Diplomati 2006 della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana

Si elencano di seguito, per dipartimento/scuola affiliata e titolo SUP conseguito, gli studenti neodiplomati dell’anno solare 2006 dei dipartimenti della SUPSI e del Conservatorio della Svizzera italiana (scuola affiliata) con rispettivo titolo del lavoro di diploma:

DIPARTIMENTO AMBIENTE, COSTRUZIONI E DESIGN (DACD)

> DIPLOMI DI DESIGNER SUP IN ARCHITETTURA D ’INTERNI 1. Cerini Gioele , Giumaglio – “Hotel Ravizza National S. Bernardino” 2. Chiapuzzi Marco , – “Hotel Ravizza National S. Bernardino” 3. Cortesi Fabiana , Breganzona – “Funicolare degli Angioli, Lugano” 4. Cremella Monica Teresa , Italia – “Hotel Ravizza National S. Bernardino” 5. Gadoni Lia , Pregassona – “Hotel Ravizza National S. Bernardino” 6. Herzig Basil , –“Hotel Ravizza National S. Bernardino” 7. Lanicca Flurina , Sarn – “Hotel Ravizza National S. Bernardino” 8. Laucella Melanie , Giubiasco – “Hotel Ravizza National S. Bernardino” 9. Molinari Emiliano , Pregassona – “Hotel Ravizza National S. Bernardino” 10. Ricottone Diego , Italia – “Hotel Ravizza National S. Bernardino” 11. Rinaldis Corinne Isabelle , Losone – “Funicolare degli Angioli, Lugano”

> DIPLOMI DI DESIGNER SUP IN COMUNICAZIONE VISIVA 1. Antenucci Marco , S. Antonino – “Comunicazione medico/paziente” 2. Assanti Gironda Stefano , – “Cama, Neverending Ring” 3. Baldassari David , Camorino – “Dietro l'angolo” 4. Burà Fabio , Camorino – “Memorious Stranger” 5. Canonica Simona , Bidogno – “La danza improvvisa” 6. Caravatti Luana , S. Antonino – “A mio padre” 7. Cosentino Lara , Lopagno – “Different Not Strange” 8. Dellagana Giona , Cavigliano – “Dimensione animazione” 9. Drago Mara , Campione – “Comunicazione medico/paziente” 10. Faillaci Monica , – “Rivisitazione della fiaba di cappuccetto rosso” 11. Favini Micol , Salorino – “Breadcrumbs.com” 12. Gevriye Kafa , Losone – “Diversità culturali” 13. Hurni Cristina , Locarno – “Nuovo Font Sanstitre” 14. Lanfranconi Tamara , – “La donna che corre coi lupi” 15. Lucchini Claudio , – “Viaggio al centro di ciò che non è più” 16. Marci Jessica , Losone – “Due?” 17. Ottiger Jari , Losone – “Coolinarium“ 18. Pfenninger Patrizia , Viganello – “Il tempo è tempo” 19. Rondelli Dafne , Locarno – “Dietro l'angolo” 20. Tobler Eric , Maggia – "Le Horla" 21. Todaro Andrea , Lugano – “L'espiazione” 22. Votta Veronica , Lugano – “Luoghi da non visitare in ” 23. Zanetti Eleonora , Sessa – “Dove ho messo le mie ali”

> DIPLOMI DI CONSERVATORE /TRICE -RESTAURATORE /TRICE SUP 1. Bianchini Sara , Canobbio – “L'oratorio di S. Bartolomeo a Croglio. Tecniche originali dei dipinti murali” 2. Dal Bianco Eleonora , Italia – “L'alterazione dell'azzurrite a S. Alessandro a Lasnigo” 1 3. Fornasier Giancarlo , Giubiasco – “I dipinti murali nel XVII secolo. Tecniche e materiali alla luce dello studio delle pitture murali nelle cappelle della Madonna del Rosario e dell'Immacolata Concezione nella chiesa di S. Francesco a Locarno” 4. Respini Claudia , – “L'oratorio di S. Bartolomeo a Croglio. L'uso delle cere nei restauri passati. Degrado e rimozione nei restauri odierni”

> DIPLOMI DI ARCHITETTO SUP 1. Battelli Sara , Castagnola – “Ampliamento centro parrocchiale, -” 2. Blasi Roberta , Caslano – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 3. Botta Alessio , Italia – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 4. Butti Ivan , Italia – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 5. Carnevali Paolo , Italia – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 6. Ceres Marco , Lugano – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 7. Copes Elisa , Italia – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 8. Di Nardo Raffaele , Taverne – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 9. Ferreira Vieira Carla Sofia , Osogna – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 10. Fluekiger Samuel , Brugg – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 11. Gazza Aldo , Loco – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 12. Mancassola Daniele , Italia – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 13. Mesiti Luca , Italia – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 14. Narvaez Sebastian , Lugano – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 15. Orsini Elena , Italia – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 16. Pardo Samuele , Arzo – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 17. Pozzi Romina , Italia – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 18. Romeo Luca , S. Nazzaro – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 19. Sartori Michele , Bellinzona – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 20. Seminatore Giuseppe , Italia – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino” 21. Sticca Sandro , Piandera – “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino”

> DIPLOMI DI INGEGNERE SUP IN INGEGNERIA CIVILE 1. Duchini Lorenza , Camorino – “Torre Beta a Lugano-Pazzallo” 2. Minder Sandro , Locarno – “Palestra comunale a Barbengo” 3. Monotti Zeno Isaia , Muralto – “Spostamento della linea ferroviaria FFS a ” 4. Rossi Christian , Dino – “Spostamento della linea ferroviaria FFS a Vezia” 5. Tam Davide , Arbedo – “Torre Beta a Lugano-Pazzallo”

DIPARTIMENTO SCIENZE AZIENDALI E SOCIALI (DSAS)

> DIPLOMI DI ECONOMISTA AZIENDALE SUP 1. Aebersold Christian , Giubiasco – “Valutazione aziendale Valora Holding SA” 2. Alimonta Anna , Gentilino – “CIAK! SI GIRA? Analisi del settore dell'esercizio cinematografico in Ticino” 3. Ambrosini Michela , Giubiasco – “Moda & Innovazione: possibile fattore di successo?” 4. Antunovic Marko , Locarno – “Il settore alberghiero nel Locarnese: crisi o prospettive di rilancio?” 5. Bai Katiuscia , Gravesano – “Flat Rate Tax: una riforma praticabile nel Canton Ticino?” 6. Bai Paride , Solduno – “Piano di Marketing per la promozione di Sedrun nel Nord Italia” 7. Bariffi Andrea , Contone – “Formazione in BancaStato : teoria, Benchmarketing e futuro” 8. Bernasconi Fabiana , Chiasso – “Marketing esperienziale: con una verifica della sua applicazione nel settore abbigliamento/tessile nel Canton Ticino” 9. Bernasconi Lorenzo , Agno – “Piano del fra aereoporto e Alptransit. Risorse e potenzialità di un nodo strategico per l'economia ticinese?” 10. Butti Mattia , Castel S. Pietro – “Ruolo del ciclo economico nel mercato immobiliare svizzero: un confronto tra il Ticino ed il resto della Svizzera” 11. Capelli Asta , Lugano – “La valutazione aziendale di una PMI: analisi del macroambiente e confronto tra diversi metodi di valutazione” 12. Castelletti Simone , Stabio – “Utilizzo delle energie alternative nell’ambito della ditta Rapelli SA-Stabio: analisi dei possibili vantaggi” 13. Cavalli Michele , Lumino – “Analisi critica dei processi logistici e di gestione delle risorse umane nel processo di fusione delle succursali Raiffeisen di Cadenazzo, Contone, Magadino e Vira” 14. Contrafatto Fabio , Chiasso – “Manutenzione diffusa presso i centri/poli di traffico principali in Europa” 15. Corda Stefania , Bellinzona – “La concorrenza fiscale intercantonale” 16. Davino Robin , – “La Comunicazione come biglietto da visita: fondamenti teorici ed evidenza empirica di alcuni istituti bancari ticinesi sul prodotto ipoteca” 17. De Gottardi Filippo , Genestrerio – “I destini di chi esaurisce il diritto all'indennità di disoccupazione” 18. Delmenico Simone , Banco – “Ottimizzazione servizio sorveglianza UBS SA Regione Ticino” 19. Dipasquale Daniel , Viganello – “L'insegnamento della contabilità nel settore professionale commerciale: verso un nuovo approccio didattico legato al conto dei flussi di liquidità” 2

20. Dörflinger Loretta , Torre – “Sistemi doganali e punto franco in Svizzera” 21. Forni Riccardo , Castione – “Mercato del lavoro in Svizzera; dal pieno impiego alla flessibilizzazione. Analisi longitudinale dei principi cambiamenti strutturali intervenuti negli ultimi anni” 22. Frizzi Sandra , Contone – “Analisi dell'espansione di aziende svizzere verso l'Italia, secondo una prospettiva di cultura aziendale” 23. Furger Ingrid , Agno – “Studio sull'utilizzo della sponsorizzazione nel contesto aziendale ticinese” 24. Gallotti Geo , Brissago – “Il Trust irrevocabile discrezionali” 25. Gallotti Melvin , Avegno – “Diamond SA” 26. Gennusa Alan , Cavigliano – “Il rilancio della regione locarnese attraverso un piano di marketing territoriale” 27. Gozzer Elena , Cugnasco – “Confronto fra il Leasing finanziario in Svizzera e in Italia” 28. Guglielmazzi Natascia , Lugano – “Vademecum/manuale per l'Import-Export” 29. Hohl Fabia , Mezzovico – “Marketing territoriale ed economia sostenibile: il caso Whistler” 30. Huber Andrea , Bellinzona – “Il ruolo dell'E-Government a livello locale: le strategie di comunicazione con i cittadini della città di Bellinzona” 31. Janjevic Savislav , Lugano – “Piano di Marketing per la ditta Tribook SA” 32. Laloli Michela , Gordevio – “La ditta ISS FM Service SA e l'acquisto di servizi: Make or Buy?” 33. Leutwyler Marc , Agno – “Riforma della Legge federale sull’assicurazione malattie nell’ottica di una soppressione dell’obbligo di contrarre: Stakeholders e interessi in gioco” 34. Lia Rosanna , Lostallo – “I sentieri della comunicazione bancaria” 35. Lovisi Rosa , Locarno – “Il confronto dell'imposizione degli utili societari e dividendi a livello internazionale” 36. Malnati Monica , Breganzona – “Identificazione e sviluppo dei talenti in azienda” 37. Marcionetti Cristina , Camorino – “Analisi economica dell’impatto dell’informazione sull’efficacia delle politiche di risparmio energetico nelle economie domestiche svizzere” 38. Martinaglia Ana Maria , Cadro – “Il Canton Ticino ha bisogno di un incubatore di imprese sociali?” 39. Massacra Ivano , Lugano – “Determinanti dell'uso delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione in Ticino e confronto con le altre regioni linguistiche nazionali” 40. Mazzi Stefano , Losone – “Ticino-Grigioni. Due organizzazioni sanitarie messe a confronto” 41. Mazzoleni Gianandrea , Vacallo – “Il Business Plan della D & M Marmitte SA” 42. Mendicino Sandro , Gordola – “Progetto per la realizzazione di Master in Marketing del tempo libero” 43. Migita Haruko , Lugano – “Guida all'accesso al mercato giapponese” 44. Modini Laura , Vacallo – “Felicità e benessere sociale in Ticino: quale relazione con i fattori salute/lavoro/ambiente” 45. Montenegro Maura , Giubiasco – “Per me e per te un segreto di successo?” 46. Nocco Fabrizio , Cureglia – “Analisi di fattibilità per la realizzazione di un laboratorio alimentare di prodotti biologici in Ticino” 47. Ostinelli Athos , Morbio Inferiore – “Fund Raising presso la fondazione "La Fonte": analisi e ricerca nuove opportunità” 48. Pedrani Ariel , Bellinzona – “ Valutazione finanziaria sulla possibilità di vendere servizi comunali: il caso del Comune di Giubiasco” 49. Pellandini Andrea , Mendrisio – “Marketing e sponsorizzazione sportiva: una strategia innovativa per l'Hockey Club Ambrì Piotta” 50. Pena Nova Yadhira , Lugano – “Nuovo Software bancario TerraFerma: progetto di formazione per i collaboratori BSI” 51. Pesenti Manuel , Morbio Inferiore – “Acquisti sostenibili nel settore pubblico svizzero. Analisi critica delle tendenze di sviluppo e delle modalità di acquisto future” 52. Pianezzi Chiara, Bellinzona – “Il livello di stress sul lavoro è differenziato secondo il tipo e il settore di attività? Inchiesta su alcune coorti di persone attive in Ticino nel settore pubblico” 53. Pianezzi Francesco , Italia – “Flussi migratori in Svizzera in relazione alla deregolamentazione del mercato del lavoro in Europa” 54. Piccamiglio Gilda , Soazza – “Il diritto ad avere un processo equo in ambito fiscale esiste in Svizzera?” 55. Pierangioli Andrea , Italia – “La dipendenza dal petrolio. Analogie e differenze nella situazione energetica di UE e USA” 56. Pierni Emanuele , Arbedo – “Rischi di credito: analisi, valutazioni ed implicazioni per una piccola media banca di Private Banking, nel progetto d'adeguamento alle normative Basilea II” 57. Porretti Ilaria , Pregassona – “Musica nell'era digitale: tra innovazione e mutamenti di mercato” 58. Raith Patrick , Morbio Inferiore – “Concept-Business Plan” 59. Robbiani Andrea , Sonvico – “L'edificazione, l'acquisto, la locazione e la vendita di immobili. Ricerca dell'ottimizzazione dell'aggravio fiscale IVA secondo l'attuale base legale; aspettative in vista della prospetta riforma dell'IVA” 60. Rossi Daisy , S. Antonino – “Analisi del sistema sanitario ticinese - interazione fra offerta e domanda di cure” 61. Rossi Stefania , Gentilino – “Il fenomeno "Working Poor" 62. Salsano Marco , Locarno-Monti – “Innovazione nei fondi d'investimento” 63. Sciaroni Roberto , Muralto – “Normative relative ai sistema dei controlli interni nel settore bancario e applicazione pratica nel Private Banking sull'esempio di Banca del Gottardo” 64. Sciulli Carmen , Bellinzona – “Rincaro petrolio, evoluzione, impatto economico e studio dell'utilizzo di energie alternative” 65. Scolari-Ciocco Federica , Manno – “Allestimento di un manuale per la gestione della qualità e definizione di processi in un istituto per invalidi adulti: il caso della Fondazione Pedroncini di Locarno” 66. Spinelli Marco , Breganzona – “Genova-Taverne su rotaie. Alternativa ecologica al trasporto del riso dall'estremo oriente” 67. Spotti Christian , Pambio – “Un felice cambio di rotta” 68. Stroppini-Marchetti Micaela , Bellinzona – “Analisi della sensibilità al tema della qualità presso il Conservatorio della Svizzera italiana” 69. Tadic Andrijana , – “In nostro pane quotidiano. Analisi della domanda di pane in Ticino” 70. Tomatis Marino , Arvigo – “Studio di Benchmarketing sugli indicatori relativi all'impatto sociale di un'impresa” 71. Uysal Mirza, Manno – “Il livello di stress sul lavoro è differenziato secondo il tipo e il settore di attività? Inchiesta su alcune coorti di persone attive in Ticino nel settore privato” 72. Vanossi Alberto , Sala – “Porto Collina d'Oro: Business Plan e Start Up”

3

> DIPLOMI DI OPERATORE /TRICE SOCIALE SUP, OPZIONE EDUCATORE /TRICE SOCIALE 1. Bacchetti Lorena , – “Frustrazione: tra utopia e realtà” 2. Barblan Giada , Caslano – “L'intervento sociale d'urgenza. Modalità e strategie del Centro di Pronta Accoglienza e Osservazione” 3. Bernaschina Stefano , Riva S. Vitale – “Indagine sulla soddisfazione dell'utente presso il Laboratorio occupazionale La Serra dell’Istituto S. Pietro Canisio Opera Don Guanella” 4. Bertrand Francesca , Moghegno – “… Nell'isola del Sé…" …Privacy… spazio vissuto… identità… autonomia…” 5. Bizzozero Lucia , Gravesano – “La follia e l'insalata. Ospiti e educatori all'Orto: come attribuire alla cura della natura il senso di progetto educativo?” 6. Brandino Daniela , Grancia – “Viaggio attraverso le situazioni conflittuali tra operatori ed utenti di un laboratorio della Fondazione Diamante” 7. Camponovo Laura , Morbio Inferiore – “Giovani e follia: quali rappresentazioni? 8. Cremonesi Monique , Balerna – “Noi… Indagine sul valore del gruppo all'interno di una struttura per adolescenti” 9. Crivelli Lorenzo , Breganzona – “Habitat a confronto. Spazio ai bisogni, ma quale bisogno di spazio c’è?” 10. De Pol Jacopo , Chiasso – “Regole e limiti all'interno dell'asilo nido” 11. Fasola Stefania , Origlio – “Handicap e sessualità. Indagine esplorativa in merito agli assistenti sessuali per persone disabili” 12. Ferrara Elisa , Vacallo – “Casa Primavera: limiti, pregi e difficoltà del lavoro in rete. L'esempio del gruppo "Cornabò" 13. Fux Amele Carmen , Pregassona – “Memorie vaganti. Memorie narranti” 14. Gatti Elisabetta , Lugano – “Lontani ma vicini? Una relazione per capire" 15. Gnesa Donatella , Gerra Piano – “C'era una volta… Lo spazio” 16. Lucini Claudio , Meride – “Un progetto in “famiglia” 17. Luzii Marisa , Viganello – “Alzheimer: Alla scoperta del rapporto tra l'operatore sociale e il familiare del malato” 18. Marzo Katiusha , Locarno – “ Il regista che mette in scena il mondo del disagio” 19. Mauri Gabriele , Lugano – “Il nido al maschile” 20. Pacciorini Aaron , Rancate – “Applicazione dell'approccio di progettazione partecipato. La costruzione condivisa di un modello efficace di riunione d'équipes educativa” 21. Parini Teo , Cassina d'Agno – “Il ruolo dei centri giovanili nell'affrontare il disagio adolescenziale” 22. Peloso Fabio , Stabio – “L'introduzione del Sistema di Gestione della Qualità presso l'Istituto Provvida Madre. La voce agli operatori sociali” 23. Pult Alexander , Viganello – “La danza degli elfi” 24. Rezzonico Francesca , Iseo – “Spazio alle emozioni… anche a quelle "brutte". Le paure nel contesto della scuola dell'infanzia” 25. Sansonne Natalie , Muralto – “Passo dopo passo verso l'asilo nido. Ricerca/studio sui metodi d'inserimento di tre asili nido locarnesi” 26. Schubiger Nicole , Sonvico – “Coppia educativa, un modello a confronto” 27. Spadino Nicola , Castel S. Pietro – “Qualità, contratti di prestazione e soddisfazione dei ragazzi alla Casa di Picotr” 28. Vassallo Roberto , Magadino – “Rimotivarsi. Potenzialità e limiti dell'approccio autobiografico nel contesto del Centro d'accertamento professionale di Gerra Piano” 29. Wyss Maddalena , Losone – “Il modello d’intervento a livelli”

> DIPLOMI DI OPERATORE /TRICE SOCIALE SUP, OPZIONE ASSISTENTE SOCIALE 1. Alippi Sabrina , Vacallo – “Il lavoro sociale comunitario di Pro Senectute” 2. Armellin Nicola , Lugano – “Quando gli indici professionali sono instabili… Dequalificazione professionale, effetti identitari, cambiamenti di ruolo familiare, lungo la migrazione maschile” 3. Bernasconi Lisa , Giubiasco – “Anch'io curatore educativo ho le mie difficoltà, i miei limiti, le mie risorse” 4. Bolliger-Romano Daniela , Caslano – “La parola agli insegnanti e alle mamme straniere” 5. Bruni Antognoli Giovanna , Olivone – “Come funzionano le tre Commissioni Tutorie Regionali delle Tre Valli?” 6. Bühlmann Sabrina , Losone – “Terza Età e società dell’informazione: l’utilizzo delle moderne tecnologie e gli obiettivi formativi degli anziani nella società contemporanea” 7. Cotta Huebscher Claudia , Sala Capriasca – “L'operatore sociale comunale a Capriasca” 8. Demarta Alina , Bellinzona – “Assistente sociale” 9. Denti Héloïse , Lugano – “Oltre continente: nostalgia di Madre Terra. Storie di vita di cinque donne brasiliane” 10. Flueckiger Cornelia , – “Immigrate di successo” 11. Luque Alessandra , Bellinzona – “L'assistente sociale responsabile di progetto. La situazione nel collocamento dei minorenni in ambito dell'accordo di collaborazione del 2001 tra i servizi sociali autorizzati, gli istituti e Foyers sociali riconosciuti del Cantone Ticino” 12. Maulella Melina , Losone – “La collaborazione tra polizia e UIR in Ticino” 13. Medici Stefania , Chiasso – “La fine del diritto alla disoccupazione. Otto testimonianze” 14. Mileto Sheila , Locarno – “Carcere & minori. Sguardo attraverso le sbarre del pregiudizio” 15. Pancera Rinaldo , Camorino – “L’operatore sociale come risorsa” 16. Pansardi-Pace Vita , Giubiasco – “Cosa abbiamo di speciale? … Ovvero l'azione del Servizio di consulenza della Lega ticinese per la lotta contro il cancro nella rete sociosanitaria” 17. Pezzali Manuela , Locarno-Solduno – “Il gioco nei chioschi tra illusione e realtà” 18. Prada Andrea , Melide – “Il segretariato, una semplice riunione? Un percorso all'interno della riunione quotidiana del Club '74, servizio di socioterapia della Clinica psichiatrica cantonale di Mendrisio” 19. Weit Olivia , Arbedo – “L'assistente sociale comunale tra obiettivi e aspettative” 20. Zanini Nicola , Piazzogna – “Le tutele volontarie. Riflessione sulle metodologie d'intervento”

4

DIPARTIMENTO TECNOLOGIE INNOVATIVE (DTI)

> DIPLOMI DI INGEGNERE SUP IN ELETTRONICA 1. Biaggi Fabio , Giubiasco – “Integrazione Lego Mindstrom e Bus CAN” 2. Bralla Dario , Lugano – “Sensori e attuatori per Bus CAN” 3. Buetti Alessio , Locarno – “Creazione di un'esperienza per il laboratorio di metrologia” 4. Bühler Sara , Losone – “Stazione per collaudi automatici” 5. Cirelli Simone , – “Trasmissione Wireless ottimizzata” 6. Grgic Juro , Locarno – “Zero Power MPP DC-DC Converter” 7. Kueng Stefano , Camorino – “Position Encoder Chip per Interfaccia Sincos su Altera NIOS-II e Bus Avalon” 8. Locarnini Manuel , Sementina – “Ottimizzazione della sostituzione di lampadine” 9. Mariani Diego , Caslano – “Orientamento di un corpo nello spazio” 10. Mazzarese Antonino , Chiasso – “CAN Controller su ALTERA ciclone II (Nios II)” 11. Pavlinovic Nico , Arbedo – “Antenne per dispositivi portatili, metodi per l'allargamento della banda passante” 12. Pigazzini Davide , Losone – “Generatore di numeri a caso PHELIX su processore configurabile N IOS-II e Bus AVALON” 13. Quagliariello Mario , Bellinzona – “Attenuatore variabile per segnali HF a larga banda comandato da microprocessore” 14. Rabaglio Gabriele , Lugano – “PROFIBUS Analyzer (Part 2): Data-Viewer” 15. Randazzo Emanuele , Italia – “Propulsore a impulsi di plasma” 16. Regusci Fabrizio , Camorino – “Amplificatore in classe D ad alta tensione per motori PIEZO” 17. Rosselli Patrizio , Anzonico – “Sincronizzazione e posizionamento con rullo rotante” 18. Venturi Simone , Caslano – “Front-End analogico modulare di un lettore RFID” 19. Wagner Ivan , Giubiasco – “Connettività e algoritmi numerici per lettore RFID (Linux Up)” 20. Zanini Andrea , Italia – “PROFIBUS Analyzer (Part 1): Data-Logger”

> DIPLOMI DI INGEGNERE SUP IN INFORMATICA 1. Agustoni Claudio , Melide – “Encrypted Network Disk” 2. Altmann Alessandra , Cademario – “Coperta per prevenzione di piaghe da decubito” 3. Apolloni Christian , Lugano – “Esecuzione Client Server di modelli GAMS” 4. Balog Daniel , Lugano – “Sistema di rilevamento e controllo della produzione per PMI "MES per PMI” 5. Baranzini Mario , Lumino – “Ambiente di verifica protocollo LDUT e Time Distribution Unit su PC” 6. Benaglio Igor , Italia – “SUPSI - SpaceLab: verifica d'idoneità d'orbita” 7. Bosisio Stefano , Besazio – “Catalogo di risorse e "percorsi didattici" 8. Causo Riccardo , Noranco – “Gateway VoIP” 9. Charpié Julien , Lodrino – “Gestione registrazione a conferenze” 10. Crivelli Marco , Morbio Inferiore – “Levitazione magnetica con DSP” 11. Degiorgi Giovanni , – “Server Mail con funzionalità di Backup” 12. Dellagana Davide , Aurigeno – “Implementazione e verifica protocollo LDUT e Time Distribution Unit su Bus CAN” 13. Denicolà Sandro , Locarno – “Gestione del carico palette su camion presso il Centro Pacchi di Cadenazzo” 14. Di Domenico Patrick , Lumino – “Bacheca elettronica” 15. Fovini Svitlana , Stabio – “Internal Shopping Place (ISP)” 16. Frei Diego , Lugano – “Applet per Min-Max e Alfa-Beta” 17. Guidotti Giona , Sementina – “HR (Human Resources) Performance Appraisal System, Fase 1” 18. Klisic Filip , Lugano – “GAMS Scenario Editor” 19. Marangoni Nicola , Castaneda – “Sistema per la gestione delle aule” 20. Mariotti-Nesurini Maurizio , Oggio di Lopagno – “SUPSI-SpaceLab: Ground Station, gestione remota” 21. Morgani Stefano , Chiasso – “PowerGraph” 22. Pezzino Paolo , Giubiasco – “Encoder-Decoder Firmware per Tisat-1” 23. Rigoli Maurizio , Sonvico – “Rete di sensori per lo studio degli effetti relativistici S/T” 24. Roth Michael , Ascona – “Sistema per la calcolazione e la gestione delle offerte (continuazione progetto di semestre)” 25. Ruinelli Lorenzo , Bellinzona – “Visualizzazione grafica interattiva 3D di contenuti Web” 26. Rusconi Maurizio , Giubiasco – “Puzzle Creator” 27. Sannitz Chiara , Mendrisio – “Simulazione rete ferroviaria” 28. Simone Luca , Gravesano – “Secure Light Metaframe Console” 29. Wenger Riccardo , Caslano – “Prototipo di interfaccia per Colonnine informative”

CONSERVATORIO DELLA SVIZZERA ITALIANA (CSI)

> DIPLOMI DI MUSICISTA SUM

1. Alvarez Laura Cecilia , Argentina – Solista, pianoforte 2. Angelico Francesco , Italia – Direzione '900 5 3. Baselli Angelo , Italia – Perfezionamento, clarinetto 4. Bischof Andrea , Arlesheim – Perfezionamento, violoncello 5. Branduardi Maddalena , Italia – Pedagogia, violoncello 6. Bruno Luca , Italia – Perfezionamento, percussioni 7. Ciceri Carlo , Italia – Direzione '900 8. Daskalov Ivaylo , Bulgaria – Solista, violoncello 9. De Stefani Davide , Italia – Direzione orchestra di fiati 10. Di Meco Marco , Italia – Perfezionamento, flauto 11. Di Trapani Gregorio , Italia – Perfezionamento, percussioni 12. Eusebio Alessandro , Italia – Perfezionamento, clarinetto 13. Fabbiano Carmela Marina , Italia – Perfezionamento, canto 14. Fani Rossana , Italia – Perfezionamento, flauto 15. Frontini Gloria , Italia – Perfezionamento, flauto 16. Juhasz Orsolya , Ungheria – Perfezionamento, fagotto 17. Longauerova Silvia , Slovacchia – Pedagogia, violoncello 18. Maginzali Emanuele , Italia – Direzione orchestra di fiati 19. Magolati Lucia , Italia – Perfezionamento, flauto 20. Mala Valbona , Chiasso – Perfezionamento, flauto 21. Mihara Rie , Giappone – Perfezionamento, corno 22. Miliani Elena , Italia – Perfezionamento, flauto 23. Naglieri Michele , Italia – Perfezionamento, clarinetto 24. Nicolini Cristiana , Italia – Perfezionamento, pianoforte 25. Pancini Silvia , Italia – Perfezionamento, clarinetto 26. Pangaro Laurence , Stati Uniti – Perfezionamento, viola da gamba 27. Perlasca Edoardo , Vacallo – Pedagogia, chitarra 28. Prodigo Marlene , Italia – Perfezionamento, violino 29. Quattropani Lorenzo , Viganello – Pedagogia, pianoforte 30. Sarmiento Leon Carolina , Colombia – Solista, pianoforte 31. Sato Sai , Giappone – Perfezionamento pianoforte 32. Teqja Redjan , Albania – Perfezionamento, pianoforte 33. Zampar Luciano Ricardo , Brasile – Pedagogia, percussioni 34. Zumbrunn Julia , Sissach – Perfezionamento, flauto

 NUMERO DIPLOMI SUPSI CONSEGUITI NELL’ANNO 2006

Totale diplomi 268 - Diplomi di designer SUP in architettura d’interni 11 - Diplomi di designer SUP in comunicazione visiva 23 - Diplomi di conservatore/trice-restauratore/trice SUP 4 - Diplomi di architetto SUP 21 - Diplomi di ingegnere SUP in ingegneria civile 5 - Diplomi di economista aziendale SUP 72 - Diplomi di operatore/trice sociale SUP 49 - Opzione di assistente sociale (20) - Opzione di educatore/trice sociale (29) - Diplomi di ingegnere SUP in elettronica 20 - Diplomi di ingegnere SUP in informatica 29 - Diplomi di musicista SUM 34

Il “PREMIO DELL’ECONOMIA TICINESE” viene attribuito ai seguenti diplomati:

1. BIZZOZERO LUCIA (operatrice sociale SUP) Media esami finali: 5.59 Nota lavoro diploma: 5.5 Titolo lavoro di diploma: “La follia e l'insalata. Ospiti e educatori all'Orto: come attribuire alla cura della natura il senso di progetto educativo?”

6 2. BRALLA DARIO (ingegnere SUP in elettronica) Media esami finali: 5.54 Nota lavoro diploma: 6 Titolo lavoro di diploma: “Sensori e attuatori per Bus CAN”

3. DASKALOV IVAYLO (musicista SUM - diploma di solista, violoncello) Predicato ottenuto: con lode

4. DELLAGANA GIONA (designer SUP in comunicazione visiva) Media esami finali: 5.19 Nota lavoro diploma: 6 Titolo lavoro di diploma: “Dimensione animazione”

5. HERZIG BASIL (designer SUP in architettura d’interni) Valutazione lavoro diploma: eccellente Titolo lavoro di diploma: “Hotel Ravizza National S. Bernardino”

6. MODINI LAURA (economista aziendale SUP) Media esami finali: 5.16 Nota lavoro diploma: 6 Titolo lavoro di diploma: “Felicità e benessere sociale in Ticino: quale relazione con i fattori salute/lavoro/ambiente”

7. RESPINI CLAUDIA (conservatrice-restauratrice SUP) Media esami finali: 5.15 Nota lavoro diploma: 5.5 Titolo lavoro di diploma: “L'oratorio di S. Bartolomeo a Croglio. L'uso delle cere nei restauri passati. Degrado e rimozione nei restauri Odierni”

8. ROMEO LUCA (architetto SUP) Media esami finali: 5.4 Nota lavoro diploma: 5.5 Titolo lavoro di diploma: “Ampliamento centro parrocchiale, Lamone-Cadempino”

9. SANNITZ CHIARA (ingegnere SUP in informatica) Media esami finali: 5.64 Nota lavoro diploma: 6 Titolo lavoro di diploma: “Simulazione rete ferroviaria”

10. STAUFFER GREG (artista teatrale SUP) Valutazione lavoro di diploma: eccellente Titolo lavoro di diploma: “I racconti del paesaggio” (basato sull’opera dell’artista Andy Goldsworthy)

11. TAM DAVIDE (ingegnere SUP in ingegneria civile) Media esami finali: 5.5 Nota lavoro diploma: 5.5 Titolo lavoro di diploma: “Torre Beta a Lugano-Pazzallo”

> Cerimonia di consegna dei diplomi SUPSI: venerdì 16 febbraio 2007 ore 17.00 Palazzo dei Congressi, Lugano

SUPSI, Direzione Le Gerre CH-6928 Manno Tel.: +41 (0)58 666 60 00 Fax: +41 (0)58 666 60 01 E-mail: [email protected] www.supsi.ch

SUPSI, Direzione Manno, 16 febbraio 2007/dh 7