www.lanuovaprimapagina.it DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 50 € 1,50 L’INTERVENTO Il sindaco Muzzarelli replica ai critici e guarda al futuro della cultura ALL’INTERNO SASSUOLO “Raggirato” ‘S.Agostino, overdose di pregiudizi’ dal maresciallo, ‘E sull’arte qualcuno ha scoperto che prima del Manichino eravamo l’Eldorado...’ arrestato e critiche alla poli- truffatore VIOLENZA ROGO - In fiamme una corriera diretta a Milano, a terra 21 passeggeri «L tica culturale a pagina 15 dell’amministrazione so- Aggredito con la no ovviamente legittime, Incendio devasta bus turistico ma a mio avviso cadono SAN CESARIO mazza: gamba in alcune contraddizio- ni». E’ la riflessione del sindaco Gian Carlo Muz- «Sant’Anna, fratturata zarelli sugli attacchi delle ultime settimane: «Nel gi- ro di pochi mesi - spiega - frazione la Fondazione Cassa di Risparmio è passata da abbandonata» bene pubblico di tutti i a pagina 17 cittadini, da difendere contro la protervia del sindaco, a pericoloso sog- SESTOLA getto privato, che minac- cerebbe la libertà della cultura. E alcuni hanno A Buk il libro scoperto, retrospettiva- n membro della fami- mente, che prima del ‘M a- scritto con U glia Ahmetovic è sta- nichino della Storia’, Mo- to aggredito da tre magre- dena era l’Eldorado delle POMPIERI A PAGINA 7 bini ieri sera nel parcheg- mostre di arte contempo- gli occhi gio della Coop Cialdini ri- ranea». a pagina 18 portando la frattura della gamba. Ignoti i motivi. .A PAGINA 3

.A PAGINA 8 CALCIO : i gialli piegano il Brescia (1-0) ed escono dalla zona retrocessione diretta. Ma tra i tifosi non torna l’entusiasmo Luppi rilancia il Modena e salva la panchina di Crespo CARPI Spaccata in : Carpi a Torino cercando punti salvezza, Sassuolo con l’Empoli per tornare alla vittoria concessionaria: LA PRESSA ISTRUZIONE Lontani per la passione politica, vicini per il pi- rubata Jaguar glio con cui governano. Scuola, un protocollo contro Gian Carlo Muzzarelli e na Jaguar da decine Flavio Tosi si troveranno U di migliaia di euro è domani in città per parla- stata rubata l’altra notte le classi-ghetto: ‘Passo avanti re di sicurezza. E come per nella spaccata alla conces- ogni seminario che si ri- sionaria Giorgio Ferrari spetti, dopo la teoria c’è la di via Lama di Quartirolo. per rendere omogenea l’offerta’ pratica: Tosi e Muzzarelli L’auto era in officina. mostreranno a tutti come a pagina 4 incantare le ragazze con il .A PAGINA 13 .DA PAGINA 23 pungiball del luna park.

Un ricordo come si deve Agenzia Policlinico Agenzia Sassuolo via del Pozzo 101/A via Brescia 2/4 ang. 059 37 50 00 via Circonvallaz. Sud Est Gianni Gibellini 0 5 3 6 8 8 2 8 0 0 Agenzia Baggiovara via Jacopo da Porto Sud 538/B Monumenti · lapidi · 059 51 13 22 arte funeraria Modena, via Folloni 35 Agenzia Modena Centro 059 28 60 405 piazzale Sant’Agostino 331 059 22 52 43 Terracielo Funeral Home Modena, Agenzia Campogalliano via Emilia Est 1320 y(7HC2H9*RMMOLT( +.!"!?!?!# via dei Mille 23 059 28 68 11 059 52 70 03 2 | | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

&HUWLÀFD]LRQH4XDOLWj$]LHQGDOH,62&HUWLÀFDWR,624$5Q

CONTINUANO LE AGEVOLAZIONI FISCALI ANCHE PER IL 2015

*OLLPSLDQWLGHYRQRHVVHUHFRQFHSLWLQHOFRQ WHVWR ´HGLÀFLR  LPSLDQWRµ WHQHQGR FRQWR LQ SULPROXRJRGHOOHQRUPDWLYHPDDQFKHGHO OH HVLJHQ]H GL FKL GRYUj XWLOL]]DUH OҋHGLÀFLR 3HU WDOH UDJLRQH GLYHQWD LPSRUWDQWH OD IDVH SUHSURJHWWXDOHSHUGHÀQLUHFRPIRUWXWLOL]]R FRQVXPLWLSRGLLPSLDQWRHYHQWXDOLLQWHUYHQWL GLUHFXSHURHQHUJHWLFR

&RQODGLIIXVLRQHGHOOHHQHUJLHULQQRYDELOLDO WHUQDWLYH HQHUJLD VRODUH GD SDQQHOOR VRODUH WHUPLFRRGDSDQQHOORVRODUHIRWRYROWDLFR VL VRQRPROWLSOLFDWLLQTXHVWLDQQLJOLLQWHUYHQWLGL ´ULTXDOLÀFD]LRQHHQHUJHWLFDµGLHGLÀFLHVLVWHQWL DOÀQHGLPLJOLRUDUQHOHSUHVWD]LRQLHQHUJHWL FKHVIUXWWDQGRJOLLQFHQWLYLÀVFDOLSHULOULVSDU PLRHQHUJHWLFRHOHWDULIIHLQFHQWLYDQWLSHUOD SURGX]LRQHGLHQHUJLDHOHWWULFD AVVISO IMPORTANTE:

DALLO SCORSO OTTOBRE E’ OBBLIGATORIO IL NUOVO LIBRETTO DI IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE E RAPPORTO DI EFFICIENZA ENERGETICA in ottemperanza al D.M. del 10/02/2014 per tutti gli impianti termici e di climatizzazione superiori ai 10 kw APPROFITTA DEGLI INCENTIVI STATALI DEL 65% 6HYXRLVDSHUQHGLSLRYXRLXQSUHYHQWLYR MODENA - VIA UNGHERIA, 26 Tel. 059/450302 - Fax 059/451028 PDQGDFLXQDHPDLODOOҋLQGLUL]]RLQIR#DWYLLW DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | PRIMO PIANO | 3

LA STOCCATA DI MEZZETTI «Le modalità con cui ci si è arrivati e lo sviluppo di questo progetto non hanno consentito di arrivare al massimo del potenziale che avremmo potuto ricavare». Così, dieci giorni fa l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, intervenendo a margine di una conferenza a Modena, aveva criticato il ‘Manichino della Storia’: «Un progetto di questo tipo - ha detto Mezzetti - ha bisogno anche di una forte promozione, io ho visto un carico proporzionale di risorse in più sulla realizzazione e molto poco sulla promozione. Credo che questo abbia danneggiato l’immagine della mostra stessa, ma anche il risultato finale».

CULTURA La riflessione del sindaco Muzzarelli dopo le critiche delle ultime settimane «Sant’Agostino, overdose di pregiudizi E per qualcuno prima del ‘Manichino’ Modena era l’Eldorado dell’arte...»

al l ’El do rad o pre-Mata a D una Fondazione un po’ pubblica e un po’ privata, dal un progetto comune, di colloca- Non abbiamo mai proposto la numero di biglietti staccati MANICHINO re Modena in un circuito più cultura come ancella dell’e c o- per le mostre al rapporto tra A sinistra, vasto, di valorizzare tipicità e nomia e del turismo. La cultu- arte e turismo. Con un pizzico il sindaco Gian patrimoni della città. Motivi di ra è un valore in sé e non la mi- di ironia e lo sguardo rivolto al Carlo Muzzarelli critica e riflessione ci sono suriamo a suon di clienti. Non futuro della cultura a Modena, con il gallerista senz ’altro, ma altra cosa è di- scherziamo. Ma anche a questo il sindaco Gian Carlo Muzza- Emilio Mazzoli struggere tutto. proposito cerchiamo di essere relli interviene su un tema che e il curatore D’altra parte le polemiche si un po’ coerenti: non si può con- nelle ultime settimane, tra nu- della mostra sono concentrate quasi esclusi- temporaneamente lamentarsi meri del ‘M an ichi no’ e rilan- Richard Milazzo. vamente sulle mostre d’arte. E’ per il numero dei visitatori e cio del Sant’Agostino, è stato il A destra, la sede un limite serio, si guarda l’al - mettere alla berlina chi prova a principale bersaglio delle cri- del Mata. bero e non la foresta. Ma mi cercarli. La cultura, se non è un tiche all’amministrazione co- In basso, rendo conto che il dente duole e puro sfizio elitario, è anche eco- munale. Ecco, dunque, la ri- un’immagine che un paio di considerazioni nomia e turismo e economia e flessione del primo cittadino del progetto sono necessarie. La prima ri- turismo sono un indice, benché sulle politiche culturali. di riqualificazione guarda il loro livello qualitati- non l’unico, di una politica ef- dell’ex Amcm vo e di attrazione del pubblico, ficace. dentro e fuori Modena. Se pen- Infine il metodo, perché an- e critiche alla politica cul- siamo che i nostri traguardi e che in questo ambito abbiamo L turale dell’amministrazio - parametri debbano essere quel- introdotto la novità dei bandi ne sono ovviamente legittime, nessuno. Pochi titoli dovrebbe- innovazioni, dando per buono dose’ di pregiudizio e presun- li di altri centri citati in queste per l’assegnazione dei contri- ma a mio avviso cadono in al- ro bastare per rendersi conto di che sul resto cercheremo di con- zione. settimane, allora dobbiamo es- buti. Naturalmente la variabi- cune contraddizioni. Nel giro quanto siano ampi lo spettro di tinuare l’ottimo lavoro di chi ci La novità, per i soggetti della sere conseguenti: un salto di le decisiva è la variabile risorse di pochi mesi, la Fondazione azione dell’amministrazione e ha preceduto. cultura, riguarda lo strumento qualità si può fare solo a condi- e noi abbiamo fatto il possibile Cassa di Risparmio è passata le opportunità per i cittadini: Cominciamo dai luoghi che, cui affidare le politiche di pro- zione di concentrare le risorse per non arretrare, nonostante i da bene pubblico di tutti i citta- dal Festival Filosofia al teatro penso risulterà chiaro, sono mozione delle arti figurative pubbliche e private e di selezio- chiari di luna della finanza lo- dini, da difendere contro la pro- con Ert, Teatro Comunale, prima di tutto un investimento contemporanee. Partiamo da nare severamente le iniziative cale. L’altra variabile sono le tervia del sindaco, a pericoloso Storchi e Passioni, dall’es ta te a favore dei giovani, della loro due istituti importanti e presti- meritevoli di griglie per soggetto privato, che minacce- modenese al cinema, dalle cele- creatività e intraprendenza. Le giosi come la Galleria Civica e soste gno n «Se pensiamo la selezione, rebbe la libertà della cultura. brazioni del maestro Pavarotti novità sono molte: l’ex Amcm la Fondazione Fotografia e (non è detto che i nostri traguardi che possono Alcuni hanno scoperto, retro- alla notte bianca, al 29 settem- parte e cambia vestito, per acco- dunque la prima preoccupa- che tutti sia- essere più o spettivamente, che prima del bre, dalla riapertura della gliere teatro, cinema estivo e la- zione è di non fare passi indie- no contenti, debbano essere quelli meno selet- ‘Manichino della Storia’, Mo- Ghirlandina al completamen- boratori; stiamo progettando tro. Ma anche restare fermi nel perché in di altri centri citati in tive. Da che dena era l’Eldorado delle mo- to delle riqualificazioni di cor- la riconversione della sala Bec- mondo che cambia è un modo questo caso parte dob- stre di arte contemporanea: tut- so Duomo e di piazza Roma, caria come auditorium musi- per perdere le sfide. E allora, è la politica de- queste settimane, allora biamo an- to era di altissima qualità, non dal ruolo del sistema bibliote- cale; nel piano investimenti c’è possibile pensare ad una pro- ve decidere di dobbiamo concentrare dare? Noi si spendeva quasi nulla e i visi- cario, che compie 50 anni, fino il recupero del teatro delle scuo- grammazione più coordinata? più, non di abb ia mo tatori arrivavano a frotte. Pro- alle iniziative per la smart city, le Carducci; abbiamo affittato E’ possibile mettere insieme meno). le risorse pubbliche cercato un grammiamo una mostra di un per la ricerca e le nuove impre- il Mata per avere una opportu- funzioni amministrative e di La seconda e private e selezionare punto di e- artista modenese di fama mon- se. Probabilmente su questi ul- nità espositiva in più, in attesa marketing per dedicare più ri- riflessione ri- quil ibrio diale e ci viene detto che… lo timi titoli qualcuno storcerà il del nuovo polo culturale. Il sorse agli eventi? E’ pos sibi le guarda il severamente tra promo- hanno già visto anche altrove! naso, ma la ‘n o s tra ’ cultura è Sant’Agostino merita un di- condividere una sede unica? E’ c o o r d i n a- le iniziative meritevoli» zione della scorso a parte, ma a possibile cogliere l’occas ione mento qualità e chi insiste nel dire per valorizzare anche il Museo dell’insieme v al or iz za- che è sempre lo stes- della Figurina? Non mi pare delle iniziative culturali della zione del variegato tessuto as- so disegno calato che siano propositi vandalici. città, per evitare, per quanto sociativo e creativo della città. dall’alto, faccio no- O il problema è solo la scelta di possibile, la mera giustapposi- Non pretendiamo di aver cen- tare che abbiamo un direttore? E’ davvero stra- zione di eventi scollegati o ad- trato il bersaglio al primo col- raccolto 4 delle 5 sol- no: siamo accusati di voler ri- dirittura in concorrenza (per po, ma se condividiamo le pre- lecitazioni che sono nunciare al ruolo della politica tacere delle gelosie e delle ritro- messe, il punto di equilibrio emerse dal dibattito e nello stesso tempo di non ab- sie a fare rete), e per recuperare può essere un punto di equili- in città: digitalizza- dicare a favore del tecnico di il senso di una politica cultura- brio mobile, da verificare insie- re la Biblioteca E- tur no. le che non si limita ad acconten- me ogni anno. stense; concentrare Anche sui contenuti vale la tare segmenti pure importanti In conclusione, mi pare che la le attività espositi- pena di procedere a un chiari- della società, ma è in grado di nostra politica culturale porti ve; liberare spazi mento preliminare: i politici coinvolgere e promuovere la co- il segno più: più investimenti, per la Biblioteca non devono sostituire gli esper- munità nel suo insieme e, in ul- più luoghi, più ricerca della Delfini; ridefinire le ti, non c’è dubbio, e devono ga- tima istanza, di educare. La qualità e delle sinergie. E’ parte destinazioni nel pa- rantire il massimo rispetto per cultura ci consente di interpre- integrante di una visione della Altri continuano imperterri- fatta anche di saper fare e deve lazzo dei Musei e nell’ex Ospe- la libertà e il pluralismo; ci vo- tare il mondo e di cambiarlo. città che si rimette in movimen- ti a riproporre una idea di cul- essere al passo con la scienza e dale Estense a favore della Gal- gliono scelte politiche e tecnici Dunque, in epoca di globaliz- to, ritrova l’ambizione delle sfi- tura che si riduce a due parole: le tecnologie. leria e dei Musei Civici e del che le traducano in program- zazione, la cultura ci deve con- de e l’orgoglio per le bellezze (il restaurare e conservare. Tutto Proviamo allora a fare un Museo della Figurina. Restano mazione culturale: solo così sentire di legare criticamente il sito Unesco, il Palazzo Ducale) il resto è una variabile dipen- po’ d’ordine. I nostri indirizzi lo spostamento della Biblioteca possiamo dare un senso alle po- locale e il globale: partiamo da e i prodotti che offre al mondo, dente e tutto ciò che esce da quei di politica culturale si possono Estense e il progetto di Gae Au- litiche cittadine e una ragione noi per portare i nostri contri- si guarda intorno per portare binari deve essere bloccato con raccogliere sotto quattro titoli: i lenti. Possono non piacere, ma per l’impiego delle risorse pub- buti verso altre dimensioni; in casa ciò che le manca e si ogni mezzo. luoghi della cultura, i soggetti da qui ad affermare che non c’è bliche. Questo e non altro è sta- portiamo fra noi le grandi in- guarda in casa per far emerge- Per fortuna dei modenesi, la della cultura, i contenuti e il un progetto di avanzamento ci- to il significato dell’impe gno novazioni che cambiano il pia- re il suo contributo al più gene- situazione è ben diversa e non metodo. Per ragioni di spazio vile e culturale ci passa l’ocea - per Expo 2015: il tentativo di neta, allarghiamo i nostri oriz- rale progresso civile e cultura- siamo entrati in una terra di parlerò prevalentemente delle no. O forse soltanto una ‘ov er- mobilitare energie intorno a zonti, senza perdere le radici. le. 4 | IL FATTO DEL GIORNO ISTRUZIONE Intesa tra Comune e dirigenti per regolare le iscrizioni a elementari e medie Scuola, un protocollo contro le classi-ghetto: ‘Passo avanti per rendere omogenea l’offerta’

obiettivo è quello di gregano scuola lo stradario scolastico, delle lunni che non è stato possibi- L’ rendere le classi più o- d’infanzia, pri- particolarità del territorio, le accogliere nelle scuole mogenee, a partire dal nu- maria e secon- delle eventuali specifiche prescelte in fase di iscrizio- mero di studenti e dalla con- daria di primo necessità delle famiglie, dei ne, «con l’obiettivo condivi- centrazione degli studenti grado per ga- criteri stabiliti dal Miur per so - spiega l’assessore Cavaz- stranieri, stoppando così la rantire un pro- l’assegnazione degli organi- za - di raggiungere il dimen- tendenza a formare clas- cesso di conti- ci. sionamento ottimale nelle si-ghetto in certe zone della nuità didattica singole scuole, per favorire città sezioni molto più ‘mo - nell’ambito del- Monitoraggio iscrizioni la miglior adozione di un denesi’ in altre. Nasce così il lo stesso ciclo». La stabilità del dimensio- progetto pedagogico finaliz- Protocollo d’intesa tra Co- namento ottimale degli isti- zato al successo formativo mune di Modena e Ufficio Sportello unico tuti sarà garantita attraver- degli alunni». scolastico provinciale e diri- Se già le iscri- so il monitoraggio delle i- genti di scuole primarie e se- zioni alle scuole scrizioni per dare stabilità Dimensionamento condarie di primo grado del- d’infanzia della all ’organico docente in mo- Per mantenere equilibrata la città, approvato dalla città - comuna- do da assicurare la necessa- la presenza della popolazio- giunta comunale e firmato li, statali, della ria continuità didattica; ri- ne scolastica nelle diverse i- dalle istituzioni scolastiche, Fonda zione durre quanto più possibile stituzioni, i dirigenti fissano che fissa modalità e criteri i- Cres ci am o, l’intensificarsi del traffico di anno in anno il numero ot- dentici per la gestione delle c o nve n zi o n at e veicolare negli orari di aper- timale di alunni per classe iscrizioni in tutte le scuole. e Fism - sono ge- tura e chiusura delle scuole; cui tendere, in relazione alla «Anche alla luce della rior- stite attraverso rafforzare il rapporto col ter- popolazione scolastica com- ganizzazione della rete sco- lo Sportello uni- ritorio a garanzia di un mag- plessiva e in base alle oppor- lastica in istituti comprensi- co del Comune, gior radicamento. tunità offerta da ‘La Buona vi, approvata dal Consiglio ora anche il coordinamento il raccordo e la sintesi tra le Una volta informate le fa- S c u ol a ’. Il dimensionamen- comunale e validata dalla dei dirigenti scolastici delle differenti esigenze e le po- miglie circa la scuola asse- to è calcolato prendendo a ri- giunta regionale - spiega scuole del primo ciclo adotta tenzialità, gli obiettivi na- gnata e le modalità per por- ferimento la popolazione re- l’assessore alla Scuola Gian- criteri omogenei per l’acces - zionali del sistema di istru- tare a termine l’i s c r i z i o n e, sidente in età scolastica, fo- pietro Cavazza - il protocollo so e il mantenimento del di- zione e la realtà del contesto durante le apposite assem- tografata alla data del 10 di- SCUOLA rappresenta un ulteriore mensionamento ottimale ter ritoriale». blee organizzate dalle scuo- cembre di ogni anno, tenuto A sinistra, passo avanti per rendere o- delle singole scuole, tenendo Il Protocollo è finalizzato le, i dirigenti invitano i geni- conto di eventuali migrazio- l’assessore comunale mogenea la qualità dell’o f- conto dei criteri utilizzati al raggiungimento dell’o r- tori a indicare, in caso venga ni e, pertanto, il dato è veri- all’Istruzione ferta rivolta a tutti gli utenti dal Miur per la definizione ganizzazione ottimale delle scelta una scuola diversa da ficato al termine delle iscri- Gianpietro Cavazza. del territorio, nell’i n t e re s s e degli organici, delle classi istituzioni scolastiche a par- quella assegnata, anche una zioni. In caso di domande in A destra, l’assessore quindi dell’intera comunità. assegnate e, conseguente- tire dall’anno scolastico seconda e una terza opzione. esubero rispetto alla capien- ai Sistemi informatici Inoltre - prosegue Cavazza - mente, del numero di alunni 2016-17, in termini di classi Nella settimana successiva za delle classi della scuola, le e alla Smart city l’adozione di criteri unici per classe. «In questo conte- assegnate e numero di alun- alla chiusura delle iscrizio- iscrizioni sono accolte sulla Ludovica Carla Ferrari nelle iscrizioni è prevista sto - riprende Cavazza - la ni per classe, in rapporto al ni (che quest’anno si chiudo- base di graduatorie formate nella delibera di revisione funzione dell’ente locale è numero di aventi diritto e al- no il 22 febbraio) tutti i diri- secondo i criteri di prece- del Piano che istituisce gli i- interagire tra istituzioni le effettive iscrizioni, tenuto genti scolastici si incontre- denza dettagliatamente sta- stituti comprensivi che ag- scolastiche per promuovere conto dei criteri stabiliti dal- ranno per assegnare gli a- biliti dal Protocollo. DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 IL FATTO DEL GIORNO | 5

SISTEMI INFORMATICI L’assessore Ferrari: «L’obiettivo è semplificare» Smart city, investimento di 300mila euro per un nuovo ‘data center’ territoriale

l Comune di Modena realizzerà un data center dove ce ne sia la necessità. Il progetto - ha prose- I territoriale con un investimento diretto di ol- guito la Ferrari - è ancora in fase di costruzione tre 300mila euro, previsto nel Piano degli investi- ma coinvolge già Provincia, Università di Mode- menti, e questo «rappresenta una priorità, con l’o- na e Reggio Emilia, Fondazione Democenter e na- biettivo razionalizzare i data center già esistenti turalmente Lepida, che faranno propri investi- sul territorio, coinvolgendo nel progetto altri enti menti. E in più è aperto ai privati. L’obiettivo, in- pubblici e soggetti privati, con vantaggi evidenti fatti, è quello di creare a Modena un’infrastr uttu- sotto il profilo economico e di ra che abbia valore di asset stra- ottimizzazione della gestio- tegico anche per il futuro». ne». Lo ha annunciato l’asses - Sono sei attualmente i data sore al Bilancio, con delega ai center della pubblica ammini- Sistemi informatici e Smart strazione presenti nel territorio: city, Ludovica Carla Ferrari, due del Comune stesso, uno della rispondendo in Consiglio co- Provincia, uno dell’Università e munale, giovedì scorso, a due della Sanità (Policlinico e u n’interrogazione di Marco Ausl). «Con il progetto - ha sotto- Bortolotti (M5s) che chiedeva lineato l’assessore - ne coinvol- su quali studi e dati si sia ba- giamo quattro. Rimangono fuori sata la decisione di realizzare quelli della Sanità, che presenta- un data center territoriale, no vincoli di accesso e utilizzo quali siano gli altri data cen- specifici del settore. Inoltre le e- ter appartenenti alla pubblica sigenze computazionali delle al- amministrazione esistenti a tre amministrazioni sono rile- Modena e «come mai non si vanti e difficilmente potrebbero sia pensato di intervenire per essere prese in carico da questi sfruttare pienamente quelli ultimi». già esistenti e sottoutilizza- Nella replica, Marco Bortolot- ti». ti ha affermato che «stiamo sba- Il progetto, come ha spiega- gliando strada, facciamo una to l’assessore Ferrari, si inse- scelta politica e non tecnologica risce in un quadro normativo, perché non riusciamo a mettere dal codice dell’a m m i n i s t r a- d’accordo le diverse parti. Quan- zione digitale alle linee guida dell’Agenzia per l’I- do parliamo di razionalizzare i Ced non dobbiamo talia digitale all’Agenda digitale dell’Emilia Ro- pensare di ridurne il numero ma valutare quelli magna, che prevede piani di continuità operativa che hanno le caratteristiche per assorbire le po- e di ‘disaster recovery’ per le situazioni d’emer - tenzialità degli altri: prima di pensare di costrui- genza, sollecitando le pubbliche amministrazioni re del nuovo, pensiamo di utilizzare quello che c’è, a razionalizzare e adeguare le proprie strutture. compreso il sanitario, con un investimento picco- «La decisione che abbiamo preso - ha specificato lo si può aumentare molto la potenza di strutture l’assessore - punta alla semplificazione, al riuso già esistenti. L’obiettivo dovrebbe essere un siste- con efficienza ed efficacia delle strutture già esi- ma che ragiona per la pubblica amministrazione stenti ma anche all’acquisto di nuove tecnologie intera e non per settori». City Auto professione automobili

BMW 116d Unique 5p E5 Fap Elect Fiat 5ooL 1.6mjt 120cv E6 MINI Cooper 1.6 One P. Chili Bmw 216d Active Tourer Adv F.Doblò 1.6mjt Emotion 7p OPEL Meriva 1.7 CTDi Fiat 5ooL 1.6 mjt Lounge Renault Megane 1.5 Dci Energy Fiat 5ooX 1.6 mjt Lounge Anno 2012 € 15.400,00 Km 0 Trekk € 19.900,00 Anno 2004 € 4.500,00 Km 0 € 29.500,00 Anno 2014 € 14.500,00 Anno 2005 € 3.500,00 Anno 2014 € 15.400,00 Anno 2008 € 10.900,00 Km 0 € 23.900,00

Audi A4 TDI Avant Advanc FIAT New Punto 1.2 Easy Alfa Giulietta 1.4 T-jet Dist Citroen C5 2.0 Hdi SWag Lancia Musa 1.4 GPL Platino Citr C3 1.4 Hdi Elegance SMART ForTwo 61cv Pure MINI CooperD Clubman 110cv W Golf VII 1.6 5p HighLine Anno 2011 € 15.500,00 Anno 2013 € 7.200,00 Anno 2012 GPL € 14.200,00 Anno 2004 € 3.200,00 Anno 2008 € 7.900,00 Anno 2003 € 3.200,00 Anno 2012 € 6.900,00 Anno 2007 € 7.900,00 Anno 2010 GPL € 9.900,00

W.Passat 2.0 TDI 170cv High Fiat Bravo 1.4 T-jet Sport Mini Countryman 1.6 One D F. Focus 1.6 TDCi SW Navi Niss New Qashqai Dci 360 Niss New Qashqai Dci 360 Ford C-Max7 1.6 Tdci Titan Ren N. CLIO 1.5 Dci Energy Ford New C-Max 1.6 Tdci 7p Anno 2002 € 14.500,00 Anno 2007 € 5.500,00 Anno 2013 € 17.900,00 Anno 2013 € 12.500,00 Nuova Km 0 € 25.900,00 Nuova Km 0 € 25.900,00 Anno 2014 € 15.500,00 Anno 2014 € 11.900,00 Anno 2014 € 15.500,00

W Touareg 3.0V6 TDI Exec SMART ForTwo 1.0 Passion Opel N Astra 1.7 CDti SW BMW 120 d Coupè Futura Audi A5 2.0 TDI 177cv S-Line F.500L 1.6 mjt Trek E5 FAP Fiat 5ooL 1.4 Pop S Gpl E5 Bmw 318d Touring 143cv E5 Smart For Two 700 Pass Anno 2005 € 10.900,00 Anno 2008 € 5.800,00 Anno 2014 € 13.900,00 Anno 2008 € 13.500,00 Anno 2012 € 29.500,00 Anno 2014 € 15.900,00 Nuova Km 0 € 16.900,00 Anno 2013 Navi € 20.500,00 Anno 2007 € 4.500,00

A. A5 SBack TDI 150cv S-Line H.New Tucson 2.0 CRDi 185cv 4WD Aut H.New Tucson 2.0 CRDi 185cv 4WD Aut. Fiat N Panda 1.2 Lounge J. Gr Cherokee 3.0 V6 CRD Overland Opel Agila 1.0 Confort Mercedes A 180 CDI c.aut Citroen C3 1.4 E4 Metano Jeep W Golf 1.4 FSI 5p Sport Ed Anno 2013 € 28.900,00 Nuova € 34.900,00 Nuova € 34.900,00 Anno 2013 € 7.900,00 Km 0 € 59.500,00 Anno 2001 € 1.600,00 Anno 2013 € 19.500,00 Anno 2010 € 5.800,00 Anno 2006 € 39.500,00 CITY AUTO srl Viale Reiter 137/139 (MO) Tel. 059-8752895 393 2853073 328 2044642 www.cityautomodena.it CENTRO SELEZIONE AUTO srl Via Respighi, 246 - 41124 Modena Tel 059 - 330460 328 9119134 331 8508100 www.centroselezioneauto.it Nuova Apertura: Assistenza Officina Meccanica via Respighi 246 (MO) Tel: 059 - 330460 Fax : 059- 3366003 [email protected] 6 | | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

RISONANZA MAGNETICA ARTICOLARE “APERTA” A € 98,00 Prenotando su portale www.benesseremodena.it

PUNTI DI FORZA DEL SERVIZIO • Tempo di attesa di 24/48 ore • Apparecchio tipo APERTO, TOTALE ASSENZA DI CLAUSTROFOBIA • Alta qualità diagnostica assicurata dalle prestazioni del sistema O-SCAN 0.31 Tesla • Referto e immagini sono consegnate entro un’ora dal termine dell’esame (previo accordi con la Segreteria) MODENA MEDICA POLIAMBULATORIO, CENTRO DIAGNOSTICO RIABILITATIVO CONVENZIONATO Direttore Sanitario: Dott. Paolo Minafra 41100 Modena – Viale Trento e Trieste 31-35 Tel. 059 239274 www.modenamedica.it - [email protected] ORARIO: LUNEDÌ-VENERDÌ: 8.00 - 19.30 CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

INCENDIO Ieri alle 6.30, lungo via Vignolese a San Damaso, ha preso fuoco la corriera della Sulga di Perugia. Viaggiatori illesi lla fine non è rimasta che A la carcassa, per un danno di decine di migliaia di euro. Un bus turistico è andato in fiamme ieri mattina in città: In fiamme bus turistico: mezzo devastato nessuno è rimasto ferito, ma non è stata una bella esperien- za per la ventina di passeggeri a bordo. A terra 21 persone provenienti dalla Campania: da Seta un veicolo sostitutivo L’episodio è avvenuto intor- no alle 6.30 lungo via Vignole- se, all’altezza di San Damaso, dove il veicolo della ditta Sul- ga autolinee di Perugia stava transitando per la tappa mo- denese del viaggio che dalla Campania lo stava portando verso Milano. All’i mp rov vi s o sul mezzo si è sprigionato un incendio: le fiamme sarebbero partite dal vano motore e in breve si sono estese alla strut- tura. L’autista, constatata la situazione, ha fatto scendere i passeggeri e ha allertato i vigi- li del fuoco; sul posto si è così portata un’autobotte assieme a due mezzi di supporto. I pom- pieri hanno domato l’i n c e n- dio, ma poco si è potuto fare per salvare la corriera che era VIGILI DEL FUOCO IN AZIONE Nelle foto di Carlo Foschi, il veicolo interessato dalle fiamme ieri lungo via Vignolese già stata pesantemente coin- volta dalle fiamme. E alla fine, municipale, a supporto degli del mezzo e la completa puli- doperasse per recuperare i come si diceva in apertura, ciò accertamenti dei vigili del fuo- zia del manto stradale coperto passeggeri tra i quali due che è rimasto è poco più della co, è intervenuta con un paio dalla schiuma utilizzata per bambini - solo lievemente in- carcassa. Anche una parte dei di pattuglie chiudendo fino al- spegnere le fiamme. freddoliti - e per accompagnar- bagagli è andata in fumo. le 9 il tratto della strada tra via La ditta perugina intanto ha li a destinazione; a questo pro- Nessuno tra i 21 viaggiatori Scartazza e via Nuova Esten- preso accordi con Seta, aller- posito è stata chiamata in cau- è comunque rimasto ferito o se. Il traffico è stato deviato tata dai vigili, affinché la so- sa la subconcessionaria Saca. intossicato. Mentre la polizia per consentire la rimozione cietà di trasporti emiliana si a- (Giancarlo Scarpa)

CONTROLLI/1 Il 21enne, denunciato, rischia la revoca del documento CONTROLLI/2 Maxi blitz della polizia municipale che ha effettuato 35 servizi di pattuglia Neopatentato alla guida ubriaco il giorno Divieto per limite di massa, 10 camion prima del compleanno, patente ritirata su 100 non lo rispettano: scattano le multe

eopatentato al volante in stato di da 8 a 18 mesi, in aggiunta a eventuali l 10% dei veicoli pesanti in tran- la polizia municipale di Modena. celliera, Munarola, Contrada, Ba- N ebbrezza urta un’auto in sosta a sanzioni pecuniarie e detentive). Aven- I sito sulle arterie cittadine percor- Questo limite è imposto per ragio- celliera, Munarola, Martiniana, margine della strada e provoca un tam- do causato l’incidente, al giovane è sta- re strade che non dovrebbe perché ni connesse alla portata della strada Ponte Basso, Magenta, Nonantola- ponamento con un altro veicolo fermo. to inoltre applicato il fermo ammini- sottoposte a divieto di transito con stessa, al fine di preservarne l'inte- na, Jacopo da Porto, Autodromo ed E’ quello di cui è accusato un ventenne strativo del veicolo per 6 mesi (non il se- limite di massa. E’ quanto risulta grità laddove la struttura non è in altre già oggetto di segnalazione per di Modena: per lui è scattata una de- questro che scatta con denuncia in sta- dalla campagna di controlli capilla- grado di sostenere il passaggio di l'abuso del transito. nuncia per guida in stato di ebbrezza, il to di ebbrezza in fascia D). ri effettuati la scorsa settimana dal- grossi carichi; infatti, il dissesto an- La gran parte dei veicoli control- ritiro della patente e il fermo ammini- ticipato del manto stradale finisce i- lati sono risultati in regola in quan- strativo del veicolo per 6 mesi; e rischia nesorabilmente per ripercuotersi to diretti alle attività produttive col- la revoca o sospensione fino a 18 mesi, su tutti i mezzi in circolazione e sul- locate sulle strade oggetto di limite, u n’ammenda di migliaia di euro, lavori la sicurezza stradale. e pertanto il loro transito era auto- socialmente utili e sanzioni detentive. Nel tempo diverse segnalazioni rizzato, ma fra essi sono stati indivi- L’incidente, che non ha registrato fe- hanno lamentato il passaggio di vei- duati e sanzionati 14 trasgressori, riti, è avvenuto poco dopo l’una di ieri coli pesanti non autorizzati. Attra- quindi come si diceva circa il 10% notte, su via Vignolese all’altezza del verso 35 servizi di pattuglia, la scor- dei veicoli pesanti in transito, che e- civico 138, in centro città. Alla vigilia sa settimana sono stati verificati 134 videntemente utilizzavano impro- del suo 21esimo compleanno, che è ca- veicoli pesanti in transito lungo le priamente le strade interdette come duto proprio ieri, il neopatentato, stava strade soggette a limitazione, in va- scorciatoia per i propri percorsi. Le percorrendo la via in un tratto a senso rie zone della città. I controlli si sono multe vanno da poche decine a di- unico in direzione periferia a bordo di svolti in particolare nelle vie Bac- verse centinaia di euro. una Ford Fiesta di proprietà, quando ha urtato un’auto in sosta spingendola contro un altro mezzo. CONTROLLI/3 Aveva un tasso alcolico di tre volte superiore Sul posto è intervenuta una pattuglia della Polizia municipale che ha sotto- Fugge all’alt della polstrada: preso 33enne posto il giovane all’alcoltest. È risulta- to positivo con un grado alcolico nel n modenese è finito nei guai ieri notte a Reggio Emilia. Infatti ver- sangue di 1.49, due volte oltre il limite U so le 3.40 il 33enne, ha fatto sapere la polizia stradale, al fine di e- consentito normalmente (0,5), che nel vitare i controlli anziché fermarsi all’invito rivolto dai agenti si è lan- suo caso, in quanto neopatentato, è pa- ciato in maniera pericolosa lungo le vie laterali. L’obiettivo sarebbe sta- ri a zero. La condizione di neopatentato to quello di far perdere le proprie tracce. Ma le pattuglie si sono messe al comporta per lui anche un aggravio di suo inseguimento e poco dopo l’uomo è stato bloccato: il modenese, sot- pena di un terzo per la denuncia di gui- toposto alla prova dell’etilometro, ha fatto rilevare un tasso alcolemico da in stato di ebbrezza di fascia B, la ben tre volte superiore il limite consentito. Rischia dunque di finire nei perdita di 20 punti e il ritiro della pa- guai per guida in stato di ebbrezza, oltre che per aver cercato di eludere tente (che a seguito del procedimento l’alt della polstrada. penale potrà essere sospesa o revocata ACCERTAMENTI Due agenti della polizia municipale modenese in un servizio notturno (foto d’archivio) 8 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

SANITA’ Passa l’ordine del giorno l Consiglio comunale di Mode- la cittadinanza modenese dei ri- diagnosi, percorso di cura, ge- comportamenti che rappresenti- I na ha approvato all’unanimità sultati dell’indagine “Colestero - stione e monitoraggio della pato- no un efficace strumento di pre- «Sostegno alla campagna un ordine del giorno del Pd di so- lo, una questione di famiglia”, logia, oltre che terapia e umaniz- venzione delle malattie cardio- stegno alla campagna “C ol e s t e- cui hanno partecipato anche le zazione delle cure. vascolari e di sostenere la mag- rolo, una questione di famiglia. associazioni modenesi Alice (As- L’ordine del giorno chiede inol- giore integrazione possibile nel- sull’ipercolesterolemia Indagine Civica sulle criticità as- sociazione per la Lotta all’I ct u s tre di fornire sostegno a tutte le la presa in cura dei pazienti affet- sistenziali delle persone con I- Cerebrale) e Amici del cuore (Co- iniziative, promosse da enti sani- ti da ipercolesterolemia familia- familiare»: ok al percolesterolemia familiare”. nacuore), che ha come obiettivo tari pubblici e associazioni, volte re e da altre malattie croniche, at- La mozione, presentata dal far luce sulla patologia dell’iper - ad aumentare la consapevolezza traverso il rafforzamento della consigliere Tommaso Fasano, colesterolemia familiare, sulle della cittadinanza sui rischi le- rete tra medicina territoriale, documento in Consiglio chiede all’Amministrazione di difficoltà della persona affetta e gati alle malattie cardiovascola- Case della Salute e strutture o- promuovere la diffusione presso della famiglia, su prevenzione, ri, di “promuovere stili di vita e s p e d a l i e re ”.

VIOLENZA Tre magrebini picchiano un membro della famiglia Ahmetovic. Indaga la polizia Aggressione con la mazza nel parcheggio del supermercato: gli rompono una gamba

icchiato con una mazza, rietà a loro favo- P aggredito fino a rompergli re che avrebbe la gamba. E’ un episodio in- dovuto consiste- quietante di violenza quello re anche nell’af - avvenuto ieri sera nei pressi fidamento di un UNIVERSITA’ I giovani accompagnati dai prof. Poppi e Pighi del cavalcavia Cialdini ai dan- camper che li o- ni di un membro della famiglia spitasse. Tutta- Gli studenti di Lingue a Bruxelles di origini nomadi Ahmetovic. via dopo qual- Indaga la polizia di Stato. che settimana I fatti si sono svolti intorno da quegli incon- Immersione nelle istituzioni europee alle 19.30 all’altezza del par- tri, alla fine del cheggio del supermercato mese, alcuni de- a ieri a martedì un grup- livello interamente in inglese, Coop Cialdini, nei pressi gli Ahmetovic e- D po di studenti del diparti- proposti nell’offerta formati- de ll ’incrocio con via Galaver- rano rientrati mento di Studi linguistici e va dell’ateneo emiliano. Ad ac- na, dove appunto si è consuma- nella casa di culturali di Unimore – Univer - compagnali ci sono i prof. to l’assalto ai danni dell’uomo strada Nonanto- sità di Modena e Reggio Emi- Francesco Pighi, docente di da parte di un gruppo di ma- lana dalla quale lia è a Bruxelles per un viaggio Diritto Europeo Comparato e grebini, sembra tre, che sareb- erano stati poi di istruzione e arricchimento di International Commercial bero stati armati di un bastone sgomberati dal- del proprio percorso formati- Law, e Franca Poppi, docente col quale avrebbero inferto u- ACCERTAMENTI Nelle foto di Carlo Foschi, sopra la volante della polizia ieri sera nel la municipale. vo. Sono 30 gli universitari di Intercultural communica- no o più fendenti. Poi, dopo a- parcheggio della Coop Cialdini e il giaciglio che si trova nelle vicinanze del luogo dell’assalto Quindi si era presentata di partiti per questa esperienza tion and language variation. ver ferito seriamente la vitti- nuovo la situazione di non ave- che completa e conclude le at- Dopo le visite al Parlamento ed ma, si sono allontanati a piedi, mate al 118 e alle forze dell’or - to, e così sul posto si sono por- re un alloggio nel quale cerca- tività del seminario in "Diritto alla Commissione Europea, il così come erano arrivati. dine, anche da parte della vigi- tati gli operatori di Modena- re riparo e di dover di conse- dell'unione europea e delle or- soggiorno ai concluderà con u- Diverse sono state le chia- lanza privata del supermerca- soccorso e una pattuglia della guenza dormire all’addiaccio: ganizzazioni internazionali", na conferenza sulle politiche squadra Volante. I sanitari evidentemente ancora nei organizzato nel quadro del linguistiche dell’Unione Euro- hanno riscontrato una possi- pressi della Coop, dove ci sono corso di laurea magistrale in pea, a cui parteciperanno i do- bile frattura a una gamba e i giacigli di alcuni componenti "Languages for communica- centi accompagnatori assie- hanno accompagnato l’uo mo della famiglia e vicino al tea- tion in international enterpri- me ad altri esperti e funziona- all’ospedale di Baggiovara. Gli tro dell’agg ressione. ses and organizations", uno ri della Commissione. agenti della questura invece (Giancarlo Scarpa) dei 4 corsi di laurea di secondo Foto: la facoltà di Lettere hanno avviato gli accertamen- ti per ricostruire la dinamica d el l ’accaduto, cercando testi- CRIMINALITA’ Il 52enne fermato in viale Amendola. Direttissima: inflitti 8 mesi monianze di passanti oltre a visionare i filmati delle teleca- mere di video-sorveglianza Morde la guardia per portare via della Coop che puntano nel po- steggio e che potrebbero aver ripreso la scena. Al momento la birra dal discount: arrestato romeno quanto successo non ha una spiegazione: si esclude la rapi- na, mentre potrebbe trattarsi iolenza per rubare la bir- di un regolamento di conti vi- V ra. E’ quello che è accadu- sta la particolare violenza a- to venerdì al discount Lidl di 1° ANNIVERSARIO dottata. Il motivo non è dato co- viale Amendola. E un romeno noscerlo e oggi se ne potrebbe è finito in manette dopo l’i n- 21.2.2015 - 21.2.2016 sapere di più. tervento della polizia di Stato. Le vicende della famiglia L’episodio è avvenuto nel po- Ahmetovic negli ultimi mesi meriggio quando il 52enne C. sono più volte state al centro L. è stato bloccato da una guar- delle cronache. Intorno a Na- dia particolare giurata, una tale del 2015 la casa di strada ragazza, in servizio nel super- Nonantolana nella quale alcu- mercato perché aveva nasco- ni dei componenti abitavano, sto dentro al cappotto tre latti- casa concessa dai servizi so- ne di birra rubate dagli scaffa- ciali del Comune che nel frat- li. Alla richiesta di consegna- tempo aveva avviato le proce- re la merce ne è nato prima un dure di revoca, era stata inte- diverbio e successivamente u- ressata da un incendio e dopo na breve colluttazione duran- Lidia Veronesi l’inagibilità gli stessi occu- te la quale lo straniero ha af- panti erano rimasti senza un ferrato il braccio della vigilan- ved. Monari tetto sopra la testa: abbando- te mordendole la mano destra. nata la residenza, si erano co- E’ stato così allertato il 113 e struiti una sorta di «rifugio» sul posto è intervenuta una Vivi sempre nei nostri pensieri. sotto le stelle nei pressi del ca- pattuglia della squadra Volan- PRESENTI Due pattuglie della squadra Volante della polizia di Stato modenese valcavia Cialdini. Da quella te che ha arrestato lo straniero I tuoi cari difficile situazione una gene- - con l’accusa di rapina impro- naloghi ed era destinatario di sima che è stato celebrato ieri rosa modenese aveva contri- pria - accompagnandolo in un foglio di via obbligatorio da mattina. In Tribunale l’ar re- buito a farli uscire, a inizio questura per gli accertamenti Modena. Nella notte C. L. è sta- sto del 52enne è stato convali- Modena, 21 febbraio 2016 gennaio di quest’anno, pagan- del caso, riscontrando inoltre to trattenuto nelle celle di si- dato; quindi è stata inflitta la O. F. Della Casa Srl, Via Del Pozzo 138 - 41124 Modena do una notte in albergo e av- che aveva a proprio carico pre- curezza di via Palatucci in at- condanna a 8 mesi con divieto viando una catena di solida- cedenti di polizia per reati a- tesa del processo per direttis- di dimora a Modena. DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | CRONACA DI MODENA | 9 DEMOCRATICI Domani a Pavullo il primo incontro dedicato al dissesto idrogeologico Pd, la nuova segreteria riparte dagli Ecodem Via al tour per ‘spiegare’ il Collegato ambiente

i parte da Pavullo, si Ambiente. Nella seconda dell’Autorità di Bacino da ll’Ecotour sono: l’11 S arriva a Modena. In parte dell’incontro sarà del Po Francesco Puma. Il marzo, a Savignano, i par- mezzo, ci saranno Finale, uno specialista ad affron- secondo incontro, invece, chi; il 14 marzo, a Carpi, i Savignano, Carpi, Castel- tare alcuni degli aspetti si terrà lunedì 29 feb- rifiuti; il 21 marzo, a Ca- franco e Sassuolo. Sono le più importanti della nuo- braio, a Finale Emilia - stelfranco, l’acqua; anco- tappe dell’Ecotour che il va normativa: il dissesto con Pavullo l’altro Comu- ra i rifiuti il 31 marzo a Pd modenese, in collabo- idrogeologico, la qualità ne sopra i 15mila abitanti Sassuolo e la mobilità so- razione con il gruppo di dell’aria, i parchi, i rifiu- che a giugno andrà al vo- stenibile, il 7 aprile, a Mo- Palazzo Madama, ha mes- ti, l’acqua, la mobilità so- to - e approfondirà le mi- dena-città. «Sono molto so in piedi per ‘spie gare’ stenibile. «Si avvicinano sure relative alla qualità soddisfatta che il primo il Collegato ambientale le amministrative, il Pd dell’aria, relatore il re- tema su cui il Pd, che av- ECODEM La responsabile provinciale Ambiente del Pd Simona Arletti sul territorio. Un ciclo di parte dai territori - spie- sponsabile del Servizio i- via la campagna elettora- e il senatore Stefano Vaccari con il segretario Lucia Bursi incontri pubblici orga- ga il segretario provin- dro-meteo-clima dell’A r- le di primavera, si apre nizzato quindi per spiega- ciale del Pd Lucia Bursi - pa Emilia Romagna Carlo per dialogare coi cittadi- greteria, poi, lavoreremo mobilità. L’Ecotour vuole re le ricadute sul territo- con l’apporto della nuova Cacciamani. «Il Collegato ni sia quello ambientale - anche per riprendere il essere un modo per co- rio del seg reteria, ambiente ha dirette rica- conclude la responsabile dialogo con i professioni- struire insieme un parti- prov vedi- n Simona Arletti: il Pd mode- dute sui territori - spiega Ambiente della Segrete- sti, le associazioni su te- to di contenuti e di buone mento legi- nese propo- il senatore Stefano Vacca- ria provinciale del Pd Si- mi cruciali per la sosteni- re l a z i o n i » . slativo su «Riprendere il dialogo ne un tema ri - ma contiene anche u- mona Arletti - come Se- bilità delle città come la (l.g.) ‘Green eco- con professionisti fon da me n- na visione vasta, d’i n s i e- nomy, Eco- tale per la me, dei problemi da af- nomia cir- e associazioni su vita delle frontare. E, del tutto ina- ALLEANZE Il segretario Bursi: «Guardare a centrosinistra» colare e temi cruciali nostre co- spettato, un riconosci- qualità del- m un it à: mento in questo senso è «Rottura con Sel a Pavullo? Fattore territoriale» la vita’. per la sostenibilità» l’a mb ie nt e venuto, nei giorni scorsi, Tutti gli visto come dal Commissario europeo uello di Pavullo La rottura tra Partito eventi locali - riprende app u nt a- u n’oppor tu- per l’Ambiente Karmenu «Q rappresenta un democratico e Sel nel la Bursi - ma la nostra menti saranno aperti dal- nità e non un limite allo Vella, audito dalle com- fattore meramente terri- principale volontà re- la presentazione della re- sviluppo. Scelta che sta missioni Ambiente ed toriale». Così, il segreta- Co mu ne n «Costruire su sta quella sponsabile Ambiente del- alla base del Collegato Europa di Camera e Sena- rio provinciale del Parti- che andrà tutto il territorio una di costrui- la segreteria provinciale ambiente, il provvedi- to. Vella ha lodato l’i m- to democratico Lucia al voto non re su tutto del Pd Simona Arletti e mento che introduce nel- pianto del Collegato am- Bursi interviene sul te- preo ccupa serie di alleanze che il territo- prevedono una prima la legislazione italiana i biente, giudicato antici- ma alleanze in vista del- dunque il veda rappresentate rio una se- parte dedicata alla pre- concetti di green econo- patore di proposte e temi le amministrative che a par tito rie di al- sentazione generale del my e di economia circola- contenuti nel pacchetto giugno vedranno andare m od e n es e tutte le forze leanze che provvedimento curata re » . di misure che l’U nio ne al voto sei Comuni mo- ne ll’otti ca del centrosinistra» veda rap- dal senatore modenese Il primo incontro è fis- europea sta mettendo a denesi (oltre a Pavullo, delle al- p re se nt at e del Pd Stefano Vaccari, sato per domani a Pavullo punto sull’economia cir- ci sono Finale, Zocca, Se- leanze fu- tutte le capogruppo in commis- e sarà dedicato al dissesto c o l a re » . stola, Palagano e Monte- ture: «La scelta pavulle- forze del centrosini- sione Ambiente e relatore idrogeologico: affronterà Le altre date e gli altri fiorino). se viene da una serie di stra». al Senato del Collegato il tema il segretario argomenti affrontati

L’APPUNTAMENTO Domani i sindaci di Modena e Verona dialogheranno nella sede di Iscom-Confcommercio

Testata registrata presso il Tribunale Sicurezza, Tosi e Muzzarelli a confronto vinciale di Ascom Con- di Modena il 21 febbraio 2012, numero 2079 fcommercio, e dal presi- dente cittadino Massimo Editore All’incontro parteciperà anche il parlamentare Tabacci (Centro democratico) Malpighi, mentre a mo- P.E. PIACENTINI derare l’incontro sarà EDITORE SRL lavio Tosi, sindaco di che si terrà all’au d i t o- Riccardo Borsari, gior- Presidente LUTTO Il ricordo del figlio, l’ex consigliere Rusticali F Verona e segretario rium di Iscom Formazio- nalista di Antenna 1. Simone Torrini di ‘Fa re ! ’, sarà a Modena ne Modena n « L’8 no- Amministratori Si è spenta Zita Rossetti domani pomeriggio per (via Piave, Billi (‘Fare’): ve m b re Giulio Piacentini partecipare alla tavola 125) alle 18, scorso, in Stefano Piacentini rotonda sul tema ‘La si- vedrà Tosi «Mantenuto oc ca sio ne Direttore Responsabile ‘Mamma dolce e disponibile’ curezza nelle città turi- dialogare e l’impegno di far della nostra stiche: esperienze a con- c o n f r o n- prima usci- Giuseppe Leonelli i è spenta ieri, all’età di 100 anni, la signora fron to ’, organizzata dal tarsi con il venire il nostro ta modene- Redazione S Zita Rossetti (nella foto insieme al sindaco coordinamento modene- p arla me n- segretario in città» se - sottoli- M uzz a r e l li ) , madre se del movimento in col- tare del nea Bruno Responsabile de ll’ex consigliere laborazione con Centro Centro de- Billi, coor- Luca Gardinale comunale Sergio Ru- democratico. L’incont ro, mocratico Bruno Tabac- dinatore provinciale di Sport - Servizi economia sticali, che la ricorda ci, il sindaco ‘Fa re ! ’ - avevamo assicu- Francesco Tomei come «una mamma, Giancarlo Muz- rato che Flavio Tosi via Emilia Est, 60 - Modena nonna, zia, suocera zarelli e l’a s s e s- (nella foto) sarebbe ve- telefono: 059-4734979 che ha amato tutti i sore alle Attivi- nuto nella nostra città fax: 059-5961442 suoi cari, dolce e di- tà Economiche e nei primi mesi del 2016. sponibile con tutti». Promozione del- Abbiamo mantenuto [email protected] I funerali saranno la città Tomma- l’impegno. La sua pre- Stampa celebrati domani al- so Rotella, coor- senza a Modena è la con- le 15 nella chiesa di dinatore provin- ferma della nostra volon- Rotopress International Srl San Giovanni Evan- ciale di Centro tà di dialogare con i cit- 60025 Loreto (An), via Brecce gelista di via Diena d em oc rati co tadini su qualsiasi tema Tel. 071-7500739 (zona Gramsci), sulla gestione di interesse, partendo mentre oggi all’o s p e- della sicurezza dalla sicurezza, argo- P.E. Concessionaria dale di Baggiovara cittadina, attra- mento oggi particolar- pubblicitaria resterà aperta la ca- verso la condivi- mente sentito. La parte- Ag. Generale mera ardente. sione delle espe- cipazione alla tavola ro- Alla famiglia della rienze di Verona tonda del nostro segreta- Gianluca Reggianini signora Zita e al fi- e Modena. Il di- rio - conclude Billi - sarà via Emilia Est 1058/C - Modena glio Sergio le più sentite condoglianze della re- battito sarà in- anche l’occasione per for- telefono: 059-281700 dazione di Prima Pagina. trodotto da malizzare l’accensione fax: 059-280666 Giorgio Vecchi, ufficiale del faro di Mo- [email protected] presidente pro- dena». 10 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

SANITA’ E ISTRUZIONE Sedici istituti secondari della provincia che partecipano al network regionale ono 16 gli istituti seconda- S ri di primo e secondo gra- do della provincia di Modena L’Ausl premia le «Scuole che promuovono salute» che saranno premiati dall’Ausl per la loro parteci- Domani i riconoscimenti a Baggiovara. Tre le strutture che si sono distinte pazione al concorso “Sc uo le che promuovono salute” no distinti nell’ultimo anno proccio globale alla salute. La no salute», un vero network (‘School health education’) scolastico. E’ infatti attraver- premiazione è in programma in cui integrare azioni di edu- promosso dalla Regione Emi- so l’adozione di stili di vita sa- domani (ore 15-17.30) nel se- cazione, formazione e infor- lia-Romagna. Tre di queste ni e comportamenti di rifiuto minario “Scuole che promuo- mazione sui sani stili di vita. scuole, tra l'altro, sono salite nei confronti di qualunque vono salute: la costruzione Le scuole premiate: Icd Ali- sul podio delle prime otto a li- forma di dipendenza, in una del network provinciale” ch e ghieri di Nonantola; Ic di Car- vello regionale. logica di ricerca di un benes- si terrà al centro servizi del- pi Nord; Icr Gasparini di No- Equità, sostenibilità, inclu- sere psicofisico e affettivo già l'Ausl a Baggiovara (via Mar- vi; Iis Meucci di Carpi; liceo sione: questi i valori della all ’interno della comunità tiniana 21). Il premio eviden- Fanti di Carpi; Ic Castelfran- DIREZIONE Gli uffici di via San Giovanni del Cantone ‘School health education’ nei scolastica (e attraverso la par- zia il lavoro svolto dalle singo- chi di Finale; Ic Neri/Zanoni quali si sono distinte le scuole tecipazione corale di docenti, le scuole e rafforzare, al con- di Concordia; Ic Montanari di pia1 e sezione Ipsia Corni del suolo; Itcg Baggi di Sassuolo; modenesi. E per questo l’Au s l alunni, personale Ata e geni- tempo, la costruzione di una Mirandola; Ic di San Felice; carcere Sant’Anna di Mode- Iis Morante di Sassuolo; Ipsia premierà gli istituti che si so- tori), che può nascere un ap- rete di «Scuole che promuovo- Iss Galilei di Mirandola; C- na; liceo Formiggini di Sas- Ferrari di Maranello.

IL CORDOGLIO/1 Il sindaco Muzzarelli e il governatore Bonaccini: «La sua cultura supera i confini» Anche Modena piange Umberto Eco: «Era grande Migliaia di giovani a Bologna per studiare con lui»

o de n a allargamento del- «M piang e la democrazia, per uno dei giganti un numero sem- della cultura con- pre maggiore di temporanea. Um- cittadini - ha con- berto Eco è stato e tinuato -. Profon- continuerà ad es- dità delle riflessio- PREZIOSE SCULTURE Le opere di Haring sere uno straordi- ne culturale e al- nario ambascia- largamento della LA KERMESSE Anche una vasca da bagno veneziana del ‘700 tore della cultura conoscenza, sape- italiana nel mon- re e cultura di do». Con queste massa: seppe indi- Modenantiquaria, ultimo giorno: parole il sindaco viduare a Bologna di Modena Gian e nell’E mi li a -Ro- in vetrina le opere di 160 gallerie Carlo Muzzarelli magna il luogo più ha espresso ieri il fertile per realiz- ltimo giorno per visitare mericano, icona del graffiti- proprio cordo- zare e rendere o- U la XXX edizione di Mode- smo underground e protagoni- glio e quello peroso il proprio nantiquaria rimane la giorna- sta della scena newyorkese de- d el l’am mi ni st ra- ragionamento. U- ta di domani per recuperare. gli anni Ottanta. Durata appe- zione comunale na sfida e una op- Fino alle 20 di oggi, infatti, si na un decennio, l’arte di Ha- modenese per la portunità assie- possono ammirare le opere ring, con il suo segno partico- scomparsa dello me: la possibilità delle oltre 160 gallerie antiqua- larissimo, ha prodotto opere scrittore, filoso- che cultura e co- rie presenti a ModenaFiere. diventate icone eterne. E’ una fo, semiologo e ADDIO Nella vignetta di Paride si ricorda la nuova casa editrice fondata da Umberto Eco municazione sia- Innumerevoli i pezzi di alto proposta della Galleria Le due docente universitario Umber- no legate alle nuove forme che antiquariato esposti, dai di- torri di Noceto (Parma). to Eco che si è spento a 84 anni. rà necessario per tutti noi cer- modernità, la prenda per le la democrazia saprà darsi pinti agli arredi, ma non man- Queste sono solo alcune del- La sua figura è stata celebrata care di capire cosa Umberto E- corna e non la subisca», ha det- n e ll ’epoca delle reti. Solleci- cano oggetti curiosi, come una le proposte che si possono tro- in tutto il mondo per il contri- co ci abbia insegnato di noi to in una nota stampa. tandoci a guardare quanto la grande vasca da bagno della vare a Modenantiquaria, da buto che ha dato come scritto- stessi, cosa abbia voluto mo- «Eco ha saputo leggere i se- cultura di massa plasmi le co- metà del ‘700, appartenuta a u- stamattina alle 10.30 e a sera. re e come grande studioso che strarci della natura più pro- gni della modernità nella cul- munità virtuali e quelle reali, i na grande famiglia nobile ve- Da 30 anni è la sola rassegna dall’ateneo di Bologna ha dato fonda dell’Emilia-Roma gna, tura di massa, indicando l’al - mass media nei quali siamo neziana. La particolarità di nel panorama europeo a dipin- linfa alla filosofia, alla semio- quale strada ci ha indicato ver- largamento della conoscenza immersi e le nostre città che questo pezzo – proposto da Be- gere un affresco completo e va- logia e alle teorie della comu- so un futuro che interpreti la come un possibile terreno di percorriamo ogni giorno». loved Chester de l’Aquila - è riegato dell’arte antica: que- nicazione. Di recente aveva che è stata costruita come una sto grazie alla rassegna di pit- co-fondato una nuova casa edi- piccola imbarcazione, con le tura Excelsior, esclusivamen- trice, “La nave di Teseo”. IL CORDOGLIO/2 Zarzana: «Abbiamo spostato il suo appello sul caso Rcs» tecniche navali: questo per fa- te focalizzata sulla produzione «Generazioni di studenti re in modo che la vasca soppor- del l’800, alle antichità per e- della nostra città – prose gue Il professore ricordato anche all’apertura di Buk tasse al meglio la pressione sterni di Petra, fino ai gioielli, Muzzarelli – si sono uniti a Bo- d e ll ’acqua, ma dall’inter no, le supellettili e i mobili più ra- logna ai colleghi italiani ed in- proprio con un ricordo di Umberto lo scorso anno – ha ricordato il direttore quindi nella maniera opposta ri ed eleganti di Modenanti- ternazionali per assistere alle E Eco e della sua fondamentale batta- artistico Francesco Zarzana – Buk aveva rispetto alle navi. quaria. Sul sito della manife- lezioni del professor Eco. Tan- glia contro la concentrazione editoriale sposato l’appello di Umberto Eco e degli Passeggiando tra gli stand stazione (www.modenanti- ti di loro, non a caso, sono poi in Italia si è inaugurata ieri al Foro Boa- altri autori in vista dell’acquisto di Rcs ricchi di antichità è impossibi- quaria.it) è disponibile il cata- entrati a fare parte del mondo rio di Modena la nona edizione di Buk fe- da parte di Mondadori. Lo abbiamo segui- le non notare una macchia di logo che raccoglie tutti gli e- dell'editoria, della scrittura e stival, la kermesse della piccola e media to e ammirato fino all’ultimo, con il suo colore modernissimo: si tratta spositori e le loro proposte più in generale della creatività. Le editoria che va in scena questo week end tenace impegno testimoniato in queste degli “omini” di Keith Haring preziose: in questo modo colle- sue lezioni universitarie, i con un centinaio di case editrici: «Proprio settimane, a bordo della ‘Nave di Teseo’». (1958 - 1990), totem in legno di- zionisti e visitatori possono suoi saggi e i suoi romanzi pinti a tempera dall’artista a- arrivare in fiera «preparati». hanno raggiunto decine di mi- lioni di persone perché la cul- tura ha la capacità di toccare i RICONOSCIMENTO A Milano le premiazioni del concorso indetto dal colosso National instruments cuori superando i confini geo- nedita categoria "Student de- grafici e quelli sociali. Ha la- sign showcase": il progetto ri- sciato un ricordo nel mondo da Ingegneria: riconoscimento per l’istituto Corni guarda un sistema automatiz- gigante e come tale verrà ri- zato "Pick to pallet (Ptp)" per il cordato negli anni a venire». Applausi per il progetto che automatizza il piazzamento di colli sui pallet di cibo piazzamento intelligente di Eco infatti era un richiamo colli sui pallet nell'industria per chi voleva iscriversi ai cor- n altro premio per l’isti - ottenuto un prestigioso rico- nologiche più innovative. I del food and beverage. si dell’Alma mater e dal Mode- U tuto tecnico industriale noscimento nazionale. “Ni vincitori sono stati premiati Al progetto, coordinato dal nese migliaia sono stati i ra- Fermo Corni. Giovedì infatti Engineering impact awards” durante l'evento davanti a ol- prof. Claudio Ferrari, hanno gazzi che si sono iscritti a Bo- all’Expo fiera di Milano, in oc- è un concorso promosso dalla tre 600 persone tra tecnici, in- partecipato gli studenti logna per questa ragione. casione delle premiazioni del National instruments, azien- gegneri e ricercatori. d e l l’articolazione di Automa- Un pensiero per Eco arriva concorso “Ni Engineering im- da leader mondiale nel settore Il progetto dell’istituto Cor- zione industriale: Bartlomiej anche dal presidente della Re- pact awards”, l’istituto di lar- dell’elettronica e dell’automa - ni è risultato vincitore, quale Kudlicki, Angelo Wang, Mat- gione Stefano Bonaccini. «Sa- VIALE DA VINCI Una delle sedi del Corni go Moro e di viale Da Vinci ha zione, per le applicazioni tec- migliore applicazione, nella i- tia Collese e Federico Moretti. DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | SPECIALI | 11 L’autore della rubrica

COSE D’ALTRI TEMPI Luigi Malavasi Pignatti Mo- rano si è laureato con lode STORIA Il testamento politico dell’illustre erudito vignolese (quarta parte) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia contemporanea. Per Prima Pagina cura la rubrica Lodovico Antonio Muratori «Cose d’altri tempi». [email protected] lafinediunmondochefu.blog- spot.it e il trattato «Della pubblica felicità» allapparirdelvero.blogspot.it di Luigi Malavasi Pignatti Morano riuscire nel suo intento di far progredire il paese. ltrettanto utile, pres- U n’importante racco- A soché indispensabile, mandazione per il princi- è lo studio delle tecniche pe è poi quella di provve- vrebbe ogni ben regolata delle «dispendiose mode», agricole, finalizzate a mi- dere efficacemente all’a l i- città aver pubblici granai le quali, in un modo o gliorare le rese dei diversi mentazione pubblica. Il di grosse mura, ben difesi nell’altro, riescono sem- tipi di terreni. Siccome «il problema riguarda essen- d al l ’umidità, dai venti pre a far «traboccare» la sostentamento della vita zialmente la vendita del pregiudiziali e dal troppo vanità «per altre vie in al- [...] non può venire se non grano. Premesso infatti caldo, con persone che tri eccessi». Al riguardo, dalla terra», per Muratori che «i mercatanti» e i for- sappiano custodire dai merita, in quanto diver- (si noti l’uso del corsivo nai hanno interesse ad al- sorci, uccelli e perniciosi tente e singolare, di essere per dare enfasi al concet- zare i prezzi, occorre che insetti il grano». citato un breve passo in to) «cura ed attenzione ha coloro «che soprintendo- Altrettanto saggio è, da cui il vignolese condanna da essere non solo de’ sa ggi no all’annona» da un lato parte del principe, il «ri- il consumo del the «che ci cittadini, ma de’ principi consentano ai commer- sparmio di pecunia per le vien condotto fin dalla Ci- stessi, che si accresca la cianti di ricavare «un one- necessità che possono ac- na»: «Abbiamo ancor noi coltura delle campagne sto guadagno» (e quindi cadere». Il che è possibile erbe odorifere nelle mon- per quanto mai si può». non impongano «indiscre- a patto che egli non ecce- tagne, abbiam della sal- Per questo – ed è rilevante ti calmieri»), dall’al tro da nel lusso, il quale, sic- via, che adoperata in vece che la raccomandazione non permettano a questi come prosciuga le risorse, di the non la cede a quello sia ribadita – sarebbe be- ultimi alcuna speculazio- altro non è che «un ladro, in buon odore e probabil- ne che i filosofi non disde- ne a danno della «plebe». ma un ladro favorito o al- mente lo supera in virtù. gnassero di trovare «la Regola fondamentale per men tollerato». Se infatti Ma noi non sappiam gua- pratica per rendere più il sovrano è inoltre «che a certe vanità dei ricchi rire le nostre opinioni. Se fruttiferi [gli] alberi», in- chiunque introduce grani possono essere tollerate quest’erbe venissero vece di concentrarsi e- in uno stato, non solamen- nella misura in cui metto- dall’Indie, se costassero sclusivamente su ricerche te niun dazio o gravezza si no in circolazione nello molto danaro, allora sì senz’altro lodevoli, ma «di dee imporre, ma si ha da Stato ricchezze altrimenti che sarebbero onorate poca utilità al pubblico». far godere ogni sorta di destinate ad accumularsi dalla nostra stima». In concreto, i filosofi po- carezze». E che, al contra- ad esclusivo beneficio di Si tratta, in sostanza, di trebbero studiare la natu- rio, «per l’estrazione si pochi (o, come nel caso dei non derogare dalle regole ra dei terreni e delle col- convien procedere con «palagi ed altre fabbriche del buon senso. Il quale tivazioni, aiutare a stabi- qualche rigore, né mai di città», procurano «pub- deve sempre albergare lire quali siano le aree più Più in generale, «tutto il quale tanto potesse fare di permetterla se non dopo blico benefizio»), è al con- nell’animo del sovrano, idonee «per fare del bo- governo economico di un questi nobili lavori che essersi assicurato che fi- trario riprovevole lo sper- specie nel caso in cui sor- sco», quali i concimi mi- paese si riduce ad una so- non solamente soddisfa- no al novello raccolto sia pero di denaro per acqui- gano «disordini e slogatu- gliori, o anche, per esem- la importantissima mas- cessero al proprio biso- ben provveduto della vet- stare beni deperibili (co- re nel corpo politico». Al pio, «ben esaminare le sima: cioè a fare che esca gno, ma ne abbondasse in tovaglia necessaria il pro- me le vesti, le stoffe o le riguardo, un buon consi- qualità del sesamo», da dallo stato il men denaro maniera da inviarne an- prio paese». spezie orientali) prove- glio, per il Muratori, è cui ricavare olio. Da parte che si può, e che ve ne s’i n- che fuori dello stato». Il Stabilito quindi che nienti da altri paesi. In quello di sincerarsi che la sua, invece, il principe do- troduca il più che si può». che consentirebbe oltre- l’annona è «troppo neces- questo caso, è evidente, giustizia «sia ammini- vrebbe cercare di porre ri- Fermo restando che ci so- tutto di «dar da lavorare saria», il principe deve «ecco aperta una porta strata a dovere», senza a- medio tanto al problema no spese imprescindibili ai poveri sani ed atti a provvedere a sue spese per cui continuamente u- vere remore nel vigilare dell’eccessiva frammenta- (quelle cioè per l’acquisto que gl’impieghi». Occorre al l’ap provv ig ion am en to scirà dallo stato oro ed ar- su ll’operato degli stessi zione dei poderi – c a us a dei beni di prima necessi- pertanto, conclude Mura- granario in tempo di care- gento con […] grave disca- amministratori: «Un prin- della trascuratezza con tà che non è possibile pro- tori, evitare di «caricare stia, pena l’indebolimento pito della repubblica». cipe – ammonisce il vigno- cui sono solitamente col- durre in proprio), il prin- indiscretamente di dazi e lo spopolamento dello Pertanto, se i cittadini be- lese – che non dia udienza tivati i campi «scomodi, cipe deve provvedere, con tali merci», concedendo Stato. E, nel far ciò, non nestanti o il principe ven- al suo popolo, che non oda segregati e lontani» ri- agevolazioni o esenzioni privilegi «a chi introduce può certo accontentarsi di gono trascinati entro il colle proprie orecchie i ri- spetto alla proprietà prin- daziarie, ad incentivare la nuove utili arti in uno sta- mettere in salvo la sola ca- vortice del lusso, abbiano corsi de’ sudditi, assedia- cipale –, quanto a quello lavorazione delle materie to» e favorendo al contem- pitale. È pertanto consi- almeno l’accortezza di ac- to sempre da soli pochi della scarsa produttività prime e delle risorse di po l’introduzione di fiere gliabile l’accumulo di cumulare beni di intrinse- ministri che s’in t e n do n o dei «beni de’ quali non si cui è ricco il suo Stato. Un e mercati. scorte nei periodi di pro- co valore (per esempio i insieme, corre un gran pe- può testare e de’ quali do- popolo, ad esempio, spe- Anche ammesso che si sperità, per il quale «do- gioielli), «perché questo ricolo di non ascoltare la po la morte di chi ne gode cializzato nell’a l leva me n- scontri con l’oziosità del non è gittare verità di molte cose e d’i- l’usufrutto, i suoi discen- to delle api, non ha senso suo popolo, il principe il danaro, gnorare ciò che abbiso- denti o parenti non potran che esporti quella stessa non deve scoraggiarsi. Se ma solamen- gnerebbe di rimedio». Fat- più godere» (Muratori al- cera che è successivamen- infatti Pietro il Grande è te mutargli to salvo il diritto degli ac- ludeva qui ai «maggiora- te costretto a ricomprare riuscito a correggere mol- f accia». cusati di essere a loro vol- schi, fideicommissi vicini sotto forma di candele. ti difetti dei rozzi russi – M ur at or i, ta ascoltati senza pregiu- a passare in altre mani, Un ragionamento analo- chiede provocatoriamen- nella sua re- dizi, è bene, dunque, che il commende, prebende, be- go è valido anche per la se- te il Muratori, rivolgendo- qu isi tor ia sovrano si circondi di nefizi semplici»; e si augu- ta e la lana, importanti si in questo caso ai re- contro il lus- «persone onorate e inten- rava «che si livellassero fonti di ricchezza «da cui gnanti della penisola –, so, si mostra denti che per lui veglino terreni di questa fatta con può provvenire una ri- perché non provare a fare pes simi sta alla correzion de’ costumi discreta e stabil pensione guardevole utilità ad uno progressi anche in Italia? circa l’ef fi- ed abusi». A «giudici e no- a chi li trattasse con amo- stato». In questo settore Il sovrano non deve, cioè, cacia delle tai di poca coscienza», re»). Al riguardo, un utile sarebbe bene, per il Mura- mostrare a sua volta una leggi sun- profittatori, usurai, feu- consiglio è quello di pren- tori, migliorare le tecni- carenza di volontà. E se si tuarie, che datari prepotenti, il prin- dere esempio dai paesi che di lavorazione, perfe- circonda di ministri com- nella storia cipe deve contrapporre il più progrediti, di dotarsi zionando possibilmente i petenti, capaci di far fio- «non hanno lavoro degli ispettori, fa- di ministri competenti macchinari utilizzati per rire le arti, diffondere le avuto […] al- cendo inoltre tesoro delle che controllino i livelli di la produzione. Ancora u- migliori tecniche di lavo- tra vita che denunce e delle lamentele produzione e che abbiano na volta, «se mancano ivi razione, far rispettare le quella de’ del popolo. Il tutto senza cura di far venire da fuori, maestri, lo zelo del buon leggi in modo che nessun f un g h i» . dimenticare che «inde- a spese dello Stato, «pra- principe dee chiamarli da commerciante si procuri Troppo forte gnamente porta il nome di tiche persone» in grado di altre [...] contrade». Sa- un guadagno in modo di- è infatti, a consigliere chi non è se insegnare le tecniche più rebbe infatti da considera- sonesto, non c’è ragione suo parere, non adulatore». ef ficaci. re «felice [...] quel paese il per la quale non debba l’i n fl u e n z a (Continua) ECONOMIA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

L’EVENTO Ieri il workshop su disoccupazione e modelli alternativi. Si replica il 5 marzo con al centro il fundraising Idee per costruire una nuova economia MODENA

i è svolto ieri il wor- S kshop del progetto Nes- I grillini e un lavoro che non «escluda nessuno» suno Escluso, sostenuto dal Movimento 5 Stelle Modena, che pone al cen- tro del dibattito la disoccu- pazione e possibili modelli di economia alternativa che riescano a contrastare efficacemente questa pia- ga, sempre più accentuata da un’epoca di crisi globa- le. Diversi i relatori che si sono succeduti al tavolo della Palazzina Pucci, trat- tando temi come economia dello scambio e finanza so- lidale, centrali in visioni differenti rispetto all’a t- tuale sistema di mercato. Condotto da Iari Nora, e- sperto di lavoro e welfare, il workshop avrà un segui- to sabato 5 marzo, nella stessa location ma al po- meriggio: si parlerà tra l’altro di fundraising, ov- vero la raccolta fondi per sostenere realtà senza fi- nalità di lucro, declinato nell’ottica di gruppi di per- IMPRESE L’ordinanza regionale aumenta i contributi sone in cerca di lavoro. Sisma e bando Inail, agevolazioni CINQUE STELLE A sinistra il consigliere anche per chi non ha dipendenti comunale Marco Bortolotti, a fianco MODENA poi ad emanare un’ord i- Iari Nora, conduttore nanza per fissare le per- del workshop. Sopra, stata pubblicata centuali di contributi sul- a fianco della foto E’ l’ordinanza Regio- le spese ammissibili, gli coi partecipanti, nale che, definendo i pa- importi massimi finan- Rosario Cardillo, rametri del bando Inail ziabili e le eventuali inte- esperto di maketing relativo ai contributi per grazioni sulle domande territoriale e lo la messa in sicurezza e già presentate. psicologo Enrico miglioramento sismico, «Siamo ovviamente Vellani introduce due importanti soddisfatti – c o mm e n t a agevolazioni richieste a Umberto Venturi – di «gran voce» da Cna assie- questo provvedimento da me ad altre Associazio- tempo sollecitato dalla AZIENDE Già un centinaio hanno accettato i 75mila euro dell’esodo PRODOTTI TIPICI L’oro nero igp ni. nostra e da altre associa- In particolare - si legge zioni. Per quanto utile, Saeco, si inizia a pensare Il Balsamico viaggia in treno in una nota di Cna - , il però, queste agevolazioni bando, a differenza di non permettono di supe- quanto av- rare alcu- a chi andrà via Degustazione sulla tratta Roma-Milano veniva in Dopo le domande ne critici- p as sato, attesa la decisione tà che ri- GAGGIO MONTANO che, come dice la segretaria MODENA c on s e nt e man gono del Pd di Gaggio e dipendente l’ero gazio- su percentuali ben vive esso in cassaforte l''ac- Saeco Mirella Manzalini («non alsamico igp protagonista sui treni delle Fs. ne delle a- e spese ammissibili per le im- M cordo sulla Saeco (esodi avevo dubbi sulla continuità B La settimana prossima, presso la carrozza ri- g evolazio- prese del incentivati, cigs e 23 milioni di degli impegni presi dalle isti- storante dei Roma- Milano (quelli in partenza dal- ni anche ter ritorio investimenti promessi da Phi- tuzioni»), arriva il primo in- la capitale alle 10 con arrivo alle 12.55 e col per- ad imprese senza dipen- colpito dal sisma 2012, a lips), la Regione mette mano contro per «parlare di progetto corso inverso alle 16) l’oro nero di Modena, insie- denti, e aumenta i contri- cominciare dalla restitu- alla ''fase 2'' della lunga verten- di formazione e riqualificazio- me all’Asiago Dop, si farà degustare dai viaggia- buti fino al 100% della zione del finanziamento za. Ovvero tenere fede alla pro- ne personale uscito da Saeco». tori, durante un spesa ritenuta ammissi- per le imposte. Sono an- messa di non lasciare a spasso L'iniziativa è tra gli eventi in “ra c c on t o” che va bile, nel limite massimo cora troppe, infatti, le im- quanti diranno addio all'azien- calendario su Facebook ed è in dall’origine di que- di 500mila euro. prese ancora alle prese da, accettando l'incentivo di programma per il 2 marzo alle sti prodotti ai mi- Ora si apre la fase ope- con problemi di liquidità. 75mila euro lordi (60mila net- 20.30 a Silla nella sala poliva- gliori abbinamen- rativa, che fissa al 15 mar- Ecco perché continuiamo ti), che secondo il “Cor riere” lente: un incontro con l'asses- ti. Alla fine del per- zo 2016 la scadenza per la a lavorare, assieme ai sono già oltre un centinaio. La sore alle Attività produttive corso di degusta- presentazione di una do- parlamentari modenesi e Regione, e le altre istituzioni della Regione, Palma Costi, il zione, saranno di- manda tramite la proce- di concerto con le altre che hanno seguito passo passo sindaco di Gaggio Montano E- stribuite brochure dura “sfing e”,quella uti- associazioni di categoria, la vertenza Saeco (dove ci sono lisabetta Tanari e i lavoratori. informative contenenti una scheda tecnica di cia- lizzata per l’o rdi n a nz a a soluzioni concrete per anche lavoratori della provin- Un appuntamento che seguirà scun prodotto. 57. queste problematiche». cia di Modena, essendo lo sta- di pochi giorni le assemblee in Per partecipare alla degustazione, si legge in u- Sulla base della quanti- Cna Modena fa infine bilimento al confine), lo hanno fabbrica per discutere dell'ul- na nota, è necessario comunicare l’adesione all’o- ficazione delle domande e sapere di essere a dispo- garantito da tempo: «Vigilere- teriore tappa del percorso per peratore Itinere, che passando lungo le carrozze dell’entità economica de- sizione per la predisposi- mo sull'accordo e aiuteremo Saeco: l'accordo sulla cigs (se del treno, raccoglierà le prenotazioni fino a totale gli interventi ipotizzati, zione e l’invio delle istan- chi esce dall'azienda». Ed ecco ne parlerà martedì). copertura dei posti. la Regione provvederà ze preliminari. CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

CARPI Nella notte tra venerdì e ieri furto ai danni del salone Giorgio Ferrari di via Lama di Quartirolo di ELENA GUIDETTI Spaccata in concessionaria, rubata Jaguar CARPI

paccata nella notte ai S danni della concessio- L’auto si trovava in officina: sfondati cancello e portone dell’accettazione naria Giorgio Ferrari di via Lama di Quartirolo: i ladri sono riusciti a rubare AIMAG E per i residenti di Carpi terza bolletta Tari 2015 una Jaguar. Il furto è avvenuto nella In arrivo le fatture con tariffa puntuale notte tra venerdì e ieri. Se- condo una prima ricostru- zione dell’accaduto i mal- per i cittadini di Novi e Soliera viventi sono riusciti a sfondare il cancello della CARPI sposti tutti gli svuotamenti concessionaria, facendolo effettuati nel periodo. uscire dalle guide e apren- n questi giorni i cittadi- Sempre in questi giorni i dosi così il passaggio. La I ni del Comuni di Novi e cittadini di Carpi riceve- Jaguar si trovava in offici- Soliera stanno ricevendo ranno la terza rata del tri- na, non nel salone esposi- le fatture di igiene ambien- buto Tari 2015. La tariffa tivo, quindi per riuscire a tale calcolate con la moda- puntuale è in vigore a Car- farsi strada i ladri hanno lità della tariffa puntuale. pi dal primo gennaio 2016 dovuto forzare anche il Si tratta della seconda fat- ma la prima fattura con il portone dell’accett azione. tura di competenza seme- nuovo meccanismo di cal- Un colpo messo a segno in strale luglio-dicembre colo uscirà a luglio 2016, pochissimo tempo, anche 2015, che chiude quindi con competenza semestra- perchè la concessionaria, o se il colpo fosse mirato, La cosa certa è che i ladri cosa sia successo dopo il l’anno passato. le gennaio-giugno 2016. In che oltre a Jaguar propone magari studiato nel detta- sono riusciti a rubare dal- furtoaCarpi perchèlaJa- La tariffa puntuale pre- allegato alla bolletta Tari marchi come Land Rover, glio e dopo un ‘s o p r a l l u o- la concessionaria di via guar, ieri in giornata, è sta- vede una quota fissa - cal- 2015 è stato inserito un opu- Mazda e Peugeot, si trova go’ per verificare la pre- Lama di Quartirolo e a ta ritrovata a Soliera. La colata sulla base della com- scolo che ricorda ai cittadi- su una delle principali ar- senza di auto di valore, scappare con una macchi- carrozzeria riporta evi- posizione del nucleo fami- ni di Carpi il meccanismo terie di Carpi, di forte pas- probabilmente da immet- na che vale decine di mi- denti danneggiamenti: che liare - ed una quota varia- di calcolo della tariffa pun- saggio anche nelle ore not- tere nel mercato nero o da gliaia di euro. Senza con- l’auto sia stata utilizzata bile determinata sulla base tuale e le tariffe 2016 propo- tur ne. rivendere a pezzi. Tutti tare i danni causati alla per mettere a segno altri dei vuotamenti del solo ri- ste per il territorio di Carpi Non è ancora chiaro se i dettagli su cui ora dovran- concessionaria Giorgio colpi? Anche su questa ipo- fiuto non recuperabile (bi- che dovranno poi essere ladri abbiano rubato il vei- no indagare le forze Fer rari. tesi dovranno fare chiarez- done grigio). Nella fattura approvate dal Consiglio colo più a portata di mano dell’o rd i n e. Rimane anche da capire za le forze dell’o rd i n e. vengono conteggiati ed e- Comunale di Carpi.

CARPI Un imprenditore di origini cinesi è stato pizzicato dalla municipale nel reggiano: si era fermato per evitare posto di blocco CARPI Via Mazzali, un Guida con patente falsa, 5mila euro di multa e denuncia residente: «Rifiuti Al 37enne era stato revocato il documento per gravi infrazioni al codice della strada abbandonati fuori

CARPI trollo accurato e hanno sco- Oltre alla sanzione da 5mi- perto che erano fasulli. la euro lo straniero è stato dai cassonetti» n cinese residente a Una volta giunto negli uf- anche denunciato per aver U Carpi è stato pizzicato fici di Novellara e messo alle fornito documenti falsi dalla polizia municipale del- strette, il conducente ha for- all’autorità e per favoreg- la Bassa reggiana alla guida nito le sue vere generalità: si giamento nell’attività di fal- senza patente ed è stato san- trattava di un imprenditore sificazione, avendo fornito zionato con una salatissima di nazionalità cinese Z.W. di le proprie foto a coloro che multa da 5mila euro. 37 anni, residente a Carpi, a hanno falsificato i docu- Soltanto un mese fa sareb- cui in precedenza era stata menti. bero stati necessari tre gra- revocata la patente di guida Il monovolume è stato sot- di di giudizio (prescrizione italiana per gravi infrazioni toposto a fermo e al proprie- permettendo) per ottenere al codice della strada. Non tario è stata contestata una una condanna al pagamento potendo ottenere legalmen- sanzione di 389 euro per a- di una semplice sanzione di te una nuova patente in Ita- ver incautamente affidato il qualche centinaio di euro, o- lia, l’uomo aveva deciso di proprio veicolo a persona ra, a seguito della depenaliz- farsene fare una in Spagna sprovvista di patente di gui- zazione del reato di guida PATTUGLIA La polizia era impegnata in un posto di blocco a Novellara con una diversa identità. da. senza patente è stato suffi- ciente dimostrare l’assenza controllo, attendendo che CARPI di un valido documento di a- gli operatori fossero impe- CARPI Alle 17 al teatro comunale l’esponente della scuola pianistica russa bilitazione alla guida per po- gnati in un altra verifica per ontinua il malcostu- ter applicare direttamente riprendere la marcia. Il Concerto aperitivo, protagonista Boris Petrushansky «C me da parte di bar o la multa di 5mila euro che il comportamento non è sfug- ristoranti del centro stori- trasgressore potrà sanare gito agli agenti che hanno CARPI trushansky che presenterà co di abbandonare, soprat- pagando entro i prossimi 5 comunque fermato il mezzo. un programma di grande fa- tutto nel fine settimana e giorni la somma di 3500 eu- Il conducente cinese ha for- apprezzata rassegna scino e bellezza, nel corso del nottetempo, sacchi pieni di r o. nito una patente di guida L’ dei Concerti Aperitivo quale verranno accostati i 24 bottiglie e lattine a bordo Ad applicare la sanzione è conseguita in Spagna e, per del Teatro Comunale di Car- Preludi op.28 di Chopin ai 24 strada senza conferirli nel- stata una pattuglia che, nel dimostrarne la paternità, pi prosegue questo pomerig- Preludi op.11 di Skrjabin. Sa- la campane del vetro». corso di un controllo del ter- ha anche consegnato una gio alle 17. Sul palco della sa- rà l'occasione per confronta- E’ la segnalazione che arri- ritorio a Novellara, nel reg- carta di identità sempre la di Piazza dei Martiri sali- re le influenze del composi- va da un residente di via giano, ha notato un monovo- spa gnola. rà Boris Petrushansky, uno tore polacco su quello russo, Mazzali a Carpi che vuole lume che improvvisamente Nonostante i documenti dei più affermati esponenti trovare i punti di contatto sollecitare una corretta ge- si è fermato a bordo strada, fossero ben fatti, i vigili li della scuola pianistica russa nelle due opere e realizzarne stione dei rifiuti per evita- per evitare la postazione di hanno sottoposti a un con- a livello internazionale: Pe- l'evoluzione stilistica. re il degrado nella via. 14 | PROVINCIA Bassa | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 MIRANDOLA Settimana impegnativa per la polizia: recuperata anche auto rubata e restituita refurtiva per 4mila euro MIRANDOLA

scuola con zaino, libri, A quaderni e... 160 gram- mi di droga. E’ il quantitati- vo di stupefacente, tra ha- A scuola con oltre 160 grammi di droga shish e marijuana, che la po- lizia del Commissariato di Mirandola ha sequestrato ad uno studente 18enne. Nei guai un 18enne: aveva hashish, marijuana e bilancino per le dosi L’operazione si inseriva nell’attività di contrasto al- parte dei quali trovati in la spaccio in ambiente scola- possesso di documenti su un stico: l’altro giorno, durante veicolo immatricolato in In- uno dei controlli, la polizia ghilterra abilmente falsifi- ha scoperto che lo studente, cati. Il veicolo è stato imme- incensurato, aveva con sè diatamente sequestrato, un panetto di hashish da 150 mentre il responsabile - grammi e 13 grammi di ma- C.B.A. di 42 anni, censurato rijuana. Non solo: aveva una e nullafacente - è stato inda- bilancia elettronica di pre- gato per uso di atto falso e se- cisione e diversi involucri gnalato per il foglio di via per la suddivisione della dal Comune di Mirandola. droga in dosi destinate ad Foglio di via proposto an- essere vendute. che per altri due pregiudica- Giorni impegnativi, que- voro di ricerca tra tutte le portante per le vittime di ti rumeni individuati da u- sti, per il Commissariato di denunce inserite nel databa- reati denunciare sempre gli na pattuglia mentre si aggi- Mirandola che oltre al se- se delle forze dell’ordine, gli episodi alle forze di polizia ravano nei pressi di alcuni questro di droga al giovane uomini del Commissariato consegnando anche tutta la esercizi commerciali con at- studente hanno recuperato PRESIDIO DEL TERRITORIO Scoperti anche due ladri rumeni e un ricettatore di documenti falsi di Mirandola sono riusciti a documentazione necessaria trezzature idonee a compie- u n’auto rubata, pizzicato risalire ai proprietari della per riconoscere con certez- re furti dagli scaffali. due ladri che si aggiravano ha individuato un’auto ru- ce, ma la volante è riuscita a merce rubata, che nella loro za la refurtiva». Infine è finito nei guai un per il centro con arnesi da bata alcune settimane fa nel recuperare l’auto, con a bor- denuncia avevano descritto cittadino cinese, W.R. di 41 furto, un gruppo di rumeni pressi del Lago di Garda. Si è do oltre 4mila euro di refur- dettagliatamente gli ogget- Stranieri e foglio di via anni e residente in provin- con documenti falsi e un ci- dunque messa all’inse gui- tiva. L’auto era infatti stata ti. La refurtiva è stata quin- Il serrato controllo del ter- cia di Ferrara, per ricetta- nese finito nei guai per ri- mento. Il conducente, nel usata per commettere diver- di sequestrata e restituita ai ritorio, svolto in stretta col- zione di una patente e di una c e t t a z i o n e. tentativo di fuggire alla poli- si furti in abitazioni nella legittimi proprietari. laborazione con le altre for- carta d’identità italiane fal- zia, all’altezza della frazione provincia di Rovigo: rubati « L’esito positivo della vi- ze di polizia operanti a Mi- se, le cui anomalie non sono Recuperata auto rubata di Tramuschio, è uscito di computer, portatili, mate- cenda - sottolinea la dotto- randola, ha permesso di fo- sfuggite agli agenti impe- La squadra volante, du- strada. E’ riuscito a scappa- riale elettronico e attrezzi ressa Amato, dirigente del calizzare l’attenzione su un gnati in un posto di control- rante l’attività notturna di re a piedi per le campagne, da officina. Commissariato di Mirando- gruppo di cittadini rumeni, lo nei pressi del centro di Mi- contrasto ai reati predatori, facendo perdere le sue trac- Grazie ad un capillare la- la - conferma quanto sia im- tutti pluripregiudicati, una randola.

BASSA Ieri mattina le Commissioni controllo e garanzia hanno sentito l’avvocato De Biase che seguirà il procedimento BASSA poi detto disponibile a nuovi incontri che il centrodestra eri mattina le Commis- annuncia chiederà ancora. I sioni controllo e garanzie «Aemilia, finalmente i Comuni saranno parte civile» «Anche in questa occasio- guidate da Lorenza Borsari ne - incalzano Borsari e Pla- (Capogruppo San Feliciano tis - è stata messa in luce la per reAgire) e Antonio Pla- Platis e Borsari: «Le bugie hanno le gambe corte, si costituiranno il 23 marzo» superficialità con cui gli en- tis (Capogruppo Forza Ita- ti locali della Bassa affron- lia) hanno sentito l'avvocato sta 'bomba ambientale' sono mune guidato dal sindaco fatto ancora una perizia in Concordia e l’Unione Area tano il tema della lotta alla De Biase a cui i comuni di stimati in circa 15 milioni ed Silvestri. Proprio il primo merito e non ha quindi un Nord si costituiranno il 23 mafia. Il lato positivo è che San Felice, Mirandola, Con- è ovvio che bisogna evitare cittadino, in commissione, conto preciso dei costi. L'av- marzo 2016 e saranno segui- siamo riusciti a rappresen- cordia e l’Unione hanno da- che siano sborsati dal Co- ha dichiarato di non avere vocato De Biase - puntualiz- ti dall’avvocato De Biase, tare al legale la situazione to incarico per costituire gli zano - ha saggiamente invi- già legale del Comune di Fi- completa e abbiamo la cer- enti locali parte civile con- tato i sindaci ad effettuare, nale». tezza che finalmente anche tro la mafia nel processo Ae- prima del deposito a parte «Silvestri - continuano la Bassa sarà costituita con- milia. civile previsto tra un mese, Platis e Borsari - ha ammes- tro le mafie». «Finalmente», commenta- la rendicontazione degli ef- so che il procedimento av- «Peccato che abbiamo do- no i due capigruppo, raccon- fettivi danni e costi sostenu- viato a Modena dall'avvoca- vuto subire improperi e of- tando come è andata. «Du- ti». to Mariani per i reati am- fese per costringere gli enti rante l'audizione ci sono sta- Platis e Borsari non man- bientali non ha portato alla modenesi a fare un atto po- ti passaggi tragicomici. Ad cano di sottolineare che «la costituzione a parte civile litico e amministrativo tan- esempio, l'amministrazione tanto sbandierata favola del comune di San Felice al to importante quanto appa- di San Felice non aveva an- della costituzione a parte ci- processo Aemilia, anzi que- rentemente scontato: essere cora avvertito il legale della vile “già fatta prima di tut- sto processo si è già chiuso e parte civile nel processo Ae- mancata bonifica della ti” è caduta, del resto, come non ha portato a niente, ha milia», concludono con una montagna di amianto cre- sempre, le bugie hanno le portato solo costi in più per scoccata i capigruppo Lo- sciuta nel dopo terremoto. I gambe corte. I comuni di le tasche dei cittadini». renza Borsari e Antonio Pla- costi per disinnescare que- San Felice, di Mirandola, di L'avvocato De Biase si è t i s.

ACOF Le onoranze funebri a Mirandola dal 1975 I valori della tradizione si rinnovano e i prezzi non cambiano.

0535 222 77 · 339 87 67 111

via Statale Nord 41 lungo il viale del cimitero urbano CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

SASSUOLO La trattativa di compravendita avviata dalla vittima viene conclusa dal cara b i n i e r e “Raggirato” dal maresciallo per 15mila euro, truffatore arrestato

SASSUOLO volta i truffatori. altro autocarro con la giu- arrestato con l’accusa di Conclusa la compraven- sta portata di peso per ca- concorso in truffa insie- i sono sostituiti a un’e- dita i militari hanno atte- ricare la merce. E così è me ad altri soggetti ora in S sistente, ma ignara so coloro che dovevano ri- andata: dopo circa 2 ore, corso di identificazione. ditta edile modenese com- tirare la merce. Un primo intorno alle 19,30, all’a- I 590 gabbioni metallici, missionando l’acq uis to autotrasportatore si è zienda di San Polo si è del valore di oltre 15mila da un’azienda reggiana di presentato poco prima presentato un altro ca- euro, sono stati restituiti 590 gabbioni metallici per delle di venerdì 17.30, ma mionista, un 40enne di all’azienda sampolese. un importo di oltre 15mila a causa del peso ecceden- Correggio, che ha carica- Gli indagati, insieme al euro. Un tentativo di truf- te del carico non confa- to i 590 gabbioni metallici regista della truffa, do- fa che però non andato a cente alla portata del suo il cui pagamento avrebbe vranno rispondere anche buon fine grazie alla so- mezzo, non è riuscito a ca- dovuto avvenire dopo 30 e del reato di sostituzione lerzia dell’impiegata del- ricare la merce per cui è 60 giorni. di persona, avendo porta- la società reggiana che, stato fermato dai carabi- All’uscita dalla ditta pe- to avanti e concluso la presi contatti con la ditta nieri: si tratta di un 62en- rò l’autotrasportatore è trattiva per conto dell’i- acquirente, la Edil73 di ne modenese che è stato stato fermato dagli uomi- gnara ed estranea ditta di Sassuolo, ha saputo dal ti- portato in caserma e de- ni dell’Arma che lo hanno S a s s u o l o. COMPAGNIA Una pattuglia del comando dell’Arma sassolese (foto di repertorio) tolare che quest’u l t im a nunciato in stato di liber- non aveva commissionato tà. alcun ordine. Quando i complici han- SASSUOLO All’appuntamento parteciperanno esperti che dialogheranno con le famiglie Venditore e acquirente no cercato di contattare si sono quindi ritrovati in l’autotrasportatore i mili- Il rapporto tra genitori e figli adolescenti al centro del dibattito caserma a San Polo per tari, sostituitisi alla vitti- denunciare il tentativo di ma, dopo aver spiegato il SASSUOLO L’appuntamento è martedì a utilizzo consapevole di internet, truffa e il reato di sosti- motivo del mancato cari- partire dalle ore 20.45 alla sala focus su strumenti educativi e di tuzione di persona. co e la falsa circostanza l centro per le famiglie di Sas- conferenze del centro. c o n t ro l l o. A questo punto la trat- che aveva visto il 63enne I suolo organizza un incontro Essere adolescente ai tempi Si discuterà di questo con Fe- tativa è stata presa in ca- aver dimenticato in azien- sul rapporto tra genitori e figli della rete , opportunità di cresci- derica Ronchetti, Giorgia Piffe- rico e conclusa con suc- da il cellulare, hanno ras- adolescenti, una fase non sempli- ta e comportamenti a rischio. ri, operatrici Asl distretto di Sas- cesso dai carabinieri, che sicurato il truffatore che ce ma che può essere gestita con Conoscere la rete per poter re- suolo, Giulia Annovi dell’a s s o- si sono sostituiti alle vit- a questo punto ha annun- alcuni accorgimenti. stare in dialogo con i nostri figli, ciazione Civibox. time raggirando a loro ciato che avrebbe inviato 16 | PROVINCIA Distretto Ceramico | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

SALA GREMITA Folto pubblico all’incontro di ieri in Auditorium. Sono intervenuti l’ingegner Forghieri, don Mantovani, il giornalista Turrini, il professor Pini e il sindaco IN AUDITORIUM Successo per l’incontro di ieri. Presenti l’ingegner Forghieri, don Mantovani, il giornalista Turrini e il prof. Pini MARANELLO

rande successo ieri per G l’incontro su “Fer rari, gli uomini e il territorio” con l’auditorium Enzo Ferrari «Ferrari e Maranello, un legame fortissimo» gremito di persone, tra cui tanti appassionati e diversi ex meccanici. L’iniziativa, organizzata Il sindaco Morini: «Le radici del mito mondiale sono nella nostra città» dall ’Università popolare di Maranello, è stata l’occasio - ne per riflettere su passato e FIORANO L’edizione 2016 del progetto prende il via giovedì 10 marzo presente del Cavallino ram- pante nei giorni della pre- sentazione della nuova For- Benvenuto Turista: i seminari per le aziende mula 1. «Il legame tra l’azienda e cominciano da marketing e comunicazione Maranello è fortissimo, co- me testimoniato anche dalla DISTRETTO presentazione della nuova vettura - ha detto il sindaco a nuova edizione di Benvenuto Turista Massimiliano Morini - La L riparte con nuovi protagonisti: dopo le Ferrari è un mito di grandez- positive precedenti edizioni dei territori di za mondiale ma ogni prodot- Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e to nella storia del marchio è Modena, quest’anno il progetto si arricchi- stato realizzato nelle nostra legame con il territorio è fon- questa azienda è fatta soprat- sce della partecipazione del comune di Sas- città, grazie al lavoro e alle damentale». Graziano Pini, tutto dalla passione degli uo- suolo. Un programma per le singole realtà competenze di tutti». Merito docente di Economia a Mo- mini, e anche il Drake, all’ap - territoriali, ma anche per rendere più con- della visione del fondatore, dena e rettore dell’Universi - parenza burbero e scontro- creto l’obiettivo di creare una di accoglienza Enzo Ferrari, che nelle paro- tà Popolare, ha ricordato co- so, aveva un cuore buono, nel territoriale ampia e condivisa. te in piccoli e concentrati gruppi di lavoro. Il le del giornalista Leo Turri- me «la recente quotazione in rapporto con i dipendenti, i La prima delle tre macroaree tematiche tema dell’incontro - Web marketing e vendi- ni «si era reso conto che in borsa è stato un passaggio collaboratori e i piloti». proposte (Marketing, Educational Tour e In- ta online – verterà su argomenti capaci di questa terra poteva trovare necessario in un mercato L’incontro si è svolto nei glese) è pronta sulla linea di partenza per da- aiutare le aziende sia a migliorare la propria gli uomini giusti per dare vi- globale, servirà a finanziare giorni dell’anniversario del- re uno sprint fatto di comunicazione e mar- immagine e il proprio modo di comunicare ta al suo sogno automobili- le attività industriali». la nascita di Enzo Ferrari (18 keting - in forma totalmente gratuita - alle a- con il mondo, sia a creare un virtuoso model- stico». All’incontro ha partecipa- febbraio 1898) e della presen- ziende iscritte al programma. lo di gestione della propria clientela in chia- Per l’ingegnere Mauro to anche don Sergio Manto- tazione della nuova Ferrari Sarà la sala delle vedute di Fiorano Mode- ve turistica e di accoglienza. Per dare l’occa - Forghieri, per anni tra i più vani, amico di Enzo Ferrari, Formula 1 ed è stato propo- nese il luogo che darà il via giovedì 10 marzo sione ad un numero ancora più elevato di at- stretti collaboratori del Dra- molto vicino al mondo delle sto dall’Università popolare all’edizione 2016 di Benvenuto Turista. L’ap - tività presenti nei cinque comuni (Maranel- ke, «la Ferrari ha avuto tanto corse: «Io vedo ancora nella di Maranello, un progetto puntamento prevede un primo seminario lo, Fiorano Modenese, Formigine, Sassuolo da Maranello e viceversa: il Ferrari un grande cuore, nato in collaborazione tra pubblico dalle 14 alle 16, seguito da tre fasce e Modena) di partecipare agli incontri, sono Comune e UniAuser per la orarie differenti alle quali iscriversi per ri- stati riaperti i termini di iscrizione, nuova- formazione continua della cevere consulenze specifiche e personalizza- mente possibile fino a venerdì 26 febbraio. Contributi per il superamento delle barriere cittadinanza.

architettoniche: domande entro marzo FIORANO Premi in strumenti e attrezzature musicali, 8 selezionati e 4 finalisti per categor ia Il Comune di Fiorano Modenese rende noto che, al fine di poter usufruire dei cipazione, verranno selezio- contributi per il superamento delle barriere architettoniche in ambito edilizio Obiettivo Maf, i concorsi per chitarristi acustici nate otto band (no covers, solo è necessario che le domande, in carta da bollo del valore di 16 euro brani originali) che si esibi- vengano presentate al Servizio Urbanistica-Edilizia Privata ed Ambiente entro ranno nelle selezioni alle 11.30 e non oltre la data del 1 marzo 2016. Le domande dovranno riguardare e band emergenti collegati al Music festival al teatro Astoria. Le quattro opere non ancora realizzate. Entro 30 giorni dalla scadenza del termine per migliori suoneranno nella fi- la presentazione delle domande verrà formulato l'elenco da pubblicare FIORANO nale durante la serata, prima mediante affissione presso la casa comunale e da trasferire successi- del concerto di chiusura del vamente alla Regione Emilia Romagna. La stessa Regione provvederà con on il Maf Musica, dodice- Maf di Neil Zaza. Anche in atto deliberativo alla ripartizione dei fondi disponibili; le domande non C simo music festival in questo caso la proclamazione soddisfatte nell'anno, per insufficienza di fondi erogati dall'Ente competente programma dal 2 al 5 giugno del vincitore avverrà durante rimarranno comunque valide per gli anni successivi. nel centro di Fiorano, tornano il concerto finale. Facendo domanda si sarà ammessi a due distinte graduatorie, la prima di anche i concorsi “O b i e t t ivo La commissione giudicatri- carattere nazionale (alimentata unicamente da eventuali fondi nazionali), la Maf ” per artisti emergenti. ce è presieduta da Antonio seconda di carattere regionale (alimentata unicamente da eventuali fondi Arriva alla quinta edizione il Verrascina, direttore artistico regionali) in cui, oltre alla distinzione tra invalidità totali e parziali la concorso per chitarristi acu- del Maf ed è composta da mu- formulazione della graduatoria sarà determinata dall'Isee del nucleo fa- stici, mentre per la prima vol- sicisti ed esperti. migliare del richiedente e non più dalla data di presentazione della domanda. ta il Maf si apre al concorso per Coloro che intendono parte- gruppi musicali al completo. cipare al concorso dovranno inviare la domanda di iscrizio- VINCITORI In foto la premiazione dell’edizione 2014 ne, un curriculum artistico e FORMIGINE FORMIGINE un file in formato mp3 o un vi- Il concorso Obiettivo Maf alle 21 in piazza Menotti in a- deo, che per gli acustici po- i recupera oggi il Carnevale dei Ragazzi di Formigine per chitarristi acustici si terrà pertura del concerto di Fran- tranno contenere un brano i- Oggi si recupera S che vivrà la seconda sfilata dei carri e delle maschere per sabato 4 giugno. Tra tutti colo- cesco Buzzurro e Fabio Conca- nedito o arrangiato; per le le vie del centro, dopo il primo appuntamento di martedì ro che invieranno la domanda to. La proclamazione del vinci- band solo uno o più brani ori- grasso. La famiglia Pavironica, accompagnata dal Re e dalla di partecipazione, un’ap p o s i t a tore e la premiazione avverrà ginali. La domanda e i mate- il Carnevale Regina della Zingaraja, aprirà il corso mascherato alle 14 commissione selezionerà 8 ar- durante il concerto. riali dovranno essere inviati con la banda e le majorettes, mentre alle 16 si esibirà nello tisti che prenderanno parte al- Il concorso per i gruppi mu- entro e non oltre il 10 maggio. “s p ro l o q u i o ” dal balconcino di Sala Loggia. Seguiranno le le selezioni a Villa Cuoghi alle sicali invece si terrà domenica Per i vincitori sono previsti dei ragazzi premiazioni. Durante la sfilata, il pubblico sarà allietato 15. Quattro di loro accederan- 5 giugno. Fra tutti coloro che premi in strumenti e attrezza- dalla verve contagiosa della Strana Coppia di Radio Bruno. no alla finale e si esibiranno invieranno domanda di parte- ture musicali. DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | Pianura PROVINCIA | 17

SPILAMBERTO SPILAMBERTO unitamente agli impianti elettrici, di riscalda- mento, idrico-sanitario, con la posa di una nuova Approvati i lavori a giunta di Spilamberto ha approvato i lavori caldaia a condensazione, l’intubamento della can- L di manutenzione straordinaria negli immobili na fumaria esistente e la sostituzione di porte e di edilizia residenziale pubblica di via Marco Polo serramenti esterni. di manutenzione per due alloggi gestiti in convenzione con Acer «Si tratta di un intervento - spiega il vice-sindaco Modena. Salvatore Francioso - per rendere più confortevoli straordinaria di I lavori verranno eseguiti e finanziati, con il fon- e funzionali alcuni alloggi Erp che ormai neces- do canoni, da Acer Modena per un importo pari a sitano di opere. Gli alloggi di edilizia residenziale circa 70 mila euro. Le opere riguarderanno in par- pubblica sono 95 a Spilamberto. E con Acer abbia- due alloggi Erp ticolare: la redistribuzione interna degli spazi, il mo intenzione di programmare una serie di lavori rifacimento dei servizi igienici ed angolo cottura, che possano renderli più moderni e accoglienti».

SAN CESARIO La situazione del paese descritta da Sabina Piccinini e Francesco Sola

SAN CESARIO

an t ’Anna, una fra- «S zione abbandonata, «Sant’Anna, frazione abbandonata» fra case svaligiate, teleca- mere che non arrivano ed una ditta insalubre senza alcun controllo». Così Sa- «Alcuni residenti hanno deciso di costituire un comitato e rivolgersi alla procura» bina Piccinini, capogrup- po della lista civica “N u o- tintoria industriale ha li- l’installazione di teleca- vo San Cesario”, e Fran- berato nell’aria sostanze mere per la videosorve- cesco Sola, capogruppo di cancerogene. Alcuni resi- glianza, ad oggi però, te- “Idee in Movimento”, de- denti delle zone limitrofe lecamere installate, zero. scrivono la situazione nel- hanno deciso di costituire Non la si riconosce più, la la frazione di San Cesa- un comitato e rivolgersi piccola frazione, un tem- r i o. alla procura. L’ennesima po comunità di feste e bal- «Questa la considerazio- interrogazione verrà pre- li dove una genuina alle- ne che i nostri ammini- sentata in Consiglio ma, gria creava relazioni indi- stratori hanno della fra- considerato il noto immo- struttibili. Oggi le poche zione di Sant’Anna - spie- bilismo di chi dovrebbe iniziative rimaste non gano i due consiglieri - Al- tutelare la nostra salute, sembrano coinvolgere più la fine del 2014 arrivarono non resta che confidare di tanto la frazione, gesti- sul tavolo del sindaco cen- nelle vie legali e nella te- te in modo quasi “bulg a- tinaia di firme di cittadi- nacia dei cittadini. Que- ro ”da un ristretto gruppo ni che chiedevano con- sta piccola frazione, oggi, di soci del locale Circolo trolli alle emissioni della altro non è che un dormi- Arci. A loro, per cinque ditta “Fmg”, tintoria in- torio dove ai problemi anni, l’am m in i st r az i on e dustriale situata in terri- ambientali si sommano ha affidato la gestione di torio di Castelfranco a po- quelli di sicurezza: gom- un bar, una sala civica e chi passi dal confine con me di auto tagliate, abita- del campo sportivo. In mo- la frazione. Nei camini MUNICIPIO L’ingresso della casa comunale di San Cesario zioni completamente sva- do diretto, senza alcun della ditta, classificata ligiate dai ladri, i cittadi- bando di gara, solo “p re- d a l l’Usl “insalubre di 1 rata nel ciclo produttivo. amministratori sancesa- ro. Così “g razie”agli am- ni chiedono interventi cisa volontà politica”. Un cla sse”era stata riscon- Il Sindaco di Castelfranco resi, nel corso di un’a s- ministratori che non han- per la sicurezza, ma an- decisionismo davvero in- trata la presenza di tetra- diffidò il titolare dall’u t i- semblea pubblica promi- no richiesto i controlli a- che qui, l’i mm ob il is mo solito. Magari fosse così cloroetilene, sostanza lizzare tetracloroetilene sero controlli costanti a- gli impianti, nessuno oggi regna sovrano. Da più di anche sul fronte della si- possibile cancerogena, fino all’installazione dei gli impianti. Invece, per può sapere con certezza, un anno i nostri ammini- curezza e dei problemi stranamente non dichia- necessari abbattitori, gli tutto il 2015, controlli ze- se, per un anno intero, la stratori hanno promesso ambientali».

SPILAMBERTO L’impatto si è verificato lungo la Vignolese all’altezza di Ponte Guerro. Tre feriti lievi IN BREVE Auto si schianta contro un albero, si capovolge Vignola, una Veglia Rover nei sotterranei di Palazzo Barozzi e si scontra contro un altro mezzo Un anno passato di scoperta e approfondimento del servizio, della carità e della figura di Madre Teresa, e quest’estate una Route di servizio a Calcutta, una SPILAMBERTO delle città più povere dell’India e del mondo. Una settimana di servizio nelle Case della Carità, volute e i è ribaltata dopo essersi costruite da Madre Teresa di Calcutta per accogliere S scontrata con un albero e gli ultimi degli ultimi, orfani, emarginati, senzatetto, ha travolto un’altra auto che malati, portatori di handicap, gli esclusi. veniva dalla direzione oppo- Dopo quest’esperienza, resa possibile anche grazie sta. E’ stato un incidente piut- al sostegno della Fondazione di Vignola, i ragazzi del tosto scenografico quello che clan Earendil, del gruppo scout Agesci Vignola2, la si è verificato ieri mattina lun- riporteranno al pubblico vignolese in un modo ab- go la Vignolese nei pressi di bastanza inusuale. Per farlo domani nei sotterranei di Ponte Guerro a Spilamberto. Palazzo Barozzi, metteranno in scena una Veglia Nonostante il violento im- Rover, strumento comunicativo tipico del metodo patto i due conducenti non scout in clan. hanno riportato ferite gravi. La Mercedes Classe A con a bordo due 20enni ha sbandato Spilamberto, incontro con la naturopata finendo contro uno degli albe- SAN CESARIO Il Partito interviene sul recente sequestro di una famiglia Si terrà domani alle 14 al circolo centro cittadino di ri che costeggiano la strada. Spilamberto, l’incontro sul tema “Con la primavera in Un impatto violento che ha fat- arrivo scopriamo insieme come depurarci con i rimedi to capovolgere l’auto arrivan- Rapina violenta, il Pd: n a t u ra l i ”. La relatrice sarà Elisa Cintori naturopata. do ad urtare la Citroen condot- ta da una donna che proveniva «Vicinanza alle vittime» dalla direzione opposta. Castelfranco, attivo lo spazio di co-working Sul posto sono intervenuti i SAN CESARIO «Il Pd di San Cesario espri- fettuando le indagini per ri- All’Officina, il polo territoriale di promozione educa- vigili del fuoco per rimettere me la propria vicinanza alla solvere questo deplorevole e- tiva, sociale e culturale del Comune di Castelfranco, l’auto in carreggiata e rendere l Pd di San Cesario inter- famiglia sequestrata alcune pisodio di violenza. E’ auspi - è stato inaugurato martedì il nuovo spazio gratuito di sicura la zona e il 118 che ha I viene sul recente episodio sere fa nel nostro Comune da cabile che questi delinquenti co-working, nel quale sarà possibile incontrarsi, con- trasportato i tre feriti, seppur di cronaca nera che sta crean- una banda di rapinatori - vengano al più presto conse- dividere idee, iniziative e lavorare insieme. Lo spazio lievi, al Pronto soccorso. do preoccupazione in paese, spiegano dal Pd - Ribadisce la gnati alla giustizia per evita- è attrezzato con quattro postazioni di computer, una Nelle foto: due momenti ma anche qualche strumen- fiducia nelle forze dell’o rd i n e re che possano compiere ulte- di bookcrossing, un’area relax e la possibilità di u- dello schianto talizzazione politica. che in questi giorni stanno ef- riori atti di violenza». tilizzo libero della connessione wi-fi. 18 | PROVINCIA Appennino | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

MONTESE L’impatto è avvenuto a San Martino ZOCCA L’ex consigliere provinciale Livio Degliesposti presenta la situazione in cui versa a suo avviso il Comune Anziano travolto da un’auto, «Il paese di Vasco Rossi e Maurizio Cheli è lasciato allo sbando, ancora in gravi condizioni serve un’amministrazione seria» ZOCCA che fino ad oggi hanno derale scherma la Fis e alcune associazioni che guidato il Comune non poi tante e tante altre op- organizzano col volonta- MONTESE occa un fiore hanno avuto la lungimi- portunità che il nostro riato le manifestazioni e- «Z d e ll ’App e n ni n o ranza di cogliere le oppor- paese ha avuto e che non stive, si rende decente l’e- tava passeggiando insieme ad un amico quan- mai raccolto». E’ quanto tunità che Zocca offriva a sono mai state apprezzate state. A Zocca, manca un S do un’auto gli è piombata addosso facendolo sostiene Livio Degliespo- partire dagli ani ‘60. A dagli amministratori programma, lungimiran- cadere rovinosamente a terra. E’ ancora in gra- sti consigliere provinciale Zocca, la prima piscina “miopi” e quindi sono de- te, assistiamo quotidiana- vissime condizioni il 91enne investito venerdì della Lega nord fino al d el l ’Appennino, oggi che finitivamente tramontate mente ad improvvisazio- nel tardo pomeriggio a San Martino di Monte- 2014. fine ha fatto? A Zocca la - spiega Degliesposti - Qui ni, a decisioni “p ol it ic iz- s e. «Il nostro Paese era prima radio libera “Punto il turismo c’era veramen- z at e ”, si fanno cose contro L’uomo si trova ora ricoverato al Trauma Cen- “p r i n ci p e ” del turismo, radio”, la prima discoteca te, lo ricordate? Si conti- il parere dei cittadini. Il ter di Baggiovara in Terapia intensiva e la sua della villeggiatura, e di “Punto club”, il primo nua a vivacchiare tra sa- paese di Maurizio Cheli e prognosi è riservata. Sul posto sono intervenuti i sport. Purtroppo gli am- campeggio “M onte que- gra della castagna e mo- di Vasco Rossi meritereb- carabinieri e il 118. ministratori di sinistra stiolo”, il primo centro fe- stra canina, solo grazie ad be ben altro».

SESTOLA L’autore ammalato di Sla dal 2000 ha consegnato a tutti i lettori la sua impresa letteraria con edizioni Campi di Carta

SESTOLA Il libro scritto con gli occhi a Buk

arà presentato questa S mattina alle ore 10.30 a Buk, il festival ospitato al “Maria extra vergine” di Massimo D’alonzo è stato realizzato col puntatore oculare Foro Boario a Modena, il li- bro “Maria extra vergine” di che quello che cambia la no- Massimo D’Alonzo scritto stra vita, la vita di chi come PIEVEPELAGO Scritto da Riccardo Crovetti col puntatore oculare Massi- me ha una malattia inguari- mo, ammalato di Sla dal bile e che regredisce ineso- Grande successo per l’opera 2000, ha consegnato a tutti i rabilmente, sia l’A m o re. lettori la sua impresa lette- Non c’entrano i soldi, c’e n- raria, edizioni Campi di Car- tra solo l’Amore per conti- “Sulle tracce dell’angelo bianco” ta, grazie alla tecnologia, in- nuare a vivere con un corpo quadrando lettera per lette- inutile, c’entra la voglia di PIEVEPELAGO te, aneddoti ed emozioni ra. vivere, di farsi aiutare, avere che ripercorre gli albori «Mi chiamo Massimo D’A- degli appigli per vivere un ta riscuotendo grande dello sci abetonese e dei lonzo e sono un malato di altro giorno. Sono un uomo S successo di pubblico il suoi campioni, con il te- S.L.A. di lungo corso, sedici fortunato, e con il vostro aiu- libro “Sulle tracce ma dominante di Paolo anni ormai, però da alcuni to vorrei aiutare le persone dell’angelo bianco” edito Colò. Un campione nel ve- mesi ho l’occhio che scrive meno fortunate a vivere con da Mursia ro senso attraverso un puntatore ocu- la mia stessa felicità e con la scr itto della paro- lare, sono praticamente im- mia stessa fortuna. d al l’au to- la, non so- mobile e sono anche muto, Grazie per avermi letto, re Riccar- lo nell’a- perché respiro attraverso un grazie per non fare finta che do Crovet- gon ismo ventilatore artificiale - così io non esista». ti di Pieve- ma anche si racconta l’autore - Senza Nato a Pavullo il 18 feb- pela go. nella sua tanta autobiografia, anzi braio 1960, D’Alonzo vive a Crovet ti grande u- quasi impercettibile, ho L’OPERA Vesale di Sestola con Doria- nelle sue manità. scritto una storia di storie Un’immagine di na «che mi dedica tutta la presen ta- Pa l ad i n o preistoriche molto diverten- Massimo D’Alonzo sua vita, vive con me, mi a- zioni at- di valori te e, secondo me, anche mol- con il suo Gastone ma ed è il mio “angelo per traverso la forti come to adatta da leggere a perso- e la copertina del p a ss i o ne ”», Gastone «il ca- proiezione e l’illustrazio- la famiglia, l’amicizia e i ne allettate ed ammalati. libro gnolino geniale e superbello ne di una sessantina di sentimenti sinceri. L’a u- Credo che i miei racconti ab- che io e Dori abbiamo adot- immagini fa immergere tore fa trasparire un po’ biano un grande potere evo- tato» e da due mesi Mario «il il pubblico nel mondo d’emozione motivata dal- cativo e onirico e spesso la- nostro maialino vietnamita dell’angelo bianco. la componente affettiva sciano in sospeso alcuni par- simpatico e un po’ imbrana - Un bel tuffo nel passato che lo lega al personaggio ticolari che diventano pro- to che abbiamo sempre adot- fatto di istantanee inedi- p r i n c i p a l e. prietà del lettore. Io credo tato insieme».

IN BREVE PAVULLO Se n’è discusso con Cgil, Cisl e Uil di zona nell’incontro con amministratori pubblici e imprenditori Fanano, avviso di gestione del rifugio “I Taburri” I sindacati sollecitano il “Patto per lo sviluppo” L’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale ha pubblicato un avviso per ve- e il riordino istituzionale rificare l’interesse alla concessione in uso e ge- stione per 3 anni del rifugio “I Taburri” all’inter no PAVULLO - «Il riordino istitu- modello di relazioni più avanzato servizi più economici, liberare trattazione aziendale e territoriale del Parco del Frignano. Un avviso, con scadenza zionale del Frignano non può più di quello attuale e che coinvolga risorse da investire sul terri- può contribuire a migliorare la il 2 marzo prossimo, che non costituisce invito a essere rimandato. Che si opti per tutti gli attori, dalle istituzioni torio». qualità della vita dei dipendenti, partecipare a gara né offerta al pubblico, ma ha la gestione associata dei servizi, alle associazioni d’impresa, dai Per i sindacati neanche le im- sia dentro che fuori il luogo di soltanto carattere esplorativo per capire se vi la fusione dei dieci Comuni o la sindacati all’associazionismo - minenti elezioni amministrative a lavoro». possono essere soggetti interessati alla gestione. creazione di tre sub ambiti, me- hanno dichiarato Augusto Ca- Pavullo e Sestola possono essere Per i sindacati è necessario ri- dia montagna, valle del Pelago, sagrandi (Cgil), Vincenzo Taglia- un alibi per aspettare, anche lanciare il turismo rivedendo traversa del Cimone, l’importante ferri (Cisl) e Alberto Zanetti (Uil) perché il rischio è la perdita quanto prima l'attuale offerta che Guiglia, cantiere non in regola: segnalati è decidersi». Lo affermano i sin- - Per attivare questo percorso degli incentivi e contributi stan- non può continuare a contare Violavano le norme sulla sicurezza e così sono dacati Cgil, Cisl e Uil di zona, serve quanto prima che si su- ziati dalla Regione sia nell’ambito solo sul periodo invernale, sem- stati segnalati alla procura. I carabinieri dell’I- che giovedì hanno messo attorno perino i contrasti, resistenze e del Piano di sviluppo rurale che pre più spesso caratterizzato da spettorato del lavoro nei giorni scorsi hanno ef- a un tavolo amministratori pub- ostruzionismi, soprattutto di certi per favorire le aggregazioni co- nevicate irregolari. Occorre infine fettuato dei controlli nei cantieri che erano in blici e imprenditori per rilanciare sindaci e consigli comunali, che munali. Cgil, Cisl e Uil sol- mettere mano alla fragilità del funzione a Guiglia. la proposta di un “Patto per lo hanno finora bloccato il riordino lecitano anche le associazioni territorio legata al dissesto i- In uno di questi i militari hanno riscontrato che il sviluppo” che punti a creare istituzionale del nostro territorio. imprenditoriali, giudicate finora drogeologico attraverso un piano ponteggio realizzato non era in linea con le posti di lavoro, soprattutto per i Qualcuno finge di non capire che poco disponibili al confronto con di manutenzione che, oltre a autorizzazioni vigenti, che c’era merce sul pon- giovani, valorizzare la vocazione le gestioni associate, unioni o i sindacati. garantire sicurezza alle popo- teggio e che non era presente il responsabile di turistica del territorio e tutelare fusioni di Comuni sono il primo «Inserendo - hanno sottolineato lazioni, per Cgil, Cisl e Uil può cantiere. I responsabili dei lavori sono stati così la coesione sociale. passo per rendere più efficiente Casalgrandi, Tagliaferri e Zanetti rappresentare opportunità di la- segnalati. «Il Frignano ha bisogno di un la macchina pubblica e, grazie a - elementi di welfare, la con- voro per le imprese locali. DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | AGENDA | 19 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

SCRIVANIE GRANDE SVENDITA IN LEGNO O CRISTALLO DA FALLIMENTO DI MOBILI DA UFFICIO NUOVI CI SIAMO TRASFERITI IN VIALE VIRGILIO N.52/F APERTO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ PER INFO 349 1016539 ARMADI - BANCHI RECEPTION TAVOLI RIUNIONE R.F. Recuperi Fallimentari [email protected] - WWW.SORINARREDAMENTI.COM

AUTOMEZZI, CARRELLI ELEVATORI, MACCHINE UTENSILI, BENI VARI 20 | AGENDA | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

21 febbraio - Modena 21 febbraio - Modena 22 febbraio - Modena ModenaBukFestival Aperitivo & Buffet Revolucion Latina Festival della piccola e media editoria - Dalle ore 09,30 alle 19,30 Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist - Balli con Esther & Richard, Presso Foro Boario, Via Bono Da Nonantola 2 - Ingresso gratuito vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Info: tel. 346/6976504 Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 23 febbraio - Modena 21 febbraio - Modena 21 febbraio - Modena Mercatino biologico Biopomposa Modenantiquaria “Tremenda” - Adesso è domenica Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici XXX edizione della mostra mercato d’alto antiquariato - Presso Quartiere Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet In Piazza Pomposa - Dalle ore 07,00 alle 14,00 fieristico “Modena Fiere”, Viale Virgilio 70/90; Orari: da lunedì al venerdì ore fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti Info: tel. 347/5632650 15,00-20,00; sabato e domenica ore 10,30-20,00; Info: tel. 059/848380 Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 24 febbraio - Modena 21 febbraio - Carpi 21 febbraio - Modena Mercato di libri e piccolo collezionismo Aperitivo al N.I.C. Happy Hour Birra Il mercatino propone libri usati e da collezione, manifesti cinematografici, Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00 - Presso “NIC - New Italian Cafè” Sera happy hour con sconti sulle consumazioni di birra per tutta la serata vecchie edizioni di giornalini, cartoline, santini e monete da collezione; Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A In centro storico, Piazzetta Sant’Eufemia; Dalle ore 08,00 alle 18,00

21 febbraio - Modena 22 febbraio - Modena 25 febbraio - Modena Aperitivo & Musica Aperitivo al Next Age 65 Startup: come internazionalizzare? Ricco aperitivo & musica dalle 18,30; Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Nell’ambito del ciclo “Pillole d’impresa” - Ore 17,30; Presso Makers Fab Lab Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Strada Attiraglio 5/a - Info: www.democentersipe.it IL SANTO Album fotografico San Pier Damiani Una passeggiata ad Amsterdam. Foto scattata ed inviata da Federici Roberto, nostro lettore e fotoamatore. Vescovo e dottore della Chiesa Nacque a Ravenna nel 1007. Ultimo di una famiglia numerosa, orfano di padre, ebbe come riferimento educativo il fratello mag- giore Damiano. Di qui, probabilmente l’appellativo «Damiani». Dopo aver studiato a Ravenna, Faenza, Padova e insegnato all’u- niversità di Parma, entrò nel monastero camaldolese di Fonte Avellana. Nel 1057 il Papa lo chiamò a Roma per averlo accanto in un momento di crisi della Chiesa, dilaniata da discordie e scismi e alle prese con la piaga della simonìa. Nominato vescovo di Ostia e poi creato cardinale, aiutò i sei Papi che si succe- dettero al Soglio pon- tificio, a svolgere un’o- pera moralizzatrice. In quest’azione si avvalse particolarmente dell’a- bate benedettino di San Paolo Fuori le Mura, Ildebrando che nel 1073 fu eletto Papa con il nome di Gregorio VII. Pier Damiani, fu delegato pontificio in ACCADDE OGGI TRENI LOCALI Germania, Francia e nell’Italia settentrionale. Morì a Faenza nel 1937 - La Società delle Nazioni mette 1972 – La navetta spaziale sovietica Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni 1072. Nel 1828 Leone XII lo proclamò dottore della Chiesa. Sul festivi al bando i volontari stranieri nazionalisti Luna 20 (senza uomini a bordo), sbarca Linea Modena - Sassuolo suo sepolcro fece porre questo epitaffio: “Io fui ciò che tu sei; nella Guerra civile spagnola sulla Luna Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna tu sarai ciò che io sono. Di grazia, ricordati di me. Guarda con 1947 - A New York Edwin Land tiene una 1995 - Steve Fossett atterra a Leader Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: dimostrazione della prima “macchina (Saskatchewan), Canada, diventando la - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 pietà le ceneri di Pietro. Prega, piangi e ripeti: “Signore, rispar- - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 fotografica istantanea”, la Polaroid Land prima persona a compiere la traversata - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - mialo!”. Fu subito universalmente venerato come santo. Le sue Camera dell’Oceano Pacifico in solitaria con una 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) ossa sono custodite nel duomo di Faenza. Promosse con forza 1952 - Nel Regno Unito il governo Chur- mongolfiera - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 la disciplina regolare e, in tempi difficili per favorire la riforma chill abolisce le carte d’identità 2007 - Il Governo britannico annuncia un festivi della Chiesa, richiamò con fermezza i monaci alla santità della 1953 - Francis Crick e James Watson parziale ritiro di truppe dall’Iraq Partenze da Bologna: scoprono la struttura della molecola del DNA 2012 - L’eurogruppo concede alla Grecia Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 contemplazione, i chierici all’integrità di vita, il popolo alla comu- 1965 - Malcolm X viene assassinato a 130 miliardi di euro di aiuti, scongiuran- Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 nione con la Sede Apostolica. New York da membri della Nazione dell’Islam do in questo modo il default della stessa (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t4QBHIFUUJBMMBCJFUPMBQJDDBOUF WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16 Ingredienti: Municipio di Modena: AEROPORTI . 400 g di spaghetti www.comune.modena.it Provincia di Modena: . 500 g di bietole www.provincia.modena.it . 1 Spicchio d’aglio Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 2 Peperoncini canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) . Parmigiano Reggiano grattugiato Informazioni Appennino: Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . Olio extravergine d’oliva . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Sale Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Voli per TRAPANI . dal 25 ottobre al 26 marzo Numero di persone: 4 Istruzione a Modena: istruzione.comune.modena.it/ . dal 25 ottobre al 25 marzo partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) istruzionemo/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) Note: Primo piatto Camera di commercio: Voli per MONACO www.mo.camcom.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA . dal 25 ottobre al 26 marzo Preparazione: Prefettura di Modena: Tel. 051-6479615 partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) Pulite le bietole eliminando le coste più dure e sciacquandole sotto l’acqua corrente per elimi- www.prefetturamodena.it/ nare impurità e residui di terra. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e, quando Poste italiane: Voli per BERLINO (Schonefeld) Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) comincerà a bollire, salatela e immergetevi le bietole facendole cuocere per dieci minuti circa. www.poste.it . dal 27 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo Regione Emilia Romagna: Una volta trascorso il tempo indicato, togliete le bietole dall’acqua e ponetele in un colapasta a partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) scolare; utilizzate l’acqua di cottura delle verdure per lessare gli spaghetti per il tempo indicato www.regione.emilia-romagna.it sulla confezione. Nel frattempo ponete l’aglio sbucciato e schiacciato in padella con dell’olio, Diocesi di Modena e Nonantola: www.modena.chiesacattolica.it Voli per FRANCOFORTE Voli per ROMA FIUMICINO fatelo imbiondire e aggiungete il peperoncino fresco tagliato a rondelline; ora potete aggiunge- Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 8 gennaio al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo re in padella le bietole e farle insaporire per cinque minuti. Scolate la pasta, tuffatela in padella www.policlinico.mo.it/ partenze ore 10,00 (Tutti i giorni) partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) con il condimento e fatela saltare per due minuti, dopodiché impiattate e servite il primo caldo, Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo spolverizzando con il Parmigiano Reggiano grattugiato. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | AGENDA | 21

4*(/*'*$"50%&*'*03*t$BNFMJB L’OROSCOPOL nelle decorazioni nuziali. È quindi a chi lo si invia, semplice indica un fiore adatto ad essere regala- adorazione e bellezza. L’immagi- ARIETE: Vi sveglierete decisamente di pessimo umo- to ai propri cari, suscita grande ne della camelia, per lo più a fiore re: nervosi e poco socievoli, non sarà facile reggervi. effetto quando viene inviato da rosso, venne raffigurata su dipinti Evitate le situazioni che possono crearvi tensione e ritagliatevi più di un momento di solitudine: riflettere un ammiratore segreto, mentre e porcellane a partire dall’XI se- vi aiuterà a rilassarvi. porge un messaggio di buona colo, ma un testo cinese risalente fortuna quando è donata ad un alla dinastia Song (960-1279) ne TORO: Buonumore ed energie positive, grazie agli uomo. Le camelie sono simboli menziona una fioritura bianca. astri generosi del vostro cielo. L’amore è caldo, ap- portafortuna anche nel Capo- Il medico tedesco, naturalista e passionato, veramente gratificante. Provate un pro- fondo benessere. Chi è alla ricerca del partner mo- danno cinese e, in questa occa- viaggiatore, Engelbert Kaempfer stra determinazione e desiderio di conquista! sione, vengono anche offerte agli (1651-1716) pubblicò per primo dei, ma rappresentano anche la una descrizione e l’illustrazione GEMELLI: Oggi non sarà una giornata facile per voi: primavera. È diffusa la credenza della pianta della camelia giap- ostacoli, problemi insormontabili, conoscenti che vi mettono i bastoni tra le ruote, figli che fanno i capric- popolare secondo la quale le don- ponese nel testo ‘Amoenitatum ci, partner che si è messo in testa chissà cosa su di ne cinesi non dovrebbero mai in- exoticarum’ (1712) e ne introdus- voi. Un consiglio? Staccate la spina. dossare una camelia tra i capelli: se più di una ventina di varietà. fiorendo molto tempo dopo che La denominazione di ‘Camellia’ CANCRO: Grazie agli astri favorevoli saprete esssere decisi e determinati e potrete ottenere ciò che de- la gemma si è formata, equivar- fu utilizzata per la prima volta dal siderate in tutti i campi. Non rimandate un incontro rebbe a dover aspettare a lungo medico naturalista svedese Carl chiarificatore con una persona vicina a voi. La vita di di rimanere in stato di gravidan- Nilsson Linnaeus (1707-1778), coppia va consolidandosi. za. Ma in molte zone della Cina, noto come Linneo – il fondatore LEONE: Serenità nella vita di coppia e armonia in fa- Nella tradizione cinese, i morbi- le camelie sono assunte, in Cina, soprattutto nel sud-ovest, dove le della classificazione scientifica miglia: potete cominciare la giornata in tutta tranquil- di petali dolcemente arrotondati quali rappresentative dell’unione camelie sono più popolari, sono moderna degli organismi viventi – lità concentrandovi sulle questioni che interessano di della camelia sono simbolo di perfetta e della devozione eterna anche considerate il fiore adatto in onore di George Joseph Kamel, più e che finora vi hanno dato più di un grattacapo da risolvere. Aspettate a prendere delle posizioni. massima raffinatezza, perfezione tra innamorati, mentre si carica- ai figli giovani di entrambi i sessi. un missionario gesuita tedesco ed eccellenza per la loro posi- no del significato negativo di ‘vita A seconda del colore, il signifi- pioniere nelle Filippine, decedu- VERGINE: Vita sentimentale davvero speciale. I vo- zione in simmetria, oltre a espri- spezzata’ in Giappone. I giappo- cato della camelia trasmette un to a Manila nel 1740. Questi, in stri occhi sono pieni di luce, che si propaga in modo mere l’attaccamento amoroso di nesi comunque apprezzano molto messaggio diverso: rosa significa realtà, probabilmente non fu lo contagioso. Chi è single, assapora le ore decisive, prima di una bella conferma. Salute e forma al top. I lunga durata. Incarnano anche questa pianta autoctona (‘Camel- nostalgia e desiderio di ritrovarsi, scopritore della camelia, visto malesseri dell’ultimo periodo sono superati! l’essenza di una ragazza che ha lia japonica’, ‘Rosa del Giappone’) mentre rosso dichiara che il cuo- che non si recò mai al di fuori scelto di affidarsi alla protezione per i fiori stracolmi di petali che si re è infiammato di passione, ma della nazione in cui operò ma, in BILANCIA: Cercate di non giocare troppo sulla vaghez- del giovane amato, rappresentato schiudono precocemente nel tar- entrambi le tonalità rappresenta- Europa, venne molto apprezzato za in un rapporto che ormai non è più d’amicizia ma neanche grande amore, rischiereste di perdere l’uno dal calice che supporta il fiore. do inverno. In Corea, la fioritura no l’amore romantico; variegata un suo lavoro sulle piante orienta- e l’altro, confondendo anche le idee dell’altra perso- Petali e calice si distaccano in- prolungata per alcuni mesi della è simbolo di fiducia e speranza; li pubblicato (1704) in appendice na. Riuscirete ad essere più concreti in settimana. solitamente insieme dalla pianta nativa camelia è assunta a dimo- bianco testimonia profondo affet- all’Historia plantarum’ scritta dal dopo che il fiore è appassito, inve- strazione di persistenza dell’amo- to, compreso quello che prova un noto botanico britannico John SCORPIONE: Venere vi adora letteralmente e vivacizza i pianeti in transito nel segno del Cancro. Decisamen- ce di scivolare a terra un petalo re e della devozione, così che di genitore verso il figlioletto, a fiore Ray. te questo mese è particolarmente promettente per dopo l’altro, caratteristica per cui sovente è inserita nei bouquet e doppio segnala quanto si pensi www.giardinaggio.net voi. Via libera alla passione con il partner: cercate di passare ore romantiche con la persona amata.

SAGITTARIO: Il partner ha bisogno del vostro aiuto, ma non siete nelle condizioni giuste per comprendervi a vicenda. Peccato per l’occasione mancata. Avreste, proprio oggi, potuto dimostrare quanto tenete ancora al rapporto di coppia: cercate di tenerlo in vita.

CAPRICORNO: Sebbene gli umori non coincidano esattamente con quelli del vostro partner, l’intesa sarà abbastanza discreta purchè sappiate dosare La fiaba del giorno bene i vostri ruoli. Avete una gran voglia di lottare fino allo stremo delle forze e di fare conquiste. Il topo e la ranocchia ACQUARIO: Potreste trovarvi costretti a fronteggiare una situazione economica delicata, che non si è cre- Un dolcissimo topolino di campagna, col musetto simpatico e due occhioni scuri, vagando tutto solo per i campi, incontrò un bel ata a causa vostra, ma di un socio o di un familiare. Occupatevene personalmente, sarà necessario utiliz- giorno una buffa sgraziata ranocchia. Osservandosi al principio dubbiosi, i due fecero ben presto amicizia. “Sai, mi piacerebbe zare tutta la vostra diplomazia e tanto opportunismo.

sapere come ti procuri il cibo!” chiese quella. “Oh, bè,” borbottò il topolino con la testa bassa “non é che io sia un gran campio- PESCI: Dolci e sognatori, avete un cuore grande come l’infinito che vi rappresenta e dove, a volte, vi perdete. ne... anzi, faccio enorme fatica a trovare qualcosa da mettere sotto i denti” - “Ehi!” Gridò la rana “che ne diresti se andassimo L’insicurezza e i timori inspiegabili che vi assalgono derivano dalla percezione che tra voi e il mondo ester- insieme a caccia di cibarie? In due di sicuro avremmo più fortuna! Potremmo legarci con una catena l’un all’altro così da essere no, non esistono confini. Siate meno influenzabili. sicuri di non perderci!“ Il topolino rimase un istante a riflettere, quindi disse: “Mi sembra una buona idea!” E così fecero. Legati UNISCI I PUNTINI insieme i due si diedero da fare per cercare del cibo e bisogna dire che ne trovarono proprio tanto! Quando, alla fine della giorna- ta furono veramente sazi, si in camminarono verso casa. Ancora incatenati, giunsero allo stagno della ranocchia e questa, senza pensarci due volte, si tuffò decisa nell’acqua trascinandosi dietro il povero topino che, non sapendo nuotare si mise a urlare e cominciò a dibattersi per non annegare. Un nibbio, osservando dal cielo tutto quel trambusto e vedendo il povero topo ormai privo di sensi pensò di aver trovato un buon bocconcino. Si precipitò allora sullo stagno e afferrò con gli artigli il corpo del topino al quale era legata anche la ranocchia. Risvegliato dalle grida della rana, il topolino iniziò, coi suoi dentini aguzzi, a morsicare le zampe del volatile il quale aprì gli artigli per il male e li lasciò ricadere. I due toccarono il suolo senza farsi male ma decisero subito di togliersi quella catena che gli aveva procurato tanti guai!

Quando si decide di legarsi a qualcuno con un vincolo d ‘amore o di amicizia bisogna ricordare che ogni persona ha esigenze diverse dall’altra ed è necessario, per quanto possibile assecondare i desideri di entrambi i componenti la coppia.

favola di Esopo - www.lefiabe.com 22 | SPECIALI | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

, Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Piccolo Levriero Italiano

dalle sue attenzioni. Si dimostra in tutte le parti del corpo. Sottile. molto schivo con gli estranei e Arti: sia i posteriori che gli ante- con gli altri animali. Una delle sue riori devono essere in appiombo particolarità è il portare la coda con ossatura leggera ma sempre spesso sotto le gambe, ma que- ben proporzionata. Spalla: con sto non deve essere considerato muscoli ben sviluppati ma poco come un segno di sottomissione obliqua. Muscolatura: asciutta o di paura. La sua andatura è in tutto il corpo. Linea superiore: armonica ed elastica. Particola- retta con regione dorso-lombare rità: ci sono due razze molto si- arcuata. Coda: inserita in bas- mili, anche se sono di dimensio- so. È portata bassa e via via si ni maggiori: il “Greyhound” e lo ricurva. Proporzioni: lunghezza “Sloughi”. Standard - Altezza: da testa uguale al 40% dell’altez- 32 cm a 38 cm. Peso: massimo za al garrese; altezza al garrese 5 kg sia per i maschi che per le uguale alla lunghezza del tronco. femmine. Tronco: di pari lunghez- Pelo: di uguale lunghezza in tut- za all’altezza al garrese. Testa e to il corpo; sempre liscio e raso. muso: testa dolicocefala, lunga Colori ammessi: nero, grigio, ar- Origine: Italia. Classificazione cotte. In questo periodo veniva molto intelligente, affettuoso e molto fragile, a causa della sua circa il 40% dell’altezza al garre- desia, isabella. Difetti più ricor- F.C.I.: Gruppo 10 - levrieri. Le ori- utilizzato per la caccia ai conigli di singolare vivacità d’andatura. leggera ossatura e costruzione; se. Cranio piatto con assi cranio- renti: prognatismo, enognatismo, gini del Piccolo Levriero Italiano e alle lepri, data la sua nota ve- Il suo tronco sta nel quadrato. ma la sua fragilità è solo appa- facciali paralleli. Muso appuntito assi cranio-facciali convergenti o sono molto lontane nei secoli. locità nella corsa. È stato il cane Alcuni lo definiscono un modello rente perché non ha problemi con labbra sottili. Tartufo: di pig- divergenti, misure fuori standard, Discende dai levrieri dell’antico prediletto dei Patrizi romani e di di grazia e distinzione. Viene an- né fisicamente parlando, né se mentazione scura, di preferenza canna nasale concava o conves- Egitto, che vivevano nelle corti molte case nobili. Nel Rinasci- che definito il cane “aerodinami- si parla di carattere. Infatti si di- nera. Denti: regolarmente alline- sa, anurismo, speroni, monorchi- faraoniche. È giunto nella nostra mento era considerato il “cane co”. Carattere: cane noto per la mostra dignitoso e riflessivo nel ati e completi nel numero; chiu- dismo, criptorchidismo. penisola nel quinto secolo a.C. di lusso” ed è anche per questo sua velocità e tempra. Su brevi comportamento. Ha un’innata sura a forbice. Collo: con profilo dopo aver attraversato la Laconia che la sua diffusione è alquanto distanze può raggiungere i 60 volontà ad affezionarsi ad una superiore leggermente arcuato e in Grecia, dove compare raffigu- limitata. Aspetto generale: cane km/h di velocità. Visibilmente, a persona in particolare, la quale di lunghezza pari a quella totale a cura di Vinattieri Federico rato in innumerevoli vasi e terre- di piccola taglia, dolicomorfo, colpo d’occhio, sembra una razza non verrà mai più abbandonata della testa. Pelle: ben aderente www.difossombrone.it GATTO - Razza: Balinese

Paese d’origine: Stati Uniti. Clas- tura sottile. Snello e longilineo, Il suo pelo è meno portato alla sificazione FIFe: Category IV - Sia- il suo peso non deve superare i formazione di nodi grazie all’as- mese & Oriental. A differenza del 5,5 Kg. La maschera dovrebbe senza di sottopelo. È molto sen- suo nome esotico, il Balinese è coprire tutto il viso, comprese le sibile agli sbalzi di temperatura di origine statunitense. Nel 1920 parti con le vibrisse, ed essere e al freddo. Varietà di colore: per dare nuovo vigore alla razza collegata alle orecchie tramite presenta tutte le colorazioni del Siamese e per ottenere una nuo- linee segnate. Le estremità non Siamense e del Colorpoint Shor- va varietà a pelo lungo, furono devono contenere ticking o peli thair. Alcune associazioni Ameri- effettuati degli accopiamenti con bianchi. Raggiunge precoce- cane riconoscono solo 4 varietà: Angora a pelo lungo. I gattini nati mente la maturità sessuale. Ca- seal point, blue point, chocolate però mantenevano la caratteri- rattere: affettuoso e generoso, point e lilac point; le altre varietà stica del pelo corto. Non aven- inteligente e molto agile. Deter- di colori sono riconosciute come do ottenuto i risultati sperati, gli minato, sensibile ed estroverso Giavanese. In Europa invece non allevatori, abbandonarono ogni come il Siamense. Socievole, si fa differenza tra Balinesi e nuovo tentativo. Solo in seguito si affeziona a tutta la famiglia, Giavanesi. Standard - Categoria: si scoprì che la caratteristica con i bambini gioca instancabil- a pelo semi-lungo. Corporatura: del pelo lungo nel Siamese era mente. Come un cane però, si media. Corpo: longilineo e sotile, un carattere recessivo. La razza affeziona ad una sola persona. dotato di una buona musolatu- venne riconosciuta ufficialmente È davvero un gran giocherello- ra. Le spalle non devono essere nel 1961. Il nome Balinese gli fu ne, allegro ed esuberante. Ha più larghe delle anche. Mantello: sulle vibrisse. Occhi: a forma di sta cuneiforme. Mento: forma cuscinetti plantari; Occhi strabi- attribuito dal fatto che muoven- bisogno di tutte le vostre atten- tessitura fine come seta. Non mandorla, di colore blu zaffiro. una linea verticcale con il naso. ci; Zampe posteriori deboli; Re- dosi, con i suo modi aggraziati, il zioni, soffre a stare solo. Ha un presenta sottopelo ed è assen- Sono posizionati in obliquo ver- Arti: di ossatura leggera, magri. spirazione dalla bocca a causa gatto ricordava le danzatrici dei assoluto bisogno di compagnia, te la gorgiera tipica dei mantelli so la canna nasale. Naso: dritto Gli arti posteriori sono più alti di di un’ostruzione nasale; Coda templi di Bali. Aspetto generale: umana o animale che sia. Comu- a pelo lungo. Testa: a forma di e lungo. Esso continua la linea quelli anteriori. Piedi: piccoli e piegata; Colore degli occhi non è la varietà a pelo semi-lungo del nica con un miagolio molto più cuneo, che parte dal naso e si della fronte, senza alcuna de- ovali. Coda: lunga e affusolata. Si in standard; Macchie bianche Siamese. A differenza del Siame- dolce rispetto al Siamese. Cura: allarga gradualmente con due li- pressione. Orecchie: attaccatura assottiglia fino alla punta. I peli sui piedi; Sottopelo lanoso; Salu- se ha una voce più morbida. Di non ha bisogno di una partico- nee dritte fino alle orecchie. Ben larga, grandi. Appuntite alla som- della coda si allargano come in te cagionevole. aspetto fiero e aristocratico. Di lare toelettatura. Necessita solo proporzionata. Non è presente mità. Sono posizionate in modo un pennacchio. Penalità: caren- a cura di Sara Dioguardi taglia media, presenta un’ossa- di una spazzolatura giornaliera. lo stop ed alcuna depressione da continuare la linea della te- za di pigmento sul tartufo o sui www.difossombrone.it SPORT

E-mail [email protected] DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

ABBRACCIO ALLA VITTORIA Sopra Davide Luppi dopo il gol che ha deciso la gara, arrivato nel secondo tempo. A fianco uno stacco di Luca Belingheri nell’area avversaria

SERIE B L’1-0 al Braglia contro il Brescia segna il primo risultato pieno del 2016 e allontana i gialloblù dalla retrocessione diretta

MODENA 1 BRESCIA 0 Reti: 24’ st Luppi MODENA (4-3-3): Manfredini; Gozzi, Modena, ecco la vittoria ‘salva Crespo’ Marzorati, Bertoncini (47' pt Calapai, 18’st Camara), Rubin; Belingheri, Giorico, Crec- co; Nardini, Granoche (40’ st Osuji), Luppi; A disp. Provedel, Aldrovandi, Popescu, Zo- Noia ed infortuni nel primo tempo, decide Luppi nella ripresa boli, Besea, Stanco. All. Crespo BRESCIA (4-2-3-1): Minelli; Calabresi, re recupera l’errore servendo sario, con la palla persa in cal- Camilleri (32’ st Embalo), Caracciolo Ant., una buona pala a Granoche, fi- cio d'angolo. Calapai, poco do- LE PAGELLE Gozzi ok Coly; Martinelli (37' st Caracciolo And.), no a quel momento quasi mai po essere entrato al posto di Mazzitelli; Kupisz, Morosini (32' st Salifu), servito, che prova di testa ma Bertoncini, esce e fa segno di Manfredini Rosso; Geijo. A disp: Arcari, Venuti, N. Lan- colpisce male e facile per Mi- non potere proseguire. Entra cini, Dall’Oglio, Abate, Marsura. All. Bo- nelli. Poi Crecco batte male Camara. Nardini arretra, i scaglia due calci d'angolo e prova una gialloblù perdono concentra- si esalta Arbitro: Iluzzi di Molfetta (Borzomì/Mar- conclusione neutralizzata dal zione e rischiano su tiro di n MANFREDINI 6.5. Merita la maglia gani) portiere avversario. Geijo di poco fuori. Ma poi rea- da titolare. Determinante sul finale. Devia Note: ammoniti Morosini, Marzorati, Ca- Al 37’ la prima vera occasio- giscono. Andare sotto sarebbe sul palo la palla del possibile 1-1 racciolo. Al 45’ st espulso l’allenatore del ne sugli sviluppi di un calcio un disastro. Nardini rilancia. nGOZZI 7. Attento e presente ovunque, Brescia Boscaglia per proteste d'angolo con Granoche che ad In cavalcata sovrapposta a Ca- anche nel cambio di posizione. nBERTONCINI 5,5. Bella chiusura nel Angoli: 5-5 Rec: 3’ pt - 4’ st un metro dalla porta tira pra- mara serve Luppi che nell’a- primo tempo, poi sottotono fino all’u s ci t a ticamente sul portiere. Il Bre- rea piccola devia in gol. Per lui per infortunio (47’ Calapai 5 Sbaglia tanto di GIANNI GALEOTTI scia soffre, il Modena potreb- il quarto gol. Ma da qui è sof- poi esce infortunato), (18’ st Camara 6 Ve - be approfittarne ma non ha in- ferenza pura perchè il Brescia locità e scatto, intesa ok con Nardini n n MARZORATI 5. L’errore sul finale ri- M ODEN A. Un pò per demeriti cisività e cinismo. Ed è ancora parte col pressing ed il Mode- schia di regalare un gol al Brescia. di una squadra come il Brescia El Diablo a sbagliare, bloccan- na appare timoroso di non es- n RUBIN 6. Non ha più il brio di inizio che al Braglia non si è certo di- do male un buon cross di Crec- sere in grado di amministrare stagione. Non sbaglia ma è tiepido. mostrata formazione da co. Anzichè deviata in porta la il vantaggio. E forse per que- n BELINGHERI 6. Tanto impegno con qualche sbavatura di troppo. play-off, un pò per il caso che palla torna agli avversari. sto timore Marzorati commet- n GIORICO 6. Fatica sui lanci lunghi. questa volta ha girato nel verso IL GOL DECISIVO Luppi devia la palla servita da Nardini che finisce in rete Secondo tempo: Negli spo- te un errore clamoroso. Lascia Meglio la ripresa che il primo tempo. giusto per il Modena sia sul gol gliatoi Boscaglia si fa sentire e spazio e palla a Rosso che in n CRECCO 5,5 . Troppi errori nei pas- di Luppi, praticamente frutto Il Modena parte chiuso e gni comunque non portano in i suoi escono col turbo, impe- diagonale spara una palla che saggi e nei controlli. n NARDINI 6. Buona corsa, ottima pre- di una deviazione fortuita, sia contratto nella propria area fondo. La partita rimane bloc- dendo al Modena di avanzare. dopo una leggera deviazione senza, anche quando Crespo lo fa arretra- sul palo del Brescia, colpito da ed è subito rischio con Mazzi- cata per i successivi 10 minuti Crespo cambia modulo e rin- di Manfredini colpisce il palo. re, ma nei tiri non ci siamo. Nel primo tem- Rosso sul finale, i gialloblù di telli che prova il tiro in porta e sembra giocata al rallentato- forza il centrocampo, andando Ancora tensione e sofferenza. po ne sbaglia uno da gol. Crespo ritrovano la vittoria e 3 al 3', messo in angolo da Man- re. Primo brivido al 21’ quan - sul 4-4-2. Granoche torna a Falli e proteste da parte del nGRANOCHE 5,5 . Poco incisivo, bru- cia due occasioni da gol (40’ st Osuji sv) punti che ai fini della classifica fredini. I gialloblù si avvicina- do il portiere del Brescia sba- sbagliare. Servito in cavalcata Brescia con Boscaglia che si fa n LUPPI 6,5. Rimane avaro quando ha e della corsa salvezza valgono no alla porta avversaria per la glia una uscita, fa rimbalzare sulla sinistra da Nardini, al li- espellere sul finale. Ma il Mo- la palla, ma il gol che decide la gara sana oro. Anche per la panchina di prima volta al 16'. Due buone la palla sui piedi di Nardini mite dell’area, svirgola il pal- dena è in trincea e il Brescia ogni cosa Crespo, a rischio in caso di giocate di Luppi che i compa- che tira malissimo. Il giocato- lone direttamente sull'avver- non passa. sconfitta. E poi per il passaggio dalla zona retrocessione a quel- la play-out, dal quint’ultimo al LA GENTE Supporter gialloblù a colloquio col diesse fuori dal Braglia quar t’ultimo posto. L’1-0 finale arriva al termine di una partita Tifosi comunque arrabbiati dove il buon gioco è scarseggia- to parecchio. Con poche occa- sioni da parte del Brescia, qual- Taibi “parafulmine” nel post gara cuna di più per il Modena con Granoche che ne sbaglia alme- uori dal Braglia, nel fine gara, il ds gial- non li soddisfa affatto. Critici sul mercato, no 2. Poi di nuovo infortuni, F loblù Massimo Taibi è stato letteralmen- sulla mancanza di prospettiva, su una realtà con Crespo costretto a giocare te e pacificamente accerchiato dai supporter che - dicono «continua a non attrarre gente due cambi (Calapai e Camara), del Modena. Una ventina circa. Fedelissimi, allo stadio. Non ce l’abbiamo con te - dicono al per sostituire Bertoncini, in- contenti certo di una vittoria che si inserisce dirigente - ma con la proprietà. E tu non puoi fortunato al termine della pri- però in un contesto societario che, per contro, continuare a mettere la faccia per loro». ma fase di gioco. 24 | SPORT | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 IL REALISMO DI CRESPO Per il mister gialloblù la vittoria vale 4 punti anche senza prestazione al top

uesta vittoria va- «Ci stava il pareggio, ma stavolta è girata per noi» «Q le quattro punti perchè i ragazzi in set- timana ci hanno messo la faccia e oggi hanno Ora due trasferte: «Lì dovremo confermare il nostro valore» tirato fuori il loro ca- rattere. Io sono contento LE ALTRE DI B Oggi Salernitana-Crotone ma adesso dobbiamo di- mostrare a Latina e ad Ascoli il nostro vero va- Scavalcata la Pro lore. So che quella di oggi non è stata una delle migliori prestazioni del rimontata dall’Entella Modena ma questo è co- ASCOLI 1 PRO VERCELLI 2 munque il modo con il COMO 0 VIRTUS ENTELLA 3 quale si affrontano le partite, pur non giocan- ASCOLI: Lanni, Dimarco (Benedicic 17' PRO VERCELLI: Pigliacelli, Legati, Coly, s.t.), Milanovic, Mitrea, Del Fabro, Al- Germano, Mammarella, Scavone, Ca- do il miglior calcio». Cre- mici, Addae, Bianchi (Cacia 30' s.t.), stiglia, Budel, Marchi (Beretta 39' s.t.), spo sa anche che il ri- Giorgi (Carpani 42' s.t.), Jankto, Pe- Malonga (Sprocati 28' s.t.), Mustacchio torno alla vittoria contro tagna. A disposizione: Svedkauskas, (Melgrati 20' s.t.). A disposizione: Fi- il Brescia rende di nuovo Iotti, Canini, H'Maidat, Mangni, Perez. lippini, Redolfi, Forte, Ardizzone, Em- All.: Mangia. manuello, Berra. All.: Foscarini. un pò più salda, di quan- COMO: Scuffet, Casasola, Giosa, Mar- to lo era venerdì, la sua VIRTUS ENTELLA: Iacobucci, Ceccarelli, coni, Cassetti, Basha (Lanini 29' s.t.), Pellizzer, Keita, Iacoponi, Troiano, Costa p a n ch i n a . Barella, Fietta, Ghezzal (Bessa 12' s.t.), Ganz, Pettinari (Gerardi 34' s.t.). A Ferreira (Caputo 20' s.t.), Palermo (Staiti E non nasconde che an- 13' s.t.), Sestu, Di Carmine (Volpe 35' che per lui alla fine il disposizione: Crispino, Kukoc, Ambro- sini, La Camera, Brillante, Cristiani. All.: s.t.), Masucci. A disposizione: Paroni, risultato poteva essere Festa. Otin, Sini, Zanon, Benedetti, Cutolo. All.: un pareggio. Arbitro: Ripa di Nocera Inf. Aglietti. «Ma dopo 27 partite in Reti: Petagna (A) al 8' s.t. Arbitro: Martinelli di Roma cui le palle e le situa- Note: Ammoniti: Barella (C), Fietta (C), Reti: Scavone (P) al 24', Malonga (P) al Almici (A), Jankto (A), Petagna (A). 26' p.t.; Di Carmine (V) al 9', Troiano (V) zioni giravamo tutte e su rig. al 21', Di Carmine (V) al 24' sempre contro di noi, CAGLIARI 2 s.t. questa volta possiamo PESCARA 1 Note: Ammoniti: Scavone (P), Ceccarelli dire che sono girate a (V), Di Carmine (V).Espulsi: Pigliacelli (P) CAGLIARI: Storari, Barreca, Krajnc, Sa- al 19' s.t., Legati (P) al 36' s.t.. favore. E anche se ci sta- lamon, Balzano, Fossati (Giannetti 12' va il pareggio, abbiamo PANCHINA SALVA Hernan Crespo ora vuole confermare la prima vittoria del 2016 s.t.), Di Gennaro (Colombatto 26' p.t.), vinto». Cinelli, Joao Pedro, Melchiorri, Farias SPEZIA 2 Anche Crespo non par- lapai e alla decisione di E su un inizio di par- (Deiola 35' s.t.). A disposizione: Rafael, LANCIANO 0 Murru, Sau, Pisacane, Cerri, Ceppitelli. SPEZIA: Chichizola, Valentini, Migliore, la di svolta, come non lo fare arretrare Nardini. tita molto tiepido e per All.: Rastelli. farà dopo di lui Luppi, Scelta coraggiosa. «Ho Di fronte agli nulla aggressivo, il mi- Postigo, Terzi, Errasti, Pulzetti (Vignali PESCARA: Aresti, Zuparic, Mazzotta, 15' s.t.), Sciaudone (Acampora 36' s.t.), ma di un incentivo ad dovuto chiedere uno ster interpreta e spiega Zampano, Mandragora (Acosta 37' s.t.), infortuni ho chiesto Memushaj (Mitrita 32' s.t.), Verre, Tor- Situm, Nené, A. Piccolo (Catellani 31' andare più serenamente sforzo in più a Nardini e “ così: «L’inizio lento? E’ s.t.). A disposizione: Sluga, Ciurria, un sacrificio a reira (Cocco 31' s.t.), Benali, Caprari, e concentrati a Latina e mi sono detto ‘o la và o la normale che la squadra Lapadula. A disposizione: Fiorillo, Bru- Tamas, Saloni, Juande, Antezza. All.: Di ad Ascoli «Lì dovremo spacca’». Nardini e mi sono fosse un po’ tesa, vista no, Selasi, Vitturini, Pasquato, Orlando. Carlo. dimostrare il nostro va- E alla fine è andata. l’importanza della posta All.: Oddo. LANCIANO: Cragno, Amenta, Rigione, lore». Sulla gara contro Fiducia ripagata perchè detto ‘o la va o la in palio. Adesso dovrem- Arbitro: Abisso di Palermo Aquilanti, Salviato, Rocca (Giandonato 18' s.t.), Vastola (Turchi 25' s.t.), Vitale, il Brescia, l’analisi va è dall’intesa tra Nardini mo far seguire a questa Reti: Torreira (P) al 2' p.t.; Farias (C) al spacca’. E’ andata 16', aut. Lapadula (P) al 23' s.t. Di Francesco, Ferrari (Bonazzoli 29' all’inserimento di Cama- e Camara che è generata vittoria anche risultati Note: Ammoniti: Storari (C), Barreca (C), s.t.), Marilungo. A disposizione: Ca- ra dopo l’uscita di Ca- l’azione del gol. in trasferta» Balzano (C), Cinelli (C), Colombatto (C), sadei, Di Filippo, Di Matteo, Bacinovic, Torreira (P). Boldor, Padovan. All.: Maragliulo. Arbitro: Pairetto di Nichelino LIVORNO 1 Reti: Nené (S) al 7' p.t.; Acampora (S) al Sabato a Latina ” CESENA 1 41' s.t. LIVORNO: Pinsoglio, Antonini, Vergara, Note: Ammoniti: Valentini (S), Vastola Bentivoglio Gasbarro (Lambrughi 28' s.t.), Cec- (L). cherini, Jelenic, Luci, Schiavone, Baez vede il rientro (Moscati 16' s.t.), Vajushi (Bunino 40' VICENZA 0 s.t.), Vantaggiato. A disposizione: Ricci, AVELLINO 0 Cazzola, Biagianti, Comi, Borghese, E- on la vittoria di ieri merson. All.: Panucci. VICENZA: Vigorito, Laverone, Ligi, D'E- C contro il Brescia il CESENA: Gomis, Perico, Renzetti, Ca- lia, El Hasni, Sbrissa, Signori (Ebagua Modena sale a 29 punti, pelli, Magnusson, Cascione, Koné, Kes- 29' s.t.), Bellomo, Giacomelli, Galano sufficienti a fare uscire sie (Sensi 1' s.t.), Djuric, Ciano (Rosseti (Vita 17' s.t.), Raicevic. A disposizione: 42' s.t.), Garritano (Falco 7' s.t.). A Benussi, Modic, Pinato, Pozzi, Cisotti, dalle sabbie mobili del- disposizione: Agliardi, Falasco, Valza- Brighenti, Bianchi. All.: Marino. la retrocessione diretta nia, Ragusa, Fontanesi, Caldara. All.: AVELLINO: Frattali, Visconti (Bastien 38' immettendo nuova- Drago. s.t.), Pisano (Nica 28' p.t.), Biraschi, mente nella zona play Arbitro: Abbattista di Molfetta Jidayi, Insigne (Migliorini 36' s.t.), Arini, out. Grazie alla sconfit- Reti: Ceccherini (L) al 21' p.t.; Koné (C) Gavazzi, Paghera, Mokulu Tembe, Ta- al 11' s.t. ta della Pro Vercelli vano. A disposizione: Offredi, Sbaffo, Note: Ammoniti: Perico (C), Capelli (C), Silva, D'Angelo, Bianco, D'Attilio. All.: contro l’Entella, il Mo- Cascione (C), Vergara (L), Ceccherini (L), Tesser. dena Jelenic (L).Espulsi: Ragusa (C) al 39' Arbitro: Aureliano di Bologna p a ss a DAVIDE LUPPI Il match winner non esulta, invitando alla prudenza s.t.. Note: Ammoniti: Visconti (A), Pisano (A), dal Insigne (A), Nica (A), Laverone (V), El NOVARA 1 Hasni (V), Bellomo (V), Ebagua (V). quar t’ul- TERNANA 2 timo «Questa vittoria non segna la svolta» NOVARA: Da Costa, Vicari, Troest, Del- n PROGRAMMA. Anticipo: Bari - La- al pe- l'Orco, Faraoni, Viola, Corazza (Evacuo tina 0-0. nul ti- 1' s.t.), Lanzafame (Adorjan 26' s.t.), n POSTICIPI. Oggi ore 12.30: Saler- mo po- E dedica il gol a Galloppa Casarini, Dickmann (Nadarevic 10' s.t.), nitana - Crotone. sto. O- Galabinov. A disposizione: Pacini, Buz- Domani ore 20.30: Perugia - Trapani. ra è- zegoli, Schiavi, Garofalo, Bove, Ludi. n C LA SSIFI CA. Cagliari 61; Crotone All.: Baroni. te mpo uando ha fatto il gol to, anche se la versione vi- tuna. Ma ora l’errore più 55; Pescara 48; Cesena 43; Novara * 42; che ha sbloccato e de- sta dalla tribuna è sembra- grande sarebbe interpreta- TERNANA: Mazzoni, Meccariello, Zanon, Bari 41; Entella e Spezia 40; Brescia 39; di Q Valjent, Gonzalez, Busellato, Furlan, finito la gara non ha esul- ta quella di una tensione ge- re questa vittoria come una Avellino 37; Ternana 36; Perugia 34; La- svolta in trasferta, dove Janse (Gondo 12' s.t.), Falletti (Grossi tina e Trapani 33; Ascoli e Livorno 31; la vittoria per il Mode- tato. Per questo, giunto in nerata dai fischi della cur- svolta. Questi tre punti so- 36' s.t.), Coppola, Ceravolo (Dugandzic Vicenza 30; Modena 29; Pro Vercelli 28; 23' s.t.). A disposizione: Sala, Palumbo, na non c’è mai stata. So- sala stampa nel dopo par- va, erroneamente interpre- no importanti ma siamo an- Lanciano * 26; Salernitana 24; Como 21. tita per Davide Luppi la do- tati come nei suoi confron- cora li. Devo fare i compli- Signorelli, Belloni, Avenatti, Zampa. All.: lo domani si conoscerà Breda. * Penalizzazioni: Novara -2; Lanciano la gravità degli infortu- manda era scontata. Per- ti. Fatto sta che il gol (per lui menti a Manfredini deter- Arbitro: Saia di Palermo -2. n PROSSIMO TURNO . Ven erdì ni di Bertoncini e Ca- chè? «Sinceramente ero il quarto), è arrivato. E poco minante sul finale e voglio Reti: Falletti (T) al 33' p.t.; Meccariello molto stanco, teso, e - dice - importa come. «Ritengo che dedicare il gol a Daniele (T) al 39', aut. Meccariello (T) al 44' 26/2: Novara-Pro Vercelli ore 19, Cese- lapai. A Latina, sabato, na-Cagliari ore 21. Sabato 27/2, ore 15: ero troppo concentrato a co- il Modena abbia comunque Galloppa che speriamo pos- s.t. Crespo dovrebbe conta- Note: Ammoniti: Troest (N), Dell'Orco Avellino-Livorno, Brescia-Como, Croto- re sul rientro, a centro- me potere gestire il vantag- messo in campo un buon sa recuperare e tornare pre- (N), Mazzoni (T), Zanon (T), Furlan (T), ne-Vicenza, Entella-Perugia, Lancia- campo, di Simone Ben- gio nei 20 minuti che rima- gioco. Questa volta abbia- sto. Se lo merita, come gio- Coppola (T).Espulsi: Galabinov (N) al 42' no-Bari, Latina-Modena, Pescara-Asco- tivoglio (in foto). nevano». Ne prendiamo at- mo avuto un po più di for- catore e come uomo» s.t.. li, Ternana-Spezia, Trapani-Salernita- na. DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 25

STADIO OLIMPICO - ORE 15 MAPEI STADIUM - ORE 15

TORINO CARPI SASSUOLO EMPOLI (3-5-2) (4-4-1-1) (4-3-3) (4-3-1-2) PADELLI BELEC CONSIGLI SKORUPSKI MAKSIMOVIC ZACCARDO VRSALJKO LAURINI GLIK ROMAGNOLI ANTEI TONELLI MORETTI GAGLIOLO ACERBI ARIAUDO ZAPPACOSTA LETIZIA PELUSO ZAMBELLI BENASSI SABELLI MISSIROLI ZIELINSKI VIVES COFIE MAGNANELLI PAREDES BASELLI BIANCO DUNCAN CROCE BRUNO PERES DI GAUDIO BERARDI SAPONARA IMMOBILE LOLLO FALCINELLI PUCCIARELLI BELOTTI MBAKOGU SANSONE MACCARONE Panchina Panchina Panchina Panchina Castellazzi Brkic Pomini, Pegolo Pelagotti Ichazo Colombi Gazzola Pugliesi Jansson Poli Cannavaro Bittante Molinaro Suagher Terranova Cosic Gaston Silva Daprelà Longhi Buchel Farnerud Porcari, Martinho Pellegrini Diousse Obi Crimi Biondini, Broh Krunic Maxi Lopez Verdi Politano Maiello Martinez De Guzman Trotta Piu Lasagna, Mancosu Defrel Mchedlidze ALLENATORE VENTURA ALLENATORE CASTORI ALLENATORE DI FRANCESCO ALLENATORE GIAMPAOLO

Arbitro Gavillucci di Latina (Longo-Lo Cicero/Peretti) Arbitro Valeri di Roma Due (Padovan-Vivenzi/Tonolini) Diretta tv Sky Calcio 3 Diretta tv Sky Calcio 2 Diretta Radio Modena 90 QUALITA’ In alto De Guzman (foto CarpiFc) alla prima convocazione, Prezzi da 5 a 55 euro sopra Sansone, ancora titolare nel tridente SERIE A Contro il Toro dopo le belle prove ma senza punti con le big SERIE A Di Francesco: «Ma noi non siamo in crisi» Carpi, adesso serve la svolta Sassuolo contro l’Empoli «C’è la determinazione giusta» a caccia della vittoria smarrita n CARPI. «18 punti per sal- stre giocate». di ANDREA MELLI varsi? Penso partita per par- Senza Pasciuti che non ha tita, dobbiamo concentrarci recuperato il Carpi, ma con na gara da prendere solo sull’immediato e su un De Guzman in più in «U con le molle come «BISOGNA quello che dobbiamo fare». panchina. ll tecnico presen- tante altre. Bisogna torna- TORNARE La vigilia di Fabrizio Casto- ta così l’olandese, arrivato re a sorridere, faremo in A SORRIDERE» Il ri è in parole che corrono nel mercato di gennaio dal modo di poterlo fare». Non diktat di Eusebio veloci come il mister si a- Napoli e oggi alla prima si nasconde alla vigilia Eu- Di Francesco per spetta siano i suoi oggi nella convocazione dopo un pe- sebio Di Francesco. Sa che la gara di oggi gara dell’Olimpico. Dove il riodo di recupero post in- la partita di oggi al “M ap e i Carpi, al di là delle tabelle, tervento all’inguine: «E’ un Stadium” con l’Empoli può deve dare un segnale impor- giocatore importante, dà rappresentare qualcosa tante alla classifica, fattasi del tu al pallone, è tecnico, d’importante, specie per- ancora più complicata dopo rapido e veloce e ci darà il ché il successo manca o- la risalita del Verona, che coi suo contributo». ramai da sette gare e la stato vicino al vestire il ne- Sassuolo ed Empoli, che lo- tre punti nel derby è a -1 dai voglia di tornare a gioire è roverde. «Ci sono giocatori gicamente vogliono conti- biancorossi e si è rimesso in ovviamente tanta. «Anche da circoletto rosso come nuare ad essere le rivela- corsa. All’andata fu la prima «VENTURA UN MAESTRO» Castori elogia se i numeri dicono altro, Saponara che ha grandis- zioni. «Noi vogliamo con- e unica vittoria di Sannino, il collega alla vigilia Torna il 4-4-1-1 ribadisco che delle presta- sime qualità nel sapersi tinuare ad esserlo, portan- oggi Castori chiede che sia zioni dei ragazzi sono con- smarcare, nel saper gioca- do a casa i tre punti contro una svolta dopo gare di or- concentrati su quello che In panchina tento, ma portare a casa i re. Loro hanno qualità in una squadra che ha iden- goglio con big come Fioren- dobbiamo fare noi, abbia- tre punti è fondamentale. I mezzo al campo, ma sono tità, gioco e un ottimo al- tina, Napoli e Roma, ma sen- mo la determinazione giu- anche De Guzman risultati servono a dare se- bravi nel loro complesso». l e n at o re » . za punti. «Non faccio distin- sta per fare la prestazione renità e consapevolezza, zione di importanza tra una importante necessaria a fa- n CARPI. Prima convoca- ma non sono d’accordo con gara e l’altra o tra un ciclo di re risultato». Dall’altra par- zione per De Guzman e chi dice che la squadra è in LA FORMAZIONE Ballottaggi con Cannavaro e Biondini partite e un altro», ha detto il te il 3-5-2 di Ventura, «un ritorno al 4-4-1 nel Carpi crisi». Sperando che Berar- tecnico nella conferenza maestro di calcio» come lo dell’Olimpico di Torino. di possa finalmente torna- Duncan e Antei favoriti stampa di ieri, come riporta ha definito Castori: «Lo sti- Dove Castori riproporrà re ad essere decisivo. «E’ a n S A SS U O L O . Più Falcinelli di sull’out mancino. In mediana, impre- il sito del club, e mo molto e l’ho anche stu- il modulo con Lollo a disposizione e anche se ha Trotta nell’undici iniziale di un Sas- scindibili le presenze di capitan Ma- aggiungendo che «pur ri- diato quando era a Bari. La supporto di un’u n ic a saltato qualche allenamen- suolo chiamato a ritornare al succes- gnanelli e Missiroli, potrebbe toccare conoscendo la difficoltà sua squadra gioca molto be- punta (favoritissimo M- to, ha giocato tanto in que- so dopo sette gare senza gioia. Ri- a Biondini, in gioco con Duncan per la delle ultime partite contro ne, fanno molto possesso bakogu) e Di Gaudio in sto periodo, quindi può es- spetto alla gara pareggiata a Verona terza maglia. Come al solito, se gioca squadre di altissimo livello, palla e per questo dovremo fascia insieme a Sabelli. sere in campo dall’i n i z i o. con il Chievo, Di Francesco potrebbe il ghanese, Missiroli si sposta sul ho sempre pensato che nes- essere bravi noi ad andare In difesa il rientro di Sapete che scelgo sempre cambiare qualcosa. Davanti a Consi- centro-destra. Davanti, in attesa che gli classica linea a quattro con Vrsal- Berardi ritrovi con una certa regolari- suna gara sia proibitiva e in pressione ma senza farci Zaccardo, mentre è fuori all’ultimo», spiega Di Fran- jko a destra, quindi ballottaggio aper- tà la via del gol, Falcinelli a fare il non ho mai passato questo risucchiare, dovremo man- Pasciuti, ancora alle cesco, che trova nell’Em- to tra Antei e Cannavaro, col primo fa- centravanti e Sansone, migliore in messaggio alla squadra. tenere alta la concentrazio- prese col problema a u- poli un avversario perico- vorito per affiancare Acerbi in una li- campo sabato scorso al “Bentegodi”. Detto questo, il Torino è u- ne senza mai innervosirci na caviglia. loso, specie in Saponara, nea difensiva completata da Peluso (a.m.) na squadra forte ma siamo per poter poi piazzare le no- uomo che in passato era 26 | SPORT | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

DILETTANTI Ultime dai campi e gli arbitri per le gare di oggi (ore 14.30) CALCIO A 5 Il Castelfranco con l’Arzignano Colpo della Virtus Cibeno Castelvetro, c’è la Cittadella Pro Patria vince a fatica

Le partite di oggi dei dilettanti (ore GIRONE B. Castelnuovo - Arcetana (Verdone Izzinosa, infortunati Micagni, Bigi, 14.30). Imola). Castelnuovo: infortunati Ciriesi Onofri e Duvnjak. Lama: infortunati e Palladini. Arcetana: infortunati Fran- Nizzi e Rovinalti, in dubbio Landi e SERIE D cia e Migliorini. Bonacorsi. Puntata n° 1000 Colombaro - Rosselli (Rinaldi Cesena). Manzolino - Bellarosa (17.30 a Castelvetro, V.CASTELFRANCO-ARZIGNANOCHIAMPO Colombaro: Vancini e Nicoli infortunati. Valentino Reggio). Manzolino: infor- domani a ZonaD Rosselli: squalificato Montrosi Matteo tunato Ruini. Bellarosa: fuori Burani, Chezzi, ancora squalificato, ritrova n BOLOGNA. Puntata numero mil- dopo lo stop Rolfini e Alessandro Vinci, 1. Giorgetti, Pellicciari, Aurea e Ameta. Crevalcore - Zocca (Fecheta Faenza). Maranello - Levizzano (Vincenzi Bologna). le domani di ZonaD, la fortunata tra- recuperato anche Girelli, unico assente smissione di Trc condotta impecca- il solito Cortesi. In attacco uno fra Crevalcore: fuori Govoni, Cocchi e Di Maranello: squalificati Aning, Benassi Blasi. Zocca: infortunati Monari, Ba- e Pugna, infortunati Corbelli, Marinelli, bilmente da Beppe Indelicato. L’inte- Lauricella e Spadafora, col primo ra puntata andrà in diretta dall’Isoki- leggermente acciaccato. gnaroli e Leonelli, in dubbio Grandi. Pedroni e Nanni. Levizzano: fuori i due Nell’Arzignano sono infortunati Bra- La Pieve - Scandianese (Cavallo Bologna). portieri Corradini e Seri, giocherà il netic di Bologna con i massimi espo- gagnolo, Carlotto, Fracaro e Sandrini. La Pieve: Azzouzi squalificato, di terzo Rocchetti. nenti della Federcalcio nazionale co- CASTELFRANCO (4-4-2): Gibertini; Bene- Maria, Lo Prete, Gozzi e Pecora Smile - Castellarano (Murino Bologna). me Maurizio Minetti e regionale con MONTALE Montale-Montanari 5-4 detti, Girelli, Biagini, Laruccia; Hamza, infortunati. Scandianese: squalificato Smile: infortunati Bergonzini, Tazzioli e Paolo Braiati e Dorindo Sanguanini in Marmiroli, Cortesi, Martina; Lauricella Thomas Ferrari, in forse Spallanzani, Durante. Castellarano: in forse Pittalis, testa, ma ci saranno anche gli opinio- (Spadafora), Rolfini. All. Chezzi. Tagliani e Battini ma dovrebbero De Luca e Verdi ma tutti recuperali. nisti storici, i mitici Alfredo Poletti e ARZIGNANO (4-3-3): Kerezovic; Vignaga farcela. Vignolese - Calcara (Mardari A. Modena). Gianni Gibellini ma non solo. M., Vanzo, Simonato, Posarelli; Ber- Monteombraro - Solierese (ore 17 a Vignolese: infortunati Romagnoli e Appuntamento dalle 21.15 sugli toldi, Marchetti, Pozza; Trinchieri, Ri- Nonantola, Andreoli Bologna). Mon- Modena. Calcara: Magliarella squa- schermi di Trc. beiro, Chiarello. All. Beggio. teombraro al completo. Solierese: lificato. Arbitro: Dell’Erario di Livorno. infortunato Rebecchi, in forse Vez- Virtus Gorzano - Flos Frugi (Ierardi Mo- Altre gare: Rovigo-Correggese (Cosso di zali. dena). V.Gorzano: squalificati Amadei Reggio Calabria), Forli'-Parma (De Altre gare: Centese - Campagnola 0-2 Alex e Amadei Micol, infortunato Santis di Lecce), Imolese-Villafranca (ieri), Falk Galileo - Fabbrico (Liccardo Todesco. Flos: ortunati Montagnani, Veronese (Collu di Cagliari), Legna- Ferrara), Faro - Riese ( Aldi Finale), Arena e Indirizzi. go-Fortis Juventus (Feraudo di Chia- Reggiolo - Carpineti (Gresia Pia- Altre gare: Cerredolese - Vezzano (Da- vari), Lentigione-Mezzolara (Sili di cenza). volio Modena). Viterbo), Ravenna-Sammaurese (Aly di PRIMA CATEGORIA SECONDA CATEGORIA Lodi), Ribelle-Clodiense (Stampatori di ALTRI RISULTATI: Ravenna - Real Casa- Macerata), Romagna Centro-Altovicen- SERIE C1 grandese 3-4, Osteria Grande - Fossolo tino (Meloni di Carbonia), San Ma- GIRONE C. Boca Barco - V. Camposanto GIRONE F: Massenzatico - Ganaceto (Biagini Bologna). Boca: fuori Ferrari A. Rossetti Reggio (Rossetti Reggio), S.P. 4-5, Ponte Rodoni - Olimpia Regium rino-Bellaria Igea Marina (Tomasello 2-3, Rimini - Imolese 0-3, Young Line - Andulajevic di Messina). e Conforti. V.Camposanto: assenti Correggio - United Carpi (Daolio Reg- Malavasi, Nannini e Peprah. gio). APOSA 1 Ass. Club 6-2. CLASSIFICA: ECCELLENZA Cadelbosco - Cavezzo (Ottolini Reggio). GIRONE G: Atletic Cdr - Real Modena VIRTUS CIBENO 3 1 Imolese 38; Young Line Cadelbosco al completo. Cavezzo: (Barbolini Modena), Bortolotti - Fox 37; Fossolo 36; Olimpia Regium 35; (Primo tempo 0-0) Ponte Rodoni 31; Pro Patria S.Felice 30; GIRONE A. Bagnolese - Fiorano (De Lorenzi Balugani e Amoako squalificati, Per- Junior rinviata, Consolata - La Miccia V, CIBENO: Coppola, Stassi, Bigarelli 1, boni infortunato. (Fontanella Modena), Junior Fiorano - Virtus Cibeno 28; Real Casalgrandese Forlì). Bagnolese al completo. Fiorano: Progetto Calcio Sassuolo - Braida Pelusi 1, Rinaldi 1, Mariani, Cenci, 24; Ass. Club 22; Rimini 19; Osteria Hajbi e Rinieri squalificati, Rivi, Tardini Guastalla - Massese (Pedrini Reggio). Modenese (Gualdi Modena), S. Da- (Gandolfi Modena), S. Anna - Audax Storchi, Malik, Avalos. All. Tirelli Guastalla: squalificato Scarlassara, in- maso - Maranese (Raffa Modena), Real n Grande 18; Ravenna 14; Aposa 12, Po- e Vandelli infortunati, Alicchi e Bevoni Casinalbo (Lavenia Modena), San Pao- BOLOGNA. Nonostante le tante as- lisportiva Forlì No-Stop 12. in dubbio. fortunato Iembo (per lui campionato Dragone - Villadoro rinviata, San lo - Ubersetto (Kenfack Modena), San senze, una Virtus tutto cuore vince e finito). Massese: squalificati Bellini, Cesario - Pavullo (Nicotra Finale). Castelvetro - Cittadella (Pagano Torre Vito - Union Vignola (Monacelli Mo- mantiene ancora la speranza playoff. COPPA SERIE C2 Annunziata). Castelvetro: fuori Stefano Terracciano, infortunato Sinisi. GIRONE H: Corlo - Concordia (Calvano dena), Solignano - Gamma Due (Car- Dopo un primo tempo avaro di emozioni Cozzolino e Di Paola. Cittadella al Virtus Cibeno - Real Panaro (Abiuso Modena), Levizzano - Madonnina done Modena), rip. Eagles. nella ripresa dopo un palo di Pelusi, completo. Modena). V.Cibeno: R.Panaro: squa- (Martucci Modena), Magreta - Young GIRONE B: Carpine - Soccer Correggese doccia fredda con un’autorete del por- Folgore Rubiera - Formigine lificati Ikound e Amodio, infortunato Boys (De Santis Modena), Pozza - ( Torelli Modena), Cortilese - Baracca tiere Coppola. Poi arriva il pareggio col MONTALE 5 (Mazzuca Bastiglia. Novese (Silvestri Modena), Rivara - Parma). Folgore: infortunati Castrianni, Beach (Lugli Modena), Gaggio - Atletic primo gol in C1 di Rinaldi innescato da MONTANARI 4 Virtus Libertas - Ravarino (Rosania Finale). Nonantola (Bocchicchio Modena), Soc- Vignola (Caputo Modena), Gino Nasi - Bigarelli. A 5’ dalla fine sorpasso con Malivojevic, Franceschini e Maletti. V.Libertas: Algeri, Femiano, Faye, Fail- cer Saliceta - Quattroville (Tenda (Primo tempo 1-3) Formigine: Tudini squalificato, Lan- Don Monari (Noumbi Modena), Mutina Pelusi e 1-3 finale di Bigarelli su tiro li- MONTALE: Franzelli, Camellini, Raimondi la, Vergnani, Garofalo, Rubiani e Olivi. Modena), Spilamberto - Fossolese Sport - Cabassi ( El Ouahabi Modena), bero. ziner infortunato. Ravarino: Chamudis e Sovilj squa- (Molinari Finale). 2, Accardi, Chezzi, Ghiddi, Liistro, Rog- Rolo - Sanmichelese (Zanotti Rimini). Rolo: Campogalliano - Limidi (Al Sekran giani, Venturelli 1, Tomei, Milioli, Di lificati, Gareri e Climenti infortunati. GIRONE L: Castenaso - Savignano (Covili FORLINO 2 Negri squalificato, Borghi sempre in- Vis S. Prospero - Virtus Mandrio (Modena di Faggioli Bologna), Ceretolese - Piu- Modena), Cittanova - Virtus Cam- Lauro 2. Allenatore Pellicciari. fortunato, da valutare Pilia. S.Mi- Modena). Vis al completo. V.Mandrio: mazzo (Maddaloni Bologna), Rocca- pogalliano (Montanari Modena), rip. PRO PATRIA 5 MO NTA NAR I: Zoboli, Nocetti, Lolli 1, Li- chelese: fuori Pastore e Agrillo. Muracchini squalificato Cassano e malatina - Bazzanese (Marseglia Bo- Folgore Mirandola. (Primo tempo 1-1) guori, Marino 1, Cricchio, Rosa Santos, Salsomaggiore - San Felice ( Canali Bo- Parma infortunati, in dubbio Farri e logna). GIRONE A BO: Appennino-Crespo (ore 17 PRO PATRIA: Rami 1, Magon, Montanari 1, Fazio 1, Raiola 1, Degli Esposti. All. Lan- logna). Salso: Dioni squalificato, Zuelli Todesco. GIRONE N: Primaro - Junior Finale a Gaggio Montano, Littera Bologna). Amodeo, Bellucci, Amato 1, Casceglia zellotto in forte dubbio, mentre Daffe c’è. Altre gare: Masone - Sp. Pievecella (Principato Ferrara), Quarantolese - 1, Pozzi, Parmeggiani, El Ansari, Benat- n MONTALE. Qualificazione riman- S.Felice: infortunato Traorè. (Rizzo Reggio), San Faustino - Per- Acli S.Luca (Gurnari Finale), Viga- CALCIO FEMMINILE ti. All..Caleffi. data per la Montanari che però all’ultim Altre gare: Casalgrandese - Carpaneto siceto (Reggiani Modena). ranese - Medolla (Coppola Ferrara). n FORLIMPOPOLI. Partita non faci- affronta gli Eagles. (Medri Cesena), Colorno - Pallavicino GIRONE D. Atletico Montagna - Polinago SERIE C: Bologna-Olimpia Vignola, rip. le per la Pro Patria nel primo tempo. GIRONE D: rip, Eagles, Classifica: Monta- (Pirazzoli Finale), Fidentina - Brescello (Corianò Bologna). Atl. Montagna: TERZA CATEGORIA S.Paolo. Nella ripresa un po’ meglio i modenesi nari 6, Montale 4, Eagles 1. (Ferrari Modena), Luzzara - Fidenza squalificato Morelli. Polinago: fuori SERIE D: Smile - Consolata, Real che pur senza brillare, incamerano i 3 GIRONE E: S an t’Agata-Il Ludovico 5-3, (Gaudieri Battipaglia). Pasquesi e Bonaccorsi. GIRONE A: Fanano - Real Maranello Maranello - Onda Pesarese, Nubilaria - punti contro l’ultima della classe Forli- rip, Cavezzo, Classifica: S, Agata 9, Il Castellettese - Lama 80 (Garelli Imola). rinviata, Fortitudo S. Anna - S. San Paolo, Folgore Mirandola - United no. Ludovico 1, Cavezzo 1. PROMOZIONE Castellettese: squalificati Mignardi e Francesco Smile (Pareschi Finale), F07.

PROMOZIONE Il Campagnola vince 2-0 La Centese è ormai retrocessa Risultati Uisp: tanti rinvii n DILETTANTI. Girone A (3 R): Kaleido - Pgs Smile 2-1, Union Vignola - Ca- CENTESE 0 mister Turriziani recupera l’ex em- sona Festà 3-4, Savignano - Farneta rinv., Ancora SalottoReg - Avis B rinv., CAMPAGNOLA 2 polese, D’Aniello, ma la lista degli Solignano - Piumazzo rinv. Reti: 8’ e 91’ D. Benassi (Ca). assenti è ugualmente lunga. La pri- Girone B (3 R): V. Castelfranco - Nonatula rinv., Baggiovara Beer S - Isicom Mo- CENTESE: Pagliarella, Filippini, Lan- ma occasione è per gli ospiti, che denese 2-3, Bertola - Maritain rinv., Limidi Athletico - Turk Gucu 2-0, Para- guay - De.Co. Sporting rinv. zarini, Najim (88’ Romagnoli), Sala- sbloccano il match: Mariotti fa viag- n ECCELLENZA. Girone A (3 R): Ciuffi Pazzi - Club 33 Tecnocasa (24/2), tino (55’ Leggieri), Gennaro, Draghet- giare Garvisiglia, il cui passaggio fil- Villa d’Oro - Mortizzuolese 2-4, Spm Rosselli - S. Damaso Lovers 9-0, Cermasi ti, Piccolo, Jawara, D’Aniello, Zamble. trante è un invito a nozze per Daniele Mulini - Club Giardino rinv., Balena - Crevalcore rinv. A disp. Sicali, Calabrese, Marchini, Benassi che, di piatto, infila l’angoli- Girone B (3 R): Modenese M.C.I. - La Meridiana 2-0, Equipe S.Margheri - Bu- Cela. All. Turriziani. no: 0-1. Al 15’, dall’altra parte, an- drione 3-3, Cabassi Union Car - Gaggio 1-1, N.D.N. - Fides Panzano 1-1, A- CAMPAGNOLA: antini, Righi, Vezza- golo di D’Aniello, Gennaro prolunga thletic Forno - Migliarina 0-1, Sporting Sassuolo - Olimpia oggi. ni, Bartoli, Bruini (46’ F. Benassi), la traiettoria e il colpo di testa di Pic- MODENA Spm Rosselli - S. Damaso Lovers 9-0 Toscano, Davoli, D. Benassi, Gargano colo impegna Santini, che toglie la (80’ Amadei), Garvisiglia, Mariotti sfera dal sette. Al 22’, Toscano trova (91’ Pinelli). A disp. Sottana, Ros- un altro corridoio, simile a quello del setti, Esposito, Siligardi. All. Reggia- gol; un velo favorisce D. Benassi, sul ni. quale esce Pagliarella. Al 38’, D’A- Arbitro: Porchia di Bologna. niello inventa, Zamble (in precario e- Note: Giornata di sole, terreno leg- quilibrio) conclude nel sacco, ma l’a- germente allentato. Ammoniti D’Aniel- zione è vanificata dalla bandierina lo, Piccolo e Najim della Centese, d e ll ’assistente. Gennaro lascia i Toscano e Davoli del Campagnola. E- compagni in dieci, per una dura en- spulso al 63’ Gennaro (C), per gioco trata su D. Benassi, che gli costa il falloso. Angoli 4-2 per la Centese. rosso diretto, al 63’. Al 74’, Zamble svetta su angolo di D’Aniello, ma la n CENTO. Ultima chiamata, per la palla è sul fondo. Gargano fa correre Centese, che ospita il Campagnola un brivido a Pagliarella, al 77’. Da- nell’anticipo del sabato, giocato per niele Benassi spegne in zona recu- evitare la concomitanza con il Car- pero le residue chance locali, racco- nevale d’Europa. Per l’oc ca si on e, gliendo un assist di Mariotti. (m.p.) DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 27

CALCIO PRIMAVERA La Juve 2-1 passa al Cabassi ma il 2-2 è apparso regolare Carpi, un ko con rabbia CARPI-JUVENTUS 1-2 Il Sassuolo torna a correre

CARPI 1 JUVENTUS 2 Reti: 31‘ pt Favilli (J), 40‘ st rig. Di Massimo (J), 46‘ pt Sallustio (C) CARPI: Faccioli 7, L.Zinani 7, Melani 6, Carraro 7, Wang 6; Franchini 6.5, Carraro 7, D’Orazio 7, Ceci 6(1’st Saric 6); Sallustio 7 (19’st Tedesco 6), Siani 6 (33'st Sana 6). A disp.: Liotti, Rizzo, Asante, G. I. Zinani, Bequiraj, Costi, Marchi. All.: Alessandro Bertoni. JUVENTUS: Audero 6.5; Lirola 6.5, Parodi 7, Romagna 7 (31‘ st Blanco), Zappa 7 (42‘ st Coccolo); Macek 6, Pellini 6.5, Kastanos 6; CARPI Carpi-Juventus 1-2: qui e sotto il gol su punizione di Sallustio, nell’ultima foto il gol iniziale di Favilli (carpifc.com) Morselli 6, Favilli 6, Di Massimo 6.5 (23‘ st Pozzebon 6). A disp.: Del Favero, Vitali, Didiba, Severin, Toure, Bove, Clemenza, Vadalà, Beruatto All.: Arbitro: Pgliardini di Arezzo. Note: spettatori 280. Ammoniti: D'Orazio, Parodi, Saric, Pozzebon, Macek J, Ka- stanos, espulsi : D'Orazio fine partita. Al 20’ st Favilli si fa parare un rigore n CARPI. Bellissima partita giocata a ot- timi livelli da entrambe le squadre: non si è notato infatti il divario attuale in classifica, anzi il pari segnato dal Carpi e ingiusta- mente annullato da Pagliarini avrebbe por- tato il risultato sul 2-2. Succede tutto nel primo tempo. Anzi, negli ultimi 15 minuti del primo tempo. La Juve Primavera mantiene saldamente il primo posto nel suo girone andando a vincere a Carpi una trasferta che, proprio perché sul- la carta non proibitiva (il Carpi è terzultimo in graduatoria), poteva nascondere insidie inattese. Due a uno il finale per i bianconeri, al ter- mine di un match comunque combattuto e sempre condotto dai ragazzi di Grosso, che nel primo tempo si fanno vivi in tanti dalle parti dell’area emiliana, ma i tentativi dei vari Morselli, Lirola, Favilli e Pellini non hanno esito. Il primo scossone del match arriva al minu- to 31 con Favilli (proprio ieri sera in panchi- na con la prima squadra a Bologna, insie- me a Romagna), che riesce ad anticipare il portiere del Carpi Faccioli e a insaccare, portando in vantaggio i bianconeri. Passa- no nove minuti ed è un calcio di rigore tra- sformato da Di Massimo ad arrotondare lo score. Il match sembrerebbe chiuso ma il Carpi reagisce e prima della fine del tempo ac- pari al 74' con Parravicini ma quattro mi- corcia le distanze con Sallustio, su calcio di nuti dopo Pierini trasforma un calcio di ri- punizione, al 46’. gore che fissa il punteggio sul 3-2 per il La ripresa non è affatto noiosa: il Carpi Sassuolo. scende in campo deciso a pareggiare e nei primi minuti va anche un paio di volte vici- TORINO 1 no alla rete, impegnando Audero e tutta la MODENA 0 difesa. L’occasione migliore, però, la a- vrebbe ancora la Juventus: al minuto 20 Reti: pt 33‘ aut. Righi l’arbitro fischia un secondo rigore per i TORINO (4-2-4): Zaccagno; Carissoni, Friede- bianconeri, ma Faccioli respinge la conclu- nlieb, Mantovani, Procopio; Tindo (72‘ st sione di Favilli. Osei), Ianniello (72‘ st Segre); Edera, Can- Nel finale pareggia Siani ma il gol viene an- dellone, Tobaldo (83‘ Compagno), Zenuni. nullato per un fuorigioco apparso ai più i- A disposizione: Cucchietti, Origlio, Stan- nesistente. Ultima fatica del match ancora ghellini, Novello, Auriletto, Osei, Segre, per Audero, che proprio a tempo scaduto Piccoli, Gjuci, Tassi, Traore. Allenatore: vola a deviare una insidiosissima punizione Moreno Longo per i padroni di casa: una parata che vale il MODENA (4-1-4-1): Benedettini; Righi, Setti, risultato e che permette alla Juve di porta- Ristori, Barbati; Ferrari (89‘ Caselli); Didiba re a casa la vittoria. L’ennesima, consecu- (82‘ Pioppi), Natali, Sakaj, Sabba (68‘ Teg- VENARIA REALE Torino-Modena 1-0 tiva. (Massimo Pavan) gi); Franco. A disposizione: Mascagni, Lup- pi, Braccioli, Macchi, Hardy Nana, Mariani, NOVARA 2 Pollastri, Corti. Allenatore: Simone Pavan SASSUOLO Arbitro: Capone di Palermo 3 Note: ammoniti: 34‘ pt Didiba (M), 13‘ st Reti: 24' Pavesi (N), 30' Ravanelli (S), 31' e Tindo (T), 20‘ st Candellone (T), 30‘ st Sa- 78' Pierini (S), 74' Parravicini (N). kaj (M) NOVARA: Frattini, Guatieri, Cestagalli, Collo- n VENARIA REALE. Sconfitta onorevo- del (51' Leontini), Antonielli, Burbi, Bollini, le per il Modena sul campo del Torino. Sanoko (85' Agyemang), Lukanovic, Latta- l primo tempo vede i granata mantenere la rulo, Pavesi (68' Parravicini). A disp.: Con- palla per il 90% del tempo, ma i ragazzi di fortini, D'Astoli, Arcuri, Bolis, Besuzzo, Riz- Longo stentano a trovare sbocchi contro un zittu. All. Gattuso. Modena che si chiude in modo ordinato, SASSUOLO: Costa, A?djapong, Corbelli (46' con un centrocampo a cinque che occupa Masetti), Abelli, Ferrini, Ravanelli, Pierini, le linee di passaggio. La sensazione è però Broh, Bruschi, Franchini (56' Ghizzardi), che ai granata, che hanno iniziato la partita Zecca (68' Caputo). A disposizione: Vassal- al “piccolo trotto”, basti alzare il ritmo per lo, Saccani, Cipolla, Rossini, Kondic, Parisi, avere la meglio. E’ quanto succede al 33’: Bellei, Aracri. All. Mandelli. la prima azione con un fraseggio veloce al Arbitro: Tardino di Milano. limite dell’area libera Procopio a sinistra. Il Note: ammoniti Guatieri (N), Bollini (N) e A- cross teso del terzino è deviato di testa dal 61’ c’è un’occasione importante per Edera, salva per la seconda volta il risultato in u- belli (S). modenese Righi, la palla assume una ma l’attaccante granata in area prima per- scita su Natali. (Gianluca Sartori) n NOVARA. Colpo esterno per la Prima- traiettoria imprendibile e si infila in rete, de l’attimo e poi si fa chiudere lo specchio vera del Sassuolo che espugna Novara e regalando il vantaggio ai granata. della porta. Il Modena a quel punto prova a RISULTATI E CLASSIFICA mantiene il passo delle squadre di vertice, Aver trovato l’1-0 non induce i granata a crederci e il portiere padovano del Toro de- oggi tutte vincenti. Passa in vantaggio il premere sull’acceleratore. La partita non è ve salvare il risultato al 74’. La difesa gra- n R IS ULTA TI . Livorno-Pro Vercelli 1-2, Novara al 24' con Pavesi ma la reazione indimenticabile in quanto a emozioni, ma i nata si addormenta sugli sviluppi di un cor- Spezia-Fiorentina 1-4, Carpi-Juventus dei neroverdi è immediata e nel giro di un granata al 38’ trovano per la prima volta il ner, permettendo al centravanti modenese 1-2, Torino-Modena 1-0, Novara-Sassuolo paio di minuti vanno a segno Ravanelli e modo di mettere l’uomo davanti al portiere. Franco di caricare il destro in area di rigo- 2-3, Virtus Entella-Trapani 2-1, Sampdo- Pierini per il 2-1 sassolese. Squadre al ri- Il modenese Benedettini, però, si supera re: il numero uno risponde presente e ria-Genoa oggi. poso con il Sassuolo avanti dopo un primo due volte, prima su Edera e poi su Zenuni, mantiene il vantaggio. I granata si ritrovano n CLASSIFICA . Juventus 49; Fiorenti- tempo tutto sommato equilibrato. Decisa- e così si arriva all’intervallo sull’1-0. a soffrire nelle fasi finali di una partita che na 39, Sassuolo 39; Torino 38; Entella 37; mente meglio invece i neroverdi nella ri- Nel secondo tempo, il copione iniziale è lo sembrava poter essere chiusa molto pri- Sampdoria 31; Spezia 29; Genoa 24; Nova- presa con numerose palle gol e tre legni stesso: pallone tra i piedi dei granata, che ma: e mister Longo deve ancora ringrazia- ra 18, Modena 18; Pro Vercelli 16; Carpi colpiti. Il Novara però trova la forza per il però sono poco ispirati nella manovra. Al re Zaccagno, che a pochi minuti dalla fine 12; Livorno 9, Trapani 9. 28 | SPORT | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 VOLLEY SUPERLEGA Oggi alle 17 la sfida tra le due capolista in diretta dalle 16.50 su Rai Sport 2 Dhl-Lube, scontro frontale al PalaPanini

l PalaPanini accende i ri- I flettori alle 17 e apre le por- Gialli per il primato solitario ma con l’assenza (pesante) di Petric te alle telecamere di Rai Sport 2 per la sfida tra gigan- na); Osmany Juantorena – 1 ti. La DHL Modena di Angelo battuta vincente alle 300, I- Lorenzetti ha metabolizzato van Miljkovic – 2 battute vin- Volley B1: la Cec va a Grosseto il passo falso casalingo con centi alle 300 (Cucine Lube n CARPI. La Cec viaggia verso la Toscana per il match contro la Edilfox Gros- Trento grazie alla vittoria Banca Marche Civitanova). seto, compagine solida e terza forza del campionato con 30 punti. I ragazzi di corsara nel derby emiliano a Matteo Piano (DHL Mode- coach Luciano Molinari occupano al momento una posizione di centro classifica Piacenza, ma è ancora scossa na): «Quella con Civitanova è con 23 punti. All’andata i toscani espugnarono Carpi per 3-1. Emblematico il per il 3-0 subito ad Ankara una grande sfida, una di quel- quarto e decisivo set terminato 31-33 che consegnò vittoria e tre punti al Gros - nell’andata dei PlayOffs 12 di le in cui le motivazioni sono seto. L’organico della Edilfox presenta diversi nomi importanti per la categoria a Champions League e per le naturalmente altissime. Gio- partire dalla diagonale principale composta dall’esperto alzatore ex serie A Pao- tensioni legate all’att en tato chiamo contro una grande lo Torre e dall’opposto Pellegrino con stagioni giocate a Bologna e Reggio Emilia in Turchia. In lieve flessione squadra, consci che abbiamo in A2. Altro punto di forza sono quindi i due schiacciatori Galabinov e Lipparini, dopo la conquista della Cop- le carte in regola per ben figu- garanzie assolute e vero lusso per la serie B1. La Cec arriva a questa sfida a con - pa Italia, i gialloblù, con la pe- rare. Dopo la sconfitta di An- clusione di una settimana resa piuttosto complicata da un’epidemia di febbre sante assenza di Petric, vo- kara vogliamo a tutti i costi che ha tenuto lontani dagli allenamenti Bosi, Miselli e Trentin. Coach Molinari ha gliono dimostrare di esserci vincere oggi, per la società, usufruito spesso dell’aiuto in allenamento di diversi ragazzi dell’organico del assistendo al meglio Ngape- per noi e per i nostri tifosi». settore giovanile. La speranza è quella di avere comunque tutto l’organico a di- th, a 2 punti dai 1500 in cam- n PR OGRA MMA. Oggi ore 17: sposizione per questa importante partita. La Cec è infatti alla ricerca di una vit- pionato, e scrollando via dal DHL Modena - Cucine Lube toria di prestigio che possa dare impulso al proprio girone di ritorno anche in vi- podio la Cucine Lube Banca Banca Marche Civitanova (di- sta delle prossime due gare, altrettanto complicate, contro Spoleto e Massa. Marche Civitanova nello retta dalle 16.50 Rai Sport 2, di- Grosseto è una squadra che forza molto con la battuta in salto e molto importan- scontro diretto. I marchigia- EX: non ci sono ex tra que- retta streaming su www.rai- te sarà la tenuta della linea di ricezione di Trentin e compagni. Inizio gara al pa- ni, che condividono il prima- ste due formazioni sport.rai.it, arbitri Rapisar- lazzetto dello sport di Grosseto alle ore 17, arbitri dell’incontro Luca Russo e De- to a 47 punti, hanno spezzato A CACCIA DI RECORD: Tutto esaurito, da-La Micela). borah Proietti. in tre set la serie positiva di In Regular Season: Milos Ni- Oggi ore 18: Ninfa Latina - Milano e martedì, nell’anda - kic – 12 punti ai 1000, Matteo botteghini solo Diatec Trentino, Exprivia ta del turno a eliminazione Piano – 12 attacchi vincenti Molfetta - Sir Safety Conad diretta di Champions, hanno ai 500 (DHL Modena); Kle- per la Champions Perugia, Revivre Milano - sepolto l’Arkas Izmir. Il fac- men Cebulj – 3 muri vincenti Calzedonia Verona, Gi Group cia a faccia con i campioni di ai 100, Alessandro Fei – 3 bat- arà un PalaPanini e- Monza - LPR Piacenza Diret- Coppa Italia arriva nel mo- tute vincenti alle 500 (Cucine S saurito quello che ta Lega Volley Channel,Cmc mento ideale per la truppa di Lube Banca Marche Civita- farà da cornice al big Romagna - Tonazzo Padova Gianlorenzo Blengini. In ca- n ova ) . match tra Dhl e Lube. n CLASSIFICA. DHL Modena 47, so di successo esterno dei In Campionato: Earvin N- Nessun biglietto in ven- Cucine Lube Banca Marche biancorossi, il bilancio glo- Gapeth – 2 punti ai 1500 (DHL dita per oggi dunque, Civitanova 47, Diatec Trenti- bale dei confronti tra i due Modena); Klemen Cebulj – 1 anche se i botteghini no 41, Sir Safety Conad Perugia team tornerebbe in parità muro vincente ai 100 (Cucine (dalle 15) saranno co- 35, Calzedonia Verona 32, Expri- con 36 successi a testa in 72 Lube Banca Marche Civita- munque aperti: in ven- via Molfetta 24, Ninfa Latina 21, incontri. n ova ) . dita i tagliandi per la CMC Romagna 20, Tonazzo Pa- PRECEDENTI: 71 (36 suc- In Campionato e Coppa I- gara di Champions con dova 20, Gi Group Monza 19, Re- cessi Modena, 35 successi Ci- t a l ia: Milos Nikic – 2 muri Ankara del 3 marzo. vivre Milano 11, LPR Piacenza v i t a n ova ) vincenti ai 100 (DHL Mode- 7

RUGBY SERIE B Modenesi in Toscana a caccia del bonus Giacobazzi a Firenze per riprendere la corsa

iparte oggi da Firen- R ze il campionato del Giacobazzi Modena Rug- by. Dopo la vittoria del primo turno col Bologna 1928, la squadra di Ogier cerca il bis con il Firenze Rugby 1931 dei coach Cer- chi e Morace, che tra le mura amiche in stagione hanno perso solo due ga- re con Pesaro e Livorno. «A Firenze sarà dura, – spiega Andrea Esposito, utility back classe 1995, che quest’anno ha colle- zionato 7 presenze e 5 punti – è una squadra competitiva soprattutto in casa, con un triangolo CLASSE 1995 Andrea Esposito (Giacobazzi Modena) allargato veloce e molto pericolosa in fase d’at t a c- co mai nel mio ruolo, ma Assente per infortunio ri, Marzougui, Pedrazzi. co. Fondamentale sarà la non mi interessa: per Utini, da estremo agirà Dirige la sfida l’a rb it ro disciplina: non dobbiamo questa maglia giocherei Lanzoni, con l’i n s e r i m e n- Federico Boraso, fischio aspettarli, ma aggredirli anche tallonatore. Sono to di Martines all’ala. Il d’inizio alle ore 14.30. e imporre il nostro gioco. contento e anche un po’ XV biancoverdeblù do- Serie B (girone retro- Solo così potremo torna- agitato delle responsabi- vrebbe essere composto cessione, poule 1), 2a gior- re da Firenze con il bo- lità che mi sta dando coa- da Lanzoni; Esposito, Or- nata: Bologna 1928-Flo- nus». Una prima parte di ch Ogier, – spiega Esposi- landi, Uguzzoni, Marti- rentia, Firenze-Giacobaz- stagione passata in pan- to, che con Firenze do- nes; Catellani, Rovina; zi Modena, UR Tirre- china, poi sempre più vrebbe anche essere inca- Venturelli M., Venturelli no--Reno Bologna. spazio per Esposito, che ricato dei calci dalla piaz- L., Pincelli; Maccaferri, Classifica: Florentia 5, dopo le giovanili da cen- zola – ho una gran voglia Stachezzini; Faraone, Gi- Giacobazzi Modena e Re- tro ora è un vero e pro- di giocare e dimostrare bellini, Rizzi M. A dispo- no Bologna 4, Firenze e prio jolly a disposizione quanto tengo a questa sizione: Vaccari, Ridolfi, UR Tirreno 1, Bologna di Ogier: «È vero, non gio- squadra». Salici, Cojocari, Furghie- 1928 0. DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 29 VOLLEY DALLA B1 ALLA D Quarta vittoria consecutiva per Modena Est Bartoli 36, Fanton poker

gere una posizione di classifica più tranquilla ed HIPIX SASSUOLO 3 22', Calanca Cesare: ace 5, bs 11, muri 1. Bas- B1 MASCHILE adeguata alle reali capacità della compagine ser : ace 3, bs 12, muri 5. modenese. Sabato prossimo alle 18 ancora un 4 VILLE 0 turno casalingo contro Castelfranco di Sotto. (25-22, 25-13, 25-18) GIACOBAZZI NONANTOLA 3 OSGB CAMPAGNOLA 2 SASSUOLO: Zironi 14, Santini 2, Liccardo 14, VOLLEY SCHOOL VIGNOLA 0 FANTON MODENA EST 3 LIU JO MODENA 1 Vecchi 11, Pasquesi 10, BRUNOPREMI.COM BASSANO 3 Camellini 5, lib. Vicenzi, Cavallini 1, Bavutti n.e., (25-17, 25-9, 25-22) (20-25 18-25 26-24 25-22 12-15) Baroni n.e., GIACOBAZZI NONANTOLA: Sighinolfi 2, Gambe- OSGB UNITED SERVICE CAMPAGNOLA: Lan- (20-25, 21-25, 25-20, 19-25) Sgarbi A. n.e., Galanti n.e. All. Malservisi rini (K) ne, Biagini 4, Serafini (L) 1, Ghidoni 7, Ro- cellotti 10, Di Bernardo ne, Dalboni, Bigliardi 14, LIU JO MODENA: Zonta 7, Mangani 17, Lago 14, 4 VILLE: Bertelli, Panzani, Bini, Prandini, Silve- magnoli 3, Albinelli 10, Bertarini 10, Galbiati 6, Bassoli 10, Milani, Panini 1, Canulli 3, Libero: Squarcini 13, Galletti, Boninsegna 8, Del Roma- stri, Sola, Venuta, Zagnoni 3, Padovani NE. All. Calanca. Santini, De Marco 9, Mazzali 1, Cuda. All. no 6, Gamba, Angelini 1, Biondi ne, Bici (L1), Fio- Costanzini, Delon, Muraori, Caffagni, lib. Vacca- VOLLEY SCHOOL VIGNOLA: Ajdita, Corsini, Gal- Costi rini (L2). All. Baraldi ri. All. Menarini letti, Mietta (L), Mancini, Convertini (K), Barbolini, FANTON MODENA EST: Trianni ne, Astolfi 4, BRUNOPREMI.COM BASSANO: Mason 6, Fucka Arbitri: Roli e Mazzetto di Modena Lazzarini, Gamberini, Caroli, Campi, Albertazzi. Bergantino 1, Libero: Catellani, Cassandra 11, R. 10, Stocco 4, Kosareva 27, Fucka T. 7, Tarta- Note: durata set: 22', 23', 24', ace 3/2, bs. 4/6, All. Sgarbi Bartoli 36, Bonetti 8, Raimondi 14, Messori 1, glia 5, Canton 1, Pais Marden 2, Cusmano, Sca- muri 5/4 Arbitri: Palmieri e Benatti di Modena Dalla Casa ne, Civa ne, Lodi 17. All. Bicego navacca (L). All. Martinez n SA S SU O LO . Buona prestazione per Hipix Note: durata set : 20',19',25'. Ace 7/1, bs 13/10, Arbitri: Cecchinelli e Boscolo Arbitri: Lo Verde e Salvini (Bs) Kerakoll che vince agevolmente il derby con il 4 muri 12/0. Spettatori 60 circa. Note: ace 7-11, muri 10-12 Note: durata set 26', 28', 28', 28'. Ace 11/11 bs Ville, nonostante l'assenza di Vaccari. Da segna- battute sbagliate 8-17 14/9 muri 6/15, errori 33/19. Spettatori 90 cir- lare il ritorno in campo di Vecchi, autore di un'ot- GSM CARPI 3 n C A MP A G N O L A . Modena Est vince tre a ca. tima prestazione. (g.r.) ANZOLA VOLLEY 0 due sul parquet del Campagnola. Per i rossoneri (25-20 25-21 25-22) è la quarta vittoria consecutiva, undicesima in CURTI LAMIERE BO assoluta. Non un’affermazione semplice contro B2 MASCHILE 3 GSM: Pini 7, Galli 2, Bulgarelli 11, Corghi 7, PROTAGONISTI In alto Alessandro Bartoli (Fanton Modena est) e, sopra, le ragazze di Emilbronzo 2000 Montale la formazione che aveva inflitto alla squadra di AS CORLO SASCO 0 Faietti 9, Campana 5, Bellentani 2, Garuti 0, Cor- Bicego il primo stop stagionale. Quando i rosso- (25-16, 25-23, 25-15) si ne, Righi ne, Garcia ne, Dallari lib, Fogliani lib2. Note: durata set 24, 32, 21, spettatori 40. Tor- sul campo del Crevavolley non trovano ostacoli e neri sembravano a un passo dal tre a zero, la U- BORGHI CASTELFRANCO 1 AS CORLO SASCO: Allamprese 0, Pecorini 2, All.: Furgeri razzo: ace 9, bs 5, muri 10 si impongono con un 3-0 netto, che regala altri nited Service è tornata prepotentemente in par- STADIUM MIRANDOLA 3 Leoni 1, Ferrari 1, Stradi 4, Buratti 3, Vaccari 5, ANZOLA: Quattrini, Duvniak, Campisi, Capelli, tre punti importanti per la classifica. La forma- tita. Bedogni 7, Baschieri 3, Barbonili 7, Bertoncelli Novi, Cervellati, natali, Soverini, Barbieri F, Bar- DHL MODENA VOLLEY 3 zione di coach Reggiani rimane saldamente in Partiamo dall’inizio. Il primo set è praticamente (18-25 25-19 21-25 19-25) (Lib) 0, Di Nucci (Lib) 0 bieri S, Tamburini, Marani lib, Muraca lib2. All.: SDP SERRAMAZZONI 0 vetta alla classifica, con Vignola e Casalecchio senza storia. La Fanton inizia a condurre di quat- BORGHI: Verucchi 1, Cavani ne, Spiga 3, Zacchia Capponcelli che rimangono le prime inseguitrici, ma a di- Allenatori: Ravazzini (25-21 25-19 25-20) tro punti (4-8). Tra alti e bassi, gli Struzzi man- 11, Cornelion3, Zapparoli 2, Goldoni ne, Galli 5, CURTI LAMIERE: Cordino, Mazzarole, Canova, Arbitri: Marocci e Neri di Ferrara stanza di sicurezza. tengono pressoché invariato il divario fino al ter- Giovenzana 12, Montanari 9, Fregni ne - Libero: Note: ace 4/3, bs 7/4, muri 2/0. Durata set: 23, DHL Modena Volley: Beghelli 17, Muratori 1, Bonifazzi, Torreggiani, Gallesi, Lambertini, Ma- Held 20, Miselli 12, Federzoni 4, Fiorini 2, Passa- mine del parziale. Il set si chiude, appunto, Peli scagni, Arnoldo (lib) 25, 26 D FEMMINILE 20-25. STADIUM MIRANDOLA: Bottecchi, Diegoli, Ber- n CARPI. Vittoria importantissima quella otte- rella (L), Masotti 1, Catellani n.e., Salsi n.e., Bul- Allenatore: Trimarchi zomi n.e., Bortolotti , Marchesi Matteo (L) n.e. All. Canovaccio simile alla ripresa della partita. La tarello ne, Ghelfi 1, Zanella 17, Garusi 14, Perso- Arbitri: Pastore e Neri (Fe) nuta dalla Gsm Città di Carpi, nello scontro diret- battuta fa male (11 ace di squadra), il muro è una na 9, Malavasi 1, Cadore, Rustichelli 7, Brizzi M. to fra le prime della classe contro l'Anzola volley, Petrella. Note: durata set: 18, 23, 21. Ace: 1/2, bs 5/8, SdP Serramazzoni: Dragonetti, Prandelli, Orlan- LIU JO MODENA 1 certezza (12 alla fine). Gli ospiti scattano (3-8), il 17, Brizzi A. ne. All.: Zucchi. muri 7/5. Spettatori: 15 anche se in realtà la gara è stata più equilibrata TEXCART CITTÀ DI CARPI 3 Campagnola non trova le contromisure. Dopo Arbitri: Mugnai e Armento di quello che direbbe il punteggio. Pubblico delle di, Bacchi, Torrisi, Abdelati, Cazzanti (L), Guber- tini, Minelli, Morrone, Scorcioni, Orlandi. All. essere andati di nuovo all’intervallo sul 16-10 Note: ace 4/0, bs 12/12, muri 7/9. UNIVERSAL CARPI grandi occasioni alla palestra Gallesi, gremita in (20-25, 23-25, 25-21, 24-26) Battute sbagliate: Borghi 9 - Mirandola 12 3 ogni angolo. La formazione di Furgeri ha sfode- Rossetti. LIU JO MODENA: Orlandini 4, Cerri 8, Carone 9, (per gli ospiti), i padroni di casa perdono ancora MODENA EST terreno fino al 18-25. Aces: Borghi 4 - Mirandola: 0 2 rato una prestazione super, limitando gli attac- Arbitri: Sandri e Crociali di Bologna Tosi 9, Sordi 4, Carandini 6, Capitani, Quaquarel- La musica cambia nel terzo set. Modena Est par- Muri: Borghi 6 - Mirandola 9 (27-25 19-25 25-21 19-25 15-9) canti avversari difendendo ogni pallone. Forma- Note: ace 8/1, bs 18/4, muri 5/3. Spettatori 30 li 4, Bertoni, Di Renzo 7, Falcone (L1), Righetti te bene, ma stavolta i reggiani alzano il ritmo. Al- Durata set: 26' 25' 28' 25' CEC: Borsetti 1, Lombardi 19, Lorenzini 17, Ba- zione iniziale con Galli in regia, Pini opposto, Cor- circa. Durata set 22' 26' 26' (L2). la seconda pausa il Campagnola è avanti, seppur raldi 13, Migatti 12, Voloc 3, Paletta (L1), Barac- ghi e Bulgarelli di banda, Faietti e Campana al All. Lugli di poco (16-15). Un parziale di sei punti a due per n CASTELFRANCO. La Stadium Mirandola chi, Lusuardi, Cipolli ne, Carnevali (L2) ne, Gian- centro. Libero Dallari. BEDINI AUTOGAS SOLIERA 1 TEXCART CITTÀ DI CARPI: Parducci 10, Campe- la Fanton sembra aver rimesso la situazione in si aggiudica meritatamente il derby contro una serra ne. All. Gianserra. La gara inizia in equilibrio, la tensione è palpabile SAVENA VOLLEY BOLOGNA 3 delli 2, Goldoni 6, Berni 7, Ascari 6, Trevisani 18, sia in campo che fuori, il livello di gioco è alto, si Garcia 3, Bartoli 4, Capasso 4, Pisa 1, Ehlers ne, chiaro. Sembra. Cuda (16 per lui) e soci danno un Borghi troppo altalenante ed incerottata per im- MODENA EST: Benincasa 22, Nicolini 7, Caselli (25-16 20-25 19-25 21-25) altro scossone e conquistano il parziale ai van- pensierire la compagine ospite. 11, Corradini 6, Rossi 3, Pellacani 19, Barbieri prevede che saranno quindi i particolari a risulta- Baracchi (L) Al pronti via subito avanti gli ospiti che sfruttano re decisivi. Il parziale infatti è in pari fino al SOLIERA: Redeghieri 9, Turci A. (Palleggiatore) All. Camurri taggi (26-24). (L), Garuti 12, Calzolari n.e, Fiorini n,e. Allenato- 2, Gambuzzi 17, Martinelli 7, Malagoli 12, Sanni- Modena Est si spegne sul più bello anche nel alcune indecisioni poi sul 14/17 l'infortunio a re: Tassoni. 19-18, poi è Pini al servizio che crea il divario che Arbitro: Vescogni (Modena) porta a chiudere 25-20. Nel set successivo stes- no 12, Rigon (L) Cassanelli n.e., Bertolani 1, Reg- Note: durata set: 22', 25', 28', 24' tot 1:44' pf quarto parziale. Avanti per larga parte del set, i Spiga (che devono già rinunciare a Leva, Manzini Arbitri: Gozzi Tiziano e Crespi Euro giani, Adani n.e. Dondini 1 rossoneri subiscono la rimonta reggiana negli e Montanari a Mezzo servizio) crea ulteriore con- Note Universal muri 4, bs 10, ace 7. Pol. Modena sa musica: si gioca punto a punto , si difende 51/61 err 36/41 ace 6/6 bs 12/11 muri 8/9, spet- tanto in entrambi i campi, fino a quando Frugeri All. Ganzerla F. tatori 55. ultimi scambi. Dal 13-16 si passa così al 21-20 fusione nelle fila dei padroni di casa, che cedono Est: ace 10, bs 12, muri 12. Spettatori 100 circa. SAVENA VOLLEY BOLOGNA: Bazzu, Gelso, Cat- prima e al 25-22 poi. 18/25. Durata set 22’, 22’, 26’, 28’, 15’. gioca la carta doppio cambio inserendo capitan Garuti e Bellentani, che aiutano la squadra a tani, Fontana, Leonelli, Ruggeri (L), Savorani, Tie-break, dunque. La squadra di Bicego soffre La reazione arriva puntuale nel secondo parzia- Venturi,Casini, Depietri AS CORLO SAN MARTINO 1 in ricezione (soprattutto su Lancellotti), ma tiene le: battuta e muro cominciano a funzionare sem- creare un piccolo divario che risulterà decisivo. TRUZZI 3 Così, con il rientro di Galli e Pini, la Gsm chiude Allenatore: Iacchelli F., lontani i fantasmi dell’andata. Sotto 5-3, i rosso- pre avanti 8/5 e 16/11 margine che consente a C FEMMINILE Arbitro: Vaccari neri hanno una reazione d’orgoglio. Scambio do- Castelfranco di chiudere con tranquillità. anche questo parziale 25-21. Nel terzo set parte (25-20, 13-25, 22-25, 17-25) forte Anzola, ma brava ancora una volta Carpi a Note: ace 2/5, bs 11/12, muri 6/5. Spettatori 20 AS CORLO SAN MARTINO: Fiandri ne, Giannini po scambio ribaltano il punteggio e scattano per Nel terzo set buona partenza di Castelfranco, ma circa. u n’ultima volta.Sarà quella decisiva. Finisce Mirandola aggancia e chiude in vantaggio, pr poi rientrare e portarsi avanti nel punteggio, e anco- 14, Casolari E.0, Barbieri 5 , Luppi 7, Casolari V. FERRARA NEL CUORE 3 ra una volta il cambio di diagonale, porta il gap n S OLIE RA . La Bedini Autogas Soliera esce 5, Zanni L2 0, L1 CItelli LIB 0 , Zarzana 0 , Degola 15-12 per Modena Est. tagliare il traguardo della vittoria nel quarto set. sconfitta da una partita assolutamente da vince- Miglior marcatore dell’incontro Bartoli. L’oppo - TRASCAR 0 vincente. Garuti difende due palloni pesanti che 10, Campani 5, Radighieri 2 All: Arlandini All: permettono a Bellentani di portare la squadra in re, contro un Savena ridimensionato rispetto al- Principato sto mette a terra 36 palloni, di cui 32 in attacco. B2 FEMMINILE (26-24 25-16 25-19) l'andata. Buoni numeri per Lodi. Il centrale realizza 17 fuga fino al 25-22 finale. Ora in classifica, la Gsm TRUZZI: Pini L1 0, Bertacchini, Sostaro E., Gual- FERRARA: Troccoli, Rivaroli, Tamagnone, Cag- Primo set giocato alla perfezione dai ragazzi di di, Truzzi, Poltronieri, Zanetti, Concetti, Sostaro punti, di cui quattro in battuta e due a muro. Su- gio, Zanolli, Tani, Qualglia, Legnani, Avanzi, A- si trova con 6 punti di vantaggio sulle dirette in- seguitrici. Il prossimo impegno sarà sabato Ganzerla che dimostrano tutto il loro potenziale A., Grossi, Bottura, Poli , All: Mossini perano la doppia cifra anche Raimondi (14) e mianti, De Marchi, Giuliati (L). Allenatore Benini con Turci, che coinvolge nel gioco molto i centra- Cassandra (11). Leader a muro capitan Bonetti. CASTELVETRO 0 prossimo alle 18,00 ancora alle Gallesi, ospite di Arbitro: Cervellati e Alaimo (Bo) LUCCA 3 TRASCAR: Fontana 8, Calanca 2, Rossetto 8, turno il Giacobazzi Nonantola. li Malagoli e Sannino e il set termina 25-16. Ma Note: As Corlo San Martino ace 9, bs 12, muri 4. Per il centrale tre punti nel fondamentale e otto in Bellodi 5, Polizzotto 4, Sala 4, Solieri (L), Manni 1, nel secondo parziale inizia a calare la ricezione e assoluto. Quattro i punti per Astolfi, di cui uno al Truzzi ace 7 , bs 7, muri 24. Durata set: 21', 21', (22-25 18-25 17-25) Bulgarelli 0, Lusetti 2, Costa 4, Pigozzi n.e. Alle- in attacco iniziano a vedersi i primi errori: i bolo- 30', 21'. Spettatori: 90 circa servizio e uno a muro. CASTELVETRO: Amorotti 9, Ferrari 0, Ansaloni 2, natore Pisa NOLO 2000 SANMICHELESE 3 gnesi pareggiano. ECOLOGICA 1774 RE 0 Mezzzetti 0, Cerri ne, Vitale 10, Storari 4, Cavani Arbitri: Alaimo e Bianchini di Bologna Terzo set senza storia con Soliera che non com- ILPA MURATORI VIGNOLA 3 11, Arnone ne, Cordella L, Riccò 4. Note: Durata set 24' 23' 22', ace 8/7, bs 9/6, mu- batte, diventa meno precisa e tocca meno pallo- B1 FEMMINILE (25-15 25-15 25-12) EDIZIONI ARTESTAMPA MO 0 Allenatori Martinelli e Cariani ri 4/2. NOLO 2000 SANMICHELESE: Morselli 4 Piva 5, ni a muro rispetto agli avversari. Quarto parziale LUCCA: De Santi 16, Chericoni, Miccoli L, Ma- nFERRARA. Brutto passo falso per la Trascar Sandoni 2, Rosi N.e, Soliani 10, Reverberi 10 partito con un imponente 8-3 per Soliera, ma la (25-22 31-29 25-15) gnelli 14, Davini 14, Coselli, De Cicco 6, Davini, in quel di Ferrara . Le modenesi erano partite be- Bucciarelli L1 Viani 1 Talami 6 Ruini L2 Momoli ricezione continua a traballare. Errori al servizio MURATORI: Poli L, Barbieri 3, Amidei 9, Dondi 9, EMILBRONZO 2000 MONTALE 3 Roni 12, Grandi L, Corti 1, Lippi 1, Nicolai, False- ne nel primo set, nel quale grazie a Fontana e 11. ALL Bernardi e in attacco portano gli avversari al recupero: si Monduzzi 9, Borghi 11, Lambertini 0, Boschi 0, COVEME SAN LAZZARO VIP 0 ni. Bellodi in attacco e a una buona efficacia al ser- ECOLOGICA 1774 RE: Rossetti, Messori, Rocchi, gioca punto a punto, due errori in difesa e in con- Biondi ne, Giorgini 1, Galli 13. All Mantovani. Allenatori Bigicchi e Lupetti vizio si portano sul 24 a 19, poi il buio. Ingenuita' Akpuch, Castagnetti, Bertolini, Medici, Botti, Bo- trattacco permettono ai bolognesi di portarsi a- EDIZIONI ARTESTAMPA: Malavasi S. 2, Romani (25-19 25-23 25-23) Arbitri: Circolo e Scarpulla in difesa, errori in attacco e Ferrara in un attimo vanti 22-19, fino al 25-21 finale. ne, Galli 8, Neri 5, Salvatori 2, Malavasi M. 5, Gi- EMILBRONZO 2000 MONTALE MO: Castellani nacini, Morani, Bucchignani, Bazzani L . All.: Si- Note: Castelvetro bs 2, ace 3, muri 5. Durata set ribalta il set e chiude 26 a 24. Da quel momento rotti rolami 2, Pallotti 0, Portaluri ne, Contri L2, Ricchi Tarabini 5, Mascherini 15, Scalabrini 13, Marc 29’ 26’ 25’ non c'e' stata piu' partita, Ferrara ha giocato al 8, Salsi 6, Giusti L1. All. Colucci, Dirig. Cattellani 11, Levoni 9, Fronza 6, Balzani L, Musiani ne, Arbitro: Raffa MODENA EST 3 massimo sulle ali dell'entusiamo e le ragazze Note: Nolo muri 8, ace 10, bs 10 MARITAIN 2 Arbitri: Raspanti e Camarda di Bologna Giovanardi ne, Pistolesi ne, Rebecchi 0, Manni della Trascar hanno perso smalto e lucidita'. Note: spettatori 40. Ace 6/4, bs 11/7, muri 5/7. ne, Venturelli 0. All. Mescoli. C MASCHILE Coach Pisa a provato a mescolare le carte, ma MAGRETA VOLLEY 1 (22-25 26-24 25-19 20-25 15-13) Durata Set: 27', 40', 27' COVEME SAN LAZZARO VIP BO: Forni 2, Casini 0, purtroppo la reazione non e' stata sufficiente. POLISPORTIVA MODENA EST: Ghermandi 3, Bia- Bussoli 9 , Pinali 13, Focaccia 8, Spada 6, Galetti (e.b.) ANDERLINI UNICOM STARKER 3 gioni L2, Chiossi 0, Berselli 16, Guraldi 8, Zanasi L, Migliori 0, Lombardi 5, Ventura 0, Ciccimarra MUKKERIA PALLAVOLO VGM 1 BASSER 3 (17-25, 20-25, 25-17, 17-25) 1, Parmeggiani 3, Ferrari 15, Fiorani n.e, Carletti MARANO VOLLEY 3 ne, Miola 4 . All. Casadio ANDERLINI UNICOM STARKER: Fiore, Saccani, 4, Delle vergini 11, Ratti L1, Bertolani 0. Allena- Arbitri: Mori, Fontini. ANDERLINI BLU 2 TI-EFFE SERVICE 1 ERBORISTERIA 3 Tonini, Muratori, Donnini, Bandieri, Venturelli V., tore Forti. (26-24, 22-25, 19-25, 20-25) Note: durata set: 27’,2 9’, 32’. Emilbronzo 2000 (20-25; 25-18; 25-21; 26-28; 15-11) Venturelli A., Benelli, Fabris, Bergamini. Libero: MARITAIN: Ceccarelli 17 , Bompani , Riva 20, Ca- MUKKERIA PALLAVOLO VGM: Garuti 3, Cottafava Montale: 11 ace, 5 battute sbagliate, 10 muri. BASSER: Vezzani, Marchesi, Grassigli, Vezzani, (25-18 19-25 14-25 20-25 ) Capasso, Scarcello. All. Maioli, Zaccherini sari 9 , Pamini 7, Graziadei ne, Bonaccini lib, , 10, Abbati 10, Coveme San Lazzaro Vip Bo: 4 ace, 4 battute Barci, Marchesini, Reggiani, Borghi, Bergamini, TIEFFE SAN DAMASO: Barbieri 6., Bedini n.e. , MAGRETA: Baranzoni 1, Bartolini 16, Caselli ne, Vaccari 3, Lauriola 1, Navone ass , Baraldi ne, Ghidorzi 10, Romani 5, Iavasile 3, Villani 3, Mo- sbagliate, 4 muri. Rinaldi, Harrydosa, Golineli Simone. All. Baraldi Riccò 12. , Ferrarini 4 , Pallotti 0, Bellei S. n.e. Guidi 2, Maestri 1, Morselli 3, Soli 15, Panini 9, Copelli 8, Sgarbi , Canti ass. All. Caselli relli 1, Garagnani 3, n MONTALE. Nel derby contro la Coveme San ANDERLINI: Andreoli 27, Mustata, Cuoghi 15, Malavasi 4 , Bellei M 1. , Caselli (l1) , Panini 9, Pedroni E. 2, Pongolini 0, Vezzani 0. Libero: Rug- Arbitro Di Leo Benedetti lib., Montorsi 2 lib.. All. Ambroz, Lazzaro, Emilbronzo si schiera con Castellani Borsi 12, Rinaldi ne, Giovanardi 9, Filipponi 4, Carrieri 6, Borelli. All. Andreoli e Roli geri All. Frigieri, Bazzani Note: durata set 20’ 33’ 24’ 25’ 15’. Modena Est MARANO VOLLEY: Pellino L. 1, Bazzani 5, Gam- Tarabini e Mascherini sulla diagonale principale, Maletti 7, Ronchetti, Montorsi, Scrollavezza 1, ERBORISTERIA DEL VIALE VILLADORO: Andrreoli Arbitri: D'Agosta, Grazian ace 4, bs 16, muri 5. Maritain: ace 6, bs 14 muri beri 13, Garuti M. 11, Serri 11, Zucchi ne, Selmi Scalabrini e Marc di banda, Levoni e Fronza al Cavana (L2), Tondi (L1). All. Barozzi 2 , Ferriani 0, Roccaforte 10, Zini n.e., Benatti 16, Note: Magreta ace 2, bs 8, muri 9. Durata set: 8. Spettatori 50 circa. ne, Trevisan, Vandelli 2, Leva 12, Lusvardi 3, centro e Balzani libero. Arbitri: Pastore, Battaglini Zaiz(l), Zobbin.e , Orlandini 0, Rosi 12, Vai 13, 20', 24', 25', 22'. Pellino C. lib. Allenatore Reggiani Nel primo set partenza decisa di Montale sempre Note: Durata set: 20' - 22' - 22' - 37' - 17’ Montanari 12 All.Santagata e Ferraguti CREVAVOLLEY 0 Arbitro: Bianchini. avanti e bravo mettere in difficoltà le avversarie Arbitri: Carmarda e Raspanti di Bologna MARANO VOLLEY 3 Note: Mukkeria pallavolo VGM: ace 9, bs 7, muri fin dalla battuta ed a sfruttarne tutte le indecisio- LYCOS TORRAZZO 3 Note: durata set: 22', 27', 20' spettatori: 60 D MASCHILE 2. Marano: ace 14, bs 20, muri 6. ni. EQUIPE EMILIA 1 S.Damaso: muri 5, bs 9 , ace 9 Villadoro muri 14, (20-25, 14-25, 18-25) Durata set: 27', 22', 27', 22'. Spettatori 30 cir- Nel secondo parziale San Lazzaro riparte con bs 16 ace 7 CREVAVOLLEY: Zambelli, Cavati, Lipparini, Soli, ca. rinnovata grinta e si porta avanti 8-4 al primo ti- (24-26, 25-19, 25-21, 25-22) PIEVE VOLLEY 1 Pignatti, Stanzani, Genasi, Amadori, Marini, Va- meout tecnico, ma le centrali Fronza e Levoni so- LYCOS TORRAZZO: Pigozzi 26, Maini 3, Torricelli CALANCA CESARE 3 nella, Droghetti, Bulgarelli lib., Borghi lib. All.: ANDERLINI UNICOM STARKER 1 no brave a tenere Montale agganciato alla parti- M. 14, Puviani 5, Campana 10, Fait 2, Miglioli 15, AICS TORRAZZO 3 Droghetti ta. Nel finale Balzani decide di non far cadere Torricelli F. ne, Pradelli 1, Accorsi, Agazzani, BASSER 0 (25-23, 28-26, 25-15) MARANO VOLLEY: Mastellone 5, Govoni 3, Sar- BORGHI CASTELFRANCO 3 nemmeno una palla e Scalabrini è brava a con- Cremaschi libero. All. Montanari (25-22, 25-21, 25-17) PIEVE VOLLEY: Bonfiglioli, Magnani, Allodi, Ar- genti 14, Greco 14, Ugolini 9, Tagliazucchi 6, (25-20 10-25 11-25 26-28) cretizzare tutte le occasioni in attacco. EQUIPE EMILIA: Pontiroli, Zucchi, Zavatti, Luppi, CALANCA CESARE: Sartori, Fracassetti, Fabbri, mani, Bignardi, Finaldi, Catellani, Gibertoni, Tosi, Santi lib., Ceci ne, Azzani ne, Gamberini ne, ANDERLINI UNICOM STARKER: Besozzi 8; Zavat- Nel terzo set sono Marc e Mascherini ben dirette Peverari, Anadelli, Totti, Zucca, Mignani, Porta Zecca, Zini, Stanzani, Fiori, Panzetta Lib. Tintorri, Armani, Alberti libero. All. Fabris. Quartieri ne. All.: Reggiani ti 0; Galli Venturelli 6; Migliorini 6; Mukaj n.e.; da Castellani a guidare la squadra verso il suc- Dall’Oglio libero. All. Parenti Bollato, Stanzani All. Guerra Massimiliano. AICS TORRAZZO: Bergianti 2, Reggiani 1, Mala- Arbitri: Dondini-Lanteri Montorsi 0; Bolzonetti n.e.; Gottardi 3; Boni 2; cesso Arbitri, Marano e Malpighi BASSER: Pecorari 7, Bellei , Iannotti M7, Mala- vasi 6, Rosati 10, Pirani 8, Zoboli 5, Martinelli 8, Note: Marano Volley: ace 5, bs 4, muri 6. Durata Tripoli 10; Petruzziello 10 Nel complesso una buona prova da parte di tutte Note: Durata set 23', 20', 22', 23’, spettatori 40, goli 9, Saltari ne, Cappelli 6, Iannotti S.lib, Panza Bernardi 8, Marchigiani 5, Piccinini 12, Pallastri set: 26', 22', 24' Note: Anderlini ace 10, bs 10, muri 1. Durata : la ragazze montalesi e tre punti fondamentali per ace: 10/6, bs 9/14, muri 16/1 7, Fiozzi , Gilioli 1. Ponzoni, All. Lorenzani Loren- 1, Arena libero. All: Spina n CREVALCORE. Continua la marcia dei ra- 18' 21' 19' 32' allontanarsi dalla zona retrocessione e raggiun- zo. Arbitro: Sofi e Bosio Note: Durata set: 22' 25' Arbitri: Alaimo e Magi gazzi del Marano Volley che anche nella trasferta 30 | SPORT | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

BASKET I risultati delle modenesi impegnate nei campionati regionali HOCKEY A2 Serie D: gli Schiocchi vincono all’overtime L’Uvp torna sulla terra: Scandiano passeggia Promozione: il derby della Bassa va alla Nbm Serie B: oggi in campo La Mela e Pico. In line: Invicta a Forte dei Marmi correre fino alla fine arrivando anche sul -1, trando negli spogliatoi con il match già in cas- UVP MODENA 1 SERIE D ma il finale dà ragione a Scandiano che esce saforte 55-28. Mai vista prima d’ora in stagio- indenne dal campo carpigano e rimane in te- ne una serata simile per il Gallo, che nella ri- ROLLER SCANDIANO 8 sta alla classifica. Mvp Martinelli. (d.l.) presa prova a reagire e ci riesce anche, ma il (pt: 0- 3) TECNOFONDI 62 passivo di 27 punti è troppo alto e Finale Emilia Reti: pt: 14:00 (Pun) L.Squeo (B), 20:47 MAGIK PARMA 69 ci mette poco a controllare fino al suono della S.De Pietri (B), 22:49 R.Manai (B); st: NEW BASKET MIRANDOLA 65 sirena finale. 33:17 (Rig) D.Nadini (A), 36:08 G.Ca- (15-12, 27-29, 47-46) PT MEDOLLA 59 palbo (B), 40:21 A.Beato (B), 44:10 CARPI: Sbisà, Compagnoni 14, Pivetti 4, CALDERARA 69 S.De Pietri (B), 45:52 L.Squeo (B), Salami 9, Pravettoni 11, Saetti, Spasic 3, (14-18 28-27 46-38) PIUMAZZO 64 49:05 A.Beato (B). Goldoni, Marra 21, Antonicelli ne, Menon ne. Nbm MIRANDOLA: Baccarani, Chiari n.e., Du- UVP MODENA: E.Sala, M.Mangano, All: Testi. ca 6, Giannetti 16, Scaravelli 7, Panin 2, Arletti (d2ts, 13-10, 16-17, 11-18, 14-9, 6-6, 9-4) D.Nadini, S.Orfei, A.Mafredini, P.Ehi- PARMA: Bazzoni 2, Donadei 7, Malinverni 8, 20, Nicolini, Battelli 4, De Zaiacomo, Mattioli 2, CALDERARA: Guaraldi 27, Poli 12, Marchi, mi, S.Carnevali, A.Ardilli, S.Scaltriti. Montagna 3, Aimi 6, Caravita 10, Allodi ne, Barbi 8; All. Giglioli Nanni 6, Selvi 3, Turchetti 5, Gallerani 6, Pro- All. S.Carnevali. Gibertini, Diemmi 5, Croci 14, Guidi 14, Fava. P.T.MEDOLLA: Ceretti 11, Galeotti 18, Aldro- jetto 1, Bellodi 9. All. Murtas ROLLER HOCKEY SCANDIANO: S.De All: Lopez. vandi 9, Tralli 6, Spinelli 2, Barbieri 6, Guarnie- PIUMAZZO: Marzo ne, Pezzi, Luppi, Zuffi, Di Pietri, R.Manai, M.Farina, A.Man- Arbitri: Orsini e De Palo. ri, Berra n.e., Marchetti n.e., Fiume, Bega , Te- Bona 4, Cavani 11, Zagni 7, Gobbi 7, Kalfus 10, fredini, R.Crudeli, L.Squeo, S.Romano, Note: spettatori 120 circa; 5f: Salami e Ca- sti 6, ; All. Carretti Dardi, Di Talia 7, Mezzetti 16. All. Marchesini G.Capalbo, A.Beato, M.Pellacani, ravita. Arbitri : Iuppa (Modena ) Blasi ( Castelfranco) Arbitri: Torri di Bazzano e Rubini di San Lazza- A.Lucchi. All. R.Crudeli. n CARPI. Magik espugna Carpi dopo 40' di Note: tl: 20/26, 22/32, 5f_ Testi, spettatori ro Arbitri: Rago A. - basket Far West. I parmensi la mettono sull'in- 120 n CALDERAR A. Primo quarto equilibrato, Note: espulsi pt: S.De Pietri (B), tensità e sulle mani addosso e i carpigiani ci n MIRANDOLA. Spettatori : 150 circa nel secondo Guaraldi con quattro triple porta i A.Mafredini (A); st: R.Crudeli (B). MODENA Uvp Modena-Roller Scandiano 1-8 cascano, limitando tecnica e scelte lucide so- Note : Fallo tecnico a Barbieri (M), uscito per suoi sul 29-18, poi la tripla di Di Talia infatti ri- n MODENA. l?uvp non ripete la pre- prattutto quando il gioco si fa più duro. Croci e falli Testi (M). porta gli ospiti a contatto per il 29-27 di fine n stazione di Castiglione e rientra nella Guidi segnano con continuità, mentre non ba- MIRANDOLA. Il match lo apre Barbieri, secondo quarto. normalità. Contro la formazione di stano i 21 punti di un Marra tonico, ma nervoso che segna con un elegantissimo gancetto Nel terzo quarto Mezzetti va volare il Piumaz- Scandiano non riesce ad incidere, due nel finale. (l.b.) spalle a canestro, seguito da 5 punti in fila di zo, ma Calderara resta rimane partita grazie ai punizioni di prima sbagliate e alcuni a- Galeotti, in grande spolvero nell'ultimo mese 10 punti di Guaraldi che riducono lo scarto di 5 tleti non in condizione fisica ottimale è SCHIOCCHI BALLERS 81 di gioco. La NBM soffre difensivamente nelle punti. veramente troppo per poter ambire ad VENI 72 primissime azioni, ma riesce ad assestarsi ve- Ne ll ’ultimo quarto canestro importante di una prestazione in grado di mettere in locemente e a limitare il gioco dentro-fuo- Mezzetti: 40-48. Finale in volata: Poli per il +1 (d1ts, 29-7,42-27, 53-53, 65-65) difficoltà la squadra di Crudeli. I ragaz- ri-dentro di Medolla, che all'andata fece ma- e nell’azione successiva Gallerani subisce il zi di Carnevali e Abbrucciati hanno co- SCHIOCCHI: Binotti 6, Twun 21, Righi R. 7, lissimo nel computo finale. Arletti tiene a con- fallo che lo porterà in lunetta dove ne uscirà Carretti 14, Sangermano, Guidetti ne, Minarini munque dimostrato di essere in cre- tatto la NBM con 8 punti nel primo quarto, ma a con un 1/2. Mezzetti a 21 secondi dalla fine scita, sicuramente questo non era l'in- 4, Cavazzoli, Vaccari ne, Petrella 22, Alessan- dare la scossa è il neo-entrato Barbi, che al subisce fallo e impatta la partita a quota 54 e si drini 8. All. Righi G primo pallone toccato non esita per sparare la contro in cui si ci giocava la perma- va ai supplementari. nenza il serie A2. Il prossimo appunta- VENI: Minozzi G 30, Sgarzi, Barbieri 8, Angelini prima tripla da 9 metri e far esplodere la platea Gobbi porta Piumazzo sul +2, risponde Bellodi 2, Frignani 3, Bartolozzi 19, Dal Pozzo 6, Vinci del PalaGiacinto. Medolla chiude comunque mento è tra due settimane sempre da- per il pareggio, poi Piumazzo torna sopra, vanti al pubblico amico in un incontro 2, Pastore 1, Ghedini, Armaroli ne. All. Minozzi avanti i.l primo quarto 14-18 grazie ad una tri- Guaraldi pareggia, Poli porta i suoi sul +2, poi M pla di Ceretti e ai tiri liberi di Barbieri e Testi. La piú abbordabile e sperando di non do- un canestro d di Gobbi riporta la parità e si va al ver passare più tempo in uno studio Arbitri: Campedelli e Di Napoli di MO musica cambia nel secondo quarto, in cui la N- secondo overtime. Cavani porta a +2 Piumaz- Spettatori 50 BM prende il controllo del match, grazie all'ef- medico che in pista. n zo, Poli pareggia, risponde Zagni per il nuovo n ALTRI RISULTATI. Mon tecchio MODENA. Terzo giro nella giostra dei ficacia della batteria lunghi Scaravelli-Battel- +2, Bellodi in lunetta fa 2/2. Gallerani porta supplementari in questo campionato di Serie li-Arletti, attivissimi a rimbalzo e prolifici in zo- P.-Castiglione 2-2, Eboli-Correggio Calderara a +2 , Bellodi va a canestro sullo 0-5, Sandrigo-Pordenone 6-2, Viareg- gio 15; Brianza 14; Monza 10; Vercelli e della seconda linea. Non sarà facile D e gli Schiocchi Ballers portano a casa final- na punti. Medolla non molla la NBM, e con 6 tiri scadere dei 24’ ‘portando i suoi sul +4 a 21’’. 8; Cremona 3. per noi ribaltare il risultato negativo ot- mente il primo successo, maturato contro una liberi consecutivi a segno manda le squadre al gio-Prato 6-5, Vercelli-Bassano 5-5. Poli subisce fallo e fa 1/2: vince Calderara. n CL AS SIFI CA . Castiglione 44; tenuto all’andata al Palaroller. Per far- squadra quadrata e in salute come la Veni di riposo dietro di soltanto una lunghezza n HOCKEY IN LINE A2. La gara lo, ogni giocatore dovrà metterci il San Pietro in Casale. Questa vittoria (la quinta (28-27), nonostante l'impressione fosse quel- Correggio 43; Sandrigo 39; Scandiano LIBERTAS FIORANO 43 33; Montecchio 22; Viareggio 19; Por- della svolta? Se lo augura l’Inv icta 100%». Convocati anche le nazionali consecutiva) permette ai modenesi nello stes- la di una Mirandola pronta all'allungo. Il terzo Skate. Modena fa oggi visita al Forte Bisi e Cipriano, oltre al giovane Idrizo- so tempo di chiudere il discorso salvezza, di quarto Bianco-verde è targato Giannetti (11 I GIGANTI 45 denone 17; Vercelli 14, Bassano 14; E- boli 13, Uvp Modena 13; Prato 6. dei Marmi. Si parte alle 16. La squadra ski. agganciare il treno playoff e la stessa Veni po- punti nel quarto) - Scaravelli (5), veri gladiatori (12-8, 9-7, 4-13, 18-17) di Alessio Bellotto è in piena corsa per ALTRI RISULTATI: Lepis Piacenza-Mam- di questi 10 minuti, ma ora è tutta la squadra a sizionata prima della gara al gradino superio- LIBERTAS: Generali 2, Zogaj 5, Panico, Galloni n i playoff, ma deve accelerare. I giallo- muth Roma 5-2, Pattinatori Sambene- re. Gara dai due volti, con i primi due quarti di remare nello stesso verso e gli ospiti sono SERIE B. Amatori Lodi-La Mela 2, Minarini, Berardi 6, Gasparini 10, Lucchi 5, Montale oggi, Agrate-Correggio 6-9, blù sono quinti, a meno sei da Torino e dettesi-Draghi Torino 3-4, Sni- prevalenza Schiocchi e gli altri due caratteriz- sempre costretti ad accontentarsi di tiri peri- Melegari (Cap.) 11, Barbieri 2. All.: Bertani zati dalla veemente rimonta dei bolognesi cul- metrali o di forzature dalla media distanza. Il Monza-Novara 5-11, Seregno-Cremo- Roma. pers-Ferrara 5-6. I GIGANTI: Barbanti 15, Giorgi 1, Dolci n.e., Pe- na 11-3, Vercelli-Roller Lodi oggi, Pi- «Forte dei Marmi è la vera rivelazione CLASSIFICA: Ferrara 26; Torino 23; For- minata con la bomba allo scadere di Bartolozzi lavoro difensivo in raddoppio sul pivot Spinelli derzoli 6, Fantuzzi 8, Manzotti, Baraldini, Odo- che porta le due squadre alla roulette del sup- è decisivo per impedire punti facili che all'an- co-Scandianese oggi. di quest’anno - riconosce il tecnico te dei Marmi 22; Mammuth Roma 20; rici (Cap.), Larghetti, Demattè 4, Franceschi 3, CLASSIFICA: La Mela 43; Roller Lodi 41; modenese - e sarà una trasferta diffi- Invicta Modena 14; Snipers 12, Lepis plementare. La partenza è tutta per i gialloblu data costarono carissimo, e Medolla scivola a Forastiere 8 di casa, con tanta aggressività difensiva e ve- -8 dal 25' in avanti. Carretti tenta una difesa Novara 37; Seregno 27; Pico 23; Ama- cile. Alle assenze previste se ne ag- Piacenza 12; Pattinatori Sambenedet- Arbitri: Dargenio e De Santis tori Lodi 20; Scandianese 16; Correg- giungono altre di giocatori della prima tesi 0. loci contropiedi. I modenesi colpiscono da fuo- allungata ma la NBM non perde la testa e con- n FIORANO. ri e dentro l’area pitturata 14-4 al 5’ e poi 29-7 tinua a pungere con efficacia là davanti, e a I Giganti portano a casa 2 punti dopo una gara alla prima sirena. Veni fatica terribilmente a non subire nella metà-campo difensiva, riu- punto a punto risolta a fil di sirena. trovare la via del canestro, ben ostruita dalla scendo anche a scappare spesso in contopiedi Cornice di pubblico delle grandi occasioni in fisicità del quintetto modenese. Il solo Barbieri però mal finalizzati. 2 punti di Tralli fissano il quel di Fiorano alle scuole Ferrari per il derby secondi che la portano a 11 punti ed al secondo posto in trova qualche canestro dalla media. Il secondo punteggio del terzo quarto sul 46-38, con la N- tra Fiorano e Giganti. quarto si apre con una penetrazione di Twun BM ora in pieno controllo delle sorti del match. classifica. (f.f.) Le due squadre partono molto contratte vista ALTRI RISULTATI: che porta al massimo vantaggio Schiocchi Galeotti inizia alla grandissima l'ultimo quarto la posta in palio: i padroni di casa vincendo ef- Como-Aquaria 7-2, Monza-Ravennati (31-7); a questo punta coach Minozzi cambia segnando 4 punti filati, ma Panin in penetra- fettuerebbero l'aggancio mentre gli ospiti 9-5, Brescia-Como n.p., Bentegodi-Milano n.p. qualcosa nel quintetto e ordina la zona. Entra- zione scrive 2 punti di mancina. Ceretti infila chiuderebbero definitivamente il discorso sal- no in partita sia Bartolozzi che Minozzi che col- due bombe pesantissime nascondendosi die- vezza provando ad affacciarsi alla zona pla- Basket B femminile piscono dalla lunga e complice qualche scelta tro al pick'n roll, ma Giannetti è in serata "stufa yoff. non proprio azzeccata dei modenesi al primo a pellet" e mette l'arcobaleno da centro-area E' Demattè a muovere il tabellone segnando il intervallo lungo ci si arriva sul +15 interno che regala il 57-49 in favore dei suoi quando primo canestro con un jumper dalla lunga. Cavezzo, sedicesimo sigillo (42-27). mancano 4' al termine, con Medolla che non Dopo un primo sostanziale equilibrio sale in Terzo quarto da incubo per i Ballers, che sbat- rientra ma nemmeno esce definitivamente cattedra Melegari che con 7 punti in fila con- ACETUM CAVEZZO 73 tono ancora sulla zona ospite e molti giocatori dalla contesa. Dopo due ottimi ripieghi difensi- sente ai padroni di casa di chiudere avanti il LIBERTAS BK ROSA FORLÌ 55 del quintetto sono gravati di falli; coach Righi vi arrivano 4 punti dalle mani di Duca, che en- primo quarto sul 12-8. (14-12, 36-24, 49-34) ordina la zona, ma viene bucata dai tiratori o- tra in partita nel momento decisivo per azzan- La partita non è di certo delle più spettacolari, spiti e alla penultima sirena il tabellone segna nare con i canini il collo di Medolla (61-53 a le due squadre hanno le polveri bagnate, tanto MODENA Vito Calabrese ACETUM CAVEZZO: Righini, Brevini 8, Zanoli 7, Balboni, 53 pari. Ultima frazione punto a punto con gli 2'20"). Medolla si aggrappa con le unghie, ma che si arriva alla pausa lunga sul 21-15 a favo- Marchetti ne, Melloni 2, Ruini, Tardiani 6, Bernardoni 13, Schiocchi che si portano sul 65-60 a meno di nel finale segna soltanto Aldrovandi con 7 re di Fiorano. Costi 25, Todisco, Calzolari 12. Allenatore Bregoli un minuto dalla fine, due liberi di Minozzi e la punti consecutivi quando il tempo è troppo po- Alla ripresa delle ostilità però i Giganti stringo- Pallanuoto B: la Sea Sub LIBERTAS BK ROSA FORLI: Calabrese ne, Coraducci 26, scelta di difendere sull’ultima azione viene pu- co per rientrare in partita. (63-53 a 1'36"). Ar- no le maglie in difesa (concessi solamente 4 letti corona una partita monumentale con altri Andrenacci 5, Quercioli, Gentile 8, Seskute 6, Balestra 2, nita dalla tripla di tabellone che manda le due punti nel quarto) e grazie ad una buona circo- Tunguz 4, Catalino 4, Gizzi ne. Allenatore Balistreri squadre al prolungamento. Partenza con una 5 punti, chiudendo definitivamente i giochi ed i supera anche la Vela Ancona 2 punti in palio, assegnando la vittoria alla lazione di palla in attacco compiono prima Arbitri: Ragazzi di Masi Torello (Fe) e Fusetti di Ferrara rubata di Twun, ma Veni risponde con due tri- l'aggancio e poi il sorpasso fino al 24-28 san- ple di Minozzi e Frignani, (67-71) gli Schiocchi truppa di Giglioli. SEA SUB MODENA 5 Note: spettatori 350 circa. Nessuna uscita per 5 falli. Tiri Trionfo NBM, che tenta anche di ribaltare la cita da una tripla dell'immortale Fantuzzi. VELA NUOTO ANCONA 3 liberi Cavezzo 4 su 17, Forli' 7 su 14 sembrano capitolare, ma l’ottima difesa indi- Si arriva così all'ultima pausa sul 25-28 grazie viduale e i canestri di Petrella e Twun, prima differenza canestri della partita d'andata, ma ( 0-0, 2-1, 2-0, 1-2 ) n CAVEZZO . Le Piovre centrano la 16' vittoria con- Galeotti e Aldrovandi accorciano nei secondi al libero di Lucchi. consentono di impattare e poi di scappare fino Nell'ultimo quarto finalmente si vede qualche Sea Sub: Zaccaria, Franceschetti, Fei, Caroli, Rastelli (2), secutiva davanti ad un pubblico numeroso e partecipe, al 81-72 finale. (g.r.) finali e chiudono il risultato sul 65-59. Massa, Marzola, Calabrese (3) , Gavioli, Gandolfi, grazie anche alla presenza di tanti bambini del miniba- Prova maiuscola di tutta la squadra, che ri- canestro in più con Fiorano che rimonta in un PROMOZIONE amen e prende il comando delle operazioni Vignoli, Araldi, Ciano. All. BuriaNI sket e dei loro genitori: una festa pienamente riuscita, sponde alla grandissima con due vittorie con- VELA ANCONA: Santini, Pieroni , Liberata , Pantaloni, secutive dopo un periodo davvero nero e infila grazie al risveglio di Berardi: 6 punti pratica- cominciata nel pomeriggio al Palasport e terminata con mente in fila per lui (intervallati da un canestro Baldinelli, Delle Monache (1), Simo, Breccia, Talamonti la partita della serie B. la terza vittoria nell'anno nuovo, dimostrando (1) , Bartolucci (1), Sabatini , Pugnaloni , Alessandrelli CARPINE 56 grandi segni di miglioramento in fase difensi- di Melegari) e Giganti che restano a contatto In campo Cavezzo comincia con il freno a mano tirato grazie ad un cesto di Fantuzzi. . All. Pace SCANDIANO 61 va ed un gioco corale che ha fatto applaudire la Arbitro: F. Ferrari (0-9 al 3') soprattutto per colpa di alcune amnesie difen- grande schiera di pubblico accorso per un der- A questo punto sale in cattedra Gasparini: con sive che lasciano spazio all'eccellente guardia forlivese (15-11; 33-30; 42-47) 8 punti in fila prova a condurre i suoi alla vitto- Note: spettatori 100, superiorità numeriche Sea 3/ 4 con by piacevole, arbitrato impeccabilmente e gio- 2 rigori trasformati, Vela 0/6 Coraducci di colpire da 3 punti. Ma dopo alcuni minuti di CENTRO LATTONIERI CARPINE: Meschini 8, cato fino all'ultimo secondo. (r.g.) ria, tuttavia i Giganti, grazie ad ottime percen- Piuca M. 6, Solera 6, Piuca R. 4, Losi 3, Verrini tuali dalla linea della carità restano a contatto. n MODENA. Una partita molto tattica e poco fallosa ha rincorsa, gia' sul finire di primo quarto le Piovre mettono visto la Sea Sub Modena vincere, 5 a 3, ma soprattutto la testa avanti guidate da una Costi impeccabile al tiro su 8, Marchi, Felettigh 14, Iacono 2, Zanoli 5, FINALE E. 75 Nell'ultimo minuto succede di tutto: una ruba- Manzini. All. Morettin ta di Pederzoli e relativo contropiede porta in convincere nella sfida per il secondo posto del girone azione (8/8 da 2 per lei all'intervallo; 25 punti alla fine) e SCANDIANO: Martinelli 19, Zampogna 5, Vi- GALLO 60 parità il match (41-41), Fiorano non riesce a sulla Vela Nuoto Ancona. dagli assist a profusione di Zanoli e Bernardoni. Alla pau- gnali 7, Maioli 13, Croci, Guarino 2, Guidetti 6, (23-16 55-28 62-42) segnare mentre Barbanti subisce fallo e fa un Sfida con molto nuoto e tanti capovolgimenti di fronte sa lunga il tabellone dice 36-24 per Cavezzo. non hanno sbloccato la partita nel primo quarto di gara. Farioli 9. All. Torreggiani FINALE: Poletti 2, Todisco 15, Bergamini F. 6, 2/2 glaciale ai liberi che porta gli ospiti in van- Nella ripresa non vi e' alcun cambio di copione. Forli' Arbitri: Ferrari e Gorzanelli Musto 14, Orri n.e, Aspergo 18, Bergamini A. taggio (41-43); sul capovolgimento di fronte La scossa si è vista solo quando, all’inizio del secondo parziale, la Vela riesce a passare in vantaggio, accen- prova a mischiare le carte con la difesa a zona, ma la Note: 5f: nessuno, spettatori 40 17, Golinelli 3, Borghi, Grassilli n.e All. Ferrari un'amnesia difensiva di Fantuzzi consente a capolista trova sempre le giuste contromosse per far gi- n CARPI. Occasione sprecata dalla Carpine GALLO: Malagutti 21, Fioratto, Fioresi 2, Hi- Lucchi di appoggiare facilmente i 2 punti del dendo da quel momento la difesa di Modena che prima che non sfrutta la giornata dove i primi in clas- nek, Del Principe 6, Cara, Gardenale 7, Vicini pareggio. riesce a pareggiare, quindi a passare a condurre con la rare la palla velocemente e trovare tiri comodi. Catalino sifica si presentano a Carpi con varie defezioni 2, Caselli 20, Manfredini 2 All. De Simone Ad una manciata di secondi dalla fine Barbanti doppietta di Calabrese top scorer di giornata. e Coraducci accorciano a-10 sul finire di terzo quarto nel roster. Arbitri: Pongiluppi – Gregorio penetra, rimbalzo di Pederzoli che passa a De- Nonostante i pochi falli commessi, Ancona nel corso del- (44-34) ma poi Cavezzo riaccelera con Brevini, Calzolari Partita sempre molto equilibrata per i primi nFINALE.Un primo tempo terribile quello di mattè che però viene triplicato, a questo punto la partita non riesce a concretizzare le 6 superiorità che e Bernardoni a bersaglio - sempre ispirate da una Zanoli due quarti con Carpi che riesce ad andare al- ieri sera, con il Gallo troppo soft sui contatti e rimette fuori per lo stesso Pederzoli che realiz- riesce ad ottenere. Al contrario la Sea Sub con 2 rigori in doppia cifra di assist - fino al +18 della sirena finale: l'intervallo sul +3 grazie ad una bomba di Ver- che consente ai padroni di casa di accendersi za dall'angolo a fil di sirena: i Giganti vincono il trasformati e una rete con l’uomo in più su 4 occasioni, 73-55. consolida il vantaggio presentandosi sul 4 a 1 all’inizio rini allo scadere del secondo quarto. Dopo la senza fare fatica. Strepitosa anche la prova di derby e portano a casa i 2 punti. Prossimo impegno per le Piovre la trasferta a Parma con pausa però escono meglio i reggiani con Mar- Finale Emilia, che con percentuali da capogiro Una menzione particolare va a Matteo Odorici del quarto parziale. Inutile la reazione marchigiana. La Vela accorcia le distanze, ma Modena non si distrae e il Magik, domenica prossima 28 febbraio alle ore 19. tinelli e Maioli a comandare e si riescono a annichiliscono i ferraresi con 11 triple (13/20 che si è preso l'onere di condurre la squadra e (c.g.) portare avanti. Carpi continua sempre a rin- da tre a fine partita) nel solo primo tempo: en- di gestire alla perfezione la partita. (e.g.) riesce anche a gestire palla in mano l’ultima manciata di DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | SPORT | 31

GINNASTICA ARTISTICA A Pianoro ottimi risultati per la società modenese La sezione agonistica della Castelnovese conquista 17 ori alla gara di specialità Uisp n PIANORO (BO). Inizia con grandi risultati la stagione agonistica della S.G. Ca- stelnovese sezione ginna- stica artistica che alla Ga- ra di Specialità UISP di- sputatasi a Pianoro ha con- quistato 17 medaglie d’o ro, 18 d’argento , 18 di bronzo e altre numerosi piazzamen- ti significativi nei diversi attre zzi. Per la squadra agonisti- ca guidata dagli istruttori Beatrice Bortolotti, Va- lentina Vaccari, Davide Lorini e Diego Novello hanno gareggiato le gin- naste: Erica Losi, Sara a Serena Aden Abdi, Ade- laide Mercini, Greta Ser- ri, Marisa Villani, M.Vit- toria Gibertini, India Clear, Chiara Uguzzoni, Letizia Cremonini, Giada Martella, Giada e Ilaria Marani, Alice Berselli, Maria Vittoria Rovighi, Benedetta Merzi, Youma Amato, Agnese Casati Rol- leri, Martina Mastio, Chiara Lamberti, Sofia Valentini, Giorgia Valen- per proporre attività mo- tini, Astrid e Lucrezia Vi- torie idonee a soggetti di gnudini, Giulia Costanzi- tutte le età e implementa- ni, Virginia Wilson Gilio- re il lavoro nel settore del- li, Ilaria Bellei Ponzi, Ali- la ginnastica artistica ma- ce Venturelli, Gaia Boni, schile-femminile e nella Sofia Longo, Giada Medici ginnastica ritmica. Cataldo, Nicole Biagini, L'innovativo spazio, si- Cecilia Passini, Veronica tuato a Castelnuovo Ran- Pellacani, Alice Valentini, gone, presso il Polo Spor- Silvia Roncaglia, Gaia tivo di via Manzoni (lat. Giusti, Martina Ariante. via Damiano Chiesa), è Una grande soddisfazio- realizzato su una superfi- ne per tutta la S.G. Castel- cie di circa 770 mq e offre novese che lo scorso set- una ricca proposta di at- tembre ha inaugurato La tività sportive, diventan- Casa della Ginnastica; la do un punto di riferimen- nuova tensostruttura, do- to non solo per la comu- tata di attrezzatura all'a- nità castelnovese ma per vanguardia, realizzata l'intero territorio. Ginnastica artistica Uisp: anche la Solaris grande protagonista a Pianoro n PIANORO (BO). A Pianoro si è a- perta la stagione agonistica per le ginnaste della S.g. Solaris, che ha visto scende- re in pedana 300ginnaste del- la terza, quarta e quinta categoria allieve, junior e senior, impegna- te nella prova di Specialità Regio- nale UISP. In mattinata hanno disputato la gara nella terza cate- goria junior A- lice Camera 2 classificata al m in i tr a mp ol i no, parallele, volteg- gio e 1 classifi- cata al corpo li- bero, Sofia Iat- ticisettima al mini trampolino e prima al al volteggio e prima al mi- al volteggio. Nella quarta nitrampolino e corpo li- ni prima alla trave, e quar- landi, Greta Cancilleri, Fe- corpo libero, Matilde Fer- nitrampolino, Elena Rinal- categoria senior Rebecca bero, quinta alla trave, Giu- ta alle parallele. Hanno in derica Masinelli, Laura rari settima al volteggio, dini quinta classificata al Biagioni terza classificata lia Balestrazzi quarta alle oltre partecipato Marian- Carpana, Carlotta Barbo- Beatrice Moscattini sesta minitrampolino e quarta al volteggio, quarta al mi- parallele, Ilaria Manfredi- na Mesini, Margherita Or- lini. 32 | SPORT BOCCETTE Disputata la sesta di ritorno della massima serie. Settimo turno per B e C L’Unipol allontana Romei dalla vetta Landi-Mattioli campioni provinciali a coppie di terza categoria

NOVELLARA I finalisti del campionato provinciale

esta giornata di ritorno Sugli scudi le compagini cit- S della regular season nella tadine Buco Magico e Circ.Il massima serie con ancora al Gattaglio Gatto Azzurro, stop comando Ed.Monti Camo Ma- rispettivamente ad Acripoli ris La Cantonese, vittoriosa di Circolo Costa Carpi e Val d’En - misura sul campo di Borghi za S.Ilario, terza forza della ca- Viaggi Bar Il Portico Castel- te goria. novomonti.Non più in compa- Nulla da fare invece per Ron- gnia dei campioni in carica di dò RE, sconfitta di misura, co- Ricreativo Tex Master Novel- me nell’andata, da Regina di lara, fermi per il turno di ri- Cuori Scandiano. poso, ma con l’altra compagi- Nel girone A della serie C ne novellarese Caffè La Roc- settima di ritorno con enne- ca. sima prova di forza della ca- Netto successo contro la pur polista Pallina Caffè Gattaglio competitiva Metal P di Pelle- RE. Vittoriosa anche sul cam- grini Bar Sport Vezzano. po della forte Caruso Bar Il Nel quartetto delle preten- Birillo Scandiano. denti alla leadership giornata Resta in scia Galloni & Mat- nera per Romei Bar Il Portico tioli Gatto Azzurro, lasciando C a s t e l n ovo m o n t i . solo il punto della bandiera a Torna da Carpi con solo il Bar Skiply 2 Felina. punto della bandiera raccolto Rallentano Millionaire Cafè contro Unipol Circolo Costa. Vezzano, stop a S.Ilario contro SERIE A (Metal P di Pellegrini Bar Sport Vezzano), nella foto a destra Marco Guerri Bar Coviolo Expocar Regina di Cuori Bar Bocciodromo, ed Orologio Scandiano sale al quinto posto Rosso RE costretto alla divi- nel derby contro Casarini con espugnando il campo di Piz- sione della posta dall’altra for- uguale risultato del Circolo zeria Corallo Novellara. mazione vezzanese Ricreativo Kaleidos Poviglio contro Lugli Infine unico pareggio della Bar Sport. la Cantonese. giornata in uno dei tanti derby Buon pareggio di Orologio Rallenta Bar Acli Massen- n ove l l a re s i . Blu nel derby cittadino contro zatico, stop a Bagnolo contro Lubrochimica mantiene il la più forte www.Ceramiche Fornaciari C.T.L. , mentre ri- vantaggio nei confronti della Sassuolo.it Buco Magico men- sale Cafè Teatro Boretto espu- diretta concorrente Color tre Bar Skiply 1 Felina non gnando il campo di C.S.Olim- D u e. evita la sconfitta sul campo di pia Gualtieri. In coda recupe- In serie B settima di ritorno Birr.Rist.Il Tempio del Luppo- ra A.Esse Service Tex Master senza pareggi, determinante il lo S.Polo. Novellara aggiudicandosi lo fattore campo. Conferma al sesto posto per scontro diretto con Circolo Il Unica vittoria esterna di Iot- Bar Coviolo RE, exploit ester- Quartiere Fosdondo. ti e Bonacini S.Polo contro la no contro A.S.D. Bar Jolly Ca’ Nell’intensa attività agoni- quotata Casa Modena Circolo de’ C a ro l i . stica assegnato in settimana an- Costa Carpi. Nel girone B settima di ri- che il primo titolo provinciale. D.V.L. Tex Master Novellara torno senza pareggi. Alla sala Tex Master di Novellara limita i danni, ma non evita la La capolista Pan.Veronesi disputate le fasi finali del cam- seconda sconfitta consecutiva Tex Master Novellara ritorna pionato provinciale a coppie di a Vezzano contro i portacolori alla vittoria sul campo di Bar 3.a categoria. locali di Millionaire Cafè. Rondò RE aumentando per- Sul gradino più alto del podio Approfitta della situazione tanto il vantaggio nei confron- Landi-Mattioli, portacolori di la capolista N.S.C. La Canto- ti delle inseguitrici. Val d’Enza S.Ilario che, nella fi- nese, aumenta il vantaggio Turno di riposo per Manu nalissima, hanno sconfitto Cogo- sconfiggendo nel derby Gulli- Massenzatico , con Circolo n i - Ta gliavini della Color Due. ver Circolo Costa Carpi. Graziosi Carpi a mani vuote (Erio Pisi) SERIE B Name: Cristian Casini e Alex Beretti (Real Tempio), Iotti e Bonacini (S.Polo) DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 SPORT | 33 Risultati e classifiche dei campionati di serie A, B e C n SERIE A. Risultati 17.a nese-Gulliver Circolo Co- giornata: Caffè La Rocca sta Carpi 4-2, Casa Mode- Tex Master Novellara-Me- na Circolo Costa Car- tal P di Pellegrini Bar pi-Autotr. Iotti e Bonacini Sport Vezzano 5-1, Lubro- S.Polo 2-4 chimica Tex Master No- Ha riposato : Amici del vellara-Color Due Tex Ma- Grosso Bar Jolly Ca' de' ster Novellara 3-3, Pizzeria C a ro l i CoralloTex Master Novel- Classific a: N.S.C. La lara-Expocar Regina di Cantonese 72, D.V.L. Tex Cuori Scandiano 2-4, Uni- Master Novellara (*) 67, pol Circolo Costa Car- Val d'Enza S.Ilario (*) 63, pi-Romei Bar Il Portico Casa Modena Circolo Co- Castelnovomonti 5-1, Bor- sta Carpi 62, Buco Magico ghi Viaggi Bar Il Portico RE (*) 59, Amici del Gros- Castelnovomonti-Ed.Mon - so Bar Jolly Ca' de' Caroli ti Camo Maris La Canto- (*) 58, Millionaire Cafè nese 2-4 Vezzano (*) 58, Regina di Ha riposato : Ricreativo Cuori Scandiano 57, Acri- Tex Master Novellara poli Circolo Costa Carpi Cla ssif ica: Ed.Monti (*) 52, Autotr. Iotti e Bona- Camo Maris La Cantone- cini S.Polo (*) 52, Poli- se 60, Caffè La Rocca Tex sportiva Rondò RE 48, Master Novellara (*) 60, Circ.Il Gattaglio Gatto Az- Romei Bar Il Portico Ca- zurro RE 41, Gulliver stelnovomonti (*) 56, Ri- Circ.Costa Carpi 25 creativo Tex Master No- (*) ha riposato vellara (*) 56, Expocar Re- n SERIE C. Girone A: Risul- gina di Cuori Scandiano tati 20.a giornata (*) 46, Unipol Circolo Co- A.S.D .Bar Jolly Ca' de' sta Carpi 45, Metal P di Caroli-Bar Coviolo RE Pellegrini Bar Sport Vez- 2-4, Orologio Blu zano (*) 44, Pizzeria Co- RE-www.Ceramiche Sas- ralloTex Master Novella- suolo.it BucoMagico 3-3, ra 43, Lubrochimica Tex Birr.Rist.Il Tempio del Master Novellara 42, Co- Luppolo S.Polo-Bar Ski- lor Due Tex Master Novel- ply 1 Felina 4-2, Bar Ski- lara 35, Borghi Viaggi Bar ply 2 Felina-Galloni & SERIE B Giovanni Camellini e Marco Campioli (Real Tempio Iotti e Bonacini S.Polo) Il Portico Castelnovo- Mattioli Gatto Azzurro monti (*) 23 RE 1-5, Caruso Tinteggi logio Rosso RE 72, Caruso Bar Skiply 2 Felina 19 Rondò RE-Panificio Vero- 63, Circolo Kaleidos Povi- (*) ha riposato Bar Il Birillo Scandia- Tinteggi Bar Il Birillo Girone B: Risultati 20.a nesi Tex Master Novella- glio (*) 62, Bar Rondò RE n SERIE B. Risultati 20.a no-Pallina Caffè Bar Gat- Scandiano 71, Bar Covio- gior nata ra 2-4, Casarini Lamiere 53, Bar Acli Massenzatico giornata: Regina di Cuori taglio RE 2-4, Boc. S.Ilario lo RE 67, Bar Skiply 1 Fe- Fornaciari C.T.L. Ba- La Cantonese-Circolo 52, Cafè Teatro Boretto (*) Scandiano-Polispor tiva d'Enza-Millionaire Cafè lina 65, Bocciodromo S.I- gnolo-Bar Acli Massenza- Graziosi Carpi 6-0 51, Carpenteria Lugli La Rondò RE 4-2, Circ.Il Gat- Vezzano 4-2, Ricreativo B lario d'Enza 63, ww.Cera- tico 4-2, C. S. Olimpia Ha riposato : Bar Manu Cantonese (*) 49, Circolo taglio Gatto Azzurro Bar Sport Vezzano-Orolo- miche Sassuolo.it Buco- Gualtieri-Cafè Teatro Bo- M a s s e n z at i c o Il Quartiere Fosdondo 48, RE-Val d'Enza S.Ilario 4-2, gio Rosso RE 3-3 Magico 61, Birr.Rist.Il retto 2-4, Carpenteria Lu- Cl assifi ca: Panificio Fornaciari C.T.L. Bagno- Millionaire Cafè Vezza- Classifica: Pallina Caf- Tempio del Luppolo S.Po- gli La Cantonese-Circolo Veronesi Tex Master No- lo (*) 47, C. S. Olimpia no-D.V.L. Tex Master No- fè Bar Gattaglio RE 87, lo 51, Ricreativo B Bar Kaleidos Poviglio 6-0, Cir- vellara 75, Bar Manu Mas- Gualtieri (*) 44, A.Esse vellara 4-2, Buco Magico Galloni & Mattioli Gatto Sport Vezzano 48, A.S.D colo Il Quartiere Fosdon- senzatico (*) 66, Circolo Service Tex Master No- RE-Acripoli Circolo Costa Azzurro RE 83, Millionai- .Bar Jolly Ca' de' Caroli do-A.Esse Service Tex Graziosi Carpi 66, Casari- vellara (*) 44 Carpi 4-2, N.S.C. La Canto- re Cafè Vezzano 72, Oro- 44, Orologio Blu RE 37, Master Novellara 2-4, Bar ni Lamiere La Cantonese (*) ha riposato

SERIE B : Circolo Il Gattaglio 34 | METEO | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Giornata serena. Vento da Ovest-Sud-Ovest Poco nuvoloso. I venti saranno prevalentemente moderati Piovaschi alternati e schiarite. I venti saranno prevalentemente con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 19 km/h. e soffieranno da libeccio con intensità di 20 km/h. Possibili moderati e soffieranno da NW con intensità di 18 km/h. Temperature comprese tra 3°C e 13°C . raffiche fino a 31 km/h. Temperature comprese tra 1°C e 13°C . Possibili raffiche fino a 34 km/h. Temperature comprese tra 6°C Quota 0°C a 3550 metri. Quota 0°C a 1950 metri. e 11°C . Quota 0°C a 1200 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Domenica NOTTE MATTINA Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA 21 22 23 FEBBRAIO FEBBRAIO FEBBRAIO

Sereno Sereno Sereno Sereno Nubi sparse Pioggia debole Temperatura 3 °C 7 °C Temperatura 3 °C 8 °C Temperatura 7 °C 8 °C Umidità 82% 74% Umidità 92% 85% Umidità 89% 77% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli deboli Vento WSW 14 km/h moderato WSW 10 km/h debole Vento SW 6 km/h debole SW 12 km/h moderato Vento W 16 km/h moderato NW 21 km/h moderato Temp. percepita 3 °C 6 °C Temp. percepita 3 °C 8 °C Temp. percepita 7 °C 8 °C Zero termico 2820 m 3640 m Zero termico 2680 m 1800 m Zero termico 1510 m 1440 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Sereno Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Poco nuvoloso Temperatura 13 °C 8 °C Temperatura 13 °C 8 °C Temperatura 11 °C 6 °C Umidità 68% 93% Umidità 65% 89% Umidità 96% 76% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento WSW 6 km/h debole SSE 2 km/h debole Vento SW 22 km/h moderato W 22 km/h moderato Vento NW 19 km/h moderato WNW 22 km/h moderato Temp. percepita 13 °C 8 °C Temp. percepita 13 °C 6 °C Temp. percepita 11 °C 6 °C Zero termico 3530 m 3640 m Zero termico 1720 m 1640 m Zero termico 1170 m 1230 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 28 Ravenna 29 Parma 27 Faenza 28 Sorge Piena Ultimo Quarto Reggio nell’Emilia 25 Forlì-Cesena 25 alle 07:03 22/02/2016 01/03/2016 Modena 27 Rimini 29 Bologna 29 Tramonta Imola 21 I valori sono espressi in micro g/m3 Nuova Primo Quarto alle 17:53 09/03/2016 15/03/2016 Ferrara 30 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

AL VOX Il tour da dicembre sta mettendo a segno continui sold out Subsonica inarrestabili, sul palco con “Una foresta nei club”

NONANTOLA la presenza in scaletta di sta dell'estate live italia- l'energia dei loro concer- brani insoliti che i fan na con oltre 100mila spet- ti. Subsonica anche nel durante i concerti recla- tatori complessivi. Una L’organizzatore decli- I 2016 tornano live nel mano da tempo. E il fina- foresta nei club è un re- na ogni responsabilità in segno del successo con le è a sorpresa. galo che i Subsonica han- caso di acquisto di bi- “Una foresta nei club”, il Il club tour arriva dopo no voluto fare a tutti co- glietti fuori dai circuiti tour che da dicembre sta lo straordinario succes- loro che hanno condiviso di biglietteria autorizza- mettendo a segno conti- so del tour estivo che ha sin dagli anni ’90 la loro ti non presenti nei comu- nui sold out. visto la band protagoni- storia musicale e tutta nicati ufficiali. Dopo il successo del concerto di settembre a ll ’Arena di Ponte Alto, domenica 28 febbraio i Subsonica saranno al Vox Club di Nonantola. La caccia ai biglietti si è già scatenata. Gli ultimi tickets sono disponibili nei punti vendita abitua- li. Ingresso posto unico 25 euro. Dopo oltre sette anni i Subsonica tornano ad e- sibirsi nella dimensione dei club con un nuovo spettacolo ancora più coinvolgente, a stretto contatto con il pubblico e un concept speciale: il racconto della loro storia musicale dalla metà de- gli anni ’90 ad oggi attra- verso tre brani di ognuno dei sette album. Una nar- razione cronologica e in- SUL PALCO A sinistra i Subsonica che si esibiranno al Vox di Nonantola, sopra la tima che prevede anche copertina del nuovo album

AL TEATRO DEI SEGNI Uno spettacolo per bambini e ragazzi, ma adatto a spettatori di tutte le età Dal Teatro dei Venti uno spettacolo per tutte le età

MODENA “Il Gatto e la Volpe” e le avventure di Pinocchio bambini in prima perso- na nella storia e nelle at- inocchio incontrò mosfere ricreate in scena: «P per la strada una ci saranno momenti in Volpe zoppa da un piede e cui il pubblico entrerà nel un Gatto cieco da tutt'e racconto e momenti in due gli occhi che se ne an- cui il racconto prenderà davano là là, aiutandosi vita in mezzo al pubbli- fra di loro, da buoni com- c o. pagni di sventura», co- «La storia raccontata mincia così il racconto de segue le tappe del testo o- “Il Gatto e la Volpe” s p e t- riginale - spiega Alessan- tacolo che la compagnia dra Amerio, che ha cura- Teatro dei Venti presenta to la drammaturgia dello alle ore 17 al Teatro dei spettacolo - ma è tutta Se gni. u n’altra storia nata attra- Uno spettacolo per bam- verso improvvisazioni bini e ragazzi, ma adatto teatrali e proposte testua- a spettatori di tutte le età, li, una storia parallela a rilettura del classico del- quella di Pinocchio, una la letteratura italiana “Le no in scena e insieme a lo- pricci, scappare, sperare, storia che ha come prota- avventure di Pinocchio” ro gli spettatori potranno lo vedranno crescere, im- RAPPRESENTAZIONE Lo spettacolo al Teatro dei Segni è per bambini e non solo gonisti il Gatto e la Volpe. di Carlo Collodi. Con O- rivivere le mille avventu- parare, diventare un bam- Il lavoro è nato da una ri- ksana Casolari e Beatrice re del famoso burattino bino vero, acquisire co- spetti, e aiuteranno il pro- no beneficio da questo cerca di gruppo che ha Pizzardo, drammaturgia, Pinocchio. Un pezzo di le- scienza e responsabilità. tagonista, a volte facendo viaggio incredibile? Co- coinvolto espressività voce narrante e assisten- gno curioso e pieno di vo- Perché questa è la sto- il suo bene e a volte osta- me nel testo originale di teatrale, arte figurativa e te alla regia Alessandra glia di vivere. Un quasi ria di Pinocchio: il rac- colandolo, a riconoscere Collodi, il linguaggio del- scrittura in un armonio- Amerio, scenografie e co- bambino che sbaglia, rac- conto della formazione di il male e il bene, ad im- lo spettacolo è semplice e so ensamble di sostegno e stumi Oksana Casolari e conta bugie, sbaglia anco- una coscienza. Sono tanti parare la pazienza, l'al- accessibile a tutti e porta arricchimento recipro- Beatrice Pizzardo, illu- ra, è disobbediente e at- i personaggi che inter- truismo, la lealtà, la rico- in scena motti e proverbi co». strazioni e video Beatrice tratto dai balocchi. Il Gat- vengono nel cammino di noscenza. Chissà se an- che fanno parte della cul- Altre repliche in calen- Pizzardo, regia Stefano to e la Volpe saranno sem- crescita del burattino, so- che il Gatto e la Volpe, i tura italiana sin dal Ri- dario: il 24 febbraio Nuo- Tè. pre con lui, lo vedranno no quasi tutti animali, co- malandrini più famosi sorgimento. Il Gatto e la vo Cinema Teatro Italia, Il Gatto e la Volpe entra- ridere, piangere, fare i ca- me ogni fiaba che si ri- della letteratura, trarran- Volpe coinvolgeranno i Soliera. 36 | CINEMA & TEATRI | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | SPECIALI | 37 LA STORIA di Leonardo Righi Gli uccellini non cantano più o sono stata un albero - I mi diceva l’antica pol- trona di legno sulla qua- p re s a ”. Non avevo capito nonna non ce ne sono più re zecchini d’oro e iniziò le stavo seduta in attesa perché la nonna proprio - e rivolto alla nonna: - a girarmi la testa. Ma, del mio turno nella sala il giorno del mio diciot- Brava signora Teresa, ha nonostante i giornali e la d’aspetto della banca. Me tesimo compleanno inve- fatto un t el ev i si on e LA RUBRICA lo aveva detto con un pro- ce di portarmi in un ne- gran ge- n «Prima di essere da alcuni lungato scricchiolio e a- gozio di abbigliamento sto, non giorni sfor- Il racconto della domenica veva aggiunto: - Non cre- per farmi un regalo, co- abbia ti- poltrona, tanti nassero no- dere che questo scric- me faceva di solito, mi a- more e ci e tanti anni fa, tizie poco o abbiamo verificato in brieprogetti, Euro 10,00), o- chiolio sia un pianto o un veva chiesto di accompa- dia fidu- ra ssi cur an- L più occasioni: questo pera prima presentata la lamento della vecchiaia, gnarla in quella banca. cia, i suoi io sono stata una ti, scacciai appuntamento settimanale settimana scorso nella Bi- il disturbo di un reuma- Quel giorno i documenti, rispar mi grande quercia» quei pensie- è specchio fedele delle ansie blioteca delle Arti che rivi- tismo, ah no! è invece un che ora avevo io in mano, sono pre- ri. e delle gioie del nostro tem- sita fatti e comportamenti fremito di nostalgia; li teneva lei e da come li ziosi, li fa- Non avevo po, spesso accostate o con- drammatici dell'ultimo guarda fuori, non vedi teneva capivo che erano remo frut- chiesto un f ro n t at e che è primavera? Prima qualcosa di molto impor- tare per sua nipote -. appuntamento così do- con la real- di essere poltrona, tanti e tante. Quando fu il no- “Li faremo fruttare per vetti attendere un po’. E- tà vissuta tanti anni fa, io sono sta- stro turno di entrare mi sua nipote”. Il ricordo di ro sola in quella sala d’a- di anni or spetto, ma sono. Que- in realtà sto caratte- non siamo re attribui- mai vera- sce alle sin- mente soli. gole narra- C o n t i nu a- zioni e alla vo a parla- loro raccol- re con i ta in volu- miei pen- me annuo sieri, con i il senso più miei ricor- vivo di un di e con re m a ke quella pol- gradevole e trona che atteso, ma ci metteva anche di u- del suo e na rappre- mi raccon- s e nt a z io n e tava di della realtà qu an to in cui vi- tempo fos- v ia mo. se passato Non meno da quando avv i nc e nt e le mani di è la raccol- un rigattie- ta di rac- re l’avev a- conti di no portata G iova nn i in quella G ui do tt i, banca e di i nt it ol at a tutte le per- "Quel che sone che a- resta... Sto- veva ospi- rie di Guerra e di Resisten- conflitto bellico svelandone tato e delle za" (pp. 68, ill., Consulta li- aspetti nascosti o taciuti. loro spe- ranze e dei loro sospiri e delle loro d e lu s i on i . F in a l me n- te arrivò il NOTE SULL’AUTORE mio turno. eonardo Righi, nato a se di dire e da raccontare. Non c’era L Poviglio (RE), dopo es- Ha pubblicato due libri au- ta una grande quercia, presentò con orgoglio al quelle parole mi portò al- più il direttore di qual- sere stato barista, impren- tobiografici, oltre a poesie e bella grande frondosa e a direttore. - Questa è mia la memoria un altro albe- che anno prima ma il ditore di successo, gastro- racconti che ha finora con- primavera, tutte le pri- nipote - gli disse con non ro, il ciliegio del nostro sorriso e la stretta di ma- nomo, sognatore, ha scoper- servato gelosamente. A mavere, i miei rami era- celata soddisfazione. - giardino che la nonna no e il fare cerimonioso to di essere un appassionato questa rubrica settimanale no gioia e rifugio di tanti Oggi compie diciotto an- chiamava l’albero delle erano così identici che lettore della poesia di Dante ha finora affidato quattro di uccellini che mi allieta- ni e ho deciso di farle un favole. Era un’ab i t u d i n e parevano ambedue usci- Alighieri e di avere tante co- questi racconti. vano con i loro canti. regalo. Vorrei cointe- consolidata, un momen- ti dalla stessa matrice, Non li senti, gli uccellini starle il mio conto titoli. to di intimità tutto no- dallo stesso seminario, c an ta re ? Non è una stro, il più caro ricordo dagli stessi maestri. – In g u ard a n «Sentii il suo gran som- che ancora lega me bam- cosa le posso essere utile fuori -. A- ma, sono i bina alla mia grande signorina-, mi disse tutto Io sono stato mandato la porta diceva “La no- prii la fi- vecchio legno soldi della nonna. Nelle calde gior- affabile e amichevole - si qui per fare un po’ di pu- stra banca è la tua casa”. nestra, un scricchiolare, mia liquida- nate estive, all’ora della accomodi prego e mi rac- lizia e per cercare di ca- Fra tanta delusione c’era soffio di zione e di merenda, lei smetteva di conti tutto -. Io non avevo pire se e dove ci sono del- una sola nota positiva: vento mi avvizzirsi e tante fati- curare l’orto e all’ombra tanto da raccontare, gli le responsabilità e le ga- l’oblio della demenza se- accare zzò che, a me del grande albero mi rac- feci vedere i documenti rantisco nile mette- e mi portò contorcersi» non servo- contava favole, storie di della nonna, gli raccon- che i col- n «Nelle calde va al riparo il canto no, la pen- vita e io le confidavo i tai di quanto mi volesse pevoli sa- giornate estive, la grande degli uc- sione mi ba- miei sogni, le mie paure bene e delle sue intenzio- ranno pu- quercia che celli. Rigirai fra le mani i sta ed avanza, a lei inve- le mie speranze e fu una ni riguardo a quel conto niti, ma all’ora della merenda, era stata documenti e, seduta su ce… si sposerà, metterà consuetudine che durò titoli e gli dissi che mi per ora le lei smetteva di curare mia nonna quella vecchia poltrona, su famiglia e allora le fino ai miei primi amori. dovevo sposare e che ave- devo dire da una si- non potei fare a meno di serviranno. Ho rispar- Ero immersa in quei ri- vo necessità di incassa- che per i l’orto e mi mile umi- pensare a un’altra gran- miato una vita e questa è cordi quando improvvi- r e. rispar mi raccontava favole» l ia zi on e. de quercia che tanto ave- la cosa che mi fa più con- samente si fece strada un La sua espressione di sua non- Ma sentii il va lavorato, dato gioia e tenta -. E così dicendo eco che arrivava da lon- cambiò di colpo. Incrociò na non suo vecchio protetto e che, proprio su consegnò i documenti al tano. Risentii la voce del- le mani in posizione o- posso garantirle niente. legno scricchiolare av- quella poltrona, alcuni direttore. Lui, tutto ceri- la nonna che narrava e rante e mi disse con un’e- La banca vive un mo- vizzirsi e contorcersi. E- anni prima che una ter- monioso, sorrise benevo- rividi Pinocchio, il cam- spressione piena di com- mento di difficoltà -. ra primavera… ma gli ribile demenza senile la lo, mi guardò e mi disse: - po dei miracoli, il gatto passione: - Ma benedetta Uscii sgomenta, dispe- uccellini non cantavano abbattesse, mi aveva det- Lei è fortunata signori- la volpe e l’albero che a- figliola, io vorrei aiutar- rata, delusa, schifata. Un più. to: “Ora ti faccio una sor- na, di persone come sua vrebbe dovuto fruttifica- la, ma ha letto i giornali? cartello pubblicitario al- (Illustrazione di Elisa Pellacani) 38 | TELEVISIONE | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Tutto può succedere N.C.I.S. Presa diretta Fuori Onda Con Licia Maglietta e Maya Sansa Con Mark Harmon La fabbrica del vino Condotto da David Parenzo e Tommaso Labate

06:30 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:00 LENA 07:15 ZORRO 06:30 Omnibus News 08:05 07:30 07:00 TG 1 06:30 MEMEX ACCADDE AL Tg La7 COMMISSARIATO 07:50 Omnibus - Meteo 07:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:55 HEARTLAND 10:00 LA QUARTA ETÀ 07:55 Omnibus 08:00 TG 1 08:20 VIAGGI DA RECORD 10:30 COMMUNITY - LE STORIE 09:45 L’Aria che tira - Il Diario 08:20 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 08:45 IL NOSTRO AMICO CHARLY 11:10 TGR ESTOVEST 11:00 Gustibus 09:00 TG 1 09:30 I NOSTRI AMICI ANIMALI 11:30 TGR REGIONEUROPA 12:20 DiMartedì (R) 09:05 12:00 13:30 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 10:15 CRONACHE ANIMALI TG3 Tg La7 10:00 12:10 TG3 FUORI LINEA 14:00 Tg La7 Cronache EASY DRIVER 11:00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA 12:20 TG3 PERSONE 14:20 La libreria del mistero 10:30 A SUA IMMAGINE 13:00 TG2 GIORNO 12:25 IL POSTO GIUSTO 16:00 Josephine, Ange Gardien 10:55 SANTA MESSA 13:30 TG 2 MOTORI 13:20 HARRY TRUMAN 20:00 Tg La7 11:50 A SUA IMMAGINE 14:00 13:40 METEO 2 TG REGIONE 20:35 Fuori Onda 12:00 RECITA ANGELUS 14:09 TG REGIONE METEO 22:30 13:45 QUELLI CHE ASPETTANO 1992 12:10 A SUA IMMAGINE 14:15 TG3 23:30 Il matrimonio del mio 15:30 QUELLI CHE IL CALCIO 14:30 12:20 LINEA VERDE IN 1/2 ORA migliore amico - 1° tempo 17:10 90° MINUTO ZONA MISTA 15:05 KILIMANGIARO 00:25 Tg La7 Notte 13:30 TELEGIORNALE 18:00 90° MINUTO IL BORGO DEI BORGHI 00:30 Il matrimonio del mio 14:00 L’ARENA 19:00 15:45 KILIMANGIARO TUTTO UN migliore amico - 2° Tempo 16:30 90° MINUTO TEMPI TG 1 ALTRO MONDO 01:30 Triangolo di fuoco SUPPLEMENTARI 16:33 CHE TEMPO FA 18:55 METEO 3 19:35 SQUADRA SPECIALE 19:00 16:35 DOMENICA IN TG3 La7D COBRA 11 19:30 TG REGIONE 18:45 L’EREDITÀ 20:30 19:53 TG REGIONE METEO 20:00 TELEGIORNALE TG2 20.30 20:00 BLOB 20:35 21:00 N.C.I.S. AFFARI TUOI 20:10 CHE TEMPO CHE FA 21:45 21:30 TUTTO PUÒ SUCCEDERE LIMITLESS 21:45 PRESA DIRETTA 22:40 23:35 SPECIALE TG 1 LA DOMENICA SPORTIVA 23:30 TG3 23:40 00:40 TG 1 NOTTE 01:00 TG 2 TG REGIONE 23:45 GAZEBO 01:00 CHE TEMPO FA 01:20 SORGENTE DI VITA 00:45 TG3 01:05 01:50 METEO 2 APPLAUSI 00:55 IN 1/2 ORA 02:20 01:55 SETTENOTE APPUNTAMENTO AL CINEMA 01:25 FUORI ORARIO Crozza nel Paese delle Meraviglie 02:50 SOTTOVOCE 02:00 SQUADRA SPECIALE LIPSIA 01:40 FUEGO EN CASTILLA Con Maurizio Crozza

06:20 Cuochi e fiamme Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:10 I menù di Benedetta

11:00 Cuochi e fiamme

13:05 Chef per un giorno

15:10 Invito a cena con delitto

17:10 I menù di Benedetta

18:55 Tg La7d U.S. Marshals - Caccia senza tregua A.D. La Bibbia continua Le Iene Show Con Tommy Lee Jones e Wesley Snipes Miniserie di History Channel Conducono Fabio Volo, Geppi Cucciari e M. Leone 19:00 Food Maniac

07:55 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:50 HANNAH MONTANA 19:20 Chef per un giorno 07:10 08:25 IO E LA MAMMA 07:55 TRAFFICO IL CUCCIOLO DI SCOOBY 21:30 Crozza nel Paese delle 07:30 08:55 TERRA! TITTI E SILVESTRO 07:58 METEO.IT Meraviglie 07:45 I FLINSTONES 10:00 SANTA MESSA 07:59 TG5 08:30 LUPIN III: TUTTI I TESORI 00:30 In Treatment 10:50 LE STORIE DI VIAGGIO A…. 09:10 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO DEL MONDO 03:15 11:30 The Dr. Oz show TG4 – TELEGIORNALE 10:30 09:50 IL PRANZO DELLA DOMENICA TANDEM 11:58 METEO.IT 12:25 STUDIO APERTO MusicTV 11:00 LE STORIE DI MELAVERDE 12:00 JULIE LESCAUT 12:58 METEO.IT 12:00 MELAVERDE 14:00 DONNAVVENTURA 13:00 SPORT MEDIASET – XXL 07:30 House of Gag 13:00 13:55 08:30 14:50 IL TEMERARIO TG5 VERTICAL LIMIT Tg News SkyTg24 16:25 08:45 House of Gag 17:30 13:40 L’ARCA DI NOÈ BIG FAT LIAR L’ORO DELLA CALIFORNIA 09:15 18:15 CAMERA CAFÈ Mamme sull’orlo di una 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 14:00 DOMENICA LIVE crisi da ballo 18:30 STUDIO APERTO 19:30 DENTRO LA NOTIZIA 18:45 10:25 Tg News SkyTg24 CADUTA LIBERA 18:58 METEO.IT 10:30 19:50 Mamme sull’orlo di una TEMPESTA D’AMORE 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 19:00 CAMERA CAFÈ crisi da ballo 21:15 U.S. MARSHALS – 19:15 20:00 TG5 17 AGAIN – RITORNO 12:00 Tg News SkyTg24 CACCIA SENZA TREGUA AL LICEO 12:15 Modern Family 20:39 METEO.IT 21:25 13:15 00:15 LA PROMESSA LE IENE SHOW House of Gag 20:40 14:15 PAPERISSIMA SPRINT 00:00 I GRIFFIN Mia moglie per finta DELL’ASSASSINO 16:45 Hell’s Kitchen Italia 21:10 A.D. LA BIBBIA CONTINUA 01:20 AMERICAN DAD 01:25 TG4 NIGHT NEWS 18:45 Squadre da incubo 02:10 00:00 X-STYLE MOTORI STUDIO APERTO – 02:20 MUNDIALITO 1983: 19:45 House of Gag LA GIORNATA 00:30 TG5 21:10 Mona Lisa Smile INTER-JUVENTUS 02:25 PREMIUM SPORT 23:15 Vite di plastica 04:10 01:00 PAPERISSIMA SPRINT (R) HELP 03:05 JUSTIFIED – L’UOMO 00:15 Eredità da star 04:30 LA GRANDE NOTTE DI RINGO 01:30 ALL’ULTIMA SPIAGGIA DELLA LEGGE 02:15 Nato per uccidere DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

06:20 SERIAL WEBBERS 07:15 FRANK OF THE JUNGLE 06:35 MEDIA SHOPPING 07:00 GLI EROI DEL GHIACCIO 06:30 ROOKIE BLUE 08:05 V 06:50 MIAMI MEDICAL 08:00 BAR DA INCUBO 09:30 GHOST WHISPERER 09:40 ARMAGEDDON – 08:20 RESCUE ME 10:00 WWE RAW 11:00 ONCE UPON A TIME INCUBO FINALE 10:00 ADESSO CINEMA! 11:00 WWE SMACKDOWN 12:30 11:20 12:00 CONTINUUM MAI DIRE GALLERY 10:25 LA VALLE DELLA VENDETTA MOST DANGEROUS - 14:00 12:10 L’ISPETTORE COLIANDRO BELLI DENTRO 12:05 DORIAN GRAY PERICOLO REALE 15:50 INTELLIGENCE 12:35 HOW I MET YOUR MOTHER 13:00 SKY TG24 GIORNO 14:15 RITROVARSI 17:20 RAI NEWS - GIORNO 13:00 BUONA LA PRIMA 13:15 AFFARI DI FAMIGLIA 16:15 LE STAGIONI DEL CUORE 17:25 FLASHPOINT 13:30 CAMERA CAFÈ 14:15 HARD RUSH 18:25 LIVE FROM HOLLYWOOD 19:40 GHOST WHISPERER 14:30 REVOLUTION 15:45 100 GRADI SOTTO ZERO 2016 21:10 FAME - SARANNO FAMOSI 16:05 LE AVVENTURE DI LUPIN III 17:30 SESSO E FUGA CON 18:40 L’INTRIGO DELLA COLLANA 23:00 ROSEMARY’S BABY 19:00 SERIAL KILLER HEART L’OSTAGGIO 21:00 L’ULTIMO APPELLO 00:30 ANICA APPUNTAMENTO 19:55 CAMERA CAFÈ 19:15 24: LIVE ANOTHER DAY 23:15 AL CINEMA 20:15 NARUTO SHIPPUDEN PROVA A INCASTRARMI 23:15 SEX WITH SUNNY 01:45 00:35 BOARDWALK EMPIRE 21:10 LA TEMPESTA PERFETTA LIVE FROM HOLLYWOOD MEGATRON 01:35 RAI NEWS - NOTTE 23:35 SERIE A PREMIUM 2016 00:15 METROPOLSEX: INSIDE 01:40 STAR TREK ENTERPRISE 00:45 HIGHLANDER 02:00 THAT’S AMORE! DUE HONG KONG 03:10 STARGATE ATLANTIS 01:40 OPERATION REPO: IMPROBABILI SEDUTTORI 01:15 L’EDUCAZIONE SENTIMENTALE 04:30 THE LOST WORLD LA GANG DELL’AUTO 03:40 CASTELLI DI SABBIA DI EUGENIE Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

12:45 ATLETICA LEGGERA: FESTA 10:00 MANI DI LARA DEL CROSS 10:30 CI VEDIAMO IN PIAZZA 14:50 RUGBY: CAMPIONATO 12:30 SU LA ZAMPA ECCELLENZA - 12A GIORNATA: 13:00 CUCINIAMO VIADANA - MOGLIANO 13:35 16:45 MO PENSA TE SCI ALPINO:COPPA DEL 14:00 MONDO - SUPER G - FEMMIN. IL TELEGIORNALE 14:30 18:00 BASKET: COPPA ITALIA FINAL BORGO ITALIA EIGHT BEKO 2016 - 15:30 CI VEDIAMO IN PIAZZA FINALISSIMA 17:00 NAUTILUS 20:30 CICLISMO: TOUR DELL’OMAN 18:30 SU LA ZAMPA 2016 - HIGHLIGHTS 19:00 MANI DI LARA 5A TAPPA (REPLICA) 19:30 IL TELEGIORNALE 21:00 SALTO CON GLI SCI: COPPA 20:00 CUCINIAMO DEL MONDO 2015/16 - HS 130 20:30 IL TELEGIORNALE INDIVIDUALE 21:00 TRC SPORT SPECIALE 22:30 BASKET: COPPA ITALIA FINAL 21:30 EIGHT BEKO 2016 - TREND FINALISSIMA 22:05 ESSERE BENESSERE 01:00 PALLAVOLO MASCHILE: CAMP. 22:30 APPLAUSI ITALIANO SUPERLEGA 2015/16 23:15 LA FINESTRA SUL CORTO Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 10:10 The Gambler 11:35 4 cuccioli da salvare 08:15 Oscar Nomination 2016 08:25 Project Almanac 12:05 Confusi e felici 13:05 Quattro zampe a San 08:35 Il bambino d’oro 10:15 Scream 4 13:50 Sei mai stata sulla luna? Francisco 10:15 Amici come noi 12:05 La tela dell’assassino 15:55 I pinguini di Madagascar 14:35 Dubitando di Thomas: 11:55 Sex Tape - Finiti in rete 14:00 Highwaymen - I banditi 17:35 Ma che bella sorpresa bugie e spie 13:35 Viva Las Nowhere della strada 19:10 John Wick 16:05 Nanny McPhee - 15:15 Grande, grosso e... Verdone 15:10 Il caso Thomas Crawford 20:55 SkyCineNews - Anteprima Tata Matilda 17:30 Effetti collaterali 17:05 Fair Game - Caccia alla spia Il caso Spotlight 17:50 Amori elementari 19:10 Sapore Di Te 18:55 Lo sciacallo - Nightcrawler 21:00 Jo’s Hollywood 19:30 Mune - Il guardiano 21:00 La mia vita a stelle e strisce 21:00 Conan il barbaro 21:20 French Connection della luna 22:45 Charlie viene prima di 23:15 Conan the barbarian 23:40 Ombre dal passato 21:00 Dragon Trainer 2 tuo marito 01:10 Confessioni di una 01:25 Annie Parker 22:45 Ricetta per un disastro 00:30 L’insegnante balla... mente pericolosa 03:10 Non sposate le mie figlie! 00:20 Saved! il Paradiso ci aiuta con tutta la classe 03:05 Senza esclusione di colpi Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Fox Sports

17:00 SKY Calcio Show (diretta) 16:30 The Boat Show - Speciale 15:30 Bayer Leverkusen - 17:00 Chelsea - Man City (diretta) 18:30 Terzo Tempo, in onda 17:00 NBA: LA Clippers - Borussia... (diretta) 19:00 House of Football (diretta) con noi Golden State 17:30 Europa League Remix 19:45 Tottenham - Crystal P. 19:15 Sky Calcio Show Countdown 19:00 Icarus 18:00 Mister Condò: Mancini si 20:15 Fox Sports Live (diretta) 19:45 L’uomo della Domenica: 19:30 WWE Experience racconta - Speciale 20:30 Atletico M. - Villarreal 21/02/2016 (diretta) 20:30 Buffa & Tranquillo 19:00 Golf: Maybank Malaysian Open (diretta) 20:00 SKY Calcio Show (diretta) The Reunion - Speciale 21:00 Golf: Northern Trust Open 22:30 Fox Sports Live (diretta) 20:45 Roma - Palermo (diretta) 21:30 NBA: Oklahoma City - 00:30 Genoa - Udinese 23:00 Tottenham - Crystal P. 22:45 Sky Calcio Club (diretta) Cleveland (diretta) 02:15 L’uomo della Domenica: 00:45 House of Football 00:30 Serie A Remix Gr. 26 00:30 The Boat Show - Speciale Maradona 01:30 All You Need Is Gol

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 40 | | DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016

PRANZO ALL YOU CAN EAT € 11,90 CENA ALL YOU CAN EAT € 19,90 Dolci e bevande escluse | Servizio al tavolo Possibilità di TAKE AWAY CONSEGNA A DOMICILIO A MODENA E PROVINCIA!! Ci trovate sul sito mymenu

Modena - Via Emilia Est, 413 (Palazzo Real Fini) - Tel. 059 365859 Chiuso Lunedì a pranzo www.ristorantegingermodena.it