ASIMOTOSHOW 2013

Asimotoshow 2013: 10, 11 e 12 maggio a Varano de’ Melegari

L’Automotoclub Storico Assisano partecipa alla dodicesima festa del motociclismo storico all’Autodromo "Riccardo Paletti" di Varano de' Melegari (PR) con una mostra statica di moto Perugina , fiore all'occhiello della produzione umbra degli anni passati.

L’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) sta per aprire le porte all’Asimotoshow 2013, che si svolge all’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de' Melegari (PR) il 1, 11 e 12 maggio. La celebre manifestazione raccoglie un’infinità di temi e spunti per celebrare la storia del motociclismo ed i suoi più grandi protagonisti. A cominciare dalla Parata dei Campioni, che vede nomi del calibro di

1 / 10 ASIMOTOSHOW 2013

Phil Read , Carlos Lavado , Marco Lucchinelli , Pier Paolo Bianchi , Eugenio Lazzarini e Freddie Spencer.

ANNIVERSARI PRESTIGIOSI

L’occasione è quella giusta per festeggiare traguardi importanti. Come il “compleanno” di H arley-Davidson (110 candeline), nel quale non mancherà una folta rappresentanza di modelli della casa di Milwaukee. Segue per anzianità la britannica Velocette , giunta anche lei al traguardo dei 100 anni, rappresentata da una decina di modelli in esposizione. Infine, orgoglio italiano con i 40 anni della , con la parata d’onore in pista.

2 / 10 ASIMOTOSHOW 2013

LE MOSTRE TEMATICHE

3 / 10 ASIMOTOSHOW 2013

Grazie al Registro Storico saranno presenti a Varano 15 motociclette tra le quali 3 M orbidelli da Gran Premio , 3 Motobi Corsa , esemplari di MBA , Parisienne , Piovaticci , Sanvenero , 4 Benelli Grand Prix 350 e 500 che furono guidate da Pasolini e Saarinen e la 250 con la quale si laureò Campione del Mondo nel 1969 . All’esordio a Varano 20 moto Tomos (ex Jugoslavia) , 10 rarissime Moto Perugina e le Rudge & Python, con una rarità, rappresentata da una Rudge TTR 250 cc a 4 valvole radiali, trasformata da aste e bilancieri a doppio albero a camme in testa. A completare il quadro le esposizioni del Registro Storico Gilera , della Squadra corse Laverda , del Team MV Agusta , del Team Stefan Friedl

4 / 10 ASIMOTOSHOW 2013

, del Team dei Sidecar , il Registro Storico Ariel e le moto da corsa dell’ Amicale Spirit of Speed. Insieme a queste tante altre marche meno conosciute, divenute rarissimi pezzi da collezione.

IL CIRCUITO DEL LARIO

Uno spazio sarà riservato anche alla mostra fotografica sul Circuito del Lario, una gara massacrante attraverso 200 km o più di strade sterrate , capostipite delle moderne corse in moto italiane. Il Club Antiche Moto di Brianza e il Veteran Car Club di Como saranno presenti con 30 moto per ricreare l’atmosfera di questa magica competizione, disputatasi per 15 volte dal 1921 al 1939. Gianmarco Maspes , grande studioso della celebre corsa su strada, la farà rivivere attraverso immagini inedite delle imprese dei grandi centauri italiani quali Varzi , Nuvolari , Tenni e Pagani .

PASOLINI E SAARINEN

Un momento, dedicato al ricordo, quello più triste, legato alla scomparsa di due grandi campioni come Renzo Pasolini e . A 40 anni dall’ incidente di avvenuto il 20 maggio 1973, il Registro Storico sarà presente con una mostra fotografica , allestita negli spazi ASI, per ricordare i due piloti che persero la vita al Curvone di Monza.

5 / 10 ASIMOTOSHOW 2013

Un tragico episodio che cambiò le corse e portò ad accrescere la sicurezza sulle piste. Il Registro Storico Aermacchi esporrà immagini messe a disposizione dalla famiglia Pasolini. Alla mostra fotografica seguirà una parata in pista , guidata da Renzo Pasolini junior e dal campione Chas Mortimer (anche lui in gara quel giorno insieme ai due piloti scomparsi) seguiti da numerosi appassionati in sella ad Aermacchi Ala Oro , Benelli GP e Yamaha .

UNA PARENTESI ROSA

All’Asimotoshow non mancherà la presenza femminile. Sarà infatti presente al raduno parmense la parigina Sophie Smith, giornalista e presentatrice televisiva che vanta persino un fan club in Italia. La sua prima moto fu una Triton 650 per il suo esordio a Nogaro. Sophie porta a Varano una originale S eeley G50 ex Woodman . Il nostro Paese sarà rappresentato da Nadia Rossi campionessa nazionale sidecar nel 2004, 2005 e 2007, passeggera del pluricampione europeo Walter Galbiati .

MOTO MOLARONI, LA STORIA IN UN LIBRO

Sabato 11 maggio alle ore 13.00 si aprirà una parentesi culturale, con la presentazione di un nuovo volume edito da ASI Service, intitolato “Moto

6 / 10 ASIMOTOSHOW 2013

Molaroni ”. Un libro che racchiude l’interessante storia di una famiglia che si è dedicata a multiformi attività, con un membro, Flavio, appassionato delle due ruote. Una vera e propria “avventura industriale”, una delle tante di un’epoca in cui i costruttori di motociclette in Italia si contavano a centinaia. Il libro è scritto da Paolo Prosperi , grande cultore della marca pesarese e Presidente del Registro Storico Benelli , l’altro (più) famoso marchio di Pesaro, che mosse i primi passi praticamente insieme a Molaroni .

L’autore, in circa 300 pagine, non racconta solo la storia di Flavio e della sua passione, durata dal 1921 al 1926, ma la inserisce nel particolare contesto storico, politico e sociale del tempo , caratterizzato da eventi che avrebbero influenzato la vita dell’Italia per i successivi venti anni e i destini dei Molaroni stessi. Prosperi narra del suo incontro con la storia della Marca (famosa, prima che per le motociclette, nel settore ceramiche e legname) in occasione delle sue ricerche storiche sulla Benelli, quando si imbatte in un articolo di Motociclismo del febbraio 1921 , il quale annuncia che la Società Anonima Industrie Molaroni lancerà sul mercato una nuova motocicletta che si chiamerà, appunto, Moto Molaroni. Una storia breve ma intensa, che Paolo Prosperi ha riportato alla luce e presenterà in occasione dell’ Asimotoshow .

PRESENTAZIONE HONDA CB 1100

Honda Italia presenterà agli appassionati dell’Asimotoshow la nuova Honda CB1100 . Una moto nella quale originalità , design , carattere e prestazioni bilanciate si incontrano con il

7 / 10 ASIMOTOSHOW 2013

look vintage . Ad oltre 40 anni di distanza dall’uscita della storica Honda CB750 Four , la CB1100 si propone come sua reincarnazione ( cliccate qui per vederle insieme in un video ). Honda ha scelto di esporla ad Asimotoshow convinta che il pubblico presente a Varano saprà apprezzare questa reinterpretazione in chiave moderna di una moto che ha fatto storia.

LA PARATA DEI CAMPIONI

L’evento si chiuderà con la Parata dei Campioni, che vedrà in pista, oltre ai piloti già citati all'inizio dell'articolo, Paolo Campanelli , Pier Francesco Chili , Roberto Gallina , Gian Franco Bonera , Sammy Miller , Jean Francois Baldè , Tony Smith , Jean Claude Castella , Vittorio Zito , Fabio Biliotti , Remo Venturi , Paolo Binarelli , Sergio Bongiovanni , Augusto Brettoni ,

8 / 10 ASIMOTOSHOW 2013

Fosco Giansanti , Kiki Guglielminetti , Gianni Perrone , Marco Dall’Aglio e i sidecaristi Franco Martinel , Guido Sala e Franco Donati .

www.asifed.it

9 / 10 ASIMOTOSHOW 2013

10 / 10