Agenda Paolina
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Agenda Paolina
2015 AGENDA PAOLINA con riflessioni quotidiane dagli scritti del beato Giacomo Alberione Anno LIX © SASP s.r.l., 2014 Copertina di Mario Moscatello, ssp La Basilica di San Pietro trasformata in aula conciliare (1962-1965). PRESENTAZIONE Cinquant’anni fa, il 7 dicembre 1965, si chiudeva il Concilio ecumenico Vaticano II. La medicina della misericordia, auspicata per la Chiesa da papa Gio- vanni XXIII nel giorno di apertura (11 ottobre 1962), aveva pervaso l’Assise conciliare e si era dispiegata, fino a farne il paradigma spirituale, nell’antica storia del Samaritano chino con simpatia immensa sull’uo- mo contemporaneo, come rilevò Paolo VI nell’allocu- zione conclusiva. Don Alberione visse il Concilio in prima persona, quale padre conciliare, e vi partecipò con il suo stile, che il gesuita p. Enrico Baragli descrisse così: “Lo vedo ancora nell’Aula conciliare, seconda tribuna a destra, sotto l’altoparlante. Pregare raccolto durante la Messa; ascoltare in silenzio, durante le discussioni; di tanto in tanto prendere qualche nota”. Non prese mai la parola, ma ne fu intensamente partecipe, come attestano i suoi contributi scritti (raccolti nel volume Don Alberione al Concilio Vaticano II di don Andrea Damino ssp) e l’esultanza per l’approvazione del decreto Inter Mirifi- ca. Per il Concilio pregò e invitò a pregare; ne parlò con assiduità ai suoi figli e figlie, accentuandone l’aspetto pastorale; negli anni 1966-1968 riservò i pen- sieri del Calendario Paolino ai documenti conciliari, avvertendone la vitalità e la ricchezza. A questo straordinario evento ecclesiale, additato da Giovanni Paolo II come “la grande grazia di cui la Chiesa ha beneficiato nel secolo XX” e “sicura bussola per orientarci nel cammino” (Novo Millennio ineunte, 57), si accosta l’Agenda Paolina. -
Agenda Paolina
2021 AGENDA PAOLINA con riflessioni quotidiane dagli scritti del beato Giacomo Alberione Anno LXV © SASP s.r.l., 2020 Copertina di Ulysses Navarro, ssp “Gesù Maestro Via Verità Vita”: realizzazione grafica di Ulysses Navarro, ssp PRESENTAZIONE «Ut unum sint». Dalla Parola l’unità. La comunione con la Trinità come senso ultimo della nostra vita aposto- lica, del nostro vivere insieme per l’evangelizzazione e del nostro operare perché l’umanità possa incontrare Gesù Maestro. Ma anche la comunione come stile di vita e mentalità, continuamente rinnovata da Cristo e dalle nuove frontiere della missione paolina. Questo essere “uno” esprime il senso del “corpo”, della Famiglia Paolina pronta a operare insieme, a pregare insieme per l’umani- tà, a generare nuovi percorsi di vita. Lo sfondo dei brani scelti per l’Agenda Paolina 2021 è la sinodalità, tema tanto caro a Papa Francesco e neces- sario per vivere la nostra missione. “Camminare insieme”, nella diversità dei doni, è un atteggiamento profondo ma anche un modo di operare. “Sinodali” lo siamo nel vivere la nostra missione come Famiglia, quando la Parola di Dio ci raggiunge, ci conquista e dà nuovi significati al no- stro essere in mezzo all’umanità di oggi. La vita del Beato Giacomo Alberione, nel Centenario della sua professione religiosa (5 ottobre), è per noi un esempio perché impre- gnata di incontri, di reciprocità, di ascolto, di coinvolgi- mento… Il suo amore alla Scrittura, e in particolare alle Lettere di san Paolo, ha plasmato il suo modo di vivere da apostolo e di esserci padre. Durante quest’anno celebriamo il 50° della morte del Primo Maestro e portiamo a termine, proprio il 26 no- vembre, l’Anno Biblico di Famiglia Paolina. -
Bollettino Della Congregazione Dei Rogazionisti Del Cuore Di Gesù
Bollettino della Congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù EDIZION E PRIVAT A INTERNA – ANN O XC – NUMER O 4 – LUGLIO-SETTEMBRE 2012 ATTI DELLA CURIA GENERALIZIA VISITA DI NORMA ALLA DELEGAZIONE Roma, 5 luglio 2012 AL M.R.P. VITO DI MARZIO SUPERIORE DELLA DELEGAZIONE USA SANGER e p.c. ALLE COMUNITÀ ROGAZIONISTE DELLA DELEGAZIONE USA LORO SEDI Carissimo P. Di Marzio, facendo seguito al colloquio avuto e alla lettera circolare inviata a tutte le Cir - coscrizioni il 31 maggio 2011, prot. n. 199/11, Le comunico che la mia Visita di norma alla Delegazione, in conformità alle Norme (159.4), si svolgerà, orientati - vamente, a partire dalla metà del prossimo mese di dicembre 2012 ai primi giorni di gennaio 2013, secondo il calendario che concorderemo dietro sua proposta. Sarò accompagnato nella visita dai Consiglieri Generali P. Francesco Bruno e P. Matteo Sanavio. La invito a compiere, a sua volta, durante i prossimi mesi la visita alle Comu - nità, in conformità ai poteri e compiti conferiti nel decreto di costituzione della De - legazione (2a), e quindi a predisporre la relazione sullo stato della vita e dell’apo - stolato della Circoscrizione sulla base del formulario che allego alla presente. In attesa di incontrarci saluto cordialmente nel Signore. P. ANGELO A. MEZZARI, rcj. Sup. Gen. P. FORTUNATO SICILIANO, rcj. Segr. Gen. 360 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 4 AUTORIZZAZIONE ASSUNZIONE NUOVA PARROCCHIA IN PALAZZO DI ASSISI Roma, 6 luglio 2012 AL M.R.P. ADAMO CALÒ SUPERIORE PROVINCIALE PROVINCIA ITALIA CENTRO-NORD PADOVA Carissimo P. Calò, con la presente, in risposta alla Sua del 18 giugno 2012, prot. -
ENG-Paoline Online 41
Year VI - n. 41 July-September 2014 Figlie di San Paolo - Casa generalizia Via San Giovanni Eudes, 25 - 00163 Roma E-mail: [email protected] - sito: www.paoline.org There is a single sheepfold to which all the shepherds lead their flocks at dusk. Jesus enters the enclosure, calling each sheep by name. Contents DEAREST SISTERS... PAULINE PANORAMA The General Government Pakistan: Stories of Love and Courage Singapore: A House for Our Community Chile: Under the Sign of Hope and Communion Calendar of the General Government The Circumscriptions South Africa: 20 Years of Presence Brazil: Father Zezinho: 50 Years of Collaboration Italy: Offering the Whole Christ to the Whole Person To the Daughters of St. Paul 1958 Kenya: The Bible: A Book for All Pakistan: Launching Our FSP Centenary Czech Republic: Neighbors to One Another Romania: The FSPs and World Communications Day South Sudan: The Voice of Constant Motion! Taiwan: National Biblical Association OUR STUDIES Conclusion of the Charism Course of the Pauline Family OFFERING THE CHARITY OF THE TRUTH Mission: The Absolute Priority of the Church WITH THECLA Toward OUR Centenary Maestra Thecla’s Tenderness EVENTS AND APPOINTMENTS New Professions SHARING OUR STORIES A Dream Come True: My Mission in the Heart of Europe AGORÀ OF Communications Francis: A Pope with a Heart Open to Hope and to Relishing the Gospel THE PAULINE FAMILY Biblical Festival 2014: The Scriptures: God and Man Speak about Themselves People and Words: What Type of Encounter? Pilgrimage to the Tomb of the Apostle Paul IN THE SPOTLIGHT Window on the Church International Sacred Music Festival Carlo Maria Martini International Award Window on the World A May of Books Nagasaki: Rediscovering Christians via the oratio.jp Website Window on Communications A Vietnamese Priest on the List of 100 Information Heroes Homage to Lech Walesa CALLED TO ETERNAL LIFE 2 we were denounced] to the mayor, to the THE FIRST Sub-prefect, to the Prefect…. -
Conclusione Degli Esercizi Spirituali Le Udienze Udienza
N. 0170 Sabato 18.03.2000 Pubblicazione: Immediata Sommario: ♦ CONCLUSIONE DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI ♦ LE UDIENZE ♦ UDIENZA A DIVERSI PELLEGRINAGGI GIUBILARI ♦ LETTERA DEL SANTO PADRE ALL’EM.MO CARD. EDUARDO MARTÍNEZ SOMALO IN OCCASIONE DEL 50° DI SACERDOZIO ♦ RINUNCE E NOMINE ♦ CONCLUSIONE DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI CONCLUSIONE DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI Alle 9 di questa mattina, nella Cappella Redemptoris Mater, in Vaticano, con il canto delle Lodi e la Meditazione finale, si sono conclusi gli Esercizi Spirituali alla presenza del Santo Padre Giovanni Paolo II. Quest’anno le Meditazioni sono state proposte da S.E. Mons. François Xavier Nguyên Van Thuân, Arcivescovo tit. di Vadesi, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. Pubblichiamo di seguito le parole conclusive di ringraziamento pronunciate questa mattina dal Papa: ● PAROLE DEL SANTO PADRE A conclusione degli Esercizi Spirituali, ringrazio il Signore che mi ha offerto la gioia di condividere con voi, cari e venerati fratelli della Curia Romana, questi giorni di grazia e di preghiera. Sono stati giorni di intenso e prolungato ascolto dello Spirito che ha parlato ai nostri cuori nel silenzio e nell’attenta meditazione della Parola di Dio. Sono stati giorni di forte esperienza comunitaria, che ci hanno dato modo di sentirci, come gli Apostoli nel Bollettino N. 0170 - 18.03.2000 2 cenacolo, "tutti assidui e concordi nella preghiera… insieme con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui" (At. 1,14). Ringrazio anche a nome di ciascuno di voi il carissimo Mons. François Xavier Nguyen Van Thuan, Presidente del pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, il quale, con semplicità ed ispirato afflato spirituale, ci ha guidati nell’approfondimento della nostra vocazione di testimoni della speranza evangelica all’inizio del terzo millennio. -
Sons of Don Bosco Successors of The
SONS OF DON BOSCO SUCCESSORS OF THE APOSTLES SALESIAN BISHOPS 1884 to 2001 by Charles N. Bransom, Jr. INTRODUCTION he study of apostolic succession and episcopal lineages has long fascinated students of church history. It was not until the middle T of the twentieth century, however, that a systematic attempt was made to trace and catalogue the consecrations of bishops on a world-wide basis. A small group of researchers has catalogued the consecrations of tens of thou sands of bishops dating back many centuries. The fruits of their labors--labors that are on going-have resulted in a database, which can trace the episcopal lineage of any living bishop and the vast majority of deceased bishops. In 1984, I began a project on the episcopal ordinations of bishops of re ligious orders and congregations. One fruit of that work was a study of the ordi nations of Salesian bishops, Les Eveques Salesiens. The present work updates, corrects and expands the 1984 study. In 1984, the episcopal ordinations of 130 bishops were presented. This study contains the details of 196 bishops. The text has been expanded to include the episcopal lineages of the bishops. Of the 196 bishops in this study, 183 trace their orders to Scipione Re biba, who was appointed Auxiliary Bishop ofChieti in 1541. The Rebiban suc cession is the major episcopal line in the contemporary Catholic episcopate. More than 91 % of the more than 4,500 bishops alive today trace their orders 54 Journal of Salesian Studies back to Rebiba Why so many bishops should trace their lineages to this one bishop can be explained, in great part, by the intense sacramental activity of Pope Benedict XIII, who consecrated 139 bishops during his pontificate, many of them cardinals, nuncios and bishops of important sees who in tum conse crated many other bishops. -
Agenda Paolina
2020 AGENDA PAOLINA con riflessioni quotidiane dagli scritti del beato Giacomo Alberione Anno LXIV SSP Società San Paolo FSP Figlie di San Paolo PD Pie Discepole del Divin Maestro SJBP Suore di Gesù Buon Pastore (Pastorelle) AP Suore di Maria Regina degli Apostoli (Apostoline) IGS Istituto Gesù Sacerdote ISGA Istituto San Gabriele Arcangelo (Gabrielini) IMSA Istituto Maria SS. Annunziata (Annunziatine) ISF Istituto Santa Famiglia Ciclo liturgico 2020: fino alla prima domenica di Avvento (29 novembre): Festivo: Anno A – Feriale: Ciclo II (anno pari); dalla prima domenica di Avvento: Festivo: Anno B – Feriale: Ciclo I (anno dispari). Colori liturgici: (b) = bianco (r) = rosso (v) = verde SIGLE E FONTI: AAP (anno, num. marg.): Alberione alle Pastorelle ACV (pagina): Anima e corpo per il Vangelo AD (num. marg.): Abundantes divitiae gratiae suae APD (anno, num. marg.): Alle Pie Discepole APim (pagina): L’apostolo Paolo ispiratore e modello CISP (pagina): Carissimi in San Paolo Diario (data): Diario di D. Giaccardo FSP (anno, pagina): Alle Figlie di San Paolo Preghiere (pag.): Le preghiere della Famiglia Paolina UPS (sezione, num. marg.): Ut perfectus sit homo Dei VCG (pagina): Viviamo in Cristo Gesù NB. Altre fonti sono segnalate volta per volta. © SASP s.r.l., 2019 Copertina di Ulysses Navarro, ssp La Povertà, mosaico deambulatorio. Roma, Cripta Santuario Santa Maria Regina degli Apostoli. PRESENTAZIONE «La povertà è piena di ricchezze». C’è bisogno di un paradosso per descrivere la povertà evangelica. Bisogna distribuire per poter vivere da discepoli del Maestro. Poveri di cose, ma non meno di egoi- smo, di quell’ambiguo atteggiamento che trattiene e non dona. -
Our Parish Library Book List
St. Pius X Parish Library List February 2020 Title - Master List Topic Author Publisher/Year College Apologetics Apologetics Alexander, Fr. A. Tan, 1954, 1994 Aquinas on Reasons for Our Faith Against the Muslims, Greeks,Apologetics and Armenians Aquinas (Likoudis, ed.) Fransiscans, 2002 The Aquinas Catechism Apologetics Aquinas, St. Thomas Sophia, 2000 Basic Writings of St. Augustine Apologetics Augustine, collected Random House, 1948 Pastoral Answers to Questions About the Faith Apologetics Bertolucci, Fr. John OSV, 1995 Da Vinci Code, The Apologetics Brown, Dan Doubleday, 2003 The One-Minute Philosopher: Quick Answers to Help You Banish..Apologetics Brown, Montague Sophia, 2001 Pope Benedict's Divine Mercy Mandate Apologetics Came, David Marian Press, 2009 Reasons for Hope: Apologetics Apologetics Carroll, W., et al Christendom, 1978 Virgin and Statue Worship Apologetics Carty, Fr. C., et al Tan, 1976 Pillar of Fire, Pillar of Truth Apologetics Catholic Answers Catholic Ans., 1993 Guide to the Passion, A ( 3 - one with the DVD) Apologetics Catholic Exchange, Eds. Catholic Exchange, 2004 Guide to the Passion, A ( 3 - one with the DVD) Apologetics Catholic Exchange, Eds. Catholic Exchange, 2004 Evidence for Our Faith Apologetics Cavanaugh, Joseph Univ. of ND Pr., 1949 What it Means to be Catholic Apologetics Champlin, Fr. OSV, 1986 Marginal Catholic, The :Don't Challenge, Don't Crush Apologetics Champlin, Fr. Joseph Ave Maria Pr., 1989 Atheist to Catholic: Stories of Conversion Apologetics Cherico, Rebecca Servant, 2011 Tell Me Why : Answering Tough Qestion About the Faith Apologetics Chervin, Ronda Our Sund. Vist., 1994 Thing, The Apologetics Chesterton, G. K. S& W, n.d. Orthodoxy Apologetics Chesterton, G.K. -
Blessed Junípero Serra
Saints / Intermediate Have you ever wondered what makes the saints so special? Saints for Young Readers for Every Day brings you the life of a different saint for each day of the year. In these books you’ll meet saints from every nation and race, from centuries long past right down to recent times. Whenever possible the saint for each day is taken from the current Church calendar. When this calendar doesn’t feature a saint, we’ve chosen one whom you might enjoy learning about. In these pages you’ll discover great men and women who prayed and worked, who loved and helped others, and who became special friends of God. $15.95 U.S. www.JClubCatholic.org revised, with new stories! 06_SFYR_v2_09.qxd 11/17/09 11:35 AM Page iii SAINTS for Young Readers for Every Day Third Edition VOLUME 2 July–December Written by Susan Helen Wallace, FSP with Melissa Wright Illustrated by Jamie H. Aven BOOKS & MEDIA Boston 06_SFYR_v2_09.qxd 11/17/09 11:35 AM Page iv Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Wallace, Susan Helen, 1940– Saints for young readers for every day / written by Susan Helen Wallace with Melissa Wright ; illustrated by Jamie H. Aven.—3rd ed. p. cm. Includes index. ISBN 0-8198-7082-X (pbk.) 1. Christian saints—Biography—Juvenile literature. I. Wright, Melissa. II. Aven, Jamie H. III. Title. BX4653.W35 2004 282’.092’2—dc22 Cover illustration by Elinor Kaslow All rights reserved. No part of this book may be reproduced or trans- mitted in any form or by any means, electronic or mechanical, includ- ing photocopying, recording, or by any information storage and retrieval system, without permission in writing from the publisher. -
50 Anni a Servizio Della Chiesa Coi Mezzi Di Comunicazione Sociale La
50 anni a servizio della Chiesa coi mezzi di comunicazione sociale La Famiglia Paolina dal 1914 al 1964 50 anni a servizio della Chiesa coi mezzi di comunica- zione sociale la famiglia paolina dal 1914 al 1964 edizioni paoline Con approvazione ecclesiastica © 1964 Pia Soc. S. Paolo, Via A Severo 58, Roma Per la celebrazione del 50° anniversario della Famiglia Paolina, i Nostri che mi hanno interrogato hanno ricevuto questa mia risposta: «Ciò che più è gradito al Signore e più utile all’Istituto, e a ciascuno, è questo: migliorare la pietà in ordine alla santità». Piacque al Signore di preparare a servizio della Chiesa e delle anime una Famiglia varia nelle mansioni, ma spiri- tualmente guidata dai Sacerdoti Paolini. Questa varia Famiglia è sempre uguale nello spirito: le devozioni a Gesù Divino Maestro, alla Regina Apostolorum, a San Paolo Apostolo. Le varie istituzioni hanno propri compiti, ma realmente uno è il loro fine: servire la Chiesa secondo i bisogni del tempo. Tali istituzioni sono nate secondo le necessità e le vie a- perte dal Signore. La preoccupazione è sempre stata questa: di unire la vita contemplativa all’attiva. La vita attiva ha la sua sorgente nella vita contemplativa. Altro pensiero che ha servito di guida è: l’uso dei mezzi odierni; e così adoperati da corrispondere ai bisogni attuali. 5 Le istituzioni sono: 1. La Pia Società San Paolo: nacque nel 1914; è composta di Sacerdoti e Discepoli. Per la conoscenza e pratica del cri- stianesimo si serve specialmente della stampa, cinema, ra- dio, televisione, dischi, ecc. 2. Le Figlie di San Paolo: Congregazione nata nel 1915, che ha medesimo fine ed opera collateralmente, particolar- mente per il ceto femminile. -
U Se POLARIS SUBS PATROL RED SHORES SIXTH PEACE
IIiGIl TIDE LOW TIDE 6-6-65 '") 1 AT 1732 J T to] I 8 l 2.3 AT 0403 J ./ AT 2354 l-'OURGlJ.\SS VOL 6 NO 2021 KWAJALEIN, MARSHALL ISLANDS SATURDAY 5 JUNE 1965 HAVANA, JUNE 5 (AP)--SMUGGLED REC ORDS BY THE SEATLES AND OTHER SUCH POP MCDIVITT, WHITE MIGHT EXTEND GROUPS ARE BRINGING TOP BLACK MARKET PRICES IN CUBA GEMINI FLIGHT TO NEW RECORD THE USUAL PRICE FOR A BEATLES RECORD HOUSTON, JUNE 5 {AP)--THE TWO U.S. GEMINi 4 ASTRONAUTS MAY GET A CHANCE TO IS 50 PESOS -- WHICH UNIT IS SET BY BEAT THE SOVIET SPACE ENDURANCE RECORD OF il9 HOURS -- BY PUSHING THEIR OWN THE GOVERNMENT ON PAR W~TH THE U.S. SPACE STINT TO MORE THAN FiVE DAYS DOLLAR ASKED WHAT HIS PERSONAL OPINION OF EXTEND~NG THE MISSION WAS, FLIGHT DIREC THE RECORDS ARE BROUGHT IN BY DIPLO TOR CHRIS KRAFT SAiD MATS AND OTHER TRAVELERS, I RON! CALLY, "I DON'T THINK IT W!LL BE DONE, BUT I DON'T WANT TO BE PUT IN A POSITION OF MOSTLY FROM PRAGUE AND OTHER COMMUNiST TELLiNG THE NEWSMEN, 'NO, t WHEN THERE is A POSSIBiLITY THAT SOMEONE ON A HIGH CAPITALS !N EUROPE ER LEVEL MiGHT SAY 'Go AHEAD ill HE DIDN'T SAY WHO THAT SOMEONE WAS. ALL HE WOULD SAY WAS THAT HIS SUPERIOR U Se POLARIS SUBS WAS DR GEORGE E MUELLER, SPACE AGEN CY ASSOCIATE ADM!NISTRATOR FOR MANNED LOS ANGELES AREA PATROL RED SHORES SPACE FLIGHT. WASHINGTON, JUNE 5 (AP)--AMERICAN HOWEVER, iT WAS OBVIOUS THERE WAS SLIDING INTO SEA MISSILE SuBMARINES NOW HAVE BEEN ON APPARENT PRESSURE FOR A FLiGHT EXTEN- los ANGELES, JUNE 5 (AP)--ToNS OF FIRING STATIONS OFF THE COMMUNiST CHI SiON, DESPITE OBJECTIONS FROM A NUM- EARTH, BEARING BOULDERS, BRUSH AND NESE AND EASTERN RUSSIAN COASTS FOR BER OF SPACE FLIGHT OFFICIALS AND AS- BUILDINGS, CREPT DOWNHILL TOWARD MORE SIX MONTHS -- APPARENTLY UNDETfCTED BY SOCIATED SOURCES. -
BOLLETTINO NUOVE ACCESSIONI Dal 1/1/19 Al 3/31/19
4/15/19 BOLLETTINO NUOVE ACCESSIONI dal 1/1/19 al 3/31/19 Catalogatore: fg An: 75172 DUCCI, Edda. La maieutica Kierkegaardiana / Edda Ducci. - Roma : Anicia, 2007. 221 p. ; 24 cm. (Filosofare sull'Educativo ; 5) XIV D 1002 An: 75068 FISHER, H. A. L. Storia d'Europa / H.A.L. Fisher; traduzione italiana di Ada Prospero; aggiornamento e atlante storico a cura di Franco Catalano. - 6 ed. - Milano : Edizioni Labor, 1963. 27 cm. II D 1624 An: 75068 FISHER, H. A. L. Storia d'Europa / H.A.L. Fisher; traduzione italiana di Ada Prospero; aggiornamento e atlante storico a cura di Franco Catalano. - 6 ed. - Milano : Edizioni Labor, 1963. 27 cm. II D 1625 An: 75068 FISHER, H. A. L. Storia d'Europa / H.A.L. Fisher; traduzione italiana di Ada Prospero; aggiornamento e atlante storico a cura di Franco Catalano. - 6 ed. - Milano : Edizioni Labor, 1963. 27 cm. II D 1626 An: 75336 PACE, Umberto. La Gnosi / Umberto Pace. - Rist. - Torino : Marco Valerio Editore, 2002. 165 p. ; 20 cm. V C 0552 An: 75173 SENNETT, Richard. Rispetto : La dignità umana in un mondo di diseguali / Richard Sennett; a cura di Gabriella Turnaturi. - Bologna : Società Editrice Il Mulino, 2004. 264 p. ; 21 cm. (Biblioteca paperbacks ; 10) Page 1 of 117 XIV C 3543 Catalogatore: gr An: 74895 Dalla liberazione alla comunione. Principi e norme su feste e processioni nella Diocesi di Oppido Mamertina- Palmi / presentazione di Francesco Milito. - S.l. : s.n., 2016. 104 p. ; 21 cm. XII C 1663 An: 74905 Luce Divina. La vita spirituale negli insegnamenti di San Giovanni della Croce / a cura di Vincenzo Di Pietra.