Agenda Paolina
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Greek Medical Papyri Archiv Für Papyrusforschung Und Verwandte Gebiete
Greek Medical Papyri Archiv für Papyrusforschung und verwandte Gebiete Begründet von Ulrich Wilcken Herausgegeben von Jean-Luc Fournet Bärbel Kramer Herwig Maehler Brian McGing Günter Poethke Fabian Reiter Sebastian Richter Beiheft 40 De Gruyter Greek Medical Papyri Text, Context, Hypertext edited by Nicola Reggiani De Gruyter The present volume is published in the framework of the Project “Online Humanities Scholarship: A Digital Medical Library Based on Ancient Texts” (DIGMEDTEXT, Principal Investigator Profes- sor Isabella Andorlini), funded by the European Research Council (Advanced Grant no. 339828) at the University of Parma, Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società. ISBN 978-3-11-053522-8 e-ISBN (PDF) 978-3-11-053640-9 e-ISBN (EPUB) 978-3-11-053569-3 ISSN 1868-9337 This work is licensed under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-No-Derivatives 4.0 License. For details go to https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/. Library of Congress Control Number: 2019948020 Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.dnb.de abrufbar. © 2019 Nicola Reggiani, published by Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Boston Druck und Bindung: CPI books GmbH, Leck www.degruyter.com Table of contents Introduction (Nicola Reggiani) .......................................................................... IX I. Medical Texts From Prescription to Practice: -
Agenda Paolina
2021 AGENDA PAOLINA con riflessioni quotidiane dagli scritti del beato Giacomo Alberione Anno LXV © SASP s.r.l., 2020 Copertina di Ulysses Navarro, ssp “Gesù Maestro Via Verità Vita”: realizzazione grafica di Ulysses Navarro, ssp PRESENTAZIONE «Ut unum sint». Dalla Parola l’unità. La comunione con la Trinità come senso ultimo della nostra vita aposto- lica, del nostro vivere insieme per l’evangelizzazione e del nostro operare perché l’umanità possa incontrare Gesù Maestro. Ma anche la comunione come stile di vita e mentalità, continuamente rinnovata da Cristo e dalle nuove frontiere della missione paolina. Questo essere “uno” esprime il senso del “corpo”, della Famiglia Paolina pronta a operare insieme, a pregare insieme per l’umani- tà, a generare nuovi percorsi di vita. Lo sfondo dei brani scelti per l’Agenda Paolina 2021 è la sinodalità, tema tanto caro a Papa Francesco e neces- sario per vivere la nostra missione. “Camminare insieme”, nella diversità dei doni, è un atteggiamento profondo ma anche un modo di operare. “Sinodali” lo siamo nel vivere la nostra missione come Famiglia, quando la Parola di Dio ci raggiunge, ci conquista e dà nuovi significati al no- stro essere in mezzo all’umanità di oggi. La vita del Beato Giacomo Alberione, nel Centenario della sua professione religiosa (5 ottobre), è per noi un esempio perché impre- gnata di incontri, di reciprocità, di ascolto, di coinvolgi- mento… Il suo amore alla Scrittura, e in particolare alle Lettere di san Paolo, ha plasmato il suo modo di vivere da apostolo e di esserci padre. Durante quest’anno celebriamo il 50° della morte del Primo Maestro e portiamo a termine, proprio il 26 no- vembre, l’Anno Biblico di Famiglia Paolina. -
Bollettino Della Congregazione Dei Rogazionisti Del Cuore Di Gesù
Bollettino della Congregazione dei Rogazionisti del Cuore di Gesù EDIZION E PRIVAT A INTERNA – ANN O XC – NUMER O 4 – LUGLIO-SETTEMBRE 2012 ATTI DELLA CURIA GENERALIZIA VISITA DI NORMA ALLA DELEGAZIONE Roma, 5 luglio 2012 AL M.R.P. VITO DI MARZIO SUPERIORE DELLA DELEGAZIONE USA SANGER e p.c. ALLE COMUNITÀ ROGAZIONISTE DELLA DELEGAZIONE USA LORO SEDI Carissimo P. Di Marzio, facendo seguito al colloquio avuto e alla lettera circolare inviata a tutte le Cir - coscrizioni il 31 maggio 2011, prot. n. 199/11, Le comunico che la mia Visita di norma alla Delegazione, in conformità alle Norme (159.4), si svolgerà, orientati - vamente, a partire dalla metà del prossimo mese di dicembre 2012 ai primi giorni di gennaio 2013, secondo il calendario che concorderemo dietro sua proposta. Sarò accompagnato nella visita dai Consiglieri Generali P. Francesco Bruno e P. Matteo Sanavio. La invito a compiere, a sua volta, durante i prossimi mesi la visita alle Comu - nità, in conformità ai poteri e compiti conferiti nel decreto di costituzione della De - legazione (2a), e quindi a predisporre la relazione sullo stato della vita e dell’apo - stolato della Circoscrizione sulla base del formulario che allego alla presente. In attesa di incontrarci saluto cordialmente nel Signore. P. ANGELO A. MEZZARI, rcj. Sup. Gen. P. FORTUNATO SICILIANO, rcj. Segr. Gen. 360 BOLLETTINO DELLA CONGREGAZIONE N. 4 AUTORIZZAZIONE ASSUNZIONE NUOVA PARROCCHIA IN PALAZZO DI ASSISI Roma, 6 luglio 2012 AL M.R.P. ADAMO CALÒ SUPERIORE PROVINCIALE PROVINCIA ITALIA CENTRO-NORD PADOVA Carissimo P. Calò, con la presente, in risposta alla Sua del 18 giugno 2012, prot. -
Artigianelli Sempre 50 Anni Dopo
ArtigianelliArtigianelli sempresempre 5050 annianni dopodopo ROMA 16 OTTOBRE 2016 28 SETTEMBRE 2014 DEDICAZIONE ORATORIO VILLANOVA D’A. 2 CELEBRAZIONE DEI DEFUNTI IN DUOMO PRESENTAZIONE LIBRO ALLA LEONARDO 2013 90° ASS. EX 3 IL SALUTO DI Padre Walter Mattevi Assistente Federazione Ex Allievi Pavoniani PAVONI DERIVA DA PAVIA? EX ALLIEVI CONTENTI DI ESSERE PAVONIANI A tutti è occorso studiare o leggere della presenza di determinate civiltà, culture, domini, che per un tempo (secoli, decenni o una breve stagione) hanno interessato una città, una regione, un conti- nente. Da qui poi musei, mostre, commemorazioni di vario tipo per celebrarne la bellezza e la riso- Bianchi Giovanni, nanza storica, anche se a volte contradditto.ria qui ritratto con l’insegna dei La documentazione e riflessione sulla presenza dei Cavalieri del Pavoniani a Pavia ha già le sue testimonianze, non Santo Sepolcro, è ultimo il libro “L’istituto Pavoniano Artigianelli di stato il primo tra Pavia - Storie di ragazzi e di mestieri!”. Ora vor- gli artefici della remmo proporre una riflessione sulla presenza sopravvivenza dell’Associazione Ex Allievi a 50 anni dalla chiusura della nostra Associazione. dell’Istituto avvenuta nel 1967. Mi sembra di poter fare questa riflessione. Spesso quando fin isce un’esperienza, si rischia di “mandare in archivio” ciò che è successo e al mas- simo accontentarsi di qualche “commemorazione”. A me, p. Walter è toccata un’altra esperienza: io che non conoscevo l’Istituto (ero seminarista a Tradate in quegli anni) ne ho avvertito, nelle per- sone che in questi quasi 20 anni ho incontrato, tutta la bellezza, la vitalità, direi il carisma che quella vita in Istituto ha saputo infondere nei pen- sieri, nei ricordi, nelle parole, ma soprattutto nella vita di chi lì ci ha vissuto in quegli anni, vi ha anche magari sofferto, ma che oggi, e questo da anni, non smette di sentirsi riconoscente per ciò che lì gli è stato trasmesso e che merita di non essere dimen- ticato. -
Calendar of the Order of Preachers
CALENDAR OF THE ORDER OF PREACHERS JANUARY The Holy Name of Jesus 1 2 3 Blessed Stephana Quinzani, virgin 4 St. Zedislava of Lemberk, lay Dominican & mother, Obligatory memorial 5 6 7 Saint Raymond of Pennafort, priest Obligatory memorial 8 9 10 Blessed Gonsalvo of Amarante, priest; Blessed Ana Monteagudo, virgin 11 Blessed Bernard Scammacca, priest 12 13 14 15 16 17 18 Saint Margaret of Hungary, virgin Obligatory memorial 19 Blessed Andrew of Peschiera, priest 20 21 22 Blessed Antony della Chiesa, priest 23 Blessed Henry Suso, priest 24 25 26 27 Blessed Marcolino de Forlí, priest 28 Saint Thomas Aquinas, priest and doctor of the Church Feast 29 Blessed Villana de' Botti, matron 30 31 Page 1. Section Five: Hagiography FEBRUARY 1 2 3 Blessed Peter of Ruffia, priest and martyr; Blessed Antony of Pavonio, priest and martyr; Blessed Bartholomeo of Cerverio, priest and martyr 4 Saint Catherine de' Ricci, virgin Obligatory memorial Ash Wednesday does not occur before this date. 5 6 7 Anniversary of Deceased Parents 8 9 10 11 12 Blessed Reginald of Orléans, priest Optional memorial 13 Blessed Jordan of Saxony, priest Obligatory memorial 14 15 16 Blessed Nicholas of Paglia, priest 17 18 Blessed John of Fiesole [Fra Angelico], priest Optional memorial 19 Blessed Alvaro of Córdoba, priest 20 Blessed Christopher of Milan, priest 21 22 23 24 Blessed Constantius of Fabriano, priest 25 26 27 28 29 Page 2. Section Five: Hagiography MARCH 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Ash Wednesday does not occur after this date. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Easter does not occur before this date. -
Conclusione Degli Esercizi Spirituali Le Udienze Udienza
N. 0170 Sabato 18.03.2000 Pubblicazione: Immediata Sommario: ♦ CONCLUSIONE DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI ♦ LE UDIENZE ♦ UDIENZA A DIVERSI PELLEGRINAGGI GIUBILARI ♦ LETTERA DEL SANTO PADRE ALL’EM.MO CARD. EDUARDO MARTÍNEZ SOMALO IN OCCASIONE DEL 50° DI SACERDOZIO ♦ RINUNCE E NOMINE ♦ CONCLUSIONE DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI CONCLUSIONE DEGLI ESERCIZI SPIRITUALI Alle 9 di questa mattina, nella Cappella Redemptoris Mater, in Vaticano, con il canto delle Lodi e la Meditazione finale, si sono conclusi gli Esercizi Spirituali alla presenza del Santo Padre Giovanni Paolo II. Quest’anno le Meditazioni sono state proposte da S.E. Mons. François Xavier Nguyên Van Thuân, Arcivescovo tit. di Vadesi, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. Pubblichiamo di seguito le parole conclusive di ringraziamento pronunciate questa mattina dal Papa: ● PAROLE DEL SANTO PADRE A conclusione degli Esercizi Spirituali, ringrazio il Signore che mi ha offerto la gioia di condividere con voi, cari e venerati fratelli della Curia Romana, questi giorni di grazia e di preghiera. Sono stati giorni di intenso e prolungato ascolto dello Spirito che ha parlato ai nostri cuori nel silenzio e nell’attenta meditazione della Parola di Dio. Sono stati giorni di forte esperienza comunitaria, che ci hanno dato modo di sentirci, come gli Apostoli nel Bollettino N. 0170 - 18.03.2000 2 cenacolo, "tutti assidui e concordi nella preghiera… insieme con Maria, la madre di Gesù e con i fratelli di lui" (At. 1,14). Ringrazio anche a nome di ciascuno di voi il carissimo Mons. François Xavier Nguyen Van Thuan, Presidente del pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, il quale, con semplicità ed ispirato afflato spirituale, ci ha guidati nell’approfondimento della nostra vocazione di testimoni della speranza evangelica all’inizio del terzo millennio. -
2009 Calendar December
ASIAN and PACIFIC ISLANDER Saints and Blessed 2009 Calendar © Asian and Pacific Islander Saints and Blessed Calendar 2009 This calendar features 893 native and foreign born saints and The Church in Asia sings the praises of the "God of salvation" for blessed of Asia and Oceania. choosing to initiate his saving plan on Asian soil, through men and women of that continent. It was in fact in Asia that God re- To enhance information presented in this calendar the Saints and vealed and fulfilled his saving purpose from the beginning. He Blessed are grouped in a page and introduced by: sent his only-begotten Son, Jesus Christ the Saviour, who took - country of origin, or flesh as an Asian! Exulting in the goodness of the continent's peo- - country of martyrdom/sainthood, ples, cultures, and religious vitality, and conscious at the same - dates of canonization/beatification time of the unique gift of faith which she has received for the - memorial day good of all, the Church in Asia cannot cease to proclaim: "Give Names have been added to the Group of Martyrs or Companions in thanks to the Lord for he is good, for his love endures for ever" (Ecclesia in Asia) recognition of their individual lives, the names of large groups of Martyrs are provided on the last pages of the calendar. The main source of the names and the photos is the Congregation of the This calendar is a tribute to the Asian and Pacific Islander Com- Causes of Saints; otherwise, they are indicated in parenthesis. munities. Our holy women and men represent several countries and various walks of life. -
Gli Opuscoli Di Necrologio Per I Caduti Italiani Nella Grande Guerra: Bibliografia Analitica a Cura Di Fabrizio Dolci E Oliver Janz
Gli opuscoli di necrologio per i caduti italiani nella Grande Guerra: bibliografia analitica a cura di Fabrizio Dolci e Oliver Janz. 1. ACANFORA CARAMIA , Giuseppina. In memoria del capitano Giovanni Acanfora 1885-1915. Bari, Tip. Laterza, 1918, p. 27. ED, F, LP, B, BMA 1918, 1151 / FI0098 Biog.A.49 / RM0255 Misc.B.105.28 / TA0021 2. ACERBO , Giacomo. Capitano Tito Acerbo , medaglia d’oro. A ricordo della traslazione della gloriosa salma dal Piave in Abruzzo XV-XVI giugno MCMXXXII = A. X. Roma, Stab. industriale Alberto Durval, 1932, p. 50. F, FM, FT, FTR, EP, BFA, BDIM, BDIC, MRT, MS, EIN 1933, 3673 / FI0098 Biog.A.57 / RM0267 340.D.140 / PD0280 3. ESPOSITO , Giovanni. Tito Acerbo , medaglia d’oro. Milano, Ed. Oberdan Zucchi (Tip. Tomasina), 1938, p. 85. L. 5.00. Collana: La centuria di ferro. La pattuglia dei combattenti, n. 74 B 1939, 6267 / FI0098 C.10.742.74 / VA0059 / LI0054 / NU0039 4. Nell’anniversario della eroica morte di Modestino Acone , sottotenente di fanteria, decorato con medaglia al valore. 17 settembre 1894 – 5 agosto 1916. Avellino, Tip. Ferrara, 1917, p. 52. F, EP(MDPM),MDNM, MDAM, MC, EP, BDC, MS 1917, 5757 / FI0098 Biog.A.7 / RM0255 Misc.B.70.23 + Misc.B.10.9 / RM0267 341.K.395.12 / AV0007 5. Nel primo anniversario della morte del conte Carlo Acquaderni , sottotenente dei bombardieri, decorato della medaglia d’argento al valore, colpito da piombo nemico sotto il forte Pozzacchio. III settembre MCMXVII. Bologna, Tip. Parma, 1917, p. 93. F, FVC, FVM, FT, B (DL, DD, BT, BMA, BRI), MDNM, BDF 1917, 7855 / FI0098 Biog.A.8 / RM0255 Misc.B.125.1 / BO0304 Archivio Caduti Guerra 1915-1918 6. -
HINCHINBROOK CEMETERY REGISTER As at 1 June 2021
HINCHINBROOK CEMETERY REGISTER as at 1 June 2021 REGISTER OF BURIALS FAMILY NAME CHRISTIAN NAME CEMETERY DIVISION SECTION PLOT NO. DATE OF DEATH AGE ABBOTT Beatrice Mary M New Ingham Roman Catholic 36 56 16/02/1989 75 ABBOTT Charles Old Ingham Portion D 9 21 12/05/1939 0 ABBOTT Henry Terry New Ingham Roman Catholic 36 55 8/04/1997 85 ABDOOLAH Old Ingham Mixed Denomination 0 52 12/11/1903 55 ABEL Isabel Jane New Ingham Anglican (C of E) 17 921 24/06/2008 84 ABEL Roy Osbourne New Ingham Anglican (C of E) 17 922 20/02/2016 88 ABORIGINAL No Record - Unknown Old Ingham Mixed Denomination 0 166 24/09/1913 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 122 17/12/1911 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 529 8/04/1925 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 16/05/1916 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 26/06/1916 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 10/03/1917 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 29/04/1917 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 28/10/1917 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 19/07/1919 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 22/07/1919 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 30/07/1919 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 4/08/1919 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 20/12/1922 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 25/07/1923 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 20/11/1923 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination 0 0 29/01/1924 0 ABORIGINAL Old Ingham Mixed Denomination -
Bibliografia Pavese 2000
BIBLIOGRAFIA PAVESE 2000 1. L’acqua disegna il paesaggio nella pianura irrigua novarese e lomellina. La trasformazione del territorio, le antiche mappe, l’immagine artistica, testi di: Sergio Baratti ... [et al.], Novara, Associazione Irrigazione Est Sesia, 2000, 170 p., ill. 2. Agostino e la sua arca. Il pensiero e la gloria, Pavia, Comunità Agostiniana San Pietro in Ciel d’Oro; Certosa di Pavia, Torchio de’ Ricci, 2000, 174 p., ill. 3. MARCO ALBERTARIO, “Clari et celebres habiti sunt, ut antiquos superasse credantur”: Giacomo, Giovanni Angelo e Tiburzio Del Maino attraverso i documenti pavesi (1496-1536), in “Bollettino della Società Pavese di Storia Patria”, C (2000), pp. 105-172, ill. 4. Antonio Oberto pittore pavese, 1872-1954, testi di Marilisa Di Giovanni, Susanna Zatti, Pavia, Graphia Studio, 2000, 93 p., ill. 5. Archeologia industriale a Voghera, Varzi, Guardamagna, 2000, 70 p., ill. 6. Archeologia urbana a Pavia. 2, a cura di Sergio Nepoti, Milano, Ennerre, 2000, 187 p., ill. 7. ARCHIVIO FOTOGRAFICO FOTO CLUB <ROBBIO>, Robbio... ieri e oggi, [S.l., S.n.], 2000, 86 p., ill. 8. ALBERTO ARECCHI, Pavia: leggende e magia dai celti ai Visconti, Pavia, Liutprand, 2000, 121 p. (Collana Liutprand). 9. CARLO ARRIGONE, Le stagioni del contadino. Il ciclo tradizionale dei lavori contadini in Lomellina, Vigevano, Clematis, 2000, 166 p., ill. 10. Aspetti di civiltà contadina a Miradolo Terme. testimonianze, proverbi, credenze e uso delle erbe spontanee, a cura di Osvaldo Galli, Varzi, Guardamagna, 2000, 76 p., ill. [In testa al front.: Museo Contadino della Bassa pavese, Mestieri Tradizioni Cultura; Scuola Elementare Statale di Miradolo Terme]. -
Sons of Don Bosco Successors of The
SONS OF DON BOSCO SUCCESSORS OF THE APOSTLES SALESIAN BISHOPS 1884 to 2001 by Charles N. Bransom, Jr. INTRODUCTION he study of apostolic succession and episcopal lineages has long fascinated students of church history. It was not until the middle T of the twentieth century, however, that a systematic attempt was made to trace and catalogue the consecrations of bishops on a world-wide basis. A small group of researchers has catalogued the consecrations of tens of thou sands of bishops dating back many centuries. The fruits of their labors--labors that are on going-have resulted in a database, which can trace the episcopal lineage of any living bishop and the vast majority of deceased bishops. In 1984, I began a project on the episcopal ordinations of bishops of re ligious orders and congregations. One fruit of that work was a study of the ordi nations of Salesian bishops, Les Eveques Salesiens. The present work updates, corrects and expands the 1984 study. In 1984, the episcopal ordinations of 130 bishops were presented. This study contains the details of 196 bishops. The text has been expanded to include the episcopal lineages of the bishops. Of the 196 bishops in this study, 183 trace their orders to Scipione Re biba, who was appointed Auxiliary Bishop ofChieti in 1541. The Rebiban suc cession is the major episcopal line in the contemporary Catholic episcopate. More than 91 % of the more than 4,500 bishops alive today trace their orders 54 Journal of Salesian Studies back to Rebiba Why so many bishops should trace their lineages to this one bishop can be explained, in great part, by the intense sacramental activity of Pope Benedict XIII, who consecrated 139 bishops during his pontificate, many of them cardinals, nuncios and bishops of important sees who in tum conse crated many other bishops. -
Año 1999.Indd
Vol. XXXIV Ian. - Dec. 1999 Num. 95 ACTA ORDINIS AUGUSTINIANORUM RECOLLECTORUM AD SODALIUM EIUSDEM ORDINIS PRIVATUM USUM VOLUMEN XXXIV Romæ Apud Curiam Generalem Viale dell’Astronomia 27 ACTA ORDINIS AUGUSTINIANORUM RECOLLECTORUM VOL. XXXIV IAN. - DEC. 1999 NUM. 95 SANTA SEDE IOANNES PAVLVS PP-II Ad perpetuam rei memoriam Bonum certamen certavi, cursum consummavi, fidem servavi; in reliquo reposita est mihi iustitiae corona, quam reddet mihi Dominus in in illa die, iustus iudex –2 Tim 4, 7-8. Apostolus Paulus, postquam ad Evangelium diffundendum vitam inter pericula, insectationes, angustias immolaverat, extremo iam instante transitu, haec verba exaravit spe plena, quibus quasi in antecessum mercedem a Christo promissam praegustare coepit. Similiter Venerabiles Servi Dei Vincentius a Sancto Aloisio Gonzaga Soler y Munárriz, sodalis Ordinis Augustinianorum Reco- llectorum, sex eius confratres necnon eorum socius Emmanuel Martín y Sierra, presbyter dioecesanus, immolationem vitae pro fide oppetentes, eosdem ac Paulus animi sensus sunt perpessi et ducti sunt aeterno in lumine ad benignum caelestis Patris vultum contuendum. Sex sacerdo- tes Augustiniani Recolletti plerosque apostolicos labores uti Evangelii praecones longinquis in regionibus impleverunt. Confrater laicus eorum conditionem et victoriam participavit. Septem sodales Augustiniani Reco- llecti simplicitate fruebantur, ac fallaciis publicis remoti, divino ministerio omnino dediti, nihil aliud appetentes nisi perfectionem in Christi sequela. Omnes, solida fide christiana praediti, spiritualem restinxerant sitim ad fontes Evangelii, Liturgiae et doctrinae Sancti Augustini. Vincentius a Santo Aloiso Gonzaga Soler y Munárriz Caesaraugustae in oppido vulgo Malón ortus die IV mensis Aprilis anno MDCCCLXVII, presbiteratus ordi- ne in Insulis Philippinis est insignitus, ubi decem fere annos pastorale 2 A CTA ORDINIS 1999 Vol.