1

Milano-Sanremo 2007: sul Capo Berta sarà ricollocato il busto di

di Redazione Riviera24.it – 23 Marzo 2007 – 0:00

Sul percorso della classicissima Milano-Sanremo, al culmine della breve ma decisiva salita che conduce a Capo Berta presso Diano Marina, fu realizzato nel 1981 a cura del CONI di Imperia nella persona di Ivo Bensa, un memorial per celebrare due assi del ciclismo italiano. Qui, presso un panoramico e verdeggiante piazzale che volge verso il mare ed il golfo sottostante, su semplici basamenti di cemento furono posti due busti di bronzo che raffigurano e , intramontabili e mai dimenticati campioni, che su queste strade colsero ripetute ed indimenticabili vittorie. Girardengo si aggiudicò negli anni venti ben sei edizioni della Milano-Sanremo, mentre il ?Campionissimo?, negli anni 40-50 ne vinse tre. Alla scomparsa di Gino Bartali avvenuta nel 2000, venne deciso di ?aggiornare? il monumento, migliorandolo e aggiungendo il busto del campione toscano. I tre campioni vennero posti su tre snelle colonne tronco coniche in pietra di Finale e sullo sfondo dell?opera fu collocata una grande lastra di ardesia, tagliata sul lato superiore ad indicare l?altimetria della Milano Sanremo, riportante inciso i nomi di tutti i vincitori della mitica gara. Il monumento, inaugurato nel maggio 2005, è stato da quel giorno danneggiato da parte di ignoti, i quali hanno trafugato prima, il busto di Coppi e poi quello di Bartali. Come festeggiare la specialissima ricorrenza di questa centesima edizione 2007 della Milano-Sanremo, senza provvedere al restauro di questo monumento, visitato annualmente da migliaia di tifosi e turisti, attratti in questo luogo d?incomparabile bellezza dal ricordo delle mitiche imprese di quei campioni? Ci hanno pensato nuovamente i liguri Ivo Bensa e Giovanni Ardissone, già fautori della prima iniziativa di 26 anni fa i quali, per nulla demoralizzati, aiutati dagli amici Ezio Toselli, Pino Pisano e Luciano Tomio, unitamente al Comune di Diano, si sono posti l?obiettivo di rendere ancora più bello il monumento. L?arch. Leonardo Mastrippolito, che aveva già collaborato alla realizzazione del grande monumento dedicato a Fausto Coppi a Torino donato da Nino Defilippis, ha progettato la nuova sistemazione dell?area. Quest?idea, prevede di realizzare su di un lato dell?attuale monumento, un solido ma caratteristico muretto di pietra locale, come quelli che formano i tipici terrazzamenti liguri, sul quale porre i tre busti, compreso quello rifatto di Bartali, mentre una robusta cancellata che riporta una ruota stilizzata, delimita l?area. La nuova scultura che raffigura un somigliantissimo e giovane Gino Bartali è stata donata dalla MondoGel, importante azienda impegnata nella gelateria di qualità. L?opera dello scultore Gabriele Garbolino è stata realizzata presso la fonderia artistica di Piero De Carli. Altra novità nell?allestimento del memorial, consiste nella posa alla base del monumento, di numerose formelle ceramiche che riportano le firme autografe dei vincitori della Milano

Riviera24 - 1 / 2 - 29.09.2021 2

Sanremo. Sabato 24 marzo, i corridori della 100° Milano Sanremo saranno nuovamente accolti a Capo Berta dai tre campioni immortalati nel bronzo, che sembrano rivolgere il loro sguardo verso la mitica strada che porta, da lì in breve, all?ambito traguardo di Sanremo. Il giorno successivo è prevista l?inaugurazione ufficiale del rinnovato monumento alla presenza di campioni di oggi e di ieri e di tutti i tifosi e simpatizzanti del ciclismo.

ONORANO LA CERIMONIA Adriana e Andrea Bartali Consorte e figlio di Gino

Marina e Faustino Coppi Figli di Fausto

Costanza Girardengo Nipote di Costante

Fiorenzo Magni Decano dei Campioni del Ciclismo

Renato Di Rocco Presidente della Federazione Ciclistica Italiana

Silvio Martinello Opinionista RAI Direttore Generale Squadra Nazionale di Ciclismo FCI

Simone Gandolfo Attore che ha interpretato la parte di Fausto Coppi nella fiction televisiva

Riviera24 - 2 / 2 - 29.09.2021