n° 01,da venerdì 27 novembre a giovedì 3 dicembre 2020 Powered by HoPi / hopi.etour.tn.it © OpenWeatherMap

La voce della Valle del Fersina VEN 27 2° | 10°

LUOGHI IMPERDIBILI / ZA SCHAUNG SAB 28 2° | 10°

La miniera De Gruab un’occhiata al

Va Hardimbl meteo per il DOM 29 finesettimana 1° | 9°

Un viaggio al centro della terra alla scoperta del mondo sotterraneo della Valle. Questo è quello che potrete EVENTI / EN PROGRAMM sperimentare visitando la miniera Gruab va Hardimbl che, in funzione dal 1500 al 1800, oggi consente di tuffarsi nel mondo dei minatori attraverso un excursus storico delle varie Scrivere un gesto di tecniche di coltivazione usate. La miniera è raggiungibile con protezione una breve passeggiata, si trova nei pressi del sentiero che Per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle porta al Lago di Erdemolo, a quota 1700 metri. Le visite sono donne, il Comune di Sant'Orsola Terme propone un incontro con: Maura Pettorruso, che leggerà I diari della guidate e formate da gruppi non superiori alle 12 persone. Quarantena, Paola Taufer, Presidente Commissione Pari Fonte: www.umpalai.it Opportunità e Elda Detassis, Centro Antiviolenza di Trento, Località Lenzar, 42 — Palù del Fersina — Sentiero SAT n.325, direzione 343B Palù del Fersina Palai en che presenterà l'app TeStalking. Puoi vedere la replica sul Bersntol, 0461 550053/550001 canale YouTube del Comune di Sant'Orsola. Fonte: Comune di Sant'Orsola Terme https://tinyurl.com/santorsolaterme, Gratuito

CURIOSITÀ / HÒST GABISST AS

Arriva Tolstimm, Voce della Valle Se questo è un uomo venerdì 27 novembre 2020, 15:00 - 16:30 Quello che stai leggendo è il primo numero di Tolstimm (in Mòcheno 'tol' = valle e 'stimm' = voce). Tolstimm, Voce della Valle del Fersina Bersntol è una pubblicazione L'Università di Trento organizza l'incontro online Se Questo settimanale in formato digitale e cartaceo che racconta la terra di Bersntol. è un Uomo, con: Maria Giuseppina Pacilli, autrice di: Tolstimm è una pubblicazione gratuita, creata dalla valle, per la valle. I suoi “Uomini duri. Il lato oscuro della mascolinità” (2020), contenuti sono creati dagli abitanti dei Comuni di Sant’Orsola, Palù del Fersina Palai Stefano Ciccone, fondatore dell’Associazione nazionale En Bersntol, Vlarotz e Garait, e sono editati da una redazione. Maschile Plurale e autore di: “Maschi in crisi? Oltre la Tolstimm si propone di essere un “bollettino” periodico con contenuti e frustrazione e il rancore” (2019). appuntamenti inerenti alla Valle del Fersina Bersntol, per i suoi abitanti e per i suoi Fonte: cultura..it ospiti. Se vuoi ricevere i prossimi numeri o vuoi scrivere Tolstimm assieme a noi, https://tinyurl.com/27novembre2020, Zoom, Gratis con iscrizione al link visita il sito www.tolstimm.it. Contatti: www.tolstimm.it | e-mail: [email protected] | tel: 3355449166 (Redazione)

Accedi alle ultime novità Per essere aggiornati sulla fruibilità dei contenuti pubblicati su Tolstimm vi invitiamo a verificare sempre le informazio- Condividi la tua esperienza direttamente dal tuo smartphone! ni riportate, facendo riferimento alle fonti. Gli eventi pubblicati su Tolstimm derivano da fonti istituzionali accreditate. in Valle su tolstimm.it SPECIALE / ÈCKSTRA RICETTE TIPICHE / S ÈSSN VA DO

Sicurezza - Regole del buon Ricci del bosco al cioccolato boscaiolo Ingredienti per l'impasto: 350 gr biscotti secchi, 150 gr burro, 100 gr zucchero a velo, 100 gr cioccolato fondente, 2 uova, 2 bicchierini marsala o rhum, 1 In Trentino il lavoro non professionale nel bosco è particolarmente diffuso. bustina di mandorle e 1 nocciole. Per la copertura: 100 gr cioccolato fondente Tale attività rappresenta l’esercizio di un diritto peculiare per gli assegnatari e un po' di burro. Per la rifinitura: Pinoli (per gli aculei), mandorle (per le delle sorti di legna da ardere e per i proprietari di piccole porzioni di foresta. È orecchie) e palline argentate (per gli occhi). Preparazione: Tritate i biscotti, una attività utile e importante, che produce valore, anche se non in termini mandorle e nocciole e metteteli in una scodella capiente. Sciogliete a commerciali, con ricadute positive in campo ambientale. L'opuscolo bagno-maria burro e cioccolato. Lavorate le uova e lo zucchero, aggiungete il 'Boscaiolo per hobby, sicurezza da professionista' è un prezioso strumento di burro, il cioccolato e il liquore. Mescolate bene. Formate le strutture dei ricci e lavoro che riassume le buone prassi operative del taglio nel bosco. Scaricalo disponetele sulla carta forno. Copritele con la crema di cioccolato e disponete da: www.comune.santorsolaterme.tn.it o chiedi una copia al tuo Comune. pinoli e mandorle quando è ancora caldo. Fate raffreddare. Fonte: www.comune.santorsolaterme.tn.it Fonte: www.valledeimochenipirlo.it - Ricetta offerta da: Flavia, Mas del Vent.

UNA PAROLA IN MÒCHENO / A BOURT AS BERSNTOLRISCH “Tolstimm” Parola composta da ‘tol’ (voce) e ‘stimm’ (valle), significa ‘voce della valle’. Istituto Culturale Mòcheno - www.bersntol.it

ROMPICAPO / S KINSTL LA FOTO DELLA SETTIMANA / DER LETRAT VA DE BOCH

Quando andavamo in miniera 9 7 6 1 3 Cernita e lavaggio del minerale (1950-1970 ca.). 9 4 7 Progetto Quando andavamo in miniera. Immagini e voci dei paesaggi minerari storici della Comunità Alta Valsugana e Bersntol 8 4 7 2 1 Fonte: Archivio iconografico dei paesaggi di comunità altavalsugana.paesaggiocomunita.it 6 2 7 3 1 6 7 8 PROGETTO FINANZIATO DA: 3 2 5 8 6 1 5 5 9 3 In collaborazione con: 7 2 1 8 COMUNE DI FIEROZZO GAMOA' VA VLAROTZ, COMUNE DI FRASSILONGO GAMOA' VA GARAIT, COMUNE DI PALÙ DEL FERSINA GAMOA' VA PALAI EN BERSNTOL, COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME, ISTITUTO CULTURALE MÒCHENO BERSNTOLER KULTURINSTITUT, P.I.R.L.O. (PICCOLE IMPRESE RURALI LAVORANO CON L'OSPITE), CONSORZIO PROLOCO PER IL TURISMO, SLOW FOOD CONDOTTA VALSUGANA-LAGORAI.