Riccardo Burigana RICCARDO BURIGANA (Firenze, 1964) via Italo Svevo 49 30121 Mogliano Veneto (Tv) email:
[email protected] telefono +393483821778 Docente di Storia ecumenica della Chiesa presso l’Istituto di Studi Ecumenici dal 2004, docente invitato di ecumenismo presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze, visiting professor all’Università Cattolica del Pernambuco di Recife, dal 2008 direttore del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia; dal 2010 direttore scientifico della rivista «Colloquia Mediterranea» della Fondazione Giovanni Paolo II e collaboratore de «L’Osservatore Romano»; dal 2016 membro della Commissione Internazionale per il Dialogo dell’Ordine Francescano, curatore del progetto per una storia dell’Eparchia di Lungro (1919-2019) e co-coordinatore del progetto internazionale di ricerca Eredità della Riforma; fondatore e direttore della newsletter «Veritas in caritate. Informazioni dall’Ecumenismo in Italia» e co-direttore della newsletter «Ecumenismo Quotidiano»; presidente dell’Associazione Italiana Docenti di Ecumenismo. Ha pubblicato numerosi saggi sulla storia della Riforma, del Concilio Vaticano II e del movimento ecumenico, tra i più recenti, Storia del concilio Vaticano II, (Torino, Lindau, 2012), Una straordinaria avventura. Storia del movimento ecumenico in Italia (Bologna, EDB, 2013), Un cuore solo. Papa Francesco e l’unità della Chiesa (Milano, Edizioni Terra Santa, 2014), Fratelli in cammino. Storia della dichiarazione Nostra Aetate (Milano, Edizioni Terra Santa, 2015) e La pace di Assisi. 27 ottobre 1986 il dialogo tra le religioni trent’anni dopo (Milano, Edizioni Terra Santa, 2016). TITOLI ACCADEMICI 1991 Dottorato in Discipline Storiche presso l'Alta Scuola di Studi Storici dell'Università di San Marino, con la tesi, L’università di Wittenberg tra Lutero e Melantone (1502-1560).