F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome COMINI, CLAUDIO Indirizzo Telefono Fax E-mail Sito Web Nazionalità Italiana Data di nascita [ 17, 04, 1967 ]

ESPERIENZE LAVORATIVE

PRINCIPALE OCCUPAZIONE

Bibliotecario dal 1989 ad oggi. Assistente di Biblioteca presso la biblioteca Comunale di Mazzano (BS) dal 1.02.1989 al 1.06.1996. Direttore del Sistema Bibliotecario “Bassa Bresciana Centrale” dal 1.6.1996 al 1.11.2001. Direttore della Biblioteca Civica di (BS) dal 16.03.2000 al 1.11.2001. Direttore della Biblioteca Comunale di Gardone Valtrompia (BS) dal 2.11.2001 a oggi.

ALTRI INCARICHI INERENTI LA BIBLIOTECONOMIA

Insegnante al corso FSE 5101 per la qualifica di “Assistente di Biblioteca” rivolto a giovani disoccupati nell’anno 1997/1998 presso il CESVIP di Mantova. Insegnante al corso FSE n.8321 per la qualifica di “Assistente di Biblioteca” rivolto a giovani disoccupati nell’anno 1998 presso la Scuola IAL Lombardia tenendo lezioni sulla teoria biblioteconomica e la cooperazione sistemica. Nell’aprile del 2000 relatore in pubbliche conferenze sul tema della promozione del libro e della lettura rivolte a genitori, insegnanti e bibliotecari. Relatore alla tesi di diploma della studentessa Gaia Beccari nell’anno scolastico 1994-1995: tesi di diploma per il corso di “Assistenti di Biblioteca” della scuola IAL. Curatore della relazione biblioteconomica per la collocazione della Biblioteca Civica di nello storico palazzo Morelli.

ALTRI INCARICHI DI TIPO LETTERARIO

Scrittore per ragazzi dal 1992 ad oggi. Ideatore e Direttore artistico del festival per Ragazzi Grangibus di Manerbio dal 2002 al 2007. Direttore artistico di OBLOMOV, il festival dei narratori – Città di dal 2008 a oggi. Dal 1992 a oggi Claudio ha sostenuto, nelle scuole e nelle biblioteche di tutta Italia, numerosi incontri di presentazione della propria attività di scrittore nonché laboratori di scrittura comica e umoristica.

Curriculum vitae di COMINI, Claudio

MANIFESTAZIONI CUI HA PARTECIPATO COME OSPITE O RELATORE

Festivaletteratura di mantova nel 2003, nel 2005 e nel 2011. Giornata Nazionale di Studio “La lettura a scuola, leggere nella società tecnologica e multiculturale”, Firenze 2004. Frassineto Po, Villaggio del Libro, 2006. Cavallermaggiore, Mostra del Libro, 2008. Salone del Libro di Torino, edizione 2009. Fieri di leggere, Biblioteca Sala Borsa di Bologna, 2009. XXIV settimana del libro, Gubbio 2009. Festival Internazionale di Musica di Milano e Torino MITO nel 2009 con lo spettacolo tratto dalle Fiabe del Jazz . Seminario “Creatività in gioco, Linguaggio e creatività” di Bomporto (Modena), settembre 2011. Il piacere di leggere, il piacere di scrivere, Valle D’Aosta, ottobre 2011, ottobre 2012. Un libro, per piacere 2013 promosso dal Sistema bibliotecario Sud Ovest Bresciano con il reading concerto “La Bala”, (BS). Fiato ai libri 2013, con lo spettacolo tratto da Le Fiabe del Jazz a Scanzorosciate (BG). Fiera del libro dell’isola bergamasca 2013, Mapello (BG). Bibliotecherei, corso di aggiornamento per insegnanti, Sant’Agata Bolognese, 2012.

• Nome e indirizzo del datore di Comune di Gardone Valtrompia via Mazzini, 2 – 25063 Gardone VT (BS) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Locale • Tipo di impiego Bibliotecario e scrittore • Principali mansioni e responsabilità Direzione della Biblioteca

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea in Filosofia (Università Statale di Milano) in data 15 maggio 1995 o formazione Diploma di Maturità Scientifica (Liceo Scientifico statale “A. Calini” di ) anno 1986 con votazione 53/60 • Principali abilità professionali Esperto in editoria per ragazzi, biblioteche, scrittura, laboratori di scrittura, tecniche della narrazione e della scrittura comica. Divulgazione della musica jazz.

• Aggiornamento Partecipa alle principali occasioni di aggiornamento fornite dall’Ufficio Biblioteche della Provincia di Brescia, dal Sistema Bibliotecario di Valle Trompia. Visita ogni anno la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna e il Salone del Libro di Torino.

Curriculum vitae di COMINI, Claudio

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura elementare • Capacità di scrittura elementare • Capacità di espressione orale buono

ALTRE LINGUE

SPAGNOLO • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura elementare • Capacità di espressione orale ottimo

ALTRE LINGUE

PORTOGHESE • Capacità di lettura elementare • Capacità di scrittura / • Capacità di espressione orale elementare

CAPACITÀ E COMPETENZE Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la RELAZIONALI comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (scuole, biblioteche ed eventi culturali)

CAPACITÀ E COMPETENZE Coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro. ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE Utilizzo di Computer (pacchetto office e power point) e videoproiettore TECNICHE Utilizzo del web e dei principali social network .

CAPACITÀ E COMPETENZE Musica, scrittura, comicità, insegnamento. ARTISTICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità nel condurre e intrattenere con attenzione incontri con diversi tipi di pubblico, in Competenze non precedentemente particolare scolaresche di ogni ordine e grado. indicate.

PATENTE O PATENTI Patente di guida B

Curriculum vitae di COMINI, Claudio

ULTERIORI INFORMAZIONI Sito Internet: www.claudiocomini.it

LIBRI PUBBLICATI: Piccole gomme crescono, La piccola editrice, 1994 Le ventisette valigie di Ennesimo Qaaranta, Giunti, 2001 Philippe Gratin e la Maya Desnuda, Lapis, 2001 Philippe Gratin ha le ore contate, Lapis, 2002 Il piede sinistro di Arnulfo Sementera, Giunti, 2003 Philippe Gratin e il ritratto di Marylin, Lapis, 2003 Tropico delle ombre con C.Comini, Walt Disney Company Italia, 2004 Superfesta di compleanno, De Agostini Ragazzi, 2004 Pompieri si nasce, De Agostini Ragazzi, 2004 Hanno rubato i porci, De Agostini Ragazzi, 2004 Tutti gli spasimanti di Mery Diana Del Sol, Giunti Editore, 2005 Philippe Gratin e la ladra di cuori, Lapis, 2005 Il clarinetto jazz di Son Belluscio, Giunti Editore, 2005 Mi fa male la milza : trattatello estetico-morale sul gioco del fobal, Robin, 2007 Herry Sotter e la maledizion vegetale, Lapis 2008 Sara sarà, Lapis, 2009 Le fiabe del Jazz (5 titoli) Curci Yung 2008, 2011 Herry Sotter e la camera dei secchi, Lapis 2010 Buttati bernardo, Biancoenero, 2011 Herry Sotter e il prigioniero di Vazkadabagn, Lapis 2012 Mirabella del lago, Biancoenero, 2012 Babbo Natale e il furto dei regali, Fanucci, 2012 Il famoso Fusto Bellimbusto, E.Elle, 2013 Quaderno di un ripetente,, 2013 Joazinho, tre storie sulla Bossa Nova, Edizioni Corsare, 2016 Le indagini di Sherlock Dog (10 titoli), Dami, 2017, 2018, 2019

I romanzi sono tradotti e pubblicati in Polonia, Spagna, Cile e Brasile.

PRINCIPALI PREMI LETTERARI

Finalista al Premio letterario “Il Battello a Vapore”, città di Verbania, 1° edizione 1993 4° classificato al premio nazionale di Narrativa “Il Prione”, La Spezia, 1996 Vincitore del Premio “Bancarellino” nell’edizione 2002 con il romanzo “Le ventisette valige di Ennesimo Quaranta”, Giunti editore. 2° classificato al Premio Arpino (BRA) con il romanzo “Philippe Gratin ha le ore contate”, Lapis. Segnalato al “Premio delle Palme” edizione 2010 per l’albo illustrato “Sara sarà”, Lapis

"La/Il sottoscritta/o Claudio Comini, Codice Fiscale CMNCLD67D17B157M nata/o a Brescia il 17/04/1967 e residente a in Via IV Novembre 17/a ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000 n. 445 e consapevole della responsabilità penale prevista dall'art. 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000 n. 445 dichiara che le informazioni riportate nel presente curriculum vitae corrispondono a verità.

Autorizzo il trattamento dei dati ai sensi del Regolamento UE 2016/679."

Data: 02 giugno 2019 Claudio Comini

Curriculum vitae di COMINI, Claudio