Progetto Definitivo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Progetto Definitivo PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI AUTOSTRADA (A14): BOLOGNA – BARI – TARANTO Potenziamento del sistema autostradale di Bologna Studio di Impatto Ambientale – Progetto Definitivo INDICE 4.4 SISTEMI DI DRENAGGIO PER LE ACQUE METEORICHE ................................................................ 25 1 PREMESSA E STRUTTURA DI STUDIO ................................................................................. 3 4.5 CANTIERIZZAZIONE ................................................................................................................. 26 2 MOTIVAZIONI DELL’INIZIATIVA E LE RAGIONI DI ORDINE STRATEGICO 4.5.1 Aree di cantiere ............................................................................................................... 26 RELATIVE ALLA SCELTA DELLA SOLUZIONE DI PROGETTO ............................................ 4 4.5.2 Bilancio dei materiali ..................................................................................................... 27 4.5.3 Cronoprogramma ........................................................................................................... 28 3 NUOVO PASSANTE NORD ......................................................................................................... 5 5 LE MATRICI AMBIENTALI..................................................................................................... 30 3.1 L’INTERVENTO .......................................................................................................................... 5 3.1.1 Descrizione generale ........................................................................................................ 5 5.1 ATMOSFERA E QUALITÀ DELL’ARIA ......................................................................................... 30 3.1.2 Andamento plano-altimetrico di progetto ........................................................................ 5 5.1.1 Inquadramento climatico ................................................................................................ 30 3.1.3 Sezioni tipo........................................................................................................................ 6 5.1.2 Inquadramento normativo e programmazione regionale ............................................... 31 3.2 INTERCONNESSIONI E SVINCOLI ................................................................................................. 9 5.1.3 Analisi della qualità dell’aria ......................................................................................... 32 3.3 OPERE D’ARTE MAGGIORI ........................................................................................................ 10 5.2 ACQUE SUPERFICIALI ............................................................................................................... 33 3.4 BANALIZZAZIONE DEL SISTEMA A14 E COMPLANARI ............................................................... 12 5.2.1 Inquadramento idrologico .............................................................................................. 33 3.4.1 Descrizione dell’intervento ............................................................................................. 12 5.2.2 Stato qualitativo dei corsi d’acqua ................................................................................. 35 3.4.2 Sezioni tipo...................................................................................................................... 13 5.2.3 La pericolosità e il rischio idraulico .............................................................................. 36 3.4.3 Opere d’arte maggiori .................................................................................................... 13 5.3 ACQUE SOTTERRANEE ............................................................................................................. 39 3.5 SISTEMA DI DRENAGGIO DELLE ACQUE METEORICHE ............................................................... 14 5.3.1 I complessi idrogeologici e gli acquiferi ........................................................................ 39 3.6 CANTIERIZZAZIONE ................................................................................................................. 15 5.3.2 Piezometria e stato qualitativo delle acque sotterranee ................................................. 40 3.6.1 Aree di cantiere ............................................................................................................... 15 5.3.3 La vulnerabilità e le zone di tutela di falda .................................................................... 42 3.6.2 Bilancio dei materiali ..................................................................................................... 16 5.4 GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA ................................................................................................ 44 3.6.3 Cronoprogramma ........................................................................................................... 17 5.4.1 Inquadramento geologico-strutturale ............................................................................. 44 5.4.2 Inquadramento geomorfologico generale ...................................................................... 45 4 POTENZIAMENTO IN SEDE DEL NODO DI BOLOGNA .................................................. 19 5.4.3 Inquadramento idrogeologico ........................................................................................ 46 4.1 L’INTERVENTO ........................................................................................................................ 19 5.4.4 Classificazione sismica ................................................................................................... 47 4.1.1 Descrizione generale ...................................................................................................... 19 5.4.5 Caratterizzazione geotecnica delle aree di intervento ................................................... 48 4.1.2 Andamento plano-altimetrico di progetto ...................................................................... 19 5.4.6 Uso del suolo .................................................................................................................. 48 4.1.3 Sezioni tipo...................................................................................................................... 19 5.5 AMBITI NATURALI ................................................................................................................... 50 4.2 INTERCONNESSIONI E SVINCOLI ............................................................................................... 21 5.5.1 Siti Natura 2000 .............................................................................................................. 50 4.3 OPERE D’ARTE MAGGIORI ........................................................................................................ 23 5.5.2 Aree protette ................................................................................................................... 50 AMB2006 - APPROFONDIMENTO DELL'ANALISI DELLE ALTERNATIVE Pagina 1 di 72 AUTOSTRADA (A14): BOLOGNA – BARI – TARANTO Potenziamento del sistema autostradale di Bologna Studio di Impatto Ambientale – Progetto Definitivo 5.5.3 Aree ed elementi di interesse naturalistico ..................................................................... 50 5.5.4 Rete ecologica ................................................................................................................. 51 5.6 RUMORE .................................................................................................................................. 53 5.6.1 La classificazione acustica del territorio ....................................................................... 53 5.6.2 Analisi delle zonizzazioni acustiche comunali ................................................................ 55 5.6.3 Analisi clima acustico ..................................................................................................... 57 5.7 PAESAGGIO .............................................................................................................................. 58 5.7.1 L’inquadramento del territorio ....................................................................................... 58 5.7.2 Il patrimonio archeologico e storico - testimoniale ....................................................... 63 6 GLI ASPETTI AMBIENTALI ALLA BASE DELLA SCELTA DEL TRACCIATO .......... 65 6.1 IL QUADRO DEGLI INDICATORI DI CONFRONTO ......................................................................... 65 6.2 IL CONFRONTO ......................................................................................................................... 66 6.2.1 Gli indicatori “diretti” ................................................................................................... 66 6.2.2 Gli indicatori “indiretti” ................................................................................................ 71 7 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE ......................................................................................... 72 AMB2006 - APPROFONDIMENTO DELL'ANALISI DELLE ALTERNATIVE Pagina 2 di 72 AUTOSTRADA (A14): BOLOGNA – BARI – TARANTO Potenziamento del sistema autostradale di Bologna Studio di Impatto Ambientale – Progetto Definitivo Il capitolo 5 è dedicato all’analisi delle componenti ambientali ed in particolare al confronto
Recommended publications
  • Autostrada (A14): Bologna – Bari – Taranto
    AUTOSTRADA (A14): BOLOGNA – BARI – TARANTO POTENZIAMENTO DEL SISTEMA AUTOSTRADALE E TANGENZIALE DI BOLOGNA – PASSANTE DI BOLOGNA Progetto Definitivo – Studio di Impatto Ambientale 1 INTRODUZIONE ......................................................................................................... 6 6.1 I DUE “STRATI” DEL PROGETTO: IL PROGETTO INFRASTRUTTURALE ED IL PROGETTO TERRITORIALE ........................................................................................................... 39 1.1 L’ACCORDO DI PROGRAMMA ........................................................................................ 6 6.2 L’INFRASTRUTTURA IN PROGETTO ............................................................................... 41 1.2 IL PROGETTO PRELIMINARE .......................................................................................... 6 6.2.1 Inquadramento normativo .............................................................................41 1.3 IL CONFRONTO PUBBLICO ............................................................................................ 8 6.2.2 Aspetti generali ..............................................................................................41 1.3.1 Il percorso intrapreso e l’ambito di confronto .............................................. 8 6.2.3 Caratteristiche Plano altimetriche ................................................................42 1.3.2 Le proposte ...................................................................................................... 9 6.2.4 La domanda
    [Show full text]
  • Prefettura Di Napoli Comitato Operativo Viabilità
    Prefettura di Napoli Protezione civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico Comitato Operativo Viabilità PIANO OPERATIVO PER LA GESTIONE COORDINATA DELLE EMERGENZE IN MATERIA DI VIABILITA’ CONNESSE AL RISCHIO NEVE Aggiornamento Novembre 2018 INDICE 1- PREMESSA E FINALITA’ Pag. 3 2- SVILUPPO DELL’EVENTO Pag. 5 3- FASI DELL’EVENTO E PROCEDURE OPERATIVE Pag. 8 3.1-ATTENZIONE Pag. 9 3.2- ALLERTA Pag. 11 3.3- CRISI E ITINERARI ALTERNATIVI Pag. 14 3.4- EMERGENZA Pag. 19 4-GENERI DI PRIMA NECESSITÀ IN CASO DI BLOCCO Pag. 22 5- ASSISTENZA SANITARIA Pag. 23 *************************** ALLEGATI ALLEGATO 1: ELENCO AREE DI SERVIZIO ALLEGATO 2: PLANIMETRIE AREE DI STOCCAGGIO PER ACCUMULO DEI MEZZI PESANTI ALLEGATO 3: DISLOCAZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE - PRESIDIO ALLE STAZIONI AUTOSTRADALI ALLEGATO 4: SCHEMA DEI PUNTI DI FILTRAGGIO E FILTRI SUPPLEMENTARI ALLEGATO 5: DETTAGLIO DELLE AUTOSTRADE E DELLE STRADE EXTRAURBANE CHE ATTRAVERSANO IL TERRITORIO METROPOLITANO ALLEGATO 6 : ELENCO CONTATTI 2 1. PREMESSA E FINALITA’ Il presente Piano si pone l’obiettivo di definire, pianificare e coordinare le iniziative da adottare per la gestione delle situazioni di crisi, durante la stagione invernale lungo le arterie stradali, sia autostradali che di viabilità ordinaria correlate, ricadenti in questa area metropolitana. Il fine è quello di garantire una circolazione ordinata e sicura, ed interventi immediati in caso di crisi del traffico o di gravi sinistri stradali connessi alle precipitazioni nevose che comportino blocchi della circolazione veicolare. La procedura in parola è, quindi, volta a garantire l’attuazione di idonee misure preventive e di intervento, nonché percorsi alternativi, in conformità agli indirizzi definiti da Viabilità Italia, al fine di affrontare l’emergenza, fin dal primo insorgere.
    [Show full text]
  • The New Macro-Area Is One of the Most Important Productive Area of the Venetian Territory in the South of Padova
    Costa di Rovigo “parco logistico/fotovoltaico” Costa di Rovigo “macroarea produttiva intermodale logistica” Costa di Rovigo “polo integrato per il tempo libero” Cittadella “nucleo urbano - borgo san marco” Veneto Le società che si presentano con il logo NordEst Sviluppo hanno fatto proprio questo concetto, concentrando il proprio interesse nell’area del Nord Est. Dispongono di aree per lo sviluppo della Logistica e delle attività terziarie e secondarie. Costa Sviluppo Spa nel Comune di Costa di Rovigo (Ro) sta sviluppando un Parco Logistico di circa mq 1.200.000 ed un Parco Tematico Polo per il Tempo Libero per circa mq 1.150.000; Vibrocemento Veneta Spa sta sviluppando aree per la logistica a Monselice (Pd) per mq 500.000 circa, a Motta di Livenza (Ve), Cessalto (Tv) e Teglio Veneto (VE). Sirio San Marco Spa sta sviluppando nell’Alta Padovana e più precisamente nel centro urbano di Cittadella (Pd) un’area Residenziale/Commerciale di circa mq 170.000 per mc 400.000. Il gruppo dispone di una adeguata e competente struttura tecnica per la soluzione delle problematiche afferenti allo sviluppo delle aree proposte. Societies introduced with the NordEst Sviluppo logo have made just this concept, concentrating just the interest in the area of the North East. They have areas for the development of Logistics and in tertiary and secondary activities. Costa Sviluppo Spa is developing in Costa di Rovigo (Ro) a logistics park of around mq 1.200.000 and a theme park polo for free time of about mq 1.150.000; Vibrocemento Veneta Spa is developing areas for logistics in Monselice (Pd) for around mq 500.000, in Motta di Livenza (Ve), Cessalto (Tv) and Teglio Veneto (Ve).
    [Show full text]
  • Siena): 42°59'29"N 11°48'47"E
    DRIVING DIRECTIONS TO MONTEVERDI TUSCANY IN CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO CONTACTS: Monteverdi Concierge: (+39) 0578 268 146, [email protected] If you have GPS Device, program it for Castiglioncello del Trinoro (in the township of Sarteano, province of Siena): 42°59'29"N 11°48'47"E FROM AUTOSTRADA (FLORENCE OR ROME) Take the A1 Autostrada (toll highway). The speedlimit on the A1 is 130km/hr. If you are coming from Firenze, go South towards Roma. If you are coming from Roma, go North towards Firenze. From the International Airport Fiumicino, take Via Francesco Paolo Remotti and Via Marco de Bernardi in the direction of A91. Follow the Grande Raccordo Annulare (GRA)/A90 and A1/E35 in the direction of SS478 to Chiusi. Exit at CHIUSI-CHIANCIANO TERME and pay the toll (they accept credit cards). Follow the road 100 mt and turn left, in the direction of SARTEANO. When you arrive in Sarteano (6.7 km from the toll booth), go straight through the roundabout. Pass through the traffic light and after 200 mt., turn left towards CASTIGLIONCELLO DEL TRINORO and follow the road out of town. Follow the brown sign for “borgo medievale di Castiglioncello del Trinoro”. The road makes a sharp turn right after 600 mt. from your previous turn in the heart of Sarteano. Stay on the paved road at the “fork” and head up the hill. After 4 km, you’ll come to a second “fork” in the road (where the road bears to the left or turns slightly right to a gravel road). Continue to follow the brown sign for “borgo medievale di Castiglioncello del Trinoro” and turn right onto the gravel road.
    [Show full text]
  • Bollettino Di Spoglio Dei Periodici
    Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Biblioteca Umberto e Bruno Bucci, martiri delle Fosse Ardeatine [email protected] Rassegna di articoli tratti dalle riviste possedute dalla biblioteca aggiornamento: Gennaio 2017 Periodici indicizzati: Urbanistica e Appalti, Strade & Autostrade, Bollettino di Legislazione Tecnica, Appalti e Contratti, I Contratti dello Stato e degli Enti Pubblici, Le Strade, il Nuovo Cantiere. Argomenti: Ambiente e territorio p. 2 Amministrazione pubblica p. 3 Appalti p. 3 Edilizia ed urbanistica p. 6 Giurisprudenza p. 8 Infrastrutture p.11 Trasporti p.13 Unione Europea p.14 a cura di Raffaello Brunetti 1 ARTICO LO NR. ARGOMENTO AUTORE TITOLO RIVISTA AMBIENTE E TERRITORIO Bollettino di Amianto – Interventi di Agevolazioni alle imprese per Legislazione Tecnica, 1 bonifica – Imprese - interventi di bonifica amianto web, n. 11, 2016, pp. Agevolazioni 913-917 Autostrade green – Apostolo, Passante di Mestre con vista Le Strade, n. 1521, 2 Passante di Mestre Fabrizio bosco 2016, pp. 72-76 Barriere di sicurezza – Chiara, Le Strade, n. 1521, 3 Guard - rail lignei – I custodi del legno Stefano 2016, pp. 94-97 Tecnologia Dissesto idrogeologico – Sicurezza - Italia Sicura, il nuovo approccio Il Nuovo Cantiere, n. 4 Progettazione e Mezzi, Pietro contro frane e inondazioni 4, 2016, pp. 80-84 realizzazione – Struttura di missione Materiali ecosostenibili De Deo, M. ; – Pavimentazioni - Del Debbio, Le Strade, n. 1521, 5 Minerali naturali Minerali naturali – Piste G. ; Santoro, 2016, pp. 98-100 ciclopedonali F. Mobilità – Piste ciclabili – Normativa – Tipologie Giavarini, Le Strade, n. 1521, 6 Pista alle bici! costruttive – Sviluppo – Carlo 2016, pp. 88-92 Prospettive Mobilità sostenibile – Strade & Autostrade, Verso le emissioni zero per una 7 Emissioni zero – Green Scotti, Piero n.
    [Show full text]
  • Autostrade Centro Padane S.P.A
    All.1 Sommario Dati Esattore di Pedaggio ................................................................................................................2 Esattore di Pedaggio (Ragione Sociale) ....................................................................................2 Sede Legale....................................................................................................................................2 Nome abbreviato ..........................................................................................................................2 Dominio Web..................................................................................................................................2 Mail per informazioni .....................................................................................................................2 Partita IVA .......................................................................................................................................2 Capitale Sociale ............................................................................................................................2 Tecnologie adottate per il SET .........................................................................................................3 Dati contestuali di pedaggio...........................................................................................................4 Definizione del settore del S.E.T....................................................................................................4 Carattere
    [Show full text]
  • Autostrada A1 Milano-Napoli Direzione Napoli Km 242+600 - 40035 Castiglione Dei Pepoli (BO) Bisenzio Ovest (Pdv N
    Direzione Napoli Roncobilaccio Ovest (pdv n. 37): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 242+600 - 40035 Castiglione dei Pepoli (BO) Bisenzio Ovest (pdv n. 60): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 279+800 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) Fabro Ovest (pdv n. 67): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 427+800 - 05015 Fabro (TF) Giove Ovest (pdv n. 72): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 481+100 - 05024 Giove (TR) Mascherone Ovest (pdv n. 76): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 535+600 - 00060 Capena (RM) Teano Ovest (pdv n. 93): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli km 708+400 - 81057 Teano (CE) San Nicola Ovest (pdv n. 39): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Napoli Km 737+200 - 81020 San Nicola La Strada (CE) Direzione Milano Masseria Est (pdv n. 77): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano Km 754 - 80026 Casoria (NA) San Nicola Est (pdv n. 86): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 737+200 - 81020 San Nicola La Strada (CE) Casilina Est (pdv n. 64): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 658+800 - 03030 Castrocielo (FR) Mascherone Est (pdv n. 75): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 535+600 - 00065 Fiano Romano (RM) Arno Est (pdv n. 57): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 330+800 - 52027 S. Giovanni Valdarno (AR) Roncobilaccio Est (pdv n. 36): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 242+600 - 40035 Castiglione dei Pepoli (BO) Secchia Est (pdv n. 90): Autostrada A1 Milano-Napoli direzione Milano km 156+500 - 41123 Modena (MO) Arda Est (pdv n.
    [Show full text]
  • Nuovi Interventi Autostrade in Concessione E in Gestione Diretta
    PIANO DECENNALE DELLA VIABILITA' 2003 - 2012 - NUOVI INTERVENTI AUTOSTRADE IN CONCESSIONE E IN GESTIONE DIRETTA Importo L.O. previsto N° Nuove Opere CONCESSIONARIA AUTOS. INTERVENTO Piano NOTE ord (M⁄) PREVISIONE Finanziario COSTO FINANCING COSTO PRESENTATA (M⁄) EFFETTIVO PROGETTO PROGETTO (M⁄) PROPOSTA PROJECT DELIBERA CIPE REALIZZAZIONE ANAS Completamenti:diramazione autostradale Torino-Pinerolo 2° tronco nuova 1 ATIVA A5 77,442 barriera di esazione e centro manutenzione in località Beinasco Adeguamento SATT- tratta sv. Sistema Interporto Torino/interscambio di 2 ATIVA SATT 21,949 Bruere 3 ATIVA A4-A5 Realizzazione telesoccorso su Autostrada Ivrea-Santhià (A4/5) e SATT 2,634 4 ATIVA A5 Servizi telematici 10,975 5 ATIVA A5 Caserma di polizia stradale 2,195 6 ATIVA A5 Variante alla S.S. 24 (circonvallazione di Alpignano e Pianezza) 11,791 7 ATIVA A5 Variante alla S.S.29 (circonvallazione di Santena e Trofarello) 11,362 Potenziamento del tratto Bologna - Firenze - Incisa tra le prog.ve Km. 8 Autostrade per l'Italia A1 2.983,055 195+278 e 319+980 9 Autostrade per l'Italia A1 Roma - Orte (in corso solo lotto per galleria Nazzano) 140,476 10 Autostrade per l'Italia A1 - A14 Tangenziale di Bologna 88,831 701,348 119,000 11 Autostrade per l'Italia A1 Bologna - Modena 59,393 139,850 130,270 12 Autostrade per l'Italia VARIE Residui investimenti terze corsie 82,633 13 Autostrade per l'Italia VARIE Residuo investimento nuove autostrade 39,767 14 Autostrade per l'Italia VARIE Investimenti in impianti 857,318 15 Autostrade per l'Italia VARIE Innovazioni
    [Show full text]
  • Autostrada Pedemontana Lombarda Comunica Di Aver Messo a Dispo
    Assago, 10 dicembre 2015 Spett.le Radiotelevisione Svizzera (RSI) Autostrada Pedemontana Lombarda comunica di aver messo a disposizione numerosi metodi di pagamento con il nuovo sistema Free Flow, adottato per la prima volta in Italia dal 1° novembre 2015 sulle tangenziali di Como (A59) e Varese (A60) e sulla tratta A della A36 (da Cassano Magnago a Lomazzo) e dal 6 novembre 2015 anche sulla tratta B1, fino a Lentate sul Seveso. Considerate l’innovazione e la particolarità del nuovo sistema di pedaggiamento, è comprensibile il riscontro di alcune difficoltà nell’attività di pagamento da parte di alcuni Clienti. Allo stesso modo, la Società continua ad affinare tutte le attività necessarie alla registrazione per aderire al “Conto Targa” (sistema di pagamento con addebito su un Conto corrente o Carta di credito) o alla registrazione nella sezione “Pagamento Occasionale” (per il pagamento dei singoli transiti). In quest’ottica, particolari attenzioni sono state rivolte ai Clienti stranieri, che possono riscontrare difficoltà legate alla presenza di dati personali non conformi a quelli richiesti ai Clienti italiani (per esempio, il Codice Fiscale). La Società ha avviato diverse soluzioni al fine di rendere possibile il pagamento dei pedaggi anche per le persone di nazionalità svizzera e per tutti i Clienti stranieri. In particolare, possono presentarsi i seguenti casi: - Cliente straniero con targa straniera: è possibile effettuare le registrazioni per il Conto Targa o il Pagamento Occasionale sia online sul sito www.pedemontana.com, sia presso i Punti Assistenza, come per i Clienti italiani. L’unica differenza riguarda alcuni dati personali (come il Codice Fiscale, che non viene richiesto ai Clienti stranieri).
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    Ampliamento alla quarta corsia dell’Autostrada A1 Milano - Bologna tra Milano e Lodi Studio di Traffico ABSTRACT Nel V Atto Aggiuntivo sottoscritto da ANAS S.p.A. ed Autostrade per l’Italia S.p.A. sono previsti diversi TABELLA 1 VTGM DEL GIORNO MEDIO ANNUO progetti di adeguamento della direttrice autostradale A1 Milano - Napoli. Leggeri Pesanti Veicoli Totali Scenario La presente relazione descrive l’analisi trasportistica del progetto definitivo dell’allargamento ed (veicoli/giorno) (veicoli/giorno) (veicoli/giorno) ammodernamento alla quarta corsia dell’Autostrada A1 Milano - Bologna nella tratta tra l’allacciamento con la Tangenziale Ovest di Milano e Lodi. 2015 80.400 23.100 103.500 Il progetto 2025 83.400 27.800 111.100 2035 87.500 31.700 119.200 L’intervento si sviluppa dalla progressiva 4+882 in corrispondenza della Tangenziale Ovest di Milano - A50, fino alla progressiva 21+922 ad esclusione della Barriera di Milano Sud (dalla progressiva Km 8+668 alla progressiva Km 9+254), per uno sviluppo complessivo di 16,524 Km. Efficienza ed efficacia del collegamento stradale nella configurazione di progetto La sezione stradale sarà organizzata in due carreggiate separate ciascuna con 4 corsie di marcia larghe 3,75 m, fiancheggiate in destra dalla corsia di emergenza larga 3,00 m ed in sinistra da una banchina da L’efficienza del nuovo collegamento è stata analizzata attraverso la valutazione del livello di servizio 0,70 m. (LOS, Level of Service) che è un indicatore che definisce 6 diverse condizioni di traffico, da una situazione in cui la circolazione dei veicoli è completamente libera (LOS A) alla situazione di traffico Su questo tratto si considera una velocità di progetto pari a 90-140 Km/h, conforme a quanto previsto bloccato (LOS F).
    [Show full text]
  • Documento Preliminare Prit 2025
    2 INDICE DOCUMENTO PRELIMINARE PRIT 2025 1. PERCHÉ L’AGGIORNAMENTO DEL PRIT: UN’INTRODUZIONE..................................................... 3 2. L’AZIONE DELLA REGIONE NEL SETTORE DEI TRASPORTI E IL BILANCIO DEL PRIT 1998......... 10 3. L’AGGIORNAMENTO DEL PRIT: IL QUADRO DI RIFERIMENTO .................................................. 20 3.1. Il sistema socio-economico ..................................................................................... 20 3.1.1. Inquadramento territoriale dell’Emilia-Romagna .............................................. 20 3.1.2. Popolazione residente e dinamiche demografiche .............................................. 21 3.1.3 Dinamiche insediative e effetti sul sistema di mobilità........................................ 23 3.1.4. Mutamenti nel sistema produttivo e riflessi sulla logistica ................................. 25 3.2 Le politiche territoriali e settoriali della Regione Emilia-Romagna....................... 26 3.2.1. Il Piano Territoriale Regionale ........................................................................... 26 3.2.2 Il Piano Aria Integrato Regionale PAIR 2020.................................................... 28 3.2.3. Il Piano Energetico Regionale............................................................................. 29 3.2.4. Intesa Generale Quadro in tema di infrastrutture............................................... 30 3.2.5 La pianificazione locale........................................................................................ 35 3.3. La rete
    [Show full text]
  • Ministero Delle Infrastrutture REGIONE CAMPANIA A3 Salerno-Reggio
    Ministero delle Infrastrutture PRIORITÀ INFRASTRUTTURALI NELLE REGIONI REGIONE CAMPANIA SISTEMA AUTOSTRADALE A3 Salerno-Reggio Calabria – dal km 44+100 al km 47+800 Lavori per l’ammodernamento e l’adeguamento alle norme del CNR/80 tipo 1/b del tronco 1, tratto 5, lotto 3 dal Km. 44+100 al Km. 47+800, nei comuni di Campagna, Contursi Terme e Postiglione. I lavori -sono in corso di esecuzione per un importo di M€ 142,74 a fronte di risorse assegnate dalla Legge Obiettivo per un ammontare di M€ 138,04. Residua un fabbisogno da finanziarie pari a M€ 4,70. 30 Ministero delle Infrastrutture A3 Salerno-Reggio Calabria – tratta campana Lavori sui restanti tratti autostradali ricadenti nel territorio della Regione Campania per un costo stimato di M€ 151,60. Gli interventi, dotati di progettazione definitiva, sono ricompresi nella programmazione dell’ANAS. Potenziamento del raccordo Salerno-Avellino, SS7 e SS7 bis L’intervento prevede la realizzazione delle opere necessarie a conferire caratteristiche autostradali all’esistente raccordo Salerno-Avellino, compreso l’adeguamento della SS 7 e della SS7bis fino allo svincolo di Avellino est dell’A16, per un’estesa complessiva di 36 km, con ipotesi di pedaggiamento. Il costo dell’intervento, dotato di progetto preliminare, risulta pari a M€ 605,00, interamente da reperire. Relativamente al 1° stralcio funzionale tra Mercato S.Severino e Fratte, il cui costo è di M€ 190,00, interamente da reperire, è stato redatto il progetto preliminare. Il soggetto attuatore è l’ANAS spa. La Regione Campania ha segnalato, inoltre, la necessità di realizzare la messa in sicurezza del tratto Fratte-Avellino.
    [Show full text]