SABATO 24 GIUGNO 2017 ANNO 92 - N. 27 UNA COPIA € 0,60 (due numeri al prezzo di uno). ABBONAMENTO ANNUO € 44 DIREZIONE: ☎ 0373 256350 SETTIMANALE VIA GOLDANIGA 2/A CREMA ISSN 2531-9647 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN CATTOLICO ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) CREMASCO ART. 1, COMMA 1, DCB CREMONA D’INFORMAZIONE GIORNALE LOCALE ROC FONDATO NEL 1926 www.ilnuovotorrazzo.it Vacanze ono già parecchi giorni che è suonata l’ultima Scampanella scolastica... esattamente lo scorso 8 Il dono dei tre giugno. Tutti di corsa a casa. “Siamo liberi!”. È ini- ziato il tempo delle vacanze. Non per tutti però. Ragazzi e ragazze della terza classe delle superiori di primo grado sono ancora alla presa con gli esami. I giovanotti di quinta delle Supe- riori hanno appena iniziato gli esami di Maturità. Per loro le vacanze sono rimandate. sacerdoti E c’è un’altra novità che ha fatto capolino negli ulti- mi anni: l’ASL, che non ha nulla a che fare con la sa- nità, ma è l’Alternanza Scuola Lavoro. Il Miur (Mini- stero dell’Istruzione) con la Buona Scuola impegna gli alunni del triennio delle scuole superiori in un’espe- rienza di lavoro. I ragazzi la assolvono presso azien- de, studi professionali e istituzioni varie per un bel pacchetto di ore: 80 rispettivamente in terza e quarta, 40 in quinta... per complessive 200 ore in tre anni. Non è poco! Molti vivono l’alternanza (idea buona, ma realizzata non sempre in modo soddisfacente) proprio nelle prime settimane di vacanza. Magari otto ore di lavoro presso un’azienda del Cremasco. È un bell’impegno. Alcuni hanno pensato di risolvere il problema all’estero, prendendo due piccioni con una sola fava: l’ASL e la lingua inglese... Ottima idea! E tutti gli altri? Dove andranno a spendere il tempo delle loro vacanze? L’insidia dietro l’angolo è quella di passare lunghe e oziose ore ciondolanti. Insomma sprecare un sacco di tempo. Eppure anche le vacanze possono diventare un grande periodo educativo. Di solito dico agli studen- ti: “Il segreto del successo è organizzarsi.” E un lun- go periodo qual è quello da metà giugno alla fine di agosto può essere davvero un palestra per imparare a organizzare la propria vita e raggiungere il successo. Le idee? Sono tantissime e sarebbe anche bello scambiarcele. Si può programmare di partecipare ai grest e farsi un’esperienza in mezzo ai bambini della parrocchia; impegnarsi in esperienze di volontariato estivo proposte dalla Caritas come Giovani On The Road 2017 che prevede l’attivazione di campi in Ca- labria, in Albania e in Kosovo; ci si può dedicare a un hobby che arricchisce la nostra persona; si può semplicemente leggere qualcosa e farsi una cultura... magari sull’autore preferito; o recarsi all’estero per imparare una lingua; eccetera eccetera. Ciascuno con un proprio progetto... perché ciascu- no ha le sue inclinazioni. L’importante è avere un progetto e non buttar via questi due mesi di “libertà”!

pagina 3 pagina 8-9 pagina 19 pagine Alle pagine 4-5 Bozzolo Ballottaggio: Credera: giura I promossi 34-40 MANDATO con il vescovo Daniele per i giovani e Barbiana Bonaldi-Zucchi il sindaco delle Superiori in partenza per esperienze estive di volontariato Il Papa alle tombe di don Giovedi sera il confronto Prima seduta Le percentuali dei e servizio e per i pellegrini della Terra Santa! Mazzolari e don Milani in Sala degli Ostaggi del nuovo Consiglio rimandati e dei respinti Domenica 25 giugno ore 19.30 Chiesa di S. Chiara - Crema Segue APERICENA al Centro Giovanile San Luigi La tenuta del Governo Gentiloni A Un buon segnale giovedì anche al Consiglio Europeo 2017 di STEFANO DE MARTIS della legislatura, anche se fuori dalla maggioran- che per di più ha la sua prima origine in una Leg- FOTO za o in disaccordo su un singolo provvedimento. ge d’iniziativa popolare, e di cui invece si cerca etto con il sorriso – se è lecito sorridere par- Il problema, com’è noto, si pone soprattutto al di accreditare davanti all’opinione pubblica una Dlando di politica – ad analizzare le vicende Senato, dove i numeri della maggioranza sono versione caricaturale, per far leva sulle paure e sui del Governo Gentiloni viene da pensare a quella in bilico, in particolare dopo la scissione dal Pd e pregiudizi. Magari pensando anche ai ballottaggi credenza popolare secondo cui sognare la morte in seguito ai numerosi rimescolamenti dei gruppi delle comunali, visto che ormai ci siamo. ESTATE di una persona vuol dire allungarle la vita. Al di là parlamentari. Intanto al Consiglio Europeo, nella prima delle battute e di improbabili cabale, il fatto è che Altro discorso è provare a immaginare che giornata di venerdì è parsa ai protagonisti densa 6 l’esecutivo – archiviata, sembra definitivamente, cosa accadrà in autunno, quando si tratterà di ap- di risultati, anche questo di buon auspicio per il la pratica del voto anticipato in autunno – ha in- provare la Legge di bilancio e la prospettiva elet- Governo. L’accordo unanime per rafforzare la cassato in un fazzoletto di giorni ben due voti di torale – per quanto a scadenza ordinaria – sarà sicurezza e la lotta al terrorismo, la decisione sul fiducia. E non su questioni marginali, visto che si ormai ravvicinata. Dall’Europa giungono segnali fondo per la difesa, il contrasto alla radicalizza- ° ° ° 1 PREMIO 2 PREMIO 3 PREMIO UNA CENA tratta della riforma del processo penale e di una distensivi ed è probabile che la manovra econo- zione anche attraverso Internet. CAPO ABBIGLIAMENTO UN WEEKEND BENESSERE per due persone “manovrina” economica che si fa davvero fatica a mica generale potrà essere meno severa di quanto Il clima che si registra al summit è generalmen- offerto da offerto dall’agenzia viaggi chiamare con il diminutivo. si temesse. Ma ciò non toglie che quando il voto te di accordo, anche se i nodi principali emerge- offerta dal Ristorante Certo, il percorso che attende il Governo nei è all’orizzonte, la preoccupazione principale del- ranno sull’accoglienza dei profughi e il sostegno BOSCO prossimi mesi, soprattutto dopo l’estate, è un le forze politiche diventa quella di distinguersi e solidale a Italia e Grecia, i Paesi più esposti ai Largo della Pace,10 (P.ta Nova) campo minato. Ad analizzare le dinamiche parla- mettersi in evidenza per conquistare consensi. Il flussi in arrivo da Africa e Medio oriente. Nell’a- di Pariscenti Davide e C. sas Crema - tel. 0373 259309 via IV Novembre 111 Crema via Africa 4 www.gerundotour.it Crema mentari, tuttavia, emerge abbastanza chiaramente che sarebbe anche fisiologico in una democrazia, prire il vertice, il presidente del Consiglio europeo come Gentiloni possa contare anche sul sostegno, se per questo obiettivo non si arrivasse a sacrifi- Tusk ha affermato che “le cose si stanno muoven- diretto o indiretto (i regolamenti consentono diver- care il senso di responsabilità e il bene comune do in una direzione migliore”, citando la ripresa INVIATECI LE VOSTRE FOTO se soluzioni, come il non partecipare al voto) del Paese. Un assaggio lo si è avuto con l’indegna economica e occupazionale, l’accordo finanzia- In tutte le fotografie dovrà apparire una copia de Il Nuovo Torrazzo del di tutti coloro che sono favorevoli gazzarra scatenata al debutto in Senato della Leg- rio con la Grecia, “l’aumento di sentimenti eu- 2017 ben individuabile (testata e foto di prima pagina). al compimento naturale ge sulla cittadinanza, meglio nota come Legge ropeisti nelle ultime settimane” e “le vittorie dei Per quanto riguarda l’eventuale pubblicazione di foto di minori e per sullo “ius soli”. Un provvedimento di civiltà, se- leader politici schierati al 100% a favore dell’Ue rio, equilibrato, ponderato (alla Camera è stato dalla Bulgaria all’Austria fino ai Paesi Bassi e alla vedere il regolamento completo visitate il nostro sito approvato due anni fa), Francia”. “Non possiamo tuttavia essere ingenui. Dobbiamo dimostrare ai cittadini che siamo ca- www.ilnuovotorrazzo.it paci di riprendere il controllo di eventi che ci sconvolgono”. 2 SABATO 24 GIUGNO 2017

Il valore di una scelta si misura nel futuro.

Audi A3 Sportback con Audi Value da 199 euro al mese, Audi extended warranty inclusa.

Audi A3 Sportback ha raggiunto un livello di avanguardia proprio dei modelli di classe superiore, grazie a una nuova dotazione di serie: Audi drive select, il sistema che consente di controllare la dinamica di marcia, radio MMI plus con otto altoparlanti e proiettori Xenon plus. Una combinazione perfetta di estetica e funzionalità, ma anche un investimento nel tempo grazie al valore futuro garantito di Audi Value che, dopo quattro anni, ti permette di scegliere se tenere, cambiare o restituire la tua auto. Scopri di più su audi.it

Finanziamento con Audi Value da euro 199 al mese, Audi extended warranty inclusa, TAN 3,99% - TAEG 4,95%

Esempio ai fini di Legge: A3 Sportback 1.6 TDI a € 26.970 (chiavi in mano IPT esclusa – compresa estensione di garanzia “Audi Extended Warranty” 1 anno / 30.000 km) - Anticipo € 8.391 - Finanziamento di € 18.879 in 47 rate da € 198,93. Interessi € 2.475,34 TAN 3,99% fisso - TAEG 4,95%. Valore Futuro Garantito pari alla Rata Finale di € 12.004,63. Spese istruttoria pratica € 300 (incluse nell’importo totale del credito). Importo totale del credito € 18.879. Spese di incasso rata € 3/mese - costo comunicazioni periodiche € 4. Imposta di bollo/sostitutiva € 47,19. Importo totale dovuto dal richiedente € 21.549,53. Gli importi fin qui indicati sono da considerarsi IVA inclusa ove previsto. Informazioni europee di base/ Fogli informativi e condizioni assicurative disponibili presso le Concessionarie Audi. Salvo approvazione Audi Financial Services. Offerta valida sino al 30.06.2017. Info su audi.it La vettura raffigurata contiene equipaggiamenti opzionali a pagamento.

Gamma A3. Valori massimi: consumo di carburante (l/100 km): ciclo urbano 11,2 - ciclo extraurbano 6,3 - ciclo combinato 8,1; emissioni CO2 (g/km): ciclo combinato 189. Audi All’avanguardia della tecnica

Bossoni Automobili Via Castelleone 134 S.S. 415 Paullese, km 31.4 Tel. 0372 1989065 Cremona Bagnolo Cremasco (CR) [email protected] www.gruppobossoni.it SABATO 24 GIUGNO 2017 In primo piano 3 Il Papa a Bozzolo e Barbiana IL SANTO PADRE HA PREGATO E ONORATO LE FIGURE DI DON MAZZOLARI E DON MILANI

di M. MICHELA NICOLAIS

on Lorenzo Milani voleva Cita don Mazzolari, il Papa, e Dessere “riconosciuto e com- ripete il suo invito, a braccio, “a preso nella sua fedeltà al Vangelo tutti i preti dell’Italia e anche del e nella rettitudine della sua azione mondo”, per spiegare come don pastorale”. Lo aveva scritto, più Primo fosse il parroco dei lontani, volte ma invano, al suo vescovo. non di un apostolato a tavolino. “Oggi, lo fa il vescovo di Roma”. La cascina, la casa, ci dicono che Si è conclusa con questo atto so- per camminare bisogna uscire lenne, compiuto e pronunciato al e preoccuparsi dei bisogni degli termine di una visita privatissima uomini. Poi c’è la grande pianura, che lo ha portato, dopo la chiesa, quella della Chiesa che non fa nel cortile con la scritta “I care” e proselitismo ma sa ascoltare il accanto alla piscina dove i ragazzi mondo, per “diventare Chiesa di don Lorenzo hanno imparato povera per e con i poveri”. Come a nuotare nelle acque della vita, don Primo, che “ha vissuto da pre- la visita di papa Francesco a te povero, non da povero prete”. Barbiana. “Prima di concludere, E c’è una bella differenza. Don non posso tacere che il gesto che Mazzolari era un prete che sapeva ho oggi compiuto vuole essere mettersi davanti, in mezzo e dietro una risposta a quella richiesta più al gregge: lui, e molti altri preti volte fatta da don Lorenzo al suo come lui, “hanno visto lontano, VAIANO CREMASCO: IL CENTRO CULTURALE DON MILANI vescovo, e cioè che fosse ricono- e seguirli ci avrebbe risparmiato sciuto e compreso nella sua fedeltà apa Francesco, in settimana, ha onorato luzionari e anche più attuali”? sofferenze e umiliazioni”. Pla memoria di don Lorenzo Milani. A “Non si deve dimenticare il contesto in cui al Vangelo e nella rettitudine della Quando arriva a Barbiana, questo sacerdote “profetico” è intitolato, a maturò il testo ricordato, l’esperienza della sua azione pastorale”, le parole Francesco usa subito la parola Vaiano Cremasco, il Centro culturale dove scuola di Barbiana. Mentre fino ad allora, la del vescovo di Roma, che nel “dignità” per far capire il senso trovano ospitalità biblioteca e attività cultu- scuola dell’obbligo terminava con la V ele- tributare il suo atto di omaggio al e la portata della buona battaglia rali-associative della comunità. Un’intitola- mentare, ebbe inizio, nel 1963, la nuova scuo- prete “trasparente e duro come condotta da don Lorenzo. “Ridare zione, avvenuta negli anni Settanta, che ha la media unica e l’obbligo scolastico fu innal- un diamante”, ha fatto proprio lo ai poveri la parola, perché senza una storia interessante che vogliamo qui ri- zato di altri tre anni. Ciò comportò l’ingresso sguardo di sua madre Alice. la parola non c’è dignità e quindi percorrere a 50 anni dalla morte del priore di nelle aule scolastiche di milioni di ragazzi alle La mattinata di papa Francesco neanche libertà e giustizia: questo Barbiana. Ne parliamo col professor Andrea prese con materie nuove e con metodi didatti- è cominciata il 20 giugno di buon insegna don Milani. Ed è la parola Ladina, che visse quella stagione di rinno- ci, però, tradizionali e non aggiornati. Il risul- ora a Bozzolo, per un tributo al che potrà aprire la strada alla vamento cattolico all’indomani del Concilio tato dei primi anni della nuova scuola fu pro- “parroco d’Italia”, don primo piena cittadinanza nella società, Vaticano II. blematico: moltissime bocciature soprattutto Mazzolari, “parroco dei lontani” mediante il lavoro, e alla piena Perché intitolare a don Milani la bibliote- tra i figli delle classi meno abbienti. In quella e antesignano della sua “Chiesa appartenenza alla Chiesa, con una ca e il Centro culturale? scritta a un ipotetica professoressa fa- in uscita”. Il 18 settembre, ha an- fede consapevole”. Nel pronun- “Il punto di partenza si ebbe nel 1969 intor- cile alle bocciature, si leggevano queste paro- nunciato il vescovo di Cremona, ciare queste parole, indicate come no a un gruppo di giovani, studenti e operai, le: ‘Non bisogna fare parti uguali tra disegua- monsignor Antonio Napolioni, sintesi della passione educativa che diedero vita all’esperienza del Gruppo di li’: cioè non si deve dimenticare il contesto salutando Francesco, inizierà il del priore di Barbiana, diretta Vaiano; si incominciò con l’incontrarsi il sa- di provenienza degli alunni. Alla base della processo di beatificazione del bato sera per confrontarci su diversi fatti e scuola di don Milani c’era una grande atten- conseguenza della sua missione problemi della società e della vita di ognuno, zione verso l’allievo, il cui contesto sociale e parroco di Bozzolo. Sia a Bozzolo di prete, Francesco auspica anche con un’attenzione particolare al Vangelo e familiare andava valorizzato perché portatore sia a Barbiana, tutto è iniziato con per il nostro tempo – a partire alle tematiche inerenti fede e politica. Un’e- anch’esso di saperi. Al centro c’era l’alunno e la preghiera silenziosa sulle tombe dalla parola – la “piena umanizza- sperienza che durò diversi anni e che coinvol- non più solo schemi didattici obsoleti. Il de- dei due sacerdoti. zione che rivendichiamo per ogni se, in varie fasi, circa un centinaio di giovani e siderio di don Milani era che i suoi ragazzi “I parroci sono la forza della persona su questa terra, accanto ragazzi. Un gruppo spontaneo, un’esperienza crescessero con la mente aperta e con il cuore Chiesa in Italia”, esordisce a al pane, alla casa, al lavoro, alla di base vissuta in prevalenza in case private, pieno di compassione per i più deboli”. Bozzolo il Papa assicurando che famiglia”. Un “grazie” anche agli tipica di quegli anni di fervore, passioni e A Vaiano, in occasione della festa della il magistero dei parroci – non solo educatori, quelli che insegnano grandi ideali. Il libro di don Milani, Esperien- Liberazione, il 25 Aprile, lei ha ricordato quello di don Mazzolari, parroco che la cosa essenziale è la crescita ze pastorali, che costituiva una richiesta di un nel suo discorso celebrativo la figura di don d’Italia – fa tanto bene a tutti. Il di una coscienza libera. forte rinnovamento dei metodi pastorali nella Milani, perché? fiume, la cascina e la pianura, le Il Papa si fa esecutore quando Chiesa suscitò allora grandi discussioni an- “Ho voluto ricordarlo nel 50° della morte tre immagini scelte da Francesco riconosce la fedeltà al Vangelo e la che tra di noi. Fu però la lettura di Lettera a facendo riferimento a un lato meno conosciu- per ripercorrerne l’attualità del rettitudine dell’azione pastorale di una professoressa, che suscitò maggior dibattito to ma altrettanto importante della figura di messaggio. Don Primo non si è te- don Milani: “Mi preme soprattut- e che ci spinse a proporre all’amministrazio- don Milani: il suo impegno contro la guerra nuto al riparo dal fiume della vita. to che si conosca il prete, che si ne, qualche anno dopo, d’intitolare il Centro e contro la cultura militarista. Ho citato, in Amare il proprio tempo è stata la sappia la verità, che si renda onore culturale a don Milani, proposta che venne quell’occasione, il suo bel testo L’obbedienza sua profezia: “Don Mazzolari non alla Chiesa anche per quello che accolta. Trattandosi di una struttura pubbli- non è più una virtù, che ha aperto un dibatti- lui è stato nella Chiesa e che la ca e laica come un Centro culturale, ci pia- to sul primato della coscienza individuale di è stato uno che ha rimpianto la ce dunque ricordare la figura di don Milani fronte alla guerra considerato che anche il Chiesa del passato, ma ha cercato Chiesa renda onore a lui”. Nella foto grande: papa Francesco come grande innovatore nel settore della soldato ha una coscienza. In quel libro mise di cambiare la Chiesa e il mondo “Il prete ‘trasparente e duro prega sulla tomba di don Milani. scuola e della pedagogia, grande teorico della in guardia dal pericolo che le coscienze indi- attraverso l’amore appassionato come un diamante’ continua Sopra: a Bozzolo da don Mazzolari; non violenza, uomo di pace, critico severo nei viduali potessero abdicare al proprio ruolo, e la dedizione incondizionata”. a trasmettere la luce di Dio sul l’incontro con la gente a Barbiana. confronti di tutte le guerre”. quello cioè di non pensare con la propria te- Non ha mai ceduto alla tentazione cammino della Chiesa. Prendete Accanto al titolo, il Santo Padre Nel pensiero di don Milani quali sono gli sta”. di “balconare la vita”, dice Fran- la fiaccola e portatela avanti”, la con il vescovo di Cremona elementi che potremmo definire “più rivo- Luca Guerini cesco a braccio. consegna del Papa da Barbiana. monsignor Antonio Napolioni

• materassi • reti e doghe SCOTLANDWOOL • guanciali • poltrone relax FALEGNAMERIA Superdiscount Aperto dal lunedì al sabato. Orari: 9.00 - 12.30 e 15.30 - 19.30 Bolzoni Samuele dal produttore al consumatore - 50 anni al vostro servizio casale cremasco - via camisano, 36 - 348.7016760 - 0373.419281 • Portoncini blindati - Grate di sicurezza www.scotlandwool.com Ulteriore NOVITÀ POLTRONE RELAX SCONTO ALISIA meccanismo a due motori (alzapersona) Porte interne e la posizione relax tv che si ottiene con Fino al • Antoni e persiane esterne in alluminio movimento indipendente pedaliera/schienale. 10% 31/08/17 con ASSISTENZA SUPER APERTO • Serramenti legno-alluminio nel tempo ANCHE PRESSO PROMOZIONE produzione propria IL VOSTRO DOMICILIO € 800 TUTTO AGOSTO • Sostituzione di porte e serramenti MATERASSO LETTO MATRIMONIALE Rete in faggio GARDENIA SAMANTHA motorizzata Memory traspirante 3D senza opere murarie pagamenti a 5 snodi sfoderabile a rate + materasso • Arredamenti su misura ortopedico Sostituzione dei vecchi serramenti + cuscino con RISPARMIO ENERGETICO e RECUPERO FISCALE DEL 65% memory grazie agli incentivi statali. Letto soffice e famigliare SINGOLO 80X190 € 145 € 510 ESPOSIZIONE MATRIM. 160X190 € 295 CREMA - Via Cadorna 33 - Tel. 0373 259699 PROMOZIONE DIVANO 3 POSTI Orari apertura: dal lunedì al venerdì 9.30 - 11.30 COMPLETAMENTE 80X190 cm SFODERABILE FALEGNAMERIA: € 480,00 ,00 via Cremona, 44 - Crema - Tel. 0373 83472 € 470 Due gallery con 80 fotografie e cinque video 4 In primo piano sul nostro canale you tube e in www.ilnuovotorrazzo.it SABATO 24 GIUGNO 2017 Grazie Signore per Francesco, Nicholas e Giovanni di GIORGIO ZUCCHELLI santo di cui sarete al servizio”. Ma per entrarvi il Vescovo ha indicato a iniziato la liturgia di ordi- tre atteggiamenti suggeriti dal Hnazione, dopo la processione Deuteronomio stesso: la memoria dei sacerdoti in cattedrale sabato di tutto il cammino compiuto; la sera, 17 giugno, alle 21, esprimen- prova – tipica del cammino nel do la sua gioia per i tre presbiteri deserto – con la capacità di fidarsi L’INGRESSO IN CATTEDRALE che il Signore stava per donare di Dio; la manna, cioè il cibo del alla Chiesa di Crema. Il vescovo viaggio quotidiano, in particolare Daniele, visibilmente emozionato l’Eucarestia: “Sia ogni giorno, per per la sua “prima”, ha ringrazia- voi e per le comunità con le quali to tutti i presenti, il seminario, la celebrerete – ha concluso il il rettore e i docenti per aver vescovo Daniele – il pegno sicuro guidato i diaconi fino all’altare, le che Dio sosterrà fino alla fine il parrocchie che hanno accolto la cammino che oggi incominciate.” loro opera pastorale, i sindaci dei Ascoltate le parole del Vescovo, paesi coinvolti “che ci onorano i tre giovani hanno dichiarato da- della loro presenza”. Soprattutto vanti a lui la volontà di assumere Giovanni, Francesco e Nicholas gli impegni del sacerdozio: il mini- che hanno messo a disposizione stero della Parola, la celebrazione del Signore la loro vita. E le loro dell’Eucarestia e della Riconci- famiglie. Infine un ringraziamento liazione, la preghiera assidua e a mons. Oscar Cantoni, perché la consacrazione di se stessi per “sono consapevole – ha detto – di la salvezza di tutti gli uomini, IL RETTORE CHIAMA I CANDIDATI raccogliere il lavoro di altri. Non nonché l’obbedienza al Vescovo, poteva essere tra noi, ma ci è promessa – in ginocchio – nelle vicino nella preghiera.” sue stesse mani. Sabato sera, dunque, la grande Ed ecco il momento più sugge- e attesissima celebrazione per la stivo. I tre giovani si sono prostrati consacrazione sacerdotale dei a terra in segno di totale donazio- tre diaconi della nostra diocesi: ne a Dio e l’assemblea, guidata Francesco Cristiani, Nicholas San- da coro della cattedrale diretto dal giovanni e Giovanni Viviani. Tre maestro Alberto Dossena, hanno nuovi preti: non accadeva da anni! invocato i santi in una lunga La cattedrale veramente stracol- litania. Insomma... tutto il cielo ma di sacerdoti, familiari, parenti mobilitato nel proteggere i tre e fedeli. Il tutto nella solennità del giovani che si davano al Signore. Corpo e del Sangue del Signore... Al termine l’atto apostolico so- non una coincidenza, ma una lenne dell’imposizione delle mani, scelta, ovviamente. in assoluto silenzio. L’hanno fatto Dopo la lettura della Parola prima il Vescovo – con particolare di Dio (un brano del Deuterono- passione – e poi tutti i sacerdoti, I CANDIDATI DAVANTI AL VESCOVO mio, uno della Lettera ai Corinti a uno a uno, mentre l’assemblea I TRE SACERDOTI FELICI AL TERMINE DELLA CELEBRAZIONE e uno del capitolo 6 del Vangelo seguiva con il cuore in mano e di Giovanni), è iniziata la vera e quello dei candidati batteva forte propria liturgia di consacrazione. forte. Ha fatto seguito la preghiera Innanzitutto la prima chiamata: di ordinazione: “Dona, Padre il rettore don Gabriele Frassi ha onnipotente, a questi tuoi figli la presentato al vescovo i tre candi- dignità del presbiterato. Rinnova dati, tracciandone un brevissimo in loro l’effusione del tuo Spirito curriculum; mons. Gianotti gli ha di santità...” Ecco: Francesco, Ni- chiesto: “Sei certo che ne siano cholas e Giovanni sono diventati degni?”. Alla risposta affermativa, sacerdoti! ha confermato la volontà di farli Sono seguiti altri due momenti, preti, mentre l’assemblea cantava: cosiddetti esplicativi: l’unzione “Benediciamo il Signore, a lui delle mani con il crisma e la con- onore e gloria nel secoli!” segna del calice e della patena per Tutti seduti e mons. Gianotti la celebrazione eucaristica, portati ha commentato il brano del libro in processione al celebrante dai L’OMELIA DEL VESCOVO DANIELE del Deuteronomio (il testo completo genitori dei tre nuovi sacerdoti, nella pagina a fianco) che parla del il tutto concluso da un grande passaggio del popolo ebreo nella abbraccio di quest’ultimi con il LA DONAZIONE TOTALE DI SÈ terra promessa, una buona terra vescovo Daniele e con tutti i sa- dove scorre latte e miele: “Penso cerdoti presenti. Successivamente, a questa nostra Chiesa di Crema, al momento della pace, abbrac- che vi ha generato nella fede, e che ceranno mamma, papà, fratelli e REALIZZAZIONEnella gioia di questa seraDI si prepa TETTI- sorelle in un momento IN d’intensa LEGNO ra ad accogliervi come presbiteri, e commozione. con la tecnologia dell’impiantopenso al presbiterio computerizzato, diocesano, nel pretagliato,È seguita la solenne pronto celebrazio per- la posa quale sarete accolti per l’imposi- ne eucaristica: la prima Messa per TIPOLOGIEzione delle mani e con l’abbraccio LEGNAMI: i tre nuovi sacerdoti che hanno e il bacio di pace, e poi concele- distribuito la Comunione a tutti i brando questa Eucaristia, appunto presenti. Al termine il regalo del - Travature in legno massicciocome a questa buona terra:- Travature una Vescovo lamellari a ciascuno: un’icona e il - Travature tonde terra nella quale non vi -mancherà Travature libro “KVH” del benedizionale. Benedi- nulla, perché potrete farvi l’espe- zione finale e “bagno di folla” con - Travature Uso rienza della benedizione di(legno Dio, massicciotanti applausi. La essicato serata è conti -e giuntato) della fraternità sacerdotale, della nuata con un rinfresco e il taglio LA PROMESSA DI OBBEDIENZA Legname da cantierecomunione con tutto - Pannelliil popolo della e travitorta al San per Luigi. casseriL’IMPOSIZIONE DELLE MANI

REALIZZAZIONEREALIZZAZIONE DIDI TETTITETTI ININ LEGNOLEGNO APPROFITTA DEGLI REALIZZAZIONEconcon lala tecnologiatecnologia dell’impiantodell’impianto computerizzato,DIcomputerizzato, TETTI pretagliato,-pretagliato, CASE prontopronto IN perperLEGNO lala posaposa INCENTIVI FISCALI TIPOLOGIETIPOLOGIEMa anche: LEGNAMI:LEGNAMI: DEL 50% E 65% -- Travature TravaturePERGOLATI, inin legnolegno massicciomassiccio GAZEBI,-- Travature Travature lamellarilamellari CASETTE, Via Crema 58 - Bagnolo Cremasco (CR) Tel. 0373.234483 -- Travature Travature tondetonde -- Travature Travature “KVH” “KVH” Via Soncino, 13/11 • RICENGO (CR) - Travature Uso TriesteGRONDINE (legno E massiccioALTRO essicato e giuntato) www.legisnc.it - [email protected] Tel. 0373 266042 • Fax 0373 266135 - Travature Uso Trieste (legno massiccio essicato e giuntato) ProgettatiLegname e realizzati da cantiere su misura - Pannelli secondo e travi la pervostra casseri necessità. www.legnoedilizia.com Legname da cantiere - Pannelli e travi per casseri Prodotti italiani al 100% [email protected] FORNITURA E POSA CON - Serramenti certificati in alluminio e alluminio/legno ® MANO D’OPERA SPECIALIZZATA Rimozione, - Persiane in alluminio con lamelle orientabili o fisse, antoni ciechi RIFACIMENTO Hotel - Pila Casa inbonifi legno - Offanengo ca coperture.- Tapparelle, cancelletti, inferriate, chiusure di sicurezza COMPLETO Fornitura - Lavorazione ferro e acciaio inox per edilizia, architettura e arredo DI COPERTUREViaVia Soncino,Soncino, 13/1113/11 •• RICENGORICENGO (CR)(CR) e posa in opera- Serramenti in PVC, tende da sole, pergole e verande Tel.Tel. 03730373 266042266042 •• FaxFax 03730373 266135266135 www.legnoedilizia.comwww.legnoedilizia.com del nuovo tetto. Offriamo [email protected]@legnoedilizia.com COPERTURE COMPLETE fibrocemento, tegole, coppi, pannelli lamiera... Rimozione,Rimozione, un servizio completo:RIFACIMENTO preventivazione,RIFACIMENTO Isolanti polistirene, sughero, lana di roccia, fibraa dibonifibonifi legno...legno..Fornitura caca. coperture.coperture. COMPLETOCOMPLETO Fornitura progettazioneDIDI COPERTURECOPERTURE Lattoneria rame, lamiera preverniciata, inox, ecc...ecc ee posaposa inin operaopera e posa in opera Linee vita deldel nuovonuovo tetto.tetto. OffriamoOffriamo COPERTURECOPERTURE COMPLETECOMPLETE un servizio completo: fibrocemento, tegole, coppi, pannelli lamiera... Fornitura e posa di casette,un servizio gazebo completo: fibrocemento, tegole, coppi, pannelli lamiera... preventivazione,preventivazione, RivenditoreIsolantiIsolanti polistirene,polistirene, autorizzato sughero,sughero, lanalana didi roccia,roccia, fibrafibraaa didi legno...lelegno...leggno..no.... pergolati e portichettiprogettazione vari Lattoneria rame, lamiera preverniciata, inox,Fornitura ecc...ecc e Posa finestre e accessori SU MISURA progettazione Lattoneria rame, lamiera preverniciata, inox, ecc...ecc ee posaposa inin operaopera LineeLinee vitavita Fornitura e posa di casette, gazebo Fornitura e posa di casette, gazebo Rivenditore autorizzato Fornitura e Posa finestre e accessori pergolatipergolati ee portichettiportichetti varivari Rivenditore autorizzato Fornitura e Posa finestre e accessori SUSU MISURAMISURA I TRE SACERDOTI DONATI ALLA SABATO 24 GIUGNO 2017 CHIESA DI CREMA. LA LITURGIA 5 DI CONSACRAZIONE SABATO In primo piano SCORSO ALLE ORE 21 PRESIEDUTA DAL VESCOVO DANIELE, IN UNA CATTEDRALE GREMITA DI SACERDOTI, Grazie Signore per Francesco, Nicholas e Giovanni PARENTI, AMICI E FEDELI L’OMELIA DEL VESCOVO DANIELE ascerò a voi, carissimi Francesco, Giovanni e Nicholas, il compito di com- Lmentare, nella celebrazione delle vostre prime Messe, domani, le parole di Gesù che abbiamo ascoltato. Per aiutarci a riflettere sul dono inestimabile che ricevete – e riceviamo – questa sera, ho pensato invece di raccogliere qual- che spunto dalla pagina del Deuteronomio che è stata letta (8,2-3.14b-16a). L’ora che stiamo vivendo è infatti un passaggio, una soglia: per voi, prima I DONI PORTATI ALL’ALTARE di tutto, ma per tutta la nostra Chiesa. Ebbene, il Deuteronomio ci parla di Israele proprio in un momento di passaggio decisivo: il cammino dell’Esodo è quasi concluso, Israele si prepara ad attraversare il Giordano e a installarsi nella terra che Dio ha promesso; quella terra che è descritta come “una buo- na terra, (...) terra dove non ti mancherà nulla” (Dt 8,7-9). Penso ora a questa nostra Chiesa di Crema, che vi ha generato nella fede, e che nella gioia di questa sera si prepara ad accogliervi come presbiteri, e penso al presbiterio diocesano, nel quale sarete accolti per l’imposizione delle mani e con l’abbraccio e il bacio di pace, e poi concelebrando questa Eucari- stia, appunto come a questa “buona terra”: una terra nella quale non vi man- cherà nulla, perché potrete farvi l’esperienza della benedizione di Dio, della fraternità sacerdotale, della comunione con tutto il popolo santo di cui sarete al servizio; una terra nella quale raccoglierete – e anzi già avete incominciato a raccogliere – un frutto abbondante; una terra irrigata dai fiumi di acqua viva dello Spirito che invocheremo su di voi, e dove la vostra opera di coltiva- tori sapienti sarà portata a compimento da “Dio, che fa crescere” (cfr. 1 Cor 3,7-8). Non vi promettiamo certo che non avrete mai problemi né difficoltà (...). Ma sappiamo di non sbagliare nell’augurarvi un frutto abbondante (...) con una sicurezza che non si fonda su di noi, ma su Dio solo: il LA CONSEGNA DI CALICE E PATENA quale porterà a compimento l’opera che ha incominciato in voi. Prima di entrare nella “terra buona”, tuttavia, a Israele è chie- sto di assumere alcuni atteggiamenti, che rinviano all’esperien- za dell’Esodo [che] sta appunto per finire, ma la sua memoria non deve venire meno; entrando nella “terra buona” che Dio gli dona, Israele deve custodire un “cuore di deserto”, perché nel corso di quei lunghi anni ha imparato alcuni tratti fondamentali del rapporto con Dio, che non si devono perdere. Spero che questo valga anche per tutto ciò che vi è stato propo- sto negli anni della vostra preparazione. Mi auguro che possiate custodire la memoria di tutto ciò che avete ricevuto – dai for- matori, dagli insegnanti, dai compagni, dalle comunità che ave- te frequentato e dalle persone che avete incontrato – come una risorsa preziosa e un bene di cui potrete vedere ancora l’utilità. Vorrei però dire qualcosa proprio sugli atteggiamenti che ci vengono suggeriti dal Deuteronomio, e che riassumo in tre pa- role prese dalla prima lettura: la memoria, la prova, la manna. La memoria: “Ricordati di tutto il cammino che il Signore L’ABBRACCIO COL VESCOVO tuo Dio ti ha fatto fare…”. Per un cristiano, per un presbitero, L’IMPOSIZIONE DELLE MANI si tratta di “continuamente sospesi alla memoria di Dio, come i bimbi stanno aggrappati alle loro madri”, come dice san Basilio; si tratta di custo- dire la dulcis memoria Jesu, fondamento e modello di ogni sacerdozio, e di stare in ascolto dello Spirito, che sempre ravviva in noi questa memoria. È una memoria che va certamente custodita e rinnovata attraverso il ministero e nel rapporto con la comunità; ma vi invito a non aver paura di prendervi anche gli spazi personali della preghiera, dell’ascolto orante della Scrittura, dello studio, del silenzio. Il deserto, per Israele, è stato anche il luogo dove imparare l’intimità con Dio, che non dev’essere perduta (...). La prova: il tempo del deserto è stato per eccellenza il tempo della prova; il che vuol dire il tempo nel quale imparare a fidarsi di Dio. Perché è facile fi- darsi di Dio questa sera, in questo clima di fede, di preghiera e di festa; e sarà facile fidarsi di Dio domani, nelle comunità con le quali e per le quali cele- brerete l’Eucaristia. Più difficile sarà fidarsi di Dio nei momenti di solitudine, di stanchezza, o di fronte alle delusioni, nell’inquietudine dei sentimenti, o magari quando il Vescovo vi chiederà di assumere un servizio che non si vor- rebbe fare… O fidarsi di Dio rispondendo alla tentazione di mettere in primo piano se stessi, di cercare il successo facile, di dominare sugli altri anziché LA PRIMA CONSACRAZIONE LA PREGHIERA DI CONSACRAZIONE servirli con amore. Che Dio vi conservi un “cuore di deserto”, capace di affi- damento a Lui anche nell’oscurità, e vi faccia trovare sempre, nel presbiterio e in tutta la nostra Chiesa (e anche nel Vescovo!), l’aiuto e l’incoraggiamento di cui tutti abbiamo bisogno. E, finalmente, la manna, che è proprio la risposta di Dio a Israele nella prova. La manna è il cibo dato per oggi, che non si può mettere da parte, non si può tesaurizzare; è il pane “quotidiano” che riceviamo dal Signore per l’oggi, senza affannarci per il domani, perché non chiediamo a Dio nessuna garanzia, nessuna sicurezza: ci basta che Egli ci sia vicino oggi, e che oggi non ci manchi la sua grazia, per quanto lungo possa essere il cammino. Il “pane quotidiano” di cui si parla nel Padre nostro è stato inteso nella tra- dizione più antica anche in riferimento all’Eucaristia: del resto, Gesù stesso ci ha ricordato che il segno della manna data a Israele nel deserto si è compiuto nella sua “carne per la vita del mondo”. La celebrazione dell’Eucaristia sia ogni giorno, per voi e per le comunità con le quali la celebrerete, il pegno sicuro che Dio sosterrà fino alla fine il cammino che oggi incominciate: il Pane che spezzerete e il Calice della benedizione che benedirete vi custodi- scano sempre nella comunione con il Cristo, nostro unico Signore, e con il suo Corpo che è la Chiesa; potrete così essere, in mezzo a essa e per il mondo, L’UNZIONE DELLE MANI sacramento di Lui, il Buon Pastore, che dà la vita per i suoi amici. IN POSA CON VESCOVO E RETTORE

LE PRIME MESSE DI DON GIOVANNI, DON NICHOLAS E DON FRANCESCO A BAGNOLO, SCANNABUE E SERGNANO tre novelli sacerdoti hanno Più giorni di festa a Sergnano Icelebrato la loro Prima Messa per don Francesco. Ha celebrato domenica nei loro paesi natali: la Prima Messa domenica alle don Giovanni a Bagnolo, don ore 10, a seguire la processione Nicholas a Scannabue e don del Corpus Domini, terminata Francesco a Sergnano. Grande al Binengo con la benedizione soddisfazione nelle comuni- eucaristica; di seguito, un brin- tà locali che sono accorse in disi per tutti e a mezzogiorno massa a festeggiare i loro nuovi il pranzo comunitario. Presenti sacerdoti. Presenti, ovviamen- alla Messa don Nicola Premoli, te, genitori, familiari e parenti prete novello di Cremona, don che avevano già partecipato alla Giovanni Terzi, don Francesco liturgia di ordinazione. Ruini, don Adamo della co- A Bagnolo don Giovanni ha munità Papa Giovanni (quella celebrato la Prima Messa alle di don Francesco è una casa ore 10.30, presenti il parroco GIOVANNI A BAGNOLO famiglia con diversi ospiti). don Mario Pavesi, il curato NICHOLAS A SCANNABUE Belle le iniziative nei giorni don Stefano Savoia, don Paolo dai Vespri, ambedue presieduti ni ex curato; don Benedetto successivi. Lunedì sera, musica Ponzini e don Lorenzo Roncali, da don Giovanni. Ha conce- Tommaseo parroco di Palazzo; dal vivo in oratorio: ha suonato già coadiutori (quest’ultimo lebrato don Achille Viviani, infine don Maurizio Vailati, musica rock anche don Fran- ha letto un saluto commosso al anch’egli nativo di Bagnolo. parroco di San Carlo dove don cesco, già attivo nel complesso seminarista da lui cresciuto), La Prima Messa di don Ni- Nicholas svolge il ministero pa- di Sergnano. Martedì, ospite don Lorenzo Vailati, nativo di cholas a Scannabue era in calen- storale. Al termine della Messa il Vescovo, concerto della Bagnolo; don Ennio, già parro- dario alle 17. Hanno concele- i ringraziamenti di don Degli banda e di tre cori: Montever- co e il “parroco emerito” don brato il parroco don Giancarlo Agosti, di don Elio, delle due di, quello della parrocchia e il Bernardo. Camastra, don Emilio Luppo catechiste e del sindaco. Dopo Vocalise fondato dalla mamma Subito dopo la cerimonia, un e don Giuseppe Degli Agosti la Messa, la processione del di don Francesco. Mercoledì si rinfresco per tutta la comunità nativo di Scannabue; don Elio Corpus Domini, conclusa con sono esibiti gruppi di ragazzi; all’oratorio. Di sera una secon- Ferri e don Francesco Ruini già un rinfresco per tutti. Lunedì giovedì sera è stato inscenato un da Messa alle ore 18, preceduta parroci; don Simone Valera- FRANCESCO A SERGNANO alla 10, la Messa al cimitero. musical. 6 Opinioni e commenti SABATO 24 GIUGNO 2017 perché sabato scorso non erano stati Contributo consorzio ancora ordinati! Inoltre mi pare poco carino scrivere di Bonifica Dunas “solo in terza pagina avete osato co- Egr. direttore, municare l’evento straordinario”. La mi presento. Mi chiamo terza pagina è una posizione di altis- Franco Fusar Poli. Trent’anni La penna ai lettori sima visibilità e non abbiamo “co- fa ho avuto la fortuna di poter municato” la notizia, ma abbiamo frequentare un corso di equita- ✍ pubblicato un’intervista di una pa- zione al Centro Regionale di gina intera con ben quattro fotogra- Incremento Ippico di Crema, fie. In più, a pagina 13 (prima della meglio noto ai cremaschi come La ripresa economica dell’Euro Chiesa) un intervento del rettore del gli “Stalloni”. Sì proprio così! seminario con un’altra foto. Infine, All’epoca di cavalli agli Stalloni Dopo molte incertezze soprattutto politiche, la moneta unica tendo in retroguardia proprio quelle forze politiche ostili all’Eu- in prima pagina vi era un riquadro ce n’erano tanti e ho anche avu- di molti Paesi europei si sta imponendo come la valuta numero ropa unita in generale e all’Euro in particolare. L’Italia deciderà che annunciava l’ordinazione. Se le to l’emozione di vedere partori- uno al mondo. il da farsi alle prossime elezioni politiche, previste al massimo pare poco! re le giumente. Donald Trump fa le bizze e l’economia americana non si sa in per la primavera prossima; ma l’aria che tira è quella di non esa- Oggi, dopo l’ordinazione, oltre alla La mia passione per il mondo che direzione stia andando? Si comprano euro. Le monete orien- gerare i toni anche da parte di chi fino a oggi ha sbandierato il foto di prima, pubblichiamo due pa- equestre parte proprio da qui. tali si svalutano e poi chi le vuole? Si acquistano titoli in euro. La no-euro. gine (4-5) di cronaca dell’ordinazione Successivamente oltre che alla sterlina soffre una Brexit sempre più tortuosa? Meglio posizio- Bene così. E la situazione è paradossalmente buona. Perché stessa. Sul sito inoltre potrà trovare monta a sella mi sono anche ap- narsi sull’euro. Il franco svizzero è carissimo e ha dietro solo un a moneta forte di solito corrispondono esportazioni deboli (si una galleria di quattro video e di ben passionato alla disciplina degli piccolo Paese? È preferibile puntare sull’euro. svaluta soprattutto per recuperare competitività sul fronte dei 80 fotografie. Presso la nostra sede, attacchi (è così che viene chia- È così che, dopo molte incertezze soprattutto politiche, la mo- prezzi). E invece i grandi Paesi esportatori, Germania e Italia infine, potrà prenotare il cd-video mato il mondo delle carrozze o neta unica di molti Paesi europei si sta imponendo come la valuta in primis, stanno macinando record su record. Lo fanno perché dell’intera celebrazione! meglio più tecnicamente defini- numero uno al mondo, grazie alla forza di una Banca Centrale hanno buoni prodotti da vendere (auto, farmaci, moda, vino, te legni). che ha saldamente al timone Mario Draghi e che ha difeso l’area- macchinari…). E il buon prodotto si sceglie appunto più per la Fatta questa breve premes- euro con intelligenza ed energia, l’ha fortificata, l’ha immuniz- bontà che per il prezzo. sa arriviamo al dunque. Sulla zata dai virus greci, spagnoli e italiani con il quantitative easing. Nel contempo, la stabilità dell’area Euro sta attirando fiumi di Richiesta di aiuto famosa locandina incriminata Quindi, economicamente parlando, siamo a posto. Dietro capitali nelle nostre aziende e nei nostri asset territoriali, matto- della festa di San Pantaleone l’euro c’è un coacervo di economie che – messe assieme – fanno ne anzitutto. Le recenti sanzioni decretate da alcuni Paesi arabi Sono Maria, ho 40 anni, se- trovate il logo della nascente la maggior potenza mondiale (a trazione tedesca), in netta ripre- nei confronti del piccolo, ma ricchissimo Qatar, hanno scoper- parata con tre figli, di cui una “Associazione Amici Degli sa economica, nel mercato più ricco del mondo. chiato la ragnatela di interessi economici che gli emiri locali han- disabile al 100x100. Percepi- Stalloni” di cui io sono il fon- Il problema era soprattutto politico, con una serie di partiti e no dalle nostre parti: dalla Costa Smeralda ai grattacieli mila- sco un reddito di 6.500-6.800 datore. Tale associazione non movimenti che avevano nel Dna la voglia di sbaraccare l’euro- nesi; dalle case di moda alle catene alberghiere fino alle banche. Euro annui, con un affitto di si pone in nessuna area politica, zona e di tornare alle monetine locali. In nome della sovranità Fanno i loro interessi, che sono anche i nostri. I petrodollari 330 Euro al mese. La casa, sot- ma si prefigge come scopo di monetaria che, oggi, sarebbe automaticamente sudditanza verso tornano qui piuttosto che in altre zone del mondo, sostenendo le totetto di mq 50, in cui abito promuovere eventi equestri. le monete più forti. nostre economie. O cominceremo a chiamarli petroleuro? non ha serramenti, solo boto- Ebbene da buon cremasco Ebbene, dall’Austria all’Olanda, dalla Francia alla Finlandia, le col caldo di questo periodo doc quale miglior cornice degli le recenti tornate elettorali ed evoluzioni politiche stanno met- Nicola Salvagnin non è il massimo! Per recarmi Stalloni? Purtroppo devo con- nel sottotetto devo salire con statare che dopo l’evento è sorta mia figlia disabile una scala la solita bega politica. È proprio ripida e pericolosa. È impos- vero il detto che tu faccia o non comunali e politici si è sentito stale che si trova nel museo de- Delusione? taggio!” con relative foto dei sibile! faccia verrai criticato. dire: ecco una così bella area gli gli Stalloni, con la partecipazio- contendenti e del palazzo Mi rivolgo a voi del giorna- La questione in concreto? La “Stalloni”, un polmone verde ne nientemeno dei cavalli forniti Egr. direttore, comunale di Crema. Notizia le Nuovo Torrazzo per un aiuto: solita, il mero denaro. Ed è per non sfruttato, e ora che si sono dall’esercito svizzero. L’occa- sono un’abbonata del setti- vecchia – si sa da lunedi 12 cerco una casa per me e i miei questo che ci tengo a precisare fatte le cose sono rimaste solo le sione è ghiotta, si pensa di or- manale cattolico cremasco e u.s. – e poi per chi non è di figli minori. La chiedo a chi che l’evento è stato sponsorizza- critiche. ganizzare un tiro a sei cavalli un’assidua promotrice della Crema... cosa importa? Che ha la possibilità di offrirmela. to e pagato per intero dalla BCC Da parte mia prima di fare per le vie del centro utilizzando campagna abbonamenti nel- delusione. Solo in terza pa- Non si riesce ad abitare in un di Crema, certi eventi culturali ancora qualche cosa per la mia questa importante carrozza, che la mia parrocchia. gina avete osato comunicare sottotetto di mq 50! si sa che costano. Da ultimo e amata Crema ci penserò bene, ha fatto la storia degli Stalloni. Oggi 17 giugno la chiesa di l’evento straordinario di que- La desidererei nei paesi Do- per questo non meno importan- ma il mio spirito penso che mi Spero che la politica questa vol- Crema ha il dono del Signo- sto grande dono alla diocesi vera, Postino, Vaiano C., Mon- te ci tengo nuovamente a ringra- spingerà ancora verso nuove ini- ta accolga positivamente que- re di consacrare tre giovani di Crema. Questo mio sfogo te Cr., Bagnolo Cr., nei quali ziare il Consorzio Dunas, che ziative, penso sia quella la vera ste nuove idee e che collabori sacerdoti (non capita tutti i per essere coerenti. posso usufruire dei pullman ci ha spalancato le porte senza passione ad amare e fare per attivamente in queste preziose giorni). Che gioia... Franca Ferrari per recarmi al lavoro. nulla chiedere, mettendo anche Crema che ci spinge a essere or- iniziative, che sono un’attrattiva Che avvenimento straordi- Contattare, per favore, i a disposizione il proprio perso- gogliosi di essere cremaschi. culturale e turistica per la nostra nario, notizia di prima pagi- Gentile signora, numeri 348 7937607 – 035 nale a totale titolo gratuito per Ricordo che nel 2018 ricorre bella città. na per il nostro settimanale la foto dei tre sacerdoti, veramente 522347. Ho bisogno di voi, poter fare la manifestazione. il trentennale Berna-Verona, un cattolico! grande dono alla Chiesa di Crema, aiutateci! Grazie. Quante volte nei palazzi viaggio fatto con la carrozza po- Franco Fusar Poli Invece... “Si va al ballot- la pubblichiamo questa settimana Signora Maria

kia.com

La parte più bella del viaggio.

Nuovo Sportage Class con Style Pack a partire da euro 26.000,00 in caso di permuta/rottamazione e 3 anni di manutenzione inclusa con SCELTA KIA. Scoprila in concessionaria. Solo 6 vetture disponibili!

Iscriviti a:

Limitazioni garanzia* e dettagli offerta promozionale valida fino al 30.06.20171 *Garanzia 7 anni o 150.000 km escluso parti e/o componenti che hanno un limite naturale legato alla loro deperibilità temporale come: batterie (2 anni chilometraggio illimitato), sistemi audio, video, navigazione (3 anni/100.000 km). Taxi o vetture destinate al noleggio con conducente (NCC): 7 anni o 150.000 km, escluso il chilometraggio illimitato per i primi tre anni. Dettagli, limitazioni e condizioni su www.kia.com e nelle Concessionarie. 1 Consumo combinato (lx100 km) da 4,6 a 7,5. Emissioni CO2 (g/km) da 119 a 175. Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Esempio rappresentativo di finanziamento SCELTA KIA: Nuovo Sportage 1.7 DCT Cool: Prezzo € 24.500, IVA e messa su strada incluse, I.P.T. e contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex DM n. 82/2011 esclusi. Listino € 27.500 meno € 3.000 (IVA incl.) grazie al contributo KIA e delle Concessionarie a fronte di permuta o rottamazione di un usato di proprietà del cliente da almeno 3 mesi; anticipo € 7.004; importo totale del credito € 17.796, da restituire in 23 rate mensili ognuna di € 230, ed una rata finale di € 14.300, importo totale dovuto dal consumatore € 19.716,60. TAN 4,45% (tasso fisso) – TAEG 6,19% (tasso fisso). Spese comprese nel costo totale del credito: interessi € 1.444,23, istruttoria € 350, incasso rata € 3 cad. a mezzo SDD, produzione e invio lettera conferma contratto € 1; comunicazione periodica annuale € 1 cad; imposta sostitutiva: € 45,37. Offerta valida dal 04.04.2017 al 30.06.2017. Condizioni contrattuali ed economiche nelle “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” presso i concessionari e sul sito www.santanderconsumer.it. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank. Programma di Manutenzione Kia (facoltativo e perciò non incluso nel Taeg) 24 mesi/30.000 Km, € 300 (Programma di Manutenzione Ordinaria di Kia Motors Company S.r.l ). Programma di Manutenzione presso i Concessionari aderenti all’iniziativa. KIA Finance è un marchio di Kia concesso in licenza d’uso a Santander Consumer Bank, la quale eroga il finanziamento ed è autorizzata e regolata dalle Autorità competenti. La foto è inserita a titolo di riferimento.

Vieni a scoprire il nuovo Sportage da: BIANCHESSI AUTO srl – MADIGNANO Via Oriolo, 13 - tel. 0373.399948 www.kia.com/bianchessiauto sabato 24 giugno 2017 7 PADANIA ACQUE IL SUO PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE PUBBLICA TRA I 19 MIGLIORI, Tra le società SU 90, DI 134 SOCIETÀ ITALIANE. RIENTRANDO “utili all’Italia” TRA LE 3 MIGLIORI PRATICHE

tilitalia, la federazione che riunisce 500 imprese italiane dei servizi DELLE AZIENDE Uidrici, energetici e ambientali, ha indetto “Utili all’Italia” il primo OPERANTI censimento mai realizzato, da quando esistono le aziende di servizi pub- blici locali – Legge Giolitti del 1903 – che rende visibili i progetti, realiz- IN LOMBARDIA zati negli ultimi 3 anni, finalizzati a migliorare i servizi ai cittadini. Tutela dell’acqua e risparmio idrico, abbattimento degli inquinanti da riscaldamento, mobilità sostenibile, digitalizzazione dei servizi, sono al- cune delle esperienze racchiuse nella banca dati “Utili all’Italia”. Non si tratta di una classifica, ma di una raccolta dei migliori progetti operativi nel campo della responsabilità sociale e ambientale, dell’inno- L’amministratore delegato vazione tecnologica e dell’efficienza energetica e sviluppo potenzialmen- Lanfranchi, il presidente te replicabili in altre parti del territorio, divenendo così un importante di Utilitalia Valotti e quello strumento di condivisione del know how delle aziende che operano nei di Padania Acque Bodini Servizi pubblici. Il 20 giugno, a Roma, presso la sala del Tempio di Adriano, alla pre- senza del ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio Gian Luca Galletti, sono stati presentati alcuni dei 274 progetti raccolti dalle 134 aziende che hanno partecipato al censimento. Tra questi l’innovativa campagna di sensibilizzazione pubblica “Quando l’educazione si fa stra- NUOVA TASSA DUNAS: CITTADINI IMBUFALITI da”, realizzata da Padania Acque tra l’estate e l’autunno dello scorso anno, con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Cremona, Crema e Casalmaggiore. Fioccano le cartelle ad agricoltori e proprietari di immobili Questa campagna di sensibiliz- zazione pubblica è stata inserita tra i 19 migliori progetti, su 90, ll’informativa del Consorzio di bonifica in essere davanti al Tar Lombardia (azione presentati da 134 società italiane ADunas, per illustrare – ai più che, non giudiziaria promossa da numerosi Comuni)”, per il settore “responsabilità socia- avendo aziende agricole, ne ignorano total- specificando “che il pagamento effettuato le e ambientale”, rientrando tra le mente l’esistenza – la propria attività finaliz- non costituisce, in alcun modo, acquiescenza 3 migliori pratiche delle aziende zata alla “difesa del suolo, tutela e uso delle e accettazione del tributo”, si riservano, “in operanti in Lombardia e tra le 80 risorse idriche, vigilanza idraulica e paesaggi- caso di accoglimento del ricorso in sede defi- totali raccolte in una apposita pub- stica del territorio rurale”, sta seguendo il re- nitiva da parte del Tar, il diritto di chiedere il blicazione. capito nelle case dei cremaschi delle cartelle rimborso di quanto versato”. Tra la fine di giugno e la metà di esattoriali di Equitalia, che di fatto impongo- L’altro, da inviare sempre al Consorzio di ottobre dello scorso anno Padania no il pagamento di una nuova tassa. Contro Bonifica Dugali-Naviglio-Adda Serio, via A. Acque ha installato 42 messaggi – la quale – come noto – 38 Comuni del terri- Ponchielli 5 a Cremona, è una “istanza di di cui 18 in varie zone della città di torio hanno fatto ricorso al Tar, contestando autotutela per l’annullamento dell’avviso di Cremona, 15 a Crema (nella foto uno la modalità, ritenuta iniqua, di ripartizione pagamento Equitalia” ricevuto. Elencando le a Porta Serio) e 9 a Casalmaggiore – delle spese di bonifica delle acque irrigue sui ragioni per cui si ritiene “la pretesa impositi- mediante la tecnica “green graffiti” cittadini proprietari di immobili nei paesi at- va di codesto Consorzio priva di fondamen- ovvero con materiali completamen- traversati dalle rogge del Consorzio, nato l’al- to, nonché illegittima sotto più profili”. In te naturali e quindi non inquinanti: tr’anno dall’accorpamento degli enti Dugali, Sede del Dunas in via Ponchielli a Cremona primis che gli immobili tassati non traggono una particolare miscela biodegrada- Naviglio e Adda Serio (da cui l’acronimo). “beneficio specifico e diretto” dall’attività bile rimuovibile con acqua, senza detergenti o additivi chimici. Una comu- Mercoledì sera la Libera Agricoltori ha avere approvato il piano di bonifica”, che lo svolta dall’ente. Oltre al fatto che “la delibera nicazione temporanea e non convenzionale destinata esclusivamente alle promosso un incontro, nella propria sala sarà solo nel 2018. Di fatto “chiedendo soldi regionale con cui è stato approvato il Piano zone pedonali urbane – marciapiedi e passaggi pedonali – con lo scopo di Achilli in via Frecavalli a Crema, sul nuovo senza sapere ancora cosa farci”. di Classifica è stata impugnata dinanzi al Tar promuovere e incentivare il consumo dell’acqua del rubinetto, sottolinean- balzello. Le spiegazioni fornite dal diretto- Di sicuro si sa che il direttore generale di Lombardia da numerose amministrazioni lo- do la qualità, la sicurezza e l’economicità dell’acqua pubblica. re del Consorzio non hanno però placato la questo ente ha un compenso lordo di 154.046 cali”. E sarebbe stato “doveroso (e comunque “Siamo orgogliosi e onorati per questo riconoscimento a livello na- contrarietà degli agricoltori, che non hanno euro; quello dell’area tecnica di 150.415; prudente) da parte di codesto Consorzio at- zionale”, commentano il presidente Claudio Bodini e l’amministratore affatto condiviso le motivazione della tassa; l’amministrativo di 79.996 e quello tecnico di tendere l’esito del giudizio”. delegato Alessandro Lanfranchi. stante che, oltre a pagare già l’uso delle risor- 65.130. Il presidente di appena 24.888 euro e Puntualizzando che “sussistono, inoltre, “Il tema dell’utilizzo consapevole dell’acqua di casa – aggiunge Bodini se idriche, è loro interesse aver cura del suolo i due vice rispettivamente di 10.767 e 10.739 evidenti profili di illegittimità del Piano di – è fondamentale per il benessere della collettività, dunque è importante e provvedono da sé alla manutenzione delle euro. In tutto solo questi importi ammontano Classifica in base al quale sono stati approvati l’educazione all’uso e rispetto di questo bene comune e prezioso. Auspi- rogge. a 495.981, poco meno di un miliardo delle i ruoli di contribuenza, in considerazione – chiamo che il nostro progetto possa essere un modello di comunicazione Non meno imbufaliti si son mostrati i cit- vecchie lire. Non bruscolini! Cui vanno som- tra le altre cose – della mancata corretta ap- efficace anche per altri gestori del servizio idrico.” tadini proprietari di immobili che hanno par- mati i costi generali di funzionamento della plicazione delle linee guida regionali dettate “L’idea di sviluppare una campagna di comunicazione inusuale – sot- tecipato la stessa sera a un’analogo incontro sede... in materia, e, più in generale, dalla omessa tolinea Lanfranchi – è nata proprio con l’intento di dialogare direttamen- promosso dal Comune di Casale e, giovedì, In attesa del pronunciamento del Tar, a adeguata considerazione degli effetti reali te con i cittadini mediante una informazione trasparente e la diffusione da quello di Camisano. Anche perché, come tutela dei propri cittadini, il Comune di Ca- che l’attività di bonifica determina sulle varie di messaggi sociali ed educativi: l’acqua delle nostre case è buona da fatto rilevare dal consigliere regionale del Pd sale ha predisposto due modelli. Uno per chi, parti del comprensorio di bonifica”, il firma- bere, è sicura e controllata.” Agostino Alloni, “il Dunas è l’unico Con- avendo ricevuto l’avviso di pagamento invia- tario diffida il Consorzio “a voler desistere “Bere l’acqua a chilometro zero dell’acquedotto – tengono a ribadi- sorzio di bonifica in tutta la Lombardia che to da Equitalia relativo alla quota da corri- da qualsivoglia ulteriore azione, revocando re all’unisono presidente e amministratore delegato di Padania Acque è riuscito a far partire il piano di contributi – spondere al Dunas e pagato quella per l’anno in autotutela l’avviso di pagamento inviato e, – produce una serie di vantaggi ovvero un consistente risparmio econo- avendo la Giunta regionale deliberato questa 2017, nel sottolineare “di considerare il tribu- comunque, sospendendo con immediatezza mico per le famiglie, la riduzione dell’inquinamento dovuto alla produ- nuova tassa il 29 dicembre 2016, ovvero due to in questione assolutamente non equo, an- ogni ulteriore attività di riscossione”. zione, trasporto e smaltimento delle bottiglie di plastica.” giorni prima la scadenza dei termini – senza che in ragione delle contestazioni giudiziarie A.M.

VAIANO CREMASCO Via Gianfranco Miglio 22 - Tel. 0373 791159 Sorgente del Mobile e-mail: [email protected] ... da oltre 50 anni con Voi Vi offriamo, grazie al nostro laboratorio interno, soluzioni al centimetro per ogni VOSTRA esigenza Con Voi costruiremo il Vostro arredamento UNICO, PERSONALE e GARANTITO! Sorgente del Mobile... Artigiani al vostro servizio!

Se stai ristrutturando puoi usufruire delle agevolazioni fiscali Visitate la nostra pagina Otto video sul nostro canale you tube 8 La Città SABATO 24 GIUGNO 2017 DOMANI DI NUOVO AI SEGGI PER IL BALLOTTAGGIO L’altra sera, in Aula degli Ostaggi, promos so da “Il nuovo Torrazzo” e “La Provincia” cittadini di Crema sono chiamati domani – dalle ore 7 alle 23 – di nuovo ai seggi per eleggere il Inuovo sindaco tra i due candidati che l’11 giugno scorso hanno conquistato l’accesso al turno di ballottaggio: Stefania Bonaldi e Chicco Zucchi, avendo ottenuto rispettivamente 7.015 voti, pari al 43,03% di quelli espressi, e 6.725, pari al 41,25%. Sulla scheda, sempre di colore azzurro, gli elettori troveranno sulla sinistra il nome della can- didata dello schieramento di centrosinistra, con sotto i simboli delle sei liste – due di partito e quattro civiche – che la sostengono; e sulla destra quello del candidato di centrodestra, con sotto i simboli delle dieci liste – cinque di partito e altrettante civiche – collegate. L’elettore deve espri- mere con chiarezza inequivocabile la sua scelta, tracciando una croce sulla parte della scheda relativa al candito che intende votare. Invariata l’ubicazione delle sezioni nei 38 seggi così come delle cinque allestite in edifici privi di barriere architettoniche, alle quali possono accedere gli elettori in possesso, unitamente al Faccia a faccia Bonaldi-Zucchi certificato elettorale, dell’apposita attestazione medica rilasciata dall’Ats. Come già l’11 giugno scorso è attivato un servizio di trasporto per tutti gli elettori impossibilitati a raggiungere auto- nomamente la propria sezione elettorale. Oggi dalle ore 9 alle 18 e domani dalle ore 7 alle 23 resteranno inoltre aperti anche gli uffici Elettorale e Anagrafe del Comune di Crema per quanti avessero smarrito Tessera elettorale o Carta d’identità. Sala gremita dai rispettivi supporter. Interv istati da Angelo Marazzi e Antonio Guerini

ula degli Ostaggi stracolma, l’altra che abbiano un approccio di dedizione toscritto un Protocollo con la Provincia Asera, al Faccia a faccia – organiz- totale alla cittadinanza”. e i Comuni dell’asta per un possibile zato dal nostro giornale, coinvolgendo tracciato che corre quasi interamente anche La Provincia – tra i due candi- Tanto per allentare un po’ la tensione, fuori dal territorio di Crema, by passa dati sindaco al ballottaggio domani: rubo l’idea a un collega. Facciamo un Campagnola e si collega alla Melotta. Stefania Bonaldi, del centrosinistra, e gioco: 3 cose che non vi sono piaciute C’è uno studio di fattibilità che prevede Chicco Zucchi del fronte opposto. di questa campagna elettorale; 2 che anche un costo di 6.5 milioni. Se se ne Entrati in sala accolti da applausi e non avreste voluto l’avversario/a abbia trova uno migliore e meno impattante cori dei rispettivi supporter – arrivati fatto; 1 cosa, se c’è, che non rifareste. sull’ambiente non c’è preclusione. Tra per tempo a occupare le posizioni mi- le priorità vengono però prima il com- gliori – i due contendenti si son dati una pletamento della Paullese e la riqualifi- stretta di mano a favore dei fotografi, ZUCCHI: “Non mi sono piaciuti le cazione della linea ferroviaria, che è di- mantenendosi anche nel corso dell’in- illazioni, le offese e gli attacchi perso- sastrata. Subito dopo si dovrà pensare a contro reciprocamente rispettosi, pur nali, che son stati fatti anche alla mia questa tangenzialina, da realizzare con evidenziando le rispettive differenze. famiglia. Non c’è niente che non rifa- risorse non solo del Comune di Crema A intervistarli – Angelo Marazzi per rei: sono soddisfatto di quel che ho fat- ma anche di altri del territorio, oltre Il nuovo Torrazzo e Antonio Guerini del to nella campagna elettorale”. che di Provincia, Regione e anche del quotidiano. mondo economico che ha interesse per Queste le domande poste da Angelo BONALDI: “Non ho gradito gli slo- la bretellina”. Marazzi. gan, andati a detrimento dei contenuti. Non è fomentando la paura che poi si to al modo migliore di rispondere alle ZUCCHI: “È sicuramente un’opera STEFANIA, non te l’aspettavi di dover sappia amministrare. Personalmente loro reali esigenze: con particolare at- che va fatta, ma nella scala delle prio- affrontare Zucchi al ballottaggio con un non sono per toni gridati”. tenzione a come il mondo del lavoro rità da discutere con la Regione Lom- distacco inferiore al 2%. In ogni caso, possa offrire opportunità per affrontare bardia va innanzi tutto chiusa la partita se domenica sarai riconfermata sin- Questione moschea. il futuro facendosi una famiglia, dei fi- della Paullese. Troverei poi il modo per daco, avendo due tue liste civiche che STEFANIA: s’è arenata perché i richie- gli, avendo una casa... Ma anche all’a- collegare l’area ex Olivetti e del Pip al han quasi doppiato i voti di La Sinistra, denti non son riusciti a trovare le risor- spetto ludico con il Progetto ‘Movida’ rondò dell’Ipercoop, da cui innestarsi pensi di fare una Giunta più autonoma se, ma la partita resta aperta? che concilia i bisogni di divertimento sull’ex statale 415. La tangenzialina è dai partiti, rispetto al mandato scorso? dei giovani e quello alla tranquillità de- un collegamento importante, ma è da gli altri cittadini. Coinvolgendo i gestori valutare se non sia prima più opportu- BONALDI: “S’è arenata perché noi degli esercizi pubblici per attivare per- no puntare sull’asse viario verso Lodi, BONALDI: “Non ho problemi a abbiamo attivato un percorso per ga- corsi di alternanza scuola-lavoro”. come qualcuno aveva già tempo fa co- riconoscere il risultato brillante di En- rantire di poter pregare il proprio Dio in minciato a pensare”. rico Zucchi e mi complimento. Ora un luogo dignitoso, ma tenendo presen- BONALDI: “In questi cinque anni ho valorizzato i giovani, affidando ce la giochiamo. Per scaramanzia non te la sicurezza dei cittadini. Abbiamo Quali le azioni più significative nel vo- le deleghe a due ventisettenni, che si ho ancora pensato alla Giunta. Nelle posto tra i requisiti la sostenibilità del stro programma per Anziani, Famiglie sono dimostrati ottimi assessori: Fabio nostre liste civiche ci sono persone ap- progetto che la Comunità islamica non e il Sociale in generale? passionate, che non si sentono interpre- ha garantito. Non c’è nel programma, Bergamaschi e Paola Vailati. Come tate dalle esperienze di partito e hanno ma i cittadini musulmani, che da noi ho detto, ho già scelto come eventuale portato un grosso contributo. Avranno sono oltre mille, potrebbero presentare nuovo assessore ai Servizi sociali Mi- ZUCCHI: “Quello delle persone con sicuramente una rappresentanza nella la richiesta. Nel caso, ma non mi pare chele Gennuso che è stato presidente fragilità è un tema che mi sta molto a Giunta e io sarò garante, come nello ci siano le condizioni, verificheremo la del Consultorio familiare diocesano e cuore e a cui penso si debbano dedicare scorso mandato, del corretto equilibrio serietà, attenendoci alla Legge regiona- si è occupato molto dei giovani. Tra le risorse del bilancio ancor più significati- tra i componenti. Ho comunque già le e alla Costituzione”. prime iniziative che abbiamo intenzio- ve. Per questo ho pensato all’istituzione annunciato che il nuovo assessore al ne d’attuare, la costituzione del ‘Forum di una Fondazione, a cui se sarò eletto Welfare e alle Politiche giovanili sarà il CHICCO: tu invece sei contrario senza dei giovani’, per ascoltarli e decidere devolverò la mia indennità di sindaco. dottor Michele Gennuso.” se e senza ma. È però un diritto costitu- con loro le politiche più opportune, che Un’iniziativa che sta incontrando la di- zionale, come pensi di poter mantenere li coinvolga nell’impegno culturale e so- sponibilità di diversi imprenditori e può CHICCO, tu ti sei proposto come can- questo impegno con i tuoi elettori? cio politico, per allenarli alla vita pub- già contare su risorse per 250 mila euro. didato “civico”. A parte che il primo blica, formandoli alla partecipazione. Penso inoltre al sostegno alle famiglie sostegno t’è venuto dalla Lega, sei arri- Abbiamo inoltre avviato da pochi mesi bisognose, attraverso sgravi fiscali, raf- vato a un’incollatura dalla Bonaldi gra- ZUCCHI: “Io sono per il no alla mo- lo ‘Sportello lavoro’, per favorire l’inse- forzando quelli che già ci sono e alla fatto solo di fondi; ma immaginando pro- zie ai consensi di Forza Italia e la stessa schea, altra cosa è il diritto di culto che rimento nel mondo del lavoro, tema di- necessità di dare un aiuto in particolare getti di affiancamento delle persone nei Lega, oltre che della tua civica. Questo, non si vuole negare a nessuno. Non è rimente per crearsi prospettive di vita”. a quelle famiglie con carichi di persone luoghi dove vivono. Per cui le assistenti in caso di vittoria, non ti costringerà a comunque così scontato che la Regione con malattie o disabili, ma anche con sociali si relazionano nei quartieri con la perdere gran parte del tuo... civismo? abbia una legislazione che consenta fa- bimbi che vanno all’asilo nido o alla Caritas, la San Vincenzo... Occupandoci cilmente l’insediamento in tutti i terri- Da anni è sul tavolo la necessità di col- scuola dell’infanzia, incrementando lo della persona non disancorata dalla fami- tori di una moschea. Tendenzialmente legare le aree Pip e dell’Ex Olivetti alla stanziamento a loro sostegno, per far glia. ZUCCHI: “Ho pensato da subito non sono per la moschea, pur rispettan- grande viabilità: che soluzione pensate pesare meno su queste famiglie i costi Crediamo inoltre molto nella co-pro- all’eventuale mia Giunta, prestando at- do il diritto di culto”. e con quali finanziamenti realizzarla? di frequenza a nido e asilo”. gettazione con il Terzo settore e la coope- tenzione non tanto sulla ripartizione tra razione sociale in termini di risorse anche i partiti della coalizione, ma alle perso- Perché i giovani dovrebbero votarvi? BONALDI: “La tangenzialina è una BONALDI: “Anche su questo fronte professionali. ne, che siano rappresentative e abbiano richiesta condivisa e che da molto tem- non siamo all’anno zero: abbiamo già Pensiamo a una maggiore sinergia con disponibilità al servizio. Non importa po è avanzata dal mondo economico e fatto una rivoluzione importante nel Wel- la Fbc, a istituire la figura del custode so- che siano legate o meno ai partiti, ma ZUCCHI: “Per i giovani ho pensa- dalle imprese della zona. Abbiamo sot- fare, non pensando a un servizio sociale ciale; a inserire un nucleo giovane in un

...DAL CALDO CI SI PUÒ DIFENDERE, PUBBLICITA’ l’Udito Naturale: DAI FURTI...ANCHE! UGGERI Spatial Sound SoluzioneUdito24_problemi.qxd 14/02/2006 18.26 Pagina 1 SoluzioneUdito24_problemi.qxd 14/02/2006 18.26 Pagina 1 SoluzioneUdito24_problemi.qxdIl tuo 14/02/2006 18.26 Pagina 1 Hai problemiHai problemi di di udito? udito? Hai problemiHai problemi di uditodi udito? udito? non è mai stato così bello.

4APPARECCHI ACUSTICI DIGITALI IN PROVA GRATUITA 4PILE, ASSISTENZA E RIPARAZIONI DI APPARECCHI ACUSTICI 4AZIENDA AUTORIZZATA ALLE FORNITURE ASL/INAIL Aguzza Aguzzal’ingegno...non l’ingegno... non le orecchie!!!le orecchie!!! DI TUTTE LE MARCHE Aguzza4ASSISTENZA l’ingegno...non A DOMICILIO GRATUITA le orecchie!!!4 Aguzza l’ingegno... non le orecchie!!! PAGAMENTI RATEALI PERSONALIZZATI Aguzza l’ingegno...non le orecchie!!!Convenzionato ASL/INAIL APERTO TUTTI I GIORNI 9-12,30 e 15,30-19 Via Beltrami, 1 - CREMONAConvenzionato - Tel. 0372 ASL/INAIL26757 - 0372 36123SABATO SOLO MATTINO 9-12,30 Via Beltrami,sentireE’ 1 IL- CREMONA MOMENTO - DITel. PREVENIRE! 0372 26757 - 0372 36123 GratuitamenteConvenzionato perE’ voi IL unASL/INAIL MOMENTO accurato esame DI dell’udito PREVENIRE! ed un simpatico omaggio. Via Borgo S. Pietro, 15 Gratuitamenteed per essere voi un accurato esame dell’udito ed un simpatico omaggio. Via Beltrami, 1 - CREMONA - ascoltatiTel. 0372 26757 - 0372 36123 CREMA Tel. 0373 81432 Un Mondo di Soluzioni per la Sicurezza e la Telefonia www.rossisistemi.it Tel. 0372 35492 CREMONAE’ IL MOMENTO - Via DIBeltrami, PREVENIRE! 1 - Tel. 0372 26757 - 0372 36123 GratuitamenteCREMONA per voiESAME un accurato - Via esame Beltrami, dell’udito edDELL’UDITO un simpat 1 ico- Tel. omaggio. 0372 26757 - 0372GRATUITO 36123 CREMA - Via Borgo S. Pietro, 39 Tel. 0373 81432 CREMONA - ViaCREMA Beltrami, - 1 Via - Tel. Borgo 0372 S. 26757 Pietro, - 0372 39 Tel. 36123 0373 81432 E’ IL MESE DELLA PREVENZIONE CREMA - Via BorgoE’ IL S. MESE Pietro, DELLA39 Tel. 0373 PREVENZIONE 81432 E’ IL MESEGratuitamente DELLA perPREVENZIONE voi un accurato esame dell’udito Gratuitamente per voi un edaccurato un simpatico esame omaggio. dell’udito ed un simpatico omaggio. SABATO 24 GIUGNO 2017 In primo piano 9 L’altra sera, in Aula degli Ostaggi, promos so da “Il nuovo Torrazzo” e “La Provincia” Faccia a faccia Bonaldi-Zucchi Sala gremita dai rispettivi supporter. Interv istati da Angelo Marazzi e Antonio Guerini

Da parte sua Antonio Guerini ha insediarsi a Crema. Ma anche la sem- anche la Polizia Locale di Crema. C’è posto le seguenti domande. plificazione dell’iter burocratico, oltre a un territorio presidiato. I dati ufficiali iniziative legate a politiche attive del la- del 2016 denotano una diminuzione voro, attraverso enti bilaterali e agenzie dei fenomeni criminosi sul nostro terri- Non vivete di politiche, l’indennità di del lavoro. Vogliamo favorire le attività torio. Poi c’è la sicurezza percepita che sindaco è magari inferiore agli stipendi produttive e non le speculazioni, con in- è assolutamente importante e non è da delle vostre professioni e ci sono tanti sediamenti in aree dismesse da decenni sottovalutare. grattacapi: chi ve l’ha fatto fare? e da riqualificare, come ad esempio l’ex In questo contesto cosa faremo? Po- Grimeca a San Bernardino”. tenziamento dell’illuminazione in tutti BONALDI: “Io sono in aspettativa i quartieri della città; potenziamento dal lavoro e faccio il sindaco a tempo della videosorveglianza (già visionati i Sempre sul versante economico un ruo- pieno prendendo meno, ma rinunciare quartieri della città); abbiamo fatto un lo importante ce l’ha il settore commer- all’indennità è come fare la carità stante lavoro sovraccomunale: 40 Comuni cio: prevedete di ampliare ulteriormente il bilancio sul Welfare di oltre 5 milioni. cremaschi hanno deciso di monitorare la pedonalizzazione del centro storico Non concordo sul fatto che possa fare gli accessi al nostro territorio, renden- per favorire le attività commerciali? politica solo chi è ricco e quindi può de- dolo più sicuro)”. volvere l’indennità. Io metto a disposi- zione le mie competenze, non per tutta ZUCCHI: “Di questo ambito ho una ZUCCHI: “Crema non è il Bronx? la vita: quando smetterò tornerò a fare conoscenza approfondita. Confermo la Ma non possiamo nemmeno far crede- il mio mestiere”. mia posizione rispetto a un ulteriore re che sia la famiglia del Mulino Bian- alcuni cespiti comunali, ma non cer- ampliamento della pedonalizzazione co... La città presenta delle criticità, che ZUCCHI: “Ho maturato l’idea dopo tamente le farmacie. Tra l’altro le con- del centro: sono molto freddo, perché peraltro nell’ultimo periodo hanno su- aver coltivato esperienza nel mondo venzioni con quelle nel territorio sono prima va garantito agli interlocutori, bito un picco che sarebbe stato meglio dell’associazionismo di categoria, un un’idea giusta dell’allora presidente ovvero gli operatori del commercio, non avere avuto. Dire che tutto è sot- mondo molto vicino alla politica in un dell’Afm Perolini, di FI, che condivido che la gente possa affluire in centro. to controllo mi pare un atteggiamento ente privato di diritto pubblico: mi sen- e ho trovato buona come servizio socia- Chiudendo si allarga sì il salotto della non adeguato. Le scelte e le linee che to preparato ad amministrare”. le svolto dalle stesse”. città, ma dove le mettiamo le macchi- un sindaco dà alla città influiscono sul- ne? Facciamo prima i parcheggi, altri- la sicurezza”. Entrambi pensate di superare la barriera Pensate ad agevolazioni per nuovi inse- menti poi mandiamo i cittadini all’Iper- ferroviaria di viale Santa Maria: come e diamenti produttivi nel territorio citta- coop a fare la spesa”. con quali risorse? Gira voce che potreste E cosa pensate riguardo al contestato dino, ma non chiedete anche garanzie autovelox sulla tangenziale? finanziarlo vendendo la farmacia comu- occupazionali, per evitare che arrivi BONALDI: “Le interlocuzioni con nale di Ombriano. un’azienda di logistica che occupa gran- i commercianti hanno evidenziato il li- di aree per poche unità lavorative? mite delle associazioni di categoria, che non sempre rappresentano i commer- ZUCCHI: “Per la prevenzione una ZUCCHI: “Le casse comunali sono cianti stessi, con i quali va instaurato delle cose che non sopporto è l’odioso svuotate e la tassazione è già ai massi- un rapporto diretto. autovelox in tangenziale, soprattutto mi livelli, quindi i margini di manovra BONALDI: “Noi pensiamo Crema L’idea di liberare le piazze è sugge- per il basso limite di velocità, anche se sono limitati. Va fatta pressione su Pro- città della bellezza e della gentilezza, stiva: si può cominciare gradualmente so che non tocca all’amministrazione vincia, Regione e Governo attraverso dei luoghi e della qualità della vita, con una Ztl vera che oggi non c’è. Il comunale. Ma se lungo un rettilineo progetti concreti per recuperare risor- ma anche delle campagne, del man- Pums approvato prevede più scenari: dove non c’è nessun pericolo metto il se e capire come coinvolgere i privati. giar bene e della cosmesi quale settore uno di questi è che il servizio consegne limite di 70 all’ora, becco un fracco di Comunque non penso di finanziarlo trainante la nostra economia. Su que- non venga fatta da un singolo fattorino multe. Che poi non siano tutti cittadi- mediante la vendita delle farmacie co- sto occorre fare leva promuovendo in per singolo negozio, altrimenti c’è l’in- ni cremaschi, si tratta di un rapporto di munali. Al massimo si dovrà valutare modo sinergico la cultura e il turismo. tasamento delle vie Mazzini e XX Set- lealtà. Cercherò di fare valere le mie ra- quanto convenga tenere quelle gestite Si può fare di più sul cicloturismo e sul tembre, ma un polo logistico fuori con gioni con l’amministrazione provincia- fuori Crema. Sul sottopasso ci sono di- turismo enogastronomico, mettendo in navette potrebbe essere un primo passo. le, chiedendo di aumentare il limite di versi progetti, ma al momento ho idee rete ristoratori e albergatori: a Crema, Ma si deve osare un po’ di più, perché velocità o, in alternativa, di spostarlo”. ancora confuse, ma penso di optare per ad esempio, l’abbiamo riscontrato in quando fu chiusa via Mazzini i com- l’opera meno costosa, quindi recupe- occasione dell’anno di Città Europea mercianti insorsero: oggi nessuno di BONALDI: “La sicurezza è preven- rando il progetto di Parietti, per il quale dello Sport, c’è carenza di strutture ri- loro rivorrebbe le auto in transito. Non zione, anche stradale e pertanto anche contesto abitativo di anziani per interven- la spesa sarebbe già coperta dalle risor- cettive. facciamo barricate, ma sforziamoci cer- autovelox. Quello che c’è mi piacerebbe ti di mutuo soccorso rispetto ai bisogni”. se a disposizione”. Rispetto alle imprese si sta lavorando cando obiettivi migliori per l’ambiente spostarlo, ma dobbiamo ricordare che con i Comuni e Reindustria per pro- e la qualità della vita”. l’iniziativa è stata avviata dall’ammini- Un sogno che avete per Crema. BONALDI: “C’è un progetto di muovere pacchetti specifici, con atten- strazione Bruttomesso. L’autovelox ha fattibilità con un costo stimato sui 5,5 zione alla fiscalità: già c’è stato l’abbat- effettivamente diminuito l’incidentalità di milioni: 1 milione già è a bilancio e timento dell’Imu e del 30% della Tari. Tema sicurezza: cosa prevedete? questo tratto di strada e ha portato bene- BONALDI: “Dare finalmente alla 1,4 viene dal Patto per la Lombardia, Pochissimi obiettivi, ma lavorando tutti ficio alle casse del Comune: i soldi per il città l’atteso superamento della barriera quindi circa il 45% dell’intervento è insieme nel territorio”. 98% sono arrivati da cittadini non di Cre- ferroviaria sul viale di Santa Maria”. finanziato. Poi sicuramente Regione e BONALDI: “Crema non è il Bronx. ma. Ma facciamo anche prevenzione: un Rfi dovrebbero dare contributi, come ZUCCHI: “Ho presentato nei giorni Basta con gli slogan! Insistere sul tema nostro agente è tutti i giorni nelle scuole ZUCCHI: “Realizzare una collabora- ha fatto Cremona, mentre a Crema i scorsi un apposito ‘Pacchetto attrattivi- della sicurezza come se Crema fosse un a fare progetti di educazione stradale. E zione con tutti, anche le forze estromesse sottopassi realizzati sono stati pagati tà’, che non prevede solo sgravi dell’I- luogo insicuro è un’offesa alla nostra promuoviamo inoltre corsi di prevenzione al primo turno di votazione, avendo come dai cittadini. mu per cinque anni ed esenzione della realtà. Abbiamo Forze dell’ordine che contro l’uso delle sostanze alcooliche da interesse comune il bene della città”. Si può insistere sulle alienazioni di Tari per le nuove imprese che dovessero lavorano bene, con le quali collabora parte dei minorenni”.

GIARDINI - DISINFESTAZIONI - SEMENTI - DENTIERE - SERRAMENTI • PORTE INTERNE RIPARAZIONI - MANUTENZIONI PORTE BLINDATE E MODIFICHE MOBILI SU MISURA - Pulitura e Lucidatura Gratis - TAPPARELLE • ZANZARIERE RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO Interventi mirati contro la ESPOSIZIONE E LABORATORIO - GIORDANO RAFFAELE - CREMA - p.zza C. Manziana, 16 (zona S. Carlo) ZANZARA FALEGNAMERIA - Telefonare al 0373/202722. Cell. 339 5969024 - TIGRE F.lli Ferla ALLONTANAMENTO Sostituzione snc REALIZZAZIONE serramenti Mazziniutensileria Giancarlo meccanica & C. ampio E MANUTENZIONE PICCIONI parcheggio esistenti rivenditore autorizzato GIARDINI PREVENTIVI GRATUITI senza opere Attrezzature per macchine utensili tradizionali e a C.N.C. murarie Maschi, filiere, punte, alesatori, frese TiN, TiCN, NOLEGGIO TiAIN, M.D. - Mandrineria - Utensili da tornio PIATTAFORME anni DETRAZIONE di attività Metallo duro Coromant - Punte e frese ad inserti · DISINFESTAZIONI AEREE FISCALE DEL 65% 30 Mole - Abrasivi diamantati - Strumenti di misura digitali. · DERATTIZZAZIONI · INTERVENTI SPECIALI VENDITA E NOLEGGIO via Enrico Fermi, 29 - Zona P.I.P. www.mazzinigiancarlo.it PER L’ALLONTANAMENTO S. Maria della Croce - CREMA ATTREZZATURE [email protected] DEI PICCIONI DAI TETTI Tel. e Fax 0373 200467 cell. 349 2122231 DA GIARDINAGGIO E-mail: [email protected] 26013 CREMA (CR) - Viale De Gasperi, 27 ☎ 0373 200856 - tel. e fax 0373 200843 CREMA - VIA MILANO 59 B - ( 0373 31430 www. falegnameriaferla.it 10 La Città SABATO 24 GIUGNO 2017 SABBIONI La Cremonese agguanta Chiusura dell’anno scout il Trofeo Dossena n. 31! Festa in piazza con il vescovo Daniele all’Housing Sociale

ggi e domani festa in contro con l’astrofilo “Amico Opiazza presso l’Hou- delle stelle”. sing Sociale ai Sabbioni. A Domani, invece, “Solstizio organizzarla, per il terzo anno d’estate” riprende da metà consecutivo, l’associazione di pomeriggio mettendo al centro promozione sociale “Amici le famiglie e i bambini: dalle della piazza”, costituita dagli ore 17,30 sono previste per- inquilini residenti nel comples- tanto attività d’animazione a so a marzo 2014 con l’obiettivo cura dell’oratorio dei Sabbio- di valorizzare l’identità locale e ni, che propone in piazza la i luoghi del quartiere, a partire festa di metà Grest; alle 18,30 da questo spazio comune di Musicostruendo, laboratorio CasaCrema+. Finalità che di costruzione di strumenti el weekend del 17 e del 18 giugno scorsi gli scout di FEDERICA DAVERIO l’hanno da subito caratterizzata musicali; alle 19,30 Drumcir- Ndell’AGESCI di Crema hanno chiuso un altro anno non come l’associazione dei cle, percussioni e tamburi per di giochi e avventure. L’occasione era particolarmente im- o si era capito dalla ‘manita’ (5-1) rifilata al nel giro- soli residenti, ma una realtà condividere il ritmo, seguite portante perché ricorre il 70° anniversario dello scoutismo Lne di qualificazione che la Cremonese non era approdata aperta a tutta la comunità e al alle 20,30 dalla fiaba animata cremasco. al Trofeo Dossena come comparsa e infatti nella finalissima quartiere, declinandosi nell’or- per bambini; proseguendo poi Le varie branche – Branco, Reparto, Clan – si sono riuni- di sabato scorso contro l’Atalanta ha meritatamente vinto la ganizzazione di eventi vari con l’esibizione del gruppo te sabato ai giardini pubblici di Porta Serio per una caccia al trentunesima edizione. mirati a favorire l’aggregazione musicale Stee cats. tesoro attraverso tutto il centro storico, con sfide tematiche Tra l’altro i grigiorossi avevano ulteriormente convinto gli sociale e la valorizzazione, nel- Nelle due serate sarà pre- sulla tradizione cremasca. Poi si sono recati a piedi fino al addetti ai lavori anche già durante la serata di venerdì scorso lo specifico, di questa zona di sente un mercatino creativo e parco di Santa Maria della Croce, dove i ragazzi del clan nella semifinale contro il Sassuolo: 2 a 1 (26’ pt Cesari (C), 40’ nuova espansione dei Sabbioni, saranno esposte la mostra di – giovani dai 16 anni in su – avevano già messo in piedi, pt Palma rig. (S), 36’ st Tura (C)). e nell’offerta di momenti di insetti di Dan Comolli “Andar con grande perizia tecnica, una costruzione fatta di pali e Lo stesso risultato è arrivato anche nella serata della finalis- partecipazione e di relazione per farfalle” e quella del con- legature. Lì hanno approntato il campo per la notte e hanno sima contro l’Atalanta (i bergamaschi per raggiungere la parti- per i cittadini residenti. corso fotografico “Legami di concluso la giornata con canti tipici scout. ta dell’ultima sera avevano a loro volta sconfitto il Milan (27’ La festa, denominata “Sol- quartiere”. Il giorno successivo, oltre a molti giochi a squadre, è pt Guth (A), 2’ st Forte (M), 13’ st Pagliari (A)): i cremonesi stizio d’estate”, quest’anno si Durante tutta la festa dalle stato dedicato alla celebrazione della santa Messa da parte in vantaggio al 35’ del primo tempo con Viola, sono stati rag- arricchisce della collaborazione ore 19 sarà attivo un servizio degli assistenti don Marco Lunghi e don Giuseppe Dossena giunti all’inizio della ripresa dal gol al 2’ di Zambataro, ma al del Laboratorio di comunità di ristorazione, che quest’anno e presieduta dal vescovo Daniele. Il quale, commentando minuto 19 hanno trovato su rigore la rete decisiva realizzata Sabbioni-Ombriano di Fare si apre allo street food e ce n’è nell’omelia il brano del Vangelo, ha centrato la riflessione dal cremasco Sonzogni. legami – attivo nel quartiere dal per tutti i gusti: dalle pizze della sul tema dell’essenzialità, uno dei valori fondamentali del- Come da tradizione, il Comitato organizzatore ha conse- 2015 – e ha come sempre il pa- pizzeria Dolcevita e birre del lo scoutismo, associazione che conosce a fondo essendone gnato parecchi premi individuali ai giocatori che più si sono trocinio del Comune di Crema. Barlume agli hamburger dei stato per molti assistente. distinti: miglior giocatore del torneo Luca Viola (Cremonese); Oggi si svolgerà la parte del Mangiù, dai cannoli di Na’rani- Alla Messa hanno assistito anche i genitori dei ragazzi capocannoniere del torneo Mattia Palma (Sassuolo); miglior programma più... aggregativo: ta al pesce fritto della Lampara, e quanti negli anni sono stati nell’associazione, secondo il Portiere del torneo Andrea Rossi (Cremonese); miglior gioca- dalle ore 18, infatti, la piazza dalle piadine della Piada ai motto “semel scout semper scout” (“una volta scout, sem- tore della finalissima Malik Lame (Cremonese); premio “Fair si animerà con le bancarelle sapori messicani di Jen street. pre scout”). Play” della finalissima Tommaso Ogliari (Atalanta); giocatore di hobbisti e associazioni; alle Sarà quindi possibile man- Al termine è stato offerto a tutti un ricco buffet e un più giovane della finalissima Roberto Piccoli (Atalanta) e in- 20 ci sarà l’intrattenimento giare e bere e, insieme, passare brindisi. fine giocatore meno giovane della finalissima Federico Tura musicale con il dj Boca do lixo, momenti in amicizia e allegria: Nonostante il nome “chiusura” dell’appuntamento del- (Cremonese). seguito alle 21 dall’esibizione di perché anche dalla convivialità lo scorso weekend, le attività di quest’anno non finiscono Anche quest’ultima edizione dunque è stata archiviata con Zumba, con il saggio del corso e dall’aggregazione passa la va- in questo mese di giugno: a fine luglio si aprirà infatti la soddisfazione dal Comitato che lavora tutto l’anno per offrire tenuto dall’US Acli Crema; alle lorizzazione e la presa in carico stagione dei campi estivi, presentati appunto in questa oc- uno spettacolo di livello al pubblico che anche stavolta ha ri- 22 sarà poi sul palco il gruppo di un quartiere, dei suoi spazi e casione. sposto numeroso sui diversi campi del territorio e soprattutto musicale “Tino 68”, mentre delle sue potenzialità. Per informazioni www.crema3.altervista.org. allo stadio Voltini. contestualmente è previsto l’in- Sam Beatrice Pavesi

VANTAGGI DA CAMPIONI VANTAGGISOLO A DA GIUGNO CAMPIONI VANTAGGISOLOI Champions A DA GIUGNODays CAMPIONI Peugeot ti aspettano con vantaggi su tutta la gamma. SOLOI Champions A GIUGNODays Peugeot ti aspettano con vantaggi su tutta la gamma. MODELLO MOTORIZZAZIONE I ChampionsEQUIPAGGIAMENTI Days PeugeotVantaggio cliente prezzo champions days MODELLO MOTORIZZAZIONEti aspettanoFariEQUIPAGGIAMENTI fendinebbia con vantaggi + volante in pelle su tuttaVantaggio la gamma. cliente prezzo champions days 208 5P ACTIVE BLUE HDi 75CV + cerchi lega 16” 4.400 € 13.800 € Bracciolo + 3D connected navigation + cristalli elettrici posteriori + sensori 208MODELLO 5P ALLURE PUREMOTORIZZAZIONE TECH 82CV parcheggioEQUIPAGGIAMENTI posteriori + ruota di scorta Vantaggio4.900 cliente € prezzo14.500 champions € days Specchietti richiudibili elettrici + sensori par- cheggio posteriori + lettore CD/MP3 + ruotino 2008 ACTIVE BLUE HDi 100CV di scorta + vetri scuri posteriori + cerchi lega 16” 4.300 € 17.800 € 3D connected navigation + cerchi lega 17” + ruotino di scorta + retrocamera 2008 ALLURE BLUD HDi 100CV + vetri scuri posteriori 4.800 € 20.000 €

Keyless + adaptive cruise control + vetri scuri 308 BL ALLURE BLUE HDi 120CV AUT. posteriori + lettore CD/MP3 + ruotino di scorta 6.300 € 22.500 € Fari fendinebbia + touchscreen con navigatore e lettore CD/MP3 + cerchi 17” 308 SW ACTIVE BLUE HDi 120CV + ruotino di scorta 6.200 € 20.500 €

Allarme + tetto in cristallo + retrocamera 308 BL GTi by Sport THP 270CV + HiFi Denon + lettore CD/M3 6.600 € 31.900 € Keyless + Adaptive cruise control + Driver sport pack + tetto in cristallo + retrocamera + touchscreen con navigatore e lettore CD/MP3 Offerta308 SW valida GT LINE per auto BLUEin pronta HDi consegna120CV AUT. con+ Cerchi immatricolazioni lega 18” + ruotino di scorta entro il 306.400 giugno € con permuta 25.800o rottamazione. € Offerta valida per auto in pronta consegna con immatricolazioni entro il 30 giugno con permuta o rottamazione.

Offerta valida per auto in pronta consegna con immatricolazioni entro il 30 giugno con permuta o rottamazione.

Viale Milano 69, Lodi 0371 411666

[email protected] 1 01/06/17 16:59

[email protected] 1 01/06/17 16:59

[email protected] 1 01/06/17 16:59 Aggiornamenti 8 quotidiani sul nostro sito sabato 24 giugno 2017 www.ilnuovotorrazzo.it 11 GDF CREMA Ricettazione, record diRICCARDI Nel 243° bilanci denunce per un giovaneVUOLE ANDARE

ermato nel giro di tre ore per ben due volte con dueA mo - SINISTRA e riconoscimenti Ftorini rubati. Record di denunce per un ragazzo cremasco deferito per ricettazione dalla Polizia nella serata dello scorso venerdì, al termine di un mini serie di episodi che hanno qua- si dell’incredibile. a caserma di via Zara ha ospitato giovedì il Ranalli, al maresciallo ordinario Andrea Mas- grande impegno nel contrasto ai fenomeni eva- “Verso le 20.30 – spiega il vicequestore Daniel Segre – un L243° anniversario della Fondazione del Cor- sari, al maresciallo ordinario Luigi Bencivenga, sivi più gravi e pericolosi, alle frodi fiscali, alleSpazio ispettore del Commissariato,salute libero dal servizio, ha notatoIN ALTO po della Guardia di Finanza. Alla cerimonia al brigadiere Maurizio De Iorio e all’appuntato illegalità nella Pubblica Amministrazione, agli una persona già conosciuta per essersi resa responsabile di hanno partecipato tutti i militari del Comando scelto Alessandro Piccinno, al luogotenente Ni- sprechi di risorse e alla criminalità economico reati contro il patrimonio, giungere in sella a un ciclomotore Provinciale e una folta rappresentanza della cola Sgaramella, al maresciallo capo Marco Al- finanziaria attraverso lo sviluppo di 46 piani in via Donati e abbandonarlo, allontanandosi furtivamente. locale Sezione Anfi (Associazione Nazionale tieri e al maresciallo ordinario Roberto Romano, operativi e 110 deleghe d’indagine pervenute Prontamente l’ispettore ha chiamato in ausilio una volante Finanzieri in Congedo). Il Comandante Pro- al luogotenente Filippo Nocerino, al maresciallo dalla magistratura ordinaria e contabile, di cui della Polizia di Stato del commissariato cittadino che ha bloc- vinciale Costa ha letto il messaggio di saluto del capo Sabatino De Acutis, al maresciallo capo 94 concluse. cato e identificato il ragazzo, mentre venivano svolti accerta- Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Tonino Vessella, al maresciallo ordinario Rosa- A tutela delle entrate sono stati effettuati 126 menti sul motorino, che è risultato essere stato rubato già da e l’ordine del giorno firmato dal Comandante rio Scotto, al maresciallo ordinario Luigi Ben- interventi, scoperti 29 evasori totali, recuperati diverso tempo. Inevitabilmente, a quel punto, il malfattore è Generale del Corpo, Gen. C.A. Giorgio To- civenga, all’appuntato scelto Giorgio Candito e 62 milioni di euro di basi imponibili sottratte a stato portato negli uffici di via Macallé dove gli è stata noti- schi. Quindi ha ringraziato tutti i finanzieri per all’appuntato scelto Aniello Passariello, al luo- tassazione ai fini delle Imposte Dirette oltre a 12 ficata una denuncia in stato di libertà per il reato di ricetta- l’impegno profuso, che ha garantito straordinari gotenente Luigi Biasco, al maresciallo ordinario milioni di Iva dovuta/non versata. zione. risultati. Gianluca Carleo e all’appuntato scelto Massimo A tutela della spesa pubblica: sono stati ef- Tutto finito? Per nulla, perché poche ore dopo il ragazzo La cerimonia si è conclusa con la lettura della Mainas, al maresciallo aiutante Francesco Celli, fettuati 26 controlli in materia di finanziamenti è stato notato giungere in piazza Garibaldi a bordo di un al- Preghiera del Finanziere in ricordo dei militari al maresciallo aiutante Massimo Tuccia, al ma- europei, nazionali e prestazioni sociali agevola- tro motorino e parcheggiare il mezzo nei pressi dell’oratorio caduti nell’adempimento del dovere e con la resciallo capo Michele Fiaschetti e al marescial- te nonchè controlli in materia di ticket sanitari. di San Benedetto. “Gli immediati accertamenti svolti dagli consegna dei riconoscimenti agli uomini delle lo capo Carlo Cristillo, al luogotenente Mauri- Segnalati, a vario titolo, 10 soggetti alla magi- uomini della Polizia di Stato, gli stessi che poco prima lo ave- Fiamme Gialle che si sono distinti nel corso zio Lucciola, al maresciallo aiutante Francesco stratura ordinaria e contabile, per un totale di vano denunciato per ricettazione – prosegue il dirigente del dell’anno in particolari operazioni. Baldissera, al maresciallo capo Rocco Maffia, erogazioni illecitamente percepite e/o richieste Commissariato – hanno permesso di scoprire che lo scooter Encomi sono stati attribuiti al maresciallo al brigadiere capo Felice Ferrulli e all’appunta- per 150.000 euro. era appena stato asportato in Crema. Lo scooter è stato quin- capo Nicola Tufano, all’appuntato scelto Simo- to scelto Francesco Signore, al brigadiere capo A contrasto alla criminalità economico- di prontamente restituito al legittimo proprietario, che sino ne Perasso e all’appuntato Claudio Gabrielli, al mare Massimiliano Spegne Schiavone, all’ap- finanziaria sono stati denunciati 11 soggetti, alla telefonata da parte della Centrale Operativa degli uffici luogotenente Carlo Luisi, al maresciallo ordina- puntato scelto mare Massimiliano Martinez e sottoposti alle misure di prevenzione antimafia di via Macallé non si era ancora accorto del furto, mentre il rio Davide Palmiero, al maresciallo ordinario all’appuntato scelto mare Massimiliano Perasso. e sequestro di beni per circa 9.000.000 di euro ragazzo è stato nuovamente denunciato per il reato di ricet- Teofilo Valerio Parente e al brigadiere Domeni- Un primo bilancio dei risultati conseguiti nel e altri 6 deferiti a piede libero per riciclaggio di tazione”. co Delli Priscoli, al maresciallo capo Umberto corso dei primi 5 mesi dell’anno evidenzia il 1.138.000 euro. Il lupo perde il pelo, ma non il vizio.

cercato di soccorrerlo. L’acqua CREMA se l’è portato via. Immediati sono stati atti- Rivolta d’Adda, moto a ruba vati i soccorsi con agenti del Commissariato, 118 e Vigili del Fuoco giunti sul posto in urto di motociclette nella notte tra martedì e mercoledì a Cerca refrigerio pochi minuti. Da Malpensa si Fdanno della Zanardi Moto, concessionaria Kawasaki, offi- è levato in volo anche un eli- cina e centro di revisione situata in via Monte Cervino, zona cottero. Il corpo del giovane industriale del paese che si affaccia lungo la provinciale che è stato avvistato nei pressi del porta verso Cassano d’Adda. Un commando è entrato in azio- Trova la morte ponte di San Bernardino dopo ne e ha trafugato ben 7 bolidi. circa un’ora. Lì è stato recupe- Si tratta di due ruote marchio Kawasaki, Beta e Fantic del rato. Ai sanitari l’ingrato com- valore complessivo superiore ai 40mila euro. Rombanti mo- pito di constatare il decesso del tociclette che sono state caricate su un furgone fuggito verso 18enne le cui generalità sono Truccazzano. La scena è stata ripresa totalmente dalle teleca- ragedia nel pomeriggio di state ‘ricostruite’ dalla Polizia mere del sistema di videosorveglianza del punto vendita. Tlunedì a Crema lungo il ca- 18ENNE non senza fatica. Si tratta di I predoni, sei persone, hanno agito noncuranti del sistema nale Vacchelli. Un giovane di un nigeriano richiedente asilo d’allarme che ha iniziato a suonare quando il commando ha origini nordafricane residente a RICHIEDENTE ASILO (V.O.) ospite del progetto di fatto irruzione nel centro sfondando la porta d’ingresso. Raz- Crema è stato risucchiato dalle Vigili del Fuoco accoglienza diffusa avviato da ziate le motociclette in pochissime secondi i ladri sono saliti acque che lo hanno restituito RISUCCHIATO sulle sponde del Vacchelli tempo dalla Caritas in città. sul mezzo e su altre due auto d’appoggio viste allontanarsi e cadavere qualche centinaio di Giovane che è fuggito passan- inseguite dal titolare della concessionaria allertato dall’allar- metri più in là rispetto al punto LUNEDÌ do per il deserto e scampando me. Anche i Carabinieri si sono immediatamente mossi ma in cui il 18enne si era tuffato. DALLE ACQUE alla guerra in Libia per im- il colpo era stato certamente studiato nei particolari da veri Il dramma si è consumato acqua per sfuggire alla calura. barcarsi e raggiungere l’Italia, e propri professionisti, che in pochi attimi si sono dileguati. poco prima delle 17. Il giovane DEL VACCHELLI Purtroppo la forte corrente del dove sperava di poter avere I filmati delle telecamere che hanno ripreso l’intera scena ha raggiunto la zona denomi- canale ha messo in difficoltà il l’occasione di costruirsi una sono stati presi in consegna dall’Arma. Le indagini sono av- nata ‘quadrato’, in via Miglioli, giovane che non è più riuscito vita serena. Sogno infranto in viate. nei pressi dello Zanzibar, quar- no. Alcuni testimoni l’avrebbe- a raggiungere le sponde neppu- un caldo pomeriggio d’inizio tiere cittadino di San Bernardi- ro visto spogliarsi e gettarsi in re quando un connazionale ha estate.

Studio medico dott.ssa Golfari Maria Giulia Spazio salute esperta in medicina naturale e nutrizione biologica Riceve su appuntamento cell. 349 1868192 Dr. Walter Fontanella Ripalta Cremasca - San Giuliano Mil.se - Milano Specialista in Otorinolaringoiatria Dott.ssa [email protected] www.docvadis.it/dottoressagolfarimariagiulia crema - via civerchi 22 medicoM.G. chirurgo Mazzari Per appuntamenti 331-8662592 Specialista in ostetricia e ginecologia STUDIOSTUDIO PODOLOGICOPODOLOGICO Dott.ssa Chiara Caravaggi AMBULATORIOAMBULATORIO POLISPECIALISTICOPOLISPECIALISTICO Visite ostetrico - ginecologiche Crema - Via Desti n. 7 EDODONTOIATRIAODONTOIATRIA ODONTOIATRIA ☎ 0373 259432 - 338 5028139 Direttore Sanitario Ecografie - 3D e 4D Direttore Sanitario Riceve per appuntamento al n. dott.ssa Marina Stramezzi 0373 257706 Dott.ssa Alessandra Linci dott. Gianluigimedico chirurgo Bernardi via Mazzini, 65 - Crema Santa Claudia Direttore Odontoiatrico ODONTOIATRIA Medico Chirurgo PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA dott. Filippo Forcellatti PRONTO SOCCORSO terapia sistemico relazionale ApertoAperto tutto lunedì l’anno e venerdì in orario ore continuato9-22 martedì, mercoledì,lunedì e venerdìgiovedì ore e sabato 9 -22 ore 9-19 ODONTOIATRICO Studio in Crema - Per appuntamento cell. 342 6358741 martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 9-19 orario continuato Aperto tutti i giorni dalle 8,00 alle 20,00 SANTASANTA CLAUDIA CLAUDIA SRL SRL - CREMA - CREMA - - Via LaLa Pira, Pira, 8 -8 N. - N.Verde Verde 800273222 800 273222 Musica per il tuo sorriso

Prot. 15040/99/CR/M/VC/bg PalazzoPalazzo Ipercoop Ipercoop -- Gran Rondò Rondò - (2° - (2° piano) piano) 388 4222117 Resp. Sanitario Dr. Marco Cesarini Autorizzazione n. 7611/2004 Il TEAM di PROFESSIONISTI del tuo Specialista in Oftalmologia territorio SEMPRE AL TUO FIANCO Chirurgia Rifrattiva Laser ad Eccimeri per: CENTROMEDICO · Dott. Barbati Sante · Dott. Fiorentini Anna · Dott. Pelagatti Saverio MIOPIA - IPERMETROPIA DOTT. ALDA PILONI Crema Tel. 0373 86709 Crema Tel. 0373 257766 Cremona Tel. 0372 22407 s.r.l. · Dott. Carlino Enrico · Dott. Flora Francesco · Dott. Pini Mauro ASTIGMATISMO Cremona Tel. 0372 24450 Cremona Tel. 0372 412167 Cremona Tel. 0372 451611 Medico Chirurgo · Dott. Carlino Massimo · Dott. Sanella Massimo Cremona Tel. 0372 460125 · Dott. Furlani Paolo Crema Tel. 0373 31994 · Dott. Chiragarula Faustin Cremona Tel. 0372 411234 · Dott. Sangalli Michele Visite Oculistiche - Visite Ortottiche 08/10/2004 Dermatologo Crema Tel. 0373 630578 · Dott. Ghilardi Lanfranco Dovera Tel. 0373 94584 DEL · Dott. De Micheli Federica Cremona Tel. 0372 412786 · Dott. Santarsiero Angelo SI RICEVE SU APPUNTAMENTO

Specialista in clinica dermosifilopatica ° 64166 Cremona Tel. 0372 30212 Soresina Tel. 0374 342666 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00 il sabato dalle 9.00 alle 12.00 · Dott. Della Nave Cesare · Dott. Grassi Gianluca · Dott. Serventi Ferruccio via Diaz, 32 - CREMA Casalmorano Tel. 0374 374056 Cremona Tel. 0372 452788 Cremona Tel. 0372 457355 · Dott. Duchi Lorenzo · Dott. Guerrini Ermanno · Dott. Tartari Elisabetta Crema - via Capergnanica, 8/h (zona Ospedale)

Autorizzazione n° 40/2000 Prot. n. 40/II°/AL/an Autorizzazione n° 40/2000 Prot. Tel. 0373 / 82357 Cremona Tel. 0372 410290 Cremona Tel. 0372 457721 Cremona Tel. 0372 457745 Tel. 0373.200520/0373.201767 - Fax 0373.200703 PUBBLICITÀ SANITARIA N E-mail: [email protected] .

Riceve per appuntamento: lun. - merc.- ven.- h. 14.30 - 18.00 www.associazionedentistidelcremonese.it AUT 12 La Città SABATO 24 GIUGNO 2017 RSA “CAMILLO LUCCHI” CR.FORMA Panathlon: al 55° di fondazione Festeggiato il 60° di ospite il presidente internazionale En plein di promossi in l Panathlon Crema ha festeggiato venerdì scorso il 55° di fonda- Izione. Una ricorrenza importante per il club, che il presidente sacerdozio di don Isacco Massimiliano Aschedamini ha tenuto non fosse una “commemo- ristorazione e meccanici razione o autocelebrazione”. Citando l’intervento al 30°, nel 1992, dell’allora presidente internazionale avvocato Spallino, “rendete onore ai soci fondatori – ha esortato i convenuti, avendo al tavolo della presidenza l’unico ancora in vita e past president, Avio Vai- opo i progetti e le ‘conquiste internazionali’ del Cr.Forma, lati Venturi – che sono memoria e immagine delle nostre radici. Dazienda speciale della Provincia – sede di Crema – che abbiamo Date cuore con la vostra fedeltà operosa e generosa, alle sorti del riportato in queste settimane, tocca alla sede di Cremona dell’ex Cfp Panathlon!”. segnalare alcuni risultati raggiunti. S’è concluso il ciclo formativo Presenti il presidente internazionale Pierre Zappelli, il gover- triennale e quadriennale finalizzato all’acquisizione di competenze natore dell’Area 2 Lombardia del sodalizio Fabiano Gerevini nell’ambito della ristorazione e del settore meccanico con le verifiche e il presidente regionale del Coni Oreste Perri, il comandante la finali per l’ottenimento della qualifica e/o diploma professionale, ri- Compagnia dei carabinieri di Crema, maggiore Giancarlo Carraro lasciato dalla Regione Lombardia. Hanno concluso le loro fatiche gli e della Guardia di Finanza, tenente Gilberto Gerli, il presidente allievi del percorso incentrato sull’ambito della ristorazione (cucina e Aschedamini ha richiamato “l’impegno che sempre il sodalizio sala bar, nelle foto) e del settore meccanico (riparatore parti meccani- dedica a progetti di solidarietà, non solo in ambito sportivo”, che che ed elettromeccaniche di veicoli e termoidraulica). nel territorio conta oltre 200 società; il ruolo importante svolto nel Tutti gli ammessi favorire la scelta di Crema quale Città Europea dello Sport per il hanno conseguito atte- esteggiato, domenica scorsa, presso la Rsa “Camillo Lucchi”, 2016; la premiazione di 24 atleti campioni italiani ed europei in stati e diploma (c’è stato Fil 60° di sacerdozio di don Isacco Dognini, da quattordici varie discipline; la compartecipazione alla realizzazione di diver- l’en plein con il 100% di anni cappellano della struttura. si eventi tra cui l’autoraduno Ruote classiche tra mura storiche; il promossi) e per molti di Ospiti e familiari hanno partecipato con intensità, insieme al contributo all’associazione Donne contro la violenza. loro, già dal prossimo presidente della Fondazione Benefattori Cremaschi Paolo Ber- E per rendere onore ai “grandi imprenditori, ma anche grandi mese, è pronto un con- toluzzi e alla direttrice Gloria Regazzi, alla santa Messa nella uomini” che il 21 marzo 1962 hanno fondato il club a Crema, ne ha tratto di lavoro in azien- cappella della residenza di via Placido Zurla, accompagnata dai rammentato i nomi, accomunandoli in lungo caloroso applauso: de del territorio, spesso canti della corale della Cattedrale. Angelo Napo Arrigoni, Nino Bellini, Luciano Canavese, Giorda- dove gli allievi hanno Al termine della celebrazione tutti i convenuti si sono stretti no Castagna, Ettore Chiappa, Angelo Dossena, Piero De Luigi, svolto il tirocinio forma- intorno a don Isacco, manifestandogli profondo affetto e stima. Giorgio Fadini, Bir Tobras Franchi, Renzo Marchesi, Renato Te- tivo durante l’anno sco- Da parte sua il presidente della Fbc Bertoluzzi gli ha conse- sini, appunto Avio Vailati Venturi, Antonio Villa. lastico appena concluso. gnato una targa che attesta la riconoscenza per l’impegno e la La serata è stata inoltre anche l’occasione per ufficializzare il “Il titolo conseguito è spendibile in tutta Italia ed è riconosciuto dedizione con le quali don Isacco assolve al delicato incarico. conferimento alla Pallacanestro Crema del Diploma international anche in ambito Europeo – sottolinea il direttore Giancarlo Ferra- Non solo frequentando la Rsa per la quotidiana celebrazione del- del Comitato Fair Play – che sarà consegnato a Bruxelles il prossi- ri – e i nostri allievi sono in possesso di competenze di immediata la Messa, ma passando tutte le sere prima della cena camera per mo settembre – per essersi distinta rinunciando allo sponsor sulle spendibilità, mentre il forte legame con le aziende, attraverso stage ed camera nei diversi reparti, prestando attenzione a tutti e rivolgen- magliette, promuovendo un progetto sociale a favore della Rete esperienze in alternanza scuola/lavoro, consente elevati indici occu- do, quando necessario, parole di conforto. Con-Tatto. I giocatori nelle partite di campionato – ha spiegato pazionali degli allievi in uscita.” Significative inoltre alcune iniziative che don Isacco promuove il presidente della società Simone Donarini – scendono infatti in A tal proposito Cr.Forma comunica che è aperta la terza fase delle nell’arco dell’anno in collaborazione con le animatrici della strut- campo con un cuore stilizzato sul petto e la scritta “# no violen- iscrizioni ai primi/secondi anni per studenti che non hanno ancora tura, mirate a coinvolgere e mantenere partecipi gli anziani alle za contro le donne”, devolvendo all’associazione 10 euro per ogni formalizzato l’iscrizione post terza media, oppure che pur essendo ricorrenze liturgiche: dalle Messe nei reparti nei periodi forti, alle canestro fatto. Dirigenti e atleti vanno inoltre nelle scuole per sen- iscritti in altra scuola, anche superiore, intendono cambiare e aderire recite del Rosario nel mese di maggio, dalle Via Crucis durante la sibilizzare i ragazzi sulla tematica. Ragioni per le quali la Pallaca- alla proposte formative di Cr.Forma: saranno accettate iscrizioni sino Quaresima al pellegrinaggio annuale al santuario di Santa Maria nestro Crema ha già ricevuto anche il Premio Fair play dall’Area 2 alle ore 16 del 12 luglio prossimo. Per informazioni Cr.Forma, via della Fonte di Caravaggio. Lombardia del Panathlon. Cesari 7, Cremona, tel. 0372 403411-407-414. Aemme Sam LG

BANDA DI OMBRIANO i è svolto sabato 17 giugno richiamare un folto numero di Spresso lo splendido cortile persone, toccano le diverse cor- S. CARLO: Tutto in una notte, adesioni aperte interno di Palazzo Marazzi, sito de: dalla musica classica (sabato nell’omonima via cittadina, il bel sera non è mancato un omaggio state, tempo di vacanze, ma anche di tornei e manifestazioni concerto Sinfonia a Palazzo, pro- a Verdi con il suo Dies Irae), alle Esportive, spesso accompagnate da momenti piacevoli all’aria posto dal Corpo Bandistico G. colonne sonore, sino a brani per aperta, tra buon cibo e divertimento. È così in molti oratori e Tutto esaurito per centri cremaschi, e sarà così anche in città. Verdi di Ombriano-Crema, diret- banda che ne caratterizzano la to dalla spumeggiante Eva Patri- peculiarità musicale. Ad esempio all’oratorio e centro sportivo di San Carlo. “Tutto ni. Pubblico da tutto esaurito per Sabato sera il concerto era, in una notte” è la denominazione della manifestazione multi- una fantastica esibizione orga- come di consueto per le esibi- sportiva (calcistica, pallavolistica e cestistica), che andrà in sce- le “Sinfonie a Palazzo” nizzata anche a scopo benefico. zioni dall’ensemble bandistico na a metà luglio presso gli impianti sportivi sancarlini. Nel prestigioso cortile, mes- diretto dalla Patrini e presieduto La serie di tornei delle tre discipline è sostenuta da diversi so a disposizione dalla famiglia da Antonio Zaninelli – a ingres- sponsor del territorio e della città ed è giunta alla sua quarta edi- Marazzi, tra cascate di edera so libero. Sono però stati raccol- zione. Si partirà il 14 luglio con il torneo femminile di calcetto e che ricoprono i muri del cin- ti anche fondi da destinarsi alla il torneo di baskin, ma anche con la serata dedicata all’Us Acli quecentesco edificio, una brezza Scuola dell’Infanzia di Campa- Emozioni in danza, che opera nel quartiere. piacevolissima, la luce dell’im- gnola Cremasca colpita dalla Il 15 luglio il via al torneo notturno di calcetto cinque+uno brunire e la voglia di trascorrere recente tromba d’aria. La rac- maschile e ancora palla a spicchi, 3vs3, con in più la gara di tiro una bella sera d’estate, il corpo colta fondi ha portato la somma da tre punti dedicata agli appassionati Under. Non mancherà il bandistico ha proposto un bril- di euro 1.200. L’intero importo beach volley 4vs4 misto. In serata la compagnia dei Pellyzoma lante programma che ha evoca- verrà consegnato dal presiden- presenterà la commedia “Romeo e Giulietta”. to molte colonne sonore di film te Antonio Zaninelli a nome di Il 16 luglio di nuovo calcetto notturno cinque uno maschile, o cartoons ben noti alla maggior tutto il Corpo bandistico all’as- basket 3vs3, con gara di tiro da tre punti, stavolta per la cate- parte del pubblico che ha ap- sessore alla Cultura del Comune goria Senoir. Proseguirà anche il torneo di beach volley. Nella prezzato sia la scelta del brani di Campagnola Lupo Pasini nei tre giorni di festa e sport ci saranno anche i gonfiabili per i più sia, se non soprattutto, la grande prossimi giorni. piccoli, il servizio di cucina e bar per atleti e pubblico. Per infor- capacità esecutiva. La banda di La serata è stata intercala- mazioni e iscrizioni 339.6126639, Fabio; 338.5481318, Giorgio; Ombriano, con la quale l’ammi- ta dalla presentatrice Violetta 339.8420857, Ale. nistrazione comunale ha stretto Prando, assolutamente adeguata A proposito di sport a San Carlo. L’Ssd di è alla ricerca di una convenzione, ha infatti rag- al ruolo. I convinti applausi che ragazzi nati nel 2000-2001 e 2002-2003 che abbiano voglia di giunto livelli di virtuosismo in- hanno accompagnato l’esecu- giocare a calcio. In tal caso i riferimenti telefonici sono Daniel discutibili, riuscendo a rivelarsi zione di ciascun brano e il salu- 340.2824486 e Roberto al 335.7421361. I dirigenti della società vera e propria orchestra, sebbe- to finale ha conformato l’ottima verde-blu si possono incontrare presso l’oratorio di San Carlo ne non professionista. Inoltre le riuscita della serata. dal 4 luglio tutte le sere dalle ore 21. Un momento delle spumeggianti esecuzioni di “Sinfonie a Palazzo” sue esibizioni, capaci sempre di Mara Zanotti LG

rema ha ospitato sabato – INNER WHEEL diconto economico finanziario Cnella splendida sala Pietro al 3 giugno scorso, a chiusura Ordine architetti cremonesi: tirocini da Cemmo, al Sant’Agostino – dell’anno sociale 2016-2017. la 2a assemblea del Comitato di L’intensa mattinata – resa Distretto 206 dell’International ancor più impegnativa per l’e- semestrali alla Soprintendenza Inner Wheel. levata temperatura che si rag- Ad accogliere le massime Assemblea del Comitato giunge nella sala, non essendo ’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conser- autorità del sodalizio e le circa dotata di un impianto di condi- Lvatori della Provincia di Cremona dà il via ai tirocini seme- 160 socie in rappresentanza di zionamento dell’aria e in alter- strali da svolgersi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle arti 34 club di sud-est Lombardia, nativa al quale a poco son ser- e Paesaggio di Cremona, Lodi e Mantova (presso gli uffici di Bre- Veneto e Friuli – oltre che l’in- di Distretto 206 a Crema viti i ventagli opportunamente scia, via Gezio Calini, 22). tero Comitato distrettuale e distribuiti a tutte le convenute – Il bando è rivolto a giovani neo-laureati, iscritti all’Albo profes- numerose past governatrici – la s’è poi conclusa con la cerimo- sionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori presidente dell’Inner cittadino nia del passaggio del “collare” della provincia di Cremona. Otto i candidati che si sono presentati Marzia Ermentini Bonfanti, af- tra la presidente dell’Inner Cre- per le selezioni, e quattro sono stati scelti, due per i primi sei mesi fiancata da tutte le componenti ma Marzia Ermentini e l’inco- (Chiara Stanga e Alessandra Brignani) e due per gli ulteriori sei cremasche. ming Rosangela Ogliar Badessi mesi (Erika Domenica Sisti e Matteo Polonini). Il tirocinio avrà Dopo gli indirizzi di saluto e tra la governatrice Liba de infatti una durata di 420 ore complessive, da concordare con la portati anche dal segretario del Gioia Caraballese Cormio – Soprintendenza, da espletarsi nell’arco di 6 mesi non rinnovabili a Distretto 2050 del Rotary Giu- cui è spettato poi l’intervento partire da questo mese. seppe Meazza, dal presidente conclusivo della 2a assemblea Con questa operazione l’Ordine, oltre a creare importanti e qua- del Rotary Cremasco San Mar- distrettuale – e l’incoming Da- lificate occasioni di crescita professionale per i giovani, offre un co Paolo Chizzoli e dal sinda- niela Sighel Ioriatti. servizio a tutti i propri iscritti sostenendo gli Uffici della Soprin- co di Crema Stefania Bonaldi, Autorità e partecipanti si tendenza che stanno gestendo un difficile momento di transizione. sono intervenute la presidente sono poi intrattenute piacevol- Il tirocinio, accreditato con 20 cfp, prevede la collaborazione alle del Consiglio nazionale Ales- mente al lunch imbandito nel seguenti prestazioni: Espletamento di pratiche d’ufficio sia mo- sandra Colcelli Gasperini, la chiostro del Museo da Carlo numentali che paesaggistiche del territorio cremonese; Appren- rappresentante nazionale Ebe Alberto Vailati, del ristorante dimento delle procedure normative legate alla Soprintendenza; Martines Panitteri, la governa- Il Ridottino. Momento che è Apprendimento delle tecniche di restauro; Visita ai cantieri di trice Lina de Gioia Carabellese stato un’occasione ulteriore per restauro nel territorio; Referente per l’Ordine e gli iscritti nella Cormio e la segretaria distret- rinsaldare i rapporti d’amicizia presentazione e istruzione delle pratiche e all’espletamento del- tuale Laura Favot Bertolin, e collaborazione tra i trenta- le stesse, presenziando, a seconda della necessità, presso la sede nonché – espletata l’elezione quattro sodalizi Inner dell’inte- dell’Ordine della Provincia di Cremona. del Distretto – la tesoriere Otti- ro Distretto. lia Caltabiano Lanari per il ren- Le innerine in sala Pietro da Cemmo per l’assemblea di Distretto 206 A.M. sabato 24 giugno 2017 13

L’ATTIVITÀ IL GEMELLAGGIO NELLA DIOCESI VA OLTRE DI RIETI L’EMERGENZA: CON LA GENTE PROGETTI FUTURI

a cura di CARITAS più, purtroppo morti durante il DIOCESANA CREMA terremoto”. Ed è una comunità trasferita, perché molte famiglie a Caritas della Lombardia è si sono spostate nei Comuni Lattiva sul territorio della dio- della costa, o nella Capitale, e cesi di Rieti dalle ore immediata- chi rimane non vive nelle proprie mente successive alla scossa del case ma in soluzioni temporanee: 24 agosto 2016. La Delegazione camper, roulotte, container”. Regionale della Lombardia si è Una comunità che tornerà gemellata con la diocesi di Rieti tuttavia a ricomporsi, aggiunge per il territorio di Amatrice, che don Dario Crotti, referente del comprende 26 frazioni per un TERREMOTO Gruppo regionale emergenze e totale di poco più di 600 persone mondialità: “Quando saranno prima del terremoto. pronte le Sae (soluzioni abitative Il gemellaggio si è sviluppato L’INTERVENTO DELLA CARITAS LOMBARDA IN CENTRO ITALIA d’emergenza) che il Governo sta nelle prime fasi di emergenza e costruendo ad Amatrice e dintor- continuerà anche in futuro. L’im- ni, si dovrà cercare di ricostruire pegno di Caritas si è caratteriz- spazio non è abbondante ma Delegazione Caritas Lombardia affidati ad Alberto Minoia, re- operatori che per un anno anche il tessuto sociale”. Le per- zato fin da subito per un lavoro a prezioso, le famiglie convivono è arrivata con i propri operatori sponsabile dell’Area emergenza daranno sostanza alla presenza sone cominciano a rendersi conto favore di persone “normali” che a stretto contatto e ognuno dà il e volontari, che hanno lavorato nazionale di Caritas Lombardia, di Caritas Lombardia nei terri- che questo nuovo trasferimento hanno avuto reazioni “normali” proprio contributo per migliorare fianco a fianco con i residenti per con alle spalle esperienze in aree tori terremotati: in questo caso probabilmente sarà l’ultimo per dopo un evento critico straordi- la condizione d’insieme. E non sistemare gli impianti idraulici e colpite da catastrofi naturali e l’obiettivo è affiancare la Caritas diversi anni prima del rientro nario come il terremoto. da soli: a gennaio, dopo l’avvio costruire delle tettoie antipioggia, umane, dal terremoto dell’Aquila di Rieti nella ricostruzione della alle case originarie. La necessità Questa consapevolezza ha dei gemellaggi con le frazioni scesa abbondante. alla guerra in Bosnia, dall’Afgha- comunità, “che è trasformata – di essere “accompagnate” in portato Caritas a monitorare il di Amatrice colpite dal terre- La progettazione e il coordi- nistan alla Siria. “Ogni emergen- spiega Minoia – perché molti di questo nuovo cambiamento è proprio intervento e ad adattarlo moto e i primi sopralluoghi, la namento delle operazioni sono za è diversa”, ripete ai giovani quelli che c’erano non ci sono evidente. Soprattutto da questo in base all’evoluzione degli eventi nuovo evento che incomincia a sismici che si sono succeduti, alla coinvolgere la comunità, nasce la diretta reazione della gente e del- necessità di porsi maggiormente le conseguenti scelte istituzionali, in ascolto. Intanto la Delegazio- prese in primis da Regione Lazio NON SIETE SOLI: volontariato estivo presso le zone terremotate ne sta lavorando su diversi fronti, e Comune di Amatrice. e sono diversi i progetti avviati: L’abitato di Cossito oggi on siete soli” è il progetto promosso da Caritas Lombardia po sarà coordinato e supportato dall’équipe di Caritas Lombardia, i oltre alle migliorìe per gli abitanti conta tre roulotte, una tenda, una “Nrivolto a giovani maggiorenni e ad adulti che permetterà di volontari non potranno utilizzare le proprie automobili né per rag- di Cossito anche la sistemazione casetta in legno e quattro con- portare supporto alle popolazioni di Amatrice, Borbona e Cittareale giungere le zone terremotate né per attività previste dal campo, non del magazzino di Rieti, dove con- tainer. Residenti: dieci persone, (diocesi di Rieti). La presenza di volontari verrà organizzata su turni è possibile iniziare o finire il turno al di fuori dei tempi prestabiliti. vergono gli aiuti in arrivo da tutta quattro cani. In quel che resta di settimanali, da sabato a sabato, dall’8 luglio al 9 settembre prossimi. Ogni campo inizierà di sabato e terminerà il sabato successivo, non Italia, la gestione della tenda di questa frazione di Amatrice ci si I volontari interessati potranno offrire il loro servizio su tre ambiti: saranno permessi anticipi o posticipi di inizio/fine turno. distribuzione dei beni e di ascolto arriva passando per la “vecchia” • MINORI, attività previste: gioco, animazione, escursioni, labo- Ogni volontario dovrà essere munito di documento d’identità e ad Amatrice, sempre di più punto Cossito, in gran parte crollata il ratori manuali portarlo sempre con sé. Le attività quotidiane si svolgeranno al di di riferimento di una collettività a 24 agosto, inagibile e inabitabile. • ANZIANI, attività previste: ascolto, accompagnamento, piccoli sopra dei 1.000 metri: sono pertanto previste escursioni termiche ele- tratti spaesata, ma tenace. Entro Chi ha deciso di restare dopo il lavori manuali. Per gli ospiti in RSA di Borbona: animazione, labo- vate tra il giorno e la notte. Si consiglia dunque abbigliamento esti- giugno saranno posizionati poi terremoto si è adattato a vivere ratori. vo per il giorno, ma anche pile per le ore serali/notturne e giacche altri container, oltre a quelli già in un piccolo campo poco oltre • FAMIGLIE, attività previste: visite domiciliari, ascolto, accom- impermeabili in caso di maltempo. Per la partenza sono consigliati arrivati. il paese che rimane sullo sfondo, pagnamenti, piccoli lavori manuali. zaini capienti anziché trolley/valigie. Si consiglia di portare per il L’équipe di Caritas Lombardia osservato come un ricordo sem- Le caratteristiche richieste ai volontari sono buone capacità di proprio utilizzo: sacco a pelo, torcia, cellulare, scarpe da ginnasti- – Mariarosa, Giulia e Alessan- pre presente. Si resiste per amore ascolto, esperienze relazionali e di lavoro di gruppo, buona capacità ca/trekking, asciugamani, shampoo, bagnoschiuma e più in generale dro, insieme ai “colleghi” di Ca- e per lavoro: la terra, le “bestie”, di adattamento abitativo e buona capacità di flessibilità lavorativa. prodotti per la cura del corpo. Zainetto piccolo o marsupi capienti per ritas Basilicata e Lazio, Uccio e un’attività graziata dal sisma. Per attività con minori: età compresa tra i 18 e i 30 anni, esperienza attività durante il giorno. Rolando – lavora a pieno regime, A Cossito è stato un lungo pregressa con minori (animazione, gioco, esempio Grest). Per attività Per maggiori informazioni e iscrizioni al progetto Non siete soli il con gambe e braccia, orecchie e inverno di lavoro: le tende, con anziani: età compresa tra i 30 e i 60 anni, esperienza pregressa di riferimento per la Caritas Diocesana di Crema è Fabrizio Motta (fa- cuore, al fianco di chi rimane. Il dove si è vissuto per mesi, sono volontariato in parrocchia/Caritas. [email protected]; telefono 349.1548039; Internet www. progetto è a lungo termine, e non state smontate con l’arrivo dei Per la partecipazione all’esperienza è richiesto un contributo pari a caritascrema.it). Le iscrizioni per le varie settimane chiudono dieci si esaurisce con la fase di “emer- container di Caritas Lombardia. 150 euro da versare alla propria diocesi a copertura parziale dei costi giorni prima della data della partenza e fino a esaurimento posti (ne genza” vera e propria, ma prende Piccoli moduli abitativi che di trasporto, vitto, alloggio, assicurazione, spostamenti in loco… I sono previsti 24 a settimana). vita ogni giorno per ricostruire, riparano dalla neve e dal fango, volontari alloggeranno presso i campi allestiti da Caritas; ogni grup- Caritas Crema oltre alle case, la comunità che dalle scosse e dal freddo. Lo abita questi luoghi.

CARITAS DIOCESANA CREMA - UN PROGETTO IMPORTANTE: GLI ORTAGGI DISTRIBUITI ALLA CASA DELLA CARITÀ OGNI GIOVEDÌ Le verdure di Sil’ORTO

rende il via anche quest’anno il spro- Pgetto Sil’ORTO, legato all’esperienza degli “orti sociali”. Come da tradizione La Casa le verdure saranno distribuite dalla Cari- della Carità tas di Crema presso la Casa della Carità in viale Europa in viale Europa 2 tutti i giovedì mattina, a Crema: ogni fino alla fine della stagione orticola. giovedì mattina La prossima distribuzione sarà giovedì la distribuzione 29 giugno, dalle ore 9 alle 11: si potranno di prodotti trovare, tra l’altro, bieta da costa, zucchi- degli “orti sociali” ne, cipolle, pesche noci, prugne gialle... Per chi fosse interessato, vista la buona Il progetto. Il rapporto che l’uomo ha per chi ha perso tutto o per chi ha sempre Ogni giovedì mattina, presso la Casa Che cos’è il Sil’ORTO? Si tratta di un’i- produzione di verdura di questo periodo, con la terra è un rapporto antico, ma che vissuto ai margini. della Carità, è possibile partecipare alla dea partita nel 2008 dalla Caritas dioce- si sta anche pensando di organizzare una mai come nei nostri giorni riscopriamo È accorgersi che la vita è fatta di pro- distribuzione dei prodotti (frutta e verdu- sana di Crema e da Comunità Sociale distribuzione a domicilio solamente a come essenziale. Serve l’essenziale, in- blemi, proprio come un campo pieno di re) degli orti sociali coltivati da persone Cremasca, avviata con la collaborazione Crema, con una prenotazione minima, fatti, per farsi “coltivatore di se stesso”, alberi da frutto infestato da insetti ed er- in difficoltà che hanno partecipato al di: Comune di Bagnolo Cremasco, Co- effettuata via e-mail entro il martedì. spogliarsi del superfluo per raccogliere bacce o un terreno arido, sul quale non progetto di quest’anno contribuendo con mune di Offanengo, Comune di Pianen- Per chi lo desidera, è possibile prenota- frutti. crescono più nemmeno i rovi. un’offerta libera. go, Comune di Romanengo, la Cascina re le verdure comunicandolo per e-mail L’orto sociale è innanzitutto responsa- Ma è anche sforzo per cercare di irri- Il 100% del ricavato dalla distribuzio- Arcobaleno, la scuola primaria di Pia- entro la sera precedente alla distribuzio- bilità per chi se ne occupa, è occasione gare il cuore e lo spirito, per coltivare il ne dei prodotti viene, come sempre, im- nengo, la scuola media di Offanengo, l’I- ne segnando il tipo di prodotto, la quan- di meraviglia nel vedere che con il lavoro coltivabile e per lo meno provare a reagi- piegato per attivare il progetto dell’anno stituto Professionale Stanga di Crema e tità, il nome di chi verrà a ritirarlo e un delle mani e il sudore della fronte si può re. È dimostrare alla società che ce la si successivo, all’insegna di una positiva alcuni privati che hanno messo a disposi- riferimento telefonico. mangiare e mettersi alla prova. È riscatto può ancora fare. continuità. zione gratuitamente terreni o materiale. 14 La Chiesa SABATO 24 GIUGNO 2017 RAPPORTO 2016 CARITAS/MIGRANTES “Senza gli immigrati l’Italia non ha futuro” SONO OLTRE 5 MILIONI I CITTADINI STRANIERI

NEL NOSTRO PAESE, L’8,3% DELLA POPOLAZIONE La conferenza stampa di presentazione del “Rapporto 2016 Caritas/Migrantes” a Roma

di PATRIZIA CAIFFA stico 2015/2016 (il 9,7% del totale). Il dato diventando un Paese sempre più multicul- nieri (-5,9%), in totale 6.000. I matrimoni quella degli italiani. Grande è la differenza che spicca maggiormente è che più della turale, con 198 nazionalità diverse: ai pri- in cui almeno uno dei due sposi era di cit- di retribuzione media mensile: per gli ita- ono i giovani al centro dell’attenzione metà – il 58,7% – sono nati in Italia. E vor- mi posti la Romania (1.151.395), a seguire tadinanza straniera erano 24.018, pari al liani è di 1.356 euro, per gli stranieri scen- Sdel Rapporto immigrazione 2016 di Cari- rebbero essere cittadini italiani, come pre- l’Albania (467.687), il Marocco (437.485) 14,1% delle nozze celebrate nel 2016. de a 965 euro. Sempre in crescita è invece tas Italiana e Fondazione Migrantes. Nuo- visto dalla Legge su cui si sta dibattendo e la Cina (271.330). Studio e lavoro. Nelle scuole seconda- l’imprenditoria straniera: 354.117 imprese ve generazioni a confronto è infatti il titolo in Senato. Le acquisizioni di cittadinanza Al 1° gennaio 2016 sono stati concessi rie di II grado si conferma la propensio- a fine 2016 (+5,6%). della XXVI edizione del Rapporto presen- (al 31 dicembre 2015) con la legge attual- 3.931.133 permessi di soggiorno, con un ne dei ragazzi stranieri a scegliere istituti Criminalità e rischio devianza. Gli tato il 21 giugno a Roma. mente in vigore sono state invece 178.035, aumento di sole 1.217 unità (+0,03%). Il tecnici e professionali. Negli atenei italia- stranieri sono il 34,07% della popolazione Il volume è lo strumento che Caritas con un aumento del 37,1%. I diciottenni 48,7% sono donne. Il 42% chiede il per- ni su 271.000 studenti gli immatricolati carceraria (fine 2016), pari a 18.621 dete- e Migrantes dedicano ogni anno al feno- che hanno fatto richiesta erano 10.000 messo per motivi di lavoro, il 41,5% per di cittadinanza non italiana sono il 5%, nuti, in maggioranza per reati contro il pa- meno immigrazione. Al 1° gennaio 2016 nel 2011, sono diventati 66.000 nel 2015. ricongiungimenti familiari, il 9,7% è lega- soprattutto romeni (14,7%), albanesi trimonio (8.607), violazione delle norme le persone di cittadinanza straniera risul- Nuove generazioni di migranti o figli di to alla richiesta d’asilo. Come negli anni (12,6%) e cinesi (9,2%). Tipicamente ita- in materia di stupefacenti (6.922) o con- tavano essere 5.026.153 (di cui il 52,6% migranti che costituiranno un volto nuovo passati le presenze sono soprattutto in tre liano è però il fenomeno dell’overeducation, danne per reati contro la persona (6.751). I donne), pari all’8,3% della popolazione dell’Italia, fatto di incontri, “convivialità regioni del Nord – Lombardia (22,9%), ossia l’eccesso di laureati non assorbiti minori stranieri sono circa un terzo (3.930) complessiva (60.665.551), che è in calo delle differenze” e relazioni. Altrimenti Emilia Romagna (10,6%) e Veneto (9,9%) dal mercato del lavoro o costretti a occu- dei soggetti presi in carico (14.920) al 15 di 130.061 unità (-0,2%) rispetto all’anno il nostro Paese – avvertono Caritas e Mi- – e una del Centro, il Lazio (12,8%). pazioni che richiedono minori qualifiche. marzo 2017 dal Servizio sociale per i mi- precedente. Al 1° gennaio 2017 si registra grantes – “rischierà di non avere futuro”. Più famiglie residenti e “a colori”. Per gli italiani rappresenta il 19,9%, tra gli norenni. Il “fattore consumismo” crea di- un calo ulteriore di 89.000 italiani, solo in In Europa e nel mondo. Il mondo è Tra le 178.035 acquisizioni di cittadinanza stranieri è il 65,9% e sono impiegati come vario tra benestanti e nuovi poveri e spinge parte compensato (+2.500) dagli stranieri. sempre più in movimento: nel 2016 ben del 2016 (il 42% sono donne) si registrano operai (39,2%) e domestici (22,3%), so- i giovani immigrati indigenti a compiere Il saldo totale di 60.579.000 registra una 243,7 milioni di persone vivono in un Pae- fenomeni nuovi: diminuiscono dal 25% prattutto filippini e ucraini. Nel mercato azioni illecite; la “stigmatizzazione sem- ulteriore diminuzione di 86.000 unità. se diverso da quello di origine. Dal 1990 al al 16% le donne straniere che chiedono del lavoro gli occupati stranieri nel 2016 pre più evidente nei confronti del diverso, È in questo inesorabile declino demo- 2016 i migranti sono aumentati del 59,7% l’acquisizione di cittadinanza a seguito di sono 2.409.052, in cerca di lavoro 425.077, visto come fonte di pericolo”, può produr- grafico che si colloca la presenza vitale e e rappresentano il 3,3% della popolazione matrimoni con italiani. Altre novità signi- inattivi 1.202.926: totale 4.125.307 in età re “una reazione di rifiuto nello straniero”. innovativa degli stranieri, in particolare dei mondiale. Nell’Unione europea sono 37 ficative sono l’aumento dei matrimoni di da lavoro. Ma il 35% sono giovani Neet, che Abuso di droghe, alcool, dipendenza da giovani: 814.851 alunni con cittadinanza milioni, il 7,3% della popolazione. uno sposo straniero con una sposa italiana non studiano né lavorano, una percentua- Internet e gioco d’azzardo patologico sono non italiana nelle scuole nell’anno scola- In Italia 198 nazionalità. L’Italia sta (+5,9%) e il calo dei matrimoni tra stra- le di almeno dieci punti più alta rispetto a altri rischi in cui può cadere chi è solo.

SERGNANO Grest: le due feste diocesane MISSIONARIO Musica per il neo prete don Francesco Padre Francesco,

omunità intera di Sergnano in prete da 60 anni Cfesta per l’ordinazione sacer- dotale di don Francesco Cristiani. Il neo sacerdote domenica scorsa ha celebrato la santa Messa cui è seguita la processione del Corpus Domini sino al santuario del Bi- nengo, accompagnata dalla Banda musicale locale diretta dal fratello Emanuele. Al termine della fun- ormai entrata nel vivo in ogni parrocchia l’esperienza estiva zione religiosa molti hanno condi- Èdel Grest, caratterizzato quest’anno dal tema Detto fatto - Me- viso il pranzo in oratorio e anche ravigliose le tue opere. Accanto alle attività nelle singole comunità, questo è stato un bel momento. sono alle porte le due feste diocesane, alle quali è possibile iscri- Martedì sera c’è stato l’omaggio versi mediante il link sul sito Internet della Pastorale giovanile. musicale a don Francesco, pre- • Il 2 luglio, dalle ore 14, presso il Centro Giovanile San Luigi ci sente il nostro vescovo monsignor rilli. Hanno concluso il concerto, a braccetto con la spiritualità. Don vrebbe dovuto celebrare sarà l’Animagame, la festa di tutti gli animatori della nostra diocesi Daniele Gianotti. È stato il parro- tra scroscianti, calorosi applausi, Cristiani appartiene a una famiglia Ain questi giorni la tappa tra giochi, laboratori, tornei e altre iniziative. co don Francesco Vailati ad aprire i fratelli Cristiani, don Francesco di musicisti: bisnonno, nonno, pro- gioiosa e festosa dei 60 anni di • Il 4 luglio, dalle ore 10, ci sarà invece la giornata dei Grest in la serata nella gremitissima chiesa all’organo ed Emanuele al flauto, zio, avevano fatto tutti parte della ordinazione sacerdotale, ma piscina a Crema. Anche il vescovo Daniele parteciperà a questa parrocchiale in cui si sono esibiti interpretando splendidamente Dol- Banda di Sergnano, ora diretta dal per padre Francesco Valdame- bella iniziativa: si fermerà per la preghiera del mezzogiorno e con- il Corpo bandistico San Martino ce sentire (Fratello sole, sorella luna). fratello Emanuele. La mamma ha ri, classe 1932, è sopraggiunto dividerà con don e coordinatori un pranzo a buffet. Vescovo di Sergnano, il Coro Clau- Il vescovo Daniele, nel porgere suonato anni nella Banda (clari- un problema di salute che l’ha Il costo di partecipazione è di 4 euro a bambino/animatore dio Monteverdi di Crema diretto da i saluti a conclusione del piace- netto) ed è stata tra le fondatrici costretto al ricovero in ospe- (don e coordinatori entrano gratis). Bruno Gini, il Coro Vocalise di- vole incontro, ha ribadito a don del gruppo Vocalise; il papà canta dale. L’appuntamento è solo Per entrambe le iniziative è necessario dare la propria adesione retto da Mauro Bolzoni e il Coro Francesco Cristiani che la musica nell’Akathistos, la sorella nel Coro rimandato, ma intanto a lui entro e non oltre venerdì 30 giugno. Akathistos diretto da Francesco Da- è bella, non va lasciata perché va Monteverdi. va l’augurio di pronta guari- gione, così che possa tornare – come lui stesso desidera – alla sua missione in Zambia. BAGNOLO CREMASCO l Coro PregarCantando ha aderito molto volentie- Bolognesa, quanto basta per far intuire il livello artistico Di seguito, pubblichiamo Iri all’invito del parroco don Mario a sostenere un di questo artista, che meriterebbe in sedi musicali cit- il testo che i suoi familiari ci concerto in onore del sacerdote novello don Giovanni tadine un seminario di studi. Subito dopo il Gruppo hanno inviato. Viviani. Così, dopo i vari riti liturgici che si sono suc- strumentale G. Maria da Crema, che appunto prende ceduti in parrocchia e che sono culminati nella cele- nome dal liutista, ha eseguito un brano breve, ma bril- “Tanti auguri a padre PregarCantando: concerto brazione della prima Messa di don Giovanni, il Coro lante e piacevolissimo di Haendel, tratto dall’oratorio Francesco Valdameri! PregarCantando, unitamente al Gruppo strumentale Solomon: Arrival of the Queen of Sheba. Bellissima l’al- Quest’anno ricorre per lui, G. Maria da Crema e ai solisti, diretti da don Giacomo ternanza del tutti con i due oboi che procedevano in infatti, il 60° di ordinazio- Carniti, hanno offerto un momento di elevazione spi- figure parallele. Poi è arrivato il… piatto forte della se- ne sacerdotale. Precisa- in onore di don Giovanni rituale all’insegna della grande musica sacra. rata, il Gloria in re magg. RV 589 per soli, coro, tromba, mente il 16 marzo 1957 pa- Il concerto, presentato magistralmente da Lina Ca- oboi, archi e organo di A.Vivaldi. È una composizio- dre Francesco, originario di salini e Franco Maestri, è iniziato con due brani gre- ne che tutti cori professionisti e amatoriali vorrebbe- Pieranica, veniva ordinato Un momento del concerto goriani di stile molto ornato (Dirigatur oratio mea - Ave ro avere in repertorio in quanto di grande impatto e a Loreto nell’Istituto mis- Maria) eseguiti con un movimento scenico, a richia- godibilissimo perché molto vario nello stile, lungo i 12 sionario dei Padri Monfor- mare il fatto che il canto gregoriano è strettamente numeri di cui è composto. Ebbene, coro e solisti han- tani. Tutti i suoi familiari si legato all’azione liturgica: le voci maschili, posiziona- no dimostrato di essere entrati nel pezzo eseguendolo uniscono per questa dedica te nel coro, hanno intonato il brano, poi al momento con padronanza e chiarezza espressiva. Complimenti speciale, con un sentimen- del versetto, egregiamente eseguito dal corista Alber- alle due soliste applauditissime dal pubblico, la sopra- to di gratitudine verso di lui to Legi, hanno raggiunto i gradini dell’altare. Subito no Caterina Iora e il contralto Simona Feraboli, per la per tutti gli anni spesi con dopo, in modo suggestivo, dal fondo della chiesa avan- fedeltà interpretativa e la fluidità nel fraseggio. La Iora fedeltà e dedizione al ser- zava, cantando l’Ave Maria ornata, il gruppo delle voci ha ulteriormente dato prova di abilità canora nel suc- vizio della Chiesa e dei più femminili. È seguita un’altra Ave Maria, questa volta cessivo famoso Laudate Dominum per soprano e coro poveri in terra di missione; di stile sillabico, affidata ancora dalle voci femminili, di Mozart. La serata si concludeva con il Misericordias nondimeno verso il Signore appositamente collocata prima dell’Ave Maria a 5vd di Domini (Canterò per sempre l’amore del Signore) per coro, che gli ha concesso una tale Palestrina, allo scopo di far notare come l’incipit del- archi, oboi e organo di W.A. Mozart. grazia. In questa circostan- la melodia gregoriana, secondo l’uso all’epoca della Il Coro PregarCantando nell’eseguire questo pezzo za gli auguriamo inoltre polifonia cinquecentesca, viene ripreso da Palestrina ha voluto interpretare i sentimenti di don Giovanni, ogni bene per il futuro, fi- come spunto tematico che percorre tutto il brano, rim- mettendo idealmente sulle sue labbra questo canto di duciosi che nelle difficoltà balzando da una voce all’altra. ringraziamento all’amore e alla bontà del Signore che rimanga sempre con quel- Il concerto è proseguito con l’ascolto di due brani ha avuto su di lui uno sguardo di predilezione. Come la pace nel cuore che l’ha per liuto del liutista cremasco Giovanni (Joan) Maria bis il coro proponeva Alleluia - Amen tratto dall’orato- sempre contraddistinto e da Crema. Di questo nostro compositore la bravissima rio Giuda Maccabeo. Serata molto ben riuscita che che tutti gli hanno sempre chitarrista Eleonora Pasquali ha eseguito in maniera ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso, ammirato”. egregia due brani, Ricercar decimoquinto e Saltarello a la attento e prodigo di applausi. SABATO 24 GIUGNO 2017 15 “Dio ama chi dona“Dio con ama gioia” chi dona con gioia”(2 Cor 9,7) chi dona con gioia”(2 Cor 9,7) (2 Cor 9,7) Foto Agenzia Romano Siciliani Agenzia Foto Foto Agenzia Romano Siciliani Agenzia Foto Foto Agenzia Romano Siciliani Agenzia Foto Foto Agenzia Romano Siciliani Agenzia Foto

“Dio ama chi dona con gioia”: questa bella Domenica “Dioespressione ama chipaolina dona ricorda con gioia”:che l’esperienza questa bella del espressionedono“Dio amaè legata chipaolina adona quella ricorda con della gioia”:che gioia, l’esperienza questa come bella suodel Domenica “Dio ama chi dona con gioia”: questa bella Domenica donoingrediente,espressione è legata paolinama a quellaanche ricorda dellaperché che gioia, l’esperienza restituisce come suo delil espressione paolina ricorda che l’esperienza del Domenica ingrediente,centuplodono è legata a chi ma aha quella anchedeciso della perchédirompere gioia, restituisce comegli indugi suo il 25 Giugno 2017 dono è legata a quella della gioia, come suo centuplocheingrediente, trattengono a chi ma ha dall’essere anchedeciso perchédirompere generosi. restituisce gli Il indugiPapa, il 25 Giugno 2017 ingrediente, ma anche perché restituisce il 25 Giugno 2017 cheuomocentuplo trattengono della a chigioia ha dall’esseree decisodel dono dirompere generosi.di sé, attende gli Il indugiPapa, che centuplo a chi ha deciso dirompere gli indugi 25 Giugno 2017 uomoancheche trattengono dellanoi gioialo seguiamo,dall’esseree del dono pergenerosi.di sé,sperimentare attende Il Papa, che Giornata che trattengono dall’essere generosi. Il Papa, anchedavverouomo della noiche gioia“conlo seguiamo, eGesù del donoCristo perdi sempre sé,sperimentare attende nasce che e Giornata uomo della gioia e del dono di sé, attende che Giornata davverorinasceanche la noiche gioia” “conlo (Eg,1).seguiamo, Gesù Cristo per sempre sperimentare nasce e anche noi lo seguiamo, per sperimentare Giornata rinascedavvero la che gioia” “con (Eg,1). Gesù Cristo sempre nasce e per la Carità rinascedavveroNella tuala che gioia” chiesa,“con (Eg,1). Gesù dai Cristo il tuo sempre contributo nasce e per la Carità rinasceNella tuala gioia” chiesa, (Eg,1). dai il tuo contributo per la Carità Nellae vivi tuala misericordia. chiesa, dai il tuo contributo e vivi la misericordia. delper Papala Carità ePorgiNella vivi tuala tuamisericordia. chiesa, mano dai a chiil tuo soffre. contributo Porgi la tua mano a chi soffre. del Papa Porgie vivi la tuamisericordia. mano a chi soffre. Promossa dalla Federazione del Papa Porgi la tuaItaliana mano a chi soffre. Promossa dalla FederazioneSettimanali PromossaConferenza dalla Episcopale Italiana FederazioneItalianaCattolici ItalianaSettimanali PromossaConferenzaIn collaborazione dalla con Episcopale Italiana SettimanaliFederazioneCattolici Conferenza Episcopale Italiana CattoliciItaliana In collaborazione con Settimanali ConferenzaIn collaborazione con Episcopale Italiana Cattolici In collaborazione con

AVVENIRE pagina CARITA' DEL PAPA 2017- FISC Verona 280x400.indd 1 25/05/17 15:14

AVVENIRE pagina CARITA' DEL PAPA 2017- FISC Verona 280x400.indd 1 25/05/17 15:14

AVVENIRE pagina CARITA' DEL PAPA 2017- FISC Verona 280x400.indd 1 25/05/17 15:14

AVVENIRE pagina CARITA' DEL PAPA 2017- FISC Verona 280x400.indd 1 25/05/17 15:14 16 N rlog SABATO 24 GIUGNO 2017 Il Caffè Filosofi co si stringe vicino a La famiglia Reduzzi ricorda con affetto È mancato all'affetto dei suoi cari Serenamente spirava circondato ANNIVERSARI • ANNIVERSARI Luca Lunardi e famiglia per la recente e simpatia dall'affetto dei suoi cari perdita della madre Giovanni Campi amico e medico di valore. Maria Gabriella 2015 22 giugno 2017 "Nel profondo dei nostri cuori Pandino, 20 giugno 2017 ci sei sempre. La tua immagi- Della Noce Nel secondo anniversario della scom- ne di dolcezza e bontà è sem- parsa e nel ricordo del 76° compleanno pre viva in noi". Crema, 20 giugno 2017 Profondamente commossi per la pre- matura scomparsa del caro del carissimo Nel sesto anniversario della scomparsa della cara mamma Circondato dall'affetto dei suoi cari è dott. Giovanni mancato Nella, Elena, Marco e Andrea con Ste- fania e Alessandro si uniscono al dolo- re della famiglia Campi. Antonio Alzani Ciao Giovanni e grazie. di anni 80 Angelo Patrini Crema, 20 giugno 2017 Ne danno il triste annuncio i fi gli Ramon di anni 72 con Barbara, Simone con Barbara, i cari Ne danno il triste annuncio i fi gli Pier nipoti Michela, Andrea e Arianna, i fra- Luca con Diana, Marco con Jessica, i telli, i cognati, le cognate e i parenti tutti. nipoti Andrea, Sophia e i parenti tutti. Circondata dall'affetto dei suoi cari è A funerali avvenuti i familiari ringrazia- A funerali avvenuti i familiari ringrazia- mancata no quanti con fi ori, scritti, preghiere e no quanti con fi ori, scritti, preghiere e la partecipazione al rito funebre hanno la partecipazione al rito funebre hanno Francesco Ferla preso parte al loro dolore. preso parte al loro dolore. la moglie Elsa, i fi gli Luciano, Fabio, Esprimono un particolare ringrazia- Esprimono un ringraziamento partico- Morena ed Elena, i nipoti, le nuore, i Maria Gozzoni mento ai medici e a tutto il personale lare ai medici e a tutto il personale del generi e la sorella lo ricordano con una le fi glie, i nipoti, i generi e i parenti tutti dott. Giovanni Campi del reparto Hospice dell'Ospedale Ken- reparto Hospice dell'Ospedale Kennedy s. messa domani, domenica 25 giugno la ricordano sempre con immutato af- nedy di Crema per le amorevoli cure di Crema per le cure prestate. di anni 64 alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale fetto. prestate. Crema, 16 giugno 2017 dei Sabbioni. Una s. messa in memoria sarà celebrata Ne danno il triste annuncio il fi glio Credera, 17 giugno 2017 domani, domenica 25 giugno alle ore Matteo con la mamma Loredana ed 10 nella chiesa parrocchiale di San Elisa, il caro nipote Massimiliano, le Maria Gaffuri e i fi gli con le rispettive Pietro. sorelle Paola e Patrizia con le rispettive famiglie, il fratello Marino e famiglia 2016 30 giugno 2017 famiglie, tutti i parenti e gli amici. A funerali avvenuti la sorella Franca, i partecipano con profondo affetto al do- A funerali avvenuti i familiari ringrazia- nipoti Cele, Giovanni, Rina con le ri- lore di Pier Luca e Marco per la morte Nel primo anniversario della scompar- no di cuore quanti hanno partecipato al spettive famiglie e i parenti tutti nell’im- Rosa Cattaneo del caro sa del carissimo 2009 28 giugno 2017 loro dolore. possibilità di farlo singolarmente rin- Esprimono un ringraziamento partico- ved. Rossi graziano tutti coloro che con preghiere, Scritti e la partecipazione ai funerali, "È dolce ricordarti ma immen- lare per le premurose cure prestate, ai di anni 95 Angelo Patrini samente triste non averti più medici e al personale infermieristico hanno condiviso il loro grande dolore Ne danno il triste annuncio il fi glio per la perdita della cara Crema, 16 giugno 2017 qui.". del reparto di Pneumologia dell'Ospe- Pietro con Elisabetta, i nipoti Monica dale Maggiore di Crema in particolar con Donat, Stefano ed Emanuela con Nell'ottavo anniversario della scompar- modo alla dott.ssa Loredana Ghio, al Roberto, le pronipoti Elisa, Sara, Ester, sa del caro dottor Fabrizio Mauri e al dottor Sergio Giulia, Aurora e tutti i parenti. De Fendi (terapia del dolore). A funerali avvenuti i familiari ringrazia- Dopo una vita dedicata agli affetti fami- Crema, 20 giugno 2017 no di cuore quanti hanno partecipato al liari è mancata loro dolore. Partecipa al lutto: Esprimono un ringraziamento partico- - Antonia Carlino lare per le premurose cure prestate ai - Le famiglie Maraboli e Lunghi medici e al personale infermieristico Giuseppe Mussi del reparto Hospice dell'Ospedale Ken- la moglie, le fi glie, i generi e i nipoti nedy di Crema. Morgana, Claudia, Tommaso, Rebecca Giovanni Campi Bagnolo Cremasco, 22 giugno 2017 e Viola lo ricordano a quanti lo conob- Giuseppina Giroletti bero e l'ebbero caro. "Quel che ci resta come un Una s. messa sarà celebrata sabato 1 Porgono un particolare ringraziamento regalo prezioso è il bene che luglio alle ore 18 nella chiesa parroc- A funerali avvenuti la sorella Maria ai medici e agli infermieri della RSA ci siamo scambiati". unitamente ai nipoti e pronipoti rin- chiale dei Sabbioni. Claudio Castioni I tuoi amici di sempre Fondazione Soncino per tutte le premu- graziano tutte le persone che con fi ori, rose e amorevoli cure prestate. la moglie Carla, il papà Franco, il fra- Per espresso desiderio di Giovanni: scritti e la presenza hanno partecipato tello Luciano con Francesca, la suocera non fi ori, ma un'offerta all'Associa- al loro dolore per la scomparsa della Crema, 23 giugno 2017 Gilda Inzoli Imperia, gli amici e i parenti tutti lo ri- zione Rubino (Ricerca Umanizzazio- Nella ricorrenza degli anniversari di carissima morte dei cari genitori cordano con affetto e nostalgia. ne Benessere in Oncologia dell'O- ved. Carioni Una s. messa in memoria sarà celebrata spedale Maggiore di Crema IBAN: di anni 73 lunedì 26 giugno alle ore 18 nella Basi- IT28A0604556840000005002493. A funerali avvenuti la moglie Antonietta, Ne danno il triste annuncio i fi gli Tom- lica di S. Maria della Croce. Crema, 20 giugno 2017 i fi gli Roberto, Francesco e Monica, le maso, Mario con Sabrina e Tiziana con nuore, il genero, i cari nipoti e i parenti Maurizio, i nipoti Evelin, Francesco, tutti nell’impossibilità di farlo singolar- Sara, Nicole, Mattia, Camilla, Riccardo, mente ringraziano tutti coloro che con Annio e Chiara piangono la scomparsa Eleonora, Leonardo e con dolore anche preghiere, scritti e la partecipazione ai 2010 25 giugno 2017 del caro amico i fratelli e le sorelle. funerali, hanno condiviso il loro grande La cerimonia funebre si svolgerà oggi, dolore per la perdita del caro "Passa il tempo della vita, mai dott. Giovanni Campi sabato 24 giugno alle ore 16 partendo quello del ricordo". L’affetto di una vita ci accompagnerà dall'abitazione in via Desgioi n. 4 per la per sempre. chiesa parrocchiale di Trescore Crema- A sette anni dalla scomparsa del caro sco; la tumulazione avverrà nel cimitero Crema, 20 giugno 2017 Pasqualina Ferrari locale. I familiari ringraziano di cuore quanti Noemi Raffaelli Un ringraziamento particolare al dr. partecipano al loro dolore. Simone Bandirali partecipa con com- Giuseppe Rossi e al personale dei re- Trescore Cremasco, 22 giugno 2017 mozione profonda al dolore dei fami- parti di Neurologia e Oncologia degli liari per la perdita del Spedali Civili di Brescia. dott. Giovanni Campi Moscazzano, 14 giugno 2017 da sempre un vero amico, un amico grande. Nel trigesimo anniversario della scom- È mancata all’affetto dei suoi cari parsa di Crema, 20 giugno 2017 Arialdo Enrico Erosi Porgono un particolare ringraziamento La Federazione CISL Medici Territoriale al dottor Angelo Parati, al parroco don Giacomo De Stefani Asse del Po-Cremona Mantova parteci- Giacomo Carniti per la vicinanza e le cure prestate. La moglie e i familiari tutti lo ricordano pa al dolore dei familiari per la perdita Giuseppe Alpiani nella messa che verrà celebrata doma- del caro amico e collega Crema, 23 giugno 2017 ni, domenica 25 giugno alle ore 9 nella e dello zio dott. Giovanni Campi chiesa parrocchiale di Castelnuovo. Crema, 20 giugno 2017 È mancata all'affetto dei suoi cari

2013 28 giugno 2017 Giulia Polenghi Duse con Massimo e Francesco si unisce al dolore della fa- Benvenuta Antonelli Padre Arcangelo "Il Signore attraverso di noi miglia per la scomparsa del caro spinge la storia verso la libe- dott. Giovanni Campi ved. Degli Agosti Dossena razione". La comunità parrocchiale di Farinate, lo Crema, 20 giugno 2017 (Anita) ricorda a quanti lo conobbero. Nel quarto anniversario della morte di di anni 95 Una s. messa a suffragio sarà celebrata Ne danno il triste annuncio i fi gli Do- da Sua Ecc. Mons. Daniele Gianotti, Il presidente e i consiglieri dell'ordine nato, Miriam e Giuseppe, la nuora, il martedì 27 giugno alle ore 20.30 nel Aldo Alpiani provinciale dei medici chirurghi e de- genero, i nipoti, i pronipoti, le cognate, cimitero di Farinate. gli odontoiatri di Cremona, unitamente i cognati e parenti tutti. In questa occasione sarà benedetta i fi gli e i nipoti li ricordano con una s. ai dipendenti, partecipano al lutto dei Non inviare fi ori ma devolve- Giovanna Scabeni una lapide posta nella cappella del messa domani, domenica 25 giugno familiari per la scomparsa del collega re eventuali offerte al reparto cimitero a ricordo di Padre Arcangelo alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale (Gina) di Capralba. dott. Giovanni Campi U.O. Cure Palliative IBAN IT82- che ha tanto onorato la sua comunità H-05034-56841-000000005802. ved. Dolci d'origine. Cremona, 20 giugno 2017 I famigliari ringraziano chi, con pre- ghiere e scritti hanno partecipato al di anni 94 loro dolore. Ne danno il triste annuncio i fi gli Adriana con Giuseppe, Alessandro con La famiglia Mario Villa partecipa con I funerali si svolgeranno in Quintano oggi, sabato 24 marzo alle ore 9.30, Gisella, i nipoti Micaela, Stefano, Fio- cordoglio al lutto dei familiari per la renzo e i parenti tutti. don Pino Lodetti scomparsa del partendo dall’abitazione in via Degli Dal 1947 esclusivamente Orti n. 3/C per la Chiesa Parrocchiale A funerali avvenuti i familiari ringra- sacerdote missionario chievese dott. Giovanni Campi dopo la funzione proseguirà per il ci- ziano quanti hanno condiviso il loro ARTE FUNERARIA verrà celebrata una s. messa di suffra- mitero locale. dolore. Bagnolo Cr. via Borgogna 4 Tel. 0373 234501 gio mercoledì 28 giugno alle ore 8 nella Crema, 20 giugno 2017 chiesa parrocchiale di Chieve. Quintano, 22 giugno 2017 Izano, 18 giugno 2017 www.barbatimarmi.it sabato 24 giugno 2017 17

TRESCORE CREMASCO Igiene e rifiuti: si fa chiarezza

di LUCA GUERINI

er fare chiarezza – dopo piattaforma vanno obbligatoria- Palcune polemiche delle scorse mente inseriti nel capitolato del DOPO IL CAMBIO DEL GESTORE settimane – sul nuovo servizio servizio e naturalmente pagati. di igiene urbana e sulla tassa Tale cambiamento sarebbe stato DI RACCOLTA E SMALTIMENTO, rifiuti, il sindaco Angelo Barbati necessario anche rimanendo con interviene con alcune dichiara- Lgh: la gestione tramite volontari IL SINDACO BARBATI PUNTUALIZZA zioni, riportate anche nel sito web non è più consentita, compor- comunale. tando conseguenze penali per i IN MERITO A COSTI E NUOVI SERVIZI Il Comune ha cambiato il volontari stessi”. gestore di raccolta e smaltimento Eppure in altri Comuni la rifiuti, perché la tassa sui rifiuti raccolta della carta è ancora in Tari per alcuni è aumentata e mano ai volontari. “Con la nostra Il sindaco Angelo Barbati e la centrale via Carioni a Trescore per altri diminuita? “Dallo scorso scelta abbiamo tutelato gli stessi 1° gennaio il servizio di igiene volontari, perseguibili penalmen- urbana è stato affidato alla Servizi te, senza nemmeno saperlo. In Comunali. I servizi gestiti sono di Italia spesso si pretende il rispetto due tipi: da un lato quelli che era- delle regole quando riguarda- no gestiti da Lgh (ex Scs), dall’al- no gli altri, se invece le regole PANDINO tro i nuovi rispetto al passato. riguardano noi stessi ci danno Col nuovo gestore sui servizi già fastidio. Fino a quando però, non DIVERSABILITÀ IN CUCINA TWIRLING DA PODIO gestiti da Lgh s’è avuto un rispar- succede qualcosa: a quel punto mio di circa 19.000 euro, mentre scatta l’indignazione collettiva e i servizi aggiuntivi costituiscono lo scaricabarile di responsabilità. naturalmente anche un costo Abbiamo fondato fin dal primo aggiuntivo: complessivamente si è giorno la nostra azione sul rispet- avuto un aumento, mediamente, to delle regole e sul rigore, senza di circa il 6% a famiglia”. guardare in faccia a nessuno. Altri In alcuni casi, spiega ancora Comuni prima di noi si erano già Barbati, l’aumento è stato infe- adeguati, ma anche se Trescore riore e a volte s’è verificata una fosse davvero il primo ad averlo diminuzione, anche consistente; fatto, ne saremmo orgogliosi”. in altri casi l’aumento è stato Ricordiamo che ora Tre- maggiore. “Il motivo è che ora score Cremasco non usa più il conteggio tiene conto più del le piattaforme sovracomunali, uando i progetti vanno nella giusta direzione, solitamente ilancio decisamente positivo per il Club Majorettes di Pandino a numero delle persone che della avendo trasformato la propria Qriescono bene. È il caso di ‘DiversAbilità in cucina’, inaugu- BCampionati Italiani di Twirling e Majorettes e Coppa Italia Twir- superficie dell’abitazione: questo piazzola ecologica in piattaforma rato lo scorso anno e riproposto in questo periodo. “Proprio così, ling della Federazione NBTA ITALIA svoltisi a Lignano Sabbiadoro. tipo di conteggio è molto più cor- per i rifiuti non raccolti porta a l’iniziativa ha dato risultati apprezzabili e questo grazie a perso- “In un anno particolarmente importante, in cui ricorre il 40° di fonda- retto perché è del tutto evidente porta. “Ciò assicura comodità e ne che ancora una volta hanno saputo coinvolgere pienamente i zione, le atlete pandinesi hanno portato a casa ben 11 podi”. che a parità di superficie tre per- risparmio, con la piattaforma che protagonisti principali dell’attività, i ragazzi diversamente abili”, In Coppa Italia, Giorgia Vincenzi si è classificata al secondo posto sone producano più rifiuti di una. dopo 10 anni diventerà di nostra riflette Antonio De Cesare, responsabile d’area della Sodexo, che nella categoria 1 bastone cadetti; Chiara Sacchi ha conquistato il 3° Ricordiamo che l’introduzione di proprietà”. ha organizzato d’intesa col Comune di Pandino il progetto anda- posto nei 2 bastoni cadetti; Elisa Sacchi ha centrato il 2° posto nei questo criterio più equo è sempre L’amministrazione comunale to in archivio tra scroscianti applausi nei giorni scorsi nella sala 2 bastoni cadetti. “Le piccole esordienti Noemi De Angelis ed Enya stata una richiesta molto sentita è convinta che, polemiche o non mensa di via Bovis. Uberti – 3° classificate duo minor – hanno emozionato tutta la squa- dai cittadini”. polemiche, “il servizio del servi- Il sindaco Maria Luise Polig ha rimarcato che con questa inizia- dra con un’esecuzione impeccabile nonostante la grande emozione Il primo cittadino chiarisce zio rifiuti è migliorato in modo tiva, giunta alla seconda edizione, si vuole “rendere i ragazzi il più per la loro prima partecipazione a una competizione a livello nazio- pure quali siano i servizi nuovi evidente. La raccolta è efficiente, possibile partecipi della realtà culinaria con piccole ricette di base nale”. Elisa Sacchi s’è laureata Campionessa italiana ‘majorettes’, erogati da Servizi Comunali (rac- rapida e ordinata, come lo è quel- che possano renderli autonomi anche nella quotidianità e garantire mentre nel tricolore ‘twirling’ Michela Donati si è classificata terza colta della carta e gestione della la della gestione della piazzola un momento socio-educativo che punta sia alla socializzazione che nella categoria 1 bastone cadetti, come Giada Colombo nella specia- piazzola-piattaforma ecologica tramite personale qualificato e a diffondere l’educazione alimentare”. Il primo cittadino pandine- lità 1 bastone junior. Secondo posto per Laura Fassina nella 2 bastoni vicina al cimitero, servizi prima professionale”. se ha ringraziato in particolar modo “la Sodexo per la disponibilità cadetti. Chiara Sacchi e Laura Fassina, già vicecampionesse europee svolti in proprio) e perché essi Il capitolato, inoltre, conclude nuovamente dimostrata, i ragazzi che hanno partecipato al corso, 2017, riconfermano l’annata brillante con il titolo di Campionesse non siano stati lasciati ai volonta- il sindaco Barbati, “è studiato per la loro sensibilità e grande entusiasmo e le loro famiglie sempre Italiane prime classificate duo cadetti; Giada Colombo e Angelica ri: “Questo è un aspetto cruciale, per apportare nuove migliorie: lo pronte a cogliere le opportunità”. Vailati si sono laureate campionesse Italiane nel duo junior, Francesca che è il caso di spiegare a fondo. spazzamento oggi è svolto da due Il corso prevedeva una parte teorica e una pratica da svolgersi Bonometti ha conquistato il 2° posto nello Xstrutting senior. Grande Il lavoro svolto dai volontari nei operatori, uno a bordo del mezzo all’interno di ogni singolo momento formativo. Durante le lezioni orgoglio e soddisfazione per le dirigenti del Club, Patrizia Goi, Elisa- due ambiti è stato molto prezioso e uno a terra, e la pulizia è più sono state eseguite diverse ricette base, semplici, e al termine di ogni betta Iurig e Matilde Vaghetti per i risultati ottenuti, a conferma dei perché ha consentito a Comune e efficace; la raccolta rifiuti è svolta incontro i partecipanti hanno condiviso la cena con le pietanze da sacrifici e della costanza negli allenamenti sostenuti da tutte le atlete. cittadini di risparmiare parecchi 365 giorni l’anno, anche nei festi- loro stessi elaborate. Il gran finale si è consumato a tavola, con la “Un ringraziamento particolare alle due Insegnanti Federali Pinuccia soldi; a loro va tutto il nostro vi e la piattaforma è aperta per 10 degustazione degli squisiti piatti che gli otto ragazzi diversamente Donati e Chiara Marazzi per la totale dedizione nell’accompagnare il ringraziamento. Tuttavia le Leggi ore settimanali e non più solo 6, abili hanno preparato per tutti i loro familiari e amici sotto l’occhio gruppo nel percorso di crescita e formazione sportiva”. non consentono più l’impiego di compreso il sabato pomeriggio, attento dello chef D.Travella, di tutto il personale della ditta Sodexo In questo mese di giugno il Club Majorettes Pandino si è esibito più volontari per tali servizi: raccolta cosa particolarmente richiesta dai e degli educatori della Cooperativa Koala, che hanno seguito gli al- volte nel nostro territorio riscuotendo larghi consensi. In settimana carta e gestione della piazzola- cittadini”. lievi del corso con indiscussa professionalità e passione. saggio di fine anno, edizione speciale del 40° anniversario. AL 18 N rlog SABATO 24 GIUGNO 2017 ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI

"La morte non è niente". "Chi semina nello Spirito rac- 1986 2017 1996 19 giugno 2017 30 giugno 1971 2 luglio 1989 2012 2 luglio 2017 (da H. Schott Holland) coglierà dallo Spirito la vita Caro eterna". Nel trentunesimo anniversario della Nel ventunesimo anniversario della "Per chi ti ha amato è impos- "Coloro che ci lasciano non morte dell'indimenticabile scomparsa del caro sibile dimenticarti". sono degli assenti, sono solo Dan A undici anni dalla scomparsa del caro degli invisibili, fi ssano i loro occhi pieni di gloria nei nostri sei fuori dalla nostra vista non dalla pieni di lacrime". nostra mente e continuiamo in famiglia (S. Agostino) e tra amici a ridere di quelle cose che ci piacevano quando eravamo insieme. Nel quinto anniversario della morte Ti ricordano sorridendo la tua famiglia della cara mamma e gli amici più cari. La s. messa di suffragio sarà in Duomo mercoledì 28 giugno alle ore 18.

2011 27 giugno 2017 Agostina Piloni Adelio Brambini Marco Donida Maglio Lino Severgnini "...i germogli dell'amore han- i fratelli, le cognate, i nipoti e i parenti lo ricordano con amore il papà, la la moglie Rosaria, i fi gli Gianfranco, in Severgnini no affondato le radici nel ter- tutti lo ricordano con immensa nostal- mamma, le sorelle, i cognati e i nipoti Vito, Santino, Patrizia con le rispettive reno dei ricordi...". i fi gli Andreina e Luigi con Franca, le gia. tutti. famiglie e la cugina Maria Rosa lo ri- nipoti Elena e Mara e i parenti tutti la Una s. messa di suffragio sarà celebrata A 28 anni dalla morte una s. messa in cordano sempre con affetto e nostalgia ricordano con immutato amore e pro- domani, domenica 25 giugno alle ore 11 memoria sarà celebrata venerdì 30 giu- rievocandone la memoria ad amici e fonda nostalgia. nella chiesa parrocchiale di Zappello. gno alle ore 20.30 nella chiesa parroc- conoscenti. Una s. messa in suffragio sarà celebrata chiale di Bagnolo Cremasco. Agnese Scandelli Una s. messa in suffragio sarà celebrata venerdì 30 giugno alle ore 18 nella Cat- giovedì 29 giugno alle ore 18 nella ba- tedrale di Crema. "Nel profondo dei nostri cuori ved. Patrini silica di S. Maria della Croce. ci sei sempre". i fi gli, le fi glie, il genero, le nuore, i ni- 2010 2017 poti e i parenti tutti la ricordano con im- A 14 anni dalla scomparsa del caro mutato affetto, unitamente al caro papà “La memoria del bene che ci 2015 25 giugno 2017 "La saggezza era sulle sue hai fatto è pace e pegno di labbra, la bontà nel suo cuo- eternità” re". Nel secondo anniversario della scom- parsa del carissimo Rosalba Schiavini Nel 22° anniversario della scomparsa Nel sesto anniversario della scom- della cara parsa, condivideremo il di lei ricordo nel corso della celebrazione di una s. messa martedì 27 giugno alle ore 20.30 presso la chiesa parrocchiale di Pianengo. Un particolare "grazie" ai colleghi, per l'affetto sempre vivo dimostrato, e a tut- Lorenzo Patrini ti coloro che non la dimenticano. Pierino Rovida la moglie, i fi gli, le nuore, il genero, Una s. messa sarà celebrata sabato 1 gli affezionati nipoti e i parenti tutti lo luglio alle ore 18 nella chiesa parroc- ricordano con tanto affetto. Giovanni Barboni chiale dei Sabbioni. La moglie Giuseppina, il fi glio Fiorello "È dolce ricordarti, ma im- Carlo Denti Una s. messa in suffragio sarà celebrata con Marianna, le sorelle, i cognati, le mensamente triste non averti la moglie Palmira, le sorelle, i cognati, domani, domenica 25 giugno alle ore 9 cognate e i nipoti lo ricordano con im- più qui". le cognate, i nipoti e tutti i parenti lo nella chiesa di Cascine San Carlo. Cecilia Badessi menso amore. 2013 24 giugno 2017 ricordano con affetto. Nel primo anniversario della scompar- ved. Maddeo Una s. messa a suffragio sarà celebra- sa del caro ta domani, domenica 25 giugno alle Nel ventunesimo anno della scomparsa la fi glia Anna Maria, il fi glio Lino, le ni- della cara poti Cristina, Stefania e Simona, i pro- ore 18.15 nella chiesa parrocchiale di 2000 29 giugno 2017 nipoti Elena, Erica, Marika e Gionata la Campagnola Cremasca. ricordano con immutato affetto. "... come un volo di 'rondini' la vita ci lascia... Ti ha preso Crema, 23 giugno 2017 e ti ha portato via, ma resterai sempre nei nostri cuori e nes- 2010 29 giugno 2017 suno potrà dividerci".

Nel settimo anniversario della scom- Nel 17° anniversario della scomparsa 2014 26 giugno 2017 parsa della cara della cara "Mamma, nel profondo dei Loretta Vailati Facchini nostri cuori la tua immagine Indimenticabile sorella, eri il mio rag- di dolcezza e bontà è sempre gio di sole! Il mio cuore non si rasse- Andrea Dossena viva, come allora la tua pre- Paolina Bertolasi gna alla tua perdita. la moglie Mariuccia, il fi glio Andrea e senza, così oggi il tuo ricordo Rosanna tutti i familiari lo ricordano con immen- ci aiuta a vivere". in Freri so amore e ne rievocano la memoria ad amici e conoscenti. Nel terzo anniversario della scomparsa Tuo marito, i tuoi fi gli con le rispettive 2008 22 giugno 2017 Una s. messa sarà celebrata giove- della cara mamma famiglie e i nipoti ti ricordano con af- dì 29 giugno alle ore 18 nella chiesa fetto e amore. parrocchiale del Sacro Cuore di Crema Una s. messa sarà celebrata domani, Nuova. domenica 25 giugno alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Casaletto Vaprio. Ines Bettinelli Giovanna Capetti ved. Boschiroli tuo marito Francesco, i tuoi fi gli Miche- 2007 20 giugno 2017 1993 2017 la e Davide, la suocera, le tue sorelle 2012 22 giugno 2017 Gabriella, Vanna ed Ennio con le rispet- e i parenti tutti ti ricordano con grande tive famiglie la ricordano con l'affetto di nostalgia unitamente al caro papà sempre. Una s. messa in memoria sarà celebrata 1999 5 agosto 2017 domenica 2 luglio alle ore 9 nella chie- sa parrocchiale di Castelnuovo. Gabriella Biondi Miriam Giavaldi Tuo marito Vittorio e le tue fi glie Barba- ved. Simonutti ra, Jessica, Nicole e tuo papà ti ricorda- 1985 2017 no con amore. i fi gli Anna con Giovanni, Maurizio con Una s. messa in memoria è stata cele- Giuliana e Gaetano con Micaela, i cari "...cercatemi all'interno del brata nella chiesa parrocchiale di Casa- nipoti Valentina con Paolo, Davide con letto Ceredano. Marina, Roberto, Matteo, Alice la ricor- vostro cuore e quando avrete dano con immutato affetto e ne rievo- bisogno di me sussurrate ap- Angela Cambiè Luigi Gandelli cano la memoria a parenti e conoscenti pena il mio nome... Io sarò lì... sempre". 1985 2017 e unitamente al caro papà 2002 21 giugno 2017 1984 12 luglio 2017 Antonio Capetti e alla cara mamma

Lorenzo Casazza Cav. Francesco Valter Groppelli Angela Venturelli Ennio Simonutti La moglie, i fi gli, i nipoti, i generi, i Michele e Gloria con gli affezionati ni- fratelli, la sorella, i parenti e gli amici Franceschini I fratelli Luigi, Meris e Ivan, i nipoti, i poti Nadia e Stefano li ricordano sem- a trentatrè anni dalla sua dipartita. ti ricordano sempre e ti affi dano a Dio Con l'amore di sempre, vi ricordano i Renata cognati, le cognate, i parenti e gli amici pre con grande amore. Una s. messa sarà celebrata domani, nella preghiera. vostri familiari. Ss. messe saranno celebrate mercoledì la ricordano con immutato affetto. Una s. messa sarà celebrata domani, domenica 25 giugno alle ore 9 nella L'Eucarestia di suffragio sarà celebrata Una s. messa di suffragio sarà celebra- 28 giugno e lunedì 7 agosto sempre Una s. messa sarà celebrata oggi, saba- domenica 25 giugno alle ore 10.30 chiesa parrocchiale di San Benedetto lunedì 26 giugno alle ore 20.30 nella ta martedì 27 giugno in Cattedrale alle alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale to 24 giugno alle ore 18 nella Basilica nella chiesa parrocchiale di San Carlo. di Crema. chiesa parrocchiale di Bolzone. ore 18. di Rovereto. di S. Maria della Croce. SABATO 24 GIUGNO 2017 Il Cremasco 19 CREDERA - RUBBIANO Guerini Rocco giura, s’insedia il Consiglio PRIMA SEDUTA PER LA NUOVA AMMINISTRAZIONE:

LE PAROLE DEL SINDACO E DELL’OPPOSIZIONE Il nuovo Consiglio comunale crederese riunito per l’insediamento la sera di mercoledì 21 giugno

di GIAMBA LONGARI bene comune”. Pedrini non ha negato che È seguito l’intervento del consigliere di si arriva da cinque anni “travagliati e po- minoranza Luigi Cavallanti: “Partiamo – iuro di osservare fedelmente la lemici”: ha pertanto invitato al “salto del ha sottolineato – con il desiderio che sia- “GCostituzione Italiana”: con que- fosso” e a lavorare “seriamente per risolve- no concretizzati pienamente i concetti di ste parole, pronunciate intorno alle 21.30 re i problemi della collettività”. partecipazione e proposizione. Noi vigile- di mercoledì 21 giugno, il sindaco Mat- “Il ‘salto del fosso’ facciamolo però tut- remo affinché voi manteniate le promesse. teo Guerini Rocco – rieletto alle elezioni ti insieme”: questa la replica del sindaco I programmi elettorali sono simili, ma ci dell’11 giugno – ha prestato giuramento e Guerini Rocco, il quale ha rammentato sono questioni sulle quali le idee sono di- dato il via ufficiale al suo secondo mandato che in passato “sono stati altri a non voler verse: l’auspicio è che riteniate il nostro alla guida del Comune di Credera-Rubbia- cambiare passo e mentalità”. contributo qualificato e interessante”. no. Si è così insediato il nuovo Consiglio Il primo cittadino ha quindi comunicato Rispondendo a tal proposito, il vicesin- comunale, composto dalla maggioranza le nomine dei componenti della Giunta: daco Merisio ha rilevato che è intenzione di Tradizione e Futuro (481 voti ottenuti) e Stefano Merisio è vicesindaco e assessore della maggioranza “confrontarsi e discute- dalla minoranza di Credera-Rubbiano rina- a Lavori pubblici, Urbanistica, Viabilità e re prima dei Consigli comunali”. sce (420 voti). Sport, mentre Alessandra Gatelli è asses- Oltre alla nomina di due commissioni La prima seduta consiliare s’è svolta sore a Cultura, Politiche giovanili e Pari comunali previste per Legge, il Consiglio all’insegna del volémose bene: da entrambi opportunità. Il sindaco seguirà Servizi so- ha provveduto alla designazione dei capi- gli schieramenti, infatti, è giunto l’appello/ ciali e Bilancio. Poi le deleghe: Nicola Vi- gruppo: sono Nicola Vigani per la maggio- auspicio a un cammino più sereno rispetto Il giuramento del sindaco Guerini Rocco. gani per la viabilità, Rosolo Lino Guerini ranza e Luigi Cavallanti per la minoranza. al passato, improntato alla collaborazione A destra, dall’alto: il sindaco per l’ambiente, Maria Giovanna Pavesi per Da tutti, infine, l’invito sincero a Giaco- e al dialogo. Speriamo! e il vice Merisio; il gruppo di minoranza il Bilancio, Elena Scandelli per Politiche mina Pedrini a non lasciare il Consiglio, Appurate le condizioni di eleggibilità e giovanili e Pari opportunità, Corrado Dan- anche alla luce dei molti voti di preferen- compatibilità di tutti i consiglieri, il sin- espressa anche dall’opposizione, con Dan- e, alla luce di questo, chiediamo che pure zi per lo Sport. Per quanto riguarda le linee za ottenuti: l’esponente d’opposizione ha daco ha ringraziato gli elettori per la fi- te Pedrini che ha posto l’accento sulla poca le nostre proposte siano accettate e discus- programmatiche di governo, la “bussola” detto di non aver ancora sciolto la riserva, ducia, promettendo il massimo impegno. distanza tra le due liste: “Rappresentiamo se. Siamo disponibili al dialogo e al rispet- è ovviamente il programma elettorale che anche perché lavorando nella locale scuola Gratitudine per i consensi ottenuti è stata buona parte della cittadinanza – ha detto – to: lavoriamo insieme tenendo presente il è stato votato dai cittadini. teme possibili “conflitti d’interesse”.

MONTODINE MONTODINE “Tutti a tavola” con Comune e scuola Serata in oratorio con la maxi tombolata

rima delle meritate vacanze, iunge all’edizione numero 16 Ppresso la scuola primaria di Gla maxi tombolata organiz- Montodine si è concluso il pro- zata dall’oratorio di Montodine. getto Tutti a tavola, realizzato in L’appuntamento con il classico sinergia da Istituto scolastico e gioco e con una serata da vivere Comune che hanno premiato e condividere in allegria è per le con un libro il tavolo della men- ore 21 di oggi, sabato 24 giugno, sa dove i ragazzi si sono distinti presso il cortile della struttura per comportamento. Tale pro- parrocchiale. getto è stato pensato e attuato Il tradizionale evento estivo, per la prima volta sulla falsa riga preparato da un bel gruppo di di Un fiore in mensa: l’iniziativa amici (nella foto in una precedente riguarda il riconoscimento della edizione) che possono contare sul qualità del servizio di refezione sostegno di diversi sponsor – ai scolastica rivolto alle scuole, re- quali vanno infiniti ringrazia- altà soggetta a sorveglianza nu- menti – è soprattutto occasione trizionale da parte dell’Azienda per divertirsi insieme, ma anche Sanitaria di Cremona. per “portare a casa” ricchissimi “Con questa attività – è stato premi: basti dire che per le due spiegato – si è voluto rendere il tombole sono in palio un buono pasto un momento educativo e bambini si sono impegnati an- o lanciarlo, a evitare situazioni spesa da 1.000 euro, un salotti- smartphone Sony. Inoltre, altri di ristoro per rendere ancor più di condivisione di alcune regole che ad assaggiare i cibi meno di pericolo e a relazionarsi in no da esterno, un televisore 32 premi sono riservati a cinquine, piacevole il momento. In caso di attraverso il gioco della ricerca graditi, a mantenere un tono del- modo adeguato con compagni, pollici, un buono viaggio da una quaterne, terne e ambi. maltempo, la tombolata sarà rin- del miglior frutto con i quali la voce adeguato, a considerare insegnanti e personale addetto settimana per quattro persone, un Durante la serata odierna, sarà viata a domani in teatro. erano contrassegnati i tavoli. I il cibo prezioso senza sprecarlo alla mensa”. bancale di legna o di pellet e uno in funzione anche un servizio G.L.

RIPALTA GUERINA Ripalta Nuova-Bolzone: Festa del baby sport “Festa sull’aia” FERRAMENTA ggi, sabato 24 giugno, si Orinnova a Ripalta Gueri- na l’appuntamento con la Fe- NUOVA sta sull’aia, tradizionale serata estiva – che la consuetudine APERTURA vuole legata alla solennità dei LORA Santi Pietro e Paolo – che or- mai da tantissimi anni richia- ma parecchie persone anche dai paesi limitrofi, tutte desi- RIPARAZIONE TERRICCIO UNIVERSALE derose di trascorrere alcune 50 LT euro 4.50 ore in piacevole compagnia. La festa si svolge presso gli accoglienti e funzionali spazi ZANZARIERE TERRICCIO COMPLETO dell’oratorio, a partire dalle 20 LT euro 3.30 ore 20. Grazie all’impegno dei volontari – una squadra vera- STALLATICO NEUTRO mente affiatata – si potranno € 25 al mq gustare varie specialità, tra cui 50 LT euro 4.10 n’ottantina di bimbi delle scuole materne di ni che, affiancati dalle maestre e dagli educatori, pane e porchetta, buon salame URipalta Nuova e Bolzone si sono ritrovati sono stati seguiti dagli allenatori delle due società, nostrano, patatine, torte casa- giovedì 22 giugno al centro sportivo di Ripalta i quali hanno organizzato una serie di giochi e di linghe, bibite... Ovviamente, è • Semine • Utensileria idraulica e pitture Cremasca per vivere la Festa del baby sport, organiz- attività mirate per fascia di età. aperto anche il bar. zata dalle locali società New Volley Ripalta e Ac È stata offerta anche la pausa pranzo, grazie Non mancherà il diverti- Ripaltese su invito delle scuole stesse, con l’obiet- all’impegno di tanti volontari: per i bimbi pizza, mento, mentre per i bambini TUTTO PER LA CASA tivo di promuovere le attività ludiche di pallavolo frutta e un ghiacciolo, estremamente gradito con- sono a disposizione i giochi e e calcio nei più piccoli. siderati caldo e afa. le strutture di svago di cui l’o- PIANENGO La bella iniziativa, concentrata tra le ore 10 e le Una positiva esperienza, insomma, certamente ratorio guerinese dispone. 14.30 circa, si è svolta all’insegna della semplicità ricca di quei valori che lo sport sano sa donare. Una Festa sull’aia, dunque, via Roma, 13/A Tel./Fax 0373 74327 Cell. 338 6752570 e del sorriso: elementi fondamentali per i bambi- Giamba tutta da vivere! E-Mail: [email protected] 20 Il Cremasco SABATO 24 GIUGNO 2017 VAIANO CREMASCO BAGNOLO CR.SCO: musica al Mcl ppuntamento domenica 2 luglio alle ore 21.15, presso il Circolo AMcl di Bagnolo Cremasco, con una serata di intrattenimento mu- sicale. A esibirsi, sull’ampio terrazzo all’aperto che si affaccia alla cam- pagna bagnolese, sarà un gruppo di giovani del paese uniti dalla passio- ne per la musica, dalla voglia di stare insieme e dalla ricerca di un sano divertimento. Giovani che canteranno canzoni capaci di emozionare, Un arcobaleno alcune scritte quando ancora non erano nati ma che rimangono nella tradizione anche dopo diverse generazioni. Brani trainanti e coinvol- genti di molte serate estive e feste giovanili (e non solo) come Bandiera gialla, Imagine, Sarà perché ti amo, la sigla del celebre telefilm Happy days, La bamba, Titanium, A thousand years, Se telefonando, Surfin’ USA e tante altre ravviveranno la serata del circolo, degli iscritti e dei loro familiari. Costituitosi da pochi mesi, il gruppo di giovani che si esibirà è guida- di solidarietà to da Lidia (tastiera) ed Enos (chitarra) ed è composto da Luca al basso, Andrea alla batteria, Marco alla chitarra, Gloria e Andrea voci soliste. ALLA HERMADA LA FESTA PER SUOR AGOSTINA Bocce: ancora bravo Testa di LUCA GUERINI catino del libro usato e pesca. All’interno Scuola dell’appuntamento ha preso il via anche il di italiano ltro alloro per Nicolas Testa. Il giovane portacolori della rmai è una tradizione. La festa per citato ‘Memorial don Giovanni Zaninelli’, per stranieri. AMcl Achille Grandi ha vinto la sua quarta gara consecuti- Osuor Agostina è sempre moto attesa. parroco emerito molto legato al Gruppo Ar- La consegna va, aggiudicandosi il ‘Trofeo Biazzi & Saronni’ messo in palio Quest’anno s’è tenuta dal 16 al 19 giugno cobaleno, che ha promosso il ritrovo. di un diploma dalla società Oratorio Pianengo. Testa si è fatto largo nei quarti presso la Cascina Hermada; all’interno Il Gruppo Arcobaleno ha avviato le sue e il prof. superando col punteggio di 12 a 0 il cremasco Enrico Fontana e dell’evento c’è stato spazio anche per il ‘Me- attività nel campo della solidarietà sociale Ladina successivamente ha avuto accesso alla finale battendo per 12 a 6 morial don Giovanni Zani- e della promozione dei valo- in classe Gabriele Nichetti del Bar Bocciodromo. nelli’. ri umani proprio nell’era del In contemporanea, nella parte alta del tabellone, tra gli indi- La festa è un modo per rac- PREMIATO parroco don Giovanni, il cui vidualisti delle categorie maggiori, era il cadetto cremasco Velio cogliere fondi per il Centro sostegno e incoraggiamento Bresciani a farsi a sua volta strada estromettendo dalla competi- per ragazze disabili a Bahia IL PROF. LADINA non sono mai venuti meno. pranzo conviviale in Cascina, la prima ‘me- zione prima il pari livello vaianese Giuseppe Franzoni e poi il ca- Blanca (Argentina) dove la “Don Giovanni è stato uomo moria’ ha riguardato la consegna di un rico- tegoria A capergnanichese Pierluigi Beccaria (12 a 2). Nel match religiosa vaianese suor Ago- PER LA SCUOLA di fede e anche uomo attento noscimento al prof. Andrea Ladina che in- conclusivo, disputatosi alla presenza di un folto pubblico, Testa stina Raimondi ha lavorato ai bisogni sociali della comu- sieme a don Giovanni ha ideato la Scuola di confermava lo splendido periodo di forma che sta attraversando per 30 anni. Una parte dei DI ITALIANO nità. È per questa ragione Italiano. Ladina è stato ed è l’insegnante dei e superava l’avversario per 12 a 10. La classifica finale della ma- proventi è stata destinata an- che abbiamo pensato di te- Corsi in questi dodici anni di attività della nifestazione è stata stilata dall’arbitro regionale Arturo Casazza che all’opera dell’indimenti- PER STRANIERI ner vivo il suo ricordo con un scuola. Nel corso della cerimonia sono sta- ed è risultata la seguente: 1) Nicolas Testa (Mcl Achille Gran- cato padre Sandro Pizzi, che memoriale che da quest’anno ti consegnati anche gli attestati di diploma di), 2) Velio Bresciani (Arci Crema Nuova), 3) Gabriele Nichetti oggi continua in Uganda. accompagnerà sempre la festa ‘Vaiano per 2016-2017. Negli anni della sua attività, la (Bar Bocciodromo), 4) Pierluigi Beccaria (Mcl Capergnanica), 5) La Messa domenicale è stata celebrata Suor Agostina’ all’Hermada. “Intendiamo locale Scuola di Italiano, interamente gratu- Enrico Fontana (Bar Bocciodromo), 6) Giuseppe Franzoni (Mcl da don Angelo Pedrini sotto i tigli della Ca- ripercorrere l’itinerario delle principali ini- ita, promossa dal gruppo Arcobaleno e dalla Andrea Doria Vaiano), 7) Rosa Benzoni (Vis Trescore), 8) Rober- scina Hermada: la celebrazione era incen- ziative che hanno caratterizzato la storia del Parrocchia Santi Cornelio e Cipriano, ha to Visconti (Mcl Achille Grandi). Gli incontri del girone finale trata sulla festività del Corpus Domini con Gruppo Arcobaleno, a partire dalla nascita, avuto circa 150 allievi. E a settembre ripren- sono stati diretti dai giudici di corsia Eugenio Barbieri e Pieran- l’immagine dell’eucarestia/solidarietà. Gli avvenuta nel 2005, della Scuola di lingua ita- derà il nuovo anno scolastico con le lezioni, gelo Erba. altri ingredienti della festa: musica, danze, liana per stranieri. tutti i sabati, ore 14.30-16, presso l’oratorio dr gastronomia, spettacolo per bambini, mer- Così domenica 18 giugno, nel corso del Don Bosco.

BAGNOLO CREMASCO RICENGO 43 anni di donazioni Domani la festa L’Avis ha fatto festa dell’agricoltura

esta numero 43 per l’Avis di FBagnolo Cremasco che do- PRIMA MESSA menica scorsa ha vissuto l’im- portante traguardo fondativo DEL BAGNOLESE in paese. Il ritrovo sociale della sezione bagnolese (presidente DON GIOVANNI attuale è Domenico Lupo Pa- sinetti) è stato all’altezza delle VIVIANI aspettative. Alle 10.30 il sodali- E PREMI AI zio, insieme alla comunità, s’è Nelle foto alcuni dei donatori premiati ritrovato in chiesa parrocchia- BENEMERITI e la foto di gruppo davanti alla chiesa parrocchiale le, per la Messa celebrata dal giovane sacerdote bagnolese Giovanni Viviani (e concele- brata da parroco e curato), la sera prima ordinato in una cat- BENEMERENZE tedrale di Crema stracolma. Ecco l’elenco dei premiati La sua prima Messa è coin- nel corso della mattinata. cisa col ritrovo dell’Avis, ma Distintivo in oro con dia- anche con l’avvio del grest. mante (120 donazioni): Pa- Uno scorcio del Serio nel territorio comunale di Ricengo Insomma una celebrazione squino Barbati, Luciano La- significativa ed emozionan- mera, Oriano Fabrizio Massai; te per tutti. Dopo la funzio- distintivo con smeraldo (100): a Festa dell’agricoltura, che da quattro/cinque anni ani- ne s’è tenuto il corteo per le Ettore Campari, Luca Donida Lma il paese in questo periodo, sarà realtà domani dome- vie del centro storico (via IV Labati, Gianmario Martinaz- nica 25 giugno per l’intera giornata. L’evento, proposto an- Novembre, via De Magistris, zi, Gianmarco Premoli; distin- nualmente in occasione delle festività del santo patrono (san via Mazzini e ritorno), con tivo con rubino (75): France- Pietro è in calendario il 29 giugno) vedrà la partecipazione di deposizione di una corona al sco Beretta, Emilia Bonarini, appassionati di cultura e tradizioni locali, di associazioni e monumento in memoria degli Fabio Calandra, Paolo Donida dell’amministrazione guidata da Ernestino Sassi. “L’iniziati- avisini defunti di via Mazzi- Labati, Luigi Simonetta, Luca va si terrà in centro storico, partendo da via Roma e all’inter- ni. Qui il saluto del Direttivo Gaetano Tentori; distintivo no del Comune ci sarà una mostra fotografica sul tema, che e delle autorità presenti. È in- in oro (50): Marco Damiani, avrà inizio oggi e proseguirà la domenica. Non mancheranno tervenuto il corpo bandistico Mario Denti Pompiani, Silvia trattori d’epoca e Bianchine, con pranzo finale al ristorante ‘Giuseppe Verdi’ di Casaletto Fontana, Roberto Massimo del paese”, spiega il primo cittadino. Negli anni, infatti, s’è Ceredano. Non è mancato il Moretti, Fabio Polastri, Raffa- pensato di abbinare alla manifestazione la conoscenza e va- pranzo sociale da ‘Rosetta’ a ele Terzi, Giovanni Vitali; di- lorizzazione del territorio circostante (molto ricco e attraente Capergnanica. stintivo in argento dorato (36): dal punto di vista storico e ambientale), grazie a collabora- L’altro momento importante Loredana Birocchi, Maria zioni con gruppi e club di auto storiche. Dalle ore 9 la festa della festa avisina è stata la pre- Elena Chiodo, Leonardo Dia- durerà tutto il giorno. miazione dei donatori: i nomi na, Alessandra Facchi, Greta Nel frattempo chi è al governo si dice soddisfatto per la li pubblichiamo a seguire. Ri- Fontana, Virginio Francesco- conclusione dei lavori alla ciclabile che collega Bottaiano a conoscimenti sono andati per ni, Francesco Pezzetti; distin- Ricengo, bypassando la strada 591, dove era stato realizzato i traguardi raggiunti delle 120, tivo in argento (16): Francesco un sottopasso. “Due mesi fa i lavori sono finiti. Abbiamo rac- 100, 75, 50, 36 e 16 donazioni. Bianchessi Barbieri, Stefania cordato la frazione di Bottaiano con il Comune di Ricengo. Diverse le sezioni Avis presen- Cervieri, Rosolo Crespiatico, Ora si sbuca in una strada secondaria, dove c’è la piazzola ti, che si sono unite alla gioia Andrea Dagheti, Fabrizia Fol- ecologica, arteria che porta in paese”, spiega Sassi. Il quale della sezione bagnolese, con li, Luca Giuliano Gnatta, Mar- nei mesi scorsi aveva manifestato preoccupazione per le dif- tanti applausi soprattutto per i co Lupo Pasinetti, Carlo Ange- ficoltà a terminare l’opera visti i lacci del Patto di stabilità. premiati per il numero più alto lo Nichetti, Giampiero Rodi, Novità ci sono anche sui sei richiedenti asilo ospitati in paese: di donazioni: quattro soci sono Palmira Ruini, Attilio Paolo due in collaborazione con l’Auser vengono impiegati il saba- arrivati a 100 e tre a 120! Ora Zappaterra; distintivo in rame to e il martedì presso la piazzola ecologica. “Infine – dichia- si guarda al futuro, sperando (8): Elena Simona Baldassarre, ra il sindaco – argomento di questi giorni è la tassa Dunas. di migliorare sempre più come Luca Donati, Alessio Donida Anche il Comune di Ricengo, insieme al alcuni cittadini, ha associazione: l’entusiasmo e Labati, Matteo Foscari, Davi- ricevuto le cartelle di pagamento. Come sindaco, però, voglio la voglia di fare non mancano de Nichetti, Giovanni Parmi- più chiarezza. Nessuno dice che non si debba pagare, ma al- davvero. giani, Daniel Redana, Robert meno che si faccia informazione e si chiarisca la situazione”. Luca Guerini Simon. LG SABATO 24 GIUGNO 2017 21

DISCOVERY SPORT CON EASY LAND ROVER, TI BASTA LA METÀ DEL TEMPO PER DECIDERE.

DISCOVERY SPORT CON BLACK DESIGN PACK INCLUSO PUÒ ESSERE SUBITO TUA CON € 21.050 E DOPO 2 ANNI, SENZA RATE NÉ INTERESSI, DECIDI SE TENERLA, CAMBIARLA O RESTITUIRLA*.

Fino al 30 giugno scegli lo stile di Discovery Sport con Black Design Pack incluso nel prezzo: prese d’aria laterali, griglia anteriore, calotta degli specchietti retrovisori in Narvik Black, cerchi in lega Gloss Black e scritta Discovery nera sul portellone e sul cofano.

GALLUCCIO ANGELO S.S. 9 Circonvallazione Lodi Sud 20, Lodi - 0371 30755 [email protected] galluccioangelo.landrover.it

Consumi Gamma Discovery Sport: Ciclo Combinato da 5,1 l/100 km a 8,2 l/100 km. Emissioni CO2 da 134 g/km a 197 g/km. Scopri le soluzioni d’acquisto personalizzate di LAND ROVER FINANCIAL SERVICES. Land Rover consiglia Castrol Edge Professional. *Il programma Easy Land Rover è disponibile su tutta la gamma Discovery Sport. Il Black Design Pack è incluso: 1) con o senza tetto a contrasto nero sugli allestimenti: “SE” con cerchi in lega da 18”; “HSE” e “HSE Luxury” con cerchi in lega da 19”; 2) con tetto in tinta con la carrozzeria su “HSE Luxury” con cerchi da 20”. La vernice Kaikoura Stone è disponibile fino a esaurimento scorte. Esempio di finanziamento: valore di fornitura per Land Rover Discovery Sport SE TD4 150 CV Black Pack, prezzo di vendita € 42.100,00 (IVA inclusa, esclusa IPT). Anticipo: € 21.050,00, 25 mesi, nessuna rata mensile; rata finale residua dopo 24 mesi o 45.000 km pari al Valore Garantito Futuro € 21.050,00 (da pagare solo se il cliente tiene la vettura). Importo totale del Credito: € 21.050,00. Spese apertura pratica € 350 e bolli € 16 da pagare in contanti; spese invio estratto conto € 3 per anno. Importo totale dovuto: € 21.425,00. Tan fisso 0%, TAEG 0,87%. Salvo approvazione FCA BANK. Iniziativa valida fino al 30/06/2017 per tutte le vetture in pronta consegna. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fogli informativi presso le Concessionarie Land Rover. 22 Il Cremasco SABATO 24 GIUGNO 2017 PALAZZO - SCANNABUE PIERANICA: Comune, 25.000 euro in arrivo Estate, cultura protagonista razie a una convenzione tra il Comune e la Inwit, socie- Gtà di telefonia, arriveranno in un’unica soluzione 25.000 IN ATTESA DI UN DOPPIO EVENTO, euro nelle casse comunali. La società, che appartiene al grup- po Telecom, godrà di un diritto di superficie di 25 anni su suolo comunale, dove sistemerà un palo per un’antenna di telefonia Villa Marazzi torna a ospitate un evento culturale mobile: il Consiglio comunale ha ratificato l’accordo all’unani- TRA FILOSOFIA E MUSICA mità nel corso dell’ultima sua seduta, riconoscendo nella par- tita un vantaggio per l’ente. Anche considerando i tempi che oppia iniziativa culturale a ingresso li- bue, dall’associazione Pro Loco e di nuovo ro scientifico’ del professor Fabio Grigenti, corrono. L’area in questione, che sarà recintata a dovere, si tro- Dbero a Palazzo Pignano e Scannabue. dall’assessorato alla Cultura. Si tratta di un alla facoltà di Filosofia dell’Università di va sulla strada per il cimitero e misura circa 70 metri quadrati. La prima in ordine di tempo si terrà doma- incontro previsto per mercoledì 28 giugno: Padova”, dice di sé il relatore. Tra il 2012 e Il Comune perderà in questa zona due parcheggi, ma poco ni domenica 25 giugno in villa Marazzi a ospite Riccardo Dal Ferro, noto youtuber. il 2013 ha pubblicato tre volumi di racconti male visto l’incasso. La minoranza ha suggerito al sindaco di Palazzo per l’organizzazione di Comune- Tema della serata “La filosofia e il futuro racchiusi nella collana digitale “Sotterfu- sfruttare l’entrata ‘extra’ per realizzare il semaforo all’incrocio assessorato alla Cultura, Biblioteca e asso- del mondo”. Rick DuFer è autore di ro- gi”, edita da La Case Books. Nel 2014 il tra via Roma e la Sp, ma il sindaco Valter Raimondi ha chiarito ciazione culturale Infonote. manzi e docente di Scrittura e sceneggiatu- romanzo “I pianeti impossibili”, edito da che il semaforo in questione è già stato finanziato con soldi a Alle ore 17.30 presso ra. Attraverso il suo canale Tragopano Edizioni. Nel 2015 ha curato ed Bilancio. l’antica e bellissima dimo- YouTube porta avanti l’atti- è tra gli autori autore della raccolta di rac- ra di via Roma 14 intrat- COMUNE vità di educatore e divulga- conti collettivi “Il Palazzo”, edita sempre terrà il pubblico il concerto tore culturale nel web. L’in- da Tragopano. ‘Salotto Musicale’, serata E PARROCCHIA vito è per le ore 21 nella sala “Ho fondato una scuola di narrazione e BAGNOLO CR.SCO: volontari cercansi di musica classica. Ful- polifunzionale della scuola creatività, Accademia Orwell, con sede in opo la positiva esperienza in corso, anche per l’anno 2017- via Leone al pianoforte e PROMUOVONO primaria di via Marco Polo provincia di Vicenza. Sono autore e attore D2018 il Comune di Bagnolo aderisce alla campagna ‘Tocca Marco Righi al violoncello a Scannabue. di diversi monologhi teatrali, come ‘La sto- a te’, un anno in Comune come Servizio Civile per un addetto proporranno musiche di LE INIZIATIVE, CUI Nato a Thiene (Vi) il 18 ria di ogni storia’ e ‘Sette storie dal sotto- in Biblioteca e un addetto per il Servizio sociali”, afferma la vi- Mendelssohn, Schumann, marzo 1987, Dal Ferro ha bosco’. Ho ideato la Stand-Up Philosophy, cesindaco Giuliana Samele. Per due giovani l’opportunità di Brahms, Glazunov, Pop- LA COMUNITÀ conseguito il diploma clas- monologo teatrale che mette insieme satira partecipare a un Progetto di Servizio Civile Nazionale “Settore per, Saint-Saens. Non man- sico a indirizzo linguistico e filosofia”. Assistenza” e “Settore Cultura”. Il Servizio Civile Nazionale è cherà un aperitivo finale. È INVITATA presso il liceo ‘Zanella’ di Come detto l’autore porta avanti conte- una possibilità aperta a tutti i giovani, con un’età compresa tra i Ancora una volta, dunque, Schio per laurearsi poi in stualmente l’attività di educatore e divul- 18 anni e i 29 anni non compiuti. villa Marazzi e i suoi proprietari si presta- Filosofia presso all’Università di Padova. gatore culturale su Internet, in particolare Comporta un impegno di circa 30 ore settimanali per un no per ospitare un appuntamento di sicuro “Collaboro con numerose riviste, tra le qua- attraverso il suo canale YouTube. Un in- anno. Offre un contributo mensile di circa 433,80 euro, l’attesta- rilievo, che vi consigliamo di non perdere. li Endoxa e Dolce Vita, trattando di attua- contro che sicuramente porterà a riflettere to di partecipazione e il certificato delle competenze acquisite. L’altra iniziativa che volentieri segna- lità, filosofia, letteratura. Insegno scrittura e che merita di essere preso in considera- Avanti, dunque, ragazzi, fatevi avanti. Domande entro il 26 liamo è invece promossa e organizzata creativa e sceneggiatura teatrale e ho colla- zione. giugno alle ore 14. unitamente dalla Parrocchia di Scanna- borato con la cattedra di ‘Storia del pensie- Luca Guerini LG

evidenzia per noi una pesante CASTELLEONE/RIPALTA ARPINA/MADIGNANO PALAZZO PIGNANO criticità, la difficoltà economica di molti cittadini che per giuste ragioni di scelte di vita, postici- pano il pagamento delle impo- ste, delle tasse, creando proble- La Lista Civica Libera mi alla gestione finanziaria del Cogenerazione Comune; la vostra scelta di an- ticipare la rata totale della Tari a giugno e non a dicembre, ne è riflette sul Rendiconto una dimostrazione”. Troppi gli Altro no alla centrale insoluti su questo e altri fronti. all’altezza della sicurezza indi- “Alla luce di ciò, proponiamo di retta per i molti cittadini che la valutare attentamente nel pros- frequentano. A proposito, quan- iovedì scorso il Consiglio riaccenderla”. Per l’opposizione simo Bilancio, alcune modifiche do vedremo su questa ciclabile Gdi Palazzo ha approva- sono troppe anche le variazioni alle entrate tributarie per aiutare i futuristici mezzi di trasporto, to il Rendiconto 2016, con un al Bilancio fatte. “Riscontriamo i cittadini in difficoltà”. risciò e biciclette, visto il costo avanzo d’amministrazione di che dopo l’approvazione del Nel merito del capitolo san- sostenuto dalla collettività, pari 1.221.305,03 euro e una di- Previsionale, da maggio 2016 zioni, nei dati 2016 chi è al go- a circa euro 18.000,00?”, ha sponibilità di 151.230,14 euro. a dicembre 2016, sono state verno ha evidenziato un calo di chiesto Libera. Sul tema la Lista Civica Libera 15, cioè in media due al mese. introiti. “S’è utilizzato il dogma Prima di chiudere Sangiovan- torna a farsi sentire. La prima Un Bilancio di previsione fatto della sicurezza solo per fare cas- ni e soci hanno puntato il dito preoccupazione di Monteverdi senza un’attenta valutazione di sa, metodo semplice ed efficace, sul poco realismo del Bilancio e compagni riguarda i dati sul- entrate e uscite per la vita comu- ma ormai è al termine visto che di previsione e sul modo di am- la popolazione richiamati dal nale, sia nelle spese correnti, ma i costi stanno per superare gli ministrare della Giunta, “senza documento. “Evidenziano una soprattutto negli impegni dichia- incassi. Tra poco saranno tolti un vero progetto di sviluppo; lo calo rispetto all’ultimo censi- rati nel capitolo investimenti”. i Velocar?”, commenta l’oppo- stesso Pgt, che dovrebbe esse- mento, perché? Quale futuro ha La minoranza ha riconosciu- sizione. Critiche sono piombate re il fulcro del futuro del paese, il nostro paese? Visto che alcune to “il vostro lodevole impegno anche sul blocco dell’edilizia, ha solo tolto e messo aree edifi- scelte di investimenti pubblici, per il sociale e le cifre a Bilancio con scarse agevolazioni fiscali cabili senza tener conto di una come la nuova scuola, che per ne sono la testimonianza”, ma e su alcune opere. Tra queste la visione organica dello sviluppo noi ha impoverito la socialità ha sottolineato come “il valore ciclabile. “Oggi vediamo una ci- urbanistico”. del capoluogo, come consiglieri iscritto nel Rendiconto relativo clabile senza illuminazione, con Al sindaco, la prossima setti- di minoranza pensiamo che non al fondo crediti di dubbia esigi- erbacce su entrambi i lati, con mana, facoltà di risposta. La zona industriale di Castelleone sarà certo il Centro Melania a bilità, pari a 718.118,34 euro, una staccionata rovinata e non LG

RIPALTA ARPINA a centrale di cogenerazione, per la produzione di energia Lda biomasse, si fa più lontana. Mercoledì la Conferenza di servizi riunitasi in Provincia, a Cremona, ha bocciato per la seconda volta il progetto presentato da una società con sede a Madignano. Uno studio volto all’insediamento di un im- pianto nella zona industriale di Castelleone, a servizio della Tanti eventi in paese stessa area produttiva che si apre a lato della ex strada statale Paullese e del paese. Il Comune di Castelleone e quello di Ripalta Arpina, che avevano sollevato perplessità legate alla impossibilità di pre- e arriva il defibrillatore vedere le ricadute dell’attività di una simile centrale sulla qualità dell’aria, esultano. Anche se sono state settimane di timori per i pubblici amministratori dei due borghi, dopo che la prima convocazione della Conferenza aveva richiesto ap- di GIAMBA LONGARI Il nuovo ponte sospeso profondimenti per potersi esprimere. posizionato Mercoledì è arrivato il responso. Sono state valutate anche a verso la chiusura un mese di presso il parco giochi comunale le relazioni dell’Ats e dell’Arpa. Così come sono stati con- Vgiugno che a Ripalta Arpina siderati i pareri dei due Comuni. Alla fine è arrivato un se- è stato veramente ricco di attività condo no. Il primo era giunto lo scorso anno motivato dalla per tutti i gusti, tra cultura, arte, necessità di revisione di alcuni punti del progetto. La società prevenzione e divertimento. sione della Giornata Mondiale del prezzata e parteciapata è stato lato un defibrillatore in prossimi- lo ha ripresentato in conformità con le indicazioni ricevute, S’è cominciato con Moto-Arte, Donatore di Sangue, Comune e lo- l’Aperi-Bau, che l’amministrazione tà dell’oratorio. Questo prezioso ma la difficoltà di poter capire quale potrebbero essere le ri- evento promosso dal Comune e cale Sezione Avis hanno organiz- comunale ripaltese ha proposto in strumento salvavita, nei casi di percussioni delle immissioni in atmosfera dell’impianto sulla dall’Associazione Amici del Museo: zato presso i locali della Biblioteca collaborazione con la Scuola ci- arresto cardiaco, è stato donato qualità dell’aria della zona industriale e dei due paesi ha gio- nell’occasione piazza Caduti ha la Giornata della Salute: i residenti nofica Dolci Coccole. Sempre nella dall’Associazione Ripalta Arpina cato il suo ruolo. ospitato un’esposizione di quadri che lo desideravano, si sono recati cornice di piazza Caduti, è andata Sport e Cultura grazie al ricavato Ed ora? Lo scenario che potenzialmente si apre è duplice. di artisti locali, alla quale è stata dal medico il quale ha effettuato in scena la terza edizione della di- della Festa del Tortello 2016, uni- La seconda pesante bocciatura potrebbe indurre i proponen- abbinata l’apertura straordinaria gratuitamente il test del colestero- vertente e simpatica sfilata aperta tamente ai contributi delle Asso- ti a cambiare modello di impianto o addirittura location, se del Museo Etnografico che ha lo, la misurazione della glicemia e a tutti i possessori di un amico a ciazioni Avis, Auser, Cacciatori e non paese nel quale proporre l’insediamento. Diversamente permesso a molti di ammirare te- della pressione arteriosa. Nel po- quattro zampe. Oratorio. Ora servono cittadini in la società con sede a Madignano potrebbe decidere di ricor- stimonianze, documenti e oggetti meriggio, poi, sono state conferite “Sempre nel mese di giugno – grado di utilizzare il defibrillatore rere contro la decisione della provincia di Cremona, avendo legati alla civiltà contadina. Molto le onorificenze ai volontari e soci ricorda il sindaco Marco Ginelli nell’emergenza: gli interessati a tempo 2 mesi per farlo. In quel caso sarebbe il Tar a doversi apprezzato anche il ritrovo di mo- Avis per la loro benemerita attività – è stato acquistato un nuovo gio- iscriversi gratuitamente ai corsi di pronunciare. tociclette nuove, vecchie e storiche. di donazione. co (un ponte sospeso) per il parco formazione devono contattare gli A metà mese, invece, in occa- Un’altra iniziativa assai ap- giochi comunale ed è stato instal- uffici comunali entro l’8 luglio”. Tib SABATO 24 GIUGNO 2017

Bagnolo Cremasco - S.S. Paullese Km 31 Inserto di informazioni Tel. 0373.200610 - 0373.648164 per usare la città e il circondario www.pluricar.it

AgendaSABATO 24 DOMENICA 25 ORE 21,15 CASTELLEONE CONCERTO A S. Maria in Bressanoro, sagrato della chiesa, concerto dell’Ensem- MADIGNANO FESTA IN ORATORIO S. BERNARDINO SERATA DI BALLO ble Tetragramma diretta dal maestro Sergio Delmastro. Ingresso a of- Proseguono gli appuntamenti in oratorio dell’iniziativa In oratorio c’è Tutte le domeniche d’estate al Baby Garden di via XI Febbraio 14 serate ferta libera. spazio per tutti che proseguirà anche per tutto luglio e agosto. Oggi, do- di ballo liscio. Questa sera musica con “Daris e Sissi”. mani, il 29, 30 giugno e il 2, 6, 7 e 9 luglio torneo di calcio a 5 “Gamber One”. Nelle sere sopra citate cucina aperta, salamelle e patatine. ORE 8-12 CREMA MERCATO AGRICOLTORI MARTEDÌ 27 In via Verdi, mercato coperto, IV pensilina, Mercato agricoltori. SONCINO MOSTRA Oggi speciale “Festa del melone”. ORE 21 CREMA CINEMA Al Museo della Stampa, Casa Stampatori mostra Cartografie di Laura Primo appuntamento dell’iniziativa “CremArena 2017. E...state in cit- di Fazio. Esposizione visitabile fino al 2 luglio: da martedì a venerdì ore ORE 9 CREMA MERCATO ANTIQUARIATO tà”. Al CremArena, piazzetta Terni de Gregorj proiezione di È solo la fine 10-12; sabato e festivi ore 10-13 e 15-19. Ingresso libero. Fino alle ore 18, Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage sotto del mondo. Ingresso € 3,50. In caso di maltempo la proiezione si terrà in le volte dell’antico mercato austroungarico di piazza Trento e Trieste. sala A. Cremonesi, Museo civico. S. MARIA FESTA CANNIBALE Festa della birra cannibale presso il centro sportivo “Bertolotti” in via ORE 9,30 CREMA CONFERENZA MICOLOGICA Serio. Giornata dedicata al settore giovanile durante la quale verranno Presso il Club alpino italiano di via F. Donati 10 conferenza a cura di MERCOLEDÌ 28 premiati tutti i ragazzi del Pergo. Nel pomeriggio incontro con gli amici Giampaolo Simonini Le boletacee. Iniziativa del Gruppo micologico di Cre- dell’Anffas. Servizio cucina aperto dalle ore 19... e tanta birra! ma. Partecipazione libera e gratuita. ORE 21 SCANNABUE INCONTRO Con il noto youtuber Riccardo dal Ferro serata su La filosofia e il futuro del SABBIONI FESTA ORE 10 DOVERA FESTA mondo, iniziativa organizzata da Comune e parrocchia. Oggi e domani in via Battaglia di Lepanto Solstizio d’estate 2017. Oggi All’aviosuperficie di via Umberto I Rotor fest, manifestazione con possibi- zumba con Maria e Guido; dj Boca do Lizo, alle 19 street food per tutti lità di provare l’esperienza del volo sia su un elicottero che autogiro accom- ORE 21,15 PIANENGO CINEMA i gusti e alle ore 22 incontro con l’astrofilo amico delle stelle Tino68. pagnati da un istruttore. Dopo la pausa pranzo alle 14 ripresa dei voli fino al All’anfiteatro oratorio di via Papa Giovanni XXIII per l’iniziativa Domani, domenica 25 all’oratorio ore 17,30 animazione grest dei Sab- tramonto. Ingresso gratuito. “Cinema sotto le stelle” proiezione della commedia Forever young. Film bioni, alle 18,30 laboratorio di strumenti musicali e alle 19 street food di Fausto Brizzi con Fabrizio Bentivoglio, Sabrina Ferilli, Teo Teocoli, per tutti i gusti. Alle 19,30 percussioni e tamburi e alle 20,30 fiaba ani- ORE 15 OFFANENGO CENTRO EDEN Stefano Fresi, Pasquale Petrolo. Ingresso gratuito. In caso di maltempo mata per bambini. E ancora mostra oggi e domani “Andar per farfalle” Al centro Eden tombolata con premi. Il centro chiude alle 18,30. Per il la proiezione avverrà nel salone dell’oratorio. Per info: Biblioteca comu- di Dan Comolli ed esposizione fotografica “Legami di quartiere”; mer- mese di settembre è in programma una gita a Sotto il Monte, paese natale di nale 0373.752227. catino creativo e vintage per tutti i gusti. Per informazioni dettagliate papa Giovanni XXIII e al santuario Madonna del Bosco. pagina facebook: associazione amici della piazza. ORE 16 CREMA PREMIAZIONE GIOVEDÌ 29 ORE 8 CASTELLEONE MERCATINO BIO Nella “Sala Conferenze” dell’oratorio del S. Cuore di Crema Nuova Sotto i portici, fino alle ore 19 Mercatino bio “La Gerla”. (sopra il teatro parrocchiale), cerimonia di premiazione della Rosa d’oro dei ORE 19,30 CAPERGNANICA FESTA D’ESTATE finalisti del 1° festival della poesia; concorso in lingua italiana e dialetto cre- A Palazzo Robati, via XXI Febbraio 7, R-Estate. Fino alle ore 24 cuci- ORE 15,30 MADIGNANO INAUGURAZIONE masco in memoria della poetessa Luisa Agostino Capoferri. na aperta con specialità cremasche. Questa sera musica con band emer- Oggi, inaugurazione bike park, ovvero un centro per amanti della genti: Off road, Joda luno, Meid, Vortice di nulla. Domani 30 giugno mountain bike. Appuntamento in viale Repubblica, accanto alla sorgen- ORE 17,30 PALAZZO PIGNANO CONCERTO Nuclears spettacolo col fuoco per grandi e bambini. te Meres. Pista aperta agli appassionati e non, che vorranno cimentarsi Presso villa Marazzi, in via Roma 14, serata di musica classica con il nel “campo addestramento” appositamente realizzato per loro. “Salotto musicale”. Seguirà rinfresco. Ingresso libero. ORE 21 CASTELLEONE INCONTRO AUTORE Presso la Biblioteca comunale prosegue l’iniziativa Incontri con l’au- ORE 18,30 RIVOLTA D’ADDA FESTA ORE 19 MONTODINE FESTA D’ESTATE tore. Questa sera presentazione del libro di Vittorio Adenti Blues con In viale Ponte Vecchio, 16a edizione de Delirium music festival. Fino a In piazza Patrioti serata in onore dell’estate, pane e anguria con servizio morto e altri swing. domani domenica 25 tutte le sere cucina aperta con griglieria, pizzeria... cucina. Serata danzante con I love music revolution, balli, musica e karaoke. ORE 21,15 PANDINO TEATRO ORE 19 SONCINO NOTTE ROMANTICA ORE 21 MARZALE SPETTACOLO Nel cortile del castello visconteo, via Castello, nell’ambito della rasse- Nelle vie e piazze del borgo La notte romantica con danze, live mu- Al santuario la Compagnia del Santuario di Francesco Edallo presenta gna teatrale per famiglie “Meraviglie in Corte”, spettacolo Il bambino dai sic, attrazioni per bambini, street food, artisti di strada. Parteciperanno Teatro a pezzi. Ingresso a offerta libera. Il ricavato verrà devoluto alle opere pollici verdi proposto dalla compagnia Teatro invito. Ingresso gratuito; all’evento: l’accademia creativa di Città di Castello (Perugia) con danze sociali, ospedale e scuola di Kitgum (Uganda). anche in caso di maltempo. aeree, giocoleria, trampoli, spettacoli pirotecnici e il teatro dell’Osso di Crema con “Circus Navigando” punto di riferimento per i piccoli gran- ORE 21 SONCINO CANZONI ORE 21,30 OMBRIANO FILM di artisti che desiderano imparare e vivere la magia del circo. Presso l’anfiteatro Filanda, dal grande repertorio classico e popolare All’Arci di Ombriano in occasione della campagna “Ero Straniero–L’u- Canzoni e arie... Concerto solidale a favore dell’Anffas Sibillini onlus con manità che fa bene” il Presidio di Libera cremasco organizza una serie di 4 ORE 19,30 CREMA NUOVA SAGRA sede presso la parrocchia di Pian di Pieca (Macerata) in collaborazione con proiezioni gratuite di film all’aperto. Questa sera, secondo appuntamento, Prosegue la Sagra del Sacro Cuore sia oggi che domani. Apertura cucina e la Caritas diocesana. In caso di maltempo lo spettacolo si effettuerà nella film sul tema “Migranti e noi” titolo: Terraferma. Altre proiezioni il 6 e 13 alle 21,30 tombolata. Domani 25 alle 16 premiazioni concorso di poesia Sala convegni della Filanda. luglio a S. Maria della Croce. e alle 19,30 apertura cucina e serata animata dal complesso Luna Park. ORARIO CONTINUATO ORE 21 MONTODINE TOMBOLATA VENERDÌ 30 All’oratorio Maxi tombolata 2017. In caso di maltempo l’iniziativa sarà dalle 8 alle 20 rinviata a domenica 25 giugno presso il teatro parrocchiale. dal lunedì al sabato ORE 21 CREMA PROVA APERTA Nel chiostro del Museo civico in piazzetta Terni de Gregori, prova ORE 21 OFFANENGO CONCERTO UN DOLORE TI PERSEGUITA? aperta Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizzetti. Concerto in piazza Senatore Patrini, piazzale antistante la chiesa par- LO PUOI RISOLVERE. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. Iniziativa rocchiale, in onore di don Francesco Cristiani ordinato sacerdote lo scorso del circolo delle Muse. 17 giugno. Musica proposta dal corpo bandistico S. Lorenzo. Tutti sono Fissa un appuntamento per giovedì 29 giugno invitati a partecipare. CREMA - VIA MATTEOTTI, 17 - TEL. 0373.256233 Il giornale non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma

raggiungerà poi, in traghetto, Salò zo libero a Tiene. Quota di par- sione completa, bevande ai pasti, dove si pranzerà (per chi lo desi- tecipazione € 57. Partenza da S. accompagnatrice e assicurazione dera) al ristorante “Conca d’Oro”. Bernardino ore 6,30 e da Crema € 650, ultimi posti. 2) Viaggio a Dopo la pausa pranzo, indicativa- ore 6,40. Cattolica dall’1 all’8 settembre; mente verso le ore 15 visita guida- Viaggio tutto bus in Cornova- bus, trattamento di pensione com- ta del Duomo di Salò, Palazzo del glia da sabato 12 a domenica 20 pleta con bevande ai pasti, spiag- Podestà e altro. Rientro a Crema agosto: il tour comprende bus gia, assicurazione, accompagna- previsto per le ore 20. Quota di gran turismo con sedili reclinabili tori € 435, supplemento singola € partecipazione € 65 e comprende: per tutta la durata del viaggio; per- 80. Per prenotazioni 0373.68131, viaggio in pullman, visita guidata nottamenti e 1a colazione in hotel, 0373.80574 all’isola del Garda; guida a Salò, cene, guida per tutto il tour. Do- biglietto per il traghetto e ingresso menica 27 agosto per il 95° “Ope- SACRARIO “CADUTI PER LA PATRIA” CENTRO DIURNO mercoledì 30; settembre da lunedì do di apertura della Colonia (dal 3 all’Isola; aperitivo, assicurazione e ra Festival all’Arena di Verona” 25 a sabato 30; dicembre (Capo- luglio all’11 agosto). La domanda accompagnatore. opera Aida ed. storica 1913, po- Oggi 24: sospesa s. Messa IniziativeComunicati varie danno) da sabato 30 a mercoledì dovrà essere inoltrata entro le ore sto in Arena gradinata settore E. 3 gennaio. Accompagnatori spi- 12 del giovedì antecedente la set- PARROCCHIA DI S. BERNARDINO Partecipazione € 60. Partenza da Il sacrario “Caduti per la Al Centro Diurno volon- rituali: don Gino Mussi e don timana di frequenza. Le iscrizioni S. Bernardino ore 14,10 e da Cre- Patria” è stato chiuso per inagi- tariato 2000 di via Zurla 1, tel. Gianni Vailati. Iscrizioni: Franco possono essere effettuate online Materiale per mercatino ma zona S. Luigi ore 14,20. Iscri- bilità. Pertanto la s. Messa pro- 0373.257637 ✔ lunedì 26 giugno 0373.68155, Angela 339.6514543, mediante accesso al sito del Comu- zioni Gabriella tel. 392.2168885, grammata per oggi è sospesa. ginnastica con cassetta; ✔ martedì Marco 348.2550772. ne: www.comunecrema.it, oppure in La parrocchia e il gruppo Fulvia tel. 389.8199868, Terry 27 gioco delle carte; ✔ mercoledì modalità cartacea presso l’Ufficio Caritas cercano: libri, dischi, cd, 0373.85025, Adina 335.6143128. LIBERA ASSOCIAZIONE ARTIGIANI 28 giochi sociali; ✔ giovedì 29 gin- UNITALSI CREMA amministrativo dei Servizi sociali, dvd e oggettistica per il “Mercati- nastica con cassetta; ✔ venerdì 30 Via Manini 21, - tel. 0373 218714, no e la pesca di beneficenza”. SANTUARIO DELLE GRAZIE Bando al via musica con Grazioli e Luisito. Pellegrinaggi a Lourdes dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle Il ricavato andrà ai missiona- ore 12. Documentazione informa- ri. Il materiale può essere con- A Lourdes Mercoledì 28 giugno alle FONDAZIONE OPERA PIA MARINA L’Unitalsi organizza i se- tiva è disponibile sul sito: www. segnato presso l’oratorio tutti i ore 19 presso la sede della Libera guenti pellegrinaggi: Lourdes in comunecrema.it pomeriggi dalle ore 15 alle 19; Il Santuario delle Grazie associazione artigiani Crema, via Chiusura estiva pullman dal 6 all’11 agosto e in nei giorni di lunedì, sabato e do- promuove un pellegrinaggio a G. di Vittorio 36 (piano terra) con aereo dal 7 al 10 agosto. Per le ASSOCIAZIONE ORFEO menica tutto il giorno. Per infor- Lourdes in aereo dal 29 settembre la presenza del consigliere regio- Gli uffici della Fondazione prenotazioni viaggio aereo affret- mazioni tel. 0373.84553. al 2 ottobre. Termine iscrizione 25 nale Carlo Malvezzi presentazio- Opera Pia marina cremasca rimar- tarsi, ultimi posti disponibili. Per All’isola dei Conigli giugno. Per informazioni e iscri- ne del bando regionale Bando al ranno chiusi, per la pausa estiva, iscrizioni Giusy (347.9099383 o CTG SAN BERNARDINO zioni rivolgersi a don Luciano via. Agevolazioni lombarde per la dal 28 giugno al 30 agosto. 0373.791282) o scrivere a: giusep- L’associazione Orfeo di Cappelli 338.3604472. valorizzazione degli investimenti . [email protected]. piazza Martiri della Libertà 1/c Iniziative culturali aziendali. Una grande opportuni- GRUPPO REGINA DELLA PACE tel. 0373.250087 ha organizzato RIPALTA CREMASCA tà per le aziende artigiane.” COLONIA SERIANA GIOCASERIO per domenica 9 luglio una visita Il Ctg San Bernardino pro- Il bando serve per poter presen- A Medjugorje all’isola del Garda. Partenza ore pone: domenica 9 luglio giornata Iniziative estive tare progetti relativi all’acquisto di Riapre per l’estate 2017 8 in pullman davanti alla sede in a Vicenza per la visita di Villa Val- macchinari, di sistemi di gestione Il Gruppo di preghiera piazza Martiri della Libertà 1/c, marana con le sale affrescate dal Il Comune e la Bibliteca or- integrata, per l’acquisto di mar- Regina della Pace organizza pel- Con l’arrivo dell’estate la arrivo al lago e imbarco alle 10,30 Tiepolo, la foresteria e i giardini. ganizzano: 1) Soggiorno in mon- chi e brevetti e per la prima volta, legrinaggi a Medjugorje. Viaggi Colonia Seriana Giocaserio ha ria- per l’isola. Incontro con la guida Visita e partecipazione s. Messa al tagna a Pellizzano (Dolomiti) dal vengono previste anche spese per organizzati agosto da venerdì 25 a perto le iscrizioni per tutto il perio- e visita dell’isola con aperitivo. Si santuario di Monte Berico. Pran- 2 al 16 luglio; viaggio in bus, pen- opere murarie e di bonifica. Via Antonietti, 1 - CAPERGNANICA (CR) - Tel. 0373 76022 - [email protected]

ILIL SERVIZIOSERVIZIO FAFA LALA DIFFERENZADIFFERENZA

Via Antonietti, 1 - CAPERGNANICA (CR) - Tel. 0373 76022 - [email protected]

IL SERVIZIO FA LA DIFFERENZA

Via Antonietti, 1 - CAPERGNANICA (CR)

Emergenza sanitaria...... 118 Tel. 0373 76022 - [email protected] Guardia Medica ...... 800.567.866 Carabinieri ...... 112 - 0373.893700 VENDITA E ASSISTENZA Polizia ...... 113 - 0373.897311 Vigili del fuoco ...... 115 - 0373.256222 SABATO 24 GIUGNO 2017 TECNICA Soccorso stradale ...... 803803 Via Antonietti, 1 Polizia stradale ...... 0373 897311 CAPERGNANICA (CR) Vigili urbani ...... 0373 876011 Associazione Fraternità...... 0373 80756 Tel. 0373 76022 SCS ...... 800-904858 cinema ricetta meteo orari uffici notizie utili farmacie di turno [email protected] Linea Più (gas) - via Stazione 9 - Crema ...... 800-189600 IL SERVIZIO Guasti elettrici (ENEL) ...... 803500 · · · ·IL SERVIZIO · Etiopia e Oltre ...... 0373 255847 Giudici di Pace ...... 0373 250571-0373 250587 CONFESSIONI SANTE MESSE IN CITTÀ CINEMA Il giornale non è responsabile degli eventuali cambiamenti di programmazione Treni: Stazione ferroviaria di Crema: FA LA AL NÒST DIALÈT piazzale Martiri della Libertà 1 (senza prefisso) 892021 DIFFERENZA Autobus: Autoguidovie DUOMO PREFESTIVE 9.30 Villette Ferriera, S. Giacomo Crema Fino al 28 giugno Moderno ☎ 0371 420017 dicocco il piccolo drago. Gli eventi: Sword piazzale Martiri della Libertà 8 - Crema ...... 0373 204524 Tutti i giorni ore 11-12 16.30 Kennedy 9.45 Vergonzana, Casalbergo • Civiltà perduta • Parigi può attendere • art online the movie: Ordinal Scale (replica 1° Festival della Poesia a Crema Porta Nova ☎ 0373 218411 Taxi Crema: ...... 333 1212888 Lunedì ore 8.30-10.30 e 16-17.30 17.00 S. Antonio Abate 10.00 Cattedrale, SS. Trinità, Ombriano, S. Pietro Lady Macbeth 29/6 ore 20.10) • Otello - Live dalla Royal Concorso di Poesia in lingua italiana e dialetto cremasco Miobus: Prenotazioni: ...... (gratuito) 800-907700 Martedì ore 8.30-10 e 16-18 17.30 Ospedale, Santuario delle Grazie Cappella Cimitero Maggiore, • Transformers 5: l’ultimo cavaliere • Civiltà Opera House di Londra (28/6 ore 20.15) 0373 287728 da cellulare - Informazioni: 840-620000 Guida Utile Guida Mercoledì ore 8.30-10 e 16-17.30 18.00 SS. Trinità, S. Maria della Croce, S. Maria dei Mosi, S. Stefano perduta • Nerve • La mummia • Una doppia Pieve Fissir. (Lodi) Fino al 28 giugno Le rassegne: King Arthur - Il potere della Comitato Pendolari Cremaschi @CpcCrema Giovedì ore 8.30-10.30 e 16-18 Cattedrale, S. Pietro, S. Carlo, 10.30 Sabbioni, S. Carlo, S. Bernardino, verità • Pirati dei Caraibi • Concorso Bottesi- spada (26/6 ore 21.30) • L’altro volto della via Bottesini 4 Venerdì ore 8.30-10 e 16-18 Crema Nuova, S. Giacomo, Kennedy, S. Maria della Croce, S. Benedetto ni: anteprima lunedì 26/6 ore 19 • Cinemi- Cinelandia ☎ 0371 237012 Ombriano, S. Bernardino, Castelnuovo, Santuario delle Grazie, Crema Nuova speranza (28/6 ore 21.15) c/o Centro S. Luigi CREMA Sabato ore 8.30-10.30 e 16-18.30 mosa lunedì (26/6 ore 21.35): Una doppia • Transformers - L’ultimo cavaliere • Nerve Tel. 0373 256265 Domenica ore 9-11 e 18-19 S. Stefano, Sabbioni, Vergonzana. Marzale 10.45 S. Bartolomeo ai Morti, S. Giacomo verità • Saldi lunedì (26/6 ore 21.30): Pi- • La mummia • Wonder woman • Pirati dei Spino d’Adda Libreria Editrice Orari: lun. 15,30-18,30 SANTA MARIA DELLA CROCE 18.30 S. Benedetto, S. Angela Merici via Bramante 11.00 Cattedrale, Castelnuovo, rati dei Caraibi Caraibi: la vendetta di Salazar • Baywatch • dal mart. al sab. 9-12 20.30 S. Bartolomeo ai Morti SS. Trinità, Ospedale, S. Angela Merici, • Over 60 mercoledì (28/6 Vittoria ☎ 0373 980106 Buona Stampa Srl e 15,30-18,30 Giovedì ore 10-12 e 15-18. Sabato ore 15-18 ore 15.30): Civiltà perduta Nocedicocco: piccolo drago • I puffi: viaggio A lei dedicato, ricalca le impronte del mai dimenticato Concorso cremasco ultraventennale che lei amava tanto. 23.00 Santuario Madonna del Pilastrello 11.15 Ombriano chiusura estiva Fondazione “Carlo Manziana” via Civerchi, 7 - Crema MADONNA DELLE GRAZIE • Cinema sotto le stelle - CremArena piaz- nella foresta segreta (24/6 ore 15) Dal lunedì al sabato ore 9-12 e 16-17.15 FESTIVE 12.00 Santuario delle Grazie SCUOLA DIOCESANA  0373 256994 7.00 S. Benedetto 17.30 Santuario delle Grazie zetta Winifred Terni de’ Gregorj (in caso in memoria della Poetessa Luisa Agostino Capoferri www.fondazionemanziana.it Per altre info: Il Nuovo Torrazzo SANTUARIO DEL PILASTRELLO 7.30 Cattedrale 18.00 Cattedrale, S. Benedetto, S. Giacomo, di maltempo sala Cremonesi, museo civi- Treviglio Fino al 28 giugno via Dante, 24 - CREMA Bonifico bancario: Banco Popolare Sabato ore 9-11. Tutte le sere ore 21-23 8.00 SS. Trinità, S. Carlo, Sabbioni, SS. Trinità, Ombriano, Crema Nuova, co): È solo la fi ne del mondo (27/6 ore 21) ☎  0373 257312 -  0373 80530 via XX Settembre Crema SABBIONI - FRATI CAPPUCCINI Ariston 0363 419503 “Tristèsa” IT 32N0503456841000000584575 S. Bernardino, S. Maria della Croce S. Stefano, S. Carlo, S. Bernardino, Tutti i giorni ore 9-11.30, escluso il lunedì. 8.30 Crema Nuova, Ospedale, Ombriano S. Maria della Croce. Marzale Lodi • Transformers 5: l’ultimo cavaliere • Civiltà La dumanda “da ‘ndóe la tò tristèsa?” Cèrte sperànse, ‘n quai ilüsiù finìde Se richiesto al termine delle Messe sia feriali perduta • La mummia • Nerve • Pirati dei COMUNE DI CREMA CENTRALINO 0373 8941 www.comunecrema.it 9.00 Cattedrale, S. Benedetto, Castelnuovo, 19.00 Cattedrale Fanfulla ☎ 0371 30740 che ta m’èt fàt con tànta maraéa i baticór, le làgrime pianzìde che festive S. Bartolomeo ai Morti 20.30 Sabbioni Caraibi: la vendetta di Salazar • Una doppia Apertura Palazzo Comunale: lun., mart., giov. 8.30-12/14.30- • Libere, disobbedienti, innamorate (28 e 29/6) verità • Wonder woman • Baywatch • Noce- dopo che i me pór vèrs ta gh’ét lezìt sentìs an se ‘n per té cèrte giurnàde 16.30. Merc. 8.30-17.30. Ven. 8.30-12. Sab. 9-12 la ma òbliga a dàt a ‘na rispòsta quand al cél al t’è adòs cumè ‘na càpa L’apertura del palazzo non comporta automaticamente anche l’apertura al pubblico dei vari uffici FARMACIA CENTRALE SPECIALE SOLARI e a pensà sö töt quel che g’ó scriìt. quand ta séntet che fin le ùs amìze CONSULTORIO FAMILIARE tel. 0373 82723 CRONACA an fund a l’urizùnt le s’è perdìde e-mail: [email protected] Piazza Duomo 14 - CREMA • tel. 0373 256139 € 15,90 “Da ‘ndóe la tò tristèsa – ta m’ét dét – i è la fùnt da ‘ndoe nàs la me tristèsa Crema - via Frecavalli 16 (a pochi passi dal Duomo): dal lunedì al venerdì D’ORO con la faméa, la cà, la cundisiù ansèm’al pensér che la pàs cercàda 9-12 e 14-18.30. Sabato, solo mattino, 9-12 SEMPRE APERTI ANCHE LA DOMENICA DALLE 9 ALLE 12 € 14,90 con töt quel che la éta la t’à dàt?” l’è là ‘n fùnd, dóe g’à fìne la me stràda” OSPEDALE MAGGIORE CENTRALINO 0373 2801 ORARI VISITA PAZIENTI: lun., mart., giov. e ven.: ore 19.15-20.15 Per il Centro “L’è mia töt ór, quel che rilüs – t’al sét –. • Merc. e sab.: ore 15-16 e 19.15-20.15 • Domenica e festività infrasetti- di Aiuto alla Vita Tanta malincunéa per al pasàt l’è ricérca d’an mund che g’ó sugnàt manali: ore 11-12 e 15-18. Rianimazione: tutti i giorni dalle ore 11 alle 23. - Amici del Cav € 1.000 CAMERA ARDENTE: ore 8-18 (orario continuato tutti i giorni, festivi che gh’è sparìt co i àn daànti a me. compresi). Entrata solo da via Capergnanica. - NN € 100 ORARI SPORTELLI CUP - NN € 150 “Rìa la primaéra” - Parrocchia di Ripalta Arpina Distribuzione numeri per prelievi e per consegna Al mé giardì l’è adré che ‘l sa desèda: Al cél lìmped e legér al pàr an vèl, dalle ore 7 alle ore 9.30 materiale biologico in occasione della Incontri di preparazione alla nascita i fiór da S. Giuzèp i è töi fiurìt, al pàr anfìnes che ‘l sa móe e ‘l sa slàrghe, Accettazione amministrativa per prelievi e per Giornata Vita € 800 i pàr an ràg da sùl an mès al pràt: dalle ore 7.30 alle ore 9.30 consegna materiale biologico ansé festùs, töi giàld, i scàlda ‘l cór. cuma sa slàrga ‘l me cór al ventezèl, Distribuzione numeri e attività di sportello per ri- Ospedale Maggiore di Crema, Sala Polenghi e daànti al miràcol dal Signór, tiro referti, accettazione amministrativa delle pre- notazioni telefoniche, registrazione prestazioni Le piànte le g’à mès le fuiulìne, ma tùrna la sperànsa da témp bù dalle ore 8 alle ore 16.45 eseguite, attività di cassa tranne la prenotazione. Percorso di preparazione e accompagnamento al lieto evento con gli specialisti del settore le pàr curezì vért söi ràm töi scùr; e la ma rìa zó dréta ‘n fùnd al cór. al pèrsech l’è töt ròza, pié da fiór, Distribuzione numeri per prenotazioni agli sportelli Cup per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio Calendario incontri luglio 2017 e l’albicòch l’è lé che ‘l sbòcia fóra Perché daànti al mùnd che l’è ‘nsé bèl Dal lunedì al venerdì e che töi i àn al tùrna a rifiurì Inizio attività di prenotazioni agli sportelli Cup coi fiurelì d’un biànch an pö ruzàt: gh’èm tànt da udiàs, cupàs, urìs mia bé? dalle ore 9.30 per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio • 3 luglio dalle ore 14 alle ore 16 Termine di gravidanza e travaglio i pàr anfìnes stèle là ‘n dal pràt. dalle ore 7 Distribuzione numeri E l’èrba zó ‘n dal pràt l’è töta érda Cerchèm da gódes tànte ròbe bèle Prenotazioni, consegna referti clinici, pagamenti e dalle ore 7.30 alle ore 12.30 • 10 luglio dalle ore 14 alle ore 16 Il parto e la pàrla da Pàsque e da campàne chèi quàtre dé che scàmpem a ‘ste mùnd, altre attività di sportello che sùna a fèsta… Pàsque ‘nsé luntàne!... col cór an pàs e pié per töi d’amór: Sabato dalle ore 7.30 alle ore 9.30 Accettazione materiali biologici (feci-urine) • 17 luglio dalle ore 14 alle ore 16 La donazione delle cellule staminali Ripalta Nuova. nuàltre pàsem e tùrna dóma i fiór. LABORATORIO ANALISI: prelievi dalle ore 7.30 alle ore 9 Giorno della Siete tutti invitati alla “Cerimonia di Premiazione” DOMENICA 25 GIUGNO alle ore 16 • Prenotazioni telefoniche al numero verde 800.638.638 (SENZA prefi sso): S. Cresima presso la “Sala CONFERENZE” del TEATRO dell’Oratorio Sacro Cuore di Crema Nuova dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20, esclusi festivi • 24 luglio dalle ore 14 alle ore 16 Allattamento e ritorno a casa · I M A G N Primi anni ’70 · I M A G N FONDAZIONE BENEFATTORI CREMASCHI ONLUS ☎ 0373 2061 (centralino) ...va salüda i “Cüntastòrie” Dal lunedì alla domenica: ore 8-19.30 continuato. CAMERA • 26 luglio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Il neonato: dalla nascita alla dimissione ARDENTE: lun.-sab. ore 8-18.15. Dom. e festivi ore 8-19.15 OSPEDALE RIVOLTA D’ADDA ☎ 0363 3781 (centralino) • 27 luglio dalle ore 15 alle ore 16.30 Incontro di Partoanalgesia LITURGIA DEL GIORNO DEL SIGNORE Lun.-Merc.-Ven.-Sab. dalle 12.30 alle 13.30. Dal lun. al sab. Domenica dalle 19 alle 20. Dom. e festivi dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 17 • 31 luglio dalle ore 18 alle ore 20 Incontro con i futuri papà NEW! Iniziative Ecclesiali TRIBUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE www.tribunaletutelasalute.it  25 giugno Presso l’ospedale di Crema (venerdì dalle ore 9 alle 11) 0373 280873 XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) ☎ RUPPO EGINA DELLA ACE PRATICHE E CONSULENZE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alle ostetriche della sala parto ADORAZIONE QUOTIDIANA G R P Sportello attivato presso la ASST di Crema - Via Gramsci, 13 - Crema (primo tel. 0373 280250 NON ABBIATE PAURA DI QUELLI CHE UCCIDONO IL CORPO ■ Nella chiesa di San Giovanni in Crema da lunedì ■ Ogni lunedì alle ore 21 nella chiesa di San piano). Per consulenze solo su appuntamento 0373 899.329-369-321. Conse- a venerdì ore 9-12 e 15-18 adorazione quotidiana. Bartolomeo dei Morti preghiera del S. Rosario gna documentazione il lunedi dalle 10.30 alle 12.30 o da concordare previo e s. Messa per l’Unità nella famiglia e la Pace. U.O. Ostetricia e Ginecologia - U.O. Pediatria - U.O. Anestesia e Rianimazione Prima Lettura: Tutti sono invitati a partecipare. appuntamento 0373 899.321 Ger 20,10-13 alla fi ne lodare il Signore “perché ha liberato la vita del povero ■ preghiera, Vespro per la vita. www.asst-crema.it dalle mani dei malfattori”. Ogni lunedì alle 17,30 CIMITERI DELLA CITTÀ Uff. Cimiteriale ☎ 0373 202807 via Camporelle Salmo: 68 Seconda Lettura: Rm 5,12-15 Il Vangelo di Matteo ci mette di fronte a Gesù che affi da ai Do- RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO Maggiore - S. Maria della Croce - S. Bernardino - S. Bartolomeo: i cimiteri PICCOLI FRATELLI E SORELLE DI MARIA ■ Il Gruppo Rinnovamento dello Spirito Santo cittadini sono aperti tutti i giorni con orario continuato dalle ore 8 alle 19. Vangelo: Mt 10,26-33 dici la missione apostolica: dopo averne indicato i contenuti, li avverte che, se vi saranno fedeli, saranno senz’altro perse- ■ Ogni mercoledì alle 20,45 nella chiesa di San invita alla preghiera ogni sabato alle ore 16 presso CITTÀ E UNIVERSITÀ Giovanni a Crema per un momento di preghiera. PIATTAFORMA RIFIUTI via Colombo - ☎ 0373 89711 - SCS ☎ 800 904858: In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura de- guitati. Ma, subito dopo – ed è il brano che si legge oggi – li l’oratorio della chiesa della SS. Trinità. Lun., mar., giov., sab. 8-12 e 13.30-17.30. Merc. e ven. 13.30-17.30. Do- gli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di incoraggia: “Non abbiate paura degli uomini”, perché Dio co- menica 8-12 220 - EDILIZIA E UNIVERSITÀ Dalle considerazioni di carattere edilizio su Crema siamo passati necessita di co-finanziamenti anche da parte dello stato. È notizia segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre nosce tutto: le persecuzioni da parte dei nemici e la fedeltà con UFFICI TRIBUTI COMMERCIO E CATASTO ☎ 0373 894239 a quelle sull’intero Dipartimento di Informatica. È ora di allargare dell’anno scorso che il governo Renzi abbia concesso l’appoggio al voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annun- le sofferenze di chi predica il Vangelo. Ecco allora l’appello: Presso il palazzo comunale in piazza Duomo (2° piano) ulteriormente il campo all’intera area scientifica dell’Università di progetto, promettendo circa un terzo del denaro necessario; un altro ciatelo dalle terrazze. “Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quel- Appuntamenti vescovo Daniele e-mail: [email protected] - www.comunecrema.it Milano, ospitata in zona Lambrate nel quartiere noto come “Città terzo verrebbe investito dall’Università di Milano e la parte rimanen- E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno lo che ascoltate all’orecchio predicatelo sui tetti”. Quindi, ripete Dal lunedì al venerdì ore 9-12 - Martedì 14.30-16.30 - Mercoledì 14-17 Studi”, dove hanno le loro sedi i dipartimenti di matematica, di fi- te verrebbe ricavata dalla vendita degli immobili attuali, il cui valore potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha Gesù: “Non abbiate paura”: i persecutori potranno uccidere il INPS - CREMA ☎ 0373 281111 sica, di biologia, di chimica e parecchi altri ancora. In molti casi si è stato stimato dalla Cassa Depositi e Prestiti in 180 milioni. il potere di far perire nella Geènna e l’anima e il corpo. corpo, ma non l’anima. Solo chi uccide l’anima può fare paura SABATO 24 GIUGNO DOMENICA 25 GIUGNO tratta di austeri edifici risalenti a circa un secolo fa, che oggi si rivela- Su tutta la questione ci sono tuttora opinioni molto controverse, che Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno ai discepoli di Cristo. Dio infatti è dalla loro parte. Ecco dunque via Laris, 11 Crema - [email protected] ■ ■ Dal lun. al ven 8,45-12. Il mercoledì anche al pomeriggio 14-15 no bisognosi di pesanti manutenzioni e di costosi interventi di mes- si stanno scontrando anche all’interno dell’università. Tuttavia un uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. Perfi no i l’appello fi nale: chi riconoscerà Gesù anche nella persecuzione, Ore 9: a Bienno partecipazione al corso IRC. Ore 19,30: nella chiesa di S. Chiara in Crema il sa a norma. Sono circolate stime di 200 milioni di euro. Il bilancio fatto è certo: il rettore e gli organi accademici di governo sono for- Vescovo presiede la s. Messa e conferisce il mandato BIBLIOTECA COMUNALE ☎ 0373 893331-329 capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque pau- sarà salvato; sarà il Signore stesso a riconoscerlo davanti al Pa- dell’università, che il normale cittadino immagina popolato da voci temente intenzionati a perseguire il progetto-Rho con la massima ai giovani in partenza per esperienze di volontariato. Via Civerchi, 9 - Crema. Oggi, sabato 24/6: ore 9-12. Dal 27/6 al 22/7 Sala ra: voi valete più di molti passeri! dre. Il discepolo perseguitato, anche se muore, ha dalla sua parte adulti e sala ragazzi: lunedì chiuso; martedì 8.30-13; mercoledì 10-18; giovedi, come l’acquisto di attrezzature per i laboratori o il finanziamento di determinazione, anche in vista del fatto che su quell’area il Gover- Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo ri- la testimonianza di Gesù, che diventa salvezza. venerdì e sabato 8.30-13. Dal 25/7 al 26 agosto: dal martedì al sabato 8.30 borse di studio e assegni di ricerca, finisce invece per assomigliare al no ha già dichiarato di voler insediare lo Human Technopole, un Importante il brano della lettera di san Paolo ai Romani: l’u- 13.30. Chiusura totale dal 7/8 al 19/8. conoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinne- bilancio di un’impresa edile/immobiliare, costellato da stati di avan- nuovo centro di ricerca che nascerà dal nulla, interamente affidato gherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre manità è stata resa vittima del peccato dal primo Adamo; ma il ORIENTAGIOVANI ☎ 0373.893325-324 - fax 0373.893323 zamento di cantieri, ristrutturazioni, vendite o permute di immobili, alla gestione dell’IIT di Genova e sostenuto da finanziamenti statali mio che è nei cieli». dono di grazia di Gesù Cristo nuovo Adamo è stato riversato su Via Civerchi, 9 - Crema. Dal 27/6 al 22/7 lunedì chiuso; martedì 8.30-13; interventi di messa a norma, rifacimenti di impianti… annunciati in 150 milioni di euro all’anno per dieci anni! tutti gli uomini. Dio, in Cristo vuole la salvezza di tutti: sta agli L’ ... mercoledì 10-18; giovedi, venerdì e sabato 8.30-13. Dal 25/7 al 26 agosto: dal In questo contesto si può capire come abbia avuto un effetto dirom- Due effetti immediati su Crema sono evidenti. Il primo è che da Municipio di Crema URP INFORMA martedì al sabato 8.30 13.30. Chiusura totale dal 7/8 al 19/8. Testimonianza profetica e persecuzione sono realtà indissolubili uomini scegliere se stare con l’umanità peccatrice o con quella pente l’affare-Expo. Mi riferisco al fatto che tutta l’area di Rho che quando è nato il progetto-Rho, la parola “Crema” è stata letteral- salvata. 0 373 257161-256414 - fax 0373 86849 ha ospitato Expo2015 risulta di proprietà di un ente, Arexpo, che mente cancellata dalla testa e dalle agende di tutti coloro che gover- nella vita del popolo di Dio e nell’esperienza dei profeti. È il MUSEO CIVICO E UFFICIO ☎ messaggio della Messa di questa domenica. Ecco, allora, il messaggio della Messa: la storia dell’uomo sarà Sportello consulenza materie giuridiche Museo, Biblioteca e Orientagiovani www.comunecrema.it e-mail: [email protected] aveva acquistato l’area a un prezzo notevole e che si trova quindi nano l’Università di Milano. Di questo ho avuto numerosi riscon- ■ Il Servizio notai di Crema sarà aperto giovedì 29 ■ Da lunedì 26 giugno e fino a sabato 26 agosto gravato di debiti, da ripianare appunto con la vendita dell’area. Già, tri anche personalmente e anche molto di recente. Tutti i treni che Un messaggio che appare in piena luce nella prima lettura. Ge- sempre confronto tra chi sta con Cristo, diventandone testimone Piazzetta Winifred Terni De Gregorj, 5 - Crema. Dal 26/6 al 27/8: Lun. Mart. Ven. giugno dalle ore 9,30 alle 12. No appuntamento. l’orario estivo di apertura al pubblico: 8.30-13.30. Merc., giov. 10-13 e 14-17.30. Il sabato 10-12. L’esposizione museale ri- ma a chi? Dopo aver constatato che più di un’asta era andata deser- Crema ha perso prima del 2015 non passano più; adesso il contesto remia è il profeta che parla in nome di Dio, e, allo stesso tempo, e profeta, e chi sta dalla parte del vecchio Adamo, facendosi marrà aperta sabato pomeriggio (16-19) e domenica (10-12 e 16-19). Dal 7 al 20 ago- ta, al rettore dell’Università di Milano, alle prese con i problemi cui è mutato in modo definitivo. Il secondo effetto è che a fronte del pre- il testimone che, perseguitato e sofferente, preannuncia la pas- persecutore dei seguaci di Cristo. Chi sta con Cristo sa che sem- Biblioteca e Orientagiovani: lunedì chiuso; marte- sto: chiusura completa uffici ed esposizione museale ho accennato sopra, venne l’idea di una soluzione radicale: spostare annunciato arrivo a Rho di un finanziamento governativo colossale sione del Signore Gesù nella sua stessa esperienza. La persecu- pre subirà persecuzione, ma, anche morendo, sarà con Cristo; Servizio civile. Bando selezione dì, giovedì, venerdì e sabato ore 8,30-13; mercoledì ARCHIVIO STORICO DIOCESANO ☎ 0373 85385 tutta Città Studi proprio a Rho e ricostruire tutto da zero in edifici per costituire un centro di ricerca nuovo, risulta sempre più difficile zione nei suoi confronti ha inizio nella calunnia, fi nalizzata a e sa che nessuna persecuzione potrà cancellare la presenza di ■ Il Comune offre a 4 giovani in età compresa tra i ore 10-18. Dal 25 luglio a sabato 26 agosto: lunedì Via Matteotti 41, Crema - al 1° piano: mart. ore 9.30-12, giov. ore 15.30-18, nuovi invece che risistemare gli edifici centenari di Milano. Il proget- rendere credibili agli occhi dei potenziali finanziatori eventuali pro- delegittimarlo. Ma Geremia non si perde d’animo perché, affer- Cristo e della sua Chiesa dalla storia del mondo. Vale anche per 18 anni compiuti e i 29 non compiuti l’opportunità di chiuso; da martedì a sabato ore 8,30-13,30. Dal 7 al sab. ore 9.30-12. Sala lettura Biblioteca: mart. e giov. 16.30-18.30; sab. 9-12 to ebbe l’immediato appoggio degli enti locali (Comune di Milano, getti da realizzare a Crema. ma, “il Signore è al mio fi anco” e, di conseguenza, i persecutori noi oggi, in particolare per i fratelli perseguitati in molte parti effettuare per un intero anno un’esperienza di Servi- 19 agosto: chiusura Biblioteca e Orientagiovani. Regione Lombardia) a cui non sembrava vero di poter ripianare i de- Giovanni Righini “vacilleranno e non potranno prevalere”. Nella persecuzione, del mondo, l’appello alla fi ducia: chi è con Cristo non teme la CENTRI SPORTIVI CREMA zio civile volontario presso la Biblioteca, il Museo o i Museo civico e Ufficio manifestazioni culturali biti di Arexpo, cui partecipano. Tuttavia il progetto è così grande che [email protected] alla fi ne, è Geremia a prevalere, perché sa a chi affi darsi: “A te persecuzione e la morte. Servizi educativi. La domanda deve essere consegna- Piscina comunale, via Indipendenza ☎ 0373.202940. Palestra PalaBerto- Da lunedì 26 giugno a domenica 27 agosto: lunedì, ho affi dato la mia causa!”. E chi affi da la sua causa a Dio può Vincenzo Rini ta, all’Ufficio Protocollo, oppure inviata via Pec (pro- ni, via Sinigaglia 6 ☎ 0373.84189. Stadio Voltini, viale De Gasperi 67 ☎ martedì, venerdì ore 8,30-13,30; mercoledì, giovedì 0373.202956. Campi sportivi: via Serio 1 (S. Maria) 0373.257728, via [email protected]) o a mezzo ore 10-13 e 14-17,30; sabato ore 10-12. L’esposizione ☎ Della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Ragazzi del ’99 n. 14 ☎ 0373.200196 I MERCATI DI CREMONA del 21/6/2017 raccomandata con ricevuta di ritorno entro le ore 14 museale rimarrà aperta sabato pomeriggio (16-19) e INVITO A PRANZO del 26 giugno. Possibile presentare una sola doman- domenica (10-12 e 16-19). Da lunedì 7 a domenica PRO LOCO CREMA - UFFICIO IAT ☎ 0373 81020 CEREALI: Frumenti nazionali teneri con 14% di umidità Fino (peso specifico 1,50-1,70; Cat. D - Vacche frisona di 1° qualità (peso vivo) 1,01-1,22; Cat. D Ricetta dei nostri lettori da 78) n.q.; Buono mercantile (peso specifico da 75 a 77) n.q.; Mercantile - Vacche frisona di 2° qualità (peso vivo) 0,78-0,90; Cat. D - Vacche frisona da. Per info: Servizio Orientagiovani 0373.893324/5 20 agosto chiusura uffici ed esposizione museale. Piazza Duomo, 22. Lunedì 14.30-17.30. Da martedì a sabato 9,30-12.30 o e-mail: orientagiovanicomune.crema.it e 15.30-18.30; domenica 9.30-12.30. (peso specifico fino a 74) n.q. Cruscami franco domicilio acquirente - alla rinfu- di 3° qualità (peso vivo) 0,59-0,70; Cat. A - Vitelloni incrocio nazionali di 1° sa: Farinaccio 127-129; Tritello 126-128; Crusca 110-112; Cruschello 119- qualità R3 (55%) - U3 (56%) 3,20-3,45; Cat. A - Vitelloni incrocio nazionali Iscrizione servizio ristorazione scolastica TURNI D’APERTURA 121. Granoturco ibrido nazionale (con il 14% di umidità): 173-174. Orzo nazionale di 2° qualità O3 (53%) - R2 (54%) 3,00-3,10; Cat. A - Vitelloni frisona di 1° ■ (prezzo indicativo). Peso specifico da 61 a 64: 147-150; peso specifico da 55 qualità O2 (51%) - O3 (52%) 2,40-2,70; Cat. A - Vitelloni frisona di 2° qualità Apertura Ufficio elettorale Fino al 28 luglio possibilità di effettuare l’iscrizio- FARMACIE DISTRIBUTORI CREMA a 60: 142-145; Semi di soia nazionale n.q.; Semi da prato selezionati (da com- P1 (49%) - P3 (50%) 2,00-2,40. FORAGGI: Fieno e paglia (da commerciante- Petti di pollo alla piccatina di limoni ■ L’Ufficio Elettorale resterà aperto oggi sabato ne al Servizio di ristorazione scolastica per la scuola Dalle ore 8.30 di venerdì 23/6 fino 30/6: Domenica 25/6: TOTALERG via merciante): Trifoglio violetto 2,80-3,20; Ladino nostrano (Lodigiano gigante) franco azienda acquirente): Fieno maggengo 100-115; Loietto 105-115.; Fieno 24 giugno (ballottaggio domenica 25 giugno) dalle statale: infanzia, primaria, secondaria di 1° grado. Le a – Farmacia Centrale dr. Villa Bergamo 30/A e via Milano, 2 8-9; Erba medica di varietà 2,90-3,30; Lolium italicum 1,40-1,70; Lolium di 2 qualità 80-90; Fieno di erba medica 130-150; Paglia 55-65. ore 9 alle 18 e la domenica delle votazioni dalle ore domande dovranno essere presentate esclusivamente italicum tetraploide 1,40-1,70. SUINI: Suini vivi (escluso il premio) da allevamento (muniti di marchio di tutela): piazza Duomo 14 - CREMA 7 alle 23. L’ufficio sarà a disposizione degli elettori in modalità on-line collegandosi all’indirizzo Inter- tel. 0373 256139 EDICOLE BESTIAME BOVINO: Vitelli da allevamento baliotti (peso vivo in kg): Da in- 15 kg 5,15; 25 kg 4,10; 30 kg 3,81; 40 kg 3,17; 50 kg 2,76; 65 kg 2,20; 80 kg Ingredienti: 2 petti di pollo, 50 gr di burro + 1 cucchiaio d’olio, 5 cucchiai di farina bianca, mezzo limone – Agnadello crocio (50-60 kg) 2,50-4,50; Frisona (50-60 kg) 2,20-2,70. Maschi da ristallo birac- 1,86. Grassi da macello (muniti di marchio di tutela): fino a 145 kg 1,540; 145-155 se grande o uno piccolo, un dado per brodo, prezzemolo, sale e pepe quanto basta per: rinnovo della tessera elettorale, ritiro da parte net: www.comunecrema.it ed accedendo alla sezione: – Genivolta CREMA: piazza Duomo - via Cador- na - via Kennedy - piazza Mons. Man- chi (peso vivo): Frisona (180-250 kg) n.q. kg 1,580; 156-176 kg 1,670; oltre 176 kg 1,600. di coloro che non l’avessero ancora ricevuta, rila- eventi comune di Crema-Iscrizioni servizio mensa. Per gli Dalle ore 8.30 di venerdì 30/6 fino 7/7: Bovini da macello (prezzo indicativo - peso morto in kg): Cat. B - Tori (maggiori CASEARI: Burro: pastorizzato 5,55; Provolone Valpadana: dolce 5,35-5,45; scio del duplicato a coloro che l’avessero smarrita, utenti che non dispongono del computer, accesso In- ziana - piazza Fulcheria - Ospedale di 24 mesi) P2 (50%) - O3 (55%) 2,00-2,30; Cat. E - Manze scottone (fino a piccante 5,55-5,75. : stagionatura di 9 mesi 6,70-6,80; stagiona- – Farmacia XX Settembre Maggiore. SANTA MARIA DELLA Grana Padano Preparazione: tagliate i petti in modo da ottenere 8 o più fettine e infarinatele. Fate sciogliere il burro per ogni chiarimento inerente la consultazione. ternet e indirizzo di posta elettronica è possibile rivol- via XX Settembre 60 - CREMA 24 mesi) P3 (47%) - O3 (50%) 2,10-2,60; Cat. E - Manze scottone (sup. a 24 tura tra 12-15 mesi 7,35-7,40; stagionatura oltre 15 mesi 7,70-8,05. e adagiatevi la carne. Mentre cuociono preparate il brodo con 150 cc di acqua, spremete il limone e tel. 0373 256246 CROCE: via Bramante. OMBRIANO: mesi) P2 (45%) - O3 (48%) 2,10-2,55; Cat. E - Vitellone femmine da incrocio LEGNAMI: Legna da ardere (franco magazzino acquirente): Legna in pezzatura L’Ufficio Anagrafe resterà aperto oggi sabato 24 gersi all’Ufficio Scuola del Comune di Crema piazza – Capergnanica (turno fino alle ore 24) piazza Benvenuti 13. O3 (54%) - R3 (57%) 3,20-3,70; Cat. D - Vacche frisona di 1° qualità P3 (44%) da stufa: 60% forte e 40% dolce 100 kg 12-13; legna in pezzatura da stufa: tritate il prezzemolo. Quando le fettine saranno ben cotte toglietele dalla padella e nello stesso tega- dalle ore 9 alle 18 e domenica 25 dalle 7 alle 23 Duomo con accesso dal lunedì al venerdì ore 9-12 e – Rivolta d’Adda - O2/O3 (46%) 2,30-2,65; Cat. D - Vacche frisona di 2° qualità P2 (42%) - P3 forte 100 kg 14-15 Pioppo in piedi: da pioppeto 5,0-7,8; da ripa 2,7-3,2 Tronchi me mettete il limone, il brodo e il prezzemolo facendo rapprendere il tutto fino a ottenere una salsina. Ricetta della signora Luigina (solo per carte d’identità). da lunedì al giovedì dalle ore 14,30 alle 16,30. (43%) 1,85-2,10; Cat. D - Vacche frisona di 3° qualità P1 (39%) - P1 (41%) di pioppo: trancia 21 cm 10,0-13,0; per cartiera 10 cm 4,0-5,0. Immergete le bistecchine rigirandole bene nella salsa. Buon apettito! di Madignano 26 Il Cremasco SABATO 24 GIUGNO 2017 MOSCAZZANO CAPERGNANICA CAPERGNANICA La festa d’estate Albero per i nati 2016 Borse di studio: festa a Palazzo Robati al Giardino della Vita inque serate all’insegna Cdella musica, del buon l Giardino della Vita, che sorge in via Garibaldi a Capergnanica, cibo e dell’intrattenimen- Is’è arricchito dell’albero dei 18 nati del 2016, a ricordo perenne nella Sala del Consiglio to: torna a Capergnanica del momento gioioso della loro venuta al mondo che ha rallegrato l’evento R-Estate, organiz- le rispettive famiglie e arricchito la comunità. La nuova piantuma- zato dall’amministrazio- zione, oltre al significato bello e profondo legato alla nascita di un ne comunale, con Made figlio o una figlia, ha ulteriormente ravvivato l’area riqualificata da Factory, dal 29 giugno al numerosi volontari e inaugurata il 29 maggio 2015, area veramente COMUNE E POPOLARE PER IL TERRITORIO INSIEME 3 luglio nella bella cornice “tutta da vivere” dove il Comune pianta un albero ogni anno per i di Palazzo Robati. Si tratta bambini nati. di GIAMBA LONGARI di una vera e propria festa Alla semplice e signifi- d’estate pensata per tutto il cativa cerimonia di piantu- amministrazione comunale paese e le località limitrofe, mazione, che si è svolta nei L’di Moscazzano, stavolta in modo da creare coopera- giorni scorsi a ridosso della con il sostegno dell’Associazione zione tra tutti gli abitanti di fine dell’anno scolastico, è Popolare Crema per il Territorio, Capergnanica e non. Una intervenuta in forma ufficiale ha assegnato le borse di studio festa per tutti – giovani, fa- l’amministrazione comunale, relativamente all’anno scolastico miglie, anziani – con serate unitamente ai rappresentanti 2015-2016, valorizzando così dedicate che possano coin- del Movimento per la Vita, ai i propri studenti eccellenti. La volgere chiunque e “far vi- parroci don Giacomo Carniti cerimonia di consegna s’è svolta vere” il paese. di Passarera e don Ezio Neot- la mattina di sabato scorso, 17 In ogni serata funzionerà ti di Caperegnanica (quest’ul- giugno, presso la sala consiliare un servizio di cucina, attivo timo ha benedetto l’albero), del municipio, dove allo stesso dalle ore 19.30 a mezzanot- al cantoniere Giorgio e ai vo- tempo l’assemblea consiliare ha te circa: i piatti sono quelli lontari Valerio e Angelo che espletato un paio di adempimenti tipicamente cremaschi, con hanno cura del Giardino nel tecnico-burocratici. anche salamelle, patatine e corso dell’anno, tenendolo “Da anni a Moscazzano esiste molto altro. bello e accogliente e pronto la bella tradizione delle borse di Questi, invece, i gruppi ad accogliere tutti. studio – ha rilevato il sindaco musicali e le proposte per Protagonisti del momento Gianluca Savoldi – con la quale l’intrattenimento. Giovedì di festa all’insegna della natu- vengono poste in evidenza e Un momento della consegna delle borse di studio moscazzanesi 29 giugno: le band emer- ra e della vita, oltre ad alcune premiate le migliori performance genti The Offroad, Joda famiglie dei nati del 2016, scolastiche. È un’attenzione che risposto positivamente al nostro detto relativamente allo scorso Luno, MEiD e Vortice di sono stati i bambini della scuola materna e gli alunni della primaria il nostro Comune ha nei confron- appello e per il costante impegno anno scolastico: si tratta di Hari Nulla. Venerdì 30 giugno: con le rispettive insegnanti: la loro felicità e vivacità ha reso ancor ti degli studenti e che s’aggiunge con il quale viene incontro alle Calzi (scuola media), Elena spettacolo con il fuoco per più speciale il momento. ai contributi, ai sostegni e alle esigenze del territorio”. Bianchessi (Liceo Linguistico grandi e piccini con Viola- I piccoli studenti della primaria, tra l’altro, erano reduci dalla positive collaborazioni che abbia- Le borse di studio, assegnate ‘Racchetti’) e Francesco Crotti Fire. Sabato 1° luglio: se- rappresentazione di un altro “giardino”: nei giorni precedenti, in- mo con le scuole dove studiano i sulla base di specifici criteri di (Liceo Scientifico ‘Da Vinci’, rata anni ’70-’80-’90 con fatti, avevano chiuso l’anno scolastico con la messa in scena dello ragazzi moscazzanesi”. valutazione, sono state deliberate assente alla consegna in quanto il gruppo Slabs. Domenica spettacolo Il Giardino delle Meraviglie. Per la prima volta si registra la dopo un accurato lavoro svolto impegnato all’estero). 2 luglio: tombolata, ani- Il saggio, seguito e applaudito da molti presso un gremitissimo concreta collaborazione dell’As- dalla commissione composta dal Per i tre ragazzi gli applausi e mazione con truccabimbi e teatro parrocchiale, ha chiuso il ciclo di avvicinamento e cono- sociazione Popolare Crema per sindaco Savoldi, dalla sua vice i complimenti degli amministra- musica con l’Orchestra Nor- scenza del mondo del teatro che l’amministrazione comunale ha il Territorio, rappresentata alla Francesca Gipponi, dal consiglie- tori e del segretario comunale, ma. Lunedì 3 luglio: Dream finanziato per la scuola primaria nel corso di un triennio, allo scor- cerimonia di sabato scorso da re d’opposizione Lucio Bianchi del direttore Ferrari e delle loro Dance con Valentina Glion- po di coinvolgere e appassionare gli alunni in questa significativa Giuliangelo Ferrari, direttore del- e dalle insegnanti Maria Vittoria famiglie, presenti alla cerimonia: na e Workshop Cucito Cre- esperienza teatrale. Il corso, curato e diretto da Nicola Cazzalini, la filiale di Credera della Banca Marconi e Daniela Pagliari. l’augurio è di proseguire con pas- ativo con il Sewing Lab di si è chiuso ogni volta con lo spettacolo di fine anno, sempre assai Popolare. “Ringraziamo l’Istituto Tre gli studenti premiati per sione e impegno lungo la strada Andrea Tosetti. apprezzato. – ha detto il sindaco – per aver le loro ottime valutazioni, come intrapresa! Giamba

CAPERGNANICA “#mettiilturbo” e vivi! BELLA SFILATA BENEFICA CON “DONNA SEMPRE” abato 17 giugno si è tenuta a Caper- Foto di gruppo al termine della sfilata. della Made Factory, con battute e profes- Sgnanica, nella bella location di Palaz- Sopra, due momenti dell’evento benefico sionalità hanno fatto da ottime “padrone zo Robati, la prima sfilata di beneficenza andato in scena con successo di casa”. dell’Associazione Donna Sempre Onlus in in Palazzo Robati a Capergnanica Tema della serata è stato il filone social collaborazione con la Made Factory: ed è “#mettiilturbo”. Turbo come velocità stato un successo inaspettato, con quasi spinta ed energia in movimento, ma an- 450 persone che si sono presentate all’e- che un gioco di parole degli organizzatori vento! in riferimento al turbante... per sfatare il La serata si è aperta alle ore 19.30 con Brambini – la presidente dell’Associa- collegamento che gli si dà e farlo diventa- un apericena e alle 21 è iniziato il vero zione – ha incentrato il discorso sulla re un accessorio di moda da portare sen- e proprio show tra luci e scintillii, ma prevenzione, essendo ormai il tumore al za preoccuparsi del giudizio. soprattuto cuore. Ha aperto la serata la seno un problema sociale, ma dando allo Gli organizzatori ringraziano tutti i Dream Dance di Valentina Glionna e poi stesso tempo un messaggio positivo e di collaboratori, il Comune di Capergna- è arrivata la vera e propria sfilata con coraggio nel vivere la vita come un bene nica nella persona del sindaco Alex Se- pazienti, infermiere, dottoresse, psicolo- prezioso anche dopo un evento così ne- vergnini per la disponibilità, tutte le vo- ghe, volontarie che fanno riferimento in gativo. lontarie e volontari, modelle e modelli, le particolare al Centro Oncologico dell’O- A presentare la serata è stata una cop- rappresentanze dell’ospedale di Crema e spedale Maggiore di Crema che sono sa- ragazzi che per una sera hanno vestito i Un momento molto toccante è stato lo pia a dir poco scopiettante: Annalisa tutti quelli che hanno sostenuto e creduto lite in passerella come vere e proprie mo- panni di modelli, tutti indossando delle spazio di intermezzo dedicato all’Asso- Radici dell’Associazione Donna Sempre e nel progetto sin da subito. delle, accompagnate da alcuni fantastici creazioni di Andrea Tosetti. ciazione Donna Sempre Onlus dove Paola Federica Arosio, modella e grande amica DONNE METTETE IL TURBO! Moscazzano: automotoraduno Casaletto Ceredano: al via le feste estive della Pro Loco

l Comune di Moscazzano e Filipponi Mobili di Bolzone – in li spazi del centro sportivo ranno altre proposte e coinvolgen- Icollaborazione con i gruppi moscazzanesi Associazione Pro Gdi Casaletto Ceredano ospi- ti attrazioni per tutti i gusti. Loco Insula Fulcheria, i Combattenti e Reduci e gli Amatori Au- tano, come da tradizione estiva, Dopo la Festa della birra ecco tomoto d’epoca – organizzano la 24a edizione dell’Automotora- le iniziative d’intrattenimento or- Pro Loco in festa, espressione del duno d’epoca, con la sfilata di mezzi a due e quattro ruote. Si ganizzate dalla Pro Loco con il tradizionale Luglio casalettese. tratta di un evento sempre assai atteso, in programma quest’anno supporto di tanti volontari e amici L’appuntamento è da martedì 4 a per domenica 2 luglio. sponsor. martedì 11 luglio, sempre con tan- Il programma prevede il raduno e l’iscrizione in piazza Aiserey Venerdì 30 giugno prende il ta musica e alcune delle più belle a Moscazzano, a partire dalle ore 8. Alle 9.30 l’avvio della sfilata via la Festa della birra, che prose- orchestre di liscio che sicuramen- dimostrativa che toccherà: Moscazzano, Montodine, Bertonico, guirà fino a lunedì 3 luglio. Come te faranno trascorrere piacevoli Castiglione d’Adda, Camairago, Cavacurta, Mulazzano, Codo- sempre, tutte le sere sarà aperta serate d’estate. In ordine dalla pri- gno (con sosta per il rinfresco), Piacenza, Gossolengo, Quarto, la cucina con ottimi piatti prepa- ma all’ultima sera si esibiranno i Vallera, Pittolo, Verza e Castello di Rivalta dove, dopo la visita rati dalle “chef ” di casa, accanto seguenti gruppi: Ruggero Scandiuz- guidata, ci sarà il pranzo. ai servizi di grigleria e pizzeria. zi, Filadelfia, Marco e io Clan, Marco A tutti gli iscritti verrà consegnato un ricordo dell’amico Santo L’animazione musicale, invece, Zeta, Gino & la Band, Monica Ribo- Filipponi. La staffetta sarà effettuata dal Moto Club Crema. è affidata a rinomati gruppi: dal li, Omar Codazzi e Alida. Per informazioni e adesioni è possibile contattare: Bruno Bom- 30 giugno al 3 luglio si esibiranno dell’hard rock dagli anni ’80 in (con un repertorio tutto da can- Anche in occasione di Pro Loco belli (388.7804191), Giulio Mussini (0373.66415) o Aldo Bom- rispettivamente I Celebration (con i poi), i Fuoritema (con le canzoni tare, un omaggio al grande Lucio in festa, tutte le sere funzionerà il belli (333.8167696), oppure inviare una e-mail all’indirizzo prolo- successi dance degli anni ’70), la italiane di maggior successo dagli Battisti). Durante le serate da vi- servizio di cucina, griglieria e piz- [email protected]. Gang Band (un omaggio al meglio anni ’60 a oggi) e la Battisti Band vere in compagnia non manche- zeria, con bontà per tutti i gusti. SABATO 24 GIUGNO 2017 Il Cremasco 27 OFFANENGO OFFANENGO La parrocchia accoglie il Crocifisso e il don Calcio e volley

Sopra, da sinistra, il sindaco Rossoni premia i presidenti di Abo da premi (Pasquale Zaniboni) e Us Offanenghese (Roberto Zaniboni). Sotto foto di gruppo con le squadre, nell’ordine Abo e Offanenghese RICONOSCIMENTI ALLE PROMOSSE ABO E US OFFANENGHESE

rande festa a Offanengo, ve- di sistemazione di due spogliatoi Gnerdì 18 giugno, presso sala del palazzetto sportivo PalaCoim Aldo Moro, dove Us Offanenghese e la possibile realizzazione di un 1933 e Abo Volley Offanengo, en- quarto. trambe passate di categoria a fine “Lo sport è una risorsa che in- campionato, sono state applaudi- segna ai giovani il rispetto delle te e premiate con targa al merito regole e li aiuta nella crescita psi- opo l’assenza di diversi mesi, mercoledì 21 giugno è dall’amministrazione comunale co-fisica”, ha affermato Rossoni Dtornato nella parrocchiale di Offanengo il Crocifisso li- presieduta da Gianni Rossoni. per poi soffermarsi sulla squadra gneo, oggetto di un indispensabile lavoro di restauro a cura L’incontro è stato aperto dagli di Volley Abo Offanengo che ha della scuola di restauro di Botticino. Mercoledì l’opera è sta- interventi di Maurizio Gargioni, conquistato la B1 e per la qua- ta collocata temporaneamente nell’altare del ‘Cristo morto’ attuale consigliere comunale con le il campionato era partito con per la devozione e l’ammirazione di tutta la comunità. Nel delega allo Sport, e di Alessandro l’obiettivo promozione: “Nono- frattempo anche la nicchia che lo accoglie verrà sottoposta a Capetti, ex assessore allo Sport stante i risultati siano stati inizial- interventi di restauro nel suo drappeggio interno. In autunno nelle precedenti tornate. Entram- mente un po’ altalenanti siete via la parrocchia organizzerà un evento di preghiera, di devozio- bi si sono complimentati con le via andate benissimo... davvero ne e di presentazione storico-artistica dei lavori effettuati e squadre offanenghesi per il tra- brave!”. Quindi parole per l’U.S. il Crocifisso verrà collocato definitivamente nel posto che gli guardo raggiunto, per poi cedere Offanenghese che ha festeggiato compete. la parola al sindaco. Rossoni ha il passaggio nella categoria cal- Altro importante evento che segna la comunità offanen- ripercorso la storia delle società, cistica ‘Eccellenza’: “Non siete ghese è la ‘prima messa’ di don Francesco, consacrato sabato ma anche quella del paese, che partiti avendo come obiettivo la scorso, 17 giugno, in cattedrale a Crema. La Messa verrà cele- sempre, anche in anni passati, promozione, tuttavia partita dopo brata domani, domenica 26 giugno, alle ore 10.30; seguirà un ha creduto e investito nell’attività partita, gara dopo gara, siete arri- pranzo comunitario presso l’oratorio che lunedì 19 ha aperto sportiva (ricordato anche l’appor- vati fin qui... bravi anche a voi! E dalizio”. Pasquale Zaniboni per l’Abo Of- le porte al Grest, l’attività estiva che per 4 settimane coinvol- to della Giunta guidata da Nar- una possibile novità: dal prossimo L’incontro si è concluso con la fanengo e Roberto Zaniboni per gerà centinaia di bambini e ragazzi. ciso Franco Patrini). Il sindaco anno Daniele Poletti potrebbe di- consegna delle targhe di merito l’U.S. Offanenghese. M.Z. ha anche previsto un intervento venire il nuovo presidente del so- ai due presidenti delle squadre: M.Z.

ROMANENGO Romanengo OFFANENGO: nuova vita all’autocarro Casa dell’Acqua Minigrest

Tesseramento record nche i più piccoli po- Atranno divertirsi con la vacanza di casa nostra pro- mossa dal Comune. Torna infatti il Mini Grest con e volete avviare un’attività a campo base presso la scuola SRomanengo non pensate al RICHIESTE DI dell’infanzia. Dal 3 al 28 lu- commercio d’acqua. Il motivo è glio 4 settimane di attività, semplice, sembra che il 70% dei ro- BADGE UTILI AD La Casa dell’acqua laboratori e tanto diverti- manenghesi, e anche più, tenda ad APPROVVIGIONARSI di piazza Amigoni mento per i bimbi di età com- approvvigionarsi alla Casa dell’ac- a Romanengo presa tra 3 e 6 anni. Attività Il nuovo autocarro in dotazione al Comune qua di piazza Amigoni dove, con dal lunedì al venerdì dalle 9 una spesa ‘una tantum’ per l’acqui- NUMERICAMENTE alle 16 con possibilità di pre l Comune di Offanengo si è dotato di un nuovo mezzo per sto di un badge pari a 5 euro si può SUPERIORI AL 70% cedere con un nuovo ordine che orario dalle 7.30 e post orario Ii servizi tecnici utile a “fornire ai collaboratori strumenti prelevare acqua liscia o gassata in non può essere inferiore alle 300 sino alle 17.30. La retta setti- adeguati e necessari per garantire una manutenzione conti- quantità pari a 6 litri al giorno per DEI RESIDENTI unità. Siamo partiti da 180 interes- manale per i piccoli residenti nua del patrimonio pubblico e per raggiungere gli obiettivi di tutta la vita. sati, quando chiedemmo a titolo nei Comuni dell’Unione dei decoro urbano prefissati”, dichiara il vicesindaco e assessore “I dati hanno dell’incredibile – esplorativo chi volesse acquistare la Fontanili (Romanengo, Ca- ai Lavori Pubblici della Giunta Rossoni, Emanuele Cabini. illustra il sindaco Attilio Polla –. A una prima dotazione di 300 tessera indispensabile per approvvi- saletto di Sopra e Ticengo) L’acquisizione del nuovo mezzo ha portato a un altro impor- Una spiegazione può essere nello tessere se ne è aggiunta una secon- gionarsi per procedere al primo or- ammonta a 60 euro (50 euro tante gesto: il vecchio autocarro è stato infatti donato all’o- smarrimento delle tessere o nel da della stessa quantità e poi una dine. Se ogni badge corrispondesse in caso di fratelli). Per i non ratorio per essere usato dai volontari del centro parrocchiale desiderio di potersi far erogare più terza da 150 badge. “Ora i tesserini a una famiglia avremmo quasi una residenti nei tre centri: 80 ‘Don Bosco’ per la raccolta della carta e per altre necessità, acqua. Al di là di questo il servizio sono finiti ma abbiamo richieste copertura totale dei nuclei. Cosa euro. Per informazioni gli in un’ottica di sussidiarietà perseguita dall’amministrazione piace e sono tanti i romanenghesi in lista d’attesa – conclude Polla – che ha dell’incredibile…”. interessati possono rivolgersi comunale. che lo utilizzano”. quindi ci vediamo costretti a pro- Tib in Comune. Tib M.Z.

CASTELLEONE Patrocinio Comune Body Center d’oro di Castelleone ASSOCIAZIONE NAZIONALE BERSAGLIERI tra hip-hop e kick boxing MEDAGLIA D’ORO GIUSEPPE ROSSI sezione di castelleone (CR) raduno provinciale bersaglieri opo una lunga preparazio- 30° anno di fondazione Dne, il 4 giugno alla Fiera del Fitness Rimini Wellness l’Asd della sezione di castelleone Body Center di Castelleone, con la sua squadra agonistica di Hip 25 giugno 2017 hop ‘Body Center Crew’, guidata PROGRAMMA da Irene Anzelmo, si è classifica- ta al terzo posto nel contest ‘Club Ore 8.30 Ammassamento - Piazzale della Stazione. Onori Autorità Civili, Militari e Medaglieri. vs Club’ categoria ‘hip hop baby Gonfalone Città di Castelleone. small team’. Ore 9.00 Sfilata per itinerario stabilito, deposizione corone Monumento piazza della Vittoria, allocuzioni, Una settimana prima l’Asd ca- al termine deposizione corone al Monumento dei Bersaglieri e Marinai. Ripartenza corteo stelleonese aveva ospitato la serata itinerario da via Garibaldi a piazza del Comune, Parata al passo di corsa; ripartenza per internazionale di kick boxing con completare itinerario, ritorno al Monumento di Piazza Vittoria. in palio un titolo mondiale e un ti- Ore 11.00 Santa Messa celebrata dal Cappellano dei Bersaglieri, padre Bonizzi, al termine della Messa tolo italiano Iaksa pro. Gli atleti del Body Center hanno verrà consegnato un ricordo ai familiari di tutti i Bersaglieri di Castelleone scomparsi, poi conquistato un secondo posto con trasferimento al Ristorante Gomedo di Gombito per il Rancio Cremisi. Claudio Zanardelli (in corsa per il Saranno presenti oltre alla banda Giuseppe Verdi di Castelleone, le fanfare Caretto di Melzo e titolo italiano) e il titolo mondiale Iaksa pro con Carlo Lucchini. Valotta di Orzinuovi. Parteciperà il Gruppo Armi e Bandiere di Casalmaggiore 28 Il Cremasco SABATO 24 GIUGNO 2017 BAGNOLO CREMASCO BAGNOLO CR.SCO: un posto sul bus ’amministrazione e l’ufficio Servizi Sociali avvisano che sono Laperte le iscrizioni per il servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2017/2018 in favore degli alunni iscritti a scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di I grado del paese. Si deve essere residenti nelle frazioni di Moso e Gattolino, e al di fuori dell’area urbana centrale, che si può individuare nei limiti Che estate! della cerchia di via Europa, via Crema, via Manzoni, via Leonar- do da Vinci, via Marconi, via Dante, via XI Febbraio. L’istanza, sottoscritta da un genitore, dovrà essere consegnata entro il 6 lu- glio all’Ufficio Servizi Sociali o all’autista del pullmino giallo del Servizio di trasporto. Gli interessati possono presentare domanda Iniziative ok su apposito modello disponibile sul sito web dell’ente. BAGNOLO CR.SCO: dall’Arena a piazza Roma l Comune e la commissione Cultura sono sempre molto pro- INTENSO PROGRAMMA DI EVENTI Ipositivi in ambito culturale. La prima iniziativa, per venerdì 25 agosto (iscrizioni già aperte e posti che vanno a ruba), è la messa in scena de la ‘Tosca’ di Giacomo Puccini all’Arena di Ve- Il sindaco di Bagnolo, Doriano Aiolfi rona. Si viaggerà in bus granturismo; quota di partecipazione 90 E OPPORTUNITÀ DI DIVERTIMENTO euro per bus e poltroncina, 40 per bus e gradinata. La partenza avverrà alle ore 17 da via Ambrosoli. Informazioni e iscrizioni di LUCA GUERINI menti segnaliamo il torneo di beach volley glio alle ore 21. Dal 12 al 17 luglio ci sarà in biblioteca (0373.234779) e all’ufficio Segreteria del Comune (da lunedì 26 giugno al 2 luglio al centro la tradizionale Festa dello Sport, mentre il (0373.237811). Insieme al centenario corpo bandistico S. Cecilia er il paese si prospetta un’estate in- sportivo, dalle ore 20), il torneo di calcetto 14 la gita a Gardaland del Grest, che chiu- di Trescore Cremasco, invece, l’amministrazione invita la cittadi- Ptensa. Almeno così pare esaminando in corso e che terminerà il 1° luglio; l’otta- derà i battenti il 15-16 luglio con spettacolo nanza al concerto ‘Un mondo di musica’ (maestro Stefano Rossi), il programma estivo 2017 che ammini- va Corsetta serale organizzata dal Gruppo finale e gonfiabili in via Geroldi. Il 19 lu- evento che si terrà in piazza Roma sabato 1 luglio alle ore 21. strazione comunale Aiolfi, associazione Podistico Bagnolese era invece in calenda- glio la seconda proiezione di Cinema sotto Bagnolo Sport e Oratorio San Giovanni rio ieri sera. le Stelle, con In Guerra per amore (sempre Bosco hanno presentato Detto del concerto della ore 21). Il terzo film sarà Moonlight, il 26 nei giorni scorsi. In vero banda di Trescore del 1° luglio, il quarto La pazza gioia il 9 agosto e PIANENGO: suggestiva Merano il cartellone d’iniziative AL LAVORO luglio in piazza Roma alle il quinto L’ora legale il 16 agosto. In mezzo sportive, religiose e socio- ore 21 (vedi breve a fian- la Festa di Sant’Anna in Rione Gaeta (21- culturali, è già partito con COMUNE, co), ecco la biciclettata alla 23 luglio), la gita al mare con le famiglie la prima Messa di don Madonna dei prati a Mo- dell’oratorio (30 luglio), ma anche la sagra Giovanni Viviani di do- BAGNOLO SPORT scazzano (2 luglio), la gita di Santo Stefano il 5-7 agosto nella centra- menica scorsa, il campus al Jungle Raider Park di lissima piazza Moro alle 21. di calcio e basket al centro E ORATORIO Civenna (Como, 6 luglio) In agosto tanti altri momenti da vivere sportivo, la Notte bianca e la giornata la Parco ac- insieme, tra sport, concerti, feste, fino a al centro commerciale La TRA SPORT, quatico Le Vele (8 luglio) settembre, con l’inaugurazione del nuovo Girandola… CINEMA E... nell’ambito delle uscite del anno sportivo con ‘Bagnolo Sport… Via’ “In paese ci si potrà di- Grest parrocchiale ‘Detto del 9, e i laboratori de l’Insula dei Bambini vertire, è certo – afferma fatto’. (iscrizioni in tal caso sul sito del Comune il sindaco Doriano Aiolfi –. Come sempre “Anche per quest’estate, poi, abbiamo di Crema, Orientagiovani). “Invitiamo a abbiamo lavorato in sinergia con oratorio pensato di riproporre il Cinema sotto le visitare il sito comunale – conclude Aiol- olto ben riuscita la gita con meta Merano, organizzata e associazione Bagnolo Sport per non so- stelle, rassegna di film molto apprezzata fi – e a scoprire tutte le novità. Ci si può Mdall’associazione di volontariato ‘Età Libera’ di Pianengo. vrapporre gli eventi e regalare a chi resta presso il Centro Anziani Opera Pia. L’in- anche iscrivere alla newsletter del Comune “Dai giardini del castello di Trauttmansdorf, il gruppo ha potuto in paese momenti comunitari piacevoli gresso sarà come sempre gratuito”. Prima per essere aggiornati in merito agli eventi godere di una splendida giornata; il clima salutare, il luogo sug- molto frequenti”. Tra i prossimi appunta- pellicola proposta Beata Ignoranza l’11 lu- in programma”. gestivo, l’ottimo pranzo ma soprattutto la buona compagnia”.

PIANENGO MADIGNANO: teatro benefico al Marzale l teatro San Domenico, decima rassegna ‘Crema in scena’ e Ila Compagnia del Santuario di Francesco Edallo presentano lo spettacolo Teatro a pezzi. L’allestimento è programmato per la Oratorio in festa serata di domani, domenica 25 giugno, alle 21 al Santuario del Marzale di Ripalta Vecchia di Madignano. Sul palco Giovanni Bonizzi, Vincen- za Brazzoli, Diana Cazzula- Sarà un gran weekend ni, Viviana Crippa, Davide Patrini, Annalisa Radici, Valentina Bonizzi, Claudio Brown, Antonio Conca, Rachele Crotti e Martina eri sera ha preso il via la Festa Patrini; costumi di Franca Idell’oratorio, appuntamento DA IERI SERA Firmi; foto di scena di Mar- collaudato e sempre ben riuscito co Mariani; regia di Andrea Zecchini. La serata, promossa in grazie all’entusiasmo e intrapren- IL CENTRO Nella foto di repertorio spazio ristorante alla Festa dell’oratorio collaborazione con la Pro Loco di Madignano, con il Circolo denza di tanti volontari, convinti, PARROCCHIALE Culturale della Fiera e con il Comune di Crema, vuole racco- e a ragione, che il centro giovanile gliere fondi da devolvere alle opere sociali, Ospedale e Scuola di parrocchiale sia palestra di vita e di loro, all’oratorio, dove nascono le Lunedì prenderà il via anche il Kitgum, in Uganda. futuro. Quattro le serate, in rapida OSPITA amicizie più belle, si formano le Grest, che concluderà il suo percor- successione, che caratterizzeranno LA COINVOLGENTE nostre passioni, si vivono esperien- so il 21 luglio. Un centinaio i bam- l’iniziativa, quindi il sipario calerà ze che ci rendono felici. Non man- bini e ragazzi iscritti, seguiti da una lunedì prossimo a tarda ora. Gli KERMESSE cheranno proposte per i più piccoli, 50 tra animatori e coordinatori che RITIRO ORO ingranaggi della macchina organiz- che avranno così modo di divertir- domenica scorsa, nella santa Messa zativa hanno incominciato a girare si. L’oratorio è sempre stato luogo delle 10.30, hanno ricevuto il man- da tempo e come si deve, per favo- piatti tipicamente locali; a propo- di aggregazione e formazione, sia dato dal parroco don Gian Battista rire la riuscita di una proposta che sito, è consigliata la prenotazione religiosa che umana, specie per Strada. Tanti e variegati i momenti invoglierà lo stare assieme, specie per la cena. tel. 370.3151678 ) e in ragazzi, adolescenti e giovani, alla che caratterizzeranno l’attività, che nella spensieratezza, anche se non ‘sala’, fra i tavoli, vedremo molti cui crescita tutti sono chiamati a ha sempre dato risultati significativi CREMA - Piazza Marconi, 36 mancheranno momenti di rifles- ragazzi, adolescenti e giovani, ma contribuire. “Partecipare alla festa grazie all’impegno ed entusiasmo sione. anche persone mature, per un uni- è un modo per sostenere le attività anche di tanti volontari. Per info: Tel 348.7808491 In azione, in cucina (molti i co obiettivo: far sentire tutti a casa del centro giovanile parrocchiale”. AL PAGO CONTANTI MONTE CR.: bene gli Amici di Diego DENTIERA ROTTA!!! PIANENGO RIPARAZIONE IMMEDIATA Pulitura, lucidatua e rimessa a nuovo protesi mobili Al cinema sotto le stelle Per tutti un utile OMAGGIO telefonando allo inema sotto le stelle’ a Pianengo a partire da mercole- ‘Cdì prossimo, 28 giugno per iniziativa del Comune che 0373•83385 si avvale della collaborazione RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO preziosa dell’oratorio. CREMA: Via Podgora, 3 (zona Villette Ferriera) “Dopo la stagione inverna- le, che ha visto la proiezione di pellicole dai temi piuttosto impegnativi, seguiti comun- que da un dibattito finale teso ad approfondirne i contenuti, omitato ‘Amici di Diego Onlus’ molto soddisfatto per la l’amministrazione comunale C29a edizione della sua festa presso l’area sportiva. L’as- ha dirottato la scelta su film sociazione per lo studio e la cura della leucemia infantile ha dal tono decisamente più ‘leg- accolto amici e soci da venerdì 16 a lunedì 19 giugno scorsi. gero’, più in sintonia con la Lo spirito d’allegria e amicizia è stato quello di sempre. Una Installazione e riparazione stagione estiva”. Va rimar- quattro giorni che anche quest’anno ha regalato una splendida di zanzariere, cata la collaborazione offerta cornice di pubblico. “Davvero un grande successo con quattro dall’oratorio: “Ha messo a giorni segnati da grandissima affluenza”, commenta l’assessore tende da sole, tende da interno, disposizione la location: anfiteatro e, in caso di maltempo, il comunale Rosa Gabriella Vanazzi. Allegria e divertimento sì, salone del centro giovanile parrocchiale stesso”. ma senza dimenticare l’obiettivo solidale della raccolta fondi veneziane, tapparelle Si comincia mercoledì alle 21.15 con Forever Young, un che anima l’iniziativa, caratterizzata anche dall’intervento del film di Fausto Brizzi, con Fabrizio Bentivoglio, Sabrina Fe- dottor Momcilo Jankovic dell’ospedale ‘M.L. Verga’ di Monza. e porte a soffietto. rilli, Teo Teocoli, Stefano Fresi, Pasquale Petrolo. Merco- “Ringraziamo per la collaborazione tutti i soci e i volontari, il ledì 12 luglio si potrà assistere a Zootropolis, il 30 agosto a Comune, la Parrocchia e tutti gli sponsor che ci sostengono. Ar- Quo vado? rivederci e appuntamento al 30° compleanno della festa!”. Via Garibaldi, 7 - Tel. 0373 238146 - Cell. 335 6262490 AL LG 26010 CAPERGNANICA (CR) SABATO 24 GIUGNO 2017 Il Cremasco 29 CASTELLEONE CASTELLEONE: concerto... da scoprire ell’ambito del progetto ‘Scoprire Castelleone’, fatto di pubblica- Castelleone Nzioni ed eventi, la Pro Loco, in collaborazione con Comune di Castelleone, Parrocchia e Agriturismo Santa Maria, propone un con- certo nella splendida cornice del sagrato della chiesa di Santa Maria, frazione Le Valli. Domani, domenica 25 giugno alle 21.15, il maestro Piazza Strafurini for Africa Sergio Del Mastro guiderà l’esibizione dell’ensemble ‘Tetragramma’. Ingresso libero con offerta in favore dei restauri della sacra costruzione. ene la serata intercul- Bturale, benissimo la raccolta fondi. Nei giorni MADIGNANO: Gir dale Madunine scorsi si è chiusa la cate- a sezione podismo della Polisportiva Madignanese organizza la na di solidarietà avviata 37a edizione del Gir dale Madunine, manifestazione ludico-motoria Ottimo intervento da Castelleone, dalle sue L che si terrà domenica 25 giugno, valida per la vidimazione del concor- realtà associative e di vo- so nazionale FIASP-Piede alato e per i concorsi internazionali IVV. lontariato, a favore del I partecipanti potranno scegliere fra tre percorsi di 8, 13 e 20 km, Cuamm, associazione di pianeggianti e in gran parte sterrati. RIORDINO VIABILITÀ E IMPLEMENTAZIONE camici bianchi che opera Il ritrovo è fissato presso il centro sportivo di via Dante con parten- in Africa. Sul palco del- za libera tra le ore 7.30 e le ore 8.30. la sala teatrale Giovan- ni Paolo II e in platea la PARCHEGGI comunità castelleonese si è mostrata ricca e inclu- MADIGNANO: da oggi ‘Bike park’ iace ai castelleonesi, e non siva. Con la scuola mu- Psolo a loro, la nuova piazza sicale della banda Verdi Strafurini. Piace perché è più si- e gli alunni della media cura per il transito in bicicletta e a Sentati ad alternarsi con piedi e perché vi sono 9 posti auto i rappresentanti della co- in più, cosa non di poco conto se munità africana; insieme si considera che la centralissima per animare uno show area parking è comoda per gli che ha fatto da cornice istituti scolastici, il centro città e i all’illustrazione, da parte suoi servizi. del ‘Medico per l’Africa’ I lavori hanno messo in crisi la Donata Galloni (operan- situazione stalli e gli automobili- te in Mozambico) e del sti. La Polizia Locale è stata più presidente dell’associa- che elastica e non vi sono stati zione don Dante Carraro, problemi. Ora tutto è tornato alla Anpi, sezione ‘Corada’ di quanto nel Continente normalità, anzi è meglio di prima Nero il Cuamm stia fa- visto che l’intervento sostenuto da nche a Castelleone l’Anpi (Associazione nazionale partigiani cendo, quanto l’Africa fissato per oggi, sabato 24 giugno, alle 15.30 il taglio del nastro Linea Distribuzioni, nell’ambito Ad’Italia) ha la sua sezione. Lo ha stabilito il consiglio provincia- abbia bisogno di una Èal ‘Bike park’ ovvero il campo attrezzato per l’avviamento alla di un accordo con il Comune di le dell’associazione presieduto da Giancarlo Corada. E sarà proprio mano, quale potenziale pratica della mountain bike. Non poteva sorgere che a Madignano, Castelleone stretto in sede di si- al padre dell’ex presidente della Provincia, Serafino, che verrà inti- abbia da sviluppare la po- paese nel quale da 18 anni lo sport della bicicletta con ruote chiodate stemazione delle linee interrate tolata la sezione che inizierà subito la propria attività in loco. polazione africana. Una è conosciuto e praticato grazie alla Polisportiva Madignanese. Gestito dei servizi primari, ha consentito Partigiano nelle valli piacentine e sull’appennino emiliano, Sera- bellissima serata, condot- dalla maestra istruttrice della Federazione Cislitica Italiana Barbara di sistemare alcune situazioni che fino Corada è un pezzo di storia castelleonese. Presente in Consi- ta da Gianfranco Oneda e Mussa e dall’esperto biker Beppe Di Stasio, il campo è targato Unione presentavano una certa criticità. glio comunale come espressione dell’area di centrosinistra in tante Ilaria Berti e fortemente Ciclistica Crermasca, storico team presieduto da Fausto Petranelli. Partiamo dai parcheggi però. legislature del Dopoguerra, Corada è stata anche attento studioso voluta dal consigliere co- La realizzazione della pista di addestramento, fatta di ostacoli, sali La piazza è stata ridisegnata ar- della realtà locale tanto da divenirne custode e divulgatore attraverso munale Gianluigi Valca- e scendi, buche e tutto quanto si può trovare su un tracciato sterrato, è retrando il grande, e inutile, mar- numerose pubblicazioni. Un personaggio illustre della Castelleone renghi, conclusasi con la opera proprio dell’UC Cremasca che ha stretto una convenzione con ciapiede prospiciente l’ingresso che fu. consegna di un contributo il Comune per la quale viene concesso al sodalizio l’utilizzo gratuito laterale della Canossa. Sono stati pari a circa 18.000 euro al per tre anni dell’area di viale Repubblica, situata accanto alla sorgente segnati nuovi stalli e ne sono stati Cuamm. Una somma rac- Meres. La collaborazione tra gruppo amatori della Polisportiva Madi- ricavati 9 in più rispetto a prima. stati posizionati dei parapetto per posizionato un paracarro mobile colta dalle diverse realtà gnanese, assessorato allo Sport del Comune di Madignano e Unione Inoltre è stata disegnata in sicu- rendere meno pericoloso il transi- che si alza, impedendo l’accesso, che hanno deciso di ope- Ciclistica, con il grandissimo impegno profuso dalla stessa Mussa, ha rezza la ciclabile che prosegue da to dei pedoni. Così come in tutta prima del suono della prima cam- rare in sinergia per aiu- consentito di centrare l’obiettivo in poche settimane. Oggi l’inaugu- via Cappi e lungo la stessa arteria. sicurezza, ora, sarà l’ingresso de- panella e qualche minuto prima tare la causa sposata da razione con l’occasione concessa in primis a tutti i ragazzi di provare Al contempo è stato rivisto gli allievi della scuola paritaria. dell’uscita degli scolari. tempo dalla concittadina come si guida una mountain bike lungo un percorso attrezzato. l’innesto in via Lamme e sono All’imbocco di via Crotti è stato Tib Donata. Tib Tib 30 Il Cremasco SABATO 24 GIUGNO 2017 GRADELLA SPINO D’ADDA Piedibus ai saluti La notte Tranquilli, ripartirà

empo di consuntivo anche per il Piedibus. è romantica T Resterà di attualità anche in futuro? “Certamente – assicura il volontario Carlo Cornalba–. I risultati e il lavoro svolto nel 2016-17 sono stati eccezionali: 52 bambini iscritti (28 linea rossa e 24 linea verde), 2 carretti porta zaini e un INIZIATIVA DI VALORIZZAZIONE terzo di riserva utilizzato in caso di guasti, 9 forature delle ruote durante i percorsi, 14 volontari che hanno prestato ser- vizio gratuito. Sono stati percorsi 460 chilometri da entrambe le linee, tragitto andata e ritorno per 8 mesi”. DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA E prima dell’ultima campanella, si è festeggiato, alla pre- senza del sindaco, del dirigente scolastico e due rappresentati di ANGELO LORENZETTI collaborazione con l’associazione astrofili della A.T.S. oltre a tutti i ragazzi con i volontari. Nel cortile di Soresina; l’esposizione di pittori e arti- della scuola elementare è stato allestito un tavolo, organiz- ggi è in calendario la II edizione della sti; il lancio delle lanterne per concludere zata una simpatica merenda ed è stata consegnata ai ragazzi O‘Notte Romantica nei Borghi più bel- la serata. Per la cena è necessaria la pre- che hanno partecipato al Piedibus una medaglia ricordo. “Per li d’Italia’, che si svolgerà in 200 Borghi notazione all’Associazione Borgo Gradel- noi organizzatori è stata una splendida soddisfazione vedere aderenti all’Associazione. Lo scorso anno la, partner dell’iniziativa, mentre gli altri questi scolari un poco sorpresi e felici di aver ricevuto un ri- la manifestazione ha raccolto grandi con- eventi sono aperti a tutti. cordo”. sensi e grande partecipa- “Siamo certi che anche Cornalba ricorda che dopo l’avvio di alcuni anni fa, tragitto zione di pubblico, facendo quest’anno ci sarà una gran- Nassirya-scuola elementare avviato da Felice Capuano, pio- registrare circa 1 milione QUESTA SERA de partecipazione, potendo niere del Piedibus a Spino con Rosa, Adelio Gandelli e Gian di visitatori che hanno scel- contare sul grande impegno Mario Rancati, il servizio terminò nel 2012. Successivamen- to di festeggiare il solstizio EVENTI delle comunità locali nell’or- te l’amministrazione Riccaboni lo attivò nel maggio 2016, un d’estate in nome dell’amore ganizzazione della serata mese prima delle elezioni con personale pagato con il baratto e della bellezza nei Borghi SOTTO LE STELLE – dichiara il Presidente de I sociale”. Più Belli d’Italia. Borghi più belli d’Italia Fio- Con il cambio di amministrazione, il Sindaco Poli su richie- Anche il Comune di Pan- NELLA CORNICE rello Primi –. Si è dimostrato sta dei consiglieri Antonia Grazzani, Carlo Cornalba, (en- dino partecipa a tale impor- come da un’idea semplice trambi assessori dimissionari da qualche giorno, ndr), Marco tante evento nel Borgo di GRADELLESE possa nascere un grande d’Italia, che ancora una volta saranno la Guerini Rocco, hanno riunito il gruppo chiedendo e cercando Gradella. evento nazionale. È evidente cornice ideale per la promozione del patri- volontari per l’attivazione del servizio per l’anno scolastico Come lo scorso anno, anche questa edi- che senza l’impegno e l’entusiasmo di co- monio storico-artistico e culturale e anche 2016/2017. zione della Notte Romantica prevede un munità coese e orgogliose di essere parte un valore economico interessante per ri- “L’amico Sandro, con la collaborazione di Corrado che ha ricco programma con l’organizzazione di un progetto nazionale, una manifesta- storanti, bar, pizzerie, negozi di prodotti ti- effettuato la verniciatura, si sono messi al lavoro e hanno pre- di un ‘Aperitivo in villa’ presso il parco zione di così imponenti dimensioni non pici, dell’artigianato e attività commerciali parato il secondo carretto verde per la linea dedicata, i consi- di Villa Maggi; la ‘Cena sotto le stelle a sarebbe possibile”. in genere, che accoglieranno al meglio i glieri sopra citati hanno finanziato l’acquisto delle pettorine lume di candela’ preparata dai ristoratori La ‘Notte Romantica’ “è una grande visitatori con iniziative e prodotti a tema, personalizzate e bandierine dell’Italia da regalare ai ragazzi e de Borgo e accompagnata da musica dal opportunità per rafforzare l’immagine per rendere ancora una volta indimentica- tutto il necessario per poter operare”. vivo; l’osservazione del cielo stellato in del Belpaese attraverso I Borghi Più Belli bile la serata”. AL

AGNADELLO Un momento della serata La Cultura Giornata del rifugiato non dorme a cultura non dorme Bel docu-film impedire lo sfruttamento dei Lmai. È questo il nome trafficanti di uomini che fan- dell’iniziativa organizzata no affari con chi fugge dalle dalla biblioteca di Agna- guerre, concedere a persone dello in collaborazione in condizioni di vulnerabilità con Cooperativa Charta elebrata lunedì 19 giugno un ingresso legale sul territorio nel pomeriggio di oggi, Cad Agnadello la ‘Giorna- RIUSCITA SERATA italiano con visto umanitario e sabato 24 giugno, rivolta ta Mondiale del rifugiato’ con la possibilità, successivamente, ai bambini frequentanti la una serata specificatamente PROPOSTA di presentare domanda di asilo. scuola primaria. Alle ore dedicata. Ad organizzarla è “Inoltre – la conclusione di 16.30 si partirà dalla sala stata l’associazione ReteRosa, DA RETE ROSA, Cesana – i corridoi umanitari lettura alla volta del par- con la collaborazione della Pro risultano essere una soluzione co di via Sandro Pertini Loco di Agnadello e con l’As- AUSER E COMUNE mirata per chi vede il proble- e durante la passeggiata sessorato ai Servizi Sociali del PER PARLARE ma dei flussi migratori tramite i bambini verranno gui- Comune, che alle 21 presso il mare come minaccia alla sicu- dati nell’osservazione del Centro Sociale ha proiettato il DI IMMIGRAZIONE rezza del nostro paese poiché territorio, disegnando, re- film documentario Portami via, il rilascio dei visti umanitari gistrando suoni, facendo di Marta Cosentino, dedicato prevede i necessari controlli da fotografie al fine di co- al tema dei corridoi umanitari. sessore ai servizi Sociali Mau- culturali”. cui anche molti bambini”. parte delle autorità italiane”. struire un’originale mappa L’idea è partita dalla consa- ra Cesana –. Cornice di questi “Ritengo – il commento di Grazie al docu-film si è ri- Alla serata hanno partecipa- del paese. Al termine del pevolezza “che stiamo vivendo cambiamenti è il Mediterra- Cesana – che i corridoi uma- flettuto sugli obiettivi principa- to anche la locale sezione Aido laboratorio merenda per un momento storico contraddi- neo, un mare che è sempre sta- nitari possano essere una solu- li dei corridoi umanitari, ovve- ‘Beneggi-Cavallini’, la Caritas tutti offerta dall’ammini- stinto da massicci flussi migra- to foriero di scambi, di incontri zione quando si arriva a chie- ro evitare i viaggi con i barconi parrocchiale di Agnadello e la strazione comunale. tori è da notevoli cambiamenti e di relazioni, dapprima com- dersi come evitare le morti in che hanno già provocato un comunità Mondo Nuovo. Ram sociali – ha commentato l’as- merciali e, secondariamente, mare di migliaia di persone, tra numero di vittime altissimo, Ramon Orini

CREMOSANO/CASALETTO VAPRIO L’oratorio parrocchiale Madonna del Campo CASALETTO VAPRIO Verso il Grest di Cremosano due settimane di pre-Grest, con accoglienza, giochi collettivi, merenda. tra teatro e calcio Le iniziative alla portata dei cremosanesi, però, non finiscono qui. Infatti la comunità vive l’uni- tà pastorale con il limitrofo paese di Casaletto Vaprio, che per ieri state… tempo di vacanze, e oggi, 24 giugno, ha messo in Ema anche tempo di Grest TANTE INIZIATIVE cantiere il ‘Torneo Baby Cham- e tanto divertimento presso gli pions’. L’appuntamento con i oratori diocesani. Mentre ieri A CAVALLO match è alle ore 21 sul campo sera all’oratorio di Cremosano dell’oratorio. Il torneo è riserva- è andato in scena Never Give Up DELL’UNITÀ to a bambini delle elementari, in – Mai arrendersi, del gruppo tea- tutto una trentina: all’atto dell’i- ’ultima iniziativa dell’asilo Hakuna Matata è stata una bel- trale ‘ChiCercaTrova’ di Vaiano PASTORALE. scrizione i protagonisti hanno Lla e significativa visita alla casa di riposo di Capralba, usci- Cremasco – brillante compagnia DA LUNEDÌ specificato solo se disponibili a ta che s’è svolta sabato scorso. Per i bimbi una vera e propria di attori sorta proprio all’ora- giocare in porta, poi han pen- gita: sono partiti in treno, non senza emozione visto che per torio! – lo stesso centro parroc- ‘DETTO FATTO’ sato solo a divertirsi, coordinati qualcuno si trattava della prima volta. I piccoli utenti dell’asilo chiale Madonna del Campo è in dall’organizzatore Michael, che infantile di via Ragazzi del ’99, però, sono abituati da Chiara attesa di ospitare il Grest 2017: è anche coordinatore del Grest e dal suo staff a sperimentare cose nuove. È il caso, di recente, sarà realtà da lunedì prossimo canti, balli, preghiera e labora- ne di don Achille e suor Lidia. casalettese (comincerà anche qui di ‘Matatayogando’, seduta di yoga per mamme e bambini in 26 giugno sino al 21 luglio, dal tori, riflettendo sulle meraviglie Date da segnarsi in agenda: do- lunedì, ndr). Oggi le partite finali mezzo alla natura. Il giardino del nido ha visto la presenza di lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. del Creato, seguendo lo slogan menica 16 luglio alle 10 è pre- del torneo, in concomitanza del diverse mamme, per un momento di relax e benessere. “Obiet- I bambini dalla prima elemen- che accomuna tutta la Lombar- vista la santa Messa del Grest, quale c’è anche il sempre ottimo tivo era rigenerare il corpo di mamme e bambini, chiamati ad tare fino alla prima superiore dia ‘Detto Fatto’. A coordinare giovedì 20 luglio la festa finale. servizio di bar e ristoro per gioca- ascoltarsi a vicenda. Non è mancata la musica per un momento vivranno un’esperienza indi- il tutto Marco e Greta con tanti Prima del centro ricreativo esti- tori e pubblico. davvero ben riuscito”. Il 31 luglio festa finale. menticabile tra giochi, piscina, animatori, sotto la supervisio- vo, tra l’altro, è stata la volta di LG SABATO 24 GIUGNO 2017 Il Cremasco 31 SPINO D’ADDA Spino d’A. Galbiati-Riccaboni Origami: carta Botta e risposta e magia ggi pomeriggio la OCooperativa ‘Char- ta’ festeggia insieme ai CRITICHE RECIPROCHE... SU TUTTO suoi committenti e attra- verso l’impegno di tutti di ANGELO LORENZETTI la riconosca come tale), arrivando a perdere In pratica, in questi anni, sono stati chiesti in prima persona. Riceveva tutti i giorni gli i soci, la una donazione di 500 euro. Un’amministra- in prestito soldi alla banca e pagati gli inte- spinesi. Sì, è vero: Riccaboni era presente, e terza edi- on le poche risorse a disposizione, ha zione che si è vista bocciare il Bilancio di ressi su questi soldi”. E aggiunge: “Forse per vicino agli spinesi. Poli non celebra neppu- zione di “Cfatto di più questa Giunta in un solo previsione. Non si era mai visto, né a Spino il capogruppo dell’opposizione sono cose di re i matrimoni. Non è infine chiaro perché ‘La cul- anno che la precedente in cinque! E avrem- né altrove in zona. Ma la Giunta dei record poco conto: meglio era apparire, mentre in- il vicesindaco sostenga che ha fatto più lui tura non mo potuto fare meglio se l’eredità lasciata di Galbiati anche questo ha fatto, in un solo formare la cittadinanza sulle problematiche in 12 mesi che Riccaboni in questi anni, dorme dall’ex sindaco Riccaboni non fosse stata anno. Si è fatta bocciare il Previsionale, ri- dell’ente risultava un optional non gradito. ma poi elenchi opere su opere (dai giochi mai’. In tanto grave, legandoci mani schiando di andare a casa, Fascia tricolore da sindaco in tasca da poter al Parco Cascina Rosa, per noi Parco Bonà, biblioteca (e pure i piedi…) per lo stal- licenziata”. sfoggiare appena se ne presentava l’occasio- all’area cani, alla rotonda di via Vittoria, sarà alle- lo dovuto a un Bilancio che Galbiati rimarca che la ne e via. In questo momento, a un anno dalle e manca la sistemazione dello stadio, l’A- stito un evento intitolato dobbiamo risanare”. CONTINUA compagine allora guidata da elezioni amministrative, siamo impegnati a rea Welko, l’acquisizione del terreno per Storie & Farfalle di carta, Ad affermarlo è il vice LA POLEMICA Riccaboni “stava a galla con tamponare una situazione che fa acqua da la scuola primaria, la biblioteca, il nuovo lettura e laboratorio cre- sindaco Enzo Galbiati, cui i 400mila euro parcheggiati tutte le parti, e non certo per responsabilità ufficio dei vigili, il ponte sul Vacchelli....) ativo. Dalle 15 alle 18, risponde la minoranza, Pro- TRA nelle casse del Comune dal nostra. È bene ricordare che a giugno dello che sono state fatte dalla Giunta Riccaboni Valentina, con la tecnica getto per Spino, il cui capo- 2010 e usati nel 2016 per scorso anno, al passaggio di consegne, erava- e che lui – ci comunica – non avrebbe fat- degli origami, mostrerà gruppo è proprio l’ex primo MAGGIORANZA la rotatoria di via Vittoria e mo sotto di 370mila euro, che sono saliti a to”. Alla compagine di minoranza non “è ai bambini come poter cittadino Paolo Riccaboni. forse non ricorda che entra- 750mila a settembre, e che andavano gestiti chiaro perché Galbiati critichi il Bilancio trasformare semplici “Non staremo qui ad elenca- E MINORANZA no 200mila euro in meno da entro la fine dell’anno”. che lui stesso ha votato, a differenza di chi, fogli di carta colorata re quanto da noi fatto, perché Padania Acque. Continua Per Progetto per Spino, “sì, è vero, Riccabo- facendo parte, un tempo, della sua maggio- in leggiadre farfalle per ci basta constatare che l’amministrazione l’opposizione a fare finta di nulla in merito ni era un amministratore presente, a Spino ranza, quel documento non l’ha votato, e dimostrare come in un Poli in quest’anno non ha fatto assolutamen- ai richiami che dal 2014, quando loro go- e nelle riunioni sovraccomunali. Contava che stava per mandare a casa lui e il suo sin- batter d’ali anche i più te nulla. Non è stata in grado neppure, in un vernavano, arrivano al nostro Comune dalla in Scs, in Scrp, in Padania Acque, guidava i daco, che poi si è dimesso. Perché Galbiati piccoli possono fare del- anno, di stendere il regolamento dell’Area Corte dei Conti, perché siamo costantemente sindaci della Paullese. Era presente a feste, non si è dimesso a sua volta se il Bilancio è le magie. Cani, che, a oggi, ufficialmente un’area cani impantanati, per la carenza cronica di liqui- iniziative e inaugurazioni in quel di Spino. sbagliato?”. AL non è (le manca qualsiasi atto formale che dità, nel circolo vizioso dell’anticipo di cassa. Studiava, portava idee. Si metteva in gioco La polemica continua?

Signora seria con esperienza cerca lavoro come Torneria meccanica in Ripalta Arpina CERCA COMPAGNIA/ASSISTENZA ANZIANI con esperienza su centri a domicilio o presso centri ospedalieri/di ricovero, a ore/a giornata OPERATORE AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ART. 36 D.Lgs 50/2016) o come DOMESTICA (cucinare, stirare, pulizie). ☎ 389 0394561 di lavoro CNC. Inviare C.V. : [email protected] CONCESSIONE TRIENNALE DEL SUPPORTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO Officina metalmeccanica di precisione ATTINENTE LE CERTIFICAZIONI HAINEK S.R.L. gruppo AIR LIQUIDE MEDICO LEGALI PER L’ASST DI CREMA CERCA OPERATORE Azienda leader nel settore dei gas industriali con conoscenza /esperienza lavoro di RETTIFICA Si rende noto che l’ASST di Crema, con sede in Crema, Largo Ugo Dosse- e materiale per saldatura con sede in Crema CERCA UN na n. 2, tel. 0373280606 – e mail: [email protected], sito internet: (interpretazione disegno meccanico e uso strumenti www.asst-crema.it, intende indire procedura negoziata ai sensi dell’art. misura di officina), per IMPIEGO PRINCIPALE 36, lettera b) del D.Lgs 50/2016, per l’individuazione del contraente cui SU RETTIFICATRICI TANGENZIALI/INTERNE/ESTERNE affidare, nel territorio della città di Crema, la concessione di cui all’og- e sporadicamente su fresatrici tradizionali e trapani. getto e precisamente certificazione medica attinente il rinnovo/rilascio Sede di lavoro: CASTELLEONE (CR) MAGAZZINIERE delle patenti di guida, delle patenti nautiche, dei certificati di porto d’ar- Tel. ore ufficio 0374 56143 Inviare proprio curriculum all’indirizzo: [email protected] mi, di idoneità patenti conduttore di generatore a vapore, di idoneità psicofisica per il rilascio dell’abilitazione alla condotta di apparecchi da diporto o sportivi, nonché l’esonero dall’uso delle cinture di sicurezza. AFFITTASI APPARTAMENTI E BILOCALI L’ importo a base d’asta complessivo presunto, sul quale verrà richiesto ai ricerca giovani concorrenti la formulazione di offerta migliorativa, è di Euro 292.000,00. arredati, uso foresteria Sin da ora i soggetti interessati a partecipare alla procedura in oggetto VAILATE “Locanda I Tarocchi” via Verdi 16 casalinghe - pensionati potranno inoltrare richiesta ai seguenti indirizzi e-mail c.gusmaroli@asst- C.E. “G” 222,99 kwh/m3a - C.E. “G” 344,69 kwh/m3a - ☎ 329 0879274 crema.it, ylenia.tomella.cnt@asstcrema. it (utilizzare entrambi). per semplice attività di distribuzione del settimanale La gara sarà svolta in forma telematica, avvalendosi del Sistema Informa- tico della Regione Lombardia (SINTEL). Si ricorda l’obbligo di iscrizione AUTISTA PAT. CQC VENDO BICICLETTE alla piattaforma SINTEL – www.sintel.regione.lombardia.it. Per i dettagli PREPARATORE D’ORDINI DA UOMO E DA DONNA Si richiede la residenza in CAMISANO della procedura si rimanda alla documentazione di gara che sarà dispo- inserito nella defiscalizzazione con freni a bacchetta. nibile sulla piattaforma SINTEL orientativamente dal 30/6/2017. agevolata OFFRESI ANCHE Astenersi perditempo. e la disponibilità del sabato mattina. IL DIRETTORE F.F. DELL’U.O. ACQUISTI E SERVIZI ALBERGHIERI AGOSTO. ☎ 347 5064731 ☎ 335 8382744 ☎ 0373 256350 (mattino) f.to Dott.ssa Emma Bolzani Firma autografa sostituita con indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi del D.Lvo n. 39/1993, ART. 3 comma 2”. VENDESI EDICOLA CENTRO per Responsabile del procedimento: Dr.ssa Emma Bolzani Crema zona centro Proposte di Lavoro Responsabile della pratica: Camilla Gusmaroli per informazioni contattare: Ottimo fatturato documentabile tel. 0373 280606 IMPIEGO di CREMA ☎ 0373 780690 (ore pasti) Tel. 0373 201632 202592 - [email protected] 8 Requisiti e codici di riferimento sul nostro sito www.ilnuovotorrazzo.it

• Azienda di impianti vicinanze Crema zioni cerca 1 elettricista/impian- nanze Crema cerca 1 infermiere/a cerca 1 apprendista idraulico tista - Coordinatore servizi • Azienda settore cosmesi vicinanze di • Ristorante di pesce in Crema cerca • Struttura di assistenza alle persone vi- Crema cerca 2 operaie addette al 1 cameriere/a di sala con espe- cinanze Crema cerca 1 aiuto cuoco (Castelleone - CR - via per Ripalta Arpina, 14 - tel. 0374 3551 - fax 0374 355304) confezionamento rienza • Azienda di logistica con sede a cir- www.marsilli.com • Società Cooperativa a circa 10 km • Ristorante di pesce in Crema cerca 1 ca 15 km a nord di Crema cerca 2 a ovest di Crema cerca 3 operai/e aiuto cuoco con esperienza impiegati/e ufficio ordini con co- Nell’ambito di un programma di sviluppo dell’Uff. Progettazione Meccanica, ricerca: confezionamento cosmetici • Azienda di trasporti vicinanze Crema noscenza Inglese • Azienda di manutenzione impianti cerca 1 autista patente CE + CQC • Azienda di logistica per sede a cir- a pochi chilometri da Crema cerca 2 • Salone di acconciature/trattamenti ca 15 km a nord di Crema cerca 2 DISEGNATORI manutentori meccanici estetici di nuova apertura a circa 15 addetti controllo qualità linea di • Studio professionale di Consulen- km da Crema cerca 1 parrucchiera confezionamento za del Lavoro di Crema cerca 1 con esperienza • Azienda di confezionamento a cir- E PROGETTISTI MECCANICI impiegata/o elaborazione pa- • Azienda di trasporti sede di lavoro ca 15 km a nordi di Crema cerca 2 I candidati ideali sono dei disegnatori e progettisti meccanici in possesso di appropriata ghe e contributi (sostituzione Trucazzano (Mi) cerca 1 autista pa- operai/e addetti/e al confezio- formazione e competenza tecnica, che hanno conseguito una significativa esperienza maternità) tente C e CQC namento prodotti finiti nel campo della disegnazione di congegni meccanici e attrezzature di macchinari auto- • Azienda di automazioni industriali • Agenzia per il Lavoro per la sede di vicinanze Crema cerca 1 operaio Crema (Cr) cerca 1 account mana- PROPOSTE DI TIROCINIO matici di precisione. È molto apprezzata una pregressa esperienza presso studi tecnici metalmeccanico ger risorse umane • Azienda automazioni Bagnolo Cre- o aziende che producono macchinari o processi meccanici automatizzati. La familiarità • Azienda di trasporti vicinanze Crema • Azienda di costruzioni cerca 1 car- masco cerca 1 tirocinante addet- con applicativi CAD 3D sarà considerata positivamente. La selezione è aperta sia a giova- cerca 1 impiegata/o logistica pentiere edile con esperienza to lavorazioni meccaniche ni con alcuni anni di esperienza nella mansione e interessati ad una crescita professiona- • Bar/Tabacchi nelle vicinanze di Cre- • Azienda di distribuzione a circa 15 • Azienda di distrubuzione isolamenti ma cerca 1 barista per sommini- km da Crema (direzione Treviglio) cer- elettrici cerca 1 tirocinante addet- le che a candidati di consolidata esperienza. La sede di lavoro è presso l’unità produttiva strazione bevande ca 1 magazziniere/carrellista to a mansioni tecnico commer- di Castelleone (CR). Si richiede la residenza entro e non oltre i 40 km dalla sede aziendale. • Ristorante di Crema (prevalentemente • Struttura di assistenza alle persone ciali, gestione clienti e sviluppo La selezione è finalizzata all’inserimento mediante contratto di lavoro a tempo indeter- piatti alla griglia) cerca 1 cuoco vicinanze Crema cerca 1 ASA/OSS rete commerciale minato. L’inquadramento e la retribuzione sono in grado di soddisfare le candidature • Azienda di costruzioni mobili su misu- • Studio medico a circa 10 km da • Azienda gestione distributori auto- ra vicinanze Crema cerca 1 falegna- Crema, direzione Soncino cerca 1 matici cerca 1 tirocinante addetto maggiormente qualificate. me con esperienza segretaria/Receptionist (appren- gestione magazzino e spedizio- Gli interessati possono inviare il loro curriculum per posta elettronica • Azienda di logistica con sede a circa dista) ni 15 km a nord di Crema cerca 1 Qua- • Farmacia della zona di Crema cerca • Azienda commerciale a Pandino all’indirizzo [email protected] specificando nell’oggetto lity Manager 1 farmacista cerca 1 tirocinante addetta alla “Disegnatore/Progettista Meccanico”. Si garantisce la massima riservatezza. • Azienda di Impianti - Telecomunica- • Struttura di assistenza alle persone vici- segreteria, centralino, archivio 32 Il Cremasco SABATO 24 GIUGNO 2017 CAPRALBA PIERANICA: servizio civile, un’opportunità entre informa che è prorogato sino a oggi il termine per la Mpresentazione della domanda di partecipazione al concor- so relativo alle borse di studio per gli anni scolastici 2014-2015 e In 82 ora più digital 2015-2016, il Comune è alla ricerca di un volontario nell’ambito del Servizio civile nazionale. “Hai mai pensato di dedicare un anno della tua vita a un’esperienza umana e di lavoro che puoi svolgere qui? Hai mani pensato di arricchire il tuo curriculum vi- L’informatica... gratis tae rendendoti utile alla tua comunità, mentre sei in attesa di lau- rearti o anche solo di trovare un lavoro?” Con queste domande chi è al governo intende stimolare i giovani del paese a inoltrare i moduli per candidarsi al ruolo. Bisogna inviare una raccoman- ’è concluso la scorsa settimana, data, una mail pec o consegnare a mano i certificati entro le ore con una simpatica serata in piz- S CONCLUSO 14 del prossimo 26 giugno. zeria, il corso propeduetico d’infor- matica tenuto da Mario Zigatti – ca- IL CORSO LG pralbese doc ed esperto di computer e dei vari sistemi operativi, che ha PROPEDEUTICO messo a disposizione dei suoi con- QUINTANO: torneo ‘No limits by night’ cittadini gratuitamente le proprie PROMOSSO DA o limits by night’ è lo slogan che accompagna il torneo not- competenze – in collaborazione con ‘Nturno quintanese. Le iscrizioni per l’edizione 2017 sono l’Istituto comprensivo di Sergnano, COMUNE, AUSER E aperte. La tredicesima edizione della kermesse calcistica si terrà il Comune e l’Auser di Capralba. al campo sportivo parrocchiale sabato 15 e domenica 16 luglio Ben 105 gli iscritti – tra cui 12 SCUOLA SERGNANO per iniziativa dell’oratorio Don Bosco. C’è posto per 16 squadre. alunni della locale scuola primaria Per informazioni si può telefonare al numero 393.0141938, al e 4 di quella secondaria di 1° grado quale risponde Giacomo. Da sempre la manifestazione attira un Due momenti di lezione buon numero di squadre e un buon pubblico e sarà senz’altro – che, suddivisi in gruppi massimo in classe al corso di informatica di 15, hanno seguito le 16 lezioni di così anche quest’anno. LG 2 ore ciascuna: 4 per apprendere il sistema operativo Windows 10; al- trettante rispettivamente di Writer VAILATE: farmaci a domicilio (Word) di videoscrittura, di Calc l via per i cittadini di Vailate il sevizio di consegna farmaci a do- (Excel) e di Internet. Ritrovandosi Amicilio. A mettere in campo questa iniziativa che si ripropone di un pomeriggio alla settimana – dal aiutare le persone con difficoltà motorie è l’Ufficio dei Servizi Sociali lunedì al sabato, con due gruppi il durata del corso – i partecipanti a destreggiarsi tra le straordinarie e interessi. del Comune con la collaborazione della Farmacia Sarta. venerdì, a seconda delle compatibi- hanno seguito con crescente inte- versatilità e potenzialità degli stru- Per questo l’entusiasmo di tutti è Il servizio è completamente gratuito e sarà effettuato due volte la lità d’orario con i rispettivi impegni resse e impegno costante le lezioni, menti tecnologici. di proseguire – Mario disponibile – settimana nei giorni di martedì e giovedì. A poter usufruirne sono le – presso l’aula d’informatica ‘Ettore coinvolti dai progressi che di volta Il corso è stato fra l’altro un’otti- anche il prossimo anno, passando persone aventi un’età superiore agli 80 anni e con compromissione Fiorentini’, al primo piano dell’edi- in volta verificavano, essendosi ma occasione d’incontro e recipro- a un livello maggiore e prevedendo motoria o persone che presentino una compromissione della funzio- ficio scolastico ‘I Tigli’ del paese. adeguatamente esercitati a casa. E ca conoscenza tra i frequentanti, anche un gruppo in orario serale, nalità motoria temporanea o permanente, certificata dal medico e una Tutti dotati di computer – a 18 di questo sono tutti molto grati a originari del paese e nuovi residen- per andare incontro alle esigenze carenza della rete parentale tale da non consentire l’autonomo prelie- frequentanti che ne erano privi il Mario, che con pazienza ha intro- ti, favorendo momenti di socializ- espresse da alcuni che hanno impe- vo dei farmaci nei tempi necessari alla cura del proprio stato di salu- signor Mario ha messo a disposi- dotto anche i più inesperti al mon- zazione anche tra fasce d’età diver- dimenti lavorativi. te. Gli interessati devono presentare domanda all’Ufficio dei Servizi zione propri portatili per l’intera do digitale, accompagnando tutti se – dai 6 agli 82 anni – esperienze Aemme Sociali del Comune di Vailate con almeno quattro giorni di anticipo.

CAPRALBA anno ricevuto la HPrima Comunione: Riccardo, Martina, Elisa- Cresima betta, Giada, Alice, Luisa, Sophia, Francesco, Chri- stian, Andrea, Gabriele, Lorenzo, Sheril, Anto- nio, Federico, Matteo, Alessandro, Francesco, Matteo, Marcello e Ales- Prima sandro. Nella foto con il parroco don Luciano e le catechiste Marilena e Comunione Monica. (Foto Studio5 - Caravaggio)

ROMANENGO

BOLZONE-RIPALTA N.-S.MICHELE-ZAPPELLO CASALE CREMASCO

cco i bambini che hanno ricevuto la Prima Comunione nella foto Ericordo con il parroco don Emilio e i catechisti Davide e Federico: Damiano, Elisa B., Lorenzo, Robert, Antonio, Pietro, Yoanna, Andrea F., rande festa per la Santa Cresima di Sofia, Daniela, Chiara, Angeli- Camilla, Tommaso, Stefan, Andrea L., Elisa M., Enric, Luca G., Greta, rande festa per la Prima Comunione di Benedetta B., Federico, Gca, Lorenzo, Giorgia O., Andrea, Giorgia S., Federica, Asia, Sonia, Pietro, Mariasole, Angelica, Nicole, Andrea B., Marco, Vanessa, Rosa, GFabrizio, Elisa, Benedetta C., Mara, Gabriel, Mattia, Cristian, Gloria, Anna, Manuel, Ilaria, Luca e Giulia. Eccoli nella foto con il Aurora, Ilaria, Marina, Miranda, Giulia, Valentina, Luca S., Aurora, Matilde, Diego, Claudia, Vittoria, Giorgia e Gabriele. Eccoli nella foto vescovo Daniele, il parroco don Piero e i catechisti Raffaella e Franco. Alessandro, Nicola, Matilda, Mattia, Alice, Trike, Chiara, Noemi e Luca. con il parroco don Franco, padre Anthony, Piergiorgio e le catechiste (Foto La Nuova Immagine) (Foto La Nuova Immagine) Concetta e Fabiana. (Foto La Nuova Immagine)

SS. TRINITÀ RICENGO-BOTTAIANO CREMA NUOVA

rande festa per la Santa Cresima di: Alice, Maurizio, Tommaso, GNicolas, Benedetta, Luca, Francesco, Anna, Gregorio, Giulia, rande gioia per la Prima Comunione di Niccolò, Simone, Salva- Benedetta, Federico, Matteo, Tommaso, Chiara, Francesco, Camilla, Gtore, Sally, Alice, Grazia, Francesca, Giovanni, Joseph, Jessica, cco i ragazzi che hanno ricevuto la S. Cresima nella foto ricordo Marta, Lorenzo e Francesca. Eccoli nella foto con il vescovo Daniele, Hilary, Evelyn, Sofia, Nicolas, Giorgio e Roberto. Eccoli nella foto Econ il vescovo Daniele, il parroco don Angelo e la catechista An- il parroco don Remo, don Ennio e le catechiste Federica e Daniela. con il parroco don Lorenzo, don Ersilio e le catechiste Denise e Giusy. nunciata: Emma, Rosa, Egon, Roberta, Manuel, Roberta, Ginevra, (Foto La Nuova Immagine) (Foto General Foto di Federico Gritti) Matteo, Elisabetta, Chiara, Asia e Sara. (Foto La Nuova Immagine) SABATO 24 GIUGNO 2017 Il Cremasco 33 CHIEVE Sporting Chieve, che spettacolo il saggio finale

Gli annunci di questa rubrica sono gratuiti (con foto) per le persone che festeggiano le nozze di diamante (60 anni) e più se viventi e i 95 anni e oltre. Tutte le altre ricorrenze sono a pagamento: per gli auguri, lauree, ringraziamenti e simili, senza foto € 1,00 a parola, con foto € 35,00; per i festeggiamenti di classe € 80,00; per i matrimoni, gli anniversari di matrimonio e le quattro generazioni (con foto) € 55,00. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabilmente ogni inserzione non consona alla linea del giornale. Gli annunci saranno pubblicati fino a esaurimento dello spazio disponibile.

OFFANENGO: S. STEFANO - CREMA BUON COMPLEANNO VANESSA Alla carissima ZIA LUIGIA, che lunedì 26 Auguri VANESSA, giovedì 22 giugno abbia- giugno compie 87 anni, facciamo tanti, tanti au- mo festeggiato il tuo compleanno e ti facciamo guri!!! ancora tanti auguri. Ti vogliamo bene. Tutti i tuoi nipoti e pronipoti Mattia, Andrea, Romeo, Veronica, Elisa, Mar- con affetto! Sei unica! co, Claudia, Gabriele e la nonna.

VENDO 4 SEDIE origi- VENDO N. 3 PAPPA- Friendly nali primi ’900 già restaurate GALLINI ROSELLE DI e rifatte completamente nella PEINNANT di un anno, senza Tanti auguri di vero amore seduta, imbottite in lattice e ri- anellino. € 40 cad., no perdi- alla simpaticissima ZIA GI- vestite in raso a € 150 cad. ☎ tempo ☎ 366 2780052 on la fantasia possiamo essere chiun- per le proiezioni Alessandro Venturin. “Si NETTA di Chieve che, il 30 338 3003430 Cque, dovunque, in qualsiasi luogo e in ringrazino poi quanti hanno partecipato: giugno sale la vetta di appena 92 qualsiasi tempo… Non ci sono limiti all’im- sarte, costumiste, volontari. In particolare CERCO STUFA vecchio maginazione… e per tutti c’è una meravi- Gaudenzio Nichetti e i ragazzi dello Spor- primavere. Di nuovo auguroni!!! modello con cerchi, bianca, a gliosa “Isola che non c’è”, dove realizzare i ting Chieve per il sostegno”. Al carissimo nipote DON legna. ☎ 340 4716422 Biciclette propri sogni. Non abbiate fretta di crescere, GABRIELE FRASSI, RET- VENDO SPECCHIO IM- VENDO BICICLETTA bambini… e da grandi, portate sempre con TORE DEL SEMINARIO PORTANTE lungo 195 cm, alto MOUNTAIN BIKE in buo- voi il fanciullo che siete stati, non dimenti- POESIA DI CREMA, che il 29 giugno 85 cm, cornice in legno dorato ne condizioni a € 70. ☎ 342 calo e custoditelo con affetto. C’è tempo sino al 1° settembre per prendere celebrerà il 29° anniversario di con arricchimenti lignei sul peri- 1863905 Questo il profondo e significativo messaggio parte al primo concorso di poesia dialettale sacerdozio, la zia Gisa fa tanti metro. € 90. ☎ 035 878400 che Peter Pan e le ballerine della Scuola Danza “Al Lanternì – alla ricerca di poesia e poeti cari auguri. VENDO CONDIZIONA- Sporting Chieve hanno voluto trasmettere (ri- della nostra terra” promosso dall’ammini- Buon compleanno a MO- TORE PORTATILE Pinguino uscendoci alla grande!) al pubblico presente al strazione comunale. Il concorso è gratuito e NICA che ha compiuto gli De Longhi, funzionante ad aria Auto e accessori saggio finale del sodalizio lo scorso 10 giugno aperto a tutti e i concorrenti possono invia- anni. Auguri, auguri e ancora e acqua 9000 BTV, mai usato a in paese, presso il campo sportivo. Sì, danze e re da 1 a 3 poesie, senza limiti di metrica e tanti auguri. € 260. ☎ 338 3003430 VENDO BARRE POR- coreografie, sempre ottime, hanno convinto, forma. Saranno accettate poesie scritte anche sia dal punto di vista tecnico che da quello emo- senza rispettare scrupolosamente la partico- Per MATTIA che è stato VENDO LAVATRICE TATUTTO nuove, originali zionale e del messaggio inviato: non bisogna lare punteggiatura e la sintassi dialettale per promosso. Bravissimo e tanti HOOVER poco usata da 6 kg Alfa Giulietta a € 150. ☎ 347 mai smettere di sognare, perché “solo chi sogna allargare la possibilità di partecipazione a più complimenti dalla tua fami- a € 100; POLTRONA singola, 4959465 può volare”. persone possibili. glia! Un bacione. grande, in buono stato a € 60; Il saggio, ormai, è un’iniziativa conso- La partecipazione è individuale e non sono CYCLETTE Ellittica a € 30. lidata all’interno della programmazione ammessi lavori collettivi. Le poesie, come detto, ☎ 0373 244103 Abbigliamento comunale. Elena Bonizzi – insegnante, co- dovranno pervenire in busta chiusa entro il 1° Arredamento reografa e direttrice artistica – e le sue al- settembre presso il Comune di Chieve, in via S. VENDO 2 PAIA DI SAN- lieve richiamano sempre il pubblico delle Giorgio 28. Si possono trovare il modulo di par- DALI NUOVI, per sbaglio grandi occasioni, regalando… magia! Tra tecipazione e il regolamento del concorso presso e oggetti per la casa Animali i collaboratori cui dire grazie, ricordiamo gli uffici comunali, sul sito del Comune, oppure numero: uno blu con zeppa e anche per immagini e video Dario Longhi e presso la Biblioteca comunale. REGALO SCRIVANIA REGALO GATTINA di uno nero basso. N 36. € 17 en- Sara Dendena, per l’audio Federico Agazzi, Luca Guerini bianca già smontata. ☎ 0373 2 mesi, bianca e nera. ☎ 348 trambi o € 10 al paio. ☎ 0373 201329 Ti 8681872diamo 201329 unTi diamo anticipo delunTi diamo anticiponostro Tiamore.delun diamo anticiponostro unamore.del>> smart ti amaanticipo nostro davvero e ti conquista così: fino al 30 giugno ti paga l’anticipo di 1800€. E se porti il >> smart ti ama davvero e ti conquista così: tuo usato, smart ricambia il tuo amore pagandoti anche delamore.fino al 30 giugno nostro ti paga l’anticipo di *1800€. E se porti il il primo anno di finanziamento FORAll . In più tuo>> smart usato, ti smartama davvero ricambia e tiil conquistatuo amore così:pagandoti anche 3 anni di assicurazione furto e incendio inclusi**. ilfino primo al 30anno giugno di finanziamento ti paga l’anticipo FORA dill *1800€.. In più E se porti il amore.*È un’iniziativa smart Center Città valida per l’acquisto di qualsiasi modello smart in tuo usato, smart ricambia il tuo amore pagandoti** anche >>3stock smartanni con esclusione di ti assicurazione ama di BRABUS,davvero per contratti efurto ti conquista e immatricolazionie incendio così: entro inclusi il 30/06/2017.. Valoreil primo dell’anticipo anno IVA di inclusa. finanziamento Il valore della permuta FORA deve llessere*. In pari più almeno finoa*È 6.000 un’iniziativa euroal 30 (IVA smart giugnoinclusa) Center ed tiè Città calcolato paga valida sul’anticipo per vetture l’acquisto in stato di qualsiasidi medio 1800€. di modellousura, E 80.000 smartse porti in il 3km,stock anni riferimento con esclusione di assicurazione Eurotax di BRABUS, Blu 06/17, per per contratti contrattifurto e immatricolazioni cone incendio finanziamento entro inclusi FORAll. il 30/06/2017. **Fogli**. tuoinformativiValore usato, dell’anticipo e polizza smart IVA disponibili inclusa. ricambia Ilin valoreconcessionaria della il tuo permuta e amoresul sitodeve internet essere pagandoti pari della almeno Società. anche Salvo approvazione*Èa 6.000 un’iniziativa euro (IVA Mercedes-Benz smart inclusa) Center ed è Città Financialcalcolato valida Servicessu per vetture l’acquisto Italia in stato S.p.A. di qualsiasi medio Messaggio* di modellousura, pubblicitario 80.000 smart in ilconstockkm, primo finalitàriferimento con esclusione annopromozionale. Eurotax didi BRABUS, Blu finanziamento Consumi 06/17, per per ciclocontratti contratti combinato e immatricolazioni con (km/l):FORAfinanziamento ll23,8. (forfourIn entro FORAll.più il 30/06/2017.70 twinamic).**Fogli informativi e polizza disponibili in concessionaria e sul sito internet della Società.** Salvo 3EmissioniValore anni dell’anticipo diCO2 (g/km):assicurazione IVA 96 inclusa. (forfour Il 70 valore twinamic). furto della permutae incendio deve essere inclusi pari almeno. aapprovazione 6.000 euro (IVA Mercedes-Benz inclusa) ed è Financialcalcolato Servicessu vetture Italia in stato S.p.A. medio Messaggio di usura, pubblicitario 80.000 *Èkm,con un’iniziativa finalitàriferimento promozionale. smart Eurotax Center Blu Consumi CittàCrema06/17, valida Dieselper ciclo contratti per validacombinato l’acquisto percon l’acquisto(km/l):finanziamento di qualsiasi 23,8 di (forfourqualsiasi modello FORAll. 70 modellosmart twinamic).**Fogli in smart instockinformativiEmissioni stock con con esclusione CO esclusione e2 polizza(g/km): di disponibili 96BRABUS,di (forfourBRABUS, per in 70 per concessionariacontratti twinamic). contratti e immatricolazioni e immatricolazioni e sul sito internet entro entro della il 30/06/2017. il Società.30/06/2017. Salvo Valoreapprovazione dell’anticipo Mercedes-Benz IVA inclusa. Financial Il valore Servicesdella permuta Italia deveS.p.A. essere Messaggio pari almenopubblicitario a con6.000 finalità euro (IVA promozionale. inclusa) ed èConsumi calcolato ciclo su vetturecombinato in stato(km/l): medio 23,8 di(forfour usura, 7080.000 twinamic). 80.000km,Emissioni riferimento km, riferimentoCO2 (g/km): Eurotax Eurotax96 Blu (forfour 06/17, Blu 70 per06/17, twinamic). contratti per contratti con finanziamento con finanziamentosmart FORAll. - un FORAll. **Foglimarchio Daimler **Fogliinformativi informativi e polizza e polizzadisponibili disponibili in concessionaria in concessionaria e sul sito e sulinternet sito internet della Società. della Società. Salvo Salvoapprovazione approvazione Mercedes-Benz Mercedes-Benz Financial Financial Services Services Italia S.p.A.Italia S.p.A.Messaggio Messaggio pubblicitario pubblicitario smart - un marchio Daimler con finalità promozionale. Consumi ciclo combinato (km/l): 23,8 (forfour 7070 twinamic).twinamic). smart Center Città by Ragione sociale smart Nome Città,Emissioni Via CO2CO 2 Indirizzo (g/km):(g/km): 9696 (forfour(forfour 7070 twinamic). twinamic).00, tel. 000 000000 smart - un marchio Daimler smartTi faràCenter Città uscire by Ragione matt. sociale smart Nome Città, Via Indirizzo 00, tel. 000 000000

>> Nuova smart solidgrey: vernice matt e pacchetto BRABUS. smart - un marchio Daimler smartVieni a rifartiCenter gli Cittàocchi da by Crema Ragione Diesel. sociale smart Nome Città, Via Indirizzo 00, tel. 000 000000 EG+ Job No: 732309-3 Date: 12.05.17 PRE Production:Clients:MercedesConsumi ciclo combinato - MER:732309:Artworks (km/l): 24,4 and (fortwo Linked files:Studio:732309-3_MER_smart_local_campaign_ITA_347x198.indd coupé 90 turbo twinamic). Emissioni CO (g/km): 96 (fortwoTime: coupé 17:43 GMT+01:00 90 turbo twinamic). 2 PRESS 2 smart - un marchio Daimler Trim:smart 198x347mm | Bleed: Center 5mm Città by Ragione sociale smartDI: ScottNome Russell Città, Via Indirizzo 00, tel. 000 000000 EG+ Job No: 732309-3 Date: 12.05.17 PRE ExportProduction:Clients:Mercedes Option: EG+ Main Preset - MER:732309:Artworks and Linked files:Studio:732309-3_MER_smart_local_campaign_ITA_347x198.inddBankside 3, 90 Southwark Street, LondonTime: 17:43SE1 0SW GMT+01:00 | www.egplusww.com PRESS Trim: 198x347mm | Bleed: 5mm DI: Scott Russell 2 EG+ Job No: 732309-3 Date: 12.05.17 Export Option: EG+ Main Preset Bankside 3, 90 Southwark Street, London SE1 0SW | www.egplusww.comPRE Production:Clients:Mercedes - MER:732309:Artworks and Linked files:Studio:732309-3_MER_smart_local_campaign_ITA_347x198.indd Time: 17:43 GMT+01:00 Crema Diesel S.p.A. Concessionaria Ufficiale di VenditaPRESS smart Trim: 198x347mm | Bleed: 5mm DI: Scott Russell 2

ExportBagnolo Option: EG+ Main Cremasco Preset (CR), Via Leonardo da VinciBankside 55, 3, 90 Southwarktel. 0373 Street, London 237111 SE1 0SW | www.egplusww.com EG+ Job No: 732309-3 Date: 12.05.17 PRE Production:Clients:MercedesCremona, Via - MER:732309:Artworks del Brolo and Linked1 (S.S. files:Studio:732309-3_MER_smart_local_campaign_ITA_347x198.indd 415 Castelleonese), tel. 0372Time: 443611 17:43 GMT+01:00 PRESS 2 Trim:Pieve 198x347mm Fissiraga | Bleed: 5mm (LO), Via Leonardo da Vinci 17/19, tel. 0371DI: 232411Scott Russell - officina autorizzata Export Option: EG+ Main Preset Bankside 3, 90 Southwark Street, London SE1 0SW | www.egplusww.com 34 sabato 24 giugno 2017 ISTITUTI SECONDARI DI 2° GRADO PROMOSSI, RIMANDATI E RESPINTI NELLE SCUOLE Quei ‘numeri’ SECONDARIE DI 2° GRADO DELLA CITTÀ. LA VALUTAZIONE? che valutano UN PASSAGGIO DELLA CRESCITA embra un rito, in realtà è un passaggio importante per la vita dei ragaz- Szi. Terminato l’anno scolastico gli studenti attendono la valutazione fi- nale; “in gioco” la promozione ma, se non soprattutto, la valutazione rice- Alcuni studenti leggono vuta che può soddisfare o deludere. Gli studenti, in gran numero, affidano i risultati finali dell’anno infatti la ‘riuscita’ del proprio percorso scolastico a quel numero stampato scolastico appena concluso sui cartelloni esposti sulle vetrate o rintracciabile nel registro elettronico, sistema comodo e che permette a chi, quando escono i voti finali, è già in ferie o più semplicemente risiede lontano da Crema (diversi ragazzi vivono nella provincia di Brescia, Milano o Lodi) di conoscere i risultati. Scrive Daniela Maccario (professore associato, Dipartimento di Fi- losofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino) Ringraziamo le segreterie sulla rivista Education Sciences & Society (Franco Angeli Edizioni): “La va- degli istituti lutazione sembra incidere... sulla percezione che lo studente sviluppa di potercela fare a scuola e sulla connessa motivazione a impegnarsi nello per la disponibilità studio. Le teorie [per] valutare e per promuovere il successo scolastico dimostrata spiegano che, di fronte a un successo o a un fallimento, il soggetto può mettere in atto differenti schemi di spiegazione: per mantenere o incre- mentare la motivazione allo studio e la spinta a migliorare è necessario che un ragazzo possa ricondurre i propri esiti scolastici ad aspetti che ri- Esame di Stato 2017: le tracce del tema? Inaspettate! tiene di poter controllare... È importante che, quando l’allievo attribuisce i propri risultati scolastici alle capacità, esse siano considerate non come a nutrita popolazione scolastica che fre- qualcosa di stabile e immutabile (“non sono portato per la scuola…”, Lquenta il quinto anno degli Istituti Se- “non sarò mai bravo in Italiano…!”), ma suscettibili di crescita con l’im- condari di 2° grado, da mercoledì mattina è pegno e l’esercizio; è opportuno che lo studente sviluppi una concezione coinvolta nell’Esame di Stato 2017. dell’intelligenza... quale capacità che si sviluppa e cresce anche in seguito La prima prova scritta, tradizionalmente alle esperienze e allo sforzo per cambiare”. Dunque, di fronte agli esiti dedicata alla lingua italiana, come ben noto scolastici, è essenziale un atteggiamento aperto, non definitivo o drastico, ha puntato su tracce nel complesso inattese, piuttosto di stimolo per un miglioramento ‘sempre’ comunque possibile. anche per gli studenti cremaschi. In quest’ottica i risultati andrebbero letti come un passaggio della crescita, Il ‘tema’ proponeva quattro tipologie per da giudicare in prima persona (perché nessuno, più dell’alunno stesso può sette tracce complessive. Per quel che concer- conoscere il proprio livello di preparazione) piuttosto che come giudizi ne l’analisi del testo dal Ministero è giunta comparabili. l’indicazione di cimentarsi con i ‘Versicoli Ma veniamo agli Istituti Secondari di 2° grado di Crema e ai risultati quasi ecologici’ di Giorgio Caproni, poeta finali: la più grande realtà cremasca che conta, in totale, circa 1.800 stu- oggettivamente poco conosciuto e studiato, denti, ossia l’IIS G. Galilei che comprende l’indirizzo tecnico e quello tratti da Opera in versi curata da Luca Ziliani. liceale, su un totale di 1.463 iscritti (esclusi ovviamente i ragazzi di V, Quattro le opzioni per il saggio breve o ar- impegnati nell’Esame di Stato) ha promosso il 66%, respinto l’8% di ra- ticolo di giornale: ambito artistico-letterario gazzi e rimandato a settembre, con giudizio sospeso, il 26% degli alunni. La natura tra minaccia e idillio nell’arte e nella Il Polo Liceale Racchetti-Da Vinci, altra grande Secondaria della città letteratura; con citazioni pittoriche e lettera- prova scritta lunedì mattina quando, per l’ul- scolastico. Idem per il tema storico, dedicato (conta in totale circa 1.650 studenti) ha promosso l’85% dei ragazzi, ne ha rie da Turner, Pellizza da Volpedo e Leopar- tima volta (l’Esame di Stato, dal prossimo al boom economico postbellico, fase storica respinto il 2%, sospendendo il giudizio per il 13% degli iscritti. L’Istituto di; ambito socio-economico Nuove tecnologie e anno sarà diverso) gli studenti affronteranno molto interessante ma che, di norma, non Tecnico L. Pacioli, altro ‘cuore pulsante’ dell’attività scolastica cittadina, lavoro con il rimando a un articolo di Enrico le prove Invalsi. viene ben approfondita nei programmi scola- ha promosso il 62% dei ragazzi delle classi I-IV, ne ha respinti 93, ossia Marro pubblicato su Il Sole 24 ore nel novem- Abbiamo intervistato alcuni ragazzi per stici, preferendo concentrarsi sulla Seconda l’8%, mentre ha sospeso il giudizio per il 30%. L’IIS P. Sraffa, indirizzi bre scorso; ambito storico-politico Disastri sapere come stanno affrontando questo pri- Guerra Mondiale. tecnico e professionale, ha promosso il 55% dei ragazzi, ne ha respinti il e corruzione partendo da analisi firmate da mo, importante, esame, per molti punto di “Molti dei miei compagni di classe hanno 9% mentre l’11% dovrà conquistare la promozione a settembre. Il liceo Giorgio Boatti su La Repubblica e Alvar Gon- svolta della vita che può aprirsi al lavoro o scelto la traccia sul progresso perché i testi Artistico Bruno Munari ha invece promosso il 79% degli studenti. Il 9% è zalez su Il Sole 24 ore e da una brano tratto da alla scelta universitaria che, sebbene ancora esprimevano una visione fondamentalmente stato bocciato mentre il 12% ha conseguito il giudizio sospeso. L’Istituto Il Principe di Niccolò Macchiavelli; nell’am- legata alla formazione e allo studio, porta i positiva della tecnologia, cosa che noi giova- Agrario di Crema “Stanga” che comprende l’indirizzo tecnico e quello bito tecnico-scientifico la traccia ha puntato giovani in un contesto molto differente da ni condividiamo; inoltre parlava di studenti e professionale, ha invece promosso il 64% degli iscritti, ne ha respinti il 9% su Robotica e futuro tra istruzione, ricerca e mon- qualo conosciuto finora. scuola” ha affermato Giorgio. e ha ‘rimandato’ il 27% dei suoi alunni. Veniamo all’Istituto professionale do del lavoro con documenti che richiamavano Alice del liceo classico confessa che le trac- Una studentessa dell’Iis G. Galilei ha con- F. Marazzi: qui i promossi hanno raggiunto il 65%, i respinti sono stati a recenti approfondimenti in materia su siti ce, aspettate con tanta trepidazione, hanno fermato quanto già espresso dai suoi ‘colle- il 4% mentre hanno avuto il giudizio sospeso il 18%. Alta la percentuale specialistici e sul Sole. Chi ha scelto invece suscitato un po’ di delusione perchè “tutto si ghi’ liceali: “Le tracce per il tema non erano di ragazzi che non ha frequentato la scuola e per i quali non vi erano gli il tema di argomento storico ha dovuto fare è ridotto a due temi già fatti, la natura e la ‘entusiasmanti’; ci aspettavamo Saba o altri elementi di giudizio: ben il 13%. i conti con il Miracolo economico italiano del tecnologia; invece noi ci aspettavamo magari autori più conosciuti... Comunque tanti miei Al liceo scientifico Dante Alighieri della Fondazione Manziana l’81% Dopoguerra. Infine il tema generale ha invi- qualcosa su Dario Fo, sulla Brexit o sul bulli- compagni hanno scelto Caproni, altri hanno dei ragazzi è stato promosso mentre il 19% potrà esserlo a settembre; al tato gli studenti a riflettere sul progresso dai smo visto il recente caso della Blue whale”. puntato sulla robotica e sulla traccia storica. liceo linguistico W. Shakespeare i risultati sono stati i seguenti: 85% di due punti di vista: quello fatto di realizzazio- “Bene invece per la traccia ‘disastri e rico- Per il secondo scritto la prova di Microbiolo- studenti promossi, 2% respinti e 13% rimandati a settembre. All’Istituto ni e conoscenze e quello morale e civile. struzione’ dedicata ai terremotati del centro gia ci ha un po’ sorpresi, ma, nel complesso, Caseario “Stanga” di Pandino è stato promosso il 49% dei ragazzi, re- Il secondo scritto si è svolto giovedì matti- Italia” – dice Giorgio del liceo scientifico. era fattibile”. spinto il 20% e rimandato il 31%. Infine all’Ispe il 98% degli iscritti è stato na, diverso per ogni indirizzo scolastico: Se- Tra gli studenti la traccia più criticata è Un ‘in bocca al lupo’ a tutti i ragazzi per il promosso mentre il 2% è stato respinto. Ora tempo d’estate, tra vacanze e, neca – piuttosto impegnativo – per la prova stata quella ispirata dai versi di Caproni per- prossimo scritto e per l’ultima prova, l’esame per qualcuno, corsi di recupero. di Latino al liceo classico, Matematica per lo ché l’autore è poco conosciuto e spesso sal- orale. Mara Zanotti scientifico, Inglese al linguistico etc... Terza tato per mancanza di tempo durante l’anno B. Pavesi e M. Zanotti Manziana: Kangourou, bravo Maurizio! Sraffa: un defibrillatore, ricordando Diego iego Rivera frequentava il secondo anno del aurizio Giunta (nella fotografia), alunno della min (classi prima e seconda scuola secondaria di Dcorso Tecnico grafico quando è andato in cielo. Mclasse terza A, in uscita dalla scuola media primo grado), Cadet (classe terza scuola seconda- Sono già passati quasi 8 anni da quel pomeriggio di Dante Alighieri, presso la Fondazione Manzia- ria di primo grado), Junior (classi prima e secon- Monte Cremasco, quando nel corso di una partita na, ha disputato la gara, con cadenza annuale, te- da scuola secondaria di secondo grado), Student del campionato giovanile, il ragazzo prima segna, nutasi in contemporanea in tutti i Paesi aderenti (classi terza, quarta e quinta scuola secondaria di poi si accascia al suolo e qualche giorno dopo si all’iniziativa, il 16 marzo 2017. secondo grado). spegne in ospedale. Fin da subito Cinzia Bresciani- Si è classificato per la semifinale Nel 2016 i Paesi aderenti sono ni, mamma di Diego ha intrapreso una quotidiana effettuata a Milano il 27 mag- stati oltre 60 e i concorrenti com- attività per sensibilizzare istituzioni, società spor- gio, e ora è stato ammesso alla plessivamente oltre 7.000.000. In tive e scuole, circa l’importanza di strumenti quali finale delle gare individuali del Italia il numero dei concorrenti il defibrillatore, che in molti casi può rappresentare Kangourou di Matematica che si dell’edizione 2016 ha superato una vero e proprio salvavita. Per questi motivi, l’as- disputeranno dal 29 settembre al quota 62.000 a conferma della sociazione “Diego Rivera” ha proposto allo Sraffa studenti. “La nostra scuola è già dotata di un de- 1° ottobre a Mirabilandia, classi- validità della proposta alla quale un progetto che ha coinvolto molti studenti, alcuni fibrillatore, ma quello che oggi dona l’associazione ficandosi 20esimo sui ventinove diverse scuole, con evidente in- dei quali hanno conseguito anche l’attestato che Diego Rivera – ha detto la vicepreside Paola Vita finalisti, nella categoria Cadet. telligenza, aderiscono. Del resto consente di poter utilizzare il defibrillatore in caso – verrà sistemato presso la succursale di via Dogali, Kangourou è una competi- coinvolgere tramite ‘giochi’ gli di necessità. Per l’associazione Diego Rivera, la for- dove ci sono i laboratori utilizzati dal corso enoga- zione attiva in Australia già dal studenti di ogni ordine e grado mazione è fondamentale ed è per questo che anche stronomico”. Emozionata Brescianini: “Voglio che 1981 e introdotta in Europa nel allo studio della Matematica è allo Sraffa è stato prezioso l’affiancamento della resti il ricordo di Diego in questa scuola, affinché 1991, in Italia dal 1994. Ha lo senza dubbio scelta opportuna e Croce Bianca di Milano, sezione di Rivolta d’Ad- non succedano più disgrazie come quella capitata a scopo di diffondere la cultura didatticamente giusta, proprio da. L’intervento della Croce Bianca è stato condotto mio figlio – ha detto la mamma dell’ex studente –. matematica di base utilizzando perché è tramite il “gioco” – dall’istruttrice Carla Moretti, coadiuvata da Dario Con la donazione del defibrillatore intendo lasciare ogni strumento e, in particolare, concepito come ‘sfida’ personale Gottardo e Lorenzo Bergami, già presidente della in questa scuola un pezzo di cuore di Diego”. L’as- organizzando un gioco-concorso a cadenza annua- e affatto competitiva – che i ragazzi si avvicinano locale sezione. I volontari della Croce Bianca han- sociazione fondata dalla signora Brescianini, che si le. Il Kangourou vede impegnati studenti che van- più volentieri alle discipline. Davvero ammirevole no parlato ai ragazzi dell’importanza del defibrilla- occupa di raccogliere fondi da destinare principal- no dalla quarta elementare alla quinta superiore. dunque la scelta degli insegnanti della scuola me- tore e di come si utilizza, simulando un intervento mente all’acquisto di defibrillatori, in questi anni Le categorie in cui vengono suddivisi i concorrenti dia Dante Alighieri della Fondazione Manziana, operativo. A seguire le prove dimostrative di alcuni ha donato a enti, scuole, associazioni sportive 32 sono 6, con difficoltà sempre maggiore: Pre-Eco- che si complimentano con Maurizio per il traguar- dei ragazzi che hanno partecipato al corso propo- apparecchi, non solo in questo territorio. Un’inizia- liér (classi seconda e terza scuola primaria), Eco- do raggiunto, augurandogli di riuscire a dare sem- sto nei mesi scorsi e la donazione del defibrillatore tiva davvero straordinaria che merita Un ‘grazie’ da liér (classi quarta e quinta scuola primaria), Benja- pre il meglio di sé! alla scuola, avvenuta nell’atrio alla presenza degli parte di tutti... 35 SABATO 24 GIUGNO 2017 speciale promossiScuola Istituto “G. Galilei” chea Alin Catalin, Benelli Davide, CHIMICA DEI MATERIALI Carelli Alberto, Cristini Matteo, resi Simone, Torazzi Federico, To- Lucini Filippo, Mainardi Matteo, Cortesini Gloria, Fontana Andrea CLASSE 3aA: iscritti 28; promossi Moro Filippo, Natale Paola, Oma- sca Lorenzo, Unali Marco Emilio, Marinoni Aurora Noemi, Minelli CHIMICA Luigi, Groppelli Pietro, Lucini Pa- 19; respinti 2; giudizio sospeso 7. cini Alice, Pirozzi Martin, Vezzoli Zuvadelli Alessandro. Gregorio, Morbi Luca, Piacentini CLASSE 1aA: iscritti 27; promossi ioni Simone, Monfredini Emanuele, Algisi Gaia, Basani Roberto, Bian- Alessandro, Zaninelli Federico. Margherita, Sacchi Caterina, San- 20; respinti 2; giudizio sospeso 5. Pitton Alberto Giulio, Poli Matteo, chini Massimiliano, Candeloro CLASSE 4aA: iscritti 22; promossi ENERGIA guanini Marco, Uberti Sofia, Za- Agosti Giorgia, Barbaglio Fran- Raimondi Andrea, Strada Mirko. Andrea, Cella Matteo, Di Giaimo 9; respinti 2; giudizio sospeso 11. CLASSE 3aA: iscritti 13; promossi nelli Alberto. cesca, Ben Fatma Rayen, Boffelli CLASSE 2aA: iscritti 23; promossi Roberto, Facco Lorenzo, Ferrario Bonizzoni Gabriele, Crotti Chiara 9; giudizio sospeso 4. CLASSE 1aD: iscritti 27; promossi Nicolas, Brambilla Filippo, Cal- 10; giudizio sospeso 13. Matteo, Freri Enrico, Fusar Poli Francesca, Dognini Alessandro, Bissa Stefano, Bonvini Matteo, Da- 22; respinti 1; giudizio sospeso 4. zi Nicolò, Colombetti Angelica, Dadda Manuel, Inzoli Luca, Lo Andrea, Ghilardi Alice, Grosu Ferri Daniele, Gritti Vanessa, Mari- gheti Alessandro, Ferrari Amedeo, Amabile Irene, Bianchessi Davide, De Santis Alan, Frittoli Stefano, Piccolo Luca, Martellosio France- Claudia Iuliana, Locatelli Camilla, niello Chiara, Murra Ergi, Nichetti Giavazzi Matteo, Granata Luca, Cavalli Mario Francesco, Cecchini Guerini Sara, Lucherini Giorgia, sco, Nosotti Marianna, Picco Stefa- Magarini Debora, Monella Marco, Martina, Paderno Andrea. Iliev Riccardo, Vaghetti Emiliano, Federico, Coronel Adriana Manclossi Martina, Metrico Eli- no, Rovaris Emilio, Sabbion Fabio, Sarti Luca, Sidoli Luca, Strippoli Valcarenghi Alan. Susanna, Costa Riccardo, Domini- sa, Morstabilini Giada, Munteanu Scolari Manuel, Vanzillotta Mattia. Matteo, Tonani Chiara. MECCANICA CLASSE 4aA: iscritti 23; promossi ci Annamaria, Fischetti Federico, Gabriela, Prada Alessandra, Rossi CLASSE 2aB: iscritti 22; promossi CLASSE 3aB: iscritti 12; promossi E MECCATRONICA 21; giudizio sospeso 2. Fusar Poli Niccolò, Gatti Erika, Sara, Sangiorgio Giuliano, Shkurtaj 11; respinto 1; giudizio sospeso 10. 8; giudizio sospeso 4. CLASSE 3aA: iscritti 21; promossi Bellani Matteo, Bianchessi Davi- Groppelli Gaia, Gualini Andrea, Brendon Whitfield Steven Clement. Carelli Joey, D’Ambrosio Dino, Cogliati Lorenzo, Coti Zelati Mi- 11; respinti 3; giudizio sospeso 7. de, Bonizzoli Raffaele, Bressanelli Lanzanova Filippo, Maggi Miche- CLASSE 1aB: iscritti 26; promossi Magni Giulia, Manno Andrea, chele, Della Noce Alberto, De Rosa Alberti Stefano, Balzi Gabriele, Gabriele, Carioni Sara, Codecà Da- la, Mainardi Claudia, Marcarini 19; respinto 1; giudizio sospeso 6. Nardozza Matteo Cristiano, No- Federica Alessia, Fasoli Marina, Bazzani Riccardo, Carpani Mattia, vide, Cristiani Edoardo, Ferla Ste- Mattia, Messina Nicolò, Moretti Biondi Arianna, Cantoni Alessia, sari Brando Jacopo, Pedrinazzi Gerola Michele, Salerno Luca, Tar- Cremonesi Matteo, Poviani Gio- fano, Lucini Paioni Matteo, Mac- Marta, Tagliarini Gabriele, Polito Carelli Chiara, Ciceri Eleonora, Riccardo, Rancati Lorenzo, Spini taglia Beatrice. vanni, Pulga Simone, Raimondi calli Luca, Muletti Michele, Ogliari Giuseppe Davide, Spano Aurora Colombo Giardinelli Cristina, Cristian, Tanchis Mattia Marco, Zi- CLASSE 4aA: iscritti 26; promossi Ivan, Rocco Paolo, Samanni Luca, Stefano, Pessini Andrea, Piacentini Francesca, Suruceanu Daniel. Delgrossi Giorgio, Donida Labati belli Thomas. 22; giudizio sospeso 4. Venturini Antony. Mattia, Sambusiti Pietro, Sangalli CLASSE 1aE: iscritti 25; promossi Nicole, Follarini Nicolò, Giroletti CLASSE 2aC: iscritti 24; promossi Bombelli Yuri, Calzi Damiano, CLASSE 3aB: iscritti 26; promossi Cristian, Sangiovanni Giorgio, San- 19; respinti 1; giudizio sospeso 5. Sara, Guerini Riccardo, Lentini 12; respinti 4; giudizio sospeso 8. Carioni Vienna Paolo, Cervi Mau- 15; respinti 4; giudizio sospeso 7. toro Fabio, Tagliani Marco, Tortora Bellini Alessandro, Betti Anna, Alessia, Locatelli Christian, Maria- Berberaj Kevin, Dalla Bona Ema- rizio, Conti Nicola, Corbella Liam Brunetti Raffaele, Cremonesi Fede- Marco, Trebez Andrea. Bombelli Davide, Brazzoli Sofia, ni Stefano, Mastrapasqua Andrea, nuele, Hassani Alessio, La Parola Davide, Della Torre Riccardo, Fi- rico, Cuorpo Matteo, Didomenico Cerioli Nicola, Chiroli Lorenzo, Niglia Noemi, Pardo Christian Mattia Vincenzo, Lucini Paioni lippini Noemi, Fontanini Stefano, Giorgio, Famada Casado Lazaro LICEO SCIENTIFICO Crespiatico Cristian, D’Angelo Salvatore, Peroni Alessandro, Rossi Enrico, Maggi Gabriele, Mandelli Ginelli Laura, Guerini Rocco So- Cristian, Gandola Davide, Gat- SCIENZE APPLICATE Louis, Farahat Nada, Fontana Cristiano, Stango Antonio. Alessandro, Morali Anna, Morsta- nia, Maatoug Sabrin, Maglio Cri- teri Antonio, Ghilardi Samuele, CLASSE 1aA: iscritti 27; promossi Giulia, Lorenzetti Marta, Maccalli CLASSE 1aC: iscritti 27; promossi bilini Thomas, Mucina Enea, Nasti stian, Manzoni Matteo, Marinoni Groppelli Michele, Guerini Rocco 18; respinti 5; giudizio sospeso 4. Irene, Molinari Tommaso, Nappo 19; respinto 1; giudizio sospeso 7. Gennaro, Vikram Harshit. Steven, Ogliari Riccardo, Pagani Andrea, Melegari Matteo, Pisati Bolzoni Sara, Cane Michel, Ci- Alessia, Pennacchio Gaia, Ragab Aiello Alessio, Caranti Alessan- CLASSE 2aD: iscritti 27; promossi Federico, Piazza Federico, Piazza Matteo, Pizzochero Luca, Procopio priani Jacopo, Dicanio Giusep- Mohamed, Romanenghi Mattia, dro, Carniti Giorgia, Conti Chiara, 15; respinti 4; giudizio sospeso 8. Matteo, Piloni Anna, Taffettani Enrico Maria, Strada Piergiovanni. pe, Dossena Marcello, Elhadad Tremolada Federico, Zambello Facchi Alessia, Giavazzi Andrea, Bellati Andrea, Bianchessi Jasmi- Mattia, Vierasu Horia Constantin. CLASSE 3aC: iscritti 13; promossi Ahmed, Loda Samuele Giuseppe, Luca. Lamonti Sara, Maffina Irene, Man- ne, Capelli Mariagrazia, Castelli CLASSE 4aB: iscritti 13; promossi 9; respinti 4. Marchione Marco, Monti Mattia, CLASSE 2aA: iscritti 25; promossi fredini Andrea, Mazzola Nicolò, Luca, Danelli Stefano, Di Lillo Mi- 10; giudizio sospeso 3. Alloni Luca, Ferrari Matteo, Fon- Nirchio Gabriele, Petrachi France- 18; giudizio sospeso 7. Merico Andrea, Morstabilini Mat- chele, Fornari Mattia, Gioia Mat- Bertoletti Luca, Brazzoli Luca, tana Mattia, Lucini Paioni Davide, sca, Piccioni Andrea Francesco, Pi- Ammoni Cristiano, Aresti Valen- tia, Nichetti Matteo, Scandelli An- teo, Gualeni Lorenzo, Mangolini Bruni Benedetta, Carrera Marcel- Moretti Riccardo, Palmas Diego, lenga Andrea Giovanni, Raimondi tina, Bianchessi Andrea, Biglioli gelo, Stanga Luca, Tomasoni Cri- Marco, Martinenghi Luca, Meleqi lo, Cavalli Ilaria, Fattori Stefano, Polenghi Matteo, Vailati Fabio, Cominesi Laura, Ronsisvalle Vero- Mattia, Bonini Nicolò, Caravaggio stian, Tornelli Ilaria, Torri Federica, Megi, Paganini Nicholas, Pisati Ni- Grassi Andrea, Guercilena Kevin, Vassalli Mattia. nica, Tagliaferri Michelle, Vailati Enrico, Ceresoli Sara, Colosio Ra- Vailati Egle. colò, Singh Ishmeet. Mosconi Kevin, Tacchini Elena. CLASSE 4aA: iscritti 23; promossi Facchini Giorgio, Zambellini Ales- oul, Fortini Daniele, Fortini Ste- CLASSE 1aD: iscritti 28; promossi 16; respinti 1; giudizio sospeso 6. sandro Filippo. fano, Ghilardi Omar, Incardona 17; respinti 4; giudizio sospeso 7. MECCANICA BIOTECNOLOGIE SANITARIE Balduzzi Fabio, Barbieri Luca, Bas- CLASSE 1aB: iscritti 26; promossi Giovanni, Ogliar Badessi Mattia, Azzini Annamary, Berselli Brian CLASSE 1aA: iscritti 30; promossi CLASSE 3aA: iscritti 27; promossi so Ricci Marco, Bellani Pietro, Ca- 20; respinti 2; giudizio sospeso 4. Pasini Alessandro, Piloni Chiara, Aldo, Castelli Elisa Ilaria, Festini 19; respinti 6; giudizio sospeso 5. 20; respinti 2; giudizio sospeso 5. rera Paolo, Cutas Marian Vladut, Alzani Leonardo, Azzini Nicolas, Urgenti Matteo, Vaghi Luca, Zuc- Cappello Giulia, Fugazza Ales- Baggi Andrea, Bertolotti Matteo, Alessi Giorgio Antonino Pio, An- Donzelli Dario, Maglio Samuele, Bacchetta Francesco, Barbieri Mar- cotti Gaia. sandro, Giroletti Gabriele, Grossi Brescianini Davide, Brusamolino dena Nicole, Bargigia Elisa, Bellan- Minuti Andrea, Oldoni Mirko, tino, Brambillaschi Michele, Danzi CLASSE 2aB: iscritti 25; promossi Rebecca, Guerini Anna, Kaur Ara- Livio, Campanini Matteo, Della di Laura, Bonora Desiree, Capra Polloni Michele, Raimondi Pietro, Nicolò, Dossena Sara, Ferrari Si- 18; respinti 1; giudizio sospeso 6. shdeep, Ligato Margherita, Loca- Giovanna Marco, Durelli Simone, Michela, Galli Gabriele, Hu Lili, Taki Mehdi, Testa Alessandro, Ver- mone, Meanti Alessandro, Ogliari Abdelrahman Abdelrahman, Betti- telli Marco, Mora Chiara, Perego Fogliazza Matteo, Garda Luca, Maitti Margherita, Marta Angelo, delli Alex, Zanoni Gabriele. Alessio, Ottolini Stefano, Parolari nelli Matteo, Bianchessi Elisa, Bon- Francesco, Pichiu Ida Mihaela, Gerardi Andrea, Grassi Claudio, Milesi Francesco Fausto, Nichetti CLASSE 4aB: iscritti 25; promossi Filippo, Passeri Martina, Pavesi vini Luca, Cappellazzi Paola, Cervi Pisati Claudia, Re Riccardo, Vailati Maccalli Federico, Nidasio Filippo, Ambra, Pagetti Alessia, Pagliari 22; respinti 1; giudizio sospeso 2. Stefano, Pezzetti Tommaso, Pizzo- Giorgia, Cremonesi Alessio, Dane- Francesco. Pagliari Andrea, Polastri Nicolò, Virginia, Palestri Matteo Antonio, Barucco Stefano, Bissi Matteo, Bul- li Anna Maria, Talotta Sara, Vale- si Antonio Roberto, El Ziani Niza- CLASSE 2aA: iscritti 29; promossi Sterni Andrea, Vailati Emanuele, Premoli Francesco, Saerri Michele, loni Lorenzo, Campari William, rio Elisa, Zaniboni Alberto, Zerbi re, Franceschini Greta, Frassi Elisa, 21; giudizio sospeso 8. Venturelli Fabio, Zanoncelli Marco. Saronni Cristian, Scalvini Alessia, Capetti Alessandro, Costa Marco, Francesco. Mariani Michele, Murtas Riccardo, Bertolotti Edoardo, Carelli Marcel- CLASSE 1aB: iscritti 29; promossi Valcarenghi Eleonora. Dacome Loris, Dalla Grana Simo- CLASSE 1aC: iscritti 24; promossi Petrò Davide, Ragab Mahmoud, lo, Carioni Linda, Cassani Alessia, 13; respinti 4; giudizio sospeso 12. CLASSE 4aA: iscritti 28; promossi ne, Degani Alessandro, Donesana 17; giudizio sospeso 7. Ravanelli Nicolò, Sgorbini Linda, Colli Alice, Cristina Mattia, Denti Allevi Andrea, Barbaini Luca, 20; giudizio sospeso 8. Daniele, Duranti Ruben, Giovan- Assesselli Gabriele, Baronchelli Vailati Alessia. Federico, Filpponi Alessandro Ma- Boldini Nicola, Brugnoni Stefano, Bellini Gaia, Bertolasi Letizia, nini Luca, Ingiardi Filippo, Maggi Francesco, Bonetti Filippo, Corneo CLASSE 2aC: iscritti 24; promossi rio, Granelli Giulia, Grossi Mattia, Cincotto Nicola, De Marzi Davide, Bianchi Elena, Capala Justyna Matteo, Monfredini Daniele, San- Davide, Dhillon Harpreet Kaur, 18; respinto 1; giudizio sospeso 5. Guzzon Pamela, Luisani Mattia, Frosi Carlo, Labò Massimo, Lacca Aleksandra, Capetti Mirko, Con- giovanni Giorgio, Soldo Pietro, So- Ghilardi Agata, Ingiardi Marina, Armanni Fabrizio, Baselli Ales- Manara Gabriele, Mapelli Elisa, Paolo, Milani Mirco, Mussi Ales- te Elisabetta, Esposito Riccardo, Nichetti Beatrice, Oldani Giorgia, sandro, Piacentini Roberto, Vitali Franco Milena, Maraccani Andrea, Peccati Davide, Piovanelli Sara, Francesco. Mazzini Maritia, Monfredini Gre- Stanciu Alexandra Loriana, Traini- CLASSE 1aC: iscritti 27; promossi ta, Neotti Nicola, Orlando Mat- ni Brandon, Vicini Matteo. 13; respinti 6; giudizio sospeso 8. tia, Pantaleoni Sofia, Parmigiani CLASSE 2aB: iscritti 29; promossi Bergamaschi Federico, Gaffuri Rebecca, Pasquetto Gaia, Pilenga 21; respinti 2; giudizio sospeso 6. Luca, Gentile Paolo, Ghidotti Pao- Matteo, Pizzamiglio Elena, Scor- Ballarini Stefania, Cavagnoli Giu- lo, Ginelli Gabriele, Infurna Busca- setti Gloria, Segale Carlo. lia, Cavalli Claudia, Chirchiano rino Calogero, Locatelli Lucas, Lo- Samuel, Contardi Sara, Corlazzoli catelli Manuel, Manzoni Federico, INFORMATICA Elena, Corrisio Chiara, Gatteri Do- Migliorini Luca, Pezzotti Matteo, CLASSE 3aA: iscritti 28; promossi menico, Guerini Federica, Marche- Rocco Davide, Verdoliva Alessan- 10; respinti 5; giudizio sospeso 13. sani Filippo, Mazzini Andrea, Pa- dro. Appiani Alessandro, Bertoni Mat- gani Rachele, Pisani Marco, Prendi CLASSE 2aA: iscritti 24; promossi tia, Bonomini Davide, Ceo Alex, Chiara, Pulvirenti Giulia, Scalvini 15; giudizio sospeso 9. Genevini Nicolò, Lucini Paioni Samuele, Sonzogni Giorgia, Tedol- Antonelli Federico, Boerchio Pietro, Matteo, Marani Sergio, Mondoni di Viola, Tonetti Michele, Valdame- Brambilla Fabio, Chiesa Stefano, Matteo, Negri Alessandro Andrea, ri Alice, Zaffarano David. Ciapaletti Thomas, Coati Giorgio, Virdis Marcello. Fattori Marco, Giachella France- CLASSE 3aB: iscritti 28; promossi INFORMATICA sco, Hamrelhank Mounir, Kokoshi 12; respinti 5; giudizio sospeso 11. CLASSE 1aA: iscritti 23; promossi Endri, Lupu Stefan, Pavesi Michele, Arpini Chiara, Balduzzi Lorenzo, 13; respinti 6; giudizio sospeso 4. Perrella Simone Luigi, Roveda Ste- Ferla Giulia, Maestri Luca, Man- Castano Andrea Vittorio, Cavagna- fano, Zanaboni Francesco. donico Andrea, Mihali Vasile Se- ri Giorgio, Cernuschi Gabriele, Du- CLASSE 2aB: iscritti 22; promossi bastian, Morandi Chiara, Murabi- ina Daniele, Ferrari Giona, Forlani 13; giudizio sospeso 9. to Rosario, Nidasio Alberto, Sassi Luca, Lepore Cristian, Lo Verde Barbieri Andrea, Bianchi Riccardo, Marco, Singh Jobandeep, Vassallo Matteo, Passerini Stefano, Patrini Bombelli Marco, Bonfanti Tomma- Stefano. Daniele, Rocchetta Edoardo, Sco- so, Bossi Federico Maria, Casari CLASSE 3aC: iscritti 14; promossi bioala Valentin, Vailati Moris. Tommaso, Patrini Luca, Romeo 10; respinti 1; giudizio sospeso 3. CLASSE 1aB: iscritti 24; promossi Francesco Ivan, Savino Luca, Sder- Annarelli Thomas, Bassi Giovanni, 13; respinti 3; giudizio sospeso 8. lenga Enrico, Severgnini Tommaso, Bergami Luca, Carrara Martina, Albesi Luca, Basso Ricci Matteo, Singh Pawandeep, Tabacchi Gu- Festini Cappello Nadia, Fragale Belotcaci Valentino, Bosi Stefano, glielmo. Elena, Giussani Luca, Parati Lau- Cestari Gulliver Garrison, Coti CLASSE 2aC: iscritti 26; promossi ra, Parati Manuel, Patisso Andrea. Zelati Kevin Lorenzo, Decarli Wil- 12; respinti 4; giudizio sospeso 10. CLASSE 4aA: iscritti 23; promossi liam, Salvatore, Midali Ric- Bertolazzi Marco, Bertoletti Yor- 20; giudizio sospeso 3. cardo Milanesi Matteo, Nedelchev man Estin, Bozzetti Thomas, Cor- Allocchio Emanuele, Bianchessi Svilen Borislavov, Taccioli Paolo, nelli Fabio, Ghidelli Giorgio, Greco Beatrice, Cerioli Tommaso, Dedè Toci Enriko. Davide, Inzoli Matteo, Moscatiello Elena, Faccà Marco, Fusar Poli CLASSE 1aC: iscritti 25; promossi Fabio, Oita Eduard, Pola Enrico, Roberto, Gandelli Alessia, Gile- 14; respinti 5; giudizio sospeso 6. Tessadori Luca, Zanibelli Marco. ra Luca, Losio Francesco, Mecaj Acquati Carlo, Altamura Simone, Nicolas, Milani Andrea, Paiardi Barnabò Lorenzo, Ben Hamouda BIOTECNOLOGIE Andrea, Premoli Davide, Rizzo Aziz, Boiocchi Francesco, Bota AMBIENTALI Alessandro, Rossetti Luca, Rossi Luca Sorin, Motti Filippo, Muti CLASSE 3aA: iscritti 19; promossi Andrea, Scaccabarossi Marco, Sin- Riccardo, Oneta Giacomo, Rai- 15; giudizio sospeso 4. gh Robin, Visonà Alessandro, Zuc- mondi Matteo, Raschiani Andrea, Angoli Natalia, Cavalli Nicola, cotti Filippo. Salvaderi Giacomo, Ubilluz Agui- Chiodo Grandi Valentina, Conforti CLASSE 4aB: iscritti 25; promossi lar Antonio, Valcarenghi Andrea. Alberto, Facciolla Kevin, Ghidini 15; respinti 1; giudizio sospeso 9. CLASSE 1aD: iscritti 26; promossi Cesare, Ginelli Elisa, Inzoli Elena, Baroni Mattia, Denti Ivan, Fortu- 14; respinti 5; giudizio sospeso 7. Manclozzi Giada, Molinari Rober- nati Sara, Grasso Yuri, Guida Si- Baccarin Marco, Bianchessi Ga- to, Ortiz Loayza Gerard Christo- mona, Lupo Pasini Veronica, Mar- briel Leonardo, Calzi Hari, Kumar pher, Rossi Alessandro, Russo Ste- tinelli Cristian, Marzaroli Andrea, Vivek, Panesar Sakshi, Panzetti fania, Severgnini Nicolò, Taffettani Paris Federico, Pedrinazzi Marco, Nathan, Parmigiani Stefano, Pi- Nicholas. Pesenti Andrea, Tedoldi Sofia, Va- sati Mattia, Rigamonti Adriano, CLASSE 4aA: iscritti 16; promossi noni Alberto, Zambelli Micael, Za- Rustioni Matteo, Sartori Marco, 11; giudizio sospeso 5. noni Micael. Spinelli Gabriele, Tartaglia Alessio, Aiello Asja, Bellandi Riccardo, Ber- Vernia Nicolò. tazzoli Daniele Joel, Bressani Sara, TELECOMUNICAZIONI CLASSE 1aE: iscritti 26; promossi Crotti Christian, Donarini Giulia, CLASSE 3aA: iscritti 14; promossi 14; respinti 5; giudizio sospeso 7. El Maleky Oumayma, Ghilardi 11; giudizio sospeso 3. Barbati Lorenzo, Bellani Andrea Alessandro, Monaci Luca, Salati Barbati Biondo Alessandro, Ben Maria, Bellani Martina Rosa, Ben- Ilaria, Sonzogni Linda. Moghrem Kadija, Bolzoni Marco, 36 Scuola speciale promossi SABATO 24 GIUGNO 2017 sandro, Bianchessi Simone, Con- Ferrari Edoardo, Gatti Nicolò, Vittoria, Merisio Marta, Ottolini CLASSE 3aB: iscritti 24; promossi Giorgia, Lacasella Sara, Oliverio no Fabio Massimo, Merlo Chiara, ti Valerio, Decarli Valeria, Denti Longari Nicole, Mancini Marcello, Lucia, Pedrinazzi Ester, Poletti Die- 15; respinto 1; giudizio sospeso 8. Veronica, Papuc Alexandra Doinita, Monteleone Flavia, Motti Mariavit- Pompiani Edoardo, Facco Anita, Pagani Michele, Pappone Giona, go Maurizio, Selvaggi Emanuele, Bressanelli Beatrice, Calatrò Giada, Parati Beatrice, Piantelli Anna Ma- toria, Pirola Lia, Rosi Denise, Sali Mallio Anna, Mallio Maria, Mal- Pellicciotta Marta, Rizzardi Mat- Signorelli Laura, Soldati Beatrice, Ghisetti Elisa, Giavardi Giulia, Gi- ria, Pizzi Andrea Paolo, Scaramuz- Matteo. vicini Davide, Montagnari Davide, teo, Roveda Alice, Ruggeri Fede- Toppio Mattia, Vaiani Camilla. roletti Giulia, Locatelli Elena, Mar- za Francesco, Tarletti Marzia, Zene- CLASSE 2aD: iscritti 22; promossi Morstabilini Sofia, Palladini Fabio, rico, Scolari Lisa, Vailati Facchini CLASSE 4aA: iscritti 27; promossi tinelli Erica, Merigo Camilla, Nicoli sini Luca, Zucchetti Kamila. 18; respinto 1; giudizio sospeso 3. Pettorossi Domiziana, Pressacco Francesco, Villa Sofia Miria, Vol- 24; giudizio sospeso 3. Claudia, Piacentini Rebecca, Poletti CLASSE 3aC: iscritti 20; promossi Allocchio Giorgia, Bersellini Marta, Daniele, Riboni Francesca, Sacchi pari Elena. Borlini Chiara, Boselli Arianna, Laura, Strepparava Asia, Stringa 16; giudizio sospeso 4. Bianchessi Veronica, Bianchi Beatri- Sofia, Strada Lorenzo. CLASSE 4aD: iscritti 25; promossi Bota Sorina Maria, Canesi Saman- Greta, Vergani Giulia, Zuccotti Ire- Abdurahmani Ester, Andolfi Sara, ce, Brocchieri Martin, Cocu Denisa CLASSE 2aD: iscritti 25; promossi 20; giudizio sospeso 5. tha, Carraro Chiara, Cavallini Mau- ne. Bernardoni Michael, Bisi Ambra, Cosmina, Degli Agosti Asia, De 18; respinto 1; giudizio sospeso 6. Austoni Alessandro, Bertaggia Car- ro, Corini Raffaella Alice, Ferri Asia CLASSE 4aA: iscritti 18; promossi Burgio Francesca, Catalano Lidi Martini Alessandro, Festari Ema- Benzi Davide, Boselli Marco, Broc- lo Maria, Cavalli Andrea Giuseppe, Pascal, Festari Laura, Finazzi Alice 13; giudizio sospeso 5. Beatrice, Ciriello Beatrice, D’Agate nuele, Gerosa Giulia Andrea, Mon- ca Lisa, Comizzoli Pietro, Dalai Cavalli Gloria, Contini Tegegnech, Francesca, Fracchiolla Umberto Annovazzi Martina Teresa, Benelli Francesca, Doneda Mirko, Ercoli tesi Beatrice Maria, Pellegrino Chia- Nicole, De Blaw Sofia Carlotta, Cornalba Andrea, Cornelli Irene, Alessandro, Fregoni Anita, Gelati Fabiola, Capurso Aldo, Colombo Tea, Formaggia Michele, Giroletti ra, Poli Beatrice, Provana Chiara, Doldi Riccardo, Donelli Riccardo, De Bruijn Daniel Jaap, Facco Chia- Edoardo, Gerlini Alessandro, Iva- Nicole, Degrada Beatrice, De Vecchi Linda, Golfrè Andreasi Francesca, Sanfilippo Clara, Scebba Alessan- Ferri Elia, Gatti Sara, Iannaccio Fe- ra, Ghirotto Franco, Grandi Greta, nov Ivanov Ioana, Pagliari Marcel- Cecilia Francesca, Ganini Carlotta, Kumria Zyfk, Marletta Andrea, dro, Vanoli Sara, Zaniboni Giulia. derico, Mancini Enrico, Marcellini Guerini Rocco Sabrina, Macalli la, Parrini Chiara, Pavesi Beatrice, Mattioli Aurora, Romei Manuel, Scappini Lorenzo. CLASSE 2aE: iscritti 24; promossi Matteo, Marinelli Valeria, Meanti Miriam, Nembri Matteo, Pagliarini Radaelli Umberto, Raimondi Gio- Sponchioni Elisa, Vasile Cristina CLASSE 3aG: iscritti 19; promossi 22; giudizio sospeso 2. Fabio Antonio, Nichetti Marco, Michele, Piloni Chiara Benedetta, vanni, Rena Daniela Elena, Salvati Andreea, Venturelli Giulia, Visentin 16; respinto 1; giudizio sospeso 2. Aiolfi Giorgia, Barbaresco Alessia, Premoli Beatrice, Turrini Beatrice. Pinardi Lilia, Pizzoccheri Davide, Denise, Spinelli Tommaso, Vanoli Anna. Baghri Hamza, Barbati Alessia, Barbati Maura, Battaglino Alessia, CLASSE 3aA: iscritti 28; promossi Raimondi Davide, Stanghellini Ma- Federico. CLASSE 4aB: iscritti 18; promossi Bergamini Stefano, Cavana Paola Cavalli Irene, Ciaberna Nicholas, 23; respinti 3; giudizio sospeso 2. tilde, Vailati Venturi Giulia Maria. 16; respinto 1; giudizio sospeso 1. Maria, Cerioli Lara, Costi Martina, Comandulli Beatrice, Dellera Erik, Anese Dario, Arosio Alessandro, CLASSE 4aE: iscritti 21; promossi SCIENZE UMANE Assandri Clarissa, Barbieri Melanie, Eddajjany Yasmine, Feo Francesco, Doniselli Gaia, El Archa Fatima Basso Ricci Martina, Bottani Alex 11; respinti 3; giudizio sospeso 7. CLASSE 1aA: iscritti 31; promossi Carminati Elisa, Donida Camilla, Magnani Chiara, Mangiardi Fonta- Ezzahrae, Enny Martina, Giardini Joseph, Brognoli Diego, Campari Barbieri Riccardo, Bosi Matteo 28; respinto 1; giudizio sospeso 2. Gianesin Aurora, Gipponi Asia, na Nadia, Minunno Martina, Pale- Sara, Lambertini Gaia, Licciardi Francesca, Ceresa Paolo Vittorio. Ferdinando, D’Alessandro Matteo, Bazzocchi Eleonora, Bombelli Fi- Guerini Rocco Sophie Maria, Lac- se Martina, Paparatto Alessandra, Emma, Maestri Veronica, Maggi Cioffi Cristian, Facchinetti Marco, Denti Elisa, Fumagalli Andrea, lippo, Bressan Roberta, Cattaneo carini Laura, Lodigiani Federica, Sanzanni Elisa, Spagnoli Vanessa, Giulia, Marella Giulia, Merati Ja- Ferreri Riccardo, Ferretti Carlo, Galimidi Gloria, Gerola Michael, Swami, Ceciliato Asia, Corlazzoli Maffesi Stefania, Maraboli Rebecca, Tornelli Lisa. copo, Paderno Valentina, Parnoffi Galbiati Elena, Garavelli Gabrie- Guarneri Samuele, Guerini Riccar- Martina, Degli Agosti Arianna, Do- Martinelli Sara, Messaggio Alice, CLASSE 4aC: iscritti 20; promossi Chiara, Simonetti Sofia, Tacchinar- le, Garbagni Alessia, Lorini Paolo, do, Pagliari Michela, Turi Simona. minoni Angelica, Ferraro Sonia, Fe- Nigretti Martina, Pasquini Martina, 17; giudizio sospeso 3. di Gaia Laura Alice. Mangili Gabriele, Oldani Mattia, CLASSE 4aF: iscritti 23; promossi stari Barbara, Grillo Erika, La Rosa Sinagra Veronica. Beduzzi Valentina, Bera Marina, CLASSE 2aF: iscritti 21; promossi Prevot Emma, Rabbaglio Fabio, 13; respinti 3; giudizio sospeso 7. Alessia, Maggioni Martina, Marti- CLASSE 4aI: iscritti 20; promossi Broscritto Sara, Carioni Chiara 19; giudizio sospeso 2. Ragab Basma, Rescalli Marco, Ri- Benelli Alessandro, Cattaneo Mar- mucci Claudia, Martinenghi Marta, 15; giudizio sospeso 5. Rosa, Carlino Roberta, Cassi Um- Barbieri Noemi, Bona Giorgia, Bo- cetti Claudia, Vailati Andrea. co, Corbani Michela, Corbellini Moruzzi Sabrina, Ostuni Martina, Averci Giulia, Barbieri Anna, Bel- berto, Cattaneo Elisa, Dasti Giovan- nizzoni Gaia, Bulgari Matilde, Filip- CLASSE 3aB: iscritti 26; promossi Manuel, Dipilato Michael, Facco Panigada Elisa, Pozzi Alice, Premi loni Luca, Boiocchi Anna, Bom- ni, Dridi Takoua, Gallerani Alessia, pini Eulalia, Giuffrè Francesca, La 19; giudizio sospeso 7. Marcello, Madonini Davide, Mila- Benedetta, Rodelli Clara, Soncin beccari Chiara, Denti Chiara, Galli Manzoni Rebecca Tullia Maria, Me- Torre Francesco, Lunghi Sara, Me- Agosti Arianna, Bassorizzi Vittoria, nesi Francesco Augusto, Palumbo Gaia, Tironi Alice, Valentino Mo- Giulia, Inzoli Gloria, Parati Irene, diani Caterina, Pellegrino Riccardo, rico Arianna, Metelli Letizia, Mor- Bergomi Andrea, Bona Francesco, Alessandro, Provenzano Susanna nia, Vella Alessia, Warnaxula Surita Piloni Irene, Polizzotto Francesco, Scacchi Amanda, Serina Sonia, Sie- stabilini Giorgia, Patrini Giorgia, Buratti Diego, Cardisperi Marta, Nina, Roveda Alessio, Sciortino Thni D., Zanibelli Matteo, Zanoni Rizzo Benedetta, Tommaseo Anna, na Federico, Streparola Elisa. Perego Giulia, Raimondi Federico, Clementi Martina, Diallo Mama- Sara, Tonetti Riccardo. Claudio. Valsecchi Martina Sonia, Vitale Ila- Saurgnani Lisa, Scala Gloria, Spe- dou Seydou, Doldi Laura, Fusari CLASSE 1aB: iscritti 29; promossi ria. LINGUISTICO randio Marta, Zambon Eleonora, Andrea, Incardona Stefano, Ingiar- 21; respinti 3; giudizio sospeso 5. CLASSE 1aD: iscritti 22; promossi Zanoletti Letizia. di Mauro, Marchesi Giorgio, Minu- Liceo Amaya Alessia, Baietti Chiara, Ber- SCIENZE UMANE 21; giudizio sospeso 1. CLASSE 2aH: iscritti 23; promossi to Chiara, Parati Alexander, Piccio- tola Chiara, Bisotti Camilla, Buoni ECONOMICO SOCIALE Abed Sherin, Bara Alessia Rober- 20; giudizio sospeso 3. ni Isabella, Rossi Michela, Salvitti “Racchetti Da Vinci” Camilla, Carioni Alessia, Cortinovis CLASSE 1aC: iscritti 26; promossi ta, Bellinvia Chiara, Bonizzi Elisa, Bardella Elisa, Bianchessi Laura, Lidia, Scalvi Alessandro. Sofia, De Stefani Filippo, Edallo 23; respinto 1; giudizio sospeso 2. Catania Aurora, Chamkar Dalila, Brunetti Giulia Graziella, Cristina CLASSE 3aC: iscritti 27; promossi CLASSICO Martina, Galati Marcello, Guerci- Abatan Samuel, Adam Adnana Io- Cremonesi Michela, Dagheti Marta, Claudia, Di Virgilio Alessia, Do- 18; respinti 2; giudizio sospeso 7. CLASSE 1aA: iscritti 18; promossi lena Sara, Kaur Manpreet, Manta ana, Barbieri Laura, Barra Gabriele, Dedè Giada, Fioretto Marta, Ginelli neda Arianna, Franzoni Federica, Bensanelli Lorenzo, Bertesago Be- 16; giudizio sospeso 2. Elisa Anna, Marta Laura Maria, Bazzocchi Valeria, Brindani Marco, Michela, Graziotto Alice, Longari Garzia Margot, Ghidoni Giada, nedetta, Bonaventura Jacopo Fran- Arrigoni Laura, Bergami Elisa, Car- Migliavacca Giulia Alberta, Muna- Calzi Giulia, Carrara Immaculada Ilaria, Marletta Martina, Olivari Gramignoli Sara, Invernizzi Beatri- co, Defendenti Andrea, Dossena chen Giuditta, Cerioli Emma, Cili- fò Giulia Angela, Panigada Giulia, Cristina, Cavagnoli Marco, Cornal- Francesca, Persichella Silvia, Qal- ce, Iormetti Federico Peter, Lissoni Filippo, Fontana Clara Giovanna, berti Federica, Colombo Andrea, Pirovano Martina, Sacchi Chiara, ba Noemi, Denti Giulia, Dossena lija Drielda, Sangiovanni Matilde, Marco, Lucini Arianna, Oggionni Ghidotti Giorgio Maurizio, Gia- Conte Ester, Di Martino Aurora, Vecchia Gaia, Volpi Alice. Chiara, El Jaoui Sara, Kaur Har- Sartori Sofia Alexandra, Torresani Deborah, Sarta Giada, Sora Veroni- vazzi Mattia, Guerini Manuela, Gualdoni Matteo, Masocchi Ra- CLASSE 2aA: iscritti 27; promossi meen, Mangiagalli Irene, Manzoni Emma, Zemiti Beatrice. ca, Tomella Leonardo, Turra Giada, Lisè Simone, Motti Federica, Nelli chele, Montemezzani Alice, Moroni 20; giudizio sospeso 7. Paola Felice Maria, Migliavacca CLASSE 1aE: iscritti 28; promossi Zaninelli Alessandra. Emanuele, Piacentini Riccardo, Po- Giorgia, Pizzetti Jacopo, Salini Car- Aiolfi Federica, Barbieri Federica, Matteo, Milanesi Giulia, Murianni 23; giudizio sospeso 4; ritirato 1. CLASSE 3aD: iscritti 22; promossi etto Andrea, Rossi Eleonora, Scan- lo, Sangiovanni Edoardo, Zuffetti Barbieri Sara, Camotti Cecilia, Den- Dylan, Murianni Jordi, Ogliari Va- Beccalli Sara, Bignami Giada, Bre- 21; giudizio sospeso 1. delli Arianna, Stillo Marco, Vite Gaia. ti Serena, Doldi Ilaria, Eusli Giulia, lentina, Pola Aurora, Ricetti Alice. scianini Licia, Cabeto Chiara, Caval- Bianchessi Gloria, Boca Sergiu, Chiara. CLASSE 2aA: iscritti 20; promossi Gabar Nicolò Giorgio, Giuliano CLASSE 1aG: iscritti 25; promossi lanti Ginevra, Crotti Greta, Facchi Bosetti Jacopo, Bottiglieri Chiara CLASSE 4aA: iscritti 25; promossi 17; giudizio sospeso 3. Gloria, Milici Silvia, Nichetti Elena, 20; respinti 3; giudizio sospeso 2. Claudia, Fascina Jennifer, Gnocchi Margherita, Campari Margot, Ca- 20; respinto 1; giudizio sospeso 4. Andreini Diletta, Andreini Miriam, Pariscenti Alice, Patrini Beatrice, Belloni Francesca, Bergomi Alice, Giulia, Guerra Chiara, Marazzi Ste- rioni Vienna Valentina, Carlini Giu- Bertolotti Federico, Brunetta Erica, Berta Alessandro, Bianchessi Clau- Pino Alessia, Poidomani Alessia, Cicorella Tommaso, Facchi Alice, fania, Martello Francesco, Marzano lia, Cè Eleonora, Maffeis Rebecca Cacopardo Alessandro, Cattaneo dia, Corno Stefano, Donarini Fran- Raimondi Cominesi Alice, Scarpelli Ferla Elisa, Festari Noemi, Forti- Elisa, Odanwu Hope, Rea Laura, Francesca, Merini Letizia, Mussi Anna, Donelli Pietro, Ingiardi An- cesco, Frigè Andrea Martina, Fusar Stefania, Signoroni Carlotta, Veluti ni Gabriele, Forza Alice, Fossati Rena Cristina Elisa, Ronzoni Sara, Elisa, Nidasio Andrea, Pea Andrea, drea, Lana Beatrice, Meanti Luca, Poli Lucia, Galantini Glauco, Laro- Anna, Zacchetti Alessandro. Francesco, Gasti Martina, Ghidotti Torriani Carolina, Tranchini Lara, Pepe Roberta, Prendi Alba, Rebucci Nigrotti Martina, Notari Andrea, tonda Clelia, Manzoni Josaphat Lu- CLASSE 2aB: iscritti 25; promossi Melania, Giordano Samuele, Guo- Vailati Martina, Ventura Arianna, Emma, Rosi Milena, Tarletti Anna, Palazzi Matteo, Parmigiani Silvia, dovico, Oliari Veronica, Padrenostro 17; respinti 2; giudizio sospeso 6. lo Alejandro Emilio, Loi Arianna, Zanesi Aurora, Zanola Iris. Tondini Francesca, Visigalli Bianca, Pittaro Giancarlo, Riva Giorgio Valentina, Patrini Guglielmo, Ruio Badini Milena, Bartolucci Viola, Lotti Roberta, Macalli Chiara Rita, CLASSE 1aF: iscritti 27; promossi Zecchini Valentina. Angelo, Sangiovanni Sara, Solet- Chiara, Stabile Arianna, Turotti Bonora Giorgia Alida, Caccialan- Pacetta Alice, Perna Chiara, Stringa 21; giudizio sospeso 6. CLASSE 3aE: iscritti 23; promossi ti Enrico, Toppio Matteo, Tryhub Maria Vittoria. za Laura, Carenini Federica, Della Adriano Gianfranco, Zagheni Alice. Alvarez Darla Angela, Barbaglio 21; giudizio sospeso 2. Anastasiya, Vailati Giada, Zeloni CLASSE 2aB: iscritti 20; promossi Corna Emma, Fantoni Matilda, CLASSE 2aC: iscritti 22; promossi Giorgio, Benedetti Rebecca, Brocca Agnesi Matteo, Barbati Jennifer, Stefano. 15; respinto 1; giudizio sospeso 4. Gaffuri Giorgio, Galmozzi Sara, 17; respinti 2; giudizio sospeso 3. Chiara, Costa Clarissa, Della Noce Bassi Elena, Bergamaschi Rachele, CLASSE 4aB: iscritti 26; promossi Assandri Rebecca, Avogadri Greta, Gambino Ilaria, Lamlih Ikram, Avogadri Paolo, Bianchessi Emily, Hailu; Grandi Giada, Loi Martina, Bianchetti Federica, Bosa Alessia, 21; giudizio sospeso 5. Cremonesi Ottavia Francesca, Do- Marziali Chiara, Podestà Stefania Cerisara Gaia Marianne, Damiano Longhino Francesco, Longo Virgi- Boschetti Serena, Codebue Alice, Aschedamini Paolo, Barcillesi Mat- narini Matilde, Galati Jacopo, Magni Carla, Riviera Beatrice, Semonella Elisa, Gianolli Sabrina, Guercilena nia, Lupi Andrea, Marchesi Gior- Crotti Edoardo, Franco Ilaria, Fran- teo, Bignami Filippo, Carelli Al- Francesca, Maraffino Alessia, Moret- Giorgia, Somenzi Nora, Zani Lara. Camilla Vittoria, Huaman Giron gia, Martinazzi Benedetta, Memelli zosi Sara, Guazzotti Valentina, Ilie- berto, Cattaneo Leonardo, Cerioli ti Sofia, Pinelli Alice Maria, Plizzari CLASSE 3aA: iscritti 24; promossi Melissa Chiara, Ingiardi Anastasia, Valentina, Montemezzani Caterina, va Ilaria, Lucini Paioni Altea, Mar- Roberto Clemens, Doldi Filippo, Sofia Lucia, Poli Rebecca, Porchera 23; giudizio sospeso 1. Lazzari Erica, Marchesi Virginia, Moretti Giada, Sartorio Daniela, chesi Veronica, Meleri Elisa, Palanti Doldi Sofia, Facco Riccardo, For- Chiara, Ripamonti Edoardo, Spinosa Albani Jessica, Avanzi Giulia, Bo- Ogliari Benedetta, Pederzani Nancy, Scacchi Morena, Tempella Alice Beatrice, Pentimone Elia, Rava Ma- nasari Alessandro, Fortini Clau- Stefano, Stoican Delia Gabriela. schiroli Lucrezia, Corbani Lucia, Fi- Rigoli Giulia, Sartori Alessia, Solda- Giulia, Vezzoli Alice, Villa Chiara. tilde, Rossi Francesca, Zanesi Anna. dia, Franzoni Luca, Fusar Bassini CLASSE 3aA: iscritti 28; promossi notto Alessia, Iusco Ilaria, La Fauci ti Riccardo, Stracchi Carola, Vailati CLASSE 1aH: iscritti 26; promossi CLASSE 3aF: iscritti 24; promossi Gabriele, Genevini Chiara, Lupo 21; respinto 1; giudizio sospeso 6. Giovanna, Landucci Sara, Lonano Valery. 21; giudizio sospeso 5; respinto 1. 19; giudizio sospeso 5. Timini Chiara Giuseppina, Mallio Baragetti Alessandra, Bellani Chiara, Lualdi Clarissa, Mancini CLASSE 2aG: iscritti 25; promossi Basso Ricci Stefania, Benelli Sveva, Bertocchi Greta, Boffelli Silvia, Ce- Lara, Pasquetto Giacomo, Perrella Emma, Carioni Federico, Carosel- Roberta, Mantovani Alessia, Miffo- 20; giudizio sospeso 5. Beretta Marco, Bressanelli Giulia, ruti Francesca, Ciulli Laura, Coletta Giulia, Pirondi Erica, Riboli Gior- li Michela, Cerioli Mirta, Ferrario leri Lucrezia, Miragoli Pietro, Or- Alquati Marcello, Bona Marta, Cattaneo Anna, Cazzamali Sara, Sofia Assunta, Fenini Martina, Fori- gia, Vanazzi Camilla. Elena, Francioni Beatrice, Gennari lando Letizia, Panzarella Federica, Bucolo Cristian Antonino, Caglio Cogrossi Susanna, Creanza Chia- na Alessandro, Grazioli Erika, Loda CLASSE 4aC: iscritti 23; promossi Valentina, Larotonda Giulia, Mar- Perego Chiara, Riboli Gloria, Stoica Sara, Corona Matteo Antonio, Crot- ra, Digrigoli Elisa, Fasoli Michela, Francesca, Maglio Giada, Mainar- 16; respinti 1; giudizio sospeso 6. zagalli Giovanni Pietro, Massa- Octavian, Stroppa Elena, Valtolina ti Gaia, D’Andria Nicole Gloria, Franzelli Viola, Illari Diana, Lo Pre- di Giulia, Marangi Alice, Martino Bassi Raffaele, Cabrini Massimo, glia Camilla Maria, Meanti Maria Giulia, Varisco Filippo, Zadi Sara. Ferrari Viola, Ferri Alessia, Foscari sti Martina, Mari Benedetta, Marza- Greta, Mosconi Chiara, Raimondi

PROFESSIONALE

ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ACCREDITATOEUROPEO DALLA REGIONE LOMBARDIA CERTIFICATO UNI EN ISO 9001:2000 ENTEENTE DI DI FORMAZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE PROFESSIONALE ACCREDITATO ACCREDITATO DALLA DALLA REGIONE REGIONE LOMBARDIA LOMBARDIACERTIFICATO CERTIFICATO UNI UNI EN EN ISO ISO 9001:2000 9001:2008

www.autoscuolaeuropa.it [email protected] PATENTI DI TUTTE LE CATEGORIE Iscrizioni ANNO SCOLASTICO 2007-2008 trasporto allievi gratuito per lezioni teoriche Iscrizioni“Operatore/trice ANNO SCOLASTICO per le cure estetiche” 2017-2018 CORSI DI RECUPERO PUNTI Iscrizioni ANNO SCOLASTICO 2007-2008 REVISIONI PATENTI - RINNOVO CQC “Operatore/triceCORSICORSI DI TRIENNALI QUALIFICA per DI /SPECIALIZZAZIONE le QUALIFICA cure estetiche” riconosciutiriconosciuti dalla Regione dalla LombardiaRegione Lombardia DUPLICATI PATENTI CORSI TRIENNALIFigure DIprofessionali: QUALIFICA RINNOVO PATENTI CON VISITE IN SEDEFigure professionali: ESTETISTA • ACCONCIATORE/TRICE FEMMINILE E MASCHILE ISPE via C.Urbino, 62 26013 Cremariconosciuti (CR) • tel. 0373/86594 dalla • fax.Regione 0373/257574 • Lombardiae-mail: [email protected] CREMA (CR) - Via Cadorna, 1 - Tel. 0373 83143 • ESTETISTA •www.scuolaispe.it ACCONCIATORE/TRICEOrario di segreteria: dal Lunedì FEMMINILE al Venerdì 8,00-13,00 E MASCHILE Figure professionali:ISPEESTETISTA via C. Urbino, 62 -• 26013ACCONCIATORE/TRICE Crema (CR) • tel. 0373 86594 • e-mail: FEMMINILE [email protected] E MASCHILE BAGNOLO C. (CR) - Via XI Febbraio, 1/3 - Tel. 0373 649102 ISPE via C.Urbino,www.scuolaispe.it 62 26013 Crema ispecrema(CR) • tel. 0373/86594 Orario di segreteria: • fax. 0373/257574 dal Lunedì al • Venerdìe-mail: 8.00-13.00 [email protected] www.scuolaispe.it Orario di segreteria: dal Lunedì al Venerdì 8,00-13,00 37 SABATO 24 GIUGNO 2017 speciale promossiScuola Cominesi Ilaria, Salera Valeria, San- sco, Rattu Anjli, Recenti Claudio, gia, Bianchessi Chiara, Brognoli Virginia, Mazzeo Chiara, Spagnuo- Gianluca, Fiammetti Thomas, Gal- CLASSE 2aE: iscritti 16; promossi zani Zvonimir, Spinelli Giulia, Tan- Rossetti Andrea, Savoia Giorgio Damiano, Dondon Didier, Dulio lo Andrea, Tronini Matteo, Xhiha- li Gianluca, Pandini Matteo, Papet- 5; respinti 5; giudizio sospeso 6. sini Daniela. Giovanni, Vassalli Ida, Vincenzi Giovanni, Lotti Alessandra Carla, ni Sindi. ti Filippo, Taino Nicolas. Assandri Mattia, Balzi Simone, CLASSE 3aH: iscritti 25; promossi Alessandro. Masini Giulia, Moretti Micol, Mo- CLASSE 3a: iscritti 11; promossi CLASSE 3aC: iscritti 26; promossi Gandolfo Luca, Marelli Nicolò, 21; giudizio sospeso 4. CLASSE 1aD: iscritti 23; promossi sti Rebecca, Pastormerlo Pietro, Pi- 7; giudizio sospeso 4. 19; respinto 1; giudizio sospeso 6. Rossi Matteo. Alchieri Sofia, Bianchessi Elena, 18; giudizio sospeso 5. sati Elisa, Poli Roberta, Rapi Alber- Dellanoce Marco, Garbelli Mar- Alfano Saverio, Beria Diego, Ber- CLASSE 2aF: iscritti 14; promossi Casantello Aurora Marica, Cervieri Biscaldi Arianna, Bonà Giulia, Bre- to, Scalvini Andrea, Toscani Luca, ta, Isgrò Paolo, Martignoni Anna, tini Mirko, Bombari Matteo Giu- 6; respinti 4; giudizio sospeso 4. Alessia, Chiodin Chiara, Comandu- sciani Paola Bianca, Carera Mat- Vaghi Davide, Vailati Amina. Monteverdi Riccardo, Pizzocri seppe, Brocchieri Lorenzo, Carioni Cassani Gregory, Dellabona Batti- li Alice, Crotti Emma, Doldi Chia- teo, Crotti Anna, Diani Giovanni CLASSE 3aC: iscritti 23; promossi Chiara, Reale Miriam. William, Crespiatico Fabio, Ferrari sta, Fossati Davide, Gargano Roc- ra, Farahat Cristina, Ferroni Letizia, George, Ferla Alice, Guerini Rocco 19; giudizio sospeso 4. CLASSE 4a: iscritti 14; promossi Alessandra Asia, Galantini Mirti co Alessio, Mangili Daniele, Tosi Genevini Giulia, Girba Bianca Ele- Gaia, Lusso Francesca, Marazzi Bianchessi Mattia, Bianchessi Mi- 13; giudizio sospeso 1. Federico, Grasselli Stefano, Gueri- Edoardo. na, Mercurio Martina, Mutti Adele, Michela, Mian Alice, Moreschi chele, Bressanelli Riccardo, Ca- Azzini Jacopo, Baldrighi Silvia, ni Matteo Francesco, Lucchi Lucia, CLASSE 3aE: iscritti 17; promossi Pertusi Paola Giulia, Riboli Marti- Filippo, Patrini Armida, Rizzitelli relli Giovanna, Dendena Alessia, Bruschi Martina, Dal Puppo Ivo Mastro Donato Christian, Minelli 11; respinto 1; giudizio sospeso 5. na Ester, Rosati Davide, Samarani Davide, Rossi Leonardo Giovanni, Donati Diego, Guerini Federico, Angelo, Danini Guia, Ghiozzi Manuele, Panigada Luca, Pirovano Alberti Niccolò, Casorati Stefano, Matteo, Seresini Lavinia, Spinelli Torsa Filippo, Villa Vittoria, Zanesi Lissoni Irene, Masseroni Stefano, Giada, Lucera Leonardo, Madona Manuel, Ricci Alberto, Scura Mar- De Gregorio Gennaro, Ferri Cristi- Giulia, Subioli Marta. Nicolò. Mosca Francesca, Oldini Gloria, Marta, Mattia Nicole, Mauriello co, Tomasoni Alberto. na, Fumagalli Raul, Gallotta Maria CLASSE 3aL: iscritti 21; promossi CLASSE 1aE: iscritti 24; promossi Piloni Alessandro, Rubagotti Pa- Marta, Painini Chiara, Patrini Ve- CLASSE 3aD: iscritti 17; promossi Fabiola, Pinotti Gabriele, Raimon- 19; giudizio sospeso 1; respinto 1. 21; respinti 1; giudizio sospeso 2. ola, Severgnini Alessia, Simonet- ronica, Rossini Alberto Antonio. 13; giudizio sospeso 4. di Cominesi Chiara, Tedoldi Alber- Barbera Sara Annamaria, Barbieri Baiocco Giulia, Barbieri Giulia, ti Federico Andrea, Valcarenghi Assandri Gloria, Bergamaschi Nic- to, Vedovati Ivan, Vitari Luca. Giulia, Bosio Nadia, Buttino Nicole Brambilla Costanza, Corona Chia- Riccardo, Viganò Andrea, Zanisi colò, Biaggi Matteo, Bulzi Riccar- CLASSE 4aE: iscritti 14; promossi Francesca, Capelli Alice, Cristiani ra, De Luca Beatrice, Dolci Riccar- Ivan, Zucchelli Chiara. Istituto Tecnico do, De Simoni Jessica, Ferrari Are- 7; respinto 1; giudizio sospeso 6. Anna, Dossena Federica, Duran Or- do Francesco, Favalli Alessandra CLASSE 3aD: iscritti 28; promossi chi Ippolito, Manzoni Christian, Caregnato Giacomo, Conte Anto- donez Maria Belen, Fava Miriam, Hai Tong, Guerci Emma, Macalli 25; giudizio sospeso 3. “Stanga” Pellegrini Daniele, Pupillo Aurora nella Rachel, Denti Luca, Lucini Fulgosi Rebecca, Ginestra Gloria, Emma, Maffi Stefania, Maglio Ni- Ajello Giada, Antonelli Ettore, Bar- Valentina, Samarani Luca, Taren- Simone, Perina Boris, Piccoli Clau- Messina Alessia, Pavesi Miriam, cole Giulia, Mariani Pablo Daniele, bieri Umberto, Bignami Martina, CLASSE 1aC: iscritti 26; promossi ghi Simone, Vanazzi Riccardo, Za- dio, Vitali Sonia. Rebucci Francesco, Ruggeri Alessia, Mazza Francesco, Patrini Elena, Bottesini Erica, Cantoni Jacopo, 13; respinti 4; giudizio sospeso 9. ninelli Michele. Sacchelli Carlotta Caterina Bene- Patrini Sofia, Pavesi Giovanni, Caravaggi Tommaso, Crotti Giaco- Bianchetti Lorenzo, Boschiroli No- CLASSE 3aG: iscritti 20; promos- detta, Socite Daniel Stefan, Uberti Regonesi Alessandro, Serina Ales- mo Roberto, Doneda Giulia, Freri emi, Cantoni Ettore, Della Mura si 14; giudizio sospeso 6. Istituto Professionale Giorgio, Vailati Vanessa. sandro, Signorelli Vittoria, Sossini Miriam, Galli Chiara, Ghilardi Zazzaro Giorgio, Gipponi Umber- Aliprandi Cristian, Aschedamini CLASSE 4aD: iscritti 22; promossi Irene, Vailati Fabio Pietro. Matteo, Ghisolfi Lucia, Giunta to, Lanzi David, Lupi Paolo, Maffè Rebecca, Bacchini Leonardo, Betta- 19; giudizio sospeso 3. CLASSE 2aA: iscritti 26; promossi Davide, Guerini Laura, Letizia Giacomo, Marrone Mauro, Moran- ni Daniele, Bonetti Carlo, Cavallan- “Fortunato Marazzi” Ardigò Caterina, Barbieri Alice, 22; respinti 1; giudizio sospeso 3. Manuel, Milanesi Chiara, Pertusi di Pietro, Nobili Giulia, Pirovano ti Jasub, Cavallo Angela, Cicchetti PRODUZIONI Barnabò Nicole Francesca, Cazacu Acerbi Claudio, Agarossi Alessan- Federica, Pintus Matteo, Ranghetti Marika, Seghizzi Devis. Andrea, Colombo Silvia, Deori INDUSTRIALI Ioana Magdalena, Crotti Eva, Fran- dro, Barrea Giovanni, Begotti Leti- Filippo, Riccardi Rosa, Severgnini CLASSE 1aD: iscritti 28; promossi Federico, Manzoni Daniele, Patri- E ARTIGIANALI zelli Natalia Maria, Fusar Bassini zia, Bressani Davide Filippo, Con- Elisa, Stabilini Elisa, Taccani An- 14; respinti 5; giudizio sospeso 9. ni Leonardo, Rosti Simone, Tolasi CLASSE 1aA: iscritti 26; promos- Roberta, Ghisetti Giorgia, Manife- tini Francesca Maria, Coti Zelati drea Achille, Torri Brian. Barbaglio Luca, Bertuzzi Giacomo, Emanuele. si 21; giudizio sospeso 3; mancata sti Gaia, Nodari Serena, Piacentini Riccardo, Fayer Giorgio, Feraboli CLASSE 4aA: iscritti 20; promossi Carletti Lucrezia, Corbani Marco, CLASSE 4aC: iscritti 19; promossi validità 2. Cecilia, Porchera Nadia, Restelli Federico, Galli Marianna, Giron 20. De Padova Mattia, Ferrari Lavinia 16; respinti 2; giudizio sospeso1. Alfrefi Cristina, Alghisi Giulia, Ali- Camilla, Saccomano Elisa, Solazzo Jannico Alessandro, Ingiardi Glo- Baraldi Edoardo, Barbati Umberto Ansa Benedet, Fusar Poli Alberto, Ambrogi Riccardo, Appelius An- fo Abra Solange Dagbeneva, Ansar Mattia Carlo, Tessadori Greta, Va- ria, Kaur Dalveer, Pasquali Susan- Filippo, Bertuglia Katia, Bressani Guerini Samuele, Guerrini Loris, drea, Campi Nicolas, Cantoni Enri- Batool, Bici Enika, Casali Ylenia, noli Alessandro, Zecca Elisa, Zec- na, Passerini Martina, Pastormerlo Lorenzo, Carioni Alice, Carlotto Madonini Michele, Muletti Davide, co, Codecà Umberto, Costi Andrea, Ciccio Vittoria, Dioum Khady chini Nicole. Francesco, Samoylenko Tetiana, Sofia, Carra Giuseppe, Ciciriello Piacentini Andrea, Premoli Gio- Doneda Davide, Fasoli Davide, Ga- Bayo, Doneva Salzina Ivaylova, CLASSE 4aE: iscritti 29; promossi Sbarufatti Miriam, Serra Martino Valeriano, Fadini Francesco, Faso- vanni, Zilioli Edoardo Filippo. rini Fabrizio, Giovannini Nichetti Esam Ahmed Sabra Menatalla, 28; giudizio sospeso 1. Francesco, Sgroia Sara, Stefanutto li Filippo, Grazioli Giulia, Guerra CLASSE 1aG: iscritti 28; promos- Christian, Kumar Sandeep, Patrini Ghidotti Sabrina, Kaur Harvinder, Abbondio Sara, Cacopardo Anna, Viola, Topaloglu Emre Mikael. Federico, Madiai Misia Irene, Mar- si 18; respinti 3; giudizio sospeso Luca, Raiano Daniele, Raimondi Mhamdi Feirouz, Ould Rahalla Cappelli Chiara, Clerici Sofia, Costa CLASSE 2aB: iscritti 24; promossi chese Alessandro, Mosti Alessan- 7. Simone, Raule Paolo, Sacchi Ro- Samah, Pasinetti Zuleika Anna, Claudia Consuelo, Denti Sara, Fo- 22; respinti 2. dro, Pappone Pietro, Scaglia Rebec- Baran Andreea Sabrina, Bianchi berto. Sousa Silva Estefanny Grazielly, scari Greta, Frigoli Joshua, Gaspa- Balestracci Chiara, Berselli Nicolò, ca, Schiavini Yadzhak Rostyslav, Stefano, Capra Laura, Carbone CLASSE 4aD: iscritti 24; promossi Velotto Nicole, Perinozzi Lindsay, rini Sara, Identici Giulia, Kra Eric, Brassini Luca, Brocchieri Paola, Sergio Dalila, Villa Marta. Paolo, Codazzi Francesca Lucia- 17; respinto 1; giudizio sospeso 6. Pasquel Dos Santos Cruz Ana Va- Legori Gloria, Lucchetta Angelica, Brusa Martina, Figuretti Federico, CLASSE 4aB: iscritti 22; promossi na, De Petri Alessandro, Lunghi Andreoli Ismaele, Beretta Federi- lentina, Guerra Quispe Ingrdi Este- Malfasi Giada Vittoria, Migliavac- Frizzo Jonata, Gottardi Arianna, 21; giudizio sospeso 1. Lara, Maccalli Francesco, Maggi co, Curti Samuele, Doldi Gabriel, fany, Li Greci Sheela. ca Silvia, Monti Martina, Nappo Lovatti Francesca, Manzan Gia- Andrei Sara, Basso Ricci Diana, Cristian, Milanesi Marco, Milanesi Dossena Andrea, Ferri Alessandro, CLASSE 2aA: iscritti 18; promossi Giusy, Ogliari Tommaso, Pacchio- como, Moretti Gaia, N’Guessan Bonaventi Nicolas, Burkey Barkha, Richard Maria, Pasqua Giovanni Franceschini Lorenzo, Gennari 14; respinti 1; giudizio sospeso 2; ni Elena, Palermo Michela, Pedrini Yannick Armel, Oyoua Simone Cassani Riccardo, Cavalli Claudia, Pio, Pia Vanessa, Piloni Lorena, Davide, Gorlani Paolo, Meneghetti mancata validità 1. Cristina, Rimoldi Benedetta, Rossi- Jennifer, Perotti Alessio, Polgati Cerioli Pietro, Garlaschi Gemma, Targhetti Andrea, Taverna Ga- Camilla, Pedretti Alberto, Redaelli Glino Loste Caterina, Anderloni ni Erika, Sergi Martina, Vailati Gia- Margherita Maria, Saccomani Fe- Locatelli Gaia, Martino Lucrezia, briele, Valdameri Fabio, Venturelli Mattia, Soffientini Fabio, Uberti Sirya, Colucci Petra, Deiac Mona- da, Vernia Greta, Zampini Ilaria, derico Luigi, Tacchini Stefano, Ur- Mazzocchi Giorgio, Monfredini Matteo. Foppa Efrem, Urso Igor, Vezzoli lisa Alexandra, Doldi Astrid, Gue- Zilioli Aurora. bani Silvia, Vedovello Sofia, Ven- Alberto, Mostosi Debora, Palavera CLASSE 2aC: iscritti 17; promossi Thomas, Zaghen Emilio. rini Rocco Irene, La Porta Mikae- CLASSE 4aF: iscritti 23; promossi turelli Riccardo, Verga Milena Pia, Giorgia, Quipperetti Laura, Regaz- 9; giudizio sospeso 8. CLASSE 4aG: iscritti 28; promossi la, Majid Kaoutar, Marazzi Gaia, 18; giudizio sospeso 5. Zampollo Mattia. zetti Sofia, Rossi Demetra, Stagni Bonizzoni Gabriele, Bottani Alber- 17; respinti 3; giudizio sospeso 8. Marziano Martina, Oyoua Irene Allaich Allacevich Virginia, Barba- CLASSE 2aC: iscritti 27; promossi Federico, Vicenzi Niccolò, Vassura to, Ceribelli Loris Roberto, Danelli Bergamaschi Luca, Cè Sebastiano, Nicole, Saliu Naomi, Stambol Cri- ti Alice, Bassini Federica, Bertoni 19; giudizio sospeso 8. Tommaso, Zucchetti Valentina. Giovanni, Denti Marco, Nicoli Ga- Danesi Luigi Luca, Di Benedetto stina, Zensano Uriona Ilsen Mariel. Luca, Colombetti Alice, Danelli Ardigò Matteo Vittorio, Barbieri CLASSE 4aC: iscritti 21; promossi briele, Oneda Matteo, Pacchiarini Gianluca, Dolera Davide, Ferra- Claudia, Garbelli Martina, Gargioni Martina, Bondioli Luca, Cavagnera 20; giudizio sospeso 1. Alessandro, Tomasoni Sara. rio Elia, Giroletti Luca, Lorenzetti MANUTENZIONE Serena, Madè Francesca, Novare- Gianluca, Confalonieri Tommaso, Albertini Anna, Bertolotti Letizia, CLASSE 2aD: iscritti 22; promossi Giorgia, Madonini Stefano, Ma- E ASSISTENZA TECNICA si Sara, Parati Alberto, Pedrinazzi Crea Maria, Dell’Orco Carlo, Denti Bruschi Chiara, Cugini Gabriele, 12; respinti 5; giudizio sospeso 5. rinoni Giovanni, Minoglia Luigi, CLASSE 1aA: iscritti 23; promos- Michela, Rasseghini Davide, Rocco Filippo, Dulio Anna, Fraschini Ele- Guarino Federica, Guerrini Mi- Barbieri Monica, Brocca Martina, Premi Matteo, Rozza Mattia, Sa- si 14; giudizio sospeso 5; mancata Giulia, Spadari Martina, Tomella na, Fregoni Giulia, Madona Stefa- chele, Infurna Buscarino Giusi, Lo- Daghetti Andrea, Gennari Luca, marani Moreno, Samarani Riccar- validità 4. Cassandra, Venturelli Chiara, Ver- no, Manfredini Gaia, Margheritti catelli Arianna, Malpezzi Marco, Labadini Andrea, Mancini Giusep- do, Spagnoli Alessandro, Vetere Biondini Luca, Deriu Simone, cesi Monia. Camilla, Pagano Carmine, Pedraz- Mancini Sara, Marchesetti France- pe, Pavesi Mattia, Pia Ketty, Preet Rachele Erika. Fernando Warnakulasuriya Lash, CLASSE 4aH: iscritti 24; promossi zini Michela, Rancati Nicole, Rava sco, Mugnaga Silvia, Pastori Rebec- Akash, Rizzetti Niccolò, Sanzanni Giacomini Cristian, Kabello Erik, 21; giudizio sospeso 3. Simone, Zoli Sofia. ca, Pavesi Daniela, Pezone Vittoria, Mirko, Torre Matteo. Manzoni Matteo, Pellegrino Lo- Ardemagni Rebecca, Benedetti CLASSE 2aD: iscritti 23; promossi Porchera Silvia, Provana Matteo, CLASSE 2aG: iscritti 26; promossi renzo Maria Matteo, Sane Papa Claudio, Bianchessi Eugenia, Bian- 19; giudizio sospeso 4. Righini Francesco, Rossetti Gio- 17; respinto 1; giudizio sospeso 8. Istituto Tecnico Fode, Singh Gagandeep, Singh Lo- chetti Paolo, Cesari Linda, De An- Agazzi Michela, Bombari Roberto, vanni, Sterni Filippo. Antonioli Chiara, Corlazzoli An- vepreet, Stortini Mirko, Venturelli geli Giada, Donida Maglio Emma, Buzzella Lucrezia, Carelli Marco, CLASSE 4aD: iscritti 22; promossi drea, Dendena Filippo, Ferla Giu- Agrario “Stanga” Barbieri Leonardo, Kumar Gaurav Fontana Maria Vittoria, Franceschi Cerri Federico, Chioda Melissa, 20; giudizio sospeso 2. lia, Giancola Maria Teresa, Guar- Sharma, Raimondi Stefano. Elisa, Francesconi Claudia, Gritti Enrico Bontempo Emma, Ferla Alchieri Greta, Angeloni Tomma- neri Greta, Guerini Elia, Longari (Casearia di Pandino) CLASSE 1aB: iscritti 23; promos- Eleonora, Invernizzi Erika, Pardini Tommaso, Filippini Paolo, Gallo so Maria, Arpini Carlo, Assandri Letizia, Mascheroni Sara, Nicotra si 12; giudizio sospeso 8; mancata Alessia, Podestà Alessandra, Pre- Gabriele, Monaci Marta, Perotti Davide, Belloni Miriana, Bianchi Salvatore Rosario, Ostelli Laura, CLASSE 1aE: iscritti 27; promossi validità 3. moli Martina, Priori Alessia, Rosi Elia, Piantelli Gloria, Poli Vittoria, Anna, Bolzoni Nicole, Cazzamali Panigada Riccardo, Parapini Mat- 14; respinti 7; giudizio sospeso 6. Aboufoudaa Alaa Reda Abdelza- Giorgia, Schiavone Giulia, Venturi- Quercia Giorgia, Sambusiti Camil- Giorgia, Danesi Annamaria Lucia, teo, Riboli Valentino, Rossi Vanes- Albrizio Lorenzo, Ambrosiani Mat- rek Ibrahim, Ceccarelli Matteo, ni Giorgia, Zecca Pietro, Zecchini la, Spoldi Claudia Agnese, Tomma- Del Fabbro Daniele, De Luca Fran- sa, Sacchi Alice, Uggè Brambilla teo, Astori Paolo, Calvi Riccardo, Colombi Nicholas, Dardar Kamar Federica. seo Elena, Vailati Matteo Antonio. cesca, Mannucci Emma, Pellegrini Leonardo. D’Elia Danny, Ferrari Pavel, Lupi Eddine, Lupo Stanghellini Michael, CLASSE 2aE: iscritti 26; promossi Isabella, Pezzetti Edoardo Giusep- CLASSE 2aH: iscritti 15; promossi Matteo Erminio, Maiocchi Nikol, Mhamdi Hamza, Singh Gursharn, SCIENTIFICO 24; giudizio sospeso 2. pe, Quattordici Martina, Regazzetti 9; respinti 2; giudizio sospeso 4. Mastropieri Samuel, Michele Giulia, Tiltu Sorin, Toetti Umberto, Toure CLASSE 1aA: iscritti 26; promossi Barbieri Samuele, Bonizzoni Chia- Alessandro, Rossi Dario, Rozza Ja- Altamura Alberto, Bianchi Mar- Parmigiani Riccardo, Pettinari Luca, Abdourahmane, Hafid Marouane, 23; giudizio sospeso 3. ra, Bonvini Giada, Brognoli Nicola, copo, Serafini Emiliano, Signorelli co, Bruschi Alessandro, Dondoni Pinato Eddy, Santelli Oskar Paolo. Khyzhniak Ivan. Ardente Viviana, Argiolas Alessan- Bruneri Riccardo, Civardi Matil- Sara. dro, Bertazzoli Flavio Giuseppe, de, Crudele Andrea, Danzi Agata, CLASSE 4aE: iscritti 21; promossi Bianchi Mauri Christian, Bombari Frignati Martina, Frosi Benedetta, 21. Cecilia, Branchesi Alice, Cabini Ginex Luca, Malacalza Tommaso, Bacchetta Anna, Bacchetta Chia- Anna Maria, Caffi Cristiano, Cam- Manetti Valentina, Meanti Filippo, ra, Bacigalupo Elena, Bergamini Passione Bici WWW.PASSIONEBICI.NET Vendita bici panella Van Thang Luigi, Corbani Mirelli Arianna, Pacchioni Camilla, Emanuele Paolo, Bottani Sophie, Antonio, Cristiani Elisa, Donati Pallastrelli Benedetta, Pavesi Pietro Comandulli Stefano, Coti Zelati da bimbo, Francesco, Facchinetti Olmo, For- Giulio, Pedrini Luca, Pisati France- Chiara, Duran Ordonez Veronica donna, uomo, ner Veronica, Guerini Rocco Irene, sco, Rava Gilberto, Rossi Leonardo, Giselle, Favaron Lavinia, Ferrari Mandonico Sophia, Monfredini Pa- Savoia Giorgia, Tansini Elisa. Gabriele, Freri Alessandro, Gia- mtb e corsa olo, Righini Chiara, Rognini Alice, CLASSE 2aF: iscritti 24; promossi vardi Giacomo Ernesto, Martinelli Serra Marco, Smiroldo Elena, Vez- 20; respinto 1; giudizio sospeso 3. Matteo, Montalto Carol, Morales  RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO  RIPARAZIONE ANCHE IN GIORNATA DI BICI zoli Giacomo, Zullo Francesco. Antoniazzi Alessandra, Begni Tejada Robert Percy, Napolitano CLASSE 1aB: iscritti 26; promossi Letizia, Branchi Martina, Carrisi Nicolò Carlo Maria, Perrone Alice, NON ACQUISTATE DA NOI  VASTA GAMMA DI ACCESSORI  PERMUTA USATO 24; giudizio sospeso 2. Elisa, Frosi Michele, Giavardi Ales- Persico Roberta, Quezada Ugalde Abati Gloria, Albini Irene, Ascoli sandro, Guarneri Rocco, Ingiardi David Stick, Sala Chiara, Stabilini Marta Camilla, Benini Sofia Kri- Elia, Karnaukhova Alina, Labadini Paola. tika, Braguti Filippo, Bressanelli Filippo, Maurella Sara, Mizzotti Andrea, Carusillo Lorenzo, Castel- Benedetta Miriam, Monchieri Eli- PROMOSSO? lazzi Matteo, Crescini Parise Gaia sabetta, Papetti Mattia, Rubagotti Liceo Linguistico Giulia, Doldi Andrea, Fugazzola Francesca, Saqe Airis, Scaglia Ales- Benedetta, Gallo Marco, Gizzi sia Sofia, Singh Hirdaypal, Tosi “W. Shakespeare” Federico, Greco Martina, Joita Riccardo, Triassi Melissa. Cristian, Locatelli Alessandro, Pel- CLASSE 3aA: iscritti 20; promossi CLASSE 1a: iscritti 9; promossi 8; Fatti regalare legrini Giulia, Pizzamiglio Paolo, 17; giudizio sospeso 3. giudizio sospeso 1. Riccardi Vincenzo, Scarinzi Ele- Alboni Sara, Bonizzoni Marco, Anselmi Tamburini Matteo, Bru- un bella onora, Sfondrini Maria, Sorgente Cornalba Samuele, Fazio France- ghera Pietro, Greco Luca, Guar- Chiara, Speranza Ida Andrea, Vai- sca, Ferrari Alice, Fortini Veroni- nieri Andrea, Lombardi Andrea, bici nuova! lati Marta. ca, Guerini Giulia, Moro Giulia, Pavesi Lisa, Spinelli Maria Vittoria, CLASSE 1aC: iscritti 21; promossi Pines Jessica, Poli Veronica Maria, Vincenzi Sofia. 18; respinti 1; giudizio sospeso 2. Quartaroli Leonardo, Ragusa Ales- CLASSE 2a: iscritti 13; promossi Ali Jasmen, Burkey Naema Sara, sandro, Romani Beatrice, Romano 12; respinti 1. Carioni Sara, Carpani Anastasia, Otello, Singh Simran, Tedoldi Mat- Anselmi Tamburini Cecilia, Bom- Confuorto Riccardo, Crotti Chiara, teo, Valcarenghi Francesco. belli Gaia, Della Noce Luca, Fari- Doldi Chiara, Galasi Federica, Gal- CLASSE 3aB: iscritti 21; promossi nella Chiara, Gaeli Alice, Lusardi vani Margherita, Martinelli Filippo, 18; giudizio sospeso 1; respinti 1. Stefano Riccardo Maria, Manfredi- Miragoli Federico, Pessani France- Alasia Maria Carol, Bertola Gior- ni Cesare, Martini Adele Giovanna 38 Scuola speciale promossi SABATO 24 GIUGNO 2017 CLASSE 2aA: iscritti 29; promos- CLASSE 4aA: iscritti 14; promos- CLASSE 1aC: iscritti 22; promossi SCENOGRAFIA ARCHITETTURA Taut Georgiana Paula 86, Tonoli si 16; respinti 3; giudizio sospeso si 9; giudizio sospeso 3; mancata 16; respinti 5; giudizio sospeso 1. CLASSE 3aA: iscritti 20; promossi E AMBIENTE Giorgia 83, Tranchina Riccardo 8; mancata validità 2. validità 2. Bressan Nicolas, Casula Ilaria, Ci- 14; giudizio sospeso 6. CLASSE 3aD: iscritti 28; promossi F. 84 Adil Muhammad Zain, Ben Amor Ahir Armando, Allocchio Claudio, rillo Samuele, Colombi Marta, D’O- Bertagni Pernilla, Borroni Serena, 14; respinti 8; giudizio sospeso 6. CLASSE 4aA Tecnico dell’Accon- Omar, Carenzi Davide, Cicatelli Brazzoli Alessandro, De Florio Un- nofrio Mattia, Fadda Sonia, Frighi Comi Caterina, Cordiano Erica, Bellani Paolo, Binetti Gloria, Bom- ciatura: iscritti 15; promossi 15. Luca, Dendena Samuel, Diouf nikuttan, Laudisio Mattia, Oddo Benedetta, Fumante Aurora, Mon- Cremonesi Maria Bianca, Ferro Cla- bari Greta, Calegari Alessandro, Di Assandri Alessia 83/100, Brognoli Moustapha, El Haddad Ahmed, Christian, Pappalardo Luca, Peliz- doni Sara Jennifer, Muratore Gior- ra, Lodrini Chiara, Mastrandrea Re- Iorio Sofia, Donzelli Giulia, Inzoli Alessia 96, Craiut Beatrice Ralu- Lingiardi Luca, Locatelli Alex zari Gabriele, Pinto Patrick. gia, Palmieri Flavio, Passerini Me- becca, Nucera Corinne, Pentimone Tommaso, La Manna Niccolò, Ma- ca 93, Degiovanni Sara 84, Doria Martino, Managò Davide Anto- lissa Giovanna, Piacentini Libera, Simone, Saiani Barbara, Valsecchi rani Selina, Mazzante Riccardo, Pa- Francesca 79, Ferla Erika 96, Isufi nio, Occhio Samuel, Singh Ro- Proserpio Silvia Benedetta, Seragni Banfi Matilde, Zanolini Sabrina. trini Claudia, Piloni Dalila, Rosi Ele- Adams 88, Koci Odeta 83, Lupo bin, Valenzano Davide, Vertua PROGETTO Beatrice Maria, Zhu Xian Ni. CLASSE 4aA: iscritti 17; promossi na, Strandzhalieva Raia Pavlinova. Stanghellini Angelica 90, Maccalli Giorgio, Zanenga Manuel, Pagetti REGIONE LOMBARDIA CLASSE 1aD: iscritti 22; promossi 17. CLASSE 4aD: iscritti 15; promossi Alice 87, Massarini Chiara 80, Ta- Matteo. CLASSE 1a: iscritti 29; promossi 13; respinti 5; giudizio sospeso 4. Aronovych Alina, Avio Beatrice Rita 13; respinto 1; giudizio sospeso 1. verna Alberto 86, Vanzetti Gaia 95, CLASSE 2aB: iscritti 26; promos- 15; respinti 2; annualità non vali- Brunetti Chiara, Cacciotti Federica, Pia, Badini Deborah, Barbati Nico- Bruschi Erica, Codazzi Rebecca, Vella Simone 78, Visigalli Veronica si 16; giudizio sospeso 7; mancata da 12. Cazzamalli Cristian, Fortini Giu- le, Beluffi Anna, Berretta Amanda, Grazioli Martina, Guccione France- 98. validità 3. Aidoudi Tahar, Arevalo Gomez lia, Franzelli Elisa, Frezza Luisa, Cavalloni Aurora, Degetto Chiara, sca, Guglielmi Diletta, Maccalli Be- Abalasei Serban Mihai, Di Vara Kevin Franz, Calzi Beatrice, Dieng Grecchi Sofia, Hristova Francesca, Della Torre Michela, Di Dio Marco, atrice, Moroni Giulia, Picco Sonia, Mattia, Falcone Sergio, Fierli Ousmane, El Ghazi Badr, Hmam Maneffa Vanessa, Martani Maria, Gioffre’ Alice, Malfasi Gloria, Mes- Pricina Alexia, Riccaboni Pamela, ESTETISTA Alberto, Flutur Cristian Enache, Amir, Mancuso Emanuele, Moha- Novasconi Alessandro, Peri Nicolas, saggio Tuya, Motti Andrea Maria, Scoglio Arianna, Segnan Fabiola, CLASSE 1aB: iscritti 24; promossi Guida Mauro, Limenta Alfredo, med Galal Ibrahim Hassan Krim, Tiozzo Gaia. Pavesi Nadia, Rovatti Silvia, Viola Venturelli Lucrezia. 23; respinti 1. Rossini Yuri, Salvini Danilo, Seck Ngom Modou, Petec Nicolae Ale- CLASSE 1aE: iscritti 18; promossi Ayelen Alejandra. Baldini Sarah Noemi, Bassi Carlot- Jbrahima Fall, Singh Amrit, Singh xandru, Ricchiuto Eros, Singh 14; respinti 2; giudizio sospeso 2. AUDIOVISIVO ta, Bertolotti Chantal, Bombelli So- Arwinder, Slossel Franc France- Jaswinder, Singh Gurraj, Vanni Alzani Benedetta, Binda Veroni- MULTIMEDIA fia, Bonizzi Giada, Boschiroli Chia- sco, Spagnoli Alberto, Strepparola Mattia, Venturelli Maikol. ca, Bognanni Asia, Bonetti Giulia, GRAFICO CLASSE 3aB: iscritti 19; promossi ra, Calzi Caroline, Chignoli Nadirè, Lorenzo, Lin Xiangh Xiangh. CLASSE 2a: iscritti 19; promossi Cerioli Laura, Consolandi Rebecca CLASSE 4aB: iscritti 27; promossi 15; giudizio sospeso 4. Cocen Burcin, De Nicolò Milena, 13; respinti 3; annualità non va- Isabel, De Donatis Rebecca, Del 22; respinti 2; giudizio sospeso 3. Balanica Ioan Georgian, Cattaneo Dettori Alessandra, Fiumicelli No- MANUTENZIONE lida 3. Pietro Giulia, Ferla Gaia, Gozzoli Aiolfi Anna Giulia, Albani Giorgio, Umberto, Chiappi Giada, Cortada emi, Foti Chiara, Gatteri Anna, DEI MEZZI DI TRASPORTO Bangar Sourav, Brocca Leonardo, Federica, Yolibert Nicole, Patrini Fa- Aliquo’ Irene, Allevi Nicholle, An- Gaia, Esposito Federica, Fraoui Grasso Aurora, Leonardi Saman- CLASSE 3aA: iscritti 26; promossi Colombelli Luca, Corbani Kevin, bio, Puglisi Martina, Rohde Salazar selmi Tamburini Giovanni, Barba- Yasmine, Hussein Yaquub, Mal- tha Maxine, Martignoni Yasmine, 12; respinti 2; giudizio sospeso 10; Diabate Aly, El Harchaoui Fati- Cristina. rossa Greta, Bianchessi Sara, Ceruti lus Chiara, Maragno Edoardo, Pistori Asja, Riseri Giada, Simonet- mancata validità 2. ma, Elshennawi Amro, Elsombati CLASSE 2aA: iscritti 21; promossi Filippo, Colombo Alessandro, Col- Piccolo Matteo, Pirotta Giacomo ta Alice, Tiraboschi Giorgia, Vailati Assandri Manuel, Balzari Matteo, Mansour Ali Hassan Mansour, Fra- 19; respinti 1; giudizio sospeso 1. pani Giulia, Diazzi Sara, Ghilardi Antonio, Plizzari Ambra, Poli Be- Meeboon, Vocaj Bleona. Cappelli Enrico Angelo, Cavallaro tantonio Andrea, Ndiaye Alioune Amore Alessia, Arpini Giulia, Bal- Gabriele, Misseroni Serena, Moc- atrice, Rusconi Alyssa, Spezzano CLASSE 2aB: iscritti 26; promossi Denny, Cremonesi Yuri, Donna- Badar, Rabia Meryame, Singh Ja- bini Noemi, Boldorini Martina, cia Beatrice, Nisoli Sara, Passerini Melissa. 26. rumma Salvatore, Ferla Alessandro, skaran, Zaini Elia. Bonvini Greta, Bottazzi Alessia, Laura, Pirola Valeria, Savi Thomas, Alberti Linda, Allieri Rebecca, Ar- Lajhar Achraf, Marzatico Eleonora, CLASSE OPERATORI MECCA- Carminati Gabriele, Cesana Elisa, Scibilia Beatrice Maria, Sghirinzetti demagni Alice, Ballisteri Sharon Raggi Kevin, Singh Parminder, Sin- NICI TERZO LIVELLO (3°IeFP): Chipe Menendez Melanie Alejan- Silvia, Taioli Ivan, Zaninelli Alber- Rebecca, Basaraba Tetiana, Buzio gh Sukhmanjit. ammessi 11; promossi 11. dra, Corona Gabriele, Crudo Giada, to. I.S.P.E. Storio Alessia, Calà Rachele, Chie- CLASSE 4aA: iscritti 26; promossi Anghel Tica Costantin 62/100, Dia Lombino Samuele, Mandotti Marta, sa Alessandra, D’Arpino Aurora, 13; respinti 2; giudizio sospeso 7; Sada 72, El Oualy Zahra 77, Elshe- Massari Alessia, Meziane Zakaria, ARTI FIGURATIVE Istituto Superiore De Cesare Alessia, Degeri Alessia, mancata validità 4. nawi Moustafa Mohamed Elsaid Moretti Chiara, Scolaro Alice, Sera- CLASSE 3aC: iscritti 20; promossi Della Giovanna Alessia, Di Ciocco Abdou Ndiaye Dia, Bettoni Oscar, 70, Forlani Simone 97, Gulishi Enis fini Cristina, Vignati Arianna. 15; respinti 4; giudizio sospeso 1. Professionale Europeo Sabrina, Dollaku Sadete, Donarini Carniti Riccardo, De Vecchi Mar- 80, Kaddouri Radouane 80, Lanzi CLASSE 2aB: iscritti 22; promossi Bombari Giada, Dossena Camilla, Gloria, Franceschini Sofia, Garofa- co, Ferrari Matteo, Francesconi Matteo 60, Malovaniuk Yurii 95, 16; respinti 2; giudizio sospeso 4. Marzullo Simona, Masseroli Vitto- ACCONCIATURA lo Alessia, Gionfriddo Asia, Mazza Anselmo, Gadeschi Mattia, Maffè Maritan Nicolas 72, Rharrad Ra- Benelli Fabiola, Bertocchi Martina, ria, Mazza Luisa Fernanda, Mollica CLASSE 1aA: iscritti 25; promossi Elena, Piacentini Sara, Quaglio Lorenzo, Pasquini Mattia, Rozza chid 70. Bissolati Marco, Bruschi Ilaria, Cle- Celeste Margot, Olivero Marina, Pa- 24; respinto 1. Aurora, Taffurelli Aurora, Tussi Christian, Ruini Andrea, Sansone CLASSE TECNICO PER LA rici Francesco, Gaboardi Sara, Giu- ternazzi Matilda, Pienazzi Federica, Basile Alessia, Basile Miriam, Bi- Chiara, Vaduva Esmeralda, Zonile Gabriele, Sgorbini Samuele. MANUTENZIONE E CONDU- lini Fabiola Giada Maria, Grazioli Piloni Virginia, Tansini Veronica, lotti Martin, Brancato Martina E., Carmen, Zumerle Giorgia. ZIONE DI IMPIANTI AUTO- Elisa, Loi Sabrina, Mahi Jasmin, Vamanu Lorena Ana Maria, Vesconi Cocco Asia Elena, Coti Zelati Sara, CLASSE 3aB: iscritti 24; promossi PRODUZIONI MATIZZATI (4° IeFP): iscritti 9; Naccari Dana, Nicastro Enea, Pia- Vanessa, Zambara Francesco, Zava- Cotta Ramusino Martina, Denti 24. TESSILI promossi 9. centini Matteo, Stabilini Riccardo, glio Federica. Arianna, El Arsaoui Rajaa, Ferri Alebardi Veronica Maria 63/100, SARTORIALI Abdalla Ahmed Abdelaziz Abdel- Stamera Marco Edoardo, Zaletti CLASSE 4aC: iscritti 18; promossi Valeria, Francesconi Giulia Maria, Allegri Susanna 84, Ardemagni CLASSE 3aA: iscritti 23; promossi samie 86/100, Buonpane Ema- Lucrezia. 17; giudizio sospeso 1. Giandini Asia, Grande Viviana, Valentina 82, Babat Elcin 88, Ca- 19; respinto 2; mancata validità 2. nuele 76, Buruiana Maxim 97, CLASSE 2aC: iscritti 21; promossi Alberti Chiara, Benelli Chiara, Ben- Greco Michelle, Liu Aliscia, Muto pra Desiree 72, Casazza Carlotta Boles Alessia Anna, Campari Phunmueng Siriphong 67, Saini 17; respinti 1; giudizio sospeso 3. zing Oluwatobi Monica, Biella Fran- Sara, Pagazzi Sara, Pola Gabriela, 79, Cattaneo Elettra 78, Chiesa Anna, Capanna Sara, Colombo Harman 72, Scandolara Mattias 85, Bergomi Elena, Bonetti Giada, Bo- cesca, Camerati Sara Andrea, Deda Provana Greta, Rocchetta Guia, Greta 90, D’Amato Loredana 61, Giardinelli Giulia, Fonte Roberta, Tallon Gabriele 75, Toska Marsel netti Sara, Brugnoli Simone, Code- Alessia, Gusmini Andrea, Intropi- Roman Mora Mariangela, Sangio- De Benedittis Federica 80, Del- Garlaschi Jasmine, Giacomini Va- 66, Vanazzi Luca 98. bue Asia, Cuni Alessia, Filabelli Ani- do Laura, Lobbia Rebecca, Mazza vanni Asia, Savoldi Alisea, Spoldi monte Giorgia 71, Denti Gloria nessa, Guida Ilaria, Kaur Jasdeep, ta, Fortuna Griner Nadia, Gianotti Vincenzo, Notarpietro Sara, Pirozzi Tania. 78, Duranti Giulia 85, Fernando Latella Chiara, Longhi Manila, Mi- Ilaria, Mirabella Denise, Pacchioni Laura, Riva Matteo, Stringhi Noemi CLASSE 2aA: iscritti 25; promossi Warnakulasuriya Tashia Keshadie sic Marinela, Morbi Irene, Olmari Riccardo, Pizzamiglio Nicola, Riga- Tina, Tommaseo Francesco, Valesi 24; respinto 1. 90, Lucchetti Giulia 81, Malatesta Beatrice, Pedrazzini Irene, Petrò Liceo Artistico monti Elisa, Ruiz Sofia Belen, Sever- Gabriele, Valiati Ambra. Birocchi Giorgia, Bonizzoni Ana- Carola 77, Morstabilini Chiara Chiara, Protasi Laura, Riccardi gnini Elia, Tedoldi Martina, Tresoldi stasia, Bonvicini Giulia, Cavallanti 82, Pappano Martina 94, Prato Cristina, Vergani Camilla. CLASSE 1aA: iscritti 23; promossi Giada, Zamboni Riccardo. DESIGN Elisa, Dadra Monika, Di Bellonio Filomena 87, Sardi Sara 74, To- CLASSE 4aA: iscritti 20; promos- 22; respinto 1. CLASSE 2aD: iscritti 23; promossi CLASSE 3aE: iscritti 20; promossi Giulia, Dumitru George, Kumria masoni Alessia 90, Valcarenghi si 15; giudizio sospeso 3; mancata Barzizza Maria Sofia, Basso Ricci 15; giudizio sospeso 8. 19; respinto 1. Elidjana, Lo Verde Vanessa, Mac- Catherine 66, Vanoli Gloria 97, validità 2. Maria, Bersani Giulia, Casile Simo- Benetti Angelica, Butaru Valentin Arfani Alice, Bianchi Paola, Casoni calli Samantha, Manera Erika, Zecchini Elisa 68. Calmini Jessica, Cominelli Chia- ne, Castiglioni Giorgia, Cremonesi Sebastian, Cerioli Giulia, Grit- Danilo, Cavallaro Ylenia, Cirqueira Mighetti Giulia, Migliaccio Rosa, CLASSE 4aB Tecnico dei Tratta- ra, Cuenca Quichimbo Katherin Filippo, Cusa Alessia, Di Natale ti Emanuele, Magli Margherita, Vieira Pedro Gabriel, Ginelli Alice Mottola Denise, Ndurya Shofra, menti Estetici: iscritti 27; promos- Noella, Djakoure Yomin Lauren- Giulia, Giroletti Greta, Guerini Roc- Marinoni Giacomo, Mombelli Gayle, Grassi Matteo, Iapara Ionela, Ovena Susanna, Perrucci Rossel- si 27 ce Synthia, Hameti Xhovenilda, co Lorenzo, Lauria Ginevra, Lorini Marco, Naccari Chiara, Papa Laboni Martina, Locatelli Martina, la, Reggiani Federica, Rozza Erka, Assanelli Francesca 84/100, Ba- Lun’ova Svitlana Olehivna, Man- Hitomi, Paone Ileana, Pefano Arian- Francesca, Pentimone Veronica Mandelli Brian, Marconetti Sofia, Singh Manu, Streparola Greta, bat Cemre 85, Barbati Sara 83, zoni Laura, Moti Lidia Roxana, na, Perolini Alice, Pilone Lorenzo, Maria, Reali Aurora, Salazar No- Meni Chloe, Merisio Federica, Roz- Tare Francesca, Toffetti Francesca, Barbieri Valentina 89, Bassolino Moulahada Ikram, Nicoletti Ilea- Savaresi Francesca Alessandra, riega Erick Fernando, Ussi Sara, za Ginevra, Rulfi Alessia, Scebba Urro Angelica. Rita 72, Bergomi Aurora 100, na, Oneta Erica, Rupil Esther, Spi- Stompanato Sidney Maggy, Vassallo Vitali Martina, Zagano Lucrezia. Luigi, Soragni Michela, Zani Chia- CLASSE 3aA: iscritti 23; promossi Bono Miriam 90, Cassini Sara na Emily, Vrioni Ashley, Mhandi Giorgia, Zambonelli Gaia, Zanoletti CLASSE 2aE: iscritti 23; promossi ra. 23. 72, Castelli Sarah 97, Cojocaru Soumaia. Aurora, Zarcone Andrea. 19; respinti 2; giudizio sospeso 2. CLASSE 4aE: iscritti 20; promossi Accavallo Asia 75/100, Bertoletti Andreea 80, Colacoci Tatiana CLASSE 1aB: iscritti 21; promossi Benini Erika, Bonini Giulia, Cario- 18; giudizio sospeso 2. Aurora 81, Boriani Samuele 62, 76, Di Dio Denise 70, Duranti APPARATI 16; respinti 3; giudizio sospeso 2. ni Daniela Alda, Castrogiovanni Alqua’ Aurora, Balicco Roberta, Brazzoli Sara 90, Cataliotta Sara Yasmine 76, Fedi Giulia 86, Fer- IMPIANTI E SERVIZI Allaich-Allacevich Ginevra, Bellani Roberta, Ceresoli Camilla, Chiodo Bellicchia Michelle, Bianchessi Giu- Maria 89, Cerioli Sofia 78, Dona- la Rebecca 100, Ferrari Martina CLASSE 3aA: iscritti 15; promos- Matilde, Bolzone Addise, Bombelli Benedetta, Clementi Manuel, De lia, Cagnazzi Sarah, Capelli Nicola, rini Linda 90, Fontana Luisa 70, 92, Gadeschi Maria 100, Iava- si 9; giudizio sospeso 4; mancata Matteo, Calatrò Nicolò, Campari Nicola Sabrina, Di Chio Sharon, Coccaglio Michela, Frosi Oscar, Ma- Ghisetti Simona 89, Jgnat Andreea rone Martina 83, La Porta Ma- validità 2. Nora, Cerioli Valentina, D’Amico Fogliazza Vanessa Lukkuat, Fortuna dini Giulia, Mazzini Andrea, Monti 82, La Forgia Steven 74, Montano nuela 94, Luppo Sara 81, Mauri Arrigoni Gabriele, Elezi Abdulha- Patrich, Ferrari Asia, Marazzi Sara Griner Ivana, Halastauan Ana Ma- Noemi, Pasini Giulia, Ripamonti Giulia Suamy 86, Premoli Nico- Valentina Angela 100, Padovani di, Mari Daniele, Palma Andrea, Maria Francesca, Meleri Alessandro ria Cristina, Lavezzaro Maria, Mar- Asia, Signorini Marco, Tenconi Eri- le 88, Raffaeli Giulia 77, Rancati Eleonora 75, Pelizzari Gaia 82, Pasian Simone, Pedrazzini Luca, Matteo, Pasquetto Camilla, Pupillo ciotti Gaia, Milani Gabriel, Motti ka Raffaela Lelia Carlotta, Vaghetti Jennifer 100, Rapo Ilva 88, Riboli Spadari Sara 100, Stabilini Glo- Peveri Mattia, Rossetti Lorenzo, Alice, Singh Muskan, Testa Sofia, Valentina, Paneroni Gaia, Sangrego- Luca, Vigani Sarah, Zucchetti Al- Denise 68, Rizzi Gaia 90, Russo ria 88, Valcarenghi Christine 88, Rubano Giuseppe. Tommaso Lucrezia. rio Elia, Zuffetti Alan. berto. Alessia 79, Talenti Valentina 83, Zuccarello Martina 85. Summer Open Day martedì 27 giugno 2017 dalle 09.00 alle 12.00 ► Un numero maggiore di ore in lingua rispetto alla scuola statale ► Ampia mobilità: esperienze all’estero ogni anno per tutti ► Alternanza scuola/lavoro anche all’estero Vieni a trovarci,

► Ambienti rinnovati ti aspettano mcicom.it tante novità…. ► Attenzione alla persona ► Personalizzazione delle rette

LICEO LINGUISTICO W. SHAKESPEARE Via Macello, 26 - 26013 Crema (Cr) Italia [email protected] FIDES ET RATIO Tel. +39 0373 256000 www.fondazionefidesetratio.it Educare, la nostra passione. SABATO 24 GIUGNO 2017 39 speciale promossiScuola Liceo mini Belehu, Giroletti Marco, Gritti him Gloria, Longari Mattia, Miron CLASSE 3aC: iscritti 16; promossi CLASSE 4aE: iscritti 14; promossi Emanuela, Colturani Luca, Danini Aurora, Iordache Florina Lavinia, Nicolae, Moussa Israa Kadri Abdel- 12; giudizio sospeso 4. 11; respinto 1; giudizio sospeso 2. Gregorio, Foppa Pedretti Riccar- “Dante Alighieri” Murgia Valeria, Ohonghnon Ayebo samie Elsaid, Ondiek Ian Otieno, Achilli Charlotte Marta, Bettinelli Amodeo Nicole, Bertesago Sara, do, Lucini Paioni Stefano, Mapelli Jacques Armand, Reginella Asia, Orlando Federica, Pandini Chiara, Sara, Blindu Loredana, Carrozza Boldrini Alice, Calvo Denise, Gher- Giulia, Mariani Christian, Merisio SCIENTIFICO Rossi Riccardo, Vaccaro Ludovica Ponce Contreras Alan Salomon. Beatrice, Cecconello Marika, Cico- man Nicoleta, Hu Giulia Qiong, Rachele, Mulazzani Nicola, Oma- CLASSE 1a: iscritti 16; promossi Maria Pia, Virag Cristina. CLASSE 1aC: iscritti 21; promossi rella Pietro, Deriu Giada, Digiuni Lombardi Paola, Meszaros Ingrid, cini Eva, Pigola Giorgio, Polimeno 13; giudizio sospeso 3. 17; giudizio sospeso 4. Stella, Malvassori Karla Andrea, Pallavera Alessia, Panzetti Susan, Filippo Tommaso, Vaccaro Naomi, Blotta Eleonora, Di Benedetto LICEO SCIENTIFICO Aiolfi Federica, Bandirali Marco, Pozzali Solwandle Puleng, Pullunbi Portoghese Roberta Domenica. Venturelli Riccardo. Amedeo, Donzelli Luca, Dossena CON INDIRIZZO SPORTIVO Barboni Riccardo, Bergamaschi Melissa, Rossini Irene. CLASSE 4aF: iscritti 22; promossi CLASSE 2aC: iscritti 26; promossi Dalila, Guerrini Martina, Gusan CLASSE 1aA: iscritti 30; promossi Alice, Cedrone Pettinazzi Claudio, CLASSE 3aD: iscritti 17; promossi 19; giudizio sospeso 3. 11; respinti 2; giudizio sospeso 13. Laurentiu, Libretti Giulia, Miglio- 18; respinto 1; giudizio sospeso 11. Ceron Alice, Del Rosario Sharika 11; respinto 1; giudizio sospeso 5. Badagliacca Noemi, Bloise Ga- Bragonzi Asia, De Simoni Elisa, rati Francesca Annamaria, Ogliari Agazzi Elisabetta, Alchieri Mar- Ali, Di Chiara Giada, Di Somma Bleve Erica, Clerici Valentina, briel Massimiliano, Carri Barbara, Ferrari Yannik, Mari Tyrone, Ma- Giovanni, Pizzacani Jacopo, San- tina, Barbieri Gabriele, Bombelli Elisa Maria Rosaria, Ferla Giorgia, Dughera Valentina, Folini Ma- Casotto Alessia, Chiodo Alessia, rinoni Ambra, Marzatico Alice, giovanni Simone, Tognotti Michele, Sara, Calgaro Stefano, Castellazzi Lucchi Siria, Magnani Luca, Mon- rina, Freri Lorenza Giuseppina, Espertini Ilaria, Ferrari Martina, Masha Giulia, Morstabilini Mar- Trianni Miriana. Luca, Cecconello Dario, Cremo- ti Nicole, Moraru Gleb, Onyango Lomonaco Giada, Menclossi Fe- Ferri Ilaria, Forti Laura, Gaffuri tina, Peroni Alessandro, Polenghi CLASSE 3a: iscritti 12; promossi nesi Diletta, Foglio Mattia, Mazza Emma Rolines, Perin Alessia, Stoc- derica, Monte Maria, Napoletano Giada, Garbelli Sofia, Guarnie- Andrea, Zaniboni Michele. 8; giudizio sospeso 4. Oscar David, Parati Martina, Pe- co Francesco. Stefania, Rho Valentina Maria ri Giulia, Kaur Gurchran, Magro CLASSE 2aD: iscritti 15; promossi Bertolasi Stefano, Cantoni Danie- derzoli Luca, Pizzetti Alessandro, CLASSE 1aD: iscritti 19; promossi Pia, Strepponi Roberta. Valentina, Marta Giorgio, Moroni 4; respinto 1; giudizio sospeso 10. la, Ferla Elisa, Mocanu Florentin Stanga Luca, Stellari Alessandro, 13; giudizio sospeso 6. CLASSE 3aE: iscritti 28; promossi Daniela, Mosconi Francesca, Piz- El Deib Islam, Mandonico Mir- Ovidiu, Padovani Martina, Poletti Tomella Riccardo, Vidali Massimo, Bolzoni Monica, Cagnana Giulia, 19; respinti 2; giudizio sospeso 7. zoccheri Fabiana, Rizzi Viviana. ko, Margheritti Federico, Pava- Chiara, Rovescalli Beatrice Elettra, Zanetti Marina. Lin Maria, Mancastroppa Eva, Andreca Oana Stefania, Barbieri nello Alice. Vailati Giada. CLASSE 2aA: iscritti 30; promossi Mandi Denis, Monteleone Marin Michela, Bettinelli Cristina, Bian- SERV. INF. AZIENDALI CLASSE 3aA: iscritti 19; promossi CLASSE 4a: iscritti 8; promossi 8. 18; giudizio sospeso 12. Daniele, Orsini Emily Rosi Ilde, chini Anna, Bombelli Rebecca, CON SPEC. SPORTIVA 10; respinti 4; giudizio sospeso 5. Alchieri Lorenzo, Benelli Mario Achilli Damiano, Albizzati Pietro, Pasquini Francesca, Perusco Stefa- Cillo Sabrina, De Ponti Gabriele, CLASSE 1aA: iscritti 22; promossi Baiocchi Thomas, Belotti Marta, Alessio, Bettinelli Luca, Farina Bosio Monika, Calzavacca Alessan- no, Retuerto Vilcapoma Jaqueline Fontana Gabriela, Lento Martina, 10; respinti 4; giudizio sospeso 8. Bosio Martina, Cedri Ivan, Denti Giulia, Ferrari Marta, Giorgiutti dro, Caretto Agnese, Certo Lorenzo Yadhira, Riccardi Francesca, Sou- Longoni Elisa, Mangiaracina Gre- Biccari Mattia, Capuzzolo Gabrie- Filippo, Leone Lucrezia, Mar- Gabriele, Gualtieri Valerio, Guerci- Francesco, Ferla Leonardo, Ferrara gou Fatimatou, Zanesi Cristina. ta, Negri Annamaria, Panucci Sal- le, Follini Elisa, Garanzini Mauro, chesi Giorgia, Matrone Ilaria, lena Silvia Rebecca. Nicolò, Ferri Lorenzo, Loi Giorgio, CLASSE 1aE: iscritti 25; promossi vatore Mattia, Papapicco Alessia, Ilas Stefan Valentin, Pisoni Sara, Sassi Diego, Zuvadelli Michela. Migliorati Benedetta Maria, Mo- 18; respinto 1; giudizio sospeso 6. Parazzini Andrea, Pattonieri Gra- Romano Luigi Antonio, Tosi Davi- CLASSE 3aB: iscritti 25; promossi retti Gaia, Nicastro Omar, Padoan Bordogna Sofia, Costa Nicole, zia, Pelizzari Sara, Pezzotta Nadir, de, Tosi Mirco, Zaletti Luca. 9; respinti 3; giudizio sospeso 13. Istituto Tecnico Laura, Salvi Alessia, Serban Mario Diani Michelle, Gagliardi Alice, Prinetti Lisa. CLASSE 1aB: iscritti 23; promossi Barni Davide, Bottarelli Omar, Loredan, Solati Matteo, Ventura Galbiati Alessia, Kaur Komaljit, CLASSE 4aB: iscritti 22; promossi 9; respinti 5; giudizio sospeso 9. De Poli Gabrio Carlo, Fenaroli Commerciale “Pacioli” Elisabeth. Kaur Parminder, Maraschi Giorgia, 18; respinti 2; giudizio sospeso 2. Brocca Giada, Cadè Leonardo, Morgan, Fenaroli Vladimir, Fre- CLASSE 3aA: iscritti 30; promossi Meneghetti Nicla, Pal Joy, Paturzo Ardemagni Rebecca, Boffelli Giada, Cambiè Alex, Chiodo Federica, ri Alberto, Malanca Anna, Qui- AMMINISTRAZIONE 30. Luca, Pelizzari Nicolò, Picco Sara, Bonetti Vanessa, Ennaciri Zaineb, Cillo Simone Francesco, Genove- rico Andrea, Tomella Christian. FINANZA E MARKETING Agolini Vanessa, Armanni Simone, Pisaniello Giulia, Scalvini Alessia Flores Guevara Lourdes Vanessa, se Alessandro, Riccitelli Gianluca, CLASSE 3aC: iscritti 19; promossi CLASSE 1aA: iscritti 28; promossi Bertolini Marco, Bianchetti Cristi- Irene, Spiezia Beatrice, Venturelli Freri Giorgia, Gregoris Sara Elsa, Tacchinardi Alex, Venturelli Myrea. 8; giudizio sospeso 11. 22; respinti 3; giudizio sospeso 3. na, Cassaghi Alice, Ceresoli Irene, Riccardo, Zheng Francesco Yuxin. Manghisi Chiara, Ndiaye Aissatou, CLASSE 1aC: iscritti 25; promossi Briaschi Martina, Carioni Ilaria, Lo- Chindea Onisim Filip, Chiti Giulia, Cristiani Marco, Degli Agosti Sara, CLASSE 2aA: iscritti 22; promossi Noce Martina, Pezzotti Giada, Ra- 8; respinti 5; giudizio sospeso 12. digiani Luca, Lupo Pasini Cristian, Cioffi Silvia, Coppeta Francesco Dini Laura, Formenti Marta, Gelmi 15; giudizio sospeso 7. mos Camposano Giuliana Noemi, Arzeno Luna, Boselli Alessandro, Montano Giorgia Noemy, Palla Fe- Alessandro, Corso Kaila, Draghici Camilla, Grasso Alessio Giuseppe, Calipes Leslie Hennessy, Defen- Sanseverino Marco, Torres Giulia, Chiriguay Serrano Britney Saman- derico, Scalfi Lara, Tornelli Iris. Maria Carmen, Dragoi Adelina Pe- Grioni Thomas, Lazzarini Davi- denti Asia, Ghinaglia Alice, Grossi Valenzano Giulia, Zanenga Diletta. tha, Nicoli Giada, Pedone Elena, CLASSE 4aA: iscritti 20; promossi tronela, Essebbaa Siham, Faustini de, Lodetti Ruben, Lovarelli Luca, Denise, Huacachino De La Cruz CLASSE 4aC: iscritti 21; promossi Pianta Andrea, Raimondi Ramona, 6; respinto 1; giudizio sospeso 13. Matteo, Fedele Manuel, Imperato Maccabruni Marco, Maffina Greta, Evelyn Rosmery, Opipari Gaia 11; giudizio sospeso 10. Sartirana Mattia Haziel. Cremonesi Umberto Gregorio, Paola, Malosio David Giuseppe, Miretta Lorenzo, Mosconi Stefano, Isabel, Pantani Viviana, Pellegrino Adami Asia, Biancamano Danie- CLASSE 1aD: iscritti 23; promossi Crescenzo Martina, Gerli Alice, Marangon Riccardo, Mattos Aza- Pacchioni Francesca Chiara, Pavi- Pratella Alessia, Perolini Camilla, la, Di Flora Daniela Maria, Grif- 9; respinti 5; giudizio sospeso 9. Lombardi Annalisa, Oborocean nedo Carlos Bruno, Musaku Fran- glianiti Davide, Pisoni Luca, Rosso- Pizzetti Chiara, Premoli Rache- fini Giada, Guzzon Sara, Montini Andreoli Nicolas, Cecconello Die- Alexandru, Saronni Gabriele. cesca, Oneta Giada Charlize, Oneta ni Elisa, Scorsetti Sofia, Severgnini le, Rothlisberger Maxine, Vecchi Jessica, Pasarin Andreea Cristina, go, Ieseanu Cezar, Lionetti Filippo, CLASSE 4aB: iscritti 17; promossi Valentina Ashley, Parmigiani Greta, Angelica, Sgariboldi Aurora, Tessa- Valentina, Villani Giulia, Zanoni Puzzello Giorgia Valentina, Radaelli Lopez Vargas Samuel, Regonesi Sa- 7; respinti 3; giudizio sospeso 7. Romagnolo Gaia, Rossetti Elisa, dori Andrea, Vailati Angelica, Zam- Giulia Chiara, Santapaga Elia, Uberti Sara. muele Elia, Vailati Andrea, Valente Borella Cesare, Danzi Simone, Sangiovanni Vittorio, Vaccani Ilaria. baiti Mattia. CLASSE 2aB: iscritti 23; promossi CLASSE 4aD: iscritti 21; promossi Devis, Vania Luca. Della Giovanna Beatrice, Galbiati CLASSE 1aB: iscritti 28; promossi 13; respinti 2; giudizio sospeso 8. 16; respinto 1; giudizio sospeso 4. CLASSE 2aA: iscritti 24; promossi Amos, Mancastroppa Viola, Vez- 16; respinti 3; giudizio sospeso 9. COSTRUZIONI - AMBIENTE Agolli Alesia, Balestrini Lisa, Bian- Ancilotti Susanna, Arcari Aurora, 7; respinti 4; giudizio sospeso 13. zoli Paolo, Visigalli Greta. Bressanelli Jacopo, Della Torre TERRITORIO chessi Barbieri Gloria, Diagne Arpini Marta, Carelli Aurora, Ceruti Collacchi Andrea, Dedamiani Mir- CLASSE 4aC: iscritti 15; promossi Sara, Dinari Pappano Sara, Fava CLASSE 1aA: iscritti 25; promossi Astou, Fiamenghi Daniel, Galbi- Alessio, Ciaccio Monica, Fais Miriam, ko, Follini Giulia, Locatelli Cri- 8; giudizio sospeso 7. David, Frasson Lenny, Lena Sara, 12; respinti 7; giudizio sospeso 6. gnani Gaia, Giaveri Andrea, Gola Ferrari Valeria, Gnesi Martha, Orgiu stian, Manenti Mirko, Pampagnin Bagnato Christian, Bettoni Giu- Livraga Giada, Marca Stefano, Bandera Riccardo Massimo Emi, Erica, Khouzami Ikram, Ronchi Valentina, Pagnoni Giulia, Paternò Simone, Singh Giorgio. seppe, Francavilla Federica, Fu- Masotto Samuele, Pizzamiglio Bonizzoni Alex, Chiodo Mattia, Ginevra, Singh Mehak, Taverna Sofia, Sapuppo Vanessa, Scaravag- CLASSE 2aB: iscritti 23; promossi mante Marco, Fusar Poli Cadei Alice, Saadaoui Badr Eddine, San- Donzelli Giorgio, Malacarne Giu- Lisa, Tufa Jennifer. gi Nicol, Spiezia Ludovica, Visigalli 15; respinto 1; giudizio sospeso 7. Martina, Gozzini Andrea, Man- giorgi Charis, Scolari Gaia, Singh lia, Marini Brandon, Pabini Matteo, CLASSE 2aC: iscritti 22; promossi Matteo. Bianchessi Nicolò, Carena Nadia delli Giulia, Spiranelli Fabio. Sukhmeet, Trisi Elisabetta, Uberti Rossi Arianna, Severgnini Enrico, 14; respinto 1; giudizio sospeso 7. Foppa Tommaso. Vailati Giorgio, Valiati Mattia, Vez- Albini Julia, Barbieri Daniela, Cac- CLASSE 2aA: iscritti 23; promossi zani Mattia. cialanza Elena, Cacciatori Sara, Ca- 14; respinti 2; giudizio sospeso 7. CLASSE 2aA: iscritti 24; promossi sazza Rebecca, Cirillo Erika, Edossi Bardeli Vittorio, Coppeta Claudia 18; respinto 1; giudizio sospeso 5. Chiara, Gagliardi Martina, Ghisoni Eleonora, Goffi Giulia, Hatezh Affaba Lorenzo, Colombini Rug- Giulia, Iannaccone Michele, Pari- ISTITUTO “G. MARCONI” Karina, Ippoliti Mattia, Luisi Luca, gero, Conti Andrea, Deligia Fabio, scenti Filippo, Tagliati Gaia, Tsasa Mortari Emma, Pelizzari Michelle, Dossena Natale Luigi Frances, For- Bethel Menga, Zappalaglio Anna- Regazzetti Aurora, Sampò Anna, maro Cristian Leo, Freschi Mattia, laura. AFFIDATECI I VOSTRI PROBLEMI SCOLASTICI Semenzato Jacopo, Spoldi Daniele, Guzzon Valerio, Khedr Josef Ab- CLASSE 2aD: iscritti 25; promossi Vezzoli Martina, Zucchetti Marco. delghani Ahm, Masotto Mirko, Mo- 17; respinti 3; giudizio sospeso 5. VI AIUTEREMO A RISOLVERLI CLASSE 2aB: iscritti 17; promossi retti Sofia, Mosconi Marika, Ouatu Bianchi Marta, Bonadeo Daniele, 11; respinto 1; giudizio sospeso 5. Constantin Rares, Schiavone Ema- Carelli Corinne, Casella Letizia, SCUOLA MEDIA Filipponi Michela Andrea, Ielo nuele, Tessadori Anna, Veltri Nic- Delfini Sara, Ferranti Valentina (Paritaria) Giuseppe, Laganà Emanuele, Ma- colò, Vignati Irene, Zecchini Marco. Angelica, Ferrari Lucrezia, Fossati ISTITUTO TECNICO ECONOMICO (Paritario) estri Francesca, Moroni Alberto, CLASSE 3aA: iscritti 28; promossi Gloria, Franzoni Laura, Kamesse Ogliari Matteo, Palumbo Antonio, 17; respinto 1; giudizio sospeso 10. Camilla, Lucchetti Maria Nicole, LICEO SCIENTIFICO (Paritario) Preka Francesco, Salzarulo Fran- Asfinio Niccolò, Ballhysa Loris, Paternò Arianna, Pellani Gabriele, cesco, Singh Baldeep, Vavotici Ve- Bonizzi Andrea, Carniti Filippo, Premoli Valeria, Renzi Eliana, Sala LICEO TECNICO SOCIALE ronica. Croitoru Paula Catalina, Dasti Ele- Silvia, Saracista Alessia. CORSI SERALI CLASSE 2aC: iscritti 17; promossi onora, Depriori Andrea, Dimeo CLASSE 2aE: iscritti 27; promossi 11; respinti 2; giudizio sospeso 4. Marco, Dossena Gabriele, Foglio 20; respinto 1; giudizio sospeso 6. RECUPERO ANNI Akoiblin Marc Cyliac, Andreoli Simone, Gagliardo Marianna, Gia- Barbati Biondo Marco, Bissa Giulia, Boari Paola Marina, Bro- valdi Matteo, Jori Roberto, Lombar- Giorgia, Bonvini Alessandra, DOPO SCUOLA (Con gli insegnanti del mattino) gnoli Andrea, Bulfamante Jacopo, dini Lorenzo, Lomuscio Domenico, Bonvini Erica Lidia, Bouhaja Fortunati Alice, Lazar Monica Ge- Marchitelli Alberto Maria, Mezzia- Sarah, Brambilla Noemi, Cavalli Sono a disposizione degli alunni: orgiana, Leccardi Megan, Marzano ne Cherki. Sofia, Farahat Rana, Galati Re- Davide, Mussini Michele, Raimon- CLASSE 4aA: iscritti 15; promossi becca, Hughes Ginevra, Lunghi  Laboratorio di informatica  Laboratorio di chimica di Marco. 9; giudizio sospeso 6. Melissa, Manca Matilde Maria,  Laboratorio di fisica  Laboratorio di biologia CLASSE 3aA: iscritti 29; promossi Caccialanza Simone, Cioffi Samue- Milenova Martina Kromova, 16; respinti 2; giudizio sospeso 11. le, Hu Ying Ying, Labò Lorenzo, Prestini Vanessa Francesca, Re-  Laboratorio linguistico  Laboratorio multimediale Barbati Jessica, Carioni Martina, Messaggi Filippo, Pisoni Stefano, gazzetti Sara, Resmini Sonia, Ri- Curti Ilenia, Ferraioli Fabrizio, Rebuscini Luca, Trapletti Davide, caboni Francesca, Stoican Diana Franceschini Rocco, Furno Rebec- Voynov Nasko Stefanov. Mihaela, Streparola Valentina, ca, Guerriero Elisa, Iapara Viori- CLASSE 4aB: iscritti 16; promossi Sudati Camilla Moreira. ca, Michelini Olga, Palazzi Giulia, 12; giudizio sospeso 4. CLASSE 3aA: iscritti 27; promossi Panu Vanessa, Peletti Giselle, Pes- Appiani Andrea Lorenzo, Artuso 16; respinto 1; giudizio sospeso 10. sini Elisabetta Eugenia, Rexhepi Alessandro, Artuso Francesco, Ba- Boiocchi Marina, Bolzoni Sara, Emiljana, Schiavini Greta, Smits roni Federico, Corani Fabio, Doni- Bonizzi Giorgia, Castagna Alessia, Kimberly. da Giacomo, Maglio Erica, Manca Castagna Marika, Cirimbelli Sara, CLASSE 3aB: iscritti 20; promossi Mattia, Medici Arianna, Sacchi Di Falco Chiara, Fasoli Linda, Fer- 18; giudizio sospeso 2. Lorenzo, Strada Alessandro, Vailati la Giorgia, Ganazzali Silvia, Hogea Denti Milena Maddalena, Faso- Facchini Patrizio. Cosmina, Legori Lara, Lucini Pa- MIGLIAIA DI ALUNNI HANNO CONSEGUITO li Mirco, Fiori Nicolò, Fontana ioni Nicole, Morini Mara, Pedrini Nicole, Kaur Rajdeep, Miran- RELAZIONI INTERNAZIONALI Annika, Piloni Gaia. IL DIPLOMA E/O LA MATURITÀ te Kevin, Nahas Hamida, Pic- PER IL MARKETING CLASSE 4aA: iscritti 18; promossi colo Valerani Noemi, Rachdi CLASSE 1aA: iscritti 24; promossi 11; giudizio sospeso 7. PRESSO IL NOSTRO ISTITUTO Icram, Rachdi Narjisse, Saadaoui 17; respinti 3; giudizio sospeso 4. Ardemagni Francesca, Bellani Bar- Marwane, Sarno Vanessa, Strin- Bianchi Alissa, Cembali Mara, Fe- bara, Cubeniuc Elena Sabina, Ferra- ga Giada, Stringa Sonia, Thiaw derici Lorenzo, Fogliazza Manuel, ri Vittoria, Ibrahim Manwila, Mar- • I titoli rilasciati hanno pieno valore legale • Sensibilità per i problemi extrascolastici Thierno, Vavotici Ciro, Vida Da- Gaffuri Nicole, Giannetto Sofia, cialli Giulia, Moldovean Nicholas, yana Valentina, Zheng Michele Goberti Luca, Lagrotteria Ales- Musso Giuseppe, Pandini Arianna, • Promozione con semplice scrutinio • Assiduo controllo sul profitto degli alunni Yujun. sandra, Lamonica Stefania, Musso Spinelli Alice, Toscani Matteo. CLASSE 4aA: iscritti 13; promossi Alberto, Poletti Chiara, Rancati CLASSE 3aB: iscritti 25; promossi 9; respinto 1; giudizio sospeso 3. Bornaghi Monica, Rocco Sara, To- 18; respinti 2; giudizio sospeso 5. • Esame di Stato interno • Rapporti scuola-famiglia anche quotidiani Alberti Sara, Bianchessi Ambra, Bi- sca Chiara, Vailati Giulia, Vanelli Ben Baida Charifa, Broglio Beatri- las Nadiya, Boselli Greta Renata, Ji Chiara, Zaja Sara. ce, Capoluongo Marilena, Carioni Luyi, Meleri Gloria, Resta Martina, CLASSE 1aB: iscritti 30; promossi Nicole, Felisari Debora, Formenti • Insegnamento personalizzato • Dopo scuola sino alle ore 17 Rossini Giulia, Tricoli Rosaria. 19; respinti 5; giudizio sospeso 6. Ginevra Cristina, Giannetta Pamela, CLASSE 4aB: iscritti 23; promossi Barbati Andrea Mario, Bellanda Lo Monaco Michela, Lupo Pasini 17; giudizio sospeso 6. Chiara, Cagnana Filippo, Darie Sara, Macovei Kathrin, Marchetti Balinzo Giancarlo, Benelli Va- Cristian, Defendi Alice, Dnibi Camilla, Mazzolari Jacopo, Moreira Piacenza, via Cortesi 20 Tel. 0523 755080 lentina, Bescapè Matteo, Cugini Jihane, Dossena Jessica, El Arabi Huacon Shirley Marley, Rasetti Be- Michela, Danzi Davide, Di Maio Ikram, Foppa Pedretti Elia, Fusar atrice, Sarais Elisa, Siviero Camilla, Nicole, Fenu Gaia Carolina, Giaco- Poli Martina, Griffini Nicolò, Ibra- Uggè Sofia, Vezzoni Valentina. e-mail [email protected] 40 speciale promossi SABATO 24 GIUGNO 2017 SISTEMIScuola INF. AZIENDALI Baraldi Rebecca, Bettera Ilenya, Cal- si Jacopo, Neotti Gessica, Pezzoni Liliana, Specchia Valentina, Taliercio seppe, De Fenza Aurora, De Fenza Carrera Francesco, Gad Ahmed, CLASSE 3aA: iscritti 20; promossi zetta Jennifer, Caregnini Leonardo, Alessio, Renesto Walter Cesare, Sar- Manuela, Zaletti Mara, Ziglioli Greta. Jessica, El Jaad Omaima, Gueye Habibi Elona, Lagang Ive B., Lo- 15; respinto 1; giudizio sospeso 4. Carminati Luca, Lucutar Florina Ale- no Raffaele, Sforza Cristian, Silnovic CLASSE 4aA: iscritti 30; promossi Adjiarame, Inì Simone, Porru Irene, nardi Andrea, Nichetti Gloria, Brambilla Greta, Cuti Matteo, Gjo- xandra, Patta Veronica, Ramos Mari- Elma. 28; giudizio sospeso 2. Zucchetti Matteo. Pone Omitri, Saronni Mirko, Vai- ni Orgesto, Iordache Sorin, Kamal fe, Salanti Noemi, Saletti Sara, Singh CLASSE 3aZ: iscritti 10; promossi 4; Areni Greta, Benetti Aurora Arianna, CLASSE 2aA: iscritti 28; promossi lati Facchini Luca. Idrissi Amine, Knezvic Natasha, Lovepreet, Toti Greta. assenti 6. Bianchessi Alice, Biasco Ludovica, Bo- 14; respinti 2; giudizio sospeso 12. CLASSE 4aA: iscritti 25; promossi Merletti Laura, Moretti Riccardo, CLASSE 2aB: iscritti 22; promossi Garcia Vaca Victor Daniel, Mazza nizzi Gaia, Carluccio Rebecca, Cassini Arena Antonia, Awadin Amani, 13; respinti 5; giudizio sospeso 7. Pagazzi Gloria, Poletti William, 13; respinti 3; giudizio sospeso 5; Tommaso, Urso Serena, Zucchinelli Sofia, Cirillo Arianna, Costa Aurora, Awadin Amira, Barbieri Asia, Denti Assandri Jessica, Bellino Valeria, Rotaru Davide, Sanzanni Samuele, assente 1. Francesco. Culierso Anny, Esposito Sara, Fusar Simone, Dipalma Celeste, Dusi Glo- Bombelli Greta, Cotronea Fran- Stringa Alessandro, Vanazzi Loren- Bono Rudy, Cavalloni Emanuel, Espi- CLASSE 4aA: iscritti 21; promossi Poli Camilla, Galghi Valentina, Lom- ria, Giroletti Beatrice, Julianes Maha cesca, Espinoza Carrion Maholy zo, Vecchiarelli Andrea. noza Cardenas Sabrina Julissa, Gava- 11; respinto 1; giudizio sospeso 9. bardi Maria, Maglio Elisa, Migliavac- Estella, Marchesi Martina Elena, Pe- Yaritza, Guida Sara, Kumar Niti, CLASSE 4aA: iscritti 13; promossi gnin Alessio, Gualdoni Giulia, Lazar Bonvini Alessandro, Bruno Cristian, ca Claudia, Oddo Giada, Orlando drini Benedetta, Rescigno Marta, Sali Madonia Denis, Malvicini Alice, 9; giudizio sospeso 4. Evelina Nicoleta, Longo Carmelo, De Crescenzo Luigi, Di Somma Al- Francesca, Rissena Nicole, Roncalli Anna, Tarantino Asia. Repossi Andrea, Serhir Tariq, To- Bazavan Raul Sebastian, Casazza Mazzei Angelo, Mosca Matteo, Ni- fredo, Dziaikala Mikita, Mansour Miriam, Scovino Elena Nicole, Stella CLASSE 3aA: iscritti 27; promossi lotti Stefano, Tomasoni Jessica. Dylan, Gjoni Klaudio, Inzoli Fe- colae Sebi Dorinel, Panighi Gabriele, Abdalla Nomeir Mohamed, Mansour Michelle, Tonetti Martina, Usai Sara, 13; respinti 2; giudizio sospeso 8; CLASSE 4aZ: iscritti 16; promossi 2; derico, Kumar Kanchan, Mattu Pedrazzini Andrea, Serra Susanne. Walid Nomeir Mohamed, Marzialetti Vertola Vanessa, Vescovi Sara, Zecchi- assenti 4. giudizio sospeso 7; assenti 7. Tarnvir Kaur, Muraro Alice, Parati CLASSE 2aC: iscritti 20; promossi Assunta, Palasciano Kevin, Toscano ni Giulia, Zmim Fouzia. Colombo Matilde, Filippi Gemma, Bono Daniele, Rizzo Serena Bri- Paolo, Terni Poletti Cristina. 10; respinti 5; giudizio sospeso 4; as- Alvise, Vailati Chiara. Gullace Luciana, Lentini Jessica, gitte. CLASSE 4aB: iscritti 20; promossi sente 1. CLASSE 4aB: iscritti 25; promossi TECNICO GRAFICA COM. Moscatello Desireè, Orellana Chavez 11; respinti 4; giudizio sospeso 5. Boffelli Christian, De Vincenziis 20; respinti 2; giudizio sospeso 3. CLASSE 1aA: iscritti 29; promossi Fernando David, Panzetti Maribel, SERVIZI DI SALA E VENDITA Boffini Greta, Bolis Benedetta, Sofia, Gallo Giulia, Guida Andrea, Anselmi Nicole, Bellometti Nicholas, 14; respinti 2; giudizio sospeso 8; Pelizzoli Rosita, Pizza Alessia, Ro- CLASSE 3aA: iscritti 19; promossi Commissari Federica, Fendillo Magni Greta, Malerba Giulia, Melo Carelli Mattia, Ferrari Lupo Stanghel- assenti 5. becchi Elena, Rossi Simone, Verdesca 12; respinto 1; giudizio sospeso 3; Laura, Gipponi Luca, Guerini Iris, Dos Santos Franca Sabrina, Mene- lin Mattia, Gaggi Luca, Lafranceschi- Alzani Andrea, Bombari Francesco Martina Asia, Zucchetti Giulia. assenti 3. Moretti Alice, Pagliari Francesco, guz Valentina, Merico Kevin, Zanoni na Giacomo, Macalupo Flores Yiyi Paolo, Chianese Alessia, Culierso Mi- CLASSE 4aA: iscritti 16; promossi De Cesare Marco, Dendena Cri- Piacentini Ivan, Serio Matteo Ta- Giorgia. Brigit, Merlini Valerie, Mori Alessia, chelle, Fall Seynabou, Livoti Davide, 11; respinti 4; giudizio sospeso 1. stian, Fecarotta Daniel, Galeone mas, Uberti Foppa Samuele. CLASSE 2aD: iscritti 13; promossi Mota De Lima Tawany Larissa, Paffu- Magnini Greta, Merico Enea Mattia, Belotti Martina Antonella, Branduani Mirko Giuseppe, Infantino Ivan, 7; giudizio sospeso 3; assenti 3 ti Mattia, Parisi Marika, Pensa Davide Prete Walter, Sammartino Sara, San- Nicole, Chianese Tommaso, Chinelli Italiano Aurora, Mecaj Alessia, Di Roma Marco, Fortini Manuel, Angelo, Sagun Arnoldjr, Singh Ar- chirico Cristian, Tlich Sarra, Violetti Mario, Civitelli Laura, Digiglio Mar- Nicola Mario, Ortiz Sevilla Gil- Istituto Professionale Ghezzi Luis Fernando, Laudenzi Mi- shdeep, Soliz Castellon Luis Marcel, Giorgia, Vitari Iris. tina, Elshennawi Hagar, Reale Giulia, son Ariel, Premoli Serena, Razzi- chael, Marcarini Arianna, Perrotta Sorgon Elisa, Vetere Massimiliano. CLASSE 2aA: iscritti 22; promossi Torres Andrea, Valeri Margherita, Vi- no Valentina, Saraino Matteo. per il Commercio e il Gabriele, Signorello Giuseppe. CLASSE 4aU: iscritti 13; promossi 11; respinti 4; giudizio sospeso 5; nulovic Anastasia Milena. CLASSE 3aB: iscritti 24; promossi CLASSE 2aE: iscritti 22; promossi 6; giudizio sospeso 2; assenti 5. assenti 2. 17; respinto 1; giudizio sospeso 5; Turismo “Piero Sraffa” 18; respinti 2; giudizio sospeso 2. Bailini Desireè, Bianchi Massimo, Borghetti Giorgio, Cocco Jason, Cuc- SERVIZI COMMERCIALI assente 1. Araujo Muguerza Stephany Alejan- Daghetti Luigi, Moroni Michael, No- chetti Marco, Iazzetta Beatrice, Loca- CLASSE 1aD: iscritti 14; promossi Anicai Razvan, Corvino Stefa- vati Asia, Rossini Pimentel Heloisa. ENOGRASTRONOMIA dra, Bettinelli Matteo, Braguti Chiara, telli Michela, Marra Mattia, Montano 6; respinti 3; giudizio sospeso 3; as- no, Coti Zelati Luca, Cremonesi CLASSE 1aA: iscritti 26; promossi Bruno Aurora, Cerizza Isabel, Csike Aguilar Israel Luis, Panzetti Michela, senti 2. Stefano, Cuti Sara, Filipponi Le- 11; respinti 5; giudizio sospeso 7; Andrea, Forcolini Daniele, Gagliardi SERVIZI SOC. SAN. Rossetti Nicolò Yuri, Signorile An- Daanoun Salma, Dridi Ezer, Ed- onardo, Fiori Sara, Gionfriddo assenti 3. Aurora, Galanti Alessio, Irinie Mi- CLASSE 1aD: iscritti 15; promossi drea Gaetano, Zecca Mattias Valerio. dajjany Yassir, Kaur Arshpreet, Po- Lorenzo, Lambro Diego, Mane Aliprandi Sara, Cavalli Giulia, D’An- chela Alexandra, La Piana Chiara, 8; respinti 2; giudizio sospeso 5. CLASSE 3aA: iscritti 24; promossi dini Camilla Maritilde, Risoleo Nicoletta, Morelli Luana, Parisi drea Giovanna, El Kbidi Karim, Fon- Liberti Federico, Lombardo Claudio, Balzari Denise, Carelli Noemi, Gad 14; respinto 1; giudizio sospeso 9. Luca. Salvatore, Perricone Alessio, Per- tana Agnese, Fusar Bassini Greta, Mauri Sara, Nesci Francesco, Sordi Asmaasamehnazihlbel, Imposimato Castrianni Sara Luna, Cazzamali CLASSE 2aD: iscritti 15; promossi teghella Gaia Rita, Savani Eleo- Leone Massimiliano, Manzoni Sara, Clorinda, Valletti Michele, Vasile Ste- Chiara, Meroni Giulia, Militello Patrizia, Greta, De Venuto Loris, Fenini Ales- 5; respinti 3; giudizio sospeso 3; as- nora, Soncin Daniel, Timmoneri Meloni Francesco Giulio, Milani Cri- fania Daniela. Rosu Delia Maria, Singh Chadanpreet. sia, Giansanti Giulia, Marchesetti senti 4. Nicholas. stian, Valletta Antonio. CLASSE 2aZ: iscritti 20; promosso CLASSE 2aA: iscritti 22; promossi Giada, Marni Cristian, Moretti Ales- Feneri Aurora, Myrtaj Leon, Pa- CLASSE 4aA: iscritti 21; promossi CLASSE 1aB: iscritti 28; promossi 13; 1; respinti 2; giudizio sospeso 4; as- 12; giudizio sospeso 9; assenti 1. sandro, Orlante Chiara, Perrotta Giu- rasporto Daniele, Romani Mela- 16; giudizio sospeso 5. respinto 1; giudizio sospeso 13; assenti 1. senti 13. Assandri Chiara, Barbera Arianna, lia, Petrali Federico, Pomero Valerio, nie Alexis, Villani Sara. Bartuccio Massimo, Beacco Mari- Armonio Maira, Benelli Claudia, Bru- Nali Cristian Bianchi Alessia, Cappello Beatrice, Taccon Martina, Tesauro Giulia Ilde. CLASSE 2aZ: iscritti 12; promossi 4; na, Bettinelli Claudia Maria, Boc- no Luca, Caraglia Gaia, Cipolla Ales- CLASSE 3aA: iscritti 22; promossi Ceresani Sara, Chiari Ludovico, Co- CLASSE 4aA: iscritti 21; promossi giudizio sospeso 1; assenti 7. chetti Vincenza, Bottelli Linda, sandro, Costa Mattia Giuseppe, Crisà 16; giudizio sospeso 6. sug Maria Magdalena, Dendena Isa- 15; giudizio sospeso 6. Arciero Claudio, Brambini Sere- Buliga Maria, Cappelletti Daniel, Raffaella, Feo Gabriele, Garbelli Simo- Barone Antonino, Bottacin Giacomo, bel Cristina, Fusar Imperatore Jessica, Alongi Christian, Devecchi Andrea, na, Filipponi Giulia, Provenzi Ro- Dela Joy, Di Marzo Silvio, Di Pin- ne, Gramisa Giorgio, Lindiner Mattia, Camagni Simone, Cardella Samue- Morstabilini Camilla, Scuderi Gaia, Draghetti Marco, Facchetti Mambret- berta Emilia. to Ilaria, Ferrari Thomas, Lutic Riccardi Lorenzo, Rizzuto Marco. le, Carelli Gabriele Antonio, Caruso Taurisano Letizia. ti Francesco, Iacobelli Martina, Mar- CLASSE 3aA: iscritti 23; promossi Catalina Ioana, Mores Sabrina, CLASSE 1aC: iscritti 26; promossi Giada, Cattaneo Massimiliano, Cor- CLASSE 3aA: iscritti 29; promossi rone Sara, Martini Mattia, Montefiori 13; giudizio sospeso 5; assenti 5. Puglisi Stefano, Severgnini Mat- 10; respinti 7; giudizio sospeso 5; bani Elena, Forcati Eleonora, Gregori 20; respinti 5; giudizio sospeso 4. Ester Mura Andrea, Nadarevic Dino, Alzani Michela, Annunziata Ro- teo, Trepadus Cosmin. assenti 4. Davide, Paboni Irene, Serina Cristian, Acquaviva Emma Virginia, Agazzi Premoli Loris, Raffani Alberto, Seck berto, Brambilla Federico, Con- CLASSE 4aB: iscritti 19; promossi Alfano Denise, Bassi Ambra, Magna- Simoni Alessandra, Soccini Sara, Va- Chiara, Agosti Viola, Bel Arsa Fatima Mamadou Falou, Singh Jugvinder, dito Martina, Mansouri Hajar, 13; respinti 2; giudizio sospeso 4. ghi Marta, Ogliari Michael Giambat- lenziano Damiano, Zanoni Michaela. Ezzahrae, Brescianini Chiara, Bulga- Stabilini Anita. Forlani Roberta, Gabbini Luca, Boscarino Andrea Giulia, Cattaneo tista, Pirola Paolo, Safina Anna, Sali CLASSE 3aB: iscritti 23; promossi ri Romina, Cerchia Victoria Sarah, Maldi Alessia, Manzoni Greta, Alessandro, Doldi Beatrice, Fran- Michele, Salvatori Leonardo, Soce 14; giudizio sospeso 9. Codecasa Rebecca, Cofferati Claudia TECNICO TURISMO Migliaccio Gaetano, Partament zini Martina, Gesi Mirea, Grazioli Melanie, Zanatta Davide Belloni Greta, Bonsignore Francesco, Daniela, Ghirardi Giulia, Locusti CLASSE 1aA: iscritti 27; promossi Mhai Alberto, Pellegrini Lara, Sara, Lo Piccolo Umberto, Manto- CLASSE 2aA: iscritti 18; promossi Casazza Alessandro, Daniele Luigi, Mostacchetti Giulia, Matteucci Ma- 9; respinti 2; giudizio sospeso 11; Vailati Giada. van Erika, Pedrini Giorgio, Sagun 12; respinti 2; giudizio sospeso 3; Di Modugno Romeo Andrea, Gior- ria Rosaria, Miragoli Giulia, Pensa assenti 5. CLASSE 3aZ: iscritti 26; promossi 9; Arviàh Francia, Scardini Aurora, assenti 1. getti Davide, Levati Lara, Marche- Carolina, Ranieri Simona, Selmani Biondi Alessandro, Caligiuri Giu- assenti 15; giudizio sospeso 2. Tripodi Salvatore, Veluti Clara.

SCUOLE DIOCESANE FONDAZIONE UNICA SCUOLA IN INGLESE CARLO MANZIANA A CREMA ENGLISH EDITION ALCUNE MATERIE IN LINGUA INGLESE A.S. 2017-2018

THE WORLD IS

MINE. LE NOSTRE SCUOLE: IL MONDO PARLA INGLESE INFANZIA “CANOSSA” - CR1A02400N Via Bottesini, 25 - 26013 Crema (CR) - Tel. 0373 256008 INFANZIA “PAOLA DI ROSA” CON SEZIONE PRIMAVERA - CR1A028001 Via Bottesini, 25 - 26013 Crema (CR) - Tel. 0373 256008 PRIMARIA “ANCELLE DELLA CARITA’ ” - CR1E006002 Via Dante Alighieri, 24 - 26013 Crema (CR) - Tel. 0373 257312 PRIMARIA “CANOSSA” - CR1E005006 ISCRIVITI DA NOI, Via Dante Alighieri, 24 - 26013 Crema (CR) - Tel. 0373 257312 PRIMARIA “PIA CASA PROVVIDENZA” - CR1E00700T SEI SEMPRE Via Carlo Urbino, 23 - 26013 Crema (CR) - Tel. 0373 257312 SECONDARIA DI PRIMO GRADO “DANTE ALIGHIERI” - CR1M00200X IN TEMPO... Via Dante Alighieri, 24 - 26013 Crema (CR) - Tel. 0373 257312 LICEO SCIENTIFICO “DANTE ALIGHIERI” - CRPS02500L Via Dante Alighieri, 24 - 26013 Crema (CR) - Tel. 0373 257312

WWW.FONDAZIONEMANZIANA.IT SCUOLE DIOCESANE

per informazioni: Via Dante Alighieri, 24 - 26013 Crema (CR) - tel. 0373 257312 - Fax 0373 80530 - www.fondazionemanziana.it SABATO 24 GIUGNO 2017 41 Teatro San Domenico: Progetto Festival “Ero Lirico: tre straniero” la stagione 2017/18 proposte di MARA ZANOTTI partita in tutta Italia la campa- l 3° Festival Lirico, organizzato Ègna Ero Straniero – L’umanità niziamo da un dato positivo: la stagione teatrale 2016/17 ha re- Idal Circolo delle Muse, si avvia che fa bene, una proposta di Legge “Igistrato un aumento di presenze del 53%”. Con questa dichia- alla conclusione con l’allestimento di iniziativa popolare che si pre- razione il presidente della Fondazione San Domenico Giuseppe dell’opera Lucia di Lammermoor di figge molti obiettivi: unificazione Strada ha aperto la presentazione della nuova stagione che il teatro Gaetano Donizetti che andrà in nello SPRAR del sistema di acco- cittadino proporrà dal 4 novembre al 7 aprile 2018. Intrecci Teatro, scena sabato 8 luglio alle ore 21.15 glienza, nuove modalità di ingres- Musica e Danza propone 10 spettacoli di prosa, 3 di musica e 3 di nel Chiostro settentrionale del so per i richiedenti asilo, maggiore danza ma, come il titolo stesso del cartellone insegna, si tratterà, in Sant’Agostino, in piazzetta Terni tutela per i minori non accompa- diversi appuntamenti di intrecci di linguaggi diversi. “Siamo riusciti de Gregory. Dopo il grande suc- gnati, misure per l’inclusione dei a raddoppiare il lavoro a parità di personale – ha proseguito Strada cesso di Werther dello scorso aprile, richiedenti asilo attraverso il lavo- – proponendo 200 serate di apertura. Miglioramenti sono sempre è ora la volta del capolavoro di Do- ro, regolarizzazione su base indi- possibili ed è proprio in quella direzione che stiamo lavorando ot- nizetti che verrà rappresentato con viduale degli stranieri “radicati”, tenendo evidenti risultati: ci hanno appena confermato che a fine un cast internazionale di giovani reintroduzione dello sponsor (si- settembre il nostro teatro ospiterà Giorgio Panariello... sarà una artisti accompagnati dall’Orche- stema a chiamata diretta), etc... grande serata!” stra e dal Coro del Festival diretti La campagna vuole però esse- Franco Ungaro, consulente artistico del teatro che ha firmato la Da sinistra dal Maestro Fabrizio Tallachini, re anche un movimento culturale nuova stagione si è quindi soffermato sulle date e sulle motivazioni Franco Ungaro, Giuseppe direttore stabile del Festival. In per far emergere il patrimonio di di alcune scelte: “Credo che sia essenziale rafforzare l’identità di Strada, Letizia Guerini orchestra siederanno inoltre i gio- solidarietà così diffuso e radicato questa Fondazione capace di accogliere il teatro San Domenico e Rocco e Antonio Chessa; vani percussionisti della Soncino su tutti i territori. Si vuole costru- l’Istituto musicale Folcioni. Due grandi risorse che invitano a va- a fianco un momento Percussion Academy, che confer- ire un’alleanza ampia tra realtà lorizzarne il carattere proponendo spettacoli che intrecciano i due dello spettacolo mano così la loro partecipazione al diverse, ma che si ritrovano nella linguaggi, teatrale e musicale. Un esempio di questa volontà è lo “Non ti pago” che aprirà Festival lirico, dopo l’ottima prova necessità di superare la percezione spettacolo Carta Diva di e con Ennio Marchetto: attraverso costumi la stagione teatrale fornita nella scorsa edizione. del fenomeno migratorio come un di carta l’attore dà vita a uno spettacolo che è una vera Babilonia di 2017/18, sabato Nei ruoli di comparse saranno pericolo e il l’approccio emergen- musica, teatro e creatività. Anche Il Castellante, tratto dal romanzo di 4 novembre impegnate ben due compagnie ziale e securitario che ne consegue. Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, che il 15 marzo vedrà in teatrali: il Gruppo Teatrovare di Anche a Crema molte associa- scena Moni Ovadia, proporrà musiche, risate e un po’ di commozio- sta e i Filarmonici di Busseto, regia di Gabriele Vacis; 13 dicembre Castelleone e la Compagnia Tilt zioni stanno iniziando a muover- ne, mentre altro cabaret musicale sarà lo spettacolo Non ce ne importa Una giornata particolare di Ettore Scola con Giulio Scarpati e Vale- di Treviglio. L’allestimento sce- si: il Presidio di Libera Cremasco niente con le Sorelle Marinetti (23 novembre). ria Solarino, regia di Nora Venturini; 19 gennaio 2018 Personaggi, nico sarà firmato da Giordano ha invitato varie associazioni sul Altro filo rosso della nuova stagione – ha proseguito Ungaro liberamente ispirato a Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello, Formenti, per la regia e le scene, territorio a coordinare iniziative – sarà la riflessioni e sull’Italia del Dopoguerra: mercoledì 13 di- regia di Antonio Viganò; 23 gennaio Toni Sartana e le streghe di Bag- e dalla giovanissima Serena Rizzo di narrazione positiva delle migra- cembre, nella giornata di Santa Lucia, il teatro regalerà Una gior- dad, di e con Natalino Balasso, regia Natalino Balasso; 19 febbraio, per i costumi. La rappresentazione zioni e di diffusione della proposta nata particolare di Ettore Scola e Ruggero Maccari, nato come un L’avaro con Alessandro Benvenuti, regia di Ugo Chiti; 23 febbraio di sabato 8 luglio sarà inoltre pre- di Legge. Hanno subito aderito testo teatrale prima di divenire lo splendido film con Sofia Loren e Carta Diva di e con Ennio Marchetto, regia di Ennio Marchetto; 27 ceduta, come tradizione, da altri Acli, Arci Ombriano, Arci Santa Marcello Mastroianni. Un ambiente chiuso, due storie umane che febbraio Qui e ora con Paolo Calabresi e Valerio Aprea; 15 marzo Il eventi. Innanzitutto la Prova aperta, Maria, Banca Etica, Caritas, Co- si incontrano in uno spazio comune in cui sono ‘obbligati’ a restare, castellante di Andrea Camilleri con Moni Ovadia, regia Giuseppe che si terrà venerdì 30 giugno alle mitato Cremasco per la Pace, Cre- prigionieri. In questa direzione anche la Prima con cui si inaugurerà Dipasquale; 7 aprile Caravggio... i furori, con GianMarco Zappala- ore 21 sempre presso il Chiostro ma Senza Frontiere, Fondazione la stagione: Non ti pago di Edoardo De Filippi per la regia firmata glio, regia di Enzo G. Cecchi. del Sant’Agostino con ingresso Migrantes. L’invito resta aperto poco prima di morire, e senza terminarla, da Luca De Filippo. Sul Stagione di Musica: 23 novembre, Non ce ne importa niente, con libero: un’occasione davvero uni- a tutti i soggetti che si sentano di palco cremasco una straordinaria compagnia di attori napoletani, le Sorelle Marinetti; 3 febbraio 2018 Bach is in the air con Ramin ca per gettare lo sguardo dietro le portare avanti insieme l’iniziativa, guidati da Gianfelice Imparato e Carolina Rosi, per uno spassoso Bahrami e Danilo Rea; 18 marzo Lezioni di Rock, I Beatles con Er- quinte e comprendere tutta la com- compresi i sindaci. Tra le iniziative ritratto di una famiglia e dei suoi ‘travagli’ legati al gioco del lotto. nesto Assante e Gino Castaldo. plessità di un allestimento operisti- in cantiere le proiezioni cinemato- Anche quest’anno ho voluto riservare una data a una compagnia Stagione di Danza: 19 novembre Ballando, ballando... e un po’ co. Al pianoforte, durante la prova, grafiche: giovedì 29 giugno all’Arci del territorio: il 7 aprile Piccolo Parallelo proporrà Caravaggio... i furo- di me, conferenza/spettacolo, con Oriella Dorella; 14 gennaio 2018 l’insostituibile Maestro collabora- di Ombriano sarà proiettato Terra- ri, spettacolo che vanta moltissime repliche, ma mai sul palcosceni- Carmen... Bolero, Balletto di Milano; 28 gennaio Tosca X, Compa- tore del Festival, Enrico Tansini. ferma, giovedì 6 luglio all’Arci di co del San Domenico. La nuova stagione vivrà di grandi date – Qui e gnia Artemis Danza, coreografia di Monica Casadei. Martedì 4 luglio alle ore 21 presso Santa Maria verrà proposto il film ora con Paolo Calabrese, Personaggi ispirato al testo di Pirandello Sei Rinnovo abbonamenti da lunedì 3 luglio. Per informazioni la libreria Mondadori Bookstore di Marina e il 13 luglio Nuovomondo. personaggi in cerca d’autore, ma anche Bach is in the air con il ritorno del 0373.85418. via Mazzini si terrà l’incontro Pri- Il 1° luglio a Montodine verran- più grande interprete di Bach, Ramin Bahrami; ma anche con uno ma della prima alla presenza di tut- no invece organizzati laboratori e spettacolo fuori abbonamento: l’8 marzo per celebrare la Festa della to il cast, del direttore e del regista: intrattenimenti presso l’oratorio a donna, Lucia Vasini interpreterà Pensavo di vestirmi da uomo. per approfondire ulteriormente la partire dalle ore 17. Alle ore 18 da Non dimetichiamo poi gli appuntamenti di danza che saranno Pro Loco, nuovo direttivo conoscenza dell’opera e per le an- Boccaserio ha inizio la tappa di La aperti da un nome straordinario, come è quello di Oriella Dorella”. ticipazioni sulle scelte artistiche. E pace cammina sul Serio che arriverà Strada si è quindi soffermato sulle modalità di abbonamento ri- a Pro Loco Crema ha eletto il nuovo Consiglio direttivo: ecco i infine sabato 8 luglio, prima della a Montodine verso le 19. A seguire cordando che anche la Carta del Docente e 18App possono essere Lnomi in rigoroso ordine alfabetico: Sergio Albergoni, Maria Ban- rappresentazione, alle ore 19.30, Cena dei Popoli con cibi prepara- utilizzate e che chi rinnova l’abbonamento potrà sceglier uno spetta- dirali, Franco Bianchessi, Claudia Bonomi, Vincenzo Cappelli, Gian la cornice del chiostro si animerà ti dalle comunità migranti e alle colo di Musica o di Danza da aggiungere al suo carnet. Mario Donida, Gabriella Fondrini, Elena Moretti, Gian Franco Pa- con il consueto appuntamento con 20.30 concerto dei Luf. Saranno Questi gli appuntamenti della prossima stagione di prosa: 4 no- squini, Aldo Pedrini, Antonio Zaninelli ed Elda Zucchi. Il Consiglio Gustod’opera: la tradizionale cena presenti stand delle associazioni vembre 2017 Non ti pago, di Edoardo De Filippo, regia di Luca De si riunirà la prossima settimana per l’elezione del nuovo presidente abbinata allo spettacolo. Biglietti che aderiscono e raccolta firme per Filippo; 30 novembre Traviata L’intelligenza del cuore con Lella Co- (data ancora da definire). sono già in prevendita: info: www. la petizione. liricaincircolo.it. Domani premiazione per il 1° Festival della Poesia Il Coro Monteverdi porta Cavalli nel mondo l 1° Festival della Poesia – in memoria della poe- controllata”, perno che caratterizza la qualità Itessa Luisa Agostino Capoferri ha avuto calorosa di questo 1° Festival – aspetto questo ritenuto l cd inciso dal coro Claudio Monteverdi di una Canzone a quattro, in cui i colori smaglianti accoglienza fra gli autori cremaschi e non solo; fondamentale per il valore dell’iniziativa – verrà ICrema, e dall’ensemble La Pifaresca, direttore della Pifaresca… vengono alla ribalta”. Anche la l’elevata adesione ha portato a un totale di 206 resa nota durante la cerimonia di premiazione di Bruno Gini, ha recentemente ricevuto due otti- rivista francese di musica classica Diapason, dif- elaborati così suddivisi: adulti (lingua italiana) domani. Il lavoro svolto è stato lungo e attento, me recensioni su riviste specializzate di levatura fusa anche in Italia, assegna all’eccellente lavoro 48 poesie, adulti, (poesie in dialetto) 45; scuo- nelle tre fasi di valutazione che si sono svolte sin- nazionale e internazionale. Sul numero di Musi- del coro Monteverdi e La Pifaresca ben quattro le 113 (tra Istituti secondari di 1° e 2° grado, e golarmente e poi congiuntamente fra i compo- ca, di giugno il lavoro che propone il Vespero della “diapason”. In particolare la recensione sottoli- Primarie). nenti, e ha dato forma alla “rosa Beata Vergine Maria; Antifone mariane e Sonate di nea come l’effetto esecutivo sia grandioso senza La “rosa d’oro dei finalisti” e d’oro dei finalisti”, ossia le sei Francesco Cavalli, ha ricevuto ben 4 stelle e una cadere nel manierismo e sopraffare. Tutto ciò è relativa graduatoria saranno rese poesie, individuate per le sezioni recensione encomiabile. Citiamo: dato dall’omogeneità timbrica note al momento della premia- lingua italiana, dialetto Adulti e “A questa non marginale parte e dalla comprensibilità del testo zione che si terrà domani, dome- per gli Istituti scolastici. Indivi- della produzione cavalliana [ambi- resa da una dizione chiara e puli- nica 25 giugno alle ore 16 presso duati anche lavori collettivi sulla to sacro], si rivolge con amorevole ta. Viene messa in evidenza anche la sala Conferenze dell’oratorio base di alcuni meritevoli aspetti. competenza Bruno Gini alla guida la prassi esecutiva dei cornetti e Sacro Cuore di Crema Nuova in Il Lions Club Crema Host – che del suo Coro Claudio Monteverdi dei due organi che realizzano le via don Natale Ginelli (adiacen- da sempre ha uno sguardo attento di Crema (città natale di Cavalli) “diminuzioni” strumentali soste- te a piazza Fulcheria) a Crema. alla cultura in ogni sua espressio- fondato nel 1986 e dal celebrato e nute dalla sonorità pastosa e pro- Realizzato da un sogno antico ne, in questo caso la poesia – ha apprezzato ensemble strumentale fonda dei tromboni. Altra ottima dei Cüntastòrie (chi non ricorda messo a disposizione tre targhe- La Pifaresca, capace di sonorità segnalazione sul sito specializzato il loro bellissimo Concorso di Po- premio da assegnare alle Scuole rinascimentali e barocche squisite http://www.musicweb-interna- esia Crema Volley) e voluto dal primarie, in un intento di sinergia e degne della pittura veneta coeva. tional.com/classrev/2017/May/ Gruppo Commercianti del Saba- che vuol dare sempre più forza e La registrazione restituisce all’ascolto il matu- Cavalli_vespers_CDS7782.htm. Il cd è il corona- to di Crema Nuova “Piazza Ful- vita al 1° Festival della Poesia di ro Vespero della Beata Vergine Maria, scritto per mento di un percorso iniziato più di vent’anni fa cheria”, a tema libero, il Festival Crema, anche per le successive la cappella marciana, edito a Venezia nel 1675 e con la registrazione di quasi tutte le opere sacre si basa sull’idea che “La poesia sia una forma edizioni che, anche alla luce del grande successo dedicato al doge Niccolò Sagredo… Spiccano poi di Francesco Cavalli. d’arte che crea, con la scelta e l’accostamento di questo suo ‘debutto’, certamente non man- per personalità, sulla falsariga del culto mariano Se con il concorso Bottesini il mondo è venu- di parole secondo particolari leggi metriche, un cheranno. molto diffuso a Venezia all’epoca l’Inno Ave Ma- to a Crema, con queste recensioni la musica di componimento che sempre si lega al suono mu- L’invito alla cerimonia di domani è aperto a ria stella e le quattro antifone mariane… a voce Cavalli e l’interpretazione del Coro Monteverdi sicale che ne nasce”. tutti. La poesia vi aspetta! solistica ma anche i due sorprendenti intermez- vanno nel mondo. La Commissione di esperti doc, “di origine Orlando zi strumentali costituiti da una Sonata a sei e da Mara Zanotti 42 Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione · Televisione T sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì 24 25 26 27 28 29 30

TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 8.25 Fuori luogo. Speciale con M. Tozzi 7.0 5 Overland 17. Estremo sud-est asiatico 7.10 Unomattina estate. Contenitore 7.10 Unomattina estate. Contenitore 7.10 Unomattina estate. Contenitore 7.10 Unomattina estate. Contenitore 7.10 Unomattina estate. Contenitore 10.45 Buongiorno benessere. Rb 8.20 Passaggio a nord-ovest doc 10.05 Pick up - Storie a 45 giri 10.05 Quelle brave ragazze. Talk show 10.05 Quelle brave ragazze... Talk show 10.05 Quelle brave ragazze... Talk show 10.05 Quelle brave ragazze... Talk show 11.25 Food markets: profumi e sapori a km 0 9.05 Linea blu. Venezia. Rb 11.3 0 Don Matteo 5. Serie tv 11.25 Don Matteo 5. Serie tv 11.3 0 Don Matteo 5. Serie tv 11.25 Don Matteo 5. Serie tv 11.35 Don Matteo 5. Serie tv 12.20 Linea bianca. Rb 10.30 A sua immagine. Rb 14.00 Una parte di te. Film 14.00 Friend request. Scatti d'amore. Film 14.00 Una serata speciale. Film 14.00 Prigionieri in Paradiso. Film 14.00 Giugno in gennaio. Film 14.00 Linea blu. Abruzzo 10.55 s. Messa S. Maria Assunta- Oristano 15.35 La vita in diretta estate. Contenitore 15.30 La vita in diretta estate 15.30 La vita in diretta estate. Contenitore 15.35 La vita in diretta estate. Cont. 15.35 La vita in diretta estate. Contenitore 15.10 Top, tutto quando fa tendenza... 12.20 Linea verde estate. Il Piave 16.50 La vita in diretta. Contenitore 16.50 La vita in diretta. Contenitore 18.45 Reazione a caena. Con Amadeus 18.45 Reazione a catena. Gioco 18.45 Reazione a catena. Gioco 15.50 Viva la mamma. Con V. Maya 14.00 L'Arena. Speciale 18.45 Reazione a catena. Gioco 18.45 Reazione a catena. Gioco 20.30 Techetechetè. Varietà 20.30 Techetechetè. Varietà 20.30 Techetechetè. Varietà 17. 4 5 Passaggio a nord-ovest 15.35 Aeronautica. Frecce Tricolori. Grosseto 20.30 Techetechetè. Varietà 20.30 Techetechetè. Varietà 21.25 Superquark. Documentari 21.25 Tutto può succedere 2. Film 21.25 Non sposate le mie figlie! Film 18.45 Reazione a catena. Gioco 18.45 Reazione a catena. Gioco 21.25 Delivery man. Film 21.25 Il sindaco pescatore. Film 23.45 Porta a Porta. Talk show 23.40 Petrolio. Inchieste 23.20 Premio Biagio Agnes 20.30 Calcio: Italia-Germania under 21 20.33 Techetechetè. Renzo Arbore 23.30 Porta a Porta. Talk show 23.30 Porta a Porta. Talk show 1.55 Sottovoce. Di Gigi Marzullo 1.45 Sottovoce. Di Gigi Marzullo da Marina Grande in Sorrento (Napoli) 23.05 Dottor Klein. Telefilm 21.25 M u s i c u l t u r a 2 017. Con F. Frizzi 1.40 Sottovoce. Di Gigi Marzullo 1.40 Sottovoce. Di Gigi Marzullo 2.25 I love you 2 2.15 Stanza 8. Corto 1.30 Cinematografo. Di Gigi Marzullo 0.50 Milleeunlibro. Scrittori in tv 22.50 Porta e Porta. Comuni al ballottaggio 1.55 Viaggio nella chiesa di Francesco 2.10 Rai cultura. "Abitare nel Rinascimento" 2.50 Testimoni e protagonisti 2.25 Biagio. Film 2.25 Sottovoce. Di Gigi Marzullo

TG2 ore 13-18.15-20.30-23.10 TG2 ore 13-18-15-20.30-23.25 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 7.0 0 Le avventure di Tom Sawyer 7. 4 5 Guardia costiera. Telefilm 7.40 Protestantesimo. Rb 8.10 Le sorelle Mcleod. Film 8.10 Le sorelle Mcleod. Film 8.10 Le sorelle Mcleod. Film 8.05 Le sorelle Mcleod. Film 8.15 Rai Parlamento. Punto Europa 8.30 Heartland. Telefilm 8.10 Le sorelle Mcleod. Telefilm 10.35 The millers. Telefilm 10.35 Un ciclone in convento. Film 10.35 Un ciclone in convento. Film 10.35 Un ciclone in convento. Film 8.45 Sulla via di Damasco. Rb 9.55 La nostra amica Robbie. Telefilm 10.35 Un ciclone in convento. Telefilm 11.0 0 Giudizio parificazione rendiconto 11.2 0 Dream hotel: Dubai. Film 11.2 0 Dream hotel: Caraibi. Film 11.2 0 Dream hotel: Malesia. Film 9.15 Homicide Hills-Un commissario... 11.2 0 Un ciclone in convento. Telefilm 11.2 0 La neve dei sogni: Macao. Film generale dello Stato 13.30 Tg2 e...state con costume. Rb 13.30 Tg2 Tutto il bello che c'è estate. Rb 13.30 Tg2 eat parade. Rb 11.3 0 Un ciclone in convento. Telefilm 13.45 Sereno variabile estate. Rb 13.50 Tg2 Medicina 33. Rb 12.05 Un ciclone in convento. Film 14.00 Dolci e delitti: una ricetta... Film 14.00 Una madre non proprio... perfetta. Film 14.00 La trappola dell'innocenza. Film 13.30 Sereno variabile estate. Ischia 14.25 Delitti in Paradiso. Telefilm 14.00 Dolci e dolcetti: un doppio mistero... 14.00 Dolci e delitti: il mistero... Film 15.35 Squadra speciale Cobra 11 15.35 Squadra speciale Cobra 11 15.35 Squadra speciale Cobra 11 14.00 Countdown. Telefilm 17.0 0 Il commissario Voss. Telefilm 15.35 Squadra speciale Cobra 11. Telefilm 15.35 Squadra speciale Cobra 11 18.50 Castle. Telefilm 18.50 Castle. Telefilm 17.10 Ultima traccia: Berlino. Film 16.25 Squadra speciale Stoccarda 18.05 L'arte del dubbio. Telefilm 18.50 Castle. Telefilm 17.10 Ultima traccia. Film o Calcio under 21 19.40 Ncis. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 18.50 Castle. Telefilm 18.05 Nuoto. Internazionali d'Italia 18.50 Ncis. Los Angeles. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 19.40 Ncis. Telefilm 21.05 Lol:-). Sketck comici 21.05 Lol:-). Sketck comici 21.05 Lol:-). Sketck comici 19.25 Automobilismo. Formula 1 21.00 Automobilismo. GP Formula 1 21.05 Lol:-). Sketck comici 20.30 Tg2 o Calcio campionati under 21 21.15 Furore summer. Telefilm 21.15 M. Talk show 21.15 La ragazza dell scogliera. Film 21.05 Ora puoi uccidere la sposa. Film 23.00 La domenica sportiva estate 21.15 Non uccidere. Film 21.15 Un vicino troppo perfetto. Telefilm 23.30 Grease live! Film 23.20 Rommel. Film 0.40 Tanner hall-Storia di un'amicizia. Film 22.45 Elementary. Telefilm 24.00 Sorgente di vita. Rb religiosa 23.15 The blacklist. Telefilm 22.55 Reclaim- Prenditi ciò che è tuo. Film 1.45 Sulla via di Damasco. Rb 1.25 Numero 1. Rubrica sportiva 2.10 Amore e altri disastri. Film

TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 8,00 Zorro. Film 8.00 Sembra ieri 8.00 Agorà. 8.00 Agorà. Conduce Gerardo Greco 8.00 Agorà. Conduce Gerardo Greco 8.00 Agorà. Conduce Gerardo Greco 8.00 Agorà. Conduce Gerardo Greco 9.30 Totò e i re di Roma. Film 8.30 Ponderosa. Telefilm 10.10 Il bidone. Film 10.10 Il soldato di ventura. Film 10.05 C'era una volta. Film 10.20 Il mulino del Po. Film 10.20 Storia di Fifa e di coltello... Film 11.10 Doc Martin. Film 9.15 D-Day, i giorni decisivi. Italia e guerra 12.25 Per sempre. Telenovela 12.25 Per sempre. Telenovela 12.25 Per sempre. Telenovela 12.25 Per sempre. Telenovela 12.25 Per sempre. Telenovela 13.05 Young & Hungry- Cuori in cucina 11.2 0 Community. L'altra Italia 13.15 Rai cultura. Costantino imperatore 13.15 Rai cultura. Roosevelt, nuova leadership 13.15 Rai cultura. 1917, la crisi della Germania 13.15 Rai cultura. Movimenti femminili... 13.15 Rai cultura. Oscar Wilde e... 13.55 Gli imperdibili. Rb 12.25 Quante stosrie. Rb con C. Augias 15.05 Rex. Telefilm 15.05 Rex. Telefilm 15.05 Il commissario Rex 15.05 Il commissario Rex 15.00 Gli imperdibili. Magazine 14.55 I leoni della guerra. Film 13.00 La storia del West. L'ultima sfida 15.50 Extant. Film 15.50 Extant. Film 15.45 I magnifici sette. Telefilm 15.45 I magnifici sette. Telefilm 15.05 Rex. Telefilm 16.50 Rivediamoli. Corrado Pani 15.00 Perception. Film 17.0 5 Geo magazine. Il farro 17.0 5 Geo Magazine. Documentari 17. 2 0 Geo magazine. Documentari 17.15 Geo magazine. Documentari 15.50 I magnifici sette. Telefilm 17.15 I misteri di Murdoch. Telefilm 16.20 Ciclismo. Diretta 20.00 Blob politicarellum. Amarcord 20.00 Blob politicarellum. Law and Order 20.00 Blob politicarellum. Law and Order 20.00 Blob politicarellum. Miracolo italiano 17. 2 0 Geo magazine. Documentari 18.00 Operai. Inchieste (R) 20.05 I 10 comandamenti. La visione 20.30 Blob. Varietà 20.30 Blob. Magazine 20.30 Blob 20.30 Blob 20.00 Blob politicarellum. Miracolo italiano 20.30 Il mio Sanremo. Simone Cristicchi 21.00 Il cigno nero. Film 20.45 Un posto al sole. Soap opera 20.45 Un posto al sole. Soap opera 20.45 Un posto al sole. Soap opera 20.45 Un posto al sole. Soap opera 20.30 Blob. Magazine 21.10 Piedone l'africano. Film 22.50 Tg3 Ballottaggio elezioni amminist. 21.20 Samba. Film 21.20 #Cartabianca# con Bianca Berlinguer 21.20 Chi l'ha visto? Inchieste 21.20 Whiplash. Film 20.45 Un posto al sole. Soap opera 23.50 Sono innocente. Inchieste 2.05 In 1/2 H. Con Lucia Annunziata 23.25 Il Mondo nuovo. Inchieste 1.15 Rai cultura. Terza pagina 1.15 Rai cultura. Carlo Casalegno 23.15 Doc3-La terra dei Motori 21.20 La grande storia. Hitler nella morsa

TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte 8.45 Matrimoni e altre follie. Seire tv 9.10 Mondo sommerso. America del nord 8.45 Wild Alaska. Primavera 8.45 Wild Alaska. Estate 8.45 Wild Alaska. Inverno 8.45 Super genitori. Genitori single 8.45 Super genitori. In due è meglio 11.0 0 Forum. Rb 10.10 Ciak junior. Rb di cinema 9.50 Pianeta mare. Con Tessa Gelisio 9.50 Pianeta mare. Con Tessa Gelisio 10.10 Pianeta mare. Con Tessa Gelisio 9.50 Pianeta mare. Con Tessa Gelisio 9.50 Pianeta mare. Con Tessa Gelisio 13.40 Miss F.B.I. infiltrata speciale. Film 12.00 Melaverde. Rb 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 16.10 Scrivimi una canzone. Film 13.40 L'arca di Noè. Rb 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 13.40 Beautiful. Telenovela 18.45 Caduta libera. Gioco 14.00 Cenerentola in passerella. Film 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 20.40 Paperissima sprint estate. Show 16.25 Domenica rewind. Contenitore 14.45 Cherry Season-La stagione del cuore 14.45 Cherry Season-La stagione del cuore 14.45 Cherry Season-La stagione del cuore 14.45 Cherry Season-La stagione del cuore 14.45 Cherry Season-La stagione del cuore 21.10 : simili tour 2016 18.45 Caduta libera. Gioco 15.30 Il segreto. Telenovela 15.30 Il segreto. Telenovela 15.30 Il segreto. Telenovela 15.30 Il segreto. Telenovela 15.30 Il segreto. Telenovela Concerto 20.40 Paperissima sprint estate 16.30 Rosa la Wedding palnner... Film 16.30 Inga Lindstrom: speranza in un amore 16.30 Il vero amore. Film 16.30 Rosamunde Pilcher: una questione d'onore 16.30 Il lato dolce della vita. Film 1.15 Paperissima spint estate. Show 21.10 Il Segreto. Telenovela 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 18.45 Caduta libera. Gioco 1.15 Il tredicesimo apostolo 22.20 Una vita. Telenovela 20.40 Paperissima sprint estate. Show 20.40 Paperissima sprint estate. Show 20.40 Paperissima sprint estate. Show 20.40 Paperissima sprint estate. Show 20.40 Paperissima sprint estate. Show Il prescelto. Serie tv 23.30 Perdiamoci di vista. Film 21.10 Temptation island. Reality 21.10 La vita è una cosa meravigliosa. Film 21.10 Solo per amore-Destini incrociati 21.10 The winners is.... Game show 21.10 La matassa. Film 5.00 Media shopping. Show 2.20 Paperissima sprint estate. Show 0.30 Top secret. Inchieste 23.30 Storie in divisa. Docu-reality 23.45 Io non ho paura. Film 1.15 Paperissima sprint estate. Show 23.15 Niente da dichiarare? Film

Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte 7.0 0 Le regole dell'amore. Sit com 7. 2 5 Cartoni animati 9.25 Una mamma per amica. Telefilm 9.25 Una mamma per amica. Telefilm 9.25 Una mamma per amica. Telefilm 9.25 Una mamma per amica. Telefilm 9.25 Una mamma per amica. Telefilm 10.15 I Cesaroni. Serie tv 10.10 I Cesaroni. Serie tv 11.25 Royal Pains. Telefilm 11.25 Royal Pains. Telefilm 11.25 Royal Pains. Telefilm 11.25 Royal Pains. Telefilm 11.25 Royal Pains. Telefilm 13.45 Carpool karaoke. Gioco 13.45 Flash. Telefilm 13.45 I Simpson. Cartoni animati 13.45 I Simpson. Cartoni animati 13.45 I Simpson. Cartoni animati 13.45 I Simpson. Cartoni animati 13.45 I Simpson. Cartoni animati 14.05 Amore 14. Film 14.35 Arrow. Telefilm 14.35 I Griffin. Cartoni animati 14.35 I Griffin. Cartoni animati 14.35 I Griffin. Cartoni animati 14.35 I Griffin. Cartoni animati 14.35 I Griffin. Cartoni animati 16.15 Universitari-Molto più che amici. Film 15.25 Supergirls. Telefilm 15.00 American dad. Cartoni animati 15.00 American dad. Cartoni animati 15.00 American dad. Cartoni animati 15.00 American dad. Cartoni animati 15.00 American dad. Cartoni animati 18.25 Sarabanda. Gioco 16.20 Tmnt. Film animazione 15.25 Mom. Sit. com. 15.25 Mom. Sit. com. 15.25 Mom. Sit. com. 15.25 Mom. Sit. com. 15.25 Mom. Sit. com. 19.00 Tom & Jerry. Cartoni animati 19.00 Mr. Bean. Telefilm 15.55 The Middle. Telefilm 15.55 The Middle. Telefilm 15.55 The Middle. Telefilm 15.55 The Middle. Telefilm 15.55 The Middle. Telefilm 19.20 Supergirls. Film 19.30 Lethal weapon. Film 16.25 Due uomini e mezzo. Sit com 16.25 Due uomini e mezzo. Sit com 16.25 Due uomini e mezzo. Sit com 16.25 Due uomini e mezzo. Sit com 16.25 Due uomini e mezzo. Sit com 20.20 Flash. Telefilm 21.15 Un'estate al mare. Film 17. 2 0 Friends. Sit com 17. 2 0 Friends. Sit com 17. 2 0 Friends. Sit com 17. 2 0 Friends. Sit com 17. 2 0 Friends. Sit com 21.10 Le cronache di Narnia. Il viaggio... 23.40 Resh hour. Film 19.25 Law & Order: special victims unit 17. 5 0 Carpool karaoke 19.20 Law & Order: special victims unit 19.20 Law & Order: special victims unit 19.20 Law & Order: special victims unit 23.25 Arrow. Telefilm 1.30 Studio Aperto - La Giornata 21.15 Chigago P.D. Film 19.20 Law & Order: special victims unit 21.15 Buona la prima. Con Ale e Franz 21.10 Chicago fire. Film 21.15 Tutti pazzi per l'oro. Film 0.15 Grimm. Telefilm 1.45 Premium sport. Notiziario sportivo 23.55 Bosch. Film 21.15 Sarabanda. Gioco musicale 23.20 L'uomo perfetto. Film 23.55 Rewind. Film 23.35 Transporter: the series. Telefilm

TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte 9.00 Carabinieri. Film 8.50 Confessione reporter incontri. Interv. 7. 3 0 Monk. Telefilm 7.30 Monk. Telefilm 7.30 Monk. Telefilm 7.30 Monk. Telefilm 7.00 Media shopping. Show 10.10 Ricette all'italiana. Rb 9.20 I viaggi del cuore. Reportage 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 9.30 Carabinieri. Serie tv 7.30 Monk. Telefilm 11.0 0 Dalla parte degli animali. Rb 10.00 S. Messa 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 10.40 Ricette all'italiana. Rb 9.30 Carabinieri. Serie tv 12.00 Parola di Pollice Verde. Rb 10.50 I viaggi del cuore. Reportage 12.00 Closer. Telefilm 12.00 Closer. Telefilm 12.00 Closer. Telefilm 12.00 Closer. Telefilm 10.40 Ricette all'italiana. Rb 13.00 La signora in giallo 12.00 Anni 50. Miniserie 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 12.00 Closer. Telefilm 14.00 Lo sportello di Forum 14.00 Dalla parte degli animali. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 14.00 Lo sportello di forum. Rb 13.00 La signora in giallo. Telefilm 15.30 Flikken. Coppia in giallo. Telefilm 14.40 Com'è dura l'avventura. Film 15.40 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 15.40 Flikken. Coppia in giallo. Telefilm 15.30 Flikken-Coppia in giallo. Telefilm 15.40 Flikken. Coppia in giallo. Telefilm 14.00 Lo sportello di forum. Rb 16.35 Poirot: le fatiche di Hercule 16.40 Buffalo Bill e gli indiani. Film 16.50 Colombo: note di un assassino 16.50 Un esercito di 5 uomini. Film 16.35 La finestra sul cortile. Film 16.45 I 2 marescialli. Film 15.50 La battaglia di Midway. Film 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 19.35 The Mysteries of Laura. Telefilm 19.50 Tempesta d'amore. Soap 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 19.50 Tempesta d'amore. Soap opera 21.15 L'urlo dell'odio. Film 21.30 Gli avvoltoi hanno fame. Telefilm 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Le storie. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Le storie. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 20.30 Dalla vostra parte. Rb 23.40 Quicksand. Accusato di omicidio 23.40 Una "44 magnum" per Callaghan 21.15 Non è mai troppo tardi. Film 21.15 Duplicity. Film 21.15 Green zone. Film 21.15 Training day. Film 21.15 Quarto grado. Inchieste 2.15 Music line. Giromike 1984 2.30 La dolce vita. Film 23.20 Cane & gatto. Film 23.55 La settima porta. Inchieste 23.30 Confessione reporter incontri 23.45 Parola di pollice verde. Film 0.30 Grand tour d'Italia. Rb TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato 15.20 Al Paradiso delle signore 15.00 Coroncina della Divina 15.00 Coroncina della divina misericordia 15.00 Coroncina della divina misericordia 16.00 Concistoro di Papa Francesco 15.20 Siamo noi. Rb 15.00 Coroncina della Divina Misericordia 17. 35 Sulla strada Misericordia. Preghiera 15.20 Siamo noi. Rubrica 15.20 Siamo noi. Rb per la nomina di 5 nuovi Cardinali 16.25 Ci vediamo da Arianna Preghiera Il Vangelo 15.20 Bel tempo si spera. Talk 16.25 Ci vediamo da Arianna 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 17.0 0 Diario di Papa Francesco 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 15.20 Siamo noi. Rb 18.00 S. Rosario 18.00 Santo Rosario 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 18.00 Santo Rosario 18.00 Santo Rosario 18.00 S. Rosario 16.25 Ci vediamo da Arianna 19.00 Fatima: una storia 18.30 Illustri sconosciuti 18.00 Santo Rosario 19.00 Attenti al lupo 19.00 Attenti al lupo 19.00 Attenti al lupo 17. 3 0 Diario di Papa Francesco nella storia. Docum 20.30 Soul. 19.30 Sconosciuti. Reportage Rubrica Rubrica Rubrica 18.00 S. Rosario 20.45 Soul Con Monica Mondo 20.30 Tg 2000 - TgTg 19.30 Sconosciuti 19.30 Sconosciuti 19.30 Sconosciuti. Reportage 19.00 Attenti al lupo. Rb con Monica Mondo 21.00 Angelus. Differita 21.05 Jane Eyre Reportage 20.45 TgTg - Tg a confronto 21.05 Pietro e Paolo 19.30 Sconosciuti. Reportage 21.15 Poirot: se morisse mio marito 21.20 Don Milani Miniserie con R. Wilson 20.45 TgTg - Tg a confronto 21.05 Pietro e Paolo Miniserie con A. Hopkins 21,05 La canzone di noi Film tv Il priore di Barbiana 23.15 Storia di MI. Doc 21.05 Io sono con te Miniserie con A. Hopkins 22.30 Today estate. Rubrica la gara con David Suchet con S. Castellitto. I Occhini 1.00 S. Rosario Film con Nadia Khlifi 22.30 Effetto notte. 23.30 S. Rosario Talent (replica) 23.05 La giostra del Saracino 1.40 Effetto notte. Rb da Pompei 22.50 Retroscena. Rb Rubrica da Pompei 23.30 Effetto notte. Rb Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 7. 4 5 Novastadio sprint 8.00 Occasioni da shopping 12.00 Ai confini dell'Arizona. Film 10.00 Shopping. Televendite 9.45 Le ricette di Guerrino. Rb 7. 4 5 Tutti in piazza 9.30 Io yogo. Rb 8.30 La chiesa nella città 13.30 Vie verdi. Rubrica 13.00 Cammino di Dio con l'uomo 12.00 Linea d'ombra Lombardia 10.00 Shopping televendite 8.00 Musica e spettacolo 10.00 Shopping 9.15 Documentario 14.15 Shopping. Televendite Documentario Talk show d'attualità 12.00 Prima serata. 8.45 Vie verdi. Rb 12.00 Griglia di partenza 10.00 Shopping. Televendita 16.15 Passo in tv 13,30 Soul. Rb 18.00 Sconti in tv. Rubrica Talk show d'attualità 9.30 Io yogo. Rb Conduce Luigi Vignando 12.00 Linea d'ombra 18.00 Shopping. Televendite 14,00 Shopping. Televendite 18,15 Videocomics. Clip 14.00 Shopping 10.00 Shopping. Televendite 14.00 Shopping. Televendita Talk show d'attualità 18.30 Ai confini dell'Arizzona 18.00 Sconti in tv 18,30 Io yogo. Rb Televendite 12.00 Passo in tv. Antologia 18.00 Sconti in tv 14.00 Shopping. Televendite Telefilm 18.15 Le ricette di Guerrino 19.00 Le ricette di Guerrino. Rb 18.00 Sconti in tv. Rb 14.00 Shopping. Televendite 18.30 I fedeli amici dell'uomo. Docum. 18.00 80 Nostalgia. Sigle tv 19,30 Novastadio. Rb 18.30 Io yogo. Rb 19.45 Novastadio sprint 18.15 Videocomics. Clip 18.00 Sconti in tv. Rubrica 19.00 Le ricette di Guerrino 18.30 Sour. Rb 23.00 Tutti in piazza 19.00 Tutti in piazza. Rb 20.30 Prima serata 18.30 Io yogo. Rubrica 18.15 Le ricette di Guerrino Rubrica 19.00 Cammino di Dio con l'uomo. Doc Eventi, sagre e feste 19.45 Novastadio sprint Talk show d'attualità 19.00 Le ricette di Guerrino. Rb 18.30 La chiesa nella città 19.45 Novastadio sprint 19.30 Novastadio. Rb sportiva 23.15 Festival show 20.30 Lina d'ombra Lombardia. Talk 23.30 I nonni di Rocky 19.45 Novastadio. Rb sportiva 19.45 Novastadio sprint 20.30 Linea d'ombra. Talk show 23.00 Vie Verdi. Rb 24.00 Le auto della notte 23.30 Musica e spettacolo 23.45 Tutti in piazza 23.30 Soul. Rb 20.30 Griglia di partenza. Talk show 23.30 Millevoci. Musicale V Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche · Rubriche 43 Educ Città SANITARIA Azione CREMA Solidale a cura dei Medici dell’Ospedale Maggiore di Crema

L'80% RISPONDE BENE AI TRATTAMENTI 5 ‰, TERMINATO IL PAGAMENTO DEL 3° ORDINATIVO DEL 2014 Agopuntura: cura la cefalea? Entro il 30.6 la dichiarazione sostitutiva

i è conclusa la procedura per il pagamento essere inviata dagli interessati con la propria ca- dott. M. ELISA FRUGUGLIETTI * ti a distanza, generalmente a cadenza mensile, che del 3° ordinativo dell’anno 2014 relativo agli sella di posta elettronica certificata alla casella avranno la funzione di mantenere l’effetto nei soggetti S enti con contributo inferiore a 500 mila euro che Pec delle predette Direzioni Regionali, riportan- a nostra esperienza clinica ci permette di afferma- più sintomatici. hanno comunicato le coordinate Iban per il bo- do nell’oggetto “dichiarazione sostitutiva 5‰ re che oltre l’80% delle cefalee (con o senza aura) Il risultato è definitivo o bisogna ripetere i tratta- L nifico. 2016” e allegando copia del modello di dichia- rispondono positivamente ai trattamenti con l’agopun- menti? Nei primi tempi può esserci una tendenza al tura. Che cosa intendiamo per positivamente? ritorno del dolore, ma non sempre. Il consiglio che Inoltre, sempre in relazione al pagamento del razione, ottenuta mediante scansione dell’origi- • Cefalee che si protraggono da oltre 20 anni, con diamo ai nostri pazienti è quello di tornare non appe- 5‰ 2014 è stato pubblicato un ulteriore paga- nale compilato e sottoscritto dal rappresentante crisi settimanali (o anche con due crisi la settimana) si na notano che le crisi ridiventano più frequenti o più mento di enti che non possiedono il conto ban- legale, nonché copia del documento di identità. riducono drasticamente a 5-6 crisi l'anno; intense: non fate trascorrere troppo tempo! È infatti cario/postale e che Questo è il mo- • le forme meno gravi tendono a scomparire, presen- sufficiente una sola seduta per ristabilire l’equilibrio hanno richiesto il dello di dichiara- tandosi solo occasionalmente e con intensità ridotta; ottenuto con i trattamenti precedenti! In genere sono pagamento in con- zione sostitutiva per • le emicranie giovanili scompaiono per non riappa- sufficienti 2-4 sedute l’anno di richiamo. Non solo, ma tanti e altri tipi di gli enti del volonta- rire in età adulta se non in maniera sporadica; in questa maniera e con il tempo, si ottiene una mag- pagamento diretto riato. • le cefalee a “grappolo” sono recettive al trattamen- giore “stabilità”, senza più bisogno di intervenire con del Ministero. I legali rappresen- to e, nella nostra casistica, ci sono molte persone che l'agopuntura. È stato pubblicato tanti delle associa- non accusano da oltre 10 anni alcun ritorno delle crisi; L’agopuntura è dolorosa? Di solito, per la cefalea l’elenco dei primi 13 zioni sportive dilet- • le cefalee “a fondo continuo” sono più difficili da si utilizzano dei punti di agopuntura che possono pro- enti che hanno co- tantistiche iscritte in trattare. Si tratta quelle forme dove esiste uno stato con- vocare un fastidio transitorio nel paziente, ma non un municato le modali- elenco devono spedi- tinuo di dolore (non forte), sul quale si innescano spes- vero e proprio dolore. tà di pagamento del re sempre la dichia- so crisi acute di cefalea. In altri termini, tra una crisi e Ci sono controindicazioni all’agopuntura? L’ago- contributo, anche il razione sostitutiva l’altra non si ha mai la sensazione di “testa libera”. In punturista utilizza aghi monouso sottilissimi, più fini pagamento di due di atto di notorietà, questi casi otteniamo risultati positivi intorno al 60%. di un capello, che non danno praticamente alcuna con- enti precedentemen- ai sensi dell’articolo • In quasi tutte le forme trattate, anche in quel 20% troindicazione, né effetto collaterale. Nel caso in cui te richiamati e sono 47 del DPR n. 445 che non ha dato risposte soddisfacenti, si osserva una il paziente stia seguendo una terapia anticoagulante, stati riportati nell’e- del 2000, che attesta maggiore sensibilità ai farmaci anti emicranici. Ovvero potrebbero comparire degli ematomi circoscritti, ma il lenco anche gli enti la persistenza dei molte volte le cefalee che non scomparivano dopo la paziente può comunque sottoporsi ad agopuntura e gli il cui versamento La struttura di via Manini che dal 22 maggio requisiti che danno somministrazione di farmaci, diventano più recettive ematomi guariranno in breve tempo. non andò a buon accoglie anche la nuova sede Cisvol diritto all’iscrizione, agli stessi rimedi. Perché scegliere l’agopuntura? L’agopuntura è fine con l’ordinati- sempre entro il 30 Come si svolge il trattamento? Sulla base della pri- sicura, efficace ed è compatibile con le terapie farma- vo del 26/9/2016 e giugno 2016 tramite ma visita e della diagnosi vengono scelti un numero di cologiche tradizionali per la cefaela. Il suo impiego del 7/12/2016 e per i quali l’Agenzia delle En- raccomandata con ricevuta di ritorno; essa va punti sul corpo che saranno stimolati con aghi filiformi permette di ridurre o azzerare l’impiego di farmaci an- trate ha comunicato le nuove coordinate banca- però inviata all’Ufficio del Coni nel cui ambito in acciaio monouso. Durata del trattamento e frequen- tidolorifici. Spesso questo miglioramento della cefalea rie per il nuovo bonifico. territoriale si trova la sede legale dell’associa- za delle visite dipendono da caso a caso. si accompagna anche a un miglioramento di problema- Nel frattempo si avvicina una scadenza zione interessata. Quante sedute servono e con quale frequenza? In tiche secondarie come il sonno, il tono dell’umore e la importante: il 30 giugno scade il termine per Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono con- media servono 4-5 sedute con frequenza settimanale. anche riduzione della tensione muscolare. l’invio alla Direzione regionale dell’Agen- sultabili poi gli elenchi degli iscritti provvisori In seguito possono essere impostati degli appuntamen- * Medico dell’Unità operativa di Neurologia zia delle dichiarazioni sostitutive dell’atto di alla ripartizione del 5‰ dell’Irpef 2017 suddi- notorietà da parte degli enti del volontariato visi tra enti di volontariato, ricerca scientifica e iscritti al 5‰. dell’Università, ricerca sanitaria e associazioni PROMOZIONI SOLARI ESTATE 2017 La dichiarazione di atto di notorietà ai sensi sportive dilettantistiche. Per una Su tutta la linea dell’articolo 45 del DPR n. 445 del 2000, che Si aggiungono 7.805 enti ai 50.239 che risul- solari pelle protetta attesta la persistenza dei requisiti che danno tavano già iscritti all’elenco permanente; come 1 pezzo € 16.90 diritto all’iscrizione, va inviata tramite racco- noto, da quest’anno, gli enti che risultavano 2 pezzi 30.00 15.90 e reidratata € € - 30% mandata con ricevuta di ritorno, alla Direzione iscritti al 5‰ del 2016 sono stati inseriti nel so- Via Kennedy 26/b • Tel. 0373 256059 - CREMA regionale dell’Agenzia delle Entrate competente pracitato elenco permanente degli iscritti, pub- [email protected] - www.farmaciacontenegri.it per territorio. blicato lo scorso 31 marzo e non hanno dovuto orario: 8.30-12.30 e 15.00-19.00. Sabato 8.30 - 12.30 e 15.00-19.00 In alternativa, la dichiarazione sostitutiva può ripresentare la domanda di iscrizione. TELEVISIONE RADIO Programmi Un’ispettrice grigia, ma comunque efficace 6.45: Inizio programmi con ANTENNA5 “Prima di tutto” di MARCO DERIU quando la madre Lucia (Monica Guerritore) era stata condannata per l’omicidio 7.00: In blu notizie del marito. CREMA 7.36: Oggi in edicola ullulante di investigatori e figure di detective – per professione o per vocazione Nella scorsa stagione, con l’uscita della madre dal carcere Valeria aveva affronta- 8.00: Santa Messa in diretta P– declinate quasi esclusivamente al maschile e spesso d’importazione, la televi- to i fantasmi del passato cercando di scoprire la verità, venendo a sapere sul finale di FM 87.800 dalla cattedrale di Crema sione italiana ripropone la figura e le imprese dell’ispettore di Polizia Valeria Ferro, stagione che quello non era il suo vero padre. Nella stagione in corso (insolitamente interpretata da Miriam Leone in Non uccidere (Rai 2), in onda in 6 serate dal 12 lanciata a ridosso dell’estate), si trova a dover rimettere in discussione ogni aspetto 9.00: Gr flash. A seguire, “Vai col liscio” giugno (la seconda parte in autunno). Ideata da Claudio Corbucci, coprodotta da della sua vita, compreso il suo stesso ruolo professionale, quando sua madre viene 10.00: In blu notizie Rai Fiction e FremantleMedia Italia, realizzata in collaborazione con il Centro di rapita e uccisa da Giuseppe Menduni (Federico Pacifici) che si rivela essere il suo 10.06: Rassegna stampa locale produzione Rai di Torino e il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, la vero padre. Riuscirà a non sprofondare soltanto con l’aiuto del citato collega An- a seguire le classifiche serie propone la ex Miss Italia nei panni di una poliziotta della Squadra Omici- drea. Testarda, razionale e con una sensibilità non comune, la protagonista sembra di della Mobile di Torino tenace e intuitiva, dal passato famigliare problematico, vivere soltanto per il lavoro, sua ancora di salvezza nei momenti peggiori, quando 11.00: In blu notizie. A seguire, mattinata in blu chiamata a indagare su delitti maturati in familia o comunque all’interno di una l’ansia e la depressione per il suo personale vissuto famigliare la mettono a dura 12.00: In blu notizie comunità chiusa. Aiutata dal braccio destro Andrea Russo (Matteo Martari) con prova. Nei panni di Valeria, l’attrice è ben lontana dalla sua immagine di Miss e di 12.30: Gazzettino Cremasco, edizione principale il quale intreccia una relazione amorosa, dal veterano Gerardo Mattei (Riccardo spigliata conduttrice dai capelli fulvi di programmi popolari. Con la sua tipica “di- 13.00: In blu notizie Lombardo), dal giovane Luca Rinaldi (Luca Terracciano) e dal suo capo Giorgio visa” costituita da jeans scuri, maglione grigio abbondante ed eventuale giubbotto, 13.15 – 17.00: Musica e intrattenimento Lombardi (Thomas Trabacchi), la protagonista si muove in un mondo di vicende e si muove in un’atmosfera resa cupa dalla fotografia e dalle scelte della regia. 14.30: Notiziario Flash locale personaggi non di rado ispirati alla cronaca nera di questi ultimi tempi, affrontando Più che di una fiction “noir” si tratta di una produzione “gris”, in cui il nebbioso 16.30: Notiziario Flash locale vendette, gelosie, rabbie e raptus all’origine degli omicidi. grigiore avvolge non soltanto gli ambienti e i luoghi ma anche l’interiorità dei per- Come da copione, alla fine di ogni puntata il colpevole viene preso e la verità vie- sonaggi, che molto raramente sorridono e generalmente traducono la loro ricerca 17.00: Musica ne a galla, non senza fatica, travaglio e crescente stress, acuito dalla situazione per- della verità in espressioni perennemente corrucciate e tristi. Per quanto la giustizia 18.00: In blu notizie sonale di Valeria: la sua esistenza è segnata da un trauma risalente all’adolescenza, trionfi, il fine non è mai propriamente lieto. 18.30: Gazzettino Crem. Replica

SS. 415 Paullese km18 (via Parma, 8) - SPINO D’ADDA Tel. 0373 965312 Fax 0373 966697 Ferramenta VOLTINI Dal lunedì al sabato 8.30-12 e 14-18.30. Sabato 15-18.00 di G. DOSSENA dal 1923 CREMA (CR) - Via IV Novembre, 33 Tel. 0373.256236 - Fax 0373.256393

Visita il nostro sito internet: www.paviceramica.it vi aspettiamo per farvi visitare il nostro LASTRE IN GRES nuovo Shoowroom porcellanato effetto legno Nuove trame e linee impresse su ceramiche, Dimensione da cm 60 a cm 180, spessore 10 mm versatilità del materiale e facilità di pulizia a partire da € 16 mq e manutenzione Made in Italy iva esclusa 44 La Cultura SABATO 24 GIUGNO 2017 I MANIFESTI DI CREMA COLLEGIUM VOLCALE: Ritorno a Oxford Solito successo per le prime date l dodicesimo anno di ospitalità dei cori dei college inglesi, iniziativa Ipromossa dal Coro Collegium Vocale di Crema diretto da Giam- IACONA, CAPRARICA E BOLZONI: piero Innocente in collaborazione con diversi enti, vede il piacevole ritorno di un coro di Oxford, l’Oriel College. Dopo il Pembroke e il Brasenose College nel 2009 e il Somerville Da sinistra Giovanni Bassi e Attilio Bolzoni College nel 2010, quest’anno saranno accolti i rappresentanti di uno IL GIORNALISMO ‘RIEMPIE’ I CHIOSTRI dei college più antichi della famosa cittadina universitaria (il quinto college più antico per anno di fondazione) e luogo di illustri perso- Manifesti di Crema hanno aperto i battenti mar- da Sperling&Kupfer. Alla domanda se ha sen- in Italia ci furono 7 attentati di stampo mafioso naggi che hanno fatto la storia culturale, religiosa e politica dell’In- Itedì 20 con l’intervista al giornalista Riccardo so scrivere di Diana a 20 anni dalla sua morte, (via Georgofili a Firenze, via Palestro a Mila- ghilterra, tra cui spicca la figura di John Henry Newman, “fellow” Iacona, volto noto della televisione, conduttore Caprarica ha così risposto: “Sì, come ha senso no, San Giovanni Laterano a Roma...), mentre (insegnante) a Oriel dal 1822, fondatore del Movimento di Oxford del programma Presa Diretta. Chiostri affollati rappresentare le tragedie di Shakespeare”. Dia- 14 furono sventati (la mafia voleva abbattere insieme a John Keble e Henry Edward Manning e in seguito conver- fin dall’inizio dell’intervista curata da Giovanni na è stata una donna invidiata da tutti per il suo la torre di Pisa e spargere siringhe infette sulle titosi al cattolicesimo. Newman venne nominato cardinale da Leone Bassi, che ha voluto ‘dedicare’ la serata al dr. fascino e la sua posizione, ma profondamente spiagge dell’Emilia Romagna. “Da allora a Pa- XIII nel 1879 e beatificato nel 2010 da Benedetto XVI nel suo storico Giovanni Campi, venuto a mancare in questi infelice perché schiacciata dal fardello istituzio- lermo non si sente più sparare... e per la mafia il viaggio in Inghilterra quale primo papa sul suolo inglese dopo la ri- giorni. Il tema della verità, “filo rosso” della nale del suo ruolo fondamentale di “fattrice”; silenzio è prezioso”. forma di Enrico VIII. Il coro dell’Oriel rappresenta, dunque, molto rassegna, è stato indagato in relazione al mondo personaggio che ha segnato la storia contempo- L’intervista, che ha incollato all’ascolto alme- più di un ensemble musicale: è il segno di una lunga storia culturale dell’informazione pubblica; in particolare come ranea inglese, spaccò il popolo tra “dianisti” e no 150 persone intervenute all’appuntamento, che corre attraverso le chiese cattolica e anglicana, attraverso lo stu- la verità sia distorta dal dibattito politico, pre- “carlisti”, e rivoluzionò il modo di concepire la ha toccato temi quali il ruolo di Totò Riina, la dio e la disciplina dell’università, che ci porta alle fondamenta del- varicata dall’opinione, ignorata per comodità, monarchia: più avvicinabile, più umana... An- ‘latitanza’ dei mafiosi (è inverosimile che una la dialettica federazione che animò l’intera esistenza e la ricerca di soffocata dai regimi dittatoriali. Iacona ha af- cora molti la rimpiangono. persona sia ‘latitante’ per 20, 30, 40 anni), il rap- Newman. Il coro dell’Oriel è il “chapel choir” di un college storico frontato altri temi (ambiente, mafia, criminalità Infine il terzo appuntamento di giovedì sera porto mafia-religione (con il ruolo della Chiesa di Oxford, rappresentante di una tradizione musicale e culturale che ecc.) che tratterà anche nelle prossime puntate ha ospitato un altro giornalista di grande spes- che con l’intervento del cardinale Pappalardo anche i cremaschi hanno imparato ad apprezzare in questi dodici del suo format televisivo e ha portato citazioni sore: Attilio Bolzoni, probabilmente la firma nell’estate del 1992 condannò per la prima vol- anni di presenza di cori d’Oltremanica. Il gruppo diretto da David di diversi casi di cronaca, non dimenticando la più autorevole per quanto concerne la tratta- ta esplicitamente la mafia), il ruolo delle don- Maw, professore all’Università di Oxford, farà gustare la grande e tragica morte di Giulio Regeni, circostanza an- zione del fenomeno mafioso. Intervistato da ne di mafia e la situazione odierna che vede la inimitabile tradizione corale inglese… con uno sguardo su un impor- cora molto lontano dall’essere risolta. Bassi, Bolzoni ha fornito moltissimi spunti di ‘Ndrangheta calabrese potentissima nel narco- tante compositore italiano: Claudio Monteverdi che, nell’anno mon- Il secondo appuntamento de I Manifesti, per il riflessione facendo emergere una situazione traffico, mentre la Camorra napoletana sembra teverdiano (1567-2017), il direttore dell’Oriel ha voluto omaggiare. I trittico di date del mese di giugno, cui seguiran- inquietante: la mafia in Sicilia è ancora poten- sempre più divisa... Una serata ‘illuminante’ concerti si tengono presso l’Università Cattolica di Milano, la Chiesa no altri ‘terzetti’ in luglio e settembre, si è svolta tissima. Dopo la strategia della tensione, che anche sulla situazione del Nord Italia, dove la di S. Francesco in Lodi, la Chiesa di S. Bernardino a Crema (sabato mercoledì sera: sul palco dei chiostri del Mu- comprese le stragi del 1992, con l’uccisione del mafia si è infiltrata da anni. Applausi a scena 1° luglio Crema, alle ore 21) e nella Basilica di S. Marco (la Messa do- seo è salito un volto e una voce ben conosciuti, giudice Giovanni Falcone e del procuratore aperta al termine. Prossimo appuntamento de menicale). In virtù di questo omaggio musicale nel tour di quest’an- quelli di Antonio Caprarica, giornalista nonché Paolo Borsellino e della loro scorta, la mafia è I Manifesti giovedì 20 luglio con Bob Messini e no c’è una novità: la presenza di un ensemble barocco di strumenti “expat” britannico, intervenuto per presentare tornata a non fare rumore perché “tutto è tor- Camilla Missio. che accompagnerà il coro inglese nell’esecuzione di quattro brani del il suo libro: L’ultima estate di Diana, pubblicato nano a posto”. Dal maggio 1992 al luglio 1993 Beatrice Pavesi, Mara Zanotti programma. In Università Cattolica il coro di Oxford eseguirà i brani di Monteverdi insieme al Coro ed Ensemble dello Studium musicale d’Ateneo “Note d’inChiostro”, mentre per i concerti di Lodi e Cre- ma sarà una formazione cameristica del Collegium Vocale di Crema ad accompagnare gli studenti inglesi. Questo il programma del concerto cremasco: C. V. Stanford (1852- Teatro: Organo: successo per l’improvvisazione di Rattini 1924) Coelos ascendit hodie, per doppio coro a otto voci, F. Mendelssohn (1809-1847) How lovely are the messengers (Wie lieblich sind die Boten) l consueto appuntamento prima della pausa di registro e nell’andamento percussivo e accordale. dal Coro 36 dell’Oratorio “Paulus”, con organo, J. G. Rheinberger Iestiva che il Maestro Pietro Pasquini regala al La successiva Suonata per l’Offertorio è stata studia- (1839-1901) Abendlied F. Mendelssohn (1809-1847) I waited for the Cremainscena pubblico presso la sua Sala musicale Giardino di ta da Rattini proprio per l’esibizione cremasca, in Lord, per due soprani e coro con organo, T. L. da Victoria (ca. 1548-1611) ell’ambito di Cremain- via Macallè si è tenuto sabato 17 giugno alle ore un incalzante procedere di note nell’introduzione e O magnum mysterium, L. Marenzio (1554-1599) Tribus miraculis, O. di NScena, dopo una prima 17.30 con un concerto dedicato all’organo, per la nei due temi, che testimonia la vicinanza della mu- Lasso (1532-1594) Omnes de Saba, F. Anerio (1560-1614) Magnificat parte dedicata alle esperienze presenza del musicista trentino Stefano Rattini. Ca- sica sacra a quella operistica e l’importante ruolo octavi toni, per coro e organo, F. Tuma (1704-1774) Canticum Simeonis teatrali, il “San Domenico” ratteristica del Maestro Rattini (nella fotografia) e del svolto dall’organo nella liturgia prima del Concilio per coro e ensemble d’archi, C. Monteverdi (1567-1643) Beatus vir, dalla ha accolto le numerose realtà concerto portato a Crema è il largo Vaticano II. Più serena e melodica la “Selva morale e spirituale”, per soli, coro e ensemble d’archi, C. Monteverdi legate alla danza sul territorio. spazio riservato all’improvvisazione, seconda Improvvisazione, che accenna (1567-1643) Cantate Domino a sei, per coro e ensemble d’archi, H. Purcell Martedì 13 giugno alle ore 21 un elemento di novità per la Sala, anche la canzone Nel blu dipinto di (1659-1695) Rejoice in the Lord, per coro e ensemble d’archi, W. Byrd (ca. è stata la volta di U.S. Acli di che è stato alternato ad alcuni brani blu e arriva a un andamento quasi 1539-1623) Senex puerum portabat, W. H. Harris (1883-1973) Faire is Ombriano, che nella prima di repertorio. Dopo l’introduzione di giocoso. La vicinanza del sacro all’o- the heaven, C. Wood (1866-1926): Hail gladdening light, per doppio coro a parte della lunga serata ha por- Pasquini e di Sebastiano Guerini, che pera è stata ancora più evidente per otto voci. Il concerto sarà a ingresso libero. tato in scena prima un assaggio ha brevemente illustrato la tradizione la diretta derivazione della musica del musical Sporcarsi le mani, organaria cremasca soprattutto nei composta da Verdi per Offertorio, Ele- già più volte rappresentato e nomi di Inzoli e di Tamburini, Ratti- vazione e Consumazione, prendendo tre il 22 presente a Sergnano, con ni ha iniziato la sua performance con delle principali arie del Rigoletto, per MUSICA JAZZ: incontriamo Enzo Rocco un consistente monologo di il Praeludium in re minore BuxWV 140 giungere alla brillante La donna è mo- Eros Gatti, anche regista del di Buxtehude, celebre precursore di bile, seguita da un’altra Improvvisazio- l duo Carlo Actis Dato lavoro. Poi il buon numero di Bach nonché grande improvvisatore, ne, serrata stavolta nella rielaborazio- I(Enzo Rocco e Carlo Actis spettatori ha potuto applaudire che qui ha creato quadri contrastanti ne del cullante Canone di Pachelbel, Dato) compie vent’anni! Roc- le allieve dei vari corsi, ben co- tra libertà compositiva e procedimen- chiusa da una sequenza virtuosistica co, chitarrista jazzista crema- ordinate nei dinamici numeri, ti rigorosamente contrappuntistici, di alla pedaliera. sco, insegnante dell’Istituto L. divise per età e per abilità, con cui l’organista, scalzo, ha saputo creare il bel ripieno Per il bis una dedica ai bambini presenti tra il Folcioni, ha realizzato, con pure il repertorio caraibico e la e le elaborazioni. Sostenendo che la tecnica dell’im- pubblico piuttosto numeroso con una marcia di l’amico sassofonista e com- tenerezza suscitata dalle bam- provvisazione si perfeziona con la pratica e con la Ponchielli ed evidenti l’amore e la passione per positore, un nuovo cd molto bine più piccole in compagnia tenacia, si è lasciato guidare dall’istinto nel pezzo uno strumento complesso e dalla potente ricchezza bene accolto e che vanta già dell’unico maschietto del grup- successivo nel quale ha costruito al momento effetti espressiva, mai statico nel tempo, ma in continua 30 recensioni nel mondo. Pro- po. Grande cura anche per i co- fonici e ritmici lontani dai modelli accademici, per evoluzione tecnica. posti alcuni brani già a mar- stumi, in sintonia con il genere un linguaggio contemporaneo nei continui cambi Luisa Guerini Rocco zo, in occasione del Eurojazz di danza. Un’inattesa esibizio- Festival di città del Messico dove il duo si è esibito davanti a 7.500 ne del Coro della scuola mu- spettatori, Noise, from the neighbours, titolo del CD, conta una decina sicale “Consorzio Concorde” di pezzi e per la sua presentazione, il duo ha già calendarizzato tante ha chiuso la prima parte dello altre date fino a fine anno. “Mi hanno soddisfatto questa produzione spettacolo. Sabrina Sparti ha – dichiara Rocco – anche perché, dopo un periodo di silenzio, sia- condotto coristi e pure pubbli- mo tornati a essere attivi anche in Italia. Saremo ad Alessandria nel co nei ritmi della musica africa- Andrea Benelli, amore per musica e vita mese di luglio. Il cd mi ha abbastanza assorbito, anche per la musica na secondo il metodo del sound caratterizzata da un modo di suonare senza programmi, senza reti painting, esibendosi poi come omenica 18 giugno alle ore 21.15 i chiostri e basato sulla reciproca conoscenza che va al di là della musica”. A solista in uno Spiritual. La se- Ddel Sant’Agostino hanno costituito la sug- fine giugno uscirà un nuovo disco in duo con il batterista Ferdinando conda parte ha visto l’allesti- gestiva cornice dell’esibizione del pianista An- Faraò (leader di Artchipel orchestra, che vanta il titolo di 2° migliore mento del musical Time Warp, drea Benelli (nella foto, durante l’esibizione), da formazione italiana nella classifica Top Jazz del 2014), con cui il jaz- dove tra luci, proiezioni sceno- alcuni anni anche compositore, che ha presenta- zista cremasco ha lavorato per la prima volta in duo, e con il quale fa grafiche, effetti speciali quali to al numeroso pubblico intervenuto il suo CD uscire Filds, un disco di musica totalmente improvvisata, presentato la pioggia pure sul pubblico, Tiamoforte in una serata di beneficenza a favore a Lecco a maggio in una bellissima serata, ottimamente accolto; si danza, ma soprattutto recita- dell’Associazione “Argo per te onlus” e in ri- replicherà a settembre a Roma. zione e musica, è stata portata cordo dell’amico Andrea Caruso, tragicamente “Ho ripreso contatto musicalmente con Veryan Weston: recente- in scena la singolare vicenda scomparso a soli 19 anni, a cui lo univa il gran- mente ci siamo incontrati a Bologna al festival di musica contem- dei fidanzati Brad e Janet, fini- de amore per la vita e per la musica. Il mezzo- poranea “Angelica”, e lui mi ha coinvolto in un progetto orchestrale ti in un insolito castello, dove soprano Giovanna Caravaggio ha introdotto la per ‘improvvisatore’ – che sarei io – e orchestra; un’idea sulla quale si fa conoscenza con la partico- serata, iniziata con una certo ritardo a causa dei lavorerà: questa cosa avrà il suo apice il 15 settembre a Londra per il lare servitù e con uno strano problemi tecnici legati ai cali di tensione elettrica Mopomoso Festival; con Veryan abbiamo realizzato già tempo fa, e maggiordomo interpretato da che hanno colpito alcune zone di Crema dal po- che, fra cui una collaborazione con il Teatro alla ora lo proporremo dal vivo, un concerto in duo con videoproiezioni Nicholas Taffettani, sempre meriggio. Per questo Benelli ha potuto esibirsi al Scala. In due tempi il pianista ha presentato le dedicato e ispirato a Lord Coxhill che è stato storico musicista e pa- più disinvolto come ballerino, pianoforte, ma senza le proiezioni che avrebbero tredici tracce che costituiscono la sua incisione, dre della free musica europea e mentore di Veryan. Io ho lavorato con attore e cantante, elemento di costituito un bel fondale alla sua musica. tutte costruite attraverso un linguaggio musicale lui per una dozzina d’anni fino a pochi giorni prima della sua morte raccordo tra i personaggi e il Tramite le note il giovane musicista ha esplo- di facile e immediata fruizione, espresso con una (2012). Il progetto è ispirato da Ulriche, la moglie che ci ha fornito divertente padrone del castel- rato il suo mondo interiore, viaggiando in musica scrittura virtuosistica ma tradizionale, per cui una grande serie di foto inedite del marito che vengono proiettate lo. La girandola di personaggi attraverso le emozioni e i sentimenti che le diver- l’ascoltatore non ha bisogno di ricorrere a filtri o durante il concerto di musica improvvisata che si ispirano a tracce che ruota intorno a un padrone se situazioni della vita gli hanno offerto finora. a macchinose interpretazioni. L’amore nella sue e musiche che erano sue poi liberamente interpretate”. Ci Raccon- convinto di possedere il segreto Il sentimento è sempre al primo posto, declinato varie forme è stato quindi espresso da Benelli nel- ta Enzo da noi intervistato. Improvvisazione, concerti per il mondo, della vita, giungerà a misurarsi in vari aspetti, ma con il comune denominatore le sue molteplici forme, senza trascurare quello collaborazioni internazionali e un’etichetta dal nome stravagante per pure con extraterrestri... Ap- di un’adesione emotiva passionale e travolgente, per gli animali, vista la finalità del concerto. Il la pubblicazione dei suoi ultimi cd: la Setola di maiale. Cercate sulla plausi per gli artisti e per la che trasferisce alla tastiera con estrema facilità, pubblico ha mostrato di gradire ognuno dei pezzi sua piattaforma Internet per ‘scovare’ i lavori di Enzo Rocco o, ancor coreografa Marina Taffettani. grazie alle sue innate doti tecniche e interpre- eseguiti, applaudendo con convinzione il piani- meglio, incrociatelo in uno dei suoi tanti concerti in giro per il mon- Luisa Guerini Rocco tative che gli hanno permesso di conseguire tre sta e sostenendo ancora una volta “Argo per te”. do, sarà un piacere ascoltarlo! diplomi e abbracciare molte esperienze artisti- Luisa Guerini Rocco Mara Zanotti SABATO 24 GIUGNO 2017 45 GOLF piombata l’estate sul ben cura- CALCIO SERIE D Èto green del Golf Crema Re- sort, ma nonostante il caldo di se- guita a giocare a pieno ritmo. Nei giorni scorsi si è disputata la ‘Golf di FEDERICA DAVERIO al calar del sole’, gara a 9 buche Stableford per categoria unica. opo la prima raffica di riconferme e nuo- Nel Lordo, tripletta del Golf Dvi arrivi, la società Pergolettese e mister Club Crema con Giorgio Ferra- Curti hanno ripreso fiato (e forse fatto anche qualche Pergolettese, fissate ri che ha messo in riga Romano meritato giorno di vacanza e di riflessione) e ora sono Fontanini e Rodolfo Mauri. Nel nuovamente pronti a modellare la rosa per la stagione Netto, invece, trionfo di Umberto 2017/2018. Santus del Golf Club Orsini. Nel frattempo è stato diramato il calendario delle amiche- A seguire si è giocata la ‘Coppa voli che la formazione gialloblù disputerà quest’estate durante del Presidente’, 18 buche Stable- la preparazione: sabato 5 agosto presso il Bertolotti Pergolettese- le amichevoli estive ford per tre categorie. Nel Lordo, Fiorenzuola; mercoledì 9 agosto a Sesto San Giovanni Pro Sesto- Marco Barbieri del Golf Club Pergolettese e infine sabato 19 agosto Pergolettese-Offanenghese Crema ha preceduto i compagni sempre presso il Bertolotti. Gli orari delle gare verranno comuni- di circolo Sergio Brambini ed Edo- cati successivamente. ardo Vailati, mentre nel Netto la Ritornando al mercato della Pergolettese da ormai più di una set- vittoria è andata a Matteo Porta timana si sta aspettando la decisione del centrocampista Tonon che dell’Antico Borgo Golf Camuz- molto bene ha fatto la stagione passata: staff e società vogliono ri- zagoi. Edoardo Vailati del Golf confermarlo e lui si è preso un pochino di tempo per accettare. Il gio- Club Crema ha vinto nella Se- vane promettente infatti non trascura eventuali richieste dalla Lega conda categoria. Podio tutto cre- Pro, mentre in serie D la Pergolettese rimane comunque la prima masco nella Terza categoria con scelta. Il difensore Stefano Ghidini è sempre più vicino al Caravaggio Andrea Ceruti, Federico Comassi (anche se per lui le richieste non mancano). La sua volontà era quella e Luigi Riccardi. Alla gara hanno di rimanere, ma l’idea dello staff tecnico è quella di cercar di trattene- partecipato 60 giocatori. re Alborghetti, ma altresì fare modifiche nel reparto difensivo. Tantis- L’ultima competizione di cui sime naturalmente anche le richieste per l’uomo simbolo della scorsa diamo conto è la ‘Banca Medio- stagione, ovvero Dimas che le sta ancora valutando con attenzione. lanum Cup’, 18 buche Stableford Infine ieri sera presso il centro sportivo Bertolotti ha preso il via la per tre categorie. Marco Gnalduc- Festa della birra cannibale, appuntamento tradizionale di fine giugno ci del Golf Club Crema ha vinto il organizzato dalla Curva Sud. Oggi giornata dedicata al settore giova- primo Netto davanti al compagno nile con la premiazione dei ragazzi e incontro con gli amici dell’Anf- di circolo Marco Barbieri. Daniele fas. Il servizio cucina è aperto dalle ore 19. Ghisoni del Golf Club Jesolo ha poi trionfato nel Netto. Secon- da categoria a Antonio Saman- ni del Golf Club Crema e Terza PODISMO: domani il Gir dale Madunine a Marcello Tosetti. omani, domenica 26 giugno, l’Asd Polisportiva Madignanese or- Il calendario del Golf Crema Dganizza il 37° Gir dale Madunine, con percorsi di km 8, 13 e 20. Il Resort prevede per oggi la disputa ritrovo sarà presso il centro sportivo in via Dante Alighieri a Madigna- della ‘Prime evolution Tour 2017’ no. La partenza è prevista tra le ore 7.30 e le ore 8.30. Coloro che si e domani, invece, sarà la volta saranno iscritti con riconoscimento (4 euro), riceveranno una bottiglia Anna Micheli, Paolo Curti e Cesare Fogliazza esattamente un anno fa all’arrivo dell’allenatore a Crema del ‘Karata Golf Tour’, altra gara di vino, mentre per i gruppi più numerosi sono previste targhe e cesti a 18 buche Stableford. dr con prodotti alimentari. Per informazioni e iscrizioni Serafino Bellani 335.7445927, oppure [email protected]. F.D. CAMPIONATI UNIVERSITARI: medaglie a Vailati Atletica Estrada, molto bene ai Campionati italiani ue medaglie per Paolo Vailati ai campionati italiani Univer- stremamente positiva la trasferta del- finale frutto di una serie molto po- Dsitari di atletica leggera, che si sono svolti a Catania dal 16 Ela velocista Rachele Merisio, che già sitiva con tre salti validi a 13,71, al 17 giugno. venerdì aveva sfiorato l’impresa dell’ac- 13,75 e 13,77, tutti a livello dei Con i colori del CUS Milano, che riunisce gli studenti di tutti cesso alla finale nei 400, dove ha chiuso suoi migliori salti in carriera. gli atenei del capoluogo lombar- al 10 posto abbattendo oltre 2 secondi al Il posto in finale soddisfa am- do, Paolo ha conquistato l’oro proprio personale con una gara di grande piamente le ambizioni della vigi- nel getto del peso con la misura coraggio e tanacia, segnando un 58,50 fi- lia, in quanto il ragazzo viene da di 15,33 mt e il bronzo nel lancio nale che le vale il secondo posto comples- una primavera difficile a livello del disco con il nuovo personale sivo fra le atlete al primo anno di catego- tecnico a causa di problemi fisici di 45,62 mt, superando di circa ria. In chiusura di manifestazione per lei e personali, con la prospettiva di tre metri il precedente limite. anche l’argento nella staffetta 4x400 con sfondare l’ambito muro dei 14 me- La specialità del disco, che Pa- Brunetti, Cefaratti e Paccagnella, chiusa tri nelle prime gare autunnali. olo sta affrontando nuovamente in un incredibile 3.51,55, che vale la 4 mi- Sempre nel triplo, ma al femmi- dopo alcuni anni di abbandono, glior prestazione di sempre, arrendendosi nile, sfortunata prova per Amina sta dando buone soddisfazioni e soltanto alle milanesi della Riccardi Mi- Vailati, che chiude la qualificazio- rappresenta un’interessante ab- lano, che hanno stabilito nell’occasione il ne con tre nulli. binamento al getto del peso. nuovo record italiano. Accreditata del 16 posto inizia- Molto soddisfatti i dirigenti L’argento, che segue a pochi mesi di di- le, l’ingresso fra i 12 finalisti era dell’Atletica Fanfulla Lodigia- stanza il titolo tricolore indoor di Ancona difficile, e rischiare salti al limite na, società presso la quale Pao- nella 4x200 e fa il paio con i piazzamenti era necessario. Resta il rimpianto lo è tesserato, ma anche in casa di altissimo livello su 200 e 400, chiude perché la misura del personale, Virtus Crema, dove l’atleta ha gareggiato per molti anni e presso la stagione di debutto nel gruppo Estrada 11,49 fatta segnare nell’exploit la quale è ad oggi tesserato come tecnico e segue la preparazione di assoluto livello, inaspettato soprattut- Agostino Doneda, che si migliora netta- di febbraio ai campionati italiani indoor, degli atleti più giovani. to perché fin dall’autunno scorso l’atleta mente nella gara del salto triplo. avrebbe garantito uno dei 12 posti di fina- era in attesa di un intervento chirurgico Fresco di personali di 13,72 fatto se- le, con la possibilità di giocarsi un posto a un piede, a cui si sottoporrà fra poche gnare questo inverno seppur in altura e fra le 8 medagliate. TENNIS: Internazionale Under 16, le finali oggi settimane. di 13,54 regolare, ha chiuso la qualifica- Altrettanto sfortunata la mezzofondi- Un in bocca al lupo a Rachele, in attesa zione al settimo posto con il personale di sta Elisa Rossoni, che purtroppo non è ggi, a partire dalle 13, sui di vederle in forma per la stagione indoor 13,88. potuta essere a Rieti a causa di una frattu- Ocampi in terra rossa del 2018. In finale, seppur con un lieve peggiora- ra al piede a poche settimane dalla rasse- circolo cittadino di via del Fan- Ottima anche la prova del saltatore mento come misura, arriva il sesto posto gna nazionale. te, si disputano le due finali dei singolari (maschile e femminile) della tredicesima edizione del ‘Torneo Internazionale Under 16 Città di Crema’, ottimamen- te organizzato dal Tc Crema del presidente Stefano Agosti- Volley D: la Zoogreen non vuole piangersi addosso no. L’obiettivo è di succedere nell’albo d’oro a Peter Makk e Tamara Malesevic, vincitori di GIULIO BARONI sicuramente tribolato per diversi fattori, trovare ancor più motivazioni e siano della passata edizione. La ma- non ultimo la mancanza della palestra e consapevoli degli obiettivi che la società nifestazione è iniziata sabato enza troppo piangersi addosso per una il continuo peregrinare per poterci alle- si è posta. Nella consapevolezza di vo- scorso con il primo turno di qualificazione ed è proseguita domenica Sretrocessione giunta sui titoli di coda nare. Ma nel girone di ritorno stavamo ler disputare un ruolo da protagonista con il secondo, che ha laureato per il tabellone principale otto ragazzi di un campionato che ormai sembrava facendo veramente bene prima delle ulti- abbiamo allestito una rosa che ritengo e altrettante ragazze, tutti italiani. Lunedì ha preso il via il tabellone destinato a celebrarne la permanenza me quattro gare in cui non siamo riusciti all’altezza, con tre nuovi innesti di va- principale, con molti tennisti stranieri in lizza. in serie C, i dirigenti della Zoogreen a ottenere i tre punti necessari per sal- lore e la conferma di un’ossatura forte e Tra quelli che hanno fatto vedere il tennis migliore dobbiamo citare Capergnanica Volley si sono già butta- varci. Comunque resta la soddisfazione collaudata”. A questo punto ci faccia i l’austriaco Lukas Neumayer (nella foto), prima testa di serie e numero 27 ti a capofitto nel clima della prossima di non avere sfigurato nella nostra prima nomi? “Il blocco delle giocatrici confer- delle classifiche Tennis Europe. Il quindicenne di Salisburgo ha mostra- stagione che vedrà il team neroverde ai apparizione in serie C”. mate comprende Laura Invernizzi, Irene to solidità e personalità. Tra gli elementi interessanti, il norvegese Lukas nastri di partenza del torneo di serie D. Nutrite speranze per un possibile ri- Strada, Mary Guerini, Marta Dossena, Nordby, che ha esordito con un 6-3, 6-1 spedendo a casa la sesta testa di Di fatto la rosa da affidare al riconfer- pescaggio? “Evidentemente la richiesta Marta Rinoldi, Irene Pizzamiglio, Lau- serie Gilberto Casucci. In ambito femminile si sono ammirate la favorita mato staff tecnico, composto da coach in federazione per essere riammessi in ra Bellandi oltre al Aurora Madonini, della vigilia, Sofia Rocchetti, la ceca Marketa Panackova, numero 2 del Roberto Castorina e dalla vice Serena serie C l’abbiamo presentata, ma perso- Giada Di Matteo e Alessia Bellavita che seeding, la croata Katarina Duic Plumtree e la finalista del 2016 Lisa Scaramuccia, è già stata completata ed nalmente non sono molto fiducioso vi- abbiamo riscattato dalla Properzy Volley Pigato, che si è ripresentata sui campi del Tc Crema con l’obiettivo di ora il presidente Maurizio Spagnoli e i sto che prima di noi c’è un’altra mezza dopo il prestito della passata stagione. migliorare quanto fatto dodici mesi fa. Niente gloria per i giovani del suoi collaboratori sono impegnati a de- dozzina di società che ha la precedenza. I volti nuovi saranno l’alzatrice Ambra Tc Crema Giulia Finocchiaro, Eva Marie Echeverri, Giacomo Nava e finire altri importanti aspetti societari. Però con i tempi che corrono e le nume- Bettinelli e la schiacciatrice Nicoletta Gabriele Datei. Abbiamo incontrato il “numero uno” rose società in difficoltà di cui si sente Gavardi dal Volley Soresina, e la centra- Passando alla squadra di serie A1, gli atleti che la compongono stan- del sodalizio di Capergnanica e, prima parlare non è mai detta l’ultima parola”. le Federica Bassini reduce dalla serie C no disputando tornei internazionali in giro per il mondo. Il neo acqui- di parlare del futuro, gli abbiamo chiesto Con che prospettive vi apprestate a con il Volley 2.0”. sto, il rumeno Nicolae Frunza, si è ben comportato ai tornei di Bucarest un commento sul non felice esito della vivere la serie D? “Voglio essere chiaro Già programmato l’inizio dell’attività e di Arad e ha scalato 50 posizioni nella classifica mondiale Atp e ora prima avventura nel massimo campiona- come sempre senza nascondermi dietro e la fase precampionato? “Come sem- risulta al 441° posto. Il meglio piazzato è il suo connazionale Adrian to regionale: “Inutile negare che un po’ le parole: ci presentiamo alla parten- pre il ritrovo è previsto per fine agosto. Ungur, che si trova al numero 420 del ranking, dopo aver partecipato di delusione per la retrocessione c’è stata za del campionato di serie D con l’in- Sicuramente nella fase pre campionato pure lui al torneo di Bucarest. – ha esordito il presidente Spagnoli – an- tenzione di fare bene e puntare in alto. parteciperemo al Trofeo Taverna e stia- Per concludere, al circolo di via Del Fante prosegue fino ad agosto il che perché eravamo convinti che ce l’a- Credo che sia giusto affermare questo mo valutando anche di essere ai nastri di Summer Tennis Camp, settimane all’insegna dello sport e del diverti- vremmo fatta. L’inizio del torneo è stato anche per le giocatrici, affinché possano partenza della Coppa Lombardia”. mento. Informazioni e iscrizioni presso la sede del club cittadino. dr 46 Sport SABATO 24 GIUGNO 2017

BOCCE SERIE D ECCELLENZA

n nuovo alloro finisce nel- Ula bacheca della società Mcl Achille Grandi. Il giova- nissimo Nicolas Testa, porta- La Luisiana fa colori del sodalizio cittadino di via De Marchi, si è infatti aggiudicato il ‘2° Trofeo Ta- Crema 1908, baccheria Rossi Gran Rondò’, le prime mosse messo in palio dall’Arci Cre- ma Nuova, nell’ambito della propria gara serale. Testa si è onquistata l’Eccellenza, Offanenghese e Luisiana intendono ‘co- fatto largo nei quarti superan- Cnoscerla’ in fretta per poter difenderla come si conviene. Nessuna do col punteggio di 12 a 11 il voglia di fungere da semplice comparsa quindi. La Luisiana, ancora cremosanese Anastasio Della arriva Erpen guidata da mister Marco Lucchi Tuelli confermerà lo zoccolo duro, Torre, dopodiché si è assicura- che ha mezzi e dato dimostrazione di solidità e compattezza, ma sa to il diritto di disputare la finale ’argentino Horacio Nicolas Erpen, classe 1981, una za in dosi massicce, può offrire contributi importanti alla di dover provvedere a qualche innesto per un ulteriore salto di qualità, battendo per 12 a 4 il categoria Lvita tra i professionisti, metterà a disposizione del Cre- causa. “Siamo sempre alla ricerca di un difensore centrale necessario per la categoria superiore. “L’idea è di riconfermare tutti gli C sergnanese Ettore Giana. ma la sua immensa classe. È un fantasista, un trequartista di categoria, oltre ad alcuni under idonei per la serie D. Il artefici di una stagione esaltante, ricca di soddisfazioni, straordinaria – Sull’altra corsia, nel frattempo, che ha confidenza col gol e può essere impiegato appena raduno è fissato per il 27 luglio al San Luigi dove mister osserva il condottiero pandinese –. Lasceranno il nerazzurro Tornaghi, era un altro atleta della Gran- dietro le punte o da secondo attaccante. “Può agire anche Porrini e il suo staff potranno lavorare al meglio”. Sono con destinazione Chieve, Rizzi, terzino destro classe ’97, che indosserà di a farsi a sua volta strada: da esterno”, puntualizza il direttore generale nerobianco già state programmate anche tre amichevoli. “La prima il la casacca della Spinese e il centravanti Pietra, che in settimana ha tro- Roberto Visconti. L’esperto Massimiliano Gnatta. La squadra che dovrà affrontare 30 luglio in montagna, a Serina col Renate, la seconda il 5 vato l’accordo col Tribiano: giostrerà di nuovo in Promozione ritenen- bocciofilo eliminava prima il la serie D, conquistata a 22 anni di distanza, sta dunque agosto col Fanfulla a Lodi e a distanza di una settimana, il do troppo impegnativa l’Eccellenza per impegni professionali”. milanese Roberto Venturini prendendo forma. Dopo il portiere Matteo Marenco, clas- 12 agosto, i nostri ragazzi andranno a fare visita all’Orcea- Veniva dato sul piede di partenza (pare abbia avuto richieste da (12 a 2) e poi il padrone di casa se ’99, ex Toro, Juve e Anderlecht, diciottenne (classe ’99); na in suolo bresciano, a Orzinuovi”. Soresinese e Castelleone) il fantasista Dognini, “invece rimane a Pandi- Velio Bresciani (12 a 8). La Gaetano Porcino, centrocampista proveniente dalla Virtus AL no: ha deciso lunedì scorso e chiaramente a noi va benone”. Vengono sfida conclusiva della manife- Bergamo e Marco Biraghi (si esprime anch’egli nella zona dati in nerazzurro Zingari e De Filippis. “Il primo è un trequartista stazione vedeva quindi opposti nevralgica del terreno), ex capitano della Giana, il Crema col ‘vizio’ del gol: è stato il capocannoniere, con 17 reti, del nostro gi- due portacolori del sodalizio di ha raggiunto l’accordo con Erpen (è nato a Entro Rios il rone la scorsa annata con la casacca del Sant’Angelo. Il secondo è un via De Marchi, Testa e Viscon- 29 agosto del 1981) che la scorsa stagione ha indossato la Torneo “Con Gioia” esterno alto del San Giuliano Milanese, ma nessuno dei due ha ancora ti, con il primo che riusciva ad maglia dell’Arezzo (Lega Pro), collezionando 23 presen- raggiunto l’accordo con noi. Dipende da diversi fattori il loro arrivo, avere la meglio sul punteggio ze (4 i gol realizzati). “La Società ringrazia il procurato- al 10 al 21 luglio, con la collaborazione della tutt’altro che scontato”. Potrebbe invece far parte del nuovo organico di 12 a 10. re sportivo Edoardo Ermacora di Odemat Sport Service DPolisportiva Frassati, presso l’oratorio di San il pandinese Cassani, classe ’97, ex Pergo, alla Cisanese in Eccellen- La classifica finale della gara per il buon esito della trattativa. Erpen, fantasista di 172 Bernardino si svolgerà il torneo di calcio a 6 “Con za nel campionato conclusosi da poco. “Dopo l’esperienza formativa è stata stilata dall’arbitro pro- cm vanta una carriera sino a oggi di solo professionismo gioia” (motore propulsore don Lorenzo che non po- nella Berretti del Piacenza è rientrato Bressani, centrocampista classe vinciale Giampiero Raimondi tra serie B e Lega Pro. Tra le compagini in cui ha militato teva che denominare con il suo motto preferito la ’99, come l’esterno Facchetti. Dovrebbe arrivare un altro diciottenne a – che ha diretto con l’ausilio l’argentino figurano Arezzo, ultima della serie, Carrare- competizione!). breve così da completare il pacchetto dei ‘99”. Il sodalizio presieduto dei giudici di corsia Alessan- se, Juve Stabia, Sassuolo e Pro Vercelli”, fa notare il digì L’obiettivo è quello di provare a dare una ventata dal dottor Domenico Garbelli è intenzionato a rinnovare col Crema il dro Chiappa e Eros Cazzani- Gnatta. Ovviamente felice di iniziare questa nuova avven- d’aria fresca al panorama tornei, con un evento che prestito riguardante il centravanti Buonaiuto. Se Campana, Abbà, Mar- ga – ed è risultata la seguente: tura il neo acquisto. metta al centro i giovani e in cui tutte, ma proprio tignoni, Scietti, Fiorentini, Dognini, restano di sicuro in nerazzurro, il 1) Nicolas Testa (Mcl Achille “Da quello che ho potuto intendere, il Crema è sodali- tutte le squadre possano puntare alla vittoria finale! difensore Bonizzi è in forse (c’è l’interessamento del Castelleone) come Grandi), 2) Roberto Viscon- zio con valori e progetti molto interessanti. Sono quindi or- Il costo di iscrizione sarà alla portata di tutti: solo Nufi, “impegnato con gli studi in America. Il secondo portiere Gentili ti (Mcl Achille Grandi), 3) goglioso di entrare a far parte della famiglia cremina. Rin- 160 € tutto compreso (tesseramento, assicurazione, non resterà con noi e siamo alla ricerca di un giovane che possa colma- Ettore Giana (Sergnanese), 4) grazio la società per avermi fortemente voluto e sono certo no cauzione, no penalità cartellini), con la possibi- re questo vuoto. Abbiamo bisogno anche di una punta e di un difensore Velio Bresciani (Arci Crema che insieme ci toglieremo tante soddisfazioni. Metterò a lità di iscrivere fino a 12 giocatori Over 16. Tutte le esperti”. La Luisiana comincerà la preparazione l’8 agosto. Nuova), 5) Anastasio Della disposizione di mister Porrini e della squadra tutta la mia sere ci sarà inoltre servizio cucina. Le iscrizioni sono L’Offanenghese sta lavorando in silenzio: il sodalizio giallorosso Torre (Cremosanese). esperienza e professionalità al fine di raggiungere gli obiet- ancora aperte (info: Stefano Carera 334 906 2885). sarebbe interessato al fantasista Marcello Sonzogni della Cremonese Successo di pubblico. dr tivi prefissati”. Sì, Erpen porta in dote fantasia ed esperien- Berretti e al difensore del Fanfulla, classe’93, Filippo Guerini. AL

BOCCE: oggi la prima gara nazionale SECONDA CATEGORIA Federico Robecchi, ventunenne, TORNEO SERGNANO ex Madignanese. È comunque rima gara Nazionale del calendario cremasco oggi. A mandarla in ancora da completare l’organico uochi d’artificio e non solo, Pscena è la società Mcl Achille Grandi di via De Marchi. In palio del Calcio Crema, intenziona- Fcome è di rito, per le premia- c’è il ‘5° Trofeo Don Natale Ginelli’ e a contenderselo saranno 80 tra to a far bene anche in Seconda. zioni. I tre tornei di calcio giova- i migliori individualisti italiani. Si giocherà sulle corsie del Cremasco a Tanti i movimenti L’Oratorio Offanengo, nuova- nile organizzati dalla società Asd partire dalle 14. Il gran caldo previsto per oggi ha tenuto lontano tanti mente affidato alle cure di Ribo- Sergnanese e riservati alle catego- concorrenti, tra cui anche il nazionale azzurro Mirko Savoretti, vincitore ni, ha avviato alcune trattative rie Pulcini ed Esordienti hanno della passata edizione, appiedato da una frattura a un braccio e costretto con l’intento di migliorare una divertito il folto pubblico per la suo malgrado a dare forfait. Non mancano tuttavia nomi di prestigio nel ‘rosa’ che la passata stagione ha spettacolarità delle sfide. Ad aggiu- quadro gara. Tra i big figurano Christian Andreani, Roberto Antonini e di mercato dato filo da torcere un po’ a tutti. dicarsi il ‘IX Memorial Gigi Maz- Walter Barilani dell’Alto Verbano Varese, Diego Paleari della Rinascita nato di Terza ha subito accele- Tra i nomi sul taccuino di chi zoleni’ e il ‘VI Memorial Franco , i neo campioni italiani a squadre di serie A della Caccialanza l San Paolo Soncino è stato rato in campagna acquisti per segue la campagna acquisti ci Maraccani’ sono state l’Albacre- Milano Luca Viscusi e Marco e Paolo Luraghi. Iaffidato alle cure del suo, a consegnare al riconfermato mi- sarebbero quelli di Nolli, centro- ma, il Fara Olivana e il Caravag- La società organizzatrice ha ottenuto la deroga per poter giocare an- questo punto ex, capitano, Mir- ster Bettinelli un organico bene campista del Videoton di calcio gio.Tutti gli incontri si sono dispu- che sui campi all’aperto. I 10 gironi eliminatori verranno quindi disputati ko Goisa. assortito, che possa togliersi e a 5; del laterale De Nicolò, spon- tati sul campo sportivo comunale. nei seguenti impianti: Mcl Achille Grandi (campo principale), Scanna- Trentuno anni appena, pa- regalare belle soddisfazioni. In da Offanenghese, che ha diversi Tra gli Esordienti annate 2005- buese, Mcl Capergnanica, Arci Crema Nuova, Bocciodromo di Crema, tentino di mister già conseguito, pochi giorni ha tesserato quattro estimatori in Prima categoria; 06, il torneo prevedeva sei squadre Polisportiva Madignanese, Oratorio Pianengo, Sergnanese e Casiratese. non fungerà più da regista difen- giovani interessanti. i portieri Silvestro del Palazzo da 9 giocatori. Il primo triango- I gironi più interessanti da seguire sono quelli della Grandi con Ferdi- sivo, ma guiderà la truppa, che Si tratta di Luca Scarpelli, di- Pignano e Ogliari, che ha ap- lare eliminatorio ha visto in lizza nando Paone, Christian Andreani e Giuliano Mirandola, di Capergna- in larga parte conoscerà, dalla fensore che ha fatto esperienze al pena festeggiato la promozione Arzago D’Adda, Fara Olivana nica con Walter Barilani e Gianluca Bertuletti, dell’Arci Crema Nuova panchina. Con quali obiettivi? Chieve, Fara Olivana e Spinese, in Prima col Chieve. Zerbi è il con Sola e Crema 1908. Il secon- con Andrea Rotundo, del bocciodromo di via Indipendenza con Viscusi, Allo stato s’è mosso poco sul anche se il suo cartellino è pro- nuovo allenatore del Pieranica, do triangolare è stato disputato di Pianengo con Paolo Luraghi, di Sergnano con Marco Luraghi e di mercato il San Paolo, pur aven- prietà del Castelleone; Julian Ogliari guiderà il Bagnolo. Sono tra Asd Sergnanese, Caravaggio e Casirate con Antonini e l’inossidabile Pietro Zovadelli. La finalissima è do imbastito alcune trattative, Anguerencei, laterale che sa stati confermati: Perolini (Au- Albacrema. Nella finalissima, gio- in programma verso le 20 sulle corsie di via De Marchi. La Grandi ha quindi staremo a vedere. Certo, adattarsi alle necessità, quindi rora Ombriano), Bettinelli (Cal- cata al cospetto di più di 300 spet- organizzato anche una competizione tricolore per gli Juniores. dr la novità Goisa non è di scarsa ri- coprire un po’ tutta la fascia, cio Crema), Rossi (Casaletto), tatori, il Fara ha superato per 3 a 2 levanza, trattandosi di allenatore reduce da un paio di stagioni in Martuscelli (Doverese), Marazzi l’Albacrema dopo i tempi supple- molto giovane. Chi invece ha già Prima, con Pieranica e Calcense. (Monte Cremasco), Riboni (Ora- mentari. Al terzo posto si è classi- piazzato alcuni colpi è il neopro- Per quanto riguarda la maglia torio Offanengo), Fusar Impera- ficato il Caravaggio che ha battuto mosso Calcio Crema. da titolare di estremo difensore tore (Oratorio Sabbioni), Tessa- per 8 a 0 il Crema. Quinto posto Vinto alla grande, con una sono in ballottaggio Marco Za- dori (Palazzo Pignano). per i locali della Sergnanese (5 a 2 Il “Boschiroli” all’Atalantina poderosa cavalcata, il campio- nenga, ventenne ex Salvirola e AL sull’Arzago d’Adda). Due i premi l 19° Memorial Andrea Boschiroli” – torneo di calcio a 11 per speciali assegnati dagli organizza- Ila categoria Amatori organizzato dalla Polisportiva Castelnuovo tori: quello di miglior giocatore a dal 6 al 18 giugno scorsi – ha visto trionfare l’Asd Atalantina, che, Stefano Cremonesi (Sergnanese) e domenica scorsa, ha sconfitto in finale la squadra di casa del Ca- conciliare studio e impegno nel cal- quello di miglior portiere a Massi- stelnuovo. Anche il calcio ‘dei grandi’ è ancora capace di regalare CALCIO cio (il papà conferma, ndr), non mi miliano Quasier dell’Albacrema. emozioni. posso lamentare”. Per la categoria Pulcini annate Uno a zero il risultato finale della finalissima, un match vibran- Hai altri ‘grazie da dire? “Ri- 2006-07 hanno partecipato otto te, risolto da una ‘perla’ di Ruggero (Roger) Ferrari, ben servito cordo il mio primo allenatore di formazioni da 7 giocatori ciascu- da Guerini con un colpo di testa. L’esperto attaccante nerazzur- Il talento portieri di una società professioni- na. Nel girone 1 c’erano: Calven- ro, vera ‘anima’ della formazione di Santa Maria della Croce, stica, Angelo Messina all’Atalanta, zano, Accademia Pergolettese, ha centrato l’angolino con un bel il già citato Bianchessi, che mi ha Romanengo e Romanese. Nel diagonale di sinistro da posizione fatto crescere tanto sia sotto l’aspet- girone 2 si sono invece affontate defilata, sorprendendo la ‘saraci- to calcistico sia sotto quello umano. Caravaggio, Casale Cremasco, Ca- nesca’ delle Quade. A pochi mi- Andrea Rossi Con lui ho un ottimo rapporto. Un stelnuovo e Madignanese. In finale nuti dal termine poi, il portiere pensiero va anche ai talent scout il Caravaggio ha superato il Pergo nerazzurro ha invece parato un nche il Cremasco ha prodotto più giocavamo contro i miei ex maestro Bonifacio e Andrea Pan- per 4 a 1. rigore. Grande soddisfazione per Adiversi talenti calcistici e con- compagni dell’Atalanta”, dice. dolfi dell’Atalanta, ma anche a Terza la Romanese, che ha avu- l’Atalantina che quest’anno non tinua a farlo. Nell’ultima edizione Alto 185 cm, nato a Firenze, ma Cesare Fogliazza, mister Massimo to la meglio per 4 a 0 sulla Ma- ha vissuto la sua miglior stagione del ‘Dossena’ (vinto dalla Cremo- subito arrivato a Scannabue, An- Lombardini, Angelo Colombo e dignanese. Anche in questo caso negli Amtaori, ma che per la pri- nese sull’Atalanta per 2 a 1, ndr), drea ha due idoli. “Del passato ti Sergio Filipponi della Pergolettese. sono stati attribuiti due premi spe- ma volta dopo diciannove partecipazioni è salita sul gradino più s’è distinto Andrea Rossi, portiere dico Sebastien Frey, di oggi David Chi poi ha creduto in me è stato ciali. Quello di miglior giocatore alto del podio al torneo ‘Bosco’. L’urlo di gioia alzando la coppa grigiorosso classe ’99, premiato De Gea del Manchester United”. Giovanni Bonavita, responsabile lo ha vinto Samuele Martinazzoli ha dimostrato quanto la truppa guidata da Alfredo Guerini Rocco anche come migliore del torneo Andrea, sono tanti i sacrifici del settore giovanile della Cremo- del Caravaggio; quello di miglior tenesse alla vittoria della kermesse. nel suo ruolo. Cresciuto nel settore per arrivare dove sei arrivato tu? nese”. portiere, Aubsiram Kongkiat della Nell’altra finale, il Ricengo ha prevalso alla grande sul Du Pub, giovanile dell’Atalanta (dopo i Pri- “Un po’. Da quando son piccolo Hai già esordito in prima squa- Pergolettese. centrando il terzo posto assoluto. Non sono mancati premi indi- mi calci al Palazzo Pignano), dove vado su e giù da Bergamo e Cre- dra? “No, ma da gennaio mi sono Infine, nel torneo riservato alla viduali: miglior portiere è risultato Marco Costi del Castelnuovo, ha militato per 7 stagioni, Andrea mona, rinunciando a tante cose, allenato con loro 3-4 volte a setti- categoria Pulcini annate 2007- miglior marcatore Mauro Bettinelli, sempre della formazione lo- da Scannabue, è passato dalla Per- come un’uscita in più con gli amici mana. In Lega Pro ho fatto due pan- 08 a 7 giocatori, con otto squadre cale, che ha realizzato tre reti. Dopo la consegna dei trofei, l’orga- golettese nel 2013 (Giovanissimi e maggiore libertà. Ci alleniamo chine con Como e Lupa Roma”. partecipanti, la vittoria è andata nizzazione ha ringraziato “tutte le persone che si sono prestate per Nazionali), per passare tre anni fa tutti i giorni! In ogni caso sono sta- Qual è il tuo punto di forza? all’Albacrema che si è presa la ri- la buona riuscita del torneo, gli sponsor che sempre sostengono la alla Cremo, dove è il titolare della to ripagato dai risultati sul campo, “Partiamo dai difetti! Devo mi- vincita col Fara Olivana, battuto manifestazione e gli arbitri del Csi che hanno diretto gli incontri. Berretti. “Ero alla mia terza pre- sia di squadra sia personali; questo gliorare nel gioco coi piedi, oggi per 8 a 6 dopo i calci di rigore. Ter- Due sono stati i gironi della manifestazione: in quello A l’Asd senza al ‘Dossena’, le prime due mi ha gratificato. Ringrazio il mio importante nel calcio. Il mio forte za classificata l’Accademia Pergo- Castelnuovo, l’Asd Atalantina A e il Baby Garden; in quello B in panchina, quest’anno in cam- allenatore Giorgio Gatti e Ales- è l’istinto, la reattività, l’uno contro lettese, 5 a 1 sulla Sergnanese. Mi- Ricengo, Du Pub e Standard, formazioni dove Andrea ha milita- po. Non capita spesso di giocare sandro Bianchessi, preparatore dei uno e De Gea in questo è un mae- glior giocatore, Matteo Cappelletti to. Appuntamento all’anno prossimo: il torneo festeggerà le venti nei dintorni e l’emozione è stata portieri”. Studente dell’Iis Gailei a stro”. Piedi per terra e poche paro- (Fara); miglior portiere, Stefano candeline. LG tanta, anche per la presenza di Crema, Andrea non ha problemi a le. Sentiremo ancora parlare di lui. Lingiari (Albacrema). amici, familiari e osservatori. In scuola: “Riesco abbastanza bene a Luca Guerini SABATO 24 GIUGNO 2017 Sport 47

BASKET A2 MOTOCLUB: il 2 luglio Milano-Taranto a Crema Basket e Anffas asserà come sempre da Crema la prima tappa della Milano-Ta- Pranto, rievocazione storica della più lunga e massacrante mara- ’impegno nel sociale della tona motociclistica andata in scena fino al 1956, che oggi si è tra- LPallacanestro Crema non si sformata in un viaggio in moto d’epoca alla scoperta dell’Italia. La ferma alla ben nota campagna prima frazione della manifestazione scatterà come sempre alla mez- #Noviolenzacontroledonne. In zanotte di domenica 2 luglio dall’Idroscalo di Milano, farà tappa, collaborazione con Anffas, un TecMar, arrivano come detto a Crema per il primo controllo orario previsto in piazza nuovo progetto cerca di lenire Garibaldi e organizzato dal Moto Club Crema, attraverserà il Cre- i disagi della disabilità utiliz- masco e si concluderà a fine mattinata del 3 luglio a Pisa, dopo aver zando il basket. È così che il scavalcato l’Appennino tosco-emiliano e lambito le Alpi Apuane. capitano cremasco Pietro Del In gara ci saranno anche sette i centauri del Moto Club Crema, Sorbo, in attesa di riprendere con in testa il veterano Adriano Assandri, che per la sua 14esima la stagione agonistica, ha dato Beric e Nori partecipazione ha scelto una Gilera Nettuno 250 del 1948. Assandri la propria disponibilità per un avrà il numero di gara 93. Insieme a lui ci saranno Luciano Carrat- nuovo progetto. “Abbiamo ta, su Gilera 150 Sport del 1953, stesso esemplare scelto anche da cominciato questa settimana SONO INNESTI FONDAMENTALI Filippo Lunghi. un’attività di pallacanestro con Su una Gilera 150 Sport correrà anche Romolo Cappelli, ma il alcuni utenti Anffas. Per tutti i suo esemplare è stato fabbricato nel 1955. In lizza ci saranno anche mercoledì d’estate insieme agli di TOMMASO GIPPONI propria nazionale, ha la fama di essere una profes- Marco e Francesco Fiorini, il primo su Aermacchi 250 Ala blu del educatori faremo un’ora ludica sionista seria. La classica giocatrice che magari si 1970, il secondo su Aermacchi Tv 350 gran turismo del 1972. Chiu- di basket. È un progetto nato fficializzato il nuovo staff tecnico, la dirigenza vede poco ma si sente tanto. Fa della duttilità il suo de la comitiva cremasca Gian Luigi Saerri, in sella a una Honda per promuovere il nostro sport Udella TecMar Crema si è da subito concentra- punto di forza potendo ricoprire e sapendosi adat- CB400 F del 1975. come mezzo integrativo, oltre a ta nel piano di rafforzamento pianificando in poco tare ai ruoli di guardia e ala sia piccola che grande. Il patron della Milano-Taranto, Franco Sabatini, ha idealmente essere un’attività che inserisce tempo l’arrivo a Crema dei primi rinforzi che con- Caratteristiche ideali per coach Sguaizer che dopo tirato la linea che unisce il Nord al Sud spostandola quest’anno verso la nostra società sportiva nella fermano quanta voglia ci sia di restare ai vertici averla vista all’opera ha da subito caldeggiato il suo il Tirreno. Così nella Milano-Taranto 2017 ci sarà tanta Toscana, realtà sociale cremasca. della categoria e di voler lottare per le posizioni di arrivo vedendo in lei un punto fermo. poi Lazio e Puglia in abbondanza. Per una volta, Umbria e Abruz- Potrebbe essere un mezzo di vertice. Lo ha fatto con gli arrivi “pesanti di Kristina Ideale a far coppia con lei la scelta di Alice Nori, zo saranno soltanto lambite. I chilometri complessivi saranno circa spunto per aprire il prossimo Benic e di Alice Nori, entrambe lo scorso anno a La giocatrice più volte apprezzata da avversaria: classe duemila, giusto per non far mancare otto-dieci ore di sella al giorno anno sportivo una squadra di Spezia in A1, che arrivano a costituire il pacchetto 1993, prodotto del vivaio del Basket Cervia, dopo ai coraggiosi partecipanti che quest’anno saranno 230, di cui alcuni baskin”. I dieci “allievi” di Del delle lunghe messe a disposizione di coach Sguaizer essere stata protagonista a Bologna e Ferrara lo dagli Stati Uniti e dal Giappone. Le moto ammesse alla Milano- Sorbo, provenienti dai centri che le ha fortemente volute con sé in quanto consi- scorso anno ha fatto il suo esordio in A1 a La Spe- Taranto sono esclusivamente quelle delle categorie Le Gloriose, Sto- Anffas di Santo Stefano, San- derate l’ideale per il gioco che vorrà costruire per la zia. Nel suo palmarés oltre ai successi nazionali a rica, Sport e Assaggiatore. Le Gloriose appartengono alle marche e ta Maria e Villette, potrebbero propria squadra. livello giovanile spicca il secondo posto agli Euro- modelli che hanno partecipato alle mitiche Milano-Taranto dal 1950 essere quindi solo l’avanguar- “Tra le varie candidate al ruolo proposte e vi- pei Under 20 del 2013 in Turchia. Una garanzia nel al 1956. Nella categoria Storica rientrano i modelli prodotti dal 1925 dia di un movimento molto più sionate dal nostro allenatore sia Kristina che Ali- presidiare l’area viste le sue caratteristiche di ottima al 1956. La categoria Sport contempla quelli prodotti dal 1957 al numeroso. Tornando invece al ce sono diventate il nostro principale obiettivo”, il rimbalzista e di importante forza fisica, la pivot ide- 1977.Gli Assaggiatori, infine, sono le moto, anche moderne, oltre basket di serie B, è slittata di commento del presidente Paolo Manclossi che ha ale per una squadra da corsa come vuole il tecnico al sidecar. una settimana da parte della portato a termine le trattative dopo averle condivi- bresciano. dr società la comunicazione circa se anche con i propri collaboratori. “Sciolte tutte le Certamente questi innesti fondamentali e deter- l’allenatore del prossimo cam- riserve in chiave tecnica e verificate le condizioni minanti hanno dato un preciso assetto alla squadra pionato. La dirigenza sta co- contrattuali” continua il presidente “ma soprattutto anche se, capitasse l’occasione, la dirigenza non PALLANUOTO: oggi le final four a Lodi munque lavorando alacremente accertata la volontà e il pieno gradimento delle due esclude che altri se ne possano aggiungere (si cerca per presentare l’anno prossimo giocatrici di venire a Crema sono stato ben contento sempre una playmaker giovane, ma pronta per la ca- A.S.D. Pallanuoto Crema VS Waterpolo Novara 9-4 (2-0) una squadra competitiva. Per di portarle a vestire la nostra maglia certo che a loro tegoria). Intanto con Rizzi, Caccialanza, Capoferri, (4-1) (2-1) (1-2) ora comunque nessun nuovo potremo donare l’ambiente ideale per esprimere al Parmesani, Mandelli, Cerri, Benic, Nori e le giova- Pn Crema: Vigentini, Arienta (1), Marazzi, MacDonald (1), acquisto e Davide Liberati che meglio le loro grandi potenzialità e per togliersi con nissime Visigalli, Donzelli e Rossi il Basket Team Marchesi, Zucchelli (1), Vassura (1), Bianchi (4), Andena, Gian- rimane l’unico partente, aven- noi delle belle soddisfazioni”. Crema si presenta con un organico di tutto rispetto cristofaro, Bocca (1), Radaelli, Vigentini. All. Marchesi, Parietti. do firmato con Cecina. tm Kristina Beric (nella foto), 186 cm, croata di 29 e all’altezza di quelli visti all’opera da protagonisti anni, più volte chiamata a vestire la maglia della nelle ultime stagioni. rimo match tenutosi nella piscina scoperta per il Crema, pre- Pstazione che non convince a fondo, ma che comunque porta con sé i tre punti fondamentali per la conquista dei playoff di oggi, sabato 24 giugno. CICLISMO: i risultati della gara a Trescore CALCIO: stage di calcio estivo Albacrema Queste sono le quattro squadre che si affronteranno oggi a Lodi per la final four: ore 11 Arese-Crema, ore 12.30 Sporting ttimi risultati domenica a Tre- i sono ancora posti disponibili per la terza settimana di stage esti- Lodi-Milano 2; al pomeriggio ore 16 finale terzo/quarto e ore Oscore per i piccoli corridori Cvo di calcio (indirizzato ai ragazzi dai 6 ai 14 anni) è organizzato 17.30 finalissima 1/2. cremaschi impegnati nel II Memo- dall’Albacrema dal 26 al 30 giugno presso l’oratorio del Duomo in rial Alfredo Zagano e Giovanni via Franco Donati 16 a Crema. Il costo della settimana è di 100 euro. Ogliari organizzato dall’UC Cre- Questa la giornata tipo: il ritrovo è tra le 8.15 e le 9.15; dalle ore 9.30 masca e dal Comune. La notizia è alle 12 scuola calcio e a seguire pranzo sempre presso l’oratorio del che per la prima volta l’Imbalplast Duomo. Dalle ore 13.30 alle ore 15 attività ricreative; dalle ore 15 VOLLEY B1: Abo prepara la nuova stagione non ha vinto i trofei a squadre, alle ore 17 scuola calcio, partitine e giochi. Alle ore 17 merenda e penti i riflettori sui festeggiamenti per la vittoria dei playoff di B2 e la superata dai bresciani del Ronco, congedo. È prevista una giornata in piscina. Tutti coloro che fosse- Sconseguente promozione nel campionato superiore, in casa Abo Vol- ma si è fatta comunque ben valere, ro interessati possono rivolgersi al responsabile dello stage Mimmo ley Offanengo 2011 si intensifica l’attività per preparare la nuova stagio- come nella G1 col successo di An- Tassiero (338.4747595), oppure [email protected]. ne e iniziano i movimenti per costruire la rosa che da ottobre affronterà drea Carelli, con Alberto Bianchessi (Corbellini) 3° e Filippo Lucini per la prima volta nella sua storia il torneo di serie B1. (Imbalplast) 4°. Nella G3 invece 2° Simone Invernizzi del Team Se- Nei giorni scorsi il team offanenghese ha ufficializzato il saluto a tre rio, mentre nella G4 1° Stefano Ganini (Cremasca), 4° Simone Siori giocatrici che hanno vestito la maglia neroverde nella stagione appena (Corbellini) e 5° Daniel Zanoni (Imbalplast). conclusa: la centrale Alessandra Caravaggi, il libero Elisa Vasta e la pal- Nella G5 soncinesi secondi con Giuseppe Smecca mentre nella G6 Basket: novità Ombriano leggiatrice Francesca Dolera. Alessandra Caravaggi, classe 1997, saluta bene Matteo Cattivelli e Federica Venturelli (Madignanese) quarto la squadra del suo paese dopo due stagioni con la maglia dell’Abo e e quinta. Giovanissimi sugli scudi anche in una recente corsa a San ovità in casa Ombriano Basket 2004, che ha sciolto ora si appresta a vivere un’altra bella esperienza in serie C a Castelleo- Daniele (qui invece con Imbalplast a primeggiare a squadre), con Nil nodo allenatore per la prossima serie D accordan- ne. Una stagione intensa e ricca di soddisfazioni, invece, è stata vissuta nella G1 nell’ordine Filippo Lucini, Federico Valdameri e Alessan- dosi col cremasco doc Matteo Bergamaschi (nella foto), da Elisa Vasta e da Francesca Dolera, entrambe classe 1998 e subito a dro Moriggia (Imbalplast) e il madignanese Giacomo Giarelli. Nella una sorta di ‘ritorno all’ovile’, visto che il coach crema- segno con la squadra cremasca firmando la storica promozione in B1. G3 secondo Jacopo Merli (Madignanese) e 4° Daniel Penati (Im- sco ha un ricco passato con la maglia ombrianese sulle Staff tecnico e dirigenti del Volley Offanengo 2013 non hanno mancato balplast), nella G4 2° Stefano Ganini (Cremasca) e 4° Daniel Zano- spalle, sia da giocatore che da tecnico giovanile e vice di esprimere alle tre atlete il ringraziamento per l’impegno profuso e per ni (Imbalplast), nella G5 1° Giuseppe Smecca e 4° Nicolò Moriggia della prima squadra, mentre nell’ultima annata ha diret- le grandi soddisfazioni sportive raggiunte insieme, oltre ad augurare le (Imbalplast), e nella G6 doppietta Madignanese con Matteo Cattivel- to fino alle semifinali l’Etiqube Izano in Promozione. migliori fortune per il prosieguo della propria attività. A fronte dei pri- li e Federica Venturelli, col compagno Riccardo Molo 5°. Passando “È stata una scelta – commenta Bergamaschi – fatta mi tre addii, per il momento le conferme, comunque, importantissime, di categoria, invece, registriamo dopo 7 podi il primo successo tra gli con il cuore: dopo l’esperienza dello scorso anno a Izano, riguardano il direttore sportivo Stefano Condina e a il coach Giorgio esordienti di Matteo Bertesago dell’Imbalplast, trionfatore con una Ombriano era l’unica proposta che avrei preso in consi- Nibbio e Martina Ginelli. Il tecnico casalasco è arrivato a Offanengo bellissima volata a Carugate. Successo quanto mai meritato per un derazione. Ora sono nel novembre 2015, subentrando ad Annalisa Zanellati. Nella sua pri- ragazzo che sta facendo benissimo. tm tornato a casa e non ma stagione all’Abo ha firmato una spettacolare rimonta, uscendo dalla vedo l’ora di lavora- zona salvezza per arrivare ai playoff, dove le neroverdi si sono arrese al DYNACAMP: fare camp in modo originale re e costruire insieme primo turno a Lurano. Il resto è storia di oggi con coach Nibbio condot- alla dirigenza e ai gio- tiero della squadra che ha centrato il passaggio in B1. Giuba al 2005, ogni seconda settimana di giugno, si organizza in Provin- catori il futuro di que- Dcia di Cremona un “camp” dedicato ai bambini dai 6 ai 13 anni sta compagine che ho denominato “Dynacamp”, che nasce come idea per rivoluzionare in nel sangue” – “Siamo maniera attiva la vita dei bambini nella fase estiva immediatamente suc- entusiasti – sottolinea cessiva alla fine delle scuole. L’idea era quella di non fare il solito camp il dirigente responsa- con lavoro tecnico intensivo e ripetitivo: priorità al basket (declinato in bile Vittorio Soldati modalità parecchio “street”) come driver primario per tutte le attività - di abbracciare Ber- ludico-motorie praticate durante la settimana, per poi favorire nel tempo gamaschi come nuovo GIORGIO ZUCCHELLI Direttore responsabile tante contaminazioni, sportive e non, che hanno gradualmente trasfor- allenatore. Matteo ha Angelo Marazzi Coordinatore di direzione mato il Dynacamp in un evento sem- l’Ombriano nel Dna e in redazione pre più complesso e articolato, fornen- ne incarna la storia e i Gian Battista Longari (redattore editoriale) do ai bambini partecipanti proposte e valori, per cui siamo Bruno Tiberi (redattore editoriale) stimoli sempre nuovi. certi che sia la persona Mara Zanotti (redattore editoriale) Ogni edizione del Dynacamp fi- giusta per proseguire nora organizzata ha avuto come filo al meglio il nostro per- Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965 conduttore una storia, sviluppata dagli corso sportivo”. Direzione, redazione e amministrazione: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema organizzatori, all’interno della quale i Un attestato di Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136 - Posta elettronica: [email protected] bambini vivevano una vera e propria grande fiducia, anche C.C. postale 10351260 - IBAN IT60M0503456841000000647728 avventura a fianco di personaggi stra- se l’eredità da raccogliere per il ‘Berga’ non è esatta- CCIAA Cremona 119560 ordinari come il mitico Joe Dynamon, che alla lunga ha dato il pro- mente leggera, visto che arriva dopo il quinquennio me- Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo prio nome sia alla società organizzatrice (la Asd Dynamon di Izano del raviglioso condotto da coach Malaraggia, che ha visto Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona - presidente Diego Ferretti, attiva da anni sul territorio cremonese con i rossoneri sfiorare più volte la C Silver. Ripetersi agli Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175 vari centri di minibasket), che al camp stesso. Quella recentemente con- stessi livelli non sarà facile, viste anche le partenze di Membro della FISC Associato all’USPI clusasi è stata l’edizione numero 13 del Dynacamp, sicuramente la più Alberto Bonacina (Lumezzane) e Matteo Turco (XXL Federazione Italiana Unione Stampa completa e innovativa, grazia anche alla perfetta sinergia con l’istruttrice Bergamo). “Sicuramente queste partenze – continua Settimanali Cattolici Periodica Italiana Irene Anzelmo della Polisportiva Izano Danza, che ha ulteriormente Soldati – ci tolgono due elementi importanti, che hanno ampliato la già ricca proposta per gli iscritti, integrandosi perfettamente fatto benissimo in questi anni e hanno legittimamente Abbonamento 2017: anno euro 44, semestre euro 27 Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350 con l’Istruttore Capo Gioele Airini. In quest’ultima edizione si è poi scelto di provare l’esperienza di una C Silver. Ringrazia- Fax 0373 257136 e-mail: [email protected] cercato di dar vita, dopo anni di tentativi, a una proposta di integrazione mo Alberto e Matteo per quanto ci hanno dato in queste www.ilnuovotorrazzo.it reale e concreta tra i nostri bambini e alcuni ragazzi “svantaggiati” ospiti stagioni. Stiamo però lavorando sodo con l’intenzione di U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax della Cooperativa Sociale “Il Seme” di Castelleone: grazie al supporto confermare quanto più possibile gli elementi del roster 0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it e all’esperienza di Carlo Rossi, qualificato operatore dell’ente castelleo- dello scorso anno, aggiungendo quei 2/3 pezzi al puzzle, Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono nese, ne è nata un’esperienza veramente toccante, che ha ulteriormente che ci permetteranno di allestire una rosa competitiva e restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo arricchito ogni partecipante. Una doverosa menzione per i padroni di profonda”. lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabil- casa di quest’anno: l’Oratorio di Izano (grazie al parroco don Giancarlo tm mente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale. Scotti) e il Comune di Izano (grazie al sindaco Luigi Tolasi). tm La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250 48 SABATO 24 GIUGNO 2017 VENERDÌ 23 GIUGNO 2017 ANNO 92 - N. 26

VI INVITIAMO A PREGARE IN SEI LUOGHI DELLA FEDE POPOLARE

orna il nostro appuntamento Tannuale con questo inserto speciale nel quale suggeriamo ai nostri lettori alcuni santuari come PERIODICO DI mete di preghiera e di godimento artistico. APPROFONDIMENTI È il decimo numero e contiene una serie di sei bellissimi itinerari per un pellegrinaggio domenicale o estivo che faccia bene allo spiri- to e arricchisca culturalmente. La prima proposta è offerta agli amanti della bicicletta, in quanto si tratta della Madonna del Ghisallo, protettrice dei ci- clisti. Ci si può andare anche in macchina, godendo splendidi panorami sul lago di Como. La seconda meta è una bella pieve medievale dedicata a San Pancrazio in quel di Montichiari, a pochi passi da Crema, ottima scelta per una domenica pome- riggio. Segue il Sacro Monte di Ver- zate, uno dei pochi che non ab- biamo ancora raccontato: si trova sulle colline dell’Oltrepò pavese in meravigliosa posizione. La Madonna della scopa è un santuario che ci ricorda mons. Paravisi quand’era curato a Osio Sotto. La basilica di San Luigi Gonzaga, invece, è la meta di tanti giovani che vanno a pregare e ad affidarsi al loro patrono. L’ultimo itinerario è una bella sorpresa. Si tratta del “Cammino della Rosa” o di Sant’Agostino: un percorso come quello di San- tiago di centinaia di chilometri che tocca ben 50 santuari mariani

ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART. 1, COMMA 1, DCB CREMONA 1, DCB CREMONA 1, COMMA ART. IN L. 27/02/2004 N. 46) - D.L. 353/2003 (CONV. POSTALE ABBONAMENTO della Brianza e della Lombardia, ma soprattutto alcuni dei luoghi della presenza in Italia di sant’A- gostino: Cassiciacum, il battistero del duomo di Milano, la sua tom- pa a Pavia.

VIA GOLDANIGA 2/A CREMA ISSN 2531-9647 CREMA 2/A GOLDANIGA 0373 256350 VIA Buon pellegrinaggio! ☎ Nella foto, il monumento al cicli- sta del Santuario del Ghisallo UNA COPIA € 0,60 (due numeri al prezzo di uno). ABBONAMENTO ANNUO € 44 ABBONAMENTO di uno). € 0,60 (due numeri al prezzo COPIA UNA DIREZIONE: - SPEDIZIONE IN SPA POSTE ITALIANE GIORNALE LOCALE ROC ITINERARI DELLO SPIRITO 10 testi di Giorgio Zucchelli *Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali del prodotto e per quanto quanto e per prodotto del contrattuali Per le condizioni promozionali. finalità con pubblicitario *Messaggio internet le filialisul e sito presso disponibili informativi i fogli riferimento fanno indicato espressamente non www.bancacremasca.it 2 ITINERARI DELLO SPIRITO VENERDì 23 GIUGNO 2017 1 Ghisallo: il sa ntuario dei ciclisti Un pellegrinaggio tra le meraviglie del lago di Como. E perché non percorrerlo in bicicletta nel 200mo della sua invenzione?

2

ei un appassionato delle due ruote? Ti diletti 3 Sa macinare chilometri con la tua bici, rigoro- samente in tenuta sportiva? Ti appassiona il giro d’Italia e lo segui giorno per giorno in tv? Bene. Allora certamente conoscerai il santuario della Madonna del Ghisallo, patrona dei ciclisti. Se non sei ancora andato, prendi subito la bici e seguimi! Troverai anche il monumento ai due più grandi campioni d’Italia, Bartali e Coppi (rigorosamente in ordine alfabetico!). Non so per chi facevi il tifo. Io per Bartali! Il santuario si trova su di un poggio tra i due rami del lago di Como, affacciato su quello che volge a mezzogiorno. Dico la verità: l’ho raggiun- to in macchina. In bicicletta sarebbe il massimo... qui ogni anno passa anche il giro di Lombardia, dicono che sia una tappa faticosa. Io non ce la fa- rei mai! Guadagnato il santuario in salita, si scen- de fino a Bellagio, in posizione spettacolare! LA BICICLETTA HA 200 ANNI Arriviamo dunque da Crema al santuario del Ghisallo dopo un centinaio di chilometri, con un percorso facilitato dalla Ten e dalla superstrada 36 Mi- 4 lano-Lecco, dalla quale si esce all’altezza di Gussago, per pro- seguire verso Erba, Asso e Ma- reglio... la strada sale, sale fino 1817, il barone percorse la distanza di 13 chilome- umili origini, anche se antichissime: nei primi appunto al Ghisallo. tri in meno di un’ora. La draisina di legno pesava tempi dopo l’anno Mille, con un icona della Ma- L’ampio piazzale del santua- 22 chili!! donna venerata dalla gente del luogo, a protezione rio è – di domenica – sempre Qui al Ghisallo non si cita il barone tedesco, ma dei passanti su questo passo importante del lago. affollato. Nei dintorni, punti lo stesso Creatore in un’iscrizione in bronzo che Tra questi si parla anche di un certo Ghisallo, di ristoro. Ma la prima cosa da celebra (con un po’ di passione retorica) la presen- minacciato a morte dai briganti durante una par- fare è ammirare lo splendido za della bici nella nostra vita. È posta sulla base tita di caccia lanciata in quel luogo. Egli pregò la paesaggio della Grigna e del del monumento che domina il piazzale e raffigura Madonna e la Madre di tutti noi lo protesse. Per lago sottostante. un ciclista vittorioso con la mano alzata e un altro questo episodio l’immagine della Vergine diven- Il santuario della Madonna è caduto a terra: ne molto nota e avrebbe preso appunto il nome di sul fondo del piazzale, proprio ... poi Dio creò la bicicletta Madonna del Ghisallo. là dove inizia la discesa verso perché l’uomo ne facesse Nel secolo XIV fu costruita una cappella più Bellagio. A fianco il monumen- strumento di fatica e di esaltazione ampia. Andata in rovina con i secoli, nel 1623 to al ciclista, intorno i busti in nell’arduo itinerario della vita. venne edificato l’attuale santuario cui fu aggiunto bronzo dei vari campioni... poi Su questo colle nel 1681 il piccolo portico sulla facciata, a mo’ di la terrazza panoramica e il mu- essa è diventata monumento protiro. NELLE FOTO: 6 - Il monumento seo del ciclismo. all’epopea sportiva L’immagine che vi si venera è una Madonna del 1 - Il santuario a Bartali Insomma qui è la bicicletta a far da padrona. della nostra gente latte, celebre e tenera iconografia della Madre di del Ghisallo 7 - La bici Bicicletta – e questo è un motivo in più per recar- che sempre è stata Gesù e Madre nostra. È dell’inizio del sec. XVI, 2 - Il monumento di Gino Bartali ci quest’anno – che è nata esattamente 200 anni aspra nella virtù copia di un’altra precedente. al ciclista 8 - La bici di Coppi fa, inventata, appunto nel 1817, dal barone Karl dolce nel sacrificio. Con la diffusione della bicicletta, il santuario 3 - Un’altra angolatura 9 - Interno del santuario von Drais, un impiegato statale del Gran Ducato del Ghisallo, data la sua posizione alla sommità del santuario; 10 - La Madonna di Baden in Germania che la chiamò Laufmachi- di un passo e con meravigliosi panorami sul lago, 4 - Il monumento del latte ne (macchina da corsa), detta poi draisine (in Ita- LA STORIA DEL SANTUARIO divenne meta di numerose corse ed allenamento a Fausto Coppi 11 - Panorama lia draisina) e più tardi velocipede. Nel suo primo Il santuario del Ghisallo non ha un grande va- di ciclisti. Dopo la seconda guerra mondiale, il 5 - Il panorama del lago di Bellagio “viaggio” con la nuova diavoleria, il 12 giugno lore artistico. È una piccola chiesa che ha avuto rettore don Ermelindo Viganò e i ciclisti profes-

Concessionario COMMERCIO MATERIALE IGIENICO SANITARIO ufficiale RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO

Collezione ESPOSIZIONE ARREDAMENTI BAGNO FOCUS

®

Collezione SENSE Mobili con l’innovativo rivestimento esterno in materiale FENIX: ANTIGRAFFIO, una resina ottenuta con l’ausilio di nanotecnologie OFFANENGO Via Brescia Collezione - 50% di detrazione ' 0373 789181 - � 0373 244768 sui mobili bagno www.termosipe.it con ristrutturazione E-mail: [email protected] VENERDì 23 GIUGNO 2017 ITINERARI DELLO SPIRITO 3 Ghisallo: il sa ntuario dei ciclisti 6 Un pellegrinaggio tra le meraviglie del lago di Como. E perché non percorrerlo in bicicletta nel 200mo della sua invenzione?

7

8

5

ve e gli appassionati fanno a gara nel portare alla sta su un bel piedistallo dello scultore Carmelo Cap- loro Patrona doni e ricordi: biciclette soprattutto, pello; alle pareti tanti ricordi di ciclisti scomparsi, 10 ma anche maglie sportive, trofei e quant’altro soprattutto – come si legge su di una lapide circon- possa ricordare la passione ciclistica. Tutto viene data da tantissime fotografie – “A coloro che caddero conservato all’interno del piccolo santuario e so- sulla strada inseguendo un sogno di gloria che raggiunsero prattutto nel museo. nella luce del sacrificio delle Ovviamente vi si celebrano anche manifestazio- loro giovani esistenze”. ni particolari: da qui passa ogni anno il Piccolo e Ma l’attrazione mag- 9 il Grande Giro di Lombardia; sono in calendario giore sono le tante bici- la Giornata nazionale della Bicicletta, la Com- clette poste sul cornicione memorazione dei ciclisti caduti o scomparsi e dell’aula del santuario e la Giornata dei campioni. Animatore di tutto il sull’altare maggiore, ac- Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo. compagnte da decine di trofei e gagliardetti. Vediamo innanzitutto VISITIAMO IL SANTUARIO una bicicletta dei bersa- Visitiamo dunque il piccolo, bel santuario della glieri d’Italia nella guerra Madonna del Ghisallo. L’edificio sacro non presenta del 15-18 (cimelio di par- caratteristiche particolari, si tratta di una chiesetta ticolare interesse in questi semplice, preceduta da un portico a tre luci, affian- anni del centenario della cata da un bel campanile. Le parti in pietra a vista Grande Guerra); la bici- rivelano l’antichità dell’edificio. cletta con la quale Fran- Sopra le tre luci di portico della facciata a capanna, cesco Moser ottenne il re- tra riquadri a mosaico di cui quello centrale riprodu- cord dell’ora (km 51,151) ce l’immagne della Madonna contenuta all’interno. a Città del Messico il 23 Sopra la scritta latina B. V. DE GHISALLO DEI ET gennaio 1984; quella di HOMINUM MATRI DICATUM: (Il santuario) della Felice Gimondi al Giro Beata Vergine del Ghisallo, dedicato alla Madre di d’Italia del 1976; le maglie Dio e degli uomini. e le biciclette di Gino Bar- A fianco del santuario – come s’è già detto – il tali e di Fausto Coppi al monumento in bronzo al ciclista del 1973; davanti, i Giro di Francia del 1949; monumenti ai tre più grandi ciclisti italiani: il mitico la due ruote di Alfonsina Strada, prima donna al Giro Alfredo Binda (1902-1986: grande, ineguagliabile cam- d’Italia (anno 1924). 11 pione – vi si legge – che ha dato all’azzurro colore, che Ci resta da visitare il museo completato nel 2006 tutti accomuna, gloria ed onore!), Fausto Coppi e Gino quando, il 31 maggio, Benedetto XVI ha benedetto la sionisti di quel tempo, presentarono domanda a Bartali (è citata una frase di Pio XII: Atleta perfetto sua “ultima pietra”, posta ora nel salone centrale con Pio XII di dichiarare la Madonna del Ghisallo cristiano). Al loro fianco anche quelli di Vincenzo To- il messaggio: Omnia vincit amor. La celeberrima frase patrona dei ciclisti. riani e del rettore che ha promosso il santuario dei dell’Eneide di Virgilio che significa: L’amore vince tutto! Il Papa accolse volentieri la proposta e, dopo ciclisti don Ermelindo Viganò. Il museo è ricco di cimeli di ogni genere: maglie rosa, aver acceso nel 1948 la Fiaccola perenne del Ghi- Estremamente caratteristico l’interno della pic- biciclette e trofei. Da visitare assolutamente! sallo, con un Breve Pontificio del 13 ottobre 1949, cola pieve: sul fondo l’altare con l’immagine della Concluso il tutto, il consiglio è di scendere a Bella- soddisfò la richiesta dei ciclisti e del rettore. Madonna del Latte, al di là di una bella cancellata; al gio, splendida cittadina sul lago, là dove si divide in Da quel giorno tutti i ciclisti, le società sporti- centro la celebe lampada accesa da papa Pio XII po- due rami!

Grazie a YamahaGO può essere tuo a 69 euro al mese* (TAEG 8,03%) e 3 anni per decidere se restituirlo, cambiarlo o tenerlo. Ti aspettiamo in Concessionaria per provare il nuovo X-MAX 300.

Con TUO DA € 69 AL MESE* YamahaGO (TAEG 8,03%)

Nuovo X-MAX 300 Via M. Anelli, 79/81 - CASALMORANONome Concessionario (CR) Tel. 0374 74137 / 0374 374296 •Concessionaria Fax 0374 740210 Ufficiale Desire what you need Indirizzo – Città (provincia) *Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Esempio rappresentativo di di rappresentativo Esempio promozionale. finalità con pubblicitario *Annuncio finanziamento: XMAX 300 Prezzocredito da €5.690,restituire €4.159,10 anticipo in 35 rate da€1.710; €69 edimporto una rata finaletotaleimporto di €2.389,80 del totale dovuto dal consumatoreTAEG8,03% (tasso fisso). €4.936,40.Spese comprese TAN nel costo 6,50%totale del credito:(tasso €642,90,interessi fisso)istruttoria– €0, incasso lettera rata €3 conferma cad. a contratto mezzo SDD, €1; produzione imposta comunicazione sostitutiva: e periodica invio annuale €12,40. ed contrattuali Condizioni Offerta nelle economiche ed €1 contrattuali Condizioni valida cad.; sino dal15/03/2017 al31/07/2017. economiche e nelle “Informazioni europee di base sul credito presso ai consumatori” i Taeg). concessionari. nel Salvo Creditor Protection Insurance (Polizza approvazione Credit Life per di dipendenti inclusa del settore Santander non Consumer privato Bank. - contratto perciò e di d’impiego; assicurazione vita inabilità in premio (facoltativa lavoratore totale finanziamento, del alternativa, - quella Dac a permanente, pari contratto copertura Polizza della di durata perdita – assicurazione permanente) Europe Credit vita, inabilità Life totale per €179,10 temporanea Insurance compagnie e qualsiasi assicurative: tipologia Santander di Cnp Santander Prima della sottoscrizione leggere il fascicolo informativo, disponibile sul sito Insurance Life internet www.santanderconsumer.it e consultabile presso le Dacfiliali Santander e Cnp Consumer Bank e i concessionari. Telefono 00.000000www.gazzonimoto.it – Fax 00.000000 www.sitointernet.it Ascolta le tue necessità e scegli il nuovo motore Blue Core Ascolta i tuoi desideri e scegli l’innovazione del nuovo e-mail: [email protected] da 300cc per maggiori performance a bassi consumi. sistema smart keyless e preparati a provare Prenditi lo spazio che ti serve grazie all’ampio sottosella la miglior sensazione di stabilità grazie all’avanzato che può contenere fino a due caschi integrali. sistema di controllo di trazione. 4 ITINERARI DELLO SPIRITO VENERDì 23 GIUGNO 2017

a meta che vi proponiamo Lin questo secondo servizio è l’ideale per un pomeriggio do- 1 menicale. E sarà certamente una bella sorpresa scoprire un angolo dello spirito veramente notevole. MONTICHIARI Si tratta della cittadina di Montichiari, in particolare di una splendida pieve medioeva- le, dedicata a San Pancrazio, immersa in un bellissimo parco a mezza costa sulle colline moreniche. La bella cittadina di Mon- tichiari (circa 27.000 abitanti) si raggiunge percorrendo la provinciale lenese n° 668 nella quale ci si inserisce dalla circonvallazione di Soncino. Da Crema si arriva in un’ora. Nel piazza centrale del borgo si affaccia il grande duomo settecentesco che val la pena 2 visitare. È consigliabile poi salire lungo un viottolo che, dalla piazza, attraverso una porta arcuata, conduce al castello Bonoris, uno degli 4 esempi architettonici di stile neogotico più importanti della Lombardia. Fu commissionato dal conte Gaetano Bonoris (1861-1923) per farne la propria dimora. Costruito tra il 1891 CHI È SAN PANCRAZIO e il 1905 su preesistenti ruderi medievali è stato acquisito dal La Pieve di Montichiari Comune nel 1996. Il castello, è dedicata a San Pancrazio, circondato da un vasto parco, morto in giovane età sotto sorge sullo stesso colle di San Diocleziano, è stata arricchi- Pancrazio. ta di tanti elementi leggenda- ri dalla sua tardiva «Passio» che è ben difficile isolare LA PIEVE dalle reali vicende storiche Per raggiungere invece la pieve di questo che è stato uno dei di San Pancrazio, meta del nostro santi più popolari non solo a pellegrinaggio domenicale, si sale Roma e in Italia, ma anche sul colle con una comoda strada all’estero: è patrono dei Gio- asfaltata (seguire le indicazioni). vani di Azione Cattolica. Nelle vicinanze del santuario A lui sono stati dedicati prende il via, lungo la ciclabile, 3 chiese e monasteri: da quel- una Via Crucis con le stazioni lo di Roma, fondato da san raffigurate su pannelli bronzei. Gregorio Magno a quello di Sarebbe bello percorrerla nella Montichiari. preghiera. Al termine ecco la Gli atti tardivi del marti- fresca distesa erbosa ombreggiata rio lo presentano come un da numerosi alberi nella quale è giovinetto quattordicenne, inserita la pieve medievale. venuto a Roma dalla Frigia, La basilica sorge sul versante convertito al cristianesimo, battezzato da papa Callisto e mar- occidentale dell’omonimo colle tirizzato durante la persecuzione di Diocleziano: secondo l’i- morenico elevato sulla piana di conografia locale è rappresentato come un legionario a caval- Montichiari, con un monumenta- lo, impugnante il bianco vessillo crociato, simbolo della fede le impianto a tre navate absidate professata con il martirio. (39 x 16 m): la facciata si “affac- cia” sulla valle sottostante. Nata nel V-VI secolo, la pieve raggiunse l’apice della sua im- trasversali (del sec. XVII) del tetto rali a cui si rivolgono tre colombe portanza nel secolo XII, come a capanna, sostenuto da capriate per attingere la vita (l’antico altare testimonia la costruzione dell’im- in legno. L’edificio sacro prende maggiore è stato sostituito da ponente edificio romanico che an- luce dalle monofore poste lungo le quello attuale di stile barocco del cora oggi ammiriamo. pareti e il cleristorio. sec. XVIII). Di questo periodo sono le Bolle Interessanti alcuni reperti Tre le absidi semicircolari, ar- di vescovi bresciani e di papi, che antichi che costituiscono vere e ricchite – all’esterno – da elementi riconoscevano alla Pieve il posses- proprie preziosità della chiesa: decorativi ad altorilievo tipici so di numerosi beni e il diritto a ri- le prime quattro colonne hanno dell’area veronese. All’interno scuotere un terzo delle decime dei Maria Assunta, la pieve perse semplice ed elegante è preceduta capitelli paleocristiani, probabil- quella sud è stata trasformata in raccolti di tutto il territorio su cui d’importanza. Le ristrettezze da una scalinata che sale al portale mente della precedente pieve; il cappella barocca dove troviamo aveva giurisdizione. economiche ne causarono un forte d’ingresso dal sottostante piazzale basamento della terza colonna di una statua della Madonna. L’ubicazione dell’edificio, la sua degrado lungo i secoli. L’hanno ri- erboso: nella parte alta, una bifora destra è stato ricavato da una stele L’aggiunta del campanile, nel straordinaria ampiezza, la scelta valorizzata i recenti restauri durati su colonnina e feritoia a croce funeraria romana dedicata a due 1693, in sostituzione di una prece- della preziosa pietra lavorata per la dal 1960 al 1995. sull’asse diMarmi mezzeria. Ceruti coniugisrl dei quali si intravedono dente torre crollata, non altera la sua costruzione sono segni indubbi Si presenta ancora come una L’internoVia è aRossignoli, treMarmi navate, ritmate Ceruti i busti; 22 srl l’ambone del presbiterio purezza di linee dell’edificio sacro.

La Pancrazio di San sorpresa dei giovani patrono martire, a un giovane dedicata la pieve A Montichiari della sua importanza. costruzione romanica a tre navate. longitudinalmente da due serie è costituito da uno straordinario Quattro erano i portali d’acces- Nel secolo XV, con la costru- L’intero edificio è realizzato con di otto archiOmbriano a tuttoVia sesto Rossignoli, sorretti - Cremaframmento 22 di antico ambone del so alla chiesa: quello ovest, i due a zione in posizione più comoda conci ben squadrati di medolo da colonne alternateOmbriano da pilastri - CremaIX secolo, in pietra di Verona:offerte vi è sud lungo promozionali la terza e la quarta cam- dell’attuale parrocchiale di Santa caldo color topazio; la facciata, cruciformiTel. che sostengono0373.230082 archi raffigurata una grande croce offertea gi- pata promozionali(aperto il primo, tamponato il Tel. 0373.230082 piani cucina e bagni [email protected] piani cucina e bagni [email protected]

OFFERTE PROMOZIONALI PIANI CUCINA E BAGNI ARTE FUNERARIA MODELLI A RICHIESTA FUSIONI UNICHE IN BRONZO RESTAURI

Marmi Ceruti srl Via Rossignoli, 22 Ombriano - Crema VIA ROSSIGNOLI 22 - OMBRIANOofferte promozionaliCREMA (CR) VIATel. 0373.230082ROSSIGNOLI 22 - OMBRIANO T. 0373.230082 - [email protected] cucina e bagni [email protected] (CR) T. 0373.230082 [email protected] VENERDì 23 GIUGNO 2017 ITINERARI DELLO SPIRITO 5

5 6 8 9 10

7

11 12 13 14

secondo), quello a nord al termine della terza campata. Dal portale sud si accede a due suggestive corti, un tempo area cimiteriale e probabilmente battesimale.

GLI AFFRESCHI La pieve di San Pancrazio con- una Madonna con i Santi Tommaso Nella navata sud (destra): nella Nelle foto: serva ancora oggi una serie di sugge- e Pancrazio in abiti da cavaliere, seconda campata, un ennesimo 1 - Il castello Bonoris 15 stivi affreschi devozionali di diversi attribuita a Paolo da Cailina il San Pancrazio (1543), di seguito 2 - La facciata della pieve periodi, a partire dal XIV secolo. giovane (sec. XVI). Scendendo uno splendido affresco, Sacra 3 - L’interno di San Pancrazio Nell’abside centrale una Crocifis- verso l’ingresso, troviamo una af- Conversazione, di Callisto Piazza da 4 - Le absidi al tramonto sione (con il nome del committen- fresco di Gerolamo Romanino che Lodi (1525-27). Seguono affreschi 5 - Affresco di Callisto Piazza te, dell’artista e la data del 1382); a raffigura San Pancrazio come un dell’inizio del sec. XVI: I cinque 6 - San Pancrazio fianco una Madonna con Bambino; cavaliere riccamente addobbato. santi taumaturgici: Pancrazio,Rocco, 7 - Madonna del latte (1388) un San Michele e una Maestà. Sotto Su un pilastro verso la navata Cristoforo, Antonio abate e Sebastia- 8,9,10 - Immagini votive l’arco trionfale la più antica imma- centrale, una Crocifissione miraco- no. Sulle colonne sono visibili altri su colonne gine di San Pancrazio. losa. Oltre la porta laterale una affreschi devozionali tra cui: Santa 11 - Affreschi nell’abside Nella navata nord troviamo: altro San Pancrazio a cavallo con Margherita, San Pancrazio, Sant’An- 12 - Madonna tra San Nicola nell’absidiola tre riquadri con La lo stendardo crociato. Infine un tonio abate, la Vergine Maria. e Santa Caterina Maddalena, San Pietro e San Giovan- grande affresco con la Madonna Insomma preziose testimo- 13 - S. Pancrazio a cavallo ni. Sotto la finestra, una maestosa in trono tra i santi Nicola e Caterina nianze di una fede del passato 14 - Crocifisso miracoloso Madonna del latte (1388); sopra d’Alessandria. Sulla controfacciata che ravviva la nostra di oggi. Da 15 - Stele funeraria romana usata un altro San Pancrazio. Più sotto, un altro San Pancrazio. visitare! come basamento

Volvo V40 DIESEL D2 KINETIC da 19.500 euro* MADE BY SWEDEN MADE BY SWEDEN

LO STRAORDINARIO È DI SERIE Con Computer di bordo, Airbag esterno a protezione del pedone, City Safety, Frenata di emergenza assistita, Comandi audio al volante, Cruise Control, Hill Start Assist eLO Controllo STRAORDINARIO elettronico della stabilità È DI avanzato.SERIE Con Computer di bordo, Airbag esterno a protezione del pedone, City Safety, Frenata di emergenza assistita, Ha tutto quello che hai sempre desiderato da un’auto. MADE BY SWEDEN. Comandi audio al volante, Cruise Control, Hill Start Assist e Controllo elettronico della stabilità avanzato. Ha tutto quello che hai sempre desiderato da un’auto. MADE BY SWEDEN.

*VOLVO V40 D2 KINETIC: PREZZO DI LISTINO € 25.540,00. PREZZO DELL’OFFERTA € 19.500,00 IPT ESCLUSA. OFFERTA VALIDA FINO AL 30/04/2017, CON IL CONTRIBUTO DEL CONCESSIONARIO VOLVO ADERENTE.

L’AUTO RAFFIGURATA PRESENTA OPTIONAL NON COMPRESI NELL’OFFERTA. VOLVO V40 D2 (MAN.). VALORI NEL CICLO COMBINATO: CONSUMO 3,6 L/100KM. EMISSIONI CO2 94 G/KM. *VOLVO V40 D2 KINETIC: PREZZO DI LISTINO € 25.540,00. PREZZO DELL’OFFERTA € 19.500,00 IPT ESCLUSA. OFFERTA VALIDA FINO AL 30/04/2017,31/07/2017, CON IL CONTRIBUTO DEL CONCESSIONARIO VOLVO ADERENTE.

L’AUTO RAFFIGURATA PRESENTA OPTIONAL NON COMPRESI NELL’OFFERTA. VOLVO V40 D2 (MAN.). VALORI NEL CICLO COMBINATO: CONSUMO 3,6 L/100KM. EMISSIONI CO2 94 G/KM. CREMONA - Via Della Fogarina 2 - Tel. 0372.471689 - Fax 0372.445112 [email protected] CREMA (CR) - Via Milano 53 - Tel. 0373.230110 [email protected] - www.vailati.biz Vailati CREMONA - Via Della Fogarina 2 - Tel. 0372.471689 - Fax 0372.445112 [email protected] Vailati CREMA (CR) - Via Milano 53 - Tel. 0373.230110 [email protected] - www.vailati.biz 6 ITINERARI DELLO SPIRITO VENERDì 23 GIUGNO 2017 VENERDì 23 GIUGNO 2017 ITINERARI DELLO SPIRITO 7

4 5 1 3 6

2 6

Il santuario Sacro sorge nell’omonima Monte valle tra vigneti di e stupendi Verzate panorami. Il percorso spirituale prevede la “Via Matris”, la scala santa, la “Via Crucis” con l’arrivo in chiesa

7

NELLE FOTO: 8 1 e 2 - Panoramica del Sacro Monte 3 - Le cappelle della Via Crucis 4 - La scala Santa 5 - L’interno della Chiesa 6 - Panorama con vigne 7 (e tutte le successive) - Scene della Via Crucis contenute nelle cappelle 8 - La facciata della chiesa e il sagrato antistante

egli anni scorsi vi abbiamo Templari che vi abitavano fecero parte delle statue e delle cappelle Nsuggerito e illustrato spesso erigere una cappella consacrata furono gravemente danneggiate da I SACRI MONTI D’ITALIA pellegrinaggi ai Sacri Monti che a Santa Maria, che per secoli fu atti vandalici; grazie al lungo ed costellano il nord del nostro Paese. uno dei punti di riferimento per la attento restauro a cui hanno gene- hi salirà il monte del Signore, chi Luoghi Santi. Per la loro liberazione i cri- so da guerre, carestie e pesti, e messi in Praticamente li abbiamo illustrati comunità religiosa locale. nel visitatore la sensazione di pace pellegrino a suonare un tocco rosamente contribuito gli abitanti “Cstarà nel suo luogo santo?” (Salmo stiani avevano combattuto invano. Ma, al scena in modo esasperato, evidenzian- quasi tutti. Nel 1350 la località di Torricella e forte spiritualità. con una campanella a portata del luogo, oggi sono state riportate 24,3); “Manda la tua verità e la tua luce; di là delle vicende storiche, il pellegrinag- done le patologie, come i gozzi delle Oggi vi proponiamo uno dei fu munita di una torre di avvi- Ecco quindi il percorso spiritua- di mano e a pregare per loro. Al a nuova vita e restituite al culto siano esse a guidarmi, mi portino al tuo gio in Terra Santa era riservato a pochi. aree montane, o le frequenti deformità pochissimi che non abbiamo stamento e di un vero e proprio le che il Sacro Monte di Torricella sommo della scala, due affreschi dei numerosi pellegrini. monte santo e alle tue dimore” (Salmo Ecco allora che gli Osservanti ebbero della tisi e del rachitismo, utilizzate per ancora considerato, certo non sistema difensivo fortificato. Verzate offre ai pellegrini che che raffigurano Gesù rivestito da Tra le cappelle di destra si apre 43,3). I credenti di tutti i tempi e di tutte l’idea di riprodurre, in Europa, i Luo- connotare moralmente i personaggi. Per famoso come quello di Varese, pur L’attuale Santuario della Passione, giungono su questa altura: si per- una veste rossa, incoronato di spine e quella moderna dei Caduti sul le religioni hanno sempre desiderato sali- ghi Santi della vita di Gesù, secondo un realizzare tutto ciò (si trattò di uno stra- tuttavia molto interessante e ricco posto alla sommità del poggio (vi corre la Via Matris per raggiungere schiaffeggiato. Lavoro con altare e Crocifisso di re al Monte di Dio. percorso che salisse fino al Calvario, il ordinario impegno artistico e spirituale), di spiritualità. si sale con una lunga scalinata), in e salire rigorosamente in ginoc- Le cappelle ospitano 52 statue gusto contemporaneo e la statua E vi sono luoghi ove l’ascesa all’abita- monte della morte e della risurrezione si formarono maestranze specializzate, Mi riferisco al Santuario realtà chiesa parrocchiale dedicata chio la Scala Santa e quindi visi- di gesso policromo, probabilmente di una suora inginocchiata in zione del Signore del cielo è stata rappre- di Gesù. In tal modo offrivano a un gran famiglie di pittori, di scultori e architet- della Passione o Sacro Monte di alla Natività della Vergine, ha tare, ad una ad una le 14 cappelle opera di artigiani locali. Sono da preghiera. sentata e può essere fisicamente vissuta. numero di fedeli la possibilità di vivere ti che si muovevano da un Sacro Monte Torricella Verzate, costruito su di sostituito l’antica chiesa di Santa della Via Crucis per entrare, infine, alcuni attribuite all’artista Pietro La grande chiesa parrocchiale Sono appunto i Sacri Monti, straordina- il pellegrinaggio dei pellegrinaggi, quel- all’altro. uno sperone roccioso di origine Maria, che si decise di demolire nella chiesa dove è conservata, in Feroni di Arosio, attivo in quegli settecentesca ha una semplice e ria testimonianza di arte, di fede e di na- lo appunto in Terra Santa. E per rende- Il primo di questi complessi fu quel- vulcanica che domina la valle del perché manifestava gravi segni di un’apposita cappella, la preziosa anni. Raffigurano nel più piccolo maestosa facciata. Sopra il portale tura, unica nel suo genere. re più realistica tale esperienza si pensò lo di Varallo Sesia iniziato a sorgere nel Verzate sulle colline dell’Oltrepò cedimento strutturale. Il Santuario sopra un salda roccia. Edificata in con il titolo della stazione), chiusa Gerusalemme. Il santuario è dive- reliquia della Croce. Proprio il 3 dettaglio la passione di Gesù. Sul d’ingresso un riquadro contiene L’Unesco ne ha scelto nove dell’arco di costellarne il cammino con scene che 1486. pavese: uno splendido angolo fu iniziato nel 1764 e fu terminato maniera solida). oggi da una protezione in vetro nuto così un vero e proprio Sacro maggio, giorno del Ritrovamento modello di altri Sacri Monti, le la raffigurazione, in gesso, della alpino piemontese e lombardo, e li ha – all’interno di appropriate cappelle – Dopo il Concilio di Trento (1545-1563), d’Italia, coltivato a vigneti, con dopo sei anni di lavori. I lavori per la nuova chiesa che rende un po’ complicata la Monte a tutti gli effetti, sia perché della Croce, viene celebrata la raffigurazioni sono fortemente Natività della Madonna, a cui è dichiarati “patrimoni dell’umanità”. Vi- riproducessero i momenti salienti della San Carlo Borromeo ripropose la formu- panorami da mozzafiato. Ancora oggi, a ridosso della furono lunghi e laboriosi, ma alla visione delle scene interne. il pellegrino è chiamato a salire festa più importante del Santuario. espressive e comunicano con dedicata. Alla chiesa, con pianta sitarli e incamminarsi pregando sui loro vita del Signore. la dei Sacri Monti, in occasione della ri- Per raggiungerlo si percorre chiesa parrocchiale, si eleva la fine il Santuario fu inaugurato nel In uno spazio di forte sugge- su di un poggio, sia perché viene La scala santa del 1876 ha immediatezza il dramma della a croce greca, si affiancano il sentieri segnati da cappelle che ne co- Erano gruppi statuari in terracotta, a forma dell’architettura religiosa di cui fu l’autostrada Brescia Piacenza fino Torre Saracena, antico rivellino 1770, alla presenza di una gran stione scenografica, le costruzioni raccontata la passione del Signore vicino all’ingresso una cappella Passione. campanile, i locali della sagrestia e stituiscono le stazioni, è un’esperienza grandezza d’uomo, che s’ispiravano all’e- promotore. La sua idea era che persino a Broni; usciti, ci si dirige sulla del citato fortilizio e l’antica folla. furono raccordate alla chiesa nelle diverse cappelle, sia perché che rappresenta l’incoronazione di Vi troviamo espresso in modo la casa parrocchiale. veramente sorprendente che val la pena sperienza delle sacre rappresentazioni. ogni chiesa dovesse esprimere l’ascesa al provinciale n° 10 per Casteggio, cappella di Santa Maria, è stata Nella seconda metà del XVIII con una scalinata che accentua è persino possibile salire la santa spine di Cristo. particolare il dolore di Gesù lungo All’interno, un bell’altare riscoprire e vivere intensamente. Le scene della vita di Gesù venivano af- “monte di Dio” che avviene attraverso una volta arrivati a Verzate si sale recentemente riportata alla luce secolo, appena ultimata la chiesa, la profondità della scena e mette scala di Gerusalemme. Voluta dal parroco don Persi, il cammino della croce: sia nel maggiore policromo marmoreo L’invenzione dei Sacri Monti e il loro follate di personaggi veri, presi dalla vita la liturgia eucaristica. Con San Carlo e i in valle fino – appunto – a Tor- nella cripta della nuova chiesa. nell’ampio spazio degradante di in risalto l’elegante facciata del La sacralità del luogo fu ulte- ottenne da Papa Pio IX la conces- momento della condanna, sia nel- con tempietto per l’esposizione sviluppo vanno collocati tra la fine del di tutti i giorni: mamme, bambini, conta- suoi successori i Sacri Monti diventarono ricella Verzate. E la chiesa della Quest’ultima, fu edificata su fronte alla facciata furono costru- santuario. riormente rafforzata nel 1880 con sione dell’indulgenza plenaria: dal le tre cadute, sia nella crocifissio- dell’Eucarestia, cappelle latera- Quattrocento e il Seicento. L’idea nacque dini, animali domestici. Se ne riproduce- anche baluardo della fede cattolica contro passione appare fin da lontano progetto del parroco Filippo ite le 14 cappelle della Via Crucis Un secolo più tardi, a sud l’edificazione di una Via Matris co- 1877 ogni pellegrino che la salga ne. Anche la Madonna esprime un li, grande trabeazione retta da all’interno dell’Ordine dei Minori Osser- va non solo l’aspetto fisico, ma anche l’u- la riforma protestante. Il popolo veniva collocata su un poggio... di grande Montagna con le fondamenta che disposte a U: nella piccola corte della chiesa, fu eretta la cappella stituita da sette edicole con sfondi in ginocchio può ottenere nove forte dolore... basti contemplare la alte lesene con capitelli corinzi. vanti e venne poi valorizzata da San Carlo manità, i sentimenti, come il dolore degli educato alla fede con l’immediatezza del fascino. poggiano direttamente sulla viva che si è formata è stata collocata dell’incoronazione di Spine e fu affrescati raffiguranti i dolori della anni di indulgenza per ognuno dei raffigurazione della Crocifissione, Nell’abside tre grandiose tele: Borromeo, arcivescovo di Milano. Dopo angeli in cielo per la morte di Cristo, o lo discorso visivo, rafforzato della dramma- Le origini del Sacro Monte roccia: in due cartigli dipinti all’in- una grande croce di legno. riedificata l’antica Scala Santa, già Vergine. 28 gradini che la compongono. o della Deposizione di Cristo dalla quella centrale (la cui vista è il fallimento delle crociate e la riconqui- svenimento della Madonna sotto la croce. ticità della sacra rappresentazione. I Sacri risalgono alla fine del Medioevo, terno della grande aula troviamo Le cappelle sono affiancate una costruita in epoca medievale su Essa si snoda lungo un viottolo All’inizio, lungo i due corrima- Croce. coperta dal tempietto dell’altare) sta della Palestina da parte dei musulma- Molti venivano dotati di “caratteri” Monti vennero costruiti, allo sbocco delle quando, attorno al 972, sotto scritto: Haec est domus Domini. Bene all’altra, ma separate: di semplice terra proveniente dalla Palestina: detto “della Madonna” che con- ni e all’arrivo, numerose fotografie I volti dei carnefici, volutamen- raffigura la Nascita di Maria. ni, alla fine del XIII secolo, era estrema- ben definiti, desunti dall’universale uma- valli alpine, quali vere e proprie cittadelle l’imperatore Ottone I di Sassonia, fundata est supra firmam petram. disegno architettonico, si aprono quella di oggi è una riproduzione duce al Santuario attraverso una ricordano persone – in grandissi- te brutti, esprimono invece rabbia Bella anche una statua lignea mente difficile ai credenti raggiungere i no di un secolo, come il Seicento, percor- fortificate della fede. il territorio fu ceduto al Papa, Firmiter aedificata (Questa è la con una grande finestra ad arco della Scala Santa di Roma che, scorciatoia. Il bosco che delimita ma maggioranza giovani – vittime e cattiveria. della Madonna e significativo insieme al feudo di Montalto. I casa del Signore. È ben fondata (nella chiave del quale un cartiglio a sua volta, riproduce quella di il colle, contribuisce ad accrescere di incidenti stradali: si invita il Purtroppo, nel 1982, la maggior l’altare della reliquia della croce. 8 ITINERARI DELLO SPIRITO VENERDì 23 GIUGNO 2017

1 La Madonna della scopa A Osio Sotto, il paese dell’indimenticato vescovo Paravisi

2 NELLE FOTO: 1 - La statua di papa Giovanni XXIII all’inizio del viale degli Angeli 2 - Panoramica del santuario della Madonna della scopa 3 - Bellissimo gruppo di angeli dipinti nel catino dell’abside: presentano un cartiglio con il testo dell’Ave regina coelorum 4 - Panoramica del soffitto decorato 5 - Il riquadro dell’apparizione della Madonna della scopa 6 - La statua della Madonna della scopa 7 - Lo stemma di Giovanni XXIII in una formella del portale 8 - Un’altra panoramica del soffitto decorato

i portiamo a visitare, con Vquesto servizio, un santuario 3 5 al quale possiamo essere affettiva- 3 mente legati: è infatti quello che frequentava il nostro compianto vescovo mons. Angelo Paravisi quand’era a Osio Sotto, destinato nel 1953 in qualità di coadiutore dell’anziano parroco don Gio- vanni Manzoni. È voluto tornare anche da vescovo per pregare la Madonna dei suoi primi anni di sacerdozio. Qui si ricordano ancora di lui e, quando hanno saputo che eravamo di Crema, ci han fatto festa. È il santuario della Madonna della Scopa, un titolo che può sembrare strano e invece indica la donna di casa, come è stata Maria a Nazaret, mentre accudiva a san 6 Giuseppe e al Figlio Gesù. Come si è arrivati a questo titolo e quando la Madre di Dio è apparsa in questo luogo? Rispon- de un’antica storia, tramandata solo oralmente, che racconta come, in tempi molto lontani, nel luogo dove ora sorge il Santuario dedicato alla Madonna della 4 Scopa, si trovava una cappella campestre dedicata a Maria. Il luogo, in aperta campagna, era frequentato dai contadini e dai viandanti che transitavano lungo un’antica strada. Il racconto dell’apparizione lo prendiamo dal volume Osio di So- pra e il suo santuario scritto da don Isaia Abati nel 1905: “L’avveni- 7 mento dell’Apparizione, come lo narra Flaminio Cornaro (nel vo- lume Apparizioni ed immagini più celebri di Maria V. Santissima nella città e nel dominio veneto, 1760), e come è passato nella tradizione orale, così vien raccontato. Là dove ora sorge rimesso a nuovo, ricco delle attrattive dell’arte, il Santuario della Madonna della Scopa, era stata eretta anticamen- te una cappella campestre, dedi- cata come ora all’Assunta. Fosse per dispregio del luogo santo, o fosse, come è più ovvio supporre, che perduta per le ingiurie del tempo la sua esteriorità venusta, andasse decaduta nella pubblica costanti campagne. Conseguenza in altri progetti: i pittori Giovanni estimazione, giunse un tempo in della ineffabile degnazione fu Cavalleri, Abramo Spinelli e il 8 cui quel sacro recinto solitario, l’erezione d’un nuovo santuario decoratore Fermo Taragni. messo in vergognoso abbandono, all’augusta Sovrana del cielo; e I lavori furono ultimati nel erasi mutato in una sconcia spe- da quell’ora la divozione al santo 1905 e l’edificio fu consacrato lonca, dove si facea luogo ad ogni luogo, preso vigore e consolidata- da mons. Radini Tedeschi il immondezza. si nelle anime, attraversò i secoli 12.08.1905 alla presenza del suo Si venne amaramente disgu- fino a noi.” segretario particolare don Angelo stando la celeste Sovrana per un Il primo documento storico Roncalli, futuro papa Giovanni così indegno trattamento d’un che certifica la presenza di una XXIII. luogo consacrato dal suo Santo cappella campestre dedicata a Salta subito all’occhio del Nome e dalla presenza d’una Maria sul territorio di Osio Sopra pellegrino la preziosità delle sua immagine; ma forse tollerò a (la pieve si trova tra le due località decorazioni interne del santuario, lungo la pungente offesa. Finché di Osio di Sopra e Osio di Sotto) di architettura molto semplice, un giorno, presa risoluzione di è una bolla di Papa Adriano IV con una facciata a capanna e un venire in persona a mostrare il del 1155. interno a una sola navata con sof- suo sovrano disgusto, si presentò Nel ‘500, successivamente alla fitto a due spioventi lignei, sorretti nel modesto recinto, vestita sì del- visita pastorale di S. Carlo Borro- da due archi traversi. Sull’altare, la sua augusta maestà di regina, meo avvenuta nel 1566 si effettua- la statua della Madonna della ma umiliata nell’atteggiamento rono degli interventi di modifica Scopa, affiancata da un angelo. di una povera domestica a pulire e ampliamento alla struttura del La decorazione del santuario è colla scopa dalla immondizie Santuario. Nel 1702 si provvide a ricchissima e costituisce una sorta l’imbrattato suo santuario. ricostruire il campanile. di libro che racconta le profezie, Il sovrumano avvenimento, Il santuario fu oggetto di un la vita e le glorie della Madonna. sacro, di fronte ad alcuni fedeli e santi con la citazione delle loro alla comunità di Osio Sopra e alla giusta la tradizione, si ripeté più radicale rifacimento nel 1902. Il In una fascia sotto i due ammirati. Nel cartiglio sotto- profezie o dei loro elogi alla Ma- sua parrocchia di S. Zenone. Fu volte alla presenza di molte per- progetto di ristrutturazione della spioventi del tetto, troviamo stante troviamo citato il versetto donna. Vi invitiamo a una lettura realizzato, su progetto di Dante sone; la quale ultima circostanza Chiesa fu affidato al celebre arch. grandi riquadri con episodi della biblico: Mundate donum Domini attenta: ci vorrà del tempo, ma Fornoni, a partire dal gennaio del riesce affatto naturale, quando Virginio Muzio, che fu il direttore vita della Madonna (sull’arco (Purificate la casa del Signore) sarà un esercizio spirituale e di 1931. si rifletta che il sacello nella sua dei lavori e il coordinatore di tutte trionfale la tradizionale Annun- (II Cronache 29,5). preghiera molto arricchente. Percorrendolo dal santuario, primitiva semplicità doveva essere le attività relative all’apparato ciazione). Ci soffermiamo solo Dovunque nel soffitto dipinto Usciti dal santuario, possiamo troviamo subito una bella statua aperto alla vista dei passanti, ed decorativo interno della chiesa, a quello che racconta l’appari- a grottesche di fogliami, cartigli imboccare il bel Viale degli Ange- bronzea di Giovanni XXIII; al offrirsi di facile osservazione ai coadiuvato da un gruppo di artisti zione della Madonna della scopa. con le litanie della Madonna; li (per le statue che lo caratteriz- termine del percorso, presso Osio lavoratori sparsi nelle ubertose cir- che già avevano operato con lui La Vergine pulisce l’edificio negli archi sono raffigurati profeti zano) che congiunge il Santuario di Sopra, un arco di trionfo. VENERDì 23 GIUGNO 2017 ITINERARI DELLO SPIRITO 9

1 2

NELLE FOTO: 1 - Il santuario di San Luigi Gonzaga a Castiglione delle Stiviere 2 - La reliquia del teschio del giovane Santo, posto sull’altare maggiore del santuario 3 - Panoramica della grande aula tridentina del santuario 4 - La tempera nella volta raffigurante San Luigi che predica ai giovani 5 - La chiesa dove il Santo predicò sulla Comunione il 3 marzo 1590 Il santuario di san Luigi Gonzaga Un pellegrinaggio alla città natale e alle reliquie del patrono di tutti i giovani an Luigi Gonzaga, il patrono dei Sgiovani. E spesso le parrocchie e 3 4 5 i gruppi giovanili organizzano pelle- CHI È S. LUIGI grinaggi al suo santuario nella città natale, Castiglione delle Stiviere. Ci rechiamo anche noi, per invitarvi a pregare davanti alle reliquie di que- sto grande santo e invocare la sua protezione per i giovani di oggi. La 1 località si raggiunge percorrendo l’intera provinciale lenese n° 668 nella quale ci si inserisce dalla cir- convallazione di Soncino. Il santuario di San Luigi si trova nell’omonima piazza a Castiglione delle Stiviere, di fronte al Comune, su un terreno originariamente do- nato ai gesuiti da Francesco Gon- zaga, fratello del Santo. È una grande e bella chiesa di 1 Nel 1568 a Castiglione del- stile tridentino. La costruzione ini- le Stiviere nasceva Luigi, pri- ziò nel 1608 per concludersi il se- mogenito del marchese Fer- colo successivo. Sia la facciata sia rante I Gonzaga. l’interno presentano notevoli somi- Fin dalla prima infanzia glianze con la chiesa del Gesù di fu educato alla vita militare; Roma: una sola navata con soffitto all’età di sette anni, tuttavia, a botte e sei cappelle laterali, sopra il presbiterio una grande cupola, in avvenne quella che a posterio- accordo con i dettami del concilio ri Luigi definì la sua “conver- di Trento, volti a far sì che il fede- sione dal mondo a Dio”. Nel le si concentrasse sull’altare dov’è 1580 ricevette la prima comu- conservata l’Eucarestia. nione da San Carlo Borromeo Nel soffitto dell’aula una tem- chi della cupola del presbiterio sculture e elementi architettonici. finissimo altare in noce, l’opera più li. Tra i nomi spiccano quello di e, all’età di soli 17 anni, ri- pera ottocentesca del pittore Mar- attribuiti al pi ttore milanese Gia- Alle estremità laterali dell’altare si significativa è la tela settecentesca Guercino, autore della pala d’al- nunciò al titolo nobiliare per tinenghi, rappresenta il Santo in- como Ceruti, detto il Pitocchetto: possono ammirare due statue rap- che rappresenta San Luigi in atto di tare della cappella dell’Addolorata; entrare nella Compagnia di tento ad impartire il catechismo ai in quest’ultimi sono rappresentati presentanti le virtù dell’Innocenza e presentare le tre nipoti in abiti religiosi oppure quello di Lucia Torelli, tan- Gesù a Roma. giovani di Roma; mentre l’affresco La nascita, La prima comunione della Penitenza. Al centro, angeli e alla Vergine. I corpi delle venerabili to rara quanto esperta pittrice del Lavorò come infermiere tra le due membrature dell’arco (somministrata da San Carlo Bor- cherubini ornano la teca che custo- donne, fondatrici del Nobile Col- 1700, che dipinse la tela destinata volontario nell’epidemia di trionfale, raffigurante la gloria di romeo), La rinuncia al marchesato e disce il teschio del Santo. legio delle Vergini di Gesù (che si alla cappella Stanislao Koska (a de- peste del 1590, finché contras- San Luigi, appartiene al pittore ve- L’ingresso di Luigi nella compagnia di Sopra la reliquia è collocata la trova ancora nelle vicinanze della stra dell’ingresso), giovane santo se a sua volta il morbo fatale: ronese Giorgio Anselmi. Gesù. pala d’altare settecentesca di Anto- basilica e contiene pure il Museo gesuita (1550-1568). Uscendo dal- si spense nel 1591, all’età di La vita del santo è raccontata L’area del presbiterio è domi- nio Balestra raffigurante San Luigi di San Luigi), sono conservati nel- la chiesa e salendo verso la parroc- 23 anni. Nel 1726 Benedetto dai dieci ovali monocromi secen- nata dalla monumentale struttu- in preghiera davanti alla Vergine. la cappella a destra del presbiterio. chiale si incontra la piccola chiesa XIII lo proclamò santo e pro- teschi che decorano tutte le pareti ra dell’altare maggiore di epoca A sinistra del presbiterio si apre Altre opere di autori significativi dove San Luigi predicò sulla SS. tettore dei giovani. della chiesa, e nei quattro pennac- tardobarocca, ricca di marmi, l’ingresso per la sacrestia: oltre al sono esposte nelle cappelle latera- Comunione il 3 marzo 1590. SCEGLI OGGI L’IBRIDO DEL FUTURO A solo A solo A solo Euro 13.600* Euro 14.650* Euro 14.900* METAL. ESCLUSI METAL. e IPT *

GAMMA SUZUKI HYBRID • consumi fino a 25 km/l • accesso libero alla Ztl di Cremona

ECOLOGICA E RISPARMIOSA ed emissioni di Co2 ridotte e no ticket per Area C di Milano VIENI A SCOPRIRLE Concessionarie MADIGNANO CREMONA Via Oriolo, 41 Via Dante, 78 (fianco Mercatone) (ang. P.zza Stazione) Tel. 0373 65.82.83 PIÙ DI 100 ANNI DI PASSIONE Tel. 0372 46.30.00 10 ITINERARI DELLO SPIRITO VENERDì 23 GIUGNO 2017 Il cammino della rosa Un percorso di ben 926 chilometri che collega 50 santuari della Brianza e tocca i luoghi più significativi di sant’Agostino: Cassiciacum (dove soggiornò), Milano (dove venne battezzato) e la tomba a Pavia

apete che esiste un “cammino” Scome quello di anche 1 3 in Lombardia? Probabilmente no. Lo conoscono in pochi: è un “cammino” a forma di rosa con il fiore, due foglie e un lungo gambo. È il “cammino di sant’Agostino”: si svolge praticamente nell’intera Brianza, e scende con il gambo fino a Milano e Pavia, toccando tre centri fondamentali: Cassiciacum, dove sant’Agostino ha vissuto dal 386 al 387, il duomo di Milano dove è stato battezzato e Pavia dove è sepolto. Itinerario spirituale di straordinario fascino! IL CAMMINO Il Cammino di Sant’Agostino – da compiersi a piedi o in bicicletta – collega nelle sue varie tappe 50 santuari mariani presenti in Brian- za, coprendo ben 926 km comples- 2 sivi per 36 giornate di cammino! È nato, in realtà, come itinerario mariano, ma poi, in ragione della NELLE FOTO: presenza dei luoghi agostiniani è 1 - La località di Cassiciacum. 4 stato intitolato ad Agostino stesso. 2 - Il parco archeologico agostiniano Guardando la cartina che ripor- 3 - Il monumento ad Agostino tiamo nella pagina accanto è in ef- e alla madre Monica fetti facile notare come il percorso 4 - Particolare del monumento assomigli a una rosa, con il fiore, 5 - La fontana di sant’Agostino due foglie sottostanti e un gambo 6 - La Cittadella agostiniana che scende fino a Pavia. Per tale 7 - Il battistero di sant’Ambrogio motivo è chiamato anche Il cammi- 8 - La Madonna delle Grazie no della Rosa ed è diviso in diversi di Monza itinerari: Fiore della rosa (km 352), 9 - L’immagine della Madonna Foglia orientale (99 km), Foglia occi- delle Grazie di Monza dentale (91 km), Gambo da Monza a 10 - La certosa di Pavia Pavia (91 km). È possibile percorre- 11 - La tomba di sant’Agostino re anche il Gambo da Pavia a Genova nella chiesa di San Pietro in Ciel (154 km) con relativo ritorno nella d’oro a Pavia stessa Monza, tappa di partenza e di conclusione del cammino. Esiste del denaro, della sozzura e del prurito 2 anche un percorso in terra africana di rognoso delle passioni, e parlavo, parla- 5 605 km. Un’associazione gestisce vo con te, mia gloria e ricchezza e salu- pellegrinaggi anche di gruppo, so- te, Signore Dio mio. prattutto per i giovani. Decisi davanti ai tuoi occhi di non Noi ovviamente lasciamo l’inte- troncare clamorosamente, ma di ri- ro cammino per il futuro e oggi vi tirare lentamente l’attività della mia proponiamo di percorrere Il gam- lingua dal mercato delle ciance. Non bo, partendo però dal quasi certo volevo che mai più i fanciulli cercasse- domicilio di Sant’Agostino a Rus ro, anziché la tua legge e la tua pace, i Cassiciacum/Cassago Brianza, fallaci furori e gli scontri forensi com- documentato dal Santo nelle Con- prando dalla mia bocca le armi alla della Chiesa, vicino all’ingresso ologico dove sono sistemati i re- fessioni. loro ira. Per una fortunata coincidenza posteriore del Palazzo municipale. perti rinvenuti a Cassago databili Raggiungeremo il santuario del- mancavano ormai pochissimi giorni È stato inaugurato e benedetto nel all’età romana e tardo-romana. la Madonna delle Grazie a Monza, alle vacanze vendemmiali. 1987 dal card. Carlo Martini. Nella stessa area è stato eretto un poi si scenderà alla città di Milano Pervaso da questa gioia, sopportai Numerosi ritrovamenti in loco, monumento a sant’Agostino con e infine a Pavia, visitando il san- con pazienza il tempo che ci separava in particolare la scoperta di alcune una pala in bronzo che raffigura tuario della Certosa e concludendo dalle vacanze, una ventina di giorni al lapidi, frammenti di capitelli, tom- il santo e la madre Monica, ope- il percorso alla tomba del Santo in più; una pazienza che tuttavia mi co- be, tessere di mosaico, strutture ra del Maestro Enrico Manfrini. San Pietro in Ciel d’oro. stava fatica, perché si era dileguata la 6 murarie, altre iscrizioni, ecc. testi- È corredata da un’epigrafe latina, cupidigia che di solito mi aiutava a so- moniano la presenza romana nel che si immagina scritta dallo stes- stenere il peso gravoso della scuola. Ne basso impero (il periodo di sant’A- so Agostino: “A Verecondo, mila- SANT’AGOSTINO sarei anzi rimasto schiacciato, se non gostino) in questa località. Trovate nese, cittadino e grammatico, Aurelio Il grande santo africano nasce a fosse succeduta la tolleranza. anche due vasche, una detta “Fon- Agostino che ha passato le vacanze Tagaste, nella Numidia (Algeria) La nostra fortuna consumava d’in- tana di sant’Agostino”. Da ciò si nella sua villa rurale di Cassiciaco, il 13 novembre 354. Dalla madre quietudine Verecondo. Egli vedeva deduce che l’area immediatamen- dove riposò in Dio dalla bufera del riceve un’educazione cristiana, ma come, a causa dei vincoli tenacissimi te adiacente al colle di Cassago secolo, per l’insigne umanità di amico il padre è pagano e non viene bat- che lo trattenevano, sarebbe rimasto fosse il nucleo centrale attorno affettuosissimo dimostrata verso di lui tezzato. Il giovane Agostino è uno escluso dalla nostra società. Non anco- al quale gravitava l’insediamento fece questo monumento. Valentiniano spirito inquieto e in ricerca; convi- ra cristiano, aveva una moglie creden- romano. La località non fu mai Augusto III e Eutropio consoli.” ve con una ragazza cartaginese che te, ma proprio costei era una catena al abbandonata nei secoli successivi. Oltre la chiesa parrocchiale, nei gli dà, nel 372, il figlio Adeodato. piede, che più di ogni altra lo ritardava Il Parco Archeologico è gestito resti ancora esistenti della villa Nel 383 si trasferisce a Milano, fuori dal cammino che avevamo intra- dall’Associazione Storico-Cultu- Visconti, in particolare nel lungo dove ottiene una cattedra di retori- preso. Poi diceva di voler rinunziare a rale Sant’Agostino, che ne cura colonnato delle scuderie, sono ca e conosce sant’Ambrogio che gli farsi cristiano, se non poteva esserlo nel l’aspetto e la fruizione del pubbli- stati realizzati ambienti per la Cit- fa maturare la conversione. Lascia modo appunto che gli era precluso. Però co. Ha ripristinato la funzionalità tadella Agostiniana del “Parco rus l’insegnamento, passa un periodo si offrì molto generosamente di ospitar- della Fontana di Sant’Agostino e Cassiciacum”, benedetti dal card. di preparazione a Cassiciacum e ci per tutto il tempo che saremmo rima- ha predisposto un percorso arche- Tettamanzi il 2 aprile 2011. riceve il battesimo da sant’Ambro- sti colà. Lo ricompenserai, Signore, con gio la notte di Pasqua del 25 aprile usura alla resurrezione dei giusti.” presenti, e con me solo davanti a te. E 387, assieme all’amico Alipio e al Verecondo si convertirà prima di quando mi basterà il tempo per mettere figlio Adeodato. morire, quando Agostino sarà già a in scritto tutti i tuoi grandi benefici a 7 Decide di ritornare in Africa, ma Roma. Il santo ringrazia il Signore noi accordati in quel periodo, tanto più la madre Monica muore ad Ostia per il dono della sua conversione: che ho fretta di passare ad altri, ancora poco prima dell’imbarco. Il suo de- “Grazie a te, Dio nostro! Noi siamo maggiori?” (9.4.7). siderio è di creare una comunità di tuoi, lo attestano le tue esortazioni e Al termine delle vacanze vendem- monaci. Ma a Ippona viene ordi- poi le tue consolazioni, perché, fedele miali avvertii i milanesi di provvedersi nato sacerdote e vescovo. alle promesse, tu rendi a Verecondo, in un altro spacciatore di parole per i loro Numerosissime le sue opere tra cambio della sua campagna di Cassi- studenti, poiché io avevo scelto di pas- cui le celeberrime Confessioni (la ciaco, ove riposammo in te dalla bufera sare al tuo servizio e non ero più in gra- sua vita raccontata a Dio). Il santo del secolo, l’amenità del tuo giardino do di esercitare quella professione per la muore il 28 agosto del 430 all’età dall’eterna primavera.” (9.2-3). difficoltà di respirare e il male di petto. di 76 anni, mentre Ippona è asse- E continua: “E venne il giorno Con una lettera informai il tuo vesco- diata dai Vandali. della liberazione anche materiale dalla vo, il santo Ambrogio, dei miei errori professione di retore, da cui ero spiri- passati e della mia intenzione presente, tualmente già libero. Così fu: sottraesti chiedendogli consiglio sui tuoi libri che CASSICIACUM la mia lingua da un’attività, cui avevi più mi conveniva di leggere per meglio Una volta convertito, Agostino già sottratto il mio cuore. Partito per la prepararmi e dispormi a ricevere tanta decide di lasciare la scuola e, in campagna con tutti i miei familiari, ti grazia. Mi prescrisse la lettura del pro- difficoltà per una malattia ai pol- benedicevo gioioso. L’attività letteraria feta Isaia.” (9.5.13). moni, si ritira per un certo periodo da me esplicata laggiù interamente al È quasi certo che il Cassiciacum in campagna nella villa dell’amico tuo servizio, benché sbuffante ancora, di cui parla sant’Agostino, sia la Verecondo. Lo racconta nelle Con- come nelle pause della lotta, di alteri- cittadina di Cassago Brianza. Qui fessioni: “Il mio animo era libero ormai gia scolastica, è testimoniata nei libri è situato il Parco Storico-Archeo- dagli assilli mordaci dell’ambizione, ricavati dalle discussioni che ebbi con i logico che s’affaccia sulla piazza VENERDì 23 GIUGNO 2017 ITINERARI DELLO SPIRITO 11

9

10

MONZA 8 11 Da Cassiciacum scendiamo ora verso la città di Monza, percor- rendo il cosiddetto “gambo della Rosa” che ci condurrà a Pavia (a piedi sarebbe un cammino di 3 giorni, per circa 68 km di percor- so). A Monza visitiamo innanzi- tutto il santuario della Madonna delle Grazie. La chiesa e il conven- to francescano risalgono al 1463 quando i Frati Minori Osservanti si stabilirono in questa zona peri- ferica accanto al corso del Lambro, esterna alle mura che circondava- no Monza. La chiesa fu eretta in bardi e d’Italia dal 589 al 616 e reg- italico ghiacciato a piedi nudi, il che mo battezzati, e si dileguò da noi l’in- forme tardogotiche lombarde in gente del figlio Adaloaldo ancora richiede un coraggio non comune. quietudine della vita passata. In quei PAVIA cotto a vista; nel XVII secolo ven- minorenne dal 616 al 624. Prendemmo con noi anche il giova- giorni non mi saziavo di considerare Dal duomo di Mila- ne aggiunto alla facciata il portico Nella capitale estiva del Regno ne Adeodato, nato dalla mia carne e con mirabile dolcezza i tuoi profondi no ci dirigiamo ora ver- in forme barocche e fu edificato il longobardo la regina fece costruire frutto del mio peccato. Tu bene l’avevi disegni sulla salute del genere umano. so Pavia. Sul percorso vicino ponte in pietra che agevola- una basilica dedicata a san Giovan- fatto. Era appena quindicenne, e supe- Quante lacrime versate ascoltando gli troviamo la celeberri- va i pellegrini in visita all’imma- ni Battista. È la cattedrale attuale rava per intelligenza molti importanti accenti dei tuoi inni e cantici, che ri- ma Certosa che merita gine miracolosa della Madonna, che contiene la splendida cappella e dotti personaggi. Ti riconosco i tuoi suonavano dolcemente nella tua chie- assolutamente una vi- tuttora conservata in chiesa. di Teodolinda dove è conservata la doni, Signore Dio mio, creatore di tut- sa! Una commozione violenta: quegli sita: splendido edificio prezioso manufatto di oreficeria Dopo un disastroso incendio celeberrima corona ferrea (da visi- to, abbastanza potente per dare forma accenti fluivano nelle mie orecchie e sacro tra il gotico e il rinascimento, longobarda dell’VIII secolo; ven- successivo alla soppressione in tare assolutamente!). alle nostre deformità; poiché di mio in distillavano nel mio cuore la verità, ec- voluto da Gian Galeazzo Visconti ne fatta eseguire dal re Liutprando epoca napoleonica il complesso fu quel ragazzo non avevo che il peccato, citandovi un caldo sentimento di pietà. nel 1396. quando nel 722 circa il corpo di S. restaurato negli anni ’30 del XX se- e se veniva allevato da noi nella tua Le lacrime che scorrevano mi facevano E arriviamo infine alla stessa Agostino fu traslato a Pavia. colo e riconsegnato ai francescani. MILANO disciplina, fu per tua ispirazione, non bene.” (9.6.14). tomba di sant’Agostino, conser- L’arca marmorea è un capola- Oggi è ben conservato l’esterno: Dopo il soggiorno a Cassicia- d’altri. Ti riconosco i tuoi doni. La sua Portiamoci dunque a Milano vata nella chiesa di San Pietro in voro della scultura lombarda del nell’ampio spazio verde anche una cum Agostino ricevette il Batte- intelligenza m’ispirava un sacro terro- per pregare nello stesso battistero Ciel d’oro dell’antica capitale dei Trecento. Ornata da 95 statue e 50 serie di cappelle della Via Crucis. simo dalle mani di sant’Ambro- re; ma chi, al di fuori di te, poteva es- dove vennero battezzati Agostino, Longobardi. bassorilievi, fu commissionata da L’interno è totalmente stravolto e gio. Lo racconta nelle Confessioni: sere l’artefice di tali meraviglie? Presto Alipio e Adeodato. Si trova sotto I resti del corpo sono collocati Bonifacio Bottigella, priore degli ricostruito dopo l’incendio. Sono “Giunto il momento in cui dovevo hai sottratto la sua vita alla terra, e il la pavimentazione dell’attuale sotto l’altare che fa da basamento Agostiniani. È una piccola enciclo- andati persi anche i bellissimi af- dare il mio nome per il battesimo, la- mio ricordo di lui è tanto più franco, in duomo e vi si accede pagando un all’Arca di marmo del XIV seco- pedia della fede, delle virtù teolo- freschi che coprivano la quinta che sciammo la campagna e facemmo ri- quanto non ho più nulla da temere per biglietto. lo posta sul presbiterio rialzato (è gali, cardinali e monastiche. Vi tro- separa la navata in due parti. Visi- torno a Milano. Alipio volle rinascere la sua fanciullezza, per l’adolescenza e Dell’antico battistero ottago- possibile comunque salire e prega- viamo inoltre rappresentati alcuni bile ancora l’antica immagine della anch’egli in te con me. Era già rivestito l’intera sua vita. nale (una peculiarità voluta da re vicino alla tomba), all’interno episodi della vita di sant’Agostino: Madonna (L’Annunciazione). dell’umiltà conveniente ai tuoi sacra- Ce lo associammo, dunque, come sant’Ambrogio) rimane la vasca e di un’urna di cristallo e bronzo la conversione, il battesimo, i mira- Monza è la città di Teodolinda menti e dominava così saldamente il nostro coetaneo nella tua grazia, da i condotti per l’acqua. L’emozione dorato del 1833. L’urna è inserita coli dopo la morte e la traslazione che fu regina consorte dei Longo- proprio corpo, da calpestare il suolo educare nella tua disciplina. E fum- comunque è fortissima! dentro quella argentea originaria, delle sue reliquie a Pavia. ✂ AUTORIPARAZIONI

MIGLIOLI Mario & Alessandro s.n.c. Seguici per la famiglia anche su MANUTEZIONE SINCE 1961 CAMBI AUTOMATICI Vi siete sposati MANUTENZIONE AUTO IN GARANZIA o vi sposerete ELETTRAUTO - GOMMISTA  nel 2017? NOLEGGIO BREVE TERMINE PROMOZIONE REVISIONE VEICOLI MCTC RICARICA ARIA SOCCORSO STRADALE Portateci la vostra VENDITA VETTURE CONDIZIONATA partecipazione di nozze prezzo AGOSTO speciale € 39.90 UN ANNO DI SEMPRE APERTO presentando questo coupon CREMA (CR) - Via Stazione 86/C Offerta riservata ABBONAMENTO GRATISai residenti in Italia Telefono 0373 202878 - [email protected] 12 ITINERARI DELLO SPIRITO VENERDì 23 GIUGNO 2017

Riscopri il piacere di vivere il verde SENZA ZANZARE

CONOSCENZA E RISPETTO

CREMA - Via Piacenza, 48 - Tel. 0373 256654 [email protected] Pagina Facebook: ZooGreen