UNIONE DEI COMUNI DEL “VERSANTE IONICO”

VERBALE del 27.07.2021

OGGETTO: Verbale valutazione istanze enti gestori Centri Estivi 2021.

Il giorno 27 del mese di luglio dell'anno 2021 alle ore 9.30, nei locali dell’Ufficio Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni del “Versante Ionico”, è presente il personale in servizio presso il predetto ufficio, ovvero: - Dott.ssa Giuseppina Saccà, in qualità di RUP; - Dott. Danilo Ferrara, in qualità di Assistente Sociale specialista; - Dott.ssa Maria Vittoria Primerano, in qualità di Assistente Sociale specialista;

Premesso che con determinazione n. 110 del 12.07.2021 del responsabile dei Servizi Sociali dell’Unione sono stati approvati gli avvisi pubblici finalizzati all'individuazione di soggetti interessati alla organizzazione e gestione dei centri estivi per bambini/ragazzi dai 3 ai 14 anni ed i relativi modelli di domanda per i Comuni di: , Cardinale, , , , , San Vito sullo Ionio, Santa Caterina dello Ionio, Sant’Andrea Ap. dello Ionio e , Dato atto che gli avvisi di cui sopra sono stati pubblicati sui siti istituzionali dei comuni interessati e all’albo pretorio dell’Ente dal 30 luglio al 7 luglio 2021; Dato atto che le domande di partecipazione dovevano pervenire al protocollo dell’Ente entro le ore 13.00 del 21 luglio 2021; Considerato che nei termini previsti sono pervenute le istanze di seguito indicate:

Associazione N. Protocollo e data per il quale hanno richiesto di svolgere il servizio Associazione “Gli Amici n. 3147 del 19.07.2021 Santa Caterina dello Ionio di Nicola” A.s.d. So Fit! n. 3148 del 19.07.2021 Cardinale ASD La Polisportiva n. 3206 del 20.07.2021 (Montauro) Montauro, San Vito sullo Ionio n. 3207 del 20.07.2021 (San Vito sullo Ionio) Associazione Centro n. 3215 del 20.07.2021 (San Vito sullo San Vito sullo Ionio, Cardinale, Prisma ODV Ionio) Badolato, Isca sullo Ionio, San n. 3216 del 20.07.2021 (Cardinale) Sostene. n. 3219 del 20.07.2021 (Badolato) n. 3220 del 20.07.2021 (Isca sullo Ionio) n. 3221 del 20.07.2021 e n. 3223 del 20.07.2021 (San Sostene) Asd Star Line n. 3226 del 20.07.2021 San Vito sullo Ionio Parrocchia Madonna n. 3237 del 21.07.2021 San Sostene del Rosario San Sostene Marina Asdps GSS Sport n. 3234 del 21.07.2021 (Satriano) Satriano, Santa Caterina dello (area sportivo-educativa ed area Ionio, Badolato, Cardinale, ludico-ricreativa) Guardavalle, Isca sullo Ionio, n.3235 del 21.07.2021 (Santa Caterina Montauro, San Sostene, San Vito dello Ionio) sullo Ionio, Sant’Andrea Ap. Ionio. n. 3236 del 21.07.2021 (Badolato, Cardinale, Guardavalle, Isca sullo Ionio, Montauro, San Sostene, San Vito sullo Ionio, Sant’Andrea Ap. Ionio) La Cicogna scs n. 3238 del 21.07.2021 (San Sostene) San Sostene, Badolato. n. 3239 del 21.07.2021 (Badolato) Associazione “Villa n. 3240 del 21.07.2021 Sant’Andrea Ap. Ionio VillaColle” A.S.D. Sueno Latino n. 3241 del 21.07.2021 Isca sullo ionio, Sant’Andrea Ap. n. 3244 del 21.07.2021 Ionio Associazione “Don n. 3246 del 21.07.2021 (area sportivo- Satriano Bosco e Noi” - ODV educativa ed area ludico-ricreativa) Associazione “Il n. 3248 del 21.07.2021 Badolato Sorriso” F.C.D. Guardavalle n. 3251 del 21.07.2021 Guardavalle a.s.d. Giada n. 3257 del 21.07.2021 Guardavalle

ASD APS KOROIBOS n. 3258 del 21.07.2021 Satriano (area sportiva-educativa) Amici dello Ionio Onlus n. 3259 del 21.07.2021 (Guardavalle) Guardavalle

Tanto premesso l’Ufficio Servizi Sociali, riscontrata la regolarità formale delle domande presentate, ha proceduto preliminarmente a verificare il possesso dei requisiti di partecipazione dichiarati e documentati. Tutti i soggetti candidati sono risultati idonei e sono stati ammessi alla successiva fase di valutazione. Per la valutazione delle idee progettuali presentate sono state elaborate apposite schede suddivise per singolo Comune dove sono stati riportati i dieci criteri stabiliti dall’art. 5 dell’avviso pubblico ai fini dell’attribuzione del relativo punteggio. Il criterio di cui al punto 5., è stato interpretato quale: capacità di soddisfazione della necessità di trasporto, che questo sia previsto nelle attività di progetto. Pertanto la valutazione è stata effettuata con il seguente parametro: 1. Previsione progettuale di mobilità per le attività e contestuale fornitura del mezzo, punteggio massimo “5”; 2. Attività di progetto che non prevedono mobilità, punteggio massimo “5”; 3. Attività di progetto che prevedono la mobilità e non prevedono la fornitura del mezzo “0”.

Dalle risultanze delle operazioni di valutazione dei progetti è emersa la seguente situazione:

Comune di: Soggetto gestore dei Centri estivi 2021 Guardavalle Amici dello Ionio Santa Caterina dello Ionio a.s.d. GSS Sport Badolato La Cicogna Isca sullo Ionio ASD Sueno Latino Sant’Andrea Ap. Ionio Villa Villacolle San Sostene Centro Prisma Satriano -Don Bosco e Noi (per l’Area ludico-ricreativa) -a.s.d. Koroibos (per l’Area sportiva-educativa Montauro ASD La Polisportiva Cardinale ASD So Fit! San Vito dello Ionio ASD Star Life

Il presente verbale e i relativi allegati si trasmettono al responsabile dei servizi sociali per gli adempimenti di competenza.

Del che è verbale Letto, approvato e sottoscritto f.to Dott.ssa Giuseppina Saccà f.to Dott. Danilo Ferrara f.to Dott.ssa Maria Vittoria Primerano Comune di Badolato No Profit e No Profit e No Profit e No Profit e valutazione valutazione valutazione valutazione Oggetto LA CICOGNA Centro Prisma a.s.d. GSS Sport Il Sorriso Programma di massima delle attività da realizzare idonee allo sviluppo psico-fisico e 5 5 4 5 1 sociale dei destinatari Durata delle attività (settimane previste e orario 4 5 5 4 2 giornaliero)

Spazi utilizzati per la realizzazione delle attività 5 5 5 5 3 (distinguendo tra spazi all'aperto ed al chiuso) Misure attuate per garantire la sicurezza (Covid- 4 19) 5 5 5 5

Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei 5 5 5 5 ragazzi, con particolare riguardo alle modalità con cui verrà garantita l'accompagnamento a 5 bordo dei minori, nonché dustanziamento fisico 5 5 3 5 6 Elenco del personale impiegato e con quali ruoli

Curriculum sulle esperienze pregresse nella gestione di attività educative, ludiche e 5 5 4 4 7 ricreative per bambini e ragazzi

Standard del rapporto numerico tra personale/bambini e adolescenti e strategie 5 5 3 5 8 generali per il distanziamento fisico

Attività innovative ed estensione delle stesse 5 4 0 5 9. anche oltre il periodo estivo Esperienza delle associazioni su elementi sociali, economici e umani afferenti al territorio del Comune per cui si presenta la proposta 5 3 3 5 10. progettuale Totale 49 47 37 48 Comune di Cardinale No Profit e No Profit e valutazione valutazione Oggetto Centro Prisma SoFit Programma di massima delle attività da realizzare idonee allo sviluppo psico-fisico 1 e sociale dei destinatari 5 5 Durata delle attività (settimane previste e 2 orario giornaliero) 4 5 Spazi utilizzati per la realizzazione delle attività (distinguendo tra spazi all'aperto 3 ed al chiuso) 5 5 Misure attuate per garantire la sicurezza 4 (Covid-19) 5 5

Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei ragazzi, con particolare riguardo alle modalità con cui verrà garantita l'accompagnamento a bordo dei 5 minori, nonché dustanziamento fisico 5 5 Elenco del personale impiegato e con quali 6 ruoli 5 5

Curriculum sulle esperienze pregresse nella gestione di attività educative, ludiche e 7 ricreative per bambini e ragazzi 5 5 Standard del rapporto numerico tra personale/bambini e adolescenti e strategie generali per il distanziamento 8 fisico 5 5

Attività innovative ed estensione delle 9 stesse anche oltre il periodo estivo 5 5

Esperienza delle associazioni su elementi sociali, economici e umani afferenti al territorio del Comune per cui si presenta la 10 proposta progettuale 4 5 Totale 48 50 Comune di Montauro No Profit e No Profit e Oggetto valutazione valutazione ASD La a.s.d. GSS Sport Polisportiva

Programma di massima delle attività da realizzare idonee allo sviluppo psico-fisico e 4 5 1 sociale dei destinatari Durata delle attività (settimane previste e 2 orario giornaliero) 5 4 Spazi utilizzati per la realizzazione delle attività (distinguendo tra spazi all'aperto ed 5 5 3 al chiuso)

Misure attuate per garantire la sicurezza 5 5 4 (Covid-19) Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei ragazzi, con particolare riguardo alle 5 5 modalità con cui verrà garantita l'accompagnamento a bordo dei minori, 5 nonché distanziamento fisico

Elenco del personale impiegato e con quali 3 4 6 ruoli

Curriculum sulle esperienze pregresse nella gestione di attività educative, ludiche e 4 4 7 ricreative per bambini e ragazzi

Standard del rapporto numerico tra 3 4 personale/bambini e adolescenti e strategie 8 generali per il distanziamento fisico

0 4 Attività innovative ed estensione delle stesse 9 anche oltre il periodo estivo

Esperienza delle associazioni su elementi sociali, economici e umani afferenti al 4 0 territorio del Comune per cui si presenta la 10 proposta progettuale Totale 38 40 Comune di Isca sullo Ionio No Profit e No Profit e No Profit e Oggetto valutazione valutazione valutazione ASD Sueno a.s.d. GSS SPORT Centro Prisma Latino

Programma di massima delle attività da realizzare idonee allo sviluppo psico- 5 4 5 1 fisico e sociale dei destinatari Durata delle attività (settimane previste 5 5 4 2 e orario giornaliero)

Spazi utilizzati per la realizzazione delle 5 5 5 attività (distinguendo tra spazi all'aperto 3 ed al chiuso) Misure attuate per garantire la sicurezza 5 5 5 4 (Covid-19)

Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei ragazzi, con particolare riguardo alle modalità con 5 5 5 cui verrà garantita l'accompagnamento a bordo dei minori, nonché 5 dustanziamento fisico Elenco del personale impiegato e con 6 quali ruoli 5 3 5 Curriculum sulle esperienze pregresse nella gestione di attività educative, 4 4 5 ludiche e ricreative per bambini e 7 ragazzi Standard del rapporto numerico tra personale/bambini e adolescenti e 5 3 5 strategie generali per il distanziamento 8 fisico

Attività innovative ed estensione delle 5 0 5 9 stesse anche oltre il periodo estivo

Esperienza delle associazioni su elementi sociali, economici e umani 5 0 3 afferenti al territorio del Comune per 10 cui si presenta la proposta progettuale Totale 49 34 47 Comune di Santa Caterina dello Ionio No Profit e No Profit e Oggetto valutazione valutazione Gli Amici di Nicola a.s.d. GSS Sport Programma di massima delle attività da realizzare idonee 5 4 1 allo sviluppo psico-fisico e sociale dei destinatari Durata delle attività (settimane previste e orario 0 5 2 giornaliero) Spazi utilizzati per la realizzazione delle attività 5 5 3 (distinguendo tra spazi all'aperto ed al chiuso) 5 5 4 Misure attuate per garantire la sicurezza (Covid-19) Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei ragazzi, con particolare riguardo alle modalità con cui verrà garantita 5 5 l'accompagnamento a bordo dei minori, nonché 5 distanziamento fisico

6 Elenco del personale impiegato e con quali ruoli 4 3

Curriculum sulle esperienze pregresse nella gestione di 4 4 7 attività educative, ludiche e ricreative per bambini e ragazzi

Standard del rapporto numerico tra personale/bambini e 3 3 8. adolescenti e strategie generali per il distanziamento fisico

Attività innovative ed estensione delle stesse anche oltre il 0 0 9. periodo estivo, e loro compatibilità con attività scolastiche.

Esperienza delle Associazioni o Enti del terzo settore su 4 3 elementi sociali, economici e umani afferenti al territorio 10. del Comune per cui si presenta la proposta progettuale. TOTALE 35 37 Comune di San Sostene No Profit e No Profit e No Profit e No Profit e valutazione valutazione valutazione valutazione Oggetto Centro Parrocchia San a.s.d. GSS La Cicogna Prisma Sostene SPORT

Programma di massima delle attività da realizzare idonee allo sviluppo psico- 1 fisico e sociale dei destinatari 5 4 5 4

Durata delle attività (settimane 2 previste e orario giornaliero) 4 3 4 5

Spazi utilizzati per la realizzazione delle attività (distinguendo tra spazi 3 all'aperto ed al chiuso) 5 5 5 5 Misure attuate per garantire la 4 sicurezza (Covid-19) 5 5 5 5

Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei ragazzi, con particolare riguardo alle modalità con cui verrà garantita l'accompagnamento a bordo dei 5 minori, nonché dustanziamento fisico 5 5 5 5

Elenco del personale impiegato e con 6 quali ruoli 5 4 5 3 Curriculum sulle esperienze pregresse nella gestione di attività educative, ludiche e ricreative per bambini e 7 ragazzi 5 4 5 4 Standard del rapporto numerico tra personale/bambini e adolescenti e strategie generali per il distanziamento 8 fisico 5 5 5 3

Attività innovative ed estensione delle 9 stesse anche oltre il periodo estivo 5 2 5 0

Esperienza delle associazioni su elementi sociali, economici e umani afferenti al territorio del Comune per 10 cui si presenta la proposta progettuale 5 5 4 0 Totale 49 42 48 34 Comune di San Vito sullo Ionio No Profit e No Profit e No Profit e valutazione valutazione valutazione Oggetto a.s.d. GSS ASD STAR Centro Sport LIFE Prisma

Programma di massima delle attività da realizzare idonee allo sviluppo psico-fisico e 4 5 5 1 sociale dei destinatari Durata delle attività (settimane previste e 5 5 4 2 orario giornaliero) Spazi utilizzati per la realizzazione delle attività (distinguendo tra spazi all'aperto ed al 5 5 5 3 chiuso) Misure attuate per garantire la sicurezza 5 5 5 4 (Covid-19)

Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei ragazzi, con particolare riguardo alle modalità 5 5 5 con cui verrà garantita l'accompagnamento a bordo dei minori, nonché distanziamento 5 fisico Elenco del personale impiegato e con quali 3 5 5 6 ruoli

Curriculum sulle esperienze pregresse nella gestione di attività educative, ludiche e 4 5 5 7 ricreative per bambini e ragazzi

Standard del rapporto numerico tra 3 5 5 personale/bambini e adolescenti e strategie 8 generali per il distanziamento fisico

Attività innovative ed estensione delle stesse 0 4 2 9 anche oltre il periodo estivo

Esperienza delle associazioni su elementi sociali, economici e umani afferenti al 0 2 4 territorio del Comune per cui si presenta la 10 proposta progettuale Totale 34 46 45 No Profit e valutazione a.s.d. La Polisportiva

5

4

4

5

5

5

4

4

4

0

40 Comune di Satriano No Profit e No Profit e Oggetto (area ludico-ricreativa) valutazione valutazione a.s.d. GSS Don Bosco e Noi SPORT

Programma di massima delle attività da realizzare idonee allo sviluppo psico-fisico 5 4 1 e sociale dei destinatari Durata delle attività (settimane previste e 4 5 2 orario giornaliero) Spazi utilizzati per la realizzazione delle attività (distinguendo tra spazi all'aperto 4 5 3 ed al chiuso) Misure attuate per garantire la sicurezza 5 5 4 (Covid-19)

Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei ragazzi, con particolare 5 5 riguardo alle modalità con cui verrà garantita l'accompagnamento a bordo dei 5 minori, nonché dustanziamento fisico Elenco del personale impiegato e con 4 3 6 quali ruoli

Curriculum sulle esperienze pregresse 5 4 nella gestione di attività educative, 7 ludiche e ricreative per bambini e ragazzi Standard del rapporto numerico tra personale/bambini e adolescenti e 5 3 strategie generali per il distanziamento 8 fisico Attività innovative ed estensione delle 5 0 9 stesse anche oltre il periodo estivo

Esperienza delle associazioni su elementi sociali, economici e umani afferenti al 5 0 territorio del Comune per cui si presenta 10 la proposta progettuale Totale 47 34 Comune di Satriano No Profit e No Profit e No Profit e Oggetto Area sportivo-educativa valutazione valutazione valutazione Don Bosco e a.s.d. GSS a.s.d. KOROIBOS Noi SPORT Programma di massima delle attività da realizzare idonee allo 4 5 4 sviluppo psico-fisico e sociale dei 1 destinatari

Durata delle attività (settimane 4 4 5 2 previste e orario giornaliero)

Spazi utilizzati per la realizzazione 5 4 5 delle attività (distinguendo tra spazi 3 all'aperto ed al chiuso) Misure attuate per garantire la 5 5 5 4 sicurezza (Covid-19) Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei ragazzi, con particolare riguardo alle 5 5 5 modalità con cui verrà garantita l'accompagnamento a bordo dei minori, nonché distanziamento 5 fisico Elenco del personale impiegato e 5 3 3 6 con quali ruoli Curriculum sulle esperienze pregresse nella gestione di attività 4 5 4 educative, ludiche e ricreative per 7 bambini e ragazzi

Standard del rapporto numerico tra personale/bambini e adolescenti e 5 5 3 strategie generali per il 8 distanziamento fisico Attività innovative ed estensione delle stesse anche oltre il periodo 5 5 0 9 estivo

Esperienza delle associazioni su elementi sociali, economici e umani afferenti al territorio del Comune 5 5 0 per cui si presenta la proposta 10 progettuale Totale 47 46 34 Comune di Sant'Andrea Ap. Ionio No Profit e No Profit e No Profit e valutazione valutazione valutazione Oggetto ASD Sueno a.s.d. GSS SPORT VILLA VILLACOLLE Latino

Programma di massima delle attività da realizzare idonee allo sviluppo psico-fisico e 5 4 5 1 sociale dei destinatari

Durata delle attività (settimane previste e 5 5 4 2 orario giornaliero)

Spazi utilizzati per la realizzazione delle attività 5 5 5 3 (distinguendo tra spazi all'aperto ed al chiuso)

Misure attuate per garantire la sicurezza (Covid- 5 5 5 4 19)

Specifiche modalità previste per l'eventuale utilizzo di mezzi di trasporto dei bambini e dei ragazzi, con particolare riguardo alle modalità 5 5 5 con cui verrà garantita l'accompagnamento a bordo dei minori, nonché dustanziamento 5 fisico Elenco del personale impiegato e con quali 4 3 5 6 ruoli

Curriculum sulle esperienze pregresse nella gestione di attività educative, ludiche e 4 4 5 7 ricreative per bambini e ragazzi

Standard del rapporto numerico tra 5 3 5 personale/bambini e adolescenti e strategie 8 generali per il distanziamento fisico

5 0 5 Attività innovative ed estensione delle stesse 9. anche oltre il periodo estivo Esperienza delle associazioni su elementi sociali, economici e umani afferenti al territorio 0 4 5 del Comune per cui si presenta la proposta 10 progettuale TOTALE 43 38 49