VENERDI 23 DICEMBRE 2016 JASSIM BIN HAMAD STADIUM ORE 17:30 LE PAROLE DEL PRESIDENTE BERETTA

Siamo onorati di poter tornare a disputare in Qatar, un Paese che ha già dimostrato di seguire con grande passione e affetto il nostro calcio, la Supercoppa TIM, uno degli eventi più importanti della stagione calcistica italiana. Dopo il successo ottenuto nell’edizione 2014, la Supercoppa TIM, giunta alla ventinovesima edizione, si disputerà ancora una volta a Doha, la più popolosa città del Qatar.

Per la Lega è alto il senso di responsabilità nel rappresentare all’estero il nostro Paese, attraverso l’espressione massima dell’eccellenza calcistica, in un’occasione unica e di grande prestigio per tutto il calcio italiano. Siamo pronti ad offrire spettacolo ed emozioni in una partita che si disputerà in una cornice davvero speciale, in una città lontana migliaia di chilometri dall’Italia, supportati dal calore e dalla passione dei tifosi qatarioti. Una partita di grande calcio che saprà promuovere i valori della lealtà, della correttezza e della sportività, da sempre alla base della nostra attività sportiva. L’attenzione e l’interesse con cui i tifosi qatarioti ci hanno sostenuto nella nostra precedente visita a Doha non può che riempirci d’orgoglio e siamo certi che anche quest’anno questa città così affascinante saprà accogliere con entusiasmo la delegazione italiana.

Al di là degli aspetti squisitamente sportivi, essere ospiti della città di Doha e del Qatar è per noi una straordinaria occasione di incontro. Siamo convinti che sarà un altro tassello per consolidare in futuro altre numerose e proficue opportunità di collaborazione. Colgo l’occasione per ringraziare la Qatar Football Association, la Qatar Stars League, il Supreme Committee for Delivery & Legacy e Aspire per il supporto e la vicinanza che ci hanno dimostrato. L’augurio di tutti noi è che Doha sia nuovamente teatro di una grande esperienza umana e sportiva e di un’autentica festa del calcio italiano e internazionale.

Il Presidente della Lega Serie A Maurizio Beretta

(Foto Bozzani) ALBO D’ORO

Juventus Napoli Juventus Juventus Milan Inter Lazio Inter 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008

Roma Inter Inter Milan Juventus Juventus Roma Lazio 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001 2000

Parma Lazio Juventus Fiorentina Juventus Milan Milan Milan 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992

Sampdoria Napoli Inter Milan 1991 1990 1989 1988

VITTORIE PER CLUB 7 Il Presidente 6 della Lega Serie A Maurizio Beretta 5 3 2 2 1 1 1 (Foto QSL) LA STORIA DELLA COPPA

La Supercoppa TIM è una finale in gara unica nella quale si affrontano le due formazioni che nella stagione precedente hanno trionfato in Serie A TIM e in TIM Cup. Giocata per la prima volta nel 1989, la 29ª edizione vedrà Juventus e Milan affrontarsi allo "Jassim Bin Hamad Stadium" di Doha, che ospita il trofeo per la seconda volta dopo l’edizione del 2014.

Sono già otto le edizioni disputate all’estero: nel 1993 a Washington, nel 2002 a Tripoli, nel 2003 a New York, a Pechino nella tripla trasferta del 2009, 2011, 2012, a Doha nel 2014 e a Shanghai nel 2015. Delle 20 edizioni su suolo italiano, invece, ben 11 si sono giocate allo Stadio di Milano.

Questa è la seconda sfida tra Juventus e Milan in Supercoppa TIM: quella precedente, disputata allo Giants Stadium di New York, risale al 3 Agosto 2003 e terminò con la vittoria dei bianconeri con il risultato di 6-4 dopo i calci di rigore.

Guardando l'albo d'oro della competizione, i bianconeri vantano il primato di successi in Supercoppa TIM con sette edizioni vinte: quattro conquistate all’estero - a Tripoli nel 2002 contro il Parma (2-1), a New York nel 2003 contro il Milan (6-4 d.c.r.), a Pechino nel 2012 contro il Napoli (4-2 d.t.s.) e nel 2015 a Shanghai contro la Lazio (2-0) - ; e tre in Italia, nel 1996 contro il Parma (1-0), nel 1997 contro il Vicenza (3-0) e nel 2013 contro la Lazio (4-0).

Sono sei, invece, le volte in cui Milan ha sollevato la Supercoppa TIM: due all’estero - nel 1993 a Washington contro il Torino (1-0) e nel 2011 contro l’Inter (2-1) a Pechino – e quattro conquistate in Italia - nel 1988 contro la Sampdoria (3-1), nel 1992 contro il Parma (2-1), di nuovo nel 1994 contro la Sampdoria (5-4 d.c.r.) e nel 2004 contro la Lazio (3-0) - tutte giocate allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano.

(Foto LaPresse) COSÌ LE ULTIME 6 FINALI

08/08/2015 SHANGHAI - Shanghai Stadium Juventus 2 - 0 Lazio Mandžukić - 69’ Dybala - 73’

22/12/2014 DOHA (Qatar) - Jassim Bin Hamad Stadium Juventus 2 - 2 Napoli 5’ - Tevez Higuaín - 68‘ 108’ - Tevez Higuaín - 118’ (7-8 d.c.r.)

18/08/2013 ROMA - Stadio Olimpico Juventus 4 - 0 Lazio Pogba - 23’ Chiellini - 52’ Lichtsteiner - 54’ Tevez - 56’

11/08/2012 PECHINO - Bird’s nest Stadium Juventus 4 - 2 Napoli Asamoah - 37’ 27’ - Cavani Vidal (R) - 74’ 41’ - Pandev Maggio (A) - 97’ Vucinic - 101’ (d.t.s.)

06/08/2011 PECHINO - Bird’s nest Stadium Milan 2 - 1 Inter Ibrahimovic - 60’ 22’ Sneijder K.P. Boateng - 69’

21/08/2010 MILANO - Stadio Giuseppe Meazza Inter 3 - 1 Roma Pandev - 41’ 21’ - Riise Eto’ o - 70’ Eto’ o - 80’ L’ULTIMA EDIZIONE

Disputata nella splendida cornice di Shanghai, la Supercoppa TIM 2015 ha visto affrontarsi la Juventus, vincitrice della Serie A TIM 2014-15 e la Lazio, finalista della TIM Cup. Ad alzare il trofeo sono stati i bianconeri, al termine di un match emozionante e combattuto, deciso dai gol di Mandžukić e Dybala nella seconda parte di gara.

(Foto Bozzani)

(Foto LaPresse) NUMERI E CURIOSITÀ SULLA SUPERCOPPA TIM

Le edizioni disputate all’estero 1993-94 R. F. Kennedy Memorial Stadium - Washington (USA) 2002-03: June 11 Stadium Tripoli (Libia) 2003-04: Giants Stadium New York (USA) 2009-10: Bird’s Nest Stadium Beijing (China) 2011-12: Bird’s Nest Stadium Beijing (China) 2012-13: Bird’s Nest Stadium Beijing (China) 2014-15: Al Sadd – Jassim Bin Hamad Stadium - Doha (Qatar) 2015-16: Shanghai Stadium Shanghai (China) 2016-17: Al Sadd – Jassim Bin Hamad Stadium - Doha (Qatar)

Dejan Stankovic è il recordman assoluto per presenze in L’Inter detiene il Supercoppa TIM (9). primato per il maggior Con la gara di Doha la Juventus Condivide inoltre con numero consecutivo di consolida il record di edizioni Gianluigi Buffon presenze nella disputate (12). Alle spalle dei il record di trofei alzati (6) competizione: bianconeri il Milan, con 10 7, dalla stagione edizioni disputate 2005-06 alla 2011-12

Lo Stadio Giuseppe Meazza è l’impianto che fin qui ha ospitato il maggior numero di gare di Supercoppa TIM (11), compresa l’edizione inaugurale del 1989 Hernan Crespo Ha alzato il trofeo per 5 volte con ben4 maglie diverse: con Andrij Shevchenko il Parma (1999-00), con la Lazio (2000-01), con il Milan È l’unico calciatore ad aver realizzato una (2004-05) e due volte con tripletta in questa competizione in maglia l’Inter (2006-07 e 2008-09) rossonera nel 2004 contro la Lazio FORSE NON TUTTI SANNO CHE...

Questa è la seconda volta che Juventus e Milan si affrontano in Supercoppa TIM: quella precedente, disputata allo Giants Stadium di New York, risale al 3 Agosto 2003 e terminò con la vittoria dei bianconeri ed il risultato di 6-4 dopo i calci di rigore.

Juventus e Milan sono rispettivamente 1° e 2° nella classifica dei club che hanno conquistato il maggior numero di Supercoppa TIM: sette per i bianconeri (1995-96, 1997-98, 2002-03, 2003-04, 2012-13, 2013-14, 2015-16); sei per i rossoneri (1988-89, 1992-93, 1993-94, 1994-95, 2004-05, 2011-12).

Le due squadre sono quelle che hanno la percentuale più alta di successi in Supercoppa TIM: 67% per il Milan con 6 vittorie e 3 sconfitte; mentre la Juventus, con 7 vittorie e 4 sconfitte, detiene una percentuale di successo del 64%.

La Juventus ha sollevato il trofeo, lo scorso anno a Shanghai, grazie alla vittoria sulla Lazio per 2-0. L’ultimo successo del Milan risale invece all’edizione 2011-12, a Pechino, con la vittoria sull’Inter per 2–1.

Per i bianconeri, quella di Doha 2016 è la quinta Finale consecutiva di Supercoppa TIM; solo l’Inter ha fatto meglio, con una striscia ininterrotta di sette partecipazioni tra il 2005 e il 2011.

Il Milan è l’unica squadra ad aver conquistato tre edizioni consecutive della Supercoppa TIM (1992-93, 1993-94, 1994-95). I bianconeri sono invece gli unici ad aver vinto il trofeo in quattro continenti diversi (Europa, Africa, America e Asia).

La Juventus è la squadra che ha segnato più reti in Supercoppa TIM, 21 in 11 Finali, ed è inoltre la squadra con più calciatori andati a segno, ben 15.

Il record di reti segnate nelle gare di Supercoppa TIM è di 3 ed appartiene a quattro calciatori: Eto’o in maglia nerazzurra, gli juventini Carlos Tevez e ed il milanista Andrij Shevchenko. Quest’ultimo è l’unico calciatore ad aver realizzato una tripletta nella storia di questa competizione, nell’edizione 2004-05.

Alessandro Costacurta, Paolo Maldini e Gianluigi Buffon sono i calciatori che hanno conquistato il maggior numero di Supercoppa TIM con la stessa maglia (5). Buffon detiene inoltre, insieme a Dejan Stankovic, anche il record assoluto di vittorie, avendo sollevato in tutto per ben 6 volte il trofeo.

Massimiliano Allegri ha conquistato la Supercoppa TIM sia con la Juventus (nel 2015) che con il Milan (nel 2011): oltre a lui, gli unici allenatori a vincere il trofeo con due squadre diverse sono Rafa Benitez (con il Napoli nel 2014 e con l’Inter nel 2010) e Fabio Capello (con la Roma nel 2001 e con il Milan nel 1992, 1993 e 1994). JUVENTUS 32 Campionati Serie A TIM 3 Coppa UEFA 11 TIM Cup 2 Coppa Intercontinentale 7 Supercoppa TIM 2 Supercoppa UEFA 2 UEFA Champions League 1 Coppa delle Coppe

# Cognome Nome Ruolo Nato il: Naz. Altezza cm Peso Kg

1 Buffon Gianluigi P 28/01/78 191 94 3 Chiellini Giorgio D 14/08/84 187 85 4 Benatia Medhi D 17/04/87 190 92 5 Pjanic Miralem C 02/04/90 180 70 6 Khedira Sami C 04/04/87 189 89 7 Cuadrado Bello Juan Guillermo A 26/05/88 179 71 8 Marchisio Claudio C 19/01/86 180 73 9 Higuain Gonzalo Gerardo A 10/12/87 184 84 11 Hernanes De Carvalho Viana Lima C 29/05/85 180 78 12 Alex Sandro Lobo Silva D 26/01/91 180 81 14 Mattiello Federico C 14/07/95 182 73 15 Barzagli Andrea D 08/05/81 187 87 17 Mandžukić Mario A 21/05/86 190 86 18 Lemina Mario C 01/09/93 184 85 19 Bonucci Leonardo D 01/05/87 190 85 20 Pjaca Marko A 06/05/95 186 85 21 Dybala Paulo Bruno Exequiel A 15/11/93 177 73 22 Asamoah Kwadwo C 09/12/88 173 75 23 Alves Da Silva Daniel D 06/05/83 172 68 24 Rugani Daniele D 29/07/94 190 82 25 Neto Norberto Murara P 19/07/89 192 85 26 Lichtsteiner Stephan D 16/01/84 182 75 27 Sturaro Stefano C 09/03/93 181 82 29 De Ceglie Paolo D 17/09/86 184 75 32 Audero Emil P 18/01/97 190 83 33 Evra Patrice D 15/05/81 174 75 JUVENTUS

Allenatore: Massimiliano Allegri Allenatore in seconda: Marco Landucci Preparatore dei Portieri: Claudio Filippi Responsabile Training Check: Roberto Sassi Collaboratori Tecnici: Maurizio Trombetta, Aldo Dolcetti, Emilio Doveri, Roberto Bosco Preparatori Atletici: Simone Folletti, Andrea Pertusio, Duccio Ferrari Bravo, Antonio Gualtieri JUVENTUS

Sito: www.juventus.com

Juventus

@juventusfc

Figurine Calciatori Panini 2016-2017 @juventus IL PERCORSO DELLA JUVENTUS VERSO LA SUPERCOPPA TIM

(Foto LaPresse) MILAN 18 Campionati Serie A TIM 3 Coppa Intercontinentale 5 TIM Cup 1 Coppa del Mondo per Club 6 Supercoppa TIM 5 Supercoppa UEFA 7 UEFA Champions League 2 Coppa delle Coppe

1 Vasconcelos Ferreira Gabrìel P 27/09/92 193 90 2 De Sciglio Mattia D 20/10/92 183 74 4 Ely Rodrigo D 03/11/93 188 83 5 Bonaventura Giacomo C 22/08/89 180 75 7 De Souza Da Silva Luiz Adriano A 12/04/87 183 71 8 Fernandez Suso A 19/11/93 176 70 9 Lapadula Gianluca A 07/02/90 178 69 10 Honda Keisuke C 13/06/86 182 74 11 Niang M'Baye A 19/12/94 184 75 13 Romagnoli Alessio D 12/01/95 188 78 14 Fernandez Matias Ariel C 15/05/86 178 72 15 Gomez Portillo Gustavo Raùl D 06/05/93 185 85 16 Poli Andrea C 29/09/89 182 77 17 Zapata Valencia Cristian Eduardo D 30/09/86 187 82 18 Montolivo Riccardo C 18/01/85 181 76 20 Abate Ignazio D 12/11/86 180 83 21 Vangioni Rangel Leonel Jesus D 05/05/87 177 73 23 Sosa Josè Ernesto C 19/06/85 179 72 29 Paletta Gabriel Alejandro D 15/02/86 190 88 31 Antonelli Luca D 11/02/87 184 79 33 Kucka Juraj C 26/02/87 186 84 35 Plizzari Alessandro P 12/03/00 187 77 70 Bacca Ahumada Carlos Arturo A 08/09/86 181 77 73 Locatelli Manuel C 08/01/98 186 75 80 Pasalic Mario C 09/02/95 188 82 91 Bertolacci Andrea C 11/01/91 179 75 96 Calabria Davide D 06/12/96 177 70 99 Donnarumma Gianluigi P 25/02/99 196 90 MILAN

Allenatore; Allenatore in seconda: Daniele Russo Preparatore dei Portieri: Alfredo Magni Collaboratori Tecnici: Nicola Caccia, Giuseppe Irrera Preparatore Atletico: Emanuele Marra Video Analisti: Simone Montanaro, Riccardo Manno MILAN

Sito: www.acmilan.com

@ACMilan

@acmilan

Figurine Calciatori Panini 2016-2017 acmilan IL PERCORSO DEL MILAN VERSO LA SUPERCOPPA TIM

(Foto LaPresse) CALCIATORI CHIAVE PER RUOLO

SERIE A TIM 2016/2017 * Dati aggiornati alla 17ª giornata PORTIERI

15 Presenze 17

1391 Minuti Giocati 1633 Giornate di 5 imbattibilità * 6

* non consecutive

DIFENSORI

12 Presenze 15

985 Minuti Giocati 1445

27 Palle Recuperate 36

CENTROCAMPISTI

5 Presenze 15

387 Minuti Giocati 1380

0 Assist 6

ATTACCANTI

10 Presenze 17

658 Minuti Giocati 1507

3 Gol 5

Figurine Calciatori Panini 2016-2017 www.legaseriea.it

#ilcalcioèdichiloama #SupercoppaTIM