Preserving, Managing and Enhancing the Archaeological Sites: Comparative Perspectives Between China and Italy
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Riccardo Ianni Ingegnere Edile
CURRICULUM VITAE Riccardo Ianni Ingegnere Edile Via Portogallo 3 - 00196 Roma - Tel. 06/3236873 – 328/9062015 e-mail: [email protected]; [email protected] Dati generali Nome e cognome Riccardo Ianni Luogo e data di nascita Roma, 24/08/1974 Indirizzo Via Portogallo 3 - 00196 Roma Cittadinanza Italiana Stato Civile Coniugato, 2 figli Titoli di studio: Diploma di maturità scientifica conseguito nel 1993 con votazione 44/60. Laurea in Ingegneria Edile conseguita il giorno 08/04/2003 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con votazione 106/110 con tesi di laurea dal titolo: “Museo d’arte moderna a Bolzano” Relatore: Prof. Arch Ruggero Lenci – Cattedra di “Architettura e composizione architettonica V” Correlatore: Prof. Ing. Enzo Cartapati – Cattedra di “Teoria e progetto delle costruzioni in acciaio” Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere conseguita il giorno 15/09/2003 Iscrizione all’Albo degli Ingegneri della provincia di Roma il giorno 10/05/2004 con il numero A25031 Corsi di Corso di 120 ore presso l’Università degli studi di Roma “la Sapienza” dal titolo: specializzazione Corso sulla sicurezza del lavoro e della difesa ambientale (D.Lgs. 494/96) tenuto dal Prof. Guarascio Corso di aggiornamento 40 ore per Coordinatori Sicurezza cantieri temporanei e mobili DLgs 81/08 presso il Dipartimento ITACA dell’Università degli studi di Roma “Sapienza” Corso di formazione “La Direzione dei Lavori” presso Ingegneri Romani in data 08/05/2006 Conoscenze Eccellente utilizzo del pacchetto Autodesk: AutoCad - Autodesk 3d Studio max 9 informatiche Ottimo utilizzo del pacchetto Office Xp (Word, Excel, Outlook, Access, Front Page) Ottimo utilizzo dei programmi di gestione, lettura e ritocco immagini quali: Adobe Photoshop CS – Adobe Illustrator– Acd see – Adobe Acrobat reader Buon utilizzo di programmi di calcolo strutturale SAP nonlinear, Sismicad, Edilus c.a. -
Distretto Sociale Della Bassa Sabina Ambito Territoriale Ri 2
DISTRETTO SOCIALE DELLA BASSA SABINA AMBITO TERRITORIALE RI 2 Comuni di: Cantalupo in Sabina, Casperia, Collevecchio, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Roccantica, Salisano, Selci Sabino, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone. Ente capofila: COMUNE DI POGGIO MIRTETO AVVISO PUBBLICO n. 12543 del 18 settembre 2017 INTERVENTI DISTRETTUALI DI CONTRASTO DELLA POVERTA’ E PER L’INCLUSIONE SOCIALE Determinazione del Responsabile dell’Ufficio di Piano n. 83 del 15 settembre 2017 ai sensi delle Linee Guida Distrettuale degli Interventi finalizzati al Contrasto della Povertà e all’Inclusione Sociale ALLEGATO A Comuni con popolazione inferiore ai 2000 abitanti Cantalupo in Sabina, Casperia, Configni, Cottanello, Collevecchio, Mompeo, Montasola, Montebuono, Poggio Catino, Roccantica, Salisano, Selci, Tarano, Torri in Sabina e Vacone Il/la sottoscritto/a (Cognome)______________________________ (Nome)______________________________ ________ Nato/a a ___________________________________ (___) il ____/____/___________ Residente a ________________________________________________________ () Indirizzo: _____________________________________________________________ Telefono: ____________________________ - _______________________________ CODICE FISCALE ____________________________________________________ presa visione del bando in oggetto, CHIEDE L’ammissione agli interventi di contrasto alla povertà e all’inclusione . A tal fine, consapevole delle sanzioni -
Rieti Seggi Primarie Regionali
ELEZIONI PRIMARIE 1 DICEMBRE 2018 - UBICAZIONE SEGGI PROVINCIA DI RIETI COMUNI SEGGI ELETTORI DI, SEZIONI UBICAZIONE SEGGIO Accumoli NO POSTA - Amatrice NO POSTA , Antrodoco 1 ANTRODOCO - CASTEL S. ANGELO -MICIGLIANO-BORGOVELINO SEDE PD Ascrea NO CASEL DI TORA , Belmonte 1 BELMONTE-TORRICELLA GAZEBO PIAZZA ROMA Borbona NO POSTA - Borgorose 1 BORGOROSE USI CIVICI CORVARO Borgo Velino NO ANTRODOCO , CANTALICE-POGGIO BUSTONE-RIVODUTRI-LABRO-MORRO-COLLI SUL Cantalice 1 VELINO CENTRO SOCIO CULTURALE AMULIO TEMPERANZA Cantalupo NO FORANO - Casaprota NO POGGIO MOIANO 2 OSTERIA NUOVA - Casperia NO FORANO - CASTEL DI TORA-COLLE DI TORA-ROCCA SINIBALDA-ASCREA- PAGANICO- Castel di Tora 1 COLLALTO-COLLEGIOVE-NESPOLO-TURANIA FARMACIA Castel S. Angelo NO ANTRODOCO - Castelnuovo di F. NO POGGIO MOIANO 2 OSTERIA NUOVA , CITTADUCALE 1 CITTADUCALE PIAZZA DEL POPOLO - SEDE PD Cittareale NO POSTA - Collalto NO CASTEL DI TORA , Colle di Tora NO CASTEL DI TORA , Collegiove NO CASTEL DI TORA - Collevecchio NO MAGLIANO , Colli sul Velino NO CANTALICE - Concerviano NO RIETI 1 SEDE PD - COMUNI SEGGI ELETTORI DI, SEZIONI UBICAZIONE SEGGIO Configni NO COTTANELLO - Contigliano 1 CONTIGLIANO - GRECCIO -MONTE S. GIOVANNI SEDE PD - VIA MATTEOTTI Cottanello 1 COTTANELLO - MONTASOLA - CONFIGNI - VACONE EDIFICIO SCOLASTICO VIA PALOMBARA Fara SABINA 1 1 TALOCCI SEZ 1-2-3-6-7-12 CIRCOLO PD TALOCCI Fara SABINA 2 1 PASSO CORSE SEZ. 4-5-8-9-10-11-13 VIA FRANCESCO SACCO PASSO CORESE Fiamignano 1 FIAMIGNANO-PESCOROCCHIANO-PETRELLA SEDE PRO LOCO Forano 1 FORANO - TORRI-CANTALUPO- SELCI - CASPERIA SEZIONE PD GAVIGNANO Frasso NO POGGIO MOIANO 2 OSTERIA NUOVA , Greccio NO CONTIGLIANO - Labro NO CANTALICE - Leonessa 1 LEONESSA HOTEL LA TORRE - VIALE F. -
Piano Territoriale Provinciale Generale Di Rieti
Provincia di Rieti PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE GENERALE DI RIETI Progetto di Territorio Sabina (Indicazioni e prescrizioni) ● Sintesi beni puntuali ● Quadro di sintesi ZPS, SIC, Aree Naturali protette, zone a rischio idraulico e di frana 2008 1 prog SABINA Amministrazione Provinciale di Rieti Presidente: dott. Fabio Melilli ASSESSORATO ASSETTO DEL TERRITORIO Assessore: arch. Roberto Giocondi Settore III - Assetto del Territorio Ufficio di Piano Dirigente - dott. Anna Maria Catino Responsabile Ufficio - arch. Tonino Cicconetti Consulenze specialistiche - arch. Gianni Celestini, geom. Alberto Capasso INTEGRAZIONI AL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE GENERALE DELLA PROVINCIA DI RIETI già redatto dalla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l'Ingegneria Comitato Scientifico: prof. Sergio Caldaretti, prof. Carlo Cellamare (coordinamento scientifico ed operativo), prof. Enzo Scandurra (responsabile scientifico) Gruppo di lavoro: ing. Giovanni Attili, prof. Sergio Caldaretti, arch. Giordana Castelli, prof. Carlo Cellamare, ing. Alessia Ferretti, prof. Enzo Scandurra RELAZIONE ESPLICATIVA DELLE INTEGRAZIONI Elaborazione - luglio 2008 1 1 prog SABINA Progetto di territorio SABINA “UNA NUOVA PROSPETTIVA PER L’OLIO DELLA SABINA” Linee guida I mutamenti del territorio, attraverso la “Organizzazione del Processo Progettuale” oltre all’analisi fornita dal presente P.d.T., tengono conto in particolare delle norme di indirizzo e delle prescrizioni (norme prescrittive) individuate nelle NTA. Le “Linee -
Memoria Di Provincia. La Formazione Dell'archivio Di Stato Di Rieti E Le
· ( / PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STAT O STRUMENTI CXXIX ROBERTO MARINELLI Memoria di provincia La formazione dell' Archivio di Stato di Rieti e le fonti storiche della regione sabina MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI 1996 UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI DIVISIONE STUDI E PUBBLICAZIONI « ...1 manoscritti non bruciano ...» M. BULGAKOV, IlMaestro e Margherita, Torino, Einaudi, 1978 Direttore generale per i beni archivistici f.f.: Rosa Aronica Direttore della divisione studi e pubblicazioni: Antonio Dentoni-Litta «Appartiene alla natura dell'arte il pregio dell'integrità, inattaccabile perfino al fuoco, per niciosissimo tra tutti gli elementi cosmogonici. Questo intendeva dire Michail Bulgakov Comitato per le pubblicazioni: il direttore generale, presidente, Paola Carucci, Antonio ...Non fe ce in tempo a sapere quanto di personalmente profetico ci fo sse in quella perento Dentoni-Litta, Cosimo Damiano Fonseca, Romualdo Giuffrida, Lucio Lume, Enrica ria metafora ... Ormanni, Giuseppe Pansini, Claudio Pavone, Luigi Prosdocimi, Leopoldo Puncuh, ... Nel 1926 la polizia di stato gli perquisì la casa e gli confiscò il diario ... Antonio Romiti, Isidoro Soffietti, Isabella Zanni Rosiello, Lucia Fauci Moro, segretaria. ... Tre anni dopo gli riuscì di fa rsi restituire il mal tolto, e la prima cosa che fece fu di bru ciare il diario ... ... Ma sotto qualunque cielo e stendardo politico, la burocrazia è una macchina stipatrice capace, nella sua ottusità, di imbalsamare le indiscretezze -
Avviso Pubblico Interventi E Servizi in Favore Di Persone Con Disabilita’ Grave Prive Del Sostegno Familiare
CITTA’ DI POGGIO MIRTETO REGIONE LAZIO UNIONE DI COMUNI DELL’ALTA SABINA Capofila del Distretto RI/2 Capofila del Distretto RI/3 AMBITO SOVRA DISTRETTUALE RI/2+RI/3 ai sensi della DGR n. 660 del 17 ottobre 2017 COMPOSTO DAI COMUNI DI: Rieti 2: Cantalupo in Sabina, Casperia, Collevecchio, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Roccantica, Salisano, Selci Sabino, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone; Rieti 3: Casaprota, Castelnuovo di Farfa, Fara in Sabina, Frasso Sabino, Monteleone Sabino, Orvinio, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Pozzaglia Sabina, Scandriglia, Toffia. protocollo Città di Poggio Mirteto n. 8418 del 7 giugno 2018 AVVISO PUBBLICO INTERVENTI E SERVIZI IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE PREMESSA Il presente Avviso è rivolto a persone con disabilità grave che attraverso la costruzione di progetti individualizzati, sono orientate verso l’autonomia e l’uscita dal nucleo familiare di origine. L’obiettivo è quello di garantire la massima autonomia e indipendenza delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori. Tali misure volte anche ad evitare l’istituzionalizzazione sono integrate con il coinvolgimento in progetti dei soggetti interessati e nel rispetto della volontà delle persone con disabilità grave, ove possibile dei loro genitori o di chi ne tutela gli interessi. -
Disciplinare Di Produzione Dell'olio Extravergine Di Oliva "Sabina" a Denominazione Di Origine Protetta
Disciplinare di produzione dell'Olio Extravergine di Oliva "Sabina" a Denominazione di Origine Protetta Art .1 (denominazione) La denominazione di origine protetta "Sabina" riservata all'olio di oliva extravergine rispondente alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art.2 (varietà di olivo) 1. La denominazione di origine protetta deve essere ottenuta dalle seguenti varietà di olive presenti da sole o congiuntamente, negli oliveti: Carboncella, Leccino, Raja, Pendolino, Frantoio, Moraiolo, Olivastrone, Salviana, Olivago e Rosciola per almeno il 75%. 2. Possono, altresì, concorrere le olive dì altre varietà presenti negli oliveti fino ad un massimo del 25%. Art.3 (zona di Produzione) Le olive destinate alla produzione dell'olio di oliva extravergìne della denominazione di origine protetta "Sabina" devono essere prodotte nel territorio della Sabina idoneo alla produzione di olio con le caratteristiche e livello qualitativo previsti dal presente disciplinare di produzione. Tale zona comprende: in provincia di Rieti tutto o in parte il territorio amministrativo dei seguenti Comuni: Cantalupo in Sabina, Casaprota, Casperia, Castelnuovo di Farfa, Collevecchio, Configni, Cottanello, Fara Sabina, Forano, Frasso Sabino, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Monteleone Sabino, Montenero Sabino, Montopoli in Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio S.Lorenzo, Roccantica, Salisano, Scandriglia, Selci, Stimigliano, Tarano, Toffia, Torricella, Torri in Sabina, Vacone. -
AVVISO PUBBLICO Ai Sensi Della Propria Determinazione N
DISTRETTO SOCIALE DELLA BASSA SABINA Ambito territoriale Rieti 2 Comuni di: Cantalupo in Sabina, Casperia, Collevecchio, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Roccantica, Salisano, Selci Sabino, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone. ENTE CAPOFILA: COMUNE DI POGGIO MIRTETO prot. 3297 dell’11 marzo 2016 Piano sociale di Zona 2015; Misure 1. e 2. Servizi essenziali Servizio di Sostegno alla residenzialità AVVISO PUBBLICO ai sensi della propria determinazione n. 19 del 7 marzo 2016, visto il disciplinare approvato dal Comitato dei sindaci il 25 febbraio 2016 il responsabile ad interim dell'Ufficio di Piano comunica che entro il 15 aprile 2016 è possibile presentare la richiesta dei contributi economici destinati alla Integrazione delle rette di ricovero in strutture residenziali socio assistenziali annualità 2015 A. Destinatari e requisiti Possono accedere al beneficio le persone anziane ultrasessantacinquenni ospitate in strutture residenziali, pubbliche e private, autorizzate ai sensi della L.R. 41/2003 e della DGR del Lazio n.1305/2004 e loro modifiche ed integrazioni e che abbiano la residenza anagrafica nel Distretto Sociale, ovvero nei comuni di: Cantalupo in Sabina, Casperia, Collevecchio, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Roccantica, Salisano, Selci, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone. Nel caso in cui la residenza anagrafica sia presso la struttura, possono accedere al contributo le persone che nell’anno precedente siano state residenti in uno dei Comuni sopra elencati. L’anziano provvede al proprio mantenimento presso la struttura, fino a copertura della retta, con tutto il reddito percepito derivante da trattamenti economici di qualsiasi natura in godimento e decurtato di una franchigia mensile pari al 25% della quota mensile del minimo vitale. -
Legenda Civita Castellana Collevecchio Sant'oreste
290064 291064 292064 293064 294064 295064 296064 297064 298064 AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Emilia Romagna 1 1 1 8 8 1 1 2 9 9 8 8 6 6 3 4 4 4 6 5 8 9 7 Marche 10 13 Toscana 11 12 14 17 18 15 16 19 Umbria 27 20 21 28 26 22 23 35 25 24 36 48 49 29 34 31 37 50 30 38 32 39 67 53 51 33 52 43 54 40 110A 55 56 69 57 45 41 44 46 110B 42 70 68 58 47 71 110C 59 1 1 8 8 64 72 1 1 60 110D 8 8 65 8 8 6 6 62 63 73 4 4 61 66 74 110E Magliano Sabina 80 78 75 76 77 79 Abruzzo Lazio 80 81 82 110F 83 93 94 103 102 84 95 91 104 85 90 110G 87 88 89 92 110H 105 86 96 106 107 99 97 108 98 109 101 100 Collevecchio PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI Bacino idrografico 1 1 DISTRETTO IDROGRAFICO DELL’ APPENNINO CENTRALE 8 8 del Fiume Tevere 1 1 7 7 (Direttiva 2007/60/CE – art. 6 D.Lgs. 49/2010) 8 8 6 6 4 4 Tavola Mappe del danno potenziale 80 Beni esposti - Serie Da D/a Scala 1:10.000 Dicembre 2013 Legenda Danno potenziale molto elevato D4 Macro-categoria: zone urbanizzate Tessuto residenziale continuo e denso Tessuto residenziale continuo mediamente denso Tessuto residenziale discontinuo 1 1 Tessuto residenziale sparso 8 8 1 1 6 6 Aree ricreative e sportive 8 8 6 6 Aree verdi urbane e aree archeologiche aperte al pubblico 4 Stimigliano 4 Cantieri e spazi in costruzione Macro-categoria: attività economiche insistenti sull’area potenzialmente interessata Aree industriali, commerciali, artigianali e servizi pubblici e privati Grandi impianti di concentramento e smistamento merci Aree per impianti zootecnici Acquacolture Macro-categoria: strutture -
TERZA-CATEGORIA.Pdf
************************************************************************ * * * TERZA CATEGORIA RIETI GIRONE: A * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 14/10/18 | | RITORNO: 10/02/19 | | ANDATA: 25/11/18 | | RITORNO: 17/03/19 | | ANDATA: 6/01/19 | | RITORNO: 24/04/19 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 16:00 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | ALTO LAZIO - FIAMIGNANO | | FIAMIGNANO - ROCCA VALLE TURANO | | CASPERIA - GENS CANTALUPO 2.0 F.C. | | GENS CANTALUPO 2.0 F.C. - TORRI IN SABINA | | GENS CANTALUPO 2.0 F.C. - POGGIO BUSTONE 2014 | | FIAMIGNANO - REAL MONTELEONE SABINO | | MICIOCCOLI - POSTA CALCIO | | POSTA CALCIO - REAL VAZIA | | POL. POGGIO MOIANO - POGGIO BUSTONE 2014 | | POGGIO BUSTONE 2014 - SPORTING CORVARO | | REAL MONTELEONE SABINO - STIMIGLIANO 1969 | | POSTA CALCIO - REATE UNITED FC | | POL. POGGIO MOIANO - CASPERIA | | REATE UNITED FC - MICIOCCOLI | | REAL VAZIA - MICIOCCOLI | | REAL VAZIA - REATE UNITED FC | | S.C.TORPEDO RIETI - ALTO LAZIO | | ROCCA VALLE TURANO - S.C.TORPEDO RIETI | | S.C.TORPEDO -
LISTA GENERALE DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 7 SETTEMBRE 2014 All a Al Decreto S.G
PROVINCIA DI RIETI - LISTA GENERALE DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 7 SETTEMBRE 2014 All A al decreto S.G. prot. n. 30390 del 12 settembre 2014 N. COMUNE RUOLO COGNOME E NOME SESSO DATA ELEZIONE LUOGO NASCITA DATA 1ACCUMOLI SINDACO PETRUCCI Stefano M 26/05/2014 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 30/09/1971 2 ACCUMOLI CONSIGLIERE ANGELINI Angelo M ACCUMOLI 23/07/1948 3ACCUMOLI CONSIGLIERE CERVELLI Ettore M ACCUMOLI 08/03/1970 4ACCUMOLI CONSIGLIERE D'AMBROSIO Francesco M ASCOLI PICENO 20/03/1976 5 ACCUMOLI CONSIGLIERE D'ANGELI Franca F CITTADUCALE 21/11/1954 6 ACCUMOLI CONSIGLIERE DEL MARRO Gabriella F AMATRICE 07/03/1970 7 ACCUMOLI CONSIGLIERE DI GIAMMARINO Dante M ACCUMOLI 04/10/1959 8 ACCUMOLI CONSIGLIERE LALLI Abramo M SAN BENEDETTO DEL TRONTO 18/02/1975 9ACCUMOLI CONSIGLIERE TORRONE Luigi M ACCUMOLI 02/01/1956 10ACCUMOLI CONSIGLIERE VALENTINI Antonio M ACCUMOLI 26/03/1956 11 ACCUMOLI CONSIGLIERE VOLPETTI Giancarlo M ACCUMOLI 14/04/1948 12 AMATRICE SINDACO PIROZZI Sergio M 26/05/2014 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 26/01/1965 13AMATRICE CONSIGLIERE BERARDI Ernesto M CAMPOTOSTO (AQ) 25/01/1957 14 AMATRICE CONSIGLIERE BUCCI Romeo M AMATRICE 06/05/1969 15 AMATRICE CONSIGLIERE BULZONI Mara F AMATRICE 06/10/1977 16AMATRICE CONSIGLIERE CAPRIOTTI Federico M AMATRICE 01/07/1990 17 AMATRICE CONSIGLIERE CATENACCI Patrizia F ROMA 27/07/1961 18AMATRICE CONSIGLIERE DI MARCO Francesco M AMATRICE 15/07/1951 19 AMATRICE CONSIGLIERE PALOMBINI Filippo M ROMA 30/04/1962 20 AMATRICE CONSIGLIERE POLI Luca M ROMA 28/03/1959 21AMATRICE CONSIGLIERE ROSATI Massimiliano -
Rimm000va6 Provincia Di Rieti Rimm001zb2 Distretto
RIMM000VA6 PROVINCIA DI RIETI RIMM000XA4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) RIMM001ZB2 DISTRETTO 001 RICT700006 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA RIETI - VIALE FASSINI 1 / VIA MAESTRI DEL LAVORO 2 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN RIETI : RIIS007008 DISTRETTI DI COMPETENZA : 001 -002 -003 CON SEDI CARCERARIE : RIMM70001D - RIETI RIMMA258B3 COMUNE DI AMATRICE RIMM81101R AMATRICE (AS. IST. COM. RIIC81100Q/TOT. T. PROL. ) VIALE SATURNINO MUZII N. 4 RIIC81100Q ISTITUTO COMPRENSIVO I. OMNICOMPRENSIVO DI AMATRICE AMATRICE - VIA SATURNINO MUZII, 4 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : RIAA81100G - AMATRICE, RIAA81101L - ACCUMOLI, RIAA81102N - AMATRICE, RIAA81103P - CITTAREALE, RIEE81101T - ACCUMOLI, RIEE81102V - AMATRICE, RIEE81103X - CITTAREALE, RIMM81101R - AMATRICE RIMMA315B8 COMUNE DI ANTRODOCO RIMM81801G SCUOLA MEDIA LUIGI MANNETTI (AS. IST. COM. RIIC81800E/PAR. T. PROL. ) VIA LUNGO VELINO 7 ANTRODOCO (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) RIIC81800E ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI MANNETTI - ANTRODOCO ANTRODOCO - VIA L. MANNETTI, 1 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : RIAA81800A - ANTRODOCO, RIAA81802C - POSTA, RIAA81803D - ANTRODOCO, RIAA81804E - BORGO VELINO, RIAA81805G - ANTRODOCO, RIEE81803P - ANTRODOCO, RIEE81804Q - BORGO VELINO, RIEE81805R - CASTEL SANT'ANGELO, RIEE81806T - POSTA, RIMM81801G - ANTRODOCO, RIMM81802L - POSTA RIMMB627C3