Direction from FCO Or Rome by Train

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Direction from FCO Or Rome by Train DIRECTIONS TO CASPERIA BY TRAIN FROM FCO AIRPORT OR ROME CITY 1.FROM ROME FIUMICINO AIRPORT Follow sign FS, which indicates the train station, on upper level of airport. There is a ticket office right there also a small newsagent shop that sells tickets. Buy a ticket to Poggio Mirteto. The train ticket costs 11euro. If you have time give us a call before boarding the train so that we know you are one your way Also if you have heavy luggage and need help we can arrange for somebody to bring it up after your arrival. Endorse ticket s in the yellow machines before boarding train. There are only 2 train lines One goes to Rome Termini and the other to Fara Sabina /Orte via ( Rome Tiburtina) TAKE THE TRAIN TO ORTE ( make sure destination says Orte or Poggio Mirteto, some terminate at the stop before which is Fara Sabina) See time table below for departures. Get off at Poggio Mirteto ( journey takes 1 1/2 hours) If you are watching the sequence of the stops, Poggio Mirteto comes after Fara Sabina. there are busses waiting to meet the trains so go straight to bus to Casperia ( blue) The busses go once an hour and ON LY meet the trains that arrive at 36 mins past the hour up until 9.36 If you miss the bus, call us and we will arrange for a taxi or transfer as there aren't taxis at the station. TIMETABLE Fiumicino to ORTE ( via Rome) Departure: 57 mins and 27 mins past every hour. Starting from 10.57 am until 19.27 2.ROME CITY If you are getting on in Rome the stations are Tiburtina or Trastevere NOT Termini You can check timetable on www.trenitalia.com telephone Maureen or Roberto at home: 0765 63202 Roberto cell/phone 3381451859 Maureen cell phone 3333111444 Via Mazzini, 7 - 02041 Casperia - (RI) Italy - +39 0765 63202 .
Recommended publications
  • Distretto Sociale Della Bassa Sabina Ambito Territoriale Ri 2
    DISTRETTO SOCIALE DELLA BASSA SABINA AMBITO TERRITORIALE RI 2 Comuni di: Cantalupo in Sabina, Casperia, Collevecchio, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Roccantica, Salisano, Selci Sabino, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone. Ente capofila: COMUNE DI POGGIO MIRTETO AVVISO PUBBLICO n. 12543 del 18 settembre 2017 INTERVENTI DISTRETTUALI DI CONTRASTO DELLA POVERTA’ E PER L’INCLUSIONE SOCIALE Determinazione del Responsabile dell’Ufficio di Piano n. 83 del 15 settembre 2017 ai sensi delle Linee Guida Distrettuale degli Interventi finalizzati al Contrasto della Povertà e all’Inclusione Sociale ALLEGATO A Comuni con popolazione inferiore ai 2000 abitanti Cantalupo in Sabina, Casperia, Configni, Cottanello, Collevecchio, Mompeo, Montasola, Montebuono, Poggio Catino, Roccantica, Salisano, Selci, Tarano, Torri in Sabina e Vacone Il/la sottoscritto/a (Cognome)______________________________ (Nome)______________________________ ________ Nato/a a ___________________________________ (___) il ____/____/___________ Residente a ________________________________________________________ () Indirizzo: _____________________________________________________________ Telefono: ____________________________ - _______________________________ CODICE FISCALE ____________________________________________________ presa visione del bando in oggetto, CHIEDE L’ammissione agli interventi di contrasto alla povertà e all’inclusione . A tal fine, consapevole delle sanzioni
    [Show full text]
  • Curriculum Stefano Terenzi.Pdf
    CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0026 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A061 INDIRIZZO EMAIL: [email protected] COGNOME: TERENZI NOME: STEFANO DATA DI NASCITA: 17/06/1960 LUOGO DI NASCITA: ROMA Di seguito è riportato l’elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ FORMATIVE. E’ possibile selezionare quelle possedute fornendo elementi relativi al percorso di acquisizione. ESPERIENZE Area della didattica ☐ CLIL (Content and Language Integrated Learning) Scrivi qui ☒ Didattica digitale Progetto di ricerca materiale didattico e presentazioni agli studenti di lavori attraverso il PP (power point) ☐ Didattica innovativa Scrivi qui ☒ Didattica laboratoriale PROGETTO “Modellismo architettonico: Ricostruzione centro storico di Scandriglia e Casperia” presso I.C. Casperia e Scandriglia PROGETTO: “Laboratorio artistico espressivo: Riproduzione Bacio di Klint (scala 1:1) 1 PROGETTO: “Carnevale e 150° Anniversario unità d’Italia” presso I.C. Amatrice” (Cooperazione con la Pro-loco) ☐ Educazione ambientale Scrivi qui ☐ Insegnamento all'estero Scrivi qui ☐ Legalità e cittadinanza Scrivi qui ☐ Pratica musicale Scrivi qui ☐ Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti Scrivi qui ☐ Socrates/Erasmus/… Scrivi qui ☒ Teatro, cinema, musica, attività espressive e artistiche PROGETTO “Modellismo architettonico: Ricostruzione centro storico di Scandriglia e Casperia” presso I.C. Casperia e Scandriglia PROGETTO: “Laboratorio artistico espressivo:
    [Show full text]
  • Piano Territoriale Provinciale Generale Di Rieti
    Provincia di Rieti PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE GENERALE DI RIETI Progetto di Territorio Sabina (Indicazioni e prescrizioni) ● Sintesi beni puntuali ● Quadro di sintesi ZPS, SIC, Aree Naturali protette, zone a rischio idraulico e di frana 2008 1 prog SABINA Amministrazione Provinciale di Rieti Presidente: dott. Fabio Melilli ASSESSORATO ASSETTO DEL TERRITORIO Assessore: arch. Roberto Giocondi Settore III - Assetto del Territorio Ufficio di Piano Dirigente - dott. Anna Maria Catino Responsabile Ufficio - arch. Tonino Cicconetti Consulenze specialistiche - arch. Gianni Celestini, geom. Alberto Capasso INTEGRAZIONI AL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE GENERALE DELLA PROVINCIA DI RIETI già redatto dalla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l'Ingegneria Comitato Scientifico: prof. Sergio Caldaretti, prof. Carlo Cellamare (coordinamento scientifico ed operativo), prof. Enzo Scandurra (responsabile scientifico) Gruppo di lavoro: ing. Giovanni Attili, prof. Sergio Caldaretti, arch. Giordana Castelli, prof. Carlo Cellamare, ing. Alessia Ferretti, prof. Enzo Scandurra RELAZIONE ESPLICATIVA DELLE INTEGRAZIONI Elaborazione - luglio 2008 1 1 prog SABINA Progetto di territorio SABINA “UNA NUOVA PROSPETTIVA PER L’OLIO DELLA SABINA” Linee guida I mutamenti del territorio, attraverso la “Organizzazione del Processo Progettuale” oltre all’analisi fornita dal presente P.d.T., tengono conto in particolare delle norme di indirizzo e delle prescrizioni (norme prescrittive) individuate nelle NTA. Le “Linee
    [Show full text]
  • Allegato-F-Elenco-Comuni-Lazio
    Denominazione dell'Unità Codice Comune Denominazione territoriale sovracomunale formato VOUCHER Ripartizione geografica Regione (valida a fini statistici) Denominazione in italiano alfanumerico FAMIGLIE Centro Lazio Rieti Accumoli 057001 SI Centro Lazio Frosinone Acquafondata 060001 SI Centro Lazio Viterbo Acquapendente 056001 SI Centro Lazio Frosinone Acuto 060002 SI Centro Lazio Roma Affile 058001 SI Centro Lazio Frosinone Alatri 060003 SI Centro Lazio Roma Allumiere 058004 SI Centro Lazio Frosinone Alvito 060004 SI Centro Lazio Frosinone Amaseno 060005 SI Centro Lazio Rieti Amatrice 057002 SI Centro Lazio Roma Anticoli Corrado 058006 SI Centro Lazio Rieti Antrodoco 057003 SI Centro Lazio Roma Arcinazzo Romano 058008 SI Centro Lazio Roma Arsoli 058010 SI Centro Lazio Rieti Ascrea 057004 SI Centro Lazio Frosinone Atina 060011 SI Centro Lazio Latina Bassiano 059002 SI Centro Lazio Frosinone Belmonte Castello 060013 SI Centro Lazio Rieti Belmonte in Sabina 057005 SI Centro Lazio Rieti Borbona 057006 SI Centro Lazio Rieti Borgo Velino 057008 SI Centro Lazio Rieti Borgorose 057007 SI Centro Lazio Roma Camerata Nuova 058014 SI Centro Lazio Latina Campodimele 059003 SI Centro Lazio Frosinone Campoli Appennino 060016 SI Centro Lazio Viterbo Canepina 056011 SI Centro Lazio Rieti Cantalice 057009 SI Centro Lazio Roma Canterano 058017 SI Centro Lazio Roma Capranica Prenestina 058019 SI Centro Lazio Roma Carpineto Romano 058020 SI Centro Lazio Frosinone Casalattico 060017 SI Centro Lazio Roma Casape 058021 SI Centro Lazio Rieti Casaprota 057011
    [Show full text]
  • Disciplinare Di Produzione Dell'olio Extravergine Di Oliva "Sabina" a Denominazione Di Origine Protetta
    Disciplinare di produzione dell'Olio Extravergine di Oliva "Sabina" a Denominazione di Origine Protetta Art .1 (denominazione) La denominazione di origine protetta "Sabina" riservata all'olio di oliva extravergine rispondente alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art.2 (varietà di olivo) 1. La denominazione di origine protetta deve essere ottenuta dalle seguenti varietà di olive presenti da sole o congiuntamente, negli oliveti: Carboncella, Leccino, Raja, Pendolino, Frantoio, Moraiolo, Olivastrone, Salviana, Olivago e Rosciola per almeno il 75%. 2. Possono, altresì, concorrere le olive dì altre varietà presenti negli oliveti fino ad un massimo del 25%. Art.3 (zona di Produzione) Le olive destinate alla produzione dell'olio di oliva extravergìne della denominazione di origine protetta "Sabina" devono essere prodotte nel territorio della Sabina idoneo alla produzione di olio con le caratteristiche e livello qualitativo previsti dal presente disciplinare di produzione. Tale zona comprende: in provincia di Rieti tutto o in parte il territorio amministrativo dei seguenti Comuni: Cantalupo in Sabina, Casaprota, Casperia, Castelnuovo di Farfa, Collevecchio, Configni, Cottanello, Fara Sabina, Forano, Frasso Sabino, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Monteleone Sabino, Montenero Sabino, Montopoli in Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio S.Lorenzo, Roccantica, Salisano, Scandriglia, Selci, Stimigliano, Tarano, Toffia, Torricella, Torri in Sabina, Vacone.
    [Show full text]
  • AVVISO PUBBLICO Ai Sensi Della Propria Determinazione N
    DISTRETTO SOCIALE DELLA BASSA SABINA Ambito territoriale Rieti 2 Comuni di: Cantalupo in Sabina, Casperia, Collevecchio, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Roccantica, Salisano, Selci Sabino, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone. ENTE CAPOFILA: COMUNE DI POGGIO MIRTETO prot. 3297 dell’11 marzo 2016 Piano sociale di Zona 2015; Misure 1. e 2. Servizi essenziali Servizio di Sostegno alla residenzialità AVVISO PUBBLICO ai sensi della propria determinazione n. 19 del 7 marzo 2016, visto il disciplinare approvato dal Comitato dei sindaci il 25 febbraio 2016 il responsabile ad interim dell'Ufficio di Piano comunica che entro il 15 aprile 2016 è possibile presentare la richiesta dei contributi economici destinati alla Integrazione delle rette di ricovero in strutture residenziali socio assistenziali annualità 2015 A. Destinatari e requisiti Possono accedere al beneficio le persone anziane ultrasessantacinquenni ospitate in strutture residenziali, pubbliche e private, autorizzate ai sensi della L.R. 41/2003 e della DGR del Lazio n.1305/2004 e loro modifiche ed integrazioni e che abbiano la residenza anagrafica nel Distretto Sociale, ovvero nei comuni di: Cantalupo in Sabina, Casperia, Collevecchio, Configni, Cottanello, Forano, Magliano Sabina, Mompeo, Montasola, Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Catino, Poggio Mirteto, Roccantica, Salisano, Selci, Stimigliano, Tarano, Torri in Sabina, Vacone. Nel caso in cui la residenza anagrafica sia presso la struttura, possono accedere al contributo le persone che nell’anno precedente siano state residenti in uno dei Comuni sopra elencati. L’anziano provvede al proprio mantenimento presso la struttura, fino a copertura della retta, con tutto il reddito percepito derivante da trattamenti economici di qualsiasi natura in godimento e decurtato di una franchigia mensile pari al 25% della quota mensile del minimo vitale.
    [Show full text]
  • Provincia Di Rieti
    Comune di Casperia Provincia di Rieti Copia approvata emessa dall’Ufficio Tecnico Comunale del Comune di Casperia, controllata dallo stesso. Casperia (RI), lì ____/____/2013. Il Sindaco 1 MATRICE DELLE REVISIONI REVISIONI Sigla N° Data Descrizione emissione. emissione B Seconda Emissione, Piano comunale di Protezione Civile. Elaborato da : Emesso, Approvato e controllato: Casperia, (RI) lì Comune Casperia, (RI). Per l’Ufficio Tecnico ____/____/2013. LISTA DI DISTRIBUZIONE ENTE N° copia 1. Ufficio di Protezione Civile del Comune di Casperia (RI), Sede. 2. Provincia di Rieti, Sede. 3. Regione del Lazio, Sede. 4. Prefettura di Rieti, Sede. 5. Comando Territoriale di Compagnia dell’Arma dei Carabinieri, Sede. 6. Comando Territoriale della Stazione Corpo Forestale dello Stato, Sede. 7. Comando Territoriale della Polizia di Stato, Sede. 8. Comando Stazione Polizia Municipale Territoriale, Comune di Casperia (RI), Sede. 9. Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Rieti, Sede. 10. Gruppo Comunale di Protezione Civile, Sede. Associazioni di Volontariato di Protezione Civile e/o diversa convenzionate con il 11. Comune di Casperia, loro Sedi. 12. 13. 14. Casperia (RI), lì____/_____/2013. Il Sindaco 2 1. PREMESSA GENERALE Il Piano Comunale di Protezione Civile è lo strumento che, partendo da una analisi del territorio limitata a quanto necessario per la predisposizione, del piano stesso, ottimizza in via previsionale le risorse presenti, e definisce le azioni da intraprendere in condizioni ordinarie e di emergenza, ai fini della prevenzione del rischio per la popolazione e della prestazione del soccorso alla medesima in caso di evento richiedente assistenza di protezione civile, anche ai sensi della Legge 7 agosto 2012.
    [Show full text]
  • Legenda Civita Castellana Collevecchio Sant'oreste
    290064 291064 292064 293064 294064 295064 296064 297064 298064 AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Emilia Romagna 1 1 1 8 8 1 1 2 9 9 8 8 6 6 3 4 4 4 6 5 8 9 7 Marche 10 13 Toscana 11 12 14 17 18 15 16 19 Umbria 27 20 21 28 26 22 23 35 25 24 36 48 49 29 34 31 37 50 30 38 32 39 67 53 51 33 52 43 54 40 110A 55 56 69 57 45 41 44 46 110B 42 70 68 58 47 71 110C 59 1 1 8 8 64 72 1 1 60 110D 8 8 65 8 8 6 6 62 63 73 4 4 61 66 74 110E Magliano Sabina 80 78 75 76 77 79 Abruzzo Lazio 80 81 82 110F 83 93 94 103 102 84 95 91 104 85 90 110G 87 88 89 92 110H 105 86 96 106 107 99 97 108 98 109 101 100 Collevecchio PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI Bacino idrografico 1 1 DISTRETTO IDROGRAFICO DELL’ APPENNINO CENTRALE 8 8 del Fiume Tevere 1 1 7 7 (Direttiva 2007/60/CE – art. 6 D.Lgs. 49/2010) 8 8 6 6 4 4 Tavola Mappe del danno potenziale 80 Beni esposti - Serie Da D/a Scala 1:10.000 Dicembre 2013 Legenda Danno potenziale molto elevato D4 Macro-categoria: zone urbanizzate Tessuto residenziale continuo e denso Tessuto residenziale continuo mediamente denso Tessuto residenziale discontinuo 1 1 Tessuto residenziale sparso 8 8 1 1 6 6 Aree ricreative e sportive 8 8 6 6 Aree verdi urbane e aree archeologiche aperte al pubblico 4 Stimigliano 4 Cantieri e spazi in costruzione Macro-categoria: attività economiche insistenti sull’area potenzialmente interessata Aree industriali, commerciali, artigianali e servizi pubblici e privati Grandi impianti di concentramento e smistamento merci Aree per impianti zootecnici Acquacolture Macro-categoria: strutture
    [Show full text]
  • TERZA-CATEGORIA.Pdf
    ************************************************************************ * * * TERZA CATEGORIA RIETI GIRONE: A * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 14/10/18 | | RITORNO: 10/02/19 | | ANDATA: 25/11/18 | | RITORNO: 17/03/19 | | ANDATA: 6/01/19 | | RITORNO: 24/04/19 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 16:00 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | ALTO LAZIO - FIAMIGNANO | | FIAMIGNANO - ROCCA VALLE TURANO | | CASPERIA - GENS CANTALUPO 2.0 F.C. | | GENS CANTALUPO 2.0 F.C. - TORRI IN SABINA | | GENS CANTALUPO 2.0 F.C. - POGGIO BUSTONE 2014 | | FIAMIGNANO - REAL MONTELEONE SABINO | | MICIOCCOLI - POSTA CALCIO | | POSTA CALCIO - REAL VAZIA | | POL. POGGIO MOIANO - POGGIO BUSTONE 2014 | | POGGIO BUSTONE 2014 - SPORTING CORVARO | | REAL MONTELEONE SABINO - STIMIGLIANO 1969 | | POSTA CALCIO - REATE UNITED FC | | POL. POGGIO MOIANO - CASPERIA | | REATE UNITED FC - MICIOCCOLI | | REAL VAZIA - MICIOCCOLI | | REAL VAZIA - REATE UNITED FC | | S.C.TORPEDO RIETI - ALTO LAZIO | | ROCCA VALLE TURANO - S.C.TORPEDO RIETI | | S.C.TORPEDO
    [Show full text]
  • Lista Generale Degli Aventi Diritto Al Voto Alla Data Del 02 Dicembre 2016 N
    PROVINCIA DI RIETI - LISTA GENERALE DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 02 DICEMBRE 2016 N. COMUNE RUOLO COGNOME E NOME SESSO DATA ELEZIONE LUOGO NASCITA DATA 1 ACCUMOLI SINDACO PETRUCCI STEFANO M 25/05/2014 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 30/09/1971 2 ACCUMOLI CONSIGLIERE ANGELINI ANGELO M ACCUMOLI 23/07/1948 3 ACCUMOLI CONSIGLIERE CERVELLI ETTORE M ACCUMOLI 08/03/1970 4 ACCUMOLI CONSIGLIERE D'AMBROSIO FRANCESCO M ASCOLI PICENO 20/03/1976 5 ACCUMOLI CONSIGLIERE D'ANGELI FRANCA F RIETI 21/11/1954 6 ACCUMOLI CONSIGLIERE DEL MARRO GABRIELLA F AMATRICE 07/03/1970 7 ACCUMOLI CONSIGLIERE DI GIAMMARINO DANTE M ACCUMOLI 04/10/1959 8 ACCUMOLI CONSIGLIERE LALLI ABRAMO M SAN BENEDETTO DEL TRONTO 18/02/1975 9 ACCUMOLI CONSIGLIERE TORRONE LUIGI M ACCUMOLI 02/01/1956 10 ACCUMOLI CONSIGLIERE VALENTINI ANTONIO M ACCUMOLI 26/03/1956 11 ACCUMOLI CONSIGLIERE VOLPETTI GIANCARLO M ACCUMOLI 14/04/1948 12 AMATRICE SINDACO PIROZZI SERGIO M 25/05/2014 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 26/01/1965 13 AMATRICE CONSIGLIERE BERARDI ERNESTO M CAMPOTOSTO (AQ) 25/01/1957 14 AMATRICE CONSIGLIERE BUCCI ROMEO M AMATRICE 06/05/1969 15 AMATRICE CONSIGLIERE BULZONI MARA F AMATRICE 06/10/1977 16 AMATRICE CONSIGLIERE CAPRIOTTI FEDERICO M AMATRICE 01/07/1990 17 AMATRICE CONSIGLIERE CATENACCI PATRIZIA F ROMA 27/07/1961 18 AMATRICE CONSIGLIERE DI MARCO FRANCESCO M AMATRICE 15/07/1951 19 AMATRICE CONSIGLIERE PALOMBINI FILIPPO M ROMA 30/04/1962 20 AMATRICE CONSIGLIERE POLI LUCA M ROMA 28/03/1959 21 AMATRICE CONSIGLIERE ROSATI MASSIMILIANO M AMATRICE 07/07/1973 22 AMATRICE CONSIGLIERE SANTARELLI
    [Show full text]
  • Elenco Dei Candidati Delle Liste Presentate Elezioni Comunali Del 26
    ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019 ELENCO DEI CANDIDATI DELLE LISTE PRESENTATE PROVINCIA RIETI COMUNE : ACCUMOLI N. LISTA : 1 DENOMINAZIONE LISTA : INSIEME PER ACCUMOLI Num. Candidato Luogo di nascita Data di nascita Sesso Ricusato il Riammesso il 1 DI GIAMMARINO DANTE ACCUMOLI 04/10/1959 M 2 PETRUCCI STEFANO SAN BENEDETTO DEL 30/09/1971 M TRONTO 3 LALLI ABRAMO SAN BENEDETTO DEL 18/02/1975 M TRONTO 4 D'ANNUNZIO IN SANTI PATRIZIA AMATRICE 21/08/1973 F 5 DEL MARRO IN VITTORI AMATRICE 07/03/1970 F GABRIELLA 6 ADDUCI ROBERTO ROMA 08/11/1957 M 7 GUERRINI BENEDETTO ACCUMOLI 29/06/1972 M 8 VOLPETTI CORRADO ACCUMOLI 12/11/1954 M 9 BALDASSARRI JASON ROMA 07/02/1989 M 10 VALENTINI ANTONIO ACCUMOLI 26/03/1956 M TOTALE MASCHI 8 TOTALE FEMMINE : 2 TOTALE 10 23/05/2019 15:26.30 Pagina 1 di 100 ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019 ELENCO DEI CANDIDATI DELLE LISTE PRESENTATE PROVINCIA RIETI COMUNE : ACCUMOLI N. LISTA : 2 DENOMINAZIONE LISTA : OBIETTIVO COMUNE Num. Candidato Luogo di nascita Data di nascita Sesso Ricusato il Riammesso il 1 CALCIOLI PAOLA ROMA 25/09/1948 F 2 CONTI PASQUALE AMATRICE 18/06/1959 M 3 DE SANTIS MARIO ACCUMOLI 06/02/1956 M 4 FERRETTI FRANCESCO ACCUMOLI 11/07/1958 M 5 LUONGO GIANLUCA ROMA 14/04/1972 M 6 NOBILE DOMENICO ROMA 25/09/1961 M 7 RENDINA DAVIDE ROMA 23/02/1975 M 8 ROSELLI PIETRO ROMA 01/10/1943 M 9 TORRONE PAOLA ACCUMOLI 30/06/1963 F 10 TOSTI LAURA ROMA 12/01/1952 F TOTALE MASCHI 7 TOTALE FEMMINE : 3 TOTALE 10 23/05/2019 15:26.30 Pagina 2 di 100 ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019 ELENCO DEI CANDIDATI DELLE LISTE PRESENTATE PROVINCIA RIETI COMUNE : AMATRICE N.
    [Show full text]
  • LISTA GENERALE DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 7 SETTEMBRE 2014 All a Al Decreto S.G
    PROVINCIA DI RIETI - LISTA GENERALE DEGLI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 7 SETTEMBRE 2014 All A al decreto S.G. prot. n. 30390 del 12 settembre 2014 N. COMUNE RUOLO COGNOME E NOME SESSO DATA ELEZIONE LUOGO NASCITA DATA 1ACCUMOLI SINDACO PETRUCCI Stefano M 26/05/2014 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 30/09/1971 2 ACCUMOLI CONSIGLIERE ANGELINI Angelo M ACCUMOLI 23/07/1948 3ACCUMOLI CONSIGLIERE CERVELLI Ettore M ACCUMOLI 08/03/1970 4ACCUMOLI CONSIGLIERE D'AMBROSIO Francesco M ASCOLI PICENO 20/03/1976 5 ACCUMOLI CONSIGLIERE D'ANGELI Franca F CITTADUCALE 21/11/1954 6 ACCUMOLI CONSIGLIERE DEL MARRO Gabriella F AMATRICE 07/03/1970 7 ACCUMOLI CONSIGLIERE DI GIAMMARINO Dante M ACCUMOLI 04/10/1959 8 ACCUMOLI CONSIGLIERE LALLI Abramo M SAN BENEDETTO DEL TRONTO 18/02/1975 9ACCUMOLI CONSIGLIERE TORRONE Luigi M ACCUMOLI 02/01/1956 10ACCUMOLI CONSIGLIERE VALENTINI Antonio M ACCUMOLI 26/03/1956 11 ACCUMOLI CONSIGLIERE VOLPETTI Giancarlo M ACCUMOLI 14/04/1948 12 AMATRICE SINDACO PIROZZI Sergio M 26/05/2014 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 26/01/1965 13AMATRICE CONSIGLIERE BERARDI Ernesto M CAMPOTOSTO (AQ) 25/01/1957 14 AMATRICE CONSIGLIERE BUCCI Romeo M AMATRICE 06/05/1969 15 AMATRICE CONSIGLIERE BULZONI Mara F AMATRICE 06/10/1977 16AMATRICE CONSIGLIERE CAPRIOTTI Federico M AMATRICE 01/07/1990 17 AMATRICE CONSIGLIERE CATENACCI Patrizia F ROMA 27/07/1961 18AMATRICE CONSIGLIERE DI MARCO Francesco M AMATRICE 15/07/1951 19 AMATRICE CONSIGLIERE PALOMBINI Filippo M ROMA 30/04/1962 20 AMATRICE CONSIGLIERE POLI Luca M ROMA 28/03/1959 21AMATRICE CONSIGLIERE ROSATI Massimiliano
    [Show full text]