CURRICULUM FORMATIVO – PROFESSIONALE

DR.SSA DINA CALDARELLI

QUALIFICA

Dirigente Medico Veterinario a tempo indeterminato con incarico professionale nella U.O.C. “ Igiene della Produzione, Trasformazione, Conservazione e Trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati “ (I.P.T.C.A.) presso l’Azienda Sanitaria Locale di .

TITOLI DI STUDIO

luglio 1990 Diploma di Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti

marzo 2000 Laurea in Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Perugia

Tesi dal titolo: “ Esperienza di applicazione di un piano HACCP in uno stabilimento di produzione di carne in gelatina.”

luglio 2003 Diploma di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, Università degli Studi di Perugia

Tesi dal titolo: “La Decisione 2001/471/CE: esperienza di applicazione.”

ABILITAZIONI

novembre 2000 Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario, Università degli Studi di Perugia

febbraio 2001 Iscrizione all’Albo Professionale dei Medici Veterinari della Provincia di Rieti

Curriculum formativo - professionale dr.ssa Dina Caldarelli Pagina 1 di 7

maggio 2003 ECDL ( European Computer Driving Licence) , I.T.C. “ L. di Savoia” di Rieti.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Maggio- Ottobre 2000 Tirocinio pratico obbligatorio per Esame di Stato Università degli Studi di Perugia AUSL di Bastia Umbra (PG) AUSL di Rieti

 2001- 2007 Libera professione nel territorio della Provincia di Rieti

Marzo- Giugno 2001 Attività volontaria part-time presso il Mattatoio Comunale di Rieti AUSL di Rieti- Servizio Veterinario

Esperienza come Veterinario Collaboratore del Veterinario Ufficiale

Ottobre- Dicembre 2001 Contratto a tempo determinato come Dirigente Veterinario Istituto Zooprofilattico delle Regioni e Toscana

Attività di coordinamento provinciale per l’emergenza sanitaria Blue Tongue presso il Dipartimento Territoriale di Rieti.

11 Marzo – 10 Agosto 2002 Convenzione per incarico di prestazione professionale Istituto Zooprofilattico delle Regioni Lazio e Toscana

Campagna di vaccinazione per la Blue Tongue presso la AUSL di Viterbo Sezione di Montefiascone.

1 Gennaio – 30 Aprile 2003 Convenzione per incarico di prestazione professionale Istituto Zooprofilattico delle Regioni Lazio e Toscana

Campagna di vaccinazione per la Blue Tongue presso la AUSL di Viterbo Sezione di Montefiascone ( gennaio-febbraio) e presso la AUSL di Rieti

Curriculum formativo - professionale dr.ssa Dina Caldarelli Pagina 2 di 7 (marzo-aprile).

Anno 2003 Consulenza per l’applicazione della Decisione 2001/471/CE Mattatoio Comunale di , Mattatoio Comunale di , Mattatoio Comunale di , Mattatoio Federici di Torano di .

 Settembre 2003 - Dicembre 2003 Consulenza per un progetto di ricerca presso l’Azienda Cassetta salumi S. p. A. di Arrone (TR).

 Anno 2004 CONVENZIONE CON LA AUSL DI RIETI PER I PIANI DI RISANAMENTO ( 7 gennaio - 31 dicembre 2004)

Consulenza per l’applicazione della Decisione 2001/471/CE Mattatoio Comunale di Cottanello, Mattatoio Comunale di Contigliano, Mattatoio Comunale di , Mattatoio Federici di Torano di Borgorose, Mattatoio del Centro Coop.vo Villa Pepoli di Poggio Moiano.

 Anno 2005 Consulenza per l’applicazione della Decisione 2001/471/CE Mattatoio Comunale di Cottanello, Mattatoio Comunale di Contigliano, Mattatoio Comunale di Leonessa, Mattatoio Federici di Torano di Borgorose.

CONVENZIONE CON LA AUSL DI RIETI PER I PIANI DI RISANAMENTO ( 21 aprile 2005 - 31 dicembre 2005).

 Anno 2006 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA CON LA AUSL DI RIETI (9 agosto 2006 – 8 febbraio 2007) nella disciplina I.P.T.C.A.

Anno 2007 CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO COME DIRIGENTE VETERINARIO CON LA AUSL DI RIETI (9 febbraio 2007- 30 settembre 2009) nella disciplina I.P.T.C.A.

Anno 2009 CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO COME DIRIGENTE VETERINARIO CON LA AUSL DI RIETI DAL 01 OTTOBRE 2009

Curriculum formativo - professionale dr.ssa Dina Caldarelli Pagina 3 di 7 nella disciplina I.P.T.C.A.

INCARICHI RICOPERTI DALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO AD OGGI

Veterinario Ufficiale presso i mattatoi di Magliano , Passo Corese, Cottanello, Leonessa, Federici di Torano di Borgorose, Rieti.

Incarichi di sostituzione nei restanti mattatoi dela Provincia.

Veterinario Ufficiale presso alcune strutture riconosciute ai sensi del Reg. CE 853/2004 della Provincia.

Veterinario Ufficiale referente per le strutture autorizzate ai sensi del Reg. CE 852/2004 del Distretto di .

Incarico come Veterinario Ufficiale nelle giornate di cattura dei cinghiali nel territorio del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.

Incarico come referente del Laboratorio Dipartimentale per la preparazione dei pool di campioni di cinghiali e suini da inviare all’IZSLT di Rieti per l’esame trichinoscopico: attività di coordinamento dei colleghi nella loro attività in intra- moenia.

Incarico professionale nelle Strutture assegnate e riconosciute ai sensi del Reg. CE 853/2004.

Referente per i flussi informativi Regionali in riferimento a salmonelle e carni suine e macellazioni aziendali pollame e lagomorfi.

CONOSCENZE LINGUISTICHE

Francese fluente, inglese scolastico.

CONOSCENZE INFORMATICHE

Buona conoscenza del PC - Gestione file, Elaborazione testi, Foglio elettronico, Database, Presentazione, Reti informatiche – Internet

Ottima conoscenza degli applicativi informatici di gestione dell’Anagrafe zootecnica, dell’applicativo S.I.E.V., del Portale del Ministero della Salute NSIS.

Curriculum formativo - professionale dr.ssa Dina Caldarelli Pagina 4 di 7

PARTECIPAZIONE A CORSI, SEMINARI, CONVEGNI

 Perugia, 7-8- 9 Giugno 2000 Corso di formazione sui rischi in Zootecnia (D.L.vo 626/94).

 Perugia, 20 Maggio 2000 Seminario “Allevamento del suino.”

 Perugia, 26 Maggio 2000 Seminario sulle “Encefalopatie spongiformi trasmissibili e sistema di sorveglianza.”

 Ancona, 25 Maggio 2001 Convegno ”Tavola rotonda dei prodotti ittici.”

 Roma ,10 Novembre 2001 Conferenza Regionale dei Servizi Veterinari della Regione Lazio ”La sanità pubblica veterinaria nel Lazio per la sicurezza e la qualità degli alimenti di origine animale.”

 Ancona, 24 Maggio 2002 Convegno”Le buone pratiche operative e l’applicazione delle nuove norme comunitarie lungo la filiera dei prodotti ittici.”

 Terni, 5 novembre 2002 Giornata di formazione”Il Controllo Sanitario del Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale” nelle industrie alimentari .”

 Rieti , novembre 2002 - ECDL maggio 2003

 Rieti, 9 ottobre 2003 Incontro formativo Decisione 2001/471/CE Manuale di riferimento per il servizio veterinario.

 Rieti, 6 dicembre 2003 Giornata di studio su “La Paratubercolosi bovina.”

 Vescovio ( RI ), 11 marzo 2005 Evento formativo ECM “ BSE ed esame neurologico del bovino.”

 Perugia, 14 e 15 aprile 2005 Evento Formativo ECM “HACCP / Sicurezza alimentare:come incideranno i nuovi regolamenti comunitari?”

 Roma , 23 e 24 maggio 2008 Evento Formativo ECM “ IV Meeting Nazionale sulla sicurezza alimentare: “ Le frodi alimentari e le alterazioni degli alimenti.”

 Roma , 27 e 28 novembre 2008 Evento Formativo ECM “ La produzione primaria nel settore ittico.”

Curriculum formativo - professionale dr.ssa Dina Caldarelli Pagina 5 di 7  Formia (LT) , 15 e 16 maggio 2009 Evento Formativo ECM “ Sorveglianza zoonosi ed aspetti di Sanità Pubblica.”

 Perugia, 24,25,e,26 giugno 2009 Evento Formativo ECM “ La filiera corta: lo stato dell’arte, la tutela del consumatore, le difficoltà e le prospettive.”

( RI) , 11 maggio 2012 Evento Formativo ECM “ Riflessi applicativi dei recenti aggiornamenti del pacchetto igiene sull’attività professionale del veterinario ufficiale. Pericoli alimentari tra fase primaria e post primaria: come l’allevamento e le coltivazioni agricole influenzano la qualità igienica degli alimenti per l’uomo”.

 Corso FAD IZSLER , 27 maggio Corso di formazione sugli obblighi e responsabilità dei 2015 veterinari in veste di ufficiali di polizia giudiziaria.

 Rieti , 15 luglio 2015 Evento Formativo ECM “ Tutela della Salute e della Sicurezza sul Lavoro”

 Rieti , 11 dicembre 2015 Evento Formativo ECM “ Sicurezza alimentare; il ruolo del veterinario ufficiale e libero professionista nella filera corta dei prodotti alimentari del nostro territorio”.

 Corso FAD IZSLER, 17 dicembre Aggiornamenti in medicina veterinaria: questioni sulla 2015 legislazione veterinaria.

 Rieti, 4 aprile 2016 Evento Formativo ECM “ Il controllo dell’etichettatura degli alimenti alla luce della nuova normativa comunitaria Reg. UE 1169/11 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti”.

 Rieti, 26 maggio 2016 Evento Formativo ECM “ L’alimentazione equilibrata.”

 Rieti, 27 maggio 2016 Evento Formativo ECM “ Sfide e opportunità per la Sanità Pubblica Veterinaria; gestione sanitaria della fauna selvatica e sicurezza alimentare.”

 IZSLT Sezione di Viterbo, 23,26 e Evento Formativo ECM “ Approfondimento del 27 settembre 2016 pacchetto igiene: organizzazione e tecniche del controllo ufficiale.”

 Corso FAD IZSLER, 21 ottobre Aggiornamenti in medicina veterinaria: questioni sulla 2016 legislazione veterinaria.

 Rieti , 1 dicembre 2016 Evento Formativo ECM “ Sistema di allerta rapido alimenti e mangimi: gestione delle allerte e verifica delle procedure di rintracciabilità”.

 Rieti , 29 marzo 2017 Evento Formativo ECM “ Sanità pubblica veterinaria: problematiche emergenti per la presenza di animali selvatici nella provincia di Rieti.”

Curriculum formativo - professionale dr.ssa Dina Caldarelli Pagina 6 di 7  Perugia , 5 maggio 2017 Evento Formativo ECM “ La dirigenza medica e veterinaria oggi e l’evoluzione normativa nel pubblico impiego.”

 Brescia , 7 settembre 2017 Evento Formativo ECM FAD “ Problem solving: la legislazione veterinaria.”

 Brescia, 8 settembre 2017 Evento Formativo ECM FAD “ Problem solving : l’igiene degli alimenti di origine animale.”

 Prot. n. FAD- 5236/2018 L’attuazione del piano nazionale anticorruzione- ASL Rieti.

 Roma , 11 ottobre 2018 Evento Formativo ECM “ Qualità del latte e dei derivati degli ovini e dei caprini: aggiornamenti sull’attività di ricerca del CRELDOC.”

 Perugia, 16 novembre 2018 Evento Formativo ECM “ l’anagrafe zootecnica quale strumento di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare.”

 Rieti, 20 novembre 2018 Incontro di studio “ L’anno del cibo italiano. Lo spreco alimentare:”

 Perugia, 27 novembre 2018 Seminario “La sicurezza degli alimenti: legalità, scienza, economia.”

 Roma, 14 maggio 2019 Evento Formativo ECM “ Il controllo Ufficiale degli alimenti: dal campionamento alla gestione delle non conformità.”

 Perugia, 31 maggio 2019 Evento Formativo ECM “ Macellazione inconsapevole, telecamere nei macelli e carni halal; autorità competente: quo vadis? Come conciliare privacy e trasparenza in tema di protezione degli animali e di macellazione.”

 Rieti, 26 e 27 settembre 2019 Evento Formativo ECM “ Fondamenti, terminologia, modelli operativi ed organizzativi del procedimento amministrativo ordinario, sanzionatorio e dell’attività di polizia giudiziaria in relazione all’efficacia delle azioni esecutive a seguito dei controlli ufficiali in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria.”

 Gubbio (Pg), 13 dicembre 2019 Evento Formativo ECM “ Ispezione delle carni basata sul rischio.”

 Roma, 17 gennaio 2020 Evento Formativo ECM “ Attività di audit negli stabilimenti autorizzati all’export Paesi Terzi .”

 Prot. n. FAD-19054/2020 L'attuazione del piano triennale di prevenzione della Corruzione 2020 - ASL RIETI

Curriculum formativo - professionale dr.ssa Dina Caldarelli Pagina 7 di 7