Cib - Catasto Incendi Boschivi - L

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Cib - Catasto Incendi Boschivi - L Assessorato ai Rapporti con il Consiglio Regionale - Sport - Lavori Pubblici - Opere Pubbliche - Parcheggi - Cave e Torbiere, Acque Minerali, Termali e Miniere M O L Commissario ad Acta E PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE I Ordinanza T.A.R. Campania - Napoli - Prima sezione - n. 719 del 18/5/05 O S Capriati a Volturno Gallo Matese I Fontegreca 61079_01 San Pietro Infine Letino Ciorlano 61030_02 Z PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Prata Sannita Valle Agricola San Gregorio Matese Mignano Monte Lungo Pratella 61001_09 62044_00 61064_03 62044_01 62044_03 Piedimonte Matese Tavola n. 4 - CE: CATASTO INCENDI BOSCHIVI - L. 353/2000 Castello Matese Ailano Rocca d'Evandro Provincia di Caserta Raviscanina Presenzano Sassinoro 61069_03 62044_04 Piedimonte Matese 61065_01 61039_10 Sant'Angelo d'Alife Conca della Campania Il Commissario ad Acta delegato Pietraroia San Potito Sannitico (Decreto Ass. Reg. LL.PP. n. 439 del 6/9/05) Coordinatore A.G.C. LL.PP., OO.PP., Attuazione, Espropriazione Galluccio Tora e Piccilli 62026_03 Vairano Patenora Cusano Mutri Ing. Eduardo Morrone Morcone 61095_10 Napoli, Giugno 2006 Pietravairano Alife Marzano Appio 62054_04 Baia e Latina Gioia Sannitica Caianello 62054_01 Cerreto Sannita Pontelandolfo Roccamonfina Roccaromana Riardo Faicchio Pietramelara San Lorenzello San Lupo Dragoni Casalduni 62062_05 Guardia Sanframondi Teano Alvignano Sessa Aurunca 62068_01 San Lorenzo Maggiore Rocchetta e Croce San Salvatore Telesino 62068_06 Castelvenere Liberi Puglianello Formicola Ponte Ruviano 62019_01 Giano Vetusto 62053_01 Telese Terme Cellole Calvi Risorta Paupisi 61060_02 Amorosi 62074_06 Carinola 62039_01 Torrecuso Castel di Sasso Solopaca Pontelatone 62073_04 Camigliano Caiazzo Sparanise 62039_03 Vitulano Pignataro Maggiore 61011_03 61024_02 Melizzano Piana di Monte Verna 62030_01 Pastorano Castel Campagnano 62077_01 Foglianise Francolise 61023_01 62021_00 62021_01 62027_03 61101_01 Bellona 61023_04 Cautano Falciano del Massico Vitulazio Frasso Telesino 61023_06 61061_01 61026_03 62038_01 Dugenta 62021_03 Limatola 61026_01 Castelpoto Castel Morrone 62070_23 62027_01 Tocco Caudio 62070_24 Mondragone Campoli del Monte Taburno Capua 62070_15 Sant'Agata dei Goti San Prisco 62070_11 Grazzanise Apollosa Caserta Casagiove Moiano Bucciano Bonea Casapulla 62070_32 Santa Maria la Fossa Curti 61022_19Valle di Maddaloni 61022_01 Santa Maria Capua Vetere Montesarchio San Tammaro 62043_06 Cancello e Arnone 61022_03 62028_01 Durazzano 62043_11 Recale Macerata Campania Airola Portico di Caserta 61048_01 62043_03 61048_07 San Nicola la Strada 64083_05 Capodrise 61048_06 61048_05 Cervino 62005_01 Roccabascerana Paolisi San Marco Evangelista Arpaia Forchia Castelvolturno Maddaloni Santa Maria a Vico Rotondi Casal di Principe Arienzo San Martino Valle Caudina Marcianise Casaluce Frignano Villa di Briano 61027_11 Cervinara Teverola Carinaro 61075_04 CIB - CATASTO INCENDI BOSCHIVI - L. 353/2000 Pannarano San Felice a Cancello San Cipriano d'Aversa Gricignano d'Aversa Villa Literno 61075_16 Casapesenna San Marcellino 61075_09 63065_04 Roccarainola Succivo 63065_01 CAVE Aree percorse da incendio nel 2000 Orta d'Atella 63065_02 63065_05 Trentola Ducenta 63065_03 Pietrastornina Avella Caivano Limiti comunali Aree percorse da incendio nel 2001 Aversa 63065_08 Sperone Acerra Cicciano Baiano Lusciano Summonte Limiti provinciali Aree percorse da incendio nel 2002 Cesa Sant'Arpino Parete Frattaminore Sirignano Crispano 63085_04Tufino Camposano Quadrelle Aree percorse da incendio nel 2003 63029_01 Comiziano 63085_03 Sant'Antimo Cimitile 64007_01 Aree percorse da incendio nel 2004 Sperone64103_02 Cardito 63018_01 Mugnano del Cardinale Frattamaggiore Grumo Nevano Marigliano Mariglianella Casamarciano Nola Giugliano in Campania San Vitaliano 64010_01 Casandrino Mercogliano Afragola Brusciano Qualiano 64065_01 Villaricca Melito di Napoli Castello di Cisterna Visciano Baiano 63087_04 Arzano Villaricca Calvizzano Mugnano di Napoli San Paolo Bel Sito Casalnuovo di Napoli Pomigliano d'Arco Scisciano Monteforte Irpino 63034_18 63034_19 Casoria Casavatore Saviano Liveri Marzano di Nola Pago del Vallo di Lauro Taurano 63063_03 Marano di Napoli 63063_04 Quarto 63063_02 Volla Domicella 63049_06 64031_01 Somma Vesuviana 63049_05 Sant'Anastasia Carbonara di Nola Lauro Moschiano Napoli 64064_01 Cercola San Gennaro Vesuviano Pollena Trocchia Pozzuoli Palma Campania Forino Ottaviano Quindici 0 10 San Sebastiano al Vesuvio Massa di Somma Chilometri 65135_13 65135_02 San Giorgio a Cremano San Giuseppe Vesuviano Bracigliano Ercolano Bacoli Portici Sarno Striano Poggiomarino Siano 63082_10Terzigno Monte di Procida Torre del Greco 63082_02 San Valentino Torio Boscotrecase 63082_03 65034_06 Trecase 65034_07 Boscoreale Castel San Giorgio Scafati San Marzano sul Sarno Pagani Nocera Inferiore 65034_02 65034_04.
Recommended publications
  • Passeggiando a Roccaromana
    Passeggiando a Roccaromana Storia Natura Arte e Tradizioni tesori nascosti dei territori montani dell’Alto Casertano Strolling around the Cultural Treasures Nature and Heritage in Roccaromana La vita può essere capita solo tornando indietro ma deve essere vissuta andando avanti. S. Kierkegaard “Passeggiando a Roccaromana” Dedicato ai cittadini del passato, al loro coraggio, ai loro valori e alla loro dignità e donato nelle mani delle generazioni future affinché comprendano il valore e l’essenza della vita presente. Ringraziamenti: Gli Amministratori Questa produzione è stata possibile grazie alla col- laborazione gratuita di: Argenziano Vincenzo Attanasio Pietro • Dott.ssa Giovanna Perrotta sviluppatore della ri- Di Matteo Angelantonio cerca storica e traduzione Mazzacane Concettina Nocera Angelo • Dott. Angelantonio Marcello sviluppatore della ri- Pelosi Nicola cerca storica Tommasone Domenico • Sig. Gaetano Melillo collaboratore ufficio Sociale che ha curato la parte di monumenti storici e la ste- sura delle informazioni artistico - paesaggistico • Le Associazioni * Torre Normanna * Giovanni Paolo II * Pro Loco di Roccaromana • In particolar modo si ringrazia l’impresa Cogeme S.r.l. di Giuseppe Zoccolillo di Piedimonte Matese, esecutrice dei lavori di restauro e per la disponibilità di stampa. • I tecnici del progetto Ing. Olindo del Monaco, Geom. Antimo D’Agostino, Arch. Umberto Fusco. Foto di Copertina: •I R.U.P. del Comune di Roccaromana: Geom. Anto- Studio Angelo Perrotta fotografo nio E. Fortini e Geom. Russo Iolando con l’ass. tecn. Geom. Attanasio Antonio. Stampa: Tipografica del Matese Srl S.P. 339 - Piedimonte Matese (Ce) Tel. 0823 911642 PREMESSA La Torre Normanna e la Chiesa della Madonna di Castello sono, oggi, orgoglio di un intero territorio e “Passeggiando a Roccaromana” offre una breve im- meta di molti visitatori che restano incantati dalla magine di Roccaromana e delle sue due frazioni, Sta- maestosità del luogo e dal fascino della circostante tigliano e Santa Croce.
    [Show full text]
  • Denominazione Ditta Alicave S.P.A. Aurecchia Giuseppe Buonanno Paolo Cannalonga Pietro Carlone Luigi Cave Alifane Ca.Ve. Dolomit
    N_Pratic Denominazione_Ditta Materiale Comune 123 Alicave S.p.A. sabbia Alife 95 Aurecchia Giuseppe calcare Valle Agricola 270 Buonanno Paolo tufo Galluccio 27 Cannalonga Pietro calcare Pratella 434 Carlone Luigi calcare Dragoni 126 Cave Alifane calcare Alife 241 Ca.Ve. Dolomitica s.r.l. calcare Ailano 193 Cinotti Mario calcare San Potito Sannitico 319 Colacem (ex N.I.M.) calcare Ciorlano 478 D'Angelo Giuseppe pozzolana Marzano Appio 396 D'Angelo Pasquale pozzolana Teano 30 Delli Carpini Pasquale calcare Ciorlano 385 Di Gasparro Alberto calcare Presenzano 310 Edil Cave calcare S.Pietro Infine 274 Edil De Francesco pozzolana Teano 260 F.lli Leonardo calcare Roccaromana 342 Forang s.n.c. pozzolana Galluccio 349 Galdieri Wanda calcare Galluccio 247 Grassini Antonio Pomice Mignano Montelungo 575 Grassini Antonio Pomice Mignano Montelungo 29 Iacovone Francesco calcare Ciorlano 265 Iannotta Stelvio S.r.l. calcare Gioia Sannitica 358 Ispa sabbia Ruviano 394 Ispa sabbia Alife (Alvignano 25 Ital.cal calcare VairanoDra goni)Patenora 289 Italcementi S.p.A. tufo Marzano Appio 174 Izzo Pasquale e Mario pozzolana Sessa Aurunca 275 Landolfi Raffaele Inerti fluviali Gioia Sannitica 262 Leonardo Salvatore calcare Riardo 254 Moccia Irme S.p.A. Argilla Alvignano 144 Palomba Antonino calcare Alife 479 Pendolino Giuseppe calcare Liberi 26 Pro.mi.n. calcare Pietravairano 14 Promin (ex Fratelli Musto) Argilla Rocca D'Evandro 28 Roccio Giacinto calcare Ciorlano 347 Romanelli Ugo calcare Mignano Montelungo 122 S.P.L.di Caturano Pietro pozzolana Tora e Piccilli 363 San Giulianeta calcare Teano 33 Sangiuliano Michele calcare Prata Sannita 231 Tecnobeton Basalto Rocca D'Evandro 142 Testa Domenico calcare Alife 321 Venafrana Appalti calcare Ciorlano 322 Venafrana Inerti sabbia Capriati al Volturno 361 Viscovo Antonio calcare S.Pietro Infine 511 Visocchi Sconosciuto Ciorlano 364 Selcom s.r.l.
    [Show full text]
  • Elenco Ditte Di Fiducia Del Comune Di Teano (Ce) Per Il Triennio 2019-2021
    Comune di Teano Provincia di Caserta Settore Tecnico Piazza San Francesco – 81057 – CASERTA Tel. 0823 503119 [email protected] ELENCO DITTE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI TEANO (CE) PER IL TRIENNIO 2019-2021 DATA OPERATORE ECONOMICO INDIRIZZO PEC CATEGORIE PROT NUM. S. Cipriano d'Aversa Corso 1 1329 25/01/19 Consorzio ITA.C.A. [email protected] OG 1, 3, 6 , 11 Umberto I, 226 Napoli Piazza dei Martiri, 2 1334 25/01/19 Geom. Biagio Limone srl [email protected] OG 1, 3, 6 30 3 1349 25/01/19 N.A.N. Costruzioni srl Volla via Rossi, 90 [email protected] OG 1, 3 Bari via Generale dalla 4 1611 25/01/19 Sondag srl [email protected] OG 12, OS20, 21 Chiesa, 14/D Sparanise viale Medaglia 5 1619 28/01/19 Edilizia Calena srl [email protected] OG 1, 11,OS 3,6,8, 28 d'oro, 19 Mugnano di Napoli via I 6 1621 28/01/19 RO.MA. Srl [email protected] OG 1 Trav. Cesare Pavese, 30 7 1622 28/01/19 Ludo Appalti srl Caserta corso Trieste, 158 [email protected] OG 1, 3 Teverola Via Pecorario I 8 1623 28/01/19 Punto srl [email protected] OG 1, 2, 3 trav., 7 9 1624 28/01/19 Buis Costruzioni srl Quarto, Corso Italia, 223 [email protected] OG 1, 3, 4 Afragola via VI Trav. 10 1626 28/01/19 Novatech srl [email protected] OG 1, 3, 6, 10, 11 OS 3, 6, 8, 28, 30 Cimitero, 19 Paderno del Grappa via 11 1627 28/01/19 Nuova Sisov srl [email protected] OS 10 Piovega, 52/A Casapesenna via S.
    [Show full text]
  • Delle Fanzioni Di Stazione Unica Appaltante 6.A,4.) Ai Sens/E Per Gli Effetti Dell'art.33 Del D
    CONVENZIONE REIA,TIVA AL CONF ERIMENTO DELLE FANZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE 6.A,4.) AI SENS/E PER GLI EFFETTI DELL'ART.33 DEL D. Lgs. 12.04.2006, n.163 TRA La Prefettura - UTG di Caserta nella persona del Prefetto pro tempore dott.ssa Carmela Pagano, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Proweditorato lnterregionale alle OO.PP. per la Campania ed il Molise, nella persona del Provveditore pro-tempore Dott. Giovanni Guglielmi ed il Presidente della Provincia di Caserta, nella persona del Presidenre pro-tempore On. Domenico Zinzi: E Il Comune di codice fiscale , nella persona del Sindaco , nato a e residente per la carica c/o il Comune di con sede in Nell'anno 2012, il giomo del mese di , nella sede dell'Ufficio Territoriale di Govemo di Caserta PREMESSO che in data 28-7.2009 alla presenza del Ministro dell'Intemo, è stata sottoscrirta dalla Prefettura di caserta, la Provincia di Caserta ed i comuni di caserta, Aversa, capodrise, casal di principe, Cervino, Gricignano D'Aversa, Maddaloni, S. Maria C.V., San Tammaro e I'I.A.C.p. la Convenzione istitutiva della Stazione Appaltante Unica Provinciale per la gestione delle procedure di gare relative ad appalti di lavori pubblici, servizi e forniture, avente durata biennale, prorogabile per analoghi periodi mediante manifestazione di volontà dell'ente associato; che, ai sensi dell'art. 14 della Convezione hanno successivamente aderito alla Stazione Appaltante unica Provinciale i comuni di cancello ed Amone, capua, carinaro, carinola, casagiove, casapesenna, castel campagnano, castel voltumo, Lusciano, Mondragone, orta di Atella, Parete, Pietravairano, Pignataro Maggiore, Recale, San Cipriano D'Aversa, San Felice a Cancello, San Marco Evangelista, San Nicola La Strada, San Prisco, S.
    [Show full text]
  • Città Di Parete - Trentola Ducenta Smistamento: AREA AMMINISTRATIVA Farmacie Di Turno Mese Di Gennaio Prt.G.0010941/2019 - E - 27/12/2019 08:25:45
    Comune di Villa di Briano Città di Parete - Trentola Ducenta Smistamento: AREA_AMMINISTRATIVA Farmacie di turno Mese di Gennaio Prt.G.0010941/2019 - E - 27/12/2019 08:25:45 Turno Mattina Intervallo Pomeridiano Turno Pomeridiano Turno Notturno a chiamata Giorno Ore 09:00 – 13:00 13:00 – 16:00 a chiamata Ore 16:00 – 20:00 Ore 20:00 – 09:00 MER 1 Grassia-Abbate-Rossi-Liburia Grassia-Abbate-Rossi-Liburia Grassia-Abbate-Rossi-Liburia Abbate GIO 2 Tutte Grassia Tutte Abbate VEN 3 Tutte Grassia Tutte Abbate SAB 4 Tutte Rossi Tutte Rossi DOM 5 Rossi Rossi Rossi Rossi LUN 6 Rossi Rossi Rossi Rossi MAR 7 Tutte Rossi Tutte Rossi MER 8 Tutte Rossi Tutte Rossi GIO 9 Tutte Rossi Tutte Rossi VEN 10 Tutte Rossi Tutte Rossi SAB 11 Tutte Grassia Tutte Grassia DOM 12 Grassia Grassia Grassia Grassia LUN 13 Tutte Grassia Tutte Grassia MAR 14 Tutte Grassia Tutte Grassia MER 15 Tutte Grassia Tutte Grassia GIO 16 Tutte Grassia Tutte Grassia VEN 17 Tutte Grassia Tutte Grassia SAB 18 Tutte Abbate Tutte Grassia DOM 19 Abbate Abbate Abbate Abbate LUN 20 Tutte Abbate Tutte Abbate MAR 21 Tutte Abbate Tutte Abbate MER 22 Tutte Abbate Tutte Abbate GIO 23 Tutte Abbate Tutte Abbate VEN 24 Tutte Abbate Tutte Abbate SAB 25 Tutte Comunale Tutte Comunale DOM 26 Comunale Comunale Comunale Comunale LUN 27 Comunale Comunale Comunale Comunale MAR 28 Tutte Comunale Tutte Comunale MER 29 Tutte Comunale Tutte Comunale GIO 30 Tutte Comunale Tutte Comunale VEN 31 Tutte Comunale Tutte Comunale Indirizzi e Recapiti telefonici Farmacie Riposo Settimanale Ferie Comunale Via G.
    [Show full text]
  • 4 Regional Park of Roccamonfina // Foce Garigliano 12 Roccamonfina
    index 4 Regional Park of Roccamonfina // Foce Garigliano 12 Roccamonfina 28 Sessa Aurunca 44 Galluccio 56 Conca della Campania 66 Tora e Piccilli 76 Marzano Appio 86 Teano 100 Foce Garigliano 102 Tour of the Castles This guide, handy and user-friendly, translated both in English and German, inaugurates the editorial line of publications on the territory of the Park and is the first significant attempt to give this area the visibility it deserves. And it does this by telling the tourist about the treasures within its domain. The beauty, the richness, the timeless historical inspiration permeating the medieval towns and ancient pathways. An extraordinary journey accompanies the visitor in the shade of age-old chestnut trees, the discovery of evocative archaeological sites and of places with unrivalled art, mingling popular memory and folklore customs, blending ancient knowledge and culinary delights from the local gastronomic tradition. A territory which arrests the soul in its unrivalled spaces, colours and flavours, capable of offering the tourist a unique opportunity to rediscover the joy of nature and the pleasure of the good life. The task of the Parks Body, and my own personal task, is to act to protect and promote this small but great microcosm, allowing it to fully achieve its economic and social potential through a series of targeted initiatives, beginning with the present guide. Initiatives which can transform the naturalistic, historical and cultural heritage around the extinct Volcano of Roccamonfina into an important reservoir for the local Photo by Raffaella by Minucci Photo economy, in the conviction that this may be achieved by opening the territory up to a tourism that is both vigilant and conscientious.
    [Show full text]
  • P R E F E T T U R a Ufficio Territoriale Del Governo Di Caserta
    P r e f e t t u r a Ufficio Territoriale del Governo di Caserta ELENCO DELLE IMPRESE RICHIEDENTI L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ISTANZE COMPLETE DI TUTTI GLI ALLEGATI RICHIESTI PERVENUTE ALLA DATA DEL 23/04/2020 A V V I S O Vista la Ministeriale n.15006/2 Uff. II Ord. Sic. Pub. in data 28 luglio 2014, si richiama l’attenzione dei rappresentanti dei soggetti di cui all’art.83, commi 1 e 2 del Codice antimafia sulla necessità di comunicare alla Prefettura l’avvenuta acquisizione della documentazione antimafia tramite la consultazione anche telematica delle white list (L. 11.8.2014, n. 114) Sede secondaria con Sezioni Attività per Data N. Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza Codice Fiscale/P. IVA cui è richiesta presentazione Esito stabile in Italia l'iscrizione * dell'istanza 1 3D SERVICE SRL CASERTA 04136860618 III – IV – V – VI – VII 25/01/2019 In istruttoria 2 4C AUTOTRASPORTI SRL AILANO (CE) 04087140614 I – II – VIII 02/04/2019 In istruttoria 3 A & C COSTRUZIONI SRLS CAPUA (CE) 04060350610 V - VII 10/09/2019 In istruttoria 4 A.G.B. COSTRUZIONI SOC. COOPERATIVA SAN MARCELLINO (CE) 03850430616 I – III – V 04/03/2017 In istruttoria GRICIGNANO D’AVERSA 5 A.G.F. COSTRUZIONI SRL 03986380610 VI 08/11/2017 In istruttoria (CE) 6 A.N.C. SRL CASAL DI PRINCIPE (CE) 03207670617 III - V - VII 28/02/2020 In istruttoria 7 A.P. COSTRUZIONI SRL CASAPESENNA (CE) 03570030613 V – VII 21/11/2016 In istruttoria 8 A.S.SI.
    [Show full text]
  • Commission Implementing Decision of 30 November 2018 on The
    C 441/20 EN Official Journal of the European Union 7.12.2018 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 30 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for approval of an amendment, which is not minor, to a product specification referred to in Article 53 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council for the name ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) (2018/C 441/08) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council of 21 November 2012 on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (1), and in particular Article 50(2)(a) in conjunction with Article 53(2) thereof, Whereas: (1) Italy has sent an application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification of ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) in accordance with Article 49(4) of Regulation (EU) No 1151/2012. (2) In accordance with Article 50 of Regulation (EU) No 1151 /2012 the Commission has examined that application and concluded that it fulfils the conditions laid down in that Regulation. (3) In order to allow for the submission of notices of opposition in accordance with Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012, the application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification, as referred to in the first subparagraph of Article 10(1) of Commission Implementing Regulation (EU) No
    [Show full text]
  • Comune Di Mignano Monte Lungo Provincia Di Caserta
    Comune di Mignano Monte Lungo Provincia di Caserta PUC (ai sensi della LR.n.16/2004 e regolamento d'attuazione n.5/2011) sindaco dr. Antonio Verdone resp. ufficio di piano geom. Carmine Mariotti i progettisti arch. Cinzia Della Cioppa ing. Mariano Negri collaboratore studio arch. della Cioppa : arch. Antonio Rocchio studi tematici: Q4 Q1 Stazzi arch. Antonia Iride studio acustico Moscuso geol. Giuseppe D'Onofrio studio geologico MIGNANO MONTE LUNGO agrm. Umberto Camparone studio agronomico Q3 Q2 Campozillone Casale Annolise Caspoli arch. Daria Dellino vas e vi Pietrocolle RP.A0 scala 1:100.000 Rapporto Ambientale scala 1:10.000 scala 1:5.000 0.0 INTRODUZIONE 3 1.0 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA 4 1.1 Quadro normativo di riferimento .....................................................................................................4 1.2 Metodologia utilizzata nella redazione del Rapporto ambientale .................................................6 1.3 Resoconto della fase di scoping. Modalità ed esiti del processo partecipativo .........................7 2.0 - IL PIANO URBANISTICO COMUNALE: ILLUSTRAZIONE DEI CONTENUTI, DEGLI OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PIANO E DEL RAPPORTO CON ALTRI PERTINENTI PIANI O PROGRAMMI (PUNTO A, ALL. VI D.LGS. 4/2008) 11 2.1 - Riferimenti normativi .................................................................................................................... 11 2.2 - Gli obiettivi generali del PUC ....................................................................................................... 12
    [Show full text]
  • (Porta Unica Di Accesso) Ai Servizi Socio-Sanitari
    3 COS’E’ LA PUA? PUA significa Porta Unica di Accesso. Secondo la definizione della Legge Regionale 11/2007, che la istituisce, la PUA è “l’anello operativo strategico per il recepimento unitario della domanda di servizi sociali, sanitari e socio-sanitari”. E’ il luogo privilegiato di “ingresso” del cittadino nella rete dei servizi sociali, sanitari e sociosanitari, dove è possibile trovare risposte alle domande delle persone e delle famiglie che vivono un disagio derivante da problemi di salute e difficoltà sociali. PERCHE’ LA PUA? La PUA serve a facilitare la richiesta dei cittadini di prestazioni sociali e sanitarie. E’ stata pensata per semplificare le modalità di richiesta dei cittadini per poter ricevere risposte e assistenza, per limitare il rischio di lungaggini burocratiche, per migliorare l’assistenza alla persona e al suo nucleo familiare. Più in generale, serve a garantire un miglior funzionamento dell’intero sistema dei servizi sociali e sanitari. COSA FA LA PUA? Le attività svolte dalla PUA si possono riassumere così: • Accoglienza, informazione e orientamento (ascolto attivo delle richieste, analisi del bisogno del cittadino; informazioni relative a opportunità, risorse, prestazioni, agevolazioni, servizi disponibili) • Accompagnamento (indirizzare l’utente verso le strutture erogatrici dei servizi, ad es. prendere appuntamenti per attivare servizi di valutazione specialistica, di équipe multiprofessionale, ecc..) • Risoluzione dei problemi semplici (fornire risposte immediate, facilitare l’accesso alle prestazioni sanitarie
    [Show full text]
  • Episodio Di GALLO MATESE (Caserta)
    Episodio di GALLO MATESE (Caserta) I.STORIA Località Comune Provincia Regione imprecisata Gallo Matese Caserta Campania Data iniziale: 29 ottobre 1943 Data finale: 29 ottobre 1943 Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 1 1 1 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati inermi 1 Prigionieri di Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani guerra Elenco delle vittime decedute: (loc. imprecisata, 29 ottobre) 1. Feroce Amedeo, artigiano, anni 38 Altre note sulle vittime: Descrizione sintetica (max. 2000 battute) Il territorio di Gallo Matese, ubicato tra le linee difensive tedesche Barbara e Bernhardt, alla fine di ottobre 1943 fu teatro di un episodio di violenza sui civili. Il fronte, dopo una fase di stallo lungo il corso del fiume Volturno, si stava muovendo in direzione di Cassino e della linea Gustav. Dai primi di ottobre i tedeschi iniziarono la requisizione di bestiame e di derrate alimentari. Gli abitanti trovarono rifugio nei boschi e nelle grotte circostanti. Nella giornata del 29 ottobre, durante una perlustrazione nell’area, i soldati uccisero, con un colpo alla tempia, un artigiano 38enne scambiato per una spia americana. Modalità dell’episodio: UCCISIONE CON ARMI DA FUOCO Violenze connesse all’episodio: RAZZIE Tipologia: RASTRELLAMENTI II. RESPONSABILI TEDESCHI Reparto (divisione, reggimento, battaglione, corpo di appartenenza, ecc.) XIV PANZER-KORPS 3. PANZER-GRENADIER-DIVISION KAMPFGRUPPE MOELLER Reparto: PANZER-AUFKLÄRUNGS-ABTEILUNG 103 Nomi: Nomi dei presunti responsabili, sospettati in quanto afferenti a reparti presenti nell'area Hptm.
    [Show full text]
  • Commissione Consiliare Agricoltura, Prodotti Tipici
    COMMISSIONE CONSILIARE AGRICOLTURA, PRODOTTI TIPICI Incentivi per l'innovazione dei macchinari in agricoltura SEDUTA del 23/07/2010 NOMINATIVO SEDE INDIRIZZO Esito esame DE ROSA LUIGI Sessa Aurunca Via Lauro Fraz. Lauro accolta GIRARDI FRANCESCO Sant'Angelo d'Alife Via Agricola n.21 accolta DE BIASIO LETIZIA Teano Via Matignano, 84 - Fraz.S.Marco accolta SOC. AGR. MONTALBANO di LERRO Teano Strada Prov.le 329 Km. 6,70 accolta CLEMENTE SAS MANCINI ANTONIO Teano Via Termine accolta CAPPELLO DANTE Alife Via Roma n.82 accolta NUZZO MARINO Teano Contrada S. Giulianeta accolta GAROFALO GENNARO Grazzanise Strada Andreozzi snc accolta FORLINGIERI IGOR Marzano Appio Via Ponticelli accolta MUNGIGUERRA GIACOMINA GIOVANNA Orta di Atella Via Gioberti n.18 accolta EREDI BASSI LUIGI SOC. SEMPL. AGR. Pietravairano Via S.Antonio Abate accolta D'AMBRA VINCENZO Sant'Arpino Via Martiri Atellani, 138 sospesa BALDASSARRE FRANCESCO S.Maria C.V. Via Martiri Cristiani I trav. accolta PAGANO BRUNOBRUNO SMS.Maria i CVC.V.Vi Via ddegli li ItItalici li i ViVico IIII, 1 accoltalt COSENZA ROSA S.Maria C.V. Via G. Di Vittorio, 16 accolta SANTORO CARMINE Casagiove Via San Leucio, 34 accolta GRAZIANO RAFFAELE Bellona Via Triflisco sospesa ALESSIA SOCIETA' AGRICOLA A R.L. Cava de' TirreniI (SA) Via Gaudio Maiori n.51 accolta BONACCI VINCENZO Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa TROMBETTA MARINO Macerata Campania Via Gorizia , 4 accolta CAIAZZO ACHILLE Gricignano d'Aversa Via E. Toti, 14 sospesa PENNA LUIGI Pignatato Maggiore Via Kennedy, 1 sospesa FABBOZZI ANDREA S.Maria C.V. Via A. Grandi, 63 accolta BONACCI PASQUALE Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa LAMBERTI SALVATORE Orta di Atella Via Michele Lamberti, 4 sospesa PALMIERO ANNA Macerata Campania Via De Matteis sospesa ALLOSSO GIUSEPPE Marcianise Via Montecarso, 27 accolta LAMBERTI MICHELE Orta di Atella Via L.
    [Show full text]