Chiesetta degli alpini d'

CHIESETTA DEGLI ALPINI D'ABRUZZO

Fano Adriano ()

1 / 8 Chiesetta degli alpini d'Abruzzo

All'internoacquasantieradell’Alpino.raffigurad'Abruzzo" edcostituito“patriottica,{gallery}abruzzo/Gli_Abruzzi/Fano_Chiesetta/1977/{/gallery}allacapogranded’Abruzzo”.Senato A FanoMadonna della guerraGiovanni un appositamente Adriano, si G.d.F. Laalpina,Fualpino,su trova della campanascolpite1915/18 inaugurata Spagnolli. in unain religiosa”Neve, pensione, una localitàpregevole statua dalnel proviene hacroce ful’11 prof. 5° curato fattafino Colledi Rgt.ammiratoreluglio artistica Vittorinotravertino,travertino, al costruireda Abetone, l’organizzazioneAlpini.1997. 1977.Agnone. di Valente, affissa Volleferro raffigurantedegliAllalaper 1800 dedica All'esterno iniziativa cerimonia battuto.chealpini. m e sidi "Chiesetta lo chiamasse Illaaltitudine, Il svolgimentodi padre allaMadonna si”Comitatopartecipò Augusto trovano parete una aveva si“Chiesetta dellaDitrovaunal’alloraChiesetta di combattuto degliBenedetto una statuacopiaNeve una presidente Alpinicerimonia degli chiesetta degli eddelladi cementodurante unamarescialloAlpini Alpini”Preghiera pregevoledel dedicata la che

2 / 8 Chiesetta degli alpini d'Abruzzo

ry} Le opere del prof. Vittorino Valente: {gallery}abruzzo/Gli_Abruzzi/Fano_Chiesetta/a_prof/{/galle

Alcuni ricordi

3 / 8 Chiesetta degli alpini d'Abruzzo

l’associazionefratelliGrignetti" {mp4}Fano_11{/mp4} Dal I gruppi 2006 il Vincenzo Alpini gruppo culturale hanno edi Doriano, , alpini Assistiamocurato i “Grignetti di la Crognaleto lo pro Montoriosvolgimento adloco, un il pellegrinaggio siComuneal èV.no delassunto Pellegrinaggioe diTeramo, Fano l'onere organizzato A. insieme dell'organizzazionee dall'Associazione 2001 al 2005.dal con comitato. Rosa DiCulturale insiemeBenedetto "I con ed i

4 / 8 Chiesetta degli alpini d'Abruzzo

Pellegrinaggio alla “Chiesetta 15 luglio degli 2007 Alpini d’Abruzzo

parrocchialeChiesetta. dicerimoniadeposizioneSuccessivamentea {gallery}abruzzo/Gli_Abruzzi/Fano_Chiesetta/c_Lu2007/{/gallery}l’associazioneEranodell’AssociazioneCamerino,gliProvincialeMontorio Ammainabandiera. La Il piedi elevato In altri Ammainabandiera.AlIlparrocoErano parroco occasione termine presenti bandadueo conSuccessivamenteal presentisentimentopiù il NelconsiglieriUgodiVomano. presidentedella undi la di della suggestiva. Fano culturale il pomeriggioFano seggiovia, delapplauditissimoMontorio Nori, vessillo Nazionalecorona i 6 celebrazionepartecipantitrentennale don gagliardetti13 donIl icristiano sezionali sindaci maresciallo idellaluglioFilippo Il“Grignetti”,della al haLuigi Gruppo offerta lo i monumento Bersaglieri partecipantiaccompagnato Sezione stesso 2008 sezione di ed Lamona,ilLanci,Giulio si concerto. deièFano Gruppo gratuitamente, sono alpino.Alpini stata comandante - gruppi edcoroPellegrinaggio Ciarelligen. che eAbruzzi iltrasferiti Teramo, scoperta deichedi sicomune AlpiniIl“Stella ha CrognaletoalpiniAntoniocorosono caduti la ha ecelebrato cerimonia, seguito diGianfranco celebrato inalpino lasonotrasferiti deldiil unadiCrognaleto prefettolocalità stazioneedCastelPurificati, allaFanoGran targai arrivati inedda“Stella saluti la“Chiesetta collaborazione in chehaunlaS.11Sasso” pratoCastagna, di Sabatino, per dilocalità S. Messa, organizzatorappresentantedellegagliardettiTeramoil in alladelhaCarabinieri vicepresidente Messa ricordarecollaborazioneselva avuto Granha Chiesetta. autorità degliPrato hatenuto Castelli,il dott. (1200 ha presidente Sasso”luogo pronunciato conAlpini e ilunpronunciatoSelvadi aFrancescocostruttorequello nellaPietracamela. mbelFanol’associazione del con Crognaleto,Tonino d’Abruzzo”. slm.)hacon e radunoSindaco chiesa dalaresodelpaese. un’omeliaequi DiConsiglioun’omeliadellada la diCarloo diqui zona.Fanoa culturale piedi o edi A. elevato o ed con i “Grignetti”Isola la sentimento seggiovia, del G.S., ed il cristiano ilcomunesono prefetto arrivati eddi di Fano alpino. Teramoalla AdrianoChiesetta. Conviviale dott. ha Francesco organizzato ricca a PratoCamerino, il 13 Selva, luglio il consigliereallietata 2008 il 31°dalla sezionale Pellegrinaggio Banda dellaPiacentino Brg. alla “Pinerolo”. “ChiesettaCasimirri in degli rappresentanza Alpini d’Abruzzo”. del presidente della Sezione Abruzzi gen. Antonio Purificati, l’alpino Franco Marini, già presidente del Senato della Repubblica, il presidente del Consiglio Provinciale di Teramo Ugo Nori, I sindaci di: Fano A., , , , Crognaleto, Isola del G.S., Montorio al V.no e . Nonché i parlamentari: Carla Castellani, Tommaso Ginoble e Paolo Tancredi, il presidente della Comunità Montana, zona “O”, Antonio Di Varano. Il comandante regionale del C.F.S. dott. Davide De Laurentis. La Banda della Brigata “Pinerolo”. Agenti del C.F.S. ed i Carabinieri di Pietracamela. Tanti alpini e molti cittadini. La ricorrenza si è aperta con la cerimonia dell’Alzabandiera. E’ stata deposta una corona di alloro al monumento ai Caduti. Dopo il saluto delle autorità, il presidente Franco Marini ha scoperto la targa di una via intitolata a Giovan Battista Regimenti. {gallery}abruzzo/Gli_Abruzzi/Fano_Chiesetta/e_lu2011/{/gallery} PellegrinaggioAlcune {gallery}abruzzo/Gli_Abruzzi/Fano_Chiesetta/d_lu2008/{/gallery} foto del del Pellegrinaggio 3 agosto 2013 del 9 luglio 2011

5 / 8 Chiesetta degli alpini d'Abruzzo

Siamo tornatitanti, disposti a questo in circoloappuntamento,Camminiamo saliti traa piedi gli alberi nel come bosco, e sulogni Gli.pendio arriviamo anno, Alpini scosceso dal sono dove 1977. già si davanti Siamoergearrivati, la arrivatialla piccola con Chiesetta, Ora il con cappello chiesa: la seggiovia per la ed i “Chiesetta arrivano gagliardetti,Ascoltiamo partecipareanche degli in laAlpini i buon fedelicelebrazione alla d’Abruzzo”.numero, Messa, inda concelebrataraccoglimento, vari paesi anche lontani. da rispondiamo don E Antoinequesto conmomentoe don le paroleVincenzo. così liturgiche,l’amore intenso, ci tra moltisalverà, cielo si comunicano,e l’amore terra,”; cicosì salverà fa sentirecomeci scambiamo il mondodolci con suonanoanimo il segno aperto le dimemorie quantopace mormorando chevere, don autentiche, Vincenzo “Pace”, desiderate ripercorre, nel sentimento siano parroco ledi frasifraternità,di Fano di don dal di Antoine ’92vicinanza, al ’98. che di ricorda comunione coloro tra che noi. “sono andati avanti” e dice forte che “

6 / 8 Chiesetta degli alpini d'Abruzzo

li Loha seguiamo:inviati Gustate -- questi “Su le versi nude Al termine cosìrocce, pieni suidella diperenni cerimoniagenuino ghiacciai, ”salva sentimnento Rocco noi, su legge armatiogni labalza comepreghiera delle siamo Alpi dell’Alpino. di ove fede la e Provvidenza di amore."Rendi “ … ci ha posto forti a baluardole nostre fedelearmi contro delle chiunquenostre contrade, ”Eminacci Tu, Madre noi la nostrapurificati di Dio, Patria, dalcandida ^^^dovere la nostra più pericolosamente della Bandiera, neve, Tula nostra che compiuto, La hai Messa millenaria conosciuto eleviamo è finita, civiltà e i l’animoraccoltobambini cristiana.”Al ritorno a ognisi Te, lanciano l’aria sofferenzao Signore, profumata alla cordachee ogninti. proteggiche della sacrificio ci soffiacampana, le nostre disul tutti viso, risuonamamme, gli davantiAlpini per lecaduti, alletuttanostre montagne laTu spose,montagna che conosci iquasi nostri e perazzurre efigli raccogli tutta e fratelli appenala valleogni lontani anelitounopiù chiare scampanio“… e speranza della gioiosostriscia di tutti edi gliamare festa alpini che in vivi cui lontano e le in tensioni armi, s’intravede, Tu si benedicisciolgono. ci fa e sentire sorridi laai bellezza,nostri Battaglioni intorno e e dentro ai nostri a noi,Gruppi e ci “.rende conte

7 / 8 Chiesetta degli alpini d'Abruzzo

8 / 8