Azzardopoli 2.0 Quando il gioco si fa duro... le mafie iniziano a giocare Numeri, storie e giro d’affari criminali della «terza impresa» italiana di Daniele Poto Per la realizzazione del dossier si ringraziano, tra gli altri, a vario titolo e in rigo- roso ordine alfabetico: Viviana Antonucci, Daniela Capitanucci, Alessandro Cini, Maurizio Cimarelli, Mauro Croce, Tonio Dell’Olio, Cristina Di Camillo, Maurizio Fiasco, Enrico Fontana, Leopoldo Grosso, Matteo Iori, Simona Panzino, Giuseppe Parente, Livio Pepino, Cristina Perilli, Rosanna Picoco, Lorenzo Pulcioni, Francesca Rascazzo, Francesca Rispoli, Immacolata Romano, Peppe Ruggiero, Egidio Speran- zini, Gabriella Stramaccioni. Edizioni Gruppo Abele © 2012 Edizioni Gruppo Abele onlus corso Trapani 95 - 10141 Torino tel. 011 3859500 - fax 011 389881 www.gruppoabele.org / e-mail:
[email protected] ISBN 978-88-6579-056-4 Progetto grafico di Luca Marchi e di Avenida comunicazione&immagine (Modena); Impaginazione di Giacomo Governatori Stampato su carta Shiro Echo Bianca Stampa: Multiprint, dicembre 2012 Indice Introduzione 7 Benvenuti in Azzardopoli 17 I magnifici tredici... 27 ...e il quattordicesimo occulto 37 Fate il vostro gioco 55 Cosa succederà domani 59 Pokerissimo 69 I profili degli operatori internet 73 Casinò 79 Il colosso Lottomatica 81 L’eco della televisione 84 Il caso Laboccetta 89 Il gioco sicuro 95 Le scommesse sportive 99 Le scommesse ippiche 113 Malati di gioco 117 Storie d’azzardo 131 Mettiamoci in gioco 135 Una legge deludente 141 Bibliografia 143 Introduzione Un paese dove si spendono circa 1.450 euro pro capite (neonati compre- si) e 1.890 (solo maggiorenni) per tentare la fortuna che possa cambiare la vita tra videopoker, slot machine, Gratta e vinci, sale Bingo.