2 Serie ARAnticipi 20a giornata FIORENTINA 11 INTER

PRIMO TEMPO0-0 MARCATORI Icardi (I) al 10’,Simeone (F) al 46’s.t. Solo Viola FIORENTINA (4-3-3) Sportiello; INTER (4-2-3-1) Handanovic; Laurini, Pezzella, Astori, Biraghi; Cancelo (dal 37’s.t.Candreva), Benassi (dal 24’s.t.Babacar), Badelj, Skriniar,Ranocchia (dal 30’ s.t. Veretout (dal 49’s.t.Gil Dias); Chiesa, Nagatomo), Santon; Gagliardini, Simeone,Thereau(dal 17’ s.t. Vecino; JoaoMario (dal 19’ s.t. Eysseric). PANCHINA Dragowski, Dalbert), Borja Valero, Perisic; Cerofolini, Maxi Olivera, Vitor Hugo, Icardi. PANCHINA Padelli, Berni, Sanchez, Milenkovic, Cristoforo, Lombardoni, Brozovic, Karamoh, Saponara, Lo Faso. ALL. Pioli. Eder. ALL. Spalletti. eIcardi CAMBI DI SIST. dal 24’s.t.4-4-2 CAMBI DI SISTEMA nessuno POSSESSO PALLA 52.6% POSSESSO PALLA 47.4% BARICENTRO ALTO 56 METRI BARIC. MOLTO BASSO 45.3M AMMONITI Astori per protestee AMMONITI Borja Valero, Ranocchia Veretout per gioco scorretto. eIcardi per gioco scorretto.

NOTE paganti 12.193,incasso di 408.143; abbonati 17.235, quota di 5.258.412. Tiri in porta: 4-4. Tiri fuori: 14-7. Angoli 7-5; Fuorigioco: 2-2. Rec: p.t. 2’; s.t. 4’ Simeone smonta

PRIMO TEMPO

2’ Primo squillo Punizione di Veretout, Astori di testaprolunga per la beffa dell’Inter Simeone che colpisce con la coscia sinistra: palla alatodipoco.

6’ Chiesaalto Chiesa tiraaltodisinistrosucontropiede di Simeone.

14’ Thereau male Crossbasso di Chiesa da destra,Ranocchia non ci Che Fiorentina! arrivamaThereau, tuttosolo al limite, calcia alto. 30’ Bis di Cyril CrossdiChiesa,maThereautiraancoraalto. 1Il Cholito agguanta Mauro al 91’ efagiustizia: 32’Ecco Perisic Cancelo dalla trequarti, Perisic anticipaLaurini perònon riesce adareforza al colpo di testa. nerazzurri dominati, non vincono dal 3dicembre

43’ Simeone ci prova Ripartenzaviola, ma sul crossdiLaurini a Simeone non riesce la rovesciata. in vacanza con la serenità di proprio valore. Nella Fiorenti- 44’ Icardi liscia Perisic in area per Icardi,che malgradoilcontatto Luca Calamai aver centrato per il momento i na due giovani sugli scudi: il LA MOVIOLA con Laurini potrebbe calciaredisinistromanon trovailpallone. FIRENZE rispettivi obiettivi di inizio sta- Cholitoeilsolitoscatenato gione. L’Inter, anche se non vin- Chiesa. Una bella coppia intor- di LUCA el nome del Re Leo- ce dal 3 dicembre, conferma di no alla quale ricostruireun TAIDELLI SECONDO TEMPO ne Batistuta, il loro avere tutte le carte in regola per progetto importante. Se Corvi- 10’ GOL INTER! Punizione dalla trequarti di Cancelo,Icardi di testa idolo. Mauro Icardi conquistare un posto in Cham- no riuscisse atrovareuncen- impegna Sportiello esulla ribattuta metteinretedidestro. e il Cholito lasciano pions e la Fiorentina può colti- trocampista di prima fascia… NON C’È N il segno con due reti vare la speranza di un ritorno 13’ Vola Handa Splendida punizione mancina di Biraghi, da bomber veri. Da uomini che immediatoinEuropa. Ora la SPRINT VIOLA La squadra di FUORIGIOCO Handanovic in volo toglie la palla destinata appena sottoalla sanno come muoversidentro palla passa agli uomini merca- Pioli parte forte. Neiprimi traversa. l’area di rigoreavversaria. Il to. La formazione di Spalletti è quindici minuti crea quattro si- SULLA RETE campione dell’Inter realizza il arrivataainizio gennaio con tuazioni interessanti con Sime- 19’ Rischio Skriniar Tirocross dalla destra di Chiesa edeviazione gol numero 99 in e con- poche gambe e poche alternati- one, Chiesa eThereau, senza DI ICARDI di Skriniar,Handanovic èfortunato:lapalla gli sbatte sulla coscia. ferma di avere nella Fiorentina ve. Serve un trequartista vero però mai inquadrare la porta. una delle sue vittime preferite in mezzo al campo, un uomo di Unasuperiorità chenasce in ● Nessun episodio dubbio 24’Ecco Baba EntraBabacar per Benassi. visto che è andato a segno con- qualità capace di cambiare pas- mezzo al campo. La squadra vi- durante un primo tempo di tro i viola 10 volte in 12 gare. so, di inventarsi la giocata, di ola vince quasi tutti i duelli ali- Fiorentina-Interincui Paolo 32’Borja alto RipartenzadiPerisic, sul suo crossBorja di testasi Simeone pareggia in pieno re- segnaredei gol. Spalletti ha mentando continue riparten- Valeri si conferma arbitro mangia il gol. cuperosfruttando un pallone concesso un’altra opportunità ze. In un paio di occasioni è che preferisce fargiocare, vagante. È al settimo centro in a Joao Mario proposto in par- Skriniar a salvare i nerazzurri senzapunirealcuni scontri. 33’Botta erisposta Gran rovesciata di Babacar,miracolo di campionato. Nonsta facendo tenza al posto di Candreva. Ma con anticipi geniali. L’Inter ha Giusti comunque idue Handanovic, poi salvatodauna scivolata di Vecino. rimpiangereisoldi investiti il portoghese ha fallito ancora. poche idee e anche poca reatti- cartellini gialli mostrati prima dalla famiglia Della Valle. Fini- A tenere in piedi un’Inter spes- vità. Borja Valero, forse tradito aBorja Valero, che entracol 41’Candreva,noIcardi scattasul filo del fuorigioco epesca sce 1-1. Risultato giusto. Anzi, so in affanno, oltrenatural- dall’emozione per il ritornoa piede amartello su Pezzella, Candreva, che salta Sportiello ma manda sull’esterno della porta. ai punti forse avrebbe meritato mente a Icardi, ci hanno pensa- casa, fatica atrovareilritmo epoi aRanocchia per un qualcosa in più la squadra vio- to i soliti Handanovic e Skriniar giusto;Gagliardini ha sempre intervento da dietroa 46’GOL FIORENTINA! Pareggia Simeone che dopo un’azione la. Un pareggio checonsente e Cancelo. Uno dei nuovi acqui- lo stesso passo e Vecino rimbal- centrocamposuSimeone. confusasfrutta l’assistdiEysseric edadue passi segna di sinistro. alla due formazioni di andare sti che comincia a far vedere il za contro la linea di centrocam- L’Interpassa al 10’ della ripresa con Icardi, ma iviola protestano per un supposto fuorigioco dell’argentino sulla ANCHE RENZI punizione di Cancelo. L’attaccante peròèinlinea IN TRIBUNA con idifensori viola e, dopo il colpo di testaparato da AL FRANCHI Sportiello,segnadidestro. Corrette pureleammonizioni Qualche Vip in tribuna e date da Valeri nel secondo tante emozioni in campo tempo.Compresequelle ad nell’anticipo di ieri sera Astori eVeretout che erano traFiorentina eInter diffidati esalteranno il match In tribuna al Franchi anche l’ex premier Matteo Renzi, 42 anni, eil Il gol del provvisorio vantaggio interista realizzato dall’argentino con la Samp. Ministro delle Infrastrutture edei Trasporti Graziano Delrio, 57 ANSA Mauro Icardi, 24 anni: nel finale arriverà il pari di Simeone LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA

18:00 SABATO 6GENNAIO 20:45 1.72 ROMA 10.00 CAGLIARI 3.80 PAREGGIO 5.00 PAREGGIO 4.75 ATALANTA 1.33 JUVENTUS

Quote soggette acontinue variazioni. Per le quote aggiornate vai su www.bet365.it.Ilgioco èvietato ai minori epuò causare dipendenza patologica. 18+ Probabilità di vincita su www.aams.gov.it esuwww.bet365.it Hillside (New Media Malta) Plc Concessione n. 15253 a Serie ARAnticipi 20 giornata SABATO 6GENNAIO 2018 LA GAZZETTADELLOSPORT 5

LE PAGELLE di G.B. OLIVERO

FIORENTINA INTER 6,5 5,5 6 5 6,5 6,5

SPORTIELLO LAURINI HANDANOVIC RANOCCHIA L’Inter lo Aspetta sempre CHIESA FURETTO, ASTORI SICURO GAGLIARDINI EPERISIC DELUDONO La divisa daitoni Unascivolata disturba troppo: a accesi dovrebbe spalanca la porta raramente. Sul passare, a DISASTRO THEREAU, EYSSERIC C’È SKRINIAR-RANOCCHIA FANNO DIGA attirare, invece aThereau, ma è gol respinge il scattare, asalire. Thereau calcia solo sfortuna. Il primo tentativo Ha il vizio di farsi lontanissimo. resto èuninno di Icardi: poteva sfilare l’uomo Bravo su Biraghi alla sicurezza. allargare di più la dietro: Perisic e IL TECNICO IL TECNICO eBabacar, Cosa sarebbe respinta? Forse, Icardi, però, nel STEFANO PIOLI LUCIANO SPALLETTI fortunato su successo se non ma non era un primo tempo lo Piano A: mettere pressione nel Probabilmente in questo momento Skriniar, senza si fosse intervento facile. graziano. primo tempo eprovare apassare in l’Inter non può fare di più.Maè colpe su Simeone infortunato? ● PARATE 3 ● CONTRASTI 2 vantaggio con ripartenze rapide. davvero poco quello che mostra ● PARATE 3 ● CONTRASTI 4 ● RINVII 8 ● CROSS 5 Riesce solo la prima parte per nella metà campo della Fiorentina. ● RINVII 20 ● LANCI 3 ● PRESEALTE 2 ● PASSAGGI 39 l’imprecisione di Thereau. Piano B, Epoi resta l’enigma della serata: ● PRESE ALTE 1 ● PASSAGGI 32 dopo lo 0-1: Eysseric adare fantasia perché Joao Mario? Eperché così eBabacar amettere potenza. Eilgol alungo? Il suo buon lavoro si nota arriva quando forse non ci credeva nell’emergenza difensiva: con più nemmeno lui. Ma èunpari più Santon centrale eNagatomo e che meritato per come ha preparato 7 Dalbert terzini, l’organizzazione 6 6,5 6,5 la gara eper come l’ha cambiata. tiene agalla la squadra. 7 6 PEZZELLA ASTORI IL MIGLIORE IL MIGLIORE SKRINIAR SANTON L’Inter gira al Dueottimi FEDERICO CHIESA JOAO CANCELO Èl’orco delle Prima terzino largo elui non interventi in Un furetto per tutta la partita. Esperimento al Franchi: primo caso favole. La Aè sinistro, poi deve ringhiare apertura per far Poteva essere un fuoco d’artificio, di campo con corsia preferenziale. piena di ragazzi destro, infine nemmeno un po’. capire ai rivali bellissimo ma breve. Einvece, dopo Cancelo corre enessuno che sognano di centrale senza Controlla con che non sarebbe itanti scatti del primo tempo eun si avvicina, manco ci fossero segnare, ma lui demeritare mai sicurezza la sua stato facile comprensibile calo, si riaccende le telecamere aprendere la targa spezza ogni nonostante zona senza arrivare da quando più conta. Due assist a efare la multa. Tanti bei cross desiderio. O qualche errore. andare mai in Sportiello. Thereau enumerose conclusioni dopo lunghe fughe. L’ennesima quasi: su Sul gol èpiù difficoltà neanche Prestazione rimpallate ofuori di poco. Eavvia volata genera la punizione che lui Simeone non può bravo Simeone in spazi larghi. autoritaria. l’azione del pareggio. stesso batte per il gol di Icardi. fare nulla. che colpevole lui. ● CONTRASTI 3 ● CONTRASTI 3 ● TIRI 4 ● DRIBBLING 1 7 ● CONTRASTI 6 ● CROSS 6 7 ● CONTRASTI 3 ● CONTRASTI 8 ● LANCI 0 ● LANCI 3 ● SPONDE 2 ● PASSAGGI 48 ● LANCI 5 ● CROSS 2 ● PASSAGGI 59 ● PASSAGGI 56 ● PASSAGGI 41 ● PASSAGGI 27 IL PEGGIORE IL PEGGIORE CYRIL THEREAU JOAO MARIO Al 14’ potrebbe stoppare, ordinare Serata di primati mondiali: batte da bere, fare una telefonata, il record di passaggi all’indietro prendere la mira epoi calciare: oorizzontali equello di improperi 6 6 perché tirare di prima? Tanti errori, ricevuti per una palla persa enon 5,5 5 tecnici (come quando conclude rincorsa. Il 10 che porta sulla BIRAGHI BENASSI altissimo da ottima posizione) e maglia segnala l’inferiorità VECINO GAGLIARDINI Dietro arranca: Gli manca il nelle scelte. Epoi sarebbe stato numerica virtuale acui condanna Il lavoro oscuro Noncerca mai la Cancelosembra famoso carino se almeno avesse inseguito icompagni. Non si tratta di giocare èlamedaglia dei giocata. Capitava Beep Beep elui centesimo per qualche volta Cancelo. bene omale: solo di giocare. gregari, ma che il Gagliardini Wile Coyote. fare la lira: bene questi sono i vero prendesse Dorme sul gol di arimorchio in ● TIRI 2 ● DRIBBLING 0 4,5 ● TIRI 0 ● CROSS 3 4 giorni di oro, la palla ela Icardi ma icross avvio, ma calcia ● SPONDE 1 ● PASSAGGI 30 incenso emirra: portasse trenta pericolosi, una alto. Bravo a serve di più. metri più su: punizione ela recuperare in 7 VALERI Proprio una bella direzione: lascia giocare ma senza esagerare, non abbocca atuffetti vari, ammonisce quando èilcaso econcede il Lotta, ma èpoco come Pogba, partecipazione al pressione, meno giusto recupero. utile rispetto a diceva Gasp. Ora gol valgono il 6. arifinire. Vivo. GIALLATINI 6,5 DOBOSZ 6,5 un mese fa. non capita. ● CONTRASTI 2 ● TIRI 1 ● TIRI 1 ● TIRI 2 ● CROSS 12 ● RECUPERI 6 ● RECUPERI 4 ● RECUPERI 2 ● PASSAGGI 28 ● PASSAGGI 24 ● PASSAGGI 46 ● PASSAGGI 42

5 5,5 5 5

BADELJ VERETOUT BORJA VALERO PERISIC Alla Viola è Serbatoio in Ha un cuore Appare al 31’, ma mancata la sua riserva. Meno grande: cerca di non trova la regia. Impreciso lucido del solito non mettere in porta di testa da ediscontinuo negli appoggi e difficoltà isuoi ex pochi metri. con la palla, poco nel seguire tifosi enon fa Riappare con reattivo sul gol l’azione senza quasi nulla per l’assist sprecato dell’Inter e palla. Giallo per farsi da Borja un’ora spreca una fallo su Cancelo: rimpiangere. dopo. Molto clamorosa palla- da lì nasce la Anzi, sbaglia lontano da livelli gol di testa. rete di Icardi. il 2-0 di testa. accettabili.

● TIRI 1 ● TIRI 0 ● TIRI 1 ● TIRI 2 ● RECUPERI 4 ● RECUPERI 10 ● RECUPERI 1 ● CROSS 2 ● PASSAGGI 46 ● PASSAGGI 60 ● PASSAGGI 30 ● PASSAGGI 28

6,5 6,5 6,5 6

SIMEONE EYSSERIC ICARDI DALBERT Dopo 91” sfiora il Ci metteun Passa 55’ a Entra al posto di golquasi senza attimo aentrare pregare che Joao Mario eva accorgersene. Al in partita. Dà una arrivi una palla naturalmente a 91’ pareggia con gran palla a decente eci fare il terzino un tiro semplice, Chiesa epoi ha mette un attimo sinistro. Balla, ma dopo un bel la freddezza, la atrasformarla in corre, tampona, movimento. In visione di gioco e gol, tra l’altro in non riparte. mezzo, tanto la tecnica per precario lavoro equalche pescare equilibrio. errore. Simeone.

● TIRI 5 ● TIRI 1 ● TIRI 3 ● CONTRASTI 0 ● DRIBBLING 0 ● RECUPERI 1 ● DRIBBLING 0 ● CROSS 0 ● SPONDE 1 ● PASSAGGI 21 ● SPONDE 2 ● PASSAGGI 2

6,5 s.v. 6 5

BABACAR GILDIAS NAGATOMO CANDREVA Stop erovesciata L’ultima carta Quando Cari amici che se finisce che Pioli mette Ranocchia si fa fantacalcisti, lo dentro a sul tavolo. Non male, l’unica sappiamo: rovesciarsi èil incide ma dà alternativa che Candreva gioca Franchi. Un’altra una mano ha Spalletti è pochiminuti. Ma conclusione ad assediare chiedere a... gli bastano per rimpallata. Dà l’Inter. Pioli. Nagatomo dribblare il vigore all’assalto si arrangia come portiere etirare finale dei viola. può. fuori. Sull’1-0.

● TIRI 1 ● TIRI 0 ● CONTRASTI 1 ● TIRI 2 ● DRIBBLING 1 ● RECUPERI 0 ● CROSS 0 ● CROSS 1 ● SPONDE 0 ● PASSAGGI 1 ● PASSAGGI 1 ● PASSAGGI 5 a 16 Serie ARAnticipi 20 giornata SABATO 6GENNAIO 2018 LA GAZZETTADELLOSPORT

CHIEVO 1 LE PAGELLE di NI.CE. UDINESE 1 BEL DEBUTTO DI BANI, BIRSA CON CLASSE PRIMO TEMPO1-1 JANKTO SOMMERSO, BARAK SOTTO TONO MARCATORI Radovanovic (C) al 9’,autogol di Tomovic (C) al 41’p.t.

CHIEVO(4-3-1-2) Sorrentino; CHIEVO 6,5 UDINESE 5,5 Cacciatore,Bani, Tomovic, Gobbi; Bastien, Radovanovic, Hetemaj; IL MIGLIORE IL MIGLIORE Birsa (dal 45’s.t.Leris); Stepinski IVAN ALBANO (dal 23’ s.t. Pellissier), Pucciarelli RADOVANOVIC BIZZARRI (dal 30’ s.t. Garritano) PANCHINA Seculin, Confente, 7,5 6,5 Jaroszynski, Dainelli, Rigoni, Gaudino,Cesar, Depaoli, Vignato ALLENATORE Maran Omaggio ineludibile alla splendida Una pronta risposta iniziale a CAMBI DI SISTEMA nessuno realizzazione da fuori area, un tiro Stepinski, una preziosa uscita di BARICENTROALTO 54,8 METRI preceduto da intelligente stop a pugno. Niente da fare sul gol buono. POSSESSO PALLA 55,4% seguire col quale si procura lo Sorpreso sul 2-0, che per fortuna AMMONITI nessuno spazio. Nella ripresa perde vigore. sua viene annullato.

UDINESE (3-5-2) Bizzarri; SORRENTINO 6 Seratadiriposo. NUYTINCK 5,5 Primo tempo di Nuytinck, Danilo,Samir; Widmer, Un paio di uscite, una presa facile. difficoltà,siarrangia di fisico. Barak, Fofana (dal 40’s.t. CACCIATORE 6 Avevasegnatoun DANILO 6 Normale dietro, ha sulla Hallfredsson), Jankto, Pezzella gol da centravanti. Non impeccabile sua testal’unica occasione della (dal 42’s.t.Larsen); Lasagna, De perònell’azione dell’autogol. prima parte: colpisce debolmente Paul (dal 31’ s.t. Perica) BANI 7 Eccellente il suo debutto a SAMIR 6 Il più reattivodietro. Va PANCHINA Scuffet,Borsellini, sorpresa.Lasagna non fa danni. purealtiro(sbagliandolo). Bajic, Ingelsson, Lopez, Pontisso, TOMOVIC 5,5 La combina grossa, WIDMER 6 Seratanon all’altezza Bochniewicz, Ewandro, Balic peròinfondo al matchsalvaungol delle recenti prestazioni. Però in ALLENATORE Oddo quasi fatto fase difensivac’è sempre. CAMBI DI SISTEMA nessuno GOBBI 6 Preoccupatodichiudere BARAK 5,5 La lineadi BARICENTROMOLTO BASSO Widmer non regala molteiniziative centrocampoviene messasotto per 46,2 METRI BASTIEN 6,5 Tantegiocate efficaci 45’.Riemerge un po’nella ripresa. POSSESSO PALLA 44,6% nella prima parte. Alimentata la FOFANA 5 Fuori ruolo da regista AMMONITI Barak per g.s. spinta, cala. puro? Probabile.Disicurosbaglia HETEMAJ 6 Meno assaltatore del partita (Hallfredsson s.v.). ARBITRO Chiffi di Padova solito, peròsemprepresente in JANKTO 5,5 Eccone un altroche NOTE Abbonati 7.142, paganti, contenimento. delude.Eche va soventeinapnea incasso equota abbonati non BIRSA 6,5 Nella prima partedel per riemergerenel finale. comunicati. Tiri in porta 5-1. Tiri matchdàun saggio della sua classe PEZZELLA 5,5 Ha spesso di fronte fuori 2-2. Angoli 5-4. In fuorigioco tagliando ecucendo crosse Birsa elosubisce.Sua l’iniziativasul 1-1. Recup.: p.t. 2’; s.t. 3’ Radovanovic, di spalle col numero 8, ha scagliato il suo bellissimo tiro eilpallone sta per infilarsi in rete suggerimenti vari (Leris s.v.). pareggio,mailcross erasenza STEPINSKI 6 Si presenta con un destinatario (Larsen s.v.) pericolosissimo colpo di testa. LASAGNA 5,5 Si fa vedereincoda Vivace, grintoso. alla sfida, contropiedecon sinistro PELLISSIER 6 Entranel momento stoppatodaTomovic. Il recorddiDi di stanchezzagenerale.Dàuna Natale (settegol in settepartitedi Gran gol epoi l’autogol mano senzapungere. fila) torna al sicuro. PUCCIARELLI 5,5 Meno incisivodel DE PAUL 5,5 Anche lui meno compagno,loassistono poco. fantasioso ebrioso del solito. GARRITANO 6 Anche lui compare PERICA 6 Di stima. Entraquando le in scena tardi. Mostra voglia di fare squadrestanno accontentandosi. ALL. MARAN 6,5 Nella nottedella ALL. ODDO 6 Dopo l’esaltante Il Chievo fa tutto da solo Befana ritrovailsuo giocattolo. filottolasquadrasièfermata. Nella Perlomeno sino all’intervallo. pausadovrà rigenerarla. StupendaretediRadovanovic,sciaguratotoccodiTomovic.Negato CHIFFI L’occhio umano non avrebbe potuto cogliere quel 1 6 fuorigioco colto dalla telecamera equindi va assolto insieme col suo assistente. Come direzione, risparmia sui il2-0aCacciatoreperfuorigiocominimo.Udinesealungodominata cartellini: buonismo natalizio? CRISPO 6-MELI 6

LA VAR Il 2­0, giudicato regola­ perché la telecamera potrebbe glielo ha regalato un interven­ Nicola Cecere re sia da Chiffi che dal suo col­ non essere perfettamente alli­ to più maldestro che sfortuna­ IDUE TECNICI INVIATO AVERONA laboratore di linea Crispo, vie­ neataalgruppo di giocatori to di Tomovic su innocuo cross ne incassato dai friulani senza presenti in area. Insomma, il di Pezzella da sinistra. Non l primo pareggio stagiona­ la minima protesta: nessuno calcio vivisezionatochirurgi­ c’erano né Lasagna né altri Maran: «Meritavamo noi» le dell’Udinese, reduce da dei presenti al Bentegodi crede camentetra caviglie, stinchi, bianconeri alle spalle di Tomo­ I cinque successi di fila, con­ che la rete possa polsi, ginocchi. vic mentre il difensore deviava Oddo: «Loro con più fame» sente al Chievo di riprendere a essereannulla­ Mah. Sul fuori­ nella sua porta.Tomovic si è camminaredopo la cadutadi ta. E invece, do­ IL NUMERO gioco non deve poi riscattato all’82’ tuffandosi ● Ride più Oddo di Maran. «ma adesso giracosì.Abbiamo Benevento, l’acme di un perio­ po circa un mi­ esserci la condi­ a pesce sul prato per arrivare in «Al Chievo abbiamo regalato giocato un grandissimo primo do­no cheaveva prodottoun nuto e mezzo di zione del «chiaro tempo a deviare il sinistro da un tempo.Loroall’inizio tempo,mabuona èstata tuttala solo punto nelle ultime cinque. attesa acentro­ errore»; chein­ breve distanza di Lasagna, uni­ hanno vinto tutteleseconde nostra partita. Abbiamo segnato Percome èmaturato, questo campo, Chiffi si 6 vece necessita co guizzo friulano di una ripre­ palle,avevano più fame.Enoi eavutoleoccasioni per punto sta però stretto a Maran. porta nell’area per altresitua­ sa comunque più equilibrata. siamo rimastitroppo lunghi. chiuderelapartita. Il pareggio Che nel primo tempo ha man­ di Bizzarri con la Il Chievo non vince zioni da Var: di­ Un livellamento in basso, però, Siamo statidiscretamente poteva tramortirechiunque, dato all’assalto i suoi ricavan­ mano alta. Nien­ in campionato da sei stinzione giusta? visto che il Chievo, provato dal fortunati»,ammetteOddo, invece siamo rimastilucidi e done una prestazione colletti­ te 2­0, Paolo Sil­ Mah. precedente sforzo, non ha più tecnico dell’Udinese, propositivi. Nel secondo tempo va di buon livello che ha anni­ vio Mazzoleni, partite, record saputo insidiare Bizzarri nono­ «pareggiando con un mezzo qualcosa abbiamo rischiato,ma chilito gli ospiti. Il gol dell’1­1 è giudice Var, ha negativo dal BEFANA Ci sia­ stante Maran abbia cambiato il tiro. Non sarà un punto solo su calci piazzatiesuazioni infatti un regalo di Tomovic. visto un’irrego­ novembre del 2015 mo dilungati tandem d’attacco (Inglese era meritatissimo,ma di contropiede.Bravissimo Bani, Per il resto solo Chievo. Che va larità nel muc­ perché, eviden­ in tribuna ufficialmente infor­ guardiamo anche ad un bravoStepinski. Il gol annullato in vantaggio grazie a un pezzo chio in area. Fuorigioco? Ve­ temente, se il Chievo si fosse tunato). Il puntotampona la lungo periodo in cui questi aCacciatore?D’accordo il Var, di bravura di Radovanovic (mi­ dendo la moviola con annessa portato sul 2­0 avrebbe avuto crisi clivense e permette ai friu­ ragazzi hanno fattocose ma se dobbiamo guardare cidiale sinistrodafuoriarea la ormai indispensabile riga moltechance per incassarei lani di continuareasognare davverostraordinarie». anche ad uno odue centimetri dritto nel sette) dopo appena 9’ bianca, si potrebbe cogliere un trepunti. L’Udinese vista ieri l’aggancio del treno per l’Euro­ Maran accettailrisultato a allorafrancamente restounpo’ e raddoppia al 15’ con una gi­ pezzo di ginocchio di Cacciato­ non era la macchina tritatutto pa. Tutto sommato, una buona denti stretti. «Potevamo perplesso…». rataditesta di Cacciatoresu re davanti a tutti. Ma la certez­ delle precedenti giornatedi Befana. vincerenoi»,lafotografia a.d.p. punizione tesa di Birsa. za assoluta non la ricavi anche gloria. Il punto portato a casa © RIPRODUZIONE RISERVATA dell’allenatore del Chievo, © RIPRODUZIONE RISERVATA

IL PROTAGONISTA Radovanovic el’Udinese portafortuna: «Siamo tornati»

Il serbo dopo 3anni ancora asegno Crotone, Bologna e Benevento, cessi gol proprio a lui, visto che non allontana certi pensieri, 1 in teoria tre match point per la di gol ne segno pochi. Per noi, soprattuttoper chicome il contro ifriulani: «Ho rivisto il nostro spirito, salvezza diventati d’un tratto al di là delle battute, era però Chievo nelle prossime tre se la pesantissimi macigni. importantetornarequelli di vedrà con Lazio, Juventus e in questo modo ce la giochiamo con tutti» sempre. Ritrovarenoi stessi. Atalanta. «Tuttodipende da INSOSTITUIBILE «Sono con­ L’Udinese ci permetterà di ri­ noi e dalle nostre certezze. Con Quando ha acceso il cellulare, tentosoprattuttoper la squa­ partire nel modo giusto», l’ana­ l’Udinese – chiude Radovano­ AlessandroDePietro dopo la doccia, Radovanovic dra, questo risultato ci permet­ lisi di Radovanovic, al Chievo vic –s’è rivisto il Chievo che ha trovato un sms della moglie te di usciredaunmomento ormai a vita col suo contratto tutti conosciamo. Quello che empre l’Udinese. Ieri co­ Anita, in dolce attesa. Dopo complicato. Soddisfattoper il fino al 2022. Casa sua Verona, per la verità non s’era mai dav­ me il 23 novembre di tre Anika, di un anno e cinque me­ punto, adesso però continuia­ la sua seconda famiglia il Chie­ vero perso, ma che aveva biso­ S anni fa. Allora aKarne­ si, aluglio nascerà un’altra mo su questa strada», la racco­ vo. Con la faccia giusta contro gno di una prestazione così per zis, ieri all’amico Bizzarri. Ivan femmina. «La dedica èper la mandazione di Radovanovic, l’Udinese. «Siamo stati belli to­ riacquisirequella consapevo­ Radovanovic segna pochi gol, mia nuova principessa. Anche tornato perno di una mediana sti», il quadro di Radovanovic, lezza che ultimamente era un ma belli davvero. E sempre ad se adesso, in tre contro uno, sa­ che non può fare a meno di lui. «adesso sì che s’è rivisto il no­ po’ venuta meno. Se saremo il una squadra sola. L’ultima gio­ rà dura a casa…», il sorriso di Delle sue doti da leader e da fi­ stro solito spirito. Quel che ci è Chievo fino in fondo, dal primo ia proprio quel pomeriggio al Radovanovic, tremendo nel ne geometra. Bizzarri,suo mandato con Crotone e Bene­ all’ultimo minuto, potremo co­ Friuli, all’Udinese di Stramac­ colpo, per di più di sinistro, che compagno nel primo Chievo di vento. Anche se per la verità me sempre giocarcela con tut­ cioni. Maran era appena arri­ ha all’improvviso cancellato le Maran, l’ha anche rimprovera­ mai abbiamo avvertitosensa­ ti. Come abbiamo dimostrato vato, alla quinta partita del suo ansie accumulateaVeronello to.«Mi ha fattopresenteche zioni negative, a partire dal la­ in tutti questi anni». ciclo infinitoaVeronello. dopo le partite senza punti con Ivan Radovanovic, 29 anni GETTY non era proprio il caso che fa­ voro della settimana». La sosta © RIPRODUZIONE RISERVATA 2 Serie AR20a giornata La Juve vince senza Joya

PRIMA TREMA LA TRAVERSA POI TREMA IL PALO Il calcio di punizione di Dybala: Rafael nulla avrebbe potuto LAPRESSE Nel primo tempo ci prova anche Bernardeschi: stesso destino AFP Passa nel finale CAGLIARI 0 Decide Berna-gol JUVENTUS 1 PRIMO TEMPO0-0 MARCATORE Bernardeschi al 29’ s.t. Ma Dybala va k.o. CAGLIARI (3-5-1-1) Rafael; Romagna, Ceppitelli, Pisacane (dal 43’ s.t. Giannetti); Faragò,Barella (dal 41’s.t.Van der Wiel), Cigarini, Ionita (dal 24’s.t.Sau), Padoin; Farias; Pavoletti PANCHINA Cagliari furibondo Cragno,Crosta, Andreolli, Capuano,Deiola, Dessena, Cossu, Melchiorri ALLENATORE Lopez CAMBI DI SISTEMA dal 43’ s.t. gran pregio. FLUIDITA’ Allegri ha conferma­ 3-4-1-2 BARICENTROBASSO gnora dentrol’abitodel 4­4­ tini e per fortuna di Allegri si è Sebastiano Vernazza to di essere diventato uno dei 48,9 METRI 1­1, anche se l’ultimo vestito in­ attivato Super Szczesny, fanta­ INVIATO ACAGLIARI MANCAUNRIGORE Bernarde­ maestridel calcio fluido, non POSSESSO PALLA 40,4% dossato nella notte cagliaritana stico su un colpo di testa di Pa­ ESPULSI nessuno AMMONITI Twitter@SebVernazza schi è stato anche protagonista ancorato a schemi fissi. Da tem­ Pavolettiper proteste èstato l’accollatissimo 5­3­2 voletti e nel deviare sul palo un del caso arbitrale di giornata. po i suoi sistemi di gioco si pre­ conclusivo, con cui la Juve ha tiro di Farias. In pochi minuti il ome era prevedibile, Su un cross – si era già sullo 0­1 stano ad interpretazioni e capi­ JUVENTUS (4-4-1-1) Szczesny; blindato i tre punti. Cagliari ha pareggiato il conto Napoli eJuvesene – l’esterno bianconero ha tocca­ ta di intravvederne più di uno Barzagli, Benatia, Chiellini, Alex delle grosse occasioni e ha le­ vanno abraccetto to col braccio in area. L’arbitro nell’arco di una stessa partita. A Sandro; Bernardeschi (dal 34’ s.t. LEGNI La Juve avrebbe potuto gittimato lo 0­0 con cui si è an­ verso il volatone scu­ Calvarese ha giudicato non pu­ Cagliari per esempio la difesa a Lichtsteiner), Khedira(dal 15’s.t. schiodarsi in fretta dallo 0­0, dati all’intervallo. C detto. Strette strette, Mandzukic), Pjanic, Matuidi; nibile l’intervento e si è limitato quattro è stata abbastanza rela­ Dybala (dal 5’ s.t. DouglasCosta); ma non è stata fortunata: tra­ divise da un solo punto. Qual­ al controllo via audio col «vari­ tiva. In possesso palla, nelle Higuain PANCHINA Loria, versa di Dybala su punizione e PRESUNZIONE Il Cagliari ha te­ che problema ha avuto il Napoli sta» Banti. Non ha ritenuto di uscite dal basso, la Juve si di­ Pinsoglio,Asamoah, Rugani, il palo scosso da Bernardeschi nuto botta, forte di una catena capolista nel pomeriggio con­ andare al video e questi manca­ spiegava a tre e fin qui la squa­ Bentancur,Sturaro di cui si è detto. Su questi legni difensiva a tre­cinque e di due tro il Verona, qualche difficoltà ti controlli delle immagini sfug­ dra si muoveva nei canoni del ALLENATORE Allegri la Signora si èunpo’ seduta, interni di centrocampo, Barella la Signora inseguitrice in serata gono alla comprensione di mi­ già visto. Meno consueto che in CAMBI DI SISTEMA dal 34’ s.t. forse nell’inconscio pensava di e Ionita, sfrontati nell’aggredi­ alla Sardegna Arena, ma i pro­ lioni di tifosi, al di là di ogni non possesso Barzagli, Benatia 5-4-1 BARICENTROBASSO 48,4 trovarsi davanti a una discesa. re e nel ripartire. Il piano di Lo­ METRI nostici sono stati rispettati. A protocollo d’uso della tecnolo­ eChiellini si stringessero, col POSSESSO PALLA 59,6% Mai sottovalutarenessuno. Il pez funzionava, ma a un certo Cagliari decisivo Bernardeschi, gia. Perché non dare un’occhia­ secondo nelle vesti del vecchio ESPULSI nessuno AMMONITI Cagliarihaapprofittatodel punto l’allenatore si è mostrato riserva d’alto bordo della squa­ ta? Si eviterebbero malintesi e libero. Difficile resistere alla Matuidi eBernardeschi per g.s. peccato di superbia degli juven­ un filo presuntuoso: ha tolto Io­ dra di Allegri e potenziale ele­ complottismi. La gente allo sta­ tentazione di rivedere tra le on­ mento di differenza nella corsa dio ha invocatoilgesto della de del mar di Sardegna una ARBITRO CalvaresediTeramo col Napoli. Un cambio di questo Var ed è dura spiegare perché nuova edizione della vecchia NOTE paganti 7.773, incasso di 468.000 euro; abbonati 8.460, 1Buona prova dei sardi che livello Sarri non ce l’ha. Bernar­ Calvarese non si sia avvicinato BBC, conBenatia al posto di quota di 16.233euro. Tiri in porta: deschi ha colpito un palo e si è al monitor. Il paracadute video Bonucci. Il risultato è stato una 2(un palo)-4 (una traversa eun fatto trovare lucido e sveglio sul non è stato aperto e al Cagliari girandola di moduli e, per co­ palo). Tiri fuori: 3-11.Angoli: 6-3. contestano l’arbitro. Juve, due cross basso di Douglas Costa, è stato negato il rigore del pos­ modità e facilità di comprensio­ In fuorigioco: 1-1. Recuperi: p.t. 3’, altra riserva (si fa per dire) di sibile 1­1. ne, abbiamo ingabbiatolaSi­ s.t. 6’ pali. L’argentino si infortuna

WE ARE FLUENTH Contro il freddo vinciamo noi

XC9-P-0042017 Stufe, termostufe ecaldaieapelletatemperatura dinamica caldoungaro.it a Serie AR20 giornata DOMENICA7GENNAIO 2018 LA GAZZETTASPORTIVA 5

LE PAGELLE di MATTEO DALLA VITE

CAGLIARI JUVENTUS 6 6,5 6 6 7 6,5

RAFAEL ROMAGNA SZCZESNY BARZAGLI C’è il suo Quando il Pipita BARELLA NON PERDE LA BUSSOLA SZCZESNY ÈINSUPERABILE Quella zuccata Largoadestra o concorso di ha uno spunto, ravvicinatadi terzo centrale meritonella lui controlla e FARIAS UN LEONE, SAU LEGGERO HIGUAIN OPACO, BARZAGLI C’È Pavoletti (mirata, quando sciabolata alla devitalizza. Dona bassa eviolenta) fioriscono Robben di (agli altri) un èdagol. Per lui momenti di Bernardeschi: la pallone velenoso no. Edevia sul nuova BBC (con sua mano devia nella ripresa, la IL TECNICO IL TECNICO palo il colpo di Benatia). Un sul palo. Sul gol crescita però si DIEGO LOPEZ MASSIMILIANO ALLEGRI Farias da due recupero su che può fare? vede ed è La mossa-Sau, equindi la voglia di Incazzosissimo nel finale quando la passi. Gigante. Farias da gran Nulla. continua. vincere una gara che auncerto Juve rischia. Prima, compone una califfo. ● PARATE 1 ● CONTRASTI 6 punto pareva agguantabile, manda squadra che contiene 3diverse ● PARATE 2 ● CONTRASTI 4 ● RINVII 13 ● LANCI 5 un po’ fuori dai binari alcuni soluzioni tattiche, compresa un po’ ● RINVII 6 ● CROSS 1 ● PRESEALTE 0 ● PASSAGGI 19 giocatori costretti afarsi ulteriori di difesa a3e3-5-2 stile vecchi ● PRESEALTE 0 ● PASSAGGI 69 minuti di straordinario. Però èun tempi. Ha igiocatori per cambiare Cagliari da testa alta. ecambia, ha sensazioni negative e infatti l’organizzato Cagliari lo fa imbufalire. Poi? Infila Costa e 6 Mandzukic risolvendo l’arcano 6,5 6 5,5 sardo con forza escintilla. 6 6 CEPPITELLI PISACANE IL MIGLIORE IL MIGLIORE BENATIA CHIELLINI Bernardeschi Salva tutto su NICOLÒ BARELLA FEDERICO BERNARDESCHI Gliviene Finisce con la sbuca dagli inferi Khedira ea Ha la ripartenza nel sangue ela Ancora una garadall’inizio e giustamente fasciatura alla einlinea di Rafael battuto gamba per dare sempre noia: gioca ancora gol. Lo metti primaodopo annullato un gol testa ed è massima siamo dopo il palo di un primo tempo di grande polpa e elui lascia il segno, sia sbattendosi per fuorigioco l’esempio di chi alla sua Bernardeschi. recuperi esostanza che regala che cercando soluzionidecisive. netto. Dietro combatte nei latitudine. Ma Poi Berna spunta sempre qualcosa. Il suo dinamismo, Sbuca dagli inferi emette l’1-0 su regge, combatte Giochi senza per la non- per l’1-0 decisivo: pulito, non solo lo rende appetito zuccherino di Costa; poi, queltiro ehaunsolo «off» Frontiere. Ci schermatura va in fase rem e dalle big ma mette in riserva il alla Robben del primotempoche su Farias. prova anche rivolgersi a non abbassa il centrocampo-Juve: finché c’è lui è pareuscitodalla playstation. davanti: alato. Pisacane. telepass. rumba. Unico neo:mano da rigore. ● CONTRASTI 2 ● CONTRASTI 3 ● TIRI 0 ● RECUPERI 6 6,5 ● TIRI 2 ● CROSS 3 7 ● CONTRASTI 3 ● CONTRASTI 10 ● LANCI 3 ● LANCI 1 ● PASSAGGI 14 ● DRIBBLING 1 ● LANCI 3 ● LANCI 7 ● PASSAGGI 27 ● PASSAGGI 32 ● PASSAGGI 51 ● PASSAGGI 63 IL PEGGIORE IL PEGGIORE LUCA CIGARINI GONZALO HIGUAIN Non disastroso, sia chiaro. Perché La condizione atletica lo sorregge ha anche momenti di lucida perché èl’ultimo amettersi in distribuzione, purtroppo poco pantofole anche nell’eterno 6,5 6,5 durevole come si evidenzia dal suo recupero di fine gara. Prima, però, 6 5,5 secondo tempo pieno di affanni e èpasticcione eimpreciso: un tiro FARAGÒ IONITA palpiti fuori-giro. Nel primo tempo fuori, un altro debole, un quasi ALEX SANDRO KHEDIRA Unafreccetta Stessa forza lascia troppa libertà aDybala che dribbling, non le solite lucide e Spesso alto, Prende una sulla destra, checimette passa spesso sulle sue orme. Niente schiumanti cose. In Anon segna altissimo, a botta violenta da con Barella si Barella, con incisioni nette. dal 1° dicembre. duellare fra Szczesny ed è scambia vari un po’ più di Barella eFaragò: costretto a compiti: cross tecnica: vince ● TIRI 0 ● RECUPERI 7 5,5 ● TIRI 3 ● DRIBBLING 3 5,5 non si ricorda uscire super per la gara contro ● PASSAGGI 49 ● SPONDE 1 una situazione anzitempo. Pavoletti Khedira, esce che abbia Prima? Pisacane eunlavoro che elaJuve 4 CALVARESE Quel tocco in area, perché èinarea, di Bernardeschi lascia dubbi enormi sulla possibilità di un rigore: il salto dell’ex viola con le veramente dato gli nega comprende lotta riprende fiato. braccia larghe èpunibilissimo. Altre sbavature in qua einlàci sono. Il gol annullato aBenatia, però, ègiusto. una sterzata. l’esultanza da einsistenza. PAGANESSI 5 TOLFO 5 gol. Epoco più. ● TIRI 0 ● TIRI 1 ● CONTRASTI 6 ● TIRI 1 ● CROSS 4 ● RECUPERI 3 ● CROSS 5 ● RECUPERI 1 ● PASSAGGI 18 ● PASSAGGI 12 ● PASSAGGI 29 ● PASSAGGI 32

5,5 6,5 6 5,5

PADOIN FARIAS PJANIC MATUIDI Museruoladi Dueidee da gol: Meno Ibrutti cori Bernardeschi: in una c’è appariscente e razzisti dalla mangiato prima, Barzagli, sontuoso di altre curva lo tappato poi. nell’altra volte: la sua disturbano: lui Fagocitato da Szczesny gli punizionefinisce s’infuria elasua Costa sull’1-0, spegne l’urlo sul fuori, le sue gara diventa poi fa il cross palo. Mangiato giocate non rabbiosa e da cui da Costa nell’1-0, hanno il dono sofferta. Corre nascerebbe ma gara degli dei. tanto, sempre un rigore. vivissima. tanto.

● TIRI 1 ● TIRI 1 ● TIRI 4 ● TIRI 0 ● CROSS 2 ● DRIBBLING 1 ● RECUPERI 8 ● CROSS 1 ● PASSAGGI 17 ● SPONDE 0 ● PASSAGGI 64 ● DRIBBLING 2

6 5,5 5,5 7

PAVOLETTI SAU DYBALA DOUGLASCOSTA Saltaadaltezza Con il suo Poiesce Si piazza largo a tetto della ingresso Lopez toccandosi il destra: tiro a tribuna, zuccata vara il 3-4-2-1, flessore destro, giro col sinistro, eSzczesny eavolte è quasi in lacrime: out. Occasione in gli fa il miracolo proprio lui roba seria. velocità: basso. Tiene amettersi Prima: discreta conclusione alta la squadra, da falso nove. libertà euna sbilenca. Poi, apertura chic Il miracolo non bella punizione l’assist per Farias. avviene. sulla traversa. bruciando Padoin eFarias.

● TIRI 3 ● TIRI 0 ● TIRI 1 ● TIRI 3 ● DRIBBLING 0 ● DRIBBLING 1 ● PASSAGGI 31 ● CROSS 1 ● SPONDE 0 ● SPONDE 0 ● DRIBBLING 1 ● DRIBBLING 1

s.v. s.v. 6,5 s.v.

VAN DER WIEL GIANNETTI MANDZUKIC LICHTSTEINER Largo adestra, Nellaterza fase Conlui, 4-2-3-1 Conlui, Allegri la sua zona: di questo ancora più cerca di domare cerca di Cagliari che marcato. La sua il Cagliari dopo i arginare e schiuma rabbia, esperienza lo vari ripartire ma non ecco il suo porta arubare cambiamenti di sembra entrare ingresso alla un pallone sacro Lopez: stucca e quasi in partita. ricerca del dal quale rinasce riesce pure a pareggio: non la Juve. Non sgroppare verso succede nulla. sbaglia. l’alto.

● CONTRASTI 1 ● TIRI 0 ● TIRI 0 ● CONTRASTI 2 ● CROSS 0 ● DRIBBLING 0 ● DRIBBLING 0 ● CROSS 0 ● PASSAGGI 5 ● SPONDE 0 ● SPONDE 0 ● PASSAGGI 1 6 Serie AR20a giornata Il Napoli vola sempre più su

PROTESTE AL GOL L’abbraccio dei giocatori del Napoli dopo l’1-0 GOL DOPO 2MESI L’esultanza di José Callejon, 30 anni (a sinistra, mentre quelli del Verona protestano, ma pure la Var convalida ANSA con Mertens), dopo il 2-0. Ultima rete il 29 ottobre al Sassuolo AFP Salta Koulibaly NAPOLI 2 VERONA 0 PRIMO TEMPO0-0 MARCATORI Koulibaly al 21’, scende il Verona Callejon al 33’ s.t. NAPOLI (4-3-3) Reina; Hysaj, Albiol (dal 40’s.t.Maksimovic), Koulibaly,Mario Rui; Allan, Jorginho,Hamisk (dal 31’ s.t. Zielinski); Callejon, Mertens, Poi perla Callejon Insigne (dal 42’s.t.Rog). PANCHINA Rafael, Sepe,Maggio, Giaccherini, Leandrinho,Chiriches, Ounas, Diawara,Tonelli. ALL Sarri. CAMBI DI SISTEMA nessuno. BARICENTROALTO 56,3 METRI Èfuga con la Juve POSSESSO PALLA 71,2% ESPULSI EAMMONITI nessuno.

VERONA (4-2-3-1) Nicolas; Ferrari, Caracciolo,Heurtaux, Caceres; queste parti, ovvero: tutti die- INCREDIBILE KOULIBALY Il di- Buchel, Bessa(dal 31’ s.t. Calvano); dei centrocampisti: in velocità l’estremo difensoreavversario Mimmo Malfitano tro la linea della metà campo a fensore senegalese ha realizza- Verde(dal 37’s.t.Felicioli), Romulo, efisicità icentrali napoletani con un gran tiro a volo sul sug- Fares; Kean (dal 13’s.t.Pazzini). NAPOLI difesa dell’area di rigore, pro- to il quarto gol in questo cam- PANCHINA Silvestri, Coppola, B. l’hanno sormontato. Stesso gerimentodello stesso attac- vando a tenere lontano dal por- pionato, migliorando netta- Zuculini, Fossati, F. Zuculini, Lee, trattamento anche per l’esperto cantespagnolo. Insomma, un ltroche Coppe, il tiere le furie azzurre. Gli è an- mente in suo rendimento sotto Valoti, Bearzotti, Souprayen. Pazzini che ha avuto un’oppor- vero tormento per Ferrari e Ca- campionatoètutta databene per tuttoilprimo porta visto che nelle prime tre ALL Pecchia. tunità per accorciare le distan- racciolo che non sono riusciti a un’altra cosa, il Na- tempo, grazie alle indecisioni stagioni azzurre aveva segnato CAMBI SISTEMA nessuno. ze, ma ha calciato debolmente contenerlo. poli è un rullo com- di Mertens e a qualche prodez- 3 reti. Un colosso, che domina BARICENTROMOLTO BASSO tra le braccia di Reina. A pressore, concede za di Nicolas. Ma la tattica ri- controchiunque eche staca- 37,9 METRI RIECCO CALLEJON Il Verona è POSSESSO PALLA 28,8% poco o nulla agli avversari. Co- nunciataria non ha premiato il ratterizzando il rendimento ESPULSI Il tecnico Pecchia per MAGIE INSIGNE C’è tantodi fra gliavversaripreferito del- sì,anche il Verona s’èdovuto Verona, perché la maggiore su- della difesa che dopo 20 partite protesteal22s.t. suo nel successo napoletano. l’esterno destro.Nelle 9sfide arrendereallo strapotere del- periorità del Napoli ha avuto il di campionato risulta la miglio- AMMONITI Bessa, Romulo, Lorenzo ha garantito anche sta- fra campionatoeCoppa Italia l’avversario: 51 punti in 20 par- sopravvento poco dopo l’ora di re ed è riuscita a non subire gol Caracciolo per gioco scorretto; volta la solita qualità che è ser- ha realizzato5reti. Quella di tite, un dato eccellente, meglio gioco, quando Kalidou Kouli- in 10 gare. Al di là dell’inconsi- Caceres per proteste. vitaper perforareilbunker ieri ha avuto un significato par- aveva fatto soltanto la Juventus balyhastaccatopiù altodel- stenza dell’attacco veronese, il eretto da Pecchia. La sua pres- ticolare, perché gli è servita per ARBITRO Abisso di Palermo. (55) nella stagione 2013-14. l’estremo difensoreveronese primatodel Napoli staanche NOTE Spettatori 39.580, incasso sione è stata continua, ha cal- sbloccarsi: non segnava dal 29 Due azeroilrisultatofinale, per segnareilgol del vantag- nella crescita del reparto arre- di 725.554,69euro; abbonati e ciatopiù volteverso Nicolas, ottobrescorso, controilSas- ma avrebbe potutoavere un gio. L’azione è stata contestata trato, l’intesa tra Albiol e Kouli- quota n.c. Tiri in porta 10-1. Tiri sfiorando prima il palo, colpen- suolo. Il gol è nato dal solito ta- margine ancora più ampio se ci da Pecchia e dal suo secondo, baly ha raggiunto livelli straor- fuori 6-1. Angoli 5-0. In fuorigioco dolo poi sul cross di Callejon e glio dalla sinistra di Insigne sul fosse statamaggioredetermi- Corrent. Le loroprotesteche dinari, dalle loro parti è diffici- 4-1. Recuperi: p.t. 2’,s.t.4’. sollecitando la prodezza del- quale lo spagnolo s’èinserito nazione negli ultimi 20 metri. avevano pochi appigli (il gol è le per tutti gli attaccanti. Quelli La partita, in ogni modo, non stato regolare) sono state rite- affrontati ieri pomeriggio sono ha avuto storia, Fabio Pecchia nute eccessive dal signor Abis- stati inesistenti oquasi. Kean 1Azzurri avuoto per oltre un’ora, con Mertens ha ragionato come buona parte so, il direttore di gara, che li ha non ha mai toccato palla se non degli allenatori che arrivano da espulsi entrambi. quando èarretratosulla linea eInsigne fermati dal palo edalle parate di Nicolas

LE PAGELLE di MI.MAL. ALBIOL REGISTA AGGIUNTO, INSIGNE DA ALTA SCUOLA. BESSA DÀ EQUILIBRIO FINCHÉ REGGE, MALE KEAN

JORGINHO 6,5 Moltomeglio nel IL MIGLIORE BESSA 6 Bene nel primo tempo, IL MIGLIORE NAPOLI 7 secondo tempo,quando ritrovala VERONA 5 quando riesce adareuntantino di misuranelle verticalizzazioni. KALIDOU equilibrio in mediana. Cala parecchio ROMULO REINA 6 Trascorrel’Epifania da HAMSIK 6 Commettedeglierrori KOULIBALY NICOLAS 5,5 Avrebbe meritato il nella ripresa. spettatore, l’unico fastidio glielo negli appoggi che non gli 7 votopiùaltoper un paio di interventi CALVANO 5,5 Non avrebbe potuto 6 procuraPazzini. appartengono.Sostituito, come risolutori, ma l’uscita sul gol di fare nulla di più,subentracol Napoli HYSAJ 6 L’impegno non gli manca, sempre. Non finisce mai di stupire. È Koulibaly èdabrividi. che martella. Èstato ammirevole per come ha ma non sempreèpreciso negli ZIELINSKI 6 Quando subentraèla insormontabile nella fase difensiva e FERRARI 5 Ce la mettetutta per VERDE 5 Preferisce tenerepalla e provato ascuotere isuoi. Pecchia lo appoggi enel crossare. marcia in più della squadra, se non bastasse va anche astaccare contrastareInsigne,mavain finisce sempreper perderla facendo sposta centrale per contrastare ALBIOL 7 Agisce da regista garantisce fisicità efreschezza. per il gol del vantaggio. confusione,non lo prende mai. arrabbiarePecchiache l’avrebbe Jorginho. aggiunto,nehalequalità,per CALLEJON 7 Mettefine all’astinenza CARACCIOLO 5,5 Trascorrel’intera volutopiùpartecipativo. l’inconsistenzadell’attacco dopo otto partite, èsempreinsidioso garachiuso nella propria area di FELICIOLI s.v. Gettatonella mischia avversario. sul secondo palo. rigoreedècostretto acapitolare. senzaalcuna pretesa nei minuti finali. MAKSIMOVIC s.v. Nove minuti in MERTENS 6 Ci provaunpaio di volte IL TECNICO HEURTAUX 5,5 L’insistenzadel FARES 5 Dalle sue partiarrivano IL TECNICO tuttoper ritrovarel’atmosferadel asorprendereNicolas, ma gli manca MAURIZIO tridente avversario ètale da non dare pochi palloni anche perché Hysaj FABIO campionato. la convinzione. SARRI punti di riferimento:soffreparecchio. gioca moltod’anticipo. PECCHIA MARIO RUI 6,5 Miglioracol INSIGNE 7 Regala alla plateaqualche CACERES 5,5 Si fa sorprenderedallo KEAN 4,5 Inesistente. D’accordo, passaredel tempo,siproponecon numerodialta classe,come il tiroa 7 sgusciante Callejon che lo anticipasul affrontareKoulibaly non èimpresa 5 insistenzasulla fascia sinistra. volo che gli viene deviato.Inpiù secondo gol. Tantomovimento,ma facile,malui nemmeno ci prova. ALLAN 7 Anche per lui l’assistper Callejon. In campionato, non fa sconti a poco concreto. PAZZINI 5 Ha avutolapossibilità di Alza un muro negli ultimi 20 metri bisognerebbe trovarenuovi ROG s.v. Ingiudicabile,gioca appena nessuno. Costringe il Verona sulla BUCHEL 5 Deve metterla soltanto sul accorciareledistanze, ma ha calciato rinunciando agiocarsela. Poi va in aggettivi per magnificarne le sei minuti esinotaper un paio di difensiva senza concedergli niente. piano fisico per tentaredifermare debolmente favorendo l’intervento di tilt in occasione del primo gol esifa prestazioni. recuperi. Allan: impresa ardua. Reina. espellere insieme al vice Corrent.

6 ABISSO La Var gli viene incontro sul gol annullato aMertens. Decide bene sulla rete di Koulibaly: il VUOTO 6,5 SANTORO 6 difensore non commette fallo. Giuste espulsioni eammonizioni. 8 Serie AR20a giornata Bonucci! Carambola

Pierfrancesco Archetti Gol del capitano MILANO on èunMilan da campagna elettora­ le,dapromesse fa­ sulle e mai realizza­ (grazie aCordaz) N bili. Quelle apparte­ nevano all’estate.Rimane un Milan cauto, onesto nel progre­ dire per uscire dalle difficoltà. Si muove pian piano, senza tra­ Il Milan in ripresa volgere, ma con il successo, do­ po sei partite di campionato in casa con una sola vittoria. E poi con una distribuzione discreta di occasioni: meglio cheaFi­ batte il Crotone renze, quando venne accesa la produzione dopo aver preso gol, e già fu considerato un mi­ glioramento. E’ limitato anche PRIMO TEMPO MILAN l’entusiasmo, perchésitratta 20’Primo giallo Mandragoratrattiene Kessie,fallo tattico ecartellino pur sempredella terz’ultima, 1 giallo. non dell’Inter, anche se la cora­ lità degliinsulti al nerazzurro CROTONE 25’Prima occasione Il Milan riesce afarsi seriamente pericoloso Walter Zengafapensareaun con una percussione di Calhanoglu. Il rasoterradisinistroviene eterno derby. Poco tempofa 0 respinto da Cordaz con ipiedi. certe partite si pareggiavano e si perdevano (Benevento, Vero­ PRIMO TEMPO 0-0 35’Miraalta Kessie si impossessadiunrimpallo al limiteetiraalvolo na), quindi andarealla sosta MARCATORI Bonucci (M) al 9’ s.t. di destro,lapalla esce di poco. con meno angosce aiuterà l’ob­ bligato lavoro di richiamo, per­ MILAN (4-3-3) G. Donnarumma; 41’Petto esinistro Bella trama traSuso eBiglia, l’argentino stoppa chéalcuni difetti chesiripre­ Calabria, Bonucci, Romagnoli, di pettoetiraalvolo di sinistro. Cordaz si tuffaemette in angolo. R. Rodriguez; Kessie (dal 39’s.t. sentano riguardano anche i tre­ Locatelli), Biglia, Bonaventura; Suso, mori nel finale, figli di una pe­ Cutrone (dal 31’ s.t. Kalinic), 42’ Palo Solita azione arientrarediSuso,ilsinistroagiraresfiora santezza fisica dopo un’ora di Calhanoglu in area ma Cordaz riesce adeviare: palo interno elapalla Calhanoglu supremazia. PANCHINA A. Donnarumma, Gabriel, torna in campo. G. Gomez, Musacchio,C.Zapata, Gabbia, Zanellato,Montolivo, Borini, A. IMOTIVI Trascinarsi nell’in­ certezza fino al 97’ significa ba­ Silva SECONDO TEMPO ALLENATORE Gattuso nalmente non es­ CAMBI DI SISTEMA nessuno 9’ GOL MILAN Il Milan passainvantaggio con una retefortunosa. serestati capaci BARICENTRO MEDIO 53,2 METRI Angolo da sinistradiCalhanoglu, Cordaz esce male con ipugni di chiuderepri­ SU EGIÙ POSSESSO PALLA 66,1% ecolpisce la nuca di Bonucci. Gattuso avanti 1-0. ma ogni discus­ ESPULSI nessuno AMMONITI Biglia Gran primo tempo eKalinic per gioco scorretto sione. Il Milan 14’ La Varannulla Il Milan raddoppia con Kessie,madopo molte stravincecome di Suso, bene Calha, lamentele l’arbitroMaresca controlla il video eannulla. CROTONE (4-3-3) Cordaz; Sampirisi, occasioni: 8­2, ottimo Calabria. Ajeti, Ceccherini, Martella; Barberis un palo, due reti EGigio èdecisivo (dal 41’s.t.Kragl), Mandragora, 18’ Palla gol Crotone Crociata serve Trotta, che girasubitoinporta annullate giusta­ Rohden (dal 18’ s.t. Crociata); Trotta, ma trovaDonnarumma pronto arespingere. mente, alcuni sembra gemello Budimir (dal 31’ s.t. Simy), Stoian Cutrone incide poco PANCHINA Festa, Viscovo,Faraoni, prodigi del por­ di Suso per come 47’Gol annullato Un altrogol annullato al Milan. Questavolta èKalinic tiereCordaz. E La Var annulla il 2-0 idue si comple­ Cuomo,Izco, Romero, Suljic ainsaccareditestamal’arbitrofischia subitounfallo di Bonucci. di Kessie. Icalabresi 13 ALLENATORE Zenga anche 14­0 come tano, si sovrap­ CAMBI DI SISTEMA dal 42’s.t. angoli e9­2 nei in partita fino al 97’ pongono, si capi­ ● Gol sui 15 segnati in Serie A 4-3-1-2 52’Ultima chance Mucchio in area,ilcolpo di testadiMandragora tirinello spec­ scono. Ma quan­ da Bonucci sono stati ottenuti in finisce alto. BARICENTRO BASSO 48,6 METRI chio. Ma l’unica rete è un regalo do la palla piove in area, zona gare casalinghe. Per il difensore POSSESSO PALLA 33,9% di Cordaz, che si rovina la gior­ centrale, Cutrone affoga tra i questo èilprimo centro in A ESPULSI nessuno AMMONITI Mandragora, Martella per gioco nataschiacciando addosso a tentacoli di Ceccherini, Bona­ in rossonero scorretto Bonucci, girato, un respinta di ventura non ha lo spuntoper pugni su corner. Sulla prima re­ l’inserimento di precisione, Bi­ ARBITRO Maresca di Napoli te in campionato del capitano, glia e Kessie quando tirano non NOTE Spettatori 42.533, incasso si deve campare fino al termi­ sono letali. Quindi il Crotone, 894.181,76euro. Tiri in porta 9(1 14 ne. Perché il Milan viaggia con cha fatica tremendamente a co­ palo)-2Tiri fuori 10-4. Angoli 14-0. In fuorigioco 2-1. Recuperi 2‘ p.t., 7‘ s.t. le ali più che con la testa, inteso struire, riesce ad avvicinarsi a ● Reti concesse da palla come movimentoesterno che Donnarumma eanche afarlo inattiva dal Crotone: per la porta alla superiorità, non fatta infangare. Ma il Crotone ha il squadra di Zenga èilrecord fruttareperòalcentro. Sono peggior attacco del campionato negativo di tutto eccellenti, soprattuttonel pri­ (13 centri come Sassuolo e Be­ il campionato mo tempo, le giravolte di Suso, nevento), non segna dal 17 di­ le sciabolate (sì, stavolta il ge­ cembreenelle settesconfitte sto merita il termine) di Calha­ sulle otto gare più recenti, è ri­ noglu da una fascia all’altra, masto a secco in sei occasioni. Il gol di schiena di Leonardo Bonucci, 30 anni, al 9’ s.t. che ha oppure da angolo. E anche gli Insomma, non proprio una dato i3punti al Milan nell’ultima gara prima della sosta ANSA inserimenti di Calabria, che squadra di killer spietati. Il Mi­ a Serie AR20 giornata DOMENICA7GENNAIO 2018 LA GAZZETTASPORTIVA 11

LE PAGELLE di P.F.A.

MILAN CROTONE 6,5 6,5 6,5 6 6 5,5 5,5 5,5 6 5

DONNARUMMA BONUCCI ROMAGNOLI RODRIGUEZ CORDAZ SAMPIRISI AJETI MARTELLA CALABRIA VOLA Alungo Nonper il gol, Fuori linea Navigazione BARBERIS FATICA Per uno passato Cresciuto Rientra dopo Fa parte di quei infreddolito, perché più quando Trotta accortaa dalle giovanili aMilanello, la squalifica, difensori che CALHANOGLU ma il primo tiro fortuito di così ha l’occasione sinistra, sia pur CECCHERINI DURO dell’Inter, fare se la vede con fa aspallate con sanno come in porta èroba non si può, ma del pari, per poco coraggiosa. bella figura Calhanoglu Cutrone eriesce verranno saltati PIEDE CALDO seria, lui sventa per la precisione il resto una Qualche iniziativa TROTTA-CROCIATA aSan Siro vale ma raramente aimporsi. da Suso però su Trotta epoi nelle proposte giornata senza migliore nel doppio: ci riesce riesce a Un errore grave non riescono RODRIGUEZ CAUTO su Simy. Qualche di gioco eper un troppi patemi. secondo tempo, CI PROVANO fino al gol, con fermarlo. in uscita viene aimpedirlo. Ma sgorbio con paio di chiusure con Calhanoglu il quale però Ci prova di testa sanato dai non viene aiutato ipiedi. da vecchi tempi. non c’è l’intesa distrugge una in attacco, fuori. compagni. nelle coperture. IL TECNICO che c’è adestra. IL TECNICO bella giornata. GENNARO WALTER ● PARATE 2 ● CONTRASTI 0 ● CONTRASTI 0 ● CONTRASTI 0 ● PARATE 8 ● CONTRASTI 0 ● CONTRASTI 1 ● CONTRASTI 0 GATTUSO ● PRESE ALTE 1 ● LANCI 15 ● LANCI 4 ● CROSS 5 ZENGA ● PRESE ALTE 1 ● CROSS 1 ● LANCI 3 ● CROSS 3 6,5 ● RINVII 5 ● PASSAGGI 56 ● PASSAGGI 55 ● PASSAGGI 45 5,5 ● RINVII 11 ● PASSAGGI 19 ● PASSAGGI 21 ● PASSAGGI 17 Martedì compie40anni, Quasi un derby con Gattuso, schemi emovimenti esaltano che abbraccia calorosamente. gli esterni. Il Milan fatica Vorrebbe giocarselo quasi alla in area, fuori èpiùsciolto. Nel 6 6 5,5 6,5 pari, tenendo alto il tridente 5,5 6 5 5,5 4-3-3 idue esterni d’attacco nelle offensive, ma il Crotone talvolta si accentrano per KESSIE BIGLIA BONAVENTURA SUSO non riesce aripartire. Anche BARBERIS MANDRAGORA ROHDEN TROTTA imporre la qualità. Nellaripresa Partecon alcuni Tra interno Per tutto il primo se cambia l’attacco nel finale. L’altro Centrale anche Patisce come Tranquilla difesa accusa la errori, poi un bel ed esterno, tempo èl’uomo irrinunciabile, un passodietro icolleghi sul suo su Rodriguez, stanchezza. tiro parato come compresi anche in più,come 20 presenze icentrocampisti, centro sinistra, però attacchi IL MIGLIORE Prima invece una botta un paio di spesso accade: IL MIGLIORE su 20,viene ammonito al 20’ èilprimo cambio spesso DAVIDE costruisce deviata da inserimenti dal solito tiro FEDERICO spostato sul si trattiene dopo. di Zenga, che disordinati: ha CALABRIA il triangolo con Cordaz nella in area. Lieve cross esce CECCHERINI centro destra Abbastanza inserisce la palla buona, 7 Suso eCalabria. ripresa. Non crescita nella un palo che fa 7 ma si imbosca pulito, fuori Crociata, dopo non riesce a Il migliore ai suoi standard, ripresa, ma credere al gol. troppo insieme misura nei aver subito il gol. giustiziare Duello fra pari misura con come palle ma due recuperi èspesso Molto traffico dalle parti aBonaventura. due tiri. Donnarumma. Stoian, lo sorpassa sempre, recuperate: 10. fermano irivali impreciso. dell’area, lui lo sbriga in fa sponda con Suso earriva ● TIRI 1 ● TIRI 1 ● TIRI 6 ● TIRI 4 qualsiasi modo: testa, ● TIRI 0 ● TIRI 2 ● TIRI 0 ● TIRI 2 in profondità.Sei cross con ● RECUPERI 10 ● RECUPERI 9 ● RECUPERI 7 ● SPONDE 1 scivolata, tuffi. Se segnasse ● RECUPERI 3 ● RECUPERI 0 ● RECUPERI 3 ● SPONDE 0 ottima precisione eunlavoro ● PASSAGGI 44 ● PASSAGGI 78 ● PASSAGGI 46 ● DRIBBLING 1 nel recupero sarebbe perfetto, ● PASSAGGI 16 ● PASSAGGI 29 ● PASSAGGI 11 ● DRIBBLING 0 difensivo attento. Affaticato ma èundifensore. alla fine, era inevitabile. ● CONTRASTI 3 ● CROSS 6 ● CONTRASTI 2 ● LANCI 4 ● PASSAGGI 45 ● PASSAGGI 23 6,5 6 s.v. 5,5 6 6 s.v.

IL PEGGIORE CALHANOGLU KALINIC LOCATELLI IL PEGGIORE BUDIMIR CROCIATA SIMY KRAGL PATRICK Più raffinato ma Dentro per Qualcheminuto ADRIAN E’ l’ultimo ad Ventenne Cerca di portare Dentro al 41’del CUTRONE meno operaio Cutrone, segna al posto di STOIAN aver segnato, prestato pericolosità secondo tempo 5,5 di Borini, ha un gol annullato Kessie che 5 oltretre partite dal Milan, entra in area quando al posto di dalla sua alcune per fallo suo edi chiede il cambio fa. Si fa il mazzo eserve aTrotta il Milan èpiù Barberis. Poco All’andata segnò il primo gol conclusioni che Bonucci. Non è efapassare Dovrebbe avereuna doppia tra colpi di testa la miglior chance stanco. tempo per in Aaggiunto al primo assist, dimostrano bello entrare e il tempo. funzione, tra rientri estrappi a edifesa del del Crotone. Donnarumma mostrare stavolta l’impegno non manca la classe. Crea sentire alcuni sinistra che però non gli pallone, ma dalla Poi prova a si butta in uscita qualcosa. però perde iduelli fisici un paio di tifosi che riescono. Chiude da trequarti in su impegnare per evitare con Ceccherini eAjeti. Nelle occasioni, cala fischiano, sta centrocampista, forse per sparisce. Calabria. pericoli. mischie in area non gli riesce nella ripresa. alui farli tacere. toglierli di vista Calabria. Sostituito. il tocco velenoso ● TIRI 3 ● TIRI 0 ● TIRI 0 Anche 21 palle perse. ● TIRI 0 ● TIRI 0 ● TIRI 0 ● TIRI 0 ● TIRI 1 ● SPONDE 2 ● SPONDE 4 ● SPONDE 1 ● RECUPERI 4 ● TIRI 0 ● RECUPERI 3 ● SPONDE 2 ● RECUPERI 2 ● SPONDE 1 ● RECUPERI 0 ● DRIBBLING 0 ● DRIBBLING 1 ● DRIBBLING 0 ● PASSAGGI 0 ● PASSAGGI 25 ● DRIBBLING 0 ● PASSAGGI 5 ● DRIBBLING 0 ● PASSAGGI 2

5 MARESCA Alcune incertezze visibili, viene aiutato dal Var sul 2-0 tolto aKessie ma il fallo era netto anche senza video. Recupera 7minuti e VALERIANI 6 DEL GIOVANE 6 sembra esagerato.

IL TECNICO DEL CROTONE Zenga: «Pessimo il coro su mia madre Noi salvi al 200%»

L’allenatore: non esattamente di benvenuto. 1 Uno però è risultato particolar- «Abbiamo perso mente sgradito: «Non mi aspet- tavo un’accoglienza diversa, per una carambola. sono interista e contento di es- La Var? Va mostrata serlo. L’unica cosa che trovo di dubbio gusto èilcorosumia anche alle panchine» madre, che è morta. Ma faccia- no pure, mi dà ancora più sod- disfazione aver fattoparte di AlessandraGozzini una grande era nerazzurra. E’ MILANO peggio l’indifferenza, significa che non conti nulla». an Siro può essere un dol- cissimo ricordo, fino al 200 In campo il Milan ha invece S 1994 di sicuro: Zenga ha avuto un grande riguardo per il festeggiatoqui uno scudetto, Crotone: «Alla salvezza credo una e an- al 200%. Non sono bravo in bici cora la Coppa Uefa vinta sul Sa- come Nicola quindi non so cosa lisburgo. Nel palmares dell’Uo- farei. Intanto penso al lavoro e mo Ragno, altro titolo conqui- chiedo alla squadra maggior statodainterista,c’è anche concretezza. Abbiamo perso VEDIAMO OLTRE l’Uefa del 91, sollevata però da per una carambola». L’ultimo ospite nello stadio della Roma. suggerimento non è per i suoi I ricordi di un’altra vita, quella ma ben più esteso: «Non ho mai da allenatore, sono meno pia- criticato la Var. Semmai ho pro- cevoli: a Milano Zenga è stato posto di dareanche alle pan- Passione edeterminazione nello sportcome nel lavoro. ricevutodue volte, una con il chine la possibilità di guardare Anche noi in ECLISSE aspiriamo asuperareinostri limiti. Catania nel 2008 e l’ultima ieri cosa accade, è una cosa che ri- con il Crotone. Dieci anni dopo guarda tutti gli allenatori». VEDIAMO OLTRE èl’impegno avedereciò che gli altri la stessa fotografia: allora se- © RIPRODUZIONE RISERVATA non vedono,laminuziosa curadei dettagli. gnò di testa Kakà su angolo di VEDIAMO OLTRE èlasintesi del nostrolavoroeciò che Pato, stavolta Bonucci da cor- ner di Calhanoglu. Un dettaglio ci differenzia. fa la differenza e rende ancora più amaro il precedente: il Cro- tone di Zenga battuto da un so- lo gol arrivato per un errore del portiere, Cordaz, per il resto impeccabile. L’altra amarezza arriva usciti dal campo e salen- Controtelai per porte ascomparsa, www.eclisse.it do su per gli spalti: come ogni avversario di passato e fede in- teristal’allenatoreèstato ac- colto dalla Sud con fischi e cori Walter Zenga, 57 anni AFP 14 Serie AR20a giornata

ROMA 1 ATALANTA 2 PRIMO TEMPO0-2 MARCATORI Cornelius (A) al 14’, De Roon (A) al 20’p.t.; Dzeko(R) all’11’ s.t. Dea ammazzag ROMA (4-3-3) Alisson; Florenzi (dal 38’ s.t. Bruno Peres), Manolas, Fazio,Kolarov;Pellegrini (dal 6’ s.t. Schick), Gonalons, Strootman (dal 31’ s.t. Under); El Shaarawy, Dzeko, Perotti. PANCHINA Skorupski, Lobont, Juan Jesus, Moreno, Castan, Emerson, Gerson. ALLENATORE Di Francesco. CAMBI DI SISTEMA dal 6’ s.t. 4-2-4; dal 31’ s.t4-2-3-1. BARICENTROMOLTO ALTO 58.3METRI POSSESSO PALLA 67% ESPULSI nessuno. AMMONITI Fazio per proteste.

ATALANTA(3-4-2-1) Berisha; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer,De Roon, Freuler,Spinazzola; Ilicic (dal 1’ s.t. Cristante), Gomez(dal 24’s.t. Masiello); Cornelius (dal 16’ s.t. Petagna). PANCHINA Gollini, Rossi, Orsolini, Gosens, Vido,Castagne,Kurtic, Mancini, Haas. ALLENATORE Gasperini. CAMBI DI SISTEMA dal 1’ s.t. 4-4-1. BARICENTROMOLTO BASSO 41.8METRI POSSESSO PALLA 33% ESPULSI Al 44’p.t.DeRoon per doppia ammonizione(entrambe per gioco scorretto)eGasperini per proteste. AMMONITI Caldaraper gioco scorretto.

ARBITRO Guida di TorreAnn. NOTE paganti 10.997,incasso 484.474euro; abbonati 21.866, quota 517.888 euro. Tiri in porta 5- 5(un palo). Tiri fuori 7-5. Angoli 12- 7. In fuorigioco 1-1. Recuperi: 0’ p.t., 3’ s.t.

Diverte, poi resiste: la Roma k.o. 1Dopo il Napoli in Coppa, l’Atalanta in 10 per un tempo fa un’altra vittima illustre Apre Cornelius, De Roon segna epoi èespulso. Non bastano Dzeko el’assalto finale

travestirsi al solitodabestia valcatadalla Lazio, scivola al la eIlicic. La manovra però Florenzi soffre da matti in fase fuoco fatuo, visto cheal14’ Massimo Cecchini nera deigiallorossi (solo un 5° (con una gara in meno), fuo- scorre fluida, con Hateboer e difensiva elostesso Kolarov, l’Atalantaègià in vantaggio. ROMA successo nelle ultime 7 di A), ri zona Champions. Avviso ai Spinazzola alungo sovrani utile davanti, in copertura sta- Basta un passaggio avventato nonostanteafine del primo naviganti del senno di poi: rite- delle fasce così da allargare la voltapatisce parecchio. Se a di Gonalons su Strootman e pensate che il periodo tempol’arbitroGuida, sba- niamo sempre che l’esclusione retroguardia avversaria, co- questo aggiungiamo l’appan- marcato da De Roon per inne- delle festenon vi abbia gliando, decida di espellere De di Nainggolan sia statauna stringendo i giallorossi a peri- namento di Perotti ed El Shaa- scare una ripartenza in cui Ili- S giovato né al fisico né al Roon per una 2a ammonizione scelta dolorosa ma giusta. colosi uno contro uno, innesca- rawy, nonostante i cambi di fa- cic serve Cornelius, col danese morale, un consiglio: non dite- incongrua, costringendo i ber- ti spesso anche da un pressing scia in corsa, si capisce come i chesilibera di Fazio ebatte lo alla Roma, che nelle ultime 6 gamaschi a una ripresa di sof- ROSSO SBAGLIATO Gasperini intelligenteinmediana eda giallorossi alla solita fatica del Alisson. La Roma accusa il col- partite ha accumulato 3 scon- ferenza. Ma l’1-2 — santificato cambia tregiocatoririspetto anticipi costanti dei difensori. gol stavolta aggiungano errori po, le misure tra i reparti si per- fitte, 2 pareggi ed una sola vit- dalle reti di Cornelius, De Roon alla squadra titolareche in Con queste premesse, la Roma in difesa, che non è più la mi- dono e al 20’ Gomez si libera di toria, finendo eliminata anche e Dzeko — alla fine è meritato, Coppa Italia ha vinto a Napoli: parte bene ma si perde subito, glioredel campionato. Non Florenzi, serve De Roon, il cui dalla Coppa Italia. Stavolta è la facendo volare i nerazzurri al fuoriCastagne, Gosens eCri- visto cheGonalons non èin sorprende perciò che il primo tiroèdeviatodainporta da ottima Atalanta di Gasperini a 6° posto , mentre la Roma, sca- stante per Hateboer, Spinazzo- grado di dirigerelasquadra, tiro di El Shaarawy (12’) sia un Manolas. Il colpo è da k.o. Per-

LE PAGELLE di MA.CEC. FLORENZI MALISSIMO, SCHICK ÈUNCASO. CALDARA SONTUOSO, FREULER GIOCA BENE EPRENDE IL PALO

PELLEGRINI 5 Provaametterci IL MIGLIORE tocca la palla meglio (21 passaggi IL MIGLIORE ROMA 5 gambaespirito, ma perde gran ATALANTA 7 positivi) esoltanto il palo gli nega la partedei duelli in mediana ed esce. EDIN rete. ANDREAS ALISSON 6 S’inchina due volte: a SCHICK 5 Entraper creare una DZEKO BERISHA 6 Il paradosso èche non SPINAZZOLA 6,5 Giocatore CORNELIUS una mezzamagia di Cornelius ea squadrad’assaltosenzariuscirea 6 deve neppurefaremiracoli. È multiuso: in parità numerica si 7 una deviazione di ManolassuDe incideremai. Oraèuncaso. attentosuElShaarawyePerotti, un propone in attacco,poi scala bene Roon. Incolpevole. GONALONS 4,5 Che fine ha fattoil Vero, nelle ultime 16 partite ha po’distratto sui cross. tradifesa emediana. Il gol èungioiello che certifica FLORENZI 4,5 Se anche quando buon regista visto col Lione?Gli segnato solo due gol, ma èl’unico che TOLOI 7 Sia da centrale che da ILIICIC 7 Distilla palloni d’autore, come il danese sia un attaccante, attacca non incide,tutte le appoggi sono elementari, mentrele riesce ad animare una squadra che in esterno si fa sentire, giocando per regala l’assistper il vantaggio ed oltre che di lotta, anche di governo. evidenti pecche difensivesaltano sceltesbagliate (vedi azione del 1° attacco sembra morta. giunta più palloni di tutti(62). esce solo per ragion di stato. Le big prendano appunti. agli occhi (Bruno Peres s.v.) gol) pesano. CALDARA 7 Una provasontuosa, CRISTANTE 6 Entracon l’Atalanta MANOLAS 5,5 Mezzovotoinpiù STROOTMAN 5 Triste dirlo: soprattuttoneglianticipi. in dieci esilimita afarediga. per itanti uno controuno che l’olandese èl’ombradel giocatore PALOMINO 6,5 Si fa bruciarein GOMEZ 6,5 Mettelozampino sul vince nella ripresa,macoi piedi è che eraprima dell’infortunio.Itest IL TECNICO occasione della rete: èl’unico neo di raddoppio,nelle ripartenzeein IL TECNICO un disastro. fisici dicono che stabene,alloraè EUSEBIO una garaquasi perfetta. qualche chiusura, anche se perde GIAN PIERO FAZIO 5 In occasione del primo un problema di testa. DI FRANCESCO HATEBOER 7 Corsa di qualità su qualche palla non da lui. GASPERINI gol, controCornelius diventa (Under s.v.) una fascia che nel primo tempo è MASIELLO 7 Quando entra trasparenteedèsemprein EL SHAARAWY 5,5 Suo l’assistper 5 devastante. cementa il bunker atalantino, 7 difficolta nelle ripartenze. Dzekoeunpaio di conclusioni DE ROON 6,5 Oltreasegnare, stoppando alla grande El Shaarawy KOLAROV 5 Tira, crossa etocca sfortunate,peròpuò daredipiù. Nainggolan non èuna macchia. Il innesca l’azione dello 0-1: il rosso nel finale.Innestoprezioso. Aggancia alla cintura lo scalpo di più palle di tutti(107), peròperde PEROTTI 5 Si batte, ma la vena problema èche la squadra ha perso non c’è, ma lui èingenuo a PETAGNA 6 Entraper teneresu un’altra grande. La squadra, per 30 palloni enel primo tempo creativaèsparita, soprattutto fiducia in se stessa e, tatticamente, gli commetterequel fallo su Kolarov. palla, s’impegna, ma ètroppo solo merito suo, ha gioco, idee, corsa e annega in tuttelecoperture. quando passaadestra. manca l’esterno destro che voleva. FREULER 7 In mediana nessuno per brillare. una fiducia non più da provinciale.

5 GUIDA Buon per lui che l’Atalanta vinca, perché l’espulsione di De Roon che cambia l’inerzia della gara LA ROCCA 6 LIBERTI 6 non c’è. Nella ripresa pare arbitrare con senso di colpa edàpoco recupero. 16 Serie AR20a giornata LE PAGELLE di A.E.

BRAVOANTENUCCI MALESALAMON LUISALBERTOSHOW Ciro il gran LUKAKU,CHEFURIA SPAL 4,5 Immobile 4x4° IL MIGLIORE MIRCO ANTENUCCI 6,5 Lazio in Champions

Esiamo a6gol, perché lui non sbaglia dal dischetto eieri neanche quando gli hanno fatto vedere la porta. Sfiora pure il 3-3, Superata la Roma poi si demoralizza anche lui.

GOMIS 5,5 Immobile sbuca ovunque,lui esita solo sul gol di testa. No al 4-2diLuis Albertoeal 1Apre un capolavoro di Luis Alberto. La Spal 6-2diLukaku. SALAMON 4 Va aprendere fa possesso palla ma paga icontropiede Milinkovic, fattoafette da lui e Immobile: responsabile in almeno due gol. Alibi, non stabene: esce. del «pokerista» dei biancocelesti, ora quarti RIZZO 6 Largo asinistra, buon impatto. VICARI 4 Immobile lo martirizza. FELIPE 4,5 Male male sul 4-2, sfiorareil5-3 serve apoco. LAZZARI 6 La foto della spericolatezzaSpal: su egiù la squadra del suo tecnico. Che un possibile straordinario valo- ciatoèstato la certificazione posizione un po’ defilata, quasi (anche di ruolo) accelerando e Andrea Elefante cambia l’ordine dei fattori— re aggiunto, soprattuttoper della sua volontà/capacità di che il piede avesse calamitato faticando aripiegare. INVIATO AFERRARA dentro Basta e Lukaku e nessun certe partite «chiuse». E un an- killeraggio in ripartenza. Gra- la spizzata di Radu. SCHIATTARELLA 5 Moto contraccolpo, anche se la Spal nuncio di dolori per le concor- zie alla qualità di Luis Alberto e perpetuo, anche nella ripresa nlampo di Luis Al- prometteva insidie sugli ester- renti nella corsa alla Cham- Milinkovic, ma soprattuttoal UNICO PECCATO Ma quella quando si allarga per accentrarsi. berto e quattro tuo- ni — senza modificare il pro- pions League. miglior interprete della specia- (molto) teorica padronanza Però la tenuta... VIVIANI 5 La punizione sul palo ni di Immobile, che dotto del 3-5-1-1 che l’ha fatta lità della casa. Dopo il bijou, già del gioco della Spal è stata an- non èl’unico calcio da fermo inaugura l’anno co- volarefinora. ELuis Alberto, KILLER Per la terza volta in 19 dopo 5’,dello spagnolo (stop che il segnale del suo atteggia- U me avevaattraver- straconfermatononostantela gare la Lazio ha segnato cinque perfetto, finte, lavoro di suola, mento. Quasi dieci metri di ba- velenoso,maLuis Albertolo bypassaeprima del 3-2Milinkovic satoilvecchio: segnando in scalpitante concorrenza di Fe- opiù gol: quattroin45’,alla piazzato: tuttoperfetto), Im- ricentropiù altorispettoagli lo fa rimbalzare. tuttiinmodi. La Lazio èun lipe Anderson, è tornato un in- faccia del suo record di gol nel- mobile si è preso la libertà gen- inzaghiani: come dire, vi guar- COSTA 6 Basso asinistra, agara temporale che passa su Ferrara no alla bellezza non solo per la ripresa, quasi che volesse pu- tilmente concessa per devasta- diamo negli occhi e ce la gio- già tramontata. GRASSI 4,5 In affanno costante. scatenandosi con la forzadel l’1-0 meraviglioso. Anzi, a par- niresubitol’avversaria, unica re l’intera retroguardia emilia- chiamo. Pendendo tanto a de- MATTIELLO 5,5 Anonimo per 45’, secondo attacco del campiona- tita in tasca, il tecnico ha potu- assieme all’Inter anon averla na. In qualunque modo: uno stra, sulla fascia dove sono stati quindi si abbassa asinistrae to (ma a un solo gol dalla Juve to (ri)verificare altre soluzioni fatta segnare nel girone di an- scavettosuassistdiprima di pensati e sono nati quattro dei scivola adestra:almeno mura il 6- e con una partita da recupera- — Parolo centrale, Lulic e Luis data. Ma quella era stata un’al- Luis Alberto, un’infilata ispira- sei gol del primo tempo, visto 2diParolo.(Bonazzoli s.v.) re), la tracotanza del suo re del Alberto mezzali — ma soprat- tra Spal, e di conseguenza ieri è ta da Milinkovic sgusciando al- quanto e come hanno duellato, PALOSCHI 5,5 Prende il rigore, gol (Ciro ha scavalcato Icardi a tutto fare ulteriori prove di co- stata un’altra Lazio: il dato sul le spalle del suo guardiano, un affondato e crossato Lazzari e ma poi sbatte su De Vrij e quota 20) e la padronanza del- esistenza fra i due piedi buoni: possesso palla a cui ha rinun- colpo di testa e un diagonale da Lukaku. Due facce della stessa Strakosha: poca cattiveria. ALL. SEMPLICI 5 Le assenzenon lo aiutano,eneanche il 4-4-2: scelta forzataovoluta? MAGO SIMONE QUI SPAL

LAZIO 7,5 punto le amnesie difensive che hanno consentitoalla Spal di Semplici:«Indifesa IL MIGLIORE Euforia Inzaghi segnare due gol e sfiorarne al- CIRO meno altritre.«Ma questo IMMOBILE aspettonon mi preoccupa - errorigravissimi» «È un piacere glissa Inzaghi -. La squadra ha 9 comunque una buona tenuta difensiva. Erano tre partite che Avolte non lo marcano, vedi 5-2, non subivamo gol, quilereti Ilclub:«3-4rinforzi» ma avolte èimmarcabile. Esìche vederci giocare sono arrivateper un rigoree veniva da due gol negli ultimi due mesi di campionato eiltrofeo Spal per una nostra respintasba- trario degli attaccanti che, pro- gli mancava... gliata». AlessandroSovrani babilmente non a caso, stanno EDeVrij resti» FERRARA assicurando un buon contribu- STRAKOSHA 6,5 Si guadagna la VENTOINPOPPA E così la La- to. «Sappiamo dove sono i pro- giornata negando il 5-3 aFelipe e zio giunge alla sosta invernale usi lunghi in casa blemi di questa squadra -ha Paloschi. WALLACE 4 Maldestro sul rigore, con un bilancio assolutamente Spal, dopo la prima sottolineato il presidente Wal- M terMattioli -, èsufficiente sul 2-2eper altri rischi assortiti. positivo e con prospettive sta- vera lezionedella Perché non toglierlo? gionali moltoincoraggianti. stagione. «Non riusciamo a guardare all’autostrada che si è DE VRIJ 7 Evita il pastrocchio 3-3 «Ben venga questa pausa - an- correggereinostridifetti - spalancatadavanti aLuis Al- di Wallace: èunmomento chiave. cora Inzaghi -, ci consentirà di ha esordito l’allenatore Leo- berto,inoccasione del primo RADU 6,5 Pulitotranne che sul ricaricare le pile in vista della nardo Semplici -. Ancora gol subitodaGomis. La pro- giallo,dasqualifica. Espizzal’assist per il 5-2. seconda parte della stagione. una voltaabbiamo subito prietà farà di tutto per rinforza- LUIZ FELIPE 6 Gli bastagestire. In campionatosiamo in lizza gol nei primissimi minuti. re la squadra nel corso del pros- BASTA 6,5 Vede il gol, lo fa vedere per la Champions e poi siamo Siamo poi stati bravi a reagi- simo mercato. Arriveranno 3-4 (il 3°)aImmobile.Piùimpegnato ai sedicesimi di Europa League re esenon ci fosse stata giocatori. Di concerto con Sem- controRizzo. e alle semifinali di Coppa Ita- quella prodezza di De Vrji su plici e il d.s. Vagnati stiamo la- PAROLO 6,5 Morbido solo quando lia. Siamo moltosoddisfatti, Paloschi saremmo riusciti a vorando da tempo. Puntiamo non morde abbastanzail6-2: avevaazzannato abbastanza. ma dobbiamo continuare così completare anche la secon- su elementi in grado di assicu- LEIVA 7 Un radente perché i conti si fanno alla fi- da rimonta, portandoci sul rare al gruppo il salto di qualità telecomandato per Lukaku ne». La sosta coincide con un 3-3». Alla fine, però, Gomis indispensabile per evitare la re- sintetizzalasua gara: mercato dal quale Inzaghi non è stato battuto cinque volte. trocessione. La proprietà è di- smanettatorediuna playstation. si aspetta grandi novità. «Con «Questo èilnostrolimite sponibile ad impegnarsi, ma i (Lulic s.v.) Il temporaneo 2-1 biancoceleste firmato da Ciro Immobile ANSA la società valuteremo con cal- principale. La difesa conti- giocatoridialtolivello, come MILINKOVIC 7 Fisico equalità, vedi palla protetta erifinita per il ma il da farsi. Se si potrà mi- nua a commettere errori im- quelli che cerchiamo, vogliono 3-1. Ma anche fatica in fase annoia mai. Avevamo incanta- gliorarel’organico lo faremo perdonabili. Nonmiriferi- riflettere, prima di accettare le difensiva, vedi 2-3. INVIATO AFERRARA to anche aBergamo ultima- sicuramente». Il colpo migliore sco solo alla gara con la La- proposte di società che occupa- FELIPE ANDERSON 6 Impatto mente e poi in tante altre parti- sarebbe il rinnovo di De Vrij. zio, cheèstata la squadra no le ultime posizioni. Nonè meno evidente che con l’Inter. i sono partite in cui un al- te quest’anno. Ai ragazzi posso «Per noi è fondamentale, spero chemihamaggiormente solo un problema economico». LUKAKU 7 C’èlui all’albadei primi lenatore,specie se èun solo dire bravi. Volevamo fare che rimanga. In ogni caso deve impressionato, come qualità E queste indicazioni rafforzano due gol eper due voltelosfiora. Se C ex attaccante, sogna di una buona partita, l’abbiamo stare tranquillo e giocare come offensiva, dall’inizio della la pista Kurtic... difendesse come assalta... LUIS ALBERTO 8 Il gol èuna tornare in campo, anzi quasi si preparatabene, ma poi una sa». stagione, ma per le distra- © RIPRODUZIONE RISERVATA perla di tecnica efreddezza, l’assist deve trattenere per non farlo. voltaincampo non era facile s.cie. zioni che stanno caratteriz- per il 2-1unlampo.Unrebus di Simone Inzaghi ieri ha provato realizzarequantoavevamo © RIPRODUZIONE RISERVATA zando tuttoilnostrocam- movimenti auscire: per gli altri. proprio questa sensazione. Ve- progettato». Anche perchéla pionato». ALL. S. INZAGHI 7,5 Misurae dereImmobile imbeccatoin Spal, nonostanteilpesante sperimenta le «sostanze» (a parte quel modo prima da Luis Al- passivo, ha dato parecchio filo MERCATO Èuna Spal che Wallace...) come un chimico. IN LIZZA PER berto e poi da Milinkovic gli ha da torcere ai biancocelesti. «È necessita di innesti di espe- TAGLIAVENTO fatto venire una voglia matta di una squadra tosta-ammette TUTTO, BENE COSÌ rienza per centrare l’obietti- 6,5 Stavolta la Lazio rimettersi gli scarpini ed entra- Inzaghi -. Qui pochi riusciran- MA ICONTI SI vo salvezza. Isettori sotto non può re sul terreno di gioco. «Non no a fare risultato pieno. Certo, accusa sono difesa e centro- prendersela con la Var, sul rigore sarebbe statomale», ride lui. il lorotentativodirimontaè FANNO ALLA FINE campo, dove,sesifaecce- decide lui, ecista: fallo di Wallace su Paloschi, non prima di Basta su Poi, tornando subito a parlare stato anche agevolato da qual- zione per Felipe, Semplici si Grassi. Giusto annullare il gol a da tecnico, ammette: «Quando che nostro errore». Ecco, se c’è ritrovacon giocatoriche Paloschi: èinfuorigioco. giochiamo così èdavvero un un neo nella provasontuosa SIMONE INZAGHI non hanno alle spalle tornei CARBONE 6–BOTTEGONI 6,5 piacere vederci, la gente non si della squadra romana sono ap- ALLENATORE LAZIO da titolari in Serie A, al con- Leonardo Semplici, 50 anni DOMENICA7GENNAIO 2018 LA GAZZETTASPORTIVA 17

dico laziale. Poi, una voltain SPAL 2 fIL PERSONAGGIO campo, Ciro si è messo tutto al- le spalle. Come aveva fatto già LAZIO 5 in Coppa contro la Fiorentina, IMMOBILE quando giocò dopo aver avuto PRIMO TEMPO2-4 la febbre a 40° la notte prima. MARCATORI Luis Alberto(L) al 5’, Ciro Immobile, 27 anni, Antenucci (S) su rigoreall’8’, èalla seconda stagione Immobile (L) al 19’ eal26’, DOPPIA CIFRA Solo che contro nella Lazio. In Serie A Antenucci (S) al 30’,Immobile (L) Re dei bomber i viola si era «limitato» a contri- nde al 41’p.t.; Immobile (L) al 5’ s.t. buire alla vittoria. A Ferrara ha ha segnato 75 gol GETTY indossato i panni del mattato- SPAL (3-5-2) re. Un gol di sinistro, uno di de- Gomis; Salamon (dal 1’ s.t. Rizzo), Vicari, Felipe; Lazzari, con quattro gol stro, uno di testa e l’ultimo an- Schiattarella, Viviani (dal 28’s.t. cora di destro. Imbeccatoin Costa), Grassi, Mattiello (dal 39’ maniera geniale da Luis Alber- s.t. Bonazzoli); Antenucci, Paloschi to eMilinkovic nei primi due PANCHINA Marchegiani, Meret, «Per le bimbe casi, prodezze rese possibili Oikonomou, Cremonesi, Della dalla grande capacità di Ciro di Giovanna, Vitale,Schiavon, Bellemo,Floccari dettare il passaggio. E così Im- ALLENATORE Semplici mobile si è ripreso la testa della CAMBI DI SISTEMA dal 1’ s.t. 4- Noi da top 4» classifica marcatoridiA,rag- 4-2 giungendo e superando di due BARICENTROMEDIO 51,8 lunghezze Icardi. A metà cam- METRI pionato (la Lazio ha giocato 19 POSSESSO PALLA 53,9% 1L’attaccante al 20° centro in 19 partite ESPULSI nessuno gare su 20, deve recuperare AMMONITI Mattiello eVicari per «Champions? Avversari tosti ma ci siamo» quella con l’Udinese) Immobile gioco scorretto è già a quota 20. Numeri che, se proiettati sull’intera stagione, LAZIO (3-5-1-1) CHE RITMO Erano un paio di mettono i brividi. E se il buon- Strakosha; Wallace,DeVrij, Radu Stefano Cieri mesi che aveva rallentato il rit- giorno si vede dal mattino, il (dal 13’s.t.Luiz Felipe); Basta, Parolo,Leiva(dal 30’ s.t. Lulic), INVIATO AFERRARA mo delle marcature, incredibile 2018 promette di essere ancor Milinkovic (dal 13’s.t.Felipe nei primi due e mezzi della sta- miglioredello straordinario Anderson), Lukaku; Luis Alberto; nregalo speciale per le gione. A fine ottobre aveva già 2017, nel corso del quale Immo- Immobile sue bimbe adorate. «Sì, il segnato 14 gol in campionato e bile ha segnato 30 gol in cam- PANCHINA Vargic, Guerrieri, U pallone della partitaè altri 4 nelle coppe (2 in Super- pionato e 39 complessivi. Bastos,Patric, Miceli, Murgia, per loro, per Giorgia e Michela. coppa e2inEuropa League). Nani, Neto Avevano già quello estivo (per Poi il semi-letargo di novembre QUATTROPER IL QUARTO Reti ALLENATORE S. Inzaghi Spal, che infatti così ha rischia- anche: tantocoraggio minato CAMBI DI SISTEMA nessuno la tripletta di settembre al Mi- e dicembre, con «appena» 4 gol checontribuiscono, ecome to di affogare ma ha pure sfio- da tali errori individuali ha fi- BARICENTROMOLTO BASSO lan, ndr), ora avranno anche (2 in campionato e 2 in Coppa contribuiscono, al grande so- rato per due volte il 3-3 (salva- nito per rovinare gli accenni di 43,5 METRI quello invernale». Omaggio do- Italia). Mesi nei quali (come lui gno della Lazio. «Non sarà faci- taggio di De Vrij su Paloschi e buona organizzazione della POSSESSO PALLA 46,1% veroso, tanto più che in questi stesso ha ammesso) ha pagato le centrarelaChampions, sia- rasoiata fuori di poco di Ante- Spal. Che nelle ultime sette ESPULSI nessuno giorni le due figlie di Ciro sono il contraccolpo psicologico del- mo in lizza con squadre molto nucci) e poi anche il 5-3 (palo partite ha subìto 16 gol e ieri, AMMONITI Radu eLuiz Felipe aletto con la febbre. Un’in- la mancataqualificazione al forti, ma la Lazio non è da me- per gioco scorretto,Milinkovic di Viviani su punizione, chance dopo quattro eccezioni di fila, è per proteste fluenza chesta mettendo in Mondiale. Un nervosismo la- no. Per noi è fondamentale tro- per Felipe ePaloschi). Edue tornata a perdere in casa. Do- dubbio la programmata vacan- tente esploso nel match col To- vare la continuità, se ci riuscia- facce della stessa avversaria, a ve,aprescinderedella forza ARBITRO TagliaventodiTerni za alle Maldive dell’intera fami- rino quando fu espulso per la mo il quarto posto diventa dav- sottolinearel’unica imperfe- della Lazio, è pericoloso conce- NOTE Spettatori 12.057, di cui 8.103 glia Immobile, mamma Jessica reazione su Burdisso dopo il ri- vero possibile». Continuità che zione della Lazio di ieri: in al- dersi latitanze simili, visto che i abbonati, incasso equota non compresa, ovviamente. Ma le gore negato per il mani di Iago nelle ultime gare la squadra e il cuni frangenti la fase difensiva, probabili scontri diretti per la comunicati. Tiri in porta 4-7. Tiri Maldive (intese come goduria) Falque. Momenti bui che ades- bomber hanno finalmenteri- fuori 5-5. Angoli 9-4. In fuorigioco dopo tregaredifila aporta salvezza saranno tutti in tra- 3-2. Recuperi: p.t. 1’; s.t. 3’. Ciro le ha comunque viste ieri so sono definitivamentecan- trovato. «Sì — ammette Immo- chiusa. E pure di Inzaghi, che a sferta. Salvarsi con le fragilità al Mazza di Ferrara. In uno sta- cellati. E pensare che, a Ferra- bile — avevamo avuto una pic- Bastoshapreferito Wallace, di ieri sarà molto più difficile, dio in cui non aveva mai gioca- ra, ha rischiato di non giocare. cola flessione. Ma ci può stare primissimo colpevole di più per quanto il mercato potrà ri- to econtrounavversario cui Nella rifinitura di venerdì ave- nel corso di una stagione». E momenti di «svarionamento». disegnarelasquadra di Sem- non avevaancora segnato, il va rimediatouna leggera di- adesso tutti in vacanza. Giorgia plici. bomber si è scatenato col primo storsione a un ginocchio, pron- e Michela permettendo... OCCHIO ALLA B Ma come dire © RIPRODUZIONE RISERVATA poker della carriera. tamente curata dallo staff me- © RIPRODUZIONE RISERVATA

IL BANDO DEI DIRITTI TV ZUPPING di VINCENZO Mezzo miliardo CITO per comprare tutte le gare di A MINOTTI SENZA CALENDARIO ● (m.iar.) Se un operatore RAI SPORT SENZA PIETÀ satellitare(Sky) odel digitale (MediasetPremium) volesse acquistareidiritti di tuttee380 uest’anno il Succede, dopo un 2-5. le partitedella Serie Adovrebbe tormentone è sborsare minimo 570milioni; un Q cominciato subito: Luca De Capitani (Rai) operatore del webpotrebbe «Adesso ci sono cerca di mettersi d’accordo: farcela con 470milioni. Questo diciannove finali da qui alla «Il migliore in campo del perché,nel secondo caso,i fine del campionato» Crotone? Cordaz. Ha parato diritti accessori sono meno (Valter De Maggio, tg praticamente tutto, ha ricchi: esclusi barehotel, Premium di giovedi sbagliato solo sul gol. Il highlights delle altrepartite, scorso). peggiore? Cordaz: quel diretta gol, integrazioni 4K, semplice errore è costato la intervisteextra,bordocampo. Paolo Ciarravano (Sky, partita». Con la pubblicazione del bando West Bromwich-Arsenal): dei diritti tv della Serie Asono «Da quando è diventato Quello che conta ufficiali tuttiidettagli della capitano nell’agosto 2016 veramente: «Cancellato vendita domestica del prossimo Mertesacker ha giocato ovviamente anche l’assist di triennio.IpacchettiA(satellite) solo 4 delle 58 partite di Birsa. Chi lo ha a eB(digitale) valgono 260milioni Premier. Lui è la prima Fantacalcio starà astagione,ilC(web) 160: tuttie scelta nella gerarchia». maledicendo la Var» (Dario treriguardano le partiteincasa Massara dopo il 2-0 efuori di 8squadretra cui le big Lorenzo Minotti (Sky): annullato al Chievo, Sky). tranne la Roma, ma si «Zuculini non stava differenziano,appunto,per i benissimo fisicamente, Sull’occasione fallita da diritti collaterali. IpacchettiD1e Pecchia probabilmente lo Chiesa: «Il pallone ha D2, aperti atutte le piattaforme, vuole preservare per la cercato il palo più lontano» consentono l’esclusivadegli partita importantissima di (Massimo Barchiesi, scontridiretti delle restanti 12 domenica col Crotone». Che Fiorentina-Inter, Radio Rai). squadre(tracui la Roma) per un si giocherà tra due prezzo minimo di 310 milioni settimane. Notte fra martedi e (144 il D1 e166 il D2, destinati a mercoledi, replica su Rai essereacquistati assieme). Antonello Orlando si Sport di Sassari-Avellino Aggiungendo idiritti opzionali complimenta con Roberto (basket serie A), è valsa la (60 milioni) l’ammontaredelle De Zerbi dopo la vittoria pena restare in piedi, è una basi d’astaarrivaa1050 milioni del Benevento sulla sfida equilibrata e annui. Gli operatori hanno Sampdoria: «Avete giocato appassionante. Ospiti tempo fino al 22 perpresentare anche con un bel gioco, se avanti 82-80, manca poco le offerte,contestualmente è possiamo dire» . E Franco più di un minuto alla fine, stato pubblicato un bando Lauro chiude così il liberi per Rich. Il giocatore riservato agli intermediari commento sulla partita: è sulla lunetta, parte il tiro indipendenti (tutti idiritti, 1050 «Più che la Befana, ci pensa ma al canestro la palla non milioni annui) le cui offerte la strega!» (90°, Rai) la vedremo mai arrivare: la verrebberopreseinesame se,al trasmissione si conclude termine delle trattativeprivate,il Leonardo Semplici, tecnico qui. Pubblicità e si riprende mercato dei broadcaster non della Spal, alla Rai lo con la differita di Juventus- dovesse soddisfarelerichieste ammette a denti stretti: Roma, giocata dieci giorni di Lega eInfront. «Sicuramente abbiamo prima. Che amarezza...

© RIPRODUZIONE RISERVATA commesso qualche errore». © RIPRODUZIONE RISERVATA 18 Serie AR20a giornata

TORINO 3 L’esultanza di Lorenzo De Silvestri, 29 anni, edei suoi compagni dopo il gol BOLOGNA 0 che ha sbloccato la partita GETTY PRIMO TEMPO1-0 Mazzarri MARCATORI De Silvestri al 38’ p.t.; Niang all’8’,IagoFalque al 40’s.t.

TORINO (4-3-2-1) Sirigu; De Silvestri, N’Koulou, Burdisso (dal 1’ s.t. Moretti), Molinaro; Baselli, Rincon, Obi (dal 34’ p.t. Acquah); Iago Falque, Berenguer; Niang (dal 37’s.t.Boyé) PANCHINA Ichazo, Milinkovic-Savic, più Niang Bonifazi, Valdifiori, Gustafson, Ljajic, De Luca, Sadiq ALLENATORE Mazzarri CAMBI DI SISTEMA nessuno BARICENTROMEDIO 51,6 METRI POSSESSO PALLA 58,2% ESPULSI nessuno AMMONITI Burdisso per gioco scorretto

Il Toro c’è BOLOGNA (4-2-3-1) Mirante;Krafth, Gonzalez, Helander (dal 38’ s.t. Falletti), Mbaye; Pioli, Pulgar; Verdi (dal 22’ s.t. Okwonkwo), Palacio,Di Francesco (dall’11 s.t. Donsah); Per il nuovo corso Destro PANCHINA Da Costa, Ravaglia, De Maio,Torosidis, Keita, Crisetig, Nagy, Krejci, Petkovic ALLENATORE Donadoni CAMBI DI SISTEMA dall’11’ s.t. 4-3-3 decollo perfetto BARICENTROMOLTO BASSO 45,3 METRI POSSESSO PALLA 41,8% ESPULSI nessuno AMMONITI GonzalezeOkwonkwo Disastro Bologna: per gioco scorretto ARBITRO Damato di Barletta NOTE paganti 4.018, incasso di 72.576 euro; abbonati 12.024,quota di 194.166 Tiri in porta 6-1. Tiri fuori molle einesistente 10-2. Angoli 4-5. In fuorigioco 6-4. Recuperi: p.t. 2’,s.t.5’.

parte dei 90 minuti. «Ci hanno sbaglia qualcosa, ma segna un M’Baye Guglielmo Longhi camminatosopra», ammette gran gol: da rivederelafinta Niang, 23 1L’ex milanista, De Silvestri INVIATO ATORINO l’incredulo Donadoni. con la quale metteasedereil anni tremebondo Pulgar.Aquel GETTY eIago Falque inaugurano il dopo lfantasma di Sinisa viene TORO SOLIDO Ecco dunque il punto, dopo l’1­0 di De Silvestri cancellato in fretta,nean­ nascenteTorodisegnatoda su punizione millimetrica di Mihajlovic. Irossoblù sbagliano I che il tempo di capire come Mazzarri: difesa a 4 con i terzi­ Berenguer,lapraticasipuò giocherà il nuovo Torino. Viene ni liberidispingere. Rincon considerare chiusa. E quindi: il il rigore dell’1-1, poi crollano cancellato con la corsa, il pres­ play a sgomitare tenendo d’oc­ Toro torna a vincere in casa sing, la grinta: ingredienti sem­ chio Palacio, due mezz’ali ag­ dopo 4 partite, interrompen­ plici del Mihajlovic pensiero. Il gressive e poi la mossa ricorda­ do l’estenuanteserie di pa­ mo con pochissime pause. Che rare. La rivoluzione tattica saggio Mazzarri non fa rivolu­ ta all’inizio e che si è dimostra­ reggi chetantoaveva indi­ non ha sentito le fatiche della sembra soltantorinviata: an­ zioni tattiche: siamo ai dettagli, ta vincente: una coppia di crea­ spettito società e tifosi. L’in­ Coppa Italia, anzi chi sulle gi­ che se il 4­3­2­1 ha funzionato, Iago Falque eBerenguer più tivi moltomobili (Berenguer contentabile Mazzarri ha vi­ nocchia era soltantoilBolo­ probabile cheMazzarri torni stretti eleggermentedietro decisamente più preciso di Iago sto un calo di tensione alla gna. Il Toro del dopo Sinisa? all’amato3­5­2 con la coppia Niang. Niente difesa a 3, dun­ Falque) dietro fine del pri­ Scoppia di saluteesembra Belotti­Niang e il gioco che si que, il suo marchio di fabbrica. Niang. Già, mo tempo, saperecosa fareecome sviluppa più sulle fasce che per Rischioso stravolgerelasqua­ Niang: croce e IL NUMERO difetti che muoversi. E vincendo per vie centrali come si è visto con dra all’esordio, subitodopo il delizia di Maz­ erano all’or­ la prima volta senza Belot­ il Bologna. Non ci sarà sempre derbyeprima della pausa. E zarri anche al dine giorno nel­ ti ha dimostratoche può un avversario così arrendevo­ quindi è presto, oltre che ridi­ Watford. Parte l’era Mihajlovic. fare a meno del suo centra­ le, ma il Toro ha comunque di­ colo, dire che si vede già la ma­ male, quasi vo­ 3 La verità è che la vanti. Purchénon diventi mostratodiaversuperatola no del nuovo tecnico. Però è al­ lesse confermare squadra ha ritro­ una regola, perché l’affidabi­ lunga crisi metabolizzando in trettantoveroche il Toro si è idubbi maturati Imesi di digiuno vato di colpo so­ lità di Niang èancora tutta tempi brevi il k.o. con la Juve. rialzato subito: merito, anche e in Inghilterra. dal gol di Niang, lidità e forza, az­ da dimostrare. Fondamentale, tra l’altro, se­ soprattutto, del teneroBolo­ Poisiriprende, zannando la par­ gnare il 2­0 subito dopo aver ri­ gna, l’avversario che tutti i de­ manda in confu­ che aveva segnato tita fin dal primo FUTUROCOL 3-5-2? Ora la schiato il pareggio su rigore. buttanti vorrebbero incontrare. sione lo spilun­ l’ultima volta al minutoeimpo­ pausa servirà per capire dove Molle einesistenteper gran gone Helander, Verona il 1° ottobre nendo il suo rit­ e come la squadra può miglio­ BOLOGNA MOLLE Il più brutto fL’ESORDIO IL NUOVO TECNICO clic WALTER,INFORTUNIO ANCHEALL’INTER: Davide Longo METACARPOFRATTURATO INVIATO ATORINO ● Anche asettembre2014 a promesso che per il To­ Mazzarri s’infortunò.Quando ro darà lacrime, sudore e eraall’Inter, il tecnico H sangue ed è stato subito toscano,alla fine di un di parola. Al gol di De Silvestri, DEDICO IL GOL allenamento ad Appiano, il primo della sua gestione, scivolò scendendo la scaletta Walter Mazzarri ha esagerato AMIHAJLOVIC: che porta dalla panchina agli con l’esultanza procurandosi SE ÈANDATO VIA, È spogliatoi. Poggiò male la una ferita al ditomedio della mano per mantenere mano destra, curato dai medici ANCHE COLPA MIA l’equilibrio esiprocuròla granatanell’intervallo: «Ini­ frattura di un metacarpo zialmentenon me n’eronem­ M’BAYE NIANG della mano sinistra. meno accorto –dice lui sorri­ ATTACCANTE DEL TORINO dendo a fine partita – ma a un certo punto ho visto che usciva te in guardia per il futuro: «A dico questo gol a Mihajlovic. Mi del sangue. Ciò che conta, però, inizio ripresa abbiamo avuto aveva fatto prendere per dargli è la vittoria». Un successo più WALTER,PRIMADAAPPLAUSI: un calo di tensione – sottolinea dei risultati e non ci sono riusci­ agevole del previsto,inuna – e ci stava per costare il pareg­ to. Se è stato esonerato è anche partita «giocata» anche dal tec­ gio: se vogliamo fare un salto di per colpa mia». La sua matura­ nico di San Vincenzo: indica­ «PRESTAZIONEERISULTATO qualità la continuità è un aspet­ zione potrebbe rappresentare zioni a getto continuo, urla, ge­ to sul quale dobbiamo miglio­ una svoltanella stagione del sti ai propri giocatori. E a fine rare. Le vittorie vannofesteg­ Toro. Anche Mazzarri ci crede: gara anche un abbraccio con il giate ma poi subito archiviate». «I ragazzi oggi hanno fatto un presidente Urbano Cairo, sceso NONPOTEVOCHIEDEREDIPIÙ» gran pressing eionei giorni in campo afesteggiareilsuc­ SUPER NIANG Quella continui­ scorso l’avevo fatto per 45 mi­ cesso. Il Mazzarri esuberante di tà chepuò rappresentarela nuti su Niang – scherza il tecni­ sempre, insomma, anche nelle ne fisicamente e mentalmente, sistema può essere interpretato ottimo segnale per il futuro». svolta anche per M’Baye Niang. co –. Lui è un giocatore che per dichiarazioni: «Questo 3­0 mi abbiamo creato tanto e conces­ in diversi modi e in questo devo Il francese dinoccolato e talen­ ora non trasforma tuttoilpo­ cambia l’umore. Prestazione e so poco. Non c’era il tempo per dire che i ragazzi mi hanno sor­ PIEDI PER TERRA Da tecnico tuoso dopo la sua miglior pre­ tenziale cheha. Mi violenterò risultato: oggi è arrivato tutto e fare stravolgimenti e ho utiliz­ preso: hanno assorbitosubito navigato, però, per evitare eu­ stazione in maglia granataha per lui perché se ci riuscirà ci davvero non potevo chiedere di zato lo stesso sistema di gioco come spugne alcune indicazio­ foria eccessiva aggiunge subito parole dolci per il tecnico che darà grandi soddisfazioni». più. La squadra ha risposto be­ del mio predecessore, ma ogni ni che avevo dato. Questo è un ciò che non gli è piaciuto e met­ l’aveva fortemente voluto: «De­ © RIPRODUZIONE RISERVAT0 DOMENICA7GENNAIO 2018 LA GAZZETTASPORTIVA 19 LE PAGELLE di G.LO. Effetto Ballardini SIRIGU DECISIVO BASELLI PROPONE DISASTRO PULGAR Genoa spietato DESTRO ABULICO

TORINO 7 Sassuolo steso IL MIGLIORE MBAYE NIANG 1Galabinov segna, Perin para tutto: per il tecnico 7 èil15°punto in 8gare. Emiliani poco concreti Due tiri in porta, due fuori e13 duelli vinti. Torna al gol dopo nove partite di Asenza segnare: ritrovare il suo tecnico al Watford LE PAGELLE gli ha fatto bene. di A.D.R. SIRIGU 7 Una sola parata, ma decisivaenon semplice: èil secondo rigore(su 19) paratoinA. DURACELL RIGONI DE SILVESTRI 7 Di Francesco lo lascia libero: 4° gol in stagione,il LAXALT GENEROSO doppio rispettoalle 2precedenti. N’KOULOU 6,5 Ha poco da fare ACERBI SOLIDO con Destro eallorasidiverte a FALCINELLI MALE fare il regista arretrato. BURDISSO 5 Incerto,esenza motivovisto la partita. MORETTI 6,5 Nessun problema: GENOA 6 Destro non lo preoccupa. MOLINARO 6,5 Pesca Niang con IL MIGLIORE una crossperfetto,ingenuo il fallo MATTIA da rigore. PERIN BASELLI 7 Più propositivoquando passaasinistra. 7 RINCON 6 Ha raggiunto il 50% delle garegiocate,riscattodalla Il gol decisivo segnato da Andrej Galabinov, 29 anni LAPRESSE Juve automatico.Festeggia senza Capisce in anticipo come brillare:13passaggi sbagliati. concluderà Matri. E’ la colonna Bologna della stagione si con- to di testa. Record negativo del OBI 6 Brinda alle 100 in Acon gol, impresa che riporta indie- portante del Genoa epotrebbe far segna docile facendo da tap- campionato: chedite, ci sarà una bottaalginocchio: lascia il Alessio Da Ronch tro le lancette del tempo addi- ridiscutere la classifica dei valori pezzeria al Mazzarri day: mo- qualcosa da rivedere? Aggiun- campo. GENOVA rittura di 54 anni. L’ultima vol- dei portieri italiani. ACQUAH 6,5 La solita generosità: mento difficile, 4 sconfitte nel- giamoci anche il rigore, il pri- ta,infatti, era accadutonel ROSSETTINI 6,5 Non fa le ultime 5. Ha sbagliato tutto, mo del campionato per il Bolo- si divide traVerdi ePoli. allardini è Re Mida, tutto gennaio 1964. Merito del rilan- IAGO FALQUE 6,5 Due erroracci, rimpiangereIzzo. a cominciare dall’approccio al- gna, sbagliatodaPulgar sul- si rifà con il gol. Cinque retinelle ciò chesfiora diviene cio di Spolli, ma anche eso- SPOLLI 5,5 SoffreMatri. la partita. Molle e apatico, ha l’1-0 e si capirà il pessimo umo- B oro. Intanto il suo Genoa prattutto del periodo di forma ZUKANOVIC 6 Deciso epreciso.. ultime 5garedelle 12.30: Mazzarri giocatosotto tono, semprein re di Donadoni. Che nel gli faccia saltareilpranzo. viaggia a ritmi pazzeschi, se si strepitoso di Perin, anche con- BIRASCHI 6 Sbaglia qualche ritardo nei duelli individuali e secondo tempo torna alla cer- BERENGUER 7 Scatenato sulla considera che, nell’arco delle tro il Sassuolo decisivo. Il por- appoggio ma fa l’assistvincente. RIGONI 6,5 Pressa,impostaenon sulle seconde palle. Eanche tezza del 4-3-3 mettendo un sinistra, da destra manda in gol otto partite in cui è stato lui a tiere rossoblù, infatti, cancella De Silvestri. Mirante gli nega il 4- cala mai. Donadoni ci ha messo del suo, centrocampista (Donsah) al condurre il Grifone, i rossoblù con un prodigio l’occasione mi- BERTOLACCI 6 Non sempre puntando sul4-2-3-1 chesiè posto di Di Francesco e poi to- 0. (Boyè s.v.) hanno conquistato 15 punti, gliore degli ospiti, al 21’ del se- ALL. MAZZARI 7 Buona la prima: preciso,magioca con personalità. dimostratounboomerang. gliendo anche l’altroesterno, non stravolge la squadra, ma le solo tre squadre hanno saputo condo tempo, quando Matri, BRLEK 6 Lucido,utile alla squadra. Inutile un modulo iperoffensi- Verdi, decretando così il nau- restituisce grinta eautostima. fare meglio: Napoli, Juventus e appena entrato, riceve in area LAZOVIC 6 Fantasista eseconda vo se i 4 davanti latitano e sono fragio dell’esperimento tattico. Udinese. Battendolo ieriha da Missiroli, tiro immediato da punta. Efficace. LAXALT 6 Un po’confusionario, spenti, se idue Ma è troppo tar- raggiunto in classifica pure Ia- pochi metri e deviazione a me- moltogeneroso. mediani faticano di per rimettere BOLOGNA 4 chini e il suo Sassuolo. La sfida no aperta da vero fenomeno di PANDEV 6 Artista dello stop, areggereesba- MOMENTO NO in sesto una par- con gliemiliani èparticolar- Perin. E’ il momentoclou di lascia per un problema alla gliano un’esage- titanatamale e IL MIGLIORE mente significativa: vinta con una partita vissuta fino a quel schiena. razione (vero chiusa peggio: ANTONIO pazienza e sofferenza, ma pure momento sull’equilibrio. Con il GALABINOV 6,5 Non sarà Pulgar?). Ag- nel finale arriva MIRANTE con i cambi. Ballardini ha per- Sassuolo deciso ad aumentare elegante,maèsicuramente letale. giungiamoci la pure il gol di Ia- so Rosi prima della gara, per il ritmo dopo l’intervallo, ma LAPADULA 5,5 Combina poco ma 4 conquista itifosirestando in 6 giornataccia dei go Falque con un un attacco influenzale, sosti- poco produttivo in avanti fino campo con una frattura al naso difensori, inca- Le sconfittedel tirodafuori. E tuendolo con Biraschi. Pandev all’inserimento di Matri. Il cen- (Omeonga s.v.). paci di contene- Bologna nelle ultime direche il Bolo- Poveraccio, da solo adifendere il a inizio secondo tempo, per un travanti dopo aver esaltato Pe- ALL. BALLARDINI 7 Riesce a re il tridente gra- gna era conside- fortino. Nessuna colpa particolare problema alla schiena, man- rin è pure sfortunato, visto che portarelasfida sui binari preferiti. 5dicampionato sui gol, lascia il segno con 2parate nata: quello di rato una squadra complicate: su Niang nel primo dando in campo Galabinov. Poi un suo colpo di testa su angolo, De Silvestri è concedendo sempre da trasferta… tempo esuBerenguer nel finale ha tolto Brlek, a metà ripresa, al 29’ manda il pallone contro l’ottavo gol subi- almeno due gol © RIPRODUZIONE RISERVATA inserendo Lazovic. Tutti e tre i la parte esterna del palo. SASSUOLO 6 KRAFTH 5 Inizio shock: due errori rilanciati sono stati protagoni- eunfallo in 5’.Eche fatica con sti nell’azione del gol al 35’ del SCOSSA E’ il segnale d’allarme Berenguer. IL MIGLIORE IL TECNICO ROSSOBLÙ GONZALEZ 5 Il costaricano El secondo tempo: Lazovic l’ha per Ballardini chesupera il ALESSANDRO Pipo andrà in Russia, ma stavolta avviata, Biraschi l’ha resa bril- dubbio tra LazovicePepito MATRI dimostra di non meritareil lante con un doppio passo e un Rossi e, al 31’, inserisce il pri- Donadoni non cerca scuse Mondiale. cross da ala vera e Galabinov si mo, dietro le punte, passando 6,5 HELANDER 4,5 Si perde spesso èfattotrovareprontoall’ap- al 3-4-1-2. Quattrominuti ed «Mai così male come oggi» Niang, chiude con 17 palle perse e puntamento con il gol. Che sia arriva l’azione vincente, quella Il suo ingresso in campo cambia 13 passaggi sbagliati. (Falletti s.v.) faccia al Sassuolo. Sempre MBAYE 4,5 Inutile il fallo su Iago fortuna o bravura poco conta: che rende perfetta la giornata pericoloso sia nei movimenti in ● Roberto Donadoni non cerca giocatore,come ad esempio (fuori controllo per 90’) da cui Ballardini in questo momento del Grifone, che esalta Ballar- area, che nel gioco aereo. Perin giustificazioni al pesantek.o., Verdi, accostato con insistenza nasce la punizione del gol. è sicuramente il valore aggiun- dini einchioda un Sassuolo deve superarsi per fermarlo. anzi si lancia in un’analisi al Napoli? Il tecnico allontana POLI 5,5 Un solo guizzo: una to di un Genoa che saluta la zo- che, dopo quattro risultati utili impietosa della propria squadra ogni alibi: «È un discorso che buona ideaper Destro (che na salvezza. consecutivi, non avrebbe meri- CONSIGLI 6 Puòfarepoco su Galabinov. protagonista di una prestazione sento spesso,manon stain sciupa). SoffreObi epoi Acquah. tato la sconfittamache in PULGAR 4 In Acorrepiùdi tutti, LIROLA 5,5 Non sempreattento. che proprio non gli va giù. piedi: l’interesse di un grande forseper questoèconfuso: entra DRAGO PERIN Ma c’è di più nel avanti non ha saputoconcre- GOLDANIGA 6 Buona partita ma «Vedergiocarecosì mi fa club deve darepiùcarica, più una volta nell’1-0, due voltenel 2-0. Genoa di Ballardini: in 8 parti- tizzare la supremazia della pri- finisce fuori posizione nell’azione ribollireilsangue –attacca il motivazioni, noi invece oggi Sbaglia il rigore. Fatica con Baselli. te irossoblù hanno incassato ma parte del secondo tempo, del gol. tecnico rossoblù –perché è eravamo spenti, molli. Enon mi Peggio di così… solo 3 reti. Nessuno ha saputo dopo una prima parte di sfida ACERBI 6,5 Sempresolido,regge statauna partita interpretata riferisco ai singoli, ma alla VERDI 5 Il rigoreprocurato, una fare meglio. Il Grifone, perdi- troppo prudenteeinconclu- l’urto di Lapadula. PELUSO 6 Attento, ma perde malissimo dal punto di vista squadranel complesso».Ma punizione deviata. Poco per più, ha infilatouna serie di dente. l’oggettodel desiderio di gennaio. troppi palloni in uscita. fisico edell’impatto mentale.Il Verdicisarà alla ripresa degli OKWONKWO 5,5 Entraapartita quattropartitesenza subire © RIPRODUZIONE RISERVATA MISSIROLI 6 Duello pari con Torino avevaunaltropasso e allenamenti? «Credo di sì,ma decisaenon ha il tempo di darela Brlek. Fornisce l’assistaMatri. un’altracarica, praticamente ci quel che conta èlavolontà del scossa. (Mazzitelli s.v.) ha camminato sopra. Mai in giocatore:ognuno decide della DONSAH 5 Con lui il Bologna GENOA 1 SASSUOLO 0 MAGNANELLI 6,5 Calamita questastagione avevamo propria vita professionale come torna al 4-3-3. Non basta. palloni elismista con saggezza. PALACIO 5 Al centronella linea PRIMO TEMPO0-0 MARCATORE Galabinoval35’ s.t. DUNCAN 5,5 Soffreunpo’ la giocato così male esperoche si meglio crede». vivacità di rigoni. (Ragusa s.v.) tratti soltanto di un episodio, d.l. dei trequartisti, poi asinistra. Fa ammonireBurdisso.Stop. GENOA(3-5-2) Perin; Rossettini, SASSUOLO(4-3-3) Consigli; Lirola, BERARDI 5 Tocca molti palloni, ma perché non può esserequestoil © RIPRODUZIONE RISERVATA DI FRANCESCO 5 Perdargli Spolli, Zukanovic; Biraschi, Brlek (dal Goldaniga, Acerbi, Peluso; Missiroli non piazzaunguizzo. vero Bologna».L’unico momento spazio,Donadoni cambia modulo. 31’ s.t. Lazovic), Rigoni, Bertolacci, (dal 44’ s.t. Mazzitelli), Magnanelli, FALCINELLI 5 Fuori dal gioco. in cui la partita poteva svoltareè Ancoragiùdopo l’infortunio. Laxalt; Pandev(dal 11’ s.t. Galabinov), Duncan (dal 37’s.t.Ragusa); Berardi, POLITANO 5,5 Tantidribbling ma stato ainizio ripresa,maPulgar DESTRO 5 Abulico,giraavuoto. Lapadula (dal 39’s.t.Omeonga). Falcinelli (dal 20’s.t.Matri), Politano. incide poco. Gioca solo una palla decente. PANCHINA Lamanna, Zima, PANCHINA Marson, Pegolo, ALL. IACHINI 6 La squadraha si èfatto respingeredaSirigu. il Gentiletti, Cofie,Taarabt,Ricci, Rossi, Scamacca, Frattesi, Gazzola, un’identità precisa, deve renderla rigoredel possibile pareggio.La ALL. DONADONI 5 Azzarda il 4-2- 3-1, ma la squadranon lo segue. Pellegri. ALL. Ballardini. Rogerio,Cassata, Dell’Orco, più cinica. designazione come rigorista del CAMBI DI SISTEMA dal 31’ s.t. 3-4- Adjapong. ALL. Iachini. centrocampista cileno ha 1-2, dal 39’s.t.3-5-2. CAMBI DI SISTEMA nessuno. GIACOMELLI DAMATO 7 Partita sorpresomolti, ma Donadoni 5 Partita semplice, BARIC. MOLTO BASSO 47 M. BARICENTRO MEDIO 53,1 M., POSSESSO PALLA 51,1% POSSESSO PALLA 48,9% particolarmente conferma la scelta: «Il rigorista errore grave. difficile da gestire, sul campo Salvato dal Var Di Bello nell’azione AMMONITI Rigoni eZukanovic per AMMONITI Missiroli per gioco lo decidiamo in base g.s., Galabinovper c.n.r. scorretto. bagnato etra due squadre all’allenamento specifico durante del rigore: il fallo di Molinaro su determinate, lui la rende semplice Verdi c’è (gli pesta il piede), non è sbagliando davvero pochissimo. la settimana elui èilpiù simulazione. ARBITRO Giacomelli di Trieste. NOTE Paganti 1.062, incasso 22.241 euro; preciso».L’apertura del mercato abbonati 17.577,quota 173.875 euro. Tiri in porta 3-2(1palo). Tiri fuori 2-6. COSTANZO 6 PRENNA 6-ROSSI 6 BINDONI 6 potrebbe aver distratto qualche Roberto Donadoni, 54 anni ANSA Angoli 5-5. In fuorigioco 4-0. Recuperi: p.t. 2’,s.t.4’. a Serie AR20 giornata DOMENICA7GENNAIO 2018 LA GAZZETTASPORTIVA 21

BENEVENTO 3 LE PAGELLE di A.D’U. SAMPDORIA 2 VIOLA LEADER, D’ALESSANDRO DÀ LA SCOSSA PRIMO TEMPO0–1 RAMIREZ SI FA NOTARE, REGINI SPROFONDA MARCATORI Caprari (S) al 45’p.t.; Coda (B) al 24’e39’,Brignola (B) al 46’, Kownacki (S) al 49’s.t. BENEVENTO 7,5 SAMPDORIA 5,5 BENEVENTO(3-4-3) Belec; Djimsiti, Lucioni, Costa(1’ s.t. Billong); IL MIGLIORE IL MIGLIORE Lombardi (36’ s.t. Gyamfi), MASSIMO GASTON Memushaj, Viola, Venuti; Brignola, CODA RAMIREZ Coda, Puscas(13’s.t.D’Alessandro) PANCHINA Brignoli, Letizia, Del 7,5 6 Pinto,Chibsah, Volpicelli, Armenteros, Sperandeo,Gravillon ALLENATORE De Zerbi Il veleno nella Coda. Tre acuti nelle Un tunnel aViola eunassist a CAMBI DI SISTEMA nessuno ultime due giornate. Centravanti Quagliarella nell’azione dell’1-0, BARICENTROMOLTO BASSO 43,8 moderno, alterna tocchi raffinati l’unico atenere accesa la fiammella METRI POSSESSO PALLA 45,6% esoluzioni di potenza: doppietta del gioco. Prima che il ciclone Coda AMMONITI Brignola per g.s. che fa la differenza. la spenga del tutto.

SAMPDORIA (4-1-2-1-2) Viviano; BELEC 6,5 Presa sicura, attacca VIVIANO 5,5 Bene su D’Alessandro, Sala, Silvestre,Ferrari, Regini; bene ipalloni, sfortunato nell’azione ma poteva fare di più sulla punizione Torreira(31’ s.t. Verre); Barreto, dell’1-0. non irresistibile di Coda. Praet(14’ s.t. Linetty); Ramirez; DJIMSITI 6,5 L’albanese ci mette SALA 5 Terzaespulsione in A, rosso Caprari (23’ Kownacki), Quagliarella muscoli etempi giusti: vince 6duelli che costacaroalla Samp. PANCHINA Puggioni, Tozzo, aerei. SILVESTRE 6 Il più lucido del Andersen, Dodò,Bereszynski, LUCIONI 6,5 Tracce palpabili: reparto, fa asportellarecon Puscas. Murru, Tessiore, Zapata compie trechiusureimportanti, 7 FERRARI 5,5 Scherzato da Coda ALLENATORE Giampaolo lanci positivi. Carisma da vendere. sull’1-1, non si riprende più. CAMBIO DI SISTEMA dal 38’ s.t. 3- COSTA 5,5 Alzabandierabianca, REGINI 5 IgnoraCaprari in fondo 1-2-1-2 traditodaunmuscolo. ad una ripartenzanel primo tempo, BARICENTROALTO 55 METRI BILLONG 6 Buon impatto con la insufficiente da esterno propositivo. POSSESSO PALLA 54,4% Serie A, energico al momento giusto. TORREIRA 5,5 Amministrailgioco ESPULSI Sala al 38’ s.t. per g.s. LOMBARDI 6 Buon presidio di nel primo tempo,insofferenzanella AMMONITI Barretoper g.s. fascia, metteilnasooltrelametà ripresa. campo 5volte. (Gyamfi s.v.) VERRE 5,5 Non spostal’inerzia, ci si ARBITRO Manganiello di Pinerolo MEMUSHAJ 7 Le voci di mercato aspettavapiùspinta da lui. NOTE paganti 3.600, abbonati 7.763, non lo distraggono,lui inchioda tutti BARRETO 5 Ha vissutogiornate incasso equota n.c. Tiri in porta 6 al presente:garadisostanza, migliori, apportonon soddisfacente (una traversa eunpalo)-6. Tiri fuori recupera9palloni. in mezzo. Ricorrealfallo tattico. 6-4. Angoli 6-7. In fuorigioco 7-1. VIOLA 7 Con lui il Beneventocambia PRAET 5,5 Perdetanti palloni, passo: un leader. Giampaolo lo sostituisce: non era Rec.: p.t. 1’,s.t.4’. L’esultanza del Benevento dopo il 2-1 segnato da Massimo Coda, 29 anni, secondo da sinistra LAPRESSE VENUTI 6 Bei duelli con Praet, garaper fini dicitori. impacchetta2cross. LINETTY 6 Assistper il gol di BRIGNOLA 7,5 Scariche elettriche, Kownacki, unico lampo. gol escattiche sparigliano le carte CAPRARI 6 Quarto gol in della Samp. campionato,poi sparisce. Coda ribalta la Sampdoria PUSCAS 5,5 Avvio promettente,poi KOWNACKI 6 Cerca la profondità, deve fare iconti con Silvestre. gol figlio dell’ostinazione. D’ALESSANDRO 7 Vicino al gol, QUAGLIARELLA 6 Entranell’azione accentuailtasso di pericolosità del dell’1-0, nella ripresa non trova Benevento. Dà la scossa. palloni giocabili. ALL. DE ZERBI 7,5 Ha trasformato il ALL. GIAMPAOLO 5,5 Samp Il Benevento ora ci crede Benevento: idee di gioco e bifronte,civoleva più continuità di personalità,untecnicocoi fiocchi. gioco nel secondo tempo. Caprari illude Giampaolo, poi si scatenano la punta eBrignola MANGANIELLO Direzione di buon senso, spegne sul 1 6,5 nascere ibollori dei protagonisti in campo. Giusta l’espulsione di Sala. Si fa rispettare. De Zerbi a-8dalla salvezza: un anno fa il Crotone era a-9epoi... MONDIN 6,5 PERETTI 6,5

stro,lapiacevole conferma di di Coda canta pure di gioia e il re aquello dei rivali efinisce Alessio D’Urso Brignola e, soprattutto, il tecni- ribaltone è compiuto: il centra- travolta in base a ciò che dicono IDUE TECNICI INVIATO ABENEVENTO co subentrato a Baroni, colui il vanti disegna un tracciantedi in questi casi i sacri testi del cal- quale ha ridato dignità e gioco sinistro che va a spegnersi all’in- cio. Nasce così un’altra favola De Zerbi: «Lucioni eCoda super» l Benevento è come quel fa- ad una banda senza arte né par- crocio epoi incantalaplatea beneventana, la scrivono gente moso calabrone con le ali te in avvio di stagione. con una punizione a foglia mor- affamata come Viola, mediano Giampaolo: «Le colpe sono mie» I piccole e il corpo tozzo: non ta originatadall’espulsione di metodista con piedi da brasilia- potrebbe volare, eppure non lo CUORE SELVAGGIO Il Vigorito è Sala (fallo su D’Alessandro, no e arretrati di piacere, e come ● BENEVENTO Duevittorie in gli occhi. Il campionato del sa e continua a volare. Per nulla una voltadipiù il regno delle chiara occasione da rete) che dà lo stesso Brignola, un piccolo otto giorni per tornarea Beneventosta per iniziare». sopraffattodalla potenziale possibilità, l’epicentro della fe- un rabbocco di energie decisivo grande esterno18enne capace sperarenella salvezza. L’allenatore della Sampdoria, grandezza della propria favola, sta: seguendo una folle traietto- ai padroni di casa, mentre i blu- di mettere pure lui la firma nel «Abbiamo giocato con Giampaolo,ammette: «Con tutto sull’esempio del Crotone dei mi- ria, il «calabrone» sannita crede cerchiati scivolano lungo un cri- tabellino edichiarireuncon- personalità –ammetteDe il rispettoper il Benevento, non racoli della scorsa stagione (do- nella salvezza con tutto l’orgo- nale di mollezze e rimpianti va- cetto: in emergenza omeno, Zerbi, tecnico del Benevento– siamo statiingradodifar valere po 20 giornate i calabresi aveva- glio che c’è. Nel vocabolario dei nificando quantodibuono co- contano solo le motivazioni. E con la voglia di chi vuole le differenzediclassifica. Non è no un distacco di 9 punti dalla sinonimi della A, Benevento ora struito nei primi 45’. ieri la lezione di Brignola & Co è vincere. La Sampdoria fa un rimprovero tecnico,èuna salvezza, i sanniti ne hanno ora si leggepure«intensità», «co- apparsa chiara atutti, Samp soffriretutti, hanno trovato il questione mentale.Non sono 8…), la squadra di De Zerbi ri- raggio», «3-4-3». Eilsecondo DIVARIO TECNICO Edireche compresa, cui non èservitoa gol nell’unica vera occasione arrabbiato,madeluso.Non c’è balta stavolta le certezze della tempo di ieri è l’esempio di co- pochi avrebberoscommesso nulla nemmeno il gol fuori tem- avuta nel primo tempo e cosa peggiore che deluderequei Sampdoria e si regala una gior- me si devono interpretare49’, sulla reazione giallorossa. A po massimo di Kownacki: pote- invece nel secondo abbiamo 500 presenti sugli spalti, questa nata in edizione straordinaria. partendo da un gol di svantag- lungo accampata fuori dall’area va spiccare il volo, la squadra di fattomoltobene.Tenendo il èuna partita che la Samp non Secondo successo di fila interno gio (tap in di Caprari): cioè avversaria e sostanziale padro- Giampaolo, invece si èaccon- possesso palla. Lucioni ha avrebbe mai dovutoperdere, dopo l’acuto col Chievo e 3 uo- spezzando il gioco altrui eri- na del match nel primo tempo, tentata e non è riuscita a salire cambiato la squadra, Coda è mai. Ma l’allenatore sono io ele mini in copertina: Coda uomo partendo col passo svelto. Al- la Samp non sa sfruttare appie- neanche un gradino. stato fantastico,regalandoci responsabilità sono solo mie». partita con 2 gol di sinistro e de- l’improvviso la palla tra i piedi no il potenziale tecnico superio- © RIPRODUZIONE RISERVATA dueretidafar stropicciare Antonio Buratto Serie BeCRMercato

Atalanta in prestito per 18 me- si, il Bari infine sonda Vergara Anche il Palermo va su Chibsah (Milan) e Oikonomou (Spal). LA SITUAZIONE

SERIE C Il Pisa è a un passo dal C’è la lunga sosta (1-1), Arzachena-Siena (2-3), Giana- Cremonese: blitz per Memushaj Pontedera(1-1), Piacenza-Olbia (1-1), piazzareilprimo acquisto:in Itornei ripartono Pisa-Monza(0-0), Pistoiese-Arezzo arrivo l’esternooffensivoLisi (2-1)ePrato-Cuneo (1-1); lunedì 22, (Juve Stabia). Pisa chiama e Li- fra due settimane ore20.45 Lucchese-Livorno (0-3, Gravillon, èfavorito il Novara vorno risponde: pressing ama- diretta su Rai Sport); riposa ranto per il centravanti Comi ● Serie BeSerie Csono ariposo Gavorrano. per la lunga sostainvernale e, Pescara per avereilcentrale (Vicenza). Nel girone A conti- dopo 21 giornate,ripartono nel GIRONE B Sabato 20,ore Binda-Schira Gravillon. nua a cercare rinforzi il Piacen- weekend del 19-20-21con queste 14.30 Gubbio-Mestre (andata 1-1) e za: nel mirino Di Molfetta (Vi- partite. Triestina-Ravenna (5-1); ore16.30 un mercatomoltoin- ALTRE OPERAZIONI Il Perugia cenza); Giraudo (Vicenza, è Bassano-Santarcangelo (3-0), Feralpi tenso quello della Be blinda le sue punte e definisce i del Toro)piace al Cuneo ela Sabato 20,ore 15 Salò-Sambenedettese(2-3), Fermana- E’ nelle ultime ore si sono primi due arrivi: martedì fir- Carrarese si assicura Semprini Ascoli-Cittadella(andata 2-3), Südtirol (2-2), Pordenone-Fano (1-0) e Cremonese-Parma (0-1), Empoli- registrati tre sorpassi molto si- mano il portiereLeali (Juve, (Brescia). Nel girone B il Me- Teramo-Vicenza(0-1); lunedì 22,ore Ternana (1-1), Foggia-Pescara(1- 20.30 AlbinoLeffe-Renate (1-0); gnificativi, a testimoniare l’in- era allo ZulteWaregem) e stre prende Danieli (Chievo), 5), Frosinone-ProVercelli (2-0), riposano Padova eReggiana. tensità delle operazioni. Ein l’esterno sinistro Germoni (La- la Reggiana è su Zammarini e Novara-Carpi (0-1), Perugia- ballo ci sono tregiocatoriin zio, era al Parma); più avanti Peralta del Pisa, mentrela Entella (5-1), Salernitana-Venezia SERIECGIRONE C Sabato 20,ore uscitadaBenevento. Il Paler- potrebbe arrivareBlanchard Samb ha fattouna clamorosa (0-0); ore18Spezia-Palermo (0- 20.30 Siracusa-Rende (andata 1-0); mo cerca soprattutto un ester- (Carpi). Il Parma èprontoa offerta per Perez (Ascoli). Nel 2); ore20.30 Cesena-Bari (0-3); domenica 21,ore 14.30 Lecce- no, ma intanto s’è intromesso chiudere il primo acquisto: ai girone C la Casertana si avvici- domenica 21,ore 15 Brescia- Catania (0-3); ore16.30 Akragas- Avellino (1-2). Monopoli (0-0), Juve Stabia- nella trattativa tra Chibsah e il dettagli la trattativa per il ter- na a Sarao (Monopoli), no di Catanzaro(0-0), Racing Fondi- Frosinone. La Cremonese inve- zino Fiamozzi dal Bari. L’Entel- Melara (Benevento) alla Juve SERIE C GIRONE A Venerdì 19, Francavilla (0-1) eReggina-Paganese ce, sempre alla ricerca del regi- la trattal’esternooffensivo Stabia, mentre Kalombo (Gub- ore20.45 Carrarese-Viterbese (1-1); ore20.30 Casertana-Fidelis sta, ha superatoilBarinella Gatto (Salernitana) ma molla bio) va verso Trapani e Barisic (andata 3-4, diretta su Andria (1-1), Cosenza-Matera (0-0) e corsa aMemushaj. Quindi il la presa su Suagher (Avellino), Raman Chibsah, 24 anni, centro- (Andria) al Monopoli. Sportitalia); domenica 21,ore Sicula Leonzio-Trapani (0-0); riposa 14.30 Alessandria-ProPiacenza Bisceglie. Novara, che ora è favorito sul che invece andrà al Cesena via campista Benevento LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA a 22 Serie AR20 giornata DOMENICA7GENNAIO 2018 LA GAZZETTASPORTIVA

RISULTATI CLASSIFICA MARCATORI

BENEVENTO-SAMPDORIA 3-2 SQUADRE PT PARTITE RETI RIGORI PUNTI POSIZIONE 20 RETI Immobile (6, Lazio) 18 RETI Icardi (4, Inter) Caprari (S), Coda (B), Coda (B), IN CASA FUORI TOTALE IN CASA FUORI TOTALE DIFF. FAVORE CONTRO 2016-17 STAGIONE 14 RETI Dybala (1,Juventus) Brignola (B), Kownacki (S) GVNPGVNPGVNPFSFSFSRETI T. R. T. R. E DIFFERENZA 2016-17 12 RETI Quagliarella (4, Samp) CAGLIARI-JUVENTUS 0-1 NAPOLI 51 10 721109 1020 16 3122 622744 13 31 542241 (+10) 3 10 RETI Mertens (3, Napoli) Bernardeschi (J) JUVENTUS 50 10 811108 1120 16 2222 427114915344 23248 (+2) 1 9RETI Higuain (1,Juve); Dzeko(Roma) CHIEVO-UDINESE 1-1 INTER 42 10 721105 4120 12 6221 814735 15 20 542236 (+6) 6 8RETI Iago Falque (Torino) LAZIO 40 842211 82119124 3201028144824247 67640 (0) 4 7RETI Ilicic (1,Atalanta); Inglese (1, Radovanovic (C), Tomovic (C) autorete Chievo); Simeone (Fiorentina); Perisic FIORENTINA-INTER 1-1 ROMA 39 11 713852119123 4171013430 14 16 423244 (-5) 2 (Inter); Lasagna (Udinese) Icardi (I), Simeone (F) SAMPDORIA 30 970210 235199 3722 8142136297 445424 (+6) 13 6RETI Cristante (Atalanta); Verdi GENOA-SASSUOLO1-0 ATALANTA3010 532103 3420 8661911121531265 532135 (-5) 7 (Bologna); Thereau(2, Fiorentina; 2con 1rigorenell’Udinese); Luis Alberto Galabinov(G) UDINESE 28 10 505941419 91918 14 15 13 33 27 6773025 (+3) 11 FIORENTINA 28 10 442103 3420 7761611131029218 443233 (-5) 8 (Lazio); Callejon (Napoli); Zapata MILAN-CROTONE 1-0 (Sampdoria); Antenucci (3, Spal); Barak TORINO 28 10 352103 5220 610415 11 13 16 28 27 1105430 (-2) 9 Bonucci (M) (Udinese) MILAN 28 10 523103 2520 8489916 18 25 27 -2 332240 (-12)5 NAPOLI-VERONA 2-0 5RETI JoaoPedro(1) ePavoletti BOLOGNA 24 10 235105 0520 7310 12 17 11 13 23 30 -7 103223 (+1) 15 (Cagliari); Milinkovic-Savic (Lazio); Suso Koulibaly (N), Callejon (N) CHIEVO 22 10 34310 235205 7813 15 7172032-12 113225 (-3) 12 (Milan); Insigne (Napoli) ROMA-ATALANTA1-2 GENOA2110 226103 4320 5691117551622-63 32223 (-2) 14 4RETI Gomez(2, Atalanta); Destro (Bologna); Budimir (Crotone); Babacar Cornelius (A), De Roon(A), Dzeko(R) SASSUOLO21922511 416206 311410 9201330-17 722121 (0) 16 SPAL-LAZIO 2-5 (2) eChiesa (Fiorentina); Mandzukic CAGLIARI 20 10 316103 1620 6212 10 15 8161831-13 416426 (-6) 10 (Juventus); Kalinic (Milan); Hamsik, Luis Alberto (L), Antenucci (S) SPAL 15 10 244101 2720 3611 14 19 7192138-17 4376 in Bin B Koulibaly eZielinski (Napoli); El rigore, Immobile (L), Immobile (L), CROTONE 15 10 325101 1820 4313 713625 13 38 -251 1649(+6) 20 Shaarawy(Roma); Caprari (Samp); Antenucci (S), Immobile (L), VERONA 13 10 217101 3620 3413 920921 18 41 -235 554in Bin B Paloschi (Spal); Belotti(Torino); De Paul (4, Udinese); Pazzini (4, Verona) Immobile (L) BENEVENTO711 2189009202 1171024319 13 43 -30 2164 in Bin B 3RETI CaldaraeCornelius (Atalanta); TORINO-BOLOGNA 3-0 A parità di punti e di partite giocate, la classifica tiene conto di quest’ordine preferenziale: 1) punti e differenza reti negli scontri diretti se tutti giocati Coda (Benevento); Okwonkwo De Silvestri (T), Niang (T), Iago 2) differenza reti globale 3) gol segnati 4) ordine alfabetico. Le ultime 3 retrocedono in B (Bologna); Benassi eVeretout Falque (T) (Fiorentina); Galabinov(1, Genoa); CHAMPIONS EUROPALEAGUE RETROCESSIONI Brozovic eSkriniar (Inter); Bernardeschi, Cuadrado, Khedirae menteinlinea col protocollo Ifab: Pjanic (Juventus); Bastos,DeVrij e 21a GIORNATA LA MOVIOLA non può mai essere considerato chia­ Parolo (Lazio); Bonaventura(Milan); DOMENICA21GENNAIO ro errore. Episodi simili restano sem­ Allan (Napoli); Perotti (2, Roma); ATALANTA-NAPOLI ore12.30 di FRANCESCO CENITI pre sotto la responsabilità dell’arbi­ Kownacki, LinettyeTorreira (Sampdoria); Matri (1) ePolitano BOLOGNA-BENEVENTO ore15 [email protected] tro in campo. (Sassuolo); Viviani (Spal); Ljajic (Torino); VERONA-CROTONE ROMA-ATALANTA1-2 Jankto(Udinese); Caceres (Verona) LAZIO-CHIEVO Guida di Torre Annunziata 2RETI Freuler,Kurtic ePetagna SAMPDORIA-FIORENTINA VarRocchi-Posado (Atalanta); Ciciretti (Benevento); SASSUOLO-TORINO KOULIBALYGOL:RESTAQUALCHEDUBBIO Donsah ePalacio (Bologna); Barella e UDINESE-SPAL L’Atalanta resta in 10 alla fine del pri­ mo tempo: 2° giallo a De Roon per lo Farago’(Cagliari); Birsa,Cacciatore, CAGLIARI-MILAN ore18 MANONPUÒESSEREEPISODIODAVAR Castro eHetemaj (Chievo); Rohden e INTER-ROMA ore20.45 sgambettoaKolarov.Lasceltadi Trotta (1,Crotone); Lapadula (2), LUNEDI' 22 GENNAIO DEROON,UNERROREILSECONDOGIALLO Guida non è condivisibile, troppo se­ Pellegri, Rigoni eTaarabt (Genoa); JUVENTUS-GENOA ore20.45 vera: è un normale fallo senza catti­ Benatia eMatuidi (Juventus); Lulic e veria a difesa schierata e col romani­ Marusic (Lazio); Calhanoglu, Cutrone, Veleno in coda, ma il possibile rigore sta distante 30 metri dalla porta. Tra Kessie (2) eRomagnoli (Milan); proCagliari (e il severo 2° giallo aDe l’altroKolarov quando capisce di Ghoulam eJorginho (1,Napoli); Gerson, Kolarov,Nainggolan eLor. L’AGENDA Roon) non cancella gli altri arbitraggi aver causato l’espulsione fa l’occhio­ Pellegrini (Roma); Ferrari eRamirez positivi. Bene la Varsuoffside,rigore lino ai compagni: beffa per gli ata­ (Sampdoria); Falcinelli (Sassuolo); Date della ripresa Bologna egol cancellato al Milan lantini. Furioso anche per questo Ga­ Floccari eRizzo(Spal); Baselli, De Apre il Chievo, sperini: allontanato al rientro negli Silvestri, Niang eObi (Torino); Maxi BENEVENTO-SAMPDORIA 3-2 spogliatoi. Nella ripresa ok non dare Lopez(1) eWidmer (Udinese); Cerci (1), ultimalaJuventus Manganiello di Pinerolo rigoresull’entrata(pulita) di Palo­ Kean, VerdeeB.Zuculini (Verona) 1RETE De Roon eMasiello (Atalanta); VarGavillucci-Di Paolo mino su Schick. La ripresa degli allenamenti delle Armenteros, Brignola, Brignoli, squadrediSerie Ainfunzione Nella ripresa rosso diretto a Sala che SPAL-LAZIO 2-5 D’Alessandro, Iemmello (1), Lazaare della sostadidomenica prossima stende D’Alessandroallimitedel­ Koulibaly gol: dubbio non da Var SKY TagliaventodiTerni Puscas(Benevento); Di Francesco, CHIEVO 11 gennaio l’area (dalla punizione nasce il 2­1): VarIrrati-Aureliano MbayeePoli (Bologna); Ceppitelli, BENEVENTO Dal 12 gennaio ritiro considerata chiara occasione da gol, aveva visto la trattenuta di Kessie su C’è il rigore fischiato a Wallace su Pa­ Farias, Padoin eSau (Cagliari); Bastien, ad Acaya (Lecce) ma l’attaccantesta andando verso Barberis: ok cancellare il 2­0. Nel fi­ loschi (Basta­Grassi non era stato Pellissier,Pucciarelli, Radovanovic e CAGLIARI 12 gennaio l’esterno. Espulsione forzata, specie nale Maresca annulla un gol a Kali­ sanzionato). Nella ripresa la Goal li­ Stepinski (Chievo); Mandragora, CROTONE 12 gennaio Martella, SimyeTumminello (Crotone); SPAL Il 12 gennaio ritrovo a se il paragone è il giallo a Romagnoli nic: si aiuta con un braccio su Ajeti (e ne certifica che non è entrato il pallo­ Astori, Badelj, Gil DiasePezzella Ferraraepartenzaper Roma fino in Fiorentina­Milan. c’è pure un’altra cintura di Bonucci). ne sul tiro di Felipe. Rete annullata a (Fiorentina); Bertolacci, Izzo, Laxalt e al 15;il16allenamenti in sede GENOA-SASSUOLO1-0 Troppi i 7’ di recupero. Paloschi: sì, fuorigioco. Pandev(Genoa); Borja Valero, VERONA 12 gennaio VarOrsato-Marinelli NAPOLI-VERONA 2-0 TORINO-BOLOGNA 3-0 D’Ambrosio,Eder eVecino (Inter); Alex SAMPDORIA 13 gennaio Giacomelli di Trieste Abisso di Palermo Damato di Barletta Sandro, De Sciglio,DouglasCostae TORINO 13 gennaio Pomeriggio tranquillo e nessun epi­ VarMariani-Passeri VarDiBello-Fiorito Rugani(Juventus); Felipe Anderson, BOLOGNA 14 gennaio Felipe Caicedo,LukakueNani (Lazio); FIORENTINA 14 gennaio sodio contestato. Mertens scatta in offside: giusto an­ Okay il giallo a Burdisso: c’è Nkoulou Bonucci, MontolivoeRodriguez(1, INTER 14 gennaio MILAN-CROTONE 1-0 nullareilgol sul tiro­cross di Cal­ che può recuperare su Palacio. Nella Milan); Milik eRog (Napoli); Fazio, MILAN 14 gennaio Maresca di Napoli lejon. Napoli avanti con Koulibaly: ripresa contatto in area tra Molinaro Florenzi, ManolaseStrootman (Roma); SASSUOLO 14 gennaio VarMassa-Rapuano anticipa di testa il portiere Nicolas, eVerdi: l’arbitroammonisce Verdi Alvarez (Sampdoria); Berardi (1), GENOA 15 gennaio Tante (troppe) sbavature, compreso ma prima poggia un braccio su Ca­ per simulazione, ma è richiamato dal Goldaniga, Missiroli, Peluso eSensi LAZIO 15 gennaio (Sassuolo); Borriello,Lazzari e un fallo evidente appena fuori area racciolo e forse fa leva per saltare più Var Di Bello. Rivista l’azione, arriva il Schiattarella (Spal); Berenguer,Edera, NAPOLI 15 gennaio non fischiato a Ceccherini su Cutro­ in alto. Contatto interpetrabile: diffi­ rigore pro Bologna (e cartellino re­ ROMA 15 gennaio N’Koulou eRincon (Torino); Danilo, UDINESE 15 gennaio ne. Sbaglia Cordaz l’uscita, regolare cile capire l’intensità. Abisso lo valu­ vocato): c’è il pestone del difensore Fofana (1), Larsen, Nuytinck, Perica e ATALANTA 16 gennaio il gol di Bonucci. Mentre la Var inter­ ta regolare, restaqualche dubbio, su Verdi, giusto cambiare decisione. Samir (Udinese); Bessa, Caracciolo e JUVENTUS 16 gennaio viene per aiutarel’arbitroche non ma non aver usato la Var è perfetta­ CAGLIARI-JUVENTUS PAGINA 2 Romulo (Verona)