U.S. Cremonese Empoli F.C
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST Lot Description An 1896 Athens Olympic Games participation medal, in bronze, designed by N Lytras, struck by Honto-Poulus, the obverse with Nike 1 seated holding a laurel wreath over a phoenix emerging from the flames, the Acropolis beyond, the reverse with a Greek inscription within a wreath A Greek memorial medal to Charilaos Trikoupis dated 1896,in silver with portrait to obverse, with medal ribbonCharilaos Trikoupis was a 2 member of the Greek Government and prominent in a group of politicians who were resoundingly opposed to the revival of the Olympic Games in 1896. Instead of an a ...[more] 3 Spyridis (G.) La Panorama Illustre des Jeux Olympiques 1896,French language, published in Paris & Athens, paper wrappers, rare A rare gilt-bronze version of the 1900 Paris Olympic Games plaquette struck in conjunction with the Paris 1900 Exposition 4 Universelle,the obverse with a triumphant classical athlete, the reverse inscribed EDUCATION PHYSIQUE, OFFERT PAR LE MINISTRE, in original velvet lined red case, with identical ...[more] A 1904 St Louis Olympic Games athlete's participation medal,without any traces of loop at top edge, as presented to the athletes, by 5 Dieges & Clust, New York, the obverse with a naked athlete, the reverse with an eleven line legend, and the shields of St Louis, France & USA on a background of ivy l ...[more] A complete set of four participation medals for the 1908 London Olympic -
Altro Che Coverciano, È Foggia L’
Altro che Coverciano, è Foggia l’università del calcio Altro che Coverciano. È Foggia l’università del pallone, la piazza che sforna con impressionante continuità i migliori allenatori d’Italia. La bella intuizione di Giovanni Cataleta, che a questo singolare record calcistico del capoluogo dauno ha dedicato un intero capitolo del suo ultimo libro Il distintivo dalla parte del cuore, trova conferma anche nella storia più recente, in questa ultima stagione, che ha visto protagonisti allenatori ed ex allenatori rossoneri. Tenuto conto che il libro è stato pubblicato l’anno scorso, temo che il buon Cataleta e il suo attento editore Biagio Porricelli (Mitico Channel) saranno costretti ad una nuova edizione del volume, che intanto si sta imponendo all’attenzione del mondo calcistico nazionale. Il distintivo dalla parte del cuore è stato recensito dal Guerin Sportivo, prestigioso mensile calcistico nazionale, che a proposito del libro di Cataleta, nel numero attualmente in edicola scrive: “È da un po’ che la storia del Foggia non veniva rinverdita da qualche apparizione nel grande calcio. L’attuale cavalcata verso la serie B dopo un lungo periodo di magra, ci presta il fianco per andare a curiosare nelle glorie passate Non solo Zemanlandia. di cui si conosce tanto: Giovanni Cataleta – al terzo libro dedicato alla squadra rossonera – racconta pure gli anni Sessanta di Domenico Rosa Rosa e di Oronzo Pugliese, le comparse nella massima serie del decennio seguente e una lunga serie di curiosi episodi legati a dirigenti, giornalisti e tifosi. Il distintivo che compare nel titolo e nella copertina è uno stemma ideato dal padre dell’autore una settantina di anni fa, a dimostrazione che il Foggia è per Cataleta affare di | 1 Altro che Coverciano, è Foggia l’università del calcio cuore e di famiglia.” Ma torniamo alla questione degli allenatori e della “Università del Calcio”. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2016-2017 1 Scudetto Serie A TIM 21 Franck Kessié 40 Vasilis Torosidis 59 Squadra Bologna 79 Federico Melchiorri 2 Trofeo Serie A TIM 22 Marco D'Alessandro 41 Filip Helander 60 Roberto Donadoni 80 Niccolò Giannetti 3 Trofeo TIM Cup 23 Alejandro Gómez 42 Federico Viviani 61 Bruno Alves 81 Marco Sau 4 Trofeo Supercoppa 24 Alberto Paloschi 43 Erick Pulgar 62 Luca Ceppitelli 82 Marco Borriello TIM 25 Mauricio Pinilla 44 Ádám Nagy 63 Bartosz Salamon 83 Cagliari Bruno 5 Andrea Masiello 26 Andrea Petagna 45 Saphir Taider 64 Marco Storari Alves/Isla 6 Rafael Tolói 27 Atalanta 46 Godfred Donsah 65 Rafael 84 Nicolò Barella - Davide Arras 7 Ervin Zukanović Gagliardini/Kessié/Conti 47 Blerim Džemaili 66 Marco Capuano 85 Maglia Cagliari 8 Etrit Berisha 28 Stefano Mazzini - 48 Luca Rizzo 67 Nicola Murru Bryan Cabezas 86 Scudetto Cagliari 9 Marco Sportiello 49 Federico Di 68 Fabio Pisacane 29 Maglia Atalanta 87 Squadra Cagliari 10 Andrea Conti Francesco 69 Luca Bittante 30 Scudetto Atalanta 88 Massimo Rastelli 11 Boukary Dramé 50 Ladislav Krejčí 70 Mauricio Isla 31 Squadra Atalanta 89 Boštjan Cesar 12 Abdoulay Konko 51 Simone Verdi 71 Daniele Dessena 32 Gian Piero Gasperini 90 Dario Dainelli 13 Mattia Caldara 52 Sergio Floccari 72 Artur Ioniță 33 Daniele Gastaldello 91 Alessandro 14 Leonardo Spinazzola 53 Sadiq Umar 73 Panagiotis Tachtsidis 34 Domenico Maietta Gamberini 15 Cristian Raimondi 54 Mattia Destro 74 Simone Padoin 35 Marios Oikonomou 92 Stefano Sorrentino 16 Remo Freuler 55 Bologna Krejčí/Verdi 75 Gianni Munari -
Scarica Il File (Pdf)
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMW#93 SETTEMBRE 2019magazine SOMMARIO TMWmagazine #93 SETTEMBRE 2019 LA PENNA DEL DIRETTORE SERIE C PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO NE VEDREMO DELLE BELLE IL GUANTO DELLA SFIDA 3 65 MONZA, TRIESTINA E BARI LE FAVORITE SERIE A GIRL POWER SPECIALE CALCIOMERCATO 2019 QUATTRO SFIDANTI AL TRONO BIANCONERO A CURA DELLA REDAZIONE FIORENTINA, MILAN E ROMA PRONTE A SFILARE IL 4 69 TITOLO ALLA JUVE INTERVISTE MARIO GIUFFREDI METEORE DA VERETOUT A BIRAGHI GAIZKA MENDIETA IL BIDONE PIÙ COSTOSO DELLA STORIA DEL 53 73 CALCIO ITALIANO SERIE B RECENSIONE ASSALTO ALLA SERIE A LA COPPA DEGLI IMMORTALI DI SACCHI - GARLANDO 59 EMPOLI E CREMONESE IN POLE 74 EDITORIALI 5 ATALANTA 16 GENOA 29 LECCE 42 SAMPDORIA ROSA CON QUALITÀ ANDREAZZOLI È STATO ASCOLTATO CACCIA ALL’AFFARE ESOTICO TROPPO POCO PER DI FRANCESCO 7 BOLOGNA 18 HELLAS VERONA 31 MILAN 44 SASSUOLO ABBONDANZA IN ATTACCO TANTE SCOMMESSE PENSAVO FOSSE CORREA, INVECE ERA SI RINFORZA E VENDE BENE REBIC 9 BRESCIA 20 INTER 46 SPAL DUE COLPI, SUPERMARIO E PERMANENZA GRANDI COLPI E CASI RISOLTI, A CHE 33 NAPOLI IN ENTRATA SI POTEVA FARE DI PIÙ TONALI PREZZO? GIUNTOLI RE DELLE CESSIONI 48 TORINO CAGLIARI JUVENTUS 11 23 35 PARMA CAIRO SI MUOVE BENE, MA TROPPO TARDI SARDI SUGLI SCUDI I MIGLIORI IN ENTRATA. MA DISASTRO IN I DUCALI SI SONO RINFORZATI USCITA 50 UDINESE FIORENTINA 13 38 ROMA MARINO TRATTIENE I GIOIELLI RIVOLUZIONE USA 26 LAZIO CHIUSURA IN GRANDE STILE POCHI ACQUISTI MA BEN CALIBRATI TMWmagazine 2 Michele CRISCITIELLO @MCriscitiello Editore TC&C s.r.l. -
La Gazzetta Dello Sport Con Edizioni Locali 20 Febbraio
Magic +3 campionatoR LUNEDÌ 20 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 23 EMPOLI COSÌ SABATO Immobile e Keita Rimonte e poche reti firmano il sorpasso E sabato c’è la Juve... EMPOLI 1 1 ta. Poco male, nel senso che LAZIO 2 Solo 15 i gol in A: dal tour de force a cui è sotto PRIMO TEMPO 0-0 nessuno peggio posto l’Empoli ci si poteva e ci MARCATORI Krunic (E) al 22’, Immobile si può oggettivamente aspetta (L) al 23’, Keita (L) al 35’ s.t. nei cinque maggiori re poco in classifica: dopo Inter EMPOLI (4-3-1-2) Skorupski 6,5; Laurini campionati europei e Lazio sabato c’è la Juve allo 6 (dal 32’ s.t. Veseli 5,5), Bellusci 5,5, Stadium. Costa 5,5, Pasqual 5,5; Krunic 6,5, Diousse 6, Croce 6( dal 28’ s.t. Mauri CERTEZZE Ma certamente da 5,5); El Kaddouri 6; Maccarone 5,5 (dal 26’ s.t. Thiam5,5), Pucciarelli 6,5 Giacomo Cioni queste partite può arrivare (Pelagotti, Zambelli, Dimarco, Barba, EMPOLI qualche certezza in più. Krunic Cosic, Zajc, Buchel, A. Tello, Marilungo) la era già, El Kaddouri la sta di All. Martusciello 5,5 Empoli riparte dalla ventando con rapidità. C’è an LAZIO (4-3-3) Strakosha 5,5; Basta 6 grande illusionede che però una conferma negati (dal 40’ s.t. Bastos s.v.), Wallace 6, Hoedt L’ lusione con la Lazio. va che difficilmente potrà esse 6, Radu 6,5 (dal 33’ s.t. Djordjevic 6); Dopo aver sofferto, ma aver re modificabile: nessuna squa Parolo 6,5, Biglia 6, Milinkovic 6,5 (dal anche tenuto botta alla dra ha segnato meno gol 12’ s.t. -
Lazio Cremonese
OTTAVI COPPA ITALIA 2019-2020 LAZIO CREMONESE Roma, 14/01/2020 STADIO OLIMPICO 18:00 OTTAVI COPPA ITALIA 2019-2020 LAZIO 4-0 CREMONESE Roma, 14/01/2020 STADIO OLIMPICO 18:00 FORMAZIONI LAZIO CREMONESE 24 SILVIO PROTO (P) 16 MICHAEL AGAZZI (P) 15 BASTOS 23 ANTONIO CARACCIOLO 3 LUIZ FELIPE 15 MATTEO BIANCHETTI 33 FRANCESCO ACERBI 26 EMANUELE TERRANOVA 4 GIL PATRIC 21 NADIR ZORTEA 16 MARCO PAROLO 4 MARIANO ARINI 32 DANILO CATALDI 19 MICHELE CASTAGNETTI 7 VALON BERISHA 18 FRANCESCO DELI 22 JONY 33 FRANCESCO RENZETTI 34 BOBBY ADEKANYE 11 SIMONE PALOMBI 17 CIRO IMMOBILE 9 DANIEL CIOFANI 22 3 - 5 - 2 3 - 5 - 2 21 33 23 7 17 11 4 24 3 32 19 15 16 16 34 9 18 15 26 4 33 A disposizione A disposizione 1 THOMAS STRAKOSHA 1 NICOLA RAVAGLIA 23 GUIDO GUERRIERI 22 GIACOMO VOLPE 8 DJAVAN ANDERSON 5 LUCA VALZANIA 10 LUIS ALBERTO 6 SAMUEL GUSTAFSON 21 SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC 8 REDA BOULTAM 27 TIAGO CASASOLA 13 RICCARDO BIGNAMI 28 ANDRE' ANDERSON 17 FRANCESCO MIGLIORE 29 MANUEL LAZZARI 20 LUCA RAVANELLI 49 JORGE SILVA 30 FABIO CERAVOLO 58 JOSEPH MINALA 31 STEFANO GIRELLI 93 DENIS VAVRO 35 LEONARDO BIA Allenatore: SIMONE INZAGHI Allenatore: MASSIMO RASTELLI Arbitro: LORENZO MAGGIONI Quarto Uomo: FEDERICO DIONISI Guardalinee: MANUEL ROBILOTTA V.A.R.: ANTONIO GIUA Guardalinee: GIANLUCA SECHI A.V.A.R.: SERGIO RANGHETTI COPPA ITALIA 2019-2020 2/15 Stampato il : 14/01/2020 alle 20:44:24 OTTAVI COPPA ITALIA 2019-2020 LAZIO 4-0 CREMONESE Roma, 14/01/2020 STADIO OLIMPICO 18:00 CRONOLOGIA LAZ 2T 1T 0' | 45+4' 2T 46' | 90' CRE LAZIO CREMONESE 4 0 G. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2002-2003 1 Scudetto 21 Rolando Bianchi 41 Christian Amoroso 60 Anthony Seric (Allenatore) 2 Squadra (puzzle 1) 22 Pià 42 Emiliano Salvetti 61 Marius Stankevicius 80 Schema 3 Squadra (puzzle 2) 23 Fausto Rossini 43 Tomas Locatelli 62 Victor Hugo Mareco 81 Cristiano Lupatelli 4 Giovanni Vavassori 24 Gianni Comandini 44 Carlo Nervo 63 Marco Pisano 82 Fabio Moro (Allenatore) 25 Alex Calderoni 45 Alessandro Frara 64 Jonathan Bachini 83 Nicola Legrottaglie 5 Schema 26 Scudetto 46 Luigi Andrea Della 65 Stephen Appiah 84 Lorenzo D'Anna 6 Massimo Taibi 27 Squadra (puzzle 1) Rocca 66 Francelino 85 John Mensah 7 Massimo Carrera 28 Squadra (puzzle 2) 47 Claudio Bellucci Matuzalem 86 Salvatore Lanna 8 Gianpaolo Bellini 29 Francesco Guidolin 48 Giuseppe Signori 67 Markus Schopp 87 Stefano Lorenzi 9 Luigi Sala (Allenatore) 49 Julio Ricardo Cruz 68 Roberto Guana 88 Maurizio D'Angelo 10 Paolo Foglio 30 Schema 50 Ferdinando Coppola 69 Antonio Filippini 89 Daniel Andersson 11 Cesare Natali 31 Gianluca Pagliuca 51 Scudetto 70 Alejandro Correa 90 Simone Perrotta 12 Danilo Zini 32 Marco Zanchi 52 Squadra (puzzle 1) 71 Luca Toni 91 Eugenio Corini 13 Alex Pinardi 33 Marcello Castellini 53 Squadra (puzzle 2) 72 Abderrazzak Jadid 92 Daniele Franceschini 14 Carmine Gautieri 34 Cristian Zaccardo 54 Carlo Mazzone 73 Igli Tare 93 Ivano Della Morte 15 Luciano Zauri 35 Michele Paramatti (Allenatore) 74 Roberto Baggio 94 Nikola Lazetić 16 Ousmane Dabo 36 Paolo Vanoli 55 Schema 75 Davide Micillo 95 Sergio Pellissier 17 Daniele Berretta -
Cittadella Cremonese
CITTADELLA | STADIO “PIER CESARE TOMBOLATO” SABATO 29 FEBBRAIO 2020 | ORE 15.00 AS CITTADELLA vs U.S. CREMONESE 26a GIORNATA SERIE BKT 2019/20 (GARA A PORTE CHIUSE) CITTADELLA CREMONESE Roberto VENTURATO Massimo RASTELLI 4-3-1-2 3-5-2 MARCATORI 92 Alberto PALEARI 1 1 Nicola RAVAGLIA 88 MARCATORI _______________ 92 Luca GHIRINGHELLI 24 4 Mariano ARINI © 87 _______________ _______________ 96 Domenico FRARE 15 5 Luca VALZANIA 96 _______________ _______________ 92 Davide ADORNI 5 9 Daniel CIOFANI 85 _______________ _______________ 97 Alberto RIZZO 13 10 Gianluca GAETANO 00 _______________ _______________ 96 Federico PROIA 8 11 Simone PALOMBI 96 _______________ 82 © Manuel IORI 4 15 Matteo BIANCHETTI 93 SOSTITUZIONI 92 Simone BRANCA 23 17 Francesco MIGLIORE 88 SOSTITUZIONI _______________ 97 Christian D’URSO 10 20 Luca RAVANELLI 97 _______________ _______________ 94 Marco ROSAFIO 17 21 Nadir ZORTEA 99 _______________ _______________ 92 Davide DIAW 9 26 Emanuele TERRANOVA 87 _______________ AMMONIZIONI 95 Luca MANIERO 12 12 Emanuele DE BONO 02 AMMONIZIONI _______________ 97 Christian MORA 2 22 Giacomo VOLPE 96 _______________ _______________ 91 Amedeo BENEDETTI 3 3 CLAITON 84 _______________ _______________ 97 Andrea BUSSAGLIA 7 7 Antonio PICCOLO 88 _______________ _______________ 97 Giuseppe PANICO 11 8 Reda BOULTAM 98 _______________ _______________ 90 Davide LUPPI 14 14 Vasile MOGOS 92 _______________ _______________ 93 Alessio VITA 16 18 Francesco DELI 94 _______________ 96 Mario GARGIULO 20 19 Michele CASTAGNETTI 89 ESPULSIONI 97 Christian -
COSENZA CALCIO Vs U.S. CREMONESE
SERIE BKT 2020/2021 TREDICESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO COSENZA CALCIO vs U.S. CREMONESE Lunedì 5 aprile ore 15:00, Stadio “San Vito - Gigi Marulla” Ufficio Stampa Cosenza Calcio (www.ilcosenza.it) Chiuso in redazione il 04/04/2021 alle ore 15:00 SERIE BKT RISULTATI 31ª GIORNATA Cosenza – Ascoli 2-1 Pescara – Pisa 3-1 Cremonese – Empoli rinviata Frosinone – Reggiana 0-0 Brescia – Pordenone 4-1 ChievoVerona – Spal 1-1 Vicenza – Cittadella 1-0 Lecce – Salernitana 2-0 Venezia – Reggina 0-2 Virtus Entella – Monza 1-1 SERIE BKT 32ª GIORNATA Lunedì 5 aprile ore 12:30 Pordenone – Virtus Entella Lunedì 5 aprile ore 15:00 Ascoli – Vicenza Lunedì 5 aprile ore 15:00 Cittadella – Reggina Lunedì 5 aprile ore 15:00 Cosenza – Cremonese Lunedì 5 aprile ore 15:00 Empoli – ChievoVerona Lunedì 5 aprile ore 15:00 Monza – Pescara Lunedì 5 aprile ore 15:00 Pisa – Lecce Lunedì 5 aprile ore 17:00 Reggiana – Brescia Lunedì 5 aprile ore 19:00 Spal – Venezia Lunedì 5 aprile ore 21:00 Salernitana – Frosinone SERIE BKT PROSSIMA GIORNATA (33ª) Venerdì 9 aprile ore 21:00 Reggiana – Empoli Sabato 10 aprile ore 14:00 Ascoli – Monza Sabato 10 aprile ore 14:00 Brescia – Pescara Sabato 10 aprile ore 14:00 Cremonese – Pordenone Sabato 10 aprile ore 14:00 Lecce – Spal Sabato 10 aprile ore 14:00 Virtus Entella – Salernitana Sabato 10 aprile ore 16:00 Frosinone – Cittadella Domenica 11 aprile ore 15:00 Reggina – Vicenza Domenica 11 aprile ore 19:00 Venezia – Cosenza Lunedì 12 aprile ore 19:00 ChievoVerona – Pisa SERIE BKT CLASSIFICA Pos. -
Libro P Partite Insights Giornata
Matchday 36 Serie A TIM 2019-20 24 - 26 July 2020 MILAN vs ATALANTA Atalanta have shared 42 draws with AC Milan – more than against any other Serie A TIM opponent, losing 51 times against the Rossoneri and winning 24. After winning the reverse fixture 5-0 back in December, Atalanta could win both games against AC Milan in a single Serie A TIM season for the first time since 2007/08. Atalanta’s last win against AC Milan in the second half of the season was in 2016 under Edoardo Reja. AC Milan have won only one of their last seven home meetings against Atalanta (D3 L3), failing to score in five of those games. Atalanta have scored 95 goals in their 35 games played so far this season, an average 2.7 per game – should they maintain this average, they would end on 103 goals, which would be their best goal scoring performance in Serie A TIM since 1950/51. Since the return of Serie A TIM in June, Atalanta and AC Milan are the two teams with the highest points per game on average (2.6). Atalanta manager Gian Piero Gasperini has an identical record of seven wins, seven draws and seven losses against AC Milan as a manager in Serie A TIM. AC Milan striker Zlatan Ibrahimovic has been directly involved in five goals in his last four Serie A TIM appearances against Atalanta, scoring four and assisting another. Should he assist in this match, Hakan Calhanoglu could become the first AC Milan player to record an assist in four consecutive Serie A matches since Opta started their data collection in 2004-05. -
Dal Calcio Champagne Del Napoli, Al Cinismo Bianconero
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMW#70 OTTOBRE 2017 magazine LO SPETTACOLO DAL CALCIO CHAMPAGNE DEL NAPOLI, AL CINISMO BIANCONERO. ANALISI DELLE FILOSOFIE CALCISTICHE DELLA SERIE A SOMMARIO TMWmagazine #70 OTTOBRE 2017 COPERTINA INTERVISTA / FOCUS RUBRICHE TMW RADIO NAPOLI INTERVISTA DEMETRIO ALBERTINI LA GRANDE BELLEZZA IL MEGLIO DEL MEGLIO L’EX REGISTA DI MILAN E NAZIONALE PARLA DEL SARRI E IL 4-3-3 I PUNTI INTERVISTA RENZO 34 NUOVO CORSO ROSSONERO A TMW RADIO FERMI DI UN GRUPPO ULIVIERI, PRESIDENTE CHE QUEST’ANNO VUOLE DELL’ASSOALLENATORI L’ALTRA METÀ DI... 8 ELSI HYSAJ ANDARE OLTRE GLI 35 “RIESCE A DEDICARMI TANTE ATTENZIONI E AD APPLAUSI. FOCUS INTER ESSERE UN MAGNIFICO PAPÀ” A SUA IMMAGINE METEORE IDEE CHIARE MA ANCORA MOLTO CLAUDIO DANIEL BORGHI BORGHI: “COCCO” DI BERLUSCONI. LAVORO DA FARE. QUESTA È 36 MA NON DI SACCHI 12 L’INTER DI SPALLETTI SNAPSHOT E IL NAUFRAGAR M’È DOLCE IN QUESTO VAR FOCUS JUVENTUS 38 IL VAR, L’UTILIZZO DELLA MOVIOLA IN CAMPO 5 FORMULA EUROPEA ALLEGRI HA SCELTO IL 4-2- RECENSIONE 3-1. CON MANDZUKIC VERO IN VIAGGIO CON LA TRIBÙ DEL CALCIO INAMOVIBILE DEL SUO UNDICI 44 DAGLI ANNI ‘80 AI GIORNI NOSTRI CON LE STORIE 13 DEI PROTAGONISTI. EDITORIALI EDITORIALE 3 CAGLIARI 17 HELLAS VERONA 22 NAPOLI 5 TORINO 29 UNA VERITÀ (QUASI) NEL NOME DEL GOL TRA CONFERME ED ESPERIMENTI SOTTO IL SEGNO DELLA LA METAMORFOSI INCONTROVERTIBILE CHIEVO VERONA 18 INTER 12 ROMA 25 UDINESE 30 ATALANTA 14 TATTICA COLLAUDATA UN’ESTATE LOGICA LE FRECCE NELL’ARCO IDEE CHIARE E DUTTILITÀ IDEOLOGIA GASPERINIANA CROTONE 19 JUVENTUS -
Iraqi Football Fans United by Love of European Teams
Friday 45 Sports Friday, October 13, 2017 Iraqi football fans united by love of European teams BAGHDAD: Iraqi football supporters decked out in red cram into a cafe in Baghdad to cheer on their shared love- Manchester United. Shouting, cursing and-eventually-cele- brating, they watch as the team from the north of England notches up a win half way around the globe. “United! United! United!”, they chant with joy in accents that are far from Mancunian. While revered arenas such as Old Trafford or the Camp Nou may be thousands of kilometers away, supporting some of Europe’s best-loved teams offers a rare chance for Iraqi fans to come together and forget the troubles roiling their homeland. Across the violence-wracked country, where some 400,000 people have been killed since the US-led invasion in 2003, there are 13 supporter groups officially recognized by clubs in Britain, Italy, Spain and Germany. In a nation that has been torn apart by years of bloodshed and bitter division, a mutual passion for the beautiful game often helps to bridge differences. “We all come together for Manchester United,” says Alaa Saadi, who heads Iraq’s largest fan group of some 450 members. “Young and old, Shiites and Sunnis, Arab and Kurds, Christians and Muslims.” Fans targeted Ali Anab, president of the Bayern Munich supporters club, says that watching the German champions offers “a respite, a chance to forget daily life”. But even during those brief 90 minutes of distraction the violence in Iraq can still come bursting in brutally. Last year, the Islamic State group claimed a gun, grenade and suicide attack that left 16 dead at a cafe popular with fans of Spanish giants Real Madrid in a provincial town.