b Quotidiano / Anno LVII / N. 67 VV^£ \X) * Venerdì 21 marzo 1980 / L 300 • f Fallisce il boicottaggio delle Olimpiadi Conclusi • Strasburgo In anticipo e senza nessun accordo la riunioni del ministri europe! dello •port (nella loto Baum • Molssons). Isolati 1 fautori del boicottaggio. IN ULTIMA ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Il paese scosso dai crimini del terrorismo chiede sicurezza e una vera guida politica

^^^^^^^MM™M ^ ^— I. |||I_L. »»^—•• ni • i • •"—^MM—^»***—*M^——^—^^—^—^-^^——>—.^— • i ___^____^^_^____^^_^_ .... _ _ | | ,,,, •!•—| Il • I • •• Il Nili • IM— Il «-_ II. I •! I I I ' I II • W I I IMI •• •••!• • •IMI IL LI II. IH—n—^—~l 1 -^—^^^^»^^^^—^— Forte tensione tra i magistrati Grave decisione "^™^™"^^™"^^^^"•••••'•••^•••••••••••••••^^•^^^^^^•^•^••••••••••••B aaa>B»JB»JBMMB»JMMMH^B»^B»JHB»JM Roma: agitata assemblea I Milano: non cederemo di Cossiga : bloccati Sospese le udienze Critiche all'esecutivo gli accordi sindacali De Matteo da Pertini per il non governo RISCHIO DI CAOS Drammatica riunione sino a notte nel palazzo di giustizia • Richie- « L'unica scelta possibile deve essere con questo Stato, l'uni­ ste emotive e contrastanti - Si riparla di impiego dell'Esercito ca risposta è quella di impegnarsi sempre più a fondo » NEI SERVIZI PUBBLICI ROMA — Slamo al palazzo di giustizia di Roma in un mattino freddo e piovoso, con il funerale del povero Minervini che partirà tra poche ore, con l'angoscia e l'orrore per l'ultimo giudice L'improvviso annuncio durante una confe­ massacrato a Milano. Tra queste pareti di cemento armato trovi di tutto: il deserto, la paura, il senso di impotenza insieme alla consapevolezza di non perdere la testa. Si cerca di control­ renza stampa di Lama, Camiti e Benvenuto lare lo sbandamento di queste ore. in parte inevitabile, che sta portando a galla anche propo­ I Comuni ai sindacati : « Noi trattiamo » Il PCI: ste gravi e pericolose. Tre parole terribili spuntano sulla bocca di qualcuno — non sempre dei più esasperati — e vengono ricacciate indietro dagli altri: ROMA — Lama. Camiti e responsabilità ». Camiti de­ una sfida « stato di guerra » Benvenuto stanno discutendo finisce la lettera « una inno­ Deserto è il corridoio al coi giornalisti della crisi di vazione che può avere effetti ai lavoratori pian terreno, dove una targa governo quando da palazzo laceranti in un Paese così di ottone ricorda il primo Chigi arriva una lettera. E' disaggregato ». Quali? Ben­ e alle città NON SONO SOLI giudice assassinato a Roma. firmata da Cossiga. Comuni­ venuto li indica nella legitti­ Vittorio Occorsio. Vuote tutte ca dì aver presentatao al ca­ ma risposta di lotta di cate­ La segreteria del PCI le aule, sospese le udienze, e po dello Stato le dimissioni gorie « già esasperate ». nel ha definito di < estrema da presidente del Consiglio rischio di strumentalizzazioni. gravità » la decisione del- Tutti hanno ben capi­ si della nazione è stata vuoti pure gli altri piani del palazzone. Tranne il secondo: dei ministri e che. di conse­ nella spirale dei disagi e del­ l'on. Cossiga di far so* to perchè il tertolismo data con la decisione dei guenza, debbono « intendersi le reazioni. In casi del ge­ spendere ai ministri le ha concentrato il fuoco sindacati di sospendere qui trovi una folla che mor­ trattative in corso da mora e ondeggia, davanti alla sospese » le trattative sinda­ nere — riprende il segretario tempo tra parti pubbliche sulla magistratura: per o limitare pur legittime cali « di cui il governo e generale della CGIL — non si azioni rivendicative net porta a vetri del procuratore e sindacati per II rinnovo intimidirla, indurla a ce­ l'amministrazione siano in può prescindere dalle respon­ dei contratti dei pubblici dere e così determinare momento in cui all'ag­ capo. De Matteo. Si sono passati la voce e sono arriva­ qualsiasi forma parte ». Tutto sabilità di chi assume deci­ dipendenti. un impazzimento delle gravarsi dell'attacco ter- bloccato, quindi: il negoziato sioni del genere o non chie­ « Questo modo di proce­ torista si somma l'aper­ ti insieme da ogni angolo regole dello stato di di­ della città giudiziaria. Ci so­ per il rinnovo del contratto dersi chi ne tragga vantag­ dere — afferma la nota ritto fino ad accettare la tura di una crisi di go­ degli enti locali (e l'incontro gio. della segreteria — oltre verno dalle incerte pro­ no tutti i magistrati della a contrastare con prece­ logica catastrofica della procura, del tribunale, della di ieri, considerato decisivo. guerra civile. Non più spettive. Da questa par­ II sindacato ha offerto una denti atteggiamenti del pretura, della procura gene­ è subito saltato): le trattative prova di equilibrio rinviando governo assunti in circo­ certezza della legge, non te — dalla parte del po­ per gli ospedalieri, i dipenden­ polo lavoiatore — non rale... La parola d'ordine è: la manifestazione nazionale stanze analoghe, rivela più legittime procedure assemblea permanente, fino a ti dell'azienda ferroviaria, una del giorno 29 e confermando una inconcepibile sottova­ inquisitorie e di giudi­ ci sarà, dunque, latitan­ parte del personale della lutazione sia dell'estremo za. Ci sarà, anzi, un an­ quando non arrivano provve­ di voler rispettare la tradi­ zio, non più tribunali, dimenti concreti dell'esecuti­ scuola: il confronto sulle si­ zione di un breve periodo di grado di disagio delle ca­ prove, difese, sentenze cor più accentuato im­ tuazioni di crisi nell'industria tegorie Interessate- sia pegno di mobilitazione e vo. e Cosi non si continua, è treeua a ridosso delle consul­ ma solo la ragione della una fucilazione strisciante >. e nel Mezzogiorno: persino tazioni elettorali, senza resta­ delle conseguenze che po­ forza, la legge del taglio­ di vigilanza. r trebbero derivarne nella L'assemblea ha un avvio MILANO — La manifestazione davanti all'università Statale contro la violenza t il terrorismo la \ erifica di importanti ac­ re tuttavia dietro le quinte. vita delle città • nell'in- ne, la militarizzazione Purtroppo, non altret­ quasi tumultuoso, animata cordi economici come quello Lama. Camiti e Benvenuto . sterne della pubblica am­ della convivenza civile. tanto si può dire per ì dalla protesta contro l'antica tra l'Alfa e la Nissan giap­ sono già stati dal presidente ministrazione in un mo­ Sarebbe la fine. governi. Palesemente es­ indifferenza del governo per i MILANO — La scelta dei quattrocento magi­ ogni defezione nel perseguire gli scopi isti­ ponese. E*, insomma, la pa­ della Repubblica: mercoledì mento cosi difficile pei* si non hanno fatto tutto problemi della giustizia. Avrà strati milanesi, dei colleghi del giudice Guido tuzionali della magistratura, nella massima ralisi dell'attività pubblica. c'è stato l'incontro con la il paese. Tale decisione Il potere giudiziario è, : il loro dovere. Ce n'è vo­ una pausa soltanto dopo Galli, è di non cedere, di rimanere al proprio unità di tutti' i responsabili del distrétto. Lama stava denunciando i commissione • Bilancio della assume un significato par» dunque, chiamato ad posto, a difendere la Costituzione, a dare ogni pericoli di un lungo periodo Camera sui contenuti della ticolarmente negativo per una grande prova, a un luta per spingerli ad mezzogiorno, quando il pro­ La giunta dell'Associazione • magistrati ha agire; e troppe zone di curatore De Matteo — che ha contributo possibile per la crescita dello Sta­ voluto sottolineare in un proprio documento di interruzione dell'attività de­ vertenza che il governo ha quanto riguarda II con­ compito difficile e deci­ to. All'assemblea convocata nell'aula magna tratto dei dipendenti delle ombra, troppi misteri, presieduto la discussione — questa determinazione.- ma ciò che si è udito gli organi dello Stato quando per tanto tempo ignorato; ie­ Regioni e degli Enti lo­ sivo. E' tutto il paese verrà chiamato al telefono del Palazzo di Giustizia, due piani più sotto in assemblea aveva già affermato senza ec­ è arrivata la lettera di Cossi­ ri hanno inviato una lettera che guarda in queste ore troppe inerzie stanno lì cali, e degli ospedalieri a dire che non ci siamo dal presidente Pertini e cor­ del salone centrale della Corte d'appello, do­ cezioni ed esitazioni tale fermezza e tale uni­ ga. Ora ci si chiede se la ai segretari dei partiti demo­ già pervenuto ad uno ai magistrati con la fi­ ancora. Ma non si trat­ rerà al Quirinale, per spiega­ ve proseguiva il pellegrinaggio alla camera tà di intenti. decisione sia soltanto un nuo­ cratici nella quale si espri­ stato avanzato della trat­ ducia che essi sapranno ta solo di inefficienze re cosa pensano e dicono i ardente allestita in mattinata, quei quattro­ « .Von vogliamo però — ha detto il sosti­ vo elemento di quella sfida me l'esigenza di far pesare in tativa, nonché per l'Immi­ vincere la sfida del ter- tecniche. Le colpe sono magistrati romani. cento c'erano quasi tutti. Molti •*- dopo la tuto procuratore generale Damele — rima­ al sindacato lanciata con la sede di trattative per la for­ nenza dello scioglimento ìorismo, assieme agli al­ politiche. Se ne vuole un E intanto dal vulcano dei lettura del messaggio che gli assassini di nere il solo organismo " adempiente " a su­ interruzione del confronto sul­ mazione del nuovo governo le dei consigli regionali e tri poteri dello Stato, vi­ Prima linea avevano abbandonato ih una ca­ esigenze e i problemi solle­ comunali cui compete de­ esempio? Proprio ieri, magistrati riuniti arrivano bire gli effetti di un governo inadempiente; la vertenza per la redistribu­ liberare sugli accordi con­ gilando perchè nella lot­ l'on. Cossiga, con la scu­ parole pesanti. Sono molti a bina telefonica — hanno preso la parola. La non vogliamo che si continui a pensare di zione del reddito e il Mezzo­ vati dal mondo del lavoro: so­ no già stati convocati gli at­ trattuali Il PCI ritiene ta non abbiano ad esse­ sa delle sue dimissioni, proporre di bloccare l'attività rabbia e l'emozione per l'ultima nefandezza proteggere la magistratura italiana, questo giorno. oppure non rientri in che in questa situazione re colpiti e travolti i ca­ ha voluto introdurre un giudiziaria. in attesa di compiuta dai terroristi erano evidenti, incri­ essenziale potere costituzionale, solo con le un disegno più complesso. La­ tivi regionali della Federa­ sia indispensabile una ratteri della democrazia ulteriore elemento di « provvedimenti ». E tutti gli navano le voci, imponeva accenti di grande sporadiche scorte armate e le auto blindate. ma parla del tentativo di far zione unitaria per una ulte- Immediata ripresa delle costituzionale. Moi sia- turbamento nella vita altri rispondono: così si fa il commozione, ma lo spirito comune a tutti gli scomparire * dallo scenario trattativa unilateralmente mo certi che la magi- quotidiana dei cittadini. gioco dei terroristi. Racco­ interventi è stata la serena e ferma deter­ Angelo Meconi della vita politica italiana un Pasquale Cascella Interrotte per decisione st ratina saprà onorare minazione a non venire meno all'impegno di protagonista, il sindacato. del presidente del consi­ bloccando ogni rapporto gliamo le varie voci fuor glio» questo altissimo compi­ coi sindacati su questio­ dall'assemblea, nel via vai del tutela dell'ordine repubblicano, ad evitare (Segue in ultima pagina) che agisce con fermezza e (Segue in ultima pagina) to. Vediamo bene, e ni essenziali come i con­ corridoio del secondo piano. comprendiamo, le ten­ tratti con i ferrovieri e e Tre morti in quattro giorni sioni di queste ore. Esse i dipendenti degli enti può voler dire venti morti in meritano rispetto nella locali che erano già sta­ un mese, è il massacro: bi­ misura in cui esprimono te praticamente risolte. sogna ottenere qualcosa subi­ una lucida coscienza del Così il caos tornerà nel­ to. immediatamente >. dice il La prima fase di una crisi politica resa difficile dai « no » e dalle ambiguità democristiane pericolo e, quindi, la ri­ le città e nei servizi es­ Pm Palma, un giovane ma­ chiesta dei ìiiezzi legitti­ senziali. A vantaggio di gistrato arrivato recentemen­ mi più adeguati, rimuo­ chi si può bene immagi­ te da Milano. E aggiunge: vendo inerzie colpevoli, nare. e L'astensione da ogni attività sottovalutazioni gì avi, giudiziaria è l'unica forma di La DC non dice nulla: Craxi per un «impegno che certamente esistono. Anche questo episodio pressione efficace che abbia­ ci ricorda che nella pre­ mo... e poi diciamoci la veri­ Queste non sono paro­ sente crisi tutto si lega, tà: da troppo tempo ci hanno le di citcosianza. A tulli che non ci sono zone dimenticato ». deve essere chiaro che franche: e che — soprat­ Dalla stanza di De Matteo designa solo Cossiga del PSI nel governo» dietro l'avamposto della tutto — la risposta vera ora esce il sostituto procura­ magistiatura come, del e vìncente al terrorismo tore generale Di Nicola, uno Cominciate le consultazioni al Quirinale: oggi da Pertini Le opposizioni hanno criticato la « genericità » della rc<=lo, dietro a tutte le e al pericolo di imbar­ degli « anziani » di palazzo di forze impegnate nella di­ barimento Generalizzato giustizia. E' sconvolto: non tutti i partiti - Battibecchi alla direzione democristiana proposta e la mancata esclusione del pentapartito fesa della Repubblica. è politica. E' la risposta solo per i delitti degli ultimi c'è un popolo, ci sono di una governabilità de­ giorni, anche per ciò che sta ROMA — Aperta la crisi di del tulio generiche; e così, presidente del Consiglio, poi­ ROMA — Bettino Craxi ha 1 to il e lombardiano » Cicchit- zione. I più esprimevano l'in­ immense masse lavora­ mocratica, forte del accadendo in questo cupo governo, e già cominciai*- le alla fine, non è stalo appro­ scelto la strada della caute­ ! to dopo aver ascoltato la re­ tenzione di premere, nel cor­ consenso e della ferma ché i direttivi dei gruppi par­ trici detcrminate a fare mattino. « Qualcuno sta avan­ consultazioni al Quirinale, la valo nessun documento im­ lamentari hanno indicato il la nella relazione con cui ha lazione) per trattare un < iro- so del dibattito, perchè alme­ blocco conno l'eversio­ determinazione di risa­ zando proposte pericolose. Democrazia cristiana non pre­ aperto ieri sera il Comitato I pegno diretto del PSI nel go­ no un punto venga chiarito nare e di rinnovare. pegnativo. nonostante le ri­ nome di Francesco Cossiga co­ ne. Di ciò st sojio resi C'è chi parla di stato di senta alcuna proposta dì so­ chieste della minoranza del me quello dell'unico candida­ centrale socialista: ciò non verno e nella maggioranza », senza equivoci: il no. chiaro garanti anche i dirigen­ Onesto e il cuore del guerra, dell'impiego dell'eser­ luzione precisa. Quale tipo Hi è servito naturalmente a tra­ senza indicare direttamente e tondo, a ogni ipotesi di problema, non certo la 42 per cento, la quale ha sol­ to. Una designazione « secca ». ti del movimento sinda­ cito... E' un momento grave. go\erno vuole? Il gruppo di­ lecitalo un chiarimento della sformare in consensi le ri­ la formula a cui ì socialisti pentapartito. Claudio Signori­ cale unitario nel collo­ alchimia delle formule. come sì dice, e non una ro«a io ero amico sia di Minervini rigente del « preambolo » pre­ posizione democristiana. di nomi. Secondo le voci che serve dei suoi oppositori in­ dovrebbero puntare ma limi­ le lo aveva del resto prean- quio dell'altro ieri col Doi lebbe essere ormai che di Galli, ma sono convin­ ferisce navigare al buio, len­ Questa mattina la delega­ circolano, Cossiga potrebbe terni. ma dovrebbe essere suf­ tandosi a rilevarne le carat­ nunciato prima dell'apertura presidente della Repub­ definitivamente chiaro to che occorre tenere i nervi za prefissare la rolla, senza ficiente — stando anche al dei lavori, indicando in que­ che non esistono torte zione democristiana, che sa­ avere il reincarico già nella teristiche a suo avviso essen- blica. E la prova di que­ saldi. Le proteste vanno ca­ por*ì dei vincoli politici evi* tono dei primi commenti del 7iali: la stabilità, in primo sto, punto (e in una sollecita sto alto senso di respon­ da spartire ma doveri rà la prima ad essere ricevu­ giornata di domani: al massi­ nalizzate. deve intervenire denti, in modo da poter pun­ mo si andrà a lunedì. « cartello delle sinistre •» — luogo, la coerenza program­ riconvocazione del CC nel cor­ sabilità verso gli interes­ supremi da assolvere. l'Associazione dei magistrati. ta (poi sarà il turno della de­ tare all'occorrenza su due o legazione del PCI,' mentre ì a porre un argine al dibatti­ matica con i problemi del­ so della crisi) la condizione non si può dare libero sfogo Ire diverse formule di gover­ Della delegazione demoni- to in CC. evitando la piega e sine qua non > per arrivare . socialisti andranno al Quiri­ «liana alla quale è «lata de­ l'emergenza. il mantenimento allo spontaneismo. Bisogna no. Piccoli non sì è voluto drammatica dell'ultima riu­ in un quadro di solidarietà a una conclusione unitaria. stabilire con attenzione le i; nale solo in serata, una volta mandata la e gestione » della pronunciare, ieri mattna, nel­ ronclnso il loro Comitato cen­ nione. quella di gennaio. nazionale. Ma si sa che Crasi, assieme niziative da prendere, non si la riunione della Direzione del Craxi ha chiesto in sostan­ Il « cartello delle opposizio­ può bloccare la giustizia: è trale), potrà essere precisa con C. f. Antonio Caprarica partito a Piazza del Gesù. e si Pertini soltanto sn un punto: za un mandato assai ampio ni » esprimeva iersera un giu­ come dare partita vinta ai è rifugialo dietro poche frasi (Segue in ultima pagina) (« in bianco ». ha commenta- dizio di genericità sulla rela­ (Segue in ultima pagina) terroristi ». quello della designazione del Ma il Pm Santacroce, uno Vertice al Quirinale: dei più noti magistrati ro­ mani. ribatte: «Non si può anche stavolta lasciare tutto misure d'emergenza come prima. Co*a opponia­ Calcio scandalo: mo al terrorismo, la nostra a tutti piace fatto così serenità d'animo? Io questa Previdi nega per difendere il serenità non ce l'ho... ». E •DIPORTATA da alcuni noi, del resto, ce lo chie­ Pertini c'è: egli non sen­ malcelato sussiego. Noi il nostro Presidente della il Pm Nicolò Amato: «Oggi •"' giornali abbiamo letto diamo soltanto ora, ripen­ te nessun bisogno di farsi non abbiamo letto il « Set­ Repubblica era ed è rima­ ancora iavoro dei magistrati il problema non è sconfig­ iert la dichiarazione rila­ sandoci. annunciare, perché sa che timanale » e non possiamo sto di modeste condizioni, Oggi in libertà? gere il terrorismo a lungo sciata dal Presidente Per­ Ce lo chiediamo soltan­ il suo dovere è d'esserci, dunque escludere che Per­ con dignità e senza tea­ Prime misure di emeraenza a difesa dell'incolumità fisica tini al a Settimanale », che to ora, cioè in un secondo non di far sapere che va. tini abbia rinunciato, co­ trali ostentazioni. Ma do­ termine, bisogna fare qual­ sta conducendo una in­ momento, perché il segre­ Questo suo gusto dell'es­ me dire?, a preannunciar­ Il manager del Brescia, e del la\oro dei macistrati. sono *tate decise ieri nel corso cosa subito per salvare la vi­ te ci è apparso addirittura chiesta sui redditi patri­ to di quest'uomo, auello senziale (che pare a noi, si. Ma vorrebbe dire, se esemplare, è quando ha Previdi, arrestato per re­ del e\ertice> presieduto dal Presidente della Repubblica ta ai magistrati che nelle moniali dei parlamentari. che colpisce, è la rinuncia vi preghiamo di intender­ invece lo avesse fatto, che ticenza, è stato nuovamen­ Pert:ni- tenutosi al Quirinale sulle questioni òVll'ordine detto: « Alla sera, verso le prossime ere rischiano di es­ Sandro Pertini è stato, se­ . ai preamboli: una dote ci, tipicamente operaio) ve lo hanno spinto, per­ 20. stacco come il primo te interrogato ieri ed ha pubblico. Alla riunione hanno partecipato Cossiga. Rognoni. sere falciati! ». condo la notizia riportata, eminentemente popolare. lo si riscontra anche in ché le due principali virtù impiegato dello Stato e me confermato al magistrato Mollino il capo della polizia Coro.ias. il comandante dei il « primo a rispondere » e Quando c'è un attentato questa dichiarazione sol­ di quest'uomo eroico, sono Dunque arriva nel corridoio ara non sapremmo dirvi voi vedrete sempre Perti­ lecitatagli dal « Settima­ la semplicità e la pulizia; ne vado a casa da mia di non ricordare di aver* Carabinieri Capuzzo. il <*en. Ferrara, consgliere per la l'immagine di un'assemblea moglie ». Parole come que­ sicurezza e per lordine democratico, e il vicepresidente te — come del resto espor­ ni arrivare sul luogo del nale ». Un altro, al suo po­ runa e l'altra si raggiun­ accusato l'arbitro Menicuc­ divisa e incerta sul tipo di rebbe naturale — il presi­ delitto per primo (e subito sto. avrebbe, appunto, co­ gono soltanto nella misu­ ste, quale che sia il suo ci di e vendere » le par­ del Cnru>i«?iio superiore della Magistratura, prof. Zi'.letU. proposte da fare e sulle ini­ dopo, bisogna onestamen­ minciato con un preambo- ra in cui si sa essere essen­ grado, le dice un galantuo­ Le prime misure neuarriano la soneglianza. distretto per dente delia Repubblica sia tita. I suoi avvocati han­ ziative da prendere per so­ stato interrogato per pri­ te riconoscerlo, compare Io: « Sono ben lieto di ac­ ziali e in questo Pertini è mo e noi ringraziamo qui no chiesto la sua libarti astretto deah uffici giudiziari; la dotazione di mac­ mo o sia stato lui, di sua l'on. Cossiga), ma non ac­ cogliere la vostra doman­ maestro. Sandro Pertini di avere chine blindai.-, zona orr ?<>na. e in maniera sufficiente stenerle. Sui provvedimenti voluto essere, prima che provvisoria che probabil­ chiesti dai magistrati, si ca- iniziativa, il primo a ri­ cade mai di leggere, per da,.. ». Oppure: « Non ho Tutta la sua dichiara­ al reptrple b^ogno di protezione dei magistrati; 1 uso dei spondere. I giornali da noi esempio; « 7/ presidente nessuna difficoltà ad ac­ zione i un esempio di a- ogvi altra cosa, un galan­ mente verri concassa. renarli dell'esercito per difendere tralicci e centrali ter- cisti nulla dicevano a que­ della Repubblica, immedia­ contentarvi...* e via do­ sciuttetza, dalla quale ri­ tuomo. NELLO SPORT mofMiriche. *• PAGINA 7 Sergio Criscuoli sto particolare riguardo e tamente avvertito.»». So, nandosi con degnazione e sulta, come sapevamo, che Fort tbr acelo (Segue a pagina 2) PAG. 2 l'Unità VITA ITALIANA Venerdì 21 marzo 1980 Migliaia e migliaia accorsi alla Statale Milano: contro il terrorismo in™ giovani e lavoratori insieme „n\m hanno rinunciato a rivendicare un compen­ Forte partecipazione allo sciopero, all'assemblea e al comizio - Da tutte le forze Dice l'insegnante: so migliore ». Ebbene, io contesto assoluta- democratiche la condanna dei criminali attentati - L'aula dedicata al prof. Galli « I ragazzi guardano la TV mente che un medico che prima aveva due­ mila (o diecimila!) assistiti, nel momento e non leggono più i libri » in cui passa a mille, riduca proporzional­ ta di studenti, di lavoratori. Dopo il vertice con Pertini MILANO — Alla Statale, ieri Cara Unità. mente il suo orario di lavoro: la verità e mattina. Cade una pioggia (•'aula 3(io. quella dove il prò che prima lavorava male e ora si spera fessore era solito tenere .« vorrei richiamarmi alla lettera di quel fitta, grossa, insistente, che che lavori meglio! In ogni caso vorrei sa­ infradicia tutti, quelli che so­ sue lezioni, sarà d'ora in poi genitore di Milano (l'Unità, sabato 8 mar­ no venuti qui con 1 ricordi dedicata a lui. zo) che scrive preoccupato per le conse­ pere quale categoria di lavoratori ha mai Prime misure a del Sessantotto e quelli die Le fabbriche, i luoghi di guenze dannose che derivano dall'abitudi­ rivendicato il raddoppio dello stipendio lavoro hanno risposto ancora ne, ormai generalizzata fra i ragazzi, di (...) Il sottoscritto e uno di quelle decine ci vengono per la prima vol­ passare varie ore del giorno davanti alla ta. « Sai dov'è l'aula ma­ una volta all'appello del Co TV. lo insegno alla scuola media e vedo il di migliaia di nuovi laureati che la facoltà gna? J>, chiede un ragazzino. mitato unitario antifascista. danno da un altro versante: i ragazzi non di Medicina sfornerà nei prossimi anni. E difesa dei giudici L'aula magna è là in fondo Migliaia e migliaia di lavora­ sono più stimolati alla lettura. Questo fe­ noi che faremo? Dovremo starcene appol­ al corridoio, girando a de­ tori arrivano a piedi, alla nomeno è sempre più evidente da un anno laiati a guardare i colleglli che guadagnano spicciolata, o in piccoli cor­ stra. con la lapide all'ingres­ all'altro; nessun genere di libro (e la nar­ 30 o 70 milioni? so che ricorda Roberto Fran­ tei. Giungono anche migliaia rativa ni primo luogo) sembra interessarli; decise ai Quirinale ceschi « caduto mentre lot­ di dipendenti degli enti locali VALERIO TAGLIAFERRI anzi il libro non lo si legge perché non lo Studente in medicina (Roma) ROMA ~ Ore 11,30. Al Quirinale entrano Cossiga. Ro­ tava per il socialismo ». E' partiti alle 9 30 dai bastioni si capisce, non si entra dentro ai fatti gnoni, Morlino. il capo della polizia Coronas, il coman­ piena, stracolma, già prima di Porta Venezia per il loro narrati, a ciò che il libro vuole comuni­ dante dei Carabinieri Cappuzzo, il gen. Ferrara consigliere delle dieci, inizio dello scio corteo contrattuale. Sono qui care. per la sicurezza e per l'ordine democratico e infine il pero di due ore che la Fede­ sotto anche loro, adesso. Le leggi razziali e il quasi a testimoniare che oggi A me pare che questo dipenda dalla vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura razione sindacale unitaria di consuetudine acquisita dai ragazzi alla nar­ suicidio di Formiggini prof. Zilletti. Il vertice, annunciato già ieri, ha discusso intesa con il Comitato pernia qualsiasi battaglia civile e democratica, come qualsiasi razione per immagini che il video sforna delle * misure d'emergenza » da prendere a difesa della nente antifascista contro il quotidianamente e che induce alla pigrizia Caro direttore, incolumità fisica e del lavoro dei magistrati. Tema deli­ terrorismo, per la difesa del- vertenza del lavoro, passa obbligatoriamente per questi mentale. Il tipo di lavoro intpllettuale che nella lettera pubblicata il 6 marzo Gior­ cato anche per il clima che, dopo i tre barbari assassinii ''nrdine repubblicano, ha prò richiede leggere e capire un libro diventa gina Levi di Torino, riferendosi all'arti­ dei giudici a Salerno Roma e Milano, si è determinato clamato dopo che il prof. (lin­ appuntamenti di lotta contro il terrorismo. E' quanto di­ sempre più una fatica alla quale invece si colo di Beppe Cottafavi sull'editore For­ in tutto lì paese e in modo particolare tra i magistrati. do Galli era caduto sotto i è sempre meno abituati ed esercitati Sba­ miggini apparso il 12 febbraio, osserva co­ Alla fine della riunione uno scarno comunicato. « sono colpi dei carnefici di Prima cono gli oratori al comizio. Franco Rossi, studente di glio ni questa analisi? Vorrei conoscere me spesso l'Unità abbia tralasciato di rile­ state illustrate dal Presidente Pertini le misure in atto Linea. l'opinione di altri genitori ed insegnanti e quelle da predisporre ». giurisprudenza allievo dei vare l'origine ebraica di personalità eu­ I * vecchi » fanno crocchiu professore assassinato: Anto­ su questo fenomeno e non mi dispiacereb­ ropee perseguitate dai nazifascisti. Il pro­ Di cosa si è discusso in realtà? Secondo indiscrezioni e guardano i mille e mille be che l'Unità trovasse il modo di discu­ blema sollevato dalla lettrice di Torino mi raccolte, all'ordine del giorno è stata la predisposizione nio Pizzinato. segretario della ragazzi ammassati fin sulle MILANO — Il fratello di Guido Galli (al centro) attorniato dai Federazione sindacale unita­ terne IH una pagina dedicata alla scuola, pare tutt'altro che trascurabile, né il ti- di un vero e proprio * piano organico » di difesa e di scale, nei corridoi, tra le pol­ ai ragazzi e ai loro problemi. toletfn di commento allo lettera ( La vedova del giudice Minervini (al centro) con accanto i ma persona neìla battaalia guinarie dei terroristi - ndr). lontà di rispettare la data j per ricostruire l'ufficio istru­ Gianni Piva un iter parlamentare tutt'altro che agevole. figli assiste ai funerali *~ Guido Galli è stato colpi­ già fissata. uno studente in medicina abbiamo visto nascere la legge 961 77. rice­ Caro direttore, rcata da molti una buona legge. anche se i fortemente limitativa dell'attività venatoria. sono uno studente di medicina e vorrei Commossi funerali per intervenire sulla questione del compenso Stranamente, mentre questa ancora va- previsto dalla riforma sanitaria per i me­ aisce nella culla, la si vuoi t^gì-cre di -rr.ez- Roma: agitata assemblea a Palano di giustiiia dici di base. Mi risulta innanzitutto che la zo come un msopportab le ingo-nhro. se­ il giudice Minervini quota capitaria (15 mila lire per assistito) condo la prassi di quella politica del car­ è stata decisa sulla base della spesa che ROMA — Una Brande folla in silenzio, dentro e fuori la (Dalla prima pagina) zione delle volanti in servizio nell'assemblea, ma non si sa fronterà direttamente con i ciofo che non possiamo condicidcrc. Sti­ basilica di Santa Mana degli Angeli, ha reso ien l'ultimo nelle grandi città; la predi­ da chi: la celebrazione dei giudici i vari problemi e. nei era sostenuta in passato dalle mutue o dal­ mo d'accordo che il vecchio regime della omaggio alia salma del magistrato Girolamo Miner.ini. pisce poco, c'è una certa re­ sposizione di piani di pronto processi per terrorismo in limiti consentitigli dalla Co­ lo Stato, più una maggiorazione che tiene fauna poggiava sull'anacroni.-iico rnncipio Erano presenti le massime autorità delio Stato: il preci­ ticenza dei giudici con i gior­ intervento in occasione di at­ tribunale, anziché in Corte stituzione, cercherà di risol­ conto dell'inflazione. Pertanto il reddito glo­ della « res nulhus » e che ogni \a fauna dente Sandro Pemni. Nilde Jotti. Amintore Fanfani. il pre­ nalisti. La discussione è tut­ tentati. con il « blocco pron­ d'Assise (cioè senza una giu­ verli. La reazione dell'assem­ bale non è diminuito con l'entrata in vigore selvatica italiana rientra tra i bai in'j- sidente della Corte costituzionale Amadei. il sindaco di ta aperta, nessuno si vuole to. effettivo e totale delle a- ria popolare); l'abolizione blea è stata incerta, anche se della riforma, ma. caso mai. è aumentato spombili dello Stato. Ma proprio per questo Roma Petroselh. il procuratore capo De Matteo, ministri. sbilanciare. Solo a fine mat­ se consideriamo che ora gode di assistenza autorità militari e decine di magistrati. ree interessate ». e con per­ della norma del codice di j quasi tutti i magistrati han­ dobbiamo aggiungere che. venire prina la tinata spunta fuori un foglio no deciso di soprassedere sul­ anche una parte della popolazione che pri­ La messa è stata concelebrata da Rodolfo Bachelet. fra­ quisizioni capillari a tappeto. procedura penale che preve­ ma ne era esclusa. norma consentiva la caccia a quasi i <"e tello di un altro giudice assassinato a Roma, il vicepresidente di carta con un elenco di casa per casa: una grave de il trasferimento dei pro­ l'intenzione di bloccare l'at­ le specieì salvo alcune poche eccezioni, con del Consiglio superiore della magistratura proposte. Ma molti magistra­ sanzione per chi non dichia­ cessi in altre sedi, quando tività giudiziaria. Ma nel po­ (...) Voglio inoltre osservare che 15 mila la recente legge il concetto e stato sostan­ Nell'omelia, il cardinale Potetti ha rivolto ancora un ap­ ti della Procura si affrettano ra la sua residenza effettiva: la vittima è un magistrato: meriggio. dopo la dolorosa lire di quota capitaria per una media (ri­ zialmente ribaltato. Tant'è che il ì.uoi o pello «agli uomini delle Brigate rosse», perché « cessino la a precisare: « Non è un do­ l'adozione della famosa car­ l'impiego dell'esercito per parentesi dei funerali del con­ tenuta ottimale) di mille pazienti corrispon­ principio, che giustamente privilegia la tu­ violenza e accettino il confronto civile *. cumento unitario. l'hanno pre­ ta d'identità magnetica a pro­ istituire posti di blocco fissi sigliere Minervini, è ripresa de ad un reddito annuo di 15 milioni: uno tela della selvaggina con finalità di f.h. Ai termine del rito religioso, il presidente Pertini ha parato in assemblee alcuni la discussione. Sempre a por­ blica funzione, fa divieto di abbattere, cat abbracciato la vedova del magistrato assassinato. L'on. Nilde va di falsificazione, di cui nelle grandi città, da divi­ stipendio onorevole, nemmeno paragonabile Jotti, visibilmente commossa, non ha potuto trattenere le dell'ufficio istruzione del tri­ si è recentemente parlato: la dere in dieci settori; l'impie­ te chiuse, i giudici romani a quello di un tecnico o di un infermiere. turare, detenere e commerciare esemplari lacrime. bunale. bisogna vedere come preparazione di « corpi spe­ go delle forze annate anche hanno continuato a valutare nemmeno se hanno un doppio lavoro. Ma di qualsiasi specie di mammiferi e i.ccclli. Per oltre un'ora cinquemila persone immobili hanno at­ va a finire... ». E non si rie­ ciali » di polizia: l'adozione per tutelare i palazzi di giu­ il da farsi, cercando di ap­ l'Ordine dei medici di Bologna propone il ad eccezione di alcuni pochi, destinati tra teso la partenza del feretro. La salma del magistrato è stata sce a sapere neppure il no­ di targhe automobilistiche di stizia e altri edifici pubblici, prodare ad un documento u- « modello inglese », cioè 65 mila lire da l'altro ad una ulteriore riduzione in. forza me dei giudici che hanno trasportata a Civitavecchia. do\e verrà tumulata ferro saldate al telaio delle Quando De Matteo, dopo le nitario. quota capitaria più qualche milione di base. delle attuali norme comunitarie europee. riempito quel foglio. vetture; la e banca dei dati » 14. torna dall'incontro con Tra le proposte discusse 11 compagno Avellini, nella sua lettera Non ci pare, in definitiva, che elisia con­ Leggiamo. Tra l'altro si sul terrorismo di cui si parla Pertini. non sì riesce a sa­ per tutta la notte dall'assem­ pubblicata il 7 marzo, suggerisce più mode­ trasto. né politico ne giuridico, fra il pre chiede la realizzazione di una da anni, mai realizzata; il mmcnte scopo protezionistico, rispetto nd pere cosa egli abbia riferito blea, alcune iniziative imme­ stamente un semplice raddoppio della quo­ Rinviata conferenza FGCI sulla « 285 » e normativa interna (piano) poliziotto di quartiere; la con­ di questo coacervo di richie­ una assai contenuta eccezione che. anche centrazione di gran parte del­ diate: un'occupazione simbo ta capitaria per incentivare certi medtci a nell'ambito della Costituzione ste. All'assemblea, il procu­ in questo caso, conferma la regola gci e- ROMA — La confjrcnsa Vite 13. ha per tema « la di le forze di polizia disponibili lica del palazzo di giustizia rinunciare ai troppo assistili; egli giustifica t stampa. Indetta dalla FGCI, soccupazione giovanile: un hi e delle leggi vigenti per il ratore capo racconta che il rale. in attività contro il terrori­ e il blocco delle udienze fino questa regalia col fatto che togni catego­ sull'occupazione giovanile, i is­ lancio sugli erfetti delU 285, controllo capillare, generaliz­ LETTERA FIRMATX sata per questa mattina, t le proposte dei giovani co zato e continuato delle per­ smo. ecc. capo dello Stato ha € accolto a domani, ad eccezione dei ria, ogni lavoratore hanno migliorato il -,tata spostata al 31 marzo. munisti per il suo superamen­ sone sospettate di appartene­ Ma a questo elenco vanno con il massimo interesse » le processi per terrorismo e di proprio orario di lavoro, ma con questo non dal Comitato nazionale rnr la alle 11. L'incontro, che st to e per aprire una rase quelli con imputati in stato coronazione della cactia (.Brescia) nuova nella lotta per l'occu­ re a organizzazioni terroristi­ aggiunte altre richieste, che loro proposte, assicurando •erra presso la sede della sembra siano state avanzate che a partire da domani af­ di detenzione. FGCI nazionale. In via della pazione giovanile». che »; • poi: la quintuplica- Venerdì 21 marzo 1980 FATTI E IDEE 1 Unità PAG. 3 Incredibile, «H Popolo» la vede così Intervista al sindaco di Torino, Diego Novelli

«T politici, si dice, sono parte lo si rigirl, un di­ corrotti: ma noi cosa chie­ scorso così? Il fascismo diamo ai politici? Di es­ era una dittatura, ma vi sere corrotti, cioè di ve­ si rubava più che oggi. Al­ gliare sulle nostra pigri­ Se non c'è peculato lora non veniva saputo e zie « i nostri piccoli pe­ condannato in Tribunale, Come facciamo cultura culati quotidiani ». Così il si dirà, ma questo aver­ Popolo di ieri, nella sua ne notizia e potere Inter. terza pagina. venire con la Legge a che E' da giorni che 11 Po­ deve servire se non a e- polo tenta di usare i più che libertà è stirpare il male? Impensa­ astrusi sofismi per costrui­ bile e intollerabile l'equa­ nella città minacciata re una sua bizzarra « linea zione libertà - corruzione di difesa » sui recenti, cla­ succo — per corrotta che re tollerata », perché « là C'è dietro, indubbiamen- contrapposta a quella one­ morosi scandali che coin­ possa essere e anzi, pro­ dove la libertà è ancora te, qualcosa di ancora più stà-repressione. Questa è Dal giugno '75 ad oggi: le conquiste volgono la DC e molti suoi prio in forza di quella « u- in vigore la corruzione profondo della ancora te­ teorizzazione della licenza, uomini. Con un sofisma, mana » corruzione, è per può essere limitata... quan­ nace carenza di senso del­ è teorizzazione, a livello di del governo delle sinistre come è noto, il filosofo gre­ ciò stesso la migliore ga­ do tutti hanno ceduto al lo Stato dei cattolici ita­ grandi cifre, di quelle a- co Zenone dimostrava che rante della libertà della Partito, non resta che vi­ liani. C'è dietro molta berrazioni di « appropria­ in una città industriale dove le tensioni Achille, per quanto veloce nostra società. Infatti « gli vere nella menzogna per­ Chiesa della Controrifor­ zione proletaria » che spe­ potesse correre, mai avreb­ uomini del centralismo manente e nella abiezio­ ma, molta Roma « papali­ cularmente si sono diffu­ tra vecchio e nuovo si esprimono be raggiunto la tartaruga democratico saranno an­ ne ». na » del Belli, con il Car­ se in frange di emarginati che lo precedeva. Ma i pa­ che più onesti degli uomi­ Un tempo, viene da di­ dinale che vendeva indul­ come confusa risposta ai in modo lacerante radossi dell'organo democri­ ni delle correnti, ma quale re, i cattolici erano tenu­ genze e il curato che scam­ Caltagirone. agli Arcaini e stiano vanno ormai ben ol- progetto dello Stato ci of­ ti al pentimento, almeno biava — quasi affettuosa ai loro padrini politici. . L'ondata del 75. forte e im­ te il terreno che doveva nutrir­ tre quei limiti, affondano frono? Non basta presen­ in confessione e — nelle macchietta popolaresca — Non sono solo tanti cat­ petuosa, forse ancor più im­ la e farla crescere. Un po' nella aberrazione e provo­ tarsi più onesti o più ef­ loro preghiere — nel chie­ assoluzioni e messe con petuosa che forte, aveva por­ come tagliare il ramo per cano anche indignazione, ficienti per pretendere di polli e fiaschi di vino. Ma tolici democratici e anche dere a Dio di « rimette­ democristiani « di bandie­ tato a galla anche molta ghia­ raccogliere le mele. I rap­ diciamo una profonda ri­ governare l'unità naziona­ re » i loro debiti," promet­ questo dunque sarebbe il ia del fondo. Bisogna pur dir­ porti tra politica e cultura so­ bellione del senso comu­ le ». E ancora: « l'idea de­ tevano anche di « rimet­ regno della libertà idea­ ra » — da don Sturzo a lo: sulla cultura circolavano no assai più delicati di quan­ ne stesso della gente- mocratica e cristiana del- terli » ai propri debitori: le? E non c'è altro da vo­ Bachelet — a rivoltarsi allora quelle fragili e forsen­ to non sospettino i ministri de­ Secondo l'articolista del lo Stato » è quella che con­ non era molto, ma era lere, da immaginare, al di nella tomba, non sono so­ nate scempiaggini che fanno mocristiani e anche, diciamo^ Popolo, quella cui si sta sente la crescita « della qualcosa. Oggi no, oggi a là di questa morale bonac- lo i tanti cattolici demo­ spesso da aureola ai grandi lo. qualche professorino di assistendo è una pura e coscienza singola e comu­ stare soprattutto al Popolo, ciona rivestita di cinismo. cratici che alla DC dan­ momenti di trapasso, contri­ marxismo ». semplice « campagna deni­ nitaria, nella sperimenta­ quei debiti, quei peccati, che il * gulag » e la re­ no ancora il voto a venire buendo a rendere affabilmen­ gratoria all'indirizzo della zione vissuta secondo l'in. quei « nostri piccoli pe- pressione? offesi da certi discorsi, ma te umoristiche le cose serie. DC ». E invece « per para­ tcra gamma (sottolineatu­ culati quotidiani » vengo­ Se c'è corruzione vuol è anche la Chiesa, che è Era tutto un gran partecipare Le cifre di dossale che possa sembra­ ra nostra - n.d r.) delle no esaltati come « humus » dire che c'è libertà di cor­ cambiata in questi venti alla partecipazione. Dagli in­ re, il PCI porta sulle pro­ attitudini umane ». E in fertile e provvidenziale di rompere e essere corrotti, numerevoli documenti che in­ merito a ciò * gli "onesti" anni. Si sono accorti, al alcuni successi prie spalle la responsabili­ libertà e vantati anche — sostiene in sostanza il Po­ Popolo, che al di là del tasavano le commissioni dei uomini del PCI non danno con spavalderia da Capi­ partiti, le consulte, i circoli, tà indiretta, ma costante polo, e dunque c'è l'essen­ Tevere non si vendono Mi hai preannunciato un e reale, della decadenza garanzie credibili ». E dun- tan Fracassa — come una ziale: cioè la libertà. Peg­ le parrocchie, saliva perento­ que, in conclusione, «quan­ buona qualità di carattere più indulgenze « a mag­ ria l'invocazione di una cultu­ bilancio. Non credo che oc­ etico-istituzionale del siste­ gio sarebbe se fossimo tut­ corra. Le cifre più importanti ma e della stessa fluidità do la corruzione tocca il (nella versione evangeli- ti onesti e tutti sottoposti giore gloria di Dio »? ra alternativa, o di base, che portafoglio e non tocca la stica, anche se non evan­ nessuno sapeva cosa fosse ma le conosciamo tutti: 100 mila clientelare della DC ». La a una dittatura. Ma è ac­ presenze a Settembre Musica, quale DC — questo è il libertà, può ancora esse­ gelica). cettabile, da qualunque Ugo Baduel che molti confondevano in buo­ na fede con il « ballo da te ». 200 mila ai Punti verdi; 10 Poiché nulla doveva essere mila iscritti ai corsi di Tori­ « calato dall'alto », uno non no Enciclopedia. E poi il suc­ poteva più leggersi un libro cesso, proprio in questi gior­ se non se lo era scritto. Diego ni, di « Giovani e Altri » e del Novelli, proprio in quei gior­ Teatro Tenda. Inoltre, Stabi­ ni, in quel gran bollore di spe­ le e Regio oltre ogni record ranze grandi e piccole, di in­ per gli abbonamenti. Mi pa­ L'Alfa Romeo, i giapponesi e il sistema di potere de tuizioni e balordaggini era re che basti. Il Comune sta diventato sindaco di Torino. pazientemente rifacendo le la più grande città industria­ maglie del tessuto cittadino disfatte dal disordine dello tena (e quello della conser­ le dell'occidente diretta da un per il (loro) potere tra op comunista. Gli era toccato sviluppo, dall'incuria delle am­ poste fazioni della DC. che vazione del posto di lavoro ministrazioni democristiane, e è ovviamente il più delica­ nientemeno che il compito di ? rischiano di trasformare ogni coniugare l'industria, la più anche da un inaridimento pro­ momento della nostra storia, to e influente) anche le for­ gressivo dell'iniziativa priva­ ze che le si dovrebbero op­ grande industria italiana, con Mi toccherà difendere la Fiat ogni\ frangente della nostra una cultura cittadina che fino ta. Credo che la popolazione porre, persino l'autonomia vita sociale e collettiva, in a quel momento l'aveva subi­ se ne sia accorta. Ma il pro­ un riflesso speculare delle del capitale privato dal po­ blema più grande è un altro. Non snnn. ovviamente, uno zione, esso potrebbe essere dustria di Stato, legata pre vata nazionale, di cui è con­ tito laico moderato. Tutta­ tere politico dominante, per ta servilmente ma non capita contraddizioni interne di quel né espressa. Nella sua recente intervista * specialista » di problemi persino più importante del­ sumibilmente agli orienta­ corrente. oppure se. più sem­ via, resta il fatto che, stan­ partito, interpretabile e com­ quanto relativa, diventa un all'Unità Tortorella ha parla­ economici, ma vorrei lo stes­ la crisi dell'attuale governo menti di politica economica plicemente. siamo di fronte do le cose come stanno, e prensibile solo attraverso di punto a favore di una pos­ to della € cultura delle cento so esprimere un sommesso e della formazione di quello del suo Governo, contribui­ ad una ennesima dimostrazio­ in assenza di prospettive con­ esse. sibile controffensiva strate­ città italiane» e del suo rap­ parere si/H'affaire Fiat-Alfa prossimo. sce a introdurre sul proprio ne dello < sfascio italiano ». fortanti d'altra natura, la gica. Sarà un paradosso, ma C'era molta porto con la civiltà industria­ territorio nazionale la « te­ Fiat è oggi l'unico potentato L'ultimo punto non è una Romeo-Nissan: un sommesso Si vorrebbe sapere in pri­ in conseguenza del quale, per curiosità, ma una constata­ a me il sistema di potere de, le; ha parlato di adeguamen­ parere, ripeto, da uomo del­ mo luogo come mai una de­ sta di ponte > dì una indu­ assenza di qualsiasi capaci economico (sarei tentato di con tutte le sue connessioni. confusione to e di originalità. In fondo a scrivere: l'unico potentato. zione alquanto amara. Mai la strada, che riassume al­ cisione destinata a influire stria straniera con finalità tà di decisione e di program­ mi sarei sognalo in vita mia ivi compresa l'industria di questo problema c'è, mi pare, cuni degli interrogativi di sui caratteri strutturali del fortemente concorrenziali nei mazione centrale soddisfa­ punto e basta, prescindendo di provare simpatia per le Stato, della cui forza esso « Ti dico subito una cosa la questione nazionale, una fondo, a cui i giornali e le nostro sviluppo e, conseguen­ confronti di altri comparti cente, ogni settore è tentato naturalmente dalle organizza­ ragioni di un grande gruppo vive e s'alimenta, sembra un che mi sta a cuore ». mi dice sfida della storia che sólo le Novelli, prevenendo la doman­ riviste, che mi sforzo di leg­ temente, della lotta di classe nazionali dello stesso settore di farsi gli affari suoi a sca­ zioni politiche e sindacali capitalistico privato, avver nemico più pericoloso e po­ sinistre possono raccogliere in gere con interesse ed atten­ del nostro paese per i pros­ industriale (sia pure questi' della sinistra), che sfugga se a quelle d'un settore del­ tente. più corrotto e distrut­ da. « Sul - terreno culturale questo paese. pito di tutti gli altri. tivo, del sistema di potere non c'è stata quella caduta zione, in questi giorni non simi decenni abbia così sten­ ultimi, nel caso specifico, an­ al sistema di potere demo­ l'industria di Stato, e natu­ < L'Italia è erede df una tato a trasferirsi dalle pagi­ cora essenzialmente privati). La terza curiosità è con­ cristiano. Riterrei quanto concentrato nelle mani dei nella balbuzie localistica che danno risposta alcuna o solo seguente alla seconda. Nes­ ralmente so bene che sareb­ grande civiltà urbana che non ne economiche dei giornali, Mi piacerebbe sapere, da meno legittimo il dubbio che be insufficiente ridurre tut­ fratelli Agnelli. Al limite, a pure si poteva temere. Al con­ risposte imbarazzate e reti­ suno potrà ragionevolmente me pare che questo secondo trario si è elevato il livello è facile armonizzare con la ci­ centi. che pochi leggono, alla pri­ ignaro, se siamo di fronte l'accordo Alfa Romeo-Nissan ta la questione ad una con­ viltà industriale. Il dilemma ad una fase di trasformazio­ negare la corresponsabilità s'inquadri in questa sempre sistema di potere, in quan­ generale. Le iniziative cultu­ ma, su cui peraltro ancora storica del sistema Fiat nel­ trapposizione così elemen­ che si apre riguarda dunque. L'affaire in questione mi ne nuova, ed entusiasmante, • più vorace, spregiudicata, tare. to inassimilabile per ora al rali non solo sono diventate non riesce ad uscire nella la costruzione del sistema de primo, possa esserne consi­ più numerose; sono diventate da un lato il rischio di una to­ sembra di più grosse dimen­ grande maggioranza dei ca­ degli assetti di potere al ver­ sfrontata e apparentemente tale perdita di identità, dall' sioni di tutti quelli, indiscu­ in Italia, dagli anni lontani Ma dobbiamo pur prendere derato, del tutto relativamen­ anche migliori. Tornando al si da una considerazione qua­ tice dei massimi sistemi in­ ma non dimenticati della irresistibile strategia della atto del fatto che, da quan­ altro quello di una perdita di tibilmente più maleodoranti, DC. che consiste nel corro­ te e provvisoriamente, un 75. non so se ci fosse in giro si aneddotica degli elementi dustriali multinazionali, du­ gestione Valletta a quelli do questa scellerata tabe de­ avversario o almeno un osta­ il gran bollore che dici tu. contatto con il mondo moder­ ai quali la nostra stampa ne­ di conflittualità aziendale, rante la quale l'industria di dere. sminuzzare, ingoiare o no. Ebbene, questo dilemma gli ultimi mesi ha dedicato più recenti, quando Umberto mocristiana è penetrata così colo. Da ignaro, ripeto, mi Certo, confusione ce n'era che essa indubbiamente met­ Stato di un determinato pae­ Agnelli si faceva eleggere distruggere quanto in questa a fondo nell'industria di Sta­ chiedo perché si debba con­ molta. E poi, con i guasti che si pone a Torino con una m- colonne e colonne di piombo. se utilizzerà spregiudicata­ disgraziata Italia si sottrae tensità. direi con una violen­ dalla questione Eni agli scan­ te in atto. senatore di quel partito nel­ to da trasformarla in molti tribuire a distruggerlo (in i nostri predecessori avevano mente l'alleanza con l'indu­ la speranza, illusoria e per­ al controllo diretto del suo casi in un peso morto per questa fase), ad maiorem et lasciato in Comune, c'era po­ za. uniche, proprio perché a dali Sindona, Caltagirone, Secondo elemento di curio­ potere, o che, almeno, esso Torino si trovano presenti, in sità. E' la prima volta nella stria privata straniera per ciò non a caso giustamente l'intera comunità nazionale. pernrhiam gloriarci della DC. co da far bollire: la pentola Evangelisti, ecc. ecc. Relati­ sconfiggere e definitivamen­ rappresenti un ennesimo epi­ un difficile equilibrio, entram­ vamente parlando, in termini storia del capitalismo occi­ punita, di contribuire a tra­ trascinando al tempo stesso era rotta. Ci siamo preoccupa­ te assorbire l'industria pri­ sformarlo in un moderno par­ sodio di quelle cruente lotte in un vortice di ricatti a ca­ Alberto Asor Rosa ti innanzitutto di ripararla. bi i termini dell'equazione: di « destino storico » della na­ dentale — credo — che un'in­ un passato urbano di impron­ e Questo non significava di­ ta italiana e un presente in­ menticare chi ci aveva man­ dustriale di impronta europea. dato a governare la città. An­ addirittura, sotto certi aspet­ zi. era il modo migliore e. ti, americana. credo, più intelligente per rap­ Spettacolo alla Piccola Scala presentare quella parte della «Prova a riflettere all'attao- popolazione che aveva dato co dei terroristi e ti convin­ fiducia al PCI e alla sinistra: cerai che qui si è tentato e si continua purtroppo a tenta­ MILANO — L' lirica e dimostrando cioè che ci ave­ va delegato a rappresentare re di separare i due termini. la citta di Milano furono le A Torino il terrorismo ha due grandi passioni ' di . non solo se stessa ma tutta la città. Poiché dobbiamo obiettivi. Primo obiettivo: Chi dice Milano e opera, dice Una sera a teatro puntare sul malessere socia­ la Scala, ed ecco completato parlare della cultura ti dirò che da questa premessa sono le. sugli strati emarginati, su­ il trittico di cui abbiamo avu­ gli immigrati. Secondo obiet­ to un curioso saggio nella Te­ discese subito tre conseguen­ ze. a mio parere importanti: tivo: colpire e terrorizzare la sta di Bronzo del Soliva, rie­ fascia centrale della popolazio­ sumata alla Piccola in occasio­ la prima è che non si dove­ con Stendhal va dar credito all'idea che ne. quello strato di ceti medi ne del congresso stendhaliano. esistessero due culture, una produttivi, tecnici e professio­ Abbiamo detto « un saggio >. L'operina « Testa di bronzo » ufficiale e una alternativa. nisti. che in qualche modo ma sarebbe stato più esatto Abbiamo sempre pensato e rappresentano la cultura e V scrivere « un assaggio » poi­ che piacque allo scrittore, quando, continuiamo a pensare che assetto industriale delle città. ché le frequentazioni musica­ ce ne sia una sola di cultura. li e scaligere di Stendhal, au­ giovanissimo, arrivò a Milano nel 1816 Se permetti è già molto quan­ tonominatosi « milanese ». so do si riesce a farne vivere Una comunità no assai più vaste e signifi­ Le note di diario una. cative. « La seconda conseguenza è che regge bene Ma qui conviene comincia­ che questa benedetta cultura re dall'inizio: da Stendhal che • Arrivo, alla sette di sera, tra- j allo spettacolo, che era ap- , ufficiale, nuovamente ripreso ; \-±: « Le due Italie si dovevano i mortito dalla fatica: corro al punto La testa di bronzo, ma a fucilate. Più fortunato di (la quale, ripeto, è una sola) arrivò a Milano per la prima è fenomeno assai più vasto e scontrare ed elidere proprio volta nel 1800. quando aveva ; la Scala. Il mio viaggio ha anche alla sala, alla gente. Cavaradossi. il capitano però qui. a Torino, e in luglio, du­ ! il suo compenso. Le membra. perchè « il Teatro alla Scala ha amici devoti che gli spa­ profondo di una semplice pro­ soltanto diciassette anni. Vi duzione di libri, spettacoli. rante il periodo turbolento dei tornò nel 1811. poi nel '13i sfinite, sembravano incapaci è il salone della città. Non rano a salve. Poi si scopre contratti, dei blocchi stradili i di piacere. Tutto ciò che l'im- v'è società che là, non v'è mostre d'arte ecc.. Sono cul­ e vi restò quasi in permanen­ che è figlio del principe. Ma­ tura anche le abitudini di vi­ e dei pullman sequestrati, è za dal 1814 al '21. innamo | maginazione più orientale può una casa aperta. Ci vedremo trimonio e apoteosi. sembrato jhe potesse succe­ i sognare di più singolare, di alla Scala, si dice per affari ta. il costume, il modo di di- rato della città, dei suoi tea A Stendhal questa storia i venirsi, il contatto e l'intesa dere. Bene: io ti dico che se tri. delle sue do.ine ! più sorprendente, di più ricco d'ogni genere. Il primo aspet­ la rotturi non è avvenuta. *e ' di bellezza architettonica, tut- to è inebriante. Mi sento non dispiace. Ma Io inebria­ con gli altri uomini. Ed è cul- A quell'epoca non a\eva i tura, per rimanere sul terre- la città ha retto ad un attac­ I to ciò che si può immaginare fuor di me nel notarlo >. E no soprattutto i costumi, le j co di questo genere, se la po­ ancora scritto né II Rosso e S nei panneggi brillanti, nei per- ancora, il giorno dopo: « In scene, le voci e anche la mu­ • no più preciso, innazitutto il nero. Lueien Leuicen, La l'istruzione. Magari facciamo polazione ha conservato la cal­ . sonaggi che hanno non solo fede mia. la mia ammirazione sica. Un'opera di genio sulla ma e ha fatto ricorso alla ra­ certosa di Parma, né gli in I gli abiti, ma le fisionomie, i non diminuisce. Dichiaro la ! anche un bilancio, ma già a- numere\oli \olumi di raccon­ scia di Mozart e di Cimaro- ì desso ti voglio anticipare un gione. se ha rifiutato il ricat­ I gesti dei paesi in cui è si Scala il primo teatro del mon­ sa, dice; poi ci ripensa e an­ to. è anche perché l'ammini­ ti. viaggi, biografie che fan­ I tuata l'azione, io l'ho visto do perchè è quello che dà dato importante. Il Comune no di lui uno dei sommi del nota: ma bisognerà vedere di Torino spende per l'istru- strazion. ,e ha rincalzato. il tes­ i stasera ». il maggior piacere con la ! uto -1 la sua epoca. Era soltanto una seconda opera per giudi­ zione. a partire dalla scuola I ? m "™- ha impostato e La descrizione si riferisce I musica >. ,n ne 01 10 1 un funzionano francese, mez ì care se il Soliva non è il mu­ Un'immagine della Scala nel secolo scorso del pre-obbliso. la bellezza di | .J* f.'* ' ' Problemi 70 militare e mezzo civile, j quasi 50 miliardi l'anno, che ! ™ltu,r-a,e in _?"!?*? un'f:ca7K>- sicista di un lavoro solo. ile. t'na "omunità che rei^o crasso, brutto, perdutamente ! sono l'ILlS^ del suo bilancio Una storia deliziosa, Aveva colpito nel segno. La di spunti melodici che non si contessa In abito militare per sto Gavazzi, . ! -.ri i"»n prova .1: questo tip-"» innamorato I«o fu per tutta i delle spese correnti. Mi sem Testa di bronzo, scritta come sviluppano mai. che non crea­ salvare il marito è anch'essa Giorgio Surjan. Pietro Ballo j è sia or.emale: «ul terreno la vita. Tino al 1842 Ma il suo ' bra una scelta ch:ara. molto strampalata premio di diploma sul libretto no né ambiente né carattere. una parente povera di Fide- e Cathryn Asman nell'affiata­ : de"a rrnvi'cn/a. della cone?- primo. autentico delino amo I lio-Leonora!). ta compagnia: Mattia Testi e «La terza conseguenza è che roso fu per una milanese. * di un altro premiato in let­ Piacque a Stendhal per la can- | zlvro della c'»tà e dei rapporti La Scala — che Lisrt giudi­ figura del parente povero. Ha Virginia Westlake nella gar- il Comune non fa e non deve quell'Angela Pietra«rua — fa ' tere. , ebbe tabilità all'italiana che corre L'operina è soltanto una cu­ l ita 'avoro e cultura, produzio- cherà più tardi un antro ne­ il suo momento di fortuna pro- sulla scia di Rossini e di Ci- riosità. insomma, legata al­ i bata regia in un allestimento fare una politica culturale. cilc con tutti e rigorosa con prio quando Stendhal, giunto i quattro o cinque sorelle, ma di estrema semplicità. . ne o p*à'r.-ento. sviluppo e ro. pieno di brutti suoni — marosa. annunciando Bellini l'occasione del Congresso sten­ una politica sulla cultura, ma lui — che do\eva tenerlo al i nuovamente a Milano nel 1816. j fii'irione dello sviluppo, sono la catena per una quindicina j è ancora il teatro in cui si tutte sfortunate. In compen­ e DonizeUi. Da questo punto dhaliano e giustificata dal Mancavano, s'intende, e la una politica per la cultura. si precipita alla Scala per as­ j nate cVIe premesse che non canta meglio. Per Stendhal so il Soliva ebbe una vita sin­ di vista si potrebbe conside­ fatto che la Banca Commer­ grandiosità e la ricchezza che una politica a favore della cul­ d'anni. ! sistere. in estasi, alla sua ; esistine :n quei modelli stra- i la musica è soprattutto can­ golare, alla Stendhal sì po­ rare addirittura un precurso­ respirano su queste scene >. Testa di bronzo. E' la stram- ciale ne ha pagato quasi tut­ tura. E' una cosa diversa. I nien che si confrontano con Non è facile comprendere I to E l'unico canto accetta­ trebbe dire, viaggiando per re. ma non è vero: egli enun­ come diceva l'esaltato Sten­ palatissima storia di un prìn­ te le spese. Giampiero Testo- ed è molto importante tener piohle.r.i sinvli ai nostri. Ma perchè questo strambo fran­ bile è quello italiano. Da buon l'Europa e legandosi con i cia soltanto le formule che dhal. ma non era il caso. Il cese. che ignorava ancora di cipe ungherese che vuol spo­ ri ne ha realizzato l'accurata ferma la distinzione. Infatti. i già oggi sappiamo che la cul- francese detesta i « virtuosi » maggiori compositori del tem­ i successoli riempiranno dì pubblico, composto in gran essere un geniale scrittore. sare a tutti i costi una con­ edizione critica; poi l'ha an­ io credo che se il paese si tro­ i tura delle cento città, il no­ e i musicisti parigini, figli po: a Vienna fa amicizia con ben altra sostanza. Allo stes­ parte dei letterati convenuti a dovesse amare Milano più di tessa. ignorando che ella è che egregiamente presentata. va in questa maledetta situa­ stro passato, può attraversare della tragedia classica e del Beethoven; a Varsavia con so modo, da Mozart, riprende Milano per il congresso, ha la moderna civiltà industriale Parigi, di Mosca e di tutte le segretamente unita a un suo assieme a Martinetti, nel pro­ zione. è anche perché, a for­ lo stile serioso. Adora l'ope Chopin; a Pietroburgo dà le­ solo qualche formula (il ser­ e i'ei • ^t.T-e dall'altra pai^e capitali del mondo che gli capitano. Da qui l'imbroglio: gramma di sala. La Piccola applaudito con calore, e noi za di strumentalizzare la cul­ ra di Haydn. di Mozart e di zioni a Glinka: a Parigi, do­ vo come Leporello), ma nien­ un futuro nostro, forse mi- avvenne di visitare al servi il capitano lascia il campo per Scala ne ha montato una pia­ abbiamo scoperto qualcosa tura. di usarla, come dire per zio di Napoleone o dei Bor­ Rossini (di cui scriverà le Vi ve morirà nel 1853. si affra­ te di più. Semmai il suo ve­ ; filiore ». te copiando allegramente e salvare l'amante e. giunto a cevole edizione affidandola che non avremmo mai senti­ crediti a breve, a forza d: boni. Lui stesso ce ne dà un' ro legame è coll'opera allora inventando genialmente). Non Corte, si nasconde nell'inter­ tella a DonizeUi. E' un uo­ ad una schiera di giovani: to e che. probabilmente, non metter sotto tutti (intellettuali. idea nelle pagine del libro in alla moda, la piéce-à-sauve- perde una battuta di Cima no vuoto d'una statua di bron­ mo di gusto e di scienza mu­ Evelino Pidò a capo dell'or­ sentiremo mai più. E* sempre scrittori, artisti, registi, can­ Saverio Vertane titolato a Roma. Napoli e Fi tape, ossia la commedia col- rosa. zo dove viene sorpreso da un sicale, aperto al nuovo, ma chestra dei Cameristi di To­ qualcosa, piccola, ma che ci tanti e ballerini) a firmare reme: un diario di viaggio l'arrivo dei nostri, che ha i NELLA FOTO: il sindaco No­ servo. Fugge, è catturato dai non un creatore. rino e del coro della Polifo­ fa piacere dovere % Stendhal. che comincia dalla capitale In questa illustre compagnia, suoi illustri esempi in Paer, proclami e lettere e risposte. velli (a destra) in visita al­ lombarda con questa nota: soldati del principe, liberato Lo Tetta di bromo lo pro­ nica ambrosiana: Elia Pado il buon Carlo Evasio Soliva, Cherubini t Beethoven. (La la politica italiana ha finito la Fiat Mirnfiori con nitri am­ € Milano. 4 novembre (1816) nato a Casale nel 1791. fa la dalla contessa travestita da va: scorre come un fiume van, Adelina Scarabelli. Erne­ Rubens Tedeschi per impoverire pericolosamen- ministratori democratici. PAG. 4 r unità VITA ITALIANA Venerdì 21 marzo 1980 Nonostante la crisi di governo Si sta concludendo nella regione Pin izi a ti va promossa dal PCI Al ministero Alla Camera Carta per Autoriz­ Le Camere Bologna: i cittadini propongono i nomi giornali: zazioni continuano martedì a procedere: dei futuri amministratori del Comune un vertice De Psdi Msi a lavorare oggi primo disertano Le scadenze più urgenti - A Montecitorio Nel capoluogo distribuite 50 mila schede: ne sono ritornate più della metà — 1500 segnalazio­ nuovo regolamento contro l'ostruzionismo ni — Migliaia di indicazioni per Zangheri, riconfermato capolista — Rapporto di fiducia con la gente sciopero le sedute

cretamente un determinato program­ ROMA — il comportamento ROMA — Nonostante la crisi, le Camere continuano a Dalla nostra redazione positivo sugli attuali rappresentanti Non mancano, invece, preferenze a ROMA — Oggi poligrafici e del PCI ai vari livelli del governo cittadini indipendenti, espressione — ma: l'importante è che quel program­ della DC (e di rincalzo quel­ lavorare, e anzi questa volta anche di più che in ana­ BOLOGNA — In tutta l'Emilia-Roma­ cartai danno inizio al loro locale. ad esempio — del mondo cattolico. ma non resti promessa o lettera mor­ calendario di lotte con un'ora lo del PSDI e del MSI) alla loghe, precedenti occasioni. Vediamo come e perché, par gna le Federazioni del PCI stanno con­ Giunta per le autorizzazioni Per il consiglio comunale del capo­ 11 giudizio complessivo è positivo: la ta. Pure il giudizio sugli amministra­ di sciopero; alla Federazione a procedere della Camera tendo da una necessaria premessa: e cioè che l'interru­ cludendo la consultazione preliminare tori di sinistra di Piacenza è larga­ sulle candidature e sui programmi elet­ luogo emiliano romagnolo — lo i u-ur convinzione con cui le organizzazio della stampa arrivano mes non è mutato: ancora ieri zione dell'attività parlamentare non chiama in causa gli da il compagno Renzo Imbeni, segre­ ni di base hanno condotto l'iniziativa mente positivo e tra le indicazioni saggi sempre più drammatici pomeriggio, i deputati demo­ atti costituzionalmente dovuti (l'esame dei decreti-legge, torali in vista delle amministrative di espresse i loro nomi sono prevalenti. primavera. Il nostro partito confer­ tario della Federazione — sono stati è andata crescendo di Éronte al ma­ da parte di piccoli e medi cristiani. socialdemocratici e l'approvazione dei bilanci dello Stato) ma solo quelli che indicati circa 1.500 nomi, mentre per nifestarsi dell'ampia risposta popola­ Problemi esistono, in questa provincia giornali che rischiano ormai missini hanno disertato la ma, in questa circostanza, la propria come in altre, per quel che concerne seduta, convocata dal compa­ chiamano in causa il rapporto di fiducia tra Parlamento diversità rispetto ad altri. Niente scon­ ogni consiglio di quartiere le indica­ re. Le considerazioni fatte per il ca­ di restare senza un briciolo gno Salvatore Mannuzzu per e governo, e quindi la normale attività legislativa, d'aula zioni sono state, mediamente, un cen­ poluogo valgono anche per i comuni la conoscenza del ruolo della Regio­ di carta: il dibattito sul de tri tra correnti e gruppi di potere ne. la cui funzione è per la gente an­ sostituire il presidente, il so­ e di commissione. E ciò perché manca alle Camere un di varia natura, ma un'ampia inizia­ tinaio. Il compagno Zangheri — che minori del Bolognese, dove le « linee crcto per l'editoria — avviato cialdemocratico Bemporad, gli organismi dirigenti del partito, a di tendenza » sono analoghe. Come cora poco chiara. Si evidenzia, in que­ ieri mattina alla commissione dimissionario perché nomi­ esecutivo-interlocutore nella pienezza dei suoi poteri, re­ tiva di massa per conoscere l'opinio­ sta maniera, una' carenza d'informa­ stando infatti in carica il governo dimissionario solo per ne dei cittadini su come formare le Bologna, hanno già deciso di ripro simili sono i risultati in altre città. Interni della Camera — sarà nato sottosegretario di un go­ porre come capolista per l'incarico di malgrado le forme della consultazio­ zione. non risolvibile solo attraverso ripreso la settimana prossi­ verno alla vigilia della sua il disbrigo dell'ordinaria amministrazione. S'intende al­ liste comuniste per consigli comunali la propaganda di partito. caduta. e di circoscrizione e su cosa fare nel sindaco, mentre capolista per le re­ ne siano state, a volte, diverse. ma: tempi'lunghi, quindi, che lora che una vasta gamma di attività istituzionali (anche gionali viene proposto il compagno Oltre che a Bologna, anche a Mode­ hanno spinto il compagno L'assenza di questi tre grup­ di grande rilievo politico e operativo) continuano ad governo degli enti locali. Da Bologna — il maggiore capo­ na gli organismi dirigenti hanno for­ pi (11 deputati su venti mem­ Turci — ha avuto migliaia di indi­ luogo di provinica della regione — a Quercioli a chiedere che al­ essere svolte dalle Camere ed in qualche misura possono A Bologna si è conclusa la prima mulato già precise proposte per i ca bri) ha determinato per la fase di questa iniziativa: ai cittadini cazioni. Piacenza, il centro minore e più de­ meno siano rese operative terza volta la mancanza del addirittura intensificarsi proprio per l'assenza di altri pìlista: l'attuale sindaco. Germano quelle parti del decreto che sono state distribuite 50 mila schede L'analisi delle schede permette un centrato. Qui la consultazione su no­ Bulgarelli, è stato indicato per la Re­ numero legale, e Mannuzzu Impegni ordinari. per l'indicazione dei candidati. Ne so­ giudizio più approfondito: le maggio­ mi e programmi è stata abbinata e prevedono provvidenze per la (vice presidente anziano) ha gione e il compagno Mario Del Mon­ carta: martedi prossimo il dovuto nuovamente aggior­ no tornate 27 mila di cui 12 mila a ri segnalazioni di nominatni riguar si è già conclusa. I 2.500 questionari te. segretario della Federazione, per raccolti dai comunisti piacentini con­ sottosegretario Cuminetti nare la seduta. BILANCIO — L'impotenza Bologna-città. Ora è in corso la distri­ dano i componenti della giunta uscen­ il Comune. Come conseguenza dell'in­ altri importanti impegni buzione dei questionari per la defini­ te, l'attuale gruppo consiliare e l'in­ tengono soprattutto indicazioni prò Siamo insomma all'aperto politica del dimissionario non vengono cancellati dal­ dicazione di Del Monte, la compagna presiederà una riunione tra sabotaggio. La mancata ele­ zione dei programmi. I risultati della sieme del quadro dirigente dei co­ grammatiche. I compagni e i citta­ editori, sindacati e industriali governo Cossiga ha fatto l'agenda delle commissioni. Alfonsina Rinaldi viene proposta all'in­ zione del presidente, infatti, prima fase sono stati illustrati in una munisti bolognesi. I compagni di Bo­ dini che hanno risposto m molti casi carico di segretario provinicale del della carta per cercare di paralizza l'attività della Giun­ sì che lo Stato sia ancor Intanto è ad esse che il hanno lasciato « in bianco » lo spa­ privo della legge finanzia­ conferenza-stampa dai compagni del­ logna fanno anche alcune considera­ PCI. Anche in questo vi è il segno sbloccare la situazione. ta, che deve discutere tra governo dimissionario ri­ la segreteria della Federazione bolo­ zioni critiche* ritengono insufficiente zio per i nomi dei candidati: si con­ — positivo — di un partito diverso l'altro la richiesta della Pro­ ria (che orienta la spesa corre — per una prassi gnese. Distribuite in vario modo nel l'indicazione per donne e giovani. ferma così il rapporto di fiducia esi­ Da questi dati di cronaca cura di Roma di autorizza­ pubblica) e del bilancio. dagli altri. Di programmi e candida­ accentuatasi negli ultimi corso della diffusione dell'Unifà, in­ In particolare la componente femmi­ stente nell'insieme di questa regione esce un quadro confuso e zione a procedere nei con­ Tutta l'amministrazione si ti. nessuno ancora parla, forse trop­ fronti dei segretari ammini­ anni come surrogatoria del­ viate per posta, consegnate ai citta­ nile indicata non supera il 15 per cen­ tra elettori e partito. Ma si confer po impegnato a lambiccare sulle for­ preoccupante nel quale un regge suH'« esercizio prov­ dini in occasione di riunioni o incon­ to dei nominativi proposti. A deter­ ma anche che la gente chiede soprat­ paio di cose appaiono co­ strativi della DC, del PSDI. visorio » che scade impro­ la tradizionale discussione mule e a districare correnti. Il PCI del PRI e del PSI per i fondi d'aula su interpellanze e tri. diffuse capillarmente nei luoghi di minare questa sfasatura può aver pe­ tutto al PCI — ma non solo a esso — discute di programmi e candidati alla munque con estrema eviden­ rogabilmente a fine aprile. di contare sulle scelte concrete. Se­ neri dell'Italcasse. interrogazioni — nel caso lavoro, le schede evidenziano un pri­ sato anche il modo stesso della distri­ luce del sole e assieme ai cittadini. za: il vero padrone dell'in­ Entro quella data, quindi, mo dato: un generalizzato rapporto buzione delle schede che è stata fat­ condario viene considerato il nome formazione nel nostro paese il Parlamento deve varare di necessità d'informare il di fiducia con il partito e un giudizio ta. in generale, su base familiare. di chi sarà chiamato a realizzare con­ Giovanni Rossi Parlamento su fatti di par­ è Giovanni Fabbri, signore le due leggi. Sinora il so­ assoluto dell'industria carta­ lo Senato ha approvato la ticolare rilevanza e/o gra­ ria. che può fare il bello e sola legge finanziaria. Ora Approvata vità. Sono poi in corso, tan­ cattivo tempo. E difatti la toccherà alla Camera ren­ to alla Camera quanto al derne definitiva l'appro­ sua reiterata posizione è nuova legge Senato, una serie di inda­ Il consiglio non è riuscito ad esprimere una posizione unitaria semplice e chiara: o mi date vazione (le commissioni gini conoscitive che la cri­ sono state per questo al l'aumento che io chiedo o sui beni si non ha motivo e titolo niente carta. Del resto Fabbri lavoro anche ieri), dopo per interrompere. E inol­ di che l'assemblea di Pa­ può sentirsi con le spalle co­ demaniali tre si è verificato nel cor­ perte da quei ministri de, lazzo Madama potrà discu­ ROMA — La commissione tere e votare il bilancio, e so di passate crisi che — Bisaglia in primo luogo, che su accordo unanime dei Difesa del Senato ha appro­ trasmetterlo a Montecito­ gli hanno tenuto bordone. vato mercoledì, in sede deli­ gruppi — le commissioni RAI: che cosa dice la vicenda Scarano consentendogli di costruire rio per il voto definitivo. berante, una proposta di leg­ approvassero in sede legi­ un vero monopolio. Di con­ ge del PCI — primo firmata­ slativa, cioè con i poteri Nessuna delle due mozioni presentate ha raggiunto la maggioranza - C'è chi punta alla contrap­ seguenza — secondo fatto e- rio il compagno Araldo Tolo- vidente — si rivela in tutta melli — che modifica la vec­ DECRETI — La riprova delle assemblee, provvedi­ posizione tra le forze politiche, alla ingovernabilità - Un altro funzionario passa alle tv private chia legislazione in materia della continuità del lavoro menti ordinari ma di rile­ la sua sciaguratezza la politi­ di beni demaniali, facilitan­ parlamentare è stata data vante interesse sociale. In­ ca dei governi che ieri si è. do l'acquisizione, da parte proprio ieri dalla Camera fine non si interrompe l'at­ ROMA — Mentre un altro tazioni professionali e non di ] volo di una RAI di nuovo come dire, materializzata con del ministero, di immobili da l'allucinante audizione resa destinare ad alloggi di servi­ con la discussione e il vo­ tività delle commissioni bi­ funzionario con 25 anni di at­ gradimenti politici. ricondotta docilmente sotto davanti alla commissione In­ zio per il personale delle camerali di controllo (per tività alle spalle lascia per Ma a questo punto il con lo scudo dell'esecutivo, e su Forze armate all'interno dei to di un importante prov­ passare al gruppo Rizzoli (si siglio si è prima impantanato J quello dei gruppi privati per dustria del Senato dal presi­ vedimento per il settore la RAI-TV, per le questioni piani di zona. Il provvedi­ regionali, per il Mezzogior­ tratta di Vittorio Giovarmelli. poi diviso. I rappresentanti j ricostruire uno strapotere as dente dell'Ente Cellulosa « mento offrirà al tempo stes­ delle fibre sintetiche. Ma della sede di Milano) intorno del PCI — nella loro mozione | soluto sulle comunicazioni di Carta, De Poli, ex-deputato so ai Comuni — lo ha rileva­ altri appuntamenti legisla­ no. per l'attività dei servi­ alla RAI si continua a gioca­ — hanno proposto, se non < massa. to lo stesso Tolomelli nel suo zi" di sicurezza, per" la ri- " de. tivi (sempre e - solo - per - re una partita i cui esiti si altro per coerenza con la ! Deve essere chiaro a tutti intervento in commissione - conversione industriale): e — maggiori spazi d'interven-' la conversione o la reiezio­ ripercuotono in • maniera premessa che il direttore gè- ! che nom potrebbe esserci co Pare, addirittura, che ai continua anche il lavoro to, e creerà le premesse per ne di decreti governativi) massiccia sui destini del ser­ nerale dicesse a Scarano: j sa più deleteria per la RAI presidente Gualtieri, repub risolvere i complessi proble­ dell'Inquirente per i pro­ vizio pubblico. urgono alle porte del Par­ nessuno all'infuori di noi può in questo momento che con­ blicano. che gli contestava la mi. che si porranno in ordi­ cedimenti d'accusa a cari­ spostarti di qui o di là: tinuare nel gioco dei rinvìi. ne al trasferimento di repar­ lamento: alla Camera, tra Ci sono segnali inquietanti. legittimità degli ultimi 5 mi­ co di ex ministri (lo scan­ E non si tratta soltanto delle quindi ritira le dimissioni ' Chi la sta tirando per le lun­ liardi elargiti dall'Ente agli ti e centri militari, fuori dei gli altri, la riforma del­ centri storici. dalo delle tangenti ENI, manovre per rinviare ancora perché le motivazioni che I ghe — la DC innanzitutto con industriali della carta per ta­ l'editoria già all'esame l'affare ANAS, quello dei il rinnovo del consiglio adduci, i tuoi timori sono in- ! il suo nuovo « responsabile Nel corso di un'ampia di­ della commissione Interni fondati. ; delle nomine ». l'on. Gaspari citarli in attesa che arrivasse «traghetti d'oro», ecc.), d'amministrazione e dei aoliti il sospirato aumento. De Poli scussione. sono state appor­ e le misure per garantire delle giunte per le autoriz­ faccendieri che alimentano L'altra mozione portava la i — deve dire che cosa vuol tate alcune modifiche al te­ la preparazione dei bilan­ pettegolezzi o ballon d'essai firma del consigliere de Zac- ; fare. E' vero, ad esempio. avrebbe detto. « Va bene. sto presentato dal PCI (i co­ zazioni a procedere e del­ munisti le hanno accolte) ci dei comuni decadute due sul futuro presidente e gi­ caria. Analogo preambolo ma ! che si pensa di prorogare vuol dire che tra cinque anni le commissioni d'inchiesta: l'attuale consiglio — gira parleremo di fondi verdi », che è stato approvato dalla settimane fa per il combi­ quella per il Belice, quella randole di organigrammi. conclusione quanto mai di- i Commissione. Guardiamo, ad esempio, a versa e sconcertante: si I questa voce — fino alla sca­ alludendo, non si sa se con nato effetto dell'ostruzioni­ per l'affare Sindona. e so­ Il progetto di legge appro­ quello che è successo ieri prenda atto delle dimissioni J denza della convenzione (ini­ più sfacciataggine o più in­ smo missino e dell'ignavia prattutto quella per il caso vato al Senato assicurerà 1* groprio nel consiglio d'am­ e basta. Messe in votazione , zio del 1981)? Lo si dica: e coscienza. a quelli bianchi e attuazione, in tempi più governativa; e al Senato, Moro che. ricostituita giu­ almeno si restituirà agli at­ ministrazione. Il vertice RAI nessuna delle due ha ottenu- i neri dell'Italcasse. De Poli si stretti, del piano decennale tra gli altri, le disposizio­ sto ieri dopo la lunga crisi, non è riuscito ad esprimere to la maggioranza anche se il I tuali amministratori pienezza per la casa ai militari in ser­ ni sui consumi energetici, dovrà nelle prossime ore una posizione — né unitaria gruppo de si è diviso. J di poteri tirandoli fuori dal­ è ravveduto soltanto quando vizio. il presidente gli ha ricordato e gli interventi per i pub­ procedere all'elezione del né maggioritaria — sulla vi­ E' la prima volta, credia- • l'attuale impotenza. blici esercizi di trasporto. nuovo suo presidente. cenda di Mimmo Scarano. mo. che il consiglio si divide j che le sue dichiarazioni veni­ Superfluo ricordare che direttore della Rete 1. Anche in modo così drastico e su j Procedere vano verbalizzate e che nel Scarano. come è noto, passa una questione tanto delicata, | nostro paese esiste pur Camera e Senato, una vol­ al gruppo Rizzoli con una verso il rinnovo Ricordato il REGOLAMENTO - Per la per l'azienda e per il ruolo j sempre la magistratura. ta approvati i provvedi­ precisa motivazione: forze stesso dell'organo di governo menti al loro esame, se li Camera, infine, un impe­ politiche (la DO ne hanno Oppure si proceda — come j 3° anniversario della RAI. Alcune considera­ i comunisti sollecitano da Intanto — grazie alla do­ scambiano per la definitiva gno in più che per il Se­ violato l'autonomia profes­ zioni sono inevitabili. manda dei senatori (tra gli nato. E' il lavoro per la sionale sino al punto che la mesi — rapidamente al rin- j della morte approvazione sempre nel La RAI è l'unica realtà in novo. Sapendo che bisogna altri i compagni Bendi e Ur­ termine tassativo dei ses­ modifica del regolamento sua sostituzione è già una cui ha resistito, sino ad ora. bani) — si è appurato che interno, troppe volte sfrut­ orientarsi — si tratti del pre­ santa giorni dalla data di cosa decisa. Evidentemente a una sostanziale unità tra le nei suoi magazzini l'Ente Cel­ di Emilio Sereni tato per esempio dai radi­ piazza del Gesù e non a \iale sidente che dell'intero consi­ emanazione da parte del forze che la amministrano. E' glio — verso persone che ab­ lulosa un po' di carta ce l'ha ROMA — Con una breve e cali per forme di ostru­ Mazzini. la condizione che ha consen­ (oltre 200 mila quintali) e governo degli originari de­ zionismo che hanno pa­ biano come primo requisito j commossa cerimonia è stato tito all'azienda — in mezzo a l'attaccamento ai principi quindi non si capisce in base ricordato ieri il compagno creti. Né si può escludere ralizzato il Parlamento. La una vera bufera — di regge­ a quali motivi l'Ente non li Emilio Sereni. Mimmo, scom­ che. protraendosi la crisi, giunta per il regolamento. Un punto della riforma, che credono re. di mantenere quell'alto nella funzione del servizio abbia ancora tirati fuori visti parso tre anni fa. Nel corso e perdurando in una inter­ presieduta da Nilde Jotti, grado di efficienza ricono­ i guai nei quali si dibattono i della celebrazione che si è sta approntando una serie in comune pubblico. Non a caso proprio svolta alla tomba del Pei nel pretazione estensiva (e a- sciutole anche dal ministro gli operatori della Rete 1. giornali con il blocco delle cimitero del Verano dove è busiva) delle clausole del­ di proposte che potrebbero Prima che il consiglio arri­ delle Partecipazioni statali. cartiere. presto passare all'esame riuniti nuovamente in as­ sepolto Sereni, sono state de­ la < straordinarietà » e del­ vasse al voto sulle mozioni Lombardini. in esplicita po­ semblea. a questi obblighi poste le corone di fiori inv.a- dell'assemblea. Esse ovvia­ presentate (5 ridottesi poi a lemica con il suo collega Vit­ Si conferma sempre più te dal CC e dalla CCC. e dal­ l'* urgenza ». il governo di­ mente non intendonoo col­ hanno richiamato forze poli­ 2) esisteva un punto comune: torino Colombo. E' questa tiche, consiglio d'amministra­ PROTESTA IN PASSERELLA | quindi — anche in presenza l'istituto Cervi. Erano pre missionario sforni nuovi pire i diritti delle mino­ realtà che alcune forze poli­ di una situazione che il pre senti insieme ai familiari. ; decreti che il Parlamento il consiglio ha sempre gelo­ zione. l'eventuale sostituto di compagni Aldo Tortorella. ranze ma meglio tutelare samente difeso l'autonomia tiche. evidentemente, vogliono ROMA — L'azione iniziata dal neonato sindacato delle in- i sìdente Gualtieri ha giudicato sarebbe in ogni caso tenu­ Scarano. della Direzione. Giuseppe il diritto-dovere delle mag­ degli operatori, cosi intende abbattere sapendo che senza > H resto è pettegolezzo, gio­ dos&atrici italiane contro l'utilizzo sproporzionato ed « ille- ; estremamente deteriorata — Chiarente. Luigi Ciofi. Wil to se non a ratificare cer­ gioranze di adempiere al fare per il futuro. Il che vo­ o contro i comunisti non si co di cricche, politica dello gale « di modelle straniere (soprattutto di colore) nelle sfilate ; la necessità che lo Stato li Schiapparelli. Buncs proprio mandalo: e inoltre italiane, sta dando i primi risultati. L'organizzazione di Pitti- ; tamente a discutere. leva dire rivendicare a se salva neanche la RAI. Costo­ sfascio, rigurgito lottizzatore: prenda in mano le redini di Bracci Torsi, a nome delia garantire una maggiore ro possono avere un duplice Moda, per le sue sfilate che inizieranno domani a Firenze, i un settore tanto delicato. sezione femminile. Romano stesso e a nessun altro il po­ logiche contro le quali i co­ ha deciso di utilizzare per la massima parte indossatrici ita- » Vitale, della Federazione ro speditezza dei lavori parla­ scopo: acuire «1 contrasto tra munisti si batteranno con la liane; delle 54 mannequin previste soltanto 12 saranno stra- j senza operazioni assistenziali COMMISSIONI - Oltre al mentari. tere di confermare o sostitui­ i partiti, ridimensionare il mana del PCI. Rocchi de!!* massima energia. niere. Le nere sono più brave e assolutamente indispensabili i come si profila anche per FGCI e Attilio Esposto. in lavoro preparatorio per i re Scarano e chiunque altro servizio pubblico giocando Arbatax. ma per rompere il e soltanto sulla base di valu­ per certi modelli, dicono le case di moda. NELLA FOTO: sfila • rappresentanza dell'istroito lavori d'aula sui decreti. s- *• p- contemporaneamente sul ta­ a. z. una splendida ragazza di colore i monopolio privato. Alcide Ceni.

tito popolare ». La verità è nuovamente dal mondo catto­ Duri giudizi del « Regno » e dei settimanali diocesani sul congresso — scrive Voce della Vallesi- lico — un mondo di valori e na, — che egli schieramenti ncn di potere — quei valori Migliaio di assemblee hanno prevalso sui contenuti » che devono essere alla base e perciò « è mancata la de­ del suo impegno politico ». JI finizione di una linea politica nuovo segretario della DC. se­ e manifestazioni del PCI chiara >. Lo rileva anche Lu­ condo l'articolista che rispec­ Riviste cattoliche criticano la DC chia in un certo senso anche ROMA — Tutte le organizzazioni de! partito sono impegnate ce di Varese: « L'aggregazio­ in questi giorni nella mobilitazione straordinaria lanciata ne finale attorno a due docu­ gli umori della CE1, deve dal Comitato centrale. Si svolgeranno migliaia di iniziative La rivista cattolica II Re j zinna la fine del fragile mito po è quello apparso su Vita nea il travaglio a cui va ora dove colpire ». Quanto alle menti contrapposti ha dimo­ preoccuparsi di questo proble­ e di incontri che vedono tutti i militanti impegnati nella gno. di imminente pubblica­ J Zaccagnim, pone interrogativi trentina: € Ancora un rinvio*, incontro il partito rispetto al­ preclusioni dei < preamboli- strato come sia più facile ri ma di fondo: « Alfa DÒ man­ consultatone popolare sui programmi e i candidati per le zione. esprime un giudizio as­ di non scarso rilievo sulla DC scrive, nel senso che sono le attese del paese. A tale sti» nei confronti del PCI. trovarsi insieme contro qual­ ca sempre più una elabora­ prossime elezioni amministrative, nelle assemblee pubbliche sai severo sulle conclusioni come soggetto politico nonché stati elusi i problemi di proposito II osserva che Vita Nuova osserva: e Innan­ cosa (contro la caduta del ri­ zione culturale propria, auten­ di rendiconto, nelle manifestazioni sulla situazione politica ticamente ispirata al cristia­ per la pace e contro il terrorismo, ed in una grande giornata del XIV congresso della DC. sulla sua cultura profonda ». fondo. « Una fetta consistente < l partito (ossia la massa zitutto. non è rispettoso della fiuto pregiudiziale di accetta­ di diffusione dell'Unità. Diamo un parziale elenco di assem- Innanzitutto rileva che dai Le scelte congressuali della del partito di maggioranza re­ che vota scudo crociato) si controparte dire: confrontia­ re un governo con il PCI) che nesimo e al suo insegnamento blee e manifestazioni: documenti finali e sono state DC e quelle del Consiglio na­ lativa ha rigettato una dispo­ attendeva un volto e un in­ moci ma, in ogni caso, con non formare una maggioran­ sociale ». cancellate le parole rinnova­ zionale hanno suscitato rea­ nibilità di apertura ed ha dirizzo nuovo per gli anni '80; voi non sono disposto ad ac­ za con una linea ed un'iden­ Alludendo, poi, ai recenti OGGI: Vicenza, Reichlin; Ca- zione), Cerroni; Ruvo (Bari'.. mento e rifondazinne ». La ri­ zioni critiche anche nei setti­ mandato con rara incoscienza il paese si attendeva scelte cordarmi. In secondo luogo, tità chiara ». scandali che tanto hanno scos­ stelnoto (La Spezia), Berto­ M. D'Alema; Livorno, Dama; manali cattolici diocesani. il proprio partito in un vi­ chiare e precise non tanto sul­ ne; Vigevano. Bonaccini; Alberobello. DOnchia; Rcg rista manifesta quindi viva un confronto aperto può con­ Quanto all'attuale, critico so l'opinione pubblica e lo Prato, N. Colajanni; Impe- preoccupazione, tenendo con Questi, a larga maggioranza, colo cieco. Infatti, la cosid­ le formule quanto piuttosto sui sentire di verificare U grado stesso mondo cattolico, la gio Calabria. L. Fibbi; Vit hanno espresso in queste set detta soluzione del pentapar­ contenuti. L'uno e l'altro so­ rapporto tra DC e mondo cat­ ! ria. Libertini; Ficarolo (Ro­ toria, Figurelh; Tavarnelle to dei problemi economici, po­ di disponibilità del PCI ad un « lettera » conclude chiedendo vigo), Magnan; Mazzomo (PG). Galli; Roma (Pietraia timone un atteggiamento for­ tito è un sogno: né i sociali­ no rimasti delusi e le appren­ accordo che non sia contrad­ tolico è significativa la < Let­ litici e morali da affrontare tera aperta al segretario del­ al nuovo segretario « un'ulti­ (Rovigo). Melone-Fabbri; Ve­ ta). Jembo; Grosseto (Arma­ per fare uscire il paese dalla temente critico verso le deci­ sti, né i repubblicani sono sioni della vigilia del con­ dittorio ai valori fondamenta­ ma cosa, la più importante», nezia. Varisco; Andrla (Ba­ ta). G. Labate; Savona, Li sioni del congresso de, per­ disponibili a mettere in piedi gresso si sono trasferite sul li cui si ispira U nostro paese*. la DC» a firma di don Gio­ e cioè di * indirizzare l'azio­ ri). Vessla. oertini; Albano (Roma). Maf crisi, per il fatto che e il con- vanni Ricci, pubblicata dalla gresso ha sancito una profon­ ché non consentono sbocchi un governo che parta da una I dopo-congresso. fatte più pe­ Altro tema trattato da mol­ ne del partito nel suo com fioletti; Capena (Roma). positivi per il paese prima programmatica chiusura alla santi ed angosciose ». ti settimanali diocesani riguar­ maggior parte dei settimanali plesso e dei suoi membri, so­ DOMANI: Firenze, Chiaro- Marroni: Artena (Roma), da impasse della politica del ipotesi di procedere sulla via monte; Perugia, Cossutta; confronto e lo spostamento a ancora che per il partito. Gli da la tdelusione» — come diocesani del 9 marzo. La prattutto di quelli che hanno Morelli: Casa Castalda (PG>. altri settimanali per un ver­ della solidarietà nazionale ». Vita Nuova a sua volta scri­ Messina. Di Giulio; Napoli, Neri; Nettuno (Roma), Ot destra del baricentro del par­ ve: « E* mancata la grande osserva Voce Isontina — per « lettera ». preparata dal Cen­ responsabilità pubbliche, in so hanno approvato le deci tro dei settimanali cattolici Ingrao; Macerata, Minucci; taviano; Roma (Trastevere). tito*. Il Regno, facendosi an­ Una seconda osservazione capacità di mediazione dì un il fatto che il congresso non modo che non venga vitupe­ Torino. Pecchloli; Catania, A. Pasquali; Roma (Porta sioni prese e, per l'altro, si abbia segnato * un recupero che è in via della Conciliazio­ rato U nome eruttano che il La Torre; Verona. Ariemma; che interprete del diffuso ma­ sono limitati a registrare i che viene fatta è quella uomo come Moro, la cui as­ Maggiore). Ottaviano; Mon- lessere nell'area cattolica, ri espressa da L'eco del Chisone senza ha pesato sul congresso di identità culturale ed ideo­ ne. afferma tra l'altro: « l*a partito reca come suo em­ Ponte Bari (Perugia). Belil tefalco (PG). A. Scaramucci; fatti con distacco. logica >, nel senso di < risco DC, diventata un partito più blema ». lo; Riva del Garda. P. Bor- Roma (Montesacro>, G Tede­ leva per il futuro che t la rin- che in un editoriale dal ti­ molto di più dei richiami che ghlni: Roma (Prenestino». novata presa di potere da Un commento ricorrente tra tolo significativo t La DC è alla sua figura si sono sentiti prire i valori dell'ispirazione fornito di potere che di va­ sco; Lecco. Terraroli; Son­ lori, ha bisogno di risucchiare Borgna; Palombara (Roma). drio. Trivelli; Taranto, Ves- parte delle correnti, che san i settimanali del primo grup­ proprio senza Moro », sottoli­ fare: le BR sapevano bene cristiana ed i compiti di par­ Alceste Santini Cancrinl; Roma (X circoscri­ sia; Como, Zapparoll. Venerdì 21 mano 1980 ATTUALITÀ' l'Unità PAG. 5 Novità dei processi padovani contro il terrorismo Gli operai dell'Ansaldo discutono le proposte del PCI

Dal nostro inviato randosi che si possa evitare GENOVA - L'Italia ha un di commettere lo stesso erro­ enorme ritardo energetico. re sui problemi della sicu­ Calogero: reato di banda armata Eppure vive nel più comple­ rezza. to immobilismo: nessun pro­ Un operaio si è addentrato gramma di utilizzazicjie nel di più in questioni tecniche Mezzogiorno del metano che sostenendo che l'affidabilità fra breve comincerà ad arri ed il rendimento degli im­ per alcuni imputati del 7 aprile vare dall'Algeria, nessun se­ pianti oggi qualificano ogni rio impegno (perché tale non tipo di impianti energetici: si può chiamare la prolifera zione di qualche « magliaro c'è quindi per l'Ansaldo un La richiesta del PM al giudice istruttore Palombarini: riaprire l'istruttoria del sole ») nel campo in cui problema di ricerca da non si dovrebbe essere fra i più trascurare. Qui il discorso si e unificarla con quella riguardante gli « ufficiali » degli autonomi padovani favoriti, nessuna decisione è allargato al risparmio co­ (anzi, il tentativo di contrab­ me scelta prioritaria, scelta Dal nostro inviato procuratore capo Fais — mitandosi. per tutti, ad una Ieri ottenere notizie è bandare una sostanziale « mo­ che nessuno di coloro che PADOVA — C'è una novità ha rilevato la stretta rela­ obbligatoria comunicazio­ stato difficile. I giudici ratoria ») sul nucleare, come hanno parlato nell'assemblea importante nei processi zione di fatti emergenti da ne giudiziaria. Ora, però, hanno trascorso la giorna­ se la conferenza di Venezia ha messo in discussione- questa istruttoria con altri conlro il terrorismo. Il PM le cose potrebbero essersi ta in un clima cupo, dopo non ci fosse stata e certe Tutti d'accordo allora? V Calogero ha chiesto al fatti dell'inchiesta "7 apri­ modificate profondamente gli assassinii di magistrati cose sulla sicurezza non le le" che è in fase di chiu­ avesse dette. Ansaldo un'isola felice dove giudice Istruttore Palom­ La nuova inchiesta della negli ultimi -giorni. In non ci sono problemi? Non barini di spiccare mandato sura ->. Tutto il resto do­ Si è chiesto che fosse il Procura potrebbe convin­ mattinata si sono riuniti direi: perché chi ha parte­ di cattura per banda ar­ vrebbe venire di conse­ cere il giudice istruttore Parlamento a decidere: ma in assemblea con gli avvo­ cipato al dibattito era pur mata contro alcuni degli guenza: se esistono con­ che Autonomia organizzata su che cosa? Sulla program­ nessioni fra i due processi, cati e gli operatori della mazione dei consumi e delle imputati del « 7 aprile », fi­ è un fenomeno unitario, sempre una minoranza e chi il primo contro i « verti­ giustizia, votando assieme scelte energetiche a solo sul­ ha parlato un gruppo ancora lone veneto. La richiesta è politico-militare, e non un un documento letto dal contenuta nelle stesse due ci», il secondo contro l la grande « querelle •» nuclea­ più esiguo. Quello che preoc­ amalgama di gruppi e nu­ presidente del tribunale, I- pagine con le quali il PM quadri intermedi, e se re? Bisogna che il Paese sap­ cupa di più è il fatto che questi ultimi sono accusati clei più o meno spontanei, talo Ingrascì: contro il pia tutte le difficoltà che vi­ ha comunicato l'altro ieri privi di direzione e di anche le idee migliori se non al giudice istruttore — i di banda armata, è ovvio terrorismo chiedono al viamo, tutti i rischi che cor­ che il reato debba essere coordinamento. Lo si ve­ governo « tutte le auspica­ riamo e che scelga sulla ba­ hanno gambe su cui cammi­ due magistrati, si sa, da drà comunque nei prossi­ nare restano ferme: « Se le mesi comunicano solo per esteso anche ai superiori bili forme strutturali e se della difesa di tutti gli iscritto — le sue domande: politici. mi giorni quando Palom­ materiali per rendere effi­ interessi nazionali, oppure «Risparmio sì, ma masse popolari — ha detto riaprire l'istruttoria del <7 barini emetterà o meno i ciente ed incisiva l'azione che si accontenti di dividersi Borghini — non prendono co­ Tutto dipende, a questo mandati di cattura richie­ in due fra gli « amici » e i scienza e lottano, la crisi aprile », praticamente punto, dalla valutazione giudiziaria e quella pre­ sti. Contro chi? E' l'ultima ventiva di polizia ». Altri­ r nemici » del nucleare? energetica non si potrà su­ chiusa da due mesi, ed u- che darà Palombarini del­ delle molte questioni in Il PCI è l'unico partito che. nlficarla alla nuova in­ menti i magistrati promet­ perare ». le nuove prove di connes­ dubbio. Si dice comunque. in questa situazione confusa chiesta partita con l'arre­ sione. Il giudice sei mesi tono « immediate radicali anche il nucleare» Qualcuno (e non sono certo contro molti degli imputa­ e incerta, in cui un ministro sto dei venticinque « uffi- fa aveva rifiutato la ri­ forme di lotta, non escluso gli operai dell'Ansaldo) iro­ ti del "7 aprile", compresi dice una cosa e un altro ne oiali » autonomi padovani. chiesta di Calogero di im­ il ricorso all'astensione ?. fa un'altra, ha preparata un Consenso alle scelte comuniste sull'energia — Il 1986 anno nizza sui piani dell'ENEL di «L'ufficio del PM — ha putare di banda armata gli alcuni di quelli scarcerati i quest'inverno per evitare i per insufficienza di indizi. I piano energetico realistico della verità? — Borghini: « Senza lotta non si esce dalla crisi » «piegato Ieri mattina il arrestati del «7 aprile», li­ . m. s. che si basa su alcune idee :< black-out », per U semplice forza estremamente concre­ fatta che interruzioni di ener­ *••••» — M te: primo che la crisi ener­ quando furono presentate da gia elettrica non ce ne sono che è esportatrice, produttri­ la direzione dell'azienda di state: si dimentica però getica non è né transitoria né Gianfranco Borghini della Di­ ce di ricchezza per il Paese. Stato già nel 73-74 di ab­ episodica, secondo che da rezione del PCI alla confe­ che l'importazione dalla Sviz­ ad alto contenuto tecnologico bandonare le prospettive del zera (a prezzi tripli del co­ questa crisi si può uscire renza di Venezia suscitarono e stimolatrice di professio­ * tutto nucleare » per orien­ solo cambiando modo di vi­ interesse o perlomeno rispet­ sto dell'energia di origine Deputati chiedono Entro oggi verdetto nalità del lavoro. Ma quello tarsi verso una prospettiva nucleare) è raddoppiata. Si vere e di produrre, terzo che to anche in chi non condivi­ che si è sentito sotto il ca­ maggiormente diversificata: oggi non si può fare a me­ deva e continua a non con­ pannone della mensa all'An­ e questo proprio mentre par­ dimentica che i costi dei no di ricorrere subito alla dividere in tutto o in parte saldo di Sampierdurena non tecipavano attivamente alla prodotti petroliferi sucche­ incontro col CSM al processo Sindona? « scienza del risparmio ener­ le posizioni del PCI e le sue è stato un isterico inno al costruzione della centrale di ranno una quantità sempre getico », quarto che bisogna analisi. nucleare; piuttosto alcune Caorso. maggiore delle risorse pro­ ROMA — Il drammatico momento che vive la magistratura, NEW YORK — Acceso scambio di battute al processo Sindona, immediatamente investire ri­ Martedì a Genova, in una meditate considerazioni e un Qualcuno ha chiesto perchè dotte dal Paese. fatta bersaglio nel suoi uomini del feroce attacco terrori­ davanti al Tribunale federale di New York, tra il presidente Tho­ stico, è stato vissuto con intensità, ieri, dalla commissione sorse massicce nell'utilizzo assemblea di operai dell'An­ ampio consenso al piano del d governo per gli euromissili Quanto tempo ci rimane Giustizia della Camera, riunita per esaminare, nel contesto mas Griesa e l'avvocato della difesa Marvin Frankel nell'udien­ delle fanti integrative (come saldo prima ed in un teatro PCI. (a testata nucleare) non ha per riuscire a sfuggire al ri­ della legge finanziaria, i problemi del settore giudiziario. za di ieri. Il difensore si è lamentato che brani della sua arringa il sole e la geotermia) e in poi. lo stesso Borghini ha Certamente i comunisti del­ esitato, mentre per l'energia catto del petrolio? Sarà vera­ Non un fatto formale, ma consapevolezza — come ha rile­ fossero stati criticati da Griesa ed ha accusato il presidente quelle a'ternative ni petrolio. avuto occasione di illustrare . l'Ansaldo non sono convinti non decide: altri hanno e- mente VS6 l'anno della veri­ vato nel suo intervento la compagna Maria Teresa Granati — di essere prevenuto nei confronti dell'imputato. « Io rappre­ compreso il nucleare, ma in e di discutere con lavoratori (e lo hanno detto apertamen­ spresso dubbi Milla possibi­ tà? Difficile dirlo: certo se si di ciò che deve essere fatto per consentire alla magistratura sento un cliente che è impopolare » ha detto Frankel. rispon­ modo controllato e contenu­ e cittadini le idee e le pro­ te) delle ragioni di chi so­ lità di riferirsi, oggi, ad al­ continueranno a fare chiac­ il pieno espletamento della sua funzione. dendo a Griesa il quale lo aveva ammonito a non tentare di to ed in condizioni di massi­ poste dei comunisti. Genova stiene che ci vorranno due an­ tre alternative reali al pe­ chiere e a non decidere le Ma le specifiche funzioni parlamentari non possono esau­ deviare l'attenzione della giuria in modo da inficiarne il giudizio. ma sicurezza (quella massi­ è la città dove più di ogni ni di studi geologici per de­ trolio che non sia il nucleare. poche cose giuste da fare, rirsi nell'indirizzo al governo e nell'opera legislativa. Occorre ma sicurezza che oggi è già altra si è sviluppata l'indu­ finire quali dovranno essere C'è stato chi si è detto con­ ancora una volta le Cassan­ — ha detto il deputato comunista — cercare di percorrere Sindona deve rispondere di ben 66 capi di accusa in rela­ zione a numerose frodi durante il suo controllo della banca scientificamente e tecnologi stria legata alle grandi mac­ » siti ove poter costruire le vinta che la gente ha paura dre avranno ragione. altre e convergenti strade. In particolare appare indispen­ camente possibile), quinto chine elettriche e dove note­ centrali nucleari che saran­ sabile. in questo momento, che dalla commissione esca una fallita nell'ottobre del 74. perché non è informata ed è Ino Iselli richiesta di incontro con il Consiglio superiore della magi­ che bisogna cercare il con­ vole peso ha l'attività nu­ no necessarie. Ma contem­ vittima di chi « cerca un elet­ stratura affinché, nel rispetto più rigoroso delle rispettive E oggi potrebbe essere proprio la giornata cruciale per il senso della gente e non im­ cleare. Logico aspettarsi da poraneamente sottolineano, torato ». Un dirigente della processo. Dopo la conclusione dell'arringa dovrebbe tornare a porre scelte dall'alto. NELLA FOTO — La co- funzioni e della reciproca autonomia, si possa insieme pro­ questa classe operaia un at­ con un certo orgoglio, che FL.ÌI ha ricordato come nel struzione di un reattore cedere ad un esame delle carenze, dei problemi e delle stroz­ parlare la pubblica accusa. Dopodiché si riunirà la giuria. Già le linee generali di teggiamento favorevole allo furono Inro. gli onerai (co­ sindacato per troppi anni si nucleare all'* Ansaldo» di zature reali che la funzione giudiziaria incontra attualmente. Forse il verdetto ci sarà entro oggi. queste proposte comuniste, sviluppo di questa industria munisti e no) a imporre al­ è discusso di filiere, augu­ Genova

Detenuto condannato da Galli Dramma della follia in un casolare dell'Avellinese Il dopo Cossiga (editoriale di «Lui a me concesse Adalberto Minucci) Ammazza moglie e figli o l Anche la De alimenta l'inflazio­ la prova di appello u ne (di Lina Tamburrino) a> i Come si lavora per le «4 mo­ loro lo hanno ucciso > poi si getta nel pozzo -2 dernizzazioni » (intervista a Bru­ Una lettera di Dante Forni accusato La ricostruzione della strage nel racconto dei carabi­ es "3 no Trentin sulla Cina) eCT) nel '78 di costituzione di banda armata nieri - A dare l'allarme è stato un impiegato dell'Enel Uì l Leggi e progetti come scatole vuote (di Silvano Andriani e Pie­ BOLOGNA — L'uccisione di un mini-appartamento affitta­ Dal nostro corrispondente carabiniere ha subito da­ tro Barcellona) to da lui a Bologna fu trovato Guido Galli ha trovato AVELLINO — Il carabinie­ to l'allarme e le battute un'espressione di orrore anche un baule con armi, esplosivo Sull'adozione alla caccia del « pazzo che e documenti di «Prima linea». re che è entrato per pri­ Il doppio volto del banchiere (di dall'interno del carcere: quel­ mo nella grande stanza ha ucciso la moglie e i due la di Dante Forni, uno dei Per questa faccenda è già interrogazione figli » sono state subito in­ Sabino Cassese) del casolare di campagna terrotte. Già decine e de­ giovani rinviati a giudizio stato condannato in primo gra­ ha descritto così ai croni­ proprio dal magistrato mila­ do a cinque anni di reclusione. del PCI cine di persone erano par­ ,: sti l'allucinante scena: tite. assieme ai carabinie­ Il rapporto Dc-cattolici tra aper­ nese Forni si è sempre proclamato Con una interrogazione ri­ e C'era sangue dappertut­ Fornì, che ha 28 anni, è ac­ innocente, ed in una prece­ volta al ministro della Giu­ ri. per trovare l'assassino. tura e integralismo (di Carlo stizia, i deputati comunisti to. Per terra, sui muri, sul­ cusato di costituzione di ban­ dente lettera aveva raccon­ le lenzuola. I tre cadaveri La scoperta dell'incre­ Cardia) tato delle minacce e dei pe­ Angela Bottari. Ersilia Sal­ dibile strage è stata fatta da armata ed è in carcere vato e altri chiedono se è erano tutti su di un letto. dal dicembre 1978. quando in staggi ai quali, in carcere, vero che il ministero ha aper­ Il corpo della ragazza era nella giornata di ieri ed era stato sottoposto da espo­ to un'inchiesta sugli uffici riverso su quello della ma­ anche questa 'volta — co­ Il dibattito sul mestiere del sin­ nenti del partito armato. « Io giudiziari minorili di Paler­ dre. Lei, la piccola, oltre me per il ritrovamento del dacato (interventi di Rinaldo sono certo della mia innocen­ mo. In caso affermativo, essi cadavere dell'omicida — sollecitano un chiarimento alla testa insanguinata — tutto è avvenuto per caso. Scheda e Giampiero Sambucini) Incontro za — scrive ora il giovane in come la madre e suo fra­ una lettera uscita dal carcere sui motivi della decisione. E' stato un letturista del­ L'inchiesta è da mettere in tello — aveva anche delle l'Enel. infatti, ad insospet­ PCI-giovani bolognese — Guido Galli era relazione — si domanda — ferite alle mani. Credo Inchiesta / Nel Sahara eoi Po- convinto che io dovessi essere con l'applicazione che quegli tirsi per il fatto che sebbe­ di leva domani che abbia tentato di difen­ ne nel casolare le luci fos­ lisario (di Mario Albano) giudicato e quindi aveva rite­ uffici hanno fatto della leg­ dersi. Ma contro un pazzo nuto che esistessero sufficien­ ge sull'adozione speciale, con sero accese nessuno veni­ alla Camera particolare riferimento alla . armato di ascia c'è poco va ad aprirgli la porta. Era ti indizi della mia colpevo­ da fare». Dai nostri inviati negli Usa - Le lezza. Al di là di questa diver­ dichiarazione dello stato di accaduto anche il giorno ROMA — « Una proposta per adottabilità dei minori cosid­ Il pazzo, un contadino prima, l'altro ieri, ma allo­ basi del consenso a Carter (di cambiare la condizione del genza. nei colloqui e negli in­ detti « abbandonati »? giovane militare e per la ri­ terrogatori ho trovato in lui povero di 60 anni. Agosti­ ra ci aveva fatto meno Leonardo Paggi e Mario Zucconi) Nell'interrogazione si sotto­ no Pepe, lo hanno trovato forma del servizio di leva»: una persona pronta ad ascol­ linea quindi la preoccupazio­ caso. Il dipendente del­ è il tema di un incontro, pro­ tare e capire >. ne dell'opinione pubblica « per dopo qualche ora in un l'Enel ha perciò avvisato 1 mosso dal Gruppo dei depu­ eventuali erronee interpreta­ profondo pozzo lontano carabinieri e quando que­ La grande città: festa, cultura, tati comunisti e dalla direzio­ Alla condanna più ferma Petrolio per protesta zioni delle norme in materia, poco più di cento metri sti sono arrivati al casola­ liberazione (tavola rotonda con ne nazionale della Fgci, che del terrorismo si aggiunge idonee a cagionare grave al­ dal vecchio casolare — vi­ si terrà domani sabato alle re — si trova in contrada un'amara sensazione di impo­ larme in numerose famiglie cino Bonito, in provincia «Mommi», fuori dal cen­ Giuseppe Chiarante, Enrico Men- ore 10, nella stessa sede del meridionali non abbienti ». gruppo comunista alla Came­ tenza ». « Al giudice Galli — di Avellino — nel quale tro abitato di Bonito — duni, Fabio Mussi, Renato Nico- afferma Forni — la follia omi­ davanti all'Eliseo Si chiede inoltre «se sussi­ ra. Vi prenderanno parte de­ stono responsabilità di isti­ abitava con la moglie e i hanno sfondato la porta lini, Saverio Vertone e per Rina­ legazioni di giovani di leva. cida dei terroristi non ha con­ Protesta clamorosa a Parigi, davanti al Palazzo dell'Eliseo. tuti di ricovero, anche in re due suoi figli. Il cadavere ed hanno scoperto la provenienti da tutta Italia. cesso nessuna prova di ap­ sede della Presidenza della Repubblica. Un gruppo di abitanti lazione al fatto che il Gover­ i carabinieri lo hanno sco­ strage. scita Francesco M. Petrone) nonché il sindaco di Roma. pello. Il loro disprezzo della delle coste della Bretagna, con i vestiti sporchi di petrolio e no regionale siciliano sembra perto quasi per caso: uno Luigi Petroselli, il presidente aduso a ricoverare con estre­ I corpi di Maddalena Tu­ della Regione Emilia. Lan­ v-.ta è totale. E' la vita di tutti con in braccio alcuni gabbiani moribondi « semicoperti dal di loro, infatti, si è affac­ I sentieri dell'imprevisto (inter­ che è in gioco ». greggio, hanno sparso il liquido infiammabile in tutta la zona ma facilità e superficialità. ciato nel pozzo ed ha scor­ fo. 46 anni, e dei suoi due franco Turci. il sindaco di a chiari fin! clientelari, mi­ figli. Marina di 15 e Ro­ Taranto. Giuseppe Cannata. < A me il giudice Galli — come azione dimostrativa. La polizia, dopo aver fatto sgom­ gliaia di bambini di famiglie to. in fondo, una sciarpa vista con Hans Georg Gadamer) e il compagno Giovan Batti conclude il detenuto — la pro­ brare i manifestanti, ha effettuato anche alcuni arresti. Gli abi­ economicamente disagiate ». che galleggiava sull'acqua. berto di 12 erano sullo stes­ sta Gianquinto. assessore al tanti della Bretagna intendevano proporre, nel centro di Parigi. Infine si domanda al mini­ so letto. La testa fracassa­ Comune di Venezia. va d'appello l'ha data- Que­ Ha guardato meglio e poi. sto mi conferma ancora di il problema dell'inquinamento delle loro coste invase, in questi stro se non ritiene necessa nella penombra, ha intra­ ta dai colpi violenti porta­ Alle ore 9.30 una deleea ' rio che si pervenga in tempi ti con un'ascia: dovevano zione di giovani militari sarà più nt>lla convinzione che da giorni, da una marea di greggio fuoriuscito dalla nave « Tanio » visto il corpo dell'uomo affondata davanti a Ploumanach. NELLA FOTO: i vigili del brevi alla complessiva rifor­ essere morti uno o due ricevuta a Montecitorio dal que.-to buio periodo della no­ ma dell'adozione ordinaria. che affiorava solo per me­ giorni prima. Le indagini presidente Nilde Jotti. ' stra storia si potrà uscire >. fuoco puliscono la strada davanti all'Eliseo. speciale e dell'affidamento tà dal pelo dell'acqua. Il si sono subito accentrate COMUNE DI CERVIA sulla figura del marito del­ PROVINCIA DI RAVENNA la donna, un contadino H Comune di Cervia (RA) indirà quanto prima una lici­ sessantenne che aveva sof­ tazione privata per l'appalto dei seguenti lavori: Siste- ferto più volte di disturbi mazione piano viabile • costruzione impianti pubblici nel­ psichici tanto da esser per­ la via Malva Nord - Importo a base d'appalto L 8&268.150. Oirtttora Caso Moro: ricostituita la commissione parlamentare sino ricoverato in una cli­ Per l'aggiudicazione dei lavori si procederà mediante li­ ALFREDO REICHLIN nica di Avellino, la «Villa citazione privata con il metodo di cui all'art. 1 lett. ai della Legge 2-2-973 n. 14. Condì rttton sentanti (i deputati Angelo I do Biondi), fl PdUP G'on. dei Pini». ROMA — La commissione le presenze (con sostituzioni rarne la presenza, fl gruppo Gli interessati con domanda Indirizzata a questo Ente CLAUDIO PETRUCCIOLI parlamentare per l'inchiesta all'interno dei gruppi). comunista, d'intesa con gli Armella, Manfredi Bosco, Eliseo Milani) e l'Union Val- E' stato un raptus di fol­ possono chiedere di essere invitati alla gara entro 12 Direttore responsabile Moro è già stata ricostituita I parlamentari comunisti im­ indipendenti di sinistra. Io Paolo Cabras. Francesco Cat­ dòtain (per il gruppo misto lia, dicono i carabinieri e giorni dalla data delle pubblicazioni del presente avviso ANTONIO ZOLLO dopo l'autoscioglimento pro- pegnati nella commissione so­ ha specificamente indicato, ri­ taneo Antonino Lombardo, del Senato) con il senatore dice la gente del paese. nel Bollettino Ufficiale della Regione. Iscritto »! •. 243 del Refistr» \ocato dall'atteggiamento del no per i senatori Ugo Pecchio- nunciando a un proprio com­ Calogero Mannino, Giorgio Po­ Pietro Fosson (esce Fontana- Forse avranno litigato, ma IL SINDACO Coffarl rag. Gilberto Stenipi del Tribanale di Rome MSI. Ieri, mattina, infatti. li. Gianfilippo Benedetti, Fla­ missario) e Raniero La Val­ stai, Emilio Rubbi e i senatori ri della SVP). nessuno potrà dirlo mai I-UNITA' aotorin. a sfornai* Luciano Bausi. Giovanni Co- morale a. 4555. Direzione. Re­ in contemporanea alla Came­ vio Bertone (che sostituisce le (senatore): per il PSI. i A completare la commissio­ Rovistando nella casa 1 dazione ed Amministrai One: ra e al Senato, i presidenti Giorgio De Sabba ta). Salvato­ deputati Claudio Lenoci (che co, Vittorino Colombo. Giulio ne (composta di venti depu­ carabinieri poi hanno tro­ 00 US Roma, via dei Taarmi. hanno annunciato i nomi dei re Corallo. Sergio Flamigni prende 0 posto di Giacomo D'Agostini, Renzo Forma. Ni­ tati e venti senatori) manca vato anche l'ascia, l'arma n, 19 - Telefoni centralino: cola La penta, Giuseppe Tonut- 4950JS1 • 4950J5I - 49S03S3 deputati e senatori chiamati e Francesco Lugnano: e per Mancini, contro U quale si del delitto. Era In cucina, ti. Vincenzo Vernaschi; sono il presidente, che dovrà esse­ 49503SS.-49SI2S1 -4951252 a far parte della nuova com i deputati. Antonio Caruso, era appuntato l'attacco preor­ re designato d'intesa fra i poco lontano dal tavolo 4951253•4951254•4951255 missione. Essa risulta in par­ Luciano Violante, Francesco dinato dei missini strumenta­ rimasti fuori Carelli, Carta. JUGOSLAVIA Antonio Gava e Dal Falco): presidenti della Camera e dove era già pronta la pa­ Stabilimento Tipografica) te modificata, non tanto nel Macis e Rino Serri (gli ultimi lizzando la nota vicenda della sta per friggere le zeppole. C.A.T.E. • 00185 Roma il PSDI, uno (il senatore An­ del Senato, al riguardo torna la rappresentatività dei grup­ due sostituiscono i compagni visita fatta in carcere a Fran­ Una tradizione «ntichisst Soggiorni al mare Via dei Taurini, 19 pi (unica differenza il rap Gianluca Carrina Feroni e co Pipemo) e Claudio Martel­ tonino Cicce), cosi come fl a circolare il nome del de­ presentante dell'Unione Val li; e i senatori Libero Della PRI (l'on. Adolfo Battaglia). putato liberale Aldo Bozzi. ma del giorno di San Giù UNITA VACANZE Bruno Fracchia): per la Si­ seppe diVain che prende il posto di nistra Indipendente. Stefano Briotta e Gaetano Scamarcio. il Partito radicale (Leonardo MILANO - Viale FuMo Testi, 75 . Tel. 642.35.5? quello della SVP;. quanto nel Rodotà (deputato; per assicu­ La DC conta sedici rappre Sciascia), il PLI (l'on. Alfre a. d.m. g. a. ROMA - Via dei Taurini, 19 . Tel. 495.01.41 PAG. 6 l'Unità ECONOMIA E LAVORO Venerdì 21 marzo 1980 Si è aperto a Rimini il primo congresso della Confcoltivatori Indetta da Pei e Psi Quali interventi per l'agricoltura manifestazione di Le proposte di un'organizzazione in espansione nella relazione di Giuseppe Avolio - Un mes­ saggio di Pertini - Le delegazioni del PCI e del PSI - Produrre di più, importare meno ferrovieri a Roma Dal nostro inviato due rami del Parlamento. altre leggi — lo hanno ricor­ i Marino: avvenimento LIVORNO - PCI e PSI han­ Anche in questa fase di dato Libertini e Caldoro — Il Congresso della Confcol­ unità e dell'autonomia conta­ no indetto per i primi di a- consultazioni e trattative per che attendono da anni il va­ tivatori è inilubhiumcnte un dina come condizione essen­ prile a Roma una manifesta­ la formazione del nuovo go­ ro. avvenimento di grande rilie­ di grande rilievo ziale perchè i coltivatori con­ zione nazionale unitaria di verno — ha detto dal canto Marzotto Caotorta ha cer­ vo nella vita nazionale. In­ quistino quella forza di con­ ferrovieri, lavoratori dei suo l'onorevole Marzotto cato di far ricadere su altri e nanzitutto sul piano politico. Caotorta (DC) presidente del­ non sul governo e sul suo nate delle piccole imprese segna un ulteriore pa&«« in trattazione e quella capacità trasporti e di altri settori. Lo In un momento in cui molte di intervento nell'economia e la commissione trasporti del­ partito la responsabilità della contadine e specie nel Mez­ a\auti nel processo di unità hanno annunciato ieri nel forze politiche, e principal­ nella società da cui dipende la Camera — in assenza di mancata attuazione delle leg­ zogiorno e nelle zone in ge­ e autonomia contadina, che corso della tavola rotonda mente la DC, si mostrano il superamento della storica un disegno governativo (che gi che abbiamo citato. Le nere di collina e montagna, attra\erso una pluralità di svoltasi al congresso della tempre più chiuse all'ascolto condizione di subordinazione il gabinetto Cossiga non è responsabilità invece, come attraverso profonde riforme FILT i compagni senatore dei reali problemi ilei paese, forme e di espressioni, e nel dei contadini e dell'agricol­ stato capace o, meglio, non aveva detto il compagno Li­ corno quelle dei patti agrari, Lucio Libertini e onorevole far sentire la voce vigorosa rispetto delle diverse funzio­ tura e quindi uno s\iluppo ha voluto dare, come ha det­ bertini, vanno ricercate pro­ della utilizzazione produttiva Antonio Caldoro responsabili » autentica di lavoratori-pro­ ni sociali e caratterizzazioni economico e sociale di tipo to Fantoni della CISL) si la­ prio in certi settori del go­ di milioni di ettari mnlcolli- -loriche, deve dare all'insie­ delle sezioni trasporti dei duttori come quelli rappre­ nuovo. due partiti. Migliaia e mi­ vorerà attorno alle proposte verno e della DC che anche sentati dalla Confcoltivatori. tali o abbandonati, della Fe- me dei produttori agricoli ita­ di legge di iniziativa parla­ attraverso la mancata realiz­ deroon«orzi-AIMA, del cre­ liani un ruolo derisilo nella Il PCI, nel pieno rispetto gliaia di ferrovieri e di altri che col loro Imoro. i loro in­ dell'autonomia politica e or­ lavoratori a Roma e in piena mentare (comunista, sociali­ zazione degli impegni assunti vestimenti. le loro capacità dito agrario, della ricerca v ita economica e sociale del sta e dello stesso. Marzotto portano avanti una vera e scientifica, della riorganizza­ paese. Vogliamo ricordare in ganizzativa della Confcoltiva­ crisi di governo è un avve­ imprenditoriali, danno mi tori, come di ogni altra or­ Caotorta) propria provocazione che zione delle partecipazioni sta­ proposito che il PCI fin dal­ nimento forse insolito, sicu­ contributo rilevante alla crea­ ganizzazione sindacale e pro­ Non sono necessari — ha punta allo scollamento tra i tali nel settore agro-alimenta­ l' Vili Congresso del 1956. ramente necessario, hanno zione del reddito nazionale e fessionale. ribadisce l'impe­ replicato Luciano Mancini. lavoratori e i sindacati, ad u- re e attraverso una politica sviluppando e arricchendo sottolineato i due esponenti alla lotta per un effettuo svi­ gno dei suoi militanti e del­ segretario generale aggiunto no scontro fra categorie di comunitaria finalizzata al rie- politici. luppo, è a«ai importante. creativamente la *ua strate­ le sue organizzazioni a ope­ della Filt-Cgil — altri « pel­ addetti ai trasporti e cittadi­ quilihrio tra le varie aree re­ gia, ha posto con forza la Gran parte delle possibilità rare perchè avanzi e si esten­ Ciò che si vuole affermare legrinaggi ». Quel che i sin­ ni e cercano di far passare gionali e le produzioni euro­ con estrema forza — hanno di combattere il cancro cieli' questione dei coltivatori ro­ da il processo dì unità e di dacati avevano da dire lo pericolosi precedenti di rego­ pee. me una delle fondamentali detto in sostanza — è che la hanno già detto anche in se­ lamentazione del diritto di inflazione, di estendere le ba­ autonomia contadine sia sul riforma delle FFSS è un o- si produttive e le capacità Questa politica presuppone forze motrici del rinnovamen­ piano professìonale-sindacale de parlamentare nella passa­ sciopero, come nel caso degli una effettiva capacità di pro­ to democratico e socialista biettivo irrinunciabile e non ta legislatura. Si era allora. assistenti di volo. competitive della nostra agri­ die sul piano delle forme as­ più rinviabile. Deve pertanto coltura. di costruire un'econo­ grammazione democratica del­ del Paese e del ruolo dell'im­ sociative e cooperative ed in ha ricordato Mancini, andati Le lotte vanno intensificate. presa contadina singola e as­ essere punto centrale — ecco ben più avanti della fase del­ rese più efficaci e incisive mia più equilibrata, sana, di­ lo sviluppo col determinante particolare a rafforzare la ciò che si chiederà fra l'altro namica. risiedono in una po­ contributo delle autonomie lo­ sociala. anche in una econo­ Confcoltivatori che è oegi le « consultazioni ». Da allora ma bisogna lavorare come ha mia socialista. con la manifestazione di le posizioni non sono cam­ detto Libertini di fantasia litica di s\iluppo agro-alimen­ cali, dei produttori associati. nelle campagne la più coe­ Roma — del programma del tare. delle organizzazioni sindaca­ rente, e avanzata espressione biate. E' dunque da quel per non perdere il contatto In questo quadro, in par­ prossimo governo, con la fis­ punto di arrivo che bisogna con la maggioranza dei citta­ Una politica che possa da­ li, professionali, cooperativi­ ticolare nella Conferenza a- della volontà di risanamento sazione di termini precisi per stiche. e rinnovnmento rimettersi in cammino. dini che debbono essi stessi re stimolo e spario alle ener­ graria nazionale di Bari, il la sua realizzazione: entro Purtroppo non è la sola ri­ gie esistenti nelle campagne, In secondo luogo il con­ diventare protagonisti nostro partilo ha dato gran­ Gaetano Di Marino l'anno la legge di riforma forma delle FFSS a marcare, anche a quelle oggi emnrgi- gresso della Confcoltivatori de rilievo all'obiettivo dell' deve essere approvata dai da anni, il passo. Ci sono Ilio Gioffredi

messo al primo posto la Dal nostro Inviato -v*^ REV11NI - Nel '79 le nostre programmazione, che è lo ^ M ' importazioni di prodotti agri- strumento per combattere Ail'ENI colo-alimentari hanno toccato l'anarchia produttiva e gli "^l sprechi, conciliare l'interesse Ora è il dimissionario Cossiga il valore di 10.799 miliardi Jarj-rséP .-'^Bfc con un disavanzo secco di del produttore con quello 160 miliardi quasi 6 mila miliardi rispetto della società. Bisogna inoltre a guanto abbiamo mandato valorizzare l'impresa e non all'estero. E anche mettendo più la proprietà, favorendo lo iy.A ^ per il Sud nel conto delle esportazioni i sviluppo della cooperazione e che blocca l'accordo Alfa-Nissan K"-s.<$8 dell'associazionismo in modo consumi alimentari dei turi­ *&dlSm 2Ér<£H r sti, la nostra bilancia resta da collegare l'agricoltura col i *in rosso per più di 2400 mercato e con l'industria e gjj|^ non per miliardi. Ecco perchè nella per raccordare la produzione L'intesa dovrebbe essere sottoposta all'approvazione del Cipi - Una dichiara­ ^A< sua relazione al primo con­ al consumo. zione del compagno Borghini: «Se la Fiat ha una proposta apra serie trattative» PK. 4 gresso nazionale della Conf­ Per questo sono necessarie Ettore Massacesi Siro Lombardini licenziare coltivatori, il presidente del­ alcune condizioni: cambiare l'organizzazione on. Giuseppe la qualità dell'intervento MILANO — Dovrebbe essere stata una pensione del governo a rimettere in di­ loro necessaria (certo all'interno delle ROMA — Sancite dal Parla­ Avolio ha potuto affermare pubblico, che va finalizzato a delle ultime iniziative prese da Cossiga scussione ipotesi che da mesi erano al norme che regolano la vita delle azien­ mento le premesse per la sal­ che « il potenziamento del­ precisi obiettivi. . Stimolare e per essere la decisione di un governo vaglio dell'Alfa e a prendere in consi­ de pubbliche) per avviare la collabora vaguardia del posto di lavoro l'agricoltura rappresenta una l'azione delle Regioni per una dimisisonario non c'è male. Il presiden­ derazione le sia pur tardive offerte zione die essi credono più consona a di 5.500 operai in aree parti­ te del consiglio avrebbe, infatti, inviato della Fiat, ad Arese si è continuato ad colarmente depresse (Oltana, scelta non solo necessaria programmazione agricola col­ questo scopo. Fosse possibile perfezia Che ne sa il Tesoro in Sardegna: e Pisticci. in per il settore, ma convenien­ legata agli altri settori. Modi­ ieri al ministro delle partecipazioni sta­ ostentare - in questi giorni la massima nare a livello nazionale le collabora­ Basilicata) e per la ristrut­ te per tutto il paese ». Solo ficare la politica CEE che tali, Siro Lombardini. un telegramma sicurezza sull'andata a buon fine dell'ac­ zioni di cui l'Alfa ha bisogno sarebbe ;? turazione di circa un terzo così si potrà produrre di più deve agire più sulle strutture per « bloccare » l'accordo Alfa Romeo- cordo con la Nissan. preferibile, lo abbiamo detto più vol­ dello scandalo degli impianti italiani che Nissan. Il condizionale è d'obbligo per­ Ora molte di queste certezze stanno te. A noi non risulta che la Fiat abbia producono fibre sintetiche. e importare di meno, dimi­ e meno sui prezzi e mercati, E' l'effetto del voto di lar­ nuendo la tensione inflazio­ coordinando l'azione dei tre ché il testo di questo telegramma, natu­ per cadere. Con il suo telegramma Cos­ avanzato una proposta che risponda a MILANO — Lo scandalo cambio di Milano, i quali ralmente, non l'ha visto nessuno, ma queste esigenze. Dopo il tanto parlare di dell'Italmobiliare, attra­ in un telex, hanno chiesto ghissima maggioranza con cui nistica. Solo così si potranno fondi speciali (regionale, so­ siga dice al ministro delle Partecipazio­ ieri la Camera ha definitiva­ che il documento esista è dato per cer­ ni statali che la conclusione dell'accor­ questi giorni, però, non è possibile fare verso la quale Carlo Pe- alla Cccisob che il titolo garantire redditi giusti ai col­ ciale e di orientamento del senti si è confermato in Italmobiliare, contrattato mente convertito in legge il FEOGA). to non solo negli ambienti della presi­ do è subordinata all'approvazione del solo delle sterili e assurde polemiche: modo più misterioso, il pa­ decreto governativo (già vo­ tivatori e prodotti sufficienti denza dell'Alia Romeo, ovviamente ogni giorno fuori mercato, a prezzi equi ai consumatori, CIPI e non più ad un semplice parere. se la Fiat ha una proposta adeguata drone assoluto dell'Italce- venga ammesso di ufficio tato dal Senato) che assicu­ « La politica dei prezzi deve estremamente preoccupata per il verso Quali le conseguenze di questa deci­ la renda esplicita e apra una trattativa menti, è arrivato In Par­ ra all'ENI 160 miliardi per: e realizzare, insieme al rie­ essere un mezzo e non un alla quotazione ufficiale, che stanno prendendo le cose. sione? Difficile dirlo. Ma è certo die le seria. In caso contrario sarebbe gravis­ lamento. E' stata infatti e insieme si prendano Rilevare, attraverso r quilibrio del territorio, l'o­ fine», ha detto Avolio. che Vediamo, dunque, di rimettere un pò* simo che il governo impedisse all'Alfa depositata l'altro giorno provvedimenti per impedi­ biettivo di un nuovo rapporto prospettive di una rapida soluzione del­ O ANIC. l'intera proprietà ha poi presentato tre propo­ d'ordine in questo pasticcio. Sabato la questione (e dei problemi dell'Alfa) Romeo di fare le sue scelte >. in Senato una interroga­ re i passaggi di mano dei delle società Chimica del Tir­ fra settore primario, indu­ ste al congresso. La prima zione del senatore comuni­ pacchi azionari fuori dal scorso il consiglio dei ministri aveva si allontanano. Dal canto suo il responsabile dei pro­ so e Fibre del Tirso (occu­ stria e commercio ». riguarda l'organizzazione di deciso di rimettere tutto l'affare Alfa sta Bcnazzi, «rper sapere in controllo del mercato. pazione complessiva 2.500 «Le lungaggini e le polemiche di que­ blemi economici del PSI, on. Cicchitto. che modo dal punto di vi­ Lo scandalo Italmobilia­ operai) sin qui divisa tra la Il tema della «centralità un incontro tra le associazio­ Romeo-Nissan nelle mani del CIPI (Co­ sti giorni — ci ha dichiarato il compa­ sta giuridico e finanziario ni agricole dei paesi del Me­ sostiene che «se risponde al vero che re è venuto a galla circa stessa ANIC e la Monteflbre. dell'agricoltura», di una a- mitato interministeriale per la program­ gno Gianfranco Borghini. della direzio­ PItalmobiliare abbia ac­ due anni fa quando in e acquisire gli immobili della diterraneo per definire un il presidente del consigilo ha bloccato quistato il 50,22 per cen­ gricoltura che sia leva e mazione industriale). ne del partito — non contribuiscono cer­ l'attuazione dell'accordo ci si trova di Borsa si cominciò a parla­ SIRON (ex gruppo SIR, sem­ strumento di un diverso mo­ programma di sviluppo delle to dell'Italcementi: se e re delle intenzioni di Pe- pre ad Ottana) per una sem­ Il ripensamento veniva a seguito delle to ad affrontare, con la tempestività fronte ad una decisione sbagliata presa quale ruolo abbiano svol­ dello di sviluppo, è risultato produzioni e sollecitare la allarmistiche previsioni della Fiat a necessaria, le difficoltà di un settore. senti di vendere il Credito plificazione e una razionaliz­ convocazione di una confe­ da un governo dimissionario ». Secon­ to le autorità monetarie e commerciale per tappare zazione delle presenze im­ fin dalle prime battute il filo proposito di un'entrata in Europa dei quello dell'auto, che non gode certo di do Cicchitto « bloccare in extremis l'Al­ la Consob in relazione a conduttore di questo con­ renza mediterranea della un vistoso debito contrat­ prenditoriali in quell'area in­ giapponesi, delle pressioni e anche dei buona salute. L'Alfa Romeo ha assoluto fa significa toglierle credibilità interna­ tali operazioni, quali ini­ to da due sue finanziarie. dustriale. gresso in cui la Confcoltivato­ CEE. La seconda è quella di ricatti fatti dalla casa automobilistica bisogno di risolvere i suoi problemi, pro­ zionale » in una logica che sacrifica l'im­ ziative intendano prende­ la Cemital e la Prevital, ri — nata poco più di due una grande manifestazione torinese. duttivi e finanziari, di puntare in tempi prenditorialità dell'impresa pubblica. re a tutela dei risparmia­ nei confronti della Ban­ £} Elaborare e finanziare. nazionale diretta a rilanciare tori e di un decente fun­ anni or sono dalla fusione Successivamente venivano intensificati rapidi al suo risanamento. Sulle rovi­ Infine è di ieri un documento della ca commerciale lombarda " nel quadro del piano ge­ fra Alleanza contadini, Fe- i temi della cooperazione e ne dell'Alfa Romeo non si costruisce zionamento della Borsa e controllata dalla stessa nerale delle fibre, un pro­ gli incontri dei ministri più direttamen­ Confindustria. Scontato il parere nega­ del mercato dei titoli mo­ Italmobiliare allora dete­ dermezzadri e Unione coltiva­ dell'associazionismo e defini­ te interessati alla questione (Di Giesi certo il futuro dell'auto italiana. Per biliari ». gramma di risanamento e di re le forme del necessario tivo sull'ipotesi di accordo Alfa-Nissan. nuta al 100 per cento dal- riconversione che comprende. tori — si ripropone come per il Mezzogiorno. Bisagila per l'in­ questo i suoi dirigenti hanno il dovere ma le preoccupazioni sono più per il lTtalcementl. Ora il debi­ punto di riferimento fonda­ coordinamento delle iniziative di battere tutte le strade che portano L'interrogazione fa rife­ oltre al gruppo di Ottana. an­ dustria. con i rappresentanti dell'IRI settore di produzione dell'acciaio. rimento anche alla presa to è stato pagato. Pesenti mentale per una politica di fra le grandi organizzazioni o dell'Alfa e con Umberto Agnelli per a questo traguardo e hanno il diritto si tiene l'Italcementi. Da che lo stabilimento (già nel di posizione del comitato portafoglio ANIC) di Pistic­ trasformazione e di ammo­ nazionali. la Fiat. Nonostante questa evidente pro­ di godere della libertà d'azione che è b. m. direttivo degli agenti di dove sono venuti i soldi? dernamento delle nostre ci nonché le fabbriche di Ti­ L'ultima è la richiesta di to e Ferrandina (sempre in campagne e del paese. Non a un incontro coi presidenti Basilicata) alle quali la so­ caso l'interesse suscitato dal­ delle Regioni e gli assessori cietà del gruppo ENI dovreb­ l'assise dell'organizzazione all'agricoltura « per ridare at­ be essere interessata dopo la contadina unitaria è grande. tualità alla programmazione costituzione del consorzio per Nell'immenso salone del zonale sollecitando l'interven­ il salvataggio della Liquigas complesso fieristico, gremito to più incisivo degli enti di (ex gruppo Ursini). dai delegati di tutte le regio­ sviluppo ». 7/ sindacato è in crisi? La FLM dice di si n decreto e la sua conver­ ni, assistono ai lavori anche A queste iniziative Avolio ha sione definitiva in legge co­ rappresentanze dei sindacati. anche collegato la richiesta stituiscono il risultato di una di altre organizzazioni pro­ di un incontro delle tre or­ A Brescia riunito il consiglio generale dei metalmeccanici - Il rapporto con le Confederazioni - Le piattaforme di lotta battaglia condotta, per molti fessionali tra cui Coldiretti e ganizzazioni professionali anni dai lavoratori e che — Confagricoltura, delle asso­ (Confcoltivatori, Coldiretti e colpo ai malesseri e alle vi­ sività e sufficienza, sono stati E' chiaro comunque che an­ diritti d'informazione. del e ai livelli di occupazione. Per sino a ieri — in Parlamento Dal nostro inviato era stata sostenuta solo da; ciazioni dei produttori e ieìle Confagricoltura) col presi­ BRESCIA — Qualcuno parla sioni catastrofiche. Sono ve­ come in trincea senza saper che questa riflessione aperta Mezzogiorno il Mezzogiorno, si ipotizzano cooperative, del PCI (de'la nuti a Brescia perché qui lo a Brescia non potrà non ad­ comunisti. Questo ha ricorda­ dente del Consiglio e i mi­ di difficoltà, altri stemperano affrontare strade nuove, ac­ L'idea centrale è quella di vertenze territoriali, anche a to il compagno Giorgio Mac- delegazione fanno parte Ge­ nistro del Bilancio, del Tesoro ogni critica, incitando a la­ scontro è durissimo, con un contentandosi di certezze or­ divenire ad ulteriori approfon­ « rid'isegnare il lavoro » nelle sostegno di un'agenzia per i ciotta nell'annunciare il voto rardo Chiaromonte della se­ e dell'Agricoltura. sciar perdere l'auto flagellazio­ padrone come Luigi Lucchi­ mai obsolete, senza la capa­ dimenti. propria per impedire fabbriche, attraverso la co­ giovani disoccupati meridiona­ favorevole del PCI al prov­ greteria. il responsabile d^ila Costante è stato il richiamo ne e a guardare a quanto c'è ni, deciso a far fuori la Firn. cità di proiettarsi in avanti che venga « decretata la fine stituzione dei gruppi autoge­ li gestita con le regioni. Per vedimento. Ciò che non esclu­ sezione agraria Gaetano D; alla linea delle convergenze e ancora di solido e positivo. Il capo degli industriali bre­ per misurarsi con l'insieme dei dell'esperienza Firn*. Del re­ stiti come contributo anche a il salario è stato sottolineata de — ha aggiunto — qualche Marino. Luigi Conte e Fran­ delle intese tra i coltivatori e La Firn sembra non aver dub­ sciani ha organizzato proprio mutamenti introdotti nella sto anche la verifica della problemi di produttività. A'on l'esigenza di moderazione, consistente preoccupazione cesco Ghirelli) e del PSI. le loro organizzazioni profes­ bi: il sindacato è in crisi, la alla vigilia di questa riunione realtà economica e sociale. contrattazione di fabbrica è è stata superata la diatriba senza buttare a mare la ver­ sul come saranno utilizzate C*è un entusiasmo straor­ sionali, e tra queste i sinda­ stessa gloriosa organizzazio­ una specie di referendum an­ Xegli organismi della Firn non strettamente collegata al tra­ sul salario agli operai di li­ tenza per il fisco, le cifre che queste nuove risorse. Si trat­ cati. « Molte delle divergenze tisindacale in una sua azien­ si riesce più a discutere per vaglio interno del movimento nea. Mattina ha parlato di un ta di tre ordini di problemi. dinario che coinvolge anche ne unitaria dei metalmecca­ corrono, almeno per i grandi Intanto, sarebbe stato più le delegazioni giunte d'oltre del passato — ha affermato nici è destinata a incontrare da, in un clima di pressioni giungere a decisioni, c'è poca sindacale. Mattina ha parlato superminimo salariale con ca­ gruppi, sano sulle 30-35.000 li­ e intimidazioni. La consulta­ partecipazione e scarso impe­ di : incompatibilità, congela­ re non solo liquidare questa denuncia l'immobilismo del'a il ministro dell'agricoltura mento degli iscritti di organiz­ riecheggiato il clima del pae­ questi che considera degli esa­ se, contrassegnato dall'attac­ ipotesi, ma anche garantire politica agraria di questi ul­ Marcora. che ha parlato nel gitati reduci del '68. Come si zazione, controllo unitario del­ una qualità tale dei nuovi in­ timi due anni e chiede die si pomeriggio, invitando a «ri- co alla democrazia e quindi vestimenti da rilanciare il configura questo travaglio? le scelte confederali, forma­ Petrolio: la Libia riduce allo stesso sindacato, portato esca dalla crisi col concorso flettere sui fatti quotidiani Mattina ha parlato di ricom­ zione degli organismi dirigen­ ruolo della chimica pubblica. di tutte le forze democrati­ di violenza di cui siamo te­ dal terrorismo. « Dovremo fa­ Infine, qualche perplessità Rinviato parsa dì sintomi corporativi, ti. formazione dei consigli di le forniture allltalia re i conti — sì è detto nella che. lavora concretamente — stimoni». ha detto: e Senten­ di confederazioni che vanno fabbrica. ET bene rammenta­ è stata espressa sul modo lo ha sottolineato l'on. Mario do le cose che si dicono in il convegno PCI relazione — con le aree di vio­ con cui è stata risolta la que­ ognuna per conto suo, di or­ re che su alcune di queste ROMA — L'Italia avrà tre milioni di tonnellate l'anno In lenza e di provocazione che si stione delle agevolazioni già Bardelli che ha presieduto la questa assise, i propositi che « regole » — come ad esempio meno dalla. Libia- E* questa la conseguenza della decisione vanno maturando e la ten­ su € Metano ganismi unitari dove la circo­ nascondono al nostro interno », concesse alla SIR per gli im­ seduta inaugurale — per a- lazione delle idee è bloccata i criteri di pariteticità o di del paese africano di ridurre la produzione a partire dal pianti di fibre. Su questo prire una fase nuova noi sione morale che li anima, ci primo aprile prossimo. misurate nelle minacce ai de­ e Mezzogiorno » e la democrazia anche, men­ sommatoria fra le componenti legati in certe aziende come terreno, oltre al confronto tra processo di autonomia e uni­ si rende conto come sia so­ — U PCI proprio per supe­ Il lùglio» delle forniture assicurate finora all'AOIP sindacati e ANIC. un'oca- tà dei coltivatori, e in difesa prattutto necessario evitare tre crescerebbe tra i lavora­ sarà, come 6l è detto, consistente: tre milioni di tonnellate l'Alfa Romeo. Vn'affermaz'uy sione di necessaria verifica Il Convegno PCI Milla meta­ tori indifferenza e incredulità. rare fenomeni di burocratici- ne preoccupante. Carne rispon­ della democrazia contro l'at­ divisioni nel paese, e ribadire nizzazione dtl Mezzogiorno, fis­ l'anno rappresentano infatti circa un quarto degli attuali sarà costituita dalla immi­ Un'analisi certo troppo inge­ smo e di perdita di vitalità approvvigionamenti di petrolio dalla Libia. Le forniture dere? Facendo delle nostre nente discussione nella com­ tacco eversivo. invece una comune volontà sato per il 27 mano a Napoli, autonoma, aveva aperto una missione bicamerale per le di collaborazione fra le forze è rinviato. La Dirottolo ren­ nerosa, forse frustrante. E del libiche all'Italia sono pari a circa il 3 per cento (12-13 mi­ lotte, si è detto, « un fatto di Come costruire, dunque, un' discussione. Qui però c'è chi lioni di tonnellate) delle importazioni complessive di greggio. Partecipazioni statali del pia politiche ». der* noto, noi prestimi § «or­ resto nemmeno la Firn è stata pace e di civiltà ». Afa come no pluriennale dell'ENI e del agricoltura moderna, cioè in­ ni, un documento contananto fa osservare che la Firn ad In base alla decisione della Libia, la produzione petro­ impedire ai violenti e ai pro­ risparmiata da questa specie lifera di questo paese scenderà dagli attuali due milioni 200 programma di settore della tensiva. specializzata. indu­ Pier Giorgio Betti la proposta dal Partito. Il di filippica. esempio non è strutturalmente vocatori di nuocere? chimica e delle fibre. strializzata. capace di dare documento servirà par orga­ organizzata secondo criteri di mila barili al giorno a un milione 700 mila barili il giorno: NELLA FOTO: una manifesta­ I metalmeccanici hanno pec­ su base annua ci sarà dunque una minor produzione di redditi adeeuati. lavoro, pro­ nizzare Incontri a assemblea pariteticità a tutti i livelli. circa 25 milioni di tonnellate, Bruno Ugolini dotti genuini? Il relatore ha zioni di contadini In tutto il Mezzogiorno. cato, secondo Mattina, di pas­ 9- *• p. Venerdì 21 marzo 1980 SOTTOSCRIZIONE l'Unità PAG. 7

Anche oggi il lungo elen­ tenuto di destinare una quo­ co del sottoscrittori si è ar­ ta parte per l'Unità perchè ricchito, altri soldi, altri Prosegue in tutta Italia la raccolta per l'Unitàriteniam o che nell'edicola suggerimenti per migliora­ non può mancare l'Unità. re, non solo tecnicamente, Accludiamo un modesto as­ emigrazione I Unità. Contemporaneamen­ segno di L. 100.000 (è il se­ te, la campagna di abbona­ condo versamento) con tan­ menti prosegue con succes­ ti auguri (ce la faremo an­ II compagno Papapietro so. E' proprio nel pieno di che questa volta. Forza Il problema che più emerge al convegni dell'emigrazione questo grande impegno di compagni!). Per la sezione centinaia di compagni, che Centinaia di nomi ogni giorno Carlo Romano». tra I nostri emigrati cade il primo «appunta­ mento elettorale» per i dif­ fusori dell'Unità. Per do­ Appello per la pace menica 30 marzo le sezicni da una 82enne La partecipazione alla dovranno organizzare una che perse Incontri in diffusione straordinaria. e ancora soldi, idee, proposte il figlio in guerra SI dà avvio, così, all'atti­ Germania con vità che dovrà vedere nel­ Anita Miccoli e Alfredo vita del Paese in le prossime settimane un Suprani, di Ravenna, ci i lavoratori grande e costante impegno me momento decisivo per la Bcrive — che 1 nostri fondi rino, riceviamo rispettiva­ ne Immediatamente dopo il fanno avere 100.000 lire. Ani­ delle sezioni nel territorio ta, che ha 82 anni (« non so­ affermazione di un nuovo non debbono essere di nes­ mente 138.500 e 121.500 lire. referendum sul finanzia­ no iscritta al partito»), ci e nel luoghi di lavoro. L'ob­ sviluppo economico che fac­ sun colore, né bianchi né mento pubblico ». cui l'emigrato risiede della Puglia biettivo è di superare il mi­ «Speriamo — scrive Giu­ scrive anche una bella let­ cia diventare il Mezzogiorno neri, ma soltanto puliti. Solo seppe Picconi, Incaricato di lione di copie diffuse il 25 la leva fondamentale per il tera, cogliendo l'occasione • Il compagno Giovanni Pa­ aprile e 11 1. maggio dell'an­ così potremo essere certi di mandarci due righe — che La tua voce «per rivolgere un appello Si è aperta la prima Conferenza della Regione,Lazio cambiamento della società. non dover sottostare a con­ con il rinnovo tecnologico è l'unica alla direzione del PCI e a papietro, membro del grup­ no scorso. D'altro canto, però, l'Uni­ dizionamenti limitativi * del­ po comunista al Parlamen­ degli impianti oi sia anche che giunge nel tutti i responsabili del gior­ to europeo, ha presieduto tà deve essere sempre me­ la nostra libertà di informa­ un rinnovo di distribuzione, nale a non stancarsi mai di Si è aperta ieri all'EUR ta finora dai vari governi II contributo glio riferimento della inizia­ zione, di critica e di orien­ nostro posto lavorare e di scrivere per­ la 1* Conferenza della Re­ a direzione de presso le ad una serie di manifesta­ tiva e delle lotte nelle Regio­ tamento politico per i nostri in quanto da noi spesso il zioni di lavoratori pugliesi di N. Colajannt giornale arriva in ritardo. di lavoro chè la pace sia salvaguarda­ gione Lazio sui problemi Commissioni della CEE mo­ emigrati nella Repubblica Il compagno senatore Na­ ni meridionali, con più par­ lettori ». ta: ci tengo a sottolineare dell'emigrazione. Svolgen­ tiva un forte scetticismo. ticolarità per la stessa Pu­ Questo primo contributo è Facendoci avere 35.000 lire la parola PACE avendo per­ dosi nella capitale, essa ha La stessa cosa vale per la federale tedesca. A Trois- poleone Colajanni, vicepre­ il risultato di un sussulto di dorf l'incontro con ì nostri sidente del gruppo comuni­ glia, che ancora non trova Un « dono i « dipendenti dell'ENEL, so in guerra nel 1943 un fi­ offerto la possibilità di un questione, non meno pre­ connazionali è avvenuto nel­ sta al Senato, ci ha inviato con molta evidenza uno spa­ slancio e di orgoglio, che agenzia di Romano di Lom­ glio di 23 anni, ufficiale pi­ contatto diretto tra 1 dele­ gnante, del diritti di quel zio complessivo di tutta la di Natale » i compagni hanno sentito». bardia (Bergamo) », scrivo­ lota. Salviamo la pace nel gati degli emigrati prove­ lavoratori stranieri che ri­ l'Aula magna del liceo gen­ un assegno di centomila li­ « Rispondendo al vostro tilmente concessa. Prima re E' il suo contributo al Iniziativa e le lotte dei la­ no tra l'altro: «La tua vo­ mondo per l giovani e per nienti da ogni parte del siedono nel nostro Paese. della manifestazione il com­ voratori delle varie zone del­ appello rivolto al compagni ce è l'unica che giunge sul tutta l'umanità». mondo e i rappresentanti Cresce ovunque in Italia la rinnovamento degli impianti e no, spero che sia accet­ « Rilancia » pagno Papapietro, nella sua tipografici del nostro gior­ la Regione. nostro posto di lavoro con della Regione, il governo e consapevolezza che la situa­ qualità di parlamentare eu­ Questo è l'auspicio che tata la mia partecipazione, chiedendo regolarità ed è contributo il sindaco della città, com­ zione odierna va sanata e nale, per avere giornalmente in Vuoi delle critiche? ropeo, ha avuto un incon­ lanciamo con questa sotto­ essenziale per il dibattito pagno Petroselli. che a questi lavoratori va tro ufficiale con gli ammi­ scrizione. futuro, una Unità più pulita più incisività politico e culturale tra di E' giusto, ma vedi, assicurata la dovuta tutela L'auspicio e più bella, che rinnovi o- Il tema — « La Regione nistratori della cittadina si­ Fraterni saluti. I Delegati per la questione noi lavoratori, in modo par­ a noi vai bene così per la programmazione di in materia di diritti civili ta a pochi chilometri da dei delegati CGIL comunisti e socialisti: D'A- gni giorno la gioia dì un re­ ticolare in un ambiente ca­ e politici, nel campo del la­ galo che ho avuto, lo ncn morale ratterizzato dallo strapote­ « Vuoi anche delle criti­ un nuovo tipo di sviluppo voro e, non per .ultimo, Bonn. L'assessore Diderlch di Brìndisi luisio Antonio, Papadia An­ che? Ci sembra giusto. Ma e per una politica naziona­ della CDU ha salutato lo tonio, Soricaro Giuseppe, comunista, a Natale, il più re democristiano». per le loro identità cultu­ Caro compagno Rd'ehlin. bello tra tutti, un abbona­ Frabrizlo Franceschini, di vedi, a noi vai bene cosi, le di tutela degli emigrati rali e religiose. In questa ospite con cordiali parole questa somma (375 mila ZulVo Cosimo. Salvia Gabrie­ mento all'Unità. Peppino Pisa, ci fa avere 50.000 lire: magari ccn qualche ritocco e degli immigrati » — svol­ direzione l'assenza del go­ e con l'omaggio di una pub­ lire) è stata raccolta tra 1 le, Pollicicchio Adriana, Ma­ Gatti, Milano». Insieme a « Dopo aver già sottoscritto Dal «e Veglione rosso » nel linguaggio che ncn sem­ to dal compagno Arcangelo blicazione. Tema dell'incon- nicassi Michele, Spagnuolo Spaziani, assessore al La­ verno è di irresponsabilità compagni comunisti e socia­ questo bel messaselo. Pep­ qualcosa presso la sezione, di Montalto pre è accessìbile a tutti ». anche • verso'Y^nostri""emT I *"? è stata la condizione listi di Brindisi, delegati al Aquino. pino Gatti ci manda cento­ "rilancio" con questo mo­ Questo ed altro scrivono 1 voro, investe le questioni Congresso Regionale della mila lire. desto assegno». Franceschini di Castro (Viterbo) compagni di Villadossola che stanno più a cuore ai grati alle prese all'estero ! dei numerosi italiani resi- CGIL-Puglia, svoltosi a Bari sostiene che la «questione Dalla sezione « Gramsci », (Novara) in una lettera del nostri lavoratori all'estero, con gli stessi problemi. Il ! denti a Troisdorf e della SÌ è liberi solo dando ad esse un diretto loro partecipazione al co­ dal 18 al 16 marzo. Speriamo morale », riguardo il finan­ di Mcntalto di Castro (Vi­ comitato cittadino del PCI, governo Cossiga, ultimo in mitato consultivo dei lavo­ Sottolineiamo con forza la finché si è ziamento dei partiti « va po­ terbo) riceviamo: «Caro inviataci insieme a 542000 collegamento con i pro­ ordine di tempo, non ha ratori stranieri. che sia rinnovata sta con più forza e l'Unità Reichlin, come ogni anno la lire. La sottoscrizione, che grammi che si è data la saputo far altro che pre­ nostra convinzione che sem­ onesti e puliti Regione governata dalle for­ Il compagno Papapietro pre di più l'Unità deve esse­ anche la è uno strumento decisivo». nostra sezione organizza il come si vede ha già iniziato sentare un disegno di legge re uno strumento decisivo e Walter Bigi, di Bagnolo in « Condivido le proposte Veglione Rosso per racco­ a dare I suoi frutti, è stata ze di sinistra per fronteg­ che tende a limitare i di­ si è recato poi a Wolfsburg fondamentale per rilanciare Piano (Reggio Emilia) sot­ distribuzione avanzate in merito dal no­ gliere i soldi, sia per paga­ avviata, ci informano, « in giare la crisi e operaie se­ ritti di movimento e di sog­ per presiedere una mani­ stro gruppo al Senato, an­ re l'affitto della sezione e occasione dell'annuale pran­ riamente per favorire il festazione di lavoratori pu­ il dibattito, i temi della ini­ toscrive, insieme alla sua Dalia sezione di Caiuso e reinserimento nel tessuto giorno degli immigrati. Ciò gliesi occupati- negli stabi­ ziativa meridionalistica del compagna, centomila lire. da quella di fabbrica della che se avremmo dovuto per le altre attività politi­ zo del Partito a Villados­ conferma anche che la bat­ muoverci in questa direzio- che. Quest'anno abbiamo ri­ sola ». sociale e civile delle Pro­ limenti ' della Volkswagen; movimento democratico, co- «Sono anch'io convinto — Hcneywell, entrambe di To­ vincie laziali degli emigra­ taglia per. i diritti dei la­ un successivo incontro ha ti, costretti a rimpatriare; voratori stranieri =' deve es­ avuto luogo al centro ita­ Gaetano Urbino L. 10.000; Sezione OM-FIAT L. 300.000; non meno urgente e senti­ sere condotta con maggior liano di Wolfsburg, presen­ UMBRIA Circolo FGCI di Rezzato L. 61.000; Franca e Giorgio De to è il problema della tu­ forza prima di tutto in Ita­ ti gli aderenti alle associa­ Da Perugia — La cellula del PCI della «Coop Italia» tela dei diritti e della di­ lia. - (d.p.) zioni pugliesi. di Castiglione del Lago L. 155.000; Luigi Cacciamano di Come si effettuano i versamenti: Martin L. 100.000; Cellula di fabbrica della Eaton Nova - B tul cent? corrente portola n. 430207 Iniettato o l'Unito • Milano» somma sottoscritta da compagni e simpatizzanti L. 320.000; gnità dei nostri cittadini M. Leone d'Orvieto L. 50.000; Marinella e Luciano Mar­ Dante Bazzotti L. 10.000; Sabadino Stocco L. 2.000; Bruno all'estero, ancora lontani tinelli di Città di Castello L. 20.000; Sante Metozzi di B con voglio coitala Infettato a l'Unito, viola F. Tuli, 75 » 201 »2 Milano Piva L. 4.000; Sez. PCI «Lottieri» - somma raccolta in dall'essere pienamente af­ S. Giustino L. 35.000. PJ a mezzo assegno eia Indirizzare a l'Unità, viole F. Testi, 7) occasione della inaugurazione della nuova Sezione e della fermati per le gravi caren­ 20162 Milono,_bppwè via del Taurini, 19 • 00165 Roma» bandiera di Roncaglie di Concesio L. 75.000; Enrico Bono- ze della politica del gover­ I democristiani non le hanno difese a Strasburgo EMILIA-ROMAGNA no in materia di emigrazio­ • preuo tutta la Redazioni regionali mettl di Desenzano del Garda L. 10.000; Fiorenzo Sor- Da Ravenna — Ezio Camanzi di S. Bernardino L. 5.000; e pfovlnetoll de l'Unità. tani L. 10.000: Adami-Burdo di Desenzano del Garda Lire ne. E questo è, forse, lo Giuseppe Babini di S. Bernardino L. 5.000; dalla sezione 10.000; somma raccolta fra un gruppo di lettori domeni­ aspetto a cui vanno rivolte «Bignardi» di Lavezzola un simpatizzante sottoscrive li­ cali de l'Unità di Desenzano L. 12.000; Alessio Bertoll le maggiori attenzioni an­ re 20.000; sempre dalla sezione «Bignardi» di Lavezzola di Malonno L. 5.000; Luciano Buttarelli L. 10.000; Sez. PCI che per la implicita con­ sottoscrivono: Dario Medri L. 5.000, Giuliana Argnani di Sale Marasino L. 100.000; Bruno Valzelli e Giulia Bel­ nessione con le attese legit- | Grave discriminazione L. 5.000, Marcello Rambaldi L. 30.000. Gino Pederzoli lire lini L. 20.000; Mancini Valerio. Mario. Carla di Ono S. time che le molte decine di i 5.000, Pasqua Pollini L. 5.000, Elena Bentivoglio L. 5.000, Pietro L. 50.000. migliaia di lavoratori stra- j Paolo Pausini L. 10.000, Mario Ricci Petitoni L. 10.000, da Como — Compagni di Barzanò L. 200.000; Cesare Ca nieri presenti a Roma ma- j Vincenzo Xella L. 5.000, Cristino Bucchì L. 10.000. Alvaro prani e Anna Rossi L. 10.000; Guido Capizzi (2. vers.) infestano nei confronti del­ verso le donne emigrate Ricci Bitti L. 20.000, Pierino Rocchi L. 10.000, Giuseppe L. 100.000. le autorità italiane e delle Ligorio L. 10.000, Roberto Ciani L. 10.000, Marino Gandolfi da Crema — Sezione PCI di Vaiano I. 98.000. forze democratiche e popo­ La teoria è una cosa, la ri del Regno Unito (cioè L. 10.000, Alberto Piva L. 15.000, Giuseppe Conti L. 10.000, da Lecco — Giancarlo Corneo di Osnago L. 20.000; Can­ lari. pratica un'altra, anche nei pakistane, indiane, cittadi­ Bruno Cervellati L. 10.000, Aldo Dalmonte L. 20.000, Atti­ confronti delle donne emi­ ne del Bangladesh e di al­ dido Gambirasio di Brìvio L. 10.000. Fin dalla prima giornata grate. Nell'ultima seduta tri Paesi soprattutto asia­ lio Xella L. 10.000, Paolo Pagani L. 10.000, Sante Cavallaz- da Mantova — Umberto Lasagna di Pegognaga L. 25.000; dei suoi lavori la confe­ zi L. 30.000, Otello Bandini L. 10.000. Mario Pederzoli lire del Parlamento europeo a tici) e i cui genitori non Gabriele Salvaterra di Suzzara L. 10.000; Roberto Pec- renza rappresenta a que­ Strasburgo, il Partito Po­ sono nati nel Regno Unito, 5.000, Siivio Veroli L. 10.000, Mario Valenti L. 5.000, Oreste chini di Quistello L. 10.000; Santa Bonetti di Goito Lire sto riguardo la continuazio- polare Europeo, cioè i de­ di stabilirsi in Gran Bre­ Ciani L. 5.000, Gaetano Contavalli L. 13.750, Romolo San- 30.000; Gianni Vicenzi di Ostiglia L. 20.000. ne di quanto già indicato mocristiani, hanno avalla­ tagna con i loro mariti sovini L. 10.000, Alfredo Calderoni L. 1.000, Serafino Mar- due settimane fa dal Con­ 5.000; sezione PCI di Stellata Bondeno L. 150.000; da to una grave discrimina­ stranieri. Vittime di questa tignani L. 5.000, Caterina Camanzi L. 5.000, Libero Bac- SARDEGNA vegno sulla partecipazione zione del governo conser­ proposta sarebbero soprat­ chini L. 2.000, Gregorio Ciani L. 8.000, Sofia Silvestroni Bondeno: Ermes - Bergamini L. 50.000, Nino Bergamini dei lavoratori emigrati alla L. 50.000, Bracciano Lodi L. 50.000, Ines Dondi L. 10.000, da Cagliari — Gianpaolo Mura di Pirri L. 20.000; gli ope­ vatore britannico contro' tutto donne di colore, quin­ L. 5.000. Ermes Mengozzi L. 30.000. Eutimio Medri lire rai della Ferriera Acciaierie Sarde di Settimo S. Pietro vita amministrativa, politi­ una particolare categoria di, e si creerebbero tre ca­ 10.000, Gino e Dea Zamboni L. 20.000, Antonio Rubbi lire Atolo Bellini L. 10.000; cellula Istituto Tecnico Industriale ca e sociale nei Paesi di Prov. Ferrara L. 280.000; Tebaldo Corticelli L. 10.000; da L. 35.000. di emigrate. Questa la cro­ tegorie di cittadini britan­ 5.000, Rino Garelli L. 10.000, Paola Venieri L. 3.000, An- da Nuoro — Dalla sezione del PCI di Ierzu: Giovanni Va­ accoglimento e che, pro­ nistoria: giovedì 13 marzo nici: gli uomini, le donne selma Dirani L. 5.000, Vincenzo Saiani L. 10.000, Maria Formignana: Leopoldo Pandini L. 20.000, Roberto Buzzoni mosso. dalla Regione Um­ i democristiani chiedono di con genitori nati nel Regno Bignardi L. 5.000, Savio Ferretti L. 3.000, Guerrino Zuc- L. 10.000, Graziella Pederzini L. 10.000, Carmine Gelli lire lentino L. 1.000. Antonio Podda L. 2.000, Giovanni e Gio­ bria e dalla sezione italia­ 10.000, Francesco Bolzanaro L. 20.000, Denir Greghi lire vanna Sau L. 20.000. Luigi Serau L. 10.000. Giovanni De- discutere con urgenza la Unito, e le donne nate al­ cherelli L. 10.000, Otello Marascotti L. 10.000, Gianfranco pau L. 10.000. Francesco Patteri L. 5.000, Cesare Mulas na dei Comuni europei, ha ratifica, da parte dei Nove l'estero da genitori nati pu­ Baroni L. 5.000. Flaviano Ciani L. 10.000, Enrico Bucchi 50.000, Ilis Meneghini L. 10.000, Franco Lambertini lire visto anche la presenza di Stati, della convenzione del- re loro all'estero. 15.000, Gianpietro Dall'Ara L. 20.000, Angelo Fortini lire L. 5 000. Ottavio Orù L. 5.000. Luigi Piroddi L. 2.000: se­ sindaci e amministratori di L. 10.000, Armando Mordenti L. 10.000, Luciano Domenicali zione del PCI di Seulo L. 90.000; sezione del PCI di fab­ l'ONU sull'eliminazione di A questo punto si alza L. 4.000. Tonino Saporetti L. 10.000, Angelo Bignardi lire 10.000, Giorgio Dalpasso L. 10.000: dalla sezione «Chiaro- Comuni di altri Paesi euro­ tutte le discriminazioni nei ni» sottoscrivono: Carlo Cardinali L. 20.000, Nevio Bovi brica di Ottana L. 150.000; la sezione di Dorgali L. 100.000; pei. Il documento, appro­ il capogruppo democristia­ 10.000. Liliana Orsini L. 10.000, Luisa Folli L. 2.000, Gianni Carmina Conte L. 50.000: Pietro Busia L. 15.000; ing. Fe­ confronti delle donne. La no, il tedesco Klepsch, per Ravaglia L. 10.000, Francesco Bandini L. 5.000, Ivo Tabanel- L. 10.000, Bruno Vecchi L. 50.000, Mariella e Vasto Mar­ vato all'unanimità, che ave­ loro proposta, firmata an­ mocchi L. 100.000, Adriano Nani L. 5.000, famiglia Rossetti lice Giacobbe L. 10.000; Giovanni Zidda L. 10.000; Mario- va chiuso il convegno affer­ dire che la materia è in li L. 5.000, Pietro Martini L. 10.000, Filomena Cavallini lina Anedda della sezione di Nurri L. 10.000. che dagli altri gruppi po­ discussione in una commis­ L. 5.000, Gino Rocchi L. 30.000, Viterbo Ghirardini L. 5.000, L. 15.000, Genoveffa Pampolini L. 5.000, Leonello Tunioli mava apertamente che la litici, passa all'unanimità. rivendicazione è giunta or­ sione parlamentare e — di­ Luciano Bucchi L. 10.000, Luisa Sartori L. 10.000, Dante L. 50.000, Angiolino Trombelli L. 4.000, Antonietta Soffrini ABRUZZO menticando l'incombente 31 Tabanelli L. 10.000, Emiliano Dirani L. 10.000, Nello Ghi- L. 1.000; dalla sezione «Gramsci» di Codigoro L. 30.000; mai a maturazione, ma non Subito dopo, è in vota­ Antonio Bonora di Massafiscaglia L. 20.000; Gustavo Bruschi da Teramo — Salvatore Finizii L. 10.000. nasconde le differenze an­ zione la richiesta di discu­ marzo — nega che sia ur­ selli L. 10.000, Benilde Piani L. 5.000, Carlo Romualdi da Chieti — Vera Finavera Stella di Lanciano L. 17.000. tere con urgenza un fatto gente. Cosi i democristiani, L. 5.000, Roberto Zuffi L. 5.000. Noè e Maria Sangtorgl di Codigoro L. 50.000 Alberto Mari L. 10.000; sezione PCI cora profonde nel campo dall'Aquila — La sezione «C. Marx» L. 100.000; la se­ delle culture e delle tradi­ gravissimo di discrimina­ fiancheggiati dai conservato­ L. 10.000, Bruno e Franca Ferretti L. 10.000, Paolo e Giulia­ di Cocomaro di Focomorto L. 50.000; sezione PCI di Porofc- zione del PCI di Pratola Peligna L. 100.000. zione (firmatari i laburisti ri, da alcuni liberali, dai na Gotti L. 10.000, Giuliano e Giovanna Bonini L. 20.000, to L. 500.000; Mario Albieri L. 5.000; sezione PCI di Corti- zioni e le difficoltà politi­ chino L. 100.000; sezione PCI di Ponterodoni L. 100.000; che che non bisogna sotto­ britannici e alcuni sociali­ gollisti, riescono a boccia­ Alvaro Dominicali L. 10.000. Attilio Binoccheri L. 6.000, SICILIA valutare. sti e socialdemocratici) per­ re l'urgenza, facendo quin­ Camillo Dal Pozzo L. 4.000. Ezio Bandini L. 10.000, Giovan­ Mirco Dondi di Bondeno L. 50.000: Alfredo Pollastri, indi­ da Trapani — La sezione «Lo Sardo» L. 10.000: C.E.L.I. ché il 31 marzo prossimo di. nel giro- di pochi mi­ na Ballardini L. 10.000, N.N. L. 10.000; Oriano Caffarri di pendente, L. 20.000; Arduino Borghi L. 10.000; da un gruppo Villaggio Santissimo, Santa Ninfa L. 20.000. L'osservazione tocca in scade il termine ultimo per nuti. una chiara distinzio­ Castelnuovo Sotto L. 10.000; Ezechiele Campioli di Casal- di compagni di Tresigallo L. 40.000; Ugo Branchini della da Palermo — La sezione «Togliatti» in ricordo del com­ primo luogo il comporta­ revocare una modifica alla ne fra teoria e pratica. grande L. 250.000; Giulio Pellato di Casalgrande L. 10.000; sezione « Campana » L. 5.000; sezione « Campana » lire mento del governo italiano. legge di immigrazione bri­ Non è certo avallando di­ 300.00. pagno Feliciano Rossitto L. 200.000. Loris Saccomandi, pensionato, di Roncalceci L. 5.000; Re­ da Agrigento — La sezione «G. Gagliano» di Ribera L. La nòstra emigrazione in tannica che discrimina gra­ scriminazioni come questa mo Fiumana di Roncalceci L. 10.000; Mario Fariselli di . 300.000. parecchie città industriali vemente alcune donne. Se­ che i democristiani posso­ Punta Marina L. 50.000; Balilla Ballotta di Punta Marina PIEMONTE del centro-Europa presenta condo tale modifica, infat­ no dichiararsi — come trop­ L. 20.000; Comitato Comunale PCI di Cervia L. 1.500.000; da Torino — Carlo Annovazzi di Oglianico L. 10.000; la LAZIO la tendenza salienti alla ti, il governo del Regno po spesso fanno — difen­ Bruno Maricchio di Cervia L. 10.000; Guglielma Ridolfi di cellula del PCI di Fiorano Canavese L. 100.000; nel 2. an- da Roma — Cesare Placidi di Maxcellina L. 10.000: Gio­ stabilizzazione e i suoi pro­ Unito vuole impedire alle sori dell'armonia e dell'uni­ Cervia L. 30.000; Elio Folli di Bagnara L. 2.000; Renato nVersario della morte del compagno Francesco Casetta vanni Fabrl L. 50.000: la cellula del PCI del Ministero PT blemi — principalmente donne di nazionalità bri­ tà familiare. Bacchilega di Bagnara L. 2.000; Bruno Ancherani di Ba­ i figli Beppe e Michele ricordandolo ai vecchi compagni L. 151.000; la sezione di Grottaferrata L. 185.000; Carla quelli della scuola e del­ tannica, ma nate al di fuo­ VERA SQUARCIALVPI gnara L. 10.000; Lodovico Muccinelli di Bagnara L. 10.000; di Moncalieri e ai colleghi delle Ville Roddole sottoscri­ Tondi ed Ellero Walter L. 50.000; Giovanni Silvestri L. l'identità culturale e nazio­ Claudio Federici di Bagnara L. 50.000; Gianni Bassi di Sola- vono L. 100.000; Gianfranco Daniela L. 50.000; Domenico 20.000; la sezione del PCI di Anticoli Corrado riunita in nale e del lavoro per i gio­ rolo L. 10.000: da Bagnara: Sergio Folli L. 5.000, Gianni Notarnicola L. 10.000; n.n. L. 10.000; Sergio Cassi L. 10.000; congresso L. 50.000; Salvatore Primi della sezione PCI vani della «seconda gene­ Pirazzoli L. 5.000. Domenico Spadoni L. 5.000. Augusto Gra- razione » — debbono e pos­ Luigi Bricca L. 10.000; Renzo Pasotto L. 30.000; Pietro ferrovieri L. 30.000; Anna Maria Ferrerò L. 15.000; Gio­ sono trovare una soluzione ziani L. 5.000. Augusto Beltrami L. 10.000. Famiglia Ber- Frola L. 50.000: Anna Cinanni L. 50.000; Marco Papagno vanni Crescimagli e Gino Ciogli in ricordo del compagno Interrogazione del PCI dopo l'inquietante notizia tocchi L. 20.000. M. Giulia Bacchilega L. 5.000: un simpa­ basata sulla comprensione L. 10.000; famiglie Mirra e Ristituto L. 10.00G; Alberto Cristiano Mancini segretario della sezione della Magliana reciproca e la collaborazio­ tizzante di Lugo L. 50.000: sezione PCI di Masiera di L. 1.500; la cellula G.v.i. della Fiat L. 122.000; la sezione L. 50.000; i compagni dipendenti della Confederazione ge­ Bagnacavallo L. 200.000; sezione « B. Guerrini » di Bagna­ ne se si promuove la sua Italgas L. 100.000; la 35. sezione del PCI L. 100.000; Pre­ nerale dell'industria italiana L. 25.000; Alvera Conti e partecipazione alla vita del­ cavallo L. 200.000: sezione PCI di Villa Prati di Bagna­ gno L. 10.000; un gruppo di amici L. 13.500; Guido Chletto Velia Sborsoni di Albano Laziale, pensionato al minimo. le amministrazioni locali. cavallo L. 100.000: sezione PCI di Traversara L. 200.000; L. 5.000; Greta Vioni L. 20.000; due compagni della Teksid L. 15.000; la sezione del PCI Campitelli L. 1.000.000; An­ Le esperienze di molti co­ Servizio militare in RFT Eugenio Baroncini di Ascensione di Lugo L. 25.000: i com­ di Carmagnole L. 20.000; Giorgio Rossi L. 10.000; un vec­ tonio Marzi L. 50.000; dott. Claudio Castaldi L. 50.000: il muni (e in primo . luogo pagni riuniti alla Conferenza comunale di organizzazione chio «compagno di strada » L. 300.000; la cellula PCI della compagno sen. Napoleone Colajanni L. 100.000; compa­ della Svezia), provano che di Bagnacavallo L. 125.000; Olivetti L. 40.000; i compagni dell'apparato FILCEA-CGIL gno Mario Bernardi L. 50.000. ciò è possibile* così come Da Reggio Emilia — Mallv lori L. 50.000; Silvano Bussei L. 130.000: Giovanni Vaccarella della 29. sezione L. 10.000: da Viterbo — Luigi Pedicelli di Onano L. 50.000; dal Co­ gli esperimenti con i Comi­ di Rio Saliceto L. 50.000; Noris Guaitolini di Rio Saliceto la sezione « Michelin » effettua un secondo versamento mitato direttivo della sezione «Di Vittorio» L. 100.000. tati comunali consultativi o per i giovani stranieri? L. 50.000; Aldino Fabbris L. 20.000: Fausto Lasagni L. 20.00: di L. 163.000; Maurizio e Calogero L. 5.000; la sezione da Frosinone — Giuseppe Celani di Fiuggi L. 20.000: An­ t « Beirat » hanno palesato Lidia Lanzi L. 20.000: Ettore Parmeggian L. 22.000: Elide «Borgaro» L. 150.000; dalle sezioni «Colubro» e «Del- gelo Di Rienzo di Boville Emica L. 10.000: la sezione limiti che frenano questa I compagni deputati Gia- gli effettivi dell'esercito al e Rina Storchi L. 20.000: Fabrizio Manghi L. 20.000; Iride Comau» di Beinasco L. 152.000; la sezione 6. di Gru « I. Barontini » di Cassino L. 59.000; la sezione « Ho Chi promozione e, di fatto, non dresco, Conte e Pasquini disotto di un certo limite, gliasco L. 50.000; da un pensionato anonimo di Collegno hanno inoltrato una inter­ propongono l'introduzione Masani L. 5.000; Luigi Prandi L. 5.000; Tisbe Farioli lire Min» di Collepardo L. 60.000. favoriscono il superamento rogazione al ministro degli 5.000; Renato Casoli L. 10.000; Carlo Cornali L. 10.000; L. 50.000; Renata e Giancarlo L. 50.000; Lena e Mario Bo da Latina — La Cooperativa Lavoratori edili di Formia dei quartieri «ghetto». Eb­ del servizio militare obbli­ sottoscrivono L. 100.000 ricordando i nipoti Mario, Ce­ Affari esteri a proposito gatorio per i giovani stra­ Enzo Carnevali L. 10.000; Arrigo Fantini L. 10.00: Dorina L. 150.000; il direttivo della sezione «Gramsci» di Lenola bene, su tutta questa pro­ delle gravi notizie sulla pos­ Storchi L. 10.000; Anna e Dante Dalloì L. 10.000; Anna sare, Aldo e Piero Vignale caduti nella lotta di Libera­ li. 12.000; la sezione «C. Marx» di Giulianello L. 150.000. blematica seriamente affron­ nieri, residenti nella RFT, zione; Cristina Ferrandino in ricordo di Pasquale L. 20.000. tata dal convegno umbro, sibilità che ai figli degli che provengono da Stati ao- Alfieri L. 10.000; Ermete Goleatii L. 10.000; Rina Berme­ emigrati in Germania sia partenenti alla NATO; b) li L. 10.000: Ugo Cossano L. 10.000; Emilia Valeriani lire da Alessandria — La sezione PCI di Bistagno L. 100.000; TOSCANA . non si è ancora registrato Giuseppina Spagnuolo di Vignale Monferrato L. 30.000: né uno studio né un deciso imposto D servizio militare se non ritenga opportuno 10.000: Guido Vestrali L. 10.000; Carlo Vestrali L. 10.000; da Grosseto — Renato Gallina L. 10.000. obbligatorio nella Repubbli­ smentire una simile even­ Palmiro Panciroli L. 10.000: Marinella Filippini L. 10.000; la sezione di Pecetto di Valenza L. 500.000: Prima e Al­ passe diplomatico da parte berto Sipolino L 15.000: la cellula del PCI Carle e Mon­ da Siena — Un gruppo di compagni di Asciano L. 203000. delle autorità governative ca Federale Tedesca.* I no­ tualità, procedere ad un in­ Pietro Campani L. 10.000: A. Angelo Reverberi L. 10.000: da Massa Carrara — La sezione « Bassagrande » di Ma­ stri compagni chiedono al tervento presso il governo Elide Martinelli L. 10 000: Avio Bolondi L. 50.000; Vecchi tanari di Ovada" L. 131.500; la sezione del PCI di San Sal­ italiane. E invece la sotto­ vatore L. 500.000; rina di Carrara L. 500.000; la sezione «Gramsci» di lineatura maggiore ha fatto ministro degli Esteri, on. della Repubblica Federale Auro Incerti L. 100.000: sezione «Togliatti» L. 200.000; Pon tremoli I*. 50.000; Beppe e Nadia Massari di Pontre- rilevare che quelle differen­ Ruffini: ca) se sia a cono­ Tedesca, e dare disposizio­ sezione «Campioli» dipendenti comunali L. 350.000; da Cuneo — La sezione « Aimo e Barale » effettua n se­ poli L. 20.000. scenza delle notizie secon­ ni alle nostre rappresen­ Da Forlì — Carmine Mango di S. Martino in S. L. 10.000; condo versamento di I*. 150.000: Alessandro Magliano di ze e quelle difficoltà si do cui talune associazioni Corteimilia L. 20.000: la sezione del PCI di Saluzzo L. 80.000. da Pisa — Pier Luigi Neri L. 10.000; Aldo Sbrana In ri­ possono individuare e su­ tanze diplomatiche affinché Romolo Mattarossi di Villàfranca L. 10000: Romano Para cordo del padre Metello L. 30.000; raccolti tra i compa­ perare. di militari della Repubbli­ assicurino i nostri conna­ di Beri inoro L. 10.000; Alberto e Stefano Moretti e una sim­ da Vercelli — Pietro Enrico Colombo di Borgosesia Lire gni dipendenti del comune di Lari L. 100.000; Piero Po­ ca Federale Tedesca, allo zionali emigrati contro una patizzante di Bagno di Romagna L. 20.000. 20.000. chini L. 10.000; Gildo Beretta L. 10.000; Amerigo Sequen­ Purtroppo la linea segui- scopo di non fare scendere tale eventualità». Da Rimini — Per onorare la memoria del compagno Loris za L. 10.000; la sezione del PCI Capanne L. 200.000: rac­ Soldati sottoscrivono L. 200.000: Walter Moretti. Giorgio VENETO colti nella riunione dell'8 marzo a Castelfranco L. 37.000: Giovagnoli. Franco Mazzocchi. Gigi Cagnoni. Lanfranco da Rovigo — Luigi Schiesano di Arquà Polesine L. 10.000; Furio Citi di Pontedera L. 20.000; Franco Cifatte L. 5.000: De Camillis. Stefano Cevoli, Nando Piccari. Enzo Ranier., Sez. PCI Saguedo L. 50.000; Stefania Cos in Paiola Lire Piero Testai L. 10.000; Siria Reali e Luca Barabotti in Angelo Emo. Giaime Moser, Lucio Moser. Marco Albonetti. 20 000; Enrico Palumbo L. 20.000; Domingo Mastella di ricordo del compagno Mazzino Barabotti L. 20.000. Carla Gemilmi. Grazia Nardi. Paride Fantini. Stienta L. 20.000: Mario Borin di Ca' Emo L. 10.000: Sez. da Arezzo — Narcisa Troni e Terzino MorbidellL pensio­ Da Ferrara — Sezione PCI di Serravalle L. 170.000: sezio PCI di Pezzoli-Lama-Ceregnano L. 100.000; Mario De Ago nati di Terranuova, dopo 40 anni di duro lavoro all'este­ ne PCI di Quartiere Portomaggiore L. 98000: Edgardo stmi di Adria L. 10.000; Aristide Visentini di Corbola ro. L. 20.000: dalle sezioni del PCI di Sansepolcro: « SAT » brevi dall'estero Scodeegio L 50 000: Ovidio Rabbi L. 10.000: Luigi Rossi L. 1.000: Guerrino Vendemmiati di Corbola L. 10.000; Al L. 20.000. «Gramsci» L. 20.000. «Lenin» L. 100.000. «Sa­ L. 5000: Gilberto Schiumini L. 5.000; un gruppo di let­ berino Mantovani di Corbola L. 5.000: Libero Roncon di nità» L. 100.000. «Di Vittorio» L. 100.000. «Manelli» tori L. 25.000: De Poh Patricia e Mauro Cavallini di Pon Corbola L. 2.000; Mariano Belloni di Corbola L. 5.000; m A GINEVRA sabato 22 • Domenica 23 marzo si • Sabato 22 il compagno L. 100.000. «Togliatti» L. 50.000, «Buitoni» L. 100.000. alle ore 14.30 si riunisce il terrà a BEDFORD un'as­ tela eoscuro L. 13.000; Andrea Tieghi e Cinzia Petracchmi Vittorio Bovolenta di Corbola L. 5.000: Circolo FGCI di da Firenze — Piero Renali L. 10.000; Agapito Massimo Ducei sarà presente al Con­ L. 100.000; da Pilastri: Mario Cicognini L. 20.000. Alfredo Corbola L. 1.500; Agenore Gottardi di Corbola L. 5.000: direttivo della Federazione semblea sulla situazione po­ gresso della sezione del PCI L. 65.000; gli operai della Super Rifle di Barberino del litica italiana con il com­ Aldo L. 10.000. Remo e Guido L. 2.000, un simpatizzante Sez. PCI di Corbola (ricavato festa della donna) L. 46.000; Mugello L. 233.000; la cellula «Etelia» di Grassina L. del PCI per discutere le di ESCH (Lussemburgo). Albino Schiesaro L. 20.000. pagno Gioacchino Russo, L. 3.000. Ferruccio Meloni L. 5.000, Giovanni Vacchi lire 51.000; Carlo Francatane! di Figline Valdamo L. 20.000; questioni legate alla cam­ segretario della Federazio­ • Sabato 14 marzo a RO- 10000. Arturo Verri L. 5.000, Gualandi L. 10.000, Adolfo da Venula — Teresa Giro da S. Giorgio di Livenza Li­ Lina Silei Cardelll di Incisa Valdamo L. 6.000; Pier- pagna elettorale delle pros­ ne della Gran Bretagna. MANSHORN (Zurigo) si è Verri L. 5 000, Giorgio Minarelli L. 10.000. Massimo Cico­ re 5.000. franco e Francesca Lattanzi L. 24.000; I lavoratori della sime elezioni amministra­ costituita la sezione del gnini L. 5000. Salvatore Massarenti L. 10.000, Laurino Bo­ Coop AMOREP L. 200.000; Alberto Belzlni L. 10.000: Ro­ tive. • Venerdì 21 su invito del­ PCI che nel passato ha schetti L. 5.000. Mafalda Zangoghi L. 5.000. Fabrizio Ra- LOMBARDIA berto Lancietti L. 10.000; S. Gatta! L. 30.000; la cellula la Università di LEEDS raggiunto come cellula de­ vani L. 5.000. Ave Baraldi L. 5.000. Rita Ballerini L. a.000. da Bergamo — La sezione «Curiel» di Levate L. 50.000; VAE d! Montelupo L. 115.000; la sezione «Centro» di • Il compagno on. D'An- (Gran Bretagna) il compa­ gli obiettivi politici e cultu­ Gianfranco Po L. 10.000. Rizzieri Po L. 10.000, Francesco Achille Guerini di Casnigo L. 50.000; la seaione «Gram­ Sigila L. 300.000. gelosante deputato al Par­ gno Claudio Perrotta terrà rali importanti. Baraldini L. 20 000 Gino Minarelli L. 10.000. Claudio Moli- lamento europeo ha avuto una conferenza sulla strate­ sci » di Paladina L. 100.000; Ciro Pers L. 20.000; la se­ gia del PCI. • Si tiene sabato pomerig­ nari L. 10 000, Alfonso Pesci L. 5.000, Amedeo Polastri zione del PCI di Calolziocorte L. 51.000. MARCHE sabato 15 a LUSSEMBUR­ gio un'assemblea della se­ lire 5 000. Domenico Poletti L. 10.000. Sergio Vacchi lire GO un incontro con i la­ da Brescia — Luigi Moschini di Gambara L. 10.000; Fran­ da Pesaro — Giuseppe e Anna Maria Lucarini di Can­ voratori abruzzesi. • Il circolo della FGCI di zione del PCI di AMBURGO 20000. Rino Vacchi L. 20 000. Claudio Riboia L. 10.000. co Durosinl di Gambara L. 10.000; Sergio Barozzi di tino L. 20.000; Ezio Tenchlnl di Piobblco L. 10.000; ESCH organizza questa se­ dedicata alla prossima cam­ Giannino Castellazzi L. 10.000, Amadio Farragutti L. 5.000. Gambara L. 10.000; Giuseppe Cavallari di Gambara Lire da Macerata — I lavoratori bancari comunisti e simpa­ • Sabato 15 e domenica 16 ra una riunione per fare pagna elettorale: vi parte­ Ivano Govoni L. 10.000. Daniele Ferrari L. 5.000, Renato 5.000; la sezione del PCI di Vastenedolo L. 10.000; un tizzanti L. 200.000; ad Aylesbury con la com­ un bilancio politico della ciperà il compagno Ippoli­ Bertazzoni L. 10 000. Joric Vacchi L. 20.000, Paola Molesini gruppo di operai della ditta Palini-Legno di Pisogne Lire pagna Adama Licursi e a mostra fotografica sull'emi­ to. segretario di Federa­ L. 20.000; sezione PCI di Bagnolati Bondeno: L. 100.000; 110 000: Crescenzio Bonomi di Lumezzane L. 50.000; Se­ DALL'ESTERO Peterborough con Anna Cle­ grazione organizzata a Lus­ zione. da Bagnolati Bondeno: Argeo Pola L. 50.000. Renato Gol­ zione PCI di Manerbio L. 100.000; Sez. PCI «F.lli Ab­ mente le locali sezioni del semburgo. doni L. 50 000. Giovanni Zecchi L. 50.000. Viscardo Alber­ Dalla Svizzera — La sezione del PCI di Biel L. 300.000; • Sempre sabato 23, a CO­ biati » (2. vers.) somma raccolta dal diffusori domenica Mario Lanzoni da Ginevra L. 10.000. PCI della Federazione delle • Sabato 22 a LUSSEM­ LONIA, assemblea con il ghi™ L Ó0 000. Vincenzo Rossi L. 50.000. Dino Busoli 9 marzo durante la diffusione dell'Unità L. 60.000; Sez. GRAN BRETAGNA hanno L 15000, Leardo Carletti L. 10.000, Sante Cavallini lire dalla Francia — Salvatore Cropanzano da Strasburgo L. BURGO si terrà una riu- compagno Cucca sul tema: PCI «Gambetti» L. 50.000; Giacomo Sbaralni L. 10.000; 30.000. organizzato con grande suc­ nione costitutiva della asso- «Gli emigrati e le pen- cesso le feste della donna. dazione marchigiana, aioni ». \ - Atfi PAG. 8 l'Unità SPETTACOLI Venerdì 21 marzo 1980 Una riunione « di solidarietà » dei teatri a gestione pubblica Ecco le proposte elaborate dall'ANAC COMUNE DI MASSA RIPARTIZIONE LL.PP. Nostro servizio democristiano di Bolzano, AVVISO DI GARA D'APPALTO BOLZANO — Oggi si riunisce Giancarlo Bolognini (un per­ Il Comune di Massa Indire quanto prima la sottolndicata jara d'ap­ a Bolzano il coordinamento sonaggio di cui rimane as­ Il pianeta cinema? palto, mediante licitazione privata al sensi dell'art. 1 lettera d) nazionale degli organismi di­ Oggi Bolzano solutamente incomprensibile della legga 2-2-1973. n. 14. rigenti dei teatri di prosa * Lavori di nuova viabilità e parcheggi ad Antona > per un Im­ la collocazione nell'« area porto • baie di appalto di L. 305.000.000. italiani a gestione pubblica Zac ». alla quale dice di ri­ Gli interessati, con domanda in carta legale Indirluet* • questo (degli Stabili, in breve) che chiamarsi), che è tornato da Ente alla Segreteria della Ripartizione LL.PP,, possono chiedere solitamente convoca le sue è la capitale una missione nella vicina Riportiamolo in orbita di essere invitati alla gara entro 10 giorni della data di pubbli- assemblee a Roma, ma che, Trento con le pive nel sacco, catione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione quest'anno, ha scelto il capo­ Toscana. dopo l'incontro con l'asses­ Gli autori cinematografici impegnati su un vasto fronte Massa, Il 15-2-80 IL SINDACO luogo altoatesino con un sore alle attività culturali chiaro intendimento polemico della Provincia autonoma che va dalla legge di riforma ai « leoni » della Biennale e per riaffermare un impe­ degli Stabili trentina, il de Lorenzi. Que­ gno. Rilievo polemico nei sti. in sostanza, ha fatto pre­ ROMA — Conferenza stam­ un'assemblea straordinaria corso. Ad esempio: è impen­ confronti di quelle forze che in Parlamento della legge sui e nella regione Trentino Alto sente al primo cittadino del pa, ieri mattina, dell'ANAC teatri pubblici di prosa (e sui Adige. degli autori dovrà definire sabile che la RAI decida per hanno voluto decretare la capoluogo altoatesino che (Associazione autori cinema­ come muoversi in concreto conto suo la data e l'orario PROVINCIA DI ROMA morte del Teatro Stabile di 20 miliardi di stanziamenti D'altro canto, aumentano non c'è interesse, da parte tografici) per fare il punto ma sin da ieri mattina alcu­ della messa in onda dei pro­ Bolzano (che dovrebbe chiu­ previsti a loro favore), ha di giorno in giorno le inizia­ della giunta provinciale, per su tre questioni: il disegno ni componenti dell'esecutivo dotti secondo l'attuale confor­ dere 11 30 giugno); impegno fatto considerare a molti la tive a favore di un rilancio lo Stabile di Bolzano, che do­ di legge per la cinematogra­ hanno fatto capire che non mazione del palinsesto che L'Amministrazione Provinciale di Roma intende provve­ perché venga tentato tutto il fia presentato dal ministro escludono affatto il ricorso sfugge a ogni logica di con­ dere all'appalto, mediante licitazione privata, dei se­ inopportunità del provvedi­ e di un rinnovato impegno vrebbe risolvere i suoi pro­ D'Arezzo; il ripristino dei possibile per scongiurare ta­ perché lo Stabile continui ad a iniziative di carattere le­ trollo e di partecipazione. guenti lavori: mento di chiusura del TSB blemi da solo. « leoni » alla Biennale dì Ve­ gale. ' Il ritorno alla prassi le fine, la prima di uno Sta­ voluto dalla Sudtiroler Volks- esistere. L'ultima di queste Un altro appello a salvare nezia; una nuova normativa dei « leoni », alla Biennale in­ Durante la conferenza Strada prov.le Frascati-Colonna - lavori di ammoderna­ bile in Italia. partei, dalla DC e dal PSDI: iniziative in ordine di tempo il Teatro Stabile è venuto poi contrattuale per gli autori tesa soprattutto come com­ stampa è stata sollevata an­ mento dal km. 2.700 al km. 6,700 - Importo a base d'asta viene da Merano dove, in dal segretario regionale del esterni che siano chiamati, a petizione tra i film sarebbe che la questione di 530 regi­ L. 140.800.000 Catg. 7 per L. 200 milioni. L'iniziativa ha un suo con­ proprio alla vigilia del varo sti-programmisti che la RAI di una legge che risolverebbe concomitanza con la rappre­ PRI. Leonardi, assessore al qualsiasi livello, a collaborare in assoluto contrasto con lo La licitazione sarà esperita con 11 metodo di cui all'art. 1 creto supporto nell'invito che sentazione del Teatro comico con la RAI. statuto dell'Ente. avrebbe di recente inquadra­ è stato rivolto a tutte le for­ molte delle difficoltà econo­ Comune di Bolzano; Leonar­ to con quella qualifica. La di­ lettera d) della legge 2 febbraio 1973 n. 14. di Goldoni allestito dal regi­ di. ripropone ciò che i co­ CINEMA — L'ANAC pren­ CONTRATTO — L'ANAC ze politiche dell'Alto Adige e miche che sono state alla ba­ de atto che dopo 10 anni il ha messo a punto — anche se rezione del personale se ne Le imprese che intendono partecipare alla suddetta lici­ se—o che sono state prese sta Augusto Zucchi per il munisti e le sinistre vanno serve a seconda del casi: li tazione privata, iscritte all'Albo Nazionale dei Costrut­ del Trentino perché interven­ TSB, è stata avviata una governo si sia deciso a forma­ non ha potuto ancora esami­ gano ad una riunione che si come pretesto — della deci­ ripetendo da anni, vale a di­ lizzare una proposta ma ne narlo con la Federazione uni­ fa pesare sugli autori esterni tori per importo non inferiore a quello suindicato e per sione di affossamento dello raccolta di firme a favore re l'istituzione di un Teatro ritiene assolutamente sbaglia­ taria dei lavoratori dello spet­ («cosa volete, li abbiamo e la prescritta categoria, dovranno presentare la domanda terrà nel pomeriggio a Ca- dell'attività teatrale che, pri­ dobbiamo pur farli lavorare. entro dieci giorni dalla data di pubblicazione del pre­ stelmareccio. Stabile, si dovrebbe, a mag­ stabile regionale di cui po­ ti i criteri fondamentali. Il tacolo — una bozza di con­ vata dello Stabile, finirebbe trebbero far parte gli enti disegno del ministro D'Arez­ tratto per registi, sceneggia­ quindi abbiate pazienza ») op­ sente avviso sul Bollettino della Regione Lazio. Frattanto, ancora in que­ gior ragione, considerare 1' per languire in tutta la re­ zo prevede un fondo — valu­ tori, ecc., che siano chiamati pure per tenerli a bagnoma­ pubblici più rappresentativi. ria («sapete, ci sono i registi La domanda dovrà essere trasmessa per posta o per sti ultimi giorni, varie VOJÌ opportunità di rimediare a gione: primi fra tutti i capoluoghi tabile annualmente in 45 mi­ a collaborare con la RAI o quello che rimane, in ogni liardi — al quale attingere e gli autori esterni che pre­ agenzia di recapito autorizzata al seguente indirizzo: si sono levate in Alto Adige Notizie meno confortanti di Bolzano e Trento, oltre a con le emittenti private. Due « All'Amministrazione Provinciale di Roma • Ripartizione caso, uno strafalcione poli­ per incentivare la produzio­ gli obiettivi: tutelare meglio mono, dobbiamo far lavorare sulla vicenda del Teatro Sta­ giungono, invece, dal fronte Merano e Rovereto, le pro­ anche loro »). La bozza di VIABILITÀ' - Via IV Novembre n. 119/A - 00187 ROMA». tico-culturale dei partiti che ne di nuovi film in una mi­ la parte economica; porre ga­ bile: in primo luogo, la no­ della « diplomazia » politica, vince autonome ed altri. sura che. comunque, non può ranzie più precise per l'uso contratto è stata già presen­ IL PRESIDENTE: Lamberto Mancini tizia di un avvicinamento detengono le redini del pote­ fronte sul quale è impegnato superare i 630 milioni sul co­ che la RAI — e le private — tata ai dirigenti della RAI. dei tempi per la discussione re in provincia di Bolzano (si fa per dire) il sindaco Xaver Zauberer sto complessivo preventivato. fanno delle professionalità I 45 miliardi sono anticipati esterne alle quali fanno ri­ Antonio Zollo dallo Stato tramite la Banca Nazionale del Lavoro e un co mitato per il credito. Per la parte rimanente dei costi do­ PROVINCIA DI ROMA vrebbe intervenire la RAI con ANTEPRIMA TV Un film di Volker Schloendorff il 5To dei suoi introiti annui, A Firenze il teatro di mezzo mondo vale a dire 30 miliardi fino Questa Amministrazione intende provvedere all'affida­ a coprire non meno del 35% mento in appalto dei seguenti lavori: del costo globale di un film. 1) Caserma dei VV.FF. in via Andrea Verga . Roma. La­ Due miliardi e mezzo — le vori per la costruzione del muro di cinta e recinzione me­ briciole, osserva l'ANAC — Le luci delia ribaita tallica. Importo a base d'asta L. 78.000.000 di cui L. 5 mi- Le ragioni segrete di una donna sono previsti per 1 prodotti lioni non soggette a ribasso; culturalmente qualificati e 2) L.S. «Francesco d'Assisi» in Roma - viale della Pri­ innovativi — sotto la voce si accendono mavera. Riparazione danni da incendio, installazione con­ « premi di qualità » — ma sol­ trosoffitti metallici, opere di verniciatura e tinteggiatura Una vicenda tratta da un racconto di Henry James con Edith Clever protagonista tanto quando il film, diciamo della prima palazzina. Importo a base d'asta L. 79.500.000 così meritevole, ha concluso sulla vita quotidiana di cui IJ. 2.000.000 non soggette a ribasso. Trascrivere in immagini un vissimi attori di teatro come il ciclo di sfruttamento. Le licitazioni saranno esperite con il metodo di cui al­ Joachin Bissmeier, Margare- l'articolo 1 lettera D) della legge 2 febbraio 1973 n. 14. racconto, rispettandone la Osserva l'ANAC: un film ROMA — Il teatro si chiude manifestazioni di questo tipo Le Imprese che intendono partecipare alle suddette lici­ scansione interna e le qua­ the von Trotta ed Edith Cle­ verrebbe finanziato al 60% fra le pareti domestiche, «tut­ è sempre sotto la spada di tazioni private dovranno far pervenire, entro 10 (dieci) lità formali e letterarie è ver che del famoso La mar­ dal fondo di ammortamento. to è personale» (come in al­ Damocle dei costi. giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. stato l'intento di tutto il ci­ chesa von O era stata pro­ per il 35*7 dalla RAI la qua­ tri tempi tutto era politico), Giorgio Mori, presidente apposite domande, per ogni singola gara, al seguente in­ tagonista: li quasi attonita e le si ridurrebbe, così, a ruo­ anche i registi si danno a della Rassegna, sottolinea lo dirizzo: « Amministrazione Provinciale di Roma • Ripar­ clo « Novelle dall'Italia ». Il lo di pura finanziarla. quella che è chiamata « mi­ spirito di «Festival del Tea­ compito di rendere con lin­ stupefatta, qui una Giorgina tizione Patrimonio - SEZIONE LAVORI - via IV No L'ANAC resta, invece, del pa­ croanalisi »: vanno in scena i tro » della manifestazione, ma vembre 119/A - 00187 ROMA». guaggio televisivo il linguag­ enigmatica, tenera e insie­ rere che la RAI debba inter­ formicolanti mondi del riflus­ soprattutto di riflessione cri­ me crudele, dal sorriso di Le suddette richieste di invito non vincolano l'Ammini­ gio letterario tocca stasera a venire anche finanziando so. Teatro e vita quotidiana, tica sul teatro e sul lavoro strazione. sfinge. prodotti cinematografici scel­ ieri e oggi è il tema unifican­ teatrale, di Informazione sul­ Volker Schloendorff con il IL PRESIDENTE: Lamberto Mancini raccolse di Henry James, Le Schloendorff racconta con ti autonomamente: principio te (ma non cosi rigido) che la ricerca. che il disegno del ministro porta a Firenze dal 15 aprile I partecipanti sono tanti: ragioni di Giorgina (Rete due, la macchina da presa i co­ capovolge poiché la scelta al 19 maggio venti commedie sedici compagnie (due italia­ ore 20.40). lori. gli stati d'animo, i mo­ del prodotto da finanziare è da 13 paesi, dalla vicina Fran­ ne. Io Stabile di Genova con « La fede di James nel vimenti delle mani, le espres­ affidata a un comitato per cia al lontano Giappone, per La bocca del lupo diretto da potere evocativo della parola sioni del volto, aiutato dalla il credito costituito da 16 la «Xni Rassegna Interna­ Marco Sciaccaluga e 11 Car­ è così assoluta che sembra bella fotografia di Sven Nyk- membri con una netta preva­ zionale dei Teatri Stabili ». rozzone con Crollo nervoso lenza di rappresentanti del­ Una Rassegna che ha visto di rezzo da Federico Tiezzo, non riconoscere il valore di vist. Nella lunga scena fi­ Marion d'Amburgo. Sandro COMUNE DI MULAZZ0 certi iati, le vibrazioni di nale, quando Banyon e Gior­ l'esecutivo e degli imprendi­ l'anno scorso una ripresa e tori. In sostanza esecutivo e una rivivacizzazione, con un Lombardi) tra cui delle vere PROVINCIA DI MASSA CARRARA certi silenzi », scrive Carlo Iz­ gina si rincontrano, persino banche deciderebbero — a lo­ tema che ha destato interesse « attese ». come 11 Théàtre Na­ ze Così, nel telefilm di gli spazi sono l'esatta tra­ ro discrezione — sui film da e polemiche (/ greci: nostrt tional de Strasbourg (Fran­ Schloendorff, la parola re­ sposizione di quanto descri­ finanziare. contemporanei?) e che ora cia) che presenta due spetta­ sta il fulcro narrativo e a ve James. « Questa preci­ continua a cercare e buttare coli realizzati da Jean Pierre L'ANAC pone anche un al­ idee sulle scene fiorentine. Vincent. Convoglio con Ro­ raccontare, guardandoci dallo ma. Tanto segretamente da permettendogli di sposare sione di dettagli — dice tro problema: i soldi non pos­ Avviso di N. 3 gare d'appalto un'altra donna, Kathe? A que­ Accanto alla sfilata multilin­ vine e Violenze a Vichy. riu­ schermo, è un uomo. avere promesso di non rive­ Schloendorff in una nota — sono essere dati unicamente gue di commedie (rappresen­ niti sotto il titolo Vichy fic­ E' l'alba, sul ponte di una lare il matrimonio senza il sti interrogativi Banyon, che porta ad una tale ricchezza sulla base delle garanzie pa­ tate alla Pergola, al Niccolini. tion (due epoche: 1940 e 1945. Il Comune di Mulazzo indirà quanto prima n. 3 gare nave, il contrammiraglio Ba- consenso di lei. Perché Gior­ rivive gli avvenimenti del di percezioni che ogni spet­ trimoniali che il produttore all'Affratellamento. all'Andrea due disfatte, due momenti in per l'appalto delle seguenti opere: nyon riflette sul rapporto con gina lo ha costretto a quella passato, non sa rispondere. tatore elaborerà una sua in­ offre; altrimenti i più forti del Sarto e a Spazio Cinque) cui tutto cambia; ma cosa 1) Licitazione privata ai sensi dell'art. 1 lettera a) della promessa? Perché ha poi ab­ Rassegnato ad un destino in­ terpretazione della vicenda e si accaparrerebbero tutto: i verranno anche proiettate su cambia realmente?). legge n. 14 del 2-2-73 per la sistemazione e completa­ le donne, con una in parti­ finanziamenti del fondo e schermo gigante cinque com­ colare, Giorgina Grassie. Le bandonato il figlio avuto in comprensibile riparte per ma­ dei personaggi e potrà de­ Gli organizzatori hanno pe­ mento impianto sportivo di Groppoli. Importo a base quelli della RAI. Bisogna te­ medie di Eduardo, tra cui 1' rò insistito anche sulle as­ immagini emergono dal pas­ Italia? Lo ha mai amato? ri lontani, incapace di rom­ terminare quelle che sono. ner conto anche della quali­ inedito Contratto, registrate d'asta L. 102.400.000. pere la promessa data. senze. amareggiati: non sarà sato con le prime enigmati­ Perché ora che si è sposata ad esempio, le ragioni di tà. finanziare le idee, sia per la RAI, mentre in altre presente, infatti, il teatro in­ 2) Licitazione privata ai sensi dell'art. 1 lettera a) della che parole di Giorgina che con un ricco commerciante Per raccontare questa sto­ Giorgina ». pure con le dovute garanzie. sale prestigiosi «addetti ai glese. che nonostante abbia legge n. 14 del 2-2-73 per 1 lavori di asfaltatimi strada Banyon ha amato e sposato non lo libera da questa pro­ ria Schloendorff usa un im­ non le persone. Innovazioni lavori» (da Wajda a Sangui- all'attivo ieri come oggi opere Ponte Carrara Pianturcano. Importo a basa d'asta segretamente dieci anni pri­ messa e da questo legame, pianto teatrale e sceglie bra­ gra. f. gli autori propongono anche neti. da rassbinder a Sepe) « in tema » con la vita quo­ L. 111.812.000. per la distribuzione e l'eser­ discutono 11 tema proposto in tidiana. non disponeva di cizio (il passaggio dei film convegno. La Rassegna ha compagnie che presentassero 3) Licitazione privata ai sensi dell'art. I lettera a) della al piccolo schermo). In so­ anche un angolo di «Infor­ commedie di questo filone e legge n. 14 del 2-2-73 per i lavori di asfaltatura strada stanza la RAI dovrebbe ac­ mazione » (dove presentare che potessero — nel ristretto Ponte Mangiola Cravilla. Importo a base d'asta lire collarsi l'onere del cosiddet­ commedie di evidente Inte­ periodo richiesto — fare tap­ 82.334.000. to « diritto d'antenna ». far resse ma fuori tema) e — for­ pa a Firenze. La doppia vita di Pigalle Aiiiva in diretta da Milano Gli interessati, con domanda in carta da bollo da L. 2000. ricorso al preacquisto dei di­ se — un asso nella manica El nost Milan di Strehler. ritti. produrre in associazio­ (si tratta di un'indiscrezio­ opera decisamente in tema. indirizzata a questo Comune, possono chiedere di essere cuore notturno di Parigi la Tosca con la Kabaivanska ne con privati o con il grup­ ne): la partecipazione di una è stata impedita dalle stesse invitati entro 20 giorni dalla data di pubblicazione del po cinematografico pubblico, delle più grandi attrici. In- esigenze tecniche. C'è in cam­ presente avviso. produrre direttamente avva­ grid Caven, « Videosera », il settimanale della rete 2 TV, dedica il nu­ Piatto prelibato questa sera in TV per i melomani: in di­ bio. nella sezione « Rassegna/ Mulazzo. 17 febbraio 1980 mero di stasera a Pigalle, il più «notturno» dei quartieri retta dal Teatro alla Scala arriva Tosca. Il melodramma lendosi di cooperative di pro­ La manifestazione — so­ Informazione » lo Stary Teatr di Parigi. pucciniano non mancherà certo di solleticare gli entusiasmi duttori e con la comparteci­ stiene Luigi Tassinari, asses­ di Cracovia (Polonia) con due IL SINDACO pazione di autori, attori, col­ sore alla cultura della Regio­ commedie dirette da Andrzej Più che un quartiere, Pigalle è 11 nome stesso della Parigi di quanti amano gh" acuti più acuti, le ugole d'oro e le me­ laboratori lasciando le sin­ di notte. Un nome che non evoca solo una piazza, una fon­ lodie strappalacrime. L'attesa è ancor più giustificata dalla ne Toscana — è un punto di Wajda: Gli emigranti e Na- tanella, bistrò e alberghi a ore, ma soprattutto il « Moulin gole Reti scegliere e decide­ riferimento culturale per le stasta Filipowna (Improvvisa­ Rouge» e decine di night-club e cabaret, di sex-shop e presenza-ritorno in scena del soprano Raina Kabaivanska re autonomamente. iniziative regionali. Un incon­ zioni dall'Idiota di Dostoiev- che indossa nientemeno che i famosi abiti usati tanti anni locali di spogliarello. Infine: l'ANAC non è d'ac­ tro importante tra diversi skl). Il clima inimitabile di Pigalle ha origini lontane. Nacque fa dalla divina Callas a Londra. cordo sulla soppressione del modi teatrali reso possibile L'occasione della manifesta­ come quartiere di artisti, alle falde di Montmartre, dopo la Luciano Pavarotti, e il tenore più famoso del mondo». la percentuale dello 0.4 che soprattutto per il fatto che zione teatrale è uno spazio ISTITUTO AUTONOMO le Regioni si sono date legsi per evocare anche 1 rapporti metà dell'Ottocento. Poi. negli anni della Belle Epoque come lo ha definito qualcuno (ma sicuramente è il più sim­ viene riconosciuto come di­ in materia, ma limitate dalla (che arriva, grosso modo, fino alla guerra del '14) i' quartiere patico). e il baritono Ingvar Wixell completano il cast delle ritto d'autore. Gli autori an­ tra il teatro e i mass-media mancanza di una cornice le­ (televisione e cinema) In que­ PER LE CASE POPOLARI si trasformò nel cuore stesso della Parigi notturna. stars canore. Sul podio il direttore d'orchestra giapponese nunciano iniziative, innanzi­ gislativa nazionale, «se si tutto verso il Parlamento. 1 sta impresa di esplorazione Lo special, realizzato per « Videoiera » dal regista Mau­ Seji Ozawa. un po' discusso e criticato alla prima di sabato pensa che In un gabinetto mi­ del vissuto, del quotidiano: rizio Cascavilla, mette a nudo la doppia vita di Pigalle: le scorso per la sua concezione troppo sinfonica e poco lirica Partiti, e le altre associazio­ nisteriale ormai morto è de­ c'è Eduardo ripreso in TV. DELLA PROVINCIA DI FROSINONE mattine tranquille e sonnacchiose, i laboriosi pomeriggi che ni di categoria per modificare positata la prima proposta di dell'opera di Puccini. la legge. ma c'è anche un ciclo di film. cominciano al risveglio delle « ragazze » (le chiamano pro­ La regia teatrale e televisiva è di Piero Faggioni, scene legge di riforma del teatro». dalle Vacanze di Monsievr prio cosi, « les filles de Pigalle »: e sono in genere ballerine, VENEZIA — L'ANAC ha ri­ Un richiamo che non può Houlot al Fantasma della li- spogliarelliste o entraineuses). le notti rutilanti di luci, di e costumi sono di Nicola Benois. La trama è arcinota e non confermato la sua netta op­ mancare neppure nel momen­ Avviso di gare stiamo a raccontarla. Tutto sommato avremmo proprio pre­ b*rtà. da Frank Capra a René richiami, di musica serenata, percorse fino alle ore piccole posizione al ripristino del to in cui si annuncia una Clair. Ai sensi della legge 2-2-1973 n. 14 e 8*1977 n. 584, questo da pullman di giapponesi, americani e italiani a caccia di ferito una ripresa in diretta della «Turandot», di Busoni, « leoni ». Ritiene che la que­ Rassegna con le carte in re­ Istituto esperirà licitazione privata, con le modalità di spettacoli e di emozioni. data sabato scorso a Verona. stione non sia affatto chiusa: gola, perché chi organizza s. gar. cui ali art. 24. lettera b) della legge 8*1977 n. 584. (of- feria economicamente più vantaggiosa in ordine al prezzo e al termine di ultimazione delle opere), per l'appalto pUbbliCa finanziati con ISM!T g? £*£ &£?»** > Bande per 1) PROSINONE — Località • Selva Plana > PROGRAMMI TV PROGRAMMI RADIO fabbricati n. 5 - alloggi n. 213. Importo tutti i base d'atta L 3.C72.47B.000 2) SORA — Località • Pontrinio e Camel­ gusti sulla lo» — fabbricati n. 8 - alloggi n. 293. 21.50 VIDEOSERA - e Pigalle. 11 più notturno dei quartieri Importo basa d'asta L. 5.149.781.000 U Rete 1 | parigini » Terza Rete D Radio 1 n termine di esecuzione per dette opere è fissato in 455 12,30 GUIDA AL RISPARMIO DI ENERGIA - «Lavatrice I 22,40 PRIMA PAGINA - Documenti • Quindicinale - Rubrica GIORNALI RADIO: 7. 8. 9, giorni lavorativi. e lavastoviglie» realizzata con i protagonisti delle realtà sociali Chi ha vissuto nei pic­ 12. 13, 14. 15, 19. 21, 23; 6: 23.15 TG ^ STANOTTE Saranno ammesse alla gara anche imprese riunite al 13 AGENDA CASA coli paesi del centro-sud Stanotte stamane; 7.20: La sensi degli art. 20 e seguenti della legge 584/1977. ' 13,25 CHE TEMPO FA probabilmente ricorderà i voro flash; 7.45: La diligen­ l* Ditte interessate potranno chiedere l'invito a gara 13,30 TELEGIORNALE - Oggi al Parlamento D Rete 3 concerti che le bande da­ za; 8,04: Bollettino della ne­ In diretta dallo Studio 4 che sarà diramato nel termine massimo previsto dal 6 14,10 UNA LINGUA PER TUTTI II russo 1S.30 PROGETTO TURISMO vano nei giorni di festa ve; 8.40: Ieri al Parlamento; comma dell'art. 7 della citata legge n. 14, inviando entro 17 3. 2. 1_. CONTATTO di Roma rial palco al centro della 8.05: Istantanea musicale; 21 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso 18 SCHEDE E SCIENZA - «Alterazione delle pietre e QUINTO GIORNO • Conversazioni con l telespettatori piazza principale. E' un 9: Radioanch'io '80: 11: Ella apposita istanza in bollo da L. 2.000 a questo Istituto Interventi conservativi a sull'argomento della settimana passato che vive ancora Fitzgerald: 11,15: Grande fu­ — Via Marittima 810. Fresinone — redatta In lingua 18,30 TG1 CRONACHE - Nord chiama Sud - Sud chiama 19,00 TG3 • Fino alle 19,10 informazione a diffusione nazionale; oggi; nelle Marche sono metto parlante; 1L3G: «Co- italiana, dichiarando di non incorrere in alcuna delle Nord dalle 19,10 alle 19.30 informazione regione per regione in attività ben centonove corito » con Alberto Bonuc­ I Ella Fitzgerald a Radiouno cause di esclusione previste dall'art. 13 della legge n 584 3 -E L'ANNO CONTINUA 19,30 I RAGAZZI DI QUARTIERE - L puntata: «San Se­ complessi bandistici che ci; 12,03: Voi ed Io *80; 13.15: e successive modificazioni ed integrazioni e di possedere 19,20 SETTE E MEZZO - Gioco quotidiano a premi condo» coinvolgono centinaia di Disco-story; 14.03: Radiouno le capacita economiche e tecniche in relazione alla 19,45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO Che tempo fa 20,00 TEATRINO strumentisti. A queste or­ jazz '80; 14.30: Schede di di­ del mare; 16.32: In concert!; natura e all'importo dei lavori da dimostrarsi ai termini 20 TELEGIORNALE QUESTA SERA PARLIAMO DI- chestre di ottoni, per le ritto comunitario: 15.03: Er- 17,32: Esempi di spettacolo aella legge stessa. 20.40 TAM TAM - Attualità del TG 1 20.05 TUTTO DI.. ROMOLO VALLI quali sono state scritte repiuno: 16.40: Alla breve: radiofonico: U teatro delle 20,40 TOSCA - Opera lirica in 3 atti - Di G. Puccini - Direttore 21,40 TG3 moltissime partiture, la un giovane e la musica clas­ donne; 18.05: Le ore della Per le Ditte italiane, per la capacità tecnica ed econo­ Seiji Ozawa • Cantano: Rama Kabaivanska, Luciano 22.10 TEATRINO Rete tre ha dedicato un sica; 17: Patchwork: 18.35: musica; l&\32: Giovanni Gi- mica. è sufficiente l'esibizione della dichiarazione di Iscri Pavarotti, Ingvar Wixell, Antonio Zerb.n: - Regia di intero programma, ieri se­ L'eroe sul sofà: Topolino; gliozzi «in diretta» dal Caf­ zione all'Albo Nazionale Costruttori per la categoria 2 «e Piero Faggioni In diretta dalla Scala TV Svizzera ra alla sua seconda pun­ 19.20: Radiouno Jazz *80; 20: fè Greco; 19.50: Speciale GR2 conforme art, 14. ult. e L 584 77. TELEGIORNALE • Oggi al Parlamento • Che tempo fa tata. Incontri immaginari di Fa­ Cultura; 20.05: Spazio X Il presente avviso è stato inviato all'Ufficio delle pubbli­ Una banda, un paese è bio Carpi; 20,25: Park mu­ cazioni ufficiali della C.E.E. In data odierna. stato realizzato dalla se­ sic; 21.03: Auditorium Rai di O Radio 3 • Rete 2 naie; 20,45: Telegiornale; 21,45: Reporter: 21.45: Fata Mor­ de regionale delle Marche. Torino: dirige Charles Bruck: GIORNALI RADIO: 6.45: Fresinone. li 4 ottobre 1979 12^0 SPAZIO DISPARI - Rubrica settimanale - « Difendiamo gana; 22^25: Prossimamente cinema, Bande per tutti i gusti. 7.45; 11.45: 13.45; 15,15; 18.45; la salute», «Invecchiare» dunque: da quella tradi­ • Radio 2 20.45: 22.55. Quotidiana Ra- IL PRESIDENTE: Guglielmo Mattoni 13 TG2 ORE TREDICI D TV Capodistria zionale di Montecassiano, GIORNALI RADIO: 630; diotre • 6: Preludio: 7 - 9,30 - 13,30 RICERCHE SULL'EQUILIBRIO DELL'AMBIENTE • con cento anni di storia, ORE 18: Telesport; 19,50: Punto d'Incontro; 20: Due minuti; a quella più moderna di 7.30; 8.30; 9.30; 10; 1L30; 1230; 10.45: n concerto del mattino; « Alba dell'era solare » 20,05: Cartoni animati; 20,30: Telegiornale; 20.45: La fossa 13.56; 1630; 17.30; 1830; 1930; 7.28: Prima pagina; 9.45: Suc­ 17 PUNTO E LINEA Montefulcino dei serpenti. Film con Olivia De Havilland. Regia di Ana­ Qualcuno sarà forse inor­ 2230; 6 - 8.06 - 635 - 7.05 • cede In Italia; 10: Noi vo! 17,30 POMERIGGI MUSICALI • Selezione del balletto tole Livak; 22,30: Il ritomo dei predestinati. Sceneggiato; ridito davanti alle ibride 7.55 • 8.48: I giorni con Mas­ loro donna; 12: Musica ope­ « Gioielli » - DI G. Balanchine - Musica di G. Fauré 23,10: Canale 27. conseguenze del progres­ simo Grillano!; 835: Bollet­ ristica; 12.50: Rassegna del­ Impiegato svizzero con co 18 LA NATURA DELL'UOMO - «Il doppio aspetto della so. ma le giovani majo- tino della neve; 9.05: Il duel­ le riviste culturali; 13: Po­ noscenza di Tedesco ingle cultura » • TV Francia rettes, di americana me­ lo di J. Conrad; 932 - 10.12 - meriggio musicale: 15.18: GR3 avvisi economici 18.30 DAL PARLAMENTO - TG 2 Sport Sera 15 - 15.45: Radiodue 3131; Cultura; 15.30: Un certo di­ se francese cerca lavoro ORE 10,30: A 2 Antiope; 12.29: La vita degli altri; 12,45: moria, che accompagnano 10: Speciale GR2: 13.32: Le scorso; 17: Musiche di come interprete in un al 18,50 BUONA SERA CON- UGO GREGORETTI • Telefilm A 2; 13,35: Rotocalco regionale; 14: Aujourd'hui madame; come elemento coreogra­ comico • « Buon compleanno. Bill a fico la banda di Iesi, svol­ mille canzoni: 12,10: Trasmis­ Haydn; 17.30: Spazlotre: mu­ ALMRGHI I PENSIONI borgo o come guida turi 15: Missione Impossibile; 1535: Quattro stagioni; 16,55: La sioni regionali; 12,50: Hit pa­ siche e attualità culturali: stica. 19.45 TG2 Studio aperto TV dei telespettatori; 17.52: Recrè A 2; ia\30: Telegiornale; gono con la banda una 20.40 NOVELLE D'ITALIA - «Le ragioni di Giorgina » • Da rade; 13.35: Sound-Track: 19: I concerti di Napoli, di­ 18.50: Gioco dei numeri e lettere; 20: Telegiornale; 20,35: reale funzione associativa. musiche e cinema; 14: Tra­ rige Gianluigi Gelmettl: 21: PASOUA L 45.000 tutto compre- Pierre Donr*. Jura 16. CH - un racconto di Henry James Con Edith Clever. Joachtm Medici di notte. Telefilm (2.); 21.35: Apostrofi: 22,55: Te so 3 giorni al mire Hotel MUe- 1700 Fribourg (Svinerà) - Te- Bissmeier, Margharete Von Trotta - Regia di Volker smissioni regionali: 15.30: Nuove musiche; 21,30: Spa­ ?a (Jesolo lido) - Tei. (0421) lelono 037/36-18.C6 legiornale; 23.02: Cess messieurs de la sante. Film di P. GR2 Economia • Bollettino zlotre opinione, ' 96 17.38 Schlondorff Colombier. Venerdì 21 marzo 1980 SPETTACOLI l'Unità PAG. 9

così incisiva come la ram­ Torna uno spettacolo «storico» del famoso gru ppo teatrale mentavamo. A Firenze in corso un'ampia rassegna fino al 31 marzo La verifica tematica, in­ somma che assorbe il Living nella sua fase attuale (ha cominciato a preparare l'al­ lestimento di Masse Mensch, Antigone rida Persona e massa, ài Toller. per il Festival di Monaco dì II cinema delle donne in un Baviera), non sembra andare di pari passo con la ricerca stilistica, con l'ampliamento al Living un dell'area dei linguaggi teatra­ fantasioso «gioco di specchi» li possibili, campo di attività nel quale la formazione mul­ tinazionale ha dato un cosi Una pressione costante sulle strutture dell'industria filmica - Alcune novità po' di respiro importante contributo. Del resto, il Living ha avu­ Nostre servizio un adeguamento consumisti- so anno (dalle pioniere Altee Giovanna Gagliardo, partite to in Europa e in Italia, dai co furbescamente aggiornato. quasi esclusivamente dai con­ ROMA - Il Living Theater. semplare di rivolta contro FIRENZE — E' delicato, og­ Guy, Germaine Dulac, su su il Teatro Vivente, vive anco­ suoi primi approdi nel vec­ La trasformazione dell'og­ attraverso la Riefensthal, fini dell'industria cinemato­ l'oppressione. chio continente, un paio di gi più di ieri, parlare di don­ grafica, sostenute dalle pre­ ra. Ci avevano deluso le sue Oggi il Living ci dice di ne essendo fisiologicamente getto donna m soggetto don­ Maya Deren, fino alla Duras, decenni fa, un tal numero di na, avvertibile nelle temati­ Ackerman, Varda) e sinte­ carie strutture "alternative" ultime prove, sino al Promp- aver valuto, riprendendo So­ sull'altra sponda, non per fa­ e progressivamente reintegra­ teo; ci riconforta, in parte, imitatori, mutando esso pure. ziose scelte di campo ma per che e nei linguaggi della pro­ tizzata anche dal titolo focle e Brecht, esprimere frattanto, nei suoi componenti, duzione cinematografica del­ «L'occhio negatoti, come fa­ te nel circuito senza necessa­ questa Antigone, anche se la «qualcosa di più grande, di casuali combinazioni cromo- riamente dover trasgredire la da poter sembrare, a tratti. somiche. C'è sempre e co­ la seconda metà degli anni se trascorsa dell'esclusione, memoria della prima edizio­ meno provvisorio, che supe­ '70, Hollywood in testa, non le organizzatrici propongono propria originalità espressiva. un epigono di sé medesimo: munque il rischio di essere ti confronto diretto con ne, di tredici anni or sono. rasse il Vietnam», manifesta­ fraintesi, di usare termino' ha sensibilmente mutato i quest'anno una più decisa af­ sovrasta schiacciante. re «una protesta contro il col duplice rischio di ragge­ rapporti di forza all'interno fermazione del cinema fatto molte di queste donne-regista larsi in una sorta di celebra­ logie e aggettivazioni errate, faciliterà l'approfondimento, Eira allora nel suo pieno militarismi! e contro la vio­ pavide per eccesso di condi­ dell'industria filmica: se dalle donne, nel vari paesi zione accademica, o di svilir­ qualcosa muta od è mutato del mondo, come presenza e certamente gli inevitabili l'aggressione statunitense al lenza». Giusto intento, che zionamento o sovraccariche eontraeti, sulla "questione si nel consumo ormai spic­ per difetto di sensibilità. è per la pressione costante incomprimibile di uno stan­ Vietnam. E come non rico­ però non esclude l'individua­ che la donna, non solo come femminile" nello specifico ci­ tone di obiettivi concreti Ce­ ciolo di modi e forme: nel La donna oggi è una do creativo e produttivo che noscere. nel segni stilizzati Baccanale che precede (fe­ singola individualità, ma co­ il nuovo titolo, « Il gioco nematografico. L'accorta a- dello spettacolo, fi riflesso ra il cas« dell'Antigone 1967) entità autonoma e comples' me collettività organizzata, pertura degli enti locali a steggiando una vittoria im­ sa e pretende un suo legit­ dallo specchio», sottolinea. manifestazioni di questo ge­ della coscienza di tanta gio­ nel quadro di un discorse maginaria) il disastroso esito esercita dall'esterno sulle generale; a meno che questo timo spazio in ogni settore strutture ufficiali e non, ap­ Soprattutto in paesi come nere, impensabili fino a qual­ ventù americana, che si «p- della vicenda, circola quasi del sociale, non più benevola la Germania, gli Stati Uniti, che tempo fa, non può in­ poneva alla guerra, c«n i non voglia sfumare e perder­ concessione ma conquista, di propriandosi dei media, dei la Francia (molto meno in si in un vacuo filantropismi» un'aria da discoteca. linguaggi, liberando, con le fatti far trascurare la possi­ mezzi più vari, sfidando pe­ Una scena dell'» Antigone » del Living Theater E tuttavia, il rinnovato in­ lotta e autoaffermazione. proprie, le contraddizioni di Italia) si stanno creando le bilità di equivoco che ancora ricoli mortali? Già Brecht, Certo. l'Antigone che ora contro con il gruppo, su Il cinema è une di questi condizioni per un ingresso sussiste nella dimensione se­ f un sistema ormai scaduto. reale, attraverso associazioni lavorando sulla tragedia di e sino al 3 aprile) si rap­ suo. gettandoli poi nella for­ stuale. plastica, mimica, di quella ribalta e dinanzi a settori dove l'impetuosa cre­ parata dell'iniziativa sul ci­ Sofocle (nella versione tede­ scita femminile si è mag­ Ma qual è, oggi, il punto di "categoria", della donna nema delle donne, gestito presenta all'Eliseo ha sempre nace della battaglia: o quel­ cui il Living è stato maestro. quella platea romana che an­ nel cinema ufficiale (produ­ sca di Holderlin). aveva effi­ forti motivi di suggestione: l'indimenticabile finale, con giormente registrata, scon­ della situazione. Giunto alla dalle donne, forse per le don­ ritrova la sua genuinità, e la cor prima di Antiaone (all'e­ trandosi con un'organizzazio­ sua seconda edizione l'incon­ zione, distribuzione, regìa) ne, inteso quasi come genera giato Hitler in Creonte, e in quel lungo silenzio all'inizio. tutta la compagnia che arre­ parola il suo spessore: e in­ poca dei Mjisterics) furono ne dell'apparato produttivo, tro internazionale del cinema non più come ghetto separa­ Tebe la Germania, condotta con gli attori che vengono a tra verso il fondo, raggruma­ testimoni di vivacissimi con­ del senso e del consenso ti­ delle donne, promosso e or­ to, ma con tutto il suo spe­ Se fino a ieri la separazio­ dal tiranno, per le sue sma­ dugi, stanchezze, cadute di uno a uno sul palcoscenico, ta in un pauroso groviglio, il tono. La traduzione in italia­ trasti. suscita un'emozione picamente maschite; dove V ganizzato dall'Associazione cifico espressivo accumulato ne era una necessaria difesa nie di dominio, alla rovina di completamente nudo, nei lo­ fiato mozzo, gli occhi sbarra­ non soltanto nostalgica. E utilizzazione della donna ave­ femminista Sheherazade, in in questi lunghi anni di ino- per più mature riflessioni, '•è e degli altri. E Antigone ro abiti poveri di tutti i ti. e guarda a noi. o alle no di alcune pagine del testo va raggiunto forse uno dei collaborazione con l'ormai vimento. Testimoniano i suc­ oggi forse è il caso di con­ (detto altrimenti in inglese) comunque il successo alla cessi di un fronte ampio, la diveniva una solitaria eroina giorni, e le urla che scoppia­ nostre spalle, come a un'or­ «prima», scontata l'insoffe­ livelli piti degradanti e reifi­ sensibilizzato Assessorato al­ solidare sì gli spazi conqui­ della resistenza antinazista: il no improvvise, e i movimenti renda visione, incancellabile. rallenta il ritmo, con effetto cati dell'intera industria me­ la Cultura del Comune di Fi­ statura internazionale di au­ stati ma di confrontarli in renza di pochi (che via via diologica; dove anche gli renze, cerca di circoscriverlo trici come Margarethe von un dibattito culturale che suo gesto pietoso, cioè il dei corpi, a scatto, come di Tra i due estremi, l'azione più di distrazione, che di hanno lasciato la sala), è sta­ c straniamelo. E la stessa Ju spazi sottratti da alcune per­ in una densissima rassegna, Trotta, Helma Sanders, Ul- superi e non perpetui gli stec­ eppellimento del fratello doloranti fantocci, che il po­ drammatica (due ore abbon­ to largo, sincero, caloroso. sonalità femminili alla logi­ da oggi fino al 3t marzo. Su­ rike Ottinger, Coline Serrau, cati tradizionali. Polinice, si caricava di ulte- j tere-burattinaio (Creonte. Ju- danti) alterna momenti tesi. dith Molina, pur generosa ca androcentrica venivano ra­ perata la ricognizione stori­ Chantal Ackerman, Martha riori significati, quale atto e- 1 lian Bec) agita a piacer accesi, dove l'inventiva ge­ d'impegno, non è un'Antigone Aggeo Savioli pidamente neutralizzati da ca. di ricerca, operata lo scor­ Coolidge, Marta Meszaros, Giovanni M. Rossi

Una scena di e Dialogo » di Natalia Ginzburg Pigre banalità di un estenuante dialogo familiare ROMA — Lorenzo Salveti, da un lato, nel ripetuti ceri­ regista dell'atto unico Dialo­ moniali che dirigono le rela­ Riceve tutte le TV. Tutto da guardare, tutto da leggere. go di Natalia Ginzburg, in zioni fra la padrona e la do­ scena da mercoledì sera al mestica Concetta (affidata Telepiù è il nuovo settimanale TV più pratico e Caffè-Teatro di Piaa3a Navo- alla voce fuori-campo di Pa­ Oltre ai programmi, Telepiù è ricchissimo di na. si àncora, nella resa di trizia De Clara), o nella pre­ più completo: ha tutti i programmi di tutte le TV, un testo un pò" povero d'in­ senza invisibile di una figlia. articoli, rubriche, servizi BUI mondo dello spettacolo ventiva, ad un'interpretazio­ pretesto a continue rinunce nazionali, locali ed estere. I programmi sono e sulle più importanti novità televisive. ne «strutturale». all'azione; dall'altro, nel ten­ raggruppati giorno per giorno, con 8 pagine La comunicazione di even­ tativo di ridurre il passato _ Insomma, Telepiù merita ti più o meno importanti fra a una serie di accessori ri­ giornaliere, per rendere Marta e Francesco — due co­ cordi concreti — gli agno Shr^MSf^ ^ essere visto anche niugi rinchiusi In una came­ lotti mangiati in quel viaggio. più semplice la ra da letto — viene cosi ana­ ti formaggio comprato in quando non hai voglia lizzata non in base al conte­ quella città — ad evitare 1" consultazione. E partono di guardare la TV. nuto concreto di quanto i emergere delle emozioni. due si stanno dicendo, ma re­ II testo, rappresentato a dal sabato, in modo da lativamente ai meccanismi e Roma per la prima volta, fi­ alle leggi che governano i lo­ nisce però per comunicare presentare il fine II canone? ro discorsi. Il dialogo proce­ un leggero fastidio settimana televisivo de dunque per lenti, pigri La Ginzburg. infatti, sem­ Solo 200 lire. \ortici. che trascinano i co­ bra confondere la quotidiani­ nello stesso fascicolo. niugi a disperdersi in parti­ tà banale di quanto i due colari banali, allontanandoli caparbiamente si dicono, con Quanto saresti disposto ogni volta dagli argomenti una trascurata genericità dei Filodiretto a spendere per un importanti che sembra stia­ particolari che forniscono un no per toccare. quadro della loro vite. Al­ settimanale così? Materia per discorrere, ve­ trettanto scontato, d'altron­ con tutte le TV. ramente. ne avrebbero: la re­ de, è l'espediente del con­ ...Troppo. Bastano cente disoccupazione di Fran­ fronto continuo con la fami­ Telepiù è l'unico giornale, cesco; la storia d'amore che glia dirimpetto (quella del­ 20Olire. Marta ha col migliore amico l'amico Michele), agglomera­ insieme a TV Sorrisi e Ecco perchè Telepiù del marito, il mitico Michele, to domestico di bellezza fem­ punto di riferimento, questi, minile e di creatività maschi­ Canzoni,.in contatto' ti dà di più e ti costa di delle aspirazioni frustrate di le. per inquadrare le frusxra­ ambedue: il romanzo che lui zioni di Marta e Francesco. quotidiano con tutte le meno: 96 pagine per .-ta scrivendo, e il lavoro che iei ha deciso di affrontare. Maria Grazia Grassim e stazioni TV d'Italia, per ^ sole 200 lire. Ma tutto ciò diventa irrile­ Alessandro Haber servono essere sempre vante. come irrilevanti diven­ con bastante efficacia le idee Trova di meglio. gono 1 sentimenti connessi della regia, scontrandosi fa­ aggiornatissimo sulle loro — gelosia, tristezza, speran tuamente in un clima di as- za. — di fronte alla raffigura­ | soluta rinuncia: lei sostan- programmazioni. È la zione verbale di una vita as i ziata di passività fatalistica. .-^Mutamente priva di forza j lui preso da un'attività talo- massima garanzia che un propulsiva. E" l'oggi. fra.ni- , ra frenetica, ma altrettanto mentato e opacizzato, che 1S | senza senso. settimanale di .mprigiona. televisione può dare. Questo assoluto presente e. m. s. p. Trasmette Un ricordo di Una mostra sul sempre a colori. Nazzari fiini di Le 96 pagine di Telepiù sono regista di Baldi « L'ultimo tutte a colori: fotografie, opera lirica giorno di scuola » disegni, schede illustrative •T VINCENT — Nell'ambito ROMA — Il Comune di .Mo­ delle principali trasmissioni Gl'omaggio ad Amedeo Naz- dena ha organizzato a Poi- della settimana. £ nemmeno ...n in programma oggi e do­ tiers una mostra dedicata al- mani a St. Vincent, ci sa­ TUH imo giorno di scuola di un grammo di pubblicità. nno alcune testimonianze di Gian Vittorio Baldi. L'espo­ Per questo Telepiù è anche . t gisti, attori e produttori che sizione. cne si svolge su uno unno lavorato con il popola- spiazzo di oltre 30J mq. con più bello. ; c attore morto recentemente. proiezioni, dìa.vpositive, ma­ Lna di queste sarà di carat- teriali autentici, diagrammi. • re teatrale: il soprano I~ma fotografie e anche un gran­ dpece M.nutolo, che mterver- de modello operativo in legno . i alla maniie.->tazioni\ par'e- della corriera utilizzata nel . di AmeóVo N'azzari come re film, ha scopo didattico: è la .i-ia di opera linea. Infatti prima the pre ide in conside 1 i Munitolo nel '72 al San Car razione lo sviluppo di un film Ti dà dipiarticosta dimeno. m di Napoli, fu Ginevra rei da!b nn-e.ta alla sua dcst.na ;, Centi drllc b'ffp di Gior 7,(>',f t • 1 i .! i rtiM. a f',-iìO. l'unico l<\o-o di (tu Io Ut mostra gì.-t-ra in Fran .iliore fu ngi-.l«» K"<" la Mfiia. t-ia. PAG. 10 l'Unità ROMA - REGIONE Venerdì 21 marzo 1980 Ovunque le iniziative per la raccolt a di adesioni alla petizione popolare Traffico bloccato per ore dopo il tragico scontro Camion contro corriera: Alla Fatme contro il terrorismo due morti e nove feriti AlPincontro con gli operai parteciperà starna ne il sindaco Petroselli - Assemblee nelle scuo­ sulla via Braccianese le con i rappresentanti della magistratura - In poche ore alla stazione diecimila firme - Una Le vittime sono l'autista del pullman dell'Acotral e una discussione collettiva per vincere la paura e Vi solamente - In programma decine di assemblee passeggera - Non ancora chiare le cause dell'incidente La stazione è il posto di Un'altra fabbrica. Un altro l'istituto magistrale « Cae- Due persone sono morte, data ai carabinieri della sta­ passaggio per definizione. La punto forte della classe ope­ tani», viale Mazzini 36, in­ gente corre via in fretta e raia romana. L'incontro con altre nove sono rimaste fe­ zione di La Storta. Unico contro - dibattito punto fermo è che in quel non si ferma mai a parlare: il sindaco è stato chiesto dai ASSEMBLEE DEL PCI - P. Martedì rite in un incidente stradale chi ha mai conosciuto qual­ lavoratori, dalle organizza­ VILLINI: alle ore 18 (Fran­ avvenuto nel primo pomerig­ punto la Braccianese si re­ cuno alla stazione? E invece zioni sindacali. Questa mat­ chi). MONTI: ore 18 (Mor- gio di ieri sulla via Braccia­ stringe. Sembra comunque che no: ieri, per un giorno, il tina, alle 9, alla Fatme l'as­ l'autocisterna, diretta verso grande e un po' triste corri­ gia). SALARIO: assemblea a Gaeta nese, a quattro chilometri da semblea avrà — come tante circoscrizionale con Roggi. La Storta. Dopo una paurosa Roma, sia improvvisamente doio coperto di Termini, si in questi giorni — un tema è trasformato nella sede di TORREVECCHIA : ore 18 sbandata una autocisterna sbandata e dopo uno zig-zag, drammatico, politicamente (Pratesi). PRIMA VALLE : convegno regionale una specie di assemblea per­ decisivo: la lotta al terrori­ piena di gasolio si è scontra­ ormai senza controllo, sia fi­ manente, con capannelli che ore 18 (Borgna). ZONA I: ta con una corriera dell'Aco­ nita contro il pullman dell'A- smo. Cosa fare? Come rea­ sede centrale Banco S. Spi­ sul petrolio si formavano e scioglievano gire? Qual è il senso, il va­ tral che marciava in senso cotral. I primi soccorritori, in continuazione attorno ai rito assemblea unitaria alle lore di testimonianza e di ore 16 con il compagno Ugo La nomina a commissario inverso. Lo schianto è stato gli automobilisti che seguiva­ tavolini con la petizione con­ no i due automezzi e alcuni tro il terrorismo, per la vita impegno che l'iniziativa del Vetere, assessore al Comu­ dell'ing. Grandi è considerata violentissimo tanto che i due contro la morte, lanciata dal Comune per la raccolta di ne; ore 18 assemblea pub­ dai sindacati un primo suc­ pesanti automezzi dopo aver agricoltori della zona, si so­ Comune. La raccolta delle firme alla petizione popolare blica a Palazzo Braschi. cesso in direzione del sal­ carambolato (fortunatamente no accorti subito che per due vuole avere? Saranno que­ ZONA XI: alle ore 18 nella vataggio delle aziende del dei numerosi feriti la situa­ firme era stata organizzata ste le domande a cui rispon­ senza coinvolgere le auto che dal sindacato. sede della zona sindacale di gruppo Monti; ma non è suf­ li seguivano) sono andati a zione era grave. Maria An­ derà il sindaco Petroselli. ficiente a risolvere il proble­ E a firmare sono stati mol­ via Percoto a Garbatella finire fuori strada. Le due tonietta Ceccarelli. che era Sempre oggi, questo pome­ assemblea unitaria con PCI, ma se il governo non porrà seduta su una poltrona vici­ tissimi. A fermarsi a parla­ riggio alle 15, Petroselli sarà PdUP, PSI, PRI, PSDI; sono il commissario in condizione persone morte si trovavano tore anche. Molti con la do- a Fiumicino, tra i lavoratori stati invitati ì lavoratori di di assicurare effettivamente entrambe sulla corriera del­ na al posto di guida, è morta manda: « Ma a che serve una dell'Alitalia. Ieri era stato PS, carabinieri, il sindacato la ripresa produttiva. In par­ l'Acotral: sono Maria Anto­ pochi minuti dopo lo schianto, firma? Quelli sparano», e i tra gli edili di Grotta Per­ di polizia; aderiscono le ticolare, il governo dovrà for­ nietta Ceccarelli di 42 anni, Mario Russo, ancora in vita. II sindaco Petroselli parla al lavoratori edili di Grotta Perfetta smdacalisti, a spiegare, a convincere che anche una fir­ fetta. OOSS e la XI Circoscrizio­ nire garanzie in materia di che era seduta- nella parte an­ è stato adagiato sul pavimen­ ma è importante, se diven­ Anche nelle scuole, negli ne; per il PCI partecipa il approvvigionamento, in base teriore del pullman, e l'auti­ to della corriera. Doco dopo ta l'occasione di una discus­ uffici le assemblee contro la compagno Vincenzo Marini. alle quali il commissario do­ sta, Mario Russo di 28 anni. è arrivata un'ambulanza che sione collettiva, e della presa violenza si moltiplicano, ri­ All'IT! « Armellini » assem­ vrà procedere alla formula- La donna è morta sul colpo, ha trasportato il ferito fino di posizione di tutta la cit­ chiamano centinaia di gio­ blea con i magistrati. XIX Rione del piano di risana­ al San Filippo Neri. Qui è co­ ZONA: assemblee indette il Russo dopo un delicato in­ tà. E se combatte il ripiegar­ vani, di cittadini. mento. tervento cui è stato sotto­ minciato un delicato inter­ si su se stessi, l'isolamento OGGI dal consiglio circoscrizionale Indicazioni precise in que­ al San Filippo; al Policlinico posto al San Filippo Neri. Dei vento chirurgico durato di­ la paura. E la paura c'è: s'è XI Circoscrizione: alle ore sto senso vengono dalla Fe­ verse ore. Ma non c'è stato visto anche ieri il passante 18 presso il cinema Colombo Gemelli, al Santa Maria del­ derazione laziale Cgil-Cisl-Uil, nove feriti, nessuno dei qua­ stretto nelle spalle, frettolo­ (via Vedana), assemblea pub­ la Pietà, all'Istituto Gramsci che, insieme alla Federener- li gravissimo, cinque sono niente da fare. so, tirare avanti senza fer­ iniziativa unitaria contro il stati ricoverati all'ospedale blica di firme; I Circoscrizio­ già, alla Filcea e alla Uilpem Sulle cause dell'incidente è marsi davanti al tavolino. ne: rincontro-dibattito sul te­ terrorismo. Ili ZONA: al­ del Lazio e al coordinamento civile di Bracciano, altri quat­ «No, non firmo, a chi vanno ma « Violenza e terrorismo » l'Istituto Caetani iniziativa sindacale del gruppo Monti, tro al Fatebenefratelli, sulla stata aperta un'inchiesta, na­ quelle firme? Io ho paura ». precedentemente annunciato con Ramat; XV ZONA: Fiat terrà, martedì prossimo a via Cassia. turalmente. Sembra da esclu­ E qualcuno, alla fine, s'è per ieri 20 marzo nella Magliana incontro unitario convinto. indetto dal CdF con Benzoni Gaeta, un convegno regio­ dersi. comunque, che con lo sala Borromini, è stato rin­ nale sul petrolio, che assume­ Proprio a causa dell'inci­ scontro abbiano avuto a qual­ viato a oggi 21; X Circo­ e Vetere. V ZONA: a largo Ma si sono visti anche mol­ Bertramelli indetta dalle se­ rà come punto di partenza dente, avvenuto intorno alle cosa a che fare le condizio­ ti — ed è un segno preoc­ scrizione: alle ore 9 il sin­ la situazione di crisi del grup­ 14, il traffico sulla via Brac­ daco, on. Petroselli, si incon­ zioni Portonaccio e Gramsci ni della corriera dell'Acotral. cupante — fermarsi a parla­ « La battaglia delle idee con­ po Monti, con particolare ri­ cianese è rimasto bloccato per re, ma chiedendo la pena di trerà con i lavoratori della ferimento ai riflessi che aa A differenza di quanto avve­ morte. E anche qui bisoqna FATME. via Anagnina 391; tro il terrorismo ». IX ZO­ diverse ore. Molto tempo c'è NA: ore 9 presso la sede cir­ tale crisi si proiettano sulla voluto per gli stessi soccor­ niva in passato — quando il rispondere ogni volta, difen­ XIV Circoscrizione: alle ore raffineria Gip di Gaeta. dendo il diritto fondamentale 15,30 il sindaco on. Petroselli coscrizionale (via Tuscola- si e poi anche per spostare le servizio era in mano ai pri­ atta vita, anche per chi spa­ e il presidente della giunta na 173) raccolta di firme con Al convegno parteciperanno carcasse del bus e dell'auto­ vati — ora le corriere della ra e uccide. Il risultato? Al­ regionale Santarelli si incon­ i consiglieri circoscrizionali; le forze politiche, parlamen­ carro. azienda regionale non vengo­ Appio Latino iniziative uni­ tari del Lazio, delegazioni del le sei del pomeriggio erano treranno con i lavoratori del- Particolarmente difficile no nemmeno fatte uscire dai state già raccolte diecimila l'Alitalia. XVII Circoscri­ tarie PCI-PSI in cinque pun­ lavoratori. Le conclusioni sa­ La raccolta di firme, ieri alla stazione Termini, per la petizione contro II terrorismo firme. zione: alle ore 11,30 presso ti del quartiere. ranno tratte da Cesare Del anche la ricostituzione della depositi se non sono in con­ Piano. dinamica dello scontro affi­ dizioni più che soddisfacenti.

Lo stesso locale, luogo di ritrovo dei fascisti, fu colpito un'altra volta circa quattro mesi fa Si aggrava il problema dell'inquinamento acustico Devastato da una bomba Roma (dopo Pescara) un bar alla Balduina, un ferito è la città più rumorosa: Un potente ordigno è esploso ieri, davanti al caffè Giuliani - L'at­ tentato rivendicato dai « Nuclei di contropotere rivoluzionario » e il «decibel» fa male Il traffico, gli elettrodomestici in funzione, la musica a tutto Ore sei di mattina, via At­ frantumi i vetri delle case in da un attentato quattro mesi tilio Friggeri, alla Balduina: un raggio di un centinaio di fa. Il proprietario Giuliano volume, possono avere delle serie conseguenze sulla salute un enorme boato sveglia di metri, ed anche un chiosco Carloni. abitante a Montema- sonpassalto tutti gli abitanti per la rivendita di fiori, po­ rio, aveva dopo quell'episodio Dopo Pescara, ci siamo (Mia strada. Qualcuno vede co distante è stato investito chiesto la protezione della po­ noi: quelli di Roma, i più i vetri delle finestre di casa e mandato all'aria dall'onda lizia. ed aveva anche cercato «caciaroni» d'Italia. Il tubo andare in frantumi, altri si d'urto. Tre automobili, par­ di allontanare dal suo locale di scappamento della nostra auto fa un rumore d'inferno? LE ZONE DI ROMA affacciano e vedono la pro­ cheggiate davanti al bar. una i giovani di destra che fra Poco male. L'utilitaria che ci PIÙ* RUMOROSE pria auto, parcheggiata di « Ritmo ». una « 600 » e una i tanti clienti lo frequentano. precede è lenta e non si sotto, distrutta dalla bomba. « Renault » sono state semi­ I terroristi dei « Nuclei di muove quando il semaforo diventa verde? Un bel colpo Zone Vibri medi in decibel Che è successo? E' succes­ distrutte. contropotere proletario » alla L'ingresso del bar Giuliani devastato dall'attentato so che al n. 151, quasi sulla C'è andato di mezzo anche di clacson. E cosi, ora dopo piazza, c'è il bar Giuliani. bomba, hanno aggiunto an­ ora, giorno dopo giorno, il Piazza Venezia 94 un passante: è stato investi­ che più gravi, cupe minacce. rumore ci prende alle spalle, e che qualcuno ha stabilito to da un'ondata di schegge Con una telefonata a Paese Un incontro popolare a piazza Primoli ci aggredisce come un mo­ Piazza dei Cinquecento 93 che è frequentato da fascisti di intonaco — polverizzato stro in agguato. Noi non ce Piazza dei Re di Roma 91 — come ha detto un anoni­ dallo scoppio — ed è stato Sera hanno infatti rivendica­ ne accorgiamo e non riu­ mo rivendicatore — e che ferito. Delfio Monteresi è sta­ to l'attentato con queste pa­ sciamo a spiegarci quegli Piazza dei Navigatori 91 per questo deve essere « col­ role: « Abbiamo colpito un strani mal di testa che ci Via Nomentana to medicato all'ospedale e prendono quando torniamo a pito >. E ha colpito così di giudicato guaribile in pochi punto di ritrovo di nazifasci­ Che hanno fatto le donne del PCI casa dal lavoro. Io stress che (ang. Via XXI Aprile) 90 nuovo il quartiere. Quello di giorni. sti e di elementi di terza po­ fa salire un nodo alla gola, le Piazza Risorgimento 90 ieri mattina è il secondo at­ Il bar era stato già colpito sizione. L'ordigno era carica­ difficoltà di concentrazione, Via del Tritone 89 tentato in pochi mesi. A fir­ to con due chilogrammi di in quattro anni di amministrazione l'insonnia e magari lo scarso marlo, questa volta, sono sta­ rendimento. Piazzale della Radio 89 esplosivo. Questo è il secon­ Che cosa hanno fatto i co­ sottolineare, in questo incon­ rà all'aperto, nel parco di piaz­ ti i «Nuclei di contropotere do avvertimento, la prossima Il rumore? Ma no. noi ci proletario ». munisti in quattro anni di am­ tro popolare, le esperienze di za Primoli alla altezza dei ca­ siamo abituati, siamo vacci­ I rilevamenti sono stati effettuati, Presentazione volta useremo il piombo. Va­ ministrazione alla Regione? I governo fatte in prima persona polinea del 136 e del 391. nati ormai. Quante volte con un normale fonometro, fra le L'esplosione di ieri matti­ Oggi alle ore 18, nella Sala lerio è vivo, qui nuclei cittadini dei quartieri e delle dalle comuniste, e anche il lo­ « E' la apertura della nostra l'abbiamo ripetuto. E invece, 12.30 e le 13,30 e fra le 18,30 e le na è stata potente: l'ordigno di via Crescenzio 91 Romolo di contropotere territoriale ». borgate della IV circoscrizio­ ro impegno per « la pace, con­ anche se nessuno è ancora campagna elettorale — dicono stramazzato a terra per le 19.30 del 24 gennaio 1979. infatti era confezionato con Liberale presenta « Cercare A tarda sera un'altro ordi- ne potranno discuterne doma­ tro il terrorismo e la violen­ altre mani», poesie di Sere­ gli organizzatori — che voglia­ strade al centro della città. circa due chili di polvere ne­ ! gno è stato lanciato contro un ni alle 17. nel parco di piazza za, per sconfiggere la linea mo avivare proprio verificando | na D'Arbela. All'incontro, du­ Primoli con la compagna Gi- impotente e rovinosa del go­ non è affatto vero che siamo ra. collegata ad una miccia rante il quale sarà proietta­ bar del quartiere Collatino con i cittadini del quartiere le tutti vaccinati. La realtà è a lenta combustione. I terro­ glia Tedesco, senatrice, il pre­ verno Cossiga to un filmato. partecip?no mentre era ancora frequenta­ realizzazioni della giunta di si­ che il rumore anche se as­ rismi hanno messo la bomba anche gli attori Daisy San- sidente della Commissione Bi­ sorbito fin dalla nascita non to da alcuni ch'enti. La bomba. La manifestazione che è or­ nistra in quattro anni di ammi­ fc*W~ accanto alla saracinesca: il tana. Lucio Di Pasquale ed lancio della Regione, Angela ganizzata dalle sezioni del PCI nistrazione stabile, onesta ed è come certi veleni ai quali Enrico Lazzareschi, che leg­ cento grammi di tritolo, ha Vitelli, l'assessore alla Scuola si finisce per fare assuefa­ boato ha squarciato la ser­ e dai circoli della FGCI della efficiente. E anche per battere zione: al contrario è una co­ randa del locale e ha polve­ geranno alcuni versi dell'au mandato in frantumi solo la del Comune, Roberta Pinto e r trice. I\ circoscrizione è un invito a i tentativi di chi vuol dimo­ sa che corrode lentamente rizzato tutti i vetri interni ed porta del locale, che sembra con Maria Antonietta Sartori. decidere insieme < che cosa fa­ strare che i partiti sono tutt- Inoltre in sala sono espo­ sindaco di Olevano Romano. Proviamo a sentire medici esterni della sala. ste opere della pittrice Va­ sia di solito frequentato da re negli anni '80 ». e discutere ti uguali e che niente può cam­ e specialisti: ci confermeran­ *"%*m-4£% Lo scoppio ha mandato in leria D'Arbela. giovani di sinistra. Quattro donne. Proprio per del futuro del Lazio. Si svolge­ biare in meglio ». no che sì. purtroppo è diven­ tato una delle cause più fre­ ^m^Èsot^é quenti delle alterazioni car­ diocircolatorie, è spesso al­ l'origine degli Infarti, è quasi sempre ragione delle neuro­ A Torre Angela guerra (per ora vittoriosa) di un padroncino contro l'intera borgata patie, arreca disfunzioni al­ l'apparato digerente e al si­ Proposte della Provincia per 117 comuni stema endocrino. Un vero di­ sastro Insomma. Che fare allora? Visto che non possiamo girare con le orecchie tappate, e che di Un « filo » unisce «Esproprio o no, il prato resta mio» leggi in questo campo ce ne sono pochine, proviamo a fa­ «Se fa punto i piedi non vantandosi in giro. Intanto i un progetto di risistemazione re almeno un po' di conti. Le biblioteche passa nessuno r. Non sono le bambini di Torre Angela so­ a verde pubblico attrezzato, cifre a volte « cariano » più ultime parole famose di un no costretti a giocare per la con collinette, panchine e al­ delle parole e chissà che non personaggio storico; ma, più strada, o net ritagli di verde talene comprese. E. ultimis­ servano a smuovere qualcosa - ì modestamente, « l'avvertimen­ tra un'officina e una fabbri­ simo episodio, ieri mattina L'unità di misura in acusti­ palestre e piscine to* di un padroncino locale. cherà. ! sono! comparsi, dietro il fil di ca è il decibel. II valore zero La presentazione ieri, alla Provincia, del programma del tal Arturo Petrezza da Torre Ma la gente non può tener­ terrò della « proprietà ». dei costituisce !a sozlia di udibi­ CEPROS (il coordinamento delle associazioni sportive delie Angela, una borgata di ses­ si un sopruso in cnsa: pia grossi tubi. Forse per un ca­ lità. ma eli esperti dicono AGLI. UISP. ACSI. AICS. CSEN. CSI. ENDAS. Liberta*> è santamila abitanti, alle porte due volte le donne e i bam­ pannone? che una normale conversa­ stata un'occasione per parlare più diffusamente degli inter­ di Roma. bini hanno occupato il terre­ La gente vede, ma non ta­ zione produce già 45 decibel. venti futuri degli assessorati allo sport e alla scuola di Pa­ Secondo il nostro, nessuno no sollecitando, con questa ce. Alcuni giorni fa i com- un televisore acceso 80. una lazzo ValenUni. dovrebbe passare dal suo loro protesta, un intervento paam della sezione hanno moto di grossa cilindrata 120. chiamato i vigili urbani per­ il traffico nelle ore di punta Tanto per cominciare il programma CEPROS (che ha in Campetto, circa un ettaro di delle autorità. Ma per tutta cartellone una serie di appuntamenti sportivi fino al mese terra, Funico polmone verde risposta Petrezza ha recintato chè venissero a dare una oc­ 130. di dicembre). Ecco alcune prossime date: 30 marzo la mara­ della borgata, occupata, per il campo, a scanso di equivo­ chiata, per controllare che Un ambiente pud conside­ tona sui mondiali della Tolfa; 20 aprile una passeggiata per il resto selvaggiamente dai ci. tutto fosse in regola. Invece, rarsi tranquillo quando 1 gli studenti al Monte lavata; 25 maggio a Subiaoo il 1. trofeo palazzoni e dalle industrie. Come luì stesso dice, ha aspetta e aspetta dalle prime massimi Istantanei rimarieo- di nuoto. Senza conoscere tutta la tentato anche di dividere i ore del mattino fino alle 13 e no al di sotto dei 15-20 deci­ storia potrebbe sembrare che cittadini sulla questtone: ha non si vede nessuno. Che bel Sui 50-60 il rumore è Poi l'assessore Lina Ciuffini ha fatto il punto sugli im­ il signor Petrezza sia nel proposto infatti che il terre­ siano andati a pranzo dimen­ sopportabile solo da organi­ pegni degli assessorati e che interessano i 117 Comuni della giusto. In realtà sono tre an­ no servisse, una volta acco­ ticandosi del sopralluogo? I smi « integri ». Sui 90 diventa provincia. In linea generale si tende al recupero di beni ni che le Belle Arti hanno modato, come parcheggio per compagni ritelefonano e solo «penoso» e sul 100 decibel è culturali, di strutture sportive esistenti e a una loro diversa posto un vincolo su quel ter­ gli operai della sua fabbrica, più tardi i tutori delTordine Il Campetto di Torre Angela che dovrebbe essere trasformato in verde pubblico addirittura « Insopportabile ». utilizzazione. reno perchè sotto vi sono re­ flram che è proprio fi ac­ pubblico arrivano. Cosa ac­ Sul 120 rasreiunee la cosiddet­ La relazione dell'assessore Ciuffird ha toccato quattro perti archeologia e sono canto. Ma questo glielo vo­ certano per ora non si sa; sindaco, U repubblicano Ca- VÌ Però noi — dicono le e che quindi, diventi necessa­ ta «soglia del dolore». Sui li­ punti. Il primo riguarda il potenziamento dell'associazioni­ sempre tre anni da che la gliono impedire sia la legge certo è che i compagni sono storino. « Un uomo sincero — donne — non ci accontentia­ rio un nuovo progetto, una velli maggiori si arriva alla smo di massa, attraverso uno sforzo finanziario congiunto legge Bucalossi ha destinato che la gente di Torre Angela. « sospettosi i>, non si fidano e dicono — che quando parla mo di belle parole e martedì nuova approvazione. sordità, alla follia, alla morte della Regione, della Provincia e del Comuni quell'area a verde pubblico. In questi giorni si registra andranno a controllare U ti offre U cuore e per intero, prossimo ci vedrete in Cam­ « Vogliamo un intervento immediata. Il secondo aspetto riguarda la funzione degli enti locali. Ma allora perchè tutto è anche un fatto nuovo. Im­ verbale. ma che poi dimentica gli ap­ pidoglio ». immediato del Comune — ci A Roma fseconda nella che devono svolgere un ruolo di sintesi e coordinamento di fermo? provvisamente, non si sa Anche le donne, le stesse puntamenti e non si fa vede­ La paura dei compagni e dicono — scrivetelo sul gior­ graduatoria delle città più tutte le attività culturali e sportive. Entro il 1931 tutti i Il problema è che non si perchè — lui dice, tanto per che due anni prima avevano re». Anche questa volta le delle donne è che, conti­ nale, siamo stanchi di questa rumorose) la situazione è Comuni avranno le strutture sportive di base indispensabili espropria — cosi come la fare — ha mandato sul cam­ « occupato », non si danno donne aspettano per ore; la nuando lo sbancamento « a- lentezza. Se ci sono strani molto prave: a via del Trito­ ad uno sviluppo diverso del ragazzo nell'età evolutiva. legge comanda — perchè la po una ruspa che sta sban­ per vinte. E tutte insieme in­ pazienza si sa, è dei forti e busivo» di Petrezza, la fisio­ « ritardi » nell'attuazione de- ne si sfiorano eli 89 decibel. La terza questione è il recupero e il potenziamento desìi burocrazia è lenta: e Petraz- cando un lieve terrazzamento vadono pacificamente la cir- delle donne. Quando arriva nomia del suolo cambi a tal l'esproprio, bisogna capire n piazza Risorgimento I 90. A spazi culturali esistenti. Un ruolo particolare devono rive­ za, la fa da padrona «cor­ e sta trasformando un'arca, coscrizione — l'ottava — per promette la sua vigile atten­ punto da costringere una re­ perchè. - I piazza Venezia addirittura i stire le 85 biblioteche presenti nel Comuni, che sempre più rompendo » tutti, come va che, così com'era aveva già parlare con l'aggiunto del zione, vistone del progetto esistente 94. devono diventare centri culturali polivalenti. Venerdì 21 marzo 1980 ROMA - REGIONE l'Unità PAG. 11

La battaglia per la liberazione di Adriano Berni, il giovane di Vetrai la rinchiuso in un manicomio Lo ha soccorso un agricoltore nelle campagne di Ve Metri «Matto» per forza La famiglia ha pagato I giudici devono ancora decidere sulla sua libertà, dopo la perizia che lo definisce « non pericoloso »: ma intanto è stato trasferito quattrocento milioni Una delegazione alla Rai perché i Tg si occupino del caso - Dichiarazione di Ranalli - Sabato manifestano gli studenti di Viterbo

Si è sempre detto che il libertà, che l'intero paese si dall'avvocato di difesa. La riu­ La battaglia per la sua li venuto clandestinamente: è manicomio non solo non cura era schierato al suo fianco. nione — questi i tempi dila­ berta, per bloccare questa una sfida alle forze politiche La giunta ì « matti », ma nemmeno li che due dei tre aggrediti ave­ tati, mostruosi — è prevista scandalosa ingiustizia giudi­ e agli enti locali ». per liberare Teichner custodisce: h produce. La vano firmato per lui, che una per i primi giorni di aprile. ziaria, che può avere conse­ Ieri poi, una delegazione di fabbrica di matti, lo chiama­ seconda perizia dello stesso Ma ora che il giovane sta a guenze irreparabili, comun­ comunale vano. Mille storie di « disadat­ psichiatra di Reggio, lo dava Castiglione saranno ancora i que continua con forza. Per rappresentanti dei partiti del­ tati », entrati li dentro bam­ come guarito anzi « recupe­ giudici di Reggio a decidere? una volta il suo caso l'hanno la sinistra (c'erano il capo­ bini, o ragazzi, stanno a di­ rato », come si dice e aggiun­ preso a cuore in molti: è sta­ gruppo della Regione del PCI La trattativa condotta attraverso gli « annunci » sui gior­ denuncia mostrarlo. Immaginate allora geva che comunque non era O ancora: la difesa, insie­ to il caso che ha suscitato — Gianni Borgna, i deputati co­ il rischio e il peso che grava « pericoloso per sé e per gli me alla domanda di libertà, a partire proprio da Cura di munisti Angela Giovagnoli e nali - Le sue condizioni non sono gravi, ma è dimagrito ne aveva presentata un'altra Tagliabue. Tommaso De Fran­ su Adriano Berni. il giovane altri ». E invece si è visto che chiedeva, almeno, la « li­ Vetralla. dove è nato un co­ il governo di 25 anni di Cura di Vetrai- trasferire all'improvviso nel mitato contro l'emarginazio­ cesco e Famiano Crucianelli Era sdraiato a terra, den­ TI gravissimo annuncio da­ cenza ». Sotto questo nome del Pdup) e del comitato di la che è finito per caso, e per manicomio giudiziario di Ca­ va un provvedimento che per­ ne e duemila persone hanno tro una cunetta, senza nean­ to ieri da Cossiga che « deb l'ottusità di chi ce l'ha man­ stiglione dello Stiviere. Senza firmato per la libertà di Vetralla, è andata alla Rai, che la forza per alzarsi. Carlo bono intendersi sospese le dato, nell'ultimo lager che re­ nessun preavviso, senza nessu­ metterebbe ad Adriano di tor- Adriano Berni — una rifles­ per chiedere che i telegiornali nare a casa, sotto il controllo Teichner ha tentato comun­ trattative sindacali di cui il sta in Italia: il manicomio na ragione: tanto che nem­ sione collettiva e una presa si occupassero di questo caso. que di farsi sentire, in qual­ governo e l'amministrazione giudiziario. C'è finito per uno meno i genitori, o l'avvocato, quotidiano di un centro di di posizione comune. I direttori del TG1 erano « oc­ che modo. E intatti un agri­ siano in qualsiasi forma par­ scatto di nervi, perchè esaspe­ erano stati informati. La fa­ igiene mentale. Bene: l'avvo­ E' significativo che anche cupati » e non si sono « libe­ coltore si è accorto di lui, e te » ha trovato immediata rato per le continue « battu­ miglia l'ha saputo solo quan­ cato, che non era stato infor­ gli amministratori regionali rati », la redazione del TG2 lo ha portato nel suo casolare, eco in una riunione straor­ te » del paese nei suoi con­ do è andata a. Reggio, e non mato del trasferimento, ha si siano occupati di lui. L'as­ ha invece assicurato il suo a pochi chilometri dal centro dinaria della giunta comu­ fronti, un giorno si è scaglia­ l'ha trovato più. presentato la domanda (natu­ sessore alla Sanità Ranalli ha intervento. Perchè parlare di di Velletri. nale. convocata per esami­ to contro chi lo provocava. E' una sorta di grande pro­ ralmente) a Reggio. Ma il ra­ rilasciato una dichiarazione Adriano? Perchè parlarne, L'industriale rapito la sera nare gli sviluppi della ver­ Non ha fatto quasi niente. cesso kafkiano quello nel qua­ gazzo era già nell'altro mani­ durissima: «Adriano Berni vuol dire lavorare per la sua del 12 gennaio in un'autori­ tenza dei dipendenti degli Non ha ucciso nessuno, ma le è incappato Adriano Ber- comio giudiziario. E ora do­ deve essere restituito alla li­ libertà, e contro l'emargina­ messa di via Vejo a Roma, enti locali. una prima perizia lo definiva vrà essere presentata li. un'al­ bertà e agli affetti della fa­ ni, una macchina che appare tra domanda. E' ancora tem­ zione: vuol dire riflettere tut­ è stato abbandonato in quel La giunta comunale, nel pericoloso e ne chiedeva la re­ senza testa, che prende deci­ miglia. Egli è ingiustamente ti — come è successo a Cura tratto di campagna la notte rinnovare la propria solida­ clusione. Cosi un giorno è sioni arbitrarie, improvvise. po perso, tempo buttato, in recluso nel manicomio crimi­ tra mercoledì e giovedì. Per *'i*t*%MM' questi mostruosi meccanismi — sul suo « caso », sul perchè rietà ai lavoratori e nel de­ uscito di casa e la sera si è Per esempio: la decisione del nale e sottoposto al regime è scoppiato. Da Vetralla 11 riaverlo, i familiari avrebbero nunciare il comportamento ritrovato in carcere, da dove trasferimento è stata presa buro giudiziari. Un tempo che durissimo di questa incivile pagato circa 400 milioni, poi è finito a Reggio Emilia. cade tutto sulle spalle di suo caso è già arrivato a Vi­ Irresponsabile del governo. prima ancora che si fosse riu­ istituzione, nonostante la pe­ terbo: dove per sabato gli « contrattati » attraverso un lia approvato la decisione nito il collegio dei giudici di Adriano Berni: come se una rizia gli sia favorevole e che paio di annunci sul giornale. E immaginate come si sen­ settimana in più o in meno studenti hanno organizzato dell'ANCI di andare eia da te ora. dopo otto mesi di re­ sorveglianza di Reggio che la magistratura abbia dimo­ Le sue condizioni di salute oggi all'esame della situazio­ doveva riunirsi e decidere sul­ in un manicomio non contas- strato la propria disponibili­ una manifestazione per lui. clusione dura, dopo che gli i se nulla. Può (deve) arrivare altrove. non sono gravi, ma ha perso ne con i sindacati. avevano fatto sperare nella l'istanza di libertà presentata tà. Il suo trasferimento è av oltre dieci chili ed è stato imbottito di psicofarmaci dai suoi carcerieri. Gente parti­ colarmente violenta, ha detto l'industriale: più volte, infat­ ti, è stato percosso nella sua Si è aperta ieri ai Palazzo dei Congressi la prima conferenza regionale su « emigrazione-immigrazione » prigione. E' questo l'unico ri­ cordo che Carlo Teiehner è stato in grado di riferire al carabinieri della caserma di Velletri, dove i suoi familiari lo hanno raggiunto appena avvisati della liberazione. » e l'emiarasìte torna e trova «terra straniera Secondo gli investigatori, Il comportamento dei banditi ri­ corda molto quello dell'« ano­ nima sarda». E' comunque DaJ '73 al '79 gli espatri sono oltre venticinquemila - Più di 50.000 i ritorni - Non esistono dati certi sulla presenza una banda ben organizzata quella che ha rapito Teichner degli stranieri: forse centomila a Roma e nel Lazio - L'attività della Consulta - Relazione dell'assessore Spaziani e non sembra improbabile un collegamento con i sequestra­ L'industriale rilasciato Carlo Teichner tori delle altre due persone ! Il Lazio, terra di emigran- scomparse. Barbara Piattelli, i ti. E. da un certo numero di figlia del noto sarto romano. in macchina. Ma può essere con motivazioni che hanno anni, meta anche di una no­ ed Ercole Bianchi, industria­ stato un espediente per im­ suscitato numerose polemi­ tevole immigrazione dalle al­ ANNO 1977-1978 ANNO 1978-1979 Totale Totale Totale le del cemento di Montero- pedire al rapito di ricostrui­ che, ben 38 indiziati su 47. Padroni tre regioni e dall'estero. Due PROV. DI Paesi Altri Totale Paesi Altri Totale Paesi Altri generale tondo. re il tragitto. Nessuno vuole affermare realtà, soprattutto la prima. europei paesi europei paesi europei paesi Per quanto riguarda Rena­ A questo punto sono in mol­ che siano quelli i responsa­ to Armellini c'è un assoluto ti a credere che l'organizza­ bili degli ultimi rapimenti, poco conosciute. Ma il feno­ zione del sequestri a Roma ma certamente l'interrogativo meno è grosso. Qualche da­ silenzio da parte degli inve­ e nel Lazio sia legata ad ele­ resta. Dove sono ora tutti .1/ <; Tempo » non piace co­ to. I laziali sparsi per il mon­ Roma 1124 1766 2890 138 180 318 1262 1946 3208 stigatori e restano in piedi menti legati tra loro, addirit­ quei personaggi? Che cosa me il PCI si presenta alle do sono 230.000. Di questi. molti dubbi sulla sua sorte. tura con un'unica «centrale fanno? Basta tenere conto elezioni regionali. A noi la settantamila circa vivono nei Carlo Teichner. rampollo di operativa». Del resto nell'ul­ che molti di loro, pur risul­ cosa non fa davvero mera­ paesi della CEE. Negli ultimi Viterbo 26 16 42 96 55 151 122 71 -193 una famiglia di industriali, timo «processone» all'Anoni­ tando addirittura disoccupa­ viglia. E perchè mai ì comu­ anni (dal luglio '73 al giugno proprietari di magazzini d'ab­ ma sequestri romana — si ti, viaggiano con automobili nisti dovrebbero suscitar sim­ 79) sono andati fuori dei con­ bigliamento e di una società dice a Palazzo di Giustizia — di lusso ed acquistano ville patia agli ultimi epigoni dei fini italiani ben 26.307 lazia­ Frosinone 217 330 547 264 273 537 481 603 1084 d'importazione di caffé, è sta­ sono stati rimessi in libertà. da miliardari.- «bei tempi che furono»? li. Più di cinquantamila to sequestrato la sera del 12 Ma siccome anche al del fiume e per utilizzarne dì arti visive, di ricerca, di nostra regione. Sono quasi Luigi Petroselli. e del presi­ pazione. l'assistenza sanita­ ti dei lavoratori emigrati con settimane fa. con una telefo­ beni culturali, dell'informa­ mo noi. ma i nostri alleati, tutti concentrati a Roma. I cordato Spaziani — è per nata e gli annunci su un le acque. Sono stati condotti che invece l'egemonia (quel­ dente del consiglio regionale ria. la terra d'origine e vogliono quotidiano romano, quando dai ricercatori del progetto zione. più arrivano dai continenti Mechelh. Ha introdotto il pre­ La Regione Lazio — ha ri­ contribuire alla tutela dei lo­ metà nell'area della Cassa la della DC) l'hanno cono-^ sottosviluppati: africani, asia­ per il Mezzogiorno. Il suo svi­ ormai i familiari temevano il finalizzato «promozione della E' il bilancio dell'attività sidente della giunta Santarel­ cordato Spaziani tirando un ro diritti civili e politici». peggio. Evidentemente i ban­ dell'associazione laziale della sciuta davvero. E l'hanno pa­ tici. latinoamericani. Di so­ li. la relazione l'ha fatta il bilancio dell'attività svolta luppo è squilibrato. Lo sfor­ qualità e dell'ambiente» del gata. Tanto che non' ambi lito fanno un lavoro nero. Il lavoro svolto in questo zo che la Regione sta com­ diti. dopo un periodo tanto Consiglio nazionale delle ri­ cooperazione culturale, ade­ scono per nulla rifarne l'espe­ malparato, pesante, senza compagno Arcangelo Spazia­ dalla Consulta per l'emigra­ i senso dalla Consulta regio­ piendo è quello di qualificare lungo di prigionia, si sono rente alla Lega nazionale del­ ni. assessore al lavoro. Tra zione — ha all'ordine del nale è stato positivo. Anche accordati sul prezzo dello cerche. Uno studio interdi­ le cooperative. Oggi alle ore rienza. contratto. Molti sono dome­ gli intervenuti il sottosegre­ giorno una scadenza legisla­ i propri interventi attraver­ stici. camerieri, garagisti. se sono i primi passi di un so la programmazione dello scambio (meno di 400 milioni, sciplinare che potrà essere u- 9.30 presso il Museo del Di nostalgici, in fondo, ce tario agli Esteri Santuz. tiva importante. Sarà appro­ impegno che va potenziato. dicono 1 familiari) ed hanno tilizzato per programmare gli Folklore (piazza S. Egidio) si ne sono pochi. Tra questi 1 Un fenomeno grosso, dun­ vato tra poco il nuovo testo sviluppo economico, in un « La conferenza — ha det­ Sono stati erosati ai Comuni quadro territoriale e settoria­ deciso di liberarsi del prigio­ interventi più idonei da parte terrà la prima conferenza di giornalisti del « Tempo » che que, e a due facce. Se ne di­ to Spaziani — non è solo una sostitutive della legge n. 68: più di un miliardo di lire niero. Probabilmente è stato produzione dell'associazione. della libertà non sanno che scuterà fino a sabato nella aumenterà fra l'altro la pre­ le». delle amministrazioni pubbli­ verifica dell* attività della per l'assistenza degli emi- tenuto nascosto nel Lazio. che, Governo, Regione e Co­ L'obiettivo che la conferen­ farsene, anzi ne hanno pau­ prima conferenza regionale Consulta, istituita dalla Re­ senza degli emigrati. Un al­ erati al momento del rientro. I lavori della conferenza poiché gli spostamenti non ra Hanno bisogno — loro sì mune. I risultati delle ricer­ za si pone è un maggior im­ sull'emigrazione e l'immigra­ gione con la legge del giugno tro aspetto sottolineato ieri Centocinouanta milioni sono continuano oggi, e saranno erano mai molto lunghi. Pri­ pegno in tutto il territorio — per scrivere e pensare di zione. aperta ieri, indetta dal­ del *75. Vuole essere anche alla conferenza sta nei rap­ ' stati spesi oer interventi* di conclusi domani con un in­ ma di essere abbandonato che saranno presentati nelle un padrone che h comandi. regionale per dare ' risposta la Regione Lazio. Per prepa­ un'occasione di confronto con porti tra le regioni e il go­ sostegno ad attività econo­ tervento del compagno Paolo lungo una strada di campa­ due giornate di studio che si alla domanda sempre più Se è assoluto ed « egemoni­ rarla sì sono tenute all'este­ gli emigrati, con le altre Re­ verno. Serve un legame più miche nella regione e oltre Ciofi. vice presidente della gna vicino Velletri. Teichner terranno nella sede del CNR co » è pure meglio. stretto. ha viaggiato circa due ore crescente per una nuova ro 14 assemblee: da Monaco gioni. col governo». E' vero. 360 milioni per borse di stu­ giunta. mercoledì e giovedì prossimi. imprenditoria della cultura.

La cittadina è priva di ospedali e di qualsiasi altra struttura pubblica Assemblee di rendiconto ROMA E PROVINCIA no. ore 10 (Ciocci-Velletri); ore 21 Fontanelle; ore 22 Palombara ore 18 (Cancri- Piano dei Colli: Boville Er- Poliambulatorio a Fiumicino: Venerdì 21: Rignano ni); Anzio ore 10; Artena nica ore 16 Colle S. Paolo: (Fredda) ore 20; Tor Lupa­ comizio ore 10; Ladispoli ore 17 S. Liberata; ore 18 ra Guidonia (Crescenzi) ore ore 10. Antica; ore 19 Zona Cen­ 20; S.L. Mentana (Cignoni) tro; ore 20: Cologni: ore 21 ore 20. LATINA Madonna delle Grazie; ore pronto ma il ministero non vuole Sabato 22: Porta Maggio Venerdì 21: Latina. 22 Turrita; ore 23 Fontana re (Quattrucci) ore 17; Pre- Vecchia; ore 24 S. Luc;o. nestino (Borgna) ore 17; Sabato 22: Fondi ore 17; La XIV circoscrizione è la irono a medie; privati, pa­ prevenzione della scoliosi) dell'aria ». dei lavoratori del­ Rocca Priora (N. Lombar­ Pontinia ore 19,30. più estesa, f-er territorio, di gando. oppure v engono < di­ per servizi pubblici gratuiti l'aeroporto. Questa si è detta di) ore 17; Carpineto iCac- Domenica 23: Formia ore VITERBO tutta la città Eppure non rottati » presso l'osDedale S. (pediatria, fisiochinesi. onv disposta a stipulare un ciotti) ore 19; Nettuno (Ot­ 9.30 (Vitelli); Pontinia ore Giovedì 20: Canino ore 20 possiede ospedali, né poliam Camillo. Le mutue che. in pedia. cardiologia, radiologia. « contratto di comodato » con taviano) ore 18; Lanuvio 10 (Scarsella). (Ginebri). b'ilatori pubblici. I c.ttadini Passato, a Ostia a\ evano a- laboratorio d'analisi e oculi­ la Regione per ristrutturare e ore 17; S. Vito ore 17,30; Venerdì 21: Canepina ore di Fiumicino. Maccare^e «-' perto i loro poliambulatori stica;. attrezzare i locali che la cir­ Monterotondo Scalo ore 15. FROSINONE 20 (Trabacchini). Palidoro e di tutu la zoia -'.ve\ano « dimenticato > la La circoscrizione, insomma. coscrizione aveva intanto in Domenica 23: V Zona Mon­ Venerdì 21: distribuzione Sabato 22: Vitorchiano ore ti del Pecoraro assemblea questionari quartiere centro. 20 (Pollastrelli); Capranica (prevalentemente pencola» u XIV circoscrizione, proba­ d'intesa con i! Comune e la dividuato in via Porto di rendiconto ore 10 con il ore 20. sufnii«cono ^olo di tre con bilmente perché, data l'eco­ Domenica 23: assemblea \ Regione ha cercato di poten- Claudio e a gestire i servizi compagno Sandro Morelli rendiconto ore 10 (Spazia­ dotte mediche- Por le e i:ri' nomia locale. a\evano ritenu I soldi ci sono: si tratta di RIETI i 7i"are al massimo i servizi già segretario della federazione ni); Paliano: consultazioni Domenica 23: Maghano specialistiche poi. o «i ri\oI •o poco remunerata o l'inve- I esistenti e iniziare una prò quasi un miliardo relatho al romana; Villa Gordiani ore preliminari: ore 19 Mole Ca­ Sabina, manifestazione di -timento. j grammazione per l'attuazione l'esercizio finanziario '78 (ma 10 (L. Colombini); Ciampi- sale; ore 20 S. Francesco; zona iBagnato). T." impegno deuli ammini ; della riforma sanitaria. t spendibili fino a luglio, per­ •aratori f irco-c rizionali. ché poi finiranno nel calde Ccn forza dVm.rr.o e luci ! A Fiumicino, tuttavia, la si- quindi, da tre anni a questa ! inazione è particolarmente rone generale formato dai da coerenza a< »uoi 4de.-iii lai­ parte e stato quello di cerca­ fondi di tutte le mutue) della ci e politici è spirato il 20 i grave. Senza strutture «anita- « Gente dell'aria >. marzo 19S0 re di al!e\iare il gnv^o disa­ I ne gli abitanti si sono sotta gio dei 50 «10 abitanti. Così il Il consiglio sanitario nazio­ primo pas^o è stato quello di I pasti a un vero calvario ogni GINO TENTORI J '•olia che avevano bisogno di nale. su proposta dell'asse:» pi partita dotare di un servizio di am­ sore regionale Ranalli. nella comunista. Ne danno ernun- «ure specialistiche. La possi­ cio la figlia e il goievo. Per bulanze. 24 ore su 24. le con­ seduta del 16 gennaio ha dato precisa volontà de1, defunto dotte mediche già esistenti a bilità di rispondere immedia­ parere vincolante sull'utiliz- D tamente a bisogni così ele­ ROMA circ. alle 20 a Monteverda Vec- selon); SCAC MONTEROTONDO la salma sarà cremata Fiumicino. Palidoro e Macca- razione di quei soldi. COMITATO CITTADINO — Al­ ch'o coordinamento scuola (San- •r* 11.30 (Severino. Roma, 21 marzo 1930 re^c: qui è stato istituito an­ mentari ma anche cosi m Allora tutto a posto? Nean­ le 17.30 riunione tu: e Fase co­ nìno); X cirt. a!!e 18.30 a Cine­ CONGRESSI — COOP NOVA che un Consultorio familiare. genti la circoscrizione l'ha stituente USL: primi adempimen­ città gruppo (Cuono); CASTELLI che per sogno. Il poliambula­ ti ». Devono partecipe!-» i resport- alle 18 ad Albano attivo sulla alle 17 a Porta Magg'ora (lembo). mentre si sono avviati il ravvisata nella disponibilità torio non si può fare perche. sablli sanità delie Zone e gli elet­ situazione politica e C.C. con il LATINA Santo Mazzanno e O.ovan della cassa mutua « Gente compagno Gastone Gensni, della CAMPO JOSO ore 19 Assem­ Centro di Igiene mentale dopo sei mesi di trattative e ti delle USL. (Mosso-Consoli). blea, ni Vitucci. gli assistenti e »

Col decentramento regionale « Donne in musica » a Palazzo Braschi cultura «stabile» per tutti Attraverso i suoni una forte L assessore Cancrini illustra i benefici tecnici e organizzativi prodotti dalla legge in un anno - Rassegne e labo­ ratori nelle zone periferiche per un rapporto continuativo con la cultura • Coinvolti i maggiori Enti pubblici e libera affermazione di vita

Negli ultimi anni si è par­ che il livello di « ignoranza », l'Accademia di Santa Cecilia Si è avviato con largo suc­ Caccini, Barbara Strozzi. denza degli Schumann Hanno partecipato alle lato molto di decentramento nonostante gli sforzi compiuti a Tarquinia, con un partico­ cesso di pubblico l'interes­ brani per clavicembalo di — Robert e Clara — sulla musiche antiche il soprano culturale nella Regione: da negli ultimi anni, è ancora lare seminario sulla musica sante manifestazione. «Don­ Elizabeth Iacquet de la musica brahmsiana. Margaret Hayward accom­ Qualche giorno in più per il calcolo una parte c'è stata la nuova abbastanza alto. Proprio per diviso in una tase strettamen­ ne in musica», promossa dal- Guerre (1707) e una Sonata Altro temperamento è pagnata da Sophie La Ca­ realtà di una giunta di sini­ questo l'attività della Giunta te teorica, di prammatica e l'UDI di Roma, a Palazzo per flauto di Amalia di Prus­ quello dell'argentina Teresa stel, e il «Florilegio Baroc­ stra che con il suo operato regionale e degli Enti cultu­ storia della musica, e in una Braschi, con il patrocinio sia, sorella del grande Fe­ Carreno (1853-1917), piani­ co », costituito da Rosa Kla- ha finalmente permesso l'av­ rali si è articolata in due pratica di avviamento all'at­ del Comune, della Provin­ derico. sta, cantante, direttrice d'or­ rer, Mario Ancillotti e Jodie vio di una serie di attività fasi strettamente legate tra tività concertistica. cia e della Regione Lazio. L'immagine della donna chestra e compositrice, col­ Bevers. La tassa per le acque decentrate, di cui si parlava, loro: dapprima si è cercato Si tratta comunque di tre L'iniziativa vuole illustra­ votata alla musica si è me­ laboratrice di ben quattro A Clara Schumann e a ormai, da diverso tempo, ma di sollecitare domande cultu­ rapidi esempi che fanno par­ re, documenti alla mano, gli glio delineata nel secondo mariti, tra i quali 1 fratelli Teresa Carreno ha donato che un perdurante immobili­ apporti al patrimonio musi­ concerto suddiviso tra Clara Pietro e Arturo Tagliaferri, smo non aveva favorito che rali, anche e soprattutto a te di un'azione culturale che entusiasmo, apprensioni e livello periferico, poi sono grazie alla Legge Regionale cale e culturale, venuti da Schumann e Teresa Carreno. baritono il primo, composi­ partecipazione la pianista di scarico: per ora in minima misura; dall'altra n. 32 ha abbandonato il cam­ donne che si sono dedicate Di Clara (1819-1896). che fu tore e imprenditore musi­ argentina Rosario Marcia­ c'è stata poi la più vistosa state organizzate risposte ap­ alla musica. Sono nomi che cale il secondo. propriate, che potessero ave­ po delle ipotesi, per abbrac­ straordinaria pianista e ine­ no. ancora intenta a fruga­ concretizzazione delle tenden­ ciare una strutturazione con­ la cantante Patricia Adkins sausta animatrice di attivi­ Brevi pezzi pianistici sono re nelle carte di Clara. La ze di questo importante set­ re un carattere il più possi­ Chìti — ha la direzione ar­ bile stabile. Si è voluto così creta di attività. E non è un tà musicali, sono stati ese­ rimasti nell'ambito d'una stessa pianista è stata al la proroga, ma dopo? tore — di cui si è fatta in­ caso, poi, che i programmi tistica della manifestazio­ guiti alcuni brani pianistici gradevolezza melodica e tec­ centro del Trio con il violi­ terprete, appunto, la giunta fornire ogni Comune di un per i prossimi mesi del 1980 ne — sta ricercando con e un Trio. Sono musiche che nica, di stampo lisztiano, nista Franco Tamponi e la di sinistra —: la progetta­ luogo di incontro e di una siano così ben nutriti di oc­ grande premura ed affetto. riflettono l'humus culturale mentre il Quartetto per ar­ violoncellista Anna Maria La Regione, sollecitata dal Comune, zione, prima e l'approvazio­ programmazione fissa, capa­ casioni di divulgazione, stu­ In due puntate si è ga­ arricchito dalla presenza di chi, ha buoni momenti so­ Mastromatteo ai quali si so­ ne. poi, della Legge Regio­ ci di attivare un discorso cul­ dio e approfondimento di te­ loppato attraverso la storia, Robert Schumann, ma che prattutto nel secondo movi­ no aggiunti, per il Quartet­ ha rinviato i termini della scadenza nale n. 32 per il decentra­ turale continuo e di massa. mi nuovi o già trattati in dai tempi di Amia Bolena vogliono tuttavia testimo­ mento. to, il violino di Giuseppe mento culturale, che ha con­ Non solo si è badato, perciò, precedenza. Diversi spettaco­ a quelli dell'ultimo Otto­ niare di un'autonoma volon­ Il programma di sala non Gabucci e la viola di Luigi Era Inevitabile. La Regione, più volte sollecitata dal sentito l'arrivo, anche nelle alla qualità del prodotti cul­ li presentati all'Araldo saran­ cento. tà di affermazione, libera dà i movimenti nei quali si Sagrati. Comune, ha prorogato al 30 giugno i termini per la presen­ zone più periferiche, di pro­ turali. ma anche alla loro no, o sono già stati portati C'è un ritorno di interes­ da timori reverenziali. articola un Trio o un Quar­ tazione della tassa sull'acqua di rifiuto. Una proroga solle­ dotti culturali validi e coe­ quantità, si da creare non in varie località della regio­ si nei riguardi della musica Non si tratta, certo, di tetto, per cui pensiamo che Il concerto di Ieri (ancora citata dall'amministrazione ma anche dai cittadini, che in renti con le varie realtà del casi isolati, ma momenti coe­ ne, tra Rieti e Frosinone: antica — non è soltanto at­ pagine che svelino un'altra non ci sarebbe nulla di ma­ uno sguardo all'Ottocento), questi giorni sono impazziti nel tentativo di risolvere la piccoli e grandi Comuni. Tut­ renti di un lavoro perma­ il Teatro di Roma ha già tribuibile, pensiamo, a un'an­ faccia della musica, tenuta le se gli esecutori stessi, pri­ per lo sciopero dei dipen­ ramosa formuletta: «T2=P2 (fs + dv-fk2 (Ol/ot db+Si/St-f to ciò attraverso l'organizza­ nente, a lunga scadenza. presentato il programma del­ sia di evasione dal nostro nascosta, magari, dalla pre­ ma di avviarsi nelle esecu­ denti comunali, è stato rin­ -^dp)+da)V». Il rebus sui canoni per la raccolta e lo sca­ zione diretta di Enti cultura­ la Primavera Giovani 1980, tempo — e soprattutto è potenza maschile, ma di zioni avvertissero il pubbli­ viato al giorno 25, mentre rico delle acque di rifiuto per il momento rimane sospeso: li pubblici, quali il Teatro E* questo il caso del com­ che nelle scuole di ogni ordi­ piaciuta alla gente (parec­ composizioni in linea con la co sulla struttura dei brani. rimane confermato per sta­ di Roma, l'Accademia di San­ positi seminari tenuti dal chi appassionati non hanno sera, il primo appuntamen­ ma non risolto. ta Ceoilia e il Teatro del­ Teatro di Roma a Viterbo, ne e grado della intera re­ svolta romantica della mu­ Cil diciamo, non per evi­ to contemporaneo con pa­ Proviamo a riepilogare i termini della complicata vi­ gione proporrà, tra l'altro, trovato posto in sala) la sica. Aggiungiamo che in tare gli applausi ad ogni fine l'Onera. a Frosinone. a Fiuggi, a Co­ musica di Anna Bolena, gine di Thea Musgrave, Ir­ cenda. La Regione Lazio, in attuazione a quanto disposto ri, Priverno e Sezze, sui Mon­ spettacoli su e da Shakespea­ esse si preannunciano quei di movimento, ma per evi­ ma Ravinale, Ada Gentile, dalla legge N. 319 ha emanato un provvedimento concer­ re. Cechov. Goldoni. Belli, composta nel 1536 poco pri­ fermenti che saranno accre­ tare che l'ascolto proceda Limportanza di tale legge, ti Lepini, e infine a Latina Quasimodo, concerti di Seve­ ma della morte, a ventinove sciuti da Brahms il quale, alla cieca, senza consentire Tona Scherchen-Hsaio ed nente i canoni per la raccolta delle acque. Una nuova soprattutto in riferimento al­ e Rieti. Ognuno di questi la­ rino Gazzellonl, di Musica anni (una invocazione alla Elizabeth Maconchy. tassa, dunque, legittima perché ad essa corrisponde un le attività decentrate pro­ boratori ha avuto il compito ai tempi del Trio di Clara il necessario raccordo tra i servizio: lo smaltimento appunto delle acque di rifiuto Celtica, del complesso - rock morte!. nonché pagine di (1834) aveva dieci anni, per vari momenti d'una compo­ grammate per il 1980, è sta­ di avvicinare al teatro perso­ Banco Mutuo Soccorso, di Leonora Orsini, Francesca cui meglio si capisce l'inci­ sizione. Erasmo Valente tramite le pubbliche fognature. Non è il principio che si ta illustrata in una conferen­ ne da troppo tempo lasciate musica giamaicana. Inoltre contesta quanto invece la macchinosa e complessa proce­ za stampa tenuta ieri nel fuori di un circuito cultura­ saranno rappresentati lavori dura dell'accertamento e del calcolo del canone, infatti, foyer dellArgentina dallas- le, e di dar loro la possibili­ con burattini e marionette, o, in ogni denuncia sui moduli forniti dalle circoscrizioni i sessore alla Cultura della Re­ tà di un rapporto continuato, più generalmente, di teatro nuclei familiari, le persone fisiche e giuridiche dovrebbero gione, Luigi Cancrini. dal di­ appunto, con II teatro. per ragazzi". In conclusione, indicare la quantità di acqua misurata maggiorata delle rettore artistico del Teatro E' anche li caso del Tea­ insomma, da questo primo. quote per ulteriori consumi derivanti da utenze comuni. di Roma, Luigi Squarzina, tro Araldo, al quartiere Col­ momentaneo bilancio e dal Damerini e le Sonate Maria Tipo offre un Per la determinazione delle acqua meteoriche si dovrà dal commissario straordina­ latino, dove l'Opera ha pro­ programmi futuri si deduce dichiarare la superficie scolante. rio del Teatro dellOpera. Ro­ mosso una programmazione che l'interesse degli Enti cul­ Un meccanismo semplice in teoria, ma infernale nella berto Morrione, e dal Presi­ continua di spettacoli musi­ turali per il decentramento pratica. «A mio giudizio — aveva dichiarato l'assessore dente dellAccademia di San­ cali di ogni tipo, sì da veni­ regionale è, ormai, pari a del primo Novecento languido Beethoven Vetere prima della proroga — si potrebbe limitare l'obbligo ta Cecilia Mario Zafred. re incontro alle multiformi quello per le attività nelle della complessa denuncia alle grandi utenze. Per gli altri Lassessore Cancrini. per esigenze di una zona abba­ sedi stabili. si potrebbe ancorare il nuovo tributo a quello dei rifiuti Il concerto del pianista Massimiliano Damerini che Il programma che la pia­ organizzare il proprio di- primo, ha posto laccento sul­ stanza decentrata. al S. Leone Magno, per l'istituzione universitaria ha ese­ solidi (nettezza urbana) alle superfici delle singole abi­ la situazione culturale globa­ E' il caso, infine dell'espe­ nista Maria Tipo ha presen­ cnorcUI«Un munivate. tazioni ». Nicola Fano guito la «Sonata n. 10 op. 70» (1913) di Scriabin, la «So­ tato mercoledì al Teatro le della regione, spiegando rimento pilota avviato dal­ natina seconda» (1912) di Busoni, la «Sonata op. 1» Anche l'esecuzione delle (1907) di Berg e la «Sonata n. 2 "Concord"» (1911) di Olimpico per la stagione Ballate di Chopin — opere Ives. era introdotta dal tema dell'idea della sonata nel dell'Accademia Filarmonica, che denotano il virtuosismo, primo decennio dei secolo. Anni, quelli, di revisioni (ra­ pur non essendo un esem­ più che l'inquietudine pre­ dicali), di rivolte (autentiche), di crisi (feconde), in cui, pio di originalità, era co­ sente in altri lavori del mu­ per taluni «è stato fatto già tutto». stituito da brani la cui ese­ sicista polacco — si è svol L'iniziativa della Provinca per la salvaguardia del patrimonio artistico Le pagine proposte dal Damerini si presentano, del cuzione richiede impegno e ta sotto il segno della cor­ resto, quali capolavori indiscussi e, come tali, autorevol­ bravura e che sono atti in rettezza e di un'interpreta­ mente rappresentativi; l'averle riunite ha fatto di questo modo sommo a mettere in zione accattivante. Della concerto, ingente anche per l'impegno della realizzazio­ luce il virtuosismo pianisti­ sonata di Beethoven, inve­ ne. una pregnante lezione di storia della musica, indi­ co. L'artista, infatti, ha ese­ ce. la Tipo ha dato un'in­ cativa di quanto i valori formali e i confini della tona­ guito cinque Sonate di Do­ terpretazione. se si può di­ Tornano come una volta mura e antichi conventi lità fossero assediati da un'urgente sensibilità che, per menico Scarlatti, la Sonata re. « stitanizzata ». ricer­ diverse vie, tendeva a mete nuove e di vasta espressività. Waldstein di Beethoven e le cando fra le maglie della Altro grosso merito di Damerini, pianista splendido Quattro Ballate di Chopin. costruzione beethoveniana Aperti i cantieri per il restauro delle mura di Segni, del ninfeo di Castel Gandolfo e del convento di doti straordinarie, è stato quello di sottolineare con elementi di una sensibili­ chiarezza estrema i caratteri delle opere in programma, Particolarmente interes­ tà nettamente romantica. del Carmine di Velletri - Anche quello dei cappuccini di Tolfa sarà «avvolto» dalle impalcature rilevando in Scriabin l'immaginifico cromatismo, in Bu­ sante è stata l'esecuzione espressa anche con l'uso di soni un più autentico pianismo interpretato nel rispetto delle Sonate scarlattiane, di «corone» non sempre op­ di tutte le componenti virtuosistiche, in Berg quell'arti­ cui ha sottolineato la ric­ A gennaio, quasi in sordi­ stel Gandolfo. i nicchioni del proprio lungo il perimetro colazione tematica che, calata in un contesto alieno da portune e con contrasti di­ reali sviluppi, rimanda addirittura a gesti schubertiani, chezza dei contrasti dinami­ namici un po' troppo mar­ na, sono iniziati i primi lavo­ perimetro del Tempio di per permettere di creare un ci. lo stile nervoso e conci­ cati. Ne è risultato un Bee­ ri: pian piano, uno dopo e interpretando in Ives, massima e meritoria prova della Diana Nemorense. il conven­ interessante percorso archeo­ serata, la dirompente carica anarchica, sottesa al forte tato, quell'ansia di dire tut­ thoven meno «eroico», più l'altro, nella provincia sono to del Carmine di Velletri e logico pubblico tra i resti e arco espressivo. Sull'ultima pagina della « Concord », il to e subito, che si avverte languido che volitivo. Il pub­ stati aperti circa 40 cantieri l'ex convento dei Cappuccini il vicino museo delle navi. flautista Roberto Pabbriciani ha deposto i lirici fili tes­ nelle opere di questo autore, blico ha molto apprezzato per il restauro delle numero­ di Tolfa saranno circondati Si è poi visitato il convento suti dal proprio strumento, concludendo un concerto che rifuggenti quasi dall'utiliz la bravura della pianista, se opere di grande valore ar­ dalle impalcature. del Carmine di Velletri che il pubblico attento e prodigo, alla fine, di tanti sacro­ zazione della durata come richiedendo e ottenendo nu­ tistico da troppo tempo di­ Nei giorni scorsi infatti si vede Provincia e Comune u- santi applausi, ricorderà a lungo. elemento materiale in cui merosi bis. menticate dallo Stato che sono svolte le consegne dei niti in un notevole impegno u. p. non si è mai preoccupato di « cantieri » alla presenza del­ finanziario per il recupero loro. A rimettere in sesto le l'assessore provinciale alla dell'intero complesso. che storiche mura e a restituire Pubblica Istruzione. Lina verrà adibito a centro cultu­ dignità ad antichi pa lazzi, Ciuffini e degli amministra­ rale a disposizione di tutti. conventi e templi è stata tori comunali. I tecnici delle Ha concluso il giro di con­ Epiphany all'Alberichino lonesco al Tordinona proprio l'amministrazione sovrintendenze hanno illu­ segne il sopralluogo all'ex provinciale, che, come in strato le caratteristiche stori­ convento dei Cappuccini di passato, anche questo anno che e le peculiarità di ogni Tolfa. già utilizzato parzial­ I! messaggio ha deciso di stanziare una singolo monumento. mente come campo-scuola cifra considerevole per impe­ Per il tempio di Diana archeologico per gli scolari Viaggio nella propria dire che i monumenti cadano Nemorense la Provincia ha delle scuole medie. di uno vita a pezzi. deciso di acquistare una fa­ Al termine. l'assessore mente partendo dalla Le prime a sottoporsi al scia di terreno che si estende Ciuffini ha dichiarato che «ì per sedie « trattamento di bellezza » primi risultati già conseguiti sono state le mura di Castel in questo campo (che ha vi­ « Coscienza di Zeno » e fantasmi S. Pietro e quelle dei Propilei sto stanziamenti per circa sei di via Arcioni, a Palestrina. Nozze miliardi in tre anni), inco­ «Come la parola sa var­ Le sedie di Eugène Icne- Poi è stata la volta del pa­ S: sono sposati ieri in raggiano l'attuale giunta di care il tempo! Essa stessa sco. messo in scena dalla lazzo Doria di Valmontone. Campidoglio ì compagni Leti­ sinistra a proseguire nella li­ avvenimento che si riallac­ Cooperativa Teatro di Bru­ del convento di S. Michele a zia Brizzi e Giampiero («Cic­ nea seguita. Perciò anche per cia agli avvenimenti! ». Con maio di Bologna, ha inau­ Montecelio e i templi di Pa­ ca») Caruso. Agli sposi giun­ l'80 verrà stanziata una cifra questa affermazione, affida­ gurato la rassegna di « Tea­ lestrina. Adesso anche le mu­ gano le felicitazioni dei com­ considerevole, che permetta ta al pensiero di Zeno Co­ tro Sperimentale » organiz­ pagni della sezione Borgo sini. Italo Svevo illustrò con zata dall*ETI al Tordinona. ra poligonali di Segni, il sug­ Prati, del Comitato di zona di portare a compimento estrema semplicità le capa­ gestivo ninfeo dorico di Ca­ e dell'Unità. molti dei lavori già iniziati ». cità rappresentatrici ed evo­ L'atto unico di lonesco che cative della parola. Il segno fa parte della prima e più verbale, cioè, non solo come valida produzione dell'auto­ strumento di espressione re franco-romeno, racconta della vita materiale, ma an­ dell'apoteosi di un'anziana che come unico mezzo di coppia di guardiani di un faro sperso nel mare: il ma­ trascrizione del lavoro psi­ rito, prima di morire, vuole cologico e mentale. lanciare il suo « messaggio r> Al romanzo di Svevo La al mondo intero, ai proprie­ Roma utile tari e ai sapienti, ai pom­ Primo maggio in coscienza di Zeno è ispirato pieri e ai violinisti, fino a Epiphany, un lavoro scritto a sua maestà l'imperatore». e diretto da Lorenza Can­ Nel piccolo asilo cominciano COSI' IL TEMPO - Tempe­ Province 66; Ostia Lido: rio: feriali 9-14. festivi 9-13. tini. interpretato da France­ ad arrivare gli invitati invi­ JUGOSLAVIA rature registrate alle ore via Pietro Rosa 42; Pario- Chiusura il lunedi. Galleria sca Paganini e Franco Turi, sibili. che prendono posto 11: Roma Nord 13 gradi; li: via Bertoloni 5; Pie- Nazionale d'Arte Moderna, in scena in questi giorni al­ su un'infinità di sedie, al tralata: via Tiburtina 437; viale Belle Arti 131. orario: l'Alberichino. Partendo da contrario materialmente Fiumicino 13; Viterbo 11; una fittizia, momentanea presenti; la scena, insomma. Latina 11; Prosinone 10; Ponte Milvio: piazza P. Mil- martedì, mercoledì, giovedì si riempie solo di quelle, ma vio 18; Prati, Trionfale. Pri- e venerdì ore 14-19; sabato. identificazione con Zeno e GIRO Monte Terminillo —I (170 i personaggi da lui evocati i due attori si comportano cm. di neve;. T*»mpo previ­ mavalle: piazza Capecela- domenica e festivi 9-13.30. come se ci fosse una molti­ lunedì chiuso. Nella matti­ nel racconto della propria tudine di genre Alla fine DEI LAGHI sto: molto nuvoioso con tro 7: Quadrare: via Tol­ malattia, un uomo e una pioggia e possibili temporali. stoiana 800; Castro Preto­ na la Galleria è disponibile arriva l'oratore, "cui il vec­ per la visita delle scuole: donna intraprendono un chio ha dato il compito di PARTENZA: 1« m»gg o rio, Ludovisi: via E. Orlan­ viaggio nell'inconscio, deter­ do 92. piazza Barberini 49: la biblioteca è aperta tutti leggere il proprio discorso. DURATA: 4 g.or.i. minando. o cercando di de­ così i due coniugi, sicuri NUMERI UTILI - Cara­ Trastevere: piazza Sonnino i giorni feriali dalle 9 al­ binieri: pronto intervento terminare. un vago «cata­ ceh il «messaggio» porrà TRASPORTO n. 18; Trevi: piazza S. Sil­ le 19. ma è riservata agli finalmente arrivare ai de­ pul.rr.in da Roma 212.121. Polizia: questura studiosi che abbiano un ap­ logo » delle loro coordinate 4686 Soccorso pubblico: vestro 31: Trieste: via Roc- di vita, reali e oniriche: stinatari. si uccidono vera­ ITINERARIO: Roma, cantica 2; Appio Latino, posito permesso. Museo e «Scomporre la mente per mente. L'oratore inizia a Posrum.a. Bled. Ztgibr.i, emergenza 113; Vigili del Galleria Borghese, via Pin- parlare, ma dalla sua bocca fuoco: 4441; Vigili urbani: Tuscolano: piazza Don Bo­ arrivare a se stessi ». Plitv.ce. Rjiefca, Roma sco 40. ciana: feriali 9-14 domeni­ eseooo solo fonemi insigni­ 6780741: Pronto soccorso: che (alterne) 9-13; chiuso Alcuni elementi della bio ficanti. incaoaei di comuni­ Santo Spirito 6450823. San Per altre informazioni il lunedi. Museo Nazionale grafia di Zeno (la storia care alcuna idea. Giovanni 7578241, San Fi­ sulle farmacie chiamare ì di Villa Giulia, piazza di del matrimonio, gli incon­ !! programma precede ta sistemarle in alberghi lippo 330051, San Giacomo tri-scontri con il padre. la Barbara Dcndi e Michele numeri 1921, 1922, 1923. 1924. Villa Giulia, 9: feriali 9-14: Orsi-Bandfni dioinecno i d pr rra categoria in camere dcpp e con serv.n 883021. Policlinico 492856, festivi: 9-13; chiuso il lune­ sotterranea ricerca della ma­ e trattame-to di peis-cye comp'eta Visita al'e San Camillo 5850, Sant'Eu­ dre) fanno da sottofondo due vecchi ossessionati dalla genio 595903; Guardia me­ IL TELEFONO DELLA di. Museo Nazionale d'Arte a questo angoscioso andare La protagonista Francesca Paganini loro piattissima esistenza. grotte di Postumia. Visite delle citte toccate dal CRONACA Centralino Orientale, via Merulana 248 programma. A Piitvlce, v.j.ta del parco nazionale dica: 4756741-2-34; Guardia verso le origini, verso l'ini­ e appaiono bsn canaci di medica ostetrica: 4750010/ 4951251/4950351; interni 333. (Palazzo Brancaccio); feria­ zio, per diradare la foschia lanciarsi nelle avventure ccn i suoi sedici laghi scendenti a scalinata l'oro .i21, 332, 35L le 9-14; festivi: 9-13. chiuso e finalmente vedere se stes­ mento tra luci e ombre, tra menti. n motivo nuovo è della oarola create da Icne- sull'altro. ioOl58; Centro antidroga: positivo e negativo, in un che la parola di Zeno de­ 736706; Pronto soccorso il lunedì. Musei Capitolini si con chiarezza. Ciò che sco. In comolesso lo soet- ORARIO DEI MUSEI • e Pinacoteca, piazza del più importa è la scomposi­ gioco di continua contrappo­ terminava certezza nel rac taeolo. diretto dallo stesso CRI: 5100; Soccorso stra­ zione del pensiero, la volon­ sizione. come tra il reale e conto, in Epiphany fa sca­ Orsi-BandVii. e che si avva­ dale ACI: 116; Tempo e Galleria Colonna, via della Campidoglio; orario: 9-14, turire il dubbio, infittisce Pilotta 13. soltanto il saba­ 17-20 martedì e giovedì, tà di capire quale sia il mec­ l'irreale, tra il conscio e l'in­ le delie scene e dei costumi viabilità ACI: 4212. canismo che regola gli ac­ conscio. La struttura lingui­ la nebbia. di Renato Morselli, scorre to dalle 9 alle 13. Galleria 20,30-23 sabato, 9-13 domeni­ costamenti e le lontananze velocemente, a dispetto del­ UNITA* VACANZE ca, lunedì chiusi. Museo stica, determinata da Loren­ I due attori appaiono si­ FARMACIE - Queste far­ Doria Pamphili, Collegio delle simbologie mentali. Un za Cantini, è precisa, senza curi sulla scena, mai com­ l'ora e mezza di rappresen­ MI LA.NO macie effettuano il turno Romano la, martedì, vener­ Nazionale di Castel S. An­ discorso sull'inconscio, in­ pletamente trasportati dai tazione continuata, dise- notturno: Boccea: via E. gelo, lungotevere Castello: somma, «dotto» finché si fronzoli, ma nello stesso tem­ Viale F. Testi 75 • Tel. (02) 642.35.57 dì, sabato e domenica: 10-13. po pervasa d'un malcelato loro viaggi verbali, al con­ anando uno Tcneseo storica­ Bonifazi 12; Esquilino: sta­ Musei Vaticani, viale del orario: feriali 8-14, domeni­ vuole, ma di innegabile for­ mente vivo e più che inte­ zione Termini, via Cavour; za scenica ed espressiva. onirismo che facilita le as­ trario, e coerentemente con ROMA Vaticano: 9-17 (luglio, ago­ ca 9-13, lunedì chiuso. Mu­ sociazioni meno comuni. ressante. ma praticamente EUR: viale Europa 76; Mon- il testo, sempre in bilico tra suoerato d^lla stessa sim­ Via dei Taurini 19 - Tel. (06) 495.01.41 teverde Vecchio: via Cari­ sto, settembre); 9-13 (tutti seo del Folklore, piazza Il piccolo spezio dell'AIbe- Proprio come diceva Svevo. eventi fattuali e avvenimen­ gli altri mesi). Galleria Na- Sant'Egidio n. 1/b. orario: una parola che sa andare bolo»!* verbale da lui in­ Organinatioiw wcnica ITALTURIST ni 44; Monti: via Naziona­ richino è vuoto di oggetti. ti del pensiero. ventata. le 228; Nomentano: piazza lionale a Palano Barberi­ 9-13.30. 17-20 martedì e gio­ solo tagliato dai corpi dei oltre fi tempo, ma ugual Massa Carrara, viale delle ni, via TV Fontane 13. ora­ vedì. lunedì chiuso. due attori e dal loro movi- mente legata agli avveni­ n. fa. n. fa. Venerdì 21 marzo 1980 ROMA • SPETTACOLI l'Unità PAG. 13 —•«•"••»—"*—

..ADIO CITY (via XX Settembre, 96, tei. 464103) L. 2000 La terrazza di E. Scola • Satirico (16-22.30) Lirica REALE (p.za Sonnino, 7, tei. S810234) L. 2500 Il massacro della Guyana con S. Whitman - Dram­ matico - VM 14 TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Gigli, 8 • Tele- (16-22.30) fono 463641) REX (corso Trieste. 113. tei. 864165) L. 1800 Domani alle ore 20,30 (in Abbonamento alle Caboblanco con C. Bronson - Avventuroso « Prime Serali » ree. 48) prima rappresentazione (16-22,30) de « Il lago dei cigni » balletto in quatto atti Cinema e teatri RITZ (via Somalia. 109, tei. 837481) L. 2500 su soggetto di V.P. Beghisciov e V.F. Gheizer rie- CENTRALE (Via Celsa. 6 tei 6797270) ARISTON (via Cicerone, 19, tei 353230) L 3500 Ore 21 Provaci ancoro Sam con W. Alien - Satirico laborato da Jurij Grigorovic, musica di P.l. Ciai- Il tamburino di lilla con D. Benntnt - Drammatico (16-22.30) kovskij. Maestro concertatore e direttore Aighis La Compagnia del Teatro Comico di Silvio Spac- VM 14 cesi con lo partecipazione straordinaria di G.usì RIVOLI (vio Lombardia, 23, tei. 460883) L. 3000 Giuraitis, coreografia e regia di Jurij Grigorovic (16.30-22,30) Tess di R Polanski • Drammatico Raspani Dandolo presenta: « Ma altrove c'è po­ ARISTON N. 2 (G Colonna, tei. 6793267) L. 3000 con l'inserimento di frammenti coreografici di A. (16-22.30) sto? », novità in due tempi di Giulio Perretta. Fuga dall'inferno (prime) Gorslsij. L. Ivanov, M. Petipa. Interpreti principe- VI SEGNALIAMO ROUGE ET NOIRE (via Salaria, 31, tei. 864305) Regia di Lino Procacci. (16-22,30) li: Diana Ferrara, Tuccio Rigano, Salvatore Capoz- L. 3000 zi. Cristina Latini, Margherita Parrilla. COLOSSEO (Vie Capo -l'Africa 5 tei 736255) ARLECCHINO (via Flaminia. 37, tei 3603546) Domani alle 17 e alle 20,45 Il lupo e l'agnello con M. Serrault • Satirico Allo 17,30 t Teatro aperto » per la presentazione «Il matrimonio di Maria Braun » L. 2500 « Casa di bambola » di H. Ibsen. Regia di Julio (16-22.30) - del balletto « Il lago dei cigni » di P.l. Ciai- TEATRI (Augustus, Novo) Caboblanco con C. Bronson - Avventuroso ROYAL (via E. Filiberto, 175, tei. 7574549) Zuloela. (16-22,30) kovskij. Ingresso libero. « Norma Rao » (Boito) L. 3000 DEI SATIRI (Vie di Grottapinta. 19 tei 6565352) ASTORIA (via dì V. Belardi. 6. tei 51 15105) MOSTRA AL TEATRO DELL'OPERA Il lupo e l'agnello con M. Serrault • Satirico Ore 21,15 (ultimi tre giorni) « Macbeth » (La Comunità) «Chiedo asilo» (Clodio) L. 1500 Nella Salo Gialla del Teatro dell'Opera mostra di (16-22.30) La Compagnia di Prosa a Roma : presenta: « Il «Il compleanno» (Arti) • Signore e signor! » (Novoclne) Il ladrone con E. Montesano - Dremm'itico litografie di lise Voigt « Nel Segno della Danza ». SAVOIA (via Bergamo 21, lei. 865023) L. 3000 diavolo ha gli occhi verdi », favola gialla di An- «La merlettaia» (Rialto) (16-22.30) Orario di visita durante le rappresentazioni fino Il malato immaginario con A Sordi Satirico Ionio Andolfi. Novità assoluta. ASTRA (viale Jonio. 225. tei 8186209) L 2000 al 15 aprile e.a. Ingresso libero. «Cane di paglia» (Rubino) (16-22.30) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 tei 4758598) Il ladrone con E. Montesano • Drammatico CINEMA «Terrore dallo spazio profondo» SMERALDO (p.zza C. di Rienzo, tei. 351581) ATTIVITÀ' DECENTRATE DEL TEATRO DELL'OPE. Ore 21 (ultimi tre giorni) (16-22,30) (Trianon) L. 2000 RA - TEATRO ARALDO (Viale della Serenissima In programmazione con i'ETI il Teatro Regionale ATLANTIC (via Tuscolana. 745. tei 7610656) La liceale, il diavolo e l'acquasanta con G. Guida - n. 215 - Quartiere Prenestino) Toscano presenta: « Il compleanno » di Harold « Ratataplan > (Alcyone, Anione) « Capricorn One » (Tibur) L. 1500 Alle 11 < Recitarcantando » della Coop. Teatro Pinter Regia di Carlo Cecchi « La terrazza » (Capitol, Radio City) • Il tagliagole» e « Scarface » (Il La­ Mani di velluto con A. Celentano - Comico Comico SUPERCINEMA (via Viminale, tei. 485498) L. 3000 della Tosse di Genova (per le scuole) DELLE MUSE (Via Forlì 43 tei. 862948) « Salto nel vuoto > (Caprantchetta) birinto) (16-22.30) Alle 21 e Intermezzi del '700 »: « L'impresario Ore 21,15 (ultima settimana) « Sindrome cinese » (Etrurla) «Il prestanome» (Misfits) AUSONIA (via PJdova. 92. tei 426160) L 1200 Piedone d'Egitto con B Spencer - Comico delle Canarie » e « Rimario • Grillante» ». Diret­ In programmazione con l'ETl la Compagnia So­ studenti L. 700 (15.45-22,30) « Provaci ancora Sam » (Ritz) «Personale di Billy Wilder» (L'Of­ TIFFANY (via A Oe Prctiv tei 462390) L. 2500 tore d'orchestra Francesco Leonetti, regia di Igna­ ciale di Prosa Cinieri-Paiazzc presenta « La beat ficina) Il secondo tragico Fanlozzi con P. Villaggio - Co­ zio Agosta, scene e costumi di Lorenzo Ghiglia. generation » da Corso, Kerouac, Ginsburg, Fer- « America 1929: sterminateli senza mico Le vacanze erotiche di una minorenne Interpreti: Giovanna Fioroni, Cerio Desideri. linghetti. pietà » (Acilia) « Personale di Bunuel » (Sadoul) BALDUINA (p Balduina. 52. tei 3475921 L. 2000 (16-22.30) DEI SERVI (Va dei Mortaro n. 22 tei 6795130) « Electra Glide» (Africa) « L'uomo del palloni » (Filmstudio 2) Manhattan con W. Alien - Sentimentale TREVI (ve S Vincenzo 9, tei. 6789619) L. 2500 Ore 21 (16-22.30) Mollo di più (primo) « E' dillicile essere ebrei » di Shaon Aiech^n. BARBERINI (p BarOerim, 25. tei 4751707) L 3300 (16 22.30) Reijia di Maria Novella. Interpretato dal "Gmp> E ora punto e a capo con B. Reynolds Senti­ TRIOMPHE (p. Annibaliano. 8. tei. 8380003) Concerti pò Teatrale Anne Frank" mentale VM 14 L 1800 ELISEO (Via Nazionale, 183 - te'.. 462114) Pollice da scasso con P. Falk • Satirico LE DUE TENDE (Largo Maresciallo Giardino - Lato 1 SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI TESTACCIO (16-22.30) Oie 20.30 BELSITO (p.le M d'Oro, 44. tei 340887) i_ 1500 ( !b 22.30) ACCADEMIA SANTA CECILIA (Sala Accademica di Via Olimpica - te!. 310028) i (Via Galvani, 20) Il Living Theatre presente: a L'Antigone di So­ Caboblanco con C. Bronson - Avventuroso ULISSE (via riburtina 354. tei 433744) L 1500 Via dei Greci - tei. 6793617 - 6783996) Tenda B - Ore 19. j Riposo focle » di Bertolt Brecht. Regia di J. Malina e (16.15-22,30). 10 sto con gli ippopotami con B. Spencer - Comico Aite 21 concerto dell'arpista Claudia Anione'!! Teatroinaria presenta: * La via umida », ricerche J. Beck. BLUE MOON (via dei 4 Cantoni, 53, tei. 481335) UNIVERSAL (via Bari. 18, tei 856030) L. 2500 (tagl. n. 17). In programma musiche di Bach, PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 - tei. 465095) sui misteri d'Eleusi. 11 massacro della Guyana con S. Whitman • Dram­ POLITECNICO (Via GB Tiepolo, 13/8 teielono L. 4000 M. Clementi, Beethoven, Rossini. Britten, Berio, Ore 21,30 Le depravate del piacere ma!.co VM 14 Paganini. Biglietti in vendita dalle 9 alle 14 in 3607559) I! Piccolo Eliseo presenta Alice ed Eilen Kessler Attività per ragazzi (16,30-22,30) (16-22.30) Via Vittoria 6 e dalle 19 in poi in Via dei Greci. in: « Kesslerkabarett », uno spettacolo musicale a Sala A • Ore 21 VERGANO (p.za Verbano. 5. tei. 851195) L 1500 Rasseg'na internazionale di Primavera Ass.to ai- BOLOGNA L 2000 ARCUM (Piazza Epiro, 12 tei. 7596361) cura di Giuseppe Patroni Grilli. La luna con J. Clayburgh - Drammatico - VM 13 la Cultura del Comune di Roma - Teatro Club - Il campione con J. Voight - Sentimentale Presso la Salette di Via Astura n. 1 tutti I lu­ ETI-PARIOLI (Via G Borsi ?0 tei. 803523) CRISOGONO (Vis San Gallicano 8 tei 6371097- VIGNA CLARA (p.zo 5 lacini 22. tei. 3280359) Politecnico: the other theater di New York con (16-22.30) nedì alle ore 18 continuano i Seminari sulla ritmi­ Ore 21 (ultimi tre giorni) 5891877) L. 2500 Joa Chaikin in: 5avage/love e Tongues di Shepard CAPITOL (via G. Sacconi, tei 393280) L. 2000 ca. Tutti I mercoledì alle ore 18,30: « Evoluzione Alberto Lionello in: « aerata d'onore » d: Bernard La Nuova Opera dei Burattini presenta, alle 10, Un sacco bello con C. Verdone • Satirico e Chaikin. Musiche di La Piante e Msn. La terrazza di E. Scola • Satirico del linguaggio musicale » e « Dagli ultimi pro­ 5l3de. Regia d' Alberto Lione.lo. spettacolo riservato alle scuole. Per informazioni (16,15-22.30) Sala B (16.30-22.30) cessi linguistici dell'800 alla dodecafonia ». Tulli ETI-QUIRINO (Via M. Minghetti. 1 te! 6794535) tei. 5891194. VITTORIA (p.za S.M Liberatrice, tei. 571357) Boxe Teatroie: alle 21,30 G. Palermo in: « La CAPRANICA (pia Capranica. 101. tal 6792465) i giovedì alle ore 19: « I fondamenti delia tjo.ie Ore 21 GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE COMUNITARIA L. 2500 L. 2500 sarta della Signora Coriconi ». Alle 22,30 Donato (Via Perugia 34 - tei. 7822311 musicale ». Tutti 1 venerdì alle ore 19: • li sacro Vittorio Gassman In- « Fa male, il teatro », mono­ • Segreteria) La mia brillante carriera con J. Davis - Dramma­ Inlerno di D. Argento - Dramsmtico - VM 14 Sennini in: « lo e Majakovskij ». Ore 20,30 nello musica ». Ingresso gratuito dramma di Luciano Cod ynola. Regia di Vittoro tico (16-22,30) Gsssman. MI5FITS TEATRO (Vio del Mattonato, 29) Laboratorio di ricerca teatrale per animatori. Aper- AUDITORIO DEL FORO ITALICO (Piazza Lauro De CAPRANICHETTA (piazza Montecitorio. 125. tele^ ETI-VALLE (Via dei Teatro Valle. 23/a tele­ Ore 21.30 ta l'iscrizione. Informazioni solo in sede. Bosis - tei. 38785625) fono 6796957) L. 2500 fono 6543794) Il gruppo Policromia presenta: « Citarsi addosso, GRUPPO DEL SOLE (Viale dola Primavera. 317 Domani alle 21 direttore: Massimo Pradell». Mu­ Salto nel vuoto di M Bei occhio - Drammatico Ore 21 (ultimi tre giorni) Woody Alien parade ». Musiche di F. Veronelli. Sede lega e: Via Carlo della Rocca, 11 - tele­ n siche di Deilapiccola: « Tre domande con due ri­ (16-22,30) Tino Buazzell. presenta. * Candidato ai Parlamen­ fono 2776049-7314035) sposte »; Haydn: Sinfonia n. 104 in re maggiore COLA DI RIENZO (piazza Cola di Rienzo. 90. tele seconde visioni to » di Gustave Flaubert Reo.e di Tino Bujz;2lli. Cooperativa di servizi Culturali. Alle 10 e alle 16 fono 350584) L. 2500 « London »; Bartok: Concerto per orchestre. Or­ c/o Teatro Sangenesio di Roma: « La guerra delle GIULIO CESARE (Viole Giulio Cesale. 229 tee Piedone d'Egitto con B. Spencer Comico chestra sinfonica di Roma della RAI. campane del re che non voleva morire », pretesto ABADAN fono 353360) (15.45-22.30) AUDITORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfalo­ Ore 21 di teatro gioco per ragazzi da « Favole al Tele­ Riposo ne, 32/a - tei. 655952) Sperimentali DEL VASCELLO (p.za R Pilo. 39. tei 588454) Antonella Sten « Celestina gatta gattina ». Re- fono » (un'idea di Gianni Rodari). Novità assoluta. ACILIA (tei 6030049) Riposo L. 2000 già di Daniele D'Anza. MARIONETTE AL PANTHEON (Via Beato Angelico. America 1929 sterminateli senza pietà con B. Her- ASSOCIAZIONE MUSICALE DEL CENTRO ROMA­ Ciao marziano con P. Franco • Comico MONGIOV1NO (Vici G Genocchi 15. ang. Vis C. SPAZIOUNO (Vicolo dei Panieri. 3 - tei. 5896974) 32 tei. 8101887) sey - Drammatico - VM 18 NO DELLA CHITARRA (Via Arenula, 16 - te­ (16-22.30) Colombo - tei. 5139405) Ore 21,15 (ultima settimane) Riposo ADAM lefona 6543303) DIAMANTE (via Prenestina, 23. tei. 295606) Ore 17.30 La Coop. Teetromusica p.-esenta: « Stella » di VV. SANGENESIO (Vie Podgora. 1 tei 315373) Supcrexcitation Riposo L. 1500 La Compagnia Teatro d'erte di Roma presenta: Goethe. Commedia per amanti. Regia di Sandro Alle 10 e alle 16 AFRICA D'ESSAI (v. Gallia e Sldama, 18. telefono ASSOCIAZIONE « AMICI DELLA MUSICA A MON­ Il cacicatore di squali con F. Nero - Avventuroso • Recital per Garcia Lorca a New York e lamento Sequi. Prenotazioni al botteghino dalle ore 16. « Che bolle in pentola? » produzione Gruppo Del 8380718) L. 1000 TE MARIO» (Via Mario Romagnoli, 11 - tele­ DIANA (via Appia N., 427 tei 780146) L '500 per Ignazio ». Prenotazioni ed inlorniaz onl dalle Sole - ETI - Teatro di Roma • Assessorati. Electra Glide con R. Blake - Drammatico - VM 14 fono 346607) SPAZIOZERO TEATROCIRCO (Via Galvani - Testac­ La liceale il diavolo e l'acquasanta con G. Guida ore 16. APOLLO (via Cairoli. 98. tei. 7313300) L 800 Ore 20,30 elo - ex mattatoio - tei. 6542141 - 573089) Comico PARNASO (Via 5. Simone, 73 • te!. 6564192) Il bacio della tarantola con 5. Ling - Giallo - VM 18 Chiesa di S. Lucia - C.ne Clodia - organista: Ore 21,15 (ultima replica) DUE ALLORI (via Casilina. 506. tei 273207) Ore 21,15 Spazioze.-o presenta: « Sentieri selvaggi. Reg'd di L. 1000 ARIEL (via di Monteverde, 48. tei 530521) Heinz B. Orlinski. Musiche di Johann Sebastian La San Cerio di Roma presenta la Compagnia Il L.si Natoli. Milano violenta con C. Cassinelli - Drammatico - L. 1000 Bach. Ingresso libero. Calderon in: < Cosi come per magia ». Regia di TEATRO ESPERO Cineclub VM 14 Manhattan con W. Alien - Sentimentale ASSOCIAZ. CULTURALE ALESSANDRINA - SCUO­ Gruppo. Ore 21 EDEN (p. Cola di Rienzo 74, tei 380188) L. 2500 AUGUSTUS (c.so V. Emanuele. 203. tei. 655455) LA POPOLARE DI MUSICA E DANZA CONTEM­ PORTA-PORTESE (Via Nicolò Bettoni 7. eng Via « Lilith » del gruppo commedia di parte. Il ladrone con E Montesano Drammatico L. 1500 PORANEA - CIRCOLO ARCI (Via del Campo Ettore Rolli tei. 5810342) MISFITS (Via dei Mattonato. 29) T5D (Via delia Paglia. 332 tei S895205) EMBASSY (via Stoppani, 7, tei 870245) L 3000 Il matrimonio di Maria Braun con H. Schygulla n. 46-f - tei. 2S10682) Aperto nuovo trimestre corso laboratorio prepa Alle 18,30 e 23.30: « Il prestanome Ore 21,45 (ultima settimana) di Martin Baltimore Bullet con J. Coburn - Satirico Drammatico - VM 14 Domani alle 19 raz:one protesi Oliale s: Tedtro. Pomeriggio-sete Ritt li Teatro Studio De foihs in: « Canzone pirotec­ (16-22.30) BOITO (via Leoncavano, 12-14. tei. 8310198) Rassegna per « strumento protagonista *: e I» chi- martedì giovedì e sabeto SADOUL (Trastevere - Via Garibaldi, 2/a) nica » di/da Francesco Cangiullo « Sconcertazio­ EMPIRE (v.le R. Margherita. 29. tei. 857719) L. 1200 tarra folk ». brani di folklore sardo esegu'ti da Alle 17. 19, 21. 23: « El » di L. Bunuel (ver­ DON BOSCO (Via Publio Va.erio tei. 7434644) ne di stati d'animo » di/da G'acomo Balla. Regia L. 3500 Norma Rae con 5. Field - Drammatico Massimo Nardi; e il flauto traverso ». Musiche di sione originale spagnola con sottotitoli in inglese). : Ore 20.15 di Nino De Tollis. Prenotazioni dalie 18. The Rose con B. Midier • Drammatico • VM 14 BRISTOL (via Tuscolana. 950. tei. 7615424) Bach, Telemann Honegger eseguite da G orgio Ada­ FILMSTUDIO '70 La Compagnia Stabile del Teatro di Roma Chec- (16-22.30) L. 1000 ' mo. Ingresso L. 1000. TEATRO 23 (Via G. Ferrari n. 1 - Piazza Mancini - Studio 1 co Durante in: & Er marchese dcr grillo », Ire atti Sexy perversion tei. 384334) Alle 18,30. 20,30, 22,30: « Adele H » di F. I LUNEDI' MUSICALI DEL TEATRO BELLI (Piaz­ comicissimi di D. Berard;i e E Liberti. Regia di BROADWAY evia dei Narcisi, 24, tei. 2815740) Ore 21.15 Truffaut. za S. Apollonia, Il/a - tei. 5894875-6543303) Enzo Liberti. L. 1200 La Coop. Acquarius presenta: « Adorebìle Catina » Studio 2 Riposo SISTINA (Via Sist ma 129 - tei. 4756841) La collegiale svedese (da * La Bisbetica domata ») di Pasqual Cam. Alle 18.30, 20.30. 22.30: «L'uomo dei palloni» CORO FRANCO MARIA SARACENI (Via Clilun- Ore 21 TORDINONA (Via degli Acquasparta n. 16 a) Teatro LA PIRAMIDE CASSIO (via Cassia 694) L. 1000 no, 24/f - tei. 861663) Garjnej e Giovannini presentano: « Accendiamo di Marco Ferreri. Ore 21.30 MIGNON (Via Viterbo. 15 tei 869493) 10 sto con gli ippopotami con B. Spencer - Comico Ore 21 lampada », commedia musicale di Pietro G3rinei « Le sedie » di E. Jonesco. Cooperativa Teatro di CLODIO (v Riboty 24. tei 3595657) L. 1000 Nella Chiesa di SS. Cosma e Damiano « Coro Jaja Fiastri. « Tre donne immorali? » di VV. Borowczyk. Via Benzoni, 49-51 - Tel. 576.162 Brumaio. re 1500. ridotti L 1000 Polifonico I. Pizzetti Università degli Studi di TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni, 52 C.R.S. IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 - PALESTRIA (Circolo ARCI 11 Martiri) tei 312283) Chiedo asilo con R. Benigni - Satirico Parma » laudi monodiche e polifoniche sec. XIII- tei. 5817472) Alle 19 « Suor Juana » di D. Meraini. - DEI PICCOLI (Villa Borghese) L 500 XV. Villotte e canzonette, Stebat Mater di F. Tu- Sala A - Ore 21.15 Alle 16,30-20.30: « Il tagliagole» di Claude Cha- Sino al 3 aprile brol (Fr. 1969); alle 16,30-22.30: «Scarface» La sera della prima con G. Rowlands - Drammatico ma. Direttore A. Tanzi. Replica sabato 22 nell'Aula Il Club Teatro presenta: e Ritiro » teatro de pre­ DORI A (via A Doris 52, tei 317400) L. 1000 Magne dell'Università alle ore 21. Ingresso gratuito. dicare di Claudio Remondi. Tratto da « Dedaius » dì Howard Hawks (USA 1932). Gli aristogatti - Disegni animati di Joyce. ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI CIRCOLO ARCI FUORISEDE (Vi» C De Louis 24) DRACULA IL VAMPIRO ELDORADO (vie dell'Esercito 38, tei 5010652) Sala B - Ore 21,30 Cabaret (Via Fracessini. 46 - tei. 3610051) Alle 20-24: « lo sono mia » di A, Balduccì. 11 vizio in bocca con A. Arno - Sentimentale - Domani, alle 17,30 La Cooperativa 11 Teatro presenta: « L'uccello Compagnia Teatro dell'Elfo VM 18 d'oro » di Laura Angiullì. Fiaba in due tempi. GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE COMUNITARIA ESPERIA (piazza Sonnino 37. tei. 582884) L. 1500 Presso l'Auditorio di S. Leone M3gno (Via Bol­ BATACLAN (Via Trionfale. I30a Piazzale Clo- zano n. 38, teJ. 853216): Arturo Bonucci (vio­ TEATRO ULPIANO (Via L. Calamatta. 38 • tele- (Via Perugia. 34 • tei 7822311 Segreteria) Ore: 21.00 Lunedi: riposo Manhattan con W Alien - Sentimentale dio - tei. 310749) Alle. 16.30-18.30: scavalcarono insieme» di J. loncellista), Jean Fonda (pianista). Musiche di fono 3567304) FARNESE D'ESSAI (piazza Campo dei Fiori 56) Ore 21.15 Ore 21 Ford e « Il signor Rossi va al camping » di Boz­ Manhattan con W. Alien - Senfimenta.'e Beethoven, Chopin, Rachmaninov. Prenotazioni te­ « Cabaret chantant novità con Fiorenzo Fio- « Trasformazioni » ovvero < 1 II malinteso » di Al­ zetto. HARLEM (v dei Labaro 64. tei. 6S64395) L. 900 lefoniche all'Istituzione. Vendita al botteghino rentini teie- bert Camus. Allestimento di Maddalena Splen- L'OFFICINA FILM CLUB (Via Benaco, 3 - ETOILE (p.za in Lucina, 41, tei. 6797556) L. 3500 Totò e Cleopatra - Comico un'ora prima del concerto. IL LEOPARDO (Vicolo dorè. Luciana Loschiavo, Paola lurlaro. Stefano dei Leopardo. 33 teie- fono 862530) Kramcr contro Kramer con D. Hoftman - Senti­ HOLLYWOOD (via dei Pigneto 108. tei. 290851) PALAZZO BRASCHI tono 5895540) Billy Napoli. Alle 16,30, 18.30, 20.30: < Stalag 17 » di mentale L. 1000 Donne in musica: prima rassegna dì compositrici Ore 21,15 (ultima settimana) (16-22,30) TEATRO DI ROMA AL TEATRO ARGENTINA (Lar- Wilder. Gli aristogatti - Disegni animati dalle Corti ai giorni d'oggi. La Compagnia « li Grattio > presenta: « Tutto è cul­ Via ETRURIA (via Cassia 1672. tei. 6991073) L. 1300 go Argentine - tal. 6544601-2-3) COOP. PUNTO A CAPO (CSC Garbatene • JOLLY (via L Lombarda 4. tei 422896) L. 1000 Alle 20,30, compositrici d'oggi: Thea Musgrave tura.. (anch'io) », cabaret in due tempi di e con Caffaro 10) Sindrome cinese con J. Lemmon - Drammatico Ore 20,30 (ultime due recite) Africa Excitation - Documentario - VM 18 (String Quartet, 1958). |rma Ravinale (improv­ Grazia Maria Scuccimarra. Regia di Serg'o Giballo. Riposo " EURCINE (via Liszt. 32, tei. 591098b) u 2500 visazione per chitarra solo, 1978, prime esecu­ Il Teatro di Roma - Assessorato alla Cultura dei MADISON (via G. Chiabrera, 121. tei. 5126926) Comune di Roma, in collaborazione con l'Ambascia­ IL PUFF (Via G. Zanazzo 4 - tei. 5810721-5800989) GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA Piedone d'Egitto con B. Spencer - Comico zione) . Ade Gentile (Together per violoncello e Sica L. 1000 ta del Belgio a Roma, presentano l'Atelier Théè- Ore 22.30 Alle 19.30: « Ladri di biciclette » di V. De (15,45-22.30) clarinetto, 1978), Ton3 Scherchen-Hsaio (Lien (1948). EUROPA (e. d'Italia. 107. tei. 865736) L. 2500 Manhattan con W. Alien - Sentimentale tral de Louvain-la-Neuve in « Les trois soeurs » « Taja, taja. Mastro Titta » dì Mario Amendola. MISSOURI (via Bombelli 24. te 5562344) L. 1200 pour alto seul, 1973). Elisabeth Maconchy (string CIRCOLO ARCI X CIRCOSCRIZIONE (Cinema Bri- Il ladrone con E Montesano Drammatico (Le tre sorelle) di A. Cechov. Regia di Otmar Regia di Merio Amendola. Gli aristogatti - Disegni animati quartet n. 10. 1971-72). Interpreti: quartetto di stol - Via Tuscolana, 950) (16-22.30) Kreica. Poltrone L. 6.000. Pelco L. 5.000. Gal­ PARADISE (Via Mano De Fiori Tel. 6734338 MONDIALCINE (via dei Trullo 330, tei. 5230790) erchi di Roma, Mario Gangi. Maurizio Gambini. Riposo FIAMMA (via Bissolati, 47. tei. 4751100) L 3000 leria L. 4.000. 8441561) L. 1000 Vincenzo Mariozzi, Martin Ortner. TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni. 3 te- Rag. Arturo De Fanti bancario precario con . Vil­ ALBERICO (Via Alberico II. 29 - tei. 6547137) Al.e ore 22.30 e alle 0.30 lefono 5895782) Rabbiosamente femmine PROMOCHITARRA (Vie Veio, 52 - tei. 753897) . Le più affascinanti p'aymate di playboy In « Pa­ laggio - Comico Ore 21 Sala A - Ore 22,30: « Treccia » di Riccardo Ca- MOULIN ROUGE (V O.M. Corbino 23. t. 5562350) Riposo radise », superspettacolo musicale con coreografie (16-22.30) Farid Chopel in: « Chopelia ». Botteghino ore 11- porossì. Alle 17: e II Gattopardo » di Luchino Vi- L. 1200 • PONTIFICIO ISTITUTO DI MUSICA SACRA (Piaz­ 13/17-21. dt Kim Seven. FIAMMETTA (via S. N. Da Tolentino, 3, tele­ sconti (Italia 1962). fono 4750464) L. 2500 Peter Pan - Disegni animati za 5. Agostino n. 20-a - tei. 6S40422) ARCAR (Via F.P. Tosti, 16'a - Viale Somalia, avan­ TUTTAROMA (Via dei Salumi. 36 tei 5894667) NOVOCINE D'ESSAI (vie Card. Merry del Val 14, Molto di più (prima) Domani, alle 17,30 ti Cinema Ritz - tei. 8395767) Alle ore 22 e alle ore 02 tei. 5816235) L 700 fer. L 800 festivi Concerto delle pianista Marisa Candeloro. In pro­ Ore 21.15 Canzoni e musica no-stop Sergio Centi e la sua (16,10-22,30) GARDEN (v. trastevere. 246, tei. 582848) L. 2000 Signore e signori con V. Lisi - Satirico - VM 18 gramma composizioni di L. Vcn Beethoven, R. « Parole nuove » di Armando Rispoli. Regia del­ chitarra. Al pianoforte Maurizio Marcilli. NUOVO (via Ascianghi 10 tei 588116) L- 900 Caboblanco con C. Bronson - Avventuroso Schumann. 5. 5. Prokoiiev. Ingresso libero. l'autore. Il matrimonio di Maria Braun con H. Schygulla - Prime visioni (16-22,30) CAFFÉ' TEATRO DI PIAZZA NAVONA (Corsia GIARDINO (p.zza Vulture, tei. 894946 L. 2000 Drammatico - VM 14 Agorwe 9, ang Piazza Navone tei 659337) ODEON (p.zza d Repubblica 4. tei 464760) L 800 Ore 21 Ciao marziano con P. Franco • Comico Jazz e folk ADRIANO (p.za Cavour, 22, tei 352153) L 3500 (16-22) Spermula con D. Hadofon - Drammatico - VM 18 « Dialogo » di Natalia Ginzburg. Regie di Lorenzo Prosa e rivista Calè Express con- N Manfredi Satirico GIOIELLO (v. Nomentana, 43. tel.864149) L. 3000 PALLADIUM (piazza B Romano 11. tei. 5110203) Salvati. (16-22.30) L. 800 Ore 22.15 BASIN STREET JAZZ BAR (Via Aurora. 27 - tele­ Un sacco bello con C Verdone Satirico ALCYONE (via L Lesina. 39. t. 8380930) 1500 (16-22.30) Vizio in bocca con A. Arno - Sentimentale - VM 18 ALLA RINGHIERA (Via dei R^ari 81 tei 6568711) Il Patagruppo presenta: • Insulti al pubblico » da fono 483718-483586) Ratataplan con M. Nichetti - Comico GOLDEN (via Taranto. 36. tei. 755002) L. 2000 PLANETARIO (via G Romita 83. tei. 4759933} Ore 21.155 (ultimi tre giorni) Peter Handke. Regia di Bruno Mazzali. Ore 22 L. 1000 (16-22,30) Mani di velluto con A. Cementano - Comico La Compagnia G.I.A. presenta: «Vladimir Maja- DEL PRADO (Via Sora 28 Tei. 543.19.333) Carlo Loffredo e i « Trombon braves » con Fra- ALFIERI (via Repetti, 1) L. 1200 Una donna chiamata moglie con L. Ullman •' Ore 20 ternali. Forte, Monconi e Botta. (16-22.30) kovshij » di V. Majakovskij. Regia di Messimo Inferno di D. Argento - Drammatico - VM 14 GREGORY (via Gregorio VII, 180. tei. 6380600) Drammatico Puiianì. Teatro Incontro: studi aperti su « Clizia ». FOLK STUDIO (Via G. Sacchi. 3 - tei. 589237) PRIMA PORTA (piazza Saxa Rubra 12-13, ta'e- Ore 21,30 AMBASCIATORI SEXYMOVIE (via Montebetlo. 101. L. 2500 AURORA (Vis Flaminia Vecclva. 520 tei. 393269) Ore 21 Supertotò (prima) fono 6910136) L 300 Ore 21.15 Paolo Pieri in: « Ho quasi pronto un volume di Per la serie della musica antica, i « Prinsi Rai- tei. 481570) L. 2500 Esce il drago entra la tigre con B. Lee - Avven­ mund » 5. Orlandi, M. Rinaldi, G. Vaccarino, M. Mondo porno di due sorelle (16-22.30) « Cantare », recitai in due tempi di Gianni Mo- versi, sareste disposto a prenderlo? » da Gabriele HOLIDAY (l.go B. Marcello, tei. 858326) l_ 3000 turoso D'Annunzio. Regia di Paolo Poli. Manzi in un programma di antiche ballate pro­ (10-22,30) RIALTO (via IV Novembre 156, tei. 6790763) rendi. 5408901) Calè Express con N. Manfredi Satirico ANFITRIONE (Via Marziale. 35 - tei 3598636) Piazza venzali e della Savoia. AMBASSADE (via A. Agiati. 57. tei. L 1000 LA COMUNITÀ' (Via Giggi Zanezzo. 1 - (16-22.30) Ore 21,15 Sonnino - tei 5317413) MURALES (Via dei Fienaroli n. 30-b - tal. 5813249) L. 2500 La merlettaia con I. Huppert - Drammatico Ore 21,30 Dieci con D. Moore • Satirico - VM 14 KING (via Fogliano, 37, tei. 8319541) L. 2500 La Coop. CTI in « L'importanza di estera— Erne­ Ore 21.30 (ultimi tre giorni) Supertotò (prima) RUBINO D'ESSAI (vie 5. Saba 24. tei. 570827) sto » di Oscar Wilde. Regia di Paolo Paoloni. La Comunità Teatrale Itanana presenta: « Mac- La Coop. l'Orchestra presenta: « Mimmo non pian­ (16-22,30) L. 900 gere » (musica bestiame e benessere) con: M. Bez­ AMERICA (via N. del Grande. 6, tei. 5816163) (16-22.30) BAGAGLINO (Via dei Due Macelli. 75 teieto beth ». Regia di Giancarlo Sepe. INDUNO (via G. Induno, 1. tei. 582495) U 2000 Cane di paglia con D. Hoffman - Drammatica no 67982691 LA MADDALENA (Via della Stei.etta n. 18 - Tele- zi (sax contralto), L. Leddi (chitarra elettrica), L. 2500 (VM 18) S. Milan (voce), N. Scarano (basso). Il lupo e l'aanello con M. Serrault Satirico Mani di velluto con A. Ceientano Comico Ore 21,30 (penultima replica) fono 6559424) SALA UMBERTO (v d. Mercede 50. tei. 6794753) MU5IC-INN (Largo dei Fiorentini t«t. 6544934) (16-22.30) (16-22,30) La Chsnson nello spettacolo: « Metropolitana » di Ore 21.30 (ultimi giorni) L 90O Roma Ore 21.30 ANIENE (p.za Sempione. 18. tei 890817) L. 1700 LE GINESTRE (Casalpalocco. tei 6093638) L. 2000 Giordano Greco Ventimiglia. L'Assessorato alla Cultura del Comune di Toro e vergine incontri ravvicinati BELLI (Piazza S. Apollona, 11/a - te:. 5894875) presenta: « Virginia », novità assoluta di Adele Trio Giulio Ferrarin e Claudio Rizzo. Ratataplan con M. Nichetti - Comico Tesorornio con J. Doreili - Comico (16-22.30) SPLENDID (v. Pier delie Vigne 4. tei. 620205) Ore 21.15 Marziale e Francesca Pansa. Prenotazioni ai bot- PENA DEL TRAUCO (ARCI - Via Fonte dell'Olio, 5 tei. 5895928) ANTARES (v.le Adriatico. 21. tei. 890947) L. 1500 MAESTOSO (via Appia Nuova. 176. tei. 786086) L. 1000 • Edith Piai una donna, una vita, una voce » di teghino. Manhattan con W. Alien - Sentimentale Intime carezze G. Caldarelli e R. De Vita. Regi* di Giancarlo LA PIRAMIDE (Via G. Benzoni. 51 - tei. S76162) Ore 22 L 3000 Folklore sudamericano: Dakar foiklorìsta peruvia­ (15,30-22.30) Supertotò (prima) TRIANON (via Muzio Scevola 101. tei. 780302) Mazzoni. Ore 21 APPIO (via Appia 56. tei. 779638) L. 2000 L 800 BORGO 5. SPIRITO (Via dei Penitenzieri n. 11 - La Compagnia dell'Elfo presenta: « Dracula il vam­ no, Carlos Riva folklorista uruguayano. Romano (16-22.30) chitarrista internazionale. Un sacco bello con C Verdona Satirico MAJESTIC SEXY CINE Terrore dallo spazio profondo con D. Sutherland te!. 8452674) piro » dal romanzo di B. Stoker, regia di Gabriele (16-22.30) Drammatico Salvatores. MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angelico. 16 - Chiuso per restauro Riposo AQUILA (via L'Aquila, 74. tei. 7594951) U 1200 44. tei. 6561767) U 1500 BRANCACCIO (Via Meruian». 224 - tei. 73S255) ALBERICHINO (Via Alberico II. 29 - tei 6547137) tei. 6540348) MERCURY (v. P. Castello Alle 19: primo seminario sulla storia del jazz, pre­ La pomomatrigna Sodomia con P. Lorne - Sexy - VM 18 Ore 21 (ultimi tre giorni) Ore 21.30 ARCHIMEDE D'ESSSAI (via Archimede, 71, tele­ Franco Enriquez regsta e p o!?-3.-iis'.e de: « Il • Epiphany ». riflessone a due voci sulla « Co­ sentato da Antonio Lanza. Alle 21: i classici de! (16-22.30) fono 375567) L. 2000 21. tele- Cinema-teatri Gattopardo » di B. Belfiore da G. Tcmmas": di scienza di Zeno 1 di L Cantini. Regie di Loren­ jazz degli anni '20 e '30, presentati dalla Old METRO DRIVE IN (via C Colombo km Il inatto (prima) tono 6090243) L 1500 Lampsdusa. za Cantini. Time Jazz Band. (15-22.30) La patata bollente con R. Pozzetto Comico AMBRA JOVINELLI (p zza G. Pepe. tei. 7313306) (19.45-22.30) L 1000 METROPOLITAN (via dal Corso. 7, te:. 6789400) La matrigna e Rivista di spogliarello L 3500 VOLTURNO (via Vo turno 37. rei 471557) L 1003 Il cavaliera elettrico con R. Redford - Sentimentale La vergine di Dunwych e Rivisti di spogliarello (15.45-22,30) I programmi delle TV romane MODERNETTA (p.za Repubblica, 44, tal. 460285) L 2500 Sexy Boom (16-22.30) Ostia 20.00 Notizie SPOR 18,15 Rubrica sci 22,00 Ciao, come stai?, con 18.25 e Charlotte» 19.30 L'oggetto smarrito MODERNO (p. Repubblica 44. tei. 460285) 1_ 2500 V1DF0 UNO 20.10 Dirittura d'arrivo 18.30 Cartoni animati Giancarlo De Sisti 18.50 Nella città 19.40 Andiamo in discoteca Squadra speciale 44 magnani con T. Oonovan - 20.35 e 21 Rubrica 19.00 Pop. rock e soul 22.30 Voi e noi 19,05 Cartellone 20.00 Scelto per voi Drammatico - VM 14 SISTO (via dei Romagnoli, tei. 6610705) L. 2000 Rema UHF 64 21.30 Bello o brutto... 19.30 « Tre contro tutt. » 0,30 Giornale TR 45 19.25 e Lassie » 20.30 TELEFILM. Serie « A. B. (16-22.30) E giustizia per tutti con Al Pacino - Drammatico PROGRAMMI A COLORI 22,00 « Incredibile Hulk » 20.00 Rubrica sci 1.00 FILM 19.50 e Jeeg Robot > Seven » NEW YORK (v. delie Cave 36, tei. 780271) L 2500 (16-22.30) 20.15 Andiamo a! cinema 2.30 FILM 20,20 « Thriller » 21.30 • Seme d'ortica » Il tamburo eli latta con D. Bennent - Drammatico CUCCIOLO (via dei Pailottin;. telefono 6603186) T4.00 TV dei regaz;; 23.00 Diritture d'arrivo 20.30 « Mister Monroe » 4.00 FILM Che tempo farà 22.00 TELEFILM. Scria « Incre­ VM 14 L. 2000 14.30 Teleq.ornale 23.30 FILM: « Terra di giganti 21.00 Questo grande, grande ci­ 5.30 FILM 21.25 Walter Chiari sera dibile Hulk » (16.30-22.30) Un sacco bello con C Verdone Satirico 14.45 Il grande click 0.45 Notizie SPQR nema 22.30 A giudizio di... 23.10 Incontro di calcio NIAGARA (via P. Matti 16. tei. 6273247) L 1500 SUPERGA (via Marina 44. te.. 6596280) L. 2000 15.45 « Gastone Pfcebus » 21.30 «Doris D?y show» Almanacco storico 0.40 FILM: « Arrivano ! dol­ L'infermiera nella corsia dei militari con N Cas- Dieci con D. Moore - Satirico • VM 14 IS.00 TV dsi ragszz. RTI 22,00 Telegioco TELEROMA 56 22.35 Bolscioj lari » sini - Comico (VM IS) Teleg.ornale 18.30 22.15 FILM: e Quella volte sul­ UHF 56 22.30 FILM: « La compagna di 2.10 FILM: < Il mostro dell' (16-22,30) Megatono. Rubr ca s nda- Roma UHF 30-32 15.55 l'erba » PROGRAMMI A COLORI banco » ivo! a » N.I.R. (via B.V. Carmelo, tei. 5982296) L 2000 ca!e PROGRAMMI A COLORI 23.55 Varietà - Proibito 3.40 FILM: « Afrodite, dea dei- Mani di venuto con A. Celentano - Comico 19.55 FILM: « Orizzonti d. 9.0- 14.00 La voce del Campidoglio Fiumicino 12.00 Buongiorno Roma 0.20 FILM: « Tre canaglie t un 14.30 FILM: e lo sono Bruce l'amore a (16-22.30) r.a » pedipiatti » TVR VOXSON 5.10 FILM NUOVO STAR (via M. Amari, 18. tei. 789242) 20.25 Ca'clstic2mente par andò. 12.10 Cinema a colazione Lee » TRAIANO (lei 6000775) 14.00 TELEFILM 18,30 TELEFILM. Serie « Ri­ Roma UHF 50 U 1500 con Ceco Cordov3 li Massacro della Gurana con S. Whitman - Dram­ La patata bollente con R. Pozzetto Comico 21.00 Auto i:2!lana 15.10 Cartoni animati TELEREGIONE chard Diamond > PROGRAMMI A COLORI TVA matico • VM 14 15.30 « Chariie's Ange.s • 19.00 « Il gufo è stufo » (Cec- 22.00 Filo diretto: Casa 0 at­ 6,30 Previsioni tempo (16-22.30) 16.20 « Una vita. u.">a storie . eia) Tivoli (Roma) UHF 40 tua! tà Roma UHF 45 7.00 Parliamo di ruote PALAZZO (p.za dei Sanniti. 9, tei. 4956631) 17.10 * Amico ragazzo » 19.30 Hobby sport 23 00 TG - Qui Rome 7.30 FILM: « 5 matti alio sta­ PROGRAMMI A COLORI L. 1500 17.45 Ciao ciao PROGRAMMI A COLORI 20.00 Commento politico Sale diocesane 23.30 FILM: « Frankeiste.n al.a dio i Manhattan con VV. Alien - Sentimentale 18.30 FILM 21.00 TELEFILM. Serie « Ri 10.30 Cartoni animati. conquista delia Terra » 9.00 FILM (16.30-22,30) 19.50 Un sorriso in p.ù 7.00 FILM chard Diamond » 11,00 Servizi didattici. 10,30 FILM: « La monaca di 20.10 • L'avventuroso • 8.30 Buongiorno 21.30 Psicologia per la famiglia 11,30 Immagini e musica. (via Magna Grecia, 112. tei. 754368) BELLE ARTI FILM Monza » SPQR 20,330 * Una vita, una storia 9.00 22,30 FILM: « I conquistatori 12.00 FILM. L 2500 Silvestro e Gonzales - Disegni animati 10.30 FILM 12.00 e Lancillotto 008: ovvero Cari Express con N Manfredi Satirico Roma UHF 43-54 21,30 Fe'ix sera dei sette mari » 13,30 TELEFILM. CINEFIORELLI (va ferm 94. te. 7578695) Cartoni animati le scimmie parlanti » 21.45 Kinema: FILM 12.00 10,00 Medicina. Nutrizione a (16-22,30) UBO sceriffo extraterrestre con B. Spencer - Co­ PROGRAMMI A COLORI 12.30 Cartoni animati. Serie Piede. 19. tei 5803622) 23 25 C.irtoni animati 12.30 FILM attualità. PASQUINO (v.lo del mico I protagonisti « Mazinger » U 1200 23.35 FILM 14.00 LA UOMO TV . 14,30 Show musicale. DELLE PROVINCE (» a Province 41. tei. 420021) 12 00 « I pronipoti » 14.30 Sport. Boxe: Norton-Hol- 13.00 TELEFILM. Serie e Love Ronning con M. Douglas Drammatico 12,30 FILM: « Il pianeta morto Roma UHF 55 15.00 FILM: • La rapina più Andremo tutti in paradiso con J. Rochefort - Co- Boat » (16-22.30) mes PROGRAMMI A COLORI scassata del secolo ». 14^00 Engiish is essy 16.15 Time, con Angela 14.00 L'oggetto smarrito QUATTRO FONTANE (via Q. Fontane, 23. teit- GBR Disco 16,30 Cartoni animati. 1430 Tu:to di tutto Leon 12.50 « N.Y.P.D. » 14.15 Radìoteleg'ornale tono 480119) U 3000 C, E STEV E (V U 3 Roma UHF 33-47 17,00 TELEFILM. Ìe?58 0068?) " " "^ ""°" ' 15.OC «Tempie e tamtam» 17.00 FILM: « La provinciale » 13.20 Cartellone 14.30 FILM: «Gli uomini di Dieci con D. Moore Satirico VM 14 1 5 30 « Love boat » PROGRAMMI A COLORI 17,30 II primascuola. Il padrino con M. Brando - Drammatico 18.30 Magia della lana 14.45 Sceneggiata: « Mercanti di Marte » (16-22.30) MONTE ZEBIO 16Ì30 TELEFILM 19.00 Cartoni animati. 13,40 FILM: « Un omlc dio per­ 19.00 Trailers stelle » 16.00 Dedicato a voi QUIRINALE (via Nazionale, tal. 462653) L. 3000 17.00 I pronipoti 19.30 Scienza e cultura. U m , n B Lant,,,er Gi fetto a termine di legge » 19.30 Giornale TR 45 14.45 FILM: « Totò Diabolicus » 17.30 « Kimba » Il ano di Lublino con L, Fletcher Drammatico NOM ENTANO '* * °"* "* " »"« 17.30 Musicale su la citta 20,00 Motori non stop. 15.20 FILM: « Due occhi pieni 19.50 Il periscopio Almanacco storico 18.00 TELEFILM. Serie t Ful­ VM 14 Il padrino con M. Brando - Drammatico 18 00 « Tempie e tam-tam » 16.30 « Tre contro tutti » mine » 21.00 FILM: di sole > 20.00 TELEFILM (16 22.30) PANFILO (via Pais elio 24-B. tei. 864210) 1330 TELEFILM 22.40 Scala A interno I: Ri­ 16 55 « I pronipoti » 21.00 FILM: « Il pistolero se­ 16.SS FILM: « 20 000 leghe sof- 18.30 « Mazinger * OUIRINETTA (via M. Minghetti, 4, tei. 6790012) 19.00 Ast.-o ogia chard Benton. Agente 007 Moonraker con R. Moore - Avven­ 17.30 II circo di Bodo gnato da Dio • | to la Terra » 19.00 Obiettivo sulle stale L. 2500 turoso '««•!» 19 45 10 m'nuti con... Saint Jack. con •. Gauara • Dretnraat.os . VM 14 TIBUR (via degli Etruschi 40, tei. 4957765) (16-22,30) Capricorn Ona con J. Broiin - Avventuroso PAG. 14 l'Unità SPORT Venerdì 21 mano 1980 Mercoledì o giovedì riprenderebbe V'inchiesta federale con clamorose punizioni in vista Previdi continua a negare: oggi in libertà 7ì « Il nostro cliente non ricorda di aver detto le frasi attribuite­ gli » dichiarano gli avvocati • Chiesta ieri la libertà provvisoria Buon pugilato stasera nel ring di Bologna Il procuratore Roselli: «Vedremo...» - Venti milioni presi dal conto corrente di Giorgio Morini - Ci sarà la responsabilità ogget­ tiva delle società? - Anche Montesi rischierebbe l'incriminazione Mattioli per un collaudo

ROMA — Nardino Previdi, specifiche per gli inquirenti no reso precaria la posizio­ direttore sportivo del Brescia, dt tenete ulteriormente tn ne dei due giocatori ma per Adinolfi per «risorgere» per ora resta in carcere. Ieri carcere il mio cliente. Oltre­ effetto della responsabilità pomeriggio a « Regina Coeli » tutto è incensurato e questo oggettiva anche quella delle Scala: «Non al sostituto procuratore Ro­ particolare dovrebbe favorire loro società. Perugia e Avel­ selli ha confermato la stessa la nostra richiesta ». lino infatti potrebbero es­ Affronteranno gli americani Jessie Carter e Clyde Mudgett • Caos nella versione, raccontata ai giudi­ A chi spetta la decisione? sere accusate di responsabi­ ci. martedì nella caserma del­ « Ai magistrati. Dopo aver lità oggettiva essendoci sta- Federboxe • Un'ardente battaglia tra Cusma ed Emili e tra Canini e Tiano conosco la Guardia di Finanza di via vagliato la situazione. Spe­ to per entrambe in quella dell'Olmata. Dunque non c'è riamo che domani (oggi, ndr) partita un fine utile. La co­ stata ritrattazione, un'ipote­ decidano in merito». sa potrebbe costare alle due Lo sfortunato assalto di Vi­ si che era stata avanzata con società, sempre che vengano to Antuofermo alla gelida INCHIESTA FEDERALE — scherma mancina dell'inglese Cruciani > una certa insistenza l'altra L'annuncio non è ancora uf­ comprovate le effettive colpe sera nei corridoi del tribuna­ ficiale, ma viene dato per dei due giocatori, ia retro­ Alan Minter. oltre a far per­ le di Piazzale Clodio. scontato che mercoledì o gio­ cessione in serie B o quan­ dere dollari ai « paesani » che Il colloquio fra Previdi e il vedì. l'avvocato De Biase, to meno una grave penaliz­ a Las Vegas avevano puntato procuratore Roselli è stato re­ capo dell'ufficio inchieste zazione. sul campione del mondo dei (Cacciatori lativamente breve. Poco più della Federcalcio potrà ri­ medi, ha me-^so alle corde la di un'ora nel corso del quale SUPERTESTIMONE — La « boxe » italiana. Il verdetto mettere in moto la macchina verità su Avellino-Perugia po­ il d.s. bresciano avrebbe ne- della giustizia sportiva per negativo assegnato a Vito nel il d.s. bresciano avrebbe am­ trebbe venir fuori da un su­ Nevada è matematicamente verificare le prove raccolte pertestimone, che nell'al­ è nei guai) messo di aver parlato con ed eventualmente appurare piatto, tuttavia ha scatenato l'avvocato Dal Lago ma nel­ bergo di Vietri sul mare, roventi polemiche per il ser­ I nuove « verità » nell'intricata dove il Perugia aveva tra­ lo stesso tempo di non aver j vicenda delle scommesse vile comportamento del giu­ ROMA — Ieri pomerigaio mai detto che l'arbitro scorso la vigilia della par­ dice britannico Rollie Dakin. si è appreso che lunedi pas­ I clandestine. Tutto questo tita, avrebbe assistito all'in­ Menicucci aveva un tariffario | perché i sostituti procura­ un tipo buono per tutte le sato i magistrati Monsurrò e per «indirizzare» le partite contro tra Della Martira e • Gli avv. DAVOLI (a sinistra) e MATTINA con la moglie stagioni, un uomo del re. A tori Monsurrò e Roselli, dopo Cruciani. Questo personag­ Roselli hanno interrogato da lui dirette su determinati tre settimane di intenso la­ di Nardino Previdi, signora LINA. Las Vegas lo era per l'impre­ Orazio Scala, l'uomo a cui binari. L'avvocato Davoli. le­ gio, che potrebbe rivelarsi sario londinese Mickey Duff. gale del Brescia, che assiste voro. di interrogatori, di determinante per appurare la risulta intestato un assegno il d.s. bresciano insieme all' acquisizione di elementi di verità si chiamerebbe Ce­ Intanto sembra che 1 magi­ lasciata a « La Repubblica » il «boss» di Minier. nel lu­ di 15 milioni, firmato da Cru­ avv. Mattina, ha sottolineato. una certa importanza sem­ sare Bartolucci. strati siano venuti in pos­ risponde a verità. Chiara­ glio del 1970 lo fu invece del ciani che l'« accusatore » so­ che. Prevedi avrebbe detto brano orientati a formaliz­ sesso delle fotocopie di 3 mente i magistrati vogliono « promoter » romano Rodolfo stiene essere destinato al « di non ricordare di aver fat­ zare l'istruttoria, cosa che INCHIESTA GIUDIZIA­ altri compromettenti assegni approfondire il tutto, dopo Sabbatini: in quella occasiono portiere della Lazio Caccia­ to simili affermazioni». Un libererebbe l'indagine fede­ RIA — I due sostituti pro­ di Giordano. aver nuovamente ascoltato, a Monza, diratti, regalò la rale dello stop impostole dal­ curatori Roselli e Monsurrò, cintura mondiale a Carmelo tori. Effettivamente l'assegno particolare che ora i magi­ MORINI — A tarda notte alcuni giorni fa, l'autore del­ strati dovranno vagliare con la giustizia ordinaria una ieri mattina hanno avuto un l'intervista, che come testi­ Bossi che non aveva affatto risulterebbe girato da Scala settimana fa. La « riaper­ altro « vertice » con il procu­ si è appreso che la Guardia battuto il detentore Freddie una certa attenzione per sta­ di Finanza proseguendo nel­ moni ha chiamato in causa e incassato dal portiere. Sca­ bilire le effettive responsabi­ tura » dell'inchiesta federale ratore capo aggiunto Bracci. alcuni colleghi, fra i quali Little di Picayne, Mississippi. la, che in via dell'Olmata. lità di chi quelle « rivelazio­ sicuramente segnerà una Un « vertice » questa volta le sue indagini presso le ban­ che avrebbe accertato a Mi­ Gregorio Catalano che oggi molti scambiarono erronea­ ni gli ha attribuito ». svolta molto importante per piuttosto breve, rispetto a verrà interrogato dai sosti­ Da parte sua. la nostra mente per 11 legale di padre l'intera questione, almeno quello lunghissimo di merco­ lano un prelevamento di 20 « Federboxe » ha sbagliato nel Logicamente sull'interroga­ milioni dal c/c di Giorgio Mo­ tuti procuratori. La posizio­ Lisandrini. avrebbe rivelato sotto l'ottica sportiva, poiché ledì sera. E' stato comple­ ne di Montesi non è più non chiedere a Las Vegas la torio non è filtrata nessuna metterà il dottor De Biase tato il punto della situazio­ rini pochi giorni dopo il 6 presenza di un giudice italia­ al magistrato di non cono­ notizia. Il sostituto procura­ gennaio, giorno di Milan-La­ tanto inattaccabile? nelle condizioni di tirare le ne e sono state prese anche Voci di corridoio parlano no in maniera da bilanciare. scere Cruciani e di essere tore Roselli. come sua abitu­ prime concrete somme del alcune decisioni. Prima fra zio. La stessa somma risulte­ in qualche maniera, la inevi­ risultato intestatario dell'as­ dine. s'è defilato, ripetendo il rebbe versata in contanti a addirittura di una possibile suo lavoro, senza escludere tutte quella di visionare i incriminazione del giocatore tabile partigianeria di Dakin. segno per una unilaterale de­ solito ritornello « 72072 sono anche immediate sanzioni filmati di otto partite, che Roma dopo alcuni giorni. Si Quelli di Roma hanno prefe­ in arado di dir nulla ». tratta del « regalo » di cui si per reticenza e falsa testi­ cisione del calciatore della verso giocatori e società cal­ potrebbero chiarificare al­ monianza. rito spendere milioni man­ MATTIOLI affronta un collaudo importante quale lo Scala è venuto a Verrà scarcerato? cistiche. eventualmente col­ cuni particolari. Le partite è parlato nei giorni scorsi j per la sconfitta della Lazio CORDOVA — Altre comuni dando nel Nevada l'inutile conoscenza a fatto compiu­ « Vedremo domani (oggi, pevoli di illeciti sportivi. in questione sono Lazio avvocato Antonio Sniarra. u- n.d.r.) ». , o di un prestito personale di j cazioni giudiziarie sono arri- vangelisti nelle faccende pu- j « break » in continuazione. Al to. Se questa indiscrezione. Milan del campionato '75'76, na nullità nel mondo della Intanto l'avvocato Mattina PERUGIA E AVELLINO — Avellino-Perugia, Bologna- | Morini ad un amico in diffi- I vate ai personaggi del mon- gilistiche Quindi tutto conti la fine del disgustoso spetta­ che riportiamo per dovere di 1 colta come sosterrebbe il gio- : do del calcio. Ieri è stata W.B.A. e del W.B C. un bu­ nuerà come prima, se non ha presentato ieri stesso i- La situazione delle due squa­ Napoli, Milan-Lazio, Vicenza- 1 rocrate federale che ai pro­ colo. Coenie Bekker ebbe il cronaca, risultasse conferma­ stanza di libertà provvisoria dre si è fatta molto delicata Lecce, Bologna-Juventus. La­ I catore? La risposta ai magi­ la volta di Cordova. peggio. verdetto. Se Rocky Mattioli ta, Cacciatori verrebbe a tro­ e ritiene che entro oggi, o al strati. I INTERROGATORI — Sem blemi della « boxe » preferi­ in queste ultime ore. Le am- zio-Avellino e Genoa-Paler­ sce i suoi comodi. Il pugilato Intanto, atterrato Zanon da si aspetta, stasera, un gladia­ varsi in una posizioine mol­ più tardi domani. Previdi missioni fatte da Mauro Del mo. tutte del campionato tut­ j pre che non avvengano im­ Larry Holmes a Las Vegas. MONTESI — Oggi quasi provvisi mutamenti di pro­ italiano, ormai, naviga alla tore spencolato da battaglia to delicata, soprattutto per possa essere scarcerato. la Martira nella sua querela tora in corso. Delle partite sicuramente i magistrati detronizzato Vito Antuofermo intensa, forse proverà una la giustizia sportiva. Ma an­ a Trinca e Cruciani e le Bologna-Avellino e Taranto- gramma i magistrati stamat­ deriva. La crisi aumenta in da Alan Minter. l'ultima a Ho presentato la richiesta ascolteranno Montesi per tina dovrebbero ascoltare i ogni settore. Lo scorso ve­ nuova delusione. che quella ordinaria vorrà di libertà provvisoria — ha « spiegazioni » fornite da Ste­ Palermo i magistrati hanno spiaggia della «boxe» nostra chiarire se ha detto il giocatori della Lazio Gior­ nerdì. nel Palazzetto di Mila­ Sul cartellone preparato da sapere il perché del «gio­ detto l'avvocato Mattina — fano Pellegrini in relazione chiesto all'ufficio legale del­ vero o il falso nel primo in campo internazionale si perchè ritengo che non esi- agli assegni ricevuti da Mas­ la RAI-TV di poter visionare dano e Manfredonia. no, c'erano soltanto 651 pa­ chiama ormai Rocky Mattioli. Spagnoli e Amaduzzi figura chetto ». colloquio con i eludici a Vil­ ganti a vedere Aristide Pizzo. anche Domenico Adinolfi che I stano motivazioni e esigenze simo Cruciani, non solo han­ la bobina dell'intera partita. la Paideia, e se l'intervista ri­ Stasera nel Palazzo dello Paolo Caprio campione d'Italia delle « 130 Sport di Bologna il « f ighter » vuole risorgere ed affronterà libbre ». opposto all'agile Je­ abruzzese sarà collaudato da Clyde Mudgett di Houston, rome Artis, un «Class B» di Jessie Carter, un colorato na­ Texas, che una volta si Philadelphia. che poi ha vin­ tivo di Norfolk, Virginia, dal chiamava Leroy Jones come to meritatamente perché più record oscuro e che « The il massimo del Colorado. A colloquio coi massimi indiziati di Perugia e Avellino che rischiano la « B » rapido e fantasioso. Quello Ring » mette nei « Class D » Mudgett, un « Class C », ha sostituito Robert Rockett del * - ~ - ..._._ • — ..-,. t M l che inoltre accade a Roma è delle « 154 libbre ». Questo deprimente. Carter, di 25 anni, è molto Tennessee che doveva pren­ dere il posto di Terry Mims, Nel Palazzo della FPI esi­ alto di statura. 5 piedi e un­ dici pollici che fanno 1,80 vincitore di Righetti. Di re­ stono il caos, l'intrigo, il cente, a Milano, Adinolfi ha vuoto. Indipendentemente circa e nel 1979 avrebbe subi­ to un KO da Buster Drayton, battuto largamente Ed «Sa- Della Martira insiste: «Solo un regalo» dallo scandalo politico che lo vage» Turner della Florida un « Class D » di Philadel­ ha travolto per il «caso Cal- che nulla ha del « selvaggio » tagirone», il presidente Fran­ phia. Il 13 novembre scorso ebbe un ingaggio per Cape ma tanto del « clown ». Con­ co Evangelisti lascerà presto centrato e volenteroso, il libera la sua poltrona che ha Town nel Sud Africa. Doveva misurarsi nel Good Hope ceccanese sembra più lento Pellegrini: «Prestito fra vecchi amici» riscaldato per troppi anni di quando era campione senza nulla concludere di Centre con Bushy Bester il « numero due » dei medi-ju- d'Europa dei mediomassimi. S concreto per i dilettanti e I pesi leggeri Lucio Cusma e Il difensore umbro conferma l'esistenza del miste­ per i professionisti. L'unico niors del Sud Africa ma co­ «Cruciani non aveva disponibilità di liquido e stui fece i capricci. Infatti Sergio Emili si daranno ar­ merito che va al presidente dente battaglia, cosi pure il rioso testimone (si chiama Cesare ed è romano) Evangelisti, è quello degli o- nel ring. Jessie Carter trovò chiese a mia moglie di cambiargli un assegno» il lungo e sottile boero Coe- riminese Canini e Mario Tia­ riundi anche se Vito Antuo­ no. romano. Inoltre debutterà fermo e Rocky Mattioli non nie Bekker che è il « numero segno di tre milioni? tre » dopo Gert Steyn il cam- [ professionista, Walter Cevoli Dal nostro inviato Dal nostro inviato è neppure vero che Cesare lo sono affatto. Difatti Vito di Rimini campione d'Italia AVELLINO — L'assegno di «Cruciani si trovò ad ave­ PERUGIA — I dirigenti del sia stato presente al matri­ nacque a Palo del Colle, Ba­ pione e Bester. Furono 8 as- • re scarsa disponibilità di li­ salti di « catch » più che di I 1979 dei mediomassimi, nei 3 milioni staccato, a fine di­ Perugia non vogliono assolu­ monio di un giocatore mol­ ri. quindi emigrò con la fa­ ! dilettanti, contro Aldo Tra- cembre, da Massimo Crucia­ quido e chiese a mia moglie tamente parlare dello scanda­ to noto celebrato a Firenze. miglia a Brooklyn. New pugilato, l'arbitro dovette su­ il favore di cambiargli un Si tratta di una balla inven­ dare per dividerli quando i mentozzi altro romano Cevo- ni. a favore della moglie di lo delle scommesse. Ai giorna­ York, dove imparò a battersi li merita uno sguardo non Stefano Pellegrini, non... re­ assegno. Tutto qui. Un as­ listi non resta che sentire 11 tata di sana pianta». disperatamente e con Impa­ ruzzolarono a terra stretta- •: segno che, tra l'altro, non mente avvinghiati in una ;: distratto. gala sonni tranquilli ai di­ diretto interessato, il calciato­ Perché lo hai chiamato In vida grinta. Invece Rockv è t rigenti dell'Avellino. La pos­ ho mai visto perché fu mia j causa? presa di lotta greco-romana . moglie ad incassarlo ». re perugino nell'occhio del ci- nato a Ripa Teatina. Abruzzi. sibilità che la squadra possa 1 clone: Io stopper Mauro Della « Per dimostrare che so­ poi con i genitori se ne andò ed inoltre sgolarsi per dare il i Giuseppe Signori essere penalizzata, in seguito — Ma lei da quanto tempo I Martira: il giocatore — come no pulito, che sono limpido in Australia, presso Melbour­ all'applicazione del principio conosceva Cruciani? J noto — ha dichiarato di avere come l'acqua cristallina. E ' ne. dove iniziò il mestiere de! della «responsabilità oggetti « Da sette o otto anni, non I ricevuto da Massimo Cruciani lo faccio perché voglio di­ « prize-fighter » prima dei 17 va ». crea fermenti a Galle­ ricordo bene. Ufi fu presen­ j un assegno di 8 milioni. fendere il mio onore e quel­ anni di età. Caso mal. Vito ria Mancini e nei ritrovi del­ tato da qualcuno ai tempi j « Quando Cruciani mi conse­ lo della mia famiglia. Ho ri­ la tifoseria locale. della Roma... ». Antuofermo e Rocky Mattioli Le ragazze del Fiat gnò l'assegno come premio per cevuto il premio perché ad sono desìi emigranti di ri­ Cerca di gettare acqua sul — Ricorda il nome di que­ | J7 mio comportamento contro Avellino ho giocato bene, sto ^qualcuno». torno ed osei rappresentano fuoco Titino Leo. uno dei ! l'Avellino — afferma Della perché in quella partita, co­ il meglio del nostro pugilato dirigenti della società. a No ». me del resto in tutte le al­ «europee» di basket r — Sua moglie doveva co­ j Martira — era presente un assieme a Lorenzo Zanon. «A on vedo la ragione dt amico. Cesare. Il tutto succes­ tre, ho messo tutto il mio Matteo Salvemini e pochis­ WITTENHEIM — Al termi­ a considerare favorito 11 tanta agitazione — dice --. noscere bene Cruciani per impegno, tutta la mia grin­ ! cambiargli un assegno... se a Vietri sul Mare, alla lu­ simi altri. Per la successione ne di una partita giocata . Pernik. ma una volta in carn­ L'Avellino non ha nulla da ce del sole. Ed è appunto per ta ». ai presidente Evangelisti so- ] con freddezza ed intelligen- | pò la situazione è stata mol- temere in quanto, se sono * Quella con Cruciani era za le Perché non hai raccontato no già incominciate le arandi I > ragazze del Fiat han- ; to differente e soltanto in vere certe manfrine, la squa­ diventata una vecchia ami- \ questo che ho raccontato in no dra e la società avrebbero cizia. In occasione delle fé- \ ritardo il fatto alla società. tutto sin dall'inizio di que­ manovre. Può darsi che la I meritatamente conqui- ! poche occasioni le bulgare già pagato con qualche ri stivila ci scambiavamo i do Sia giocando nel Perugia che sta brutta stona delle scom­ spunti il «gregario» Edmon- ! stato la Coppa dei campioni , sono state in vantaggio. Ol- messe? do Romanfni attuale presi- j battendo la squadra bulgara i tre alle bravissime giocatri- sultato non troppo positivo. ni. le nostre mogli andava- ! nella Fiorentina — ha prose- j de Certo, se c'è qualche gioca­ no molto d'accordo. Cruciani i guito il giocatore — ho rice­ « Ripeto, si è trattato di dente della Commissione te- l Mineur Pernik per Ì/-66. • ci. il merito di questo suc- tore che ha sbagliato e giu­ non mi ha mai parlato di vuto spesso dei premi. Lo un omaggio da parte di un j cnica dei dilettanti e cadre- i portando cosi a Torino il se- ' cesso va anche all'allenatore sto che paghi. Ma lui sol scommesse. Sembrava una scorso anno, qui a Perugia, mi tifoso. Nella querela ho j mo dalla padella sui carboni ! condo titolo europeo (il pri- j Arrigoni che ha predisposto tanto e non la squadra Non persone tranquilla... ». fu regalato un bellissimo qua­ scritto tutto. Ed ho raccon­ i ardenti. Romanini è il grande { nio è stato ottenuto dai pai- • uno schema di gioco capace vedo, pertanto, perché ci si — -Secondo alcuni. l'Avel­ tato tutto perché voglio di­ • DELLA MARTIRA con PAOLO ROSSI durante l'allena­ elettore, la fidata soalla. il i lavolisti della Klippan). -' di «bloccare i nfornimen- dro come del resto, quando un mento di ieri debba preoccupare tanto li­ lino potrebbe rischiare di fi­ giocatore è ospite di un club mostrare — non solo ai ma­ i consigliere dell'onorevole E- ' Erano in molti, alla vigilia, i ti » alle lunghe avversarie. na cosa è certa: dagli imbro­ nire in «B». se saranno pro­ dì tifosi, riceve sempre un gistrati, alla Federcalcio, al- gli, presunti o reali, né la vate certe accuse.. , __-_,-„„ la mia società, ma anche agli società, né la squadra hanno « Indipendentemente da ciò ; Premio ». rv*»r<» n I sportivi — che non ho nien­ tratto vantaggio, anzi.. ». che te mi riguarda — questioni „,.M „u:„j:,_a chi e questn o Cesare B, i «£; " « u« fare con il gioco Da Titino a Stefano Pel che. ripeto, mi fasciano tran ft glia E'chiediamo un amico. che non ha \ delle scommesse clandestine». Oggi il Giro dello Campania su un percorso tutto nuovo che esclude le province di Salerno e di Napoli le^n!.*iV"inaBBrlòrè"Vndiziato j quillo. — non ledo cosa c'en- niente a che fare con il mon Il tutto lo hai raccontato secondo certe accuse. '"no '* società Se hanno do del calcio. L'ho conosciu­ per salvare i compagni di - squadra? *Co*a devo dire ' — e=or- ' j di partecipare ad 'ina «com­ CASERTA — Il ciclismo scen­ nervosismo generato dal con- ti del Giro. Si tratta, infatti. loroso avversario. • // percor50 cambiai per cui ha fallo capire lovati, dopo l'alle­ — Ingomma Pelleer.nl. co- i stranieri? bine» mi sarei fatto rilascia­ de a sud con una «ouvertu­ trattempo tra i corridori e di una ascesa impervia con « 3fi auguro di potere in- i opri! riferimento alle edizioni namento di ieri al e Maestrelli ». *H ne pensa di tutta questa j re un assegno e poi lo avrei re » di marca fiamminga. tra gli addetti ai lavori. Alle j una conseguente ripida e pe- frangere questa specie di sor- j precedenti lascia il tempo che Con Manfredonia squalificalo, lo fatto incassare da mia mo­ storia? MILANO — I pres-denti del.e so- Cielo plumbeo e pioggia a sedici i primi arrivi al tavolo « ricolosa discesa. Molto proba- tilegio che mi perseguita — trova. L'anno scorso arrivai stopper sarà Pighln. Resta in pie­ c età di serie A e B si riuniscono glie? Comunque non intendo catinelle fanno da cornice al di la scelta tra quattro giocatori «Che è «foro utile a devia­ della giuria per le operazioni , bilrnente taglierà per primo ha dichiarato Saronni —. .41 primo, ma il tracciato era, re l'attenzione dell'opinione oggi presso la sede de!>« ^Lega , pju parlare di questa fac raduno del 48.mo Giro della di rito. Legittimo il sospiro di Giro di Campania, del resto, come ho detto, profondamen­ per due « maglie »: la dieci e la per d scuter* il J.dei.cat. ...o. e. .trava ­ cenda. Da oggi chi vuole sa ì il traguardo chi dimostrerà ondici. Tra D'Amico, Viola. Cenci pvhhl'ca Come vede, i gior­ Campania. Latita il tanto ce­ sollievo che tirano gli orga­ ho sempre ben figurato: mol­ te diverso ». gliato problema dello e stranie­ pere qualcosa deve rivolgersi lebrato sole del sud. per for­ nizzatori. i di avere più fegato in quest' • Ferretti, i più papabili dovreb­ nali più che dell'I falcasse par­ ro» . Si tratta dell'ultimo tenta­ to. indubbiamente, dipenderà Sempre di buon umore bero essere Viola e Cenci, oppure za di cose restano in naftali­ ultimo tratto. Assente Moser, tano delle scommesse ». tivo per ragg ungere un definitivo ai miei legali». E' un Giro della Campania dalle condizioni atmosferiche Knudsen. I contrattempi non Viola • Ferretti. Ma come lasciar na gli antichi luoghi comuni i favori del pronostico vanno — Ma lei ritiene che in ecco-do p ebiscitario. Da come Intanto, tn una conferen­ dal percorso inedito, questo che quest'anno sembrano vo hanno scalfito il suo morale. fuori D'Amico che ieri ha segnato a Saronni. vincitore dell'edi­ tutta la questione possa es stanno attualmente le cose, sola­ sulla mitezza del clima meri­ che prenderà il via stamane. ler tradire il carattere prima­ quatro gol? In linea di massima za stampa svoltasi ieri mat­ zione di due anni fa. a Ga « La corsa di domani (oegi serri qualcosa di vero? mente Torino, Ascoli e Cag! «ri dionale. L'umidità penetra verile della corsa Non cono­ la formazione dovrebbe essere: tina, il Perugia ha comuni­ I 237 chilometri del percorso. vazzi. ultimo vincitore del per chi legge, ndr>? Non ci accadere » j peto della d sfuss one anche i zonatura. I corridori giungo­ belga Maertens. tratto, tutto m discesa » problemi molto delicati delle spon- Coppa Italia, ancora contro scluse quest'anno le province vede, comunque, un suo for­ Ferretti. In ottima condizione to­ Ieri si è saputo che anche no con abbondante ritardo al Molto attesa la sfida Sa- Cauto Gavazzi. « ET un per fait rio apparsi Giordano e Wilson. sor'zzazioni, dei proventi del To- la Roma, costarono alla so­ la Reggia, sede del raduno. di Salerno e di Napoli. « Tet­ ronni-Gavazzi. Per l'alfiere il fratello di Stefano Pelle to » del Giro: Monteforte a corso duro, ricco di insidie La partenza avverrà alle Lovati ha detto che il Pescara con,r,rti r,d oU! cietà una pesante multa da Uno sciopero all'aeroporto di della GIS la corsa potrebbe erinV" ciàudTÓ. ha""ricevuto la ! }™*'°B • .?•; *" •Von è detto che la corsa deb ore 8 dal piazzale antistante non ha niente da perdere. • I v.siv.. Si riunisce oggi anche la pane della PIGC. Adesso la Capodichino sottopone a du­ «quota 633». Fra le altre a avere sapore di rivincita. oomunic«7'one giudiziaria in « d'se'pl nare » della Lega per spenta la salita Guardia San ba necessariamente ri; e, intanto, per la La calma è tornata solo in serata. go in occasione del suo americani sono entrati recentemente nel Sal­ 80. compleanno ». to che < le cause delle diffi­ parte agricola, « la realizza­ Scontri a fuoco si sono avuti anche fuori PC tedesco (Rft) vador sbarcando sulla costa del Pacifico ad RENE' URBANY coltà, dei ritardi e delle stes­ zione di misure ispirate a città. Secondo una fonte militare un gruppo una ventina di chilometri dalla capitale. « A nome della Direzio­ criteri di programmazione SAN SALVADOR — Una drammatica immagine degli ultimi Piesidente del Partito Co­ se distorsioni * dei Trattati di guerriglieri, membri delle Forze armate di A Città del Guatemala proprio ieri hanno munista del Lussemburgo ne del Partito comunista comunitari « vanno princi­ delle produzioni, di riequili­ gravi incidenti che hanno provocato decine di morti nel Sal­ resistenza nazionale (FARN). hanno attac­ tedesco e mio personale tenuto una conferenza stampa alcuni espo desidero felicitarmi con palmente individuate nella brio della spesa tra il so­ vador: sul tetto di un edifìcio della' capitale, dopo una furiosa cato una pattuglia dell'esercito alla periferia nenti della destra e degli agrari salvadoregni stegno dei prezzi agricoli e PC maltese voi in occasione del vo­ contraddittorietà delle politi­ sparatoria con la polizia, giace abbandonato il cadavere di di San Martin. 14 chilometri da San Saha tra i quali il maggiore D'Abuisson. ex mem­ stro 80. compleanno. Nella che comunitarie x> che hanno gli impegni per la riforma un guerrigliero non identificato dor. Secondo la fonte militare 12 guerriglieri bro del servizio di sicurezza del Salvador. « A nome del Comitato vostra persona noi salu­ accentuato e addirittura ag­ delle strutture agricole, e ad Centrale del Partito comu­ tiamo un eminente rappre­ gravato. e gli squilibri setto­ orientamenti e contenuti coe­ nista maltese e di tutti i sentate del movimento o- riali, territoriali e sociali e renti ed organici della politi­ compagni saluto calorosa­ peraio itaiano e intema­ mente il compagno Luigi zionale. Il vostro nome è quelli nazionali e regionali ». ca regionale e della politica Modificati gli indirizzi di politica economica, spazio al settore privato sociale della Comunità »; Longo presidente del PCI indissolubilmente legato e ciò anche per un mecca­ nell'occasione del suo ot­ alla lotta contro il fasci­ nismo di bilancio che ha 2) sostenga nell'immediato tantesimo anniversario. smo e la guerra imperiali­ spostato « flussi finanziari e « gli indirizzi affermati dal La sua lunga militanza po­ stica. all'azione incessante risorse dai paesi più deboli Parlamento europeo per litica coincide in gran par­ per la pace, da democra­ cambiare le destinazioni at­ te con la storia del PCI zia e il socialismo. Vi au­ ai paesi più prosperi t. e di importanti pagine del­ guriamo salute e creativi­ tuali del bilancio della Àmpia svolta interna annunciata in Mozambico tà. Fraterni saluti». In questo contesto, l'attuale CEE; la storia del comunismo ». politica agricola comune « fa A. BALDACCHINO HERBERT MTE5 3) sostenga « con fermezza Presidente PC maltese Presidente del Partito pagare all'Italia un alto costo che le proposte CEE disin­ L'importante discorso di Samora Machel davanti a 50.000 persone - Denunciati «errori di estremismo» com sta tedesco (RFT) complessivo economico e so­ centivanti di produzioni ec­ ciale, specie per l'alta prote­ cedentarie non possono pena­ lineato che gli investitori pri­ PC sammarinese zione accordata a determina­ MAPUTO — Con un impor­ 50 mila persone nonostante popolo », spesso sforniti men­ le tre principali città. Mapu­ PC dell'Uruguay lizzare i paesi che tali ecce­ tante discorso autocritico nel­ una pioggia intermittente. Hs tre 1 vicini negozi privati a- vati dovranno accordarsi con to, Beira e Nampula, ha det­ « Cogliamo l'occasione te produzioni e per le molte denze non hanno, e che stan­ del tuo ottantesimo com­ « In occasione del tuo 80. la Piazza della Indipendenza sottolineato che l'orientamen­ vevano sempre merci in ven­ gli obiettivi socialisti del Mo­ to che fino ad oggi non era pleanno per ricordare — compleanno ti esprimiamo deroghe e concessioni fatte no avviando programmi di to del Mozambico resta so­ dita. Ed ha quindi definito zambico. ma anche che « lo in materia agricola a spese di Maputo il presidente mo­ stato possibile farlo perchè da parte del Comitato Cen­ le felicitazioni più caloro­ riequilibrio produttivo, specie zambicano Samora Machel ha cialista. ma che lo Stato de­ « errori di estremismo J> ne­ Stato creerà le condizioni per trale del nostro Partito — se dei comunisti uruguaya- di altre produzioni, soprat­ per l'Italia, nel settore zoo­ non si avevano i dati statisti­ annunciato una profonda re­ ve occuparsi dei grandi prò gare il ruolo dei commercian­ appoggiarli. L'attività priva­ ci relativi agli abitanti, agli con affetto ed ammirazio­ ni. La tua presenza attiva tutto mediterranee ». tecnico: getti di sviluppo e dei set­ ti privati e nazionalizzare le ta — ha precisato — ha un ne i lunghi decenni della come personalità del movi­ visione della politica econo­ appartamenti e ai negozi. Il mento comunista e ope­ E' evidente che non si po­ 4) rinnovi « gli sforzi e le mica. In particolare ha an­ tori sociali più importanti co­ piccole attività economiche. ruolo importante da giocare tua vita, densi di chiaro­ tranno superare le difficoltà censimento urbano iniziato lu­ veggenti lotte politiche ed raio. dirigente di partito, iniziative per eliminare l'i­ nunciato il ritiro dello Stato me la sanità, l'istruzione. le Molte di queste piccole ìt- nel rafforzamento del nostro ideali che hai condotto in combattente in Spagna e che attraversa l'agricoltura i- nammissibile disparità di abitazioni, la giustizia, men­ tivita. « negozi del popolo > nedi scorso dovrebbe ora fa­ dalle piccole imprese e l'in­ paese ». cilitare il compito della di­ tutto questo periodo che eroe della Resistenza an­ taliana senza adeguati muta­ trattamento tra le diverse re­ tre non può occuparsi di compresi, saranno restituite fanno della tua esperienza tifascista, di combattente vito ai mozambicani espatria­ Samora Machel ha espres­ stribuzione delle tessere e u- menti della politica economi­ gioni e i ari prodotti e per ti a riprenderne possesso: « vendere fiammiferi i-. Ha in proprietà privata. Dovran­ rivoluzionaria un grande di primo piano per la pa­ ca e della politica agraria rendere concretamente ope­ quindi ricordato come la fu­ no essere creati quindi spe­ so giudizi positivi sulla espe­ na più equa distribuzione dei ed incomparabile dirigente ce, la libertà e la demo­ l'introduzione del razionamen­ rienza dei negozi cooperativi della classe operaia ita­ crazia. è un esempio di mi­ nazionale. Ma occorre anche rante la preferenza comuni­ to nelle principali citta: l'au­ ga dei coloni dopo la co:i ciali incentivi per incoraggia­ generi di prima necessita. litanza comunista arric­ re ì mozambicani espatriati rd ha annunciato l'intenzione La necessità principale, ha liana e del movimento co­ riequihbrare Io sviluppo pro­ taria >; mento dei prezzi a» produt­ quista dell'indipendenza co munista ed operaio inter­ chita dal tuo apporto nel duttivo nell'ambito della CEE strinse lo Stato ad assumere a tornare e a investire in di estendere questa esperien­ però aggiunto, è quella di campo teorico-politico. De­ 5) proponga « un insieme tori. Non è sfuggito agli os- za. I «negozi del popolo» nazionale. * attraverso un programma organico di interventi ad in­ cervatori che l'annuncio del­ 'a gestione delle imprese ab negozi, ristoranti, fattorie ed aumentare la produzione. Se­ Ti inviamo anche a no­ sideriamo augurare ogni pluriennale che definisca per bandonate: dalle industrie ai altre attività. Pare che ci saranno quindi trasferiti in condo il presidente mozambi­ me di tutti i comunisti bene alla tua famiglia e dirizzo territoriale — tra i la svolta avviene poco dopo parte alle cooperative di con­ al tuo partito e ti espri­ settori le necessità di ricon­ la fine dello stato di guerra negozi, ai bar. ai ristoranti. siano già diecimila lettere di cano fino ad oggi i bassi sammarinesi fervidi augu­ miamo i fraterni senti­ quali forme di integrazione sumo. in parte ai privati e ri di buona salute e lunga versione dei comparti ecce­ di redditi — finalizzato alle con la Rhodesia e la vittoria ma che questo tipo di gestio­ mozambicani espatriati in prezzi pagati agli agricoltori menti di tutti i comuni­ ne ha fatto fallimento. In Sudafrica. Swaziland e Zim­ in parte chiusi. vita nella continuazione dentari e di crescita di quelli esigenze specifiche di svilup­ elettorale di Mugabe. hanno scoraggiato la produ­ della tua insostituìbile ope­ sti. Un forte abbraccio». deficitari ». Samora Machpl ha parlalo particolare si è riferito alle babwe che chiedono di torna­ Annunciando quindi l'intro­ zione e quindi dovranno es­ ra per il bene del PCI e po produttivo e strutturale Lojas do povo, « negozi del re. Samora Machel ha sotto­ RODNEY ARISMENDI" Conseguentemente, la mo- delle singole aree agricole >. per quattro ore e mezza a duzione del razionamento nel­ sere aumentati. nell'interesse del popolo Primo segretario del CC italiano, della pace e della del Partito cornunista del­ collaborazione tra tutti gli l'Uruguay Stati ». per il Comitato centrale del Partito comunista Bruno *ww.*«y7*" ' ~...«.-T - V Per la posizione sull'Afghanistan ti t -• sammarinese GILDO GASPERONI Pontecorvo UMBERTO BARULLI a Rallegramenti vivissi­ mi affettuosi auguri a te, alla tua famiglia, al tuo Polemica sovietica PC austrìaco partito ». « In occasione del vostro 80. compleanno il Comi­ tato Centrale del Partito Bettino Craxi. comunista austriaco tra­ « A nome della Direzio­ coi comunisti spagnoli smette a voi, presidente ne socialista e mio per­ tutti gli interventi del Partito comunista ita­ sonale ti invìo auguri fer­ Un articolo del compagno Azcarate accusato di liano, i più cordiali au­ vidi in occasione del tuo guri e saluti. Voi, com­ ottantesimo compleanno, « opportunismo » dalia rivista « Tempi Nuovi » pagno di lotta di Gramsci sottolineando il valore del e Togliatti alfieri della tuo contributo alla lotta MOSCA — La rivista sovietica sivamente morale ed econo­ classe operaia italiana e antifascista e alle lotte che potresti fare Tempi Nuovi pubblica oggi mico degli altri popoli». del suo partito comunista, democratiche e popolari un articolo (anticipato dalla «Fra tutti — osserva Tem­ siete nella massima consi­ del movimento operaio. Tass), di polemica nei con­ pi Nuovi — sono proprio i derazione di noi comuni­ Fraterni saluti». fronti del Partito comunista nostri amici spagnoli a non sti austriaci. Per noi è in­ spagnolo, per la posizione che dover dimenticare che duran­ dimenticabile il ruolo che questo ha assunto sul pro­ te la guerra nazional-rivolu- avete esercitato come or­ Guido Carli da solo sulla tua a blema afghano. Tale posizio­ zionaria la Spagna ebbe l'ap­ ganizzatore della solida­ «Desidero associarmi al ne mette in dubbio che ci sia poggio delle forze progressi­ rietà proletaria e antifa­ molti che in questo giorno stata una rivoluzione in Af­ ste del mondo intero, URSS scista per la Spagna re­ le porgono l'augurio più ghanistan. al di là del colpo inclusa. Anche allora il ne­ pubblicana, e altrettanto fervido ». di stato, ed è illustrata in mico di classe alzò la voce indimenticabile è la fun­ un articolo nel numero di indignata contro l'interven­ zione preminente che in descritti ed illustri gennaio-febbraio della rivi­ to sovietico negli affari in­ tutti questi decenni avete Giacomo Mancini sta teorica e politica del terni della Spagna, mentre avuto nel movimento ope­ PCE Nuestra Bandera a fir­ l'Inghilterra, la Francia e al­ raio italiano e interna­ « Unisco il mio affettuo­ ma dell'autorevole leader co­ tri paesi dell'Occidente pro­ zionale. Nello spirito della so augurio a moltissimi munista spagnolo Manuel clamavano la politica del non più stretta solidarietà ce­ che ti perverranno per il Azcarate. intervento che servì ai fasci­ lebriamo con voi il vostro tuo 80. compleanno». 80. compleanno esprimen­ dettagliatamente. < _ > < L'autore dell'articolo di sti per affogare la rivoluzio­ ne spagnola nel sangue ». dovi i migliori auguri di Tempi Nuovi. Oleg Golovin, ottima salute». ricostruisce secondo il punto Dopo aver ricordato agli per il Comitato centrale di vista sovietico le vicende ipocriti sospiri della Seconda afghane degli ultimi due an­ Internazionale di quegli anni del Partito comunista Onorificenze, ni (sostenendo tra l'altro che che a parole esprimeva sim­ austriaco "Su Strada'' la nuova enciclopedia il Partito Democratico Popo­ patia per la repubblica spa­ FRANZ MUHRI visite, doni lare di quel paese «con le gnola, mentre in realtà si ROMA — Oltre agli au­ pratica per lauto, ti mette in grado sue decine di migliaia di ade­ astenne dall'aiutarla in con­ Partito svizzero guri, il compagno Luigi renti lavorava già da 13 anni creto in base al principio del Longo ha ricevuto in que­ di effettuare da solo la in mezzo alle masse»), e ri­ non intervento, finendo così del lavoro sti giorni molti riconosci­ leva come la fine del 1979 per fare il gioco del fasci­ menti del valore della sua manutenzione, le riparazioni di abbia segnato «un momento smo», l'influente rivista so­ «A nome del C.C. del azione e della sua presenza veramente tragico per la ri­ vietica cosi conclude: «L'ap­ Partito Svizzero del Lavo­ nel movimento operaio in­ meccanica e di carrozzeria/ il voluzione»; per questa ragio­ poggio all'Afghanistan demo­ ro. di tutti i suoi militan­ ternazionale, espressi con ne. l'URSS « decise di rispon­ cratico che lotta per il pro­ ti e a nome mio persona­ onoreficenze di vari pae­ gresso sociale e per respinge­ le. ti invio, caro compagno si. con visite e con doni. montaggio degli accessori. dere alle ripetute richieste re i coordinati attacchi del- di assistenza » del governo di Luigi Longo, le nostre ca­ l'imperialtsmo americano, del­ lorose e fraterne congra­ L'ambasciatore della Re­ 100 fascicoli in tutto (da rilegare in KabuL l'egemonismo cinese e del tulazioni insieme ai nostri pubblica socialista federa­ A questo punto Golovin at­ regime dittatoriale del Paki­ migliori auguri in occasio­ tiva di Jugoslavia a Ro­ 7 volumi) che spiegano con precise tacca la tesi del giornale co­ stan, è un contributo non so­ ne del tuo 80. compleanno. ma. Boris Kosin accompa­ munista spagnolo — definen­ lo alla causa comune delFin- Tutti 1 membri del nostro gnato dall'addetto milita­ seguenze fotografiche dola a opportunistica» — se­ dipendenza nazionale e del partito e numerosi lavora- re coL Orlandoli e dai condo cui mper neutralizzare consolidamento delle forze ' tori del nostro Paese san­ consiglieri Sekulovic e Ku- gli intrighi imperialisti una della democrazia e del pro­ no come questa tua lunga smanovic hanno consegna­ oltre 2000 interventi rivoluzione veramente popo­ gresso, ma anche alla sicu­ vita sia stata dedicata in­ to a Longo la massima lare deve contare solo su se rezza dei popoli di questa teramente alla lotta con­ onorificenza della Repub- sull'automobile. stessa e sulle proprie forze, parte dell'Asia e del mondo tro Il fascismo, per il pro­ i blica con il titolo di «Eroe oltre che sull'appoggio esclu­ intero ». gresso sociale, per la de­ popolare della Jugoslavia». "Su Strada": semplicemente mocrazia. per il socialismo. conferita con decreto del E oggi puoi essere fiero Maresciallo Tito. dei risultati ottenuti. Il Il compagno Werblan. da mettere in pratica. tuo contributo all'azione dell'ufficio polìtico del delle forze rivoluzionarie Partito operaio unificato In Cambogia ritorna si estende molto al di là polacco, accompagnato dal Ogni settimana delle frontiere del tuo pae­ vice responsabile della se­ se: ed è questa la ragione zione esteri del POUP in edicola. a circolare la moneta di fondo per la quale, in Ostrowski e dall'ambascia­ ^AS"-* questo anniversario, noi tore di Polonia a Roma. PHNOM PENH —Le autorità Intanto in Thailandia, ci sentiamo cosi vicini a ha consegnato al presiden­ cambogiane hanno deciso di presso il confine con la Cam­ te e al tuo Partito che as­ te del PCI il Nastro del­ bogia, nuovi scontri sono av­ sociamo con senso di ami­ l'Ordine al gran merito mettere nuovamente in circo­ cizia ai sentimenti di o- della Repubblica, massima lazione la moneta, abolita venuti tra fazioni rivali al­ maggio che ti rivolgiamoli. onoreficenza polacca. cinque anni fa dal deposto l'interno del grande campo regime dei « khmer rossi ». profughi di Non Mark Moon. MAGNTN L'ambasciatore della Re­ per «stimolare lo sviluppo Secondo le ultime segnala­ Segr. generale del Partito pubblica democratica te­ * FABBRI EDITORI economico e facilitare la nor­ zioni, i morti sono da quin­ Svizzero del Lavoro desca. Hans Voss. accom­ dici a venti. La Croce rossa pagnato dal consigliere malizzazione della vita socio­ Klaus Mehlitz, ha conse­ politica». Lo ha annunciato ha confermato che nei primi scontri di mercoledì, sono ri­ PC del Belgio gnato al compagno Longo a Phnom Penh il ministro «l'Ordine di Karl Marx». delle finanze della Repubbli­ maste uccise 12 persone. Le « In occasione del vostro ;0 -ìv\>^iV> i?\,t*v *>&Y*\fT£x\ autorità militari thailandesi ottantesimo compleanno. L'incaricato daffari del­ ca popolare di Kampuchea, hanno dislocato nella zona vi presento a nome del Co la Repubblica Cecoslovac­ Chan Phyn. nel corso di una carri armati e artiglierie. mitato centrale del Par ca. Miroslav Kubin. accom­ conferenza stampa. Chan Sulle cause degli scontri non tito comunista del Belgio pagnato dal primo segre­ Phyn. che è anche direttore si hanno notizie precise, ma e mio personale le più ca­ tario Norbert Zidek. ha ENCICLOPEDIA PRATICA PER LAUTO della «Banca popolare di pare che una fazione dei lorose felicitazioni. La vo­ reso visita a Luigi Longo, Kampuchea ». ha precisato cambogiani armati che con­ stra vita di militante per offrendogli un dono. che sarà ripristinata la vec­ trollano Il campo si sia ribel­ teoria* diagnosi* riparazione «manutenzione chia moneta, il riel. lata al capo, Van Saren. PAG. 16 l'Unità DAL MONDO Venerdì 21 marzo 1980 Le resistenze alla «guerra fredda» est-ovest Milano: critiche all'esecutivo (Dalla prima pagina) do sulla magistratura è quel­ che anche se eliminassero le a tutti noi, che si adeguino la di impegnarsi sempre più tutti i seimila magistrati ita­ in questo senso strumenti e ri­ Siamo disposti ad accettare i a fondo nel nostro compito ». liani, vi sono altrettanti uo­ forme. La difesa della demo­ rischi — ha proseguito Danie­ « E' sempre più indispensa­ mini pronti a rimpiazzarli ». crazia non può essere solo le — accettiamo anche di es­ bile — ha aggiunto Generoso Un legale parlando m rap­ affidata alla "buona volon­ sere possibili o probabili ber­ Petrella — costruire rapporti presentanza del sindacato uni­ tà". Dal canto nostro ab sagli. Non siamo però più di­ più stretti tra magistratura tario. ha sottolineato la ne­ biamo il dovere, in questo mo­ Sul boicottaggio alle Olimpiadi sposti a tollerare l'attuale si­ mento, di rimanere uniti, al e corpo sociale. Chi ha scritto cessità di un'azione corale tuazione di ingovernabilità ». quel volantino firmato Prima da parte di tutti gli operato­ nostro posto ». E proprio il perpetuarsi di Linea non conosce quale sia ri della giustizia tesa a sbloc­ I giudici istruttori milanesi, una situazione di immobilità la reale situazione del nostro i più vicini a Guido Galli, nei settori di governo è stata care la situazione di immobi­ apparato giudiziario, ignora lismo che è imposta anche hanno annunciato per i pros­ la grande « preoccupazione » quali siano i mali che ne simi giorni la presentazione disaccordo completo a Strasburgo emersa dalla maggioranza de­ ai vertici della magistratura. causano lentezza ed insuc­ di un documento con una se­ gli interventi. La contromisu­ cessi, forse ci sopravvaluta. « Proposte concrete in questo senso — ha detto il giudice rie dì richieste indirizzate al­ ra proposta e largamente ap­ A noi non competono né odio le autorità e alle forze politi- La riunione dei ministri dello sport del Consiglio d'Europa conclusa con 24 ore di anticipo - Iso­ plaudita è stato l'invito alla nò violenza, questi strumenti Elena Pacintti — ve sono state fatte, ma si sono la­ clic: « Contiamo di farlo — massima unità per poter im­ ci sono completamente estra­ hanno detto — quanto prima lati i sostenitori della tesi dura della Thatcher - La dichiarazione del tedesco Gerhart Baum porre e conservare tutte quel­ nei. Ma dobbiamo usare tut­ sciate cadere. La reazione. e nella massima determina­ le misure necessarie a raffor­ te le nostre energie per ri­ di fronte alla morte di Guido zione ». zare l'intero assetto della giu­ Galli e degli altri è di esse­ Dal nostro inviato durre quella massa di perso­ stizia, la principale garanzia ne indifferenti al processo de­ re come loro. Chiediamo di Nella tarda serata, nell'uffi­ STRASBURGO — Lo scacco dei diritti democratici e non mocratico dello Stato, dobbia­ poterlo fare. Chiediamo al go cio del presidente della Cor­ subito a Ginevra dai fauto­ certo l'abbandono e la rinun­ mo combattere l'atrofia cultu­ verno, ai vertici della giusti­ te d'Appello De Ruggiero, si ri del boicottaggio olimpico Accordo Cina - URSS Limitale in USA le vendite cia. rale di cui si soffre. E que­ zia di porci nelle condizioni è svolta una riunione alla ha avuto immediati riflessi « L'unica scelta possibile sto non lo si può fare rinun­ di poter lavorare come hanno quale hanno partecipato il a Strasburgo, dove i « fal­ — ha deità Attilio Baldi, pre­ ciando, andandosene. Ci com­ fatto i colleglli Galli e Ales­ vicepresidente del Consiglio chi » di Margaret Thatcher sui fiumi di frontiera sidente della sezione — deve pete l'equa amministrazione sandrini per loro iniziativa superiore della magistratura sono arrivati con le ali tar­ di calcolatori ai sovietici essere con questo Stato, l'uni­ della giustizia. Per questo ci personale. Chiediamo che ope­ 7Alletti e il generale Bernar­ pate. La riunione dei mini­ sparano: ebbene — ha con­ dini, consigliere militare del MOSCA — La Pravda ha an­ protocollo è stata diffusa an­ ca risposta d.i dare al ter­ rare effettivamente in dife­ stri dello sport dei paesi ade­ WASHINGTON - Il diparti­ di alta tecnologia. rorismo che si sta accanen­ cluso Petrella — mostriamo sa della giustizia sia possibi­ presidente Pertini. renti al Consiglio d'Europa nunciato ieri che URSS e Ci­ che a Pechino dall'agenzia mento del commercio USA ha In base ai nuovi criteri, le si è svolta e si è conclusa, na hanno firmato un proto­ Nuova Cina, la quale affer­ ufficialmente annunciato ieri autorità USA faranno ora una con 24 ore di anticipo sulle collo a proposito della navi­ ma che « è stato raggiunto i « criteri più restrittivi » de­ revisione caso per caso delle previsioni, con un completo gazione sui fiumi di frontie­ un accordo su alcuni degli ar­ cisi dal presidente Carter per licenze di esportazione già ri­ Grave blocco degli accordi sindacali ra. Il protocollo è stato sigla­ gomenti » discussi. chieste ma bloccate in seguito fallimento, per l'evidente im­ le esportazioni di alta tecno­ di governo implicherebbe il lefonata ai segretari della Fe­ to al termine della ventidue- Cominciati nel 1951, i collo­ logia all'Unione Sovietica, al al riesame avviato da Carter. (Dalla prima pagina) portarla avanti con gli stru­ possibilità di trovare un ter­ menti e il sostegno necessari. blocco delle trattative aper­ derazione unitaria). reno di intesa. sima sessione della commis­ qui non sono mai stati inter­ termine del « riesame » annun­ « Inoltre — precisa un comu­ sione mista sovietico-cinese riore puntualizzazione della Nella conferenza stampa si te » e chiedono una « urgen­ E' toccato al tedesco fede­ rotti, neppure nei momenti ciato dopo l'invasione del­ nicato del Dipartimento al posizione del sindacato: il 28. Si preparano nuove lotte e sulla navigazione dei fiumi di di maggiore tensione tra i commercio — discussioni sono discute ancora: delle verten­ tissima convocazione ». Per iniziative, cercando di non ca­ rale Gerhart Baum, ministro l'Afghanistan. infine, il direttivo unitario de- ze integrative aziendali, del­ strada, tra la gente, si ve­ frontiera, svoltasi a partire due paesi. Sono condotti a li­ Come aveva anticipato mar­ in corso con i nostri alleati dere in reazioni emotive. Si degli interni, di illustrare ai dal 5 febbraio scorso « in ter­ ciderà come dare continuità le ultime agitazioni degli au­ dono le conseguenze del « non giornalisti ieri alle 18.30 quan­ vello di funzionari locali e tedì la Washington Post, i per sviluppare una comune riunisce il comitato esecutivo ritorio cinese » (così dice la posizione sui controlli delle all'iniziativa politica. « Non toferrotranvieri. della smili- governo »: scioperano i di­ dell'Associazione dei Comuni to era avvenuto nell'emiciclo riguardano problemi specifici provvedimenti comprendono vogliamo assegni a vuoto ?. pendenti della Regione, del Protra). I posti dalla navigazione sui esportazioni di alta tecnolo­ uirizza/.ione dei controllori di che alla fine propone ai sin­ del palazzo d'Europa. La riu­ in particolare più rigidi con­ sostiene Benvenuto. volo, del sindacato degli agen­ Comune e della Provincia: al nione, cominciata alle 14,30. è A quanto spiega il giornale I fiumi Heilong e Wusuli (ovve- trolli sulle vendite non- sol­ gia all'Unione Sovietica. Que­ dacati di discutere lo stesso, del PCUS. il protocollo è « in ste discussioni confidenziali « Questa — dice Lama — è ti di polizia, dello sfilaccia- Policlinico sono in agitazione già oggi. L'ANCI si pronuncia terminata alle 18. Vi hanno ! ro Amur e Ussuri), die se- tanto di calcolatori elettroni­ mento dei rapporti con la Con i medici che a seguito dello partecipato ministri e rappre­ conformità con un precedente j guano il confine per una iun- ci veri e propri, ma anche procedono in seno al COCOM», una forza reale, un soggetto anche sulla decisione « unila­ accordo del 1951 » e contem­ il comitato (con sede a Pa­ politico che non può essere fìndustria (« siamo debitori di stravolgimento della legge che terale» del governo, esprimen­ sentanti a vario livello di 19 j gliezza di circa 2000 km. del relativo « sfotware » (in­ una risposta, da parte nostra recepisce i contratti degli sta­ paesi: Austria. Belgio, Cipro, pla « alcune misure circa V ' Gli incontri si svolgono al­ formazioni tecnologiche), di rigi) che coordina le politiche trascurato ». Da questa forza do « ferma riprovazione » per assicurazione della naviga­ dei singoli paesi occidentali siamo pronti a riprendere il tali addirittura del '7G-'7S do­ un atto « che rischia di pro­ Danimarca, Francia, Repub­ ternativamente nella cittadi­ tecnologia manifatturiera e viene una spinta per « un vrebbero restituire qualche zione ». sulle esportazioni verso i pae­ governo efficiente, al massi­ dialogo», dice Benvenuto). A vocare gravissimi turbamenti blica Federale di Germania, na sovietica di Blagovescensk di materiali critici per la ma­ questo punto arriva la lette­ milione alla amministrazione Grecia, Irlanda, Italia, Liech­ La notizia della firma del i e in quella cinese di Heihe. nifattura di prodotti militari si comunisti. mo rappresentativo delle gran­ nella vita delle città e al li­ ra di Cossiga. Alla reazione dello Stato: alla stazione si mite di avere gravi conse­ tenstein, Lussemburgo, Olan­ di forze popolari in grado di segue la riflessione politica. annunciano pesanti ritardi nel­ da, Norvegia, Portogallo, Spa­ affrontare una situazione di guenze anche sullo svolgimen­ « Ci vuole — sostiene Cami­ le partenze e negli arrivi dei to delle prossime consultazio­ gna, Svezia, Svizzera, Tur­ emergenza sia sul piano del­ ti — una maggiore solidarie­ treni per gli scioperi degli au­ chia, Gran Bretagna. l'attacco terroristico allo Sta­ ni elettorali ». Si sa che ana­ tà e convergenza e. soprattut­ tonomi. Andiamo a palazzo loga presa di posizione sarà Significativa l'assenza della to. sia su quello economico to. un più acuto senso di re­ Vidoni: c'è disagio, imbaraz­ Finlandia, di Malta e della e sociale che vede l'aumento assunta dall'Unione delle Pro­ sponsabilità ». zo e sconcerto tra le delega­ vince. Islanda. Il governo di Roma Bufalini da Grlickov e Doronjski dell'inflazione e del deficit Lasciamo la CGIL mentre zioni che avrebbero dovuto del bilancio dello Stato».. .non è stato rappresentato Lama. Camiti e Benvenuto partecipare alla trattativa per Il sindacato non è isolato. Ci dal ministro Bernardo D'A­ Sottolineata la «concordanza dei punti di vista della Lega dei comunisti ju­ Il mondo del-lavoro e il sin­ inviano a Cossiga un telegram­ il contratto dei dipendenti de­ sono nel Paese le forze che rezzo, come era stato annun­ dacato hanno bisogno di un ma col quale definiscono un gli enti locali (si saprà, poi. avvertono l'emergenza e non ciato, ma, (forse anche a cau­ goslavi e del Pei su importanti problemi internazionali» - Le condizioni di Tito governo che abbia questa au­ « atto assai grave » la « inu­ che il ministro Giannini ha intendono né rinunciare al con­ sa della crisi) da Emilio De torevolezza per poter misu­ sitata innovazione della pras­ preso le distanze dalla deci­ fronto né alimentare la con­ Stefanis, funzionario del mi­ rare la propria strategia e si in base alla quale la crisi sione di Cossiga con una te­ fusione. nistero degli esteri. I ministri BELGRADO — Si è conclusa ieri Ianzic, segretario esecutivo della dopo il colloquio, « Bufalini si è titolari erano nove. la visita del compagno Paolo Bu­ Presidenza della Lega, ancora una informato sullo stato di salute del Baum ha diviso in tre grup­ falini a Belgrado. Al termine degli volta è stata rilevata la concor­ compagno Tito esprimendo i sen­ pi, secondo le varie posizio­ incontri è stato emesso un comu­ danza dei punti di vista della Le­ timenti di affetto dei comunisti La DC non dice nulla: designa solo Cossiga ni, i paesi partecipanti. Co­ nicato che dice « Alexander Grli­ ga dei comunisti jugoslavi e del italiani ». Inoltre Bufalini ha rin­ (Dalla prima pagina) non si interrompe più: chi loro che hanno espresso una ckov, della Presidenza della Lega Partito comunista italiano su im- graziato, a nome del PCI. per la dagli altri interlocutori politi­ no Craxi. vuole parlare deve chiedere la ci. Per il «sì » alla riconfer­ Pertini ha consultato ter! posizione decisamente favo­ dei comunisti jugoslavi, e Paolo portanti problemi internazionali. decisione jugoslava di conferire crisi fanno parie soltanto di­ parola. E tu. Salvi, non sci ma di Cossiga si sarebbero sera, olire ai presidenti delle revole al boicottaggio (Gran Bufalini. della Direzione del PCI Grlickov e Bufalini hanno proce­ la medaglia di eroe popolare al rigenti del In maggioranza più il padrone del partilo! ». pronunciali, oltre ai gruppi Camere Fanfani e Nilde Jolti, Bretagna, Olanda, Portogal­ e presidente della commissione in­ duto anche ad uno scambio di in­ compagno Luigi Longo. in occa­ del « preambolo »: Piccoli. Anche De Mila e Galloni de, anche vari «t capi storici n. gli ex presidenti della Re­ lo) e la necessità di preme­ ternazionale del Comitato centrale, formazioni sull'attività dei rispet­ sione del suo ottantesimo anni­ Forlani. Donai Cali in e i capi­ hanno sollecitato la segreteria tra i quali Fanfani. Un altro pubblica Leone e Saragat. re in qualche modo sui ri­ hanno avuto un amichevole scam­ tivi partiti e sulla situazione in versario. « Durante l'incontro — gruppo Bianco e Bartolomei. a chiarire i propri orienta­ nome democristiano che si co­ Quest'ultimo è stalo l'unico a spettivi Comitati Olimpici; bio di opinioni su alcuni problemi Italia e in Jugoslavia ». conclude la nota — entrambe le Zaccagniniani e aiiilreotiiani coloro che prenderanno una concernenti la situazione interna­ Il compagno Bufalini è stato parti hanno sottolineato l'impor­ menti. Il silenzio — ha fallo mincia a sussurrare per suc­ fare dichiarazioni: ha dello li,ino rifiiiiato di entrarvi a osservare Galloni — è lanlo cessivi tentativi di fare il go­ che è necessario realizzare il decisione soltanto dopo «stret­ zionale e lo sviluppo dei rapporti ricevuto anche da Stevan Doro- tanza di approfondire l'amichevole far parte: essi giudicheranno tissime consultazioni» con i all'interno del movimento operato niski. presidente di turno della cooperazione tra Lega e PCI e di più incomprensibile in quanto verno è quello di Forlani. massimo di intesa rc tra i par­ e comunista. Durante i colloqui, sulla base dei fallì che via via alcuni dei nuovi dirigenti de ora presidente del partilo titi di democrazia socialista, Comitati Olimpici (Germania Presidenza della Lega. Come sì sviluppare i rapporti tra Italia e si presenteranno. Commentan­ Federale. Francia): e infine cui ha partecipato anche Vlado legge in una nota diramata subito Jugoslavia >. si trovano in contrasto tra lo­ per conio del a preambolo n. laica e liberale per trattare i governi che hanno affidato do l'atteggiamento silenzioso, ro: c'è chi esclude una pre­ Egli fu già designalo nella un governo paritario con In la completa competenza delle circospetto e.ambiguo dei nuo­ sidenza del Consiglio non de­ estate scorsa, durante la cri­ DC ». escludendo preclusioni. decisioni al Comitato Olim­ vi dirigenti de, Rodrato Ita mocristiana. e chi. invece, si di governo posl-eleltorale. pregiudiziali e veli. Insomma. pico del proprio paese (Sviz­ detto: « IIunno scelto di far­ lancia « messaggi » proprio ma fece il gran rifiuto, moti­ un pentapartito, ma non a zera. Svezia, Austria). si spingere dal vento speran­ per questo. Alla fine. Piccoli vandolo con un dissenso nei direzione socialista. Sarasat do che soffi nella direzione I ha tagliato corto direnilo che confronti del modo con il è sialo Ira ì primi, nei giorni Baum ha negato che giusta n. E Galloni Ita preci­ | la politica della nuova lea- quale Zaccagnini e Piccoli Schmidt si sia impegnato con Schmidt per un'azione autonoma europea scorsi, a escludere l'appogcio salo il senso dell'alleggìamcii- | dership sarà quella che dice avevano liquidato la candida­ Carter per il boicottaggio. H a una presidenza ilei Consi­ lo di riserva delle due corren­ lui. tura a Palazzo Chigi di netti­ glio affidala al P5L cancelliere — egli ha sotto­ ti della minoranza: se la cri­ lineato — aveva solo sotto­ Il cancelliere tedesco preoccupato per le ripercussioni della crisi internazio­ I Ma per quale tipo di go- scritto con il capo della Ca­ si sarà condotta verso sbocchi I verno? E' evidente che Piaz- sa Bianca una dichiarazione nale nel vecchio continente — Esigenza di riprendere il dialogo euro-arabo che approviamo, cioè nella ; za del Gesù si è messa in Intervista di Berlinguer al TG2 nella quale si sosteneva che direzione della politica di so­ osservazione per vedere quali lidarietà nazionale, anche noi ROMA — Il comp?gno En­ de si è espressa una mino­ toccava all'URSS di ripristi­ BONN — « La CEE e i paesi tribuire insieme ai nostri al­ non allineato, gli sforzi per Affrontando il problema del- segnali giungeranno oggi dal- rico Berlinguer è stato ieri ranza larga, autorevole, che nare le condizioni favorevoli che ne fanno parte devono leati a contenere i danni per saremo pronti ad approvare l'Eur. a conclusione del CC intervistato nel corso delle per la prima volta non ha riprendere il dialogo con il :le relazioni con la Germania l'operato della delegazione uf­ alla generale partecipazione dar prova che parlano sul se­ il vecchio continente ». mondo arabo e quelli per raf democratica, il cancelliere socialista. Le ipotesi che ven­ trasmissioni del TG2. Le do­ detto più « mai » al governo alle Olimpiadi. rio quando affermano che Riferendosi poi alla neces­ forzare l'indipendenza poli­ ha ricordato i passi signifi­ ficiale: se invere si andrà in gono falle circolare da am­ mande si riferivano in par­ con i comunisti e con i so­ una direzione contraria, il no­ bienti tic sono, almeno da 48 ticolare al giudizio sul ter­ cialisti. ma ha previsto espli­ La conferenza stampa è ter­ una Europa unita deve assu­ sità di una risposta specifica tica ed economica dei paesi cativi del processo di nor­ rorismo. alle proposte del citamente una possibilità di mersi le proprie responsabi­ dell'Europa per superare l'at­ del terzo mondo ». Nel suo di­ malizzazione tra Bonn e Ber­ stro atteggiamento riservato si ore. essenzialmente due: quel­ minata con un imprevisto in­ trasformerà in un MIIIIII«I. un i .li-uà iimis.d urne iiiiimiir, più chius, . i. e più rfazios i. del; -. ­ i nazional. e rappresent..a i.l pas­ Secondo Monro. i sosteni­ mento della situazione inter­ Gian Carlo Pajetta ha tenuto ; giornalisti. Pajetta ha sotto- anche per questo — ha detto più e del .„„„omeno, . vN»e iè ~,inato„ ' bisognerK;-„-„„rài veder.-«wi,,.e» com„->„.e» s-:i co„->l i lPa ,uD chiusC chi ee hannpiù ofazios avuti odel la - sagginazionalo obbligate rappresento pera evitaril pase - nazionale che si ripercuote un battibecco. E alle insipienze tori del boicottaggio non sa­ ieri sera a Bruxelles una con­ I lineato l'importanza di una il cancelliere — che la RFT meno Ne e nato locherb.,ognerà al'incaric vedere o coma eCossiga ,. col:- ]maggioranza DC che ahann alQ congressoavutQ ,R . I sa??jil declinoo obbH, ^lat o decadenzaevì&, rle a rebbero « più isolati ». come negativamente sulle relazioni ferenza con cui ha illustrato j soluzione unitaria del pro- continua a mantenere aper­ di Salvi, i•col .nuov E allo e vice-segreinsistenze­ locherin qualà e I modincarico overr a à Cossigaqualifi:­ Mmaggioranza un'altra confermal congressoa alle. decomposizionil declino, la e decadenzae la rovin, la tra Est e Ovest in Europa. alla CEE la posizione del I blema del rapporti tra socia- della società italiana e delle ha e perfidamente insinuato » te le linee di comunicazione tario uniciol nuovDonao i vice-segreCatlin è- • calin oqual noen modsolo o daverrl capà oqnahii dello- Mnostra un'altre indicaziona confermi è a anchallee decomposizione e la rovina PCI sul tema: «Il ruolo del­ j listi e comunisti per avviare sbollato: eo DaDona quii inCatli avantin è i Sialcaloo nomna solancho eda dalll capa o DdellC eo nenostrl fatte oindicazion che neli congressè anchoe istituziondella societi democratichà italiana ee »dell. e un giornalista, ma anzi pro­ Ma — ha aggiunto Schmidt l'Europa per salvaguardare la • un profondo rinnovamento so- con l'URSS e con gli altri prio dopo quella riunione a- — e noi speriamo di poter con­ distensione». In questa oc- l ciale del continente europeo. paesi dell'Est europeo. e Da qui in avanti Sialo ma anche dalla DC e nel fatto che nel congresso istituzioni democratiche ». vrebbero potuto dare inizio a un programma di incontri con organizzazioni sportive. I Craxi per un «impegno del PSI nel governo» giochi alternativi? Certo sa­ (Dalla prima paginapagina)) [ stabili ». concetto quest'ultimquest'ultimo non scarta addirittura, l'ipotel'ipote-­ J daa abbattere, quella verso ranno manifestazioni di ripie­ su cu a ms st to a u s e » a De Michelis ha i su cu*i ^ha insistit' ' o a P'più " ri­" *s id de* lpentapartito pentapartito: :e e ch che epun pun- ­ j «« l'avvicendamento l'avvicendamento »» a a PalazPalaz- ­ go. ma insomma staremo a a Manca e a De Michelis, ha rese già preparatrato un documéntdocumento Pprese-. Da qui l'opposizionl'opposizionee ta piuttosto a una soluzione a zoo Chigi, ma in una linea di vedere. Il governo di Londra A Roma tre giornate per la Palestina aIall'unic1 unicaa formula governativa due DC-PSI. sostenuta maga­ « gradualità ». come ha spes­ conclusivo in armonia con llee I formula governativa due DC-PSI. sostenuta maga- e gradualità ». come ha spes- non può vietare la partecipa­ razioni al CC e che ' chchee CraxCraxi i ^è parsparsoo escludereescludere., rrii dall'apportdall'apportoo dedell PRIPRI.. SeSe- ­ ssoo ripetutoripetuto.. zione di nessuno degli atleti sue dichiarazioni al CC, e che a meno Si svolgeranno dal 25 marzo con la pa rtecipazione di tutte le forze democra­ evita — almen[meno nella stesurstesura almen' o comcome obiettivobiettivo cucuii , condo glglii avversariavversari,, inveceinvece,, il All termintermine delldella relazionerelazione., britannici, né eserciterà alcu di escludere dal Ppuntarur,tare « deliberatamente » distinguo sulla e pregiudiziapregiudizia-­ il CC ha aggiornato a stama­- na coartazione. iniziale — di escludere dal tiche - Verrà lanciato un appello agli uomini politici di cultura e ai sindaci ventaglio dell. ..e possibil.. ..i. solu. ­ (osservazione cher-h*» . secondspmnAoi 2 llie» » mantiene apertanpria lala <;trastra­- I nn*e» ì; lavorilavnri-: l'intervalll*ir>t*»rvallon HdTi Ma le sanzioni clic sono zioni quella del governo a Mancini, farebbe pensare che da alla coalizione a cinque. E tempo e stato utilizzato dalle state minacciate, specialmen­ cinque. Se Craxi dovesse te­ nemmeno questo sbocco \iene in questo modo hanno valuta­ correnti dell'opposizione per te per gli appartenenti alle ROMA - Nel quadro del « ri­ ne del film e La chiave » e ci. dì cultura e di scienza per tale e dalle prese di posi­ ner fermo questo atteggiamen­ comunque precluso): la for­ to la relazione anche i social­ riunioni separate e una « col­ forze armate e alla pubblica lancio > che la questione pa­ un intervento dell'on. Giulia­ il sostegno alla causa palesti­ zione di altre forze politiche e to. i leader del e cartello » mula, cioè, del monocolore democratici. che — per boc­ legiale » notturna. Abbiamo amministrazione? Certo non lestinese ha avuto nelle ulti­ no Silvestri (DC). presiden­ nese: mentre il presidente di governo europee. assicuravano ieri che, anche democristiano. ca di Vizzini. della segrete­ visto qual è, in linea di mas­ daremo permessi speciali: me settimane (in particolare te del Comitato: mercoledì 26 on. Silvestri ha già solleci­ Ieri, a meno di 24 ore dal­ senza arrivare a uno scontro ria — hanno fatto sapere di sima.. l'orientamento generale. marzo, nella stessa sede, ver­ tato le amministrazioni dei A questa esclusione Craxi chi vorrà andare a Mosca do- j con avvenimenti come le ini­ l'annuncio che Carter ha con­ frontale, negherebbero comun­ ha accompagnato una polemi­ vedere adesso j presupposti Anche se non sono mancate vrà andarci con la licenza ziative di Giscard d'K-taing. rà proiettato il film < La quin­ capoluoghi di provincia affin­ vocato Sadat e Begin a Wa­ que il loro assenso (probabil­ e per uno trattativa senza nelle prime reazioni punte dì ta guerra * e interverranno ché colgano < l'opportunità di ca abbastanza inedita verso i ordinaria, ma questo non si- ! il riconoscimento dell'OLP da shington nel tentativo di da­ mente attraverso l'astensione) liberali e socialdemocratici. pregiudiziali che recuperi nel critica più aspre delle riser­ gnifica che vi saranno pimi parte dell'Austria, la volontà rappresentanti della Federa­ far esprimere alla giunta e re credibilità al negoziato alla linea proposta dal se governo a pieno titolo tutte le ve. nette ma misurate, mo­ zione CGIL CISL-UIL e delle al consigilo un roto a favo­ israelo egiziano sulla cosiddet­ accusati dì aver risposto in forze di democrazia laica e 7i'oni. Perché Londra, che espressa dalla Gran Bretagna gretark). modo ancor più rigido di strate dai più. Per Bassani- boicotta i giochi di Mosca. di arrivare ad una modifica Federazioni giovanili dei par­ re della causa palestinese, no­ ta < autonomia palestinese », socialista ». ni della « sinistra lombardia- titi democratici: giovedì 27 do centrale per la pace nel il premier israeliano ha riba­ quanto abbia fatto la DC alla non ha preso alcuna posilo delia risoluzione 242) il Co­ Craxi ha preso la parola In fondo al suo discorso, in­ na » la relazione < è l'epitaf­ mitato italiano di amicizia e marzo verranno proiettati i Medio Oriente, per il Medi­ dito la sua netta intransigen­ proposta di un governo di fio della politica di emergen­ ne per la tournée di rugby da un tavolo della presiden­ unità nazionale e di aver for­ tessuto di frequenti richiami che sì svolgerà in Sud Afri­ solidarietà con il popolo pa­ film ' < La giornata della ter­ terraneo, nel mondo ». za. vantando il e diritto stori­ za in cui spiccava l'assenza za ». per Giacomo Mancini, al­ lestinese ha indetto per la ra » e « I bambini palestine­ L'urgenza di un'azione • in co » di Isarele alla sovranità mulato « inutili minacce di alla formazione di un quadro trettanto critico. « è un cap­ ca? Anche in questo caso, ha di Lombardi: un'assenza che opposizione invece di prospet­ politico e parlamentare che glissato Mr. Monro. il gover prossima settimana tre gior­ si » e si svolgerà una tavola sostegno della causa palesti-" sulla Cisgiordania e su Gaza % pello da cui riene fuori tutto. rappresentava tangibilmente tare eventuali alternative co­ pur nella e forza della sua au­ no non potrà che dare qual­ ni di manifestazioni ed inizia­ rotonda fra i rappresentanti nese. per il riconoscimento uf­ e affermando il < perfetto di­ il travaglio che agita il PSI. E non mi pare che ci siano ri­ dei partiti democratici italia­ ficiale dell'OLP, per un invi­ ritto » di creare sempre nuo­ struttive nel quadro di una tosufficienza » punti a ristabi­ che consiglio. Ma finora non tive. cogliendo l'occasione dal La discussione sul contrasto chiami perentori alla DC. l'ha fatto. la ricorrenza della « giornata ni e il rappresentante del­ to a Yasser Arafat a visitare vi insediamenti nei territori politica di emergenza e di so­ lire € un climo e a determina­ tranne quello della richiesta della terra ». Come è noto. la l'OLP in Italia. Hammad. l'Italia e gli altri paesi d'Eu­ occupati. di fondo che si è tradotto nel­ lidarietà nazionale ». Ha chia­ re le condizioni per un rap­ a parlare. Ma per il momen­ Non credete che il vostro le dimissioni del leader della e giornata della terra » è ce­ In occasione delle tre «gior­ ropa. viene sottolineato ogni Ma proprio ieri a Bonn, par­ rito però che queste osserva­ porto positivo a sinistra sen­ to parliamo noi. che non do­ atteggiamento ostinato possa lebrata ogni anno dai palesti­ giorno dalle notizie che giun­ « sinistra socialista » dalla zioni non rappresentano del­ za chiusure pregiudiziali ». rremmo*. Cicchitto ha mos­ danneggiare la preparazione nate ». il Comitato lancerà lando dinanzi al Parlamento, il nesi dei territori occupati e un appello ad uomini politi­ gono dalla regione mediorien- cancelliere della RFT Schmidt presidenza del CC, è stata le e pregiudiziali », e ha anzi Craxi ha collocato la questio­ so appunti anche a quella par­ della conferenza di Madrid e da quelli della Galilea (Israe­ ha ribadito che elemento es­ rinviata di comune accordo invitato tutti « a chiarire le ne di una guida e non demo­ te della relazione che nel trat­ più in generale la distensio­ le): quattro anni fa. il mas­ alla conclusione della crisi loro posizioni ». cristiana » del governo. Non tare dell'atteggiamento demo­ ne? Non lo crediamo affatto, senziale della pace in Medio siccio intervento delle truppe Oriente, accanto al < diritto di governo. Questo è naturalmente il ha rivendicato esplicitamente cristiano. < mette sullo stesso ha risposto il ministro britan e della polizia israeliane pro­ Sartre in gravi condizioni piano maggioranza e minoran­ nico, l'Occidente ha bisogno di tutti gli Stati a vivere den­ Craxi ha detto che di fron­ punto più controverso della re­ al suo partito questo ruolo. vocò. proprio in Galilea, una PARIGI — Jean Paul Sartre i medici lo avevano curato a tro frontiere sicure*, resta te alle incertezze e ai peri­ lazione. Secondo qualche e- né lo ha posto come questio­ za de. cól risultato di arriva­ di una iniziativa clamorosa vera e propria strage. casa. Un comunicato dell'a­ re a conseguenze sbagliale ». per esprimere la protesta. Ma è stato ricoverato ieri nel « il diritto del popolo palesti­ coli di paralisi del sistema. sponente del gruppo craxiano, ne immediata. Ha dato piut­ genzia France Presse precisa nese all'autodeterminazione », i socialisti devono usare la Ma bisognerà aspettare la di­ per ora. di clamoroso, la li­ Le manifestazioni si artico reparto rianimazione di un che l'ospedale non diramerà le critiche a PLI e PSDI ac­ tosto l'impressione di conside­ lcranno come segue: martedì ospedale parigino per un ede­ ed ha diciharato che « al mo loro forza per € creare situa­ compagnate agli apprezzamen­ rarlo « una condizione gene­ scussione di oggi per sapere nea Carter-Thatcher ha realiz alcun bollettino sul decorso quanto di questi malumori si zato soltanto insuccessi. 2ó marzo, alle 18. nella sede ma polmonare. Il filosofo — della malattia del filosofo, le mento opportuno gli europei zioni nuore ». e l'obiettivo è ti verso ì ' repubblicani. " mo­ rale che non può essere can­ dell'Istituto italo africano in che ha 74 nnni — si era am­ sue condizioni sarebbero serie j dorranno tentare di contribui­ quello di giungere a soluzio­ strerebbero che Craxi mette cellata dall'ordine del gior­ riverserà noi dibattito e nel Angelo Matacchiera Roma si avranno la proiezio­ malato tempo fa e fino a ieri ' anche data l'età. J re a risolvere il conflitto ». ni politicamente , « chiare e almeno in secondo piano, se no », una « pregiudiziale » de suo risultato. PAG. 10 l'Unità LE REGIONI Venerdì 21 marzo 1980 Occupata la collinq di San Salvatore nel Sinis L'industriale di Reggio Calabria tenuto in ostaggio in condizioni disumane A Oristano la marcia Foto di Rullo della pace: « Non vogliamo altre basi militari » morendo» La zona chiesta dall'aeronautica militare — Assemblea con Le immagini e una lunga lettera indirizzata al fratello sono state recapitate alla redazione di un giornale calabrese — « De­ gli amministratori e i parlamentari della commissione Difesa metrio, ti supplico, non mi far fare questa fine » — Un altro messaggio di Giuseppe Gullì sequestratsequestratoo a Cassano Jonico

Dal nostro corrispondente Da molto tempo le cinepre­ ricade sulla giunta regionale. Dalla nostra redazione è stato rapito non si è mai se nevi ronzano più, e gli o- ORISTANO - Il 20 marzo la Ciascuno ora dovrà fare la CATANZARO — Dall'infer­ potuto lavare. « Ora — collina di Sa i Sal\ atore nella peratori del luogo hanno sua parte perchè i cittadini scrive l'imprenditore rivol­ pensato di trasformare la no delle prigioni della Urge sangue A Foggia penisola del Sinis, sarebbe partecipino alle scelte ». 'ndrangheta, arrampicate to al fratello v— ti devo . do\ uta essere occupata clal- penisola del Sinis. compreso Queste le parole conclusive precisare che muoio per­ per i bimbi il villaggio ispano-americano sui monti dell'Aspromonte. oggi dibattito lAeronautica militare, per in­ della riunione. Ma sul Sinis è venuta ieri una dram­ ché sono al colmo della di­ stallarvi un radar. Il 20 mar­ di San Salvatore in un cen­ la lotta non è finita. Fin da sperazione ». colpiti da anemia sulla lotta tro di villeggiatura non cerio matica ed allucinante testi­ zo la collina è stata invece mercoledì sera sulla collina monianza, uno spaccato Subito dopo il tremendo occupata da alcuni? migliaia esclusivo, ma aperto al tu­ di San Salvatore sono ac­ mediterranea alla droga rismo di massa. « L'insedia­ incredibile di cosa possa si­ ultimatum che i rapitori di marciatori della pace. I campati gruppi di cittadini. gnificare per un uomo vi­ gli hanno posto: se entro CATANZARO - Un appello FOGGIA — Venerdì 21 mar­ bulldozer militari non sono mento militare compromette Molti giovani w avevano qualsiasi sviluppo, che per vere per settimane, per il primo aprile non sarà è stato lanciato dall'Ospedale zo. con inizio alle ore 17,30. arrivati perchè la decisione trascorso la notte dentro i mesi interi, incatenato co­ pagato il riscatto mande­ Pugliese di Catanzaro: urge nel quadro della raccolta di di <•* requisire » il Sinis è rin­ noi è l'unica alternativa alla sacchi a pelo e le piccole crisi », hanno detto i sindaci me una bestia, distrutto ranno a casa l'orecchio de­ sangue per i 200 bambini am­ firme per una proposta di viata al 10 aprile, quando si tende da canino. nel fisico e nella psiche. stro « per farti una frittata legge di iniziativa popolare ai parlamentari. . . - -: i Ieri mattina la grande malati di anemia mediterra­ riunirà nuovamente la com­ Antonio Rullo, un im­ il giorno di Pasqua ». Se nea e ricoverati nel nosoco­ contro il mercato dell'eroina, missione regionale paritetica « Sviluppo qui significa j marcia. Si sono ritrovati a prenditore di Reggio Cala­ dalla data in cui il fra­ mio catanzarese. I donatori avrà luogo nella sala Rosa composta da militari e civili stagno, agricoltura, strutture, , Cabras. centinaia e centinaia bria. sequestrato il 30 ot­ tello di nullo riceverà del Palazzetto dell'Arte di su richiesta dei due membri servizi -> ha detto senza fron­ • di lavoratori, pescatori, di l'orecchio non sarà ancora — ai quali, si ricorda, è ga­ tobre dell'anno scorso, ha rantita la giornata lavorativa Foggia una conferenza-dibat­ comunisti. " compagni Gian­ zoli il sindaco di Cabras. Di I giovani, di donne, esponenti risolta la drammatica vi­ tito con Paolo Porciani del­ inviato al Giornale di Ca­ retribuita — possono rivol­ franco Macciotta e Salvatore rincalzo il sindaco di Baula- I della politica e della cultura. labria una lettera correda­ cenda « ti informano dove la FGCI, Nicola Manca del Sanna. du: « Bisogna chiedere il pa­ . Sono partiti di buon mattino ta con tre fotografie che devi andare a prendere la gersi al Centro trasfusionale PDUP e Domenico Nicoletti K* stata una prima vittoria rere delle amministrazioni I per raggiungere la collina. i sequestratori gli anno mia testa confezionata in dell'ospedale tutti i giorni fe­ dell'ARCI. L'iniziativa si ri­ della protesta e della mobili- locali. I sardi hanno subito Sotto questi campi sono scattato. A • parte il tono una busta di plastica ». La riali dalle 8 alle 14. Il nume­ peterà il giorno successivo a tnz!o..c delle popolazioni del- troppe imposizioni dall'alto: ancora da scoprire e da por­ ed il contenuto della let­ chiusa della sanguinaria ro telefonico è (0961) 42613. San Severo. rOristane.se. Negli ultimi due la Maddalena e Teulada. tan­ tare alla luce le vestigia pu­ tera, di cui diremo, dalle lettera che — tramite 11 giorni in questa vasta zona to per fare nomi. Non siamo niche. il Sinis fu infatti u- foto di Rullo esce l'im­ Giornale di Calabria — An­ selvaggia e desertica (a suo più disposti ad accettare fatti n'importante zoia di inse­ magine dì un uomo distrut­ tonio Rullo ha inviato al tempo i produttori di Cine compiuti *. diamenti fenici e cartaginesi. to. la barba lunga, le mani fratello Demetrio è non città vi avevano costruito -f Non intendiamo certa­ « Dal momento che si parla fra i capelli, incatenato meno allucinante: «Deme­ perfino un finto \illaggio tanto nei cenacoli e nelle ac­ mani e piedi, seminudo. trio ti prego, ti supplico, La proposta di sviluppo del Sangro mente aprire guerre con le ti invoco non mi far fare messicano per le riprese di Forze Armate — ha spiegato cademie delle " terze pagine " Rullo nella sua lettera-ul­ di rivalutazione della nostra questa fine. Aiutami con i western all'italiana) c'è stato il compagno Antonio Uras. timatum dalle carceri della storia e delle nostre tradizio­ 'ndrangheta ha parole du­ miei soldi, non pensare al­ un insolito affollamento. consigliere regionale del PCI Prima è arrivata la delega­ ni. perchè non cominciare da re per il fratello che — se­ lo sporco denaro, pensa al­ Ma questo progetto zione della commissione Dife­ — vogliamo collaborare sin­ qui? »: Io hanno detto i sin­ condo quanto dice lo stes­ la mia vita che penso val­ sa della Camera per un so­ ceramente. ma occorrono le daci. i rappresentanti politici. so imprenditore — non ga di più ». condizioni, e il metodo segui­ Proseguono le ricerche pralluogo. Ieri la marcia del­ in testa al corteo. La loro avrebbe permesso finora la Sempre ieri si è avuta è « cosa loro » la pace, con delegazioni da to non è certo incoraggian­ ha costituito la testimonianza rapida conclusione della poi notizia di un'altra let­ tutta l'isola, ma particola!- te S-. unanime di una zona della del bambino scomparso vicenda. Ma è evidentissi­ tera che un altro sequestra­ mente da una \entiia di co- Per la delegazione parla­ Sardegna che non accetta mo lo stato umano nel to calabrese, il farmacista o riguarda tutti ? numi della provincia di Ori­ mentare ha risposto il com­ fatti compiuti e che vuole un CATANIA — Sono prose- j La tesi che il bambino, quale vive Rullo, le condi­ guitc anclie oggi le ricerche I sfuggito al controllo della zioni sub-umane nel quale di Fossato Jonico Giuseppe stano direttamente interessati pagno Vito Angelini, vicepre­ destino diverso. Culli, di 62 anni, ha invia­ Nostro servizio regionalizzazione trasporti del bambino di 13 mesi, Car- | madre, si sia avvicinato alla lo tengono i suoi carcerieri su gomma a tutto il terri­ alle servitù. sidente della commissione Di­ Cosa porterebbe un radar melo Savia, scomparso mar- | battigia e sia stato trasci­ to alla famiglia. Un nuovo LANCIANO — Pur essendo Due iniziative importanti. militare? Soltanto una grossa . e che lo portano a definire in fase avanzata di reda­ torio del Sangro-Aventino fesa. «. Faremo tesoro — ha tedi sera dal « Villaggio de­ nato in acqua da un'ondata #• indegno e bastardo <•> il tremendo spaccato che, due occasioni di incontro e detto Angelini — delle vostre costruzione. intorno però, gli Aranci ». una località, u zione. il progetto di svilup­ con un piano organico che sembra ormai suffragata dal fratello. aggiunto a quello di Rul­ privilegi le troppo dimen­ di discussione. I parlamentari argomentazioni, esprimeremo ancora campi deserti ancora poca distanza dal Lido della ritrovamento delle scarpette lo. testimonia a sufficienza po del Sangro è da qual­ si sono riuniti coi i sindaci e un nostre giudizio. C'è w\ « servitù ». Plaia. a sud di Catania. del bambino lungo la spiag­ che tempo avvolto in una ticate zone interne e la re­ Riferendosi ai suoi rapi­ la degradazione fisica e stituzione di un ruolo fon­ le forze politiche della zona. fatto comuncjue che va sottoli­ « E' una lotta per lo svilup­ Agenti di pubblica sicu­ gia. tori Rullo scrive che « Io morale in cui si trascinano nube di silenzio dalla giun­ rezza. guardie di finanza, Carmelo era stato portato ta regionale abruzzese. Ma. damentale alla Ferrovia C'era anche il prefetto. L'in­ neato: prima di ogni inse­ po economico e civile, una solo so se sono banditi: gli ostaggi in mano alle Sangritana. Inoltre, dice contro è avvenuto nel saloon diamento . militare occorre lotta positiva x>: hanno ribadi carabinieri e vigili del fuoco dal padre, il camionista Ve­ mi stanno facendo passare cosche mafiose calabresi. quel che più preoccupa è ed un elicottero della ma­ nero Savia, e dalla madre. più a me che Gesù Cristo « l'insufficiente coinvolgi­ ancora il PCI di Lanciano. del villaggio western, dove j sentire la volontà popolare. to i sindaci, parlando al ter rina militare hanno ispezio-„ Rosa Licciardello. insieme « Sono ferito — scrive Gul- nell'ambito del piano do­ un.i volta Nicoletta Machia- I E' necessaria una program­ mine della marcia in una quando l'hanno messo In li ai familiari — sto molto mento dei comuni e delle nato sia il litorale sia il con i fratellini. Salvatore e forze politiche e sociali al­ vrà trovare soluzione an­ velli si esibiva tra peones j mazione che in Sardegna non grande manifestazione ai pie­ tratto di mare antistante il Giuseppina, in casa di pa­ croce ». male, voglio tornare a ca­ che il problema della ca­ (^;>rdi) dalla faccia scura e \ è stata realizzata compiuta­ di della collina. Rullo sta seduto da quat­ la definizione ed alla spe­ « Villaggio degli Aranci ». renti. al « Villaggio degli sa. Fate quello che vi di­ cificazione delle scelte del sa. che si aggraverà cer­ pistoleri yankees durante le I mente. E qui, lasciatemelo di­ ma del piccolo non è stata Aranci ». per la festa di tro mesi e mezzo nella cono non ce la faccio più ». tamente con l'apertura del­ riprese di film avventurosi l re. la responsabilità maggiore Tore Carta trovata alcuna traccia. San Giuseppe. sporcizia, dal giorni in cui piano ». Il farmacista Gulli è sta­ La denuncia viene da un lo stabilimento, ma che to rapito un mese fa e da lungo documento che la se­ oggi ha assunto pro­ allora è un continuo ri­ zione lancianese del PCI ha porzioni drammatiche in se­ catto fra telefonate e let­ recentemente consegnato guito alla lievitazione dei costi e ad oscure manovre e tere. La richiesta di riscat­ ai cittadini e alla stampa, CALABRIA,if,^' '° giunta regionale di centrosinistra Iniziative dei sindacati per il rilancio del settore Come è noto, su proposta speculative. «ì? 'A. &< ?ù -V 1,V to che i rapitorivhanno.ri- : r voltìf*alla TSmlgiia è'ésòr"- delle sinistre, la Regione « E' possibile e necessa­ ^nnn abdicato allapoliticaì'diì pfógfàmriìàziohé' bitante: oltre un miliardo si è decisa qualche tempo rio — si legge nel docu­ di lire, una cifra fuori del­ fa a porre mano ad uno mento — che vengano fi­ la portata di una famiglia stralcio del progetto di svi­ nanziate le domande per il luppo, onde evitare che i recupero del patrimonio Quali i rischi delle industrie certo benestante ma non fondi che le sono stati as­ esistente e le richieste del­ A gonfie vele per i privati in grado di pagare simili segnati due anni fa fosse­ le numerose cooperative di somme. Di qui la lettera-ap­ ro consumati dall'inflazio­ abitazione presenti a Lan­ pello del farmacista, che ne. Ed è proprio sul pro­ ciano ». per le commesse FS in Sicilia fra l'altro soffre di alcu­ blema dello stralcio che si Ma l'insediamento della i trasporti nello Stretto ne malattie di non lieve appunta oggi l'attenzione FIAT non deve rappresen­ entità. dei comunisti. I quali chie­ tare la mortificazione del­ Nostro servizio | traghettamento. Ci sono sta- j to per favorire, di fatto, i Le due voci dalle prigio­ dono che esso anticipi al­ le altre attività produtti­ ! te e continuano a esserci pe- privali. Ma vogliamo ricor- Responsabilità dei ministero delle Partecipazioni statali e dei governo re­ cune scelte fondamentali VILLA SAN GIOVANNI — ni della 'ndrangheta sono ve. Per esempio è quanto ì santi responsabilità, per non I dare l'altro gravissimo epi- del piano, e non dia luogo mai opportuno che nello II problema dell'attraversa­ j dire inerzie al limite del fa- j sodio, accaduto l'estate scor- gionale per lo « stato di crisi » di 4 aziende di materiale ferroviario servite a riportare in pri­ mento dello stretto di Mes­ mo piano il dramma dei al solito spreco di pubbli­ stralcio del progetto di svi­ ' voritismo. da parte di chi, in I sa, con la frettolosa e stra- co denaro tramite « la vec­ sina costituisce uno dei pun­ j iutti questi anni, ha diretto la } na gestione del piazzale sequestri di persona ma luppo siano previste in­ ti più dolenti del settore dei I politica dei trasporti (mini- ! .4ÌV.4S al comune di Villa Dalla nostra redazione adesso concretamente mi­ responsabilità del mancato più in generale l'entità del chia • logica episodica e centivi adeguati per le ini­ trasporti tra il continente e intervento delle Partecipa­ clientelare praticata in ziative degli artigiani. Co­ j stri democristiani e socialde- i San Giovanni e, dagli attua PALERMO — L'IMSA di nacciate dalla concorrenza fenomeno mafioso che op­ la Sicilia. La navigazione nel­ | inceratici/ lasciando che la > li amministratori democristia di gruppi industriali stra­ zioni statali e il balletto prime la vita delle popo­ tutti questi anni dalla DC sì come bisogna confer­ lo stretto non e un fatto pu­ I situazione si deteriorasse seni- -, i Messina occupata da sei e dai Governi regionali. ramente tecnico, come alcu­ l ni, rapidamente «girato» al nieri. degli incontri inconcluden­ lazioni del Reggino. A ve­ mare il ruolo, decisivo ed j pre più sino a determinare per i te società private che lo han- mesi dai 220 operai dopo che hanno accentuato gli insostituibile per lo svilup­ ni dicono, ma un problema il trasporto privato situazio­ Come fronteggiare la si­ ti. di cui è uno dei prota­ dere le tre fotografie di di scelte, politiche per supera­ j no adibito a vincolo priva- la grave decisione del pa­ gonisti il governo regiona­ Antonio Rullo, incatenato squilibri e lasciati irrisol­ po del Sangro. dell'agricol­ ni di quasi monopolio nel ! to per convogliare e immet- drone di liquidare l'azien­ tuazione? Il Coordinamen­ ti i problemi ». • re una situazione caotica e traghettamento dei mezzi le. Essi continuano a svol­ mani e piedi, tornavano al­ tura. La quale va anche per molti aspetti sull'orlo del \ tere gli automezzi alle proprie da; la Keller di Palermo to sindacale delle aziende ulteriormente .ammoderna- . gommati. > biglietterie e, quindi, ai loro e della Federazione dei la­ gersi, ma non riescono a la mente altre foto che i Ma come evitare il riaf­ collasso. C'è una questione dì alle prese con problemi di carcerieri hanno inviato al­ ta con l'irrigazione .- delle sicurezza delia navigazione. Guardiamo alcune cifre: nel i imbarcaderi. voratori metalmeccanici risolvere . uno • solo dei fermarsi di tale logica? impiego di investimenti e «punti di crisi» drammati­ le famiglie per forzare la Secondo i comunisti con la zone collinari e con la crea­ che non va assolutamente sot­ 19G5 sono stati traghettati j. La gravità della situazione, ha deciso in Sicilia di zione di strutture perma­ tovalutata fpcnsiamo alla dalle Ferrovie dello Stato com­ più volte denunciata dalle or- di adeguamento degli or­ camente aperti in tutti i trattativa e chiuderla sul­ partecipazione e il contri­ ganici per essere in condi­ dar vita a una più incisiva la base più alta possibile. nenti di promozione da le­ frequenza con cui avvengo­ plessivamente 472.600 carri | ganizzazioni sindacali di cate- iniziativa. Soprattutto di settori dell'apparato in­ buto attivo degli enti loca­ no alcuni incidenti nello s'ret merci. 7/.S43 carrozze, 10.250 ; goria. è stata portata in Par­ zione di evadere le ordina­ dustriale siciliano. li e delle forze sociali. E, gare alla già affermata to e al rischio di una catastro­ fronte a una vera e pro­ Di fronte a questa fe­ Fiera dell'Agricoltura - » bagagliai: nel 1977 si è passa­ lamento dal compagno on. zioni: TIMER, sempre di pria guerra tra i costrut­ rocia ci si trova oggi in su questo piano, bisogna fe ecologica), ma esiste tutta ti a 313.116 carri. 112.110 car­ Monteleone, con una interpel­ Palermo, che fa capo al Il sindacato ha chiesto per l'ennesima volta ri­ Il dibattito sul progetto una tematica che si estende rozze, 11222 bagagliai. Per lanza alla Camera dei depu tori per l'acquisizione delle al governo un incontro a Calabria: un'organizzazio­ di sviluppo del Sangro è su un piano più generale; es­ gruppo Espi, con impianti commesse che stanno per ne dispasta a tutto, che marcare il ritardo con il quanto riguarda i carri mer­ I tati. Le risposte del gover- brevissima scadenza per quale la Giunta comunale dunque riaperto. Spetta ora sa rinuarda la funzione, il vecchi e la prospettiva an­ piovere in seguito al varo non scherza (lo ha dimo­ alle forze politiche demo­ ruolo e l*- stesse prospettive ci c'è stata dunque una cadu­ j no Cossiqa non sono state cor lontana del completa­ preparare una piattaforma di Lanciano, cioè del centro ta verticale, con una perdita j tranquillizzanti, anzi, un mo- del piano di investimenti comune da presentare al strato con la tremenda vi­ cratiche e a quelle sociali ài CFvavJnne dell'economia mento dell'altro stabili­ cenda di Paul Getty al maggiore del comprenso­ della Calabria in un'area par­ del 32 per cento, cui biso­ I tivo di essere allarmanti e delle Ferrovie dello Stato. governo nazionale e agli rio. si pone di fronte al fornire risposte adeguate. ticolarmente indicata per lo gna aggiungere l'ulteriore ri­ i dato dalle recenti dichiara- mento a Carini: l'IMPA di per ben 1.500 miliardi di enti di Stato con al centro quale fu reciso l'orecchio), E. soprattutto, è affidato Catania dove si tratta di in grado di reggere per me­ problema del piano. Sic­ sviluppo di un sistema di duzione del 16 Dcr cento re­ ' zioni -del direttore generale lire. i temi dell'occupazione, ché. anche ora. le uniche alle popolazioni del San­ scambi commerciali che va gistratasi nel 1978. \ delle FS. dr. Semenzu. in oc- far rispettare l'impegno, della qualificazione produt­ si e mesi la custodia di un gro il compito di mobilita­ dal Mrd'o Oriente alle co- ! castone della sua recente vi- Quali possibilità hanno uomo sulle montagne pur indicazioni e proposte rese Le societàà Caronte e Tou- sottoscritto in un accordo, tiva. II Coordinamento e pubbliche e sottoposte jl zione e di vigilanza per st" africane. • sita a Reggio Calabria: non per l'assunzione di altri le fabbriche siciliane di di ottenere il massimo. Una impedire che vadano in rist. invece nel 191fi hanno conquistare una fetta di la FLM hanno deciso di ri­ dibattito sono quelle dell' Xon cogliere, nell'attuale traghettato il 52 per cento c'è infatti alcuna volontà di 70 lavoratori. organizzazione che non porto tentativi della Giunta coiiGiuvtura economica in cui j rimuovere quelle incrostezio- queste commesse? E. so­ lanciare la vertenza con esita ad uccidere anche — opposizione comunista in delle autovetture (contro il consiglio comunale. regionale centrista, già si tmia la Calabria, questa 48 per cento delie FF.SS./ e j ni che inceppano e rendono Quattro aziende siciliane prattutto, c'è la volontà di una significativa manife­ se il caso lo richiede — co­ qualche volta riscontrati, e diversione, può significare il 70 per cento degli autotre­ ; difficoltoso il meccanismo che producono materiale attuare una seria ristrut­ stazione: un'assemblea di me la storia della signora Ma cosa propongono i trasformare questa gran­ un nuovo colpo all'economia ni (rispetto al 30 per cen­ ì dei trasporti nello stretto, di per il settore ferroviario e turazione degli stabilimen­ tutti i consigli di fabbrica milanese Mariangela Pas- comunisti? Che venga su­ de occasione di crescita in enlphrc*e. alla sua cavacità to delle FS/. Ciò è sufficien­ I porre fine alla politica di che per un verso o per ti per potenziare la capaci­ siciliani del settore all'in­ siatore Paoletti ha tragi­ bito resa « agevole e rapi­ mercato elettorale. di riscattarsi r di risollevar­ temente indicativo delle pe­ j sprechi e parassitismi. l'altro, si trovano da tem­ tà produttiva? In un do­ terno dello stabilimento camente insegnato. da la circolazione di per­ si. di uscire dal torbido gri­ santi responsabilità accumu­ i giore dell'assistenzialismo ac­ late dagli organi dello sta­ po nell'occhio del ciclone e cumento le organizzazioni IMS A di .Messina, occupa­ sone e mezzi nel Sangro » cattone per divenire, invece. to e delle Ferrovie dello Sta- i Sandro Criserà che, a parte la crisi, sono sindacali denunciano le to dai lavoratori. f. V. tramite l'estenzione della Nando Cianci qualcosa di dinamico e trai nante. . Quale consapevolezza e quale volontà c'è stati, fino­ ra. da parte delie forze poli­ tiche di governo naztonali e Vogliono restare a Crofone i giovani della coop « Maggio 78 » rraionali per rilar.r,pre e so­ stenere un. set'orc vitilc per l'eeonomw. della Calabria co­ me i trasporti vello sii etto? Una prima riflessione era PARTENZA: 28 aprile . stata 'ci'vw'a con la prima «Se qui c'è da fare perché andare via?» DURATA": 5 giorni conferenza reoionalc sui !w- TRASPORTO: voli charter ITINERARIO: Roma. Mosca. Roma sijr,rti tenutasi a Reggio Ca­ ì Dal nostro corrispondente l'occupazione. In campo as­ Sibari. Nella crescita di e- Oggi, con il decretone del munista Mario Sestito diven­ labria alcuni anni ie7f»*/;o.- | CROTONE — Se è vero cb^ sociativo «ltrettanto significa­ spansione questo movimento governo rulla 285. la coopera­ ta un sostegno importante da allora nulla si è fatto. r:s- i l'esperienza della 285 è ormai tiva ed importante l'altra e- associativo fu contrastato dal tiva s Maggio *78 » è destinata per questa proposta. zi. l'in^rgia. la passivila han­ ! a cosa chiusa » con i suoi a- sperienza. quella delle coope­ solito potere clientelare della a scomparire, dal momento L'interrogazione del com­ no determinclo una frisi i spetti positivi (pochi) e ncea- rative archeologiche tesa a DC e a Crotone, come altro­ che è stato stabilito che i pagno Sestito infatti, legan­ quindi un vanto vi trrsnorto ! tivi canti) è altrettanto vero rioortare « in vita » il grande ve. dilagò il fenomeno delle giovani operanti nel settore dosi alla vicenda del vincolo Primo maggio pubblico nello stretto ab^yon- a ricco patrimonio archeolo- cooperative di comodo. dei beni culturali (cosi come archeologico di una vasta a- ' che in alcune realtà essa è rea nella zona industriale di dantemcnlc riempito dalle so­ servita come spunto di as- clco esistente in Calabria. A Crotone i 36 giovani delia negli altri settori) diventino cietà priva Ir. Crotone, chiede che la que­ gregazione per le masse gio­ Quando nel maggio di due cooperativa archeologica (di dipendenti del ministero stione venga conclusa da par­ vanili disoccupate. snni addietro a Crotone si cui due donnei hanno conti­ chissà con quali destinazioni. a MOSCA I segni della crisi, a segui­ nuato. comunque, il loro la­ Uno smacco p3r quésti gio­ te del ministero dei Beni cul­ to deìl'csprr.sione e dell'in­ In Calabria, in particolare. costituì la cooperativa ar­ turali evitando' le lungaggini il terreno di confronto di cheologica « Maggio "78 » i voro e la proposta più signi­ vani della cooperativa ar­ burocratiche. Un contributo cremento d •gii scambi com- giovani associati pensarono ficativa che hanno fatto è cheologica « Maggio '78 » che Il programma prevede la sistemazione in alberghi di prima categoria in camere vicrcial: trn la Sicilia e il auesta esperienza della 285 è essenziale per intervenire sui doppie con servizi e trattamento di pensione completa. La visita della città stato anello deH'associazin- di aver fatto una scelta nuo­ stata quella di fare un salto avevano creduto di poter ritardi e dare una possibilità ccrtmcntc tono, oggi, più evi­ ni'-mo. Nor. bisosna infatti va con possibilità enormi di di qualità, di diventare, cioè, continuare un lavoro interes­ reale a Crotone di sviluppo con guida interprete locale. Spettacolo teatrale e al circo. denti anch' per l'inadegua- dimenticare le esperienze del­ avviare un discorso produtti­ impresa specializzata • auto­ sante per le città della Ma­ culturale, turistico, economi­ t "te e l iti sufficienza dei mez­ le cooperative di giovani in vo. occupazionale, culturale e noma nei lavori di reperi­ gna Grecia e di Pitagora. - co e sociale e non ultimo oc­ zi (ninnivi.'ittc impiegali dal­ agricoltura che partendo da turistico. Non mancarono mento archeologico. Davanti a questo intervento cupazionale. ie r\,io<.iC dello Staio. zone soccifiche (il Crotonese) perplessità ad andare avanti Non vi è dubbio che le del decretone i giovani della Nel complesso, dunque, il crescente volume di traf­ si sono diffuse in tutto il ma la volontà vinse le inde­ caite in regola c'erano e ci cooperativa una proposta ce l'interrogazione apre la « ver­ UNITA' VACANZE fico che si ngistra nello stret­ territorio calabrese. cisioni. Si constatò che In Mino: professionalità acquisi­ l'avrebbero: quella di lavora­ tenza ». se così possiamo di­ to di .Messina causa, in al­ Bisosna altresì dire che fondo bisognava abituarsi. ta. grandi capacità e tanta re a Crotone pur senza una re. del parco archeologico di I MILANO - Viale Fulvio Testi 75 - Telefoni (02) 642.35.57-643.81.40 lavorare. « reperire » per dir­ eni mesi dell'anno, la stroz- su'lo stesso terreno della responsabilità. L'esperimento, formula associativa conti­ Crotone. Una vertenza sulla ! ROMA - Via dei Taurini 19 - Telefoni (06) 495.01.41-495.12.51 z.uuru di V.lla San Giovan­ n^cita delle cooperative in la in termini archeologici. dicevano i giovani della coo­ nuando cosi il loro lavoro quale i giovani della coopera- ! ni.. li.ppa obbligata dal mo- sericoltura si misurò. Dositi- L'intervento si allargò e si perativa «Maggio 78». bi­ nella loro città ormai «co­ Uva * Maggio "78 » hanno da- j Orfanixniiena tecnica ITALTURIST mrnio che il vicino porto di vunente, l'unità tra il vec­ crearono i contatti con le sogna continuarlo pur essen­ nosciuta » anche archeologi­ to. nel passato, un grande Uragio Calabria, pur s* am­ chio e il nuovo e le capacità altre cooperative archeologi­ do « isolato » in Calabria ma camente. In questo contesto contributo ; pliato e potenziato, nim ca- ridile forze giovanili nella che nate in seguito in Cala­ indubbiamente positivo per i l'interrogazione al Senato mnuscc addinoti senni ai battagli.1 per lo sviluppo e bria; a IiOCri. Reggio. Vibo e risultati acquisiti. presentata dal senatore co­ Carmine Taforico Venerdì 21 marzo 1980 LE REGIONI l'Unità PAG. 11

Dopo l'annuncio della Capieci Gravi inadempienze nell'applicazione della riforma sanitaria Proposta di legge PCI per gli interventi straordinari Bloccato il porto Ultima anche in salute la Sardegna Come ridarea l TaVdliere di Milazzo contro i 30 licenziamenti grazie ai ritardi della giunta SUO Il piano per le USL non è ancora arrivato in discussione — Un seminario del Pericolo di paralisi per l'importante PCI regionale ha fatto il punto sulla nuova organizzazione — La grave piaga nodo marittimo - Il rischio di black-out delle malattie sociali — Occorre organizzare una vasta iniziativa di lotta dopo le gelate di gennaio

Nostro servìzio le, quella volta operato anche Dalla nostra redazione MILAZZO — Nuovi elementi dai lavoratori della Mediterra­ nea e della impresa appalta- CAGLIARI — A che punto è la riforma sanitaria In Sardegna? La Regione solo adesso pre­ di tensione tra i lavoratori senta la proposta di delimitazione delle Unità Sanitarie Locali. O meglio: l'assessore alla dell'area della raffineria «Me­ trice, fece correre il rischio a metà Sicilia e parte della Sanità, il socialista Franco Rais, a ben quattro mesi di distanza, annuncia II piano della diterranea »; la Capieci, im­ Calabria di essere protagoni­ Regione per le USL. La notizia dell'avvenimento è stata data ieri in una conferenza stam­ A Sorso presa clic gestisce la attivi­ ste di un gigantesco black­ pa, appositamente convocata dall'assessore Rais. C'è un particolare: il piano per le USL non tà dei rimorchiatori che ope­ out. è ancora arrivato in giunta, e tanto meno alla commissione Sanità del Consiglio regionale. rano nel porto di Milazzo e. Quindi, rimane da superare una conseguentemente, cura le Infatti, il mancato attrac­ il divario tra le parole e ì operazioni di scarico al pon­ co al pontile non permette fatti. E i fatti sono: discus­ € alle navi cisterna di scarica­ nuova tile dell'impianto petrolchimi­ sione e approvazione da par­ • •<•• !KM t 'rJÌW. '» > 4 co, ha deciso di licenziare 30 re l'olio combustibile nella lei i'>>b <•! "IÌ' I*I ,<; i ^ Sappiamo che saranno te del Consiglio regionale del: "CW&M "Vaivi dei 45 lavoratori occupati in condotta che trasferisce il car­ la delimitazione territoriale ' , epidemia -.' >~ - -ilj (IH,-. questa azienda. Motivo: la di­ burante da Milazzo fino ai del nuovo sistema sanitario. -. -ihim;p , dì'>qi-.jw\"li^' minuzione di lavoro, spiega­ serbatoi della centrale di S. ventuno... ma quando? bile con il blocco degli im­ .Filippo. Da qui il pericolo di Quanto dobbiamo attende­ pianti della Mediterranea. Im­ un blocco totale. CAGLIARI — Saranno 21 le me « scontro » fra i vari com­ re? Un dato è certo: in Sar­ di epatite mediata la risposta dei lavo­ Certo, non è il caso di get­ ULS: questa la proposta con­ ponenti dell'esecutivo. degna si allungano i tempi, ratori: blocco totale, a tem­ tare allarmismo. Non esisto­ tenuta nel disegno di legge Poi l'assessore Rais ha do* l'Isola è — tra tutte le re­ d&fo gioni italiane — al primo po­ virale po indeterminato del porto no infatti pericoli immediati presentato dall'assessore re­ vuto fare i conti con le cri­ *JÙ* di Milazzo. Cosa significa que­ di blocco della centrale ter­ gionale alla Sanità, il socia­ tiche piovute da tutti i co- sto nella classifica delle ina­ sta decisione? Che se non in­ moelettrica. C'è da aggiunge­ lista Franco Rais. Le ULS muni dell'isola. Alcune giu­ dempienze e dei ritardi e al­ Dal corrispondente terverranno fatti nuovi, ad re, poi, che. alcune settima­ potranno finalmente partire? ste, altre meno. In ogni ca­ l'ultimo per l'attuazione del­ la riforma sanitaria. E' il SASSARI — L'acqua arri­ iniziare dal ritiro delle lette­ ne fa. quando si profilò l'ipo­ La proposta di Rais arriva so la proposta di delimitazio­ va scarsissima, .al massi­ re di licenziamento, il più im­ tesi di un danno alla collet­ con ben quattro mesi di ri­ ne delle ULS è un'utile base parere dei compagni Giovanni mo per due tre ore al gior­ Berlinguer ed Emanuele San- portante nodo marittimo si pa­ tività. tra i lavoratori della tardo e deve essere ancora di discussione. La giunta si no; le fogne scoppiano; na, che proprio nei giorni non esiste un depuratore; ralizzerà. Inoltre, ed è questo Mediterranea e delle imprese discussa ed approvata dal decida a portarla con urgen­ Consiglio regionale. Il dise­ scorsi avevano diretto un se­ • la sporcizia è diffusa per ù*y~~ l'aspetto più problemat'co di appaltatrici, e negli stessi ma­ za in commissione sanità ed questa lotta sarà impossibile rittimi prevalse il senso di gno di legge sulle ULS non minario organizzato dal grup­ l'intero abitato: ecco Sor- ^ i partiti della maggioranza • so. uno dei centri più gros­ &1* #*rZ. <*&*? * • operare nella zona del pontile responsabilità. è stato portato dalla giunta po del PCI al Consiglio re­ si della provincia di Sas­ della raffineria. neanche in commissione. C'è, la smettano di pensare alla gionale per vedere a che pun­ Più complessa è la situa­ sari. Con questa «carta A fare le spese di questo quindi, da aspettarsi che i bottega. to è la nuova organizzazione da visita » non ci vuole zione alla Mediterranea. Dopo La Sardegna attende da della Sanità dopo il primo molto a capire perché, è scioperò è stata una petrolie­ la decisione positiva di mette­ tempi siano destinati ad al­ lungarsi ancora. Non certo troppo tempo la riforma del­ gennaio. nuovamente scoppiata una ra battente bandiera liberiana re la raffineria in gestione epidemia di epatite vi* la « Pangeantrf,»-provenien­ . commissariale, la situazione per colpa del Consiglio regio­ la salute. I pidocchi nelle « Ci sono i primi risultati: ;rale. . te dalle isole Antille. 'con un nale, ma per i ritardi esa­ scuole di Cagliari e l'epatite centomila sardi, che ne era­ ristagna. Si annunciano tem- Dall'inizio dell'anno i carico di 5£~Hntiiona« Mmiiomi ddii tonneltonnel-- ;: .- , f p stano con speranti della giunta. virale che dilaga a Sorso non no privi, ora usufruiscono del­ ghi ch( C ntra Quali i motivi? Lo ha rico­ dicono niente ai governanti • casi di epatite sono, saliti k^A^tPTO della verten­ l'assistenza. Intere categorie, a ventldue, mentre nel '79 nato a rifornire la "centrale za, come testimoniano i 30 li­ nosciuto lo.sìesso Rais: «.La regionali? La gente è stanca come gli artigiani e i colti­ sono stati quindici in tut­ w> termoelettrica di Archi, del co­ cenziamenti decisi dalla Ca­ legge è frutto di una media­ di un esecutivo del tutto con­ vatori diretti, sono più pro­ to. Le cifre dimostrano 1' ^F^S&tm ^w* W^ -ito mune di S. Filippo del Mela, pieci. Occorre dunque un im­ zione tra le diverse forze pre­ forme all'antica « patologia tetti »: ha detto il compagno estrema gravità del feno­ il più importante impianto che pegno preciso del commissa­ senti in giunta». La frase del sottosviluppo J>. Per uscir­ Emanuele Sanna, consigliere meno. Ma le cifre ufficia­ l'Enel ha in Sicilia. In prati­ si commenta da sé. Ma c'è ne, ci vuole ben altro che il li non sono affatto vicine Il Tavoliere è IAia^ rio Grandi per una soluzione regionale responsabile del al vero. Soltanto la metà una delle più K»*»" ca, si potrebbe ripetere la si­ positiva di questa crisi. da osservare che i'« inadem­ solilo « show » propagandisti­ partito per il settore sanita­ tuazione di alcune settimane dei casi è stata denunciata fertili pianure , si$* pienza », di cui parla l'on. co davanti alle telecamere rio in Sardegna. dai cittadini alle autorità. del Sud ~ ~ fa quando il blocco del ponti- e. r. Rais va piuttosto intesa co­ pubbliche e private. « Tuttavia l'opera di sabo­ La situazione igienico-sa- taggio continua, l'offensiva nitaria è paragonabile a controriformatrice è sempre quella di una zona di sotto­ in atto. Le inadempienze gra­ sviluppo. Non si contano La zona più colpita è la provincia di Foggia - Gravi danni vi della Regione — ha ag­ i drammi quotidiani per alle colture di barbabietole, viti, agrumi e olive A Coriglfano gli studenti ancora aspettano la costruzione della scuola decisa nel 71 giunto il compagno Sanna — riuscire in qualche modo - •- —i- •• • i • i _.._-. i ii , contribuiscono a rendere più a sopravvivere. Gli agri­ coltori vengono costretti, Un contributo aggiuntivo annuale ad ettaro difficile il passaggio dalla per la mancanza d'acqua per favorire il ripristino delle coltivazioni vecchia medicina mercantile ad utilizzare per l'irrigazio­ e mutualistica all'organizza­ ne i liquami che fuorie­ II rischio che i mutamenti nel tipo di produzione Tra progetti e perizie suppletive zione di prevenzione nel ter­ scono dalle fogne a cielo ritorio >. aperto. possano creare scompensi nel mercato agricolo Attuare senza indugi la ri­ La drammatica crisi 1- forma, mettere le -USL in • drica sembra destinata a il liceo è ripetente da otto anni condizioni di poter funziona^ " peggiorare.' Da' Una *parte Dal nostro corrispondente j.+^-lia-^ofelolineato il ^corn- te, in 5RÌuito*ajltó||late di à re: ecco glF obiettivi imme­ nun pime, e dirfi'aiha la cui si è^arraw/liwlla^con»"^ diati indicati dal PCI. In Sar­ Cassa del Mezzogiorno non c&SioBqT di gUJ^nrxtrjbuto ^ L'incredibile vicenda dell'iter burocratico dell'istituto - L'amministrazione degna la riforma sanitaria è riesce a terminare il pro­ di sindaci, amministratori erbacee per le quali, ove aggiuntivo annuale, nella getto di rinnovamento del­ comunali, contadini e re­ fu possibile, si dovette. ri­ misura massima di 700 mi­ vitale, innanzitutto per la gra­ la rete idrica. correre a coltivazioni so­ provinciale di sinistra ha trovato e denunciato una situazione intollerabile ve situazione igienico-sanita- sponsabili sindacali di ca­ la lire ad- ettaro, da cor­ «Quanto sta accadendo tegoria, è stata illustrata stitutive,-cioè a risemine di rispondere per tre anni e ria. Ci sono malattie ende­ barbabietole e pomodori. I da graduare In relazione ~ miche- come l'epatite virale a Sorso — spiega il com­ la proposta di legge, di Nostro servizio questo miracolo non acca­ revisioni prezzi: è quasi u- numento alla vergogna. pagno Mimmo Deriu, pre­ iniziativa dei consiglieri re­ coltivatori di fronte ad un al tipo e all'entità dell'im­ e il colera; ci sono piaghe cidente della commissione fenomeno tanto grave ed pianto, quando le opera­ CORIGLIANO — La storia de. n'ossessione. E poi: nove Tra gli studenti liceali gionali comunisti di • cui I lavori vengono nuova­ mesi per prendere visione sociali come l'anemia medi­ provinciale per la sanità ' eccezionale furono costret­ zioni di ripristino hanno del progetto relativo alla degli anni '80 la rabbia è — è comune" a tutta la primo firmatario è il com­ mente sospesi: questa vol­ di una perizia suppletiva è forte. «Non è possibile an­ terranea e la scabbia. La ri­ ti a prendere atto che ad per oggetto l'olivo, limi­ costruzione del liceo scien­ forma sanitaria, per esempio. Sardegna, In ogni parte pagno Antonio Dell'Aqui­ ta perchè c'è bisogno di u- un tempo assurdo, incon­ dare avanti cosi. Noi sia­ dell'isola ' sono estrema­ la, per adeguati interven­ esempio il paesaggio dell' tatamente ad una super­ tifico, nel comune di Co- na perizia suppletiva. Il cepibile. L'amministrazione potrà mettere fine al dram­ alto Tavoliere era stato ficie che non superi I 10 rigliano, è un piccolo capo­ mo costretti a stare come mente carenti le strutture ti straordinari per favo­ provveditorato alle opere provinciale di sinistra ha sardine in un palazzotto di ma di migliaia di microcite- civili ed i servizi sanitari. rire la ripresa produttiva radicalmente mutato. Gli ettari: di guidare e favo­ lavoro. C'è di tutto: intral­ pubbliche impiegherà ben trovato una situazione ter­ mici? Certo, l'unica via per In definitiva manca total- olivi di questa zona, mol­ rire la riconversione da ci burocratici, cattiva TO- un privato, mentre un edi­ di alcune zone agricole del­ nove mesi per approvare ribile per colpa delle pre­ ficio quasi pronto non combattere questa malattia " mente uno studio per la la provincia di Foggia dan­ to famosi per la loro gran­ parte di chi non vuole as­ lontà, insensibilità verso il sociale è la prevenzione nel prevenzione delle malattie dezza e per la loro pro­ solutamente ripristinare le questa perizia e ne impie­ cedenti amministrazioni; viene terminato, anzi ri­ infettive. Oggi è la volta neggiate dalle gelate • che mondo della scuola, inca­ gherà altri otto per tra­ abbiamo tentato di fare schia di "andare in malo­ territorio. si sono verificate il 2. 3. 4 duttività e soprattutto per coltivazioni divelte. per pacità ad operare una di Sorso, nei mesi scorsi l'accurata coltivazione cui evitare che i mutamenti smetterla all'ufficio tecni­ andare avanti questo pro­ ra". E' un assurdo: questo eli nuovo sistema sanita­ è stata quella, di Gavoi gennaio del 1979. Infatti svolta nell'edilizia scolasti­ co provinciale. getto, ma la giunta regio­ significa voler regalare rio fin dai suoi primi passi e di molti altri centri. La nei giorni del 2, 3, 4 gen­ erano sottoposti scompar­ di destinazione produttiva ca. Eccola, in breve. Dopo tanto travagliato nale è stata ben sorda nel soldi pubblici ai privati deve saper dare soluzione lista non sembra destinata naio dell'anno scorso si ve­ vero. possano tradursi In una Nel novembre del < '71 iter, viene stabilita una en­ darci una mano» . con grave danno, del resto, giorno per giorno ai proble­ a chiudersi». rificarono in tutta la re­ Adesso l'intera zona del­ diminuzione sensibile di nesima data/per la «con­ «Sono J state . condotte per studenti e docenti». mi della gente, migliorando gione Puglia eventi straor­ l'alto Tavoliere è caratte­ produzione vendibile e di viene ' redatto .11 progetto, Alla base di questo occupazione o. comunque. ma Llavoriiniziefanno so­ segna dei lavóri»: il 19 lunghe lotte per l'edilizia Non solo: in questi dieci l'assistenza e combattendo le dramma sardo, vi è un'in­ dinari. rapido ed eccezio­ rizzata oltre che da vasti 5 malattie sociali che in Sar­ nale abbassamento di tem­ vuoti di coltivazione, dal­ comportare ulteriori cri? lo nel febbraio, del... '75 e dicèmbre del 1979. Ma so­ scolastica nel nostro co­ anni la popolazione stu­ capacità di programma­ o appesantimenti In sati­ durano : appena •- quattro no trascorsi tre mesi da mune — ci dice uno stu­ dentesca a Corigliano si è degna sono un fatto gravis­ zione sanitaria da parte peratura in seguito al qua­ la presenza di innumere­ le la maggior parte delle ri già saturi. giorni (proprio cosi. quella data e « l'opera » dente universitario della moltiplicata e di certo simo»: ha affermato il com­ della Regione. voli scheletri di alberi di piante coltivate subì sen­ colore marrone scuro. I quattro giorni!) perché non è ancora finita. PGCI — e cosi nel lontano questo liceo non soddisfe­ pagno Giovanni Berlinguer, Nella provincia di Sas­ «E' un assurdo — ci dice '71 riuscimmo ad ottenere responsabile della commissio­ sibili danni. danni furono ingenti. Si vengono subito dopo so­ rà che ben poche esigenze. sari ad esempio, si verifi­ spesi. Motivo? Bisogna re­ il compagno Cosimo Espo­ il progetto per la realizza­ ne sanità del Comitato Cen­ ca questa situazione para­ calcola che furono divelti Urgenza visionare i prezzi. I lavori sito, consigliere provinciale zione di questo edificio. Bisognerà ricominciare a trale del Partito. dossale: mentre da una in provincia di Foggia ben progettarne un altro: fra riprendono, così nel giu­ del PCI — non si può la­ ma intanto io ho finito le «Solo la prevenzione nel parte esiste una rilevante Numerosi gli 100 ettari coltivati ad oli- e tempestività - gno del '75 per essere por­ vorare con questo sistema medie, ho terminato il dieci anni, chi sa, potrà sovrabbondanza di posti, veto. La proposta di legge. territorio — ha spiegato Ber­ alberi divelti presentata dal gruppo con­ tati a termine, cosi sulla burocratico. Progetti, rifa­ quinquennio al liceo scien­ essere pronto! linguer — può eliminare le letto negli ospedali, dal­ Il dibattito che è segui­ cimento di progetti, va­ tifico, ma questo liceo l'altra manca una corret­ siliare intende innanzitut­ carta, entro la fine del '77. cause sociali delle malattie Soffrirono di più. tra to alla relazione del com­ Ma è superfluo dire che rianti, perizie suppletive, continua ad essere un mo­ Giovanni Pistoia ta informazione ed edu­ to favorire, con ulteriori in­ endemiche. La Regione Sar­ cazione sanitaria dei cit­ le colture erbacee, la bar­ centivi. il ripristino delle pagno Dell'Aquila ha mes­ da è purtroppo ancora il fa­ tadini. babietola da zucchero, le coltivazioni arboree di­ so in evidenza la neces­ nalino di coda nell'applica­ piante ortive, le legumi­ vette. sità che il Consiglio regio­ zione della legge. Esiste quin­ «Eppure c'è la possibili- J tà di fare — dice il com­ nose da granella e le fo­ Gli Incentivi previsti dal­ nale affronti con estrema di il rischio non di un mi- pagno Deriu —. A Pozzo- raggiere. Tra quelle legno­ urgenza e tempestività il gliorarrlento delle prestazioni l'articolo 2 consistono: nel­ L'antico mito rivisitato dal « Gruppo 5 » maggiore, per esempio, la se l'olivo, la vite e gli a- la concessione di un con­ disegno di legge prepara­ sanitarie, ma di un ulteriore giunta di sinistra ha lan­ grumi. I danni assunsero peggioramento. E* un rischio ciato un programma sa­ tributo complementare ri­ to per affrontare I proble­ particolare rilevanza nel­ spetto a quello previsto dal­ mi derivanti dalle gelate da evitare a tutti i costi >. nitario che sta dando i la zona centro-settentrio­ « Bisogna tradurre nei fat­ suoi frutti. E' migliorata la legge regionale nume­ al fine di mettere nella l'azione profilattica e pre­ nale della provincia di Fog­ ro 19/79. in modo da por­ II viaggio nel tempo ti — ha concluso il compa­ ventiva, Finalmente gli gia ove la temperatura, nel condizione i coltivatori di ,' . gno Giovanni Berlinguer — tare la misura complessi­ poter .lavorare e cqndur- . abitanti hanno una mag­ giro di sole 24 ore disce­ va dell'incremento pubbli­ una esigenza sentita da tut­ giore consapevolezza dei : re i propri fondi, con^tran- seceli. ,r. • blica ». giungendo la" minima sto­ la spésa ritenuta ammis­ di un «Anfitrione siculo» dei cittadini e soprattutto dei rica di —15 gradi. sibile per ripristinare le bambini. Bisogna denunciare Ivan Paone " " I danni si manifestarono coltivazioni legnose divet­ Roberto Consiglio - le inadempienze e i colpevoli ritardi, prima di tutto della alle origini della cultura Regione. Occorre perciò o- rieritare i lavoratori e le po­ Dal corrispondente Messina, con il patrocinio propria condizione di uo­ polazioni, intensificando l'ini­ MESSINA — Anfitrione, dell'ARCI, prima tappa di mo libero. una lunga tournee in Ita­ Se il rapporto testo-mes­ ziativa dei comunisti e del eroe prima ellenico e poi movimento democratico ». Come è cambiata Incontro tra romano (ma il cui mito, lia. sa in scena ha dunque una invero, è antico quanto il Dove sta la contraddizio­ contraddizione non secon­ La conferma della denun­ mondo, da quando è sorto ne? Certamente nel modo daria. questa viene felice­ in cui il «Gruppo 5» ha mente superata dal modo cia del PCI è arrivata pun­ l'antagonismo che oppo­ tuale. Proprio di ieri è la no­ l'università dopo la i pescatori di S. Elia ne l'uomo alla divinità) ra­ deciso di voler affrontare con cui il « Gruppo 5 » mosissimo grazie alia vis il testo di Pasqualino. L* porge questo « Anfitrione tizia della chiusura di alcune comica che Plauto seppe autore siciliano, infatti, siculo» al pubblico. E" un scuole elementari e medie di imprimergli nella sua vi­ parte dalle ancestrali ori­ ricorrere continuo ad una Cagliari. La causa: i pidoc­ legge sulla docenza e i consiglieri PCI cenda che Io vede fiero gini mitologiche per ten­ gestualità, ad un uso del­ tare di individuare, tra le le voci che consente di ag­ chi. Non è la prima volta, avversario di Giove, il dio e non si tratta di casi iso­ che gli vuol togliere la mo­ innumerevoli contamina­ girare il pericolo di una CAGLIARI — «Prospettive di trasformazione dell'università CAGLIARI — I problemi del risanamento della zona umi­ glie, la casta Alcmena, ri­ zioni stratificate, l'origine eccessiva lentezza di azio­ lati. Le aule sono sporche. dopo la legge sulla docenza >: questo il tema di un dibattito da di Montelargius e il futuro dei pescatori disoccupati di veste ora panni siciliani. della cultura siciliana. ne e per contro, della for­ i servizi igienici impraticabi­ che sarà introdotto dal compagno on. Alberto Asor Rosa. S. Elia sono stati discussi in un incontro del gruppo •&- Glieli cuciono addosso For­ se inevitabile, frammen­ li. gli ambulatori quasi ine­ Non è detto che ci rie­ tarietà della rilettura. docente dell'università di Roma, e sì svolgerà alle ore 17,30 munista al consiglio regionale con i lavoratori interessati tunato Pasqualino, scrit­ sca, L'unica certezza è da­ sistenti. e una delegazione del WWF. tore, saggista e abile pu­ ta dalla «manipolazione» Fondamentale importan­ di oggi nel salone « Renzo Laconi > della federazione comu­ paro. e la cooperativa tea­ che Miguel Quenon, regi­ za nella intera struttura La Giunta comunale è an­ nista. in via Emilia. Nella riunione si è concordato sulla esigenza di un In­ trale «Gruppo 5» di Pa­ sta di questo lavoro, opera di questo «Anfitrione si­ cora sotto accusa, ma la Re­ La legge.sulla docenza: approvata dal Parlamento, co­ tervento organico per risanare la zona di Molentarius, A 1*1 lermo. che conferma cosi smarrendo in qualche caso culo», ha l'utilizzazione dei gione cosa ha fatto? Il sim­ stituisce un primo risultato della lunga e dura battaglia per. fine è necessario un programma che preveda come primo la sua attenzione nei con­ anche la trama essenziale. pupi (in questo caso Pa­ bolo indecoroso della sua fronti degl: autori isolani. Ne vien fuori un lavoro squalino è ben servito), la riforma della università, che da molti anni vede impe­ intervento il risanamento della zom dt «Bellarosa mino­ che componendo da un la­ inefficienza è rappresentato gnato in prima fila il PCI. Si tratta di una legge per molti re». In questo quadro i pescator: di S. Elia possono tro­ Ne viene fuori uno sDet- privo sia della vis comica dall'area . in cui doveva sor­ tacolo. «Anfitrione slcuio» plautina, sia del lavoro di to il continuo gioco delle versi contraddittoria ed insoddisfacente, mentre per altri vare un'occupazione. Si è infine concordato circa la oppor­ appunto, per la verità, non ricerca di Pasqualino, do­ sostituzioni e degli alter- gere il palazzo dell'Assem­ affronta problemi per molto tempo rimasti irrisolti, ed apre tunità di • predisporre, possibilimente d'intesa con • altri troppo omogeneo, con minato interamente dall' ego. ma moltipllcandone blea sarda, nella via Roma, nuove prospettive di riorganizzazione della didattica e della gruppi del consiglio regionale, un apposito disegno di legge. qualche contraddizione, azione ricattatrice che per certi versi l'effetto, mi­ davanti al porto. E' una va­ ricerca. Diventa perciò determinante la iniziativa e l'impe­ ma che certamente ha una Anfitrione conduce contro ra a saldare il mito con Qualche segno positivo per i pescatori di S. Elia si in­ le tradizioni popolari, qua­ stissima area colma di rifiuti gno delle forze democratiche sia sul terreno della gestione sua originalità. Almeno il dio. Riscatto che. pur di ogni genere, fonte spaven­ travede. Esistono i progetti per iniziare il risanamento, fi questa è la sensazione ohe obbedendo ad un malinte­ si cercandone le origini della legge e su quello dell'apertura di nuovi spazi per la WWF infatti ha preparato uno studio per la bonifica

; \ Venerdì 21 marzo 1980 UMBRIA l'Unità PAG. 11 In un convegno a Perugia le proposte degli amministratori umbri Interrotte le trattative con il consiglio di fabbrica La Terni parla di assunzioni C^toTWe, quando e peri* ma subito minaccia Le indicazione su come mutare la legge nazionale che regola la materia e gli statuti delle e pretende 350 trasferimenti Casse di Risparmio - Dopo gli ultimi scandali una riforma più che mai necessaria - La rela­ La direzione non intende! confrontarsi sulla riorganizzazione dei reparti fu- zione del sindaco Stelio Zaganelli - I lavo ri conclusi dal presidente della giunta Marri eineiia e fonderia - L'atteggiamento provocatorio denunciato dai sindacati

PERUGIA — «I cavalieri quando le Casse di rispar­ della finanza locale » han­ mio nacquero. no accolto di buon grado Una simile situazione, Domani a Perugia ii seminario organizzato dagli enti locali l'invito dei comuni umbri indipendentemente dagli a discutere di credito, ieri scandali e dalle iniziative ne erano arrivati parecchi della magistratura, va as­ (presidenti e vice presi­ PERUGIA — « Dall'espe­ di un bilancio generalizzato solutamente modificata — rienza del decennio regio­ ed univoco, che non tenga denti, direttori e vice di­ rettori delle Casse dì ri­ ha affermato Zaganelli — nale alle prospettive delle conto cioè delle diversità La Regione ha 10 anni e da qui è iniziata la parte istituzioni locali per gli delle situazioni locali, dei sparmio) un po' da tutta anni '80 »: è il tema del problemi affrontati e ri­ l'Umbria, per ascoltare le propositiva della sua rela­ convegno degli amministra­ solti, in misura diversa, Cosa è stato fatto proposte che l'avv. Stelio zione. Innanzi tutto — ha tori umbri, che si terrà, dalle varie regioni ». Zaganelli, sindaco di Peru­ detto — occorre affermare domani sabato 22 maizo a Ma si può, nonostante gia, aveva da fare, a nome tre criteri generali: il col­ Perugia, per iniziativa della ciò, esprimere un giudizio legamento con - l'attività Lega regionale per le auto­ cosa c'è da cambiare degli amministratori. Una globale sul decennio regio­ grande attenzione e un si­ degli enti locali e con loro nomie ed i poteri locali del­ nale? « Dal recente conve­ atti programmatori, la l'Umbria, nell'Aula Magna gno di Firenze sui proble­ l'urgenza • di un efficace ciascuno (quindi anche le lenzio, interrotto solo, qua dell'Università. I lavori sa­ mi delle Regioni ò emerso ruolo politico delle Regioni, Regioni) si assuma le pro­ e là, da qualche precisa­ pubblcità delle nomine e ranno conclusi dal compa­ un giudizio sostanzialmente incentrato su un reale con­ prie responsabilità. Questi zione, -ha accompagnato infine, la garanzia di auto­ gno Armando Cossutta, positivo, pur temperato dal­ fronto con lo Stato. nodi vanno sciolti. In caso tutta la relazione. Il clima, nomia da parte delle Casse membro della direzione na­ la consapevolezza dei limiti « Il dibattito che abbia­ contrario, le Regioni (e gli , insomma, delle « discus­ di risparmio, che non de­ zionale del PCI, e da En­ e delle preoccupazioni sulla mo aperto — prosegue enti locali) continueranno vono divenire tout court rico Manca, della direzione sioni che contano ». funzione svolta dalle Regio­ Marri — in Umbria sugli a non essere messe in grado « Il braccio finanziario » del PSI. Il presidente della ni in questo decennio di impegni del governo nella di presentare un bilancio Zaganelli, ricordandosi Giunta regionale Germano crisi. Esiste tuttavia — ha nostra regione, sulla loro unitario, né di indicare un del suo passato e presente della Regione. Marri svolgerà la relazione detto il Presidente — un mancata attuazione e sugli quadro coerente di prospet­ Il sindaco dì Perugia pe­ di apertura. di grande avvocato, ha ini­ limite di fondo che è quello effetti negativi di tale com­ tive ». ziato proprio con alcuni rò npn si è limitato a de­ Quali saranno i temi che di considerare il problema portamento sulla program­ Come giudica il decennio mazione regionale, Sulle riferimenti giuridici. Sono nunciare principi di mas­ verranno affrontati in que­ delle Regioni e dei loro regionale in Umbria? sima, ma è sceso nei par­ sta relazione ? L ' agenzia rapporti con lo Stato se­ sue scelte, su suoi obiet­ le leggi — ha detto — ed «Umbria Notizie» lo ha condo un'ottica settoriale, tivi, si muove infatti lungo «Pur tra i limiti e le preoc­ in particolare il DPR G1G, ticolari. Non si può proce­ chiesto allo stesso presi­ separata dall'ambito della questa linea, lungo questa cupazioni — termina Mar- che legittimano il potere dere più con il metodo dente Marri. situazione generale del Pae­ ricerca di un " ruolo poli­ ri — che ho ricordato, mi di iniziativa degli enti lo­ della cooptazione nella se. Non si tratta, a queste tico" per le Regioni. Il sembra di poter dire che nomina dei soci, ma essi « Cercheremo di tracciare l'Umbria in questi dieci an­ cali in materia di credito. TERNI — Si acuisce alla — ha spiegato Marri — un punto, di denunciare solo confronto Umbria-Governo L'iniziativa quindi, • pro­ debbono essere eletti dagli bilancio di dieci anni della il permanere di un atteg­ contiene questa indicazione ni, è andata avanti, e si « Terni » la tensione: la trat­ giamento centralistico, ma anche a livello nazionale; sono determinate nuove mossa da lui e da Porraz- enti locali, dai risparmia­ vita delle Regioni, tenendo tori, dagli stessi dipendenti tativa tra esecutivo del con­ ben fermo il fatto che tale dì ricollegarlo ad un gene­ " confronto ", lo abbiamo condizioni di crescita. Nella zini sindaco di Terni, cir­ siglio di fabbrica e direzione Interessante corso delle 150 ore delle Casse e dalle associa­ ! l'I ______•______.______analisi non può in alcun rale deterioramento: il cen­ chiamato, e non "vertenza" mia relazione, facendo un • ca un mese e mezzo fa, aziendale per la riorganizza­ modo prescindere dal con­ tralismo statale, noi soste­ proprio perchè non si tratta rapido quadro della situa- • non è certo stata decisa, a zioni di'categoria. Il con­ niamo, costituisce ormai un di un semplice rivendica­ zione nei • diversi compartì siglio 'di amministrazione1 zióne dei reparti fucinatura testo nazionale comples­ seguito del recente scanda­ e Fonderia è stata interrotta. sivo, rappresentato dalla aspetto della decadenza del zionismo, ma della neces­ economici e nei vari settori lo Italcasse che ha interes­ — sempre secondo Zaga­ crisi generale del paese e Paese, un fattore che con­ sità di ottenere che il go­ di attività, cercherò di dar La CGIL ha emesso ieri un I lavoratori a lezione verno chiarisca la sua posi­ sato anche l'Umbria, ma nelli — dovrebbe contene­ dai rapporti con lo Stato tribuisce ad aggravare la corpo a questa afferma­ re al suo interno anshe comunicato, assai duro, nel crisi. E tutto ciò sottolinea zione, in un quadro in cui zione. viene da lontano e trova quale si parla di « atteggia­ centrale; ne può trattarsi spiegazione nella necessità esponenti delle istituzioni di energia alternativa (regione e comuni), per mento irresponsabile, provo­ di « una riforma sostanzia­ catorio e strumentale » da le » del sistema finanziario. garantire il collegamento; Vi partecipano un gruppo di operai della Terni e sarebbe necessario poi che parte della direzione azienda­ Il movente è quindi le. Nel comunicato viene ri­ della Terninoss e gli studenti del Tecnico industriale squisitamente politico e le « terne », sulla base delle quali vengono nominati percorsa la breve storia di Il sabotaggio denunciato dal CdF e dalla FLM alla Procura della Repubblica prescindendo dalle vicende presidenti e vice presiden­ questa trattativa, condotta TERNI — Delle 150 ore che ri, consentendo uno scambio giudiziarie, che pure hanno ti, fossero rese pubbliche. dalla direzione « con estrema i lavoratori metalmeccanici di esperienze e di conoscen­ gettato una luce fosca su leggerezza ». La discussione sono riusciti a ottenere per ze tra lavoratori e studenti. comportamenti da tempo L'erogazione « degli uti­ .su una nuova impostazione l'aggiornamento culturale, si li » dovrebbe infine essere Una strada sulla quale si an­ giudicati assai discutibili. del lavoro nei due reparti è è fatto in passato un gran drà ulteriormente avanti • i Messa fuori uso a colpi di martello Le Casse di risparmio — stabilita, solo dopo aver partita parallelamente a quel­ parlare. Poi. strada facendo, ascoltato il parere « obbli­ due consigli di fabbrica stan­ ha affermato Zaganelli — la sull'assunzione dei giovani l'attenzione è. andata sceman­ no pensando all'organizzazio­ gatorio » degli enti locali'. della 285, che hanno com- do. Non significa questo che ne dei corsi monografici, a procedono in modo del Un pacchetto di propo­ tutto scoordinato rispetto Dletato i primi corsi profes­ iniziative interessanti per 1* carattere umanistico. ste, insomma, che postula sionali. Scaduto il contratto, una centralina della Pozzi di Spoleto alla programmazione re­ uso delle 150 ore non si stia- Il corso è iniziato il 9 Feb­ .il mutamento sostanziale occorreva fissale i criteri per, { jio realizzando. E' questo il braio con una conferenza te­ ,\j >>IDtt gionale: il credito spesso- <6tè$k 4^ge° fàzlMra'le 'cHè ^ le assunzioni. » caso 'nel1'corso monogràfico J viéne^'s concesso •*}&* nuta ^dall'assessore regionale Secondo i lavoratori il guasto, avvenuto liei giorni scorsi, è stato provocato da regola il credito e degli La direzione ha cercato di sui problemi dell'energia che Alberto' Próvàntirii', sulla si­ pioggia*, o peggio, cliente- statuti delle Casse di ri­ oollegare le due questioni, la­ è stato promosso dai consigli tuazione e sulle prospettive persone esperte — Un disegno provocatorio per innestare atteggiamenti antisindacali larmente. Per non parlare sparmio. sciando intendere che sareb­ di fabbrica della Terni e del­ dell'Umbria per quanto riguar­ poi della struttura di pote­ A tarda sera il dibattito be stata disposta a prendere la Terninoss. Lo frequentano da le fonti energetiche. Il cor­ re interna alle Casse. Qui 20 lavoratori delle acciaierie so è poi proseguito con le­ SPOLETO — Si è trattato di so di alcune riunioni, di bato e la domenica alla Poz­ ganizzazioni CGIL-CISL-UIL era ancora in corso, atten­ tutti i 50 giovani e non sol­ prender l'iniziativa e di inol­ zi, la direzione approfittando abbiano da sempre sostenuto l'esempio di una gestione tanto 25. secondo un Impe­ e 5 delle Terninoss. Tre vol­ zioni e dibattiti sulle fonti un vero e proprio atto di sa­ to e vivace, poi le conclu­ te alla settimana vanno a le­ botaggio quello che è stato trare alla Procura della Re­ della complicità di alcuni la­ la pretestuosità di tale prov­ chiusa ed impenetrabile. sioni del presidente della gno precedentemente assun­ energetiche alternative. La compiuto ai danni di un im­ pubblica di Spoleto un espo­ voratori effettua delle ore di vedimento. per altro codificata dagli to, a patto che le organizza­ zione, insieme a circa 200 stu­ conclusione è prevista per 11 giunta regionale Germano pianto della fonderia Pozzi di sto dettagliato, riguardante straordinario, nonostante il stessi istituti, affondano. zioni sindacali da parte loro denti delle ultime classi del­ 1. aprile, giornata durante alcuni fatti gravi compiuti ai I.C. Marri. Dalla lunga riunio­ Spoleto nei giorni scorsi. La consiglio di fabbrica e le or­ Si diventa soci delle Casse avallassero 370 trasferimenti l'istituto tecnico industriale. la quale ci sarà un resocon­ notizia era già trapelata lu­ danni degli impianti, in cir­ ne, comunque, — come ha Anche questa è una novità to pubblico dei risultati del­ nedì scorso, ma i lavoratori e costanze ritenute molto di risparmio non per ele­ di lavoratori addetti alle se­ le organizzazioni sindacali «strane». Per il consiglio di zione diretta, ma solo at­ proposto l'avv. Zaganelli — conde lavorazioni, trasien- significativa: si è riusciti a l'andamento del corso. TI ma­ trovare un punto di accordo teriale raccolto sarà pubbli­ CGIL-CISL-UIL hanno perso fabbrica e per la FLM è traverso il meccanismo probabilmente scaturirà o mentl cne quando, alla fine tempo per verificare fino in chiaro il disegno di innescare Sempre senza stipendio un documento finale o l'e­ dell'anno, furono annunciati con gli istituti medi superio­ cato. fondo il fatto. Lunedì, al processi di provocazione an- della cooptazione (un me­ todo ' ormai scartato " da lezione di una delegazione, scatenarono una ferma pro­ rientro in fabbrica i lavora­ tioperaia e antisindacale, che testa, tanto che chi li aveva tori hanno trovato la centra­ con il pretesto dei sabotaggi gli operai della limi tutti gli enti, istituzioni e alla quale verrà assegnato lina della Tisamatic al repar­ agli impianti intendono colpi­ il compito di vagliare le minacciati fu costretto a Fa­ Bottino di 10 milioni partiti) ; i membri del con­ re una repentina marcia in­ to BDM della Pozzi inutiliz­ re soprattutto i lavoratori, le TERNI — Una delegazione sindacale si incontrerà questa diverse proposte avanzate zabile. Hanno provveduto a loro piattaforme aziendali, su mattina con i titolari della «ILMI», una piccola azienda me­ siglio dì amministrazione dietro. verificare il guasto e si sono cui la direzione della Pozzi talmeccanica che si trova da tempo in cattive acque. Vi la­ scaturiscono da una as­ dal relatore e dagli inter­ accorti che era stata danneg­ ha sempre indugiato non venuti. Il dibattito non fi­ L'esecutivo del consiglio di vorano una trentina di persone, che per alcuni mesi non semblea • dei soci così fabbrica ha dichiarato, ai- giata da una mano «esper­ fornendo rispote chiare alle nirà certo qui: ieri sera, E 4 : rapinata ai nuovo ta». Colpi di martello aveva­ richieste formulate dagli ope­ hanno percepito lo stipendio. Quasi tutti devono ancora pren­ composta, e, infine, il pre­ l'inizio della trattativa, la no danneggiato parte della rai e dalle loro organizzazio­ dere la tredicesima. L'azienda ha la propria officina a Stron­ sidente e il vice presidente anzi, sembrava piuttosto propria disponibilità a discu­ centralina, mettendola fuori ni. cone ed è specializzata in lavori di carpenteria e di mon­ ricevono . « l'investitura » essersi aperto uno spazio tere sulle modifiche « tecni­ la Cassa di Risparmio uso. Il fatto ancora più «stra­ taggio. Attualmente non ha commesse di lavoro. Sembrava dal governo. Una gestione di riflessione e di collega­ che» che si proponeva di a- Un vero atto di sabotaggio no », per i lavoratori e per la che si potessero aprire degli spiragli di ripresa grazie a dei insomma che non ha visto mento, destinato, se non dottare nei due reparti, vale agli impianti, che la direzione FLM, è che questi provocato­ lavori all'estero, ma anche questa possibilità sembra essere mutare di una virgola I a dire la marcia alterna del di Ponte San Giovanni della azienda ha inteso re­ ri atti di sabotaggio agli im­ sfumata. Lo spettro del fallimento a questo punto diventa subirà brusche frenate, ad criminare nei confronti dei pianti avvengono sempre nei metodi ottocenteschi, !- andare molto lontano. forni della fucinatura e l'eli­ Immobilizzati ì clienti e gli impiegati - Inutile l'inse­ quasi una certezza. Le organizzazioni sindacali hanno più minazione del terzo turno per lavoratori. A questo punto il giorni in cui la produzione volte denunciato la cattiva gestione aziendale e le responsa­ nauguati alla fine dello guimento in auto del direttore dell'istituto di credito consiglio di fabbrica e la dovrebbe fermarsi per la so­ scorso secolo, proprio g. me. la fonderia. Nonostante que­ FLM hanno ritenuto, nel cor­ sta di fine settimana. Il sa­ bilità dei titolari dell'azienda. sta dichiarazione di buona vo­ lontà, la direzione ha insisti­ PERUGIA — E' la quarta to il numero di targa ed il to con una serie di richie­ volta: ormai alla filiale della colore - dell'auto. Subito è ste ritenute inaccettabili. Da Cassa di Risparmio di Ponte scattato l'allarme ed in tutta oui la rottura. «Allo stato San Giovanni rapinatori e la regione la polizia ed i ca­ La rassegna al palazzo Mazzancolli A Terni la mostra-convegno con esperti internazionali attuale — scrive la CGIL do­ rapinati ci hanno fatto l'abi­ rabinieri hanno istituito posti po avere espresso il proprio tudine. di blocco, ma fino a questo Due anni fa l'iniziativa organizzata a sostegno all'azione svolta dal­ Ieri mattina, intorno alle momento dei rapinatori gion l'esecutivo del consiglio di 11.30, due uomini a viso sco­ c'è nessuna traccia. I due Varsavia - Un confronto sui diversi fabbrica — non esistono le perto ed armi in mano, han­ non avevano un accento par­ Restauri ed urbanistica: la città condizioni per continuare la no fatto irruzione nei locali ticolare, ma non sembravano interventi operati in altre nazioni trattativa ». della filiale ed al grido di essere della zona. Ieri è stato inoltre resu « fermi tutti questa è una Questa è la quarta volta Le iniziative pubbliche «racconta» cosa le hanno fatto pubblico un' altro documento r rapina » hanno immobilizzato che la filiale di - Ponte San *• .* '•* i' sottoscritto dai consigli di • i 25'^ clienti " e gli impiegati Giovanni subisce la rapina e Mario Ciciorni presentando e punto » in merito ai vari fabbrica della Terni,"del Cen­ presènti in quel momento la seconda dall'inizio di que­ TERNI — «La mostra Con- nella banca. Uno dei due si è \c-gno inaugurata al Palazzo l'iniziativa — ci darà modo metodi del Restauro. Non è tro ^sperimentale metallurgi­ st'anno. L'ultima accadde il co, della Italimpianti e^'dalla- ~ Fermato nel salone per 9 Mazzancolli non dovrà gene­ di confrontare la realtà della tanfo la#-<;FUQ5pfia \ jdei^re--, : gennaio scorso. staurp cfie.'e'ìntèretea, quinto £ FLMÌ nazionale. Il-documento nére-a"bada » i clienti, meri­ Perché sempre alla stessa rare un inutile dibattito sui nostra città con quella di al­ l 1 : tre. Potremo \erificare le e- l'azióne " pratica cne fimJ ad- è • il frutto di una' riunione ti^ l'altro ha iniziato la sua filiale? « C'è un particolare massimi sistemi. Dovrà ser\i operazione di < prelievo s. re a far conoscere gli inter- spcrienze fatte e trarre indi­ oggi è stata compiuta ». Le alla quale tutti i firmatari molto importante — dice il \enti concreti che nel campo cazioni per il futuro». Da esperienze da misurare e da hanno partecipato e nel cor- Ripulito quanto c'era di li­ dottor Piccotti, direttore del­ del restauro e dcli'Urbanisti- qui l'originalità e l'importan­ confrontare non mancheran­ «o della quale si è fatto il quido (circa 10 milioni), i la banca di Ponte San Gio­ za dell'iniziativa che vedrà no. Ci saranno quelle che in­ punto sullo stato di attuazio­ due sono fuggiti a piedi, per vanni — la filiale si trova ca sono stati realizzati nel sulla strada ed è a poca di­ nostro paese e in altre parti Terni al centro del dibattito teresseranno gli interventi ne dell'accordo fra la « Ter­ 50 metri, e sono saliti a bor­ Urbanistico Internazionale. meno radicali — dal punto di ni » e ritalimpianti. Il giu­ do di una AlFetta colore a- stanza dallo svincolo della del Mondo >. A parlare così è E-7. questa permette ai mal­ Aldo Tarquini. architetto al Alla mostra e al convengo vista della trasformazione — ; dizio anche in questo caso è maranto targata Perugia come nel caso di Venezia e assai critico: la Terni, no­ 330000. I particolari li Forni­ viventi di allontanarsi subito Comune di Terni, uno degli parteciperanno anche alcuni dal posto ?. organizzatori della Mostra docenti universitari delle U- "di Gubbio, e quelle più inci­ nostante l'esistenza di un ac­ sce il direttore della banca. che rimarrà esposta al Palaz­ niversità Polacche che comu­ sive come nel caso di Pesaro cordo bilaterale con ritalim­ che ha seguito i rapinatori zo Mazzancolli fino al primo nicheranno. attraverso 4 rela­ e di Terni. Uno degli scopi pianti — è scritto nel docu­ ed ha potuto rilevare appun­ f.a. Aprile. L'iniziativa, alla cui zioni al Convegno, le espe­ del Convegno sarà anche mento — ha dimostrato di organizzazione hanno parte­ rienze fatte nel loro paese. quello di proporre l'instaura­ voler procedere, per quanto cipato l'Associazione Ita­ « Oltre alla nostra parteci­ zione di un nuovo rapporto riguarda i nuovi impianti, per • Nicola Pellizzari lascia TIBP lia-Polonia. l'Ordine degli Ar­ pazione al Convegno — dice fra gli Enti locali e gli Istitu­ ^onto proprio». Viene citato chitetti dell'Umbria, il Co­ l'ingegnere Wieslaw Slowik, ti di Credito. Attualmente, il caso specifico del treno a PERUGIA — L'amministra­ dottor Pellizzari un vivo rin­ mune e la Provincia di Terni, I docente di Architettura al Po­ nonostante i grandi passi in caldo per l'inossidabile e del tore delegato della IBP. dot­ graziamento per l'opera svol­ la Regione. l'Azienda del Tu- | litecnico di Varsavia — ab­ avanti già fatti, l'intervento l'impianto « Trest ». che po­ tor Nicola Pellizzari. lascia la ta, con grande impegno e ca­ rismo del ternano, la Cassa j pubblico — da solo — non si teva costituire un valido ban­ azienda. Ne da notizia un co­ pacità nell'affrontare, in un biamo messo a disposizione « Alcune città polacche hanno case do\e la gente vi\e. E' dustrializzato. e se questo municato emesso dal dottor di Risparmio della città e la della Mostra del materiale stata usata una particolare fatto ha sicuramente portato dimostra sufficiente per ri­ co di pro\a dell'accordo e periodo particolarmente diffi­ similitudini — per quanto ri­ "he così non è stato. Bruno Buitoni in persona. Soc. Terni, è divisa in due fotografico che servirà a guarda il restauro con Terni. attenzione negli interventi dei vantaggi riducendo i costi solvere definitivamente i cile. i problemi della parta problemi del settore edile. Le organizzazioni sindacali « Sicuro di interpretare il pen­ momenti. Quello della mo­ mostrare gli interventi fatti e Con la seconda guerra mon­ che interessavano i Centri di costruzione, ha comporta­ siero di tutti — afferma il pre­ italiana del gruppo». stra, e quello del Contegno a far conoscere i modi usati diale — dice Slowik — molte Storici. Oltre ai monumenti to anche svantaggi essendo Per procedere meglio e più chiedono che l'accordo sia re­ velocemente sarà necessario so effettivamente operante e sidente del consiglio di am­ Pellizzari arrivò a Perugia, che si articolerà in tre gior­ per risolvere i problemi in­ nostre città furono quasi si è pensato anche a mante­ ormai quasi impossibile re­ ministrazione della società —, come si ricorderà, nel pieno nate. dal 20 al 22 Marzo, nel anche il concorso dell'inter­ che ci si avvalga pienamen- contrati nell'effettuare le o- completamente distrutte, co­ nere un corretto equilibrio perire i materiali necessari f ritengo doveroso esprimere al della crisi della IBP, corso delle quali nella sala perazioni di restauro >. me Terni, dai bombardamen­ nel rapporto fra le città e le per compiere dei restauri. E' vento privato. E da questo e delle esperienze e delle Consiliare di Palazzo Spada, L'iniziativa del Convegno ti. Al momento di procedere campagne. Fra spazi naturali indubbio però che l'esperien­ punto di vista le Banche, e- capacità del Centro sperimen­ verranno tenute relazioni da non si concluderà con l'espe­ nei restauri, in Polonia, non e costruiti ». za della Polonia susciterà un rogando Mutui Agevolati o tale. anche per quanto ri­ guarda la produzione del • La nuova segreteria della FIOM parte di insigni esponenti in­ rienza di Temi. Due anni fa ci siamo occupati soltanto Anche in Polonia, comun­ notevole interesse nell'ambito prendendo altri provvedimen­ ternazionali del mondo archi­ la manifestazione si tenne a dei grandi Monumenti Storici. della Mostra-Convegno del ti finanziari d'intesa con i « Terni-Mu ». il nuovo tipo di que, non mancano i proble­ lamierino magnetico che l'a­ TERNI — Il direttivo regionale della FIOM ha eletto la tettonico e avrà luogo il di­ Varsavia, quest'anno è stata Abbiamo realizzato interventi mi. Li si fa attualmente un Mazcancolli. Comuni, potrebbero dare il propria segreterie che sarà composta da: Giancarlo Bat> battito pubblico. ospitata dalla nostra città e anche nei confronti della co­ via all'avvio di una nuova fa­ zienda dovrebbe immettere tistelh, Domenico Gambelunghe, Nando Ribiscini, Paola uso intensivo della prefabbri­ « Uno dei nostri maggiori sul mercato. fra due anni si svolgerà nuo- siddetta * Edilizia minore >.. cazione. Il settore dell'edilizia interessi — dice ancora Tar­ se di attività nel settore. Baiardini. Segretario regionale è stato eletto Giancarlo « II convegno — ha detto Battistelli, mentre segretario asr-nunto è stato nominato Tassessore all'Urbanistica \amente in una città polacca. Le abitazioni ci\ili, cioè, le è stato completamente in­ quini — sarà quello di fare il Angelo Ammenti | g. e p. Domenico Gambelunghe.

REDAZIONE: DI PERUGIA: PIAZZA DANTI - TELEFONO 29.293 - 21.839 - REDAZIONE DI TERNI: VIA G. MAZZINI, 29/L - TELEFONO 401.150 J^. PAG. 10 1 Unità MARCHE Venerdì 21 marzo 1980

Duro giudizio del gruppo consiliare comunista Fino alle 13 urne aperte per l'elezione del consiglio dei delegati del personale docente e no Nonostante le strumentalizzazioni de La maggioranza sotto accusa Dopo lotte e scioperi anche il voto Pronto alla Regione per le mille il progetto per «far vivere» l'ateneo di Urbino della circon­ «non scelte» del suo bilancio L'organismo è costituito da 25 membri, di cui due nominati da lavoratori e docenti e 3 eletti dalla assemblee di Un documento che rispecchia i condizionamenti imposti dalla DC iscritti alla CGIL-CISL-UIL - I nodi della statizzazione e di una reale dialettica democratica dentro l'università vallazione

ANCONA — La terza giorna­ come si è detto, ha avuto URBINO — Fino alle 13 di possibilità di trasforma­ SAN BENEDETTO DEL X. ta consecutiva di sedute del una immediata valenza poli­ oggi sono aperte le urne zione democratica che ri­ — L'amministrazione pro­ Consiglio Regionale ha visto tica, a cui nessuno degli in­ per l'elezione del consiglio servi spazi anche a tutte le vinciale di Ascoli Piceno, gui­ incentrarsi il dibattito quasi terventi si è sottratto (an­ Un mese dei delegati del" personale forze culturali, tecniche e data da ima maggioranza di esclusivamente, attorno alla che se magari qualcuno ci docente e non docente del­ politico-sindacali presenti sinistra (PCI-PSl-PSDI). ha proposta di legge n. 322 della ha provato, accusando i co­ consegnato alla giunta comu­ Giunta sul « bilancio preven­ munisti di elettoralismo). Co­ di iniziative l'università. Da mercoledì all'interno dell'università. tivo per il 1980 ». Un atto po­ si, alle ripetute indicazioni si vota nella sede centrale Chiaro, quindi, risulta il nale di Sai Benedetto del litico ed amministrativo fon­ dei comunisti circa la ne­ contro il (aula del consiglio dei de­ disegno che sta sotto l'a­ Tronto il progetto esecutivo damentale, ma anche — se­ cessità. nella nuova legisla­ legati) a Urbino e nella dozione dei tempi lunghi e della circonvallazione collina­ condo quanto hanno ribadito tura. di una maggioranza di terrorismo sede centrale economia e «elle dilazioni da parte re alla strada statale n. 10 i compagni Mario Fabbri e sinistra che, aperta alle altro nel tratto che attraversa l'a­ FABRIANO — I temi del­ commercio in Ancona. dell'organo di governo del­ Dino Diotallevi, intervenuti forze democratiche. Sia- in l'ateneo. bitato di San Benedetto. a nome del gruppo del PCI — grado di forzare la mano la lotta al terrorismo e Sono 700 i lavoratori « un'occasione perduta por alle preclusioni - della DC della difesa delle istitu­ dell'unità feltresca che Si tratta infatti di ridi­ Il tracciato (il cui proget­ dare nuovo slancio alla ri­ hanno risposto tutti gli al­ zioni democratiche saran­ potranno partecipare al mensionare e rendere to esecutivo è stato realizza­ tri partiti: Massi, a nome no per un mese al centro rinnovo del consiglio dei to dall'ufficio tecnico provin­ presa od alla trasformazione della Comunità montana chiara la gestione politica del sistema economico-sociale del PSI, si è augurato che il dell'Alta Valle dell'Esilio. delegati, un organismo e finanziaria dei vari isti­ ciale) comporta un percorso marchigiano ». rafforzamento cìella sinistra presente solo nell'ateneo di 5 chilometri e seicento (di cui 1 socialisti sono par­ Il comit.uo di coordina­ tuti e delle scuole di per­ Il confronto, a tratti an­ urbinate dei quattro mar­ metri, con tre gallerie, rispet­ te integrante) sia di premes­ mento tra i partiti demo­ fezionamento. da verificare tivamente di 522. 100 e 10!) che fortemente polemico, è sa all'avvio di una forte cratici. io iorze sociali e chigiani. attivato due anni con l'adozione di nuovi re­ partito dalle cifre dell'80 politica di unità democrati­ sindacali e le amministra­ fa per rispondere ad esi­ metri, e tre svincoli. La soc- (quasi 1252 midiardi). ma è golamenti degli stessi pro­ sa prevista si aggira sui tre­ ca per far f onte allenici - zioni locali della zona, lui genze di partecipazione e posti dal consiglio dei de­ immediatamente divenuto un gonza: Venarucci. repubblica­ infatti tissato un calen­ di democrazia. Ha infatti SD dici miliardi di lire. importante banco di prova no. ha ribadito che le cose dario di iniziative che cul­ legati. Nella stessa dire­ per una più complessiva ani- mineranno con una gran­ potere di contrattazione zione vanno le richieste Si chiude così, almeno per si fanno meglio con un va­ nei confronti degli organi il capitolo progetto esecutivo, lisi dell'operato di questa sto consenso e che. per parte de imnilestazione entro per conoscere statuti e anormale maggioranza regio­ sua, il PRI procederà sulla li­ il 25 aprile, in coinciden­ di governo dell'università la travagliatissima storia del­ nale: ed è proprio partendo za con le celebrazioni per per la trattazione di ver­ costi dei vari corsi com­ la circonvallazione di San Be­ nea delle ampie intese de­ presi quelli estivi. Ma si da qui — come ha detto Fab­ mocratiche: il socialdemocra­ il XXXV anniversario del­ tenze. la gestione del con­ nedetto del Tronto. Si tratta bri — « che il gruppo comu­ tico Del Mastro, invece, si la Liberazione. tratto di lavoro e degli ac­ tratta, tra l'altro, anche di ora di vedere se si riuscirà nista trova motivazione al è solamente limitalo ad au­ Il pi imo appuntamento riorganizzare e potenziare a finanziare quest'opera ma­ EUO voto negativo. La confer­ cordi sindacali, il controllo spicare un oiù solido, esecuti­ è fissato per domani, sa­ sugli organici e sulle con­ l'attività editoriale, oggi stodontica che una volta rea­ ma. cioè, di una sfiducia che vo, che realizzi anche un mo­ bato. alle 9.30. quando quasi ferma, per cui pro­ avevamo espresso, nei con­ dizioni di lavoro. lizzata andrà ad affiancarsi do di governare. avrà luogo nel cinema dal governo nazionale nel­ contenente varie richieste. novamento della politica duzione culturale e ricerca alla già ingombrante auto­ fronti di una maggioranza Excelsior di Fabriano una di gestione dell'università, fortemente condizionata dai Quanto alla DC ancora una Costituito da 25 membri. l'ambito della politica uni­ prima fra tutte un impe­ mancano di un loro sboc­ strada, che tanto ha detur­ assemblea solenne di tut­ di cui due liberamente e- gno specifico del consiglio sono tutte contenute in u- veti de. e che si è via via volta, sono affiorate le due ti gli eletti del territorio. versitaria, sia per risolvere co naturale. pato sul piano paesaggistico rafforzata nel giudicare i anime: a fronte della con­ Sempre sui temi della lot­ letti dal personale docente problemi locali. Come per di amministrazione per la na piattaforma formal­ La validità della piatta­ il territorio sambenedettese. suoi indirizzi generali cosi sueta. rigida, chiusura dei ta al terrorismo, fino al e non docente tra tutti i esempio la statizzazione e statizzazione. La quale, è mente accettata dal con­ forma rivendicativa • del Per renderci conto della come la sostanza di molti più infatti. Ciaffi ha voluto 1(5 aprile si svolgeranno lavoratori e 3 eletti .dalle le proposte per una reale ormai noto, rappresenta la siglio di amministrazione suoi comportamenti ». anche ricordare i momenti consiglio dei delegati che complessità, delle difficoltà. incontri nelle fabbriche e assemblee degli iscritti al­ dialettica democratica prima condizione per il per l'attuazione della quale si rinnova proprio oggi è ed anche delle arditezze tec­ positivi di corresponsabilità nelle scuole della Comuni­ le confederazioni sindacali dentro l'università. potenziamento e' lo svilup­ il consiglio dei delegati si Il « parere di minoranza », registrati fra tutte le forze tà montana, con la par­ stata riconfermata anche niche di questa arteria stra­ stampato come parte politica politiche, invitando ognuno tecipazione di ' rappresen­ CGIL-CISLUIL, il consi­ Le recenti due giornate po dell'esistente. è impegnato fino in fondo. in un recente comunicato dale. basti pensare al tratto integrante della proposta di ad una riflessione che sia, tanti degli Enti locali, dei glio dei delegati ha promos­ di sciopero seguono agita­ Altre questioni, determi­ Proprio perchè t i vari dei sindacati CGIL-CI­ che dovrebbe attraversare il legge, è molto chiaro:-«il so in questi due anni scio­ zioni del novembre e di­ nanti per la riqualificazio­ punti, individuati da questo gruppo del PCI — vi si legge anzitutto, culturale. partiti democratici e del­ SL-UIL. torrente Alluda (la zona è le organizzazioni dei la­ peri e manifestazioni sia cembre scorsi proclamate ne soprattutto per la de­ organismo sindacale sulla intasata di abitazioni) il pro­ — esprime parere contraria. m. b. voratori. in considerazione della man­ per i ritardi accumulati sulla base di una vertenza mocratizzazione e del rin­ base di assemblee, aprono m. I. getto prevede la costruzione canza di una visione pro­ di un viadotto di 532 metri grammata. e della conseguen­ di lunghezza, poggiantc-su 14 te proiezione pluriennale, co­ pilastri. i si come sarebbe stato neces­ - sario prevedere per i settori Non tutte le forze politi- — produttivi ». A Monteciccardo denunciati i genitori che sottraggono i figli all'istruzione dell'obbligo Nel monte che locali hanno la coscien­ I vari interventi degli as­ za a posto sulla storia del­ sessori (ognuno dei quali, la circonvallazione di San Be­ seppure con diversità di toni. Catria c'è nedetto del Tronto. Ci rife­ ha teso ovviamente, a difen­ riamo soprattutto alla Demo­ dere l'operato proprio e quel­ crazia cristiana ed in parti­ lo della Giunta) non sono un metallo colare ad alcuni suoi espo­ serviti, nei fatti, a smontare «Andare a scuola? Sarei bocciata e poi costa» nenti locali che su questa le argomentazioni della op­ più prezioso vicenda hanno fondato perfi­ posizione comunista: altret­ no parte delle proprie fortune tanto dicasi per l'« accorato » intervento conclusivo del Pre­ I libri non sono l'unica spesa da affrontare -A ricorrere alla giustizia è stata la preside della « media » di S. Angelo in Lizzola elettorali, come l'attuale vice­ sidente dell'Fsecutivo Massi. dell'oro sindaco Cameli. il quale, prodigandosi nella Da parte della DC si è difesa d'ufficio della «sua» MONTECICCARDO — «Sono tro coppie di genitori dovran­ biondissimo (« è il più piccolo Bernardetta dice che deve adulta di molti altri. tutti troppo piccoli, aiutano in ANCONA — Quale metallo fatta solo irresponsabile agi­ siunta ha certamente esase- già venuti quelli di Tele Pe­ no rispondere di ciò davanti di noi. ha solo tre anni»). assistere anche la nonna che Daniela Bianchi è un'altra casa quindi o nei campi. « Poi è più prezioso dell'oro e tazione su uno stato di reale rato nel orcsentare il . Bernardetta. ma è già più condizioni economiche sem­ è così: lo studio è importan­ te trovate nelle Marche. in primo luogo. - - zione. mentre le attività brano pessime. i frontato. tenendo conto so­ ciie non significa misurarsi porzioni sull'altipiano del salvaguarderebbe quel patri­ potabile e di generatori per logi e ricercatori di tutto il In precedenza Diotallevi a- prattutto che colpisce sempre nel bere, ma eliminare del si nasce»; 17.30: Telefilm, veva ricordato l'assenza di come ha un suo sport na/io Canfaito. è contenuta nell'or­ monio naturale ancora intat­ l'elettricità. Soluzioni che. se mondo. « Le mani di Corbin »; 18,30: «na reale politica industria­ naie, ha anche una propria più i giovani e le donne. tutto l'uso di alcolici. I com­ dine del giorno del prossimo to. che altrove proprio l'in­ confermate, sono tutt'altro Sull'uso di questo nuovo Film, « Poker con il diavo­ le. che tenga conto delle spe­ sostanza capace di modificare \ Pesaro non si dispone dì ponenti dell'associazione ba­ consiglio comunale, già con­ dustria del turismo ha contri­ che stabili e funzionali per elemento non si hanno no­ lo»; 20,05: Stasera con noij cificità dell'ormai famoso l'attività psichica di chi ne fa sano il loro intervento attra­ tizie molto precise o. for­ dati precisi, ma sicuramente vocato per il prossimo 25 buito a deturpare, ma manca un insediamento di circa ora 20,10: Cartoni animati; 20.30t «? modello marchigiano » di uso. una sostanza che pos­ eli alcolisti sono assai di più verso una sorta di terapia di marzo. totalmente dei più precisi det­ duemila turisti. se. per . non si voglio Tele Pesaro Giornale; 20,50: cui t3nto si paria: questa a.s siamo definire la idroga di dei dipendenti da oppiacei. gruppo. La solidarietà che sì • Chi. dunque, se il sindaco tagli esecutivi. no far conoscere. Accon­ Superclassìfica Show; 21,40: senza lascia spazio ad ogni Stato> viene così a costituire può Dunque, la prossima setti­ tentiamoci. quindi, di sa­ Astro Oroscopo; 21.55: An­ p:ù piccola ed anche incoe­ Per cercare di analizzare era contrario, vuole rea li/za - Inoltre, sembra che la stes­ mana ci sarà battaglia in concretamente il fenomeno nel effettivamente essere più pere soltanto che è più pre­ data e ritorno (rubrica spor­ rente richiesta di nuovi in­ In Italia, c'è il vino. re un camping di circa due sa commissione edilizia abbia consiglio comunale, soprattut­ tiva); 22,15: Andiamo al eh sediamenti industriali in Nei paesi capitalistici « tentativo di risolvere i prò preziosa di qualsiasi inter­ mila posti in una delle zone espresso parere favorevole zioso dell'oro e del diaman­ to da parte del gruppo con­ te ntmi; 2230: Film, «Oriz­ questo o quel Comune della tecnologia avanzata si è soliti blemi che presenta, l'assesso­ vento medico o clinico. più beile e caratteristiche del­ (a maggioranza) a condizio­ siliare comunista. zonti di gloria »; 23,45: Te­ Regione. privileghrr Quelle sostanze rato alla sanità della Provin l'entroterra maceratese? ne che venissero apportate al­ lefilm. • Fratello Zaccaria ij E' stato un confronto che, che richiedono, prima dì es­ eia di Pesaro e Urbino ha f. S. L'altipiano del Canfaito è cune correzioni al progetto. g. c 0,15: Tele Pesaro Giornal*

REDAZIONE MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI, 9 • ANCONA - TELEFONO 23.941 - UFFICIO DIFFUSIONE: TELEFONO 28.500 PAG. 10 l'Unità FIRENZE Venerdì 21 marzo 1980 Una 127 è rimasta schiacciata fra due camion sulPAutosole Stasera alle 21 Manifestazione Schianto sotto la piog con Chiaromonte Due morti e sette feriti al Teatro Tenda Altre auto sono rimaste coinvolte nell'incidente - Di una delle vittime non si Domani concluderà il convegno organiz­ conosce neppure il nome - Le cause della tragedia sono ancor da accertare zato dai Pei sulla piccola e media impresa Tragedia sull'autosole: due donne morte e sette feriti tra Piccola e media Impre­ cola Impresa nelle regio­ cui alcuni gravissimi sono il sa, situazione politica in­ ni. I lavori saranno con­ bilancio di uno spaventoso terna, gestione degli asili clusi nel pomeriggio dal incidente avvenuto ieri verso nido e problemi interna­ compagno Gerardo Chia­ mezzogiorno e mezzo mentre zionali sono i temi su cui romonte. infuriava una buferra d'ac­ incentrano le iniziative del Domani al circolo Vec­ qua. Sul posto sono interve­ PCI in questi giorni. chio Mercato, via Guelfa nuti numerosi automezzi del­ Oggi alle 21. presso il 64 R.. assemblea aperta la polizia stradale, dei vigili teatro tenda (lungarno Al­ del PCI su «gli asili nido: del fuoco, autoambulanze. do Moro di fronte alla cosa vuol dire gestione Si temeva un bilancio an­ sede della RAI) si tiene cosa vuol dire gestione so­ cor più pesante. Si è formata una manifestazione non ciale, partecipazione, ruo­ una colonna di automezzi, la partecipazione di Ge­ lo del personale. I lavori. camion, autotreni che ha pa­ rardo Chiaromonte della che inizieranno alle 9,30 ralizzato completamente il segreteria nazionale del traffico sulla corsia sud. partito su « la situazione dureranno fino alle 18,30. Una serie di iniziative Di una delle vittime non si politica e le proposte del conosce neppure il nome: fi­ comunisti ». per la pace, e il disarmo, no a tarda sera non era stata Domani alla sala delle contro l'imperialismo e la Ieri in viale dei Mille, alla sede dell'ATAF, assemblea ancora identificata. L'altra quattro stagioni in palaz­ guerra sono state organiz­ Lavoratori sul terrorismo. E' stato un dibattito certamente suggerito vittima si chiamava Caterina zo Medici Riccardi (via zate dalla sezione del PCI dai gravissimi episodi che si sono susseguiti in questi Malusardi e abitava a Milano. Cavour 1) si tiene il con­ G. Innocenti di Imprune- giorni in Italia e che hanno visto cadere sotto il piombo Con il marito Bernardo Ma­ vegno sulle proposte dei ta, Questo il programma: magistrati degli assassini ben tre magistrati. lusardi, 59 anni, i figli Giu­ comunisti per la valoriz­ oggi ore 21, presso il ci­ Ma l'iniziativa all'ATAF non è un fatto isolato, bensì seppe di 21 e Maria Teresa zazione della piccola e me­ nema della casa del popo­ la conolusione di una serie di assemblee e « tavole rotonde » di 24 anni si recava in Um­ dia impresa. Alla relazione lo incontro sul terzo mon­ amministratori sull'argomento che hanno impegnato i lavoratori e il consi­ bria presso alcuni parenti. La introduttiva di Paolo Can­ do con la partecipazione glio di fabbrica, in accordo con il comitato comunale per famiglia viaggiava a bordo di telli della segreteria regio­ del compagno Sandri del­ insieme contro la difesa dell'ordine democratico, per settimane. una 127 targata Milano R nale del PCI. seguiranno la Commissione esteri del Numerosissimi gli interventi, tra cui quello di lavoratori, 86297 sulla corsia sud. A tre­ le comunicazioni dell'ono­ Comitato Centrale. rappresentanti sindacali, del sindaco Gabbuggiani. dei dici chilometri dal casello di revole P. Fabrini su « l'e­ Mercoledì 26 alle 21 aper­ il terrorismo giudici Vigna e Chelazzi, di avvocati ed esponenti del Firenze sud la tragedia che nergia », dell'on. Niccolat tura della mostra fotogra­ comitato unitario toscano della giustizia di dirigenti del­ doveva costare due vite u- sul « commercio estero », fica sul Vietnam e dibat­ l'azienda. mane di Ilio Cecchini sulla « go­ tito sul sud est asiatico Non bisogna cedere — si è detto — alla tentazione di A seguito di un incidente vernabilità dell'impresa » con Luigi Tassinari del co­ reazioni incontrollate e disperate, né alla richiesta di tra un camion e un'autovet­ di Mauro Frilli sul «cre­ mitato regionale del PCI, provvedimenti apparentemente « forti ». « incisivi », ma che tura, la « 127 » per cause an­ dito ». Enzo Enriquez Agnoletti una volta applicati potrebbero aprire la strada a svolte cora da accertare ha tampo­ Sarà Inoltre presentata presidente del comitato autoritarie e antidemocratiche. Al contrario il terrorismo nato il camion mentre sulla una comparazione statisti­ nazionale Italia Vietnam si batte rafforzando il legame tra il movimento operaio, zona infuriava una bufera ca elaborata dalla coopera­ e un compagno vietnami­ le istituzioni democratiche e coloro che. magistrati e d'acqua. Proprio In quell'i­ tiva CRESTAT sulla pic­ ta. lavoratori di polizia, si battono in prima linea. stante sopraggiungeva un au­ totreno che non riusciva a frenare e schiacciava l'auto­ vettura contro il camion A seguito di questo tampo­ namento si verificavano una serie di incidenti a catena Interesse per un gemellaggio che è « diverso » Chiedono una riorganizzazione del lavoro e assunzioni che coinvolgevano un'Opel, una Fiat « 131 » targata Pado­ va 456641 con a bordo quat­ tro persone che rimanevano ferite. Altri automezzi si schianta­ vano contro le auto ferme o Si parla della Cina Lavoratori in lotta alle Poste Fé rrovia il guardrail. Ai soccorritori si è presentato uno spettacolo agghiacciante: la vettura con Sono in sciopero per due ore a turno da lunedì - I lavori peggiori ricadono sui precari con con­ i Malusardi era ridotta ad u- na scatoletta. I vigili del fuo­ tratto a termine - Una lettera della sezione aziendale del PCI precisa le responsabilità della DC co accorsi con due autocarri anche nei quartieri e il carro gru riuscivano ad estrarre i corpi degli occu­ Poste Ferrovia è l'inferno dell'amministrazione postale. Per 1 lavoratori naturalmente. panti. Si è tornati a parlare sarebbe sbagliato pensare proposta giusta al momen­ Caterina Malusardi ricove­ della Cina Popolare, del ad una Cina che per mo­ to opportuno: quella di Tre turni al giorno per circa 850 lavoratori, molti del quali con contratti a termine di gemellaggio tra Firenze e dernizzarsi stia inseguendo uno scambio compensati­ pochi mesi. Questi in prevalenza sono giovani tenuti sul filo del rasoio, In interminabili rata all'Ospedale di Ponte a Nanchino, per un'intelli­ attese di una possibile occupazione per mesi interi. Poste Ferrovia è il reparto alla sta­ Niccheri cessava di vivere un modello occidentale. vo ipotizzando un consor­ nonostante le cure dei sani­ gente iniziativa del quar- La Cina cerca una sua zio tra i grandi complessi zione di Santa Maria Novella. Passano quasi tutte le corrispondenze per e dalla città. Pac­ tiere 12, che ha invitato strada che tenga conto di fiorentini ed aziende mi­ chi che arrivano da tutto il mondo. Si scaricano dai treni, si montano sui carreliini elet­ tari; il marito veniva ricove­ rato allo stesso ospedale con una parte della delegazio­ valori e di una cultura ul­ nori. Il viaggio era quin­ trici. si riscaricano nel ma- prognosi riservata, mentre la ne che fu in terra cinese tra millenaria. Non vuol di opportuno ed il momen­ -._._._._ gazzino, poi di lì la distribu­ figlia Maria Teresa veniva per la firma del patto di copiare un modello di vita. to giusto per i cambia­ zione, si caricano i furgoni giudicata guaribile in dieci amicizia. Nel saloncino di Paoletti ricorda alcune menti vissuti dalla Cina. che vengono a fare i prelie­ giorni. All'ospedale di Figline via Luna sono presenti il sue impressioni, anche u- Oggi, in sostanza, si è vi. 24 ore su 24. Il personale veniva ricoverato Giuseppe sindaco Gabbuggiani, Il mane, della Cina, un pae­ finalmente capito che bi­ Vi abitava il notaio Spighi brontola e indice una agita­ Malusardo e giudicato con presidente degli industria­ se di «omogenea dignito­ sognava andare in Cina zione, in piedi ormai da lu­ prognosi riservata. li Paoletti, il professor sa povertà» ben diverso per portare tecnologie a- Stancanelli, dell'universi­ dai paesi del Terzo Mon­ vendo in cambio anche nedi: 2 ore di sciopero al tà, Piero Spagna dell'Asso­ giorno per ognuno dei tre ciazione di Amicizia Italia- do; un paese che ha risol­ semilavorati e materie pri­ turni. Cina. to il problema dei bisogni me. Più cautela quindi a Misterioso incendio Lì, dove c'è un pendolari. essenziali delVuomo. Cer­ parlare di impreparazione. smo che arriva al 60 per cen­ Il dibattito è aperto dal to, Ostellino fa capire che Dice Gabbuggiani : il to, gente che parte da Arez­ In fiamme presidente del quartiere c'è «molto fumo e poco protocollo è un fatto con­ zo in treno per iniziare il Caini. Dopo un'introduzio­ arrosto-a, ma parla dal creto che tiene presenti i di uno stabile a Prato turno delle 6, dove si chie­ villa Solaria ne nella quale il Sindaco punto di vista dei grandi rapporti non solo econo­ dono un numero incredibile e gli altri membri della de­ gruppi che hanno lavorato mici ma anche culturali, di ore di straordinario — si a Sesto Fiorentino legazione offrono una sin­ per anni in una Cina iso­ artistici, scientifici, a li­ PRATO — Hanno appiccato il to mafioso? Perché accanirsi parla del 40 per cento — so­ tata e che puntavano a vello di scuola ed ora an­ fuoco allo stabile dove abita­ nuovamente contro una casa tetica piattaforma per la «vendere» piuttosto che che già è stata protagonista prattutto ai precari, i lavora­ Villa Solaria l'ex casa discussione, fioccano le 'do­ che di quartiere, con un va il notaio Spighi, il profes­ tori — in un'assemblea che a guardare ad un rapporto programma da mettere a sionista ucciso tre anni fa di luttuosi avvenimenti? Do­ di riposo del prof. Meco mande a testimonianza di compensativo. durante un « esproprio prole­ po la morte di Spighi, la si è tenuta ieri mattina — è stata incendiata. Ieri, un indiscusso interesse per wnto (nel quale H quar- tario ». Le fiamme hanno moglie colta da sconforto a- chiedono che i dirigenti locali verso le 18 i vigili del un gemellaggio « diverso », Neil' articolo aggiunge ?iere 12 può giocare un veva trovato la morte spa­ prendano degli impegni per per il momento politico in che c'è un convegno che ruolo) attraverso un la­ distrutto l'ascensore prima di riportare a condizioni natu­ fuoco sono stati chiamati essere spente dai vigili del randosi un colpo alla testa d'urgenza a Sesto Fioren­ cui si svolge, per la con­ si terrà il 26 marzo a voro a cui mettere mano fuoco. Gli inquirenti hanno con la rivoltella lasciatale dal rali il lavoro. cretezza degli impegni, per Milano per iniziativa del subito. tino per domare l'incen­ «Mondo», che guarda in­ I rapporti fra gli stati ormai la certezza che si trat­ marito. Tra pochi mesi, a Le richieste vertono sull'as­ dio appiccato da ignoti. le prospettive di collabora­ ta di un incendio colposo e maggio, si celebrerà il pro­ sunzione dei precari e sulla zione che apre. vece con speranza ed in­ spesso sono preceduti dal cesso per l'assassinio del no­ riorganizzazione del lavoro. Da oggi a Pitti-donna Infatti è risultato che in teresse alla Cina. Atteg­ paziente lavoro per sta­ sono propensi a battere la circa venti punti della strada della matrice politica. taio che vedrà sul banco de­ Già da tempo ci dovrebbero Ma cos'è questa Cina? e giamenti diversi, quindi, bilire un rapporto tra for­ gli imputati il giovane auto­ essere dei concorsi per l'as­ villa è stato sparso del i rapporti economici e cul­ di fronte ad una realtà ze sociali e tra città. Qui Il fatto è avvenuto ieri turali sono davvero così mattina verso le il nel pa­ nomo Elfino Mortati. sunzione di personale. Ora i la moda autunno-inverno liquido infiammabile e composita ed in movimen­ sta il valore di un gemel­ lavoratori chiedono che si fac­ poi ò stato dato fuoco. proficui? Ostellino, il cor­ to. In Cina ci sono già laggio che si è avvalso di lazzo di via Del Ceppo, al In questura si sta anche SI apre Pitti Donna, sessantesima edizione. Sulle passe­ rispondente del «Corriere numero 5. Nessuno ha visto vagliando la possibilità che ciano, che si faccia in modo Sono andati distrutti grandi gruppi fiorentini e un momento opportuno (il che 1 lavoratori toscani e fio­ relle sfileranno i nuovi modelli autunno-inverno del prèt-a- della Sera » da Pechino in toscani: Pignone, Galileo, mutamento a livello giu- gli attentatori. Qualche te­ esistano collegamenti tra l'in­ porter femminile. Quattrocento produttori ben qualificati materassi e masserizie e un suo servizio fa capire stimone afferma però di aver cendio dell'ascensore e alcuni rentini dislocati in altre sedi l vigili del fuoco, accorsi SMI. Ma c'è spazio anche ridico-istituzionale, la con­ siano assegnati alle sedi lo­ occuperanno con i loro stands l'intera area fieristica fio­ che è facile parlare in per la pìceola impresa. cessione di autonomia alle scorto del liquido infiammato recenti episodi di intimida­ rentina: il Palazzo degli Affari, quello dei Congressi e 1 due con due autobotti e una Cina, ma poi si concretiz­ colare dall'ascensore ormai zione avvenuti in città. cali. radio mobile hanno lavo­ Per l'interlocutore cinese province) e di una delega­ piani espositivi della Fortezza da Basso. za poco. C'è spazio per la questo vuol dire che oggi zione che non rappresen­ divenuto un rogo. Dato l'al­ Scritte fasciste sono com­ I reparti di Poste ferrovìa Come sempre, accanto a Pitti-Donna, anche Pitti-Acces- rato per oltre tre ore per minore impresa? Non larme, si sono precipitati su­ parse recentemente sui muri sono 4 ed in alcuni di essi esiste una apertura di spe­ tava solo le istituzioni, ma sorio. La manifestazione — che ha sempre registrato un domare le fiamme An­ mancano le domande ma­ sa che con Vautonomia la città, le sue forze so­ bito vigili del fuoco ed agenti dell'istituto per geometri e — dicono i lavoratori — ci fiorente andamento delle vendite — si chiuderà il 24 marzo. cora non si conoscono i liziose che risentono della della questura. Qualche del villaggio Gescal. In esse sono condizioni di lavoro ve­ concessa alle province va ciali. Qualche anticipazione di quello che vedremo: la tendenza danni riportati dai sof­ polemica in atto prima da una certa fascia in Si tratta ora di coinvol­ spruzzo con gli idranti ed sono contenute minacce con­ ramente disumane: rumorosi­ prevalente dell'abbigliamento femminile per il prossimo fitti e dalle travature. della partenza della dele­ anche l'ultimo focolaio è sta­ tro un compagno della PGCI. tà, spazi ristretti, turni mas­ giù, tocca cioè la piccola gere l'intera città non solo inverno ricalca in gran parte il filone del classico e quello Come ricorderete Villa gazione per Nanchino. Ma e la media impresa. per l'appuntamento di ot­ to spento. Gli studenti del Geometri sacranti. Non c'è neanche un del classico-sportivo. Per altra buona parte si tratta di Solaria fu chiusa su ordi­ era proprio il momento op­ hanno indetto per sabato una tavolo depolverizzante per 1 portuno? Non eravate im­ Eravamo preparati — di­ tobre, ma per costruire un Rimane l'interrogativo al un abbigliamento che recupera molti dei temi che si usa nanza del sindaco perché ce Michelozzi — tanto che rapporto solido nel futuro quale gli investigatori tentano assemblea antifascista davan­ pacchi che arrivano, così che definire «femminili»: qualche ispirazione romantica, talune non rispettava le norme preparati? ti al centro sociale del villag­ si lavora in mezzo a vere e siamo stati in grado di con la Cina Popolare, sul di dare una risposta plausibi­ aderenze che tendono ad evidenziare la figura, piccoli di legge per il ricovero Le risposte sono state comprendere ciò che cam­ piano economico, cultura­ le: perché questo avvertimen­ gio. proprie nubi di polvere. I tra­ precise. Dice Stancanellit sportatori con i carrelli non dettagli ricercatL degli anziani. biava • di presentar» la le, di una vera amicizia, hanno indennizzi in caso di Incidenti verso terzi e lavo­ rano freneticamente inseguen­ do i vari treni in partenza. PICCOLA CRONACA Poi magari ci sono ore com­ pletamente di morta. In tribunale un genitore che non la pensava come il direttore didattico Chi lavora di notte ha un FARMACIE ve » nel viale Giannotti 13, indennizzo di sole 2.500 lire. NOTTURNE si terrà una manifestazione A questo punto i lavoratori Piazza S. Giovanni 20r, via dibattito con il dottor Marco chiedono di trattare con ì re­ G:nori 50r. via della Sjaia Ramat del consiglio superio­ sponsabili locali, perchè dal­ 49r. piazza Dalmazia 24r. via re della Magistratura. Gian­ la direzione centrale gli im­ «Vuoi il tempo pieno? Io ti denuncio» G.P. Orsini 27r. via di Brez­ franco Rastrelli segretario pegni si possono facilmente zi 232-a-b, via Stamina 41r. regionale della Federazione eludere. Int. Staz. S. M. Novella, piaz­ unitaria CGIL-CISL-UIL e Intanto, sempre sui proble­ Naturalmente il giudice ha assolto la signora Cacini accusata di diffamazione per aver rilevato le scorrettezze del Gori za Isolotto 5r, viale Calatafi- un rappresentante del coor­ mi di Poste ferrovia e più ml 2-a, Borgognissanti 40r, dinamento lavoratori di Po­ in generale sulle disfunzioni via G.P. Orsini 107r. piazTA lizia. del servizio postale, i lavo­ PONTASSIEVE — « Credo Cacini », rea di averlo pub­ glio di circolo. Il nostro ta davanti alla Cecini Rinalda comportamento della Cacini è un'abitudine normale di Rino Delle Cure 2r. viale Guidcr-i ratori della sezione aziendale che nel direttore didattico ci blicamente diffamato. Il pre­ programma prevedeva l'e­ seduta sul banco degli impu­ un po' censurabile ma che Gori La sua corrispondenza 89r, via Calzaiuoli 7r, via Se­ AVVIAMENTO del PCI, in una lettera aper­ sia la volontà di far fallire tore procede e ieri 20 marzo stensione della scuola a tem­ tati sfilano i testimoni. Sono lui gli estremi di un reato con la pretura di Pontassieve nese 206r. AL TEATRO ta. prendono posizione sulle una sezione di tempo pieno Cacini Rinalda è finita da­ po pieno, mentre gli atteg­ tre e comincia Adriano Bian­ non ce li vede proprio e è infatti molto nutrita. Due Sono aperte le iscrizioni al dichiarazioni del sottosegre­ che ha sempre funzionato vanti ai giudici, imputata dei giamenti del direttore, secon­ chi. geometra, cattolico, pre­ quindi propone l'assoluzione. anni fa denunciò una ventina ASSEMBLEA bene». ET la sera del 3 mag­ delitti previsti dall'articolo do me, erano diretti a colpir­ OPERAIA corso informativo teorico- tario de alle Poste, on. Trio- sidente del Consiglio di circo­ Parla pochissimo, un paio di di genitori per « evasione dal- pratico per l'avviamento al Io che. in pratica, scarica gio 1979 e nella scuola ele­ 595 del codice penale. Diffa­ lo. il tempo pieno. Quindi lo di Figline Valdamo: in miniti in tutto. l'obbligo scolastico», il 10 ot­ Si terrà oggi con inizio al­ mentare di Figline Valdamo mazione appunto e se la cor­ glielo ho detto, senza peli le 17 e proseguimento alle teatro a cura del « Centro di tutti i disagi dell'utenza sul­ sostanza dice che il 3 maggio Molto più lunga è l'arringa tobre del 78 scrisse un'altra avviamento all'espressione » l'assenteismo dei lavoratori. è riunito il Consìglio di Cir­ te la condanna la donna ri­ sulla lingua perché avevo il dell'anno scorso fra la signo­ lettera al pretore invitandolo 21.30 nel salone del Circolo colo. Si discute del «tempo schia un paio d'anni di car­ dovere di farlo». di Sergio Bellotti. avvocato «G. Rossi» in via Frascati diretto da Orazio Costa. Le cause del disservizio, ra e il direttore c'è stato un delia difesa. Per lui il cim- a verificare se in una lettera Per le iscrizioni rivolgersi secondo la sezione aziendale pieno» e Cacini Rinalda, cere. E* reato esprimere un'opi­ semplice contrasto di tesi di­ di un altro gruppo di genito­ a Prato, un'assemblea ope­ rappresentante dei genitori. portamento della signora «è raia su e La lotta della clas­ presso il Palagio di Parte del PCI. sono da ricercarsi Questo incredibile processo nione? Sentiamo Rino Gori. il verse. Non era la prima vol­ il normalissimo comporta­ ri ci fosse un «contenuto of­ Guelfa nel giorni feriali dal­ nella completa mancanza di esprime così il suo punto di contro un membro di un or­ querelante. E* impacciato. ta, non sarebbe stata l'ulti­ fensivo non tanto della sua se operaia per la soluzione vista sull'atteggiamento di ma. mento dì una persona eletta della crisi, per una svolta le 9 alle 14 e nei mercoledì direzione dell'azienda P.T.: gano collegiale scolastico, gesticola, si stringe le mani negli organi collegiali che in­ persona quanto della funzio­ mancherebbero infatti un Rino Gori. cinquantunenne Opinioni dunque. Ida Er- ne che rappresenta », a giu­ politica e morale, per una e venerdì dalle 15 alle 17,30. direttore didattico, ex eroe colpevole solo di difendere giunte. Parla di circolari, tende portare avanti il pro­ nuova qualità dello sviluppo». gran numero di responsabìii un'esperienza didattica nella graduatorie, nonne Intricatis­ minì. insegnante elementare, gno dell'anno scorso, infine, sia a livello provinciale c71e mancato del « Rischiatutto » gramma della sua lista». Il Introdurrà il compagno DISCUTIAMO quale credono milioni di ge­ sime, conferma di essersi ribadisce anche lei che «la la denuncia-querela contro la DEGLI a livello regionale. Una si­ televisivo di Mike Bongiomo. discussione fu animata ma direttore è invece contrario Cacini Rinalda, un gesto for­ Paolo Filippi e concluderà i Quando finisce la riunione nitori, inizia in una mattinata sentito offeso e diffamato al tempo pieno e lo dimostra ASILI NIDO tuazione questa frutto delle dalle parole pronunciate da non scorretta » e anche Gat- se unico a livello nazionale, lavori il compagno senatore ormai note clientele de che nessuno sospetta che a dire piovosa, davanti all'avvocato tuso Pietro, giornalaio non il suo atteggiamento passivo Alle 11 arriva la sentenza- Napoleone Colajanni mem­ Domani al circolo Vecchio chiaramente quello che uno Rocchini. vicepretore di Pon- Cacini Rinalda, U suo atteg­ e. notarile. Quindi nessuna mercato in via Guelfa 64r. or­ regnano nel ministero delle può fare altro che ripetersi: li giudice ci pensa mezzo bro del Comitato Centrale Poste. «La serietà dei lavo­ pensa si corra il rischio di tassieve. giamento è notarile, burocra­ «Ognuno espose la sua opi­ meraviglia se le due posizioni minuto poi. «in nome del del PCI. ganizzato dalla Federazione finire in tribunale. tico. Giorgio Bellotti, avvoca­ fiorentina del PCI si terrà ratori in lotta » si legge nella Sono quasi le 10 quando nione, la signora Cacini so­ si scontrano. E* normale, popolo italiano» assolve Ca­ CITTADINI lettera aperta «è dimostrata comincia l'interrogatorio del­ to della signora, gli chiede se steneva il tempo pieno e il giusto. cini Rinalda «perché il fatto un dibattito pubblico sul te­ Nessuno meno lui, Rino è vero che ha scritto una tesi E LAVORATORI ma: « Discutiamo degli Asili dalla garanzia del pagamen­ Gori, che qualche settimana l'* imputata ». Il suo discorso direttore aveva punti di vista La cosa grave è che si non costituisce reato ». Amen. to delle pensioni che spon- dopo prende carta e penna, è chiaro, lineare, senza una di laurea per dimostrare che diversi ». Amen per Rino Gori. diretto­ DI POLIZIA Nido: Gestione sociale. Par­ il tempo pieno è inutile ma il trascini davanti al giudice un « Un rapporto nuovo fra tecipazione, Ruolo del perso­ taneamrnte hanno dato ì la­ scrive al pretore di Pontas- grinza: «C'è sempre stato un Giunge così il momento cittadini che spende tempo re didattico dalla denuncia nale». Il dibattito si svolgerà voratori ». sieve e gli chiede di voler contrasto, uno scontro, fra il giudice non ritiene pertinente delle arringhe: il pubblico ed energie per partecipare al­ facile. cittadini e lavoratori di po- la domanda e Rino Gori non liziA» su questo tema oggi dalle 9 alle 13 e dalle 15 procedere a «termini di l^g- direttore didattico ed i geni­ ministero sta in mezzo al la vita della scuola, E più •ile 21,15 al circolo « Vie Nuo­ alle 18,30. d. p. ge nei confronti della signora tori rappresentati nel Consi­ risponde. Alle dieci e quaran­ guado • dice che sì, forse il grave ancora è che questa sia Valerio Pelini

REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: VIA LUIGI ALAMANNI, 41-43 - TELEFONO REDAZIONE; 212.808 - 293.150 . TELEFONO AMMINISTRAZIONE: 294.135 - UFFICIO DISTRIBUZIONE: AGENZIA «ALBA», VIA FAENZA, TELEFONO 287.392 Venerdì 21 marzo 1980 FIRENZE - TOSCANA l'Unità PAG. 11 Chiesto il silenzio stampa per favorire i contatti SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE

FLORA SALONE CINEMA Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 COMUNI PERIFERICI ARISTON I rapitori del piccolo Del Tongo sono (Ap. 15,30) CASA DEL POPOLO IMPRUNETA Piazza Ottavlanl • Tel. 287.833 « Thrilling », di Alan Perker: Fuga di mazza- (Ap. 15,30) notte, a colon, con Brad Davis, Paul Smith. Tel 20 11 118 Amityvlllo horror, diretto da Stuart Rosem- (VM 18) Senza buccia, regia di M. Allpradi, con Lilll berg in Technicolor, con James Brolin, Margot (U.S.: 22,45) Carati. Kider e Rod Steiger. (VM 14) GOLDONI D'ESSAI CASA DEL POPOLO GRASSINA (16, 18,15, 20,30, 22,45) Via dei Serragli TeL 222.437 Piazza della Repubblica • TeL 640.082 gli stessi che hanno agito in Umbria? ARLECCHINO SEXV MOVIES (Ap. 15,30) Chiuso Un film di Roman Polanski: Tess, in techni­ C.D.C. COLONNATA Via dei Bardi. 27 Tel. 284.332 color, con Peter Firth, Natassia Kinski, Leig Piazza Rapisardi (Sesto Fiorentino) (Ap. 15,30) Lowson. Per tutti! Tel 442 203 (Bus 28) Capolavoro erotico di Gerard Damiano: Giochi Platea L. 2.000 Torna alla ribalta il nome di Mario Sale, personaggio di spicco dell'anonima sequestri in Toscana bagnali, in technicolor, con Giorgina Spelving Ore 21,15. Concerto del D.N.A.. Rid. AGIS, ARCI, ACLI, ENDAS L. 1.400. Domani: Lltzomania. e Richard Palla. (VM 18) (15,40, 19,05, 22.30) I criminali non si sono ancora fatti vivi — Terribili ore di ansia della famiglia — Alcune ipotesi CAPITOL IDEALE C.R.O. ANTELLA Via dei Castellani Tel 212.320 Via Fiorenzuola Tel 50 706 Via Puliciano, 53 • Tel. 640.207 Per il divertimento di tutti e per le risata Riposo Dal nostro inviato rapito il piccolo Guido Fred­ pi re Francesco Del Tongo è La patata bollente, di Steno, in technicolor, confronti un mandato di cat­ uno dei più importanti centri più belle ecco che arriva il Rag. Da Fanti con Renato Pozzetto. Edwige Fenech, Mas­ MANZONI (Scandiccl) di e liberato dopo il paga­ tura. E' scomparsa due gior­ stata rubata cinque giorni d'affari dell'oro, hanno agito Bancario precario, a colori, con Paolo Villag­ simo Ranieri. (VM 14) Piazza Piave, 2 AREZZO — Per Francesco mento del riscatto. ni prima dell'arrivo della po­ prima dell'azione criminosa. dal "70 al '75 i fascisti. Chi gio, «aterine Spaak, Anna Mazzamauro, Cario ITALIA (Ap. 20,30) Del Tongo, il ragazzo di nove Giuffrè. Regia di Luciano Salee. Liceali supersexy, con Erika Denringer, Evo- Fra le tante ipotesi che in lizia. Chi l'ha informata? E Inoltre, i banditi sempre non ricorda gli attentati alla Via Nazionale TeL 211.069 line Bugram. (VM 18) anni rapito da due banditi un altro inquietante interro­ linea Roma-Firen/.e e le im­ (15,30, 17,15. 19. 20.45. 22.45) (Ap. ore 10 antlm ) MICHELANGELO martedì mattina mentre si queste ore vengono fatte non secondo le testimonianze rac­ CORSO Il trafficone, In techn'coior, con Carlo Giuffre, si esclude che anche il se­ gativo sull'anonima sequestri. colte dalla polizia avrebbero prese terroristiche del grup­ (San Capotano Va) di Pesa) recava a scuola, è stato SUPERSEXY MOVIES N. 2 Marilù Tolo. (VM 18) Ore 21. Un eccezionale revival; Un americano questro di Francesco Del usato altre due auto, un'« Ai- po di Mario Tuti? Dopo gli Borgo degli Albizi Tel 282.687 MANZONI chiesto il silenzio stampa. Lo Anche se si tratta solo di a Parigi, con Gena Wilder a Lesi io Caroru Tongo sia opera della stessa un'ipotesi, gli investigatori fetta » targata Firenze e u- arresti, le condanne, del Africa excitatlon, in technicolor, con Karen Via Martiri Tel 366.808 Colori per tutti! ha richiesto ieri mattina l'av­ Roche, Mary Alexander. (VM 18) (Ap. 15.30) banda die ha agito in Um­ non escludono che il seque­ n'altra vettura di cui non si Fronte Nazionale Rivoluzio­ CINEMA GARIBALDI vocato Arnaldo Amatucci le­ (15, 16,35, 18,10. 19,45, 21,10, 22,45) I! ladrone, di Pasquale Festa Campanile, In (Fiesole, bus 7) bria. In questo caso si trat­ stro di Francesco Del Tongo conosce né il tipo né la mar­ nario non si è sentito più gale della famiglia Del Tornio EDISON technicolor, con Enrico Montesano, Edwige Oggi riposo terebbe di sardi. E subito potrebbe essere stato com­ ca. L'« Alfetta » come l'altra parlare. Fenech, Bernadette Lafont e Claudio Cassinelli. per favorire le trattative con Piazza della Repubblica. 8 Tel 23 110 Domani: ore 15,30. Per I più piccoli: Capitan viene alla ribalta il nome di piuto da terroristi o da una vettura erano state lasciate Questo non significa che i « 10 ». Diretto da Blake Edwards, In techni­ (15.45, 18,05. 20,25, 22,45) Hartock. Ora 20,30 - 22,30: Primo amoro, i rapitori e giungere così ad neofascisti siano scomparsi. color, con Dundley Moore, Julie Andrews, MARCONI con Ugo Tognazzi. Mario Sale, il personaggio di banda di delinquenti comuni in località San Zeno nei Via Giannottl Tel 630 644 una rapida conclusione di Tutt'altro. Molti sono ritor­ Bo Dorek. Musiche di Henry Mancini. (VM 14) CASA DEL POPOLO CALDINE spicco dell'anonima sequestri diretta da individui legati al­ pressi del raccordo che con­ (15,30, 17.55. 20,20. 22.45) La patata bollente, di Steno in technicolor, Via Faentina questa drammatica vicenda. nati in libertà. E chi può con Renato Pozzetto, Edwige Fenech, Massimo che ha agito in Toscana dal l'eversione. E' una ipotesi. duce a Monte San Savino, EXCELSIOR Riposo Accogliamo l'appello dei fa­ 1975 in poi. ma non è campata in aria. Ci Siena e all'autosole. Sulla escludere che qualche «cane Ranieri. (VM 14) miliari che vivono ore d'an­ sciolto » si sia legato ad una Via Cerretant. 4 • Tel. 217.798 NAZIONALE Mario Sale è latitante dal sono alcuni elementi che fa­ prima auto secondo un te­ (Ap. 15,30) goscia e disperazione. T ban­ banda di delinquenti comuni? Via Cimatori Tel 210.170 TEATRI 1977, dopo la clamorosa eva­ rebbero riflettere. stimone sarebbero saliti i Kramer contro Kramer, di Robert Benton, In (Locale di classe per famtglle) diti non si sono ancora fatti La tecnica usata per il se­ technicolor, con Dustm Hoffman. Meryl Straep, TEATRO COMUNALE sione dal carcere di Siena. Di Innanzi tutto è anomalo se due banditi che avrebbero Proseguimento prime visioni. vivi. Nessun messaggio è questro del ragazzo è quella Janet Alexander e Justin Hanry Per tuttii Il più eccezionale e prestigioso film dell'anno Corso Italia. 16 Tel. 216.253 lui gli inquirenti hanno per­ si tratta di una banda di ra­ compiuto materialmente il pervenuto ai genitori «tal ra­ usuale dei terroristi delle (15.55, 18.15. 20,30, 22,45) interpretato da due grandi attori e diretto da Riposo duto le tracce. Per un certo pitori sardi l'impiego delle sequestro del piccolo Fran­ FULGOR SUPERSEXY MOVIES NUOVO TEATRO EXCELSIOR gazzo che da tre giorni si Brigate Rosse. Prima Linea. un maestro del cinema: Il cavaliere elettrico, periodo Mario Sale è stato auto per portare a termine il cesco. sull'altra il resto della Via M Piniffuerra Tel 370 117 a colori, con Robert Redford a Jane Fonda. Fucecohio trova nelle mani oV» malvi­ Ma come abbiamo detto e anche in Sardegna dove ave­ sequestro del figlio dell'in­ banda con il ragazzo. Inferno di una donna, In technicolor, con Regia di Sydney Pollack. Attività regionale del Teatro Comunale di PI» venti. solo un'ipotesi. Anche nel se­ Catherine Burges, Laura Nicholson. (VM 18) (15,30, 18, 20,15, 22,45) renze. Ore 20,30: Concerto sinfonico diretto va famiglia, ma poi è nuo­ dustriale Pasquale Del Tongo. 'ina mossa per depistare questro di Ilaria Olivari i (15, 16,40, 18,20. 19.40, 21.05. 22,45) IL PORTICO da Gary Bertini. Pianista: Alexander Lonquich. Sul fronte delle indagini vamente scomparso. Infatti, appare strano agli in­ gli eventuali inseguitori. Ora. GAMBRINU5 Musiche dì Beethoven, Bartock. Orchestra del rapitori cercarono di « pittu­ Via Capo del Mondo • Tel. 675.930 non ci sono grandi novità. osservano gli inquirenti, una Via Brunelleschl - Tel. 215.112 (Ap. 15.30) Maggio Musicale Fiorentino. Scomparsa anche la moglie. vestigatori il fatto che le tar­ rarlo » con la vernice politi­ TEATRO DELLA PERGOLA Anche nella giornata di ieri simile tecnica è in uso tra i (Ap. 15,30) Divertentissimo di Bruno Corbucci: Agenzia Angela Flumini. La donna fi­ ghe della « 127 » rubate oer ca. ma in realtà si trattava Via della Pergola, 12-13 • Tel. 210.097 gli investigatori hanno com­ terroristi (i numerosi episodi Café Express, di Nanni Loy, In Technicolor, Riccardo Finzi... praticamente detective, con (Ore 20.45) no a pochi giorni fa si trova­ applicarle alla « Giulia » color di banditi. Così come al no­ con Nino Manfredi, Adolfo Celi, Marisa Lau- Renato Pozzetto, Simona Mariani, technicolor. piuto diverse perquisizioni P di criminalità eversiva lo di­ L'ETER-Emllia Romagna Teatro presentai a II va a Nuoro, ma improvvisa­ vinaccia siano state sottratte vanta per cento è accaduto rito e Vittorio Caprioli. (VM 14) battute nella provincia di A- mostrano ampiamente) e non (15,50, 18,05, 20,25. 22,45) (U.s.i 22.30) gabbiano », di A. Cechov (trad. G. Guerrieri). mente si è volatilizzata pro­ ben 25 giorni prima del se- con il seauestro di Francesco rezzo spingendosi fino in tra i banditi sardi. METROPOLITAN PUCCINI con Valentina Fortunato, Gabriele Levia, tino prio quando la corte d'appel­ auestro. Altro particolare: la Del Tongo. Pinzza Beccaria Tel 663 611 Piazza Puccini - Tel. 362.067 Bianchi, Ottavia Piccolo, Franco Alpestre, Edda Umbria dove, come si ricor­ lo di Firenze, sezione istrut­ « Giulia » targata Firenze e u- A questo punto è necessa­ American Grattiti 2, diretto da 8.W.L Norton, (Ore 16) Valente, Edda Terra di Benedetto, Renato Da derà, nell'agosto scorso venne toria, aveva emesso nei suoi sata dai due banditi per ra­ rio ricordare che ad Arezzo, Giorgio Sgherri in technicolor, con Paul Le Mat, Cindy Wil­ Letti selvaggi, di Luigi Zampa, con Ursula Carmine, Ruggero De Danlnos, Sebastiano Trirt- liams, Candy Clark Per tuttii Andress, Laura Antonelli, Monica Vitti, Ro­ gall, Antonio Cosmeri, Umberto Grassi, Maria (15,45, 18,05, 20,25, 22.45) berto Benigni, Michele Placido. Comico a Pegninelli. Scene e costumi di L.P. Pizzi. MODERNISSIMO colori. (VM 14) Musiche di G. Camini. Regia di G. Lavi a, Via Cavour Tel 215954 VITTORIA TEATRO AMICIZIA Via Pagninl Tel 480 879 Via II Prato. 73 Tel 218.820 L'insegnante va al mare con tutta la classo, Tutti i sabati alle 21,15 Tutte le domeniche In technicolor, con Annamaria Rizzoli, Lino Il matrimonio dt Maria Brown, di Ralner Pass- Lo ha deciso il Consiglio comunale e avrà esecuzione immediata blnder in techn'color. con Hanna Schygulla, e festivi, alle ore 17 e 21,30 la Compagnia Banfi e Alvaro Vitali. (VM 14) del Teatro Fiorentino, dirette da Wanda Pa- (15.30, 17.25, 19,05, 20,50. 22,45) Klaus Lewltsch Per tuttii (15,30, 17.50, 20.10. 22,40) squlni. presenta !a no/ità assoluta: « Che, ODEON che... nu mi speso più », tre atti di LIdya Via dei Sassettl Tel 214 068 Faller e Silvano Nelli. Il lupo e l'agnello, di Francesco Massaro, a (2. mese di successo)!!! colori, con Michel 5errault, Tomas Miliari, CINEMA D'ESSAI TEATRO COLONNA Ombretta Colli e Laura Adami. Per tultil Via Giampaolo Orsini, 32 • Lungarno PRINCIPE ABSTOR D'ESSAI Ferrucci. 23 TeL 68.10.550 Alla «Leccia» di Livorno Via Cavour 184/r Tel 575891 Via Romana 113 Tel 222.388 Ghigo Masino, Tina Vinci presentano una Il divertente film dt William Friedkin a colori: e Omaggio a Liliana Cavani > novità assoluta di Silvano Nelli, B. Faller a Pollice da scasso, con Peter Folk. Peter Boiie Provocante, intelligente, bellissima ritorna: C: < Alfonso detto Ponzi ». Prenotarsi al e Gena Rowlands. Per tutti! Al di là de! bene e del male, con Dominique 68.10.550. Spettacoli: sabato ore 17 o ora (15.30, 17,20. 19.10, 21, 22.45) Senda, R. Powell e Erland Josephson, Colori. 21.30. Domenica ore 17 e ore 21,30. 900 appartamenti popolari SUPERCINEMA (VM 18) TEATRO AFFRATELLAMENTO SEXY EROTIC HARD CORE L. 1.500 (AGIS 1.000) Via Giampaolo Orsini. 73 • TeL 68.12.191 Via Cimatori - Tel 272.474 ALFIERI ATELIER Centro Teatrale Affratellamento Via dell'Ulivo • Tel. 282.137 Teatro Regionale Toscano. Verranno realizzati con il finanziamento straordinario dello Stato — Partono gli espropri dei terreni — Le « Prima » « Prima visione » Brlgade Cali Girla (Brigata ragazze squillo)« a Alla ere 21,15 Prima Assoluta N azionala colori, con Rebecca Brooks. (VM 18) La difficoltà e l'entusiasmo di esser* donna: di * Shakespeare salto a di Ugo Chttt da Otel­ basi per fornire le zone dei necessari servìzi — Ampie quote di territorio riservate al verde pubblico (15,30, 17.15. 19. 20.45, 22,45) Girlfrlends, regia di Claudia Valli, con Mela­ lo. Amleto, Giulietta a Romeo, Sogno di una VERDI nia Mayron e Eli Wallach. notte di mezza estote. Musiche di Sergio Ben­ Spettacoli ore 17, 19. 21. 23 venuti, scene di Massimo Mattioli. Regia d! Via Ghibellina • Tel. 296.242 Ingresso L. 2.000 (AGIS 1.500) Il più divertente, movimentato ed entusia­ Ugo Chlti. smante film dell'annoili Reggeranno la pira­ UNIVERSALE D'ESSAI midi? Piedone d'Egitto, a colori, con Bud Via Pisana. 17 Tel 228196 TEATRO DELL'ORIUOLO Spencer Regia di Steno. Ciclo * Richiesti dagli spettatori » Via dell'Oriuolo. 31 TeL 210.555 (15. 17. 19. 20.45. 22.45) Per la regia di Pier Paolo Pasolini: Il flora Il giovedì, venerdì a sabato alla ore 21,13 delle mille e una notte, con Franco Citti, e la domenica ore 16,30. La Cooperativa Ninetto Davoli. Colori. (VM 18) Oriuolo presenta: « Tre topi grigi » (Tha LIVORNO — Il comune di edificabili (come previsto dal L. 900 (AGIS 700) mousetrap), di Agatha Christie. Il « giallo a PRG). ADRIANO (U.s.: 22.30) rappresentato a Londra con successo dal 1952. Livorno ha deciso di destina­ Via Romagnosl • TeL 483.607 SPAZIOUNO NICCOLINI re l'area della fattoria « La Ieri è stata accolta la pro­ posta di elevare da uno a tre (Ap. 15.30) Via del Sole. 10 • TeL 215.634 Via Rlcasoli - TeL 213.282 Leccia » alla costruzione di Inferno, di Darlo Argento, in technicolor, con < Nouvelle vague » (Il parte) Questa sera ore 21 Paolo Poli In: Must Ica, l'indice di edificabilità. In Daria Nicotodi, Gabriella Lavis, Alida Valli. circa 900 appartamenti di edi­ Ore 18,30: Una storia americana, di J.L. di Ida Ombonl e Paolo Poli. Novità assoluta. pratica, in base al vecchio (VM 14) Godard, con A. Karina (FR 196S). Or* Prevendita dalla 10 alle 13,15 a dalla 16 lizia economica e popolare. Il indice indicato dal PRG. sul­ (16, 18.25, 20,35, 22,45) 20.30-22.30: Criminal story di C. Chambrol, alle 19. ALDEBARAN provvedimento, approvato ie­ l'area potevano essere co- con J. Seberg (FR 1967). Rid. AGIS Via P Baracca. 151 Tel 110.007 TEATRO RONDO' DI BACCO ri all'unanimità e con esecu­ stribuiti solo 300 alloggi, ma le Un sacco bollo, di Carlo Verdone. In techni­ (Palazzo Pitti • Tel. 210.595) zione immediata, durante la nuove esigenze e i maggiori color, con Carlo Verdone, Veronica Miriel, ALBA Alle ora 21 (I Teatro Regionale Toscano finanziamenti disponibili Renato Scarpa. Per tutti! Via F Vezzanl (Rlfredl) • TeL 452.296 presenta: * Rosmersholm a, di Henrik Ibsen. seduta del consiglio comuna­ (Ore 20.30 - 22,30) hanno suggerito di elevare (15,30, 17.25, 19. 20.45. 22.40) Regia di Massimo Castri. Interpreti Piera le, consentirà di utilizzare il ANDROMEDA Sylvia Kriste! in: Emmanuel!* l'antlvergine, Degli EsposIH, Tino SchirìnzI. Scena a co- l'indice e quindi di rendere technicolor. (VM 18) - AGIS finanziamento straordinario Via Aretina. 62 /r • TeL 663.945 .stumi di Maurio Baiò (lo spettacolo è pro­ possibile la costruzione di un Vedi rubrica Teatri. GIGLIO (Galluzzo) dotto in collaborazione con il Centro Tea­ di 5 miliardi destinato al OLLO Tel 204 94 93 trale Bresciano). numero maggiore di alloggi. (Ore 20,30) comune di Livorno. La deli­ circa 900. La modifica non Via Nazionale Tel 210.049 TEATRO MAGNOLFI (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, Caso Scorpio, con Klaus Kinski. Via Gobetti - Prato bera ministeriale del 22 feb­ comprometterà la quantità di elegante). Un thriller geniale, emozionantis­ LA NAVE Alla ore 21,15: Adriana Martino presanta: braio, infatti, obbligava i servizi e di verde a disposi­ simo vincitore al Festival della Fantascienza Via Villamagna, 111 « Café Chantant, ovvero uno svago peccami­ comuni beneficiati ad indivi­ zione degli abitanti del nuovo di Avoriaz!!! L'uomo venuto dall'impossibile, Riposo noso di modica sposa a. Regia di Merco quartiere. a colorì, con Malcom Me Dowell, Mary Steen- CIRCOLO L'UNIONE Parodi. Informazioni: Teatro Metastaslo - Tel. duare, i terreni in tempi burgen. Ponte a Ema (Bus 21 • 32) 0574/33.047 - Prato. strettissimi, cioè entro un Lo standard infatti, anche (15, 17.30. 20, 22.45) Chiuso CENTRO HUMOR SIDE se è stato abbassato a poco GIARDINO COLONNA ARCOBALENO SMS RIFREDI - ARCI mese. più di 30 metri quadri per Via G Orsini. 32 TeL 68.10.505 Via Pisana, 442 • Legnaia Via Vittorio Emanuele. 303 • Tel 480.281 Dunque se il comune non Bus 3, 8. 23, 31. 32. 33 Riposo Ore 21.15. Rassegna dedicata a Boris Vian • abitante, rispetta comunque Vedi rubrìca Teatri L'Associazione Culturale e La Brioche > pre­ avesse deliberato entro il 22 l'indice indicato dalla regione ARTIGIANELLI CAVOUR Via Serragli. 104 TeL 225057 senta Il • Col le t ivo Victor Jara a In: R/irmori marzo, il finanziamento sa­ ed è nettamente superiore a Via Cavour Tel 587.700 Domani: The champ (Il Campione), di Zef- di Vian, regia del Collettivo • autori S. Pa- rebbe saltato insieme alla quello previsto dalla legge Apocalypse now, diretto da Francis Coppole, firellì. nichi, A. Fani. (18 metri quadri per abitan­ in technicolor, con Marion Brando, Robert ASTRO SCUOLA LABORATORIO possibilità di costruire al più Duvall. Martin Scheen. (VM 14) DELL'ATTORE presto circa 150 alloggi. La te). Piazza S Simone {16,05. 19,10, 22.20) Today In English: The graduata 8.30 • 10.30. Via AlfanL 84 - Tel. 215.543 decisione di ieri è stata pos­ Sui 100 mila metri quadri COLUMBIA CENTRO INCONTRI Domenica ore 11 Reading di poesia a testi della Leccia nella zona com­ rete già esistente che ha ac­ generale prevedendo il recu­ saranno costruiti circa 150 Via Faenza • TeL 212.178 teatrali di Apollinare, Hesse, Pasolini, Brecht. sibile anche perchè il comune Via Ripol! 212 (Badia a Rlpoll) Palazzeschi. Camus. Schnitzler interpretati da­ presa tra Salviano e Collinaia compagnato l'espansione edi­ pero totale delle strutture di appartamenti già finanziati (Ore 15.30) Oggi riposo di Livorno con il Piano Rego­ lizia di questi ultimi anni in­ Villa Corridi (adiacente a Hard-core (Rigorosamente VM 18) gli allievi attori del laboratorio. Ingresso Ubero. potranno perciò essere e- dall'intervento straordinario ESPERIA Metodo Orazio Costa, d'alone fonetica, truc­ latore Generale aveva già get­ torno all'asse tra via dei Pe­ e Le Leccia >) per uso scola­ Erotic sax orgasm, con Alice Arno e E. Scott. Via D Comoaent Cure tato le basi della pianifica­ spropriati. Si tratta di terreni di 5 miliardi e altri 220 al­ Un film dì J.M. Pallerdy. In techn'color. co, canto, voice productlons, mimo, scherma, pianeggianti che presentano laghi e Salviano. stico e per attività culturali. loggi finanziati dal piano de­ EDEN Domani e domenica: Abissi. (Ao. 14,30) danza, yoga. L'unica scuola professionale per zione territoriale individuan­ FARO D'ESSAI alcune caratteristiche che La zona inoltre è ben servi­ traccia le basi per la realiz­ cennale (secondo biennio). Le Via della Fonderla • TeL 225.643 attori in Toscana. Lezioni ed esercitazioni do l'area di espansione edili­ (Ap. 15.30) Via F Paoletti. 36 • Tel 469177 quotidiane per un totale di 35 ore settimanali. rendono ottimale l'edificazio­ ta per quanto riguarda la zazione di alcuni servizi in­ aree per la costruzione degli zia da predisporre per gli al­ Per favore non toccate le vecchiette, con Me! Domani: L'isola sul letto del mondo. ANDROMEDA ne. soprattutto sotto il profi­ viabilità che consente rapidi dispensabili al nuovo inse­ altri 500 appartamenti ver­ Brooks, Gene Wilder. Regista e protagonista FLORIDA Via Aretina 62/r - Tel 663943 loggi economici e popolari e lo economico. Le opere di spostamenti (Aurelia. varian­ diamento. ranno invece messi a disposi­ di Frankesfeln junior. Technicolor. Via Pisana. 109ir - TeL 700.130 Oggi ore 21,30 Cabaret con « La Sberla a In: questo ha permesso di snelli­ (U.S.: 22,45) (Ap. 15,30) « E siamo figli di Eva a, di Franco Rutto. urbanizzazione infatti do­ te e via Di Salviano) tra il Le aree in questione si e- zione delle cooperative. re le pratiche. FIAMMA Pippo Franco è: L'imbranato, divertente techni­ Prenotazioni telefoniche dalle or* 1S. vranno essere solo completa­ sud e il nord della città. stedono per più di 250 mila Via Paclnottl - TeL 50.401 color, con Laura Troschel, T«o Teocoli • TEATRO COMUNALE MANZONI Dai prossimi mesi i terreni te e si potrà contare sulla Infine il piano regolatore metri, di cui 100 mila sono Stefania Fraddanni (Ore 15,30) Luciana Turina. Per rutti! Corso Gramsci - TeL 0573/22607 Geniale film cH Woody Alien: Provaci ancora (UJ.: 22.45) (Pistoia) Sam, in technicolor, con Woody Alien e Diana ROMITO Sabato S oprile, ora 21 (fuori abbonamento). Keaton. Per tuttii Via del Romito Teatro Stabile di Torino presenta: Los benne* (U.S.: 22.40) Domani ore 15: GII aristogatti. (Lo serva), di Jean Genet Interpreti princi­ DANCING CINEDISCOTECA FIORELLA NUOVO (Galluzzo) pali: Adriana Asti. Manuela Kustermon. Regie Spicchio (EMPOLI) • Tel. 0371/508606 Via D'Annunzio • TeL 660240 Via & Francesco d'Assisi - TeL 20.450 di Mario Missiroll. Sono stati catturati a S. Pantaleo PG93 (Ore 15,30) Chiuso per guasto tecnico, SPAZIO CULTURALE DOMANI SERA favolosi regali con la PENTOLACCIA Prestig'oso sensazionale technicolor di Georg* S.M.S. QUI RICO IL FABBRICONE Roy Hill: Colpo sacco, con Paul Newman • Via Pisana, 576 • TeL 70L035 (Prato - Viale Galilei) offerti dalle più prestigiose ditte della zona Jennifer Warren. Per tutti! Ore 21 Shared Experience Fn coflabarazlono {U.S.: 22.40) Chiuso CASTELLO co! Britfsh Council, presenta: An Arablan Night. In pedana gli EXTRA con i loro successi FLORA SALA Via R Giuliani. 374 • Tel 451.480 Recita! of Mystery Violente & Desire. Infor­ Traditi dai pantaloni Piana Dalmazia • TeL 470.101 Vito da donna: L'amoore viole, di Yannkh mazioni: Teatro Metastasio - Tel. 0574/33047. FABIO e EDO in discoteca vi progongono !e ultime novità J (Ap. 15.30) Beilom. con Nathalie Nel! (FR 1979). Fuga da Atcatraz, in technicolor, con Gint (20.30. 22,30) - AGIS Eastwood. Patrick Me Goohan. R«g> dì Don S. ANDREA DANCING tre presunti rapinatori Siegef. Per tuttii Via S. Andrea a Rovezzano • TeL 690.418 SALONE RINASCITA (U.s.: 22,45) Bus 34 (Via Matteotti) Sesto Fiorentino Così Mia cosi dolca, di R. Brasson (1970). Ballo Liscio con l'orchestra: Brini Folk. Hanno trovato ad attenderli carabinieri e polizia - Re­ (20.30. 22.30) - L. 600/800 Martedì 25 marzo eccezionale serata del Liscio CENTRO HUMOR SIDE Rubriche a cura dalla SPI (Società par CINEMA ROMA (Paratola) con l'Orchestra Spettacolo di Raoul Casadei. sta da chiarire se sono esecutori materiali o complici (ARCI - SMS Rifredi) la pubblicità in Italia) FIRENZE • Via (Ap. 20.30) Prenotazione tavoli. Martelli n. 2 • Taltfonl: 287.171 • 211.440 Amanda ovvero avventure eroticità di - aita DANCING POGGETTO BORIS VIAN radazza squillo, con Orchidea Psnach. (VM Ì8) Via M. Mercati. 24/b - Bus: 1-8-20 (U.S.: 22.40) Ore 21,30: Ballo Vsc.o con Pioggia et Fango. PISTOIA — E' stato un paio j un posto ideale per chi ha dei loro complici, sono tornati l'uomo e l'opera di pantaloni a mettere m quatcosa da nascondere, so­ a San Pantaleo. Ed è stìito 21-30 mano trappola tre persone, non si prattutto qualcosa che scotta. loro difficile dimostrare agli 21 -22-23 ort 21,15 sa ancora se esecutori ma­ Gli inquirenti, avvertiti del uomini della mobile e del nu­ Il Co'lettivo Victor Jara presenti: teriali o complici della rapi­ fatto, avevano trovato sul po­ cleo operativo che erano lì na avvenuta martedì all'uffi­ per funghi o per fare una R/UMORI DI VIAN sto appunto solo ! pantaloni sabato 22 Ort 10.30 cio postale di Masiano e per Ma la circostanza li aveva scampagnata. la quale sono attualmente in Il ritrovamento della refur­ presso l'Istituto Froncese di Firenze insospettiti, anche se nel frat­ Convegno di studi: « Boris Vian, l'uomo t l'opera » carcere in 6. I primi tre fu­ tempo 1 presunti esecutori tiva 11 ha messi definitiva­ via V. Emanuele. 303 - Tel. 480261 rono arrestati il giorno stes­ della rapina erano stati rin­ mente alle corde. I soldi con il settimanale so della rapina. Gli altri li tracciati e fermati Che l ra­ la «mazzetta civetta» (che hanno seguiti a Santa Cate­ sicuramente proviene dall'uf­ rina in Brana. pinatori si fossero semplice­ ficio rapinato) erano in una mente disfatti di un segno Erano tornati sul posto al­ borsa di plastica dentro una di riconoscimento che poteva buca, fra gli alberi. Non una * aperto al confronto critico la ricerca dei pantaloni (e tradirli, sembrava poco cre­ Questa un Musica Rina della refurtiva). Ad aspettar­ lira di più né una di meno. dibile. Mentre era più logico di quelle che erano sparite Folklor* • Attrazione im e nat li hanno trovato carabinieri pensare che i pantaloni co­ e polizia, messi sul chi vive martedì dalla cassa dell'uf­ ed un repertorio SCI P § o in una molteplici stituissero un segnale, un ficio postale. per tutte le età da un indizio abbastanza punto di riferimento, una sor­ esplicito. Qualcuno, poco do­ ta di filo d'Arianna per o- Qualcuno di essi ha parte­ po la rapina aveva visto una cipato alla rapina? O sem­ Orchestra Spettacolo rientare con comodo la ricer­ plicemente sono stati indiriz­ macchina rallentare e scari­ ca di qualcosa di più consl- di direzioni care un pacco nei pressi di zati da coloro che già erano COACMDf San Pantaleo, a poche centi­ stente. finiti in carcere e temevano BERSELLI - naia di metri da Masiano. Nel tardo pomeriggio di di veder ridotto in poltiglia CHIESINA UZZANESE (PT) Zona questa In cui una fitta mercoledì 1 tre fermati, con­ tutto 11 bottino? TEL. mm «215 attento ai fatti del giorno DIREZIONE* TRINCIAVELLi ta rete di strade si confonde vinti ormai che le acque si FONTANILI con le coltivazioni a vivaio: fossero calmate con l'arresto m. d. PAG. 12 l'Unità TOSCANA Venerdì 21 marzo 1980

Si allarga l'azienda intercomunale del gas metano ad Arezzo La risposta dell'amministrazione provinciale Tavola Salgono a 22 i Comuni rotonda Solo un polverone» l'attacco a Montecatini su sindacati de allo psichiatrico di Arezzo consorziati al Coingas e poteri Dalla gestione dell'Italgas con 5900 utenze alle 17 mila attuali - La rete distribu­ Con un pretesto ha chiesto le dimissioni dell'assessore alla sanità e del direttore del­ tiva passa da 39 a 120 chilometri - Una risorsa che dà tranquillità per 20 anni pubblici l'ospedale - Si dimostra quanto poco stiano a cuore ai democristiani i problemi dei malati

AREZZO — Il COINGAS, servire più famiglie, si giun­ metano non cadano sullo altrimenti il gas verrà con­ Organizzata dalla biblio­ AREZZO — La Giunta Pro­ consorzio intercomunale che ge ad una stima di più di Stato, secondo la logica as­ vogliato verso le regioni che teca comunale di Monte­ vinciale ha preso umciaimen- gestisce la distribuzione del 18.000 utenti che utilizzano il catini Terme stasera alle te posizione sulla richiesta di sistenziale oggi tanto aborri­ già ora ne godono e il proget­ 21 nella sala per le con­ dimissioni dell'Assessore alla gas metano, si allarga a metano solo nel comune di ta. Abbiamo, quindi, vaste to di destinarne un 65 per cen­ ferenze dell'azienda di Cu Sanità, ivo Lisi, e del diret­ Incontro del sindaco di Piombino con il ministro comprendere più comuni di Arezzo, su un numero totale zone in cui il metano viene to al meridione non verrà ra. si tiene una tavola ro tore dell'ospedale psichiatri­ quanti fino ad ora, lo costi­ di 23.000 famiglie. distribuito ad una tariffa e- realizzato. tonda fra esperti sul te­ co, Vieri Marzi. tuivano: il numero dei con­ qua, fissata sulla base di pa­ ma: «Sindacati e poteri La richiesta era stata avan­ La rete di distribuzione è Il contratto con l'Algeria è pubblici oggi in Italia: zata nei giorni scorsi dal sorziati sale da 6 a 22 e l'uso passata da 39 a 129 km. rametri imposti dal CIP e ventennale, quindi almeno per del metano viene esteso in tenendo conto del costo ef­ quali prospettive per gli gruppo consiliare de. Moti­ Le frane del litorale Questi numeri dicono una i prossimi 20 anni non c'è da anni '80». vo: un iniermiera ha sottrat­ provincia di Arezzo ad un'area cosa che possiamo tutti i fettivo. nel luogo, della ma­ temere per la penuria di me­ Un argomento sul quale to le pensioni di alcuni de­ molto più vasta. Questa è la giorni verificare: che del me­ nutenzione degli impianti tano, ma senz'altro si devono è vivacissimo il dibattito genti. Da qui una serie di breve storia dell'azienda gas: tano si fa un consumo sem­ della manodopera, e delle cercare fin d'ora forme di C'è anzi da dire che, ira accuse avanzate dai demo­ sul tavolo di Nicolazzi fino al '73 era gestita in con­ pre maggiore, nelle industrie altre spese necessarie. risparmio, anche locali, adat­ i tanti possibili approcci cristiani: cattiva gestione del­ ad un tema cosi comples­ lo psichiatrico, caos e via cessione dall'Italgas, in quel­ e nelle case. Ha sostituito Certo per le zone non ser­ te al territorio. PIOMBINO - Il problema ha sottolineato il sindaco in dimensionamento nella zona l'anno viene riscattata dal so, la biblioteca ha scelto discorrendo. nelle cucine il gas di città, vite si pone il problema di quello più significativo, in degli smottamenti verificatisi una conferenza stampa — so­ già considerata franosa da comune e convertita per la Si può tornare a far uso A queste accuse la Giunta in alcuni tratti della costa nei bruciatori il gasolio, nelle fornirle di altre fonti d'ener­ della legna per riscaldamen­ quanto nel rapporto fra Provinciale ha adesso rispo­ no quindi frastagliate tra va­ un decreto del 1935. distribuzione del gas natura­ auto la benzina; è fra i com­ gia. ad un prezzo tale da non sindacato e poteri pubbli­ sto. In merito al caso dell'in­ piombinese è finito anche sul ri enti e regolate da leggi Per finire, i risultati del­ le. Nel '75 si trasforma in un to, ad esempio, ma si deve tavolo del ministro dei La­ bustibili forse il meno inqui­ creare disparità di tratta­ evitare che vengano per que­ ci sono comprese le facce fermiera: «la Giunta si è antiquate. Occorre quindi e- l'incontro con il ministro Ni­ consorzio di comuni com­ più varie del problema. Al­ mossa con tempestività, con vori Pubblici Nicolazzi, al vitare che questa dispersione colazzi. E' in discussione in nante, fra le fonti di energia, mento fra i cittadini. sto distrutti i boschi. la tavola rotonda parteci­ obiettività sospendendo in prendente Arezzo. Bibbiena, per ora, la più conveniente. quale il sindaco Polidori ed crei ritardi, prolungando i di­ un ramo del Parlamento una Capolona, Castel Focognano, Polverini, presidente del In tal senso il consorzio in­ peranno: Idomeneo Bar- forma cautelativa l'interessa­ badoro, esperto di storia ta al procedimento giudizia­ il vice-sindaco Guido Bonan- sagi dei cittadini, ricercando nuova legge che unificherà Poppi, Subbiano. Da circa 3 E' stato appunto l'aumento consorzio, accenna a tutti tercomunale si è dimostrato, ni hanno esposto nei giorni un coordinamento tra la Re­ questi problemi, e sottolinea del movimento sindacale, rio e svolgendo una verifica gli interventi a difesa del anni gestisce la distribuzione della domanda a determinare nel corso della sua attività, ha fatto parte dell'ufficio dei fatti tramite una com­ scorsi i reali termini della gione, il ministero ed il Co­ suolo alla quale il Comune del metano per conto di l'allargamento del consorzio: come la gestione del metano studi della CGIL ed è missione appositamente inse­ questione, richiedendo inter­ abbia risvolti economici.- ma un organismo adatto alla solu­ mune. Dal canto suo il Co­ potrà ricorrere per le opere Sansepolcro, Figline e Terra­ tutti, se possibile, vogliono zione di queste problematiche. stato rappresentante sin­ diata ». venti urgenti di risanamento. mune porrà tra le opere prio­ definitive più costose. Intan­ nova, che non fanno parte godere di questo bene che ci anche politici, amministrativi dacale dell'Onu. Alla magistratura spetta tecnici e scientifici. Ci dice Infatti, mentre un'azienda mu­ I cedimenti della costa, che ritarie da realizzare con il to — ha detto il ministro —- del consorzio; ma le gestioni assicura molti dei comforts Piero Craveri, docente quindi il compito di stabilire hanno costretto l'amministra­ bilancio del 1980, il prolunga­ una commissione del genio cui siamo abituati. infatti che grazie al metano­ nicipalizzata gestisce il meta­ universitario, attualmente le eventuali responsabilità. «per conto» cessano con l'ar­ no solo nell'ambito del comu­ Ma la vicenda del furto delle zione comunale a limitare il mento di viale Michelange­ civile opere marittime si re­ rivo di questo anno e il nu­ dotto dell'Algeria avremo-an­ direttore del centro ricer­ Ma necessariamente il me­ nualmente da distribuire in ne, un organo intercomunale che economia del lavoro. pensioni, per «merito» della traffico sul lungomare Mar­ lo. già previsto dal piano re­ cherà a Piombino per verifi­ mero dei comuni consorziati golatore che scorre parallelo tano non potrà essere esteso Italia 12.5 miliardi di metri è capace di coordinare gli in­ Ettore Santi, del centro DC, ha assunto immediata­ coni e sul viale del Popolo, care la situazione, ci sono sale a 22. a tutte le località della pro­ studi nazionale della Cisl. mente un risvolto politico, sono dovuti principalmente, al lungomare Marconi. tre miliardi disponibili, in un cubi di metano. terventi necessari in varie zo­ Il moderatore sarà Ange­ la richiesta di dimissioni. A Alcune cifre: dalle 5900 u- vincia: il consorzio è infatti all'azione di erosione del Per permettere alla Regio­ capitolo del bilancio dello Sta­ Il metanodotto entrerà in ne del territorio e ci dice lo Varni. docente di storia questo proposito ecco 1» di­ mare. tenze del '73 siamo passati strutturato ad impresa, co­ del movimento sindacale chiarazione della giunta pro­ ne di innescare il meccani­ to, per gli interventi urgenti me un'impresa privata si po­ funzione alla fine del 1981 e sempre Polverini, potrebbe di­ alla facoltà di scienze po­ vinciale: « La DC ha approfit­ Gli interventi necessari so­ smo dei finanziamenti previ­ in tutto il territorio naziona­ alle 17.000 attuali; ciò vuol ne il problema del guadagno raggiungerà la piena portata ventare un'azienda « acqua litiche di Firenze. tato di un episodio certamen­ no quindi di varia natura sti dalle leggi per le opere le; un finanziamento esiguo, dire che ci sono 17.000 conta­ e della perdita e rinuncia al­ fra il 1984 e il 1985; ma de­ gas », come già ne esistono in Per l'occasione la biblio­ te increscioso per alzare il (viabilità alternativa, opere a difesa del terreno, il Comu­ al quale tuttavia si potrebbe tori e se si considera che, le operazioni antieconomiche. vono essere predisposti gli altre città, teca ha curato la reda­ solito polverone che tende a di difesa da realizzare a ma­ ne ha deciso di organizzare attingere per i lavori più ur­ creare una « mozione degli nel caso che appartenga ad Quest'impostazione fa si che impianti necessari per l'uti­ zione di un opuscoletto sul re, arginamento della costa una gara per approntare uno genti. tema della rinascita del animi » piuttosto che una pa­ un condominio ciascuno può i costi della distribuzione del lizzo e gli organi di gestione, Lorenza Maria Mori movimento sindacale cata e produttiva riflessione e ripristino della carreggia­ studio geologico su cui basa­ sui fatti. ta) e le competenze —come re la richiesta di un nuovo 9-P- Il tentativo è ancora quello di fare di ogni erba un fa­ scio, di ettare sospetti sulla esperienza psichiatrica areti­ Risposte contraddittorie dei giovani ad un questionario FGCI na che è stata e rimane un grande processo di liberazio­ L'amministrazione comunale si è impegnata ad acquistarlo ne e di emancipazione, anche se essa ha conosciuto diffi­ coltà, contraddizioni, il più delle volte determinate dalle componenti più conservatrici e reazionarie presenti dentro Va in porto il progetto FGCI Tutti d'accordo contro la droga l'ospedale psichiatrico ». La dichiarazione prosegue ricor­ dando che il polverone alzato dai de non provocherà un cambiamento di linea nella per l'ex cinema Zeus di Stiava La politica? Per molti «non serve politica psichiatrica. « La giunta provinciale è Impegna­ ta a dare tutto il suo contri­ L'inchiesta compiuta tra gli studenti di Grosseto - Per il buto per lo sviluppo positivo e Dopo molte resistenze il sindaco riconosce la validità della proposta costruttivo per l'esperienza 95% degli intervistati è necessario modificare le leggi psichiatrica aretina, senza dei giovani comunisti - La struttura verrà trasformata in spazio polivalente chiusure o pregiudizi, ma giudica pretestuoso, privo di GROSSETO — Dopo tante ghe, come il tabacco e l'al­ tamente sollecitato dagli in­ fondamento e quindi da re­ STIAVA — Un paese di meno spingere il tentativo di devia­ di tremila abitanti, una zo­ tavole rotonde, specialisti e cool ». terrogativi del questionario, è re dai problemi per uno na tradizionalmente rossa di sociologi, questa volta parla­ Nel mondo giovanile il il rapporto giovane-politi­ strumentalismo che è di per un comune tradizionalmente no i giovani, coloro che, for­ drogato è « uno come tutti ca-impegno civile. sé evidente, praticato per fini bianco Ha DC detiene la Durerà dieci giorni se più massicciamente, sono gli altri », « da non crimina­ «E' giusta l'iniziativa della di propaganda, maggioranza assoluta). interessato dal « fenomeno lizzare». Fra di loro, il 15 proposta di legge per la mo­ La giunta provinciale è Il circolo della FGCL che droga ». Più di settecento per cento degli intervistati difica della 685?». I «Sì» consapevole che vi sono ha già superato il numero il convegno a Grosseto studenti liceali. Tra i 15 e 19 dichiara di far uso corrente sono la stragrande maggio­ nell'ospedale complessi pro­ degli iscritti dello scorso an­ anni hanno già fatto sentire di Haschis o Marjuana, il 40 ranza. oltre 1*80 per cento. blemi per concludere il lavo­ no, ha promosso nei giorni la propria voce attraverso le per cento ha «fumato» sal­ ro fin qui svolto e per l'ap­ scorsi un'Assemblea Pubbli­ Ma subito dopo la contraddi­ ca per discutere sull'ex Ci­ su fiaba e creatività risposte fornite ad un que­ tuariamente. La « roba pesan- zione. grande quanto il mare plicazione conseguente delle stionario che i militanti della leggi che spingono al supe­ nema Zeus, una struttura da *e » è arrivata nelle vene di eppure sincera e profonda. ramento del manicomio: in anni chiusa e inutilizzata. La GROSSETO — Fiaba e creatività nella scuola. Per 10 giorni FGCI stanno diffondendo in un 4 per cento del campione. Doma |£ del questionario: questo quadro essa ha pre­ riuscita della riunione si è si discute di questo tema nella scuola media «Leonardo da migliaia di copie per tutta Fin da queste prime rispo­ «La i a politica serve a disposto un programma di capita ancora prima che ini­ Vinci» dove, da ieri pomeriggio, si svolge un convegno di Grosseto. Presto sarà la vol­ ste un dato appare certo: la combattere la diffusione della territorializzazione dell'ospe­ ziasse. Sono intervenute in* studi al quale partecipano giornalisti, scrittori, critici lette­ ta di quelli che lavorano. stragrande maggioranza dei droga? ». Risposta di più del­ dale che intende attuare nel fatti oltre cento persone, in rari e docenti universitari. Il primo, massiccio stock giovani grossetani è consape­ più breve tempo possibile maggioranza giovani; presen­ Il convegno è stato promosso daU'arnministrazione pro­ la metà, circa il 60 per cento: Proprio per questo ritiene ti il Sindaco, il Presidente vinciale di Grosseto, dal Comune, dalla Regione e dai con­ di risposte offre già abbon­ vole del problema droga e «no». opportuno rafforzare ancora del Consiglio di Frazione, i sigli scolastici distrettuali. Ha patrocinato l'iniziativa la Com­ dante materiale di riflessione. richiede provvedimenti legi­ Come abbiamo detto il il proprio impegno politico rappresentanti del PCL PSI, missione nazionale italiana per l'anno intemazionale del « A Grosseto ritieni esista­ slativi per combatterla e pre­ campione delle settecento all'interno dell'ospedale e DC, i giovani delle Parroc­ bambino. affrontare il futuro assetto Al centro del convegno la fiaba, un «genere » letterario le no occasioni che avvicinano venirla in modo adeguato. Un risposte fin qui esaminate ri­ chie (numerosi nel Massaro- alla droga? ». e Sì, molte », è orientamento che si lega a della direzione strutturatrice sese), il Collettivo Femmini­ cui origini si perdono nella notte dei tempi e l'alone magico- la risposta della maggioranza. doppio filo con la campagna guardano studenti delle scuo­ organizzativa di tutta l'espe­ le e le associazioni. La propo­ misterioso che da sempre avvolge questo tipo di narrativa. le medie superiori. Ora si at­ rienza attraverso il pro­ sta della FGCI è stata illu­ Gli esperti che partecipano al convegno si soffermeranno E ancora: e Ritieni che la vi­ organizzata dalla FGCI e dal­ gramma della territorializza­ le altre forze della sinistra tendono che tornino gli altri strata in apertura dell'assem­ sul nesso fra fiaba, gioco e creatività infantile, partendo da ta in città favorisca l'uso di zione dell'ospedale, per at­ blea: l'acquisizione da parte un'analisi storica delle forme in cui è stata costruita nel stupefacenti? ». « Sì ». grossetana per una petizione questionari. La diffusione, tuare quei dipartimenti della che continua ancora in questi del Comune dell'ex Cinema tempo fin dalle prime fiabe «raccontate». Le domande continuano: di massa che chieda la modi­ psichiatria previsti dalla ri­ Zeus per un suo utilizzo so­ «Pensi che più divertimenti. fica delle leggi esistenti. giorni, non ha- incontrato ec­ forma sanitaria. ciale polivalente; il piano ter­ niù cultura, più occasioni per Tutto bene, tutto tranquil­ cessive difficoltà, se non per In questo senso ritiene op­ ra per il cinema, rappresen­ stare insieme, possano servi­ lo. dunque? Sarebbe troppo la miopia di qualche preside portuno, proprio nella delica­ tazioni teatrali, iniziative mu­ le per la lotta contro la dro­ bello. Anche dai questionari che, ligio al pensiero del Mi­ ta fase del passaggio delle sicali ecc.. quello superiore ga? »: la risposta è quasi u- già compilati, riemergono in­ nistro Valitutti. ha tentato di competenze l'unità sanitaria da destinare a Centro Civico nanime. Il 95 per cento dei tatti i nodi di fondo che fan­ impedire l'iniziativa della locale, aprire un franco e a- (decentramento uffici comu­ fqbio frasconi perto dibattito con tutte le nali, sede del Consiglio di giovani fin qui intervistati è no della odierna condizione FGCI. Ovviamente, senza forze democratiche che do­ Frazione.-). d'accordo così come quasi giovanile un intricato sistema riuscirci. vranno governare II futuro Da anni i giovani comuni­ tutti si dicono disponibili a di problemi e contraddizioni. assetto dei servizi socio-sani­ sti si battono per questa lottare contro < tutte le dro­ L'aspetto più lampante, volu­ D. Z. tari della nostra provincia. struttura, una battaglia im­ OFFRE alle Sezioni del P.C.I. portante visto che il Comune di Massarosa è povero di luo­ in occasione delle elezioni ghi ed occasioni che permet­ tano ai giovani e ai cittadini di incontrarsi, di discutere, Un difficile lavoro di ricucitura per assicurare stabilità al Comune di Sansepolcro di crescere culturalmente, an­ • CICLOSTILI AUTOMATICI che soltanto di trascorrere il fo" (notare la delicatezza di proprio tempo libero. Una po­ questo termine, n.d.r) di unu vertà — come è stato detto • INDIRIZZATICI grossa amministrazione ros­ negli interventi — risultato della trentennale assenza di sa, forte di oltre il 50 per un'organica politica culturale Piccola storia di scissioni e dimissioni cento dei suffragi... ed invece • INCISORI ELETTRONICI • del territorio. Per i partiti Sansepol­ 15 consiglieri al PCI, 3 al lista ancora con la tessera d'altronde H PRI e il PSDI.. zione del PSI dalla maggio­ i partitini laici, repubblicano L'amministrazione comuna­ cro è zona sismica. Sulla PSI. 1 al PRL 1 al PSDI, in tasca: non viene espulso Anzi l'appoggio di quest'ul­ ranza. e socialdemocratico, l'hanno le in tutti questi anni ha di drammatico: terremotmi, 10 alla DC. Saturale maggio­ né si dimette. Ma sono note timo è doppiamente esterno: Immediata riunione dei voluta perdere*. • sempre respinto l'ipotesi del­ a condizioni di favore sussulti, scossette. Ma tanto ranza tra comunisti e socia­ le sue simpatie e affinità po- U suo ex consigliere espulso partiti della maggioranza. Il La DC aretina l'ha nel san­ la FGCI; questa assemblea lliche con Dori e Martini. naviga ormai in acque demo­ PRI riconferma con estrema gue la rabbia con i « partiti- è stata convocata proprio per basta per mantenere caldo listi, con due assessorati a chiedere all'Amministrazione il clima a Palazzo delle Lau­ quest'ultimi. Tutti bene fino Viene allora per cosi dire cristiane. A Sansepolcro si in­ serietà la sua collocazioni ni », K considera forse « sce­ FIRENZE mi, brutti e cattivi >, di color comunale di compiere una di, sede comunale. all'autunno 'TI. All'indomani emarginato dal PSI e rima­ staura cosi un particolare nella maggioranza. Il PSDI lo scelta ben precisa tenendo Via Fra' Angelico, 20 R - Telefono 678434 Il PSI è stato l'ultimo, in dell'accordo provinciale sulla ne in mezzo al guado. La modo di governare: prima di stesso, anche se messo un verde o rosa poco importa. presente che sono passati ol­ ordine cronologico, ad uscire sanità, firmato dai partiti de­ giunta comunale di San&pol- ogni giunta e consiglio comu­ po' in imbarazzo da quella Ed il suo' obbiettivo in questi tre tre anni dalla approva­ mocratici. U PSI espelle dal cro si trasforma cosi in un nale si riuniscono, settima­ che è per esso un'« alleanza giorni è proprio il PSDI che zione — su iniziativa del dal palazzo sbattendo la por­ gruppo Consiliare del PCI e ta, naturalmente, in faccia partito il vice-sindaco Celso monocolore obbligato. II PCI nalmente, i rappresentanti innaturale >: col PCI, senza il si è meritato l'appellativo di « ufficiali > di PCI. PSI, PRI, PSI. Comunque l'accordo tra € scendiletto del PCI*. Per del Consiglio di Frazione e ai comunisti. Il motivo lo di­ Dori. L'altro assessore, per decide allora di lanciare una a seguito di una manifesta­ Comune di San Cosciono in Val di Pesa solidarietà con il collega, si proposta: un programma di PSDI. Ed insieme decidono. i tre partiti rimane e la rendere la cosa ancora più zione promossa dalla FGCI remo tra poco. Adesso pre­ esplicita ' riportiamo da un PROVINCIA DI FIRENZE cisiamo che in una riunione dimette a sua volta dal par-' fine legislatura e un patto Posizioni ufficiali di rottura maggioranza è egualmente — della variante al piano non ci sono mai state. talva e stabile grazie al con­ manifesto de indirizzato ai tra le segreterie provinciali tito. Motivo del dissenso in­ conseguente di solidarietà tra regolatore con la quale ven­ AVVISO DI LICITAZIONE PRIVATA sigliere repubblicano. Il giu­ socialdemocratici: e Per pau­ ne impedita ogni trasforma­ dei due partiti, le cose sono terno ai socialisti: la presi­ tutti i partiti democratici. A Fino al giovedì grasso, nel Il Sindaco, al sensi dell'art. 7 della Legge n. 14 del 2-2-1973 denza dell'ente ospedaliero questa idea danno il loro as­ mese scorso. Ce una riunio­ dizio che questi tre partiti ra di perdere il treno rosso zione dell'immobile in vani quasi interamente tornate al abitativi e negozi come era rende noto che l'Amministrazione di San Casciano in della zona era andata ad un senso i socialisti, i socialde­ ne nella quale si imposta il hanno espresso sulla mossa che pòrta solo in Vietnam, Val di Pesa indirà quanto prima una licitazione privata loro posto: chiarito il fatto socialista è cauto: teso a ri­ Cambogia, Afghanistan e ai nelle intenzioni del proprieta­ che ci sono state delle in­ de, Amelio Fanfani, e il Do­ mocratici e i repubblicani. bilancio: i socialisti sono as­ rio. per l'appalto dei seguenti lavori: ri aveva deciso di farsi eleg­ Ma su questa scelta si spac­ senti. Il giorno dopo viene comporre divisioni che tal­ lager, avete venduto l'onestà — Lavori di urbanizzaziona primaria piano comprensioni, i socialisti han­ ca immediatamente la sezio­ volta non hanno ragione politica del vostro elettora­ Stavolta però il Sindaco ha gere nel consiglio di ammi­ convocata una riunione a dovuto cedere poiché la pro­ por intodiamonti produttivi a carattere no dichiarato che daranno il ne di Sansepolcro del PSDI: Gragnano, una frazione. L'or- d'essere. E* una mossa in to? >. •ruffianala in località BARDELLA dal loro voto favorevole al bi­ nistrazione dell'ente contro la posta dei giovani della FGCI volontà del suo partito che alcuni sono d'accordo con la aanlzzazione è opera di un ogni caso che emana U poco La DC gioca quindi al mas­ Capoluogo — 1. stralcio — importo a baso lancio e al rendiconto di que­ in questi ultimi mesi è stata d aveva designato un altro. solidarietà, altri no. E tra gruppo di cittadini. Vi par­ delicato profumo della stru­ sacro. Visto che U centro si­ fatta propria da tutte le for­ '««t» L. 257.3S0.795 sti ultimi cinque anni. quest'ultimi, guarda caso, c'è tecipa il sindaco Del Furia. mentalizzazione elettorale. nistra non si può fare ve­ te del Comune che unitaria­ — Lavori di roaliztatlona di un parchaggio Ma come si era giunti al Celso Dori e U collega so­ mente si sono rivolte all'Am­ noi Capoluogo in località Piazza Zan- cialista dimessosi, Dino Mar­ proprio l'unico consigliere co­ Si discute del bilancio. Im­ Chi invece ha cercato di diamo almeno di pescare nel­ la frattura nella maggioran­ munale socialdemocratico, V mediatamente il PSI esce con approfittare subito della si­ l'elettorato socialdemocratico. ministrazione. Il Sindaco in­ — noni — 1. lotto — Importo a baso d'atta L. S3J57.0tt za? E" una storia lunga. Se tini, abbandonano H PSI ma fatti a conclusione dell'As­ Tale licitazione verrà effettuata con il metodo di cui non la giunta e tantomeno avvocato Locci, che necessa­ un manifesto e con un arti­ tuazione è stata la DC del - Una mossa strumentale che semblea è intervenuto pro­ fosse un libro, nella fascetta riamente viene espulso. • colo sulla Nazione: si parla rende ancora pia necessario , all'art. 1 lettera a) della legge n. 14/1973. il consiglio comunale. Riman­ Borgo. E' questa una sezione mettendo che sin dal prossi­ Le imprese interessate possono presentare domanda, in di presentazione ci sarebbe di inadempienze e di viola­ famosa e conosciutissima nel­ a chiarimento tra U PSI e gli mo Consiglio comunale ver­ scritto probabilmente: storia gono. figure strane per una E si arriva cosi ad una carta legale, a questa Amministrazione per essere invi- giunta comunale, dei ministri nuova maggioranza. C'è una tone degli accordi da parte l'Aretino ed oltre per la sua altri tre partiti della maggio­ ranno adottati tutti i provve­ tate alla gara entro 20 giorni dalla data di pubblicazione di scissioni, dimissioni, cspul dei comunisti. In pratica si arguzia politica, per la sua ranza. Un chiarimento che la dimenti necessari per l'acqui­ del presente avviso. sioni, di rappresentanti che senza portafoglio. Il sindaco giunta con 5 comunisti e i sizione dello stabile. Molti so­ comunista. Del Furia, infat­ due ex socialisti, a titolo pro­ accusa Del Furia di essere dolcezza morale, per la deli­ riunione tra le federazioni Gli elaborati tecnici sono in visione presso l'Ufficio Tec­ non rappresentano, ecc. ecc. ondato a Gragnano e in altre catezza del suo portamento. comunista e socialista sem­ no stati gli interventi ed una­ nico Comunale. Una bella storia. Raccontia­ ti. dopo un accordo tra i prio e per mandato elettora­ nime il riconoscimento ai gio­ le ma non rappresentanti fl frazioni a parlare come sin­ Per l'intelligenza no. Ecco un bra ormai far prevedere a La richiesta di invito non vincola l'Ente appaltante. mola dall'inizio. partiti decide di ritirargli le vani della FGCI per il loro deleqhe. PSI. Questo partito è costret­ daco del bilancio, senza aver suo pregevole brano: t Cera tempi brevi. impegno. San Casciano in Val di Pesa, li 21 marzo i960 Con il 15 giiiqno W5 il vrlma consultato i socialisti. un'occasione unica per San­ Figura strana diventa an­ to così a dare un appoggio IL SINDACO: Vasco Agretti consiglio comunale di Sante esterno alla giunta, come La conseguenza i la dissocia­ sepolcro di assistere al "ton­ Claudio Repek eco. polcro risulta cosi composto. che l'unico consigliere socia Q A Firenze • A Pistoia Q 17 mostre • La musica L'UNITA'/FIRENZE-TOSCANA - VENERDÌ' 21 MARZO 1980 - PAG. 13 panoramica ritorna sulla barocca sul cinema Pinter nascita del '500 CULTUR/BETTE fatta e a Firenze dell'uomo dei nostri dalle donne Paolo Poli moderno giorni .

Film da tutto il mondo Arrivano Ibsen CINEMA coniugati al femminile e Alberto Lionello

Marzo mese della donna, per convenzione, per l'in­ dustria della JHimosa, per le coscienze leggere, ma anche per l'affermazione di spazi fino a ieri benigna mente «concessi», oggi pretesi. Il cinema che della donna ha sempre fatto un abuso eccessivo, fino alla pornoesibizione nei ghetti a luci rosse, ha scoperto recentemente il «soggetto donna», genere di facili' consumo a Hollywood come a Cinecittà, nelle sale par­ rocchiali come nelle rassegne off. Ma « donna e cinema » suona diverso quando un gruppo di operatrici culturali, rara avts anche nelle maglie permissive di un Comune democratico, si ripropone di documentare la fatica in­ ternazionale della donna che cerca una sua colloca­ zione La seconda edizione dell'incontro internazionale del cinema delle donne, al cinema Abstor dal 22 al 28 e all'Alfieri Atelier dal 29 al 31, condensa un panorama vastissimo di pellicole « femminili » solitamente esclu­ se dalla circolazione commerciale (soprattutto in Italia) proprio per la loro specifica « diversità », non ancora competitiva con il cinema al maschile. Eppure il Gotha del cinema delle donne conta nomi dt tutto prestigio come Margarethe von Trotta, sceneggiatrice e regista dt punta del nuovo cinema tedesco, la fran­ cese Marguerite Duras, la belga Chantal Ackerman. segnalata ad ogni festival, l'americana Martha Coolidge, tra le prime a « sceneggiare » il proprio stupro, e an­ Massimo Castri è certamen­ cora le tedesche Stockl e Ottinger, l'ungherese Meszaroi, le italiane Tato e Leone: molte di loro saranno pre­ te uno fra i più interessanti senti, disponibili a testimoniare direttamente la diffi­ registi delle ultime generazio coltà e il fascilo di essere donna ni. Da anni, con risultati al­ Comunque la donna è donna anche per Godard e terni ma con indubbio rigore, compagni e chi volesse cogliere la sensibilità maschile va scandagliando tra le pieghe sull'altro sesso può sempre seguire la rassegna dedi­ della grande drammaturgia cata da Spaziouno alla nouvelle vague, secondo tempo, borghese con intento prima con preziosi recuperi come Zazie nel metro, tratto da critico, ci pare, che spettaco­ Malie dal libro di Quenau o Una storia americana lare. Regista freddo, di sicuro di Godard o, perché no, L'anno scorso a Marienbad. Un'immagine da: « The song ef the shirt > smalto intellettuale. Castri Il compleanno di Pinter per la regia di Carlo Cecchi prosegue ora il suo viaggio • Firenze [ « Unicn Maid » di Julia Klein di A. M Lallement. 1979, dì 26); «Alambrista» (giove­ verso i climi freddi del nord Il gabbiano. Teatro Niccoli­ GROSSETO — Teatro Mo­ I e Jim Reichert, 1975. USA; Francia. « Autoduphné » di dì 27). • Viareggio dell'Europa e propone (dopo • Oggi ni, ore 21, replica di Mistica. derno. ore 21, Pupi e Fresed- de presentano Festa In tem­ • Abstor d'essai (Sabato 22): I ore 20.30 « Salut Marie » di Barbara Spielmann. 1978. • istituto francese: « La • Centrale: « Dea Giovanni » alterne vicende) un Ibsen, FIRENZE — Teatro della Teatro Humor Side, ore 21,15. ore 15.30 « Erika's Leiden- Monique Renault. 1978, Fran­ Francia ; ore 20.30 « Si près. beauté du diable » di René di Joseph Losey (oggi, doma­ Pergola, ore 21.15, replica de replica di R/Umori. Rondò po dì peste regia di Angelo schaften » di Ula Stockl, 1976, cia; * A la vòtre » di Mrni- si loin Montbriscn. ou l'En- Clair (martedì 25); «Mcnt- ni e domenica): «1789» di Rosmersholm. al Rondò di di Bacco, ore 21,15. replica Savelli. que Renault. 1975, Francia; Bacco a partire da stasera li sabbiano di Anton Cecov, Germania Federale: ore 17,30 fance re-trouvée » di Gene- parnasse 19» (mercoledì 26); Ariane Mnouchine (lunedì regìa di Gabriele Lavia. Tea­ di Rosmersholm. Teatro Af­ « Anais Nin » di Giorgia de « Swiss Graffiti » di Moni­ viéve Bastid, 1978, Francia: « Fanfan la Tulipe » (giove­ 24): «Nel corso del tempo» fino a domenica. fratellamento. ore 21.30. re­ que Renault, Francia: « A co­ tro Niccolini, ore 21, replica • Martedì Negri e Serenella Isidori. 1979. ore 21.30 « Les nouveaux oés •» dì 27). di VVim Wenders (martedì*: Lo spettacolo prodotto dal di Mistica con Paolo Poli. plica di, Shakespeare suite. Italia; ore 18 «Die Betrung medy in six innaturai acts » di Olga Jircnskova. 1978. • Antella: « L'amerikano » di « Le occupazioni occasionali Teatro Regionale 7'oscana e PRATO — Spazio Teatro FIRENZE — Teatro della di Jan Oxemburg. 1976. USA; Teatro Humor Side, ore 21,15, Pergola, ore 21.15, Alberto der Blatlen Matròren » di Ul- Francia: ore 22 20 «Movi­ Costa Gravas (sabato 22). di una schiava » di Alexan­ dal Comune di Firenze insie­ il Collettivo Victor Jara pre­ Ragazzi, ore 16,30, il Teatro rike Ottinger, 1976, Germa­ ore 22,30 « Daugter riie » di mento di liberazione delle • Colonnata: « Listzomania » der Kluge (giovedì). delle Briciole presenta Mi­ Lionello presenta Serata Michelle Citron, 1973. 48' me con il Centro Teatrale senta R/Umori di Vìan, re­ d'onore di Bernard Slade, re­ nia Federale; ore 19 « Lau- donne Iraniane » Collettivo di Ken Russell (sabato 22 gia del Collettivo. Rondò di chelina la strega. choon » di Ulrike Ottinger, USA: ore 23,30 «We will not Psicanalisi e Politica. 1978. ore 20.30, 22,30) ; « La moglie • Siena Bresciano si avvale, per le INCISA VALDARNO — gia di Lamberto Puggelli. be beaten». 1979. USA. più bella » di Damiano Da­ Bacco, ore 21,15, Rosmersholm Teatro Niccolini, ore 21. re­ 1977. Germania Federale; ore # Atelier Alfieri: « Girl- • Nuova Pendola: «Violette scene e i costumi, di Maurizio di Ibsen, regia di Massimo Casa del Popolo, ore 21, la 21 «Divine Horsomen: the (Martedì 25): ore 15.30 «An­ friend- » di Claudia Weill. miani (ore 15,30. 18. 20.15. Salò, mentre interpreti unici Compagnia del Teatro Bel­ plica di Mistica con Paolo tonia » di Judy Collins. 1975, 22.30): «Il gigante» ccn Ja­ noziere » (domani e domeni­ Castri con Tino Schirinzi e Poli. living gods of Haiti » di Maya # Spaziouno: Rassegna ca): « Spartacus » (giovedì). saranno Piera Degli Esposti Piera Degli Eposti. Teatro li presenta Un marziano a Deren, 1946-1951 ed. postuma USA: ore 17 «Lettere di E- mes Dean (martedì 25 ore PISTOIA — Teatro Manzoni, manuelle » di NeHy Kaplan, «Nouvelle Vague»: «Una e Tino Schirinzi, rispettiva­ Affratellamento, ore 21.30, Roma di Ennio Flaiano, re­ 1978. USA; ore 22 «Trance storia americana (venerdì 21 21): «Il tocco della medusa» gìa di Antonio Salines. ore 21. il Teatro Regionale USA: ore 20.30 « Not a pret- (giovedì 27); «L'isola del te­ • Pistoia mente Rebecca e Rosmer in replica di Shakespeare suite and dance in Bali » di Mar­ ore 18.301 : « Criminal story » di Ugo Chiti. Casa del Popolo PIETRASANTA — Teatro Toscano presenta II com­ ty picture » di Martha Coo­ soro» (sabato 22 ore 15 e 17». • Dopolavoro ferroviario: questa riproposta del testo di pleanno di Harold Pinter, garet Mead, 1939, USA: ore lidge. 1975, USA: ore 22 «The (venerdì 21 ore 20.30 e 22.30): 25 aprile, ore 21. le Sorelle Comunale, ore 21. il Teatro 22,30 «II, tu il. Elle» di Chan­ « Due o tre cose che so di « Un papero da un milione di Ibsen (1886) che vede prose­ regìa di Carlo Cecchi. song JJf the shirt» Women's dollari» (oggi). Meraviglia presentano Ah, Mobile presenta II Tartufo. tal Ackerman, 1974. Belgio.. Film and Hisfrify Project, lei » (sabato 22 ore 18,30. 20.30. • Empoli guire la collaborazione del l'amore! (Domenica 23): ' ore 15,30" 22.30) : « Zazie ne! ' metro » • Teatro Nuovo: « Blow up » TRT coti Massimo Castri e il 1979, Gran Bretagna. Unicoop: « Profondo ros di Michelangelo Antcnicni PRATO — Teatro Magnil- D Domenica • Mercoledì « Die Macht der Manner ist (domenica 23 ore 18.30. 20.30 e Centro Teatrale Bresciano, (Mercoledì 26): ore 15,30 « An­ so» di Dario Argento (oggi (oggi): « Zabriskie Point » fi. ore 21. Adriana Martino FIRENZE — Teatro della FIRENZE — Teatro della - die Geduld der Frauen » di ge! in the House » di J. 22.30) : « La vie a l'envers » e domani); «Mucchio selvag­ dopo V Edipo di Seileca- pre­ Pergola, ore 16,30 e 21.15. dop­ Christina Perincloli. 1978. dì Michelangelo Antcnicni presenta Café chantant. re­ Pergola, ore 21,15, replica di Jackson. 1979. Gran Breta­ (martedì 25 ore 18 30): « L'an­ gio» (martedì e mercoledì). (martedì). sentato a Firenze nell'estate pia replica di II gabbiano. Germania Federale; ore 17 no scorso a M-*rienbad » gia di Marco Parodi, musi­ Serata d'onore. Teatro Nicco­ gna; « Carelesslove » di F. del 1978. che di Benedetto Ghlglia. Teatro Niccolini» ore 16,30 e -UHO tp « mipa pon •euuy » Winham 1975. Gran Breta­ (martedì 25 ore 20.30 e 22.30): lini. ore 21. replica di Mistica. • Castelfiorentino • Livorno Dopo le prime repliche al SIENA — Teatro dei Rin- 21. doppia replica di Mistica. PISTOIA — Teatro Man­ st:na Perincioli. 1974. Ger­ gna: 16.30 «Thriller» di Sally « Week-end » (mercoledì 26 Rondò di Bacco, ore 17. re­ mania Federale; ore 18,30 • Puccini: «Il principe. Il • 4 Mori: « Trans . Europa nuovati. ore 21, la Cooperati­ zoni, ore 21, il Teatro regio­ Potter. 1979. Gran Bretagna; ore 18.30. 20.30 e 22.30): Ras­ giocoliere, il gigante» (do­ Rondò lo spettacolo va in plica di Rosmersholm. Hu­ « Vrkraditing » di Mady Saks, ore 17.15 « Rapunsel let down segna «Cinecittà cinecittà»: express» (martedì): «L'uo­ tournée a Milano a Brescia va Teatroggi presenta Marat nale toscano presenta II menica ore 10. gratuito per Sade di Peter Weiss. regia di mor Side, ore 21,15, replica di 1978, col 40', Olanda; ore 20.30 vour ha'r» di Susan Sha- « La corona di ferro » di Ales­ mo che mente» (mercoledì); e a Prato per poi tornare a compleanno. « Madame X. Eine absolute ragazziì. « Oltre l'Eden » (giovedì). Bruno Cirino. R/Umorl. Teatro Affratella­ piro. E. Roney. 1978. Gran sandro Biadetti (giovedì 27 • Teatro del popolo: « F;n- Firenze nell'ultima settimana mento, ore 17. replica di herrscherm» di Ulrike Ottin­ Bretagna: ore 19 « Often du- ore 18.30. 20 30): «n sì?nor ROSIGNANO — Teatro ger. 1978, Germania Fede­ ché c'è guerra c'è speranza » di aprile fino ai primi di mag­ Solvay. ore 21, il Gruppo del­ Shakespeare suite. • Giovedì r'-ns the day» di J. Davis. Max » di Mario Camerini di Alberto Sordi (mercoledì). • Pisa PRATO — Teatro Magnol- rale. 1979. Grpn Bretagna: ore (eiovedi 27 ore 22 30). gio. Da segnalare inoltre il la Rocca presenta II suicida FIRENZE — Teatro della : # Calvero: « Finalmente ar­ fi. ore 16.30. replica di Café Pergola, ore 21,15. replica di (Lunedì 24): ore 15.30 a in 20 30 «Tak ne a Part » di Jan # Saletta E^t-Ov^t: a Mean rivò l'amore» (domenica): ritorno di Alberto Lionello alla di Nicolai Erdman, regìa di the best interest of the chil- Worth. Gran Bretaena: ore • Barberino Egisto Marcucci. chantant. Spazio Teatro Ra­ Serata d'onore. Teatro Nic­ ?treet» di Scorsese (vener­ « Nel corso del tempo » ( gio­ Pergola (dove Vanno scorso gazzi. ore 16.30, replica di colini, ore 21. replica di Mi­ dren » dell'Iris Feminist Col 21.30 «Henrich: Itinerari di dì 21). . vedì). riscosse un notevole successa SANSEPOLCRO — Teatro lective. 1977. USA; ore 16.30 un'anima » di Helma Sanders. di Mugello Dante, ore 21. il Teatro Mo­ Michelina la strega. , stica. # San Andrea a Roverzano: a) Comunale: « Easy rider » # Nuovo: « Norma rae » di personale con II piacere del­ PIOMBINO — Teatro Me­ « Charlene does med at Uni » Germania Federale i,T Martin Ritt (mercoledì). bile presenta II tartufo di di Margot Oliver. 1977. Au­ (Giovedì 27>: ore 15 30 « D-'n- ali diavolo prob-tb ""r«te » USA 1969 di Denis Hopper l'onestà di Pirandello) con Molière, regia- di Giulio Bo­ • Lunedi tropolitan. ore 21. la Compa­ stralia: ore 17 «Film for ce siri d-'nce» di Dorothv (sabato 22 e domenic» 23): (oggi ore 21.30). una novità dell'americano Ber­ setti. FIRENZE — Teatro Af­ gnia dell'Atto presenta Pla- discussion » di SjtJney Wo- A7ner. 1940. USA: ore 17.30 «Pìccoli gangster» (giove- • Pietrasanta nard Slade (l'autore di Fra fratellamento, ore 20. ultima tonov di Cecov, regia di Pue- mens Film Group. 1974. Au­ « Hotel Mf-nterev » di Chan­ di 27). • San Gimignano # Comunale: « Tornando a replica di Shakespeare suite. cher. casa » di Hai Hashby, USA un anno alla stessa ora) dal • Domani stralia: ore 17.30 « With ba- tal ArV-erman. 1972. Be^o: # Castello: « Vittorie per­ • Teatro Nuovo: « Polvere di titolo Serata d'onore (in ori­ PRATO — Teatro Magnol- SIENA — Teatro del Rin- bies and b^nners » di' Lorrei- ore 18.30 « M. comme Malika » dute » (sabato 22): «I guer­ 1978 (domani ore 21,15 e do­ FIRENZE — Teatro della fi. ore 21, replica di Café nuovati. ore 21. Il complean­ stelle » di Alberto Sordi ». Ita­ ginale Tribute). ne Grev. 1978, USA: ore 18.30 rieri dell'inferno » (mercole­ lia 1973 (giovedì ore 21,30). menica ore 15, 17 e 21,15). Pergola, ore 21,15, replica di chantant. no di Pinter, regia di Cecchi.

I Medici son tornati Ancora la Traviata a regnare in Toscana al Verdi di Pisa

La vita musicale cittadina Come è noto nell'ambito della grande mostra fioren si presenta anche in questa fina organizzata dal Consiglio d'Europa. < Firenze e la settimana molto intensa e Toscana dei Medici nell'Europa del '500*. sono stati prò ricca dt appuntamenti inte­ grommati anche una serie di interventi espositivi nelle ressanti. Numerosi i concerti. maggiori città toscane. soprattutto sul versante ca­ Queste mostre sono in corto di allestimento ma tutte meristico. verranno inaugurate nella prossima primavera estate. Per quanto riguarda il set­ tore sinfonico ricordiamo le Diamo ora un primo elenco delle iniziative ultime repliche del concerto Arezzo (Casa del Vasari) « / .Medici e l'Europa nel diretto da Gary Bertini al l epistolario di Giorgio Vasari* (ottobre-dicembre): Comunale, con due serate in Grosseto (Fortezza Medicea) « Lo stato senese dopo la sede (domani e domenica po­ conquista medicea (1555 1609) (maggio settembre): meriggio) ed una in Regione 'stasera al Nuora Teatro Ex- Impmneta (Basilica di S. .Varia) * La civiltà del cotto celsior di Fucecchio). ir. Toscana* (maggio-settembre): Ma altri importanti piani­ Lucca (mostra itinerante) « I palazzi dei mercanti sti si alterneranno nei pros­ nella libera Lucca del Cinquecento » (maggio settembre): simi giorni nelle varie isti­ Pisa-Livorno t Due città e un territorio nella politica tuzioni concertistiche fioren­ tine. Domani pomeriggio gli dei Medici *: Amici della Musica ospiteran­ Pistoia (Fortezza di S. Barbara) < Il secondo Cinque no Giorgio Sacchetti, che ese­ cento a Pistoia » (maggio : Istituto e Museo • Livorno di Schumann (Sonata In Fa • Oggi j siche di Mozart. • Martedì • Firenze (fino al 15 aprile) (fino al 30 marzo) di Storia della Scienza: 20,45 - Stagione Lirica di Qua­ Senese 68) : « Florence Henry della mia patria > (fino al 3 thold Kuijken (flauto traver­ • Domani resima 1980. Seconda rappre­ si: 5 anni di immagini all'in­ (ffno al 30 marzo) so) e Robert Kohnen (clavi- resima 1980. Terza rappresen­ - fotografie 1930-1937» (fino aprile) Val di Pesa FIRENZE — Teatro della sentazione de La Traviata Biblioteca di Documenta­ cembalo) che chhid^ìftho le di Giuseppe Verd tazione de La Traviata di terno > (fino al 31 marzo) al 5 aprile) j Galleria Pananti (Piazza Galleria Dada (Via Roma): Pergola, ore 16,30 • Amici del­ Giuseppe Verdi. zione Pedagogica (Via Buo­ manifestazioni concertistiche e Firenze e la Toscana dei Galleria Parronchi (Vìa j Santacroce 8): Rodolfo Mar­ « Rodolfo Ceccotti - Giambo- la Musica, Stagione concerti narroti): «Mostra su Giu­ del ciclo Spazio Musica An­ Medici nell'Europa del Cinque­ Borgognissanti 6r): Luigi Mi- i ma logna e dintorni > tica. Il secondo è previsto 1979-80. • Lunedì seppe Lombardo Radice » FIRENZE — Teatro Comu­ cento »: Palazzo Strozzi: « Il chelacci nel centenario della Galleria A per A (Via Ca­ per giovedì al Comunale, do­ FIRENZE — Lyceum (Via • Giovedì Giardino dell'Oblate (Via nale, ore 20,30 - Concerti primato del disegno»: Palaz­ nascita (fino al 19 aprile) vour 40) : « D. Gamberini - ve si produrrà il Clemencic degli Alfani. 48). ore 16.30 - FIRENZE — Teatro Comu­ zo Vecchio: « Committenza e dell'Orinolo): «Marcello Gua­ Consort. La musica contem­ 1979-ao. Replica del quattor­ Galleria De Amicìs (Via Decoupages » A CURA DI Concerti 1970-1980. Pianista: nale, ore 20,30 - Concerti 1979- collezionismo medicei >: Pa­ iti: quaranta sculture 1960- poranea sarà presente mar­ dicesimo concerto (Abbona­ Paolo Bordoni. Musiche di Guelfa 48): «Claudio Costa - mento S). 1980. Replica del quindicesi­ lazzo Medici Riccardi: « La 1960 (dal 22 marzo). GIOVANNI MARIA ROSSI tedì al Cenacolo di S. Croce Schubert, Schumann. mo concerto (Abbonsmento Variazioni siili'incantesimo » (GAMO) scena del Pr.ncipe »: Orsan- - Istituto Francese (Piazza O FIRENZE — Carmine. Sala G). • Pistoia ANTONIO D'ORRICO Per la Urica segnaliamo le • Domenica michele: « I medici e l'Eu gnissanti): « Fernand Riblet Galleria Santacroce (Piazza Vanni, ore 21.15 - Musicus PISA — Teatro Verdi, ore Santa Croce): «La natura GIUSEPPE NICOLETTI ultime rappresentazioni de FIRENZE — Villa Medicea Concentus. Ciclo « Parigi fra 20,45 - Stagione Lirica di n-pa 1532 16.19 » e < Editoria (1853 194-1) » (fino al 28 mar­ Circolo Aziendale Breda La Traviata diretta da Bruno di Poggio Imperiale, ore 10.45 zo) morta nel '900 italiano » (Via Ciliegiole): Germano Pa­ ALBERTO PALOSCIA impressionismo e neoclassi­ Quaresima 1980. Quarta ed e società >: Biblioteca Lau- Rigacci al Verdi di Pisa (do­ - 10. Ciclo «Mattinate Musi cismo ». • Musiche di Ravel, Stamperia II Bisone (Via Gallerìa Bafomet (Borgo celli menica, martedì e giovedì): ultima rappresentazione de renziana: < La rina-oila del cali ». Basso: Aldo Reggioli. Chabner, Debussy. La Traviata di G. VerdL

l PAG. 10 l'Unità NAPOLI Venerdì 21 marzo 1980

Pioggia di emendamenti approvata dal consiglio regionale Domenica le conclusioni con l'intervento di Ingrao Il clientelismo delio scudocrociato Da domani l'assemblea fa sparire i fondi per il turismo dei comunisti campani La giunta non è stata nemmeno in grado di difendere le proprie scelte - Contraddittoria dichiara­ I lavori si svolgeranno nel Salone dei congressi alla Mostra d'Oltremare — La manife­ zione di Armato - Approvati altri interventi in agricoltura senza alcun indirizzo programmatorio stazione conclusiva al Teatro Mediterraneo - Si conclude oggi il dibattito su l'Unità

Il turismo è stato il punto essere detti — dobbiamo pur vmano essere distribuiti ri­ tengano in conto direttive di Comincia domani mattina, alle 9,30, grao, membro della direzione nazionale compagni Giulio Di Donato, segretario centrale del dibattito nella tutelare 1 nostri inteu'ssi e schiano di non essere erogati. programmazione, come si nel salone dei Congressi alla Mostra Si conclude con l'assemblea di do­ regionale del PSI, e Guido De Martino. seduta di ieri del consiglio quindi presentiamo emenda­ Queste le precise responsabi- pensi solo a gettare al vento d'Oltremare, l'assemblea regionale dei mani la prima fase della discussione « L'Unità » ha pubblicato trenta in­ regionale (quella odierna è menti aggiuntivi ohe facciano Hts. del partito di maggioran­ i soldi dell'intervento pubbli­ Le favole comunisti campani sul tema « Le idee avviata dai comunisti campani con terventi e ringrazia coloro che hanno stata soppressa e l'assise re­ inserire altri comuni nelle u- za relativa, queste le respo.v co e questa politica ha avuto e le proposte dei comunisti per un una impegnativa riunione del loro co­ inviato articoli che per ragioni di spa­ gionale si riunirà di nuovo il ree sulle quali intervenire. ^abilità di questa giunta inef­ come risultato il passaggio nuovo sviluppo della Campania ». L'as­ mitato regionale. Discussione che sì zio non è stato possibile pubblicare • 26) e la DC non ha perso Questi comuni naturalmente ficiente al punto tale da non dal secondo al sesto posto in elettorali semblea sarà aperta dalla relazione è sviluppata in decine di assemblee che comunque verranno consegnati tempo a mettere in atto le sono quelli dove i consiglieri "=aucr difendere nemmeno • Ttalia dell'agricoltura campa­ del compagno Antonio Bassolino, se­ di sezioni e di zone, in riunioni dei alla presidenza dell'assemblo; sue manovre clientelali. Il regionali citati hanno i mag­ provvedimenti da lei varati », na. dell'assessore gretario regionale del PCI In Campania comitati federali, in incontri con lavo­ Un'avvertenza. Il primo ingresso del­ risultato è stato l'approva­ giori interessi elettorali., ha concluso il compagno Si- e membro della direzione nazionale ratori e compagni. E che si è arric­ la Mostra su viale Kennedy è chiuso L'assessore Pinto ha cerca del PCI. Durerà per tutta la giornata zione di una legge, svuotata Ma la « perla » più bella è voia. to di replicare, ma la «oi.t Armato chita del contributo di merito di co­ per la preparazione del Nauticsud. I dei contenuti, che altro risul­ stata quella dell'assessore al P. cosi si e andati alla vo­ di sabato per poi concludersi dome» munisti, intellettuali, tecnici, esponenti compagni dovranno dunque entrare tato non avrà se non quello replica è stata fiacca, senza L'assessore regionale Pino nica mattina nel Teatro Mediterraneo, di altri partiti, espressi nel dibattito dall'ingresso successivo (quello per II ramo. Salvatore Armato, che- tazione del provvedimento e reali appigli. Ed è stata u Amato, responsabile del Bi­ di non distribuire fondi, in intervenendo su richiesta del­ degli emendamenti che hanno sempre alla Mostra d'Oltremare, con sulle pagine locali de « l'Unità » che quale si accede anche al Giardino Zoo­ quanto emendamenti e sub n'altra dimostrazione dell'i­ lancio, annuncia da un po' di l'intervento del compagno Pietro In- si conclude oggi con gli interventi dei logico). l'opposizione ha affermato: 1) Pianificato l'inclusione di tan­ tempo mirabilie. Va ciarlan­ emendamenti hanno, di fatto, che gli emendamenti stravol­ ti comuni della zona Sorren­ nettitudine di questo esecuti­ vo regionale. Nel corso della do in giro di migliaia di mi­ resa quasi impossibile l'ero­ gevano i criteri stabiliti dalli tino - Amalfitana (è solo un liardi che tra poco (domani Alla fine degli anni '60 il gazione dello stanziamento. giunta; 2) che se sarebbero esempio) come zona di svi­ seduta sono stati anche ap­ o dopodomani?) verranno dibattito culturale e politico stati approvati, come è avve­ luppo invece che satura. provati: un provvedimento a stanziati dalla Giunta per fu dominato dal tema del re­ nuto ogni criterio program­ Insomma il consigliere D« favore dei giovani della 285 casa, trasporti e turismo. gionalismo. Con le Regioni si Una « torta » matorio sarebbe saltato: 3) Vitto è stato accontentato e di Ercolano. dei dipendenti Manco a dirlo: non esiste un pensava di superare la crisi nonostante ciò lui avrebbe potrà dire di avere fatto in­ dei patronati scolastici, del atto reale della Giunta in dello Stato accentrato, re­ Il problema della sinistra di 100 miliardi votato a favore, insomma ha cludere questo o quel comu­ dipendenti statali messi a questo senso. E mentre rac­ pressivo, golpista, burocrati- avuto la bella taccia tosta di disposi?'one dfMla Regione, la conta favole elettorali, tace co-assistenziaie, sommamente dire tutto ed il contrario di ne. poco importa se poi • naturalmente con altrettanta inefficiente e corrotto. Si La « torta » per gli espo­ tutto, senza fare una piega. fondi non verranno erogati. revisione delle sovvenzioni nenti dello scudo crociato e- Ma si sa, la politica dei de è accordate ai pubblici servizi cura di dire che la Regione trattava di un grande disegno è la crisi del meridionalismo Campania è usa lasciar ripo­ che la sinistra perseguì (in ra ghiotta: oltre cento mi­ E' toccato cosi alla opposi­ fatta di promesse, specie nel­ di trasporto, e una importan­ sare nei cassetti le migliaia modo particolare i socialisti liardi per interventi nel set­ zione, come ha fatto notare il le zone interne. te delibera relativa al riparto di miliardi, visto che ne ha negli ultimi anni del cen­ diventare funzione esclusiva mato è interessato più alla zione. senza fermarsi di tanto tore. La giunta aveva presen­ consigliere di DP compagno dei fondi della legge sul di­ accumulato 1.500 di residui tro-sinistra) con tenacia fino a scapito dei compiti di - «questione » che alla sua so­ in tanto e indulgere alla se­ tato un suo progetto per la Tervolino. difendere quanto ritto allo studio. passivi. a spuntarla. Ripristinando un coordinamento e programma­ luzione. Se questa è l'analisi, duzione del « movimento », definizione delle aree, proget­ ^ra stato stabilito dalla giun­ La discussione - In chiusura di seduta — SÌ L'altro ieri, poi, l'assessore corretto rapporto tra una so­ zione propri della Regione, agli inizi degli anni '80 dob­ rifiutando di sponsorizzare ta, che aveva rispettato le pinato ha dato l'acuto: con cietà civile cresciuta ed esi­ così come essa era stata con­ biamo prendere atto che non tutto e lutti, e invece orien­ to che si ispirava a dei crite­ era ormai arrivati alle 15 — cepita nella Riforma. solo il regionalismo è in crisi tando la conflittualità, alla ri di programmazione e cer­ indicazioni espresse dal con­ sull'agricoltura è stata anche definita l'auto­ la compiacente ospitalità di gente e il nuovo quadro isti­ siglio oltre un anno fa. Il « Canale 34 » ha sostenuto tuzionale della riforma, lo Il risultato è quello che ma lo è e di più il « meri­ costruzione e poi alla gradua­ cava di definire ambiti sui rità competente e rilasciare « Stato delle autonomie », do­ abbiamo sotto gli occhi. Il dionalismo». le attuazione del progetto. quali intervenire senza sper­ compagno Costanzo Savoia, Anche la discussione sull' che tutte le critiche mosse da dichiarando di votare contro l'autorizzazione asli scarichi « l'Unità » alla Giunta regio­ veva essere possibile svilup­ triste primato dei residui ME* a mio parere non si Riuscirà la sinistra, ma in perare del denaro pubblico. agricoltura ha visto una viva­ nelle acaue del mare, autori­ passivi, nessuna programma­ la legge che comprendeva gli ce polemica fra i comunisti •» nale sono infondate. Ma ha pare e rafforzare il nostro esce da questa doppia crisi particolare il PCI a battere Ma il fanfaniano De Vitto, tà che prima era stata indi­ parlato per un bel po' senso sistema democratico (final­ zione né globale né settoriale. senza ritornare sul disegno senza scoraggiarsi questa emendamenti ha affermato la giunta II compagno Amel­ nessuna riorganizzazione del­ con il suo collega Fucci, ap­ *ra l'altro che «la legge noti viduata nella Capitaneria. mai dire perché. Gli facciamo lora gracile e malfermo) li­ istituzionale, cioè lavorando strada, che è per lunghi trat­ poggiati dal manipolo di « a- io Correrà, intervenendo sul­ poi ieri, è stata trasferita al­ una proposta: ci scriva una berandone tutte le potenziali­ le relazioni istituzionali con affinché la Regione recuperi i ti accidentata e impopolare? esiste più in quanto sono lo stralcio della legge quadri­ tà creative e organizzandone gli enti minori, sprechi e de­ Le linee programmatiche e- zione meridionale » non han­ stati stravolti i criteri che le Province. lettera e si provi ad argomen­ caratteri e connotazioni no perso tempo: le elezioni foglio che dovrebbe erogare tare le sue affermazioni. Se in forme e modelli aperti la generazioni. Insomma nessu­ propri della Riforma. Certo è sposte da Bassolino nella sua l'avevano fatta nascere. In circa quindici miliardi, ha partecipazione. na politica, se non la media­ un problema politico, di al­ relazione sono « per governa­ sono alle porte — si devono questo modo i fondi che do- ne ha il coraggio, natural­ fatto rilevare come non si V. f. mente. Il disegno fu varato, ma a zione tra i diversi interessi leanze; è un problema di re » o per sostenere l'opposi­ dieci anni di distanza consta­ corporativi e- municipalistici programmi e di scelte, ma è zione? Sono una variabile di­ tiamo che esso è stato attua­ che si affollano quotidiana­ innanzitutto una questione pendente dal prossimo risul­ to nel modo peggiore. Al mente sotto il « palazzo » con culturale. Non sono bastati tato elettorale? Oppure il filo punto da rimettere in discus­ un minimo comune denomi­ dieci anni affinché si affer­ con il quale tessere la tela di sione la validità del disegno natore che si chiama « emer­ masse una cultura regionali­ un programma comune per Fu investito da liquido bollente mentre lavorava in una conceria stesso. Un errore quest'ulti­ genza » che in molti casi sta. perché prevalesse, nelle puntare tutto su una prospet­ mo dal quale ci dobbiamo nasconde un vero e proprio stesse forze della sinistra, la tiva di efficienza, di produt­ guardare se vigliamo evitare ricatto. « dimensione regionale » dei tività, di occupazione, di svi­ di cadere dalla padella nella Non centro di direzione po­ problemi della Campania. luppo. brace. Per fermarci all'espe­ litica. ma di gestione, peral­ E'isu questo terreno che la Il nodo è questo. Superare rienza nostrana, è accaduto tro spesso deteriore e pro­ sinistra deve lavorare se vuo­ la « scissione tra emergenza e che il giovane istituto regio­ vinciale del potere, non le affermarsi come forza di prospettiva » è possibile solo Dopo nove giorni di tremenda agonia nale è rimasto strozzato dalla struttura di programmazione, governo. Essa deve essere con una forte tenuta politi­ resistenza dello Stato (di chi bensì assistenziale. Il tutto in cioè capace di costruire il co-programmatica. Se la si­ lo ha « gestito ») a « delega­ piena sintonia con i canoni «progetto», non in modo Il­ nistra. nel suo complesso, ne re » e « trasferire » materie. del meridionalismo più diffu­ luministico e astratto, certo sarà capace avrà vinto a competenze e poteri, e dalla so quello che oscilla perpe­ partendo dal basso, attivando prescindere dal risultato elet­ è morto l'operaio ustionato a Casoria gestione burocratico-assisten- tuamente tra il ribellismo partecipazione e protagoni­ torale. ziale-clientelare prevalsa per verbale e la subalternità smo ma seguendo un percor­ « merito » della DC, fino a « corporale » che tutto som­ so, una linea, con determina­ Giulio Di Donato Si chiamava Nicola Stingerne, lascia cinque figli - Sciopero di tutti i lavoratori del settore - I compagni di lavoro dell'Acme oggi ai funerali - Nessun control lo preventivo degli impianti operato dall'azienda Il contributo di Antonio E' - deceduto l'altra sera. tariamente il compagno che che per i liquami che deve Bassolino, introduttivo alla dopo nove giorni di atroci lo aiutava urtò contro il assorbire ogni giorno, è per discussione avviata su a l'Uni­ Alla Regione dobbiamo subito sofferenze, l'operaio della chiusino che cadde pesan­ il nostro settore quello che tà » è importante e su di es­ fabbrica conciaria ACME di temente sulle mani dello più facilmente va in crisi so occorre confrontarsi. Casoria. Si chiamava Ni­ Stingone. Per il dolore il la­ come si è verificato spe.s- Alcune questioni suscitate cola Stingone. aveva qua­ voratore abbandonò l'orlo SO... )/. dalla relazione di Bassolino. rantacinque anni. Lascia del tombino al quale si ta- Trentaquattro concerie so­ 1) L'inflazione squassa tut­ mettere alle strette la DC cinque figli. neva e precipitò in fondo: lamente a Napoli; una cin­ ta l'economia nazionale, ma le vibrazioni prodotte dal quantina se si aggiungono essa grava pesantemente sul grazione con l'industria, in nistrazione, subendo, pur de­ turali, economiche che pure I lavoratori della concia Mezzogiorno e sulle classi e hanno proclamato per oggi tonfo — raccontano gli ope­ anche quelle della provin­ tutti i sensi. A che punto nunciandola, l'iniziativa delle esistono e sono interessate rai — forse contribuirono a cia. Dai sei addetti al cen­ ceti diseredati, che si con­ siamo in Campania. La pro­ forze neo-centriste e lo stes­ anch'esse ad una reale modi­ due ore di sciopero per par­ centrano nel Sud. Sono state tecipare ai suoi funerali (al­ sbloccare la valvola che la­ tinaio o poco più. Ma la duttività delle terre è elevata, so appiattimento burocratico fica dello stato presente^Tale sciò passare tutto il liquido maggior parte non supera le regioni meridionali, e per certo. Ma essa è dovuta più dell'istituzione-regione. iniziativa deve essere consi­ le ore 15 da via Belvedere. la sua parte quella campana, 18 a Ercolano) e per pro­ bollente misto di acqua e la decina. Il sindacato vi è alla fertilità del suolo, che Ragione oggettiva certo in liare, ma non solo consiliare, entrato da poco e ha tro­ centro di mobilitazione e di non alla sua «modernizzazio­ deve essere interna ed ester­ testare. ancora una volta, acido. lotta contro l'inflazione, an­ questo fallimento, riflessi ne­ Il poveretto fu sommerso vato una situazione di al­ ne » e « specializzazione », an- gativi di una situazione più na all'assemblea regionale. contro le inammissibili con­ tri tempi. che nel periodo delle intese *:he se sarebbe ingiusto nega­ Lo sappiamo tutti. La DC è dizioni in cui sono costretti e rimase gravemente ustio­ politiche e programmatiche? generale di degrado e di nato. Dopo nove giorni di a Ricordano le fabbriche re qualche mutamento positi­ stagnazione, ma anche insuf­ per sua natura partito im- a lavorare. Il ruolo politico da esse vo in questa direzione. E. i- mobilista: la sua condizione Nicola Stingone cadde il sofferenze è spirato l'altra della rivoluzione industriale giocato è andato nel senso di ficienze soggettive, forse scel­ sera. in Inghilterra — dice un noltre, dopo tanto parlare di te politiche inadejruate. Non ideale è il quieto non muove­ 12 marzo scorso in un tom­ lavoratore — con un uni­ combattere tutti i fenomeni sviluppo del settore agro-in­ è un caso che la Resione re; solo dietro la spinta al­ bino e fu travolto da una Forte l'indignazione de­ negativi legati ai processi in­ trui accenna timidi passi, gli operai conciari di tutta co ambiente, un grosso ca­ dustriale. siamo veramente Campania abbia un governo ondata di acqua bollente, pannone dove lavorano alle flazionistici dell'economia? ad una svolta, oppure siamo rpntrista — l'unico in una non determina sempre ma mescolata ad acido solfori­ la provincia, alla notizia Pongo l'interrogativo, ma la spesso è determinata, eppure della morte del lavoratore. diverse trasformazioni del­ fermi a poche e scarse novità grande regione — con mag­ co. Fu trasportato al Car­ la pelle e il pericolo costante risposta non pare possa esse­ anche in questo campo? gioranza risicata ed anche e- regna sovrana e non suffi­ darelli dove è stato per no­ « Avevamo un attivo pro­ re positiva. E perché? Solo cientemente contrastata. Nes­ prio sulle condizioni di vi­ che si annida talvolta nei 4) Regione Campania — A- terogenea, si pensi al ruolo ve giorni nella sala di ria­ « boccali », talvolta fra i insufficienze politiche, di dei transfughi di DN e al suno può illudersi che arri­ ta in fabbrica — . spiega a quadro politico», o altro, e rea metropolitana — Napoli. vando le forze politiche di nimazione: ustioni di pri­ Giovanni Morello della macchinari che tagliano le sono tre realtà territoriali il contempo del PRI. ed anche mo e secondo grado, disse­ pelli. cioè, per esempio, debole e del PSDI in rapporto alle sinistra ferme ed esauste al FICEA-CGIL — alla notizia scarso collegamento tra forze cui sviluppo è intimamente termine del mandato i citta­ ro i medici, che significa della morte di Nicola l'ab­ Una soluzione per risolve­ collegato. Se non vi è la Re­ scelte che questi due Partiti soffrire le pene dell'inferno. politiche e forze sociali, o, hanno compiuto al comune dini e gli elettori democratici biamo sospeso. Abbiamo de­ re il problema è stata tro­ peggio colpevole disattenzio­ gione che programma, che facciano un battimani genera­ I compagni raccontano ciso immediatamente di vata dal sindacato e dal legifera, che delega, non vi è di Napoli; eppure sopravvive. come successe l'incidente. ne su questo fondamentale e talvolta, anzi, dà l'impres­ le e un'assoluzione universa­ scioperare ». Comune. Rifare le fabbri­ terreno di lotta politica e so­ decollo né dell'area metropo­ le. Qualcuno dovrà pagare. E* La valvola che si apere au­ che ex-novo, unificarle in litana. né di Napoli stessa, sione di un certo attivismo. tomaticamente quando biso­ « Nessun operaio della ciale? L'opposizione stenta ad af­ perciò interesse primario del­ un unico luogo: è questo il né delle zone interne, sogget­ la - sinistra, comunque del gna svuotare i « bottali » per concia arriva in età di pen­ senso della proposta dell' 2) L'industrializzazione nel te a gravi fenomeni di ulte­ fermasi nel suo ruolo anta­ immettere i liquidi nel si­ sionamento, perché il lavo­ Mezzogiorno, e in Campania, gonìstico. Il PCI è soddisfat­ PSI, adottare tutte le deci­ amministrazione di deloca­ riore depauperamento umano sioni per "mettere in crisi stema fognario, quel giorno ro è durissimo e dannoso — lizzare le fabbriche e instal­ è stata fondata essenzialmen­ e di risorse. La Regione, a- to? Lo stesso PSI può rite­ si era bloccata. Nicola Stin­ spiega Nicola Longo. 34 an­ te su alcuni settorj « strategi­ nersi pago del ruolo che ha questa giunta prima delle e- larle nella zona orientale vendo ereditato dallo Stato Iezioni. comunque di costrin­ gone tentò inutilmente di ni. operaio conciario da con tutte le misure di sicu­ ci », un tempo trainanti, o storture e distorsioni, buro- svolto, del modo in cui lo ha sbloccarla. Un suo compa­ ventidue —. Eppure se ci che si presumeva che fossero svolto, che svolge? Cosa si gerla in un angolo,- per to­ rezza. craticismo e lentezze ammi­ glierle tutti gli spazi di azio­ gno si recò allora a cercare fossero misure di sicurezza. trainanti, oggi, e da tempo, nistrative. è venuta meno, in aspetta, allora, ad imprimere molte morti si potrebbero « Lo sciopero di domani in crisi altrettanto strategica al confronto polìtico un nuo­ ne possibile, per dire poi agli qualcosa che li aiutasse a deve servire ad accelerare i molti campi, ai suoi stessi elettori, in forma forte, e fare forza sulla leva. Al suo evitare ». — siderurgia, petrolchimica. compiti istituzionali. vo corso, una rinnovata ritorno trovò il lavoratore « In questo caso — con­ tempi di attuazione della resine, settori della meccani­ grande tensione, di duro non solo velleitariamente nel tombino dove, inciam­ tinua — si tratta di una e- proposta » conclude Morello. ca. Grandi impianti, grandi Ma per l'immediato occorre confronto con la DC e gli propagandistica, che il cen­ pando. era caduto. Comin­ vidente sciatteria dell'azien­ masse di capitali, scarsa oc­ anche qualcos'altro. Finora stessi suoi attuali alleati. trismo non paga, che non è m. t. cupazione. diretta ed indotta, j priva di un autentico ed uni­ predisponendo subito mozioni all'altezza delle difficoltà, del ciò ad aiutarlo per tirarlo da. Non si verificano gli problemi presenti, e che oc­ fuori senza però riuscirci. impianti se non quando suc­ Sono state le regioni meri- i tario respiro strategico, ca­ politiche di sfiducia alla Nella foto: l'interno di una dionali, e quella campana, rente di una visione globale, giunta e posizioni program­ corre una svolta che consìste E* a questo punto che suc­ cede un fatto grave; nem­ neli'obbligare la DC ad accet­ cesse la tragedia. Involon- meno il sistema fognario. conceria centro di iniziativa, di pres- { soggetta al loeoremento im­ matiche alternative, laddove sione, di spinta, soprattutto plicito nel suo stesso modo occorre? tare l'accordo di governo con nell'ultimo quinquennio, per di essere, l'azione politica tutta la sinistra. Potrà essare porre le basi di un'inversione della sinistra a livello regio­ Su queste iniziative vanno anche un utile supporto alla di tendenza, di un diverso ti­ nale non è riuscita a deter­ poi impostate una larga mo­ battaglia più generale che si po d: industrializzazione, di minare l'impulso ad un nuo­ bilitazione e una ricerca di sta combattendo per un'au­ tipo diffuso ed estensivo. vo sviluppo né a rendere rea­ aggregazione nel vivo della tentica politica d: emergenza. La ristrutturazione del complesso si trascina da cinque anni fondato essensialmente sulla le nemmeno !a razionalità lotta politica di nuove forze. piccola e media impresa, u- formale dell'ordinaria ammi­ di nuove energie, sociali, cul­ Guido De Martino niro tessuto industriale anco- rabile con sicurezza al terri­ torio ed anche al mercato? Occorre promuovere, in u- Ex Merrell: nuovi ostacoli agli accordi na visione lungimirante. Qualcosa d'analogo in Cam­ PICCOLA CRONACA pania. utilizzando tutte le le­ Questa volta sono le inadempienze della Regione per l'Efi che bloccano tutto l'intreccio di Enti e j ve che pure ci sono, e favo­ rendo sul piano politici e sul Istituti creati - Ieri un'assemblea dei lavoratori e un incontro con la stampa - Ripresa della lotta j piano economico tutte le } IL GIORNO felicitazioni dei comunisti di S. Ferdinando • Montecalvario? via condizioni perché si apra e si ' Portici e della redazione del­ Roma 34S, Mercato - Pendino* allarghi un processo di In- i Oggi venerdì 21 marzo. l'» Unità ». p.zza Gar.baldi 11. Avvocata: p.zza Ancora aperta la piaga. principali partecipanti alla l'ente. per poi dare il nulla indotti da una serie inequi­ sta produzione venne creato dustralizzazione estensiva del- I Onomastico: Benedetto (do­ Dsnte 71. Vicaria - S. Lorenzo - mai sanata, della ex Merrell. complessa vicenda Tuttavia. osta all'acquisto della par­ vocabile 'di fatti ed anche il consorzio ospedaliero. Si la regione, che non può né ! mani: Lea). MOSTRA SATIRA Poggioreale: via Carbonara 33; s:«z. Questa volta ad incepparsi è un fonogramma recapitato tecipazione. La commissione dalle dichiarazioni di gruppi istituì, infine. l'EFI per la deve racchiudersi nell'indot- - ! SOVIETICA Centrale cso Lucci 5; p.zza Hzz o- l'EFI. l'ente di ricerca, uno durante l'assemblea avverti­ però se la prende comoda. dirigenti della DC napoleta­ ricerca con la partecipazio­ to. che è soggetto alle crisi i CONFERENZA STAMPA nì'.e 76: Calala Ponte Cassnova 30. va che la Regione rinviava Finora, è stato detio. si è na. riferite dalla stampa nei ne del CNR. delle grandi imprese. PER IL «QUOTIDIANO Nella Sala dei Convegni Stella: via Fo.-Is 201. S. Carlo Are­ • dei tanti enti creati per# ri­ del liceo scientifico « Labrio­ na: v"o Matcrdei 72; corso Gari­ parare. si disse, al guasto la riunione a giovedì 27. La riunita una sola volta. Le giorni scorsi. In questi enti ed istituti. DEI LAVORATORI > notizia, naturalmente, ha ac­ cose rimangono insabbiate e Occorre allora una pro­ la ». in via Cerbone a Ba­ baldi 21S. Colli Amineu Colli Ami­ provocato dalla liquidazione La questione, oltretutto, ri­ collegati tra loro da un in­ gnoli, è esposta la mostra ne; 249. Vomero - Arenella: v a M. dei propri stabilimenti deci­ cresciuto le tensioni intanto c"è il rischio che. guarda tutto il complesso e treccio di relazioni, vi è la grammazione per settori in­ Domani alle 11 nel Circolo scaduti i termini, non venga quadrata in una programma- ; della Stampa ci sarà una sulla « Satira sovietica ». pa­ Pise celi: 133: va L. Cordano 144; ta dalle multinazionali Ri- Ai giornalisti. la delegazio­ artificioso edificio montato presenza della Regione e del zione globale: a questo Uvei- i conferenza stampa per illu­ trocinata dall'amministrazio­ v"s».Mer! an". 33; vi3 D. Fontana 37; chardson e Merrell nel 1&75. rinnovata la convenzione col nel corso di questa intermi­ Marcucci. Grossi interessi e- v a S.mone Martini SO. Fuorigrot- ne sindacale ha espresso se­ CNR (Consiglio nazionale lo. credo, si pongono i prò- ; strare e discutere i motivi ne provinciale di Napoli, as­ Ieri i lavoratori hanno da­ rie preoccupazioni perché la nabile vicenda, dato che le conomici e di parte impedi­ blem: della qualità della vita, j della crisi e. poi. del ritorno sessorato ai problemi della ta: p;:3 Msrcantonio Colonna 21. delle ricerche) che è un'al­ varie parti sono connesse tra scono che il tutto si avvìi. Soccavo: via Epomco 154. Pozzuoli: to vita ad una serie di ini­ Regione e il consorz.o ospe­ tra partecipante alla giostra dello sviluppo e dei sacrifici. in edicola del « Quotidiano gioventù. corso Umberto 47. Miano - Secon» ziative che preludono ad una daliero altro ente apposita­ loro. Sicché basta toccarne Cosi si assiste a crisi perio­ coscienti e necessari ad essi | degli enti entrati nella ri­ un pezzo, in questo caso 1* diche. seguite dalle compren­ dei Lavoratori ». La mostra si compone di digitano: c.so Secnod.glìano 174. incisiva ripresa della lotta. mente creato, non mostrano strutturazione dell'ex com­ inerenti: noi pensiamo sem­ All'incontro interverranno circa 100 disegni satirico po­ Posillìpo: via Posili pò 69; via Pe­ di voler compiere atti im­ EFI, per provocare contrac­ sibili proteste e lotte dei la­ pre che sia possibile ottener- • Nel pomeriggio c'è stata una plesso chimico farmaceutico colpi in tutte le altre. voratori e da nuovi accordi Ermanno Corsi, presidente litici tratti dalla rivista so­ trarca 25. Bagnoli: p.zza Bagno» assemblea in una sala del­ portanti previsti negli ac­ li. purché se ne concordano ,' dell'Associazione napoletana 726. Pianura: via Duca d'Aosta 13. l'edificio di via Castellino e cordi, mettendo in crisi l'en­ I sindacati ritengono di Quando fu smembrata la poi sistematicamente violati. gli obbiettivi con i lavoratori j della Stampa e Stefano Se- vietica « Krokodil » e ri­ Chiaiano Marianella Piscinola: V poter concludere che tutto r le forze sociali interessate, ! marrà aperta (dalle 10 alle 12 Moria a Cub to 441. S. Giov. a immediatamente dopo un in­ te di ricerca. Il Consorz.o, a Merrell J> da una parte ven­ L'ultimo atto di questa menzato. direttore del « Quo­ : contro dei rappresentanti infatti, dovrebbe assumere il ciò faccia parte di una ma­ ne ricostruito TISI (Istituto sequenza perversa sono sta­ e risultino chiari e persuasi- \ tidiano dei Lavoratori ». e dalle 16 alle 20) fino a Teduccio: 15 marzo, corso S. G o- sindacali con i giornalisti. 50' t del pacchetto EFI. ma novra dilatoria della giunta sieroterapico) del finanzie­ te le manifestazioni e le ca­ vi. ! domenica 23 marzo. vann. 4S0; 16 marzo, corso S. regionale, tendente ad arri­ riche della polizia contro i 3) L'agricoltura. Il suo av­ G.ovanm 909; 17 marzo. Ponte dei Sulla nuova crisi aperta non lo ha fatto. La Regio­ re Marciteci Dall'altra parte LAUREA Gran.ti 65; 18 maio, corso S. G'o- ne. che dovrebbe autorizza­ vare alla scadenza del man­ si costituì l'INRF che avreb lavo'atori nel luglio scorso venire. la salvaguardia del nella inesauribile vertenza Si è laureata in legge, con FARMACIE NOTTURNE vanni 102: 19 mano, corso S. Gio­ re la spesa, ha invece isti­ dato elettorale e scaricare be assorbito una parte del­ a via Castellino ed i succes­ suo ruolo e del suo valore vanni 43 b'S; 20 marzo, corso S. era stata sollecitata e otte­ in tal modo tutte le respon­ economico fondamentale an­ una votazione di 110. la com­ Zona Chiaia - Riviera: via Car­ nuta. per domani, una riu­ tuito una commissione tecni­ le maestranze nella produ­ sivi accordi sottoscritti in Giovanni 268; 21 marzo, corso S. ca che dovrebbe valutare la sabilità. zione di medicinali. Poi. per autunno. Ora rieccoci dac­ che In una società industriale pagna Marina Avallone. A ducci 21; Riviera di Chiama 77; G.ovanru 644. nione alla giunta regionale avanzata, sta nella sua inte- Marina giungano le più vive v.e Mergellina 138. S. Giuseppe • «he. tra l'altro figura tra i consistenza patrimoniale del­ A questa conclusione sono assicurare il mercato a que­ capo.,

REDAZIONE: VIA CERVANTES, 55 - TELEFONO 321.921 - 322.923 - DIFFUSIONE TELEFONO 322.544 - I CRONISTI RICEVONO DALIE 10 ALLE 13 E DALLE 16 ALLE 21

f Giovedì 20 marzo 1980 NAPOLI -CAMPANIA l'Unità PAG. 11 Mentre continuano le ricerche dei killer del magistrato Giacumbi Avrebbe contraffatto timbro e firma di un certificato Ancora buio nelle indagini Funzionario del Collocamento È arrivato il nuovo questore arrestato: l'accusa è di falso Notevolmente rafforzata la vigilanza all'interno e all'esterno del Tribunale - Rinviato l'interro­ Si tratta di Giovanili Buonanno 32 anni - Avrebbe in questo modo favorito Te­ gatorio della moglie del giudice - Sconfiggere il clima di paura e di tensione - Nota del sindacato resa Liccardo, aspirante al posto di vigilatrice d'infanzia presso il Comune

SALERNO — Continuano le Ieri mattina questa entrata Il collocamento di Napoli particolare, ha contraffatto mocrazia Cristiana. indagini di polizia, carabinie­ del tribunale era sotto lo torna alla ribalta delle cro­ timbro e firma .del diri­ ri e magistratura per l'assas­ stretto controllo di carabinie­ nache giudiziarie. Giovanni gente della sezione del Col­ Una situazione Intollera­ sinio del procuratore della ri e polizia e nel corridoi del Buonanno di 32 anni, funzio­ locamento del Vomero (do­ bile soprattutto a Napoli e Repubblica dottor Nicola Gia­ palazzo di Giustìzia passeg­ nario del Collocamento nel­ ve la donna abita) il signor che non a caso 1 comunisti cumbi ammazzato domenica giavano ronde di carabinie­ la sezione di via Galileo Fer­ in primo luogo hanno più Clima di tensione sera dalle BR a Salerno. Fi­ ri. Nel pomeriggio, intorno al­ Michelle Piccirillo. Il preto­ volte stigmatizzato chieden­ raris, abitante a Frattamag- re Palmer! che coordina le nora le perquisizioni e le bat­ le 18,30, però, inspiegabilmen­ giore in via Venezia 7, è indagini ha denunciato a do, da diversi mesi a que­ tute che si sono sviluppate te il portone del tribunale stato arrestato nel suo uffi­ sta parte, la riforma e la in questi giorni non hanno era semichiuso e a guardia piede libero per concorso sperimentazione in città di - del tribunale c'era solo un cio dai carabinieri del grup­ nello stesso reato la Liccar­ dato nessun risultato concre­ po Napoli 1 al comando del do e un sindacalista della nuovi e • finalmente limpidi ieri a Castelcapuano to. custode. colonnello Lanzilll e diretti criteri di gestione degli uf­ CGIL Vincenzo Sangiovanni, L'interrogatorio della mo­ E' stata smentita, invece, dal maggiore Basta. Il fun­ a cui la donna in difficoltà fici di Collocamento. Ter! in Castelcapuano si è potuto consta­ verno perché garantisca l'incolumità dei glie del magistrato assassi­ la notizia secondo cui sareb­ zionario deve rispondere del si sarebbe rivolta. « Per quanto riguarda la tare come la strategia della' tensione operi magistrati e la sicurezza . degli ambienti nato, previsto per la mattina­ be arrivato, questa volta in reato di «falsità materiale A quanto pare, infatti, la vicenda specifica — afferma ad ogni livello, con un piano ben preciso. giudiziari. ta di ieri, è stato intanto rin­ tribunale, un secondo volanti­ •e ideologica commessa in Liccardo per qualche mese Renato Sellitto della segre­ Era stata indetta per mezzogiorno una breve Le forze di polizia hanno rinforzato i viato. Per avere una ricostru­ no delle BR. SI è trattato di qualità di pubblico ufficia­ non aveva avuto la possi­ teria della Camera del La­ cerimonia per commemorare il giudice Galli, controlli; anche l'ingresso alla Pretura è zione delle fasi dell'agguato un falso allarme uno dei tan­ le». bilità di timbrare il tesseri­ voro — il sindacalista in ucciso a Milano dai terroristi, ma fin dalle stato bloccato e controllato; agenti e cara­ terroristico, si attende che la ti dati nella giornata di Ieri L'uomo è accusato di aver no di disoccupazione. Si era questione si è limitato, co­ prime ore del mattino una raffica di voci binieri, in divisa e non, dappertutto. I volti signora Carmela Giacumbi, in una città che sembra ac­ fornito alla signora Teresa così trovata scoperta pro­ me spessissimo succede, a for­ allarmistiche ha creato un clima di ten­ dei magistrati, anche di quelli ormai abi­ si sia rimessa completamente cusare ancora il colpo infer- Liccardo. aspirante al posto prio nell'arco dì tempo ne­ nire una semplice indica­ sione. Veniva data per sicura l'uccisione tuati al rischio per le troppe pratiche «de­ dal comprensibile stato di tole dal terrorismo. Salerno, choc in cui è caduta per la Insomma, è scossa; la gente di vigilatrice d'infanzia pres­ cessario per rientrare nei zione a una lavoratrice che di un altro giudice, avvenuta a Catania. licate » che sono loro passate per le mani, so il comune di Napoli, un termini prescritti dal con­ si considera lesa in un pro­ Intanto si diffondeva la notizia « riser­ erano tesi. morte del marito. sembra aver paura. vata» che in un covo era stato trovato un certificato falso, comprovan­ corso. Né alcun funzionario prio diritto. In generale, è elenco di magistrati napoletani. I magistrati si sentono troppo soli, nono­ Nella giornata di ieri si è SI tratta di opporsi con te l'iscrizione della donna del collocamento, allorquan­ comunque auspicabile — ed è stante le varie forme di solidarietà che insediato a Salerno il nuovo ogni forza a questo clima e nelle specifiche liste del col­ do la donna era- tornata a questo che ci preme in par­ Incalzava un'altra notizia — e questa vengono loro espresse e sentono soprat­ questore, il dottor Arcuri. In­ proprio in questo senso va un locamento. timbrare, si era preoccupa­ ticolare — che la magistra­ pare attendibile — secondo la quale alla tutto la mancanza di un preciso indirizzo tanto al Palazzo di Giustizia documento stilato dalla Fede­ Alla Liccardo, così come to di avvertirla di chiarire tura chiarisca al più presto Concelleria di una sezione del tribunale di di governo, di una seria politica contro il si sono viste alcune novità: razione unitaria CGIL, CISL, risulta dalle notizie fornite la situazione (com'è possibi­ tutte le eventuali irregola­ Napoli era giunta una telefonata che assi­ crimine. dopo che l'altro giorno era UIL in cui si afferma la vo­ dagli investigatori, mancava le fare in maniera del tutto curava ieri sarebbe stato ucciso un giudice lontà di dare continuità alle rità finora effettuate nel Questo ieri veniva detto senza mezzi venuta la conferma della no­ appunto quest'ultimo Indispen­ legale). Solo in un secondo Giovanni Buonanno collocamento. Irregolarità e napoletano, in pieno Castelcapuano. tizia secondo cui alcuni magi­ iniziative sul terreno della di­ sabile documento per parte­ momento la donna si sa­ Non è da escludersi che tutte queste voci termini. E veniva soprattutto sottolineata fesa della democrazia e delle scandali — aggiunge Sellit­ la mancanza di speranza per l'immediato strati erano stati dotati di cipare al concorso comunale. rebbe accorta dell'impiccio zioni, le ingiustizie che in to — che peraltro il sinda­ siano dovute al particolare clima di ten­ scorta, ora si sono presi alcuni istituzioni repubblicane, dopo La Liccardo, in verità, ri­ burocratico in cui si era cac­ sione nel quale ormai si vive negli ambienti domani, per la prospettiva che questi uomini l'assassinio del magistrato Ni­ un unico intreccio costitui­ cato ha da tempo politica­ di governo riprendano come se niente fosse provvedimenti per la sicurezza sultava iscritta al colloca­ ciata, decidendo di chiedere scono il più volte denuncia­ mente denunciati, assumen­ giudiziari, ma ieri si sono verificate troppe del tribunale. E' stato chiuso cola Giacumbi e degli altri giu­ mento a partire dal 19 feb­ consiglio al sindacalista, e « coincidenze ». Comunque, è facile imma­ successo i loro posti di cosiddetta respon­ il grande ingresso del corso dici uccisi a Roma e Milano. to bubbone del Collocamen­ do. proprio per questo nel „ sabilità. La Federazione unitaria espri­ braio scorso. indirizzandosi, , quindi, . , al to. Un • organismo che, pro­ mesi scorsi l'iniziativa uni-, ginare in quale clima abbia avuto inizio Vittorio Emanuele cosi ora è I termini per la parteci­ Buonanno. l'assemblea dei magistrati che si è svolta Nell'ambito della magistratura si comin­ possibile entrare solo da quel­ me una valutazione positiva a prio per questo, ha da sem­ taria di. uscire con i suoi . proposito della partecipazione pazione al - concorso richie* Il pretore Fàlmeri sta, pre rappresentato un terri­ rappresentanti, da tutte le , a porte chiuse, dopo che avvocati ed altri ciano a cogliere voci molto gravi, perico­ lo di corso Garibaldi, posto devajìo, invece, tassativa­ operatori della giustizia avevano espresso losissime. di fronte al portone ove è sta­ operaia e popolare alla mani­ evidentemente, vagliando le torio di caccia privilegiato commissióni' dèlia provinola la loro solidarietà. Pare siano state messe festazione di lunedì scorso. • mente, l'iscrizione alla lista diverse deposizioni; ma an­ per le peggiori clientele, i di Napoli e chiedendo nel to assassinato il dottor Gia­ entro e non oltre il 10 feb­ che se l'episodio specifico ri­ ricatti, il controllo dei con­ a punto precise proposte da "portare al go­ m, e. cumbi. Si rileva. Inoltre, come an­ contempo la riforma e la braio. Uno scarto, insomma, sultasse (come a questo pun­ sensi di massa, tutti pun­ sperimentazione del Colloca­ cora una volta la capacità e di appena nove giorni, che la volontà di lotta del lavo­ to sembrerebbe) meno cla­ tualmente gestiti e targati mento, uno dei punti princi­ comunque ha finito per in­ moroso del previsto non al­ dai gruppi e dalle correnti pali della stessa piattafor­ ratori e delle popolazioni sa­ durre alla falsificazione. lernitane contro l'eversione trettanto sono e restano le che fanno capo in maggio­ ma dei sindacati napole­ Continua la lotta per la difesa dei livelli occupazionali terroristica, l'attacco alla de­ II funzionario arrestato, in gravi deficienze, le disfun- ranza schiacciante alla De­ tani ». mocrazia, Siano la testimo­ nianza della reale capacità e possibilità di sviluppare pun­ ti di riferimento per una bat­ taglia democratica e di mas­ Il fatto denunciato con un esposto alla magistratura I lavoratori della Snia in corteo sa per lo sviluppo del Mezzo­ giorno. Il sindacato, perciò, volendosi costituire proprio come termine di confronto per il dibattito che deve es­ per chiedere impegni alla Regione sere sollevato sul tema della democrazia e sulla salvaguar­ Tufo aspetta da 4 anni che la Regione dia delle Istituzioni repubbli­ Continua la lotta dei 10 Gli operai della Snia hanno stessa riunione (che si do­ ne dello stabilimento e nel cane. ha convocato per l'ini­ lavoratori della Snia-Viscosa distribuito migliaia di volan­ vrebbe svolgere giovedì pros­ quale la direzione dello stabi­ zio della prossima settimana contro la decisione di chiu­ tini in cui spiegavano le ra­ simo) saranno studiati, e di­ limento declina ogni respon­ un incontro delle segreterie dere lo stabilimento e di gioni della loro protesta e le battuti, gli eventuali passi da sabilità. il compagno Valenzl provinciali e dei sindacati di approvi il piano per le case popolari mettere tuti gli occupai a loro richieste. Una delegazio­ compiere per non aggravare a questa missiva ha risposto categoria. e di comprensorio.. cassa inegrazione. ne di lavoratori, una volta la situazione occupazionale e con un altro telegramma nel • • Sabato prossimo, invece, si AVELLINO'''^-' Ddeì^rrrmintf ' * approvato darla itfegiibVlVcon!T^tr W carica' tial 1976 ad'òggi r Ieri un combattivo corteo è giunta a S-'Lucia è stata ri­ per =permettereìja questa a- quale afferma : « in riferimen­ terrà una manifestazione a té aa m?4spÌf1f?o Scrosci- stratori della giunta di si­ decreto del presidente della e della, giunta regionale nei menti della inidoneità d6i sfilato sotto la pioggia bat­ cevuta dall'assessore al ramo' zienda-di rinascere. L'urgènza to al vostro' telegramma ri­ Nocera Inferiore su «La ca­ nistra di Tufo,-i compagni eiunta pertanto formulato nel suo insieme, prevalga di gran di questa discussione deriva morra nei posti di lavoro e suoli all'uso predestinato dal tente, per le strade del cen­ che ha ascoltato le richieste guardante l'occupazione da Sandor Xuogno, capogruppo pieno rispetto delle previsioni lunga l'interesse privato del Comune. La cosa, ovviamen­ tro. I lavoratori sono andati e, una volta giunte in con­ anche dalla considerazione parte delle maestranze dello nella-società. Quale risposta consiliare comunista, e Zoina del programma di fabbrica­ proprietario dei suoli su che nel settore il 60 per cen­ della classe operaia e delle te, non è dì poco conto, se a S. Lucia per chiedere ai- siglio regionale, ha riferito stabilimento, sottolineo le Berardino, assessóre.anziano, zione vigente. Anzi, sino a quello pubblico di una co­ solo si pensa che un tale massimo ente regionale in­ che sarà stilato un ordine del to degli addetti è. attualmen­ gravi responsabilità della di­ istituzioni»,, preparata con hanno presentato un circo­ quella data la Regione e li munità intera che attende da Magistratura democratica. mancato pronunciamento po­ terventi concreti ed immedia­ giorno di solidarietà coi la­ te, in cassa integrazione. • rezione della Snia e dei com­ stanziato esposto alla magi­ Comune concordavano pie­ anni l'approvazione del piano ne il comune di Tufo nel­ ti per la salvezza della fab­ voratori in lotta che sarà La direzione della Snia ha petenti ministeri che nono­ stratura (per la precisione al namente nel riconoscere ido­ della 167 per uscire dalla pa­ l'impossibilità di compiere brica ed evitare un ulteriore sottoposto al"approvazione inviato un telegramma al stante le tempestive, reiterate procuratore della Repubblica nea all'uso edilizio la zona in ralisi edilizia. delle scelte per questa zona aggravamento della situazione. dell'assemblea nella prossima sindaco di Napoli nel quale sollecitazioni del comune di f.f. di Nanoli e al pretóre di A- questione. Tanto è vero che Di un tale inqualificabile nel contesto del nuovo piano occupazionale già tanto seduta. afferma che le maestranze Napoli, della Regione, e delle vellino). con cui denunciano lo stesso proprietario dei atteggiamento un'altra prova regolatore che è in corso" di drammatica. Inoltre nel corso della hanno effettuato l'occupazio- organizzazioni sindacali, non le gravi ed ingiustificabili suoli aveva già avanzato una eloquente è il fatto che le elaborazione. hanno affrontato il problema responsabilità delle varie richiesta di lottizzazione edi­ decisioni regionali di rinvio del risanamento e sviluppo giunte regionali in merito al­ lizia, richiesta che però 11 non si sono mai accompagna- Gino Anzafone dell'azienda. ASSEGNO DI ' la mancata approvazione del Comune aveva deciso di re­ ACCOM PAGNAM ENTO piano per l'edilizia economica spingere adottando le misure Costruttore abusivo Capodichino: ieri Questo Comune — conclude e popolare del loro paese. di salvaguardia, in quanto la 11 telegramma — ribadisce la PER GLI INVALIDI Da circa 44 anni, infatti, il zona era stata destinata al­ necessità e l'urgenza di un CIVILI piano per la 167, adottato dal l'edilizia economia e popola­ sul tetto a Casoria sciopero all'aeroporto incontro tra le parti interes­ re. «Quant'è piccolo il mio paese» sate a livello nazionale e lo­ La giunta regionale della consiglio comunale di questo Clamorosa protesta a Pianura di un co­ Numerosi voli sono stati cancellati ieri cale per arrivare a soluzioni Campania informa che verrà centro dell'hinterland di Avel­ Ma proprio la decisione struttore abusivo: da ieri mattina si trova a Capodichino in seguito ad uno sciope­ che garantiscano la ripresa concesso un assegno di ac­ lino, non riesce ad ottenere della giunta di sinistra di oggi a «Nord e Sud» dalla giunta regionale l'ap­ destinare ad usi non specu­ sul tetto della costruzione che deve essere ro proclamato nella mattinata di ieri dal dell'attività produttiva e la compagnamento agli invalidi provazione necessaria a causa abbattuta perché costruita in un luogo adi­ personale di terra delTAlitalia aderente difesa dei livelli occupazio­ civili riconosciuti totalmente lativi suoli della zona faceva a Quanto è piccolo il mìo paese»: questo il titolo del servi­ bito a verde. alla FULAT Cgil. CIsL UiL di una serie interminabile di all'improvviso mutare parere nali». inabili. Coloro, quindi, che manovre ostruzionistiche e alla Regione. Cominciava, in­ zio che verrà messo in onda alle 18,30 sulla prima rete televi­ Si tratta di Bartolomeo Varchetta il In un comunicato diffuso dalle strut­ Intanto la cellula del PCI sono in possesso del decreto dilatorie messe in atto ora fatti, da allora, un'allucinante siva. Lo speciale del TG1 curato da Luciano Scateni (riprese quale ha costruito a Pianura, in corso Du­ ture sindacali di base si dice che i lavora­ della fabbrica si è riunita di invalidità devono presen­ dagli .-.assessori regionali - al vicenda burocratica, un vero di Massimo ^Campili, montaggio di Gegè Napolitano) mette a ca D'Aosta un palazzo abusivamente. Il tori sono stati costretti ad un'azione di lot­ ieri pomeriggio. Il documento tare entro sei mesi dall'en­ ramo, ora dal servizio tecnico e proprio «giallo» ammihi- confronto il Comune più piccolo d'Italia, Moncenisio, dodici abi­ Comune ha sequestrato il rustico e vi ha ta immediata a causa dell'improvviso vol­ approvato alia fine della riu­ trata in vigore della legge competente ora dalle stesse 6trativo a puntate (che. nella posto i sigilli. Ala il Varchetta imperterrito tafaccia della federazione napoletana della una domanda per essere sot­ tanti in provincia di Torino, e quello più piccolo della Campania, nione è stato inviato alle for­ giunte nel loro insieme. Tut­ denuncia alla magistratura, Romagnano al Monte in provincia di Salerno. levò i sigilli e continuò nella sua impresa. Alitalia che ha violato un accordo siglato ze politiche. Il 30 marzo i la­ toposti a nuova visita di to ciò nonostante che il pia­ vengono puntualmente rico­ ' L'altro ieri allora sono giunte sul po­ tempo fa. In particolare venti dipendenti voratori della SNIA e di tutta accertamento. Le domande no edilizio economico popo­ struite), che non si è ancora La trasmissione, partendo da questo confronto tende a dimo­ sto le ditte inviate dal Comune per abbat­ sono stati adibiti a mansioni di contrasto la zona Orientale terranno devono essere inoltrate alla lare «167» adottato dal co­ concluso. Pur tuttavia, appa­ strare la differenza fra due realtà diametralmente opposte quel­ tere l'abitazione. Ieri mattina dovevano co­ con l'accordo. un'assemblea con Chiaromon- Regione • Campania, ufficio mune sia inquadrato nell'am­ re di tutta evidenza come. la del comune torinese, che pur essendo piccolissimo non ha minciare i lavori. Ma il Varchetta si è I sindacati intendono ora discutere la te nella Vetromeccanica In del medico provinciale del­ bito del piano di una zona nella considerazione degli as­ problemi, e quella del comune salernitano dove il tempo sem­ fatto trovare sul tetto vertenza presso l'Intersind» lotta. le province di residenza. residenziale, regolarmente sessori regionali all'urbanisti- bra sì sìa fermato. taccuino culturale SCHERMI E RIE A L TE

simo e si concluderà lunedi f NO METROPOLITAN (Via Chi»*» . BERNINI (Via Bernini 113 • Te- LA PERLA (Tel. 760.17.12) Morte a Venezia (1970). di Lu­ POSILLIPO (Via Posillipo 66 - Viaggio 12 maggio. . TeL 418.880) lefono 377.109) Airport *30, con A. Delon - A Tel. 76.94.741) Lunedi 24 marzo comince­ chino Visconti 18-20.15-22.30. Piedone d'Egitto, con B." Spen­ L'uomo puma MAESTOSO (Via Menechim. 24 Il malato Immaginarie, tea A. VI SEGNALIAMO CINETECA ALTRO (Via Port'Ai- cer - C CASANOVA (Coreo Garibaldi • ranno Matteo Salvatore (Tel. 7523442) Sordi - SA attraverso Week-end, di W. Ruttumarr ed PLAZA (Via Kerbaker. 2 • Telet­ Tel. 200.441) Taxi Driver, con R. De NIro - OUAUKIPOtjLIO (Via Cavallegeeri («Le quattro stagioni del • Cinema giovani: «La terrazza» (Adriano) altri 6 films di registi di avan­ rono 370.519) Quella porno erotica di mia mo­ DR (VM 14) - Tel. 616925) Gargano ») e Carlo D'Angiò • Cinema giovani: «Taxi driver» (Maestoso) guardia. 19-21. glie, con W. Margol - S - (VM Piedone d'Egitto, con B. Spen­ MODERNISSIMO (Via Cisterna Grease, con J. Travolta - M la musica che si esibisce per la prima • Cinema giovani: « Fragole e sangue » (Pierrot) cer - C 18) CORALLO (Piazza G. B. Vico • Tel. 310.062) VITTORIA (Via Pisciceli!. 8 - Te­ volta da solo (a E' passata la 9 Cinema giovani: «L'impero dei sensi» (Valentino) ROXT (TeL 343.149) del Sud Tel 444.800) Lo specchio per le allodole, con lefono 377.937) vernata »). Il 31 marzo, in­ • « Morte a Venezia » (NO) CINEMA PRIME VISIONI La pagella Amityville horror, con J. Beo!In R. Burton - A Mani di velluto, con A. C*n«a> ccQuanno turnammo a na­ vece, serie di concerti di SANTA LUCIA (Via S. Lucia, 69 - DR (VM 14) PIERROI (Via Provinciale Otta- tana - C scere », ovvero viaggio attra­ maestri di strumenti popo­ ABADIR (Via Palatolo OawaTo TeL 415472) OIANA (Via L. Giordane • Tela- ' .- j. viene- . Tei, 75.67.802) VALENTINO?Crei. 76749.58) verso la musica del Sud. Si lari del Sud: Agostino Troia­ TEATRI Lydia Alfonsi In e Una luna per Tel. 177.057) Il lupo e l'agnello, con M. Ser­ fono 377427) " ' - • Fragole'e" sangue, con B. Dav*- L'impero'dei sensi,'con • E. Mat- tratta di una nuova inizia­ no e Andrea Pisilio (la zam­ i bastardi » di Eugene O'NeilI Supertotò rati :t - SA Vedi teatri . san- DR (VM 18) sudo^- DRCVM 18J Regia di Menegatti. EDEN (Via G. SanfefJe» - Tele­ tiva culturale patrocinata pogna); Gaetano De Lau- ACACIA (TeL 370471) CHEA (TeL 656.265) TITANUS (Cono Novara, 37 -.Te­ fono 322.7741 dall'assessorato provinciale rentis (l'organetto abruzze­ TEATRO BIONDO (Via Vicarili Il lupo e l'agnello, con M. Ser- lefono 268.122) _ ' Quella pomoexotica di mia mo- Comune di Napoli amministra­ Vecchia, 24 - angolo Via Dro­ rault - SA - * ri ai problemi deila gioventù e se): I Cantori di Somma Ve­ La Funata , • -; -- - . • site, eoa W. Margol - S: (VM zione provinciale in collabora­ mo • Tel. 223306) dalla redazione di «Al rogo suviana (la tammorra, la vo­ ALCYONE (Via - 18) • , . t ...... zione con l'Associazione teatro Riposo al rogo» (trasmissione radio­ ce); La Tarantella di Mon- TeL 406475} EUROPA (Via Nicola Rocco. 49 Campenia presentano aile ore fonica della Rete uno), orga­ TEATRO L'AULIDEA (Via S. Ciò» Kramer contro Kramer, con D. TeL 293.423) OGGI al DELLE PALME temarano (il clarinetto, il 21,15 la cooperativa Gli Ipocriti PROSEGUIMENTO «ansi Maniera Pieaatelli, 12 - Hoffman • S Speed Cross, con F. Testi - DR nizzata dalla « Cooperativa tamburello, la fisarmonica). in: e II teatro umoristico i De Tel. 285128) (VM 14) centro servizi spettacolo 3 e Filippo ». Regia di Nello Ma- AMBASCIATORI (Via Cri»*, 23 PRIME VISIONI Martedì 8 aprile ancora Seminario studi su lonesco pro­ GLORIA « A . (Via Arenacela. 250 curata da Eugenio Bennato. scia. Posto unico lire 3.000. TeL 683.128) concerti di maestri: Dionigi Inferno, di D. Argento - DR Tot 291409) Ridotto lire 1.500. In vendita ve aperte ore 18-21. Il folto progr?,mma del­ Burranca (launeddas); Anto­ TENDA PARTENOPE (T. 631218) (VM 14) ACANTO (Via Remata - Telefo­ Foga da Alcatraz, con C East- la manifestazione musicale- nio Masala (l'organetto sar­ presso il Maschio Angioino e no 619.923) wood - A S. Maria La Nova. Riposo ARISTON (T«L 377.352) culturale è stato illustrato do): I Cantori di Caprino Provaci ancora Sam, con W. Al­ Il ladrone, con E. Monte*ano - GLORIA « S • (Tal. 291.309) ieri nel corso di una confe­ (la chitarra battente, la vo­ DIANA SPAZIO LIBERO (Tel. 402712) ien - SA DR Il diavolo a l'acquasanta MIGNON (Via Amanoo Dia* . renza stampa svoltasi alla ce): la Pizzica Tarantata di Ore 21,15 prezzi familiari. Orlo Riposo ALLE GINESTRE (Piana San Vi­ ARLECCHINO (Tel. 416.731) tale - T*L 616403) *«*. 324 893) Provincia ed alla quale han­ Nardo (il violino, la fisar­ Croccolo e Giacomo Rizzo pre­ TEATRO DELLA TAMMORRA (Vìa Buio omega, con C Monreale - Fuga da Alcatraz, con C East- La moglie in calore no partecipato l'assessore monica, il tamburello). sentano: e Quanta mbruglie per Caldieri 91) l G (VM 18) TRIPOLI (Tel. 754.0542) Luigi Nespoli, membri della Lunedì 14 aprile due serie nu fistio >. Ore 18-21 e Tarantella di pò- j wood - A Il re del Rock - M cooperativa organizzatrice e di concerti: prima — alle vera gente » di Aluzzi Aiello. I AUCUSTEO (Plana Ove* «FA» AORlANO (TeL 313.005) Giulio Baffi, direttore del CORSO Regia di Antonietta Romano. i sta Tal. 415461) La terrazza, di E. Scola - SA «San Ferdinando» dove si 16 — gruppi di base e poi — Ore 17-21: concerto con le Supertotò, con Toto - C AMEDEO ivia Marmaci 69 I svolgeranno i diversi spetta­ alle 21 — Roberto Murolo e Orme. CINEMA TEATRO ORIENTE (Via CORSO (Corso Menalo**» - Te­ TeL 680.266) I ALTRE VISIONI coli previsti. Maria Carta. «OLI TEAM A (Via Monte 61 Ole Vittorio Veneto - Torre del lefono 339.911), Il ladrone, con E. Montesano - Tel. 401664) Greco) Squadra antimafia, con T. Mi­ DR Lunedì 21 aprile aspetti Riposo ITALNAPOLl (Tel 685.444) I Perché questo * Viaggio at­ Ore 21,15 la compagnia della liari - C AMERICA (Via Tito Angelini, 2 - della musica mediterranea Quelle strane occasioni, con N. ' traverso la musica del sud »? Capem'ca presene « La mandra­ JAZZ CLUB NAPOLI (Via Gomez DELLE PALME (Virole Vetraria • TeL 248482) Una spiegazione la offre (in collaborazione con il cen­ gola » di N. Machiavelli Manfredi - SA (VM 18) tro FLOG di Firenze): Hidi D'Arala, 15) TeL 418.134) Il ladrone, con E. Montesano - proprio Eugenio Bennato in SANCARLUCCIO (VI» San Passet­ Ore 21: Nino De Rose Trio. Bancario precario, con P. Vil­ DR Guella Trio (Tunisia) e i ARCOBALENO (Via C Carelli. 1 una sua breve presentazione ta • ChlaJ*. 49 Tal. 405.000) AUDITORIUM laggi;: - C violinisti di Creta. Lunedi 28 TeL 377483) alla rassegna musicale: «Ri­ Ore 21,30 MTM presenta Gli Concerto diretto dal M. Mechkat. EMPIRE (Via P. Giordani • Tel» Interceptor, con M. G.bson - teniamo che oggi alla mu­ aprile di nuovo due con­ Anfe Clown» in « Ciao Ciao buo­ fono 681400) DR (VM 18) AUDITORIUM RAI sica — scrive Bennato — certi: il primo — alle 16 — nanotte » con Giuseppe Ceder­ CINEMA OFF D'ESSAI Cafè express, con N. Manfredi - ARGO (Via A. Poario, 4 • Tele­ Via Marconi, 9 cioè alla emozione e alla in­ con gruppi di base ed il ne e Memo Din! SA RITZ D'ESSAI (Tel. 218.510) fono 224.764) formazione che questa for­ secondo — alle 21 — con EXCELSIOR (Via MUaao • refe» ma d'arte riesce a comuni­ Giovanna Marini e Muzzi SANNAZARO Via ChiaJa Non pervenuto La mogli» in calore Oggi venerdì ora 19 Loffredo. Lunedi 5 maggio Tel. 411.723) CINE CLUB fono 266 479) ASTRA (TeL 206.470) care nel momento vivo in cui Alle ore 21,15 (Prezzi fami­ Camera verde, di F. TruHaut - j L'uomo puma La Puneta Orchestra si manifesta, spetti uno spa­ concerti di Antonello Ricci. AVlON {Viale degli Astronauti liari) Leopoldo Mastelloni pre­ DR ! NAMMA (Via C Poario, 46) • « A. Scarlatti » di Napoli llo assolutamente predomi­ Luca Balbo. Tarantula Quin­ senta: « Carnalità ». MAXIMUM ( Via A. Creataci. 18 Tal.. 7419 264) ANNA MAZZAMAURO Tei. 416388) Fuga da Alcatraz, con C. East- nante e fondamentale e pre­ tetto e Concerto itinerante SAN CARLO TeL 882.114) diretta da: '*"?! REDER- ENRICA B0NACC0RT1 • VINCENZO CROCITTI Test, di R. PolartskI • DR wood - A liminare ad ogni successiva a Foria dell'orchestra Carlo Ore 18 «Aida», di G. Verd", Provaci ancora Sam. con VV. Al­ FILANGIERI (Via MaNfterl. 4 ..*.. 1AMARJA WZZOU ^ forma di analisi. Alberto Mariani (ore 16). M. Elio Boncompagni. ien • SA AZALEA (Via Cnmana, 23 - Tele­ FARHAD MECHKAT f um GIUFfflr SPOT TeL 417.437) fono 619.280) a Quanno turnammo a na­ Lunedi 12 maggio l'ultimo t- .. *«. Ttonecncw regi» di LUCIANO SALCE •ndiinm spettacolo: alle ore 21 Musi- SAN FERDINANDO (Plana Te» Interiori, con G. Page - DR Yankee*, con R. Gare - S L'uomo poma Sofista: Angelo Caudino scere» sarà un viaggio in tre 9 Ferdinando fai 444500) EMBASSY (via P. Da Mara, 18 FIORENTINI IVI» R. Bracco. 9 BELLINI «via «.onta di Rovo, 16 Musiche di: otto puntate — otto concer­ canova con Eugenio Ben­ Ore 21.15 la compagnia italiana TeL 341.222) Haydn. Mozart e Blzet FILM PER TUTTI nato. Tal. 377446) Tal. 310.483) ti — che partirà lunedi pros­ di prosa Lu.gi Sportelli presenta Chiuso Baltimora Bullet, con J. Co bum - L'uomo puma •4 SA