Il soprano statunitense Tamara Wilson, vincitrice nel 2016 del prestigioso Richard Tucker Award e della nomination agli Olivier Award, si sta affermando internazionalmente come punto di riferimento per le interpretazioni delle opere di Verdi, Strauss e Wagner.

La sua nutrita lista di eroine verdiane comprende Amelia in (Washington, Houston, Miami, Minorca, ), Elvira in Ernani (Tolosa), Lucrezia ne I due Foscari (Tolosa, Santiago, Amsterdam), Leonora ne (Barcellona, Houston, Tolosa, Palma di Maiorca e Chicago), Elisabeth (Houston) ed Elisabetta (München e Zurigo con Fabio Luisi, Francoforte) in entrambe le versioni di Don Carlo, Desdemona in Otello (Cincinnati, Toronto), Alice in (Washington), Amelia in (Toronto), Leonora ne (ENO, interpretazione per la quale è stata nominata per l'Olivier Award), la protagonista in (come debutto al MET e anche a Washington, Arena di Verona, Australia, Siviglia e Santiago del Cile), Marchesa del Poggio in Un giorno di regno e Gulnara ne Il corsaro (Washington). Ha anche riscosso unanimi consensi come Elettra in (Toronto, ), Donna Anna in (Chicago, Milwaukee) e come protagonista di Norma al Gran Teatre del di Barcellona Tamara Wilson Soprano Parallelamente si è distinta anche nel repertorio tedesco come Ada in (all'Opera di Francoforte, il suo debutto in Germania), Sieglinde (Amsterdam con Valery Gergiev) e Brünnhilde (Londra con Mark Wiggleworth) nel terzo atto di Die Walküre, la protagonista in Ariadne auf Naxos (Scala, Cleveland), Chrysothemis in Elektra (Zurigo, Houston), Kaiserin in Die Frau ohne Schatten (Francoforte con la registrazione per Oehms Classics). E' stata anche Rosalinde in Die Fledermaus nella produzione inaugurale del nuovo Teatro di Kyoto diretta da Seiji Ozawa.

Attiva anche in campo concertistico si è esibita con la Cleveland Orchestra e con quella del Concertgebouw nella IX Sinfonia di Beethoven, con la National Symphony Orchestra nella II Sinfonia "Lobgesang" di Mendelssohn a Washington, ai BBC Proms con la VIII Sinfonia "Dei Mille" di Mahler e con il Requiem di Verdi registrato per la diffusione commerciale, con l'orchestra della Scala nel Te Deum di Bruckner e con la New York Philharmonic nella III Sinfonia "Kaddish" di Bernstein durante la celebrazione del Centenario del compositore.

Tra i suoi impegni recenti e futuri i debutti come Odabella in Attila a Chicago, come protagonista in Turandot a Toronto e come Isotta ad Atalanta ed alla Santa Fe Opera dove si esibirà per la prima volta, sarà ancora Aida a Houston e Toronto e interpreterà la IX Sinfonia di Beethoven ad Amsterdam con la Royal Concertgebouw Orchestra diretta da Franz Welser-Möst, al Festival di Tanglewood con Christoph von Dohnanyi ed a Tokyo nella tournée del Teatro alla Scala con Riccardo Chailly.

Gennaio 2020