Elenco Dei Procedimenti

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Dei Procedimenti ELENCO PROCEDIMENTI E ATTIVITÀ DEL SERVIZIO 4.1 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE – URBANISTICA ANNO 2006 ALLEGATO ALLA NOTA PROT. 39305 DEL 1/06/07 INDICE Allegato 1 Programma 17 Progetto N. 1 Esame pareri urbanistici Elenco pratiche oggetto del progetto concluse e in fase di istruttoria. Allegato 2 Programma 17 Progetto N. 4 Endoprocedimenti S.u.a.p. Elenco endoprocedimenti conclusi e in fase di istruttoria Allegato 3 Programma 17 Progetto N. 9 Consulenza ai Comuni Agenda delle attività Allegato 4 Programma 17 Progetto N. 14 V.I.A. – V.A.S. Elenco istruttorie Via Allegato 5 Programma 17 Progetto N. 15 Vigilanza Urbanistica Elenco verifiche effettuate per tipologia di pratica File:1401dire\0704zz014 1 ALLEGATO N. 1 Programma 17 Progetto N. 1 Esame pareri urbanistici Elenco pratiche oggetto del progetto concluse e in fase di istruttoria. PRATICHE URBANISTICHE CONCLUSE NEL 2006 (n. 86) Riporta l’elenco delle pratiche istruite nell’anno 2006 suddiviso per Comune, per oggetto dello strumento urbanistico e per data entro la quale si è espresso parere di conformità. PRATICHE URBANISTICHE GESTITE NEL 2006 (n. 118) Riporta l’elenco delle pratiche complessivamente gestite nell’anno 2006 suddiviso per Comune e per oggetto dello strumento urbanistico. AUTORIZZAZIONI PAESISTICHE CONCLUSE NEL 2006 (n. 76) Riporta l’elenco delle pratiche sulle quali si è espresso parere paesaggistico nell’anno 2006 suddivise per Ditta che ha presentato l’istanza, per oggetto del tipo di autorizzazione e per Comune. PIANI PARTICOLAREGGIATI NEL ACQUISITI FRA 2005-2006 (n. 90) Viene riportato l’elenco dei Piani Particolareggiati . acquisiti e catalogati mediante specifico programma informatico fra il 2005 e il 2006 presentati dalle amministrazioni comunali ai sensi dell’art. 30 L.r. 34/92 e s.m. PIANI PARTICOLAREGGIATI NEL 2006 (n. 61) Viene riportato l’elenco dei Piani Particolareggiati acquisiti e catalogati mediante specifico programma informatico nel solo 2006 presentati dalle amministrazioni comunali ai sensi dell’art. 30 L.r. 34/92 e s.m. FASCICOLI DI VIGILANZA URBANISTICA NEL 2006 (n. 123) Viene riportato il numero di fascicoli di vigilanza istruiti nel 2006. FASCICOLI DI VIGILANZA ARCHIVIATI NEL 2006 (n. 4) Viene riportato il numero dei fascicoli di vigilanza archiviati nel 2006. PROCEDIMENTI DI ANNULLAMENTO ISTRUITI NEL 2006 (n. 2) Viene riportato il numero dei fascicoli relativi a procedure di annullamento di permessi a costruire effettuate nel 2006. File:1401dire\0704zz014 3 Programma 17 Progetto N. 1 Esame pareri urbanistici Elenco pratiche oggetto del progetto concluse e in fase di istruttoria. ELENCO PRATICHE URBANISTICHE CONCLUSE NEL 2006 (n. 86) Riporta l’elenco delle pratiche istruite nell’anno 2006 suddiviso per Comune, per oggetto dello strumento urbanistico e per data entro la quale si è espresso parere di conformità. ELENCO PRATICHE URBANISTICHE GESTITE NEL 2006 (n. 118) Riporta l’elenco delle pratiche complessivamente gestite nell’anno 2006 suddiviso per Comune e per oggetto dello strumento urbanistico. File:1401dire\0704zz014 5 ELENCO PRATICHE URBANISTICHE CONCLUSE NEL 2006 (n. 86) N. Comune Oggetto Scarico amministrativo RICHIESTA PARERE DI CONFORMITA' AI SENSI ART 26 CO.3 L.R. 34/92 E S.M. IN MERITO VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE PRG CON MODIFICA DA ZONA D5 PER 1 APECCHIO 15/05/06 CAMPEGGIO E ZONA "E" AGRICOLA A ZONA D4 PER ATTREZZATURE TURISTICO- RICETTIVE - LOC. CASELLINA E CA' CIABOCCA RICHIESTA PARERE DI CONFORMITA' AI SENSI DELL'ART. 26 CO. 3 L.R. 34/92 E S.M. IN MERITO VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE 2 APECCHIO PRG DA ZONA "F3" VERDE PUBBLICO A 08/11/06 ZONA "B2" DI COMPLETAMENTO LOC. CAPOLUOGO DELIB. C.C. N.10 DEL 20/03/2004 E DELIB. C.C N. 40 DEL RICHIESTA PARERE DI CONFORMITA' PER LA 3 APECCHIO VARIANTE AL VIGENTE PRG LOC. VALDARA. 14/01/06 DELIB.C.C.11 DEL 23.02.2002 RICHIESTA PARERE DI CONFORMITA' AI DENSI DELL'ART. 26 CO. 3 L.R. 34/92 E S.M. IN MERITO VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE 4 APECCHIO PRG DA ZONA AGRICOLA "E" A ZONA "D6" 01/02/06 ATTREZZATURE TURISTICO RICETTIVE LOC. PIAN DELLA VILLA DELIB. C.C. N.9 DEL 20/03/2004 E DELIB. C.C RICHIESTA PARERE DI CONFORMITA' AI SENSI DELLART. 26 CO.3 L.R. 34/92 E S.M. IN MERITO VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE 5 APECCHIO PRG DA ZONA AGRICOLA "E" A ZONA C4 10/03/06 RESIDENZIALE DI ESPANSIONE LOC. CAPOLUOGO DELIB. C.C. N. 33 DEL 28/06/05 E N. 51 DEL 29/09/05 VARIANTE LOC. PIAN DI TREBBIO PER 6 APECCHIO TRASFORMAZIONE DA ZONA C A ZONA B9 - 13/11/06 DELIB. C.C. N. 11 DEL 18.02.2006 PRATICA SUAP Ditta Piccari Alfio Progetto in 7 AUDITORE variante alo strumento urbanistico generale per 09/03/06 realizzazione capannone artigianale Loc. CÓ Monte Pratica SUAP - Ditta INTERNATIONAL CAGLI HOTEL S.r.l. - "Lavori di ampliamento struttura 8 CAGLI 03/10/06 ricettiva albergo-ristorante "Tre Pozzi" sita in Cagli, Strada Civita S.n.c. ARTT. 15 CO. 5 E 30 CO.3 L.R. 3- VARIANTE NORMATIVA NON SOSTANZIALE INERENTE 9 CARTOCETO 11/09/06 ATTIVITA' NON AMMESSE NELLE ZONE PRODUTTIVE. PARERE DI CONFORMITA' IN MERITO VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE PRG RELATIVA LOCALIZZAZIONE IMPIANTI DI 10 FANO 05/04/06 TELEFONIA MOBILE E DECOLIZZAZIONE DI QUELLI ESISTENTI. DELIB. C.C. N. 150 DEL 27/04/04 E N. 10 DEL 21.01.05 File:1401dire\0704zz014 7 N. Comune Oggetto Scarico amministrativo PARERE DI CONFORMITA' AI SENSI ART. 26 CO. 3 L.R. 34/92 E S.M. IN MERITO VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE PRG RELATIVA AL 11 FANO PIANO DI LOTTIZZAZIONE "ZONA 19/07/06 RESIDENZIALE DI ESPANSIONE ESTENSIVA IN LOC. CARMINE" DELIB. C. 106/05 E N. 342 DEL 15/11/05 PARERE DI CONFORMITA' AI SENSUN COMPARTO EDILIZIO A DESTINAZIONE 12 FANO MISTA CON ANNESSO CENTRO CIVICO E 19/07/06 RELIGIOSO. LOC. GIMARRA "EX COLONIA TONNINI" PRATICA SUAP Ditta Soc. il Girasole srl - Variante 13 FOSSOMBRONE al PRG per la realizzzine di un nuovo insedimento 13/05/06 industriale . Loc. Ghilardino OSSERVAZIONI ART. 1 L.R. 34/05 IN MERITO A PIANO PARTICOLAREGGIATO IN 14 FOSSOMBRONE 19/09/06 VARIANTE AL P.R.G. ADOTTATO AI SENSI ART. 15 COMMA 5 L.R. 34/92 PARERE DI CONFORMITA' IN MERITO A PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL VIGENTE P.d.F PER INSEDIAMENTO 15 FRONTONE ATTIVITA' PRODUTTIVE DI TIPO 06/12/06 ARTIGIANALE IN LOC. CA' DELLA CHEGGIA DELIB. C.C. N. 54 DEL 24/11/2005 R N. 28 DEL 29/06/2006 PRATICA SUAP Ditta Eurolinea Progetto in variante allo sturmento urbanistico per la 16 FRONTONE realizzazione di un edificio industrialecon alloggi ed 01/02/06 uffici nell'area PIP 1 Loc. CÓ della Cheggia di San Savino PARERE DI CONFORMITA' IN MERITO A 17 GABICCE MARE VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE PRG ART, 25/09/06 17 L. 34/92 -DELIB. G.C. N. 125 L 05/09/2006 Pratica SUAP n ░ 55695/04/44 Ditta: DEROSA EUFEMIA - Variante al PRG per ampliamento 18 GRADARA fabbricato destinato parte ad attivitÓ trattoria - 04/01/06 pizzeria denominata "Al Giardino" ed in parte a civile abitazione PRATICA SUAP Ditta Nuova TCM - Progetto in 19 GRADARA variante al vigente PRG per ampliamento capannone 28/06/06 sito in via G. Santi Loc. Massignano PARERE DI CONFORMITA' IN MERITO A VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE PRG - 20 GRADARA 13/11/06 DELIB. C.C. N. 49 DEL 16/09/2005 E N. 28 DEL 24/07/2006 RICHIESTA PARERE DI CONFORMITA' AI DENSI DELL'ART. 26 CO. 3 L.R. 34/92 E S.M. IN MERITO VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE 21 GRADARA PRG REALTIVAMENTE AREA INDIVIDUATA 09/01/06 AL FG. 1 MAPP. 248-164\PARTE LOC. FANANO DELIB. C.C. N. 44 DEL 30/06/2005, N. 60 DEL 04/11/2005 PRATICA SUAP DITTA BADIOLI DIEGO - PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN 22 ISOLA DEL PIANO 09/10/06 CAPANNONE ARTIGIANALE E COMMERCIALE PRATICA SUAP DITTA ROTOTEC progetto in variante al PRG vigente per riqualificazione con 23 LUNANO 08/05/06 ampliamento struttura esistente in via dell'artigianato 6. 8 File:1401dire\0704zz014 N. Comune Oggetto Scarico amministrativo PRATICA SUAP DITTA BRUGNETTINI MARIA PIA proetto in variante al PRG vigente per 24 MACERATA FELTRIA 28/06/06 costruzione chiosco in legno per bar paninoteca - Loc. acqua sulfurea. RICHIESTA PARERE DI CONFORMITA' PRG IN ADEGUAMENTO AL PPAR DECRETO 25 MAIOLO 26/06/06 COMISSARIO AD ACTA N. 1 DEL 19.07.05 E N. 2 DEL 04.03.06 PRATICA SUAP DITTA f.LLI NANNI progetto in variante al PRG vigente per cambio d'uso da stalla a 26 MERCATINO CONCA 06/09/06 autorimessa e magazzino - Loc. CÓ Fabbruccio - Pian di Castello. SUAP Ditta Tecsol PROGETTO IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO GENERALE PER LA realizzazione di un nuovo 27 MONDOLFO 14/03/06 locale magazzino per la definitiva sistemazione del complesso industriale sito in via dell'industria - n. 2003/55MF PRATICA SUAP ditta Holiday SRL Progetto in variante allo strumento urbanistico vigente per la 28 MONDOLFO 09/05/06 costruzione del complesso ricettivo multifunzionale denominato Holiday 2000 PRATICA SUAP Ditta Lavanderia Adriatica progetto in variante al PRG per la realizzazione di 29 MONDOLFO locali da destinare a centrale termica e centrale idrica 20/05/06 e tettoia per ricovero mezzi mediante ampliamento aziendale Loc.Marotta Via Clementina pratica suap DITTA IFT SRL Ampliamento fabbricato industriale sitmediante la costruzione di 30 MONTELABBATE 05/12/06 due corpi di fabbrica in aderenza al fabbricato di Via Pantanelli. pratica suap DITTA ITALCOMMA "Ampliamento 31 MONTELABBATE fabbricato industriale sito nel Lotto "D" dell'area 04/10/06 industriale di completamento - pratica suap DITTA TOMASSINI "Ampliamento 32 MONTELABBATE fabbricato industriale sito nel Lotto "A" tra via 04/10/06 Pantanelli e via Mengaroni - VARIANTE ADOTTATA PER LA ZONA RESIDENZIALE DI NUOVO IMPIANTO 33 MONTELABBATE 03/10/06 DENOMINATO AR2 .
Recommended publications
  • I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
    PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi.
    [Show full text]
  • Corpo Elettorale Passivo Consiglio Allegato C
    ALLEGATO C CORPO ELETTORALE PASSIVO PER ELEZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 (azzurra) Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti (arancione) Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti (grigia) Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti (rossa) Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti (verde) N. COMUNE COGNOME NOME CARICA FASCIA 1 A APECCHIO NICOLUCCI VITTORIO ALBERTO SINDACO 2 A APECCHIO BAGIACCHI GABRIO CONSIGLIERE 3 A APECCHIO BRICCA EUCHERIO CONSIGLIERE 4 A APECCHIO CARDELLINI MASSIMO CONSIGLIERE 5 A APECCHIO GRANCI NICOLETTA CONSIGLIERE 6 A APECCHIO MARTINELLI GIACOMO CONSIGLIERE 7 A APECCHIO MORGANTI LORENZA CONSIGLIERE 8 A APECCHIO PERFETTI ANDREA CONSIGLIERE 9A APECCHIO PERFETTI FABIO CONSIGLIERE 10 A APECCHIO PISCIOLINI GIORGIO CONSIGLIERE 11 A APECCHIO ROSSI GIACOMO CONSIGLIERE 12 A AUDITORE ZITO GIUSEPPE SINDACO 13 A AUDITORE CANCELLIERI GIANCARLO CONSIGLIERE 14 A AUDITORE DE MARCHI SILVIA CONSIGLIERE 15 A AUDITORE GUERRA ORIANO CONSIGLIERE 16 A AUDITORE MERCANTINI MICHELA CONSIGLIERE 17 A AUDITORE PALAZZI MARTINA CONSIGLIERE 18 A AUDITORE VENERUCCI LUCIO CONSIGLIERE 19 A BARCHI MARCUCCI SAURO SINDACO 20 A BARCHI BARALDI ENRICO CONSIGLIERE 21 A BARCHI BARATTINI PATRIZIA CONSIGLIERE 22 A BARCHI BRANCHINI TIZIANA CONSIGLIERE 23 A BARCHI FISCALETTI PIERGIORGIO CONSIGLIERE 24 A BARCHI GASPERINI OSCAR CONSIGLIERE 25 A BARCHI MONTANARI ENRICA CONSIGLIERE 26
    [Show full text]
  • A.T.C. Ps1 T Ot Ale 121214
    12°10'0"E 12°20'0"E 12°30'0"E 12°40'0"E 12°50'0"E A 2300000 2310000 B 2320000 C 2330000 D 2340000 2350000 E M Ambito Territoriale di Caccia PS1 A Gabicce Monte 0 Legenda 0 0 R 0 0 0 0 0 7 GABICCE MARE 7 8 8 4 E 4 Istituti di Gestione Castel di Mezzo Case Badioli Ponte Tavollo A PARCO SAN BARTOLO A.F.V. Fiorenzuola di Focara Ponte del Colombarone D 1 Fratta S.I.C. 1 Fanano S. Carlo COLLE SAN BARTOLO La Siligata R Z.R.C. Le Logge Gaggera GRADARA Z.P.SGr.a narola I Istituti di Gestione Serra A C.P.R.F.S. Z.R.C. Val dei Pelati Vicinato Santa Marina T Parchi Riserve Oasi S.I.C. & Z.P.S. MORTOLA Pievevecchia I Santo Stefano A.A.T.V. Ghetto di Roncaglia Ponte Nuovo C Roncaglia O Aree Vincolate Pirano Alto I Z.P.S. S Tre Ponti R . Pirano SAN BARTOLO M Moto Cross Babbucce Fenile Foreste Demaniali I Gesso Picciano II . Z.R.C. Monteluro Babbucce Picciano N PIRANO S. Colomba Oasi di Protezione I Castello Piano Foglia PESARO Il Ghetto C.P.R.F.S. Parco Regionale M Fratte PICCIANO Farneto Z.R.C. i Canonici Riserva Naturale Statale I SASSOFELTRIO Madonna del Monte SELVA GROSSA PESARO Montelicciano-Poggio Case Bruciate Fornace Vecchia Borgheria R Ca' Micci Oasi I C.P.R.F.S. Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) Molino Renzini ARDIZIO - S. BARTOLO I Sasso Feltrio i Canonici A.F.V.
    [Show full text]
  • Pagina 1 Di 49 CONSIGLI COMUNALI E SINDACI DEL 25 MAGGIO 2014
    CONSIGLI COMUNALI E SINDACI DEL 25 MAGGIO 2014 COMUNE: INFERIORE - COMUNE:ACQUALAGNA - PROVINCIA:PESARO E URBINO Votanti: 72,847 % SEZIONI SCRUTINATE: (SEZIONI DEFINITIVE) COGNOME E NOME VOTI % LISTE VOTI % SEGGI (*) PIEROTTI ANDREA 2.363 100,000 LISTA CIVICA - PER ACQUALAGNA 2.363 100,000 12 TOTALI: 2.363 2.363 12 E' CONTRADDISTINTO CON IL CARATTERE (*) IL CANDIDATO CHE DOVREBBE RISULTARE ELETTO Pagina 1 di 49 CONSIGLI COMUNALI E SINDACI DEL 25 MAGGIO 2014 COMUNE: INFERIORE - COMUNE:APECCHIO - PROVINCIA:PESARO E URBINO Votanti: 78,037 % SEZIONI SCRUTINATE: (SEZIONI DEFINITIVE) COGNOME E NOME VOTI % LISTE VOTI % SEGGI (*) NICOLUCCI VITTORIO ALBERTO 852 65,287 LISTA CIVICA - C'E' FUTURO INSIEME 852 65,287 7 ROSSI GIACOMO 453 34,712 LISTA CIVICA - PARTECIPA CON GIACOMO 453 34,712 3 ROSSI TOTALI: 1.305 1.305 10 E' CONTRADDISTINTO CON IL CARATTERE (*) IL CANDIDATO CHE DOVREBBE RISULTARE ELETTO Pagina 2 di 49 CONSIGLI COMUNALI E SINDACI DEL 25 MAGGIO 2014 COMUNE: INFERIORE - COMUNE:BELFORTE ALL'ISAURO - PROVINCIA:PESARO E URBINO Votanti: 83,793 % SEZIONI SCRUTINATE: (SEZIONI DEFINITIVE) COGNOME E NOME VOTI % LISTE VOTI % SEGGI (*) PAGLIARDINI PIER PAOLO 282 59,619 LISTA CIVICA - GRUPPO PERMANENTE 282 59,619 7 BELFORTE BRISIGOTTI SAURO 191 40,380 LISTA CIVICA - PER BELFORTE 191 40,380 3 TOTALI: 473 473 10 E' CONTRADDISTINTO CON IL CARATTERE (*) IL CANDIDATO CHE DOVREBBE RISULTARE ELETTO Pagina 3 di 49 CONSIGLI COMUNALI E SINDACI DEL 25 MAGGIO 2014 COMUNE: INFERIORE - COMUNE:BORGO PACE - PROVINCIA:PESARO E URBINO Votanti: 59,694 % SEZIONI SCRUTINATE:
    [Show full text]
  • Qualità Delle Acque Della Provincia Di Pesaro E Urbino
    AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Ferdinando De Rosa, Direttore Tecnico Scientifico ARPAM e dott. Piero Salvadori, Responsabile U.O. Acque potabili e minerali Dip. ARPAM di Pesaro AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti istituzionali dell’ARPAM nel controllo delle acque potabili • Gli Enti Locali e le AUSL si avvalgono dell’ARPAM per l’esercizio delle funzioni di controllo ambientale, di vigilanza e di prevenzione collettiva di rispettiva competenza • L’ARPAM assicura agli EELL e ai dipartimenti di Prevenzione delle AUSL attività di consulenza e supporto tecnico scientifico e analitico sulla base di apposite convenzioni (Art 17 legge regionale 60/1997 - Istituzione ARPAM) 2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti di ricerca, raccolta e diffusione dei dati ambientali È in corso di pubblicazione il Libro bianco sulle acque potabili 3 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Contenuti Libro Bianco sulle acque potabili Schede per Comune -fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, prese d’acqua superficiali) -reti idriche -classificazione delle acque ai sensi della 152/99 -trattamenti di potabilizzazione e disinfezione -numero di controlli e non conformità -caratteristiche dell’acqua all’utenza un punto di controllo per acquedotto >250 abitanti, con valori massimi, medi e minimi registrati nell’anno solare per 5 parametri: durezza, conducibilità, nitrati, solfati e cloruri Sintesi a scala provinciale 4 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Situazione delle reti acquedottistiche 5 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Acquedotto di Pesaro Alimentato per l’80% da acqua superficiale e per il 20% da acque sotterranee.
    [Show full text]
  • Il M.Te Carpegna E Le Alte Valli Del Foglia E Del Conca
    Ambito A1 - Il M.te Carpegna e le Alte Valli del Foglia e del Conca COMPONENTI MORFOLOGICHE DELLA STRUTTURA PAESAGGISTICA A1 - 1 Ambito A1 - Il M.te Carpegna e le Alte Valli del Foglia e del Conca CARATTERIZZAZIONE DELL ’AMBITO PAESAGGISTICO Il Parco naturale Sasso-Simone Cagnacci e Pietro da Cortona, che interessa in parte i Comuni di dalla popolazione come rifugio denominato “La Madonna” ubicato e il suo contesto impreziosirono i “luoghi sacri” del Carpegna, Frontino, Montecopiolo, difensivo sia dalle scorrerie dei lungo la strada in uscita da Montefeltro. Piandimeleto e Pietrarubbia. briganti, che dalle piene del fiume. Mercatale verso Pesaro. Il parco naturale del Sasso Simone Al senese Francesco di Giorgio E’ un territorio che trova infatti un I castelli di altura medievali sono Quest’ultimo costituisce un esempio e Simoncello si inserisce nella più Martini si devono, invece, i notevoli proprio significato storico, culturale stati progressivamente abbandonati di villa padronale ove un tempo vasta regione storica del esempi di architettura militare. e territoriale, se messo in relazione a favore della costituzione di nuovi venivano ammassati ed Montefeltro, adagiata fra le colline In particolare vanno segnalate le con il più ampio territorio del borghi sorti lungo la vallata. amministrati i prodotti della che scendono dall’Appennino tracce più recenti del passaggio Montefeltro, e, verso il confine Di alcuni restano soltanto i ruderi in campagna circostante posta a centrale verso il Mare Adriatico, ai dell’uomo sulle suggestive cime del toscano, con il territorio compreso arenaria che sovrastano gli attuali mezzadria, ed attualmente. in stato confini fra Romagna e Toscana, Sasso Simone e del Sasso all’interno della Riserva Naturale del centri abitati, come il castello di di degrado.
    [Show full text]
  • Carpegna - Frontino - Lunano - Mercatino Conca - Monte Cerignone - Monte Grimano Terme – Sassocorvaro Auditore -Tavoleto
    Belforte all’Isauro - Carpegna - Frontino - Lunano - Mercatino Conca - Monte Cerignone - Monte Grimano Terme – Sassocorvaro Auditore -Tavoleto Prot. 3285 del 16/07/2019 tramite p.e.c. Spett.le Unione Montana del Montefeltro [email protected] Settore Territorio Piazza Conti, 18 61021 Carpegna (PU) c.a. Geom. Andrea Corbellotti tramite p.e.c. Spett.le Professionista incaricato [email protected] Dott. Geol. Paolo Ceccarini Via Aldo Moro, 7/9 61049 Urbania (PU) tramite p.e.c. Spett.le Comune di Lunano [email protected] Ufficio Tecnico Piazzale Libertà, 11 61026 Lunano (PU) c.a. Geom. Davide Passeri tramite p.e.c. Spett.le Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio [email protected] t Piazza del Senato, 15 60121 Ancona c.a. Dott. Arch. Simona Guida tramite p.e.c. Spett.le Regione Marche [email protected] P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa Via Palestro, 19 60122 Ancona (AN) c.a. Dott. Ing. Stefania Tibaldi tramite p.e.c. Spett.le Regione Marche [email protected] t P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino Via Gramsci, 7 61121 Pesaro c.a. Dott. Agr. Marco Pensalfini Vincolo Idrogeologico e Riduzione superficie boscata Geom. Nicola Introcaso Nulla osta idraulico tramite p.e.c. Spett.le REGIONE MARCHE [email protected] P.F. Caccia e Pesca – Sede Pesaro Ufficio Salvaguardia Fauna Ittica Via Gramsci, 7 61121 – Pesaro c.a. Dott. Michele Mancini tramite p.e.c. Spett.le Regione Marche [email protected] A.S.U.R.
    [Show full text]
  • Avviso Pubblico Esplorativo Oggetto: Indagine Di Mercato Per La Ricerca E Selezione Di Operatori Economici Da Invitare Alla Procedura Negoziata Ai Sensi Dell’Art
    Belforte all’Isauro - Carpegna - Frontino - Lunano - Macerata Feltria - Mercatino Conca - Monte Cerignone - Monte Grimano Terme - Sassocorvaro Auditore -Tavoleto Prot. n. 529 Carpegna, lì 30 gennaio 2020 Avviso Pubblico Esplorativo Oggetto: Indagine di mercato per la ricerca e selezione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett. b) del D. Lgs 50/2016 per l’affidamento dell’appalto dei lavori di adeguamento al volo notturno della Elisuperficie di Sassocorvaro Auditore. CUP: I74F20000000002CIG: 81894850D1. Il Responsabile del Procedimento RENDE NOTO Che in esecuzione della Deliberazione di G.C. n. 76 del 27/12/20192019, è stato approvato il progetto Esecutivo dei “Lavori di adeguamento al volo notturno della Elisuperficie di Sassocorvaro Auditore ”; Che con determinazione del Responsabile del Settore Tecnico n. 34 del 30/01/2020 sono state approvate le modalità di finanziamento e l’affidamento dei lavori di cui all’oggetto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 50/2016 con consultazione di TRE operatori economici , nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, individuati sulla base di indagine di mercato; A tal fine con il presente avviso si intendono raccogliere eventuali manifestazioni di interesse degli operatori economici che, essendo in possesso dei requisiti prescritti sono interessati ad essere invitati a partecipare a detta procedura negoziata. La manifestazione di interesse ha l’unico scopo di comunicare la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta. Con il presente invito non è pertanto indetta alcuna procedura di gara. ART. 1 - INFORMAZIONI GENERALI. Unione montana del Montefeltro, Settore Territorio, Piazza Conti n.
    [Show full text]
  • La Provincia Bella Nuova
    La Nuova Provincia Bella Provincia di Pesaro e Urbino The New Beautiful Province Presidente / President / Präsident Sen. Palmiro Ucchielli Die neue "Schöne Provinz" Vice Presidente, Assessore al Turismo / Vice President and Pesaro e Urbino Councillor for Tourism / Vizepräsident, Tourismus-Assessor Giovanni Rondina Portfolio Assessore alle Attività Culturali, Editoria, Pari Opportunità / Councillor for Cultural Activities, Publishing, Equal Opportunities / Assessor für Kultur, Verlagswesen, Gleichberechtigung A cura di / By / Von Simonetta Romagna Dante Piermattei Segretario Generale-Direttore Generale / Secretary General- General Manager / Generalsekretär - Generaldirektor Fotografie / Photographs / Fotografien Roberto Rondina Elio e Stefano Ciol Vice Segratario Generale,Direttore Area 1 / Vice Secretary Adriano Gamberini General-Area 1 / ManagerVize-Generalsekretär, Direktor Gebiet 1 Schede monografiche / Text / Texte Massimo Grandicelli Giovanna Renzini Dirigente Affari Istituzionali, Generali, Giuridici e Legislativi / Institutional, General, Judicial and Legislative Affairs Coordinamento generale del progetto Executive / Leiter für institutionelle, generelle, General project co-ordination rechtliche und legislative Angelegenheiten Andrea Pacchiarotti Projektkoordinierung Stefania Geminiani Progetto editoriale dell'Ufficio Comunicazione Project conceived by the "Ufficio Comunicazione" Projekt des Kommunikationsbüros Gruppo di lavoro / Working group / Arbeitsgruppe Marcello Ciamaglia, Adriano Gamberini, Stefania Geminiani, Silvia Melini,
    [Show full text]
  • Statuto Dell'ambito Territoriale Di Caccia Pesaro 1
    Allegato "B" all'atto N. 25.328/8.491= del Rep. STATUTO DELL'AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PESARO DEFINIZIONE E DELIMITAZIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA ART.1 1. In conformità al disposto della legge Regionale 5 gennaio 1995 n. 7, ven- gono definiti ambiti territoriali di caccia, i territori agro-silvo-pastorali ove è possibile praticare la caccia in forma programmata ivi comprese le zone de- nominate "aree contigue alla zona a protezione integrale" dalla Legge 6/12/1991 n. 394 e dall'art. 34, 1° comma, LR. 28/4/1994 n. 15 nonché le a- ree restituite alla caccia ai sensi dell'art. 9 comma 12 della L.R. n.7/95 e de- stinati ad "Oasi di protezione, zona di ripopolamento e cattura, centri pubblici e privati di riproduzione della fauna selvatica allo stato naturale, zone di ri- cerca e sperimentazione faunistica, sono escluse le zone che siano sottratte alla caccia programmata da altre norme di legge. 2. Per la gestione faunistica, ambientale e venatoria dell'Ambito Territoriale di Caccia PS1 è costituita ai sensi delle norme di cui al titolo II del Libro I del Codice Civile un'Associazione denominata A.T.C. PS1. L'Associazione non ha scopo di lucro. 3. La durata dell'Associazione è a tempo indeterminato. L'Associazione ces- serà, in ogni caso, col cessare dello scopo sociale. 4. L'associazione ha sede in Pesaro. Su delibera del Comitato di Gestione es- sa potrà aprire sedi amministrative, sedi secondarie, uffici e recapiti anche al- trove, sempre nell'ambito della Provincia di Pesaro e Urbino.
    [Show full text]
  • 1-Montefeltro
    SERVIZIO 6 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - URBANISTICA - EDILIZIA - ISTRUZIONE SCOLASTICA - GESTIONE RISERVA NATURALE STATALE "GOLA DEL FURLO" P.O. Pianificazione Territoriale - VIA - Beni Paesaggistico Ambientali REPUBBLICA DI SINTESI DELLE PREVISIONI URBANISTICHE COMUNALI VIGENTI SAN MARINO TAVOLA 1 SCALA: 1:50.000 (5) PROV. DI RIMINI AMBITO COMMERCIALE DI PROGRAMMAZIONE SASSOFELTRIO (5) Montefeltro PROV. DI RIMINI ! ! ! ! ! ! (10) ! ! ! ! ! MERCATINO CONCA ! ! ! MONTEGRIMANO TERME ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! MONTE CERIGNONE ! TAVOLETO ! ! (6) (7) ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! FONTI ! (7) ! ! ! ! (6) ! Strumenti urbanistici comunali vigenti ! ! ! ! ! ! Gennaio 2019 ! ! ! PROVINCIA DI PESARO E URBINO E PESARO DI PROVINCIA ! ! ! ! MONTECOPIOLO ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! LEGENDA ! ! ! ! ! ! ! ! BASE CARTOGRAFICA ! ! ! CONFINI AMMINISTRATIVI STRUTTURA INSEDIATIVA ! ! ! ! Statale ! MACERATA FELTRIA Edificato ! Regionale ! ! ! Provinciale ! ! ! ! !!!!!!!!!!!!!!!!! Comunale RETE IDROGRAFICA ! Limite di costa ! MONTECALVO IN FOGLIA Fiumi principali ! ! VIABILITA' Rete idrografica secondaria PIETRARUBBIA ! Autostrada ! ! Ferrovia PARCHI E RISERVE NATURALI ISTITUITI CARPEGNA ! SASSOCORVARO AUDITORE Strada Statale, S.G.C. Fano-Grosseto ! (15-16) !! ! Strada Provinciale ! (10) Riserva Naturale Statale Gola del Furlo !! Strada Comunale ! !! ! ! Parco naturale Colle San Bartolo !! ! ! !! ! Parco Sasso Simone-Simoncello e Monte Carpegna ! !! ! ! ! ! ! ! SINTESI DELLE PREVISIONI URBANISTICHE COMUNALI VIGENTI ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! INSEDIAMENTI
    [Show full text]
  • Adesione All'unione Montana Del Comune Di Tavoleto
    Belforte all’Isauro- Carpegna- Frontino- Lunano -Mercatino Conca- Monte Cerignone- Monte Grimano Terme- Sassocorvaro Deliberazione Del Consiglio dell’Unione Montana del Montefeltro N 23 DEL 29/12/2017 OGGETTO: ACCOGLIMENTO PROPOSTA DI ADESIONE ALL’UNIONE MONTANA DA PARTE DEL COMUNE DI TAVOLETO L’anno duemiladiciassette il giorno ventinove deI mese di Dicembre alle ore 14,30 presso la sede dell’Unione Montana in Carpegna Alla prima convocazione, che è stata partecipata ai consiglieri a norma di legge, risultano all’appello nominale i consiglieri sotto evidenziati: ANDREA SPAGNA SINDACO DEL COMUNE DI FRONTINO - PRESIDENTE ANGELO FRANCIONI SINDACO DEL COMUNE DI CARPEGNA PIERPAOLO PAGLIARDINI SINDACO DEL COMUNE DI BELFORTE ALL’ISAURO MAURO DINI SINDACO DEL COMUNE DI LUNANO OMAR LAVANNA SINDACO DEL COMUNE DI MERCATINO CONCA CARLO CHIARABINI SINDACO DEL COMUNE DI MONTECERIGNONE LUCA GORGOLINI SINDACO DEL COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME DANIELE GROSSI SINDACO DEL COMUNE DI SASSOCORVARO assegnati 8 in carica 8 presenti 8 x assenti Risultato che gli intervenuti sono in numero legale, assume la presidenza il dott. Andrea Spagna In qualità di Presidente dell’Unione Montana Partecipa il Segretario dell’Unione Montana del Montefeltro dott.ssa Laura Barocci Vengono nominati scrutatori dal Presidente i signori, Dini e Chiarabini La seduta e’ pubblica UFFICIO DI PRESIDENZA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Premesso che la L.R. N. 35 del 11.11.2013 ha disposto lo scioglimento delle Comunità montane, in luogo di Unioni montane più snelle ed economicamente più sostenibili,
    [Show full text]