2021-2024

PRESIDENTE 1 PEDRINAZZI DI PESSANO 2021-2024COMUNE DI CON BORNAGO RONCOLA

U.C. PESSANO A.S.D. PRESIDENTE Domenica 27 Giugno 20211 Gara ciclistica nazionale riservata ÉLITE e UNDER 23PEDRINAZZI

GRAFICA E STAMPA: COMPOS-MATRICI SNC COMPOS-MATRICI GRAFICA E STAMPA: 38° TROFEO

26° TROFEO

dal 1963

U.C. PESSANO via Monte Grappa, 55 - Cell. 335 388 242 www.ucpessano.com - E-mail: [email protected] U.C. PESSANO A.S.D. Via Monte Grappa, 55 20060 Pessano con Bornago (MI) ORGANIZZA Domenica 27 Giugno 2021 Pasotto Bruno A.M. IL 38° TROFEO

PROGRAMMA RITROVO: via 1° Maggio Pessano c/B. ore 7.30 PARTENZA: via 1° Maggio presso: Stab. MP FILTRI - Pessano c/B. ore 11.00 ARRIVO: Roncola (BG) - via Roma, ore 14,00 ISCRIZIONI: U.C. Pessano | cell. 339.5370669 | E-mail: [email protected] PERCORSO: Pessano - Caponago - Cavenago - Cambiago - Gessate - (5 giri da 14,7 km per giro) indi Pessano - Caponago - Vimercate - Bernareggio - Verderio Paderno d’Adda - Imbersago - Brivio - Villa d’Adda - Ponte S. Pietro - - Almenno S.S. - - Roncola - km. 148,9 totali. Per rimborso spese e informazioni: sig. Massimo Sottocorno cell. 335 38 82 42 COMITATO D’ • GIOVANNI PASOTTO Presidente MP Filtri • ORNAGHI FEDERICO Ass. allo Sport di Pessano con Bornago • MASSIMO SOTTOCORNO Presidente IVO Galvanica • MARCELLINO ROTA Sindaco di Roncola • FABIO RADAELLI Presidente CIE International • MARA BRUMANA Vice Sindaco di Roncola • LUIGI SCOTTI Presidente U.C. Pessano • AUGUSTO ROTA Ass. allo Sport di Roncola • ERMANNO ERBA Vice Presidente U.C. Pessano • CRISTIAN E IVAN MAZZOLENI Ristorante Le Chalet • FAUSTO ZAVAGNIN Consigliere U.C. Pessano • OMAR MAZZOLENI Ristorante Belvedere • ALBERTO VILLA Sindaco di Pessano con Bornago • GIULIO GROPPELLI Logistica Roncola COMITATO ORGANIZZATORE DIREZIONE SERVIZI GARA PRESIDENTE U.C. PESSANO Luigi Scotti RADIO CORSA Servizio Radio informazioni VICE PRESIDENTE U.C. PESSANO Ermanno Erba Lega Ciclismo Professionistico DIREZIONE GARA Virgilio Rossi DIRETTORE DI ORGANIZZAZIONE Marcello Bertossi ADDETTO ALLA GIURIA Rino Mariani VICE DIRETTORE DI ORGANIZZAZIONE Stefano Ravanelli SCORTA TECNICA MOTO Gruppo Motostaffette Martesana COLLEGIO DI GIURIA SERVIZIO CAMBIO RUOTE Team FSA PRESIDENTE Federico Calosso AUTO INIZIO E FINE CORSA Team Empe Car COMPONENTE Flavio Saini FOTOFINISH Maurizio Brambilla GIUDICE ARRIVO Stefano Sabbadini AREA STAMPA GIUDICE SU MOTO Elisa Dabbene ADDETTO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI Maurizio Lodigiani GIUDICE SU MOTO Silvia Magni RIPRESE TELEVISIVE Bici TV SERVIZIO MEDICO FOTOGRAFO UFFICIALE Sandro Niboli MEDICO DI GARA Dott. Natale Confalonieri SERVIZI VARI SERVIZIO SANITARIO Croce Verde Pioltello SEGRETERIA GENERALE Massimo Sottocorno LOGISTICA GARA ACCREDITI AUTO Ermanno Erba RESPONSABILI PARTENZA Maurizio Villa, Ermanno Erba, CERIMONIALE E PREMIAZIONI Luigi Scotti, Maurizio Lodigiani Massimo Sottocorno AMMINISTRAZIONE Paolo Pirola RESPONSABILE ARRIVO Massimo Sottocorno RIMBORSI TEAM CSM Sport SEGNALETICA PERCORSO U.C. Pessano PROGETTAZIONE GRAFICA E STAMPA Compos Matrici s.n.c. QUARTIERTAPPA ARRIVO Hotel Aurora GRUPPO COORDINATORE Fausto Zavagnin, Maurizio Villa, PALCHI TRANSENNE E AMPLIFICAZIONE Marazzi Noleggio Fabio Ambrosoni, Tiziano Motta, Paolo Pirola, Giorgio Previati, Ernesto Erba, Maurizio Lodigiani dal 1963

ISO 14001 ISO 9001

ISOISO 14001:2015 ISO 14001:20159001:2015 ISO 9001:2015 ISO 9001:2015 Cert. N° 0243.2018 Cert. N° 9190.IVGA Cert. N° 0243.2018 Cert. N° Cert. 0243.2018 N° 9190.IVGA Cert. N° 9190.IVGA

Zincatura elettrolitica statica Zincatura elettrolitica roto Elettrolucidatura statica INOX Stagnatura statica Stagnatura roto Deidrogenazione

IVO GALVANICA s.r.l. • Via XXV Aprile, 67 20040 Cambiago (MI) Tel. 02.95743383 • Fax 02.95743374 • www.ivogalvanica.it PESSANO CON BORNAGO Pessano con Bornago è un comune della Città Metropolitana di Milano e fa parte del territorio della Martesana ad un’altitudine di 150 metri s.l.m. al confine con la Brianza e si trova a 18 Km a nord-est rispetto al centro di Milano. Durante gli anni della Resistenza a Pessano le milizie della Repubblica sociale italiana uccisero 7 partigiani; il tragico fatto di sangue viene ricordato come l’Eccidio di Pessano. E’ qui che, tornato dalla guerra, il Beato Don Carlo Gnocchi aprì il suo primo centro per curare i “mutilatini” utilizzando un vecchio castello che era stato donato al comune di Pessano con Bornago da un conte, e che è stato scelto per questo scopo. La prima domenica di Febbraio si svolge la Fiera di Santa Apollonia - Sagra del Firùn, un’importante appuntamento folcloristico che anima le vie del paese con un ricco programma di eventi artistici, culturali, musicali, culinari ed espositivi. Firmato con il Comune l’accordo che dà in gestione il velodromo di via 1° Maggio a Pessano per i prossimi 15 anni all’Unione Ciclistica Pessano. La Società ha già studiato alcuni progetti di riqualificazione in modo da offrire agli atleti un centro di allenamento funzionale.

RONCOLA Roncola è un comune della provincia di , adagiato sul colle dell’Albenza situato sul versante destro della valle Imagna ad un’altitudine di 900 metri s.l.m. e dista circa 25 chilometri a nord-ovest dal capoluogo orobico. Questa località è frequentata tutto l’anno da centinaia di turisti che amano soggiornare fra i rilievi della Valle Imagna, ma soprattutto, praticare sport, camminare e pedalare. Chiunque metta piede in territorio comunale, potrà immediatamente rendersi conto di quanto Roncola - conosciuta come il “Balcone della Pianura Padana” - sia gettonata proprio per l’accoglienza e la tranquillità che riserva ai villeggianti. Le strade a spirale che salgono fino all’incatevole Centro Storico vengono percorse ogni giorno da stuoli di ciclisti che si cimentano in salite dall’ingente pendenza sotto il Monte Linzone, circondati da notevoli bellezze paesaggistiche. Ogni stagione è ideale per itinerari escursionistici su e giù per le valli, adatti ad ogni tipo di esigenza, sia semplici passeggiate che percorsi impegnativi, fino alla possibilità di utilizzare proficuamente la mountain bike su sentieri ben segnalati e attrezzati. Tra i tanti si possono citare il Sentiero dell’Acqua e il Sentiero dei Borghi, tracciati che intrattengono gruppi di adulti e bambini. Per questi ultimi è a disposizione un Parco Avventura davvero divertente con ponti sospesi, percorsi e passerelle in legno fra gli alberi.

IL BENVENUTO DEL PRESIDENTE U.C. PESSANO LUIGI SCOTTI

Il più cordiale benvenuto alla 38° edizione di questa importante gara Nazionale per Elite/under23. Dopo lo stop forzato del 2020 causato dalla pandemia ripartiamo con la complessa macchina organizzativa. Continuità e caparbietà. Sono queste due parole che ci hanno spinto a superare le difficoltà e a metterci in moto. Continuità e caparbietà, sono due parole che mi frullano nella testa pensando a tutti coloro che collaborano con grande forza di volontà e che anche quest’anno ci hanno spinto ad organizzare la PESSANO/RONCOLA: 38° trofeo MP FILTRI e 26° trofeo IVOGALVANICA. Una gara importantissima, infatti nell’albo d’oro figurano numerosi atleti che poi hanno intrapreso la carriera da professionisti. Lo sport riveste da sempre una funzione educativa fondamentale per i giovani: lealtà, sacrificio nell’allenamento, rispetto dell’avversario e delle regole, accettazione della sconfitta quale riconoscimento della superiorità di chi ha vinto e stimolo per migliorare. Per questi motivi l’Unione Ciclistica Pessano che opera dal 1975 con dedizione e professionalità, ha fortemente voluto organizzare questa competizione ciclistica con la finalità di promuovere su tutto il territorio lo sport giovanile. La nostra volontà è quella di gratificare anche quest’anno gli sponsor che da sempre ci sono vicini e tutti gli atleti che in questa stagione complicata hanno voglia di correre. Il mio pensiero va al nostro vivaio dei giovanissimi, che ansiosi aspettano la loro prima gara. Voglio ringraziare tutto lo staff ed i collaboratori che supportano l’operato della nostra società. Senza di loro tutto questo sarebbe impossibile. Grazie agli sponsor che con il loro contributo ci permettono di migliorare sempre la nostra organizzazione. Un grazie a tutte le squadre italiane e straniere che con la loro presenza rendono grande la nostra gara. Quest’anno, per la prima volta, questa competizione si svolgerà senza la presenza del nostro Presidente Onorario Luigi Sottocorno fondatore della IVOGALVANICA. A lui dobbiamo molto, per oltre 30 anni è stato mio e nostro presidente, ci ha guidato, supportato e spronato. Grazie a Lui e al suo amico Bruno Pasotto fondatore della MP FILTRI, è nata questa manifestazione nel lontano 1983, prima come gara Allievi, poi Juniores infine Elite/Under23. Un caloroso abbraccio e ringraziamento a Luigi Sottocorno e Bruno Pasotto, a loro va tutta la mia stima. GRAZIE

Luigi Scotti

IL SALUTO DEL PRESIDENTE F.C.I. CORDIANO DAGNONI

La Pessano Roncola è una classica del ciclismo giovanile che mantiene il suo fascino e si conferma più forte delle difficoltà contingenti e legate ad un periodo, come quello pandemico, così difficile. Personalmente, sono legato da un’amicizia di lunga data con Massimo Sottocorno ed al suo staff che stimo per il grande lavoro portato avanti nel corso degli anni con questa corsa che è una delle poche in linea. Una competizione che ha visto molti dei suoi vincitori passare tra i professionisti.

Nel 2020 la prova non si è potuta disputare e gli organizzatori avevano promesso che sarebbero tornati in questo 2021 con ancor maggiore entusiasmo. Credo che il segreto di questa ripartenza, dai profondi significati simbolici, sia tutta qui, ossia nella passione per il ciclismo e nella voglia di fare.

Una corsa in bicicletta è qualcosa di magico per noi appassionati, una sfida con gli altri e con noi stessi. Stringere i denti un po’ di più degli altri vuol dire fare la differenza necessaria per vincere. Un po’ quello che stiamo facendo tutti noi negli ultimi 2 anni. Abbiamo lottato tanto, sofferto in gruppo e da soli, ed ora speriamo di tornare ad alzare le braccia.

Cordiano Dagnoni LUOGO DI PARTENZA PESSANO - RONCOLA 2021 38°Trofeo

dal 1963 26°Trofeo

PARCHEGGIO LIBERO FOGLIO FIRMA GIURIA SEGRETERIA

PARCHEGGIO LIBERO

GIURIA PRES. SQUADRE

AMBULANZE

PARCHEGGIO TEAM ORGANIZZAZIONE

PARCHEGGIO TEAM INCOLONNAMENTO CORRIDORI AMBULANZE PRESENTAZIONE SQUADRE ORGANIZZAZIONE PERCORSO GARA TRANSENNE PARCHEGGIO LIBERO

IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDO F.C.I. STEFANO PEDRINAZZI

La Roncola è un po’ l’ombelico del mondo per chi ama il ciclismo. È la palestra dei test, il percorso delle ripetute, il surrogato della fatica. Ogni atleta che si allena in Lombardia, prima o poi ci ha fatto il conto, e chi vince sulla Roncola, è senza dubbio un corridore vero.

Sette chilometri, nemmeno tantissimi, ma non ammette sconti, né scuse.

La Pessano-Roncola è una gara che è realmente radicata nella tradizione ciclistica non solo Lombarda, ma dell’intero territorio nazionale. Una delle pochissime gare in linea del calendario italiano Elite/Under 23, un unicum inossidabile nel tempo.

Voglio ringraziare il Comitato organizzatore, U.C. Pessano, le Amministrazioni dei territori attraversati dalla gara, che anche in periodo di pandemia, in mezzo a mille difficoltà, hanno permesso alla bellissima tradizione della Pessano-Roncola di continuare ad esaltare gli atleti ed i loro team, e di entusiasmare i tanti sportivi.

Stefano Pedrinazzi Pessano km 0 ALTIMETRIA PERCORSO Roncola Bassa Km 148,9 GPM

975 960

1200 800

1000 600

490 800 5 GIRI da Km.14,70 600 286 250 273 180 180 400 190 180 150 150 149 148

200

Km 146

Km 144 Km 135

0 Km 129

Km 124

Capizzone

Bivio Costa

Km 107

eggio

Km 115,4

Palazzago

Roncola Sopra

illa d’Adda

Almenno S.S.

nar

Km 86,30

V

Bonate Sopra

Ber

Arlate Km 101,5

Omate Km 77,9

Robbiate Km 96,8

Gessate Km 11 Pessano Km 73,6 Caponago Km 4,8 CRONOTABELLA LOCALITÀ km 38 km/h 40 km/h 45 km/h LOCALITÀ km 38 km/h 40 km/h 45 km/h Pessano, Via1° Maggio 0,00 11:00 11:00 11:00 Villa d’Adda 107,00 13:48 13:40 13:22 Pessano, SP 13 0,60 11:00 11:00 11:00 Carvico 109,30 13:52 13:43 13:25 Caponago SP 215 4,80 11:07 11:07 11:06 Terno d’Isola 114,50 13:00 13:51 13:32 Cavenago SP 176 7,80 11:12 11:11 11:10 115,40 14:02 13:53 13:33 Cambiago SP 176 8,40 11:13 11:12 11:11 116,40 14:03 13:54 13:35 Gessate SP 176 11,00 11:17 11:16 11:14 117,30 14:05 13:55 13:36 Pessano, SP 13 15,20 11:24 11:22 11:20 121,00 14:11 14:01 13:41 Omate 77,90 13:03 12:56 12:43 Palazzago 124,00 14:15 14:06 13:45 Burago 79,10 13:04 12:58 12:45 F.S. Sosimo 125,50 14:18 14:08 13:47 Vimercate, SP 3 84,30 13:13 13:06 12:52 127,00 14:20 14:10 13:49 Bernareggio 90,30 13:22 13:15 13:00 Almenno S.G. 128,50 14:22 14:12 13:51 Verderio Inf. SP 03 90,30 13:22 13:15 13:00 Almenno S.S. 129,00 14:23 14:13 13:52 Paderno d’Adda 94,50 13:29 13:21 13:06 131,50 14:27 14:17 13:55 Robbiate 96,80 13:32 13:25 13:09 Capizzone 135,00 14:33 14:22 14:00 Imbersago 100,50 13:38 13:30 13:14 Bedulita V.P. 138,50 14:38 14:27 14:04 Arlate-Calco 101,50 13:40 13:32 13:15 Bivio Costa Imagna 144,00 14:47 14:36 14:12 Brivio 103,80 13:43 13:35 13:18 Roncola Sopra 146,00 14:50 14:39 14:14 Cesano Bergamasco 104,20 13:44 13:36 13:18 Roncola 148,90 14:55 14:43 14:18

BONATE SOPRA (BG) Via Milano, 22 - Tel. 035 993709 [email protected] Dal 1966

CALUSCO D’ADDA (BG) Via S. Rocco, 700 - Tel. 035 797202 [email protected]

CAMBIAGO (MI) Via Cavour, 55 - Tel. 02 95349121 [email protected] www.pneumaticiangioletti.it PUNTI GREEN ZONE 1 • Località Caponago BEDULITA GREEN 2 • Località Ponte San Pietro ZONE CAPIZZONE 3 • ai meno 5 km

ALMENNO S. SALV.

BRIVIO

VILLA d’ADDA GREEN

IMBERSAGO CARVICO ZONE

PONTE S. PIETRO

PADERNO d’ADDA BONATE S.

VERDERIO

BERNAREGGIO

VIMERCATE GREEN ZONE

BURAGO M.

OMATE

CAPONAGO

PERCORSO PESSANO-RONCOLA NO.C SA O U S M C E .IT U.C P O . E P N P E S C A S S

U S S A

S

A N

E O N

.

P

C O

.

O

2021 M .

C

I . T U OSO I I OSO IIO

IL SALUTO DEL SINDACO DI PESSANO CON BORNAGO ALBERTO VILLA

Le Pessano-Roncola rappresenta per il nostro Comune un vanto per la sua storia, il suo fascino, il suo prestigio e l’importanza del suo albo d’oro.

Un evento sentito dagli appassionati di ciclismo e non, capace di creare entusiasmo e trepidante attesa, oltre la semplice gara, contagiosa per chiunque ne venga a contatto.

Un unicum possibile solo grazie all’impegno e alla costanza dell’U.C. Pessano, che la organizza, e agli sponsor che credono e investono nei sani valori dello sport che la Pessano-Roncola rappresenta a pieno.

Con la presente esprimo il mio più sentito ringraziamento, a nome di tutta la comunità di Pessano con Bornago, per il lavoro che quotidianamente svolgete per i nostri ragazzi, per il ciclismo e per lo sport in generale.

Con viva cordialità,

Alberto Villa

i nostri atleti

i nostri atleti

IL SALUTO DEL SINDACO DI RONCOLA, MARCELLINO ROTA

È una bella notizia la possibilità di riprendere competizioni sportive e con grande piacere apprendere che anche la gara ciclistica Pessano/Roncola si possa svolgere in questo 2021.

Un appuntamento consolidato con la società ciclistica che mi auguro si possa sentire non solo ospite ma anche parte del nostro territorio, proprio per il legame e la collaborazione che negli anni, seppure con amministrazioni comunali diverse, sono andati via via crescendo.

Annoverare tra le manifestazioni del nostro paese una gara ciclistica che porta il nome del nostro comune alla ribalta nazionale, ci fa onore e manifesta pubblicamente l’importanza che vogliamo attribuire ad una delle attività sportive che esalta l’impegno atletico di molti giovani.

Roncola è una naturale palestra sportiva soprattutto per i ciclisti che ne apprezzano la salita con un percorso che alterna tratti impegnativi per la pendenza a tratti altrettanto suggestivi per l’aspetto panoramico.

Essere il punto di arrivo, il luogo del traguardo, ci rende partecipi e in parte protagonisti della competizione insieme a tutti gli atleti; l’augurio mio e di tutta l’amministrazione comunale per questo evento inserito tra le più prestigiose classiche in salita del panorama nazionale, è quello che gli atleti, a cui va tutta la nostra stima e l’apprezzamento per il loro impegno, possano tagliare tanti traguardi e affermarsi a livello nazionale come già fatto da tanti di coloro che hanno corso per questa gara.

Marcellino Rota REGOLAMENTO GARA

Art. 1 - Organizzazione La Società U.C. PESSANO ASD Cod. Società 02V0336 Via Monte Grappa, n° 55 - Cap 20042, Pessano con Bornago (Ml) Tel. +39 335 388 242 / +39 339 537066 Fax +39 02 95743374 organizza il giorno 27/06/2021 una manifestazione Nazionale denominata 38° TROFEO MP FILTRI: Pasotto Bruno a.m. 26° TROFEO IVO GALVANICA: Sottocorno Luigi a.m. riservata alla categoria Elite e U23 classe 1.12 per Società affiliate alla F.C.I. e alla U.C.I. come previsto dalle Norme Attuative F.C.I. Responsabile manifestazione Sig. Scotti Luigi, Tessera Nr 760010Q, tel. Cell +39 339 5370 669 Coordinatore Organizzativo Sig. Sottocorno Massimo Tessera Nr. 914028M tel. Cell. +39 335 388 242 Direttore di Corsa Nazionale Sig. Bertossi Mar- cello Tessera Nr. 714716S tel. Cell. +39 349 6223 379 Vicedirettore di Corsa Nazionale Sig. Ravanelli Stefano, Tessera nr. 715587K Cell. 3479463448 Art. 2 - Documentazione per approvazione la gara si disputa sul percorso illustrato e con allegati i seguenti documenti: • Piantina altimetrica; • Planimetria; • Tabella oraria/chilometrica di marcia; • Altimetria, planimetria e descrizione degli ultimi tre chilometri; • Indicazione zona deviazione vetture; • Dichiarazione del Direttore di Organizzazione e Vice; • Comunicazione scritta: dislocazione degli ospedali o centri di pronto soccorso su tutto il percorso • Planimetria zona di arrivo e partenza con indicazioni sede: giuria, controllo antidoping, segreteria, sala stampa, direzione organizzazione. • Indicazione zona deviazione vetture, non essendo possibile effettuare deviazioni, le vetture verranno fermate all’ultimo Km. sul lato destro Art. 3 - Norme di partecipazione La gara è ad INVITO e l’iscrizione sarà effettuata tramite bollettino d’iscrizione che deve pervenire almeno 20 giorni prima della manifestazione ed è riservata a squadre composte da un minimo di 4 ad un massimo di 7 corridori (massimo 7) fatto salvo quanto disposto dalle norme attuative FCI. La squadra, 72 ore prima della gara, deve confermare i nominativi dei titolari e le 2 riserve. Per l’eventuale indennità di partecipazione (vitto, alloggio, rimborso spese) valgono quelle elencate nel bollettino d’iscrizione. Art. 4 - Direzione di gara Apertura segreteria: ore 8.00 del giorno 27/06/2021 Verifica licenze: le operazioni di verifica licenze si svolgeranno il giorno 27/06/2021 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 presso Pessano con Bornago, Via 1° maggio Stabilimento MP FILTRI Art. 5 - Riunione tecnica La riunione tecnica con il Direttore di Organizzazione, il Collegio dei Commissari i Direttori Sportivi o Dirigenti di Società tesserati ed il rappresentan- te della S.T.F. sarà tenuta alle ore 9.30 presso Pessano con Bornago, Via 1° maggio Stabilimento MP FILTRI Art. 6 - Ritrovo di partenza La firma del foglio di partenza è disponibile dalle ore 9.30 alle ore 10.45 presso Pessano con Bornago, Via 1° maggio Stabilimento MP FILTRI. La partenza è fissata alle ore 11.00 presso Pessano con Bornago, Via 1° maggio Stabilimento MP FILTRI Art. 7 - Passaggi a livello Non sono presenti passaggi a livello. Art. 8 - Controllo medico Il controllo medico, svolto in base alle vigenti normative FCI/UCI, sarà effettuato presso locali idonei presso l’Hotel Aurora piazza Marconi, 7 Roncola (BG) Art. 9 - Radio corsa Possono seguire la corsa solo le vetture autorizzate, dotate di apparecchiatura radio in grado di ricevere “radio-corsa” in lingua italiana e francese o inglese e munite di contrassegno. Le informazioni in corsa sono trasmesse da : Lega Ciclismo Professionistico sul canale - VHF 149,850 Art. 10 - Mezzi di comunicazione in corsa È consentito l’uso di collegamenti radio secondo le disposizioni vigenti. Art. 11- Cambio ruota - Assistenza Tecnica Neutra Il servizio di assistenza meccanica ai concorrenti, sarà effettuata da 3 vetture e 1 moto cambio-ruota debitamente predisposte all’organizzazione svolto dal TEAM FSA. Il cambio ruote o bicicletta potrà essere effettuato anche dalle vetture ufficiali della società al seguito e fra concorrenti della medesima squadra. Art. 12 - Cerimoniale Devono presentarsi alla cerimonia protocollare i primi 3 classificati della prova, 10 minuti dopo l’arrivo, nello spazio regolarmente segnalato. Art. 13 - Sanzioni Le sanzioni applicabili sono quello previste nel Prospetto Unico Infrazioni e Sanzioni (PUIS), nonché quelle previste dal Regolamento UCI. Art. 14 - Premi I premi saranno corrisposti al termine della manifestazione in base alle tabelle nazionali per i primi 10 classificati. I premi saranno assoggettati alle disposizioni fiscali vigenti in Italia. Eventuali premi extra-classifica dovranno essere portati a conoscenza degli atleti prima della partenza della manifestazione. Il pagamento dei premi sarà effettuato: direttamente sul posto al termine della gara. Art. 15 - Tempo massimo È stabilito nella misura del 8% del tempo del vincitore. Art. 16 - Rifornimento È consentito a partire dal 30° chilometro e fino a 20 chilometri dall’arrivo, da persone appiedate o da mezzi in movimento autorizzati al seguito della corsa. Art. 17 - Servizio sanitario Sarà effettuato da un minimo di 2 ambulanze e da un medico di corsa, dott. CONFALONIERI NATALE. I presidi ospedalieri lungo il percorso sono: • Ospedale di Melzo: Via Volontari del Sangue,5, Melzo, Tel: 02/951221 • Ospedale di Vimercate: Via Santi Cosma e Damiano,10, Vimercate, Tel: 039/66541 • Ospedale di Merate - Via de Gasperi -, Merate, LC Tel: 848 884 22 • Ospedale di Ponte S. Pietro: Via Carlo Forlanini,15, Ponte S. Pietro Tel: 035/604111 • Ospedale di Bergamo: Piazza OMS,1, Bergamo 035/2675016 Art.18- Vetture al Seguito L’ordine di marcia delle vetture delle società viene effettuato nel rispetto del regolamento Art 19 - Codice della Strada - Responsabilità I corridori partecipanti ed i conducenti di tutti gli automezzi accreditati ufficialmente al seguito della corsa, sono tenuti alla rigorosa osservazione del Codice della Strada ed alle disposizioni della Direzione. I tecnici del ciclismo o Dirigenti tesserato della Società, è il responsabile degli atleti e dei componenti della squadra, comunicati ufficialmente all’organizzazione, al momento dell’accredito. La manifestazione sarà aperta e chiusa da autovetture recanti il cartello e . Art. 20 - Composizione collegio di Giuria Il collegio di Giuria è composto come da specifica allegata. Art. 21- Norme di rinvio Per quanto non contemplato, il Collegio di Giuria applicherà il regolamento della U.C.I. e della F.C.I. e le leggi dello Stato italiano in quanto applica- bili. Art.22 - Green Zone È vietato ai corridori di disfarsi, di alimenti, di sacchetti, di borracce, di indumenti ecc. al di fuori delle zone di raccolta prestabilite. Sono state allesti- te tre aree per svolgere tali operazioni identificate dagli appositi cartelli “INIZIO GREEN ZONE” - “FINE GREEN ZONE”. La prima area GREEN è situata lungo il circuito in località Caponago la seconda area è posizionata in località Ponte San Pietro mentre la terza area è posizionata sull’ultima salita prima dell’arrivo di Roncola -3km ALTIMETRIA ULTIMI 3 KM -2km

-1km 988 855 RONCOLA

ULTIMO KM L’ultimo km presenta strada in leggera discesa con fondo stradale buono. Ai 300 mt dall’arrivo ultima curva stretta verso destra. Rettilineo di arrivo largo 8 mt.

dal 1982

STAMPA DIGITALE GRANDE FORMATO LEADER MONDIALE Tutto per gare ciclistiche NELLA STRUMENTAZIONE DI MISURA ...e molto altro! SERVIZI E SOLUZIONI PER L’INGEGNERIA DEI PROCESSI INDUSTRIALI.

Via Via Martin Luther King, 7 20042 Pessano con Bornago (MI) via Volta 3, Pessano con Bornago (MI) tel. 02 95 04 224 www.it.endress.com www.composmatrici.com

P E R C

O

R

S

O

LUOGO DI ARRIVO G A R A PESSANO - RONCOLA 2021 38°Trofeo

dal 1963 26°Trofeo

PARCHEGGIO TEAM mt 200 PALCO DOPO L’ARRIVO SULLA SX ARRIVO via Defendente

PARCHEGGIO TEAM Piazza Marconi n° 7 Presso Hotel Aurora GIURIA SEGRETERIA SALA STAMPA ANTIDOPING

PERCORSO GARA DEVIAZIONE AMMIRAGLIE PALCO PARCHEGGIO TEAM TRANSENNE R RIA ISTO RE -P R U I B

B

www.labocs.it [email protected]

viavia DeDe Gasperi,Gasperi, 4/84/8 •• PessanoPessano concon BornagoBornago MIMI •• INFOINFO PRENOTAZIONIPRENOTAZIONI +39+39 0202 9595 7474 5757 2424

www.labocs.it [email protected]

www.labocs.it [email protected]

B

I

B

R

U

R

P

-

E

R O

T I A S I

R

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DAL 1973 DI:

IMPIANTI GALVANICI MANUALI ED AUTOMATICI PER IL TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI IMPIANTI AUTOMATICI DI ASCIUGATURA, PASSIVAZIONE E DISOLEATURA PER BULLONERIA E MINUTERIA SCRUBBER DEPURAZIONE FUMI MANUTENZIONE E AMMODERNAMENTO IMPIANTI ESISTENTI

RIVENDITORE UFFICIALE ITALIA

Dove siamo

via Palude 8 23801 Calolziocorte (LC) Italia tel. +39 0341634746 email: [email protected] web: www.cieinternational.com PREMI DI RAPPRESENTANZA 38° TROFEO Pasotto Bruno A.M. Al primo classificato 26° TROFEO 5 ° TROFEO dal 1963

Sottocorno Luigi A.M. Al secondo classificato Al terzo classificato PREMI INDIVIDUALI 1° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 500,00 + Trofeo MP Filtri Pasotto Bruno A.M. 2° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 300,00 + Trofeo Ivo Galvanica “Sottocorno Luigi A.M.” 3° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 200,00 + CTrofeo “CIE International” 4° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 150,00 8° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 50,00 5° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 100,00 9° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 50,00 6° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 50,00 10° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 50,00

7° Classificato Premi F.C.I. + B.V. € 50,00 TRAGUARDI VOLANTI al 2°- 3°- 4°-5° giro, SP 13 all’altezza dela stazione di servizio AGIP. Al 1° classificato € 50,00 - al 2° classificato € 25,00 Simone Ravanelli Vincitore Pessano-Roncola 2019 I VINCITORI DELLE PRECEDENTI EDIZIONI 1983 1996 2009 1˚ Moreno Seregni (Salus Seregno) 1˚ Paolo Ferronato (U.C. Berg. 1902) 1˚ Federico Rocchetti (Casati Ngc Perrel) 2˚ Gian Franco Tesini (G.S. Dari Mec) 2˚ Denis Lunghi (Team Polti Colpak) 2˚ Fabio Felline (Bergamasca-De Marchi, Daigo) 3˚ Adriano Vailati (G.S. Audax ) 3˚ Fabio Sacchi (Team Polti Colpak) 3˚ Emanuele Moschen (Cremonese-Unidelta-Lucchini) 1984 1997 2010 1˚ Marco Poppi (S.C. Senag. Plasteco) 1˚ Marco Cecconi (G.S. Maserati Olmo) 1˚ Edoardo Zardini (Mantovani Cycling Team Fontana) 2˚ Maurizio Amici (V.C. Pontenure) 2˚ Matteo Algeri (Team Polti) 2˚ Moreno Moser (Lucchini-Maniva Sky-Ecovalsabbia) 3˚ Carlo Brambilla (F.M.D. Diadora Triestina) 3˚ Mauro Bricolo (S.C. Aurora) 3˚ Alessio Marchetti (Cicli Casati-NGC-Perrel) 1985 1998 2011 1˚ Luca Bartolami (G.S. Sironi Tansi) 1˚ Michele Gobbi (Team Parolin) 1˚ Enrico Barbin (Trevigiani Dynamon Bottoli) 2˚ Fausto Musso (G.S. Luce Lucchese) 2˚ Andrea Tonti (V.C. Sintofarm V.P.) 2˚ Moreno Moser (Team Lucchini-Maniva Sky-Tre) 3˚ Giambattista Sesini (S.C. Vaianese) 3˚ Fabio Bulgarelli (V.C. Sintofarm V.P.) 3˚ Samuel Senni (Team Colpack) 1986 1999 2012 1˚ Abramo Ferrari (Pagnoncelli S.G. Trezzo) 1˚ Michele Gobbi (Team Parolin) 1˚ Edoardo Zardini (Team Colpack) 2˚ Massimiliano Rosa (Pedale Agratese) 2˚ Matteo Carrara (Team Colpack) 2˚ Roberto Greselin (Team Palazzago) 3˚ Massimo Dal Corno (Brugherio Sportiva) 3˚ Francesco Bellotti (U.C. Pedale Veloce Carpi) 3˚ Joshua Thomas Edmondson (Team Colpack) 1987 2000 2013 1˚ Roberto Solcia (Pedale Agratese) 1˚ Graziano Gasparre (U.C. Berg. 1902) 1˚ Mirko Tedeschi (Team Idea 2010) 2˚ Silvano Marcarini (Nuova Cernuschese Motta) 2˚ Marius Sabaliauskas (V.C. Sintofarm V.P.) 2˚ Giulio Ciccone (Team Palazzago-Fenice) 3˚ Mauro Galbiati (S.C. Cernuschese Gadda) 3˚ Gianpaolo Cheula (U.C. Berg. 1902) 3˚ Paolo Colonna (Team Colpack) 1988 2001 2014 1˚ Luciano Ronchi (Idrocultura Lella) 1˚ Andrea Giupponi (U.C. Bergamasca For 3) 1˚ Luca Sterbini (Team Pala Fenice) 2˚ Paolo Pirola (U.C. Pessano) 2˚ Sergio Ghisalberti (G.S. Almenno S. Bartolomeo) 2˚ Filippo Zaccanti (Team Colpack) 3˚ Marco Campisi (Cicli di Lorenzo) 3˚ Alberto (G.S. Vezza Brunero) 3˚ Davide Orrico (Team Colpack) 1989 2002 2015 1˚ Ivan Mazzoleni (S.C. Villa D’Almé) 1˚ Petr Klasa (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 1˚ Fausto Masnada (Team Colpack) 2˚ Enrico Bertini (G.S. Pioltello) 2˚ Andrea Giupponi (U.C. Bergamasca 1902 For 3) 2˚ Andrea Garosio (Team Colpack) 3˚ Tiziano Motta (U.C. Pessano) 3˚ Marco Osella (U.C. Bergamasca 1902 For 3) 3˚ Davide Pacchiardo (Team Palazzago-Fenice) 1990 2003 2016 1˚ Valerio Montin (Ped. Agratese) 1˚ Sergio Ghisalberti (Edile Rosa carni SA-FER Gaverina) 1˚ Filippo Zaccanti (Team Colpack) 2˚ Marco Tramontin (Comp. Reg.le Piemonte) 2˚ Marco Marzano (S.C. Ceramiche Pagnoncelli) 2˚ Umberto Orsini (Team Colpack) 3˚ Daniele Nardello (Comp. Reg.le Lombardia) 3˚ Domenico Pozzovivo (S.C. Zoccorinese) 3˚ Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru) 1991 2004 2017 1˚ Mirko Celestino (G.S. Pedale Andorese) 1˚ Luigi Sestili (U.S. Palazzago ABI isolanti Vellutex) 1˚ Filippo Zaccanti (Team Colpack) 2˚ Renato Poli (U.S. Palazzago) 2˚ Giovanni Cortinovis (Bottoli Artoni Zoccorinese) 2˚ Alberto Amici (Viris Maserati) 3˚ Maurizio Veronesi (A.S. Besnate) 3˚ Marco Cattaneo (Bottoli Artoni Zoccorinese) 3˚ Andrea Garosio (Team Colpack) 1992 2005 2018 1˚ Mirko Celestino (G.S. Pedale Andorese) 1˚ Andrea Giupponi (U.C. Bergamasca 1902 LAS) 1˚ Andrea Di Renzo 2˚ Michele Rezzani (S.C. Flortis Vigor Plant) 2˚ Cristian Ghilardini (G.S. Pagnoncelli) (VPM Porto Sant’Elpidio Monte Urano) 3˚ Giovanni Massimo (S.C. Imbalplast) 3˚ Dennis Shkarpeta (G.S. Pagnoncelli) 2˚ Christian Scaroni (Petroli Firenze Hopplà Maserati) 1993 2006 3˚ Luca Covili (Mastromarco Sensi FC Nibali) 1˚ Claudio Lucchini (S.C. Flortis Vigor Plant) 1˚ Cristiano Monguzzi (Team Aurora Named TAD Pharma) 2019 2˚ William Amico (S.C. Flortis Vigor Plant) 2˚ Volodymir Zagorodniy 1˚ Simone Ravanelli (Biesse Carrera) 3˚ Mauro Adobati (S.C. Verdellese) (S.C. Pagnoncelli NGC Perrel) 2˚ Andrea Bagioli (Team Colpack) 1994 3˚ Alessandro Bisolti (Mx3 U.C. Palazzago Saclà Majet) 3˚ Francesco Baldi (Overall Tre Colli Cycling Team) 1˚ Renzo Mazzoleni (U.S. Palazzago) 2007 2˚ Andrea Lupo (U.S.C. Brivio) 1˚ Marco Cattaneo (S.C. Pagnoncelli) 3˚ Marco Lombardi (U.S. Biassono) 2˚ Luca Gasparini (S.C. Pagnoncelli) 1995 3˚ Bruno Rizzi (S.C. Pagnoncelli) 1˚ Bruno Minniti (G.S. Colombina) 2008 2˚ Simone Simonetti (G.S. Caldirola Vini) 1˚ Egor Silin (Federazione Ciclistica Russa) 3˚ Paolo Bertoglio (G.S. Resine Ragnoli) 2˚ Cesare Benedetti (Gavardo Tecmor) 3˚ Fabio Negri (Mapooro Named - Team Aurora)

ADV UC Pessano.indd 1 28/04/21 08:32

mpfiltri.com

PASSION TO PERFORM

centraline nei circuiti oleodinamici.

di monitoraggio della contaminazione, dei componenti per la trasmissione di potenza e di una vasta serie di accessori per

una posizione di leadership su scala mondiale nell’ambito delle soluzioni di filtrazione per l’oleodinamica, dei dispositivi

Grazie all’intuizione ed alla lungimiranza di Bruno Pasotto, MP Filtri, solida realtà industriale nata nel 1964, ha raggiunto

LABORATORIO R&D

PRESENZA GLOBALE

SEDE CENTRALE

BUSINESS

FOR YOUR NEW LIFE

NEW LIFE FOR YOUR BUSINESS

SEDE CENTRALE

PRESENZA GLOBALE

LABORATORIO R&D

Grazie all’intuizione ed alla lungimiranza di Bruno Pasotto, MP Filtri, solida realtà industriale nata nel 1964, ha raggiunto una posizione di leadership su scala mondiale nell’ambito delle soluzioni di filtrazione per l’oleodinamica, dei dispositivi di monitoraggio della contaminazione, dei componenti per la trasmissione di potenza e di una vasta serie di accessori per centraline nei circuiti oleodinamici.

PASSION TO PERFORM

mpfiltri.com

ADV UC Pessano.indd 1 28/04/21 08:32

ADV UC Pessano.indd 1 28/04/21 08:32

mpfiltri.com

PASSION TO PERFORM

centraline nei circuiti oleodinamici.

di monitoraggio della contaminazione, dei componenti per la trasmissione di potenza e di una vasta serie di accessori per

una posizione di leadership su scala mondiale nell’ambito delle soluzioni di filtrazione per l’oleodinamica, dei dispositivi

Grazie all’intuizione ed alla lungimiranza di Bruno Pasotto, MP Filtri, solida realtà industriale nata nel 1964, ha raggiunto

LABORATORIO R&D

PRESENZA GLOBALE

SEDE CENTRALE

BUSINESS

FOR YOUR NEW LIFE