L’ECO DI 36 SABATO 1 OTTOBRE 2016

All’Ufficio regionale il punto Provincia sul rischio idrogeologico Il «Quaderno di presidio - Presidio territoriale [email protected] idraulico e idrogeologico di Bergamo» è stato www.ecodibergamo.it/cronaca/section/ presentato ieri all’Ufficio territoriale regionale.

I punti sotto controllo LOCALITÀ COMUNE LOCALITÀ 1 Carona via Carisole 68 -Monte Marenzo Bisone Esondazioni 2 Carona via Locatelli, via Tegiola 69 via Onorevole Tarcisio Pacati 3 via Foppelle 70 Valbondione via Onorevole Tarcisio Pacati 4 piazzale Caduti per la patria 71 Valbondione via San Lorenzo e via Torre 5 Branzi ponte via Gardata 72 Valbondione Fiumenero, via Dante Alighieri 6 Branzi via Cagnoli - vasca di laminazione Valle Scura 73 Tezzi Alti 7 Camping San Simone, centro sportivo 74 Gandellino Tezzi Alti - imbocco galleria drenante 8 Piazzo 75 Gandellino Foppi - via Foppi 9 Santa Brigida via Casella (cava Bolferino Grassello) 76 Gandellino Foppi - via Foppi 10 Santa Brigida via Monticello (cava Carale) 77 Ripa - via Don Igino Mora - contrada Maschere 11 Santa Brigida via Pozzolo (cava Cornello) 78 Gromo via Rivo e via Pedignela e frane: sono 77 12 Valtorta via Torre, strada impianti da sci 79 via Alpe Corte, via Portech e via Tesol 13 Lenna via l'Oro 80 Ardesio ponte Seghe - Campignano 14 Lenna via dell'Industria 81 Ardesio ponte di via Locatelli 15 Lenna via Gozzi, località Goggia 82 Ardesio via della Valle 16 - via Orbrembo - strada per Portiera 83 Ardesio località Valzella 17 San Giovanni Bianco ponte di via XXIV Maggio 84 Villa d`Ogna via Duca d'Aosta 18 San Giovanni Bianco ponte via Mauro Pozzolo 85 Villa d`Ogna località Sant'Alberto - ponte Ballerino 19 San Giovanni Bianco ponte di via Arlecchino 86 - via Europa, via Libertà, via Sottocolle (Ponte Nossa) 20 San Giovanni Bianco piazzale Alpini 87 Ponte Nossa via De Angeli - Ponte vecchio 21 San Giovanni Bianco via Monterosso, via Foppa della Volpe, 88 Ponte Nossa via Europa le zone a rischio frazione Cornalita 89 San Patrizio 22 San Giovanni Bianco via Paccacorna 90 Colzate strada per Bondo 23 San Giovanni Bianco via Paccacorna 91 -Colzate-- ponte via Roma 24 via Don Piero Rigoli - zona palestra 92 Casnigo-Colzate-Fiorano al Serio-Vertova via Serio - ciclovia Valle Seriana (Casnigo) 25 Dossena via Orobica - zona cimitero 93 Casnigo via Carrali - centro sportivo 26 Dossena valle Moia 94 Albino ponte viale Stazione Lo studio. Presentati dalla Regione anche 128 punti 27 ponte Umberto 95 -- via Kennedy, sottopasso della pista ciclabileciclabile 28 San Pellegrino Terme ponte Vecchio 96 Alzano Lombardo-Nembro-Villa di Serio ponte strada 67 (Alzano) 29 San Pellegrino Terme ponte via Gian Pietro Galizzi - ponte ex ferrovia 97 Alzano Lombardo-Nembro-Villa di Serio via D'Alzano - parcheggio Piante (Alzano) 30 ponte via Pietro Ruggeri-via Ponte Zogno 98 Gorle- ponte corso Europa di monitoraggio da controllare durante le allerte meteo 31 Zogno via Ponti 99 ponte via Italia 32 frazione Pagliaro 100 Seriate via Decò e Canetta 33 via Centro 101 Bergamo ponte di via Berlendis - greenway di Valverde 34 Vedeseta frazione Lavina 102 Bergamo via Monterosso - imbocco tombotto GLORIA VITALI 35 Vedeseta ponte della Lavina 103 Bergamo via Giulio Cesare na) della provincia per poi inter- (codice giallo o arancione, a se- 36 Val frazione Lera 104 Bergamo via Bono Negli ultimi mesi l’ac- venire in maniera più efficiente conda della tipologia del perico- 37 via Croce Garateno e via Roccolo 105 Bergamo circonvallazione Mugazzone e via Jacopo da Balsamo 38 Val Brembilla via Sottocamorone 106 - ponte di via Aldo Moro - via Spirano (Comun Nuovo) qua in Bergamasca è diventata e efficace in caso di emergenza. lo) saremo in grado di capire 39 Val Brembilla frazione Camorone 107 Comun Nuovo-Spirano ponte di via V. Bloch (Spirano) 40 Sant'Omobono Terme frazione Mazzoleni - via Sant'Omobono 108 Bergamo- ponte di via Gorizia, località Grumello del Piano un problema. Allagamenti, «Abbiamo fatto un’analisi ap- quello che sta succedendo e pia- 41 Sant'Omobono Terme via Locatelli - ponte strada comunale 109 - via Padri Seritti, via dei Morti 42 Sant'Omobono Terme via alle Fonti - ponte 110 Levate-Dalmine via Arca Vuota (Levate) smottamenti, esondazioni: le profondita della situazione ber- nificare i passi successivi». 43 frazione Medaga - via Fucchio, corso Italia 111 Levate via Fratelli Kennedy emergenze idrogeologiche gamasca incrociando dati regio- I punti di monitoraggio indi- 44 Capizzone frazione Medaga - ponte di via Caer 112 -- ponte via Giovanni Verga (Verdellino) - 45 -Villa D'almè ponte via Gotti via San Giovanni Bosco (Verdello) stanno sempre più bruscamen- nali, provinciali e comunali, e cati dalla Regione sono compre- 46 Sopra- via Brembo (ex Colonia) 113 Verdello-Verdellino-Arcene ponte statale 42 47 via Isolotto, diga Enel 114 Verdello-Verdellino-Arcene viale Friuli (Verdello) te irrompendo nella vita quoti- abbiamo individuato 128 punti si da una parte in tre tratti fluvia- 48 Ponte San Pietro- ponte via Merena-via Vittorio Emanuele II 115 -- ponte di via per Castel Rozzone diana della nostra provincia. di monitoraggio specifico all’in- li con argini continui o vasche di 49 Ponte San Pietro via Alessandro Manzoni (strada Briantea) Brignano Gera D'adda 50 - via Bainzizza, di Treviolo 116 Albano Sant'Alessandro-San Paolo ponte via Marconi (Albano) Colpa di un’estate fuori dagli terno delle 77 zone a rischio – laminazione (il tratto bergama- 51 --Dalmine via Fratelli Bandiera, località Molini d'argon-Montello- 52 Canonica D'adda via Donizetti (Cascina Ruffini) 117 Albano Sant'Alessandro-San Paolo ponte statale 42 - via Tonale (Albano) schemi, che con i cambiamenti spiega Claudio Merati, dirigente sco del fiume Oglio a monte del 53 provinciale 175 d'argon-Montello-Costa di Mezzate e via Nazionale (San Paolo d'Argon) 54 Barzana- via Pietro Ruggeri 118 Albano Sant'alessandro-San Paolo via dell'Assunzione, ponte su via Colleoni (Montello) climatici in atto potrebbe però dell’Ufficio territoriale di Ber- lago di Iseo, le vasche di lamina- -Brembate Sopra d'Argon-Montello-Costa di Mezzate divenire sempre più la norma. gamo – tenendo sotto controllo zione sul Lesina a Ponte San Pie- 55 Brembate Sopra via IV Novembre 119 via Torrezzo - strada per la Valle Spirola; ponte sulla valle 56 Brembate Sopra via Tresolzio 120 Monasterolo del Castello alveo della Valle Spirola - pista di accesso alla valle Colpa anche di problemi croni- quei punti, quando arriveranno tro e sul Morletta a Levate-Dal- 57 ponte via Monte Grappa, via Olimpia 121 Monasterolo del Castello alveo della Valle Spirola - località rifugio Valpiana 58 Presezzo ponte via Aldo Moro, via Maria Montessori 122 località Trello - via 2 Giugno ci, come la massiccia industria- le indicazioni di allertamento mine). Dall’altra sono posti lun- 59 Bonate Sopra ponte canale su strada 671-via Toscanini 123 Lovere località Cornasola 60 ponte via Aldo Moro 124 ponte di via San Rocco lizzazione e la forte presenza go 45 tratti fluviali con argini di- 61 Ambivere via Giuseppe Garibaldi 125 Costa Volpino via Nazionale e via F. Turati umana di alcune zone, nonché la scontinui e rilevante rischio 62 Ambivere- via 8 Marzo - partitore scolmatore Dordo 126 Costa Volpino via Madonna della Mercede 63 Ambivere-Mapello ponte strada 157 incrocio via dei Cargelli 127 Costa Volpino via Benedetto Croce gestione di alcuni territori in idraulico, in particolare per il Se- 64 Bonate Sopra ponte via Piave-via Boroni Cosonni 128 Costa Volpino via Nazionale - parcheggio Merati: individuati 65 Bonate Sopra pontestrada 161 via Umberto I maniera poco lungimirante. n rio: tra Ponte Nossa e Fiorano, 66 ponte strada 158 - via Garibaldi Fatto sta che le piogge intense anche i manufatti tra Nembro e Villa di Serio e nel 67 Bonate Sotto-Chignolo d'Isola- via Gorizia - ponte strada 160 (Madone) cadute nel giugno e luglio scorso territorio di Seriate; per il Brem- FONTE: Ufficio territoriale regionale di Bergamo in Bergamasca hanno causato più in pericolo bo a Isola di Fondra, San Giovan- 35 milioni di euro di danni, stan- e i soggetti ni Bianco, San Pellegrino, Zogno stione dell’emergenza - conti- zione come cittadina bergama- omogenea su tutto il territorio. do alle richieste Rasda (richieste e tra Ponte San Pietro e Curno; nua Merati - e anche le procedu- sca e assessore regionale, la sede Quando i compiti sono a cavallo danno nel caso del verificarsi di per le emergenze per il Morletta a Lallio e tra Ver- re organizzate di intervento: di Bergamo sarà una delle prime tra istituzioni diverse o tra am- calamità) arrivate in Regione. dello e Lurano; per il Dordo tra contatti, chi chiamare, cosa fare. a formalizzare il “quaderno di biti diversi di una stessa istitu- Sono in generale ben 77 i siti a ri- Ambivere e Mapello e tra Bona- I “quaderni” funzioneranno con presidio” - spiega Claudia Maria zione, infatti, non è facile e auto- schio idrico-idrogeologico indi- n L’assessore Terzi: te Sotto e Chignolo e infine per il la collaborazione dei soggetti di- Terzi, assessore all’Ambiente di matico che tutto fili liscio: la pro- viduati, all’interno dei «quader- servivano procedure Lesina tra Brembate Sopra e stribuiti nei territori: i sindaci, Regione Lombardia - e ad attiva- cedura andava ripensata per ni di presidio», dalla Regione Presezzo. che sono le prime autorità di re le collaborazioni con gli enti evitare sovrapposizioni e quella (Utr-Ufficio territoriale di Ber- per garantire Punti di monitoraggio anche protezione civile; le Comunità locali e le associazioni di volon- perdita di tempo che può rive- gamo) nella nostra provincia. tempestività in 29 zone soggette a dissesti che montane, le associazioni di vo- tariato per fare di questo stru- larsi assai dannosa quando si è in Presentati ieri a diversi ammini- coinvolgono centri abitati, tra lontariato, con cui si stileranno mento un passo concreto per la emergenza». stratori e operatori del territo- degli interventi cui Lovere, Monasterolo e Costa accordi e protocolli operativi, sicurezza dei cittadini e la salva- Da lunedì i «quaderni» - per i rio, i «quaderni di presidio» - un Volpino. «Nei “quaderni di pre- per far funzionare concreta- guardia del territorio». quali sono previsti aggiorna- insieme di mappe, documenti, sidio” troviamo non solo allegati mente le attività di monitorag- «Avevamo bisogno di proce- menti - verranno consegnati ai procedure - che si propongono cartografici, tabelle e siti da con- gio dei punti sensibili. Le risorse dure che fossero organizzate e diversi Comuni nelle aree a ri- di diventare uno strumento per trollare e le modalità del loro umane regionali infatti non pos- che garantissero tempestività e schio, che entro il 12 ottobre po- aiutare i diversi soggetti del ter- monitoraggio, ma anche l’indi- sono in alcun modo fare da sole qualità dell’intervento – ha det- tranno far pervenire all’Utr di ritorio, sindaci in primis, a mo- viduazione dei manufatti a mag- ma possono coordinare i sogget- to Terzi –. Ma soprattutto, come Bergamo (ex Ster) le prime os- nitorare le situazioni di rischio gior rischio e i soggetti che si ti competenti». Regione Lombardia, che la mac- servazioni. (idrico-idreogeologico e di pie- possono coinvolgere per la ge- «Con mia grande soddisfa- china funzionasse in maniera ©RIPRODUZIONE RISERVATA

re di stabilizzazione di un ver- avanzate dal presidente di Re- Lavori al via a Endine, sante del monte Torrezzo per gione Lombardia a seguito un totale di 400 mila euro di dell’ondata di maltempo che stanziamento. Poi, sempre ha colpito la nostra provincia a nella zona del lago di Endine giugno trovino una risposta – a Monasterolo (per un importo di oltre 200 spiega Merati –. Vorrei ricor- mila euro), con una ricalibra- dare che la stima complessiva tura del torrente Fossadone e dei danni subiti dalla Berga- e al ponte di Almenno un controllo post-esondazio- masca, tra beni privati e pub- ne. E infine tra Almenno e Al- blici, nei due mesi di giugno e mè per la stabilizzazione del luglio ha raggiunto, stando al- Per il futuro prossi- ferenze di servizi, lunedì an- ponte sul Brembo per un im- le ultime informazioni, la cifra mo sono in programma da dremo ad appaltare i lavori - porto, anche quello, intorno ai di 35,5 milioni di euro. Ripar- parte dell’Ufficio territoriale spiega Claudio Merati, diri- 200 mila euro. tiranno invece nelle prossime bergamasco di Regione Lom- gente dell’Ufficio territoriale Rispetto ai danni causati settimane le manutenzioni ri- bardia tre opere sul reticolo di Bergamo –. L’obiettivo è ter- dal maltempo nella nostra spetto al reticolo di competen- idrico-idrogeologico - a Mo- minarli entro febbraio, perché provincia lo scorso giugno - al- za regionale: si sono liberati nasterolo, Endine e al ponte sono risorse che passano dalla lagamenti, smottamenti e al- dei fondi che verranno utiliz- di Almenno - per un totale di Regione attraverso un bando tro - la Regione è ancora in at- zati per attività manutentive 900 mila euro di spesa. europeo». In particolare si an- tesa di una risposta a livello dirette, ne parleremo nei «Negli scorsi mesi abbiamo drà a lavorare a Monasterolo nazionale: «Sì, stiamo ancora prossimi giorni». preparato progetti e fatto con- sul completamento delle ope- aspettando che le richieste Interventi al via, dopo i danni del maltempo, in tre paesi bergamaschi G. Vi.

efJfznfTvwHt7KX5C2VUzeCCSRXA2TEP1vOZcTMO7RU= L’ECO DI BERGAMO SABATO 1 OTTOBRE 2016 37

e le previsioni nel umide sull’Italia – spiega irregolare, con zone che po- lomonico slogan «pioggia qua IL METEO medio periodo paio- Edoardo Ferrara di 3b me- tranno dunque rimanere e là, bel tempo altrove». no delineare un qua- teo.com – porterà tempo in- completamente all’asciutto. Le temperature, rimaste Sdro meteo positivo, il stabile, con rovesci e tempo- Pur se estremamente isolati, sopra la media a settembre, fine settimana non si rali sparsi, specie sabato (og- non sono comunque da esclu- potranno subire un lieve calo, Già da oggi tempo instabile annuncia ottimale, con una gi, ndr) sulle aree tirreniche. dere fenomeni anche inten- ma senza bruschi abbassa- dinamica evoluzione che po- Il fronte nuvoloso sarà mode- si». La Bergamasca potrebbe menti. Secondo gli esperti il con temporali sparsi trebbe portare anche qualche sto e dunque le precipitazioni godere di cielo tendenzial- tempo tornerà a stabilizzarsi goccia di pioggia. «L’ingresso risulteranno distribuite in mente coperto ma con poche già all’inizio della prossima di correnti atlantiche più modo molto disorganizzato e precipitazioni, secondo il sa- settimana. Settembre tra i più caldi 69 71 3 2 72 70 4 1 8 78 77 9 6 76 7 75 12 degli ultimi 50 anni 10 11 5 79 80 13 82 14 15 81 Il clima. Nel complesso un’estate con poca pioggia 83 16 33 84 26 e temperatura sopra la media di circa tre gradi 20 85 21 87 35 34 25 88 22 24 23 86 GIAMBATTISTA GHERARDI 27 128 126 37 89 «Settembre, o porta 28 32 127 42 36 123 125 via i ponti o secca le fonti». Un 41 29 91 93 122 40 38 39 antico proverbio affibbia al me- 43 92 se appena concluso la possibilità 44 30 31 di eccessi meteo di segno oppo- 120 94 sto. Per quest’anno il barometro 45 121 68 119 54 97 statistico volge decisamente al 95 63 56 102 60 96 bello, al punto che i meteorologi 62 57 55 101 103 98 si sbilanciano e ipotizzano, pri- 49 116 58 48 104 ma di tracciare un bilancio defi- 99 117 64 65 50 nitivo e ponderato, che quello 108 105 100 118 66 59 del 2016 sia uno dei tre settem-

67 110 bre più caldi degli ultimi cin- quant’anni. 51 109 111 106 E col bel tempo, sono tornate 112 le polveri sottili: dalle rilevazio- 113 114 107 ni dell’Arpa ci sono già le prime 52 segnalazioni di superamento 115 dei limiti di legge a Bergamo. Giovedì le centraline attive del- RISCHIO IDROGEOLOGICO l’Arpa hanno individuato una Lo scorso settembre è stato tra i più caldi e asciutti degli ultimi 50 anni RISCHIO IDRAULICO concentrazione delle polveri sottili superiore al limite di 50 contrasto del proverbio si addi- del 2015, quando le giornate di SERVIZIO DI PIENA microgrammi per metro cubo. ce più all’estate nel suo comples- caldo torrido hanno fatto regi- Sopra i 50 in città (78 in via Gari- so che ha mostrato due volti as- strare il luglio più rovente di baldi e 75 in via Meucci a Lon- solutamente contrastanti. A sempre. Quest’anno siamo di guelo) e in provincia: 66 a Dal- giugno, per esempio, la media fatto nella norma, valutando co- mine e 54 a Filago centro, 52 a statistica registrata su base munque gli eccessi temporale- Lallio. Si salvano e trentennale si aggira attorno ai schi di inizio estate e le tempera- , con 48 e 45 micro- 120 millimetri di pioggia. Que- ture sopra media di settembre». grammi per metrocubo di aria. st’anno si è arrivati addirittura a Archiviata ormai l’estate (per gli Ma torniamo al caldo. «Una 240 millimetri (il doppio), con esperti meteo finisce addirittu- prima analisi dei dati della no- episodi di particolare intensità ra il 31 agosto) tutti guardano al- stra area – conferma l’esperto che tutti ancora ricordiamo, con le previsioni d’autunno. Edoardo Ferrara di «alluvioni lampo» (tecnica- «Ottobre – spiega Francesco 3bmeteo.com – segnala sicura- mente vengono definite fash Nucera analizzando le tendenze mente una prevalenza di gior- flood) che scaricano in pochissi- a lungo termine – sarà caratte- nate soleggiate, con precipita- me ore quantità d’acqua impres- rizzato dalla contrapposizione zioni sotto media e temperature sionati che di norma dovrebbe- tra l’anticiclone sull’Europa oc- che complessivamente segnala- ro cadere in intere settimane. cidentale e una circolazione di no una media di circa 3 gradi so- A riportare la media in equili- bassa pressione sull’Europa di pra la normale media del perio- brio è stato certamente l’anda- Nord Est. L’alta pressione, come do. Si tratta di un dato importan- mento di agosto, con tempera- avvenuto a settembre, si spinge- te, su cui influisce senza dubbio ture e piogge che rientrano nella rà anche sull’Italia determinan- il fatto che nella prima decade le normalità statistica del periodo. do periodi stabili e soleggiati. Le temperature sono rimaste ai li- «L’andamento complessivo sta- perturbazioni, scivolando sul velli medi da piena estate. È sta- gionale – aggiunge Ferrara – è bordo orientale dell’anticiclone, to in definitiva un mese più sec- quello di un’estate classica, cer- porteranno peggioramenti al Da destra, l’assessore regionale Claudia Terzi e il dirigente dell’Ufficio territoriale Claudio Merati BEDOLIS co della norma». Sicuramente il tamente meno critica di quella Sud e sui versanti adriatici».

le necessità delle derivazione 15 agosto sono caduti a VillaVilla E il Sebino è sotto la media irrigue nelle pianure coltivate, e nel Basso lago 573 millimetri MonticelliMonticelli BBorgognaorgogna sia per il lago e il turismo in di pioggia, record degli ultimi questa storica annata accom- 50 anni. Mentre nell’anno di trenta centimetri pagnata dall’evento di Christo. «caldo» 2015, sono scesi 640 In queste ultime ore abbiamo millimetri nell’intero anno. SEBINO mo di concessione della rego- regolato il deflusso alla diga di «A Ferragosto – conclude il Fine settembre con il lazione dal parte del Consor- Sarnico, attorno ai 33 metri direttore Buizza – il lago misu- Sebino giù di tono, mai così in zio dell’Oglio di Brescia è di cubi il secondo, con l’obiettivo rava +40 centimetri rispetto affanno nel corso dell’anno: -30). Misura, quella del -10 di contenere ulteriori abbas- alla media del periodo. Ora sia- siamo a -30 centimetri rispet- centimetri, che rappresenta la samenti. Per il momento non mo in affanno, soprattutto per to alla media dal 1933, anno di più bassa toccata quest’anno ci sono criticità, anche se le l’assenza di precipitazioni co- costruzione della diga a oggi. dal bacino lacuale, che aveva precipitazioni scarseggiano». piose. Il contrario di quanto L’estate è stata un successo sul iniziato l’anno a +25 per poi Dalla prima decade di ago- capitato nel 2015, quando la CERIMONIE ED EVENTI fronte lago, senza alghe ma- toccare il punto più alto a lu- sto a oggi, il lago è sceso di 90 pioggia era arrivata puntual- crofite e un livello presentabi- glio, con +105. «È stata un’an- centimetri, segnando ieri un mente ai primi di settembre, Per il 30° ANNO di attivita’ RISTORANT E le, ma l’autunno si annuncia nata di tregua e che ha permes- -30 rispetto alla media storica ridando ossigeno dopo una an- prezzi particolarissimi alle coppie anemico di acqua per il nostro so di coniugare le diverse esi- del periodo. Di fatto si è assisti- nata siccitosa. Teniamo moni- che prenotano il loro pranzo nuziale MONTICELLONTICELLI lago. Ieri l’asticella ha toccato genze senza affanni – spiega to a due diverse stagioni, con torato l’andamento, mante- entro Dicembre 2016 -10 al misuratore di Sarnico ri- Massimo Buizza, direttore del l’area lago secca da gennaio a nendo l’acqua attualmente Via Monticelli, 2 - Montello (BG) - Tel. 035 684804 spetto allo «zero» idrometrico Consorzio dell’Oglio di Bre- maggio, e piovosa a seguire, ba- presente nel bacino». [email protected] di riferimento (il limite mini- scia – sia per quanto riguarda sti pensare che dal 15 maggio al Luca Cuni

efJfznfTvwHt7KX5C2VUzeCCSRXA2TEPug3rVHxzqb0=