L’ECO DI 28 Provincia VENERDÌ 22 LUGLIO 2016 No al traliccio Caso Metal Group, tornano liberi sul Botto i due imprenditori

Pontirolo Nuovo denti dell’Ast. Nei loro con- Roncola fronti la misura era già stata re- Il Riesame ha annullato l’ordinanza che ha messo vocata nei giorni scorsi dal gip. Secondo la procura di Terni, la ai domiciliari Metal Group (principale forni- ricorre al Tar il patron dell’azienda tore di acciaio inox dell’acciaie- ria) avrebbe venduto all’Ast, Sono tornati in liber- con la complicità dei dipen- tà Giancarlo Ongis di , denti responsabili dei controlli Ambiente. La Giunta contesta patron dell’azienda Metal (ricompensati con mazzette da Group di Pontirolo e il suo col- 5-6 mila euro al mese), rottami l’ok della Comunità montana laboratore Marco Cattaneo di di scarsa qualità, causandole Calusco, ai domiciliari dal 23 un danno milionario. Le accu- Il comitato: un passo positivo giugno scorso nell’ambito del- se contenute nell’ordinanza l’indagine «Acciaio sporco» su firmata dal gip di Terni Mauri- una presunta truffa ai danni zio Santoloci vanno dall’asso- RONCOLA rizzazione espressa dalla Co- dell’Acciai speciali di Terni. ciazione a delinquere finaliz- REMO TRAINA munità montana, che di fatto Il tribunale del Riesame ha zata alla truffa fino alla frode in Il di Ronco- permette di far proseguire i la- infatti annullato, nell’udienza commercio e alla corruzione la si oppone all’antenna sul vori per completare la costru- del 19 luglio scorso, l’ordinanza tra privati. monte Botto. La Giunta comu- zione dell’antenna. con la quale era stata disposta Ongis, Cattaneo e Arnoldi si nale di Roncola, presieduta Il comune di Roncola che ha dal gip di Terni la misura caute- sono dimessi dalle cariche che dal sindaco Lorena Mazzole- delegato l’avvocato Francesco lare nei confronti del presiden- ricoprivano nell’azienda di ni, ha deciso di fare ricorso al Daminelli di Bergamo a soste- te del cda dell’azienda e di Cat- Pontirolo: «Sono soddisfatto Tribunale amministrativo re- nere le proprie ragioni, chiede taneo, consigliere di ammini- della decisione del Riesame – gionale contro la recente auto- al Tar di annullare l’autorizza- strazione. Rimane invece ai aggiunge Sarrocco – che evi- rizzazione paesaggistica in sa- zione per la mancanza di un domiciliari Stefano Arnoldi di dentemente ha accolto le no- natoria, espressa dalla Comu- valido parere della commis- , che non ha presenta- stre istanze, nelle quali si rap- nità montana Valle Imagna, sione paesaggio. Si rileva inol- Il traliccio sul monte Botto al centro della contesa finita davanti al Tar to l’istanza di scarcerazione al presentava che Ongis e Catta- per l’installazione sul monte tre una contraddizione con il Riesame (è assistito anche dal- neo non facevano parte di alcu- del traliccio per antenne e at- parere negativo reso il 16 di- na che di fatto autorizza in sa- lontà di entrambi (Comune e l’avvocato Marco Agosti di Bre- na associazione per delinque- trezzature tecnologiche da cembre 2014 dalla stessa com- natoria la presenza sul monte comitato) continui in azioni, scia). re, l’unico reato per il quale era parte di un pool di aziende missione. E infine il travisa- Botto a Roncola della struttu- in cui l’unico obiettivo sia la «Attendiamo di conoscere stata emessa l’ordinanza di cu- bresciane del settore radio te- mento del parere della Soprin- ra alloggiamento attrezzature salvaguardia non solo dell’am- le motivazioni della decisione stodia ai domiciliari. Dopo aver lecomunicazioni. tendenza nel maggio 2015. tecnologiche e traliccio metal- biente, della persona nella sua – spiega il legale dei tre, l’avvo- letto le motivazioni decidere- La questione «Antenna del Soddisfazione da parte del lico per impianti ricetrasmit- integrità fisica e morale, senza cato Pietro Sarrocco del Foro mo i prossimi passi, attivere- monte Botto» si trascina da al- comitato contrario all’instal- tenti. Il sindaco si è prodigato, favorire alcun interesse se non di Roma – poi capiremo quale mo investigazioni difensive cuni anni e in una recente as- lazione del traliccio. «Dopo come promesso, a salvaguar- quello dell’intera comunità sarà l’indirizzo da seguire per per far piena luce sulle respon- semblea organizzata dal comi- l’assemblea il sindaco ha man- dare l’ambiente e la salute dei roncolese». tutti gli attori in merito allo svi- sabilità dei miei assistiti. Le di- tato «Basta antenne in Valle tenuto la promessa fatta – af- suoi abitanti». Sulla questione i vertici del- luppo del procedimento». missioni sono state un atto do- Imagna» si era profilata una ferma Tullio Rota, presidente «È importante notare – la Comunità montana hanno L’operazione, condotta dal- vuto nel rispetto dei provvedi- concreta collaborazione tra del comitato –. Con una deli- prosegue Rota – come ora il preferito non entrare nel me- la Forestale, aveva portato menti del giudice e per mante- l’amministrazione comunale e bera della Giunta comunale ri- comitato cittadino continuerà rito e trattarne nelle dovute complessivamente all’arresto nere una posizione di distacco il comitato al fine di presenta- corre al Tar contro il provvedi- a operare a fianco del Comune sedi. (tutti ai domiciliari) di otto rispetto all’azienda». re ricorso al Tar contro l’auto- mento della Comunità monta- di Roncola. È chiaro che la vo- ©RIPRODUZIONE RISERVATA persone, tra cui quattro dipen- K. Man.

efJfznfTvwHA8u9WbSgTYs2mVTovCxajUweYIjslRWs=