Saints, Cops and Camorristi. Editorial Policies and Production Models of Italian Tv Fiction
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fabiana Fiore (Sag-Eligible)
FABIANA FIORE (SAG-ELIGIBLE) www.fabianafiore.com Mobile: 305 915 4174 Valid USA and Italian Passports Email: [email protected] Film & Television Hi-Death (horror anthology) Segment lead dir. Brad Sykes, Nightfall Pictures Saint Bridget of Sweden (docu fiction) Lead- Saint Bridget Cristiana Video/EWTN (American Catholic TV) Blue (short) Lead dir. Francesco Therese, Produzioni dal basso Nero Wolfe (tv series) Co-Star dir. Riccardo Donna, Rai Fiction Che Dio Ci Aiuti (tv series) Co-Star dir. Francesco Vicario, Lux Vide Don Matteo (tv series) Guest Star dir. Giulio Base, Lux Vide Amanda Knox - Murder on Trial in Italy Journalist dir. Robert Dornhelm, LifetimeTV Topino (feature promo) Lead dir. Anthony LaMolinara, One More Cemetery Man (cult horror) Valentina Scannarotti dir. Michele Soavi, Urania Film Theatre Henry V (W. Shakespeare) Dauphin Los Angeles Hollywood Fringe Festival The Words to say it (Marie Cardinal) One woman show Teatro Keiros, Rome After Morning After (Simon David) Isabelle Drayton Arms, London Moonfleece (Philip Ridley) Nina Teatro Belli, Rome This Property is condemned (T. Williams) Willie Teatro Arciiluto, Rome Julius Caesar (W. Shakespeare) Portia Teatro Belli, Rome Macbeth (W. Shakespeare) Lady Macbeth The Sainsbury theatre, London Commercials Master Card Mom Rodrigo Saavedra, Landia Films Activia Danone Christmas invite Marco de Aguilar, Las Cosa de las Peliculas,S.A. Cadbury Manager/Taste Office worker Blue Source, Mjz Training and Education The Storytellers Convervatory On camera technique Los Angeles The -
Carola Stagnaro
Carola Stagnaro Conoscenza lingue: inglese, francese Formazione Professionale: Formazione professionale Carola Stagnaro è un attrice con una formazione soprattutto Teatrale e si è specializzata da diversi anni in Teatro-Terapia per Non Vedenti-Ipovedenti- e Vedenti, formando un Gruppo Teatrale"Ad Occhi chiusi" per L'unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Genova. Il suo lavoro e le sue ricerche sono sempre state caratterizzate da un forte impegno sociale e civile a cui va aggiunta la capacità di ricerca interiore ed un approccio visivo di grande impatto anche ad occhi chiusi. Come attrice è stata ingaggiata dai più importanti Teatri Italiani per interpretare personaggi brillanti e drammatici nel panorama drammaturgico italiano e internazionale. Ha iniziato giovanissima al Teatro Stabile di Bolzano come protagonista giovane diretta dal "Maestro" Alessandro Fersen dove è rimasta scritturata per 4 anni, poi diretta da vari altri registi : C. Pezzoli, A. Pugliese, P.Maccarinelli, T.Conte,M.Bernardi, W.Manfrè , A.Corsini,G.LeMoli e altri. In Cinema ha debuttato in Ecce Bombo di N.Moretti, poi diretta da M.Troisi, N.Michalkov, R.Deodato, E.Oldoini, D.Argento, L.Lucini, G. Capitani,prendendo parte in opere cinematografiche e televisive. Ha vinto il premio come attrice più amata di Soap per "Vivere" nel 2008 E ne ha ricevuto altri per il suo lavoro da attrice e ultimamente per il suo impegno nel sociale. Laureata al DAMS di Bologna. Esperienze Professionali: Teatro: 2017 -"Colette,una donna straordinaria" regia di M.Panici con C.Spaak e A.Di Clemente 2015 -"Qualcuno volò sul nido del cuculo" -con i detenuti della Casa Circondariale di Marassi, Genova. -
Mafia Motifs in Andrea Camilleri's Detective
MAFIA MOTIFS IN ANDREA CAMILLERI’S DETECTIVE MONTALBANO NOVELS: FROM THE CULTURE AND BREAKDOWN OF OMERTÀ TO MAFIA AS A SCAPEGOAT FOR THE FAILURE OF STATE Adriana Nicole Cerami A dissertation submitted to the faculty at the University of North Carolina at Chapel Hill in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in the Department of Romance Languages and Literatures (Italian). Chapel Hill 2015 Approved by: Dino S. Cervigni Amy Chambless Roberto Dainotto Federico Luisetti Ennio I. Rao © 2015 Adriana Nicole Cerami ALL RIGHTS RESERVED ii ABSTRACT Adriana Nicole Cerami: Mafia Motifs in Andrea Camilleri’s Detective Montalbano Novels: From the Culture and Breakdown of Omertà to Mafia as a Scapegoat for the Failure of State (Under the direction of Ennio I. Rao) Twenty out of twenty-six of Andrea Camilleri’s detective Montalbano novels feature three motifs related to the mafia. First, although the mafia is not necessarily the main subject of the narratives, mafioso behavior and communication are present in all novels through both mafia and non-mafia-affiliated characters and dialogue. Second, within the narratives there is a distinction between the old and the new generations of the mafia, and a preference for the old mafia ways. Last, the mafia is illustrated as the usual suspect in everyday crime, consequentially diverting attention and accountability away from government authorities. Few critics have focused on Camilleri’s representations of the mafia and their literary significance in mafia and detective fiction. The purpose of the present study is to cast light on these three motifs through a close reading and analysis of the detective Montalbano novels, lending a new twist to the genre of detective fiction. -
International Sales Autumn 2017 Tv Shows
INTERNATIONAL SALES AUTUMN 2017 TV SHOWS DOCS FEATURE FILMS THINK GLOBAL, LIVE ITALIAN KIDS&TEEN David Bogi Head of International Distribution Alessandra Sottile Margherita Zocaro Cristina Cavaliere Lucetta Lanfranchi Federica Pazzano FORMATS Marketing and Business Development [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Mob. +39 3351332189 Mob. +39 3357557907 Mob. +39 3334481036 Mob. +39 3386910519 Mob. +39 3356049456 INDEX INDEX ... And It’s Snowing Outside! 108 As My Father 178 Of Marina Abramovic 157 100 Metres From Paradise 114 As White As Milk, As Red As Blood 94 Border 86 Adriano Olivetti And The Letter 22 46 Assault (The) 66 Borsellino, The 57 Days 68 A Case of Conscience 25 At War for Love 75 Boss In The Kitchen (A) 112 A Good Season 23 Away From Me 111 Boundary (The) 50 Alex&Co 195 Back Home 12 Boyfriend For My Wife (A) 107 Alive Or Preferably Dead 129 Balancing Act (The) 95 Bright Flight 101 All The Girls Want Him 86 Balia 126 Broken Years: The Chief Inspector (The) 47 All The Music Of The Heart 31 Bandit’s Master (The) 53 Broken Years: The Engineer (The) 48 Allonsanfan 134 Bar Sport 118 Broken Years: The Magistrate (The) 48 American Girl 42 Bastards Of Pizzofalcone (The) 15 Bruno And Gina 168 Andrea Camilleri: The Wild Maestro 157 Bawdy Houses 175 Bulletproof Heart (A) 1, 2 18 Angel of Sarajevo (The) 44 Beachcombers 30 Bullying Lesson 176 Anija 173 Beauty And The Beast (The) 54 Call For A Clue 187 Anna 82 Big Racket (The) -
Il Generale Dalla Chiesa
presenta una produzione R.T.I. prodotta da MEDIAVIVERE S.r.l. Con GIANCARLO GIANNINI STEFANIA SANDRELLI FRANCESCA CAVALLIN CHIARA MASTALLI MILENA MANCINI MARCO VIVIO Regia di GIORGIO CAPITANI IN ONDA SU CANALE 5 LUNEDI’ 10 E MARTEDI’ 11 SETTEMBRE 2007 crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Carlo Alberto dalla Chiesa GIANCARLO GIANNINI Dora dalla Chiesa STEFANIA SANDRELLI Emanuela Setti Carraro FRANCESCA CAVALLIN Rita dalla Chiesa MILENA MANCINI Nando dalla Chiesa MARCO VIVIO Simona dalla Chiesa CHIARA MASTALLI Emilia dalla Chiesa BENEDETTA VALANZANO Capitano Maffei LORENZO MAJNONI Capitano Govoni ALBERTO ANGRISANO Fanasca EDOARDO VELO Cangemi FABRIZIO ROMAGNOLI Luciana Donà ANITA KRAVOS Angelo Branca MICHELE D’ANCA Pio La Torre NINNI BRUSCHETTA Schirò VINCENZO BELLAMICH Coco TEO BELLIA Volpi ANDREA RIVERA Filippo Santucci SANDRO GIORDANO Renzi ALESSANDRO LUCI Grosso ANNA AMMIRATI Bartoli EMILIO DE MARCHI Generale Campese GIACOMO PIPERNO Ugo Mastrangeli AUGUSTO ZUCCHI Donzelli GIORGIO BETTOZZI Vittorio Brandi ALVARO PICCARDI Gianni Tassi PAOLO CASIRAGHI Antonia Setti Carraro CAROLA STAGNARO crediti non contrattuali CAST TECNICO Prodotta da PAOLO BASSETTI e MASSIMO DEL FRATE per MEDIAVIVERE Regia di GIORGIO CAPITANI Aiuto regia ALESSANDRO CAPITANI Soggetto e sceneggiature FABRIZIO BETTELLI e ELIA CONTINI Musiche NATALE MASSARA Casting SIMONA TARTAGLIA Suono in presa diretta MASSIMO PISA Costumi ENRICA BISCOSSI Scenografia ANTONELLO GELENG e MARIA PINZUTI Direttore di produzione WALTER MANCINI e TOMMASO TYLER Direttore della fotografia -
VOCAL 78 Rpm Discs Minimum Bid As Indicated Per Item
VOCAL 78 rpm Discs Minimum bid as indicated per item. Listings “Just about 1-2” should be considered as mint and “Cons. 2” with just the slightest marks. For collectors searching top copies, you’ve come to the right place! The further we get from the time of production (in many cases now 100 years or more), the more difficult it is to find such excellent extant pressings. Some are actually from mint dealer stocks and others the result of having improved copies via dozens of collections purchased over the past fifty years. * * * For those looking for the best sound via modern reproduction, those items marked “late” are usually of high quality shellac, pressed in the 1950-55 period. A number of items in this particular catalogue are excellent pressings from that era. * * * Please keep in mind that the minimum bids are in U.S. Dollars, a benefit to most collectors. * * * “Text label on verso.” For a brief period (1912-14), Victor pressed silver-on-black labels on the reverse sides of some of their single-faced recordings, usually with a translation of the text or similarly related comments. BESSIE ABOTT [s]. Riverdale, NY, 1878-New York, 1919. Following the death of her father which left her family penniless, Bessie and her sister Jessie (born Pickens) formed a vaudeville sister vocal act, accompanying themselves on banjo and guitar. Upon the recommendation of Jean de Reszke, who heard them by chance, Bessie began operatic training with Frida Ashforth. She subsequently studied with de Reszke him- self and appeared with him at the Paris Opéra, making her debut as Gounod’s Juliette. -
STRUTTURE Cosa Nostra E 'Ndrangheta a Confronto
STRUTTURE Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto Francesco Gaetano Moiraghi Andrea Zolea WikiMafia – Libera Enciclopedia sulle Mafie www.wikimafia.it Strutture: Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto, di Francesco Gaetano Moiraghi e Andrea Zolea La mafia dura da decenni: un motivo ci deve essere. Non si può andare contro i missili con arco e frecce: in queste vicende certe intemperanze si pagano duramente. Con il terrorismo, con il consenso sociale, potevi permettertele: con la mafia non è così. Nella società c’è un consenso distorto. Altro che bubbone in un tessuto sociale sano. Il tessuto non è affatto sano. Noi estirperemo Michele Greco, poi arriverà il secondo, poi il terzo, poi il quarto. Giovanni Falcone 1 www.wikimafia.it Strutture: Cosa Nostra e ‘ndrangheta a confronto, di Francesco Gaetano Moiraghi e Andrea Zolea PREMESSA Questo lavoro ha lo scopo di offrire uno sguardo d’insieme sulle articolazioni strutturali delle organizzazioni mafiose denominate Cosa nostra e ‘ndrangheta . La prima sezione, curata da Francesco Gaetano Moiraghi, si concentra sull’analisi di Cosa nostra. La seconda sezione, che sposta il focus sulla ‘ndrangheta, è curata da Andrea Zolea. Come si potrà notare, le due sezioni non sono state realizzate secondo uno stesso modello, ma analizzano le due organizzazioni con un approccio differente. Ad esempio, la parte su Cosa nostra avrà un orientamento maggiormente diacronico, diversamente da quella sulla ‘ndrangheta, basata su un approccio sincronico. Il presente testo ha infatti l’obiettivo di offrire due proposte di analisi differenti che riescano a mettere in luce le analogie e le differenze delle strutture delle due organizzazioni mafiose. -
Clicca Qui Per Scaricare Il Programma Completo
Ripartire dalla cultura e dall’intrattenimento. Il ruolo dei media per un nuovo Rinascimento Milano, 14-18 giugno 2021 14.06.21 Lunedì 11:00-12:30 Teatro alla Scala | Piazza della Scala Cerimonia di inaugurazione Prix Italia Presenta: Barbara Capponi, Giornalista Rai TG1 Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Presidente della Fondazione Teatro alla Scala Marcello Foa, Presidente Rai Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro alla Scala Graham Ellis, Presidente Prix Italia Annalisa Bruchi, Segretario Generale Prix Italia Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia Lingua italiana, lingua dei segni streaming su www.prixitalia.rai.it e su RaiPlay 14:50-15:10 Fondazione Stelline | Corso Magenta, 61 Tgr Speciale Prix Italia 2021 Diretta Rai 3 a cura della Tgr Lombardia Conduce: MariaRosa Monaco 1 Ripartire dalla cultura e dall’intrattenimento. Il ruolo dei media per un nuovo Rinascimento Milano, 14-18 giugno 2021 15.06.21 Martedì 10:30-12:30 Fondazione Stelline, Sala Leonardo | Corso Magenta, 61 La cooperazione internazionale è il futuro delle produzioni multimediali? Panel Nell’era digitale le coproduzioni hanno assunto un’importanza decisiva sia per i broadcaster che per le loro associazioni. Questa è la strategia per essere competitivi nel panorama globale dei media, dove le OTT detengono un potere economico immenso. In questo panel verranno presentate alcune modalità di coproduzione che hanno avuto più successo e saranno discusse le strategie per realizzarle in Europa e altrove. -
IL RUGGITO DI MASSIMO Vita Da Strada Buona Lettura
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 23 - anno 85 13 giugno 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 IL RUGGITO DI MASSIMO Amici miei, finalmente ci siamo. Una nuova estate sta per arrivare e, sperando che il tempo ci assista, cercheremo di trascorrere qualche giorno di riposo magari all’ombra di una palma in riva al mare o sdraiati sotto una pianta secolare in montagna. O più semplicemente su una comoda sdraio in campagna. L’importante è avere sempre a portata di mano un buon libro. Tornare a farsi cullare dal rumore dei fogli della carta che scivolano tra le mani. E proprio per questo ho pensato di presentarvi alcuni titoli, editi da RaiEri, che potrebbero farvi compagnia in vacanza. Qualora non aveste ancora scelto la località per trascorrere il vostro periodo estivo, vi consiglio di acquistare subito “L’Italia nascosta”, il nuovo libro di Osvaldo Bevilacqua che da oltre quarant’anni, con la sua trasmissione televisiva “Sereno Variabile”, ci accompagna tra le eccellenze del nostro Paese. Potreste riscoprire un’Italia avventurosa e inattesa, ricca di tesori di arte e natura, di tradizioni e divertimento, di enogastronomia. Perché noi italiani, si sa, siamo legati alla cucina da una relazione speciale e assaggiare un piatto con il gusto del vino può rivelarsi un’esperienza indimenticabile. Soprattutto quando l’uno completa l’altro. Sapori nuovi e inaspettati anche nel libro di Fede e Tinto, “Sommelier…ma non troppo. Ad ogni cibo il suo vino. Gli abbinamenti di vinocult”, pronto a regalarci un pezzo del nostro cuore tricolore. Quel tricolore che sventola nel ricordo di uno dei programmi Rai che ha cambiato la televisione: il Rischiattutto. -
Lino Guanciale Nato Ad Avezzano Nel 1979, Dopo La Maturità Scientifica
Lino Guanciale Nato ad Avezzano nel 1979, dopo la maturità scientifica frequenta per qualche tempo la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma e contemporaneamente si iscrive all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” dove si diploma nel 2003 ricevendo il Premio Gassman come migliore allievo. Accanto alla formazione attoriale ha compiuto anche studi musicali, in particolare di pianoforte e chitarra. Appena diplomato in recitazione debutta in teatro con Gigi Proietti, che lo dirige in Romeo e Giulietta, spettacolo che inaugura il Silvano Toti Globe Theatre di Roma. Negli anni successivi ha lavorato, tra gli altri, con Franco Branciaroli, Luca Ronconi, Walter Le Moli, Massimo Popolizio, Claudio Longhi e Michele Placido, che dopo averlo diretto in Fontamara lo chiama ad interpretare Nunzio, uno dei personaggi del film Vallanzasca - Gli angeli del male. Accanto agli impegni teatrali, dal 2005 opera come insegnante e divulgatore scientifico-teatrale presso varie Università e le scuole superiori. Nel 2003 è iniziato il suo sodalizio teatrale con Claudio Longhi, con cui ha lavorato in occasione di numerosi allestimenti, fra cui La peste di Camus (Teatro Stabile di Torino/Teatro de Gli Incamminati, 2004), La folle giornata o Il matrimonio di Figaro di Beaumarchais (Teatro Stabile di Torino/Teatro Due di Parma/Teatro di Roma, 2007), Prendi un piccolo fatto vero da Sanguineti (2008), La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht (2011, co-produzione Emilia Romagna Teatro e Teatro di Roma), premiato come miglior spettacolo dell'anno dall'Associazione Nazionale dei Critici Teatrali. Alla lunga tournée italiana si è aggiunta anche una tappa a Mosca, nell'ambito del Festival dei Teatri Europei. -
Rai Fiction 2011 Eroi Per Caso A
MARCO POCCIONI, MARCO VALSANIA e RAI CINEMA presentano Luca Argentero Stefano Fresi Ambra Angiolini in AL POSTO TUO con Serena Rossi, Grazia Schiavo, Fioretta Mari regia di Max Croci Distribuzione uscita: 29 Settembre 2016 I materiali stampa disponibili su www.01distribution.it e www.guidilocurcio.it Media partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it UFFICIO STAMPA 01 DISTRIBUTION – COMUNICAZIONE Valentina Guidi: +39 335 6887778 Annalisa Paolicchi [email protected] Mario Locurcio: +39 335 8383364 Cristiana Trotta [email protected] [email protected] Rebecca Roviglioni [email protected] crediti non contrattuali AL POSTO TUO Cast Artistico Luca Luca Argentero Rocco Stefano Fresi Claudia Ambra Angiolini Ines Grazia Schiavo Alice Carolina Poccioni Salvo Marco Todisco Sarah Giulietta Rebeggiani Bellatreccia Gualtiero Burzi Sig.ra Welter Pia Lanciotti Mara Giulia Greco Rosario Nicola Stravalaci Interprete Roberta Mengozzi Alba Angela Melillo Salvo Riccardo Mandolini con la partecipazione di Erminia Fioretta Mari e con Anna Serena Rossi Cast Tecnico Regia Max Croci Soggetto Massimo di Nicola Sceneggiatura Umberto Marino Massimo di Nicola Fotografia Patrizio Patrizi Scenografie Maurizio Di Clemente Costumi Elena Minesso Montaggio Simone Manetti Musiche Alessandro Faro Produttore Esecutivo Francesca Di Donna Produttore Artistico Marilù Paguni Prodotto da Marco Poccioni Marco Valsania Una produzione Rodeo Drive con Rai Cinema Crediti non contrattuali 2 AL POSTO TUO Sinossi Luca Molteni è un uomo affascinante, single per scelta e ha un gran successo con le donne. Rocco Fontana è sposato con Claudia, ha tre figli, una casa in campagna ed è perennemente a dieta. Uno è un preciso geometra, l’altro un estroso architetto. -
Curriculum Vitae Marco Fazzalari: Via A
RESIDENZA: Via A. De Berti, 34 00143 ROMA Telefono 06.50.10.460 Fax 065010460 Mob.: 3348835083-3473609082 E-mail – [email protected] CF: FZZMRC72B25H501H MARCO FAZZALARI Fonico presa diretta Fonico presa diretta in ENG Microfonista presa diretta Microfonista di studio Operatore mixer Dati personali Stato civile: celibe Nazionalità: italiana Data di nascita: 25-02-1972 Luogo di nascita: Roma Residenza: Roma Milite Esente Pat. A, B Istruzione e Diploma di Geometra Corsi Altre Esperto nell’installazione completa di un P.C. (hardware, Software, Bios, reti domestiche) Conoscenze Lingue Inglese (Tecnico), Francese straniere Interessi Cinema, teatro, lettura, Free climbing (da 18 anni), immersioni con autorespiratore, trekking e sci (da sempre) . Esperienze Anno 2017 professionali - Documentario “Ferrante fever” produzione: Malia srl, regia: Giacomo Durzi ruolo: Fonico presa diretta Anno 2016 - Documentario “Ferrante fever” produzione: Malia srl, regia: Giacomo Durzi ruolo: Fonico presa diretta - Spot sociale “Lice” produzione: MBANGA STUDIO SRL ruolo: Fonico presa diretta - Cortometraggio “Come se fosse Parigi”, produzione “RBproduzioni”, regia: Miriam Rizzo, Antonio Grosso ; ruolo: Fonico presa diretta. - Programma televisivo Rai3 “Stato civile” produzione Youcasting Panama Film srl ruolo: Fonico presa diretta. - Fiction seconda unità “Che dio ci aiuti” produzione Lux Vide SpA ruolo: microfonista presa diretta. Fonico presa diretta: Marco De Carolis. - Docu-Fiction “Il club dei 27” produzione “Kobalt Entertainement”, regia Matteo Zoni DOP Daniele Ciprì, ruolo: Fonico presa diretta. Anno 2015 1dddfsdPagina 1 di 6 6 Pagina 1 di 6 Curriculum Vitae Marco Fazzalari: Via A. de Berti, 34 - 00143 Roma tel 065010460 mob 347 3609082. - Reality Show “ GRANDE FRATELLO” produzione: Endemol Soc. Appaltatrice: EtaBeta ruolo: fonico di mixer - Fiction “Don Matteo” produzione Lux Vide ruolo microfonista presa diretta.