Curriculum Vitae MASSIMILIANO GHIMENTI.

Sono nato a il 6/10/1982 e risiedo a La Gabella, dove ho sempre vissuto. Ho ottenuto la maturità classica nell’anno scolastico 2000/2001 con votazione 88/100 presso il Liceo Classico “G. Galilei” di Pisa.

Esperienze lavorative: Dall’1/4/2008 ad oggi impiegato presso l'Aeroporto Galilei di Pisa per l’azienda ICTS Italia. Dal 1 Luglio 2014 sono in aspettativa dal lavoro per potermi dedicare a tempo pieno alla “mia” Comunità.

Esperienza nell'Amministrazione del Comune di Calci:

2004-2009 Consigliere Comunale eletto con 74 preferenze personali.

2004-2009 sono stato designato Presidente della Commissione consiliare "Affari Generali".

2009-2014 sono stato rieletto Consigliere Comunale nella lista "per un nuovo CENTROSINISTRA" con 168 preferenze. Sempre dal Giugno 2009 al 25 Maggio 2014 il Sindaco Possenti mi ha conferito la delega di Assessore alle Politiche Giovanili e Sport del nostro Comune.

2014-2019 Eletto col 54,8% dei consensi Sindaco del Comune di Calci con la Coalizione “Centrosinistra per Calci” (dopo aver vinto le primarie di Coalizione, il 9 Marzo 2014, col 70% dei consensi su 730 votanti).

27 Maggio 2019 sono stato eletto per il secondo mandato Sindaco di Calci con il 76,11% dei consensi.

Rappresentanza del Comune di Calci in altre sedi: dal Giugno 2009 al 2012 sono stato referente della Provincia di Pisa per le Politiche Giovanili dell'Area Pisana (Comuni di Pisa, , San Giuliano, , , Calci e ). dal Maggio 2019 rappresento il Comune di Calci nel Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno

Altre esperienze politico-amministrative:

Dal 2006 al 2008 membro della Commissione Nazionale dell'Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) per le Politiche Giovanili.

Dal 2014 al 2016 eletto Consigliere Provinciale nella “nuova” (Ente di secondo livello) Provincia di Pisa.

Esperienze nel sociale e nell’associazionismo:

Dal 2010 al 2014 membro della Consulta Provinciale dei Giovani, organo consultivo della Provincia di Pisa per le politiche giovanili.

Docenze:

6 aprile 2019 Corso "Politica e amministrazione negli enti locali" c/o Scuola Superiore Sant'Anna - Pisa - “Il governo locale e le calamità naturali. Il tema della comunicazione”.

25 Ottobre 2019 Corso “Gestione operativa di Grandi Emergenze; case histories ” su Toscana: L’incendio dei Monti Pisani c/o Università Politecnico di Torino.