www.lanuovaprimapagina.it DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 353 € 1,50 SANITÀ Gibertoni (5 Stelle) contro il progetto: «Così si aprono le porte ai privati» ALL’INTERNO INQUINAMENTO ‘Policlinico-Baggiovara, no alla fusione’ Anche a Carpi domenica «Strutture molto diverse: l’integrazione avrà costi altissimi» senz’auto a pagina 12 hiarezza sulla speri- S O L I DA R I E TA’ - Iniziativa alla Rotonda: anche Muzzarelli tra i ‘camerieri’ PIRATI DELLA STRADA C mentazione per la ge- stione unica tra il Policli- PROCESSO AEMILIA Uccidono cane e nico e Baggiovara. Lo chie- Pranzo di Natale per 200 poveri e anziani de Giulia Gibertoni, capo- feriscono uomo gruppo del M5S in Regione, che ha presentato un’i n t e r- «Parte civile, rogazione sul tema dopo Due in fuga l’informativa che la giunta nessuna ha presentato in Commis- sione Sanità. «Quello che si sta portando avanti a falsità» Modena è una sorta di ri- a pagina 13 torno al passato - spiega - ma l’integrazione non ser- ve, perché Asl e Azienda COMMERCIO Policlinico fanno due me- stieri diversi ed è bene re- stino come sono, anche Negozi, 15 su 100 perché al momento non so- no ipotizzabili né risparmi ue pirati della stra- gestionali né miglioranti sono gestiti D da in poche ore in nella erogazione dei servi- città: uno ha investito zi, mentre il costo di questa IMPEGNO A PAGINA 8 da stranieri un cane e lo ha ucciso (in integrazione sarà molto al- via Emilia est), l’altro ha to». a pagina 11 travolto e ferito un 49en- ne (in via Ganaceto). .A PAGINA 9

.A PAGINA 7 TRAGEDIA Ieri alle 8.30 la Punto è uscita di strada lungo via Emilia est: il giovane è deceduto tra le lamiere

BRINDISI DI NATALE Sbanda e finisce contro un platano, muore 29enne Piazza Grande Mohamed Choukre tornava a Castelfranco, dove abitava. Inutili i soccorsi trasformata in LA PRESSA DOMENICA ECOLOGICA C’era anche il sindaco una pattumiera tra i ‘camerieri’ che nel giorno di Natale hanno Smog, oggi il blocco del traffico servito il pranzo della Rotonda ai poveri e agli anziani. Polemica «Ma è assurdo curare s ul l ’assenza di alcuni assessori, che non sono riusciti a partecipare. E un malato grave con un’aspirina» dire che Muzzarelli gli aveva anche portato il .A PAGINA 5 alle pagine 4 e 5 panettone... .A PAGINA 3 Auguri di Buone Feste vendita, assistenza, revisione, collaudi, ricarica di estintori e manutenzione di impianti antincendio personale altamente qualifi cato y(7HC2H9*RMMOLT( +,!#!?!$!_ Tel. / FAX 053423887 • Cell. 329/2069715 [email protected][email protected] | www.marcellototiestintori.com 2 | | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | PRIMO PIANO | 3

RILIEVI Il luogo dell’incidente, lungo la via Emilia est nel territorio comunale di Castelfranco poche centinaia di metri dopo lo svincolo di Gaggio. Nelle foto anche l’auto del 29enne

STRADE DI SANGUE Ieri mattina alle 8.30 la Fiat Punto del magrebino ha sbandato lungo via Emilia est: decesso sul colpo hanno in particolare aiutato i sanitari a estrarre dall’abita - colo semidistrutto il corpo del conducente. Ma quando Mohamed è stato liberato dal- Si schianta contro un platano, muore 29enne le lamiere non c’era più nulla da fare. Inutili sono stati an- che i tentativi di rianimazio- ne messi in atto da infermieri Mohamed Choukre tornava a Castelfranco. Sul posto 118 e pompieri e paramedici sul ciglio della strada, nel frattempo chiusa a macchina che sbanda e che il giovane ha perso il con- temporaneamente al traffico. L un giovane che perde la trollo del mezzo: potrebbe es- Allertata la Procura, il pm vita sul colpo. E’ morto il gior- sere stato un colpo di sonno, di turno ha disposto il trasfe- no di Santo Stefano Mohamed una distrazione, un problema rimento del cadavere all’isti - Choukre, 29enne marocchino di visibilità dovuto alla neb- tuto di Medicina legale - com- residente a Castelfranco Emi- bia, un malfunzionamento pito del quale si è occupata l’a- lia, che si è schiantato contro del mezzo. Fatto sta che l’uti - genzia funebre castelfranche- un albero con la sua auto. litaria si è schiantata sul lato se Zucchelli - mentre la Punto L’incidente è avvenuto in- destro contro i platani che af- è stata sequestrata. Ora nei la- torno alle 8.30 lungo via Emi- fiancano la carreggiata per boratori del Policlinico po- lia est, pochi centinaia di me- poi finire nel fosso, incastrata trebbe essere disposta l’a u- tri dopo lo svincolo di Gaggio, a un paio di metri di profon- topsia, o quantomeno un esa- in località Pilastrello tra i Co- dità, con la parte anteriore ac- me esterno, per determinare muni di San cesario e Castel- cartocciata su se stessa. le cause della tragedia: l’ulti - franco. Proprio qui stava tor- Diverse sono state le chia- ma, si spera, di un 2015 che ha nando il giovane, a bordo del- mate ai soccorsi da parte di al- visto troppi morti sulle strade la sua Fiat Punto rossa vec- tri automobilisti e sul posto si modenesi. Domani, con tutta chio modello. E’ stato in cor- sono portate un paio di ambu- probabilità, sarà liberata la rispondenza di una semicur- lanza del 118 che hanno aller- salma di Choukre e messa a va, un tratto pericoloso e già tato i vigili del fuoco. I pom- disposizione per le esequie. teatro di diversi incidenti, pieri del comando di Modena (Giancarlo Scarpa)

DOPO LA TRAGEDIA Giovedì i funerali della 35enne mamma di Nonantola deceduta in un frontale ante persone, tante come T quelle che gli volevano be- ne. E’ stato celebrato giovedì mattina, vigilia di Natale, i fu- Addio a Leo: «Era una ragazza amata» nerali della giovane mamma morta in uno scontro frontale sabato 19 su strada Nonantola- Piena la Pieve. Il parroco: «Tanti come se fosse un matrimonio, ma è un giorno triste» na all’altezza del ponte del Na- vicello. Leonilde Luise, 35 an- ni, era finita nel fosso e rima- sta incastrata tra le lamiere, spegnendosi poco dopo all’o- spedale di Baggiovara. Le esequie sono state cele- brate nella chiesa della Pieve, San Michele Arcangelo, piena di persone alle quali il sacer- dote spiegando nell’om el ia che «siete tanti, anche se que- sto è purtroppo un giorno tri- ste, tanti come se fosse un ma- trimonio ma purtroppo non lo è. La vostra presenza è la testi- monianza di quanto Leonilde fosse amata». In prima fila nel- la commovente funzione reli- DOLORE Nelle foto di Carlo Foschi, alcuni momenti del funerale di Leonilde, giovedì mattina giosa c’era anche la figlia della 35enne, un’adolescente, assie- me al fratello della vittima. In- fine ha avuto luogo la tumula- zione nel cimitero locale. Intanto gli amici del bar «Pa- mela» di Modena dove la ra- gazza lavorava e i tanti cono- scenti che le volevano bene hanno organizzato una raccol- ta fondi per la figlia di «Leo», il suo soprannome. «I soldi - spie- gano i promotori della bella i- niziativa - sono raccolti al box CrossFit Team 059, che si trova in via Paltrinieri 80 a Modena presso la Polisportiva Sacca a- perto dalle 10 alle 22 in settima- na e 10-13 nel week end». 4 | IL FATTO DEL GIORNO SMOG Le proposte di Carapellese e Fondriest: «Trasporto pubblico potenziato e gratuito, aprendo anche al privato»

«Inquinamento e blocchi del traffico, assurdo condi visione. Infine, mettere mano al Psc e al Piano della Mobilità soste- nibile contestualmente ed im- mediatamente, ponendosi o- curare un malato gravissimo con un’aspirina» biettivi realistici, quantificabi- li, misurabili e continuamente monitorati. Fissando noi il no- iente pioggia e sforamen- gionali e di tutta la ‘Pa d a n i a ’; controllo affidato agli stessi vi- ciò non toglie diatamente a stro standard di qualità urba- N ti continui delle PM10: finora purtroppo, si sono uti- gili di cui sopra (e, per fortuna, l’assurdità di ridosso degli na, al rialzo, non al ribasso. mentre oggi il centro resterà lizzati pannicelli caldi, ma oc- non hanno ancora spento i for- voler curare ingressi in cit- Che è poi semplicemente quello chiuso alle auto per una dome- corre un vero scatto di qualità ni delle pizzerie). Infine, bando un ammala- tà e nel siste- del libro bianco sui trasporti nica ecologica ‘fuori program- negli interventi. Il piano aria totale ai roghi di sterpaglie e to gravissimo ma tangen- della Unione Europea del 2011 m a’ (app ro fo nd im en to regionale ne suggerisce alcuni, potature. Come se oggi ci fosse- (il nostro am- ziale con la e nel Piano Aria della Regione. n el l ’articolo a destra) r ic e- ma occorre fare presto. ro migliaia di contadini in biente) in un possibilità, a Questo è quello che fa una co- viamo e pubblichiamo l’inter - E il Comune di Modena cosa campagna a bruciare sterpa- piccolo di- scelta, di munità consapevole, una co- vento congiunto dell’ur ba ni- fa? Ecco le ‘se verissime’ misu - glie ed altrettanti cittadini a spensario di prendere un munità attiva che vuole guida- sta Lorenzo Carapellese e re. Oggi è prevista una ‘gior na- bruciare potature in città. Ecco campagna e mezzo pubbli- re il cambiamento, e che non dell’ex presidente della Circo- ta ecologica straordinaria’, i veri responsabili dei cambia- per giunta so- co gratuito, vuole aspettare che altri faccia- scrizione 4 Franco Fondriest. che certamente da sola non con- menti climatici! Da non crede- lo con l’a sp i- u n’ auto an- no quel che noi potremmo fare tribuirà a ripulire l’aria dalle re, quasi un insulto al buon rina. che insieme già sin d’ora ( e che non abbia- polveri sottili. Come se nelle do- senso. Di questo passo, proba- Ma allora, ad altri, elet- mo fatto per pavidità). Perché rmai da giorni e settima- meniche che coincidono con il bilmente si arriverà a vietare cosa propor- trica o meno, questa città, questa regione ha O ne, l’aria di Modena sfo- 27 (giorno di paga), soprattut- l’accensione delle sigarette con re, nelle more così come pu- le risorse economiche, umane, ra i limiti (già alti) di presenza to dopo Natale, tutti potenzial- fiammiferi ed accendini a gas; di un coordi- re una bici, un culturali e materiali per farlo. delle PM10 con effetti tanto gra- mente si mettessero a girare co- almeno, in questo modo, oltre a namento fra taxi colletti- Solo così possiamo attrarre in- vi sulla salute della popolazio- me forsennati per i viali citta- diminuire la Co2 e le polveri, si le regioni del- vo, e via dicen- vestimenti e talenti che una eco- ne che dovrebbero indurre a dini e che grazie al divieto si e- potrebbe dare un grosso contri- la ‘Pada ni a’ do. E riorga- nomia circolare richiede ed esi- drastici provvedimenti. Effetti vitasse la catastrofe. Poi, nelle buto alla salute di tutti, fuma- o di un intervento drastico del nizzare il trasporto delle merci ge. Se no, ci aspetta solo mise- sono stati chiaramente raccon- case, occorre- tori e non fu- governo? A brevissimo termi- nel centro storico aprendo a ria, decrescita infelice, invec- tati dal professor Marco Vince- rà abbassare matori. ne, visto che le polveri, almeno nuova impresa e modalità di chiamento senza ricambio e di- ti epidemiologo della universi- le temperatu- Sono anni nelle aree urbane, sono prodot- consegna dell’ultimo miglio. gnità, imprese tradizionali de- tà di Modena: «L’inquinamen - re di un gra- che le cose te in buona parte dal traffico Entro i prossimi due anni, stinate al declino per tutti i to è legato non solo ad alcune do; vedremo i vanno così, automobilistico, occorrerebbe assoggettare a km 30 tutte le a- comparti produttivi. Non può malattie tumorali, a patologie vigili, mentre decenni di in- seguire l’idea già adottata da ree residenziali, ampliare la Z- esistere settore innovativo e di tipo respiratorio, cardiova- vanno a con- terventi e altri comuni del trasporto pub- tl e le isole pedonali. Nell’a rc o competitivo in una società che scolare o cerebrovascolare co- trollare a provv edi- blico potenziato e gratuito co- della legislatura poi, amplia- per paura del voto elettorale a- me l’ictus, ma anche a patolo- c am pi on e menti del tut- me alternativa concreta al tra- re, migliorare, qualificare, spetta sino all’ultimo momento gie neurodegenerative. Nel condomini e to inutili, pal- sporto individuale. Aprendo mettendole in sicurezza, tutte per innovare la qualità della 2016 uscirà uno studio fatto su villette a liativi. E’ v e- anche al settore privato per le le ciclabili lungo gli assi di pe- vita urbana e sociale. Reggio Emilia che individua u- schi era? ro, ci sono an- tratte e le frequenze che non po- netrazione urbana, poi i mar- Il tutto a partire da ora, su- na correlazione con alcune Quindi divie- cora cittadini tessero essere coperte da Seta ciapiedi, specialmente quelli bito. Perché il tema è urgente, malformazioni congenite. Stu- to ancor più e purtroppo (sia per mezzi che per persona- che portano a fermate del tra- immediato e forse abbiamo an- di recenti suggeriscono un le- stringente; si anche ammi- le). Per poi cambiare finalmen- sporto pubblico, anche attra- cora risorse e disponibilità ad game (del diabete) con l’inqui - d ov ra nn o nistratori che te e completamente la politica verso una diminuzione delle se- ascoltare. Ma per farlo, occorre namento». spegnere le non percepi- del trasporto pubblico. zioni delle carreggiate strada- una classe politica e dirigente Ma tutto questo non è suffi- stufe a legna scono la gra- Poi, in meno di un anno, crea- li, compresa una diminuzione al l’altezza della situazione. ciente per cambiare decisa- e caminetti: vità della si- re finalmente dei parcheggi dei parcheggi delle auto a favo- Altro che sterpaglie, potature e mente passo nelle politiche re- anche qui il tuazione, ma scambiatori nelle aree imme- re di stalli per bici ed auto in caminetti!

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO DA RADIOTAXI COTAMO DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 IL FATTO DEL GIORNO | 5

STOP ALLE AUTO Provvedimento d’emergenza voluto dalla Regione Troppi sforamenti: domenica ecologica E fino al 29 vietato bruciare sterpaglie

na nuova domenica ecologica, al di fuori scaldamento. Anche in questo caso saranno vie- U del calendario regolare, è prevista per og- tate le operazioni di bruciatura di sterpaglie. gi. La decisione è stata assunta dalla Regione E- Sono 53 gli sforamenti del limite di PM10 re- milia Romagna come misura d’emergenza a gistrati a Modena fino al 21 dicembre, contro un causa dello sforamento continuativo del valore numero massimo ammesso dalla normativa di limite giornaliero di PM10 che 35 all’anno. Nel 2014 erano sta- si è registrato negli ultimi set- ti 36 quelli registrati dalla cen- te giorni nella provincia di tralina di via Giardini e 29 al Modena e in quelle di Piacen- Parco Ferrari. Il trend degli ul- za, Reggio Emilia e Ferrara. In timi anni registra però un calo tutto il territorio comunale di continuo: nel 2006 gli sfora- Modena, fino a martedì prossi- menti infatti erano stati 130, mo, saranno inoltre vietate le scesi a 120 nel 2007; 112 nel 2008; operazioni di bruciatura di 79 per i due anni successivi; 84 sterpaglie, residui di potatura, nel 2011, 85 nel 2012 e infine 51 STOP ALLE AUTO simili e scarti vegetali di origi- nel 2013. Il calo strutturale è te- Sopra, un agente ne agricola. Nel caso di pro- stimoniato dalle medie annua- della municipale lungamento degli sforamenti li che sono al disotto del limite in azione durante per ulteriori sette giorni, tutti di legge di 40 microgrammi una domenica i Comuni che applicano la ma- per metro cubo fin dal 2009, di blocco del traffico. novra antinquinamento, Mo- con una media minima di 28 A sinistra, in alto dena compresa, dovranno at- microgrammi per metro cubo l’urbanista tuare un’ulteriore domenica e- lo scorso anno. Durante la do- Lorenzo Carapellese, cologica il 3 gennaio 2016. Inoltre sarà richiesto menica ecologica, dalle 8.30 alle 18.30, nella stes- sotto l’ex presidente l’abbassamento di 1 grado della temperatura sa area soggetta alle limitazioni della circola- della Circoscrizione 4 negli ambienti riscaldati e sarà vietato l’utiliz - zione durante la settimana, non potranno cir- Franco Fondriest zo del riscaldamento a biomasse (come legna e colare i veicoli a benzina fino a Euro 1, i diesel cippato), dove disponibile un’altra forma di ri- fino a Euro 3, i ciclomotori e motocicli Euro 0.

e foto, postate su Facebook da alcuni L passanti, hanno fatto il giro del web, facendo infuriare tantissimi cittadini mo- Brindisi di Natale, denesi. Perché nella notte di Natale qual- cuno ha pensato bene di brindare in cen- piazza Grande trasformata tro, lasciando piazza Grande in uno stato indecente, mentre la Preda Ringadora, u- in una pattumiera no dei simboli della piazza, è stata utiliz- zata come una pattumiera. Poi tutto è stato ripulito, ma restano gli scatti che testimo- niano l’inciviltà di qualche cittadino...

Capodanno 2016 New Year 2016 - Inizio Serata 20:30

Primi Piatti Buffet di Aperitivi Augurali con Opera Rosa vino spumante di Qualità Rosè Vellutata di castagne con cappelletti di strolghino e patate con briciole di pane e tartufo Rocher di mortadella ai pistacchi Gnocchi di ricotta e pesto con baccalà spadellato al latte Babà salato al pecorino e pepe rosa Pietanze Mini cheesecake al gorgonzola Polpo al Malbo Gentile su purè di patate al pesto e carciofi croccanti Maialino in dolce cottura con verza croccante e mela Renetta Chicche di pollo al curry con salsa allo yogurt Predessert Antipasti Praline di cioccolato assortite del Mastro Giamberlano Strudel di pere, pecorino, noci, miele e panna montata al parmigiano reggiano di Dessert Millefoglie al pistacchio con crema al cioccolato bianco e crema al caffè Bianca modenese D.O.P. Panettone artigianale del Mastro Giamberlano Scrigno di gamberi e verdure di stagione al profumo di erbette e lime Brindisi Augurale con flûte di Champagne Demiere Ansiot Grand Cru Blanc de Blancs € 85 a persona Bevande escluse PRENOTAZIONE: 059 741019 oppure [email protected]

via Medusa 32 - 41014 Levizzano di Castelvetro Modena (Italy) DI CÀ MONTANARI www.opera02.it - [email protected] 6 | | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

QUALITÀ  VASTO ASSORTIMENTO PREZZI ECCEZIONALI SULLE NUOVE COLLEZIONI

®

1000 Idee regalo per il vostro Natale OLTRE 5.000 MQ. DI ESPOSIZIONE! •MOBILI • ELETTRODOMESTICI •CALZATURE • SUPERMERCATO ALIMENTARE

Villaggio Artigianale - SAN POSSIDONIO (MO) | Tel. 0535/39210 0535/30295 CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

SULLE STRADE Visto dai cittadini l’investitore del meticcio Enea. In via Ganaceto telecamere al vaglio LADRI/1 Scassinata la macchinetta da «Reggiani» Caccia a due pirati della strada: in poche ore Seconda razzia di sigarette in due settimane in tabaccheria uno uccide un cane e l’altro ferisce un 49enne tesso negozio, stessa tecni- dispositivo che si affaccia sul- S ca. Hanno di nuovo colpito la strada e lo hanno ripetuta- la tabaccheria «Reggiani» di mente colpito: una mossa che ue pirati della strada in fermarsi a prestare soccorso. via Caduti sul lavoro i ladri di ha fatto scendere gli stessi D poche ore: uno ha ucciso E’ successo all’altezza del civi- sig arette. pacchetti dall’erogatore. Non un cane, l’altro ha ferito un uo- co 77 di viale Monte Kosica. L’episodio è avvenuto intor- è dato sapere quante siano le mo. Sono successi tra Santo Sul posto si sono recati l’a m- no alle 5.30 dell’altra notte sigarette ruba; già a inizio me- Stefano in città. bulanza del 118 e la polizia mu- a ll ’esercizio commerciale ge- se il titolare, intervistato, si e- nicipale. La dinamica dell’in - stito da Oscar Reggiani che il 7 ra detto perplesso della facili- Via Emilia est cidente è in corso di accerta- dicembre era finito nel mirino tà con quale la macchinetta Un cane meticcio di grossa m e n t o. della criminalità. Nell’obietti - poteva essere svaligiata. taglia alle 14 circa di ieri è sta- La macchina, che ha poi pro- vo è terminato di nuovo il gior- Sul posto l’altra mattina è to investito da un’au tom obi le seguito verso la periferia, a- no di Natale, un altro giorno intervenuta la polizia di Stato in via Emilia est ed è morto sul vrebbe urtato il pedone men- festivo, poco più di due setti- con una pattuglia della squa- posto in seguito alle lesioni ri- tre attraversava in direzione mane più tardi. Secondo una dra Volante per il sopralluogo portate. La vettura che lo ha di via Ganaceto, in corrispon- prima ricostruzione infatti i di furto, per il quale sarà ora travolto, una Nissan Qashqai denza di un passaggio pedona- malviventi hanno puntato il presentata denuncia. bianca, ha proseguito la sua le con segnalatori luminosi in marcia verso la periferia in di- funzione. Il sinistro si è verifi- rezione di Castelfranco Emi- cato in una zona dove sono at- lia. L’incidente è avvenuto tive le telecamere della video- al l’altezza del numero civico sorveglianza e la sala operati- 617, poco dopo la sede del va del cComando della Muni- 118-Modenasoccorso. Sul po- cipale ha richiesto il salvatag- sto, su segnalazione di cittadi- gio delle immagini. ni che avevano assistito all’ac - La persona investita, un ita- caduto, è intervenuta la poli- liano 49enne residente a Mo- zia municipale e gli operatori ACCERTAMENTI Sui due episodi sta indagando la polizia municipale dena nella zona trasportato al della pattuglia dell’Infor tuni- pronto soccorso dell’o s p e da l e stica stradale hanno accertato di un pedonale. ra si indaga per rintracciarlo. di Baggiovara, ha riferito agli che l’animale, un cane a pelo Il conducente della Qashqai, agenti che a investirlo sarebbe medio di colore grigio, marro- come confermato da alcuni te- Viale Monte Kosica stata una vettura nera di mar- ne e bianco di nome Enea, era stimoni che hanno parlato di Una automobile scura ha in- ca tedesca. La municipale con- sfuggito al controllo della pro- una persona di sesso maschile, vestito un pedone alle 19.20 cir- fida, anche grazie alle immagi- prietaria e stava attraversan- dopo l’investimento avrebbe ca del giorno di Natale, feren- ni, di poter presto identificare do via Emilia est in prossimità accelerato per allontanarsi. O- dolo in modo lieve ma senza il presunto investitore. DOPO IL PRIMO FURTO Il titolare Oscar Reggiani davanti alla macchinetta a inizio dicembre

LADRI/2 Ieri pomeriggio il colpo tentato, da parte di due malviventi, in via Pavia Si arrampicano sul balcone e tentano il furto in casa ma vengono sorpresi dai residenti

entano di entrare in un probabilmente arrampi- preso i malviventi che, or- T appartamento per sva- candosi sulla grondaia. mai scoperti, sono saltati ligiarlo ma non si rendono Quindi hanno puntato la fi- nel giardino e si sono poi di- conto che dentro ci sono i nestra, forzando la tappa- leguati lungo il marciapie- residenti. E’ andata male ai rella con un piede di porco e di e la vicina pista ciclabile. ladri che ieri pomeriggio tentando di aprirla. Un’a- E’ evidente che i due erano hanno preso di mira un’abi - zione che ha causato rumo- convinti che all’inter no tazione di via Pavia, zona re tanto da richiamare l’at - dell’abitazione non ci fosse Buon Pastore. tenzione della famiglia che nessuno o, quantomeno, La vicenda è avvenuta in- vive all’interno, genitori e non se ne erano preoccupa- torno alle 17.30, quando figlio di 18 anni. Allertato ti. Sul posto è intervenuta due uomini di corporatura dal chiasso, e presupponen- per il sopralluogo la polizia media sono entrati nel cor- do intrusioni, il giovane è di Stato, con una pattuglia OGGI tile della casa e sono saliti salito rapidamente in casa della squadra Volante, al- sul balcone al primo piano, e ha in qualche modo sor- lerta dai proprietari al 113.

AMBIENTE La segnalazione dei residenti di strada Vaciglio sud Cassonetti stracolmi, «Hera non passa da quattro giorni» APERTI

uattro giorni sen- «Q za Hera». E’ q ue- sta la denuncia dei resi- denti di strada Vaciglio dalle 9 alle 20 sud, che ci hanno mo- strato la situazione dei cassonetti dei rifiuti stracolmi della spazza- tura natalizia (nella fo- to). «Ma nessuno è pas- scarica l’APP GRATUITA sato dal 22 dicembre», hanno aggiunto ieri. In un periodo di conferi- menti quale quello festi- vo, dunque, dei netturbi- ni nemmeno l’ombra... 8 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

RICORRENZA Alcuni scatti dell’iniziativa che la mattina di Natale è andata in scena nella galleria dell’ipermercato La Rotonda SOLIDARIETA’ Venerdì nella galleria della Rotonda l’iniziativa giunta alla 18esima edizione: presenti 200 ospiti e 60 volontari nche nel 2015 sì è rinnova- A to, per il 18esimo anno consecutivo, l’ap p u n t a m e n t o con «Natale insieme»: una del- le ricorrenze più belle delle fe- stività cittadine, dedicata ai L’aiuto natalizio di Modena per poveri e anziani pensionati e più generale alle persone disagiate, indigenti e in difficoltà, che ha luogo nella galleria dell’ipermercato La Il vescovo: «Questa è la grande famiglia». Anche Muzzarelli tra i ‘camerieri’ Ro t o n d a . Un pranzo speciale, diventa- to nel tempo un simbolo di vi- cinanza e accoglienza per tutti i modenesi, basato su una ri- cetta buona e semplice: circa 200 ospiti, anziani soli e perso- ne in difficoltà, e oltre 60 vo- lontari, impegnati nel traspor- to e nel servizio. Senza dimen- ticare il pranzo, preparato con cura da Cir e servito ai tavoli dai volontari delle associazio- ni, anticipato da animazioni musicali e seguito da una lot- teria animata. Infine, vi è stata la tradizionale consegna dei pacchi dono agli ospiti: un ri- cordo realizzato ap- positamente per que- sta edizione del pran- zo solidale. «Natale insieme» o- Testata registrata presso il Tribunale gni anno coinvolge in di Modena il 21 febbraio 2012, modo forte tutta la co- numero 2079 munità modenese e le Editore istituzioni cittadine: P.E. PIACENTINI hanno portato il loro EDITORE SRL saluto e testimoniato in prima persona la Presidente loro vicinanza all’ini - Simone Torrini ziativa dando il loro Amministratori contributo per il ser- Giulio Piacentini vizio ai tavoli il sin- Stefano Piacentini daco di Modena Gian Direttore Responsabile Carlo Muzzarelli, l’assessore al Welfare Giuseppe Leonelli del Comune Giuliana Urbelli, «Natale insieme» è voluta e tra diverse associazioni e real- nizzatori - è il simbolo di un pranzo. E il bello è che, anno la presidente del Consiglio co- coordinata dal centro com- tà cittadine come la Caritas impegno sincero e concreto. In dopo anno, fra molti è nata una Redazione munale Francesca Maletti e il merciale La Rotonda e da Co- diocesana, Croce blu, Anteas, questi anni i costi organizzati- certa familiarità: ci si conosce, Responsabile nuovo vescovo. Infatti monsi- nad Ipermercato, rappresen- Auser, Avpa, tutti i Comitati vi sono stati interamente so- ci si riconosce e si è sempre un Luca Gardinale gnor Erio Castellucci, non ha tati per l’occasione da Gianlui- anziani della città, Ancescao, i stenuti dagli operatori de La po’ meno soli. Il merito di que- Sport - Servizi economia voluto mancare a questo ap- gi Covili, direttore Emilia di sindacati pensionati, Cupla, Rotonda e da Conad Ipermer- sto sentimento va in particola- Francesco Tomei puntamento e ha sottolineato Nordiconad, da Alessandro con il patrocinio e il contribu- cato. Dal 1998 a oggi questi re ai volontari che non solo si via Emilia Est, 60 - Modena nel proprio saluto agli ospiti e Luppi, direttore dell’iper mer- to fattivo dell’Assessorato alle sforzi, uniti alla disponibilità sono occupati del trasporto de- volontari, il senso di acco- cato e presidente del Consor- Politiche sociali, sanitarie e a- di più di 700 volontari, hanno gli ospiti non autosufficienti telefono: 059-4734979 glienza e solidarietà che si re- zio degli operatori del centro bitative del Comune di Mode- consentito di accogliere in to- ma, soprattutto, si sono preoc- fax: 059-5961442 spira al pranzo. «Questa - ha commerciale La Rotonda. na. tale oltre 3.600 ospiti». cupati che ognuno di loro si [email protected] detto - è la grande famiglia dei Ma l’iniziativa è anche il ri- «Giungere alla 18esima edi- I veri protagonisti restano sentisse bene e a proprio agio, modenesi». sultato della collaborazione zione - fanno sapere gli orga- comunque loro, gli ospiti del durante tutto il pranzo. Stampa Rotopress International Srl SANITA’ Al servizio, garantito grazie alla collaborazione di infermieri, si accede su prescrizione del medico curante 60025 Loreto (An), via Brecce scrizione del medico curane. Tel. 071-7500739 Punti iniettori: gli ambulatori riducono l’attività nel periodo festivo In caso di necessità ci si può rivolgere anche presso gli am- P.E. Concessionaria el periodo delle festività le 19) e di Buon Pastore di via 150 (aperto dal lunedì al vener- con Associazione Volontari bulatori della Croce Rossa Ita- pubblicitaria N natalizie si riducono gli Panni 202 (dal lunedì al vener- dì dalle 8.30 alle 10) rimarrà Comitati Anziani, Associazio- liana (strada Attiraglio 3/A, Ag. Generale orari di apertura del servizio dì 9 alle 11) sospendono l’atti - chiuso dall’1 al 6 gennaio). Gli ne Centri Sociali Comitati An- tel. 059 222209 tutti i giorni dal- Gianluca Reggianini di terapia iniettoria garantito vità solo nei giorni festivi. Il ambulatori del Centro storico ziani e Orti, Croce Rossa Ita- le 8.30 alle 11, festivi dalle 9 alle via Emilia Est 1058/C - Modena grazie alla collaborazione vo- punto iniettorio di Sant'Agne- in piazzale Redecocca e di Co- liana Comitato locale di Mo- 11) e al Poliambulatorio di via lontaria di infermieri. se, via Viterbo 82 (dal lunedì al gnento in via dei Traeri 94 so- dena e Gruppo Infermieri Vo- del Pozzo 79 (tel. 059 438091, da telefono: 059-281700 Gli ambulatori di San Laz- sabato dalle 8.30 alle 10) è chiu- no chiusi fino al 6 gennaio. lontari di Cognento. Il servi- lunedì a venerdì dalle 17.30 al- fax: 059-280666 zaro, in via Spontini 4 (aperto so nei festivi; mentre quello di Il servizio di terapia inietto- zio è rivolto ai residenti nel le 19) che sospenderà l’at t iv i t à [email protected] da lunedì a venerdì dalle 17 al- San Faustino, in via Newton ria si svolge in collaborazione Comune di Modena, su pre- dal 24 dicembre al 2 gennaio. DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | CRONACA DI MODENA | 9 SANITÀ La capogruppo del M5S in Regione Gibertoni boccia il progetto di fusione «Baggiovara e Policlinico, strutture diverse Il costo dell’integrazione sarà altissimo»

hiarezza sulla speri- con lo scandalo di anche perché al momento C mentazione per la ge- Villa Fiorita, che ha non sono ragionevolmente stione unica tra il Policlini- significato per le ipotizzabili né risparmi ge- co e Baggiovara, i due ospe- casse pubbliche un stionali né miglioranti nel- dali più grandi di Modena. buco di milioni e la erogazione dei servizi, È quanto chiede Giulia Gi- milioni di euro. mentre il costo di questa in- bertoni, capogruppo del A nostro avviso - tegrazione sarà molto alto. M5S in Regione, che ha pre- incalza la consiglie- Quello che vogliamo evita- sentato una interrogazione ra regionale - l’inte - re è che possa esserci un’e- sul tema dopo l’infor mativa grazione non serve, stensione della gestione che la giunta ha presentato perché Asl e Azien- pubblico-privata nella nuo- in Commissione Sanità. da Policlinico fan- va struttura». «Quello che si sta portando no due mestieri di- Nell’interrogazione, inol- avanti a Modena è una sorta versi: l’Asl eroga tre, la capogruppo regiona- di ritorno al passato, ai tem- servizi generali e le del M5S chiede alla giun- pi dell’USL 16, quando un’u- specialistici con va- ta se «quale impatto avrà nica azienda sanitaria ge- lenza territoriale e l’accorpamento sulle figure stiva sia il Policlinico che il non sono solo servi- dirigenziali di vertice delle vecchio Sant’Agostino - zi medici in senso strutture unificate, se sus- spiega la Gibertoni - anche classico, ma anche sisteranno duplicazioni-tri- se l’unione tra queste due diversi (sicurezza plicazioni di dirigenti con realtà non si può criticare a sul lavoro, igiene lo stesso ruolo, come è pre- priori, vorremmo capire esito già scritto e che quindi pubblica, impianti, contri- vedibile dall’attuale dota- quali sono i vantaggi che si proceda spediti verso l’in - buti vari). L’Azienda Poli- zione organica o se si avvie- dovrebbero scaturire da tegrazione delle due strut- clinico, che fattura le sue rà una significativa ridu- questa manovra. Anche ture «senza che ci sia nem- prestazione all’Asl e da que- zione delle figure dirigen- perché l’informativa avuta meno uno straccio di ‘piano sta viene pagata a Drg, è in ziali di vertice». La Giberto- in Commissione da parte in dus tria le’ che individui simbiosi con l'Università, fa ni chiede inoltre alla giunta dell’assessorato alle Politi- costi, vantaggi ed efficacia. ricerca, ed eroga servizi «se gli attuali direttori ge- che per la salute non ha for- Nella nostra sanità regiona- quasi solo medico-speciali- nerali saranno rimossi per nito molti spunti al riguar- le le integrazioni si sono stici puntuali nella sua sola dare spazio ad un unico di- do». Per la capogruppo re- sempre rivelate un pessimo sede senza alcuna articola- rettore generale, o si opterà gionale del M5S il sospetto è affare, sia economico che zione territoriale. È eviden- per nominare un commis- che, anche se il percorso di per la qualità dei servizi e- te che queste due realtà sario straordinario e som- integrazione non è ancora rogati - aggiunge la Giberto- hanno poco in comune - mare agli attuali direttori INTEGRAZIONE Sopra, il Nuovo ospedale civile Sant’Agostino-Estense stato deciso, la prima fase di ni - si pensi per esempio a spiega ancora la Gibertoni - generali una nuova figura di Baggiovara. Sotto, il Policlinico di Modena. A sinistra, la capogruppo sperimentazione abbia un quanto successo a Sassuolo, ed è bene restino come sono, dirigenziale di vertice». in Regione del Movimento 5 Stelle Giulia Gibertoni

CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE La designazione spetta al sindaco di Modena Polisportive, bandi aperti fino a martedì gli ordini o dei collegi pro- Fondazione Fotografia, Ipab Storchi e Casa fessionali, gli organi diretti- Sono aperti fino a martedì prossimo, il 29 dicembre, i due vi delle Associazioni iscrit- bandi con i quali il Comune di Modena stanzia un fondo Sant’Anna, candidature entro il 22 gennaio te all'Elenco comunale delle complessivo di 400 mila euro per progetti di manutenzione, forme associative, delle or- risparmio energetico e sicurezza degli impianti comunali in uso ue consiglieri di am- gennaio. Gli avvisi sono beneficenza, mentre la Fon- ganizzazioni sindacali e del- alle associazioni sportive e alle polisportive modenesi. Am- D ministrazione per la consultabili sul sito dazione Pia casa Sant’Anna le associazioni di categoria. montano a 350 mila euro i contributi per realizzare progetti che Fondazione Fotografia, tre w w w. c o m u n e. m o d e n a . i t . e Santa Luigia opera nel set- Sono consentite inoltre le rispondano a urgenti necessità di adeguamento degli impianti, e per l’Ipab Opera Pia Storchi La Fondazione Fotografia tore dell’assistenza a perso- autocandidature col soste- a interventi finalizzati al risparmio energetico, al superamento e uno per la Fondazione Pia organizza mostre e si occu- ne anziane, autosufficienti gno di almeno dieci firme delle barriere architettoniche oppure alla riconversione fun- Casa Sant’Anna e Santa pa di formazione nel settore o non autosufficienti, in sta- apposte da professori o ri- zionale dell’impianto nell’ambito del ripensamento degli obiettivi Luigia. Sono gli incarichi, dell’immagine contempora- to di bisogno gestendo case cercatori dell’Università, i- delle strutture sportive. Al bando, per il quale le associazioni tutti rigorosamente a titolo nea, oltre a svolgere servizi protette e centri diurni. scritti agli Ordini o Collegi sportive e le polisportive dovranno appunto presentare domanda gratuito, la cui designazio- di restauro, catalogazione e Possono presentare pro- professionali, singoli com- entro il 29 dicembre, sono ammessi progetti il cui costo ne spetta al sindaco di Mo- conservazione di opere foto- poste di candidatura il sin- ponenti degli organi diretti- complessivo previsto sia almeno di 16 mila euro. Il contributo dena e per i quali è stato grafiche, storiche e contem- daco e i consiglieri comuna- vi delle associazioni iscritte massimo che potrà essere erogato è di 45 mila euro. Le pubblicato l’avviso pubbli- poranee. L’Ipab Opera Pia li, il rettore, i presidenti di a l l’elenco comunale delle richieste dovranno riguardare interventi ancora da realizzare o co per le candidature che de- Storchi è un ente pubblico Facoltà e i direttori di Di- forme associative, delle or- iniziati a partire dall’1 gennaio 2015 e che si concludano entro vono essere presentate en- vigilato che è attivo nel set- partimento dell'Università, ganizzazioni sindacali e del- la fine del 2016. tro le ore 13 di venerdì 22 tore dell’assistenza e della gli organi direttivi locali de- le associazioni di categoria. 10 | SPECIALI | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 L’autore della rubrica

COSE D’ALTRI TEMPI Luigi Malavasi Pignatti Mo- rano si è laureato con lode ANALISI I doppi fini della mistificazione storiografica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia contemporanea. Per Prima Pagina cura la rubrica Garibaldi negriero? Un caso di propaganda «Cose d’altri tempi». [email protected] lafinediunmondochefu.blog- spot.it che fa a cazzotti con i documenti allapparirdelvero.blogspot.it di Luigi Malavasi Pignatti Morano sione nella sua conversazione «sempre»? La conclusione cui ottobre, ma la partenza avven- con il giovane visitatore. Data giunge Cowie è che «De Negri, ne il 10 gennaio dell'anno suc- ra i tanti cavalli di batta- la sua espressa incapacità nel parlando apertamente con il cessivo. Cosa fece in quei tre T glia della vulgata antiri- capire il miscuglio di lingue giovane Vecchi, sostenne e mesi? […] Dal 15 ottobre al 10 sorgimentale, ce n’è uno che in casa De Negri [come si e- sottolineò che tutte le relazio- gennaio sono esattamente 87 sembra più duro a morire de- vince da un altro scritto del ni di Garibaldi con tutti gli uo- giorni. Poiché per la Cina fu gli altri. Giuseppe Garibaldi, biografo di Garibaldi] […], ov- mini del suo equipaggio furo- fatto un solo viaggio, dobbia- l’Eroe dei due mondi protago- viamente il Vecchi tradusse – no sempre improntate su va- mo arguire, se non vogliamo nista per decenni della retori- male – quel poco di spagnolo lori umani, comprese quelle dire che la nave rimase alla ca patriottica, sarebbe stato che conosceva. […] Sono con “los chinos peruanos” a fonda alle Cincia [sic] per qua- un trafficante di schiavi. A so- d el l’opinione che De Negri, bordo, durante lunghi viag- si tutto quel tempo e che i ma- stenerlo sono soprattutto i le- da buon genovese, forse im- gi». rinai se ne siano stati con le ghisti a Nord e i cosiddetti piegò sul suo vascello “ch i n o s Con tutta evidenza, siamo mani in mano ad osservare il neoborbonici a Sud, evidente- per uanos”, per motivi econo- al cospetto di argomentazioni volo dei cormorani, il che è mente interessati a demolire mici. Se leggiamo il passo ri- suffragate da prove documen- molto improbabile, che, per un mito nel quale – per ragio- portato da Vecchi, inserendo tarie contrapposte a dicerie. giustificare l'avverbio s e m p re ni convergenti – non possono la parola “ch in o s ” dove c’è Del resto, volendo essere rigo- usato dal Denegri, Garibaldi certo riconoscersi. Mito di- l’altra, “Chinesi”, i fatti qua- rosi, la stessa affermazione di abbia fatto la spola per le isole scutibile fin che si vuole, poi- drano». Denegri riportata dal Vecchj Cincia. E che cosa avrebbe ché è innegabile che il proces- Ma non è tutto. Cowie ha non dovrebbe essere conside- trasportato? La risposta non so che portò all’unificazione scovato un altro documento rata Vangelo, vista la tradizio- dovrebbe lasciare dubbi: l os della penisola fu travagliato e interessante: trattasi del quo- nale inaffidabilità delle testi- ch i n o s, cioè i cinesi ossia i coo - non scevro di contraddizioni; tidiano «El Comercio» di Li- monianze dirette. Se cioè non l i e s, poveri disgraziati che ve- ma non certo meritevole – a ma, che in data 25 gennaio possiamo, giustamente, pren- nivano rapiti e deportati dalle mio modesto parere – di rice- 1853 (il giorno successivo al ri- dere per oro colato tutto ciò coste della Cina». vere picconate così violente, torno di Garibaldi al porto di che Garibaldi riporta nelle Chiaro, no? Tralasciando di specialmente quando a soste- Callao) riporta «la completa proprie M e m o r i e, allo stesso proposito il fatto che, dopo a- gno di certe teorie strampala- lista degli “efectos de Can- modo non è lecito dare credito vere ricevuto l’incarico di te mancano le basi documen- 2010) di Andrea Possieri, do- Perù la parola “ch in o ” – ch e ton”» trasportati dalla Cina al a prescindere a una voce fuori guidare la Car men, Garibaldi t a r i e. cente presso l’Università de- nello spagnolo “uf ficiale”si - Perù. Risultato: Garibaldi dal coro. Occorre cioè – come dovette sostenere degli esami Ormai però siamo abituati gli Studi di Perugia: «Il 10 gen- gnifica “cinese”; ed è proprio «arrivò a Callao con “26 hom- insegnano in qualunque cor- di abilitazione alla navigazio- così. Per risultare davvero ef- naio 1852 la Car men salpò per qui che Vecchi si è errato – si - bres de mar” (marinai), a bor- so universitario di storia – a- ne e omettendo il dettaglio ficace, una tesi, più che essere la Cina carica di guano, rag- gnificava “figlio di un negro do, e nella stiva, non “colonos nalizzare criticamente ogni che la nave del Nizzardo ven- dimostrata, deve essere urla- giunse Canton, si spostò ad A- ed una donna India” […]. Tut- chin os” da dichiarare alla fonte da cui si attingono infor- ne sottoposta ad una lunga re- ta e ripetuta dieci, cento, mille moy dove riuscì a vendere la ti i Peruviani, più i residenti sempre vigilante Dogana, ma mazioni. Il procedimento cor- visione prima di poter pren- volte. Solo così entra nella te- merce, tornò a Canton, poi si europei ed americani, parlan- semplicemente un carico di retto da seguire dovrebbe dere il mare, cosa fa il “n e o- sta della gente e, di fatto, non diresse nelle Filippine con un do degli Orientali […] onde e- “ci ne se ri e”, soprattutto pro- dunque prevedere tre fasi: e- borb onico”autore del sopra- ne esce più, come intrappola- “carico di differenti generi”, vitare confusione con i nazio- dotti tessili». sposizione dei fatti accertabi- citato articolo (il quale, per la ta una volta per sempre. Basta fece ritorno una terza volta a nali peruviani chiamati “chi - Infine, merita risalto un’ul - li con sufficiente sicurezza (il firma, al nome di battesimo gridare, e il gioco è fatto. Tan- Canton per sostituire gli albe- n os ”, usavano l’e s pre ss i o ne, tima rilevante considerazio- viaggio della Car men e le sue preferisce un enigmatico to, chi vuoi che vada a verifi- ri della nave e, infine, ripartì spesso trovata sui giornali pe- ne: dal momento che Garibal- tappe); citazione della frase di «RIN»)? Semplice: dando libe- c a re ? per il Perù. L’inter rogativo ruviani dell’epoca, “colonos di compì un solo viaggio dalla Denegri riportata dal Vecchj; ro sfogo alla fantasia, senza Conviene dunque tentare di che ha generato, però, molte ch i n o s”. Secondo Vecchi, De Cina al Perù, perché mai De- e infine esame dei documenti prova alcuna definisce «mol- fare un po’ di chiarezza. Sia- discussioni riguarda il carico Negri non usò questa espres- negri avrebbe dovuto dire rinvenuti. I quali, se non ci to improbabile» il lungo stallo mo nel gennaio del 1852: Gari- con cui la nave ripartì da Can- consentono di far luce su tutti della Car men, per poi conclu- baldi, dopo il crollo della Re- ton verso Callao, in Perù. Le i minimi spostamenti del Ge- dere con tracotante sicurezza pubblica romana, la dispera- memorie di Garibaldi taccio- nerale tra il 1852 e il 1853, non («dobbiamo arguire», dice) ta fuga attraverso gli Appen- no su questo argomento. L’u- permettono nemmeno di so- che Garibaldi fece «la spola nini, l’arresto per mano delle nica striminzita informazio- stenere la tesi del Garibaldi per le isole Cincia» traspor- autorità sabaude, l’addio alla ne che abbiamo a riguardo è la «ne g riero». tando – secondo una ricostru- madre a Nizza e l’inizio del co- biografia pubblicata nel 1882 La logica sottesa a certi ra- zione che, ovviamente, «non siddetto secondo esilio, si tro- da Augusto Vittorio Vecchj, gionamenti “antig aribaldi- dovrebbe lasciare dubbi» – va in Perù. Per sbarcare il lu- La vita e le gesta di Giuseppe ni” è del resto piuttosto singo- «poveri disgraziati». nario, è tornato al suo vecchio Garibaldi, in cui viene ripor- lare. Per alcuni, infatti, sareb- Personalmente, credo che o- mestiere di marinaio. L’a r- tata una frase di Denegri […], be la mancanza stessa di docu- gni ulteriore commento sul matore Denegri gli ha affida- che dice, riferendosi a Gari- menti a destare sospetti. Se caso specifico sia superfluo. to un brigantino di 400 tonnel- baldi: “M’ha sempre portati i cioè Garibaldi non ci informa Purtroppo la storia – che na- late (battezzato Car men) cari- Chinesi nel numero imbarca- dettagliatamente sul carico sce come racconto che si pre- co di guano – fertilizzante na- ti e tutti grassi ed in buon sa- della Car men, dev’essere per- figge uno scopo – viene talvol- turale allora al centro di nu- lute; perché li trattava come ché ha senz’altro qualcosa da ta usata, ancora oggi, non per merosi traffici con l’Oriente – uomini e non come bestie”». nascondere. Poco importa che capire ma per giudicare. E a da trasportare verso le coste Ecco dunque, a detta di al- durante la precedente espe- farne le spese sono gli uomini della Cina. Fin qui nulla di cuni, la prova capace di toglie- rienza in Brasile abbia libera- del passato, imbalsamati en- strano, se non fosse che il Pe- re ogni dubbio. Vecchj, nel to schiavi di colore: in Cina si - tro caricature che impedisco- rù (in particolare le isole goffo tentativo di lodare l’u- c u ra m e n t e si è comportato di- no di valutare un’epoca nella Chinchas) è tristemente noto, manitarismo del Generale, ve r s a m e n t e. sua reale complessità. Il Ri- in quegli anni, per lo sfrutta- svela involontariamente il E se facciamo notare l’i n- sorgimento è da anni sotto in- mento dei c o o l i e s, formalmen- suo coinvolgimento nel traffi- congruenza semantica legata chiesta, per le più diverse ra- te emigranti cinesi, in realtà co dei c oo li es. Fine delle di- al l’uso dell’avverbio «sem- gioni. Alcune saranno anche schiavi razziati sulle coste di scussioni? Niente affatto! A pre»? Anche qui, stando a valide, ma a me pare sia nel Canton e costretti a lavorare il fare luce sulla vicenda è inter- quanto riporta un articolo ap- giusto il professor Alessan- guano in condizioni disuma- venuto, nell’ormai lontano parso sulla rivista «Due Sici- dro Barbero, quando (in un ne. Possibile dunque, sosten- 1998, lo storico inglese Philip lie» (dal titolo “pr udente”, passo di un recente contesta- gono i suoi detrattori, che il Cowie, che sulle pagine della verrebbe da aggiungere con i- tissimo libro, I prigionieri dei Nizzardo non abbia svolto al- prestigiosa rivista «Rassegna ronia: Garibaldi: negriero), Sa vo ia – Laterza 2012) scrive cun ruolo in questa tratta di storica del Risorgimento» ha dovrebbe essere proprio l’as - che il nostro paese dovrebbe esseri umani? fornito una diversa interpre- senza di notizie a togliere sforzarsi di imparare a «ri- Proseguiamo la nostra rico- tazione della frase di Denegri dall’impasse i denigratori del spettare il proprio passato, e a struzione leggendo un passo sulla base di un’attenta anali- Qui sopra, un estratto del periodico neoborbonico ‘Due Sicilie’. Nizzardo: «Il Garibaldi otten- non stravolgerlo per fini im- tratto da Garibaldi (Il Mulino, si etimologico-lessicale: «In In alto a sinistra, un ritratto di Giuseppe Garibaldi ne il comando della nave il 15 mondi». DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | CRONACA DI MODENA | 11 CONFESERCENTI Indagine sulla ‘mu l t i e t n i c i t à ’ del commercio nel modenese Negozi, 15 su 100 gestiti da stranieri E tra gli imprenditori spiccano marocchini e bengalesi

nche a Modena, mia. Complessivamente, «A come del resto sul nel commercio al detta- territorio nazionale, cir- glio oltre il 15% delle im- ca il 40% dei commer- prese è guidato da im- cianti non italiani è ma- prenditori stranieri. U- rocchino o bengalese, na percentuale che au- mentre gli operatori di menta nel commercio nazionalità cinese risul- ambulante, dove ormai tano in numero maggio- le imprese non italiane re nella ristorazione. E’ stanno raggiungendo la confermata in questo metà del totale. Tra i set- modo la vocazione mul- tori che hanno visto la tietnica del settore». Lo maggior crescita di im- afferma Confesercenti prese straniere in sede Modena in seguito a fissa è da segnalare il u n’indagine di Confeser- dettaglio di ortofrutta, centi Italia basata su da- ma pure anche quelle ti camerali rispetto il nu- che trattano altri prodot- COMMERCIO A sinistra, l’interno di un market etnico. Sopra, lo shopping sulla via Emilia mero di imprese stranie- ti alimentari. re nel commercio e nel nalità di provenienza. seguita dal Senegal, do- t u r i s m o. L’imprenditore straniero Nel commercio sono at- ve la vocazione per il in quello dell’ingrosso e terzo trimestre 2015 Quarantenne, uomo, tivi soprattutto gli im- commercio ambulante è I numeri della vendita al dettaglio quelle attive risultano proveniente da una na- prenditori provenienti quasi totalizzante e da Nel 2015 sono dunque - categoria quest’ultima 1.540 e 1012 solamente zione dell’Asia o dell’A- da Marocco e Banglade- quelli provenienti dal 238.270 le attività im- che racchiude minimar- quelle operative del com- frica: è questo l’identikit sh. Insieme, queste due Pakistan. Singolare ed prenditoriali presenti ket, alimentari e non a- mercio al dettaglio, in d e l l’imprenditore stra- nazionalità costituisco- interessante invece il nel Paese limentari - cui nella gestione preval- niero. Nel commercio al no circa il settore del- guidate da n E nel commercio e nei pub- gono persone di naziona- dettaglio l’età media dei 40% del to- n L’età media la ristora- pe rso ne ambulante blici eser- lità extra Ue (938, contro titolari di attività stra- tale degli degli imprenditori zione: in non italia- cizi. solo 74). Seguono allog- nieri è di 42,6 anni, ed è s tr an ie ri prov incia le imprese non stranieri è di 42,6 ne - cittadi- Le imprese gio e ristorazione, con mediamente più bassa di del settore, di Modena, ni Ue e non italiane stanno 649 imprese straniere, circa 7,5 anni rispetto a- e sono spe- anni, più bassa su quasi - mentre straniere tra cui spiccano 635 atti- gli imprenditori italiani. c i a l i z z at i 4100 bar e sul territo- raggiungendo L’i nci- vità tra bar e ristoranti, In bar e ristoranti invece ne ll ’am bu- di 7,5 anni rispetto ris tora nti rio mode- la metà del totale denza delle di cui 556 sono i pubblici l’età media degli impren- lantato e a quelli italiani attivi sul nese am- i mp res e esercizi gestiti da citta- ditori stranieri è 41,9 an- ne ll ’or to- ter ritorio montano a s t r a n i e re dini di provenienza e- ni (differenza di 5,8 anni frutta. Al quelli ge- 2.216. Fenomeno presen- nel modenese è partico- xtra Ue. Il commercio è il rispetto agli italiani). La terzo posto c’è la Cina, stiti da stranieri sono ol- te in tutti principali set- larmente significativa comparto a più alto tasso scelta della tipologia di con una presenza più tre il 15% ormai dove la tori, in particolare nel nel commercio all’i n- di internazionalizzazio- attività appare stretta- forte nell’abb ig li a me nt o maggioranza è a guida commercio ambulante, grosso e al dettaglio. Al ne della nostra econo- mente legata alla nazio- sia fisso che ambulante, c i n e s e.

SICUREZZA STRADALE L’opuscolo arriverà nelle case delle 780 famiglie che hanno avuto figli FEDERFARMA L’iniziativa dell’associazione Farmacie, slogan e immagini ‘Bimbi a bordo’, via alla campagna del Comune per ‘raccontare’ il servizio sul corretto trasporto dei bambini in auto na farmacia aperta in una zona di montagna e una in U un centro cittadino la sera tardi. Sono queste le im- casa di centinaia di loro presenza. I materiali magini che Federfarma Modena, l’associazione provin- A famiglie, in questi della campagna informa- ciale che riunisce i titolari di farmacie, ha scelto, aderen- giorni di festa, sta arri- tiva ‘Viaggiare sicuri con do alla campagna ‘La Farmacia che vogliamo’, promossa vando l’opuscolo ‘Bimbo mamma e papà’, realizza- da Federfarma Bologna, in una attività di comunicazione a Bordo’, insieme all’i nv i- ta nell’ambito del piano sostenuta anche da Federfarma nazionale, con una eco to dell’am m i n i st r a z io n e comunale per la sicurez- che sta avendo diffusione sul territorio regionale ed extra comunale a far viaggiare za stradale, vengono dif- regionale. Accanto alle immagini, brevi slogan che ne e- i bambini in sicurezza. fusi anche attraverso i splicitano il significato: la farmacia in montagna a rappre- Ancora troppi bimbi ri- punti informativi, gli am- sentare un servizio diffuso, capillare pensato in funzione mangono infatti feriti in bulatori medici e i servizi dell'utilità sociale e non solo a vantaggio dell’operatore e- incidenti stradali (oltre u- educativi della città. conomico; la farmacia in città a rappresentare un servizio na cinquantina lo scorso sempre disponibile con uno slogan che spiega che la far- anno), soprattutto a bor- Controlli più intensi macia non ha orari, è diffusa e vicina a casa. do dell’auto di mamma e A l l’attività di sensibi- La campagna, che avrà diffusione all’interno e al di fuori papà. I bambini sono i più lizzazione, seguirà una delle farmacie e alla quale l’associazione modenese ade- esposti ai rischi e l’uso fase della stessa campa- risce in concomitanza con altre realtà provinciali, punta a corretto dei sistemi di ri- gna dedicata più in parti- ribadire a cittadini ed istituzioni che il modello di servizio tenuta è fondamentale colare all’effettivo con- e di distribuzione del farmaco in Italia è di primaria qua- non solo in caso di inci- SICUREZZA STRADALE Un’immagine della campagna del Comune trollo del rispetto delle lità, con una tipologia di offerta che è stata pensata in pri- dente, ma anche quando norme da parte dei con- mis per dare risposta alle esigenze di accesso alla salute la circolazione stradale ducenti, che vedrà impe- dei cittadini. «La campagna che abbiamo deciso di fare no- impone un improvviso che trasportano bambini un opuscolo che illustra gnati gli operatori della stra - ha spiegato Silvana Casale, presidente di Federfar- cambio di velocità che in auto, in moto o in bi- come tra- polizia mu- ma Modena - racconta di una organizzazione che è stata può mettere a rischio la cicletta. In questi giorni sportare in n Oltre 50 lo scorso n i ci p a le. costruita negli anni in funzione del cittadino: è nel rispet- loro incolumità. circa 780 famiglie resi- sicurezza i anno i bambini Durante i to di questo modello che si trovano ad esempio farmacie denti a Modena, a cui è bambini se- c on trol li aperte la notte, grazie ai turni attraverso i quali le strut- La campagna nato un figlio da meno di condo la rimasti feriti sarà verifi- ture si organizzano, o presenti in zone rurali e di monta- ‘Allacciali alla vita’ è lo un anno, stanno riceven- nor mativa in incidenti stradali cato il ri- gna, nonostante il bacino di utenza spesso sia limitato. In- slogan della campagna do una lettera firmata dal p revi s t a spetto delle dubbiamente con queste immagini puntiamo anche a ri- ‘Bimbo a Bordo’, che pe- sindaco che sottolinea dal codice che hanno coinvolto norme fis- spondere ai recenti attacchi della grande distribuzione e riodicamente il Comune l’importanza di utilizzare della strada l’auto dei genitori sate dal co- di quanti sostengono la convenienza di una trasformazio- di Modena rivolge, in par- sempre, anche per brevi e un adesi- dice della ne del modello verso le grandi catene commerciali». ticolare, alle famiglie di tragitti, seggiolini e cin- vo da appli- strada per nuovi nati e, in genere, a ture per assicurare i bam- care sul vetro posteriore proteggere i bambini tra- tutti i genitori e a coloro bini. Insieme alla lettera, dell’auto per segnalare la spor tati. CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

INQUINAMENTO Oggi in vigore in via straordinaria i provvedimenti antismog nel centro cittadino CARPI E’ stata ricevuta e premiata dal sindaco Bellelli Un encomio per meriti sportivi alla Anche a Carpi domenica senz’auto campionessa di danza Bianca Loschi CARPI

rima delle festi- Superati i sette giorni consecutivi di sforamento del limite P vità natalizie, nella mattinata del CARPI la. 23 dicembre, il sin- Il blocco della circolazio- daco di Carpi Al- o ai veicoli più inqui- ne sarà in vigore dalle 8.30 berto Bellelli ha N nanti, oggi, nel centro di questa mattina alle consegnato nel cor- della città a causa degli sfo- 18.30: non potranno circo- so di un incontro in ramenti delle Pm10: avere lare i veicoli a benzina fino Municipio un En- superato i sette giorni con- a Euro 1, i diesel fino a Eu- comio per meriti secutivi di sforamento del ro 3, i ciclomotori e moto- sportivi a Bianca limite delle Pm10 (le picco- cicli Euro 0. L’area interes- Loschi, campiones- le particelle di particolato sata a questi provvedimen- sa italiana under presenti nell’atm osfe ra, ti è quella consueta, quella 15, classe A, di dan- come il report giornaliero compresa cioè tra via Car- za solo classico e dell’Arpa ha segnalato) ha ducci, via Petrarca, via De solo moderncon- IN MUNICIPIO La giovanissima Bianca Loschi col sindaco portato il sindaco di Carpi Amicis, via Volta, via Tre temporary nonché Alberto Bellelli ad emana- Febbraio, via Cavallotti, medaglia di bronzo ai re- accompagnata dai familia- re un’ordinanza in base al- via Catellani e via Gara- centi Campionati del Mon- ri e dai rappresentanti del- la quale oggi saranno in vi- gnani (le strade perimetra- do in Polonia nella specia- la società sportiva di ap- gore in via straordinaria i ni le operazioni di brucia- di potatura, simili e scarti li sono percorribili libera- lità solo classico categoria partenenza, la Surya Dan- provvedimenti antismog tura di sterpaglie, residui vegetali di origine agrico- mente). Junior. Loschi, 13 anni, era c e. nell’area centrale della cit- tà, secondo le modalità consuete durante la setti- CARPI Domani visite guidate e una conferenza su storia e caratteristiche artistiche del complesso mana. Il tutto in base ai dettami del nuovo Piano dell’Aria regionale che an- zi prevede, se si proseguirà Un lunedì per scoprire i segreti di San Rocco con questa situazione me- teorologica e con il peggio- ramento della qualità A fare da ‘ciceroni’ Anna Ganzerli, Alfonso Garuti e Mauro D’Orazi dell’aria, un ulteriore ina- sprimento dei provvedi- CARPI nato dal Principe. Sia la menti: il che significhereb- chiesa che il convento ven- be la riduzione delle tem- oncludere il 2015 ap- nero edificati con lentezza perature di almeno un gra- C profondendo la cono- per la scarsità di mezzi. Nel do centigrado negli am- scenza di uno tra i gioielli XVI secolo inoltrato, il con- bienti riscaldati, il divieto architettonici di Carpi, vento era compreso di sole d el l ’utilizzo di biomasse l'Auditorium San Rocco: è due ali del chiostro, mentre (legna, pellet, cippato), il questo l'intento delle visite la chiesa risulta terminata la chiesa è ora chiusa al cul- potenziamento dei control- guidate e della conferenza, nel 1584. to ed è stata spogliata di ar- li sui veicoli circolanti sul- entrambe a partecipazione Un totale rifacimento in redi e dipinti. Dal 2004 l'ex la base delle limitazioni in gratuita, che si svolgeran- forme barocche iniziò nel chiesa è di proprietà della vigore e una nuova dome- no domani. 1725 per essere completato, Fondazione CR Carpi che, nica ecologica il 3 gennaio Si inizierà alle 15.30, con anche per il convento, nel dopo gli opportuni restau- prossimo. Saranno inoltre le visite guidate a cura di 1750. Poco dopo, nel 1768 i ri, l'ha adibita ad Audito- vietate sul territorio co- Anna Ganzerli, il pomerig- EDIFICI STORICI L’ex Chiesa di Santa Maria delle Grazie e l’interno, oggi auditorium Servi di Maria vennero al- rium cittadino. Il convento, munale nei prossimi gior- gio all'insegna della scoper- lontanati da Carpi, e la diventato invece di proprie- ta dell'edificio al civico 1 di Maria delle Grazie, detta di zie nel borgo di S. Anna, chiesa affidata, nel 1771, al- tà privata e gravemente via San Rocco. A seguire, al- San Rocco, e sulle strutture fuori della porta di S. Anto- la Confraternita di S. Roc- compromesso nelle struttu- IN BREVE le 17.30, Alfonso Garuti - già architettoniche circostan- nio. Nel 1519, per esigenze c o. re per il lungo abbandono, è autore, insieme a Dante ti. difensive, i fabbricati furo- Nel 1829 il convento venne stato poi acquistato dal Mu- Carpicittà, entro domani Colli, di Carpi. Guida stori- Nel 1495, i Servi di Maria, no abbattuti, per essere ri- adattato a sede dell'Istituto nicipio e recuperato da un co artistica - e Mauro D'Ora- chiamati da Alberto III Pio, costruiti, a partire dal 1523, delle Suore del Gesù per l'e- accurato restauro per esse- le proposte per zi presiederanno una confe- costruirono il convento e la all'interno della città, su un ducazione delle fanciulle. re adibito a sede degli Isti- il periodico comunale renza sulla Chiesa di Santa chiesa di S. Maria delle Gra- terreno in Terranova, do- Dopo saltuarie officiature, tuti musicali cittadini. C’è tempo fino a domani alle 11.30 per partecipa- CARPI Progetto del centro estetico Mamasun e della scuola Figlie della Provvidenza re al bando per la rea- CARPI lizzazione del periodico comunale Carpicittà. E’ are più possibilità a chi Bimbi che aiutano bimbi... meno fortunati infatti pubblicato all’Albo D ne ha bisogno, partendo Pretorio del Comune di dai più piccoli. Per questo Na- Tanta fantasia per realizzare magliette in favore della Pediatria Carpi l’avviso pubblico tale il centro estetico Mama- con il quale l’ente locale sun di via Manzoni a Carpi, brillatore per i piccoli pazien- intende acquisire mani- in collaborazione con la scuo- ti dell’ospedale. «A tutti gli festazioni di interesse la “Figlie della Provvidenza” acquirenti va il nostro rin- per procedere all'affida- di Santa Croce, ha deciso di graziamento - commentano mento a una ditta o a un realizzare un progetto a so- Marcella Garuti e Marzia To- raggruppamento di ditte stegno del reparto di Pedia- setto a nome delle due realtà della realizzazione del tria dell’ospedale Ramazzini. coinvolte - con l’acquisto di periodico dell’ente loca- Gli alunni della scuola han- questi capi hanno contribui- le Carpicittà (in partico- no disegnato tante magliette, to a rendere possibile questa lare per i servizi di im- giocando con la loro fantasia, iniziativa che ha l’intento di paginazione, stampa, al fine di aiutare i loro coeta- trasferire ricchezza morale e confezionamento e ge- nei meno fortunati. L’in te ro migliorare, anche solo in mi- stione vendita degli spa- ricavato dalla vendita delle nima parte, la qualità di vita zi pubblicitari) per gli an- magliette sarà infatti utiliz- dei bambini ricoverati in Pe- ni 2016, 2017 e 2018. zato per l’acquisto di un defi- d i at r i a » . SOLIDARIETÀ In alto i piccoli all’opera. A destra Marcella Garuti e Marzia Tosetto DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | Bassa PROVINCIA | 13 SAN FELICE I parlamentari Pd Vaccari, Baruffi e Ghizzoni intervengono a difesa del sindaco Silvestri

SAN FELICE

essuna falsità sulla «N costituzione a èparte civile nel processo Aemilia. «Parte civile nel processo Aemilia, nessuna falsità» E non abbiamo certo bisogno delle lezioni di Centrodestra e Movimento 5 Stelle sull'im- portanza delle azioni, anche «Si è dato mandato all’avvocato De Biase, l’atto è sul sito dell’Unione» simboliche, per testimoniare la distanza fra un'ammini- so da cui ha poi preso le mos- strazione locale sana e la cri- se parte dell'indagine relati- minalità organizzata». va all'inchiesta Aemilia, os- Così i parlamentari mode- sia il procedimento a carico nesi del Pd Davide Baruffi, dei Bianchini. Per altro defi- Manuela Ghizzoni e Stefano nire come fa il Centrodestra Vaccari, che più attivamente una modesta problematica in questi anni si sono occupa- ambientale questa costola ti di post-sisma e ricostruzio- del processo, pare un eviden- ne, intervengono nella pole- te errore, riguardando que- mica sollevata delle opposi- sta la gestione e lo smalti- zioni di San Felice sul sinda- mento di alcune decine di co e presidente dell'Unione tonnellate di amianto. Chi dei Comuni dell'Area Nord, ne di parte civile in quel pro- se, che già seguiva la costitu- chiede oggi le dimissioni di Alberto Silvestri. Proprio tre cedimento. L'Unione di Co- zione di parte civile per Pro- Silvestri accusandolo di ri- giorni fa gli esponenti delle muni dell'Area Nord, già lo vincia di Modena e Comune tardi ed inadempienza dimo- opposizioni Lorenza Borsari, scorso mese di febbraio, ave- di Finale Emilia, di procede- stra forse di non aver seguito Antonio Platis e Fulvio Testi POLEMICA I parlamentari modenesi del Pd Stefano Vaccari e Davide Baruffi va provveduto ad approvare re con analoga procedura an- questa complicata vicenda avevano denunciato il «silen- una delibera in cui si eviden- che per l'Unione dei Comuni sin dall'inizio. La criminalità zio delle istituzioni» sulla «non solo a parole però, an- lora avessimo ceduto di fron- ziava la necessità di seguire dell'Area Nord». organizzata si combatte an- questione, definendolo «im- che attraverso fatti concreti a te a chi chiedeva più velocità con attenzione l’evol ver si «Entrambi gli atti - specifi- che con gli atti simbolici, non barazzante», e avevano an- cominciare dalle procedure e meno rigore nei controlli delle indagini, riservandosi cano - sono consultabili sul vi è dubbio - concludono i nunciato un esposto alla Cor- introdotte per la ricostruzio- quella che oggi ci troverem- di adottare gli atti necessari sito dell'Unione, nessuna di- parlamentari modenesi del te dei Conti «perché vagli se ne post sisma. Pratiche che mo a discutere sarebbe una alla tutela degli interessi del- menticanza dunque ne tanto Pd - ma forse anche più reali- c’è stato danno erariale, vista più d'uno, anche all'interno storia diversa, sicuramente l'Ente, nel momento in cui si meno falsità». sticamente tenendo quoti- la mancata e tempestiva co- di quelle stesse opposizione peggiore del quadro comun- fossero concretizzati i relati- E continuano: «Parados- dianamente alta la guardia stituzione di parte civile». che oggi strepitano, avevano que preoccupante descritto vi presupposti di legge. Docu- salmente al sindaco di San ed operando concretamente I tre parlamentari sosten- additato come inutili orpelli dall'inchiesta Aemilia». mento d'indirizzo cui è stato Felice si contesta invece di es- ogni giorno per costruire gono che la distanza fra u- capaci solo di rallentare un «Nessuno - incalzano Ba- dato seguito lo scorso 9 di- sere stato fin troppo zelante, quelle difese e quegli anticor- n'amministrazione locale sa- lavoro che avrebbe dovuto in- ruffi, Ghizzoni e Vaccari - ha cembre, con una seconda de- avendo avviato le pratiche pi necessari a individuare e na e la criminalità organizza- vece procedere quanto più sottovalutato l'importanza libera nella quale si dava per la costituzione di parte ci- affrontare ogni eventuale ta è stata sempre ripetuta speditamente possibile. Se al- della richiesta di costituzio- mandato all'avvocato Dè Bia- vile del Comune per il proces- campanello d'allarme».

CONCORDIA Realizzato dal circolo Anspi di Fossa, ospita illustrazioni di Gino Gavioli MIRANDOLA Coordinatore provinciale dei Gd, 25 anni, è stato eletto sabato Pensieri, aforismi e aneddoti legati a Mirandola: Partito democratico, Andrea Gozzi Ziroldi firma il libro «Parole senza tempo» è il nuovo segretario comunale

CONCORDIA tervenendo con le loro i- MIRANDOLA tore provinciale della Gio- dee e i loro pensieri, su vanile, Andrea Gozzi era forismi e frammenti svariatissimi aspetti della i chiama Andrea Gozzi, stato l’unico a presentare la A da Mirandola e dai vita, del conoscibile e del- S mirandolese di 25 anni e candidatura a ricoprire suoi personaggi, raffigu- la società. Tutti sono però studente di Scienze politi- questo incarico. rati magistralmente dalle uniti dal collegamento, che all’Università di Bolo- Il neo eletto segretario co- illustrazioni di Gino Ga- sotto forma di persone, gna, il nuovo segretario co- munale di Mirandola non ri- violi: si intitola “Pa ro l e luoghi, eventi, idee e ri- munale del Partito demo- sparmia un commento sulla senza tempo” il libro di mandi, con la città di Moi- cratico di Mirandola. E’ sta - polemica che in questi ulti- Giampalo Ziroldi realizza- randola e più in generale to eletto sabato scorso, al mi giorni sta interessando to dal Circolo Anspi con il territorio modene- termine del percorso con- la Bassa, relativamente al S.Massimo di Fossa di s e. gressuale, con 54 voti su 58 e referendum consultivo sul- Concordia in collaborazio- Il libro, che ha il patro- prenderà il posto del dimis- l'ospedale Santa Maria nuo- ne con il Comune di Mi- cinio del Comune di Mi- sionario Maurizio Cavic- va. «Ritengo - ha detto - ver- randola. randola, nonchè della re- ch i o l i . gognoso il comportamento Il libro nasce da un’idea gione Emilia Romagna e «Ringrazio i democratici ELEZIONE Andrea Gozzi, 25 anni di chi grida oggi all'emer- di Otello Bertoli e dalla di- della Provincia di Mode- mirandolesi per la fiducia genza democratica. Credo sponibilità di uno dei DISEGNI La copertina del libro e una na, è stato realizzato gra- accordatami. Questo sarà so partecipativo che per- sia necessario mettere in grandi protagonisti del di- illustrazione del maestro Gino Gavioli zie al contributo della Fon- l’anno dell’ascolto e del fare. metterà ai cittadini miran- chiaro alcuni punti, innan- segno e della grafica ita- dazione Cassa di Rispar- Come Pd ci metteremo in dolesi di riavvicinarsi alla zitutto va ricordato come i liana, Gino Gavioli. Que- mio di Mirandola. moto per avviare un percor- politica locale e nazionale cittadini di Mirandola siano st ’ultimo, che con il suo come componenti attivi del- stati chiamati alle urne per studio fu uno dei principa- la nostra comunità. Sono salvare, questo quanto han- li autori dello storico “C a- MIRANDOLA Fino al 3 gennaio vin brulè e ciambella fermamente convinto che il no più volte dichiarato i pro- ro sel lo” televisivo, ha partito debba essere uno dei motori del referendum, l'o- sempre avuto una straor- San Martino Spino: 750mila lampadine più importanti nodi di colle- spedale, struttura che però dinaria capacità di rac- gamento tra persone e isti- nonè maistataarischio contare per immagini. In tuzioni, veri luoghi della de- chiusura. Secondariamente questo libro Gavioli si illuminano la Casa di Babbo Natale cisione. L’obiettivo princi- chi sui giornali accusa il Co- mette alla prova in un e- pale è quello di attivare una mune di aver cercato di na- sercizio complesso: quello MIRANDOLA ta Sartini Grandi Im- serie di iniziative sia per so- scondere la consultazione ai di illustrare le parole di al- pianti offre infatti, fino stenere l’a m mi n i s t r a zi o n e cittadini, porti in procura, cune delle frasi scelte di a inaugurato nei al 6 gennaio, un grande e l’operato del sindaco, e se le ha, le prove di questa vari personaggi, che in di- H giorni scorsi è ri- spettacolo di luci. provare a farci primi inter- grave accusa, non alla stam- verso modo sono in rela- marrà aperta fino al 6 Fino al 3 gennaio poi, preti delle istanze dei citta- pa e, soprattutto, abbia il co- zione con Mirandola e il gennaio la Casa di Babbo dalle 17 alle 22, in via Im- dini mirandolesi», ha detto raggio di metterci la faccia suo territorio. Sua, ovvia- Natale di San Martino periale sarà presente l’A- subito dopo l’ele zione. qualora le istituzioni com- mente, anche la copertina Spino, in via Imperiale mo, associazione malati Fra i fondatori dei Giova- petenti confutassero le sue del volume. “L’Indicatore Mirandole- 455, che anche quest’a n- oncologici onlus dei nove ni democratici della Bassa strane teorie del complotto. Il testo comprende molti se” e pubblicati nel corso no illumina le festività Comuni dell’Area nord modenese di cui è stato coor- Su un tema così delicato co- degli scritti, raccolti da degli ultimi anni. Gli au- mirandolesi con 750mni- per la distribuzione di dinatore dal 2010 al 2013, già me la sanità e la salute dei Giampaolo Ziroldi, già tori presenti sono diver- la lampadine. vin brulè, bevande calde rappresentante di Istituto cittadini - ha concluso il neo contenuti all’interno di u- sissimi per periodo, storia Come ogni anno la dit- e ciambella. presso il Liceo Classico G. eletto - sarebbe elegante evi- na rubrica del giornale e ruolo e si susseguono in- Pico, attualmente coordina- tare facile demagogia». CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

SASSUOLO La notizia arrivata la vigilia di Natale, il liquidatore è l’avvocato Sandra Vecchi Concordato Sgp: c’è l’omologa Il Tribunale ha dato l’ok: fornitori pagati in 5 anni

SASSUOLO precedente amministrazio- in sicurezza la Società ed evi- rezza la Società e a garantire i ne, guidata da Luca Caselli, tare il dissesto al Comune, creditori che, grazie al sigillo arrivata: l’omologa del che arriv a compimento con con tutto ciò che di negativo del Tribunale, da oggi sono fi- E’ concordato in continui- quella attuale, di Claudio Pi- avrebbe comportato tanto nalmente certi del fatto che il tà di Sassuolo Gestioni Patri- stoni, non senza polemiche per l’amministrazione quan- loro credito non sarà perso». moniale è realtà dalla vigilia reciproche, e tante difficoltà to per le tasche dei cittadi- «Un ringraziamento – com - di Natale. sulla strada dell’omologa. La ni». mentano Pistoni e Cavallini - La conferma del Tribunale scommessa oggi è doppia: ri- «Era il 23 dicembre di due a tutti i professionisti che in di Modena concludeun lungo spettare le promesse conte- anni fa – commenta l’a mm i- questi anni hanno lavorato al percorso per mettere in sicu- nute nei documenti a vantag- nistratore unico di Sgp Cor- nostro fianco per ottenere rezza la società, e con essa la gio dei creditori, e il salvatag- rado Cavallini – quando per questo risultato: dott. Carlo AMMINISTRATORE Corrado Cavallini, amministratore unico di Sgp srl città, oltre naturalmente a ga- gio e rilancio della società la prima volta presentai il Alberto Bulgarelli, avv.to E- rantire i creditori. Col decre- partecipata del Comune, che Concordato e finalmente, a nrico Mango, dott. Marco Dal genti comunali tra cui Mari- Claudio Pistoni – va a Marco to d’omologa è stata nomina- in pancia ha tutti i servizi es- due anni di distanza, posso Borgo, dott.ssa Donatella Vol- na Baschieri, Claudio Tempe- vaccari che si è sobbarcato ta l’avvocato Sandra Vecchi senziali per Sassuolo. dirmi soddisfatto per aver vi- pi, dott. Marco Vaccari e dott. ranza e Gregorio Martino». l’ultima e più delicata fase di del foro di Modena quale li- sto il frutto di un lavoro co- Antonio Cherchi; a cui va ag- «Un ringraziamento parti- questo lungo processo». quidatore giudiziale per la Le dichiarazioni di Pistoni stante volto a mettere in sicu- giunto il lavoro di tutti i diri- colare – conclude il Sindaco (si.lon.) vendita dei beni a garanzia e Cavallini dell’esecuzione del concorda- «Un bellissimo regalo di to, Dunque i creditori verran- Natale – è il commento del FORMIGINE La novità di quest’anno sono gli eventi previsti in calendario per il giovedì grasso no pagati nei prossimi 5 anni, sindaco Claudio Pistoni – ch e come dal documento ora o- arriva con qualche giorno Tutto pronto per le iscrizioni al Carnevale dei ragazzi del 2016 mologato: chi accetterà di ri- d’anticipo rispetto al previ- cevere il 70 per cento dei cre- sto, al termine di un iter che, FORMIGINE vuol partecipare ai corsi mascherati La grande novità dell’edizione 2016 è diti vantati, verrà pagato nel invece, è stato più lungo di con carri, automobili, carrozze e ma- il programma del Giovedì Grasso: con primo anno, mentre chi vorrà quanto ci aspettassimo. Per ormai definito il programma del- schere in gruppo (minimo 10 persone), le frittelle di baccalà la degustazione prendere tutta la cifra, dovrà quanto mi riguarda è stato un E’ la 59° edizione del Carnevale dei deve fare domanda al Servizio Cultura, della polenta con cinghiale; la cover attendere un tempo variabi- anno intenso di lavoro ad un Ragazzi di Formigine, che vivrà i mo- entro il 27 gennaio 2016; le mascherine band di Vasco Rossi “Siamo soli” e dal- le, comunque non superiore concordato che, con la situa- menti più importanti il 7 e il 9 febbraio singole potranno iscriversi anche il le 14 alle 18 ingresso speciale al Museo ai 5 anni previsti. zione che abbiamo trovato, e- con le sfilate per le vie del centro. Chi giorno stesso della sfilata. del Castello e laboratorio per bambini. Una strada tracciata dalla ra indispensabile per mettere

SASSUOLO Un 20enne di Casalgrande, già fermato a Milano, torna in carcere per nuovo reato SASSUOLO Intervento dell’esponente della Lega Condannato all’obbligo di dimora, fugge Menani: «In via Salvarola e ruba biglietti della lotteria nazionale: arrestato limite di velocità a 90 km/h» SASSUOLO SASSUOLO stato condotto. Il giovane lo scorso mese di settembre era stato arrestato a Milano per on ha ancora digerito l’eliminazione della scritta Sasòl rrestato a Milano per aver rapinato un aver, in concorso con altri due complici, ra- N e del gemellaggio con la città di Irsina, l’ex vicesindaco A giovane e per avere detenuto ai fini di pinato il cellulare a un ragazzo oltre alla de- Gianfrancesco Menani, ma ora c’è altro da aggiungere: «Nel- spaccio una dozzina di dosi di cocaina, do- tenzione di cocaina. Dopo aver beneficiato la furia di “far presto” non sono però state prese in consi- po la convalida dell’arresto ed in attesa del de ll ’obbligo di dimora nel reggiano, si è derazione alcune modifiche ai limiti di velocità, - osserva processo, era stato sottoposto all’obbligo di spostato a Sassuolo, trasgredendo l’obbli - Menani - conseguenza della nuova segnaletica aggiuntiva: dimora nel comune di Casalgrande (Reg- go, per rubare una quarantina di tagliandi posizionando cartelli di fine centro abitato è stato elevato il gio), che ha violato per andare a rubare in della lotteria nazionale gratta da una tabac- limite di velocità a 90 km/h, come da codice della strada, in altra provincia. I fatti sono stati riferiti dai cheria in città, venendo riconosciuto dal alcuni tratti di strada molto stretti come ad esempio la via Carabinieri al Giudice per le Indagini Pre- derubato. L’aggravamento delle condizioni per Salvarola e via Superchia. Non leveremo i cartelli Sasòl liminari milanese, che aveva concesso al che avevano portato al provvedimento cau- per non dar luogo a divisioni 20enne il beneficio dell’obbligo di dimora, telare dell’obbligo di dimora, ha fatto apri- ideologiche dichiarò il Pri- revocato. Il Gip ha così disposto la custodia re le porte del carcere alla vigilia, quando i mo Cittadino appena inse- cautelare in carcere dove alla vigilia di Na- Carabinieri di Casalgrande hanno arresta- diatosi. Probabilmente o CARABINIERI Arresto per l’Arma di Casalgrande tale il 20enne domiciliato a Casalgrande è to il 20enne conducendolo in carcere. non sapeva ciò che diceva o faceva dichiarazioni non ve- ritiere. Queste scritte in dia- FIORANO Domani sera alle 21, poi un brindisi conclusivo in piazza Ciro Menotti letto probabilmente hanno accecato la vista ed anneb- FIORANO biato il cervello di chi ci go- Concerto degli auguri al teatro Astoria verna talmente da indurli a omani alle ore 21, al Tea- considerare come priorità D tro Astoria, torna il tra- Insieme alla presenza ormai tradizionale dell’orchestra Senza spine l’impiego di oltre 60mila eu- LEGA NORD Francesco Menani dizionale ‘Concerto degli au- ro per levarle e sostituirle? guri’, a cura di Gioventù Mu- Romania. Fu una serata in un under 30 e a Fiorano eseguirà La decisione sembra paragonabile a quella di una persona sicale d’Italia, sezione di Mo- Teatro Primavera quasi de- un repertorio tratto dalle che possiede appena i soldi per mangiare, ma decide di com- dena, che riporta sul palcosce- serto, ma la volontà dell’a m- grandi opere di Gioachino prare un vestito di lusso griffato. Le priorità secondo la Lega nico l’Orchestra Senza Spine, ministrazione di proseguire Rossini, di Giuseppe Verdi e Nord sono altre: sicurezza, che non esiste più, lavoro - dove già applaudita nelle ultime e- l’evento ha incontrato nelle e- di Pietro Mascagni e poi dalle sono i 250 posti promessi in campagna elettorale? - sviluppo dizioni del concerto, iniziato dizioni successive un succes- musiche immortali di della città - in un anno e mezzo non si è fatto nulla se non nel 1996 con una tappa dell’av - so crescente fino all’at tua le Johann, Joseph ed Eduard disfare e rifare due pezzi di marciapiede in buono stato. L’a- venturosa tournee italiana pienone per l’evento gratuito. S t r a u s s. ria che si respira in città sta diventando sempre più pesante, del Maestro Ovidiu Balan e L’Orchestra Senzaspine è Il concerto si conclude in lo testimonia il bossolo esploso fatto arrivare nella residen- d e l l’orchestra sinfonica Paul nata nel giugno 2013 e ad oggi Piazza Ciro Menotti con un za municipale da incoscienti imbecilli. Costantinescu di Ploiesti in conta quasi 200 strumentisti brindisi augurale. TEATRO L’Astoria DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | Appennino PROVINCIA | 15

ELEGANZA E SPORT A sinistra una foto del Palaghiaccio. A destra Nicole Della Monica e Matteo Guarise; qui sotto Giada Russo

FANANO Torna Galappennino, l’evento che illumina il «gioiello» dell’impiantistica invernale del comprensorio del Cimone FANANO

ifficile immaginare un D avvio 2016 più scoppiet- tante per il Palaghiaccio di Fa- nano. Il 5 gennaio dalle 21 l’im - Al Palaghiaccio parata di stelle del pattinaggio pianto, fiore all’oc ch i el l o de ll ’impiantistica invernale del Comprensorio del Cimone, ospiterà infatti la seconda edi- Attesi i campioni italiani Nicole Della Monica-Matteo Guarise e Giada Russo zione del Galappennino: una vera e propria parata di stelle pennino – spiega Fabio Spirio, campionessa italiana senior. del pattinaggio artistico. Tra responsabile del settore arti- A loro si affiancano il naziona- NATALE Nella frazione di Pavullo l’allestimento nella parrocchia di San Lorenzo martire loro spiccano i nomi della cop- stico della Polisportiva - vo- le Mattia Dalla Torre, i cam- pia della nazionale italiana gliamo crescere e inserirci a pioni italiani Advance novice Matteo Guarise e Nicole della pieno titolo nel mondo del pat- 2013/2014 Francesca Righi e La passione di Castagneto per il presepe Monica, tra i più forti al mon- tinaggio. Il nostro obiettivo è Pietro Papetti, il pluricampio- do nella loro disciplina e Gia- duplice: far ripartire alla ne a rotelle da pochi anni pas- Alcuni pezzi sono stati realizzati a mano dai fedeli: un’opera da vedere da Russo, giovane e talentuosa grande questa struttura sato al ghiaccio Dario Betti e pattinatrice che solo qualche dall’enorme potenziale e dare Chiara Calderone, tra le mi- PAVULLO settimana fa, a Torino, si è lau- la possibilità ai ragazzi di pra- gliori pattinatrici italiane ju- reata campionessa italiana se- ticare lo sport che amano e per nior e della Nazionale A. Mol- n borgo nior, bissando il risultato della il quale si sacrificano e impe- te anche le new entries: i due U da visi- stagione precedente. gnano ogni giorno. Eventi di ragazzi della Asd Polisportiva tare sia come L’evento, che anche que- alto livello come quello del 5 Fanano Michelle Messina località sia st’anno è organizzato dalla A- gennaio aiutano a dare vigore (promossa campionessa re- per il presepe sd Polisportiva Fanano - socie- ad un movimento che è in co- gionale categoria cadetti na- che è stato tà vincitrice del bando per la stante crescita. Vedere le evo- zionale all’ultimo campionato realizzato. A gestione del Palaghiaccio - luzioni di atleti che rappresen- regionale del Lazio) e Gianlu- Castagneto, a rappresenta l’ennesimo forte tano il nostro paese in giro per ca Pignatti (che gareggia per pochi chilo- segnale che arriva da un grup- il mondo, vale più di mille con- la categoria Elite e si è classi- metri da Pa- po di appassionati di sport, sigli per i giovani atleti». ficato terzo e secondo in due vullo, nella supportati dall’a mm i n i st r a- Tanti gli atleti, dalle qualità gare internazionali) e Chenny parrocchia di zione locale, determinati a va- tecniche decisamente di eleva- Paolucci, della categoria No- San Lorenzo lorizzare nel modo più efficace to profilo, che hanno già assi- vice elite, salita sul podio in martire ogni possibile una struttura impor- curato la loro presenza; tra gare internazionali. Nei mo- anno nel pe- tante per Fanano e più in gene- graditissimi ritorni e nuovi menti di pausa a riscaldare riodo natali- LUCI Un’immagine del presepe che si trova a Castagneto di Pavullo rale per un intero territorio, arrivi spiccano i neo campioni l’atmosfera ci penserà il grup- zio alcune che può divenire volano d’at - d’Italia nelle rispettive catego- po musicale Peace of mind. persone si dedicano con amore e creatività gliamo ringraziare tutte quelle persone che trazione per chi ama questa di- rie Nicole Della Monica e Mat- Gli organizzatori hanno alla messa in opera di un piccolo presepe. E ogni giorno dedicano tempo e passione alla sciplina che vanta sempre più teo Guarise (la coppia di arti- scelto di fissare un prezzo d’in - alcuni pezzi come il mulino con le macine, cura della chiesa - spiegano Romina Ceroni praticanti e appassionati an- stico della Nazionale è anche gresso di soli 5 euro. La pre- il fiumiciattolo, la capanna che accoglie il e Maura Chiletti, compaesane di questo bel che nel territorio modenese. ospite d’onore) e Giada Russo vendita è già in corso al Pala- bambin Gesù e il recinto degli animali sono borgo -. Grazie anche don Luciano e al dia- «E’ un onore ospitare eventi che proprio a Torino meno di ghiaccio e all’Ufficio turistico stati realizzati rigorosamente a mano. «Vo- cono Giancarlo per quello che fanno». così importanti come il Galap- un mese fa si è riconfermata di Fanano. Ifo: 393 0290656.

APPUNTAMENTI Ieri il debutto, oggi si va al Sasso dell’Alpino PAVULLO I carabinieri hanno arrestato un 34enne magrebino che era già stato catturato un anno fa Ciaspolate senza neve col gruppo trekking de «La via dei monti» Razzia nell’auto fuori dal locale, preso E’ stato un Natale senza neve ma le porta alla Foce a Giovo. Domenica 3 Il marocchino sorpreso in flagrante. Il giudice: in carcere in attesa del processo condizioni, grazie al sole e al bel tem- gennaio è in programma una facile po, sono comunque l’ideale per poter ciaspolata (chiamiamola così, potreb- PAVULLO to malvivente non aveva pos- vivere la montagna anche in inverno. be essere nel frattempo tornata la sibilità di dileguarsi e infatti, Le escursioni e il trekking sono una neve) lungo il sentiero 00, antico con- n anno dopo, un altro ar- appena notato, è stato ferma- delle attività che meglio più si spo- fine del Granducato di Toscana, che U resto. E’ stato catturato a to e arrestato per il furto, con sano con il meteo di questi giorni. E’ dall’Abetone arriva fino alla Verginet- distanza di dodici mesi dalle l’aggravante di aver forzato la per questo che il gruppo trekking La ta, dove il panorama si estende dal precedenti manette un 34en- serratura dell’auto e agendo via dei monti propone, anche senza Tirreno al monte Cusna. Si conclude il ne magrebino «pizzicato» dai sulla pubblica via. Quindi M. neve in terra, un ricco programma di periodo natalizio con una ciaspolata carabinieri di Pavullo men- Y., che in più non è in regola ‘ciaspolate’ nell’alto Appennino to- mercoledì 6 gennaio diretta al Lago tre stava svaligiando un’a u t o. col permesso di soggiorno, è sco-emiliano. Saranno ciaspolate… Cavo, sopra la via Vandelli, nei territori E’ successo l’altra notte nei stato accompagnato al co- senza ciaspole ovviamente. Visto che tra Pievepelago e Fiumalbo. E sempre pressi di un locale pavullese. mando e trattenuto per la not- la stagione lo permette, si potranno il 6 è in programma un’altra escur- L’episodio è avvenuto alle 3 te nelle camere di sicurezza. lasciare a casa le racchette da neve, e sione, questa volta la Lago Santo Mo- di notte nei pressi del «Civi- Ieri mattina il 34enne è sta- camminare semplicemente a piedi. denese, con pranzo conclusivo presso co13» di via Ricci, bar-risto- to portato il Tribunale a Mo- Dopo il primo appuntamento di ieri il rifugio Vittoria, sulle rive del lago. rante frequentato dai giovani dena per la direttissima. Il con un’escursione nella Valle del Se- Le ciaspolate successive ripartono già frignanesi. Qui si è recata an- suo avvocato ha chiesto i ter- staione, verso il lago Nero, oggi è in sabato 9 gennaio, con un’escursione che una ragazza del posto che, mini di difesa e il giudice ha programma un’escursione ai piedi del notturna nel territorio di Fiumalbo, e prima di entrare, in macchi- rinviato il processo all’1 feb- Cimone con partenza da Fiumalbo, domenica 10 gennaio. na ha lasciato portafogli, ta- SERVIZIO NOTTURNO I carabinieri stavano presidiando la zona di via Ricci braio 2016; nel frattempo, vi- verso il panoramico Sasso dell’Alpino. Per informazioni: 371 1842531, blet Ipad e orecchini. Il ma- sti i precedenti e la situazio- Sabato 2 gennaio il trekking si sposta www.laviadeimonti.com, info@lavia- rocchino M. Y. se ne deve es- troducendosi all’interno del servizio di controllo con sia ne, è stata disposta la custo- all’Abetone, con un’escursione al Bal- deimonti.com, pagina Facebook La via sere in qualche modo accorto veicolo. Non sapeva però che in divisa (con gli uomini del dia cautelare in carcere. zo delle Rose, sopra la via Ducale che dei monti. perché ha puntato il veicolo, la zona era presidiata dai ca- nucleo Radiomobile) sia in Quindi il magrebino è stato spaccando il nottolino e in- rabinieri, impegnati in un borghese. Insomma il presun- trasferito al Sant’Anna. 16 | AGENDA | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535 DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | AGENDA | 17 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

27 dicembre - Modena 27 dicembre - Modena 29 dicembre - Modena L’antico in Piazza Grande Happy Hour Birra Mercatino biologico Biopomposa Manifestazione di antiquariato: fiera antiquaria in cui esporranno antiquari Sera happy hour con sconti sulle consumazioni di birra per tutta la serata Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa ambulanti, artigiani restauratori e commercianti di antiquariato in sede fissa Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A Dalle ore 07,00 alle 14,00; Info: tel. 347/5632650 In centro storico: Piazza Grande, Piazza Torre, Piazza XX Settembre, Via Selmi, Corso Duomo - Dalle ore 09,00 alle 19,00; Info: tel. 340/6059686 27 dicembre - Modena 29 dicembre - Modena “Tremenda” - Adesso è domenica Parrucche Pazze 27 dicembre - Carpi Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys Aperitivo al N.I.C. fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00 - Presso “NIC - New Italian Cafè” Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 30 dicembre - Modena 27 dicembre - Modena 28 dicembre - Modena Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo & Musica Aperitivo al Next Age 65 Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Ricco aperitivo & musica dalle 18,30; Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A

27 dicembre - Modena 28 dicembre - Modena 31 dicembre - Modena Aperitivo & Buffet Revolucion Latina Baci e abbracci a mezzanotte Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist Festa di Capodanno: insieme a Ron con la sua band e i “Dallabanda” vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Balli con Esther & Richard - Presso “Frozen”, La serata sarà condotta dalla speaker radiofonica Georgia Passuello Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 In Piazza Grande; Ingresso gratuito - Dalle ore 23,00 IL SANTO Album fotografico San Giovanni Nebbia in Val Padana... Sole alla montagna... Foto scattata ed inviata da Roberto Federici, nostro lettore. Apostolo ed evangelista L’autore del quarto Vangelo e dell’Apocalisse, figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo maggiore, venne considerato dal Sinedrio un «incolto». In realtà i suoi scritti sono una vetta della teolo- gia cristiana. La sua propensione più alla contemplazione che all’azione non deve farlo credere, però, una figura “eterea”. Si pensi al soprannome con cui Gesù - di cui fu discepolo tra i Dodici - chiamò lui e il fratello: «figli del tuono». Lui si definisce sempli- cemente «il discepolo che Gesù amava». Assi- stette alla Passione con Maria. E con lei, dice la tradizione, visse a Efeso. Qui morì tra fine del I e inizio del II secolo, dopo l’esilio a Patmos. Per Pa- olo era una «colonna» della Chiesa, con Pietro e Giacomo. In Oriente il suo culto aveva per centro principale Efeso, dove visse e l’isola di Patmos nel Dodecanneso dove fu esiliato a dove nel secolo ACCADDE OGGI TRENI LOCALI XI s. Cristodulo fondò un monastero a lui dedicato, ingloban- 1932 – Inaugurazione del Radio City Mu- 1980 - Il carcere dell’Asinara viene de- Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni do la grotta dove l’apostolo ricevette le rivelazioni e scrisse l’A- festivi sic Hall di New York finitivamente chiuso e tutta l’isola sarà Linea Modena - Sassuolo pocalisse. In Occidente il suo culto si diffuse in tutta Europa e 1947 – Il Capo provvisorio dello Stato En- proclamata ufficialmente parco naturale Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna templi e chiese sono a lui dedicate un po’ dappertutto, ma la rico De Nicola promulga la Costituzione 1996 – Le forze dei Talebani riprendono Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: della Repubblica Italiana il controllo della strategica base aerea di - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 chiesa principale costruita in suo onore è S. Giovanni in Latera- - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 1962 – Diviene critico il primo reattore Bagram, che consolida la loro zona cusci- - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - no, la cattedrale di Roma. Inizialmente i grandi santi del primo nucleare commerciale Italiano, quello di netto attorno a Kabul 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) cristianesimo Stefano, Pietro, Paolo, Giacomo, Giovanni, erano Latina 2006 – Il satellite artificiale europeo CO- - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 celebrati fra il Natale e la Circoncisione (1° gennaio); poi con 1968 – La missione spaziale Apollo 8 ri- ROT viene lanciato a bordo di un razzo festivi lo spostamento in altre date di s. Pietro, s. Paolo e s. Giacomo, entra sulla Terra russo dal cosmodromo di Baikonur Partenze da Bologna: 1978 – La Spagna diventa una monar- 2008 – L’esercito israeliano dà inizio alla Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 rimasero solo s. Stefano il 26 dicembre e s. Giovanni apostolo chia parlamentare dopo quaranta anni di campagna militare nella Striscia di Gaza Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 ed evangelista il 27 dicembre. dittatura contro le forze di Hamas (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t$BSDJPmTUVGBUJBMMBHMJP WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16 Ingredienti: Municipio di Modena: AEROPORTI . 6 Carciofi www.comune.modena.it Provincia di Modena: . 3 Spicchi di aglio www.provincia.modena.it . 1 Limone Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 250 ml di brodo vegetale canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) . 1 Mazzetto di prezzemolo Informazioni Appennino: Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . 4 Cucchiai di olio d’oliva . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo . Sale q.b. Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 2 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) . Pepe q.b. Istruzione a Modena: partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Numero di persone: 4 istruzionemo/ Voli per TRAPANI Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO Note: Contorno www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) Preparazione: www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA Poste italiane: Pulite i carciofi, privateli delle spine e tagliateli a spicchi, dividendo a tocchetti il gambo, Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo quindi metteteli in una terrina con l’acqua e il succo del limone affinché non anneriscano. Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) Fate rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati in un tegame con l’olio e, quando iniziano a do- www.regione.emilia-romagna.it Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 27 ottobre al 26 marzo rarsi, aggiungete i carciofi sgocciolati. Dopo circa cinque minuti aggiungete il brodo caldo, www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO poi aggiustate di sale e pepe lasciando ammorbidire i carciofi per circa venti minuti. Quando Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) i carciofi saranno pronti, spostateli in un’insalatiera e cospargeteli con il prezzemolo tritato Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo finemente. Mescolateli e serviteli in tavola. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) 18 | AGENDA | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

-&1*"/5&"30."5*$)&t$VNJOP L’OROSCOPOL a vegetare molto bene anche sui terreni argillosi e subacidi, men- ARIETE: Parenti stretti e amici saranno affettuosi e tre non sopporta i terreni umidi disponibili. Fortuna. Fascino. Denaro in arrivo. Sepa- e compatti, visto che il pericolo ratevi dai ricordi inutili: tagliate corto con il passato, almeno oggi, e cercate di vivere il presente guardan- è rappresentato principalmente do il futuro per migliorare la vostra vita. dalla formazione di possibili ri- stagni idrici, che possono essere TORO: Se vi sentite insicuri, cercate trovare il tempo la causa della morte della pianta. per rimeditare alcune situazioni e rintuzzate i sensi Dai semi del cumino tedesco si di colpa che ne possono derivare. Inoltre cercate di costruire, non di distruggere. Consensi in vista: rice- può estrarre fino al 3-5% dell’olio verete molti segni di stima nei vostri confronti. essenziale, al cui interno si può trovare una particolare sostanza, GEMELLI: Oggi una persona su cui contavate potreb- che viene chiamata con il nome be potrebbe venire meno alle promesse fatte: cerca- te di organizzarvi per il futuro in modo da fare a meno di carvone, che può vantare di questo aiuto. Qualche piccola uscita di denaro ex- notevoli proprietà antisettiche tra vi metterà di cattivo umore. ed il limonene. Il cumino si può considerare davvero come una CANCRO: Oggi potreste ricevere qualche piccola offe- sa o qualche torto. Vi arrabbierete per poco: avreste pianta medicinale, dato che è bisogno di più tempo per riflettere e pesare la parole. in grado di assicurare lo svolgi- Ricordate che le parole sono come piume sparse in mento di un’azione digestiva ed una giornata ventosa: dopo è difficile raccoglierle. antispasmodica. Questa pianta viene utilizzata essenzialmente LEONE: Cercate di aiutare qualcuno che è in difficoltà: Il cumino dei prati, che viene an- mate, lisce e finissime, con delle rappresentata dal seme, mentre non abbiate timore di mettervi in gioco e a sovvenire che chiamato con il nome di car- incisioni che arrivano notevol- le radici e le foglie si utilizzano per trattamenti in tutti quei casi le necessità del prossimo. Il Cielo ne terrà in conto al vi o cumino tedesco, fa parte del- mente in profondità. I fiori hanno molto di meno. Il cumino predili- in cui si verificano indigestione, momento opportuno. Non sperate di evitare un con- fronto con una persona che non vedete da tempo. la famiglia delle Ombrellifere, al una dimensione piuttosto ridotta, ge quelle zone caratterizzate da flatulenza, meteorismo, diarrea, genere Carum ed alla specie car- con una colorazione bianca o un clima temperato e presenta coliche, crampi intestinali, ulce- VERGINE: Continuano le discussioni inutili tra paren- vi. Si tratta di una pianta erbacea rosa e si aggregano all’interno di un ottimo livello di resistenza nei ra gastrica, bronchite e inoltre to o amici: possibile che non riusciate a legittimare biennale, che può raggiungere infiorescenze che vengono chia- confronti delle stagioni invernali riesce ad incrementare la secre- le vostre posizioni con ragionamenti concreti? Uscite un’altezza tra 50 e 70 centimetri mate con il nome di ombrelle. particolarmente rigide. Le espo- zione del latte nel corso della allo scoperto in amore: tenervi dentro quello che ave- te nel cuore potrebbe, alla lunga, danneggiarvi. e una larghezza di circa 30 centi- La fioritura si verifica nel corso sizioni migliori sono rappresen- fase di allattamento. Il cumino metri, con un portamento eretto della parte iniziale della stagione tate da quegli ambienti in pieno funziona come un ottimo rinfre- BILANCIA: Amare significa innanzitutto rispetto: se la con dei fusti estremamente lisci estiva, sopratutto nei mesi di giu- sole o con una leggera ombra. scante dell’alito e della bocca e persona che amate sembra non rispettarvi, provate a immaginare che queste mancanze potrebbero dilatar- e sottili. Le radici sono fittonan- gno e luglio. I frutti, che sono dei Il cumino ha una particolare viene impiegato come acqua di si e per voi sarebbe l’inferno. Meglio pensarci prima. ti, dalla forma molto allungata e semi, hanno una particolare colo- preferenza per i terreni sciolti, colonia; inoltre si utilizza questa Oggi però il cielo si presenta luminoso. con un spessore particolarmente razione nera e maturano nel cor- fertili ed estremamente ricchi di pianta nell’acqua calda per ef- elevato. Le foglie sono alterne so della stagione autunnale. La sostanza organica, ottimamente fettuare dei bagni rinfrescanti e SCORPIONE: Grande grinta e forza di animo: è quello che in giornata vi ispirerà un Marte in aspetto favore- e si caratterizzano per avere un parte della pianta di cumino che drenati e leggermente calcarei. purificanti. vole, anche se parzialmente. Affrontate oggi le vostre picciolo, estremamente profu- viene impiegata maggiormente è Si tratta di una pianta che riesce www.giardinaggio.net paure con coraggio e traetene gli insegnamenti giusti. Oggi non è il caso di isolarsi.

SAGITTARIO: Nuove opportunità all’orizzonte vi per- metteranno di fare progetti a lunga scadenza. Evitate di strapazzarvi troppo e di dedicate più ore al riposo notturno. Cambiamenti e novità. Fate attenzione alla vostra reputazione e ai pettegolezzi.

CAPRICORNO: Tiratevi su e cercate di fare buon viso a cattivo gioco: oggi certe leggerezze nei vostri con- fronti non le sopportate , tuttavia, mantenete il vostro La fiaba del giorno abituale contegno e cercate di superare questa gior- nata nel migliore dei modi.

ACQUARIO: Che senso ha recriminare sul passato? Se avete vissuto una storia con un Ariete o un Capri- L’origine delle Cicogne corno, sappiate che le colpe sono solo vostre e che del suo amore avete capito poco. Sarete molto per- suasivi riguardo ad un argomento che vi sta a cuore. Tanto tempo fa viveva in una grande città un potente giudice. La sua posizione gli aveva procurato enormi ricchezze che egli aveva PESCI: Buone prospettive in amore per i single, alme- no per quanta riguarda nuovi incontri e nuove amici- accumulato con avidità. Ci fu un anno in cui la pioggia non cadde, i contadini non raccolsero nulla dai campi e quando finirono le zie: rafforzate in voi l’idea che meritate più di quanto avete fin qui ottenuto. Tutto ciò che farete insieme con la compagnia di altre persone andrà bene. provviste di grano, gli abitanti della città non sapevano più come sfamarsi. Si recarono quindi dal giudice ben sapendo che i suoi UNISCI I PUNTINI magazzini erano pieni. Gli dissero: “Abbiamo fame, vendici un po’ del tuo grano”. Il giudice chiese loro di tornare il giorno dopo e

promise che avrebbe distribuito a ciascuno un po’ di grano. Dopo che se ne furono andati il giudice ordinò ai suoi servi di trasferire

il grano nella stanza superiore e di appendervi una bilancia. Questa stanza dava su due scale: una per salire e l’altra per scendere.

Nella notte il giudice prese un pezzo di sapone e lo spalmò sui gradini della scala per scendere. Il giorno dopo gli abitanti della città

salirono nella stanza riempirono i sacchi di grano, pagarono il giudice e se ne andarono con i sacchi sulle spalle. Ma nello scendere

la scala insaponata scivolarono e caddero a terra, rovesciando il grano. Il giudice alle loro spalle si sbellicava dalle risate, ma Dio lo

punì trasformandolo in una cicogna, la sua camicia in piume bianche ed il suo mantello in ali nere.

fiaba araba da www.pinu.it SPORT

E-mail [email protected] DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

SERIE B Crespo punta alla vittoria nella gara di oggi contro il Novara per uscire (di nuovo) dalla zona retrocessione «Anno difficile, vogliamo chiuderlo bene»

l Novara? Una squa- «I dra pericolosa, di- E sul mercato: «Idee chiare, ma dobbiamo muoverci in fretta» sposta bene in campo, quadrata, con 4-4-2, o 4-4-1-1, con giocatori forti STADIO BRAGLIA - ORE 15.00 in avanti, anche se non al di fuori dei livelli della se- rie B, che però ci possono fare male, in qualsiasi momento. Noi dobbiamo essere il Modena del Bra- glia che oltre a fare quello che fa in trasferta, in casa concretizza e riesce a fare punti». Mister Crespo, ie- ri, nella conferenza della vigilia di Modena - Nova- ra, si ritrova nuovamente a commentare una scon- fitta in trasferta che se- gue una vittoria in casa. MODENA NOVARA Nonostante il risultato, nella gara di Pescara, il (4-3-3) (4-4-2) Modena non ha avuto PROVEDEL DA COSTA nulla (o quasi), da recri- CALAPAI DICKMANN FIDUCIA Quella che Crespo ripone nella squadra e che la società gli ha confermato minarsi, in quanto a pre- GOZZI POLI stazione, ma la storia alla MARZORATI TROEST fine è rimasta quella di RUBIN FARAONI IN CAMPO Il 4-3-3 del Modena un squadra capace di va- GIORICO VIOLA La Salernitana nificare in trasferta (solo BENTIVOGLIO BUZZEGOLI Out Belingheri, c’è Giorico 2 punti conquistati dai GALLOPPA CORAZZA resta dietro gialloblù fuori casa), il NARDINI GONZALES ltre all’assenza ec- insieme alla garanzie al Modena patrimonio accumulato LUPPI EVACUO O cellente di Grano- Galloppa e Giorico. al Braglia (19 punti su 21), STANCO GALABINOV che (dopo l’operazione Novar a: Mister Baro- SALERNITANA 0 in un altalena di risultati Altri convocati alla spalla ne avrà an- ni, come previsto anche CAGLIARI 2 positivi e negativi che in Aldrovandi, Doninelli, Altri convocati cora per settimane), nel da Crespo, si affiderà al Reti: 27’ p.t. Giannetti, 29’s.t. una classifica come quel- Manfredini, Tozzo, match di oggi contro il 4-4-2 in considerazione Tello (C) la attuale significa, per il Marchionni, Pacini, Dell’Orco, Novara, Crespo che de- delle assenze di Casa- SALERNITANA (3-5-2): Terracia- Modena, tornare nuova- Minarini, Garofalo, ve fare a meno di Be- rini e Faragò. Nella pro- no, Lanzaro, Empereur, Trevisan mente in una zona retro- Nizzetto, Ludi, Vicari, lingheri (squalificato babile formazione tito- ( 5’s.t. Donnarumma), Moro cessione dalla quale, a fa- Olivera, Adorjan, per una giornata). Il mi- lare i dubbi maggiori (17’s.t. Sciaudone), Pestrin, Od- tica, era uscita. Popescu, Schiavi, ster dovrebbe mettere ricadono sulle condizio- jer, Rossi, Colombo, Coda, Ga- bionetta (28’s.t. Eusepi). In pan- Questo rischia di por- Sakaj, Signori, Manconi, in campo i suoi con il ni di Gonzalez a causa china: Strakosha, Pollace, Fran- tare sfiducia nella Vestenicky Rodriguez solito (e positivamente di un problema fisico. co, Perrulli, Troianiello, Milin- squadr a?«Non tanto sfi- ALLENATORE CRESPO ALLENATORE BARONI ritrovato), 4-3-3 con Nar- Nel reparto offensivo, E- kovic.Allenatore: Vincenzo Tor- ducia - risponde Crespo - dini, Luppi e Stanco a vacuo accompagnato da rente perchè la squadra è con- Arbitro Pinzani di Empoli (Mondin-Fiore/Ros) firmare il reparto of- Corazza nel caso in cui Cagliari (4-3-1-2): Storari, Bar- sapevole delle proprie po- Diretta tv: Sky Calcio 6 HD fensivo. A centrocampo l'attaccante argentino reca, Di Gennaro, Barella (31’s.t. tenzialità. Semmai rab- Diretta radio: Radio Bruno quasi certa la presenza non dovesse essere di- Krajnc), Balzano, Ceppitelli, Sau bia, perchè a fronte delle da subito di Bentivoglio, s p o n i b i l e. (26’s.t. Cerri), Munari, Giannetti, ultime buone prestazioni, Fossati (21’s.t. Tello), Salamon. i risultati auspicati, e che In panchina: Cragno, Melchiorri, Pisacane, Deiola, Murru, Co- meritavamo, non ci sono una prima parte di cam- sità di rinforzare un at- SERIE A Il Mercato del Sassuolo lombatto. All. Rastelli stati. La classifica non è pionato così difficile vo- tacco in cui manca Gra- Arbitro: Pairetto di Nichelino quella che ci rispechia e gliamo finire l’anno bene. noche e nel quale - aveva Note: spettatori: 11.855 di cui 20 questo certamente non ci Passate le feste, che ri- detto già la scorsa setti- Totthenam su Berardi, Difra frena di fede rossoblù. Ammoniti: Od- consola» schiano di deconcetrare, mana - «non possiamo jer, Trevisan, Empereur, Rossi, Il Modena, attualmente dobbiamo riaccenderci puntare tutto su Stanco, he piaccia a squadre importanti non ci sono dubbi, Sciaudone, Eusepi, Lanzaro (S) 18esimo a 21 punti, avrà subito al Braglia». Crespo visto che ha tirato molto «C ma per meritarsi una big deve fare almeno 15 gol. Ceppitelli, Giannetti, Munari (C). oggi di fronte un Novara ci crede, forte delle ulti- la carretta nella prima Quest'anno è in ritardo, quindi c'è bisogno di recuperare Espulso: Rossi, Sciaudone (S), che di punti ne ha quasi il me prestazioni in cui - di- parte della stagione». già a partire dalla partita con il Frosinone: a gennaio non Tello, Melchiorri (C) Angoli: 4-6. doppio, che veleggia al 3° ce - «le cose, anche in ter- Ma le idee chiare, del si muove». Non si sa se il numero di gol sia decisivo come Recuperi: 1' pt - 6' st. posto della classifica e mini di formazione, han- mister e della società, che motivazione, fatto sta che il mister del Sassuolo Di Fran- n CL AS SIFI CA . Cagliari 43, che di 10 partite disputate no cominciato a delinear- già ci sono rispetto al cesco, a Skysport, ha utilizzato questo parametro per Crotone 42, Novara (-2) 38, Bari fuori casa, ne ha perse si. Questo ha portato con mercato, devono fare i rispondere a chi gli chiedeva chiarimenti sull’i n t e re s s e 35, Brescia 34, Pescara 34, Ce- (solo) 3. Insomma, quanto sé anche il funzionamen- conti con aspetti econo- che sarebbe stato avanzato dal Totthenam su Berardi. sena (-1) 31, Perugia 30, Avellino basta per dire che se il to di meccanismi, com- mici, con la tempistica e 28, Entella 28, Trapani 26, Spezia Modena cerca punti sal- prese le palle ferme, che con la necessità di sfolti- SERIE A Il mercato del Carpi guarda all’Inter 26, Pro Vercelli 24, Livorno 23, vezza, il Novara ora ne prima costituivano un re contestualmente la ro- Ternana 23, Latina 22, Vicenza cerca per puntare alla problema. Ora non dob- sa. Almeno per compen- Gnoukouri, pensiero Romairone 21, Modena 21, Salernitana 20, vetta ed alla promozione. biamo fare altro che guar- sare il saldo di chi entre- Ascoli 20, Lanciano (-1) 15, Como «Loro sono molti bravi, dare avanti, chiudere rà, «perchè - dice - 31 gio- embrerebbero concrete le possibilità di vedere il cen- 11. n PROGRAMMA. Oggi ore 15: devo fare i complimenti a l’anno bene, facendo pun- catori nei prossimi 6 me- trocampista cresciuto in Costa d’Avorio Assane S Latina-Pescara (12.30),Asco- mister Baroni. Poi sono ti e sperando che con il si, sono davvero tanti. Ma Gnoukouri approdare al Carpi, a seguito delle manovre li-Spezia, Brescia-Ternana, Ca- in una fase in cui le cose mercato di gennaio pos- se le idee ci sono, per co- programmate per il mercato di gennaio. Il direttore spor- gliari-Pro Vercelli, Cesena-Avelli- ‘gi rano’. Noi dobbiamo sano arrivare gli innesti gliere le occasioni, per u- tivo biancorosso Romaitone, parlando ad Fcinternews.it, no, Como-Salernitana, Mode- affrontare la partita con che ci servono. «Almeno na società che non può non ha escluso la possibilità: «Gnoukouri è un ottimo gio- na-Novara, Trapani-Bari, Virtus tanta determinazione, due» - ripete il mister, permettersi grandi spese, catore, che conosciamo da tempo. Per lui va appurata l'in- Entella-Crotone, Virtus Lancia- perchè dobbiamo coglie- quelli che dovrebbero ar- bisogna muoversi subi- tenzione dell’Inter di cedere il giocatore, considerato che no-Livorno, Perugia-Vicenza re la possibilità di stac- rivare. Facendo nuova- to» fino a qualche tempo fa il ragazzo non era sul mercato». (17.30). carci nuovamente. Dopo mente intendere la neces- (G.G:) 20 | SPORT | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

DILETTANTI Il mercati degli svincolati I giornalisti tv: Alessandro Iori, l’uomo Mediaset Il Fiorano si rinforza con Bevoni Siamo seri, per una volta no, facciamo un pezzo a capocchia. Capocchia è una delle parole che piace a Ivan Zazzaroni, bolognese bellone, tenebroso, brizzolato. Sempre un passo avanti a tutti, l’importante è catturare l’attenzione. Ecco, Alessandro Iori non ha Il Maranello cerca un attaccante bisogno di catturare l’attenzione, lo fa di default con quel suo racconto torrenziale. Chissà come si prepara, se corre, come si alimenta, come alimenta la passione per lo sport. Iori Alessandro è un rubierese classe n FIO R A NO . Tesserato Stefano 78, 36 anni, quindi. E’ il volto di punta di Trc sport, assieme a Fabrizio Bevoni, difensore centrale, classe Monari (anche Sky) e a Stefano Michelini, senza dimenticare 89, ex Imolese, Formigine, Roma- Giancarlo Tacconi. Iori è Mediaset Premium, è Canale5 e le altre due gna Centro. Con questo ultimo gio- reti, per le partite importanti. Iori è ritmo, brio, tattica, tecnica, la catore si chiude la campagna ac- parola giusta al momento giusto, l’innesto dell’azione, la riflessione, la quisti considerato anche il fatto che statistica, un fiume in piena come certi attacchi vorticosi e portentosi, di certo Real Madrid e Barcellona e a gennaio rientrano Costa e Rivi. Bayern. Pazzesco. Bisogna stare bene, essere lucidi, per concentrarsi e assimilare il Iori pensiero, perchè n MA R A NE L LO . Tornerà sul non è per anziani, depressi, inesperti. Alle va, imprendibile, vola in fascia, spara, segna. “Il gol, il gol, il gol”. mercato dopo la squalifica fino al Iori da Rubiera è il della voce, si prepara e poi improvvisa, spara parole, come Enrico Mentana 13 aprile all’attaccante Aning per 20 anni fa. Tracotante, quasi, per la sicumera della voce. In positivo, intendiamo. Iori va in trance agonistica, “lievi calci all’arbitro”. Sicuramente per le partite di calcio internazionale. “Es muy grande”, direbbe Paulo Jorge Dos Santos Futre, il più grande il Maranello farà ricorso e una de- nella storia della Reggiana. Iori è un grande lettore di quotidiani sportivi e del Guerin Sportivo (ci scrive), Iori nuncia all’arbitro per falso in quan- è una macchina di numeri e nomi. Iori è redattore a Trc, certamente ha un contratto con Mediaset, era to, sostiene la società, Aning non ha talmente bravo che la Gazzettatv l’ha chiesto in prestito per alcune partite di copa America. Juric ci viene assolutamente calciato l'arbitro. A- da dire, per assonanza. Così, per gioco, l’allenatore del Crotone. Iori ama le favole e il bel calcio, ha gli ning ha dato all’arbitro del razzista occhiali a volte scuri e la sciarpa, è stato calciatore, forse gioca ancora e gioca a farsi crescere la barba. ma niente altro. Ha diffamato con Iori non si emoziona, emoziona. Poi sapete com’è la tv, Iori raramente va in video, a Mediaset, a Trc c’è frasi false su un comunicato regio- sempre. Iori se si chiamasse Pardo sarebbe più popolare, Iori se facesse il coglione sarebbe più noto. Iori nale e di conseguenza sui giornali fa una battuta, due, ma il comico lo lascia fare ad altri. Iori ha lavorato con Giacomo Bulgarelli, a E’ tv locali. Bologna. Iori interviene in radio Crc con Raffaele Auriemma, volto di Mediaset. Iori è il giornalista sportivo n LE ALTRE. “Il Bellaria comunica regionale più bravo, voce, video e scrittura. Anche appassionato di storia di sport vari, olimpici. Iori, da che il nuovo allenatore della prima Rubiera allo studio di Trc, a Cologno Monzese, allo stadio Braglia o magari al Mapei. Ci perdonerà, non squadra è Renato Cioffi. Mister mettiamo neanche i nomi dei familiari, è la Iori band, moglie e figlio, magari non l’unico, non sappiamo, Cioffi, diplomato con il master di 1° chissà. Andiamo a capocchia, no, la buttiamo in vacca con chi non lo fa mai, giochiamo anche noi, neanche categoria a Coverciano, ha guidato fossimo Leo(nildo) Turrini o Pier Pardo, Stefano Ferrari o Paolo Maini. Iori, quel centrocampista passato dalle con enorme successo il Sorrento, sponde del Secchia a prima voce di telecronache Mediaset. Mamma che grinta, che ritmo, che tutto, che vincendo 2 campionati con altret- orgasmo di racconto. Uno da Sky, da Rai, ma felice e appagato, fra Modena e Cologno e Bologna. Perchè tante promozioni dalla Serie D alla per anni ha lavorato per la Tribù del calcio, a Mediaset premium, Italia2 e Tgcom24, intervistando Alessio Serie C1. Ha vinto una Coppa Italia Secco e Nicola Sansone, Fulvio Pea e l’Eusebio, Pioli e Garics, Agostini e Di Vaio, ma poi tanti altri, anche di Serie D e una SuperCoppa di Se- ex Parma e Reggiana. Allora, per guastare tutto, non chiudiamo il pezzo. Anzi, lo chiudiamo alla maniera rie C. Ha allenato anche la Caserta- della radio, alla Sandro Ciotti fra Tutto il calcio minuto per minuto e Domenica Sportiva: “A tutti gli amici na, Cavese, Aversa Normanna, Viri- all’ascolto, il nostro più cordiale arrisentirci”. Iori iniziò come radiocronista per radio Erre. Una torpedine, un bus ed è stato il 2° allenatore con bucaniere, polmoni esagerati, alla Fabio Caressa. E raccontò poi i passaggi alla mano, stile rugby, del Real Nello di Costanzo in Serie B a Pado- o del Psg. Iori, da solo, è in grado di rendere indimenticabile una partita banalotta, che interessa solo in va. Inizierà il proprio lavoro sul partenza e neanche in arrivo. Iori è un lusso per Trc, per i modenesi. Iori, da Rubiera. Iori, come Ferrari, o campo domenica 27 dicembre alle come Setti o Reggianini, cognome comune, senza fronzoli. Alle Iori. Ok, ci fermiamo, perchè altrimenti diamo ore 17 presso lo stadio “N an n i ”di noia. Anche alla Iori’s family. Nonno o papà di Alessandro erano falegnami. (Vanni Zagnoli e Silvia Gilioli) Bellaria Igea Marina”. EX FORMIGINE Stefano Bevoni del Fiorano La cena degli auguri del settore giovanile del Carpi n MONTEFIORINO. Presso il risto- rante Martelli Sport Village a Montefio- rino, si è svolta la cena degli auguri del settore giovanile del Carpi. Erano pre- senti le squadre Primavera, Allievi Na- zionali, Allievi Lega Pro, Giovanissimi Nazionali e tutto lo staff tecnico e di- rigenziale del vivaio biancorosso. Una bellissima serata di festa per salutare nel migliore dei modi il 2015. “In que- ste serate si respira l’entusiasmo e l’e- nergia che vorremmo sempre vedere negli occhi dei nostri ragazzi”, afferma il responsabile Gianluca Vecchi: «E’ stata una serata emozionante ricolma di quella carica che contraddistingue la nostra famiglia. Anche a nome della società, dagli azionisti Bonacini e Ma- rani al presidente Caliumi, ringrazio Massimo Martelli per la fantastica o- spitalità e auguro a tutti i nostri tesse- rati e alle loro famiglie i migliori auguri di buone feste». MONTEFIORINO I Giovanissimi nazionali e gli Allievi nazionali Lega Pro

MONTEFIORINO I Giovanissimi nazionali e la Primavera

MONTEFIORINO Garzon riceve il tapiro, al centro Marani con velina, nell’ultima foto Geraca col ds Vecchi DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | SPORT | 21

VOLLEY La carica del libero Dhl Salvatore Rossini per gli obiettivi 2016 BASKET PROMOZIONE Nei posticipi «Programmati per vincere tutto» Nazareno ko all’over time «Ma il traguardo più grande sarà quello di diventare papà»

opo 6 mesi di impegni D continui, al ritmo di due incontri la settimana, giocatori come Salvatore Rossini, elementi portanti di una squadra come Dhl Modena Volley, che è pri- ma in tutto (Supercoppa, campionato, girone cham- pions e con un piede nella final four di Coppa Italia) MAGRETA Magreta-Campogalliano 107-32 si stanno godendo qualche merita giorno di pausa. Il n MA GRET A. Per l’ultima partita del PROMOZIONE 2015 Magreta ospita nel proprio campo campionato riprenderà do- Campogalliano, fanalino di coda del girone menica 17 gennaio quan- D e ancora a secco di vittorie. do, al PalaPanini, alle ore VANINI HORIZON 74 Campogalliano, però, si presenta pronta a 18, DHL Modena incontre- I GIGANTI DI MODENA 57 giocare le proprie carte con agonismo e in- rà Calzedonia Verona (di- tensità e non dandosi già per vinta. Tuttavia, ( 20-16, 36-27, 59-44 ) il match ha poco da dire fin dalle battute ini- retta streaming Lega Vol- HORIZON: Migliori 4, Vanini 3, Pasquali 7, ziali. Nulla possono i giovanissimi e volen- ley Channel), ma coach Lo- Vanelli 5, Ferraro 9, Neri 5, Guccini 3, Terra terosi ragazzi di coach Menozzi contro la fi- renzetti ha fissato l’ap p u n- 9, Dal'Omo 14, Tiribocchi 1, Maldini 7, sicità dei padroni di casa, che si impongono Brusa 7. All. Muscò a rimbalzo nonostante l’assenza dei due tamento per la ripresa de- GIGANTI: Barbanti n.e., Giorgi, Dolci, Pe- gli allenamenti (esclusi N- centri Bernabei e Pozzi. Magreta, infatti, è in derzoli 9, Fantuzzi 2, Quaresima 8, Ba- grado di garantirsi più tiri durante la stessa gapeth e Petric impegnati FURORE ‘TOTO’ Salvatore Rossini, protagonista della prima parte di stagione, è stato eletto miglior libero alla World League 2014 raldini 3, Odorici 2, Larghetti 2, Franceschi azione proprio grazie ai rimbalzi offensivi. nelle rispettive nazionali), 10, Di Curzio 16, Forastiere 5. All. Davolio Alla fine del primo tempo la partita è già vir- già mercoledì 30. Giusto il persone come Earvin, Bru- mente una grande carica come i compagni Matteo Arbitri: Saraceni e Simoni tualmente chiusa sul punteggio di 50 a 17. n BOLOGNA. Natale amaro per i Giganti tempo per scambiarsi, ol- no, Lucas, capaci di dare agonistica e non vediamo Piano e Luca Vettori, sarà Gli ospiti rientrano dagli spogliatoi intenzio- che chiudono il 2015 con una sconfitta. nati quantomeno a rimarginare il distacco, tre a qualche palla, anche un grande contributo an- l’ora di iniziare». Un 2016, tra i 15 convocati dal CT Ritmi altissimi ad inizio match con l'Horizon e così nei primi cinque minuti del terzo gli auguri di un buon an- che a livello caratteriale, quello per Salvatore Ros- della nazionale Blengini che cerca subito di scappare; i padroni di quarto Magreta non riesce a imporsi, il par- no. Quello passato, per elemento che aiuta molto sini (eletto miglior libero per disputare, il 6 gennaio, casa cercano sempre il contropiede, anche ziale infatti è di 10 a 7. da canestro realizzato e nel primo quarto Il divario, già grande, diventa però enorme Rossini, si chiude all’i n- la squadra». E ora, dopo la alla World League 2014), a Macerata, il ‘Bovo Day’, mandano già a referto 7 effettivi. segna di una parola im- vittoria contro Molfetta, che varrà più di mille vit- la grande festa dedicata negli ultimi 5 minuti dell’ultimo quarto. Ma- Gli ospiti faticano ma restano nel match greta non accenna a frenare il ritmo, gli o- portante: gruppo, quel nella prima giornata di ri- torie visto che allo scoc- alla memoria dell’i ndi- grazie ad un redivivo Quaresima e ai punti spiti non riescono più a segnare, e grazie a gruppo che ha accompa- torno, occhi e cuore pun- care dei suoi 30 anni è menticato campione Vigor segnati dalla linea della carità. molti contropiedi i padroni di casa conse- Il secondo quarto si apre sulle ali dell'equi- gnato, se non stato alla tati agli ambiziosi obiet- prevista anche l’ora di di- Bovolenta scomparso pre- librio, ma ben presto la compagine bolo- guono un parziale di 20 a 0. base, delle tante vittorie tivi 2016, che sono, appun- ventare papà. «Si, io e mia maturamente il 24 marzo gnese prende il largo piazzando un break di Magreta vincendo anche quest’ultima par- conquistate. «Insieme - di- to quei 3: Coppa Italia, moglie abbiamo in serbo 2012. La Nazionale Azzur- 11-0 (31-20); i modenesi, storditi dal par- tita casalinga dell’anno può vantare l’i m- ziale e molto distratti in difesa faticosamen- battibilità del PalaPalmieri nel 2015. ce - abbiamo creato qual- Champions e Campionato. anche questa sorpresina. E ra sfiderà la squadra “A- Magreta dovrà però confermarsi in trasferta cosa che va al di la dell’a- «Speriamo di potere ar- siamo contenti che questo mici del Bovo”, composta te rosicchiano qualche punto e arrivano alla pausa lunga con un divario sotto la doppia a Mirandola l’11 gennaio, mentre Campo- spetto tecnico e tattico e rivare a disputare e vin- evento accada qui» da una selezione di cam- cifra: 36-27. galliano tenterà di trovare la prima vittoria il questo, credo, si sia visto cere 3 finali. Sarà difficile Ma prima di tornare sul pioni italiani e stranieri Alla ripresa delle ostilità però la freschezza 7 gennaio contro i formiginesi dello Smile. in campo. Ci unisce tanta ma noi siamo qui per far- campo del PalaPanini, a che hanno conosciuto e atletica dei padroni di casa, coadiuvata da (g.m. - concretamentesassuolo.it) passione, e la voglia di cela, per arrivarci, e vin- metà gennaio, il 2016, per giocato con il grande Vi- una difesa da dimenticare dei modenesi, scava un nuovo solco tra le due squadre, PGS SMILE 58 dare sempre singolarmen- cere tutto. Siamo positivi, Salvatore Rossini, riserve- g o r. consentendo all'Horizon di gestire il van- SBM A MODENA 74 te il massimo. Poi ci sono abbiamo in corpo e nella rà un altro impegno. Lui, (Gianni Galeotti) taggio grazie ad un Dal'Omo scatenato (11 (17-22, 15-15, 8-23, 18-14) dei suoi 14 punti in questo quarto e ben 3 PGS: Ricciardi 3, Infantino, Brunelli 2, Luc- triple). chi (K) 5, Gibertoni 7, Danelli 2, Corradini 2, CICLOCROSS ALLIEVI A Lurago d’Erba Solo nell'ultimo parziale i Giganti si rifanno Brugioni 3, Lerario 10, Barbieri 19, Turco 5. sotto tornando a 10 lunghezze di svantag- Coach: Cremonese, ass. Gibellini. Volley: ecco la Kinder+Sport Winter Cup gio, ma i bolognesi, grazie ad una buona SBM A: Rondelli R 8, Rondelli F 4, Palazzi 6, Tommaso Bettuzzi in trionfo circolazione di palla e ad ottime percentuali n MODENA. Si alzerà oggi il sipario sulla Kinder+Sport Winter Cup 2015, la manifesta- Motta, Corradi (K) 1, Fontana 8, De Diviits 4, ai liberi riescono a gestire il vantaggio e a Miranda 8, Liguori 9, Pedrazzi 6, Manfredini n LURAGO D’ERBA (CO). Un Tom- zione che per il settimo anno consecutivo radunerà a Modena e Provincia il meglio della portare a casa i 2 punti. maso Bettuzzi (nella foto) formato tricolore pallavolo italiana, oltre a compagini di primissimo livello nel panorama europeo. Sconfitta per i ragazzi di coach Davolio che 20, Morrone. Coach: Manna mette a segno un’importante affermazio- Una tre giorni di grandissima pallavolo, con 183 squadre partecipanti suddivise in 3 cate- deve far riflettere: in un campionato così e- Arbitri: Ragusa e Paradiso ne nel tradizionale appuntamento sui prati gorie maschili, Under 15-17-19, e altrettante femminili, Under 14-16-18. Le squadre an- quilibrato bisogna cambiare mentalità per Note: Antisportivo a Lucchi (F), Espulsione di Lurago d’Erba (Co). Il sassolese in forza dranno alla caccia delle ambitissime finali che si svolgeranno martedì al PalaPanini eleg- giocarsi le partite alla pari con tutti. diretta a Lucchi (F), Tecnico alla panchina alla team della “Carezzate Guerciotti Ver- (S) gendo le 6 formazioni che andranno a scrivere il proprio nome sull'albo d'oro della mani- Mvp: Dal'Omo. (e.g.) n so l’Iride” si è imposto tra gli allievi del festazione. FO RM IG IN E. Primo quarto che parte primo anno sui lombardi Caruzzi e Pesca- “La Scuola di Pallavolo Anderlini invita tutti ad assistere a questo grande spettacolo del vol- subito con 5 punti di Barbieri, che mandano ROSTA NUOVA NAISMITH 79 Formigine sul 9-6; immediato il timeout di mona. ley giovanile ed in particolare al suggestivo appuntamento della giornata finale del Pala Pa- NAZARENO 74 Sempre nella prova comasca della vigilia nini a partire dalle ore 9 di martedì 29 fino ad arrivare al momento clou con le finalissime coach Manna che invita all’ordine i suoi ì. di Natale buoni risultati per i ragazzi che Under 18 femminile (ore 15) e Under 19 maschile (ore 16.30) e la grande cerimonia finale (dts 10-22, 30-33, 53-50, 69-69) Risultato il contro parziale di Modena, che gareggiano sotto le insegne del team “I a c- delle premiazione (ore 17.30 circa). Il tutto trasmesso in diretta streaming dalle telecamere REGGIO: Riascos 6, Miselli, Tassoni 3, Ba- grazie alla tripla di Miranda e ai canestri di cobike Guerciotti” come Nicole Fede che di Anderlini Channel, per non perdere nemmeno un momento di questo grande spettacolo roni 1, Arata 19, Iori 44, Venturelli, Pezzuto un ottimo Manfredini sigillano il primo quar- ha primeggiato tra le ragazze allieve, 5° di volley giovanile. 6, Fontanini ne. to sul 18-22. Sonia Gai. Vi ricordiamo inoltre che è disponibile gratuitamente dagli store Android e iOs la nuova App CARPI: Sbisà 10, Saetti, Barigazzi 11, Foro- Secondo quarto di generale equilibrio guar- Oggi a San Marino di Carpi atto conclusivo Ufficiale della Scuola di Pallavolo Anderlin che vi permetterà di seguire in tempo reale tutti ni 9, Goldoni 6, Spasic 13, Campedelli M., dando il tabellone, ma di enorme rammari- dell’attività ciclocrossistica modenese, un i risultati della Kinder+Sport Winter Cup 2015, oltre che sfogliare la brochure ufficiale, con- Cavallotti 12, Cantarelli 2, Antonicelli 11, co per Formigine; tante…troppe le palle a intensa giornata che inizierà nella mat- tegorie giovanili esordienti, allievi e junior sultare i Social Network e restare sempre in contatto con il mondo Scuola di Pallavolo”. Campedelli G., Di Lorenzo. All: Barberis. perse dei Formiginesi, alcune in modo ba- tinata alle ore 9,30 con il “Trofeo Modene- sotto l’egida della F.C.I., il tutto con l’o r g a- Sono on-line su www.scuoladipallavolo.it i calendari dei Tornei, le foto delle squadre par- Arbitri: Guidi e Soliani. nale e frutto di troppa veemenza nel voler se” sotto l’egida della Uisp riservato ai ci- nizzazione della Polisportiva San Marine- tecipanti e la brochure ufficiale, mentre sui profili dei Social Network (Facebook, Twitter ed Note: spettatori 20 circa. 5f: Tassoni e Spa- trovare il canestro; per Modena è il più sem- cloamatori, poi dalle ore 13 spazio alle ca- se. Instagram) della Scuola di Pallavolo Anderlini saranno inseriti di continuo aggiornamenti, sic. plice dei modi per respingere ogni tentativo foto e video, tutti accomunati dagli hashtag ufficiali che accompagneranno questa sesta e- n RE GGIO. Dalla sfida per allontanarsi di rimonta, e all’intervallo il risultato è di dizione: #kinderpiusport e #wintercup. dalle zone critiche della classifica esce vin- 32-37. PALLAMANO A Convocazione a sorpresa Anderlini Channel e Fotomodena.it immortaleranno tutti i momenti più belli di questa nuo- citrice Naismith, più cinica ed esperta nel ri- Al rientro dall’intervallo, Formigine fatica a va edizione dei record. montare l'iniziale svantaggio e nel gestire la variare le proprie proposte offensive, men- fase finale dei tempi regolamentari, quando tre in difesa continue amnesie portano a ca- Terraquilia: Bruno Brzic in azzurro Carpi le prova tutte per dare la sferzata de- nestri facili per i Modenesi; il match sale di A Fanano parata di stelle del pattinaggio cisiva. Mattatore dell'incontro un immarca- fisicità da ambo le parti, e Formigine non n CARPI. Grande sorpresa in casa Carpi seguite dai match in casa della Finlandia il bile Iori, autore di 44 punti e continuo cruc- riesce a adeguarsi al metro arbitrale molto per le convocazioni diramate dal ct Fredi 13 gennaio e da quello contro la Romania, n FANANO. Dopo il successo dello scorso anno torna il Galappennino evento che illu- cio per le guardie carpigiane. (l.b.) singolare dei direttori di gara: a farne le Radojkovic, in vista delle quattro sfide che il 16 gennaio prossimo (h 18:30) al Pala mina il “gioiello” dell’impiantistica invernale del Comprensorio del Cimone. spese è Lucchi, che colpisce lontano dalla Sul ghiaccio anche i campioni italiani Nicole Della Monica- Matteo Guarise e Giada Russo vedranno impegnati gli azzurri nel tentati- San Giacomo di Conversano. PRIMA DIVISIONE palla un avversario e viene giustamente vo di staccare un “pa ss”per la qualifica- I convociati: Fovio Vito (1979 – Junior Fa- Difficile immaginare un avvio 2016 più scoppiettante per il Palaghiaccio di Fanano. Il 5 mandato a collaudare le docce. zioni ai Mondiali di Francia in programma sano), Sampaolo Valerio (1987 – P r e s s a- gennaio, dalle 21.00, l’impianto, fiore all’occhiello dell’impiantistica invernale del Com- Formigine ne esce scossa, prova in tutti i nel 2017, dove compare anche il nome del no), Postogna Thomas (1994 – Tr ies te ), prensorio del Cimone, ospiterà infatti la seconda edizione del Galappennino: una vera e modi ad accennare un tentativo di rimonta, centrale biancorosso Bruno Brzic che allar- Brzic Bruno (1988 – Terraquilia Carpi), propria parata di stelle del pattinaggio artistico. Tra loro spiccano i nomi della coppia della MAGRETA 107 ma ancora le palle perse e le scelte di tiro ga così il numero dei “carpigiani” presenti Vaccaro Vito (1989 – Terraquilia Carpi), nazionale italiana Matteo Guarise e Nicole della Monica, tra i più forti al mondo nella loro CAMPOGALLIANO 32 sbagliate non aiutano; Manfredini ne ap- nella spedizione “a zz ur ra ”. Si rivede in Martino Giuseppe (1994 – Conver sano), disciplina e Giada Russo, giovane e talentuosa pattinatrice che solo qualche settimana fa, (26-5, 24-12, 21-9, 36-6) profitta un paio di volte dalla lunga distanza maglia azzurra anche l’amato ex Terraqui- Sperti Carlo (1995 – Terraquilia Carpi), I- a Torino, si è laureata campionessa italiana senior, bissando il risultato della stagione pre- MAGRETA: Ceglia 8, Frigieri (K) 17, Balzino (MVP del Match), e mette 20 punti tra le due lia Michele Skatar che, risolti i guai fisici, balli Ardian (1994 – Conversano), Stabelli- cedente. 2, Martelli 5, Guidetti 9, Leoni 22, Marche- squadre a 1’ dalla fine. risponde presente alla chiamata della Na- ni Riccardo (1994 – Pressano), Parisini An- L’evento. che anche quest’anno è organizzato dalla Asd Polisportiva Fanano - società fre- selli 12, Bertoni 15, Giuri 5, Rosi 12. All.: Ga- Gli ultimi 10’ sono un continuo tentativo di zionale. Altre “new entry” sono rappresen- drea (1994 – Terraquilia Carpi), Turkovic sca vincitrice del bando per la gestione del Palaghiaccio - rappresenta l’ennesimo forte se- rofalo riavvicinarsi a Modena da parte dei padroni tate dalle convocazioni dei due talenti Iballi Dean (1987 – Bozen), Sporcic Mario (1985 gnale che arriva da un gruppo di appassionati di sport, supportati dall’amministrazione lo- CAMPOGALLIANO: Benatti 1, Borciani, Lo di casa, che però non riescono ad avvicinar- e Martino protagonisti nell’exploit annuale – Bozen), Skatar Michele (1985 – C e s- cale, determinati a valorizzare nel modo più efficace possibile una struttura importante per Casto 9, Pianini 4 , Cocchi 2 , Ipocoana 12, si oltre al -13.. finisce 58-74, con tanti rim- del Conversano. Gli azzurri infatti sono at- son-Rennes), Dapiran Gianluca (1994 – Fanano e più in generale per un intero territorio, che può divenire volano d’attrazione per Ballotta 4, Boccolari, Panini, Gilaccaro, Bo- pianti per i padroni di casa per un match che tesi da 4 gare ravvicinate: il 6 gennaio al Trieste), Maione Pasquale (1982 – Ju nior chi ama questa disciplina che vanta sempre più praticanti e appassionati anche nel terri- si, Guidi . All. Menozzi Ass. All. Borciani avrebbero potuto giocare più da protagoni- Pala Rubini di Trieste (ore 18) è sfida Fasano), Resca Matteo (1985 – R om a- torio modenese. Arbitri: Fontanini e Barigazzi sti. (a.g.) a ll ’Austria, ritorno aVienna il 9 gennaio, gna). 22 | SPORT

Fiorano), D’Arca (p) e Beneventi (c, Colombaro), Manzini Arrivi: Catellani (a, Falk), Bruini (d, Folgore Rubiera), Benassi Castellettese), Sarti M. (c, Modenese), Golinelli (p. Villadoro), Crespi (c, Concordia), Viperino (a, V.Mandrio), Gian- VIS S.PROSPERO (d, Rosselli), Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi (a, Co- F. (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Luzzara), Bartoli (d, Colorno), Garofalo (a, F.Frugi), Gualdi (a, Magreta) nuzzi (d, S.Cesario), Marchi Baraldi (c, United Carpi), Corradini (p, Bibbiano), Pastorelli (d, Solierese), Davoli (c, lombaro), Ferriero (c, Solierese), Toni (a, Monteombraro), REGGIOLO Melis (c, Sammartinese), Gibellini (d, S.Damaso) All.: Venturato (c) Budriesi (a, Riese) S.Prospero Cor.), Toscano (c, Sammartinese), Santini (p, Riese), Arrivi: Morini (d, Quarantolese), Baraldi (a, Massese), Benassi L. (c) e Loda (a, Reggiolo), Rossi (a, Olginatese), Gargano GUASTALLA Dunfoo (c, Real S.Prospero), Giovanelli (p, F.Mirandola), FOLGORE RUBIERA (a, Solierese), Mariotti (c, Suzzara), All.: Bizzoccoli (c) Fregni (c, R.Panaro), Battipaglia (c, Solierese), Amadessi Partenze: Bellan (p, Bagnolese), Tazzioli (a, Montecchio), Spaggiari Arrivi: Spaggiari (p, Riese), Azanzini (a) e Piva (d, Go- All: Iotti (c) (d, Ganaceto), Leopardi (a, Ravarino), Rossi (p, Limidi), All.: Semeraro (c) (p, Riese), Piva (d, Governolo), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, vernolese), Beschi (c, S.Felice), Dondi (d, Sarginesco), Arrivi: Andreani (p, Suzzara), Gandolfi (d, Viadana), De Angelis (d, Gargano (a, Vignolese) Eccellenza gir. A Arrivi: Owusu (a, S.Michelese), Spadacini (a, Bagnolese), Aieta Sarginesco), Campo (c, V.Libertas), Costa (d, Langhiranese), Papi Aldrovandi (d, Rolo), Sogliani A. (c) e Sogliani C. (a, Cpc Gualtierese), Iembo (a, Meletolese), Lasagni (c, Cadelbosco), Cor- Partenze: Gallerani (p), Isgrò (c), Giannetto (a) e Rinieri (c, Cavezzo), (c) e Teggi (d, Correggese), Pè S. (c, Lentigione), Hoxha (a, (c, Sammartinese), Rako (a, Suzzara), Catellani (a, Castelnovese) S.Lazzaro), Ficarelli (c, Riese), Barolo (97, V.Mandrio) radini (c, Saturno), Riga (a) e Charalambopoulos (p, Sp. Pievecella), Giannetto (a, S.Felice fp), Bisi (d, V.Cibeno), Badiali (a, Concordia), BAGNOLESE Formigine), Borghi (a, Modena), Saetti Baraldi (d, Arcetana) Partenze: Lanziner (d, Bagnolese), Pantaleoni (p, Falk/Galileo), Alberini (d, Gualtierese), Lorenzini (a, Reggiolo) Rollini (d, svinc.), Ferrari (d, Limidi), Bisi (d, svinc.), Tardini (d) e Ferrari Partenze: Rabitti (a, Monticelli), Bruini (d, Campagnola), CARPINETI Fogliani (d, Riese fp), Benassi (c) e Loda (a, Campagnola), Partenze: Dallasta (c, Lemignano), Souare (d, Levante), Ben (d, Limidi), Piras (c, F.Mirandola), Fregni (c, Baracca Beach) All.: Siligardi (c) Baia (d, S.Faustino R.), Bondi (c, Montecchio), Pel- Campedelli (c, V.Mandrio), Mantovani (p, Rolo), Lorenzini (a, Hassen (a, Fabbrico) Guastalla), Allai (c, Boretto), Culzoni (d, Riese fp) Arrivi: Oliomarini (d, Meletolese), Lanziner (d, Reggiolo), lacini (d, Levizzano Re), Ascari (c, Solierese), Traorè All.: Pattacini (n) MASSESE VIRTUS MANDRIO Bellan (p, Campagnola), Notari (a, Axys), Lucchini (d, (a, S.Felice) Arrivi: Zampineti (d, Montecchio), Coghi (d, Bibbiano), Pagani RIESE Carignano), Colla (c, Lentigione), De Pellegrin (d, Bib- (p, Bagnolese), Predelli (a, Atl. Montagna), Mainini (d, All.: Conte-Muratori (c) biano), Conti (d, FalkGalileo), Bucci (d, P. Intesa) FORMIGINE Castellarano), Akilu (c, Casalgrandese), Bonini (c, Riese), All. Breveglieri (c) Arrivi: Sinisi (c, Sermide), Cavani (a, Concordia), Bernardi (a, Arrivi: Reami (d, Campagnola), Cassano (c, Castellarano), Viperino Partenze: Pigoni (d, Casalgrandese), Bonacini (p, Sp. Pie- Marchesini (a, Atl. Montagna) All.: Pavesi (n) (a, Cavezzo), Campedelli (c, Reggiolo), Amedei (a, Castellarano), vecella), Pagani (p, Carpineti), Spadacini (a, Folgore Rubiera), All.: Schillaci (n) Partenze: Debbia (p, Castellarano), Morani (a, Vezzano), Bertolini Arrivi: Dei Forti (p, Cadelbosco), Bernar (c, Campagnola), Caiti (d) Decima), Gallerani (d, Burana), Spagnolini (c, Nonantola), Levratti (d, Ravarino), Guio (d, Gallo), Malaguti (p, inat.) Venturi (d, Riese), Muracchini (c, Concordia), Coppelli (S.Prospero Fornaciari (c) e Bonini (d, Riese), De Simone (d, Cittadella), Arrivi: Vernelli (d, Monteombraro fp), Lusvarghi (d, S.Michelese), (c, R.Casina), Rinaldi (c, Atl. Montagna), Cavaletti (p, Levizzano e Sganzerla (c, Casalgrandese), Belluzzi (a, S.Felice), Fornaciari Cor.), Parma (a, United Carpi), Todesco (d, Fossolese) Bonacini (p, Pievecella), Lanziner (d, Formigine) Abate (p) e Tripepi A. (c, La Pieve), Ansaloni (a) e Ganzerla (a, Re), Zampineti (c, Montecchio), Coghi (d, Fabbrico) (c) e Bonini (d, Bagnolese), Campana (d, Meletolese), Culzoni (d, Partenze: Vincenzi (p), Vincenzi (a) e Frison (c, J.Finale), Baraldi (a, San Prospero), Bretta (a, Medolla), Malaguti (d, XII Morelli), Contini (d, Rivara), Partenze: Conte (a, Saliceta), Bigliardi (c, S.Prospero Cor.), S.Felice), Kapip (a, Saliceta), Tudini (c, Castelfranco), Borghi (a, Reggiolo fp), Bellentani (a, Mantova), Ferro (d), Gualdi (p), La Gargano (a, Vignolese), Pezzi (p, Masone), Bulgarelli (a) e Carnevali BRESCELLO Sarego), Bergamini (a, Altopolesine), Fornaciari (c, S.Michelese), CASTELNUOVO Salvia (a) e Pucillo (a, V.Cibeno), Giannuzzi (d, S.Cesario), Musi Govoni (d, Audax), Tassi (a, Medolla), Marchetti (c) e Melloni (d, (c, Carpine), Barolo (d, Reggiolo), Viperino (a, United Carpi), Bedogni (a, Meletolese), Lanziner (d, Bagnolese) (p, Governolo), Geti (c, Cittadella), Budresi (a, Fiorano), De Caroli Gavellese) Amedei (a, Ravarino), Dadamio (d, United Carpi) (p, Novese) All.: Vitale (c) Partenze: Oppici (p, Colorno), Hoxha (a, Folgore R.), Puglisi (c, All.: Consoli (n) MASONE Arrivi: Pellacini (a, Carignano), Colacicco (p, Fioren- S.Michelese), Alessandrini (d) e Pasaro (a, Fidentina), Budriesi (d) e Arrivi: Carbone (a, Castellettese), Chiappini (c) e Di Bernardo (d, Partenze: Sackey (c, Rosselli), Montorsi (c, Rosselli), Ricaldone (d, zuola), Bolsi (a, Colorno), Molinari (d, Fidenza), Dondi (p, Benedetti (d, Castelfranco), Essel (d, estero), Stradi (a, Castelfranco), Fiorano), Fontanesi (a, R.Modena), lettieri (p, S.Michelese), Palladini Solierese), Venturi (d, V.Mandrio), Francia (c, Arcetana), Amaranti (c) e Prima categoria D De Vecchis (a, Ravenna), Fennino (a), Algeri (a) e Pederzoli (d, (d, Formigine), Innocenti (c, Castelvetro), Sala d, (S.Michelese) D’Elia (c, United Carpi), De Caroli (p, Novese), Berselli (c, Sam- All.: Botta (n) Cremonese), Dallaglio (a) e Copelli (c, Bibbiano), Carlini Arrivi: Manfredi (c, Daino S.Croce), Sessa (a, Atl. Montagna), ATLETICO MONTAGNA (c, Rolo), Fabris (d, Lentigione), Oppido (d, Montecchio), Colombaro), Monelli (c, estero), Artiaco (a, Smile), Casini (c, Partenze: Sola (a, Solignano), Casalgrandi F. (d, S.Cesario), martinese), Belluzzi (a, Solierese), Ficarelli (c, Reggiolo), Dei Forti (p) e Colombaro), Caselli (c, S.Michelese), Bergamini (a, Sermide) Malavasi (p, V.Gorzano) Baldaccini (d, estero), Ghirlaldini (p, Bernar (c, Falkgalileo), Fornaciari (c, Bibbiano), Bonini (c, Carpineti) Boni (d, Arcetana), Chierici (d, inat.), Saylon (c) e Cavazzoli (a, Maestrini F. (c, Colorno), Vado (a, Castelnovese) Folgore Rubiera), Pezzi (p, V.Mandrio), Notari (a, Casalgrande) All.: Predieri (c) Partenze: Ravanetti (d, Bibbiano), Pioli F. (c, Carignano), LUZZARA Castelnuovo), Bertolini (c, R.Casina), Ameruoso (a) e Ganzerla (c, Solignano), Bonucchi (a, Castellettese) ROSSELLI Cessioni: Cuppone (a, Pievecella), Lamia (p) e Saydaoui (c, Bad Arrivi: Nobili (d, Picardo), Bonacini (d, Gattatico), Iaquinta (c, Mangi (c, Il Cervo), Benecchi (d, Mezzani), Bottioni (d, Boys), Apasu (a, Pievecella), Thambinayagam (c, svinc.), Mon- Montecchio), Splendore (d, Boiardo), Lombardi (c, Scan- S.Secondo), Anceschi (a, Langhir.), Lamberti (d, Sp. tanini (a, Campogalliano) dianese), Guidetti (c, Puianello), Rinaldi (c, Carpineti) S.Ilario), Roncarati (a, Monticelli), Messori (d) e Lana (d, All.: Dall'Asta (c) CENTESE All.: Zanasi (c) Arrivi: Piro (a, Biancazzurra), Martino (a) e Meneghinello M. (d) Partenze: Bonini (d) e Versari (c, Vezzano), Taroni (c, Vianese), Boretto), Molinari (d, Fidentina), Dallaglio (c, Luzzara) Arrivi: Federici (p, La Pieve), Paradisi (d, Solierese), PERSICETO e Magro (d, Meletolese), Mussini (d, Cadelbosco), Toniato (c) e Pattacini (c) e Sghedoni (d, Castellarano), Montorsi M. (c, Predelli (a, Carpineti), Hoxha A. (a, R.Casina), Sessa (a, Masone), CASALGRANDESE All.: Turrizziani (n) Marchsini (a, Carpineti) Traorè (c, Colorno), Guidetti (a, Scandianese), Pradella (p, Arrivi: Battaglia (d, R. Miramare), Garofolin (c, Sambonifacese), Colombaro), Montorsi E. (c, Riese), Modena (a, Colombaro), Gonzaga), Guastalla (c, Mantova), Scappi (d, Lentigione), Manzini (d, Fiorano), Guilouzi (c, Solierese), Righi (d, Mo- All: Fancelli (n) Paglionico (d, Torconca), Palac (p, inat.), Trabucco (a, R.Misano), Arrivi: Bolognesi (d, inat.), Compagnucci (c, Corticella), BELLAROSA All.: Cristiani (n) Dallaglio (a, Brescello, Bonaccio (d, Bagnolese) Tomarelli (p, Audace Sanvito), D’Aniello (c, Morro d’Oro), Bi dena), Lusuardi (a), Castropignano (a) e Baroni (c, G.Nasi), Arrivi: Formato (a) e Genova (c, Meletolese), Auregli (p Partenze: Fava (d, Carignano), Benassi (c), Rako (a) e Carvisiglia (a, Madriselvi (d) e Farisco (d, Vadese), e Magistro (d, Zamble (a, Trezzano), Kanazue (‘d, Opitergina), Bianconi (a, inat.), Guerra (d, Sassuolo), Guastalli (c, Rolo), Sackey (a, Riese) All.: Casini (n) Progresso), Pigoni (d, Bagnolese), Fontanesi (a, Cor- Campagnola), Tenaglia (c, Picardo), Soncini (d, Campeginese), Partenze: Toso (d), Turci (c), Sighinolfi (d) e Monzani (d, S.Cesario), Lanzarini (c) e Marchesi (a, Centese), Baat- Marchini (c, Bastia), Cela (c, Formigine), Sicali (p, Atl. Catania), tout (p, Sala B.), Cavicchioli, (c, Castelfranco), Cataldo Arrivi: Iaccheri (a) e Mattioli (c, Santos), Semeraro (c, Albinea), reggese), Piccinini (c, Reggiana), Mirra (c, Castel- Martino (a) e Mussini (d, Boretto, Piro (a, Biancazzurra) Konè (d, Crevalcore), Fazzino (c) e Salatino (c, Mezzolara) Ganaceto), Nannini (a, Monteombraro), Stanzani (d, larano), Barbieri (c, Parma), Vaccari (c, Fiorenzuola), (a, Osteria G.), Veronesi (a, Casalecchio) Carretti (a) e Campanini D. (d, Scandianese), Maramotti (c, Partenze: Alberghini (p, S. Agostino), Beccati (a, XII Morelli), V.Camposanto), Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, Puianello) Bovi (c, Pro Patria) PALLAVICINO Manzolino), Bozhilov (c, Foritudo), Modena (a, Vignolese), Partenze: Cristoni (d, Monteombraro), Lelli (c, Nonantola), Ser- Budriesi (a, Fiorano), Dal Rio (a, Axys Calderara), Leggeri (c) razanetti (d) e Maini (c, Tre Borgate), Gyinaj (a, Decima), Cavalieri Partenze: Ferraris (a, Levizzano), Francia (c, Montecavolo), Partenze: Vado (a, Castelnovese), Lionetti (c, Ca- e Govoni G. (c, Casumaro), Di Blasi (c) e Franchino (a, Rosi (c, Gaggio), Martinelli (c, Crevalcore) Tarabelloni (d, Montecavolo) Busanelli (a, Borzanese), Russo (d) stellarano), Simoni (d, Axys fp), Battara (p, S.Mi- (d, svinc.), Martinelli (d), Muzzioli (d) e Bentivogli (c, Crevalcore fp), All.: Barbieri (n) Crevalcore), Maestri (c, Copparese) SCANDIANESE Tatani (a, svinc.) e Pedroni (a, Boca Barco), Montagnani (c, F.Frugi), Piacentini (c) chelese), Sganzerla (c) e Caiti (d, Riese), Akilu (c, Arrivi: Arata S. (d, V.Carpaneto), Cossetti (a, Royale Fiore), Lucev e Morelli (d, Montecavolo), Rossi (d, Scandianese) Carpineti), Manto (c, V.Gorzano), Stradi (c, S.Mi- COLOMBARO (a, Fidentina), Bertelli (d, Codogno), Turini (c, Pontenurese) All.: chelese), Musi (c, Agazzanese), Piccinini (c, Falk) Partenze: Alberici (d, V.Carpaneto), Terranova (a, Ca- Bonini (c) RAVARINO CALCARA CASTELVETRO All.: Farneti (n) Arrivi: Campani (a, Fiorano), Notari N. (d, Fabbrico), stellarano), Pellegrini (a, Sammargheritese) e Bagatti (c, Arrivi: Rizzuto (a) e Faroni (c, Scandianese), Gozzi (c) e Soli (a, svinc.), D’Urso (c, Piccardo) Anang (c, Pavullese), Giardina (c, Axys), Amadori (d, All. Fanton (c) Real Modena), Annesi (d, Cittadella), D’Arca (p) e Beneventi (c, Castelvetro), Fusco (c, Castellettese), Gibellini (c, All.: Fochi (c) All.: Serpini (n) ROLO Arrivi: Zanni (a), Ferraguti (c, Real Panaro), Dalledonne (c, Arrivi: Ungaro (c) e Scarpuzza (a, Vadese), Fornasini (a, Anzolavino), Fiorano), Ferrari (a), Chiappini (c) e Cappi (a, Fiorano), Poggioli (c, Modena), Fontana (c, Reggiana) Cavezzo) Ferrari (p, Castellarano), Gherardi (c, Santagatese), Arrivi: Tammaro (c) e Mazzini (c, Axys), Rubini (c, Casalecchio), Casini (c), Bozzani (d) e Succi (p, Formigine), Partenze: Rezzouky (c, Pievec.), Zanni (d) e Campanini G. (p, Vignoli (d, Valsa), Ponzo (a, Casalecchio), Bosso (d, Corticella), Zocca), Pifferi (d) e Pillitteri (p, Correggese), Cozzolino Pagnotta (p, Quarto), Palmieri (d), Piccinini (c) e Pedrazzi (a, Prosperi c, Castenaso), Traficante (c, Borgo Panigale) All.: Ferraboschi (n) Altariva (c, Castelvetro), Annovi (a, S.Michelese), Paselli (c, Levizzano), Rizzuto (a) e Faroni (c, Colombaro), Carretti (a) e Campanini La Pieve), Sovilj (d, XII Morelli), Amedei (V.Mandrio) Borin (c. Partenze: Franchi (a, Anzolavino fp) G. (a, Altovicentino), Cozzolino S. (a, Rus Vico), Arrivi: Ziliani (d) e Sarnelli (a, S.Michelese), Pilia (c, Montefredente) D. (d, Bellarosa), Gualandri (p, Casalgr.), Guidetti (a, Luzzara), Lombardi Tabaglio (p, Pro Piacenza), Marani (c, Carpi), Benatti inat.)) Castelvetro), Visioli (c, Fidentina), Mantovani (p, Reggiolo), Partenze: Pederzoli (d) e Feninno (a) e Algeri (a, Formigine), (d, A.Montagna), Nasi (c, Puianello), Rossi (c, Casalgrande) Partenze: Mascherini (p, Concordia), Chamudis (d, estero) Ugolini (d, (a, Pordenone) Rinaldi (d, Chievo), Lamia (c) e Faraci Muluken (c, Carpi), Montorsi (c, Rosselli), Vecchi (d) e Mustafay (c, Cittadella), CASTELLARANO Partenze: Ierardi (a, Fiorano), Pilia (c, Rolo), Andreoli (c, S.Mi- Rubierese fp), Quaquarelli (c, Nonantola fp), Lagonegro R. (a) e Sanna (a, Casalgrandese), Arrasque (c, Correggese) Indrizzi (d, Modena fp), Azzolina (a, Magreta), Romagnoli (d, SOLIERESE Lagonegro L. (c, Quarantolese), Levratti (d, Massese), Kissi (c, svinc.), chelese), Germano (d, svinc.), Nichola R. (c, Zocca), Filippone (c, Partenze: Aldrovandi (d, Reggiolo), Guastalli (c, Ros- Vignolese), Tardini (c, Fiorano) All.: Antonelli (n) Crevalcore), Innocenti (c, Castelnuovo) Davoli (p), Ventura (d) e Lisena (c, S.Damaso), Diazzi (a, Rivara), Arrivi: Debbia (p, Carpineti), Pittalis (d) e De Luca (a, La Pieve), selli), Bosi (c, Ganaceto), Carlini (c, Brescello), Gio- CREVALCORE All.: Notari (n) Borsari (a, Gaggio), Leopardi (a, Vis S.Prospero) vanardi (c, svinc.), Sabatino (d, La Pieve) Terranova (a, Pallavicino), Lionetti (c, Casalgrandese), Di Lillo CITTADELLA Arrivi: Bernardo (a, La Pieve), Ricaldone (d, Riese), Pedroni REAL PANARO (d, R.Modena), Gargano (a, S.Marconi), Saguatti (c, Ca- (c, Fiorano), Bonicelli (a, Roteglia), Corbelli (d, Levizzano Re All.: Santeramo (n) fp), Paganelli (c, Arcetana), Baldoni (d, Polinago) SALSOMAGGIORE Arrivi: Zambonelli (p, Airone), Di Blasi (c) e Franchino (a, Centese), salecchio), Gibellini (c, S.Michelese), Corradini (p, Carpi), All.: Pedroni-Piccinini (n) Ascari (c, Folg. Rubiera), Tewachew (c, Reggiana), Cor- All.: Testi (c) Partenze: Cassano (c, V. Mandrio), Parma (a, svinc.), Pattacini (c) Arrivi: Vecchi (d) e Mustafaj (c, Colombaro), De Simone Filippone (c, Castelvetro), Vecchi (p) e D’Este (a, Castelfranco), e Sghedoni (d, Rosselli), Zecchini (d) e Migliorini (c, Arcetana), All.: Voltolini (c) Shehu (d, Casalecchio), Martinelli (c, Rosselli), Konè (d, Centese), El radini (p, Carpi), Belluzzi (a, Riese), Gargano (a, Cam- Arrivi: Giacobazzi (c, Vignolese), Maddamma (a, inat.), Ikound (d, Bagnolese), Odoro (a, Formigine), Geti (c) e Arrivi: Parra (c, Lentigione), Ghia (d, Soragna), Faye (c, pagnola), Ferriero (c, Fiorano), Siena (d, S.Felice) (a, Pavullese), Piacenza (a, inat.), Covili (c, Gorzano) Amadei (a, V.Mandrio), Ruspaggiari (d, Monteombraro), Parma (a, Mouazzi (a, S.Agostino) United Carpi), Mirra (c, Casalgrandese), Mainini (d, Carpineti), Ghirardelli (d, Modena), Saracino (d, Reggiana), Refolo Monticelli), Terzoni (a, Villanova), Metitiero (a, Crociati) Partenze: Partenze: Guilouzi (c, Rosselli), Di Costanzo (a, La Pieve), Tripepi Partenze: Zanni (a), Ferraguti (c, Ravarino), Baltazhi (c, J.Finale), (a, Sassuolo), Kpanti (a, Invicta), Neffati (c) e Gher- Melara (d, S.Felice), Malizia (d, Axys), Lippi (p, Bersaglini (c, R.Veggia) Partenze: Cherubini (d, Carignano), Margini (d, Bibbiano), Fran- svinc.), Farneti (a, Bentivoglio), Vrgovic (c, S.Anna), D. (c, Vignolese), Bigi (p, Ganaceto), Battipaglia (c, Vis S.Pro- Montorsi (a) Malavasi (c), Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli linzoni (a, S.Agostino) zini (c, Borgo S.Donnino), Batchouo (c, Fidentina), Boselli (c, San Shehu (d, Monteombraro) spero), Pastorelli (d, Campagnola), Bernardo (a, Fiorano), (d) e Cassano (d, Baracca Beach), Fregni (c, Vis S.Prospero) Partenze: Covili (c, Gorzano), Annesi (d, Colombaro), Goldoni (c), Secondo), Wisdom (a, Cittadella), Dallagiovanna (a, svinc.) Gibellini (c, Smile), Pedroni (d, Maranello) SAN FAUSTINO CASTELLETTESE Pezzella (a) e Barraco (p, Vignolese), Ferrari (d, Madonnina), Guido SAN FELICE FABBRICO ZOCCA (c) e Blondi (c, Spilamb.), Tazzioli (c, Smile), Mazza (c, Suzzara), All.: Marchesini (n) Fofò (a, Traversetolo), Fantini (c, Carpineti), Geti (c, Riese), Agrillo All.: Piumi (n) All.: Iori (n) Arrivi: Baia (c, Folgore R., Pagliani (a, Arcetana) Tedeschi (a, Arrivi: El Kaaichi (d), Montanari (d) e Venturelli (p, Zola P.), Molinari (c, S.Michelese) All.: Pellacani (c) All.: Cioni (c) (a), Bartolini A. (a), Bartolini F. (c, Savignano), Duvnjak (c), Izzinosa Arrivi: Ficarelli (d, Fiorano), Pecorari (a) e Jabeur (a, Axys), Melara Arrivi: Alinovi (c, Dolny Kubin), Beccaria (a, Crociati), Rufo (p, Arrivi: Sultafa (c, Real Modena), Nichola R. (d) e Karam (c, Fabbrico), Spallanzani (p, Cadelbosco), Bonissone (a, V.Cibeno) COLORNO Villafranca), Sery (c, Concordia), Ben Hassen (a, Guastalla), Partenze: Gandolfi (a, svinc.), Margini (a, svinc.), Perrella (c, (d), Bigi (d) e Mazzoni (p, Axys), Gamberini (a, ex Muratori), Zanna (d, Crevalcore), Di Natale (d) e Borghi (p, Modena), Bortolazzi (c, Castelvetro), Nichola V. (a, Axys), Garagnani (c, Vignolese), (c, S.Patrignano), Falcone (c, Zocca), Mancuso (c, Quarto), Micagni Junior Finale), Barbati (d, inat.), Traorè (a, Folgore Rubiera), Fuseini Coghi (d, Carpineti), Camillo (c, Castelnovese) Fatnassi (c, U.Vignola), Della Santina (a, Saliceta) Cdr), Tedeschi (a, Povigliese) All.: Piccinini (c) Partenze: Notari N. (d, Scandianese), Notari L. (c, (c, Vignolese), Onofri (d, Sala), Rossi (c, Zola), Cristoni (d, (c, Zola Predosa), Della Corte (p, Bibbiano), Zanini (a, Sassuolo) Partenze: Rubini (c, Castelvetro), Ouyassin (c), Pianazzi (p), Monteombraro), Bonucchi (a, Castelnuovo) Arrivi: Oppici (p, Formigine), Lorenzini (a, S.Secondo), Partenze: Nicoletti (c, Fiorano), Vincenzi (d, Dak), Beschi (c, Casalgrande) Baccolini (c), Giusti (d), Amaroli (a), Barbieri (d) e Piccinini (a, Delnevo (d) e Urbano (c, Lentigione), Schiaretti (d, SPORTING PIEVECELLA Partenze: Garofalo (d, Monteombraro), Carbone (a, Castel- Reggiolo), Ansaloni (c) e Ganzerla (a, Formigine), Franceschi FARO Roccamalatina), Finarelli (c, R.Modena) nuovo), Fusco (c, Scandianese), Munari (c, Vignolese fp), Crociati) (c, Villadoro), Siena (d, Solierese) Partenze: Bolsi (a, Brescello), Gargano (c, svinc.), Maestrini All.: Morgese-Nasi (c) Paroni (p, Savignano fp), Nanni G. (d, Maranello), Ferriani (d, Allenatore: Cati (c) svinc.), Rovatti (d, Pozza), El Kaaichi (d, Zola P.) (c, Viadana), Bartoli (d, Campagnola), Pini (p, Medesanese), SANMICHELESE Prima categoria C Arrivi: Chianese (a, Gattatico), Apasu (a) e Cuppone (a, Masone), Arrivi: Tonelli (c, Bologna), Gandolfi (p, Pistoiese), Rezzouky (c, Scandianese), Bonacini (p, Bagnolese), Ferrari (d), CERREDOLESE Toniato (c) e Traorè (c, Luzzara), Vezzoni (c, Suzzara), BOCA BARCO Molinari (d, Brescello), Capocchiano (a, Il Cervo), Maestrini Mazzetti (d, Appennino) Nironi (d), Rocchi (a) e Davoli (d, Boca Barco), Magliani (c, All.: Pivetti (n) Partenze: Cordisco (p, Castelfranco), Pepe (c, Fanano) Borzanese), Ciceri (a, Quaresimo), Popovici (a, Castelnovese), F. (c, Brescello), Montali (a, Borgo San Donnino) Arrivi: Fornaciari (c, Polinago), Annovi (a) e Andreoli (c, All.: Guidetti (c) All.: Lodi (n) Grazioli (a, S.Ilario) Arrivi: Capuozzo (d, Castellarano), Azam (d, Flos Frugi), Castelvetro), Battara (p, Casalgrandese), Puglisi (c, For- FALKGALILEO Arrivi: Ferrari (c), Malagoli (c, Puianello), Azzali (d) e De Medici Partenze: Mantovani (d) e Tinelli (a, Barcaccia), Davoli (c, svinc.), FIDENTINA migine), Pastore (a, Olympic Salerno) (a, Sassuolo), Zagnoni Azzurro (a, V.Gorzano) (c, Puianello), Pedroni (a, Bellarosa), Ruggiero (p, Monticelli), Trenti (d, svinc.), Bigi (c, Massenzatico), Bonacini (c, svinc), Partenze: Botti (c, svinc.) (d, Piacenza), Di Ceglie (p, Sassuolo), Caselli (c, Formigine), Russo (d, Bellarosa), Tosi (d, Montecchio) Vicentini (c, svinc.), All.: Mazza (c) All.: Cangiulli (c) Charalambopoulos (p) e Righi (a, Guastalla), Bertozzi (a) e Stradi (c, Casalgrandese), Agrillo (c, Cittadella) Gatti (d) e Grassi (c) e Saccani (c, Falk/Galileo), Besford (c, Ficarelli (d, 4 Castella), Riga (a, Pievecella) Arrivi: Batchouo (c, Salsomaggiore), Alessandrini (d) e Partenze: Ziliani (d) e Sarnelli (a, Rolo), Giaroli (p, Bibbiano), Arrivi: Di Sisto (d, Castelnovese), Pantaleoni (p, Reggiolo), FLOS FRUGI Sorrentino (a, Monticelli), Zoina (a, Traversetolo), Di Cesare Campeginese), Magnanini (c, Viaemilia) Pasaro (a, Formigine), Ghiretti (p), Fontana (c) e Gennari Owusu (a, Folg. Rubiera), Lettieri (p, Castelnuovo), Gibellini (c, Partenze: (c, inat.), Bini (d, Cadelbosco), Durante (c, Reggiana), Zaccone F. (c) e Zaccone S. (a), Gamga (a) e Masini V.CAMPOSANTO All.: (c, Carignano), Melegari (d) e Talignani (c Crociati), Solierese), Lusvarghi (d, Formigine), Barozzi (c, Gorzano), (c, Giovanni XXIII), Garofalo (d, V.Libertas), Davoli (d, Pie- Bernabei (n) Bergamaschi (p, Royale Fiore), Comani (C, Juventus Riccò (c, F.Frugi), Pisani (c) e Biagini (c, Prog. Sassuolo), Occhipinti (a, Correggese), Bernar (c) e Dei Forti (p, Riese), Arrivi: Arena (d) e Stanco (p, Roccamalatina), De Pietri (c, Dallaglio (c, Brescello), Piccinini (c, Casalgrandese) vecella), Silvi (c, S.Ilario), Ferrari (d), Nironi (d) e Rocchi (d, Pozza), Iachetta L. (a, Corlo), Anang (a, Real Maranello), Club), Perasso (a, Piacenza), Bertolotti (c, Biancazzurra), Donkor (c) e Fontana (d, F.Frugi), Annovi (a, Colombaro), Pievecella), Bonibaldoni (p, svinc.) All.: Barbi (c) Molinari (d) dal Brescello) Fornaciari (c. Formigine), sala (d, Castelnuovo) Partenze: Catellani (a, Campagnola), Fornili (d, V.Li- Arrivi: Bongiovanni (c, Funo), Govoni (d, XII Morelli), Natali (c, Balestrazzi (d, Gorzano), Montagnani (c, Bellarosa), Bianchi (c, Partenze: Visioli (c, Rolo), Riva (d, Agazzanese), Molinari (d, bertas), Pozzi (a, svinc.), Catellani (a, Campagnola), Concordia), Stanzani (d, Rosselli), Peprah (a, Nonantola), Chiriac (d, Modenese), Daouda (c, estero), Ghiddi (c, Roteglia), Bennardo Brescello), Lucev (a, Pallavicino), Strozzi (d, V.Carpaneto), Morsia VIGOR CARPANETO Marani (c, Viaemilia), Formentini (c) e Bolondi (a, Daino CADELBOSCO S.Felice), Pizzi (d, La Pieve), Ruspaggiari (d) e Nannini (a. Cam- (d, Villa d’Oro), Frimpong (a, Savignano), Riccò (c, S.Mi- (a, Noceto), Mingardi (p, Langhiranese), Malvicini (d, svinc.), S.Croce), Pergreffi (p, svinc.) posanto) chelese), Meglioli (d, Levizzano Re), Donkor (c) e Fontana (d, Cavicchia (d, svinc.), Taino (p, Nibbiano) All.: Lucci (c) All.: Filianti (n) Partenze: Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Mazzoli (d, Rivara), S.Michelese), Tollari (d, inat.), Munari (c, Vignolese), Schiavoni Arrivi: (d, R.Modena), Veronico (a, V.Gorzano) FIDENZA Fumasoli (c, Cavenago), Alberici (d, Pallavicino), Ferioli (c, LA PIEVE Arrivi: Bellotti (p, Folg. Rubiera), Spallanzani (p, Arcetana), Donato (a, Ravarino), Grande (d), La Perna (a), Striano (c), Codogno), Bersanelli (d) e Delporto (a, Fidenza), Bertelli (a, Pro Sonko (c) e Borghi (d, Reggio L), Didebashvili (d), Campa M. Chguiri (d), Barbieri (c) e Dieci (p, Baracca Beach), Malavasi Partenze: Buonocore (d, Pozza), De Stefano (p), Chirico (c), Riccò (c), Piacenza), Strozzi (d, Fidentina), Compiani (c) e Scarpa L. (d, (d), Lasha (d) e Campa S. (d, Riese), Bondavalli d) e Gelosini Bertolani (c), Righi (a) e Ovsyannikov (d, Ganaceto), Rendina (c) e Abate All.: Marchetti (n) All.: Lodi (c) M. (d, Gorzano), Yeboah (a, Cavezzo) Piacenza), Scarpa A. (c, Pro Piacenza), Ruffini (c, Vis Pesaro), Arrivi: Rossi (c) e Azzouzi (a, Casalecchio), Di Costanzo (a, (c, Falk), Troka (d, Bagnolese), De Vietro (d, 4 Castella), (c, Eagles), Cacciari (d, Mutina), Ternelli (d, Fox J.), Azam (d, Arrivi: Guzzon (p, Cavenago), Colombo (d, Sarzanese), Lucci (a, Fiorenzuola), Giorgi (d, svinc.), Pessagno (c, Lentigione), Venturi (c, Gualtierese), Balduino (a, Santos), Idi (a, Bor- Cerredolese), Missoni (d) e Gnoli (c, La Miccia), De Angelis (d, Gorzano), Reverberi (a), Cocchi (c,) e Ibrahimi (c, Crociati), Araldi Solierese), Pecora (a, Monteombraro), Pavarotti G. (a), Pizzi (d) e VIRTUS LIBERTAS Minasola (c) e Franchi (a, Piacenza) Benedetti (p, Castelfranco), Leonardi (p, Casalgrandese), Doro (c, zanese), Vinceti (a, Vezzano), Manno (c, Arcetana), Grisendi Bennardo (d, svinc.), Ghiddi (c, Roteglia) Pe (p, Due) (p, Monticelli), Delendati (a, Carpi), Martini (a, Il Cervo), Partenze: Antonini (c, F.Audax), Centofanti (a, Gotico Ga- (a, Bibbiano), Garijo (p, Campeginese), Severi (a, Boca Soregaroli (d, Ciliverghe), Bonometti (c, Royale Fiore) Sanluri), Pulga (c, inat.), Melis (a) e Pavarotti E. (d, Reggiana), All.: Di Martino (n) LAMA ribaldina) Arata S. (d, Pallavicino) Livelli (d, Agazzanese), Sabatino (d, Rolo) Barco) Arrivi: Campo (c, Campagnola), Ferrari (c) e Peterlini (c, Bagnolese), Partenze: Delporto (a) e Bersanelli (d, V.Carpaneto), Gilioli Piccolo (a, Crema), Caporali (a, Agazzanese), Perazzi (c, Partenze: Dei Forti (p, Riese), Tebaglia (a, Picardo), Grazioli (a, (a, Bibbiano), Grillo (c, Piccardo S.), Reggiani (d, Fio- Partenze: Federici (p, Rosselli fp), Bernardo (a, Solierese), Costantini Rosato (d, Tricolore), Garofalo (d, Boca Barco), Faye (c, R.S.Prospero), Gotico), Addabbo (p, S.Giuseppe) (d, Gino Nasi fp), Pittalis (d) e De Luca (a, Castellarano), Zarcone (a, S.Ilario), Ruggeri (c, Povigliese), Lasagni (c, Guastalla), Ver- All.: Bortolotti (c) renzuola), De Angelis (p, Lentigione), Biondi (a, Bibbiano) Leggeri (a), Rubiani (c, Arcetana), Milello (a, Correggese), Fornili (d), Arrivi: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Pavullo Fcf), svinc.), Palmieri (d), Piccinini (c) e Pedrazzi (a, Ravarino), Abate (p) e bitchi (c, Campeginese), Mussini (d, Luzzara), Bini (d, Falk), Mussini (a) e Sula (d, Falk) Promozione gir. B Tripepi A. (c, Formigine), Zarcone (a, Smile), Pizzi (d, Camposanto) Mbaye (a, Albinea), Spallanzani (p, San Faustino) Guiebre (a, Fanano), Ballati (d, Pavullese) FIORANO Partenze: Perez (a) e Asamoah (c, Real Reggiano), Partenze: Tintorri (a, Fanano), Florini (c, Bortolotti), G, ARCETANA CAVEZZO Venturi (p, Puianello), Amazou (p, Arcetana), Ferrari (c, Fanano), Martensi (c, Maranello), Gianaroli (c, Pavullo), All.: Fontana (n) MONTEOMBRARO Rolo), Moka (c, Boca Barco), Bernardi (a, D.Gavassa), Meiattini (p, svinc.), Ori (a, Bortolotti) Buonaccorso (d, Massenzatico) Arrivi: Ierardi (a, Castelvetro) , Nicoletti (c, San Felice), All.: Vinceti (c) All.: Bini (n) LEVIZZANO Budriesi (a, Centese), Larotonda (d, Vultur), Costa (d, Arrivi: Facciuti (d, V.Libertas), Rio (p, Casalgrandese), All.: Mezzetti (n) Arrivi: Badiali (p, S.Felice fp), Gallerani (p), Isgrò (c), Giannetto (a) e VIRTUS CIBENO Medesanese), Naji (c), Ligabue e Cavallini (c, Sassuolo), Francia (c, Riese), Zecchini (d) e Migliorini (c, Ca- Arrivi: Cristoni (d, Persiceto), Venturelli (c, Union Vignola), Ru- Rinieri (c, Vis S.Prospero), Troncone (a, R.Panaro), Riccò (c) e Bernardo (a, Solierese), Tardini 8c, Colombaro), Bevoni (d, spaggiari (d) e Reggiani (c, Castellarano), Garofalo (d, Castellettese), All.: Mediani (c) stellarano), Slivestri (a, Picardo) Muratori (d, Medolla), Di Cecilia (a, S.Prospero Cor.), Carducci (c) e Arrivi: Ferraris (a, Bellarosa), Morotti (d, Felina), Forchignone (a, Romagna Centro) Partenze: Spallanzani (p, Cadelbosco), Tita (c, Borzanese), Nannini (a, Rosselli), Doffour (c) e Alcani (c, Castelfranco), Mezzetti Lugli (c, Solierese), Modena (c, inat.), Ortuso (c, Schivenoglia), All.: Alberini (n) Partenze: Arrivi: Martinelli (d), Zanichelli (d), Pucillo (a) e Gualdi (p, Fiorano), Campanini G. (p) e Zanni (d, Scandianese), Pellacini (d, Ficarelli (d, San Felice), Di Lillo (c, Ca- Paganelli (c, Castellarano), Gozzi (d, Sammartinese), Saetti (d, F.Frugi), Gobbi (p, Polinago), Fornetti (d, Fidenza), Di Fiore (a, H. Perboni (d, Y. Boys), Balugani (a, inat.), Mazzoletti (d, Concordia), Folgore Rubiera), Lanzi (c, Polinago), Minozzi (c, Castelvetro), stellarano), Indricchio (p, Polinago), Campani (a, Scan- Baraldi (d, Folgore Rubiera), Manno (c, Cadelbosco) Casagiove), Shehu (d, Crevalcore), Toni (a, Fiorano) Faneli (c, Cortilese), Agyei (c, Solierese), Mancini (c, inat.), Guidetti Cavezzo), Bisi (d, Vis San Prospero), Falcieri (d) e Ripa (c, Mabelli (c, Monteombraro), Manolescu (a, Pavullese), Cavalletti (p, dianese), Mannina (c), e Girotti (c, Smile), Hamza (a) e Partenze: Altafini (a, Maranello), Moranda (d) e Millemaci (d, Medolla), Salvarani (a, Concordia), Mazzetto (a, Ganaceto) CAMPAGNOLA (c, Sammartinese), Vancini (d, Governolo), Yeboah (a, Cam- Carpineti) Masi (d, Gorzano), Chiappini (c), Di Bernardo (d) e Castelvetro), Pecora (a, La Pieve), El Aissaoui (c, Levizzano), posanto) Partenze: Omenaka (a, svinc.), Cenci (c, Fossolese), cibeno Partenze: Corbelli (a, Castellarano), Meglioli (d, Flos Frugi), Marchetti (c, Castelnuovo), Forchignone (a, Levizzano Zanetti (a, Chieti), Mabelli (c, Levizzano Re), Ruspaggiari (d) e Partenze: Martinelli (d), Gualdi (p), Zanichelli (d), Pucillo Pacchioni (c) e Pinotti (a, Suzzara), Ferro (d), Pucillo (a) e La Nitulescu (a, svinc.), Rossi (d, Cavola), Lanzi (c) e Ben Hassain (a, Re), Balestrazzi (d, Flos Frugi), Touchani (c, Junior All.: Reggiani (n) Nannini (a, Camposanto), Venturelli L. (d) e Cristoni (d, (a) e Gualdi (p, V.Cibeno), Dalledonne (c, Ravarino), Salvia (a, Riese), Bonissone (a, S.Faustino) Gorzano), Morotti (Baiso) DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 SPORT | 23

MANZOLINO All.: Di Gesù (c) Partenze: Conte (p, S.Paolo), Tahir (a, Madonnina), Venturelli Cristoni (a), Oleandri (p) e Matteo Pinna (c, Bazzanese), Benzi (d, inat.), Tesei (a, inat.) Partenze: Galli (c, United Carpi), Rossi (p, Vis All.: Mascaro (n) Arrivi: Fognani (p, la Miccia), Conigliaro (d, Madonnina), Di (d, Solignano), Bianchi (c, Flos Frugi), Crisci (c, Mutina), Frimpong (a, F.Frugi) Partenze: Scacchetti (a), Mezzaner (d), Pasquale (d), S.Prospero) Arrivi: Ruini 8a) e Santi (p, S.Cesario), Mazzeo (d, Sala Cuonzo (c, Ubersetto), Missoni (a, Real Maranello), Si- Uguzzoni (c, Real Modena), Mondani (a, Sammartinese) SAN DAMASO Artoni (d), Bovio (c) e Chizzini (c, Cortilese), Turchi P. (a, MONARI Bolognese), Biondo (c), Federico (c) e Malavasi (d, monini (c, Casalgrandese), Tosi (a, Ubersetto) Club Giardino), svinc.: Bovio M., Lombardo, Malagoli, Rosselli), D’Ambrosio (d) e Gaglione (a, Vignolese) Partenze: Iachetta L. (a, Flos Frugi), Linari (c, Pavullese), Bafti NONANTOLA Natale e Turchi G. Partenze: Siciliano (a, Persicetana), Udoji (c, svinc.), (d) e Casolari (a, Ubersetto), Lampis (a, La Miccia) All.: Russo (c) All.: Taparelli (c) Leonardi (a, svinc.) All.: Seminati (n) Arrivi: Palmieri (d, inat.), Cavoli (c, inat.), Di Fazio (c, Arrivi: Ivassich (a, S.Vito), Pavesi (d, Cdr), Bernardi Ganaceto), Rehmi (a, Cittadella), Davoli (p), Ventura (d) e CAMPOGALLIANO (a, G.Nasi) FOSSOLESE Arrivi: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, MARANELLO S.Damaso), Scrivano (a), Salvi (d), Tosatti (c), Setti (a), Zoboli (c) Lisena (c, Ravarino), Spaggiari (p, inat.), Gibellini (d, Cavezzo), Partenze: Bruzzi (p, Atl. Vignola) Palladini (a, Castelfranco) All.: Poli-Bussolari (c) e Pratissoli (p, Monteombraro), Aversano (c, svinc.), Serafini (a, Arrivi: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti (p), Gualdi (c) e All.: Carzoli (c) All.: Rossetti (n) S.Cesario), Lelli (c, Persiceto) Partenze: Baraldi (a), Morandi (p), Zarella (a) e Mazzuoccolo (d, PROGETTO CALCIO SASSUOLO 2 Arrivi: Gargiulo (p), Pugna (c) e Amadei (a, Ganaceto), Arrivi: Campedelli (c, Solierese), Todesco (a), Michelini (d) e Nonantola), Marinelli (a, Maranello), Morandi (p, Nonantola), Barabaneanu (a, Cortilese), Uguzzoni (Madonnina), D’Angelo (c) e Partenze: Reggiani (d) e Fiume (a, Nonatula Uisp), Spagnolini Malagoli (d, Solierese), Giannuzzi (p, Cittanova), Pellesi (d, Rubierese), Altafini (d, Monteombraro), Nanni G. (d, Castellettese), Lo Visco (d, Cortilese), Rossetti (d, Novese), Rizzi (a, inat.), (c, Massese), Mazzini (a, Fortitudo), Barbieri (a, S.Cesario), Appau (c, svinc.) Gibertini (c, Pozza), Cavoli (c) e Lami (a, All.: Pedroni (n) Aning (a, Castellettese), Marinelli (a, San Damaso), Faita Cenci (c, V.Cibeno), Camurri (p, Vignolese), Perrotta (c, Cittanova) Regnani (c, 4 Ville), Montanini (a, Masone) Peprah (a, Camposanto), Raschi (d, Rubierese) Partenze: Arrivi: Balsano (p, Maranello), Barberi (a), Massarenti (a), (c, inat.), Corbelli (a, Fellegara), Pedroni (d, Solierese) United Carpi) Casarini (d, svinc.), Muzzarelli (a, Limidi fp), Santini (a, Bettelli (a), Cigarini (c), Rendina (a), Montavoci (a), Timellini Partenze: Baglio (p, Gorzano), Neri (d, S.Cesario), Mon- Partenze: Setti (a, svinc.), Ausilio (c, svinc.), Venuta (p, NOVESE S.CESARIO Cittadella fp), Pietrosemoli (c, 4 Ville fp), Sabbadini (d, United (d), Capezzera (c), Ragno (d), Franchini (d), Pifferi (c), dani (a, Modenese), Iattici (a, Smile), Cerroni (c, Audax), Cortilese), Giannerini (c, svinc.), Breveglier (c) e Della Carpi fp), Iorio (p, svinc.) Bastioli (c), e Vosino (p, Spezzanese), Zanasi (p, svinc.), Martora (a, Carpine), Todesco (d, V.Mandrio) Amadei (a, Gorzano) All.: De Laurentis (n) All.: Olivieri (n) CABASSI Pifferi (d, Refill Veggia), Visci (d, Smile), Sisti (d, J.Fiorano), Gottardi (d, svinc.), Villani (c, svinc.), Orlandi (c, Eagles), FOX JUNIOR Arrivi: Incontri (c, inat.), Lodi (c, Fabbrico), Martignoni (a, Arrivi: Charof (a, Polinago), Scurani (p, Savignano), Gian- POLINAGO nuzzi (d, Cavezzo), Casalgrandi F. (d, Castelnuovo), Neri Pisani (c) e Biagini (c, S.Michelese), Nadiri (a, svinc.), Reggiolo), De Caroli (p, Riese), Gozzi (c, inat.), Bellelli (c) e All.: Sementa (c) Navi (c, Concordia), Marverti (p, Fabbrico), Re (c, V.Cibeno), (d, Maranello), Barbieri (a, Nonantola) Mezzetti (c, Gaggio), Di Napoli (c, R.Maranello) All. Baroni (n) All.: Cabri (c) Partenze: Ruini (a) e Santi (p, Manzolino), Magistro (d, Arrivi: Cioffo (d) e Romano (d, United Carpi), Mozzillo (a, Partenze: Babieri (a, Progetto Sassuolo) Magagnoli (p, Riese) Sammartinese), Pizzetti (c) e Piferi (c, Soccer Cor- Arrivi: Indricchio (p, Fiorano), Paladino (c), Bonacorsi (c) e Nicioli Arrivi: Salsi (a, Pavullese), Gargiulo (d, Pavullo Fcf), Costi Partenze: Bianco (p, Carpi), Baracchi (p, Cortilese), Rossetti (c, Persiceto), Serafini (a, Nonantola), Ruini (c, S.Anna), (a, Fanano), Ternelli (d, Flos Frugi), Cortesi (d) e Pinotti reggese), della Corte (a, Medolla) (a, Frignano), Pasquesi (d), Ferroni (d) e Fontana (a, Pavullese), Fossolese), De Caroli (p, Riese) Giannuzzi (d, Riese) REAL MARANELLO Miccichè (d, Correggese), Er Rqyq (d, Fanano), Plescia (a) e (a, Fanano), Papalato (p, Gorzano) Partenze: (Serra, c, Sammartinese), Boldrini (c, Cor- Partenze: Puglia (a) e Giovannini (d, R.Maranello) PAVULLO FCF SOCCER SALICETA tilese) Fratti (d, Real Dragone), Figliolino (d, S.Michelese), Houssni (c, All.: Ricci - Simonini (c) Scandiano) CITTANOVA Arrivi: Gianelli (d, Polinago), Zanfi (c, Fortitudo), Di Napoli Partenze: Fornaciari (c, S.Michelese), Lanzi (c, Le- GANACETO All.: Scarabelli (n) All.: Beltrami (n) Arrivi: Conte (a, V.Mandrio), Olivi (c, Fortitudo), Serafini (c, Gino (c, J.Fiorano), Medio (d, Castelvetro), Vitaliano (c, inat.), vizzano Re), Scarabelli A. (d) e Styk (a, Pavullo Fcf), Arrivi: Scarabelli A. (d) e Styk (a, Polinago), Jaegers (c), All.: Fini (n) Brissoni (p, Levizzano), Medio (d, Castelvetro), Giordano (d, Baldoni (d, Castellarano), Gianelli (d, R.Maranello), Allenatore: Buffagni (c) Marzoli (d), Brambilla (p), Debbia (c), Ricci (d) e Lanzarini Nasi), Tedeschini (p, Rosselli J.), Bernardinello (c, Gaggio) e Arrivi: D'Amelio, Di Campi, Sonnino e Vellani (Cdr), Franceschini, Corica (d, Rubierese Uisp), Daupi (c, Gorzano) Maranello), Puglia (a) e Giovannini (d, Fox Junior) Gobbi (p, Monteombraro) Arrivi: De Stefano (p), Riccò (c), Bertolani (c), Chirico (c), Ovsyannikov (c, Pavullese), Gianaroli (c, Lama) Castelfranco, e Mangialardi (Castelnuovo), Salah Eddine (ex Hera), Partenze: Anang (a, Flos Frugi), Covili (d, Real Ma- (d), Incerti (c) e Righi (a, Flos Frugi), Nicoli (a, Vignolese), Sighinolfi (d), Partenze: Bonacorsi (p) e Monterastelli (a, Lama), Gargiulo (d, Partenze: Kapip (a, Formigine), Roversi (c, Rolo), Della Santina Carnevali, Cassiani, Cissè, Fili, Guicciardi, Lanzetta, Molinari, Mou- (a, Zocca) ranello), Bonucchi (p, S.Anna), Mormile (d, Pozza), SMILE Monzani (d), Toso (d), Turci (a) e Reggiani (a, Rosselli), Bassini (d Fox Junior), Bonacorsi (c), Paladino (c) e Nicioli (a, Polinago), rad, Re, Tamagnini, Vaccari e Zanoli (Invicta), Manzini (Montale), Venturi (d, Magreta), Missoni (a, Corlo), Diliberto (c, inat.), Luppi (d, Cavezzo), Ansaloni (c, Nonantola), Bosi (c, Rolo), Bigi Bahamonde (a, Fortitudo) SPILAMBERTO Cavoli (c) e Lami (a, S.Damaso) S.Francesco), Brissoni (p, Levizzano), Di Napoli (c, All.: All. Palladino (c) (p, Solierese), Stamera (c, Fabbrico ca5), Pietrafitta (a, inat.) PIUMAZZO Partenze: Ben Hammed (a), Essel (c) e Panari (c, Cortilese), Cicala (d), Progetto Sassuolo) Arrivi: Pellesi (d, Catellarano), Girotti (c) e Mannina (a, Partenze: Amadei (a), Gargiulo (p) e Pugna (c, Maranello), All.: Gamberini (c) Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, Y.Boys), Giordano (a) e De Rosa (c, Barbieri (d, United Carpi), Lugli E. (c, Quarantolese), Amadessi Limidi), Caccavale (p, Audax), Giannuzzi (p, Campogalliano) Fiorano), Mandile (a), Zanni (d) e Caselli (c, S.Francesco), All.: Maccaferri (n) Arrivi: Iardino (d, Pavullese fp), Guido (c) e Blondi (c, MUTINA SPORT Bondavalli (p, inat.), Iattici (d, Maranello), Zarcone (a, La (d, Vis S.Prospero), Cassibba (svinc.), Sallustio (svinc.), Incerti Cittadella), Barough (a, Vignolese), Vaccari (c, inat.) (c, Vignolese), Boachie (c, Modenese), Mazzetto (a, V.Cibeno) Arrivi: Campo (p, Castelfranco), Gabriele (c, Vignolese), Zanelli (c, CORTILESE Pieve), Artiaco (a), Pederzoli (a), Pattuzzi (d) e Gibellini (c, Varanese) Partenze: Gozzi (a, Gaggio), Brugaletta (c, Rubierese), All.: Ferrari (n) Formigine), Tazzioli (c, Cittadella), Durante (d, Vignolese), Partenze: Sirotti (c, Vignolese, fp), Casu (a, svinc.) Abboretti (c, S.Paolo), Monteferrante (c, Maranese) Arrivi: Giuntoli (p, Formigine), Prampolini (d Fiorano), Negro (d, Gibellini (c, Solierese) JUNIOR FINALE All.: Di Nardo (n) inat.), Cacciari (d, Invicta), Gambardelli (d), Cioffo (c), Fusilli (a), De Arrivi: Venuta (p, Fossolese), Mezzaner (d), Pasquale (d), Artoni (d), Partenze: Gualtieri (p) e Wisdom (a, Gamma Due) POZZA UNITED CARPI Benedictis (d), Adjei (c), Borsari (a), Reggianini (c), Cuoghi (c), All. Molinari (n) Scacchetti (a), Bovio (c), Chizzini (c, Carpine), Pagliarulo (a) e Caiazzo Severi (c), Rossi (a) e Morselli (d, Rosselli), Jahollari (a), Ferrari (d), VEZZANO (a, United Carpi), Ben Hammed (a), Panari (c) e Essel (c, Cittanova), Petani (d) e Florin (d, S.Paolo), Vaccina (d, inat.), Crisci (c, Arrivi: Canadè (a, Burana), Peretto (a, Reno Centese), All.: Lanzarini (c) All.: Borghesan (n) Cavicchioli (p, Alberonese), Stanzani (c), Tassi (a) e Bernardi Arrivi: Bianco (p, Novese), Borelli (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani Boldrini (c, Cabassi), Baracchi (p, Novese), Grootveldt (d, inat.), Modenese), Pietrobon (c, inat.), Sacchi (c, Audax), Cosmai (c, Arrivi: Rovatti (d, Castellettese), Baraccani D. (d) e Bianchi (d, Lavacchielli (c, Villadoro) Formigine), Magnani (c, Castelfranco), Cinquegrana (c, Cdr) All.: Ariosi (c) (c, XII Morelli), Vincenzi (a), Vincenzi (p) e Frison (c, Gorzano), Buonocore (d, Flos Frugi), Gibertini (c, S.Damaso), (d, Concordia), Sabbadini (d, Campogalliano fp), Marchi Baraldi (c, Arrivi: Morani (a, Carpineti), Bonini (d) e Versari (c, Atl. Montagna), Massese), Baltazhi (c, Real Panaro), Magagnoli (d, inat.) Cavezzo), Parma (a, Castellarano), Barbieri (d, Ganaceto), Barletta (a, Partenze: Iannuzzo Mas. (a), Iannuzzo Mar. (c), Brunetti Partenze: Partenze: Balboni D. (a, svinc.), Rovati (d, Reno Centese), Roncaglia (a, S.Vito), Ghiraldini (p, Castelnuovo), Giubbarelli (p, (p), Gualdi (c) e Barabaneanu (a, Campogalliano), Catellani (p, Viaemilia), Mercati (c) e Piermattei (c, Bibbiano) Eagles), Mormile (d, Real Maranello), De Angelis (d, Gorzano) V.Cibeno), Amaranti (c) e D’Elia (c, Riese), Viperino (a) Dadamio (d, Partenze: Ferrari (d, Borzanese), Grossi (a, Povigliese), Montanari (c, svinc.), Baba (d, Gavellese), Vincenzi A. V.Mandrio) Todesco (a), Lovisco (d) e Michelini (d, Fossolese), S. FRANCESCO (p, Medolla), Tassi (a, Galeazza) Partenze: De Pietri (c, Flos Frugi), Torricelli (d, Casalgrande), D’Assenza (p, Fortitudo), Faneli (c, Cavezzo) Costoli (c, Real Casina), Vinceti (a, Cadelbosco) Negri (p, svinc.), Cavalieri (c, Ubersetto), Zanni (p, svinc.) Partenze: Cioffo (d) e Romano (d, Cabassi), Pagliarulo (a) e Caiazzo (a, Cortilese), Ogbeide (d, Modenese), Berc (a, Limidi), Zanoli (c, 4 All.: Canè (c) JUNIOR FIORANO QUARANTOLESE Ville), Parma (a, V.Mandrio), Perrotta (c, Fossolese) EAGLES Arrivi: Diliberto (c, R.Maranello), Spano (c, Union VIGNOLESE Brodano), Borghi (d, inat.), Filoni (a, inat.) All.: Minozzi (c) All: Rampani (n) VILLA D'ORO All.: Serradimigni (n) Partenze: Zanni (d) e Caselli (c, Smile), Fortino (c) e All.: Zanotti (n) Arrivi: Touchani (c, Gorzano), Bondioli (a) e Longo (a, Arrivi: Lagonegro R. (a) e Lagonegro L. (c, Ravarino), Lugli E. Arrivi: Giannoni (d), Coppelli (d), Serradimigni (a), Lazzaretti (d), Dalmazio (c, Audax), Stento (d, Magreta) Arrivi: Ferri (c) e Borelli (d, Roccamalatina), Goldoni (c), Pezzella Roteglia), Tagliazucchi (c, Maranello) (c, Ganaceto), Lugli M. (a, Medolla), Baraldini (p, inat.), All.: Arnolfi (n) Commentale (c), Frigieri (d), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, (a), Di Virgilio (c) e Barraco (p, Cittadella), Cerlini (p) e Cesano (d, Partenze: Di Napoli (c, Real Maranello), Gorrieri (c, svinc.), Bacchiega (a, Poggese), Bonzanini (a, Dak Ostiglia) Magreta), Rendina (c) e Abate (c, F.Frugi), Tazzioli (c, inat.) Real Modena), Giovanelli (d, fp) Munari (c, Castellettese fp), Arrivi: Trinca (c, Cittadella), (Bellodi (p, inat.), Farina (c, SAN PAOLO Sisti (d, Progetto Sas.), Ferrari (a, Ubersetto), Fascella (a, Partenze: Morini (d, Vis S.Prospero), Sala (a, Concordia Formigine), Franceschi (c, S.Felice), Boakye (c, Accra Ghana), Partenze: Simonini (c, Consolata), Sagliano (c, Borzanese), Tripepi D. (c, Solierese), Incerti Massimini (c, Ganaceto), Gargano Audax), Sola (c, G.Nasi), Giorgi L. (c, S.Paolo) fp), Gavioli (a, F.Mirandola), Razzaboni N. (c, svinc.), Golinelli (p, Montombraro), Di Maiolo (p, Solierese), Rovituso Tincani (d, Audax), Giubbarelli (p, Pozza), Orlandi (c, Progetto All.: Galetti (c) (a, V.Mandrio), Gullotta (a, Maranello), Romagnoli (d, Colombaro), LA MICCIA Bergonzoni (p, Medolla) Sassuolo), Palazzotto (p, Braida) Modena (a, Rosselli), Monteferrante (c, Maranese) (d, G.Nasi fp), Golinelli (p, Monteombraro), Mamouni (d, Arrivi: Conte (p, Modenese), Costi (a, Ubersetto), Abboretti (c, Rosselli), Rodrigues (a, inattivo), Romano (a, inattivo) Partenze: Mazzetti (p, svinc.), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini 4 VILLE FANANO Spilamberto), Giorgi L. (c, J.Fiorano) All.: Bellei (c) Partenze: Cinquegrana (c, Cdr), Bennardo (d, F.Frugi), La- Partenze: Gheorghe (d) e Petani (d, Mutina), Palladino (a, (d) e Ricci (a, Maranese), Garagnani (c, Zocca), Tacconi S. (a, vacchielli (c, Cortilelese), Vansende (a, R.Modena), Campagna S.Stefano), Rizzo (a, Cdr), Durante (d, Smile), D’Ambrosio (d) e Arrivi: Casoni (d, Ubersetto), Caselli (c) e Fiumalbi (c, Audax) Prignanese), Lampis (a, Corlo), Tonelli (p, S.Michelese), All.: Tarantino (c) (d, Fortitudo) Carnevali (d, Modenese fp) All.: Grotti (n) Gaglione (a, Manzolino), Gabriele (c, Piumazzo), Giacobazzi (c, Arrivi: Pietrosemoli (c, Campogalliano fp), Zanoli (c, United Arrivi: Tintorri (a, Lama), Beneventi (d, inat.), Turchi (c, inat.), Bastai R.Panaro), Camurri (p, Fossolese), Ferri (c, Roccamalatina), Missoni (d) e Gnoli (c, Flos Frugi). S.ANNA Partenze: Fognani (p, Corlo), Vitulano (c, svinc.) Carpi), Cavaletti (c, inat.), Vetrugno (c, inat.) YOUNG BOYS (c, inat.), Barbieri (c, inat.), Sargenti (d, inat.), Pepe (c, Faro) Munari (c, Flos), Gargano (a, Vis S.Prospero) Partenze: Regnani (c, svinc.), Regnani (c, Campo- Partenze: Costi (a, Fox Junior), Migliore (a, Savignano), Migliori galliano) (d, svinc.), Guiebre (a, Lamna), Cortesi (d) e Pinotti (a, Fox All.: Caterina (c) VIRTUS GORZANO LEVIZZANO All.: Santini-Macaluso (c) Junior), Er Rqyq (d, Polinago) Arrivi: Barbieri (c, inat.), Bonucchi (p, R.Maranello), Ruini Arrivi: Cavazzoni (c) e La Pietra (a, Fortitudo), Iannicelli (p, REAL DRAGONE FOLGORE MIRANDOLA (c, S.Cesario), Vrgovic (c, Crevalcore), Boiciuc (d, Mon- All.: Gugliucci (c) All.: Pizzetti (c) Madonnina), Cicala (d), Adani (c) e Ferrarini (c) e Monelli (p, teombraro), Biagini (a, Airone), Allegretti (c, Castel- Arrivi: Azzurro a (Felina), Cibiroli (d, Real Modena), Covili (c, Arrivi: Ferriani (d, Union Vignola), El Aissaoui (c, Monteombraro), Cittanova), La Morgia (c, Real Modena), Barone (a, Gaggio), Pistoni franco), Ganzerla (d, inat.) Cittadella), Masi (d) e Amzil (a, Fiorano), Baglio (p, Ma- Malzone (d, Roccamalatina), Brissoni (p, Real Maranello) All.: Fullin (c) (c, Levizzano) All.: Luppi (c) Partenze: Zanasi (d, U. Vignola), Ferrari (c, svinc.), ranello), Tedesco (c, Pavullese), Barozzi (c, S.Michelese), Partenze: Pistoni (c, Y.Boys), Mussini (a, Magreta), Arrivi: Benassi (a) e Pugnaghi (d, Prignanese), Ori (c, inat.), Partenze: Piacentini (d, Madonnina), Prati (p, Solignano), Arrivi: Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, Medolla), Bergamini (d, Scurani (p, Gaggio) Malavasi (p, Castelnuovo), De Angelis (d, F.Frugi), Manto (c, Brissoni (p, R.Maranello) Beneventi (p) e Giannini (a, Roteglia) Cattozzi (c, svinc.), Perboni (d, Cavezzo), Conte (a, Audax), S.Felice), Piras (c, Vis. S.Prospero), Gavioli (a, Quarantolese) Casalgrandese), Amadei (a, Maranello), Lanzi (c) e Ben Partenze: Venturi (d, svinc.), Maestri (d, svinc.), Plescia (a) e Grillo (c, G.Nasi) Partenze: Golinelli (a, Sermide), Giovanelli (p, Vis S.Prospero), SAN VITO Fratti (d, Polinago) Sgarbi (a, Concordia), Aldrovani (svinc.), Malagoli (svinc.), Hassain (a, Levizzano Re), Malavasi M. (d, Camposanto), MADONNINA Minghelli (c, svinc.) Terza categoria Golinelli (svinc.) All. Fabbri (n) Partenze: Balestrazzi (d) e Touchani (c, J.Fiorano), Baraccani REAL MODENA FORTITUDO S.ANNA Arrivi: Finelli (d) e Guicciardi (p, Invicta), Totaro (c, D. (d) e Bianchi (d, Pozza), Balestrazzi (d, F.Frugi), Pasquesi All.: Barozzi (n) BARACCA BEACH inat.), Trotta (c, Gino Nasi), Okere (c, Solignano), Arrivi: Piacentini (d, Young Boys), Venturelli (p, Rolo), Thair (a, Calabrese (d, svinc.), Graziano (c, ‘svinc.), Roncaglia (d, Polinago), Papalato (p, Fox Junior), Daupi (c, Saliceta), All.: Paganelli (c) All.: Ferrari (n) Modenese), Ferrari (d, Cittadella), Cavazzuti (d, Real Mo- All.: Tassinari (n) (a, Castelnuovo), Bellucci (p, inat.) Azzurro (a, Cerredolese), Veronico (a, F.Frugi), Sanna (c, dena), Isufi (a) e Vullo (a, Cdr) Arrivi: Dilatte (d), Marchetti (d), Moccia (a), Carnevali (c), Scognamiglio Arrivi: Vignoli (d), Ballerini (c), Assogna (d) e Olive (a, Ubersetto), Covili (c, R.Panaro), De Angelis (d, Pozza) Arrivi: Ozdemir (c), Grande (d), La Perna (a), Striano (c), Chguiri (d), Partenze: Giovanelli (d, Vignolese fp), Ranese (c, U.Vignola), Partenze: Sonnino (d, Cdr fp), Uguzzoni (Campogalliano fp), (a) e Mangilardi (p, Castelnuovo), Richeldi (c, Colombaro fp), Serra (d, Cittadella Uisp), Tondo (p, Invicta), Mazzini (a, Nonantola), Venturelli (d, Castelnuovo fp), Roncaglia (a, Pozza), Trenti (d, Colombaro), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, S.Vito), Uguzzoni (c, Mo- Barbieri (c) e Dieci (p, Camposanto), Montorsi (a) Malavasi (c), Zika Russo (d, Baiso), De Rosa (a) e Anselmi (c, Cittadella Uisp), Conigliaro (d, Corlo), Iannicelli (p, Young Boys), Accardo (d, (p, svinc.), Vellani (d), Brandoli (a), Pastore (a), Lugli (d) e Cassano svinc.), Barbieri (a) e Cavicchioli (a, Real Modena), Ivassich Seconda categoria svinc.), Aglobayor (c, svinc.), Zanni (c, Magreta) denese), Filadelfia (c) e Nuzzo (c, Maranello), Strugaru (c, Romania), D’Assenza (p, Cortilese), Fabbri (c, inat.), Zanasi (c, Fiorano), (a, Monari), Trotta (c, svinc.) Uguzzoni (c, inat.), Casarini c, svinc.), Stefani (a, Castellarano), Sipa (a, (d, R.Panaro), Maccaferri (d) e Vasini (d, Baracca Beach Uisp), Galli (a, Maranese), Lodi (d, Cittadella), Bozhilov (c, Rosselli), MAGRETA Fraraccio (c, XXII Morelli), Camposanto ), Ercolano (a, svinc.), ATLETIC CDR Romania), Cavicchioli (a, S.Vito), Bottazzi (a, svinc.), Manigrasso (d, Bahamonde (a, Frignano), Pulitanò (a, inat.), Lacagnina SOLIGNANO inat.), Finarelli (c, Zocca), Fida (p, svinc.), Vansende (a, Villadoro), Ferrari (a, svinc.), Rollini (c, svinc.), Ferrari (a, svinc.), Salgado (a, (Gran Morane), Campagna (d, Villadoro), Vaccari (c, U- All.: Vezzelli (c) All.: Lazzarini (n) Marmiroli (d, Castelnuovo), Cipolletta (c, inattivo) Medolla), Nascimbeni (a, svinc.), Fontana (p, inat.), Antonello (c, bersetto) inat.), Zika (c, calcio a 5), Fregni (c, Vis S.Prospero) All.: Mariani (c) Arrivi: Boschetti (d, Rolo), Cinquegrana (c, Villa d'Oro), Rizzo (a, Arrivi: Koko (d, Ubersetto), Codrea (a, ca5), Bechar (d) e Afreh (c, Real Partenze: Gozzi (c) e Soli (a, Colombaro), Sultafa (c, Zocca), Cerlini (p), Partenze: Olivi (c, S.Saliceta), Venuta (p, Cortilese), Zanfi Partenze: (c, R.Maranello), La Pietra (a) e Cavazzoni (c, Y.Boys) Arrivi: Prati (p, Y.Boys), Venturelli S. (d, Modenese), Vignolese), Dotti (c, inat.), Malerba (p, estero), Marino (a, inat.), Perrella Modena), Mussini (a, Levizzano), Botti (p, Castelvetro), Venturi (d, Cesano (d) e Di Virgilio (c, Vignolese), Cibiroli (d, Gorzano), Pedroni (d, Venturelli M. (d, S.Vito), Sirotti (c, Atletic Vignola), Sola (c, S.Faustino Rub.), Mezzetti (c, Flos Frugi) Real Maranello), Vernia (c, Prignanese), Dieci (p, inat.), Zanni (c, Solierese), La Morgia (c, Y.Boys), Cavazzuti (d, Madonnina), Arrighi (p, GAGGIO (a, Castelnuovo), Arrighi (p, Real Modena), Ameruoso Partenze: Isufi (a) e Vullo (a, Madonnina), Vellani (a, Vis Levizzano), Stento (d, S.Francesco), Azzolina (a, Colombaro), Girotti Solignano), Bechar (d) e Afreh (c, Magreta), Schiavoni (d, F.Frugi) ATLETIC VIGNOLA (a) e Ganzerla (c, Castelnuovo) (d, Fiorano), Silvestrini (a, Gamma Due), Gualdi (a, Monteombraro) S.Prospero), Pavesi (d, Monari), D'Amelio, Di Campi, RIVARA All.: Riccò (n) Partenze: Bandieri (c, svinc.), Okere (c, S.Vito), Sonnino e Vellani (Cittanova), Cinquegrana (c, Mutina) Partenze: Falanga (p, estero), Giannoni (d), Coppelli (d), All. : Azzani-Ristani (c) Arrivi: Borsari (a, Ravarino), Magri (d, Bazzanese), Gozzi (c, Demare, Bandieri (c, G.Nasi) Lazzaretti (d), Commentale (c), Frigieri (d), Serra- Arrivi: Bedeschi (c, Savignano), Migliori (c, Rocca- Spilamberto), Oppong (a, Real Panaro), Rosi (c, Rosselli), BORTOLOTTI dimigni (a), Frigieri (c), Cuoghi (a) e Spano (a, Eagles) All.: Razzaboni (n) malatina), Sirotti (a, Muratori), Andreotti (inat.), Bruz- UBERSETTO Arrivi: Scurani (p, S.Anna) Pietropaolo (c), Ferraresi (d) e Mazzoli (d, zi Partenze: Barone (a, Y.Boys), Bernardinello (c, Saliceta), Bac- All.: Pollacci (c) MARANESE V.Camposanto), Diazzi (a, Ravarino), Galuppi (c, Me- Partenze: Sirotti (d, Union Brodano), Sirotti (c, So- carani (c, svinc.), Mezzetti (c, Progetto Sassuolo) All.: Perziano (c) Arrivi: Nizzi (c, inat.), Florini (c, Lama), Tazzioli (c, dolla), Malagoli (c, F. Mirandola), Turci (a, S.Felice), lignano) Arrivi: Greco (p) e Mediani (c, Spezzanese), Baraccani S. (d, Contini (d, Massese), Vuksani (a, Medolla) GAMMA DUE Pavullese), Ori (a, Lama) All.: Scaglioni (c) AUDAX inat.), Ferrari (a, J.Fiorano), Vaccari (c, Invicta), Covili (d, Real Partenze: Arrivi: Mazzetti (p), Testoni (d), Fannucchi (a), Nadini (d) e Partenze: Roversi (a, Concordia), Zidohou (c, svinc.), Golinelli (a, Maranello), Cavalieri (c, Pozza), Bafti (d) e Casolari (d, Corlo), Ricci (a, Vignolese), Stuccilli (d, Muratori), Monteferrante (c, Medolla), Malvezzi (d, Pieve Coriano), Polishchuk (c, svinc), All: All. Rinieri (c) Pivetti (c, Audax), Rovinalti (p, inat.), Anum Nai (c, inat.), Sanna Bergamaschi (c, svinc.), Fresia (c, S.Giacomo Segnate) All.: Zaccardo (n) Arrivi: Ruini (d, Roteglia), Silvestrini (a, inat.), Odorici (a, Audax), (c, Gorzano), Barbieri (a, Progetto Sassuolo). CONCORDIA Spilamberto), Pasquali (c, Castelvetro) Arrivi: Cerroni (c, Maranello), Tincani (d, Eagles), Fascella (a, J. Partenze: Panini (c, Roccam.), Degli Esposti (a, Baz- Wisdom (a) e Gualtieri (p, Smile), Serlenga (c, inat.), Cigarini (c, Partenze: Koko (d, Magreta), Di Cuonzo (c, Corlo), Costi (a, ROCCAMALATINA Fiorano), Mattioli (a, inat.), Govoni (d, Massese), Giovanelli (d, inat.), Pe (p, F.Frugi) S.Paolo), Casoni (d, La Miccia), Vaccari (c, Fortitudo), Tosi All.: Roversi (n) zanese), Galli (a, Fortitudo), Martinelli (d, U.Vignola), Mon- Prignanese), Fortino (c) e Dalmazio (c, S.Francesco), Palladino teferrante (c, Vignolese) (a, Consolata) Arrivi: Mascherini (p, Ravarino), Crespi (c, Cavezzo), Sala All.: Bergonzini (c) (a, San Paolo), Caccavale (p, Cittanova), Conte (a, Y.Boys) (a, Quarantolese fp), Costa (c, Schivenoglia fp), Leggiero GINO NASI MEDOLLA Arrivi: Panini (c, Maranese), Giusti (d), Baccolini (d), Barbieri Partenze: Odorici (a, Gamma Due), Sacchi (a, Mutina), UNION VIGNOLA (a, inat.), Badiali (a, Vis S.Prospero), Raccanelli (d) e (d), Piccinini (a), Amaroli (a), Ouyassine (c) e Pianazzi (p, Pivetti (c, Ubersetto) Davolio (d, Poggese), Sgarbi (c, Folgore Mirandola), All.: Piumi (n) All.: Cestari (n) Zocca), Baccolini G. (d, Appennino), Giusti (p, inat.), Boffa (c, BRAIDA Arrivi: Costantini (d, La Pieve fp), Sola (c, Junior Fiorano), All.: Costanzo (n) Ragone (p, Medolla), Roversi (c, Rivara), Freddi (a) e Arrivi: Mari (c, Concordia), Fortini (d, Gallo), Guerra (d, Poggese), inat.), Ferri (c, Vignolese), Taormina (a, Bazzanese) Rudatis (c, Semide), Morselli (d, S.Felice) Misterosi (p, Union Vignola), Ariphenco (c) e Ori (d, Real Arrivi: Ranese (c, S.Vito), Fatnassi (a, Valsa), Martinelli Bretta (a, Massese), Manfredini (c, inat.), Golinelli (a, Rivara), Partenze: Migliori (c, Atl. Vignola), Ferri (c) e Borelli (d, Vignolese), All: Richetti (c) Modena), Rodrigo (c, inat.), Grillo (c, Boys), Campanale (c, (d, Maranese), Sirotti (d, Atl. Vignola), Soldano (a, Partenze: Natali (c, Nonantola), Cavani (a, Massese), Borelli Tassi (a), Oz Hus. (d) e Oz Has. (c, Sermide), Bergonzoni (p, Arena (d) e Stanco (p, Flos Frugi), Malzone (d, Levizzano) (c), Ferraresi (d), Papotti (c) e Salvarani (d, United Carpi), Arrivi: Verrascina (d, Refil Veggia), Serrau (d, Spez- inat.), Bandieri (c, Solignano) Bazzanese), Zefi (d, Bazzanese), Zanasi (d, S.Anna) Quarantolese), Manfredi (c, Vignolese), Vincenzi A. (p, J.Finale) zanese), Palazzotto (p, Eagles), Cantergiani (p, Partenze: Serafini (c, S.Saliceta), Trotta (c, S.Vito), Bernardi (a, Partenze: Amodio (c, svinc.), Cordella (d, svinc.), Ferriani (d, Muracchini (d, V.Mandrio), Salvarani (a, V.Cibeno), Muoio (a, Partenze: Falcieri (d), Ripa (c, V.Cibeno), Lugli M. (a, Quarantolese), SAVIGNANO Sammartinese), Sery (c, Fabbrico), Mazzoletti (d, Cavezzo), inat.), Casu (a, inat.), Gabriele (c, inat.) Monari), Silvestrini (c, Magreta), Rovituso (d, Villadoro fp) Levizzano), Casuaj (c, Castellettese), Pratissoli (p) e Venturelli (d, Galuppi (c, Rivara), Riccò (c) e Muratori (d, Cavezzo), Salgado (a, Atl. Partenze: Larini (d, fine prestito), Gibellini (c, svinc.) Monteombraro), Taormina (a, Bazzanese), Grandi (p), Lacava (d) Terranova (a, Meletolese) River), Vuksani (a, Rivara), Della Corte (a, Cabassi), Ragone (p, All.: Ventura (c) LIMIDI e El Housni (c, Savignano), Misteriori (p, G.Nasi), Spano (c, CONSOLATA Concordia), Osmani (c), Begotti (d) e Ghiselli (a, F.Mirandola) Arrivi: Paroni (p, Castellettese fp), Migliore (a, Fanano), S.Francesco), Fatnassi (c, Zocca) Grandi (p), Lacava (d) e El Housni (a, Muratori), Braga (d), CARPINE All.: Ghiotti (c) Lambertini (c) e Verucchi (c, Ceretolese), Rinauro (d, All.: Fontanesi (n) MODENESE Arrivi: Ferrari (d), Branca (a) e Parise (d, Solierese), Giordano (a) VIRTUS CAMPOGALLIANO inat.) All.: Caracciolo (n) e De Rosa (c, Cittanova), Tardini (d) e Ferrari (d, Vis S.Prospero), Arrivi: Simonini (c, Eagles) Partenze: Scurani (p, San Cesario), Molinari (a), Bartolini Partenze: All.: Fava (n) Arrivi: Viganò (p), Alecci (a), Lorenzo (c) e Lusoli (a, S.Prospero Frattini (p inat.), Laico (c, Cabassi Uisp), Berc (a, United Carpi), All.: Cammarata (n) Arrivi: Ogbeide (d, United Carpi), Boachie (c, Ganaceto), Ahmetaj (a, A. (a), Bartolini F. (c, Castellettese), Battistini (d), Cor.), Bulgarelli (a) e Carnevali (c, V.Mandrio), Breveglieri (c) e Della Neto Pereira (a inat.), Falco (a, inat.), Fontana (d, Limidi Bedeschi (c, Atl. Vignola), Perrotta (c, Anzolavino), Arrivi: Lusuardi (c, Soccer Correggese) CORLO Invicta), Mondani (a, Maranello), Sarti M. (c, Monteombraro) Martora (a, Fossolese), Rossi (d, calcio a 7), Caracciolo (c, inat.), Fumino) Partenze: Fraulini (d, Sammartinese) 24 | SPORT | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 PALLAVOLO GIOVANILE Da oggi sui campi della nostra provincia il torneo organizzato dall’Ander lini Winter Cup, la carica delle 183 squadre aoggiuna veraepro- D pria marea di giovani pallavolisti invaderà i no- stri parquet per una tre Tre giorni di partite con squadre anche da Spagna, Germania e Svizzera giorni di grande pallavolo, che culminerà con le fina- lissime e la cerimonia di premiazioni che si terran- no nell'ormai tradizionale quanto suggestivo scenario del PalaPanini martedì 29. Parte oggi la Winter Cup organizzata dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, che ve- drà ben 183 formazioni par- tecipanti. Oltre 2900 per- sone, solamente di delega- zioni ufficiali, saranno la vera e propria anima della Kinder+Sport Winter Cup e porteranno a Modena grande entusiasmo e la pas- sione per questo sport che non conosce latitudini, con squadre che provengono da tutto lo stivale e alcune rap- presentative straniere che, da Spagna, Germania e Svizzera, daranno un tocco di internazionalità alla ma- n i f e s t a z i o n e. Dopo i numeri dei pre- senti, altrettanto impres- con cui è conosciuto il Pala giano: Modena, Sassuolo, 38 strutture alberghiere sionanti sono il numero Panini che, oggi come in Quasi tremila persone Formigine, Fiorano, Ca- coinvolte, più di 6000 per- delle gare in programma e i passato, è teatro delle gesta stelnuovo, Maranello, Ca- notti e 13000 pasti consu- campi di gioco utilizzati: sportive dei più forti pal- stelfranco, Nonantola, Car- mati, oltre che la possibi- 597 partite disputate su 61 lavolisti del mondo. 61 cam- con le delegazioni pi e Rubiera saranno i Co- lità per tutti i genitori e gli campi di gioco condurran- pi di gioco disseminati su muni che accoglieranno la appassionati al seguito di no le 12 meritevoli finaliste tutta la Provincia di Mo- ufficiali m a n i f e s t a z i o n e. visitare le bellezze artisti- a giocarsi il titolo nel "Tem- dena arrivando ad invade- L'impatto sul territorio è che di Modena e gustarne pio del Volley", appellativo re anche il territorio reg- altrettanto importante, con le tipicità gastronomiche.

alle polisportive mode- L’EVENTO Donati a Polisportiva Cognentese e San Faustino durante la serata prenatalizia D nesi agli sci club dell’Appennino, dallo sport riservato ai diversamente a- bili ai prestigiosi eventi or- Panathlon, auguri con due defibrillatori ganizzati a livello nazionale, nell’ambito delle iniziative modenesi legate a Expo 2015. Applausi per il ricordo di Sandro Bellei che fu anche presidente del club Tanti i progetti di solidarietà e di promozione di sport e cultura illustrati da Maria Carafoli, presidente del Pa- nathlon Club Modena, du- rante la tradizionale Festa degli Auguri, presentata dal- la giornalista Federica Galli, che si è tenuta a Villa Cesi di Nonantola. I tanti soci e in- vitati, in rappresentanza del- le diverse anime della socie- tà modenese (dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzza- relli alla consigliera regiona- le Roberta Mori e a France- sca Maletti, presidente del Consiglio Comunale di Mo- dena, da Giorgio Dainese, Governatore Panathlon di E- milia Romagna-Marche, a Giovanni Carnevali, ammi- nistratore delegato del Sas- suolo Calcio, dal pilota Ser- gio Campana all’inge gner ANCHE NEL 2016 Il Panathlon Modena porterà avanti il progetto defibrillatori. A fianco Carnevali (in alto) e Forghieri Mauro Forghieri) si sono co- sì salutati prima del Natale, Polisportiva Cognentese e al- betta Gibellini. Gruppo Immagine, trucco a in un appuntamento in cui la Polisportiva San Faustino, Quest’anno la festa degli cura di Ecipar. sono stati ricordati i progetti u n’iniziativa che si inserisce auguri del Panathlon ha a- Sottolineato da un applau- di solidarietà che hanno vi- nel piano, ribadito anche dal vuto come filo conduttore la so dei presenti, è stato ricor- sto impegnato il club mode- sindaco Muzzarelli, di dota- moda, settore rappresentato dato Sandro Bellei, giorna- nese in questo 2015, con al- re ogni impianto sportivo da numerosi ospiti, con una lista, scrittore ed esperto di cune anticipazioni delle ini- modenese di questo disposi- sfilata di lingerie couture a tradizioni modenesi recente- ziative per l’anno nuovo. Du- tivo fondamentale per la si- cura di Rosanna Ansaloni e mente scomparso, che nella rante la serata sono stati do- curezza di chi pratica sport, Manuel Ferrari, designers in sua lunga carriera ha rico- nati due defibrillatori, acqui- progetto che il Panathlon esclusiva per Twin Set, con perto le cariche di presidente stati in collaborazione con A- Club Modena porterà avanti la collaborazione di Sonia del Panathlon Club Modena, vis Provinciale Modena (pre- anche nel 2016, e in merito al Veroni e Jessica Carlini di di governatore e di consiglie- sente il vicepresidente regio- quale è stata ringraziata, per modateca Deanna, hair styli- re centrale del Panathlon In- nale Ennio Cottafavi), alla il contributo donato, Elisa- st Carla Bergamaschi del ter national. DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | METEO | 25 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Probabile nebbia diffusa. I venti saranno prevalentemente deboli Prevista nebbia diffusa. Previste nubi sparse. Vento O con intensità di 4 km/h. e soffieranno da ponente con intensità di 6 km/h. Vento da Ovest con intensità di 5 km/h. Raffiche fino a 5 km/h. Temperatura minima di 6 °C e massima di 8 °C. Temperatura minima di 4 °C e massima di 7 °C. Temperatura minima di 2 °C e massima di 7 °C. Zero termico a 3100 metri. Zero termico a 3050 metri. Quota 0°C a 2600 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Domenica NOTTE MATTINA Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA 27 28 29 DICEMBRE DICEMBRE DICEMBRE

Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Nubi sparse Temperatura 7 °C 6 °C Temperatura 5 °C 5 °C Temperatura 3 °C 4 °C Umidità 99% 96% Umidità 97% 94% Umidità 94% 92% Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni deboli assenti Precipitazioni deboli assenti Vento W 6 km/h debole W 6 km/h debole Vento WSW 5 km/h debole W 5 km/h debole Vento W 3 km/h debole W 4 km/h debole Temp. percepita 7 °C 6 °C Temp. percepita 5 °C 5 °C Temp. percepita 3 °C 4 °C Zero termico 3090 m 3080 m Zero termico 3000 m 3070 m Zero termico 2650 m 2650 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Nebbia Nebbia Nebbia Nebbia Nubi sparse Nebbia Temperatura 8 °C 6 °C Temperatura 7 °C 5 °C Temperatura 7 °C 5 °C Umidità 94% 97% Umidità 94% 97% Umidità 91% 95% Precipitazioni deboli deboli Precipitazioni assenti deboli Precipitazioni assenti assenti Vento W 5 km/h debole W 5 km/h debole Vento W 4 km/h debole W 4 km/h debole Vento W 4 km/h debole WSW 3 km/h debole Temp. percepita 8 °C 6 °C Temp. percepita 7 °C 5 °C Temp. percepita 7 °C 5 °C Zero termico 3100 m 3120 m Zero termico 3060 m 3040 m Zero termico 2640 m 2590 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 86 Ravenna 37 Parma 66 Faenza 36 Sorge Ultimo Quarto Nuova Reggio nell’Emilia 64 Forlì-Cesena 48 alle 07:46 02/01/2016 10/01/2016 Modena 71 Rimini 56 Bologna 57 Tramonta Imola 61 I valori sono espressi in micro g/m3 Primo Quarto Piena alle 16:45 16/01/2016 24/01/2016 Ferrara 74 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 26 | SPECIALI | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

Intuito, passione e professionalità: Vincenzo Modesti

n uomo capace di inter- quisite, non si può trasmettere. O Parigi; passava la notte in cuccet- carsi a Londra il premio come la loro sensibilità era il mio pas- bile: il mio consiglio a chiunque Ucettare stilisti d’avanguar- ce l’hai o non ce l’hai. Per dovere ta per essere là la mattina dopo miglior buyer italiano, e in questo satempo preferito, cui dedicavo voglia intraprendere nel mondo dia, di intuire con anticipo di cronaca, devo dire che tra noi e poter visitare fiere e assistere a ruolo continua a collaborare con davvero un sacco di ore; il resto della moda in questo momento è le tendenze internazionali, di pro- non è stato sempre tutto rose e sfilate o presentazioni. Nel giro di importanti boutique italiane. Pro- del tempo lo riservavo al calcio. imparare a cavalcare il cambia- iettare una boutique di Modena fiori : siamo due Arieti, teste cal- pochi anni, Vincenzo è diventato prietario di alcune delle bouti- Quindi, in verità, penso che la mento. Io per primo, se non aves- nell’empireo dei negozi più affer- de e dure, e a volte ci siamo tro- il buyer di Altamoda di Modena, que più all’avanguardia di Mode- moda sia stata sempre dentro di si utilizzato il mio istinto per leg- mati e seguiti d’Italia: tutto que- vati a discutere; ciò nonostante, alla quale ha impresso il suo in- na, buyer affermato e talent me; poi si è trasformata in un la- gere sempre meglio la sensibilità sto e molto altro è Vincenzo Mo- nemmeno per un attimo è muta- confondibile marchio. Per capirci, scout di marchi emergenti: voro, che ho svolto con passione del cliente finale, non sarei arri- desti, un ragazzo , che fa parte ta l’ammirazione che nutro per il il suo primo ordine fu di uno stili- come ha capito Vincenzo Mode- e professionalità, ma di quel vato dove sono oggi. Nel Piccolo della mia vita professionale da coraggio che Vinci mette nelle sta belga allora semi-sconosciuto sti che la moda avrebbe fatto mondo sento di aver sempre fat- Principe, libro che invita ogni almeno venti. Vincenzo – che sue scelte, per la sua altissima di nome Dries Van Noten, oggi parte della sua vita? Gabri, sin- to parte. Fare moda o essere alla adulto alla ricerca del bambino quasi tutti, me compresa, chia- conoscenza del prodotto e per la nell’olimpo dei grandi della ceramente non so risponderti. moda: cosa preferisci? Io ormai che è ancora in lui, c’è scritto: mano semplicemente “Vinci” – è competenza con la quale affron- moda. Grazie al suo fiuto e alla Ancora oggi, non ho chiare le ra- sono ripetitiva, ho Margiela im- “Non si vede bene che col cuore. uno dei miei punti di riferimento, ta il suo lavoro. L’avventura di Vin- sua eccezionale capacità nella gioni che mi hanno portato in presso nel dna… Fare moda o L’essenziale è invisibile agli oc- lavorativi e personali: in tanti cenzo comincia : Era il 1991 ricerca, Vinci ha fatto in modo questo mondo. Ricordo però che, essere alla moda… bella doman- chi”. Credi che nel mondo della anni passati fianco a fianco, è riu- quando, a ventun anni, entrò da che Altamoda, nata come bouti- fin da piccolissimo, spendevo una da. Innanzitutto la moda è bel al- moda le figure come la tua pos- scito a passarmi il suo amore e la semplice commesso in un nego- que giovane di taglio londinese, percentuale importante della mia tro rispetto alle tendenze fashion. sano rendere l’essenziale visibi- sua passione per la “moda”, ma zio storico d’avanguardia di Mo- desse spazio nelle sue vetrine a paghetta in riviste di moda: non Secondo me la moda è uno stato le? Un profumo non si può tocca- anche un grande senso di re- dena. Era animato da una passio- tutti i maggiori talenti internazio- mi interessavano i giochi o i vesti- d’animo e mentale. Penso a John re, ma solo immaginare. La sponsabilità. Ho avuto modo di ne bruciante per la moda, il nali e crescesse fino a diventare ti che avevano i miei coetanei, Lennon e Yoko Ono, a Serge moda, i negozi, i brand sono solo osservarlo a lungo, e ammetto di design, la fotografia e la musica, la boutique propositiva e antici- ma le interviste e le storie di stili- Gainsbourg e Jane Birkin: sono strumenti che utilizziamo appun- aver provato spesso a guardare e si avvicinò al lavoro umilmente patrice che è. Vincenzo avrebbe sti famosissimi come Giorgio Ar- diventati muse ispiratrici e hanno to per rendere visibile l’invisibile: le cose con i suoi occhi: sincera- e con un gran desiderio di impa- potuto fermarsi lì, ma non l’ha mani, Jean Paul Gaultier o Yohji influenzato il gusto di intere ge- ciò che siamo, la nostra intima mente, però, confesso di non es- rare. I titolari della boutique com- fatto. Altri traguardi lo aspettava- Yamamoto. È così che ho scoper- nerazioni. Facevano la moda o unicità. Rendere visibile l’essen- serci riuscita. Il perché è presto presero immediatamente che no: oggi è socio e anima delle to la mia musa ispiratrice: Rei erano alla moda? Non mi sento ziale, dunque, è questione di pas- detto: uno sguardo come quello quel ragazzo aveva tutte le carte boutique Spoon, ha creato il mar- Kawakubo, la fondatrice di Com- di infilarli in una specifica catego- sione – o di business, dipende di Vinci, reso unico da doti innate in regola per fare parecchia stra- chio Editor ed è consulente di me des Garçons. Provare a sco- ria. Di fronte ai grandi processi dai punti di vista. Cosa riesce a (come la curiosità o l’intuito per da: ancora ricordano che il saba- importanti aziende internazionali prire come erano arrivati a quei in atto – parlo della globalizza- emozionarti in un capo o, me- novità e talenti emergenti) e ma- to sera, dopo aver chiuso il nego- di abbigliamento e calzature. Ma livelli, capire il loro percorso, cer- zione, della massificazione, ma glio, in una collezione? Di una turo grazie alle conoscenze ac- zio, partiva in treno alla volta di non solo: è riuscito ad aggiudi- care di “sentire”il loro profumo e anche del ruolo di Internet collezione mi emoziona la storia: nell’orientare il gusto dei clienti la storia di chi l’ha disegnata, il – quale sarà secondo te il futuro perché ha deciso di concentrarsi delle boutique, specialmente in su determinati temi o elementi. provincia? Per rispondere a que- Tutto è già stato fatto, ma mi inte- sta domanda, devo cominciare ressano le scelte dei designer: raccontando qualcosa della mia quando uno di loro riesce ad ac- storia. Io ho cominciato venticin- cordare il suo stile con il mondo que anni fa, quando, per pura che ci circonda, ecco che ha una coincidenza, ho incontrato una storia da raccontare. Un esem- persona che ha fatto la differen- pio? Undercover: Jun Takahashi za nella mia vita: Giorgio Messori. riesce a fare esattamente que- Giorgio nel 1991 aveva fondato sto, a raccontare una storia. Il Altamoda, con il preciso intento tuo riflesso allo specchio cosa ti di creare una boutique che si di- racconta, o cosa ti suggerisce? stinguesse sulla scena modene- Vinci mi guarda in silenzio, mi se e italiana. Il nostro incontro è manda a quel paese, poi soppesa stato fatale: dopo dieci anni e le parole e mi dice: «A questa do- quattro negozi, possiamo dire di manda posso solo rispondere aver raggiunto grandi risultati, con una sola parola, passione, tant’è che – pur essendo Altamo- che altro…? Grazie, Gabri». È sta- da una piccolissima boutique in to molto bello per me poter rac- corso Canalgrande – siamo stati contare la storia di Vincenzo: da selezionati e premiati come uno sempre lo osservo, lo scruto, pro- dei sette migliori store di ricerca vo a esaminare le strade che ha in Europa. Oggi non so quanto un seguito, il viaggio che ha intrapre- modello del genere sarebbe repli- so – come faceva lui con gli stili- cabile, perché è completamente sti di cui leggeva sulle riviste da cambiato lo scenario. Il primo, bambino. Da lui ho sempre cerca- grande cambiamento è dovuto to di imparare almeno un po’, o alla colonizzazione della piazza meglio, quanto era possibile, per- italiana da parte di catene impor- ché è sempre stato un po’ più tanti, che vendono prodotti di di- avanti degli altri, un po’ più in là, screta qualità a prezzi imbattibili: e questa sua caratteristica per questo ha portato a una massifi- me è stata ed è un grande stimo- cazione estrema dei consumi. lo. Vinci ai miei occhi è una fonte L’altro processo che sta davvero inesauribile di novità, di scoperte, cambiando il mondo della moda di interessi – e anche, sicuramen- è la possibilità di fruire di conte- te, di passione per il mondo della nuti online: oggi le muse ispiratri- moda, il terreno comune sul qua- ci sono blogger, oppure rock sta- le ci siamo incontrati e che en- re uscite dai talent show. Che trambi amiamo. queste dinamiche si riflettano sul Gabriella Franchini sistema, modificandolo, è inevita- Genevieve CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] DOMENICA 27 DICEMBRE 2015

TEATRO DELLE PASSIONI Andrà in scena il 29 e 30 dicembre e l’1 e 2 gennaio lo spettacolo «Le chant des balles»

MODENA

apodanno al Teatro C delle Passioni di Mo- dena con Le chant des bal- Un Capodanno tra musica e giocoleria les, in scena il 29 e 30 dicem- bre e l’1 e 2 gennaio. Lo spettacolo, nell’am bi- to del progetto ‘Corpi e vi- I due artisti danno vita a una scrittura visiva emozionante e magica s io n i ’ sul circo contempo- raneo, nasce dal sodalizio artistico di un giocoliere, dai gesti ampi e coinvolgen- ti che danza e gioca con pal- line reali e immaginarie, e di un suonatore di liuto, che fa acrobazie musicali con brani del XVI e XVII se- colo e composizioni origi- nali. Uno spettacolo poetico e sensibile che vedrà prota- gonista in scena l’in te ra- zione dei due artisti, fra musica e giocoleria, crean- do una forte energia e u n’atmosfera gioiosa che coinvolgerà il pubblico di tutte le età. Le palline si scontrano, il ritmo incalza, le mani tremano e il gesto diventa linguaggio. Emozionante e magico, PROTAGONISTI Le chant des balles segna Lo spettacolo nasce l’incontro fra musica e cir- dal sodalizio artistico co, come afferma Vincent di un giocoliere, dai Lavenère, pioniere della gesti ampi e giocoleria musicale: «La coinvolgenti che giocoleria che amo pratica- danza e gioca con re si traduce in una scrittu- palline reali e ra visiva, spesso virtuosa, immaginarie, e di un che si appoggia soprattutto suonatore di liuto, su una musicalità origina- che fa acrobazie tutti i miei spettacoli facen- na al Teatro delle Passioni, ta dalla giocoleria stessa: musicali do spazio a una forma d’ar- in viale Carlo Sigonio 382, a respiro, voce e ritmo ne co- te ancora sconosciuta». Modena: il 29 e 30 dicembre stituiscono i vocaboli prin- Durante i quattro giorni il sipario si alzerà alle 21, il cipali. Questa giocoleria lo spettacolo verrà propo- primo gennaio alle 17 e il 2 musicale si ripropone in sto in serale e in pomeridia- gennaio alle 20.

AUDITORIUM SAN ROCCO Martedì a Carpi una serata frizzante di musica, bel canto e spettacolo L’operetta in festa: con l’ensemble Allegro ma non troppo per concludere il 2015

CARPI rassegna di spettacoli gra- Comico e soubrette pro- e della compagnia di danza tuiti promossi da San Roc- porranno infatti scene Ville Lumière, le coreogra- arà la travolgente alle- co Arte e Cultura, ente cul- complete delle più celebri fie della quale sono state S gria e comicità dell'ope- turale della Fondazione CR operette italiane e danu- curate da Costanza Chiap- retta a chiudere il 2015 in Carpi, sarà infatti affidato biane, personalizzate poni. bellezza, martedì alle 21 in al talento dell'ensemble Al- dall’utilizzo dei costumi di Lo spettacolo, come tutti Auditorium San Rocco a legro ma non troppo. scena, in modo tale da fa- quelli in rassegna, è ad in- Car pi. L'operetta in festa è uno vorire il percorso virtuale gresso gratuito fino ad e- L'ultimo appuntamento spettacolo che porta in sce- del pubblico da un’i m m a- saurimento posti. della programmazione de na il più autentico clima ginaria Olanda del Paese Una serata a San Rocco, la della piccola lirica anche. dei Campanelli allo sfavil- lio dei tabarin parigini, dai paesaggi alpini del Caval- lino Bianco ai colori medi- terranei del Golfo di Napo- li. Una serata in cui teatro e musica si coniugheranno all’insegna del fascino (in)discreto della Belle É- poque, affidando l'augurio di un buon inizio d'anno nuovo al talento del sopra- no Andrea Cirillo, della so- prano soubrette Susie Georgiadis, del tenore Mauro Pagano, del comico Gigi Franchini, del piano- I GRANDI CLASSICI Scene complete delle più celebri operette italiane e danubiane forte di Angiolina Sensale 28 | CINEMA & TEATRI | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | SPECIALI | 29

LA RUBRICA Il racconto della domenica di Renato Borghi co n- a ut or i A cl u- che ab- oma. Stazione Termini. sione del biamo o- R Ore 13,20. Binario 9. Car- p erc o rs o s pi t ato, rozza n.6. Posto 15A. nar rativo è raccol- Sistemai me stesso e le mie che abbia- to nel vo- cose e subito dopo trovarono mo realiz- lume posto di fronte a me un signore zato per R a c c o n- e una signora sulla sessantina ci nq uan tu- ti emi- che sistemarono diligente- no settima- liani 6 mente il loro trolley e si acco- ne del 2015, (pp. 256, modarono nelle due poltronci- non poteva ill. a co- ne che mi stavano davanti. mancare u- lori da E- Il treno partì e tutti assorti na conside- lisa Pel- nella lettura sembravamo i- razione di l ac an i, gnorarci, ma non era così. In- saggezza e C o n s u l- fatti alla prima scusa, mi sem- di ottimi- ta librie- bra in ordine all’e-reader, co- smo. D'al- pro getti, minciammo una gradevole tronde ave- E u ro conversazione sui libri, sui ge- vamo ini- 20, 00) neri letterari, sul tempo e sulle ziato con che dal 4 abitudini di lettura. un viaggio, ci sembrava op- dicembre è in tutte le libre- “Noi torniamo da Roma per portuno concludere allo rie e sui principali motori una gita di piacere e lei?”, dis- stesso modo, anche se il no- di ricerca del web. Può an- se con apparente poco tatto e stro è un viaggio figurato che essere richiesto diret- cambiando discorso la signora che si svolge per tutto un tamente all'editore (edizio- Ileana. a n n o. ni co ns ul ta @vi rg il io.i t) “No, io avevo una pratica da Anche questo racconto, che lo spedirà a domicilio chiudere assolutamente entro come quelli degli altri 41 senza spese. Buon 2016! stamattina in un ufficio pub- blico. Sono stato fortunato e anche se oggi è il penultimo giorno dell’anno ho trovato il personale sul luogo di lavoro NOTE SULL’AUTORE ed ho completato firme e docu- enato Borghi, nato a to e in italiano e suoi rac- menti necessari. In questo R Sassuolo, dal 2008 si è conti appaiono dal 2011 senso è stata una gita di piace- trasferito a Quercioli di nella collana Racconti e- re anche per me.” Poi conti- Carpineti (RE), dove tut- miliani. In occasione del nuai: “Voi fate spesso gite di tora risiede. Nel 1997 ha 900° della morte di Matil- p i a c e re ? ” pubblicato la raccolta di de di Canossa, ha pubbli- “Non tanto spesso quanto poesie Dal fondo del cuore cato il libro Io, Matilde di vorremmo, ma una volta al a un angolo del cassetto; Canossa ed ha realizzato mese ci prendiamo due o tre nel 1999 alcune poesie in lo spettacolo Matilde, la giorni e fuggiamo dalla splen- Di testa e di cuore. Quattro storia e l’inter pretazione, dida Modena nella quale vivia- poeti sassolesi; nel 2005 le che ha avuto repliche a mo per raggiungere qualche raccolte Lapilli e Bussola Modena, Sarzana, Maro- altra bella meta e goderci un poetica. È anche autore di la, Frassinoro, Fiorano po’ di “tempo buono” come lo testi per canzoni in dialet- Modenese e Sassuolo. chiamiamo noi”, mi rispose gentilmente la signora Ileana. “Per esempio”, intervenne Ro- berto, “in Gennaio siamo an- LA STORIA dati a Genova, abbiamo visita- to l’acquario, siamo stati al Teatro Carlo Felice per un’ope - p a ro l e ”. ra lirica, poi abbiamo visitato Roberto si mise a scrivere la città, compresi i quartieri Il modo migliore per chiudere l’anno sul tavolino che ci divideva co- delle canzoni di Fabrizio De prendo con la mano quel se- Andrè. In Febbraio invece sia- greto messaggio. mo stati a Reggio Calabria per Avevamo da un po’ di tempo una puntata sui Bronzi di Ria- ch i e s i . “Maggio ci ha visti fare una cordo", disse Ileana, “an che “Si, noi l’abbiamo battezza- superato Bologna e il treno ce. Al di là del suo Museo Ar- “Certamente. Le abbiamo fila interminabile a Firenze noi quando avevamo il mutuo ta “Caccia ai Caravaggio”. Ab- stava rallentando per fermar- cheologico, la città ci ha sor- già detto che cosa abbiamo fat- per gli Uffizi e una fila molto da pagare e i figli piccoli non ce biamo localizzato tutti i qua- si a Modena. Roberto mi con- presi perché nonostante la sua to in gennaio e in febbraio”, più breve per una bistecca alla lo potevamo permettere, ma in dri di Caravaggio che abbiamo segnò il biglietto. Si alzarono e quasi completa distruzione a continuò Roberto. “In Marzo fiorentina di dimensioni gi- quel periodo facemmo un cer- potuto. Ne abbiamo registrate si prepararono per la discesa causa del terremoto del 1908 ri- siamo stati a Milano in “mis - gantesche accompagnata da chio con un compasso ideale le collocazioni e ci siamo dati dal treno. serva ancore moltissimi moti- sione Brera”. Abbiamo passa- un fiasco di Chianti. Non dove- mettendo al centro Modena e come obiettivo di andare a cer- “Posso leggere il biglietto?“, vi di interesse. E la gente, che to due giorni con l’esclusivo o- vamo guidare e ne abbiamo ap- come distanza massima un carli e stanarli uno ad uno. Do- chiesi. “Cer to“, mi rispose cor- tenevamo a distanza per un in- biettivo di visitare la Pinacote- p ro f i t t at o. centinaio di chilometri. Que- po Milano, Malta, Napoli, qui a tesemente Roberto. giustificato pregiudizio, ci ha ca. Lo abbiamo fatto con tutta A giugno siamo stati in Um- sto ci permise di visitare accu- Roma ne abbiamo visti una Ap r i i . sorpresi ancora di più. Ora ab- la calma necessaria visitando bria. Assisi, Todi, Perugia. ratamente con viaggi da svol- quantità considerevole: due in “Il modo migliore per chiu- biamo due coppie di amici con nel primo giorno solo le sale fi- Fantastiche. A luglio eravamo gere in giornata, Mantova, Ve- Santa Maria del Popolo, tre in dere l’anno è aprirne uno nuo- le quali comunichiamo con e- no al Rinascimento riservan- in vacanza in Val Gardena e rona, Bologna, Reggio, Parma San Luigi dei Francesi, tre alla vo con mille cose da vedere, strema frequenza. Persone ec- doci di ricominciare il giorno non abbiamo rinunciato a fare e le infinite località di quelle Galleria Nazionale di Palazzo mille luoghi da conoscere, mil- cellenti e ricche di interessi”. successivo con “La cena di visita all’uomo di Similaun province con castelli, palazzi e Barberini e ben sei alla Galle- le interessi da coltivare, mille “A n ch ’io amo la mia Reggio Emmaus” di Caravaggio. Due presso il Museo Archeologico chiese fra le più suggestive ria Borghese. Dimentichiamo persone da frequentare. Tutto Emilia, ma non disdegno, lavo- giorni di bellezza pura. Una de ll ’Alto Adige e successiva- de ll’Emilia Romagna. Mi cre- s en z ’altro qualcosa, ma mi con infinito amore”. ro permettendo, qualche pic- sorta di primavera della no- mente alla città di Bolzano. Ne- da questi viaggi non avevano creda che siamo assolutamen- Lessi e rilessi e mentre la fila cola fuga”, risposi. stra voglia di arte. Poi in Apri- gli ultimi giorni di Agosto sia- nulla da invidiare a quelli di te paghi di ciò che abbiamo vi- si muoveva verso l’uscita dalla “Nel nostro caso, grazie al le abbiamo investito solo due mo stati a Trieste, città di con- o ggi”. Poi Roberto riprese. “A sto”. carrozza, alzai gli occhi e gli fatto che siamo pensionati e il giorni nella vicina Verona, di- fine, che noi abbiamo ribattez- Ottobre, con una promozione “Ci credo. Potete veramente dissi: “Bellissimo, ma le paro- tempo non ci manca, abbiamo visi fra una visita alla città con zato senza confine tanto ci è sul volo, siamo andati a Paler- essere soddisfatti e chiudere le sono trentadue”. fatto diventare le fughe un pic- obiettivo primario San Zeno e piaciuta”. “A settembre ci sia- mo. Stupefacente la cattedrale l’anno con grande soddisfazio- Roberto si girò sorridendo. colo impegno sistematico. Ci una seconda giornata dedica- mo percorsi la costiera amalfi- di Monreale. Ci è rimasta negli ne”. “L’imperfezione è necessa- siamo dati come obiettivo di ta al Recioto, meta apparente- tana soggiornando due giorni o c ch i ”. “A metà Novembre era- “A proposito di chiudere ria se non indispensabile. Sa- fare un piccolo viaggio ogni mente meno nobile, ma decisa- a Salerno. La bellezza di quei vamo a Lecce. Due giorni di l’anno, le posso scrivere quale persi accettare volenterosi, mese per non lasciarci assali- mente molto piacevole. A Ne- tratti di mare sono paragona- full immersion nel barocco. è per noi il miglior modo per ma imperfetti, è il prerequisi- re dall’inedia e potere allarga- grar poco distante da Verona bili a poco altro nel nostro pae- Senza parole”. “Ed ora qui, di chiudere l’a n no ? ”, mi chiese to della felicità”. re il nostro bagaglio di cono- si svolge il “Palio del Recioto”, se”. ritorno da Roma dove abbia- Rober to. Scomparvero fra la gente, scenz e”. una fiera dedicata a questo su- “Certo che non tutti possono mo dato corso a un’altra delle “Certo volentieri”, risposi mentre aggiungevo, sorriden- “Quindi anche quest’anno a- perbo nettare d’uva con tanto permettersi viaggi e costi di nostre battute di caccia”. i n c u r i o s i t o. do, quest’ultima frase alle 32 vete rispettato il vostro proget- di premiazione per la migliore questo tipo con cadenza men- “Battute di caccia?”, inter- “Visto che domani sarà il 31 parole del biglietto. to di fughe programmate?”, qualità presente in fiera”. s il e ”, intervenni. “Sono d’a c- r uppi. dicembre glielo scriverò in 31 (Illustrazione di Elisa Pellacani) 30 | TELEVISIONE | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Tutto può succedere N.C.I.S. Alla ricerca di Nemo L’altra sporca ultima meta Con Licia Maglietta e Maya Sansa Con Mark Harmon Film d’animazione Con Adam Sandler, Chris Rock e Burt Reynolds

06:30 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:00 LENA 06:55 ZORRO 06:30 Omnibus News 07:20 07:00 TG 1 06:30 MEMEX 07:30 Tg La7 09:10 CONCERTO DI NATALE 07:50 Omnibus - Meteo 07:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:55 HEARTLAND DELLA JUNIORCHESTRA 07:55 08:00 Totò cerca moglie TG 1 08:20 FRIGO 10:25 COMMUNITY - LE STORIE 09:15 McBride 08:20 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 08:45 11:10 IL NOSTRO AMICO CHARLY TGR ESTOVEST 10:45 La libreria del mistero - 09:00 TG 1 11:30 09:30 I NOSTRI AMICI ANIMALI TGR REGIONEUROPA Libri, ricatti e biberon 09:05 12:00 TG3 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 10:15 IL MEGLIO DI CRONACHE 11:00 Gustibus 12:15 IL POSTO GIUSTO 09:35 A SUA IMMAGINE 13:30 Tg La7 ANIMALI 13:05 ACHILLE LAURO 09:55 SANTA MESSA PRESIEDUTA 14:00 Tg La7 Cronache 11:00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA 14:00 TG REGIONE 14:40 Fiore di cactus DA PAPA FRANCESCO IN 13:00 14:09 TG REGIONE METEO TG2 GIORNO 16:30 14:15 Josephine, Ange Gardien OCCASIONE DELLA 13:30 TG3 TG 2 MOTORI 20:00 Tg La7 GIORNATA DELLA FAMIGLIA 14:30 TROPPO FORTE 13:40 METEO 2 16:20 20:35 Natale nel paese 12:20 LINEA VERDE KILIMANGIARO 13:45 NATASTROFE IL BORGO DEI BORGHI delle meraviglie 13:30 TELEGIORNALE 21:10 15:20 SNOWMAGEDDON 16:35 KILIMANGIARO TUTTO UN L’altra sporca ultima meta 14:00 L’ARENA ALTRO MONDO 23:30 Ricomincio da capo 16:40 NATALE DI GHIACCIO 16:30 TG 1 18:55 METEO 3 01:25 Moonlighting 18:05 90° MINUTO SERIE B 16:33 CHE TEMPO FA 19:00 TG3 18:50 SQUADRA SPECIALE 19:30 16:35 DOMENICA IN TG REGIONE La7D COBRA 11 19:53 TG REGIONE METEO 18:45 L’EREDITÀ 20:00 BLOB 20:00 20:30 TG2 20.30 TELEGIORNALE 20:10 ALLEGRI VAGABONDI 21:05 N.C.I.S. 20:35 AFFARI TUOI RADDOPPIA 21:05 ALLA RICERCA DI NEMO 23:20 21:20 TUTTO PUÒ SUCCEDERE SPORT 2015 LE STORIE 22:55 TG3 01:00 23:05 23:20 SPECIALE TG 1 TG 2 TG REGIONE 23:10 I GIOCATORI 0025 TG 1 NOTTE 01:20 SORGENTE DI VITA 00:35 TG3 00:45 CHE TEMPO FA 01:50 METEO 2 00:45 FUORI ORARIO 00:50 01:55 APPUNTAMENTO AL CINEMA APPLAUSI 00:55 LA RAGAZZA CHE Natale nel Paese delle Meraviglie 02:05 SETTENOTE 02:00 MACHAN SAPEVA TROPPO Con Maurizio Crozza

06:20 Cuochi e fiamme Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:10 I menù di Benedetta

11:00 Cuochi e fiamme

13:05 Chef per un giorno

15:10 Gilda

17:10 I menù di Benedetta

18:55 Tg La7d

Fantozzi 2000 - La clonazione Il segreto Il Re Scorpione 19:00 Food Maniac Con Paolo Villaggio e Milena Vukotic Con Maria Bouzas, Carlota Baro e Alex Gadea Con Dwayne Johnson e Kelly Hu 19:20 Cuochi e fiamme 07:55 06:00 07:20 MEDIA SHOPPING PRIMA PAGINA I PUFFI 21:30 Natale nel Paese 08:25 07:55 TRAFFICO 07:35 TOM & JERRY DUE PER TRE delle Meraviglie 07:40 07:58 METEO.IT LOONEY TUNES SHOW 09:00 CONFESSIONE REPORTER 00:40 Jacob il bugiardo 08:30 UN UOMO CHIAMATO 07:59 TG5 10:00 SANTA MESSA 03:00 Cuochi e fiamme FLINTSTONE 09:10 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO 10:50 LE STORIE DI VIAGGIO A…. 10:25 SMALL SOLDIERS 04:10 The Dr. Oz Show 09:50 BELLA PIÙ DI PRIMA 11:30 TG4 – TELEGIORNALE 12:25 STUDIO APERTO 11:00 PIANETA MARE MusicTV 12:58 METEO.IT 11:58 METEO.IT 11:30 MELAVERDE 13:05 SPORT MEDIASET 12:00 AGATHA CHRISTIE: 07:30 Il Testimone 13:00 TG5 13:45 I SIMPSON 08:25 Tg News SkyTg24 CACCIA AL DELITTO 08:30 13:40 L’ARCA DI NOÈ 14:10 DRAGON HUNTER – Il Testimone 09:15 Mamme sull’orlo di una 13:50 DONNAVVENTURA 14:00 IL DIARIO DI BRIDGET JONES IL CACCIATORE DI DRAGHI crisi da ballo 14:50 LA SACRA FAMIGLIA 16:30 DOMENICA REWIND 16:20 UN MONDO IN MINIATURA 10:25 Tg News SkyTg24 18:20 10:30 Mamme sull’orlo di una 18:55 18:45 AVANTI UN ALTRO! CAMERA CAFÈ TG4 - TELEGIORNALE crisi da ballo 18:30 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA STUDIO APERTO 12:00 Tg News SkyTg24 19:33 METEO 18:58 METEO.IT 12:15 Modern Family 20:00 TG5 19:35 TEMPESTA D’AMORE 13:15 House of Gag 19:00 IL SIGNORE DEGLI ANELLI – 20:39 METEO.IT 14:15 Bad teacher - Una cattiva 21:15 FANTOZZI 2000 - LE DUE TORRI maestra 20:40 PAPERISSIMA SPRINT 21:25 16:00 Io sono Cait LA CLONAZIONE IL RE SCORPIONE 21:10 IL SEGRETO 17:30 Britain’s Got Talent 23:20 TRUE LEGEND 23:05 COMMEDIA SEXY 19:15 House of Gag 23:30 MATERNAL OBSESSION 01:35 PREMIUM SPORT 21:10 Film tv 01:00 TG4 NIGHT NEWS 01:35 23:15 TG5 02:00 STUDIO APERTO – Vite di plastica 01:25 00:15 Io sono Cait SEPARATI IN CASA 02:05 PAPERISSIMA SPRINT LA GIORNATA 01:00 Piccole Donne - 03:10 MAGNUM P.I. 02:35 L’AVVOCATO PORTA 02:30 THE EVENT Little women LA DOMENICA 27 DICEMBRE 2015 | TELEVISIONE | 31

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

07:10 RINGER 06:30 HIGHLANDER 08:40 MAGNUM P.I. 07:00 AFFARI DI FAMIGLIA 08:25 MARVEL AGENTS OF SHIELD 07:20 COMMUNITY 09:30 MIAMI MEDICAL 07:30 GLI EROI DEL GHIACCIO 09:45 HEROES 07:40 CAMERA CAFÈ 11:10 ADESSO CINEMA! 08:30 DUCK DYNASTY 11:10 THE COLLECTOR 09:05 BUONA LA PRIMA 11:40 CINQUE GIORNI UNA ESTATE 10:00 WWE DOMESTIC RAW 11:50 09:35 11:00 TESORO MI SI SONO CAMERA CAFÈ 13:40 LA LEGGE DEL PIÙ FORTE WRESTLING - WWE 09:55 RISTRETTI I RAGAZZI THE EVENT 15:20 UN MATRIMONIO SMACKDOWN 13:30 LEMONY SNICKETS - UNA 11:35 THE TOMORROW PEOPLE 12:00 MOST DANGEROUS - ALL’INGLESE SERIE DI SFORTUNATI EVENTI 13:10 DRAGON BALL PERICOLO REALE 17:10 FORGET PARIS 15:20 DELITTI IN PARADISO 13:55 TG COM 13:00 SKY TG24 GIORNO 19:00 LA GATTA SUL TETTO 16:30 RAI NEWS - GIORNO 14:00 DRAGON BALL 13:15 AFFARI DI FAMIGLIA CHE SCOTTA 16:35 DELITTI IN PARADISO 19:00 PREMIUM SPORT NEWS 14:15 THE PACKAGE 21:00 IL DELITTO PERFETTO 17:35 ATLANTIS 19:30 CAMERA CAFÈ 16:00 PORKY’S III - LA RIVINCITA 23:05 GLI OCCHI DELLA NOTTE 19:00 CHARLIE’S ANGELS 20:35 DRAGON BALL SAGA 17:45 STONEHENGE APOCALYPSE 01:25 21:10 MARVEL AGENTS OF SHIELD 21:30 GRIFFIN LE STELLE DI CAPRI, 19:15 AFFARI AL BUIO 22:30 THE QUEST 22:20 AMERICAN DAD HOLLYWOOD 2015 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 00:00 ANICA APPUNTAMENTO 23:10 THE PILLS 2 01:55 BEFORE SUNSET - PRIMA 21:15 DURO A MORIRE AL CINEMA 23:40 LA COSA DEL TRAMONTO 23:00 TI ASPETTO FUORI 00:00 EL GRINGO 01:45 OPERATION REPO: 03:15 GIOVENTÙ BRUCIATA 00:00 METROPOLSEX: INSIDE 01:35 RAI NEWS - NOTTE LA GANG DELL’AUTO 05:00 CARMEN DI TRASTEVERE RIO DE JANEIRO Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

16:30 SCI DI FONDO 10:30 CI VEDIAMO IN PIAZZA 18:15 RUGBY: TORNEO GUINNESS 12:30 SU LA ZAMPA PRO 12 10A GIORNATA: 13:00 CUCINIAMO MUNSTER - LEINSTER 13:35 20:00 IPPICA: GALA INTERNAZ. MO PENSA TE 14:00 TROTTO IL TELEGIORNALE 20:30 BASKET: DAI E VAI - RUBRICA 14:45 STUDIO A PRE PARTITA 15:00 IL TELEGIORNALE 20:40 BASKET: SERIE A BEKO 2015/16 18:30 SU LA ZAMPA 14A GIORNATA ANDATA: 18:45 MO PENSA TE MANITAL TORINO - OBIETTIVO 19:15 LAVORO BOLOGNA MANI DI LARA 22:30 BASKET: DAI E VAI - RUBRICA 19:30 IL TELEGIORNALE POST PARTITA 20:05 CUCINIAMO 23:00 RUGBY: TORNEO GUINNESS 20:30 IL TELEGIORNALE PRO 12 - 10A GIORNATA: 21:00 TRC SPORT SPECIALE ZEBRE PARMA - BENETTON 21:30 TREND TREVISO 22:05 00:45 RUGBY: TORNEO GUINNESS ESSERE BENESSERE PRO 12 10A GIORNATA: 22:40 TEL. BASKET VIRTUS MUNSTER - LEINSTER 00:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 08:15 Scusate se esisto! 10:00 Estremamente Pippo 08:25 Norbit 09:35 Hercules: La leggenda 10:00 I Simpson - Il film 11:20 Mulan II 10:10 Maschi contro femmine ha inizio 11:35 Amore, cucina e curry 12:40 Festa in casa Muppet 12:05 Svalvolati on the road 11:20 The Legend of Zorro 13:40 Il mondo dei replicanti 14:05 Santa Clause è nei guai 13:50 Fantozzi in Paradiso 13:30 Il Signore degli Anelli - 15:15 Si accettano miracoli 15:40 Il mio amico Nanuk 15:30 Fantozzi va in pensione Il ritorno del Re 17:10 Humandroid 17:15 Pongo il cane milionario 17:15 Fantozzi alla riscossa 16:50 Bad Company - 19:15 Tartarughe Ninja 18:55 Ruby Red 18:45 Il Cinemaniaco Vs. Protocollo Praga 21:00 Sky Cine News - 21:00 Ruby Red II - Il segreto Checco Zalone 18:50 Al vertice della tensione Videogiochi di Natale di Zaffiro 19:00 Lo spaccacuori 21:00 Pride and Glory 21:10 Big Eyes 23:00 Una fantastica e incredibile 21:00 La mia vita a stelle e strisce 23:15 Indiana Jones e il regno 23:00 Un fantastico via vai giornata da dimenticare 22:45 Big Trouble - Una valigia del teschio di cristallo 00:40 Sin City - Una donna 00:25 Il Cinemaniaco Vs. piena di guai 01:35 The Amazing Spider-Man 2 per cui uccidere Checco Zalone 00:15 Norbit Il potere di Electro Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport

20:30 Sky Calcio Club Speciale 2015 17:45 Galà Caschi d’Oro 2015 16:30 Countdown Speciale 2015 17:00 Tennis: US Open 21:30 I Signori del Calcio: Ranieri 18:15 WWE Domestic Smackdown! 17:00 Sky Calcio Club Speciale 2015 18:00 Biathlon: Coppa del Mondo 22:00 Goal Deejay Speciale Natale 20:00 Buffa & Tranquillo The 18:00 NBA: Milwaukee - Toronto 20:00 Salto con sci: Coppa 22:30 Terzo Tempo, in onda Reunion - Speciale 20:00 Goal Deejay Speciale Natale del Mondo con noi - Natale - Speciale 21:30 NBA: Milwaukee - Toronto 20:30 Trapani - Bari 21:00 Ciclismo: Vuelta 23:00 L’uomo della Domenica: 23:30 Icarus 22:15 Tennis: ATP 1000 Season 22:00 Biathlon: Coppa del Mondo Maradona 00:00 Tennis: Wimbledon in review... 23:30 Salto con sci: Coppa 23:15 Buffa & Tranquillo The Official Film 2015 23:15 F1 Il Film della Stagione del Mondo Reunion - Speciale 01:00 Golf: US PGA Tour Year 00:15 Terzo Tempo, in onda con 00:30 Salto con sci: Quattro 00:00 NBA: Memphis - LA Lakers in review 2015 noi - Natale - Speciale Trampolini

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 32 | | DOMENICA 27 DICEMBRE 2015