Curriculum GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Professionale

Informazioni sull'attività e sugli associati Forma giuridica Associazione Professionale Indirizzo Via Venezia 77 -56038 (PI) P.IVA e Codice Fiscale 01611570506 Telefono +39 0587 54001 Fax +39 0587 54001 E-mail [email protected] Data di costituzione febbraio 2002

Professionisti associati Geol. Francesca FRANCHI, nata a (PI) il 30/06/1958, iscritta all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 06/09/1983, con il numero 321 sez.A; Matricola EPAP: 006737 Y Legale Rappresentante Codice Fiscale FRNFNC58H70G843D Tel +39 335 8144611 Email [email protected] PEC [email protected] Geol. Alberto FRULLINI, nato a (PI) il 18/01/1967, iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 01/02/2001, con il numero 1188 sez.A; Matricola EPAP: 006874 S Legale Rappresentante Codice Fiscale FRLLRT67A18G702N Tel +39 328 2878456 Email [email protected] PEC [email protected] Geol. Emilio PISTILLI, nato a Campobasso (CB) il 12/06/1965, iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 02/02/1996, con il numero 1665 sez.A; Matricola EPAP: 012654 G Legale Rappresentante Codice Fiscale PSTMLE65H12B519E Tel +39 392 6498785 Email [email protected] PEC [email protected] Geol. Giorgio TADDEUCCI, nato a Livorno (LI) il 25/03/1962, iscritto all'Ordine dei Geologi della Toscana dal 04/11/1993, con il numero 695 sez.A; Matricola EPAP: 015473 E Legale Rappresentante Codice Fiscale TDDGRG62C25E625L Tel +39 349 4252965 Email [email protected] PEC [email protected];

Settore professionale ¤ Indagini geologiche di supporto a progettazioni edilizie, alla pianificazione territoriale, alla difesa del suolo oltre alla gestione ed allo sfruttamento delle georisorse. ¤ Indagini idrogeologiche ¤ Indagini ambientali

Polizza RC Professionale Massimale € 1.500.00,00, emessa da LIBERTY MUTUAL INSURANCE EUROPE LTD in data 15/01/2020 Certificato n° LSMAEC000519

Curriculum professionale di Pag. 1 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Attività Professionale INDAGINI GEOLOGICHE di supporto aIla PIANIFICAZIONE URBANISTICA – Piani Strutturali, Regolamenti Urbanistici, Piani Operativi e loro Varianti (2005-2020) di (PI) Indagine Geologica di supporto al Piano Strutturale ed al Piano Operativo Comunale, ai sensi del D.P.G.R. 05/02/2020 n.5/R. Importo prestazione professionale: € 13.700,00 Incarico in fase di affidamento Comune di Signa (FI) Indagine Geologica di supporto al Piano Strutturale ed al Piano Operativo Comunale, ai sensi del D.P.G.R. 05/02/2020 n.5/R. Importo prestazione professionale: € 14.300,00 Incarico in fase di affidamento Comune di Cecina (LI) Indagine Geologica di supporto al Piano Strutturale ed al Piano Operativo Comunale, ai sensi del D.P.G.R. 05/02/2020 n.5/R. Importo prestazione professionale: € 8.000,00 In corso di redazione Comune di Lari (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Operativo del Comune di (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 38.000,00 In fase di adozione Comune di (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Operativo del Comune di Volterra (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Adozione del 12/06/2020 Comune di (PI) Indagine Geologica di supporto alla Variante Generale al Regolamento Urbanistico Comunale, redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Adozione Del. C.C. n. 67 del 26/11/2019 Comune di San Gimignano (SI) Indagine geologica di supporto al Piano Operativo Comunale, redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 8.000,00 Adozione Del. C.C. n. 14 del 22/03/2019 Comune di (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Operativo Comunale, redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 16.800,00 Adozione Del. C.C. n. 39 del 30/11/2018 Approvazione Del. C.C. n. 53 del 21/12/2019 Comune di Bibbona e (PI-LI) Indagine geologica di supporto al Piano Strutturale Intercomunale, redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 17.400,00 Comune di (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Operativo Comunale, redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 22.800,00 Adozione Del. C.C. n. 36 del 26/07/2018

Curriculum professionale di Pag. 2 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Comune di Castelfranco Pian di Sco (AR) Indagine geologica di supporto al Piano Operativo Comunale, redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Adozione Del. C.C. n. 5 del 08/01/2019 Comune di Marciana Marina (LI) Indagine geologica di supporto al Piano Operativo Comunale, redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Adozione Del. C.C. n. 46 dell’31/10/2019 Comune di (PI) Indagine geologica di supporto alla Variante Parziale al Regolamento Urbanistico, redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 9.000,00 Approvazione Del. C.C. n. 43 del 26/09/2017 Comune di (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Operativo del Comune di Peccioli (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 40.000,00G Adozione Del. C.C. n. 23 del 27/07/2017 - Approvazione Del. C.C. n.22 del 30/07/2018 Comune di Casciana Terme Lari (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Strutturale del Comune di Casciana Terme Lari (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 38.000,00 Adozione Del. C.C. n 52 del 30.11.2017 – Approvazione Del. C.C. n 20 del 27.03.2019 Comune di Peccioli (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Strutturale del Comune di Peccioli (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 40.000,00G Adozione Del. C.C. n. 20 del 29/07/2015, Approvazione Del. C.C. n.48 del 28/12/2015 Comune di (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Santa Maria a Monte (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 16.000,00 Adozione Del. C.C. n. 48 del 29/07/2015 - Approvazione Del. C.C. n.2 del 09/01/2017 Comune di Crespina (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Crespina (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 23.000,00C Approvazione Del. C.C. n.9 del 02/03/2015 Comune di Fucecchio (FI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Fucecchio (FI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 21.000,00 Adozione Del. C.C. n.16 del 7/04/2014 - Approvazione Del. C.C. n.22 del 15/05/2015 Comune di Castelfranco di Sotto (PI) Indagine geologica di supporto alla Variante Generale al Regolamento Urbanistico del Comune di Castelfranco di sotto (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 30.000,00 Approvazione Del C.C. n. 19 del 08/04/2014 Comune di Piombino (LI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Piombino (LI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 118.000,00A Approvazione Del. C.C. n.13 del 25/03/2014.

Curriculum professionale di Pag. 3 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Comune di (PI) Indagine geologica di supporto alla Variante Generale al Regolamento Urbanistico di recepimento e adeguamento al “Piano delle Attività Estrattive di Recupero delle Aree Escavate e Riutilizzo dei Residui Recuperabili della Provincia di Pisa - I° Stralcio” del Comune di Pomarance (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 59.000,00B Approvazione Del C.C. n. 51 del 19/09/2013 Comune di Buti (PI) Indagine geologica di supporto alla Variante Generale di monitoraggio e revisione quinquennale al Regolamento Urbanistico del Comune di Buti (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Importo prestazione professionale: € 7.000,00 Approvazione Del. C.C. n. 13 del 23/07/2013 Comune di Crespina (PI) Indagine geologica di supporto alla Variante Generale al Piano Strutturale del Comune di Crespina (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 23.000,00C Approvazione Del. C.C. n.16 del 20/03/2012 Comune di Pomarance (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Pomarance (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 59.000,00B Approvazione Del. C.C. n. 67 del 07/11/2011 Comune di Suvereto (LI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Suvereto (LI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 118.000,00A Approvazione Del. C.C. n. 25 del 14/06/2011 Comune di Campiglia Marittima (LI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Campiglia Marittima (LI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 118.000,00A Approvazione Del. C.C. n. 49 del 30/05/2011 Comune di Santa Croce sull'Arno (PI) Indagine geologica di supporto alla Variante Generale al Piano Strutturale del Comune di Santa Croce sull'Arno (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 28.000,00 Approvazione Del. C.C. n.31 del 19/05/2011 Comune di Montecatini Val di Cecina (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Strutturale del Comune di Montecatini Val di Cecina (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 89.600,00D Adozione Del. C.C. n. 11 del 26/03/2010 Comune di Lari (PI) Indagine geologica di supporto alla Variante Generale al Regolamento Urbanistico del Comune di Lari (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 32.000,00 Approvazione C.C. n.4 del 28/01/2010 Comune di Capannoli (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Capannoli (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 68.000,00F Approvazione Del. C.C. n. 19 del 20/04/2009 Comune di Ponsacco (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Ponsacco (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 20.600,00E Approvazione Del. C.C. n. 25 del 17/04/2009

Curriculum professionale di Pag. 4 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Comune di Volterra (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Volterra (PI), redatta ai sensi del D.P.G.R. 27/04/2007 n.26/R. Importo prestazione professionale: € 89.600,00D Approvazione Del. C.C. n. 6 del 17/04/2009 Comune di Casciana Terme (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Casciana Terme (PI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 56.700,00 Approvazione Del. C.C. n. 13 del 26/03/2009 Comune di Volterra (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Strutturale del Comune di Volterra (PI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 89.600,00D Approvazione Del. C.C. n. 61 del 16/10/2007 Comune di Piombino (LI) Indagine geologica di supporto al Piano Strutturale d'Area - Comune di Piombino (LI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 118.000,00A Approvazione Del. C.C. n 52 del 09.05.2007 Comune di Suvereto (LI) Indagine geologica di supporto al Piano Strutturale d'Area Comune di Suvereto (LI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 118.000,00A Approvazione Del. C.C. n.19 del 03.04.2007 Comune di Campiglia Marittima (LI) Indagine geologica di supporto al Piano Strutturale d'Area Comune di Campiglia Marittima (LI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 118.000,00A Approvazione Del. C.C. n.37 del 26.03.2007 Comune di Peccioli (PI) Indagine geologica di supporto alla Variante Generale al Regolamento Urbanistico del Comune di Peccioli (PI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 40.000,00G Approvazione Del. C.C. n. 5 del 22/02/2007 Comune di Buti (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Buti (PI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 15.000,00 Approvazione Del. C.C. n. 3 del 13/02/2007 Comune di Pontedera (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Pontedera (PI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 15.000,00 Approvazione Del. C.C. n. 13 del 31/01/2006 Comune di (PI) Indagine geologica di supporto al Regolamento Urbanistico del Comune di Palaia (PI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 68.000,00F Approvazione Del. C.C. n. 46 del 07/08/2006 Comune di Ponsacco (PI) Indagine geologica di supporto al Piano Strutturale del Comune di Ponsacco (PI), redatta ai sensi della D.C.R. 94/85. Importo prestazione professionale: € 20.600,00 Approvazione Del. C.C. n. 68 del 27/05/2005

Curriculum professionale di Pag. 5 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Note: A. importo globale incarico per Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico d'area dei Comuni di Campiglia Marittima, Piombino e Suvereto B. importo globale incarico per Variante adeguamento a PAERP e Regolamento Urbanistico C. importo globale incarico per Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico del Comune di Crespina D. importo globale incarico per Piano Strutturale e regolamento Urbanistico dei Comuni di Volterra e Montecatini Val di Cecina E. importo globale incarico per Piano Strutturale e regolamento Urbanistico del Comune di Ponsacco F. importo globale incarico per Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico dei Comuni di Palaia e Capannoli G. importo globale incarico per Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico del Comune di Peccioli

STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA Comune di Pomarance (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, co-finanziato dalla Regione Toscana. Anno 2019 Approvato dalla Commissione Tecnica del Dipartimento della Protezione Civile Comune di Casciana Terme Lari (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 2, co-finanziato dalla Regione Toscana. Anno 2019 Approvato dalla Commissione Tecnica del Dipartimento della Protezione Civile Comune di Peccioli (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 2, co-finanziato dalla Regione Toscana. Anno 2019 Approvato dalla Commissione Tecnica del Dipartimento della Protezione Civile Comune di Bibbona e Casale Marittimo (PI-LI) Studio di microzonazione sismica di livello 1 redatto nell'ambito del Piano Strutturale Intercomunale dei Comuni di Bibbona e Casale Marittimo Anno 2020 Comune di Volterra (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1 redatto nell'ambito del Piano Operativo del Comune di Volterra (PI), ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2020 Comune di Castelfranco Pian di Sco (Ar) tudio di microzonazione sismica di livello 1 redatto nell'ambito del Piano Operativo Comunale, ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2019 Comune di Santa Luce (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito del Piano Operativo Comunale, redatto ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2018 Comune di San Giuliano Terme (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito del Piano Operativo Comunale, ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2018 Comune di Casciana Terme Lari (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito del Piano Strutturale del Comune di Casciana Terme Lari (PI) ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R nell'ambito del Piano Strutturale Anno 2017

Curriculum professionale di Pag. 6 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Comune di Capannoli (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito della Variante Parziale al Regolamento Urbanistico, ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2017 Comune di Peccioli (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito del Piano Strutturale del Comune di Peccioli (PI), ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2015 Comune di Santa Maria a Monte (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito del Regolamento Urbanistico del Comune di Santa Maria a Monte (PI), ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2015 Comune di Fucecchio (FI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito del Regolamento Urbanistico del Comune di Fucecchio (FI), ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2014 Comune di Castelfranco di Sotto (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito della Variante Generale al Regolamento Urbanistico del Comune di Castelfranco di sotto (PI), ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2014 Comune di Crespina (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito del Regolamento Urbanistico del Comune di Crespina (PI) ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R nell'ambito del Piano Strutturale Anno 2013 Comune di Buti (PI) Studio di microzonazione sismica di livello 1, redatto nell'ambito della Variante Generale di monitoraggio e revisione quinquennale al Regolamento Urbanistico del Comune di Buti (PI), ai sensi del D.P.G.R. 25/10/2011 n.53/R. Anno 2013

PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Buti (PI) Piano Comunale di Protezione Civile del Buti. Anno 2004 Comune di Castelfranco di Sotto (PI) Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di Castelfranco di Sotto. Anno 2005

VERIFICHE DI VULNERABILITA' SISMICA DI EDIFICI PUBBLICI DI INTERESSE STRATEGICO E RILEVANTE Comune di Crespina(PI) Relazione geologica di supporto al Progetto per lavori di “Ampliamento edificio comunale Scuola di I° grado a Crespina” e Verifica di Vulnerabilità Sismica del fabbricato esistente”, Aprile 2013; Comune di Pontedera(PI) Relazione geologica di supporto all’Analisi di Vulnerabilità sismica della scuola di I° grado “Dante”, della Scuola media “Pacinotti” e della palestra annessa, Pontedera capoluogo, Giugno 2014; Comune di Pontedera(PI) Relazione geologica di supporto all’Analisi di Vulnerabilità sismica della scuola Maltagliata, Istituto Comprensivo “Gandhi”, Pontedera capoluogo Giugno 2014;

Curriculum professionale di Pag. 7 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Comune di Pontedera(PI) Relazione geologica di supporto all’Analisi di Vulnerabilità sismica della scuola elementare “Madonna dei Braccini” in località Giugno 2014; Comune di Pontedera(PI) Relazione geologica di supporto all’Analisi di Vulnerabilità sismica della scuola elementare di La Rotta Giugno 2014; Comune di Peccioli(PI) Relazione geologica di supporto all’Esecuzione di verifiche di Vulnerabilità sismica di edifici pubblici di interesse strategico e rilevante Edificio 1 – Palazzo Comunale (Municipio), maggio 2017; Edificio 3 – Scuola Primaria di Peccioli, maggio 2017; Edificio 5 – Scuola Materna di , via S. Maria, maggio 2017; Edificio 6 – Scuola Materna di , via di Mezzo, maggio 2017 dificio 2 – Asilo Nido di Peccioli, via della Resistenza, dicembre 2017; Edificio 4 – Scuole Medie di Peccioli, via Garibaldi, dicembre 2017; Comune di Santa Luce (PI) Relazione geologica di supporto all’Esecuzione di verifiche di Vulnerabilità sismica di edifici pubblici di interesse strategico e rilevante Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno”, dicembre 2017; Scuola media “E. Benci”, dicembre 2017;

INDAGINI GEOLOGICHE di supporto a STRUMENTI ATTUATIVI ILT Technology – Tedesco Ilario Piano di lottizzazione industriale in località Gello – Pontedera. Anno 2004 Comune di POMARANCE (PI) Piano di lottizzazione industriale nel capoluogo di Pomarance Anno 2004 IMMOBILIARE G.A. Piano di lottizzazione industriale in località Gello – Pontedera (PI) Anno 2004 Comune di CRESPINA (PI) – BACCI ed altri Piano di lottizzazione industriale-artigianale in località Lavoria – Crespina Anno 2004 BELLARIA COSTRUZIONI Piano di lottizzazione residenziale in località Bellaria – Pontedera (PI) Anno 2004 Comune di (PI) Piano Particolareggiato comparto area ICLA, località Anno 2004 TIME SERVICE s.r.l. Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo per Piano di Lottizzazione per nuova struttura da destinarsi a postazione logistica, zona industriale – Comune di Pontedera (PI). Anno 2004 SO.GE.RES. s.r.l. Indagine geologica e caratterizzaizone geotecnica del sottosuolo a supporto del Piano di Lottizzazione zona T2C – Via del Trebbio – Comune di Santa Croce sull'Arno (PI) Anno 2004 Comune di CRESPINA (PI) Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo per nuovo insediamento industriale (PIP) in loc. Lavoria – Comune di Crespina Anno 2005

Curriculum professionale di Pag. 8 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO CE.I.S. s.p.a. Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo per Piano di recupero all’interno del Parco di Migliarino – San Rossore – Comune di (PI) Anno 2005 CE.I.S. s.p.a. Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo per Piano di Lottizzazione residenziale in Loc. Spicchio - Vinci (FI) Anno 2005 CONSORZIO SVILUPPO Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo a supporto del nuovo insediamento industriale (PIP4) – zona industriale – Comune di Pontedera (PI) Anno 2005 Comune di LARI (PI) Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo a supporto del nuovo PEEP in località Lavajano – Comune di Lari Anno 2005 COOPER 2000 SRL – COOPER GRAMSCI SCARL Piano per l’edilizia economica e popolare (PEEP) Area Elementare 2 –Comparto 18 – via Fornaci, Comune di Fucecchio (FI) Anno 2006 SRL Lottizzazione Valtriano – Comune di (PI) Anno 2006 Immobiliare Agricola S.r.l. Piano di Lottizzazione – Località I Pratacci – Comune di Pontedera (PI) Anno 2006 C.O.TR.E.P. Attuazione Comparto di recupero n. 33 ex Mattatoio comunale – Comune di Pontedera (PI) Anno 2006 Toscana Ondulati - Kartotex Piano di Lottizzazione denominato “ COMMERCIALE” - Comune di Lari (PI) Anno 2006 BELVEDERE SRL Piano di recupero “La Fagiolaia” stralcio funzionale 1 – Comune di Lari (PI) Anno 2007 CONSORZIO ETRURIA - COTREP Programma Complesso di riqualificazione insediativa ai sensi della L.R. 1/2005 – Art. 74 - Comune di Santa Maria a Monte (PI) Importo compenso professionale € 6.000,00 Anno 2008 Comune di S. MARIA A MONTE (PI) P.E.E.P. San Sebastiano U.T.O.E. 1C1 – Completamento Importo compenso professionale € 1.500,00 Anno 2008 Green Park s.r.l. - Panicucci Paolo, Roberto, Rossana P.d.L. – U.T.O.E Pontedera Est, Zona C2, comparto 11 – via Sarzanese Valdera – Comune di Pontedera Importo compenso professionale € 5.500,00 Anno 2008 Soc. Il Mercato s.r.l. Piano di Recupero “Ex Mercato” Via Pacinotti – Via Indipendenza – Comune di Pontedera (PI) Anno 2008 Consorzio Etruria s.c.a r.l. Piano Attuativo – Zona di Espansione Commerciale – UTOE 2C – Area Produttiva di Ponticelli – Comune di Santa Maria a Monte (PI) Importo compenso professionale € 3.650,00 Anno 2008 Curriculum professionale di Pag. 9 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Villa TOSCANELLI RICCARDI SPA Piano particolareggiato Villa la Cava – Comune di Pontedera (PI) Importo compenso professionale € 3.750,00 Anno 2008 LE PALAIE s.r.l. Piano di Miglioramento agricolo ambientale – Fabbrica di Peccioli – Peccioli (PI) Importo compenso professionale € 1.200,00 Anno 2009 VERVA STUDIO Piano di recupero del complesso residenziale ubicato in località – Comune di Santa Maria a Monte (PI). Importo compenso professionale € 2.600,00 Anno 2009 FIRST ATLANTIC RE SGR S.p.A. – FONDO ATLANTIC 12 Piano di Recupero delle aree ex Piaggio - Porta a Mare - Via del Chiassatello – Pisa Importo compenso professionale € 10.000,00 Anno 2010 CIZ - CONSORZIO PER L'INCREMENTO ZOOTECNICO Variante urbanistica per l'ampliamento del Centro Incremento Zootecnico – UTOE “2A3” Loc. San Donato, Comune di S. Maria a Monte (PI) Importo compenso professionale € 2.200,00 Anno 2011 CASTELLO DI GELLO RESORT s.r.l. Variante al Regolamento Urbanistico del Comune di Casciana Terme con contestuale Piano Particolareggiato dell'UTOE n°11 Gello Mattaccino, Comune di Casciana Terme (PI). Importo compenso professionale € 6.500,00 Anno 2010 C.EI.S. COSTRUZIONI EDILI STRADALI SPA, S.IM. SPA SERVIZI IMMOBILIARI, ITALEATHER Piano Attuativo convenzionato di iniziativa privata, UTOE Pontedera Est, Sottozona F2, Comparto 2, e contestuale proposta di Variante al Regolamento Urbanistico, UTOE Pontedera Est, Sottozona F1a, Comparto 2. Comune di Pontedera (PI) Importo compenso professionale € 5.700,00 Anno 2011 ZETA Immobiliare srl Piano attuativo di iniziativa privata – Analisi rischio idraulico e soluzioni per la messa in sicurezza - Pontedera (PI) Anno 2011 SKY Tower srl Piano attuativo di iniziativa privata – Analisi rischio idraulico e soluzioni per la messa in sicurezza - Pontedera (PI) Anno 2011 Decov Imm.re srl srl PIANO DI RECUPERO AI SENSI DELLA L.R. 65/2014 ART. 119 SCHEDA NORNORMA 29.1 P.TA FIORENTINA - EX STAZIONE LEOPOLDA Anno 2018 Soc. Carenfin srl Piano attuativo di iniziativa privata – Area di espansione produttiva – Area Db - Comune di Buti Anno 2020 ABCostruzioni Piano attuativo di iniziativa privata – Via Ferruccio Giovannini - Comune di San Giuliano Terme (PI) Anno 2020

Curriculum professionale di Pag. 10 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO INDAGINI GEOLOGICHE IN CAMPO AMBIENTALE CONSORZIO DI BONIFICA DELLA VALDERA Studio di appoggio alla progettazione degli interventi per il ripristino delle opere di bonifica presenti sul Torrente Ragone. Montecatini Val di Cecina- (PI) Anno 2004 TRIBUNALE DI PISTOIA Incarico come C.T.U. causa civile – Piano di Caratterizzazione e Progetto di Bonifica Anno 2006 PIAGGIO & C. S.p.A. Controllo della qualità delle acque prelevate dai pozzi di monitoraggio della discarica per rifiuti speciali non pericolosi di proprietà Piaggio – Località Gello – Comune di (PI) Anno 2006 Buzzoni Gian Paolo – Cosci Laura INDAGINE AMBIENTALE - LOCALITA' MALTAGLIATA – PONTEDERA (PI) Importo compenso professionale € 1.500,00 Anno 2008 Provincia di PISA INDAGINE GEOLOGICA DISUPPORTO AL PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DELLE CASSE DI ESONDAZIONE E4-E5-E6 SUL FIUME ERA Anno 2008 SOC. BELVEDERE s.r.l. Indagine ambientale loc. La Fagiolaia nel Comune di Lari (PI) Importo compenso professionale € 4.500,00 Anno 2008 Comune di POMARANCE (PI) Studio del movimento franoso che ha interessato l’abitato di (Camminamento del Castello) ed individuazione interventi di consolidamento Importo compenso professionale € 19.465,00 Anno 2008 Comune di LARI (PI) Studio del movimento franoso che ha interessato la viabilità pubblica in località Capannile ed individuazione interventi di consolidamento Anno 2008 PROGETTO CAMPI D’ERA Progetto di messa in sicurezza idraulica del comparto urbanistico 8 – Loc. Campi d’Era – Comune di Pontedera (PI) Anno 2008 Comune di VOLTERRA (PI) Studio delle problematiche idrogeologiche che affliggono il versante Sud del centro abitato di Volterra e valutazione del grado di pericolosità Importo compenso professionale € 16.432,00 Anno 2008 TECNERGA s.r.l. Analisi di fattibilità progetto per realizzazione impianto idroelettrico in Castelvecchio di Compito - Lucca Anno 2009 LA CASA VIVENTE Indagine preliminare per realizzazione nuovo impianto fotovoltaico in Loc. Piano dei Sondri - (PI) Anno 2009 Comune di VOLTERRA (PI) Studio del movimento franoso che ha interessato la viabilità pubblica nel centro storico ed individuazione interventi di consolidamento Importo prestazione professionale € 2.040,00 Anno 2009

Curriculum professionale di Pag. 11 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Consorzio Pisano Trasporti Analisi di rischio all’interno dell’ex deposito CPT di Pontedera (PI) Importo compenso professionale € 8.500,00 Anno 2010 S.R. Costruzioni s.r.l. Valutazione delle condizioni di pericolosità inerenti la presenza del fronte di scavo della ex cava di spicchio – Comune di Vinci (FI) Anno 2010 Comune di BUTI (PI) Interventi di somma urgenza per la stabilizzazione della sede stradale di Via del Mariotto, interessata da eventi franosi. Importo prestazione professionale € 11.204,00 Anno 2010 FIRST ATLANTIC RE SGR S.p.A. – FONDO ATLANTIC 12 Area Ex Piaggio: Indagine ambientale e progetto di MISO - Via del Chiassatello – Pisa. Importo compenso professionale € 58.500,00 Anno 2011 Azienda Agricola PESCE Gloria Indagine ambientale – loc. Le Casacce – Comune di S. Luce (PI) Anno 2011 Tribunale di Pisa CTU in merito a causa civile per movimento franoso in località (PI) Importo compenso professionale € 4.386,00 Anno 2012 IDEAFIMIT Consulenza nell’ambito dell’indagine ambientale per la costruzione di nuovo approdo in Località Terre Rosse – Piombino (LI) Anno 2012 Azienda Agricola T&T di Tuoni Enrico Progetto interventi di consolidamento movimento franoso – Loc. Montezzano – Lajatico (PI) Importo prestazione professionale € 6.500,00 Anno 2012 PIAGGIO & C. spa Direzione lavori Impianto Pump&TREAT per MISO – Fabbricato ex Piaggio Via del Chiassatello – Pisa Anno 2012 PIAGGIO & C. spa Indagine ambientale all’interno del complesso industriale Piaggio per verifica inquinamento Acque di falda – Pontedera (PI) Anno 2012 Az. Agricola Le Palaie s.r.l. Progetto realizzazione lago ad uso irriguo – Loc. Le Palaie – Comune di Peccioli (PI) Anno 2012 Tribunale di Pisa CTU per causa civile – movimento franoso in Via Castellare – Comune di (PI) Importo compenso professionale € 2.025,00 Anno 2011 Fonderie Ceccanti Indagine ambientare area ex fonderie Ceccanti – La Rotta – Pontedera (PI) Anno 2012 Provincia di Pisa Progetto e direzione lavori costruzione pozzi geotermici nell’ambito del progetto PIUSS Via Gioberti – Pisa Anno 2012

Curriculum professionale di Pag. 12 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Università degli Studi di Pisa Progetto e direzione lavori piano di bonifica ambientale per trasformazione area ex Guidotti e realizzazione nuova sede universitaria – Pisa Via Volturno Anno 2013 Furia srl Analisi ambientale per procedura richiesta autorizzazione AIA impianto trattamento rifiuti Loc. – Pomarance (PI) Anno 2013 Toscana Ondulati s.r.l. Consulenza nell’ambito del progetto di riqualificazione degli impianti di trattamento acque reflue Perignano – Comune di Lari (PI) Anno 2013 Comune di Pietrasanta (LU) Rilievi propedeutici alla progettazione dell'intervento di sbarramento idraulito del sito Inghiottitoio nelle Miniere di Monte Arsiccio. Importo prestazione professionale: 8.750,00 Anno 2014 CTT Nord Piano di Caratterizzazione e Analisi di Rischio area ex deposito mezzi – Via Meyer – Livorno € 14.000,00 Anno 2017 CTT Nord Piano di Caratterizzazione e Analisi di Rischio area ex deposito mezzi – Via S. Pellico – Pisa € 6.100,00 Anno 2017 CET Costruzioni Indagine Ambientale preliminare – Via M.L.King – Pontedera Anno 2017 PIAGGIO & C. spa – DEA Capital SGR Piano di Caratterizzazione, Analisi di Rischio e Progetto di Bonifica area ex Piaggio Via del Chiassatello – Pisa - € 47.000,00 Anno: in corso ECOFLASH srl Piano di Caratterizzazione e Analisi di Rischio area impianto Via del Limone – Livorno - € 5.000,00 Anno: in corso UNIPI – Direzione Edilizia Indagine Ambientale preliminarea area Nuovo Polo Didattico Via Diotisalvi – Pisa - € 9.000,00 Anno: in corso ECOFLASH srl Piano di estrazione cisterne carburanti Via Campania – Livorno - € 3.500,00 Anno: in corso PIAGGIO & C. spa Monitoraggio acque di falda interne all'area industriale Piaggio di pontedera Via R. Piaggio – Pisa Anno: in corso

INDAGINI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE Comune di EMPOLI (FI) Indagine geologico-tecnica di supporto al Progetto preliminare per la realizzazione di una nuova scuola materna in Anno 2004 SOCIETA’ ALBERELLI Studio di fattibilità di un Parco Tematico in località – Lari (PI) Anno 2004

Curriculum professionale di Pag. 13 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO CONSORZIO ETRURIA Progetto per la costruzione di 3 nuovi fabbricati in area PEEP – Comune di Fucecchio (FI) Anno 2004 COSTRUZIONI INNOVATIVE S.R.L. Costruzione di garage interrati in Via Magenta – Pisa – ex laboratori farmaceutici Guidotti Anno 2004 AZIENDA U.S.L. DI PISA Progetto di ristrutturazione della R.S.A. Nissim di Anno 2004 Cooper 2000 s.c.a.r.l. A r e a P. E . E . P. “ L a S c a l a ” , L o t t o A e L o t t o B . P r o g e tto per la costruzione di due fabbricati di civile abitazione per complessivi 18 alloggi. Comune di San Miniato (PI) Anno 2004 Provincia di Pisa Indagine geologico-conoscitiva sull’area dell’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da Vinci” via Contessa Matilde 74 – Comune di Pisa Anno 2004 Provincia di Pisa Analisi del processo di lesionamento dell’edificio principale dell’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da Vinci” via Contessa Matilde 74 – Comune di Pisa Anno 2004 Comune di Pisa Progetto di ampliamento del cimitero di San Michele, via di Parigi – Comune di Pisa. Anno 2004 Calliope s.r.l. Ampliamento e ristrutturazione edilizia accompagnata da opere di adeguamento di prevenzione incendi. Residenza Sanitaria Assistita “Madonna della Fiducia” posta in Comune di Pisa, località Calabrone, via dei Porcari 6. Anno 2004 HTA S.p.a. Indagine geologica e caratterizzaizone geotecnica del sottosuolo a supporto di un nuovo Insediamento Industriale nel Comune di Pontedera (PI) Anno 2004 Comune di CHIANNI (PI) Indagine geologica e caratterizzaizone geotecnica del sottosuolo per Analisi del processo di lesionamento che interessa il Comune di Chianni Anno 2004 Comune di LARI (PI) Indagine geologica e caratterizzzione geotecnica del sottosuolo a supporto del progetto per la costruzione della nuova scuola elementare – Via del Termine – Lari capoluogo Anno 2004 Comune di BIBBONA (LI) Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo per l'ampliamento della scuola media del capoluogo Anno 2004 ENTE MORALE ASILO INFANTILE “E. DE AMICIS” Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo per costruzione di asilo nido – Via del Bosco – Santa Croce sull'Arno (PI) Anno 2004 Provincia di PISA Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo per LA COSTRUZIONE DI UNA NUOVA PALESTRA in Via Garibaldi a Pisa Anno 2005 GRUPPO PAM Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo per costruzione nuovo magazzino – deposito freschi nella zona industriale di Pontedera (PI) Anno 2005 Curriculum professionale di Pag. 14 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Comune di PONSACCO (PI) Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica del sottosuolo per costruzione della nuova scuola elementare in loc. - Ponsacco (PI) Anno 2006 Comune di LARI (PI) Verica delle cavità sotterranee presenti sul territorio comunale; indagine finanziata con fondi erogati dalla Regione Toscana. Importo compenso professionale € 69.600,00 Anno 2006 Comune di CASCIANA TERME (PI) Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica dei terreni del sottosuolo per Ristrutturazione Teatro Comunale del Capoluogo Anno 2006 Comune di CASCIANA TERME (PI) Indagini sulle cause delle lesioni occorse agli edifici dello Stabilimento Termale e circostanti Importo compenso professionale € 20.000,00 Anno 2006 SOCIETA’ IL MERCATO S.R.L. Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica dei terreni del sottosuolo per Piano di recupero ex mercato ortofrutticolo – Comune di Pontedera (PI) Importo compenso professionale € 12.000,00 Anno 2007 BEYFIN Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica dei terreni del sottosuolo per nuovo edificio turistico ricettivo – Comune di Pontedera (PI) Anno 2007 BELLARIA COSTRUZIONI Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica dei terreni del sottosuolo per i progetti dei nuovi edifici da realizzarsi all’interno della lottizzazione Bellaria - Pontedera (PI) Anno 2007 ITALPROGETTI S.R.L. Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica dei terreni del sottosuolo per nuovo capannone in Località Fontanelle – Comune di Monopoli V.Arno (PI) Anno 2007 PIAGGIO & C: spa Indagine geologica a supporto del progetto per la realizzazione del Nuovo Museo Piaggio su progetto dell’Arch. Fucsas – Pontedera (PI) Anno 2008 A.T.I. Il Ponte c.s.- Consorzio Toscano Coop.- Generali Arredamenti srl Progetto per la realizzazione del nuovo centro per dipendenti da sostanze psicotrope Pontedera (PI) Anno 2008 CONSORZIO SVILUPPO VALDERA Lavori di ampliamento della Via dei Panieracci nel Comune di Lari (PI) Anno 2008 Comune di CHIANNI (PI) Indagine geologica finalizzata ad analizzare il processo di lesionamento che ha interessato la scuola elementare di Chianni ed a individuare gli interventi di consolidamento Anno 2008 SAINT GOBAIN Spa Caratterizzazione geotecnica del terreno da impiegare per la formazione di un rilevato strutturale all’interno dello stabilimento in Pisa Anno 2008 MALTAURO s.r.l. Consulenza nell’ambito dei lavori di formazione del rilevato in argille trattate con calce nel Cantiere Navicelli - Pisa Anno 2008

Curriculum professionale di Pag. 15 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO ESEDRA SRL Realizzazione nuovo impianto distribuzione carburanti Loc. Santa Lucia - Pontedera (PI) Anno 2009 OFFICINE BALSINI Realizzazione nuovo impianto fotovoltaico (18 MW) – Piombino (LI) Anno 2009 CIRCOLO ARCI Pontedera (PI) Indagine geologica e caratterizzazione geotecnica dei terreni del sottosuolo a supporto del progetto per la realizzazione del Nuovo Cinema all’aperto. Anno 2009 ESEDRA SRL Realizzazione nuovo impianto distribuzione carburanti Loc. La Cava – Ponsacco (PI) Anno 2009 Provincia di PISA Ristrutturazione ed ampliamento palestra – Complesso ITC – Via Contessa Matilde – Pisa Anno 2009 GEOFOR Spa Costruzione nuove stazioni ecologiche nei Comuni di Pontedera e (PI) Anno 2009 ENI S.P.A. Nuovo Impianto carburanti in località Ponte di ferro – Piombino (LI) Anno 2009 KUWAIT PETROLEUM Nuovo Pozzo per acqua all’interno del piazzale rifornimento carburanti in Pisa Anno 2009 AZIENDA AGRICOLA LE PALAIE Realizzazione lago ad uso irriguo. Fabbrica di Peccioli (PI) Anno 2009 INTERPORTO TOSCANO Realizzazione di canale a cielo aperto per raccolta acque pluviali/Ponticello di attraversamento – Collesalvetti – Guasticce – Livorno Anno 2009 ALISEA SERVIZI Sopraelevazione mensa ospedaliera di Cisanello - Pisa Anno 2009 DIOCESI DI PISA Realizzazione nuova Chiesa di – Comune di Santa Maria a Monte (PI) Anno 2010 USL 5 PISA Ospedale F.Lotti Pontedera (PI) - Ristrutturazione Padiglione F Anno 2010 COMUNE DI FAUGLIA (PI) Ristrutturazione scuola materna Anno 2010 CONSORZIO ETRURIA Realizzazione edificio commerciale in Ponticelli – Santa Maria a Monte (PI) Anno 2010 Provincia di PISA Ristrutturazione complesso scolastico I.P.C. “Matteotti” di Via Gioberti - Pisa Anno 2010 GEOFOR Spa, Comuni di PONTEDERA, CALCINAIA, BUTI (PI) Realizzazione di stazioni ecologiche Anno 2010

Curriculum professionale di Pag. 16 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO COMUNE DI CRESPINA (PI) Realizzazione del nuovo Spazio Feste, Anno 2010 CONSORZIO ETRURIA s.c.a.r.l. Permesso di costruire relativo ad un fabbricato a destinazione commerciale (Supermercato COOP), UTOE 2C, Area produttiva di Ponticelli, Comune di Santa Maria a Monte (PI) Anno 2010 Comune di CAPANNOLI (PI) Analisi del fenomeno di dissesto che ha interessato il campo sportivo di S.Pietro Belvedere, Comune di Capannoli Anno 2011 Comune di CAPANNOLI (PI) Analisi del fenomeno di dissesto sviluppatosi lungo via della Fontaccia, S.Pietro Belvedere, Comune di Capannoli Importo compenso professionale € 2.400,00 Anno 2011 Provincia di PISA Progetto di ristrutturazione ed ampliamento per l'Istituto Alberghiero “Matteotti”- Terzo lotto, Progetto definitivo, Realizzazione della palestra Anno 2011 OFFICINE RISTORI srl Costruzione fabbricato industriale in Montecalvoli Basso – Santa Maria a Monte (PI) Anno 2011 INIZIATIVE TURISTICHE LA CAPANNINA Costruzione nuovo edificio ad uso commerciale – Centro CONAD – La Capannina – Lari (PI) Anno 2011 ESEDRA srl Costruzione nuovo impianto distribuzione carburanti a servizio della FI-PI-LI – Pontedera (PI) Anno 2011 Azienda Agricola PESCE Gloria Costruzione Impianto generatore a BIOMASSE – loc. Le Casacce – Comune di S. Luce (PI) Anno 2011 Comune di Pontedera Costruzione tribuna all’interno del complesso sportivo La Bellaria – Pontedera (PI) Anno 2011 Bridoux Mathieu Ristrutturazione complesso colonico – Loc. Il Casone – Ghizzano - Comune di Peccioli (PI) Anno 2011 Interporto Toscano Amerigo Vespucci Prove di collaudo fondazioni su pali per edificio con destinazione ad albergo – Collesalvetti (LI) Anno 2011 APES Analisi processo di lesionamento fabbricato condominiale – Loc. Le Colombaie – Volterra (PI) Importo compenso professionale € 7.600,00 Anno 2011 GEOFOR Realizzazione nuovo centro raccolta rifiuti – Ospedaletto – Pisa Anno 2011 Comune di Casciana Terme Costruzione di edificio polifunzionale presso complesso sportivo Casciana Terme (PI) Anno 2011 Interporto Toscano Amerigo Vespucci Costruzione di tensostruttura – Interporto Guasticce – Collesalvetti (LI) Anno 2011

Curriculum professionale di Pag. 17 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Interporto Toscano Amerigo Vespucci Collaudo piazzale – contraddittorio commissione ministeriale - Guasticce – Collesalvetti (LI) Anno 2011 Comune di Pontedera – Geofor Spa Nuove isole ecologiche interrate nell'abitato di Pontedera (PI) Anno 2012 Infanzia Servizi srl Costruzione nuovo asilo nido – Loc. Lugnano – Comune di Vicopisano (PI) Anno 2012 Comune di Pontedera (PI) Costruzione di nuovi spogliatoi presso stadio comunale – Pontedera Anno 2012 Comune di Pontedera (PI) Costruzione nuova pista di atletica con struttura di copertura presso stadio comunale – Pontedera Anno 2012 Università di Pisa Analisi stabilità pareti di scavo per costruzione nuova biblioteca universitaria – Via Santa Maria – Pisa Anno 2012 Nieri Project Costruzione nuovo fabbricato per civile abitazione – Loc. Le Cantine - Pontedera (PI) Anno 2013 Comune di Pontedera (PI) Analisi vulnerabilità sismica edifici scolastici: Complesso scolastico Pacinotti, Edificio Scolastico La Borra, Edificio scolastico La Maltagliata. Anno 2013 Azienda Agricola Vangheluwe Elisabeth Anne Genevieve Consolidamento scarpata interessata da movimento franoso mediate tecniche di ingegneria naturalistica – Ghizzano di Peccioli (PI) Importo compenso professionale € 8.000,00 Anno 2013 Rago Pasquale Costruzione nuovo fabbricato per civile abitazione – Loc. Il Pino - Pontedera (PI) Anno 2013 Comune di Crespina (PI) Ampliamento scuola Via Fonda – Crespina Capoluogo Anno 2013 Starchev Vladimir e Savrusheva Larisa Costruzione nuovo fabbricato per civile abitazione – Loc. Le Pinete - S. Pietro Belvedere – Comune di Capannoli (PI) Anno 2013 AZIENDA AGRICOLA S.S. PODERE SAN BARTOLOMEO Analisi di stabilità dei terreni e progetto sistemazione morfologica per impianto nuovi vigneti Importo compenso professionale € 9.500,00 Loc. La Chiesa - (PI) Anno 2013 REVET srl Realizzazione delle Opere di Urbanizzazione dell'area industriale - Zona Ds - Loc. Gello – Pontedera (PI) Anno 2013 Grifols srl Costruzione nuova cabina elettrica ed area impianti – Loc. La Barsiliana – Vicopisano (PI) Anno 2013 Az. Agricola Pesce Gloria Costruzione di due nuove stalle per allevamento bovini – Loc. Le Casacce S. Luce (PI) Anno 2013

Curriculum professionale di Pag. 18 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Comune di Palaia (PI) Studio del processo di lesionamento che affligge l’abitato di Alica nel Comune di Palaia Importo compenso professionale € 5.700,00 Anno 2013 Az. Agricola La Bella Elena Costruzione nuovo insediamento per allevamento cani di razza – S. Pietro Belvedere, Comune di Capannoli (PI) Anno 2013 Piacquadio Nicolangelo e Mirko Costruzione nuova struttura ad uso maneggio cavalli – Le Melorie – Lari (PI) Anno 2013 Toscana Ondulati Consulenza nell’ambito del progetto di riqualificazione degli impianti di trattamento acque reflue – Località Perignano – Comune di Lari (PI) Anno 2013 Di Pietrantonio Fabrizio Costruzione nuovi fabbricati per civile abitazione – Via del termine - S. Pietro Belvedere, Comune di Capannoli (PI) Anno 2013 Frino Michele Costruzione nuova struttura commerciale – Santa Lucia - Pontedera (PI) Anno 2013 Comune di Lari (PI) Ampliamento struttura cimiteriale di Perignano – Lari Anno 2013 Comune di Lari (PI) Ampliamento struttura cimiteriale di Perignano – Lari Anno 2013 Comune di Ponsacco (PI) Ampliamento Plesso scolastico Anno 2014 Provincia Toscana dei Frati Minori Cappuccini Ristrutturazione ed ampliamento edificio per l'esercizio educativo dei bambini – Via dei Cappuccini – Pontedera (PI) Anno 2014 Comando Carabinieri Adeguamento palestra Caserma Vannucci – Livorno Anno 2014 Azienda USL 5 Pisa Ristrutturazione Padiglione E – Ospedale Lotti Pontedera Anno 2014 Comune di Crespina (PI) Realizzazione della nuova scuola secondaria nel Comune di Crespina – Lorenzana (pi) Progetto preliminare Anno 2015 Comune di Capannoli (PI) Costruzione di una nuova scuola primaria in ampliamento e con adeguamento normativo del plesso scolastico di via A. Moro – Capannoli Anno 2015 Comune di Cecina (LI) Realizzazione della nuova scuola d'infanzia con aggregata sezione primavera nella frazione di S.Pietro in Palazzi - progetto definitivo/esecutivo Anno 2015 Comune di Castagneto Carducci (LI) Progetto per la realizzazione della nuova scuola media - Fraz. Donoratico - progetto esecutivo Anno 2015

Curriculum professionale di Pag. 19 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Sviluppo Interportuale srl Costruzione nuovo fabbricato – Area Interportuale Guasticce – Collesalvetti (LI) Anno 2015 Comune di Castagneto Carducci Progetto scuola materna “il parco” - realizzazione nuova sezione -progetto esecutivo Anno 2015 Comune di (PI) Progetto per la ristrutturazione e l'ampliamento della scuola d'infanzia di Ceppaiano -progetto preliminare Anno 2015 Comune di Pomarance (PI) Progetto per la realizzazione di spogliatoi a servizio degli impianti sportivi comunali in località Montecerboli Anno 2016 USL 5(PI) Costruzione locali tecnici a servizio edificio USL Anno 2016 Comune di Palaia (PI) Direzione lavori di consolidamento del’abitato di Alica nel Comune di Palaia Importo compenso professionale € 4.800,00 Anno 2016 Comune di Castagneto Carducci (LI) Progetto per la realizzazione della nuova scuola primaria - Fraz. Donoratico - progetto preliminare Anno 2016 Comune di Ponsacco (PI) Progetto per l'ampliamento della scuola elementare R. Fucini – Ponsacco (PI) Anno 2017 Bioagriturismo Il Cerreto Progetto per la ristrutturazione di un fienile – Loc. Il Cerreto – Comune di Pomarance (PI) Anno 2017 Pazzaglia Rotondo Progetto per realizzazione di piscina e muro di sostegno – Comune di Rosignano Marittimo (LI) Anno 2017 Abitare Montecchio srl Progetto per la realizzazione di nuovo fabbricato nel Lotto 5 della Lottizzazione Abitare Montecchio – Comune di Calcinaia (PI) Anno 2017 OPER AZIONE srl Progetto per la realizzazione di pensiline fotovoltaiche nell'area industriale di Pontedera (PI) Anno 2017 Comune di Poggio a Caiano (FI) Progetto per l'ampliamento del cimitero comunale Anno 2017 Belvedere spa Progetto di recupero dei fabbricati di via Bastioni – Peccioli (PI) € 8.000,00 Anno 2017 Comune di Santa Maria a Monte (PI) Progetto per la realizzazione della nuova scala di accesso alla scuola media – S. Maria a Monte Capoluogo Anno 2016 Centro Ippico Il Pesco PUC Centro Ippico Il Pesco – Comune di Santa Maria a Monte (PI) Anno 2017

Curriculum professionale di Pag. 20 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Ingegnerie Toscane Progetto per l'ampliamento del depuratore chimico-fisico di Montespertoli (FI) Anno 2017 Comune di Ponsacco (PI) Progetto per la realizzazione della nuova scuola R. Fucini in Ponsacco Anno 2018 Comune di Castello d'Argile (BO) Nuovo Polo scolastico di Mascarino Venezzano Anno 2018 Comune di Castel San Pietro Terme (BO) Nuovo Polo scolastico di Osteria Grande Anno 2018 Comune di Uta (CA) Nuovo Polo scolastico di Uta Anno 2019 Comune di Avellino Nuovo Polo scolastico di Avellino Anno: in corso Società della Salute Ampliamento Distretto ASL – La Rosa Peccioli (PI) Anno 2019 Ingegnerie Toscane Progetto per l'ampliamento del depuratore chimico-fisico di San Jacopo - Pisa Anno 2019 Ingegnerie Toscane Progetto per lla realizzazione di una nuova condotta fognaria tra Fattoria e Pieve a Nievole (PT) Anno 2019 INCAS srl Progetto per la realizzazione di un nuovo edificio industriale ad uso di conceria – Via dei Tavi Castelfranco di Sotto (PI) Anno 2019 Comune di Santa Maria a Monte (PI) Progetto per la costruzione di un nuovo centro polivalente – Loc. San Sebastiano – Santa Maria a Monte Anno 2019 Provincia di Pisa Progetto per la realizzazione di un nuovo edificio all'interno del Villaggio scolastico di Pontedera Anno 2019 ngegnerie Toscane Progetto per lla realizzazione di nuovi tratti di fognatura nel Comune di Cascina - Pisa Anno 2020 Ingegnerie Toscane Progetto per l'ampliamento del nuovo depuratore di Capannoli - Pisa Anno 2020 Ingegnerie Toscane Progetto per la realizzazione del nuovo acquedotto pluriuso nel Comune di Capannori Anno 2020 Ingegnerie Toscane Progetto per la realizzazione del nuovo impianto di sollegvamento fognario nel Comune di Pisa – Loc. La Fontina. Anno 2020

Curriculum professionale di Pag. 21 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Nuova EdItalia Progetto per la realizzazione di fabbricato trifamiliare – Via De Nicola - Pontedera. Anno 2020 Tommasini Costruzioni Progetto per la realizzazione di fabbricato bifamiliare – Via La Bianca - Pontedera. Anno 2020

Curriculum professionale di Pag. 22 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Titoli ed esperienze specifiche degli associati

Geol. Francesca FRANCHI Membro della Commissione Edilizia/Urbanistica del Comune di S.Maria a Monte Commissione Edilizia dal 1984 al 1987 Lari Commissione Edilizia dal 1987 al 1990 Ponsacco Commissione Urbanistica dal 1991 al 1994 Buti Commissione Edilizia Integrata dal 1994 al 1998 Pontedera Commissione Urbanistica dal 1997 al 1999 Lari Commissione Edilizia dal 1999 al 2002

Membro del Consiglio dell'ORDINE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA nel periodo 1989-1994

Membro del CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI nel periodo 2007-2010

Membro della Commissione Esami per l’abilitazione alla professione di Geologo presso l’Università di Firenze (negli anni 1998-99 e 2003-2004) e presso l’Università di Siena (negli anni 2000-2001) Incarichi di Docenza  Dipartimento di Scienze della Terra delle Università di Firenze - Incarico come “Professore a contrattto” per lo svolgimento di una serie di lezioni sul tema della normativa tecnica applicata all’attività professionale di Geologo. Anno accademico1998-1999.  Corso di Laurea in Scienze Ambientali - Seminario “Indagini geologiche, idrogeologiche e geotecniche a supporto della realizzazione di progetti e della pianificazione territoriale. Acquisizione e gestione dei dati di campagna. Competenze e cenni normativi”. Pisa 16 Maggio 2006, Aprile 2007, Maggio 2008, Maggio 2009 e Maggio 2010.

Incarichi come Relatore in Convegni e Corsi di Aggiornamento  Seminari di Geologia Applicata “Geologia del territorio: aspetti relativi alla pianificazione urbanistica”. Ordine dei Geologi della Toscana – Università di Pisa – Maggio 1996  Seminari di Geologia Applicata “Geologia del territorio: aspetti relativi alla pianificazione dell'attività estrattiva”. Ordine dei Geologi della Toscana – Università di Pisa – Giugno 1996  “PAI: Piani di Assetto Idrogeologico e Strumenti Urbanistici”. Ordine dei Geologi della Toscana - Firenze 7 Marzo 2002  “Pianificazione ambientale: AIA, AUA e Piano di Investigazione Preliminare”. Ordine dei Geologi della Toscana – Pisa 20 Aprile 2018

Corsi di Aggiornamento Professionale per gli aspetti geotecnici:  Corso di aggiornamento “Indagini geofisiche per lo studio di fondazioni e tracciati stradali”: Università degli studi di Pisa. Pisa 30 Settembre-29 Ottobre 1988.  Corso di aggiornamento professionale “Parametrizzazione geotecnica mediante prove in sito e di laboratorio”. S. Miniato 18-23 Settembre 2000  Corso di aggiornamento professionale “Normativa sismica e valutazione degli effetti locali”. Ordine dei Geologi della Toscana. Firenze 23 Novembre 2004-4 Febbraio 2005  Giornata di studio “Norme Tecniche per le costruzioni (NTC) 2008: Teoria ed applicazioni pratiche”. Organizzatore: Ordine dei Geologi della Toscana. Livorno, 31 marzo 2009.

Curriculum professionale di Pag. 23 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO  Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14/01/2008 e Circolare 02/02/2009 n. 617: Difficoltà applicative ed esempi di progettazione geotecnica. Organizzatore: Atlante srl. Firenze, 22 Ottobre 2010.  Forum “Norme tecniche sulle costruzioni – NTC 2008 – Linee Guida”. Firenze 21/1/2011  Lesioni sugli edifici - Diagnosi, individuazione delle cause e interventi. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 16 marzo 2012. per gli aspetti geotermici:  Uso sostenibile delle risorse geotermiche a bassa temperatura: normativa, progetto, tecnologie, applicazioni. Organizzatore: Consiglio Nazionale dei Geologi. Piacenza, 3 ottobre 2008.  Geotermia: progettazione e disciplina tecnica. Organizzatore: ANIPA. Piacenza, 3 ottobre 2008.  Giornata di studio su “Geotermia, preziosa fonte rinnovabile per l'autonomia energetica”: Consiglio Nazionale dei Geologi. Roma 9 Settembre 2010.  Short Course: I sistemi di geoscambio e la normativa di riferimento. Organizzatore: Centro di GeoTecnologie Università di Siena. S. Giovanni Valdarno, 24 - 26 marzo 2011. per gli aspetti geomorfologici e idrogeologici:  Seminario di studio “La tutela idrogeologica e l'Impatto sull'Ambiente”: Provincia di Livorno. Cecina 27 e 28 Ottobre 1988  Convegno “Dieci anni di ingegneria naturalistica nel Lazio”. Regione Lazio. Roma 6-7 Dicembre 2006  Simposio “Stato del territorio e delle risorse naturali in Toscana”: Ordine dei Geologi della Toscana. Firenze 23-24-25 Ottobre 2008.  Giornata di studio su “Idrogeologia”: Ordine dei Geologi della Toscana. Pisa 03/07/2009  Workshop “Rischio sismico: Cosa è, come si valuta, come si previene” Unione dei Comuni. Pontedera 20 Aprile 2012 per gli aspetti ambientali:  La gestione delle Terre e Rocce da Scavo. Organizzatore: Atlante srl. Firenze, 2 ottobre 2009.  La giornata dell'acqua. Forum 2020. Leggi e cultura del territorio. Organizzatore: ASSForm, Pisa, 25 novembre 2011.  L'analisi di rischio per la gestione dei siti inquinati. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana - Firenze, 11 giugno 2012.  Sistema informativo Regione Toscana SISBON. Caratterizzazione e Bonifiche di siti contaminati. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana - Firenze, 30 ottobre 2014.  Analisi di Rischio in campo ambientale. Centro di Geotecnologie Università degli Studi di Siena – 18 e 19 Dicembre 2015.  Analisi di Rischio in campo ambientale. Centro di Geotecnologie dell'Università degli Studi di Siena. Dicembre 2015.  Master di II livello in Bonifica dei Siti Inquinati. Università di Pisa – Dipartimento di Scienze della Terra. Aprile 2016.  Analisi di Rischio per i siti contaminati – Geo-corsi. Settembre 2018  Siti contaminati: tecniche e tecnologie di bonifica sei suoli. Geo-corsi. Maggio 2019 Curriculum professionale di Pag. 24 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO per gli aspetti connessi alla pianificazione urbanistica:  Forum “Le frane in casa: la difesa del suolo come priorità tra fragilità del territorio, emergenze, incuria, superficialità ed ignoranza”. Consiglio Nazionale dei Geologi. Roma 16 Giugno 2010.  Convegno “La difesa preventiva del territorio italiano dai rischi naturali”: Consiglio Nazionale dei Geologi. Piacenza 8 Ottobre 2010.  53/R del 25/10/2011 Regolamento di attuazione dell'articolo 62 della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio) in materia di indagini geologiche. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 12 dicembre 2011.  Forum “Si può convivere con il dissesto idrogeologico?. Ordine dei Geologi della Toscana. Firenze 15 Dicembre 2011.  La Legge Regionale n. 41 del 24 Luglio 2018: la “Nuova Legge 21” . Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Pisa, 28 settembre 2018.

GEOL. Alberto FRULLINI Membro della Commissione Edilizia Integrata del Comune di Lorenzana (PI), dal 2010 al 2013 Membro della Commissione Edilizia del Comune di Rosignano Marittimo (LI) dal 2020

Corsi di Aggiornamento Professionale per gli aspetti geotecnici:

¤ Giornata di studio “Norme Tecniche per le costruzioni (NTC) 2008: Teoria ed applicazioni pratiche”. Organizzatore: Ordine dei Geologi della Toscana. Livorno, 31 marzo 2009.

¤ Giornata di studio “Norme Tecniche per le costruzioni (NTC) 2008: Teoria ed applicazioni pratiche”. Organizzatore: Ordine dei Geologi della Toscana. Grosseto, 25 giugno 2009.

¤ Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. 14/01/2008 e Circolare 02/02/2009 n. 617: Difficoltà applicative ed esempi di progettazione geotecnica. Organizzatore: Atlante srl. Firenze, 22 Ottobre 2010.

¤ Lesioni sugli edifici - Diagnosi, individuazione delle cause e interventi. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 16 marzo 2012.

¤ La modellazione geotecnica e considerazioni sui criteri di individuazione dei valori caratteristici. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 1 marzo 2013.

¤ Modellazione geologica, geotecnica e sismica: NTC 2013. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 2 luglio 2013.

¤ Criteri di scelta di indagini e prove geotecniche, in sito ed in laboratorio, per la definizione dei parametri di progetto. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Livorno, 15 aprile 2016.

¤ Terre rinforzate nella protezione del territorio. rganizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Scandicci, 20 aprile 2016. per gli aspetti geotermici:

¤ Uso sostenibile delle risorse geotermiche a bassa temperatura: normativa, progetto, tecnologie, applicazioni. Organizzatore: Consiglio Nazionale dei Geologi. Piacenza, 3 ottobre 2008.

¤ Geotermia: progettazione e disciplina tecnica. Organizzatore: ANIPA. Piacenza, 3 ottobre 2008.

¤ Impianti geotermici a pompa di calore: progetto di normative UNI e criticità costruttive. Organizzatore: ANIPA. Piacenza 7 ottobre 2010.

Curriculum professionale di Pag. 25 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO ¤ Short Course: I sistemi di geoscambio e la normativa di riferimento. Organizzatore: Centro di GeoTecnologie Università di Siena. S. Giovanni Valdarno, 24 - 26 marzo 2011.

¤ Short Course: Progettazione, installazione e collaudo di un sistema di geoscambio. Organizzatore: Centro di GeoTecnologie Università di Siena. S. Giovanni Valdarno, 28 aprile - 7 maggio 2011. per gli aspetti geomorfologici:

¤ Pianificazione del territorio e frane: quadro delle informazioni, gestione e organizzazione dei dati, definizione delle pericolosità e del rischio. Organizzatore: Autorità di Bacino del Fiume Arno. Firenze, 25 giugno 2010.

¤ Previsione e prevenzione del Rischio Idrogeologico. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 12 febbraio 2016.

¤ Progettare l'assetto idrogeologico. Organizzatore: Italiasicura e Regione Toscana. Firenze, 21 ottobre 2016.

¤ La stabilità dei pendii nelle NTC2008. Aspetti tecnico-formali e approfondimenti dell'analisi dinamica. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Pisa, 28 aprile 2017.

¤ Soluzioni per la difesa del suolo e relativi software per la loro progettazione. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Sesto Fiorentino, 12 giugno 2018. per gli aspetti ambientali:

¤ La gestione delle Terre e Rocce da Scavo. Organizzatore: Atlante srl. Firenze, 2 ottobre 2009.

¤ La giornata dell'acqua. Forum 2020. Leggi e cultura del territorio. Organizzatore: ASSForm, Pisa, 25 novembre 2011. per gli aspetti connessi alla pianificazione urbanistica:

¤ 53/R del 25/10/2011 Regolamento di attuazione dell'articolo 62 della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio) in materia di indagini geologiche. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 12 dicembre 2011.

¤ Si può convivere con il dissesto idrogeologico? Una riflessione sui drammatici fatti di questo autunno. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 15 dicembre 2011.

¤ Le Commissioni Comunali: normativa e compiti del geologo. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Pisa, 28 marzo 2012.

¤ Banche Dati e Continuum Geologico per la pianificazione. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 14 febbraio 2014.

¤ Dalla Carta Geologica Regionale al DB Geologico. Nuove banche dati geotemtiche per la conoscenza e l'uso sostenibile del territorio. Organizzatore: Regione Toscana. Firenze, 1 giugno 2017.

¤ La Legge Regionale n. 41 del 24 Luglio 2018: la “Nuova Legge 21” . Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Pisa, 28 settembre 2018.

¤ Monitoraggio Radar satellitare delle deformazioni del terreno – Organizzatore: Regione Toscana. Firenze 15 aprile 2019. per gli aspetti connessi alla caratterizzazione sismica del territorio:

¤ L'attività regionale per la microzonazione sismica in Toscana. Organizzazione: Servizio Sismico Regione Toscana. Firenze, 12 giugno 2014

¤ Analisi pratica di risposta sismica locale con il software libero Strata. Organizzazione: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 27 novembre 2014.

¤ La microzonazione sismica di terzo livello. Organizzazione: Regione Toscana – Servizio Curriculum professionale di Pag. 26 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Sismico. Firenze, 9 settembre 2016.

¤ Esecuzione ed utilizzo delle analisi di risposta sismica locale 1D nella progettazione edilizia e nella pianificazione territoriale. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 31 marzo 2017.

¤ Sismica e terremoti: dalla microzonazione sismica all'azione sismica di progetto. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 22 giugno 2017.

¤ Metodi per la stima del potenziale di liquefazione dei terreni. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 24 novembre 2017.

¤ La prevenzione del rischio sismico e gli studi di pericolosità sismica del Mugello. Organizzatore: Regione Toscana. Firenze 23 settembre 2019.

Geol. Emilio PISTILLI Membro della Commissione Paesaggistica del Comune di Capannoli (PI), 2007-2010 Membro della Commissione Paesaggistica del Comune di Buti (PI), 2008-2011 Membro della Commissione Paesaggistica del Comune di Volterra (PI), dal 2010 al 2019 Membro della Commissione Paesaggistica del Comune di Santa Mari a Monte (PI), dal 2014

Incarico per Istruttorie pratiche ricadenti all'interno del Vincolo idrogeologico: Comune di Buti (PI) dal 2011 al 2017 Comune di Volterra (PI) dal 2012

Incarico per Istruttorie pratiche di autorizzazione allo scarico fuori fognatura: Comune di Buti (PI) dal 2011 Comune di Volterra (PI) dal 2018

Istruzione e formazione  Tecnico di Sistemi Informativi Territoriali (Corso di 600 ore organizzato dalla Provincia di Pisa)

Corsi di Aggiornamento Professionale per gli aspetti geotermici:  Uso sostenibile delle risorse geotermiche a bassa temperatura: normativa, progetto, tecnologie, applicazioni. Organizzatore: Consiglio Nazionale dei Geologi. Piacenza, 3 ottobre 2008.  Geotermia: progettazione e disciplina tecnica. Organizzatore: ANIPA. Piacenza, 3 ottobre 2008. per gli aspetti geomorfologici:  Sistemi di consolidamento versanti e protezione dagli eventi naturali. Stabilizzazione corticale con sistemi erbacei e microorganismi. L'utilizzo dei geosintetici nella progettazione geotecnica idraulica ed ambientale. Organizzatore Fondazione dei geologi della Toscana Firenze 11 aprile 2019.  Monitoraggio radar satellitare delle deformazioni del terreno della Regione Toscana. Organizzatore Ordine dei geologi della Toscana Firenze 15 aprile 2019.  Metodi naturali per il controllo dell'erosione e della stabilità dei pendii in caso di precipitazioni intense. Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Scienze della Terra Firenze 31 marzo 2017.

Curriculum professionale di Pag. 27 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO  Soluzioni per la difesa del suolo: interventi paramassi, terre rinforzate e opere idrauliche. Organizzatore Officine Maccaferri. Pisa 20 aprile 2012  Pianificazione del territorio e frane: quadro delle informazioni, gestione e organizzazione dei dati, definizione delle pericolosità e del rischio. Organizzatore: Autorità di Bacino del Fiume Arno. Firenze, 25 giugno 2010. per gli aspetti ambientali:  Nuova disciplina per la gestione delle terre e rocce da scavo - DPR 120/2017. Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 18 dicembre 2017.  Convegno su DIFESA DEL SUOLO “Rischio idraulico e valutazione del rischio” Pisa, 25 ottobre 2012.  Conferenza dibattito “La protezione del paesaggio nell'ordinamento italiano” Firenze, 28 ottobre 2010.  La gestione delle Terre e Rocce da Scavo. Organizzatore: Atlante srl. Firenze, 2 ottobre 2009. per gli aspetti connessi alla pianificazione urbanistica:

¤ La Legge Regionale n. 41 del 24 luglio 2018: la “Nuova Legge 21". Fondazione dei Geologi della Toscana. Pisa 28 settembre 2018

¤ La Pianificazione di Assetto Idrogeologico nel bacino del fiume Serchio: presentazione della variante del PAI per cio' che riguarda la pericolosità da alluvione. Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale, Lucca 28 giugno 2018

¤ Dalla microzonazione sismica alla vulnerabilità del territorio. Ordine Geologi Toscana, Firenze 11 aprile 2017

¤ Sismica e terremoti: dalla microzonazione sismica all'azione sismica di progetto: Ordine Geologi Toscana, Firenze 22 giugno 2017

¤ Esecuzione ed utilizzo delle analisi di risposta sismica locale 1D nella progettazione edilizia e nella pianificazione territoriale: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 31 marzo 2017

¤ La microzonazione sismica di terzo livello per la pianificazione territoriale e la progettazione edilizia. L'esempio di Fivizzano: Regione Toscana, Firenze 9 settembre 2016

¤ Banche dati e Continuum Geologico per la pianificazione Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 11 marzo 2014

¤ Previsione e prevenzione del rischio sismico: Comune di Montecatini Terme, 1 marzo 2014

¤ Microzonazione sismica di I livello ai sensi del Regolamento 53 Regione Toscana Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Lucca, 27 gennaio 2012.

¤ 53/R del 25/10/2011 Regolamento di attuazione dell'articolo 62 della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio) in materia di indagini geologiche. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 12 dicembre 2011.

¤ Si può convivere con il dissesto idrogeologico? Una riflessione sui drammatici fatti di questo autunno. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 15 dicembre 2011.

¤ Pianificazione del territorio e frane: quadro delle informazioni, gestione e organizzazione dei dati, definizione delle pericolosità e del rischio. Organizzatore: Autorità di Bacino del Fiume Arno. Firenze, 25 giugno 2010.

Curriculum professionale di Pag. 28 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO Geol. Giorgio TADDEUCCI Membro della Commissione Edilizia del Comune di Buti (PI) Commissione Edilizia dal 1995 al 1997 (PI) Commissione Edilizia dal 1998 al 2000 Calcinaia (PI) Commissione Edilizia dal 2001 al 2003 Pomarance (PI) Collegio esperti e commissione tecnica dal 2004 al 2006

Corsi di Aggiornamento Professionale per gli aspetti geotecnici:  Giornata di studio “Norme Tecniche per le costruzioni (NTC) 2008: Teoria ed applicazioni pratiche”. Organizzatore: Ordine dei Geologi della Toscana. Livorno, 31 marzo 2009.  Caratterizzazione geotecnica sismica dei suoli con il metodo MASW (Multichannel Analysis of Surface Waves) nell'ambito della normativa sismica (DM 2005 e DM 2008 ed Eurocodici). Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Livorno, 15 aprile 2011.  Lesioni sugli edifici - Diagnosi, individuazione delle cause e interventi. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 16 marzo 2012. per gli aspetti geofisici:  Prospezioni geofisiche del sottosuolo: aggiornamento sulle principali metodologie investigative anche alla luce dei contenuti delle NTC del D.M. 14/01/2008. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 3 dicembre 2010. per gli aspetti connessi alla caratterizzazione sismica del territorio:  Rischio Sismico: Cosa è, come si valuta, come si previene (Workshop). Organizzatore: Valdera Unione dei Comuni. Pontedera, 20 aprile, 2012.  La Magnitudo: un numero solo in apparenza semplice. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 22 luglio 2016.  Sismica e terremoti: dalla microzonazione sismica all’azione sismica di progetto. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Firenze, 22 giugno 2017.  Acquisizione ed analisi di dati sismici (attivi e passivi) e vibrazionali secondo metodi avanzati: concetti, casi studio e analisi commentate. Organizzatore: Fondazione dei Geologi della Toscana. Pisa, 7 luglio 2017. per gli aspetti geochimici:  Proceedings of th Int. Workshop on Radon Monitoring in Radioprotection, Enviromental Radioactivity and Earth Science. Organizzatore: ICTP. Trieste, 3-14 aprile, 1989. per gli aspetti ambientali:  D.Lgs. 152 (03/04/2006) - Aspetti tecnici e procedurali per la bonifica dei siti inquinati. Organizzatore: Università degli Studi di Siena – Centro di Geotecnologie, San Giovanni Valdarno (AR), 30 marzo 2007.

Dotazioni strumentali Hardware 8 postazioni (PC) in rete 4 stampanti di rete (A3-A4) 1 plotter di rete A0+ (HPT790) altri accessori di comune utilizzazione (scanner, fax etc.). Software ESRI ArcView GIS 3.2 gvSIG 2.1

Curriculum professionale di Pag. 29 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO QGis 2.18 Las Palmas AutoDesk AutoCAD 2004 AutoDesk AutoCAD MapSeries 2004 AutoDesk AutoCAD LT 2004 Suite OpenOffice SSAP 2010 (Slope Stability Analysis Program) ver. 4.9 (Verifiche di stabilità) Geostru Slope 2010 (Verifiche di stabilità) Geostru Trispace 2010 (Modellazione tridimensionale del terreno) Geostru MP 2010 (Calcolo dei pali di fondazione) Geostru Loadcap 2010 (Calcolo di fondazioni superficiali) Geostru Liquiter 2010 (Calcolo del potenziale di liquefazione in condizioni sismiche) Firme ed autorizzazioni Si autorizza il trattamento dei dati indicati ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

Firma Geol. Francesca Franchi Legale Rappresentante Geol. Emilio Pistilli Legale Rappresentante Geol. Giorgio Taddeucci Legale Rappresentante Geol. Alberto Frullini Legale Rappresentante

Ponsacco 21.07.2020

Curriculum professionale di Pag. 30 di 30 GEOPROGETTI STUDIO ASSOCIATO