ANC080622001e2_ac1e2:Layout 1 18-06-2008 17:34 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALEDIINFORMAZIONE - DOMENICA 22 GIUGNO 2008 - ANNO 105 - N. 24 - € 1,00

Posizionata nella notte tra il 16 e 17 giugno per laVariante di Strevi Sabato 21 giugno Impalcatura da 96 tonnellate 3ª Notte Bianca per il ponte sulla ferrovia Acqui - Al di solidarietà

Acqui Terme. Rieccoci a Pietro Cossa. Il responsabi- Acqui Terme. Con l’introdu- parlare, questa volta in sen- le del cantiere della società zione dell’assessore al Turismo Una notte fantastica so positivo, della viabilità del- Garboli, impresa costruttrice ed al Commercio, Anna Leprato, l’Acquese. Oggi ci riferiamo dell’opera viaria, l’ingegner nella mattinata di martedì 17 giu- ad un fatto importante, non Daniele Cappellino, ha ricor- gno, a Palazzo Robellini, si è Eventi virtuale. Si tratta della siste- dato che è stato indispensa- svolta una conferenza stampa mazione, nella notte tra lu- bile lavorare di notte per mo- convocata dal Comune e dalle per tutti nedì 16 e martedì 17 giugno, tivi di sicurezza ed è stata Associazioni del volontariato Aiu- di una impalcatura metallica tolta l’energia elettrica alla li- tiamoci a vivere onlus,Vela onlus, di circa 96 tonnellate, ne- nea ferroviaria. Per sollevare Misericordia e il Csva.Scopo del- Acqui Terme. Anche per il cessaria a sopportare un il manufatto, precedente- la convocazione la presentazio- 2008 la «Notte bianca di Ac- ponte al di sopra alla linea mente assemblato a terra, è ne, da parte delle associazioni qui Terme» ritorna, sabato ferroviaria Acqui-Alessandria. stata utilizzata una gru “Lie- partner dell’evento, della terza 21 giugno, con la sua carica Si tratta di un tassello di no- bherr” di 500 tonnellate di edizione della Notte Bianca, dal di energia, coinvolgendo stra- tevole interesse per la rea- portata. «Un momento spet- titolo «3ª Notte Bianca della so- de, piazze, negozi, locali lizzazione della Variante di tacolare - ha detto il presi- lidarietà. Progetto “volontariato pubblici. L’evento, organizza- Strevi, i cui lavori dovrebbe- dente Filippi - La tangenzia- giovani”» che seguendo un for- to dall’assessorato al Turi- ro concludersi entro il 2008. le di Strevi è un’opera stra- mat ormai collaudato, si propone smo e Commercio del Co- Al sopralluogo in notturna, tegica per la viabilità provin- di avvicinare il mondo del volon- mune, oltre che dall’asses- erano presenti, tra gli altri, il ciale, che potrà, così, con- tariato alla popolazione portando sorato alle Politiche giovani- presidente della Provincia tare su un nuovo e moderno nuovamente nelle piazze alcu- li, che si rinnova quest’anno Paolo Filippi e l’assessore tratto di strada per velociz- ne associazioni che operano sul con una cordata di partner, regionale ai Trasporti Danie- zare i collegamenti con l’Ac- territorio per farne conoscere l’at- rappresenta un’esperienza le Borioli, l’assessore pro- quese». tività svolta, la vitalità e il valore. collettiva notevole, a cui po- vinciale Gian Franco Coma- red.acq. C.R. tranno partecipare gratuita- schi e il sindaco di Strevi • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 mente cittadini e visitatori.

La conferenza stampa di martedì 17 giugno Nelle scuole superiori cittadine Swap: stiamo perdendo Iniziati gli esami di maturità 2.300.000 euro. Per ora nei tabelloni i “rimandati” ALL’INTERNO Il 25 giugno - Feste e musica a Cortemi- lia, Turpino, Monastero, Vi- Consiglio sone, Morsasco e Prasco. Alle pagg. 33, 35, 36, 39 comunale - Loazzolo: la festa della lin- gua piemontese in Langa. Servizi alle pagg. 34, 35 Acqui Terme. Si ritorna in - Rivalta: per lo zucchino ar- Consiglio comunale, mercole- riva la “De.Co.” dì 25 giugno. Servizio a pag. 39 L’ultima seduta risale al 31 - Cassine il sindaco Gotta: marzo. “La Provincia ci aiuti a si- L’ordine del giorno, tra l’al- stemare la curva”. tro, prevede l’esame e l’ap- Servizio a pag. 39 provazione del rendiconto di - Ovada: festa patronale e gestione anno 2007; il ricono- processione di S. Giovanni Acqui Terme. È stata pre- derivati che occupano da cir- scimento debito fuori bilancio Battista. sentata in conferenza stam- ca un’anno le pagine della per rivalutazione valore area Servizio a pag. 45 pa a palazzo Robellini, mar- stampa economica specia- destinata a parcheggio a se- - Ovada: approvato in Regio- tedì 17 alle ore 18, una pri- lizzata. guito sentenza corte d’appel- ne il P.R.G. ma analisi scientifica del ri- Questi strumenti presenta- lo di Torino; variazioni al bilan- Servizio a pag. 45 schio gravante sulle casse ti dai promotori finanziari del- cio di previsione 2008 – appli- - Campo Ligure: festa gemel- del nostro Comune a causa le banche sia ai privati che cazione avanzo di ammini- laggio e borghi più belli. degli swaps, cioè quei pro- agli enti pubblici, come il no- strazione – variazioni al bilan- Servizio a pag. 49 dotti finanziari ad alto rischio stro Comune, come forme di cio pluriennale e alla relazio- - Sulla Filippa rischia i danni sottoscritti dal Comune di Ac- difesa verso aumenti dei tas- ne previsionale e programma- il Comune di Cairo. qui. si di interesse sono in real- tica triennio 2008 /2010; ado- Servizio a pag. 50 Lasciamo alle parole di tà quasi sempre operazioni zione progetto definitivo di va- - Canelli è già Assedio. Domenico Borgatta, Piera altamente speculative orga- riante parziale prg variazione Servizio a pag. 54 Petrini e Augusto Vacchino, a nizzate in modo da favorire normativa Pec via Palestro; - Nizza: Pietro Balestrino nome del costituito comitato chi le propone, cioè gli isti- adozione progetto definitivo di candidato sindaco 2009? cittadino, la sintesi delle ana- tuti di credito. variante parziale al prg, –va- Servizio a pag. 56 lisi fatte. Tantissimi sono i Comuni, riazioni riguardanti aree in via «Acqui Terme ha una per- grandi e piccoli, che sono in- Crenna – piazza Maggiorino L’ANCORA dita di 2.300.000,00 Euro. È cappati in questi contratti ca- Ferraris; approvazione varian- Acqui Terme. Iniziati mer- mento dell’apertura delle buste in PDF è all’indirizzo quanto emerge dalle perizie pestro dai quali è assai pro- te Pec località san Defenden- coledì 18 giugno gli esami di ministeriali). Nel frattempo so- www.lancora.com/edicola/ effettuate dagli analisti fi- blematico uscire. te / Fontana d’orto soc. geom. maturità per i 201 studenti del- no apparsi i tabelloni con la no- nanziari indipendenti (quelli Il nostro Comune fa parte Orione e c. s.r.l.; adozione le scuole superiori cittadine vità della “sospensione del giu- della trasmissione televisiva della numerosa schiera del- progetto di variante parziale in (nelle foto gli alunni del corso dizio”. Quasi un ritorno alla Report) sugli swap, cioè i fa- le “vittime” degli swap. zona Polveriera. biologico e del corso elettroni- vecchia rimandatura. migerati strumenti finanziari • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 co nella palestra dell’Itis al mo- • alle pagine 8, 9, 10 ANC080622001e2_ac1e2:Layout 1 18-06-2008 17:34 Pagina 2

L’ANCORA 2 22 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Impalcatura da 96 tonnellate 3ª Notte Bianca Swap: stiamo perdendo 2.300.000 euro Tanti gli intervenuti alla bambini nelle scuole sulla cor- A partire dal 2001 ad oggi sottoscrizione la cui entità è strada certa, il tasso fisso del- conferenza stampa, a pre- retta alimentazione come pre- vi è stato un crescendo di però stabilita e mai esplicita- la Cassa Depositi e Prestiti, a sentare gli ospiti è stata An- venzione. queste scommesse, perché di ta dalla banca venditrice, ga- favore di una “scommessa” na Maria Parodi, governato- Il dottor Marco Galliano, del vere e proprie scommesse si rantiti quale misura necessa- che chissà dove ci porterà da re della Confraternita Mise- Servizio oncologico dell’ospe- tratta, essendo contratti alta- ria per “coprirsi” dal rialzo dei qui al 2026.Sempre che il so- ricordia e presidente di Aiu- dale di Acqui Terme, ha ricor- mente speculativi denominati tassi di interesse, nella realtà lito solerte bancario non si ri- tiamoci a vivere. dato la validità del volontariato “collar swap” nei quali le pro- si rivelano poco dopo la sot- presenti proponendo qualco- «Siamo certi di essere all’al- quale forza fondamentale al babilità di incasso da parte toscrizione micidiali fonti di sa di ancora migliore. tezza della situazione, la scel- servizio del malato. La validità dell’ente pubblico sono forte- perdite, crescenti esponen- È intervenuto all’incontro ta della data della Notte bian- del progetto è stata sostenuta mente sbilanciate a favore zialmente nel tempo. A que- l’assessore al bilancio, dott. ca è anche finalizzata ad ac- anche dal dottor Pietro Mauro, della controparte bancaria in sto punto solitamente un’al- Paolo Bruno, dal quale abbia- cogliere gli oltre mille atleti che delegato 118 della Regione quanto sprovvisto, quest’ulti- trettanto solerte “collega” del mo appreso essere a titolo giungeranno in città da diversi Piemonte. «È una delle poche mo, di competenze tecniche e primo bancario, propone la personale contrario agli swap Paesi europei in occasione del volte che i progetti arrivano al- strutture adeguate atte a ca- “rimodulazione” dello swap. E e addirittura che le nostre Summer Volley», ha ricordato la fine, che fanno crescere la pire i dettagli dello strumento così, di rimodulazione in ri- analisi sono corrette. Anna Leprato. coscienza dei ragazzi», ha ri- derivato sottoscritto. Ben pre- modulazione, di bancario in Viene da chiedersi, allora, Quindi Anna Maria Parodi cordato l’assessore alla Scuo- sentati da solerti bancari a bancario, siamo passati dal come mai finora l’amministra- ha illustrato l’evento come mo- la, Giulia Gelati. Il progetto, se- funzionari ed amministratori nozionale (la base della zione comunale abbia cerca- L’assessore Borioli ha spie- mento di festa e convivialità, condo Giuliana Federici, forni- difficilmente configurabili qua- scommessa) di 8.033.849 to di tranquillizzare l’opinione gato che «si tratta di un risulta- che vuole coinvolgere tutta la sce un servizio interessante, li “operatori qualificati” come dell’ottobre 2001 agli attuali pubblica scrivendo su questo to importante e il primo passo provincia. Inoltre, ha illustrato i basta ricordare la sensibilità legalmente richiesto, resi ap- 36.059.604. Sì, avete capito giornale che “..è tutto sotto di un disegno più ampio atteso due progetti didattici biennali con cui i ragazzi hanno accol- petibili da un sostanzioso bene: la base attuale della controllo..” da cinquant’anni, che prevede denominati «Cibo e benessere to l’iniziativa. “versamento” all’atto della scommessa è oltre 36 milioni Visti i precedenti, l’afferma- la realizzazione del casello au- come salute». di euro, praticamente pari al- zione del dott. Bruno in meri- tostradale a Predosa e una Il primo si è svolto nell’anno l’intero ammontare dei mutui to a vigenti trattative con Uni- bretella di collegamento alla scolastico 2007/2008, il secon- DALLA PRIMA accesi presso la Cassa Depo- credit per definire stragiudi- variante in costruzione, che do è in programma per il siti e Prestiti. zialmente i contratti derivati, doterà l’Acquese, unico territo- 2008/2009. Il progetto, nella Sarebbe come affermare magari mediante riconosci- rio ad esserne ancora sprovvi- sua prima parte curato dalle che, con la diligenza del buon mento di una non meglio pre- sto, di un allacciamento alla re- associazioni Aiutiamoci a vive- padre di famiglia, io ho acqui- cisata somma di denaro, va te autostradale». re e Vela Onlus, coordinato da Eventi per tutti stato ad un costo certo e poi, attentamente valutata. «L’opera - ha ancora detto medici e docenti, ha per finali- un bel giorno, ho deciso di Per questo motivo si è Filippi - mira a conferire orga- tà generale la realizzazione di La lunga maratona notturna Parlando di cibi tipici, di vo- “scommettere” su questa cer- spontaneamente costituito un nicità ai sistemi infrastrutturali iniziative volte a migliorare la sarà preceduta, nel pomerig- glia di «mettere qualcosa sot- tezza, con un giocatore pro- comitato di cittadini, tra cui del territorio. Un progetto come qualità della vita dei pazienti gio, con inizio verso le 17, dal- to i denti» a qualunque ora del fessionista, sperando di vin- un’esperto in materia di finan- questo contribuirà non solo a neoplastici, ha visto la parteci- la tradizionale «Zampettata», giorno o della notte, il pensie- cere. za strutturata pensionato di togliere Acqui Terme da una si- pazione di 280 alunni. manifestazione costituita da ro va ad una buona porzione Peccato che non avevo a una primaria banca straniera, tuazione di criticità nei collega- I corsi sono particolarmente una sfilata di animali d’affezio- di farinata. La migliore, secon- disposizione i mezzi per valu- ed altre qualificate presenze menti viari, ma eviterà l’attra- destinati alla formazione degli ne e da una rassegna cinofila. do i consensi ottenuti da chi tare se la scommessa era fat- con lo scopo di ulteriormente versamento dell’abitato di Stre- allievi del Centro professiona- A seguire, molti appuntamenti l’ha già degustata, è quella ta su base paritaria e non sbi- verificare l’evoluzione della si- vi, ogni giorno interessato dal- le alberghiero, con un duplice prestigiosi, con la possibilità prodotta dalla Pro-Loco Acqui lanciata a mio sfavore. tuazione e non escludendo la circolazione di quasi 20 mila obiettivo: far acquisire tecniche per i partecipanti alla «Notte Terme, con stand sullo spazio L’analisi peritale, condotta azioni legali laddove fossero automezzi, risolvendo, così, culinarie specifiche destinate bianca» di effettuare un per- tradizionale di piazza Bollente. grazie al contributo di decine ravvisati comportamenti scor- problemi di viabilità, ambiente ai malati oncologici; inculcare corso con tappe enogastrono- «Acqui Terme sarà una città di cittadini acquesi interessa- retti delle parti contraenti a e sicurezza». La variante, cin- nei giovani comportamenti al- miche, promosse da associa- aperta, teatro di una simpatica ti a controllare lo stato delle fi- danno della nostra comunità que chilometri di strada, appal- truistici uniti alla capacità di so- zioni ed enti vari, di trovare esperienza collettiva, che si nanze comunali, ha eviden- cittadina. tata da «Scr Piemonte Spa», stenere psicologicamente chi aperti i negozi e tutte le attivi- propone l’obbiettivo di dimo- ziato che se oggi accettando nuova società subentrata alla ha bisogno. tà commerciali, di avere l’op- strare tutta la sua vitalità ed le condizioni della banca vo- Ares, costerà 48 milioni di eu- Citato anche il progetto «Im- portunità di visitare il Museo ospitalità, rendendola anche la lessimo “uscire dalla partita” DALLA PRIMA ro, di cui 36 milioni impiegati pariamo il soccorso» effettua- archeologico. città maggiormente competiti- dovremmo sborsare una som- per la realizzazione della par- to, dalla Misericordia, per una Ci riferiamo pertanto alla va», è la dichiarazione resa ma minina di almeno te stradale. corretta conoscenza di base. realizzazione di un appunta- dall’assessore al Turismo, An- 2.300.000,00 euro. Consiglio La conclusione dei lavori, Il sindaco, Danilo Rapetti, mento unico per vivere la città na Leprato. E non è finita. Si pensi che iniziati a giugno del 2006 e parlando della Notte bianca, dal pomeriggio all’alba del Previste anche occasioni di “quel” valore era, al 14 mag- comunale proseguiti finora senza interru- ha sottolineato che l’ammini- giorno dopo e ad intervenire degustazioni e menù da gio 2008, di 1.958.000,00 Eu- zioni, è, invece, prevista per strazione comunale attraverso ad eventi ideati per tutti i gusti asporto. Per i più piccoli, in ro, dopo soli 31 giorni è au- Poi ancora: adozione di pro- settembre/ottobre 2008. Tre i l’evento, uno dei massimi che e per tutte le età. Dallo shop- corso Bagni, saranno allestiti mentato almeno a getto definitivo per il recupero viadotti in progetto e due so- caratterizzano l’estate acque- ping di mezzanotte allo spet- giochi gonfiabili. Mentre una 2.300.000,00 tenuto conto funzionale dell’immobile sito in vrappassi, con il montaggio, se, intende coinvolgere un tacolo con i «Fichi d’India», al postazione di giochi degli che manca il valore di un con- piazza San Guido,11; indivi- entro fine settimana, dell’im- gran numero di persone. concerto bandistico, senza di- scacchi sarà presente in corso tratto la cui perizia è ancora in duazione area per intervento di palcato del secondo scavalco Interessantissima la relazio- menticare che tra i partners Italia. In calendario anche l’al- corso. I tassi di riferimento so- edilizia residenziale pubblica in ferroviario del viadotto numero ne della dottoressa Paola Va- dell’evento c’è l’Associazione lestimento di stand della soli- no in costante ascesa, lo con- via Fontana d’Orto attuato dal tre. I lavori stanno procedendo rese, responsabile Cure pallia- «Aiutiamoci a vivere», che, in darietà delle diverse associa- fermano fonti ufficiali e lo consorzio cooperative Metaca- secondo la tempistica indicata tive dell’Asl Al. Ha sottolineato, collaborazione con la Confra- zioni provinciali onlus, banca- stesso Governatore della sa: approvazione schema di in progetto. Un rallentamento è tra l’altro, che gli effetti delle te- ternita Misericordia di Acqui relle dell’artigianato, intratteni- Banca Centrale Europea che convenzione; approvazione stato causato dal ritrovamento rapie dei pazienti oncologici Terme e l’Associazione Vela menti di vario genere per tutti. ha preannunciato un aumen- convenzione nell’ambito del di reperti archeologici incon- sono coadiuvati con progetti Onlus di Ovada, promuoverà La buona tavola, relativamente to dei tassi dal 1º luglio al fine programma operativo “Piano trati su un tratto del percorso sulla qualità della vita, sulla va- progetti sul volontariato. Sarà alla Notte bianca, avrà il suo di contenere la spinta inflatti- territoriale integrato dell’Ap- della variante, in regione Brai- lidità di una alimentazione cor- inoltra organizzata la «Caccia spazio con la ormai consueta, va nell’area euro. pennino e Alto M.to: le energie, da di Strevi. retta, sull’insegnamento ai al tesoro della solidarietà». iniziativa «ristoranti in strada». Abbiamo abbandonato una le acque e la natura”.

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 39R • Tel. 019 8336337 @ @ @ www.gelosoquality.com @ @ @

VIAGGI DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE PARTENZE GARANTITE DA ACQUI/NIZZA/SAVONA I VIAGGI DELL’ESTATE TRA I MONTI DI ITALIA AUSTRIA GERMANIA E SLOVENIA 7 giorni di soggiorno-tour nella verde natura, la cultura e le TERRA DI FUOCO E GHIACCI antiche tradizioni con un ricco programma di visite senza cambiare hotel 19-20 luglio: BERNINA EXPRESS il trenino dei ghiacciai SALISBURGHESE TIROLO FORESTA NERA ALPE ADRIA ISLANDA 14-17 agosto: FERRAGOSTO A PARIGI 4-10 agosto 11-17 agosto 20-26 luglio 13-19 luglio 18-24 agosto 25-31 agosto 10-16 agosto 31/08 - 06/09 12 - 21 LUGLIO 15-17 agosto: FERRAGOSTO SULLE DOLOMITI Trasferimenti da Acqui/Nizza/Savona Volo di linea da Malpensa 15-17 agosto: FERRAGOSTO IN TOSCANA Salisburgo Innsbruck Baden Baden Lubiana - Bled Hotels categoria turistica - Mezza pensione città storiche tedesche Flachau Castelli di Baviera Strasburgo Laghi di Fusine 19-23 agosto: TURINGIA FRANCONIA: Salzkammergut Cascate di Kimmi Friburgo Klagenfurt Accompagnatore dall’Italia Monaco di Baviera Swarowsky Triberg Lago di Velden Assicurazioni medico-bagaglio e annullamento 6-7 settembre: SAN GALLO e LAGO DI COSTANZA Glossglockner Stoccarda Caporetto

WEEKENDBOX CULTURE MILLENARIE NELLA CULLA DEL CRISTIANESIMO GARDALAND ARMENIA e GEORGIA PROSSIME PARTENZE: INREGALO! 5 e 19 LUGLIO - 2, 16 e 30 AGOSTO 13 - 23 SETTEMBRE Bus + biglietto entrata parco: da euro 49,00 FINO AL 28 GIUGNO (bimbi sotto 1 metro gratuiti) PRENOTA DA NOI ENTRO IL 28 GIUGNO Trasferimenti da Acqui/Nizza/Savona LA TUA VACANZA ESTIVA ALPITOURWORLD Volo di linea da Malpensa IL SABATO PER LE TUE VACANZE! E AVRAI IN REGALO Hotel 5/4 stelle - Pensione completa Da sabato 5 aprile fino a fine luglio il nostro ufficio di Acqui T. UN WEEKEND PER DUE PERSONE Accompagnatore dall’Italia - Visto d’ingresso rimarrà aperto anche il pomeriggio dalle ore 16 alle 19,30 Assicurazioni medico-bagaglio e annullamento e quelli di Savona e Nizza M.to il mattino dalle 9 alle 12 IN ITALIA A TUA SCELTA! ANC080622003_ac03:Layout 1 18-06-2008 17:01 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 3

È in corso nella basilica acquese A palazzo Robellini fino al 6 luglio Il restauro della Madonna Addolorata La forma e l’anima

L’amministrazione della Ba- silica di S.Pietro e della Addo- di Torrieri e Torriero lorata di Acqui ha commissio- nato il restauro della statua Acqui Terme. È stata inaugurata sabato 14 della Madonna, la Sacra Effi- giugno a palazzo Robellini la mostra di Elio Tor- gie più venerata e cara al culto rieri e Anna Torriero, artisti conosciuti a livello e alla devozione degli acquesi. internazionale e del fotografo Emanuele Grandi, Su indicazione della compe- che ha rielaborato le opere su grandi tavole di tente Soprintendenza regiona- plexiglass, offrendo delle stesse una diversa let- le e dell’architetto della Curia tura interpretativa. dott.Teodoro Cunietti, il restau- Il circolo Artistico Mario Ferrari si è fatto cari- ro è stato affidato allo studio co, con alcuni soci, di collaborare con gli autori acquese “Arte del restauro” di per presidiare la mostra nei momenti in cui essi Costanzo Cocuzza, di Galleria non potranno essere presenti. Garibaldi di Acqui Terme. Per Ai nostri occhi, risulta essere una delle mo- evitare eventuali rischi, il re- stre più interessanti tra quelle allestite negli ul- stauro sta avvenendo nella timi anni a palazzo Robellini. stessa Basilica ed è accessibi- La domenica sono presenti gli autori che le alla vista degli acquesi e dei amabilmente guidano i visitatori ad una lettura devoti. più approfondita delle loro opere. Abbiamo rivolto alcune do- Il Circolo Ferrari ricorda inoltre che prosegui- mande al prorettore della Basi- rà sino a fine mese la mostra, allestita per la ri- lica don Mario Bogliolo, che ci correnza del centenario della consacrazione, pastello cinese che rende in modo particolar- ha rilasciato alcune note in nella chiesa di S.Francesco. L’esposizione delle mente efficace l’effetto di tridimensionalità. proposito. opere pittoriche di ceramica e delle poesie, è vi- La visita è consigliatissima, l’orario è: da gio- “La scultura della Madonna sibile durante gli orari di apertura della chiesa. vedì a domenica dalle ore 15,30 alle ore 19. Fi- è a tutto tondo, di ottima fattu- *** no al 6 luglio. L’assessore alla Cultura Carlo ra; raffigura la Madre Addolo- Sulla mostra di Elio Torrieri e Anna Torriero Sburlati ha presentato i due artisti, evidenzian- rata trafitta da pugnale, acca- pubblichiamo una lettura critica di Egle Migliar- done la notorietà all’estero: loro opere sono sta- sciata sulla roccia del Calvario. di: te esposte all’ambasciata d’Italia di Berlino, e a Per l’aspetto espressivo dram- «“Amo mia moglie da 37 anni” afferma deciso Dubay. Li conobbe anche Gorbaciov. matico del volto, le accurate Elio Torrieri, con un sorriso solare rivolto a lei, La tematica di Anna Torriero è imperniata sul proporzioni anatomiche, il mo- Anna Torriero, bella, occhi vivissimi. simbolismo delle uova: fertilità e buona sorte, vimento del manto, la scultura Un cammino insieme nella vita e nell’arte, al- anche nell’iconografia cristiana. Nella “Pala di è ascrivibile al XVIII secolo. Il costo del restauro l’insegna del cambiamento. Ricordo un antico Brera” di Piero della Francesca raffigurante la La statua, di notevoli propor- haiku: “L’amore condiviso / è come un airone Vergine, un uovo oscilla sul suo capo, poiché lei zioni, è stata eseguita con le- Il costo del restauro ammonta complessivamente a 3.500 bianco sulla neve: / l’occhio non lo separa”. è la maternità più felice, quella del Figlio di Dio. gno massello, assemblando euro. L’opera di entrambi è incentrata sull’energia A Pasqua le uova venivano colorate dai primi più blocchi, successivamente “Confidando nella Madonna Addolorata - dice il prorettore vitale degli animali, simbolo dell’inconscio pro- cristiani per renderle più festose, e donate ai po- ingessato e decorato per mez- don Mario Bogliolo - sono convinto che i devoti acquesi non fondo, istintivo, non addomesticabile. veri. In Russia, Ungheria, Germania, Giappone zo di tempere. mancheranno di aiutare l’amministrazione della Basilica nella Elio ha grandi tele quasi iper-realistiche, dai avere un nido di cicogna sul proprio tetto era La policromia è stata realiz- realizzazione di questo intervento di conservazione di una im- colori decisi: il giallo violento delle su tigri che considerato beneaugurante. zata nel contrasto tra i rosei magine sacra devotissima per la popolazione”. lottano; la testa del felino che digrigna i denti, Le uova di struzzo autentiche di Anna Torrie- dell’incarnato, il blu intenso del Le offerte specifiche pervenute ad oggi sono le seguenti: Pia pronto all’attacco, come circonfuso di fiamme, ro sono finemente modellate in ceramica e ac- manto e il rosso della veste, persona 20 euro; Famiglia Morena Ricci 100; in memoria di accendono di bagliori la savana. Il grigio denso ciaio, componenti fragili e forti coesistono, co- colori classici nella raffigura- Giuseppina Biscaglino i nipoti 150; Pia persona 1.000; Moran- dell’epidermide degli elefanti è indagata nelle me nell’anima. La forma ovale evoca la ricerca zione della Madonna Addolo- do Libera 50; Pia persona 500 euro. più minute pieghe: le rughe diventano emblema della perfezione, sottolineata dalla grafia minu- rata, ‘Stabat Mater dolorosa della forza interiore acquistata nei decenni. Ap- ta e precisa dell’artista, che avvolge le opere di iuxta Crucem lacrimosa dum prezzo particolarmente una leonessa dal- poesia: “Nel mondo della luce, noi tutti riceviamo pendebat Filius’”. ma, tale e quale l’hanno vista i di degrado come si pensa di l’espressione pensosa, emerge da un ampio la fiamma”. Queste uova simboliche sono asso- Al restauratore Costanzo primi devoti acquesi. procedere? fondo oscuro che esalta il serico pelo ambrato. ciate a un animale: castoro, quello bianco e ne- Cocuzza chiediamo come ha Nella prima fase del lavoro si “Si procederà nel trattamen- In basso, una scritta un po’ ironica: “Di cosa si ro, accucciato. Delle sculture differentemente di- trovato la statua e come pensa è provveduto al consolidamen- to degli insetti silofagi con anti- parla?”, come se la protagonista si avvicinasse pinte, l’autrice fa grandi foto artistiche. Il pubbli- di intervenire in accordo con la to della patina pittorica e della tarlo a base di permetrina con per saperne di più. co fa domande: Mauro Dosso, presidente del Soprintendenza. struttura fibrosa del legno, per funzione stabilizzante e ridu- La curiosità è femmina, si dice. Parole inten- Circolo Artistico Ferrari, chiede: “Volete fare “La statua presenta un de- mezzo di resine acriliche di- zione dell’assorbimento del- se dipinte sulla tela si librano nel cielo insieme scuola?”. Elio Torrieri, insegnane di disegno dal grado non solo estetico, ma sciolte in acetone e colle ani- l’umidità. Il prodotto agisce su ad un’aquila: “Mi ricordo l’odore del vento, mi ri- vero, risponde: “Impara a conoscerti per poi far anche strutturale: i suoi due- mali adeguatamente diluite, al larve e adulti per contatto o in- cordo quel volo”. La tecnica è mista, acrilico e conoscere”». centocinquant’anni circa, gra- fine di restituire compattezza a gestione esplicando anche vano impietosi sul suo stato at- tutta la scultura. una azione antifeeding (anti tuale. Fattori abiotici (tempera- Si procederà quindi alla puli- alimentare) nei confronti degli tura, umidità, luce) e biotici, tura della superficie policroma insetti. Per rendere pienamen- Bruno Lulani nel CdA della Cassa di Risparmio di AL (organismi viventi come l’ano- e delle parti trattate a lamina te efficace questa disinfesta- Acqui Terme. L’acquese sione in Piemonte (già attiva bium punctatum, coleottero di metallica, per mezzo di ade- zione la grande statua rimarrà Bruno Lulani, 57 anni, è stato nell’Astigiano e nel Cuneese) piccole dimensione di 4/6 mm, guati solventi selezionati attra- sigillata per tre settimane in un eletto pochi giorni fa nel Con- e nella vicina Liguria con nu- in grado di assimilare cellulosa verso il test di Feller e saggi di involucro antirespirante”. siglio di Amministrazione della merose presenze nelle provin- e composti azotati), sono pre- pulitura”. In cosa consiste l’ultima par- Cassa di Risparmio di Ales- ce di Genova, Savona ed Im- senti in quantità nel legno”. Dal lavoro fin qui realizzato, te del complesso intervento? sandria SpA. peria. I lavori di restauro sono svol- risulta che la Sacra Effigie sia “Si tratta della integrazione La Cassa di Risparmio di Bruno Lulani, laureato in ti sotto la direzione della So- già stata restaurata in duecen- pittorica solo nella parti essen- Alessandria oggi appartenen- legge presso la facoltà di giuri- printendenza del Piemonte tocinquant’anni? ziali, mantenendo intatte le pri- te al Gruppo Banca Popolare sprudenza dell’Università di nella persona del dott. Giovan- “Dalla analisi della fluore- me colorazioni originali e la di Milano e partecipata al 20% Pavia, è Amministratore dele- ni Donato. Come sta proce- scenza ultravioletta risulta di si; sua visione tradizionale, che dalla Fondazione Cassa di Ri- gato di Giuso - azienda storica dendo nel restauro? nostro compito è anche l’elimi- tutti gli acquesi conoscono e sparmio di Alessandria, è pre- nel settore dell’ingredientistica “La Soprintendenza chiede nazione di strati di vernici alte- hanno cara nella loro memoria. sieduta da Giuseppe Pernice e per pasticceria e gelateria- dal un intervento conservativo, nel rate, mettendo in evidenza i L’ultima operazione conserva- rappresenta per la provincia di 1980 e, dal 2007, presiede rispetto delle tecniche con cui passati restauri pittorici. Pas- tiva consisterà in una vernicia- Alessandria un importante Confindustria Alessandria. la statua è stata scolpita e dei seremo quindi alla stuccatura tura unicamente a scopo pro- punto di riferimento finanziario La nomina nel Consiglio di materiali usati nel XVIII secolo. e imprimitura delle piccole la- tettivo con resine e cere natu- sia per il mondo delle imprese Amministrazione dell’Istituto di nomico del territorio acquese Ci proponiamo la valorizza- cune con gesso di Bologna e rali che la riporteranno total- che per quello dei singoli ri- Credito è un’ulteriore conferma ed alessandrino, tanto da va- zione storica ed artistica della colla animale”. mente alla patina originale ed sparmiatori. La Banca vanta dell’impegno che Bruno Lulani lergli il riconoscimento, nel Sacra Effigie che dovrà risulta- Per eliminare il rischio che antica”. una rete di 87 filiali con inte- ha sempre profuso nell’attività 2006, del Premio Acqui Impre- re, nella sostanza e nella for- gli insetti continuino nel lavoro g.r. ressanti programmi di espan- a sostegno dello sviluppo eco- sa.

VIAGGI DI UN GIORNO LOURDES GIUGNO AGOSTO Dal 4 al 6 agosto I VIAGGI Dal 5 al 7 FORESTA NERA Mercoledì 25 giugno €295 Dal 25 al 29 LIVIGNO Dal 29 settembre al 1º ottobre LONDRA - WINDSOR - CANTERBURY Dal 9 al 17 Gran tour POLONIA IN BUS Dal 27 al 29 ottobre DI LAIOLO Domenica 6 luglio Dal 23 al 25 Dal 13 al 17 Dal 3 al 5 novembre PARIGI e CHAMPAGNE IN BUS Trenino CENTOVALLI ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 Luoghi cari a PADRE PIO In occasione del 150º anno Tel. 0144356130 Dal 14 al 17 Domenica 13 luglio PRAGA EXPRESS IN BUS dell’apparizione 0144356456 ST. MORITZ + trenino del Bernina LUGLIO Dal 18 al 21 ROMA e castelli [email protected] Domenica 20 luglio Dal 1º al 7 Dal 20 al 29 LOURDES ZERMATT ARENA DI VERONA NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA BRETAGNA e NORMANDIA SANTIAGO - FATIMA - LISBONA IN BUS Viaggio + biglietto Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 alta marea a MONT ST MICHEL Dal 23 al 24 Week end a PESARO-URBINO WEEK-END ECONOMICI Dal 12 al 13 e in serata rappresentazione Giovedì 26 giugno 65 OVADA - Via Lung’Orba Mazzini 57 dell’opera di Rossini “Maometto II” Dal 28 al 29 giugno NABUCCO € Tel. 0143835089 Tour delle DOLOMITI SALISBURGO e i laghi €149 Venerdì 11 luglio AIDA Dal 19 al 20 ANTEPRIMA SETTEMBRE Dal 5 al 6 luglio Trenino dello JUNGFRAU Martedì 15 luglio CARMEN Consultate Dal 4 al 7 BUDAPEST EINSIEDELN e LAGO DEI 4 CANTONI Dal 22 luglio al 1º agosto Dal 12 al 14 tutti i nostri programmi su: Dal 26 al 27 luglio Giovedì 24 luglio TOSCA Gran tour TERRACINA - GAETA - ISOLA DI PONZA INNSBRUCK + GARMISCH Mercoledì 6 agosto RIGOLETTO www.iviaggidilaiolo.com IRLANDA, CORNOVAGLIA, GALLES Dal 18 al 22 BRUXELLES e le FIANDRE ANC080622004e5_ac4e5:Layout 1 18-06-2008 15:48 Pagina 4

L’ANCORA 4 22 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Maria ROSSELLI Catterina IVALDI Maddalena MALFATTO Elio PARODI Guido GRUA Franca GAINO ved. Tornali di anni 92 La moglie, la figlia ed i familia- ved. Scarampi ved. Bonomo Ad un mese della sua scom- in Moretti Giovedì 12 giugno è mancata Ad un mese dalla scomparsa ri tutti, commossi e ricono- La famiglia ne ricorderà per all’affetto dei suoi cari. Nel dar- di anni 86 parsa, giovedì 26 giugno alle scenti, ringraziano quanti, con ne il triste annuncio la figlia An- Lunedì 16 giugno è mancata della cara zia, la nipote Gra- affetto ed amicizia, sono stati sempre la bontà, la semplicità ziella la ricorda con immutato ore 18 nella chiesa parrocchia- e la tenacia. Ringrazia in anti- gela, il genero Franco, la nipo- all’affetto dei suoi cari. Nel loro vicino nella triste circo- te Gianna Maria con Sergio e affetto nella santa messa che le di San Francesco, sarà ce- stanza, annunciano la s.mes- cipo quanti vorranno unirsi alla parenti tutti esprimono la più darne il triste annuncio, i figli sa di trigesima che si celebre- verrà celebrata domenica 22 lebrata la santa messa in suo santa messa di trigesima che viva riconoscenza a quanti nel- ed i parenti tutti ringraziano giugno alle ore 16,30 nella rà venerdì 27 giugno alle ore verrà celebrata sabato 28 giu- la dolorosa circostanza con fio- quanti con presenza, scritti e ricordo. La moglie Teresa Po- 18 nella chiesa parrocchiale di ri, scritti e presenza hanno vo- chiesa di “Sant’Antonio”, borgo San Francesco. Un grazie di gno alle ore 15,30 nella chiesa luto dare un segno tangibile fiori, hanno partecipato al loro Pisterna. Si ringraziano quanti sca ringrazia sentitamente cuore a coloro che vorranno parrocchiale di Cristo Reden- della loro partecipazione. dolore. vorranno partecipare. quanti vorranno partecipare. unirsi alla preghiera. tore. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Mario DEBERNARDI Franco ZOCCALI Angelo ROMIO Nino MORES Alfredo GARBERO Stefano CARATTI È stato ricordato nel 10º anni- Caro Franco, è passato tanto Nel 2º anniversario dalla “Vivi per sempre nel cuore di “Coloro che amiamo non sono (Lino) versario della sua morte, mar- tempo da quando quel tragico scomparsa la moglie, i figli ed i chi continua a volerti bene”. mai lontani, perché il loro ri- Nel 1º anniversario dalla tedì 17 giugno durante la cordo è sempre vivo nel nostro scomparsa la moglie, i figli, la 23 giugno ti ha strappato all’af- parenti tutti, lo ricordano con Nel 44º anniversario dalla cuore”. Nel 3º anniversario dal- s.messa anniversaria che è fetto di tutti noi, nel fiore della immutato affetto nella santa scomparsa la figlia, unitamen- nuora, il genero, i nipoti e pa- stata celebrata in cattedrale al- la scomparsa la famiglia, uni- renti tutti lo ricordano nella tua gioventù. Hai lasciato un messa che verrà celebrata ve- te ai familiari tutti, lo ricorda tamente ai parenti tutti, lo ri- le ore 18. I familiari sentita- corda nella s.messa che verrà santa messa che verrà cele- mente ringraziano tutti coloro grande vuoto nei nostri cuori nerdì 20 giugno alle ore 18 nel- nella santa messa che verrà brata domenica 22 giugno alle che non si colmerà mai. Mam- la chiesa parrocchiale di San celebrata domenica 22 giugno celebrata domenica 22 giugno che hanno voluto onorarne la alle ore 11 nella parrocchiale di ore 11 nella chiesa parrocchia- cara memoria con la loro pre- ma, sorelle, fratello e parenti Francesco in Acqui Terme. Un alle ore 18 in cattedrale. Si rin- Dego. Un sentito ringrazia- le di Cristo Redentore. Un sen- senza, con le loro preghiere e tutti ti pensano sempre con sentito ringraziamento a quan- graziano quanti vorranno par- mento a quanti vorranno par- tito ringraziamento a quanti con il loro ricordo. grande affetto e rimpianto. ti vorranno partecipare. tecipare. tecipare. vorranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Beppe VASSALLO Martino DORO Angelo PALERMO Teresa IVALDI Pierina VIOTTI Ferruccio VACCA (Michina) 2006 - 2008 ved. Bonelli 30 gennaio 2005 29 giugno 2005 “Sempre presenti nell’affettuoso ricordo dei loro cari”. I genitori A due anni dalla prematura † 26 giugno 2007 “Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta”. “Dal cielo aiuta e proteggi chi unitamente ai familiari tutti annunciano la santa messa in suffra- scomparsa gli amici lo ricorda- ti porta nel cuore”. Nel 1º anni- Nel 3º anniversario della scomparsa, i figli e le rispettive famiglie versario dalla scomparsa i figli no in una santa messa che con le rispettive famiglie la ri- li ricordano con infinito affetto e rimpianto nella santa messa che gio che verrà celebrata martedì 24 giugno alle ore 18 in catte- verrà celebrata mercoledì 25 cordano nella s.messa che sarà celebrata giovedì 26 giugno alle ore 18 in cattedrale. Antici- verrà celebrata mercoledì 25 giugno alle ore 18,30 presso la patamente porgono la più sentita gratitudine a tutte le gentili per- drale. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno partecipare giugno alle ore 18 nella par- chiesa di “Santo Spirito” in Ac- rocchiale di San Francesco. Si sone che vorranno unirsi nel mesto suffragio e regalare a loro ringraziano quanti vorranno al ricordo ed alle preghiere. qui Terme. partecipare. una preghiera. ANC080622004e5_ac4e5:Layout 1 18-06-2008 15:48 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 5

Per la parrocchia del duomo TRIGESIMA TRIGESIMA Attività scout

Gita finale Alcuni giornali radio hanno tarle e degno della massima comunicato la notizia, al vero stima, ma andasse a fare del- con notevole enfasi, del fatto l’altro, una vecchia espressio- dell’anno catechistico che in Inghilterra, patria dello ne dello scoutismo era “lo scoutismo, un lupetto sia sta- scoutismo è per tutti ma non to “cacciato” dal gruppo scout tutti sono per lo scoutismo”. per non aver voluto giurare fe- Questo episodio ci riporta deltà alla Regina. alla mente una trasmissione È opportuno fare delle pre- televisiva in cui dei genitori si cisazioni, per evitare che la lamentavano della pretesa dei genericità della notizia diventi, Capi di voler passare un ra- Pierina SBURLATI Andrea GAIONE oltre che inesatta, una leggen- gazzo da una Branca all’altra ved. Albertelli (Adriano) da metropolitana. successiva. di anni 89 “La tua scomparsa inattesa e La Promessa degli scout I Capi scout non sono sa- Giovedì 29 maggio è mancata al- rapida, lascia un grande vuoto non è un giuramento ma, per cerdoti vincolati al segreto del l’affetto dei suoi cari.Nel darne il fra tutti coloro che ti hanno vo- l’appunto, una promessa. confessionale, ma come tutti i triste annuncio, il figlio, la nuora, luto bene”. Ad un mese dalla Cosa ben diversa, giura- Capi di qualsiasi organizzazio- le nipoti con i rispettivi mariti, i pro- scomparsa i familiari tutti lo ri- mento è un impegno solenne ne che cura e segue i ragazzi nipoti ed i parenti tutti ringrazia- cordano nella santa messa con la testimonianza di valori sono tenuti alla discrezione, no quanti hanno partecipato al lo- che verrà celebrata sabato 28 ritenuti sacri, promessa è un anche a rischio di essere vili- ro dolore ed annunciano che la giugno alle ore 10 nella chiesa impegno di fare qualcosa, pesi o tirati in ballo in trasmis- s.messa verrà celebrata sabato parrocchiale di Grognardo. Si sembra la stessa cosa ma è sioni spettacolo. 28 giugno alle ore 11 nel san- ringraziano quanti vorranno profondamente diverso, lo Lo scoutismo prevede dei tuario della Madonna Pellegrina. partecipare. scout chiede l’aiuto di Dio con- passaggi da un gruppo omo- scio della sua debolezza, non geneo, per età, all’altro, in al- giura su Dio, perché uno scout cuni casi specifici particolari, e ANNIVERSARIO non giura mai. comunque per brevi periodi, Fin dall’origine la Promessa questi passaggi si possono ri- Acqui Terme. La gita finale te dal Villa Nova d’Adda: un scout ha avuto tre pilastri “Dio, tardare, ma non all’infinito, lo dell’anno catechistico della modo bello e sottolineato dal Patria, Famiglia”, poi nel tem- scoutismo non è una appendi- parrocchia del Duomo si è te- rettore del Santuario per sen- po sono cambiati alcuni termi- ce del servizio igiene mentale nuta al Sacro Monte di Varallo tirsi fratelli anche in paesi lon- ni, anche per adattare la for- di competenza delle ASL. e al Safari Park di Pombia. tani. mulazione al linguaggio cor- Di per sé lo scoutismo è dut- Questo il resoconto del par- Dopo il pranzo la visita alle rente ma i tre pilastri sono tile e malleabile, purché non roco: «È stata proprio una bel- stupende cappelle del Sacro sempre rimasti gli stesi. Italia, vengano bistrattati i principi la gita! 32 bimbi e 31 adulti in Monte riproducenti tutta la vita agli albori dello scoutismo, si basilari. un unico pullman! La giornata di Gesù Salvatore è stata gu- prometteva fedeltà al Re. Ritorniamo al nostro piccolo è stata meteorologicamente stata dai fanciulli e dagli adulti. In seguito si è passati a par- mondo, finita la stagione delle perfetta anche se verso le 14 Seguita con attenzione alle lare di Patria, successivamen- attività al chiuso, i Capi sono abbiamo sentito qualche tuono semplici spiegazioni date. te di Paese. alle prese con la preparazione e visto con preoccupazione il Poi il pomeriggio ci ha porta- L’Inghilterra ha ancora una dei programmi dei campi esti- Angelo CAMOIRANO cielo annuvolarsi molto… ma ti al Safari Park di Pombia. Con monarchia e pertanto si par- vi e delle vacanze di branco, i † 19 giugno 2007 neppure una goccia d’acqua, il pullman abbiamo fatto tutto il la di Re, al momento di Regi- ragazzi controllano e riparano per fortuna. Poi anzi al Park percorso del parco tra giraffe, na. le tende, verificano il materia- “È già passato un anno da quando ci hai lasciati, ma sei sempre Safari faceva... caldo. ippopotami, rinoceronti zebre, Chi ha rifiutato di pronuncia- le da costruzioni e da cucina, La gita (premio per fanciulli, tigri e leoni, numerose gazzel- re quella formula della Pro- preparano i menù, organizza- nei nostri cuori ed il ricordo della tua grande bontà ci sostiene e chierichetti e catechisti) di fine le e le scimmie nella loro gab- messa, si è comportato come no, se di loro competenza, at- ci conforta nella vita di ogni giorno”. La famiglia ed i parenti lo ri- anno catechistico del Duomo bia. E per finire un’ora al parco l’atleta di scherma che si pro- tività comuni. ha scelto due momenti diversi giochi: anche don Flaviano e ponesse di adoperare il fioret- Chi desidera contattarci ri- cordano con immenso affetto nella santa messa di suffragio che ma complementari per una don Paolino si sono immersi to, sono due attività agonisti- cordi che il nostro indirizzo è, sarà celebrata domenica 22 giugno alle ore 10,30 nella parroc- giornata soddisfacente. nell’atmosfera dei giochi parte- che sportive ma profondamen- Via Romita 16 (Acqui Terme), Siamo saliti al Sacro monte cipando agli scivoli e ai battelli te diverse. il numero di telefono cui far ca- chiale della Pieve in Montecharo Piana. Grazie a quanti vorran- (con un extra): la funivia che in nell’acqua… Lo scoutismo ha le sue re- po è 347 5108927. no partecipare. pochi minuti ci ha fatto arrivare Grazie a tutti per questa bel- gole chi non si sente di rispet- un vecchio scout al santuario: una visione mera- la giornata. vigliosa che si apre davanti al E viene proprio da dire: “co- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO visitatore. Lì abbiamo celebra- m’è bello stare insieme da fra- to la S Messa con un altro telli ed amarci come ami tu”…. Attività Oftal gruppo di pellegrini provenien- Anche in gita. Alla prossima!».

Da lunedì 9 giugno l’ufficio ticano 1º, pochi ne avevano Esumazioni nel cimitero acquese dell’Oftal è aperto per le iscri- capito a fondo il significato e zioni e le prenotazioni per il certamente Bernadette non Acqui Terme. Il sindaco, visti gli artt. 82 e 85 del Regolamen- prossimo pellegrinaggio. sapeva neanche pronunciare to di Polizia Mortuaria (D.P.R. n. 285 del 10 settembre 1990); pre- Gli orari ed i giorni sono quelle parole complicate e so atto che presso la camera mortuaria del Cimitero di Acqui Ter- esposti nei vari cartelloni nelle senza senso alcuno, per lei. me, a seguito del prescritto turno di rotazione dei campi del 1982 bacheche delle chiese, in ogni Eppure ogni qual volta ci si e del 1985, sono ancora giacenti resti ossei: caso ci permettiamo di sugge- inginocchia davanti alla Grotta Campo 1982: Bocchino Alessandro (1901-1982); Casarin Eli- rire, specie per chi si sposta a ci si sente partecipi di un even- sabetta (1892-1982); Di Mare Giuseppe (1902-1982); Fanelli Ga- piedi di telefonare prima di ve- to che ci sovrasta, a volte il spare (1896-1982); Mignone Pietro (1903-1982); Pagliano Carlo nire negli uffici, questo perché piazzale è necessariamente Adalberto BENZI Stefano SARDI (1913-1982); Pes Maria Speranza (1899-1982). specialmente nei primi giorni rumoroso, sono migliaia le per- (Berto) “Da lassù, dove tu sei, vegliaci Campo 1985: Benzi Alfredo (1909-1985); Di Stasio Marianni- potrebbe esserci qualche di- sone che transitano, si ferma- “Il tuo ricordo è sempre vivo in e proteggici”. La moglie, il fi- na (1912-1985); Gagliardi Ugo (1907-1985); Giacobbe Ernesto sfunzione organizzativa, siamo no sussurrano orazioni, poi al- noi, ci accompagna e ci aiuta glio, la nuora, la nipotina ed i (1889-1985); Ottria Eugenio (1912-1985); Passalacuqa Giovan- tutti volontari e qualche disfun- l’improvviso il silenzio è ridon- nella vita di ogni giorno”. Nel familiari tutti, lo ricordano con na (1903-1985); Pisapia Matteo (1897-1985); Russo Angelo zione può capitare. dante e ci si trova a colloquia- 1º anniversario dalla scompar- infinito amore e rimpianto nella (1913-1985); Ruzza Giuseppe (1890-1985); Tomba Angelo La nostra stampa associati- re direttamente con la Nostra s.messa che sarà celebrata (1884-1985); va parla, dandoci molta rile- Signora di Lourdes. sa i familiari tutti lo ricordano nel 10º anniversario della dato atto che tali resti saranno depositati nell’ossario comune vanza, dei preparativi ormai Certamente si possono nella santa messa che verrà scomparsa domenica 29 giu- se, successivamente al termine fissato, coloro che hanno inte- completati del giubileo delle chiudere le orecchie, non celebrata sabato 28 giugno al- gno alle ore 11,15 nella par- resse non presenteranno regolare domanda per deporli in cel- apparizioni. Ogni volta che ci si ascoltare il cuore, ma non si le ore 10 nella chiesa parroc- rocchiale di Ricaldone ed lette o colombari; invita le persone interessate a presentarsi en- trova a rileggere questi docu- possono dimenticare le parole chiale di Grognardo. Si ringra- esprimono sincera gratitudine tro il 16/07/2008 presso il custode del Cimitero urbano per la tu- menti l’attenzione è rivolta a di Bernadette, che quasi con ziano quanti vorranno parteci- a quanti vorranno unirsi nella mulazione dei resti mortali, attualmente depositati nella camera due fatti incontrovertibili, la fastidio dice agli eterni indaga- pare. preghiera. mortuaria, in cellette o colombari. Beata Vergine parla pochissi- tori, “non sono stata inviata a mo, una delle volte, con molta farvelo credere, ma a dirvelo” umiltà chiede a Bernadette la qual cosa si può tradurre “volete farmi la grazia di venire “non ci è stato chiesto di dire, qui per 15 giorni” Lei chiede a ma di vivere la fede”, appunto, Bernadette umile contadina credenti credibili. analfabeta che appena sa re- L’ultima apparizione sarà il citare il rosario, cosa appresa 16 luglio, Bernadette non è al- in famiglia, una grazia. la Grotta ma sui campi a pa- Poi qualche giorno dopo ma scolo di fronte e poco distanti è anche l’ultima volta che par- l’unica frase che riferirà è di la, risponde a precisa e insi- aver visto la bella Signora “più stente domanda di Bernadette bella che mai”. (è il suo parroco che vuole Noi vogliamo sperare che avere conferma dei dubbi che sia possibile esaudire una del- gli attanagliano la mente) ri- le richieste “che qui si venga in sponde dicendo “que soy era processione”, così come spe- I necrologi si ricevono entro il martedì immaculada councepciou” io riamo di portare tanti, tanti, L’ANCORA sono l’Immacolata Concezio- ammalati. presso la sede de ne, parole senza alcun signifi- Il nostro indirizzo è, Via Don cato per la ragazza ma che fa- Gnocchi 1, 15011 Acqui Ter- in piazza Duomo 7, Acqui Terme. ranno capire alla chiesa di me, i numeri di telefono a cui quale entità fossero le appari- fare riferimento sono 0144 zioni, che tanto scalpore sta- 321035 oppure 338 2498484 € 26 iva compresa vano sollevando. oppure 347 5108927. Il dogma era stato definito Grazie per aiutarci a servire. da poco tempo dal Concilio Va- un barelliere ANC080622006_vd01:Layout 1 18-06-2008 15:50 Pagina 6

L’ANCORA 6 22 GIUGNO 2008 VITA DIOCESANA

Si chiede di soprassedere Parroco di Cartosio dal 1949 Giovedì 12 giugno a San Francesco Adeguamento liturgico Il Serra Club premia Serata conclusiva una lettera al vescovo don Giovanni Vignolo ascolto della Parola

Acqui Terme. Sul problema Cripta, così come sono nella Il Premio San Guido, istitui- Giovedì 12 giugno nella par- do gli impegni e le esigenze in- dell’adeguamento liturgico del loro struttura attuale invitino i to nel 2005 come ulteriore in- rocchia San Francesco si è dividuali; da due anni si è crea- Duomo abbiamo ricevuto que- fedeli alla preghiera e già centivo alla conoscenza della svolta la serata conclusiva del- to un gruppo formato da alcu- sta lettera aperta a Sua Eccel- adesso i diversi momenti litur- Serra Club, vuole essere un ri- l’anno di attività dei gruppi di ne coppie giovani con bambini lenza Mons. Vescovo Pier gici, comprese le parole dette conoscimento per sacerdoti, ascolto con un incontro di pre- piccoli e questo è un segno di Giorgio Micchiardi: «Abbiamo durante le omelie, giungano religiosi, religiose e laici che si ghiera e di riflessione guidato crescita e di speranza per il fu- appreso da “L’Ancora” del 15 chiari a tutti noi e possano es- sono prestati con la loro opera dal parroco don Franco Cresto. turo. Ad ottobre riprenderà an- giugno del progetto di adegua- sere coinvolgenti e penetrare per l’impegno profuso nella È poi seguito un piccolo rinfre- cora una volta questa attività, il mento liturgico del Duomo e nei nostri cuori facendoci sen- missione pastorale e con rico- sco che è sempre un’occasio- desiderio di tutti noi è che au- poiché la spesa preventivata di tire tutti un’anima sola e un nosciuta dedizione in diversi ne per creare un momento di menti il numero dei parteci- euro 500.000 (i preventivi, si corpo solo nell’incontro, insie- campi lavorativi, culturali e so- amicizia e serenità. panti e cresca la voglia di in- sa, vengono di solito superati) me ai fratelli con Gesù Cristo... ciali a dare lustro alla Diocesi I gruppi d’ascolto operano contrare il Signore attraverso ci sembra ingente; come cri- “Dove due o tre sono riuniti nel acquese. Viene assegnato ad nella parrocchia dal 2000 la meditazione della Sua Paro- stiani e membri della Chiesa mio nome io sono presente in anni alterni: un laico, un con- quando ha avuto inizio la Mis- la fondamentale per noi cristia- desideriamo sottoporle in ma- mezzo a loro” (Mt. 18,20). sacrato. Quest’anno il Premio sione parrocchiale e sono co- ni per approfondire il suo inse- niera trasparente, cercando di Infine come persone comu- è stato assegnato al reverendo stituiti da persone che si riuni- gnamento e quindi affrontare evitare il disappunto malcelato ni ci sembra che la Cattedrale Don Giovanni Vignolo, parroco inagibile, ha inaugurato un pic- scono presso famiglie ospitan- con maggiore partecipazione da chiacchiericcio e mormorio, debba rispecchiare anche nel- di Cartosio, e gli è stato con- colo asilo parrocchiale che ha ti la sera del secondo giovedì la nostra vita di credenti. alcuni dubbi, perplessità ed in- la maestosità la sua funzione. segnato durante l’incontro dato la possibilità di aprire una di ogni mese per leggere, me- Il parroco rinnova l’invito alle terrogativi che spontaneamen- Ridurne sensibilmente lo mensile dei serrani del 18 giu- scuola materna e ottenere la ditare e pregare insieme su famiglie a rendersi disponibili te sono affiorati alle nostre co- spazio e relegare ad un ruolo gno. presenza di Suore (dell’istituto una pagina della Sacra Scrittu- ad accogliere nella propria ca- scienze. secondario tutta la parte supe- Don Giovanni Vignolo è par- delle Figlie di Maria Immacola- ra; ogni nucleo è guidato da un sa un piccolo numero di perso- Con quale animo si possono riore del Duomo con la cappel- roco di “S. Andrea apostolo” in ta di Savona) apprezzatissimo animatore laico, tutti gli anima- ne abitanti nello stesso palaz- chiedere sacrifici finanziari al- la di San Guido e quasi na- Cartosio dal 1949. in paese come aiuto nelle atti- tori si incontrano la settimana zo o comunque vicino (per ra- la gente comune in un mo- scondere la Cripta che è la Nato a Cremolino il 2 marzo vità della chiesa e nell’assi- precedente insieme al parroco gioni di comodità), per creare mento in cui sappiamo quante parte più caratteristica della 1919, fu ordinato sacerdote da stenza dei malati, ancora ope- per prepararsi alla spiegazione nuovi nuclei che vivranno in- difficoltà debbano affrontare le nostra chiesa riteniamo che mons. Lorenzo Delponte il 30 ranti anche dopo la statalizza- della Scrittura e alla preghiera. sieme in un percorso cristiano. famiglie vista la situazione non sia giusto. maggio 1942 e fu assegnato zione della Scuola Materna. Attualmente i gruppi sono I gruppi sono aperti a tutti e economica particolarmente Siamo profondamente con- come viceparroco a Rivalta al Sono state anche restaurate le nove, compreso uno che si riu- coloro che vogliono informa- difficile? vinti che il Duomo appartenga can. Adolfo Garbarino. Nel lu- sette chiesette di campagna e nisce di pomeriggio in parroc- zioni possono contattare gli Non sarebbe allora più op- agli acquesi ed alla diocesi glio 1944 fu trasferito a Rocca- la chiesa parrocchiale, special- chia per dare ai partecipanti animatori al numero telefonico portuno, se non prioritario, de- non solo come simbolo di fede, grimalda, parroco don Ponte mente nel 1970 dopo le dispo- un’opportunità di scelta secon- della parrocchia. stinare risorse ad iniziative ver- ma anche come testimonianza Antonio. All’inizio di marzo sizioni liturgiche del Concilio. so i più bisognosi o comunque della propria storia. 1945, dopo la morte di don Questa la motivazione del di utilità sociale, con la com- Non sarebbe quindi più giu- Calvi, fu incaricato di curare la conferimento a don Giovanni partecipazione degli enti pub- sto coinvolgere maggiormente parrocchia di San Giorgio Sca- Vignolo del Premio San Guido Anniversari per i nostri vescovi blici, per la comunità, dove po- la popolazione della diocesi rampi fino all’ingresso del nuo- 2008 «Don Vignolo è il “deca- In questo periodo vi sono diverse ricorrenze che investono la vi- ter sviluppare e far crescere i per una decisione così impor- vo parroco don Olivieri Pietro, il no”, con 60 anni di parrocchia, ta dei Vescovi della nostra zona. Ci sembra interessante ed anche valori di comunione e fratellan- tante? 16 luglio 1945; di là è passato dei parroci della nostra Dioce- doveroso farne menzione. Iniziamo con il Vescovo emerito della no- za che sono patrimonio del Gli sforzi per essere, pur nel- a Bistagno, Parroco don For- si, essendo Parroco di “S. An- stra diocesi, mons. Livio Maritano, che di anniversari ne ricorda ben messaggio cristiano? la nostra limitatezza, testimoni mica. Il 14 aprile arriva a Car- drea apostolo” in Cartosio dal due: il 27 giugno, infatti, si compiono 60 anni dalla sua ordinazione Ad esempio: ristrutturare il credibili degli insegnamenti tosio ancora come vice parro- 18 febbraio 1949. Ancora vali- sacerdotale, ricevuta appunto nel 1948 dall’Arcivescovo diTorino Card. vecchio “Ricre” per creare pic- evangelici si scontrano tutti i co col Parroco don Gallo Gia- damente impegnato nella sua Fossati;verso fine anno, poi, il 15 dicembre, ricorre il 40º anniversario coli centri di aggregazione per giorni con le “cose del mondo” como e vi rimase fino alla sua missione gli si conferisce il pre- della sua consacrazione episcopale, conferitagli ancora dall’Arcive- i giovani e gli anziani e creare e ci sentiamo profondamente morte, 4 ottobre 1948. Subito mio San Guido 2008 per rico- scovo del capoluogo piemontese (che era allora il Card. Pellegrino, un centro di accoglienza di cui confusi e incerti nell’accettare dopo il suo funerale partì per noscere e ringraziare con lui il di cui fu collaboratore in vari settori) nel 1968. Nozze d’oro sacerdo- Acqui è priva ed in cui oltre agli una proposta di così grande Canelli col parroco don Filippo ministero dei parroci che ope- tali per l’Arcivescovo mons. Paolo Sardi, Nunzio Apostolico in servi- scopi sociali possa passare impegno. Sartore. Nominato parroco il rano attualmente nella nostra zio presso la Segreteria di Stato eVice Camerlengo di S.R.C., il qua- anche un messaggio cristia- Speriamo e preghiamo che 18 febbraio 1949 ritorna a Car- Diocesi attraverso un lavoro le fu ordinato presbitero da mons. Dell’Omo il 29 giugno 1958. Nel- no? le nostre osservazioni dettate tosio il 10 aprile. Gli è stata ri- solerte, faticoso e silenzioso, l’ordinazione tenuta in Duomo il 29 giugno 1968 fu ancora mons.Del- Per come viviamo noi la par- da un atteggiamento fraterno e costruita dalle fondamenta l’in- per portare alle nostre genti la l’Omo che trasmise il carisma sacerdotale a due futuri presuli, mons. tecipazione alla santa messa, filiale vengano prese da lei in tera canonica nel 1959. Già nel parola e il messaggio di Cristo. Cesare Nosiglia, già Vice Gerente di Roma ed oggi Arcivescovo - ci sembra che le ombre e le lu- considerazione». 1954 sui muri dell’antico orato- Nella successione e nella con- Vescovo diVicenza e mons.Mario Oliveri, dapprima membro del ser- ci della Cattedrale e della sua seguono le firme rio di S. Sebastiano, da tempo tinuità del ministero si esprime vizio diplomatico pontificio e quindi Vescovo di Alberga-Imperia: es- l’indole pastorale della Chiesa, si, pertanto, festeggiano insieme il 40º anniversario del loro sacer- in cui Cristo vive e opera per dozio. A livello cittadino con la presenza del vescovo mezzo dei sacerdoti ai quali il vescovo affida una porzione del suo gregge. Ringraziandolo con questo Calendario diocesano conferimento i serrani augura- Venerdì 20 – A Palazzo Robellini il Vescovo partecipa alla con- Incontro dei Consigli parrocchiali no a lui… altri sessant’anni di ferenza promossa da Comunione e Liberazione su “Rosmini nel- servizio alla Chiesa locale e, in la chiesa e nel mondo di oggi”. particolare, alla comunità di Sabato 21 – Alle 19,30 il Vescovo amministra la Cresima e presie- Cartosio». de la processione a Cassinelle in occasione della festa patronale. Domenica 22 – Il Vescovo amministra la Cresima nelle seguenti SANTE MESSE parrocchie: alle ore 10 a S.Giorgio Scarampi; alle ore 11,15 a ACQUI TERME Roccaverano; alle ore 17 a Strevi. Giovedì 26 – Il Vescovo partecipa al pellegrinaggio promosso Cattedrale - via G. Verdi 4 - Tel. dalla Azione Cattolica diocesana a Casanova. 0144 322381. Orario: fer. 7, 8, 18; pref. 18; fest. 8, 10, 11, 12, 18. San Francesco - piazza S. Fran- cesco - Tel. 0144 322609. Orario: Vangelo della domenica fer. 8.30, 18 (rosario 17.30); fest. 8.30, 11, 18 (rosario 17.30). Il vangelo di domenica 22 stimone di Cristo è portatore di Madonna Pellegrina - c.so Bagni propone alcuni versetti del di- una forza divina di fronte alla 177 - Tel. 0144 323821. Orario: fer. scorso missionario di Gesù. quale il mondo non ha alcun 8, 11, 18 rosario, 18.30; pref. 18.30; fest. 8.30, 10, 11.30, 17.45 L’evangelista Matteo, nel capi- vero potere. La stessa perse- vespri, 18.30. tolo 10, versetti 26/33, riunisce cuzione rinnova nel mondo la parole del Signore dette in cir- presenza della croce di Cristo. Cristo Redentore - via San De- costanze diverse ma raccolte Infine l’appello alla provviden- Venerdi 6 giugno nel salone s. Guido, in piaz- Vescovi italiani di unire le forze per una pasto- fendente, Tel. 0144 311663. Orario: con fedeltà dalla comunità cri- za del Padre: al suo sguardo za Duomo, si sono riuniti i membri dei consigli rale parrocchiale di collaborazione e corre- fer. 18; pref. 18; fest. 8.30, 11. stiana. non sfugge nulla: “Sotto le sue pastorali e dei collaboratori delle parrocchia del- sponsabilità… Addolorata - p. Addolorata. Orario: La preoccupazione che lo ali troverai rifugio”. la città. Era un incontro programmato da tempo, È seguita una serena discussione sui punti fer. 8.30; fest. 9.30. muove è pastorale: incoraggia- Predicatelo sui tetti dopo quello iniziale dello scorso mese di no- fondamentali indicati che erano i seguenti: atti- Santo Spirito - via Don Bosco - re la chiesa del tempo, provata La chiesa è in missione nel vembre 2007. Erano presenti membri di tutte le vità catechistica, dopo Cresima e giovani; cele- Tel. 0144 322075. Orario: fest. dalle persecuzioni; incentrando mondo: prolunga la presenza parrocchie cittadine: Duomo, S Francesco, Cri- brazioni liturgiche; impegno per la carità, cultu- 10.30. tutto su Cristo. Il discepolo di Gesù. Quindi non può esse- sto Redentore, Pellegrina, Moirano e Lussito. ra ed evangelizzazione. Santuario Madonnina - Tel. 0144 continua la missione di Gesù; re chiusa in se stessa. “La Ce ne riferisce mons. Paolino Siri: Ogni parrocchia ha sottolineato aspetti posi- 322701. Orario: fer. 7.30, 17: pref. quindi identici i successi e gli stessa vita intima della comu- «Saputo dell’incontro il Vescovo ha chiesto di tivi e negativi delle varie attività. 17; fest. 10, 17. insuccessi. Tutto è orientato nità cristiana - vita di preghie- poter partecipare per compiere anche ad Acqui In sintesi si è convenuto di: continuare nel Sant’Antonio (Pisterna) - Orario: verso il destino eterno dell’uo- ra, ascolto di parola e insegna- una seconda piccola Visita Pastorale, come già coinvolgimento attivo delle famiglie nel cam- ven., sab., dom. 17. mo. mento apostolico, carità frater- aveva fatto nelle altre zone e parrocchie. Così mino di catechesi; ed offrire anche momen- Santuario Madonnalta - Orario: L’annuncio, affidato ai mes- na, pane eucaristico spezzato l’incontro si è trasformato in una mini visita pa- ti educativi al di fuori della catechesi; di uni- fest. 10. saggeri del regno, è il segno - non acquista tutto il suo si- storale. re le forze per l’attività giovanile e dopo cre- Capp. Carlo Alberto - Orario: fest. che gli ultimi tempi sono inizia- gnificato se non quando diven- Dopo il momento di Preghiera il Vescovo ha sima; costituire un gruppo di lavoro per co- 11,15. ti. ta vita quotidiana, si fa predi- ripreso i punti della Lettera che aveva inviato a ordinare meglio l’attività caritativa. Cercare un Cappella Ospedale - Orario: fer. Non temete gli uomini cazione e testimonianza della tutte le parrocchie della città al termine della Pri- referente per il mondo della cultura. 17.30; fest. 17.30. Nel brano tre volte compare buona novella. Così tutta la ma visita pastorale. Ha ricordato le parole di È stato un momento di crescita della nostra Lussito - Tel. 0144 329981. Orario: questo imperativo. Un ripetuto chiesa riceve e vive la missio- Giovanni Paolo II “Prendete il Largo”, le parole chiesa che, pur con lacune e a piccoli passi, con fer. 16.30; fest. 11. invito al coraggio, a non la- ne di evangelizzare e l’opera di di Benedetto XVI: che “l’attività della Chiesa de- contraddizioni e debolezze va e cammina ver- sciarsi paralizzare dalla paura. ciascuno è importante per il ve essere espressione di un amore che cerca il so il Regno di Dio. L’esperienza di S Guido che Moirano - Tel. 0144 311401. Ora- I motivi sono diversi: la forza tutto”(Paolo VI). bene integrale dell’uomo”. Infine le parole dei tanto ha faticato per la sua Chiesa ci sostenga». rio: fest. 8.30, 11. della parola è irresistibile. Il te- d. G. ANC080622007_ac07:Layout 1 18-06-2008 16:49 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 7

Le accuse della sinistra acquese Cavallera Milano - Acqui Terme Scrivono i consiglieri del Pd La Provincia Il sindaco Il premio Acqui Storia eviti le Moratti risponde Costi eccessivi “dipinto di nero” faziosità a Danilo Rapetti ed elementi impropri

Acqui Terme. Sul Premio Noi siamo fermamente con- Acqui Terme. “L’atteggia- Acqui Terme. Acqui Terme Acqui Terme. I consiglieri Acqui Storia interviene la Sini- vinti che i nostalgici del fasci- mento della Provincia di Ales- ed i Comuni del suo compren- comunali Ezio Cavallero, Do- stra Acquese: smo debbano essere messi sandria, che mette in discus- sorio hanno una epocale op- menico Borgatta, Gianfranco «Ci siamo di nuovo il Premio nella condizione di non infan- sione l’imparzialità e l’equilibrio portunità, ed il momento propi- Ferraris, Emilia Garbarino del Acqui Storia dipinto di “nero” gare più la nostra storia (il cat- dei giurati del premio Acqui zio da non sottovalutare, di in- Gruppo “Dei Democratici” in- dall’Assessore Sburlati e dai tivo odore di quella nostalgia Storia mi preoccupa seriamen- serirsi nel business dell’asse- tervengono ancora sull’arredo suoi sodali, torna a far “cattiva” campeggia in diverse opere, in te perché sembra dettato da gnazione a Milano di Export urbano: mostra sui giornali nazionali. alcune delle pubblicazioni e una cultura del sospetto e del 2015, evento che non interessa «Sullo scorso numero de Grazie ad un articolo su “La degli atti, in moltissime dichia- pregiudizio non tollerabili”. Co- solo il bacino lombardo. Consi- “L’Ancora” siamo intervenuti Repubblica” del 9 giugno ap- razioni dei diversi attori di que- sì Ugo Cavallera, capogruppo derando che la città termale è a sul nuovo arredo urbano di prendiamo un’importante di- sto tristo teatrino messo in di in Provincia, ha «due passi» dalla Lombardia, corso Italia e piazza Bollente chiarazione dell’Assessore al- scena). commentato le recenti dichia- nella prima settimana di aprile sottolineando i costi eccessivi la Cultura Maria Rita Rossa Una storia che purtroppo razioni dell’assessore provin- l’assessore al Turismo Anna delle nuove panchine in pietra che afferma: “se non si riequi- non ha cancellato definitiva- ciale alla Cultura, che minaccia Leprato, aveva colto al volo l’op- pari ad euro 1.486,00 cadau- libra la composizione delle giu- mente il fiore malato e veleno- di non concedere risorse per il portunità di intercettare ricadu- na, compresa la modifica degli rie del Premio Acqui Storia, so di certe idee. Volete un prestigioso premio storico- let- te positive dalla situazione e di- schienali che non permetteva- oggi dominate dalla destra, la esempio? terario Acqui Storia. La scelta chiarato di essere pronta «a co- no, escluse forse le persone Provincia di Alessandria ritire- Noi ci ricorderemo a lungo sarebbe dettata dalla presen- gliere l’occasione che iniziative superiori ai due metri di altez- rà il contributo alla manifesta- questi giorni tristi segnati dalla za, all’interno della giuria, di in- legate all’evento ci spingono a za, di appoggiare i piedi a ter- zione”. morte di Nicola Tommasoli, tellettuali troppo vicini all’area non lesinare impegni per inter- ra da seduti. Tale modifica è sposti intorno al monumento: Finalmente ci si è accorti di ammazzato di botte a Verona politica di destra. cettare la possibilità di ricaduta stata addebitata alla ditta forni- Porta della Bollente poi Torre quanto si è andati oltre e si dai naziskin. Idee che hanno “Mi auguro che le dichiara- positiva che potrebbe verificar- trice? Si è anche evidenziata la Civica, dalle vie Manzoni, Sca- passa ad atti concreti per in- regalato al mondo gente come zioni dell’assessore siano sta- si sul nostro territorio», ed an- non rituale indicazione da par- tilazzi e Alla Bollente e, come tervenire e limitare le azioni di Hitler e Mussolini, l’orrore dei te solo una boutade giornalisti- che di mirare ad allestire un ta- te dell’Amministrazione comu- già detto, da via Saracco. Oltre Sburlati. Azioni prepotenti che campi di concentramento e ca - prosegue Cavallera. Riten- volo per realizzare un piano de- nale della ditta presso la quale agli Acquesi, molti sono i turisti oltretutto infastidiscono non delle stragi nazi-fasciste. Un al- go infatti doveroso valutare una gno dell’evento. Quindi il sinda- acquistare l’arredo urbano in che percorrono questi accessi poco diversi componenti del tro esempio? giuria sulla base della prepara- co, Danilo Rapetti, con una let- argomento. Oltre a tutto ciò, durante la visita alla città e al governo cittadino che farebbe- È di qualche giorno fa la no- zione culturale e del valore pro- tera indirizzata al sindaco di Mi- vorremmo ancora richiamare suo centro storico e noi credia- ro volentieri a meno del segno tizia che il preside di Lettere fessionale dei suoi componen- lano, Letizia Moratti, esprimeva l’attenzione dei cittadini su un mo, senza spirito polemico, inequivocabilmente “nero” sul- della Sapienza aveva autoriz- ti, mentre considerazioni di na- la gioia della città termale per la altro aspetto, a nostro avviso che la sistemazione delle fio- la coalizione e di questa cattiva zato un convegno organizzato tura politica o di altro genere vittoria ottenuta nell’assegna- negativo, che riguarda le sei riere sulle colonne non sia pubblicità per la nostra città. da Roberto Fiore - ritornando non dovrebbero rappresentare zione dell’Expo, «esposizione fioriere e relativi supporti in esteticamente una scelta sod- E il Sindaco cosa dice? Si poi sui suoi passi dopo mille un criterio discriminatorio. In- universale del 2015 che costi- pietra sistemati in via Saracco, disfacente per il gusto di nes- comporta un po’ come Ponzio proteste -. Il convegno aveva tendo comunque presentare tuisce un’opportunità straordi- a ridosso delle colonne del suno. D’altra parte, con la tan- Pilato o addirittura elude le do- un tema nobile - gli eccidi del- un’interrogazione in Provincia naria non solo per la tua città, porticato. Questi elementi d’ar- to discussa fontana di Piazza mande fingendo di non capire le foibe -, ma il personaggio per fare chiarezza sulle posi- ma anche per tutti quei territori redo, oltre a risultare “impropri” Italia e con i suoi mai risolti quale sia davvero il problema organizzatore per chi non ne zioni in merito”. Il consigliere e quei Comuni del settentrione nel contesto, falsano fortemen- problemi di funzionamento e di certe azioni e modalità così fosse informato è… - citiamo azzurro ha sottolineato che d’Italia, ed Acqui Terme è fra gli te l’immagine prospettica che manutenzione, siamo ormai dannose per tutti. da Wikipedia -: “Uno dei fon- l’eventuale decisione della Pro- stessi, che guardano Milano da Corso Italia si apre su Piaz- abituati ad ingombranti visioni. Rispondendo a una lettera datori di Terza Posizione ven- vincia di Alessandria di negare come metropoli di riferimento». za Bollente e “rovina” il percor- Giudizio confermato dalla stra- della signora Marcella De Ne- ne condannato dalla magi- i fondi per l’Acqui Storia “sa- Quindi l’offerta di poter contri- so architettonico all’edicola grande maggioranza della po- gri, figlia di un soldato della stratura italiana per associa- rebbe un atto grave, che pena- buire all’iniziativa e il comunica- eclettica ottocentesca più im- polazione che, in un sondaggio “Acqui” trucidato dai tedeschi zione sovversiva e banda ar- lizzerebbe un evento culturale to che gli uffici del Comune di portante e utilizzato. La Bollen- fatto in città lo scorso anno, si in Grecia, infatti, il sindaco Ra- mata… Roberto Fiore è ora di rilievo nazionale, che contri- Acqui Terme sono a disposizio- te, simbolo della nostra bella esprime negativamente sulla petti assicura l’equanimità del leader di Forza Nuova movi- buisce a valorizzare la città di ne del Comitato organizzatore città, si può infatti raggiungere fontana delle Ninfe (che di leg- giudizio della giuria. mento politico italiano neofa- Acqui e il suo territorio, anche dell’Expo. La risposta del sin- attraverso cinque percorsi di- gero ha solo il nome)». Un modo furbetto per non ri- scista…”. a livello turistico”. “Spero che la daco Letizia Moratti non si è fat- spondere alle istanze della si- Ah, per la cronaca, il preside Provincia torni sui suoi passi - ta attendere. Questa, in sintesi: gnora De Negri, per la quale in questione è anche il Presi- conclude Cavallera - e che col- «La sfida globale che ci atten- evidentemente il problema non dente del Premio Acqui Storia, labori con l’amministrazione de nei prossimi sette anni, quel- Estate ragazzi: aperte le iscrizioni è il giudizio equanime (poiché e cioè il professor Guido Pe- comunale di Acqui Terme la la cioè di rendere Expo Milano Acqui Terme. Dal 14 al 24 luglio scatterà finalmente il primo lei non partecipa al premio!), scosolido. Giù le mani dal Pre- quale, sono certo, dimostrerà 2015 un evento in grado di mo- appuntamento di “Estate Ragazzi”, organizzato dalla parrocchia bensì ciò che la preoccupa e mio Acqui Storia e grande so- piena disponibilità a confron- bilitare e valorizzare le eccel- Madonna Pellegrina. Non solo un servizio sociale comunque, ma addolora è la mancanza di ri- lidarietà per la presa di posi- tarsi per trovare una soluzione lenze organizzative, industriali un’opportunità educativa attraverso attività di gioco e d’avventu- spetto nei confronti dell’estre- zione di Maria Rita Rossa che, in futuro, componga il con- ed imprenditoriali italiane, ren- ra, in un contesto di gruppo e di accoglienza reciproca. Sono già mo sacrificio di suo padre e di (speriamo ne seguano altre!). trasto. Non dimentichiamoci de necessario il coinvolgimen- aperte le iscrizioni, completamente gratuite, presso la Madonna tutti i soldati della Divisione Ac- Speriamo anche che l’enne- che il premio in questione è to sinergico dei territori e delle Pellegrina. Le lunghe ed afose giornate estive sono pronte ad es- qui. sima figura barbina sui giorna- stato istituito in memoria dei città limitrofe. Con la nascita ser scisse in due tronconi, quello mattutino (dalle ore 8,30 alle ore Una grave mancanza che di- li nazionali e questa continua caduti della Divisione Acqui, della nuova Società di gestione 12) e quello pomeridiano (dalle ore 14,30 alle ore 18,30) tra gio- venta un’offesa perpetrata allo offesa alla memoria della Divi- trucidati dai tedeschi a Cefalo- di Expo 2015, prevista nelle chi, divertimento e spensieratezza. Per maggiori informazioni e spirito del premio con la prodi- sione Acqui smuova le co- nia. Superare le faziosità e ri- prossime settimane, sarà dun- iscrizioni contattare il seminarista Gian Paolo Pastorini al nume- toria compilazione destrorsa di scienze - un poco intorpidite - conoscere che la Resistenza que possibile poter individuare ro 339-7432684 oppure presso il parroco Mons. Carlo Ceretti al queste giurie. Anche se ciò degli intellettuali acquesi che appartiene alla memoria stori- con maggiore precisione i pos- numero 0144-323821. Sempre nel segno della Madonna Pelle- che inquieta di più è l’evidente non hanno fatto davvero molto ca di tutta l’Italia, e non di una sibili ambiti di collaborazione grina inizierà dal 26 di luglio al 2 agosto il campo estivo ad Usse- pericolo di deriva verso il revi- per impedire quanto di inquie- sola parte politica, sarebbe il con Acqui Terme, con la quale glio Valle di Viù, che, anche quest’anno, non intende tradire le sionismo storico (a quando il tante e pericoloso sta acca- miglior modo di rendere omag- Milano è da sempre in ottimi aspettative degli scorsi appuntamenti. Per prenotazioni rivolgersi negazionismo?). dendo». gio a quegli eroi della patria”. rapporti». C.R. a Elda Mungo al numero 338-3501876 entro il 30 giugno. EDILGLOBO finiture d’interni

sanitari e arredobagno, marmi e pietre, ceramica e gres porcellanato, legno e moquettes

ViaAureliano Galeazzo,31 - 15011 Acqui Terme (AL) 0144 329055 aperto sabato tutto il giorno ANC080622008_9_10_da8a10:Layout 1 18-06-2008 15:56 Pagina 8

L’ANCORA 8 22 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Al posto dell’asterisco la “sospensione del giudizio” che fa ricordare la vecchia rimandatura I risultati delle scuole superiori di Acqui Terme e dell’Acquese

Zunino Monica. Acqui Terme. Mercoledì 18 giugno 201 alunni hanno affron- Classe 3ª A: alunni 22, am- tato la prima prova dell’esame di maturità negli istituti superio- messi 11, con debito 8, non ri cittadini. ammessi 3. Per tutti gli altri alunni l’anno scolastico si è concluso ed i ta- Cavallotto Clara, Ghione belloni con l’esito finale hanno riservato una sorpresa: il recu- Francesco, Greco Umberto, pero debiti. Prevista la “sospensione” del giudizio per chi allo Gregucci Andrea, Miraglia scrutinio finale di giugno riporti insufficienze e la formulazione Marzia, Muschiato Umberto, del giudizio finale dopo il superamento delle verifiche disposte Negro Elena, Paolini Chiara, dal Consiglio di classe entro l’inizio delle lezioni dell’anno sco- Porta Tiziana, Repetto Marco, lastico successivo. Visconti Maria. Un po’ un ritorno alla vecchia rimandatura. Classe 3ª B: alunni 20, am- Vediamo come sono andate le cose con la nuova normativa: messi 15, con debito 4, non gli alunni promossi sono stati 700 su 1160, il 60%. Lo scorso ammessi 1. anno i promossi con formula piena erano stati il 51% (in totale Belardinetti Luisa, Bocca i promossi erano stati l’87%, ma il 36% era stato promosso con Alessandro, Bogliacino Fabio, asterisco -debito da recuperare nell’anno successivo- per le Ghiazza Giulio, Guazzo Mat- materie non sufficienti). teo Alfredo, Laborai Chiara, Li- I non promossi sono il 14% (lo scorso anno erano stati il bertino Chiara, Minetti Marco, 13%), mentre spuntano gli alunni con sospensione di giudizio Pelizzari Cecilia, Piana Stefa- (ovvero con debiti da saldare prima dell’inizio dell’anno scola- no, Poggio Alessia, Righini stico prossimo) che sono il 26%, cioè un 10% in meno dello Rossella, Ripane Amedeo, Tra- scorso anno. E quindi molto probabile che chi aveva lacune in versa Chiara, Viazzi Alberto. una sola materia sia stato graziato, mentre chi aveva situazio- Classe 3ª C: alunni 21, am- Prima prova scritta mercoledì 18 giugno al liceo scientifico. ni di lacune più diffuse sia stato bocciato. messi 13, con debito 8, non Dai tabelloni il maggior numero di promossi sono stati al liceo ammessi 0. classico (72%), seguito da scientifico e Fermi con 67%. I risul- Casaleggio Edoardo, Corol- ammessi 2. Caratti Martina, Cavallotti Andrea, Rizzo Nicolò, Siccardi tati più negativi al Torre e Barletti (28% di non promossi). In te- la Luca, Cresta Federico, Gar- Alloero Giulia, Barbero Ges- Emanuela, De Guz Barbara, Tullia, Sorato Sara Romana, sta alle sospensioni di giudizio Barletti (33%), Vinci (32%) e Ar- barino Enrico, Garrone Federi- sica, Barisone Sabrina, Ferret- Ivaldi Annalisa, Leoncino Chia- Tabbò Federico, Tacchella An- te (30%). M.P. co, Pastorino Federico, Pe- tino Alessia, Galliano Enrico, ra, Leoncino Emanuela, Pieri tonio Maria. drazzi Edoardo, Reggiardo An- Garino Serena, Gervino Ester, Matilde, Saibene Chiara, Sca- Classe 1ª B: alunni 17, am- na, Roso Mattia, Ugo Ema- Giacobino Francesca, Grillo glione Paolo, Tudisco Emanue- messi 16, con debito 1, non LICEO SCIENTIFICO lo Chiara, Ilievski Nikola, Mi- nuele, Viotti Andrea, Zannone Elisa, Levo Mirella, Notte Fe- le Hayym, Vespi Luca, Viscon- ammessi 0. ghetti Elisa, Pastorino Andrea, Sara, Zunino Alice. derica, Olcuire Matteo Maria, ti Giulia, Zorgno Giulia. Boncore Roberta, Braini Classe 1ª A: alunni 23, am- Pesce Stefano, Pronzato Ric- Classe 4ª A: alunni 21, am- Ottonello Agnese, Pastorino Classe 5ª B: alunni 18, am- Giulio, Caneva Elisabetta, Ca- messi 18, con debito 5, non cardo. messi 11, con debito 10, non Beatrice, Pastorino Daniele, messi 16, con debito 2, non neva Virginia, Ferrari Teresa, ammessi 0. Classe 2ª A: alunni 24, am- ammessi 0. Pastorino Pietro, Salmetti Fe- ammessi 0. Foglino Martina, Gatti Simone, Buttiero Davide, Cavanna messi 15, con debito 7, non Alemanno Massimo, Bilello derico. Assandri Giulia, Barbero Gervino Giovanni, Lo Sardo Simone, Cavelli Marcella, Fit- ammessi 2. Paolo, Buffa Giovanni, Cioffi Classe 4ª B: alunni 26, am- Chiara, Belletti Chiara, Boveri Laura, Maio Fabio, Marenco tabile Pietro, Gallizzi Giacomo, Alemanno Ilaria, Anania Mirco, Deriu Giulia, Filippo Ric- messi 15, con debito 8, non Nicole, Brugnone Linda, Ca- Francesco, Pianta Maria Vitto- Garda Veronica, Garrone Mar- Gregorio, Bistolfi Andrea, Bo- cardo, Ivaldi Deborah, Lesina ammessi 3. selli Veruska, Castiglia Mi- ria, Pincerato Lucia, Piombo tina, Ghio Emanuele, Grasso nino Gian Mario, Ferraro Sara, Lorenzo, Reggio Luisa, Ser- Basso Nicolò, Bocchino An- chaela, Cerrano Giovanni, Co- Ester, Pronzato Luca, Simo- Sara, Guerrina Fabio, Manfri- Foglino Fabio, Galli Filippo, Gi- vetti Gregory, Vella Alessan- gelica, Buffa Martina, Cresta minetti Andrea Rachel, Gottar- nassi Marco. netti Margherita, Martino Pie- lardi Giacomo, Grattarola Da- dro. Monica, Cristiano Valentina, do Giulia, Licaj Vjosana, Mor- Classe 2ª A: alunni 25, am- tro, Pettinati Francesca, Roso vide, Ladislao Anna, Molan Classe 4ª B: alunni 28, am- Delsanto Sonia, Fasciolo Tom- belli Carola, Riccomagno Mar- messi 18, con debito 5, non Elena, Servetti Martina, Sgar- Alessandro, Panaro Andrea, messi 22, con debito 6, non maso, Giacobbe Erika, Masca- tina, Sciammacca Sara, So- ammessi 2. minato Viola, Tamburello Mi- Parodi Marco, Prando Marco, ammessi 0. rello Martina, Matuchina Fran- maglia Marco, Vignolo Luca. Adorno Alberto, Bo Stefania, chela, Vitti Martina. Rocca Riccardo. Archetti Maestri Agata, Bar- cesca, Papini Giada, Pastorino Classe 1ª A: alunni 16, am- Bottacini Giulia, Brezzo Moni- Classe 1ª B: alunni 23, am- Classe 2ª B: alunni 16, am- beris Fabiana, Barisone Alber- Giulia, Robusti Eugenia, Rosa- messi 12, con debito 4, non ca, Doglio Valentina, Folli Car- messi 17, con debito 5, non messi 11, con debito 5, non to, Bennardo Marika, Carbone milia Francesca, Volpiano Lo- ammessi 0. lotta, Gallina Marta, Gandolfo ammessi 1. ammessi 0. Andrea, Chiesa Anita, De renzo. Addari Federica, Bisio Davi- Laura, Garbarino Federico, Pe- Bistolfi Chiara, Bonifacino Ambrostolo Simone, D’An- Giorgis Sara, Depetris Matteo, Classe 5ª A: alunni 20, am- de, Bonicelli Francesco, Ci- nengo Vittoria, Perelli Tomma- Martina, Chiola Riccardo, Cor- gelo Chiara, De Lorenzi Elisa- Diotto Giulia, Domanda Chia- messi 13, con debito 7, non protti Alessandro, Minetti Ales- so, Piana Filippomaria, Pizio sico Federica, Dealessandri betta, Ferraris Andrea, Ferraro ra, Ferraris Federica, Ivaldi ammessi 0. sandro, Peruzzo Lucia, Piola • continua a pag. 9 Giulia, Donati Francesca, Martina, Gjiorgjieva Saska, Martina, Lingeri Andrea Luigi, Ghiazza Giacomo, Giordano Ivaldi Samantha, Panaro Mar- Massano Federico, Parodi Qualifiche • a.s. 2007-2008 Medie superiori di Acqui Terme • a.s. 2007-2008 Elena, Gjorgjiev Daniel, Luc- tina, Rizzo Raffaella, Trajanova Francesca, Porro Luca, Raba- SCUOLA alunni qualif. % classi 1ª - 2ª - 3ª - 4ª maturità chini Francesca, Nitro Mirna, Angela, Verbena Stefano. gliati Alberto, Raineri France- Polverini Daniele Dario, Sirio Classe 2ª C: alunni 20, am- sco, Ravera Matteo, Solferino Itc. Torre 32 27 84 SCUOLA alunni prom. % debito % non prom. % alunni Gianluca, Stella Umberto, Trin- messi 15, con debito 4, non Eleonora, Tasca Simone, Testa Liceo scien. 242 162 67 71 29 9437 Ist. Fermi 39 29 74 chero Luca, Zunino Alessia, ammessi 1. Giulia. Liceo class. 147 107 72 33 23 7519 Zunino Greta. Aguiari Diego, Barbasso An- Classe 5ª A: alunni 19, am- Totale 71 56 79 Classe 1ª C: alunni 24, am- drea, Capanello Valeria, For- messi 19. Itis Barletti 251 121 48 84 33 46 18 36 messi 14, con debito 9, non neris Alice, Graziano Rita, Mi- Classe 5ª B: alunni 18, am- Ist. d’Arte 98 64 65 29 30 5529 ammessi 1. netti Pier Federico, Olivieri Da- messi 18. Licenze • a.s. 2007-2008 Ist. Fermi 132 89 67 6537 28 18 Alemanni Marco, Baccino vid, Olszewska Daria Andzeli- SCUOLA alunni licenz. % Pietro, Billia Gianluca, Brava- ka, Palazzi Stefano, Preda Al- LICEO CLASSICO Itc. Torre 143 69 48 34 24 40 28 17 dori Enrico, Bruno Federica, berto, Priarone Giorgia Ange- Ist. d’Arte 27 25 93 Itc. Vinci 147 88 60 47 32 12 8 45 Camera Teodolinda, Chiesa la, Rapetti Federica, Reggiar- Classe 4ª A: alunni 25, am- Martina, Ferrari Gabriele, Gal- do Lorenzo, Repetto Federica, messi 17, con debito 6, non Totale 27 25 93 Tot. 2007/2008 1160 700 60 304 26 156 14 201 ANC080622008_9_10_da8a10:Layout 1 18-06-2008 15:56 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 9 I risultati delle scuole superiori di Acqui Terme e dell’Acquese • segue da pag.8 sce Gaia, Ratti Serena, Scur- Marchisio Marzia, Navetta Mir- Del Gaudio Peter, Eforo Silvia, ro Federica, Massone Alessia, 20, promossi 12, inclassificati ria Giulia. ko, Rivetti Rossella, Toselli Imperiale Samuele, Minetto Mihypaj Sonida, Parodi Jessi- 8. Corinna, Puppo Costanza, Classe 4ª D: alunni 19, am- Giorgia, Velinova Meri, Verardo Claudia, Ottonello Marzia, Pa- ca, Porcellana Gianluca, Re- Albenga Cristina, Assenza Scaletta Cecilia, Scorza Fede- messi 11, con debito 5, non Paolo. vese Matteo, Piana Simone, petto Jessica, Servettini Fede- Vincenzo, Benazzo Marco, rica, Vercellone Claudio, Zac- ammessi 3. Classe 1ª B, decorazione Pizzala Andrea. rica, Testa Beatrice, Torrielli Bonzano Andrea, Cundari cone Chiara. Agoglio Camilla, Commisso pittorica: alunni 23, ammessi Classe 3ª B, decorazione Anastasia, Valentino Deborah. Marco, Del Sabato Sergio Ge- Classe 3ª A: alunni 19, am- Jessica, Di Dolce Valentina, Di 15, con debito 6, non ammes- pittorica: alunni 17, licenziati Classe 5ª A: alunni 14, am- suino, Ferraris Paolo, Hartley messi 19. Giorgio Elisa, Garbarino Stefa- si 2. 15, non licenziati 2. messi 14. Ortega Josè Antonio, Maio no, Koleva Sanja, Pavese Nao- Agosta Ginevra, Anniballi Barison Ilaria, Billia Sara, Classe 5ª B: alunni 15, am- Giuseppe, Moubarak Moha- ITIS BARLETTI mi, Sgura Vincenza, Trinchero Eleonora, Bocchio Silvia, Bunt Bornia Michela, Debernardi messi 15. med, Poglio Enzo, Zanardi Cristian, Vint Andreea Elisabe- Vanessa Silina, Cannatà An- Melissa, Farinetti Erika, Gallo Emilio. Classe 1ª A: alunni 23, am- ta. drea, Ciriotti Francesca, Dileo Monica, Gorin Maxim, Jovano- IPSIA FERMI Classe 2ª A: alunni 21, am- messi 7, con debito 10, non Classe 5ª A: alunni 13, am- Cecilia, D’Onofrio Alexia, Gan- va Simona, Main Giada, Ottel- messi 11, con debito 6, non ammessi 6. messi 11. detto Irina, Mantelli Alessia, li Pasina Silvia, Perrone Giulia, Classe 1ª A: alunni 30, am- ammessi 4. Azizi Karim, Conte Paolo, Classe 5ª B: alunni 12 am- Ottonello Andrea, Rinaldi Ni- Romanelli Isabella Giulia, Sa- messi 28, con debito 0, non Baldovino William, Ciprotti Macciò Federico, Mouchafi messi 10. colò, Rossi Santo Angelo, Vez- ladino Elena, Tavarone Fran- ammessi 2. Ivan, El Harch Soufiane Abdel- Yliass, Pesce Andrea, Rizzo Classe 5ª C: alunni 18, am- za Alessio, Zuffianò Eleonora. cesca, Vola Elena. Action Stefano, Berna Vin- kader, Erba Angelo, Esposti Massimo, Rosano Alex. messi 15. Classe 2ª A, arte del legno Classe 4ª A, arte del legno cenzo, Bisceglie Tiziano, Che- Pistarino Luca, Fintinariu Ser- Classe 1ª B: alunni 21, am- e decorazione pittorica: alun- e disegnatori di architettura: lenkov Yordan Vasilev, Cristo- gio, Garbarino Fabio, Ghigno- messi 7, con debito 11, non I.T.C. VINCI ni 23, ammessi 15, con debito alunni 16, ammessi 9, con de- falo Carmine, Dell’Amico Ce- ne Maurizio Antonio, Maruccia ammessi 3. 8, non ammessi 0. bito 7, non ammessi 0. dric, De Vincenzi Giuseppe, Pierluigi, Ponte Stefano, Vigli- Abregal Lisa, Benghi Valen- Classe 1ª A: alunni 19, am- Andrade Martins Coelho Armiento Samantha, Carle- Ferrando Lorenzo, Fiori Jova- no Andrea. tina, Botto Davide, Carta Lu- messi 9, con debito 5, non am- Morgana, Baldizzone Giada, varo Madhura, Colombelli Leo- no, Gaglione Francesco, Ga- Classe 3ª A interni: alunni ciana, Pari Davide, Piana Ca- messi 5. Baroni Valentina, Bellanti Ro- nardo, Larocca Raffaele, Mer- malero Enrico, Gemello Mattia, 22, qualificati 17, non qualifi- terina, Rapetti Alberto. Bouchfar Laila, Cordara Ric- sangela, Bottero Matteo, Bron- cadante Sara, Piccardo Sonia, Greggio Thomas, Grua Mattia, cati 5. Classe 1ª D: alunni 23, am- cardo, Forcone Michela, Gilar- di Adelaide, Chiesa Marco, Ricci Alessia, Rizzo Valentina, Lafi Youssef, Leon Guerrero Astengo Alessio, Carlini Da- messi 7, con debito 9, non am- di Elisa, Levratti Linda, Pietra- Cristofalo Andrea, Cutuli Erica Visconti Cinzia. Jorge Daniel, Modonesi Gian niele, Cazzuli Silvio, Cerroni messi 7. galla Federica, Scavetto Simo- Annalisa, Di Dio Francesca, Classe 4ª B, decorazione Luca, Nanfara Riccardo, Padu- Matteo, De Borba Souza Hel- Barosio Luca, Centolanze ne, Targoni Lia Giulia, Testa Gnech Linda, Grillo Stefano, pittorica: alunni 17, ammessi la Alessio, Parodi Nicolò Mario, der, Giorgianni Damiano, Lafi Giulia, Nogara Francesco, Pa- Paola Silvia. Mininno Silvia, Pioppo Jessica, 16, con debito 0, non ammes- Perosino Luca, Piana Alessan- Yassine, Malizia Gian Piero, la Alessandro, Para Valentina, Classe 1ª B: alunni 20, am- Pisano Cristina. si 1. dro, Poglio Andrea, Pozzi Ke- Pezzotti Francesco, Ponchione Salamone Sergio, Voci Marti- messi 11, con debito 7, non Classe 3ª A, arte del legno Avidano Clara, Corleto Lua- vin, Serventi Alessio, Testore Simone, Quadronchi Paolo, na. ammessi 2. e disegnatori di architettura: na, Dell’Ernia Mattia, Di Pa- Alessandro, Varallo Matteo, Vi- Ravera Matteo, Ricci Alessan- Classe 2ª A: alunni 19, am- Beccati Alice, Bogliacino alunni 10, licenziati 10. squale Virginia, Di Sanza Fe- gnolo Marco. dro, Severino Alessandro, messi 9, con debito 4, non am- Elena, Branduardi Luca, Bru- Aceto Giada, Buzzi Fabio, derica, Fiorito Danilo, Gagge- Classe 1ª A serale: alunni • continua a pag. 10 messi 6. scia Cristina, Gallese Sara, Le- Bianco Roberto, Canepa quio Giulia, Ravetta Stella, Patrizio, Ferro Federico, Gallo Roffredo Francesca, Sala Fa- Marco, Grotteria Riccardo, Ro- biana, Sobrino Lea, Taschetta della Federico, Serio Riccardo, Salvatore. Siccardi Alberto, Zaccone Mat- Classe 2ª A: alunni 18, am- teo. messi 13, con debito 5, non Classe 2ª B: alunni 15, am- ammessi 0. messi 10, con debito 4, non Bovio Gloria, D’Alessio Lara, ammessi 1. Gala Lydiangelica, Gallo Nico- Angemi Cristina, Carpi Giu- lò, Grasso Gloria, Ivaldi Elena, lia, Cavanna Stefania, Gallo Lauria Alessandra, Levratti Ila- Francesca, Garbino Gaia, ria, Occhipinti Debora, Perfu- Giordano Delia, Marchisio mo Serena, Pirrone Lara, Po- Alessio, Parravicini Alessan- letto Ilaria Maria, Riillo Jacopo. dro, Previotto Martina, Puppo Classe 2ª B: alunni 18, am- Marco. messi 7, con debito 9, non am- Classe 2ª C: alunni 23, am- messi 2. messi 15, con debito 6, non Alberti Dario, Baldizzone Lu- ammessi 2. ca, Garrone Alessandro, Gil- Bacino Pietro, Bavosio Sa- lardo Sonja, Ivaldi Simone, verio, Carozzo Simone, De- Pecchielan Silvia, Polimeno giorgis Erik, Folco Simone, Angela. Giordana Vittorio, Ivaldi Davi- Classe 3ª A: alunni 19, am- de, Lupi Emanuele, Minetto messi 9, con debito 10, non Emanuele, Parodi Paolo, Pon- ammessi 0. zio Stefano, Ricci Fabio, Bordo Giulia, Gatti Nicolò, Schleicher Beniamino, Toyo- Ivan Alexandru, Pilloni Sara, shima Mario, Valenti Luca. Pironti Xavier, Poggio Fabio, Classe 2ª D: alunni 14, am- Rizzolo Martina, Vinotti Sara, messi 8, con debito 5, non am- Zunino Luca. messi 1. Classe 3ª B: alunni 22, am- Barison Giulia, Curelli Fede- messi 17, con debito 4, non rica, Garbarino Francesca, ammessi 1. Giordano Carmela, Lavina Da- Barisone Greta, Cagno Mat- vide, Martino Eleonora, Mone- teo, Calissano Francesca, Dra- ro Nicolò, Muratore Simona. gone Danilo, Gallisai Andrea, Classe 3ª A: alunni 17, am- Gallo Gabriele, Lazzarin Jessi- messi 7, con debito 6, non am- ca, Levo Iolanda, Maniero messi 4. Alessia, Paschetta Andrea, Backa Erisidio, Balbo Edoar- Reggio Serena, Roso Andrea, do, Bianchi Marco, D’Amico Si- Sorato Francesca, Tacchella mone, Ghione Giacomo, Mon- Giulia, Talice Silvia, Tamburello tinaro Marco, Vitti Fabio. Elena, Zunino Alessio. Classe 3ª B: alunni 27, am- Classe 4ª A: alunni 17, am- messi 10, con debito 11, non messi 12, con debito 4, non ammessi 6. ammessi 1. Gallese Samantha, Girardi Blencio Carola, Cazzola Be- Gabriele, Guerrina Gabriele, nedetta, Ciriotti Elena, De San- Iglina Giovanni Carlo, Musca- ti Alessandro, Gaglione Jessi- tello Mattia, Oddone Luca, Tor- ca, Gaino Giulia, Gallione Lu- nato Matteo, Trevellin Caterina, ca, Ghignone Sara, Guala Villani Ambra, Viotti Cristiana. Alessio, Lepore Federica, Pie- Classe 3ª D: alunni 21, am- trosanti Alessio, Savarro Giu- messi 15, con debito 4, non lia. ammessi 2. Classe 4ª B: alunni 14, am- Bertonasco Federico, Cane- messi 10, con debito 3, non pa Tiziano, Capra Eleonora, ammessi 1. Colombo Massimo, Diotti Ales- Botto Francesca, Cazzola sandra, Giacobbe Mattia, Go- Patrik, Deluigi Davide, Ghione nella Marta, Libertino Martina, Ambra, Goglione Alex, Malfatti Lopez Marika, Magra Martina, Silvia, Montrucchio Andrea, Manfrinetti Anna, Oldrà Gaia, Natta Samuele, Servetti Ilaria, Peretto Francesca, Reggio Va- Zunino Valentina. lentina, Roviglione Alessio. Classe 5ª A: alunni 26, am- Classe 4ª A: alunni 15, am- messi 24. messi 7, con debito 4, non am- Classe 5ª B: alunni 21, am- messi 4. messi 21. Bensi Maurizio, De Lorenzo Nicolò, Di Fazio Alessio, Gillar- ISTITUTO D’ARTE do Andrea, Negro Luca, Valen- OTTOLENGHI tino Daniele, Zunino Gabriele. Classe 4ª B: alunni 14, am- Classe 1ª A, arte del legno messi 8, con debito 5, non am- e disegnatori di architettura: messi 1. alunni 19, ammessi 9, con de- Bianchi Gian Luca, Bo Si- bito 8, non ammessi 2. mone, Botto Riccardo, Corsico Currà Simone, Demichelis Jessica, Lesina Stefano, Pe- Emanuele, Lingua Davide, ANC080622008_9_10_da8a10:Layout 1 18-06-2008 15:56 Pagina 10

L’ANCORA 10 22 GIUGNO 2008 ACQUI TERME I risultati delle scuole superiori I risultati delle scuole medie di Acqui Terme e dell’Acquese di Acqui Terme e dell’Acquese • segue da pag.9 Kar, Zunino Valentina. Rossello Magda Alice, Ruci Classe 1ª B (biennio co- Xhuana, Vicino Silvia. Scuole medie inferiori di Acqui Terme • Anno scolastico 2007-2008 Varano Matteo, Viazzi Damia- mune): alunni 22, ammessi 7, Classe 3ª B (operatori del- CLASSI 1e e 2e CLASSI 3e (esame di licenza) no, Vicari Sonny Dario. con debito 4, non ammessi 11. l’impresa turistica): alunni Classe 3ª A privatisti: alun- Amisano Alessia, Eleonori 13, qualificati 12, non qualifi- SCUOLA alunni amm. % non amm. % alunni amm. % non amm. % ni 17, qualificati 12, non quali- Giulia, Ottonello Matteo, Pe- cati 1. ficati 5. troccia Alice, Polello Simone, Canepa Giulia, Canepa Bella 419 400 95 19 5 203 191 94 12 6 Businario Antonio Massimi- Puscheddu Andrea, Rondana Marzia, Ciliberto Emanuela, Santo Spirito 56 55 98 1226 25 96 14 liano, Chiantello Nicola, Duffel Jacqueline. Dura Alice, El Atrach Dounia, Mirko, Francini Federico, Mou- Classe 1ª A (perito per il Jovanova Ivana, Lanotti Anto- Totali 2007/2008 475 455 96 20 4 229 216 94 13 6 lim Mhadem, Nuzo Stefano, turismo): alunni 22, ammessi nella, Mounji Jamila, Pastorino Parodi Marco, Pesce Alberto, 12, con debito 5, non ammes- Nicole, Pernigotti Tatiana, Ro- Scuole medie inferiori dell’Acquese • Anno scolastico 2007-2008 Raschini Alessandro, Repetto si 5. driguez De La Cruz Iulaysi. CLASSI 1e e 2e CLASSI 3e (esame di licenza) Fausto, Saracco Mattia, Topor Assandri Camilla, Becco Classe 4ª A (tecnico della Sean Cristian. Martina, Benzi Alessia, Bormi- gestione aziendale): alunni SCUOLA alunni amm. % non amm. % alunni amm. % non amm. % Classe 4ª A: alunni 13, am- da Arianna, Canobbio Sara, 15, ammessi 7, con debito 5, Cassine 49 49 100 0023 21 96 14 messi 7, con debito 0, non am- Cereghino Nadia, Cosentino non ammessi 3. messi 6. Isea, Ferrari Mara, Isidoris Coppola Francesca, Firinge- Rivalta 73 72 99 1135 35 100 00 Bracco Stefano, Mirano Mar- Martina, Jaswinder Kaur, Mae- li Salvatore, Iacono Lea, Pau Bistagno 50 47 94 3626 26 100 00 co, Parodi Carlo, Rapetti Gio- stripieri Alice Virginia, San- Elena, Rolfo Paola, Romeo vanni, Solinas Giovanni, Turco chez Yepez Tomy. Marika, Romeo Valentina. Spigno Monferrato 22 22 100 0010 10 100 00 Omar, Vassallo Daniele. Classe 2ª A (biennio co- Classe 4ª B (tecnico dei Monastero B.da 28 27 96 1419 19 100 00 Classe 4ª B: alunni 15, am- mune): alunni 21, ammessi servizi turistici): alunni 19, messi 10, con debito 0, non 11, con debito 4, non ammes- ammessi 8, con debito 3, non Vesime 26 26 100 0014 13 93 17 ammessi 5. si 6. ammessi 8. Cortemilia 57 57 100 0034 34 100 00 Bertone Simone, Boido Fa- Alva Deza Maria De Losa, Biorci Valentina, D’Alessio bio, Cagno Davide, Cignacco Benghi Beatrice, Bodnarescu Angela, Gregorio Genny, Lucin Totali 2007/2008 305 300 98 52161 159 99 21 Alberto, Longo Andrea, More- Steluta, El Harrath Souad, Ponce Tatiana, Mignone Jessi- na Matteo, Nervi Marco, Paro- Gandino Sara, Iurescul Lore- ca, Poggio Martina, Polanco SANTO SPIRITO chisio Chiara, Molinelli Nalini, Florin, Ozimo Francesco, Pian- di Roberto, Saredi Enrico, Ta- dana, Kovacovska Verce, Ou- Gallegos Sonia, Temelkova Moreira Figueroa Paulette, ta Marta, Ropolo Christopher, ricco Denis. hami Ibtissam, Tripiedi Sara, Angela. Classe 1ª: alunni 28, am- Murra Elisabetta, Negro Gioia, Senor Matteo, Sciuva Ema- Classe 4ª serale: alunni 33, Varano Valentina, Vicari Mattia. Classe 5ª B (tecnico dei messi 28. Paruccini Gabriele, Piana Ele- nuele, Tileva Eugeniya. promossi 21, inclassificati 12. Classe 2ª A (perito per il servizi turistici): alunni 20, Barbero Pietro, Bariggi An- na, Picazzo Veronica, Rainero Classe 2ª A: alunni 14, am- Alismo Francesco, Blengio turismo): alunni 23, ammessi ammessi 17. drea, Begu Samanta, Bonelli Sara, Ricci Elena, Stinà, Sere- messi 14. Marco, Bosco Marco, Ciccarel- 16, con debito 6, non ammes- Chiara, Bravin Astrid, Brovia na, Tacchella Benedetta, Za- Bertoni Camilla, Carena Pie- lo Cicchino Francesco, Cresta si 1. I.P. CORTEMILIA Manuel, Camera Martina, Ca- nelli Ludovica. tro, Cora Federico, Fenoglio Dario Luigi, Cresta Valter, Diot- Barbieri Sabrina, Carozzo ratti Paolo, Carlevaris Daniel, Classe 3ª: alunni 26, am- Andrea, Ghione Jessica, Giu- ti Flavio, Gandolfo Gabriele, Monica, D’Elia Veronica, Fac- Classe 2ª E: alunni 5, am- Cavelli Mattia, Cornara Camil- messi 25. blena Edoardo, Kullafi Antone- Gentile Erik, Jaadour Hafid, chi Caterina, Fajri Ghizlan, messi 5. la, D’Ingeo Francesca, Figue- la, Marchisio Stefano, Mollea Malfatto Enrico, Moretti Gio- Giuliano Valeria, Guglieri Va- Baracco Luiz Henrique, Ca- roa Zambrano Mayra, Maren- CORTEMILIA Lara, Salvi Matteo, Shaba Mir- vanni, Motta Giovanni, Olivieri nessa, Jaadour Bouchra, Lau- lissano Giovanni, Dhamo Ina, co Lorenzo, Merlo Davide, Mo- ca, Sicco Marianna, Steele Mirco, Parodi Eugenio, Pesari ria Mariangela, Panighetti Bar- Pace Paolo, Ropolo Alessan- linari Silvia, Muresu Arianna, Classe 1ª A: alunni 14, am- Davies Kanala Devi, Zunino Luigi, Tartaglione Giovanni, bara, Rovello Francesca, Sac- dro. Noto Irene, Orecchia Erica, messi 14. Michela. Ventura Davide, Viazzi Manue- chi Veronica, Sguotti Alessan- Classe 3ª E: alunni 6, quali- Papri Klaidi, Piras Ylenia, Re- Bertone Andrea, Bogliacino Classe 2ª B: alunni 14, am- le, Zaccone Daniele, Zunino dra, Taglialegami Sonia, Tigri- ficati 6. villa Julian, Saracco Luca, Luca, Brusco Greta, Cavolo messi 14. Luigi. no Giulia, Volpe Adriana. Dotta Alex, Fontana Silvia, Scrivano Andrea, Servato Gia- Barbara, Chiola Federica, Gior- Alexa Silvia, Bongiovanni Classe 5ª A: alunni 18, am- Classe 3ª A (operatori del- Gallo Francesco Maria, Prato da, Wiedemann Marco, Zacco- dano Umberto, Gonella Cristi- Ilaria, Chiola Denny, Ferrato messi 18. la gestione aziendale): alun- Massimo, Porro Dennis, Vero ne Pietro, Zunino Alessio. na, Lagorio Davide, Marone Pierdomenico, Fiolis Jessica, ni 19, qualificati 15, non quali- Lisa. Classe 2ª: alunni 28, am- Andrea, Martino Oscar, Mollea Garabello Mattia, Greco Ric- I.P.S.C.T. - F.TORRE ficati 4. Classe 4ª E: alunni 8, am- messi 27, non ammessi 1. Marco, Negro Elvis, Vacchetto cardo, Lazar Florin, Mattia Alberti Denise, Assennato messi 8. Baldovino Chiara, Barbasso Alessia, Vasilache Catalin. Francesco, Mohammed Pour Classe 1ª A (biennio co- Elena, Baretto Chiara, Bariso- Barbaro Miriam, Grutkova Serena, Barilari Giulia, Boido Classe 1ª B: alunni 15, am- Elnaz, Molinari Marco, Pola mune): alunni 21, ammessi 8, ne Matteo, Bertero Jennifer, Dilek, Massaro Valentina, Mol- Micaela, Buffa Edda, Cavalle- messi 15. Stefania, Sugliano Alberto, Va- con debito 7, non ammessi 6. Castrogiovanni Valeria, D’Ami- lea Denise, Pasini Debora, ro Andrea, Cazzola Francesca, Barroero Camilla, Boschiaz- silache Marinela. Bouchfar Souad, Ferrando co Jessica, Falcone Alfonsina, Ressia Elda, Rizzo Marco, Sa- Ferraro Brigitta, Gallo Matteo, zo Giorgia, Castelli Alberto, Classe 3ª A: alunni 18, am- Emanuela, Garbarino Carla, Fornaro Virginia, Fragnito Gia- vina Marco. Garbarino Riccardo, Gaviora Crema Beatrice, Dematteis messi 18. Guercio Sara, Levo Helen, Pic- da, Gallo Alessia, Guerrina Classe 5ª E: alunni 13, am- Alessio, Giglio Carlotta, Giuso Sara, Gaiero Denis, Gemello Classe 3ª B: alunni 16, am- cardo Nicolò, Villegas Cabrera Marta, Porzionato Selene, messi 13. Anita, Guxho Marçelino, Mar- Pietro, Negro Riccardo, Nistor messi 16. ANC080622011_ac11:Layout 1 18-06-2008 15:59 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 11

Una testimonianza del prof. Riccardo Brondolo Don Giovanni Galliano iniziò da Vesime

Vesime. Riccardo Brondolo mio passato, dei miei cari, dei nenze personali, don Galliano a bianco, alfine Paród sbotta:“Re- ha scritto una testimonianza, in sapori degli odori delle atmo- Vesime, la prima cura in cui svol- verendo, d’ura an avanti, s’u vö occasione del 70º si sacerdozio sfere di quella mia vecchia casa se il suo ufficio. nènt bèivi, ch’u pårla per chièl!”. di mons. Galliano quando fu vi- in cui vivo ancora, e che impa- Immagino il suo stupore Gustosi aneddoti infiorano i ri- ceparroco a Vesime: «La frana rai a distinguere e rammentare quando, tre giorni appena dopo cordi di monsignore: ne vengon crudele della memoria risparmia qualche anno dopo: scienziati l’ordinazione, il vescovo Del- fuori il rimbrotto della perpetua, talora brandelli e fogli sgualciti illustri affermano che tutto ciò ponte lo manda a coadiuvare che vietava la vite della corte e della nostra vita; figure, o me- che ci riguardò nei primi tre an- l’arciprete Francesco Ghiazza, l’assaggio della luglienga fino glio, immagini che per avventu- ni di vita impregna e presiede, cavaliere e vicario foraneo di all’ arrivo di don Ghiazza; l’oc- ra o occasioni rituali ci son sta- per vie e agglutinazioni ancor questa che, a quei tempi, era chiuta preoccupazione di una te accanto ricompongono allora, misteriose, il prosieguo delle no- forse la parrocchia più ricca e moglie, che, accanto al marito miracolosa suggestione, un qua- stre stagioni. Il sorriso di don importante della diocesi.Dalla vi- morente, si affannava a strap- dro di voci, presenze, odori, sgo- Galliano me lo ritrovai accanto caria di Vesime dipendevano le pargli il segreto del tesoretto na- menti e letizie sommersi per de- all’asilo, a render domestica la cure di San Giorgio Scarampi, scosto, e il conseguente, sde- cenni dal falotico procedere del visita e l’austera presenza del Cessole e Perletto. Due perpe- gnato rimbrotto del sacerdote; la tempo e dell’esperienza. L’ani- vescovo che accompagnava; al- tue (la severa Teresina -anche lei festosa atmosfera del paese an- mo affranto ne trema, indugia, in- l’entrata in parrocchia di don morbellese- e la mite Luisa), un cora illuso, in quel 1938, nei gior- certo ed avvinto, ad aprirsi ad Boido, il nuovo parroco, quando fattore, una confraternita, l’anti- ni sereni del sole e del grano. una recuperata innocenza, ver- ci lesse il telegramma benedi- chissima pieve, e rapporti non “Vesime, primo amore!” eb- so una stagione senza dubbi in cente di papa Pio; e ancora, lo sempre facili con l’autorità civi- be a confessarmi un giorno don cui bastava un volto sorridente o stesso sorriso, memore di una le. Immagino ancora l’imbaraz- Galliano: chissà quanto e da un volo di rondine a renderci cer- fede trasmigrata nello sguardo, zo e l’ansia del venticinquenne quanti è ricambiato questo af- ti del Bene. Quelle figure, quei quarant’anni dopo, alle esequie neosacerdote, nel vedersi affi- fetto, in questo nostro tempo, in volti, sono per lo più quelli dei no- di quel parroco che mi fu uma- dare immediatamente la par- questa nostra società che si ri- stri morti, quelli che, col Poeta, namente caro. Poi, a quello rocchia da don Ghiazza in par- conosce e si bea solo nel facile preghiamo “perchè preghino/ per sguardo, senza parole, ho talo- tenza. Gli fu scudiero, e un po- edonismo del potere, della gola, noi, per i nostri vivi”; ma, ahimé, ra chiesto conforto entrando fur- co guida, nella benedizione del- dei sensi; e del presente. Noi “oggi/ più di rado discendono tivo per qualche minuto in Cat- le case, il mitico sagrestano Pa- (con me, qualcun’altro) lo vor- dagli orizzonti aperti... della se- tedrale e, più recentemente, in ród, che mal tollerava il rifiuto remmo ancora qui con noi, al- ra”; sempre più di rado si ricom- sant’Antonio; alla “traccia ma- del giovane ad ogni offerta di ri- meno per un giorno, per qualche In alto: Vesime 1943, visita del vescovo Dell’Omo all’asilo; pone lo scenario dell’infanzia, il dreperlacea di lumaca”, agli in- storo; dopo parecchi uffici... in ora...». sotto: Vesime 1955, entrata di don Boido parroco. palcoscenico su cui fummo -con certi allucciolìi della fede, por- loro- protagonisti e comprimari di geva scampo la pregnanza viva quel prologo di vita. Il “lungo col- di quel candore immacolato, su loquio coi poveri morti” si fa mo- quel volto immutato ed immobi- nologo, il tempo torna a farsi ac- le nel tempo.E il corteggio dei ri- qua, cenere, vento... cordi si ricomponeva più sicuro Per avventura, o per grazia, ci e definito, il richiamo delle parole è concesso talora, però, di ve- imploranti delle care immagini Sabato 21 giugno vienici a trovare! derci riemergere accanto, vivo di aveva suono certo; ed oggi son questa stessa nostra materiale qui a considerare quest’avven- dalle 16 alle 24 ANIMAZIONE con sostanza, un interlocutore be- turoso rapporto con un uomo nefico nella nostra sfida spa- che con discrezione, di sottec- TRUCCABIMBI, ZUCCHERO FILATO e GIOCHI smodica al baluginare del tem- chi, sembra avermi seguito per po e della memoria, un alleato e questi settant’anni di dubbi e per tutti i bambini! un moderatore alla nostra übris speranze. Scriveva Ardengo -laica o cristiana?- di eternità. Soffici nel suo Giornale di Bor- Don Galliano fu viceparroco a do (prima dunque del suo recu- Vesime, tre giorni appena dopo pero cristiano) che la vita “è un l’ordinazione, a pochi metri dal- dono magnifico e tremendo non la mia culla, due mesi dopo che si sa di chi, e -come dicono i in questo borgo mi aveva parto- francesi- c’est a prendre ou à rito un’esile fanciulla bionda, laisser”. E pure, in quegli stessi giunta quassù, per un erratico anni, in svariate occasioni, al destino familiare, dalle nebbie colmo della gioia o dello scon- alessandrine, dalle giogaie del- forto, Ardengo finiva invariabil- la Lunigiana, dall’algido, gotico mente col concludere “Sia be- azzurro delle Apuane, dalla dol- nedetta la vita”. Chissà per cezza severa del mare di Versi- quanti quest’uomo, questo sa- lia. Mio padre era organista del- cerdote principe della terra di la parrocchiale: la nostra casa, le san Guido, per misteriose vie, at- attenzioni dei nonni, della mite traverso fatti ed evenienze di- zia sarta, si aprirono spesso in versi e innumerevoli, è stato un quei mesi al giovane reverendo riferimento provvidenziale, ha che aveva sostituito l’anziano avuto il carisma e la grazia sor- don Ghiazza, partito per una giva di essere una luce. lunga vacanza presso i cugini Non vorrei che questa breve nizzardi. Ed io oggi, vedendo il nota avesse l’aria di un encomio sorriso di don Galliano (mi per- formale. Concluderò pertanto donerà, monsignore, ma a me con qualche noterella lieve, a vien sempre d’appellarla così), testimonianza del legame pro- penso che non tutto è morto del fondo che lega, oltre le mie atti- L’Equipe Acqui 1 a mons. Galliano AcquiTerme. In occasione del 70º di Sacerdozio di Monsignor Giovanni Galliano, Consigliere Spirituale Equipe Acqui 1, Clara e Salvatore Caorsi a nome del CRE Acqui 1 scrivono: «Caro Monsignore, sentiamo il desiderio di parteciparti tutta la nostra gioia per questo momento straordinario in cui ricorrono i tuoi 70 anni di fedeltà a Cristo... nel Sacerdozio. Certamente non sia- mo gli unici, tanti riconoscono in te un padre generoso nell’ascol- to, un fratello disponibile all’accoglienza, un amico fedele. Tu hai avuto e ancora hai una vita intensa nella “vigna del Signore”. Tut- tavia noi qui come Equipiers ci rivolgiamo a te come al proprio Con- sigliere Spirituale e come tali ti siamo riconoscenti per aver creduto nel Movimento END e aver dato vita a questa nostra Equipe (Ac- qui 1) tanti, ma tanti, anni fa. E allora proprio come se fossimo in riunione d’Equipe vogliamo compartecipare i nostri sentimenti non soltanto con te ma con tutto il Movimento. Noi siamo entrati da poco far parte dell’END ma, pur ultimi arrivati, ti avevamo scel- to inconsapevolmente come guida ancor prima di far parte del- l’Euipe perché la tua presenza rassicurante, il tuo ascolto attento ma soprattutto le semplici parole delle tue omelie durante le ce- lebrazioni Eucaristiche riuscivano e riescono tutt’ora a penetrare nell’intimo del nostro cuore. Cosa dire se non grazie per l’esem- pio di coraggio, di vitalità che ci offri anche in questa stagione del- la tua vita. Per noi la tua figura trascende quella del padre, si col- loca fuori dal tempo in una dimensione di amore misericordioso ver- so noi tutti. Riteniamo che la tua capacità d’ascolto dell’umanità sof- ferente, la tua fedeltà a Cristo e alla Chiesa siano le peculiarità del Via Garibaldi, 44 tuo essere cristiano e guida spirituale nella fede per tutti noi.Tu con il tuo esempio ci insegni ad amare costantemente, ci garantisci uno sprone continuo a non fermarsi mai di fronte alle difficoltà e al do- lore. Tutti i tuoi Co-equipiers della Acqui 1 ti portano con tanto af- Acqui Terme fetto e riconoscenza nel proprio cuore così come siamo sicuri lo sia in quello di tutti coloro che, secondo il disegno di Dio, hai in- contrato sulla tua strada». ANC080622012_ac12:Layout 1 18-06-2008 16:09 Pagina 12

L’ANCORA 12 22 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Per il 70º anniversario di sacerdozio Notizie utili Associazione Need You

DISTRIBUTORI dom. 22 giugno - AGIP: corso Divisione Acqui 26; ERG: reg. Martinetto; API: piazza Matteotti 54; Centro Imp. Concerto del coro Mozart Metano e GPL: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 22 giugno - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lunedì po- per monsignor Galliano meriggio). FARMACIE da venerdì 20 a venerdì 27 - ven. 20 Albertini; sab. 21 Centrale, Albertini e Vecchie Terme (Bagni); dom. 22 Cen- trale; lun. 23 Cignoli; mar. 24 Terme; mer. 25 Bollente; gio. 26 Ci- gnoli; ven. 27 Centrale. Stato civile

Nati: Alberto Bacino, Giacomo Bacino, Francesca Merlo, Ilham Bouchfar. Morti: Maria Rosselli, Roberto Bormida, Enrica Carolina Deber- nardi, Elsa Margherita Colla, Alderica Carla Guasco. Pubblicazioni di matrimonio: Maurizio Gho con Elena Ratti; Piero Bicchi con Sara Chiriotti. Acqui Terme. Ci scrivono Tra le altre cose collocate al- Pinuccia ed Adriano Assandri l’interno dell’autocarro c’erano dell’associazione Need You 20 pallet di abbigliamento per Numeri utili Onlus bambini e per adulti, parte di «Carissimi lettori de l’Anco- questi sono stati donati da Ero- ra abbiamo inviato, in data 4 dio Piero di Bistagno; lui è tra i Carabinieri: Comando e Stazione 0144 310100. Corpo Fo- giugno, un camion carico di nostri assidui sponsor. Grazie restale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: beni di prima necessità alle Piero per la tua disponibilità. 0144 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Suore della San Vincenzo a Pensate che grazie a tutta Guardia medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 Gramsh (nel Sud dell’Albania) questa merce cambierà la vita 322222. Numeri di emergenza pronto intervento: Carabi- per coprire il fabbisogno di un di molti bambini della comunità nieri 112, Polizia 113, Emergenza sanitaria 118, Vigili del asilo per 50 bambini e di alcu- di Gramsh ed le suore si sono fuoco 115, Emergenza infanzia 114, Corpo Forestale dello ne scuole di lavori per circa 50 meravigliate perché la Provvi- Stato 1515. ragazzi. denza è andata a bussare alla Una delle scuole che hanno loro porta; ma la Provvidenza creato è quella di cucito per siete voi! Grazie a tutti gli ac- giovani ragazze. Grazie all’aiu- quesi ed ai nostri soci che ci to di alcuni benefattori acquesi, hanno aiutato e sostenuto e abbiano inviato 15 macchine grazie ai lettori de L’Ancora che da cucire elettriche e due ta- con piacere seguono sempre glia-cuci in modo tale da per- la storia della nostra Onlus. mettere alle giovani di seguire Ogni settimana abbiamo dei il corso, della durata di tre an- nuovi benefattori che si ag- ni, e successivamente di ritro- giungono alla già lunga lista di Acqui Terme. Un altro riu- L’esecuzione dei cori verdiani varsi con una macchina da cu- persone. Grazie a tutti voi! scito concerto del Coro Mo- del Nabucco e dei Lombardi cire per iniziare il loro mestiere Vi racconteremo, nel prossi- zart, che sabato 14 giugno ha alla Prima Crociata ha suscita- da sarte nel suo Paese! Que- mo articolo, l’arrivo della mer- voluto dedicare i suoi canti a to scintille di emozione. Il con- sto è un esempio che non si dà ce e vi faremo vedere alcune Mons. Giovanni Galliano, nel- certo si è chiuso con gli ac- solo aiuto materiale ma si in- fotografie! Nella foto potete ve- l’ambito dei festeggiamenti per centi vibranti e drammatici del- segna un lavoro affinché le dere il momento in cui alcuni il 70º anniversario di sacerdo- la preghiera del Mosè di Ros- persone siano autosufficienti volontari hanno caricato il ca- zio. Nella piccola ed accoglien- sini; e, per il bis richiesto a per poter vivere. mion rimorchio! te chiesetta di S. Antonio, gre- gran voce, con le note scop- Nel camion sono stati cari- Per chi fosse interessato a mita all’inverosimile, un pubbli- piettanti del rossiniano Carne- cati 20 q. di farina forniti da Ca- fare una donazione: co attento ed entusiasta ha se- vale di Venezia. Monsignor gnolo Molino di Bistagno, sem- 1) on line, direttamente sul guito il concerto, suddiviso in Giovanni Galliano ringrazia pre disponibile quando si tratta sito con carta di credito; 2) una parte sacra ed una operi- commosso e si augura che un di aiutare le persone povere e conto corrente postale, C/C stica, con la sapiente direzione concerto così entusiasmante bisognose, in special modo postale 64869910, Need You del maestro Aldo Niccolai e possa presto ripetersi nella quando si tratta di bambini! Onlus; 3) bonifico bancario, l’accompagnamento al piano- chiesa di S. Antonio. Quando acquistate la farina Banca Sanpaolo Imi, filiale di forte di Leonardo Marchi. Il Coro Mozart proseguirà la con il loro marchio ricordatevi Acqui Terme, Need You Onlus, I pezzi eseguiti non avevano sua intensa attività concertisti- che sono persone che aiutano CIN: U, ABI: 01025, CAB: bisogno di presentazione. Nel- ca, esibendosi domenica 22 i più deboli; questo è il senso 47940; 4) devolvendo il 5 per la prima parte le note dell’Ave giugno alle ore 21 a Fontanile, della carità. Grazie ancora Te- mille alla nostra associazione Verum di Mozart, la dolcezza in concomitanza della festa pa- resio! (c.f. 90017090060).Vi ricordia- del Panis Angelicus e le strug- tronale di S. Giovanni: nell’oc- Abbiamo caricato anche 11 mo che le Vostre offerte sono genti armonie di “Maria lassù”, casione il repertorio sarà pallet di alimentari forniti da fiscalmente detraibili secondo delicatamente cesellati, hanno esclusivamente di carattere Rapetti Alimentari di Acqui Ter- le norme vigenti». reso più intensa e commossa operistico (Verdi, Rossini, Ma- me; anche loro sempre a di- Ricordiamo il recapito del- l’atmosfera che aleggiava tra i scagni e Puccini), con l’ac- sposizione per aiutare i bambi- l’associazione: Need You presenti, affettuosamente rac- compagnamento orchestrale. ni disagiati! Tra le varie cibarie o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- colti attorno all’illustre festeg- Un’altra sontuosa occasione abbiamo inserito: 5.000 kg di qui Terme, tel: 0144 32.88.34 – giato “Testimone del Tempo”. da non perdere. pasta (sì! Ben 5.000 kg), 2.500 Fax 0144 32.68.68 e-mail in- kg di riso, 280 kg di zucchero, [email protected]; sito internet: 550 kg di fagioli e di piselli, 800 www.needyou.it. litri di olio, 960 scatolette di Offerte per la chiesa di Sant’Antonio carne in scatola, 50 kg di budi- Acqui Terme. Offerte prevenute alla chiesa di Sant’Antonio ni e 144 kg di biscotti. Questi Offerte ad A.V. Abate: fam. Rosso-Delorenzi euro 50; coniugi dott.Gallizzi e serviranno a riempire le scorte dott.ssa Barisone euro 100; dott.ssa Poggio euro 50; N.N. euro dell’asilo di Gramsh e a dare Acqui Terme. L’Associazio- 150; dott. Piovano, in occasione del battesimo della piccola Car- sostegno per parecchio tempo ne Aiutiamoci a Vivere Onlus lotta Caterina, euro 150; dott. Riccardo Alemanno e tributaristi ai poveri di questa zona. Gra- ringrazia sentitamente per le euro 250; coniugi Emanuele e M.Teresa Remondini euro 1.000; zie ancora a tutti i benefattori offerte ricevute in memoria di Fam. Cagnolo-Angeleri euro 50; in memoria di Giovanni Piero che hanno partecipato all’ac- Anna Pedrotti: euro 110,00 da- Gazzola euro 50; Pia Rossi euro 50; una famiglia in occasione del quisto di questi viveri che ser- gli amici di Pino; euro 20,00 da battesimo del figlio euro 250. viranno centinaia di persone. Porta Mauro e Desirée.

Serramenti in alluminio e PVC - Zanzariere - Tende da sole Rivenditore e installatore specializzato FINSTRAL STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 Tel. 0144 372785 - Fax 0144 364968 e-mail: [email protected] - www.instalonline.com AGEVOLAZIONI FISCALI DEL 55% Compra adesso paghi tra 6 mesi SENZA INTERESSI ANC080622013_ac13:Layout 1 18-06-2008 16:12 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 13

A Palazzo Chiabrera Dal 27 al 29 Ritorna Mostra della pittrice a giugno Maria Teresa Scarrone rassegna jazz

Acqui Terme. Domenica 22 Acqui Terme. Per la quat- giugno, alle ore 17, presso la tordicesima edizione di «Acqui Sala d’Arte di Palazzo Chia- in Jazz», siamo tornati all’origi- brera, via Manzoni 14, sarà ne. inaugurata la mostra di Maria Il calendario dell’ormai con- Teresa Scarrone, a cui seguirà solidato festival è tornato ad il concerto del Corpo Bandisti- occupare la seconda parte del co Acquese presso il Teatro mese di giugno. Romano. La mostra sarà visi- Esattamente giovedì 27, ve- tabile da sabato 21 giugno, in nerdì 28 e sabato 29.Troppi in- occasione della Notte Bianca. fatti gli appuntamenti analoghi Maria Teresa Scarrone nata in estate avanzata, troppe le a Maranzana ha frequentato opportunità, anche per il pub- l’Accademia Albertina di Torino blico dell’acquese, di assistere (corso libero del nudo) sotto la a concerti di rilievo nelle zone guida dei proff. Fanelli e Baro- temi indimenticabili; il colore a limitrofe. vero. Ha frequentato anche lo volte, evoca una temperie sen- La scelta più ragionevole studio del pittore Aldo Parmi- timentale che avvolge carez- quindi è parsa quella di antici- giani e quello di Vinicio Peru- zevole le cose e le persone pare, come nelle prime edizio- gia. Da molti anni espone par- creando soffuse atmosfere ni, tutti i festival estivi impor- tecipando a collettive e perso- cromatiche...” tanti. L’idea di una rassegna a nali in città astigiane ed ales- La pittrice traduce sulla tela tema, già realizzata nell’edizio- sandrine: a Bormio, Viareggio, in uno stile figurativo moderno ne 2007, pare vincente. In par- Rapallo, Alassio, Moncalieri, la bellezza racchiusa nelle va- ticolare, la prossima kermesse Torino, Padova ottenendo pre- rie realtà della vita; bellezza del Teatro Verdi sarà dedicata mi e riconoscimenti. Dice della che non é descrizione della re- in prevalenza alle donne del sua pittura il prof. Carlo Pro- altà fine a se stessa, ma assu- Jazz. speri: “Si tratta di una pittura me un significato più profondo Il 27 giugno il nostro affezio- volta alla bellezza, sintesi di trasformandosi in linguaggio nato pubblico potrà quindi equilibrio formale e coloristico; dell’animo, poesia sentimento, ascoltare la pianista emergen- la tavolozza di Maria Teresa musicalità. “Pittura in Penta- te Stefania Tallini, accompa- Scarrone spazia dai toni freddi gramma” vuole essere un gnata da Gianluca Renzi (con- ai toni caldi, prediligendo la fe- omaggio alla musica ed alla trabbasso) e Nicola Angelucci deltà ai colori della natura... La musicalità racchiuse in tutte le (batteria). Il 28 giugno si esibi- natura palpita ed é immersa in realtà legate alla nostra vita. rà Joanna Rimmer (vocalist), un lirismo intenso. I temi dei di- La mostra continuerà sino al accompagnata da Riccardo pinti: figure, nature morte, fiori 6 luglio con questo orario: 16 - Zegna (pianoforte), Paolo e paesaggi evocano luoghi e 19, 20 - 23 lunedì chiuso. Ghetti (contrabbasso) e Stefa- no Bagnoli (batteria). Guest Star un’altra donna, Marcella Carboni (Arpa). Il 26 giugno Servizio civile a La Misericordia aprirà la rassegna un trio di Acqui Terme. La Misericordia di Acqui Terme - “Sezione For- grandissimo livello: Ata Trio: Al- mazione”, proseguendo nel suo cammino didattico teso a sensi- berto Tacchini - (pianoforte), bilizzare i giovani al volontariato, è lieta di informare i giovani tut- Alberto Malnati (contrabbas- ti, che anche quest’anno un suo “Progetto di formazion”e è stato so), Rodolfo Cervetto (batte- scelto e premiato dal Ministero, concedendo l’inserimento nella ria). sede Misericordia di Acqui Terme nº10 giovani - età compresa tra «Acqui in Jazz», quindi, si 18 e 28 anni - durata servizio 12 mesi. Ai volontari in Servizio Ci- rinnova, cerca di percorrere le vile spetta un assegno mensile di euro 433,80 per nº30 ore setti- nuove strade del jazz, e rinno- manali. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro va la sua importanza nel già le ore 14 del 12 luglio 2008. I giovani interessati dovranno recar- ricco panorama nazionale. Sa- si nella sede in Via Marenco 2 Ang. Via Mantova. Per informazio- rebbe un vero peccato manca- ni telefonare al nº0144-322626 - oppure 0144-358548. re. red.acq. ANC080622014_spea:Layout 1 18-06-2008 15:00 Pagina 14

L’ANCORA 14 22 GIUGNO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC080622015_ac15:Layout 1 18-06-2008 16:53 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 15

Da via Moriondo a via De Gasperi Ieri: “L’Incontro” Pizzeria Il liceo scientifico si è trasferito Oggi: stessa gestione Acqui Terme. Il trasferimen- nonché l’articolata proposta to del Liceo scientifico Parodi formativa, illustrata sul sito nei locali dell’Istituto d’Arte è www.liceoparodi.it costituisco- con locali rinnovati ormai una realtà. Lo straordi- no punti di forza dell’istituto e i nario incremento degli iscritti di più ampi spazi di cui la nuova tale liceo che da tre anni attiva sede dispone, specie per atti- tre classi prime, e per il prossi- vità laboratoriali, potranno sod- mo addirittura ne preventiva disfare meglio che in passato quattro, ha reso urgente la le esigenze applicative delle di- questione “spazio”, sollecitan- scipline scientifiche (informati- do una più razionale distribu- ca, chimica, fisica). In questo zione della popolazione scola- ambito, vanno evidenziati i po- stica e l’individuazione di una sitivi riscontri di alcune attività sede più consona alle nuove particolarmente qualificanti dimensioni. Basti pensare che che proiettano la scuola verso gli iscritti al liceo scientifico nel- il mondo accademico, consen- l’a.s. 2007-2008 erano 278 tendo agli studenti di aprirsi a mentre le iscrizioni per il pros- prospettive pluridisciplinari simo settembre ammontano a (Progetto filosofia e scienza, 335. Nella vecchia sede di via Le classi quinte prima dell’inizio dell’esame di maturità. referente prof. Ottonello) e di Specialità liguri Moriondo, la superficie com- accostarsi tempestivamente ai plessiva era di mq 1290 men- laboratori universitari, alle più e piemontesi tre nell’Istituto d’Arte è rappre- telli) per alunni con debito for- scolari volenterosi potranno moderne tecnologie e ai più sentata da ben mq 4600. Na- mativo. Tali corsi (che si con- contenere i rischi di dispersio- avanzati centri di ricerca mon- don dehors estivo per fumatori turalmente l’assegnazione del- cluderanno entro i primi dieci ne scolastica, incentivando ne- diale (cfr. i progetti Meccanica, le aule all’interno dell’edificio giorni di luglio) sono gestiti da gli stessi alunni comportamen- Luce e Cern nel quadro del Acqui Terme - Via Mazzini, 8 terrà conto delle necessità del- tutti docenti interni e completa- ti emulativi, improntati a mag- Progetto Lauree scientifiche o l’Istituto d’Arte, salvaguardan- no articolati percorsi di soste- gior rigore e serietà. Il proces- il progetto Orientamento for- Tel. 0144 324842 - Cell. 339 7577125 do gli ampi spazi riservati ai la- gno offerti durante l’intero an- so sarà, certamente, comples- mativo del Politecnico dei qua- Chiuso il lunedì boratori, così importanti per la no - con una media di 25 ore so e dovrà poter contare sulla li è referente il prof. Caldaro- È gradita la prenotazione peculiare proposta didattica di per ciascuna delle materie più collaborazione forte dell’uten- ne). Inoltre, particolarmente tale indirizzo di studi. insidiose- ad alunni in difficol- za, ma un primo risultato po- apprezzato dai ragazzi, stando Segreteria e presidenza so- tà; l’organizzazione di tali atti- trebbe già cogliersi nella ridu- al questionario di gradimento, no state le prime a traslocare vità ha rappresentato uno sfor- zione delle non ammissioni e l’originale Fisica a Gardaland (fine maggio) ed ormai tutte le zo notevole, ma qual é l’obiet- delle sospensioni del giudizio (curato dal prof. Repetto) che, attività didattiche si svolgono tivo? Si tratta, essenzialmente, registrati negli ultimi scrutini, ri- sdrammatizzando l’approccio nella nuova sede: qui si sono di adeguarsi alla normativa vi- spetto agli anni precedenti. alla disciplina, ha promosso AG tenuti gli scrutini di fine anno; gente sui recuperi, e di rispon- L’interesse per il liceo scien- una serie di esperimenti di qui gli alunni delle due quinte dere, coi fatti, all’allarme, più tifico acquese non può essere meccanica su giostre del cele- si stanno alacremente prepa- volte lanciato dai mezzi di in- solo strascico di una recente, bre parco. rando con l’aiuto dei loro do- formazione, relativo ad uno sempre maggiore, inclinazione Ambiziosa pure l’attività Art Gallery centi per sostenere l’Esame di scadimento dei livelli qualitativi delle famiglie verso questa ti- svolta in ambito storico-filosofi- Stato e sempre qui si stanno nazionali dell’istruzione: la di- pologia di studi. L’attenzione co (come “2008 anno interna- Arte contemporanea svolgendo ricche attività di re- sponibilità degli insegnanti e il per la qualità dell’organizza- zionale dei diritti umani”), lin- cupero (corsi strutturati e spor- loro supporto agli sforzi degli zione e del servizio erogato, guistico (per la certificazione Arte dal mondo PET) e umanistico: si citano, per quest’ultimo, laboratori di Esposizione e vendita I movimenti dei docenti nelle superiori acquesi poesia e lettura (anche in col- laborazione con la biblioteca di quadri dei pittori Acqui Terme. Questo l’elenco dei movimenti docenti nelle scuole superiori della città: Acqui) e si segnalano alcuni Dattilografia e stenografia. Pasquale Manzo da Prov. Al a Vinci di Acqui e Ist. Turist. di Acqui; Io- recenti e significativi riconosci- Elirio Picchio landa Sericano da Vinci di Acqui a Vinci di Ovada e Ist. Commerc. di Novi; Discip. geom., architet- menti quali il primo premio tura. Mauro Gianluigi Manfredoni, da Vochieri di Alessandria a Ottolenghi di Acqui; Discip. giurid. conseguito dall’alunna Rapetti Toni Rossi-Siros ed econom. Pierangela Dagna da Zerbini di Torino a Torre di Acqui e Vinci di Acqui; Discip. pittori- Federica (IIC) nella sezione che. Adriana Patrizia Margarina da Liceo Artistico di Valenza a Ottolenghi di Acqui; Disegno e sto- narrativa del concorso “Abra- e Daniela Gabeto ria arte. Daniela Arata da Prov. Al. a Pascal di Ovada e Liceo Parodi di Acqui; Economia azienda- cadabra... e non vi siano più le. Costanza Visai, da Torre di Acqui a Ist. turistic. di Acqui; Lucia Daniela Cavallero da Prov. Al a bambini abbandonati”; il se- Sculture, Vinci di Acqui: Fabrizio Zacco da Prov. Al. a Torre di Acqui; Educaz. Fisica Riccardo Gatti da Bar- condo premio conseguito letti di Acqui a Parodi di Acqui; Elettrotecnica. Mariapiera Sericano da Fermi di Acqui a Barletti di dall’alunna Graziano Rita (IIC) ceramiche artistiche, Acqui e Fermi di Acqui; Filosofia e storia. Alberto Eugenio Pirni da Prov. Al a Parodi di Acqui; Ta- nella sezione grafico-pittorica tiana Rosadelli da Parodi di Acqui a Pascal di Ovada; Ezio Gian Valentino Martelozzo da Barletti dello stesso concorso; la men- oggetti d’arte di Acqui a Marconi di Tortona; Laborat. Chimica. Valentina Ceravolo da Prov. Al a Barletti di Acqui; zione dell’alunna Nieto Cam- Lettere. Cinzia D’Emilio da Barletti di Ovada a Barletti di Acqui e Vinci di Acqui; Massimo Rapetti pos Yerti (IIC) nel Concorso Aperto anche il sabato sera e la domenica pomeriggio da Vinci di Alessandria a Vinci di Acqui; Giovanna Scazzola da Fermi di Alessandria a Barletti di Lingua madre, sezione “Le Acqui; Lettere e latino. Laura Savà da Prov. Al a Parodi di Acqui; Carla Brugnone da Barletti di Ac- donne straniere raccontano”; Via Manzoni angolo via Bella qui a Parodi di Acqui; Lettere, latino e greco. Alessandra Palumbo da Govone di Alba a Parodi di si ricorda, infine, la partecipa- Acqui; Matematica e fisica. Matelda Lupori da Ist. Turismo di Acqui a Ottolenghi di Acqui e Liceo zione degli alunni Bottero Um- zona Pisterna Galilei di Alessandria; Massimo Priano da Ottolenghi di Acqui a Parodi di Acqui; Scienze, chimi- berto e Ferrero Manuel (VB) al ca. Biancamaria Macario da Ottolenghi di Acqui a Parodi di Acqui; Maria Sileo da Rossignoli di Niz- Certamen lucreziano tenutosi ACQUI TERME za a Vinci di Acqui e Torre di Acqui. a Pordenone. ANC080622016_ac16:Layout 1 18-06-2008 16:37 Pagina 16

L’ANCORA 16 22 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Ci scrive un lettore da Rivoli Mercoledì 11 giugno al circolo territoriale In margine al convegno sull’interconnessione Iniziativa lusinghiera ma Assemblea AN con Marco Botta Da Predosa un invito che c’entra la Comunità? a difendere l’acqua

Acqui Terme. Ci scrive Ser- numero si è nel tempo ridotto ai AcquiTerme. Ci scrive Gian- zia che l’acqua che oggi c’è ci gio Gradi da Rivoli: minimi termini. carlo Rapetti, consigliere co- sarà anche domani. Da questo «Signor Direttore, L’unica risorsa si manifesta munale di Predosa, socio fon- punto di vista, il monitoraggio ho letto con interesse l’arti- attraverso i Comuni che impie- datore de “Il popolo dell’acqua”: del campo pozzi di Predosa e colo di prima pagina relativo a gano le scarse disponibiltà eco- «Ho assistito ad Acqui al con- dei pozzi circostanti previsto co- “un progetto di rilancio per tutto nomiche a supporto delle poche vegno sull’interconnessione del- me punto qualificante dagli ac- il territorio” e sinceramente non attività produttive con partico- le reti di acquedotti organizzato cordi tra Comitato “Il Popolo del- posso che compiacermi per una lare indirizzo al turismo a cui è da ATO6 per celebrare la rea- l’Acqua”, Comune di Predosa, iniziativa lusinghiera da tempo vocata la zona inserita in un lizzazione del collegamento AMAG e ATO6, riveste una rile- auspicabile e per la scelta del- particolare ambiente naturali- Predosa – Acqui. vanza strategica, perchè ci con- l’assegnazione del ruolo di co- stico e invidiabile posizione pa- Tutti i relatori, a cominciare sentirà di passare dalle ipotesi ordinatore ad un eminente per- noramica. Tra l’altro corre vo- dal Sindaco di Acqui, hanno tra ai dati. Ma prima ancora dei da- sonaggio originario del luogo e ce, non so quanto attendibile, Acqui Terme. Nella serata di mercoledì 11 giugno, presso i lo- l’altro tenuto a ringraziare Pre- ti, è concettualmente evidente di provata professionalità, cosa che si intenderebbe addirittura cali del Circolo territoriale acquese di Alleanza Nazionale “Arturo dosa. Noi di questo li ringrazia- che le garanzie di approvvigio- senz’altro positiva. Acqui, per spostare (la paradossale inizia- Martini”, in via Biorci 3, ha avuto luogo un’assemblea di iscritti e mo, e contiamo sulle aperture namento aumentano se au- la peculiarietà del suo variega- tiva suscita ilarità) la Sede del- simpatizzanti della zona che fa riferimento alla città termale. che hanno manifestato. Perchè mentano i punti di prelievo, sot- to patrimonio, necessita final- la Comunità in città sradican- A presiedere il summit vi erano Marco Botta, Presidente pro- la concretizzazione di queste terranei e superficiali. Gli agri- mente di una spinta propulsiva dola dall’attuale Comune di Pon- vinciale del partito e Consigliere regionale di An in Regione Pie- aperture è certamente neces- coltori pomperebbero meno dai capace di provocare una svolta, zone, unico per l’altitudine del monte, Carlo Sburlati, Presidente Circolo acquese nonché As- saria. pozzi se avessero acqua nei per un salto di qualità che gli suo territorio, tra i ventidue che sessore alla Cultura nell’ambito del governo locale, e Claudio Bo- La rete interconnessa (previ- fiumi. E non tutti gli usi chiedo- conferisca il ruolo che merita. la compongono, che ha i requi- nante, Segretario cittadino e provinciale di Alleanza Nazionale. Nel- sta dal Piano d’Ambito del- no acqua di prima qualità. Sono Ciò che non capisco di que- siti per giustificarne l’esistenza. l’aprire i lavori della riunione, il Presidente provinciale Botta ha com- l’ATO6, e presentata come la considerazioni assolutamente sta encomiabile iniziativa è l’in- Concludo per significarLe, Si- mentato il grande risultato del Pdl alle recenti elezioni politiche, sot- soluzione definitiva al problema non nuove, che si leggono da tromissione della Comunità Val- gnor Direttore, che non trovo tolineando, fra l’altro, che la vincente prova elettorale è stata par- delle crisi idriche), mette in co- sempre nei documenti regiona- li Orba, Erro e Bormida di Spi- giustificazione nell’intromissione ticolarmente positiva, tanto che il risultato provinciale è stato il ter- municazione punti in cui la ri- li e provinciali, e dovranno tro- gno (alla quale è stato cambia- nel progetto di rilancio per il zo migliore in termini percentuali dopo Trieste e Imperia, che es- sorsa acqua è disponibile con vare spazio nei progetti con- to il nome probabilmente per comprensorio acquese in quan- sendo province di confine hanno comunemente altre dinamiche. altri in cui la risorsa è scarsa. È creti. Tradotto in pratica, que- comprenderne la lunga caval- to, nel lungo periodo esisten- Marco Botta ha anche evidenziato come lo “strepitoso riscontro” evidente che il flusso può es- sto significa che, nelle priorità cata del Marchese Aleramo at- ziale della Comunità, le atten- è dipeso anche dal costante e fattivo lavoro fatto da Alleanza Na- sere solo a senso unico, “da do- d’investimento, (se si vuole pen- traverso le pianure del Monfer- zioni avrebbero dovuto essere zionale, a tutti i livelli. Il Pdl ha ottenuto nella nostra provincia più ve l’acqua c’è a dove manca”: sare al futuro, e non semplice- rato). A prescindere dall’ormai indirizzate ai territori di specifi- della somma aritmetica dei voti di Forza Italia e An alle scorse ele- possiamo cioè parlare di con- mente tappare un buco oggi per segnato declino di questi Enti ca competenza. zioni politiche. nessione, non di interconnes- creare una falla domani), gli in- destinati alla scomparsa, non Auguri per l’iniziativa intra- Tra i numerosi presenti si segnalano il vicepresidente provinciale sione. vasi e le reti duali, oltre che l’in- v’è riscontro, negli oltre tren- presa con l’auspicio che appor- di Alleanza Nazionale Federico Riboldi, il presidente provinciale del- Questo apre un primo pro- dividuazione di nuovi punti di t’anni di attività, di un qualche in- tino un benefico risveglio della l’Ugl. Silvana Fornataro, la dottoressa Fiorenza Salamano, capo- blema: avere risorse naturali sul captazione sotterranea, devo- tervento benefico sul territorio Città di Acqui e del territorio cir- gruppo di An a palazzo Levi, Matteo Ravera, presidente della proprio territorio è normalmen- no venire prima di nuove con- montano atto a frenare l’esodo costante e una consona valo- Consulta degli studenti della Provincia di Alessandria e Marco Ca- te un vantaggio; per l’acqua, pa- dotte. delle popolazioni residenti il cui rizzazione delle sue Terme». gnazzo, segretario cittadino di Azione Giovani. radossalmente, è un danno. I Credo che, in questo obietti- vincoli, diretti e indiretti, che la vo, da oggi abbiamo un nuovo localizzazione di un campo poz- alleato: cittadini e amministra- La soddisfazione degli esercenti zi comporta (che sono neces- zione di Acqui Terme. Ora che la Dirigenza Asl-Al incontra sindacati sari, ed è auspicabile che non “nostra” acqua è diventata an- Acqui Terme. Giovedì 12 giugno presso la sede dell’ASL solo siano apposti, ma anche che la “loro”, hanno acquisito AL, si è svolto un incontro tra le Organizzazioni sindacali della pro- fatti rispettare), determinano automaticamente l’interesse a vincia – unitamente alle Federazioni dei Pensionati Spi-Cgil, Fnp- una perdita di valore commer- difenderla. Dovranno condivi- Via Nizza: tempestivi Cisl, Uilp – e Gian Paolo Zanetta, direttore generale ASL AL, ciale e di potenzialità di svilup- dere con noi l’impegno a sal- Gianfranco Ghiazza, direttore sanitario, e Stefano Manfredi, direttore po traducibili in mancato flusso vaguardare per le future gene- amministrativo. economico complessivo sul ter- razioni la fonte stessa della vi- e risolutivi interventi I Sindacati hanno richiesto il confronto per porre l’accento su ritorio e in conseguente perdita ta». aspetti prioritari legati alla riorganizzazione del sistema sanitario fiscale, entrambi di entità signi- Acqui Terme. Ci scrivono gli e dei servizi in seguito alla costituzione dell’ASL unica. ficativa. L’Assessore Regionale esercenti di via Nizza: Tra questi: realizzare percorsi omogenei di continuità assisten- De Ruggiero ha parlato di com- Orario biblioteca «In riferimento ai recenti arti- ziale come sostegno alle famiglie nella gestione economica e lo- pensazioni dovute per il territo- coli pubblicati sul vostro setti- gistica degli ammalati; mantenere alta l’attenzione verso le politi- rio “donatore”: ci aspettiamo che La Biblioteca Civica di Acqui manale relativi alle condizioni che degli anziani, con particolare riferimento agli ultra sessanta- questa dichiarazione si tradu- Terme, sede nei locali de La di pubblica sicurezza e viabilità cinquenni, puntando all’implementazione dei posti letto conven- ca in contributi al bilancio co- Fabbrica dei libri di via Maggio- di via Nizza, gli esercenti rin- zionati con le case di riposo (obiettivo è il 2%); potenziare le risorse munale e in investimenti pubblici rino Ferraris 15, (tel. 0144 graziano l’Amministrazione Co- da destinare alla prevenzione ed alla sicurezza nei luoghi di lavo- significativi tali da creare e so- 770267 - e-mail: AL0001@bi- munale per i tempestivi e riso- ro. stenere uno sviluppo alternati- blioteche.reteunitaria.piemon- lutivi interventi. Le recuperate Al centro della discussione anche i temi dell’individuazione dei vo e sostenibile. te.it, catalogo della biblioteca condizioni di ordine e tranquilli- nuovi distretti, l’adeguamento rette delle case di riposo, le liste di Ma c’è un altro problema, che on-line: http://www.librinlinea.it) tà consentono lo svolgimento e attesa ed il progetto che vede la creazione di uno sportello unico riguarda tutti, chi dà e chi rice- dal 16 giugno al 12 settembre l’incremento delle normali atti- di prenotazione. ve. Per continuare a ricevere, 2008 osserverà il seguente ora- vità produttive. Sono quindi to- Commenti improntati a soddisfazione da parte di Silvana Tiberti, bisogna che l’acqua ci sia, e rio estivo: lunedì e giovedì 8.30- talmente smentite le numerose lo può ben constatare la cittadi- segretario generale Cgil Alessandria, Giuseppe Scarsi, segreta- non finisca. Se ci limitiamo a 13.30, 16-18; martedì, merco- voci sul degrado socio cultura- nanza e l’utenza degli esercizi rio generale Cisl Alessandria e Mauro Casucci, segretario gene- uno o pochi punti di prelievo ledì e venerdì 8.30-13.30; sa- le del quartiere, come del resto commerciali». rale Uil Alessandria. non abbiamo nessuna garan- bato chiuso. ANC080622017_ac17:Layout 1 18-06-2008 16:31 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 17

Il coro sardo di Florinas e il Montenero A palazzo Robellini per Terzo Musica Sardegna e Piemonte Fagotto e flauto coralmente insieme un bel concerto

Acqui Terme. Nella sala di Palazzo Robellini, ha avuto luogo, giovedì 5 giugno con ini- zio alle 21,15, l’ottimo concer- to del duo James Massol (fa- gotto) e Arielle Hansen (flauto). I due giovanissimi artisti ame- ricani hanno proposto a un pubblico numeroso e attento un programma molto interes- sante, studiato con intelligen- za. In effetti il duo flauto fagot- to non è così consueto nelle nostre sale da concerto. I due esecutori hanno saputo pro- Acqui Terme. Venerdì 27 nasce negli incontri con cori porre brani di diverse epoche e giugno, alle ore 21,15, in piaz- provenienti da altre località . di facile presa in grado di coin- za Bollente ci sarà un grande Sardegna e Piemonte coral- volgere il pubblico e, al tempo concerto eseguito da due cori, mente insieme: due regioni co- stesso, valorizzare le sonorità La bravura e la simpatia dei diversi nel condurre il loro re- sì diverse per lingua, ma pro- degli strumenti. giovani esecutori americani La Bottega pertorio, ma famosi in Italia e fondamete legate da storia e Così, attraverso l’esecuzio- hanno veramente reso piace- all’estero. tradizioni. ne dei numeri più significativi vole il concerto. James Mas- Si tratta del coro sardo di L’appuntamento musicale è de “Le nozze di Figaro” di W. A. sol, di origini piemontesi (man- Dolce e Salato Florinas (Sassari) che si esibi- proposto dalla Sezione ANA di Mozart, il flauto si è espresso tiene tuttora vivi rapporti con i di Davide Uneval rà in canti tradizionali dell’isola Alessandria con il supporto del in passi di agilità, alternati a parenti di Cortigliole, giunti nu- e il coro alpino ANA Montene- CSVA che vedono come prota- momenti di alta espressività, merosi a Palazzo Robellini) ha ro di Alessandria, che proporrà gonista l’acclamato Coro Mon- sempre contrappuntato dalla voluto personalmente raccon- Panetteria famosi motivi degli Alpini e del tenero di Alessandria. sonorità pastosa, e al tempo tare la storia dei propri nonni folclore piemontese. Saranno 3 i concerti propo- stesso dolce, del fagotto. che, nati a quattro km di di- e pasticceria artigianale Con i loro canti che raccon- sti: il primo in programma sarà I due strumentisti si sono ci- stanza, si sono conosciuti e tano le tradizioni del popolo ad Acqui, appunto venerdì 27 mentati successivamente sposati a New York, dando ori- in grado di soddisfare i palati più esigenti sardo, con il loro particolare giugno, alle 21.15, mentre sa- nell’esecuzione di tre invenzio- gine alla sua famiglia. James modo di interpretazione, vesti- bato 28 giugno i due cori si esi- ni a due voci di J. S. Bach Massol, nonostante risieda ne- e proporre decorazioni creative ti con i caratteristici costumi, biranno ad Alessandria, pres- (nn.1, 7, 8), originariamente gli Stati Uniti e viaggi spesso in Siamo aperti la domenica mattina siamo certi che i coristi di Flo- so l’Auditorium “San Baudoli- scritte per strumento a tastie- giro per il mondo, ricorda sem- rinas ci regaleranno momenti no” alle ore 21.15 e domenica ra. Come si sa la musica di pre con orgoglio le proprie ori- con pane fresco, focaccia e pasticceria di forti emozioni che contribui- 29 giugno l’ultimo concerto sa- Bach è assoluta; si esprime gini italiane e piemontesi. ranno a cementare quel rap- rà ospitato dal Circolo “Su Nu- sempre ai massimi livelli indi- Il prossimo concerto di Ter- Via Ottolenghi, 8 - Acqui Terme porto di amicizia che spesso raghe”, con inizio alle 17.30. pendentemente dagli strumen- zo Musica è in calendario per ti che la eseguono: i due legni il 1º luglio presso la Chiesa di Tel. 0144 980188 ereditano quindi le due linee Sant’Antonio. Sarà la volta del melodiche del cembalo e si in- clavicembalista iraniano Ma- Riprende il percorso di ghiotta lettura trecciano in sonorità decisa- han Esfahani, che proporrà Acqui Terme. Riprendono il 21 giugno alle ore 19,30 gli ap- mente suggestive che traghet- musiche di Antonio de Cabe- IPSIA “FERMI” puntamenti in Piazza Bollente organizzati e promossi dalla Li- tano il folto pubblico verso il più zon (1510-66), Thomas Tom- ACQUI TERME breria Cibrario Campo di Carte che con “L’ascolto del cibo”, mo- moderno Bachianas Brasilei- kins (1572-1656), William Byrd vimento di aggregazione attorno al piacere letto e gustato, pro- ras No. 6, di Heitor Villa-Lobos (1543-1621), Giles Farnaby (c. CORSO SERALE STATALE muove momenti culturali legati alla convivialità in un percorso at- eseguito con estrema bravura 1562-1640), TregianWilliam Ti- traverso la ghiotta letteratura. dai due giovani americani. sdall (XVI sec.), Giles Farnaby con qualifica di Il 21 giugno, che coincide con il solstizio d’estate, verrà pre- Il brano, che parte dalla le- (c. 1562-1640), Johann Jakob OPERATORE ELETTRICO/ENERGETICO sentato il libro “Filtri e magie d’amore” delle edizioni Intra Moenia. zione bachiana per progredire Froberger (1616-67), Jean- Il 28 “Note al caffé”, Fbe ediz., il 5 luglio “Amore goloso”, Tea in sonorità più moderne e me- Phillippe Rameau (1683- (energie alternative) ediz., Il 12 “Il venditore di poesia” (Gaetano Ravizza), Graphot no “tonali”, ha concluso la pri- 1764). e diploma di ediz., il 19 “Dodici giorni al mare” (Cesare Pavese), Galata ediz., ma parte del concerto. Nella TECNICO dei SISTEMI ENERGETICI il 26 “Il naso”, Orecchio Acerbo ediz., il 2 agosto “Mangia, itine- seconda parte il duo ha propo- rari gastroesistenziali”, Fbe ediz. Gli appuntamenti saranno ac- sto la sonata a due No1 di Conferenza Riservato agli ultradiciottenni • Gratuito compagnati da letture, drammatizzazioni a cura degli attori de La Ludwig van Beethoven, altra Percorsi formativi individualizzati in base alle competenze pregresse Soffitta, degustazioni dei migliori prodotti del territorio, installa- pregevole interpretazione dei su Rosmini zioni di giovani artisti e momenti musicali. Il primo prevede la pre- due raffinati esecutori che han- - Insegnamenti in compresenza docente-tecnico e a distanza - Meto- senza della casa vinicola Noceto Michelotti, della Macelleria Re- no concluso il loro recital deli- AcquiTerme. Venerdì 20 giu- dologia laboratoriale - Aula informatica con laboratori in rete - Im- petto Nadia, dell’Atelier Eventi, della Coop. Sociale Oltre il Giar- ziando il pubblico con una se- gno alle ore 21 a Palazzo Ro- piantistica elettrico-energetica civile ed industriale - CAD e PLC. dino. Inoltre la Libreria Cibrario invita chi andrà a vedere, ascol- lezione delle arie più celebri de bellini di Acqui Terme una con- ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MAGGIO 2008 tare, assaggiare i libri ed i cibi che proporrà nelle serate estive a “La Bohéme” di Giacomo Puc- ferenza su Antonio Rosmini, fi- scrivere un breve racconto, gli appunti, le impressioni, gli ingre- cini, seguita da una delicata in- losofo e pensatore dell’Otto- Informazioni: Istituto professionale “FERMI” dienti di un episodio gustoso legato a cibo-viaggio, cibo-ricordo, terpretazione dell’aria “Oh mio cento, recentemente elevato Via Moriondo 54 - 15011 Acqui Terme - Tel. 0144 324864 cibo-libro, cibo-sentimento, cibo-lavoro. Si leggerà insieme, per- babbino caro” dal “Gianni all’onore degli altari. Relatore, e-mail: [email protected] - fermiacqui@libero .it ché l’intento è di condividere esperienze e pillole di vita. Schicchi” di Puccini. il professor Edoardo Bressan.

COMUNE DI CAMPO LIGURE (Provincia di Genova) Avviso di bando di asta pubblica per l’alienazione di immobile Il Comune di Campo Ligure rende noto che il giorno 14 luglio 2008 alle ore 10,00, presso la residenza Municipale, Piazza Matteotti, 3, ai sensi del Regio Decreto n. 827/24, art. 73, lett. c), si procederà all’alie- nazione di immobile sito in Campo Ligure Vico allo Stura, civv. n. 1 e 3, mediante asta pubblica ad unico e definitivo incanto. Base d’asta Euro 96.608,00 oltre spese di pubblicità. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 12 luglio 2008. Il bando integrale, pubblicato all’albo pretorio del Comune, è acquisibile c/o l’Area Tecnica del Comune (010/921003) oppure sul sito: www.comune.campo-ligure.ge.it. Per la visione della documentazione tecnica e per visi- te dell’immobile gli interessati potranno rivolgersi alla predetta Area. Il Responsabile dell’Area Tecnica geom. Enrico Oliveri ANC080622018_ac18:Layout 1 18-06-2008 16:55 Pagina 18

L’ANCORA 18 22 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Venerdì 13 giugno Con la presenza di tre artisti Terapia manuale a livello internazionale Concerto della Corale Conclusa la collettiva Anche un acquese solidale con la Soms del Circolo Ferrari alla conferenza olandese

Acqui Terme. Si è conclusa che propongono fiori, nature Acqui Terme. Dall’8 al 13 domenica 15 giugno la colletti- morte, teste di animali, colpi- giugno il dott. Michele Monti, va promossa dal Circolo “Mario sce specie per le sue preziose Fisioterapista - OMT (Ortho- Ferrari”, che ha portato alla ri- ceramiche che si manifestano in paedic Manipulative Thera- balta tre pittori che apparten- tutta la loro maestria tecnica pist), ha partecipato alla 9ª gono al Circolo stesso: Guido con bellissimi tralci di lamponi, Conferenza scientifica del- Botto, Vincenzo Fraghi e Giò variopinti voli di farfalle, foglie, a l’IFOMT (International Federa- Sesia. Notevole l’affluenza del volte accartocciate, per rende- tion of Orthopaedic Manipulati- pubblico e interessante la vi- re appieno il realismo dei suoi ve Therapist) a Rotterdam in sione delle opere: ecco alcune soggetti. Olanda. considerazioni di Angela Maria Da ricordare, inoltre, di Giò L’evento, con oltre 1500 pro- Toso, anch’essa iscritta al Cir- Sesia le belle “sequenze” con fessionisti partecipanti, riuni- colo. Guido Botto dei tre è il più teste di animali resi con grande sce ogni 4 anni i massimi “figurativo”, si direbbe quasi espressività. esperti mondiali della Terapia “fiammingo”, nel suo modo di manuale, divulgando i loro stu- condurre la pittura, in quanto di scientifici più recenti e rile- con grande sensibilità, raffigura Offerte Gva vanti. ogni particolare; nelle sue tele Con il tema “Connettere la Acqui Terme. Il concerto vengono messi in risalto i det- Acqui Terme. Il Gruppo Vo- scienza alla qualità della vita” no in qualità di sviluppatore del della Corale di Acqui Terme, tagli più minuti: il pelo del gatto, lontariato Assistenza Handi- si è discusso sull’ottimizzazio- programma. effettuato nella serata di ve- i capelli di belle fanciulle, le in- cappati GVA di Acqui Terme ne degli studi scientifici nel ge- Il prossimo appuntamento si nerdì 13 giugno per contribui- finite pieghe che morbide stof- (piazza San Francesco 1, tel/fax stire i problemi muscolosche- terrà a Quebec City, in Cana- re a raccogliere fondi per la fe formano sul corpo dell’avve- 0144 356346, e-mail info@gva- letrici dei pazienti. da, nel 2012. Soms necessari al rifacimento nente figura di donna allo spec- acqui.org - http://www.gva-ac- Anche l’Italia, grazie al dott. red.acq. della facciata dell’edificio so- chio, “L’Altra”. Ed ecco al di là qui.org/) ringrazia per le offerte Marco Testa, coordinatore del ciale di via Mariscotti, ha rac- della tecnica si pone un’interro- che sono pervenute in seguito Master in Riabilitazione dei di- colto 200 euro. Un anonimo, a gativo: chi è l’altra? Un Alter alla recente scomparsa della sordini muscoloscheletrici - Bando ricordo dei medici sociali della Ego? Un’immagine solo riflessa presidente Mariuccia Benzi. Università degli Studi di Geno- Soms Mario e Vittorio De Be- od evocata? Un ricordo, qualche In particolare, hanno effet- va, ha partecipato in sessione Acqui Terme. Il consorzio di nedetti ha donato 1.000 euro, cosa di passato che ritorna, o tuato raccolte in memoria di plenaria con una relazione dal coop. Sociali CO.AL.A. s.c.s. se- quindi un pensionato ha dona- semplicemente la nostalgica de- Mariuccia, da destinare al Gva, titolo “Physiohelp, cartella cli- leziona volontari (ragazzi e ra- to 50 euro (famiglia Petretto). Il finizione di bellezza e di gio- la Leva 1944 di Cassine, gli nica digitale: un modo per col- gazze) del Servizio Civile Na- ringraziamento, da parte del ventù? Altre tele di Botto con amici di Mariuccia e l’Oftal di legare le persone e supportare zionale per i progetti “Cresce- consiglio direttivo della società figure femminili immerse in una Alessandria, così come sono i fisioterapisti nella pratica cli- reInsieme” e “Va dove ti porta il operaia, va alla Corale, al rigogliosa vegetazione, ci ri- state destinate al Gva le offer- nica”. cuore”. I requisiti per accedere maestro Grillo e al presidente mandano a contenuti mitologici. te raccolte nella chiesa di San- Physiohelp è uno strumento sono: età compresa tra i 18 e i Biscaglino, al presentatore Pe- Fraghi invece rispecchia nei ta Caterina di Cassine in occa- utile per migliorare l’attività cli- 28 anni. sce. Viene rinnovato l’invito a desima società, ricordando suoi quadri, la forza della natu- sione del funerale: queste nica professionale e creare un La durata del servizio è di contribuire al rifacimento della che ad ogni sottoscrittore sarà ra: natura, campagna, mare, quattro raccolte ammontano in linguaggio comune tra i profes- mesi 12 per 30 ore settimanali facciata, che si può effettuare dedicato un metro dell’opera di terra, animali resi con grande totale a euro 1.460.Si tratta di sionisti. con un’indennità di euro 433,80 recandosi alla sede della me- riqualificazione. espressività: animali anche eso- un sostegno preziosissimo per È possibile scaricare il pro- mensili, con la possibilità di ac- tici, in corsa per cacciare la pre- il Gva, che è una associazione gramma gratuitamente dal sito cedere a crediti formativi. da che disperatamente cerca di puro volontariato che non internet www.physiohelp.net. Per chi fosse interessato mu- Acqui Terme la salvezza: il movimento di un svolge attività commerciali di Al progetto hanno collabora- nirsi di curriculum vitae e rivol- ghepardo, un’onda che si in- alcun genere, per cui si affida to anche il dott. Fisioterapista gersi entro il 6 luglio 2008 al zona via Torricelli frange sugli scogli, i crochi, che interamente alla generosità di Michele Monti, già docente in CO.AL.A. c/o CrescereInsieme al calore del sole si aprono in coloro che vogliono sostener- Teoria, metodologia e pratica s.c.s. Onlus – sig.na Mary – privato vende appartamento mezzo alla neve.Tutto concorre lo. Pur essendo una associa- clinica della Terapia manuale Galleria Volta 22 dalle ore 9 al- di 83 mq. più garage a delineare la personalità di zione orientata alla difesa dei presso il Master in Riabilitazio- le ore 14 dal lunedì al venerdì – questo artista, che vive a Mor- diritti dei disabili più che alla ne dei disordini muscolosche- Tel 0144/57339 – Fax di 18 mq. e cantina. bello, ma spazia con la mente in gestione di servizi, ha pur letrici - Università degli Studi di 0144/326170 – e.mail cresce- tutto il mondo. sempre necessità di risorse Genova, e Fabrizio Monti stu- [email protected] – cell. 335 Tel. 334 7088814 Giò Sesia, delicata pittrice di economiche per svolgere que- dente in Ingegneria Informati- 5964554. Per ulteriori info visi- acquarelli ed olii, con soggetti ste attività. ca presso il Politecnico di Tori- tare il sito: www.serviziocivile.it. COMUNE DI ACQUI TERME Provincia di Alessandria

BANDO DI GARA L’Amministrazione comunale con deliberazione n. 108 del 05/06/2008 ha deciso di concedere in loca- zione, per la durata di anni 30, l’immobile “ex Uffici Giudiziari” sito in Acqui Terme, Portici Saracco 12. Gli interessati potranno presentare la propria offerta entro le ore 14 del giorno 29 luglio 2008 previo ritiro Vendita di vernici e pitture professionali della documentazione inerente alla gara presso l’Uf- CAPAROL e SAYERLACK ficio Economato, via Salvadori 64, Acqui Terme o dal NOLO PONTEGGI fissi ed elettrici sito internet del comune www.comuneacqui.com. con o senza montaggio IL DIRIGENTE Consulenze tecniche e sopralluoghi in cantiere Dott. Armando Ivaldi PENNELLI ZENIT INTONACI DEUMIDIFICANTI Dancing CAPPOTTI TERMICI MARGHERITA S.S. 30 ACQUI-SAVONA • MONTECHIARO D’ACQUI Locale climatizzato TUTTI I VENERDÌ GIORGIO GRAESAN VELATURE - STUCCHI VENEZIANI SERATA LATINA SPATOLATI - STENCIL…

15011 ACQUI TERME - Via Emilia, 20 Sabato 21 giugno Tel. 0144 356006 E-mail: [email protected] ENRICO CREMON ORARI NEGOZIO Mattino 8-12,30 • Pomeriggio 14-19 PER PRENOTAZIONI TEL. 0144 92024 ANC080622019_ac19:Layout 1 18-06-2008 17:09 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 19

La prossima edizione di Ex Libris Il 28 maggio in biblioteca Venerdì 27 giugno a palazzo Robellini Il Monferrato Concluso il progetto “Lavorare uccide” tra storia e leggenda promozione lettura di Marco Rovelli

Acqui Terme. È stata recen- premi ai vincitori avverrà nella Acqui Terme. Venerdì 27 difficile definire il profilo. Storie temente composta la giuria città termale nel 2009. giugno, con inizio alle 21 a Pa- bianche, vite bianche, costret- della 5ª Mostra concorso «Ex La fama del concorso, as- lazzo Robellini sarà presentato te a esistere in un vuoto di di- libris», che per la prossima sieme a quello della biennale, il libro di Marco Rovelli “Lavo- ritti, facilmente rimosse dopo edizione avrà come tema: è da attribuire all’impegno e al- rare Uccide” edito da BUR. un breve clamore massmedia- «Monferrato: fra storia e leg- la professionalità profusi a li- L’autore racconterà del suo le in coincidenza con l’ennesi- genda». L’evento, in ogni edi- vello organizzativo dell’iniziati- viaggio attraverso il dramma mo “incidente”. Marco Rovelli è zione, viene bandito con la va culturale. In quanto al setto- del precariato, del lavoro nero nato Massa Carrara 39 anni fa Biennale internazionale per re Ex libris, si tratta di una pas- e sottopagato e, soprattutto, di dove insegna storia e filosofia, l’incisione ed è atteso da stu- sione che si sta trasmettendo quella strage – 3 morti al gior- è scrittore, musicista e autore diosi ed appassionati di questa ad un numero sempre maggio- no in Italia – battezzata con il di canzoni (è stato il cantante forma d’arte. Si tratta di mani- ri di appassionati e di collezio- nome di “morti bianche”. Basti dei Les Anarchistes). È anche festazioni organizzate dal Ro- nisti d’arte. Acqui Terme, con il pensare che negli ultimi anni le redattore di Nazione Indiana e tary Club Acqui Terme, che nel concorso internazionale ha vittime per incidenti sul lavoro collabora con Transeuropa tempo hanno raggiunto un contribuito non poco a fare sono state più di quelle occi- Edizioni, per cui cura la colla- successo conclamato dalla no- proseliti e a sviluppare questa dentali in Iraq. Peggio di una na “Margini a fuoco” insieme a tevolissima partecipazione di forma d’arte. L’Ex libris, soprat- guerra. “Morti bianche”, senza Marco Revelli. Rovelli è giunto artisti provenienti da ogni con- tutto quando è opera di un va- voce, relegate a poche righe alla notorietà nel 2006, con il li- tinente e dal giudizio positivo lente artista, è un indice di raf- sui giornali, miseri loculi ana- bro “Lager italiani” - pubblicato espresso da critici d’arte, dai finatezza ed alla loro esecu- grafici. Citiamo dalla copertina sempre da BUR -, un “reporta- mezzi di comunicazione, non zione si sono dedicati e si de- del libro: «Le morti che avven- ge narrativo” interamente dedi- solo quelli appartenenti allo dicano tuttora artisti di fama in- gono per incidenti sul lavoro si cato ai centri di permanenza specifico settore. ternazionale. chiamano, in Italia, morti bian- temporanea (CPT), raccontati Per tornare alla nuova giuria C.R. Acqui Terme. Si è concluso che. Bianche come il silenzio, attraverso le storie di coloro del premio, troviamo Giuseppe con “Tito stordito” lo scorso 28 come l’indifferenza. Come l’im- che vi sono stati reclusi e ana- Avignolo (presidente della maggio il progetto Ludorì pres- mediata elusione di ogni re- lizzati dal punto di vista politi- Biennale per l’incisione); Ste- Appello Dasma so la biblioteca “La fabbrica dei sponsabilità da parte di chi im- co e filosofico. L’incontro è sta- fano Peola (prossimo presi- libri” di Acqui Terme. Questo pone ai lavoratori condizioni to organizzato dalle associa- dente del Rotary Club Acqui a donare sangue terzo appuntamento del pro- ambientali insostenibili. Si trat- zioni culturali: Circolo “A. Gal- Terme); Giorgio Frigo (collezio- getto di promozione della lettu- ta di lavoratori dimenticati, di liano”, “Il Gioco del Mondo” e nista); Carlo Pesce (storico Acqui Terme. L’Associazio- ra, a cura di Rufus Teatro, ha storie individuali delle quali è “Acqui che Resiste”. dell’arte); Carlo Pellegrino ne Dasma - Avis ricorda che visto 60 alunni delle elementa- (promotore culturale); Stefano permane sempre la carenza di ri della Saracco ascoltare Lidia Ricagno (collezionista); Alber- sangue ad uso dell’Ospedale Portella nella lettura animata di Le fiere cittadine anche in via Trucco to Zunino (collezionista); Eleo- di Acqui Terme. Si invitano per- un testo che prendeva in con- nora Trivella (presidente Rota- tanto le persone in buona sa- siderazione un problema at- via Monteverde e piazza Matteotti ract Monferrato 2008/2009); lute a voler collaborare alla do- tuale per le nostre scuole: il Nicola Gamba (collezionista); nazione di sangue. bullismo. I bambini e le bambi- una bella lezione / E così han Acqui Terme. Per le aree della città destinate al commercio, Adriano Benzi, segretario del Per donare il sangue occor- ne hanno ascoltato la storia e preparato uno scherzo orga- relativamente alla Fiera di San Guido (si svolge ogni anno la se- premio. re avere compiuto 18 anni e di poi cantato la canzone di Tito nizzato / E i due bulli rinomati conda domenica di luglio) e alla Fiera di Santa Caterina (si svol- Ogni artista italiano o stra- peso corporeo non inferiore a Stordito, che riportiamo in par- ci sono cascati / La morale del- ge ogni anno la terza domenica di novembre), è previsto un am- niero, secondo il bando di con- 50 kg. te, un canto-lettura che può la storia è di facile memoria / pliamento. Saranno infatti interessate anche via Monteverde, via corso, può aderire al Concorso Recarsi a digiuno, all’ospe- contribuire ad affrontare il pro- Contro ogni prepotenza serve Trucco ed ambo i lati di piazza Matteotti. Ciò, oltre a piazza Ita- «Ex libris» con due opere. La dale di Acqui Terme al primo blema con intelligenza. usare intelligenza / C’è una co- lia mq. 540 (20 posteggi), via XX Settembre mq. 720 (24 po- giuria assegnerà un primo pre- piano (centro trasfusionale) «La canzone di Tito sa soprattutto che funziona più steggi), corso Dante, mq 1064 (37 posteggi); corso Bagni 1º trat- mio di 1000 euro e due premi dalle ore 8.30 alle 11 in queste Una scuola come tante in di tutto / Con gli amici confi- to, mq. 748 (26 posteggi); corso Bagni 2º tratto, mq. 460 (15 po- acquisto di 750 euro. Selezio- date: 29 giugno, 13 e 27 luglio, questi rioni / Tra i ragazzi di darsi ed insieme organizzarsi / steggi); corso Bagni 3º tratto, mq. 1388 (43 posteggi); corso Ca- nerà, inoltre, le opere da 31 agosto, 14 e 28 settembre, una classe ci son due mascal- Tito Tito lo stordito ora è di- vour, mq. 933 (34 posteggi); via Marconi, mq. 444 (15 posteggi); esporre e da pubblicare in ca- 12 e 26 ottobre, 16 e 30 no- zoni / Fanno sempre i prepo- ventato un mito / Li ha ridotti a corso Divisione Acqui, mq. 795 (33 posteggi). talogo. Il conferimento dei pre- vembre, 21 dicembre. tenti con chi non lo è / Calci mal partito senza neanche al- Per le nuove aree entrate nell’ambito dei mercati dell’ambu- mi comporta la cessione della Per ulteriori informazioni tel. pugni e parolacce anche sen- zare un dito / Tito Tito lo Stor- lantato delle due fiere cittadine questi i metri quadri assegnati: tiratura. La celebrazione del- 333 7926649 e ricorda che: za un perché / Ma un bel gior- dito ora è una celebrità / Con- via Monteverde, mq. 280 (10 posteggi); piazza Matteotti, mq 364 l’atto finale della Biennale e di ogni donazione può salvare no tutti quanti quelli della se- tro ogni prepotenza ci vuol so- (12 posteggi) e mq. 120 (6 posteggi) via Trucco mq. 400 riserva- Ex Libris, con la consegna dei una vita! zione / Han deciso di dar loro lidarietà». to ai produttori di prodotti agroalimentari. Cercasi CEDESI Azienda settore Cercasi responsabile magazzino giovane e dinamico autotrasporti pratico gestione informatizzata delle procedure magazziniere ATTIVITÀ di movimentazione, stoccaggio e lavorazioni merci. con buona conoscenza uso pc cede Residente in Acqui Terme, BAR-VINERIA per motivi di salute Sono richieste capacità nella conduzione del personale (3/4 perso- Cassine o comuni limitrofi. ne) e disponibilità immediata. È considerato titolo preferenziale una precedente analoga esperienza nel settore editoriale o settore Scrivere a: isola pedonale Acqui ditta individuale Studio dott. Bruno Ben avviata. affine. Luogo di lavoro Cassine. Via Goito, 2 - Acqui Terme Per informazioni Per maggiori informazioni Inviare curriculum a: Studio dott. Bruno citare sulla busta Rif. B2 0144 323637 348 4113603 - 349 3247660 Via Goito, 2 - Acqui Terme - Citare sulla busta Rif. B1 ANC080622020_grancasa:Layout 1 18-06-2008 14:59 Pagina 20

L’ANCORA 20 22 GIUGNO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC080622021_ac21:Layout 1 18-06-2008 16:50 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 21

Gli strumenti per la riabilitazione presentati venerdì 13 giugno Tra le ipotesi la vendetta di un bocciato Quattro carrelli deambulatori Atto vandalico made in Enaip - Acqui Terme contro vetrata dell’Itis

Acqui Terme. «Far crescere consegna dei carrelli ha fatto lavorativa reale, dove è possi- Le persone, per Enaip, co- il tuo futuro» È il logo del- gli onori di casa Maura Ales- bile valutare la propria presta- stituiscono la risorsa più im- l’Enaip espresso per aprire ai sandrino, incaricata di portare, zione relativamente al raggiun- portante per far fronte in modo giovani nuove prospettive nel tra l’altro, i saluti ai partecipan- gimento di obbiettivi, tempi e efficace, come avviene presso mondo del lavoro. A dimostra- ti del direttore dell’Enaip, Do- procedure di lavoro, collabora- la sede di Acqui Terme ben ge- zione dei percorsi formativi, menico Parodi. Quindi Maria zione con i compagni. stita, ottimamente indirizzata nella mattinata di venerdì 13 Emilia De Leon, Ilaria Aldo- L’Ente di istruzione profes- con dirigenti e dipendenti al- giugno, nella sede dell’Enaip di vrandi e Nicola Marauda. Per il sionale Enaip di Acqui Terme, l’altezza della situazione, che via Principato di Seborga, si è Comune di Acqui Terme, l’as- per affrontare e superare la cri- rielabora la propria offerta for- svolta la presentazione, e sessore Giulia Gelati e per la si occupazionale e aprire nuo- mativa per adeguarla alla evo- quindi la consegna da parte Comunità montana, il consi- ve prospettive per i giovani nel luzione della società civile e dei massimi dirigenti del cen- gliere Tito Negrini. Oltre, natu- mondo del lavoro gioca la car- del mercato, oltre che alle tra- tro di formazione professionale ralmente al primario dottor Ro- ta della formazione. Propone sformazioni del lavoro, sociali al Servizio di recupero e riabi- vere. infatti, oltre ai corsi finalizzati e di tipo scolastico. Una gran- Acqui Terme. Un atto van- modello. Logicamente la peco- litazione funzionale dell’Asl.Al, È stata anche l’occasione di ad assolvere l’obbligo di istru- de realtà formativa che si ca- dalico, intollerabile, è stato ra nera è da mettere in conto. rappresentato dal dottor Gian- presentare un pannello comu- zione per i giovani che hanno ratterizza per la qualità dell’of- commesso nella notte tra gio- La vice preside Luciana Re- carlo Rovere, di quattro carrel- nicatore alternativo alla voce superato la scuola media di ferta, la diversificazione dei vedì 12 e venerdì 13 giugno ai schia si è augurata che non si li deambulatori. Strumenti ne- necessario a persone con diffi- primo grado, anche corsi mira- servizi. danni del “Barletti”, Istituto si- sia trattato dell’opera di qual- cessari per la riabilitazione coltà di comunicazione. Cioè ti alle esigenze dei lavoratori C.R. tuato in fondo a via Carlo Marx. che studente dell’istituto, una motoria che gli alunni del corso un quadro di comando munito occupati del territorio. Così co- I “soliti” teppisti hanno lanciato scuola in cui gli insegnanti so- di meccanica, suddivisi in di pulsanti associati a scritte, me le aziende stanno risco- una bottiglia di birra contro la no a disposizione degli alunni quattro sezioni di lavoro, e gui- ed attraverso le medesime in- prendo la necessità di formare Orario IAT grande vetrata sistemata sopra per analizzare ogni problema. dati dai loro insegnanti, hanno dicazioni alla persona non in adeguatamente e costante- la porta d’ingresso dell’edificio Nell’istituto esiste anche un costruito. grado di parlare viene data la mente il proprio personale, an- Acqui Terme. L’ufficio IAT sede della scuola, un urto tale regolamento completo di san- La realizzazione è avvenuta, possibilità di comunicare con che da parte dei singoli occu- (informazione ed accoglienza che ha demolito la vetrata, tan- zioni pecuniarie per chi dan- con l’ausilio del computer, par- dei tasti speciali ai quali corri- pati emerge la volontà di te- turistica), sito in piazza Levi 12 to da far accorrere i vigili del neggia strutture scolastiche. tendo dalla simulazione del spondono dei particolari co- nersi aggiornati per essere più (palazzo Robellini), osserva il fuoco per rimuovere i vetri pe- La cifra più alta, 203,58 euro preventivo dei costi del carrel- mandi e messaggi. È stato an- competitivi sul mercato del la- seguente orario: lunedì - saba- ricolanti. Sul “chi è stato” si fan- viene addebitata a chi rovina lo all’organizzazione degli ac- che illustrato, con l’aiuto di un voro e per sperare in una pro- to 9.30-12.30, 15.30-18.30; do- no diverse congetture. L’atto completamente una cattedra, quisti, alla lavorazione, poi l’as- audiovisivo, uno stage simula- gressione di carriera. Una ri- menica e festivi 10-13, (a giu- delinquenziale potrebbe esse- 37,50 euro in caso di danneg- semblaggio, la verniciatura, il to, una occasione definita di sposta a questi bisogni viene gno, luglio, agosto anche re opera di un alunno bocciato. giamento di una sedia. Prece- collaudo e la consegna. Si è sperimentazione per la parte- offerta dall’Enaip con una se- 15.30-18.30). Tel. 0144 Ma questa è solamente una te- dentemente, vale a dire il 2 trattato di una vera e propria cipazione degli allievi ad un rie di corsi necessari ai lavora- 322142, fax 0144 326520, e- si. Il “Barletti”, frequentato da giugno, qualcuno aveva spac- commessa ottenuta da un en- processo complesso ed artico- tori per aggiornarsi e riqualifi- mail: [email protected], circa trecento studenti, è con- cato un vetro con un sasso. te pubblico. Per il momento di lato che simula una situazione carsi. www.comuneacqui.com. siderato un istituto scolastico red.acq.

Dal 23 al29 Giugno su ogni acquisto di * €250 (e multipli) *escluso: IVA, zucchero, imballi a rendere

ACQUI TERME (AL) - VIA CIRCONVALLAZIONE, 74 TEL. 0144.359811 - FAX 0144.324715 Orario dal Lunedì al Venerdì 7.00/19.00 - Sabato 7.00/12.00 - Domenica 8.30/12.00 ALESSANDRIA - VIA PAVIA, 69 - TEL. 0131.36061 - FAX 0131.3606115 Orario dal Lunedì al Venerdì 7.00/19.00 - Sabato 7.00/14.00 - Domenica 8.30/12.00

Per ottenere la tessera di ingresso ai Docks Market occorre presentare l'iscrizione alla C.C.I.A.A. e il certificato di attribuzione partita IVA.

Siamo a: Torino, Nichelino, Burolo, Alessandria, Acqui Terme, Novara, Pollein, Vado Ligure, Vigevano, Roncadelle, Desenzano, Reggio Emilia, Pisa, ANC080622022_ac22:Layout 1 18-06-2008 17:12 Pagina 22

L’ANCORA 22 22 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Lunedì 16 giugno Un riconoscimento della loro bravura Per il cimitero: che strada! Il gruppo “Ohmoma” Acqui Terme. Pubblichiamo La polizia municipale una segnalazione da parte di Domenico Borgatta, Ezio Ca- vallero, Gianfranco Ferraris ed introduce i “Nomadi” Emilia Garbarino, consiglieri co- e la “Pasqua del Vigile” munali del Partito democratico: «Signor Direttore, ad uno di noi è toccato, purtroppo, ac- Acqui Terme. La Pasqua compagnare la scorsa settima- del Vigile urbano è avvenimen- na un caro amico al cimitero: è to che risale a molti decenni fa. un’esperienza che nessuno Un’iniziativa lodevole, interes- vorrebbe fare ma che purtrop- sante che gli appartenenti al po capita a tutti. Ad Acqui, poi, Corpo dei vigili, tanto in attività il consueto dolore che accom- quanto in pensione, hanno pagna momenti come questi è sempre onorato. Quella del reso ancora più spiacevole dal 2008, si è svolta in tono mino- dover spiegare, ai propri com- re, logicamente in fatto di pre- pagni di autovettura non ac- senze. L’aspetto ispirato al- quesi, per amor di patria che l’amicizia ed alla buona tavola, non tutte le strade della città imbandita nello specifico sono nelle disastrose condizio- all’Hotel Ristorante «Gli Archi» ni di quella che va dalla roton- di viale Einaudi, è rimasta tale da della circonvallazione al ci- rispetto ai tempi migliori. A rap- mitero cittadino e che può dar- presentare l’amministrazione si che gli Amministratori comu- comunale c’era solamente Gli Ohmoma sul palco dei Nomadi nali (il sindaco, il vicesindaco, i l’assessore e vice sindaco En- gliosa frittata di erbe di stagio- nuccio Alpa, il «testimone» è sei assessori e i dieci vice as- rico Bertero. Una capatina, l’ha ne, e per finire, nel rispetto del- passato ai figli, Andrea e Vin- sessori) nell’estate se ne ricor- fatta anche il comandante Pao- la tradizione di quella chiamia- cenzo coadiuvati dalle consor- Acqui Terme. Si preannun- conoscimento per il proprio va- dino e facciano qualcosa. la Cimmino. mola “colazione”, fumante mi- ti Gloria e Ornella. Prima la riu- ciava come un autentico even- lore artistico anche da parte di Magari, ricordando che la La lodevole iniziativa della nestra di trippa oltre a, come nione conviviale aveva come to, un appuntamento con la quelli che potremmo definire manutenzione dignitosa delle Pasqua del vigile, è compren- ulteriore tocco finale, formag- sede «da Bigat», quindi al Ri- grande musica, quella che ha gli “addetti ai lavori”. strade comunali è un dovere di siva anche di un momento reli- getta di «quella buona». Per i storante Cà del vein. Le fami- regalato emozioni ad intere ge- Ormai è da qualche anno chi amministra (prima delle gioso. La formula è rimasta vini. Quelli rossi e bianchi del- glie Alpa, nel tempo hanno nerazioni e così è stato. che gli Ohmoma hanno comin- ronde!)». inalterata da oltre una cin- le migliori etichette. sempre voluto onorare l’idea Giovedì 12 giugno in una se- ciato questo cammino, l’impe- quantina di anni. Nel tempo si La Pasqua del vigile iniziò del padre Pinuccio che aveva rata in cui anche il tempo si è gno, l’applicazione natural- è ripetuta con entusiasmo e ad opera di monsignor Gallia- per la Pasqua del vigile. mostrato straordinariamente mente il talento sta premiando Nuovo presidente compattezza dagli apparte- no d’intesa con la Giunta mu- L’Hotel Ristorante Gli Archi, clemente e tra una nube e l’al- questi artisti. Poco tempo fa nenti al Corpo di polizia muni- nicipale ed i componenti il Cor- da pochi mesi è gestito da An- tra si potevano intravedere le hanno presentato il loro cd di Ucimu Sistemi cipale in servizio, accanto a po dei vigili urbani. La cerimo- drea Alpa e Gloria Arena. Vin- stelle, il gruppo dei Nomadi ha “Sentimenti strani”. Al Gran colleghi che hanno smesso la nia ha sempre costituito l’oc- cenzo Alpa, con la moglie Or- tenuto un concerto presso il Hotel di Acqui Terme riscuo- per produrre divisa per limiti di età. casione per un cordiale incon- nella, dopo una decina di anni campo sportivo di Terzo. tendo veramente un grande L’avvenimento si è svolto tro tra i Vigili ed i rappresen- di gestione della trattoria «da Il numeroso pubblico pre- successo coronato anche dal Acqui Terme. È stato desi- nella mattinata di lunedì 16 tanti dell’amministrazione co- Bigat», sono titolari della «Pa- sente si è sentito subito coin- conseguimento del premio del- gnato il nuovo presidente di giugno. Il primo dei due ap- munale. Che a conclusione del sta fresca del corso», in corso volto in una straordinaria at- la critica della città di Alessan- “Ucimu-Sistemi per produrre”. puntamenti, prevedeva, alle rito religioso si ritrovavano in Bagni. mosfera anche perché ad dria. Sarà Giancarlo Losma, già vi- 7,30, la celebrazione della una saletta del santuario della C.R. aprire la serata è stato un Molti sono gli appuntamenti cepresidente nella squadra di messa, al Santuario della Ma- Madonnalta per consumare complesso acquese che sta importanti che la band ha in Alberto Tacchella, a guidare donnalta, officiata da don Masi. assieme una «frugale» cola- conquistando sempre un previsione per questa stagione l’associazione dei costruttori Al termine, tutti all’Hotel Archi zione. Ai primi «cambusieri», Alice in festa maggiore spazio nel panora- estiva. italiani di macchine utensili, ro- per la colazione. Un momento parliamo di una cinquantina di ma musicale, gli Ohmoma che Suggestiva è stata la pre- bot e automazione nel biennio gastronomico da buongustai, anni fa, negli ultimi decenni si Alice Bel Colle è in festa per hanno eseguito il brano “Sen- senza del Circolo Culturale del 2008-09. Losma riceverà il che non aveva a nulla a che fa- sostituì l’indimenticabile Pinuc- la solennità di San Giovanni timenti strani” che da il titolo al “Santo Graal...” che ha presen- mandato ufficiale il prossimo re con quello che viene defini- cio Alpa, che coadiuvato dalla ed ha preparato tantissimi loro cd. tato uno spettacolo musicale e 24 giugno in occasione della to regime dietetico. moglie Franca si assunse eventi improntati all’esalta- Va sottolineato il fatto che che farà da cornice al tour esti- assemblea annuale dei soci di Niente cappuccino e cornet- l’onere di preparare gustose zione del vino, della gastro- per dei musicisti essere chia- vo del 2008 degli Ohmoma. “Ucimu-Sistemi per produrre”, to, cibi sostituiti da una prima colazioni a base di prodotti nomia, della cultura e del- mati ad esibirsi su un palco co- Quali altri traguardi impor- durante la quale sarà resa no- portata costituita da acciughe prettamente derivati dalla cuci- l’ambiente. sì importante come quello dei tanti raggiungeranno gli Oh- ta la nuova formazione del affogate nel bagnetto verde, na locale di un tempo. Dopo la Speciale a pag. 23 Nomadi è un traguardo a cui moma? Questo è solamente consiglio direttivo della asso- varietà di salumi, una meravi- prematura scomparsa di Pi- molti ambiscono, un sicuro ri- l’inizio... ciazione.

I sacerdoti aiutano tutti. Aiuta tutti i sacerdoti.

Ogni giorno 39 mila sacerdoti diocesani annunciano il Vangelo nelle parrocchie tra la gente, offrendo a tutti carità, conforto e speranza. Per continuare la loro missione, hanno bisogno anche del tuo aiuto concreto: di un’offerta per il sostentamento dei sacerdoti. Queste offerte arrivano all’Istituto Centrale Sostentamento Clero e vengono distribuite tra tutti i sacerdoti, specialmente a quelli delle comunità più bisognose, che possono contare così sulla generosità di tutti.

Offerte per i nostri sacerdoti. Un sostegno a molti per il bene di tutti.

Per offrire il tuo contributo hai a disposizione 4 modalità: L’offerta è deducibile: • Conto corrente postale n° 57803009 Per chi vuole, le offerte versate a favore dell’Istituto Centrale • Carte di credito: circuito CartaSi chiamando il numero verde 800.82.50.00 Sostentamento Clero sono deducibili fino ad un massimo o andando sul sito www.offertesacerdoti.it di 1032,91 euro annui dal proprio reddito complessivo • Bonifico bancario presso le principali banche italiane ai fini del calcolo dell’Irpef e delle relative addizionali. • Direttamente presso l’Istituto Sostentamento Clero della tua diocesi. Per maggiori informazioni consulta il sito www.offertesacerdoti.it

CHIESA CATTOLICA - C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana ANC080622023_alicebc:Layout 1 18-06-2008 14:59 Pagina 23

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA 22 GIUGNO 2008 23

REGIONE ALICEBELCOLLE PIEMONTE Comune di Alice Bel Colle Antica Fiera di San Giovanni e gastronomia degli antichi sapori VENERDÌ 20in GIUGNO festaPROGRAMMA Ore 18 20 - 21 - 22 - 26 - 28 GIUGNO 2008 Apertura: Mostra fotografica “C’era una volta” edizione 2008 Mostra di pittura di Michele Freda Mostra Arte del ferro dei maestri ferrai Albino Ivaldi ed Ernesto e Mario Ferrari Lo slogan per un’occasione da non perdere, biale in fatto di stimolo riguardante attività ri- per vedere, incontrare, conoscere, divertirsi, e creative e promozionali. L’associazione turisti- Ore 21.30 perchè no gustare quanto di meglio si produca ca, infatti, si basa esclusivamente sui volontari, Serata musicale dal vivo con la Band Falso Trio nel settore della enogastronomia, è quello di che nell’occasione, si dimostrano competenti e Dalle ore 20 sempre: «venite ad Alice Bel Colle e non ve ne preparati. La Pro-Loco ottiene anche la neces- Sarà in funzione lo stand gastronomico con rosticciata campagnola pentirete». Logicamente si parla di Alice Bel saria collaborazione tanto dal Comune che dal- Colle in festa, non una manifestazione qualsia- le cantine sociali. Non manca l’appoggio delle SABATO 21 GIUGNO si, che comprende anche l’Antica fiera di San realtà imprenditoriali locali, dell’amministrazio- Giovanni . L’«appello» è per venerdì 20, sabato ne comunale, e particolarmente della popola- Ore 21 21, domenica 22, quindi ancora per giovedì 26 zione. Grande serata musicale con la “Fisorchestra” Città di Genova e sabato 28 giugno. È un invito che si ripete da Un mix che include vino e spettacolo, mo- Fisarmonica solista Marco Valenti tanti anni in cui il paese, attraverso l’attività or- menti religiosi dedicati al Santo patrono, ottima Dalle ore 20 ganizzativa della Pro-Loco, per cinque giorni si gastronomia e tanta amicizia. Il vino, figlio pre- Sarà in funzione lo stand gastronomico con ravioli e farinata no stop trasforma in un pal- diletto delle colline coscenico per la alicesi, rimane co- rappresentazione di munque il maggiore DOMENICA 22 GIUGNO spettacoli, di imma- componente della Ore 20.30 gini, di momenti de- formula che riassu- Santa Messa e processione dicati alla cultura, al- me le iniziative della Ore 22 la tradizione, al- antica fiera di San Rinfresco offerto dalla pro loco. l’enogastronomia. Giovanni. Le terre È un appunta- alicesi, comprese mento che la gente nell’ampio territorio GIOVEDÌ 26 GIUGNO non manca di accor- dell’acquese, sono Ore 21.30 rere in quanto certa terre da guardare e In Confraternita di poter scegliere tra vivere, da gustare. serata musicale jazz tante iniziative e di Nell’ambito di questi con il quartetto di Silvio Barisone poter trascorrere una giornata all’insegna del di- concetti, Alice Bel Colle intende accogliere gli “Mina in jazz”, seguirà brindisi vertimento e dei prodotti locali buoni e genuini, ospiti per offrire il meglio delle sue colline. iniziando dal vino, un prodotto che caratterizza Tanto il turista che ricerca i suoi vini preferiti o il Comune. La Pro-Loco, in collaborazione con il chi si concede una deviazione rispetto ad itine- SABATO 28 GIUGNO Comune, da anni è in grado di attirare, nei gior- rari più consueti, attraverso le proposte alicesi Dalle ore 18 ni delle festività in programma, una vera e pro- può avvalersi della possibilità di degustare Mercatino serale con bancarelle di prodotti enogastronomici e artigianato pria folla. Un risultato che avviene in quanto il quanto di meglio offre la vitivinicoltura del pae- Ore 19 pubblico ha la certezza di quanto promesso, se. tanto per quanto riguarda la parte dello svago, Vini di qualità, che sono in grado di essere Aperitivo con bruschetta quanto per quella enogastronomica. ammessi su tutte le tavole italiane ed accompa- Ore 20 Per «Alice Bel Colle in festa», la Pro-Loco ha gnare degnamente qualsiasi piatto e che, per Serata gastronomica antichi sapori in pro loco dimostrato di avere le idee chiare in fatto di ini- l’occasione, possono essere degustati nelle due su prenotazione telefonando ai numeri: 0144 745365 – 0144 74289 ziative da offrire agli ospiti. Il tutto con il suppor- cantine sociali del Comune o in aziende private to di una forza-lavoro ed organizzativa prover- e venduti direttamente al consumatore. Per informazioni: tel. 334 7525783 – [email protected] ANC080622024_ac24:Layout 1 18-06-2008 17:17 Pagina 24

L’ANCORA 24 22 GIUGNO 2008 ACQUI TERME

Lunedì 16 giugno nella sala consiliare acquese I vigili del fuoco acquesi Convegno conclusivo progetto “Pensionattivi” Costante punto di riferimento

Acqui Terme. La sala del consiglio co- blicizzare, divulgare le attività svolte dagli panti intervenuti. Durante il convegno è munale, lunedì 16 giugno, ha ospitato il aderenti alla manifestazione, nonché dis- emerso l’entusiasmo, la voglia di fare, la convegno conclusivo del progetto «Pen- seminare le buone pratiche emerse dalla ferma volontà che quotidianamente i vo- sionattivi», alla presenza dell’assessore ai realizzazione dell’iniziativa. Era doveroso il lontari esprimono nel donare un po’ del lo- Servizi sociali del comune di Acqui Terme, protagonismo assoluto da parte dei vo- ro tempo alla città ed ai cittadini. Giulia Gelati. Il convegno conclusivo, co- lontari che hanno aderito al progetto, poi- Nella speranza che questo sia solo l’ini- me sottolineato più volte dalla stessa Ge- ché avevano da condividere lavoro, espe- zio di un lungo percorso insieme, il ringra- lati e dagli operatori del progetto, la dotto- rienza e la realizzazione dell’iniziativa. ziamento va ai volontari, ai tutor, ai refe- ressa Poggio e la dottoressa Moretti, ha I cittadini “d’esperienza” entusiasti e vo- renti degli enti ed alle organizzazioni che voluto essere occasione di scambio e con- lenterosi che hanno aderito all’iniziativa, hanno collaborato a questa iniziativa, gra- fronto tra i veri protagonisti dell’iniziativa: i hanno relazionato durante il convegno zie ai quali si è potuto realizzare tutto volontari «Pensionattivi». Il convegno fina- raccontandosi, emozionandosi ed emo- quanto. le si è posto l’obiettivo di socializzare, pub- zionando la numerosa schiera di parteci- red.acq.

Acqui Terme. Sono ormai Procura della Repubblica e gli quattro anni che il nuovo di- altri Corpi dello Stato, gode di staccamento dei Vigili del Fuo- stima e favorevoli apprezza- co di Acqui Terme (a circa 34 menti. km. dalla Centrale di Alessan- Lo scorso anno in una sug- dria) è divenuto operativo. Per gestiva cerimonia è stata con- gli abitanti della cittadina ter- segnata al Capo del Distacca- male i Vigili del Fuoco sono un mento, la bandiera tricolore dai importante punto di riferimen- Lions di Acqui Terme, alla pre- to per la sicurezza e la loro senza del Comandante Pro- tranquillità. vinciale e delle più alte cariche La popolazione residente, cittadine. Nel frattempo il per- per parecchi mesi dell’anno sonale, guidato dal Cr. Tiziano raddoppia come numero pro- Meroni, ha fatto il possibile per prio per la presenza degli im- rendere bella e accogliente la pianti curativi termali. nuova sede di servizio. Acqui Terme confina con le In particolare si nota all’in- province di Asti e Savona, pur- gresso un “murales” eseguito troppo non è servita da una ar- dal Vigile Volontario Andrea teria autostradale quindi i col- Marafioti, raffigurante una sce- legamenti con il capoluogo di- na d’incendio con un vigile che ventano abbastanza difficolto- attacca le fiamme, seguito con si. In riferimento a questo e per una tipica espressione della si- la costante attenzione verso i curezza dal “suo” capo. concittadini nel prestare soc- Estremamente significative corso, il presidio dei Vigili del sono le bandiere che sventola- Fuoco, anche per gli ottimi rap- no in cima a due pali sopra le porti di collaborazione con la piante fiorite. Problemi di taglio? A Trisobbio la soluzione Una stagione piovosissima, quella che stiamo vivendo. E l’er- ba cresce a dismisura. Per chi ha problemi di taglio c’è la G.G. di Gianluigi Giacobbe. Trasferito da Molare a Trisobbio, in via Garibaldi 24, è specializzato nel settore dei rasaerba, dece- spugliatori e motoseghe, garantisce riparazioni accurate e ra- pide, grazie anche ad un magazzino ben rifornito, capace di soddisfare le esigenze del giardinaggio, ma anche di squadre di lavoro che si occupano di curare la pulizia del bordo strada. Punto di riferimento dei professionisti sempre alla ricerca di macchine instancabili, propone alla clientela che del taglio ne fa un hobby, macchine con un ottimo rapporto qualità - prezzo, facilità e risultato. Nulla è lasciato al caso, presso il suo labo- ratorio molte tipologie di macchine e molte qualità di accesso- ri, ma solo di prima scelta. Lame, ricambi, accessori, ma anche tipi di fili con anima o con un nuovo profilo dentato che assicu- ra una maggiore incisività sull’erba.Vale la pena passare pres- so il suo laboratorio (o telefonare allo 0143871142). Special- mente per chi è alle prime armi, i suoi suggerimenti possono si- curamente far risparmiare tempo e denaro. ANC080622025_ac25:Layout 1 18-06-2008 16:32 Pagina 25

L’ANCORA ACQUI TERME 22 GIUGNO 2008 25

MESE DI GIUGNO dio Monteverdi” di Cosseria e Appuntamenti nelle nostre zone corale di Monforte d’Alba con Acqui Terme. Da giovedì 26 a concerto d’organo e voci soli- sabato 28, al Castello dei Pa- po sportivo comunale: sabato e Coro Armonie di Cairo M.te. segna canina. La 2ª rassegna te, ore 21, “La musica dal mon- ste: Paola Germano e Michele leologi, area spettacoli di via dalle 10 alle 21; domenica dal- SABATO 21 GIUGNO canina si terrà dalle 14.30 in do”, spettacolo musicale con Patuzzi. Morelli, “Acqui in Jazz”, festival le 10 alle 19.30. Ingresso libero. piazza Molinari. Antonella Ruggiero; a cura del- VENERDÌ 27 GIUGNO di musica. Per informazioni: Uf- Nelle pause pranzo e cena sa- Acqui Terme. Notte Bianca: Fontanile. “Fontanile notte l’associazione Liguria Musica. ficio Cultura 0144 770272 - rà aperto lo stand gastronomi- solidarietà - spazio a cura del- d’estate in concerto”, ore 21 in Cairo Montenotte - Ferrania. AcquiTerme. In piazza Bollen- 300. co della Pro Loco. l’associazione Aiutiamoci a Vi- piazza San Giovanni Battista, Per le celebrazioni della festa te, ore 21.15, cori degli alpini. Canelli. Sabato 21 e domeni- Pareto. Da venerdì 27 a do- vere; zampettata - sfilata di ani- concerto del coro W.A. Mozart patronale di S. Pietro e S. Pao- Bubbio. Serata con i Trelilu. ca 22, rievocazione storica menica 29, la Pro Loco orga- mali di affezione; in piazza Ita- di Acqui Terme accompagnato lo, all’Abbazia di Ferrania: ore Per informazioni: Comune di “L’Assedio di Canelli - anno nizza la festa patronale di San lia, finale del concorso per co- dall’Orchestra Sinfonica di Asti 21 esibizione corali di Castino, Bubbio 0144 8114. 1613”; più di duemila figuranti Pietro. Venerdì 27: ore 19.30 ver band “Band Prix”, spettaco- diretta dal maestro Aldo Nico- Alice Bel Colle, San Marzano Cairo Montenotte - Ferrania. in costume si incontrano per far apertura stand gastronomico, lo dei “Fichi d’India”; inoltre ne- lai; programma operistico. In Oliveto. Per le celebrazioni della festa specialità della serata spaghet- rivivere lo storico assedio subì- gozi aperti, bancarelle, intratte- caso di maltempo il concerto MERCOLEDÌ 25 GIUGNO patronale di S. Pietro e S. Pao- to nel 1613. Musica, teatro, sto- ti allo scoglio (e altri sughi); ore nimenti per grandi e piccoli. verrà effettuato in chiesa. lo, all’Abbazia di Ferrania: ore ria, costume, arte, artigianato 21 serata danzante con l’or- Bubbio. Cena di pesce e ballo Giusvalla. 1ª sagra delle tipi- Cairo Montenotte - Ferrania. 21 esibizione corali di Albisola ed enogastronomia. chestra Nino Morena; sabato con l’orchestra Beppe Carosso. che frittelle di Giusvalla: ore Per le celebrazioni della festa Superiore, “S. Maria” di Cogo- Cavatore. Da venerdì 20 a do- 28: ore 19.30 apertura stand Per informazioni: Comune di 9.30 ritrovo in piazza del Muni- patronale di S. Pietro e S. Pao- leto, “Amici del Canto” di Malla- menica 22, “Cronosfera festi- gastronomico, specialità della Bubbio 0144 8114. cipio per escursione con guida lo, all’Abbazia di Ferrania: ore re. val”, prima edizione, scienza - serata polenta con sughi vari; Cairo Montenotte - Ferrania. sulle alture di Giusvalla (durata 21 esibizione corali di Ponti, Fontanile. Ore 20 in piazza arte - fantascienza, dall’arche- ore 21 serata danzante con Per le celebrazioni della festa ore 2/2.30 - per tutti); ore 13 Sassello, Osiglia, Altare (2 co- Don Guacchione, braciolata oastronomia alle nuove tecno- l’orchestra Bruno Mauro e la patronale di S. Pietro e S. Pao- polenta e.... nei locali del Cir- rali). non stop a cura della Pro Loco; band; domenica 29: ore 11 logie; conferenze e tavole ro- lo, all’Abbazia di Ferrania: ore colo Ricreativo di Giusvalla; ore GIOVEDÌ 26 GIUGNO ore 22 per la rassegna “Cortili tonde scientifiche; spazio espo- santa messa nella chiesa par- 21 esibizione corali di Murialdo, 16 inizio distribuzione delle frit- in musica...” concerto del grup- sitivo d’arte contemporanea, rocchiale di San Pietro, pro- “L’Amalgama” di Acqui Terme, telle; ore 16.30 concerto del Cairo Montenotte - Ferrania. po “Ray Soul Sistem” di Soria proiezioni del concorso video cessione per le vie del paese; “Canticum Novum” di Vado Li- coro lirico “Claudio Monterver- Per le celebrazioni della festa Marco. (in caso di maltempo “Visioni dal futuro”, concerti se- ore 19.30 apertura stand ga- gure. di” (anteprima stagione con- patronale di S. Pietro e S. Pao- sia la cena che il concerto ver- stronomico, specialità della se- rali, apertura serale dell’osser- DOMENICA 22 GIUGNO certistica estiva), direttore lo, all’Abbazia di Ferrania: ore ranno svolti presso i locali co- vatorio astronomico, laboratori rata raviolata; ore 21 serata Maestro Giuseppe Tardito. 21 esibizione coro lirico “Clau- perti in piazza Trento Trieste). per bambini. Orari: venerdì dal- danzante con l’orchestra I Fe- Acqui Terme. In corso Bagni, Visone. Dalle 14 a sera, in le 15.30 alle 24; sabato dalle stivals; ore 23.30 in occasione mercagino degli sgaiéntò: ban- piazza e Belvedere, “Una do- MOSTRE E RASSEGNE 11 alle 24; domenica dalle 11 del 40º anniversario verrà attri- carelle di antiquariato, artigia- menica barattando”, festa del alle 19; ingresso gratuito. Info: buito un riconoscimento ai soci nato, cose vecchie e usate, col- baratto e mercato di prodotti lo- ACQUI TERME www.cronosferafestival.com - fondatori; al termine la Pro Lo- lezionismo. cali: ore 14 apertura degli Galleria Artanda - via alla Bollente 11: fino al 21 giugno, per- [email protected] co offrirà una fetta di torta a tut- Acqui Terme. Al teatro Verdi, stand; ore 14.30 incontro sul sonale di Alessandra Badano; dal 28 giugno al 12 luglio, per- Montaldo Bormida. Sabato ti. Sabato e domenica intratte- ore 21, saggio di fine anno di tema “Decrescita... ma non so- sonale di Francesca Cristini e Giancarlo Moncalvo. Per informa- 28 e domenica 29, “Gardening nimenti per grandi e piccini. Art Sport Dance. lo” e giochi per bambini e ra- zioni: tel. 0144 325479, cell. 380 2922098, e-mail: galleriartan- in collina”, mostra mercato flo- Rossiglione. Venerdì 20 e sa- Acqui Terme. Al teatro Roma- gazzi; ore 16.30 merenda con [email protected] rovivaistica, espongono vivaisti bato 21, all’Expò, grande ras- no, ore 17, concerto “Pittura in scambio di sapori; ore 18 dan- *** esperti locali e da tutta Italia, segna di “Bands - rock party pentagramma”. ze in piazza per tutti. Per infor- Palazzo Liceo Saracco - 38ª Mostra Antologica “Sigfrido Bar- stand gastronomici, prodotti ti- 2008” promossa dall’associa- Cairo Montenotte - Ferrania. mazioni: 347 1564605 - 333 tolini e il suo mondo, Soffici, Sironi, Carrà... Le favole e il paesag- pici e artigianato. Inaugurazio- zione musicale Link in Ross e Per le celebrazioni della festa 3191536. (in caso di maltempo gio italiano”. Sabato 28 giugno ore 18 inaugurazione. La mostra ne sabato 28 ore 10. Attività di- patrocinata dal Comune di patronale di S. Pietro e S. Pao- la manifestazione verrà riman- rimarrà aperta da domenica 29 giugno a domenica 31 agosto. dattiche gratuite per bambini, Rossiglione. Ingresso gratuito; lo, all’Abbazia di Ferrania: ore data). Orari: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30; lunedì chiuso. inizio ore 20. Informazioni: In- ore 10-12, 16-18. Ingresso 2 8.30 raduno ciclo escursionisti- LUNEDÌ 23 GIUGNO *** euro, spendibili negli stand. Al- formazioni: www.consorzioex- co non competitivo MTB Day: CASTELLI APERTI la manifestazione parteciperà povallestura.com - Consorzio Cinghial Traks - Baby Trail; ore Cairo Montenotte - Ferrania. Domenica 22 giugno, a Rocca Grimalda, si aprono le porte del l’Unicef per presentare l’immi- Valle Stura tel. 010 924256 - 12 pasta party; ore 15.30 Ade- Per le celebrazioni della festa Castello Malaspina Grimaldi. Costruito su una rocca a picco sul- nente iniziativa “Orchidea fax 010 9239842. lasia Freeride; ore 21 esibizio- patronale di S. Pietro e S. Pao- l’Orba, il castello subì diverse modifiche lungo i secoli che lo tra- dell’Unicef”. Per informazioni: VENERDÌ 20 GIUGNO ne corali “Laeti Cantores” di lo, all’Abbazia di Ferrania: ore sformarono da costruzione militare in abitazione signorile. Da que- Comune di Montaldo 0143 Cengio, “La Ginestra” di Savo- 21 esibizione corali “Kodaly” di st’anno alla visita dell’edificio si aggiunge l’attrattiva del parco sto- 85141. Cairo Montenotte - Ferrania. na, la “Polifonica Cellese” di Nizza Monferrato con concerto rico, da poco recuperato. Orario 15-18.30; ingresso euro 5 ed eu- Morsasco. Sabato 21 e dome- Per le celebrazioni della festa Celle Ligure. di flauto, solista Simona Scar- ro 3,50 ridotto; informazioni 0143 873360, castello.roccagrimal- nica 22, “Ina Wakan” (Sacra patronale di S. Pietro e S. Pao- Cortemilia. Terza edizione di rone e corale di Pallare. [email protected]. Domenica saranno aperti anche i seguenti ca- Madre), danze, canti, racconti, lo, all’Abbazia di Ferrania: ore “Cortemilia verde”, dalle 10 al- MARTEDÌ 24 GIUGNO stelli: Castello dei Paleologi - Acqui Terme; Castello di Bergama- poesie, libri, conferenze con i 21 esibizione corali di Ferrania le 19: mercatino alimentare, sco; Castello di Trisobbio. Info: www.castelliaperti.it - info@ca- nativi americani, presso il cam- (2 corali), Piana Crixia/Merana mostra mercato canina e ras- AcquiTerme. In piazza Bollen- stelliaperti.it ANC080622026_sp01:Layout 1 18-06-2008 15:15 Pagina 26

L’ANCORA 26 22 GIUGNO 2008 SPORT

Acqui U.S. Calcio Cairese Calcio Ingaggiato il difensore Alberto Falco Luca Monteforte nuovo trainer si cerca una punta e un centrocampista ingaggiato Cristiano Chiarlone

Acqui Terme. Si sta com- Cairo M.tte. È Luca Monte- tato in Interregionale dove, do- pletando la rosa della prima forte il nuovo trainer di una po la parentesi ad Acqui, ha squadra dell’Acqui che la nuo- Cairese che affronta il prossi- vestito la maglia di Imperia, va dirigenza, sotto la guida tec- mo campionato di “Promozio- Biellese e Sestrese. nica di Mario Benzi, ha deciso ne” con strategie completa- Chiarlone farà coppia con di allestire per il prossimo cam- mente diverse da quelle della Giribone, altro elemento che pionato. Completato l’iter buro- stagione appena conclusa. In ha giocato a lungo in Interre- cratico per il passaggio delle casa cairese, dopo un anno gionale con Imperia e Voghe- consegne dal gruppo dimissio- con il batticuore, si vuole tor- rese. Pare sfumata la pista che nario allo staff del presidente nare alle buone abitudini quan- portava ad un altro cairese im- Vittorio Massano e del vice do l’undici giallo-blu era tra le portante, Gianluca Binello, por- Giorgio Giordani, la società ha squadre più blasonate del cal- tiere che nel passato campio- affrontato il mercato con tutte cio dilettantistico ligure. nato ha militato nella Novese le intenzioni di allestire una Per risalire la china il team di dopo aver vissuto anni positivi buona squadra come sottoli- patron Franco Pensiero, che ad Acqui, Borgomanero ed nea lo stesso Benzi: «È un per la stagione 2008-2009 sa- Alessandria, troppo complica- gruppo che ha già un suo pro- rà affiancato da nuovi dirigenti, ta la trattativa ed allora appare filo e siamo solo alla metà di si affida a Luca Monteforte ex scontata la conferma del gio- giugno. Dobbiamo solo com- calciatore delle giovanili della Cristiano Chiarlone vanissimo De Madre che sem- pletare l’organico con un paio Sampdoria poi a Cuneo e Sa- brava dovesse salire di cate- di giocatori e poi possiamo di- vona, da allenatore sulla pan- goria. Tra i candidati praticare re d’essere pronti. Nessun pro- china della Loanesi e nell’ulti- categoria ed una solida strut- l’erba del “Brin” ci potrebbe es- clama - dice Benzi - vogliamo mo campionato a Savona do- tura dirigenziale». sere Cristian Cattardico, già fare bene, ma non dimenti- Andrea Manno, il dirigente Dino Iuliano e Francesco Teti. ve è rimasto sino a novembre. Monteforte potrà contare su protagonista a Cairo due anni chiamo che questa è una Monteforte prende il posto di parte dei titolari che hanno ot- fa e reduce da una straordina- squadra in buona parte rinno- Franco Bagnasco che a metà tenuto la salvezza all’ultima ria stagione al Borgorosso vata e che dovrà amalgamar- 1978, nell’ultima stagione alla mese di novembre ed ha se- campionato aveva rilevato En- giornata; rimarranno l’attac- Arenzano dove ha sfiorato la si. Con calma cercheremo di Pro Settimo prima ancora a Ri- gnato dieci gol, quattro su ri- rico Vella. cante Matteo Giribone, Guido promozione in Interregionale. trovare il giusto assetto e pri- voli, Rivarolese ed Alessan- gore, potrebbe restare ed af- «Conosco da tanti anni Balbo, Brignoli, il difensore Nel mirino del d.s. Lupi ci sono ma ci riusciamo meglio è; co- dria; negli ultimi quattro anni fiancare la prima punta Daddi Monteforte - ci dice il d.g. Car- Perrone i giovani che hanno anche un centrocampista ed munque senza avere fretta e Falco ha ottenuto tre salti di in un attacco molto più omoge- lo Pizzorno - lo ho avuto come già fatto gavetta in prima squa- un difensore. senza voler strafare a tutti i co- categoria dall’Eccellenza all’In- neo di quello della passata sta- giocatore ed ora sono ben feli- dra; dovrebbero restare Scar- Novità anche a livello di set- sti». terregionale. gione. Montante, così come ce di averlo come allenatore. rone, Abaldo e Pistone che da tore giovanile con Enrico Vella Che l’Acqui abbia un suo as- Si potrebbe allungare la lista Gallace, è reduce da una sta- Con Monteforte vogliamo dare anni vestono il giallo-blu. Il pri- che va a coprire il ruolo di co- setto e che a completarlo man- dei confermati che, per ora, gione non certo positiva ma, vita ad un progetto che in un mo acquisto è di quelli con il ordinatore tecnico di tutte le chino solo ritocchi è frutto di un comprende il portiere Teti, i di- esattamente come il compa- paio di anni ci porti in Eccel- botto; si tratta di Cristiano squadre, dai pulcini agli allievi lavoro sotto-traccia che ha por- fensori Bobbio, Roveta, Pietro- gno, ha tutte le carte il regola lenza; lo merita una società Chiarlone, cairese doc, attac- oltre ad allenare a formazione tato in maglia bianca già diver- santi, Morabito; i centrocampi- per riscattarsi e dimostrare il che ha strutture da ben altra cante che ultimamente ha mili- degli Allievi. si giocatori di categoria, volti sti Gallace e Manno. Hanno la- suo vero valore. Chi potrebbe noti per i tifosi avendo fatto sciato l’Acqui Massaro che si è approdare alla corte di Mario parte di squadre che hanno accasato all’Aquanera, Mos- Benzi è l’ex derthonino More- Calcio Cassine giocato al vertice del campio- setti che potrebbe seguire il no Curabba, classe ’87, ester- nato di “Eccellenza”, e confer- compagno di squadra o torna- no sinistro, che ha militato per mato alcune pedine che erano re al Castellazzo, Iacono, due anni nel Savona, poi nella nella rosa dell’ultimo campio- D’Imporzano e Ferrarese sono Sestrese e nella Sanremese nato. Il primo acquisto è stato tornati alle società di apparte- sempre in Interregionale. Torneo giovanile “Pipino Ricci” quello di Pietro Daddi, attac- nenza, Biellese e Pro Sesto; In questo momento Mario cante prelevato dal Bra, poi so- Lerda e Usai si sono accasati Benzi può contare su questi no arrivati Roberto Tallone dal- in Liguria, Orocini ha appeso le giocatori l’Albese, Alessandro Cavanè e scarpe al chiodo, Boscaro po- Portieri: Teti e Gallisai; di- Maurizio Todaro dal Bra, Luca trebbe finire alla Monferrato. fensori: Roveta, Pietrosanti, Castorina dal Sassello e An- Resta in sospeso l’opzione Todaro, Falco, Morabito, Gia- drea Giacobbe dalla Gaviese Marco Montante; il giocatore cobbe; centrocampisti: Galla- e, ultimo della serie il centrale che ha vestito la maglia del- ce, Manno, Tallone, Cavanè; di difesa Alberto Falco, classe l’Acqui a partire dalla fine del attaccanti: Castorina, Daddi. Calcio, a Sassello e ad Acqui il Genoa Summer Camp

Sassello. Prende il via do- giugno e dal 29 giugno al 5 ex di Genoa, Monza, Spe- menica 22 giugno lo stage luglio per i nati dal 1995 al zia; Sidio Corradi ex di Ge- estivo “Summer Genoa 2002; allenamenti allo stadio noa, Bologna, Cesena; Mau- Camp 2008” che Sassello “degli Appennini” soggiorno rizio Venturi ex di Milan, Ca- ospita per la quinta volta presso l’hotel Pian del Sole gliari, Brescia; Michele Sbra- Cassine. L’U.S. Cassine, del pioggia è stata compagna di e un’amichevole tra gli aquilot- consecutiva. posizionato a soli 200 metri vati, ex di Genoa, Siena, Sa- presidente Carlo Moretti, e tut- viaggio. ti dell’U.S. Acqui ed il Cassine Da quest’anno, il progetto dal campo. vona; Andrea Bianchi ex di to lo staff del Cassine calcio Il trofeo in palio è stato vinto per la categoria 1999. portato avanti dal Genoa si Ad Acqui i due corsi si Genoa, Lucchese, Spezia, con la collaborazione del Cen- dagli aquilotti dell’U.S. Acqui Alla fine delle giornate di ga- svilupperà in due fasi: dal 22 svolgeranno dal 6 a 12 lu- Marco Marzi ex di Genoa e tro Sportivo Italiano ha indetto che si sono aggiudicati il trofeo re di ogni categoria ci sono giugno al 5 luglio a Sassel- glio per i nati dal ’91 al ’95 Reggina, Rocco De Marco e organizzato il torneo di calcio giocando contro il Cassine, il state le premiazioni; l’US Cas- lo mentre dal 6 dello stesso e dal 13 a 19 luglio per i na- ex di Parma e Foggia oltre ai giovanile a 6 giocatori denomi- Bistagno e la PGS Alessan- sine, oltre alle coppe ed ai pre- mese al 19 i corsi si svolge- ti dal ’95 al 2002; allenamenti tecnici della scuola calcio nato “Pipino Ricci”. dria. mi individuali (molto apprezza- ranno ad Acqui Terme. Coin- presso il centro sportivo Genoa: Lucido, Ferrera, Bian- Molte le categorie interessa- La categoria Pulcini 1997 ha ti), ha voluto far dono di una volti nel progetto la FIGC di “Mombarone” soggiorno pres- co, Testa, Bugli, Rossi, Vac- te: Pulcini 1999, Pulcini 1998, giocato il 25 maggio con un medaglia ricordo per tutti i par- Savona e Alessandria, il Co- so l’hotel Regina. ca, Filippone, Carozzino, Ba- e Pulcini1997. triangolare tra Bistagno, Cas- tecipanti e per gli allenatori ed mune di Sassello e quello di A tenere i corsi ex gioca- rabino ed i preparatori dei È stato un torneo anomalo e sine e PGS AL, ed ha visto la i dirigenti delle squadre anche Acqui, la Comunità Montana tori professionisti e attuali portieri Franco gagliardi ex c’è voluta la pazienza di Giob- vittoria del Cassine. il prodotto tipico della zona ov- del Giovo e le Terme di Ac- istruttori del Genoa CFC. A di Genoa, Casale, Sestrese be e la disponibilità di tutti i Fuori dalla programmazione vero il vino offerto dalla canti- qui. guidare i corsi i tecnici: Vin- e Luca de Pra’ ex di Sam- partecipanti visto il tempo in- iniziale e grazie ancora una na sociale di Cassine. I primi due turni si terran- cenzo Torrente, ex capitano pdoria, Nocerina, Sestrese, clemente che lo ha accompa- volta alla disponibilità delle so- Un plauso viene indirizzato no a Sassello dal 22 al 28 del Genoa; Luca Chiappino Acqui. gnato per tutta la sua durata; cietà, martedì 10 giugno la ca- agli arbitri del torneo: Paolo, un esempio per tutti il torneo ri- tegoria del 1996 è stata impe- Roberto, Pino ed il giovanissi- servato alla categoria del 1998 gnata in un triangolare tra le mo Davide Moretti. è stato rinviato 4 volte. società del Cassine, del Cala- Il Centro Sportivo Italiano, Il 9 maggio, con la categoria mandrana e la sportivissima nell’ambito del progetto “Lo Comunicato Toro Club Acqui Pulcini 1999, ha avuto inizio il polisportiva di Castelnuovo sport è vita”, e l’US Cassine torneo; la Fulvius Valenza s’è Belbo. ringraziano tutti i partecipanti Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo un Torino ferisce i tifosi granata che l’anno scor- aggiudicata il trofeo, al secon- Mercoledì 11 giugno, invece, che hanno fatto sì che il torneo comunicato del Toro Club Acqui Terme: «Il Toro so si sono prodigati al massimo nell’organiz- do posto il Cassine, poi a se- tre partite della Scuola Calcio proseguisse, adattandosi ai Club di Acqui Terme esprime il suo rammarico zazione e nell’assistenza alla squadra duran- guire l’Europa AL, l’Olimpia 2000/2001 tra Bistagno, Cassi- cambiamenti improvvisi di ora- per la non rinnovata presenza nella nostra città te il ritiro, garantendo, senza costi per il Co- Felizzano e la PGS AL. ne ed una selezione prevalen- rio e comunicazioni dell’ultimo della squadra del Torino F.C. per la seconda par- mune, la sicurezza, il trasporto e l’assistenza Dopo i vari rinvii, finalmente temente femminile del Cassine momento. te del ritiro estivo. ai giocatori in genere. Il mancato ritiro del To- si gioca anche il quadrangola- Vi era la disponibilità della società del To- rino. re della categoria Pulcini rino F.C. ad essere ancora una volta presente Inoltre, fa venire meno una presenza in 1998, dal 16 che avrebbe do- Assemblea Toro Club Acqui ad Acqui Terme per il ritiro precampionato: città di migliaia di tifosi che l’anno scorso vuto giocarsi, si è arrivati al 30 purtroppo ed evidentemente l’Amministra- hanno soggiornato e quindi portato dena- maggio; il colmo è stato il fat- Acqui Terme. Martedì 24 giugno alle ore 21, presso la sede zione Comunale non ha operato nel modo ro ai commercianti, agli albergatori e ai to che la premiazione, offerta sociale del Torino Club di Acqui Terme, sita presso il centro spor- dovuto ed ha perso l’opportunità di ospitare ristoranti. da Mario Cossa e Giampiero tivo di Mombarone, avrà luogo l’assemblea degli iscritti e dei sim- nuovamente una delle due squadre di serie Il Toro Club spera che l’Amministrazione si at- Rapetti dell’Instal-Strevi, si è patizzanti del Torino F.C. con il seguente ordine del giorno: salu- A della Regione Piemonte. tivi, già da ora, per assicurarsi la presenza del dovuta fare sotto il tendone in ti del presidente; rendiconto annuale; tesseramento 2008/2009; La perdita della presenza della squadra del Torino F.C. per l’anno prossimo». quanto anche quella sera la abbonamenti allo stadio; varie ed eventuali. ANC080622027_sp02:Layout 1 18-06-2008 15:15 Pagina 27

L’ANCORA SPORT 22 GIUGNO 2008 27

Calcio Centro Sportivo Italiano Comitato di Acqui Terme Campese: via Marrale Semifinali e finali Il Csi ha un rappresentante arriva Carnovale? di calcio e pallavolo nel consiglio regionale

Campo Ligure. Grandi ma- Carnovale (ex Cogoleto); pro- novre sul mercato per la Cam- prio con quest’ultimo, attual- pese: i verdeblu, fallito l’acces- mente inattivo, la trattativa so ai playoff che era stato sembra vicina ad una conclu- obiettivo dichiarato del cam- sione positiva. Manca solo l’uf- pionato 2007-08, si rinnovano ficialità per Calabretta, esterno con alcune mosse di notevole del Borgorosso Arenzano, spessore. In uscita, la notizia mentre per Mirko Pastorino (ex più importante è sicuramente Rossiglionese) ci vorrà ancora quella relativa al bomber Die- qualche giorno. E per un Pa- go Marrale, che dopo un solo storino in arrivo potrebbe es- anno a Campo Ligure tornerà sercene anche uno in parten- a giocare in riviera, e quindi la- za: voci di mercato infatti dan- scia i draghi della Valle Stura. no per probabile il passaggio In partenza anche Ferrando, di Riccardo Pastorino all’ambi- che passa alla rinnovata Ros- zioso Masone, che ha appena siglionese, i verdeblu confer- annunciato l’ingaggio (dalla mano mister Piombo e trattano Rossiglionese) di un altro ex per un attaccante. Oggetto del Campese come Graziano Re- Acqui Terme. Domenica 15 Comitati del Piemonte otte- desiderio sarebbe Giovanni na, ma sull’ipotesi che Pastori- giugno, a Rocca d’Arazzo, alla nendo la seconda piazza co- Criscuolo, bomber del San Mi- no possa lasciare Campo Li- presenza di Edio Costantini, me suffragi personali. chele, ma la società gialloblu gure non tutti sembrano d’ac- presidente nazionale uscente Il CSI di Acqui Terme ha ha già fatto sapere che il gio- cordo. Resteranno invece qua- La formazione di calcio Bollicine Team. del Csi, di Massimo Achini, quindi un proprio rappresen- catore non è in vendita; a que- si sicuramente in verdeblu i candidato alla presidenza nel- tante nel consiglio Regionale a sto punto la dirigenza di Cam- due giovani gioielli Piccardo e le elezioni che si terranno il 4 anni dall’elezione nel 2000, po Ligure ha avviato contatti Chericoni, punti di partenza at- prossimo 22 giugno a Chian- di Luca Vairani, oggi presiden- con tre giocatori: Parisi (Cogo- torno ai quali costruire la Cam- ciano, e di tutto lo staff del te del Comitato ed ha quindi leto), Carretta (Pieve Ligure) e pese del futuro. M.Pr Consiglio Regionale uscente, l’opportunità di far ripartire alla si sono svolte le elezioni per il grande il Comitato locale che, presidente ed il nuovo consi- in questi anni, ha dovuto fati- Lega Calcio Uisp glio regionale del Piemonte. care parecchio per mantenere Successore di Eugenio Impe- la propria identità e mantenere ratori, che ha guidato il CSI viva l’attività su di un territorio Piemontese nell’ultimo qua- dove la realtà è sempre più dif- driennio, sarà quello che at- ficile visti i numerosi enti di pro- Conclusa stagione 07/08 tualmente coordina l’attività mozione sportiva presenti. sportiva e cioè Gabriele Bal- Ovviamente il lavoro da fare boni. è molto e bisogna appurare e con le premiazioni Torna ad essere rappresen- capire quali sono le opportuni- tato nel massimo organo re- tà ed i mezzi che proprio par- Lunedì 16 giugno, alle 21, cluso degnamente la serata di gionale, dopo quattro anni, il tendo dall’inserimento del CSI presso il circolo “La Casetta” di grande festa. Un ringraziamen- Comitato di Acqui Terme con il di Acqui Terme nel Regionale Alessandria, la Lega Calcio to è rivolto al Comune di Novi ed suo consigliere Carmen Lupo, si possono avere a beneficio Uisp ha concluso la stagione alla soc. U.S. Novi Calcio per la che ha raccolto i voti di tutti i delle società ad esso affiliate. 2007-2008 con le premiazioni concessione del campo “Girar- del campionato a 11 giocatori. dengo” per la finale. La formazione di pallavolo Agila Castellazzo. Alla presenza di un folto pub- Di seguito l’elenco dei pre- Sabato 21 giugno blico, rappresentante quasi la miati: dirigenti di società: Ga- totalità delle società, il presi- staldi Mario (Oratorio Rivanaz- Acqui Terme. Il Comitato disputare le finale interregio- dente Uisp Franco Galliani ed il zano), Castelvero Enzo (Atleti- del Centro Sportivo di Acqui nali. presidente onorario Franco Gat- co Montado); premio fair play: Terme è stato scelto dalla Per la pallavolo mista la so- ti hanno manifestato la loro sod- Pizz. Il Portico Carrosio (girone Commissione tecnica regiona- cietà Agila Castellazzo del CSI Scacchi in piazza disfazione per il successo otte- A9, Incisa Calcio (girone B); pri- le del CSI piemontese per or- di Acqui Terme pagava lo scot- nuto dalla Lega Calcio che ha me classificate regular season: ganizzare le semifinali e le fi- to dell’inesperienza e cedeva visto una positiva partecipazio- Oratorio Rivanazzano (girone nali di calcio a 5 e a 7 giocato- con l’onore delle armi alla ben durante la notte bianca ne non solo nel calcio a 11, ma A), Aquesana 84/97 (girone B); ri; finali di pallavolo femminile più quotata Dirty Twelve di Ver- anche nei tre campionati a set- seconde classificate: Ass. Lati- e mista. bania. te e a sei, maschile e femmini- nanovese (girone A), Us. Roc- Con l’aiuto indispensabile *** le. In particolare, il presidente cagrimalda (girone B); terze dell’associazione MP-6 di Niz- Finale interregionale della Lega Calcio Gian Carlo classificate: Cassano Calcio (gi- za e Canelli del prof. Mario Ra- tra Piemonte, Lombardia Guasco ha ribadito l’ottimo ri- rone A), Us. Carpeneto (girone petti e dei consiglieri del CSI e Liguria di pallavolo sultato dal lato tecnico con l’al- B); premio disciplina: 1º Ferrari Sergio Terzolo, Gilberto Gu- Domenica 22 giugno un al- largamento dei play off a nove G., 2º Oratorio Rivanazzano (gi- glieri e Carmen Lupo non è tro grande impegno attende il squadre per girone, sottoline- rone A); 1º Us. Castellettese, 2º stato difficile rispettare tutti gli CSI di Acqui Terme con l’orga- ando la bella prova delle due Aquesana 84/97 (girone B); ca- impegni affidati al Comitato. nizzazione della finale interre- squadre finaliste nella gara di pocannonieri: girone A, Cam- Nella mattinata si incontra- gionale tra Piemonte, Lombar- Novi Ligure. Ogni premiazione è puzano Guiracocha Darwin (La- vano il “Bar Bollicine” del CSI dia e Liguria di pallavolo. stata accolta da calorosi ap- tinanovese); girone B, El Kasiri Acqui Terme e l’Ornavasso del Per non interferire nelle par- plausi con particolare riferi- Micham (Pol. Predosa); terna CSI Verbania; a seguire la Re- tite previste nell’ambito del- mento all’Oratorio Rivanazza- arbitri finale: Giacobbe - Gollo - al Asti contro la Finintra del l’evento del Summer volley, in no, neo-campione provinciale Zecchin; miglior giocatore fina- CSI Verbania. programma nelle palestre di ed alla Ass. Latinanovese vice- le: Igboama Kisito (Ass. Latina- Entrambi gli scontri vedeva- Acqui e dintorni, la finale si ter- campione. L’augurio finale a tut- novese); vice-campione pro- no le squadre del Verbano pre- rà ad Ovada presso il palaz- te le squadre di buone vacanze vinciale: Ass. Latinanovese; valere e la finale del pomerig- zetto dello sport del comples- Una fase della manifestazione durante la notte bianca del 12 con l’invito alla partecipazione al campione provinciale 2007- gio sanciva Ornavasso cam- so sportivo del Geirino ad ini- agosto 2007. prossimo campionato, ha con- 2008: Oratorio Rivanazzano. pione regionale con diritto di ziare dalle ore 10.

Acqui Terme. Durante la l’anno scolastico appena ter- Tennis notte bianca di Acqui Terme, minato. Gli 11 alunni parteci- che si svolgerà sabato 21 giu- panti hanno molto apprezzato gno, si potrà giocare a scacchi gli insegnamenti ed alcuni di all’aperto nella piazzetta di loro (a testimonianza dell’inte- fronte alla ex Prefettura in cor- resse suscitato) hanno anche All’acquese Davide Cavanna il “4º memorial Porta” so Italia. partecipato al torneo per ra- Tutti sono invitati a sfidare gazzi svoltosi nei locali del cir- Canelli. Domenica 15 giu- gratuitamente i giocatori del colo scacchistico acquese, in gno, sui campi in terra battuta Circolo Scacchistico Acquese via Emilia 7, il 7 giugno scorso. del circolo Acli, si è concluso il “La Viranda” organizzatore del- L’intero circolo scacchistico 4º trofeo “memorial avv. Carlo la manifestazione, ed a riceve- ringrazia, la direzione didattica Porta” (riservato ai giocatori di re da essi i primi rudimenti del del 2º Circolo per la gentile col- 4ª cat.), con ben 101 iscritti. Al- nobile gioco. laborazione prestata, ma so- le 18,30 si è disputata la finale Si è intanto concluso, pres- prattutto il docente ing. Giam- che vedeva impegnati gli ac- so la scuola elementare di San piero Levo per l’impegno e la quesi Angelo Priarone e Davi- Defendente, il corso di scacchi passione con la quale ha svol- de Cavanna che aveva la me- di livello base tenuto dall’ing. to il non facile compito di istrut- glio vincendo per 6-2, 6-0. In Giampiero Levo durante tutto tore di base. semifinale Priarone aveva bat- tuto Manlio Tralli, mentre Ca- vanna aveva sconfitto la testa 3ª Gran Fondo dell’Acquese di serie nr. 1 Massimo Branda. Onore al giovane Cavanna tes- Acqui Terme. L’A.S.D. Cicli 53x12 organizza, per domenica 6 serato per il circolo Barberis di luglio, la 3ª gran fondo dell’acquese, corsa ciclistica di livello ama- Alessandria, che ha strameri- dia, riservata agli atleti di cate- il tesserato per A.S.D. Santo- 4.4). Un sentito grazie va al toriale, prova valida per il Campionato italiano Fondo Udace. Per- tato di vincere il torneo, gio- goria 4 nc - 4.5 e 4.4, si è con- stefanese T.C. Roberto Valle- G.A. Maria Raiteri e alla fami- corso lungo: km 128, dislivello 2200 mt; percorso corto: km 98, di- cando un tennis di categorie clusa con la finale disputata gra (cat. 4.5) sul portacolori ca- glia Porta che invita tutti al slivello 1700 mt. Per informazioni: 328 3286407 - 331 5628235, superiori. La sezione interme- sabato 14 giugno, ha prevalso nellese Pierluigi Lunatti (cat. prossimo anno. www.gfacquese.3000.it ANC080622028_sp03:Layout 1 18-06-2008 15:16 Pagina 28

L’ANCORA 28 22 GIUGNO 2008 SPORT

Pallapugno serie A Pallapugno serie B Il punto sul campionato: Bubbio batte la Santostefanese una serie A finalmente ok poi è sconfitto dalla Bormidese

Non c’è una squadra del- Mondovì, alto e possente, finita anzi è divisa in due È un campionato a due stante l’opposizione di Ste- la Val Bormida, fuori dai gio- che all’esordio cerca già un con Ricca (Corino), San facce con le prime cinque fano Dogliotti che ha dispu- chi anche la Valle Belbo, out posto tra i finalisti ed un ven- Leonardo (Trinchieri) Cana- squadre della classifica rac- tato un’ottima gara decisa- Cuneo ed il cuneese, il cam- tenne, Daniel Giordano che lese (O.Giribaldi), Monticel- colte in due punti e le altre mente migliore di quella del pionato di serie A è un affa- ha dimostrato d’avere il po- lese (Sciorella) ormai in fu- cinque, anzi ormai quattro fratello Luca. re che riguarda la Langa, il tenziale per diventare un fu- ga e quasi certi del posto considerato il ritiro dell’Au- Il tempo di rifiatare ed il Monregalese, il Roero e in turo campione; perchè ad Al- nei play off; la Pro Pasche- gusta Benese, ad inseguire Bubbio è andato a far visita Liguria l’Imperiese. ba sotto le cure di Massimo se (Bessono) che è a metà con poche speranze d’ag- ai cugini della bormidese. Un È un campionato sempre Berruti gioca il ventunenne strada e non si capisce da ganciare il treno di testa. A derby tra team della stessa più compresso, ma non per Ivan Orizio che ha fatto pas- che parte finirà, mentre lot- parte l’Augusta che da favo- valle e con le stesse ambi- questo privo di contenuti. si da gigante e se non fos- tano per un posto al sole rita si è trovata, per l’infor- zioni. Il giovane Matteo Le- Sotto il profilo tecnico e spet- se incappato in un piccolo Virtus Langhe (Galliano), tunio di un iellatissimo Ales- vratto, leader del quartetto tacolare è uno dei più av- infortunio avrebbe qualche San Biagio (Campagno) e sandro Simondi, fuori dai gio- sponsorizzato dalla galleria vincenti degli ultimi anni e punto in più. Albese (Orizio), più stacca- chi scegliendo una quasi ob- d’Arte “Valente Arte Con- non solo per merito di Ro- È un campionato diverten- ti ed in difficoltà l’Imperiese bligata uscita di scena, la temporanea” di Finale Ligu- berto Corino, Alberto Scio- te che in alcune piazze ha ri- (Danna) e la Pievese (Gior- classifica rispecchia le pre- re è stato il protagonista del rella e Oscar Giribaldi che spolverato antiche passioni: i dano II). visioni della vigilia con l’uni- match ed ha trascinato la sono protagonisti scontati. tifosi sono tornati al “Mermet” Mancano cinque gare al- ca variante della Santostefa- sua squadra (martini centra- È spettacolare perché è di Alba, gremiscono il “Ca- la conclusione della prima nese che fatica a trovare i le, Rosso II e Briano terzini) tornato in grande spolvero sa” di Pieve di Teco, sono fase, poi la formula “Bre- giusti equilibri ed è staccata d una meritata vittoria. Un Alessandro Trinchieri che ha sempre numerosi al comu- sciano” che venne ideata dal gruppo di testa. Levratto che ha messo in trovato in Dotta e Ghigliazza nale di San Biagio di Mon- anni fa dall’indimenticato A dettare legge è la Su- mostra una battuta sontuo- compagni ideali e commette dovì e si fanno finalmente professore cuneese, po- balcuneo del cortemiliese sa, costante sui settantacin- la metà degli errori che fa- vedere al “Città d’Imperia” trebbe rimettere molte cose Rccardo Molinari che trasci- Il bubbiese GiorgioVacchetto. que metri, ed un riccaccio ceva sino allo scorso anno; che è uno sferisteri più ac- in gioco ed allora ne vedre- na il gruppo di testa; ad in- altrettanto valido. Bubbio non perchè c’è un diciannoven- coglienti della serie A. mo delle belle. seguire ci sono il Ceva del ha mollato ed ha, soprattut- ne, Bruno Campagno da La classifica è già ben de- w.g. conterraneo Cristian Giribal- to tifosi, i bianco-azzurri han- to nella prima parte della ga- di che arriva da Gorzegno, no battuto la Santostefanese ra ribattuto colpo su colpo. due passi da Cortemilia, la di Luca e Stefano Dogliotti Ne è venuta fuori una sfida Nigella dell’ex bistagnese An- al termine di una partita com- esaltante che ha entusia- Risultati e classifiche della pallapugno drea Dutto e poi il Bubbio battuta e sostanzialmente smato un pubblico di quasi del langarolo Baniele Gior- equilibrata. Daniele Giorda- trecento tifosi in buona con dano. Bubbio e Bormidese no ha faticato nella prima una folta rappresentanza di COPPA ITALIA tostefanese; ad Andora; Don Don Dagnino p.ti 4; Pontin- sono i due quartetti che han- parte e, a tenerlo in partita, bubbiesi. La svolta del match Anticipo primo turno: Pro Dagnino - Ceva; ore 21 a vrea e Bormidese p.ti 3; no esaltato il week end pal- è stato il centrale Vacchetto sul 6 a 5 per Bormida con Spigno (Ferrero) - Bubbio Bormida: Bormidese - La Ni- Pompeianese p.ti 1; A.Ca- lonaro e Bubbio ha anche che si è accollato il compito Bubbio che si lascia scap- (Giordani I) 6-11. gella. stello p.ti 0. vinto il derby tra Val Bormi- di ricacciare. Sul 5 a 3 la pare l’occasione del pareggio SERIEA SERIE C1 Prossimo turno - secon- da e valle Belbo battendo la Santostefanese ha perso e consente ai padroni di ca- Terza di ritorno: Aspe Prima di ritorno: Monti- da di ritorno: venerdì 20 Santostefanese. l’occasione di allungare e no- sa di prendere il largo. Bub- San Biagio (Compagno) - cellese (R.Rosso) - Canale- giugno ore 21 ad Andora: BubbioNolarma 11 nostante i falli del suo capi- bio in campo con Daniele Pievese (Giordano II) 11-8; se (Marchisio) 11-4; Ricca Don Dagnino - Vendone; a Santostefanese 8 tano il Bubbio è riuscito a Giordano, Vacchetto, sosti- San Leonardo (Trinchieri) - (Boffa) - Monferrina (Boetti) Bormida: Bormidese - Pon- *** chiudere la prima parte sul 5 tuito nel finale per un ma- Virtus Langhe (Galliano) 11- 11-2; Albese (Busca) - Soms tinvrea; domenica 22 giugno Bormidese 11 a 5. Nella ripresa il solito ca- lanno muscolare da Stefano 9; Ricca (Corino) - Canalese Bistagno (Core) 6-11; Ma- ore 16 a Tavole: Tavole - BubbioNolarma 6 lo di Luca Dogliotti, Giorda- Giordano, Trinchero e Iberti. (O.Giribaldi) 11-7; Imperiese glianese (Ghione) - Pro Pa- Pompeianese; a Pieve di Te- Nel classico giovedì bub- no ha commesso meno falli Alla fine applausi per tutti e (Danna) - Monticellese (Scio- schese (Biscia) 11-0; Roc- co: Pievese - Amici Castel- biese, celebrato sulla piazza e la partita ha preso la pie- punto alla Bormidese. rella) 6-11; Albese (Orizio) - chetta (Alessandria) - Pro lo. del pallone da oltre duecen- ga giusta per Bubbio nono- w.g. Pro Paschese (Bessone) 11- Spigno (Ferrero) 6-11; Torre UNDER 25 8. Quarta di ritorno: Virtus Paponi (Amoretti) - Cara- Decima di andata: Galle- Langhe (Galliano) - Ricca gliese (D.Rivoira)11-8. se - MDM Vallebormida 11- Pallapugno serie C (Corino) 11-2; Pievese (Gior- Classifica: Monticellese e 2; Pro Paschese - Canalese dano II) - San Leonardo Maglianese p.ti 11; Albese e 6-11; Imperiese - Merlese 7- (Trinchieri) 5-11; Monticelle- Pro Spigno p.ti 8; Canalese 11; Virtus Langhe - Pievese se (Sciorella) - Albese (Ori- e Torre Paponi p.ti 7; Pro Pa- 8-11; Caragliese - Santoste- zio) 10-11; Pro Paschese schese p.ti 5; Caragliese fanese 11-1. Ha riposato Vincono Spigno e Bistagno (Bessone) - Aspe San Biagio Soms Bistagno e Ricca p.ti l’Aspe San Biagio. (Compagno) rinviata; Cana- 4; Monferrina p.ti 3; Roc- Classifica: Aspe San Bia- lese (O.Giribaldi) - Imperiese chetta p.ti 0. gio p.ti 25; Caragliese e Mer- il giovane Rosso è il leader (Danna) posticipo. Prossimo turno - secon- lese p.ti 24; Santostefanese, Classifica: San Leonardo da di ritorno: Caragliese - Pro Paschese, Canalese e È il campionato più equili- Gara subito in discesa per p.ti 11; Ricca p.ti 10; Cana- Monticellese anticipo; Pro Gallese p.ti 15; Imperiese p.ti brato, quello dove, a parte il Ferrero, Luigino Molinari, De lese p.ti 9: Monticellese p.ti 8; Spigno - Maglianese anticipo; 9; Pievese p.ti 6; MDM Val- Rocchetta Belbo che è ultimo Cerchi e Cerrato che chiu- Pro Paschese p.ti 6; Aspe Soms Bistagno - Ricca anti- lebormida e Virtus langhe p.ti in classifica, senza un solo dono la prima parte sul 7 a San Biagio, Virtus Langhe, cipo; Pro Paschese - Torre 1. (Vengono assegnati tre punto, ma solo perché non 3. Nella ripresa la Pro Spigno Albese p.ti 4; Imperiese p.ti Paponi anticipo; venerdì 20 punti per la vittoria da 11 a ha potuto far giocare il suo rallenta un po’ il ritmo e con- 3; Pievese p.ti 2. giugno ore 21 a Canale - Ca- 8 o forbice superiore; due al- battitore titolare Stalla che sente ai belbesi di accorcia- Prossimo turno - quinta nalese - Rocchetta B.; saba- la vincente ed uno alla scon- ha ripreso solo ora, tutte le re prima dell’allungo definiti- di ritorno: venerdì 20 giu- to 21 giugno ore 21 a Vi- fitta nei punteggi di 11 a 9 e altre squadre sono poten- vo che porta il risultato gno ore 21 a Villanova M.vì: gnale M.: Monferrina - Albe- 11 a 10). zialmente ancora in grado di sull’11 a 6 finale. Pro Paschese - Monticelle- se. Prossimo turno - undi- conquistare l’accesso ai play *** se; sabato 21 giugno ore 17 SERIE C2 cesima di andata: si è gio- off. È anche il campionato Albese 6 a Ricca: Ricca - Pievese; ore Girone A - prima di ri- cata in settimana. Prima di dove ci sono giovani che Bistagno Terme di Acqui 11 21 a San Biagio M.vì: San torno: Neivese - Dogliane- ritorno: venerdì 20 giugno a stanno maturando e dimo- Alba. Lorenzo Panero non Biagio - San Leonardo; a se 11-6; Spes - Aspe Peve- Pieve di Teco: Pievese - Pro strano di avere le carte in avrebbe dovuto esserci men- Dolcedo: Imperiese - Virtus ragno 8-11; Cortemilia - Ric- Paschese; sabato 21 giugno regola per diventare i cam- tre in dubbio era Stefano Bu- Langhe; lunedì 23 giugno ore ca 3-11. Ha riposato la Pro ore 21 a Canale: Canalese - pioni del futuro; uno di que- sca leader dell’Albese. Alla 21 ad Alba: Albese - Cana- Mombaldone. Recupero Merlese; a Dogliani: Virtus sti è Riccardo Rosso di Mon- fine succede che il ventenne lese. quarta giornata: Ricca - Pe- Langhe - Gallese; a Santo ticello, leader della classifica, Panero va in campo grazie SERIEB veragno 9-11. Recuperi set- Stefano Belbo: Santostefa- l’altro potrebbe essere il ca- alle cure dei fisioterapisti Prima di ritorno: Bubbio tima giornata: Spes - Ricca nese - Aspe San Biagio; ragliese Davide Rivoira, lo mentre il coetaneo non ce la Nolarma - Santostefanese 11-7; Cortemilia - Pro Mom- mercoledì 25 giugno ore 21 stesso Lorenzo Panero della fa ed al suo posto scende in 11-8. Seconda di ritorno: baldone 11-3. a Spigno M.to: MDM Valle- Soms Bistagno, che è tor- campo Adriano, lo scorso an- Ceva (C.Giribaldi) - Merlese Classifica: Aspe Pevera- bormida - Caragliese. Ripo- nato in campo con largo an- no leader della Monferrina di (Fenoglio) 11-8; Bormidese gno p.ti 7; Doglianese p.ti 5 sa l’Imperiese. ticipo sul previsto ed è subi- Lorenzo Panero della Soms Vignale in serie B. Panero e (Levratto) - Bubbio Nolarma Neivese e Ricca p.ti 4; Spes JUNIORES to tornato alla vittoria. Sono Bistagno. la Soms sono di un’altra pa- Giordano I) 11-6; Subalcu- p.ti 3; Cortemilia p.ti 1; Pro Girone C - quarta di ri- battitori con le carte in re- sta rispetto ai langaroli ed il neo (R.Molinari) - Don Da- Mombaldone p.ti 0 torno: Bormidese - Ricca 1- gola per tentare il salto di dubbio riguarda solo la te- gnino (Belmonti) 11-4; San- Prossimo turno - secon- 9; Castellettese - Soms Bi- categoria. La C1 è anche il pochi altri possono portare nuta del capitano che è re- tostefanese (L.Dogliotti) - da di ritorno: Ricca - Pro stagno 9-3. Ha riposato la torneo dove maturano le in dote. Ferrero è ancora in duce da un infortunio alla Speb San Rocco (S.Rivoira) Mombaldone anticipo; ve- Santostefanese “spalle”, che oggi chiamiamo grado di piazzare il pallone e spalla. Panero, regge, la 8-11; La Nigella - A. Benese nerdì 20 giugno ore 21 a Do- Classifica: Ricca p.ti 7; “centrali” mentre i terzini, al palleggiare al salto ed al vo- squadra collabora alla pausa 11-0 forfait. gliani: Doglianese - Spes; do- Santostefanese p.ti 5; Bor- “largo” ed al “muro” sono ri- lo ed è per questo che la c’è un vantaggio da mante- Classifica: Subalcuneo p.ti menica 22 giugno ore 21 a midese e Castellettese p.ti masti tali nel nome e negli Pro Spigno è tra le prime. nere (6 a 4). Nella ripresa 9; la Nigella Ceva e Bormi- Peveragno: Aspe Peveragno 3; Soms Bistagno p.ti 0. effetti, ovvero troppo spesso Rocchetta B. 6 l’arto infortunato regge, men- dese p.ti 8; Bubbio p.ti 7; - Cortemilia. Prossimo turno - quinta non riscuotono il successo Pro Spigno 11 tre non tiene Adriano che è Santostefanese e Speb San Girone B - prima di ri- di ritorno: venerdì 20 giu- che meritano. Rocchetta Belbo. Roc- lontano dalla forma migliore. Rocco p.ti 5; Don Dagnino torno: Pontinvrea - Valle Ar- gno ore 20 a Ricca: Ricca - Campionato dei giovani e chetta in campo nuovamen- I bistagnesi cumulano giochi p.ti 3, A.Benese e Merlese roscia 7-11; Vendone - Bor- Castellettese; a Bistagno: di quelli che non sono più te con il suo capitano Stalla, e chiudono senza affanni p.ti 1. midese 11-1 ; Amici Castel- Soms Bistagno - Santoste- giovanissimi e devono “darsi al rientro dopo un’assenza sull’11 a 6. Vittoria preziosa (La Augusta Benese si è lo - Tavole 0-11; Pompeia- fanese. Riposa la Bormide- una mossa”, ma anche di che durava dalla seconda che tiene in corsa i bianco- ritirata dal campionato). nese - Don Dagnino 9-11. se. giocatori maturi che hanno giornata, e Spigno che non rossi delle Terme di Acqui e Prossimo turno - terza Recupero sesta giornata: ESORDIENTI tanta classe da tenere il pas- fa sconti. I giallo-verdi gio- Panero può sorridere; solo giornata: Bubbio Nolarma - Vendone - Valle Arroscia 11- Girone C - quinta gior- so dei rivali. È il caso di Die- cano una buona gara, non un dolorino nel finale, come Speb San Rocco anticipo; 3. nata: Albese - Bubbio 7-0; go Ferrero, capitano della commettono errori e sfrutta- era previsto e la quasi cer- domenica 22 giugno ore 16 Classifica: Tavole e Valle Santostefanese - Monferrina Pro Spigno, quasi quaran- no le difficoltà di Danilo Stal- tezza di poter continuare a Mondovì: Merlese - San- Arroscia e Vendone p.ti 7; 7-1; Ricca - Neivese 0-7. tenne ma con un talento che la che non è ancora al top. senza problemi. ANC080622029_sp04:Layout 1 18-06-2008 15:18 Pagina 29

L’ANCORA SPORT 22 GIUGNO 2008 29

Novanta squadre partecipanti Volley Sporting Successo per la tappa diVilla Scati Venerdì 20 giugno al via Triplo test per Il maltempo non ferma il 12º Summer Volley U13 sperimentale il beach volley

Acqui Terme. Prende il via particolarmente piacere - rive- venerdì 20 giugno (anche se in la Ivano Marenco - perché cre- realtà una sorta di prologo è do che possa essere un’occa- già andato in scena giovedì sione di reciproco arricchi- 19), la dodicesima edizione del mento. Il Comune con questa “Summer Volley”, il grande tor- iniziativa ha secondo me dato neo internazionale giovanile prova di un grande spirito di organizzato sotto le insegne collaborazione con il nostro del GS Acqui Volley da Ivano torneo, e spero davvero che la Marenco e dai suoi ‘fedelissi- serata possa riuscire splendi- mi’. Le squadre iscritte, come damente, nell’interesse della già lo scorso anno, sono in tut- città». Ma ovviamente non bi- to 90, provenienti da tutta Ita- sogna dimenticare le gare: già lia oltre che da Repubblica Ce- venerdì sono previste le prime ca e Romania, per un totale di partite di qualificazione; il tor- oltre 1600 accreditati tra atleti, neo proseguirà poi fino a do- tecnici e dirigenti, pronti a sfi- menica, giorno delle finali: si darsi in cinque diverse catego- comincerà alle 13,30 con le fi- rie e in oltre 150 partite, da di- nali dell’Under 14 femminile, e sputare su 14 campi in tre di- si proseguirà fino a completare Acqui Terme. Domenica di gettando anche via l’opportu- verse località (Acqui, Bistagno le cinque categorie in gara (ci volley per la Under 13 speri- nità di aggiudicarsi il secondo e Terzo): numeri da capogiro, sono anche Under 16 e Under mentale Sporting, impegnata set dopo essere stato in van- come da tradizione, per una 18 femminili; Under 16 e Under in incontri contro Junior Casa- taggio per 18-7. Più ostico il manifestazione che di anno in 20 maschili) le, GS Acqui Volley e PGS Al- confronto coi “cugini” del GS; I vincitori Ressia e Santamaria. anno scala posizioni per credi- Insomma, gli eventi sono ba: test probanti contro ottime ottima formazione ben cresciu- bilità a livello nazionale e inter- tanti, le incombenze logistiche squadre, specie le due ales- ta e ben diretta da Chiara Vi- nazionale, per qualità organiz- ancora di più e questo rende sandrine, che con ogni proba- sconti: l’incontro, a tratti spet- zativa e anche per qualità tec- agitatissima la vigilia di Ivano bilità nella prossima stagione tacolare e molto combattuto, nica. Marenco e del suo staff, «Ma saranno tra le pretendenti più ha visto vincitore il GS, ma an- Più che un evento sportivo, ogni anno per noi il Summer è accreditate per il titolo provin- che la prestazione dello Spor- verrebbe da definirlo un vero una scarica di adrenalina. E ciale in palio, in quanto sestet- ting non è stata negativa: alcu- evento mondano: già da giove- poi è gratificante vedere che ti ormai collaudati e di consoli- ni errori in ricezione, uniti alla dì 19, il “Check-in day”, la città sono le squadre stesse ormai dato livello tecnico. La squadar buona distribuzione degli at- è letteralmente invasa da gio- a farsi avanti per partecipare: dello Sporting, invece, giocava tacchi avversari, ha fatto la dif- vani pallavolisti e pallavoliste: segno che evidentemente l’or- insieme per la prima volta, e ferenza. Nell’ultimo incontro la molti di loro si accamperanno ganizzazione è buona. Merito nel gruppo erano inserite an- “sperimentale” ha invece af- al “Summer Volley Village”, il del nostro staff, che non è mol- che due giovanissime (classe frontato una giovanissima grande campeggio allestito a to numeroso, ma conta su per- 1998), provenienti dal Minivol- PGS Alba, squadra certamen- Mombarone, altri soggiorne- sone dalle grandi qualità», ley; la prestazione delle ac- te non all’altezza, epr caratura ranno in albergo, ma tutti si ri- pronte a far fronte a ogni im- quesi comunque ha destato tecnica, delle altre due conten- troveranno in campo a darsi previsto e a ogni eventualità, buona impressione, in quanto denti: lo dimostra anche il ri- battaglia per conquistare una come è accaduto quest’anno, la squadra ha messo in mostra sultato, che ha visto le bianco- vittoria che di anno in anno di- quando in pochi giorni due un buon senso del gioco e del rosse prevalere in tutti e tre i venta sempre più ambita. campi sono stati allestiti in un collettivo il che, unito agli ampi set disputati. La speranza è Il primo atto ufficiale, però, capannone di Terzo gentilmen- margini di miglioramento che che il gruppo, molto giovane, sarà nella serata di venerdì 20, te concesso dalla Curia. certamente sussistono, lascia possa crescere coeso, metten- con la fastosa cerimonia di Ormai la macchina è oliata: ben sperare per il futuro. do il senso di squadra davanti apertura, in programma a par- non resta che partire: è il dodi- Nella prima partita contro lo a ogni personalismo. Per ce- tire dalle 21,30 nella cornice cesimo anno, ma ogni volta, Junior Casale, pur perdendo mentare l’attesa ora le atlete Le vincitrici Marenco e Oddone. ‘open air’ di piazza Italia, dove l’entusiasmo è quello della pri- tutti e tre i set disputati, lo dello Sporting affronteranno la grande rassegna approda ma edizione. Sporting ha giocato quasi alla uncampus a Bibione; poi le dopo aver toccato, negli ultimi M.Pr pari contro le forti avversarie, meritate vacanze. M.Pr Acqui Terme. Pioggia, nu- vincitrice che ha visto la palla due anni, il palcoscenico del vole, vento e cattive condizioni ballare sulla rete per circa due teatro Verdi e i gradoni della atmosferiche non hanno fer- metri per poi atterrare nel cam- Bollente. Volley mato la voglia di giocare a be- po avversario. Complimenti ai «Anticipazioni sulla “ope- ach volley delle 17 coppie ve- vincitori, che hanno sfatato per ning ceremony”? Qualcosa vi nute da tutto il Piemonte e dal- la seconda volta il tabù che re- dico, ma non troppo», rivela la Liguria che lo scorso wee- gnava a Villa Scati, secondo Ivano Marenco, per non rovi- kend si sono date battaglia sui cui chi conquista la finale vin- nare il gusto della sorpresa al- Crescereinsieme e Sporting partita speciale due campi dello Sporting Club centi riesce a portarsi a casa il le centinaia di spettatori che di Villa Scati. primo premio. venerdì sera si ritroveranno nel La formula del torneo amto- Da segnalare il forfait per in- centro di Acqui. riale prevedeva il classico ta- fortunio di Fausto Oggero, che «Sicuramente ci sarà la sfi- bellone a doppia eliminazione sarebbe sicuramente stato lata degli stendardi, accompa- ha visto giungere alle 2 semifi- protagonista della tappa; Og- gnata da qualche effetto spe- nali vincenti la coppia Scaglio- gero era anche l’unico giocato- ciale: abbiamo pensato a delle la-Oddone contro Santamaria- re che fino a questo momento, palline bianche e blu, ma non Ressia e il duo Bruno-Izzo dall’invenzione del circuito, non vi voglio dire come verranno contro Garrone-Lavezzaro. aveva mai saltato un solo tor- usate. Sicuramente sono con- Nelle semifinali hanno avuto la neo a Villa Scati. Allo sfortuna- fermati l’esecuzione degli inni meglio Santamaria- Ressia e to atleta vanno gli auguri di tut- nazionali, gli intermezzi musi- Garrone-Lavezzaro, mentre la ti gli organizzatori e della reda- cali e la clip che fa da sigla al finale vincenti è terminata con zione per un pronto recupero. “Summer Volley”, realizzata anch’essa al terzo set sul pun- Diversa la formula del tor- quest’anno da Alberto Cavan- teggio di 16-14, segno del neo femminile, composta da na». grande equilibrio in campo del- un girone all’italiana svoltosi A fare da sigla ufficiale alla le due coppie. nella giornata di sabato e delle manifestazione sarà invece La finale perdenti ha visto finali la domenica. Gli accop- quest’anno una canzone dei protagonisti Ressia -Santama- piamenti delle due semifinali My Chemical Romance: “Wel- ria che si sono sbarazzati in hanno messo di fronte: Gaglio- come to the Black Parade”, un Acqui Terme. Sabato 14 giugno presso il Palazzetto di Mombarone si è giocata una partita dav- due set (21-18 e 21-19) di Iz- ne-Sciutto contro Bottero-Mar- pezzo rock, come da tradizio- vero speciale: protagonisti, per un giorno, i soci, i familiari e i ragazzi della cooperativa Cresce- zo-Bruno che non sono mai tina e, dall’altra parte del tabel- ne della manifestazione ac- reInsieme Onlus, che insieme alle atlete dello Sporting volley hanno dato vita a un pomeriggio di riusciti ad opporre le loro doti lone, Enza Oddone-Rapetti quese. sport e di allegria. È stata l’occasione per confermare il legame che ormai da un biennio vede uni- in ricezione e difesa alle battu- contro Elisa Oddone-Marenco. E per completare il quadro te due grandi realtà della nostra città. Sport e impegno nel sociale, un connubio che sicuramente te e agli attacchi avversari. Ad ottenere il pass per la fina- musicale, non bisogna dimen- potrà portare dei grandi benefici alla nostra realtà giovanile. M.Pr La finalissima ha visto quin- le è stata la coppia ovadese da ticare il grande concerto che i di protagonisti Garrone-Lavez- una parte e il duo Elisa Oddo- “Lady Marmalade” terranno zaro contro i due pallavolisti ne-Marenco dall’altra, reduci subito dopo la fine della ceri- acquesi, e più che una finale si da un match tiratissimo. monia di apertura: una esibi- Manifestazioni sportive è trattato di un vero proprio La finalissima arriva al terzo zione ‘live’ di musica dance an- 22 giugno, Tagliolo Monferrato - marcia podistica “Le 7 cascine”, km 10, partenza ore 9 da piaz- tour de force perché dopo due set, ma alla fine a vincere sono ni ‘70 e ‘80 che promette di fa- za Antonio Bruzzone, organizzata da A.S.D. Tagliolese e settore podismo Aics, info 0143 89467. set vinti nettamente prima dal- proprio Lorenza Marenco ed re ballare l’intera piazza. Dal 22 giugno al 15 luglio, Sassello - il settore giovanile del Genoa CFC organizza la 5ª edizio- l’una e poi dall’altra coppia (21- Elisa Oddone, brave a battere I momenti di aggregazione, ne del “Genoa Camp 2008”, stage estivo per giovani calciatori condotto da tecnici e istruttori del 13 e 10-21) il terzo set è stato le avversarie in una partita ca- da sempre uno degli aspetti Genoa. Per informazioni: www.genoacfc.it - [email protected] - [email protected], il più combattuto del torneo ratterizzata da un diluvio tor- più belli del Summer Volley, 010 6969912, 338 8133743, 348 4121445. con i parziali che non hanno renziale. non sono finiti: è confermato dal 6 al 19 luglio, Acqui Terme - il settore giovanile del Genoa CFC organizza la 5ª edizione del mai superato il punto di scarto Per le vincitrici anche la gio- infatti il classico “Summer par- “Genoa Camp 2008”, stage estivo per giovani calciatori condotto da tecnici e istruttori del Genoa. e con scambi interminabili e ia di avere battuto le teste di ty”, che si svolgerà nei locali Per informazioni: www.genoacfc.it - [email protected] - [email protected], 010 scampoli di gioco di alto livello. serie numero uno, che a Villa del Palladium nella serata di 6969912, 338 8133743, 348 4121445. Ad avere la meglio sono sta- Scati fino ad ora non avevano sabato e che costituirà per 13 luglio, Ovada - 27º trofeo Soms memorial “Mario Grillo”, marcia podistica non competitiva, ri- ti Santamaria-Ressia per 23- mai perso neppure un set. molti una sorta di prologo pri- trovo presso Soms Unione Ovadese, via Piave; partenza ore 9. Info 0143 822126, 0143 86019. 22 (il terzo set dovrebbe finire La seconda tappa del circui- ma di prendere parte alla “Not- 27 luglio, Rocca Grimalda - 31º Trofeo della Monferrina, podismo, km 3 e km 11; partenza ore 9, ai 15 ma i vantaggi hanno por- to 2008, che si annuncia viva- te Bianca” cittadina. ritrovo in piazzale Belvedere. Organizzato da settore podismo Aics; info 0143 80992. tato le due coppie su questo cissimo, è già fissata per il 28- «Un evento la cui concomi- 1 agosto, Ovada (frazione Costa) - “Sei a Costa”, podismo, km 6; partenza ore 20.30; ritrovo in punteggio) grazie anche ad un 29 giugno. tanza col Summer Volley mi fa piazzetta dell’Oratorio; organizzato da settore podismo Aics; info 339 8597643. ‘nastro’, colpito dalla coppia M.Pr ANC080622030_sp05:Layout 1 18-06-2008 15:19 Pagina 30

L’ANCORA 30 22 GIUGNO 2008 SPORT

In Provincia il 10 giugno A Cartosio domenica 15 giugno Boxe L’acquese Monica Tripiedi Mountain bike Nella riunione di Valenza premiata dal prof. Icardi enduro dei “Tre Fiumi” bene la Camparo Acqui

Cartosio. “La miglior gara di tutto il circuito Superenduro”. Questo è stato l’unanime com- mento finale dei parteci- panti alla seconda edi- zione del “Mountain Bike Enduro dei Tre Fiumi” svoltasi a Cartosio do- menica 15 giugno ed or- ganizzata dalle società Wine Food and Bike, So- lo Bike, Ruotequadre Ita- lia sotto l’egida del Cen- tro Sportivo Italiano di Acqui Terme. Per la prima volta si è varcata la soglia dei cen- to iscritti, provenienti da tutto il Nord Italia; segno che gli appassionati Acqui Terme. Una vittoria, rumeno Iosif Toma, classe Martedì 10 giugno, presso la attività sportiva a livello nazio- stanno diventando sem- un pari e due sconfitte ai pun- 1991, opposto a Giovanni Sala del Consiglio di palazzo nale e internazionale”. pre più numerosi. ti: questi i verdetti per i pugili Rampon, valenzano. Entrambi Ghilini, il professor Adriano Monica Tripiedi, che nella La gara è stata inseri- della palestra “G.Balza” - Cam- i boxeaur, logilinei e veloci, Icardi ha premiato ufficialmen- sua carriera ha militato in di- ta nel Circuito Superen- paro Boxe Acqui alla riunione hanno portato avanti il match a te, in qualità di presidente del verse squadre di serie A e ri- duro, manifestazione ap- organizzata dalla “Pugilistica suon di diretti e ganci sferrati Consiglio Provinciale, alcuni coperto il ruolo di team mana- partenente al progetto “Lo sport è vita”, del Csi Acqui, finanziato Valenzana” presso il palazzet- dalla media distanza; la mag- atleti della Provincia che si so- ger alla Novi Volley, si è rivolta dalla Regione Piemonte. to dello sport di San Salvatore gior esperienza di Rampon era no distinti in diversi campi. Tra al presidente del Consiglio: La formula di gara della nuova specialità Superenduro è quel- Monferrato. premiata una vittoria meritata i premiati i giocatori dell’ASV “Ringrazio lei e la provincia per la del rally e prevede, lungo un percorso di alta difficoltà, dei trat- Sono saliti sul ring il cadetto che non offusca però l’impe- Vignale che ha vinto il campio- la sorpresa. Mi ha fatto molto ti in discesa lungo i quali vengono cronometrati i tempi dei con- Andrea Monti, i terza serie Si- gno e la forza di volontà di un nato italiano di “bracciale to- piacere ricevere un riconosci- correnti, alla fine delle prove speciali il più basso tempo totale mone Terzolo e Iosif Toma ed il Iosif che paga la troppa impre- scano” le giocatrici del fronton mento sportivo da chi rappre- decreta il vincitore; visto l’obbligo di compiere il percorso in mo- seconda serie Jovani Jeton, cisione nello sferrare i colpi. one wall e una atleta acquese senta nome e luoghi che in do autonomo, ai partecipanti è richiesta, oltre alla indispensabi- seguiti dallo staff al completo Hanno dato vita ad un vero molto amata dagli appassiona- qualche modo ho portato e fat- le abilità discesistica, anche ottima resistenza e conoscenza composto dai tre insegnanti e proprio spettacolo Jovani Je- ti di pallavolo. Si tratta di Moni- to conoscere in giro per l’Italia meccanica per far fronte ai guasti della bicicletta. Franco Musso, Daniele De ton e il pugile di casa France- ca Tripiedi campionessa di vol- in tutti questi anni e a cui sono La giornata è iniziata sotto un cielo plumbeo ed una tempera- Sarno e Michele Peretto, e dal sco Corigliano, atleti che si ley cui è stato conferito l’ambi- rimasta sempre molto legata. tura autunnale, le operazioni di verifica e punzonatura, coordi- direttore sportivo Giuseppe erano già affrontati due anni or to riconoscimento con la se- Un grazie anche particolare al- nate dal CSI, si sono svolte rapidamente ed il primo concorren- Buffa. sono in quel di Acqui. Otto mi- guente motivazione: “Grande e la mia famiglia, amici e chi da te ha preso il via regolarmente alle 10; il percorso di 30 chilome- Simone Terzolo, opposto a nuti che sono sembrati almeno straordinaria campionessa di lassù veglia sempre a cui de- tri, segnalato alla perfezione dai responsabili Rossi e Barbero, Giangiusi Loi della Boxe Ova- il doppio tanti sono stati gli pallavolo, esempio insigne di dico questo premio”. era presidiato da oltre 30 postazioni di controllo, curate dalla Pro- da, ha vinto la prima ripresa scambi proposti dai due grinto- tezione Civile di Cartosio, dal Rugby Club Acqui Terme, e dal Red grazie ad una boxe offensiva e si ragazzi trascinati dagl’assor- Hook Club, erano inoltre presenti 3 punti di ristoro riforniti a pun- attenta che gli ha permesso di danti boati provenienti dagli A Bubbio in notturna tino. terminare i primi due minuti spalti, con un arbitro che qua- Alla fine della gara il migliore è stato, come lo scorso anno, senza aver ricevuto alcun col- si a fatica teneva a bada la fo- l’astigiano Marco Rodolico, che ha preceduto di 25” Andrea Fer- po valido. La grande prova del ga dei due. Una smorfia di di- rero e di 28” Davide Sottocornola, atleta attualmente in testa al- giovane nicese si è dovuta in- sapprovazione si è dipinta su la classifica generale del Circuito Superenduro, tra gli Junior ha terrompere durante il secondo volto di Jeton quando l’arbitro Seconda edizione vinto Giulio Valfrè, tra i Master Pietro Cuffini e tra le Donne Fe- round a causa di una lieve feri- ha alzato le braccia ad en- derica Zanotto, degno di nota il 2º posto tra i Master di Fabio Per- ta al volto del pugile ovadese trambi i pugili: un verdetto ca- nigotti, biker dai molti talenti ed unico acquese partecipante. La giudicata dal medico non ido- salingo che non accontenta della “Lupetto bike” ricca premiazione, che si è svolta alle Piscine di Cartosio dove i nea al proseguo del match. l’acquese che meritava la vit- responsabili hanno preparato il “Pasta party”, ha concluso la ma- Terzolo ha così ottenuto la vit- toria. Bubbio. Domenica 29 giu- 22 circa, sempre nella piazza nifestazione nella totale soddisfazione di organizzatori e parteci- toria per intervento medico. In vista dei prossimi immi- gno ritorna a grande richiesta di Bubbio dove verrà offerto a panti. Il giovanissimo Andrea Mon- nenti impegni proseguono gli la seconda edizione della Lu- tutti i partecipanti un ristoro fi- A detta di tutti, partecipanti ed appassionati, il protagonista del- ti era opposto al pugile di casa allenamenti Marco Botto (69 petto Bike in notturna, pedala- nale. l’evento è il percorso dei Tre Fiumi, tra i più apprezzati e costan- Roberto Saracino. Il giovane kg) e Carlo Provenzano (64 ta cicloturistica per bambini, Per la partecipazione è ne- te meta di escursioni, creato con grande passione dai soci di Wi- acquese, al suo secondo in- kg) prossimi all’esordio tra le ragazzi e adulti al seguito or- cessario disporre di una bici- ne Food and Bike che, nel corso degli ultimi dieci anni, hanno ri- contro, si è dimostrato ancora sedici corde, assieme ai nu- ganizzata a Bubbio dall’asso- cletta mountain bike (o simile), pulito, ripristinato e ricreato i sentieri; tutti si augurano che tale “acerbo” ed ha perso ai punti merosi giovani aspiranti che ciazione sportiva Solo Bike in di un faro (o semplice torcia) opera meritoria venga proseguita nell’ambito di una valorizza- ma ha messo in mostra pro- riempiono la palestra “G. Bal- collaborazione con la Pro Loco montata sul manubrio (oppure zione del territorio all’insegna di un turismo attivo, ecologico e gressi di tenuta e tecnica. za” di piazza “don Piero Doler- bubbiese. sul casco), casco di protezione sostenibile. Incoraggiante esordio per il mo”. La manifestazione prevede e... voglia di divertirsi! un percorso in gran parte ster- Per permettere agli orga- rato che si snoderà su un sen- nizzatori un’adeguata prepa- È stato inaugurato di recente Tesserino unico tiero boschivo di circa 4 km da razione della manifestazione percorrere accompagnati da è necessario comunicare la istruttori dell’associazione Solo partecipazione semplice- Bike. Il ritrovo per la partecipa- mente telefonando ai se- zione è fissato alle ore 20 nel- guenti numeri 348 8250086 A Cavatore il relais Nuove regole la piazza di Bubbio dalla quale, (Pinuccio), 347 3048608 terminate le operazioni di iscri- (Stefano) oppure via email zione, si partirà per la pedala- all’indirizzo: solobikemtb @ “Borgo del Gallo” per la raccolta funghi ta. libero . it. Il costo per la par- Rientro previsto per le ore tecipazione è di 5 euro. Cavatore. A pochi minuti plicità si sposano perfettamen- Acqui Terme. Dal 17 giu- nale ha un costo di 30 euro, d’auto dalla zona termale di te producendo come risultato gno entra in vigore la legge ma è possibile versare da Acqui Terme, ma in campagna, un clima sofisticato, ma rilas- regionale 24/2007 “Tutela dei subito anche due (60 euro) o Appuntamenti con il podismo c’è una casa costruita in pietra sante ed informale. L’ambiente funghi epigei spontanei” che al massimo tre (90 euro) an- nella tradizione delle edifica- è dotato di bar, sala lettura e prevede nuove norme per nualità, anticipando così 6º Trofeo podistico Comunità Montana Suol d’Aleramo 2008 zioni locali. È il Relais Borgo spazio per la colazione. Nella l’esercizio della raccolta dei eventuali aumenti futuri: sul- 24 giugno - Bistagno: 5º trofeo San Giovanni, ritrovo via Ca- del Gallo, struttura ricettiva re- hall è presente un frigo bar ad funghi, al fine di regolarne il la ricevuta di versamento de- duti di Cefalonia, partenza ore 20.30. centemente costruita ed inau- uso gratuito dei clienti. Ogni prelievo e tutelare questi im- ve essere apposta la marca 25 giugno - Abasse di Ponzone: 2º trofeo pizzeria Bado’s; ri- gurata a Cavatore. Un posto camera, arredata in modo ec- portanti organismi dell’am- da bollo di 14,62 euro. trovo frazione Abasse, partenza ore 20.30. giusto in cui si può soggiorna- cezionale, è provvista di tv sa- biente. A partire dal 17 giugno il 1 luglio - Merana: 4ª StraMerana; ritrovo presso Pro Loco, par- re in splendide suite dalle am- tellitare gratuita, collegamento La novità più rilevante del versamento potrà essere fat- tenza ore 20. pie vetrate spalancate sulla ca- wireless a internet gratuito, te- provvedimento è l’introduzio- to, a scelta del cittadino, a 3 luglio - Arzello di Melazzo: 2ª camminata arzellese, ritrovo tena alpina del Monviso e del lefono, bagno privato, ampia ne di un’unica autorizzazione beneficio di una Comunità area verde comunale, partenza ore 20.30. Monte Rosa. Il Relais sorge in- doccia, aria condizionata e fri- alla raccolta dei funghi epigei Montana, di una Comunità 8 luglio - Molare: 1ª StraMolare, ritrovo Campo Sportivo, par- fatti in una splendida posizione go bar. spontanei con validità per Collinare o di quei comuni tenza ore 20.30. panoramica, a 500 metri di al- L’ospite è accolto e assistito l’intero territorio regionale, non montani o collinari che 15 luglio - Castelletto d’Erro: 4ª Corsa della Torre, ritrovo piaz- tezza, circa, sul livello del ma- come un amico, secondo la che supera il sistema delle già si erano dotati del “tes- za San Rocco, partenza ore 20. re. tradizione di Fausto e Rossel- autorizzazioni locali e la mol- serino” ai sensi della prece- 17 luglio - Melazzo: 5ª “Quattro passi a Melazzo”, ritrovo piaz- Una struttura costruita ex la, gode di un servizio efficien- titudine di costi autorizzativi dente legge, informandosi za San Guido, partenza ore 20.30. novo da Fausto e Rossella, ti- te e discreto effettuato da per- differenti che caratterizzava- quindi presso questi enti sul- 22 luglio - Pianlago di Ponzone: 2ª StraPianlago - 2º memo- tolari del Ristorante “da Fau- sonale preparato e qualunque no i diversi ambiti territoria- le modalità di pagamento da rial “Tina Perelli”, ritrovo piazza della chiesa, partenza ore 20.30. sto”, da cui dista poche decine esigenza del cliente viene sod- li: viene quindi introdotto l’ob- loro adottate. Nel cambiare *** di metri. Le camere sono quat- disfatta. Per i pasti si può uti- bligo del possesso dell’auto- zona di raccolta è bene che 6º Challenge Acquese 2008 tro, una scelta per la quale gli lizzare il Ristorante “da Fau- rizzazione alla raccolta per il cittadino si informi sulla esi- 10 luglio - Cassine: 24º trofeo “Il Ventaglio”, ritrovo piazza Ita- ospiti hanno l’opportunità di sto». Con proposte dai 15 eu- chiunque, anche se mino- stenza di eventuali limiti di lia, partenza ore 21. trascorrere week end o sog- ro in su a seconda del numero renne, effettui questa attività calendario che la legge per- 18 luglio - Ricaldone: 4ª “Stracollinando ricaldonese”, ritrovo giorni più lunghi in perfetta e della qualità delle portate. La in qualsiasi luogo del terri- mette di stabilire localmen- Cantina Sociale, partenza ore 20. tranquillità, in un ambiente di cucina è quella tipica piemon- torio regionale. te. Sul sito www.regione.pie- 24 luglio - Alice Bel Colle: StraAlice; ritrovo piazza Guacchio- una bellezza eccezionale. Un tese, con alcune influenze del- Per il 2008 l’autorizzazione monte.it si possono trovare ne, partenza ore 20.30. posto in cui raffinatezza e sem- la vicina Liguria. annuale con validità regio- informazioni più dettagliate. ANC080622031_sp06:Layout 1 18-06-2008 15:21 Pagina 31

L’ANCORA SPORT 22 GIUGNO 2008 31

Podismo Podismo - Acquirunners Alessio Merlo si aggiudica Al “Neander - Trail” il “G.P. fratelli Boccaccio” bene Linda Bracco

Cavatore. Mercoledì 11 giu- metri. gno si è svolto a Cavatore il La 3ª edizione della “Corsa “G.P.Birrificio Piemonte”, nuo- dei tre campanili” organizzata va gara organizzata dall’ATA Il dall’ATA e dalla Pro Loco di Germoglio in collaborazione Morsasco, che al termine ha con il centro birraio artigianale. offerto il pasta party, è andata La prova era valida sia per il a Gambetta in 23’15” che si è Trofeo della Comunità Monta- lasciato alle spalle Tardito, na Suol d’Aleramo che per la Scabbio, Faranda, Fasano, Al- Coppa Challenge Acquese, ed berini, ed Umberto Patrucco era prevista sulla distanza di dell’Atl. Arquatese. circa 7.500 metri, coperti da All’8º posto Paolo Zucca del- Silvio Gambetta dell’Atl. Ar- l’Acquirunners, poi Fausto Te- quatese in 28’13” davanti a sta della Brancaleone ed Artu- Corrado Ramorino dell’Atl. Va- ro Giacobbe dell’Acquirunners, razze, Giuseppe Tardito del- mentre tra le donne brava la l’Atl. Novese, Achille Faranda Scaramucci in 27’32” a preva- della Brancaleone AT, Massi- lere su Anna Saccobotto della mo Galatini dell’Atl. Varazze e Brancaleone, Piccione, Moi e Diego Scabbio dell’Atl. Nove- Bertocchi. se. Prossimi appuntamenti Linda Bracco Al 7º posto Fausto Testa del- A Bistagno martedì 24 giu- Maurizio Levo dell’Acquirun- la Brancaleone, poi Andrea Al- gno, in occasione della festivi- ners. bertini dell’Atl. Pavia, e la cop- tà patronale, l’ATA e la Soms di l’impegnativa salita del Col pia dell’ATA composta da Luca Bistagno organizzano la 5ª Baudon (1276), quindi la di- Pari ed Edoardo Rinaldi, men- edizione del “Trofeo San Gio- l’ATA quale partner ideale, par- scesa verso Col de la Madon- tre nella femminile in 33’39” ha vanni”, gara valida sia per il tirà proprio davanti alla pizze- ne (107) fino al Paesino de La dominato Martina Baretto del Trofeo della C.M. che per la ria alle ore 20,30 per toccare In piedi: Enzo Gorizzan, Linda Bracco, Enrico Delorenzi. Se- Turbie (436m) e dopo l’ultimo Santa Monica Ovada che ha Coppa C.A. già subito in salita su sterrato duti: Nando Zunino e Luca Berruti. rifornimento hanno affrontato preceduto Susanna Scara- La partenza verrà data da- un punto che nella nostra zona l’ultima ripida discesa verso il mucci dell’Atl.Varazze, Tiziana vanti al piazzale delle scuole ha già conosciuto il grande po- mare dove percorsi gli ultimi Piccione della SAI AL, Alina alle ore 20,30 per affrontare un dismo: i dintorni del Bric dei Acqui Terme. Sabato 14 12h24’36. Tra gli Orsi grande 400m, forse l’unico tratto pia- Roman dell’Atl. Varazze e Gio- percorso che misura circa Gorrei. giugno è partito il Grand Raid prova di Giulia Bocassi prima neggiante, e finalmente l’arri- vanna Moi del Delta GE. 7.300 metri e che in buona Poi ci sarà il passaggio in di- du Cro-Magnon che è un ultra- donna classificata (10h vo. Due giorni dopo, venerdì 13 parte ricalca quello dell’anno scesa presso Casa Tiole, cen- trail di montagna di circa 93 11’e13”) giunta assieme all’al- Le due prove si sviluppava- giugno, altra novità, “G.P. Fra- passato. tro forestale della Regione Pie- km, con 5.400 metri di dislivel- tro “orso” Mario Galanzino. no allo stesso tempo, in una telli Boccaccio” da Grillano a Il giorno dopo, mercoledì 25 monte, prima di arrivare dietro lo positivo e -6.400 metri di di- La gara è stata particolar- sola tappa. Cremolino su un percorso che giugno, toccherà alle Abasse al sacrario dei Martiri di Pian- slivello negativo, con partenza mente dura specialmente in Da segnalare che nella pro- misurava 4.700 metri di una di Ponzone ospitare una tappa castagna. da Limone Piemonte ed arrivo partenza: 5 gradi la temperatu- va del Cro-Magnon (94km) gara organizzata dall’ATA, con valida sia per il Trofeo della Quindi sarà salita su sterra- a Cap d’Ail Côte d’Azur arri- ra ai 1850m allo start dato in Fulvio Massa degli “Orsi di la splendida collaborazione C.M. che per la Coppa C.A.. to per giungere nuovamente al vando fino al mare, sulla Plage anticipo per il maltempo, infatti Alessandria” e con grandi della famiglia Boccaccio che al Si gareggerà sulla distanza bivio che porta al Bric dei Gor- Marquet, di fianco a Monte la pioggia e la nebbia hanno esperienze negli ultra Trail, è termine ha offerto un graditis- di circa 5.400 metri, di cui al- rei, il punto più alto della C. M. Carlo. Il percorso collega que- accompagnato i primi 15km giunto 26º assoluto in 12ore simo epilogo enogastronomico meno 4.000 su sterrato ed un Suol d’Aleramo con i suoi 825 ste due cittadine valicando le del percorso con il fango che 38’ 28”, inoltre va sottolineata ad atleti ed accompagnatori. dislivello altimetrico complessi- metri. Alpi e attraversando il confine ha complicato la discesa fino a la prova di un altro acquese Anche questa prova era va- vo che supera i 300 metri. Poi in discesa si raggiungerà italo-francese lungo sentieri di Sospel, dove il terreno è mi- Fabio Ferraro (ATA Il Germo- lida sia per il Trofeo della C.M. La 2ª edizione del “G.P.Piz- il traguardo posto sempre din- montagna, si conclude sulla gliorato. glio) che ha concluso in 135ª che per la Coppa C.A. ed è zeria Bado’s”, evento voluto nanzi alla pizzeria Bado’s, do- spiaggia di Cap d’Ail percor- Saliti al Col de Castillon posizione con il tempo di 15h stata vinta da Alessio Merlo dai fratelli Alessandro e Miche- ve i fratelli Ivaldi offriranno agli rendo principalmente i Grandi 706mt, al Col de Banchette 36’24”, mentre Pietro Trabuc- dell’Aleramica AL in 18’27” che le Ivaldi che hanno trovato intervenuti il pasta party. Sentieri di Randonnée. 736m, hanno poi affrontato chi (Orsi) in 17h e 12’. ha regolato nell’ordine, Tardito, La corsa prevede numerosi Faranda, Scabbio, Gianni To- passaggi in altitudine, fino a maghelli dell’Atl. Novese, An- Dal 4 al 14 agosto 2500 m, e le condizioni posso- Approvata in Regione tonello Puggioni del Delta GE no essere difficili (freddo, ven- ed Alfonso Gifuni della Cam- to, pioggia o neve, nebbia). Ad- biaso Risso GE. dirittura possono diventare All’8º posto Alessandro Bes- “estreme” in certe situazioni sini del Città di GE, poi Fadda Il Genoa ritorna meteo com’è successo l’anno Raccolta tartufi Gabriele del Delta GE e Filippo passato e che ha comportato Tilocca della Runners 06 GE, l’annullamento della prova lun- mentre tra le donne in 21’ netti nella città termale ga. la nuova legge ha vinto la Baretto su Piccione, È necessario un accurato al- Moi, Norma Sciarabba della Acqui Terme. È stata recen- Genoa. Il Genoa si impegna a lenamento, buona conoscenza Acqui Terme. E stata ap- geno che si intendono realiz- Solvay AL e Daniela Bertocchi temente approvata dalla giunta disputare una gara amichevole della montagna e autonomia provata in Consiglio regionale zare e finanziare sono impron- dell’Atl. Novese. comunale la bozza di accordo con la locale formazione del- personale, indispensabili alla la legge “Norme in materia di tati alla programmazione con- Domenica 15 giugno podisti decisa per stabilire le condizio- l’Acqui, il 6 o il 7 di agosto, alle riuscita di quest’avventura indi- raccolta e coltivazione dei tar- certata e strategica, coinvol- di scena a Rivalta Bormida con ni per l’organizzazione del pe- 20,45, allo Stadio «Ottolen- viduale. tufi e di valorizzazione del pa- gendo i diversi attori (Regione, la tradizionale “Tra bric e foss” riodo di ospitalità della squadra ghi», con incasso a favore del Contemporaneamente si trimonio tartufigeno regionale”. enti, associazioni, consorzi, organizzata da ATA, Pro Loco del Genoa Cricket and Football Comune. svolge il mini trail detto “Nean- La legge disciplina la raccol- istituti scientifici e di ricerca) in e Comune di Rivalta Bormida Club (Genoa). Prevede l’impe- Per il Genoa è prevista una der-Trail”, prova notturna di 56 ta e la coltivazione dei tartufi e maniera sinergica, diversifi- con la collaborazione del gno da parte del Comune di penale di 15 mila euro nel ca- km (1700 m positivi e - 3500 m promuove la tutela dell’am- cando gli strumenti di gestione Gruppo Strada Facendo e del- concedere al Genoa, a titolo so di mancata disputa della negativi) la cui partenza è da- biente naturale in cui si ripro- e finanziamento per consenti- la locale Protezione Civile, ga- gratuito, per il periodo da lune- partita prevista ed in caso di ta a metà percorso del Cro- ducono, riconoscendo il ruolo re flessibilità all’azione regio- ra valida per la Coppa C.A. dì 4 a giovedì 14 agosto (dieci partenza anticipata di almeno Magnon, alla Tête de St. Mar- di questo tubero nello sviluppo nale e promuovendo la com- Il primo a tagliare il traguar- giorni), un soggiorno per un un giorno dal ritiro, salvo l’ipo- tin al Camp d’Argent. socio-economico delle aree partecipazione finanziaria dei do dopo i quasi 10.200 metri di massimo di 45 persone, pen- tesi che il Genoa nel medesi- A quest’ultima hanno parte- collinari e pedemontane pie- soggetti interessati. corsa è stato Andrea Verna sione completa, presso il mo periodo disputi incontri in cipato atleti di Acquirunners e montesi. L’attestazione di riconosci- dell’ATA che ha impiegato Grand Hotel Nuove Terme, in località che comportino neces- gli amici degli ”Orsi” di Ales- La legge prevede la realiz- mento della tartufaia controlla- 37’02” per avere la meglio su 15 camere doppie e 15 came- sariamente un pernottamento sandria ottenendo ottimi risul- zazione e il finanziamento di ta o coltivata è rilasciata dalla Scabbio, Massimo Gentile del- re singole. Quindi l’utilizzo del al di fuori del Comune di Acqui tati. La gara è stata vinta da attività di studio, ricerca e spe- provincia territorialmente com- la Cambiaso Risso, Alessan- campo sportivo comunale Terme, nel qual caso non scat- Paolo Rubaldo (soc.Voltanaro) rimentazione applicata, inizia- petente. Per praticare la rac- dro Pensa del Golfo Paradiso «J.Ottolenghi» e relativi servizi terà alcuna penale. in 6h 26’ e20”. tive promozionali, informative, colta, il raccoglitore deve sot- Recco, Tardito, Faranda e Ga- in forma esclusiva, privo di Il Genoa di impegna a inse- Tra gli acquesi Luca Berruti pubblicitarie, culturali e di valo- toporsi ad un esame per l’ac- latini. pubblicità, compresi anche rire il link con il sito del Comu- ha ottenuto l’undicesima posi- rizzazione dei tartufi, attività certamento della propria ido- All’8º posto Andrea Repetto magazzini, sala stampa e pa- ne sul proprio sito ufficiale per zione assoluta tra i 72 atleti ri- formative e di aggiornamento neità presso la provincia di del Multedo GE, poi Antonello lestra. Poi, l’utilizzo di 2 pulmi- le stagioni 2008/2009 e masti dei 96 partiti, arrivando dei raccoglitori, dei tecnici, del competenza. Il permesso di ri- Parodi dell’ATA e Fabrizio Fa- ni per il trasferimento della co- 2009/2010 tra i partner com- dopo 7 ore 32 minuti e 11 se- personale addetto alla vigilan- cerca e raccolta è subordinato sano dell’Acquirunners, men- mitiva del Genoa dall’hotel al merciali. A questo punto è da condi, 25º classificato (era 8º za e corsi di addestramento al versamento della tassa di tre nella femminile Clara Rive- campo sportivo e viceversa. Il puntualizzare che la bozza di al passaggio di Sospel al 23º per i cani. concessione regionale annua- ra dell’Atl. Cairo in 44’ netti ha Comune risolverà alla squadra convenzione prevede anche il km) Enrico Delorenzi in 8h 36e Il provvedimento promuove le che deve avvenire entro il 30 prevalso su Cristina Zaccone del Grifone anche il servizio la- ritiro per il 2009, da comuni- 35”. Grande prestazione di Lin- inoltre azioni di salvaguardia e aprile, e in ogni caso prima di della SAI, Roman, Paola Bar- vanderia per tutti i capi di alle- carsi dal Genoa al Comune da Bracco che si è classificata di potenziamento delle tartufa- esercitare le attività di ricerca bieri del Delta ed Elisa Balsa- namento e di gara, che presu- entro il 31 marzo 2009. terza Assoluta nella classifica ie naturali di “tuber magnatum e raccolta, ed ha valore per mo dell’Atl. Cairo. mibilmente si tratta delle ma- Il Genoa si impegna pure ad femminile a soli 20’ dalla vinci- pico” attraverso adeguati inter- l’anno solare cui si riferisce. A Morsasco invece si è cor- glie, gli slip, le canottiere, i cal- apporre un cartello sotto la tri- trice, al 47º posto e prima del- venti colturali rivolti alla difesa Il calendario di raccolta è de- so martedì 17 giugno, con una zini. buna, bifacciale, presso lo sta- la sua categoria con 10h 31’ e e al miglioramento dell’effi- finito dalla Regione, sentite le prova valida per la Coppa C.A. Inoltre, per il periodo di ritiro, dio «L.Ferraris» e uno presso 43”. Assieme a lei sono arriva- cienza produttiva delle aree. Le province, ed è unico per tutto il sulla distanza di circa 6.500 il Comune si impegna a con- il campo di allenamento, per ti Enzo Gorizzan e Nando Zu- azioni relative invece al tartufo territorio regionale. cedere al Genoa, in posizione tutta la durata del campionato, nino (48º e 49º in 10h31’48”) nero si concretizzano nel fi- Il provvedimento delinea le scelta dalla medesima società, per promuovere Acqui Terme. che l’hanno “scortata” per tutta nanziamento di nuovi impianti linee quadro e rimanda per gli L’ANCORA delle pratiche necessarie al Il Genoa si impegna inoltre la gara: avendo fatto allena- di tartufaie in aree particolar- aspetti di dettaglio all’approva- conseguimento dei permessi a posizionare lo stemma del menti e gara assieme non po- mente adatte e in terreni al zione di uno specifico provve- Tel. 0144 323767 per la realizzazione di un vil- Comune e la dicitura “Città di teva essere diversamente! Ar- momento non preposti alla dimento attuativo che sarà [email protected] laggio con stand per la vendita Acqui Terme» sul backdrop rivato fino in fondo e 65º Marco produzione di alcuna specie. adottato dalla Giunta regionale www.lancora.com dei prodotti di merchandising e delle interviste per il periodo Grillo, anche lui di Acquirun- Gli interventi per la valoriz- entro 180 giorni dall’entrata in di promozione dei partner del dei ritiri. ners che ha concluso in zazione del patrimonio tartufi- vigore della legge. ANC080622032_sp07:Layout 1 18-06-2008 15:22 Pagina 32

L’ANCORA 32 22 GIUGNO 2008 SPORT

Pedale Acquese Artistica 2000 saggio finale

Acqui Terme. Impegno in- frasettimanale per alcuni tes- serati del Pedale Acquese im- pegnati nella notturna di Novi Ligure giovedì 12 giugno. Nella categoria G6 buon 6º posto per Luca Garbarino se- guito dal compagno di squadra Matteo La Paglia 11º. Nella ca- tegoria Esordienti, ottima la prova di Patrick Raseti, in fuga negli ultimi tre giri, che sfiora la vittoria giungendo secondo. Erano presenti anche, per il primo anno, Davide Levo, Giu- ditta Galeazzi e Alberto Mon- tanaro. Nella categoria Allievi, buon quarto posto per Stefano Ac- ton seguito al 10º dal compa- gno Simone Staltari. Dall’alto a sinistra: i Giovanissimi con Tino Pesce, Gabriele Domenica 15 giugno, grazie Drago, Alessandro Caneva e Andrea Malvicino. alla tregua del maltempo, i Giovanissimi hanno potuto ga- reggiare a Verzuolo (CN). Que- gno si cimenteranno al Mee- Gli Allievi hanno gareggiato sti i risultati: categoria G2, Ni- ting Nazionale a Predazzo. a Domodossola sotto una colò Ramognini 7º, Gabriele Gli Esordienti hanno gareg- pioggia torrenziale ed una tem- Drago 11º, Alessandro Cane- giato ad Andora. Ottimi i risul- peratura che non arrivava ai 10 va 25º; G3, Andrea Malvicino tati ottenuti, nella gara unica, gradi. Degli 86 partenti, solo 42 6º; G4, Alice Basso 3ª assolu- con una condotta da protago- all’arrivo di questa impegnati- ta e 2ª delle femmine, Martina nisti. Secondo posto per Al- va prova del “trofeo dello sca- Garbarino 17º; G5, Stefano berto Marengo, ha gareggiato latore”. Staltari 9º, Luca Torielli 11º, più con la testa che con il cuo- I portacolori acquesi si sono Giulia Filia 17ª, Luca Di Dolce re; 5º Patrick Raseti, più con- ben comportati, se si conside- 25º; G6, Luca Garbarino 6º, vinto delle sue qualità; 7º Ro- ra che sono al primo anno di Matteo La Paglia 11º. berto Larocca, sempre più ge- categoria. Il direttivo del Pedale Acque- neroso. Nel primo anno 16º Simone Staltari si è piazzato se augura un grosso “in bocca Davide Levo, 17º Alberto Mon- 18º, Stefano Acton 28º, mentre al lupo” ai Giovanissimi che da tanaro, 25ª Giuditta Galeazzi, si è ritirato, per il freddo, Ales- giovedì 19 a domenica 22 giu- 30º Omar Mozzone. sandro Cossetta.

Presieduta dall’acquese Bruno Lulani L’Unione industriale diventa Confindustria AL

Acqui Terme. L’Unione Industriale della pro- vincia di Alessandria cambia nome in “Confin- dustria Alessandria”. La nuova denominazione è stata ufficialmente assunta il 10 giugno 2008 in occasione dell’Assemblea Generale degli As- sociati dell’Unione Industriale. Bruno Lulani, Acqui Terme. Sabato 7 giugno, al teatro Verdi di piazza Conciliazione, si è svolto il saggio di fine presidente dell’Unione Industriale di Alessan- anno dell’A.S.D. Artistica 2000.Tutte le atlete si sono esibite alla presenza di un folto pubblico, dan- dria – associazione di Confindustria, che rap- do ampia dimostrazione della loro bravura. Grande soddisfazione per Raffaella Di Marco, che ha presenta 500 imprese con 27 mila addetti – ha visto coronato in tal modo il proprio impegno di preparatrice. condotto i lavori della parte pubblica dell’As- semblea, alla quale ha partecipato, in qualità di relatore, Edoardo Garrone, Vice Presidente di Tennistavolo Confindustria neoeletto con delega per l’Orga- nizzazione e marketing associativo. Edoardo Garrone si è soffermato sui contenuti del suo mandato confindustriale e sullo sviluppo del Si- 1914 cambiò nome in “Lega Industriale della stema Confindustria. Provincia di Alessandria”. Ricostituitasi nel do- Zanchetta super a Termeno Nel corso della sessione privata dell’Assem- poguerra, fra le prime in Italia, il 12 maggio 1945 blea è stata votata dagli imprenditori associati l’associazione assunse la denominazione di Ovada. Si sono svolti a Termeno i Campionati italiani di tenni- la trasformazione della storica denominazione “Unione Industriale della Provincia di Alessan- stavolo e per la Saoms arriva un altro ottimo risultato. Questo è dell’Unione Industriale della Provincia di Ales- dria”, fino ad oggi mantenuta. frutto dell’ennesima ottima prestazione di Zanchetta, in splendi- sandria, in “Confindustria Alessandria”, così co- Nella sua relazione all’Assemblea Bruno Lu- da forma. Nel torneo riservato ai terza categoria, il giocatore ova- me è già avvenuto in numerose altre Associa- lani ha posto l’accento sulla necessità di nuove dese sfodera una prestazione maiuscola che gli permette di avan- zioni confindustriali in tutt’Italia. strategie per la crescita delle imprese e del “si- zare sino ai sedicesimi di finale in un torneo di livello altissimo. “Noi abbiamo un “brand” di grande valore – stema Italia”. Lulani, dopo avere tratto un bilan- L’alfiere della Saoms riesce già nella prima giornata di gara a pro- ha commentato Bruno Lulani – ed è forte l’au- cio dell’annata trascorsa, ha sottolineato “Ab- curarsi una buona sistemazione nel tabellone ad eliminazione di- torevolezza che in questi anni Confindustria ha biamo rafforzato il rapporto con le Istituzioni del retta vincendo il proprio girone eliminatorio. A cedere il primo po- acquisito. E’ quindi naturale, a mio avviso, che territorio – ha osservato Lulani - e questo si è sto nel girone è il forte abruzzese Censori (T.T. Casalbo), nume- anche la nostra associazione si aggiorni, e ac- già tradotto in concrete collaborazioni con gli ro 20 del torneo. Nella giornata successiva Zanchetta parte nuo- costi il nome di Confindustria a quello del no- enti locali su progetti strategici; abbiamo varato vamente fortissimo battendo per 3 a 1 l’emiliano Silvestri (Circo- stro territorio. Questo, da un lato, in un’ottica di un progetto rivolto a diffondere l’innovazione tra lo S.Polo). L’accesso tra i primi 32 d’Italia il costese lo guadagna semplificazione, di univocità di linguaggio del si- le imprese, e siamo impegnati in un program- con un secco 3 a 0 a De Luca (T.T. San Donatese) e si trova ora stema confindustriale, e dall’altro per creare si- ma sull’Education per accrescere il legame tra ad affrontare l’incontro per il passaggio nei 16. Ma lo scoglio da nergia grazie all’autorevolezza del marchio imprese, scuola e Università. Abbiamo inoltre superare è davvero duro, Zanchetta deve arrendersi non senza Confindustria sul nostro territorio.” attivato iniziative sul fronte della logistica e del- lottare a Seretti (T.T. Sterilgarda Castelgoffredo) che andrà poi a Nella sua storia ultracentenaria l’Associazio- le infrastrutture, così come sulle attività legate laurearsi campione d’Italia. Con questa fantastica prestazione il ne alessandrina aveva già mutato altre volte de- allo sviluppo sostenibile e all’ambiente, e dedi- pongista costese corona una stagione che lo ha visto protagoni- nominazione: in origine, nel 1903, si chiamava chiamo attenzione alle problematiche dell’ex- sta e può iniziare insieme con la squadra a preparare la prossi- “Associazione Industriali”, mentre il 12 maggio port e dell’internazionalizzazione”. C.R. ma stagione sperando in tante altre grandi soddisfazioni. ANC080622033_aq01:Layout 1 18-06-2008 15:24 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE 22 GIUGNO 2008 33

A San Giorgio inaugurato Bubbio in pittura Chiusa la mostra di Merana il circolo La Torre colorata rassegna Claudio Maestro un grande artista

San Giorgio Scarampi. Nel giorgesi. Il circolo è aperto il Bubbio. Domenica 15 giugno premio a Giuseppe Ghisleri di pomeriggio di domenica, 15 martedì, sabato e domenica, nell’ex chiesa dell’Annunziata Casale, 400 euro, messi in pa- giugno, tra uno scroscio ed una dalle 8 alle 12, e dalle 13,30 al- (Confraternita dei Battuti) si è lio dal Comune di Bubbio; 2º, nota, è stato inaugurato il Cir- le 24. Giovanni Duffel è il presi- svolta la “2ª edizione di “Bubbio Antonio Filippini; 3º, Giuseppe colo “la Torre”. In paese c’è un dente, Giuseppe Bodrito il vice in pittura”, manifestazione orga- Gallione; 4º, Gorini; 5º, Giuse ristorante, ma non un locale, e Yvonne Abert, la segretaria. nizzata da Comune, Avis, Pro Montaldo; 6º, Silvana Morra di Merana. Nelle sale del Municipio, ha chiuso con ampio consen- dove le persone possano ritro- A rallegrare la giornata uggio- Loco e Alpini. Nonostante le biz- Bubbio e 7º, Viglietti. La giuria so di critica e di pubblico la mostra “Personnages” di Claudio varsi al termine della giornata, sa, ci ha pensato il simpatico e ze del tempo, oltre 70 sono sta- era composta dal dott. Andrea Maestro, allestita nell’ambito della 15º sagra del “raviolo casalin- e così, l’amministrazione co- dinamico, Trio Giannetti Folk, di ti i partecipanti alla rassegna, Vigna, dal dott. Marco Albarello, go”. L’artista ha esposto opere di grafica, incisione, e interessanti munale, capeggiata dal sinda- Pian Crixia, autodidatti della che dal mattino hanno ripreso dal sindaco Stefano Reggio, dal- sculture di legno e pietra. L’artista ha offerto ai più giovani un’oc- co Marco Listello, ha sistemato musica e del bel canto, da una punti e scorci del centro storico l’assessore Morgana Caffarelli e casione importante per avvicinarsi all’espressione artistica; in- un bel locale, di una novantina vita e che da 5 anni, vanno in e delle belle colline bubbiesi. da Giorgio Allemanni. fatti, ha intrattenuto i ragazzi della scuola media di Spigno con il di metri, in un edificio di pro- giro, per sagre, feste e... Fon- La mostra di pittura ha due A tutti premi per la partecipa- laboratorio d’incisione del 6 giugno e la domenica successiva, i prietà comunale, dove i san- dato da papà Gianni (tel. regolamenti: uno libero e l’altro zioni e dalle associazioni e atti- più piccoli con l’argilla. La Pro Loco di Merana chiude con soddi- giorgesi possano socializzare. 3474968744), e dai 2 figli An- estemporaneo. Nell’estempora- vità bubbiesi premi acquisto sfazione questa sagra di primavera e già pensa al prossimo ap- All’inaugurazione, oltre al sin- drea e Roberto, ora si avvale nea si è imposto Versari di Ve- quadri. puntamento d’agosto per la festa patronale di San Fermo. daco era presente, il parroco anche nella giovane fisarmoni- naria che si è aggiudicato i 400 Una manifestazione che, sep- don Nino Roggero e tanti san- cista Beatrice Bodrito. euro, messi in palio dall’Avis co- pur appena nata, si sta impo- munale di Bubbio; 2º, Iurich; 3º, nendo alla grande e che, nei Domenica 22 giugno Barberis; 4ª, Camoletto; 5º, Lot- piani degli organizzatori, verrà AVesime in festa la leva del 1938 ti; 6º, Dario Cacciatori e 7ª, Ire- ancor più potenziata nei premi a ne Giardini. Nel tema libero, 1º partire dalla prossima edizione. “Cortemilia verde” Baldi settantenni È passato avanti 2ª rassegna canina

Cortemilia. Il Comitato Arti- cianti di tipicità. In piazza Dante Pietro Pesce giani & Commercianti di Corte- Alighieri e piazza Roma sarà al- milia, in collaborazione con l’As- lestita un’area dedicata ai bam- Roboaro di Pareto. Merco- sociazione Commercianti Albe- bini. Parteciperà la Pro Loco di ledì 11 giugno è passato avan- si, la Confartigianato di Alba e il Cortemilia, che predisporrà il ti l’alpino Pietro Pesce, di 97 patrocinio del Comune di Cor- punto ristoro presso i locali del- anni. «Per il Gruppo Alpini di temilia, organizza la 3ª edizione l’ex Convento francescano, in Cartosio – spiega il capogrup- della fiera agricola “Cortemilia corso Einaudi. A corollario della po Michele Cavallero - è una verde”, che si svolgerà domeni- fiera s’inseriscono la 2a rassegna grave perdita, era la nostra ca 22 giugno, manifestazione canina in piazza Oscar Molina- bandiera, il nostro punto di ri- che celebra la storica tradizione ri, realizzata in collaborazione ferimento. Con i suoi racconti, mercantile della Città della noc- con l’Ambito Territoriale Caccia ci coinvolgeva nel suo passato. ciola, crocevia sin dal medioevo CN5 e un’esposizione dedicata Per sette anni, con la divisa ed di traffici con la Liguria, l’Ales- ai segugi in piazza Castello dal- il capello, sbalottò tra Grecia, sandrino e l’Albese. In posizione le ore 10. Le iscrizioni, aperte Albania e Sardegna. Più di una tale da dominare le valli Bormi- agli amici a quattro zampe di volta si trovò la morte davanti, da e Uzzone, il paese ospita la ogni razza e taglia, inizieranno in Albania fu miracolato dal rassegna, nata per promuovere alle ore 12, presso la segreteria Vesime. Grande appuntamento per festeggiare i “primi settant’anni” suo mulo che colpito dal fuoco il prezioso lavoro di commer- allestita in via Cocino.Tutti i par- dei giovani del 1938 di Vesime e San Giorgio Scarampi, domeni- nemico venne ucciso, Pietro ri- cianti e artigiani di Cortemilia tecipanti riceveranno, in omag- ca 8 giugno. L’appuntamento prevedeva la messa nella chiesa par- mane indenne. ed incentivare il turismo sul ter- gio, kg. 2 di cibo per cani, offer- rocchiale di “N.S. Assunta e S. Martino vescovo” a Vesime, cele- Carissimo Pietro sarai sem- Il funerale è stato celebrata da ritorio. I borghi di San Michele e to dal partner tecnico della fiera. brata dal parroco, don Piero Lecco, per ricordare i coscritti defun- pre nei nostri cuori. Al tuo sa- don Angelo Siri a Roboaro, il San Pantaleo accoglieranno la Inoltre, saranno assegnati nu- ti e dopo i saluti e gli abbracci di rito, tutti insieme al ristorante San- luto ha partecipato tanta gen- quale ha esternato un grande fiera: dalle ore 10 alle ore 19, si merosi premi e riconoscimenti ai ta Monica di Cessole per il pranzo sociale. Un momento di gran- te, tanti alpini, erano presenti pensiero verso gli alpini». potrà passeggiare tra i banchetti migliori esemplari. Per informa- de gioia e allegria nel quale ricordare i bei giorni passati e ritrovare coi gagliardetti a rappresenta- Il Gruppo Alpini di Cartosio di prodotti tipici in via Cavour, ri- zioni: segreteria Associazione gli amici di sempre che la vita di ogni giorno ha allontanato ma che re tutti i gruppi, e il vessillo del- ringrazia tutti gli alpini che han- servati esclusivamente a pro- Commercianti Albesi (tel. 0173 restano sempre vivi nel ricordo di tutti. la Tua Sezione di Acqui Terme. no partecipato. duttori della zona e commer- 226611). ANC080622034_aq02:Layout 1 18-06-2008 15:24 Pagina 34

L’ANCORA 34 22 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE Loazzolo, festa della lingua piemontese Sempre molto attivi e molto numerose sono le iniziative

Loazzolo. Scrive Silvana Te- store: «Si è svolta domenica 8 Centro incontro anziani di Terzo giugno, presso la sede operati- va del Circolo Culturale Langa Astigiana, a Loazzolo, la 7ª Fe- sta della Lingua Piemontese nella Langa Astigiana. Questa festa prevede diversi momenti di incontro. Al matti- no, dopo esserci ritrovati nella piazza del Quartino di Loazzo- lo, tutti, insieme alla Banda Musicale Città di Orbassano, siamo andati a visitare il pae- se di Cessole. Dopo esserci inerpicati su per la stradina ac- ciottolata, siamo giunti in chie- sa dove abbiamo assistito alla messa officiata da don Piero Lecco. Prima e durante la mes- sa ha cantato il coro Bormida Singers. Al termine della fun- zione la Banda si è esibita nel piazzale antistante la chiesa e il numeroso gruppo di ospiti ha Terzo. Scrivono dal Centro visitato la chiesa di due piani. Incontro Anziani Terzo: «Molte Il pranzo si è svolto a Loaz- sono le iniziative alle quali han- zolo nella sede del nostro cir- no partecipato e partecipano colo ed è stato preparato da gli anziani del Centro Incontro. Paola, l’ottima cuoca dell’agri- Agli inizi di maggio è ripreso il turismo “Case Romane” del corso di decoupage e le nostre Quartino di Loazzolo. La piog- arzille signore si stanno impe- gia del primo pomeriggio non gnando a decorare vasi in ter- ha certo raffreddato gli animi racotta che verranno poi arric- dei cuochi e dei camerieri che chiti con piante grasse amore- imperterriti hanno completato volmente curate da loro duran- la loro opera, e nemmeno ha te l’inverno. Questa iniziativa lavato via l’entusiasmo dei rientra nel progetto “Decoupa- commensali che, con grande ge e Botanica”. simpatia, hanno cantato e bal- Il 30 marzo al centro si è lato sulle note della banda mu- svolta una grande festa dedi- sicale. cata ai genitori; volevamo così Il terzo appuntamento è ini- festeggiare sia i papà che le ziato con una grande sorpresa: mamme, però visto che le sor- il massimo poeta piemontese prese fanno piacere ai nostri Camillo Brero si è messo in anziani abbiamo pensato di contatto telefonico con il pub- non dimenticare le nostre blico presente augurando a mamme, così il 14 maggio tut- tutti tutto il bene possibile e di te le donne del centro hanno ri- non perdere mai le proprie ra- cevuto un piccolo regalo: una dici, che come dice lui “a son rosa rossa e un cd delle can- lorautre ch’a manteno viva la zoni imparate con tanto impe- pianta”. È stato presentato il li- gno durante l’inverno grazie al- bro riportante le migliori opere l’amica Marina Marauda e al di cinque anni del nostro con- Csva che ha sostenuto il no- corso letterario “La me tèra e stro progetto “Chiome d’Ar- la sò gent” da Gigi Gallareto, gento in Coro”. Il 28 maggio presidente del Circolo, Donato abbiamo organizzato la festa Bosca presidente dell’associa- della mamma bis. Sono venuti zione Arvangia di Alba” e a farci visita gli anziani di Ova- Oscar Barile attore, regista e da accompagnati dalla signora presidente dell’associazione “Il Ratto Marina. È stato un po- nostro Teatro” di Sinio. meriggio veramente straordi- In seguito si è tenuta la pre- nario, che è trascorso in alle- miazione del 6º concorso lette- gria; abbiamo intrattenuto i no- aspettava un lauto pranzo e sco di regione La Braia. È ri- rario “La me tèra e la sò gent”. stri ospiti esibendoci nei canti poi il viaggio verso la Basilica sultato subito evidente che tut- I vincitori delle 4 sezioni pre- terzesi e in dialetto, leggendo di Superga sotto un tiepido so- ti apprezzavano la reciproca viste dal bando: Sezione A alcune poesie scritte dai nostri le. La gita è terminata con la vi- compagnia, da qui è nata Poesia (c’è stato un pari meri- anziani e volontari, ed alcune sita alla Basilica e alle tombe l’idea di una collaborazione tra to al 1º posto e quindi, come in dialetto del nostro amico reali, anche qui accompagnati il Centro e la Comunita. Con i da regolamento della giuria, è Paolo De Silvestri, il quale ci da una validissima guida. È responsabili abbiamo comin- stato il pubblico presente a ha onorati con la sua parteci- stata una gita piacevole ed in- ciato a lavorare al progetto che scegliere, attraverso una vota- pazione. La giornata è termi- teressante, gradita da tutta la si sta realizzando, infatti due zione “in diretta” dopo aver nata con una lauta merenda, truppa. Ringraziamo tutti colo- ragazzi: Raffaello e Eleonora sentito leggere entrambe le per non smentirci e con la pro- ro che si sono aggregati e che tutti i mercoledì raggiungono opere, a chi spettava il premio messa di restituire la visita in hanno partecipato con noi al- Sala Benzi e trascorrono con in denaro 200 euro): Graziano autunno. Ringraziamo la si- l’impresa; è bello essere cir- noi il pomeriggio; si dedicano Isaia di Villar San Costanzo gnora Ratto e tutti gli anziani condati da amici e a tutti diamo alla tombola, aiutano noi vo- (CN) “La stansia dël malar- che hanno partecipato. appuntamento alla prossima lontari nei piccoli lavoretti, co- driss”; l’altro scrittore risultan- Mercoledì 4 giugno, con il gita o ad altre future imprese. me servire la merenda e riordi- te al 1º posto è Paolo De Sil- pullman dell’agenzia Laiolo Al centro continua l’iniziativa nare la sala. Stanno diventan- vestri di Castel Rocchero “El Viaggi, quasi al completo, ci presa in eredità dal comune; do a loro volta, per la gioia di caraté”. Il 2º premio è spettato siamo recati a visitare la Reg- alcuni volontari accompagna- tutti noi, validi volontari. È a Giovanni Parusso di Corne- gia di Venaria Reale. In un pe- no, il mercoledì mattino, gli an- un’esperienza veramente inte- liano d’Alba “Bon-a neut”; pa- riodo piovoso, siamo stati par- ziani di Terzo non automuniti e ressante che speriamo conti- rimerito al 3º posto: Cristina ticolarmente fortunati. Abbia- che ne hanno la necessità a nui e miglio nel tempo. Negri di Trecate “Ël nòstar mo viaggiato sotto un piogge- fare la spesa al supermercato Ora stiamo lavorando per or- temp ëd mars” e Riccardo Sa- sificato (200 euro) la classe 4ª tori in poesia, 8 autori in teatro rellina quasi autunnale, giunti più vicino. Se altre persone ne ganizzare gli incontri estivi. Un nino di Torino “Destin” e Mi- della scuola primaria “A. Robi- e 4 scuole. a destinazione non pioveva avessero bisogno possono te- appuntamento ormai certo è chele Sento di Cambiano, “Se- no” di Canelli, “Haiku piemon- E come potrebbe terminare più. Abbiamo visitato la reggia lefonare a Bruna ai numeri quello del 26 luglio con la se- parassion” tèis”(poesie); 2º premio, alla una giornata piena di pioggia, accompagnati da guide esper- 0144 594387 o 3337256146. rata dedicata al dialetto. Siamo Hanno avuto un premio spe- classe 3ªB della scuola prima- lampi, tuoni e nebbia? Sicura- te che ci hanno guidati nelle In questo periodo si sta at- giunti alla quarta edizione e ciale 2 ragazzine, affezionate ria di Caselette, “Ij pom d’or” mente parlando di masche! grandi sale, spiegandoci i vari tuando un progetto importante. anche quest’anno a far diverti- scrittrici del nostro concorso: (fiaba); 3º premio alla classe E così è successo con l’in- periodi storici. Meno fortunata Durante il periodo natalizio gli re il pubblico ci saranno gli at- Valeria Chiavetta di Acqui Ter- 2ªB dell’istituto comprensivo consueto spettacolo teatrale è stata la visita ai giardini, in- anziani hanno avuto parecchie tori della “Cumpania d’La Riua” me, “La tempesta” e Galvagno “A.Sobrero” di Cavallermag- “Masca ghigna faussa” propo- fatti è ripreso a piovere, ma occasioni di condividere mo- di San Marzano Oliveto che in- Francesca di Carmagnola, giore, “Le masnà al dì d’an- sto da Donato Bosca, Primo non è stata un po’ d’acqua a menti felici e divertenti con i ra- terpreteranno la commedia dal “Cos l’è na fata”. cheuj” (canzone). Culasso, Oscar Barile, Roma- fermarci. Terminata la visita ci gazzi della Comunità Euro-Ge- titolo: “Me at cunus peu”». Sezione B Prosa: 1º premio Sezione DTeatro: 1º premio no Salvetti, Marilena Biestro e (200 euro) a Mulazzano Maria (300 euro e il diritto di parteci- Loredana Siciliano. Vittoria di Cuneo “Specc tradi- pare alla rassegna teatrale Il Circolo Langa Astigiana tor”. Si sono classificati al 2º “Tucc a teatro” nel teatro co- vuole ringraziare tutti coloro Autorità d’ambito cerca coordinatore tecnico parimerito: Bartolo Arnolfo di munale di Monastero Bormida che, a vario titolo, hanno aiuta- L’Autorità d’Ambito n.5 “Astigiano Monferrato” ricerca un coordinatore tecnico categoria D1 a tem- Moncalieri, “La cassiëtta dla edizione 2008/2009), Maria to a realizzare questa manife- po pieno ed indeterminato. Chi ritiene di avere i requisiti necessari - sono richiesti la laurea specia- pòsta” e Domenico Vineis di Rosa Colombatto di Varisella stazione dandovi appuntamen- listica (o vecchio ordinamento) in Economia e Commercio o in Economia Aziendale o titoli equipol- Torino “Mulier cum sola cogi- (TO), “Per an di via da cà”; 2ª to alla prossima iniziativa. Chi lenti - deve presentare domanda entro le ore 12,30, di lunedì 30 giugno, per la formazione di una gra- tat...”. Un parimerito anche al premio, Miglio Gianalberto di avesse piacere di avere mag- duatoria tramite selezione pubblica, al seguente indirizzo: Autorità d’Ambito n. 5, via Antica Zecca n. 3º posto: Gianfranco Pavesi di Poirino, “Na poesia mai scrita”; giori informazioni sul libro pub- 3, 14100 Asti, oppure consegnarla negli uffici dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30, Novara “L’ultima cort” e Paglia- 3º premio, Maria Pia Coda For- blicato dal Circolo può contat- martedì dalle ore 15 alle ore 16,30. Questo il calendario delle prove che si svolgeranno nel Palazzo no Pierangelo di Mathi Cana- no di Pollone (BI), “La licensa”. tarci alla sede operativa a Lo- della Provincia di Asti, in piazza Alfieri 33, nei seguenti giorni: 1ª prova scritta, lunedì 21 luglio, alle vese “Zablin la balarin-a”. Hanno partecipato al con- azzolo in via G. Penna 1 (tel. e ore 9; 2ª prova scritta, martedì 22 luglio, alle ore 9; prova orale, giovedì 31 luglio, alle ore 9. Il bando Sezione C Scuole: 1º clas- corso 27 autori in prosa, 59 au- fax 014487185)». è inoltre consultabile e scaricabile sul sito: http://www.ato5asti.it alla voce bandi e concorsi. ANC080622035_aq03:Layout 1 18-06-2008 15:26 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE 22 GIUGNO 2008 35

Domenica 22 giugno Le opere del concorso dal 2003 al 2007 Conclusa la 15ª edizione A Turpino tradizionale Antologia piemontese A Merana grande sagra sagra dei “figazen” “La me’ tera la so’ gent” del raviolo casalingo

Loazzolo. Scrive Gigi Galla- reto: «Dal 2003 il concorso “La me’ tera la so’ gent”, bandito dal Circolo Culturale Langa Astigiana è un appuntamento irrinunciabile per i tanti appas- sionati e studiosi della lingua piemontese e dei vari dialetti in cui questa parlata si articola nei diversi angoli della nostra regione. La festa finale con la premiazione dei vincitori ri- chiama puntualmente a Loaz- zolo centinaia di persone, che non perdono l’occasione di vi- sitare le bellezze artistiche e paesaggistiche della Langa Astigiana e di gustarne i pro- dotti tipici. rata e valutata, proprio per in- Spigno Monferrato. Anche tuita come parrocchiale, nel Quest’anno alla ormai con- centivare alla lettura ed evitare quest’anno si rinnova il tradi- 1580, dall’attuale chiesa dedi- sueta manifestazione culturale le facili distrazioni. Qui ci sono zionale appuntamento della cata a San Giovanni Battista. il Circolo Langa Astigiana ha poesie e racconti e poesie e Sagra dei “Figazen”. Da ricordare poi, che il nome voluto abbinare una positiva racconti bisogna leggerli, non A partire dalle 16,30 di do- di Turpino figura già nell’atto di novità, la pubblicazione, per i dare un’occhiata e via… Leg- menica 22 giugno, a Turpino, donazione dell’abbazia di san tipi della casa Editrice Impres- gerli bene, due o tre volte, cer- bella frazione di Spigno Mon- Quintino del 991, essendovi sioni Grafiche di Acqui (edito- care di penetrare il significato ferrato, nell’area adiacente la menzionati “tre mansi” appar- re da oltre un decennio del di una lingua piemontese che parrocchiale, inizierà la distri- tenenti al cenobio. mensile “Langa Astigiana”), di se è parlata la capiamo tutti buzione dei figazen, le preliba- In questo periodo sono stati una antologia di poesie, prose ma quando cerchiamo di scri- te focaccine preparate da un ultimati lavori di ristrutturazio- e lavori teatrali in lingua pie- verla, allora ognuno fa alla sua gruppo di abili cuoche turpine- ne di parte della canonica e montese, frutto delle parteci- maniera, e anche quelli “bravi” si. dell’area in cui si tiene la ma- pazioni al concorso del passa- che seguono le regole dei Tale iniziativa, che da diver- nifestazione, con la posa di to quinquennio 2003 / 2007. grammatici sono poi ostici da se stagioni raccoglie amici pro- una struttura atta a riparare il Con pazienza certosina Sil- capire, da interpretare. Quella venienti da varie località, costi- pubblico dalle intemperie. vana Testore e la figlia Clara “o” che si legge “u”… ma non tuisce un importante momento Nell’ambito della manifesta- Nervi, curatrici del libro, hanno potevano scrivere “u” e buona di aggregazione per la popola- zione, verranno organizzati va- spulciato tra le centinaia di fo- notte? E quelle sfumature del- zione di questo piccolo centro, ri giochi a premi. Non è difficile gli che ogni anno letteralmente le vocali… quei versi gutturali che prosegue con impegno il raggiungere Turpino: da Acqui, “invadono” la sede del Circolo quasi intraducibili che ciascu- progetto di recuperare e con- si può percorrere la S.S. nº 30 in occasione del concorso (che no trascrive a modo suo… servare le memorie storiche in direzione Savona fino a è il più partecipato del Pie- Ma è proprio questo il bello del proprio passato. I fondi rac- Montechiaro, svoltare a sinistra monte) e hanno messo insie- della lingua piemontese, la sua colti nelle passate edizioni, in per Montechiaro Alto e, prima me questo bel volumetto, spin- straordinaria varietà che fa particolare, hanno consentito il del paese, svoltare a destra te dalla volontà di portare a ter- pensare a più d’uno che forse ripristino del tetto, degli intona- per Turpino; sempre da Acqui mine l’intento primo del con- di piemontesi ce ne siano tan- ci e della decorazione interna si può scegliere di passare per corso, che è appunto quello di ti, e che quelli di Biella parlino dell’antica parrocchiale di San- la valle dell’Erro, salendo a divulgare e far conoscere i un loro idioma e quelli di Acqui ta Maria. Malvicino e imboccando il bivio nuovi autori in lingua piemon- un altro, per non dire dei Cu- La chiesetta, situata su uno sulla destra per Turpino poco tese. neesi, degli Alessandrini, dei dei numerosi calanchi della zo- prima del paese. Chi arriva da Alla faccia del volumetto! – Canavesani e, perché no, de- na, era già citata in atti ufficiali Sassello - Albisola - Savona dirà qualcuno – qui le pagine gli Argentini o degli Australiani nel 1170 tra le chiese aggre- trova le indicazioni per Turpino sono circa 300 e belle fitte e che hanno conservato modi di gate all’abbazia benedettina di a Pareto e a Spigno Monferra- senza quelle fotografie che ti dire ed espressioni gergali por- San Quintino ed è stata sosti- to. consentono di sfogliare il libro, tate oltreoceano dai loro ante- guardare le cartoline e dire agli nati migranti e ormai dimenti- amici che l’hai letto tutto… Ma cati nella “madrepatria”. Festa dal 27 al 29 giugno proprio questo è il segno della Qui emergono i dialetti, pri- vitalità di una lingua che lungi ma e più che la lingua. I dialet- dall’essere morta trova sempre ti sono molteplici, diversi da più spesso appassionati culto- paese a paese, da borgata a ri anche tra i giovani e i giova- borgata. Il dialetto ha la stessa A Pareto patronale nissimi (notevole è, ogni anno, radice etimologica del dialogo, la partecipazione al Concorso è la parlata del quotidiano, è delle scuole). Il segreto del l’espressione orale che ha ca- di San Pietro successo del Concorso sta ratterizzato per secoli la nostra proprio nel non essere troppo civiltà contadina. Pareto. La Pro Loco di Pa- Gli amici della palestra di rigido nel fissare regole o nor- Come tanti fiori dai colori di- reto organizza la festa patro- Pareto organizzano domenica me, nel non essere eccessiva- versi che si armonizzano in un nale di San Pietro dal 27 al 29 29 giugno una “Due ore di mente selettivo quanto a grafia unico prato, così questa anto- giugno. Il programma prevede: spinning” a partire dalle 19. o grammatica. Il Concorso logia pur non avendo pretese venerdì 27 giugno, alle ore Le ride saranno tenute da vuole far emergere l’animo dei di uniformità e di esaustività, 19,30: apertura stand gastro- istruttori della Federazione Ita- Piemontesi in piemontese e cerca appunto di presentare in nomico specialità della serata: liana Spinning; costo della pe- per far così deve privilegiare ri- modo sintetico le mille sfaccet- spaghetti allo scoglio (e altri dalata 10 euro. spetto alla rigidità delle regole tature della poesia e della pro- sughi); ore 21: serata danzan- Prima e dopo le ride gli l’esperienza degli anziani, il ri- sa piemontese contempora- te con l’orchestra Nino More- istruttori sono a disposizione cordo dei vecchi partigiani e nee, senza nascondere, ma na. Sabato 28, ore 19,30: per illustrare l’affascinante dei parroci di campagna, le anzi esaltando le differenze tra apertura stand gastronomico, mondo dello spinning. memorie delle nonne e delle i tanti dialetti in cui si articola il specialità della serata: polenta Per informazioni e prenota- maestre di una volta e i sogni piemontese. con sughi vari; ore 21: serata zioni: tel. 349 5782693 oppure dei bambini, anche se il modo Chi fosse interessato ad Merana. Domenica 15 giu- danzante con l’orchestra Bru- 347 9698212; musica, emozio- con cui tutti costoro scrivono è avere copia del libro può rivol- gno si è conclusa la 15ª sagra no Mauro e la band. Domenica ni, sensazioni... un po’ approssimativo e perso- gersi alla sede operativa del del “raviolo casalingo” di Mera- 29, ore 11: messa presso la Il sabato e la domenica nale. Quella di non mettere im- Circolo Langa Astigiana (Loaz- na, un’occasione di cui hanno chiesa parrocchiale di San Pie- l’A.S.D. “La Coccinella” orga- magini – se non una breve pa- zolo, via Penna 1, tel. e fax approfittato in molti per assag- tro, processione per le vie del nizza a partire dalle ore 15,30 noramica delle Feste del Pie- 0144 87185, e.mail: circolocul- giare i ravioli al plin rigorosa- paese. Ore 19,30: apertura giochi per tutti i bambini ed i ra- montese degli scorsi anni - è turalelangaastigiana@virgilio mente fatti a mano dalle don- stand gastronomico, specialità gazzi: caccia al tesoro; corsa stata invece una scelta ponde- .it)». ne della Pro Loco, le carni alla della serata: raviolata; ore 21: nei sacchi; staffetta; giochi con griglia, totani, rane fritte, e lu- serata danzante con l’orche- la musica e baby dance. Intrat- mache. Grande affluenza di stra “I Festivals”; ore 23,30: in tenimento anche per i più pic- Langa delle Valli: pubblico per questa sagra, che occasione del 40º anniversa- cini. nonostante il tempo incerto ha rio, verrà attribuito un ricono- Le feste proseguiranno con convocato il Consiglio visto aumentare i buongustai, scimento ai soci fondatori, al l’ormai tradizionale “Festa del- gratificando quanti in questi termine la Pro Loco offrirà una l’agricoltura - Bosco in festa” Cortemilia. Il presidente della Comunità Montana “Langa del- mesi hanno lavorato per la fetta di torta a tutti. Tutte le se- che si svolgerà sabato 26 e le Valli Bormida Uzzone e Belbo”, Enrico Pregliasco, ha convo- buona riuscita della manifesta- re rosticciata mista. domenica 27 luglio. cato la seduta del Consiglio dell’Ente montano, presso la sala zione. Nei piccoli paesi le sa- consigliare del Municipio di Cortemilia, lunedì 30 giugno, alle ore gre sono un’occasione per ri- 21. Il Consiglio delibererà sui seguenti 6 punti iscritti all’ordine trovarsi, offrendo momenti di Restauro sacrario dei caduti del giorno: 1, presa d’atto della delibera di nomina dei rappre- convivialità a chi è emigrato e sentanti del comune di Cossano Belbo in seno al Consiglio del- torna proprio in queste feste Cortemilia. La giunta comunale erogherà 1500 euro al Grup- la Comunità Montana a seguito delle consultazioni elettorali del per ritrovare gli amici d’infan- po Alpini per la manutenzione del Sacrario dei Caduti di tutte le 13-14 aprile 2008; 2, approvazione verbali seduta precedente; 3, zia, mantenendo vivo il legame guerre in località San Rocco (adiacente il cimitero). approvazione rendiconto esercizio 2007; 4, variazione di bilancio; con il paese d’origine, ma an- Fu fatto costruire nel 2004, secondo un progetto delle figlie del 5, approvazione regolamento per la raccolta funghi epigei (ex che un modo per far conosce- capitano Mario Mazzetta, comandante della Compagnia alpina L.R. 24/2007); 6, approvazione piano intercomunale di protezio- re il territorio e la sua gente ai “Pieve di Teco”, morto in prigionia nel 1943, in Russia. ne civile. numerosi turisti. ANC080622036_aq04:Layout 1 18-06-2008 15:27 Pagina 36

L’ANCORA 36 22 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

Domenica 22 giugno opera al castello A Bistagno assemblea pubblica La riscoperta di un grande uomo A Monastero Bormida Problematiche circa Giacomo Bove “L’elisir d’amore” raccolta differenziata un grande dell’800

Monastero Bormida. Il con- Belcore, che dopo una pro- Bistagno. Mercoledì 11 giu- di smaltimento ha segnalato i Maranzana. Può sembrare sueto appuntamento annuale messa di matrimonio finisce gno si è svolta in Bistagno, buoni risultati ottenuti per paradossale che un paese di con l’opera lirica nel suggesti- scornato e abbandonato a presso la sala multimediale quanto riguarda i valori di rifiu- collina a prevalente economia vo scenario della corte me- tutto vantaggio di Nemorino (Gipsoteca Giulio Monteverde) ti indifferenziati conferiti in di- agricola abbia generato un dioevale del castello di Mona- il quale, grazie ai veri van- in corso Carlo Testa nº 3, scarica; nel mese di maggio, grande uomo di mare e di stero Bormida prevede per taggi procuratigli da una ric- un’assemblea pubblica con la grazie al raggiungimento di un scienza, ma è proprio così. l’edizione 2008, che avrà luo- ca eredità e ai presunti pro- popolazione bistagnese sulle valore di differenziazione pari Maranzana, ridente paese del- go domenica 22 giugno, alle digi di un millantato elisir “problematiche circa la raccol- al 46% del totale, si calcola l’astigiano ha dato i natali a ore 21,15, la messa in scena d’amore propinatogli dal ciar- ta differenziata sul territorio co- una produzione pro capite di ri- Giacomo Bove (1852 – 1887 ), de “L’elisir d’amore” di Gaeta- latano Dulcamara, riuscirà a munale”. fiuti conferiti pari allo 0,7 ufficiale della Regia Marina, no Donizetti. coronare il suo sogno d’amo- L’assemblea, convocata dal- Kg/giorno a fronte di un valore grande appassionato di viaggi, Si tratta di un evento parti- re e a impalmare la volubile l’amministrazione comunale, di 1,3 Kg/giorno pregresso. esplorazioni e studioso di tutto colare e importante per la pro- Adina. aveva lo scopo di analizzare i Permangono però proble- quanto ha avuto modo di ve- grammazione culturale della La protagonista Adina è in- risultati della raccolta rifiuti do- matiche soprattutto con riferi- dere nella sua breve vita. Valbormida, in quanto, a diffe- terpretata dalla soprano mona- po l’entrata in vigore del nuovo mento alla gestione delle aree Osannato in relazione ai suoi renza delle passate edizioni, sterese Irene Geninatti, men- sistema di conferimento (otto- che ospitano i cassonetti di sensazionali viaggi e scoperte, non vi sarà la riduzione per tre Nemorino è Davide Massi- bre 2007 – a tutt’oggi); sono prossimità nelle zone non an- non ha però avuto, nel suo pianoforte dell’opera, ma l’ese- miliano, Belcore fernando Ciuf- state esaminate quindi tutte le cora incluse nel “porta a por- tempo, quei riconoscimenti cuzione con una orchestra sin- fo e Dulcamara Marco Cala- problematiche e gli obiettivi ta”. che le sue opere gli avrebbero fonica che accompagnerà i brese. Una orchestra sinfonica raggiunti, sia pure per il breve Su tale segmento della rac- meritato. Dimenticato per anni ed artistiche ispirate al Bove cantanti e rende l’evento parti- di 20 elementi contribuisce a periodo di attuazione, onde, colta l’amministrazione comu- e dimenticato anche il suo mo- sono opera di due giovani e colarmente interessante per i rendere particolarmente sug- nel limite del possibile, porvi ri- nale ha dichiarato di voler im- numento in Acqui Terme di cui questo è assai significativo cultori della lirica. gestivo e importante l’evento medio e correzione per miglio- pegnare più risorse sia umane pochi conoscevano l’esistenza dell’interesse che il personag- Anima e protagonista dello culturale, che qualifica e pro- rarne l’attivazione con i nuovi che finanziarie, chiedendo nel ed il significato, Giacomo Bo- gio suscita. Sono due ragazzi spettacolo è la giovane sopra- muove l’avvenuto recupero metodi di raccolta “domiciliare” contempo la più ampia colla- ve, grazie all’azione del Grup- di origine maranzanese: Mar- no monasterese Irene Geni- funzionale del castello me- e “porta a porta”. borazione da parte della citta- po dei Marinai termali è stato cello Castellana, nato a Geno- natti, che si è affermata a livel- dioevale di Monastero Bormi- Dopo il saluto e la breve in- dinanza. riscoperto e valorizzato a par- va nel 1970, dove ha conse- lo nazionale e non solo av- da, già abbazia benedettina di troduzione del sindaco dott. Il mantenimento dei livelli at- tire dal 1995 e grazie alla te- guito la laurea in storia me- viando una promettente carrie- Santa Giulia. Bruno Barosio, hanno preso la tuali di costo per i nuclei fami- nacia del prof. Egidio Colla ed dioevale, primo classificato al ra operistica, la quale, con La rappresentazione de parola i signori Oreste Soro, liari è assolutamente condizio- alla collaborazione della proni- concorso nazionale “Ossi di l’aiuto dei maestri Anatolij Gus- “L’elisir d’amore” è realizzata presidente C.S.R.; Salvatore nato dal livello dei risultati an- pote Franca, nel 1997 è stato Seppia” nel 1994, primo clas- siev e Luca Gorla, ha coinvolto grazie all’aiuto finanziario e or- Ardizzone, presidente Econet; nuali. dato alle stampe il volume sificato al premio nazionale “Il un cast cosmopolita e di alto li- ganizzativo del Comune di Mo- e Mauro Garbarino, responsa- In mancanza di buoni risul- “Giacomo Bove, un esplorato- Cortile” nel 1995, diploma vello per l’interpretazione delle nastero Bormida e di alcuni bile cantiere Acqui Terme Eco- tati, occorrerà purtroppo met- re troppo dimenticato”. Da quel d’onore alla 12ª “Rassegna parti principali, mentre il coro è sponsor privati (Fondazione net. Il presidente del Consorzio tere mano al ruolo Tarsu. momento è davvero iniziata la d’Arte – città di Viareggio” ed affidato alla maestria di un CRT, Cassa di Risparmio di riscoperta e la rinascita del autore della poesia Per Giaco- gruppo di cantanti locali prove- Asti, Stampaggio Acciai Val- grande maranzanese che è mo Bove. “Nel profilo della nienti da varie corali del territo- bormida, Gruppo Francone, Iniziativa promossa dal ministero ben presto divenuto oggetto di pioggia/a Kuala Lumpur,/negli rio coordinati e diretti da Ser- Collino srl, Autoequip) senza il grande interesse da parte di occhi spenti del mare/a capo gio Novelli, maestro della can- cui prezioso intervento sareb- studiosi sia locali che a livello Horn,/nella solitudine di ogni toria di Santa Giulia di Mona- be stato impossibile allestire internazionale. Anche Maran- onda/del mare dolce di Gia- stero Bormida. l’evento. zana ha riscoperto il suo gran- carta/simile alla mia anima/un L’Elisir d’amore è forse la più L’ingresso è a biglietto (10 Alunni di Morsasco de marinaio e grazie alla colla- colore ho cercato/(la giostra celebre opera del grande Gae- euro) e al termine dell’opera borazione tra Maria Teresa dei corvi sopra/il campanile di tano Donizetti ed è ambientata verrà offerto un brindisi con Scarrone e la pronipote Fran- Maranzana),/Nell’ultimo viag- in un villaggio dei Paesi Baschi moscato, brachetto e dolci tipi- cantano l’inno ca è ben presto nata l’Associa- gio/ad un tronco la schiena/ho nel XVIII secolo. ci della Langa Astigiana. In ca- zione “G. Bove & Maranzana” appoggiato./forte un rumore e È imperniata sulle gioco- so di maltempo “L’elisir d’amo- che ha come scopo prioritario lontano/ l’ultimo ricordo”. se, burlesche e romantiche re” verrà rappresentato nel tea- quello di riscoprire, valorizzare Claudio Guasti, nato a Tori- vicende della ricca e capric- tro comunale. Per ulteriori in- e diffondere la conoscenza del no nel 1970, diplomato all’isti- ciosa Adina, del bel contadi- formazioni Comune: tel. 0144 Bove. tuto magistrale “Arti e Mestieri no Nemorino e del soldato 88012. Si sono, negli anni sussegui- La Salle”, pittore di fama na- ti gli scritti e le riscoperte, è zionale ed internazionale, so- stato indetto, con cadenza an- cio del Cenacolo Casorati del A Visone domenica 22 giugno nuale il “G. Bove Day”, giorna- Piemonte Artistico Culturale e ta di studio, valorizzazione e della Promotrice delle Belle Ar- divulgazione dei viaggi e delle ti di Torino, ha dedicato a Gia- opere del maranzanese. An- como Bove un quadro che lo che da parte dei Gruppi Anmi ritrae nella sua uniforme di uf- Festa del baratto del Piemonte molto sentita è ficiale della regia marina. sempre stata la partecipazione Interesse ed attenzione a queste giornate poiché i massima, quindi, ad un perso- e mercato prodotti locali gruppi dei marinai in congedo naggio grande e non ancora “sentono” Giacomo Bove “uno valorizzato pienamente sia a li- Visone. Domenica 22 giu- condividere con gli altri, e ma- di loro” e sono lieti ed onorati vello nazionale che internazio- gno, dalle 14 a sera, a Visone, gari a scambiare ricette… di poterlo ricordare. nale. Ma il futuro è dalla sua in piazza e al belvedere, si Sarà possibile acquistare Le ultime “fatiche” letterarie parte. svolgerà a la manifestazione e/o scambiare semi e piante di “Una Domenica Barattando”, varietà antiche o particolari. vale dire la festa del baratto e Presso i banchi delle associa- Nella chiesa parrocchiale mercato di prodotti locali, or- zioni presenti si potranno tro- ganizzato da Comune, Vivi Vi- vare soluzioni e proposte per: sone, Ari (Associazione rurale un ambiente meno trafficato ed italiana) e G.A.S. (Gruppi di ac- inquinato; scambiare stili di vi- quisto solidale) Acqui Terme. ta: “diversi per essere liberi, A Cassine cresime Il programma della giornata uniti per essere forti”; cono- prevede: ore 14, apertura degli scersi, stare insieme e fare ac- stands; ore 14.30, incontro sul quisti in un modo più sosteni- per dodici ragazzi tema: “Decrescita… ma non bile. solo” e giochi per bambini/e e Allo stand del gruppo di ac- ragazzi/e; ore 16.30, merenda quisto solidale sarà possibile con scambio di sapori; ore 18, scambiare informazioni su co- danze in piazza per tutti me fare la spesa assieme cer- Il Baratto è uno scambio al- cando di rispettare la natura e la “pari” che avviene senza uti- il lavoro di chi produce. lizzo di denaro, scambiando Accanto agli stands del ba- semplicemente un bene con ratto sarà possibile acquistare un altro a seconda delle pro- presso le bancarelle dei pro- prie necessità. duttori agricoli dell’Associazio- Sarà possibile per chi parte- ne Rurale Italiana e non e di Morsasco. Una grande partecipazione, da parte di scolaresche cipa portare oggetti da scam- artigiani locali e del commercio provenienti da tutta la Provincia, ha caratterizzato l’iniziativa biare e allestire la propria po- equo e solidale prodotti che ri- “Cantiamo l’Inno di Mameli”, promossa dal Ministero della Pub- stazione per il baratto; bambini spettano la natura e l’ambien- blica Istruzione e dal Provveditorato agli studi di Alessandria gio- e bambine sono benvenuti! te, e conoscere chi ha scelto di vedì 29 maggio, come evento collaterale alla Festa della Repub- La Banca del Tempo “5 Torri” rimanere agricoltore nel terri- blica. Tantissimi bambini, con in mano bandierine tricolori, si so- di Monastero Bormida allestirà torio… per accorciare la di- no radunati, accompagnati dai propri insegnanti, in via della Re- il banco per lo scambio dei sa- stanza dal campo alla propria pubblica, ad Alessandria, e hanno cantato l’inno nazionale, ri- peri: portando un libro (o una tavola… presi anche dalle telecamere di una tv locale. Tra le scolaresche rivista) si potrà sceglierne un Tutti sono invitati a parteci- presenti, anche la primaria “Leonardo da Vinci” di Morsasco, che Cassine. Il vescovo diocesano, mons. Pier Giorgio Micchiardi, altro; presso il gazebo della pare. Per adesioni, per esporre per il 2º anno consecutivo ha aderito all’iniziativa con tutte le clas- ha conferito il sacramento della Cresima a 12 ragazzi a conclu- Bottega del Mondo della coop. o per informazioni: chiamare si dalla 1ª alla 5ª primaria, accompagnate nell’occasione da tut- sione del loro percorso catechistico. L’imposizione delle mani è EquAzione (Acqui Terme) si Fabrizio (347 1564605) o Lo- te le insegnanti del plesso e dal sindaco Scarsi. La necessità di avvenuta durante la messa delle ore 17, di sabato 26 aprile a: potrà scambiare i sapori: oltre retta (333 3191536). In caso di preparare i bambini in vista della manifestazione ha fornito alle in- Andrea Canu, Federica Baldi, Michele Caruso, Chiarenza Ga- a poter far merenda con i pro- maltempo la manifestazione segnanti un valido motivo per far conoscere agli alunni l’inno briele, Gianluca De Gregorio, Giada Domino, Enrica Incannella, dotti equi e solidali, ognuno è verrà rimandata a data da de- composto da Goffredo Mameli, che gli scolari morsaschesi han- Francesco Festuco, Riccardo Molinino, Giada Roffredo, Romov- invitato a portare qualcosa da stinarsi. no anche imparato integralmente. M.Pr ska Natali, Jessica Silvani. ANC080622037_aq05:Layout 1 18-06-2008 15:28 Pagina 37

L’ANCORA DALL’ACQUESE 22 GIUGNO 2008 37

È stata una serata memorabile Arditi racconta le origini del paese Sabato 21 e domenica 22 giugno A Terzo grande Alunni di Cassine “Ina Wakan”: nativi concerto de I Nomadi a lezione di storia americani a Morsasco

Morsasco. La cultura e le tradizioni degli indiani d’Ameri- ca e la loro cultura millenaria approdano a Morsasco per un fine settimana di grande spes- sore culturale. Si chiama “Ina Wakan” (sa- cra madre, in dialetto pelleros- sa), la manifestazione organiz- zata dal Comune di Morsasco, in collaborazione con la Pro Loco e col patrocinio della Pro- vincia di Alessandria. Nella zo- na del campo sportivo comu- nale sabato 21 e domenica 22 giugno sarà possibile incontra- Cassine. L’anno scolastico to da reperti in bronzo e in ce- re i nativi americani, partecipa- degli alunni della prima media ramica (ritrovati sempre in lo- re a conferenze di elevato di Cassine si è concluso con calità San Giorgio). Quindi la spessore, con esperti del set- una lezione di storia davvero parte che ha maggiormente tore e apprezzare intorno al particolare. Su invito della pro- appassionato gli alunni, quella fuoco danze, canti e racconti fessoressa Ines Toselli, desi- relativa alla nascita dell’inse- pellerossa. derosa di completare il pro- diamento oggi denominato Si comincia sabato 21 giu- gramma svolto nel corso del- Cassine: si parte dalla leggen- gno, alle ore 10, quando avrà l’anno con alcune nozioni di da delle “Tre Cascine”, raffigu- inizio il primo laboratorio con i storia locale, gli studenti cassi- rate anche nello stemma co- Nativi Americani, con costru- nesi hanno ricevuto la visita munale, che erano in realtà tre zione di tepee e tamburi e rea- dell’assessore comunale alla piccoli villaggi (Ripodium, Sub- lizzazione di borse della medi- Cultura, Sergio Arditi, che ac- monte e Cassineas), che in cina. compagnato dall’amico Pino epoca romana erano costruiti Poi, nel pomeriggio, Gilbert gruppo “Buffalo Spirit”, con la Corrado, ha indossato per una su una strada che da Caran- Douville e Lance Hanson, arti- partecipazione del campione mattina i panni di insegnante zano raggiungeva Villa del Fo- giani e poeti di origine pelliros- del mondo di Hoop Dance proponendo agli alunni una in- ro, correndo per un tratto pa- sa, saranno i protagonisti di Quentin Pipestern. Alle 18,30 Terzo. Giovedì 12 giugno a una sensazione molto positiva teressante lezione sulla storia rallelamente alla via Aemilia due conferenze sul tema “La una grande “Danza Rotonda” Terzo, presso il campo sporti- avvertita da tutti quanti amano di Cassine. Scauria e che lentamente si Terra nostra Madre”. Alle 18 coinvolgerà anche il pubblico, vo, grande concerto de I No- I Nomadi. La lezione ha idealmente ri- sono spostati l’uno verso l’altro una esibizione del gruppo Buf- che potrà poi cenare a partire madi. Grazie a chi ha fatto si che percorso un arco di tempo fino a diventare un corpo uni- falo Spirit introdurrà i presenti dalle 19,30 insieme ai Nativi È stata una serata memora- questo evento musicale si po- molto vasto, dalla preistoria fi- co, nella ‘villa’ sorta nell’area di nella suggestione delle danze Americani e alla Pro Loco di bile, si è vissuta all’insegna tesse tenere a Terzo, regalan- no al XIII secolo, epoca a cui Palazzo Zoppi, un agglomera- tribali; infine, dopo la pausa ce- Morsasco. della grande musica. I Nomadi doci emozioni uniche, nella di- risale la chiesa di San France- to anticamente suddiviso in se- na, la giornata si concluderà Sia nella pausa pranzo che non hanno bisogno di troppe mensione più umana possibi- sco. La spiegazione di Arditi è stieri perché circondato da sei con gli immancabili “racconti in quella per la cena a riffocil- presentazioni, la loro musica le le, senza eccessivi fanatismi, partita da alcuni reperti ar- porte di accesso. La lezione di attorno al fuoco”. lare i visitatori sarà infatti lo loro canzoni hanno fatto canta- ma a misura d’uomo come cheologici rinvenuti in località storia locale ha trovato i ragaz- Il giorno dopo, domenica 22 stand gastronomico della Pro re intere generazioni, ed erano sanno I Nomadi. San Giorgio (ora custoditi al zi molto interessati e testimo- giugno, si riprende alle 10 con Loco, pronto a dare un tocco di lì a cantare per noi, a firmarci Grazie a Mate e Roberto del museo di Acqui) che dimostra- nia come l’interesse per il terri- un nuovo laboratorio coi nativi tipicità a una manifestazione di gli autografi ed a mettersi in Piper, in stretta collaborazione no come a Cassine fossero torio possa essere incentivato americani dal titolo “Shunka respiro dichiaratamente inter- posa con noi per una foto ri- del Comune, della Protezione presenti insediamenti umani anche con un maggiore appro- Wakan”; il cavallo nella cultura nazionale: dalle Colline del cordo. Civile e la Pro Loco di Terzo, in già dal neolitico; a seguire, si è fondimento di alcuni aspetti le- dei Pellirossa. Vento, patria dei Sioux, alla Tutto questo senza atteggia- pochissimo tempo hanno volu- passati all’età dei metalli, altra gati al passato e alla storia di Nel pomeriggio, ripresa del- collina di Morsasco il passo menti e/o comportamenti da to e saputo organizzare un epoca in cui il passaggio del- ogni paese. le attività con canti, racconti e non è poi così lungo. divi, ma semplicemente così evento molto bello, garantendo l’uomo a Cassine è testimonia- M.Pr un altro spettacolo di danze del M.Pr come dei vecchi amici che si sicurezza ed una serata me- incontrano, e questa è stata morabile. Edificio lesionato dal terremoto A Terzo il sindaco ringrazia per il concerto de I Nomadi A Bergamasco cena pro chiesa di san Pietro Terzo. Scrive il sindaco di Vittorio Grillo: «Il Comune di Terzo, ente patrocinatore della manifestazione, vista l’ottima riuscita del- Bergamasco. Continua a favorito la riuscita, «la macel- la serata e le oltre duemilacinquecento persone che vi hanno par- Bergamasco l’attività del Grup- leria Guastavigna, che ha of- tecipato, intende ringraziare, oltre agli organizzatori, anche e so- po di Lavoro Pro Chiesa San ferto la carne, e i soci della prattutto il Centro Sportivo, con il gestore signor Mario Rapetti, la Pietro, il comitato autonomo cooperativa, che hanno offerto Pro Loco di Terzo, l’AIB di Bistagno per la loro presenza e il Grup- che da ormai due anni è atti- i salumi, i volontari del Gruppo po Protezione Civile di Terzo per l’ottima organizzazione della vamente impegnato nel tenta- Protezione Civile di Bergama- viabilità e del controllo del territorio». tivo di riportare agli antichi sco, che hanno prestato una splendori l’edificio sacro, gra- fattiva collaborazione, ma an- vemente danneggiato nel cor- che la Pro Loco, per le attrez- A “Villa Tassara” incontri so del terremoto dell’agosto zature messe a disposizione e 2000. Molto è stato fatto, ma tutte quelle persone che, a va- di preghiera e di evangelizzazione molte sono ancora le opere da rio titolo, hanno contribuito a portare a termine e per questa realizzare la serata, il Comu- Montaldo di Spigno. Nella casa di preghiera Villa Tassa di ragione il Gruppo di Lavoro è ne, che ha messo a disposi- Montaldo di Spigno (tel. 0144 91153), incontri di preghiera e di attivo anche con iniziative co- zione la struttura, e la coope- evangelizzazione. Ogni domenica pomeriggio, con inizio alle ore me cene finalizzate alla raccol- strato di averne compreso a rappresenta un patrimonio per rativa “Bios Asper”, che si è 15,30, si mediterà, e quest’anno sarà la pagina evangelica delle ta di fondi. Come quella svolta- fondo lo spirito, che non ha e l’intero paese. prestata a svolgere servizio. Beatitudini. La messa, alle ore 17, e la preghiera di intercessio- si sabato 14 giugno, nel salo- non intende avere connotati Anche per questo, i promo- Infine, tutti coloro i quali, pur ne con l’Adorazione Eucaristica, chiuderanno gli incontri. ne di via Cavallotti che ha rac- politici ma solo il fine ultimo di tori sono prodighi di ringrazia- non avendo potuto essere pre- L’invocazione allo Spirito Santo e la preghiera nella Parola di colto un buon numero di ade- risolvere nel miglior modo pos- menti, non solo verso «tutti co- senti alla cena, hanno aderito Dio guideranno - spiega padre Pietro Opreni – il cammino della sioni. D’altra parte, sin dai pri- sibile i problemi che attana- loro i quali hanno partecipato all’iniziativa con le loro offer- Comunità, nata dall’esperienza del Rinnovamento nello Spirito mi passi mossi dall’iniziativa, i gliano un edificio sacro di no- alla cena pro chiesa di San te». Santo». bergamaschesi hanno dimo- tevole importanza storica che Pietro», ma anche a chi ne ha M.Pr ANC080622038_aq06:Layout 1 18-06-2008 15:28 Pagina 38

L’ANCORA 38 22 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

Progetto dell’assessore Gianfranco Comaschi Realizzato dal consigliere Enzo Garbarino Nei locali dell’ex chiesa del Santo Rosario Presentato a Prasco Comune di Ricaldone A Castelnuovo inaugurato “Paesaggi e castelli” nuovo sito internet centro Agroalimentare

Ricaldone. Da qualche tem- viso in tre sezioni: al momento po, il Comune di Ricaldone ha è navigabile la sola voce “tribu- una vetrina in più per farsi co- ti”, che riassume ad uso e con- noscere e apprezzare da chi sumo dell’internauta le aliquote non lo conosce, e per informa- Ici attualmente in vigore. piazza Arti e Mestieri, a po- re chi invece già lo conosceva Poi la sezione dedicata alle chissima distanza dal Castello (o addirittura vi risiede) con le “Associazioni”, che sarà ag- simbolo del paese, si avvarrà ultime notizie relative agli ap- giornata grazie ai contributi del- di figure ad elevata professio- puntamenti in programma in le associazioni ricaldonesi, nalità, quali la tecnologa ali- paese. Si tratta del nuovo sito ognuna delle quali potrà gode- mentare Stefania Pastorino, internet, realizzato gratuita- re di un suo spazio: Pro Loco, una dietologa e due agronomi. mente dal consigliere comuna- Protezione Civile, Associazio- Il suo obiettivo è quello di di- le Enzo Garbarino e consulta- ne Tenco, Unione Sportiva, fendere i prodotti del territorio bile all’indirizzo www.comune- Gruppo Alpini e Associazione e la loro genuinità educando la ricaldone.it. Cacciatori hanno a disposizio- popolazione (e specialmente Semplice ma estremamente ne una pagina in cui inserire (o le nuove generazioni) a una chiaro e facile da utilizzare, il fare inserire dal webmaster) le corretta alimentazione, ma tra i nuovo sito si presenta come novità riguardanti la loro attivi- suoi obiettivi c’è anche quello una pagina-sommario con una tà. Molto interessante la sezio- di riscoprire, conservare e di- sezione in primo piano (intito- ne “utilità”, che rimanda a due vulgare le tradizioni enogastro- lata non a caso “in evidenza”) diverse pagine: la prima, con gli Castelnuovo Bormida. Con nomiche locali, promuovere in cui vengono riportate notizie orari dei servizi, ricorda a tutti i una presentazione multimedia- l’educazione nutrizionale, la ri- utili su manifestazioni e iniziati- ricaldonesi il giorno di chiusura le, avvenuta domenica 15 giu- cerca della biodiversità agroa- ve in programma in paese. Sul- del negozio di alimentari (mer- gno presso il Centro Multime- limentare a tutela e valorizza- la sinistra e in alto due menu coledì), gli orari di apertura del- diale, nei locali dell’ex chiesa zione dei prodotti di elevata Prasco. Venerdì 13 giugno, volto un breve ma intenso sa- contengono collegamenti alle la farmacia, dell’ambulatorio del Santo Rosario a Castel- qualità ed il loro legame col nella sala delle udienze del ca- luto a tutti, ha valutato di gran- altre sezioni del sito: nella bar- medico e del cimitero, mentre nuovo Bormida, ha aperto uffi- territorio di provenienza. Nella stello di Prasco, sede del Cen- dissimo interesse l’incontro e ra posta lateralmente, compa- “previsioni meteo” rimanda ad cialmente i battenti il nuovo piazzetta antistante il centro, tro per la promozione degli gli eventi che sottende, ha ri- iono le voci “dal nostro sinda- un ‘pop-up’ (una finestrella che Centro di Educazione Agroali- Cunietti spera di poter allestire studi su Giorgio Gallesio, ha cordato il risalente impegno co” (che porta a un messaggio si apre sullo schermo) che pre- mentare intitolato a Pietro Ba- un mercato contadino, che se- avuto luogo l’inaugurazione del nella promozione del territorio augurale redatto dal sindaco senta le previsioni del tempo rosio. L’incontro promosso dal condo lui può diventare un progetto “Paesaggi e Castelli. del Centro studi gallesiani, pre- Massimo Lovisolo, ma ideal- per la settimana circoscritte al Comune per presentare le atti- mezzo «per sostenere le attivi- Percorsi dell’Alto Monferrato”, sieduto con instancabile lavo- mente potrà contenere in futu- territorio ricaldonese, fornendo vità e le funzioni del nuovo tà di promozione dell’educa- elaborato dall’assessore alla ro e sempre vivissimo succes- ro altre comunicazioni del pri- all’utente una stima su tempe- centro ha destato notevole at- zione alimentare con gesti Pianificazione del Territorio so dal marito prof. Carlo Ferra- mo cittadino), “dove siamo”, un ratura minima e massima pre- tenzione in tutta la Provincia: concreti come la presentazio- della Provincia di Alessandria, ro, ha ringraziato tutti gli inter- link che informa sulla posizione viste, sulla forza e la direzione erano decine gli addetti ai la- ne dei prodotti, incontri diretti dott. Gianfranco Comaschi, e venuti e ha passato il microfo- geografica del paese e sui suoi dei venti e sulle probabilità di vori (coltivatori, ma anche ri- tra produttori e consumatori, volto a imprimere una forte no al Sindaco di Prasco, Piero collegamenti viari, “Lavori pub- pioggia nelle singole giornate. storatori, agronomi, gastrono- seminari e corsi su temi ri- spinta per la crescita e lo svi- Barisone, che ha rivolto il suo blici” (ancora in costruzione), La sezione “link” invece for- mi, albergatori e gestori di agri- guardanti qualità, sicurezza, luppo del territorio mediante la saluto agli esponenti politici e “Eventi” e “La storia” (ancora in nisce i collegamenti ai siti isti- turismo) intervenuti alla pre- etichettatura, metodi di produ- creazione di una sinergia reci- a tutto l’uditorio. La serata si è costruzione). Per ultimo, un pic- tuzionali di Provincia e Regio- sentazione, nobilitata, oltre che zione e conservazione degli proca tra alcuni punti di eccel- conclusa con l’avvincente colo ma utile box che ricorda gli ne mentre la “photogallery”, de- dall’intervento del sindaco Cu- alimenti, informazione nutrizio- lenza dell’Alto Monferrato: si spettacolo “Variazioni sul giar- orari di apertura degli uffici co- stinata ad arricchirsi col tempo, nietti, anche da quelli di Elisa- nale, tutela della salute e del- tratta di un percorso che uni- dino. Viaggio alla scoperta di munali. Altri importanti collega- presenta per ora alcune foto betta Farinetti, scrittrice atten- l’ambiente e percorsi di appro- sce svariati castelli insieme a un pezzo di terra” di e con Lo- menti sono contenuti nel menu aeree del paese. Il sito, desti- ta, nei suoi testi, al recupero fondimento delle filiere agroali- dimore e siti storici, incantevo- renza Zambon (autrice e attri- ‘a tendina’ posizionato sulla nato a migliorare e a diventare delle antiche tradizioni agroali- mentari». Una speranza con- li paesaggi con le cantine di vi- ce straordinaria), con sottofon- parte superiore della pagina: sempre più ricco di contenuti mentari (suo il volume “Pan e divisa anche da tanti produtto- ticoltori, con luoghi di ristora- do di musiche originali di Gian- “Amministrazione” contiene con il passare del tempo, è nus, mangè da spus”, recente- ri, che hanno fatto da corona zione e di sosta, tutti quanti ca- piero Malfatto eseguite magi- due collegamenti: uno allo sta- molto facile da navigare anche mente presentato ad Orsara alla presentazione delle attività ratterizzati dall’essere centri di stralmente dall’autore: si è trat- tuto comunale (al momento la per i non esperti di internet, e Bormida), e la presidente del centro, allestendo una pic- produzione o di servizi di ran- tato di una performance di ec- pagina è ancora “in costruzio- rappresenta certamente uno dell’associazione “Ursaria Ami- cola mostra-mercato di prodot- go. Alla presenza e con il con- cezione che si è svolta in mo- ne”, ma ospiterà integralmente strumento importante per Ri- ci del Museo” Cristina Pronza- ti del territorio che non ha man- tributo favorevole del prof. Ser- do itinerante nei tre giardini in- il testo) e un altro alla composi- caldone: un modo per far co- to. Il centro “Barosio”, realizza- cato si suscitare interesse e gio Conti, assessore alle Politi- terni al castello alla ricerca del zione del Consiglio. Quindi lo noscere il paese in tutto il mon- to grazie ad un Docup regio- ammirazione da parte di tutti i che del Territorio della Regio- mito dell’Eden e che è stata spazio “servizi”, a sua volta di- do. M.Pr nale, in un edificio ubicato in presenti. M.Pr ne Piemonte e del presidente seguita con intensa emozione della Provincia di Alessandria da parte di un pubblico estre- Paolo Filippi, l’assessore Gian- mamente partecipe, attento ed Giovanni Brusco e Adelina Luigia Foglino franco Comaschi ha illustrato il entusiasta. A coronamento progetto evidenziando gli della serata la padrona di casa aspetti qualificanti e le pro- è stata omaggiata dall’asses- spettive di crescita e di ricadu- sore dott. Comaschi con uno ta sul territorio che deriveran- splendido e traboccante fascio Ad Alice Bel Colle due nuovi cavalieri del lavoro no dalla sua messa in atto. La di fiori e tutti gli intervenuti han- sala delle udienze del castello, no calorosamente brindato al era gremita: intervenuti tutti i successo e alla fortuna del sindaci del territorio, un pubbli- progetto. Nel durante del rin- co interessatissimo, traboc- fresco, e a conferma del fatto cante e qualificato, e ciò a di- che i castelli già ‘fanno rete’, il spetto di un tempo instabile proprietario del castello di Mor- che però ha tenuto. Tra gli in- sasco, arch. Aldo Cichero, ha tervenuti, ricordiamo il Prefetto consegnato ai castellani di vicario di Genova, conte dott. Prasco il cartiglio, firmato dal Tancredi Bruno di Clarafond, il principe Fulco Ruffo di Cala- conte Nicolò Calvi di Bergolo, bria quale signore della Gio- il prof. Giuliano Fierro, profes- stra, pergamena che docu- sore emerito della Facoltà di menta ufficialmente la vittoria, Scienze dell’Ateneo genovese, andata alle insegne araldiche il dott. Carmine Wilfredo Carte- del castello di Prasco, nella ny e consorte, la marchesa Giostra Medievale del Saraci- Angelica Morozzo della Rocca no splendidamente organizza- e di Bianzé, la signora Mariel- ta e svoltasi di recente a cura la Tarò Zagnoli, la giornalista del sempre attivissimo castel- avv. prof. Lia Boccassi, l’avv. lo di Morsasco congiuntamen- Alice Bel Colle. In paese ci sono due Foglino. Per entrambi i neocavalieri, la no- Foglino, classe 1930, è proprietaria, uni- Maria Grazia Zezzo, socia del te ad entusiasmanti dimostra- nuovi Cavalieri del Lavoro. La concessione mina è un riconoscimento alla loro attività tamente ai figli (di cognome Novelli) del ri- Centro studi gallesiani. La pa- zioni di volo dei rapaci appar- dell’ambita onorificenza, sancita da una pluridecennale nel campo della ristorazio- storante Vallerana. Nelle foto, Adelina Lui- drona di casa, prof. Maria Ele- tenenti ad una Alta Scuola di solenne cerimonia avvenuta ad Alessan- ne. Giovanni Brusco, classe 1939, è infat- gia Foglino e Giovanni Brusco ricevono na Gallesio - Piuma, in apertu- Falconeria curata dal maestro dria, in Prefettura, venerdì 6 giugno, è toc- ti titolare dell’albergo ristorante Belvedere l’ambita attestazione del cavalierato nella ra della manifestazione, ha ri- F. Piazza. cata a Giovanni Brusco e a Adelina Luigia di Alice Bel Colle, mentre Luigia Adelina cerimonia di venerdì 6 giugno. M.Pr ANC080622039_aq07:Layout 1 18-06-2008 15:29 Pagina 39

L’ANCORA DALL’ACQUESE 22 GIUGNO 2008 39

L’annuncio del sindaco Walter Ottria A Cassine dopo l’ennesimo incidente Sabato 21 al circolo “Raffo” Rivalta, per lo zucchino Gotta: “La Provincia aiuti A Castelnuovo incontro arriva la “De.Co.” a sistemare la curva” con padre Onésimo

Rivalta Bormida. In paese esperienze, e pertanto l’11 lu- Sezzadio. Attiva fin dal re e apprezzare in maniera più la coltivazione dello zucchino glio Palazzo Bruni ospiterà un 2003, da quando Claudio Pret- approfondita l’operato dell’as- rappresenta una tradizione secondo, atteso convegno ta decise di fondarla insieme sociazione è senza dubbio of- plurisecolare, nobilitata anche (che questa volta si svolgerà ad altri amici residenti a Cassi- ferta dall’arrivo in Italia, previ- dalle particolari proprietà del con la formula del seminario), ne e a Sezzadio, la Onlus “Po- sto nei prossimi giorni, di pa- suolo, che rendono gli zucchini sul tema “Associazionismo e le Pole” (da una locuzione in dre Onésimo Wissi, che si trat- rivaltesi particolarmente ricer- marketing in agricoltura”, che lingua Swahili che significa terrà a Sezzadio per alcuni cati sui banchi ortofrutticoli e si avvarrà dei contributi di “piano piano”) è attiva ormai giorni, partecipando ad una particolarmente apprezzati esperti del settore di altissimo da cinque anni, e concentra la serie di iniziative ideate per far sulla tavola. livello, come il centro studi No- propria attività benefica so- conoscere l’operato dell’asso- Ora per questo ortaggio, fio- misma e delle relazioni di prattutto in Tanzania, nel baci- ciazione e per sensibilizzare re all’occhiello dell’agricoltura esperti come la dott. Petruc- no insistente sulla missione re- l’opinione pubblica. rivaltese, potrebbe essere arri- cioli dell’Inea (Istituto Naziona- ligiosa gestita, nel villaggio di Chi volesse avvicinarsi al- vato il momento per un ricono- le di Economia Agraria), men- Hombolo, dal religioso tanza- l’associazione e conoscerne scimento ufficiale. tre il 2 e 3 agosto si svolgerà la niano padre Onésimo Wissi. nei dettagli l’attività, è invitato Il Comune di Rivalta Bormi- 2ª edizione della Sagra dello Con le raccolte fondi pro- a partecipare, sabato 21 giu- da, infatti, proseguendo in un Zucchino, che dopo la prima, mosse nel tempo dalla Onlus gno alle ore 21, ad una proie- discorso di valorizzazione del sperimentale esperienza, limi- “Pole Pole”, in Tanzania è sta- zione fotografica in programma territorio e dei suoi prodotti ini- tata ad una sola serata, si al- Cassine. Dopo l’ennesimo to possibile finanziare la co- a Castelnuovo Bormida, pres- ziato ormai tre anni fa, è inten- largherà a coprire un intero fi- incidente, avvenuto mercoledì struzione di un nuovo asilo e di so il circolo “Fausto Raffo”. Sa- zionato a concedere la Deno- ne settimana. scorso quando un mezzo pe- una scuola costituita da 7 au- ranno proiettate immagini della minazione Comunale (De.Co.) Ma a connotare in maniera sante carico di bancali vuoti, è le, l’attivazione di un dispensa- Tanzania e delle opere realiz- allo zucchino rivaltese, in qua- decisiva le azioni dell’ammini- finito fuori strada (per fortuna rio farmaceutico e quindi zate grazie ai contributi del- lità di prodotto principe del- strazione comunale rivaltese è senza conseguenze per gli oc- l’apertura di una scuola secon- l’associazione, ma soprattutto l’agricoltura locale. proprio la scelta di attribuire la cupanti) sembra finalmente daria. alla serata sarà presente pa- A farsi portatore di questa De.Co allo zucchino, che il sin- giunto il momento di mettere in Attualmente, la Onlus sez- dre Onésimo, che racconterà a istanza è il sindaco Walter Ot- daco Ottria motiva come «una sicurezza il grande curvone zadiese è impegnata nella co- tutti i presenti la “sua Africa”, tria, che da ormai tre anni por- scelta voluta per certificare la che segna l’entrata nel centro struzione di un’altra scuola pri- soffermandosi sulle difficoltà e ta avanti in prima persona, con qualità e per dare ulteriore ri- abitato di Cassine per chi pro- maria, stavolta presso il villag- sulle gratificazioni connesse al l’amministrazione comunale conoscibilità ad un prodotto ti- viene da Acqui Terme. La cur- gio di Mkoyo. difficile ruolo di missionario. da lui guidata, un processo di picamente rivaltese». va, detta “del Carlinetto” oppu- L’area circostante è molto Sette giorni dopo, invece, pres- valorizzazione del territorio e Il progetto della De.Co sullo re “del Pascià”, è da anni tea- arretrata, e al suo interno vivo- so il salone comunale di Sez- delle sue tipicità. Un percorso zucchino rivaltese, che si av- tro di gravi incidenti stradali e no circa 100 bambini privi di zadio, è prevista una grande iniziato nel 2006, con la prima varrà della preziosa collabora- l’incidenza dei sinistri, specie tutti i servizi essenziali: la serata di solidarietà intera- edizione di “Orti Aperti”, e pro- zione di Paolo Massobrio, ver- per quanto riguarda i mezzi scuola più vicina, per esempio, mente rivolta a favore della seguito lo scorso anno, dal la- rà presentato al pubblico ve- pesanti, sembra essere ulte- si trova a oltre 10 km. missione di Hombolo. to istituzionale con un grande nerdì 1 agosto a Palazzo Bru- riormente cresciuta negli ultimi La costruzione del nuovo Nella serata di sabato 28 convegno sul tema “le produ- ni, alla presenza di rappresen- mesi. Il sindaco Roberto Gotta. edificio scolastico è già inizia- giugno, infatti, a partire dalle zioni orticole: una realtà in pie- tanti della Regione, della Pro- «Da anni quella curva ha bi- ta, e si pensa di portarla a ter- 20, sarà possibile prendere na evoluzione. Le opportunità vincia e degli enti di promozio- sogno di essere messa in si- mine entro l’anno, ma natural- parte alla “Cena e lotteria del- da cogliere nello sviluppo delle ne turistica: una scelta portata curezza, e da anni chiediamo, se, ma per realizzare le neces- mente occorre continuare a la solidarietà”, organizzata da politiche di settore”. , avanti dal Comune per coinvol- invano, aiuto per intervenire», sarie opere avrebbe bisogno di sostenerne la costruzione. Per “Pole Pole”. Con 18 euro i par- svoltosi a palazzo Bruni e se- gere il più possibile le istituzio- commenta il sindaco di Cassi- una serie di opere concatena- riuscirci, la Onlus “Pole Pole” si tecipanti potranno assicurare guito con grande interesse da ni in un progetto concretamen- ne Roberto Gotta, che però te. Gotta precisa: «Partiamo affida alla vendita di prodotti lo- un futuro migliore ai bambini di tutto il mondo agricolo provin- te basato sul territorio. questa volta intende andare fi- dal presupposto che molti inci- cali, come bracciali e collane, Hombolo e contemporanea- ciale e dal lato promozionale «Naturalmente dovremo no in fondo. «Ho già sollecitato denti sono causati dalla velo- oppure alla commercializza- mente gustare una gradevole con la prima edizione della compiere tutta una serie di for- più volte la Provincia, che cità eccessiva con cui molti zione del vino tanzaniano, pro- cena a base di antipasti misti, “Sagra dello Zucchino”. malità burocratiche - spiega qualche giorno fa ha inviato in veicoli entrano nel centro abi- dotto nell’area delle operazio- agnolotti burro e salvia, brasa- Una sagra diversa dalle al- ancora Ottria - e siamo consa- paese per un incontro urgente tato: una soluzione possibile ni e di buona qualità, ma natu- to con patate, dolce, macedo- tre, proprio perché incentrata pevoli che l’iter per dare una sulla sicurezza l’assessore sarebbe quella di realizzare ralmente la sensibilità e la ge- nia e caffè. Per gli interessati il su un prodotto tipico del terri- De.Co allo zucchino rivaltese provinciale alla viabilità, Ric- due diverse zone di rallenta- nerosità delle persone sono termine per le prenotazioni è torio, e accompagnata da sarà complesso.Tuttavia lo af- cardo Prete, che ci ha pro- mento, con la costruzione di sempre un requisito indispen- fissato per il 25 giugno. Per un’offerta gastronomica basa- fronteremo, perché è giusto le- messo il massimo impegno. una rotonda alla francese al- sabile per portare avanti ogni prenotarsi tel. 0131 703300, ta su ricette tradizionali rivalte- gare sempre di più in maniera Non ho motivo per dubitarne, l’intersezione con la SP 235 iniziativa benefica. 339 5097788. si, ovviamente a base di zuc- indissolubile l’immagine del ma prendo atto che ormai in- per Ricaldone e una variante Un’occasione per conosce- M.Pr chine. nostro territorio a quella dei tervenire su quella curva è una di rallentamento alla curva di Il grande successo ottenuto nostri prodotti e in particolare priorità: se non ci daranno una Carlinetto». Due opere che po- lo scorso anno ha spinto l’am- allo zucchino, vero fiore all’oc- mano sono anche disposto a trebbero avere un costo com- Tra i premiati c’è Marenco di Strevi ministrazione comunale rival- chiello di Rivalta Bormida». vietare l’ingresso in paese a plessivo stimabile fra i 500.000 tese a ripetere entrambe le M.Pr tutti i mezzi di peso superiore e gli 800.000 euro, e che po- ai 35 quintali». trebbero trovare complemento Una minaccia che, per fortu- nella costruzione di una terza Sabato 21 e domenica 22 giugno na, non sembra destinata a rotonda, all’altra estremità del Concorso del Barbera trovare riscontro nei fatti, vista paese, all’altezza di via Gero- la disponibilità dell’ente provin- sa (con una spesa ulteriore tra ciale, il cui sostegno, è giusto i 200.000 e i 250.000 euro). a S.Giustina di Sezzadio ricordarlo, rappresenta l’unica «Abbiamo anche valutato la A Prasco “Cena del strada percorribile per miglio- possibilità di installare un se- Sezzadio. Il “Mezzavilla” premiati, anche un nome ac- rare in modo sostanziale la si- maforo “rosso stop” con rileva- 2006, Barbera d’Alba della quese, quello del “Masino” curezza del curvone. «Al di là tore di infrazioni all’incrocio azienda agricola Malabaila di 2006, prodotto dalla Casa Vini- benvenuto al turista” del fatto che il curvone si trova con la sp 195, con spesa a to- Canale d’Alba (Cuneo) è il cola Marenco di Strevi, vincito- su una strada di competenza tale carico della ditta installa- campione del terzo concorso re nella categoria “3” (vini friz- Prasco. Sarà una doppia dente pansotti al sugo di noci, della Provincia, da parte del trice, ma il tutto è stato mo- internazionale del Barbera pro- zanti Doc o Igt prodotti con al- serata enogastronomica ad trenette al pesto, grigliata mi- Comune non manca la volontà mentaneamente sospeso an- mosso dalla Camera di Com- meno il 50% di uve Barbera). aprire il panorama degli eventi sta di carne, formaggetta con di fare qualcosa; anzi, abbia- che a causa della presenza in mercio di Alessandria in colla- Complessivamente al con- estivi a Prasco. La Pro Loco mostarde varie, bonet e panna mo dimostrato la nostra atten- frazione Gavonata di un im- borazione con la Regione e la corso hanno partecipato 313, praschese, guidata dal nuovo cotta. Domenica si replica alla zione alla tematica della sicu- pianto telelaser installato dalla Provincia e col sostegno della di cui 49 hanno ottenuto rico- presidente Alessandro Parissi, stessa ora con Ravioli al ragù rezza stradale già in passato, Provincia». Insomma, una Fondazione Cassa di Rispar- noscimenti di qualità.Tra que- organizza per sabato 21 e do- (o bianchi, o al vino), spaghet- quando, con risorse proprie, scelta fatta per non infierire ul- mio di Alessandria. sti, 21 sono stati prodotti in menica 22 giugno la “Cena del ti allo scoglio, fritto misto di pe- abbiamo finanziato la realizza- teriormente sulle tasche degli Il vino cuneese ha ricevuto il provincia di Asti, dodici in benvenuto al turista”. La mani- sce, grigliata mista di carne, zione di piste ciclabili e l’instal- automobilisti, anche se indisci- premio (medaglia d’oro e atte- quella di Alessandria, sette a festazione, di recente creazio- formaggetta con mostarde, bo- lazione di una torre faro e di plinati. In verità, si potrebbe stato) nel corso della serata di Cuneo, tre a Pavia, uno a ne ma già entrata nelle tradi- net e panna cotta. Il tutto in- pannelli segnalatori proprio aggiungere che sembrerebbe chiusura della edizione 2008, Piacenza, uno a Parma, due zioni del paese, deve la sua naffiato abbondantemente con per rendere più visibile la cur- logico che la Provincia utiliz- che si è svolta a villa Badia, in California e uno in Austra- nascita all’intento di salutare vini locali delle cantine Caval- va. Però per mettere in sicu- zasse a favore della viabilità di presso l’Abbazia di Santa Giu- lia. l’arrivo a Prasco dei primi vil- lero, Cavelli, Vercellino e Verri- rezza il paese servono opere Cassine almeno una parte de- stina di Sezzadio. Già avviato, nel frattempo, il leggianti (in paese sono parec- na. di ampia portata, che le casse gli introiti realizzati grazie a un Le medaglie d’oro sono sta- disciplinare della quarta edi- chi i proprietari di seconde ca- Non poteva mancare l’ani- comunali non possono per- impianto posto sul territorio co- te assegnate, oltre che al Mez- zione: il termine per presenta- se che in estate tornano a Pra- mazione, che verrà garantita mettersi». munale. Logico, ma non auto- zavilla, a tutti i vini che hanno re i campioni resterà aperto fi- sco nell’intento di trascorrere per la serata di sabato da Ra- Le soluzioni sono sul tappe- matico, evidentemente, visto ottenuto il punteggio più alto no al 15 ottobre prossimo. qualche settimana lontano dal dio Acqui, e per quella di do- to già da tempo: Il Comune, in- che nulla di tutto questo, alme- nella propria categoria: tra i M.Pr caos cittadino). L’intenzione menica dalla musica di “Lucky fatti, ha già provveduto a effet- no finora, è accaduto. Forse degli organizzatori è quella di e Gianni”. tuare uno studio per la messa però stavolta la situazione è legare l’evento ai sapori locali, M.Pr in sicurezza definitiva del pae- destinata finalmente a sbloc- senza però dimenticare quelli carsi. Nel frattempo, Gotta fa Interruzione sulla s.p. 107 della cucina d’origine dei vil- sapere che «...è comunque in- “Fontanile - Casalotto” leggianti, in maggioranza ligu- Regala la vita... dona il tuo sangue tenzione di questa ammini- ri. Il risultato, che gli amanti strazione installare al più pre- Fontanile. L’Ufficio Viabilità della Provincia di Asti informa che della buona tavola potranno Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- sto il semaforo rosso-stop, ma- causa lavori per la realizzazione di fognatura e depuratori nel co- gustare nella sede della Pro gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce gari senza rilevatore di infra- mune di Fontanile si rende necessaria la chiusura al transito del- Loco (via Roma 1), è un inte- Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuovo zioni, e se possibile posiziona- la strada provinciale 107 “Fontanile - Casalotto” dal km 0,050 al ressante connubio tra due Bormida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui Terme. re agli ingressi del paese rile- km 0,790. scuole culinarie, quella ligure e Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti i saba- vatori e indicatori di velocità, La sospensione al transito è prevista dalle ore 8 alle ore 17,30 quella piemontese: si comincia to pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra sede di via sperando magari di ricevere da lunedì 9 giungo fino a lunedì 30 giugno. sabato 21, a partire dalle Alessandria, 59 a Cassine. La campagna promossa dalla CRI un contributo provinciale...». Il traffico sarà deviato su percorsi alternativi indicati da oppor- 19,30, con un menu compren- Cassine vuole sensibilizzare la popolazione alla donazione. M.Pr tuna segnaletica sul posto. ANC080622040_aq08:Layout 1 18-06-2008 15:30 Pagina 40

L’ANCORA 40 22 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

Ernesto e Mario Ferrari e Albino Ivaldi A Ricaldone dal 17 al 19 luglio Recita di fine anno per gli alunni della primaria Ad Alice una mostra A “L’isola in collina” A Morsasco in scena del ferro battuto gli Afterhours favola di Cenerentola

Ricaldone. Sarà come sem- del gruppo vuole essere un pre una parata di grandi artisti omaggio ai Velvet Under- la rassegna musicale de “L’Iso- ground gruppo autore di una la in collina - tributo a Luigi canzone dal titolo appunto “Af- Tenco”, organizzata dall’Asso- ter Hours”. ciazione Culturale Luigi Tenco Il gruppo ha appena pubbli- di Ricaldone insieme al Comu- cato un nuovo album, “I mila- ne e alla Cantina Sociale di Ri- nesi ammazzano il sabato”, caldone, con il contributo della uscito il 2 maggio e subito bal- Fondazione CRT e con la con- zato al terzo posto della clas- sulenza artistica e promozio- sifica degli album più venduti, nale di Enrico Deregibus. Una dove è rimasto tre settimane in manifestazione che nasce nel ‘top 10’. Per il gruppo lombar- nome ed in ricordo dello scom- do è l’ennesima conferma di parso cantautore ricaldonese, un momento felice, culminato che giunge quest’anno alla coi 6000 spettatori che si sono sua 17ª edizione; l’edizione assiepati al Palasharp di Mila- 2008 si svolgerà dal 17 al 19 no per ammirarli in un concer- luglio, e a circa un mese dal- to che ha visto ospiti anche l’evento cominciano a filtrare le Joe Parish e Cesare Basile, e prime indiscrezioni relative agli che ha registrato il tutto esau- artisti che saliranno sul palco- rito a Roma, Bologna e Firen- scenico. ze. Il primo nome reso noto da- Quella di Ricaldone è una gli organizzatori è quello degli data importante nel tour estivo Alice Bel Colle. La lavora- dalla sua creatività, realizzò Afterhours, band-faro del rock della band, che a giugno è sta- zione del ferro, trasformata da molti lavori in ferro battuto co- italiano contemporaneo, che si ta protagonista anche oltreo- mestiere e forma di sostenta- me soprammobili, statuette e esibirà nel corso della 2ª sera- ceano, con 2 concerti: svoltisi mento personale in arte a tutto altri oggetti d’arte. Nel 1922 si ta, venerdì 18 luglio. a Toronto e a New York. tondo, nobilitata da estro e mise quindi in proprio, e tra i Gli Afterhours, sono attual- Nelle prossime settimane sensibilità raffinata, diventa suoi primi lavori c’è la splendi- mente una delle band più im- verrà annunciato il programma grande attrazione ad Alice Bel da cancellata di Villa Ravizza, portanti e influenti del rock al- completo de “L’Isola in collina”, Colle, dove venerdì 20 giugno, vero capolavoro di fantasia ani- ternativo in Italia e il loro leader che si riconferma uno dei prin- alle ore 18, sarà inaugurata mato da fiori, foglie e animali. Manuel Agnelli è considerato cipali appuntamenti italiani de- una esposizione di opere di tre Negli anni successivi si dedicò una delle personalità di punta dicati alla canzone d’autore, e mastri ferrai, l’alicese Albino alla produzione di oggetti di di questo genere musicale che negli anni ha consolidato Ivaldi e i notissimi Ernesto e ogni tipo, anche sacri, sino ad (Agnelli, fra l’altro, è ideatore la propria fama ospitando no- Mario Ferrari. La mostra, che un altro capolavoro: un cancel- del festival itinerante “Tora! To- mi di primissimo piano del pa- rimarrà aperta venerdì 20, sa- lo a pannelli raffigurante la Via ra!” che dal 2003 al 2005 ha norama musicale italiano co- bato 21 e domenica 22 giugno Crucis. Si tratta di un’opera po- proposto molti dei gruppi più me fra gli altri Vinicio Capos- è l’occasione giusta per com- derosa di valore incalcolabile, interessanti del circuito under- sela, Carmen Consoli, France- piere un viaggio sorprendente alta oltre due metri e del peso ground italiano, tra cui Cristina sco De Gregori, Ivano Fossati, nell’arte della lavorazione del di cinque quintali. Nel 1934 si Donà, a sua volta recentemen- Edoardo Bennato, Tiromanci- ferro. trasferì ad Acqui Terme presso te salita sul palcoscenico rical- no, Samuele Bersani, Gino Nota a tutti per la sua so- i signori Ottolenghi, che si av- donese). Dopo un primo sin- Paoli, Enzo Jannacci, Roberto brietà nelle linee, unita però al- valsero della sua opera per la golo nel 1987, il gruppo esor- Vecchioni e Daniele Silvestri. la ricerca del particolare e al loro prestigiosa residenza col- disce nel 1988 con l’album “All Anche quest’anno gli orga- gusto raffinato che pervade linare Alla fine della Seconda the Good Children Go to Hell”. nizzatori hanno confermato ogni loro “creazione”, l’opera di Guerra Mondiale, il figlio Mario Inizialmente gli Afterhours era- che, oltre ai concerti serali, nel- Ernesto e Mario Ferrari, padre si unì al padre ed insieme no Manuel Agnelli, Xabier la 3 giorni del festival si terran- e figlio entrambi fabbri artigia- crearono opere di grande valo- Iriondo, il chitarrista, dal bassi- no anche incontri pomeridiani ni, ha già varcato i confini re- re, ad iniziare dal cancello d’in- sta Alex Zerilli e dal batterista con artisti e addetti ai lavori; gionali. Ernesto, nato il 14 apri- gresso della villa, poi il portale Giorgio Prette. L’attuale lineup inoltre sarà possibile visitare le del 1894 ad Alessandria, ini- del Mausoleo decorato da bor- è invece composto da Manuel una mostra dedicata a Luigi ziò a lavorare in bottega e in chie e da una serratura parti- Agnelli, leader e voce del grup- Tenco e esplorare nelle sue officina, prima come operaio e colare tutta realizzata a mano po, Giorgio Prette (batteria), stanze ricche di cimeli e testi- Morsasco. La scuola ormai partecipazione allo spettacolo poi come operaio specializza- con grandissima perizia. Dario Ciffo (violino, tastiere e monianze, il “Centro Luigi Ten- è finita ma si parla ancora di dell’alunna disabile da lei af- to, sin dalla più tenera età, per Ogni opera dei Ferrari ha chitarra), Giorgio Ciccarelli co”, primo museo - centro do- recite, spettacoli e saggi di fine fiancata, oltre naturalmente ad via delle precarie condizioni come segno distintivo quello di (chitarra e tastiere), Roberto cumentale italiano dedicato a anno: un cenno lo merita sicu- Eleonora Ferrari, coordinatrice economiche della famiglia. Du- essere arricchita da raffigura- Dell’Era (basso) e Enrico Ga- un artista della canzone, inau- ramente, per la cura del parti- del plesso e come già detto rante la Prima Guerra Mondia- zioni di piccoli animali (topolini, brielli (fiati e tastiere). Il nome gurato nel 2006. M.Pr colare, quello che i bambini autrice della sceneggiatura, le, mentre prestava servizio chiocciole, pesci, ranocchie, della scuola primaria di Morsa- ma anche supervisore nello con un reparto di artiglieria al- api, libellule). Mario si dedicò sco hanno offerto a genitori e spettacolo. pina conobbe Pietro Morando, anche al lavoro di intarsio del A Rivalta convocato amici mercoledì 4 giugno, nel Al termine della rappresen- il pittore che stava realizzando ferro con metalli preziosi cre- giardino della scuola. Gli alun- tazione, molto applaudita dai i suoi primi disegni di guerra; ando oggetti di fattura notevole il Consiglio comunale ni hanno messo in scena una genitori e in generale da tutti i con lui nacque una amicizia come bracciali, monili, e can- bella rappresentazione di “Ce- presenti, gli alunni si sono esi- che fu di stimolo a Ferrari per delabri e sperimentò tecniche Rivalta Bormida. Riunione del Consiglio comunale a Rivalta nerentola”, tratto dalla omoni- biti in alcuni canti dialettali, ap- sviluppare la propria vena arti- sempre più raffinate. Ernesto Bormida: il sindaco Walter Ottria ha convocato l’assemblea per ma fiaba ma con un allesti- presi nel corso dell’anno nel la- stica. Conclusasi la parentesi Ferrari morì il 3 luglio 1973, il sabato 21 giugno, alle ore 9,45. In discussione un ordine del gior- mento scenografico e un adat- boratorio di dialetto piemonte- bellica, tornò nell’alessandrino, figlio Mario l’8 agosto 1990, in- no composto di 10 punti, alcuni dei quali molto importanti. Nel tamento dei personaggi sul se e morsaschese, promosso stabilendosi a Borgoratto, ove vestito da un’auto pirata nei programma spiccano infatti l’approvazione del rendiconto 2007, modello della versione disne- da Regione e Provincia e por- prestò la sua opera presso il pressi di Villa Ottolenghi. Negli le variazioni al bilancio preventivo, la verifica degli equilibri di bi- yana. tato avanti, nel plesso di Mor- carradore Giacomo Martini. anni la famiglia si è molto ado- lancio e dell’attuazione dei programmi, l’approvazione del pro- La sceneggiatura della reci- sasco, da ben 3 anni, grazie al- Proprio in quegli anni, spinto perata perché non andasse di- gramma degli incarichi esterni di studio, ricerca e consulenza, ta era stata stesa al computer la dedizione delle due esperte, sperso consistente patrimonio l’approvazione del piano comunale di Protezione Civile, l’appro- dall’insegnante Eleonora Fer- l’insegnante Maria Chiara Go- artistico creato dai due maestri vazione del regolamento comunale per l’istituzione della De.Co., rari, in modo da permettere a slino per il piemontese, e la Tanti auguri a e finalmente nel 1993 nei loca- l’approvazione del regolamento consortile per i rifiuti, l’approva- tutti gli alunni, anche ai più pic- prof. Carla Rocca per il dialetto li di Palazzo Robellini è sorto zione del nuovo regolamento di polizia urbana, l’adozione di una coli e timidi, di pronunciare al- del paese. Quest’anno, come i Luciana Rapetti un museo loro dedicato, che è delibera programmatica relativa ad una variante strutturale al meno una battuta; un cenno lo lettori de L’Ancora ben sanno, il stato in seguito trasferito pres- PRG e l’approvazione di una convenzione col Comune di Cassi- meritano anche i costumi di laboratorio si é svolto sul tema so il Castello dei Paleologi. ne per il servizio di asilo-nido. M.Pr scena, bellissimi e confeziona- del vino, della vendemmia e Più locale, ma non meno ti con passione dalle signore della vinificazione: grazie alla pregevole, è l’opera di Albino Poggio, mamma e nonna di partecipazione dell’azienda vi- Ivaldi, alicese doc, classe un’alunna, e generosamente tivinicola e cantina “La Guar- 1910, fabbro sin da ragazzo Montaldo ricorda la poetessa donati alla scuola, per poter dia” e delle aziende, “La Boz- nella bottega paterna dove ha essere riutilizzati, con le op- zola” e “La Rossa”, i bambini appreso l’arte di piegare il fer- Carolina Granata portune modifiche, in altre rap- hanno potuto seguire l’intero ro e svilupparlo nelle forme più Montaldo Bormida. Ad un presentazioni. Il lavoro più fati- processo di produzione del vi- impensate; con gli anni ha ap- mese dalla scomparsa della poe- coso, però, cioè quello di far no, con esercitazioni pratiche profondito la propria cono- tessa Carolina Gesuina Granata provare gli alunni, realizzare le che hanno spaziato dalla ven- scenza del metallo fino a riu- in Garelli, di Montaldo Bormida, scene, e allestire una serie di demmia alla potatura fino alla scire a trasformare ogni freddo artista di temperamento mistico cartelloni che sintetizzavano le vinificazione vera e propria. Il e rigido pezzo di ferro in un e spirituale, si ricordano di lei le sequenze salienti della storia, vino degli alunni di Morsasco, unico armonioso soggetto arti- numerose persone che giunge- é stato svolto soprattutto da al- imbottigliato ed etichettato a stico, in grado di coniugare vano a casa sua per una parola o cune delle insegnanti del ples- norma di legge (con un’eti- estro e precisione; negli anni un consiglio di vita.Tra le sue fra- so, Laura De Luigi, l’insegnan- chetta che riassume i disegni Orsara Bormida. Sabato 21 ha conquistato numerosi premi si celebri ricordiamo «Vorrei ab- te di attività artistico – musica- realizzati dagli alunni stessi) è giugno nella piccola, ma stu- in manifestazioni del settore, bracciare il mondo, trasformarlo li - motorie e responsabile del stato poi offerto alle famiglie, penda, frazione Moglia del Co- come la medaglia aurea “Pre- in un’oasi di pace» - «Io sono laboratorio teatrale, e l’inse- proprio al termine del nostro mune di Orsara Bormida, com- mio Speciale per il Ferro Arti- una farfalla che rimane sospesa gnante di sostegno Paola Le- spettacolo: un modo tangibile pirà gli anni Luciana Rapetti. stico”, ottenuta al 30º trofeo scrutando steli di fiori». vo, che si é prodigata, spesso e simpatico per dimostrare a «Auguri ad una grande don- “Autunno 1970” a Santa Mar- Sabato 21 giugno, alle ore 18, al di fuori del proprio orario di genitori e amici i progressi na e ad una madre stupenda; gherita Ligure e il premio Kera- sarà celebrata la santa messa di servizio, perché tutto funzio- compiuti nel corso di un anno auguri di cuore dai tuoi figli e mik a Genova. trigesima nella chiesa parroc- nasse nel migliore dei modi, scolastico. dai parenti tutti». M.Pr chiale di Montaldo Bormida. specialmente in funzione della M.Pr ANC080622041_aq09:Layout 1 18-06-2008 15:32 Pagina 41

L’ANCORA DALL’ACQUESE 22 GIUGNO 2008 41

Venerdì 20 giugno con gli “Amis” Un motoraduno ben riuscito Per incomprensioni nella maggioranza Al via a Visone Ad Arzello secondo Pontinvrea, si dimette “Visonestate 2008” “Memorial Irene Ricci” il vicesindaco Buschiazzo

Visone. Prende il via vener- notturna offerta dalla sempre Pontinvrea. Non proprio a dì 20 giugno, alle ore 21, sotto attiva Pro Loco. sorpresa, ma senza “Coupe de la torre medievale, “Visonesta- Un graditissimo ritorno sarà theatre” semplicemente duran- te”, la rassegna di appunta- invece quello dell’Ensemble di te la seduta del Consiglio co- menti destinata a ravvivare musiche possibili (Marcello munale di Pontinvrea, di giove- l’estate visonese. Crocco, flauto traverso; Fabio dì 12 giugno Daniele Bu- Saranno gli “Amis” a dare il Martino, fisarmonica; Andrea schiazzo ha, in un solo colpo, via agli appuntamenti estivi, Cavalieri, contrabbasso) che, rassegnato le dimissioni da vi- per l’occasione accompagnati dopo aver dato il via agli ap- ce sindaco e da vice presiden- dal prof. Arturo Vercellino e dal puntamenti musicali estivi di te della Comunità Montana sax di Fauzia. Canzoni e poe- Visone nell’estate del 2004, “del Giovo”. Una decisione ma- sie accompagneranno i pre- tornano venerdì 4 luglio per in- turata in seguito a incompren- senti lungo un percorso nella contrare nuovamente i loro sioni all’interno della maggio- cultura e nella tradizione dei molti estimatori e proporre nel- ranza di cui ha fatto parte co- nostri dialetti , svelando le ca- l’ambito del loro incantevole me vice del sindaco Cesare ratteristiche che rendono tipico concerto alcuni inediti di asso- Oddera e che si trascinavano ogni singolo comune del no- luto livello. da qualche tempo. stro territorio. Nella serata di Sarà poi la volta di un ap- «Quando non si è graditi no- sabato 21, sempre alle ore 21, puntamento che ormai non ne- nostante si sia sempre cercato Daniele Buschiazzo saranno invece i Cori visonesi cessita di presentazioni: “Man- di fare il massimo è meglio to- ad allietare la serata. Per il 2º giando e bevendo tra le note… gliere il disturbo» senza per anno infatti il Coro di Santa Ce- …nella notte del castello”. L’ap- questo fare mancare, con un re che chiamerò “Pontinvrea al cilia ed il Coro delle Voci Bian- puntamento è fissato per ve- gesto di responsabilità il suo centro”. Sarò disponibile ad che si trasferiranno sotto la tor- nerdì 11 luglio e quest’anno le voto favorevole al bilancio di appoggiare, e quindi organico re per omaggiare tutti i parteci- aspettative sono ancor più previsione del 2008. Subito do- alla maggioranza, ogni prov- panti del tanto lavoro svolto nel grandi, per una manifestazione po l’ex vice sindaco ha motiva- vedimento di buonsenso che corso dell’anno. A guidare le in piena crescita. Lo spazio del to le sue dimissioni con un co- sarà proposto in attuazione del due corali sarà il maestro Car- Belvedere, appena inaugurato, municato indirizzato oltre che programma con cui ho chiesto lo Grillo. è pronto per accogliere i molti alla Giunta agli organi di stam- la fiducia nel 2004 ai cittadini Domenica pomeriggio quin- nuovi produttori che hanno vo- pa. di Pontinvrea. Non sono un di, il nuovo Belvedere si ani- luto aderire a questa golosa e «Sono stato, assieme ad al- saltafossi, né un trasformista, merà grazie a “Barattando”, simpatica serata. “Visonestate” tri, uno dei promotori della lista ci tengo a precisarlo: non di- una simpatica iniziativa pro- proseguirà venerdì 18 luglio “Pontinvrea viva”. Oltre ad al- mentico che nel 2004 ho sigla- mossa dalla sezione piemon- con Simone Buffa, giovane vi- cuni punti programmatici, fra to un patto. L’amministrazione tese dell’ARI, che vedrà prota- sonese ed ottimo musicista, tutti l’atteggiamento verso la dovrà cercare comunque il goniste le prelibatezze e le ti- pronto a guidare con il suo pia- cava e la ristrutturazione delle consenso del nuovo gruppo picità dei produttori locali. noforte i suoi concittadini in un scuole (entrambi questi obiet- consiliare. In caso contrario Il programma di “Visonesta- viaggio che dal Romanticismo tivi sono stati conseguiti anche valuteremo se avvallare o me- te” prosegue con un ritorno al- si protrarrà sino all’Avanguar- grazie al mio apporto) vi era no, i provvedimenti che ci ver- la musica dialettale, in omag- dia. La stagione estiva si con- un altro elemento su cui vole- ranno proposti. Non resterò gio ai molti villeggianti liguri: cluderà domenica 27 luglio, vamo distinguerci: l’essere una nemmeno vice presidente del- venerdì 27 giugno infatti sarà con uno splendido regalo per squadra, la condivisione e la la Comunità Montana “del Gio- la volta di Matteo Merli e della tutti gli amanti del Jazz: per i partecipazione delle decisioni. vo”, in quanto ricopro quel ruo- “Nuova orchestra genovese” trent’anni del “Jazz Club Viso- Arzello di Melazzo. Gran- che coltiva e produce vari tipi Questo metodo di lavoro trop- lo come espressione di un che presenteranno, in antepri- ne” i tanti amici di quel rim- de successo, domenica 15 giu- di erbe officinali esportate an- po spesso è stato disatteso. gruppo consiliare in Consiglio ma nella nostra zona, “il canta- pianto luogo di cultura e di gno ad Arzello, del “2º memo- che all’estero. All’inizio della mia esperienza comunale al quale non appar- storie della Liguria”, un appas- amicizia hanno voluto esage- riali Irene Ricci”, motoraduno Al ritorno era già pronto amministrativa, ritenevo che tengo più. Non sono “incollato” sionato viaggio nella canzone rare e hanno invitato in paese organizzato dalla Pro Loco di l’aperitivo ed il pranzo a base all’interno di una squadra si alle poltrone e credo perciò d’autore genovese e nella mu- addirittura il “Luciano Milanese Arzello con la collaborazione di spaghetti allo scoglio e gri- potesse avere opinioni diverse che sia corretto e coerente sica della tradizione ligure. Quartet”; un raggruppamento del Motoclub Madonnina dei gliata mista, a cui si sono uniti e anche discutere animata- agire in questo modo. Non so- Domenica 29 giugno, quindi, di grandissime tradizioni com- Centauri di Alessandria per ri- numerosi affezionati amici di mente. Tuttavia, ero convinto no attaccato ai trecento euro ecco giungere il momento tan- posto da Gianni Basso (sax te- cordare la giovane arzellese, Irene e della Pro Loco. anche che la stima reciproca mensili della Comunità Monta- to atteso, quello della festa pa- nore), Fulvio Chiara, (tromba e Vigile della Polizia Municipale Nel pomeriggio, allietato dal- che dovevano tenerci assieme na. Sono una persona seria e tronale. La Processione per le flicorno), Gianluca Tagliazzuc- di Alessandria, scomparsa due la musica del d.j. Sir William, si ci avrebbero aiutato a trovare penso in questi anni di averlo vie del paese verrà seguita chi (pianoforte), Luciano Mila- anni fa. è tenuta la premiazione che ha soluzioni condivise. Questo dimostrato. Non so se la mia dallo spettacolo Pirotecnico: nese (contrabbasso) e Carlo La manifestazione ha avuto visto il Motoclub “Madonnina non è avvenuto e anziché di- scelta sarà proficua. È quello fuochi d’artificio ancora più ap- Milanese (batteria)… Altre pa- inizio alle ore 8,30 con la cola- dei centauri di Alessandria scutere (magari facendo qual- però che mi sentivo di fare in prezzati perché accompagnati role proprio non ne servono! zione e l’iscrizione degli oltre conquistare il trofeo (offerto che piccolissimo passo indie- coscienza. Credo che sia la via da una squisita merenda in M.Pr 90 partecipanti appartenenti a dalla famiglia) mentre il secon- tro), troppo spesso si è ricorso più onesta e trasparente che diversi moto club della provin- do, 3º e 4º premio sono tocca- alla conta dei voti anche in ho di fronte e ho deciso di im- cia e singoli centauri prove- ti rispettivamente al Motoclub Giunta, senza mediare fra boccarla. Ringrazio tutti i con- In una chiesa gremita nienti dal Piemonte e dalla Li- Acqui Terme, al Texas Hill punti di vista diversi. Quando siglieri e i pontesini che mi so- guria. Accanto ai bolidi moder- Country Chapter e al Ducati ci si sente sgraditi, nonostante no stati vicino, i dipendenti del ni, si sono affiancate parecchie club di Alessandria. si abbia sempre cercato di da- Comune, la segretaria comu- moto d’epoca, oltre alle mitiche Numerosi altri premi, coppe, re il massimo, è meglio toglie- nale, chi mi ha apprezzato e Harley Davidson che hanno at- salami e vini offerti oltre che re il disturbo. Annuncio, quindi, anche chi non mi ha apprez- Cassine, 1ª Comunione tirato l’interesse di diversi visi- dalla Pro Loco, dalla sezione contestualmente al mio voto zato: spero di aver imparato tatori. acquese dell’Aeronautica Mili- favorevole al bilancio anche le qualcosa da tutti. Ringrazio A metà mattinata, scortate tare, sono andati ai vari parte- mie dimissioni dalla carica di particolarmente i consiglieri per 19 bambini dall’auto della Polizia locale e cipanti; un premio speciale al- vice sindaco e l’uscita dal Renata Alessandri e Marcella dai Vigili motociclisti del Co- la Polizia Municipale di Ales- gruppo “Pontinvrea viva”. Re- Salvo che hanno aderito già al mune di Alessandria, il corteo sandria. sterò consigliere comunale e mio gruppo». di moto ha iniziato il tradizio- Alla fine della manifestazio- farò un nuovo gruppo consilia- w.g. nale giro turistico che si è sno- ne il presidente Giorgio Busso- dato lungo le strade provincia- lino a nome della Pro Loco e le che collegano Castelletto nel ricordo di Irene, ha ringra- Per lavori alla rete gas metano d’Erro, Montechiaro d’Acqui e ziato i partecipanti nonché tut- Spigno per giungere, in locali- ti i soci ed amici che hanno col- tà Bergagiolo, alla cooperativa laborato all’ottima riuscita “Agronatura” dove i centauri dell’evento. hanno potuto visitare l’azienda w.g. Interruzione del traffico Concerto orchestra giovanile nel centro di Visone delle Marche e della Romagna Visone. L’Ufficio Tecnico della Provincia di Alessandria, co- munica il divieto di transito lungo la S.P.n. 205 “Molare Visone”, Cortemilia. L’Etm (Ente turismo manifestazioni) Pro Loco di dal km 20+746 al km 20+949, all’interno del perimetro del cen- Cortemilia in collaborazione con il Comune, organizza “I venerdì tro abitato del Comune di Visone (via XX Settembre), sino alle in musica di piazza Oscar Molinari”, che è musica dal vivo. ore 18, di sabato 21 giugno, per consentire l’esecuzione di inter- Il programma, dal 6 giugno al 4 luglio, prevede: venerdì 20 giu- venti urgenti di riparazione alla rete del gas metano. gno, dalle ore 20,30: “Musica e Cinema”, concerto dell’orchestra Durante l’interruzione, il traffico veicolare verrà dirottato sulla giovanile delle Marche e della Romagna, direttore Claudio Ca- viabilità urbana del Comune di Visone (via M. Pittavino). sadei, pianista e arrangiatore Franco Benedetti Morri; musiche Arcalgas Progetti di Castellazzo Bormida, esecutrice dei la- di: Ennio Morricone, Nino Rota, Riz Ortolani, Giovanni Marchet- vori, provvederà all’installazione dell’apposita segnaletica di- Cassine. Domenica 18 maggio, in una chiesa gremita di fede- ti, Henry Mancini, Leonard Bernstein, Nicola Piovano; ingresso li- rezionale e di cantiere e, dovrà rispettare le seguenti condi- li, si sono accostati per la prima volta al Sacramento dell’Euca- bero; realizzato in collaborazione con il Lions Club “Cortemilia & zioni: massima cura nella regolamentazione del traffico vei- ristia, 19 bambini: Stimea Dalaz, Edoardo Cadamuro, Edoardo Valli”; in caso di maltempo il concerto si svolgerà nella chiesa del colare interferente con la ex S.S. 456 “del Turchino”, all’incro- Ciarmoli, Claudia Frana, Rebecca Fortunato, Alessia Nogara, convento francescano. cio di via M. Pittavino con via Acqui, prevedendo la costante Giorgio Olivero, Martina Pergami, Davide Tinorelli, Matteo Re, Venerdì 27 giugno, dalle ore 20,30: serata dedicata ai più pic- presenza di movieri; concordare con le Forze dell’Ordine e gli Sofia Ribaldone, Alessio Rossigni, Nicolò Scicolone, Anna Ta- coli con “Bimbo Dance” e premiazione del concorso “Bustine di operatori del soccorso le modalità di intervento da attuare nel- sisto, Pietro Trinchero, Giuseppe Valentini, Martina Valentini, zucchero Lions” in collaborazione con il Lions Club “Cortemilia & la zona dei lavori (via XX Settembre); garantire condizioni di Beatrice Viotti, Davide Zanchetta. Momenti bellissimi, intensi, Valli”; venerdì 4 luglio, dalle ore 20,30: festa della birra con i Ba- sicurezza idonee a consentire il transito pedonale in via M. Pit- non solo per loro, ma per quanti sono stati loro vicini; in parti- nana Musica Gialla (rock in stampatello maiuscolo). tavino verso le abitazioni dei residenti attraverso la creazione colare le catechiste Isabella, Anna, Marisa e Maura, in questo Per informazioni: www.prolococortemilia.blogspot.com; prolo- di percorsi protetti adeguatamente separati dalle zone dei la- importante momento del loro percorso di fede. [email protected]. vori. ANC080622042_aq10:Layout 1 18-06-2008 15:33 Pagina 42

L’ANCORA 42 22 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

A Mioglia, Giusvalla, Pontinvrea, Urbe Con “Bianca delle conserve” Celebrato domenica 15 giugno Comuni del Sassellese Ponzone, alla ricerca Sassello, anniversario corsi per differenziata delle erbe da tavola arma dei Carabinieri

Giusvalla. La Comunità prodotta, oggi, infatti, sola- Montana “del Giovo”, su dele- mente il 13% dei rifiuti prodot- ga dei comuni di Giusvalla, ti nei nostri Comuni, viene rac- Mioglia, Pontinvrea, Sassello, colto in maniera differenziata e Stella e Urbe ha presentato pertanto avviato al recupero, negli anni scorsi una richiesta mentre il rimanente 87% fini- di finanziamento - prevista dal sce in discarica con la neces- Bando della Provincia di Savo- sità di dover prossimamente na - per la realizzazione di pro- aumentare le tariffe per lo grammi di intervento finalizzati smaltimento dei rifiuti indiffe- alla raccolta differenziata, al renziati; lo scopo principale di recupero di materia ed al com- questa iniziativa è pertanto postaggio. quello di iniziare a diminuire la A seguito di ciò e avvalen- produzione dei rifiuti». dosi di tali finanziamenti, la Co- Negli anni scorsi, sono già munità Montana “del Giovo” ha stati effettuati nei comuni di quindi deciso di organizzare Sassello e Stella tre corsi du- nei comuni di Giusvalla, Mio- rante i quali è avvenuta la di- glia, Pontinvrea e Urbe (il co- stribuzione di 120 compostie- mune di Stella ha deciso di re; in questo caso verranno in- non aderire più a tale iniziati- vece distribuite gratuitamente va) nel corrente mese di giu- circa 250 compostiere. gno alcuni corsi sul compo- Le sedi e le date per i corsi staggio domestico per i cittadi- ai quali i cittadini rispettiva- Sassello. È stato celebrato ni residenti che hanno la pos- mente per il comune di resi- domenica scorsa, 15 giugno, sibilità di autosmaltire i rifiuti denza potranno partecipare anche a Sassello il 194º anni- organici. sono le seguenti: Mioglia: si è versario di fondazione dell’Ar- Il comune di Sassello ha già svolto giovedì 19 giugno. ma dei Carabinieri. Sassello è autonomamente anticipato lo Giusvalla: lunedì 23 giugno, particolarmente legata all’Ar- scorso anno i corsi sul compo- dalle ore 21 alle 23, presso i lo- ma e numeroso è il gruppo che staggio domestico e distribuito cali Circolo Croce Bianca. compone la locale sezione Ca- recentemente le compostiere. Pontinvrea: venerdì 27 giu- rabinieri in congedo presieduta La domanda che abbiamo ri- gno, dalle ore 21 alle 23, pres- dal sottotenente Nicola Marim- volto ai tecnici della Comunità so Chalet delle Feste. pietri ed intitolata a “Maggio Montana “del Giovo” è: perché Urbe: sabato 28 giugno, dal- Ronchei”. questa iniziativa, che ci riporta le ore 10 alle 12, presso sala I carabinieri in congedo in a pratiche che nelle nostre del Consiglio comunale. Per in- collaborazione con i colleghi campagne un tempo erano co- formazioni: Comunità Montana ancora in servizio della stazio- muni? «Perché e necessario “del Giovo”, corso Italia 3, Sa- ne di Sassello, retta dal mare- diminuire la quantità di rifiuti vona (tel. 019 841871). sciallo capo Raffaele Pace, hanno dedicato buona parte della giornata ad una festa che quello di Urbe Caterina Ramo- La Comunità Montana “del Giovo” rappresenta un momento im- rino che ha portato il saluto del portante tra tutti quelli che comandante la stazione di Ur- scandiscono la vita dei Carabi- be, Maresciallo Zedda, e dei nieri. suoi uomini impegnati in un I Sassellesi hanno accom- servizio sul territorio, ed il co- Consolidare gli argini pagnato la giornata dei Cara- mandante del Corpo Forestale binieri che prima si sono ritro- dello Stato Stazione di Sassel- vati nella parrocchiale della lo. Al termine del pranzo il ma- sul rio Foresto a Sassello S.S. Trinità per ascoltare la resciallo capo Raffaele Pace messa poi hanno percorso le ha consegnato attestati di be- Sassello. La Comunità progettuale prevede il consoli- vie del centro storico per por- nemerenza ai suoi uomini, Montana “del Giovo” ha appal- damento della parte tramite tare una corona d’alloro al mo- mente il sindaco Dino Zunino tato i lavori di “Consolidamento strutture in cemento armato numento ai Caduti in località ha ricordato l’attività dei Cara- del fronte in erosione in spon- fondate su micropali e la chio- Bastia e quindi si sono recati a binieri in congedo e ringraziato da sinistra del rio Foresto, datura della parete rocciosa ri- Palo per il tradizionale pranzo. il maresciallo capo Pace ed i presso il centro abitato del Co- coperta da una malta fluida, Presenti oltre ai Carabinieri in suoi carabinieri per il lavoro mune di Sassello, via Zunini” detta spritz beton. Per meglio servizio ed in congedo, il sin- che svolgono sul territorio. per un importo del finanzia- inserire l’intervento nel conte- daco di Sassello Dino Zunino, w.g. mento pari a 379.048,89 euro. sto ambientale locale le opere Su questo fronte, lungo cir- saranno rivestite in pietra e ce- Dall’alto: i cercatori di erbe; la lezione; Bianca Rosa Gremmo ca 100 metri, sono evidenti di- mento e tra un arco e il suc- Zumaglini con lo chef Stefania Grandinetti. Parco del Beigua il 29 giugno stacchi di blocchi di roccia, la cessivo saranno messe a di- marna, tipica del sassellese, mora piante rampicanti. principalmente dovuti alla pre- La captazione dell’acqua av- Ponzone. Fine settimana mente ed esattamente come è senza diffusa di venute d’ac- verrà con materassini drenanti del 14 e 15 giugno un po’ spe- riportato sul libro “Menù Pie- qua e all’apparato radicale del- adagiati sulla parete verticale. ciale vissuto tra i piatti dell’an- montesi” che è stato conse- L’anello della foresta la vegetazione. La soluzione proposta ha lo tica tradizione piemontese, gnato ai partecipanti. II dissesto del fronte in roc- scopo di proteggere il fronte preparati dallo chef Stefania Una serata a tutt’erbe e con cia interessa tre immobili, fra i roccioso da ulteriori distacchi Grandinetti dell’agriturismo un appendice dedicata alla a due passi da Sassello quali “la Casa del Boia”, di ele- dovuti agli agenti esterni, eli- “Cascina Piagge” di Ponzone, poesia dialettale di Giampiero vato valore storico e la retro- minando il pericolo di crolli lo- le erbe raccolte da “Bianca del- Nani, presidente della Comu- Sassello. Il programma del- Per informazioni e prenota- stante via Zunini. calizzati di materiale marnoso le Conserve”, al secolo Bianca nità Montana “Suol d’Aleramo” le escursioni promosse nel zioni: Ente Parco del Beigua, Il piede della scarpata è sta- e detriti, nonché l’ulteriore ar- Rosa Gremmo Zumaglini da che è legato da una lunga ami- mese di giugno dal Parco del via G. Marconi, 165, Arenzano to a suo tempo consolidato retramento del fronte stesso. Biella, e la conoscenza di quel- cizia con la scrittrice biellese. Beigua, prevede un interes- (GE), (tel. 010 8590300, fax con un muro in calcestruzzo ri- Il progetto ha ricevuto il con- lo che si è mangiato attraverso Dalla teoria alla pratica: do- sante camminata nella Foresta 010 8590064, e-mail: CEpar- vestito con pietra a spacco, già tributo di diversi Enti quali la una escursione per i prati ed i menica mattina una trentina di della Deiva, nel cuore del Par- [email protected], costruito ad opera della Comu- Provincia di Savona (206.144 boschi del ponzonese. volontari accompagnati da co in un ambiente incontami- www.parcobeigua.it; guida: nità Montana “del Giovo” nel euro), la Comunità Montana Una due giorni dedicata al “Bianca delle Conserve” sono nato e di straordinaria bellez- 393 9896251 (sabato e dome- 1991, per impedire che le ac- “del Giovo” (22.904,89 euro) e cibo, alla natura e, natural- andati alla scoperta delle erbe za. Domenico 29 di giugno con nica). que del rio Foresto, eccessiva- la Regione Liguria (150.000 mente, alle erbe; impreziosita direttamente sul posto. Prima le guide del parco si potrà Le prenotazioni devono es- mente veloci in prossimità del- euro). I lavori dovranno essere dai racconti della vivace signo- su per i sentieri ed i prati che prendere parte a: “ L’ A n e l l o sere comunicate entro e non la curva, erodessero la parete terminati entro il 31 dicembre ra ottantaduenne che le erbe dal Sacario di Piancastagna della Foresta”. oltre le ore 17 del giovedì pre- rocciosa. La nuova soluzione 2008. w.g. oltre a raccoglierle e cucinarle, portano a “Cascina Tiole” Facile passeggiata nella Fo- cedente l’escursione agli Uffici le “racconta” sui giornali, per l’azienda della Regione Pie- resta della Deiva, a Sassello, del Parco. Gli accompagnatori televisione, sui banchi dell’Uni- monte poi in frazione Pianlago fino alla Casa della Giumenta, del parco sono guide ambien- Tutti insieme sportivamente versità della Terza Età, in con- sul sentiero “delle Sorgenti”. dove si trova il nuovo percorso tali ed escursionistiche, for- vegni in tutta Italia e in serate a Bianca ha, di ogni erba, didattico attrezzato dall’Ente malmente riconosciute dalle tema dove coinvolge con deli- spiegato l’uso in cucina e ri- Parco, con pannelli che danno normative vigenti, ed educato- a Rocca Grimalda cata saggezza un uditorio as- cordato antiche ricette molte informazioni relative alle misu- ri ambientali appositamente Cremolino. Scrivono gli alunni ed insegnanti di Cremolino e siso attorno a tavoli imbanditi delle quali non sono quasi più re di conservazione che si formati. Trisobbio: e, nel caso del fine settimana considerate, ma sono state al- adottano in un parco naturale. Le escursioni prevedono un «Giovedì 29 maggio per gli alunni dei tre plessi di Cremolino, ponzonese, il giorno dopo gui- la base di molti piatti piemon- Presso la Casa della Giu- costo di 3 euro a persona (per Rocca Grimalda e Trisobbio, era stata organizzata la “giornata dato nei prati e nei boschi alla tesi. menta è inoltre presente un uscite di mezza giornata) ed dello sport” presso l’impianto polisportivo di Rocca Grimalda, ma ricerca delle erbe. Ad interrompere l’escursio- antico essiccatoio ristrutturato un costo di 5,50 euro a perso- il tempo inclemente non ha permesso di trascorrere una piace- Il progetto messo in cantiere ne alla ricerca di “Erbe da Ta- che farà scoprire e apprezzare na (per uscite di una giornata vole mattinata tutti insieme all’insegna di tanto movimento. dai “ponzonesi” “Cascina Piag- vola”, il salumificio Cima che al visitatore la storia, la cultura intera). Bambini e ragazzi fino Vogliamo comunque ringraziare di cuore l’amministrazione co- ge” e salumificio “Cima”, con la ha accolto il gruppo all’ora ca- e le antiche tradizioni legate al- a 12 anni non pagano se ac- munale di Rocca Grimalda per averci donato, a ricordo della gior- collaborazione dell’azienda vi- nonica di pranzo e offerto una la castagna. compagnati da un adulto nata, una simpatica maglietta e una prestigiosa medaglia come tivinicola “La Guardia” di Mor- ricca degustazione, prima di Ritrovo: ore 9.30, presso l’in- (massimo 3 per adulto). si conviene a dei veri sportivi! sasco ha funzionato; in molti tornare a trattare il tema e an- gresso Foresta Deiva (Sassel- Per tutte le escursioni è con- Per contrastare il calo di zuccheri dovuto al dispiacere, insie- hanno partecipato alla cena dare alla ricerca delle sorgenti lo); di facile difficoltà; durata sigliato abbigliamento a strati, me ai regali è arrivata anche una ricca merenda a base di pizza, con “Bianca delle Conserve” di Pianlago, dove sgorga l’ac- iniziativa: circa 3 ore più sosta scarponcini da trekking, giac- focaccia e crostata. che ha raccontato ogni portata qua ferruginosa. pranzo; costo escursione: 5,50 ca a vento, copricapo, zaino, Ancora grazie a tutti gli organizzatori». e le relative erbe meticolosa- w.g. euro. borraccia. ANC080622043_aq11:Layout 1 18-06-2008 15:42 Pagina 43

L’ANCORA DALL’ACQUESE 22 GIUGNO 2008 43

Con le scuole dell’Istituto Comprensivo A Giusvalla domenica 22 giugno Un ponzonese che si fa onore a Trento A Sassello si conclude Camminando e frittellando Aldo Caterino direttore la rassegna “Teatro scuola” una festa per tutti i gusti del centro “M. Martini”

Giusvalla. È un paese che concerto offerto dal “Coro Liri- Ponzone. Nel corso di que- applicare l’innovativo metodo raccoglie “solo” 425 “anime” co Claudio Monteverdi”. Per la sti ultimi anni, la Cina, da pae- di evangelizzazione proposto ma offre una serie di servizi compagnia di canto operistico se lontano e misterioso quale da Alessandro Valignano e che sono quelli di una realtà sarà l’anteprima ufficiale della è stata fino a poco tempo fa Matteo Ricci. In questi due lu- organizzata, ben disposta ver- stagione concertistica estiva. per noi italiani, è salita improv- stri di attività, il Centro Marti- so l’ospite che vuol passare un Una sorta di prova generale visamente alla ribalta come ni ha svolto una mole impres- fine settimana a cavallo tra la dove il pubblico potrà assistere uno dei grandi protagonisti del- sionante di lavoro, portando valle Bormida e la valle Erro, in anche ad un inedito “dietro le la scena mondiale. In qualche quasi a termine la pubblica- una ambiente naturale, sereno quinte”. Il direttore, maestro modo possiamo dire che il Ce- zione dell’Opera Omnia di ed estremamente accogliente. Giuseppe Tardito, sarà per l’oc- leste Impero (ché tale si consi- Martino Martini, organizzando Giusvalla si organizza, a di- casione microfonato ed il pub- dera ancora oggi, la forma di una nutrita serie di incontri, sposizione del turista mette blico potrà ascoltare in “diretta” governo repubblicana essendo convegni e presentazioni, in una serie di attrezzature che i suggerimenti, le annotazioni, puramente una facciata) abbia Italia e all’estero, avviando la vanno dalle due aree pic nic - i rimproveri che vengono im- recuperato, o stia recuperan- collana di opere illustrate Or- “il Boschetto” in località Ca- partiti agli artisti e, nello stes- do, il rango che gli compete fra sa Minore (di cui è stato re- vanna e “Le Robinie” a due so tempo, avrà dal direttore le nazioni del mondo, dopo centemente presentato a Pa- passi dal Municipio - ed una at- stesso, delucidazioni circa le quasi duecento anni di oblio. lazzo Robellini il volume di trezzata area di sosta per i problematiche che si affronta- Sull’onda della sua straordina- Francesco Surdich sulla via camper che è frequentata tutto no nell’esecuzione dei brani ria crescita economica e so- della seta, con la collabora- l’anno, oltre ad un eccellente sia dal punto di vista vocale ciale, che per fortuna ha mes- zione del nostro giornale) e servizio si assistenza sanitaria che strumentale. so in secondo piano l’aumento allestendo diverse mostre su fornito dalla locale Croce Bian- Tra i brani in concerto di par- esponenziale della popolazio- tematiche riguardanti le rela- ca che è il fulcro di molte ini- ticolare rilevanza ed impegno i ne caratteristico dell’andamen- zioni culturali fra l’Oriente e ziative che vengono promosse quadri d’opera tratti dalla “Tra- to demografico dell’intera Asia, l’Occidente. Per quanto ri- nel corso dell’anno. viata” di G. Verdi, dal “Barbiere anche a livello politico il gigan- guarda quest’ultimo punto, in Le attività culturali si svilup- di Siviglia” di Gioacchino Ros- te orientale si appresta ormai particolare, dopo il successo pano al teatro “Monica Perro- sini e l’esecuzione delle “Dan- a giocare un ruolo cruciale. registrato dalla mostra visioni ne” mentre di notevole interes- ze polovesiane” di Borodin, ve- Gli effetti di questa evoluzio- del celeste impero. l’immagi- se è il museo di civiltà contadi- ra chicca del prestigioso con- ne sono sotto gli occhi di tutti: ne della Cina nella cartogra- na presso la sala “L.Bigatti” - certo. la crescita devastante del prez- fia occidentale, tenutasi pres- aperto nei giorni festivi - men- Il programma delle manife- zo del petrolio, del gas natura- so la biblioteca nazionale del- tre la Croce Bianca ospita il cir- stazioni 2008 di Giusvalla. le e delle derrate alimentari è la Cina a Pechino nel dicem- colo ricreativo e la biblioteca. Domenica 22 giugno: 1a Sa- dovuta essenzialmente alla bre dello scorso anno, la ma- Giusvalla si anima con l’arri- gra delle tipiche frittelle di Giu- formidabile domanda prove- nifestazione è stata replicata vo dell’estate quando ai 425 svalla. Ore 9: ritrovo in piazza niente dai paesi asiatici, Cina con successo ad aprile al giusvallini si aggiungono i vil- del Municipio per escursione in testa. West Lake Museum di Han- leggianti ed i turisti che cerca- guidata sulle alture; ore 13: Po- Dopo un secolo e mezzo di gzhou e verrà nuovamente al- no tranquillità e serenità. Inizia lenta ed altro nei locali del Cir- assoluto predominio dell’Occi- lestita presso lo Hong Kong la stagione delle feste che si colo Ricreativo; ore 16: distri- dente, con la sola eccezione University Museum & Art Gal- chiuderà a ottobre, tempo di buzione frittelle; ore 16.30: del Giappone, oggi troviamo lery a settembre, chiudendo il funghi e di un turismo più foca- Concerto del coro lirico che il motore dello sviluppo si ciclo con una grande edizione lizzato. La prima festa del- “C.Monteverdi”. è spostato a Oriente e che dal- al Castello del Buonconsiglio l’estate è “Camminando e Frit- Il 10, 11, 12, 13 luglio: 13ª di l’era dell’Atlantico si è passati di Trento a dicembre. tellando” in programma dome- “Giusvalla in Festa”: dalle ore a quella del Pacifico. In un mer- Per il prossimo anno, si pre- nica 22 giugno. Si inizia al mat- 19, stand gastronomici con le cato globale, vince chi può di- vede una nuova edizione del- tino, appuntamento alle ore specialità locali; ore 21, ballo li- sporre di risorse naturali infini- l’esposizione al Centro Cultu- 9,30 in piazza del Municipio, scio in area coperta. Domeni- te (come la Russia e gli Stati rale di Macao, particolarmente per gli amanti del trekking, con ca 13 luglio: raduno Fiat 500 Uniti) o di una forza lavoro illi- significativa in quanto si svol- una escursione sulle alture pa- auto e moto storiche Hot Fuel mitata (come la Cina e l’India), gerà nell’ex colonia portoghe- noramiche del paese. La visita, Club Carcare; ore 16: per la mentre chi ha solo la tecnolo- se che fu per secoli l’unico con guida, della durata di circa rassegna “Alla scoperta del- gia (come l’Europa e il Giap- punto di contatto fra i due mon- 2 ore e 30, è facile ed adatta a l’Entroterra Ligure” spettacolo pone) fa un po’ fatica a tenere di e la porta d’ingresso dei mis- Sassello. La rassegna “Tea- l’infanzia di Stella; lo stesso tutti. Alle 13, nei locali del cir- del trio “Romantos” di Alassio. il passo. sionari, dei mercanti e dei tro-Scuola 2008”, un progetto giorno, alle 21, a Urbe, Una colo Croce Bianca, pranzo per Dal 28 luglio al 3 agosto: 2ª Per capire i cambiamenti in viaggiatori occidentali in Cina, che sta coinvolgendo tutte le Moglie per Brontolo” con la i partecipanti e non, a base di edizione torneo notturno di cal- atto, che avranno sempre più e forse un passaggio a Bruxel- scuole dell’Istituto Comprensi- scuola dell’infanzia e primaria polenta e diversi contorni. Il cio. influenza sulla nostra vita quo- les, al Parlamento Europeo, vo di Sassello che raccoglie i di Urbe; domenica 8 giugno è clou della giornata, dedicato ai Il 21 settembre: festa patro- tidiana, negli ultimi anni sono nell’ambito delle manifestazio- comuni di Sassello, Stella San stata la volta di Giusvalla e del- bagnanti di ritorno dalla riviera, nale di San Matteo; Messa so- nati diversi centri di studio e di ni sul dialogo interculturale vo- Giovanni, Urbe, Giusvalla, la sua scuola primaria che ha inizia alle ore 16. Da quel mo- lenne, Processione con gli ar- ricerca, volti a rielaborare e a lute dalla Commissione Euro- Mioglia e Pontinvrea sta per presentato “La Bella Addor- mento in avanti le famose frit- tistici crocifissi delle Confrater- divulgare i risultati delle indagi- pea. concludere il suo percorso. Ha mentata”. Il 9 giugno, alle 11, telle di Giusvalla (pane fritto) nite; ore 18: degustazione spe- ni sul passato, il presente e il Come si vede, un program- interessato la scuola dell’infan- nella palestra della scuola di saranno le protagoniste della cilità locali. futuro dell’umanità. Uno dei più ma molto nutrito, che richiede zia, la scuola primaria e se- Mioglia gli alunni della primaria festa. Non solo, vi sarà la pos- Il 12 ottobre: 61ª edizione attivi è il Centro studi Martino un grande impegno in termini condaria di 1º grado ed ha fat- hanno messo in scena “Le sibilità di assistere gratuita- della “Festa delle castagne”. Martini sulle relazioni culturali di lavoro e dedizione, anche to tappa presso gli istituti sco- quattro stagioni e altre storie”; mente ad uno spettacolare w.g. tra Europa e Cina dell’Univer- perché l’argomento “Cina” è di- lastici di ciascun comune. Ras- martedì 10 giugno al teatro sità di Trento, nato nel 1997 ventato molto di moda in questi segna teatro-scuola ha avuto parrocchiale di Sassello prota- per volere di un gruppo di do- ultimi tempi e quindi le richie- come protagonisti gli alunni e goniste le scuole secondarie di Langa delle Valli: escursioni centi dell’ateneo trentino allo ste di collaborazione sono gli insegnanti dell’Istituto Com- Mioglia, Sassello e Urbe con scopo di valorizzare la figura sempre più numerose. In tal prensivo retto dalla dottoressa “Fratelli di Taglia” musical pa- del grande gesuita trentino senso, durante l’annuale as- Lia Zunino e la rassegna è sta- triottico che ha percorso gli av- di giugno con Terre Alte che, alla metà del seicento, semblea dei soci, svoltasi il 26 ta curata dal prof. Dario Caru- venimenti del nostro paese dal L’Associazione Culturale Terre Alte (www.terrealte.cn.it; e-mail: pubblicò il primo atlante occi- maggio u.s. presso la facoltà di so. 1861 sino ai giorni nostri; reci- [email protected]), sede presso Comunità Montana “Langa del- dentale della Cina e altre ope- Sociologia dell’Università di Ogni scuola ha presentato il ta che è stata replicata il giorno le Valli Bormida Uzzone e Belbo” a Torre Bormida (prenotazioni re fondamentali per la com- Trento, un ponzonese doc, il suo tema e, in questa prima dopo. La scuola dell’infanzia di 333 4663388, ufficio: tel. 0173 828204, fax 0173 828914), orga- prensione della civiltà del Re- dott. Aldo Caterino, è stato no- parte del mese la rassegna ha Pontinvrea ha proposto, mar- nizza escursioni nel mese di giugno. Quota di partecipazione: 5 gno di Mezzo. minato direttore del Centro fatto tappa presso il teatro par- tedì 10 giugno, “Festa di Fine euro; tutte le escursioni prevedono il pranzo al sacco (non forni- Il sodalizio ha festeggiato lo Studi Martino Martini, con l’in- rocchiale di Sassello dove è Anno” mentre al scuola prima- to) lungo il percorso. scorso dicembre i dieci anni carico di affiancare il presiden- stato presentato, martedì 3 ria, presso lo “Chalet delle Fe- Domenica 22 giugno: Un asino per amico. Ideale per bambini di vita, con una rappresenta- te, prof. Riccardo Scartezzini, giugno, dalla scuola primaria di ste” ha messo in scena, l’11 e famiglie, la passeggiata, che si sviluppa nei dintorni della “Ca- zione teatrale dedicata al de- nel difficile compito di imple- Sassello: “Una Musica da favo- giugno, “E se fosse...”. Venerdì scina del Pavaglione” consente la scoperta dei boschi e dei suoi licato incarico svolto dal mis- mentare ulteriormente le attivi- la” con le classi 1ª e 4ª ed il 13 giugno al teatro Casone di abitanti; è prevista la presenza di un simpatico asinello quale sionario presso la curia roma- tà di un organismo che già co- “Bosco che corre” classi 2ª e Stella San Martino la scuola “animale da soma”, sul quale i bambini a turno potranno percor- na allo scopo di perorare la sì si presenta come un unicum 3ª, poi “Sulle ali della fantasia” primaria ha portato sulla sce- rere una parte del sentiero. Ritrovo: ore 10, ore 15, cascina del causa dei gesuiti nella difficile a livello nazionale per coeren- con la scuola dell’infanzia; il 6 na “Il Piccolo Principe” tratto Pavaglione, San Bovo di Castino. Questione dei Riti, ovvero se i za, competenza ed efficienza giugno a Stella San Giovanni è dal celebre romanzo di Saint Domenica 29 giugno: Le colline della malora. Escursione ad cinesi cristiani potessero o nello svolgimento di attività le- andato in scena “Canzoni di Exupery. anello sulla Langa del Pavaglione, nei luoghi descritti dallo scrit- meno officiare i riti civili con- gate agli scambi culturali tra Primavera” con la scuola del- w.g. tore Beppe Fenoglio nelle sue opere più importanti (in particola- fuciani in onore degli antena- oriente e occidente. Al nuovo re “La malora”). È un percorso di grande interesse letterario e ti. Grazie alla sua abilità di- direttore vada l’augurio di gran- paesaggistico. La proposta, nell’ambito degli itinerari letterari plomatica, egli ottenne un giu- di successi nelle iniziative in 2008, prevede la visita del Pavaglione e della mostra fotografica dizio favorevole verso l’attivi- corso e in quelle che nasce- Dalla Regione fondi ai “nonni civici” ”Posti della malora”. Ritrovo: ore 10, cascina del Pavaglione, San tà dell’ordine, che per altri cin- ranno. Cortemilia. Il Comune di Cortemilia ha ricevuto dalla Regione Bovo di Castino. quant’anni poté continuare ad w.g. Piemonte un contributo di ottomila e ottocento euro per finanzia- re il progetto “nonno civico”. Sono circa venti i “nonni civici”, cioè i pensionati cortemiliesi che prestano servizi di volontariato per Festival della musica di Pezzolo Valle Uzzone migliorare spazi pubblici e assistere anziani non autosufficienti. Pezzolo Valle Uzzone. Nell’ambito del “Ugo Gallo”, di Pezzolo Valle Uzzone alle Tomas Luis de Victoria Ensemble “I Fortu- “Festival della Musica di Pezzolo Valle Uz- ore 20,30. Domenica 3 agosto, messa, nelli”, santuario di Todocco, ore 20,30; ve- Antincendi boschivi zone 2008”, appuntamento al Todocco per Capriccio (coro femminile di Belgio), san- nerdì 5 settembre, Requiem di Tomas Luis un concerto. tuario di Todocco ore 17; venerdì 8 agosto, de Victoria Ensemble “I Fortunelli”, Cathe- Bistagno. Campagna antincendi boschivi 2006. Se avvisti un Il programma del festival, iniziato l’1 concerto, capriccio, piazza Gorrino ore drale Santa Maria Assunta Acqui Terme, incendio o anche un focolaio non indugiare! Chiama il: 1515 (Cor- maggio, prosegue, venerdì 4 luglio, con 20,30; giovedì 14 agosto, Musica Rinasci- ore 20,30. po Forestale dello Stato) o il 115 (Vigili del Fuoco), oppure i Vo- “Musica e Poesia”, con Els Warmoes, Ro- mentale Ensemble “I Fortunelli”, Casa I Per informazione: Casa I Fortunelli re- lontari Antincendi Boschivi di Bistagno: 339 6252506 comuni- berta Fenoglio, Francien Meuwissen, Fortunelli, Regione Piansoave 26 ore gione Piansoave 26, Pezzolo Valle Uzzo- cando il luogo d’avvistamento! Frans de Rijk, presso la biblioteca civica 20,30; giovedì 4 settembre, Requiem di ne (tel. 017387157 [email protected]). ANC080622044_aq12:Layout 1 18-06-2008 15:34 Pagina 44

L’ANCORA 44 22 GIUGNO 2008 DALL’ACQUESE

Ultimi giorni per partecipare Ennesino incidente mortale sull’ex ss 456 70 concorrenti nonostante il tempo inclemente Concorso “Casate A Cremolino Giacobbe A Mioglia la Lupo castelli e borghi…” lancia l’allarme Mannaro bike

Cremolino. Ultimi giorni uti- e Asti e dall’Associazione Ca- li per partecipare alla 2ª edi- stelli Aperti, è possibile fare zione del concorso “Casate, riferimento al sito internet uf- Castelli e Borghi dell’Alto Mon- ficiale del Comune di Cre- ferrato tra l’Orba e la Bormida”. molino alla pagina: www.cre- Il Comune di Cremolino comu- molino.com/code/bacheca_0 nica che è ancora aperta la fa- 8_concorso.aspx se di iscrizione e invio delle L’organizzazione rende noto opere per Il concorso, articola- che il premio della sezione di to in sezioni di Storia, Lettera- storia sarà assegnato ad tura Dialettale, Fotografia e un’opera, pubblicata negli ulti- con una sezione multimediale mi 5 anni, che verrà scelta tra riservata alle scuole primarie e le 8 che sono state segnalate, superiori, è evento pensato per entro il 31 maggio scorso, dal- favorire la valorizzazione cultu- le Associazioni storiche del ter- rale di un ampio territorio, ma ritorio. anche il recupero della storia e Per quanto riguarda invece dell’identità culturale e lingui- la sezione di Fotografia, il tema stica di quell’area territoriale scelto è: “Il paesaggio dell’Alto del Monferrato alessandrino Monferrato nel rapporto tra la che fa riferimento all’Orba e al- natura e l’intervento umano, Cremolino. Lanciare l’allar- che ha suscitato la reazione, la Bormida. nel passato e oggi”: un tema me non è bastato: la ex strada sotto forma di comunicato All’interno del concorso è che vuole essere spunto per statale 456 del Turchino ha stampa, del sindaco di Cremo- stata inserita, quest’anno (con cogliere, in positivo e in nega- mietuto un’altra vittima tra i lino, Piergiorgio Giacobbe. valenza per tutto il triennio tivo, l’impatto dell’intervento motociclisti: si tratta di Massi- «In relazione al transito di 2008-2010), una borsa di stu- umano sul paesaggio naturale, mo Polio, 37 anni, residente a moto a forte velocità e ai re- dio di 3000 euro da assegnare storico e architettonico alto- Lerma. Il giovane è deceduto centi tragici eventi nel tratto o ad una tesi di laurea specia- monferrino. nel tardo pomeriggio di sabato compreso tra Cremolino e Mo- listica o ad un’attività di ricerca Questa sezione è ancora 14 giugno, a seguito di un inci- lare della ex ss 456 - scrive il compiuta sugli archivi storici aperta: le foto dovranno perve- dente stradale: era alla guida sindaco - e in considerazione dei comuni dell’area indicata nire entro il 31 luglio 2008. della sua Suzuki in direzione dei numerosi articoli, apparsi dal bando. Aperta, sempre fino al 31 lu- Cremolino quando, subito do- anche su quotidiani a tiratura Per questa edizione, oggetto glio, è anche la partecipazione po un tornante, si è scontrato nazionale, si fa presente che, di ricerca e studio dovrà esse- alla sezione di letteratura dia- frontalmente con la Honda in conseguenza della maggior re l’archivio storico del comu- lettale, alla quale è ammessa Hornet grigia metallizzata gui- preoccupazione che si è venu- ne di Cremolino, sede princi- qualunque tipologia di opera, data da un altro centauro: l’ur- ta a determinare per l’incolu- pale del concorso. edita o inedita, purché in dia- to è stato violentissimo e en- mità dei residenti della zona e Per notizie sul progetto, letto locale, dal racconto alla trambi i conducenti sono finiti a di coloro che percorrono rego- supportato, promosso e qua- poesia, alla commedia, alla fi- terra, ma mentre il proprietario larmente e nel rispetto delle lificato dall’adesione e dalla lastrocca, alla raccolta di pro- della Honda se l’è cavata con norme quel tratto di strada, il collaborazione di: Comune di verbi o detti popolari. fratture multiple, Massimo Po- comune di Cremolino si è fatto Trisobbio, “Unione dei castelli Scade invece il 30 giugno la lio non è stato così fortunato carico di richiedere la convo- tra l’Orba e la Bormida”, Isral, partecipazione alla sezione ed è morto praticamente sul cazione di una riunione con- Mioglia. Le previsioni del gio di Vado Ligure con il suo Accademia Urbense, Fonda- multimediale riservata alle colpo. giunta tra gli Enti interessati tempo di quel sabato 14 giu- tandem travestito da carro ar- zione Karmel, le riviste “Iter” scuole, che quest’anno è in- A determinare l’esatta dina- per valutare, se possibili e pra- gno non promettevano nulla di mato che, il mese scorso, ha e “Aquesana”, Centro Studi centrata sul tema “Un monu- mica, e le eventuali responsa- ticabili, forme ancora più inci- buono, tanto da far temere un vinto il trofeo Fantozzi, gran- In Novitate, Associazione mento storico o architettonico, bilità, alla base dell’incidente, sive di prevenzione al fine di fallimento della Lupo “Manna- diosa manifestazione sportiva Storica Del Novese, Pro Ju- o un’opera d’arte, significativi saranno gli agenti della Polizia scoraggiare tali comportamen- ro Bike” che ogni anno racco- e di intrattenimento che racco- lia Derthona, Società Di Sto- del territorio di appartenenza Stradale: di sicuro, al di là di ti. Comportamenti che, pur- glie un gran numero di appas- glie ogni anno a Genova oltre ria Arte Ed Architettura Per della scuola”. quelle che possono essere troppo, permangono e vengo- sionati della bicicletta da mon- un migliaio di partecipanti. Le Province Di Alessandria M.Pr state le cause di quest’ultimo no insensatamente reiterati tagna. Ma oltre ogni più rosea Prima sono partiti i giovanis- incidente, l’episodio di sabato nonostante la lodevole e co- aspettativa i coraggiosi atleti simi, accompagnati dalle guide è l’ennesimo avvenuto sulla ex stante attività di controllo da non hanno disatteso l’appunta- della Giovo Promo Sport, poi Organizzata dalle mamme dell’Acr ss 456, da tempo al centro del- parte delle forze di polizia, dei mento e le iscrizioni a questa gli adulti che hanno aggredito l’attenzione per le pericolose carabinieri e della polizia loca- avventura di fine primavera so- con passione ed entusiasmo evoluzioni compiute da alcuni le, ai quali va il ringraziamento no state oltre settanta. un percorso decisamente inte- motociclisti. di tutti. Rimane comunque, al Quest’anno è stata offerta ressante, magico, anche se un Lo testimoniano anche i tan- di là di facili moralismi, la ne- una opportunità anche a chi po’ fangoso a causa delle in- Bambini di Montaldo ti video apparsi su YouTube e cessità di promuovere, da par- preferisce pedalare da fermo: cessanti piogge. Lungo il per- contenenti i filmati girati dai te di tutti, una cultura che dia si è svolta infatti una maratona corso, gli escursionisti hanno centauri più spericolati, ansio- valore e senso alla vita, alla di spinning all’aperto di 3 ore, potuto beneficiare di due punti in gita a Pombia si di mettere in rete le “pieghe” nostra come a quella degli al- tenuta da 6 istruttori della Fe- di ristoro con degustazione di compiute sui tornanti e le cur- tri; un senso e un valore che derazione Italiana Spinning prodotti tipici, il primo davanti ve cieche della strada del Tur- acquistano sapore e pienezza con 35 bike a disposizione, tut- alla chiesa di Miogliola, il se- chino: un fenomeno preoccu- se accompagnati dal senso e te regolarmente occupate. condo in frazione Dogli. pante, che è da tempo al va- dal rispetto per la morte». L’iniziativa ha avuto un enorme Questa manifestazione, or- glio delle forze dell’ordine, e M.Pr successo e l’esperimento sarà ganizzata dalla Giovo Bike ripetuto nella serata di dome- Tour, è la 1ª tappa della caro- nica 29 giugno a Pareto, in oc- vana dell’Urukku Bike Tour. Raccolti soldi per adozioni a distanza casione della festa patronale di Questo fascinoso giro ciclistico San Pietro. in notturna si sposterà prima a Il tempo fortunatamente ha Bardineto e poi ad Altare nel tenuto e al momento della par- mese di luglio per concludersi tenza l’Urukku, simpatica ma- ad Ormea ad agosto. A Carpeneto spettacolo scotte appositamente creata Per quel che riguarda Mio- per le manifestazioni in nottur- glia e Miogliola da non perdere na, si aggirava tra i concorren- il gran fondo di San Lorenzo di magia dei ragazzi Acr ti che attendevano il via, os- che si svolgerà domenica 17 servata con interesse da gran- agosto. Seguirà la Festa della Carpeneto. Scrive Monica comincerà il tanto atteso grest. di e piccini. Ad arricchire la Bicicletta prevista per domeni- Cavino. «A Carpeneto venerdì Complimenti a questi ragazzi scenografia c’era anche Gior- ca 7 settembre. 13 giugno è stato messo in che riescono sempre a sor- scena dai ragazzi dell’Acr lo prenderci positivamente! spettacolo di magia ed è stato Sempre a Carpeneto saba- A Melazzo lunedì 23 giugno un successo. Un vero succes- to 14 il convegno sul restauro so: Alessio Scarsi e Alberto Al- dei beni storici e alla sera il consiglio comunale loisio, i due protagonisti, han- concerto di musica folk: un mo- no superato ogni più rosea mento di aggregazione cultu- Melazzo. Il sindaco Diego Caratti, ha convocato per lunedì 23 aspettattiva. rale che rientra nel più ampio giugno, alle ore 21, il Consiglio comunale di Melazzo. Questi i Montaldo Bormida. Lunedì 2 giugno ha avuto luogo la gita al È stato divertente, coinvol- programma di “Paesaggi e ca- punti iscritti all’ordine del giorno, che il Consiglio dovrà pronun- parco safari di Pombia, organizzata dalle mamme dell’Acr di gente e soprattutto ha permes- stelli”, un’iniziativa che preve- ciarsi: Lettura ed approvazione verbali seduta precedente; esa- Montaldo Bormida. Oltre ai ragazzi di montaldo hanno parteci- so di raccogliere un bel gruz- de un ventaglio di proposte per me di approvazione rendiconto della gestione per l’esercizio fi- pato gli amici dei paesi vicini (Carpeneto e Trisobbio). La giorna- zoletto per l’adozione a distan- ogni gusto dalle gastronomi- nanziario 2007; approvazione variazione al bilancio dell’esercizio ta è stata apprezzata sia dai piccoli che dai grandi. È stato pos- za di un bambino indiano. che alle viste guidate nei vari finanziario; nomina revisore dei conti per il triennio decorrente sibile vedere, sia dal pullman che dal trenino, gli animali che vi- Un successo meritato da castelli della zona, a manife- dal 20.12.2008; approvazione P.E.C. (Piano Esecutivo Conven- vono nel parco e quelli che vivono nei recinti (rettili compresi). questo gruppo di ragazzi che stazioni sul vino, un’idea che si zionato) località Annunziata - società Erde - in variante al Numerosi anche i divertimenti, apprezzatissimi da tutti. per tutto l’inverno ha affiancato propone di valorizzare e far co- P.R.G.C. (Piano Regolatore Generale) ai sensi dell’art. 17 com- l’attività delle catechiste tra- noscere la nostra zona ricca di ma 8 Legge Regionale 56/77 e s.m.i.; rettifica parziale D.C.C. n. sformando il sabato pomerig- un patrimonio culturale e natu- 2/07 - approvazione indirizzo e testo coordinato per l’insedia- Sassello: orario museo Perrando gio in un appuntamento imper- rale. mento commercio al dettaglio in sede fissa, in attuazione De- dibile per tanti bambini e ra- Prossimo appuntamento a creto Legislativo n.11/98 L.R. 28/99 e dell’art 29 3º comma, let- Sassello. Il museo “Perrando” di Sassello è aperto il venerdì e gazzi. Carpeneto sabato 28 e dome- tera A) degli indirizzi regionali approvati con Decreto n.59 - 10831 la domenica dalle ore 15 alle 17. Il sabato dalle 9,30 alle 11,30. Ma questo gruppo non si fer- nica 29 giugno, per il raduno del 24.03.08; approvazione del documento programmatico che Per visite guidate al museo telefonare al n. 019 724357, a cura ma per la pausa estiva: sabato degli alpini in occasione dei esplicità finalità e oggetti generali della variante strutturale al Pia- dell’Associazione Amici del Sassello via dei Perrando 33, (tel. 14 giugno è partita la scuola di vent’anni di attività della sezio- no Regolatore Generale del comune di Melazzo - variante strut- 019 724100). tamburello e venerdì 27 giugno ne di Madonna della Villa». turale anno 2008. ANC080622045_ov01:Layout 1 18-06-2008 14:29 Pagina 45

L’ANCORA OVADA 22 GIUGNO 2008 45

Iniziative e celebrazioni dal 21 al 24 giugno Tutti i venerdì dal 20 giugno al 18 luglio La patronale di San Giovanni Battista Ecco le “Spese pazze al chiar di luna” inizia con una mostra di pittura proposte da Comune e associazioni

Ovada. I festeggiamenti pa- Ovada. Comincia venerdì gramma varie esibizioni tra cui nale di serie B con una forma- tronali per San Giovanni Batti- 20 giugno il programma di quella dell’antica battitura del zione astigiana in piazza Gari- sta cominciano già da sabato “Spese pazze al chiar di luna” ferro ad opera dei fratelli Pe- baldi. 21 giugno, alla Civica scuola di 2008. L’iniziativa è proposta dal starino di Tagliolo e Mininno di Venerdì 18 luglio, serata di musica “A. Rebora” di via San Comune, dalla Pro Loco di Pozzolo. chiusura, con varie sorprese e Paolo, con inaugurazione del- Ovada, da Confesercenti ed Venerdì 4 luglio, serata dedi- spettacolo itinerante per le vie la mostra di pittura, a cura del- Ascom e dal Comitato com- cata alla bellezza: estetiste ed del centro: Da Bologna arriva- l’associazione Amici dell’Arte. mercianti ovadesi. La rassegna acconciatori mostreranno le ul- no sei fiati, il gruppo “Gippo” Proseguono lunedì 23 giu- del venerdì si chiuderà il 18 lu- time tendenze in fatto di esteti- con la loro musica ed il caba- gno da “Sapori diVini”, in via glio. ca. Chiunque potrà provarle ret. La Pro Loco di Battagliosi- Gilardini alle ore 18, con “l’in- Venerdì 20 giugno, serata nel centro storico. Albareto preparerà il suo fo- contro d’autore” con Tonino dedicata alla degustazione. Venerdì 11 luglio, serata del caccino. I negozi rimarranno Conte, fondatore del Teatro Saranno presenti le Pro Loco fitness e delle attività sportive, aperti dalle ore 21 alle 24 e si della Tosse di Genova, per par- di Costa Leonessa con le frit- con la presenza di palestre ed potrà svolgere anche orario lare di “Facciamo insieme tea- telle e di Lerma con i focaccini. associazioni. Le vie e le piaz- continuato. Nelle piazze cen- tro e le parole del teatro”. Ci Inoltre in piazza Assunta si ze del centro si trasformeran- trali esposizione dei nuovi mo- saranno anche Pietro Fabbri svolgerà il saggio della scuola no in luoghi dove poter pratica- delli delle più note case auto- attore, le canzoni di Maria Pie- di musica “Matra” di Tagliolo. re lo sport preferito. E’ prevista mobiliste, a cura delle Conces- rantoni Giua, finalista di Sanre- Venerdì 27 giugno, suggesti- una sfida femminile di tambu- sionarie cittadine. mo-giovani 2008. va serata dedicata all’attività rello della “Paolo Campora” Inoltre presso i bar del cen- Alle ore 21, all’Oratorio San dell’artigianato locale. In pro- neo vincitrice del titolo nazio- tro dehors musicali. Giovanni, Concerto del Coro Scolopi. Dalle ore 22,30 in piazza Assunta , “Aspettando il falò” un laboratorio di Ri-Per- Morire in moto tra Molare e Cremolino cussioni sociali, che vede la Cremolino. Stavolta è stata una tragedia, sui tornanti da Molare a Cremolino. Presso il bivio collaborazione di una trentina con la strada per Cassinelle, sabato scorso, si sono scontrati frontalmente due motociclisti. Uno era di musicisti, grafici, operatori Massimo Polio, di 37 anni di Lerma, a bordo di una grossa Suzuki, e deceduto all’istante. L’altro, video e si occupa dello studio un quarantenne di Genova, su una Honda Hornet, è all’Ospedale di Alessandria, trasportato in eli- della musica e delle sue appli- soccorso, in condizioni molto serie. Ha avuto la peggio Polio, che saliva i tornanti verso Cremoli- cazioni nel tessuto sociale. Tra no, sbalzato dal sellino della sua moto sull’asfalto. Una morte che ora fa discutere l’opinione pub- le loro attività c’è “Ritmiciclan- sorte, a proteggere dai fulmini. La processione è preceduta blica ed i sindaci della zona, a cominciare da Giacobbe. Che ha chiesto un tavolo di autorità (con do” presentato in piazza, che Ed intorno ai fuochi si danzava dalla celebrazione della Santa Provincia e Polstrada) per prendere provvedimenti: telecamere, dissuasori o altro? Perché da an- consiste in un viaggio musica- e si cantava... Messa nell’Oratorio di San ni la Provinciale da Molare a Cremolino, specie il sabato e la domenica, è teatro di folli “corse” in le proposto tra sei musicisti Martedì 24, clou dei festeg- Giovanni Battista e seguita moto, su e giù per i tornanti. Che attirano molti motociclisti, anche da fuori zona o provincia, per fa- cantanti che parte dall’Africa giamenti per San Giovanni dalla Benedizione, sempre in re le gare. E c’è stato anche chi, correndo a 100 km./h, si è filmato su You Tube. ed arriva in piazza Assunta uti- Battista patrono di Ovada, alle Oratorio. Ora serve un ragionamento serio, da parte di chi ha le competenze, su cosa fare e su quali prov- lizzando strumenti originali e ore 17.30, per le vie del centro Alle ore 21,15 in piazza As- vedimenti prendere. Perché andare in moto resti una passione, e basta. oggetti sonori scovati tra i rifiu- storico, tradizionale processio- sunta, Concerto di San Gio- ti della quotidianità. ne della Confraternita omoni- vanni, del Corpo Bandistico “A. Alle ore 23.20 accensione ma, che sfila con ricche man- Rebora”, diretto dal m.o G.B. del falò di San Giovanni, a cu- telle e casse processionali del Olivieri. Ospite Doris Badino Premio “Marie Ighina”, i premiati ra del Parco delle Capanne di Maragliano. “Da molto lontano che eseguirà brani portati al Ovada. La consegna del Premio “Marie Ighina”, istituito dall’associazione “Due Stelle” e dedicato Marcarolo. Una volta sulle col- parte la tradizione di San Gio- successo da Mina ed arrangia- alla difesa degli animali ed alla valorizzazione dei beni culturali, avverrà il 27 giugno alle ore 21, al line del Monferrato si accen- vanni Battista. Il 24 giugno ti dal silvanese m.o Andrea Giardino delle Scuola di Musica “A. Rebora” di via San Paolo. Nell’ambito della serata, sfilata di mo- devano i fuochi, come dice Ce- 1827 il gruppo statuario per- Oddone concittadino della da della stilista casalese vincitrice del premio “Milano in passerella 2007”, con la partecipazione di sare Pavese nel suo libro “La correva, portato a spalla, per la cantante. intimo e costumi del negozio di nuova apertura in città “Fate e folletti” e di una pellicceria ecologi- luna e i falò”. Si facevano arde- prima volta le vie di Ovada in Dice l’assessore alla Cultu- ca di Torino licenziataria dell’haute couture Pierre Cardin. Esibizione di ballo liscio ligure. Quindi pro- re mucchietti di resina, per an- un tripudio di popolo festante ra G.B. Olivieri: “Per la festa di ve di addestramento dei cani antidroga dell’unità cinofila della Polizia Penitenziaria. Il premio per dare poi ad osservarli da lon- ed acclamante” (Gino Borsari). San Giovani Battista c’è stata la Sezione difesa degli animali è stata assegnata alla dottoressa Maria Grazia Barbieri, fondatrice tano, la sera. Da allora la tradizione si è rin- la collaborazione positiva tra dell’associazione Crcssa. Per i beni culturali premio assegnato alla Confraternita di S. Giovanni I rituali attorno al fuoco era- novata di anno in anno arric- Comune, associazioni ed arti- Battista. Premiato anche il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di via Voltri per il salvataggio di ani- no connessi alla fertilità del chita di nuovi eventi ed antichi sti locali come la Confraternita, mali. In giuria, oltre ai rappresentanti dei giornali e TV locali, Gianni Viano, Angelo Garavagno ed raccolto, alla salute, alla buona rituali. gli Scolopi e gli Amici dell’arte. Alessandro Bruno. Tutto più facile e chiaro in materia urbanistica La vignetta di Franco A cena dopo la processione Ovada. “Quest’anno, in occasione della solennità di San Gio- vanni Battista, sarà ripristinata la vecchia tradizione della cena (con agnolotti), che si terrà alla Loggia di San Sebastiano alle La Regione approva ore 20” - dice Paolo Bisio a nome degli altri membri della Con- fraternita. Alla fine della processione i portatori saranno comunque dis- il Piano Regolatore setati da un piccolo rinfresco “di sola acqua e vino”. Anche il percorso subirà qualche modifica, per ragioni di Ovada. Finalmente il Piano Regolatore Generale cittadino è impraticabilità di via Bisagno. Infatti verrà deviata da via pronto a partire. Infatti la Regione Piemonte lo ha approvato ed Cairoli in via Buffa, via Torino, via San Paolo e piazza As- ora è esposto nei corridoi di Palazzo Lascaris a Torino. sunta. Dice l’assessore comunale all’Urbanistica Paolo Lantero: “Con “L’organizzazione di tutta la festa ha visto impegnati, oltre alla l’approvazione regionale dello strumento urbanistico fondamen- Confraternita, numerosi volontari e associazioni. tale per ogni Comune, ora finalmente ogni pratica o questione Per questo si ringraziano anticipatamente i portatori del- edilizia potrà essere affrontata in relazione ad un unico Piano, e le casse e dei crocifissi, il Comune, la Pro Loco di Ovada, non più a due (provvisori e non definitivi), come capitato sinora.” il Coro Padri Scolopi, la Banda musicale “A. Rebora”, la Po- Comunque sono circa quattro anni che il Piano Regolatore, di- licoop, la Econet, e tutti quanti si sono prodigati per la buo- ventato da poco definitivo, viene applicato in larga misura. Co- na riuscita della manifestazione” - conclude la Confraterni- munque ora tutto sarà più facile e chiaro e la materia urbanistica ta di San Giovanni Battista. ed edilizia cittadina sicuramente meno complesse di prima. Il bollettino ufficiale della Regione Piemonte contenente l’ap- provazione del Piano Regolatore Generale di Ovada è il n. 24 del Il ponte di San Paolo chiude 12 giugno 2008. Ovada. Nella settimana da lunedì 23 a sabato 28 giugno, il ponte di San Paolo subirà altri quattro giorni di chiusura. Una “navetta” collega Il ponte, che collega la città col Polisportivo Geirino, San Ber- nardo, Grillano e Cremolino via Priarona, chiude per consentire il centro di Ovada con il Lercaro gli ultimi interventi concernenti il completo rifacimento delle com- ponenti la struttura viaria. Ovada. D'ora in poi la città sarà collegata con l'Ipab Lercaro da una “navetta” della Saamo. “E' una corsa pomeridiana speciale, voluta dal Comune per venire incontro alle richieste di tante famiglie che hanno i loro pa- Taccuino di Ovada renti ricoverati al Lercaro e che magari fanno fatica a raggiunge- re la struttura” - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici e Viabilità Franco Piana. Edicole La corsa, sperimentale, parte da piazza XX Settembre alle ore Via Torino, Via Cairoli, Piazza Castello. 15.35. E per il ritorno si possono utilizzare i bus di linea delle ore Dodici nuovi passaggi pedonali Farmacia 17.05 oppure delle 18.10, che fermano al bivio con la Provincia- Frascara. Piazza Assunta 18 tel. 0143 80341. le Ovada-Novi. Ovada. Saranno presto istituiti dodici nuovi passaggi pedonali Autopompa La sperimentazione sarà valida sino al 13 settembre. in città. 22 Giugno, AGIP - Via Voltri. Aggiunge Piana: “La corsa in più per il Lercaro vuole agevola- E precisamente cinque in corso Saracco, due in via Ruffini (zo- S. Messe: Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 17,30; prefestivo ore re l'utenza anziana dell'Ipab ma anche incentivare l'uso del mez- na Ospedale), altri due in via Gramsci e tre tra via Roccagrimal- 17,30; feriali 8,30. Madri Pie feriali: 17,30, sabato 18,30. Padri zo pubblico. Potrebbe però esserci un ripensamento, e magari da e la strada per le Cappellette. Scolopi: festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. S. anche un'abolizione del servizio, se il risultato, a settembre, fos- Dice l’assessore ai Lavori pubblici Franco Piana: “Saranno rea- Paolo: festivi: ore 9 e 11. Prefestiva sabato 20,30. Padri Cappuc- se limitato a pochi passeggeri.” lizzati in materiale plastico ed incollati sulla sede stradale. Servi- cini: festivi ore 8,30 e 10,30; feriali ore 8,30. Cappella Ospedale: Un po’ dunque come è avvenuto per la corsa Stazione Cen- ranno ad aumentare la sicurezza per i pedoni.” sabato 18. Convento Passioniste, Costa e Grillano: festivi ore 10. trale - Ospedale Civile. Costo complessivo dell’intervento circa 19mila euro. San Venanzio festivi ore 9,30. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC080622046_ov02:Layout 1 18-06-2008 14:33 Pagina 46

L’ANCORA 46 22 GIUGNO 2008 OVADA

Dichiarazioni dell’ass. Angeleri, di Marika ed Emiliano Crema, cioccolato e limone i gusti preferiti Musica, poesia dialettale, giochi di prestigio Spese e negozi aperti Gelati, se ne consumano Serata all’U.S. Grillano per fare squadra insieme più di un chilo al mese tra divertimento e amicizia

Ovada. Tutti i venerdì sera, stessa del commercio locale. Ovada. Maggio anticipa il temperatura della lingua e dal prossimo di giugno sino a L’iniziativa di quest’anno poi caldo e l’estate ma è già quindi la sensibilità al gusto quello di metà luglio, le vie e le vede anche la collaborazione tempo di gelati, in città e nei dolce”. piazze del centro città saranno con le associazioni artigiane, paesi della zona di Ovada. Ma il gelato va gustato len- animate da concertini, negozi specie per l’iniziativa di fine L’Italia, si sa, è un Paese tamente anche per un altro aperti, manifestazioni ed inizia- giugno (il 27) della battitura del grande produttore di gelati, motivo, che riguarda la di- tive varie, nell’ambito di “spese ferro. con un artigianato ed un’in- gestione, ribadiscono gli pazze al chiaro di luna”. Comunque questo è il mo- dustria del settore fiorenti e esperti. Dice l’assessore comunale mento della politica del fare e che sembrano non conosce- Infatti se consumato a pez- al Commercio Claudio Ansel- mai come ora c’è bisogno di re la crisi che invece atta- zetti, e non a bocconi, arri- mi: “Continua così l’esperienza fare squadra insieme”. naglia oggi tanti altri settori. va dentro lo stomaco alla collaborativa con le associa- Marika ed Emiliano Chiodo, E gli italiani, anche gli ova- temperatura corporea. E zioni commerciali di categoria, commercianti del centro stori- desi, sono buoni consuma- quindi viene digerito molto la Pro Loco di Ovada ed il co- co e tra i massimi promotori tori di gelati. più in fretta, e bene, a fron- mitato stesso dei commercian- dell’iniziativa: “Abbiamo cerca- Come? te di ingerirlo molto freddo, ti ovadesi. E’ chiaro ed eviden- to di coinvolgere al massimo Alla crema ed al cioccola- quasi ghiacciato. te per tutti che siamo, sul piano tutte le associazioni e credia- to, alla nocciola ed alla fra- In Italia, si consumano ge- economico-commerciale, in un mo che i cinque venerdì sera gola, al limone sono tra i gu- lati per un totale di circa 13 periodo di crisi e che l’econo- tra il 20 giugno ed il 18 luglio sti preferiti. chili al mese, ed anche la mia locale è in sofferenza. Ma rappresentino una buona vetri- Ed allora, con il caldo, via zona di Ovada rientra in que- nonostante tutto, i commer- na del commercio locale. al buon gelato all’italiana, sti consumi quasi da record. cianti cittadini non si arrendo- Il centro città si trasformerà specie quello artigianale, fat- Vuol dire mediamente più di no perché credono nella bontà in un’isola serale suggestiva to di latte e di uova, di zuc- un chilo al mese! delle loro iniziative e nel fatto di dove i negozianti diventeranno chero e di frutta. Natural- E quanto conta un gelato, Il mago Giovanni Boccaccio. poter migliorare, nell’immagine imprenditori di sé stessi.” mente freschi, senza additi- in calorie? vi artificiali e conservanti. Dipende: in 100 grammi Ma il gelato, per essere (dalle due alle tre palline) di Grillano d’Ovada. Simpatica e divertente serata all’U.S. Grilla- Si va dai 17 del bosco ai 140 del decollo aereo veramente buono, “va gusta- gelato alla crema vi sono cir- no, presentata da Franco Pesce. Conduttori della serata, il poe- to con calma”, dicono gli ca 220 calorie ed invece 100 ta dialettale cassinellese Arturo Vercellino ed Andreina Me- esperti nutrizionisti. Cioè va appena per uno alla frutta, xea, alla chitarra e voce. Esordio pubblico del prestigiatore assaporato, un po’ come fan- allo stesso peso. quindicenne Giovanni Boccaccio, erede del celebre nonno no i bambini, leccandolo o Viva il gelato dunque, me- Vincenzo. Lettura di poesie e racconti di cultura e vita con- Il rumore, i decibel succhiandolo, mettendone in glio poi se è artigianale. Ma tadina di Monica e Ilaria Boccaccio. Poesie dialettali rossi- bocca piccole porzioni alla anche il comparto industria- glionesi di Ugo Bozano, e locali di Lantero. Sala gremita di au- volta. Infatti, in tal modo, ri- le va molto forte. torità e di gente divertita e soddisfatta della consueta ospitalità causano diversi danni mane quasi “inalterata la E.S. della famiglia Boccaccio.

Ovada. Che il rumore faccia della secrezione gastrica), sul ammalare e che produca effet- sistema nervoso centrale (ad Dopo Rosanna Stirone Con gli enti pubblici per promuovere il territorio ti negativi in tutte le parti del es. fatica e stanchezza croni- corpo è un dato di fatto acqui- che), sulla riduzione della so- sito. glia di attenzione e di vigilan- Ricerche ed indagini recenti za.” infatti dimostrano che I'inqui- Se si pensa ad esempio alla Lino Rava alla guida Il coinvolgimento sociale namento acustico provoca scala di intensità del suono e squilibrii nei sistemi di control- del rumore, i conti sono presto lo specialmente della pressio- fatti, nel senso che ognuno se della Tenuta Cannona delle aziende monferrine ne e degli ormoni. Ma più in li può fare da solo, in rapporto generale, sono cervello, cuore all'ambiente ed alle situazioni Carpeneto. Lino Rava, attual- Ovada. A maggio in Alto Monferrato si è tenuta la mani- ed arterie le componenti del “rumorose” che vive quotidia- mente segretario provinciale del festazione “Le Ruote del Tempo”, un progetto di marketing terri- corpo umano le più colpite da namente. P. D., ex parlamentare e ex sin- toriale e un punto di partenza per sviluppare la responsabilità so- una fonte in eccesso di rumo- Essere in camera da letto, in daco di Tagliolo è il nuovo ammi- ciale delle aziende. re. biblioteca o in un bosco, con- nistratore unico della Tenuta Con la collaborazione e la sinergia di aziende private, Ovada è una piccola cittadi- versare con gli amici rappre- Cannona. istituzioni ed associazioni locali, Le Ruote del Tempo ha na che non vive certo i proble- senta il “livello sicuro” contro il Dopo Rosanna Stirone dun- voluto essere un primo passo per promuovere i valori terri- mi, e le conseguenze, provo- rumore, perché si arriva a 50 que alla guida della Cannona, il toriali dell’Alto Monferrato attraverso la responsabilità sociale cati dalle tipologie di rumori di decibel. centro di sperimentazione vitivi- aziendale. una città medio-grande. Ma co- Ma già certi lavori di ufficio o nicolo Regionale, arriva Rava, Le Ruote del Tempo aveva un duplice obiettivo: valoriz- munque, i cantieri aperti per peggio di fabbrica ed il traffico già presidente della Commissio- zare il patrimonio culturale e territoriale e promuovere la re- dei lavori pubblici (tanti, in que- stradale costituiscono, a salire, ne Agricoltura della Camera. sponsabilità sociale delle aziende, attraverso azioni sinergiche sti ultimissimi anni), i flussi nor- il “livello rischioso” perché si ar- Dopo il decreto di nomina del- capaci di integrarsi per offrire risultati turistici e commerciali mali del traffico cittadino, gli riva sino a 90 decibel. Con un la Giunta piemontese, Rava può più grandi. schiamazzi notturni, uniti alle concerto rock, il martello pneu- quindi assumere la gestione di E così sono stati ideati i tre eventi di maggio: un percor- sgommate ed alle claksonate matico, i fuochi d'artificio ed il un complesso vitivinicolo speri- so delle auto d’epoca sulle strade monferrine; Ferro e fuo- non più solo estive, inducono decollo aereo si ha invece il “li- mentale rilevante anche in cam- co, il primo expò del ferro battuto di Rocca Grimalda e Di- nella gente non solo fastidi ma vello pericoloso” perché si par- po regionale. L’intenzione è quel- vinum, l’allestimento al Serravalle Outlet per la degustazio- vere e proprie conseguenze te da 100 e si arriva anche a la di dare apertura ai mercati in- ne dei vini del territorio. negative. Oggi più di ieri per- 140 decibel. ternazionali, non solo quelli eu- Lino Rava Il progetto di marketing territoriale di Le Ruote del Tem- ché Ovada era una cittadina E se fino a 60 decibel al ropei ma anche gli americani. po è nato appunto per dare un impulso all’immagine del ter- veramente tranquilla, e vivibile massimo si prova solo un cer- ritorio coinvolgendo le realtà, artigianali, culturali e produt- di giorno e di notte, sino a die- to fastidio, a 90 i danni sono tive. ci/dodici anni fa. Ora non più. extrauditivi cioè a parti dl cor- Dice l’ideatrice ed organizzatrice dell’evento, Giuliana Lazzari: Gli effetti dell'eccesso di ru- po diverse da quella uditiva. A Montaldo “Gardening in collina” “Abbiamo osservato l’ambiente, la cultura, la tradizione, l’eccel- more, sottolineano medici ed Sopra questa soglia, i danni Montaldo Bormida. Sabato 28 e domenica 29 giugno, dalle lenza artigiana ed enogastronomica ma anche l’esperienza e il esperti del settore, sono di due sono anche all'apparato acu- 10 alle 20, il Municipio di Montaldo Bormida, con l’aiuto dei vo- cuore che stanno alla base delle attività territoriali. tipi: uditivi ed extra. stico, per esposizioni prolun- lontari e della Pro Loco, organizza “Gardening in collina”, prima Le Ruote del Tempo è stata la logica conseguenza di questa I primi sono più facilmente gate (come ad un concerto mostra mercato florovivaistica, nell’area della vecchia distilleria riflessione. comprensibili perché riguarda- rock o al martello pneumatico). adibita a centro per manifestazione fieristiche. Non ci ha spaventato essere soli e primi a rompere le con- no solo l'orecchio. “I secondi in- Per finire con danni allo Espongono vivaisti esperti, locali e da tutta Italia; stand ga- suetudini, sapevamo che molte delle nostre aziende ci avrebbe- vece si evidenziano sull'appa- stesso apparato, anche per stronomici con la farinata della Pro Loco di Montaldo e prodotti ro seguito nel progetto perché abbiamo colto la loro intenzione di rato cardio vascolare (ad es. esposizioni brevi, per i fuochi tipici locali; artigianato. All’inaugurazione, che si terrà sabato al- operare per un business evoluto. ipertensione arteriosa), su artificiali o all'aeroporto quan- le ore 10, insieme ad autorità locali ci sarà la prof.ssa Maria Ele- L’evento nato quest’anno continuerà a crescere grazie ad una quello digerente (modificazioni do decollano gli aerei. na Gallesio Piuma, discendente diretta del famoso studioso Gior- nuova volontà condivisa dalle aziende che hanno risposto con gio Gallesio (1772-1839), autore della “Pomona Italiana”; dome- un sì alla filosofia del lavoro di squadra per il territorio”. nica 29 sarà possibile visitarne il castello a Prasco. Le Ruote del Tempo è stato un viaggio nell’Alto Monferrato ed I debiti formativi devono essere Alla mostra mercato si potranno acquistare piante da fiore, da ha coinvolto enti pubblici ed associazioni come il Comune di Roc- giardino, da orto, alberi da frutto nelle varietà moderne ed anti- ca Grimalda, la Veteran car club Pietro Bordino di Alessandria, la recuperati entro il mese di agosto che, un’interessante selezione di succulente, piccoli attrezzi, va- Confartigianato, la Confederazione Nazionale Artigianato, i ma- si e oggetti in ferro per giardini. Per i bambini si svolgeranno sa- stri artigiani del ferro battuto, la Alto Monferrato, ed aziende pri- Ovada. Per gli studenti rimandati della scuola superiore c'è bato mattina (ore 10-12) attività ludico-didattiche con i pony e al vate come il Serravalle Outlet, Nichol’s Cioccolato e APS prodotti tempo sino ad agosto. pomeriggio (ore 16-18) un laboratorio di giardinaggio. Domenica speciali. Nel senso che le rimandature in qualche materia, cioè il “debito pomeriggio (ore 16-18) sia i pony che il laboratorio di giardinag- formativo”, vanno saldate entro l'ultimo mese estivo e quindi pri- gio. Alla manifestazione parteciperà l’Unicef per presentare l’im- ma dell'inizio del nuovo anno scolastico. minente iniziativa “Orchidea dell’Unicef”. Escursione al Parco I debiti formativi accusati sulla pagella devono essere pertan- Per informazioni: Municipio di Montaldo tel. 0143 85141. to recuperati con una prova scritta, altrimenti non si è ammessi delle Capanne di Marcarolo alla classe successiva. E' quanto deciso dal decreto emanato dall'ex ministro alla Pub- Momenti di svago Lerma. Sabato 21 giugno, ritrovo presso la sala didattica del blica Istruzione Fioroni. Rifugio escursionistico “Nido del biancone” a Capanne di Mar- Quando si parla di debiti formativi si ci riferisce ovviamente al- Ovada. Ci scrive Paola. “Questo inizio d'estate si è aperto con carolo, dalle ore 15 alle 18, introduzione alla biologia, ecologia la loro obbligatorietà per quanto riguarda gli studenti, che ap- le note carezzevoli e fresche di Luca e "La Nuova Compagnia In- del capriolo. punto devono recuperare le insufficienze avute, agli scrutini di stabile". In Lungorba, la notte di mercoledì 11 giugno si è senti- Seguirà sino alle 21 l’osservazione da appostamento sul Mon- giugno, in qualche materia. ta un'atmosfera diversa, ricca di sfumature jazz e ritmi dinamici, te Moro. Alle 21,30 cena alla Cascina Foi. Alle 22,30 continua Invece questi corsi non sono obbligatori per gli insegnanti e c'è “puliti” che ti soffermi volentieri ad ascoltare. l’osservazione notturna con faro su transetto. quindi il rischio di non trovare docenti disponibili a fare lezione, e Con loro vi sono sempre momenti di svago piacevoli, che fan- Domenica 22, dalle ore 6 alle 9.30, osservazione da apposta- a tenere un corso, nel pieno dell'estate. no pensare meno alla routine di tutti i giorni". mento sul monte Pracaban. ANC080622047_ov03:Layout 1 18-06-2008 15:07 Pagina 47

L’ANCORA OVADA 22 GIUGNO 2008 47

Dura la selezione in via Galliera Al liceo linguistico e pedagogico I promossi al liceo scientifico Tutti i promossi alle a ragioneria e ai periti superiori delle Madri Pie Classe 1ª Linguistico - Alun- Alberico Veronica, Anfosso ni 12, promossi 11. Lara, Berchi Elisa, Bonomo LICEOSCIENTIFICO dro, Risso Daniela, Sylva Giu- no Donatella, Gandino Cristi- Andrea, Priolo Stefania, Sac- Bersi Veronica, Bolfi Alessia, Carolina, Colao Francesca, “PASCAL” lia, Travaini Elisa. na, Marchiano Ginevra, Meo cardo Sara, Torrielli Michele, Ferlisi Stefania, Garrone Sere- Costantino Maria Concetta, Classe 2ª sez. E - Alunni Rossella, Morini Roberta, Pa- Tudisco Nazarena, Vignolo na, Meloncelli Federica, Mino- Ferrari Chiara, Garrone Chia- Classe 1ª sez. A - Alunni 19, promosso 16, rimandati 3. storino Martina, Pesce Ma- Giovanni. ja Paolo, Pastorino Davide, ra, Guazzardi Marta, Menga 24, promossi 20, rimandati 3, Albani Alessia, Albertelli nuela, Pescetto Laura, Rave- Piccardo Maria Clotilde, Rol- Gerardina, Ollivieri Silvia, Pic- respinti 1. Agnese, Albertelli Luca, Bari- ra Danilo, Ravera Giulia, ITIS landini Ilenia, Sfatani Antonel- cinin Silvia, Torio Daniela, Ur- Barisone Andrea, Castella- sione Simone, Canton Etien- Sciutto Viola, Tagliafico Ales- “BARLETTI” la, Zunino Valentina. so Elena. no Eugenio, Donati Stefano, ne, El Abassi Naima, Fasciolo sia, Tosanotti Olga, Zaninello Classe 1ª Pedagogico - Classe 4ª Linguistico - indi- Grosso Andrea, Lerma Simo- Beatrice, Grillo Giovanni, Por- Mattia. Classe 1ª sez A - Alunni Alunni 15, promossi 13. rizzo Europeo. Alunni 7, pro- ne, Lumini Sissi, Manino Um- ta Stella, Repetto Marta, Rus- Classe 4ª sez D - Alunni 20, 29, promossi 12, rimandati 8, Alemanni Silvia, Amato Va- mossi 7. berto, Massari Simone, Mila- so Michele, Russo Paola, promossi 18, rimandati 2. respinti 9. lentina, Antonaccio Francesca, Bonelli Giada, Camera Eli- nesi Dario, Nervi Simone, Pa- Scarso Elisabetta, Sola Ele- Barabino Luca, Baretto Cassano Fulvio, Cavasin Carlini Michela, Civai Camilla, sa, Gioia Camilla, Marchelli rodi Andrea, Pascghetta Luca, na, Vacchino Ilaria, Zunino Eli- Giulia, Benotti Luisa, Boccac- Fabio, Guala Mirco, Isola Erik, Ferrando Francesco, Garbari- Amedeo, Pastorino Greta, So- Pestarino Valentina, Priano sa. cio Stefano, Briata Sara, Car- Maestri Andrea, Mantoani no Ilaria, Lencini Michela, Mac- laroli Tea, Zunino Donatella. Matteo, Quafa Sforalba, Rai- Classe 3ª sez. A - Alunni lini Elisa, Di Gregorio Ema- Alex, Parisi Giovanni, Pastori- ciò Arianna, Mallak Fatima, Ot- Classe 4ª Pedagogico indi- noni Filippo, Regaglio Marco, 22, promossi 17, rimandati 5. nuele, Ferrari Denise, Gaione no Marco, Pastorino Michele, tonello Matteo, Piombo Mat- rizzo Sociale. Alunni 10, pro- Scarsi Davide, Sciutto Save- Barbetta Giorgia, Bellizzi Michele, Giacobbe France- Pastorino Mirco. Trenkwalder teo, Porata Camilla. mossi 10. rio, Trivelli Alberto. Luca, Bernardini Gabriele, sco, Giannichedda Leonardo, Mattia, Zunino Mirko. Classe 2ª linguistico - Alun- Barbato Alice, Boero Veroni- Classe 1ª sez. B - Alunni Casarini Michele, Cavanna Graziano Linda, Hosseini Nia Classe 1ª sez B - Alunni 26, ni 11, promossi 11. ca, Casazza Giada, Deantoni 29, promossi 24, rimandati 2, Sonia, Esposito Chiara, Ferra- Beatrice, Ottonello Lucia, Pa- promossi 13, rimandati 7, re- Barisione Francesca, Buffa- Elisa, Ferraro Elisa, Fratino respinti 3. ri Andrea, Ferrraro Matteo, rodi Veronica, Porata Giulia, spinti 6. gni Marianna, Mattola Letizia, Martina, Marino Nicoletta, Aiassa Cristina, Baretto So- Fornaro Stefania, Hyka Marje- Ratto Nicoletta, Timossi Ra- Angeleri Andrea, Cazzulo Nervi Chiara, Parodi Federica, Poggi Laura, Rubino Giulia, fia, Barletto Alessio, Bottacini ta, Meo Francesco, Ottria mona. Alessia, Corona Jessica, Gal- Parodi Federica, Piccardo Tea, Zuccotti Chiara. Giovanni, Gaggero Elisa, Ga- Alessandro, Peruzzo Omar, lo Michele, Macciò Enrico, Puppo Agnese, Repetto Sara, Classe 5ª linguistico - indi- ione Francesco, Gallo Andrea, Priano Daniele, Scarsi Nicolò, RAGIONERIA Marchelli Elena, Odone Emi- Stamenkova Katerina, Turco rizzo Europeo. Alunni 8, am- Giacobbe Chiara, Gualco Lo- Tartaglia Irene, Traverso Sil- “DA VINCI” lio, Olivieri Davide, Parodi Laura. messi alla Maturità 8. renzo, Manini Paolo, Masso- via. Matteo, Roselli Daniele, Sas- Classe 2ª Pedagogico - Capello Chiara, Cerruti Ila- brio Giulia, Massucco Sara, Classe 3ª sez.B - Alunni 22 Classe 1ª sez.A -Alunni 17, so Simone, Ugo Giovanni, Za- Alunni 14, promossi14. ria, Gigliotti Roberta, Lumini Minetti Niccolò, Morchio Caro- promossi 21 rimandati 1. promossi 12, rimandati 3, re- ninello Samuele. Audisio Erika, Bendoumou Vanessa, Merlo Sara, Priarone la, Noce Federico, Oliveri An- Barbato Francesca, Bobbio spinti 2. Classe 2ª sez. A. Alunni 24 Hakim, Bordon Simone, Caliz- Pietro, Suli Jozefina, Vittori Lu- drea, Pastorino Martina, Pe- Alessandro, Bruno Marco, Accatino Andrea, Calcagno promossi 14, rimandati 7, re- zano Selene, Lovuolo Alice, dovica. starino Leonardo, Ravera Ire- Cardano Francesca, Cassa- Robin, Carlini Carolina, Cili- spinti 3. Minetto Benedetta, Oliveri Classe 5ª Pedagogico - indi- ne, Ravera Michela, Scarcella tella Giulia, Castellano Yaela, berto Alice, Grandi Danilo, Agosto Emanuele, Baldrighi Margherita, Oliveri Silvia, Pal- rizzo Sociale. Alunni 8, am- Beatrice, Tacchino Elisa, Ti- Di Matteo Federica, Fossati Mezeniuc Joan, Odino Lore- Andrea, Bisio Simone, Carle- pon Eleonora, Pastorino Bea- messi alla Maturità 8. randi Amedeo, Zunino Brigit- Silvia, Grassi Massimiliano, na, Pestarino Noemi, Picasso varo Roberto, D’Alessandro trice, Piombo Giorgia, Rapetti Alloisio Giorgio, Arata Lo- ta. Grosso Luigi, Guineri Alessio, Francesca, Romano Stefano, Luca, Di Lallo Marco, Firenze Barbara, Sartore Matteo, Se- renza, Ferraris Elisabetta, Mi- Classe 1ª sez D - Alunni 25 Kostadinova Monika, Lanza Santamaria Serena, Spazal Nicolas, Lanza Alessandro, gantin Caterina. netti Luana, Piombo Paolo, promossi 17, rimandati 7, re- Gabriele, Leardi Claudia, Filippo. Manganaro Carlo, Odone Da- Classe 3ª indirizzo Pedago- Repetto Elka, Repetto Ni- spinti 1. Lucci Michela, Milanese Ales- Classe 1ª sez. B - Alunni vide, Palladino Matteo, Pasto- gico Sociale cholas, Rojas Vergara Lore- Assandri Anna, Barisione sandro, Pastorino Giulia, Pe- 15, promossi 10, rimandati 5. rino Davide, Scatilazzo Filip- Alunni 15, promossi 14. to Elisabeth. Chiara, Berti Martina, Chin- ruzzo Giulia, Pestarino Ales- Bardi Jessica, Currà Fede- po, Turino Alessandro. dris Darius, Icardi Giuseppe, sandra, Ratto Roberta, Rove- rica, Di Matteo Chiara, Fari- Classe 2ª sez. B. Alunni 25 Maccià Danuila, Macciò Fede- re Silvia. netti Alessia, Giacalone Vin- promossi 20, rimandati 4, re- Gruppo alpini di Madonna della Villa rica, Mazzarello Filippio, Mor- Classe 3ª sez. D - Alunni cenzo, Macciò Attilio, Ma- spinti 1. chio Margot, Odino Davide, 21, promossi 17, rimandati 3. scherpa Emiliano, Paci Ana- Badino Sonia, Bruzzo Pier- Madonna della Villa di Carpeneto. Tutta la frazione in festa Oliveri Michela, Pastorino Ce- Baretto Camilla, Carlini stasia, Parodi Alessio, Rossi giacomo, Calà Simona, Carta per il 40º di fondazione del Gruppo Alpini locale, di cui è ca- cilia, Pastoino Maria, Pini Ma- Carla, Gargaglione Roberta, Enrico. Paolo, Cervetto Valeria, Costa pogruppo Luigi Pastorino e presidente onorario Paolo Gobello. ra, Pirlo Marco, Rapetti Elisa, Giacchero Luca, Macciò Lu- Classe 2ª sez. A - Alunni Edoardo, Crocco Lorenzo, Sabato 28 giugno, alle ore 21.30, esibizione del Coro A.N.A. Siri Matteo. cia, Macciò Manuel, Macciò 19, promossi 11, rimandati 8. Delsanto Matteo, Ferrando Al- “Valtanaro” nella chiesa di San Giorgio di Carpeneto. Classe 2ª sez. A - Alunni Marco, Mantero Mario, Mar- Alloisio Alberto, Arata Gal- berto, Lorito Emanuele, Mo- Domenica 29 giugno, in frazione alle ore 9 concentramento al- 25, promossi 19, rimandati 6. chelli Barbara, Pastorino Ele- lesio Elena, Coscia Beatrice, retta Alessandra, Ottonello zabandiera, sfilata e deposizione della corona ai Caduti. Alle Andreano Beatrice, Barisio- na, Pastorino Greta, Pastorino Fiumanò Monica, Manino Le- Pietro, Pastorino Filippo, Pizzi 10.30 celebrazione della S. Messa ed alle 11.30 allocuzioni e ca- ne Francesco, Boccaccio Gio- Valentina, Rapetti Bovio Della vina, Massone Giulila, Minetti Renata, Poggio Alessandro, rosello; fanfara alpina. vanni, Carminio Gabriele, Ca- Torre Bartolomeo, Ravera Martina, Ottonello Desiree, Polosa Valentina, Puddu Mar- Alle ore 13 rancio alpino a Carpeneto. viggia Amedeo, Compalati Ze- Marta, Rosa Gianmaria, Scot- Regaglio Franceso, Tedesco co, Santamaria Marco, Sirito no, Cosmello Silvia, Ferrando to Alessandro, Zunino Edoar- Stefano, Zunino Alice. Gianluca, Stiber Luca. Davide, Ferrari Nicolò, Gaione do. Classe 2ª sez. B - Alunni Classe 2ª sez. C. Alunni 20 Stefano, Minetto Alessio, Pa- Classe 4ª sez. A - Alunni 17, promossi 13, rimandati 4. promossi 14, rimandati 5, re- Il borgo della Torniella in festa storino Matilde, Peruzzo Mat- 22, promossi 15, rimandati 6, Baldo Alessio, Boti Irene, spinti 1. Castelletto d’Orba. Nell’ambito di “Castelli&Vino”, promossa teo, Pestarino Lorenzo, Rave- respinti 1. Gastaldo Elena, Giacchero Argiolas Stefano, Bragoli dall’associazione Alto Monferrato, il Comune organizza la 3ª edi- ra Luca, Sciutto Lorenzo, Siri Balbi Alberto, Campi Martina, Maura, Panzu Paola, Pastori- Gianluca, Fogli Alex, Icardi zione di “alla riscoperta dell’arte e del vino”. Marta, Valle Matteo, Vignolo Costa Francesca, Di Vita Da- no Edoardo, Pastorino Matteo, Chiara, Macciò Maurizio, Mar- Inaugurazione sabato 21 giugno alle ore 16, con l’assessore Nicolò. niela, Lottero Chiara, Macciò Pesce Sabrina, Porata Ales- chetti Gionata, Mazzone provinciale alla Cultura Rita Rossa. Classe 2ª sez, B - Alunni Andrea, Martini Francesco, sandro, Repetto Irene, Sciutto Gianluca, Meo Maria Chiara, La manifestazione si svolgerà sabato 21 (orario 16-24) e do- 19, promossi 16, rimandati 2, Mazzarello Marta, Motta Giu- Erika, Sciutto Massimo, Stin- Nervi Edoardo, Polentes Se- menica 22 giugno (orario 11-20), nell’antico borgo della Torniel- respinti 1. seppe, Pastorino Sara, Pesta- ziani Antonino. rena, Rivera Villamar Evelyn, la, presso il castello del XIII secolo. Berca Elena, Bobbio Ga- rino Erika, Piana Marco, Pup- Classe 3ª sez. A - Alunni Robbiano Alberto, Staltari Mo- All’opera, tra l’altro, una decina di decoratori-pittori (coordinati griella, Bosica Marco, Came- po Margherita, Rivarone Mari- 14, promossi 10, rimandati 1, nica, Violi Simone. da Giovanni Dolcino) che dipingeranno dal vivo le “edicole clas- ra Simona, Ferrando Elisa, ka, Rubato Alex. respinti 3. Classe 3ª sez. A Meccanica siche”, con immagini sacre, stemmi ed architetture dipinte sul- Gandino Irene, Mongiardini Classe 4ª sez. B - Alunni Deacobis Clotilde, Marasco - Alunni 21, promossi 7, ri- l’intonaco delle case della Torniella. Benedetta, Oliveri Filippo, Pa- 19, promossi 19. Vincenza, Marchelli Cinzia, mandati 11, respinti 3. Visita anche ad alcuni angoli caratteristici, con degustazione storino Alberto, Pesce Arian- Astengo Alberto, Barisione Melis Michela, Novello Erika, Bottero Andrea, Brilli Fede- dei vini dei produttori castellettesi ed i prodotti tipici della zona e na, Pesce Eleonora, Pizzorni Giulia, Bono Camilla, Cavan- Oddicini Nicolò, Ottonello Ni- rico, De Simone Luca, Dotto dell’Alto Monferrato (miele, salumi, formaggi e dolci). Marianna, Rebisso Alessan- na Ilaria, Corradi Joelle, Fali- coletta, Tedesco Tiziana, Tini- Diego, Ferraris Marco, Filine- Nelle vie presso il castello, artisti locali esporranno i loro lavo- ras Cornelia, Zanini Emanue- si Simone, Guizzardi Alessio. ri dedicati al paese. la. Classe 3ª sez B Sperimen- Novità di quest’anno, il mercatino dell’antiquariato con oggetti Classe 3ª sez. B - Alunni tazione - Alunni 21, promossi della tradizione contadina. 17, promossi 10, rimandati 4, 10, rimandati 7, respinti 4. Sabato, animazione fino a mezzanotte nel centro, con gli spet- Alle scuole superiori respinti 3. Ferretti Carlotta, La Came- tacoli del Teatro giullaresco e le avventure del “Cavaliere fortu- Arata Mattia, Bonanno Ni- ra Vincenzo, Lombardi Giulia, nato” sul sagrato della chiesa di S.Antonio e una serata jazz nel- coletta, Fia Mattia, Fragale Macrì Sara, Massone Simone, la piazzetta della Torniella. tornano i rimandati Monica, Giordano Silvia, Messina Daniele, Pesce Cri- Domenica 22 giugno, alle alle ore 16, spettacolo degli sban- Macciò Martina, Marengo stina, Piccardo Stefano, Rosi dieratori di Castell’Alfero. Ovada. Se anche nella Scuola Media quest'anno si è tornati (un Deborah, Poggio Paolo, Po- Daniele, Zunino Alessia. “Siamo felici di vedere che altri Comuni stanno seguendo la po') a bocciare, nella Scuola Superiore cittadina (sia la statale “Bar- mella Francesca, Repetto Classe 4ª sez.A - Meccani- strada che abbiamo inaugurato: unire insieme l’arte, la storia e i letti” che la paritaria Madri Pie) i risultati degli scrutini confermano Edoardo. ca - Alunni 16, promossi 11, prodotti del territorio” - spiegano il sindaco Fornaro e l’assesso- un trend consolidato da anni. Classe 4ª sez. A - Alunni rimandati 5. re al Turismo Rosanna Zenner. “Un “matrimonio” originale ap- Come ogni anno molto dura la selezione ai Periti di via Galliera, 20, promossi 18, rimandati 2. Aloisi Michele, Botiglieri Fa- prezzato dai visitatori. specialmente nelle classi prime e terze, cioè le iniziali di ogni ciclo Barisione Nicolas, Chicca- bio, Chiappino Matteo, Corbo I lavori degli artisti rimarranno sulle facciate delle case della di studi. relli Marta, Currà Elisa, Ferra- Luca, Merlo Alessio, Pesce Torniella, con un beneficio duraturo per l’immagine del borgo”. Nelle prime promossi mediamente solo la metà degli alunni e re- ro Katia, Gallo Stefania, Gar- Gianluca, Ravera Davide, Re- spinti un buon numero. In una terza (meccanica) promosso solo un rammone Jenny, Giordano petto Francesco, Scarsi Marcel- terzo degli alunni, nell'altra (sperimentazione) la metà. In tutte le Sara, Grillo Serena, Lombar- lo, Silvera Simone, Siri Fabio. A Rocca festa “della libertà” classi fioccano le rimandature, la grande novità di quest'anno in- do Andrea, Magrì Alessandro, Classe 4ª sez B Sperimen- trodotta dalla riforma ministeriale. Manino Lucilla, Marchelli Ire- tazione - Alunni 22, promossi Rocca Grimalda. Si terrà il 22 giugno al Belvedere Marconi Allo Scientifico va molto meglio: tanti i promossi, rimandature ne, Nemeth Krisztina, Olivieri 13, rimandati 5, respinti 4. la festa per “Il progresso e la libertà”, organizzata dai coordi- cospicue solo in alcune classi (una prima, una seconda, una ter- Sabrina, Pestarino Chiara, Albertelli Francesco, Bal- namenti de “Il popolo della Libertà” e di Piemonte e Li- za ed una quarta) e pochi i respinti. Piana Luca, Repetto Eleono- dacci Moira, Bisio Malcolm, guria. A Ragioneria alunni respinti nelle classi terze e in una prima. ra, Russo Elisa. Castellani Fabio, Cerutti Al- Tre momenti di politica con il confronto di deputati, senatori, Non molte le rimandature, se non in qualche classe (le seconde, Classe 4ª sez.B - Alunni 15 berto, Curletto Stefano, Furfa- consiglieri regionali e provinciali, sindaci ed amministratori loca- una prima, una terza ed una quarta). promossi 11, rimadati 4. ro Luca, Masi Davide, Moiso li. Intermezzi musicali di Lucia Buy e la Band di “Parliamone”. Alle Madri Pie - Istituto Santa Caterina paritario (Liceo Lingui- Cartosio Ilaria, Cogliati Ric- Stefano, Ottonello Francesca, Alle ore 16,30 esibizione del gruppo di pattinaggio “Erika” di stico e Psicopedagogico), proprio pochissimi gli studenti non pro- cardo, Dova Fabiola, Ferlisi Pastorino Anna, Patrone Se- Masone. Bancarelle di prodotti tipici e gazebo dei gruppi e circoli mossi. Elena, Merlo Martina, Pesce rena, Ravera Sara. politici. ANC080622048_ov04:Layout 1 18-06-2008 14:40 Pagina 48

L’ANCORA 48 22 GIUGNO 2008 OVADA In serie B il Carpeneto battuto dal Settime Sul campetto del Don Salvi Ovada Calcio: completati Cremolino a fasi alterne Al torneo di calcetto la squadra e lo staff

Ovada. In casa Ovada Calcio, per la prossima stagione di Pro- prima sconfitto poi vince agonismo e sano tifo mozione, la “rosa” della squadra completata con Puggioni, di- fensore sinistro, classe 89, e la punta Macciò di Masone, classe Cremolino. Un giorno nella In serie B, il Carpeneto ha 90, dal Borgorosso Arenzano. polvere e l’altro sull’altare, per dovuto arrendersi, nel derby Dalla società ligure riscattato Ferretti, classe 88. il Cremolino, nel campionato di con il Settime, 12 a 7. Costret- Gli altri arrivi: la punta Pivetta dal Valborbera, il difensore Ca- tamburello di serie A, alla 6ª to a giocare ancora senza Ta- nepa di Molare dalla Vignolese, il difensore sinistro Krezic dal Li- giornata di ritorno. sca, la squadra del presidente barna e il difensore Cravea dal Lagaccio. I ragazzi del presidente Ba- Corradi è stata inferiore a quel- Promosso dalle Giovanili Montalbano classe 91; Chindris, clas- vazzano, nel recupero di ve- la astigiana dove il giocave Bo- se 92 si dividerà tra Under e prima squadra. Riconfermati gli al- nerdì 13 sul proprio campo, nando ha offerto un grande tri, compreso Cairello. con la capolista Mezzolombar- prova, ben coadiuvato da Bot- Non fanno più parte della rosa Parodi, Buffa, Siri, Bafico. do hanno perso per 13 a 5. tero e Berruti, ed anche dai Composto l’organigramma societario: presidente Enrico Ca- Partita ripresa dal punteggio due terzini che hanno chiuso vanna, vice Carlo Perfumo, segretario Marco Zunino; presidente della domenica precedente e sulle palline di Baggio, sempre boys giovani G.P. Piana; segretario: Gianni Bisso. Responsabili sospesa per la pioggia, con gli poco efficace nel ruolo di mez- prima squadra: Daniele Maranzana e Livio Saccà, Under Andrea ospiti in vantaggio 2-1. Deter- zo volo. Ma anche quando al Oddone, Allievi e Giovanissimi Giacomo Minetto; Esordienti, Pul- minanti gli errori del reparto centro è andato Monzeglio la cini e Scuola Calcio Carmelo Presenti. avanzato, con Cristian Valle e musica non è cambiata. Area tecnica: coordinatore prima squadra, Under, Allievi e Gio- Di Mare, che hanno fallito sul Domenica prossima Carpe- vanissimi Marco Siro; coordinatore Esordienti, Pulcini e Scuola 40 pari, creando scombussola- neto a Costermano. Calcio Paolo Brenta. Segreteria al Geirino Nadia Trasforini, al mento ai compagni, mentre il Serie A - Risultati: Medole- Moccagatta G.C. Verdese. terzetto trentino non sbagliava Castellaro 13-6; Sommacam- quasi nulla. Anche l’inserimen- pagna-Cremolino 3-13; Mez- to di Cristian Valle, a fondo zolombardo-Callianetto Asti campo per Pierron, non è ser- 13-7; Callianetto Torino-Ca- Convegno al Geirino vito a nulla. vriana 13-4; Solferino-Ceresa- Ovada. Sabato 21 giugno, al Geirino dalle ore 10, convegno su Il presidente Claudio Bavaz- ra 7-13; Fumane-Bardolino 10- “Sport, scuola e salute”. zano e i suoi collaboratori 13. All’iniziativa organizzata dal Movimento sportivo popolare, in- avranno giustamente richia- Classifica: Mezzolombardo, tervengono diversi esperti del settore. mato all’ordine gli atleti che, 46, Callianetto Tortino, 40; Sol- Al mattino dimostrazioni dell’attività fisica. Al pomeriggio, dopo domenica 15 a Sommacampa- ferino e Sommacampagna 33; i saluti del presidente del Movimento Fortino, del sindaco Oddo- gna, sono scesi in campo co- Medole, 28; Cremolino, 25; Ce- ne, di Filippi e di Pareti, presidenti della Provincia e del Coni, via me un’altra squadra, ed hanno resara, 24; Fumane, 21, Bar- alla serie di interventi. travolto gli avversari, col Solfe- dolino, 19; Cavriana, 18; Cal- Dr. Faragli, direttore Distretto Asl di Ovada; dr. Basso, medico rino la terza forza del campio- lianetto, 14; Castellaro, 2: sportivo di Arenzano; Alessio Alfier, preparatore atletico; dr. Ele- nato. Pierron e soci hanno ri- Serie B - Risultati: San Pao- na Pola, nutrizionista; dr. Simona Vignolo, psicologa. Ore 17 di- trovato la forza, dominando la lo d’Argon-Bonate Sopra 13-2; battito, con Mirco Bottero presidente servizi sportivi. gara: 2-1, 7-2, 10-2 e 13-3.Tut- Cavaion-Borgosatollo 13-10; Al Convegno regionale presentazione del nuovo progetto di at- ti hanno fatto la loro parte, fa- Carpeneto-Settime 7-13; Fila- tività motoria e di educazione alimentare per gli alunni delle scuo- voriti anche dal gioco degli av- go-Costrermano 13-2; Monte- le materne e delle elementari di Ovada. Il progetto è finalizzato versari, congeniale per il Cre- chiaro-Castglione, sospesa 3- alla prevenzione dei danni posturali e delle malattie dovute al- molino, Anche Lucia, entrato 3 e rinviata al 26 giugno. l’inattività fisica e dalla scorretta alimentazione dei bambini in età per Cristian Valle colpito al viso Classifica: Goito, 34; San scolare, attraverso un programma sportivo multidisciplinare di at- dalla pallina, puntuale negli in- Paolo d’Argon, 35, Filgo, 33; tività motoria. terventi sulla mezzeria. Borgosatollo, 30, Bonate So- Il progetto rispetta i programmi ministeriali vigenti ed è inte- E domenica 22 i ragazzi al- pra, 28; Carpeneto, 24; Casti- grato da lezioni di equilibrio nutrizionale secondo un lavoro di lenati da Fabio Viotti, possono glione, 22, Settime, 21; Cava- gruppo che coinvolge istruttori sportivi, una psicologa ed una bio- così ripresentarsi a viso alto, ion, 15; Costermano, 10, Mon- loga nutrizionista, col coordinamento dei Servizi sportivi. Colla- per ospitare un avversario faci- techiaro, 0. bora la direzione del distretto sanitario di Ovada dell’Asl Al. le, il Castellaro. R. B. Torneo di bocce Costa d’Ovada. Si conclude venerdì 20 giugno, inizio alle ore Concluso lo stage di calcio Dall’alto: la formazione di Rosso Team e le Supercocche. 21, sui campi della Bocciofila Saoms, il 17 torneo Oreficeria F.lli Minetto e il 13 Memorial Paolo Minetto. Per la poule A, Autocarozzeria De Filippi, Vallestura e Soms Ovada. Prosegue con suc- I Senza Nome - Gli Incursori. Costa di Gianni; per la poule B Soms Belforte, Boccia di Acqui, cesso il torneo di calcetto sul Dom. 22 giugno: ore 19 Orvego Gomme e Saoms Costa di Nico. Due squadre già quali- campetto del Ricreatorio Don Coinova - Atletico Cosola; 20 ficate per i quarti di finale: Vallestura vittorioso su Ceramiche So- Salvi. Partite combattute ed Ursus - Come gioca Del Piero; naglio e Soms Costa (Gianni) e Orvego Gomme vittoriosa su avvinceti e grande tifo sia ma- 21 A.C. Picchia - Hawaianas; Soms Belforte e Saoms Costa (Nico). Spareggi lunedì sera tra schile che femminile. 22 Iva Zanicchi - Gli Incursori. Ceramiche Sonaglio - Saoms Costa (Gianni) e Boccia Acqui - Partite del 12/6: Bar Pizzeria Lun. 23 giugno: ore 21 Ke- Saoms Costa (Nico). Italia - Zero Voglia 5-12; Ursus pei - Ciago Trim; 22 Battagliosi Nel girone a cinque punti, già nei quarti la Saoms Costa (Ce- - Autolavaggio Auto Più 3-17 Buldog - Mojito. sare) vittoriosa su Belvedere Sampierdarena e Vallestura e la Mar - Zicchi - Rosso Team 11- Mart. 24 giugno: ore 20.15 Rossiglionese vittoriosa su Capriatese e Saoms Costa (Gian- 9. Le partite del 13/6 over16: All Edil Joe - U.R.T.; 21.15 carlo). Le altre due avversarie dei quarti dopo gli spareggi tra Carr.Coinova - Gli Incursori 8- Next Level - Rosso Team; Belvedere - Assicurazioni Sai e Caffè Mike Acqui - Saoms Costa 4; Gadano / Parodi - U.R.T.4-3. 22.15 Mar-Zicchi - Nati per ca- Giancarlo. In questo raggruppamento al via nella poule A Assi- Partite del 3: Femminile Super so. curazioni Sai, Vallestura, Belvedere Sampierdarena, Saoms Co- Cocche - A.S. Paragi 0- 17. Merc. 25 giugno: ore 20.15 sta Cesare. Nella poule B Capriatese, Rossiglionese, Boccia Ac- Ovada. Si conclude sabato 21 la quarta edizione dello stage di LE PROSSIME PARTITE A.S. Paragi - Le Bombers il ri- qui, Saoms Costa Giancarlo. calcio, coordinato da Roberto Briata e con la collaborazione di Ven. 20 giugno: ore 20.15 torno; 21.15 Ursus - Scarsi ma Ovada Calcio, Consorzio servizi sportivi e Consorzio servizi so- Autopiù - Scarsi ma belli; 21.15 belli; 22.15 Gadano Parodi - ciali. Vi hanno partecipato oltre 150 giovani leve, suddivise sul All Edil Joe - Zero Voglia; 22.15 Bar Pizzeria Italia. Eventi nei paesi dell’Ovadese campo per età. Successo del progetto Multisport, con l’adesione di numerosi giovani. Nella foto il gruppo Multisport. Belforte M.to. Sabato 21 e domenica 22 giugno “Sagra della Benedizione del nuovo labaro focaccia di Recco”, presso spazi antistanti S.A.O.M.S. Sabato dalle ore 18 alle 23, domenica dalle ore 16 alle 23. Paolo Campora in Coppa Italia Tagliolo M.to. Sabato 7 giugno, nella Chiesa parrocchiale si è Intrattenimento musicale: sabato con i “Non Plus Ultra”; do- celebrata la messa con la benedizione del nuovo labaro della menica con “Maurizio Silvestri e il Suo Gruppo” Ovada. Dopo la bella vittoria a Castell’Alfero nella finale del Confraternita di S. Nicolò. L’opera raffigurante il santo, è stata Rocca Grimalda. Il Centro per la pace e nonviolena “R. Cor- campionato italiano di serie B femminile, la squadra tambu- realizzata dalle allieve dell’Istituto d’Arte “Ottolenghi” di Acqui. La rie”, giovedì 19 alle ore 20,30 presso la Casa Trulot, in loc. As- rellistica della Paolo Campora è nuovamente impegnata stavolta croce e il piedistallo sono stati realizzati dai f.lli Pestarino. Alla sunta, presenta il libro dello storico Mimmo Franzinelli “La sotti- in Coppa Italia. manifestazione hanno partecipato dieci Confraternite della Dio- le linea nera” (Rizzoli editore). Infati domenica 22 giugno a Marne (Trento), le ragazze gui- cesi e molti fedeli. Dopo la benedizione il labaro è stato portato Cassinelle. Sabato 21 giugno, processione di San Giovanni date dal tecnico Pinuccio Malaspina se la vedranno con le av- in processione dalla chiesa all’Oratorio per celebrare la prima e incontro delle Confraternite. versarie del Callianetto, Monale e Camerano, (formazioni asti- uscita ufficiale. Nell’oratorio le allieve hanno descritto l’opera Cremolino. Sabato 21 giugno, “I castelli dei Malaspina”, con- giane), con le due squadre di serie A San Paolo d’Argon e Sab- spiegandone le caratteristiche. Al termine della funzione il Cir- corso storico letterario fotografico. Convegno storico di valoriz- bionara e le altre due di serie B, Palazzolo e Segno. colo Culturale Ricreativo Tagliolese e l’Amministrazione comu- zazione del territorio sotto la giurisdizione dei Malaspina, signo- Le otto squadre che si disputeranno la Coppa Italia di tambu- nale hanno offerto ai presenti farinata e vini tipici. ri di Cremolino, dal XIII al XV secolo. rello femminile sono suddivise in due gironi: le rispettive vincen- Capanne di Marcarolo. Sabato 21 e domenica 22 giugno, di- ti andranno in finale. Con la Paolo Campora, ci sono il San Pao- battito su “Gli ungolati del parco: il capriolo”. Ritrovo alle ore 15 lo d’Argon, il Sabbionara e il Camerana. Manifestazioni di fine giugno al rifugio “Il nido del biancone”. Parte introduttiva, osservazione Dice Malaspina: “In questa competizione favorito è il Callianet- su Monte Moro, cena al rifugio Cascina Foi, osservazione not- to. Noi possiamo essere buoni outsider, col San Paolo, il Sab- e “Stradolcetto” turna con faro, osservazione ed appostamento al Monte Praca- bionara e il Palazzolo. In ogni caso ci sarà tutto il nostro impegno ban. e la volontà di vincere, come è successo a Castell’Alfero”. Ovada. Sabato 28 giugno, alle ore 21 all’Oratorio dell’An- San Cristoforo. Domenica 22 giugno, Raduno delle Ferrari. nunziata, “Primavera in musica 2008”. Il m.º Ivano Ponte si esi- birà alla chitarra. Sabato 28 e domenica 29 giugno, alla sala mo- Calciobalilla stre di piazza Cereseto, mostra fotografica di Raul Iacometti, “Ai “Sia Benedicta” confini del mare” e Pietro Soncini, “Macrofotografia”. Orario: sa- Molare. Torneo di calcio balilla lunedì 23 e martedì 24 giugno bato e domenica 10,30/12; 16/18,30; 21,15/23,15. A cura di Pho- Molare. Sabato 21 giugno, alle ore 21 a Palazzo Tornielli il La- al “bar Covo” di via Roma (tel. 0143 888116). to35. Domenica 29 giugno tradizionale gara podistica “La Stra- boratorio teatrale dell’Eco Museo di cascina Moglioni presenta Il torneo si svolge dalle ore 21 alle 2 e prevede l’iscrizione di dolcetto”. Partenza dal campo sportivo Sant’Evasio, al Borgo. “Sia Benedicta” di Gianni Repetto per la regia di Marco Alotto. 32 coppie. Premi per tutti: primo premio € 400 e secondo € 200 Corsa, competitiva e non, di km. 9,400 tra i vigneti di Dolcetto. A cura del Comitato unitario molarese per la resistenza e la in buoni acquisto; terzo cassa di birra. Organizzazione dell’associazione sportiva Il Borgo di Ovada. pace. ANC080622049_vs01:Layout 1 18-06-2008 14:41 Pagina 49

L’ANCORA VALLE STURA 22 GIUGNO 2008 49

Sabato 14 e domenica 15 Campo Ligure Grande festa per il gemellaggio e l’entrata nei borghi più belli d’Italia

Stand in piazza. Le autorità in salone consiliare.

Campo Ligure. L’inclemen- questi anni delle facciate dopo stra vallata e dell’alta Savoia nale. Assieme ai francesi una za del tempo meteorologico aver approvato il “piano del co- francese a seguito dell’incon- decina di stand provenienti ol- che, contraddistingue questa lore per il centro storico”, alla tro ufficiale tra le delegazioni tre che dalla nostra valle an- primavera, non è riuscita a ro- pavimentazione del nucleo ur- del nostro comune e quello di che dalla Liguria ed alcuni dal vinare la festa di sabato e do- bano con relativa limitazione Corbellin per il gemellaggio tra Piemonte, hanno fatto da cor- menica scorsi. del traffico, alla cura per il ver- i paesi. nice in mattinata all’esibizione Gli sbandieratori di Ventimiglia al palazzetto. Festa organizzata dall’am- de pubblico, alla raccolta diffe- Sabato pomeriggio nella della banda cittadina che do- ministrazione comunale per fe- renziata e all’informazione tu- piazza Vittorio Emanuele uno po aver suonato alcuni pezzi steggiare l’ammissione del co- ristica, tutto ciò ha consentito stand delle “Valli del Latte” ed di repertorio ha eseguito gli in- co Antonino Oliveri ha ricevuto duzione della consigliere dele- mune nel ristretto cerchio dei di raggiungere, primo comune uno francese hanno deliziato il ni nazionali dei due Paesi, l’attestato in pergamena e la gato al gemellaggio Cristell “borghi più belli d’Italia”, un della nostra provincia, l’affilia- palato di un folto pubblico, mentre nel pomeriggio sono bandiera dei “borghi più belli Besson; è stata anche l’occa- club esclusivo nato per riunire zione al sodalizio costituito dal- mentre i bambini seguivano intervenuti gli “sbandieratori di d’Italia” dal vice presidente na- sione per la presentazione del- e promuovere i piccolo comu- l’A.N.C.I. (associazione nazio- l’evoluzione, dopo un breve im- Ventimiglia” che hanno entu- zionale dell’associazione Ro- la nuova guida turistica curata ni. nale comuni d’Italia) 168º co- barazzo, di 3 artisti di strada siasmato con la loro esibizio- berto Pizzio; lo scambio di do- da Fabrizio Calzi. Il nostro borgo ha raggiunto mune sugli oltre 8300 comuni sui trampoli. ne un folto pubblico assiepato ni e la firma con il sindaco fran- In conclusione il saluto ed il questo obbiettivo grazie ad un italiani. Domenica il tempo incle- sulle gradinate. cese di Corbellin Christian compiacimento per la manife- tessuto urbanistico di gran pre- È stata anche la due giorni mente ha fatto spostare la ma- Il programma ha avuto il suo Chaboud dell’ufficializzazione stazione dell’assessore provin- gio ed ancora in gran parte in- di confronto delle eccellenze nifestazione dalle vie del cen- momento ufficiale presso il sa- del rapporto di gemellaggio, ciale al turismo Anna Maria tatto, al recupero avviato in eno-gastronomiche della no- tro storico al palasport comu- lone consigliare dove il sinda- operazione facilitata dalla tra- Dagnino.

Sabato 7 giugno, con una giornata dedicata allo sport Masone cambia in meglio I quattrocento giovani atleti Presentato il progetto della festa dello sport di Campo Ligure dell’ex Cerusa

Masone. Il Consiglio Comu- progetto che restituisce la vi- nale di venerdì 13 giugno, pas- suale del torrente Stura, ora serà alla storia del nostro cen- impedita dal fabbricato indu- tro come quello in cui è stato striale continuo, su cui si affac- presentato ed approvato, con cerà una passeggiata raccor- l’astensione della minoranza, il data al ponte di via Pallavicini complesso, originale, grandio- ed a via Piave. I lavori di de- so progetto edilizio-urbanistico molizione dovrebbero iniziare Campo Ligure. Nel numero che prenderà il posto del fati- entro l’estate, infatti, occorre scorso de L’Ancora abbiamo scente agglomerato industria- dare seguito alla realizzazione pubblicato l’articolo che riguar- le rappresentato dall’ex Coto- dell’ultimo tratto di difesa spon- dava la “festa dello sport” che nificio Cerusa, in mezzo al- dale, con la riapertura dell’ar- ha coinvolto più di 400 giovani l’abitato. co oggi chiuso dell’antico pon- atleti del nostro paese e del- La Società Valleverde, rap- te, che è già iniziata a valle del- l’intera valle che hanno svolto presentata da uno dei suoi lo stabilimento stesso. le loro esibizioni negli impianti professionisti, ha sottoposto ai Le richieste della minoranza sportivi di viale S. Michele. A consiglieri le linee guida della sono state di maggiore appro- conclusione della giornata la progettazione che prevede tre fondimento di alcuni aspetti merenda offerta dalla Pro Lo- corpi fabbrica con un massimo estetici ed economici, che han- co e la premiazione con una di quattro piani, box e posti au- no trovato consenzienti anche maglietta con stampato il sim- to pubblici nell’interrato, una i consiglieri di maggioranza, al bolo del paese: il castello Spi- porticatura su cui insistono fine di dar luogo al risultato mi- nola offerta dall’amministrazio- giardini pensili pertinenziali. gliore ad un’opera che coinvol- ne comunale di Campo Ligure. Le parti commerciali previ- ge tutto il paese ed interessa Purtroppo le relative foto ste, in base al dettato del Pia- quindi l’intera cittadinanza. Per non hanno potuto essere inse- no Regolatore, sono integrate questo il sindaco Livio Ravera rite per assoluta mancanza di in edifici dalle volumetrie arti- ha rilevato che si poteva giun- spazio, rimediamo in questo colate e discontinue, in cui tro- gere al voto unanime. Trascor- numero presentando una sele- veranno posto una quarantina si i tempi tecnici per le previste zione di piccoli protagonisti d’appartamenti. osservazioni ed integrazioni, a (Foto Emanuele Merlo/Studio Ampi spazi pubblici, coperti Masone inizierà il grande cam- Istanti). e scoperti, caratterizzano il biamento. ANC080622050_ca01:Layout 1 18-06-2008 14:42 Pagina 50

L’ANCORA 50 22 GIUGNO 2008 CAIRO MONTENOTTE

Con un pesante ammonimento della sentenza del Tar Brillante operazione dei Finanzieri della Brigata di Cairo Sulla Filippa rischia i danni Scoperta dalle fiamme gialle il Comune di Cairo Montenotte una maxi evasione per 22 milioni

Cairo Montenotte. Sembra Cairo Montenotte al verosimile stia pian piano smorzandosi la scopo di eludere i controlli del- protesta per quel che riguarda l’amministrazione finanziaria. la discarica della Filippa anche L’intuito del comandante Ma- perché, a ben leggere le moti- riniello e dei suoi uomini, inso- vazioni dell’ultima sentenza spettiti dagli atteggiamenti del- del Tar, sono praticamente nul- le due società, ha avviato li gli spazi di manovra di chi un’indagine che ha smasche- vorrebbe impedire l’attività del- rato l’ingente truffa ai danni la Ligure Piemontese Laterizi dell’erario e dei dipendenti del- che gestisce lo smaltimento le aziende collegate. dei rifiuti. La ricostruzione dei volumi Il 10 marzo scorso il respon- d’affari è stata assai ardua e sabile del servizio ambiente complessa, a causa delle gra- del Comune di Cairo M.tte ave- vi e ripetute violazioni contabi- va emesso un provvedimento, li, rese particolarmente insidio- immediatamente esecutivo, col se da registrazioni mendaci, quale si ordinava la sospensio- anche al fine di simulare il cor- ne dell’attività di gestione della retto adempimento dei versa- discarica che era stata autoriz- menti di imposta. zata dalla Provincia il 31 di- Sulla destra il comandante delle fiamme gialle di Cairo Mon- L’attività delle fiamme gialle cembre del 2007. tenotte, m.llo Vincenzo Mariniello in una foto d’archivio. di Cairo Montenotte, condotta Vista la gravità dell’ingiun- nell’ambito dell’azione di con- zione la Ligure Piemontese trasto al cosiddetto sommerso Laterizi ricorreva immediata- mento dell’intero progetto che Cairo M. - Nei giorni scorsi, d’azienda, ha inoltre permesso mente al TAR che con la sen- comprende tre lotti. Riceviamo e pubblichiamo i finanzieri della Brigata di Cai- di rilevare violazioni all’IVA per tenza del 26 maggio bacchet- E a questo proposito, a ro Montenotte (Sv) al coman- circa 4 milioni di euro ed irre- ta, per così dire, il Comune, ac- scanso di ulteriori e dannose do del Maresciallo Aiutante golarità nella compensazione cusandolo di aver esorbitato prese di posizioni contrarie, il Vincenzo Mariniello, hanno in- dei vari tributi, per oltre 1 milio- dalle sue specifiche compe- TAR ribadisce che il completa- dividuato, con una brillante ne di euro. tenze senza alcuna ragione mento del progetto nella sua Una tardiva stangata operazione, 2 società operanti Gravi inadempienze hanno giuridica: «E, per quel che è interezza non è subordinato al- nel settore del commercio al altresì riguardato la gestione peggio - recita il testo della la verifica della gestione della Cairo Montenotte. Ci scrive un po’ addolcite. Così sono dettaglio di generi alimentari, contributiva dei 103 lavoratori sentenza - senza alcun ele- parte già funzionante. L’azien- il prof. Renzo Cirio. stati bastonati anche i poveri. che non avevano presentato dipendenti, determinate dal- mento di fatto che giustifichi la da può quindi continuare i la- «In forte ritardo stanno arri- Ma la nostra amministrazione alcuna dichiarazione ai fini fi- l’omesso versamento delle ri- preclusione dell’attività dell’im- vori sino al loro completamen- vando nelle famiglie cairesi le è ancora di sinistra? E i consi- scali per gli anni di imposta tenute che risultavano solo for- presa, vanificando oltretutto la to. bollette sulla tassa dei rifiuti glieri comunali paladini del po- 2005 e 2006, occultando ricavi malmente applicate ed indica- pronuncia cautelare». Al momento dell’entrata in solidi urbani per l’anno 2008 polo cosa dicono? E la mino- per complessivi 22 milioni di te sulle buste paga, ma non La sentenza sottolinea poi funzione, e solo allora, sarà aumentate con delibera comu- ranza, a un anno dalle ammi- euro. corrisposte all’erario ed agli che un altro eventuale arbitra- necessaria la valutazione posi- nale del 13 marzo scorso. Dai nistrative, c’è ancora?». Le società ispezionate, am- enti di previdenza. rio esercizio delle funzioni da tiva della gestione del primo dati personali una bella stan- «Altra piccola querelle: le ministrate entrambe dallo stes- Il legale rappresentante del- parte del Comune potrebbe lotto. gata collettiva: quasi il 10% in bollette della luce prima si pa- so soggetto, esercitavano la lo- le 2 società ispezionate è sta- comportare gravi responsabili- Un epilogo “amaro” - e spe- più.Se questo è il trend, la no- gavano ogni due mesi; da un ro attività mediante alcuni su- to denunciato alla Procura del- tà sul piano penale e contabile. riamo senza altre conseguen- stra amministrazione ha colpi- po’ di tempo ogni quattro con permercati e minimercati nelle la Repubblica di Savona, per i Secondo il TAR l’ammini- ze “finanziarie” che potrebbero to tutti senza capirne il motivo l’addebito del bimestre prece- province di Alessandria - Asti - vari reati di carattere fiscale di strazione comunale di Cairo abbattersi sulle tasche dei con- visto che il servizio è più o me- dente. La lettura continua ad Torino e Cuneo, ma avevano cui si è reso responsabile. con il suo intervento si è resa tribuenti cairesi - per chi ha ca- no quello di sempre. essere a stima e fatta una vol- stabilito la loro sede effettiva a PDP responsabile di atti illegittimi valcato l’onda di una protesta Non si riesce a capire come ta l’anno. Ma allora perché al- esponendosi peraltro al risarci- popolare legittima e, come ab- si continui a usare il metodo cuni anni fa sono stati cambia- mento dei danni eventualmen- biamo già avuto modo di riba- della metratura rispetto a quel- ti tutti i contatori proprio per te arrecati. dire, forse anche provvidenzia- lo del nucleo familiare, consi- permettere la lettura telemati- Nuovo calendario raccolta tartufi Le prese di posizione del- le ai fini della tutela del territo- derato che ci si basa ancora ca reale? Grazie per la rispo- Cairo M.tte. E’ stata approvata la proposta dei Verdi di modifi- l’Amministrazione, nella foga di rio e della salute. su lontane autocertificazioni sta». ca del calendario che disciplina la raccolta dei tartufi in Liguria cavalcare la protesta, hanno fi- Ma chi viene chiamato de- con la formulazione di un nuovo calendario: il tartufo bianco si nito per andare un po’ oltre, ar- mocraticamente a governare potrà raccogliere dal 15 settembre al 31 dicembre, mentre per il rivando a bloccare un’attività una città deve prima di tutto, si tartufo nero il periodo stabilito è dal 1º novembre al 31 marzo. lavorativa che, secondo la leg- legge in buona sostanza tra le Bitumatura strade comunali ge, aveva tutte le carte in re- righe della sentenza del TAR di Cairo M.tte - La Giunta Comunale di Cairo ha approvato il pro- gola e, nel fare questo, qual- Genova, tutelare nella legge gli getto definitivo relativo agli interventi di manutenzione della via- 700 mila euro per la scuola di Bragno che danno più o meno rilevan- interesi legittimi di tutti i suoi bilità cittadina. Nel progetto è anche compreso un intervento di bi- te lo hanno certamente arre- amministrati: e non lasciarsi tumatura su un tratto di viabilità che parte da strada Moncastel- Cairo M.tte - A poco meno di 700.000 euro ammonta la som- cato. troppo influenzare, e indulge- lo e serve un nucleo abitativo di circa 14 case. ma stanziata nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale La Ligure Piemontese Late- re, dalle proteste di coloro che Anche se questo tratto di strada non fa parte del patrimonio per la ristrutturazione della scuola di Bragno che comprende l’ab- rizi ha quindi il via libera sia per sbraitano di più o che hanno, o immobiliare del Comune è, di fatto già dagli anni 70, un pubblico battimento delle barriere architettoniche. Il progetto, relativo ai la- quel che riguarda il trattamen- insinuano di avere, più peso passaggio ed il Comune è intenzionato ad acquisirlo. vori di adeguamento alle normative di sicurezza, prevede il rifa- to dei rifiuti del primo lotto già elettorale. Il costo di questi interventi di manutenzione ammonta a 200 cimento dei seguenti impianti: elettrico, antintrusione, rilevazione in funzione sia per il completa- RCM mila euro. fumi, idrico e riscaldamento.

Riceviamo e pubblichiamo Con un recente provvedimento della Giunta comunale di Cairo TACCUINO DI CAIRO M.TTE

Trasparenza medievale Intitolata al sindaco Bracco FARMACIE

Cairo Montenotte. Ci scrive se società sportive, del volon- Festivo 22/6: ore 9 - 12,30 il prof. Renzo Cirio. tariato e altre a svolgere pub- la nuova sede dei vigili urbani e 16: Farmacia Rodino, Via «Non voglio imitare un noto bliche assemblee dove si pre- dei Portici, Cairo Montenot- ministro della Repubblica, ma sentino le attività sociali per Cairo Montenotte. Sarà in- fermando il suo ruolo chiave te. molti mesi fa avevo chiesto per far sì che i cittadini possano titolata a Roberto Bracco, sin- come capofila della Valbormi- iscritto a due consiglieri comu- conoscere meglio il lavoro daco di Cairo dal 70 al 75, la da. Durante il suo mandato il Notturno. Distretto II e IV: nali di Cairo, uno della mag- svolto e l’impegno di chi lo sede della Polizia Municipale sindaco Roberto Bracco operò Farmacia di Ferrania. gioranza e uno della minoran- svolge». di Cairo. Questa scelta è stata perseguendo obiettivi di am- za, a nome mio e di altri citta- dettata dal fatto che l’Ammini- modernamento ed espansione DISTRIBUTORI dini, di fare un’interpellanza strazione Comunale ha, tra della città, sotto il profilo del CARBURANTE scritta al sindaco e alla giunta Contributo l’altro, il compito di conservare riordino urbano e della dota- chiedendo che venissero resi e valorizzare la testimonianza zione di servizi pubblici a ser- Domenica 22/6: AGIP, cor- pubblici i bilanci di “Cairo Me- all’Avo storica della propria città, indi- vizio della popolazione. so Italia; ESSO, corso Mar- dioevale”, delle associazioni viduando quelle personalità La sede della Polizia Munici- coni, Cairo che lo organizzano e di tutte Cairo M.tte - La Giunta Co- che, con la loro azione pubbli- pale è posizionata attualmente quelle società sportive e non munale di Cairo, con una deli- ca e ricoprendo ruoli istituzio- in un immobile, recentemente Chiusura pomeridiana in- che ne usufruiscono. bera del 27 maggio scorso, ha nali, hanno contribuito, nella acquisito, perfettamente ido- frasettimanale: Domande più che lecite trat- erogato un contributo di mille storia contemporanea, alla neo per ospitare sia il servizio tandosi anche di denaro pub- euro all’Avo (Associazione Vo- crescita sociale e civile e allo di Polizia che quello inerente martedì: Agip c. Italia, Cai- blico in cui il Comune di Cairo lontari Ospedalieri) che opera sviluppo della comunità locale. alla Protezione Civile ma è an- ro; Api c. Brigate Partigiane è sempre parte attiva. Purtrop- nell’ospedale di Cairo nei re- A fronte di queste premesse cora privo di denominazione. Rocchetta; po, a distanza di tempo, nono- parti di Medicina, Dialisi, Chi- la Giunta Comunale ha ritenu- Essendo il sindaco Bracco stante le premesse, i consi- rurgia e Riabilitazione. L’Avo to doveroso ricordare ufficial- scomparso il 3 marzo del 1979 giovedì: Oil via Colla, Esso glieri interpellati se ne sono conduce un’attività di grande mente questo insigne cittadino ricorrono anche le condizioni c. Marconi Cairo; guardati bene dal farlo. spessore umanitario, peraltro i intitolandogli un presidio pub- temporali (10 anni dalla morte) Allora, colgo l’occasione per nuovi indirizzi programmatici blico che per la sua specificità richieste dalla normativa per Sta ora al funzionario comu- sabato: Tamoil via Gramsci chiedere al sindaco avv. Bria- prevedono una collaborazione è in grado di evocare la sua procedere all’intitolazione per nale competente mettere in at- Ferrania, via Sanguinetti no e all’Assessore allo Sport e con l’associazione Lilt per la opera alla guida dell’Ammini- cui, con una delibera del 6 giu- to la procedura per fissare la Cairo, Q8 c. Brigate Parti- alle Pubbliche Manifestazioni, campagna di prevenzione on- strazione Comunale negli anni gno scorso, la Giunta ha ema- data e stabilire le modalità del- giane Cairo. affinché sollecitino le numero- cologica “Prevenire è vivere”. in cui la città di Cairo stava af- nato questo provvedimento. la cerimonia di inaugurazione. ANC080622051_ca02:Layout 1 18-06-2008 14:43 Pagina 51

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE 22 GIUGNO 2008 51

Per il gruppo scout Agesci Cairo 1 Sabato 14 giugno in piazza Della Vittoria Festa di chiusura d’epoca ed in armi Celebrata da Avis e banda a San Lorenzo di Miogliola la giornata del donatore

Cairo M.tte - L’anfiteatro all’aperto del nuovo Palazzo di città in piazza della Vittoria a Cairo Montenotte è diventato, sabato sera 14 giugno, il luogo ideale ove festeggiare, con la popolazione cai- rese, la “Giornata mondiale del Donatori”. La manifestazione e stata organizzqata congiuntamente dalla sezione cairese del- l’Avis e dalla banda musicale cittadina G. Puccini che ha offerto il concerto di chiusura della serata. Nel 2008, il tema della gior- nata era “Donare sangue regolarmente”. La dedica della Gior- nata mondiale dei donatori di sangue 2008 al “donatore periodi- Cairo Montenotte. La chie- todo educativo dell’Agesci. pepite d’oro che, con astuzia co” è stata suggerita da tre grandi obiettivi: ampliare la consa- setta di San Lorenzo di Mio- Una improbabile macchina ed arguzia, è stato recuperato pevolezza della necessità della donazione periodica a causa del- gliola, con i prati circostanti e del tempo ha - intorno alle ore con prove di orientamento, abi- la breve durata dei componenti del sangue e per incoraggiare le strutture della Pro Loco, 10 di domenica scorsa - trasfe- lità e conoscenza. esistenti e potenziali donatori alla donazione di sangue a inter- hanno ospitato, domenica 15 rito tutti i convenuti in un anno Al termine della “campagna” valli regolari; promuovere il riconoscimento che i donatori perio- giugno scorso, la festa di chiu- non ben precisato degli albori di scontri e ricerche l’armata dici sono donatori volontari non retribuiti e sono individui sani, sura del gruppo Scout Cairo 1. del 1800 quando, due luogote- Napoleonica ha trionfato sugli quindi, parte integrante dei sistemi sanitari pubblici; anche perché L’amicizia degli scout cairesi nenti di Francia e d’Austria, si Austro Ungarici con 146 pepite conducono stili di vita sani; concentrare l’attenzione sulla salute con don Paolo Parassole, par- sono incontrati a Miogliola - ritrovate contro le 132 recupe- del donatore. Al termine della serata l’Avis di Cairo Montenotte ha roco della piccola comunità ipotetica località di transito del- rate dai teutonici avversari. offerto un rinfresco nei locali bar della Soms G.C. Abba. SD che dista pochi km. da Sassel- le armate francesi, a ricercare Recuperato il tesoro, è stata lo, ha reso ancor più facile ot- e rivendicare un tesoro perdu- ritrovata anche l’armonia tra i tenere dalla locale Pro-Loco to dagli uomini di Napoleone. due schieramenti soddisfatti Softball: pareggio per lo Star Cairo anche la disponibilità per una All’uscita della macchina del dei reciproci bottini, pratica- giornata del bel sito che ospita tempo vigeva l’arruolamento mente equivalenti: a quel pun- Cairo Montenotte. Sabato 14 giugno scorso, nella categoria ogni anno, in occasione delle obbligatorio in uno dei due im- to vincitori e vinti, dismesse le Cadette, lo Star Cairo ha pareggiato vincendo una partita e per- feste agostane di San Lorenzo, provvisati battaglioni di giovani uniformi ed abbandonate le in- dendo l’altra. La prima competizione è stata molto avvincente e il gli stends della rinomata omo- reclute e veterani che si sono segne, si sono raccolti nella nome del Signore attorno al- risultato lo dimostra: Star Cairo - La Loggia 3 - 2, con un punto nima sagra. così raccolti sotto l’egida della celebrazione dell’Eucaristia l’altare. battuto a casa da una delle più giovani atlete schierate in campo, Il gruppo scout di Cairo bandiera tricolore della repub- celebrata da Don Oscar Brog- Un grazie sincero a Don Lisa Ghidetti. Nella seconda si è fatta sentire la stanchezza e le Montenotte ha così potuto an- blica francese o all’ombra del- gi nell’antica cappella di San Paolo Parassole e a don Oscar ragazze dello Star Cairo non sono riuscite a ripetere la bella pre- che quest’anno coinvolgere i le ali dell’aquila dell’impero au- Lorenzo. Broggi che, con discrezione, stazione. Risultato: Star Cairo - La Loggia 1 - 8. Nelle partite del- genitori nella cerimonia di stro ungarico. Canti, preghiere e letture tanta disponibilità e una buona la domenica sul diamante amico di Cairo si affrontavano lo Star chiusura delle attività di fine E così, tra scontri sul campo hanno reso protagonisti i geni- dose di amicizia, accompa- Cairo e Vercelli che hanno dato vita ad un bell’incontro finito con anno alla sua maniera: facen- ed imboscate - con l’intermez- tori e i ragazzi a rendere pal- gnano da anni il gruppo scout questo risultato: Star Cairo 2 - Vercelli 6 - 7; lo Star Cairo 1 inve- dogli condividere con i loro ra- zo del rancio consumato sul pabile - anche con il clima di del Cairo 1 nelle varie attività ce andava sul diamante di Castellamonte e non dava scampo al- gazzi una tipica attività di gioco campo - francesi ed austriaci affetto, di tenerezza e di condi- fuori sede garantendo loro an- le avversarie mettendo subito in difficoltà le loro lanciatrici, men- ed avventura che rende anco- sono riusciti finalmente a loca- visione - il mistero di Comunio- che i servizi liturgici e le con- tre in pedana saliva una Elena Sarpero che concedeva poco o ra avvincente ed efficace il me- lizzare il tesoro napoleonico di ne sacramentale celebrato nel fessioni. SD nulla alle avversarie: Castellamonte - Star Cairo 2 - 17. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cairo Montenotte. Un rumeno di 35 anni, Vasile Sersun, è Rassegna Corali. La Rassegna delle corali 2008 si terrà a Tecnici manutentori. Azienda della Valbormida cerca n. 5 tec- stato arrestato dai carabinieri dopo un furibonda lite con un Ferrania nel corso dei festeggiamenti del Giubileo dell’Abbazia. nici manutentori meccanici ed elettrici per assunzione a tem- suo amico, Costica Grosu di 23 anni, cui procurava ferite e frat- Le corali si esibiranno alle ore 21 in quest’ordine: 20 giugno le po determinato.Titolo di Studio: licenza media o diploma scuo- ture guaribili in trenta giorni. La lite è scoppiata dopo la parti- corali di Ferrania, di Piana Crixia e il coro armonie di Cairo; 21 la media secondaria preferibilmente ad indirizzo tecnico, età ta Italia-Romania. giugno corale di Murialdo, “L’Amalgama” di Acqui Terme e min. 18 max 37 anni, patente B,. Sede di Lavoro: Carcare e “Canticum Novum” di Vado Ligure; 23 giugno corale “Kodaly” Dego. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Car- Millesimo. Luca Pedrazzi è stato eletto presidente del Circo- di Nizza M. e corale di Pallare; 24 giugno corali di Castino, Ali- care via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. lo della Libertà della Valle Bormida. Giovanni Colla è Vide-Pre- ce Bel Colle, San Marzano Oliveto; 25 giugno corali di Ponti, 1844. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. sidente; Nino Camoirano e Giacomo Pronzalino si occupe- Acqui Terme, Sassello, Osiglia ed Altare; 26 giugno Coro Liri- Impiegata/o Contabile. Azienda di Cairo Montenotte cerca n. ranno del settore organizzativo, mentre il segretario è Filippo co “Monteverdi di Cosseria, corale di Monforte d’Alba; 27 giu- 1 impiegato contabile per assunzione a tempo determinato.Ti- Papa. gno corali di Albisola Sup., Cogoleto e Mallare; 28 giugno co- tolo di Studio: diploma di ragioneria, età max. 45 anni, paten- Cairo Montenotte. Salvatore Gennaro, 35 anni, ha patteg- rali di Canelli, Carcare, Valleggia e Bistagno. te B, esperienza necessaria, cercasi solo residenti in zona. Se- giato sei mesi di reclusione per violenza privata ed interruzio- Sagra. Dal 27 giugno al 6 luglio si tiene a Cosseria la tradi- de di Lavoro: Cairo Montenotte. Per informazioni rivolgersi a: ne di pubblico servizio. Il 23 marzo 2005 aveva “dirottato” una zionale “Sagra Campagnola” con i suoi rinomati stand gastro- Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Ri- autobus delle linea Cairo-Savona. nomici, le serate danzanti gratuite, mostre e giochi. Il lunedì e ferimento offerta lavoro n. 1843. Tel.: 019510806. Fax: il martedì gli stand sono chiusi. 019510054. Cengio. Il barbiere Emilio Beri, che lavorava nella sua botte- Pittura. Dal 21 al 28 giugno alla galleria Baccino di Cairo Mon- Magazziniere. Azienda di Cairo Montenotte cerca n. 1 ma- ga in via Marconi, è andato in pensione all’età di 75 anni, do- tenotte è aperta la mostra personale del pittore di origini co- gazziniere per assunzione a tempo determinato. Titolo di Stu- po 67 anni di attività. I figli hanno seguito le orme del padre: lombiane Fernando Trivino detto “Triro”. dio: diploma di scuola media secondaria, età max. 50 anni, pa- Rossella è una delle parrucchiere di “Complici” a Cairo e Flo- Cengiadi. Il 28 e 29 giugno si terrà la 3ª edizione delle “Cen- tente B, esperienza richiesta tra 2 e 5 anni, ottime conoscen- riano opera nel settore della cosmesi. giadi” competizione in vari tipi di gioco (dal calcio alle partite a ze informatiche, auto propria. Sede di Lavoro: Cairo Monte- carte) che coinvolge numerose famiglie. notte. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Car- Carcare. Antonella Pisano è deceduta alla giovane età di 41 Mostra. Fino al 30 giugno ad Albissola Marina presso la Gal- care via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. anni dper una grave malattia. La donna lascia tre figli. La noti- leria Osemont di via Colombo è aperta la mostra personale di 1842. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. zia ha destato profonda commozione. Arturo Di Maria “L’eterno quadrato”. Magazziniere autista. Azienda di Cairo Montenotte cerca n. 1 Cairo Montenotte. Marco Manera Aperlo, 35 anni, ha patteg- magazziniere autista per assunzione a tempo indeterminato. giato una pena ad otto mesi di reclusione per alcuni episodi di Titolo di Studio: diploma di scuola media secondaria, età min. spaccio di stupefacenti risalenti al 2002. 20 max. 50 anni, patente B e C, richiesta residenza in Valbor- Altre notizie degli avvenimenti sportivi mida, auto propria. Sede di Lavoro: Cairo Montenotte. Per in- Pallare. Il ristorante pizzeria “Lady Blue” ha arricchito la pro- di Cairo Montenotte e della Valle Bormida formazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cor- pria offerta, creando in uno spazio del locale una birreria, che nareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 1840. Tel.: ha già iniziato la sua attività. sono nelle pagine dello sport 019510806. Fax: 019510054. ANC080622052_ca03:Layout 1 18-06-2008 14:44 Pagina 52

L’ANCORA 52 22 GIUGNO 2008 CAIRO MONTENOTTE

Sabato 14 giugno al Palasport di Cairo Montenotte Baseball Cairese Nella lettera di Helman ai ragazzi di Cengio Attività giovanile Successo al Vesima per la prima Un futuro più consapevole del gruppo artistico Roller Club del passato dell’Acna

Cengio. Pubblichiamo il rette delle persone che l’han- messaggio inviato da Alessan- no vissuta si è concretizzata in dro Helmann e letto martedì maniera del tutto naturale: 10 giugno all’inizio della pre- semplicemente ascoltando le sentazione della quarta edizio- voci di chi dentro l’Acna aveva ne del Laboratorio storico, “Ho lavorato e di chi l’aveva com- lavorato all’Acna (passando battuta con tutte le sue forze. per la Resistenza)” che gli Questa umanità dolente, alunni della classe 2ª hanno questa dignità composta, que- Campionato Ragazzi - presentato alla folta rappre- sta ferita aperta, questo dolore Concentramento di Cairo Mon- sentanza di partecipanti. non potevano essere testimo- tenotte. «La prima volta che partii da niati se non con parole di rab- Cairese - Mondovì 8 - 5 Roma per venire in Valbormi- bia e di tenerezza, di terra e di Sanremese S. - S.S.Cairo 7- 9 da, nell’estate del 2004, cova- fenolo: le parole di chi c’era; e S. Sabina - S.S. Cairo 4-11 vo già una vaga intenzione di purtroppo, in alcuni casi, quel- Mondovì - S.S. Cairo 6-4. raccontare la storia dell’Acna, le di chi non c’è più». Cairo M.tte - La Cairese ter- pur non avendo ancora chiaro «Per questo ringrazio tutte mina con una vittoria netta il in mente in quale forma. le persone che mi hanno mes- Cairo Montenotte. Sabato guri. Lo spettacolo intitolato audaci figure acrobatiche. proprio Campionato nell’antici- Mi accompagnava soltanto so a disposizione il loro tempo, 14 giugno alle ore 21, presso il VOLA.T.R. ha fatto viaggiare in A rendere scroscianti gli ap- po di giovedì scorso, giocato un irrazionale e urgente biso- i loro ricordi e le loro parole, Palasport Vesima, la società giro per il mondo il folto pubbli- plausi del pubblico sono stati sul diamante di Cairo Monte- gno di vedere quei luoghi con i perché senza di loro non sarei Le Torri Aurora ha ancora una co che stipava le gradinate del però le evoluzioni dei “doppi”: notte. In pedana si sono suc- miei occhi. mai riuscito a portare a termi- volta avuto l’onore di presenta- palasport cairese. coppiè così affiatate che sem- ceduti Davide Berigliano e Mat- La vicenda della “fabbrica ne il mio lavoro. Non in questo re la prima mondiale della ker- Gli A.R.T e gli atelti delle va- bravano piuttosto volare che teo Pascoli: i giovani lanciatori della morte” mi ossessionava modo». messe del gruppo Artistico rie associazioni intervenute si non scivlare sulla pista sui pat- si sono ben comportati conce- ormai da diversi anni, e preci- «L’approccio “dal basso” ri- Roller Tour (A.R.T.). La manife- sono prodigati a trasportare tini roteanti. Stupefacente è dendo poco o niente ai battito- samente dal giorno in cui mi sponde all’esigenza di restitui- stazione “Stars un Wheels”, tdealmente gli spettatori, con stato assistere alla naturalez- ri avversari. In attacco bene era capitato tra le mani un ar- re una tridimensionalità uma- giunta alla sesta edizione, ha le loro coreografie ed abili evo- za dei sollevamenti ed alla dol- Fresia con un bel doppio e ticolo di Aldo Grasso, che ren- na e antropologica alla nostra visto la partecipazione oltre luzioni, dall’isola sperduta abi- cezza e delicatezza degli at- Scarrone e Pascoli con una va- deva in maniera drammatica e storia, sottraendola alla polve- che dei campioni del mondo tata da strani indigeni alla Spa- terraggi delle giovani ed acro- lida a testa. La Cairese attende struggente la dimensione re delle accademie e alle di- ed europei della Nazionale Ita- gna, all’Inghilterra, alla Scozia, batiche pattinatrici. Particolar- ancora la conferma dei risulta- umana della storia». storsioni interessate del pote- liana (il capitano dei A.R.T. è a Cuba ed in Austria per poi mente ammirati sono stati i co- ti degli altri concentramenti, ma «Percorrere la statale che re, certamente più incline a ri- niente di meno che Patrick Ve- tornare in Italia: dove, sulle no- stumi degli atleti, specialmen- ha buone probabilità di acce- sale a Cengio dal versante cordare l’Acna come tempio nerucci, l’undici volte campio- te di “Volare”, tutti gli atleti han- te quelli ammiratissimi degli dere alle fasi finali che verran- piemontese è stato come at- della chimica fine che non co- ne del mondo Seniores dal no salutato gli spettatori dan- “spazzacamini” con tanto di no disputate a settembre. traversare in pochi minuti un me “fabbrica del cancro”». 1991 al 2002 che ha recente- dogli appuntamnto per il pros- scope o spaventapasseri. An- Domenica nel concentra- secolo di rabbia, di grida, di «Quello che voi state facen- mente partecipato - con la sua simo anno. Inutile dire che gli che il ruolo dei più piccoli pat- mento di Sanremo in campo chilometri, di presidi, di barri- do oggi con questo archivio partner Francesca Colombo - A.R.T. sono stati fantastici e tinatori della serata è stato sa- soltanto la squadra di softball cate, di fenolo, di lavoro da ca- storico, raccogliendo le testi- a ben 4 puntate del varietà di che le loro applauditissime lutato dall’ovazione degli spet- dello Star Cairo: le ragazze ni, di battaglie sindacali, di vita monianze orali (perché è la Rai 1 “Ti lascio una canzone” evoluzioni hanno lasciato il tatori. La serata si è conclua hanno vinto senza problemi gli e di morte». gente che fa la storia, anche condotto dalla Clerici) anche pubblico senza fiato ad assi- con l’assegnazione di un incontri contro Sanremese «Quella dell’Acna di Cengio se poi spesso sono le autorità da un folto gruppo di atleti pro- stere ai voli delle partner lan- omaggio premio al gruppo de- softball e Santa Sabina ed han- è una storia di cento anni di in- e le lobby a scriverla), rispon- venienti dalle migliori società li- ciate letteralmente in aria in li A.R.T. MG no perso di misura contro il quinamento selvaggio, di col- de esattamente alla stessa lo- Mondovì al termine di una par- lusione tra potere politico e in- gica e alla stessa urgenza di tita veramente molto bella e dustriale e di lacerazioni nel tramandare la memoria per Organizzata dal Comune di Carcare combattuta. La vera novità di tessuto sociale di un intero ter- renderla disponibile alle gene- questa domenica all’insegna ritorio, in quanto due diritti ina- razioni future. del softball è stata l’inserimen- lienabili, il diritto al lavoro e il Per questo sono con voi. to dei giovanissimi allievi del diritto alla salute, sono stati Perché conoscere il passato minibaseball che hanno esor- messi lucidamente l’uno con- può fornirci gli strumenti per L’estate ragazzi edizione 2008 dito in una partita ufficiale di tro l’altro, scatenando una decifrare il presente e gettare baseball giocata sul diamante: guerra civile. Una guerra tra le basi per un futuro più con- Carcare. L’Assessorato ai Servizi Sociali del venerdì, ma dalle 15 alle 18, si svolgeranno at- Alessandra Lazzari, Alberto poveri, perché sono i poveri a sapevole e più giusto. Perché Comune di Carcare organizza anche quest’an- tività in collaborazione con le associazioni spor- Lazzari, Maeve Marsella e An- pagare sempre il prezzo di un mondo migliore è possibile. no l’Estate Ragazzi, con attività estive destina- tive di Carcare presso il Centro Ragazzi e gli im- drea Scarrone si sono cimen- ogni guerra». Un mondo migliore è necessa- te a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni che nel- pianti sportivi del paese. Per informazioni: tati nella partita giocata contro «Il caso Acna è a mio avviso rio. Grazie di cuore». l’edizione 2008 si svilupperanno su 4 settimane 019.5154139. il Santa Sabina ed hanno ben l’immagine più drammatica di al Centro Ippico “Mesa Verde” di Saliceto, alla «Quella delle attività estive dedicate a bam- figurato segnando addirittura quell’entità ansiosa che si de- spiaggia di Albissola e al Centro Ragazzi di Car- bini e ragazzi in età scolare è un’esigenza mol- due punti traguardo che fanno finisce impropriamente costo Festa del care. Il tutto con gli educatori della Cooperarci e to sentita in Val Bormida, alla quale il Comune bene sperare in vista del loro dello sviluppo, accettando l’as- in collaborazione con le associazioni sportive di di Carcare ha sempre cercato di rispondere or- inserimento nella squadra Ra- surdo presupposto che lo svi- Volontariato Carcare. Dal 30 giugno all’11 luglio, dal lunedì al ganizzando giochi all’aria aperta, settimane di gazzi per il prossimo anno. luppo debba necessariamente venerdì con orario 9-17, sono previste attività a equitazione e gite sul territorio - sottolinea Fi- Sabato prossimo, riprenderà generare effetti collaterali in- Carcare. Il 29 giugno a Carca- contatto con la natura, giochi all’aria aperta, lippo Virgilio Monticelli, assessore ai servizi so- il Campionato Little League desiderati. re si terrà la “Festa del Volon- equitazione presso il centro ippico “Mesa Ver- ciali - E’ un importante servizio di sostegno alle Categoria Allievi: sul diamante La scelta di raccontare que- tariato” che si sarebbe dovuta de” di Saliceto e giornate alla spiaggia ad Al- famiglie, specie a quelle dove entrambi i coniu- di Fossano la Cairese affronte- sta vicenda basandomi innan- tenere a fine maggio, ma fu bissola. Dal 14 al 25 luglio, sempre dal lunedì al gi lavorano». rà il Fossano. zitutto sulle testimonianze di- rinviata a causa della pioggia. Comunicato Enpa di Savona Atto vandalico Vent’anni fa su L’Ancora e “birrofilo” Civili e possibili alternative al Prato Esplosione all’Agrimont di Cairo: un morto. Dal giornale “L’Ancora” n. 24 del 19 giugno 1988. dello Stallo Il 9 giugno 1988 alle 21:10 una fortissima esplosione, sentita alla caccia del capriolo e del cinghiale a chilometri di distanza, distruggeva il reparto “Sintesi” dello a Palalle stabilimento Agrimont a San Giuseppe Cairo. Cairo Montenotte. Ci scri- mero. per avere sempre prede cibo continuamente riforniti Pallare. Ennesimo sabato A seguito dell’esplosione perdeva la vita, per le gravissime fe- ve l’Ente Protezione Animali di da abbattere i cacciatori han- (ortaggi, vegetali e sale), sera a birra e stupidità in liber- rite riportate, Paolo Suffia 50 anni di Cosseria. Savona. no infatti interesse che la spe- eventualmente recuperati da- tà per il solito ristretto numero «I cinghiali, i caprioli e i dai- cie sia numerosa ed i danni al- gli scarti delle produzioni ali- di idioti che dopo essersi sco- In Val Bormida si riapriva il dibattito sulla fabbriche ad alto ri- ni che devastano le colture le coltivazioni non diminuisca- mentari, per limitare la mobili- lati ben tre casse di birra han- schio, di cui l’Agrimont, con le sue tonnellate di ammoniaca agricole sono le vittime incon- no. tà degli animali. no avuto cura di spargerne i stoccate, faceva parte. sapevoli, assieme ai contadi- Quindi le soluzioni vanno 2) Fornire alle aziende agri- vuoti nel prato accanto all’area Il 13 giugno il PCI teneva a Cengio una manifestazione nazio- ni, degli interessi dei cacciato- cercate altrove come chiedia- cole i “pastori elettrici”, circuiti picnic del Prato dello Stallo, nale sul tema “Risanare l’Acna e La Val Bormida per un nuo- ri; fin dai primi anni 80 sono mo, ormai inascoltati, da de- con cavi alimentati da batterie danneggiando arredi e struttu- vo sviluppo”, cui partecipavano circa 600 persone e che do- stati deliberatamente lasciati cenni: come avviene in molte a basso voltaggio (procurano re e naturalmente imbrattando veva concludersi in loc. Isole con gli interventi di Giovanni Ber- moltiplicare, senza che nessu- parti del mondo per problema- solo fastidio) che impediscono le pareti e vetrate con scritte in linguer e Piero Fassino. “Non c’erano ne l’uno, ne l’altro” com- no, a parte l’ENPA, si oppo- tiche simili, si commissionino l’avvicinamento alle colture; e cui emerge tutto il loro quo- mentava il nostro giornale. nesse al ripopolamento con ad istituti scientifici, non legati dare contributi per la costru- ziente intellettivo. animali d’allevamento. ai cacciatori, studi di fattibilità zione di robuste recinzioni at- Nel fare il tutto si sono dimo- Il presidente della Croce Bianca di Altare, Fausto Bonifacino, Ed ora neppure battute di e ricerche, propedeutici a torno ai campi coltivati. strati anche suscettibili, non veniva eletto consigliere nazionale della Federazione delle As- caccia senza alcuna regola (si campagne di somministrazio- Agli scettici ricordiamo che hanno infatti gradito, e natural- sociazioni di Pubblica Assistenza e Soccorso. Il sig. Aldo Ros- spara ai cuccioli per costrin- ne di sostanze “specie-speci- queste sono le soluzioni già mente stracciato, gli avvisi po- si, sempre della P.A. altarese, veniva eletto vice-presidente del- gere la madre a spostare il fiche” in grado di limitare le adottate da decenni in molte sti a ricordo della loro ultima la Federazione Ligure delle Pubbliche Assistenze. branco) riescono a risolvere il nascite delle specie selvatiche parti del mondo, dopo il falli- dannosa bravata, in cui si ri- Sempre ad Altare il Presidente del loacle gruppo A.N.A. , at- problema, a parte le migliaia in presunto sovrannumero». mento del fucile (somministra- cordava a chi utilizza la ca- traverso le madrine Bonalumi e Bormioli, donava il tricolore al- di animali uccisi durante la «Ma, in aggiunta e fin da zione di mangimi medicati agli piente struttura che è agibile le scuole elementari e medie. “normale” stagione venato- subito, valutando le situazioni ungulati del Nord America ed per tutti e tenuta in ordine dal ria». locali e utilizzando i fondi del- agli elefanti africani; barriere di lavoro di pochi, chiedendo La coppia formata da Maurizio Ferrecchi e Gian Franco Imeri- «Ciò dimostra che il fucile le province sulla caccia: migliaia di chilometri in Au- eventuale collaborazione… un to a bordo di una Lancia Delta integrale della scuderia Grifo- dei cacciatori non è lo stru- 1) Costituire, in zone e bo- stralia, contro emù e dingo o messaggio troppo difficile da ne vincevano l’ottava edizione del Rally “Valli della Bormida”. mento idoneo per controllare schi lontani dalle colture, da in Argentina, contro guanachi comprendere per i vandali bir- [email protected] le specie animali in sovrannu- aprile a settembre, depositi di e nandù)». rofili. ANC080622053_cn01:Layout 1 18-06-2008 14:49 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO 22 GIUGNO 2008 53 A quando il vero ampliamento della pericolosa Raccolta fondi per il rientro di una salma in Bulgaria ex strada statale 592 di Canelli? Canelli. In seguito al decesso di un turista bulgaro di 57 anni, avvenuto in territorio canellese il 5 giungo scorso, è stata istitui- ta una raccolta fondi per finanziare il rientro in patria della sal- ma, avendo la famiglia disponibilità economiche limitate. Chi volesse contribuire ad aiutare queste persone in difficoltà può lasciare la propria offerta presso la sede Cri di Canelli, sita in via dei Prati. A seguito della donazione, verrà rilasciata rego- lare ricevuta. (Per maggiori informazioni contattare la Cri Canel- li - tel. 0141.831616.) Padrone cercasi Canelli. Un piccolo cane è stato ritrovato a Canelli lunedì 9 giugno, intorno alle 20, sulla statale per Asti all’altezza dei Sale- siani. Spaventato dal temporale correva in direzione di Asti in mezzo alla carreggiata. Di un’età compresa tra i cinque e i sette anni, è di taglia piccola e di razza meticcia con caratteristiche fi- siche simili a quelle dei bassotti. Chi lo avesse perduto è prega- to di contattare il 338 1903749.

Canelli. In merito alla ‘crimi- dalla sostituzione di qualche nale’ ex ‘Statale 592 - di Ca- tratto di guard-rail’, e, infine, Servizio Civile anche presso nelli’, volentieri pubblichiamo dalla ‘istituzione di piazzole per l’intervento di A.P. fermate - bus in Calamandra- l’Unione Ciechi di Asti «Saranno messi in sicurez- na’. za alcuni tratti dell’ex Statale “Ma i lavori di ‘ampliamen- vuole avventurare a piedi o in L’attenta lettura dell’artico- Canelli. Si comunica ai giovani di Asti e Provincia che potran- ‘592 di Canelli’», così inizia un to’?”, ci si chiede disorientati e bicicletta. letto, dal titolo volutamente no richiedere di svolgere il servizio civile volontario presso la se- trafiletto, apparso in modo piut- stupiti! E pensare che, a parte un provocatorio, ed il preciso, se- zione di Asti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. tosto defilato in uno degli ulti- Fino a quando dovremo paio di passaggi critici a causa vero, inconfutabile commento Le modalità del servizio, che fornirà anche crediti formativi, so- mi numeri i questo giornale, re- continuare a rischiare di morire della vicinanza della ferrovia, - del lettore A.P.(che ben cono- no pubblicate sul sito dell’Unione Ciechi Nazionale all’indirizzo lativo ai lavori di ampliamento agganciati da qualche tir o ma, comunque migliorabili an- sco e stimo), mi fa tornare in- www.uiciechi.it al link servizio civile volontario e sulla Gazzetta della strada che congiunge i sventrati da qualche guard - che con una segnaletica più dietro di almeno 25 anni, Ufficiale nº 44 del 6 giugno 2008 - 4ª serie speciale- concorsi ed due importanti centri della val- rail nelle strettoie di San Vito? efficace - esistono tutte le con- quando avevo definito la Sta- esami. La sezione UICI di Asti è comunque a disposizione per le Belbo. In questo tratto di strada, nel dizioni per portarne la sede al- tale 592 “Mulattiera della mor- ogni ulteriore chiarimento al tel. 0141/592086. “Molto bene! Era ora!”. Se Comune di Calamandrana è meno alla larghezza accettabi- te”, avevo steso numerosi arti- non che, poi proseguendo nel- stata costruita, tempo fa, una le alla quale venne portata, an- coli, inventato una sfilata not- la lettura, l’entusiasmo sfuma rotonda, a dir poco, maestosa, ni addietro, il tratto Calaman- turna... per coinvolgere sul A S. Marzano sta nascendo una stella repentinamente quando si sco- ma si è trascurato in modo, a drana - Nizza. problema le autorità di ogni pre che detti lavori - per un im- dir poco, criminale di adeguare Questo - visto anche il note- genere (provinciali, comunali, San Marzano Oliveto.A porto non trascurabile di i percorsi di accesso, mante- vole sviluppo industriale della di sicurezza, ecc.), gli indu- Novara, il 23 e 24 maggio, si 750.000 euro - saranno rap- nendo una sede stradale deci- zona - indipendentemente dal- striali, i politici…. sono svolte le finali interregio- presentati innanzi tutto dalla samente insufficiente e perico- la tanto discussa costruzione E tutto continua a scorrere nali (Piemonte e Liguria) dello ‘sostituzione dei giunti di dila- losissima, veramente indegna della ‘direttissima’ di cui sem- nel disinteresse totale, nono- Zecchino d’Oro letteralmente tazione sul cavalcavia di Niz- del traffico che la deve percor- bra sempre più remoto il rea- stante i morti, i feriti, gli inci- dominate dal piccolo (otto an- za’, poi dalla ‘riasfaltatura e dal rere. lizzo”. denti e il traffico impossibile. ni) grande cantante Bernard rifacimento della segnaletica, Non parliamo poi di chi ci si *** Beppe Brunetto Bobbio (‘Bebo’ per gli amici). Accompagnato da papà Marco e dal cantautore Agostino Pog- gio, nelle vesti di talent scout, Bernard è arrivato nei quattro “Giornata della sicurezza” alla Pernod - Ricard vincitori che, a settembre, fa- ranno le finalissime nazionali, Canelli. La Pernod - Ricard corso sul tema ‘Alcool e guida’: a Bologna. La serata finale del- S.p.A., leader mondiale nel inquadramento giuridico della le qualificazioni è stata diretta settore beverage, che, negli guida in stato di ebbrezza al- dal mitico Cino Tortorella, dalla Mago Gabriele con Bernard stabilimenti di Canelli produce colica, reati ed illeciti ammini- figlia Chiara e dal bravo mago ed Agostino Poggio. l’Amaro Ramazzotti, dopo la strativi. Gabriele Gentile. Poggio ci di- felicissima esperienza dello Saranno realizzati aspetti ce: “Dopo l’ottimo terzo posto scorso anno (con i complimen- operativi in materia di accerta- all’Ambrogino d’Oro dello scor- di… Intanto con suo padre ti del Presidente Patrik Ricard), mento dello stato di ebbrezza so dicembre a Milano, ero cer- Marco stiamo scrivendo alcuni dedica un’intera giornata alla alcolica, simulazione guidata to del suo successo. L’impor- brani (‘La nonna ballerina’ è sicurezza sul posto di lavoro. dell’accertamento del tasso al- tante è che si diverta senza le già pronto) da presentare allo L’appuntamento è per vener- colemico, modalità di accerta- assurde pressioni di noi gran- Zecchino 2009”. dì 27 giugno, quando tutto lo mento, istruzioni su limiti lega- stabilimento (60 dipendenti) li e sanzioni. sarà coinvolto nell’esemplifica- A conclusione della mattina- Sul PRGC contratto di ricerca zione di strategie di prevenzio- ta, alla presenza di numerose ne, in momenti di formazione e autorità, ci sarà la premiazione con il Politecnico di Torino di esercitazioni antinfortunisti- di concorsi interni, in particola- che. re il concorso per un ‘Panel di Canelli. Il sindaco Pier Giuseppe Dus invita i giornalisti ad una Dalle 8 alle 17,30 l’azienda degustatori specializzati’ e per biettivi che la Pernod Ricard La “Giornata della sicurez- importante conferenza stampa: “La Giunta Comunale, con deli- non confezionerà una bottiglia. il personale che si è distinto Italia si assume sono: qualità, za” dovrebbe diventare ‘nazio- berazione n. 83 del 05/06/2008, ha approvato la bozza di con- La giornata sarà interamente nella “Campagna dei ‘quasi in- responsabilità sociale, prote- nale’ e dovrebbe interessare tratto di ricerca con il Politecnico di Torino e i disciplinari d’inca- dedicata alla sicurezza con cidenti’ ” prevenendo con il zione dell’ambiente, rispetto tutti: le aziende, i dipendenti, le rico ai professionisti incaricati degli studi e dei documenti preli- prove pratiche, addestramen- proprio intervento possibili in- delle persone, etica. Garantire casalinghe, i contadini, le minari, propedeutici per la redazione della nuova variante strut- to, istruzione. fortuni. la sicurezza dei dipendenti nei scuole. Dovrebbero essere te- turale al PRGC. Fin dalla prima mattinata è La ‘Giornata della sicurezza’ luoghi di lavoro è rispettare le nuti corsi per imparare a ma- E’ intenzione di questa Amministrazione dare il massimo ri- previsto l’intervento dei Vigili proseguirà con diverse lezioni, persone, i loro diritt, il valore novrare gli estintori, a difen- salto all’iniziativa, favorendo la comunicazione e la partecipazio- del Fuoco di Canelli che simu- tenute da esperti, della sicu- della vita. La giornata del 27 dersi dai numerosi pericoli che ne di tutta la nostra comunità alla redazione di questo fonda- leranno lo spegnimento di un rezza sul lavoro. giugno sarà una dimostrazione esistono nelle case…”. mentale strumento di programmazione. incendio, seguito da un inter- Il dr. Piestefano Berta, diret- concreta del nostro impegno”. Senza trascurare la ‘filiera I professionisti incaricati, ciascuno per le proprie competenze, vento di pronto soccorso per tore industriale della Società, Una giornata quanto mai di dell’insicurezza’ (vedere le in- saranno presenti sul nostro territorio per alcuni mesi e promuo- un simulato incidente grave ca- ha precisato: “La nostra azien- attualità, dopo l’incredibile tra- dagini del Cnel e dell’Inail) per veranno un’articolata serie di incontri e di contatti con le varie pitato sul posto di lavoro, den- da, seguendo le indicazioni del gedia delle sei vittime nel de- cui tutto ruota attorno agli ap- istanze della nostra collettività al fine di approfondire sul campo tro un’autoclave, con l’inter- Gruppo Pernod - Ricard, è puratore di Mineo in Sicilia palti al massimo ribasso. le tematiche che verranno sviluppate nella deliberazione pro- vento della scala mobile (ha un molto sensibile alla cultura del- «In Italia - conclude il dr. Le imprese per vincere una grammatica, che verrà prodotta ed approvata entro la fine del- braccio di 38 metri) dei Vigili la prevenzione e della sicurez- Berta - il problema della sicu- gara pubblica offrono forti ri- l’anno. del Fuoco di Asti. za. Insieme a questo si impe- rezza sta soprattutto nella bassi per sostenere i quali poi Per illustrare più articolatamente le iniziative e presentare i pro- Seguirà, in collaborazione gna anche attivamente in un mentalità di tanti, di troppi, sia subappaltano ad imprese fessionisti incaricati, le SS.VV.sono quindi invitate alla conferen- con il Comando della Compa- importante progetto per lo svi- fra i dipendenti che dei re- sempre più piccole, quelle fino za stampa che si terrà, martedì 24 giugno, alle ore 17, nella Sa- gnia Carabinieri di Canelli, un luppo sostenibile. I grandi ob- sponsabili delle aziende. a nove dipendenti… la Consiliare”. Appuntamenti Gancia - Pininfarina a Piemonte Torino Design Canelli. Dal 15 giugno al 15 settembre il prestigioso binomio italico Gancia - Pininfarina, che si Canelli. Questi gli appuntamenti nella settima- “Cerchio aperto - Centro di ascolto”, aperto è concretizzato nella creazione di una esclusiva linea di Spumanti che unisce gusto, qualità, ele- na fra venerdì 20 e venerdì 27 giugno 2008. al giovedì, in via Roma, dalle ore 18 alle 19,30 ganza e stile, è protagonista nella mostra Piemonte Torino Design presso la sede della Regione Farmacie di turno (servizio notturno): vener- (tel. 3334107166). Piemonte a Torino. dì 20 giugno, Gaicavallo, via C. Alberto 44, Niz- Tutti i venerdì, al Caffé Torino, dalle ore 22, L’esposizione è stata voluta per presentare al pubblico nazionale e straniero proveniente da ogni za; sabato 21 giugno, Sacco, via Alfieri 69, Ca- “Sere… nate - Musica dal vivo”. parte del mondo l’eccellenza del design “made in Piemonte” attraverso oltre 200 prodotti proget- nelli; domenica 22 giugno, Gaicavallo, via C. Al- Fino al 26 giugno, “Estate ragazzi” al Circolo tati e realizzati nel territorio subalpino da oltre 150 designer. Nel contesto di Torino 2008 World De- berto 44, Nizza; lunedì 23 giugno, Dova, via ‘San Paolo’. sign Capital si inseriscono due importanti firme piemontesi, eccellenza nel settore della progetta- Corsi, 44, Nizza; martedì 24 giugno, Gaicavallo, Sabato e Domenica 21 - 22 giugno, “Assedio zione e della vocazione enologica del territorio. Gancia e Pininfarina insieme nella sintesi di pro- via C. Alberto 44, Nizza; mercoledì 25 giugno- di Canelli” dotti esclusivi che insieme coniugano design esclusivo e bollicine di qualità. Sacco, via Alfieri 69, Canelli; giovedì 26 giugno, Sabato e domenica 21 - 22 giugno, a Canelli, Tre i prodotti: Asti Docg Metodo Gancia, Prosecco Extra Dry e Rosé Brut, studiati ad hoc per que- Dova, via Corsi 44, Nizza; venerdì 27 giugno, visita alle “Cattedrali sotterranee”. sto nuovo esclusivo progetto, che unisce alla tradizione eccellente del contenuto una forma dal- Marola, Centro Commerciale, Canelli. Dal 29/6 al 27/7 a Casa Pavese, mostra scultu- l’estetica accattivante, che soddisfa la vista, oltre che il palato. Prima accoglienza (in piazza Gioberti 8, a Ca- ra Raku di Ersilietta Gabrielli Si tratta di una collaborazione importante, perché riunisce in un’esperienza comune due storici nelli), è aperto all’accoglienza notturna, tutti i Dal 30/6 al 25/7, alla Materna Bocchino, “Esta- protagonisti dell’imprenditoria piemontese e due tra i principali portabandiera del made in nel giorni, dalle ore 20. te Ragazzi” della parrocchia San Tommaso. mondo. ANC080622054_cn02:Layout 1 18-06-2008 14:50 Pagina 54

L’ANCORA 54 22 GIUGNO 2008 VALLE BELBO

Sabato 21 e domenica 22 giugno All’Apro di Canelli, 34 qualifiche Canelli. Sono stati più di ot- tanta i giovani della scuola Apro di Canelli che hanno fe- I menù seicenteschi dell’Assedio di Canelli steggiato la fine dell’anno sco- lastico. Trentaquattro di loro hanno brillantemente superato gli esami finali acquisendo la qualifica professionale regio- nale di Operatore dei tratta- menti estetici acconciatore o di Operatore elettrico civile ed in- dustriale. Molti di loro, grazie all’esperienza di stage hanno già la promessa di assunzione presso aziende in cui hanno effettuato lo stage formativo. Grazie a questi percorsi sco- lastici di due anni per gli aspi- ranti elettricisti e di tre anni per i parrucchieri, gli allievi acqui- siscono competenze nelle ma- azienda. Le porte sono ancora terie di base e nelle materie aperte per l’iscrizione al pros- professionalizzanti che li por- simo anno valutando anche tano a raggiungere saperi fon- eventuali crediti formativi ac- damentali per l’inserimento nel quisiti in altri percorsi al fine di mondo del lavoro. conseguire la Qualifica Profes- I corsi gratuiti, finanziati dal- sionale. la Provincia di Asti, prevedono Dal mese di giugno, l’ufficio Canelli. “Una delle più importanti novità dell’Assedio 2008 - ri- Le osterie e le taverne dell’Assedio lezioni frontali di teoria e prati- accoglienza di via dei Prati 16, lascia il Col. Taffini (Aldo Gai) - è quella legata alla gastronomia ca e al compimento del sedi- a Canelli è a disposizione per seicentesca. Le osterie e le taverne della 17ª edizione de l’“Assedio di cesimo anno di età sono previ- informazioni e nuove iscrizioni Le osterie e taverne realizzeranno quest’anno menù seicente- Canelli 1613”, saranno 19: sette con posti a sedere e 12 sti periodi formativi di stage in (tel. 0141/835384). schi particolarmente rigorosi appositamente approntati con la senza posti a sedere, così suddivise: collaborazione dello storico enogastronomo Gianluigi Bera. Per Con posti a sedere: la parte gastronomica collaboreranno attivamente anche i validi Ad Elena Bielli il diploma esperti dell’Accademia della Cucina Italiana. Parametri. Loro Osteria del Castello (piazza S. Leonardo 348-9045115); compito sarà di verificare e controllare le varie osterie e taverne Osteria della Guardia (piazza San Leonardo 339-2256506 - di Alta Scuola Politecnica e stilare un rapporto su ogni osteria e taverna che tenga conto 328-0866454); dei seguenti parametri: allestimento scenografico e suggestione Osteria Reggimento Croce Bianca (piazza S. Tommaso 347- Canelli. A portare, per la pri- ambientale; stoviglie, posateria, coperto; gentilezza e premuro- 9677547; 347- 7289030); ma volta, a Canelli un diploma sità del servizio; organizzazione del servizio e tempi di attesa; Taverna della Trutta (via Cairoli 0141/832621; 0141/823689); dell’Alta Scuola Politecnica To- completezza e ricchezza del menu; qualità delle materie prime e Osteria Torre Rosa (via Dante 348-2655264; 347-2306678); rino - Milano è il neo architetto delle pietanze; valutazione gastronomica delle pietanze propo- Osteria Malamorte (piazza Aosta 335-6970089; 339-4446087; dott.ssa Elena Bielli che, con- ste; rapporto qualità prezzo; qualità del vino: 333-5774528); seguita la laurea magistrale Sarà compito dello storico Gianluigi Bera valutare la storicità e Taverna dell’Asina d’Oro (piazza Cavour 340- 2773568; 348- (dicembre 07) in Architettura, la tecnica di realizzazione dei menù proposti. 5152353; 348-0427529); al Politecnico di Torino (110 lo- Blavio delli Hostieri. L’Accademia della Cucina da anni colla- de e segnalazione sul web), ha bora con l’Amministrazione Comunale con alta professionalità. Senza posti a sedere: ottenuto il prestigioso diploma Ogni anno assegna alla miglior osteria o taverna il Blavio delli Taverna de lo Santo Stephano (via Villanuova), dell’Alta Scuola Politecnica, il Hostieri e il premio Accademia della Cucina Italiana. Il Blavio del- Taverna de li Malandrini (via Villanuova), 12 giugno al Politecnico di To- li Hostieri negli ultimi anni è stato vinto da Osteria Torre Rossa Taverna de li ciceri franti di Messer Tantì (via GB Giuliani), rino. nell’edizione 2007, Taverna della Trutta nell’edizione 2006, Ta- Taverna de li Poveri figli (piazza San Tommaso), L’Alta Scuola Politecnica To- verna di San Paolo nell’edizione 2005. Soccorso de li Stentati 8via Garibaldi), rino-Milano, settima esistente Altra importante novità sarà quella del ‘Testone’, la moneta del- in Europa, è nata nel 2004 per l’Assedio, in tre tagli (mezzo Testone = 0,50 euro; un Testone = Taverna dè Salcizzari (via Cairoti), “attrarre talenti e cervelli dal- un euro; cinque Testoni = 5,00 euro). La moneta potrà essere so- Taverna de le salzicchie in bagna delicata (piazza A. Aosta), l’estero, oltre che a trattenere ria e Design dei Politecnici di pesa per pietanze, vino, prodotti artigianali presso tutte le oste- Taverna de la Grissia Impienuta (via Roma), gli italiani tentati di andare al- Torino e di Milano. rie, taverne e bancarelle dell’Assedio. Le monete non utilizzate Taverna del Cece d’Oro (piazza Cavour), trove”. Requisiti d’ammissione, ol- potranno essere convertite in euro presso l’Enoteca regionale Taverna di Mombersario (piazza Cavour), Punta sull’interdisciplinarità tre alla buona padronanza del- dell’Astesana e di Canelli, in corso Libertà entro il 31 luglio. Taverna de lo Rondone (piazza Cavour), e sull’internazionalizzazione l’inglese, visto che le lezioni si Altra novità sarà quella del Bus Navetta che collegherà, gra- Taverna del Crossino (piazza Cavour). selezionando ogni anno 150 svolgono esclusivamente in tuitamente, il parcheggio del Centro commerciale con i seguen- I costi della cena dell’assediato (sabato sera), il pranzo e la ce- studenti tra gli italiani e gli stra- questa lingua, una media ti orari: dalle ore 14 alle 20 di sabato 21 giugno e dalle ore 10 al- na della vittoria variano da 8 a 21 euro (vino compreso). nieri iscritti alle lauree speciali- d’esame di almeno 27/30. le 19 di domenica 22 giugno. stiche in Architettura, Ingegne- I corsi durano due anni. Dindo Capello fa il tris a Le Mans Andrea Bosca ha finito di girare e diventa leggenda “Si può fare”, “Raccontami 2”, “Pane e libertà”

Canelli. L’abbiamo colto al gio è uno schizofrenico ‘Gigio’, riuscito a mantenere un certo volo, domenica mattina, 8 giu- ossessionato dalla simmetria e equilibrio con una dieta ferrea, gno, mentre, insieme alla so- dall’ordine che, con l’aiuto de- ma intelligente ed un allena- rella Elena, serviva gli avven- gli altri, riesce a scoprire l’arti- mento fisico leggero, ma co- tori del Caffè dei genitori, in giano che ha dentro. E questo stante. Sapevo che avrei potu- piazza Aosta, felice di “essere grazie all’intuizione di ‘Nello’ to fare qualsiasi pazzia, ma so- a casa”. per cui i difetti possono essere no riuscito a tornare sempre “Sono bollito - è stata la pri- usati come qualità. Quindi io me stesso. Questa è la mia ma battuta di Andrea Bosca, diventerò un precisissimo po- grande scoperta di oggi. 28 anni a luglio - Ieri sera, a satore di parquet. Prima la mia E adesso mi fermerò per Milano, ho finito di girare le ul- vita era scandita dai pasti. Con due settimane, poi si vedrà!”. time scene di “Si può fare” con il nuovo mestiere tutto cambia: Come mai il titolo “Si può fa- Claudio Bisio e la regia di Giu- uno stipendio, un lavoro che mi re!”? lio Manfredonia”. fa sentire utile, uno scopo. Co- «Bisio è stato l’allenatore di Una storia vera degli anni sì il mio personaggio e il suo una squadra di undici malati Ottanta (dopo la legge Basa- miglior amico si trasformano mentali. Noi facevamo sedute Canelli. Dindo Capello ag- sempre su Audi oltre a due se- glia) con protagonisti undici da malati in ‘specialisti del par- di gruppo, anche nella prepa- giunge al suo già straordinario condi posti e due terzi. malati psichici il cui tentativo di quet’ ”. razione del film. Ognuno di noi palmares la 76ª edizione della Una carriera iniziata sui go- recupero è affidato ad una Come a dire? interpretava il personaggio in 24 Ore di Le Mans, compagni kart, proseguita vittoriosamen- cooperativa di lavoro (Bisio, nei “Come a dire che tra i cosid- sedute di gruppo organizzate gennaio 2009; ‘Zodiaco’; ‘Neb- di squadra Tom Kristensen e te nel super turismo, già in or- panni di ‘Nello’, è il coordinato- detti sani e loro non c’è diffe- per fare le prove. Davamo so- bie e delitti 2’; ‘Graffio di tigre’; Allan McNish alla guida del- bita Audi, e attualmente bril- re). Un film di cui già si parla renza in quando riusciamo a luzioni molto fantasiose, ma Bi- ‘Raccontami 1’;‘Ma chi l’avreb- l’Audi R10 Tdi. A conferma del- lantemente dedicata alle gare molto bene (Cristiano Cucchini fare lo stesso lavoro e sentirci sio, il ‘signor Nello’ non ci ha be mai detto’;‘Orgoglio 3’;‘Don la grandezza del risultato i se- di durata che fino alla fine degli manegement) e che dovrebbe realizzati” mai giudicato e, nel limite del Bosco’. Senza dimenticare le condi in classifica su Peugeot anni 70 erano più prestigiose essere lanciato a novembre e Perché ‘bollito’? realizzabile, ha sempre rispo- molte recite teatrali e il corto- 908 Hdi Genè-Minassian- della stessa formula 1 ed in cui partecipare ai festival. “Perché avevo appena ulti- sto ‘Si può fare’». metraggio ‘Ieri’ da protagoni- Villeneuve, di cui due ex piloti è nato il mito della stessa Fer- “Una dura immersione, ini- mato “Pane e libertà” in Bulga- Ad oggi, i conti con il tuo la- sta”. di F1, uno campione del mon- rari. Un risultato quindi doppia- ziata prima di Pasqua e finita ria e, in contemporanea, stavo voro tornano! Quindi anche soddisfatto del do. La gara con partenza alle mente di prestigio per il nostro ieri sera, con molto studio ed terminando la serie di “Rac- «Ho partecipato a tre film: tuo mestiere? 13 di sabato 14 giugno è dura- Dindo. Ordine d’arrivo - 1) Ri- esplorazione sia con il regista contami 2” con un personaggio “Si può fare”, “Amore, bugie e «E’ un mestiere duro, trop- ta ben 381 giri, al termine dei naldo Capello (Ita), Tom Kri- che con i miei compagni. Per del tutto opposto. Questo calcetto”, “Altromondo”. Per la po finto, che ti costringe ad af- quali la strategia dell’Audi, il ta- stensen (Dan), Allan McNish conto mio sono andato a scuo- sdoppiaggio mi ha però aiuta- televisione (Rai) ho fatto: “Pa- frontare la vita, sovente, da so- lento e l’affiatamento dei piloti (Sco) su Audi Sport North la nella comunità ‘Elsa’ di Ca- to a rientrare nella normalità: al ne e libertà” il film di Alberto lo. Un lavoro anche pericoloso sono stati superiori e nulla han- America (Audi R10), 381 giri; nelli e al ‘Melograno’ di Vesi- mattino e al pomeriggio lavora- Negrin con Pier Francesco Fa- che richiede nervi saldi. In que- no potuto gli avversari seppur 2) Marc Gene (Spa), Nicolas me. I ragazzi ti entrano dentro vo a Roma, la sera e la notte a vino (Bartali), girato in Bulga- sto momento, per esempio, plurititolati. Con questo suc- Minassian (Fra), Jacques Ville- e ti portano via il cuore. La ma- Milano e in Abruzzo. ria che andrà in onda in autun- “non so cosa farò”. Di fronte a cesso, ottavo per l’Audi, il pilo- neuve (Can) su Team Peugeot lattia mentale è magnetica, af- Sono stanco per la fisicità no. E’ la storia di Giuseppe Di questa situazione, una volta ci ta canellese Dindo Capello, Total (Peugeot 908), 381 giri; fascina ed è pericolosa”. del personaggio ‘Gigio’ (tremo- Vittorio di cui impersonifico il fi- morivo di paura. Ora sono feli- che compirà 44 anni il 17 giu- 3) Franck Montagny (Fra), Il tuo personaggio? ri, tic nervosi, reazioni fisiche glio ed il suo ruolo conflittuale; ce di aver fatto ciò che ho fatto, gno prossimo, raggiunge quo- Christian Klien (Aut), Ricardo “Intanto è il primo film da co- incontrollate). Personalmente, ‘Raccontami 2’ che andrà in anche se non per convenienza ta 3 dopo la 24 ore di Le mans Zonta (Bra) su Peugeot Sport protagonista. Il mio personag- per potermi disabilitare sono onda da dicembre 2008 a economica». del 2003 su Bentley e del 2004 Total (Peugeot 908), 379 giri. ANC080622055_cn03:Layout 1 18-06-2008 14:51 Pagina 55

L’ANCORA VALLE BELBO 22 GIUGNO 2008 55

Cercasi disperatamente un presidente Attesa decisione del Comitato Regionale Delegazione del comitato di Canelli Tutto troppo calmo per un I probabili giorni La Cri alla fiaccolata Canelli che deve ripartire di Canelli e Nicese internazionale a Solferino

Canelli. Continuano le voci coppia di ferro Lentini - Fuser Canelli. Come sempre zione sembrerebbe contenere Canelli. Anche quest’anno dell’idea, rende unica la mani- sulle sorti del Canelli Calcio. che per il momento sembrano l’estate rappresenta un mo- squadre tecnicamente più vali- la Croce Rossa di Canelli festazione. Dopo le dimissioni del presi- essere diretti verso l’Albese. mento molto atteso dalle so- de tecnicamente e con un ba- parteciperà alla sedicesima Ad organizzare la trasferta dente Gibelli, all’orizzonte non La difesa potrebbe essere cietà aventi diritto di giocare in cino di utenza e pubblico sicu- edizione della Fiaccolata del- della delegazione canellese è ancora apparso nulla. Poco così composta: Bracco, Cocito, eccellenza in attesa delle deci- ramente più appetibile; la se- la Croce Rossa che si svol- sarà come sempre l’ispettore si sa sull’arrivo di eventuali mentre sulla due fasce l’inseri- sioni del comitato regionale . conda squadre forse meno gerà sabato sera 28 giugno dei Volontari del Soccorso Gui- nuovi soci ed a tutt’oggi è an- mento di due giovani prove- Tutto questo è dovuto ad “forti” ma con uno scarso baci- 2008. Il lungo corteo di Vo- do Amerio che con una dozzi- cora da definire in maniera nienti dall’Under. una serie di squadre in bilico no di utenza e di pubblico al lontari della Croce Rossa con na di Volontari del soccorso Cri precisa il budget per la prossi- Sempre tra le voci insistenti, per motivi diversi ma le ultime seguito. la fiaccola prenderà il via dal porteranno alto il nome del Co- ma stagione. pare che il Canelli sia in tratta- in descrizioni sembrano indi- Queste come abbiamo detto monumento internazionale mitato Locale della Croce Ros- Mentre si aspetta chi si met- tiva con la Pro Vercelli per por- rizzate verso il ritorno al pas- le “probabili” composizioni dei della Croce Rossa di Solfe- sa canellese. terà al timone della società si tare in azzurro due giocatori sato con la suddivisione est- giorni del campionato 2008- rino alle ore 20,00 con l’ac- “È un appuntamento che stanno facendo ipotesi su classe 1990 mentre tra i pali ovest ovvero il ritorno delle ver- 2009 dove dopo anni di assen- censione del braciere e da non vogliamo mancare - ci eventuali giocatori da acqui- ancora forti dubbi, dopo la sta- cellesi e delle biellesi. za tornerà il derby della Valle qui le torce degli oltre 8000 dice L’ispettore Amerio - noi stare. gione così così di Basano, il Questa scelta sarebbe det- Belbo tra Canelli-Nicese un partecipanti. abbiamo sempre partecipato Sempre più insistente è la Canelli sembra orientato verso tata dalla contemporanea momento fortemente atteso La manifestazione nata nel fin dalla sua nascita. Ci so- voce che vuole il ritorno in ma- un altro estremo difensore e presenza di 4 vercellesi dei sia dai tifosi sugli spalti che in maggio del 1992 percorre la no tanti di noi che non vo- glia azzurra di Greco Ferlisi, con insistenza si parla di un problemi del Pinerolo al mo- campo. strada da Solferino a Castiglio- gliono mancare all’appunta- che grazie ai suoi gol ha tra- giovane. mento senza presidente e Ma.Fe. ne delle Stiviere, per un totale mento. È un emozione unica scinato la Nicese in Eccellen- Per quanto riguarda l’allena- con poche possibilità di iscri- di oltre 11 km, unendo così an- che per chi non l’ha provata za e il prossimo anno negli tore non ci dovrebbero essere zione. che idealmente, questi due almeno una volta è difficile scontri diretti se ne vedranno sorprese per il campionato Ma vediamo l’ipotetico gi- luoghi fondamentali per il mo- da spiegare.” delle belle. 2008-2009 dovrebbe essere rone in cui potrebbero esse- 4° Memorial vimento Internazionale della Al termine della lunga Tra i nomi in trattativa ci sa- confermato Barozzi, anche se re inserite Canelli, Nicese Croce Rossa. camminata con le fiaccole rebbe anche quello di Adorno si fa il nome di Arturo Merlo in Asti ed Acqui con il sistema Carlo Porta Oggi dopo molti anni le mi- l’arrivo al campo base Lidia ex Albese, che però sembra alternativa. attuale utilizzato nell’ultimo Canelli. L’articolo e la foto gliaia di volontari che vi parte- dove la consueta merenda non avere ancora le idee chia- Tutte queste operazioni di campionato cioè Nord-Sud.: sul 4° Memorial Avv. Carlo Por- cipano provenienti da tutto il sinora ridistribuirà energie a re su quale squadre scegliere mercato rimangono, per ora, Acqui, Airaschese, Asti, ta di tennis, per motivi di spa- mondo, testimoniano con la lo- tutti i partecipanti mentre gio- per il prossimo campionato. parcheggiate nel limbo, tutto Aquanera, Bra, Busca, Ca- zio, si trova nelle pagine dello ro presenza, la volontà che ia ed amicizia si uniranno del A questi nomi si aggiungono dipenderà da chi assumerà nelli, Carmagnola, Castel- sport di Acqui. questa manifestazione continui gioco colorato dei fuochi ar- quelli che da tempo ormai pas- la presidenza del Canelli e lazzo, Cervere, Cherasche- nel tempo. tificiali ha suggellare la gran- sano di bocca in bocca e sono soprattutto quanto intende in- se, Chisola, Fossanese, Ni- Il fatto che tutto ciò si svolga de famiglia della Croce Ros- Montante, Magno e Cravetto vestire (chiaramente in eu- cese, Pinerolo?, Saluzzo. nei luoghi dove gli eventi stori- sa. provenienti dall’Airaschese e ro), per questa società, e con L’altra ipotesi Est-Ovest po- Il Camper club ci hanno provocato la nascita Ma.Fe. Massimo punta del Don Bo- i tempi che corrono trovare trebbe essere la seguente: Ac- sco. un altro presidente che abbia qui, Acquanera, Asti, Borgo- “La Granda” al A centrocampo ci sarebbe la la stessa volontà di Gibelli pal, Borgosesia, Canelli, Ca- conferma di Lavezzo e Cardi- ad investire, ricordiamo che stellettese, Ce.Ver.Sa.Ma Biel- campo sportivo Nuovo codice nali, anche se per il primo c’è lo ha fatto per 15 anni la- la, Crescentinese, Fulgor Val- un forte interessamento del sciando una società in attivo dengo (in alternativa il Chieri, San Paolo della cucina autentica di Asti Carmagnola e poi rimane (e non è poco!!!), non sarà Gozzano, Nicese, Piombine- Canelli. Anche quest’anno il Canelli. È disponibile il Nuovo codice della cucina autentica di sempre viva la speranza di te- certamente facile. se, Santhià, Sunese. Camper Club la Granda sarà Asti, 800 ricette create nelle cucine della provincia di Asti. nere ancora per un anno la A.S. A prima vista la prima solu- protagonista, con il suo gruppo Nella 1ª ed. le ricette erano 700 e molta storia del cibo e della storico (oltre 60 persone), del- cultura materiale, ora se ne aggiungono altre 100, con appro- la 17ª edizione de l’Assedio di fondimenti sulla carne di razza Piemontese, sui vini speciali di Canelli, città nella quale con- queste colline, su ortaggi unici, sul pane, sulla pasticceria. seguì il guinness dei primati. (Il volume: 29,5 x 21, 480 pag, rilegato ad album con elegan- I 60 anni della Bocciofila A seguito di lavori ai campi te copertina - Euro 45 - Sagittario editore, Agliano Terme - 0141 sportivi della Virtus, i camper 954278). saranno ospitati al Campo e i numeri della lotteria Sportivo dell’Oratorio San Per contattare Paolo in viale Italia. Coordinate Beppe Brunetto e Gabriella Abate GPS N 44 43.265 - E 008 tel. e fax 0141 822575 17.728.

Canelli. Brillantemente superati i primi ses- sferita in via Roma nei due campi dislocati die- sant’anni della Bocciofila canellese che sabato tro al vecchio cinema Balbo. 31 maggio hanno festeggiato alla presenza di Definitivamente, nel 1968, si è trasferita in oltre cento persone con tanto di ballo e presti- via Riccadonna dove attualmente ha la se- giosa cena. de presso il palasport con quattro campi al “Una bella soddisfazione per i 120 soci - coperto con tribuna da cento posti e servi- ha rilasciato Giorgio Saglia, presidente da 17 zio bar e quattro giochi all’esterno, con am- anni - per l’intensa attività che la Bocciofila pio parcheggio”. ha svolto specialmente negli ultimi dieci an- Al termine della serata Saglia e l’incaricato ni con vittorie importanti come ai Campionati del sindaco Aldo Isnardi hanno provveduto al- italiani a coppie vinti da Franco Pasquero e l’estrazione di biglietti vincitori della lotteria: Pino Giordano” 2346 - 876 - 1965 - 1141 - 1104 - 2261 - 2968 - Un po’ di storia? 2764 - 1909 - 974 - 1302 - 2682 - 2060 - 864 - “La Bocciofila è stata fondata nel 1948 ed 27 - 201. aveva la prima sede presso il bar Ragno d’Oro I premi potranno essere ritirati presso la sede in viale Risorgimento ed i ‘campi’ tracciati in della Bocciofila dalle ore 20,30 alle ore 24 di tut- piazza della Repubblica. ti i giorni, escluso il sabato. (Informazioni: 0141 In un secondo momento la società si è tra- 834987). I menu dell’Assedio al ristorante San Marco Canelli. Da venerdì sera 20 giugno, a domenica sera 21 giugno, in occasione dell’Assedio di Ca- nelli, il ristorante San Marco, fuori le mura, propone il menù: Filetto di coniglio marinato su legge- ra peperonata, Salsa di peperone rosso con classico Vitel Tonné, Tortino di zucchine trombette e fiori di zucca con pancetta e fonduta di Maschera, Agnolotti “gobbi” astigiani, Brasato al Barbera d’Asti con patata alla brace, Tortino caldo al “Gianduja” con i dolci dell’Assedio a sorpresa e la pic- cola pasticceria con il torrone morbido, caffè e grappa (Degustazione vini abbinati al menù - € 45,00 a persona tutto compreso). ANC080622056_nz01:Layout 1 18-06-2008 14:52 Pagina 56

L’ANCORA 56 22 GIUGNO 2008 VALLE BELBO

Domenica 15 giugno da Asti a Nizza ad Acqui Conferenza stampa sui problemi della città Lillina Milanesi alla Trinità Un pieno di viaggiatori Il consigliere Balestrino Appunti di viaggio per il treno a vapore candidato sindaco 2009? e Crew for Africa

Da sinistra: Andrea Romano, l’on. Sebastiano Fogliato, Pie- tro Balestrino. Nizza Monferrato. Lillina lo e piloti dell’aeronautica civi- Milanesi Arzani è nuovamente le), presenti in divisa: Massimo tornata a Nizza (lo scorso an- Ferrari (responsabile dell’as- Nizza Monferrato. In prepa- sime elezioni di Nizza” dice no ha presentato il suo libro) sociazione), Mirko Delfini (re- razione delle prossime elezioni Balestrino. “Ma non per questo per “parlarci” attraverso i suoi sponsabile marketing ed even- Il vecchio treno a vapore e quello più moderno. comunali, sabato 14 giugno il voglio farlo a tutti i costi. Sono reportages della Romania, del- ti), Daniele Michellino (tesorie- consigliere comunale della Le- disponibile ad appoggiare un la Moldavia, dell’Ucraina, della re). Hanno illustrato le iniziati- ga Nord Pietro Balestrino ha candidato giovane che mi ven- Mongolia, degli Emirati Arabi, ve intraprese e i tre progetti at- organizzato una conferenza ga proposto, purché sia slega- della California. tualmente in cantiere nello Sta- stampa per esporre la propria to dalle solite questioni cliente- L’iniziativa denominata Viag- to di Gibuti (nome del paese e posizione. Lo affiancavano il lari”. Tra le bandiere della sua giando… si è svolta venerdì 6 della capitale), tra i più poveri nipote Andrea Romano, attivo campagna elettorale ci sono Ici giugno presso l’Auditorium Tri- del mondo: sostegno economi- componente della Consulta e Tarsu, su cui è necessaria nità è stata organizzata e cura- co dell’ospedale di Balbalà; la Giovanile, nonché l’On. Seba- chiarezza (i bollettini spediti al- ta da Nizza Turismo (i giovani realizzazione del Centro cultu- stiano Fogliato, astigiano e at- la cittadinanza sarebbero ob- della Pro loco che si occupano rale PK 2; risanamento dei tuale deputato al Paròlamento soleti), ma anche alcuni dei ca- della promozione del territorio pozzi di Doraleh. Proiettate an- italiano per la Lega Nord. Di valli di battaglia del consigliere attraverso la cultura ed il turi- che alcune slide per illustrare Balestrino si conosce bene la come la pulizia e manutenzio- smo) ed in particolare per l’in- la situazione del paese (allesti- grande solerzia con cui svolge ne delle strade, nonché mag- teressamento di Maurizio Mar- mento scenico a cura di Gian- il proprio ruolo di consigliere di giore trasparenza in alcuni ap- tino, con l’Associazione L’Erca e luc Giacomazzo). opposizione, non mancando palti, come quello per la rimo- la collaborazione della Consul- Fra gli scopi della serata occasione per far notare disa- zione delle auto in divieto di ta Giovanile, della Compagnia quello della conoscenza e sen- gi e disservizi cittadini tramite sosta. Vitale poi il completa- teatrale Spasso carrabile e l’As- sibilizzazione sui progetti uma- interrogazioni relative. L’ultima mento del terzo lotto. Dal pun- sociazione Crew For Africa. At- nitari di Crew for Africa.Voglia- giunta a nostra conoscenza to di vista delle iniziative cultu- traverso i suoi appunti di viaggio mo ricordare che il ricavato Fotografia di gruppo con tutti i bambini. segnala una voragine a ridos- rale, Balestrino è in partenza Lillina Milanesi ha “spaziato” fra della manifestazione “Fastidi so del marciapiede vicino al per la Polonia e la Germania le condizioni di vita, la cultura, gli sonori”, organizzata dalla Con- ponte di via Colania, che indi- dell’Est, per incontrare i rap- usi, i costumi, facendoci cono- sulta giovanile svoltasi dome- Nizza Monferrato. I “viag- cobolli sotto il Foro boario. cherebbe l’incuria di molte zo- presentanti di due cittadine dei scere le vere realtà di quelle nica 7 giugno, erano devoluto giatori” hanno risposto in mas- Nel pomeriggio treno al ne cittadine periferiche. “Offro rispettivi stati da gemellare con popolazioni, tra la conquista del- proprio a Crew for Africa. sa, domenica 15 giugno, all’in- completo per la tratta Nizza- la mia disponibilità per la can- Nizza, per successivi eventi di la libertà e delle democrazia (i Una Lillina Milanesi, partico- vito a provare il “Treno a vapo- Acqui e ritorno con la maggior didatura a sindaco per le pros- scambio. F.G. paesi dell’ex Unione Sovietica) larmente commossa, che in re”, un’iniziativa promossa in parte composta da bambini ac- incapaci per ora di godere pie- questo suo ritorno a Nizza ha collaborazione fra l’Associa- compagnati da genitori e non- namente della nuova situazione ripercorso tanti ricordi giovani- zione Cerchio Aperto, l’Asl- ni per un’esperienza unica. All’istituto Pellati di Nizza al punto di pensare con nostal- li: dalle serate con le amiche Asti, il Comune di Nizza, Mu- Dopo una breve sosta ad gia al vecchio regime, alla “ric- sotto il Campanon, le passeg- seo Ferroviario Piemontese, Acqui Terme il ritorno a Nizza. chezza” degli Emirati arabi con giate in riva al Belbo, i balli al Gruppo amici del treno di Tori- Durante il viaggio il Comune le sue caste, fino alla diversa ve- Circolo Sociale, “ Sono ricordi no per sostenere la lotta al di- ha distribuito ai bambini Esta rità sulla California che non è che rimarranno comunque in- sagio. Infatti la manifestazione The. Anche il sindaco Maurizio Premiati i ragazzi tutto oro quello che si dice. delebili e l’emozione per il ri- era denominata “Un treno a Carcione era fra i passeggeri Al racconto di Lillina si alter- torno, le sensazioni provate, ri- vapore contro il disagio”. del treno per questo viaggio nava la lettura degli Appunti di marranno sempre nel mio cuo- Due erano le proposte: un speciale. del trofeo borseting viaggio da parte di Silvia re”. Per questo ha voluto rin- viaggio Asti-Nizza-Asti e l’altra A Nizza, il treno ha caricato Chiarle, attrice di Spasso Car- graziare tutti coloro che hanno Nizza-Acqui-Nizza. i viaggiatori del mattino per il ri- rabile. L’attento pubblico ha se- organizzato la serata che han- I viaggiatori (180) prove- torno ad Asti. guito con attenzione le diverse no permesso anche di presen- nienti da Asti (durante il tragit- Questo avvenimento del descrizioni. tare Crew for Africa di cui Lilli- to l’Asl ha distribuito a tutti la “treno a vapore” ha suscitato A presentare la serata Mau- na è testimonial. “Un grazie in- colazione, mente il Comune ha molta curiosità sia negli adulti rizio Martino che ha chiamato fine agli amici, quelli vecchi e fatto dono di una brochure con che nei bambini. Agli adulti ha al microfono i rappresentanti di quelli nuovi, che mi hanno con- depliant illustrativi della nostra fato venire in mente i viaggi Crew for Africa (associazione, fermato quanto sappiano es- città) sono stati ricevuti alla con questa locomotiva fuman- della quale è madrina Lillina sere cordiali ed accoglienti i ni- stazione di Nizza Monferrato te e le carrozze con i sedili in Milanesi, degli Assistenti di vo- cesi”. dalla Banda musicale cittadina legno, mentre i bambini, forse e dal sindaco Maurizio Carcio- per la prima volta hanno potu- ne con il saluto di benvenuto. to vedere “la locomotiva con il Riceviamo e pubblichiamo Hanno visitato le Cantine Ber- fumaiolo” (oggi un pezzo da sano (proprio davanti alla sta- museo), alcuni addetti (vestiti zione) e quindi hanno potuto di nero) che armeggiavano at- I ragazzi della 4ª A con la vice preside, il prof. Ratti ed un continuare, secondo il pro- torno, oliando le parti principa- funzionario della CR Asti. gramma stabilito: Campanon, li, altri con la pala che riempi- Strisce cancellate Palazzo Crova, Auditorium Tri- vano la caldaia di carbone e il nità, guidati dai giovani di Niz- caratteristico fischio che se- Nizza Monferrato. Martedì un utile di 37.881,73 e una ge- Nizza Monferrato. Un nostro affezionato lettore ci scrive in za Turismo. gnalava la partenza... 10 giugno si è svolta presso il stione “aggressiva” in un nu- merito a “attraversamento pedonale cancellato e non ancora ri- E dopo il pranzo, non è man- La locomotiva era una mac- laboratorio di informatica del- mero limitato di operazioni par- fatto”: «Eravamo all’inizio del mese di ottobre 2007 quando so- cato un giro in piazza Garibal- china di costruzione tedesca l’Istituto N. Pellati di Nizza la ticolarmente mirate. Secondi “I no state cancellate le strisce pedonali davanti alla Chiesa di S. di per il Mercatino dell’Antiqua- datata 1907 e poteva raggiun- premiazione del trofeo Borse- Cabossi”, ovvero Valentina Ca- Ippolito. Siccome per l’incolumità dei pedoni non mi sembra una riato, le bancarelle dei prodotti gere una velocità massima di ting, alla sua settima edizione. pra, Andrea Boido e Stefania bella cosa. ...Ho chiesto chiarimenti al Comando dei Vigili urba- agricoli, quelle degli artisti e 40 Km orari con un consumo Ricordiamo, per chi non la co- Rossi; terze “Le ciucchine”, ni e mi è stato risposto che “sono state cancellate per essere ri- delle curiosità e la mostra-con- di circa 20 Kg di carbone a chi- noscesse, che questa ormai alias Valentina Capanna, Mari- fatte”. Sono passati molti mesi...Visto che molte persone, bam- vegno delle monete e dei fran- lometro. consueta attività è una riuscita ja Miteva e Patrizia Saderi. bini, anziani attraversano la strada mi auguro che non debba unione della competizione tra i Quarto premio, per la gestione succede qualcosa di grave prima che il passaggio sia rifatto. Let- ragazzi di una classe raggrup- del portafoglio più equilibrato, tera firmata». Notizie in breve pati in squadre – quest’anno la a “Le Graces”: Laura Abate, A questo proposito anche noi ci siamo interessati presso il Sin- quarta A – con la messa in Alessia Bianco e Serena Bian- daco ed il Comando della Polizia Municipale e risulta che effetti- pratica simulata degli insegna- co; quinto premio, per portafo- vamente l’attraversamento pedonale è stato cancellato perchè Estate sotto il Campanon menti del prof. Claudio Ratti glio tipologia cassettistica, a sistemato in un posto ritenuto pericoloso. Ci è stato assicurato Sabato 21 giugno, ore 21,30: primo appuntamento per la ras- nelle ore di economia azienda- “Le Marmonele”: Martina Fau- che appena possibile, anche in relazione alle condizioni del tem- segna estiva “sotto il Campanon”. La compagnia teatrale “Spas- le. In base all’andamento reale sone, Monica Sguotti ed Elena po, sarà ripristinato in una zona più adatta e sicura. so carrabile” presenta la Commedia brillante “Pillole amorose”. del mercato azionario le stu- Barbero; sesto premio, per Corso alla Sinergo dentesse e gli studenti coinvol- “best trading”, a “The flying Martedì 24 giugno, a partire dalle ore 9 si svolgerà un corso ti hanno effettuato negoziazio- donkeys”: Alessandro Genta e BERSANO VINI SPA sulla “Valutazione della maturità fenolica delle uve per il miglio- ne simulata di azioni, obbliga- Valentina Severino. “Gli ultimi ricerca 1 impiegato commerciale ramento dei vini rossi”. Per informazioni: sinergo.eventi@siner- zionari, fondi, a partire da un mesi per i mercati finanziari goservizi.it montepremi di euro ipotetici di sono stati particolarmente tur- ufficio estero presso la sede di Nizza Monferrato. Archivio multimediale a Maranzana partenza. Il tempo a disposi- bolenti” spiega il prof. Ratti. Contratto a tempo determinato per sostituzione. Sabato 28 giugno, alle ore 21: rappresentazione teatrale, sul- zione era fissato, e la classifi- “Nonostante ciò, siamo felici di la piazzetta del Municipio. La compagnia teatrale “La Cioenda” ca è stata stilata in base al ren- segnalare che tutte le squadre Si richiede: diploma di maturità linguistica presenta “Saluti e baci”, commedia in lingua piemontese. dimento raggiunto. Ha vinto la hanno ottenuto una perfor- o equipollenti. Al termine, nel piano sotterraneo del Palazzo Comunale, inau- squadra “Le sms”, composta mance positiva, incrementan- gurazione dell’Archivio multimediale del parco per la ricerca do- da Sonia Valente, Marina Apo- do cioè il budget economico Inviare curriculum vitae a: [email protected] cumentale sulla storia del vino e del gusto. stolova e Serena Sacco, con iniziale”. F.G. ANC080622057_nz02:Layout 1 18-06-2008 14:53 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO 22 GIUGNO 2008 57

Convegno tavola rotonda alla Trinità Alla manifestazione della Figli di Pinin Pero Esibizione della scuola media di Nizza Risultanze finali Vengono da tutta l’Europa Serata di arte varia sul progetto Iter i collezionisti di bustine e saggio musicale

Il pubblico presente al convegno.

Nizza Monferrato. Si è svol- seguite le relazioni di Carlo Ben- to mercoledì 4 giugno a partire zo, progettista, Dante Tortonese I concorrenti premiati. dalla mattinata presso l’Audito- di Formater e Giuseppe Piccoli rium Trinità l’Erca il convegno fi- di Innovasystem, intorno al tema nale del progetto “Iter - strumenti Sperimentazione di un profilo e Nizza Monferrato. Nono giunto il momento della pre- per la certificazione di percorsi di un percorso formativo per as- appuntamento con il raduno miazione, con la consegna di femminili”, legato all’iniziativa sistenti familiari. per collezionisti di bustine da trofei e “dolcissime specialità” comunitaria Equal. Come forse A seguire, il gruppo di lavoro Zucchero, Sug@r(t)_meeting, della Figli di Pinin Pero ad al- si può intuire dal titolo al centro di Cisa e Centro per l’Impiego sotto il rinnovato Foro Boario lo cuni collezionisti, in particola- è stato messo l’impiego femmi- dell’Amministrazione provincia- scorso sabato 14 giugno. Or- re: il più giovane, ovvero An- nile delle colloquialmente defi- le di Asti ha esposto gli Stru- ganizza come di consueto la drea Boccione di 8 anni, da Vil- nite “badanti”, donne provenienti menti per l’incontro domanda- Figli di Pinin Pero & C., che lanova d’Asti; la collezionista da altri paesi del mondo a volte offerta delle famiglie/assistenti con l’evento ha saputo racco- proveniente da più lontano, ov- non in regola dal punto di vista familiari: lo sportello integrato gliere un centinaio di esposito- vero la giovane Yana Semeno- della cittadinanza, eppure di uti- del centro d’impiego. Si sono ri, collezionisti di bustine da va, proveniente dalla Russia, lità fondamentale in una nazio- quindi esplorate le esperienze tutta Italia, e non solo: forte in- nella zona nord dalle parti di S. ne come la nostra, sempre più dirette dei protagonisti, assistenti fatti la presenza dall’estero, Pietroburgo. Questa edizione popolata di anziani, autosuffi- familiari e famiglie, nonché il fu- con ospiti dal Belgio, Spagna, ha visto istituire anche un terzo Dall’alto la 1ª E della media e la classe 3ª B. cienti o meno. A indagare il fe- turo dell’impiego medesimo. Francia, insomma un po’ da premio, al collezionista più fe- nomeno, ragionare sui problemi Concetto Maugeri della Regione tutta Europa fino alla lontana dele, che è stato consegnato a e ipotizzare le soluzioni tre con- Piemonte ha approfondito qua- Russia. Ornella Bergonzi e al marito. Nizza Monferrato. Presso Mango, ha curato la regia, la sorzi socioassistenziali uniti a li siano Le politiche attive del la- Ottimo impatto per i visitato- Soddisfatto Beppe Pero, che l’Oratorio Don Bosco spettaco- scenografia, i costumi e i truc- collaborare: il “nostro” C.I.S.A. voro della Regione Piemonte, ri nel nuovo Foro Boario, che con la manifestazione fa visita- li di fine anno, con musica, tea- chi. Asti Sud con il C.I.S.S.A.C.A. di mentre Laura D’Alessandro di ha colpito per il restauro effet- re Nizza da parte di ospiti abi- tro, recitazione, con le classi La classe era composta da: Alessandria e al C.I.S.S. di Va- Isfol ha dedicato il suo interven- tuato e per i servizi ora dispo- tuali e la fa scoprire a nuovi della scuola media “C. A. Dalla Cristina Baldi, Claudio Cazzo- lenza. A completare il quadro to a Il contributo di Equal nel- nibili. Gli ospiti sono giunti in collezionisti. L’appuntamento Chiesa” di Nizza Monferrato. la, Sonia Corneglio, Emanuela segnaliamo il contributo specifi- l’evoluzione delle politiche di pa- mattinata e hanno passato la con lo Sugar(t)_meeting rima- Arte varia Curcio, Luca Gallo, George co delle aziende Innovasystem, ri opportunità con riferimento al- mattinata tra chiacchiere, cu- ne fissato per la seconda do- Hanno incominciato, marte- Gjorgjiev, Alberico Laiolo, Gui- Formater e Blue Book e natu- le assistenti familiari, dopodiché riosità e scambi di pezzi più o menica di giugno di ogni anno. dì 3 giugno, i ragazzi della 1ªE do e Michele Massaro, Simone ralmente il favore e l’appoggio Bruno Pagano dell’Anolf Cisl e meno rari. Alle 13 è finalmente F.G. (corso musicale) con “Il viag- Mastrazzo, Alexandre Maton, delle Istituzioni. L’iniziativa pro- Massimo Ramello dell’Anfi han- gio…nei sentimenti”, una reci- Viviana Robba, Salvatore Rus- segue ormai da parecchio tem- no esposto La tutela contrat- ta con brani tratti da “Il piccolo so, Mattia Spertino, Jolanda po e c’è stata occasione di trat- tuale per le assistenti familiari. Domenica 7 settembre 2008 principe” e “Il gabbiano Jona- Tonella, Igor Trovò; presentato- tarne su queste pagine; il con- Moderava Marina Fasciolo del than Livingston” e poesie di di- ri: Giada Borio e Paolo Cerutti; vegno di mercoledì non ha fatto Cissaca. Il pomeriggio è stato versi autori. La lettura era ac- generale Howard: Fabio Goli- che aggiungere ulteriori elementi interamente dedicato al con- Riunione dei Torello compagnata in piena sintonia no; ufficiali bianchi: Francesco alla ricerca in corso, grazie alle fronto e alla discussione, trami- con la musica di flauti, Tastiera Barlocco e Stefano Morrone; relazioni degli operatori diretta- te la tavola rotonda su indirizzi Nizza Monferrato. Visto il buon successo e la richiesta di ri- e strumenti. Il filo conduttore Capo Giuseppe: Silvio Claps; mente coinvolti nelle attività e ed esperienze per il riconosci- petere l’iniziativa è stato nuovamente programmata la Riunione era il sentimento dell’amicizia. lo sciamano: Berkim Hodici. gli interventi di altre persone che mento dell’assistente familiare, dei Torello. Tutti coloro che portano il cognome Torello sono invi- Il lavoro è stato preparato da- In chiusura agili danzatrici hanno preso parte a vario titolo. alla presenza di Paolo Demuro, tati a Nizza Monferrato (dove tanti sono coloro che portano que- gli insegnanti: Paola Ferrato, (ex studentesse dell’Istituto Ha aperto il saluto del presi- Regione Sardegna; Mafalda sto cognome) per Domenica 7 Settembre 2008, per un grandio- Roberto Genitoni, Mara Ghigli- Compresivo) hanno eseguito dente del Cisa Asti Sud Franca Camponeschi, Regione Lazio; so pranzo che si svolgerà presso l’Enoteca regionale (Palazzo no, Marcella Mango, Alessan- vivaci coreografie su brani di Serra, alla quale sono seguiti i Paola Baratella, Regione Vene- baronale Crova) alla “Signora in Rosso”. Chi desiderasse mag- dra Taglieri con i ragazzi che musica moderna. benvenuti da parte degli altri to; Giovanna Bodrato, Associa- giori dettagli, per informazioni e prenotazioni, può rivolgersi alla hanno realizzato i disegni e le Saggio musicale rappresentanti istituzionali, tra zione Almaterra; Ebe Quinta- signora Carla Torello; tel. 0141.702100 - cell. 333.6244657. animazione, scelto le musiche Altra sera, altro spettacolo. Il cui il Sindaco nicese Maurizio valla e Licia Boccaletti, Proget- e selezionato i brani e le poe- saggio è incominciato con gli Carcione, l’Assessore della Pro- to Equal Aspasia; Maurizio Ser- sie. L’atmosfera “magica” crea- alunni della 5ª elementare del- vincia di Asti Marco Bersé, e in pentino, Progetto Equal Soli- Sabato 14 giugno tasi in teatro ha permesso ai la Rosignoli che, diretti dalla chiusura l’Assessore al Lavoro e dassistenza; Giovanna Marro- ragazzi (Serena Amerio, An- prof.ssa Laura Bussa hanno Welfare della Regione Piemon- ne, Progetto “Dalla badanza al- drea Berruti, Elisabetta Berru- presentato una fiaba scritta e te Teresa Angela Migliasso.Fac- la cura”. Nel tardo pomeriggio ti, Denise Danza, Fastima El musicata da loro “L’elefante e ciamo cenno qui brevemente sono stati infine consegnati gli Hare, Maria Cleo Faggiani, la pulce”. A seguire la 1ªE del- agli interventi con i rispettivi re- attestati alle beneficiarie del pro- Ai luoghi di don Bosco Alessandro Fricano, Sara Lot- la scuola media “Dalla Chiesa” latori: in mattinata ha introdotto getto e si è fatto visita allo spor- ta, Vanessa Mancuso, France- con una serie di brani musica- il progetto Iter Maria Amalia Ca- tello del Centro per l’Impiego di sca Nastro, Marco Pastorino, li sotto la guida dei prof. Laura rosso del Cisa Asti Sud; sono Nizza. F.G. con gli ex allievi Nicolò Pera, Carlo Sepe, Noe- Bussa, Teresio Alberto, Gior- mi Termine, Riccardo Turco, gio Trotta. Dopo una breve in- Valter Zafiri, kadija Zekhri, Re- terruzione è stato il turno dei nato Zorba) ha creato la giusta ragazzi della 2ªE e della 3ªB, Taccuino di Nizza atmosfera per concretizzare al preparati dagli insegnanti di massimo il lavoro svolto du- strumento.Teresio Alberto, Ro- DISTRIBUTORI - Domenica 22 giugno 2008: Tamoil, Via M. rante l’anno scolastico. berto Massini, Silvano Pasini, Tacca, Sig. Izzo; Q8, Strada Alessandria, Sig.ra Delprino. La seconda parte della se- Giorgio Trotta. Dopo l’esecu- FARMACIE - Turno diurno (ore 8,30-20,30): Farmacia Gai Ca- rata ha visto protagonisti gli zioni dei brani, singolo, duetti, vallo il 20-21-22 giugno 2008; Farmacia Dova: il 23-24-25-26 giu- alunni della 3ªB che hanno trio, quartetti, gran finale con gno 2008. Turno notturno (20,30-8,30): Venerdì 20 giugno drammatizzato “L’Odissea dei l’Orchestra che ha proposto 2008: Farmacia Gai Cavallo (Dr. Merli) (tel. 0141 721360) – Via nasi forati”, la storia della tribù uno scintillante “American Folk Carlo Alberto 44 – Nizza M. Sabato 21 giugno 2008: Farmacia di Capo Giuseppe, cacciata e Song”. Sacco (tel. 0141 823449) – Via Alfieri 69 – Canelli. Domenica 22 spedita in una misera riserva, Al termine applausi convinti giugno 2008: Farmacia Gai Cavallo (Dr. Merli) (tel. 0141 721360) nel 1877 dalla propria terra dal per tutti questi artisti in erba. – Via Carlo Alberto 44 - Nizza M. Lunedì 23 giugno 2008: Far- Governo di Washington; uno Hanno assistito alla serata, macia Dova (Dr. Boschi) (tel. 0141 721353) - Via Pio Corsi 44 – studio sui Pellerossa proposto la dirigente dell’Istituto Com- Nizza M. Martedì 24 giugno 2008: Farmacia Gai Cavallo (Dr. dall’insegnate di religione, prensivo, Isabella Cairo e l’As- Merli) (tel. 0141 721360) – Via Carlo Alberto 44 – Nizza M. Mer- Il Gruppo dei nicesi al “Colle Don Bosco”. Emilio Gatti che con i colleghi sessore alla Cultura del Co- coledì 25 giugno 2008: Farmacia Sacco (tel. 0141 823449) – Via Patrizia Barione, Claudio Ca- mune di Nizza Monferrato, Alfieri 69 – Canelli. Giovedì 26 giugno 2008: Farmacia Dova (Dr. mera, Mara Ghignino, Marcella Giancarlo Porro. Boschi) (tel. 0141 721353 – Via Pio Corsi 44 – Nizza M. Nizza Monferrato. Si è svolto, sabato 14 giugno, il programma- EDICOLE - Domenica 22 giugno 2008. Chiusa: edicola Canta- to pellegrinaggio sui luoghi di Don Bosco, Valdocco e Castel- rella, Piazza Piazza S. Giovanni. nuovo, organizzato dall’Unione ex allievi Don Bosco di Nizza Cortometraggio al Maltese NUMERITELEFONO UTILI: Carabinieri: Stazione Nizza M. 0141 Monferrato, al quale ha aderito un discreto numero di amici ora- 721623, Pronto intervento 112; Comune Nizza M. (centralino) toriani. In mattinata l’arrivo a Valdocco, e sotto la guida di un sa- Cassinasco. Domenica 22 giugno, alle 18.30, aperitivo arti- 0141 720511; Croce verde 0141 726390; Gruppo volontari assi- cerdote salesiano, la visita alle camerette del santo e la santa stico con ospiti presso “Il Maltese” di Cassinasco. Sarà presen- stenza 0141 721472; Guardia medica (nr. verde) 800.700.707; messa nella Chiesa di S. Francesco di Sales. Al termine parten- tato il cortometraggio prodotto da Sky La partita più importante Polizia stradale 0141 720711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani za per Castelnuovo Don Bosco per il pranzo al “Ristoro Mamma della stagione diretto dal regista milanese Graziano Molteni e 0141 721565; U.R.P.-Ufficio relazioni con il Pubblico - nr. verde Margherita”. Nel pomeriggio la visita alla Casa di Don Bosco, al scritto da Fulvio Gatti. L’aperitivo vedrà la proiezione inoltre del vi- 800-262590-tel. 0141 720517 (da lun. a ven. 9-12,30/mar. e gio., Museo delle Contadinerie, alla Basilica (chiesa superiore ed in- deoclip della canzone Asenso della band Jeremy diretto dai re- 15-17)- fax 0141 720533- [email protected]; Ufficio Infor- feriore) e infine al Museo etnologico missionario (molto interes- gisti Andrej Ciakosky e attualmente in onda su All Music Televi- mazioni Turistiche – Via Crova 2 – Nizza M. – tel. 0141 727516. sante). sion. ANC080622058_nz03:Layout 1 18-06-2008 14:58 Pagina 58

L’ANCORA 58 22 GIUGNO 2008 VALLE BELBO

I ragazzi intervistati da Radio Uno Tradizionale gita annuale Sul campo dell’oratorio don Bosco La costituzione vista Roma e i Colli Albani In pieno svolgimento dalla 2ª della media con la Fnp della Cisl il memorial Anastasio

Nizza Monferrato. I ragaz- lità, abbiamo discusso e pro- Nizza Monferrato. Ha pre- gara nella quale i vincitori han- zi della 2ªE della scuola media gettato insieme, realizzato im- so il via martedì 11 giugno nel- no proposto vecchie glorie “C.A. Dalla Chiesa” di Nizza magini, fotografie, poesie… l’impianto “Gigi Quasso” del- giallorosse quale, il bomber Monferrato per celebrare i 60 Abbiamo notato che la Co- l’oratorio Don Bosco di Nizza il ora mister della Calamandra- anni della Costituzione italiana stituzione usa parole semplici primo memorial” Piero Anasta- nese Daniele Berta autore di hanno elaborato un “ipertesto” e belle che appartengono a sio”, “il professore”, come tutti una pregevole doppietta, il con una chiave di lettura, forni- tutti noi, per parlare ai suoi cit- lo chiamavano, che ha inse- sempre verde mastino difensi- to dai ragazzi stessi, molto in- tadini. Queste parole sono la gnato ai ragazzi i rudimenti del vo Roberto Arnaldo, il rosso teressante. chiave giusta per aprire la calcio, del basket, della palla- mister del Bistagno Gianluca, Per questo loro lavoro si so- porta del dialogo, al rispetto volo, oltre alla sua professione Gai autore di una rete, e la so- no meritati la ribalta nazionale delle diversità e all’educazio- di insegnante di Educazione fi- lidità tra i pali dell’estremo Mar- perché sono stati intervistati ne alla legalità. Per rendere sica. Molti i ragazzi che lo ri- co Quaglia e da trainer quel Ci- da Radio Uno. europea la nostra Costituzio- cordano come insegnante ed è co Basso che i tifosi ricordano L’intervista è andata in onda, ne abbiamo tradotto i 12 arti- per questo che hanno voluto per le sventole e gol su puni- lunedì 2 giugno, durante la tra- coli fondamentali in francese onorare la sua memoria pro- zione. smissione “New Generation”. e inglese». ponendo questo trofeo a lui in- A chiudere la seconda gior- Questo il loro pensiero: Questi i nomi degli alunni titolato. Piero Anastasio era nata la vittoria della “Vinos Ca- «L’ipertesto, nato per comme- della 2ªE (corso musicale): Il gruppo dei pensionati Cisl con amici e parenti, davanti al- stato, nei primi anni 90, consi- fè” sulla Triz per 1-0. morare i 60 anni della nostra Beatrice Arnaldo, Elody Artu- la residenza estiva del santo Padre, a Castel Gandolfo. gliere comunale ed Assessore Tre sono stati gli incontri nel- Costituzione, è stata un’attivi- sio, Davide Cavallotto, Carlo allo Sport con la giunta Odas- la serata di venerdì che si è tà impegnativa ma svolta con Conta, Debora Danza, Anass so. aperta con la vittoria di “Sport molto entusiasmo e motivazio- El Hayboubi, Noemi Fantauz- Nizza Monferrato. La tradi- Grottaferrata, Frascati, Tivoli L’evento è stato organizzato, Più con il minimo scarto 1-0 ne, perché tutti siamo stati pro- zo, Teuta Feyzuli, Beatrice Lo- zionale “gita” annuale della con la sua favolosa Villa d’Este grazie alla disponibilità della contro la Magrebina. tagonisti. sco, Ilaria Lovisolo, Monica Fnp Cisl di Nizza Monferrato, con le famose fontane con i famiglia Anastasio, e la colla- La seconda gara ha visto i Abbiamo concentrato la no- Manassero, Dimce Marinkov- sempre ottimamente organiz- giochi d’acqua, Ostia Antica. borazione del Comune di Niz- favoriti della vigilia alla vittoria stra attenzione sui 12 principi ski, Hasnae Nakhili, Luca Pais, zata dal responsabile di zona, Nei ritagli di tempo ancora un za e della Consulta giovanile finale la Ebrille prevalere per 3- fondamentali della nostra Co- Antonio Pastore, Pietro Qua- signor Giovanni Gandolfo, che “giro” per Roma Antica mae- con un impegno particolare di 0 contro i giovani del Pellati stituzione, facendo un lavoro di glia, Davide Scaglione, Hajar ha ricevuto l’incondizionato stosa e monumentale con le Andrea Romano e Mattia Mon- Nizza, partita gradevole gioca- analisi e di interpretazione. Selloum, Giulia Staci, Irene plauso dei partecipanti, dal 3 sue rovine e di qui la naviga- ti che più si sono adoperati per ta in maniera maschia in alcu- Abbiamo contestualizzato la Venturino, Luca Zeolla, Ema- all’8 giugno scorso, ha avuto zione sul Tevere (36 Km) per il l’organizzazione. ni frangenti: le reti di Sala, Cal- validità della nostra Costituzio- nuela Zorzi, Rumina El Hau- come metà Roma e i Castelli ritorno in Roma. Il torneo, a 7 calciatori, vede cagno e Amandola con tre pa- ne attraverso episodi di attua- boubi. romani. Sulla via del ritorno, una de- al via 16 squadre suddivise in rate degne di nota di Gilardi Una “full immersion” di 6 viazione fino nella Sabina per 4 gironi di 4 formazioni ciascu- per tenere imbattuta la propria giorni fra bellezze naturali, mo- arrivare a Farfa visitare la sua na; passano alla fase finale le porta. Domenica 8 giugno al palazzo comunale numenti, antichità, da beare gli famosa Abbazia. prime due per girone. Il terzo incontro ha visto gli occhi dei visitatori, ai quali bi- Ricordiamo che Farfa è sta- Ogni squadra deve avere al acquesi-molaresi dell’Immagi- sogna aggiungere l’udienza ta fondata nel VI secolo d.C., massimo un tesserato di prima ne Equipe e la Macelleria Diot- papale di Benedetto XVI, mer- ed è nota per la storia e l’arte, categoria, per il resto possono ti chiudere con una x che la- coledì 4 giugno, con il nome per la sua Biblioteca (antica- giocare indistintamente gioca- scia tanta recriminazione nei A Nizza festival scacchi del gruppo di Nizza ricordato e mente era una delle più impor- tori di seconda e terza catego- secondi in quanto erano avan- chiamato per nome. Quest’an- tanti d’Europa) e per essere ria o giovani dal 91 in giù sen- ti per 3-0 con reti di Averame, no, visto che Roma è ormai co- stata la sede di diversi incontri za vincoli. Rizzolo e Terranova sino a 10 all’ombra del Campanon nosciuta da tutti, anche se non fra l’imperatore Carlo Magno La partita inaugurale ha vi- minuti dal termine e poi alcuni è mancata una vista a Villa ed il Papa. sto “Auter Fer “e Sport Più” im- errori tattici hanno permesso il Borghese e al Pincio ed una Naturalmente oltre alle tante pattare per 1-1 dopo una gara recupero degli avversari, per cena in un locale caratteristico cose belle viste ed apprezzate per lunghi tratti in equilibrio, co- un pari che lascia tanto ama- di Trastevere con i tradizionali non è mancata la buona cuci- me dimostra la spartizione del- rezza in bocca. piatti romani, si è voluto privi- na (cosa che non guasta) per la posta finale; il secondo in- Il torneo proseguirà nelle se- legiare la “periferia” dove le rendere più piacevole la gita. contro ha visto la vittoria netta rate di lunedì, mercoledì e ve- bellezze e rarità da ammirare Alla fine, detto ancora che il e limpida della Magrebina sul nerdì a partire dalle ore 21. non mancano. tempo è stato favorevole, il Lambert Cafè per 3-0. I quarti di finali avranno ini- Ecco allora alle caratteristi- rientro a Nizza, forse con un Nella seconda serata di zio lunedì 30 giugno, le semifi- che cittadine e paesi che cir- po’ di nostalgia perché le cose mercoledì 12, la SGD Auto- nali saranno il 4 luglio, le finali condano Roma: Albano, Aric- belle erano finite, stanchi ma scuola Nicese ha sconfitto con sono in programma lunedì 7 cia, Castel Gandolfo, Nemi, soddisfatti. un lampante 4-0 la Edil Mak luglio. Elio Merlino

Domenica 15 giugno ad Asti La Polisportiva Nicese alla notte dei campioni

Scacchisti l’opera. Nizza Monferrato. Domeni- to 2008 di Pattinaggio Spet- ca 15 giugno alle ore 21 pres- tacolo, svoltosi a Montecati- so il Pala San Quirico di Asti ni Terme il 15 marzo. Nizza Monferrato. Domeni- tita combattuta, contro Fran- l’ASD PGS Nicese è stata Alla serata erano presenti i ca 8 giugno, sotto l’androne cesco Barlocco, reduce da un ospite della società di patti- più grandi campioni di patti- del Palazzo comunale di Nizza torneo under 16 disputato il naggio New Asti Skating, diret- naggio nelle diverse speciali- Monferrato si è disputata la 10ª giorno prima ad Acqui Terme, ta da Lidia Nargi, in occasione tà: la coppia campione del edizione del Nizza Festival dove, giunto a pari merito con della quinta edizione della Not- mondo 2007 Marzocchini – Scacchi, organizzata dal circo- il primo classificato, era finito te dei Campioni. Fabbri, la giovane campiones- lo astigiano “Sempre uniti” in secondo per spareggio tecni- A rappresentare la società sa europea Beatrice Grosso e collaborazione con l’Istituto co. nicese è stato chiamato il tantissimi altri campioni di ieri comprensivo di Nizza Monfer- Da menzionare le buone quartetto Le Grand Bleu com- e di oggi. La partecipazione rato, rappresentato dal prof. partite di Georce Gjorgjiev, Fa- posto dalle atlete nicesi Silvia alla serata della ASD PGS Ni- Claudio Camera, ed il patroci- bio Golino, Stefano Morrone, Boggian, Noemi Mattina, Elisa cese accanto a grandi cam- nio del Comune di Nizza. Mattia Spertino. Il torneo, per i Piana ed Elisa Sirombo. pioni è stato un apprezzato ri- Il maestro Gabriele Beccaris giovani scacchisti, è stata una Le ragazze hanno presen- conoscimento dei risultati ot- che cura il settore giovanile buona e opportuna occasione tato il loro disco di gara inti- tenuti nel pattinaggio spetta- provinciale, ha sfidato in simul- per affinare le proprie cono- tolato Numeri, con il quale colo dalle ragazze nicesi che La rappresentativa della PGS Nicese con alcuni dei campio- tanea una quindicina di gioca- scenze ed esperienze in que- hanno ottenuto un eccezio- ringraziano con affetto Lidia ni presenti alla manifestazione. tori, in gran parte alunni della sta disciplina. nale 6º posto al Campiona- Nargi e il suo staff. scuola media “Dalla Chiesa”, ma anche adulti, appassionati di scacchi. Campionato GT Open Torneo notturno a Quaranti Il maestro Beccarsi, forte delle conoscenze teoriche e della notevole esperienza ac- quisita nei vari tornei, ha pre- Il duo Wiser-Ricci si impone a Spa Aperte le iscrizioni al memorial Giuseppe Caviglia valso su tutti i partecipanti e, Nizza Monferrato. Il pilota nicese Massimo Wiser in coppia Quaranti: Sono aperte le iscrizioni all’8º Me- I premi finali oltre ai trofei per le prime quattro unica eccezione, ha ottenuto con Giacomino Ricci di Baveno si impone nel campionato inter- morial Giuseppe Caviglia, a 6 giocatori, orga- squadre saranno 1800 euro ai vincitori della la patta, al termine di una par- nazionale GT Open. nizzato con cura e sagacia da Beppe Mighetti, competizione, ai secondi andranno 900 euro, ai La competizione si è svolta sul famoso circuito di Spa sabato un torneo importante che ogni anno raccoglie terzi 500 euro e ai quarti 300 euro. 1 e domenica 2 giugno. Le gare di questa categoria si svolgono formazioni dell’astigiano, dell’acquese e qual- Per informazione e iscrizione relative al tor- Auguri a... su due manche. Se nella prima, di sabato 1, gli alfieri della Chic- cuna ligure. Unica limitazione (potrebbe essere neo tutte le sere presso il Circolo adiacente il co Villois (Savigliano), la scuderia che prepara l’Aston Martin di un neo) per poter partecipare alla competizio- Campo oppure contattare Beppe Mighetti ore Questa settimana facciamo i Wiser-Ricci, sono stati fortunati, si sono rifatti nella manche di ne: essere giocatori militanti nella stagione ap- ufficio: 0141-793939, tel.: 349-7418794, oppu- migliori auguri di “Buon ono- domenica, e dimostrando indubbie capacità agonistiche e di gui- pena trascorsa in società iscritte al campionato re Massimo: 393-8618436, Sandro: 333- mastico” a tutti coloro che si da, si sono imposti sul lotto dei concorrenti. di terza categoria o altrimenti essere un giova- 4601971, Gianni: 347-0500548. chiamano: Ettore, Gervaso, Ora il duo Wiser-Ricci è al terzo posto della classifica del cam- ne delle annate 90 in giù anche se tesserati per Le iscrizioni si chiuderanno il 27 luglio e la se- Luigi, Marzia, Paolino, Tomma- pionato con 29 punti, preceduti da Ceccato-Visconti (30 punti) e di categoria superiore. ra stessa vi sarà il sorteggio con la formazione so, Lanfranco, Giuseppe (Ca- Cioci-Pellizzato (32 punti). L’iscrizione al torneo è di 230 euro con 100 dei gironi e i relativi giorni per la disputa delle fasso), Giovanni, Prospero, Prossimo appuntamento nel mese di luglio in Portogallo ed i euro supplementari di cauzione più spese rela- partite. La competizione vera e propria avrà il Guglielmo. Spagna. tive al cartellini. suo inizio nella serata del 2 luglio. E.M. ANC080622059_info:Layout 1 18-06-2008 16:05 Pagina 59

L’ANCORA INFORM’ANCORA 22 GIUGNO 2008 59

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego Acqui T.-Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME

Insieme ai miei due fratelli Il caso proposto questa set- Acqui Terme. Pubblichiamo orario full time, forte possibilità tente B, automunito; richiesta ARISTON (0144 322885), ho ereditato da mio padre un timana è, purtroppo, uno dei le offerte di lavoro relative alla trasformazione a tempo inde- esperienza stampaggio mate- da ven. 20 a lun. 23 giugno: alloggio, che di comune ac- più complicati. Nella comu- zona di Acqui Terme ed Ovada terminato; è richiesta esperien- rie plastiche; titolo di studio li- L’incredibile Hulk (orario: cordo dopo la sua morte ab- nione ereditaria vi è un unico pubblicate sul sito internet: za su macchine a rimaglio; se la cenza media inferiore; cono- biamo affittato, dividendoci in alloggio e tre sono i compro- www.provincia.alessandria.it/la- candidata è in età di apprendi- scenza informatica word, excel, ven. sab. 20.15-22.30; dom. tre parti gli affitti ed anche le prietari. Chiaramente il bene è voro: stato (max 24 anni) non viene ri- internet; Sezzadio; offerta vali- 17.30-20.15-22.30; lun. spese.Vorrei dire che tra me e indivisibile, non potendosi util- n. 1 - capo area - consulen- chiesta l’esperienza ma solo da fino alla fine del mese cor- 21.30). i miei fratelli non ci sono mai mente realizzare tre quote del- te aziendale, cod. 15697; lavo- buona volontà e precisione; Ac- rente; stati problemi e ancora oggi l’appartamento. Vi è poi ro a tempo determinato, durata qui Terme; n. 1 - magazziniere, cod. CRISTALLO (0144 980302), andiamo d’accordo. Ora però l’ulteriore complicazione consi- contratto mesi 6, richiesto uso n. 1 - impiegato tecnico, 15631; lavoro a tempo determi- da ven. 20 a lun. 23 giugno: è venuta fuori la necessità per stente nel fatto che nessuno mezzo proprio con rimborso cod. 15694; lavoro a tempo de- nato, durata contratto mesi 3, me di comperare casa per mio degli altri due intende acqui- spese; età minima 20, massima terminato, inserimento tramite orario 22-6 (notturno); età mini- E venne il giorno (orario: figlio, che si sposa. Ho chiesto stare la quota di proprietà del 50, patente B, automunito; pre- un breve periodo di tirocinio; età ma 22, patente B, automunito; ti- ven. sab. dom. 20.30-22.30; ai miei fratelli se volevano ac- Lettore. A fronte di questo disposizione al contatto con il minima 18, massima 25, pa- tolo di studio licenza media in- lun. 21.30). quistare la mia parte, ma nes- stato di cose, la soluzione non pubblico; titolo di studio istituti tente B, automunito; titolo di stu- feriore; Campo Ligure (infor- suno dei due vuole farlo. può che essere quella della superiori; conoscenza informa- dio perito per la meccanica; mazioni Sportello di Ovada); Vendere la mia quota ad altri, vendita dell’intero bene e della tica excel, word, internet mail; Ovada; n. 1 - panettiere livello A4, ALTARE nemmeno a parlarne. Mi sono divisione tra i tre eredi del rela- Acqui Terme, provincia Ales- n. 1 - operario/a generico cod. 15627; riservata agli iscrit- informato da qualche Agenzia tivo ricavato. Anche il Tribu- sandria e Asti; add. macchina fine lavorazio- ti nelle categorie protette - di- e mi hanno detto che sarà nale, qualora questa soluzione n. 1 - O.S.S., cod. 15691; la- ne (imballaggio tappi, chiu- sabili, lavoro a tempo indeter- ROMA.VALLECHIARA, molto difficile trovare uno che non venisse bonariamente ac- voro a tempo indeterminato, sura scatole, utilizzo mulet- minato, orario part time, 20 ore Chiuso per ferie. la comperi, salvo che non vo- cettata dai tre fratelli, non potrà orario full time, articolato su tur- to), cod. 15637; riservata agli settimanali, articolazione al mat- glia venderla a prezzo molto comportarsi diversamente. nazione diurna e notturna; età iscritti nelle categorie protette - tino o al pomeriggio; richiesta basso. Tutti mi hanno consi- Verificata la indivisibilità del minima 30, massima 50, pa- disabili; lavoro a tempo deter- minima esperienza; Acqui Ter- NIZZA MONFERRATO gliato di chiedere la divisione, bene immobile attraverso l’in- tente B, automunito; Castel- minato, durata contratto mesi me; offerta valida fino alla fine però come si fa a dividere in tervento di un proprio perito, il nuovo Bormida; 12, orario full time, articolazione del mese corrente; tre un alloggio? In ogni caso Tribunale disporrà la vendita n. 1 - cassiera/e, cod. 15690; su turni, la mansione richiede la n. 1 - falegname oppure ap- LUX (0141 702788), da ven. devo trovare una soluzione. all’asta dell’alloggio, dividendo lavoro a tempo determinato, du- stazione eretta in ambiente ru- prendista falegname, cod. 20 a mer. 25 giugno: Go- Sarebbe incredibile avere un tra i tre eredi il ricavato della rata contratto mesi 3, orario di moroso, il sollevamento di pesi 15594; riservata agli iscritti nel- vendita. Il tal modo verrebbe fino a 15 kg e l’uso del muletto; le categorie protette - disabili, la- morra (orario: ven sab. bene senza poter ricavare un lavoro part time, inserimento la- utile. superata la situazione di stallo vorativo attraverso breve tiroci- patente B, automunito, dispo- voro a tempo determinato, part 19.45-22.30; dom. 16.30- *** che si è creata ed il Lettore po- nio; età minima 18, massima nibile a turni; esperienze stam- time, durata contratto mesi 12, 19.45-22.30; lun. mar. mer. Il problema del Lettore è co- trebbe disporre del denaro ne- 25, patente B, automunito; non paggio materie plastiche; titolo possibilità di trasformazione in 21). mune a molti. Spesso infatti cessario da investire è richiesta alcuna esperienza di studio licenza media inferio- orario pieno; età minima 18, pa- accade che un genitore lasci ai nell’acquisto dell’alloggio per il lavorativa; titolo di studio scuo- re; conoscenza informatica tente B, automunito; Ovada; of- SOCIALE (0141 701496), figli i propri averi, senza farne figlio, risolvendo così il suo le superiori; Bistagno; word, excel, internet; Sezzadio; ferta valida fino alla fine del me- da ven. 20 a dom. 22 giu- la divisione. Ed in questi casi problema. n. 1 - impiegato/a commer- offerta valida fino alla fine del se corrente. gli eredi si trovano ad avere la Per la risposta ai vostri que- ciale, cod. 15689; lavoro a tem- mese corrente; Per informazioni ed iscrizioni gno: E venne il giorno (ora- comunione dei beni ereditari, siti scrivete a L’Ancora “La po determinato, durata contrat- n. 1 - operaio generico add. ci si può rivolgere allo sportello rio: fer. 20.15-22.30; fest. con i problemi che essa può casa e la legge”, piazza to mesi 3, reale possibilità tra- macchina fine lavorazione del Centro per l’impiego sito in 16-18-20.15-22.30). loro creare. Duomo 7 - 15011 Acqui Terme. sformazione a tempo indeter- (imballaggio tappi, chiusura via Crispi 15, Acqui Terme (tel. minato, inserimento lavorativo scatole, utilizzo muletto), cod. 0144 322014 - fax 0144 MULTISALA VERDI (0141 attraverso breve periodo di ti- 15636; riservata agli iscritti nel- 326618). Orario di apertura: al 701459), Sala Verdi, da ven. rocinio, richiesta conoscenza le categorie protette - disabili; la- mattino: dal lunedì al venerdì Cinema sotto le stelle rinviato pacchetto Office, posta elettro- voro a tempo determinato, du- dalle 8.45 alle 12.30; pomerig- 20 a lun. 23 giugno: L’incre- Acqui Terme. A causa del maltempo, l’inizio della rassegna nica, internet; età massima 29, rata contratto mesi 12, orario gio: lunedì e martedì dalle dibile Hulk (orario: ven. sab. “Cinema sotto le stelle”, organizzata dall’associazione Arte e patente B, automunito; titolo di full time, articolazione su turni 14.30 alle 16; sabato chiuso. E 20.15-22.30; dom. 17.30- Spettacolo, in collaborazione con l’assessorato al Turismo e Ma- studio lingue e letterature stra- (lavoro in ambiente rumoroso, in al numero 0143 80150 per lo 20.15-22.30; lun. 21.30); nifestazioni del Comune di Acqui, è stato rimandato a lunedì 23 niere; lingua inglese; richiesta stazione eretta e con solleva- sportello di Ovada, fax 0143 giugno. Proiezioni presso il “Castello dei Paleologi”, area spetta- disponibilità a fiere, esposizioni mento di pesi fino a 15 kg); pa- 824455. Sala Aurora, da ven. 20 a coli di via Morelli ore 21.30. L’ingresso è di 4 euro, prezzo unico. ecc.; Cassine; lun. 23 giugno: Nessuna Lunedì 23 giugno: Una moglie bellissima - di L. Pieraccioni; mar- n. 1 - rimagliatrice, cod. qualità agli eroi (orario: tedì 24 giugno: Ratatouille; giovedì 26 giugno: Into the wild - di 15685; lavoro a tempo determi- ven. sab. 20.30-22.30; dom. S. Penn. nato, durata contratto mesi 3, Week end al cinema 17.30-20.30-22.30; lun. 21.30); Sala Re.gina, da Mercato del gas: interviene l’Adiconsum L’INCREDIBILE HULK (Usa, e che avessero appeal sia ven. 20 a lun. 23 giugno: Noi 2008) di Louis Leterrier, con E. sulla massa che sulla nicchia due sconosciuti (orario: AcquiTerme. A riscontro del- le industrie ed altri utenti con gas, in ambito nazionale, ha Norton, L.Tyler, T.Roth, W.Hurt. cinefila. Vale a dire personaggi la “Segnalazione della Collino elevati consumi) erano obbliga- preso avvio sotto la diretta re- Quando, qualche tempo fa, come Edward Norton (che ven. sab. 20.15-22.30; dom. Spa” pubblicata su L’Ancora ti a comprare il gas dal fornito- sponsabilità della Autorità per la Marvel decise di prendere in firma addirittura la sceneggia- 17.30-20.15-22.30; lun. dell’8 giugno 2008 a pagina 51, re locale, senza poterlo cam- l’energia elettrica e il gas con mano la sua “gigantesca crea- tura, insieme a Zak Penn, au- 21.30). l’Adiconsum di Acqui Terme, a biare: l’entrata in vigore del de- sede in 20121 Milano, Piazza tura verde” per produrre lei stes- tore degli script per gli X-Men, firma Michele Gosio, segnala creto legislativo nº164/00 ha di Cavour nº5- tel 02 65565313 – sa un nuovo film sull’incredibile I fantastici quattro e compa- quanto segue: fatto avviato il mercato del gas, fax 02 65565252 – sito internet Hulk, la linea guida principale gnia), Tim Roth e William Hurt, OVADA “A partire dal 1º gennaio 2003 prima gestito in regime di mo- WWW.autorita.energia.it –e mail per la sua realizzazione fu fon- con il jolly Liv Tyler chiamata a il mercato del gas è libero per nopolio, a divenire concorren- [email protected]. damentalmente una: dimenti- coniugare bellezza e determi- cui tutti i consumatori (famiglie, ziale. Per continuare a vendere A tale autorità hanno diritto care Ang Lee, recuperare il vec- nazione. CINE TEATRO COMUNALE condomini, aziende, servizi…) il gas al consumatore finale chi di rivolgersi tutti i cittadini per chio telefilm. In molti avevano in- Bruce Banner (Edward Nor- - DTS (0143 81411), da ven. sono liberi di scegliersi un pro- prima distribuiva e vendeva il risolvere le problematiche in fatti bistrattato il film diretto dal ton) è uno scienziato in fuga 20 a mer. 25 giugno: L’in- prio fornitore fra quelli autorizzati gas ha dovuto creare una spe- campo energetico e ad essa, regista di Taiwan non riuscendo che cerca di evitare la cattura, alla vendita del gas da parte cifica Società di vendita, com- per dovere d’ufficio, la scri- a coglierne l’importante valore ossessionato dalla ricerca di credibile Hulk (orario: fer. del Ministero delle Attività Pro- pletamente indipendente da vente Associazione trasmet- sperimentale sia a livello esteti- una cura per la sua condizione 20-22.15; fest. 16-18-20- duttive. La lista dei venditori au- quella che lo distribuiva, pur terà, per conoscenza, il co che narrativo, pretendendo che lo trasforma in un mostro 22.15). torizzati è pubblicata sul sito in- chiamata con una ragione so- presente carteggio, nella piena da un film di supereroi più azio- verde, Hulk. Nel frattempo, un ternet dello stesso Ministero e ciale simile (ma diversa) al no- consapevolezza della impor- ne, più spettacolarità, e un cat- agente del KGB, Emil Blonsky TEATRO SPLENDOR - da informazioni sulle condizioni me dello stesso distributore. tante funzione della corretta in- tivo degno di questo nome che (Tim Roth), ripete l’esperi- ven. 20 a lun. 23 giugno: E specifiche di vendita potranno Con la liberalizzazione del formazione come mezzo di non facesse passare lo stesso mento che procurò accidental- essere richieste ai singoli ven- mercato del gas, il distributore difesa da ogni tentativo di ap- Hulk come elemento più nega- mente a Banner i suoi poteri, venne il giorno (orario: fer. ditori o visionate sui loro siti in- effettua il solo trasporto del gas plicazione distorta delle regole tivo della pellicola. ma Blonsky rimane incapace 20.15-22.15; fest. 16-18- ternet. per conto delle aziende di ven- da parte di tutti gli attori pre- Per rifare l’immagine a Hulk di ritornare alle sue sembianze 20.15-22.15). Fino al 31 dicembre 2002 tut- dita e resta responsabile della senti sul mercato (compresi si è quindi scelto un team di umane diventando The Abomi- ti i clienti finali del gas (escluse manutenzione, della sicurezza e truffatori e lestofanti)”. nomi che risultassero credibili nation... dello sviluppo della rete di di- duemila stribuzione. L’ANCORA settimanale di informazione Pur condividendo, nel merito, Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: le valutazioni espresse nell’ar- piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) ticolo sulla efficacia del servizio Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 sviluppato dalla Collino Spa per http://www.lancora.com • e-mail [email protected] oltre 50 anni in ambito cittadino, Direttore: Mario Piroddi riteniamo utile richiedere alla Referenti di zona - Cairo Montenotte: A. Dalla Vedova - Canelli: G. Brunetto - stessa una attenta riflessione Nizza Monferrato: F.Vacchina - Ovada: E. Scarsi - Valle Stura: A. Pastorino. sul ruolo e sui limiti di azione Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. che le competono nella nuova Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 veste di uno dei tanti attori pre- Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. senti sul mercato liberalizzato Abbonamenti: Italia 0,90 € a numero (scadenza 31/12/2008). del gas; è abbastanza ovvio che Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagina la pratica applicazione delle re- e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. gole di mercato, anche se sono A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- ormai trascorsi 5 anni dalla loro mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, entrata in vigore, comporti gra- nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto € 80,00 senza foto € 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inser- vi rischi di truffe verso le utenze zione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. per così dire più deboli (anzia- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ni, ignari, male informati,…), ma Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di ammini- queste, come ogni illecito com- strazione: Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessan- portamento, devono essere se- dro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - gnalate alle competenti autorità. Fed. Ital. Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Fed. Ital. Settimanali Cattolici. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 Si fa infine notare che il nuo- vo regime di liberalizzazione del ANC080622060_galassia:Layout 1 18-06-2008 14:58 Pagina 60

L’ANCORA 60 22 GIUGNO 2008 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

5. 2)30!2-)/ -!) 6)34/

Prosciutto crudo di Parma % al kg. -22 €22,90 € 17,90

Gelato Happy Cream gusti assortiti kg. 1 €4,50 € ,25 -50% 2 -50% Succhi e Polpa Selex pera/pesca/albicocca lt. 1 €1,22 € 0,61

-50% Bagno Latte Jacklon -20% lt. 2 149,00 €3,99 € 119,00 -25% € 1,99 IPOD NANO & MP3 capacità: flash drive da 4 gb 4 GB 39,90 - connettività: usb - ingressi e uscite: connettore dock, € classe A jack per cuffie stereo da 3,5 29,90 energetica mm display: lcd da 2” LETTINO PIEGHEVOLE CON RUOTE CANCUN verde -17% 239,00 € 199,00 CLIMATIZZATORE MONOBLOCCO KM 9001 Potenza refrigerante -33% 9000 btu/h - Classe Energetica A - sistema agli ioni per eliminare + i batteri e le impurità dell’aria 29,90 - Gas ecologico R 410 A € - Pannello comandi con display 19,90 lcd 3 Velocità di ventilazione BARBECUE GRILL IDEA - Deumidificazione 2 lt/h chiusura a valigetta, braciere - Oscillazione automatica dei cm.40x30, sacco carbonella kg.3 deflettori Vaschetta raccogli PREZZI ED ARTICOLI VALIDI FINO AD ESAURIMENTO SCORTE, SALVO ERRORI ED OMISSIONI. LE FOTO HANNO VALORE PURAMENTE ILLUSTRATIVO. LE OFFERTE SONO VALIDE SOLO PER I PRIMI DUE PREZZI, I SUCCESSIVI SONO A PREZZO PIENO condensa - Telecomando Offerte valide fino a Sabato 28 Giugno ACQUI TERME (AL) Via IV Novembre (p.za Maggiorino Ferraris) ALESSANDRIA Via Casalbagliano - Quartiere Cristo www.ipergalassia.it