Seiko). Garanzia: almeno tre anni. Anche quando dà un La limitazione a tre soli giocatori esteri in campo per club appuntamento alla sua fi­ danzata, Marisa, precisa solo continua a far discutere, sollevando una serie di polemiche l'orario di partenza. Con ven­ to favorevole, ovviamente I presidenti protestano, i calciatori rifiutano la tribuna viene prima, emond: un americano L che da un po' non arriva E le società aggirano il regolamento con tornei triangolari a Parigi.

aglie: gialla quella di M Undurain, a pois quel­ la di Chiappucci. verde quel- ' ì del francese Jalabert che ha vinto per miracolo uno sprint a Bruxelles. Antenne 2 e L'Equipe lo intervistavano anche quando si soffiava il naso. Voto: 3 (pacchetti di Straniero col trucco Kkvnex). on sono Poulidor: è lo N slogan preferito di Clau­ dio Chiappucci che. per due ANCONA Sergio Zarate (Arg) 1992 5.000 volte secondo al Tour e al Gi­ Oscar Ruggieri (Arg) 1992 1.800 Dall'Alpe d'Huez a Zulle: anche ro, viene chissà perchè para­ Lajos Detari (Ung) 1992 3.500 gonato a Poulidor. «Ma io so­ ATALANTA Carlos A. Bianchezi (Bra) 1991 3.000 il Tour de France ha il suo alfabeto no ancora giovane» spiega il Paolo Monterò (Uru) 1991 1.000 grintoso Chiappucci. «Posso Ivan Valenoiano (Col) 1992 3.000 ancora aspirare a qualche Leo Rodriguez (Arg) 1992 5.000 valido terzo posto». BRESCIA George Hagi(Rom) 1992 6.000 Due protagonisti rganizzazione: che sia Jon Sabav (Rom) 1992 2.000 O ferrea non ci son dubbi, FlorinRaducioiu(Rom) 1992 800 lo è talmente che, senza la­ CAGLIARI Enzo Franceseoli (Uru) 1990 1.200 sciapassare, non potrebbe José Herrera (Uru) 1990 400 Paul Indurain il giallo entrare neppure il direttore Marcelo Teiera (Uru) 1991 3.500 Gascoigne: la l^eblanc. Un tantino esagera­ BarrosoOliveira(Bra) 1992 3.000 Lazio è uno del ti. Una volta, non hanno neanche fatto passare Fran­ club con più di 7 FIORENTINA Carlos Dunga (Bra) 1988 2.500 Quevedo il nero cesco Moser. «Moser Boh, al- (Arg) 1991 7.000 tre stranieri; in lez, allez vite». lomarMazlnho(Bra) 1991 8.000 alto, il vincitore Diego Latorre (Acg) 1991 4.500 del Tour, DARIO CECCARELLI erini: a 32 anni, è stato Stetan Etfenberg (Ger) 1992 5.600 Indurain la vera rivelazione del Brian Laudrup (Dan) P 1992 8.000 •• La Grande Boucle è fi­ sgrange avrebbe avuto molte Tour dove ha conquistato un FOGGIA IgorKolyvanov(Csi) 1991 3.000 nita stradominata da Miguel cose da dire. ottavo posto in classifica. Dan Petrescu (Rom) 1991 4.000 Indurain il signore in giallo Non ha mai vinto una tappa, del ciclismo mondiale. Riepi­ chavarri: formidabile di­ ma in Francia è diventato po­ GENOA IgorDobrovoIskilCsi) 1990 3.500 loghiamo qui, in un rapido E rettore sportivo di Indu­ polare quasi come Chiap­ Claudio (Bra) 1990 5.000 alfabeto, diletti e virtù, splen­ rain. A sentir lui, aveva già ca­ pucci. Pelato come il Ven- Tomas Skuhravy (Cec) 1990 2.500 dori e piccole miserie di que­ pito tutto il talento di Miguel toux, 6 diventato l'incubo di John Van't Schip (Ola) 1992 4.500 sta straordinaria maratona a (in da quando andava ali asi­ Cesare Ragazzi: il look vin­ due ruote. cente, ormai, è quello di Peri- INTER Lothar Matthaus (Ger) 1988 5.000 lo con il grembiule e il cesti­ Matthias Sammer (Ger) 1991 7.000 lpe d'Huez. La dove no. «Con le sue potenti lalca- DarkoPancev(Jug) 1992 13.000 A s'arrampicano gli sky te-racconla Echevarri-già al­ Igor Shalimov (Csi) 1992 17.400 lilt, Gianni Bugno cade in pic­ lora si distingueva nel gruppo uota 2760: e' il tetto del Ruben Sosa (Uru) 1992 2.800 chiata. E' la sua tappa più fregando il Toblerone ai Q Tour, toccato sul colle amara, ancor più amara del­ compagni. Eccezionale an­ d'Iseran durante la tappa vin­ JUVENTUS Julio Cesar (Bra) 1990 460 la batosta a cronometro in che la sua capacita polmo­ ta da Chiappucci. Bugno in­ Jùrgen Kohler(Ger) 1991 8.500 Lussemburgo. Questa poteva nare: in dieci minuti gonna- vece è andato in cantina. Andreas Moller (Ger) 1992 3.500 anche essere una straordina­ via 100 palloncini. Un cam- David Platt(lng) 1992 15.000 ria concidenza negativa. sul­ peones...» Voto: fi (un gran oche: l'uomo di Dubli­ l'Alpe d'Huez invece Bugno ballista). R no, dopo anni di black LAZIO Thomas Doli (Ger) 1991 13.000 gettla sul piatto le sue deboli out, si è riscattato vincendo KarlheinzRiedle(Ger) 1390 11.000 Troppi stranieri: per regolamento soltanto tre alla sua (scontata) rielezione sulla ve, significherebbe infilarsi in poltrona federale. Difficile un mare di guai». Ben detto. carte attaccando sulla prima ignon: vince una tappa una tappa e mettendosi con­ Paul Gasccigne(lng) 1991 12.000 volta possono andare in campo (gli altri a spasso: salita. Era un blulf, perche tinuamente in mostra. Chiap­ pensare che i presidenti non Però Matarrese è uno speciali­ del Tour imitando Fur- Djair(Bra) 1992 800 poi s'affloscia come un sac- F pucci, a volte, non ha gradi­ Aron Wìnter (Ola) 1992 5.000 comunque non in panchina), ma ci sono società abbiano in qualche modo sta di «retromarce»: dunque lan e la Francia va in deli­ chettino. Ha comunque il to. La squadra si: un uomo in che ne hanno tesserati 5 o 6 come il Milan, l'Inter, il contrattato proprio sulla que­ tutto è ancora possibi le. quio. Ma la sua più bella im­ MILAN RuudGullitlOla) 1987 11.000 buon gusto di non dare la Carriera. stione-stranieri il loro voto a L'affare degli stranieri in presa rimane quella d'aver Marco VanBasten (Ola) 1987 2.000 Napoli o la Fiorentina. Da tempo vari presidenti pre­ colpa a Indurain. Voto: <1 esubero è cosa seria, ammes­ convinto Stanga ad ingag­ Frank Rijkaard (Ola) 1988 7.000 senso unico del prossimo 2 (settimane e mezzo in va­ an Sebastiano: tappa di mono su Matarrese per «forzare» la normativa (con­ so che il pallone contempli co­ giarlo per tre anni. Un fuori­ ZvonlmirBoban(Jug) 1991 5.500 agosto. canza con Chiappucci). partenza. Un Tour che cordata appena ad aprile!) e fioriscono le amiche­ se serie. Lo è peri miliardi spe­ classe. Secondo Stanga «può S Jean-Pierre Papin (Fra) 1992 12.000 D'altra parte il pressing pre­ parte dai Pirenei senza i Pire­ si caoticamente da presidenti ancora crescere. F.' un uomo Dejan Savicevic (Jug) 1992 9.000 voli «truccate» per aggirare il regolamento. sidenziale è iniziato da tempo: estiale: Il fisico di Miguel nei. Indurain ringrazia anco­ abituati ormai a ottenere tutto a cui bisogna dar credito». i più scatenati sono sembrati Indurain. Potrebbe fare ra. NAPOLI Antonio (Bra) 1987 4.000 o quasi dal Palazzo; lo è, o lo B Pardon, voleva dire carte da Borsano del Torino (prima di l'astronauta, il ginnasta, il (Uru) 1992 16.700 sarà, per gli allenatori che per credito. inciampare nel caso-Lentini»), mezzofondista. H nuotatore. hierry Marie: «monsieur JonasThern(Sve) 1992 4.000 FRANCESCO ZUCCHINI la prima volta si troveranno a Cragnotti della Lazio e Cecchi Per somma sfortuna d i Bugno prologo» ha sorpreso Laurent Blanc (Fra) 1991 4.000 dover lasciare In tribuna fuori­ T Gori della Fiorentina, perso­ e Chiappucci, fa il ciclista. imondì: Crescono an­ tutti un 'altra volta battendo i Ricardo Alemao (Bra) 1988 2.500 M ROMA Adesso vanno di nieri, in due scaglioni, nella classe autentici: può capitare naggi nuovi o quasi nel pano­ Colpa del solito amico che G che le quotazioni di Fe­ velocisti' (ovviamente Jala­ moda le amichevoli d'estate stessa giornata. I «triangolari» con Gullit, Gascoigne, Savice­ rama del football italiano, non da ragazzino gli disse: perchè lice Gimondi, ultimo italiano bert) nella tappa di Tours. PARMA Tomas Brolin(Sve) 1990 2.500 col trucco. Per regolamento sono un autentico boom: il Mi­ vic, Moeller, Franceseoli. Pun­ Georges Grun (Bel) 1990 2.500 a caso ai vertici di club con 5/6 non provi a correre? Ma fatti i ad aver vinto ilTour nel 19G5. non possono scendere in cam­ lan se ne è «inventati» 5 nei pri­ ga, Boban, Taflarel, Martin Già in preventivo un centi­ Claudio Tartarei (Bra) 1990 1.500 stranieri da gestire. Non passa cavoli tuoi. ltimo: la maglia nera po più di tre stranieri alla volta? mi diciotto giorni di agosto. Vazquez, Winter, Matthaeus, naio d'interviste alla vigilia (Arg) 1991 2.500 quasi giorno senza un inter­ del Tour è Quevedo, Benissimo. I club di , Fatta la regola, trovato l'ingan­ Alemao, Ruben Sosa, tutta della prossima edizione. Un U Faustino Asprilla (Col) 1992 6.000 vento di Cecchi Gori, nel quale ipollini. Più che il fisico, con oltre quattro ore di ritar­ stracarichi di merce comprata no. L'ineffabile Berlusconi- gente che gioca nelle rispettive altro centinaio, invece, alla fi­ il magnate del cinema col siga- di bestiale ha la testa. do. Dopo una strenua lotta PESCARA Roger Mendy(Sen) 1992 1.000 all'estero, si sono inventati le club ha aperto ancora una vol­ nazionali. E lo è per i giocatori C ne della prossima edizione. rone fumante insiste a lesta Viene al Tour, dopo i fasti del lascia al palo Manders e Kap- BakaSliskovic(Jug) 1992 partite senza arbitro «ufficiale»: ta la strada: non era difficile, stessi, che badano certo all'in­ Resiste. Lui è la vera maglia — bassa nel manifestare il disap­ Giro, credendo che basti fare per. John Sivebaek (Dan) 1992 1.500 l'ha latto l'Inter nelle prime vedrete adesso quanti l'imite­ gaggio ma di sicuro anche a lo gigolò da spiaggia per vin­ gialla, Indurain al confronto punto suo e dei colleghi per un un «immagine» da gestire al due uscite stagionali con Flem­ ranno. cere. Poi, quando capisce è un pivello. Voto: 28 (il tren­ ona: altra soprcsa come ROMA Aldair(Bra) 1990 6.000 regolamento «restrittivo» e «an­ meglio. Messaggi, avvertimenti me e Cavalese. l'ha latto la Ju­ Povero Campana, povera che in Francia non c'è l'abi­ ta e lode quando finalmente Perini. Franco Vona, Thomas Hàssler (Ger) 1991 12.000 tispettacolare». agli allenatori ne arrivano a V (Arg) 1992 13.000 ventus qualche giorno fa in lotta all'«invasione straniera» tudine di arrivare in gruppo, ammetterà d'esser stato lui a ciociaro verace, nelle due- SinisaMihajlovic(Jug) 1992 8.500 Svizzera, contro la squadretta con scioperi minacciati e poi Fin qui, però, Matarrese è pacchi. Ha cominciato, dalla si ritira. Un vero decisionista. consigliare lo psicologo a tappe alpine centra due se­ locale di Biel. In mezzo al cam­ sospesi. 1 presidenti non mol­ sembrato irremovibile: dalla Svezia, il neo-juventino Moel­ Voto: 3 (anni di astinenza) Gianni Bugno per accelerare condi posti. Anche Chiap­ SAMPDORIA Srocko Katanec (Jug) 1989 3.700 po, lischietto in bocca, c'era lano mica: hanno investito Svezia, durante i campionati ler: «In tribuna non ci vado»; ha l'opera di demolizione già pucci cominciò cosi. Non è proseguito l'infortunato Mat­ (Bra) 1991 1.500 Giovannino Trapattoni, Ma c'è manciate di miliardi (vedi ta­ d'Europa, e dal Foro Italico, esgrange: leggendario avviata da Claudio Corti. mai troppo lardi. Vladimir Jugovic (Jug) thaeus: «Quando tornerò qual­ 1992 4.500 di più: certo, Bagnoli, Capello, bella) per comprare oltre fron­ nel giorno dei calendari, ha di­ ideatore della Grande DesWalker(lng) 1992 3,000 cuno dovrà farsi da parte», se­ D il Trap non potrebbero spin­ tiera, adesso non ci stanno a chiarato un «no» assoluto a Boucle che coniò la celebre ampsten: il vecchio An­ ulle: ultimo ma non ulti­ guito dal laziale Doli («Zoff sa qualsiasi tentativo di forzatura frase: «Il Tour ha successo dy, torna alla riballa mo lo svizzero Zulle. TORINO R, Martin Vazquez (Spa) 1990 4.700 gersi troppo in la nel tentativo lasciare a spasso o in tribuna bene che io voglio giocare H Z della normativa. Al Foro Itali­ perchè il corridore che la vin­ vincendo la tappa dell'Alpe Maglia gialla nella seconda Walter Casagrande (Bra) 1991 5.000 di imitare Baldas, Cesari o Cin- tanto ben di dio per colpa di sempre») e da moltissimi altri, co, ha replicato a una richiesta ce è un uomo totale». Può an­ d'Huez. Un bel colpo, ma si tappa, Zulle si sta imponen­ Vincenzo Scilo (Bel) 1991 8.700 ciripini, senza il rischio di tra­ un regolamento che hanno ultimo in ordine di tempo l'ar­ esplicita del presidente della che darsi che Indurain sia un può dare di più. Voto: G (in­ do come uno dei giovani più Carlos Aguilera (Uru) 1992 2.000 sformare in barzellette le pri­ fatto finta di accettare e adesso gentino Sergio Berti del Parma. Lega, Nizzola: «Non vogliamo uomo totale. Di sicuro però, costante) interessanti. Utscia il Tour a Gargo (Gna) 1991 800 me amichevoli di un certo fanno finta di rispettare. La tat­ Un coro di ricchi scontenti: dif­ creare una breccia nel regola­ senza i Pirenei e con troppe metà per non bruciarsi. Ix> fe­ spessore. Ecco allora che l'e­ tica era quella ampiamente ficile placarlo con qualche UDINESE Abel Balbo (Arg) 1989 4.000 tappa a cronometro, questo ce anche Indurain e pare che state '92 verrà ricordata come prevista e prevedibile: forzare mento: dare il permesso di trucco, qualche triangolare o ndurain: specialista in (Arg) 1989 2.000 Tournon è stato «totale». De- porti bene. quella dei «triangolari». Partite ogni giorno di più la resistenza portare in panchina altri stra­ qualche triangolo, magari «alla I crono (Swacht, Tissot, N.B.: Accanto al nome del giocatori è Indicato l'anno dell'acquisto e il di soli 45 minuti, con la possi­ di Matarrese, e proprio nelle nieri, oltre ai tre in campo, sia Truffaut». costo espresso in milioni di lire. bilità di schierare tutti gli stra­ settimane che anticipano la pure per gare amichevoli esti­ Formula 1. Il pilota italiano dopo 15 anni ancora tra i protagonisti Patrese, intramontabile guerriero Riccardo V d ,200 Patrese. Il E nel futuro una lunga carriera pilota italiano è *?X p*. f °" il nonno della ...rhannochiamata *' tflb>le; Riccardo Patrese è stato uno dei protagonisti di que­ doveva essere molto arrabbia­ ria, Mansell, dai box della Wil­ Formula 1 con h an ar e sta stagione. Nel Gran premio di Germania ha esal­ to Patrese, quando si è trovato liams arrivava l'ordine, mai 228 Gp mol»» ' Sec m"u r.a *ìesser DUOe' coifl^'X^Bdarieta'i« ' * con . tato gli spettatori, vivacizzando un mondiale consa­ davanti il giovane pilota tede­ esplicito, di lasciar andar via la disputati invece si P«ione/la soua sco che tutto ha fatto per non prima guida. E inlatti nel corso crato alla monotonia. Nato nel 1954 a Padova, il concerdergli spazi, anche al li­ di questa stagione Patrese ha trentottenne pilota italiano, è il pilota che ha dispu­ mite della correttezza tra piloti. tagliato il traguardo sette volte tato più gare di Formula 1 nella storia dell'automo­ Per oltre dieci giri gli si è messo su nove gara. Ha collezionato bilismo. Ha iniziato a correre in Formula 1 nel 1977 dietro, tentando disperata­ sei secondi posti, tutti dietro al e la sua carriera non appare fir'rc mente di passarlo, in un cre­ compagno di squadra Mansell scendo di rischi che raramente e un terzo posto a Montecarlo, abbiamo visto prendere al pi­ dietro a Senna e allo stesso pi­ lota padovano. Alla fine Schu­ lota inglese. Questo anno co­ FRANCESCO REA macher doveva soccombere, me non mai, il pilota padova­ tm E stato lui, Riccardo Pa­ Ma il campionato del Mon­ ma alto era il prezzo pagato da no ha dimostrato di valere un to. Il pilota italiano detiene co­ trese, il principale protagonista do di Formula 1 di questo an­ Patrese. Il motore per la lunga campionato del Mondo. munque un record, di essere il del Gran premio di Hocke- no ci ha abituato a questo mo­ lotta aveva perso potenza. E il Riccardo Patrese ha iniziato pilota più anziano, agonistica­ nheim in Germania. Grazie ai notono cliché. Le Williams-Re- troppo tempo perso lo costrin­ acorrere in Formula 1 nel 1977 mente parlando, in attività con suoi duelli ingaggiati con il pi­ naultdi Mansell e Patrese risul­ geva ad una forsennata rincor­ su una Shadow-Ford, metten­ 228 Gran premi disputati. ttfip lota di casa, Michael Schuma­ tano nettamente più forti delle sa su Senna con quell'ultimo dosi subito in mostra. A fine Il prossimo Gran premio sì 1 COLONNA VINCENTE cher, su Benetton-Ford e con il dirette concorrenti. Mcl-aren e entusiasmante attacco che lo stagione era undicesimo con disputa in Ungheria e non è X CONCORSO N. 30 campione del Mondo, Ayrton Benetton. La Ferrari quest'an­ vedeva soccombere sulla sab­ dieci punti. L'arino successivo escluso che Patrese attendi la Senna, su McLaren-Honda, ha no va proprio esclusa. I pro­ bia, Patrese perdeva cosi il po­ guidava una Arrows-Ford. Con conquista del mondiale da 1 DEL 26-7-1992 evitato che gli spettatori, quelli pulsori del Cavallino rampante dio e quel lumicino di speran­ questo team disputò 4 stagio­ parte di Mansell, per poter poi televisivi in particolare, si ad­ e soprattutto il loro assetto ae- za che lo legava alla vittoria nel ni, con ottimi risultali, soprat­ correre senza tener conto degli X Ai 12: dormentassero nel vedere Ni- reodinatnico. non riescono in campionato del Mondo. tutto nel 1981. Una prestazio­ ordini di scuderia. Una libera­ 1.620.000 gel Mansell inanellare giri su alcun modo a tenere il ritmo Con il senno di poi il pilota ne che gli valse, l'anno succes­ zione che potrebbe conse­ X giri fino al traguardo che gli ha dei primi, Ma questo è un altro gnarci un grandissimo prota­ della Williams si rammaricava sivo, la Brabham, con la quale 1X3 Agli 11 : consacrato l'ottava vittoria sta­ problema. di quel rischio di troppo che colse nel 1982 la prima vittoria gonista nelle sei gare che ci se­ gionale. Complice anche la re­ f ' disponibile presso la Fatte queste considerazione aveva regalato ai tifosi tedeschi in un Gran premio, Montecar­ parano dalla fine della stagio­ 1 103.000 gia tedesca che ha abbando­ non bisogna far altro che rin­ di poter salutare il loro benia­ lo. Per Patrese era l'inizio di ne. Si apre anche il mercato, Direzione Sinistra Giovanile 06/6782741 nato il pilota di Sua Maestà bri­ X graziare Riccardo Patrese. Il pi­ mino al terzo posto. Ma è un una gloriosa carriera, che lo ha ma per Patrese è diffìcile pen­ Ai 10: tannica al suo destino, per se­ lota italiano, all'età di 38 anni, ragionamento a mente fredda, visto sempre tra i protagonisti sare ad un cambio di scuderia. la Mostra sulll'AIDS di Ì0 pannelli in guire le vivacissime fasi della 2 15.000 ò nato infatti a Padova nel che spesso non coincide con anche se non è mai riuscito a I.a voglia di prima guida po­ lotta per 11 podio. Certo risulla quadricromia con foto 7ux 50 cm. 1954,riesce ancora, nonsoloa l'animosità della gara. E poi a correre per il mondiale. La Wil- trebbe infatti penalizzarlo in 2 fastidioso aver vissuto con combattere per il titolo, ma so­ questo Mondiale Patrese non liams-Renault è il top-team qualche team che non ha mol­ curata dalla Sinistra Giovanile esaltazione duelli tra monopo­ SenoNOtocHt, prattutto a dimostrare un grin­ ha mai creduto molto. Anche che gli ha dato le maggiori le chances mondiali. E poi non 2 sto che non correvano diretta­ è detto che non diventi lui alla in collaborazione con l'Arci Gay ta e una capacità degna di un quando aveva l'occasione di soddislazioni. Terzo nel 1989 e mente per la vittoria. Williams il pilota da battere. X NON VINO! grande campione. E domenica battere il compagno di scude­ secondo in questo campiona­