“Catasto Provvisorio Terreni” Inventario
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Passeggiando a Roccaromana
Passeggiando a Roccaromana Storia Natura Arte e Tradizioni tesori nascosti dei territori montani dell’Alto Casertano Strolling around the Cultural Treasures Nature and Heritage in Roccaromana La vita può essere capita solo tornando indietro ma deve essere vissuta andando avanti. S. Kierkegaard “Passeggiando a Roccaromana” Dedicato ai cittadini del passato, al loro coraggio, ai loro valori e alla loro dignità e donato nelle mani delle generazioni future affinché comprendano il valore e l’essenza della vita presente. Ringraziamenti: Gli Amministratori Questa produzione è stata possibile grazie alla col- laborazione gratuita di: Argenziano Vincenzo Attanasio Pietro • Dott.ssa Giovanna Perrotta sviluppatore della ri- Di Matteo Angelantonio cerca storica e traduzione Mazzacane Concettina Nocera Angelo • Dott. Angelantonio Marcello sviluppatore della ri- Pelosi Nicola cerca storica Tommasone Domenico • Sig. Gaetano Melillo collaboratore ufficio Sociale che ha curato la parte di monumenti storici e la ste- sura delle informazioni artistico - paesaggistico • Le Associazioni * Torre Normanna * Giovanni Paolo II * Pro Loco di Roccaromana • In particolar modo si ringrazia l’impresa Cogeme S.r.l. di Giuseppe Zoccolillo di Piedimonte Matese, esecutrice dei lavori di restauro e per la disponibilità di stampa. • I tecnici del progetto Ing. Olindo del Monaco, Geom. Antimo D’Agostino, Arch. Umberto Fusco. Foto di Copertina: •I R.U.P. del Comune di Roccaromana: Geom. Anto- Studio Angelo Perrotta fotografo nio E. Fortini e Geom. Russo Iolando con l’ass. tecn. Geom. Attanasio Antonio. Stampa: Tipografica del Matese Srl S.P. 339 - Piedimonte Matese (Ce) Tel. 0823 911642 PREMESSA La Torre Normanna e la Chiesa della Madonna di Castello sono, oggi, orgoglio di un intero territorio e “Passeggiando a Roccaromana” offre una breve im- meta di molti visitatori che restano incantati dalla magine di Roccaromana e delle sue due frazioni, Sta- maestosità del luogo e dal fascino della circostante tigliano e Santa Croce. -
Nella Mattinata Odierna, in Recale
C K Nella mattinata odierna, in Recale (CE), i Carabinieri della Stazione di Macerata Campania (CE) hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dall'Ufficio G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE), su conforme richiesta di questa Procura, nei confronti di F. D. (ci '51), gravemente indiziato del reato di violenza sessuale aggravata, commessa ai danni di persona di età inferiore ad anni dieci (artt. 609 bis co. 2 n.l e 609 ter co. 1 n. 5 bis e co. 2 c.p.). Il provvedimento cautelare recepisce l'esito di una tempestiva quanto rapida attività d'indagine, diretta da questa Procura, condotta dal predetto Reparto dell'Arma a seguito della denuncia presentata, lo scorso 16 agosto, dalla madre della persona offesa il cui contenuto ha trovato puntuale riscontro nelle dichiarazioni rese dalle persone informate sui fatti nonché nelle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza installato all'interno dei locali di una Parrocchia di Recake . In particolare, è stato accertato che l'indagato, abusando delle condizioni di inferiorità fisica e psichica della persona offesa, dovuta all'età della minore dì anni 8, la costringeva, mentre era intenta a giocare con un'amichetta a bìliardino all'interno dell'oratorio della Parrocchia S. Maria Assunta di Recale, a subire atti sessuali, consistiti nel palpeggiarla ripetutamente nelle parti intime nonché nella zona del petto. Secondo le direttive ed i criteri di priorità di questa Procura, relativi alla trattazione dei fatti di violenza domestica e di genere, con peculiare attenzione alle violenze ai danni di minori, immediatamente dopo la registrazione della notizia di reato è stata esercitata l'azione cautelare, con successiva esecuzione della misura accolta dal Gip. -
Relazione Riesame 2016 LM-14
LAUREA IN LETTERE LM-14 Coordinatore Prof. Sebastiano Gentile RIESAME ANNUALE 2016 RIESAME ANNUALE -Denominazione del Corso di Studio: Lettere Classe: LM-14 Sede: CASSINO (FR) Gruppo di Riesame: • Prof. Sebastiano Gentile (Coordinatore del CdS – coordinatore del gruppo di Riesame CdS) • Dr. Nicola Tangari (Docente del CdS – Referente del QA del CdS) • Prof. Antonio Menniti Ippolito (Docente del CdS) • Dott. Emilio Di Paolo (Tecnico Amministrativo di supporto alle attività didattiche del CdS) • Dott.ssa Alessia Di Giorgio (Studente del CdS) La modalità di svolgimento del lavoro è stata la seguente: il coordinatore del gruppo ha stabilito un calendario di incontri per la redazione del rapporto di riesame. Durante ciascuna riunione si è proceduto come segue: • preparazione da parte del coordinatore di una bozza dei contenuti da porre in discussione fornita in anticipo ai componenti del gruppo; • discussione collegiale della bozza per punti; • individuazione – per ogni singolo punto – delle criticità, delle loro cause e delle possibili soluzioni; • stesura del testo finale. Sono state svolte le seguenti riunioni: 3 dicembre 2015 Parte A • Analisi della situazione attuale. Parte B: • Raccolta dei dati. • Analisi delle criticità. 15 dicembre 2015 • Discussione sulle informazioni raccolte per la parte A; • Valutazione dei dati riguardanti la parte B in merito a: o immatricolazioni; o regolarità degli studi; o efficacia del percorso didattico; o opinione dei laureati e degli studenti; o individuazione delle azioni correttive; o inserimento nel mondo del lavoro. • Elaborazione dei dati sull’andamento del corso di studio; • Stesura del documento di autovalutazione. • Discussione e approvazione dell’intero documento da parte del gruppo di lavoro. 12 gennaio 2016 • Discussione e approvazione delle modifiche all’intero documento sulla base dei suggerimenti del Presidio di Qualità dell’Ateneo. -
Denominazione Ditta Alicave S.P.A. Aurecchia Giuseppe Buonanno Paolo Cannalonga Pietro Carlone Luigi Cave Alifane Ca.Ve. Dolomit
N_Pratic Denominazione_Ditta Materiale Comune 123 Alicave S.p.A. sabbia Alife 95 Aurecchia Giuseppe calcare Valle Agricola 270 Buonanno Paolo tufo Galluccio 27 Cannalonga Pietro calcare Pratella 434 Carlone Luigi calcare Dragoni 126 Cave Alifane calcare Alife 241 Ca.Ve. Dolomitica s.r.l. calcare Ailano 193 Cinotti Mario calcare San Potito Sannitico 319 Colacem (ex N.I.M.) calcare Ciorlano 478 D'Angelo Giuseppe pozzolana Marzano Appio 396 D'Angelo Pasquale pozzolana Teano 30 Delli Carpini Pasquale calcare Ciorlano 385 Di Gasparro Alberto calcare Presenzano 310 Edil Cave calcare S.Pietro Infine 274 Edil De Francesco pozzolana Teano 260 F.lli Leonardo calcare Roccaromana 342 Forang s.n.c. pozzolana Galluccio 349 Galdieri Wanda calcare Galluccio 247 Grassini Antonio Pomice Mignano Montelungo 575 Grassini Antonio Pomice Mignano Montelungo 29 Iacovone Francesco calcare Ciorlano 265 Iannotta Stelvio S.r.l. calcare Gioia Sannitica 358 Ispa sabbia Ruviano 394 Ispa sabbia Alife (Alvignano 25 Ital.cal calcare VairanoDra goni)Patenora 289 Italcementi S.p.A. tufo Marzano Appio 174 Izzo Pasquale e Mario pozzolana Sessa Aurunca 275 Landolfi Raffaele Inerti fluviali Gioia Sannitica 262 Leonardo Salvatore calcare Riardo 254 Moccia Irme S.p.A. Argilla Alvignano 144 Palomba Antonino calcare Alife 479 Pendolino Giuseppe calcare Liberi 26 Pro.mi.n. calcare Pietravairano 14 Promin (ex Fratelli Musto) Argilla Rocca D'Evandro 28 Roccio Giacinto calcare Ciorlano 347 Romanelli Ugo calcare Mignano Montelungo 122 S.P.L.di Caturano Pietro pozzolana Tora e Piccilli 363 San Giulianeta calcare Teano 33 Sangiuliano Michele calcare Prata Sannita 231 Tecnobeton Basalto Rocca D'Evandro 142 Testa Domenico calcare Alife 321 Venafrana Appalti calcare Ciorlano 322 Venafrana Inerti sabbia Capriati al Volturno 361 Viscovo Antonio calcare S.Pietro Infine 511 Visocchi Sconosciuto Ciorlano 364 Selcom s.r.l. -
Decreto Dirigenziale N. 35 Del 22/12/2017
n. 93 del 27 Dicembre 2017 Decreto Dirigenziale n. 35 del 22/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE U.O.D. 91 - STAFF - Funzioni di supporto tecnico-operativo Oggetto dell'Atto: D.D. 1281/2016 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO SU EDIFICI DI PROPRIETA' PRIVATA - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA E CONFERMA PRENOTAZIONI DI IMPEGN0 fonte: http://burc.regione.campania.it n. 93 del 27 Dicembre 2017 IL DIRIGENTE PREMESSO a. che l’art. 11 della L. 24/06/09 n.77 (conv. D.L. n. 39 del 28/04/2009) ha istituito un fondo per la prevenzione del rischio sismico, assegnando alla Regione Campania una risorsa complessiva pari ad € 122.974.623,56; b. che l’attivazione della seconda annualità (2011) è avvenuta con la pubblicazione dell’OPCM n. 4007 del 29/02/12 (G.U. n. 56 del 07/03/12) e l’emanazione del DPCM del 16/03/12 (G.U. n.138 del 15/06/12), con cui è stata assegnata alla Regione Campania una risorsa finanziaria di € 19.319.249,71 di cui 17.939.303,30 agli interventi di riduzione del rischio sismico su edifici e infrastrutture di proprietà pubblica e edifici privati - lett. b) e c); c. che per l’annualità 2011 la Regione Campania ha approvato la D.G.R. n.118 del 27/05/13 (BURC n.29 del 03/06/13), con cui è stata determinata la ripartizione delle risorse assegnate dal Dipartimento alla Regione Campania, per le tre tipologie di interventi – art. -
Delle Fanzioni Di Stazione Unica Appaltante 6.A,4.) Ai Sens/E Per Gli Effetti Dell'art.33 Del D
CONVENZIONE REIA,TIVA AL CONF ERIMENTO DELLE FANZIONI DI STAZIONE UNICA APPALTANTE 6.A,4.) AI SENS/E PER GLI EFFETTI DELL'ART.33 DEL D. Lgs. 12.04.2006, n.163 TRA La Prefettura - UTG di Caserta nella persona del Prefetto pro tempore dott.ssa Carmela Pagano, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Proweditorato lnterregionale alle OO.PP. per la Campania ed il Molise, nella persona del Provveditore pro-tempore Dott. Giovanni Guglielmi ed il Presidente della Provincia di Caserta, nella persona del Presidenre pro-tempore On. Domenico Zinzi: E Il Comune di codice fiscale , nella persona del Sindaco , nato a e residente per la carica c/o il Comune di con sede in Nell'anno 2012, il giomo del mese di , nella sede dell'Ufficio Territoriale di Govemo di Caserta PREMESSO che in data 28-7.2009 alla presenza del Ministro dell'Intemo, è stata sottoscrirta dalla Prefettura di caserta, la Provincia di Caserta ed i comuni di caserta, Aversa, capodrise, casal di principe, Cervino, Gricignano D'Aversa, Maddaloni, S. Maria C.V., San Tammaro e I'I.A.C.p. la Convenzione istitutiva della Stazione Appaltante Unica Provinciale per la gestione delle procedure di gare relative ad appalti di lavori pubblici, servizi e forniture, avente durata biennale, prorogabile per analoghi periodi mediante manifestazione di volontà dell'ente associato; che, ai sensi dell'art. 14 della Convezione hanno successivamente aderito alla Stazione Appaltante unica Provinciale i comuni di cancello ed Amone, capua, carinaro, carinola, casagiove, casapesenna, castel campagnano, castel voltumo, Lusciano, Mondragone, orta di Atella, Parete, Pietravairano, Pignataro Maggiore, Recale, San Cipriano D'Aversa, San Felice a Cancello, San Marco Evangelista, San Nicola La Strada, San Prisco, S. -
Commission Implementing Decision of 30 November 2018 on The
C 441/20 EN Official Journal of the European Union 7.12.2018 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 30 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for approval of an amendment, which is not minor, to a product specification referred to in Article 53 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council for the name ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) (2018/C 441/08) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council of 21 November 2012 on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (1), and in particular Article 50(2)(a) in conjunction with Article 53(2) thereof, Whereas: (1) Italy has sent an application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification of ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale’ (PGI) in accordance with Article 49(4) of Regulation (EU) No 1151/2012. (2) In accordance with Article 50 of Regulation (EU) No 1151 /2012 the Commission has examined that application and concluded that it fulfils the conditions laid down in that Regulation. (3) In order to allow for the submission of notices of opposition in accordance with Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012, the application for approval of an amendment, which is not minor, to the product specification, as referred to in the first subparagraph of Article 10(1) of Commission Implementing Regulation (EU) No -
Elenco REPAS Caserta
RAGSOC INSEGNA P.IVA PR COMUNE INDIRIZZO CIVICO CAP N. 1 VETERE GIANFELICE LA BOTTEGA 03926600614 CE ALIFE PIAZZA SANTA CATERINA SNC 81011 ALIMENTARIA MATESE SUPERMERCATO OLIMPO 01559940612 CE ALIFE VIA CADUTI SUL LAVORO SNC 81011 2 SRL P.A. SUPERMERCATI SRL CONAD 02538810645 CE ALIFE VIA DE GASPERI ALCIDE SNC 81011 3 PALMIERI LUIGI ALIMENTARI E DETERSIVI 02441460611 CE ALIFE VIA PORTA DI ROMA 6 81011 4 MARTELLINO FILOMENA ALIMENTARI E VARI 01654590619 CE ALIFE VIA TRUTTA GIANFRANCESCO 8 81011 5 BAR PASTICCERIA LA BAR PASTICCERIA LA 03119760613 CE AVERSA PIAZZA MAGENTA 118 81031 6 NORMANNA PI NORMANNA PIGIGARA INTERATTIVO SAS DI CAFFETTERIA BAKERY 03889570614 CE AVERSA PIAZZA MAGENTA SNC 81031 7 FINELLI M & CAFFETTERIA MAZZINI DEI CAFFETTERIA MAZZINI 02265300612 CE AVERSA PIAZZA MAZZINI 6 81031 8 F.LLI MIKE SAS di CARLO DI TROPICANA CAFE 07937771215 CE AVERSA PIAZZA TRIESTE E TRENTO 22 81031 9 PIETRO 10 LA POLACCHERIA SRL LA POLACCHERIA 03951060619 CE AVERSA PIAZZA TRIESTE E TRENTO 8 81031 11 PUNTO PIZZA SRL PUNTO PIZZA 02613870613 CE AVERSA PIAZZA VITTORIO EMANUELE 49/50 81031 SAPORI DI NAPOLI S.R.L. CIRO AMODIO 04227621218 CE AVERSA PIAZZA VITTORIO EMANUELE, 33 81031 12 13 SINGH JASVIR ALIMENTARI 03729170617 CE AVERSA VIA ARMANDO DIAZ 116 81031 14 PISANO CARMINE 81031 CAFFE 04022820619 CE AVERSA VIA ATELLANA 123 81031 15 VALLEFUOCO ALFONSO CREMERIA 02623140619 CE AVERSA VIA COSTANTINOPOLI 23 81031 16 BORZACCHIELLO LUIGI MACELLERIA 03875140612 CE AVERSA VIA COSTANTINOPOLI 47 81031 ANDREOZZI ELISABETTA CREMERIA VALENTINA 03472150618 CE AVERSA VIA CROCE 23 81031 17 PLETIZZ SRL CRAI 07934701215 CE AVERSA VIA DELLA LIBERTA 195 81031 18 UNIPERSONALE SUPERMERCATI MASTER MASTER 03494270618 CE AVERSA VIA DELLA LIBERTA' 80 81031 19 1& 2 SRL MACELLERIA NICOLA SOC. -
Relazione Illustrativa
0.0 PREMESSA 2 1.0 QUADRO DELLE LEGGI 2 1.1 Il contesto ordinamentale e la nuova pianificazione ...................................................................... 2 Legge Regionale 16/2004 ............................................................................................................................. 2 2.0 IL PERCORSO DEL PUC 4 2.1 Dalla partecipazione dei cittadini alle scelte di sviluppo del territorio ................................ 4 L’attività di copianificazione con la Provincia ........................................................................................... 5 Gli indirizzi strategici posti alla base del PUC ........................................................................................... 5 3.0 QUADRO CONOSCITIVO 9 3.1 Inquadramento territoriale .......................................................................................................... 9 3.2 Popolazione residente ................................................................................................................. 12 Analisi demografica ..................................................................................................................................... 12 3.3 Patrimonio abitativo .................................................................................................................... 17 Analisi del patrimonio abitativo ................................................................................................................ 18 Analisi delle aree pubbliche e di uso pubblico esistenti -
Comune Di Mignano Monte Lungo Provincia Di Caserta
Comune di Mignano Monte Lungo Provincia di Caserta PUC (ai sensi della LR.n.16/2004 e regolamento d'attuazione n.5/2011) sindaco dr. Antonio Verdone resp. ufficio di piano geom. Carmine Mariotti i progettisti arch. Cinzia Della Cioppa ing. Mariano Negri collaboratore studio arch. della Cioppa : arch. Antonio Rocchio studi tematici: Q4 Q1 Stazzi arch. Antonia Iride studio acustico Moscuso geol. Giuseppe D'Onofrio studio geologico MIGNANO MONTE LUNGO agrm. Umberto Camparone studio agronomico Q3 Q2 Campozillone Casale Annolise Caspoli arch. Daria Dellino vas e vi Pietrocolle RP.A0 scala 1:100.000 Rapporto Ambientale scala 1:10.000 scala 1:5.000 0.0 INTRODUZIONE 3 1.0 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA 4 1.1 Quadro normativo di riferimento .....................................................................................................4 1.2 Metodologia utilizzata nella redazione del Rapporto ambientale .................................................6 1.3 Resoconto della fase di scoping. Modalità ed esiti del processo partecipativo .........................7 2.0 - IL PIANO URBANISTICO COMUNALE: ILLUSTRAZIONE DEI CONTENUTI, DEGLI OBIETTIVI PRINCIPALI DEL PIANO E DEL RAPPORTO CON ALTRI PERTINENTI PIANI O PROGRAMMI (PUNTO A, ALL. VI D.LGS. 4/2008) 11 2.1 - Riferimenti normativi .................................................................................................................... 11 2.2 - Gli obiettivi generali del PUC ....................................................................................................... 12 -
Information Sheet on Ramsar Wetlands (RIS) – 2006 Version
Information Sheet on Ramsar Wetlands (RIS) – 2006 version Available for download from http://www.ramsar.org/ris/key_ris_index.htm. Categories approved by Recommendation 4.7 (1990), as amended by Resolution VIII.13 of the 8 th Conference of the Contracting Parties (2002) and Resolutions IX.1 Annex B, IX.6, IX.21 and IX. 22 of the 9 th Conference of the Contracting Parties (2005). Notes for compilers: 1. The RIS should be completed in accordance with the attached Explanatory Notes and Guidelines for completing the Information Sheet on Ramsar Wetlands . Compilers are strongly advised to read this guidance before filling in the RIS. 2. Further information and guidance in support of Ramsar site designations are provided in the Strategic Framework for the future development of the List of Wetlands of International Importance (Ramsar Wise Use Handbook 7, 2 nd edition, as amended by COP9 Resolution IX.1 Annex B). A 3 rd edition of the Handbook, incorporating these amendments, is in preparation and will be available in 2006. 3. Once completed, the RIS (and accompanying map(s)) should be submitted to the Ramsar Secretariat. Compilers should provide an electronic (MS Word) copy of the RIS and, where possible, digital copies of all maps. 1. Name and address of the compiler of this form: FOR OFFICE USE ONLY . Directorate General for Nature Protection - Ministry o DD MM YY Environment and Nature Protection – Via Capitan Bavastro 174 – I-00100 ROMA [email protected] Designation date Site Reference Number 2. Date this sheet was completed/updated: 12 June 2006 3. Country: Italy 4. -
Miur-Aoouspce-Registro Ufficialeu
MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U).0015768.24-09-2016 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio IX – Ambito Territoriale di Caserta email: [email protected] - pec: [email protected] Tel. 0823.216413 – C.F. 80100690611 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole ed Istituti Statali di ogni ordine e grado LORO SEDI Ai Dirigenti di tutti gli Ambiti Territoriali LORO SEDI All’ALBO e al Sito Web SEDE Alle OO. SS. Provinciali sella Scuola LORO SEDI OGGETTO: Pubblicazione provvedimenti di Utilizzazione, Assegnazione Provvisoria Provinciali ed interprovinciali e ristrutturazioni cattedre del personale docente dell’Istruzione Secondaria di I Grado per l’insegnamento di SOSTEGNO anno scolastico 2016/2017. IL DIRIGENTE VISTO l’Ipotesi del CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2016/17; VISTO il Decreto prot. n. 14611 del 9/9/2016 con il quale sono state pubblicate sul sito Web di questo Ufficio le graduatorie relative alla mobilità in organico di fatto del personale docente della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado – posti comuni - per l’a.s. 2016/2017; VISTA la disponibilità e le domande degli interessati; DECRETA Sono disposte le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie nonché le ristrutturazioni di cattedre del personale docente della Scuola Secondaria di I Grado per l’anno scolastico 2016/2017 – classi di concorso -, come riportate nell’allegato elenco che è parte integrante del presente provvedimento I Dirigenti Scolastici avranno cura di notificare immediatamente quanto sopra ai docenti interessati. Il presente provvedimento viene pubblicato in data odierna sul sito web di questo Ufficio - all’indirizzo www.csa.caserta.bdp.it.