Programma Di Sala – Parte 2
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Disabilità in Scena: Danza, Corpi, Sguardi
Corso di Laurea magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (EGArt) Tesi di Laurea La disabilità in scena: danza, corpi, sguardi. I casi di Jérôme Bel, Alessandro Sciarroni e DV8 Physical Theatre Relatrice Ch.ma Prof.ssa Susanne Franco Correlatrice Ch.ma Prof.ssa Stefania Portinari Laureanda Lisa Nogarin Matricola 856022 Anno Accademico 2019 / 2020 INDICE Introduzione…………………………………………………………………………………… p. 1 Capitolo 1 Dire disabilità. 1.1. Definire la disabilità…………………………………………………………………. p. 4 1.2 La normativa europea e i progetti di ricerca in corso………………………………… p. 12 Capitolo 2 Concetti e sguardi: la disabilità rappresentata. 2.1 Vecchie idee, nuove prospettive…………………………………………….……….. p. 28 2.2 Freak show e Medical Theater: alcune tappe nella rappresentazione della disabilità... p. 32 2.3 La disabilità come una possibilità del corpo…………………………………………. p. 39 Capitolo 3 Un esempio italiano: il progetto Danzabile. 3.1 Genesi e struttura del progetto……………………………………………………….. p. 44 3.2 Definizione e obiettivi della danza inclusiva………………………………………… p. 48 3.3 Le realtà coinvolte nel progetto………………………………………………………. p. 54 Capitolo 4 La disabilità in scena. 4.1 Disabled Theater (2012) di Jérôme Bel……………………………………………… p. 59 4.2 Your Girl (2007) di Alessandro Sciarroni……………………………………………. p. 73 4.3 The Cost of Living (2004) di Lloyd Newson, DV8 Physical Theatre..………………. p. 86 Bibliografia……………………………………………………………………………………. p. 102 INTRODUZIONE Questa tesi ha per oggetto il rapporto tra danza e disabilità di cui prende in analisi sia gli aspetti artistici ed estetici sulle scene contemporanee a livello internazionale, sia la dimensione sociale, a partire dal pubblico che assiste a spettacoli con danzatori con disabilità. L’incontro tra disabilità e arti performative non è avvenuto in tempi recenti e si è trasformato insieme al concetto stesso di disabilità e alla relativa legislazione e alle diverse definizioni che si sono susseguite negli ultimi decenni. -
GRACES Silvia Gribaudi Performing Arts GRACES by Silvia Gribaudi
GRACES Silvia Gribaudi Performing arts GRACES by Silvia Gribaudi Winner of Danza&Danza 2019 award ‘italian production’ Winning Project of the action CollaborAction#4 2018/2019 Selected by NID Platform 2019 Choreography: Silvia Gribaudi Dramaturgy: Silvia Gribaudi and Matteo Maffesanti Performers: Silvia Gribaudi, Siro Guglielmi, Matteo Marchesi and Andrea Rampazzo Light Design: Antonio Rinaldi Assistant Technician: Theo Longuemare Technical Director: Leonardo Benetollo Costumes: Elena Rossi Production: Zebra Co-production: Santarcangelo dei Teatri Supported by: MIBACT Project realized with the contribution of ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreo- grafiche, action of the network Anticorpi XL - Network Giovane Danza D’autore, coordinated by L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e IntercettAzioni - Centro di Residenza Artistica della Lombardia - progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, Zona K Artistic residencies: Klap - Maison Pour la danse Marseille, Centro per la Scena Contemporanea/Operae- state Festival del Comune di Bassano del Grappa, Orlando Bergamo, Lavanderia a Vapore Centro di Resi- denza per la danza regione Piemonte, L’arboreto - Teatro Dimora | La Corte Ospitale: Centro di Residenza Emilia-Romagna, ARTEFICI - Artisti Associati di Gorizia, Dansstationen, Danscentrum Syd, Skånesdans- teater Malmö Sweden and with the support of Centro di Residenza Armunia/CapoTrave Kilowatt. CollaborAction#4 2018/2019 – in collaboration with festivals ad theatrical seasons -
44° Cantiere Internazionale D'arte Biografie Degli Artisti Giampiero
44° cantiere internazionale d’arte Biografie degli artisti Giampiero Allegro Diplomato in Clarinetto nel 1986 al Conservatorio " L. Cherubini di Firenze, ha frequentato corsi di perfezionamento con il M° Ciro Scarponi e all’Accademia Chigiana di Siena con il M° Giuseppe Garbarino. Ha partecipato dal 1979 a numerose edizioni del Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano, suonando in gruppi da camera e in orchestra anche come solista, con Direttori come Jan Latham-Koenig, Marcus Stenz, Pasquale Veleno, Roland Böer, Luciano Garosi. Ha eseguito “ prime assolute “, in Italia e all’estero alcune delle quali trasmesse dal terzo canale radiofonico della RAI e dalla radio Nazionale Svizzera. Ha studiato flauto dolce con il M° Anna Schuly, con il M° Marijke Schat e Paolo Capirci diplomandosi nel 1991 in flauto diritto ed interpretazione della musica antica a Roma. Nel 1995 e nel 1996 ha seguito corsi di musica da camera con il M° Pier Narciso Masi. Nel 2001 e 2002 ha seguito corsi di direzione d’orchestra con il M° Alessandro Pinzauti. Nel 2005 vince il 2° concorso Nazionale “ Il Corto “ di Roma come migliore musica originale del cortometraggio di Isabella Borromeo “ Bianca “. Primo Clarinetto dell’Arcadia Wind Orchestra di Abbadia S. Salvatore vincitrice del 1° premio assoluto al XIII° Concorso Nazionale “ La bacchetta d’Oro “ a Fiuggi nel maggio 2010. Naomi Berrill Naomi Berrill nasce a Galway (Irlanda) nel 1981. I suoi genitori, insegnanti di musica, hanno avuto un ruolo fondamentale nel suo percorso formativo. La madre Mairead è un punto di riferimento per l’insegnamento della musica nelle scuole irlandesi. -
Staged Treasures
Italian opera. Staged treasures. Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini and Gioacchino Rossini © HNH International Ltd CATALOGUE # COMPOSER TITLE FEATURED ARTISTS FORMAT UPC Naxos Itxaro Mentxaka, Sondra Radvanovsky, Silvia Vázquez, Soprano / 2.110270 Arturo Chacon-Cruz, Plácido Domingo, Tenor / Roberto Accurso, DVD ALFANO, Franco Carmelo Corrado Caruso, Rodney Gilfry, Baritone / Juan Jose 7 47313 52705 2 Cyrano de Bergerac (1875–1954) Navarro Bass-baritone / Javier Franco, Nahuel di Pierro, Miguel Sola, Bass / Valencia Regional Government Choir / NBD0005 Valencian Community Orchestra / Patrick Fournillier Blu-ray 7 30099 00056 7 Silvia Dalla Benetta, Soprano / Maxim Mironov, Gheorghe Vlad, Tenor / Luca Dall’Amico, Zong Shi, Bass / Vittorio Prato, Baritone / 8.660417-18 Bianca e Gernando 2 Discs Marina Viotti, Mar Campo, Mezzo-soprano / Poznan Camerata Bach 7 30099 04177 5 Choir / Virtuosi Brunensis / Antonino Fogliani 8.550605 Favourite Soprano Arias Luba Orgonášová, Soprano / Slovak RSO / Will Humburg Disc 0 730099 560528 Maria Callas, Rina Cavallari, Gina Cigna, Rosa Ponselle, Soprano / Irene Minghini-Cattaneo, Ebe Stignani, Mezzo-soprano / Marion Telva, Contralto / Giovanni Breviario, Paolo Caroli, Mario Filippeschi, Francesco Merli, Tenor / Tancredi Pasero, 8.110325-27 Norma [3 Discs] 3 Discs Ezio Pinza, Nicola Rossi-Lemeni, Bass / Italian Broadcasting Authority Chorus and Orchestra, Turin / Milan La Scala Chorus and 0 636943 132524 Orchestra / New York Metropolitan Opera Chorus and Orchestra / BELLINI, Vincenzo Vittorio -
Nata a Bari, Si È Diplomata Con Il Massimo Dei Voti Sia in Pianoforte Principale Che in Canto
Benvenuti Nata a Bari, si è diplomata con il massimo dei voti sia in Pianoforte principale che in Canto. Contemporaneamente ha eseguito studi in Architettura. Ha debuttato a Bari nel 1981 a soli 19 anni come soprano con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, in oratori di Vivaldi e Pergolesi. Ha vinto il Concorso Liederistico Internazionale di Finale Ligure ed il “Voci Nuove per la Lirica A. Belli” di Spoleto. Sotto la guida del soprano Maria Vittoria Romano (premio speciale al Mozarteum di Salisburgo). Qui ha debuttato nei ruoli principali di “Elisir d’amore”, “Don Pasquale”e “ Nozze di Figaro” con la regia di Gigi Proietti. In quello stesso periodo ha debuttato in Sicilia nella “Lucia di Lammermoor”, per il Festival Materano in “Nina e Lindoro” di G. B. Duni (dir. Rino Marrone), 1 / 3 Benvenuti all’Opera di Roma ne “L’Elisir d’amore”ed al Teatro Argentina di Roma in “Il Barbiere di Siviglia”di G. Rossini. Ha poi debuttato, sempre all’Opera di Roma, il ruolo di Donna Anna nel “Don Giovanni” di W. A. Mozart, con la direzione di Peter Maag, opera che ha poi replicato a Brescia e Bergamo con i vincitori del Concorso Pavarotti e A.S.L.I.C.O. Con il M° Gelmetti è stata Sofia ne “Il Signor Bruschino” di Rossini e Lauretta del “Gianni Schicchi” di G. Puccini al San Carlo di Napoli con la regia di Roberto De Simone, con diretta radiofonica (RAIDUE); ha replicato la medesima opera di Rossini alla RUNDFUNK di Stoccarda, al Festival di Schwetzingen ed all’Opera di Colonia (Videoregistrazione TELDECVIDEO). -
Bilancio 2012
Fondazione di Piacenza e Vigevano Bilancio esercizio 2012 Principali risultati del 2012 Proventi totali 15,7 milioni di euro Avanzo dell’esercizio 8,1 milioni di euro Patrimonio netto 372 milioni di euro Avanzo dell’esercizio/Patrimonio netto medio 2,18 % Erogazioni deliberate 5,5 milioni di euro Acc.to al Fondo Volontariato 0,3 milioni di euro Numero richieste esaminate 475 Pagamenti erogativi dell’anno 5,6 milioni di euro 2 ORGANI DELLA FONDAZIONE AL 22 Aprile 2013 Presidente della Fondazione SCARAVAGGI Ing. Francesco Consiglio Generale ALBERICI sig. Valter BASSANETTI dott. Claudio BATTAGLIA dott. Domenico CASTELLANI p.i. Benito CHIAPPINI dott.ssa Carla CORBALBA dott.ssa Caterina DATURI dott. Roberto DE CANDIA rag. Renzo DOTTI rag. Adriano FAVARI sig.ra Lucia FIORANI sig.ra Annalisa GALIZZI avv. Pietro GARILLI m.o. Fabrizio GHISONI Dott. Carlo GIGLIO sig. Sergio GIORGIS avv. Pietro GRUNGO sig. Angelo MILANI sig. Giorgio ROSSI prof. Lucio SCROCCHI rag. Pierluigi TAGLIAFERRI p.i. Carlo TIBALDI MONTENZ dott.ssa Milena TAMPELLINI dott. Alessandra TONDINI p.i. Mario ZURLA dott. Renato Consiglio di Amministrazione ANSELMI dott. Beniamino BELLAZZI dott. Roberto CAVANNA dott. Luigi REBECCHI rag. Giovanni REGGIANI avv. Giorgio Collegio Sindacale PEZZATI dott. Vito FANTINI dott. Andrea MONGINI dott. Marco 3 Indice 1. Relazione sulla gestione pag. 5 2. Attività Istituzionale pag. 21 3. Schemi di Bilancio Stato Patrimoniale pag. 185 Conto Economico pag. 188 4. Nota Integrativa pag. 199 5. Relazione Collegio Sindacale pag. 291 6. Relazione Società di Revisione pag. 297 4 Relazione sulla gestione 5 1. QUADRO ECONOMICO FINANZIARIO Lo scenario macroeconomico nel 2012 è stato caratterizzato da tre elementi principali : l’evolversi della crisi dell’ Area Euro , l’ atteggiamento “ultra-espansivo” della Federal Reserve e il rallentamento della crescita cinese indotto dalle politiche monetarie restrittive. -
Gran Gala Lirico Al Teatro Olimpico Premio Alla Carriera Al Baritono Juan Pons Madrina D'eccezione Katia Ricciarelli
Comunicato stampa Gran Gala Lirico al Teatro Olimpico premio alla carriera al baritono Juan Pons madrina d'eccezione Katia Ricciarelli Serata con le star della lirica al Teatro Olimpico giovedì 2 luglio per Vicenza in Lirica. Novità nel programma del festival è l'appuntamento al Teatro Olimpico che vedrà protagoniste vere star del mondo della lirica. Il festival lirico porta a Vicenza due nomi importanti del panorama lirico internazionale che hanno calcato i più celebri palcoscenici del mondo. La serata di gala è coronata dalla presenza di una madrina d'eccezione, il soprano Katia Ricciarelli,e da un'ospite di caratura internazionale, il baritono drammatico Juan Pons, riconosciuto come uno dei baritoni più importanti a livello mondiale. Due personaggi che attraverso la loro voce hanno portato il nome delle rispettive nazioni, l’Italia e la Spagna, nel mondo. Con l'occasione sarà consegnato, per la prima volta nella storia del festival, il premio alla carriera al baritono Juan Pons alla presenza della collega ed amica di sempre, il soprano Katia Ricciarelli. Il premio, fortemente voluto da Concetto Armonico, associazione culturale che ha ideato e realizza “Vicenza in Lirica” con la compartecipazione del Comune di Vicenza, verrà consegnato al celebre cantante, riconosciuto come uno dei migliori baritoni drammatici della nostra epoca, per il contributo artistico donato all'arte dell'Opera Lirica. Il premio sarà consegnato direttamente dal vicesindaco del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci. Nella serata di gala non poteva mancare la grande musica lirica che sarà interpretata da due tra i vincitori del 69° Concorso “Comunità Europea” per Giovani Cantanti Lirici 2015 del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. -
Stagione 2018-2019 Aida Compositore: Giuseppe Verdi
Progetto5_v 18/12/15 18:51 Pagina 1 La Griffe Roma Hotel Papadopoli Venezia A COLLECTION OF MEMORABLE BOUTIQUE HOTELS sofitel.com - accorhotels.com Progetto5_v 18/12/15 18:51 Pagina 1 La Griffe Roma Hotel Papadopoli Venezia A COLLECTION OF MEMORABLE BOUTIQUE HOTELS sofitel.com - accorhotels.com Progetto5_v 18/12/15 18:51 Pagina 2 Eau de Parfum pour Homme et pour Femme Merging of olfactory notes with musical harmonies. themerchantofvenice.com Fondazione Teatro La Fenice di venezia Radio3 per la Fenice Opere della Stagione Lirica 2018-2019 trasmesse in diretta o in differita dal Teatro La Fenice o dal Teatro Malibran venerdì 23 novembre 2018 ore 19.00 Macbeth venerdì 8 febbraio 2019 ore 19.00 Il sogno di Scipione venerdì 15 febbraio 2019 ore 19.00 Il re pastore domenica 24 febbraio 2019 ore 15.30 L’italiana in Algeri martedì 23 aprile 2019 ore 19.00 Dorilla in Tempe venerdì 10 maggio 2019 ore 19.00 Turandot sabato 18 maggio 2019 ore 15.30 Aida Concerti della Stagione Sinfonica 2018-2019 trasmessi in differita dal Teatro La Fenice o dal Teatro Malibran Myung-Whun Chung (sabato 3 novembre 2018) Kerem Hasan (sabato 10 novembre 2018) Jérémie Rhorer (venerdì 11 gennaio 2019) Juraj Valčuha (venerdì 12 aprile 2019) Diego Fasolis (venerdì 19 aprile 2019) Jonathan Webb (venerdì 7 giugno 2019) www.radio3.rai.it – per le frequenze: numero verde 800 111 555 FONDAZIONE AMICI DELLA FENICE STAGIONE 2018-2019 Incontri con l’opera giovedì 15 novembre 2018 GIORGIO PESTELLI Macbeth martedì 11 dicembre 2018 SILVIA POLETTI Romeo e Giulietta lunedì 21 gennaio -
Key of F Minor, German Designation)
F dur C F Dur C EFF DOOR C (key of F major, German designation) F moll C f Moll C EFF MAWL C (key of f minor, German designation) Fa bemol majeur C fa bémol majeur C fah bay-mawl mah-zhör C (key of F flat major, French designation) Fa bemol mayor C FAH bay-MAWL mah-YAWR C (key of F flat major, Spanish designation) Fa bemol menor C FAH bay-MAWL may-NAWR C (key of f flat minor, Spanish designation) Fa bemol mineur C fa bémol mineur C fah bay-mawl mee-nör C (key of f flat minor, French designation) Fa bemolle maggiore C fa bemolle maggiore C FAH bay-MOHL-lay mahd-JO-ray C (key of F flat major, Italian designation) Fa bemolle minore C fa bemolle minore C FAH bay-MOHL-lay mee-NO-ray C (key of f flat minor, Italian designation) Fa diese majeur C fa dièse majeur C fah deeezz mah-zhör C (key of F sharp major, French designation) Fa diese mineur C fa dièse mineur C fah deeezz mee-nör C (key of f sharp minor, French designation) Fa diesis maggiore C fa diesis maggiore C FAH deeAY-zeess mahd-JO-ray C (key of F sharp major, Italian designation) Fa diesis minore C fa diesis minore C FAH deeAY-zeess mee-NO-ray C (key of f sharp minor, Italian designation) Fa maggiore C fa maggiore C FAH mahd-JO-ray C (key of F major, Italian designation) Fa majeur C fa majeur C fah mah-zhör C (key of F major, French designation) Fa mayor C FAH mah-YAWR C (key of F major, Spanish designation) Fa menor C FAH may-NAWR C (key of f minor, Spanish designation) Fa mineur C fa mineur C fah mee-nör C (key of f minor, French designation) Fa minore C fa minore C FAH mee-NO-ray -
ARCANO Press Release
PRIMA CLASSIC PRESENTS F r a n c o V a s s a l l o' s D e b u t S o l o A l b u m w i t h G i u l i o Z a p p a, p i a n o Release on April 2021 Catalog PRIMA009 For all press enquiries contact Edgardo Vertanessian [email protected] Digital Release UPC 850000325180 Physical CD UPC 850000325173 The Orchard Distribution Proper Distribution (World) www.theorchard.com www.propermusicgroup.com MVD Distribution (USA) www.mvdaudio.com An invitation to the magical world of Tosti's Salon Music High-ceilinged rooms with elaborate chandeliers and exquisite furniture, lavish meals and delicate wines, civilized conversation with the most interesting people of the day, and of course, music. These were the late 19th and early 20th centuries' pleasures the Salons had to offer, and music was not a minor component of this most sophisticated social tradition which thrived in western societies up until 1914. Francesco Paolo Tosti was no stranger to this world. By putting music to the words of exquisite poets, his fame grew so widely that in 1880 he was appointed the singing master to the British Royal Family, and even Verdi allegedly said that Tosti was the best singing teacher of his time. On this new recital album, the majestic and accurate baritone of Franco Vassallo along with the accomplished piano playing of Giulio Zappa will take us to that magical time where poetry, beauty, and pleasure were part and parcel of the artistic experience. -
Macbeth Fondazione Ravenna Manifestazioni Comune Di Ravenna Ministero Dei Beni E Delle Attività Culturali E Del Turismo Regione Emilia Romagna
opera Stagione teatrale 2015-2016 TEATRO DANTE ALIGHIERI Giuseppe Verdi Macbeth Fondazione Ravenna Manifestazioni Comune di Ravenna Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Regione Emilia Romagna Teatro di Tradizione Dante Alighieri Stagione d’Opera e Danza 2015-2016 Macbeth melodramma in quattro atti musica di Giuseppe Verdi Teatro Alighieri 8, 10 aprile con il contributo di partner Sommario La locandina ................................................................ pag. 5 Il libretto ....................................................................... pag. 7 Il soggetto .................................................................... pag. 27 Macbeth: il bene non ha voce di Susanna Venturi ................................................. pag. 29 I protagonisti ............................................................. pag. 38 Coordinamento editoriale Cristina Ghirardini GraficaUfficio Edizioni Fondazione Ravenna Manifestazioni Foto © Maurizio Montanari Le immagini sono relative all’allestimento di Ravenna Festival 2013 L’editore si rende disponibile per gli eventuali aventi diritto sul materiale utilizzato. Stampa Edizioni Moderna, Ravenna Macbeth melodramma in quattro atti libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei dalla omonima tragedia di William Shakespeare musica di Giuseppe Verdi (Editore Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano) personaggi e interpreti Macbeth Matias Tosi Banco Daniel Giulianini Lady Macbeth Vittoria Ji Won Yeo Dama di Lady Macbeth Antonella Carpenito Macduff Alessandro -
This Plea Is Not a Ploy to Get More Money to an Underfinanced Sector
--------------------- Gentiana Rosetti Maura Menegatti Franca Camurato Straumann Mai-Britt Schultz Annemie Geerts Doru Jijian Drevariuc Pepa Peneva Barbara Minden Sandro Novosel Mircea Martin Doris Funi Pedro Biscaia Jean-Franois Noville Adina Popescu Natalia Boiadjieva Pyne Frederick Laura Cockett Francisca Van Der Glas Jesper Harvest Marina Torres Naveira Giorgio Baracco Basma El Husseiny Lynn Caroline Brker Louise Blackwell Leslika Iacovidou Ludmila Szewczuk Xenophon Kelsey Renata Zeciene Menndez Agata Cis Silke Kirchhof Antonia Milcheva Elsa Proudhon Barruetabea Dagmar Gester Sophie Bugnon Mathias Lindner Andrew Mac Namara SIGNED BY Zoran Petrovski Cludio Silva Carfagno Jordi Roch Livia Amabilino Claudia Meschiari Elena Silvestri Gioele Pagliaccia Colimard Louise Mihai Iancu Tamara Orozco Ritchie Robertson Caroline Strubbe Stphane Olivier Eliane Bots Florent Perrin Frederick Lamothe Alexandre Andrea Wiarda Robert Julian Kindred Jaume Nadal Nina Jukic Gisela Weimann Mihon Niculescu Laura Alexandra Timofte Nicos Iacovides Maialen Gredilla Boujraf Farida Denise Hennessy-Mills Adolfo Domingo Ouedraogo Antoine D Ivan Gluevi Dilyana Daneva Milena Stagni Fran Mazon Ermis Theodorakis Daniela Demalde’ Adrien Godard Stuart Gill --------------------- Kliment Poposki Maja Kraigher Roger Christmann Andrea-Nartano Anton Merks Katleen Schueremans Daniela Esposito Antoni Donchev Lucy Healy-Kelly Gligor Horia Fernando De Torres Olinka Vitica Vistica Pedro Arroyo Nicolas Ancion Sarunas Surblys Diana Battisti Flesch Eloi Miklos Ambrozy Ian Beavis Mbe