Anno 63* N. 237 Quotidiano LIRE 700 Sped. abb. post, gruppo 1/70 MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 1986 Arretrati L. 1.400

^zsszss^^^ss^ms^ss ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO li clamoroso scambio con il governo di Gheddafi I MEDICI Trasportava armi per i contras raziati tre libici Primo giorno Managua abbatte di sciopero, un aereo militare nano gli italiani più presenti «6 anni in ostaggio a Tripoli, non siamo spie» che assenti con equipaggio Usa Come si è giunti all'accordo - Enzo Castelli ed Edoardo Seliciato erano condannati L'agitazione degli autonomi - A Vene­ Tre morti e un prigioniero - Nicaragua: erano consiglieri nel all'ergastolo, Mauro Piccin e Massimo Caporali a 10 anni - «Giustizieri» i tre nordafricani zia sono stati precettati i veterinari Salvador - Shultz si difende: americani sì, ma privati cittadini

Dal nostro inviato ROMA — 11 primo giorno di diverse rispetto al resto del Dal nostro inviato Dal nostro corrispondente PADOVA — «La mia storia? sciopero dei medici ospedalieri Paese. Cifre molto allarmanti MANAGUA — Il ministero della Difesa non ha dubbi: Euge- NEW YORK — L'annuncio, Posso raccontarla ma senza autonomi non sembra aver pro­ sono state invece fornite diret­ ne Hafenfuf, catturato ieri da effettivi dell'esercito popolare dato dal ministero della Di­ rancore verso nessuno. Ho vocato gravi disagi. Le conse­ tamente dai sindacati autono­ sandinista, è un nord-americano. Meglio: è un consigliere fesa nicaraguense, che un solo perso del tempo». Sei an­ guenze del blocco della sanità mi con punte di astensione dal militare statunitense di stanza In Salvador. E statunitensi, lavoro del ÌOCV a Salerno e aereo di rifornimenti ai con­ ni esatti, da quando l'archi­ pubblica si potranno tuttavia c afferma il ministero, erano anche gli altri tre membri che tras era stato abbattuto pro­ tetto Enzo Castelli, padova­ misurare solo alla fine dell'agi­ Ragusa e del 90-95 ,r a Napoli, Torino, Ravenna. Nelle due componevano l'equipaggio del grosso aereo da trasporto — vocando la morte di tre del no, sposato con un figlio, con tazione che durerà fino a vener­ un Dc-6 o un C 37 privo di contrassegni — abbattuto lunedì quattro americani a bordo dì. I prefetti di Torino, Genova, grandi città Roma e Milano i In tasca una penna stilo­ medici si sono recati al lavoro mentre sorvolava 11 territorio nicaraguense nella zona di San non ha provocato negli Stati grafica da regalare al piccolo Roma, Napoli e Palermo sono Uniti le reazioni prevedibili pronti ad intervenire in caso di nella misura del 50 ?«. Precet­ Carlos, a trenta chilometri da Rio San Juan, che delimita il Patrizio per il suo primo tati i veterinari a Venezia per confine con 11 Costarica. Fonte di queste Informazioni, pare In un caso così grave. Di giorno di scuola elementare, necessità. «Per gravissime mo­ «motivi di ordine pubblico». A di capire sarebbe l'unico sopravvissuto, ovvero lo stesso Ha­ buon mattino, prima il Pen­ 11 4 ottobre 1980 fu avvicina­ tivazioni locali» si sono recati Napoli e a Torino inviati vete­ fenfuf, la cui appartenenza a qualunque corpo militare o di tagono e poi la Cia rilascia­ to, In Libia, da un gruppetto tutti al lavoro i sanitari degli vano una smentita. Il mini­ ospedali di Catanzaro, mentre- rinari militari. L'intersindacale sicurezza è stata tuttavia drasticamente smentita dagli Stati di agenti e trasferito in «que­ medico dei sindacati autonomi Uniti. L'aereo trasportava armi ed attrezzature militari de­ stero della Difesa dichiarava la percentuale di astensione di non avere propri aerei stura» per accertamenti. Ca­ nella regione è piuttosto alta. sì riunirà comunque domani stinate al «contras», di cui Ieri il ministero della Difesa ha stelli è uno del quattro italia­ per decidere il programma di fornito ampio dettaglio: 25 casse contenenti 50.000 cartucce operanti oltre 1 confini del ni prigionieri in Libia «scam­ Anche in Alto Adige i medici lotte per le prossime settimane, Nicaragua e di non avere nei non hanno scioperato e pur di diverso tipo, lanciamissili, stivali e divise miltiarl. propri ruoli un militare ri­ biati» Ieri con tre giustizieri esprimendo solidarietà ai colle­ e già si preannuncia una pro­ libici. fonda spaccatura. «Uno sciope­ Fino a questo momento, al comunicato del ministero, ri­ spondente al nome di Euge- glli hanno affermato di godere ro fallito., secondo D'Antoni preso a tutta pagina dal giornali e lungamente ripetuto da ne Haeneuf, fornito in un Accusato di alto tradi­ obiettivamente di condizioni della Cisl. tutte le stazioni radio, non ha fatto seguito alcuna conferen­ primo tempo dalle agenzie di mento, di attentato contro la za stampa. Ai giornalisti, sia lunedì che ieri, era stata reitera­ notizie statunitensi. Costui, Jamahyria islamica e di con­ tamente ventilata la possibiltà di essere condotti sul luogo secondo le fonti del Nicara­ nivenza con una potenza PADOVA — L'architetto Enzo Castelli, uno dei quattro italiani liberati, a! ritorno in famiglia IL SERVIZIO DI ANNA MORELLI A PAG. 2 dove l'aereo è stato abbattuto. Pare tuttavia che la località, gua, era l'unico sopravvissu­ straniera, — l'architetto era situata in piena selva tropicale, sia difficilmente raggiungibi­ to e si era qualificato come stato condannato all'erga­ le. un «consigliere militare sta­ stolo. L'operazione di scambio tra i quattro italiani sono stati imbarcati su un velivolo di linea. Il Molti, dunque, sono ancora i dettagli da chiarire. Una cosa tunitense» operante nel Sal­ Stanco, sfibrato dall'emo­ prigionieri In Libia e 1 tre «giustizieri» del re­ ministero degli Esteri era impegnato da tem­ tuttavia appare certa: l'episodio è destinato non solo a getta­ vador. Poco dopo la Cia, che zione, febbrilmente cortese e gime di Gheddafi, condannati a pesanti pene po in una lunga trattativa ma Gheddafi si re nuova benzina sul fuoco delle relazioni tra Usa e governo quando viene chiamata in disponibile verso quel picco­ era irrigidito: voleva un gesto significativo sandinista, ma anche a peggiorare l già tesissimi rapporti tra causa si trincera dietro i «no lo e tormentoso assedio cui è nel nostro paese, è stata chiamata nel gergo da parte italiana. E così sono stati liberati l Diario dei contratti: comment» faceva uno strap­ Managua e San José. Su un altro punto, Infatti, le scarne po alla regola per dichiarare stato sottoposto dai giornali­ diplomatico «simultaneità di grazia». Un ae­ tre killer. Soddisfazione nell'ambasciata libi­ informazioni fornite dal ministero della Difesa sandinista reo della Croce rossa internazionale l'altra che né l'aereo abbattuto né sti appena rientrato nella ca: «È una buona cosa che migliora l rapporti non sembrano nutrire alcun dubbio: proprio dal Costarica — Eugene Haeneuf le apparte­ sua abitazione padovana, notte è partito da Ginevra ed è atterrato a tra i due paesi». Del provvedimento di grazia la vertenza sanità e lungo rotte difficilmente percorribili senza la complicità nevano. Enzo Castelli quasi non tro­ Tripoli dove ha prelevato l nostri quattro se ne era discusso in Consiglio del ministri. va le parole per ringraziare li connazionali. I tre Ubici, Invece, Ieri mattina A PAG. 3 (Segue in penultima) Massimo Cavallini Col trascorrere delle ore si nostro ministro degli Esteri A PAG. 9 faceva viva una donna affer­ e tutto il governo «indipen­ mando di essere la moglie di Eugene Hasenfuss. Essa, in dentemente dal colori politi­ Nell'interno altri termini, forniva un no­ ci», per li lavoro paziente spe­ me diverso da quello dato so per la liberazione sua e de­ Bassolino illustra le proposte comuniste Nuova tragedia vicino L'Aquila nella prima notizia di Mana­ gli altri tre Italiani. «Ho capi­ gua. Poi spuntava un fratel­ to — spiega — che la stima lo, di nome Williams, e dice­ per Andreottl diffusa in tut­ va che Eugene era stato nei to il mondo arabo ha giocato marines venti anni fa. In fi­ In questa vicenda un ruolo ne il segretario di Stato importante. L'amicizia tra Nuovo corso per il lavoro: Un cingolato George Shultz dichiarava l'Italia e la Libia è grande, 1 che sia l'aereo sia il prigio­ due popoli sono amici». «A niero del nicaraguensi erano che serve recriminare? dei privati, appartenenti con Creando magari pasticci a ogni evidenza a quei gruppi chissà chi...». «Innocente»: «35 ore, flessibilità precipita: morti di estremisti di destra che cosi si è sempre dichiarato; combattono la loro guerra anzi, non sapeva nemmeno privata contro i sandinlsti di che cosa lo stavano accu­ raccogliendo fondi, armi e sando almeno fino al proces­ e occupazione per tutti» due militari compiendo azioni ostili an­ so. «Sa di quello che è succes­ che all'interno del Nicara­ gua. In verità la legge ameri­ so a Tobruk?», gli han chie­ I lavori della Direzione - «Va rovesciata l'impostazione da­ cana proibisce al cittadini sto sei anni fa; »e che cosa Feriti lievemente altri due soldati - Torna­ statunitensi di impegnarsi sarebbe successo?». Non glie­ ta finora dal governo» - Obiettivo: il riequilibrio Nord-Sud vano da un'esercitazione sul Gran Sasso in simili attività che, tra l'al­ lo hanno detto subito. tro, possono coinvolgere la •Pare ci sia stata una pic­ responsabilità dello Stato. cola controrivoluzione; e che ROMA — L'obiettivo: la pie­ L'AQUILA — Sono rimasti vano il reparto «Savoia» di Ma questa legge è stata fino­ ne sapevo io della controri­ na-occupazione. E per prima «Sì, ad uccidere i miei schiacciati sotto le lamiere cavalleria di stanza a Mera­ ra allegramente violata sen­ voluzione? Faceto il consu­ cosa, bisogna «rovesciare» del cingolato, ribaltatosi al­ no e il battaglione di Alpini za che i pubblici poteri muo­ lente per un'impresa che sta­ Così la discussione l'impostazione avuta fino ad genitori sono stato io...» l'improvviso sulla strada L'Aquila di stanza nel capo­ vessero un dito contro questi va realizzando un impianto ora dal governo. «Di fronte a •Sì, li ho ammazzati io...». Marco Redaelll, 31 anni, è crollato mentre tornavano da un'e- luogo abruzzese. Secondo fautori della loro privata industriale per la raccolta due milioni e mezzo di senza dopo un lunghissimo Interrogatorio. Si è così chiarito 11 «gial­ sercltazione. Così sono morti una prima ricostruzione il controrivoluzione. La coin­ delle uova. Comunque, dal lavoro, concentrati quasi lo» di Carugate. Il giovane ha fornito anche il movente del Ieri sera due giovani militari, cingolato, forse per evitare cidenza dei fini tra l'ammi­ loro punto di vista, è impos­ nella Direzione Pei esclusivamente al Sud, che nistrazione Reagan e questi duplice omicidio: «Avevo detto ai miei genitori di essere lau­ 11 soldato di leva Giampaolo un improvviso ostacolo sulla gruppi sovversivi ha trovato sibile che un architetto che fanno dell'Italia un caso uni­ reato ma avevo mentito e non volevo deluderli». NELLA FOTO: Rossi di Robbio (Pavia) e 11 carreggiata, è uscito di stra­ non sapeva l'arabo, allora, una conferma nell'inerzia su energia e nucleare co in tutta Europa, il gover­ Marco Redaelli al centro, con la madre e il padre A PAG. 5 sottotenente Domenico Ma» da, precipitando lungo una dell'Fbi e delle polizie locali. non avesse saputo nulla di no non si può presentare solo strolonardo di Bari, che si scarpata laterale per circa 30 La polemica che Reagan e I quel che stava accadendo in con qualche progetto straor­ trovavano a L'Aquila al se­ metri. Al comando del mezzo suoi conducono contro Ma­ quella città». Botte? Maltrat­ ROMA — Incontro-stampa durante i lavori della Direzione dinario. E per di più discuti­ Rai e tv: è quasi rottura guito del loro reparto cavai- era il sottotenente Mastrolo- nagua, fino al punto di pro­ tamenti? «Cosa vuole, t ceffo­ comunista. Antonio Bassolino risponde alle domande sul bile». Rovesciare impostazo- leggeri di Merano. Altri due nardo, una delle vittime. Il clamare il loro diritto a pun­ ni volano anche nelle que­ •piano per l'occupazione» che il Pei renderà pubblico a giorni. ne, dunque. Che vuol dire tra De e alleati. Nuovo vertice soldati, Giovanni Bellavia di mezzo, precipitando, si sa­ tare al rovesciamento del go­ sture italiane...». E in carce­ Ma molti quesiti riguardano anche la questione nucleare. «fare diventare davvero il la­ Il vertice di Ieri si è risolto In un fallimento e i rappresentanti Torino e Maurizio Milan di rebbe ribaltato più volte. verno legittimo di un paese re? «Hanno le loro regole e le BASSOLINO — «...Da pochi minuti la Direzione sta discu­ voro il centro di tutte le poli­ della maggioranza cercheranno — su Rai e tv private — una Vercelli, sono rimasti feriti Mentre due del quattro mili­ col quale, per colmo di iro­ rispettano; se le guardi con tendo anche delle questioni nucleari...». tiche economiche e sociali. Il ricucitura In extremis rivedendosi oggi, a 24 ore dal voto per ma le loro condizioni non so­ tari se la cavavano con ferite nia, mantengono normali re­ l'occhio di un italiano non ci — Chi l'ha inserita all'ordine del giorno del lavori della perno attorno a cui ruota il consiglio di amministrazione, del quale è probabile il rin­ no gravi. e contusioni, gli altri due, lazioni diplomatiche, si ar­ capisci nulla»; ma botte glie­ Direzione? tutto il resto. Non più, in­ Mastrolonardo e Rossi, ri­ ricchisce di un nuovo episo­ ne hanno date lì dentro? «Ci vio. Il confronto di ieri ha avuto momenti di forte tensione, La tragedia, l'ultima di dio. Stati Uniti e rivoluzione BASSOLINO — «L'ordine del giorno della Direzione viene somma, solo misure specifi­ appaiono più gravi i dissensi tra De e alleati. Gava consulta una lunga serie che colpisce i manevano intrappolati e sono delle punizioni; se uno proposto dal segretario. E nella riunione di oggi il punto che per creare qualche posto schiacciati nel cingolato. sandinista restano sempre in si comporta male, gli ricor­ Craxl e De Mita. A PAG. 6 militari dentro e fuori le ca­ rotta di collisione sia che si fondamentale erano le proposte che avanziamo sul tema del In più. Ma una "filosofia" serme, è avvenuta Intorno I soccorsi sarebbero parti­ dano che si è comportato lavoro. Dopo, come secondo punto, c'è la questione nuclea­ della piena occupazione che usino i contras, sia che si usi­ male con un dolore sotto le accompagni ogni iniziativa alle 18 in Abruzzo sulla sta­ ti con tempestività (c'erano no i «consiglieri militari» re.-». Visentini: «Non farò più tale «17 bis», tra i comuni di molti altri mezzi militari nel­ americani che 11 addestrano piante del piedi procurato — Che significa discutere della questione nucleare? del governo». con bastonate più o meno Villa Santa Lucia e Castel la zona) ma per l due giovani in territorio dell'Honduras e BASSOLINO — «Si sta parlando di come preparare il semi­ Cosi Antonio Bassolino Ie­ il ministro delle Finanze» del Monte alle pendici del non c'è stato nulla da fare. I del Costarica, sia che diano forti. Laggiù usano così; ma nario sulla politica energetica, che era già in programma, e di a me non è mai capitato di ri pomeriggio «apre» a Botte- Visentini se ne va, non farà più 11 ministro. «Ancora qualche Gran Sasso. I quattro milita­ feriti sono stati ricoverati via libera all'attività delle come ci attrezziamo per arrivare alla conferenza nazionale». ri viaggiavano su un cingo­ nell'ospedale dell'Aquila, e compagnie di ventura del essere stato punito; nessun Stefano Bocccnettì settimana, qualche mese e chiudo con questa esperienza», ha italiano, credo, è mai stato — Si sta discutendo anche del 'Caso-Borghim-? annunciato 11 ministro delle Finanze. Lo ha fatto ad un con­ lato MI 13 e tornavano da poi affidati alle cure dei me- ventesimo secolo. un'esercitazione, avvenuta punito anche perché noi ita­ (Segue in penultima) (Segue in penultima) vegno in cui la CgiI ha presentato un progetto di imposta liani ci comportiamo bene, patrimoniale. Visentini è contrario. A PAG. 10 nella zona, a cui partecipa­ (Segue in penultima) 8. C. in genere sappiamo ricono­ scere la dannosità di un ge­ sto velleitario». Sei anni chiuso in una cel­ INTERVISTA A SCOTTI la sono tanti... «Si, ma non ero solo; con me c'erano altri Ucciso un bambino Il paese «amorale e reprobo» nove reclusi, tutti "politici", gente per bene che non era d'accordo su qualche cosa ì, il pentapartito «Esecuzione» di mafia? delnuovo corso libico; eppu­ visto dal cardinal Potetti re sono convinto che proprio quelle straordinarie persone, per Napoli non va» PALERMO — E stato giustiziato un bambino di 11 anni. ROMA — Dalle polemiche tica libertà». E tutto ciò, a puramente ecclesiale, pro­ con il loro coraggio e la loro L'esecuzione, degna di uno del peggiori film dell'orrore, è estive nei meeting di »Comu- causa delle polemiche circa prio perché — come è logico intelligenza, sarebbero uti­ «Tu sarai il nostro simbolo, sostenuto l'idea di un accordo a avvenuta alle 21,15 di Ieri sera, a Palermo, nel popolarissi­ nione e liberazione» all'uffi­ l'insegnamento religioso — lo stesso presidente della lissime a quel processo, e lo tu guiderai la De in questa sei con ì comunisti, perché ri­ mo quartiere di San Lorenzo. Il bambino, Claudio Domi­ cialità di una riunione del nella scuola pubblica. La Cel àncora le sue direttive e saranno prima o poi». campagna elettorale». Così a tengo che nessun partito da so­ no, è stato centrato con un solo colpo di pistola alla testa Consiglio permanente della sproporzione tra una simile proposte a un'analisi assai Lavoro? «Nessun lavoro, Napoli, nell'autunno del 19S3, lo sia in grado di superare la all'altezza dell'occhio sinistro. Sino a tarda notte, gli Inve­ Cel: le durissime critiche del premessa e le conclusioni è ai/armata della società Ita­ mi era stato vietato». De Mita diede l'investitura uf. situazione attuale della città. stigatori non erano riusciti a dare risposte certe ad inter­ cardinal Poletti, presidente evidente. Ma rimane il fatto liana. Analisi opinabile, co­ Libri? «Il Corano; sa, non è Napoli non segue e ancor meno rogativi angosciosi. L'attenzione della polizia si è concen­ ficiale a Vincenzo Scotti, capo­ seguirebbe nel futuro una n- della Conferenza episcopale che questi giudizi costitui­ me tutte. Ma il punto è che che lo sia molto religioso; e lista dello Scudo Crociato per il trata comunque per un particolare agghiacciante: il padre e vicario di Roma, alla stam­ scono l'asse della relazione nel quadro disegnato da Po- proposizione in termini tradi­ del bambino e la nonna risultano titolari della ditta che poi, testi sull'islamismo in Comune. Scotti, dopo avere zionali del rapporto tra allean­ pa italiana — che sarebbe introduttiva di Poletti alla letti, e dominato — come egli francese, riflessioni sul li­ conteso a De Mita addirittura ze politiche e prospettive della provvede alle pulizie dell'aula bunker, sede del maxi-pro­ Impegnata »ln una crescente sessione autunnale del Con­ dice — da »un decadimento bretto verde di Gheddafi». la leadership nazionale della città. Puntare sul "sistema di cesso alla mafia. aggressione contro il magi­ siglio episcopale permanen­ morale progressivo della di­ C'è di che arrendersi... «Ti De, divenne nell'84 sindaco per potere", nell'86, sarebbe un'il­ Il bambino stava giocando a pochi metri di distanza stero del papa e del vescovi» te, Impegnato a predisporre gnità della persona umana», arrendi solo se cedi alla no­ cento giorni. Che cosa pensa lusione. Si potrebbero stimola­ dalia sua abitazione, dove stavano, ad attenderlo per la — compiono un salto di qua­ un tprogramma di lavoro e diffìcile riconoscere I tratti stalgia di tutto quello che ora della crisi che porta al com- re interessi, ma non generare cena, 1 suol genitori. Ad un tratto una motocicletta tipo lità. Tanto più che esse ven­ per II prossimo anno e quelli reali, e 1 mali reali, di questo non c'è; non c'è e basta; tu missarìo e ad elezioni anticipa- consensi, e — a differenza del Honda, di grossa cilindrata, colore blu, è sbucata da una gono Inserite in un giudizio futuri». È legittimo chiedersi Paese. non puoi dare nulla alle per­ te? «Per me — dice — fu chiaro passato — la De non sarebbe traversa laterale, proveniente dal centro della città. Il mo­ complessivo della nostra so­ In quale misura II documen­ La 'questione morale», se­ sone che vorresti, ma devi fin dall'inizio che il pentaparti­ neppure sicura di fare la parte tociclista-carnefice ha rallentato l'andatura, non si è cietà che appare Incredibile e to di Poletti — reso noto dal condo Il presidente della Cel, to non era autosufficiente. Ho del leone». scomposto, si è affiancato al bambino e, perfettamente preoccupante: si sarebbe portavoce della Cel con 24 Toni Jop mimetizzato dal casco, ha esploso 11 colpo d) pistola. Qual­ creata In Italia — sostiene ore di ritardo — si rifletterà Antonio Caprarìca che minuto dopo, una segnalazione anonima ha avvertito Poletti — una ^situazione su tale 'programma». (Segue in penultima) A PAG. 4 L'INTERVISTA 01 FAUSTO IBBA Vincenzo Scotti la questura. abnorme e lesiva dell'auten­ Non si tratta di materia (Segue in penultima) w— MERCOLEDÌ l'Unità OGGI 8 OTTOBRE 1986 Verso il vertice Usa e Urss frenano gli entusiasmi con Dice Reagan: «L'incontro in Manda cautela non è una cerimonia per la firma» II presidente Usa: «Insisterò sulle violazioni dei diritti umani e gli interventi militari da parte dei sovietici» L'opposizione democratica pronta a rinviare l'applicazione della risoluzione sul controllo degli armamenti

Dal nostro corrispondente ro e proprio vertice negli Sta­ geopolitiche. Secondo, per­ satelllte nello spazio; 3) 11 di­ NEW YORK — Ronald Rea- ti Uniti». L'Islanda è .11 cam­ ché l'Amministrazione è im­ vieto di produrre una nuova gan spende le ultime giorna­ po base prima della vetta», E sui colloqui pegnata a difendere la liber­ generazione di armi chimi­ Craxi scrive te che precedono il vertice di cioè del vertice. Le cose che tà nel mondo. Terzo perché 11 che binarie; 4) la conferma Reykjavik in un duplice gli stanno più a cuore e sulle solo particolari potere militare americano è del rispetto del limiti nume­ sforzo: da una parte cerca di quali egli Insisterà con Gor­ risorto e le democrazie occi­ rici posti alle armi strategi­ riassicurare 1 suol critici del­ baclov sono due «le violazio­ di cronaca dentali hanno una nuova vi­ che dal Salt 2, il trattamento l'estrema destra, dall'altra ni dei diritti umani e gli in­ talità». non ratificato dal Senato, offre di sé l'immagine più terventi militari da parte del ma ciò nonostante rispetta­ ai due «grandi»: Il presidente si avvia al to; 5) un congelamento degli gradita al suoi connazionali, sovietici». E Incalza: «Sareb­ Questo il calendario ameri­ vertice con un consenso par­ quella di un leader fermo, si­ be semplicemente impensa­ cano del vertice. Reagan parte lamentare quanto mal largo. stanziamenti destinati ano curo, saggio e preoccupato di bile per 1 leader del mondo domattina da Washington. Non si tratta di un caso ecce­ scudo stellare. smorzare le speranze più ac­ Incontrarsi in uno splendido Una volta arrivato a Reykja­ zionale perché In America è Di tutte queste richieste, a cese. L'opinione pubblica, ri­ isolamento proprio quando l vik, terrà un'ultima riunione consuetudine stringersi at­ sentire 1 democratici, si ri­ nuovo slancio flettendo 1 messaggi che le popoli dell'Afghanistan, del­ torno alla bandiera e all'uo­ parlerà l'anno prossimo, se con il suo staff e nel pomerig­ arrivano dal mass-media, si l'America Centrale, dell'A­ mo che rappresenta l'unità Gorbaclov si sarà comporta­ immagina questi vertici co­ frica e del Sud-Est asiatico gio si incontrerà con il primo nazionale nel momenti più to bene nei colloqui con Rea­ me una sorta di duello e pre­ soffrono in conseguenza ministro islandese. impegnativi, qual è appunto gan. tende che 11 proprio rappre­ dell'invasione o dell'inter­ Gli incontri con Gorbaciov l'incontro con l'antagonista Ultime dalla Casa Bianca. al negoziato sentante non dia l'Impres­ vento militare sovietico». saranno tre: due sabato, alle diretto. Proprio ieri ifleader Nancy Reagan non si reche­ sione di essere disposto a 10,30 del mattino e alle 3,30 del della maggioranza democra­ rà in Islanda con il marito, troppe concessioni, e il presi­ Reagan suscita ilarità tra l pomeriggio, l'ultimo nella tar­ tica della Camera, Jim nonostante l'annuncio, che suol ascoltatori quando dice ROMA — Alla viglila del vertice di Reykjavik, Il presidente dente americano parla, in­ da mattinata di domenica. Nel Wright, ha annunciato che l ha suscitato qualche nervo­ contrandosi alla Casa Bian­ di trovare esilarante l'accusa primo e nel terzo incontro, sa­ suoi colleghl del partito di sismo negli unici del presi­ del Consiglio Bettino Craxl ha inviato due distinti messaggi secondo la quale egli sarebbe opposizione sono pronti a dente, che a Reykjavik sarà al leader sovietico Gorbaclov e al presidente americano Rea- ca con un gruppo di dirigenti rà Reagan a fare da padrone industriali, 11 linguaggio di diventato morbido nel con­ di casa, nel senso che arriverà rinviare l'applicazione della presente la moglie di Gorba­ gan. In ambedue i messaggi si esprime 11 vivo compiacimen­ chi vuol mettere l puntini fronti del comunismo. «Chi risoluzione sul controllo de­ ciov, Raissa. La rinuncia di to del governo italiano per la decisione di fissare a così breve sulle i, per evitare ogni equi­ avesse qualche dubbio In nel luogo dell'incontro prima gli armamenti (votata alcu­ Nancy segnala l'interesse scadenza un vertice: una decisione, scrive 11 presidente del voco. proposito deve tener conto dell'interlocutore sovietico. ne settimane fa) per consen­ americano a minimizzare gli Consiglio, che Indica chiaramente la comune volontà di im­ che questo incontro è diverso Nel secondo toccherà a Gorba­ tire al presidente di «non echi che questo vertice po­ primere nuovo slancio al complessivo negoziato Est-Ovest, Sentiamolo. Dalla capitale da quelli svoltisi nel prece­ ciov. sentirsi le mani legate e di trebbe suscitare perché, co­ denti decenni per tre ragioni. non avere la sensazione di me si sa, l'idea di Reagan è come è nelle attese di tutto 11 mondo. dell'Islanda non bisogna Alle 3,45 del pomeriggio di che si tratta di un semplice In particolare Craxl Insiste, nella lettera a Gorbaclov, sulla aspettarsi la conclusione di Primo, perche gli Stati IJnltl domenica Reagan salirà sul­ essere stato sconfessato dal un accordo sul disarmo. hanno detto chiaro e tondo Congresso». «pre-vertice», cioè di «un in­ necessità di costruire «più stabili equilibri politici», attenuan­ che vanno al negoziato senza l'aereo per il ritorno. Niente contro preparatorio» del vero do ed eliminando progressivamente 1 conflitti regionali, «ri­ L'incontro di Reykjavik non notizie sul merito dei colloqui La risoluzione reclamava: e proprio vertice, quello che è stato concepito né «come illusioni e continueranno ad saranno fornite ai giornalisti, 1) la messa al bando per un stabilendo, ovunque appaiono violati, 1 diritti fondamentali una cerimonia per la firma essere franchi sull'Urss, sul­ anno dei più piccoli esperi­ dovrebbe svolgersi a Wa­ del popoli». In basso nella foto, la casa dove Reagan e Gorbaciov si incon­ né come un avvenimento le implicazioni morali della ma solo particolari di cronaca. menti nucleari sotterranei; shington. Nel messaggio a Reagan, Craxl mette al centro 11 problema treranno, e sullo sfondo Reykjavik; nello foto in alto, il salotto giornalistico, ma come una sua Ideologia e sul grave pe­ Non ci saranno cene ufficiali 2) il divieto per un anno di della riduzione degli armamenti, esprimendo l'auspicio «che degli incontri sessione di lavoro per un ve­ ricolo delle sue Intenzioni tra le due delegazioni. sperimentare 11 missile antl- Aniello Coppola si possano individuare nuove convergenze in ciascuno dei tre temi del negoziato». I testi del due messaggi, non integrali, sono stati resi pub­ blici in una nota di palazzo Chigi. «Ciò che è assolutamente necessario ed urgente — scrive Craxi a Gorbaclov — non è Dal nostro corrispondente sa. Niente di più, probabil­ lità che a Washington si va­ spigoloso. Buona o cattiva solo la Instaurazione di una maggiore sicurezza internazio­ MOSCA — Ci si prepara al mente, di questo piccolo pas­ E da Mosca avvertono: luti realisticamente la situa­ che sia la carta giocata da nale fondata su una graduale riduzione bilanciata degli ar­ vertice di Reykjavik tra so. Sarebbe bastato prendere zione Internazionale». E tut­ Gorbaciov e «vista» da Rea­ mamenti, ma anche la costruzione di più stabili equilibri grandi frenate. Frenate, da sul serio quello che era stato to ciò nonostante le «serie gan, è un fatto che il Cremli­ politici che presuppongono l'attenazione e la progressiva eli­ una parte e dall'altra, di un detto per capire fino in fondo concessioni» sovietiche al ta­ no punta tutto sul presidente minazione delle crisi e del conflitti regionali ristabilendo, entusiasmo immotlvato che — e far capire all'opinione volo negoziale di Ginevra, degli Stati Uniti; sul suo rea­ ovunque appaiono violati, 1 diritti fondamentali del popoli». pure, occorre dirlo a onor del pubblica — le enormi diffi­ «Ancora molti dissensi dove si registra un «vicolo lismo pragmatico di fine del A questo proposito Craxl, concludendo il messaggio indiriz­ vero, questa volta non è stato coltà che 1 due leader do­ cieco». Idem come sopra al secondo e ultimo mandato e zato al leader sovietico, assicura l'apporto solidale dell'Italia sollecitato né da Washin­ vranno sormontare a Rey­ negoziato viennese, «mentre di condottiero di un partito ad ogni sforzo teso al rafforzamento della stabilità Interna­ gton, né da Mosca. Sarebbe kjavik per decidere di rive­ gli Stati Uniti rifiutano di repubblicano che verrà a zionale. bastato leggere con attenzio­ dersi a Washington entro associarsi alla moratoria so­ l'anno. Invece ha prevalso 11 trovarsi orfano di una guida Nella lettera indirizzata a Reagan, che la nota di palazzo ne 11 testo della conferenza Perciò il vertice» vietica delle esplosioni nu­ che più smagliante non si sa­ riflesso condizionato del Chigi definisce «più articolata», Craxl enumera i numerosi e stampa che Scevardnadze cleari». Nemmeno un cenno rebbe potuto. Per questo gli tenne a New York prima di sensazionalismo, cui — oc­ Alekseev lo riserva alla con­ complessi temi che saranno al centro del vertice: Innanzitut­ corre dire — Washington attacchi di questi giorni si to la progressiva riduzione bilanciata degli armamenti. partire per 11 Canada. Bada­ Un commento dell'agenzia Novosti ricorda che proprio il bas­ clusione positiva della con­ sono concentrati tutti su Ca- te, aveva detto, che «non si è ben più di Mosca ha in pas­ ferenza di Stoccolma; unica «L'auspicio — precisa a questo proposito 11 messaggio del fatto un solo passo avanti su sato fornito più d'un contri­ so livello raggiunto dalle relazioni ha provocato il summit indicazione, peraltro, di se­ spar Welnberger, simbolo presidente Craxi — è che si possano individuare nuove con­ nessuna delle questioni prin­ buto. Da qui. In queste ore, 11 gno positivo dell'intero pe­ dell'America che pensa di vergenze in ciascuno dei tre temi del negoziato nonché il cipali del disarmo e della si­ bisogno che 1 massimi re­ riodo post-vertice ginevrino. non aver bisogno del russi e profilo di un'intesa concreta laddove le posizioni sono state sponsabili delle due capitali scritto V. Alekseev In un Ine­ der dei due paesi per correg­ può essere, a questo punto, del rossi. Adesso che Rambo curezza». Aveva aggiunto gere la situazione». Speranze, dunque? «Natu­ notevolmente ravvicinate». che i colloqui con Shultz ave­ avvertono, di gettare acqua quivocabile commento dif­ soltanto U risultato di un ralmente, tenendo conto si trova — come ha detto Ieri Craxl prosegue ricordando a Reagan «le aspettative per vano attraversato fasi sul fuoco degli entusiasmi e fuso dall'agenzia Novosti a Ecco dunque spiegato co­ successo del tentativo di dell'esistenza di aspre diffe­ — nell'«eccltante e nuova si­ nuovi progressi nelle trattative per l'ellmlnazlone totale delle delle speranze. Mosca — è il risultato di un s'è accaduto e l'implicito ri­ Reagan di sottrarsi all'Ipote­ tuazione» di essere attaccato «drammatiche», e non per le conoscimento al presidente renze di punti di vista sulla armi chimiche», la necessità «dell'avvio di un dialogo più vicende di spie vere o pre­ peggioramento delle relazio­ ca degli oltranzisti di casa maggior parte dei problemi, da destra, l'unico (ma poten­ incisivo ed efficace sul disarmo convenzionale», e quella di Reagan si è rivolto alla na­ ni americano-sovietiche, Reagan di aver «accolto la ftropria. Il quadro, visto dal- te) bersaglio della polemica sunte o sugli aspetti spetta­ proposta di Gorbaciov». An­ non è possibile attendersi •una maggiore limitazione degli esperimenti nucleari per colari della lite e dello scam­ zione, difendendosi dalle ac­ non di un loro miglioramen­ a parte sovietica, non po­ che l'incontro in Islanda di Mosca resta l'uomo del cuse degli oltranzisti avversi to». In altri termini la via che se ciò — aggiunge Ale­ trebbe dunque essere più ne­ Pentagono. Ma, a un anno di giungere ad un loro bando In un sistema di effettive verifiche bio, bensì sulle questioni kseev — «non autorizza an­ possa risolvere tutti 1 dissen­ e di reciproche garanzie». principali. a ogni dialogo con l'Urss, d'uscita di Reykjavik è stata ro. distanza dal vertice di Gine­ mettendo le mani avanti e cora» l'Interpretazione che si». Tuttavia esso potrà for­ Poi anche a Reagan Craxl sottolinea l'Importanza che ha trovata in extremis, prima di •l'amministrazione degli •Tenendo conto della reto­ nire ai leader dei due paesi vra, si vede che fu più impor­ per il governo italiano la soluzione delle crisi regionali. «E In cosa consisteva dunque parlando di «false ed Immo- dover riconoscere 11 falli­ rica ostile proveniente da una «buona occasione» per tante la lettera che egli scris­ uella «breccia nel muro» tlvate aspettative poste sul mento del dialogo iniziato a Stati Uniti ritiene che una Washington e della indispo­ se a Reagan alia vigilia — in­ nostra convinzione — conclude 11 messaggio — che per ren­ ella reciproca incompren­ colloqui in Islanda». Gorba­ tale linea (quella della ricer­ «impartire direttive, al loro dere duraturi e stabili 1 progressi nel settore del disarmo a Ginevra. «Negli ultimi tempi ca di un'Intesa e di un avvici­ nibilità di quella parte su rappresentanti, rivolte a giungendogli di non fare sione che si era finalmente clov tace, ma gli orienta­ — prosegue Alekseev — le tutto l'arco delle questioni concessioni — che non tutte occorre adoperarsi perche si instaurino condizioni di mag­ aperta? Nella improvvisa de­ menti del Cremlino tra­ namento delle posizioni, raggiungere un'intesa, la più giore fiducia internazionale, attraverso la riduzione di rischi relazioni bilaterali erano n.d.r.) sia corrispondente bilaterali, l'Urss ha perduto rapida possibile, su quel temi le parole successive che furo­ cisione di Reagan di accetta­ spaiono con tutta chiarezza precipitate ad un tale livello la fiducia verso gli Stati Uni­ no dette per smentirla. connessi con 1 conflitti regionali e maggiori progressi nel re la proposta di Gorbaclov dal commenti ufficiali che si agli Interessi del popolo dov'essa è possibile». Caron settore delle libertà fondamentali e del diritti del popoli e infimo che è stato necessario americano». Che è come dire ti come partner sincero del Dlmonio non avrebbe potuto di prendere in mano, loro è ritenuto di pubblicare. l'intervento diretto del lea­ negoziati». E ancora: «Esisto­ impartire un viatico meno degli individui». due, l'aggrovigliata matas­ «L'Incontro in Islanda — ha che un successo a Reykjavik no anche dubbi sulla possibi­ Giuliette Chiesa Molti i medici in ospedale Un piano Inps ma lo sciopero continua per perseguire Il primo giorno senza particolari disagi - Tutti al lavoro a Catanzaro e in Alto Adige Discordanti le cifre fornite dagli autonomi - Precettati i veterinari a Venezia - Macelli chiusi gli evasori

ROMA — Una partenza (contrariamente a quanto grandi città 11 numero di del sindacati autonomi si ROMA — Un piano straordinario per recuperare contributi, •soft» per lo sciopero del me­ avvenuto negli altri nosoco­ adesioni all'iniziativa auto­ riunirà comunque domani un rastrellamento a tappeto presso aziende piccole, medie e dici In tutti gii ospedali e mi della regione, dove l'ade­ noma sale, ma di poco: al Ni- per decidere 11 programma di grandi: il consiglio di amministrazione dell'Inps ha varato ambulatori pubblici. Cosi sione è stata piuttosto alta) guarda di Milano solo 60 me­ lotte che seguirà dopo questi Ieri un'iziativa che ha avuto il sostegno di tutte le componen­ l'ha definita un rappresen­ «per gravissime motivazioni dici su 650 non si sono pre­ quattro giorni e già si può ti che governano l'Istituto, compresa la Confindustria, che tante dell'Anaao, la più Im­ locali» e in una lettera al pre­ sentati; al San Camillo di prevedere una riunione tem­ sul tema dell'evasione contributiva in passato aveva manife­ portante delle undici sigle fetto e al procuratore della Roma si parla del 50% di as­ pestosa per la frattura tra stato forti riserve. La chiave del consenso, unanime, è stato 11 autonome, a Milano. Disagi Repubblica 1 medici nell'ari- senze, un dato che compren­ «falchi» (la Cimo) e «colombe» fatto che il «piano» — di cui si conosceranno 1 dettagli nel particolari per i malati sem­ nunclare che si asterranno de però le assenze per malat­ (Anaao). prossimi giorni — fa leva sulle capacità dell'Istituto di dimo­ bra che non si siano registra­ dal lavoro solo domani, de­ tia e ferie. Uno sciopero «fallito», se­ strare all'opinione pubblica (e magari anche al governo, dopo ti in nessuna regione, anche nunciano «lo sfascio assi­ Molto più allarmanti le ci­ condo Sergio D'Antoni, se­ roventi polemiche) un'efficienza e uno slancio amministrati­ se I prefetti di Torino, Geno­ stenziale amministrativo e fre fornite direttamente dai gretario confederale della vo che molti negano possano trovare cittadinanza In un ente va, Roma, Napoli e Palermo gestionale». Tutti al lavoro I servizi medici essenziali. coma il Pronto Soccorso, funzionano regolarmente pubblico. hanno fatto sapere di essere anche In Alto Adige. sindacati del medici autono­ Clsl 11 quale dichiara una di­ pronti ad intervenire. mi, con punte del 100% a Sa­ sponibilità «ad aprire un È11 secondo «round» di un'azione interno/esterno che sem­ Il presidente provinciale lerno e Ragusa, del 90-95% a confronto con tutti 1 medici alla legge sull'autoregola­ quello dell'obbligo a fornire bunale per 1 diritti del mala­ bra caratterizzare il nuovo Consiglio — eletto meno d! un La precettazione è Invece dell'Anpo nell'esprlmere so­ Napoli, Torino, Enna, Ra­ Italiani». «La piattaforma di mentazione, alla quale ci op­ le proprie prestazioni esclu­ to — e lo condanniamo fer­ anno fa —, presieduto da Giacinto Militello. Il primo messag­ scattata a Venezia nel con­ lidarietà al colleghl ha co­ venna, Campobasso, Agri­ Cgll-ClsI-UU — afferma porremo con tutte le nostre sivamente nell'ambito del mamente». L'intera questio­ gio è andato direttamente agli utenti, ai pensionati, con la fronti del veterinari «per mo­ munque spiegato che qui 1) gento. Sicuramente sono D'Antoni — non vuole disat­ forze». servizio pubblico. Tuttavia a ne deve essere affrontata In liquidazione provvisoria — entro tre mesi — delle nuove pen­ tivi di ordine pubblico»: pro­ trattamento economico è state assicurate dappertutto tendere nessuna delle riven­ seguire le dichiarazioni del sede politica e sindacale, ha sioni, un'iniziativa che è divenuta esecutiva al primi di ago­ duttori, allevatori e esercenti differente in quanto non esi­ le urgenze e le emergenze, dicazioni giustamente avan­ Un Invito al ministri com­ detto Lamanna; annuncian­ sto. Ora 11 Consiglio ha deciso di agire sul versante delle tuttavia le ripercussioni «se­ petenti a convocare Imme­ presidente dell'Anpo (prima­ do l'intenzione di interessare minacciavano violenze. A ste «tempo determinato» e 1 zate dal medici. Ma questa li­ ri ospedalieri) Glanglacomo entrate, rarefatte da differenti forme di evasione contributi­ Napoli e a Torino sono stati medici ospedalieri non pos­ rie» dell'agitazione si potran­ nea va portata avanti in un diatamente le associazioni di In tempi brevissimi la presi­ va: un lavoro enorme, per il quale si agirà sia accelerando al sono esercitare l'attività al di no registrare tra qualche contesto che assicuri una categoria è stato rivolto an­ Ferri che considera Io scio­ denza del Consiglio, della 'inviati 1 veterinari militari e pero «uno strumento tera­ massimo l'azione di recupero dei crediti già accertati; sia, per In tutte le grandi città 1 ma­ fuori dell'ospedale. La per­ giorno, per le mancate di­ reale riorganizzazione ed ef­ che da Claudio Lenocl, re­ Repubblica, 1 presidenti di il futuro, rendendo più agile l'acqulslzlone delle denunce da celli sono restati chiusi. A centuale delle adesioni allo missioni e accettazlonl e per ficienza del servizio pubblico sponsabile del Dipartimento peutico» sembra «che al mo­ Camera e Senato e le segre­ parte delle aziende e completando l'archivio automatico di Roma, Invece, I sanitari del sciopero In Trentino, Infine, il rallentamento dell'attività e valorizzi la professionali­ sanità del Psl, il quale precì­ mento non ci sia assoluta­ terie dei partiti «perche il tutti 1 dati. Infine è stato potenziato l'organico degli ispettori centro-carni non hanno ade­ non raggiunge 1110% nel tre operatoria. Anche laboratori tà». Molto più duro II segre­ sa che rincontro potrebbe mente volontà di dialogo». malato non deve più vivere e si è resa più intensa l'azione di controllo. Resta la grande rito allo sciopero. nosocomi del comprensorio e ambulatori sono rimasti tario confederale della UH, essere l'occasione per con­ «Questa agitazione mor­ nella paura e nell'angoscia Incognita delle informazioni che, senza un controllo incro­ Nessun medico ha sciope­ di Trento; percentuali Infe­ seml-parallzzatl In molte Fontanella «E un ricatto, cordare. Insieme al ricono­ tifica 1 diritti di tutu 1 malati di non poter essere assistito». ciato con il fisco, non arriveranno mai all'Istituto: presto 11 rato ieri negli ospedali di Ca­ riori si sono avute negli strutture. non uno sciopero. Queste scimento del diritti anche al­ — afferma infine Alessandro Consiglio proporrà al governo un'azione legislativa in questo tanzaro e di tutta la Usi 18 ospedali di periferia. Nelle L'intersindacale medico forme selvagge porteranno cuni doveri, primo fra tutti Lamanna. segretario del Tri­ Anna Morelli senso.

Mercoledì della scorsa settimana (settegiorni fa!), fu data Domenico Rosati e 11 nostro giornale per II modo (sbagliato) e questo i prova, certamente, di elevata e coscienziosa profes­ mattina, l'errore che avevamo commesso lì giorno prima notizia, attraverso una conferenza-stampa, dell'Iniziativa di con cui noi Informammo circa 1 promotori dell'Iniziativa, e di sionalità giornalistica, e di rispetto per 1 lettori. In quanto al attribuendo al »Coordlnamento dei comitati per la pace» la alcune personalità di rilievo (fra cui Domenico Rosati, Beni- una dichiarazione di Giorgio Napolitano, in cui si criticava Se la pace fatto che l'Unità non è una sorta di bollettino, o di trasmetti­ paternità dell'Iniziativa del 25 ottobre; pubblicando la di­ gno Zaccagnlnl, Francesco De Martino), tesa a promuovere l'Unità per errori In cui Incorrono 'tutti l giornali», e si riaf­ tore di notizie e comunicati, e che la Direzione del Pel non è chiarazione polemica di Domenico Rosati; e pubblicando In­ una grande manifestazione popolare per la pace, a Roma, fi fermava che l'Unità non è emanazione diretta della Direzio­ responsabile della fattura del giornale, non è certamente una fine, domenica. Il resoconto di un dibattito fra Rosati e Napo­ ne del Pel. litano, le dichiarazioni di Rosati che chiudevano pratica­ prossimo 25 ottobre. I •grand/» giornali Italiani (compreso la fa notizia novità. È così da gran tempo. La direzione e la redazione de mente l'incidente, e le successive dichiarazioni di Napolita­ Repubblica; Ignorarono, Il giovedì, la notizia. Poi passarono Ne ricavo una prima conclusione. Fatti anche Importanti l'Uniti hanno, e sempre piò debbono avere, per la fattura del no. Non avevamo e non abbiamo niente da nascondere. Il venerdì, Il sabato, la domenica: e continuò II silenzio anche non trovano spazio, sulle pagine de la Repubblica, fino a giornale, piena responsabilità politica e professionale. DI perché la Repubblica era Impegnata a dare notizie, peraltro quando non possono fornire spunto alla sua campagna quo­ questo slamo del tutto consapevoli, e anche (ci sia concesso) Gerardo Chiaromonta Inesatte, delle discussioni, Interne al Pel, sul nucleare). Final­ tidiana, che ha assoluta priorità, sul Pel, sul suol errori e solo gelosi custodi. mente, Ieri, martedì, la Repubblica ha Informato (ripetiamo: manchevolezze, sulle sue lotte Interne. Un bell'esempio, ve­ Nel merito della questione, dopo le dichiarazioni di Dome­ P£. — SI faccia attenzione al numero di Ieri de la Repubblica dopo sette giorni) l suol lettori dell'iniziativa di quelle perso­ ramente, di obiettività e tempestività nelllnformazlone. nico Rosati che consideravano chiuso e superato l'Incidente, (rubrica lettere). VI si troverà la denuncia (attraverso due nalità: ma solo perché l'Unità aveva dato notizia, nel suol A differenza di 'tutti l giornali», noi riconoscemmo subito per errore non vale, e non valeva la pena di tornare. Noi abbiamo infor­ lettere) di due errori e Inesattezze di quel giornale, senza numeri di venerdì e domenica, di una polemica Insorta fra di aver commesso un errore per >fre noiosità» e 'Confusione*: mato di tutto I nostri lettori: riconoscendo subito, Il venerdì trovarvi, però, alcun riconoscimento di quegli errori. MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 1986 l'Unità OGGI Il ministero degli Esteri era impegnato da anni nella trattativa In Calabria Accordo accordo Pci-Psi tra EcSora Italia e Le «grazie» parallele i cinque Libia Così gli italiani son tornati a casa ivisi Da Trìpoli la proposta dello scambio Tutto è maturato negli ultimi giorni - Gheddafi voleva un gesto Missioni di morte significativo dell'Italia - Se ne è discusso in Consiglio dei ministri ROMA — In gergo diplomatico l'operazione no Castelli e Selìclato potevano riabbraccia­ ROMA — Un nuovo problema non si è chiamata «scambio» ma semplice­ re l parenti partiti da Padova subito dopo sul tavolo dei pentapartito, le mente, o forse più enfaticamente, «simulta­ aver ricevuto la notizia del loro rilascio. Una cosiddette «giunte anomale». neità di grazia». Sta di fatto che quattro ita­ corsa veloce In auto verso la città veneta do­ Dopo la sortita di 1 «Ghino di liani, prigionieri in Libia, son tornati a casa ve i due sfortunati imprenditori sono arrivati Tacco» sull'.Avanti » di ieri, in via Veneto l'impressione è che la coalizio­ nel momento che tre esponenti del regime di poco dopo l'alba. Provati, dimagriti, con le Gheddafi che erano stati mandati nel nostro lacrime agli occhi ma felici. Stessa scena per ne tra De e Pei in eira 400 co­ Massimo Caporali che è di Brescia e per muni (alcuni anche importanti, paese per uccidere gli oppositori interni e come Massa e Fresinone) stia condannati a pesanti pene, hanno rimesso Mauro Piccln, residente a Longarone, accol­ per diventare un vero e proprio piede a Tripoli. Insomma libertà per Enzo to a Roma da alcuni suoi amici. caso politico nazionale. Craxi, e a Fiumicino Castelli ed Edoardo Selìclato arrestati in Li­ Per 1 tre «giustizieri» Ubici nessun aereo nella veste di «Ghino», ha rin­ bia nell'agosto dell'80 e condannati prima a della Croce rossa, com'era ovvio. Ieri matti­ facciato ai democristiani di sce­ Le imprese dei tre libici «scambiati» con quattro italiani morte eppoi all'ergastolo sotto l'accusa di na si sono Imbarcati su un velivolo di linea gliere ormai con una certa fre­ aver partecipato ad un complotto contro la che 11 ha rimpatriati nel tripudio popolare. quenza giunte senza i socialisti. Uno strano «complotto» con l'Egitto e traffici di droga sicurezza dello Stato e clemenza contempo­ «Operazione dettata da motivazioni umani­ E il responsabile degli enti loca­ ranea per Mauro Piccln e Massimo Caporali, tarie» ha commentato la Farnesina. Più poli­ li per il Psi, Giusi La Ganga, entrambi accusati di detenzione di stupefa­ tica la soddisfazione nell'ambasciata libica a annuncia ora ritorsioni: «In Ca­ ROMA — Enzo Castelli, Edoardo Selìclato, mo Caporali, bresciano, che ha subito la centi e con dieci anni di carcere da scontare. Roma. Un portavoce ha Inquadrato ieri mat­ labria, intanto, stiamo lavoran­ Mauro Picctn e Massimo Caporali, i quat­ stessa condanna nel novembre 1984. Plc- Ma anche libertà e clemenza per Uhita Yous­ tina Io scambio nel «nuovo clima» che si sa­ do per formare una giunta re­ tro italiani la cui liberazione e stata «scam­ cln, dipendente di un'impresa per l'istalla­ sef Msallata, con una sentenza definitiva di rebbe determinato nelle relazioni tra l due gionale senza la De. Analoga e biata» con i libici, erano in carcere in Libia zione di Impianti elettrici era giunto in Li­ 26 anni di reclusione sulle spalle per l'omici­ governi, di fatto congelate dopo l'attacco opposta risposta daremo in al­ perché colpiti da accuse molto diverse. Il bia nel dicembre 1982 ed era stato arresta­ dio di un suo concittadino e per Mohammed cuni comuni della provincia di missilistico contro Lampedusa. «È una buo­ Massa, dove romperemo col irimo gruppo — Castelli e Selìclato, en- to all'arrivo all'aeroporto. Sldki Sajed Dous e Juma Ali Mezdawl, con­ na cosa» ha commentato. «Noi esprimiamo dannati per tentato omicidio a 14 anni. La Pei. Risponderemo colpo su frambl di 41 anni, sposati e con un figlio I tre libici liberati Invece sono tutti e tre — ha proseguito l'addetto della Jamahlrla — colpo ai tentativi di tagliarci ciascuno — era stato coinvolto sei anni fa Implicati in vicende terroristiche: Uhlta Farnesina era all'opera da tempo. Le condi­ grande soddisfazione per questo passo che fuori». Un fuoco di paglia, o è In una vicenda con gravi risvolti politici Youssef Msallata era stato condannato al­ zioni di salute di Castelli e Selìclato, impren­ testimonia indubbiamente di un migliora­ davvero l'annuncio di una con­ internazionali: 1 due erano stati arrestati l'ergastolo dalla Corte d'Assise di Roma ditori padovani, avevano mobilitato, oltre­ mento del rapporti tra l due paesi». Nulla sul­ troffensiva in grande stile? in Libia nel 1980 nel quadro di una opera­ per aver ucciso al «Café de Paris», in via ché l parenti, la nostra diplomazia. Esplora­ la lunga trattativa, solo un accenno per far zione volta a sventare un complotto contro veneto, nella capitale, 11 connazionale Gia­ zioni, contatti. «CI vuole pazienza», dicevano capire che si è trattato di un lungo negoziato. In piazza del Gesù, per ora Gheddafi. Tornano a casa dopo sei anni di lli Abdul Aref, titolare in Italia di un'im­ dal ministero degli Esteri alle famiglie. Alla hanno deciso di rimanere a assenza. presa commerciale, considerato un opposi­ fine, dal governo di Tripoli si faceva balenare Il ministro degli Interni Scalfaro ieri sera guardare: «Attendiamo i fatti; La Corte di assise di Tripoli 11 aveva con­ tore del regime di Muhammar Gheddafi. Il l'Ipotesi dello scambio: Castelli e Selìclato e ha dichiarato di non essere stato direttamen­ quando arriveranno, li valute­ dannati all'ergastolo il 18 marzo 1984, rite­ killer, protagonista di uno del tanti episodi anche Piccin e Caporali contro i tre killer di te interessato alla trattativa ma di averne remo adeguatamente», si limita nendoli colpevoli di «alto tradimento», «at­ di violenza nel confronti degli oppositori, cui 11 regime di Gheddafi sollecitava la libe­ avuto notizia nel corso dell'ultimo Consiglio a commentare il portavoce di tentato contro la sicurezza della Jamahi- accaduti in Europa In questi anni, sparò contro Aref sei colpi di pistola. In secondo razione con tanto di manifestazioni di piaz­ del ministri. «I quattro nostri concittadini — De Mita, Clemente Mastella. rya, connivenza con una potenza stranie­ grado, il 24 gennaio 1985, la pena fu ridotta za. Ufficialmente la Farnesina si limita ad ha detto Scalfaro — erano in condizioni spa­ Se Mastella è prudente, il re­ ra». In questo caso lo Stato che avrebbe a 26 anni. Analoga era l'accusa nel con­ «appoggiare» le domande di grazia presenta­ ventose, tanto che non è neppure sicura la sponsabile degli enti locali per ordito la trama per abbattere 11 regime di fronti degli altri due libici liberati. SI tratta te dai familiari. In realtà l'azione diplomati­ loro completa guarigione». la De, Gianfranco Sabatini, Gheddafi sarebbe stato l'Egitto. I due ita­ di Mohammed Sidki Sajed Dous e di Juma ca è stata più ampia fino a quando si è avuta I tre Ubici graziati e rilasciati facevano reagisce quasi con imbarazzo liani hanno sempre respinto l'accusa. Essa Mohammed AH Mezdawl: 11 24 febbraio la netta sensazione che senza un gesto signi­ parte del drappello di «giustizieri» mandati In alle accuse socialiste. «La De — sarebbe stata originata dal fatto che i due 1881 erano stati spediti a compiere un'ana­ ficativo da parte dell'Italia Gheddafi non giro per 11 mondo dai comitati rivoluzionari si giustifica — non ha dato al­ lavoravano a Tobruk, al confine con l'Egit­ loga missione di morte all'aeroporto di avrebbe mollato. libici per sopprimere non solo gli avversari di cuna benedizione alla giunta dì to, In un momento in cui l'ex primo mini­ Fiumicino. Ma sbagliarono 11 loro bersa­ Massa. Noi la consideriamo stro Bakkush tramava dall'esilio contro Gheddafi, ma anche coloro che avevano ri­ un'alleanza anomala, un caso glio. Spararono infatti contro due com­ E così, in questo clima, son maturati 1 ri­ fiutato di rientrare in patria disobbedendo sporadico». «Questo è un pro­ Gheddafi. mercianti libanesi appena scesi da un ae­ agli ultimatum del colonnello libico. La ven­ Mentre la vicenda di Castelli e Selìclato, spettivi proveddimentl di grazia. Tutto è av­ blema troppo delicato per po­ reo proveniente dal Kuwait, avendone venuto in pochi giorni. E la situazione si è detta del comitati rivoluzionari si sviluppò in ter parlare a titolo individuale due padovani, 11 primo titolare dell'impre­ scambiato uno per un nemico giurato di progressione in Italia e In altri paesi europei sa edile Selexport, il secondo un architetto Gheddafi, il capo dell'opposizione libica sbloccata quando la Farnesina ha avuto no­ — aggiunge un altro dirigente tizia dell'avvenuta clemenza per i quattro (Germania federale e Gran Bretagna soprat­ democristiano, il senatore alle sue dipendenze, ancora si svolgeva, all'estero Mohammed Joussef El Mguerief. tutto) in un periodo compreso tra il 1980 e 11 revocando una difficilissima trattativa Nel novembre 1983 furono condannati a 14 Italiani. Ha ottenuto nel giro di qualche ora Franco Evangelisti — l'argo­ -a le autorità italiane e quelle libiche, al anni eli mesi di reclusione. «Agivamo per dal comitato della Croce rossa internaziona­ 1985, con punte altissime in coincidenza con mento va affrontato in Direzio­ S le di Ginevra un aereo dell'organizzazione, la scadenza del primo, deciso avvertimento ne, che mi auguro venga convo­ due italiani in carcere a Tripoli si agglun- adempiere ad un preciso dovere morale e cata al più presto». evano presto altri due prigionieri: Mauro giuridico — dichiararono i due imputati In particolarmente attrezzato» che si è subito lanciato da Gheddafi: nel giro di tre mesi, §lccin, originarlo di Castello Lavazzo (Bel­ aula — vogliamo precisare che fl nostro alzato. Destinazione Tripoli. Ecco scattare a nella primavera del 1980, vengono «giustizia­ La cautela democristiana si luno) condannato nel 1982 a dieci anni di Stato non c'entra, al non aver ricevuto al­ quel punto l'operazione-simultaneità e per i ti» a Roma quattro esuli Ubici mentre un giustifica probabilmente col ti­ reclusione per un'accusa senza retroscena cun mandato e di avere agito spontanea­ tre libici in carcere in Italia 11 provvedimento quinto rimane gravemente ferito. more, diffuso in piazza del Ge­ politici (detenzione di stupefacenti), Massi­ mente». di grazia viene preparato e firmato immedia­ Mauro Montati sù, che Craxi utilizzi anche le tamente. Nella notte all'aeroporto di Ciampl- «giunte anomale» per inasprire i contrasti in vista della «staf­ fetta» di marzo. Un timore che evidentemente non blocca i re­ pubblicani. «Non si possono in­ gabbiare in rigidi schemi le scelte che le forze politiche Gheddafi agli europei: Altri sette italiani compiono autonomamente a li­ vello locale — è il secco com­ mento del vice segretario del partito, Antonio Del Pennino, alla sortita di «Ghino» —. Non dissociatevi dagli Usa bloccati da tre mesi mi meraviglia quindi se in alcu­ NELLE FOTO: il corpo dell'oppositore libico ucciso il 10 maggio ne situazioni si determinano Gli ambasciatori convocati ai ministero degli Esteri - Un giorna­ 1980 da uno dei killer graziati e sopra uno dei libici autori della Sono i dipendenti della «Carpenterie San Giorgio» di Settimo convergenze programmatiche sparatoria a Fiumicino nel febbraio 1981. In alto Mohammar che realizzano forme di governo le del Cairo sostiene che in Libia c'è uno stato di forte tensione Gheddafi Torinese, fallita per l'insolvenza della Libia (due miliardi) diverse dagli schemi tradizio­ nali». E aggiunge, ancor più po­ mazione organizzata dalle autorità della Casa Bianca, Donald Regan, kush, rifugiato al Cairo. Il governo lemico: «Non è una buona rego­ TRIPOLI — Il governo Ubico ha ROMA — Otto dipendenti (di ottenerlo dovrebbero versare liano. Per ottenere il rimpatrio la reagire a questo fenomeno convocato ieri 1 rappresentanti di­ di Washington al danni di Tripoli. pur smentendo di nuovo le acuse del­ avrebbe imposto lo stato di emer­ cui sette italiani) della «Car­ circa 120 milioni di lire. La degli otto — Savino e Modesti con la tecnica delle rappresa­ plomatici del Paesi europei per chie­ Agli ambasciatori è stato anche det­ la stampa sulla «campagna di disin­ genza e adottato rigorose misure di penterìe San Giorgio» di Setti­ «Carpenterie San Giorgio» era sono di Torre Orsaia (Salerno), glie». dere loro di adoperarsi presso i ri­ to che il segretario di Stato Shultz ha formazione* orchestrata contro la sicurezza in tutto 11 Paese. Le stesse mo Torinese sono bloccati in impegnata in Libia con due Torrente di Filetto (Chìeti) — i Di tutt'altro avviso sembra­ spettivi governi affinché si opponga­ minacciato di lanciare «una nuova Libia, ha detto che «quando si ha un fonti parlano anche di una campa­ Libia da circa tre mesi, da cantieri, uno a Breda (per con­ compagni di lavoro, ì proprie­ no liberali e socialdemocratici. no alla politica deli'ammlnlstrazio- aggressione» contro la Libia in una oppositore scaltro ed ignobile come gna di repressione contro civili e mi­ quando cioè l'azienda — di­ to della «Sirte Oìl Company») e tari dell'azienda, la Uif e il cu­ •Craxi ha ragione, occorre con­ dichiarazione trasmessa dalia «Voce Gheddafi, quasi ogni cosa va bene»: litari, dopo la uccisione di alcuni uo­ chiarata fallita il 17 luglio scor­ uno nei pressi di Trìpoli (per ratore fallimentare hanno det­ trastare la ricorrente tentazio­ ne Reagan nel confronti della Libia, so — non è stata in grado di l'esercito). Vanta un credito to di aver più volte preso con­ politica definita «immorale» dall'a­ dell'America». Per questo agli amba­ frase che suona come una Implicita mini del servizi segreti; ma su queste tatto con 1 ambasciata italiana ne di dar vita al compromesso vicende non viene fornito alcun par­ completare alcuni lavori. Sono: complessivo di circa due mi­ storico o a governi locali di pro­ genzia libica Jana. sciatori è stato chiesto di adoperarsi ammissione. In contrasto con le pre­ il figlio dell'ex amministratore liardi di lire dalla Libia, dove a Tripoli con il ministero degli ticolare. Esteri e con Craxi. Finora, pe­ gramma», afferma il capo della Nel dare notizia della Iniziativa, la presso i loro governi affinché sia «ri­ cedenti smentite. delia ditta, Angelo Actis Gior- ha macchinari per un miliardo. segreteria politica del Psdi, De Jana non specifica quali siano 1 Pae­ considerata la loro precedente posi­ Intanto dal Cairo il quotidiano «Al Le voci di tensione Interna, o addi­ getto (che era anche ii respon­ Prima del fallimento aveva una rò. non sono stati ottenuti ri­ cinquantina di dipendenti (33 a sultati, in un primo tempo Rosa. «Craxi fa bene a denun­ si europei cui è stata rivolta la richie­ zione alla luce dei nuovi fatti che so­ Akhbar», citando fonti diplomatiche rittura di disordini, sono state rilan­ sabile dei cantieri), Giuseppe l'ambasciata in Libia ha conse­ ciare la situazione in tanti co­ sta. Gli ambasciatori sono stati con­ no emersi per quanto riguarda le ac­ europee a Tripoli, afferma che In Li­ ciate più volte dopo il rald america­ Puliga, Roberto Meda"a e Giu­ Settimot attualmente in cassa gnato loro mille dinari (quattro muni», gii fa eco il responsabile no su Tripoli nell'aprile scorso, ma seppe Atzori (tutti di Sant'An­ integrazione, i restantì in Li­ vocati dal Comitato popolare per 1 cuse contro la Libia» e affinché «resi­ bia c'è tensione e che volantini e tioco, provincia di Cagliari), bia). Il fallimento — il passivo milioni di lire), ma ora sostiene degli enti locali per il Pli, Trau- collegamenti con l'estero (vale a dire stano con fermezza alle politiche im­ scritte contro Gheddafi sono diffusi finora non se ne sono avute confer­ Donato Savino, Antonio Tor­ è di 7-8 miliardi di lire — è sta­ di non poter dare altro denaro e ner. Il dirìgente liberale non il ministro degli Esteri) per discutere morali degli Usa che cercano di tra­ «ovunque» nel Paese. Secondo «AI me concrete. Non risulta peraltro rente e Giovanni Modesti, e il to tra l'altro causato dal ritardo si limita a fornire i pasti. I lavo­ può tuttavia non ammettere un che l'ex-premier monarchico Ba- ratori non hanno stipendio da 8 dato politico ormai evidente: con loro — dice la Jana — le notizie scinare 11 mondo verso la legge della Akhbar» alcuni slogan chiederebbe­ somalo Abdi Scheik. dei libici nei pagamenti; impe­ mesi. Un funzionano d'amba­ giungla». kush abbia un seguito reale all'inter­ Agli otto è stata contestata dendo alla ditta di dar corso ad «II quadro del pentapartito nei diffuse dalla stampa statunitense su ro 11 ritorno al potere dell'ex premier sciata ha detto ai familiari che governi locali si sta logorando. una presunta campagna di disinfor­ Proprio Ieri il capo di gabinetto (ai tempi della monarchia) Al Ba- no della Libia. dalle autorità libiche la man­ una commessa di circa nove mi­ sono in corso «contatti» per ri­ canza del «visto d'uscita»; per liardi di lire per l'esercito ita­ solvere la situazione. Anche dove non si formano giunte Dc-Pci. Il pentapartito in molte zone è in crisi. Andan­ do avanti così si può logorare anche il quadro centrale». La controprova? L'esempio >iù clamoroso arriva dalla Ca- Jabria. La giunta regionale ieri Gli armeni alla Jihad: uccidete un francese ha rassegnato formalmente le dimissioni e si sta lavorando per un governo «democratico e Spietata minaccia dei terroristi dell'Asala, che aggiungono di avere «condannato a morte» Mitterrand - Polemica con l'esponente di sinistra». I primi incontri tra palestinese Abu Iyad che chiama in causa la Siria - A Parigi c'è chi esorta i servizi a combattere i terroristi con l'assassinio Pei e Psi hanno dato esito posi­ tivo. «Ci siamo trovati d'accor­ do sulla necessità di aprire una Nostro servizio ondata di azioni terroristiche. L'Asala che gli autori degli attentati «strumen­ capire che questa situazione non può Francia è «uno stato di diritto» e quin­ fase nuova nella regione, con la PARIGI — Jihad islamica, esercito se­ dal canto suo ha reso pubblico poco talizzano il dramma palestinese per durare e che la Francia ha i mezzi per di bisogna andar cauti. Ma allora si costituzione di una giunta di greto armeno ài liberazione (Asala) e dopo un messaggio alla Jihad islamica giustificare le loro azioni», non farla durare». Ci sono cose — ha concluda prima che sia troppo tardi il rinnovamento che aggreghi Comitato di solidarietà con i prigio­ col quale i «combattenti per la libera­ Secondo il dirigente palestinese, detto pesantemente Deniau — che bi­ dibattito sul ripristino della pena di tutte le forze di sinistra e rifor­ nieri politici arabi (Csppa) stringono zione dell'Armenia» chiedono agli in­ che era in visita «privata» a Parigi, sogna dire e non fare, e poi ci sono morte, che è un'arma dissuasiva per­ matrici», ha dichiarato il segre­ la Francia in una morsa di ricatti e dì tegralisti islamici «di eseguire la sen­ l'ondata terroristica ha lo scopo di mo­ altre cose che bisogna fare e non dire». ché il terrorista è un uomo come gli tario regionale comunista tenza di morte contro la spia sionista dificare la politica francese nel Medio Di che sì tratta? L'editorialista del altri, ha paura di morire come gli altri Franco Potuano. Ed ha aggiun­ minacce mentre nel paese e nel gover­ e deve essere a sua volta terrorizzato no si inasprisce il dibattito tra parti­ Jean Paul Kauffmann» in occasione Oriente e il governo dovrebbe cercare •Figaro», proprio ieri, scriveva non to: «La determinazione del Psi della visita a Parigi del «sionista Pe- di andare al fondo del problema discu­ meno brutalmente che nell'attuale di­ come egli cerca di terrorizzare. a modificare le alleanze nasce giani e oppositori della ghigliottina co­ La Francia è un paese dove lo scon­ me «arma di dissuasione». res»: il primo ministro israeliano Shi- tendone con i paesi della Lega araba e battito tra Chirac e il suo ministro del­ dalla valutazione secondo cui la mon Peres è atteso infatti questa mat­ in particolare con l'Iran. «Non è certo la Giustizia Chalendon contro e a fa­ tro è preferito al dibattito, dove la De ha rappresentato e rappre­ Lunedì sera la diffusione delle vi­ tina nella capitale francese. Con un una famiglia (allusione agli Abdallah) vore della pena di morte (il cui riprì• maggioranza ha il diritto istituzionale senta un ostacolo ad ogni azio­ deocassette con i disperati appelli dei altro «comunicato» lo stesso Asala ha che può intraprendere una ondata di stino, secondo tutti ì sondaggi, e visto di togliere la parola e imbavagliare ne riformatrice». Insomma, ciò tre ostaggi francesi detenuti dalla Ji­ annunciato dì avere «condannato a attentati di questa ampiezza». Ad Abu favorevolmente da più del 70 *> dei l'opposizione quando la discussione che sta accadendo in questi had islamica (Marcel Carton, Marcel morte» il presidente Mitterrand per la Jyad ha risposto con nuove accuse l'A- francesi) c'è una terza via sostenuta rischia di andare per le lunghe. Ma giorni in Calabna non è solo il Fontaine e Jean-Paul Kauffmann) «uccisione del martire armeno Besme* sada; mentre il «Movimento nazionale •da un ex ministro». E questa terza via stavolta il dibattito è dentro al gover­ frutto di una ritorsione del Psi aveva fatto correre un fremito di sde­ djan» in un carcere francese. armeno» (di sinistra) ha duramente parte dal fatto che in questo genere di no, dentro alla maggioranza e il suo nei confronti dello scudo cro­ gno in tutta la Francia. Ieri due conse­ condannato «le minacce di ciechi at­ guerra imposta alla Francia dai terro­ soggetto è «si o no alla ghigliottina». E ciato. Si tratta di un processo cutivi messaggi del Csppa e della Asa­ In questo contesto è caduta la con­ tentati» proferita dallo stesso Asala. risti «non bisogna fare prigionerì». E pensare che qualcuno s'era illuso di con radici ben più profonde. la hanno rimesso a fuoco la tragica ferenza stampa di Abu Jyad, respon­ l'editorialista continuava: «Ciò vuol averla messa in soffitta per sempre Un altro segnale di turbolen­ prospettiva — fattasi confusa in que­ sabile dei servizi ài sicurezza dell Olp, Tutto ciò non serve, ovviamente, a dire chiaramente che il terrorismo non con la legge proposta e approvata dal­ za viene da Taranto. La giunta ste tre settimane di tregua — di una che dalla sede parigina dell'organizza­ distendere l'atmosfera in Francia e nel riguarda più la giustizia ma va risolto la maggioranza di sinistra nel 1932. provinciale ieri ha annunciato ripresa imminente degli attentati. zione palestinese ha risposto all'accu­ governo dove la tendenza «dura» si fa brutalmente, in segreto, senza preoc­ Quattro anni fa soltanto ma sem­ le proprie dimissioni. Un gesto sa lanciatagli recentemente dall'Assia sempre più attiva e aggressiva. Jean brano tempi lontanissimi: oggi, come Il Csppa, che aveva rivendicato la cuparsi delle forme legali». Fare e non imposto dal progressivo logora­ e dal Csppa di lavorare in accordo con Francois Deniau, centrista, vicepresi­ dire, insomma, come suggeriva De­ abbiamo visto, si pensa anche aduna mento dei rapporti nel penta­ paternità delle cinque azioni terrori­ i servizi segreti francesi. Abu Jyad ha dente della commissione Esteri della soluzione più sbrigativa, fuori dai tri­ stiche di settembre (10 morti e 160 niau che, guarda caso, è proprio un ex partito e dai contrasti insorti respinto l'accusa affermando che «die­ Camera, ha invitato ieri il governo a ministro avendo avuto la responsabili­ bunali e dalle corti d'assise, cioè l'as­ all'interno della De. La crisi feriti) s'è rifatto vivo dopo alcuni gior­ tro i recenti comunicati dell'Asala e •cambiare metodo* soprattutto nei sassinio puro e semplice. Basta non ni di silenzio per reiterare la domanda tà del commercio estero ai tempi di scoppiata alla Provincia può ri­ del Csppa c'è la mano dei servizi se­ confronti della Siria e dell'Iran che. a Giscard d'Estaing. dirlo. Quanto a farlo, t volontari pro­ PARIGI — Il Giornalista Jean Paul Kauffman. che gli armeni percuotersi anche sulla trabal­ di liberazione dei tre «detenuti politi­ greti siriani» e che l'Olp è pronta «a suo avviso, sono i paesi «mandanti» del babilmente non mancherebbero. dell'Asala chiedono alla Jihan islamica di assassinare, in una lante amministrazione comu­ ci» nelle prigioni francesi e la minac­ qualsiasi iniziativa tendente a mettere terrorismo antifrancese. Deniau è sta­ Naturalmente, si preoccupava di drammatica immagine della video-cassetta diffusa lunedi dalla nale. cia, in caso di rifiuto, di una nuova aggiungere l'autore dell'editoriale, la I Augusto Pancaldì atessa Jihad insieme a quelle di altri due ostaggi francesi fine all'ondata terroristica» tanto più to esplicito: «I nostri avversari devono g. fa. MERCOLEDÌ l'Unità - DIBATTITI 8 OTTOBRE 1986 VERSO • LA • CONFERENZA • ENERGETICA LETTERE Chiariamo ALL' UNITA' articoli fra quotidiani e settimanali). Le medie sono solo medie Ha pagato, credo, la novità, la spregiudica­ ma intanto dicono tezza, la voglia di cambiare, che sono elemen­ ti essenziali per la nostra base e per il Partito. che le cose vanno male MARIO BERNABE1 che cosa significa Caro direttore, segretario della sezione Pei «Jones del Rio» di Montecchio E. (Reggio Emilia) vorrei porre l'accento sulla scarsa efficien­ za dell'Amministrazione finanziaria, o me­ glio sulla carenza di volontà politica perchè i Sarà bello De Michelis meccanismi predisposti ai controlli, agli ac­ certamenti ecc. funzionino e si dotino di siste­ ma due volte... fuoriuscita mi e tecniche moderne. Caro direttore. Come si sa, invece, l'amministrazione è im­ sono convinto dell'importanza di pubblica­ Aferito dell'Unità e del suo direttore non è non possono essere Ignorate da un serio ra­ rebbe Incrementare l'attività nucleare della to qualcosa. placabile verso chi ha dimenticato una firma re fotografie sull'Unità, per varie ragioni, non tanto quello di avere aperto una tribuna In gionamento in proposito. Francia, la quale già oggi ci fornisce, tramite g) Progressivo disimpegno dal nucleare, o ha sbagliato una somma. ultima quella di presentare il giornale con previsione della conferenza nazionale sull'e- a) L'Italia rimane dipendente dall'estero le sue centrali nucleari, circa 11 12% del no­ come ora dice anche la Cgtl, per 11 nostro Nel 1974 ho versato 36.000 lire in più di una immagine e un'impaginazione più agile nergla, cosa comunque di cui si sentiva una net suo fabbisogno energetico per l'82%, di stro fabbisogno elettrico. (Per caso 11 nuclea­ Paese non può che coincidere con un proces­ Irpef. Ho fatto ricorso: la Commissione di per i lettori. Credo però si debba fare uno particolare necessità, quanto di aver Incana- cui un 60% da petrolio, 12% da metano (per re francese è più sano del nostro?) so a medio-lungo termine che sconti tutti 1 primo grado ha deciso dopo 9 anni per il sforzo per cercare scelte in sintonia con l'esi­ lato questo grande ragionamento collettivo giunta fonti esauribili). SI deve saper stabili­ e) È vero che nella sinistra europea sta ritardi energetici accumulati. Vuole dire che rimborso. A tutt'oggi però, dopo 12 anni, le genza di fare un giornale del Pei e della sini­ su basi di realismo e di merito, strettamente re qua/i sono concrete proposte e strade per emergendo una sensibilità antinucleare mie 36.000 lire non le ho ancora avute. Sem­ stra di massa, che dice la sua sui grandi pro­ per questo Interregno non sarà eliminabile II bra impossibile, ma è così! Un caso simile in connesse all'insieme delle problematiche ridurre questo stato di cose per le sue conse­ (particolarmente laburisti Inglesi e socialde­ nucleare e che anzi, probabilmente, occorre­ blemi, cerca sempre di rendersi maggiormen­ economiche e sociali che vincolano la nazio­ guenze polltlche-commerclall-economlche. mocratici tedeschi) ma 1 termini e le condi­ Germania Occidentale, si risolve entro 90 te comprensibile alla gente. rà più nucleare di quello attualmente pro­ giorni. ne e le sue prospettive. b) Penso sia difficile mettere in discussio­ zioni non sono assimilabili al nostro paese. dotto. A me sembra che ci sia invece un asse pre­ Come vedi, la macchina è ancora molto Occorre, Infatti, scongiurare 11 pericolo ne uno del principi basilari, acquisiti In que­ Inghilterra e Germania sono nazioni con h) Questa constatazione deriva anche dal ferenziale per pubblicare foto di ministri, di esistente di ridurre la conferenza energetica sti anni, che sostiene la necessità strategica una sostanziale autonomia energetica. De­ antiquata e gode di scarsa credibilità. De Mita, dei dirigenti della Confindustria e fatto che le cosiddette energie rinnovabili o Un altro elemento che vorrei vedere denun­ ad un pre-referendum sul nucleare e a una di giovarsi di più fonti energetiche ma anche tengono nel loro territorio enormi riserve na­ alternative (solare, eolico, biomasse ecc., tra dei massimi dirigenti sindacali. Stanno di­ mera bagarre elettoralistica. di più fonti d'approvvigionamento per ogni turali. (Inghilterra 5* nazione tra le maggiori ciato con più vigore è lo scandalo delle evasio­ ventando, a mio parere, una specie di osses­ le quali c'è da inserire anche il risparmio ni totali o parziali. I dati pubblicati un mese Il Pel In questi ultimi mesi ed anni ha te­ fonte energetica. Tutto ciò è decisivo se si produttrici al mondo di petrolio; Germania energetico quale vera e propria fonte energe­ sione. Domenica 28 settembre la foto del mi­ nuto, In materia, una posizione sostanzial­ vuole garantire una Indipendenza nazionale 8' nazione tra le maggiori produttrici al fa dal ministero delle Finanze sono molto elo­ nistro De Michelis appariva due volte. tica aggiuntiva) rimangono comunque delle quenti. Da varie parti, ma soprattutto da Che questi siano uomini che hanno le mag­ mente coerente, di responsabilità nazionale ma anche per poter usufruire alternativa­ mondo per carbone; con una autoproduzione fonti Integrative. A tutt'oggl questo Insieme ed attenta alle più ampie esigenze della citta­ mente di una fonte rispetto ad un'altra a se­ elettronuclcare del 23,6% in Germania e del quelle interessate, si è sostenuto che le medie giori responsabilità politiche a livello nazio­ di fonti non coprono neanche l'l% del fabbi­ sono fuorviami e così via. Ma quando si vede nale, non c'è dubbio; è quindi giusto dare dinanza. conda delle convenienze di mercato. 18,6% nel Regno Unito - dati '84). Condizioni sogno energetico Italiano. SI prevede che Ora mi sembra che questa linea dia chiari e) Non esistono energie pulite. Pur essen­ diametralmente opposte a quelle dell'Italia che la media dei redditi dei gioiellieri, per pubblicità agli atti, alle prese di posizione e che non ha né risorse naturali proprie né In­ possano al massimo arrivare ad un 15-20% esempio, è di L. 7.500.000 annue e quella dei alle giuste critiche fatte loro. Anche le foto segni di cedimento sotto l'effetto Chernobyl do Impressionante quanto è avvenuto nella nel corso di molti anni. ma ancor di più sotto l'effetto delle folgora­ centrale sovietica, diventa difficile fare una dipendenza energetica. Da noi, dove sì vor­ pensionati è di L. 7.000.000, non si può far aiutano a dare certe dimensioni. Ma occorre rebbe eliminare subito e totalmente l'esiguo 1) Considerando anche quest'ultima cruda finta di nulla o peggio polemizzare con le non esagerare. zioni norlmberghlane. graduatoria di pericoli, potremmo anche di­ ma veritiera condizione, scaturisce perlome­ Intanto io pubblicherei più foto anche di Il congresso di Firenze, dichiarandosi per re di morte, quando si ha a che fare con sco­ nucleare che abbiamo, ci si scorda che slamo medie. Con tutte le riserve del caso, queste arretrati rispetto all'Europa di almeno venti no la necessità di portare a compimento le medie ci dicono che le cose vanno male. massimi dirigenti di altre organizzazioni im­ un uso limitato e controllato del nucleare, rie radioattive, piogge acide per effetto del centrali attualmente In costruzione e portar­ prenditoriali (artigiani, coltivatori, commer­ aveva raccolto l'Insieme delle esigenze ma carbone, oppure della produzione di anidride anni in quanto a programmazione energetl- C'è troppa fiacca anche da parte del nostro ca. le In produzione. Questo anche per realizzare giornale nel denunciare queste situazioni cianti), di dirigenti delle centrali cooperative, anche del timori nazionali. carbonica, da parte anche del metano, con un avvio di economie di scala nella produzio­ ma anche di altre importanti organizzazioni Le più recenti dichiarazioni di Natta a fa­ possibili Ingenti sconvolgimenti In qualche t) Un progressivo e generale abbandono abnormi. Ciò non solo danneggia ì pensiona­ ne nucleare e per costituire un sistema di li, i lavoratori dipendenti ecc., ma anche quei sociali, culturali, del tempo libero; nonché, vore di una graduale fuoriuscita dal nuclea­ decennio dell'atmosfera e dei livelli ambien­ del nucleare determinerà un parallelo e con­ conoscenze finalizzate al miglior controllo e ovviamente, come in parte si fa, di artisti, re appaiono come un logico aggiornamento tali del pianeta. Anche della decantata fusio­ sistente Incremento del prezzo del petrolio e gioiellieri che pagano correttamente le impo­ sicurezza possibile. ste. scienziati, uomini di cultura, campioni sporti­ della tesi di Firenze a seguito della tragedia ne atomica già si parla di pericoli di produ­ del metano che sempre di più ne segue la I) La prima ed Intransigente battaglia an­ vi, amministratori regionali e locali. di Chernobyl. zione di tritio, un isotopo dell'idrogeno forte­ dinamica. Tutto ciò riproporrebbe un acutiz­ EZIO BOMPAN! Anche le foto dei dirigenti di partito nazio­ mente radioattivo. tinucleare deve avvenire Invece contro l'uso (Modena) È ora di chiarirci su cosa si Intende e cosa zarsi delle tensioni Internazionali, nel rap­ dell'atomo per fini militari. Qui mi sembra ci nali e regionali (senza abusarne), particolar­ significa una graduale fuoriuscita dal nu­ d) Una reale soluzione al problema nu­ porti Nord-Sud, mondo sviluppato e paesi sta molto da recuperare, da agire e da rimuo­ mente quelli giovani o che assumono rilevanti cleare. cleare, ma anche di quant'altrl rischi ecolo­ del terzo-quarto mondo. Si compromettereb­ È prevalsa una paura responsabilità. Poi foto di comunisti o di mili­ Su questo concetto stanno avvenendo sin gici, si ha solo con azioni ed intese Interna­ be II processo di pace e distensione per 11 ten­ vere In Italia come In Europa. Afa anche, di­ tanti dell'area di sinistra che a livello di setto­ troppi equivoci ed anche scorrette forzature. zionali e, nella nostra fattispecie, dell'Euro­ tativo del paesi poveri-produttori di salva­ rei, molto da chiarire per molti antinucleari­ irrazionale e infondata ri importanti nazionali o di realtà locali fanno Non ci si può Illudere, né si può far credere, pa. Decisioni unilaterali In senso antinuclea­ guardarsi da una espropriazione delle mate* sti dell'ultima ora (non è vero, on. Martelli?). esperienze importanti, con risultati nelle ri­ che si tratti di una operazione di pochi mesi. re hanno valore di mero messaggio politico e rie prime che contrasterebbe con l paesi con­ Paolo Piva e non la coscienza sposte ai problemi, particolarmente a quelli A questo punto sarà bene ricapitolare una non di reale contributo al problema. Scelte di sumatori costretti ad utilizzarle ed a goderne Cara Unita. nuovi. serie di dati e condizioni che, pur non rappre­ questo tenore, per l'Italia, contengono una a costi non proibitivi. La questione merldlo- segretario nazionale SANTE CATTANI rlen tale degli anni 70 do vrebbe a ver insegna* Competrol~Confesercenti la maggior parte delle lettere da te pubbli­ (Faenza- Ravenna) sentando novità inedite né verità assolute, sicura dose di Ipocrisia visto che significhe­ cate ultimamente riguardo all'insegnamento della religione nella scuola secondo me parto­ no da una premesse errata, perchè cercano di «Si tratta di programmare addossare tutte le colpe al sistema e al suo esponente: il ministro democristiano signora un passaggio dolce INTERVISTA / Falcucci. La signora Falcucci ha lavorato so­ II sindaco de dei cento giorni parla della crisido per il suo scopo; non ha avuto né titubanze all'economia stazionaria» né ripensamenti né paure. È stata coerente Caro direttore, Dal nostro inviato cuperare punti di conver­ fino in fondo. È la stragrande maggioranza ho molto apprezzato il suo articolo *Ener- NAPOLI — iTu sarai 11 no­ genza alti per Imprimere degli italiani che ha invece scelto per i propri gia: ecco dieci punti sui quali si deve decide­ stro simbolo, tu guiderai la una svolta alla città, per cor­ figli quello che tutti sappiamo, quando in Ita­ re», pubblicato il 25 settembre: finalmente De In questa campagna elet­ rispondere al suo moto evo­ lia nemmeno il 25% della gente frequenta la un'esposizione chiara e precisa della questio­ torale». Così, nell'autunno lutivo. Dall'altra, chi pro­ messa domenicale, nonostante che ogni mes­ ne energetica. Scotti: «Sì, per Napoli sa mancata sia un peccato mortale. La parte essenziale del problema mi sem­ '83, Vincenzo Scotti ebbe 11 pende per l'intesa di basso pubblico viatico da De Mita. profilo sull'amministrazione Dunque è inutile arrabbiarsi con la Falcuc­ bra il primo punto: valutazione dei fabbiso- Scotti scese nell'agone della corrente, che diventa poi 11 ci. Siamo stati noi a non aver saputo fare il fno energetico del Paese da qui all'anno battaglia amministrativa col luogo più facile di scambio... nostro lavoro. A parte qualche timido e poco 000. Che cos'è il «fabbisogno»? Quali limiti tratto dell'ammodernatone, Ho sostenuto l'idea di un ac­ convincente articolo s\i\VUnità, in quei mesi il ha? Occorre non trascurare l'ipotesi che la col taglio razionale del suol cordo a sei, con 1 comunisti, nostro partito non si era nemmeno accorto di crescita continuata sia un fenomeno in realtà discorsi che sembrano sem­ il pentapartito non va» perché penso che nessun quello che stava succedendo. A livello locale impossibile: il problema energetico potrebbe pre meditati nel clima rassi­ partito da solo sia In grado di — vengo a parlare da una zona rossa — non essere soltanto il primo segno di questa im­ curante degli uffici studi e rompere questa situazione. si è mossa una paglia: per evitare di affronta­ possibilità. Continuare la crescita economica hanno l'aria di non conosce­ Napoli, tra le esperienze im­ Napoli non segue e ancor re lo spinoso problema della religione a scuo­ può voler dire, oltre che rendere il mondo re quasi le pregiudiziali poli­ poste dall'esterno..... meno nel futuro seguirebbe la. Tanto la scuola è un mondo a sé che non ci sempre più brutto, anche alterare in modo tiche. Uno stile che parados­ Fingiamo che sia cosi. Ma una ripropostone in termi­ riguarda! Ognuno scelga da solo nel buio del­ irreversibile quei grandi cicli natura'' su cui salmente doveva accreditare perché questo pentapartito, ni tradizionali del rapporto la propria coscienza, popolata da antiche si basa la vita. la «nuova De» di De Mita, al con intenzioni speciali, si è tra alleanze politiche e pro­ paure e moderni conformismi. Anche l'esame di un'ipotesi opposta non quale proprio Scotti avrebbe spento così miseramente? spettive della città. Non è un Il pensiero dominante dei non credenti è dovrebbe essere particolarmente angoscian­ intanto conteso addirittura «In primo luogo — dice Scot­ caso che nel Mezzogiorno ci stato: se scelgo il no, mio figlio verrà emargi­ te: si tratta di programmare un passaggio la leadership del partito. ti — non aveva una maggio­ siano tante giunte «anoma­ nato! Questa paura irrazionale e infondata è dolce da una condizione di crescita perma­ L'ambiguità dell'operazione ranza. Ma soprattutto c'era le». Può esserci un aspetto prevalsa. nente, quale quella dell'ultimo secolo, a una democristiana era dunque la pretesa del Psl che diceva: negativo, ma ce n'è anche Appartengo alla minoranza dei no, perchè situazione di equilibrio dinamico, di non-cre­ già implicita nell'enfasi so­ l'alleanza esiste se c'è un sin­ uno positivo: la ricerca di sono slata coerente con i miei principi quanto scita. Un'economia stazionaria non è un spetta di quella Investitura daco socialista. Da qui lo sbocchi dinanzi alla crisi di la signora Falcucci. ho detto alla mia bambi­ dramma: tra l'altro, l'epoca dell'-economia in elettorale. scontro anche con 1 socialde­ vecchie formule». na di 10 anni, cui non desidero insegnare la crescita» ha portato, oltre a un degrado intol­ mocratici. Questa questione, I paura: «La prima cosa è la coscienza, bambi­ lerabile nel complesso dei viventi, anche gravi na mia!». segni di disagio umano (psicopatie, suicidi. Subito dopo 11 voto, fu lo 0 sindaco socialista o niente, Ma 11 partito dell'on. Scotti droghe, criminalità). stesso Scotti a chiedere la che cosa ne pensa? «La se­ JADRANA GOD1NOVIC ha dominato tutta la legisla­ (Narni-Terni) Il non esaminare questa ipotesi potrebbe «omologazione» di Napoli al tura, Tuttavia noi abbiamo greteria nazionale aveva comportare una degradazione e un'alterazio­ pentapartito: «I socialisti ci votato U sindaco socialista lealmente appoggiato la mia ne irreversibili dei cicli vitali, con pericoli chiedono lealtà e coerenza D'Amato In entrambe le ver­ proposta di una giunta a sei: L'«allineati e coperti», sempre crescenti. Mi immagino che qualcuno nell'appogglare Craxl, come sioni. Certo non potevamo a condizione che me ne assu­ obietterà con il grave problema della disoccu­ possono sottrarsi ad un ana­ aderire ad una sorta di giun­ messi le responsabilità rela­ il conformismo, la sacralità pazione; ma questo investe solo la struttura logo impegno in questa cit­ ta di sinistra allargata... Io tive. Personalmente ne par­ della società e comporta problemi organizza­ tà»? Il Psl rispose all'appello proponevo un'alleanza, che lai a Napoli con 1 rappresen­ non giovano a nessuno tivi umani, non tocca leggi fisiche universali o e rovesciò l'alleanza di sini­ includesse i comunisti, sulla tanti del mondo cattolico. Caro Chiaromonte, cicli vitali di base: è quindi ben più facilmente stra, SI doveva Infondere spi­ base però di un progetto Isti­ Spiegai le ragioni ed ebbi ri­ avevo molto apprezzato a suo tempo il tuo risolvibile di un problema globale come quel­ rito «progettuale» a un'am­ tuzionale comune. Riassu­ sposte positive. Non nego intervento del 17/8 a proposito di Nattango, lo che abbiamo davanti. ministrazione comunale ap­ mendo, U pentapartito è en­ che nel partito vi fossero re­ per la sincerità, per la validità delle argomen­ GUIDO CASTELLI piattita sull'emergenza... trato in crisi su tre terreni: sistenze. Nascevano specie tazioni esposte e per la tua chiara assunzione (Torino) Proposito lodevole. Ma ben uno, diciamo, numerico, cioè da chi intravedeva la fine di responsabilità in qualità di direttore presto il pentapartito si rive­ l'assenza di una maggioran­ della politica del giorno per dcll'C/iur*. lò un guscio vuoto di Idee e, za; 11 secondo, una concor­ «Nessun partito da solo potrà giorno, degli scambi partico­ Premetto che a me, e a diversi compagni di Qualche verità sul Tibet sballottato da continui scos­ lari... Ma queste cose si supe­ renza forte tra 1 cinque parti­ Montecchio, la pagina su Natta era piaciuta; Gentilissimo direttore, soni Interni, galleggiò, prima ti con la preoccupazione elet­ dare risposta ad una città che rano se l'operazione va In non ci eravamo sentiti affatto «mazziati e grazie al voti di Almlrante e torale per gli spazi di potere; porto. Le resistenze si ingi­ cornuti» come aveva detto qualcuno, ma al mi riferisco all'articolo del 12 settembre poi del due cosiddetti «verdi», terzo, la confusione di carat­ non seguirebbe la riproposizione gantiscono se uno perde*. contrario ci sentiamo più forti in un Partito u.s. a firma di Scilla di Massa dal titolo •Mi• transfughi dello stesso grup­ tere istituzionale, generale e E ora 11 commissario di go­ libero, aperto e che discute. Direi che in qual­ steri magie ed orrori, ecco il Tibet» a propo­ po missino. specifica: Napoli è l'unica di vecchie formule politiche» verno quanto deve stare al che modo era necessario ed opportuno che ci sito del quale ritengo doveroso fare le seguen­ area metropolitana senza so­ Un'immagine di Napoli; nel Comune? È vero che anche fosse quella «provocazione» da parte di Stai- ti precisazioni e appunti: Lungo il triennio Scotti fu luzione di continuità, ma sul tondo, Vincenzo Scotti Cadde per De Mita o per il Pei? la De coltiva l'idea di prolun­ no e soci. 1 ) È assolutamente falso affermare che l'u­ sindaco per cento giorni e in gare l'Intermezzo commissa­ nica città tibetana il cui accesso è consentito suo territorio operano poteri Se il Partito ha deciso (secondo me giusta­ agli stranieri sia la capitale Lhasa. Infatti è effetti affacciò l'ipotesi di un diversi e contraddittori. riale per mettere a punto le 8 mente) di dare vita ad un foglio satirico in •esapartlto» con i comunisti. sue leve di potere? permessa la visita della seconda e terza città Fuori da questa dimensione T piena autonomia per ampliare spazi di demo­ del Tibet (Shigatze e Giantze) e di tutti i Ora, al termine del tragitto, è credo che tutti 1 problemi, a «No, il commissario deve crazia e libertà (sono pienamente d'accordo tra le vittime illustri della villaggi lungo la strada per Kathmandu in incominciare da quello del QUESTA TASSA stare 11 tempo previsto dalla con te) è giusto che Tango faccia il suo me­ Nepal, nonché dì Kashgar e Toling e villaggi crisi comunale. Quando il traffico, siano insolubili*. legge. Penso si debbano SULLA vSALOT£ stiere fino in fondo, senza «riguardi» per alcu­ limitrofi situati lungo il percorso della strada demltiano «Mattino» ha so­ coinvolgere, anche nella for­ no. Si può poi altrettanto liberamente discu­ di collegamento cino-pakistana. stenuto che c'è l'occasione Ma quale bilancio politico MI PARA VENIRE mazione delle liste, energie tere, criticare e dissentire su quanto Tango ci per alcuni amministratori di trarre da questa crisi del nuove e più rappresentative 2) Non è affatto vero che Tunica via d'ac­ UNA MALATTIA j propone. cesso al Tibet sia l'aeroporto di Lhasa, in ritirarsi «con dignità» dalla pentapartito? «Io Insisto sul­ della città. Per poi puntare al Se la crìtica politica in qualche modo viene scena, si rivolgeva solo ai so­ l'area metropolitana. Penso quanto è possibile raggiungerlo (per il turista riordino istituzionale al qua­ proposta, stimolata in modo ironico (più occidentale munito di apposito visto) sia dal cialisti o alludeva anche al che il compito di una guida le ho accennato, recuperan­ •greve* nella forma, ma più «leggera» nella Nepal che dal Pakistan nonché, secondo voci •simbolo» della De? unificante debba essere at­ do gli strumenti per poter sostanza — insomma ci fa ridere su) la cosa di viaggiatori, dalla ostica regione settentrio­ Vediamo che cosa dice tribuito al sindaco e all'am- programmare. Mettere a assume egualmente il sapore della discussio­ nale della Birmania (strada che permettereb­ Scotti che, nelle settimane minlstrazlone comunale. punto il "sistema di potere"? ne critica, dell'invito a riflettere. Perchè cre­ be di scoprire che il Tibet possiede una parte scorse si è Impegnato malvo­ Punto unificante del proget­ Può stimolare Interessi, ma do che la satira (quella vera) mette il dito di territorio con clima e vegetazione tipica­ lentieri in una polemica col ti, o meglio del non proget­ non generare consensi. Oggi, dove la piaga duole. Il conformismo. mente tropicali). Pel. Perché si è dissolto II ti...». nel 1986, è pura Illusione, è ('«allineati e coperti», la sacralità della politi­ 3) Non si capisce granché Io stupore del­ pentapartito? Qual è 11 bilan­ Sì, ma anche nella dimen­ una velleità pensare di co­ ca o del Segretario non giovano a nessuno: sul l'autrice nel vedere To sterco del bestiame cio della sua esperienza? sione metropolitana, sarà struire un consenso e una compagno Natta c'è un giudizio molto buono usato come combustibile. Tale abitudine in •Il pentapartito — sostie­ difficile sfuggire al dilemmi forza politica su queste basi. e forte del Congresso di Firenze, che alla base effetti non è certamente tipica del solo Tibet ne — non arriva subito dopo politici. Non è vero? «Certo. Sarebbe pericoloso per la De. è condiviso. £ quello che conta. essendo diffusa in vaste regioni della Terra, le amministrazioni di sini­ Infatti, Io parto da un dato Le farebbe perdere di vista la Per quanto riguarda la prima Festa nazio­ dal Marocco all'Altopiano iranico fino alla stra, Nell'83 nasce, non di­ politico di fondo. Sono con­ strada da percorrere. Poi, su nale di Tango, tenuta a Montecchio, era stato Cina e all'India dove, lungi dal mancare il mentichiamolo, una giunta vinto che la società napole­ quel terreno, a differenza del un ottimo successo, con grande entusiasmo legname, costituisce un originale ed economi­ laico-socialista, guidata dal tana abbia energie Impren­ passato, non avremmo nep­ dei compagni di base: co metodo di risparmio energetico associato socialdemocratico Picardi, ditoriali, Intellettuali, sulle pure garantita la parte pre­ — raddoppiata la partecipazione: in otto ad un razionale smaltimento dei rifiuti solidi che chiede 11 voto sia della De quali far leva per una pro­ dominante. CI sono altri giorni 120.000 persone da mezza Italia (Tori­ del bestiame. Quindi, almeno in questo, in che del Pel. Il rifiuto del co­ spettiva di sviluppo. Mentre pronti a raccogliere 1 frutti». no, Venezia, Milano. Bologna, Piacenza, Tibet niente di strano. munisti porta ad un'alleanza la classe politica si è adegua­ E l'on. Scotti lascia partire Mantova. Parma. Bergamo, Firenze ecc.); a cinque. Ma fui proprio lo, ta ad una immagine di emer­ su De Mita una saetta, final­ PAOLO MARINI molti giovani con tende e sacchi a pelo. Gran­ (Sesto F. - Firenze) sindaco dopo Picardi, a dire genza. Il catastrofismo come mente senza sterilizzarla: de interesse a tutti i dibattiti con numerosi che quell'alleanza non era alibi. La vitalità di Napoli «Certo, a Napoli se 11 "Matti­ interventi. Staino e compagni hanno difeso autosufficiente. Queste era­ chiederebbe sbocchi che la no" avesse fatto la campa­ molto validamente il Partito, l'Unità e Libri e riviste da ritirare no per lo meno le nostre In­ classe politica non sa trova­ gna per l'esapartlto, come Tango; tenzioni. Tanto è vero che lo re. Anche la amministrazio­ l'hanno fatta negli ultimi — l'incasso è stato di L. 480.000.000 (lo Cara Unità, proposi una giunta che com­ ne di sinistra entra In crisi tempi per lo scioglimento del scorso anno 310); l'utile circa 90 milioni. regaliamo a Sezioni del Pei o circoli Fgci prendesse anche 11 Pel, per quando si fa Imbrigliare dal­ Consiglio comunale, le cose Ventìdue ne abbiamo versati direttamente della Campania libri e riviste. Unica condi­ affrontare 1 problemi lasciati l'emergenza. C'è una divisto­ sarebbero andate diversa» all'Unità, 10 a Tango-, zione: ritiro al nostro domicilio. Scrivere a: aperti dalle stesse ammini­ ne che passa attraverso tutti mente». — la stampa locale e nazionale ha molto CASELLA POSTALE 60 strazioni di sinistra. Quindi 1 partiti, non escluso 11 Pel. parlato della nostra festa (una cinquantina di (84100 Salerno) non collocherei, quella di Da una parte, chi tenta di re- Fausto Ibba MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 1986 l'Unità - CRONACHE Attentato aereo El-Al Il senatore Frasca L'uomo che non poteva Drammatico confronto forse processato riù essere processato al processo di Londra per furto di sedie fèrmato per omicidio LONDRA — Gridando: «Ti odio, ti odio, come hai pututo farmi ROMA — Sarà processato il senatore Salvatore Frasca accusato SIDERNO (Reggio Calabria) — Quando meno se lo aspettava le questo?» la giovane irlandese Anne Marie Rlurphy ha deposto di aver rubato 51 sedie «in danno della scuola elementare "Lo­ porte della prigione si sono aperte per Domenico Palamara, il ieri al processo contro Ne?ar Hindawi, il giordano accusato di renzo Milani"» di Cassano Jonico? Il quesito è davanti alla giun­ giovane che «in preda ad una crisi di coscienza» aveva, nei aver tentato di far esplodere in volo un aereo delle lince aeree ta per le autorizzazioni a procedere del Senato dove il ministro giorni scorsi, confessato di aver partecipato nell'inverno del israeliane «EI-AI». La ragazza, che Alindawi aveva messo incin­ guardasigilli Virginio Rognoni ha trasmesso gli atti ricevuti, «in ta, doveva essere l'ignaro corriere del micidiale esplosivo, nasco­ ossequio alle disposizioni vigenti», dal procuratore della Repub­ 1981 al sequestro della farmacista Concetta Infantino. Il giova­ sto nel doppio fondo di una valigia ma scoperto all'aeroporto blica di Castrovillari Domenico Paternostro. Dunque, Salvatore ne Palamara, che per il rapimento non poteva più subire alcuna londinese di Ileathrow al momento dell'imbarco. «I'otrei am­ Frasca, avrebbe una doppia vita: senatore nella capitale, ladro condanna essendo stato assolto nei tre gradi di giudizio, da ieri mazzarti» ha ancora urlato tremante la giovane, che lo scorso di sedie in quel di Cassano Jonico che gli diede i natali nel '28 e è in stato di fermo di polizia. L'accusa è di aver partecipato luglio ha dato alla luce la figlia di Hindawi. Era per sposare che poi lo ha eletto sindaco. VA e proprio questa seconda funzio­ Hindawi in Israele che Anne Marie iWurphy si e fatta convince­ ne pubblica che fa correre a Frasca il rischio dì una condanna a all'omicidio di Antonio Mollica, un altro degli autori del seque­ re da lui a salire su un aereo della «Kl-AI» con la valigia che lui dicci anni di carcere. Infatti, non solo sono state rubate le sedie stro della farmacista (uno dei due soli condannati) che è stato le aveva comprato. Il vestito da sposa non lo aveva ancora: ma ad asportarle erano in tre (operai del Comune contro i quali ucciso il 2 ottobre scorso insieme a Giuseppe Vottari presunto intendeva acquistarlo in Israele con i soldi che Hindawi le aveva è già stata formalizzata l'istruttoria). C'è stata poi effrazione, affiliato alla cosca della Locride. L'omicidio è avvenuto durante messo in mano poco prima dì partire. E non aveva il minimo cioè violenza sulle cose (il lucchetto della porta); la refurtiva era uno scontro a fuoco tra bande rivali nelle campagne di Ionizza­ sospetto. Hindawi e rimasto impassibile durante tutta la dram­ cosa pubblica. E, infine, c'è l'abuso di potere (Frasca era sinda­ matica udienza. La giovane, che ha 32 anni, ha risposto alle co). Tutto avviene l'I 1 settembre del 1984. Il sindaco Frasca no Zeffiro. I carabinieri in quella zona hanno rinvenuto, nasco­ domande della difesa, smentendo che l'imputato le avesse pro­ chiede al direttore della scuola elementare di prestargli 51 sedie sti nei cespugli, tre fucili di cui uno a canne mozze, tre pistole, messo danaro frutto di un traffico di stupefacenti. «Non ho mai per una manifestazione sportiva organizzata dal Comune. Il munizioni e candelotti di dinamite. Le armi saranno sottoposte sentito parlare di stupefacenti- ha detto Anne Marie ÌMurphy direttore risponde picche. Le sedie spariscono e il maestro il ad esame per stabilire se recentemente sono state utilizzate. La asserendo di non aver mai avuto danaro da lui se non quello per giorno dopo va in Procura a presentare esposto contro ignoti l'abito da sposa. Non le e parso strano che un arabo volesse precisando però che il sindaco gli aveva chiesto — coincidenza vicenda del sequestro Infantino, che si concluse senza che alcun sposarsi in Israele? le ha chiesto l'avvocato. «No» ha risposto la del caso — proprio 51 sedie in prestito. Si svolgono le indagini e Record: annodato così per 30 minuti riscatto venisse pagato, si complica quindi ancora una volta. La ragazza, aggiungendo che Hindawi non aveva mai precisto in i carabinieri appurano che alfe 18 dell'I 1 settembre tre dipen­ confessione di Domenico Palamara era la terza, nel giro di un quale zona del territorio israeliano intendesse recarsi con lei. denti comunali erano entrati nella scuola, «dopo aver effratto il ZURIGO — Il suo soprannome potrebbe essere secondi partecipando ad una gara dal titolo si­ mese, dei presunti responsabili dei sequestri. Alla fine di agosto Aveva fiducia in lui e questo le bastva. Solo quando venne bloc­ lucchetto della porta di ingresso», e si erano impossessati delle •l'uomo nella valigia»: si tratta di un ragazzo, gnificativo «le sfide impossibili». Tra l'altro l'e­ si era già costituito il pastore Santoro Castellino. L'8 settembre cata al contrailo bagagli della «LI-AI», ha aggiunto, si rese conto sedie. Erano stati «autorizzati» dal sindaco-senatorc «a forzare la Roger Lussi, che in questi giorni ha ottenuto Io spressione del ragazzo è talmente rilassata e aveva confessato Domenico Roda. Ora resta da chiarire quanto di essere stata ingannata dal suo fidanzato clic inv ece di sposar­ porta della scuola e a prendere comunque le sedie». stravagante record di durata in questa non cer­ naturale da non lasciare assolutamente sospet­ la l'aveva mandata a morire insieme ad altre centinaia di ignari tare il minimo sforzo e, ovviamente, l'imprati­ questa ondata di «pentimenti» sia da mettere in relazione con passeggeri. to comoda posizione. Il giovane è rimasto con le l'omicidio per cui Palamara è stato fermato. g. f. m. gambe sotto le braccia per ben 30 minuti e 22 cabilità della posa.

Marco Redaelli, 31 anni, è crollato ieri sera dopo un lungo interrogatorio I giudici della Cassazione in camera di consiglio Caso Tobagi, ultimo atto li ho ammazzati io» Il pg chiede: «Confermate Dal nostro corrispondente no a tutti. Ma non è riuscito MONZA — «Venite vi accom­ a convincere i carabinieri del pagno sul luogo dove ritro­ nucleo operativo, che fin verete il cadavere di mia ma­ Ha confessato dall'inizio sospettavano di gli sconti ai pentiti» dre». Erano da poco passate lui. Per giorni il comandante le 13, quando Marco Redaelli del nucleo, 11 maggiore Fran­ è crollato ed ha reso piena cesco Biga, ha sottoposto Sui benefici concessi a Barbone e Morandini si levarono a ca­ confessione davanti ai cara­ il figlio delle l'uomo a un incessante mar­ tena polemiche e accuse - L'accusa: «I verdetti sono stati rigorosi» binieri del nucleo operativo tellamento psicologico. In­ di Monza, che da ore lo sta­ terrogatori che duravano vano sottoponendo ad un ore, durante i quali Marco ROMA — Ultimo atto per la chiesto la conferma della nale, senza rischiare di tor­ martellante Interrogatorio. diceva e si contraddiceva e vicenda giudiziaria del delit­ sentenza di secondo grado, nare In carcere per scontare Fra l singhiozzi ha ammesso due vittime vedeva il castello del proprio to Tobagi. La sentenza defi­ mentre nel pomeriggio sono 11 residuo di pena. di aver ucciso il padre Adolfo alibi franare piano piano. Ie­ nitiva della Cassazione su iniziate le arringhe dei difen­ Come si ricorderà gli altri Redaelli, 61 anni — il morto ri non ha retto più. La notte uno dei casi più complessi e sori degli imputati, per molti componenti della «Brigata 28 controversi degli «anni di dei quali, proprio ieri scade­ marzo» che assassinarono ammazzato ritrovato sabato precedènte gli inquirenti Walter Tobagi il 20 maggio erano rimasti con lui per ore piombo», più volte al centro va i termini della custodia 27 settembre nel fossato lun­ di polemiche politiche in­ cautelare. Proprio questo dell'80, ebbero in appello pe­ go la strada che unisce Agra­ di Carugate nella sua casa di Lesmo, do­ candescenti, si conoscerà ne ridotte rispetto al primo termine sembrava dovesse te Brianza a Carugate, fa­ ve aveva assassinato 1 geni­ probabilmente già oggi. I impegnare i giudici della grado. I giudici Infatti rico­ sciato come una mummia, Spiegato anche il movente: non era lau­ tori che probabilmente è sta­ giudici della suprema Corte, Cassazione a emettere la nobbero la dissociazione o il In un telo di celophan — e la ta quella circostanza a dare infatti, al termine degli in­ sentenza entro la mezzanot­ pentimento di alcuni di que­ terventi dei difensori, pro­ sti imputati. La sentenza del­ madre Alessandra Nova, di reato e non voleva deludere i genitori Marco Redaelli ai funerali del padre insieme alla fidanzata un colpo decisivo alla sua si­ te di ieri. Invece, vista l'ora la Cassazione risponderà an­ 56 anni. Agli inquirenti che curezza. Subito dopo aver trattisi Ieri fino a tarda sera, tarda 11 presidente Carnava- hanno deciso di entrare sta­ che sul problema della «con­ 10 ascoltavano stupiti Marco confessato Marco ha condot­ le ha preferito rinviare li tut­ tinuazione», riconosciuta to i carabinieri sul luogo do­ mani in camera di consiglio, to a stamane. La eventuale Redaelli ha fornito anche il Imboccata la via del delirio Così l'omicida ha deciso di Milano: ha affittato un fur­ oscure di questa vicenda, che per emettere nel giro di qual­ dalla Corte d'Appello, tra mentale, Marco l'ha percor­ entrare in azione per l'atto veranno chiarite solo nei ve aveva abbandonato 11 ca­ conferma del verdetto d'ap- reati associativi e quelli spe­ movente del duplice omici­ gone e si è recato a Siena da che ora il verdetto. cifici. Il Pg ha sostenuto l'i- dio. Un movente assurdo, sa fino in fondo, mettendo in finale. Ha ucciso prima la un'amico per acquistare una prossimi giorni.quando il davere della madre. Ma g;!lo da parte della Suprema pratica un piano per elimi­ madre, che pure intorpidita magistrato che conduce le giunti sul posto c'è stato un L'impressione è che si va­ orte offrirà Invece ai due necceplbilltà del principio frutto probabilmente di una partita di vino. E tornato a «pentiti* Barbone e Morandi­ della continuazione. psiche malata. 31 anni, stu­ nare i genitori, che sperava non era ancora caduta in casa la notte di venerdì 26 indagini, il sostituto procu­ altro colpo di scena: la se­ da verso una sostanziale potesse allontanare da lui preda al sonno. Mentre stava ratore Vincenzo Pantaleo, fi­ conda mummia era scom­ conferma della sentenza ni la possibilità di chiedere e dente di medicina fuori cor­ settembre ed ha messo in ottenere la libertà condizio­ Bruno Miserendino so, Marco aveva sempre fat­ ogni sospetto. Sfruttando le seduta sul divano del salotto pratica la seconda parte del nirà di Interrogare il duplice parsa. Sembrava che il giallo emessa dalla Corte d'Assise proprie conoscenze nel cam­ l'ha colpita con un bastone piano. Ha avvolto i due cada­ omicida. Sbarazzatosi del 7 non dovesse concludersi più. d'appello di Milano nell'otto­ to credere ai suoi di essersi po della medicina, domenica cadaveri Marco ha iniziato a bre dell'anno scorso, quando laureato, addirittura aveva alla testa, poi probabllmetne veri in teli di celophan e li ha Il mistero però è durato po­ 21 settembre aveva iniziato a l'ha finita con una coltellata costruirsi un'alibi. Ha rac­ co: due contadini che abita­ 1 giudici, condannando gli fatto stampare biglietti da praticare inìzioni di sedativo al cuore. Dopo aver elimina­ caricati sul furgone. Dopo contato a tutti che i genitori assassini del giornalista del visita con la dicitura «dotto- un breve giro ha depositato a no in una cascina lì vicino «Corriere della Sera», conces­ al genitori. Loro non sospet­ to la donna Marco ha ucciso erano partiti la mattina del avevano notato il fagotto re« davanti al proprio nome. tavano nulla, in fondo crede­ il padre che dormiva nel pro­ Carugate il corpo del padre e 23 settembre per Arenzano, sero ampi sconti di pena ai Metropoli e caso Moro, Ma i genitori cominciavano a Milano quello della madre, nella roggia qualche giorno due «pentiti» Barbone e Mo­ vano ancora che il figlio fos­ prio letto. Gli ha praticato che la sera stessa gli avevano fa. Credendolo spazzatura lo a dubitare delle sue afferma­ se dottore e gli stesse sommi­ un'iniezione endovenosa, in zona Lambrate, nella rog­ telefonato da un ristorante randini. La conferma di quel zioni, non erano più certi che gia che scorre vicino a una avevano Imbragato nella gru verdetto, salvo il caso di un nistrando una cura contro confezionata con un veleno, del luogo. Ha finto preoccu­ del trattore e gettato nel le­ imputato minore, è stata giudici all'estero per 11 figlio avesse ottenuto la gli acciacchi della vecchiaia. procuratosi all'Istituto di cascina in via Rambon. Co­ pazione per l'assenza di noti­ chiesta ieri anche dal procu­ Progressivamente il narcoti­ farmacologia dell'Unviersità me abbia fatto, lui piccolo e zie, dolore quando il 30 set­ tamaio. dove ancora si tro­ laurea in medicina: «Cosi ho vava. Questa volta il giallo ratore generale Antonio Sco- deciso di sopprimerli — ha co ha fatto effetto. Già il di Milano, che frequentava mingherlino, a trasportare tembre ha riconosciuto il ca­ pelliti. Il magistrato ha sol­ detto ai carabinieri — gli vo­ martedì successivo i due co­ quotidianamente. Quindi ha da solo il corpo del padre, un davere del padre all'obitorio era giunto davvero all'ulti­ lecitato infatti il rigetto di sentire Piperno e Pace? levo tanto bene, non volevo niugi si trovavano in uno chiuso i cadaveri dei genitori omone di oltre cento chili, al­ di Agrate, ha sempre tenuto ma pagina. tutti i ricorsi contro la sen­ che soffrissero, che avessero stato di torpore e di sonno­ in una stanza. La mattina to più di due metri, è una del­ duro con la sua storia, ripe­ tenza dei giudici milanesi, ROMA — I giudici della prima Corte di Assise potrebbero una delusione tanto grande*. lenza, Incapaci di reagire. del 25 settembre Marco era a le tante circostanze ancora tendola come un magnetofo­ Giuseppe Cremagnani tra cui quella del procurato­ recarsi In Canada e in Francia per ascoltare i due maggiori re generale lombardo. imputati del processo Metropoli, Franco Piperno e Lanfran­ Il punto-chiave di questa co Pace, che sono riparati in questi due paesi per sottrarsi vicenda è la posizione del all'arresto. La richiesta è stata avanzata ieri dall'avvocato due «pentiti» Barbone e Mo­ della De Giuseppe De Gori, parte civile. Agli ex capi dell'Au­ LA SPEZIA — Paola Venturini, la ragazza spezzina di 14 anni MOSCA — Mosca dice sì ai trapianti cardiaci. Lo hanno annun­ randini che furono condan­ tonomia operaia l'avvocato di parte civile della De vorrebbe Campane Anche PUrss nati in primo grado e in ap­ chiedere quale sia stato il loro ruolo nel periodo del sequestro rapita da uno sconosciuto venerdì scorso e ritrovata a Cerignola ciato le autorità del Cremlino precisando che la decisione atten­ Moro, in particolare nell'ambito del cosidetto «partito delle di Foggia lunedì mattina, nel bagagliaio di una vettura, e torna­ de solo di essere formalizzata ufficialmente. D'ora in avanti pello a 8 anni e mezzo di re­ a festa: ta a casa in un clima di festa. Gli abitanti del suo paese, Barcola, dice di sì anche negli ospedali sovietici — ha dichiarato un portavoce del clusione in virtù della loro l'hanno accolta con il suono delle campane e uno striscione di governo — i medici potranno, dietro speciali autorizzazioni, collaborazione, ritenuta ec­ cezionale e completa, con la •bentornata a casa». La ragazzina ha raccontato le tappe della sostituire il cuore malato dei loro pazienti con quello sano di decidere. Successivamente ilpresidente Santiapichi ha inter­ torna a casa storia, a cominciare dal giorno del rapimento avvenuto mentre, (dopo 20 anni) individui clinicamente morti. giustizia. Questa mite con­ danna e la concessione del rogato un altro imputato, Giorgio Accascina, anche lui ex con una amica, si recava in biblioteca. «Aveva un coltello con il La notizia ha sollevato molto clamore. Fino a pochi giorni fa redattore della rivista. In particolare si è parlato del famoso la ragazza quale mi ha minacciato — ha raccontato — mi ha sferrato un ai trapianti si dava per certo che questa pratica chirurgica, da vent'anni beneficio della libertà prov­ fumetto pubblicato da Metropoli un anno e mezzo dopo i fatti pugno all'addome e mi ha tenuta nel cofano della macchina per fortemente osteggiata da Mosca, non avrebbe mai preso piede in visoria a Barbone furono se­ di via Fani. quasi tutto il viaggio-. guite da una serie di polemi­ rapita di cuore Urss. che, sostenute in particolare Accascina ha escluso che «Metropoli si fosse mai schierata dal quotidiano socialista con le Brigate rosse e che la rivista fosse stata finanziata con l'«Avanti!* che scagliò anche il provento di rapine (come hanno dichiarato in istruttoria pesanti accuse contro il Pm molti pentiti). del primo processo Armando Sul fumetto del sequestro Moro (nel quale si ripercorreva­ Spataro. Il magistrato fu so­ no le varie tappe del sequestro, delle trattative e dell'omicidio Arrestati 2 medici un analista e un infermiere: si allarga in Campania io scandalo della salute spettato in pratica di avere del presidente della de) Accascina ha escluso che fosse stato eccessivamente favorito ideato da qualcuno che fosse a conoscenza diretta dello svol- l'imputato Barbone, mentre imento dei fatti, o che avesse parlato con uno o più esecutori nel complesso la magistra­ §el sequestro. tura fu accusata di non aver fatto abbastanza per verifi­ Dopo i farmaci la truffa delle analisi care l'esistenza di mandanti nell'assassinio di Walter To­ Il tempo Dalla nostra redazione dichiarato dì non aver mai fatto le analisi che gli erano state bagi. NAPOLI — Lo scandalo della salute in Campania non sem­ Accertamenti diagnostici fantasma prescritte), prescrizioni che poi venivano portate alla Usi Le polemiche proseguiro­ bra avere mai fine. Non s'era nemmeno spenta l'eco dell'arre­ dall'infermiere Luigi Barometro che si faceva autorizzare no anche quando i giudici LE TEMPE­ sto di una farmacista. Brunella Creazzola — avvenuto nel Un imbroglio di circa un miliardo (dal medico dipendente della Usi) ad effettuarle in un labora­ d'appello confermarono per corso dell'altra notte — che i carabinieri facevano sapere di torio convenzionato. Naturalmente poi il tutto finiva dall'a­ Farbone e Morandini 11 ver­ RATURE avere acciuffato due medici, un analista e un infermiere che Il via anche ad indagini fiscali nalista che passava le prescrizioni all'incasso. Un sistema detto di primo grado e quan­ Botano 9 24 in due anni, prescrivendo false analisi mai effettuate, hanno semplice e sicuro visto che i quattro avevano a disposizione do alcuni giornalisti Verona 14 24 anche 1 libretti sanitari (falsi) degli assistiti. Un giro di alme­ deU'«Avanti!», querelati dal Trieste 16 21 incassato illegalmente non meno di un miliardo. Dall'estre­ Pm Spataro, vennero con­ mo sud della regione è arrivata anche la notizia che 1 « soliti no un miliardo, hanno detto i carabinieri, visto che ogni Venezia 12 23 dannali a Roma. Vi fu un in­ 13 24 ignoti* avevano messo a soqquadro la Saub di Sapri alla analisi prescritta ammontava a non meno di duecentomila tervento di Craxi a sostegno Milano ricerca di chi sa che cosa ed hanno fatto sparire chissà quale lire. dei giornalisti e critico nei Torino 15 21 incartamento. La Guardia di Finanza ha fatto sapere che per Caso strano — sul quale sono In corso Indagini —, in casa confronti del magistrati che Cuneo 15 22 ordine della Procura tutte le persone coinvolte nello scandalo dell'infermiere Luigi Barometro sono state trovate una serie sollevò, a sua volta, l'aspra Genova 19 24 saranno sottoposte ad accertamento fiscale. I finanzieri han­ di foto di un noto esponente della camorra e un documento di reazione del Csm. Bologna 16 26 no sequestrato tutta la documentazione esistente presso il identità «regolare* con la foto di un altro noto camorrista Esaminando 11 contenuto Firenze 14 29 Ced e su questi incartamenti sono in corso accertamenti su «anticutoliano». Insomma niente di certo su eventuali colle­ dei ricorsi di 100 del 104 Im­ Pisa 13 26 medici, farmacisti ed assistiti. gamenti, ma l'insistente capolino della camorra. putati del processo Tobagi, 11 Ancona 14 22 I sindacati CgiI, Cisl e Uil — in mattinata - hanno chiesto Pg si è soffermato a lungo Perugia 17 26 Se la giornata della «cronaca giudiziaria» è stata intensa, che sia ripristinata l'assistenza farmaceutica a tutti I livelli. sulla sentenza di secondo Pescara 14 25 non è stata da meno quella delle iniziative per ristabilire La presenza rumorosa di alcuni lavoratori delle •Croci* (il grado, definita più volte «pe­ L'Aquila 14 24 l'assistenza farmaceutica e cerare di rendere migliore la qua­ «trasporto degli infermi» oggetto di un altro scandalo all'at­ tulante» nel senso che — ha RomaU. 14 29 lità della sanità in Campania. In rapida successione si è svol­ tenzione della magistratura) è stata messa in minoranza da­ detto il Pg — «ci troviamo di RocnaF. 14 26 ta—In mattinata — una affollata manifestazione dei sinda­ gli altri presenti. La giunta regionale però non ha voluto fronte a un verdetto emesso Campòb. 17 25 cati per chiedere il ripristino dell'erogazione gratuita delle ricevere i rappresentanti sindacali che eli volevano prospet­ con scrupolosità e zelo che Bari 13 25 medicine a tutti i livelli (non solo quelle del gruppo A, i tare le richieste uscite dall'assemblea. E un altro segno della non esito a definire inusua­ Napoli 15 27 cosiddetti salvavita); i lavoratori del Ced, l'ufficio di controllo palese difficoltà del pentapartito regionale. le*. I due «pentiti» Barbone e Potenza 14 25 delle prescrizioni con le fustelle, hanno tenuto una conferen­ Morandini non sono mal sta­ S.NLL 17 24 Alle 12 è cominciato il dibattito in consiglio sulla spesa ti nominati espressamente Reggio C 17 25 za stampa denunciando il degrado in cui è stato lasciato il sanitaria (chiesto dal compagno Isaia Sales) e proprio men­ dal Pg. tuttavia il magistrato Messina 20 26 proprio ufficio; mentre in consiglio regionale si è svolto un tre la compagna Monica Taverninl (vicepresidente del grup­ ha precisato che «non com­ Palermo 22 25 acceso dibattito — proseguito fino a pomeriggio inoltrato — po Pei) si chiedeva «cosa fa la giunta per controllare la spesa pete a noi emettere giudizi Catania 17 28 nel quale la giunta è stata in difficoltà perche non è stata in sanitaria, ad esempio quella dei laboratori di analisi?», i cara­ sul problema del pentitismo, Alghero 16 28 grado di fornire spiegazioni agli insìstenti quesiti che gli binieri davano la notizia relativa ai quattro arresti. essendoci una legge dello Cagliari 19 27 venivano posti dalle opposizioni e dal Pei in particolare. «E un facile alibi — ha fatto notare ancora la compagna Stato che dobbiamo solo ap- I magistrati che indagano sulla *farmotruffa* l'altra sera Taverninl — quello della camorra. In realtà ci sono ben altre >llcare». Significativamente, hanno convocato cinque farmacisti in questura, ma sono carenze che hanno permesso le speculazioni e la truffa. Sono f1 Pg ha precisato: «I giudici riusciti ad interrogare solo la dottoressa Brunella Creazzola speculazioni di tipo politico». Un esempio per tutti: 11 plano di Milano, sia In primo che in (che è stata arrestata), mentre gli altri quattro professionisti sanitario redatto dalla giunta che tutti giudicano insoddisfa­ secondo grado, non si sono SITUAZIONE — R tempo suTrtalìe e ancora controlieto a una vasta sono stati fatti andar via in quanto non c'era il tempo di cente, che nessuno vuole «sponsorizzare*, ma che nessuno comportati come impiegati •reo di arai prasslona atmosferica cha comprando l'Europa occidenta­ interrogarli. La mancanza di tempo è stata dovuta al fatto trova il coraggio di ritirare. con le mezze maniche che, le, parta di quatta centrala a 9 bacino dal Mediterraneo. La perturba- che i carabinieri avevano arrestato Francesco Casola, 40 an­ Nel pomeriggio i magistrati hanno ripreso il loro lavoro dopo aver sentito un «penti­ iioni provenienti dal'Atlantico ai muovono lungo la fascia centraset- ni, residente a Portici, un medico con 2.000 assistiti, Gaetano con alcuni Interrogatori. Sotto il tiro farmaci e analisi. Oli to*, si sono messi alla mac­ tentrìonele dal continente europeo par poi piagare verso la penisola china e hanno battuto gli or­ balcanica* Antenora, anch'esso medico, ma Impiegato presso l'Usi 41, interrogatori continuano — come 11 consiglio regionale che dini di cattura. Sulle rivela­ n. TEMPO W ITALIA — Condcrionl prevalenti di tempo buono su tutta l'analista (con studio sul lungomare) Tullio discuoio e l'in­ sta discutendo dell'istituzione eventuale di una •commissio­ zioni del «pentiti» in questo la regioni italiane con cielo sereno o scarsamente nuvoloso. Qualche fermiere Luigi Barometro di 49 anni residente nella zona di ne d'inchiesta» — fino a tarda sera e non è escluso che doma­ processo — ha concluso Sco- annuvolamento a carattere temporaneo sul settore nordorientale e Secondlgllano, che dovevano essere interrogati. I quattro ni ci si svegli con la notizia di altri arresti. pellltl — ci sono state spesso tulle isole maggiori. Persiste la nebbia sulla Pianura Padana che diven­ avevano messo su una «truffa» che aveva come oggetto le conferme che attestano la lo­ ta particolarmente fìtta durante le ora notturne. Banchi di nebbia analisi cllniche. Il medico, Francesco Casola, prescriveva del­ Vito Faenza ro attendibilità». durante le ora notturne sono posaibili anche suPa vallata appenniniche le costose analisi a nome del suoi Inconsapevoli pazienti (so­ NELLA FOTO: il materiale sequestrato per lo scandalo dolio In precedenza anche l'av­ • le coste adriatiche. no state interrogate decine e decine di persone che hanno saluto vocatura dello Stato aveva SIRIO MERCOLEDÌ l'Unità - VITA ITALIANA 8 OTTOBRE 1986

A 24 ore dai voto per il Consiglio più aspro lo scontro Dc-alleati Approvata legge ricostruzione Cossiga Friuli e Marche terremotate

a Bologna ROMA — Approvata Ieri dalla commissione Lavori Pubblici della Camera, riunita In sede legislativa, la terza legge nazio­ Rai e tv, pentapartito nale per 11 definitivo completamento dell'opera di ricostru­ inaugura zione del Friuli terremotato; legge che comprende anche mi­ sure per condurre a termine la ricostruzione dei centri delle Marche terremotati e quella di Ancona per la frana del 1984. il convegno La legge (a carattere pluriennale) approvata a Montecitorio è la sintesi di due proposte di legge di Iniziativa parlamentare: sull'orlo della rottura la prima, del Pei (primo firmatario Arnaldo Baracettl, per la parte relativa alle Marche Paolo Guerrlnl), la seconda del su Marco gruppi di maggioranza. Ecco In sintesi le misure. Per il Friu­ Oggi nuovo vertice per tentare una ricucitura - Rinvio per la nomina dei consiglieri? - Il Psi li, con rassegnazione alla Regione di 1100 miliardi, sarà pos­ sibile concludere la riparazione o procedere alla ricostruzio­ Minghetti giudica politicamente grave un esito negativo del confronto - Gava consulta Craxi e De Mitan e di case e paesi (8000 persone vivono ancora nel prefabbri­ cati) con l'adozione delle necessarie misure antisismiche. BOLOGNA — Il presidente ROMA — II vertice di ieri — legge per le tv private: quante prenderebbe atto di una volon­ re». Ma quel testo pare fatto Con altri stanziamenti (oltre 1200 miliardi) anche le diverse della Repubblica, Francesco breve, agitato, con momenti di reti concedere a Berlusconi, a tà di rottura dei democristiani, apposta peché ognuno lo inter­ amministrazioni dello Stato potranno concludere le opere Cossiga, è giunto Ieri a Bolo­ aspra tensione — si è risolto, quali condizioni egli potrà ac­ giudicando ciò un fatto di preti come gli pare: intercon­ avviate. Per quanto concerne le Marche gli Interventi — per gna (In visita privata) per as­ nella sostanza, in una rottura cedere alla interconnessione, •estrema gravità politica». nessione subito; no, soltanto 600 miliardi — concernono la ricostruzione delle abitazioni sistere all'apertura del con­ tra la De e gli alleati al punto quanto la Rai potrà avere in più Ieri l'on. Bubbico, con molta quando Berlusconi avrà ceduto che ieri sera nell'aria tornava a di canone e pubblicità; potreb­ durezza (provocando aspre rea­ una delte sue tre reti. nel quartieri storici di Ancona, l'attuazione del piano di risa­ vegno Internazionale su zioni dei suoi interlocutori) namento del quartieri squassati dalla frana, la ricostruzione Marco Minghetti, esponente circolare il fantasma della crisi; be trattarsi, invece, di una inte­ •Quello che sta succedendo crisi di governo, naturalmente. sa Craxt-De Mita per lasciare avrebbe fatto pesare il fatto di — ha commentato l'on. Ber­ e 11 potenziamento di strutture dell'università e di quelle di primo plano della Destra La rottura di ieri non è stata in sospeso tutte le questioni parlare a nome di De Mita e del ospedaliere e per 11 culto, dell'area archeologica e di comples­ storica, presidente del Consi­ •partito di maggioranza della nardi, capogruppo Pei nella glio dal 1873 al 1876. Il con­ formalizzata bensì congelata: i controverse, di non farne però commissione di vigilanza — è si monumentali. Da segnalare ancora l'ulteriore contributo rappresentanti del pentaparti­ ragione di pregiudizio per reie­ coalizione». Bubbico ha aggiun­ un arrabbattarsi della maggio­ (90 miliardi) per l'asse attrezzato con il porto, le opere viarie vegno — che protrarrà l suol to si sono ridati appuntamento zione del consiglio. Ma da parte to al problema della intercon­ ranza nel circolo vizioso dal lavori fino a venerdì — di­ per le 13 di o^gi, sempre nel­ repubblicana si fa sapere che nessione quelli del canone e quale non riesce a uscire. C'è e gli Interventi sulle strutture economiche e sociali, per so­ scuterà del rapporto fra la fi­ l'ufficio del ministro Gava, al non ci si riterrebbe paghi di un della pubblicità, sposando le ri­ una ferrea logica di potere che spingere la ripresa economica di Ancona. gura dello statista e la cultu­ quinto piano del palazzo delle accordo che riguardasse esclu­ chieste della Rai: 9% in più il risente anche del clima politico ra politica europea. Il presi­ Poste di via della Mercede. Lo sivamente l'elezione del consi­ canone, all'incirca il 15% in più generale... una accentuata ris- dente della Repubblica, dopo scontro si è esteso dal problema glio. di pubblicità. La Rai, infatti, sosità e una mancanza di fidu­ avere ascoltato — nella sala dell'interconnessione al cano­ sembra orientata a chiedere l'a­ cia reciproca... l'uscita del se­ «Identikit» di studenti, docenti dello Stabat Malerall'Archl- ne, alla pubblicità, all'organo di A tarda sera il pessimismo bolizione del «tetto» e un aggan­ natore de Lipari da un lato rin­ ginnaslo, prima sede dell'a­ governo del sistema. Gava — s'era fatto ancora più forte e in cio — per i ricavi pubblicitari novano il gesto di protesta del­ e genitori da un'indagine Uil teneo bolognese, che si ap­ molti ambienti del «palazzo» si — alla dinamica del mercato. l'ori. Anselmi — presidente del­ che tra ieri e stamane avrà con­ dava per scontato almeno un L'incremento del 15% sarebbe presta a celebrare il 900° an­ sultato De Mita, Craxi e gli al­ la risultante delle previsioni di la commissione sulla P2 all'e­ niversario della fondazione tri segretari — ha l'incarico di rinvio della votazione prevista poca della prima candidatura ROMA — Un «Identikit» degli Insegnanti, degli studenti e del Il presidente Cossiga al suo arrivo ieri a Bologna accompagna­ per domani. E, naturalmente, è aumento del fatturato pubbli­ genitori è stato compiuto con una ricerca campione realizza­ — la relazione Introduttiva recare oggi al tavolo della trat­ citario per il 1986 (10%) e la di Manca — dall'altro sono un del convegno, svolta dal pro­ to dal sindaco Renzo Imbeni mentre riceve in dono un volume tativa una ipotesi di accordo ripreso vorticosamente il flusso segnale di garanzia che la De ta dalla UH e presentata Ieri a Roma. Dall'indagine emerge delle voci: i segretari della mag­ crescita reale (intorno al 20%). offre agli alleati per il voto sul fessor Nicola Matteucci — che consenta una ricucitura in gioranza stanno organizzando Ieri se ne doveva discutere an­ che l docenti sono scontenti della retribuzione ma contenti ha visitato la mostra del extremis nella maggioranza e di che in sede di commissione pa­ consiglio... rìoi voteremo sol­ della propria attività e chiedono (nell'81% dei casi) una ve­ Carraccl nella Pinacoteca mezza competenza: Oggi chiarò, al momento delle di­ un loro vertice; Manca medita tanto i nostri candidati E Cossiga sarà a Vicenza, In vi­ missioni, di lasciare il Paese procedere, domani, all'elezione la seconda clamorosa rinuncia; ritetica Rai-editori presso il rifica del proprio lavoro, l'introduzione di nuove figure pro­ nazionale. Al termine della del consiglio Rai. Due ore e il Psi è determinato a eleggere sottosegretario Amato, ma la Barbato, della Sinistra indi­ fessionali, una maggiore autonomia didattica e progettuale visita (era accompagnato dal sita ufficiale. Al convegno su «rispettato all'estero, e con le mezzo più tardi — alle 15,30 — riunione è stata aggiornata al pendente: «La maggioranza sta finanze assestate», è rimasto domani il consiglio, quale che facendo un commercio di beni della scuola. Gli studenti ritengono scarse e insoddisfacenti sovrintendente Andrea Emi­ Minghetti sono presenti sto­ De Mita riunirà a piazza del sia il prezzo da pagare; no, il 31 prossimo. liani e dal sindaco Renzo Im­ rici di tutta Europa. Lo stati­ fuori — ha detto il presiden­ Gesù il gruppo de nella com­ Per quel che riguarda l'inter­ pubblici realizzato oltre tutto le strutture e l'organizzazione scolastica, ma danno un giudi­ te della Regione, Lanfranco Psi, di fronte a una posizione de in modo fallimentare». «Tira zio positivo (nel 53% dei casi) o addirittura «buono» (nel 37% beni). a chi gii chiedeva un sta — ha detto Nicola Mat­ missione di vigilanza, i capi­ immodificabile, ritirerebbe es­ connessione si tratta — ha det­ giudizio sulla mostra, ha teucci — non appartiene alla Turci, «da una oleografia gruppo di Camera e Senato, la to il liberale Battistuzzi — «di brutta aria» -— ha commentato del casi) del loro insegnanti. Un giudizio negativo viene dal quasi sacrale: 'Anche l'ope­ sen. Jervolino, presidente della so stesso la candidatura di fare come il Concilio ecumeni­ Aniasi (Psi) lasciando a metà il genitori nel confronti degli organi collegiali. Il 57,5% del detto: «C'è una massima che stagione eroica del Risorgi­ ra di Minghetti — ha detto Manca. In effetti, l'ipotesi più vertice di ieri. «Aniasi confonde dice che meglio della mezza mento. «Ne era perfettamen­ commissione di vigilanza, ì de verosimile sembra questa: se la co: interpretare i sacri testi, in genitori Inoltre chiede di Incrementare l'orario scolastico, competenza è l'incompeten­ Renzo Imbenl — va studiata che contano in Rai. questo caso l'accordo di mag­ il clima di Milano con quello di te consapevole: dichiarò in­ e conosciuta come condizio­ De dovesse mantenere inalte­ gioranza scaturito dalla "tele- Roma», ha detto più tardi Bub­ esattamente il contrario di ciò che è avvenuto con 11 nuovo za assoluta. Della mostra fatti che alla sua generazio­ ne per scegliere oggi, così co­ Sono molte le varianti che rate le proprie posizioni sulla verifica" dell'aprile scorso; con bico. Vedremo oggi che tempo calendario che taglia 15 giorni di lezioni. posso dire che mi piace, che è ne era spettato il compito me Minghetti aveva cercato circolano sull'eventuale «lodo legge e, sia pure implicitamen­ il vantaggio che i suoi estensori farà. bella. Ol tre non posso anda­ non della poesia, ma della di conoscere e studiare le Gava.. Potrebbe trattarsi di un te, correlare questo problema sono ancora vivi, al contrario re: altrimenti sfiorerei la prosa». Lo statista che di­ esperienze delle altre nazioni chiarimento conclusivo sulla al voto per il consiglio, il Psi degli autori delle sacre scrittu­ a. z. d'Europa: Presto su «Repubblica» due nuove iniziative editoriali ROMA — Presentata Ieri pomeriggio al Grand Hotel di Ro­ Dopo il voto a palazzo Madama i provvedimenti (c'è anche l'indulto) passeranno alla Camera ma (oggi a Milano) una nuova iniziativa editoriale della «Re­ La Caricai ancora pubblica». Carlo Caracciolo, Eugenio Scalfari e Giuseppe Tu­ rani hanno presentato a un bel pubblico di politici, economi­ sti, giornalisti il nuovo «fascicolo del venerdì»: «Affari e Fi­ nanza», 32 pagine, carta rosa tenue, possibilità di espandersi oggi è esposta a a 48 pagine. L'occasione è servita per celebrare 11 successo di Amnistia, domani il sì del Senato vendita del quotidiano e per annunciare che da venerdì 31 manovre mafiose uscirà anche un altro supplemento: «Tuttoroma». Accolte tutte le osservazioni Pei ma il nodo resta la riforma La polizia carica il sit-in II presidente della Cassa di risparmio ca­ contro l'ambasciata di Botha Annunciato il voto favorevole di Pei, Psi, De, Pri, Psdi - Si asterranno Sinistra indipendente e missini labrese e lucana ascoltato in commissione Contrari radicali e liberali - Ricci: urgente dotare il settore giudiziario di uomini, mezzi e risorse finanziarie TARANTO — Due sindacalisti sono stati portati in Questura ed Identificati, mentre un delegato dell'Italsider si è dovuto ROMA — E l'amnistia e l'indulto so­ l'amnistia condizionata al risarci­ netizzata). Con queste modifiche ab­ pubblica amministrazione e Ieri sera ROMA — Tre anni sono pas­ adottare disposizioni capaci recare al pronto soccorso dell'ospedale per accertamenti, do­ no finalmente ad un passo dal primo mento del danni. biamo contribuito a mantenere il ha trovato «l'attenta considerazione» sati invano. Dal rapporto di elevare le necessarie dife­ po esser stato colpito da una manganellata al capo. Si è «sì». Lo pronuncerà giovedì sera l'as­ DEMOCRISTIANI — L'amnistia provvedimento entro limiti rigorosi del suo capogruppo. Vedremo al mo­ della Banca d'Italia sulla ge­ se del sistema bancario ri­ concluso così, con un Inutile ed Ingiustificata azione di poli­ semblea del Senato. Poi toccherà al­ l'accettano «quasi In stato di necessi­ e corretti. mento del voto. spetto all'azione penetrante zia, un pacifico sit-in organizzato ieri mattina a Taranto da la Camera. Sarà la trentatreesima tà — ha detto Silvio Coco — per ri­ Ma tutto ciò — ha aggiunto Ricci REPUBBLICANI — Voteranno a stione della Cassa di rispar­ amnistia in quaranta anni. Un «sì» mediare ai danni determinati dalla — non ci impedisce di tornare ad af­ favore a patto che non si tocchi il mio di Calabria e Lucania della mafia». lavoratori e studenti per protestare contro la visita ufficiale freddo e distaccato di chi è costretto mancata approvazione dei progetti fermare una radicale opposizione al­ testo della commissione. Così — ha (Caricai) e sulle infiltrazioni Dal canto suo Giacomo dell'ambasciatore sudafricano, che è stato ricevuto dal pre­ a subire un provvedimento e a votar­ di riforma organica della giustizia lo strumento dell'amnistia e dell'in­ detto Giorgio Covi — daremo anche mafiose, non sono state Mancini, socialista, dopo fetto e dai responsabili dell'Associazione Industriali. lo per evitare guai peggiori, perchè penale». Sperano di poter «celebrare dulto quando essi si trasformano in una testimonianza di solidarietà di adottate misure per mettere aver ricordato che «la Cassa un amnistia non si può annunciare e al più presto un futuro anniversario mezzi di decompressione (carceri su­ maggioranza, da altri negletta nella di Risparmio di Calabria è poi non concedere. Troppe attese, della Repubblica abolendo l'istituto peraffollate, tribunali Intasati) della ricerca di presunti facili consensi. La l'istituto di credito al riparo troppe speranze sono state ormai ac­ dell'amnistia». crisi del sistema penale cui si ricorre frecciata e ai socirivali liberali. da penetrazioni criminali. una struttura bancaria di Una borsa di studio cese. Questo è un po' il senso della con troppa frequenza. Il condono LIBERALI — Contrari per princi­ Permane il clima di illegalità grande Importanza che ge­ discussione in aula che si è aperta COMUNISTI — Tutto ciò che ab­ non è una terapia per i mali della pio a questi strumenti di clemenza, diffusa che costituisce terre­ stisce oltre cinquemila mi­ in ricordo di Domenico Maresca ieri pomeriggio e che proseguirà og­ biamo proposto — ha detto Raimon­ giustizia. Servono riforme capaci di non hanno fatto trascorrere giorno no fertile per abusi e vere e liardi di risparmio», ha affer­ gi (dieci iscritti a parlare) e della do Ricci — è stato accolto: niente In­ incidere profondamente nelle strut­ senza ripetere che voteranno contro pioggia di dichiarazioni che si è ri­ dulgenze per chi ha commesso reati ture, negli ordinamenti e nel proce­ il disegno di legge governativo. proprie infiltrazioni mafiose. mato che per «la sua consi­ NAPOLI — «Per lasciare una traccia, un ricordo che rimanga versata nella sala stampa di palazzo contro la pubblica amministrazione; dimenti giudiziari ed è ormai indi­ SINISTRA INDIPENDENTE — Lo ha confermato la deposi­ stenza, per le funzioni e per 11 nel tempo a testimoniare 11 lavoro e l'impegno del compagno Madama. Ecco gli schieramenti: vo­ amnistia per i reati commessi du­ spensabile dotare questo settore così Non c'è una situazione di necessità zione del presidente della ruolo che essa svolge nella scomparso». Con questa motivazione la Lega delle cooperati­ rante le manifestazioni sindacali; delicato di uomini e mezzi materiali che giustifichi — ha dichiarato Fer­ teranno a favore comunisti, sociali­ e finanziari. Caricai, Sapio, alla commis­ regione, meriterebbe una ge­ ve e l'Associazione regionale cooperative di produzione e la­ sti, democristiani, repubblicani, so­ esclusione, invece, dal beneficio dei dinando Russo — l'amnistia. Sono, sione Antimafia. L'audizione stione amministrativa di al­ voro hanno Istituito una borsa di studio e un premio annuale cialdemocratici. Si asterranno Indi­ reati contro la salute e la vita dei la­ SOCIALISTI — Giuliano Vassalli comunque, soddisfatti del testo ela­ pendenti di sinistra e missini. Vote­ voratori; niente sconti di pena per — capogruppo Psi e presidente della borato dalla commissione perché si è svolta nella giornata di ta professionalità, di rigoro­ intitolati a Domenico Maresca, 11 giovane militante comuni­ ranno contro liberali e il senatore ra­ chi usa violenza sessuale; fuori dal­ commissione Giustizia — giudica migliorato tecnicamente rispetto a ieri e al termine dei lavori sa obiettività e di sicura sta, presidente dell'ArcpI, morto suicida il 26 settembre scor­ dicale. l'indulto anche il reato di collusione avara quest'amnistia e, soprattutto, quello presentato.dal governo. Costantino Fittante, deputa­ competenza. Dalle indagini so schiacciato dal peso di una ingiusta Incriminazione per lo commesso da appartenenti alla frutto di compromessi di cui sfuggo­ RADICALI — E un pasticcio, dice to comunista e membro del­ in corso presso la commis­ scandalo delle cooperative degli ex detenuti. L'iniziativa è Giovanni Leone, l'ex presidente Guardia di finanza; l'indulto non si no i motivi, tutti interni alla maggio­ Mario Signorino che ha chiesto l'In­ stata annunciata ieri mattina nel corso di una semplice e della Repubblica oggi iscritto al applicherà neanche ai terroristi pen­ ranza. Un senatore socialista «batti­ dulto generalizzato e. in subordine, la commissione, ha afferma­ sione del fenomeno della gruppo misto del Senato, ha preso la titi perché si sono già avvalsi di ap­ tore libero», Franco De Cataldo, ha l'inclusione nel beneficio dei reati di to che «dall'83 ad oggi la si­ mafia, particolarmente dopo commossa manifestazione svoltasi all'Auditorium della Mo­ parola per un Intervento contrari- posite leggi; abolita, per gli omicidi presentato un nutrito pacchetto di associazione sovversiva e di ricosti­ tuazione della Cassa e peg­ le audizioni dell'ex presiden­ stra d'Oltremare per ricordare l'opera e la figura del compa­ formatore e per chiedere la relntro- colposi, l'amnistia condizionata al emendamenti tesi a perdonare qual­ tuzione del partito fascista. giorata. Non sono state ri­ te e del presidente In carica, gno Maresca. duzione per gli omicìdi colposi del­ risarcimento dei danni (la vita mo­ che reato di lieve entità contro la mosse le cause che determi­ emerge invece una situazio­ Giuseppe F. Mertnella nano la disorganizzazione ne allarmante che rischia di dell'Istituto, l'uso clientelare diventare di estremo perico­ Assenteismo, medico arrestato del credito, la gestione di lo se continueranno a man­ ROMA — Le aziende muni­ ESPANSIONE TERRI­ gruppi sempre più ristretti care i doverosi provvedimen­ per certificati «di favore» cipalizzate potranno rivol­ TORIALE — Un vincolo pe­ dell'attività diretta e Indiret­ ti da parte degli organi di vi­ gersi al mercato finanziario Anche le municipalizzate sante per le aziende è sempre ta della Cassa. Soprattutto gilanza. Penosa impressione SAVONA — Un medico savonese e un dipendente comunale per reperire fondi. Potranno stato costituito dalla impos­ non sono state assunte deci­ ha provocato il modo con il di Albisola mare sono stati arrestati dai carabinieri di Savo­ infatti emettere obbligazioni sibilità di espandersi, per l'e­ sioni per mettere al riparo la quale un anno fa, attraverso e titoli negoziabili anche in rogazione del servizi, oltre il na nell'ambito di una inchiesta condotta dalla Procura della Borsa, dando in garanzia il sul mercato finanziario territorio comunale. Ora Cassa dal rischio di diventa­ l'intervento del ministro del Repubblica savonese su certificati medici «di favore» e sul­ proprio patrimonio. E una questo «lacciuolo» è stato su­ re strumento di attività ille­ Tesoro si è proceduto all'in­ l'assenteismo di alcuni dipendenti comunali. Gli arrestati delle novità contenute nei perato: potranno finalmente cite. Le risposte evasive o re­ terruzione del mandato del sono il dott_ Agostino Torcello, di 42 anni, consigliere comu­ provvedimenti che — varati locali hanno imboccato la settore da confrontare con missione di titoli e obbliga­ essere costituite nuove ticenti date dal dottor Saplo presidente in carica, trasfe­ nale indipendente eletto nelle file della De presso il Comune di recente dal governo — strada del recupero di pro­ quelli medi del triennio pre­ zioni, finanziamenti da de­ stinare a investimenti, apre aziende speciali per la ge­ a peclse domande riferite a rito poi alla vicepresidenza di Quiliano, e Maurizio Lurago, di 27 anni, necroforo di Albi- modificano profondamente duttività. Dai passivi genera­ cedente. Si tratta dell'unico stione di servizi in concessio­ della Banca Nazionale del sola mare l'assetto economico finan­ prospettive assolutamente specifici fatti, rafforzano le lizzati dei primi anni 70 si è settore pubblico che adotta il nuove. Il ricorso al mercato ne, o appaltati, o gestiti di­ motivazioni sull'esigenza di Lavoro, e alla conseguente ziario e organizzativo del via via conquistata una posi­ metodo della gestione di ve­ rettamente in economia. E settore. Si tratta di cambia­ potebbe essere deciso (ma so­ interrompere la continuità nomina al suo posto del di­ zione di sostanziale attivo tro. Sarebbe auspicabile che lo da parte delle aziende che potranno essere assegnati di gestione e l'urgenza di av­ rettore generale già raggiun­ menti sostanziali che avvici­ (fatto salvo 11 settore tra­ anche altri enti statali e ma­ hanno un bilancio in pareg- nuovi servizi, comunque ge­ Iniziato a Brescia il processo nano notevolmente questo stiti, a ^preesistenti aziende, viare una fase di rinnova­ to dai limiti pensionabili. In particolare settore pubblico sporti per il quale lo Stato gari i ministeri facessero al­ io e con il parere vincolante stanzia un apposito fondo). trettanto. § «nonché costituire nuove mento e risanamento della coincidenza dell'istruttoria per la truffa della benzina falsa alla conduzione manageria­ ei ministeri del Tesoro e In corso, di questa grave si­ le tipica del «privato*. Vedia­ Con l'articolo 5 della Finan­ AUTONOMIA FINAN­ dell'Interno) anche per fi­ aziende speciali o consortili, Cassa. È gravissimo che in nanziare singole opere pub­ in sostituzione di una o più tutti questi mesi — malgra­ tuazione, si sono fatti carico BRESCIA — Novantotto Imputati, decine di testimoni, un mo quali sono queste novità, ziaria, adesso, si passa a ZIARIA E PATRIMONIALE preesistenti aziende da met­ così come le ha esposte ieri il un'azione generale del risul­ — È l'argomento che più dif­ bliche altrimenti ineseguibi­ do quanto è emerso al Banco le organizzazioni sindacali gigantesco «giro» di benzina falsa smerciata dal *78 in poi presidente della Cispel, Ar­ li perché troppo care. Le tere contestualmente in li­ di Napoli, alla Caricai e al che hanno chiesto, con un tati. Si introduce l'obbligo ferenzia la futura gestione aziende con almeno due mi­ quidazione». (l'inchiesta si era conclusa nel gennaio scorso) nel Bresciano mando Sarti. per le municipalizzate di cal­ dal presente e dal passato. liardi di capitale potranno Banco Molisano — il mini­ documento unitario, la sosti­ e in numerose province dell'Italia centro settentrionale. Ieri PRODUTTIVITÀ — Da colare ogni anno parametri La possibilità di rastrellare anche collocare fondi comu­ stro Goria non abbia sentito tuzione del comitato di ge­ mattina è iniziato a Brescia 11 processo. Al centro della maxi­ tempo le aziende pubbliche di produttività per ciascun sul mercato, attraverso l'e­ ni. g. d. a. il bisogno di proporre e far stione della Caricai». truffa, il ruolo della «Mec Color», di Gussago, dalla quale sono usciti — secondo la Guardia di Finanza — milioni di litri di Btx, una miscela a base di benzolo, toluolo e xilolo che, mi­ scelati, combinavano una sostanza in grado di sostituire la benzina, ma altamente inquinante e dannosa al motori. Tra gli imputati, Gian Pietro Mastaglio, ex corridore automobili­ stico, i titolari della «Mec Color* e 1 grossisti che rifornivano le pompe al dettaglio, I cui gestori compaiono in gran nume­ ro alla sbarra, ma con accuse ridotte. Si parla di trenta milio­ Ora di religione, il Pei chiede un'indagine ni di litri immessi sul mercato In soli due anni. ROMA — È sempre peggio. Man mano che si stabilizzano Il Coordinamento genitori democratici e 11 Comitato Scuo­ nistro (primo firmatario Franco Ferri). Nel documento del orari e lezioni e le scuole entrano nella «normalità», ìa impra­ la e Costituzione hanno denunciato casi ancora più odiosi deputati comunisti si ricordano le pesanti difficoltà Incon­ ticabilità dell'ora di religione cattolica nelle scuole si dimo­ perché le vittime delle discriminazioni sono. In questo caso, trate dalle scuole nell'organlzzare le attività parallele (molti Il partito stra sempre più evidente. Ieri la Fgci ha denunciato — In un ragazzini di scuola media dell'obbligo. È accaduto Infatti collegi dei docenti hanno votato mozioni di protesta), l «casi dossier sul disagi degli studenti presentato da Giorgio Airau- che, ad esempio, alla scuola media «Perslchetti» di Roma 120 gravissimi di comportamento delle autorità scolastiche lesivi do e Pietro Folena — nuovi soprusi e discriminazioni. Un genitori abbiano consegnato il modulo in bianco, cioè non del diritto alla non discriminazione*. E si aggiunge che «risul­ Sottoscrizioni gruppo di deputati comunisti ha presentato una Interroga­ abbiano scelto. La segreterìa della scuola II ha convocati ad ta siano state esercitate (anche su invito di alcuni provvedi­ zione al ministro. Casi su casi vengono raccolti dal Comitato uno ad uno: alla fine gli astenuti sono diventati 120 «sì» all'in­ tori) pressioni Indebite sugli Insegnanti che non si sono di­ In memoria «S Enrico Berlinguer un gruppo di compagni della seziono Scuola e Costituzione (e dalle ormai numerosissime filiazioni segnamento religioso. Ma è accaduto anche di peggio. Di­ chiarati disponibili a impartire l'insegnamento della religio­ del Pei di Tenerano (Fhrizzano) hanno inviato un milione come sotto- periferiche formatesi in queste settimane). I comunisti, infi­ ciassette ragazzini, 1 cui genitori avevano scelto «no», sono ne cattolica*. I comunisti chiedono «come abbia operato il scrizione straordinarie per l'Unità. ne, chiedono che una commissione bicamerale svolga un'in­ stati aspramente criticati dal compagni di classe perché «ri­ ministro per evitare le gravissime forme di discriminazione*. • • • dagine parlamentare sull'applicazione del Concordato nelle tardavano l'inizio delle lezioni di religione» con la loro «prete­ «se intenda appurare quali siano state le pressioni esercitate Nel SO* anniversario di nozze del compegno Sesto nanchini, diffusore scuole. sa» di avere attività parallele. Dopo alcuni giorni di pressione su famiglie, studenti e insegnanti per modificare la scelta de rUnhe de 20 anni, e ESsa Digneni. giungano dalla Federazione psicologica forte, abbandonati dagli insegnanti, tre ragazzini iniziale di non avvalersi*. comunista di Macerata e dei comunisti di Tolentino fervidi auguri. Le denunce sono gravissime: all'Istituto magistrale hanno convinto 1 genitori a ritrattare II «no*. Sempre a Roma, •Gramsci» di Torino — segnala ad esemplo la Fgci —11 colle­ Viene riaperta anche la questione del dati forniti dal mini­ Sottoscrivono per l'Unite. alla scuola media «Virgilio* un bambino la cui madre aveva stro sulle opzioni: l'Interrogazione chiede «dati certi, provin­ • • • gio del docenti ha deciso di non potersi occupare delle attivi­ optato per 11 «no» è stato tenuto In classe durante l'ora di cia per provincia» con la esplicita Indicazione del numero tà parallele all'Insegnamento della religione cattolica; dal religione e sottoposto ad un Interrogatorio da parte dell'inse­ totale degli Iscritti, delle scelte per 11 "sì", per 11 "no" e delle I deputati e senatori comunisti sono tenuti ed essere presenti SENZA canto suo 11 provveditore di Torino ha negato 1 supplenti ECCEZIONE ALCUNA ella seduta comune di giovedì 9 ottobre arie ore gnante sul motivi della scelta. A Flesso d'Artico (Venezia) Il non scelte*. Infine, si chiede «una verifica e un ripensamento 10. chiesti dal preside e così 1 ragazzi che hanno scelto di non Sreslde della media «Goldoni* ha Iscritto d'ufficio una barn- delle norme di attuazione del Concordato nelle scuole*. Una avvalersi dell'ora di Insegnamento cattolico non possono fa­ Ina all'ora di religione, anche se I genitori non avevano • • • richiesta, questa di aprire un processo che porti alla revisione I deputati comunisti sono tenuti ed essere presenti SENZA ECCEZIO­ re null'altro che starsene nel corridoi. Al liceo scientifico compiuto alcuna scelta (e quindi, secondo le disposizioni, dell'Intesa, che il Pei avanza con Insistenza, assieme ad un NE ALCUNA aia seduta pomeridiane di giovedì 9 ottobre. •Copernico* di Bologna II preside obbliga quel 66% di ragazzi avrebbe dovuto essere considerato un «no»), arco sempre più vasto di forze politiche e sindacali. che hanno scelto di non fare religione a stare In classe duran­ • • • Sono queste e altre situazioni che hanno indotto un gruppo BMSON I senatori comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIO­ te l'insegnamento cattolico. Franca Falcucci di deputati comunisti a presentare un'interrogazione al mi­ Romeo NE ALCUNA a partire dalla seduta di oggi, mercoledì 8 ottobre e elle •edvta successiva (elezione giudica Corto costttuzionele e amnistia). MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 1986 r VITA ITALIANA

Una mattinata tra gli autisti in attesa alla stazione doganale di Campogalliano Entro Istituto Autonomo per (e Case Popolari il 2060 della Provincia di Bologna esaurite Avviso di gara E arrivò l'ora delle mega-multe Verrà indetta quanto prima dall'Istituto, per conto del Co­ mune di Bologna, una licitazione privata, da tenersi con il scorte di metodo di cui all'art. 1, lettera a), della legge 2/2/1973 n. 14, con ammissione di offerte anche in aumento in base Ma pochi Tir sono Inciampati' nel decreto petrolio all'art. 9 della legge 10/12/1981 n. 741 come sostituito dall'art. 1 della legge 9/10/1984 n. 687 per l'affidamento Critiche specialmente alla limitazione della velocità - «Se non si possono superare gli 80 all'ora perché costruiscono mezzi tanto delle seguenti opere: potenti?» - «Sarebbe meglio controllare le ore di guida» - A Verona prime contravvenzioni - La Polstrada: «Ci saranno correzioni» e uranio? Lavori murari ed affini occorrenti al restauro e ri­ strutturazione di un complesso monumentale deno­ Dal nostro inviato forse perchè hanno capito che uffici, altri restano al fianco del non ha molta voglia di parlare. trasporto e gli spedizionieri. controllo costituito presso il ca­ PARIGI — Le riserve mondiali CAMPOGALLIANO (Mode- andando piano si fanno più in­ loro camion. Ognuno di loro ha Il viso tumefatto di sonno rie­ Romagnani, capo ufficio di sello di Verona sono state ele­ di petrolio e di uranio potreb­ minato «Il Baraccano» sito in Bologna, via S. Stefano, na) — «Le megamulte? Ma la­ cidenti». Poi accarezza il muso una sua storia, una sua tesi. sce a malapena a spieare cosa Merzario, qui alla dogana è vate una decina di contravven­ bero ridursi fino ad essere in lotto 2070/C, da finanziarsi con fondi del Comune di sci stare, non mi faccia parlare. ha fatto negli ultimi due giorni: prudente, ma anticipa già qua­ zioni da 200mila lire per la pericolo tra gli anni 2000 e del suo «gigante» e soggiunge: Alcuni sono convinti che Bologna. Siamo alle solite: la polizia vuo­ •Come si fa andare ai sessanta o passata la bufera tutto tornerà domenica notte partenza con le sarà la linea degli spedizio­ mancanza del disco del crono- 2060: lo si rileva da un volumi­ le una cosa, il padrone ne vuole agli ottanta con macchine come come prima. Un giovanotto che un carico per Viterbo, da lì tra­ nieri: «Bisognerà aspettare tachigrafo e qualche altra da noso studio presentato a Can­ Importo a base d'asta L. 1.300.000.000 un'altra che è l'opposto e come queste?». La «macchina» è un è al volante dì un'autobotte che sferimento a Bari per caricare qualche tempo per capire quali 80mila lire per il sovraccarico. nes, in occasione delle giornate sempre a farne le spese saranno Iveco scintillante con tutte le l'uva e arrivo ieri, martedì, alle saranno le reazioni della nostra Il comandante del distacca­ di lavori della conferenza mon­ è richiesta l'iscrizione alla categoria 2, classe 6. trasporta latte non ha dubbi: Ila Campogalliano; sosta per clientela, soprattutto quella in­ i camionistii. È il commento cromature perfette, linea Tur­ «Siamo costretti ad adeguarci, mento della polstrada che ha diale dell'energia. amaro e indignato di una signo­ documenti doganali e partenza ternazionale. Sicuramente la Sono ammesse alla gara Imprese riunite nelle forme di cui bo-Star. «classe. 190-42, l'ulti­ per ora. I primi venti giorni sa­ per l'Inghilterra per arrivare velocità delle merci è un fatto diretto il servizio, il maggiore Jean-Romain Frisch, l'e­ ra sulla cinquantina che sta ar­ mo gioiello della tecnologia ranno i più critici, poi come al entro oggi con la speranza di di mercato dal quale non si può Giuseppe Mirizzi, sostiene che sperto francese che coordina i all'art. 20 e seguenti della legge 8 agosto 1977 n. 584 e meggiando attorno al cronota- Fiat. Quando si viaggia a 130 solito si dimenticherà tutto». Il essere nuovamente in Italia en­ prescindere. È chiaro che noi il provvedimento è un buon de­ lavori della commissione per la chigrafo, la scatola nera dei 'bi­ all'ora sembra di essere fermi e suo compagno la prende su un tro venerdì sera. cercheremo quel trasportatore terrente. «Le pattuglie — dice conservazione dell'energia, ha sue modificazioni. Non sono previste opere scorporagli. sonti della strada., da ieri più seduti in salotto. «Se vogliono versante diverso: «Dovrebbero che riesce ad arrivare prima e — mi segnalano che ora i ca­ illustrato ai circa 4.700 conve­ Le Imprese interessate dovranno far pervenire all'Istituto, castigati dalla nuova normati­ che viaggiamo a ottanta — dice andare dalle ditte che ci pagano Se quasi tutti i camionisti so­ che per questo è anche disposto mion viaggiano incolonnati e nuti i risultati del lavoro della va sulla circolazione stradale. il camionista — basta che la a viaggi o a chilometri. Se per no critici verso il limite degli 80 a rischiare. I tedeschi pagano, non fanno più i zig-zag di pri­ sua équipe sulle prospettive piazza della Resistenza 4,40122 Bologna (Casella Postale Accompagna il marito nei viag­ all'ora in autostrada sono, inve­ ma». La normativa tuttavia è delle fonti energetiche non rin­ fabbrica li costruisca perché un viaggio a Roma ci si impie­ ce, concordi nel rivendicare ma vogliono che il prodotto ar­ 1714), richiesta d'invito, redatta in carta legale, entro gi all'estero. La loro destinazio­ funzionino a quella velocità. gavano quattro ore, adesso con rivi puntuale». Lucchi, media molto complessa e anche di dif­ novabili (idrocarburi, carbone, un'applicazione più rigorosa quindici giorni dalla pubblicazione dell'avviso di gara sul­ ne è Hannover dove debbono Altrimenti...». i limiti di velocità ci vorrà al­ della tabella oraria di guida azienda di trasporti, ha toni ficile applicazione. Alla pol­ uranio). arrivare in tempo per l'apertu­ meno un'ora in più. Significa (che secondo la legge prevede drastici: «Siamo rovinati. Se si strada di Modena ritengono Stimando per l'anno 2000 un l'Albo Pretorio del Comune di Bologna, corredata di foto­ ra del mercato di domani mat­ Questo è uno dei tanti e di­ che dovremo metterci in viag­ dovessero rispettare le nuove che in sede parlamentare sarà versi commenti che si racco­ quattro ore al volante, una so­ normative dovremmo raddop- consumo mondiale di energia copia del certificato di iscrizione all'Anc per la categoria e tina. Trasportano uva da tavola gio prima e stare molte più ore sta di un'ora, altre quattro ore inevitabile qualche correzione. di 11-13 miliardi di tonnellate che sono andati a caricare il glievano ieri mattina alla sta­ Al compartimento di Bologna zione doganale di Campogallia­ sui camion». di guida; riposo di otto ore). La iare il parco mezzi egli autisti. equivalenti a petrolio (Tep) e classe su richiamate. giorno prima al Sud. Il marito filosofia la riassume un autista Ea conseguenza sarebbe anche per giovedì è in programma una per il 2060 un consumo di 21-23 ha fretta di partire: lo attende no dove si incrociano l'auto­ Luca Cassani, 23 anni, è al della «Fagioli»: «Una persona ri­ riunione dei capidistaccamen- Le Imprese che dopo il 1" gennaio 1980 non hanno avuto strada del Sole con quella del suo primo anno di guida; deve il raddoppio delle tariffe». miliardi di Tep (nel 1975 tale una sgroppata sul filo della me­ posata ai 90 all'ora fa meno Qualche decina di chilometri to. Tra i più esperti del corpo si consumo è stato di 7,5 miliardi rapporti contrattuali con l'Iacp di Bologna, dovranno inol­ gamulta. Brennero. Qui passano i camio­ portare un carico di uva in In­ danno di uno che viaggia ai 60 più in là della dogana, sull'au­ dice che i provvedimenti sono nisti di tutta Europa. Ieri mat­ ghilterra dove è atteso per la di tonnellate), le prime tensioni orari ma è da molte ore alla gui­ tostrada del Brennero verso troppo drastici e che il decreto sulle riserve energetiche po­ tre allegare, alla domanda di partecipazione, la dichiarazio­ Ottanta all'ora in autostra­ tina, prima giornata per le me- giornata di oggi: «Sono d'accor­ da. In Germania chiudono un Verona, sono cominciate ad ar­ non riuscirà a superare il Parla­ da? Lui allarga le braccia scon­ trebbero manifestarsi tra il ne di almeno un Istituto bancario attestante l'idoneità gamuìte. la situazione era tran­ do con le megamulte che fanno, occhio sulla velocità, ma giu­ rivare le prime megamulte. mento e diventare legge. Per 2000 e il 2020. Per quella data solato e dice: «Guardi l'avevano quilla. Nei piazzali davanti agli però ci sono anche molti ca­ stamente sono severissimi sulle Non sono state delle «stangate» cui tutto sarà da rifare. finanziaria del concorrente. fatto anche in Germania, dove infatti, l'insieme del petrolio a uffici della dogana sono par­ mion che non dovrebbero più ore di guida». vere e proprie, ma hanno sicu­ costo favorevole, corrisponden­ Le richieste di invito non vincolano comunque l'Istituto e il sono molto più rigorosi, ma cheggiati decine di mezzi; alcu­ girare perchè sono troppo vec­ Fin qui gli autisti, poi ci sono ramente messo in ginocchio Raffaele Capitani te all'attuale livello delle riser­ adesso non ci fanno più caso ni autisti sono in giro per gli chi». Il suo compagno di viaggio i proprietari delle aziende di qualche autista. Ad un posto di ve accertate (miliardi di Tep), Comune di Bologna. sarà esaurito praticamente in IL PRESIDENTE Alberto Masini tutte le zone (paesi industria­ lizzati, paesi comunisti e paesi alcune norme sugli allievi ufficiali; una riserva di posti più poveri) salvo nel terzo mon­ La riforma della leva do (Nord Africa. Medio Orien­ per l'impiego dei militari a ferma prolungata nelle am­ te, Sud-Est asiatico e America ministrazioni statali e nei Comuni e Province superiori 1 Latina), dove si trovano i prin­ COMUNE DI TRINITAPOLI 150mila abitanti; la garanzia della continuità del posto di cipali paesi produttori di petro­ lavoro e l'elevamento del limite di età per I concorsi pub­ lio dell'Opec. PROVINCIA DI FOGGIA Niente militare blici pari al periodo di ferma militare. Per quanto riguarda invece In complesso sono stati approvati altri 14 articoli, che l'uranio, che alimenta le cen­ portano il totale a 21 sui 44 dei quali è formato il testo, trali nucleari dell'attuale gene­ IL SINDACO RENDE NOTO razione (a ciclo aperto), il futu­ che in questo Comune verrà indetta la gara d'appalto, da predisposto dal comitato ristretto della commissione, ro è ancora più oscuro di quello per i padri tenersi con il metodo di cui all'art. 1, lett. C) della legge che differisce — come è noto — abbastanza notevolmen­ degli idrocarburi. te da quello licenziato dalla Camera. La marcia del prov­ Con una crescita rapida del 2/2/1973, n. 14, per l'affidamento dei lavori di costru­ vedimento prosegue abbastanza celermente (l'esame è consumo di energia net mondo zione 2° Edificio Scuota Materna, per l'importo a base (+1,35 per cento all'anno tra il anche non sposati giunto praticamente a mezza strada), con qualche ral­ d'asta di L. 721.114.373. lentamento dovuto all'azione di disturbo di alcuni sena­ 2020 e il 2060), tutte le risorse prevedibili di uranio saranno Le Imprese interessate, iscrìtte nella categoria 2 della ROMA — I giovani con prole, anche se non sposati, sa­ tori de (al contrario di altri, a cominciare dal relatore Ivo state estratte verso il 2.050 sia ranno esonerati dal servizio militare. È questa la più Butinl, che invece, difendono il testo del sottocomltato). al nord che al sud del globo. tabella di classificazione dell'A.N.C.. possono presentare Ancora ieri il de Severino Fallucchl ha presentato altri 20 Ipotizzando la rapida entra­ a quest'Ufficio di segreteria, entro (e ore 12 del giorno 18 rilevante tra le norme della riforma del servizio di leva, emendamenti, nel tentativo di smontare il testo in di­ ta in funzione delle centrali che varate Ieri alla commissione Difesa del Senato, dove sta scussione. SI è, però, formato uno schieramento com­ utilizzano il plutonio e permet­ ottobre 1986 a mezzo raccomandata del servizio postale, proseguendo l'esame dell'importante provvedimento. La prendente ì senatori comunisti, socialisti, della Sinistra tono di risparmiare uranio, non richiesta in carta bollata per essere invitate a partecipare De avrebbe preferito una formulazione che prevedesse si avrebbe comunque un cam­ l'esonero solo per gli sposati, ma è passato, Invece, il testo indipendente, II relatore, una parte della stessa De e il biamento fondamentale nel li­ alla gara anzidetta. dell'articolo meno restrittivo. Pure 11 tentativo del Msl di ministro Giovanni Spadolini, che ha dato scaccoai tenta­ vello delle riserve accertate. Al Trinitapoli, 8 ottobre 1986 reintegrare l'obbligatorietà di indossare la divisa duran­ tivi di inserire nel provvedimento norme arretrare e di contrario, una moratoria nu­ stravolgere il testo In discussione. cleare che venisse decisa entro IL SINDACO: aw, Arcangelo Sannicandro te la libera uscita, facoltà prevista dalla legge del princi­ breve provocherebbe una pres­ pi, è stato respinto. Altri articoli approvati ieri riguarda­ Per accelerare i tempi del completamento dell'esame sione supplementare sul gas no: i modi di Impiego delle forze armate in caso di cala­ della riforma e portare aH'approva2ione dell'aula prima naturale e sul carbone. In parti­ mità; Il riconoscimento — ai fini dell'impiego nella pub­ della fine del mese, la commissione ha deciso di tenere in colare la riserve di carbone, la blica amministrazione — delle qualifiche professionali e questa settimana altre tre sedute, una giovedì e due ve­ più abbondante delle fonti di delle specializzazioni conseguite durante il servizio mili­ nerdì. energia attualmente disponibi­ COMUNE DI VIGGIANELLO tare; l'istituzione di corsi professionali con possibili faci­ li, verrebbero ad esaurimento PROVINCIA DI POTEN2A litazioni alla loro partecipazione da parte del militari, Nedo Canetti con dieci anni di anticipo. IL SINDACO DEL COMUNE SUDDETTO in esecuzione della Delibera di G.M. n. 305 del 23 set­ munisti Francesco Loda, tembre 1986 La Camera esamina in seconda lettura la legge, isolato un tentativo radicale di bloccare la discussione non solo rifacendosi a molti PORTA A CONOSCENZA scandalosi precedenti di che il Comune di Viggianello (PZ) dovrà indire licitazione una pratica *che va liquida­ privata per l'appalto dei lavori di tCostruzione rete idrica ta tutta e subito»; ma osser­ vando che la restituzione e fognante Pantana-S. Cataldo-Pezzo la Corte» per un all'autorità giudiziaria or­ importo a base di appalto di L. 629.200.000, secondo Inquirenfe, un passo avanti nella riforma dinaria dei poteri che le le modalità di cui alla Legge 2/2/1973, n. 14 art. 1 erano stati espropriati è at­ lettera D (offerte solo in ribasso). Tutte le ditte interessa­ to necessitato dai principi te dovranno far pervenire al Comune di Viggianello (PT). Il de Galloni fa l'autocritica («la gente pensa che il sistema attuale privilegi il governo») - Tutta la competenza alla magistratura ordinaria costituzionali e da una pra­ entro 15 giorni a partire da oggi, domanda intesa ad tica (quella appunto cui ROMA — Verso il giro di tenze sostanziali In materia stato sgomberato, con un 11 potere legislativo a prov­ quando ha ammesso che aveva accennato Galloni) ottenere l'invito, con specifica che la domanda ad essere boa del complesso Iter par­ di reati ministeriali, com­ voto d'aula, da un tentativo vedere là dove urge l'esi­ 'l'opinione pubblica ha fi­ che ha profondamente in­ invitata non d vincolante per l'Amministrazione Comuna­ lamentare (si tratta di mo­ prese quelle essenziali del abbastanza strumentale di genza di una riforma. nito col ritenere che il siste­ quinato la vita politica ita­ le. difica della Costituzione) di potere di proscioglimento o bloccare la riforma. Hanno E allora il punto è pro­ ma dell'inquirente, affidato liana. La riprova sta nel Viggianello, 2 ottobre 1986 una delle più importanti ri­ confronto tra il sistema an­ di condanna. sostenuto 1 radicali: su que­ prio questo: verificare se alla stessa maggioranza pò* cora in vigore e quello che IL SINDACO: Ins. Giuseppe Peluso forme istituzionali di que­ La Camera ha infatti co­ sta materia pende il refe­ quella In discussione è una litica che sorregge il gover­ lo sostltuirà. sta legislatura: l'abolizione minciato lersera l'esame In rendum e quindi non se ne riforma oppure no. La ri­ no, da luogo in realtà ad della commissione Inqui­ seconda lettura (ce ne vo­ deve discutere. Ma questo sposta, pressoché unanime, una sorta di privilegio del Oggi, di fronte alla sem­ rente che per tanti, troppi plice cognizione di una gliono quattro tra 1 due ra­ si sarebbe tradotto (è il sen­ è che di riforma si tratta, membri del governo, sot­ qualsiasi ipotesi di reato Pirro e Fernando Farulli sono «Cini Le compagne e i compagni della Fé- anni ha consentito l'insab­ mi del Parlamento) delle so del voto che ha isolato II eccome. Lo ha riconosciu­ tratti in tal modo al loro con animo profondamente addolo­ derbraccianti nazionale abbracciano biamento di gravi procedi­ ministeriale, il giudice è te­ rato all'amico e maestro Renato con commosso affetto Angelo così nuove norme relative ai Pr) In una messa In mora to, anche con qualche Inte­ giudice naturale, ed accre­ nuto a tasmettere ogni atto Guttuso per la mone della sua indi- duramente colpito dall'improvvisa menti penali contro mini­ procedimenti d'accusa. Il del Parlamento, contrap­ ressante spunto autocritico sce il sospetto dì una pre­ menticabile scampana della madre stri ed ex ministri; e la re­ alla commissione parla­ voto è previsto tra la fine di posto surrettiziamente al (autocritico per la De & al­ giudiziale volontà di insab­ mentare per i procedimenti MIMISE CLARA LANA stituzione all'autorità giu­ potere referendario che si questa settimana e la pros­ leati), 11 relatore Giovanni biamento*. d'accusa che In proprio, ed Firenze. B ottobre 1936 e si uniscono al dolore del manto diziaria di tutte le compe­ sima. Ma già Ieri 11 campo è esercita anche stimolando Galloni in particolare Lo ha ribadito per i co­ esautorando ogni grado Alessandro Reggiani della giurisdizione penale Primo, dei figli Gina e Riccardo e di ordinaria, decide se e come tutta la famiglia. Pao!~ p Maria Bufalini. con i figli. Roma. 8 ottobrv 1986 condurre l'inchiesta, se af­ sono vicini al dolore di Renato nel fossarla o se concluderla giorno dilla perdita della cara A cinque anni dalla scomparsa del chiedendo un giudizio compjgno ROMA — Una conferenza nazionale sul «diritto alla giu­ zo politico delle amministrazioni, di svuotamento delle MIMISE stizia». La propone alla Direzione del partito la seconda autonomie locali. È tutta la materia del controlli che va (inappellabile) alle Camere riunite in seduta comune Roma. 8 ottobre 1986 commissione del Comitato centrale (problemi dello Stato «Una conferenza ristudiata alla luce della nuova realtà amministrativa. come se fossero un'Alta P.iolo Gatti ne ricorda l'esemplare e delle autonomie) che si è riunita lunedì alle Botteghe A Occorre recuperare una tendenziale certezza del dirit­ corte di giustizia. militanza e l'intelligenza politica In Oscure. Alla presenza di Aldo Tortorella, della Segreteria, to attraverso una migliore confezione delle leggi e Antonio. Silvia e Cecilia Del Guer­ sua memoria ^ottusemi- un abbona­ Domani, una volta rice­ cio nrord-ino con affetto la loro mento a l'Unità a favore di un circo­ la commissione ha provveduto all'elezione del proprio attraverso una riforma della Corte di Cassazione, la cui vuta la denuncia, il giudice lo culturale. presidente. Su proposta di Tortorella è stato chiamato al­ nazionale Pei funzione oggi è snaturata: non garantisce la certezza delle ordinario si rivolgerà non MIMISE Roma. 8 ottobre 195S l'incarico Edoardo Perna, eletto all'unanimità per alzata regole e interviene regolarmente sul fatto, mentre non più all'Inquirente (che vie­ Roma. 8 ottobre 1986 di mano. Poi si è sviluppata un'ampia discussione sul se­ dovrebbe, soffoca sotto una enorme mole di incartamenti. ne sciolta) ma alla giunta Nel primo anniversario della scom­ condo punto all'ordine del giorno, quello relativo appunto 0 Bisogna istituire il giudice unico in primo grado. E per le autorizzazioni a pro­ parsa del compagno al diritto alla giustizia, introdotto da una relazione di Lu­ sulla giustizia» questa Idea — si è chiesto Violante — In quale misura I compagni della federazione comu­ LIONELLO BIGNAMI cedere della Camera di ap­ nista di Palermo sono vicini con ciano Violante e sul quale sono intervenuti 16 compagni, ed entro quali limiti si può applicare ai Tar, magari solo partenenza del ministro in­ grande affetto a Renato Guttuso nel la moglie Rina, il figlio Fabio, la tra i quali Galasso, Salvi, Macis, Zuccaro, Marroni, Ricci, per alcune materie, come quella del pubblico impiego? quisito, giunta che ha 11 so­ suo grande dolore per la scomparsa nuora Daniela e il nipote Massimi­ Cotturrl, Ghezzl, Dogllani, Perna, Alinovi. La propone la commissione «Problemi dello A Finché non si stabilisce la possibilità, oggi vietata dal- lo potere di pronunciarsi di liano lo ricordano con dolore e im­ mutato affetto a tutti coloro che lo È stato un passo avanti — così lo ha definito Tortorella Stato» del Ce - Perna eletto presidente la Costituzione, di istituire un giudice speciale per le sull'infondatezza manife­ MIMISE conobbero e stimarono. Per onorar­ — dell'elaborazione del partito su una delle questioni di cause civili di modesta entità, 11 giudice ordinario non può sta dell'accusa, ma in que­ che continua a vivere in unti segni ne la memoria sottoscrivono per l'U­ fondo della vita politica e della democrazia. Discutere del­ essere esonerato dalle liti minori, come quelle per danni sto caso con una maggio­ della sua vita. nita. la giustizia, infatti, significa discutere del modo In cui 1 e costituzionali. Di qui l'idea di estendere il diritto di dife­ da circolazione stradale. Ma si può studiare una forma di ranza altissima. Roma. 8 ottobre 1986 Roma. 8 ottobre 1986 diritti civili e la sicurezza devono essere garantiti nella sa, introdurre il patrocinio totalmente o parzialmente gra­ arbitrato per sgravare da questa mole di cause la magi­ Se l'accusa è ritenuta fondata, automatico via al­ I*i Federazione torinese del Pei e nostra società a tutti 1 cittadini. Il diritto alla giustizia — tuito per 1 non abbienti, rendere risarcibili 1 danni da erro­ stratura. Se ne avvantaggerebbe soprattutto 11 cittadino fraternamente vicina all'onorevole ha rilevato Tortorella — riguarda tutti 1 cittadini e Insie­ re giudiziario, consentire la detrazione dal reddito impo­ danneggiato ingiustamente che riceverebbe con rapidità le Indagini delle magistra­ Saverio Ruben: profondamente ad­ Lucio Pisani per la mone del fratei- me una delle condizioni fondanti della società democrati­ nibile delle spese ingiustamente affrontate nel processo il risarcimento cui ha diritto. Quanto al penale, va esteso e tura ordinaria. Conclusa dolorato per la scomparsa di ca. Riguarda la tutela complessiva del cittadino, nella so­ penale. completato 11 processo di depenalizzazione che ha dato l'inchiesta, il giudice tra­ MIMISE '° AGOSTINO PISANI cietà civile, dove operano grandi poteri criminali, e quan­ finora esiti positivi. smette alla giunta le sue la ricorda con tanto affetto ed ab­ Torino. 8 ottobre 1986 A Va fissato 11 principio della temporaneità degli incari­ conclusioni, e se la giunta, braccia il compagno Renato Guttu­ do entrano nelle aule come parte privata, Imputati o vitti­ chi direttivi e di quelli monocratlcl (pretore, sostituto A Un processo penale dura in media da 6 a 8 anni. Quello a larga maggioranza, ritie­ so. me del reato. w La moglie Gina, le figlie Luciana E procuratore, giudice istruttore, giudice fallimentare, pre­ civile, circa 10 anni. Solo tagliando I «tempi morti» si ne che l'inquisito abbia agi­ Vcmno Brianza. 8 ottobre 1986 Gabriella, i grnen Antonio e Nino. Ma proprio il valore generale dell'iniziativa comunista tore del lavoro ecc.) per meglio distribuire il potere giudi­ ridurrebbe di un terzo la durata del processi. to per tutelare interessi di le mputi Silvia Paola e Patrizia an­ non deve spingere a un atteggiamento di automatica ri­ ziario all'Interno della stessa magistratura. Si deve inter­ Su questi temi va aperto un grande dialogo col Paese preminente valore costitu­ nunciano con profondo dolore la pulsa nel confronti delle questioni sollevate dal tre refe­ I-ord e l.ady Milford partecipano al scomparsa del loro caro venire sul sistema disciplinare dei giudici. legando l'impegno per le riforme generali al lavoro per le zionale (chiamiamola «ra­ cordoglio per la scomparsa di rendum Indetti da socialisti, radicali e liberali (e comun­ misure di efficacia immediata. Si sono proposte a questo gion di stato.), allora l'as­ ATTILIO BORRO A Vanno vietate per legge le pratiche degli incarichi semblea di appartenenza si MIMISE GUTTUSO que — è stato rilevato — mentre il nostro giudizio sull'In­ extragludizlari ai magistrati ordinari e amministra­ troposlto leghe territoriali che siano aderenti alle realtà iscritto al Pei dal P.M, confinato po­ quirente è nettamente negativo, sostanzialmente positivo [ocall, estremamente differenziate sul territorio naziona­ pronuncia a maggioranza Milano. 8 ottobre 1986 litico nell'tvnl.i di Venirtene in sua è II giudizio che diamo sulla magistratura e sul Csm). tivi. Non si può essere contemporaneamente magistrato le. assoluta entro due mesi. In Memoria sottoscrivono lire 100 000 Il nostro patrimonio di elaborazione è da tempo al cen­ Indipendente e funzionario dipendente da un ministro. Il C'è un Impegno, In sostanza, per una riforma ambiziosa caso di rinvio a giudizio per l'Unità. magistrato deve solo amministrare la giustizia e non ri­ (competente, ripetiamo, Milano. 8 ottobre |98ti tro dell'attenzione degli operatori e del Parlamento, ma che però — è stato ricordato più volte durante l lavori Siro Tcodorani. dipendenti e colla­ c'è ora bisogno di qualcosa di più. DI un programma di solvere gli arbitrati. Ed è un fenomeno diffusissimo. Nel della seconda commissione — non può essere solo legisla­ sempre e solo la magistra­ boratori della casa editrice sono vi­ quinquennio 1981-85 11 Csm ha autorizzato 2.849 Incarichi tura ordinarla), la Camera cini a Renato Guttuso per la doloro­ Nel 1~ tristissimo anniversario della generale riforma del sistema giudiziario. Anche per que­ tiva. Essa deve, al contrarlo, poter contare sul necessari può votare tanto l'arresto «comparsa dell'indimenticabile sto acquistano maggiore forza e valore le analisi e le pro­ respingendone 286 (1 magistrati sono poco meno di 7.000). supporti strutturali e finanziari. In questa chiave assume sa perdita dell'indimenticabile mo­ Ne) primo bimestre '86 ne ha autorizzati 231 contro 9 ri­ dell'inquisito quanto la sua glie ALFIO CENCETTI poste contenute nella relazione dì Violante e riprese e ap­ un aspetto inquietante la decisione del governo di tagliare sospensione dall'incarico profondite dal dibattito. Vediamole. chieste respinte. drasticamente le spese per la giustizia. E su questo terreno ministeriale. MIMISE la moglie Irma sottoscrive lire SO mi­ £) Troppo spesso Tar, Corte del conti, Consiglio di Stato il Pel darà battaglia In Parlamento, In sede di discussione Milano. 8 ottobre 1986. la per l'Unità. A Sulla magistratura grava un eccesso di poteri e di re- w Giorgio Frasca Polara Sanremo (Imi. 8 ottobre 1986 w sponsabilltà rispetto alle caratteristiche Istituzionali diventano organi di governo locale-ombra, di indiriz­ della Finanziarla e del bilancio dello Stato. MERCOLEDÌ 8 r - DAL MONDO 8 OTTOBRE 1986

SOMMERGIBILE Il Pentagono nega che ci possa essere pericolo RFG Aperto ieri il Congresso del partito opereremo' Rassicurante e ottimista, du si prepara al voto modello Dietro Io slogan «Avanti cosi, Germania», si copre il vuoto dei programmi - La relazione introduttiva del cancelliere Kohl - Strauss rilancia la polemica da destra Dal nostro inviato MAGONZA — La Germania è il migliore dei mondi possibili. I problemi e le Inquietudini si fermano al confini della Repubblica federale, che è solida come non mal, con l'economia risanata, l'inflazione quasi sottozero, il marco che detta legge. Della Germania i «nostri amici americani», finalmente, sono tornati a fidarsi, dopo gli «sbandamenti» e le «velleità neutralisti- che» del socialdemocratici. Neppure l'energia atomica è un rischio, giacché qui, a differenza del resto del mondo, le centrali nessun sono arci sicure. La disoccupazione? Beh, certo è un problema, ma non c'è da preoccuparsi. Basta lasciar fare al mercato: siamo o no il governo dell'Aufschwung (la ripresa, Il balzo in avanti)? Un po' meno di tasse, un po' più di flessibilità del lavoro e deregulation quanto basta: l'economia di mercato, in Germania, si sa, fa 1 miracoli. Meglio che altrove. Ovviamente. È un cancelliere in perfet- ta forma l'Helmut Kohl che ha aperto Ieri, a Magonza, Il La Spd accusa: Kohl apre 34° Congresso federale della Cdu. Cioè un Kohl che più Sull'affondamento i giornali sovietici han­ Kohl di così non si può. Sera­ no pubblicato una breve nota della Tass Il sottomarino sovietico poco prima dell'affondamento. La foto è stata diffusa dal Pentagono fico nelle sue certezze, senza la strada all'arma atomica l'ombra di un dubbio, aulico nelle affermazioni e terra WASHINGTON — Gli Stati nosciuti dalla Difesa ameri­ esperti in problemi ambien­ — non avrebbe potuto acca­ citato gli studi condotti negli BONN — Il governo del cancelliere Helmute La Spd, che dopo Chernobyl si è schierata terra nelle argomentazioni; Uniti non tenteranno di re­ cana. Del resto — ha com­ tali americani ieri si sono dere nulla dal momento che ultimi 20 anni in mento, do­ Kohl vuole mantenersi aperta la possibilità a favore della rinuncia al nucleare, ha pre­ uno che si sente già, a 110 cuperare il sottomarino nu­ mentato jen il generale Ri­ profusi in rassicurazioni se­ è mancata qualsiasi escur­ po l'affondamento dei som­ giorni dalle elezioni del 25 di costruire un giorno anche la bomba ato­ sentato ieri al Bundestag una documentazio­ gennaio, 1 voti del tedeschi In cleare sovietico colato a pic­ chard Burpee. responsabile condo le quali da quel sotto­ sione del reattore, cioè un mergibili nucleari americani mica. L'accusa è stata lanciata dal vice presi­ ne che mette in evidenza come la data del­ co lunedì mattina nell'A­ del settore operativo dello marino, inabissatosi al largo improvviso, rapido aumento del tipo «Tresher» e «Scor­ l'entrata In funzione dell'impianto di Wa­ tasca e che non vuole con­ tlantico su un fondale di cir­ stato maggiore statunitense delle Bermude con 16 testate di potenza come invece si è pione Infine anche secondo dente del gruppo Spd al Bundestag, Wol­ vincere, strappare 1 consensi, — «la perdita di un sommer­ verificato a Chernobyl». fgang Roth. Essa parte dalla decisione del ckersdorf coincide con la scadenza, nel 1995, andarseli a cercare, ma solo ca 6 000 metri di profondità, atomiche e due reattori nu­ Brian Gorman, portavoce del contratto di non proliferazione nucleare ed escludono anche che l'U­ gibile del genere non costi­ cleari di alimentazione, non Secondo James Bush, ex del servizio ittico nazionale, governo di preparare a Wackersdorf, in Ba­ confortare quelli che sono nione Sovietica cerchi in fu­ tuisce certo un duro colpo ci sono da aspettarsi pericoli. comandante di sommergibi­ non esisterebbe alcun peri­ viera, un impianto per il riciclaggio di scorie sottoscritto da Bonn nel 1974. Nella docu­ già dalla sua parte e che, si turo di riportarlo alla super­ per la marina da guerra so­ L'ammiraglio Powell Carter, li nucleari Usa e attuale vice­ colo né per l'uomo, né per la nucleari, utilizzabile anche per produrre plu­ mentazione vengono inoltre riferiti i risultati spera, sono comunque una vietica». Quanto ad un'even­ delle perizie di due istituti specializzati tede­ maggioranza. ficie. Secondo gli esperti del tuale azione di recupero so­ direttore dello staff degli sta­ direttore del Centro per l'in- fauna o la flora manna. tonio adatto a scopi militari. Pentagono l'unico interesse ti maggiori rumiti, ha esclu­ formazione sulla difesa, an­ Quanto all'Urss ieri l gior­ schi, secondo i quali dal punto di vista econo­ vietica, il commento di un che se dai sottomarino sovie­ La questione delle centrali nucleari è uno mico l'impianto di riciclaggio di Wackersdor Oggi verrà presentato un che potrebbe spingere gli altro funzionano del Penta­ so che la pressione esercitata nali si sono limitati a pubbli­ del temi caldi della campagna elettorale per USA ad un'azione di recupero dall'acqua sullo scafo del tico ci fossero state o ci fos­ care nelle pagine interne il è un investimento sbagliato, in quanto esso «manifesto per il futuro», ma gono, che ha chiesto l'anoni­ sero ancora fughe di mate­ la consultazione federale del prossimo 25 renderà l'uso di energia elettronucleare più non è sulle proposte del «sarà è quello tecnologico, ma i mato, non è stato più bene­ sottomarino mentre colava a dispaccio della Tass che an­ domani» che la Cdu fonda la sottomarini Urss della classe volo: a suo parere ì russi non picco possa in qualche modo riale radioattivo, a 6 000 me­ nunciava l'affondamento gennaio. Nuovo stimolo alle polemiche è sta­ caro del 43 per cento che non se le scorte aver danneggiato le spesse tri di profondità «il fattore to dato dall'entrata in funzione, ieri, di una nucleari venissero semplicemente sotterrate. sua strategia. Lo slogan del­ «Yankee», come quello affon­ possiederebbero nemmeno diluente sarebbe cosi alto da del sottomarino nell'Atlanti­ l'assemblea, d'altronde, par­ dato, sono unita molto vec­ una nave capace di recupe­ lastre d'acciacio che proteg­ co, senza fornire ulteriori nuova centrale nucleare a Brokdorf, la pri­ Mentre manifestazioni si sono tenute Ieri non far registrare apprezza­ ma dopo 11 drammatico incidente di Cherno­ la chiaro: Welter so, Deu- chie e superate, hanno co­ rare da un fondale di 6.000 gono sia la sezione-missili bili aumenti del livello della particolari sull'incidente. Lo sera davanti alla centrale di Brokdorf, un tschlandl, «avanti così, Ger­ minciato a solcare i mari alla metri il sottomarino affon­ che i due reattori nucleari. radioattività stessa nell'o­ stesso scarno comunicato byl. Vi è inoltre allarme per la prossima en­ ricorso contro la sua autorizzazione è stato mania!», votateci per quel metà degli anni CO , dunque dato. «Ma anche se ci fossero state era stato letto lunedì sera trata in funzione dell'impianto francese di Sia 1 vertici militari che gli ceano». Bush, per rafforzare presentato da un comitato di iniziativa elvi* che abbiamo fatto in questi sono già perfettamente co­ lesioni — ha spiegato Carter le proprie affermazioni, ha durante il telegiornale. Cattenom, sul confine franco-tedesco. ca appoggiato dalla Spd. quattro anni di governo, non per quello che vi proponiamo per i prossimi. La filosofia del «welter so» sarà il filo conduttore della GRAN BRETAGNA EGITTO ISRAELE GINA campagna Cdu per il 25 gen­ naio. Funzionerà? È vero che la stabilità, il bisogno di cer­ tezze, l'ostilità congenita verso le «avventure», sono Ministri Ultimo Weinberger connotati ben profondamen­ 1 conservatori divisi te radicati nel comporta­ mento e nella cultura del te­ discorso in visita deschi, soprattutto per e ufficiali quanto riguarda l'economia. Ma è anche vero che questa sul governo Thatcher immagine rassicurante, sfiorati da di Peres ufficiale semplicistica, soddisfatta di Aperto ieri il congresso - Si tenta un rilancio all'insegna di sé fino all'arroganza, copre sempre meno i dubbi, 1 con­ una maggiore giustizia sociale - Heseltine il futuro leader? Margaret Thatcher Michael Heseltine un missile premier a Pechino trasti e le lacerazioni che dal­ la società tedesca, anche dal­ le sue componenti moderate Dal nostro corrispondente americana. Col suo gesto di alle urne, è chiaro che non Brevi IL CAIRO — Un missile lan­ TEL AVIV — Shimon Pe­ PECHINO — II segretario o moderatamente conserva­ LONDRA — DI fronte alla ribellione, Heseltine sembra­ potrà rimanere al governo ciato da un caccia egiziano res ha pronunciato ieri il alla Difesa americano Ca- trici, salgono fino al cielo sfida laburista che avanza, i va aver «bruciato» le sue per tutta la durata del man­ impegnato in esercitazioni suo ultimo discorso come spar Weinberger è arrivato della politica e nel seno stes­ conservatori tentano un dif­ chances personali nella gara dato. Quindi, anche nella Poliziotto nero ucciso in Sudafrica militari è esploso ieri a pochi primo ministro dinanzi alla ieri a Pechino per una visi­ so della coalizione. ficile rilancio che valga ad per il comando. Adesso, per migliore delle ipotesi. Il pro­ metri dal primo ministro ta ufficiale di quattro gior­ mancanza di miglior solu­ blema di come sostituirla è JOHANNESBURG — Un poliziotto nero è stato ucciso con tre colpi di arma Knesseth (parlamento), fa­ Il centro-destra è diviso, la arrestare il sensibile declino da fuoco nella città-ghetto di Joza. nella provincia orientale del Capo egiziano Ali Lutfi e dal mini­ cendo un consuntivo dei ni su invito del collega ci­ di cui soffre il governo. Ma, zioni, ecco che Heseltine ri­ già sul tappeto. A maggior stro delia difesa Abdel Halim nese Zhang Aiping. Oltre stessa Cdu è divisa, pur die­ torna alla ribalta a far da ragione, il cambio è automa­ suoi due anni di governo. tro la facciata di un congres­ nonostante il considerevole Rfg, attentato a impianto nucleare , Abu Ghazala che sono rima­ Venerdì si dimetterà per ce­ che sulle questioni di carat­ sforzo promozionale al loro portavoce di una alternativa tico se dovesse uscire scon­ tere bilaterale, i colloqui so schierato «senza se e senza congresso annuale di Bour- conservatrice fondata sul fitta, com'è probabile, dalla 80NN — Danni per almeno centomila marchi, ma nessun ferito, sono il sti illesi. Secondo alcuni te­ dere l'incarico al ministro ma» dietro il suo leader (oggi, risultato di un incendio doloso scoppiato la notte scarsa nel quartiere indu­ stimoni il missile, lanciato degli Esteri e leader del Li- che Weinberger avrà coi nemouth, sono di fatto divisi consenso, sulla ripresa pro­ consultazione fra circa un massimi dirigenti di Pechi­ ma ancora qualche mese fa, sulla scelta di fondo: andare duttiva, sul rafforzamento anno. La terza ipotesi è quel­ striale di Hanau. nell'Assia, nei locali del calcolatore elettronico di un'impresa da un «Mig 21» di fabbrica­ kud, Shamir. Peres ha det­ di impianti per la lavorazione dell'uranio. zione sovietica, è esploso a no verteranno soprattutto c'era chi ne chiedeva la testa avanti con la Thatcher o co­ dell'occupazione. la di un risultato inconclu­ to che la pace resta l'obiet­ sulia situazione strategica perché con l suol errori e le minciare già a preparare il dente; con nessuna delle tre circa dieci metri dal palco tivo primario di Israele e La conferma di questa formazioni politiche (laburi­ Il cardinale Glemp in Canada in Asia. In un discorso te­ sue esitazioni da cancelliere terreno per un indispensabi­ manovra viene anche dal degli invitati che assistevano che essa deve essere rag­ nuto ad Anchorage in Ala­ rischiava di danneggiare il le ricambio di leadership? Il fatto che, proprio ieri, è usci­ sti, conservatori e Alleanza VARSAVIA — Il primate di Polonia cardinale Glemp è da ieri in visita pastorale alle esercitazioni nella zona giunta «per mezzo di un ne­ partito). Guardian ha pubblicato ieri liberal-socialdemocratica) di d eci g orni in Canada Oltre ad incontrare gli em grati polacchi, assai di Ismailia, vicino al canale ska, dove ha fatto tappa to in edicola un nuovo quoti­ numerosi nel paese nord americano. Glemp parteciperà alla conferenza plena­ goziato diretto faccia a fac­ verso la Cina, il segretario I segni della Irrequietezza un sondaggio Marplan che diano «di qualità». The Inde' capace di ottenere la mag­ di Suez. Una pioggia di sassi, cia». Il premier ha detto an­ conferma il netto calo del gioranza assoluta e formare ria dei vescovi cattolici del Canada che si riunisce oggi a Montreal. alia Difesa americano ha nella coalzìone, d'altronde, pendenU che. con un tra­ polvere e schegge si è abbat­ che che, con la mediazione affermato che gli Usa non sono arrivati anche al con­ popolarità del primo mini­ guardo di diffusione di 350 il governo da sola. In quel tuta su centinaia di osserva­ stro. La maggioranza degli caso, a sbarrare la strada ai Un soldato ucciso nell'Ulster americana, la Giordania è intendono impegnarsi in gresso. I liberali hanno fatto mila copie, si pone in diretta laburisti, potrebbe interve­ tori tra cui i ministri del go­ disposta a negoziare la pace una corsa agli armamenti intervistati avverte la signo­ concorrenza col liberale BELFAST — Un militare ausiliario del «Reggimento per la difesa dell Ulster» verno egiziano, ufficiali delle girare una dichiarazione In ra del n. 10 come «insincera», nire una coalizione fra con­ è stato ucciso in una imboscata al confine con la Repubblica d'Irlanda ma «ha bisogno di un foro nel continente asiatico. Ha cui si rammenta agli alleati Guardian e l'ultra thatche- L'uccisione è avvenuta a poche ore dalla riunione a Dublino della conferenza forze armate statunitensi In internazionale»; per questo invece accusato l'Unione è convinta che essa sia rima­ riano Times. Il nuovo gior­ servatori post-thatcheriani e che una maggioranza asso­ sta al potere troppo lungo e Alleanza. ministeriale anglo irlandese, contestata sia da!l Ira che dagli ultras protestan­ visita e addetti militari stra­ — ha aggiunto — ne abbia­ Sovietica di voler insistere luta, da soli, non l'avranno nale reca un'intervista con ti. nieri in Egitto. «Abbiamo nel mantenere in Asia un ritiene anche che la sua am­ Heseltine il quale rivendica Ecco l'obiettivo che viene mo accettato il principio, a mal. Per cui non potranno ministrazione, su dieci impe­ sentito una forte esplosione, patto però che il foro inter­ gran numero di missili non tener nel giusto conto le un'azione più decisa sul perseguito, fra le quinte, Apertura del Vietnam a Usa e Cina «Ss-20», dotati di oltre 420 gni programmatici promessi fronte della disoccupazione e mentre il congresso di Eour- ha raccontato un testimone, nazionale «non si sostitui­ loro posizioni. Ma soprattut­ nell'83, ne abbia falliti alme­ meno sgravi fiscali per i be­ nemouth celebra il suo ritua­ NEW YORK — Parlando all'Assemblea generale dell'Orni il ministro vietnami­ e i sassi ci sono piovuti intor­ sca a un negoziato diretto testate nucleari, sebbene to, a portare a Magonza le no sette. le in virtuale stato d'assedio ta Vo Dong Giang ha detto che il suo paese è disposto a migliorare le relazioni no mentre tutti ci siamo bilaterale, ma al contrario «né gli Stati Uniti né altri nestanti, maggior sostegno con gli Stati Uniti e la Cina Degli Usa ha detto che «svolgono un ruolo paesi della regione installi­ ragioni della diversità nella Ma la «rosa» dei possibili agli investimenti nell'indu­ con misure di sicurezza sen­ importante per la pace, la stabilità e la cooperazione in Asia» istintivamente riparati a ter­ lo appoggi». coalizione, è venuto l'allea- candidati alla successione stria e meno agevolazioni za precedenti. Migliaia di po­ ra». no armi analoghe per con­ to-nemico di sempre, il capo liziotti attorno al Conference Peres ha anche detto di trastarli». della Thatcher appare estre­ per i proprietari di casa. V Cory Aquino a novembre in Giappone Fonti della sicurezza han­ della Csu Franz Josef mamente povera. L'unico Independente esamina aper­ Centre, per strada, nell'al­ ritenere che ci siano molti Weinberger è latore di un Strauss. II bavarese non ama tamente le prospettive del bergo del premier. Alla sua TOKIO — I! presidente delle Filippine Corazon Aquino sarà in visita uffiaa'e in no detto che un ufficiale egi­ palestinesi che accetteran­ nome che emerge è quello di Giappone il 10 novembre Durante il soggiorno a Tokio incontrerà l'imperatore ziano è stato trasportato con messaggio personale di Kohl e le sue irresolutezze, Michael Heseltine, l'ex mini­ «governo conservatore» nel prima sessione, il congresso Hiro Hito e il primo ministro Nakasone. no le trattative «appena sa­ Reagan a Deng Xiaoping lui vuole la «svolta», quella stro della Difesa che si era «dopo-Thatcher». La mano­ ha ieri discusso l'istruzione un elicottero dal luogo del­ ranno liberi dal terrori­ che conta di consegnare vera che questo governo di dimesso in febbraio, in diret­ vra è complessa. pubblica, il commercio e l'in­ In ospedale l'addetto stampa di Reagan l'incidente ad un ospedale smo». Quanto ai rapporti dustria, la casa, e la riforma domani al leader cinese. centro-destra non ha fatto ta opposizione col premier, La Thatcher, ormai non è WASHINGTON — James Brady. il capo dell'ufficio stampa della Casa Bianca con ferite alle gambe. Fonti con l'Urss, Peres ha detto Dopo Pechino, li segretario perché è troppo di centro e durante la controversa ces­ più una carta vincente per il dei servizi sociali. ferito al cervello nell'attentato al presidente nel 1981, è stato ricoverato m militari hanno annunciato che «è cominciato un dialo­ di Stato Usa visiterà l'In­ poco di destra. Perciò ha pre­ sione della azienda di elicot­ ospedale per acuti dolori all'addome. Dopo l'attentalo. James Brady non si è che è in corso un interroga­ suo partito; anche se, per Antonio Bronda go, ma è diffìcile dire come dia, il Pakistan, l'Italia e la sentato per le elezioni del 25 teri Westland alla Sikorsky scommessa, dovesse imporsi mai ripreso completamente. torio del pilota del «Mig 21». si svilupperà». Gran Bretagna. gennaio un programma se­ parato da quello della Cdu. Quasi il programma di un partito d'opposizione. Oppo­ sizione di destra, ovviamen­ FRANCIA UNGHERIA Studiosi dell'Est e dell'Ovest al simposio che si apre oggi a Budapest te. Quando il «leone bavarese» è salito col passo grave alla tribuna, nell'edificio del con­ Il Papa gresso, che si chiama «Oro del Reno» è parso che risuo­ Etica e società: marxisti e cattolici a confronto nasse la cavalcata delle Wal­ incontra chirie. Strauss ha attacato i sindacali e le «debolezze» del Sono 14 i paesi europei rappresentati - Ci sarà anche una delegazione dell'Urss - Oggi arriva il cardinale Kònig, che sarà ricevuto governo sul fronte della si­ curezza interna, ha rivendi­ Chirac da Kadar - «Vogliamo soprattutto ricercare i punti di incontro», afferma il prof. Berend, dell'Accademia delle scienze ungherese cato la «vera svolta» in fatto di politica delia sicurezza, ha Conclusa Dal nostro inviato teismo presso il Comitato ne degli accordi di Helsinki. I ris, che gli esclusivismi ideo­ la convivenza e della colla­ Kurir* il cardinale Kònig ha denunciato le «illusioni della BUDAPEST — Si aprono centrale del Pcus; l'accade­ la von di questo forum prose­ logici non servono l'uomo e borazione avendo rispetto dichiarato di ritenere «molto distensione» e invitato ad al­ questa mattina nella sala mico Boris T. Grìgonen, Za- guiranno il mese prossimo a quindi non costruiscono la per l'uomo che ha una fede importan te che il simposio si linearsi «fino in fondo» sugli Giovanni Paolo II delle conferenze dell'Hotel moskln, accompagnati da Vienna. Il dialogo che co­ pace che è divenuta fonda­ religiosa*. A tale proposito il svolga in un paese come Usa di Reagan. Ha lanciato la visita Taverna, con la partecipa­ molti collaboratori. Ciò vuol mincia oggi — dando luogo mentale per la convivenza professor Berend fa riferi­ l'Ungheria II quale testimo­ frecciate al curaro non solo zione di quindici studiosi dire che da parte sovietica si al confronto tra le concezio­ dei popoli, degli Stati. Non a mento al 'contributo unghe­ nia che qui esiste il terreno alla Spd e ai Verdi, ma anche Nostro servizio cattolici e quindici marxisti guarda all'incontro di Buda­ ni cristiana e marxista sul caso il papa Giovanni Paolo rese*, dato sia a livello cultu­ per il dialogo, come dimo­ alla Fdp, che forse odia an­ PARIGI — Cominciata con un colloquio privato con Mitter­ dell'Est e dell'Ovest, i lavori pest come ad un momento temi della pace e del lavoro, Ilei ha ricordato che il dialo­ rale che politico, indicando strano l buoni rapporti tra che di più e che vorrebbe li­ rand, la visita pastorale di papa Giovanni Paolo II a Lione e significativo nel quadro di della cooperazione intema­ go è un elemento centrale e come risulta to il fatto che *in Stato e Chiesa*. Natural­ quidare, a cominciare dal del simposio sul tema 'Socie- quel dialogo più globale e più indispensabile del pensiero Ungheria il rapporto tra lo dintorni s'è conclusa ieri sera con un colloquio col primo tà e valori etici* » erso il quale zionale e della convivenza mente — ha osservato — a ministro degli Esteri Gen- ministro Chirac. Come quattro giorni fa con Mitterrand, il politico di cut saranno pro­ all'interno di ciascun paese etico degli uomini, di tutti gli Stato e la Chiesa è impronta­ nessuno sfugge che resistono schcr. Qualche punzecchia­ si è creata un'attesa tale da tagonisti sabato prossimo a — vuole dimostrare, nei pro­ uomini*. to ad un reciproco rispetto differenze di opinioni, ma è terrorismo ha occupato una parte almeno dell'incontro del richiamare nella capitale tura è arrivata fino a Kohl, il pontefice col primo ministro francese. Reykjavik Gorbaciov e J?ea- posi ti dei promotori, che esso Dal canto suo 11 presldente che si consolida sempre più*. altrettanto chiaro che deve quale continuava a sorridere ungherese oltre duecento gan. In secondo luogo, que­ deve proseguire, nonostante dell'Accademia delle Scienze Oggi pomeriggio giunge a essere Interesse di entrambe Aldilà dell'entusiasmo reale suscitato da papa Wojtyla nel giornalisti. come fa sempre. suo appuntamento con la gioventù, cattolica e no, e delle sto simposio viene tenuto le difficolta che gli avversari ungherese, professor Ivan T. Budapest, per prendere par­ le parti contribuire ad allen­ manifestazioni popolari che Io hanno accompagnato nel suo Un tale interesse si può proprio a trent'annl dall'ot­ vi frappongono. *U colloquio Berend, che Introdurrà sta­ te al simposio. Il cardinale tare le tensioni. Per ciò — La Csu è un altro partito e itinerario-pellegrinaggio (erano in lOOmila ieri mattina al­ spiegare. Innanzitutto, con II tobre 1956 dando agli osser­ di Budapest, a prescindere mane 1 lavori del simposio Franz Konig, che è stato il conclude — ritengo che deb­ sta solo in Baviera. DI orec­ l'ultima messa celebrata nei pressi dei Iago di Annecy, In fatto che 11 confronto si svol­ vatori l'occasione per verifi­ dalle conclusioni, è già un insieme al cardinale Paul primo presidente del segre­ bano essere gli obiettivi co­ chie attente nella Cdu però memoria di San Francesco di Sales), cosa resta o cosa resterà ge, per la prima volta. In un care il cammino percorso da fatto positivo perché ha luo­ Poupard, ci ha dichiarato: tariato vaticano per J non muni a guidare il confronto, ne ha molte, e anche di mani di questo viaggio ponteficale in Francia? paese dell'Est europeo come questo paese le cui speri­ go*, ha dichiarato padre 'Abbiamo promosso questo credenti, prima che gli suc­ da to che sono I problemi rea­ pronte ad applaudire smen­ Henry Fresquet, che ha avuto la responsabilità delle cro­ l'Ungheria e per iniziativa mentazioni economiche, po­ Frane Rode, sottosegretario simposio non per confronta­ cedesse il cardinale Pou­ li che toccano l'uomo e II dia­ tendo la moderazione del ca­ nache religiose per oltre trent'annl sulle pagine dell'autore­ congiunta del segretariato litiche e culturali hanno ri­ del segretariato vaticano per re le differenze che esistono pard, ed è stato anche 11 pro­ logo deve servire l'uomo, sia po, come si è visto ieri. Forse vaticano per l non credenti e chiamato sempre più l'at­ I non credenti. -La mia spe­ tra marxisti e cattolici. Noi tagonista di tante missioni in Ungheria che al di là delle Kohl e le componenti mode­ vole «Le Monde» ha dichiarato ad un altro quotidiano parigi­ dell'Accademia delle Scienze tenzione ad Est come ad ranza — aggiunge — è che vogliamo, soprattutto, ricer­ diplomatiche compiute per frontiere di questo paese*. no: «Le frizioni tra Roma e la Chiesa di Francia non svani­ Ovest. incarico di Paolo VI per rea­ rate della coalizione riusci­ ranno per la grazia di questa maratona ritrasmessa per tv e ungherese. Ed è anche la pri­ questa atmosfera di dialogo, care, di fronte ad una situa­ Abbiamo appreso che 11 ranno, come In passato, a la vivacità del primo discorse del pontefice potrei " ma volta che ad un Incontro ' Un anno fa si tenne pro­ al di là delle differenze Ideo­ zione Intemazionale carica lizzare l'Ostpolitik, konig è cardinale Franz Kónlg sarà logiche, conquisti ed impe­ di tensioni sul plano politico, stato pure uno del grandi Imbrigliarlo, ma è certo che è risvegliare qualche riflesso di gallicanesimo»... In ognogn i caso del genere, tra le delegazioni prio a Budapest il forum cul­ ricevuto da Janos Kadar. È anche l'ombra di «questa» «un viaggio del genere non è che un fuoco di paglia. Coi tempi del quattordici paesi europei turale del trentaclnque paesi gni sempre più I cristiani ma economico e sociale, 1 punti elettori di Giovanni Paolo II questo un chiaro segno del­ che corrono ognuno si fa la sua propria religione. SI tratta di partecipanti (più Cuba) è anche quanti operano nelle di incon tro e di azione comu­ che lo ricambia con grande destra che la sinistra dovrà membri della conferenza per l'interesse politico con cui 11 combattere. E non solo in una corrente irreversibile, che nessun movimento carismati­ presente anche una qualifi­ fa coopcrazione e la sicurez­ società socialiste. Dobbiamo ne con tutte le forze disponi­ stima per II suo apprezzato partito ed il governo di que­ co può arrestare. Del resto 1 viaggi precedenti di Giovanni cata delegazione dell'Urss di za europea per esplorare convincerci, se vogliamo bili, fra cui quelle religiose, operato nel favorire il dialo­ sto paese seguono l'incontro Baviera, dove si vota dome­ Paolo II in Francia non hanno lasciato tracce». cui fanno parte Vlktor I. nuove vie per favorire la cir­ raccogliere la lezione lascia­ per creare un'atmosfera di go Est-Ovest In una Intervi­ in corso a Budapest nica prossima. Gradlvscha, presidente del­ colazione delle Idee e gli taci dal papa Giovanni reciproca fiducia. I marxisti sta data Ieri all'agenzia cat­ a. p. l'Istituto scientifico per l'a­ scambi culturali In attuazio­ XXIII con la Pacem in ter- devono cercare le forme del­ tolica ungherese *Magyar Attesta Santini Paolo Soldini MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 1986 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO Dietro il caos della sanità Li seicentomila aspettando il governo Il contratto è scaduto a dicembre del 1984 - Le proposte di Cgil, Cisl e UH sull'inquadramento - Riduzione dell'orario sino a 36 ore contro le attuali (teoriche) 38 - Produttività e ruolo medico - I diritti del malato acquisiti come punto della vertenza in corso

ROMA — E proprio vero, gli Per i 620mila lavoratori della Sanità pubbli- unico codice per tutto il comparto). "*?, *>. 7 I industriali pubblici e privati ca (di cui 80mila medici) il contratto è scaduto Obiettivi del contratto Cgil-C'isl-Dil sono: hanno accusato 11 colpo di il 31 dicembre 1981. Il rinnovo contrattuale ri­ D INQUADRAMENTO. Ci si propone di rive­ quel compatto sciopero del dere l'attuale classificazione e introdurre il guarda tutto il personale del comparto e cioè ; \r 270 mila chimici. E lo si è vi­ La breccia quello dipendente da: presìdi, servizi e uffici concetto di «percorso formativo» e quindi una /* f. < ss? 'J sto bene Ieri, al tavolo di gestione della forza lavoro più flessibile e più trattativa per 11 contratto delle Usi e, comunque, afferenti il Servizio sani­ adeguabilc alle nuove tecnologie e alle esigenze tario nazionale: istituti di ricovero e cura a ca­ della chimica pubblica: le nuove di assistenza, con incentivazioni profes­ \k aperture manifestate dall'A- rattere scientifico, istituti zooprofilattici. Con­ sionali ed economiche. sap sono sembrate far da eco temporaneamente è in corso il rinnovo delle \ 4i al successo della mobilita­ convenzioni che riguarda 70mila medici di ba­ D ORARIO E OCCUPAZIONE. Si rivendicano è aperta 36 ore di lavoro settimanali, rispetto alle attuali zione di 7 giorni fa. Aperture se, 18mila guardie mediche, 15mila specialisti soltanto di metodo, ancora. convenzionati interni e circa 8mila medici del* (teoriche) 38 ore. Riduzione accompagnata da t *»*»»*** ^^T^5**»»*»»ijJs5£i*J Ma sulle due questioni — un'articolazione contrattata dell'orario che l'inquadramento professio­ la medicina dei servìzi (scolastici, pediatri, permetta l'utilizzazione «a tempo pieno» dei tv < 1 <.. ,j 1 nale e 11 riconoscimento del ecc.). La piattaforma del sindacato sanità Cgil- servizi (Tac, analisi). Ne deriva una richiesta di I . . " >• X * < .- quadri — che negli ultimi Cisl-Uil e stata varata a metà luglio e dopo le nuov a occupazione con particolare riferimento ! > *< >"•-"-& ' tempi erano sembrate para­ chimici consultazioni con i lavoratori e quasi pronta la a tutti i servizi di prevenzione e controllo (ali­ lizzare il negoziato. Sono, del sintesi nazionale. Il codice di autoregolamenta­ mentare e ambientale che vanno potenziati). resto, l temi che continuano zione per tutto il comparto è stato presentato D PRODUTTIVI I7V. Occorre riscrivere il mec­ *%S a bloccare tutte le altre trat­ lunedì. Si può dunque aprire la trattativa con il canismo attuale per assicurare produttività a n * ~ tative per 1 rinnovi dell'indu­ governo. Le organizzazioni mediche autonome tutto il Servizio sanitario nazionale, puntando stria. (Anaao, Anpo, Cimo, Fimed per citare le più sulla qualità e razionalizzazione della spesa an­ insistono che attraverso obiettivi specifici (meno file, rappresentative) a tutt'oggi non hanno presen­ Ora che la breccia è aper­ orari continuati agli sportelli...). ta, il sindacato unitario del tato alcuna piattaforma contrattuale e stanno • DIRITTI DEI CITTADINI. I bisogni dell'u­ chimici (per l'occasione è attuando quattro giorni di sciopero per prote­ tenza, la «carta» dei diritti del malato vanno stata rilanciata la vecchia si­ stare contro le inadempienze del governo ri­ acquisiti come punti di vertenza. gla- Fulc) sa qual è la strada spetto al «ruolo medico». I medici autonomi O RUOLO MEDICO. I confederali chiedono maestra da percorrere. Così, con la lotta hanno presentato un «loro» codice di regola­ l'adozione di un unico strumento legislativo appena definito 11 nuovo ap- mentazione (mentre Donat Cattin — e i sinda­ che riguardi «ruolo medico» e incompatibilità tuntamento con l'Asap (per ROMA — Ieri, l'entrata di un reparto di degenza dell'ospedale S. Giovanni fI 23 ottobre), la segreteria Proclamate altre quattro ore di sciope­ cati confederali sono d'accordo — pretende un sul quale Cgil-Cisl-Uil devono essere consultati. della Fulc ha proclamato al­ tre 4 ore di sciopero. «Fina­ ro - Oggi si riuniscono Cgil, Cisl e UH lizzate — appunto — a far di­ ventare il confronto di meri­ to più costruttivo e produttl- una materia che assume nare al lavoro l'I per cento vopossiblle». maggior significato proprio dell'aumento di produttivi­ A colloquio con il E con questo biglietto da con la contrattazione artico­ tà». ARISTIDE PACI visita che il sindacato si pre­ lata, là dove — nelle aziende Quella del rinnovi, co­ segretario nazionale senterà oggi al previsto con­ — si misurano concreta­ munque, non è certamente 9 fronto con la Federchlmica. mente l nuovi apporti pro­ una partita separata dall'im­ Anche gli Industriali privati fessionali. Giacche di «me­ pegno per una netta inver­ dell Anaao (autonomi) guidati da Gianni Varasi diazione» si parla, c'è chi ha sione di tendenza nella poli­ hanno dovuto fare 1 conti voluto, nel sindacato, porre tica economica. L'appunta­ L'incompatibilità «Questa riforma non va con la «sorpresa» dello scio­ un secco altolà: «Siamo mento odierno delle segrete­ pero Cos'altro significa, In­ pronti a fare tutte le media­ rie Cgil. Cisl e UH ha airordl- Il governo non ha fatti, sostenere che l'incon­ zioni possibili — ha sostenu­ ne del giorno anche, se non tro odierno può essere «inte­ to Raffaele Morese, segreta­ soprattutto, i rapporti con il ressante» se «si e capaci di rio generale della Firn — ma governo sulla finanziaria e le ancora preparato il trovare una mediazione?». E con un vincolo, e cioè su tutti scelte di riforme. La settima­ sottovaluta gli ospedali difficile credere che la Fe­ l punti della piattaforma e na scorsa non fu possibile un decreto sul «ruolo derchlmica voglia una «me­ non come vorrebbe la Feder- giudizio univoco perché an­ diazione» esterna, magari meccanlca cancellandone cora troppe carte dovevano medico» - Personale onnicomprensiva del con- qualcuno». Diversamente, essere scoperte dall'esecuti­ , tratti dell'industria. Questa, sarebbe come ignorare la vo­ vo. In quest'arco di tempo, e servizi da fornire .semmai, sembra cornspon- lontà dei lavoratori espres- però, il sindacato ha potuto e penalizza i medici» 'dere più al disegno tempo­ saslcon l'adesione massiccia constatare come le poche lu­ reggiatore della Confindu- al referendum e la vittoria ci stentino a diradare le tan­ stria, decisa a giocarsi politi­ schiacciante del «sì». te ombre. Sono stati i protagonisti stema e per questo chiedia­ tempo definito con una nor­ nalizzazione" all'interno del­ camente la partita del con­ Che fare, attendere ancora del gennaio «caldo», con mo che 11 cittadino possa sti­ ma di salvaguardia». la struttura pubblica». tratti. O per spuntare qual­ Agli stessi lavoratori ora li un'ondata di scioperi a cate­ pulare un'assicurazione in­ — Sicuramente, tuttavia, che vantaggio da questo go­ sindacato del metalmeccani­ o coinvolgere direttamente l Aristide •Del resto — aggiunge ci rivolge un appello alla mo­ lavoratori e I delegati nell'i­ na che paralizzarono la sani­ Paci tegrativa "non vincolante"». Rocchi — la compatibilità è non e su questi punti che • verno nella fiscalizzazione — Ma non pensa l'Anaao degli oneri sociali. Oppure — bilitazione. In vista dello niziativa per il rilancio della tà pubblica per giorni interi. segretario stata un'arma per tenere medici dei sindacati auto­ sciopero nazionale del 14 ot­ piattaforma per l'occupazio­ All'interno del contratto del che prima di ricreare una bassa, in ogni contratto, la nomi hanno centrato il lo­ ed e un sospetto a cut ha dato ne e l'equità? La Cgil si pre­ nazionale sanità di serie «A» e una di ro attuale «braccio di ferro» voce Gianni Celata, segreta­ tobre si Infittiscono le as­ comparto ottennero dell'Anaao retribuzione del tempo defi­ rio dei tessili Cgil — per «da­ semblee. E probabilmente senta alla riunione di oggi un*«area negoziale medica», serie «B», il nodo più rile­ nito. Una precisa volontà po­ con il governo. re il contratto In dote a un oggi Pizzinato, Marini e Ben­ con la proposta di un'assem­ ma oggi, insoddisfatti di co­ vante da sciogliere sia quel­ litica del governo». «Aspettiamo ancora l'e­ venuto concorderanno un blea nazionale, la Cisl pare lo dell'incompatibilità? (Il manazione del decreto sul altro governo», beninteso che insista per gli attivi re­ me il governo ha risposto al­ — Tempo pieno e tempo quello a guida de che a mar­ Intervento diretto a fianco le loro aspettative, sono medico dipendente pubbli­ definito: un altro elemento "ruolo medico" — sottolinea zo dovrebbe fagocitare il non solo dei dirigenti Fiom, gionali dei quadri e dei dele­ co oggi ha la possibilità Paci —, un decreto cioè che Firn e Ullm. Ma anche di tut­ gati. Non sembrano davvero pronti di nuovo a scioperare, di profonda distorsione del minsitro Craxl grafie al pat­ presentando in contempora­ contemporaneamente di sistema. Gli ospedali oggi sancisca la peculiarità del to della staffetta. E più pro­ te le altre categorie Impe­ iniziative che si elidano a vi­ prestare la sua opera sia gnate nel rinnovi (stanno cenda, semmai, più sorpren­ nea un loro «codice di auto­ chiudono alle 14, come i medico all'interno del Servi­ babile che la Federchlmica privatamente sia con un zio sanitario nazionale, rico­ pensi a una «mediazione» scendendo in campo anche dente appare fa reticenza regolamentazione». Sono i altro tipo di rapporto con lo ministeri, con una sottouti­ gli alimentaristi, che da oggi della Ull all'una e all'altra medici aderenti alle undici lizzazione incredibile di at­ noscendogli determinate tutta interna alla piattafor­ Stato, per esempio a con­ funzioni. Le trattative con­ ma contrattuale, che con­ riuniscono I Consigli genera­ scelta. «Non slamo contrari sigle dei diversi sindacati au- venzione). trezzature, macchinari e senta un rinnovo senza rin­ li a Torre Pedrera). La UH ie­ ad un confronto con i lavora­ 'tonomi, o, come preferiscono stata fondamentalmente avrebbero dovuto fare da con il conseguente ricorso trattuali non sono ancora vìi alla contrattazione arti­ ri, con un convegno, ha anti­ tori», ha sostenuto Roberto chiamarsi, delle «associazio­ una sottovalutazione del «filtro» per sgravarlo da «Noi non siamo per princi­ massiccio al privato. iniziate, nonostante la pre­ colata. «Non vogliamo abo­ cipato cifre e fatti che dimo­ Bonvicinl, della segreteria ni professionali di catego­ ruolo dell'ospedale, della sua compiti e funzioni». Quan­ pio contrari all'incompatibi­ «Lei crede — dice Rocchi sentazione di una nostra strano come sia possibile Ull. «Ma — ha aggiunto — centralità. Una visione data­ to alla programmazione il lità — afferma Aristide Paci "pre-piattaforma" (o meglio. lirla, né ampliarla», hanno vogliamo andarci dopo aver ria». — che se per ipotesi tutti i sostenuto gli industriali chi­ chiudere i contratti dentro — A Silvio Rocchi della se­ ta e inutilmente punitiva che governo non e riuscito nep­ —. Ma se non cambiano le medici fossero a tempo pieno interpretazione degli accordi l'anno. «Gli spazi economici acquisito una sintesi unita­ regole del gioco, se cioè 11 go­ mici, con ciò tradendo che è ria, viceversa non faremmo greteria e ad Aristide Paci, ha comportato la penalizza­ pure a varare, in otto anni, le strutture pubbliche po­ intercompartimentali) ed proprio questo elemento di — ha sottolienato Silvano altro che portare 11 dissenso segretario nazionale del- zione dei medici interni. Noi il Piano sanitario naziona­ verno non è disponibile ad trebbero funzionare 24 ore ora il codice di autoregola­ qualità dei nuovi contratti a Veronese, nella relazione — dal centro alla periferia». l'Anaao-Simp (Associazio­ diciamo che occorre riparti­ le (che dovrebbe indicare un Investimento specifico su 24? Macché. E gli ammi­ mentazione. Bisogna sinda­ voler saltare. Il sindacato ha ci sono tutti». Anche per la re di qui, assegnando all'o­ quantità e standard di pre­ programmato, l'introduzio­ calizzare l'accordo .sull'area già risposto: « Le mediazioni Quindi, un dissenso c'è. E ne nazionale aiuti assisten­ nistrativi dove li mette? La riduzione dell'orario di lavo­ ti ospedalieri; Sindacato spedale un'autonomia ge­ stazioni, stabilendone an­ ne dell'incompatibilità non distruzione dei posti a paga­ negoziale medica. È sempre — ha sostenuto Giuliano ro presentata come una pa­ francamente risulta incom­ stionale, nell'ambito natu­ che il costo preciso). risolverebbe niente. Non la in atto il blocco degli organi­ Cazzola. dei chimici Cgil — gina «che non si può strappa­ prensibile un contrasto di italiano di medicina pub­ disoccupazione giovanile mento negli ospedali, quella si trovano sull'insieme delle tattica quando c'è tutta una blica) chiediamo una valu­ ralmente di una program­ Il dottor Rocchi allarga le sì, è stata una spinta reale ci già sottodimensionati. Si re» (un'autocritica?). No an­ mazione regionale che gli as­ braccia: «La realtà comun­ (60mlla medici senza lavoro parli finalmente chiaro: o si richieste all'interno di cia­ che all'ipotesi di uno slitta­ strategia (o è cambiato l'at­ tazione sullo stato del servi­ e 15mlla neolaureati ogni verso le case di cura private. scun capitolo». E ancora più teggiamento della UH rispet­ zio sanitario nazionale. segni un bilancio da rispet­ que è quella che tutti hanno Mettiamocelo bene in testa: riducono i servizi o si au­ mento all'87 degli aumenti tare». oggi sotto gli occhi. Noi rite­ anno) e neppure una mag­ menta il personale. Si dica al netta la risposta è risultata retributivi, avanzata da set­ to alla piattaforma unita­ •La riforma non ha fun­ giore funzionalità dell'ospe­ Il rapporto medico-paziente Ieri al tavolo di trattativa tori confindustriali: «Sareb­ ria?) da portare a risultati zionato per errori concettua­ — II problema è che non niamo che anche la mancan­ è un rapporto particolare, di cittadino quello che si può con l'Asap quando si è di­ concreti. za dì concorrenzialità tra dale. No, dunque, all'incom­ realmente fare con i quattri­ be una perdita secca per i la­ li che vi erano inseriti e per sono state realizzate tutte patibilità per legge, ma caso fiducia, che va rispettato. scusso di inquadramento, voratori». Ma come si fa a far alcuni aspetti poco pratica­ le azioni e le strutture «a strutture pubbliche è una Occorre vedere come inseri­ ni a disposizione. Noi non delle cause di paralisi del si­ mai contrattata e risolvendo tornare i conti? «Basta desti­ Pasquale Cascella bili — afferma Rocchi —. C'è monte» dell'ospedale che il problema dei medici a re questo "bisogno di perso­ possiamo più aspettare».

Dalla nostra redazione TORINO — 'In molte A colloquio con il aziende giapponesi I lavo- MICHELE GENTILE ratori, come forma di "lot­ segretario nazionale ta" verso l'azienda, metto­ no al braccio una fascia della Cgil Funzione bianca. Lei ritiene che que­ sta protesta In Italia sareb­ pubblica - Ora si sta «Lo sciopero di 4 giorni be efficace? Personalmen­ te Lei sarebbe disposto a correndo il rischio compiere un gesto del ge­ nere? Oppure sarebbe di­ di andare verso lo sposto a mettere all'oc­ va contro la gente chiello, durante le ore di sfascio - Un codice lavoro, un distintivo che chieda la firma del con­ da confrontare con tratto?». tutti gli utenti Queste singolari doman­ e non rispetta la leone» de si trovano in un que­ stionario che la Fìom-Cgil, «Non riteniamo niente defi­ l'interno della Usi, nell'otti­ ro autonomia, una redistri­ l'occupazione in termini di la Fim-Cisl e la Uìlm han­ nitivo e immutabile. Anzi, ca complessiva cioè delle sue buzione del potere dentro investimento. Nuove assun­ no distribuito fra gli im­ con la nostra piattaforma ci scelte finanziarie e di pro­ l'ospedale». zioni, dunque, accompagna­ piegati ed i tecnici della Fiat: vietato poniamo il problema di defi­ grammazione. Noi vogliamo — E veniamo alle cosiddet­ te però dall'estensione del Fiat Mirafiori. L'intento è nire meglio l'assetto delle Michele valorizzare le professionalità te «alte professionalità* e ai tempi di funzionamento dei evidente: convincere una Usi e del Servizio sanitario Gentile che lavorano nelle strutture medici in particolare. servizi, dall'apertura «a tem­ categoria di lavoratori, che nazionale. Siamo disponibili segretario pubbliche e crearne anche di •Per medici, biologici, chi­ po pieno» degli ospedali, dal­ finora non hanno mai bril­ a discutere, purché questo nazionale nuove (come il direttore dei mici, fisici, farmacisti, ecc. l'istituzione di nuovi presidi diffondere non significhi un ritorno alle Cgil servizi infermieristici o tec­ abbiamo previsto appositi per la prevenzione ambien­ lato per combattività, a tale e alimentare (Chernobyl «darsi una mossa». Gli im­ mutue e purché una diversa Funzione nico-sanitari) che, occupan­ percorsi formativi selettivi, regolamentazione non segni pubblica dosi della parte alberghiero- con specifici "traguardi" e metanolo insegnano). In piegati di Mirafiori hanno in realtà Io smantellamento assistenziale, restituirebbero professionali. Per I medici questa direzione la proposta partecipato in massa al re­ di quanto la riforma ha co­ tempi e spazi alla parte stret­ chiediamo l'approvazione di riduzione da 38 a 36 ore ferendum sulla piattafor­ questionari struito». tamente sanitaria. Una di­ per legge dell'incompatibili­ settimanali è un ulteriore in­ ma contrattuale dei metal­ versa autonomia del perso­ tà, contrattando natural­ centivo a nuova occupazio­ — Michele Gentile, segre­ ne». meccanici ed hanno tario nazionale Cgil Fun­ nale e l'attuazione del dipar­ mente tempi e modalità cer­ espresso una quantità di piattaforma con voto se­ menti, sottoscrizioni per zione pubblica e Norberto associazioni decadute dalla ben definito i servizi essen­ timenti (come quello d'emer­ ti, e notevoli aumenti retri­ — Ma come si conciliano •si» nettamente superiore a greto, la lotta diventa, au­ sostenere campagne pub­ Cau, responsabile del coor­ titolarità della trattativa». ziali, vogliamo confrontarlo genza, "filtro" per tutta la butivi. tutti questi progetti con un quella degli operai. E stata tomaticamente un Impe­ blicitarie sui mezzi di in­ dinamento medici entrano — Il rischio che sì sta cor­ con le associazioni più rap­ struttura) sono altri obiettivi La nuova organizzazione Fondo sanitario da sempre una grande prova di ade­ gno di tutti 1 lavoratori e a formazione. subito nel vivo della pole­ rendo è quello di andare al­ presentative degli utenti e primari di riorganizzazione*. dovrebbe essere strettamen­ sottostimato? sione agli obiettivi del sin­ volte, nei momenti critici, E la Fiat come ha reagi­ mica: lo sfascio invece che alla ra­ poi sottoporlo a referendum — Un altro problema del­ te collegata all'ipotesi di un •Noi ci auguriamo che fi­ dacato. Ma questo voto picchetti molto duri ga­ to? Nel solito modo. Ad al­ •Ecco, queste forme di lot­ zionalizzazione e al miglio­ tra l lavoratori. Il codice non l'ospedale è il personale: in­ premio di produttività. Una nalmente veda la luce il Pia­ plebiscitario presenta un rantiscono la riuscita dello cuni delegati che diffonde­ ta che i sindacati dei medici ramento del sistema pro­ può essere in alcun modo sufficiente, ancora poco produttività legata cioè non no sanitario nazionale che 11 risvolto negativo. Non c'è autonomi stanno attuando prio mentre la piattaforma una merce di scambio col go­ qualificato, insoddisfatto, solo al "risparmio", ma alla governo da otto anni dovreb­ sciopero. Non è questa ìa vano il questionario tra i verno». spesso mortificato. voluto molto a compren­ condizione dell'Italia e non colleghi ha consegnato let­ con quattro giorni consecu­ del comparto sanità e l'a­ qualità della spesa e dei ser­ be varare e che potrebbe da­ dere che tra I «colletti bian­ — Parliamo allora dell'o­ •Infatti è necessaria una vizi*. re certezze anche finanzia­ è verso scelte di questo tipo tere di ammonizione (tra tivi di sciopero (giorni che rea negoziale medica, pre­ spedale e come pensate di revisione concreta della clas­ chi* era prevalso ancora non vengono però trattenuti disposta dal sindacato con­ — Insomma per restituire rie. Comunque sull'occupa­ che è orientato il sindacato l'altro sgrammaticate): «Le riorganizzarlo. I servizi ter­ sificazione del personale, zione c'era un preciso impe­ una volta un atteggiamen­ contestiamo il comporta­ sullo stipendio), mettono in federale, sono in discussio­ ritoriali previsti dalla rifor­ medici compresi. Proponia­ efficienza e fiducia alla sa­ to di delega al sindacato: italiano. Ciò non toglie che ginocchio la sanità pubblica, ne. gno nella Finanziaria dell'86 esista una responsabilità mento da Lei tenuto lì ma sono restati lettera mo una valorizzazione del nità pubblica, è necessario e chiediamo che sia ribadito na Ro 2.450 0.00 trimoniale che i due gruppi stanno elaborando Euromoo Ri 5 500 -1.43 CCTECU 85-93 9,75% 1072 0,52 ieri mattina ad un convegno sulla patrimoniale sto caso della patrimoniale Visentini non esclude colato applicando un coefficiente al valore della ASSICURATIVE Fida 20 410 0 05 prevede un'imposta cedolare, il ricorso massiccio CCTI7GE91IND 99 -0.20 dell'Irea, il centro studi della Cgil. Quell'indica­ la possibilità che in un «secondo momento, tra casa. Abeitle 133 000 -1.41 Fimpv Spa 2 265 -4 43 CCT 1BFB91 INO 99.05 -0.05 ai sostituti di imposta per evitare il più possibile Ai'sania 71.200 Finarta Spa 2 070 000 zione ferma sul proposito, ma vaga sulla scaden­ qualche anno» se ne possa parlare. Nel caso que­ Le esenzioni sarebbero di 100 milioni per ogni -0.35 CCTB3/93TR2,S% 93.2 1.30 la personalizzazione e esclude abbattimenti di Gencab Asi 115 350 1 05 Finrn 1.340 -2 55 za, ha elettrizzato per qualche decina di minuti i sto succeda, la patrimoniale suggerita dall'Ires individuo più 50 milioni per le persone a carico; CCT-AGB8EMAG83IND 101.65 -0.05 imponibile (esenzioni) alla base. Rimane il pro­ Italia 1000 23 600 -1 67 Fi.-vei R P Ne 822 000 F,s::an-b H H 1.27 CCTAG90 IND 99 2 -0.05 cronisti che in quella indeterminatezza hanno avrebbe, tutto sommato, il parziale gradimento l'aliquota sarebbe dello 0,75 per cento sul valore Fondiaria 84 060 004 3.190 blema dei patrimoni minimi che in questo modo Fiscamb Ho! 7.000 3.70 scorto un annuncio di fuga anticipata dal gover­ di Visentini. patrimoniale eccedente la deduzione imponibile. Previdente 40 100 -4 18 CCTAG9I IND 100.75 0.00 vengono trattati fiscalmente come gli altri «ma Gemma 3 160 -1.19 Latina Or 15.150 1 00 CCT-AG95 IND 99.65 0.05 no prima della «morte annunciata». Lo stesso Vi­ Ma vediamo, per sommi capi, che cos'è questa Il gettito previsto è di 8mila miliardi che sareb­ Gamma R Po 2 660 -2 05 questo problema — ha avvertito Visco — non Ltoyd Adriat 29.300 sentini ha chiarito: «Qualche settimana o marzo bero pagati da un quarto delle famiglie italiane -1 99 dm 9.500 3.26 CCT-AP87 IND 100 95 0.00 imposta che il centro studi ha elaborato e che la può essere risolto in sede di imposta sul patrimo­ MJano O sono la stessa cosa: quanto manca a marzo se non Cgil (lo ha detto il segretario Vigevani) fa sua (meno di 5 milioni). Nel caso in cui, invece, venga nio», ma con una manovra complessiva su tutto il 35 400 -1 58 Gim Ri 4 225 0 48 CCT.AP88 IND 101,45 0,00 applicata un'aliquota bassa (lo 0,25) anche su M lano Rp 1B 800 0 00 Iti Pr 29 500 -0.10 CCT-AP91IN0 101.8 -0,15 qualche settimana?». sottoponendola ad un confronto aperto con gli sistema fiscale. Rat Frai 60 500 -0 17 quella fascia prima dichiarata non imponibile e Iti flit 6 650 -5B1 CCT-AP95 IND 99.9 000 Equivoco chiarito. Questo poco tempo Visen­ altri sindacati e le altre forze politiche. L'ipotesi Sai 29 450 -1 B3 I(J R Frai 3 340 -3 47 Macciotta ha puntato l'attenzione sul nodo in­ CCT-DC86 IND 100.45 0.00 tini Io utilizzerà per lasciare tutto com'è. Alla dell'Ires (illustrata da Patriarca e Vitaletti) pre­ sul resto elevata l'aliquota all'I per cento, l'im­ Toro AH Or 32 820 -2 03 Imi. RI NC 12.110 -1.54 dissolubile tra entrata e spesa e quindi sull'esi­ Toro Ali Pr CCT-DCB7 IND 101.75 0.15 Cgil che gli stava proponendo un'imposta patri­ vede un'imposta su tutto il patrimonio facente ponibile salirebbe a lòmila miliardi. Questo get­ 23 100 -4 55 Imi. Meta 20 520 -3 53 tito deriva da una stima del patrimonio comples­ genza di redistribuire l'entità del carico fiscale Umpol Pr 22 900 -1.72 ttaimobiiia 127.500 -267 CCTDC90IND 103,7 -0,10 moniale per «ridare legittimità e credibilità» ad capo agli individui o alle famiglie (le imprese Kernel Ita! 1.070 -2.55 CCT-DC91 IND 100.15 0,00 sivo di 3 milioni di miliardi di cui, con il sistema tenendo conto della tollerabilità complessiva del BANCARIE un sistema fiscale ai limiti della «rivolta», come sono escluse) ammettendo in deduzione un am­ prelievo e della necessità di garantire «esigenze M ttal 3.750 -0 50 CCT-EFIM AGB8 IND 101.1 000 proposto nella prima ipotesi, 1 milione SOOmila Cali Veneto 6 450 -077 Pari R NC 1 500 000 ho detto il direttore dell'Ires, Stefano Patriarca, montare di base ed applicando sull'imponibile CCTENIAG8SIND 100.6 000 imponibili e più di un milione esenti. radicate nella vita dei cittadini». Nelle conclusio­ Comi! 26 600 -1 48 Pari R NC W 3.6B0 000 il ministro delle Finanze ha opposto un «no» ton­ netto un'aliquota uniforme. Per l'identificazione La patrimoniale, hanno detto i rappresentanti ni Vittorio Foa ha ripreso lo spunto ribadendo RCA Meccani 12.400 -0 80 Partec SpA 3 060 -4.38 CCT-FB87 INO 100.6 0,15 do e secco. Nel suo intervento, che è stato quasi del patrimonio viene suggerito questo sistema: sindacali, dovrebbe essere un pezzo di riforma l'esigenza per i lavoratori e i sindacati di ripro­ BNA Pr 3 240 -0.34 Preiti E C 7.350 -0.14 CCT-F888 INO 100.65 -0.15 un bilancio della sua attività di governo, Visenti­ per gli immobili ci si affida all'autodichiarazione, porre il problema generale del fisco ancorato a BUA R H; 2.BB6 0 56 Pirelli CR 4 420 -0.25 CCT FB91INO 103 2 0.05 Reina 27.300 -3.53 fiscale più ampia e non andare ad aggiungersi al BNA 6 030 1.17 CCT-FB92 IND 99.65 0.10 ni lo ha ripetuto tre volte. Ma in questa chiusura per il capitale finanziario viene garantita la non quello dello stato sociale. BCA Toscana 10 400 Reina Ri Po 25 600 0.79 carico fiscaleattuale . L'obiettivo è quello di spo­ -0 95 CCT-f B95 INO 100.4 0.00 lo stesso ministro ha lasciato aperta una portici­ nominatività però solo fino al momento in cui B Chiavari 5.600 163 Riva Fm 9.951 -0.49 stare progressivamente il peso dell'imposizione e -2.04 CCT-GE87IND 100.7 0.15 na. Lo ha fatto con una specie di apologo e co- non si chieda l'esenzione dall'imposta: quando Daniele Martini BCO Roma 17.210 -1.66 Sabaudia Ne 1.440 di allargare la base imponibile. Obiettivo di fon­ Sabaudia Fi 2.540 -55B tariano 4.450 -1.11 CCT-GE88IND 100.8 0.00 Saes Spa 3.369 -1.06 Cr Varesino 3 451 -2.79 CCTGE91IND 103.1 -0,10 Schiappar ei 1.239 -0.88 Cf Var Ri -0 38 CCT-GE92 INO 100.35 0,10 2.600 Sem Ord 1 821 -1.51 Brèvi Dedito II 3 462 -1 03 S?m Ri no np. CCT-GN37 IND 101.35 -0,05 Oed It RD 3 085 -0 48 Serti 6.000 381 CCT-GN88 IND 101.1 -0,10 Credit Corniti 6.400 -0.08 Sfa 6 825 -0 22 CCT-GN91 INO 101.65 -0.05 Dedito Fon 5 140 -2 10 000 S'fa Riso P 5.375 CCT-GN95 IND 99 35 0,05 La First Interstate La proposta Ford Intffban Pr Srre 29 800 -100 2.175 -2.95 CCT-LGBB EM LGS3 IND 101.8 0.00 Scendono i prezzi di gasolio e benzina Meditante 250.150 0 06 Smi Ri PO 2.770 000 CCT-LG90 IND ROMA — Per la super (—5 lire) è però probabile il solito intervento di riba Ri 2 300 — 1.71 Smi-Metafii 3.150 -0 94 993 O.OO Nba 3 935 -0 63 So Pa F 2.750 -5 17 CCT-LG91IND -0 20 propone l'acquisto fiscalizzazione. Meno 11 lire al litro, invece, per petrolio e gasolio da riscalda­ fra tre anni 100.8 Ouots Bni R 25.400 -0.51 Sotti Ri 1.586 -1.49 CCTLG95 IND 100 05 -0.15 mento. Nessuna variazione per il gasolio da autotrazione. Stet 5 240 -1.32 CARTARIE EDITORIALI CCT-MGB7 IND 101.15 0,00 Stet Or War 2.950 000 De Med-Ci 4 090 0 99 Stet Ri Po 5 022 -0 16 CCTMG88 IND 101 -0 20 di Bank of America Abi: opportuno ridurre ancora i tassi il 90% dell'Alfa Burqo 11 «BO -1 03 Terme Acqui 4 220 -0 82 CCT-MG91IND 101.8 0.15 BJTOO Pr B 900 -1.33 Tripcovich 8.300 2.09 CCT.MG95 INO 99.25 -0 05 ROMA — Lo ha affermato il presidente, Giannino Paravicini, che ha parlato BLTQO RI 11 310 -0 70 Tripcovtcrt Ri 3 sao -3 00 anche della tassazione delle plusvalenze azionarie. In termini reali — ha detto LEspresto 26 100 -1 47 CCT-MZ87 IND 1009 0 05 ROMA — Svolta nella vi­ le) è talmente pracaria che il ROMA — La Ford entrerà in ranno — secondo le indiscre­ War Comau 278.5 -3 97 Paravicini — il «prime rate», il tasso dei clienti principali, é al 6,7%, quello Mondadori 19 120 3 38 CCT-MZ8B INO 100.65 -0 25 cenda della Bank of Ameri­ consiglio d'ammlnlstrazio- zioni del settimanale — War Stai 9'* 2.250 1.58 attivo medio (reale) è del 9.3%. Alfa col 19,5% delle azioni. Mondadori Pr 11.000 -2.14 CCTMZ91 IND 101.75 -0 05 ca, seconda banca america­ ne ha accettato di prendere Tale percentuale rimarrà in­ 400mila vetture, 350mlla Al­ IMMOBILIARI EDILIZIE in considerazione l'offerta. CEMENTI CERAMICHE Aedes 12.480 000 CCTMZ35 IND 98 5 000 na, sull'orlo del fallimento in Borsa di nuovo Trenno (ippodromi Montedison) variata per un triennio. In fa e 50mi!a Ford. La presi­ Cernevi tr 3.170 000 Attiv Imrr.ob 6 800 -1.59 CCT.NV36 IND 93.95 000 Itaioemonti per una enorme quantità di Bankamerica ha un volume denza dell'Alfa-Ford an­ 80 400 -037 Ca>cestrui 7.610 -0 39 CCTNV87 INO 101 8 0 20 MILANO — Gestisce gli impianti di Milano. Roma, Napoli. Firenze e Monte­ questo periodo la casa ame­ tta'cementi Rp 40 550 -0 85 Coqefjf 6.650 -0 97 d'affari doppio della First CCT-NV90 INO 000 crediti al paesi del Terzo catini. E tornata, quest'anno, in pareggio. Dispone di un patrimonio immobi­ ricana verserà 1.000 miliardi drebbe a Fabiano Fabiani. Polli 450 tooo Del Pavera 5.100 0.10 99 1 Interstate (nona banca ne­ CCT-NV90EM83IND -0 24 mondo attualmente Inesigi­ liare valutato in 60 miliardi. Lamenta la scarsità di contributi ricevuti. contro i 4.000 a carico dell'a­ Giuseppe Tramontana ver­ Pom Ri PO 355.5 1.86 Inv Imm Ce 3 950 -1.25 103.65 bili. La First Interstate gli Usa, quarantanovesima rebbe confermato come am­ Urucem 23 280 000 Inv Imm Po 3B00 -1.17 CCT-NV91 IND 10085 0.00 su scala mondiale). Lo scor­ zionista di maggioranza Irj- Urucem Ri 12.900 -0.73 Risanam HO 14.780 -0 54 CCT-OT66 IND np. Bank ha formulato una pro­ Darida: quasi 70.000 miliardi d'investimenti ministratore delegato. Risar argento 19 500 -0 28 so anno la Bank of America Finmeccanica cui resterebbe CHIMICHE IDROCARBURI CCT-OT85 EM OT83 IND n o. posta d'acquisto e fusione Vietimi 26.300 -0.72 ha chiuso i conti in rosso per ROMA — Tra il 1986 e il 1989 le aziende a partecipazione statale investiran­ l'RO.5% delle azioni. Dopo l Intanto da Tokio, in occa­ Ecero 6.150 0 82 CCT-OTB3EMOTB3IND 101.9 -0.10 Cattare 1.266 MECCANICHE AUTOMOBILISTICHE per due miliardi e ottocento no — secondo il ministro — 67.895 miliardi, di cui 59.811 in Italia. Il sione del Fiat Day, Umberto -1.94 CCT-0T90 INO 93 15 0.00 337 milioni di dollari diven­ primi tre anni, la Ford porte­ Carfaro Ro 1.200 -6 90 Aerita-ia 0 4.700 -1.05 milioni di dollari. Una cifra maggior investitore, ha detto Darida, sarà Tiri (con 52.360 miliardi), seguito CCT-0T91 INO tati oltre un miliardo que­ Agnelli e Cesare Romiti han­ Fan Mi Cond Atuna 2.860 -1.72 100.9 -0 05 dall'Eni (27.126 miliardi) e dall'Efim (1.401 miliardi). rà la sua partecipazione al 3 600 000 che ne fa la più importante st'anno. Contro un fondo ri­ no annunciato che la propo­ Fe/rrut Erba 12 0OO -1.15 Atia-ia Risp 2.510 -3 46 CCT-ST89 EM ST83 INO 10165 -0 05 acquisizione bancaria mal 90% dell'Alfa, pagando per f Erba R Ne 6 900 -1.57 Danieli E C 7.210 -0.48 CCT-ST90IND 99 0.05 schi di 2,2 miliardi di dollari sta della Fiat, con tutti i det­ Faema Spa 3.790 -052 Italsìder vuole fermare un forno a Bagnoli ogni pacco di azioni pari al­ Fidema Vet 9 845 -0 66 CCT-ST91IND 100.75 -0.05 tentata, ma che per Banka- stanno 5 miliardi di prestiti tagli, verrà resa nota entro l Fi» Spa 17.600 -2.22 l'uno per cento del capitale Italo» 2.750 -0.36 CCTST95 IND 99,6 -0.05 merlca significherebbe la in sofferenza ed altri 7 mi­ ROMA — Si ricorrerebbe alla cassa integrazione per 350 lavoratori. Finsider primi di novembre. L'inte­ Manu!i cavi 3.700 -1.60 Fiat 14 450 -1.37 Fiat f> War ED SCOL-72/87 6% S6.9 0.00 svendita del patrimonio. liardi di prestiti pendenti a e privati stanno valutando l'opportunità anche di fermare lo stabilimento una somma variabile tra gli resse Fiat per l'Alfa, hanno Mia Lania 37.930 -039 13 200 -1.64 Cogea di Genova (ex Italsìder di Cornigliano). Sono notizie dì fonte sindacale, Mani. 1000 3 610 -1.10 Fiat Pr 8.485 -2 13 EO SCOL-75/90 9% 98.5 000 Basti pensare che nell'offer­ paesi dell'America Latina. otto e gli undici miliardi. Fiat Pi War -502 e comporterebbero la messa in cassa integrazione di altre 1.600 persone. detto, non è dovuto al timore Montai Ara 2.690 -1.39 7.285 EDSCOL-76/919% 99 0.00 Fiat Ri 8.265 ta della First Interstate l'a­ Se la fusione andrà in porto, Questa è la ricostruzione del­ della concorrenza Ford ma Perder 2.500 -9.09 -090 Infine, l'azienda ha deciso di fermare lo stabilimento di Massa Carrara (tubi). Fochi Spa EDSCOL-77/92 10% 104.2 0.00 probabilmente verrà vendu­ la proposta Ford per l'Alfa PierrH 3.186 0.98 4.000 1.27 zione Bankamerlca, quotata alla volontà di creare siner­ franco Tosi 24.500 1.24 REDIMIBILE 1980 12% 106.2 000 a Wall Street a 30 dollari, ta la Banca d'America e d'I­ che 11 settimanale «L'Euro­ Parrei Ri 1.965 -1.75 Manifestano i sottoscrittori Europrogramme gie tra marchio Lancia e P*»ai SoA 5070 -0.57 Guardini 24340 037 RENDITA-35 5% 88 0.00 (Hard R P 16.750 -1.66 viene valutata appena 18 talia. Per l'acquisto potreb­ peo» fa nel numero che appa­ marchio Alfa «verso la su­ Praia FU Ne 3039 -0.35 ROMA — Migliaia di risparmiatori, vittime del fallimento di Bagnasco. i cui Ind. Sécco 2.915 -0.17 bero farsi avanti le 209 ban­ Pr.» R P 5.010 -0.40 dollari. Tuttavia, la situa­ risparmi sono immobilizzati da anni sfileranno nella capitala, da piazza Esedra rirà in edicola domani: A re­ premazia In Europa nella Magnati Ro 4.845 R «or dati 13 360 045 -1.10 zione di Bankamerica (nona che del circuito Bancamerl* Maona» Mar 4.880 -1.35 Oro e monete a piazza Santi Apostoti. Alla manifestazione — dice il comitato promotore — gime i due stabilimenti di gamma delle grosse cilin­ Record Ri Ne 7000 -0.64 card-Vlsa, Neccia 4 500 -2.17 Denaro banca sul mercato mondia­ hanno aderito tutti i partiti politici. drate». Rol Ri Ne 1.750 -2.78 Arese e Fomigliano produr­ Macchi Ri P 0.22 Dol 2.749 " -1.65 4.630 Cffiveni Or 16.000 Oro fino (per gr) 19.350 Saffi 9.540 -0.63 -1.54 Ornasti Pr -0.98 Saifa R< Po " 9.620 " 0.21 9.100 Argento (per kg) Z58.250 Ornata Rp N Siouioano 30.300 -0.6B 9.350 1.06 Sterlina v.c. 136.000 Ometti Ro 16.060 038 So Ri Po 21.200 000 SanSHTEO (B) 16 293 16 315 menti che poi si estende a nuo­ fessor Gros-Pietro del Cnr, taggio di terminali petrolife­ te da vicende passate: com­ Medob-Ftas. 97 Cv U% vi impianti e a nuove produzio­ consulente dell'Ucimu, «ha ri­ lore strategico, che va seguito ri, gasdotti, raffinerie, cen­ messe non pagate in Iran e ficio In Urss dell'Italimpian­ 1065 108.15 FONDINVEST 1 IO) 12 066 12061 ni. E i conti dell'industria delle guardato poi sostanzialmente con attenzione perché nella fa­ trali energetiche, piattafor­ in Libia, periodi tormentati e tl. Intorno alla richiesta di MeOoti-ITUcem Cv 7% 172 172 FOM3INVEST 2 IB) 14 315 14 650 se di consolidamento di questa consultazione presentata dal AUREO B is.eso 15 890 macchine utensili stanno tor­ l'innovazione organizzativa e tecnologia le imprese italiane, me marine. Conta oggi 2800 oscuri della gestione prece­ Mexkob-ltalfnob Cv 7% 156 156 nando al bello. Nell'65, consi­ denti all'acquisto da parte di sindacato si stanno mobili­ Meoob-tjni R«p 7% 120 120 NAGflACAPfTAl (A) 14397 14.405 nei servizi, con grandi investi­ molto creative ma fragili di di­ dipendenti, tra la sede di VI- tando 1 lavoratori di Vlmo- derato anno di grave crisi per il menti nell'elettronica e nell'in­ mensioni, potrebbero essere modrone e 1 cantieri, 900 del Itallmpiantl. E comunque Meoob-Marrotto Cv 7% 122 125 NAGRAREMD (0) 12 223 12 183 mercato intemo, il fatturato è drone e del cantieri di Corni­ PeOCHTOSFrTE K» 15 218 15 155 formatica, non nei macchinari marginahzzate. L'Ucimu con­ uali In cassa integrazione. Tiri si troverebbe a dover ri­ gliano, Montalto, Civitavec­ Medob-Sabaud R.s 7% 114 US stato di 2.130 miliardi, di cui Kr produrre di più». Dunque pianare questa situazione CAPITAIGEST (gì 14 479 14 503 clude con un appello alle forze Uri 1800 ne ha perduti negli M*r*ot>-Sé*T> 82 Ss 14% 165 ben 1.351 derivati da vendite Ì chia, Piombino, Brindisi, 159 RISPARMIO ITALIA 8AANC1ATO (B) 17610 17 661 biettivo con cui l'Ucimu vara politiche: «Per consolidare i ri­ ultimi anni. I dipendenti del­ debitoria prima di mettere Brasimone e Forlì. Non si all'estero, con un saldo attivo di la quindicesima Biennale della sultati raggiunti' per non fare sul mercato la Clmimontubi. Meoob-So 88 Cv 7% 154 5 154 RISPARMIO IT ALIA REDDITO IO) 12 509 12 492 976 miliardi. Nei primi sei mesi la Clmimontubi sono entrati tratta — dice il coordina­ M»oV*So91 Cv8% 126.5 126 c Macchina Utensile, alla Fiera in una parola la fine della indu­ in sciopero la settimana «La cosa più preoccupante, mento — di respingere a RENOffìT rOl 11 723 11.712 dell'86 è cresciuta del 2& ,i la di Milano dall'I 1 al 18 ottobre, stria inglese, che da leader è scorsa ed è tutt'ora In corso il secondo il sindacato, è la ra- priori un intervento del pri­ Medob-Sp* 88 Cv 7% 378 378 FONDO CENTRALE (8) 14 531 14 552 domanda intema. Mecfcob 88 Cv 14% 2840 è quello di sollecitare all'inno­ passata a fanalino di coda, rin­ presidio alla direzione gene­ ione per cui i privati (pro- vati, che può servire a ricapi­ 2800 ttt RENOffONDO (8) 11 317 11 308 vazione di prodotto il grande novate l'attenzione che ha per­ BN, MUlTfFONOO IO) 12 775 12 783 Dunque a un contributo rile­ rale dell'Italimpiantl a Ge­ f abilmente Bellell di Manto­ talizzare l'azienda e a darle M#a «.ani» 82 Cv 14% 415 415 mare delle piccole imprese. Le messo al settore di riprendere, CAPlTAlFlT (8) vante per la nostra bilancia nova per ottenere garanzie va, ma forse anche Fochi di nuova competitività, ma non Morsted SeVm/Mata 10% 171 169 11 999 12 010 potenzialità ci sono, vista la al­ grazie alla legge 969. che finan- CASHM FUMO IB) commerciale, ormai tradiziona­ ziava l'acquisto di macchine da di informazione e diconsul- Bologna, e l'imprenditore si­ si deve rinunciare a una par­ Montedison 84 lCv 14% 343 344 13 173 13 197 ta natalità che distingue l'Ita­ CORONA FERREA 18) 10 7CS 10 703 le, si aggiunge ora una ripresa parte delle aziende. Ora che tazlone sul futuro dell'azien­ ciliano Rendo) ambiscono ri­ tecipazione pubblica mag­ Moitecksoo 84 2Cv 13% 3*3.25 343.5 interna, insufficiente tuttavia a lia, e per la maturazione del questa legge è scaduta c'è l'oc­ da, per conoscere 1 plani di levare la Cimlmontubl. L'ac­ gioritaria in un settore stra­ CAPlTALCREOrriSt 10 328 10 334 recuperare i livelli del 1980. ili settore macchine utensili, in casione per approvarne una mi- ristrutturazione. quirente infatti si troverebbe tegico. A favore della posi­ Otsiaeno 81/91 Cv 13% 330" 326 RENDtCREDIT IO) 10 643 10 629 roblema vero* dice Pierluigi grado di offrire oggi sistemi §ljore, precisa nell'individuare Infatti Tiri ha annunciato In una posizione di monopo­ zione sindacale si è espresso Fra» Spe-Cv 9.75% 232 232.5 GESTIEILE M IO) 10 553 10 545 § flessibili e modulari di più faci­ Prree» 81/91 Cv 13% treparava, presidente dell'U- e&tinatari (i pìccoli) e qualità la volontà di privatizzarla llo rispetto alla grande com­ con un ordine del giorno 11 361 361 GESTtELLE • IB) 10 390 10 393 cimu. l'Unione costruttori di le uso, che permettono alle degli interventi da finanziare, giudicando insostenibile il consiglio regionale lombar­ EURO MOB RE CF 18) 10 647 10 649 aziende di acquisire gradual­ mittenza pubblica che viene Sai* 85/89 Cv 12% 382.5 380 ~~ macchine utensili, «è che que­ semplice nelle procedure e — peso del suo passivo. Effetti­ do. In Parlamento giacciono EPTACAPITAL (8) 10 362 10 378 mente le nuove tecnologie. da Aglp e Enel. D'altra parte Interrogazioni del gruppo Sma Bpd 85/93 Cv 10% 300 300 sta ripresa sta riguardando sol­ aggiunge l'Ucimu — che arrivi vamente la situazione è gra­ la Cimlmontubl In un'ottica EPTABONO(O) 10 489 Grande attenzione a) settore comunista e di Dp. S. Paolo 93 Atrm Cv 14% 248.5 248,6 10 482 tanto le grandi industrie, per­ subito, per consolidare la ripre- ve perché nel primi sei mesi di coordinamento all'interno PHENIXFUNO (01 10 286 10 223 della robotica, settore emer­ Stet 83/88 Sta flrid" 158 156.5*" ché le piccole non hanno siffi- '66 su un fatturato di 60 mi­ delle partecipazioni statali, FONOtCRI 2 (8) IO 166 IO 160 gente, con tassi di crescita ele­ Stefano Righi Riva Trepcovich 89 Cv 14% 199.S 199.5 cienti risorse per l'innovazione. «*•• s. r. r. liardi la perdita è stata di 39 in particolare con l'Ansaldo NOR0CAP1TAU (8) 10 000 10000 1 ì L'UNITÀ / MERCOLEDÌ I I 8 OTTOBRE 1986 errato di insegnamento segui­ La scomparsa to nelle scuole americane. Se­ condo lui, se negli Usa ci sono 60 milioni di analfabeti e se­ del linguista mi-analfabeti la causa andava ricercata nel periodo scolasti­ Rudolf Flesch co. «L'analfabetismo ed il semi- analfabetismo — aveva ripe­ DOBRS FERRY (New York) tuto Flesch mille volte nei suoi — È morto all'età di 75 anni saggi, articoli e opere — è do­ Rudolf Flesch, una autorità vuto in questo paese al fatto della linguistica inglese, acer­ che le scuole insegnano ai bambini il significato della in­ rimo avversario del metodo tera parola, invece di insegna­ globale di apprendimento nel­ re loro a leggere attraverso il la lettura. Flesch era noto ne­ suono alfabetico delle singole gli ambienti scientifici inter­ lettere». nazionali per le sue ricerche In un articolo pubblicato sull'alfabetismo e l'analfabeti­ nel febbraio dell'anno scorso smo. Erano particolarmente sul New York Times, Flesch aveva osservato che «tutte le apprezzati i suoi studi sulle lingue alfabetiche, ad eccezio­ cause sociali dell'analfabeti­ ne dell'inglese, vengono inse­ smo. Tra queste cause, nella si­ gnate attraverso la fonetica. tuazione degli Stati Uniti, egli Perché proprio noi dobbiamo metteva in evidenza il metodo agire diversamente?».

Le vie della resipiscenza sono Infinite: ecco un libro che, per insospettati mean- drl, mi porta a riconsiderare con la dovuta amarezza il dissennato giubilo che, an­ cora quattordicenne, vidi esplodere In una cerchia di adulti (si era agli ultimi di settembre, 1938) all'annun­ cio della famigerata confe­ renza di Monaco. Dopo setti­ mane di acuta tensione, sembrava (quella) una noti­ zia di pace; e Invece non era che una notizia di capitola­ zione. Con l'apparente me­ diazione di Mussolini, Fran­ cia e Inghilterra avevano venduto a Hitler l'Integrità e la sicurezza dello Stato ceco­ slovacco e, nell'illusione di Milena poter evitare con ciò la se­ conda guerra mondiale, gli avevano graziosamente dato il tempo di mettere definiti­ vamente a punto la sua tre­ menda macchina di aggres­ sione. Milena Jesenskà, la «miti­ ca» destinataria del più ap­ passionato e sconcertante La prestigiosa università tedesca festeggia i suoi 600 anni esponendo epistolario amoroso di tutti i - i tempi (le «Lettere a Milena» i volumi della Palatina che nel Seicento «emigrarono» in Vaticano di Franz Kafka) doveva la penna aspettare che passassero più di quarantanni dalla sua morte, avvenuta nel 1944 nel campo di sterminio di Ra- vensbruck, per vedersi resti­ tuita davanti al mondo (e at­ traverso le pagine di «Tutto è vita», Il libro di cui sto par­ lando, ora edito da Guanda, Tanti auguri nella traduzione di Donatel­ la Frediani e curato da Doro- tea Rein) una sua autonoma personalità intellettuale, che L'Università di Heidelberg ha compiuto stra disposizione per riflettere. In ogni sin- parte dalla Artistenfakultaet, lo studio delle to, la «madre di tutte le biblioteche» ha i suoi prescindesse cioè dal pur In­ 600 anni. L'occasione ha dato luogo a nume­ olo volume c'è ampio materiale per fare il arti liberali: programma di formazione che pezzi pregiati, i testi più antichi raccolti du­ tenso rapporto col grande rose manifestazioni per ricordare una tradi­ §ilancio di un'epoca che non ha inciso solo ha radici nell'antichità greco-romana. Esso rante una pur breve vita. Tra questi ne cito scrittore praghese. zione proiettata, ora, verso il futuro. Un noto sulla formazione culturale ma anche sulla formava le discipline àelTrivium (Gramma­ solo alcuni: il Falkenbuch, libro di caccia del professore, all'inizio dell'anno, mi ricordava vita materiale di intere popolazioni. tica-Retorica-Logica) e quelle del Quadri- re Federico II (1266), il Vergilius Palatinus Come sappiamo, in base che le proposte in programma superavano i La mostra e i suoi significati: l'itinerario vium (Aritmetica-Geometria-Astronomia- talia 500). VHistoria Augusta (Italia 900), il agli accordi di Monaco, la re­ giorni del calendario. Non è cosa da poco, predisposto dagli organizzatori ci aiuta a Musica). Alcuni testi: Varrone. Cicerone, Sorsefter Èva/we/7ar(Aquisgrana 810), il Ca­ gione del Sudeti (dove viveva provi soltanto il lettore ad immaginare la comprendere la storia, i movimenti e i con­ Marziano Capella e i cristiani Boezio, Cas- talogo della biblioteca carolingia (Lorsch e una forte minoranza di lin­ macchina organizzativa messa in moto già tenuti della Biblioteca, da quando Ludwig siodoro. Isidoro di Siviglia, le Disputazioni Fulda 900). gua tedesca) venne annessa da qualche anno. III, principe elettore del Palatinato provvi­ delle Facoltà, la prima datata 26 agosto Desidero concludere riprendendo il di­ alla Germania nazista, che Il momento più alto è, senza paura di sto di un certo interesse per le lettere, pensò 1444. Degno di nota è il vecchio Aristotele: scorso dal punto cruciale della partenza del­ avrebbe poi occupato a di­ smentite, la mostra sulla Bibliotheca Palati­ bene il 10 agosto del 1421 di redigere un atto Organon ed Etica della fine del XIII secolo, la Biblioteca Palatina per Roma nel lontano stanza di pochi mesi (preci­ na. In un periodo particolarmente inflazio­ di donazione in cui cedeva i propri libri e i Libri naturales dell'inizio del XIV; per non 1623, offerta come preda di guerra al Ponte­ samente Il 15 marzo del 1939) nato. questa manifestazione ha una sua ori­ testi delle Facoltà superiori di teologia, di­ dimenticare Quintiliano. In campo della re­ fice da Massimiliano di Baviera dopo la l'intero territorio della Ceco­ ginalità ed un'importanza storico-culturale ritto e medicina al Collegio di Santo Spirito. torica e dialettica abbiamo gli scritti dei ri­ sconfitta dei protestanti guidati da Federico slovacchia, senza che gli al­ senza precedenti, che esce dagli stretti con­ La Biblioteca Palatina era fondata. formatori Melantone e Rudolf Agricola: te­ V del Palatinato. leati «ufficiali, di quest'ulti­ fini locali. Un capitolo di storia della cultura C'è di più: Ludwig diede impulso al com­ stimonianze dell'inizio di un dibattito che in­ Un furto o una salvezza? Porsi questa do­ ma (Francia e Urss) moves­ ancora oscuro è stato aperto grazie anche pletamento della costruenda Chiesa di S. teresserà particolarmente il campo teologi­ manda è oggi legittimo alla luce degli avve­ sero la minima opposizione. alla volontà degli amministratori e degli Spirito e ne modificò il progetto originario co, a cui e dedicata una sezione a parte ri- nimenti di quegli anni. Il fatto rimane: una C'è anche da dire che, prima studiosi dell'università. ter adattarlo alle nuove esigenze: centro re- guardante la Riforma e il Confessionalismo. fiorente università viene privata del suo e subito dopo Monaco, la Ce­ Non è stato facile realizzare il desiderio di {igioso, spirituale, di studio e finanziario iui si percepisce il dramma del conflitto strumento più prezioso, che va ad arricchire coslovacchia rigurgitava di Heidelberg di riavere, pur solo per un limi­ dell'università. Nel matroneo della catte­ politico-religioso che travolse il territorio un'altra biblioteca di grandi ambizioni: l'A- emigrati politici d'ogni na­ tato periodo, la «sua» biblioteca. Le compa­ drale vennero disposte le sale di lettura do­ da quando il principe locale fece la scelta lostolica Vaticana, dove tutt'ora il fondo pa- zionalità e provenienza: luterana. Dalle lezioni dì Lutero sulle Lette­ { ebrei, austriaci, tedeschi, un­ gnie interpellate si sono rifiutate di assicu­ ve, secondo le disposizioni testamentarie fi­ atino costituisce una parte non indifferente gheresi, non pochi dei quali rare libri, dal valore giudicato inestimabile, nali del principe, i libri delle Facoltà dove­ re ai Romani di Paolo di Tarso, ai mano­ e dove i libri che abbiamo visto ad Heidel­ militanti del partiti operai e che dovevano essere temporaneamente tra­ vano rimanere custoditi con catene e chiavi. scritti di Melantone, alle traduzioni della berg continuano a vivere. Certo, allora il antifascisti, che venivano sferiti dalla Biblioteca Apostolica Vaticana A nessuno era permesso di portar via un solo Bibbia con relative interpretazioni, ci sono Palatinato era terra bruciata, calpestata da così ad essere praticamente di Roma, loro sede attuale, alla Chiesa di volume; chiunque desiderasse leggere o scrì­ le testimonianze di una presenza religiosa eserciti che in nome di fedi e di autorità consegnati alla Gestapo. Santo Spirito, loro luogo originario. Ci hanno vere non doveva far altro che recarsi in bi­ ancora oggi attuale. diverse devastavano tutto ciò che incontra­ Non sarei mal riuscito a pensato le forze armate e i servizi di sicurez­ blioteca. Ad arricchire un'istituzione di questo ge­ vano nel loro cammino, tanto da riportare al immaginare che a tanto gra­ za. Tre eserciti, soldati italiani, statunitensi I destini della Palatina rimasero stretta­ nere, il cui nome stava facendo il giro del­ medio evo una società in via di sviluppo e da ve realtà (per me evidente­ e tedeschi hanno curato il trasferimento di mente legati alle vicende dei suoi protettori. l'Europa del sedicesimo secolo, non poteva ridurre in miseria innumerevoli masse. mente smussata dalle nebbie un'ampia scelta dei codici più significativi Se la forza dei principi eletori del Palatinato mancare il contributo, dovuto anche a circo­ Il trasporto dei volumi nel 1623 fu partico­ di una memoria adolescen­ della Biblioteca Palatina, considerata già ha promosso lo sviluppo della biblioteca, la stanze d'insolvenza, di personaggi particola­ larmente laborioso e curato, e spinto anche ziale) dovessero ricondurne nel XVII secolo «la madre di tutte le bibliote­ loro rovina ha significato la sua perdita: non ri come Ulrich Fugger. Questi, rampollo del­ — va detto — da spirito di salvazione. Per appunto le pagine di questa che». la scomparsa o distruzione dei libri, bensì il la nota famiglia di Banchieri tedeschi, aveva l'occasione papa Gregorio XV incaricò della donna dalla vita inquieta e Dall'8 luglio questi volumi sono esposti loro trasferimento a Roma nella Apostolica raccolto nel corso della sua vita, alimentato cosa Leone Allacci, interessante figura di alla continua ricerca di un nell'ampio matroneo della chiesa dove, tra il Vaticana dopo la presa di Heidelberg da par­ da una forte passione biblìofila, una rag­ bibliotecario, teologo e storico della lettera­ punto fermo, prima tradut­ 1421 e il 1623, poteva recarsi chiunque vo­ te della Lega cattolica. Si chiude cosi un guardevole biblioteca composta di testi pre­ tura che verrà poi nominato nel 1661 primo trice In cèco di alcuni fra i lesse consultarli. Il successo è stato enorme: capitolo durato esattamente 202 anni in cui giati stampati e rilegati appositamente per custode della biblioteca vaticana. Alcuni te­ più noti racconti di Kafka, già la scorsa settimana è stato sfondato il è facile immaginare la crescita della Palati­ lui. Notevole fu il contributo di Henricus Ste- sti rimasero a Heidelberg, nella Chiesa di S. frequentatrice di ritrovi e tetto di centomila presenze. Ora sappiamo na legata ai paralleli avvenimenti religiosi e phanus, fine tipografo ginevrino di fede cal­ Spirito e nelle sale del castello adibite già da circoli artistici a Praga e poi che la mostra è stata prolungata fino al 30 politici del territorio, soprattutto dopo la ri­ vinista e colto curatore di testi classici. Ste- tempo a succursali della Palatina. Di questi a Vienna (dove aveva seguito novembre. forma luterana fino alla prima fase della phanus, noto ancora oggi per il suo Thesau­ la quasi totalità finì al rogo nel terribile in­ il primo marito Ernst Pol- guerra dei trent'anni. rus Grecae linguae (noto perché ancora con­ cendio, causato dalla guerra ormai endemi­ lack) fin dalla prima giovi­ Protetti dai più moderni sistemi elettroni­ sultato), divenne lo stampatore personale ca, che nel 1693 non risparmiò nemmeno la nezza, un po' morfinomane e ci di sicurezza sono esposti 602 testi che co­ Abbiamo sotto i nostri occhi il quadro del­ del Fugger. Il nostro bibliofilo, oberato dai Chiesa di S. Spirito. Se la biblioteca fosse pò! «recuperata» per sua pro­ stituiscono parte integrante della trasmis­ le disponibilità dell'antica università di Hei­ debiti, si ritirò a vivere ad Heidelberg, alla rimasta lì, che cosa sarebbe successo? pria forza di volontà, passata sione delle idee. Non solo: due secoli, tra la delberg; da qui diventa facile studiare la sto­ cui biblioteca cedette i suoi testi. attraverso varie fasi d'impe­ crescita delia giovane università heidelber- ria delle Facoltà e delle Scienze. A questi gno politico e infine collabo­ ghese e le guerre di religione, sono lì a no­ problemi è dedicata un'apposita sezione che I cimeli. Come ogni fondo degno di rispet­ Massimo Venturi Ferriolo ratrice di PtsluiiìnosU un settimanale di tendenza Ube- Soldati tedeschi occupano il castello di Praga nel 1939 ral-democratlca diretto da Ferdinand Peroutka e soste­ nuto dallo stesso presidente siete diventati le sue Par­ fra le mani questo libro, 1706 il segreto della porcellana non si deve credere che il «train della Repubblica, Tomas che». messo insieme in tedesco col Una mostra a Torino racconta la storia del collezionismo sabaudo. di pasta dura, tutte le capitali de vie» nella corte torinese fos­ Masaryk. Non manca, come può ve­ pezzi tradotti dal cèco e poi europee puntarono ad avere la se contraddistinto da una larga Quasi tutti gli articoli o dersi, uno stile; ma analoga ritradotto dal tedesco in ita­ Ecco come in quell'austera corte entrò il gusto delle cineserie loro «fabbrica delle cineserie». e generalizzata prodigalità. Per piuttosto «saggi» che com­ constatazione può valere, liano: non ne sarebbe valso Carlo Emanuele HI, che aveva chi non faceva parte del gruppo pongono la seconda parte del anche sotto il profilo dell'ef­ editorialmente il rischio. Ma avuto in dono del vasellame di ristretto degli ammessi alle \olume(una limitata, ma as­ ficacia giornalistica, per per fortuna Milena era pro­ Meissen (è rimasta una coppia stanze del sovrano, il parsimo­ sai indicativa scelta fra tutta l'ampia inchiesta sul Sudeti, prio Milena: perché ti libro è di vasi bianchi con montatura nioso cerimoniere subalpino la copiosa produzione gior­ dove l'occhio della scrittrice piuttosto bello. in argento, esposta a Palazzo era solito acquistare tazze da 3 nalistica della Jesenskà) sembra quasi penetrare I E di Kafka, potrebbe do­ Reale insieme a centinaia di og­ soldi l'una. provengono proprio dalla muri delle case, frugare nel­ mandare qualcuno, non par­ getti di produzione europea), La raccolta degli argenti, collaborazione a Pfitomnost, l'anima della gente, adulti e la mal? Ma certo: «Conosco affidò il compito a Giorgio Gia­ quasi 600 oggetti, presenta so­ fra 111937 e il 1939. dove l'an­ bambini; e, soprattutto, per un uomo malato di polmoni. La Cina dei Savoia cinto Rossetti, un abile artigia­ prattutto lavori di maestri pie­ tica corrispondente di Kafka la cronaca di quel fatale 15 È alto, magro. Il suo viso è no che dirigeva la Fabbrica di montesi e romani della prima marzo a Praga: «Quando 11 espresse il meglio della sua aguzzo, spigoloso, bello, Dalla nostra redazione le residenze sabaude proprio in Maiolica di Torino: gli concesse metà dell'Ottocento. Zuppiere iena di giornalista impegna­ telefono ha squillato, marte­ malvagio e incredibilmente il privilegio — il vero proprie­ dì, alle quattro del mattino. TORINO — «Gli appartamenti quegli anni. Una sorta di status e legumiere, calici, candelabri, ta e di moralista politica, buono. Ecco quello che mi ha symbol, specialmente per tario del laboratorio era però il portauova, salsiere, secchielli •Nel giornali» lei scrive due quando amici e conoscenti detto della sua malattia: dì Sua Maestà, e molto più conte Carlo Roero - di produrre hanno telefonato e la radio uellì della regina gareggiano quanto riguarda le costose por­ che si segnalano per lo stile raf­ settimane dopo Monaco «si "Quando cuore e cervello cellane cinesi che da tempo ve­ «porcellana fine e trasparente» finato e la riccadecorazione . Su legge che in Francia e in In­ cèca ha cominciato le sue non riuscirono più a soppor­ 3i ricchezza e pulizia con ie abi­ e un prestito, a quell'epoca più trasmissioni, la città sotto le tazioni di ogni più alto monarca nivano collezionate nelle corti ogni pezzo, il punzone dell'ora­ ghilterra vengono organiz­ tare II dolore, si guardarono di Spagna e Francia, a Vienna, che rilevante, di 15 mila lire. E fo. quello del titolo in argento, zate collette a favore dei de» nostre finestre aveva 11 solito attorno in cerca dì qualcosa d'Europa. Sua Maestà ha fatto dai forni cominciarono a uscire aspetto di tutte le notti... È a Berlino, persino nella severa il marchio deH*«assaggiatore». I mocratlci tedeschi in esilio. che li potesse salvare, allora ancora preziosi acquisti di Inghilterra. A Torino potevano i primi vasi che. messi a con­ Due milioni di corone sono così che ci raggiungono t gioie...» Con accenti d'ammira­ Savoia ne possedevano in gran­ si fecero avanti l polmoni. Io forse essere da meno? fronto con le porcellane cinesi. de quantità, ma Napoleone, già stati inviati a Praga. For- grandi eventi: piano, in pun­ so che la mia malattia mi ha zione l'ambasciatore Foscarini ta di piedi, senza preavviso». risultarono apprezzabilissimi, a giunto a Torino, ne fece fonde­ se dovremmo dire grazie. salvato. Ma queste trattative informava nel 1743 il Senato Le porcellane orientali espo­ parte «un piccolo divario nella Ma, mi dispiace, io non pos» Veneto su ciò che accadeva nel­ ste a Palazzo Reale sono &4Ch re buona parte per finanziare le fra li cervello e 1 polmoni, bianchezza e pittura». sue imprese militari. so. Credo che nessuno di Ma ci sarebbe tutto un al­ che si svolgevano a mia Insa­ la corte dì Carlo Emanuele IH. dei tipi «bianco e blu», «famiglia quelli di noi che hanno vis­ tro lato della scrittrice Je­ puta, devono essere state In quel perìodo, il potere ormai verde», «famiglia rosa», «blanc Ma il Savoia continuò anche La mostra (un grosso succes­ suto questi giorni, queste senskà che mi dispiace dover spaventevoli"». E Milena ag­ consolidato e le crescenti ambi­ de Chine» quelli provenienti a fare acquisti di statuine di so, oltre 10 mila visitatori nei notti, queste settimane possa sacrificare in questa mia giunge: «Certo, sembra una zioni della dinastia sabauda da­ dalle terre del Celeste Impero; soggetto mitologico, di servizi primissimi giorni) rappresenta farlo. Abbiamo taciuto esposizione: quello più «bril­ favola... Invece è verità, real­ vano luogo a un'abbagliante del tipo «iman» quelle di orìgi­ da tavola, da scrittoio e da viag­ anche un significativo esempio quando ci hanno sottratto lante*, per così dire, feullle- tà, sofferenza. In questo caso ostentazione di magnificenza: il ne giapponese. C'è un po' di gio a Sèvres, a Vienna, in Prus­ di informatica applicata all'ar­ miliardi di corone, le nostre tonlsle, dal quale emerge I polmoni malati furono la nuovo palazzo reale, i giardini tutto, tazzine da caffè e imma­ sia. Nella mostra — nata dalla te e alla cultura. Azionando i montagne, le nostre foreste, agli occhi del lettore di oggi salvezza. No, non vi stupite. sontuosi, le palazzine di caccia gini a smalto colorato di divini­ collaborazione tra le Sovrinten­ personal computer program­ le nostre miniere. le nostre tutto un mondo da anni 20, Non bisogna stupirsi, sem­ firmate dallo Juvarra e da altri tà buddiste, statuine di animali denze ai beni architettonici e mati dall'lbm, si richiamano ferrovie. Il nostro lavoro di scrutato con uno sguardo mai bisogna piangere. Biso­ e barattoli, piatti ottagonali e sul video gli elementi storici e ora Ironico ora partecipe, ora grandi costruttori, le ville sulla artistici con la Fiat e gli Amici due decenni. Quasi nessuno gna farsi coraggio e amare collina. E anche la ricerca della piatti a tesa orizzontale, coppe. dell'Arte — spicca un servizio le caratteristiche degli oggetti. della nostra generazione è pungente ora anticipatore: Il ardentemente la vita, in mo­ teiere. E tantissimi vasi, di di­ Le schede catalogate sono cinema, la nuova architettu­ raffinatezza e del lusso nelle verse foggie e dimensioni. Quel­ da dessert di 400 pezzi ordinato capace di provare un senti­ do che essa, di fronte a tanto «piccole cose» della vita quoti­ a Parigi da Maria Adelaide, la 1500, e 3500 i documenti che mento di servile riconoscen­ ra di un Le Corbusler e di un amore, si lasci Intenerire e si li più grandi venivano disposai offrono un quadro completo Groplus, il Kitsch (già allora diana per mostrarsi all'altezza su mensole e camini negli ap­ moglie di Vittorio Emanuele li, za. Siamo stati molto duri liberi dalla maledizione...». delle altre famiglie regnanti decorato con ritratti di regine, delle principali aree di produ­ con noi stessi — fino a che se ne parlava!), la pubblicità L'articolo da cui la citazione partamenti reali, o distribuiti che si chiamava reclame, 11 d'Europa. cantanti, attrici, eroine del zione della porcellana e degli punto è difficile compren­ è tratta, firmato con lo pseu­ in piramidi per rendere più argenti nel corso dei secoli. derlo. Ma anche a voi dob­ prò e II contro degli epistola­ Buona parte dei pezzi che fi­ sfarzose le sale di ricevimento. XIV secolo. E denominato: donimo di A.X. Nessey, è del •Donne più celebri d'Europa in La rassegna (ricco di infor­ biamo parlare duramente. ri famosi, I rapporti di coppia 1921: Kafka doveva, per mo­ gurano nella mostra «Porcella­ La moda dell'esotismo non Fra noi e voi, nostri alleati, e alcuni precisi quadretti tutti i campi», ed era considera­ mazioni il catalogo realizzato rire, aspettare ancora tre an­ ne e argenti di Palazzo Reale a guardava solo a oriente. Quan­ to un grande onore sedere alla la questione non è ancora d'invenzione o di cronaca. Se ni. Torino», che si è aperta qualche do nella manifattura di Meis- dalla Fabbri) resterà aperta Ti­ chiusa. Voi, che un giorno vi Milena non fosse stata Mile­ tavola su cui comparivano quei giorno fa nel capoluogo subal­ sen, vicino a Dresda, il chimico piatti e quelle caraffe. Col che no al 21 dicembre- chinaste benevoli sopra la na, forse non avrei adesso Giovanni Giudici pino, cominciarono a riempire Johann Boettger scopri nel Vaso bombato cincia della dinasti! Qing esposto a Torino culla del nostro nuovo stato, Pier Giorgio Betti O LUNITA/MERCOLEDÌ I t 8 OTTOBRE 1986 Nostro servizio ben capito quali fossero, è andato ancor peggio, con gli organiz­ GENOVA — Dice Margarethe von Trotta: «Qui mi fanno fare 11 zatori che quasi non si conoscevano, sbagliavano nomi e qualifi­ A Genova soprammobile, pensavo di essere \enuta per discutere il mio che degli invitati (Miriam Mafai è stata definita c\ presidente dell'Ordine dei giornalisti anziché ex segretario della I ederazio- film e, Invece, la cosa sembra del tutto secondaria. Per quanto ne nazionale stampa italiana). Il disagio e il risentimento della riguarda la figura di Rosa, comunque, debbo ricordarvi che lei è regista si sono espressi con la frase citata in apertura anche se, Martelli morta per difendere le sue idee, oggi di politici capaci di altret­ a conti fatti è lei quella che è uscita meglio da questo pasticcio tanta coerenza non ne vedo proprio». Mentre nella sala scoppia imponendosi per fa lucidità delle risposte. Claudio Martelli ha un applauso caloroso, Claudio Martelli si rabbuia ancor più «sofferto» buona parte del dibattito e non ha potuto fare a meno lanciando sguardi irritati ai compagni di partito che lo hanno di sottolineare la scarsa omogeneità fra il discorso avviato dal |>CttuC4»IÌ e von messo in una situazione decisamente imbarazzante, film e [problemi che si sarebbero voluti discutere. Uno dei pochi aspetti positivi? Il comportamento del pubblico È successo a Gcnov a, alla prima nazionale di «Rosa L.», il film che ha posto alcune domande pertinenti e interessanti. Eredita presentato lo scorso maggio al Festival di Cannes e che sta per storica del luxemburghismo (Martelli: nessun partito ne sociali­ Trotta uscire nei cinema italiani, La manifestazione, organizzata dal sta né comunista può riconoscersi in un'esperienza storicamen­ «Centro Turati» e da Genovadonna (in pratica la sezione femmi­ te definita), ruolo delle donne nella lotta politica, giudizio da nile dello stesso), avrebbe dovuto costituire un momento parti­ dare sui socialdemocratici che governavano la Germania men­ parlano colarmente prestigioso per la ripresa d'attività di queste associa­ tre Rosa e Karl Liebknecht venivano uccisi (ancora Martelli: li zioni sia per il fatto che l'iniziativa aveva come stondo la famosa possiamo paragonare ai socialisti che diventarono fascisti come iilluru «Sala Shorì» (oggi cinema Palazzo) in cui alla fine del secolo Mussolini) sino ai problemi nucleari e del disarmo. Ma la tour­ née di Margarethe von Trotta in Italia non è finita qui: dopo di «Rosa scorso fu fondato il partito socialista italiano, e per la fama degli una sosta a Ferrara, la regista sarà per alcuni giorni a Roma. ospiti: Claudio Martelli, Miriam Mafai e la regista tedesca. L'Università «La Sapienza» le ha offerto un corso «a contratto»: In realtà tutto è andato storto sin dall'inizio. La regista è stata si inizierà domani, con un incontro con gli studenti; venerdì, costretta a scusarsi con gli spettatori per le cattive condizioni infine, alla presenza di Nilde Jotti «Rosa L.» verrà proiettato per la rossa» della copia del film esprimendo, fra rabbia e ironia, la propria i parlamentari. ... ^ _ soddisfazione per l'assenza del direttore della fotografia. Il suc­ Umberto Rossi cessa o dibattito, incentrato su temi che sino alla fine non si è Margarethe von Trotta a Genova primo della proiezione ossa na

ROMA — Signori, abbiamo lyidéoguida scherzato. Una domenica piena di •scoop» giornalistici? Non Musica sono più di moda. Una domeni­ ca con le interviste alle carcera­ Raidue, ore 17,35 te o ai condannati a morte? Le lasciamo fare agli altri... La do­ Quattro menica di Raiuno sarà dedicata allo spettacolo, alla passerella Più sani e di ospiti che devono presentare il loro ultimo film, la loro ulti­ ma canzonetta: perché rovinare serate alla gente il pomeriggio di fe­ più belli sta? Il direttore di Raiuno, Em­ manuel Milano, sembra molto convinto mentre alla stampa per una alle convocata in viale Mazzini per la presentazione di Domenica in '86-'87 fa il discorso diame­ tralmente opposto a quello fat­ «Liszt tenne to da lui stesso un anno fa, nella stessa occasione, quando con­ Per aprire la sua nuova serie, Più sani più belli (la rubrica ideata segnava ufficialmente lo scet- tro della trasmissione ad un e condotta da Rosanna Lambertucci, questo pomeriggio alle 17,35 Story» Franz Liszt su Raidue) ha scelto di parlare di terme; argomento, per la verità giornalista id'assalto». di antiche e nobili tradizioni. Qui, però, si tratterà di capire se Un colpo di spugna sull'anno frequentare luoghi come Salsomaggiore, Sirmione o Saturnia (le di Mino Damato (che per altro ROMA — Si è svolto nell'Audi­ burrasca «familiare» (la figlia di tre stazioni prese in esame) produce effettivi benefici al fisico, a conti fatti non si è certo potu­ oppure no. E, non lo nascondiamo, speriamo anche che venga torio di via della Conciliazione, Liszt, Cosima, era diventata la affrontato, per una volta, il tema centrale dell'intestazione della to lamentare, perché il pubbli­ promosso dall'Accademia di signora Wagner), non ebbe mai trasmissione: se, cioè, sia automatico che, ad essere più sani, si co non lo ha mai abbandonato), Santa Cecilia, un «Omaggio» a l'idea di far salire sul podio di diventi anche più belli. Si parlerà, comunque, delle qualità delle ma anche sul lavoro di Pippo Liszt nel centenario della mor­ Bayreuth il musicista (Liszt) ! ncque che hanno fatto la fortuna del nostro paese, così ricco di tali Baudo, che nella sua «gestione» te: quattro concerti sinfonici, che aveva avviato e sostenuto il ; risorse naturali altamente curative. Ma si cercherà anche di af­ aveva tentato di allargare il suo con orchestra e coro della Ra­ suo cammino. frontare l'aspetto psicologico: quanto conta — in sintesi — l'effet­ rotocalco ai temi dell'attualità. dio di Budapest, coro di voci Qualcosa turbò i contempo­ to relax durante i soggiorni nelle stazioni termali? E ovviamente si Raffaella Carrà, la nuova si­ bianche e una schiera di splen­ ranei di Liszt, quando al piani­ finirà anche per parlare di diete, di trattamenti psicologici, di gnora della domenica, ascolta didi cantanti. Quattro serate sta e al direttore d'orchestra si esercizi fisici... con aria imbarazzata* dai tempi che costituivano una organica affiancò il compositore. Saint- del successo con Pronto, Raf­ rassegna di momenti importan­ Saéns, al quale sempre si adde­ faella* a mezzogiorno, stagione ti della vicenda lisztiana, rag­ bita il mancato riconoscimento Raidue: il «Varietà» di Ranieri dopo stagione, la show-girl che Televisione Arriva Raffaella Carrà e il direttore di Raiuno giunti sul versante «non piani­ del timbro del fagotto ad inizio vent'anni fa aveva scandalizza­ stico». Il pianoforte, tuttavia, è della Sagra della primavera, Sull'onda del rinnovato interesse per il mondo del vecchio varietà to l'Italia con il suo ombelico avverte: «Nel giorno di festa voglio solo spettacolo, niente attualità né entrato nelle manifestazioni aveva però avvertito bene la e dell'avanspettacolo (messo in moto, a teatro, dallo spettacolo nudo ha cercato di portare nei con un formidabile interprete novità che era in Liszt suscita­ E'. na sera e'...Maggio, già visto anche in televisione), il Teatro di suoi programmi sempre più i scoop». Ma la nuova conduttrice non la pensa così del Totentanz: il pianista Jenò" tore di nuovi suoni, quando di­ Roma nella scorsa stagione ha presentato Varietà, una rappresen­ temi del momento, senza esita­ Jàndo, aderentissimo al clima ceva che ci si ostinava a consi­ tazione costruita da Maurizio Scaparro intorno a materiali vari di re nel trovarsi faccia a faccia visionario e allucinato di una derare Liszt esclusivamente un quel memorabile repertorio. E questa sera, su Raidue (alle 22,25) con Andreotti o con Natta, con galoppata nell'Aldilà, scatena­ grande pianista, solo per non vedremo, dunque. Massimo Ranieri, Marisa Merlini, Galeazzo un Premio Nobel per la scienza ta da Liszt sul tema del Dies essere costretti a rconoscere in Benti e Arturo Brachetti ripercorrere canzoni e macchiette con o un «mito» della canzone come irae gregoriano. Erano in gioco lui «uno dei più grandi compo­ quello spirito di «distanza storica» che caratterizzò il fortunato i poemi sinfonici Orpheus e sitori della nostra epoea«. la Fitzgerald. Adesso anche lei Proust, accogliendo questa li­ allestimeno dello Stabile capitolino. Ritroveremo i tipi portati al dovrà fare marcia indietro? Tasso (partiture anticipatrici successo da Totò, oppure i moti vetri spiritosi e ricchi di doppi QO* di tanti eroici e tardo-romanti­ nea, indicò in Liszt «il grande «.No, non ci penso davvero: io genio, inventore di tutto ciò che sensi che mandavano in delirio i teatri popolari di cinquanta anni continuo a fare il mio program­ Mai di domenic ci furori; Ciaikovski, Strauss, fa, o ancora le parodie di drammoni celebri. E infine si arriverà alle fu poi la gloria degli altri*. ma, anche se adattato ai tempi Mahler vengono anche di lì) e, vere e proprie commedie musicati di Michele Galdieri. Ma in soprattutto, gli Oratori Chri- Le quattro serate nessun caso bisognerà aspettarsi una ricostruzione appassionata e ai ritmi della domenica pome­ presentare al pubblico nella esperti (per adesso sono arriva­ quello che ti fa affrontare l'ar­ stus e La leggenda di Santa dell'«Omaggio> contenevano, di quell'epoca e di Quel teatro: sono uomini di oggi, cioè, quelli che riggio!», dice «dietro le quinte» prima puntata, per la paura di ti già in redazione settemila na­ gomento giusto nel momento Elisabetta, raccordati dalle dunque, i momenti culminanti studiano con freddezza — e anche un po' di civetteria — una dell'incontro-stampa. non trovare subito la chiave stri di aspiranti-autori): ma giusto. E poi se io sono diventa­ Sinfonie Faust e Dante. di un ifer prezioso per giunge­ meravigliosa epopea del nostro teatro. Allora, come sarà la Domeni­ giusta della trasmissione. «Però spetterà al pubblico l'ultima ta Raffaella Carrà lo devo alla re. nella considerazione del ca in di Raffaella? Per comin­ ho ancora poco da anticipare, parola. gente, ed è dal pubblico che Diremmo che il Christu» e il compositore, a nuovi traguardi. ciare, sarà povera, quasi in bol­ perché vorrei che fosse una tra­ E il telefono? «Niente telefo­ aspetto con ansia un responso». Faust stanno alla Dante-Sym* Senonché, a questi traguardi, Raiuno: l'airone ecologico letta: c'è troppa paura che rico­ smissione che nasce davvero no», dice Brando Giordani, ca- Come sempre in Domenica phonie e alla Santa Elisabetta stranamente, si sono spinti sol­ minci il coro delle polemiche sul momento, in diretta, altri­ postruttura a cui è affidata la in ci sarà anche lo spazio dello come le Sinfonie «disparii di tanto pochi appassionati. Direttamente dal Premio Italia terminato qualche settimana fa a sui costi della Carrà per tentare menti sapete che noia!». Sicuro trasmissione (anche qui c'è sta­ sport: «Io sono l'ultimo dei Beethoven (Terza e Nana, Perché? Diremmo che affio­ Lucca, arriva stasera su Raiuno (alle 21,15) il programma // volo •cose faraoniche». Stesso studio il cast: Raffaella che oltre che to un cambio, dietro le quinte: Moicani — dice Paolo Valenti mettiamo) stanno a quelle «pa­ ra, nel pubblico, sempre qual­ dell'airone, che a Lucca ha ottenuto una menzione speciale della dell'anno passato, è cambiato adrona di casa (presenterà li- Salvi ha dovuto lasciare la mag­ —, sono l'unico che si è fatto ri» (Seconda e Sesta, per esem­ che riluttanza, quando certe giuria per le sue caratteristiche ecologiche. Il titolo del programma solo il colore. Qualche spesa ri e discuterà con gli ospiti) giore trasmissione della Rai a tutte le Domeniche in, quattro­ pio). iniziative, importanti, ma ap­ di Marco Visalberghi e Giampiero Tartagni è stato suggerito dall'i­ E cento puntate con Corrado, partate dal giro ufficiale di una extra per pagare il balletto, che ballerà e canterà; Altiero Top- Giordani, a cui è già affidata la Nel Christus e nel Faust il dea di un viaggio simbolico attraverso la natura, attraverso un'Ita­ l'altr'anno non c'era, ma è fer­ petti (quello di «Io sono per una trasmissione della Bonaccorti e Baudo, Damato. Quest'anno stagione concertistica, finisco­ lia ancora selvaggia e intatta. Si vedranno, dunque, cinghiali parti­ con la Carrà probabilmente tessuto musicale si fa più elabo­ no col presentarsi come messe ma l'idea di un «viaggio ecologi­ Italia colta, viva la televisio­ che «in proprio» fa Colosseum). rato e decisivo nel dare il senso colarmente aggressivi (come quelli che vivono liberi per le nostre «Per ora» aggiunge la Carrà: di ogni tanto mi trasferirò anche lì, già in partenza, in una situa­ campagne); le metamorfosi delle farfalle Jasio; le strenue difese co in Italia» («Alla ricerca della ne!», «rubato» al gruppo di e la misura di uno spessore fo­ zione marginale. È difficile che pietra verde»: una caccia al te­ Hamburger Serenade di'Pupi certo non ci saranno giochi col nel suo studio, per parlare in­ dei gruccioni contro gli attacchi degli avvoltoi ai loro nidi; il feno­ sieme delle partite. Se Domeni­ nico felicemente maturato, lad­ la gente corra per quattro sere, meno del rinselvaticnimento dei cani, quello della ripopolazione soro col pubblico per riscoprire Avati; Red Ronnie, che per 45 pubblico, ma le conversazioni dove nelle altre due partiture minuti si occuperà dei giovani a telefoniche in diretta per il fu­ ca in è un programma di spet­ l'una sull'altra (e infatti la cor­ dei cervi della Maiella e quello dei «pasti» degli ultimi grifoni della le nostre province), in attesa tacolo, lo sport è soprattutto c'è un entusiasmo più libera­ sa non si è verificata), laddove i Sardegna. che gli enti locali interessati modo suo, tra rock e inchieste; turo non sono escluse. mente diffuso, ma meno preoc­ quattro concerti, distanziati Silvan — che lavorava con Raf­ questo. E faremo anche com­ contribuiscano alle spese. E Ci sarà anche un angolo mentare le partite al computer, cupato dalla «costruzione» so­ nel tempo e nel corso della sta­ Raffaella, appena preso il mi­ faella già negli anni lontani di «giornalistico», interviste a per­ nora. Liszt aveva dedicato il gione che incomincia tra qual­ Canzonissima — con numeri di con la sua vocetta elettroni­ Canale 5: Ercolano del 2000 crofono, chiede che vanga reso sonaggi del momento (o su temi ca...». suo Faust a Berlioz che lo ave­ che giorno (il 18 con i Gurrehe- noto il più presto possibile «micromagia», ovvero di abilità; scottanti) che Raffaella con­ va avvicinato al capolavoro di der di Schoenberg) avrebbero Un'eruzione catastrofica come quella di Pompei ed Ercolano po­ quanti zeri ha la sua trasmis­ c'è ancora persino il signor Tor­ durrà insieme ad un giornalista * Il 12 ottobre avvio della tra­ Goethe (la berlioziana Danna­ avuto una risonanza diversa, trebbe ripetersi ai nostri giorni? Anche il cratere più tranquillo e sione, per chiudere finalmente chio, che per Buonasera, Raf­ «di grido», che per le prime set­ smissione è, tra l'altro, il com­ zione di Faust recava la dedica giustamente legata anche alla apparentemente inattivo potrebbe, da un giorno all'altro, ritorna­ tre anni di polemiche. Anche faella dalla sua «postazione» timane sarà Piero Ottone. pleanno di Domenica in: dieci a Liszt); la Dante-Symphonie esemplare e generosa parteci­ re in fase eruttiva? A queste domane e ai numerosi dubbi che esse Ugo Gregoretti, che doveva es­ all'Enel calcolava quante luci si «Il successo di Mino Damato anni. Ospite d'onore sarà Cor­ aveva quale dedicatario Wa­ pazione dei complessi unghere­ sollevano cercherà di dare una risposta la puntata di questa sera di sere «l'inviato» di Domenica in, accendevano e si spegnevano — dice Raffaella — è stato rado. Dopo tutti questi anni e gner. L'uno e l'altro — Berlioz e si e dei solisti di canto, come Big Bang, la trasmissione condotta da Jas Gawronsky (in onda su è in attesa di conferma, mentre per votare il film preferito, e quello di una trasmissione più tante polemiche, come sarà Wagner — accolsero come ca­ all'arte direttoriale di Andras Canale 5 alle 22,30). Si parlerà, poi, della straordinaria oasi natu­ il direttore Milano ci tiene a che ora con lo stesso sistema ci culturale, giornalistica, che fa^ davvero il nuovo programma? polavori quelle musiche, ma Ligeti (era «suo. il concerto con rale del centro dell'Africa, rappresentata dalla conca di un vulcano sottolineare che uno sponsor dirà quale nuova canzone piace ceva pensare. Con me forse si «Per favore — conclude la Car­ l'uno e l'altro, poi, ciascuno per Totentanz e Faust- spento nella Tanzania settentrionale. Nella terza parte della tra­ garantirà la copertura di parte Qui sopra. Raffaella Carré du­ di più al pubblico. In Domenica penserà un po' meno, ma spero ré — aspettate le 14,05 di do­ conto suo, ma entrambi come Symphonie) e Gyòrgy Lehel smissione, poi, si vedranno all'opera straordinari batteri (studiati rante la prove di «Domenica in c'è infatti una «gara» tra au­ non troppo di meno. Vorrei fare menica pomeriggio: lo vedrete timorosi di essere sopravanzati, che ha nobilmente realizzato il delle spese delia trasmissione. tori di canzoni, ed ogni settima- dai ricercatori dell'Università di Edimburgo) capaci di riprodurre Quattro ore e più di diretta in». In alto, la Carrà tra Altie­ un programma intelligente. da voi». resero un po' le distanze da grosso dell'«Omaggio>. 1 semi delle piante. ro Toppetti, Silvan e Red na ne verranno proposte due, Oggi chi fa tv partecipa con le iszt, Berlioz non capì più il ge­ (a cura di r. sp.) sono tante, ma Raffaella teme selezionate da una giuria di Silvia Garambois E di avere persino troppe cose da Ronnia idee ma anche con l'istinto; nio lisztiano, e l'altro, dopo la Erasmo Valente • •••• i| Programmi Tv Radio : iScegti i D Raiuno 15.15 CICLISMO - 34* Coppa Sabatini (da Pecoofa) 9.20 GLI EROI DI HOGAN - Telefilm • RADIO 1 16.00 DSE: IL TUMORE COME MALATTIA SOCIALE 10.30 LA DONNA DI PICCHE - Sceneggiato 12* puntata) 10.45 L'UOMO DA 6 MILIONI DI DOLLARI - Telefilm 16.30 OSE: LA TECNOLOGIA NELL'INDUSTRIA MECCANICA 11.35 LOBO - Telefilm tArriva la banda» GIORNALI RAJ3IO: 7. 8. 12. 13. 19. 11.30 TAXI - Telefilm «Appuntamento a sorpresa» 23. Onda verde: 6.56. 7.56. 9.57. 16.50 CENTO CITTA D'ITALIA - Loro di Arezzo 12.30 DUE ONESTI FUORILEGGE - Telefilm 11.55 CHE TEMPO FA - TG1 FLASH 11.57. 12.56. 14.57. 16 57. fil tuo film * 17.05 DADAUMPA - Varietà 13.30 T.J. HOOKER - Telefilm «Troppo tardi per amare» 12-05 PRONTO CHI GIOCA? - Spettacolo con Enrica Bonaccorti 18 57. 20.57, 22.57. 9 «Radio an­ 18.25 SPECIALE ORECCHIOCCHIO 14.15 DEEJAY TELEVISION 13.30 TELEGIORNALE - TG1 - Tre minuti di... ch'io '86»; 11.30 «I giullari di Dio»; 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 15.00 TRUCK DRIVER - Telefilm con Greg Evigan 14.00 PRONTO CHI GIOCA? - L'ultima telefonata 12.05 Anteprima stereobig Parade; 19.35 ATTRAVERSO IL CINEMA - Documentano 16.00 BIM BUM BAM - Varietà 14.15 REMI - Cartoni animati (7- episodio) 14 Master City; 15 Habitat; 17.30 20.05 DSE: INFANZIA. UN'ISOLA PER GIOCARE 18.00 LA CASA NELLA PRATERIA - TeteHm 15.00 DSE: FIBRE. TESSUTI. MODA - La nasata

sorrisi e canzoni fcVi

Rosa Di Brigida. Anita Zagaria • Nicola Pistoia in «Le «eque e le foreste» Marion Peterson e Fabrice Josso nel film «L'iniziazione» da Apollinare

la strada, coperti di cappotti e matico di quell'altro». Di scena A Roma, al Teatro borsette di ogni genere. Così, Cinema Mingozzi parla del Il giovane che deve essere Marco Lucchesi ha tenuto a iniziato ai piaceri del sesso e Due, «Le acque e le foreste» privilegiare quella immagine di suo nuovo film «L'iniziazione» della vita e il diciassettenne follia comune, quella atmosfera Roger, un francesino che torna da congresso dei «matti del pae­ nell'avito castello dopo tre anni se». Senza tacere, però — ecco il di collegio. Il destino vuole che particolare più interessante —, l'aristocratica dimora — prima che in questo modesto mondo affollata di uomini, ora vuota, ci potremmo rispecchiare tutti. visto che tutti i maschi sono n cìrcolo Non è che l'umanità sia popola­ E Serena partiti per la guerra (è il 1914) f*S$te ta di pazzi, quasi. — si trasformi in una specie di Fin qui l'interesse; poi arriva gineceo allegro e gaudente nel ANTEPRIMA VINCENTE la Duras, con le sue tiritere da quale il timido Roger, grazie ai poltrone e divani borghesi: co­ consigli di Serena Grandi, farà Subito in ogni copia di me a far parlare la gente di bor­ tutte le esperienze necessarie. TV Sorrisi e Canzoni dei matti scoprì ÌDTÙTÌ gata con lo stile di quegli pseu­ Spiega Mingozzi: «È una com­ numeri do-intellettuali che si ritrovano media di caratteri, la storia per fare cinquina e vincere al caffè o che oggi si riuniscono (posticipata di sette anni ri­ uno dei 10 videoregistratori nei salotti. Diventa tutto un po' spetto al romanzo) conta poco. impossibile, con commistioni Conta di più l'atmosfera gene­ con TV Cokx Philips. della Duras fra presunte menti fine e casa­ Apollinare rale: solare, libertina, senza linghe alle prese con il golfino traccia di malizia. Se dovessi (rigorosamente fatto a mano definire l'erotismo di L'inizia­ LE x\CQUE E LE FORESTE di la romana si innalza all'interno per il nipotino. Vero, tutto vero ROMA — Gianfranco Mingoz­ Iodi (non solo fìsiche). Eppure zione parlerei di erotismo sur­ Marguerite Duras, traduzione del panorama capitolino come (e lo spettacolo su ciò insiste), zi è preoccupato. Teme che le la ragazza crea un po' d'imba­ reale, metaforizzato, voluta­ di Gio\ annetta Zannoni, regìa il pìccolo fulcro di una ricerca ma certe persone dovrebbero fotografie di scena distribuite razzo, come se ogni volta biso­ mente esagerato. I modelli? di Marco Lucchesi, scene e co­ che, senza contraddire la passa­ parlare in un altro modo, do­ alla stampa risultino fuorviami gnasse giustificarne la ecelta. Più che modelli direi riferimen­ stumi di Carlo Fonti, masche­ ta passione per l'immagine, ri­ vrebbero dire altre cose. rispetto alla (vocazione solare, «No, nessun imbarazzo», ri­ ti culturali. Che so, Tom Jones, ooqphNumo re di Luigi Rocchetti. Inter­ mette in gioco la drammaturgia Diciamo, allora, che lo spet­ per niente morbosa» del suo batte Mingozzi. «Il film non si è qualcosa di Renoir, la gioia di preti: Rosa DÌ Brigida, Nicola in senso stretto. Con gli attori tacolo vive soprattutto dell im­ nuovo film L'iniziazione (usci­ chiuso su di lei, si doveva addi­ certe partiture rossiniane...». AGENZIA VIAGGI E VACANZE • Via Palmanova. 22 - 20132 Milano Pistoia e Anita Zagaria. Ro­ che recitano alla ribalta, per in­ pegno degli attori (per altro co­ rà sugli schermi ai primi di no­ rittura fare lo scorso anno. Ad Perché ha parlato di eroti­ Telefoni 02/28 456 239-290 ma, Teatro Due. tenderci. E ogni volta che si perti da maschere quasi racca­ vembre). Dietro c'è un celebre un certo punto del lavoro pre­ smo esagerato? «Perché un ra­ varca l'ingresso del Teatro Due priccianti. che provocano qual­ romanzo di Apollinaire (Le vit­ paratorio mi sono accorto che gazzo che si ritrova solo in un Parlare di Marguerite Duras — quindi — si ha sempre la cosa di più di un semplice in­ toriose imprese di un giocane c'era un personaggio fatto ap­ castello con otto donne e ne la­ CUBA SPECIALE CAPODANNO e tacere della noia profonda che certezza di trovarsi, poi. di vecchiamento delle figure fisi­ don Giovanni), una sceneggia­ posta per lei. Ho visto scia incinte tre, dopo averle i suoi testi (specie quelli teatra­ fronte ad una sorpresa. Non che) dei bagliori della regia tura coi fiocchi firmata in colla­ Miranda, l'ho chiamata, abbia­ amate un po' tutte, è una situa­ 11 giorni - partenza 25 dicembre - voli Interflug li) generano nello spettatore. necessariamente positiva, s'in­ (può darsi che Marco Lucchesi borazione con Jean-Claude mo parlato e alla fine ci siamo zione fuori dal comune, perfino Tour Avana, Guamà, Cenfuegos. Trinidad sia pure in quello più ben di­ tende, ma che comunque non sia un assiduo frequentatore di Carrière (uno dei preferiti di messi d'accordo. Ora diranno un po' comica. E a proposito e soggiorno a Piava del Este sposto, sarebbe un atto di asso­ chiede il consenso a tutti i costi mercatini rionali, con quell'ec­ Bunuel) e Peter Fleishmann. che Mingozzi si dà al filone se­ della comicità, mi piace pensa­ luta pirateria. Perché per af­ e che piuttosto si diverte a cezionale campionario di gente un cast di tutto rispetto nel xy per rifarsi degli insuccessi re che L'iniziazione sia un film Quota di partecipazione Lire 1.750.000 scuotere lo spettatore. frontare certi oggetti c'è biso­ comune, di massaie leggenda­ quale spiccano Marina Vlady, passati, ma io me ne infischio. divertente. C'è molto sesso, è Tutto compreso gno di strumenti adeguati. E Ecco, veniamo — faticosa­ rie) e dell'uso sapiente del pic­ Claudine Auger. Laurent Ho fatto questo film perché mi vero, ma è un sesso pieno di fe­ anche questo testo — afa taluni mente — alla Duras. Qui ci rac­ colo palcoscenico del Teatro Spielvogel e la brava attrice di piaceva, perché mi offriva l'oc­ licità: per questo vorrei che il definito «grottesco. — non con­ conta di due donne, un uomo e Due. Lo spettatore, immerso teatro Bérangère Bonvoìsin. casione di raccontare un teina sorriso scaturisse dai fatti, non traddice la spiacevole caratte­ un cane, inchiodati ad un mar­ nelle poltroncine, infatti, si tro­ Nonostante ciò, Mingozzi, al quale sono affezionato — la — come accade spesso coi film CAPODANNO A BERLINO ristica dell'autrice. Senza con­ ciapiede e pronti a dar libero va di fronte ad un breve tratto appartato e intelligente cinea­ scoperta della vita da parte di erotici di certo recente filone — tare che, nella scorsa stagione, sfogo alla propria follia, nean­ di strada, con un'apertura sul sta bolognese [Sequestro di un adolescente — con Io stile dai complessi dello spettatore». 5 giorni - partenza 29 dicembre - voli Interf lug l'incontro teatrale con la Duras che troppo sotterranea. Parole fondo (limitata da un minac­ persona, Flavia, la monaca della commedia». E Serena Grandi? E stato un albergo 5 stelle - pensione completa è stato addirittura senza confi­ in libertà, insomma: per dipin­ cioso cancello) che presumibil­ musulmana, il recente La vela Ma c'era proprio bisogno di rapporto facile? «Di più: idillia­ ni: come se attori e registi si gere un ambiente di spostati e mente si apre sul mondo che t incantata), quelle foto un po' tirar fuori un testo letterario di co. E entrata nel filmco n tutto Quota dì partecipazione Lire 670.000 fossero dati appuntamento tut­ diseredati intorno al quale la tre disgraziati (e il cane) diffi­ «spinte» preparate dall'ufficio così nobili ascendenze? «E sta­ il suo peso — come dire —di­ Il programma comprende cenone e veglione, le ti intorno alio stesso tema. società moderna ha rinnovato cilmente potranno mai visitare. stampa non riesce proprio a to Carrière a propormelo. E il stributivo, ma si è subito inna­ Detto questo, bisogna subito la disparità di classe e ha fon­ Insomma, va benissimo ri­ mandarle giù. Che sia tutta col­ suo nome mi sembra sia una ga­ morata del personaggio di Ur­ visite guidate della città, del museo di Pergamo, di aggiungere due cose. Primo: ol­ dato buona parte de] proprio percorrere la drammaturgia di pa di Serena Grandi? Dopo Af»'- ranzia di qualità e di serietà, sula, l'unica donna che, alla fi­ Potsdam e concerto musicale impero di privilegi e ambiguità. oggi (questo gruppo ha già la­ randa, passando per La signo­ ne, si affeziona al ragazzo, deci­ trepassando quella noia, si può vorato assiduamente e con buo­ Certo, spero che il film abbia giungere anche ad un più pro­ Si accavallano, insomma, le ra della notte e Desiderando successo, che sia visto dalla dendo solo in extremis di spo­ ni risultati, intorno a Pinter), dulia, la giunonica attrice sare un altro uomo. E una pre­ fondo livello di interesse. Se­ menzogne di tutti i giorni, i so­ ma, volendo, si può fare a meno gente, ma non ho accettato solo condo: Io spettacolo messo in gni di una vita inutile e raffina­ emiliana è diventata una specie per questo. Del resto, poco pri­ senza notevole, sì doppia da so­ CUBA GIOVANI di «comodare la Duras: c'è an­ di amabile mina vagante. Tutti la ed è sensibile alle sfumature. scena al Teatro Due proprio a ta, i vagheggiati amori: un sa­ che chi, ancora più moderna­ ma di mettere mano all'Inizia­ 18 giorni - partenza 26 dicembre quell'interesse punta, e con un lotto sul limitare delle strisce di la cercano (soprattutto i pro­ zione avevo girato un film per Se non avessi timore di essere mente, scrivendo non predilige duttori), tutti la ingaggiano frainteso direi che è nata una rigore fuori dal comune. So­ un passaggio pedonale, che l'affabulazione a tutti ì costi. la tv con Lina Sastri, Le lunghe Quota di partecipazione Lire 1.520.000 prattutto per ti fatto che ormai confina — anche — con quel (perfino Berlusconi per Pre- ombre, che può essere visto stella...». Tutto compreso questa piccola e accogliente sa­ mondo pittoresco dei pazzi del­ Nicola Fano miatissima), tutti ne tessono le quasi come il contraltare dram­ Michele Anselmi MERCOLEDÌ 14 l'Unità 8 OTTOBRE 1986 Continuano ad affluire richieste di adesione e quote di capitale sociale: la coop soci è una realtà Già sottoscritto mezzo miliardo Centoventi milioni di lire dagli abbonati de «l'Unità» e di «Rinascita» - Quanti sono i soci - Due lettere Domani consiglio significative da Padova - Un invito alle Federazioni Pei d'amministrazione Il consiglio d'amministrazio­ mano Bonifacci, Vittorio Cam­ MILANO — La cooperativa sui quali sarà correttamente sabili della cooperativa e dei ne uscito dalla prima assem­ pione, sen. Nedo Canetti, Beni­ soci de l'Unità è una realtà. scritto l'ammontare delle quote vari uffici amministrativi del blea na7Ìonale dei soci, svoltasi to Caputo, sen. Giuseppe Chia- Una bella realtà. Alla data di da ognuno sottoscritte (com­ giornale daranno una risposta. — come ricorderete — sabato rame, Leopoldo Corinti, Raf­ ieri risultavano sottoscritte presa quella gratuita per chi si Ci vorrà solo un poco di pazien­ 13 settembre alla festa naziona­ faella Fioretta, sen. Giuseppe Fiori, on. Luciano Guerzoni, quote per un valore di mezzo è messo nelle condizioni di za perché, lo ripetiamo, la cor­ le de l'Unità di Milano, si riu­ nirà per la prima volta domani Giovanni Loy, Veniero Lom­ miliardo di lire. E vanno ag­ averla). Ripetiamo: il diritto al­ rispondenza è tanta e i suggeri­ bardi, sen. Emanuele Macalu- giunti i 400 milioni versati dai la quota gratuita non è automa­ menti, le critiche, i quesiti in­ pomeriggio a Roma (ore 15..'tt», so, Giovanni Manchetti, Gior­ parlamentari del Pei e della Si­ tico, i nostri abbonati devono numerevoli. presso la sede del giornale, in gio Marzi, sen. Eliseo Milani, nistra indipendente all'inizio compilare la scheda loro invia­ Ci sono anche degli episodi via dei Taurini 19. on. Claudio Napoleoni, on. dell'anno, quando la cooperati- ta con tutti i dati necessari, al­ toccanti. Ne citiamo due di se­ Il consiglio è chiamato a no­ Giorgio Nebbia, Giancarlo Pa- va non era ancora stata ufficial­ trimenti non scatta alcuna as­ gno opposto e che vengono minare le varie cariche sociali e .equini, Claudio Pontiegia, Si­ mente costituita. Siamo quindi segnazione. Il documento di ac­ entrambi da Padova. ad attribuire le deleghe dei re­ monetta Itizzoni, on. Edoardo prossimi al primo miliardo di cettazione è obbligatorio. lativi poteri. Ma farà anche Sanguineti, on. Armando Sarti, -Cara Unità, tra poco mi dell'altro. Discuterà del piano Ettore Scola, on. Rino Serri, lire, vale a dire ad un terzo del Fin qui le notizie sull'anda­ sposo, così desidero farti un di attività della cooperativa e Giacomo Svicher, on. Antonio cammino che dovrà portarci al­ mento della campagna soci. piccolo presente, per manife­ soprattutto farà un primo esa­ Tato, on. Rubes Triva, on. la sottoscrizione del venti per Non ci sono però solo i numeri starti la mia ammirazione e la me del documento sulla cosid­ Osvalda Trupia, Giovanni cento del capitale sociale del­ che vanno sottolineati. Nel ri­ mia stima che per vai tutti detta riforma del giornale. Utempergher, on. Maura Rosa­ l'Editoriale l'Unità (tre miliar­ tornarci le schede, i lettori de compagni è molto grande. Crediamo di fare cosa utile ai lia Vagli. Adamo Vecchi. Ro­ di su 15). Il risultato non è di l'Unità e di Rinascita ci hanno Buon lavoro-. Così motiva su nostri lettori e ai soci della coo­ meo Velani, Sandro Villesi, poco conto. Un aiuto non indif­ inviato tantissime lettere che un vaglia postale ordinario il Renzo Vespignani, on. Vincen­ perativa ricordando i compo­ zo Visco e Claudio Zerbini. ferente lo stanno dando gli ab­ costituiscono un patrimonio il versamento di 500 mila lire alla nenti degli organismi eletti nel bonati sia de l'Unità che di Ri' cui significato morale è senza nostra cooperativa Aureliano I'KOHIVIItl-GARANTI (I) corso dell'assemblea di Milano. — On. Natalia Levi Ginzburg, nascita, ai quali l'Editoriale dubbio ancora più grande dei Tommasi. CONSIGLIO DI AMMINI­ numeri. A tutte queste lettere i sen. Renato Guttuso, on. Gu­ aveva offerto una quota gratui­ - Vi mando l'adesione ulta STRAZIONE (15) — Sen. Pao- stavo Minervini, on. Stefano ta. Loro ci hanno messo dell'al­ direttori de l'Unità e di Rina­ cooperativa soci de l'Unità di lo Volponi, sen. Alessandro Rodotà. tro. In duemilaseicento hanno scita, il presidente dell'Edito­ mia marito Zanella Romeo, Carri, Mirko Aldrovandi, on. COLLEGIO SINDACALE risposto positivamente all'ap­ riale Armando Sarti, i respon- partigiano, militante comuni- Alberto Asor Rosa, on. Laura (5) — Sen. Renzo Bonazzi, Re­ pello, hanno ringraziato e han­ sta dall'età di 18 anni. Questi Balbo, on. Franco Bassanini, iato Mandrioli Sergio Gentili, no aggiunto una media di 45 giorni sono per lui, colpito da Giancarlo Barilli. Flavio Re- Tiziana Manfredini e Gino mila lire a testa mettendo as­ una grave malattia, pieni di netti, Maurizio Boldnni, Ro­ Montipò. sieme, a tutt'oggi (ma l'opera­ Da Faenza sofferenza, ma nei rari mo­ zione continua), 120 milioni di menti di tranquillità leggiamo lire che, sommate ai 380 milioni un esempio insieme l'Unità e questo lo fa dei soci per così dire non abbo­ sentire ancora partecipe ai nati, formano il mezzo miliardo problemi della vita, del mondo. che prima dicevamo. da imitare ai grandi ideali che con tante lotte ha sostenuto assieme a Ma quanti sono attualmente Caro Carri, Milano: più di ottocento i soci tanti e tanti operai della no­ i soci della cooperativa? Le do­ nel corso del festival di Faenza mi sono impegnato stra città. L'adesione alla coo­ mande di adesione superano le perativa diventa così per noi 6 mila unità ma molte fanno ri­ ad avvicinare compagni e in- dipendenti per chiedere l'a­ un atto doveroso, perché siamo ferimento a gruppi di soci: ci coscienti che senza il nostru sono, ad esempio, sezioni di desione alla cooperativa e ti posso assicurare di avere giornale, il Partito non avrebbe E l'interesse è in grande crescendo Partito che hanno sottoscritto potuto né potrà condurre e decine di milioni e che si sono trovato notevoli consensi. vincere tante battaglie per l'af­ MILANO — Portoni che di domenica si chiu­ tà sono indubbiamente enormi, e non per provinciale e di una sezione in zona Sempio- In che modo può intervenire la cooperati­ riservate di mandare successi­ Infatti hanno sottoscritto 132 soci per un totale di 417 fermazione dei nostri ideali. dono inesorabilmente rendendo le case mila­ motivi economici (non è il prezzo dell'abbo­ ne: per una terza a Corsico è questione di va soci? «Gli altri quotidiani come il Corriere vamente l'elenco dei soci com­ Mando anche l'iscrizione di pleto di tutti i dati richiesti (co­ azioni, pari a L. 4.170.000. nesi impenetrabili ai diffusori, edicolanti che namento a far da deterrente) ma «postali»: la giorni. Tra l'altro, e Benetti ci tiene a preci­ della Sera o la Repubblica hanno un appara­ mia cognata Tosca Zanella. relegano l'Unità in seconda fila o, peggio, sul gente infatti nella maggior parte dei casi to ispettivo che compie sopralluoghi e fa os­ dice fiscale compreso). Per il Visio il risultato ho rite­ anch'essa partigiana e comu­ sarlo, viaggiamo su una media superiore alle momento la cooperativa consi­ nuto giusto di estendere il la - nista fin da giovanissima. retro del chiosco. Abbonamenti da raccoglie­ vuol avere il giornale fin dal primo mattino e sei quote associative a testa. servazioni ai titolari di edicole. Noi, evidente­ dera questi versamenti prove­ voro e di chiedere ad alcuni Buon lavoro e un caro saluto. re, sezioni di soci della cooperativa da orga­ senza salti o ritardi. Un'idea per aggirare Nei programmi immediati della sezione mente, non lo abbiamo. Molto spesso il posto nienti da un socio singolo, in compagni dei diversi comuni Gina Bordin in Zanella-. nizzare. Non si può proprio dire che a Flavio l'inghippo Benetti l'ha avuta. Ora si tratta di soci di Milano c'è una giornata interamente di ispettori è preso spontaneamente dai mili­ del Comitato di zona di Benetti dell'Ufficio Amici dell'Unità man­ realizzarla: «Non so se la spunteremo. Il mio realtà quanto prima divente­ Questa lettera, che accompa­ dedicata al dibattito sulla funzione e sul ruo­ tanti delle sezioni. Pare però che i militanti Faenza di collaborare per chino il lavoro e le preoccupazioni: tanto che progetto prevede che abbonandosi si riceva ranno decine e decine. gna un versamento complessi­ lo de l'Unità, che vedrà la partecipazione di intervengano con tanto malgarbo da indurre raggiungere entro il corrente per superare ostacoli di ogni sorta e per esco­ un blocco di tagliandini: ogni tagliandino Ecco perché è più realistico vo di 750 mila lire, è arrivata in giornalisti, sindacalisti, cooperative. «L'inte­ gli edicolanti a nascondere addirittura l'Uni­ anno i 300 soci. gitare a ciclo continuo nuove iniziative Be­ equivale ad una copia di giornale, che può parlare di almeno 10 mila ade­ redazione nella prima settima­ resse è in crescendo», commenta il nostro in­ tà. Pensiamo allora che i soci della cooperati­ Questo obiettivo è impor­ netti e la compagna Lineila trascorrono nella essere ritirata in qualsiasi edicola della città sioni alla cooperativa. Pochi o na di settembre. Pochi giorni terlocutore. E grazie a questo interesse si va potrebbero dare il loro contributo, agendo tanti? Sono un bel numero an­ tante non solo per la raccolta dopo, esattamente il 17, sul no­ stanzetta del palazzo della Federazione una e della provincia». spera anche di risolvere una serie di proble­ con tatto e diplomazia». che se i nostri obiettivi finali di fondi ma in particolare stro giornale appariva una ne­ quantità di ore indefinibile. «Orario elastico. per dare vita, alla assemblea Una specie di Bancomat de l'Unità, che mi più o meno gravi. Benetti, lo avrete capito, una ne fa e cento puntano più in aito. A questo crologia della Federazione co­ ma solo per il lungo» è diventato il loro mot­ permetterebbe tra l'altro di eliminare il fasti­ dei soci, la quale dovrà so­ munista padovana con la quale A Milano, per esempio, capita molto spes­ ne pensa, anche se per farglielo confessare proposito sappiamo che in mol­ to. dio delle copie non lette che si accumulano te Federazioni giacciono richie­ prattutto impegnarsi nella si annunciava la morte di Ro­ so di vedere (o meglio di non vedere) nelle bisogna sudare non poco. Anche questa in­ Lo 2elo, comunque, è ricompensato moral­ quando l'abbonato si allontana dalla città ste di adesione sia da parte di raccolta di nuovi abbona­ meo Zanella, definito •impa­ edicole l'Unità, relegata dietro pile di altri tervista sembrava sempre finita, e poi al mo­ mente dai risultati: anche se spesso si tratta per vacanze o per lavoro: i tagliandi infatti abbonati a l'Unità e a Rinasci' menti e nella diffusione de reggiabile compagno di lotte quotidiani. Anticomunismo degli edicolanti? mento dei saluti tirava fuori qualche cosa di piccoli passi in avanti ottenuti a costo di non porterebbero la data, e sarebbero utiliz­ ta che di non abbonati. Solleci­ l'Unità. per la democrazia ed il sociali­ «No — risponde Benetti — semplicemente d'altro. Come l'iniziativa dei presidi!: «Ah, smo, instancabile organizzato­ grandi fatiche. Come è accaduto per esempio zabili a piacere, magari distribuendoli in un sì... Stiamo lavorando per avere ogni dome­ tiamo le varie istanze del Parti­ Tieni conto inoltre che il siamo, nella rete commerciale, un cliente po­ re dei quadri del Partito nella con gli abbonamenti: •Nell'ultimo anno non lungo arco di tempo. nica in città 70-80 presidii, disseminati nei to ad accelerare al massimo la Direttivo di zona ha invitato vero. Dovremmo fare qualcosa, perché anche tutte le 30sezioni a sottoscri- clandestinità, perseguitato po­ abbiamo ottenuto successi clamorosi — spie­ Se in questo campo i successi clamorosi punti più felici, con tavoli di vendita e mate­ consegna di tutto questo mate­ se non mandiamo grossi pacchi meritiamo riale (quattrini compresi) alla vere singolarmente 10 azio­ litico, partigiano combattente, ga Benetti — però abbiamo raccolto un mi­ devono ancora venire, ce n'è invece un altro riale vario». I presidii permetterebbero di su­ maggiore attenzione. Gli stessi venditori ci amministrazione del nostro ni. Ti invio le 132 schede di primo sindaco di Cadoneghe, gliaio di abbonamenti in più a l'Unità. So­ in cui sono già arrivati: parliamo natural­ perare quello che sta diventando un serio giornale per sveltire le varie e adesione con il relativo im­ attivista del Pei sino ai suoi ul­ prattutto abbiamo incontrato un terreno fa­ mente della cooperativa dei soci de l'Unità, hanno poi segnalato il fatto che di domenica ostacolo alla diffusione domenicale: il tipico non semplici operazioni di porto. timi giorni». vorevole nei luoghi di lavoro, i cosiddetti che ha visto nascere sul territorio della Fede­ non possono tenere il giornale in prima fila, a portone milanese, chiuso e invalicabile senza iscrizione dei vari compagni e Fraterni saluti La cooperativa soci de l'Uni­ "collettori abbonati": da 40 siamo passati ad portata di mano dei passanti, perché altri­ le opportune conoscenze. tà è anche tutto questo. razione milanese ottocento dei suoi membri. amici nel libro dei soci. VENIERO LOMBARDI oltre 70 abbonamenti, per un totale di circa La raccolta, ottenuta in modo spontaneo, ha menti si dimenticano di farsi dare mille lire, Solo allora potrà scattare la cons. regionale Emilia-R. Romano Bonifacci ottocento copie». In questo campo le difficol­ portato alla costituzione di una sezione soci anziché settecento...». Marina Morpurgo consegna dei certificati sociali Così rispondono i nostri ti r iati Pubblichiamo un primo par­ no); Marescotti Lazzaro (Mom- Montagna Umberto (Bressana sini Diego (Crespellano): Di rondi Elena (Puntamarina); nele (Piombino); Burgalassi la cooperativa soci de l'Unità è ziale elenco di abbonati de l'U­ piano); Piccinelli Natale (Virle Bottarone); Balconi Mosè; Ca- Bari Giuseppe; Corazza Clau­ Bandoli Antonio (Bagnacavai- Augusto nità e di Rinascita che hanno Tre Ponti)- Bardelloni Battista legari Alberto Luigi (Casteg- dio; Stagni Piazzi Maria (Bu- lo); Barlatti Giovanni (Torri di risposto alla iniziativa dell'Edi­ (Bagnolo Mella); (ìcrri Guido gio): Meriggi Luigi (Stradella); drio); Monesi Giuseppe (Baz­ Mezzano); Monti Battista D Lucca toriale sottoscrivendo l'accet­ (Rovaio); Consolini Luigi (Tra­ Corbelleiu Antonio (Voghera); zana); Bagnnlati Oscar (Casa- (Faenza); Silvani Silvano (Por- tazione della quota gratuita e, vagliato) Zanaboni Angelo (Belgioioso) lecchio di Reno); Contavalli tofuori): Capacci Mauro (Ba- Pacchini Antonio (S. Maria del nella stragrande maggioranza Anello; Paiola Gian Pietro (S. gnacavallo) G.) dei casi, aggiungendo altre quo­ D Como O Sondrio Lazzaro di Savena); Volta Al­ te. La pubblicazione continue­ do; Dardi Alessandro; Testoni D Reggio Emilia D Massa Carrara rà nelle prossime settimane. Paredi Andrea Natale (Presti­ Vaninetti Enrico (Dubino) Sauro (S. Pietro in Casale): An­ Agli abbonati rinnoviamo l'in­ no); Bigi Giovanni; Bianchi gioini Luigi; Marchesini Cesa­ Alicandri Ciufelli Carlo: Corra- Sez. Pei (Aulla); Zingone Giu­ vito di ritornarci la scheda rice­ Augusto (Cermenate): Villa D Varese re (S. Matteo Decima) dini Dante (Campagnola); Ma- liano (Cinquale): Riani Mario; vuta. compilata in ogni sua par­ Ezio (Alserio); Ferrari Giusep­ laguti Iames (Guastalla); Pei Barattini Vasto (Avenza) te: in caso contrario non potre­ pe (Guanzate) Altieri Luigi: Ranzan Marilena D Ferrara zona Bassa Reggiana (Guastal­ l'Unità mo effettuare l'attribuzione (Caronno Pertusella); Marti- della quota gratuita. la); Torreggiani Fulvio (Scan­ D Pisa D Crema gnoni Marco (Gazzada Schian- Soavi Andrea: Cattabriga diano); Giovannelli Ermes (Rio no); Castoldi Vincenzo; Manto- Uben Dal Passo Nevio (Massa- Saliceto)^ Denti Gastone: Fon- Circolo Arci (S. Maria a Mon­ Corninoli Mario (Rivolta d'Ad­ van Luigi (Arsaeo Seprio); Ro- fiscaglia); Mignani Guido- Rìc­ tanesi Primo; Bargiacchi Paolo te); Circolo Arci L'Ortaccio (Vi­ D Alessandria da); Rossignoli Angelo (Rivolta gora Giovanni (Cugliate); Bel- ci Ubano Lenin (Copparo): Bo- (Villaminozzo); Cavaletti Ro­ co Pisano); Garzelli Ugo (S. Foni Paolo; Zarini Franco (Ver­ si Ilio- Soffritti Adelmo; Maz- mano (Fabbrico); Spaggiari Croce sull'Arno); Battaglioni Pellottieri Sergio (S. Salvatore d'Adda): Zambelli Giulio giate) Monferrato) zanti Bruno Enrico; Canovi Umberto Luciano (S. Croce sull'Arno); Cerri Ilvo (Montecerboli); Per- D Cremona D Trento D Rimìni tici Stefano (Castelfranco di D Biella Casarini Bruno; Cooperativa O Forlì Sotto); Petroni Francesco (For- Mendini Giulio (Tassullo); nacette) Nosengo Franco Spaccio Vino n. 8 (Piadena); Ricci Alberto Gigliola (S. Egi­ Battaglio Vincenzo; Gattei Cooperativa Lavoratori (Pia­ Bezzi Enrico (Ossana): Cainelh Manlio (Sant'Arcangelo); Gino dio di Cesena): Drudi Guerrino D Cuneo dena); I.odi Sergio (Piadena); (Cesena); Baldini Terzo (Cese­ Manduchi prof. Walther; Mo­ D Pistoia Ferrari Roberto (Stagno Lom­ na): Scaioli Secondo; Guzzoni nacelli Gian Piero Martino Leopoldo Attilio bardo); Biazzi Fabrizio (Soresi- D Belluno Aurelmo (Fratta Terme); Stop­ Venturi Giorgio (Serravalle Pi­ na); Assandri Bortolo (Castel- pa Giancarlo (Cesena); Sez. Ri­ stoiese); Iovi Marcello- Cannici Viel Lino (Brinano di Sedico) D Pesaro Vincenzo (Lardano): Toni D Novara ponzone): Poli Giuseppe co - Bar Zamboni (Rico); Far- neti Giovanni (Rico); Tassinari Tiberi Vincenzo (S. Lorenzo in Francesco (Bottegone): Cap­ Bosetto Guido: Rrandoni Clau­ D Lecco D Padova Franco (Cesena) Campo); Barbatosta Graziano pellini Lidamo (Ponielungo); dio (Prato Sesia»; Pacifico Aina (Sasso Corvaro); Guidi Nazare­ Mazzocchi Marzio- Bettarim (Cerano»; Pozzi Kruno (Gii- Carena Ermanno (Carenno); Cazzolaro Luciano (Galliera no (Montecchio): Cerri Livia; Giovanni (Lardano) gnasco) Bonacina Enrico (Garlate); Co­ V.); BaroIIo Renzo (Megliadino D Imola Curri Antonino (Urbino) lombo Fulvia (Rogeno); Penna­ S. Vitale); Bertagnin Leandro: D Prato ti Piero (Rohbiate); Simili Do­ Trevisan Fulvio (Anguillara V.) Bacchilega Aldo (Castel S. Pie­ D Arezzo D Torino menico (Cassago Brianza); tro); Gollini Elio- Grandi Mar­ Torricini Antonio; Franceschi- Business Tour S.r.l - Canavese Hohn Chiara D Rovigo cello; Pelliconi Marco Biagioni Isidoro (Porrena); ni Adler; Gramigni Alessandro Bartolomeo; Trojra Cecilia Ac- Bracci Natale (Cortona); Tom- (Vaiano): Cossu Pietro; Mazzo­ cettura; Romano Giuseppe Lavezzo Rodolfo (Castelmassa) masini Paolo (Montevarchi); ni Athos D Lodi D Modena Mariottini Francesco (Castel S. D Verbania Volpe Albino (Ospedaletto Lo- D Treviso Zamboni Enrico-Solmi Dome­ Nicolò) D Siena digiano); Montemazzani Valter nico (Sassuolo); Benati Fredia­ Paracchini Vittorio (Baveno); Valmassoi Sandro (Coneglia- no; Vaccari Franco; Vedeovelli D Firenze Manieri Pierluigi (S. Gemigna- Susanna Filippo (Alzo) no) Gino (Lama Mocogno)- Sessi no); Pieciafuochi Lido (Rosia); D Mantova Erminio (Carpi): Nasi Enrica Gamberi Stefano (Rufina); Traversari Teresa (jWgibon- Cremonini Sergio (Castiglione D Venezia (Vignola); Strapazzon Giovan­ Campani Franco- Paci Gerardo si); Ceccherini Dario (roggi- D Aosta Sthiere); Negri Pio (S. Bene­ ni (Spilamberto); Terenziani lastra a Signa)- Nuti Remo bonsi); Martini Otello (Staggia Venier Giuseppe detto Po); Romaninì Sergio Moratelli Ugo (Mestre): Zoia Giancarlo (Carpi); Borghi Fa­ ÌS. Casciano Va! Pesa): Paolet- S.); Catoni Dilo (Staggia S.) (Castiglione Stiviere): Osefini Sergio (Concordia S.); Manzato brizio (Carpi): r regni Leo (Car­ ti Grazia: Ciani Loretta (S. Pie­ Gabriele (Viadana): Rosmini Domenico (Eraclea); Valonta pi ); Guidetti Antenore: Franzo- tro a Sìeve); Collini Nello (Ta- D Viareggio D Tigullio Sergi" (Coito); Lui Vedi (Suz­ Giovanni (Mestre) ni l.auro (Rovereto): Lugli varnuzze); Salvador» Euro (Ca- Canella Marino (Suri • (ìei zata); Speziale Bruno (Go\er- Pompeo (Carpi); Bell rami stelfiorentino); Mugnaini Al­ Stolli Maria Luisa (Pietrasan- Norberto (Carpi); Bertoni w nolo); Ronfietti Antonio (Suz: D Verona fiere (Scandicci); Giabbani ta}; Baldi Ildebrando (Querce­ »~t> « zara); Spagna Sergio; Monicelli Geppe (Nonantola); Fregni Bruno- Mori Rodolfo (Certal- ta); Dazzini Adriano (Pietra- O Genova Alessandro Signorini Renzo (Nogara); Fo- Angelo; Bellei Vanni (Soliera); do); Michelucci Bruno; Ginori santa) Cacace Franco; Avegno Erne- ronrelli Livio (Mozzecane); Pa- Righi Armando (Rudrione): Vincenzo (Castelfìorentino); \,_; sto O Milano mnetto Sergio Mantovani Eusonìo (Soliera) Megli Rolando (Sesto F.); Nuti D Chieti D Vicenza Stefano (Sesto F.): Magni Siro D La Spezia Branca Norberto (Busto Garol- (Sesto F.); Calcini Mano (Pon- Pica Franco (S. Buono) fo); Mondoniro Angelo ( Vimer- Smaniotto Ferruccio (S. Naza- D Parma tassieve) Bacchione tauro; Cetica Carlo cale)-Di Carlo Costanzo (Are- rio); Tamborra Vincenzo Campri Stefano; Fortunati Eu­ D Pescara *v '•-''• • . • • • \ • se?: Pasqui Alberto; FiarròVni genio; Pasini Maurizio; Gervasi D Grosseto Paolo (Robbian<> di Mediglia); D Gorizia Adele: Zangelmi Giorgio (Co- Di Carlo Paolo Q Savona Runccu Rotarlo; Garhcllim lorno); Adorni Franco (Fiden­ Zambernardi Domenico (Arcil- Cerinola Paolina (I.egino): Fa­ Gio\nnni (Cesano B«»*cone): Padoan G. Battista (Cormons) za): Mora Alberto (Fidenza); !e); Notari Spartaco: Zanelli D Brindisi zio Stefano (Varazze) IVdra77ini Giuseppe (Novale • Trieste Marchini Mario (Roccahian- Marzio (Marina di G.); Lampo- sviluppo delle Milanese): Ha-ilir» Egidio; e»): Morini Livio (Salsomag­ ni Mario (Castellacela G.); Ros­ Rapito Donato (Ceglie Messa- D Bergamo Studio Bitta di Galliari P.I~: Colli Mario; R«m» Silvano; giore) si Lidamo (Mandano); Porri pico)- Biondi Rocco (Villa Ca­ \ HoMare!li Renata; l'inferi Ug»; Zaccaria Silvano Giuliano (Sorano); Dandolini stelli) Negri Maria: TiralHi-chi Aure- M.ilagoM.ilagonmi leandro;: Marzi Ro- D Piacenza Alfeo (Bagnore); Tollani Etru­ "2. liano (Coltrano al Serio)* Bon- lierlIierloi - Signorini Edoardo^Spal- D Udine sco D Matera fantì Francesi»: Raineri Massi- vievier- i Edgardo; Facchin Sergio; Lizzerò prof («ino (Cividale Bergamaschi Luigi (Santimen- forme associative ino (Paladina): Vasconi V'IWII AlAlini i Walter„^..; Ferrar...... i Araldo; to): Merloni Pasquale (Fioren- Bianchi Fedele (Nova Siri); La- F.): Ciuffi Gabriele (Mortellia- D Livorno \ l«overe); Carminali Carlo; Giuliano Francesco no) 7iiola): Berletti Giuseppe (Fio- banca Giuseppe (Scanzano J.) Iìandus M {.urenti (Albino) renzuola); l^ingeri Massimo Del Seppia Edo (Piombino); La D Pavia Marca Filippo; sei. Pei Fran- D Cagliari D Brescia • Bologna D Ravenna gioni; Malacarne Enrico; Pizzi­ (pianini Emilio; Marinoni Car- RicctH-ci Maunt (S. Agaia B.); ca Secare: Pei gruppuppo i consilia­ MASSA Paolo (Monserrato); lazzari Vii Iorio (l'unte Zan;i lei lo; Veneroni Costantino; Mirri Ivo; Casoni (.oretta; Bas- Pozzi Gino (Graiiacoppa); Pi- re circoscrizione 3;Ma'A; Main- i Nen- Medda Enea (Pauli Arbarei) minima 14» MERCOLEDÌ 1I *V 8 OTTOBRE 1986 l'Unità Ieri a Roma ROMA REGIONE massima 29" Nuovi provvedimenti decisi dopo un vertice di esperti in pretura Guerra ai carrigrù pirata Una licenza eviterà il racket sul «GRA» Il pretore Giarrusso ha stabilito che gli abusivi saranno puniti penal­ mente - Controlli sulle autostrade - Un clamoroso caso di omicidio

D'ora In poi gli «avvoltoi» dell'autostra­ l'uomo ha subito molte lesioni interne, e da, ì carrigrù non autorizzati, dovranno perde credito l'ipotesi di un incidente auto­ avere una licenza di pubblica sicurezza per mobilistico. Il 2 agosto viene così fermato esercitare la loro professione nel campo del per omicidio Claudio Giansanti ed il magi­ soccorso stradale ed l mezzi dell'Aci avran­ strato convalida l'arresto, con il sospetto corsie cosi cosi no un cartello con la scritta «Aci 116*. E però che ad uccidere Perfetti possano esse­ stato deciso ieri dal pretore Glanrusso del­ re state anche altre persone, vista la gravi­ la 7» sezione penale al termine di un «verti­ tà delle ferite sul robusto corpo dell'autista ce! tra esperti dedicato a questo fenomeno di carrigrù. definito da qualcuno di vero e proprio scia­ Questo ed altri episodi hanno definitiva­ callaggio. Alla riunione in pretura erano mente convinto gli inquirenti dell'esisten­ ambulatori già in cr stati invitati l dirigenti dell'Anas, della So­ za di un racket del soccorso stradale con cietà autostrade, dell'Aci, il comandante rigide spartizioni di territori. Il primo pas­ della Polizia stradale colonnello Artlzu ed i so verso una soluzione è stato mosso ieri Gli effetti della prima giornata di sciopero dei medici - Guerra di dati tra sindacati vigili urbani della centrale operativa. mattina, con la decisione di mettere «fuori autonomi e direzioni sanitarie sul numero delle astensioni - In fermento anche i paramedici La decisione di mettere un freno alle legge» tutti gli autisti privi della licenza di •scorribande» del carrigrù non autorizzati pubblica sicurezza. I trasgressori violeran­ è stata presa di comune accordo tenendo no infatti l'articolo 665 del codice penale, «Aspettiamo ancora un po' sciopero? «Si, lo so, facciamo conto della grande quantità di truffe de­ l'esercizio di un'attività senza licenza, e prima di dare delle cifre, anche notizia sui giornali — risponde nunciate dagli automobilisti con salassi quindi dovranno fare molta attenzione con per evitare imprecisioni — dice il prof Castrilli — ma stretto per 11 trasporto e le riparazioni in officine i loro clienti, finora sfruttati con parcelle il segretario nazionale dell'A- tra coscienza professionale e «amiche». Ma ad accelerare il provvedi­ salatissime. Un trasporto «privato» costa naao, Aristide Paci — e per Ro­ leggi lo sciopero dei medici di­ mento drastico è stato senz'altro un incre­ mediamente tra le 50 e le lOOmila lire, sen­ ma comunque — aggiunge — si venta poca cosa». dibile episodio di due mesi fa, passato qua­ za considerare che il più delle volte le auto rivolga alla nostra sede provin­ Ma ì disagi, e siamo solo all'i­ si sotto silenzio: per dividersi il rimorchio vengono consegnate a meccanici amici de­ ciale». E all'Anaao provinciale nizio, non mancano, ieri all'o­ gli autisti, pronti ad approfittare della si­ forniscono un dato all'ingrosso spedale odontoiatrico «George delle autovetture in panne gli autisti di due («ha scioperato il 70-80 rr.). Ma carrigrù concorrenti arrivarono a massa­ tuazione. Un cittadino svizzero — autore Eastman» ha scioperato meno della denuncia che ha fatto muovere dati ospedale per ospedale? «Le del 15'c dei medici, ma il bloc­ crarsi di botte, ed uno restò ucciso. La vit­ posso dire risponde una segre­ co delle v ìsite per appuntamen­ tima si chiamava Paolo Perfetti, l'uomo un'inchiesta penale sul racket dei carrigrù taria — che al S Eugenio ha to è stato quasi completo. La accusato dell'omicidio Claudio Gìansanti. — era stato malmenato dopo le sue prote­ scioperato il 99,9 V e al S. Gio­ •bomba» dello sciopero dei me­ L'episodio risale al 31 luglio, quando — ste alla richiesta di 800mila lire per un vanni l'83'r. Cifre da paralisi. dici non è esplosa, ma non è intorno alle sette e mezzo di sera — il car- guasto inventato. Un riscontro al S. Eugenio è stata nemmeno disinnescata E rogrù di Giansanti raccoglie una «Ritmo» Nei prossimi giorni la società Autostra­ stato impossibile (il pomeriggio intanto si sta formando un'al­ guasta sul Raccordo anulare all'altezza de, in accordo con polstrada e vigili, con­ in direzione sanitaria non c'è tra miscela esplosa a che ri­ della Romanina. Pochi chilometri più nessuno). Al S. Giovanni dal guarda il personale paramedi­ trollerà tutti i carrigrù in ingresso e in conteggio dei cartellini viene avanti trova un'altra Ritmo, e sta per ag­ uscita ai caselli, e ci saranno anche «blitz» co. Cgil-Cisl-Uil hanno indetto fuori che le assenze sono state per domani una manifestazione ganciare anche quella mentre sopraggiun­ incrociati di polizia lungo il Gra. Il provve­ r meno del 30 r (100 medici su sotto la sede della Regione La­ ge il carrogrù di Perfetti. C'è una lite che dimento è limitato per ora alle autostrade 400) e nel numero bisogna con­ zio e denunciano l'irresponsa­ finisce con la divisione del «bottino». Ma la ed al Grande raccordo, ma presto dovrebbe tare anche i malati e quelli in bilità della giunta che ad un in­ sera stessa Perfetti — a quanto risulta dal­ essere esteso anche alle strade normali, do­ ferie. contro, svoltosi ieri, per verifi­ l'inchiesta — va nell'officina dei fratelli ve esiste un fenomeno analogo. Secondo care gli impegni assunti dalla Giansanti in vìa Rosano e provoca una se­ un calcolo illustrato ieri mattina in pretu­ Ma al di là della guerra dei Regione a luglio ha scelto il conda lite. ra esistono due «abusivi» ogni carrogrù au­ dati, come è andata la prima partecipare con dei semplici Stavolta finisce male: i carabinieri tro­ torizzato. giornata della maratona di funzionari. Le questioni da di­ scioperi decisa dalle 11 sigle dei veranno infatti Perfetti morto a bordo del Raimondo Bultrìni scutere sono essenzialmente suo camioncino. I medici stabiliscono che Il Grande Raccordo Anulare sindacati autonomi dei medici? due: l'annosa e ancora non ri­ «Al S. Camillo — dice il coordi­ solta vertenza sulla rivalutazio­ natore sanitario, Carlo Ma- ne degli straordinari e le nuove stantuono — le assenze sono assunzioni promesse a luglio ULTIM'ORA state del 50 *V, una percentuale dalla Regione. E a proposito Caccia all'uomo ieri mattina a Montesacro che comprende anche "ferie e dei 4.700 nuovi tecnici e infer­ Nel quinto anniversario della sua morte malattie". La macchina com­ mieri venerdì scorso i segretari plessivamente ha retto ma non regionali della Cgil, Aldo Carra è il caso di fare dell'ottimismo. e Massimo Campanile, hanno Fustelle Già normalmente dobbiamo fa­ inviato una lettera aperta alla re i conti con il sovraffollamen­ giunta regionale. Per fare le as­ A vuoto un colpo to. Abbiamo Ietti nei corridoi Ieri a Viterbo sunzioni occorre attivare una — sottolìnea il prof. Mastan- gran massa di concorsi Finora false anche tuono — e questi scioperi non — dice la Cgil — sono stati av­ lasciano il segno all'inizio. «Ma viati concorsi per soli 500 posti miliardario della intanto nel corso di una visita e se non si mette in moto l'inte­ l'omaggio nel Lazio? fatta ieri mattina al S. Camillo ro meccanismo entro dicembre in compagnia di due rappre­ le nuove assunzioni rischiano sentanti del Tribunale per i di­ di andare in fumo sotto la scure Sequestrate «banda del buco» ritti del malato i primi segnali della Finanziaria '87. Conside­ a Petroselli di crisi erano già evidenti. Le rando che diverse Usi non han­ sale operatorie hanno incomin­ La «banda del buco» ha fallito ieri un colpo miliardario nel no le forze sufficienti per soste­ ciato a perdere colpi, ma so­ nere il peso dei concorsi la Cgil Con l'omaggio di numerose delegazioni del Pel è stato ri­ 1000 ricette caveau del Banco di Santo Spirito di via Vai Solda a Montesa­ cordato ieri il quinto anniversario della morte di Luigi Petro­ cro. Tre banditi (tuta blu, passamontagna calato sul viso e prattutto gli ambulatori sono propone di realizzare una mo­ Anche nel Lazio sono state pistole in pugno) erano riusciti a penetrare nei sotterranei andati in panne. Su ventuno 14 bilità straordinaria del perso­ selli. A distanza di cinque anni nel cimitero di Viterbo si è falsificate ricette? Lo scan­ della banca attraverso il più classico dei percorsi. Lunedì non hanno funzionato. Dall'en­ nale. «Ci sono Usi dove gli im­ ripetuto l'omaggio sulla sua tomba. Nella mattinata il segre­ dalo che ha coinvolto medici sera avevano forzato la porta della cantina dello stabile, poi docrinologia al maxillo-faccìa- piegati non hanno nemmeno tario provinciale, Quarto Trabacchini, accompagnato da una e farmacisti ora tocca anche erano passati in garage; qui avevano aperto un foro nella le, dall'ortopedia alla gastroen- una sedia per sedersi — dice il folta rappresentanza di comunisti viterbesi, ha deposto una la nostra regione? parete che separa dal bagno della banca e, una volta entrati, toroiogia e soprattutto la radio­ segretario regionale, Aldo Car­ corona di fiori alla presenza della moglie Aurelia, del padre Ieri su disposizione della si erano calati con una corda in un cunicolo che porta al logia e le analisi. E il blocco di ra — ed altre dove sono uno Giulio, della madre Eufemia Fratini e delle sorelle Velia, caveau. lastre e prelievi, oltre ai disagi sparuto drappello, e questa del­ Adina e Rita. Più tardi da Roma sono giunti il segretario Procura della Repubblica di per i pazienti estemi, rischia di Roma in diverse Usi della Ben nascosti in un anfratto 1 rapinatori hanno dormito la mobilità è una proposta che della federazione romana Goffredo Bettmi, i consiglieri co­ tutta la notte (la polizia ha trovato tre coperte) ed aspettato condannare numerosi ricovera­ andiamo facendo da due anni». provincia di Frosinone la ti ad un prolungamento forzato munali Ugo Vetere, Piero Salvagni e Massimo Pompili, il fino alle 13.20 di ieri quando l'impiegato Domenico Bancante Il sindacato poi propone di ac­ capogruppo comunista alla Regione Mano Quattruccl, Gu­ guardia di finanza ha proce­ è sceso per un giro d'ispezione. I banditi sono balzati fuori dal delle degenze aggravando così corpare diverse Usi per lo stes­ duto in serata al sequestro di loro nascondiglio e l'hanno aggredito. «Dacci le chiavi delle la crisi «fisiologica» della caren­ so concorso e di creare presso la stavo Imbellone della segreteria regionale, delegazioni del ricette con fustelle. Dell'ope­ cassette di sicurezza altrimenti ti spariamo», l'hanno minac­ za di posti letto. Regione un corpo centrale am­ centri anziani romani, della Federazione di Avellino e del razione sono stati avvertiti i ciato. L'impiegato aveva però solo le chiavi del cancello del ministrativo e organizzativo in comuni irpinl terremotati. Nel pomeriggio nella sala della presidenti delle dieci Usi. In caveau: i tre sono entrati ed hanno forzato una prima casset­ •Io sono ricov erata da 24 grado di aiutare le Usi nello Federazione romana intitolata al suo nome, si è svolta una alcune di esse i finanzieri ta dove c'erano solo alcuni piatti d'argento. Risultato magro giorni — racconta la signora smaltimento dei concorsi. Sul commovente rievocazione della figura e dell'opera dell'ex hanno provveduto al seque­ anche con un secondo armadio: un pacco di titoli in bianco. Anna, mentre passeggia nell'a­ rischio di v edere sv anire i 4.700 sindaco scomparso. A ricordarlo con un lungo intervento è Poi sono fuggiti precipitosamente. Nei sotterranei stava trio del "Flaiam" — mi hanno posti di cui la sanità romana ha stato il capogruppo capitolino Franca Prisco. «Se davvero stro di migliaia di ricette me­ scendendo infatti una guardia giurata che, poco dopo ha diche con fustelle che si rife­ trovato il suo collega legato e ha dato l'allarme. I rapinatori visitato stamattina. C'era an­ un tragico bisogno è intervenu­ voghamo ricercare un insegnamento politico e un esempio di riscono al 1984. Il materiale si sono infilati nel foro, sono passati nei garage ed hanno che il professore e m'hanno to con una lettera all'assessore grande dirigente come è stato Petroselli — ha detto Franca sequestratosi trova ora sigil­ fatto perdere le loro tracce. Nella zona è scattata una vera detto che oggi mi dimettono». Il Ziantoni anche il presidente Prisco — sento che dobbiamo impegnare tutte le nostre ener­ lato nelle rispettive Usi in at­ caccia all'uomo: polizia e carabinieri hanno cercato I rapina­ primario, il prof. Oscar Castrilli della Commissione sanità del gie per capire gli errori, i mutamenti della società, i nuovi tesa delle verifiche che sa­ tori nel palazzo, nelle strade vicine, sui tetti, nei tombini: e lì a due passi. «Ma sì, se pos­ Comune, il socialista Luigi Ce- possibili modi della politica, i bisogni della gente. E intorno a sono stati trovati però solo gli attrezzi del mestiere abbando­ siamo farlo, i pazienti vengono lestre Angrisani. ranno disposte dal magistra­ dimessi. Che senso ha tenerli questo costruire un costante rapporto con i cittadini 1 lavora­ nati dalla «banda del buco». Bombole d'ossigeno, ferri per lo tori, le donne, le forze produttive e gli intellettuali, così come to che sta conducendo le in­ scasso, guanti, cannelli e tre pistole giocattolo. ancora qui, se se ne possono an­ dagini. La «caccia all'uomo» ieri mattina a Montesacro dare a casa...». Ma non c'è Io Ronaldo Pergolini Petroselli aveva guidato tutta la nostra iniziativa politica».

detto un delegato Fiom — e so­ possono affrontare così im­ Clima preoccupato in un'assemblea dei delegati Cgil nel cantiere di Montalto alla vigilia del «blocco pacifista» lo se si porta avanti una batta­ provvisamente a poche ore dal­ glia congiunta per lo sviluppo la manifestazione, così come è del territorio si possono supe­ assurdo aver tentato alla vigilia rare le difficoltà in cui ci trovia­ del 10 di far cambiare agli am­ mo». bientalisti la scelta di organiz­ zare i blocchi davanti ai cancel­ Difficoltà, limiti dello stesso li. Questo hanno detto i delega­ «Senza un altro lavoro non lasceremo la centrale»sindacato : le critiche sono fioc­ ti. Dai dirigenti sindacali è però cate, ma sono state accolte da venuto l'invito a non muoversi Neno Coldagelli che ha conclu­ Dal nostro inviato in modo miope, ma a confron­ Tutto ciò è emerso nel corso sionale nel caso in cui si deci­ so i lavori dell'assemblea. Il se­ tarsi con un movimento, quello MONTALTO DI CASTRO — di un'assemblea di delegati desse di abbandonare il nuclea­ gretario regionale Cgil ha però degli ambientalisti, che è «Chi ci pagherà le 200mila lire Cgil che si è tenuta len matti­ re è una questione che riguarda «Rispettiamo quella protesta» voluto soffermarsi sulle cause. espressione di una scelta politi­ che perdiamo se non entriamo na, presenti Neno Coldagelli, non solo gli edili, che per primi Fino a febbraio a Montalto si ca complessa che si sta radican­ nel cantiere venerdì?». «Da qui segretario regionale, Claudio saranno espulsi, ma anche i «Profondo rispetto per una civile protesta che interpreta esi­ parlava di raddoppio della cen­ do in tutta Europa. non usciamo, nemmeno se ten­ Minelli segretario Fillea, Piero meccanici. Basti pensare, è sta­ genze irrinunciabili di salute ed equilibrato sviluppo». Così ini­ trale. Dal 26 apnle in poi, da tano di darci l'elemosina della Soldini, segretario della Came­ to detto, che sono 80.000 gli ad­ zia una nota delle segreterie nazionali Fiom, Firn, e Uilm, rispet­ dopo Chernobyl, il discorso si è Il rischio di un inasprimento CÒSSO integrazione, fino a che ra del lavoro di Viterbo. Nella detti al settore nucleare in tut­ to alla manifestazione di venerdì prossimo indetta da verdi, Dp nei rapporti con i verdi dopo­ capovolto. Ma di questo poco si domani c'è, ma la Cgil sta lavo­ non ci garantiscono il posto di saletta del centro informazione ta Italia, 1500 a Montalto. e Fgci. Le tre organizzazioni si impegnano anche a favorire la è discusso nel cantiere, i lavora­ lavoro» «La situazione è grave, del cantiere una quindicina di Quando l'esecutivo Cgil la scor­ partecipazione dei propri militanti e a promuovere il confronto rando perché si ricompongano tori con cui il rapporto è v enuto le divergenze, nonostante la ri­ il sindacato doveva essere chia­ delegati ha messo sul tappeto sa settimana ha deciso di pro­ sulle questioni ambientali tra le forze sociali e politiche. «Il allentandosi. «La verità in tasca ro sul nucleare e doveva venire spesso con grinta le proprie porre l'uscita graduale dal nu­ rapido evolversi della situazione, prosegue la nota, rsige un sposta della Lega ambiente pronto coinvolgimento delle strutture di Cgil, Cisl e Uil e delle — ha detto Coldagelli — non ce (definita da Marchesi della Fil- qui da noi subito, non adesso, esperienze, le difficoltà condi­ cleare — si sono chiesti molti l'ha più nessuno e bisogna rico­ all'ultimo momento». Gli umori vise con i compagni di lavoro in — ha fatto i conti con questa federazioni di categoria interessate alla costruzione degli im­ lea un movimento di immagini queste settimane, dopo Cher- pianti termoelettrici, al fine di concertare una strategia unita­ struirla, affrontando i problemi più che di logica) alle nostre dei delegati Cgil alla vigilia del­ realtà? dell'immediato ma anche le proposte sia stata elusiva e non la manifestazione indetta per nobyl, all'ombra del mostro — ria di iniziative che da un Iato evitino l'insorgere di contraddi­ così ha definito la centrale An­ Per gli edili, ha aggiunto più zioni insanabili tra i diritti inalienabili del lavoro, della tutela questioni più generali del nu­ all'altezza dei problemi, ha dopodomani davanti al cantie­ dell'ambiente e della salute; e dall'altro impediscano che siano i concluso Coldagelli. Per v ener- re della centrale nucleare di tonio Filippi della segreteria di un delegato, se fossero attua­ cleare, su cui la sinistra tutta ti i programmi e i progetti di lavoratori dei cantieri a sopportare i costi di scelte che si rivela­ ha preso una posizione nuova». dì, ha spiegato infine il segreta­ Montalto di Castro da Verdi, provinciale della Fiom nel suo no ogni giorno di più ormai inadeguate-. rio regionale, la Cgil propone ambientalisti, Fgci e Dp, sono interv ento, un mostro fatto «in­ sviluppo di opere civili nel ter­ Il nucleare, dunque, e la ma­ ritorio, in parte finanziati ma una iniziativa con una sua piat­ complessi. Espnmono tutte le goiare» alla classe operaia con I delegati Fiom dei cantieri di Montalto di Castro e Cirene nifestazione del 10. È stato taforma, che vuole essere un difficoltà di una realtà operaia le promesse mai mantenute non attivati per la mancanza di hanno anche loro prodotto un documento, in quattro punti. Si questo il tasto più spinoso toc­ piccole leggi, si aprirebbero momento di una lotta più vasta che oggi fa t conti in maniera dai! ex ministro dell'Industria chiede l'attivazione di tutti gli strumenti necessari per una ve­ cato nell'assemblea di ieri. La sulle questioni del nucleare e più diretta e drammatica sulla Pandolfi. spazi grandi di impiego. Minel- rifica sulla utilità e sicurezza delle centrali; l'apertura di una gran parte degli interventi con h ha fatto un esempio: la co­ dello sviluppo. Domani forse si propria pelle, con la questione vertenza con il governo e con l'Enel per garantire l'occupazione motivi diversi ha detto che ve­ svolgerà un assemblea unitaria nucleare. Una realtà operaia Due le questioni sollevate struzione dell'autostrada Civi­ dei lavoratori impiegati nei cantieri con la chiara definizione nerdì deve essere una giornata quasi da tutti gli intervenuti: i delle opzioni per la produzione di energia e sulle fonti alternati­ Cgil. Cisl. Uil. Ma è anche la che faticosamente si pone pro­ tavecchia-Livorno fino a Orbe- lavorativa come le altre. Che scelta di non isolarsi e di misu­ blemi, interrogativi, ma che problemi occupazionali del do­ tello prevede l'impiego per tre ve; l'individuazione di un pacchetto di opere pubbliche e di comunque il salario di quel po cantiere (e anche dei prossi­ anni di 1100 edili. E questa è nuove opportunità di lavoro per garantire continuità nel lavoro rarsi con i temi della salvaguar­ non sempre trova interlocutori agli operai impiegati attualmente nei cantieri; infine, chiedono 'omo non si tocca: ci pensino dia dell'ambiente. in grado di fornire risposte ade- mi mesi), la partecipazione o soltanto una sola possibilità. Eaziende o il ministero dell'In­ meno alla manifestazione di ve­ «Dunque i problemi del dopo che la conferenza energetica nazionale definisca le alternative guate. nerdì. La riconversione profes­ possibili al disimpegno dal nucleare. dustria a garantirlo. I problemi Rosanna Lampugnani cantiere riguardano tutti — ha La cannala in costruzione a Montalto di Castro del nucleare sono vasti, non si MERCOLEDÌ 16 l'Unità - ROMA-REGIONE 8 OTTOBRE 1986 Appuntamenti

CUBA AL FEMMINILE — Do­ SULLA SALUTE — Venerdì elementi) correlate di curricu­ mani alle ore 18 al salone della alle ore 17, nella sede del Cen­ lum devono pervenire entro il Lega dei diritti dei popoli. Via tro anziani di Torrespaccata 15 novembre 1986 presso la Dogana Vecchia 5 (nei pressi (Via di Torrespaccata, 157 - Ex sede del Centro studi e Ricer­ Enaoli) conferenza sul tema «La che riabilitative (via Bertero. Tanti studenti in del Senato) Dario Puccini. Led* da Argueda, Luisa Pranzetti, malattia del secolo: disturbi 25) 00156 Roma - Tel. Roberto Bellardini presentano il cardio-circolatori». Introduce il 06/8890814-7942218- gare come la loro protesta dottor Stefano Cattano. Nel paese degli errori libro, curato da Valeria Manca, 8456026. raccontato da Gianni Ro­ ab***" sia tesa ad ottenere un mi­ RIABILITAZIONE — Sono ORA DI RELIGIONE — Su cCuando una mujer no duer- aperte te iscrizioni al 1° corso dar! un bambino scriveva glioramento della situa­ met, Poesie di Cuba al femmi­ biennale della Scuola superiore questo tema si svolge un con­ «squola» senza la »c» e co­ zione Igienica attraverso nile. edito da Datanews. L'at­ per la riabilitazione. Al corso vegno domani alle 17.30 nella minciavano i disastri, tut­ l'introduzione di nuove trice argentina Prudencia Mole­ sono ammessi: terapisti della sala dell'Arancio (via dell'Aran­ rò leggerà alcune poesie. L'in­ cio 54). organizzato dal coordi­ to funzionava a rovescio e tecnologie e l'assunzione riabilitazione, laureati in psico­ non si capiva più nulla. Ma di duemila lavoratori che tero ricavato della vendita del logia, pedagogia, lettere e filo­ namento per la democrazia nel­ volume sarà destinato alla sofia, sociologia, biologia, me­ la scuola. Interverranno Gian­ bastava un segno con la mancano in organico. creazione di un centro di docu­ dicina. fisica, matematica, in­ franco Benzi, Filippo Gentiloni, matita blu e il ritorno della CIRCOLO DIDATTICO mentazione sulla lotta dei po­ gegneria, informatica e scienze Luciano Guerzoni, Franca Long, «e» fuggiasca e tutto torna­ DI VIALE ADRIATICO — poli del Centro America e del­ della comunicazione. Le do­ Anna Maria Marenco, Lidia va a posto. Anche le scuole Tempo pieno a panini, le l'America Latina con sede a mande di iscrizione (riservate Menapace. Coordinatrice: An­ della capitale sono tutte a mense comunali non apro­ Roma. ad un numero massimo di 35 tonia Sani. soqquadro: che sia colpa no ancora. Quando apri­ della grammatica? ranno? Forse a fine mese, ITC «CARLO MAT­ ma soltanto per la scuola TEUCCI» — 1350 studenti, materna. È l'unica Infatti Mostre 55 classi, 40 locali, doppi per la quale ci sia una co­ turni, 14 bidelli ma solo sei pertura finanziaria per In servizio effettivo, mille tutto l'anno scolastico. Per • ARCHITETTURA ETRU- Giovenale. • LÉOPOLD ROBERT — sedie, pochi banchi. Risul­ SCA NEL VITERBESE — Co­ B RAFFAELLO E LA ROMA Ventisette opere del pittore le elementari I finanzia­ tato: chi si alza perde posto menti non dureranno che me vivovano e soprattutto do­ DEI PAPI — L'ambiente della svizzero dei primi anni dell'800 e la scuola è sporca da mo­ ve abitavano gli etruschi? Di lo­ città durante il pontificato di provenienti dai principali musei V< ^ undici giorni, per la scuola ro si conoscono soprattutto le Giulio II e di Leone X: mano­ del suo paese e da quelli fran­ rire. La didattica è restata media invece non c'è una città dei morti, ma ora una ri­ scritti. miniature, incisioni, di­ cesi sono esposte al Museo ferma per due giorni e ieri lira nemmeno per l'aperi­ sposta a questi interrogativi si segni. Salone Sistino della Bi­ Napoleonico (via Zanardelli, 1) gli studenti hanno prima tivo. I ragazzi del comples­ può trovare nella mostra inau­ blioteca Apostolica Vaticana con questi orari: ore 9-13.30. pulito le aule da soli e poi (V.le Vaticano). Ore 9-13 - do­ so sono 730, i genitori han­ gurata nella Rocca Atbornoz di martedì, giovedì e sabato an­ hanno deciso di portare i '%> no deciso di riunirsi in as­ Viterbo, dove per tre mesi re­ menica solo l'ultima del mese. che 17-20, lunedì chiuso. Fino Fino al 31 ottobre. sacchi pieni di spazzatura La protesto davanti allo Provincia degli studenti dell'istituto commerciale «Matteucci» semblea a scuola venerdì steranno esposti i risultati di • L'ORNAMENTO PREZIO­ al 16 novembre. a palazzo Valentin!. La sin­ alle 14,30 e Invitano a par­ trent'anni di scavi compiuti SO — Una raccolta di orefice­ • DEGAS SCULTORE — Al golare protesta deve avere dall'istituto svedese di studi tecipare tutti i genitori e i ria popolare italiana dei primi Palazzo dei Conservatori in almeno un po' scosso dal ragazzi che hanno proble­ classici a Roma. Resti di tetti del secolo, attrezzi e insegne Campidoglio 73 opere prove­ torpore gli amministratori decorati, di frontoni e porticati delle botteghe orafe. Nelle sale nienti dai musei di S. Paulo del della Provincia che si sono E a palazzo Valentini arriva mi simili nelle altre scuole. stanno lì a testimoniare il modo del Museo Arti e Tradizioni Po­ Brasile e del New Jersey. Ora­ affrettati ad autorizzare 74° DISTRETTO, X CIR­ di vivere della prima grande ci­ polari (piazza Marconi, 8). Ore rio 9-13, mercoledì, giovedì e un convenzionamento con COSCRIZIONE — Genitori viltà italica. I reperti provengo­ 9-14. festivo 9-13. lunedì venerdì anche 17-20, lunedì no dai siti di Acquarossa e S. chiuso. Fino al 30 novembre. chiuso. Fino al 25 novembre. una ditta di pulizie. Anco­ e alunni di questa scuola si ra non si sa nulla invece un bel sacco di spazzatura... sono visti recapitare una delle nuove aule promesse, bella circolare nella quale né dell'acquisto di banchi, si chiedeva loro se erano sedie e altre suppellettili Gli studenti del «Matteucci» CENTRO DI FORMA­ mente gli insegnanti, abi­ disponibili ad iniziare il Taccuino indispensabili. Dal canto ZIONE PROFESSIONALE lissimi nell'arte di arran­ tempo pieno in anticipo loro i docenti della scuola puliscono la scuola e portano DI VIA DELLA SETA — giarsi, hanno organizzato portando il pranzo da casa. hanno deciso di inviare un C'erano anche loro ieri un corso apposito, ma que­ Ma come, si sono detti, BR & C 312651-2-3 - Farmacie d 437. CENTRO: Farmacia Doricchi. st'anno nessuno ha prov­ esposto alla magistratura. la spazzatura in Provincia mattina in Campidoglio, mancano pochi giorni al­ Numeri utili turno: zona centro 1921; Salario- via XX Settembre, 47; Farmacia Spi- IP «STENDHAL» — «Vo­ studenti e insegnanti di veduto a mandare l'inse­ Soccorso pubblico d'emergenza Nomentano 1922; Est 1923; Eur nedi. via Arenula. 73. POBTUEN- questa scuola sull'Anagni- gnante di informatica. l'apertura delle mense co­ I13 - Carabinieri 112 - Questura 1924; Aurelio-Flaminio 1925 - Soc­ SE: Farmacia Portuense, via Por- gliamo aule, non buchi*. Molte mense ancora chiuse munali... vuol vedere che centrale 4686 - Vigili del fuoco corso stradale Aci giorno e notte tuense. 425. PRENESTINO-LABI- Era solo uno degli slogan na, come dicono i ragazzi Sull'assurda vicenda i con­ 44444 • Cri ambulanze 5100 - 116; viabilità 4212 - Acea guasti CANO: Farmacia Collatina, via Col- «5 minuti fuori della carta siglieri comunali comuni­ non è vero che le aprono il Guardia medica 475674-1-2-3-4 5782241 - 5754315 - 57991 - scritti sui cartelloni dagli 15 ottobre? latma. 112. PRATI: Farmacia Cola studenti di questa scuola geografica». Non hanno sti Augusto Battaglia e - Pronto soccorso oculistico: Enel 3606581 - Gas pronto inter­ di Rienzo, via Cola di Rienzo, 213; iniziato ancora i corsi di Giovanni Mazza hanno È vero o no? Bisognereb­ ospedale oftalmico 317041 - Poli­ vento 5107 - Nettezza urbana ri­ Farmacia Risorgimento, piazza Ri­ che sono stufi di avere an­ clinico 490887 - CTO 517931 - mozione oggetti ingombranti Segnalateci tutto: problemi di didattica e di grafica pubblicitaria per­ presentato un'interroga­ be chiederlo all'assessora­ 5403333 • Vigili urbani 67691 - sorgimento, 44. QUADRARO-CI- cora i doppi turni nono­ Istituti Fisioterapici Ospedalieri NECITTA-OON BOSCO: Farmacia ché il Comune non ha ac­ zione urgente in Campido­ to alla scuola del Comune, 8323472 - Istituto Materno Regi* Centro informazione disoccupati stante la promessa di nuo­ democrazia nella scuola, prevaricazioni e glio. na Elena 3595598 - Istituto Regi­ Cgil 770171. Cinecittà, via Tuscolana. 927. TRIE­ ve aule. Ieri mattina erano quistato il materiale ne­ che pochi giorni prima na Elena 497931 - Istituto San STE: Farmacia Carnovale, via Roc- più di cento sotto il Campi­ irregolarità sull'ora di religione, aule che cessario, nonostante il fat­ BIDELLI — I seimila ad­ dell'apertura delle scuole Gallicano 584831 - Ospedale del Giornalai di notte cantica. 2; Farmacia S. Emerenzia- mancano, mense che non aprono, disfunzio­ to che già da tempo sono detti ai servizi educativi ha dichiarato che le mense Bambino Gesù 6567954 - Ospe­ na. via Nemorense. 182. MONTE doglio a protestare: ci sono stati stanziati gli ottanta dale G. Eastman 490042 - Ospe­ Questo è l'elenco delle edicole dove SACRO: Famacia Gravina, via No- disponibili le aule di una ni di ogni tipo: chiamate la CRONACA del Comune sono ancora avrebbero aperto prima dale Fatebenefratelli 58731 - dopo la mezzanotte è possibile tro­ mentana, 564 (sospende dal 15 al scuola elementare che non milioni necessari. In com­ in agitazione e si rifiutano del solito e avrebbero fun­ vare i quotidiani freschi di stampa: (4950351), dalle 11,30 alle 13 e dopo le 17 Ospedale C. Forlanini 5584641 • 30 agosto). TOR DI QUINTO: Far­ vengono assegnate per penso, l'anno scorso, non di fare gli straordinari. Ieri zionato meglio. Ospedale Nuovo Regina Marghe­ Minotti a viale Manzoni. Magistri- macia Chimica, via Flaminia Nuova, richiesti, sono arrivati cin­ hanno inviato una lettera rita 5844 - Ospedale Oftalmico di ni a viale Manzoni, Pieroni a via Ve­ 248. TRIONFALE: Farmacia Frattu­ problemi burocratici e be­ que computer. Pronta- Roberto Gressi Roma 317041 - Ospedale Policli­ neto. Gigli a via Veneto. Campone- ra. via Cipro, 42. OSTIA: Farmacia ghe di potere. aperta ai genitori per spie­ nico A. Gemelli 33051 • Ospedale schi alla Galleria Colonna. De Santis Cavalieri, via Pietro Rosa, 42. LUN­ S. Camillo 58701 • Ospedale S. a via del Tritone. Ciocco a corso GHEZZA: Farmacia Bosico, via Lun­ Cerio di Nancy 6381541 - Ospe­ Francia. ghezza. 38. NOMENTANO: Farma­ dale S. Eugenio 5925903 - Ospe­ cia Di Giuseppe, piazza Massa Carra­ dale S. Filippo Neri 330051 - Farmacie notturne ra. 110. GIANICOLENSE: Farmacia Ospedale S. Giacomo in Augusta Garroni, piazza San Giovanni di Dio, 6726 - Ospedale S. Giovanni APPIO: Farmacia Primavera, via Ap- Pino MarangG, nuovo segretario 77051 - Ospedale S. Maria delta pia Nuova. 213/A. AURELIO: Far­ 14. MARCONI: Farmacia Marconi. Piato 33061 - Ospedale S. Spirito macia Cichi. via Bonifazi, 12. viale Marconi. 178. ACILIA: Farma­ Videopoker 650901 - Ospedale L. Spallanzani ESQUIL1NO: Farmacia Cristo Re dei cia Angeli Bufalini. via Bonichi, 117. 554021 - Ospedale Spolverini ferrovieri. Galleria Testa stazione OSTIENSE: Farmacia S. Paolo, via dei socialisti romani 9330550 - Policlinico Umberto I Termini (fino ore 24); Farmacia De Ostiense. 168. 490771 • Sangue urgente Luca, via Cavour. 2. EUR: Farmacia e totonero: 4956375 - 7575893 - Centro an­ Imbesi. viale Europa. 76. LUDOV1- La città in cifre Pino Marengo è il nuovo segretario della Federazione romana del tiveleni 490663 (giorno). Sl: Farmacia Internazionale, piazza Psi. Sostituisce Gianfranco Redavid, divenuto prosindaco, dopo la 4957972 (notte) - Amed (assisten­ Barberini. 49. MONTI: Farmacia Pi­ Dati demografici di lunedì 6 ottobre verifica capitolina d'agosto. Marango è stato eletto dal direttivo za medica domiciliare urgente diur­ reo. via Nazionale. 228. PARIOLI: 1986. Nati: 113. di cui 47 maschi e sessanta socialista, a suo favore hanno votato i componenti della corrente di na. notturna, festiva) 6810280 - Farmacia Tre Madonne, via Bertolo- 66 femmine. Morti: 97. di cui 56 maggioranza che fa capo all'onorevole Paris Dell'Unto. Si sono Laboratorio odontotecnico ni. 5. PIETRALATA: Farmacia Ra- maschi e 41 femmine. Matrimoni: mundo Montarsolo. via Tiburtma. 100. astenuti gli esponenti della corrente di Giulio Santarelli, Nevol Querci e Pierluigi Severi, che hanno votato contro il documento persone presentato dalla maggioranza che prende atto dei risultati della verifica capitolina ed esprime parere favorevole sul bilancio di Il partito denunciate Roma. Il Psdi chiede alla giunta SEZIONE PROBLEMI DELLO su tesseramento, sottoscrizio­ federazione con inizio alle ore Nel retro del locale aveva­ STATO — È convocata per le ne e manifestazione 25 ottobre 17.30. Sono invitati i segretari no costruito una piccola cen­ più iniziativa politica ore 17 in federazione la riunio­ (M. Civita. P. Mondani). di sezione e di zona; i responsa­ trale anti-ispezione. Alla vi­ ne dei segretari delle cellule del GRUPPO PARLAMENTARE bili organizzazione delle sezioni sta dei carabinieri bastava Oscar Tortosa. capogruppo capitolino del Psdi ha denunciato — in pubblico impiego su «Problemi E SEZIONE ORDINE DEMO­ e delle zone; I membri del Cf e spingere un bottone e i vi­ una nota — la mancanza d'iniziativa politica della giunta. Parten­ politici dei contratti del pubbli­ CRATICO — Ore 17 in fede­ della Cfc; i compagni delle or­ deopoker diventavano im­ do dalle iniziative sul centro storico e sulla pulizia delle strade ganizzazioni di massa. Intervie­ mediatamente innocenti vi­ co impiego». Partecipano i razione su Prblemi delle carceri deogiochi. II trucco ha fun­ promosse da due quotidiani il capogruppo socialdemocratico ha compagni A. De Angelis, A. Fa- (S. Picchetti. Fiasco). ne il compagno Sandro Morelli. zionato fino a quando i mili­ attaccato in pratica l'immobilismo della giunta che rischiad i crea­ lomi. G. Fusco. COORDINAMENTO TELE­ Ai lavori parteciperà il compa­ tari non hanno guardato più re «confusione» vuoti di potere e un pericoloso scetticismo qualun­ gno Goffredo Bettini. DUE LEON) — Ore 20 attivo COMUNICAZIONE — Ore 17 Le macchinette videopoker sequestrate dai carabinieri a fondo nelle stanzette na­ quistico tra i cittadini, non solo verso le istituzioni ma anche verso su bilancio Festa Unità con il in federazione con il compagno La riunione dei segretari delle scoste dei circoli ricreativi. È I intero sistema». compagno Sergio Rolli. Maurizio Marcelli. sezioni che hanno svolto le fe­ la scoperta più interessante, TORRE ANGELA — Ore AVVISO ALLE SEZIONI — ste de l'Unità è spostata a lu­ anche se non l'unica, di una Ritirare in federazione materiale nedì 13. vasta operazione contro il In tre rapinano 20.30 attivo preparazione ma­ gioco d'azzardo condotta dai nifestazione di zona con il com­ di propaganda sul fisco. COMITATO ESECUTIVO RE­ Dopo qualche schermaglia procedurale rinviata la discussione carabinieri del reparto ope­ 200 milioni di gioielli pagno Rocco La Salvia. CORCOLLE — Ore 20 riunio­ GIONALE — È convocata per rativo, guidati dal colonnello ZONA APPIA — Alla sezione ne Cd (Enzo Puro). domani alle ore 16 la riunione Roberto Conforti. COMPONENTE SINDACALE Rapina da 200 milioni ieri pomeriggio in una gioielleria di via Alberone oggi e domani con del Comitato esecutivo, allar­ Cosio al Trionfale. Tre banditi sono entrati nel negozio e, dopo inizio alte ore 1B Assemblea dei ASSICURATORI — Ore gata ai responsabili di organiz­ Sotto controllo sono finite aver aggredito e legato la proprietaria Maria Venturi e la commes­ comitati direttivi delle sezioni 17.30 in federazione (Attìsani. zazione delle federazioni del La­ le sale giochi dei quartieri sa Manuela Beltrami, hanno ripulito tutti i cassetti della gioielle­ su «Elezione nuovo comitato di Balducci). zio. Odg.: «Problemi dì adegua­ Rieti, alla sbarra 4 agenti San Giovanni, Tuscolano, ria. Poi sono fuggiti con un'auto di grossa cilindrata. zona» (S- Quaresima. Carlo AVVISO ALLE SEZIONI — mento e rinnovamento del Par­ Torpignattara e Prenestino. tito alia luce del XVIII Congres­ Sedici circoli non avevano le Leoni). Le sezioni di borgata e del lito­ carte in regola: in essi i cara­ ZONA OLTRE AMENE — rale devono ritirare in federazio­ so. Lancio della campagna tes­ Il consiglio comunale contro seramento 1987». Relazione accusati per un pestaggio binieri hanno sequestrato Ore 18 a Tufello Cdz su que­ ne urgente materiale di propa­ 100 macchinette videopoker, stioni della circoscrizione e ca­ ganda per la manifestazione in­ C. Morgia. Partecipa E. Ferra­ 5 centraline per il comando a lo sfratto dell'archivio di Stato lendario unificazione delle zone detta dal Pei per giovedì 9 alle ris. Nostro servizio vani ed alla testimonianza dei loro amici — distanza, ricevute e conteggi ore 17.30 in Campidoglio. CASTELLI — CIAMPINO ore del «totonero* riguardanti il II consiglio comunale di Roma è contrario all'acquisizione del con il compagno M. Cervellini. Schermaglia procedurale, inquietanti rie­ fecero scattare l'accusa di lesioni, tentata palazzo della Sapienza da parte del Senato della Kepubltca e al ZONA FIUMICINO — Ore 18 SEZIONE DI ORGANIZZA­ 19 Cd (P. Fortini); CIAMPINO vocazioni e molta attenzione, ieri, al proces­ violenza privata e, per il maresciallo Sabet­ campionato dì serie A, e di­ a Fiumicino catalani attivo su ZIONE — SEMINARIO SU ore 17.30 attivo sulla scuola verse slot-machine. Sessan­ trasferimento dell'archivio di Statoi in altra sede (ancora da iden­ (Treggiari). so per I fatti che si svolsero a Poggio Mirteto ta, perquisizione illegale. Il caso e la lunga ta persone sono state denun­ tificare). La decisione votata alla fine di settembre in commissione decentramento e assetto istitu­ «ORGANIZZAZIONE DEL PAR­ nella notte tra il 2 e il 3 ottobre '85. Alla inchiesta che ne è scaturita sono approdati ciate a piede lìbero per «par­ lavori pubblici della Camera è stata sospesa almeno finoall a fine zionale (Quadrini. G. Bozzetto). TITO NELLA CITTÀ E RUOLO CIVITAVECCHIA — In fed. tecipazione al gioco d'azzar­ di novembre. Con un ordine del giorno presentato dai consiglieri DELLE SEZIONI TERRITORIA­ ore 18 Cd sezioni Civitavecchia sbarra i quattro uomini della polizia accu­ ieri nell'aula di giustizia. Gli imputati, dife­ ZONA NORD — Ore 18.30 a si dall'avvocato D'Ovidio, erano tutti pre­ do». Per 15 gestori è scattata comunisti Ugo Vetere e Pietro Salvagni e fatto proprio da altri Ponte M(IVTO riunione segretari LI» nei giorni 10/11 ottobre in (Porro). sati di aver picchiato due giovani, Alessan­ anche l'accusa di «organizza­ gruppi è stato impegnato sindaco e giunta ed intervenire presso la dro Roso e la sua compagna Maria Viva. Il senti. Il dibattimento ha avuto storia esclu­ zione del gioco d'azzardo». presidenza del Consiglio, il governo e i due rami del Parlamento e dirigente della squadra mobile reatina, sivamente sul terreno tecnico-giuridico, a Cinque dei sedici circoli fuo­ ad individuare con il Parlamento un piano di proposte per far Giancarlo De Angelis, l'ispettore Mario Ce­ causa delle due eccezioni sollevate dal di­ rilegge (che sono incappati fronte alle esigenze della città politica. rini, il maresciallo Walter Sabetta e la guar­ fensore: quella di incompetenza per materia perla seconda volta nei con­ trolli) sono stati chiusi: si dia Roberto Mariantoni erano impegnati, del collegio presieduto dal dottor Caperna e tratta delle sale di via Alben- «Il partito di massa» con quattro colleghi prosciolti in istrutto­ quella di nullità della perizia medico-legale. ga 17, via Santa Croce in Ge­ ria, in un'operazione di polizia, sulle tracce La prima è stata respinta perché il tribunale rusalemme 27, via Appia degli spacciatori che hanno dato vita, in Sa­ ha ritenuta invece la propria competenza; la Nuova 58, via Saluzzo 53 e Due appuntamenti dei comunisti bina, negli ultimi anni, ad una ramificata seconda non è stata accolta in quanto tardi­ via Tuscolana 695. Sono stati Si svolgerà venerdì e sabato nel teatro della federazione il primo rete di distribuzione. Erano così giunti, in va. sequestrati anche 20 milioni incontro di studio per una riflessionesull'organizzazion e del parti­ seguito ad una segnalazione, nell'apparta­ in contanti. to nella città. Il titolo del primo appuntamento è «Il partito nel II tribunale ha tuttavia aderito, successi­ La guerra anti-videopoker territorio, la sezione di strada nella nuova complessità urbana». mentino dove Roso e sua moglie stavano vamente, alla tesi difensiva per cui si rende­ aveva portato in carcere, nel Parteciperà Goffredo Bettini. segretario di federazione e interver­ l'UNITA VACANZE trascorrendo, con amici, la serata. va necessaria una nuova perizia medico-le­ giugno scorso, quattro pre­ rà Sandro Morelli. Dal 17 al 19 ottobre a Frattocchie avrà luogo il Quello che è accaduto immediatamente gale. L'incarico è stato affidato immediata­ giudicati dì grosso calibro, seminario: il partito nei luoghi di lavoro e di studio. mente al dottor Falcocchio. Il consulente, implicati In passato nell'a­ MILANO - Viale Fulvio Testi 75 - Telefono (02) 64.23.557 dopo è consegnato agli atti del procedimen­ nonima sequestri: Vittorio ROMA - Via dei Taurini 19 - Telefono (06) 49.50.141 to penale ed alla perizia medico-legale re­ però, ha avuto bisogno di appena un'ora per Di Gangi, Ezio Lissandrini, Nuovi interrogativi datta, per incarico del sostituto procuratore rendersi conto che il quesito postogli non Dario Montanari e Antonio Giovannino Canzio, dal dottor Gioberto Co- può più, a distanza di un anno, ricevere ri­ Bendiate La banda control­ sulla sfilata al deposito Atac stini. Il sanitario, autore di una consulenza sposta. Si voleva infatti sapere se «le lesioni lava tutte le sale del Tuscola­ sono cronologicamente compatibili con le no. Sembra che la criminali­ oggetto, ieri, di un acceso confronto, certifi­ tà organizzata abbia trovato Dopo la denuncia da parte di Dp sulla sfilata delle sorelle Fendi in cò la presenza, sul corpo dei giovani, di al­ imputazioni*. Il dibattimento si è chiuso in nel gioco d'azzardo il mezzo un deposito dell'Atac, Lamberto Filisio, Renato Tesei e Roberto cune ecchimosi che — ovviamente — insie­ serata. Per la discussione è stata fissata la Nardi, della commissione amministratrice dell'Atac chiedono al più facile e lucroso per fi­ residente un'informazione più esauriente sulle conseguenze che Crociera me alla circostanziata denuncia dei due gio­ data del 16 gennaio '87. nanziare le proprie imprese. Piniziativa potrebbe avere per i romani. Protestano in Campidoglio nel Mediterraneo orientale Dopo trenta anni di attività tà. Più volte il sindacato e i la­ gli impianti romani della «Ni* voratori hanno chiesto garanzie gli abitanti di borgate e litorale PARTENZE: 28 ottobre da Genova - RIENTRO: 8 novembre a Genova vea., prima lavanderia indù. Chiusa la Nivea, prima per il futuro occupazionale pro­ striale automatica in Italia, ponendo la costituzione di una La Federazione romana del Pei ha indetto per domani, alle 17.30 ITINERARIO: Genova o Napoli, Alessandria d'Egitto, Port Said. Ashdod, chiudono i battenti. E nel giro cooperativa. Ma la risposta è in Campidoglio una manifestazione di protesta contro la giunta Limassol, Rodi, Napoli o Genova di poche ore (l'attività è cessata stato un secco no. La, ragione, Signoreflo che nel bilancio taglia ì fondi per il risanamento delle venerdì scorso) 26 lavoratori sostengono gli operai, esempli- borgate e cancella quelli per il litorale. La manifestazione è a SISTEMAZIONE: cabina doppia interna, senza serviti, ponte A sono stati messi alia porta con lavanderìa automatica ce: i jproprietan intendono di­ sostegno degli emendamenti comunisti che prevedono 32 miliardi QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE LIRE 1.250.000 la lettera di licenziamento in sfarsi dei mezzi produttivi ma per il progetto litorale, e 69 per i servizi nelle borgate. mano. E l'epilogo di una vicen­ salvaguardare l'immobile che, (Le quote di partecipazione variano a seconda del tipo di cabina prescelta) da amara, ma tipica della no­ mento, dopo aver perduto ter» l'immobile creando una nuova se libero da attività produttive, stra realta industriale, che ha reno in molte battaglie sindaca­ ditta, r.Ancarver srK. Nel *77 vale diversi milioni. Ora nella caratterizzato da qualche anno li iniziano una lenta ma capilla­ l'Ancarver non aumenta il ca­ faccenda è intervenuto anche il Si scontrano auto e Tir a questa parte l'azienda arriva- re opera di smantellamento pitale sociale, così come stabili­ Tribunale che ha affidato a un ta negli anni sessanta-settanta dell'impianto. Per prima cosa sce la legge, e quel che è peggio commercialista la verifica dello tre feriti (uno grave) Informazioni anche presso le Federazioni del Partito comunista italiano ad occupare 140 lavoratori. Co­ non versano più i contributi al­ non investe in tecnologie mo­ stato societario. Le conseguen­ mincia nel '74 quando i fratelli l'Ines, poi decidono di non pre­ derne finendo per perdere quel ze sono state immediate: 1 An- Tre feriti (dei quali uno è in condizioni gravi) è i! bilancio dello Vespasiano e Angelo Salaman­ sentare i bilanci societari in tri­ primato che finoa d allora ave­ carver è stata liquidata come scontro avvenuto ieri sera alle 19.30 tra la via Appia e la via dra, proprietari dello stabili- bunale e, infine, scompongono va contraddistinto la sua attivi» pure i suoi dipendenti. Nettunense tra un autocarro con rimorchio e una macchina. MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 1986 l'Unità - ROMA-REGIONE 17 L'Amnu, un clamoroso esempio della spartizione che paralizza la città Nomine, il giro­ ,A«- L'azienda vuole assumere tondo dei lottizzati WM\ manager preparati? Il Camnidooiio dice: «Alt» Bloccata la delibera per una rigorosa selezione dei dirigenti - La vita amministrativa blocca­ ta dalla lotta per accaparrare gli enti pubblici - I cittadini e le aziende in dissesto

Molti esponenti della maggioranza sembra l'abbiano con­ E questo meccanismo infernale «spiegai l'incredibile episo­ Il Segnaposto della scorsa settimana ha paese di origine e che desiderano realizzare dio dell'Amnu. Un'aziènda, per la verità, 11 cui consiglio di fornito l'elenco globale delle offerte di borse parte della loro ricerca In Canada. Importo: siderata una pericolosa provocazione. E l'hanno bocciata. In di studio per l'estero. Da oggi, In ordine alle 600 dollari canadesi mensili. realtà era una scelta quasi ovvia, un esempio di quel «buon amministrazione è sinonimo di grattacapi nel corridoi del pentapartito, tra le correnti della De un «Incidente di percor­ relative scadenze, Illustreremo l requisiti ri­ B — Borse della durata minima di quattro governo- che 1 cittadini romani attendono Invano. SI tratta so», una «prova di incapacità» che non verrà mai perdonata al chiesti da ciascun paese. mesi e massima di un anno non rinnovabili, dell'assunzione di dirigenti alla guida delPAmnu, l'azienda sindaco Slgnorello: fu eletto all'unanimità dal consiglio co­ ISRAELE • SCADENZA: 5 NOVEMBRE 1986 riservate a laureati che abbiano conseguito di nettezza urbana nell'occhio del ciclone. Il consiglio di am­ munale subito dopo l'approvazione del nuovo regolamento A — Quattro borse della durata di 9 mesi una specializzazione o possiedono almeno ministrazione si era rivolto alla «Praxi», 11 centro più qualifi­ per le nomine (del quale la giunta fa costantemente finta di con decorrenza 15 ottobre '87 riservate a lau­ tre anni di esperienza post lauream nella di­ cato in Italia per la selezione del manager. Ma 11 pentapartito dimenticarsi) sollecitato dal Pei. Al suo tavolo sledono perso­ reati in qualsiasi disciplina e laureandi. Età sciplina scelta, oppure ad artisti ben affer­ capitolino ha Immediatamente bloccato la delibera: come si ne sì legate ai partiti, ma di indubbia competenza. Ed in massima: 35 anni. I corsi sono tenuti in lin­ mati che intendono dedicarsi a lavori di ri­ permettono questi signori — avranno pensato — di Inserire questi frangenti si sono comportati di conseguenza. AU'Am- gua ebraica; i candidati che non conoscono cerca o di arte. Importo: 1.200 dollari canade­ una «variabile non controllabile» nel gioco della lottizzazione nu vanno nominati nuovi dirigenti. Bene, 11 consiglio di am­ tale lingua debbono frequentare dei corsi si mensili. già vicino all'isteria? ministrazione decide di affidare la selezione alla «Praxi». De­ gratuiti che si svolgono nel periodo prece­ Informazioni: Ambasciata canadese, via dente l'inizio dell'anno accademico (lu­ G.B. de Rossi 27, tei. 855341. La «grande roulette» delle nomine, della guerra tra 1 partiti cisione quasi ovvia, per la logica comune e per gli interessi della città. Ma non per 11 gigantesco «monopoli» che In Cam­ glio/ottobre). Importo: la somma equivalen­ (o, meglio, tra tutte le correnti di tutti 1 partiti che compongo­ pidoglio non si è ancora finito di giocare. La delibera per la te a 200 dollari Usa. I borsisti sono esonerati no la giunta capitolina) per conquistare 1 circa cinquanta enti «Praxi» viene bocciata dal pentapartito, e si riversano una dal pagamento delle tasse universitarie. D CONCORSI pubblici cittadini, ormai gira Impazzita. E coinvolge l più massa di pressioni sul consiglio d'amministrazione dell'a­ D — Tre borse di ricerca della durata mas­ elementari diritti della città: non va mal dimenticato, infatti, zienda che, però, ha resistito Indicendo a tambur battente un sima di due mesi riservate a ricercatori od a 1.260 ALLIEVI SOTTUFFICIALI CARABI­ che 11 latte che non arriva, l rifiuti che soffocano strade co­ concorso pubblico: può essere un'altra strada cristallina e giovani esperti. Importo mensile: la somma NIERI presso Ministero della Difesa. Fonte: stantemente «In restauro», un parco di mezzi pubblici che produttiva, ma la prima battaglia è stata persa. Riusciranno in shakel equivalente a 650 dollari Usa. G.U. 217. Termine pres. dom. 18/10/86. sembra impossibile da coordinare, hanno al fondo una azien­ le porte delle commissioni esaminatrici a non far filtrare 11 Informazioni: Ambasciata Israeliana, via 38 INFERMIERI PROFESSIONALI presso da guidata male e che nessuno si preoccupa più di tanto di vento della lottizzazione? Lo sperano in molti. E comunque, Michele Mercati 12, tei. 874541. Usi Rm/29 (Frascati). Fonte: G.U. 217. Ter­ riorganizzare. Al di là del giochi politici è questo il vero, allo stato attuale, c'è da temere che sarebbe solo un'eccezione GRAN BRETAGNA - SCADENZA 5 NOVEM­ mine pres. dom. 2/11/86; scandaloso «nodo» dell'«affalre-nomlne» che si trascina or- In una realtà allucinante, al limite dell'incredibile. Che fini­ BRE 1986 51 LAUREATI o PERITI AGRARIA (corso mal da sette mesi ed ha finito per paralizzare la vita della sce per offendere Roma, beffare tutti i cittadini come utenti Gli aspiranti alle borse di studio In Gran per divulgatori) presso Consorzio Formazio­ di servizi che non funzionano, e gli stessi dipendenti che Bretagna devono essere già laureati, cono­ ne Divulgatori Agricoli. Fonte: G.U. 219. Ter­ stessa amministrazione in una spirale pazzesca: senza accor­ mine pres. dom. 20/10/86. do sulle nomine non si vota 11 bilancio (e, Infatti, siamo ormai ormai vedono affidata solo ad una tessera ben custodita nel scere perfettamente l'inglese ed avere alme­ portafogli la possibilità di far carriera. no due anni di esperienza di lavoro o di ricer­ 35 STENODATTILOGRAFI presso Enea. ai limiti del commissariamento); senza bilancio non si posso­ ca post-laurea. Fonte: G.U. 217. Termine pres. dom. no organicamente spendere soldi per la città; un vuoto di Angelo Melone A — Borse del British Councll. 31/10/86. investimenti che aggrava I problemi da risolvere per le azien­ Destinate a laureati italiani di alto livello 9 LAUREATI INFORMATICA (analisti pro­ de; ma le aziende attendono le nomine... ( 1 - segue) che lavorano quali insegnanti o ricercatori grammazione) presso Enea. Fonte: G.U. 214. nelle università, nei laboratori di ricerca o in Termine pres. dom. 21/10/86. altre istituzioni nel settore pubblico e che de­ 5 ASSISTENTI PSICHIATRIA presso Usi siderino effettuare ricerche o studi avanzati Rm/29 (Frascati). Fonte: G.U. 217. Termine presso una istituzione riconosciuta in Gran pres. dom. 2/11/86. Bretagna. I candidati non possono superare i 1 ASSISTENTE FNEUMOLOGIA presso Usi 40 anni di età. Le borse riguardano tutte le Rm/29. Fonte G.U. 217. Termine pres. dom. Ed ecco tutti gli uomini del pentapartito... materie ma la preferenza sarà accordata per 2/11/86. l'anno accademico '87/'88 alle seguenti disci­ 2 ASSISTENTI MEDICINA LEGALE presso pline: anglistica, formazione e aggiornamen­ Usi Rm/29. Fonte: G.U. 217. Termine pres. Uno scontro senza esclusione di colpi iniziato in giugno, che ha occupato buona parte della «verifica» degli ultimi mesi e non si è ancora to degli insegnanti d'inglese, pedagogia, dom. 2/11/86. scienze sociali, biblioteconomia e servizi 2 ASSISTENTI CARDIOLOGIA presso Usi concluso... - L'«en plein» del Psi e l'esplosiva «questione socialdemocratica» - Intanto l'Opera, paralizzata, rischia di non aprire la stagione d'informazione, scienze e tecnologia, arti vi­ Rm/29. Fonte: G.U. 217. Termine pres. dom. sive ed arti dello spettacolo. 2/11/86. La prima «perla», tra J Roberto Palleschi (all'Aco- nella De per la proposte di assessore Psdl, Robinio Nella grande giostra en­ Gullo (con 11 socialista B — Borse del Forelgn and Common­ 1 ASSISTENTE RADIOLOGIA presso Usi Ettore Ponti a presidente Costi (che concentra edili­ trerebbe allora la finanzia­ Scaparro direttore artisti­ wealth Office. Rm/29. Fonte: G.U. 217. Termine pres. dom. cambi di poltrona nelle tral), due «ex» con le azioni Sono a disposizione per corsi di studio o 2/11/86. grandi aziende, è il passag­ in forte calo (De Felice ex dell'Atac: da una parte lo zia pubblica e privata). Ma ria regionale (Filas) presie­ co) e la paradossale situa­ ricerca a livello post-laurea In materie parti­ 1 ASSISTENTE 1MMUNOEMATOLOGIA gio di Mario Bosca (attuale assessore capitolino era stesso Ponti (ex assessore Costi, ovviamente, rifiuta. duta dal liberale Magistris, zione dell'Opera diretta colarmente pertinenti ad una carriera nel presso Usi Rm/29. Fonte: G.U. 217. Termine presidente dell'Atac) al consigliere comunale non regionale non rieletto) te­ Come uscirne? Favorendo al quale andrebbe (il cer­ dal socialista Antignani campo degli affari internazionali e delle atti­ pres. dom. 2/11/86. vertice dell'Acca. È una rieletto, Palleschi ex presi­ me di cacciarsi in un il Psdl negli enti pubblici chio si chiude) la poltrona (sovrintendente) e da due vità relative al governo, alla pubblica ammi­ 3 PSICOLOGI COLLABORATORI presso Usi delle postazioni conquista­ dente della Regione ed ex «guaio» troppo grosso, dal­ — è la proposta. Ma non è del Consorzio Trasporti. anni senza direttore arti­ nistrazione, all'economia, al mezzi di comu­ Rm/29. Fonte: G.U. 217. Termine pres. dom. assessore) ma che sono ri­ l'altra ci sono le «barricate» così semplice. Intanto bi­ nicazione ed al lavoro (economia, scienze po­ 2/11/86. te dal Psi con uno scambio Ma il Pll dice no e, inoltre, stico a causa delle falde litiche e giurisprudenza). La durata è di uno 1 CAPO OSTETRICA presso Usi Rm/29. Fon­ alquanto spregiudicato, sultati determinanti, con da parte della De che non sogna sostituire il social­ ci sarebbe da risolvere un nella maggioranza con o due anni accademici, ma verranno prese in te: G.U. 217. Termine pres. dom. 2/11/86. deciso addirittura da un un repentino cambio di vuole lasciare un posto democratico Celestino Ga- complicato problema per conseguenze disastrose. considerazione anche le domande di coloro 1 CAPOSALA presso Usi Rm/29. Fonte: G.U. voto degli organismi diri­ corrente, alla schiacciante tanto prestigioso ad un an- rofall da dieci anni alla la vicepresidenza, ora in Basti pensare che dei circa che desiderino frequentare corsi più brevi. I 217. Termine pres. dom. 2/11/86. genti del partito. Tutto vittoria di Paris Dell'Unto dreottiano legato a doppio guida del Consorzio Tra­ due miliardi previsti per la candidati dovranno avere la laurea rilasciata 3 OSTETRICHE presso Usi Rm/29. Fonte: mano al segretario regio­ da un'università italiana, essere normal­ G.U. 217. Termine pres. dom. 2/11/86. questo mentre, non si di­ nell'ultimo congresso so­ filo proprio con Slgnorello sporti: non è riproponibile, nale del Psdi, Tappi. «prima» di novembre mentichi, nulla dovrebbe cialista romano. (nota di colore: sono anche ma lo stesso Tortosa si è mente residenti in Italia ed avere espletato il 1 TECNICO LABORATORIO presso Usi (IVAgnese» di Hohenstau- servizio di leva. Le borse comprendono il pa­ Rm/29. Fonte: G.U. 217. Termine pres. dom. teoricamente essere stato Incertezza, invece, in ca­ dirimpettai di casa). impegnato a far passare In tutto questo la De 2/11/86. un'eccezione al regola­ chiede di votare il bilancio fer) oltre uno è andato in gamento di tutte le spese accademiche con­ ancora deciso. Comunque sa repubblicana per la de­ Ma il vero vulcano in appalti esterni mentre in­ nesse con il corso di studi o di ricerca. 3 ASSISTENTI SOCIALI collaboratori presso il Psi nella spartizione esplosione è la «questione mento che appare quasi comunale, che da stru­ Informazioni: British Councll, Palazzo del Usi Rm/29. Fonte: G.U. 217. Termine pres. signazione alla Centrale teri reparti del Teatro sono dom. 2/11/86. sembra aver calato un na­ del Latte tra la riconferma socialdemocratica». Parte impossibile (le opposizioni, mento di governo econo­ Drago, via Quattro Fontane 20, tei. 4756641. scosto «asso pigliatutto» per altro, non lo permette­ mico di Roma è divenuto con le mani in mano e — CANADA - SCADENZA 5 NOVEMBRE 1986 2 COLLABORATORI AMMINISTRATIVI dell'attuale presidente addirittura dalla stessa sa­ comunque — non si riesce presso Usi Rm/29. Fonte: G.U. 217. Termine che sta irritando buona ranno mai). Inoltre il Psdl — lo si intuisce facilmente Le borse saranno concesse di preferenza a Fontana o la sua sostitu­ la della giunta capitolina: nemmeno a votare la deli­ pres. dom. 2/11/86. parte delle correnti de e so­ chiede il potentissimo En­ — arma di ricatto per tutti laureati che abbiano svolto studi umanistici 2 ASSISTENTI AMMINISTRATI VI presso Usi zione con il segretario del­ la «verifica» mai conclusa bera di apertura della Sta­ o scientifici aventi particolare attinenza alla prattutto un Psdi pronto a te di sviluppo agricolo (Er- contro tutti. Chiudono il Rm/29. Fonte: G.U. 217. Termine pres. dom. la federazione romana Sa­ assegnerebbe un nuovo as­ gione '86/*87 che rischia, cultura canadese e che si propongono di ap­ tutto per uscire dall'ango­ verio Coltura (ma la prima sessorato al socialdemo­ sal) attualmente guidato quadro la riconferma alia 2/11/86. dall'altrettanto potente quindi, di saltare. profondire tali argomenti. lo. Due altre scrivanie sono ipotesi sembra prevalere). cratico Tortosa, in cambio presidenza del Teatro di A — Borse di ricerca della durata massima A cura del Centro Informazione Disoccupati pronte per l socialisti Tul­ Incertezza — o, meglio, di un «dimezzamento» del­ democristiano Aldo Coraz­ Roma dell'inamovibile so­ di un anno e non rinnovabili, per laureati - C.I.D. e dell'Ufficio Stampa Cgil di Roma e zi che appare inamovibile. lio De Felice (allo Iacp) e guerra aperta — anche le competenze dell'unico cialdemocratico Diego a. me. iscritti ad un programma di dottorato nel del Lezio - Via Buonarroti 12, tei. 7714270. didoveinquando Stagione di S. Cecilia: «Lucertola di pietra», progetti i nomi più prestigiosi per Labro ed il suo paesaggio

ma non c'è l'Auditorio La mostra «La lucertola di Pietra» — inau­ no; la piazza; 11 convento; danno una risposta guratasi a Labro, in provincia di Rieti, il 27 al bisogno, ormai sempre più crescente, di *£S Conferenza-stampa a C'è tempo per segnalare, settembre e aperta fino al 12 ottobre — porta coniugare la cultura del luoghi e la cultura Santa Cecilia per l'annuncio volta per volta, 1 programmi un contributo allo studio di un tema affasci­ delle tradizioni. E in questo senso va appunto della stagione concertistica del concerti, che dal 18 otto­ nante e quanto mai d'attualità, in senso an­ 11 progetto di restauro del «teatrino» spazio di (sinfonica e da camera). SI bre arrivano al 4 giugno. che non strettamente architettonico, quello spettacoli, di esposizione, di incontro e di incomincia il 18, con Giusep­ Il 31 ha inizio anche la sta­ relativo al rapporto tra architettura, paesag­ scambio. - pe Sinopoll che dirige i «Gur- gione cameristica, con la gio e natura; temi fondamentali che si posso­ Il progetto della piazza In un paese che •-^ c ^ relleder» di Schoenberg, pa­ Chapelle Royale, che presen­ no studiare attraverso la definizione e la storicamente non ne ha mai avuta una, a gina tra le più Interessanti ta la «Missa in angustis» di comprensione del «luogo» naturale e artifi­ causa della sua crescita lungo 11 crinale, pro­ dell'illustre compositore ri­ Haydn e un «Magnificat» di pone una aggiunta esterna; ben risolto dal cordato nel trentacinque an­ C. Ph. E. Bach. La nuova ciale. Un esemplo: Il paesaggio è un fenome­ gruppo di giovani architetti. ni della morte (1951). Sinopo­ musica, a proposito, ha una no complesso che comprende gli alberi delle L'intervento del Convento di S.Antonio è ll, riconfermato nella carica scarsa presenza: Penderecki, foreste e le case della città. più complesso perchè studia come inserire -:Vr 18 di direttore principale, sarà Berlo, Sciarrino. È un meglio La mostra propone, infatti, progetti e figu­ degli elementi nuovi in un ambiente antico. sul podio di via della Conci­ poco che niente, non regi­ razioni per Labro ed 11 suo paesaggio: leggere La corte interna viene ricostruita attraverso liazione per sei concerti. Pu­ strabile, peraltro, nella sta­ Labro, progettare Labro, sognare Labro. Ma l'aggiunta di nuove dieci colonne che si inte­ re il secondo è suo (il 25) con gione cameristica. Impor­ Giuseppe in che modo? Franco Pierluisi, indagando 11 grano con le cinque tlcostruibili dai materia­ Weber e Mahler («Sesta»), e tanti sono i pianisti: Mauri­ Sinopoll paesaggio nella sua complessità, risale alla li di spolio. suo è anche 11 terzo, il 28, con zio Pollini, Michele Campa­ concezione spaziale ritrovando 1 nodi della Infine dipinti di Alessandra Kokocinski la «Messa di requiem» di Ver­ nella, Aldo Ciccolini, Alexls completano l'apparato della mostra mentre di che Sinopoll porterà, poi, Welssenberg. Ivo Pogorellc, struttura urbana e gli assi di fondazione del­ •Labro rimane fermo nella sua forza, comu­ In «tournée» all'estero. Nlklta Magaloff. Lazar Ber- le città coincidenti con le direttrici cardinali. nicandoci, attraverso le nostre immagini ed 1 mann; autorevoli sono an­ Una metodologia progettuale riconoscibile nostri sogni non solo le nostalgie per gli anti­ -?L 21 La programmazione an­ che l violinisti: Victor Tretla- Il Big Marna riapre attraverso disegni di scorci e di vedute pro­ chi e oramai precari equilibri, ma di certo la nunciata da Francesco Sici­ kov, Angelo Stefanato, spettiche. volontà di conoscerne II senso contempora­ liani, sovrintendente, appare Franco Gulll. Uto Ughi, Sal­ Fabio Pitoni con Celestini, Conti, Dell'Uo­ neo». ricca e appoggiata al grandi vatore Accardo, Rodolfo Bo- e stasera è di scena mo, D'Arme, DI Simone, Rossi, Scorretti e nomi del mondo musicale: nuccl. Seri con tre progetti che riguardano il teatri­ Giancarlo Priori Giulini, Prètre. Maazel, Sa- eli Paese*, una delle figurazioni della mostra wailisch, Rostropovlc, Ber- Sono — si è saputo alla fi­ nstein che (la promessa gli è ne — svanite nuovamente le il gruppo «Perujazz» stata estorta con arti magi­ prospettive per 11 nuovo Au­ che) non dirigerà, almeno ditorio. Proprio così: non se Il Big Marna riapre finalmente la sua piccola e affascinante • Burne-Jones: dal Preraf- questa volta, musiche sue. ne fa più nulla ed era questo, porta rossa. Stasera alle ore 21 al club di vicolo di S. France­ Council, la mostra è curata da • SOLIDARIETÀ COL NICARAGUA — Il caffè è il più impor­ Ritorna persino Serglu Celi- faellismo al Simbolismo - Gal­ Gianna Piantoni e Maria Tere­ tante prodotto di esportazione del Nicaragua. La raccolta del pensiamo, l'anno decisivo sco a Ripa, 18 (sulla sinistra di viale Trastevere, subito dopo lerìa Nazionale d'Arte Moder­ Burne- sa Benedetti. caffè è quindi vitale per lo scambio commerciale e Io sviluppo bldache, dopo molti anni, per avviare qualcosa. Per­ piazza Mastalj c'è 11 party d'inaugurazione della stagione na a Valle Giulia; da ieri al 23 ma con la «sua» orchestra. ché? Se non altro, per la ri­ 1986-87. Alle 22 entra in scena un gruppo nuovo e molto • La fortuna di Paestum e la dell'economia nicaraguense. E per tutte queste ragioni che an­ novembre. memoria moderna del dorico che quest'anno l'Associazione Italia-Nicaragua organizza campi Come si vede, il meglio è sta­ correnza della demolizione atteso: •Perujazz». È un quartetto di musicisti peruviani noto di lavoro volontario per la raccolta nel perìodo dicembre-gen­ to «accaparrato». soprattutto in America Latina. Sono Jean-Pierre Magnet Amante dell'arte italiana Jones 1750-1830 • Palazzo Braschi; da dell'Augusteo. avvenuta nei con forte estetismo, dai mosaici ieri al 23 novembre. naio. Tutti coloro che intendono partecipare possono rivolgersi 1936. Dopo cinquantanni, (sassofoni e tastiere), Enrique Luna (basso), Manongo Mujlca alla sede romana dell'Associazione (Via dei Sabelli, 185), tutti i C'è qualche novità nell'or­ (batteria) e Julio Algendones (percussioni). di Ravenna che rifece a Roma Con la scoperta dei templi di ganizzazione: almeno per un sarebbe stato belio inaugu­ in S. Paolo fuori le mura alla a Valle Paestum, lo stile dorico super- mercoledì dalle ore 19,30 in poi. terzo (l concerti sono una rare una prima, piccolissima La formazione rappresenta uno del punti di forza e di mag­ pittura del Rinascimento. Bur­ caricato si simboli finoall'iden ­ • VICTOR JARA — La Scuota dì musica ha aperto le iscrizioni trentina) è prevista una qua­ pietra. Ma, per carità, sareb­ gior interesse delle nuove tendenze Jazzistiche sudamericane. ne-Jones (1833-1898) è l'artista tificazione figurale con la de­ per l'anno 1986-87 ai corsi di strumento, teona ed avviamento druplice esecuzione: sabato, be come smentire la tradi­ Da una nota critica: «...Peru/azz propone una musica ricca di inglese più significativo della mocrazia, fu ispiratore di archi­ musicale per bambini, ragazzi e adulti. E previsto inoltre un domenica, lunedì e martedì. zione per cui da noi è sempre fascino, In cut le radici della musica nera si fondono con seconda stagione del Preraf- Giulia tetti, pittori, incisori di tutto il laboratorio-orchestra, sala prove e laboratori di danza. Per in­ Sono In corso trattative per più facile, e più comodo, sfa­ quelle della tradizione popolare andina...». Dovrebbe avere faellismo, gran decoratore con mondo e si diffuse in Europa e formazioni ci si può rivolgere presso la segreteria del Centro avere In uso (la mattina della sciare che edificare. La de­ un senso la sostituzione di un pianista con un percussionista aspetti simbolisti. La mostra in America in modo impressio­ polivalente culturale (Via Federico Borromeo. 75 - Prìmavalle) domenica) il Teatro Argenti­ molizione dell'Augusteo è un che utilizza anche il «cajon». strumento a percussione peru­ centra la sua attività matura striale, nella decorazione e nel­ nante. La mostra curata da un nei giorni di lunedi, martedì, giovedì e venerdì dalle 16,30 alle na. Avremo un nuovo diret­ esemplo, un punto di riferi­ viano. Il gruppo suona nel locale sino a domenica sera. mettendo in luce il ruolo inno­ le arti applicate. Sono esposte gruppo di specialisti sotto la 19,30 oppure da Massimo (tei. 622,31.85) nelle ore pasti. tore del coro: 11 maestro tede­ mento. che. Infatti, continua Jazz, blues e musica afroamericana restano comunque 1 vatore. legato alle idee del Ru- oltre 150 opere tra dipinti, car­ guida di , • AZZtiRRO SCIPIOM (Via degli Sc:?:=n:. SI) — !n smmm- sco (viene da Norimberga) a piacere moltissimo. punti-chiave del Big Marna che quest'anno, tra le parecchie skin e all'attività di William toni, arazzi e disegni. Organiz­ presenta opere di Piranesi, va- ma oggi: ore 17 «Don Giovanni» (Mozart) di Losev; 20,30 -Orfeo Ralner Steublng, che sosti­ novità, ha Introdotto anche la «tessera-biglietto», che consen­ zata in collabrazjone con il Co­ ladier, Soane, Boullée, Ledoux, e Euridice- (Gluck) di Gaal; 2230 .11 gabinetto dei Dr. Caligari- e. v. tirà l'ingresso gratuito a tutu l clienti più affezionati. Morrise e a! recupero dell'atti­ di Wiene. Domani e venerdì un ciclo straordinario dedicato al tuisce Norbert Balatsch. vità artigianale in età indù- mune di Roma e il British Weinbrenner e altri. cinema indiano. MERCOLEDÌ 18 l'Unità • ROMA-REGIONE 8 OTTOBRE 1986

Prime visioni Cineclub

LA SOCIETÀ APERTA • CENTRO R'POSo ACADEMY HALL L. 7.000 Grosso guaio a Chinatown con Kurt Rus­ CULTURALE Via Stamira .17 Tel, 426778 se!-A (16.45-22.30) Via Tiburtma Antica 15/19 Tel. 492405 L. 7.000 Power di Sidney Lumet; con Richard Here e ADMIRAL La divina Emma di Jifi KreyU (20.30) Piana Verhano, 15 Tei. 85 ì 195 «M'8 Christie • OR (16-22.30) GRAUCO Via Perugia. 34 Tel. 7551785 ADRIANO L 7 000 Alien» scontro finale di James Cameron Spettacoli SALA A: Brivido caldo di L3Arer.ce Ka- Piana Cavour. 22 Tel. 352153 (FA) (16.30-22.30) IL LABIRINTO L. 4.000 Via Pompeo Magno, 27 sdan; con W. Hurt e K. Turner AIRONE L. 3.500 Riposo (18 30-22.30) DEFINIZIONI A: Avventuroso C: Comico DA: Disegni animati OO: Documentario OR: Drammatico F: Fan Tel. 312283 Via Lidia. 44 Tel. 7827193 tasoen/a G: dallo H: Mono' M: Musira'e S: Sentimpntaie SA: S.itiuro SM: Storico Mitologico ALCIONE L. 5.000 Tre uomini e una culla di Coinè Serreau. Sala B: The tword end tht fiuta (ore 18.30) a The householder (ere 19-22.30) D II raggio Via L di Lesina, 39 Tel. 8380930 con Roland Girard e André Dusso'.sr (BRI verde (17-22.30) AMBASCIATORI SEXY L. 4.000 Film per adulti (10-11.30/16-22.30) Sale diocesane Ooppiato splendidamente (era diffi­ Via Montebello, 101 Tel. 4741570 GIOIELLO L. 6.000 L ji portava I tacchi a spillo di B. Bnel. con cile. vista la velocità del francese in Scuola di ladri di Neri Parenti; con P. Viag­ Via Nomentana, 43 Tel. 864149 OeorrJ Oepardieu - 8R (16-22.30) Visioni successive AM8ASSADE L. 7.000 CINE FI0RELLI Rposo prosa diretta della protagonista Ma­ Accademia Agiati. 57 Tal, S408901 gio e L. Banfi - BR (16.30-22.30) GOLDEN L. 6.000 Storia d'amore di Francesco Maselh • DR ne Rivière), arriva sugli schermi ali Via Terni. 94 Tal 7578695 AMERICA L. 6.000 Scuola di ladri di Neri Parenti; con P. Villag- Via Taranto. 36 Tel. 7596602 (16.30-22.30) raggio verde» di Rohmer, Leone Riposo DELLE PROVINCE Rposo ViaN del Grande. 6 Tel. 5816168 gio e L Banfi - BR (16.30-22.30) L. 6.000 Casa dolce caia7 di Richard Benyamm - ACIDA Tel. 6050049 d'oro alla recente Mostra di Vene- GREGORY Viale delia Provine», 41 Zia. É un piccolo film girato a 16 ARISTON L. 7.000 I love you di Marco Ferreri. con Chrisophe Via Gregorio VII, 180 Tel. 6380600 BR (16.30-22.30) ADAM L. 2.000 Riposo NOMENTANO Vn F R*di. 4 "'oso mm, quasi senza sceneggiatura, per Via Cicerone, 19 Tel. 353230 Lambert. OR (16.30-22.30) H0LIDAY L. 7.000 A proposilo dalla notte scorsa di Edward ViaCasilma 18 Tel. 6161808 la tv francese: eppure dentro, mi­ 50 ARISTON II L. 7.000 Scuola di polizia 3 di John Paris, con Steve Via B. Marcello. 2 Tel 858326 Zwich, con Demi Moore, Rob Lowe • BR AMBRA J0VINELLI L.3.000 Fanciulle scostumate • E (VM 18) ORIONE Via Tortv,», 3 P^ scelati con quello stile freschissimo (16-22.30) Ga'ieria Colonna Tel. 6793267 Guttenberger - BR (17-22 30) Piazza G. Pepe Tel. 7313306 P ViVì tipico di Rohmer. c'è uno sguardo S. MARIA AUSILIATRICE INDUNO L. 5 000 Karaté Kid II di J.G. Avildssen. con Ralph sincero e toccante sui rapporti tra i ATLANTIC L. 7.000 Scuola di ladri di Neri Parenti; con P. Villag- ANIENE L. 3.000 Film per adulti P/n 5 M*i» £l suo «mitico» fondatore, il REALE L. 7.000 Aliens scontro finale di James Cameron • EMPIRE L. 7.000 •' camorrista di G.useppe Tornatore, con Cinema d'essai boss Raffaele Cutofo. Il film cambia Piazz3Sonnino. 15 Tel. 5810234 FA (16.30-22.30) Vie Regina Margherita, 29 Ben Gazzarra -OR (16-22.30) i nomi ai personaggi (Cutolo è sem­ REX L 6.000 La mia Africa di S. Polack, con R. Redford VALMONTONE Tel. 857719 ARCHIMEDE D'ESSAI L. 7.000 Il colore viola di Steven Spielberg - Or plicemente il «Professore di Vesu­ Corso Trieste. 113 Tel. 864165 e M. streep • DR (16.15-22) viano») e riassume i fatti (dall'asce­ ESPERIA L 4.000 Storia d'amore di Francesco MassM - OR Via Archimede. 71 Tel. 875567 (16.30-22.30) MODERNO Tel. 9598083 "'Poso RIALTO L. 5.000 Tre uomini e una culla di Coline Serreau. sa di Cutolo alla guerra con le altre Piazza Sennino. 17 Tel. 582884 (16.30-22.30) ASTRA L. 6.000 Fuori orario di Martin Scozzese - con Ros­ Via IV Novembre Tel. 6790763 con Roland G/ard e André Dussolier - BR famiglie, fino ai legami con politici e ESPERO L 5.000 9 aettimane e mezzo di di A. Lyne, con Viale Jonio. 225 Tel. 8176256 sana Arquette- BR (16-22.301 OSTIA servizi segreti), ma si segnala per il (16.30-22.30) ViaNomentana.il Tel. 893906 Mickey Rourke - OR (16-22.30) FARNESE L. 4.000 Lettera a Breznev di Chris Bernard • SE ritmo serrato, per il tono da roman­ RITZ L 6.000 Scuoto di tadri ri Neri Parenti; con P.V.tlag- KRYSTALL (ex Cucciolo) L. 6.000 Su e giù per Beverly Hills di Paul Mazur- ETOfLE L. 7.000 Mona Lisa di Neil Jordan con Hoskins e C. Campo de' Fiori Tel. 6564395 (16.30-22.30) zo popolare, per le belle prove di Via'e Soma'ia, 109 Tel. 837481 gip e L Banfi - BR (16.30-22.30) Via dei Pa/tortini Tel. 5603186 sfcy, con Nidi Nolte - BR (16.30-22.30) Ben Cazzare e di tutti gli altri inter­ Piazza in Lucina. 41 Tel. 6876125 Tyson - G (16-22.30) MIGNON L. 3.000 Countdown Dimensione Zero di D. Tay­ RIVOLI L. 7.000 Regalo di Natale di Pupi Avati, con Carlo Aliens scontro finale di James Cameron • preti. EURCINE L 7.000 Top Gun di Tony Scott, con Ton Cruise - A Via Viterbo. 11 Tel. 869493 lor; con K. Douglas e M. Sheen - FA SISTO L. 6.000 Via Lombardia. 23 Tel. 460883 Delle Piane • SA (16.30-22.30) Via dei Romagnoli Tel. 5610750 FA (17.15-22.30) EMPIRE ViaLiszt.32 Tel. 5910986 (16-22.30) NOVOCINE D'ESSA 1 L 4.000 Nostalgia di un amore con Kevin Kline e ROUGE ET NOIR L 7.000 Betty Blue di J.J. Beine* con Beatrice Dalle Scuola di polizia 3 di John Paris, con Steve EUROPA L 7.000 Codice Magnum con Arnold Sch^rarzeneg- ViaMerryDelVal. 14 Tel. 5816235 Sissy Space*. - SE SUPERGA L. 6.000 VìaSa)arian3l Tel. 864305 e J.H. Anglade - OR (16-22.30) Guttemberg - BR (16-22.30) Corso d'Italia. 107/a Tel. 864868 ger - A (16.30-22.30) Riposo Vie della Marina. 44 Tei. 5604076 9 Aliens ROYAL L. 7.000 Scuola di ladri di Neri Parenti; con P.Villag- KURSAAL FIAMMA Via Bissolati. 51 SALA A: Il color» viola di Steven Spielberg Via E. Filiberto. 175 Tel. 7574549 gio e L Banfi - BR (16.30-22.30) Via Paisiello. 24b Tel. 864210 FIUMICINO scontro finale Tel. 4751100 -OR (16.30-22.30) SCREENING POLITECNICO 4.000 Smithereent di Susan Seidetman (in ver­ SALA B: Piìcho 3 (fi Anthony Perktns - H SAVOIA L 5.000 A 30 secondi dalla fine (fi A. Konchato- È il seguito del celebre (Alien» di Tessera bimestrale L. 1.000 sione originala con sottotitoli in italiano) R (VM18) 116.55-22.30) Via Bergamo. 21 Tel. 865023 vsky - DR (16.30-22.30) TRAIANO Tel. 6440045 'P°so Ridley Scott, ma è fatto con una ViaTiepolo13/a Tel 3619891 (18.30) grinta di solito sconosciuta ai «capi­ GARDEN L 6.000 Speriamo cfte «la femmina di M. Monicel- SUPERCINEMA L 7.000 Riposo Papi è ih viaggio d'affari di Emi: Kustarica toli secondi». A riprendere in mano Viale Trastevere Tel. 582848 fa. con Liv Ulmann - SA (16.15-22.30) Via Viminale Te). 485498 - BR (20.15-22.30) MACCARESE l'avventura fantascientifica del co­ GIARDINO L. 5.000 Karaté Kid II di J.G. Avildssen, con Ralph UNIVERSAL L 6.000 Alienj «contro finale di James Cameron- TIBUR L'anno del Dragona di Michael Cimino; mandante Eden Ripley (una Sigour- ESEDRA Ncn pervenuto P.zza Vulture Tel. 8194946 Macchio (BR) (16-22.30) I Via Bari, 18 Tel. 856030 FA (16.30-22.30) Via degli Etruschi, 40 Tel. 4957762 con Mickey Rourke • A ney Weaver sempre più bella e mili­ taresca) è il giovane regista James Cameron, quello di «Terminator». Forte di un budget da 18 milioni di dollari e di un'equipe di ottimi sce­ logia del Flamenco del Ballet IL CENACOLO (Via Cavour. 108 • Marguerite Ouras, con Rosa Oi Bri­ Sono aperte le iscrizioni ai corsi GRUPPO MUSICA INSIEME (Via LA PRUGNA (Piazza dei Ponziani. 3 nografi, Cameron impagina un incu­ Teatro Espanol diretto da Rafael Tel. 4759710) gida. Nicola Pistola. Regia di Mar- musicali di flauto, pianoforte, chi­ della Borgata della Maglìana, 117- -Tel. 5890555-5890947) bo galattico ad occhi aperti pieno di Prosa Aguilar. Riposo co Lucchesi Musica tarra e sax. Tel. 5235998) Alle 22. Piano-bar con Lillo Lauta e suggestioni e sorprese. Alla fine, la VILLA MEDICI (via Trinità dei LA CHANSON (Largo Brancaccio. TEATRO DUSE (Via Crema. 8 • Tel ASSOCIAZIONE MUSICALE Riposo Vittorio Lombardi. Discoteca con il bella astronauta si trova di fronte la ' Monti. 1)-Tel. 6761271 D.J. Marco. «Musica per tutte le ABRAXA TEATRO 82/A - Tel. 737277) 7570521) TEATRO DELL'OPERA (Vìa Firen­ ITALIANA PAUL HINDEMITH GRUPPO DI RICERCA E SPERI­ gigantesca Mamma Aliena: è una Riposo età» Riposo Alle 21.30 Uao essa e O' mala» Riposo ze. 72 - Tel. 463641) (Viale dei Salesiani. 82) MENTAZIONE MUSICALE (Via lotta impari, ma Riptey ha, dalla sua, A.C.T.A.S. (Piazza della Libertà IO mente di Fusco lannuzzr, con Vit­ TEATRO ELISEO (Via Nazionale. Alle ore 21 «Concerto» in onore di Riposo Monti ParioK. 61 - Tel. 360.8924) LAPSUTINNA (Via A. Ooria. 16/f) la furbizia e magari il sostegno di -tel.310149 - Tel. 3599558) torio Marsiglia. Rino Santoro. 183-Tel. 462114) Aurelio Mtlloss diretto da Pierluigi ASSOCIAZIONE MUSICALE Riposo Jazz - Rock Chiusura estiva tutto il pubblico. Da non perdere. Riposo Claudio Veneziano. Regia degli au­ Venerdì 10 alle ore 20.45. PRIMA Urbini. Musiche dì: L. Oallapiccola. ROLANDO NICOLOSI INCONTRI MUSICAU ROMANI ADRIANO. 4 FONTANE. AGORÀ 80 (Tel. 6530211) tori. - (Abb. A) Commedia d'amore Turchi. G. Patrassi e A. Casceiia. Riposo Alle 21: Auditorium Rai Foro Itali­ TUSITALA (Via dei Neofiti, 13/c - REALE. NEW YORK. Riposo LA COMUNITÀ (Via G. Zanazzo. 1 di B. Slade. D'etto e interpretato Orchestra del Teatro dell'Opera di ASSOCIAZIONE MUSICALE co. Musica oggi. NicoJosi. Per- ALEXANDERPLATZ CLUB (Via Tel. 6783237). da Giorgio Albertazzi. con Ornella UNIVERSA!.. AULA RINGHIERA (Via dei Riari. -Tel. 5817413) Roma. CORO F.M. SARACENI (Via nayachi. Procaccini. Ostia. 9 • Tel. 3599398) Atte 21.30. Video jazz: Al Jarreau. Vanoni. SISTO (Ostia) 81) Riposo Riposo ACCADEMIA BAROCCA Bassarione. 30) INTERNATIONAL CHAMBER Chiusura estiva Weatfier Report in Manhattan ANFITEATRO QUERCIA OEL LA MADOALENA (Parco del Turi- TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano Riposo Riposo ENSEMBLE (Vìa Cimone. 93/A) AL PAVILLON DI VILLA MIANI Trasfar del Cacco. 15 - Tel. 6798569) TASSO (Passeggiata del Gianico- smo-Eur - Tel. 6569424) ACCADEMIA ITALIANA DI MU­ ASSOCIAZIONE MUSICALE Riposa (Vìa Trionfale. 151 • Tel. UONNA CLUB (Via Cassia 871 - Riposo B II colore lo • Tel. 57508271 Riposo SICA CONTEMPORANEA (Vìa ROMANA (Tel. 6568441) INTERNATIONAL MUSIC ISTT- 3496106) Tel. 3667446). TEATRO IN TRASTEVERE (Vico­ Riposo Riposo LA SCALETTA (Via del Collegio Adolfo Apolloni, 14 • Tel. TUTE (Via Angelo Secchi. 3 - Tel. Riposo Riposo lo Moroni. 3 - Tel. 5895782) ASSOCIAZIONE ROMANA IN- viola ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 • Romano 1 - Tel. 6783148) 5262259) 873244) Sono aperte le iscrizioni ARCO DI GIANO (Via del Velabro. SALA A: Riposo TERMUSICA Tel. 5750827) Riposo Riposo alla scuola di musica per tutti i livel­ IO-Tel 6787516) Spielberg senza E.T.. senza Indiana SALA B: Alle 21: «La cabina via Riposo Riposo LE SALETTE (Vicolo del Campani­ ACCADEMIA NAZIONALE DI li e tutte le età. Riposo Jones. Uno Spielberg «seno», che si Manzoni angolo via Crispi» scritto. ASSOCIAZIONE TEATRO GLO­ ANTEPRIMA (Via Capo D'Africa le. 14-Tel. 490961) SANTA CECILIA (Via Vittoria. 6 I SOUSTI DI ROMA BIG MAMA (V.lo S. Francesco a •spira a un romanzo di Alice Watker diretto e interpretato da Antonio BALE 5/A - Tel. 736255) Riposo - Tel. 67B0742/3/4/5) Alle ore 21 presso la Basilica Santa Ripa. 18 -Tel. 582551) Cabaret per raccontarci la saga dei neri d'A­ Fava Riposo MANZONI (Via Montezerbio 14/c - Riposo Francesca Romana (Vìa dei Fori Chiusura estiva merica. ovvero la storia di Cede e RlDOSO SALA C: Riposo Tel. 31.26.77) Campagna abbo­ ACCADEMIA FILARMONICA AUDITORIUM DEL FORO ITALI­ Imperiali) Concerto de «I Solisti di BttJJE HOUDAY (Via degli Orti di Nettie. due sorelle vessate dai geni- TEATRO OUMPICO (Piazza G. da CO (Piazza Lauro Oe Bosis) ARGOT - STUDIO (Via Natale del namenti. Orario 10-13/16-20 ROMANA (Vìa Flaminia. 118 - Roma» > Musiche di Mozart. Boc- Trastevere. 43 - Tel. 5816121) ALFELUNI (Via Francesco Carletn. tei e marm che scoprono pian pia­ Grande. 21) - Tel.5898111 Fabriano. 17 - Tel. 3962635) Riposo 5 - Tel. 5783595) META-TEATRO (Via Mameli. 5 • tei. 3601752) cherìni. Rossini. Chiusura estiva no la via verso una nuova dignità. Sono aperta le iscrizioni ai corsi di Riposo BASIUCA DI SANTA SABINA AOe 21.30: Piano video bar con Tel. 5895807) Riposo ISTITUZIONE UNIVERSITARIA FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - Sentimenti forti, attori stupendi (so­ aggiornamento per attori diretti TEATRO SISTINA (Via Sistina, (Aventino - Tel. 613690) Alessandro e Fabrizio Alle ore 21: «GILGAMESH • La prO ACTAS (Piazza delta Libarti IO - DEI CONCERTI (Lungotevere Fla­ Tel. 6530302) prattutto Woopi Goldberg. Danny da: Aldo Gmffrè e Carlo Merlo. Per 129-Tel. 4756841) Riposo n PUFF (Via Giggi Zanazzo. 4 - Tel. antica stona del mondo» - Regia di Tel. 3599558) Riposo minio. 50 - Tel. 3610051) Alle ore 20: Musica brasiliana con Giove/ e Margaret Avery). ma il film informazioni telefonare dalla IO al­ Alle 21. Storia di vicoli fatti • BASIUCA SAN NICOLA IN La stagione si inaugara il 18 otto­ 5810721) Shsrvoo Kherdmand. AGORA 80 (Via della Penitenza. 33 i Papagaio Azui e Koneco al piano. non convince sino m fondo: per le 13 e dato 15.30 alle 19. fattaci di Roma con Antonella CARCERE (Via del Teatro Marcel­ bre c/o l'Auditorium S. Leone Ma­ Riposo MONGIOVINO (Via G. Genocchi. -Tel. 6530211) GIARDINO PASSI (Corso d'Italia. qualcuno é il nuovo Via col vento. AUT AND AUT (Vìa degli Zingari. Steni. Michele Cammino e la Crazy lo) gno, via Bolzano. 38 • Prenotazioni ELEFANTINO (Via Aurora. 27 - Via 15-Tel. 5139405) Riposo 45-Tel 8441617) 52) Gang per la regia di Carlo Oi Stefa­ Sabato 11 alle ore 21. Concerto Veneto) per altri è solo una teienovela «in Alle 20.30. «Recita per Garda Lec­ confermate fino al 28 settembre. Domani 9. alle 20.30: Ballo liscio Riposo no. AMNESTV INTERNATIONAL d'ottobre. Marco Mona, Franco Chiusura estiva nero». È stato candidato a 11 ca a Ne// York e Lamento per Igna- Per informazioni daHe 10-13 e dal­ con orchestra. BELU (Piazza S. Apollonia. M/a - TEATRO STUDIO (Via Garibaldi. GRUPPO ITALIA SO Scozzafava. Paolo Tagliapietra. SALONE MARGHERITA (Via due Oscar, ma non ne ha vinto neppure cio» con G. Mongiovìno • Musiche le 16-19. sabato 10-13 GRIGIO NOTTE (Via dei Fienaroli. Tel. 5894875) 30-Tel. 5891637) Riposo Roberto Aronne, eseguiranno mu­ Macelli. 75 tei. 6798269) uno. A suo modo un record. di ViDa Labos. Rodrigo. Albera. ISTITUTO FANCtULU CANTORI 30/B-Tel. 5813249) Venerdì 10 ottobre alte ore 21. Pri­ Riposo ARA COEU (Piazza D'Ara CoeS) siche di Bach. Schubert. Mozart. SANTA MARIA IN VIA (Via del Chiusura estiva ARCHIMEDE. Torrega. Non pervenuto ma. L'inferno di Strindberg di e TEATRO TEATRON (Via Antonio Venerdì IO. alle 21.00: Platea Poulec. Fauré. Mortaro. 24) FIAMMA, PARIOU (Via Giosuè Borsi. 20 - Tel. con Antonio Sahnas. di San Giuliano • Tei. 6788259) Estate 86 • VII Festival Internazio­ CENTRO ATTIVITÀ MUSICAU Riposo 803523) POLITEAMA (Frascati) CATACOMBE 2000 (Vìa Iside. 2 • Riposo nale dì Roma: presenta «Recital del AURELIANO (Via di Vigna Rigac- LAB. SCUOLA DI MUSICA (Via Alle 21. PRIMA (Turno A). Deue Tel. 7553495) TEATRO TORDINONA (Via degS pianista Gianni Bellucci». Musiche ci. 13-Tel. 6257581) Arco degli Acetati. 40) ex machina di Woody Alien, per Venerdì IO alle 21. PRIMA - Alto Acquasparta. 16 - TeL 6545890) dìUszt. Invitiamo chiunque sappia suonare Sono aperte le iscrizioni, per il nuo­ E! Absolute la regia di Pino QuartuCo. cerca del circe perduto di e con Riposo ARCUM (Via Astura. 1 (Piazza Tu- uno strumento a partecipare all'Or­ vo anno, ai corei per tutti gB stru- POLITECNICO (Via GB. Tìepolo Franco Venturini e con B.M. Mer­ TEATRO TRIANON (Via Muzio scolo) - Tel. 7574029) chestra di Quartiere. Per informa­ menti. Tutti i giorni dalle 17 ane 20 beginners 13/a-Tel. 3619891) Tutti i giovedì alla 14.30. pianofor­ zioni telefonare. SONO luzzi. Scevoia. 101 -Tel. 7880985) NUOVA CONSONANZA (Via Ce- Alte 21. Coma la notte di Laura Riposo te e clavicembalo, docente Cateri­ CENTRO ARCI MALAFRONTE - lametta, 16 • TeL 6541365) Il Mm inglese p-ù atteso del 1986. il CENTRALE (Via Celsa. 6 - Tel? Fischietto e Carkna Torta con H. TEATRO VALLE-ETI (Vìa del Tea­ na Vasaturo: ora 16. flauto baroc­ (Vìa dei Monti dì Pietralata. 16 • Domani ade 20.30 c/o la Saia musical che ricrea la Londra degh 6797270) Ackermann, J. Murphy. A. Penna- énni Cinquanta affidandosi alle tro VaBe 23/A - TeL 6543794) co docente Enrico Casinaro. Per in­ Tel. 4514047 - 4514052) IN/ARCH Palazzo Taverna (Via di È aperta la campagna abbonamen­ SibCO. AOe ore 21. Ghifio Casaro di W. formazioni telefonare al 7596361 Corsi di danza classica a moderna sp'er.dide musiche di David Bov/ie. ti per la stagione teatrale QUIRINO-CTI (Via Marco Mughet­ Monte Giordano 36). Musica con­ BELLISSIMI ai G.l Evans, di Ray Davies. di Sade Shakespeare, con Corrado Pani. A - 2573218. per bambini, ragazzi, adulti. temporanea 86. Musiche dì 1986-87. Per informazioni telefo­ ti. 1 - Tel. 6794585) Reggiani. Regia dì K. Zanussi ASSOCIAZIONE AMICI DI CA­ CENTRO ITALIANO MUSICA e alla regia di Juften Tempre, il gio­ nare 6797270/6785879 ASe ore 20.45. PRIMA (Turno A) Schiaffino, TrythaB. Ingresso libe­ vane mago del videoclip. Nella Lon­ STEL S. ANGELO (Tel. ANTICA - CIMA (Via Borgatti. ro. AlTfOVOX DEI SATIRI (Via di GrottacKnta. 19 Mone di un commesso viag­ • 3285088-7310477) 11 - Tel. 3279823) dra dei teen-agers dei teddy-boys si - Tel. 6565352) giatore dì Arthur MiSer, con Godio ORATORIO DEL GONFALONE consuma l'amore tra Colin, giovane Riposo C/o Chiesa Valdese (p.zza Cavour) (Via del Gonfalone 32/A - TeL la forza deOo spettacolo con nuovo sete Alle ore 21. L'eranciete di albi­ Bodetti e Manna Bonfigha. per la Per ragazzi iniziano le iscrizioni per il coro Poli­ !*•••••••«•••••••••«•••••••*••••••••••••••••••••••••• fotografo d assalto, e Suzette. am­ ASSOCIAZIONE ARTISTICO 655952) cocca d< e con Pippo Franco. regia di Marco Soaccalunga. fonico. con programma di studio di biziosa biondina che cbventa inopi­ CULTURALE ARTS ACADEMY Domani alle 21 c/o Chiesa dì S. : .••*.••••••••• ••••••••••••••••••••••••••..."•. ; DELLE ARTI (Via Sicilia 59 • Tel. SALA UMBERTO-ET1 (Via deaa grandi opere del periodo barocco natamente una «diva» dell'alia mo­ ANTEPRIMA (Via Capo D'Africa (Via Madonna dei Monti. 101 • Agnese in Agone (Piazza Navone). 4758598) Mercede. 50 - Tel. 6794753) CENTRO WILSON (Via Salaria. da. A metà tra musical e film «arrab­ 5/a) TeL 6795333) Concerto inaugurala *86-'87 Campagna abbonamenti festivi ASe 21. L'aria dal sorbetto dì 222) biato» (gli scontri razziali a Nottmg Riposo Venerdì aite ora 21: Omaggio a ORATORIO DEL CARAVTTA (Via '" MAZZARELLA ìli (10-13.30 e 16-19) sabato ltak> Moscati. Per la regia di Ugo Riposo Hill occupano tutta la seconda par­ Frsmz liszt c/o Basìlica S. Cario al del Caravìts. 5 - TeL 6795903) (ore10-1.*»> Gregoretti. con R. Di Lucia, R. Bi- AURORA (Via Flaminia Vecchia. te). Absolute beginners è un film 520 - Tel. 593269) Corso. Pnma esecuzione mondiale CENTRO ROMANO DELLA CHI­ Riposo • • sacco, M. Maranzana. TARRA (Vìa ArenuJa. 16) BARTOLO insieme divertente e scioccante. Da DEL PRADO (Via Sora. 28 - Tel. Domani aTe ore 21. Puntodanza della letteratura organistica. Orga­ ORIONE (Via Tortosa. 3) • TeL BMtl.ULU Corsi di chitarra, solfeggio, armo­ vedere. 6541915) SPAZIO UNO 85 (Via dei Panieri. 3' presenta Dosto)evsJry A verme, nista Arturo Sacchetti. 776960 nia. preparazione esami conserva­ I: Vie delle Medaglie d'Oro, 103 :: EDEN Aite ore 21.30. Salva Regina di • Tel 5896974) con L. Bruchn, G. Beduschi. ASSOCIAZIONE CINECITTÀ Riposo torio. Per informazioni tei. Pietro Faveri. con L. Lentini, R. Ano 21.15. La regina dai carto­ CATACOMBE 2000 (Via Iside - Riposo SALA BORROMBM (Piazza delle 6543303 : : Roma - Tel. (06) 386508 :: Traversa, per la regia A G-usepps ni di Adefe CarMbna e Sanana Scal­ Tel. 7553495) ASSOCIAZIONE MUSICALE Chiesa Nuova. 18 - TeL 6569374) CENTRE D'ETUDES SAINT- O Karaté Kid II Ross* Borghesano fì. con ri collettivo I. Morra Riposo ARCO DI GIANO — (Via del Ve- Riposo LOUIS DE FRANCE (Largo Te- :•« DE SERVI (Via del Mortaro 22 • Tel. SPAZIO ZERO (Via Galvani. 65 • CRISOGONO (Via S. Gallicano. 8 • labro. 10-Tel. 6787516) SOCIETÀ ITALIANA DEI FLAU­ 2» < Stavolta il protagonista della storia ruolo. 20-22 - Tel. 6564869) 6796131) Tel 573089) TeL 5280945) Alla 21 c/o Chiesa di S. GiorgK» in TO DOLCE (Via Confatomeri. 5a - MAZZARELLA & £•m • non a ri giovane Ralph Macch:0. ma Riposo Z > Un abbonamento per quattro spet­ Riposo Domani alle ora 17. PutemaBa tra Velabro: Concerto da camera. Mu­ TeL 354441) Z*> •I suo educatore, saggio e gentile. COOP. ARCUS (Via Lamarmora. taci. Per informazioni telefonare TEATRO ARGENTINA (Largo Ar­ I Saraceni con I Pupi Stefani dei siche di Heendel. Telemann, Loca- Riposo SABBATELLI i*< venuto da Okmawa. Il quale, rag­ 28-Tel. 7316196) dalle 10 alia 12.30 • dalle 15:30 gentina - Te). 6544601) Fratelli Pasqualino. lefli. J.S. Bach. SCUOLA POPOLARE DI MUSI­ m giunto dalla notizia che il padre sta Iscrizioni anno Accademico '86- ade 19.30 (escluso il lunedì). Campagna abbonamenti GRAUCO (Via Perugia. 34 > TeL ASSOCIAZIONE MUSICALE Q. CA DI TESTACCIO («Sala 8» • z < morendo, decide d> tornarsene nella '87. Informazioni dalle Via Tolemaide, 16/18 FAHRENHEIT (Via Garibaldi. 56) • 1986-1987. 7551785-7822311) CARISSIMI - Tal 6786834 Via Galvani. 20 • TeL 5757940) !•z •'« natia isoletta. sapendo di incorrere 17.30-20.30 5 •<• Tel. 5806091 TEATRO DELL'OROLOGIO (Via Riposo Riposo Riposo Roma-Tel. (06)319916 Z • < nelle ve del cattivissimo Sato (qua- COOP ART (Vìa Lisbona. 12) Riposo dei Filippini. 17-A -Tel. 6548735) IL TORCHIO (Vis Morosini. 16 • ASSOCIAZIONE CORALE CAN- SCUOLA POPOLARE OI VBJJk • • < rant'annt prima i due litigarono per Riposo •• •.*•••••••••••••••«•••••••••••••••••«•••••• • »•« GHIONE (Via deBe Fornaci. 37 • Tel. SALA GRANDE: Riposo Roma) TICORUM JUBILO (Via Santa GORDIANI (Via Pisino. 24) • • i una donna). Molto folclore, paesag­ COOP. LA MUSICA (Viale Maz- •••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••e* • •i 6372294) SALA CAFFÉ TEATRO Riposo Prisca. 8) • Tal. 5263950 Iscrizioni ai corsi de strumento • gi suggestivi, sorrisi e baci al chiaro tJni,6) »•• É aperta la campagna abbonamen­ Riposo LA CILIEGIA • Associazione per Riposo laboratori musica*, canto corale. di luna. Solo nel finale si scatena la Riposo ti per la stagione teatrale SALA ORFEO bambini e ragazzi (Via G. Battista ASSOCIAZIONE CORALE NOVA pittura, risegno, angue inglese. sfida, che. come di rigore, vedrà il COOP. TEATRO URICO DI INI­ 1986-87. Per informazioni telefo­ Riposo Sona. 13-Tel. 6275705) ARMONIA (Via A Frìggeri. 89 - francese, spagnolo, fotografia, in­ giovanotto vincitore. ZIATIVE POPOLARI (P.zza Gio­ nare al 6372294 TEATRO DELL'UCCELLERÀ Riposo TeL 3452138) troduzione an'uso dal computer. GIARDINO. INOLINO iamo da Montesarchio, 6) GIARDINO DELL'AURORA DI (Viale detl'Uccelliera) • Tel. LA COMUNITÀ (Vis G. Zanazzo. 1 L'associazione ha ripreso l'attività Informazioni lunedi, mercoledì, ve­ CAPlTOL. DIAMANTE Riposo 2 ANIMI DI GARANZIA PALAZZO PALLAVICINI (Via 655118 -Tel. 5817413) dal 1* settembre. Tutti gH appas­ nerdì (ore 17-20) TRAIANO (Fiumicino) GRAUCO (Va Perugia. 34 • Tel. XXIV Maggio. 43) Riposo Riposo sionati della musica corale con co­ TEATRO ALL'APERTO DEL­ 28 POLLICI STEREO CON TELEVIDEO 7551785) Riposo TEATRO DI ROMA - Tel. MARIONETTE DEGÙ ACCET- noscenza di solfeggio possono te­ L'ACCADEMIA NAZIONALE Riposo GIUUO CESARE (Viale Giulio Ce­ 6544601/2 TELLA (Tel. 8319681) lefonare al 3452138 per informa­ DI DANZA (Largo Arrigo VII. 5) 36 RATE MENSILI DA L. 53.000 GHIONE (Vis delle Fornaci. 37 - Tel sare. 229 • Tel. 353360) Riposo Riposo zioni Riposo D OTTIMO 6372294) Atte 21 (fuori abbonamento) For­ TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli. TATA DI OVADA (Via G. Coppola. ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TENOASTRISCE (Vis C. 24 POLLICI STEREO CON TELEVIDEO O BUONO Ano 21: Brecht wnd Mariana te vanita gente di Mario Castel- 37 •TeL 6788259) 20 • Ladispob - Tel. 8127063) «CASAL DE' PAZZI» (Via Carlo Colombo. 393 • TeL 5422779) • INTERESSANTE con Gisela May e con a BerHner 36 RATE DA L. 47.000 lacci: con Silvio Spaccasi Arie 21. La ecawe a la foraste dì Riposo Giuseppa Benaro. 37) Domani alle 21. El Benso a Anto­ Ensemble. L'UNITÀ/MERCOLEDÌ TURISMO E VACANZE 8 OTTOBRE 1986 19

Dalla nostra redazione Le novità per gli sport TORINO — Legni in spalla, Le città dell'anima FERRARA maglione di scorta, sacca con le provviste, li vedremo prendere invernali presentate a Torino d'assalto i pullman del fine set­ timana diretti ai centri sciistici non appena le montagne si co­ priranno di neve. Tre milioni e mezzo di sciatori (uno ogni se­ Visita al Castello Estense dici italiani, come fanno notare Ski total, gli amanti della statistica) sono un esercito sterminato. Un esercito che, passati gli anni del boom, sembra però avviato a una certa stabilizzazione quan­ neve a comando titativa. E allora ecco le stazio­ ni tradizionali, e quelle più re­ coi fantasmi di Ugo e Pari centi e agguerrite dello «ski to­ tal» in lotta accanita per assicu­ La storia degli infelici amanti, fatti decapitare dal marchese Niccolò III, interessò moltis­ rarsi la fetta più consistente dì piste dì guida questa torta. simo Byron che visitò ripetutamente la dimora patrizia - La cella-prigione del Tasso Ormai si parla dì «nuova era» per effetto dell'innevamento programmato che consente di Dalla nostra redazione aprire le piste anche quando il FERRARA — In un'incisione cielo si mantiene ostinatamen­ di James Tilbitts Willmore del su ghiaccio te sul sereno stabile. 11 com­ 1829. attorno al Castello Esten­ prensorio Sestrieres-Sauze se si vedono corde tirate con a Oulx, che tre anni fa aveva panni stesi, donne sedute che In Italia tre milioni e mezzo di inaugurato il suo impianto di rammendano camicie e lavan­ «neve a comando», rivendica or­ daie che lavano nel canale Pan­ sciatori (uno ogni sedici gogliosamente la primogenitu­ filio. Non deve essere stato ra: nel 1985 ha potuto offrire molto diverso da quello che vi­ abitanti) - Tecnologia e sicurezza 175 giorni effettivi di sci contro de George Gordon Byron nel­ una media di 130 giorni della l'aprile del 1817, nella prima di 1000 morti in cinque anni concorrenza. Con un incremen­ una serie di visite — seppur to del 30 per cento sul fatturato brevi — a Ferrara. Nelle stanze, nei saloni e nel­ ferrarese, se è vero che certa­ le segrete del Castello Estense mente la visitarono, fra gli altri La rassegna della precedente stagione. E Cosa cercasse uno dei padri (dove i due amanti furono giu­ pur sempre notevoli personag­ con ulteriori investimenti an­ del Romanticismo in questa stiziati mediante taglio della gi, nientemeno che Goethe, By­ internazionale «Tecnomont» nunciati nel corso di «Tecno­ città, è forse fin troppo chiaro; testa) forse George Byron vi ron e Stendhal». mont», la rassegna internazio­ in fondo le chanqons di Ariosto andò diverse volte. E se Byron, come qualcuno nale di macchine e impianti per e Tasso, ma soprattutto le loro Andò pure a cercare tracce dice, si fece rinchiudere dentro 4^^^^ la montagna che si e svolta a vite e i loro drammi — in parti­ del Torquato Tasso, come fece, la cella alla ricerca di sensazio­ 1 • Torino Esposizioni: una nuova colare quelli di quest'ultimo — prima di lui, Johann Wolfgang ni, Gothe, nel suo «Viaggio in sciovia del Sises in funzione già erano più vicine di quanto il Goethe, il 16 ottobre del 1786. Italia», così scrive: «Della pri­ quest'anno, un impianto a tele- tempo testimoniasse. Immagi­ «Prison du Tasse», di Emile Rouargue; sotto, il Castello del Duca d'Este in una incisione tratta L'Ottocento romantico rie­ gione del Tasso, mostrano una cabine per il colle Basset (tra­ ni che hanno coinvolto scrittori da Samuel Pruot * James Tilbitts Willmore: «Old Ducei Palace at Ferrara» (1829). legnaia, o un sotterraneo, che sporterà 2250 persone ogni sumò il poeta della «Gerusa­ t A e poeti di tutti i tempi, dallo lemme liberata», non tanto per poteva servire da carbonaia, BK»ESlB8yW*Wgaifc /'»• ora), la seggiovia Banchetta stesso Byron a Lope de Vega. a chiata da una tragedia dome­ sono occupati, nessuno parteg­ scì troppo bene, mentre nel la sua opera, ma per le sue di­ ove certo il poeta non fu mai ' (quadriposto, capacità oraria Goethe fino od arrivare a D An­ rinchiuso». Ma ti poeta tedesco di 2400 persone) per l'anno suc­ nunzio; ognuno con la sua par­ stica. Per la testimonianza di giò mai per Niccolò, tanto più viaggio non solo si spogliò ella savventure, in particolare per una fantesca e per una propria che di magagne amorose da na­ dell'odio, ma cadde nell'oppo­ la sua pazzia — o presunta tale non doveva essere venuto a cessivo. E in più una pista di ticolare visione, addirittura Ferrara nella «migliore disposi­ ognuno con la «sua» storia e le osservazione, il marchese d'E­ scondere, ne aveva parecchie. sto estremo. Dopo il loro ritor­ — che lo portò, prima nel con­ guida su ghiaccio completa­ ste scoprì gli amori incestuosi Ma mentre Byron fa partire il no, non ebbe più il Marchese a vento di S. Francesco, e poi zione di spirito», tanto che ri­ W JÈ, Iteli" mi mente nuova che verrà inaugu­ sue chanqons da raccontare. partì il giorno dopo per Cento di sua moglie Parisina e di Ugo, tutto da una tradita promessa rinnovarle gli antichi rimpro­ nell'ospedale S. Anna per sette W*vBB&nPi W MP¥T- WÌfPKf /(SI;'' rata a dicembre nella zona del Forse due dei più illustri suo figlio bastardo, giovane, di matrimonio (Parisina sareb­ veri». lunghi anni di segregazione. senza rimpianti. L T BEemL mMÌ&mm L lago Losetta: ospiterà una scuo­ «fantasmi» che continuano a bello e valoroso. Essi furono de­ be stata promessa a Ugo, ma il Una delle quattro composizioni Nei suoi soggiorni ferraresi * iHl la permanente per coloro che passeggiare tra le sale del Ca­ Cosi anche la scoperta del poetiche ferraresi di Byron fu capitati nel Castello, per la sen­ padre se ne sarebbe innamora­ «fattaccio», per Byron fu dovu­ Byron avrà anche fatto, per K ^ml non rinunciano al volante nep­ stello Estense sono quelli di to e l'avrebbe sposata), lo stori­ appunto il «Lamento del Tas­ non smentire la sua fama d'a­ pure quando l'asfalto si trasfor­ Ugo e Parisina, infelici amanti, tenza del rispettivo padre e ma­ ta alle rivelazioni in sogno di &^SH? SS ^uHl i MÌH£B*> rito, che rese pubblica la pro- co ferrarese Antonio Frizzi, la so»; al proposito scrive Roffi: «Il matore, ben altri incontri — vi­ ma in un pericoloso lastrone ge­ accomunati in una tragica fine. Parisina, carpite dal marito che notevole poemetto fu scritto da ^^^^ r, 1M f>ria vergogna, e sopravvisse al- spiega in modo diverso. sto che a Venezia aveva «cam­ m )SnK?J» yfjiffUaBpi•s aJSraffift**' éaiSuk 9 VHHB^HpWfjWT^> ~ >K lato, e sarà dotato di un sistema Byron ne rimase colpito e ri­ •al cuore stringe la dormiente e Byron dopo aver visitato a Fer­ biato» almeno duecento donne di ripresa con telecamere fisse e scrisse la loro storia ancora pri­ a loro esecuzione. Egli fu sfor­ Non correndo gran simpatia ascolta ogni rotta parola» e rara, nel 1817, la presunta pri­ |Mj||j|Ì||B| tunato, se essi erano colpevoli; — ma di questo poco si trova cronometraggio elettronico. ma di venire a Ferrara (le quat­ tra i due giovani, lo stesso si­ quando sente il nome di Ugo, gione dell'infelice poeta, nei nelle cronache a parte qualche EJ»jJ85wWfia%% f&s mmm Wm:r tro composizioni poetiche di se erano innocenti, egli fu ancor gnore di Ferrara sarebbe stata «A quel suono la sua terrena pa­ sotterranei dell'ex Arcispedale apprezzamento per la bellezza Ma poiché essere abili nella Byron, sono state pubblicate più sfortunato». Che il poeta in­ la causa in\olontaria di tutto. ce / Condannata è a perire». Per S. Anna (dove ora c'è il conser­ guida non basta certamente, delle ferraresi e per la moglie specie quando le strade si co­ recentemente in un agile e bel glese parteggi per i due non ci Chiedendo Parisina di fare un lo storico, molto meno romanti­ vatorio di musica "Gerolamo del conte Ercole Mosti, suo JÈja-Si ÙA •iWfraPfi WK^^KSSSmt - YKB&SsÈfc***'*> libretto, «Poemi ferraresi» a cu­ potevano essere dubbi anche viaggio, il marito Niccolò ac­ camente, Niccolò «se ne accertò Frescobaldi", in via Boldini) ospite, definita «una specie di prono di uno spesso manto ne­ ra di Mario Roffi per i tipi della -^WSSM Bi^^^^^^^Tlff ^TT^^Tfc f voso, a «Tecnomont» sì è di­ se. per il padre-marito giusti­ consenti solo «se prendesse a il 18 maggio (1425) da un per­ visitatissima allora, e anche ora creatura che mi ricorda un pu­ WM"fr {&#^^Hffl^^^^| Liberty House di Ferrara). ziere, traspare un'ombra di pie­ compagno Ugo, sperando per tugio fatto nella soffitta della da quelli che, accuratamente rosangue da corsa, un'antilope, WÈ$S£M&Èk$&> scusso molto di quel che occor­ tà. nascosta com'è, riescono a tro­ o un levriero italiano...». re fare perchè gli sciatori possa­ Ma lasciamo allo stesso poe­ cotal mezzo ch'ella avesse a de- stanza della moglie». Meno ro­ no arrivare alle stazioni sciisti­ ta la parola: «Sotto il regno di A dir il vero — e come si po­ por finalmente l'ostinata av­ mantico, ma senz'altro più pra­ varla. Luogo dunque sacro alla storia e afta cultura, non solo Fabio Zicsi mmmt^É che viaggiando senza troppi ri- Niccolò III, Ferrara fu rnac- trebbe — tra i tanti che se ne versione. L'intento infatti riu­ tico. schij e portando quattrini e fe­ ••V licita agli albergatori e ai gesto­ &£?3^E&&'-aaaaaaa1 ^KRKBSS&ÈHSÉ^ % ri degli impianti di risalita. nP^yBH [^^HHRRSnHi^^DnHHI. 3a? Constatato che l'invenzione WMMMB&W. S^^^HB^S^^^^^K W^K jp* -•-' •• prodigiosa e risolutiva tarda ad arrivare, bisogna accontentarsi - 9 di quel che passa il convento. *^H V -* ^SS^M^i 'ftfe^^^^^^^Hn «-f" •• Che, per la verità, non è poco. Ì m ^^I^I^HPw * */*> i. s r " K&§wm La tecnologia offre macchine e Salonicco perduta e «dolcissima» , *2@a£j? s spazzaneve sempre più sofisti­ • ** W*£&È Iliii^^P <** * * - cati e potenti, capaci di presta­ Nostro servìzio ghi, queste chiese, pur conser­ passato vengano cancellate per • " Wfix «llsiiiiir |ggt X*"''"' - ^ > • zioni formidabili. 11 problema è Cosmopolita, fare posto a grumi di cemento. SALONICCO — Quando Ate­ vando la pianta a croce greca, \ ^^^F BK#^^ >8aESF ' localizzarli bene, in modo da ne divenne capitate della Gre­ coacervo tentano un superamento dei Città che vive una dicotomia creare una vera e propria rete canoni ortodossi. Di epoca bi­ quasi insanabile tra passato /'^y^^t&^a^rX.*wc ^ . -r -• ** di intervento pronta a scattare cia contava 4mila abitanti; Sa­ prossimo e passato remoto, tra r lonicco circa 200mila. Era, nel­ zantina si conserva ancora tut­ al comando dei rilevatori auto­ di razze ta la possente cinta muraria, senso dell'ellenismo e gusto / £> matizzati non appena la preci­ l'Ottocento, la seconda città orientale, tra la tragedia della »J«»_>JP_fM ***w' tW&^^sé**?^; ^ ^ pitazione nevosa prende consi­ dell'impero ottomano. Cosmo­ e religioni fatta costruire da Teodosio, Jk ^X.-. " "*% mentre la Torre Bianca, sìmbo­ diaspore e il ricordo delle per­ r % stenza. polita, frenetica, coacervo di P&^& \'^T''^v -^m > Fondata dalla lo della città, è una costruzione secuzioni ottomane. Città che Discorso analogo per i depo­ razze e religioni, punto dì in­ veneziana. dette i natali a Mustafà Kemal ^ /* '* * >V:| * : ' - - siti di prodotti chimici che contro tra Levante e Ponente. sorella di La Torre è il punto che sepa­ «Ataturk», fondatore della mo­ ostacolano la formazione di Purtroppo, però, dell'antica ra la vecchia città dalla nuova, derna Turchia, l'uomo che ghiaccio. E' stato presentato un struttura urbana come dello Alessandro cresciuta negli ultimi anni ver­ sconfisse i greci nel 1922. In al­ sistema di stoccaggio a silos, splendore — vissuto a cavallo so oriente e responsabile della cune sue pieghe, soffre ancora con capacità di 5 mila quintali, del nostro secolo durante gli ul­ Magno, distruzione quasi totale di tut­ oggi le ferite umane e culturali che, oltre a evitare la dispersio­ timi sussulti della Sublime te le ville dell'inizio secolo, co­ prodotte dalla pluri-secolare ne del cloruro di sodio come av­ Porta — non restano che vec­ fu sempre struite negli stili più diversi e lotta tra ottomani e bizantini, Sardegna d'annata viene nelle aree all'aperto, ab­ chie fotografie ingiallite e molti che contassegnavano la razio­ tra infedeli e cristiani. brevia t tempi di carica delle ricordi sulla bocca dei vecchi. macchine spargitrici e consente «protagonista» nalità del proprietario. Nonostante il suo lungo pas­ ROMA — È stata la Sardegna la -meta» del turismo balneare un controllo esatto della quan­ Dopoché l'incendio del 1913 Del periodo ottomano, dura­ sato bizantino, la città soltanto che quest'anno ha registrato il maggior aumento degli arrivi, tità di sale che va utilizzata per distrusse buona parte della cit­ 2300 anni to fino al 1917, non restano che ora sta organizzando un Museo con un incremento del 23-30 per cento rispetto alla stagione un rendimento ottimale. Come tà bassa, dopo che la «rimozio­ di storia due moschee: una abbandonata di arte ortodossa: questo è l'im­ precedente. E quanto rileva l'Assoturismo (l'associazione degli dire, maggiore velocità e costi ne del turco» abbattè quasi tut­ , l'altra sede di una bettola; il pegno della Signora Mercouri. albergatori e degli operatori turistici aderente alla Confesercen­ minori. ti i segni della dominazione ot­ I romani, minareto della Rotonda, due Per ora, l'unico museo della cit­ ti), al termine della stagione turistica balneare 1936. Seconda Resta il fatto che, una volta tomana e dopo che lo scempio bagni turchi (uno dei quali tra­ tà è quello archeologico. In esso l'Assoturismo, l'aumento del flusso turistico verso la Sardegna è arrivati in montagna, il primo edilizio ne mutò radicalmente i bizantini sformato in un locale a luci ros­ sono custoditi i tesori scoperti stato determinato soprattutto alla clientela italiana, sebbene comandamento da rispettare se), infine il quartiere turco or­ in alcune tombe di Vergini. Og­ una certa crescita è stata registrata anche negli arrivi degli — e in modo rigoroso — è quel­ l'aspetto urbanistico — dopo stranieri, in particolare di francesi e inglesL tutto questo, della Salonicco le­ e il Gran Turco mai abbandonato e in parte getti in oro di pregevole fattura lo della prudenza. Con la neve, sventrato dalle ruspe. e ricchezza testimoniano l'alto Ma non soltanto la Sardegna. La riviera romagnola, sempre i rìschi per il turista incauto si vantina non restano che labili grado di civiltà raggiunta dalla tracce nel ritmo della vita quo­ La parte alta della città, secondo Assoturismo, si t confermata ancora una volta come il moltiplicano. Negli ultimi cin­ Galerio, cesare dell'impero ro­ riuscì a conquistarsi una certa di pregevole fattura. Dello stes­ Anopolis, è senza dubbio la più società macedone. Due sale so­ •leader» delle vacanze al mare: unico neo, Riccione, dove a luglio que inverni, i morti per valan­ tidiana, nella bellezza orientale no occupate dai reperti recupe­ si è avuta una flessione delle presenze dell'I 1 per cento. «Soddi­ ghe sull'intero arco alpino sono delle donne, nella cucina e ne) mano d'oriente. S. Paolo indi­ indipendenza culturale. Cin­ so periodo, sono le due chiese di affascinante. Superata la via S. stati più di mille. Una strage rizzò ai suoi abitanti una delle quanta anni fa, il movimento S. Demetrio e Acheiropoietos Demetrio, improvvisamente ai rati nell'area cittadina e che sfacente» viene definito anche l'andamento della stagione in lessico, ricco ancora di termini datano al periodo romano, Puglia, dove il maggiore successo è stato messo a segno dai che si poteva evitare in larga turchi. Ancora oggi alla rozzez­ sue Iettare più famose. sindacale, appena nato, lasciò (non costruita da mano uma­ palazzoni si sostituiscono ca­ misura. E che è stata in parte sette basse, mentre una strada mentre settanta teche racchiu­ villaggi turistici «firmati* e dal flusso del turismo organizzato- za della capitale contrappone Durante l'impero bizantino, sulle sue strade i primi morti. na), entrambe a pianta basilica­ dono altri tesori, databili al se­ Difficoltà strutturali vengono invece denunciate per quanto contenuta grazie ai soccorsi in raffinatezza e ricchezza,unit e a le. Due secoli più tardi, venne in salita — via di S. Sofia — cui, insieme agli uomini del Cai fu città di studi e centro di una Del passato romano, si con­ separa il vecchio quartiere tur­ sto secolo a.C, rinvenuti nella riguarda la Versilia, dove un lieve aumento degli arrivi non è una vaga sonnolenza orientale. eresia, la Esicastia, che per di­ servano ancora l'Agorà, l'arco eretta S. Sofia che imita la necropoli di Sìndos. stato accompagnato da un incremento delle presenze; sono au­ e ai volontari, si sono distinti L'anno passato, la città ha pianta della sorella maggiore di co da quello greco. Piazzette e reparti specializzati delle forze versi decenni scosse l'ortodos­ (ormai corroso dai fumi) e il pa­ viuzze, angoli ancora intatti ri­ Infine, concludiamo con una mentati i turisti tedeschi, mentre sono diminuiti quelli italiani. festeggiato il suo 2300* gene­ Costantinopoli. armate. Nella scorsa stagione sia. Fu l'unica città della Grecia lazzo di Galerio. Lo stesso cesa­ cordano una città in parte nota «dolce». Per chi ama la pa­ Sostanzialmente positivi i risultati conseguiti dagli operatori invernale, gli alpini del IV Cor­ tliaco. Fu fondata dalla sorella dei lìdi veneti, dove si è registrato un ritorno alla vacanza in di Alessandro il Grande, e da a vivere il «Rinascimento dei re fece costruire La Rotonda, Tuttavia le chiese bizantine scomparsa e abbandonata. sticceria, non ha che l'imbaraz­ po d'armata hanno effettuato Paleologhi», caratterizzato da un mausoleo simile al Pan­ di gran lunga più interessanti zo della scelta tra i numerosi albergo e del fenomeno del pendolarismo, specialmente dei turi­ un migliaio di operazioni di allora fu sempre una città «pro­ Salonicco: città nostalgica e sti austriaci. Positiva, infine, l'affluenza dei turisti in agosto e un affascinante rinnovamento theon, che più tardi venne con­ sono: i Santi Apostoli, San Ni­ crudele, indifferente e umana: dolci di tradizione levantina e soccorso sulle piste, oltre a 122 tagonista». Attraversata dalla che sono proprio «dolci-dolci*. settembre lungo la riviera ligure, dove i più favoriti sono risulta­ interventi con gli elicotteri. via Ignazia (Egnatia per i gre­ architettonico. Nel 1430 cadde sacrato e prese il nome di S. cola Orfano, Santa Caterina, accetta con orgoglio la sua ere­ dità levantina, ma permette ti essere gli esercizi alberghieri a due stelle, più convenienti, e a ci), che collegava l'Epiro a Bi­ nelle mani del Gran Turco, ma Giorgio. Nel suo interno si pos­ Profeta Elia. Tutte costruire Sergio CoggkXa conduzione familiare. Pier Giorgio Betti sanzio, venne eletta capitale da anche sotto il tallone ottomano sono ammirare mosaici del 500 durante il periodo del Paleolo­ che le testimonianze del suo Le notizie Nostro servizio Le strade della vendemmia di dell'Oltrepò, come comandante. SANTA MARIA DELLA VERSA (Pavia) — Il «Gugiarolo. è una La riservatezza è tale che spesso la storia di questi posti resta delle tante pietre preziose che compongono la collana dei vini celata al visitatore. Di Casteggio, ultimo baluardo della zona del­ • Nuota guida io inglese so Roma • Valtur Vacanze, aumento del fatturato dell'Oltrepò Pavese. Una collana che possiede la gemma più fulgi­ l'Oltrepò, si sa soltanto che era la romana Clastidium e che ai svolse una grande battaglia, nel 222 a.C-, tra i romani, comandati Si chiama «English vellow pages», la nuova In una recente conferenza stampa, il presiden­ da nello spumante La Versa, noto anche tra gli esigenti clienti guida in inglese pubblicata dalla Spiel di Mila* te della Valtur Vacanze (la società che gestisce, americani. La Cantina Sociale che Io produce esibisce le sue eti­ da Claudio Marcello, e i Galli Insubri, con la vittoria dei primi. Oltrepò Pavese, Nessun richiamo nelle grandi piazze, più adatte ai mercati che alle no per i turisti stranieri in visita a Roma. La in Italia e all'estero, quindici villaggi-vacanze) chette, tutte scritte in elegantissimo carattere times, negli uffici pubblicazione, che fornisce un elenco dei prin* ha annunciato che il fatturato della società fa­ riunioni di popolo. Zona che vive un'atmosfera di confine e eh* rà registrare quest'anno una crescita delFS per del capoluogo dell'Oltrepò, Santa Maria della Versa. Discreto, nasconde la sua vera identità dietro un cortese sorriso. crpali centri di servizio della città (negozi, al* l'Oltrepò dissemina i suoi tesori lungo una provinciale, costellata, bérghi, ristoranti, scuole, medici, e dove * possi» cento, rispetto a quello dell'anno scorso: il tota­ singolarmente, da stradine indicate col nome del proprietario del Bisogna passare un altro dei suoi confini naturali per ritrovare bile trovare un interlocutore che parli inglese), le delle presenze e aumentato del 5 per cento e vigneto*. Casa Marchesolla, Casa Scagni, Casa Persoli; o di risto­ gelosi splendori splendori monumentali e plateali bellezze. Ticino: il confine natu­ è preceduta da una breve introduzione del sin­ l'incremento delle tariffe è risultato contenuto ranti dal nome invitante (tipo «prato gaio»). rale è anch'esso in qualche modo misterioso e confuso. L'Oltrepò daco Signorello ed * fornita di dettagliate pian­ del 3,4 per cento. finisce infatti al Ponte della Becca, monumentale osservatorio dei tine della citta. La piccola proprietà, la piccola casa, la pìccola vigna e, spesso, il comportamenti del grande fiume misterioso. Proprio sotto lo sto­ • «Work Shop* ad Ischia sul turismo termale piccolo stabilimento danno la misura di un territorio appartato. rico ponte, ricostruito nel 1912, le acque del Ticino ri mescolano • inizia immediatamente dopo avere attraversato il Po a Castel San sulla pista • 150 film alia Biennale dì Montecatini Dal 10 al 12 ottobre, a Ischia, si terrà la terza quelle del Po. edizione del «Work Shop* sul turismo termale Giovanni e si stende in una zona di confine: un po' di Lombardia, Uscendo dalla cauta riservatezza dei vignaioli, abituati a con­ Circa 150 film in pellicola o su nastro, di cui italiano, organizzato dalla Regione Campania, un po' di Liguria, un filino d'Emilia. Parte delicatamente, con una servare e a trattenere, si passa all'espansione e ali estensione della circa la metà italiani, e gli altri provenienti da dall'Enit e dall'azienda di Cura e Soggiorno di strada stretta, appena in salita. Misterioso, l'Oltrepò maschera risaia. Altrettanto ordinata e razionale, la Lomellina si apre, ve­ 40 paesi esteri (Australia, Austria, Brasile, Bul­ Ischia e Precida. Vi parteciperanno J0 tours dietro alla pacatezza della provinciale tra i vigneti l'intrico di del celebre Pinot nendo dal Ponte della Becca, con un gioiello visconteo, il Castello garia. Canada, Cecoslovacchia, Cina, Cipro, Co* operatore provenienti dai paesi della Cce, dal­ strade che corrono tra casa e casa, tra vigneto e vigneto. Come l'ex di Belgioioso. Bifronte come Giano, mostra una superba facciata lombia. Corea, Danimarca, Fiji, Finlandia, l'Austria, dalla Svizzera, dagli Usa e dagli Emi­ convento barnabita, a Montù Beccaria, dove la signora Vercasi, settecentesca, aperta su un parco unico al mondo per una precisa Grecia, Honduras, India, Irlanda, Israele, Ju­ rati Arabi Uniti. dai lineamenti nobili e dall'accento comasco, mostra le «sue* mon­ caratteristica: è infatti punteggiato da ben 99 alberi di magnolia. goslavia, Kenia, Marocco, Messico, Perù, Polo­ tagne, quelle manzoniane, oltre la linea delle prime colline. Lussuosi e impudenti, invadono col loro profumo, nella giusta nia, Regno Unito, Rep. Democratica Tedesca, • AG. Frasca Potar* il Premio Garfagnana 1 Barnabiti, primi proprietari della casa, erano buoni intendito­ stagione, i quarantamila metri quadrati di parco privato, avvolgo­ Reo. Fed. di Germania, Sri Lanka, Sudafrica, Con un servizio apparso nello scorso agosto in ri quanto a collocazione delle loro dimore: la terrazza che la circon­ no Te signore ingioiellate e i gentiluomini in tight quando le grand* Sudan, Svizzera, Thailandia, Tunisia, Turchia, questa pagina, il nostro Giorgio Frasca Polara da offre un panorama a trecentosessanta gradi, che sconfina fra le aziende lombarde lo scelgono per scenario delle loro rriamfestaao- Ungheria, Urss, Usa) sono stati ammessi, dopo ha vinto la 28* edizione del Premio giornalisti* tre province, mostrando altri castelli o meglio dimore padronali ni promozionali. Allora il settecentesco e perfetto sistema di ali­ accurato esame, dall'apposita commissione di co Garfagnana. Il servizio era dedicato ai trek* che poi, girando in auto, sarà difficile ritrovare. Le piccole strade mentazione delle fontane entra in opera, l'orchestra da camera selezione, alla 3* Biennale Internazionale del king tra Alpi Apuane e Appennini in Lucche* della Scala suona Mozart nella piccola arena in pietra all'ombra Film Turìstico 1986, che si svolger* a Monteca­ sia, nella splendida ma poco nota parte più alta laterali, infatti finiscono magari nel piazzale di un santuario, come tini Terme dal 12 al 18 ottobre prossimL quello di Canavino, dove sì dice sostarono le spoglie di S. Alberto, delle magnolie. della Toscana. nel corso del trasferimento a Pavia, nel XV, oppure in dimore da Allora si comprende perché Galeazzo II Visconti lo soprannomi­ cui escono voci e suoni di festa, ma dalle finestre inesorabilmente nò «zoiosus*. quando nel XIV secolo lo edificò, dandogli il solido • DM nuora guida aache per Firenze • Calo delle presenze turistiche in Austria chiuse. Il diritto alla riservatezza convive con un'educata ospitali­ aspetto che si nota ancora nella parte posteriore, quella rivolta Nel prossimo mese di aprile, 250.000 copie di 11 movimento turistico in Austria, nel periodo tà. anche molto professionale, quando si tratta di analizzare le verso il centro del paese. La facciala settecentesca, infatti, e la una guida, che conterrà gli orari dei servizi di maggio-agosto, ha fatto registrare un milione caratteristiche di un Pinot, il re dei cru dell'Oltrepò. serie dei saloni coi ritratti di famiglia sorse ad opera delle famiglie trasporto pubblico della provincia di Firenze, di pernottamenti in meno rispetto allo stesso dei conti Barbiano, feudatari dei visconti e successivamente me­ Altrettanto chiusi o di proprietà privata inaccessibile i Castelli, con la segnalazione dei punti di maggiore inte­ enodo del 1985, mentre a Vienna il calo è stato cenati della cultura. Vi ospitarono infatti Foscolo, squattrinato resse turistico e dei refativi servizi, verranno Sel 14,5 per cento. Le città più colpite dal man­ splendido quello di Montalto Pavese, ma l'anziano signore seduto professore di retorica a Pavia, negli anni tra il 1808 e il 1820, « diffuse, a Firenze, in 12.000 agenzie di viaggi di cato arrivo del turisti americani (Salisburgo, davanti a un bar spiega che, da quando sono arrivati i ladri, un Panni; senza contare i meno illustri letterati milanesi che si aggi­ tutto il mondo e negli uffici esteri dell'Eni? (TEn- lnnsbruck e Vienna) cominceranno una cam­ paio d'anni fa, non e più praticabile. Bisogna contentarsi di osser­ rarono nel parco proteso verso le risaie, quelle che con la (oro te nazionale italiano per il turismo) e dell'Alita* pagna pubblicitaria negli Usa del costo di 26 varlo di sotto, coi suoi bastioni e le sue torri, come quello di rendita permettevano ai Barbiano tanta munificenza. Ha. All'iniziativa delrammlnlstrazione provin­ miiionf di scellini (oltre due miliardi e mezzo di Zavattarollo, di proprietà del conte Dal Verme che da capitano del ciale. collaboreranno gli enti turistici ed i co­ lire), alla quale contribuirà con un altro milio­ Regio Esercito passò, lui di famìglia nobile, nella Brigata Garibal- PAVIA: la Certosa Pitrfeia Romagnoli muni della provincia di Firenze. ne e meno la compagnia aerea austriaca. MERCOLEDÌ 20 l'Unità - SPORT 8 OTTOBRE 1986

Comincia Pera del dopo-Bearzot; il nuovo et chiede ai suoi azzurri «coraggio e serenità» Ristrutturazione campionati vertice da Carraro ROMA — Riunio­ ne ieri tra Carraro i «sette saggi- (in realtà sei, manca* © va Sabino Casse- Ecco la nazionale dei «saranno famosi» se) ed il presidente della Lega della serie C Cesto­ ni sulla ristrutturazione e campionati. In pratica Cesta. ni chiede la riduzione di 18 unità delle 108 società classifi­ cate come professionistiche. Contro la Grecia esordio facile per i «ragazzi di Vicini»Carraro ha precisato che si e trattato di una riunione inter­ Dal nostro inviato locutoria. Premio simbolico? Campana BOLOGNA — La nazionale, si sa, non parte­ Formazioni TV2, 20.25) cipa al campionato italiano e Vicini Azeglio Saronni malato è d'accordo con Carraro ne è proprio contento. Sì, perché può dire al ITALIA GRECIA ROMA — La decisione presa da di conce­ suol ragazzi di giocare In modo diverso che Zenga O Papadopuios chiude in anticipo dere ai giocatori azzurri soltanto un premio simbolico (ad nei club di appartenenza. II campionato ita­ esempio una medaglia d'oro ricordo) trova decisamente liano, infatti, è difficile -forse il più difficile Bergomi O Apostoiakis la stagione favorevole anche il presidente dell'Associazione italiana del mondo, ma certo non il più bello e nem­ Neta 0 Kofomitrussis PARABIAGO (fi­ calciatori, Sergio Campana. Per il presidente del sindaca­ meno il più divertente» parola di cittì. E ieri Baresi O Ma no la ss lano) — Per Giu- to calciatori si tratta di una «saggia decisione^ che «merita mattina, allora, vigìlia delia gara contro la , seppe Saronni la tutta la considerazione da parte del sindacato calciatori e nazionale greca (Tv 2, ore 20,30), Vicini ha Bonetti 0 Michos ' stagione ciclistica degli stessi atleti che vestono la maglia azzurra. Per un spiattellato quali sono i suoi intendimenti. Bagni O Mavridis 1986 si e conclusa calciatore giocare in nazionale è già un grosso privilegio» Nomi nuovi ma soprattutto idee nuove e oc­ Donadoni © Saravakos prima del tempo. — ha detto Campana. «Per quanto riguarda i premi che chi apertissimi per vedere come si gioca al di infatti una persistente lami- potrebbero arrivare agli azzurri dagli sponsor, una appo­ là delle Alpi. «Gli altri hanno saputo copiare De Napoli O Skartados gite-tracheite gli impedisce ili sita commissione della quale fa parte il nostro vicepresi­ da noi, il libero, il contropiede e noi non dob­ Aftobefti O Anastopulos respirare regolarmente sotto dente Beo Grosso — ha aggiunto ancora Campana — de­ biamo chiuderci gli occhi». Dossena CD Antoniu sfor/o. In questa situazione il ciderà sulla percentuale da concedere ai calciatori». Ma cosa c'è di così bello nel giardino degli [capitano della ..Del Tongo» altri? »II calcio non è inchiodato dai tattici­ Violli - Italia si è confermala una bar­ chiesta di aiuto? La risposta è sbuca fra I vigneti, sparava una cifra. Fu così due squadre forestiere, la francese Vie Claire tra giovani, don­ ca discreta che man mano che stata- -Se a gran maggioranza che presenta elementi di valore come Ber­ ne, anziani, dome­ il vento aumenterà, potrà bat­ mi venisse richiesta una consu­ che convinsi il vincitore del 1967 (Michele nard e Ruttimann e l'elvetica Gemeaz Clio tersi alla pari con almeno sci lenza sulle modifiche apporta­ Dancelli) ad accontentarsi di poco, a com­ nica 19 ottobre a Aufina che allinea Demierre, Rominger e Vi­ lanciare, al termi­ Italia ha superato Azzurra barche, mentre con le altre pud te a Azzurra tV certamente prendere che da queste parti la gente amava tali. C'è uno schieramento di tredici forma­ © nella prima proia veramente anche avere qualche risultato non rifiuterei: Tornando al ne della corsa stracittadìna il i ciclisti anche perché aveva i calli sulle ma­ zioni italiane comprendente gli azzurri Corti, importante, poiché i risultati a sorpresa. A questa punto è morale dell'equipaggio nella ni. messaggio di pace e di solida­ delle prime due regate erano l'opinone di Ricci, Azzurra non regata fra Azzurra e Stars- Baronchelli, Bugno, Amadori e Colagé, poi rietà della -Spaccanapoli per dati per scontati. Azzurra è* può continuare ad inanellare and-Stripes, Conner era tal­ La Coppa Sabatini, che onora la memoria Gavazzi, Rosola, Allocchio e Piasescki. Que­ l'Unicef». Il tradizionale ap­ partita bene ma subito dopo una sene di risultati negativi, mente sicuro di battere la bar­ di un corridore locale, di quel Giuseppe Sa­ sti ultimi quattro tipi ben dotati per una co­ puntamento deU'Uisp e stato Italia l'ha superata e via via anche se agli effetti dello clas­ ca italiana che non si è mini­ batini che fu compagno di lotta nel gruppo di munione in volata, ma tira aria di chiusura, illustrato a Napoli dai dirigen­ che si passava dalla bolina alla sifica questo primo Robin mamente preoccupato di cer­ Gino Bartali, e poi cresciuta sino a contare lasco e alla poppa aumentava Round non pregiudicherà cer­ care di partire per_primo. Era come già detto e sono molti i ragazzi che ti della stessa associazione e il suo lantageio giungendo al tamente l'esito finale. Un sicuro della vittoria e non ha nel suo libro d'oro i nomi di Battaglin, di cercheranno di mettersi In luce, vuol per sal­ dcU'Uniccf alla presenza di traguardo con^mque minuti equipaggio, però che non cono­ rischiato. Una tale dimostra­ Moser, di Saronni e di Argentln. È cresciuta vaguardare il contratto, vuoi per migliorare numerosi bambini dei rioni di vantaggio E molto presto sce H sapore della vittoriat non zione di convinta superiorità con l'apporto di forze nuove, di giovani diri­ la posizione economica. più degradati della città (i per trarre delle conclusioni di riceve stimoli. Net caso di Az­ avvilisce skipper e equipaggio. genti che ben legano i) passato con il presen­ •quartieri spagnoli», la 167 di questa prima tornata, ma si zurra poi questo rivestirebbe Oggi Italia riposa, mentre Az­ te, cresciuta anche per il patrocinio e la colla­ II ciclismo non è cosi ricco come può sem­ Secondigliano) e dei rappre­ sono giù viste le barche che un'importanza capitale dati i zurra non ha tempo per leccar­ borazione del nostro giornale. Oggi facendo brare. Possiamo dividere i corridori in tre sentanti della comunità ar­ vanno e quelle che non vanno. cambiamenti fatti sull'equi­ si le ferite. Deve battersi con uno strappo alla regola, oggi la corsa di Pec­ fasce: la prima composta dal pochi che gua­ gentina del capoluogo campa­ Hanno impressionato la barca paggio. Converrebbe ritirare la Heart-of-America. Non è certo cioli arriverà sotto la torre di Pisa dopo una dagnano molto, la seconda con stipendi di­ no. Significata a, infatti, la americana di Conner, quella barca, lavorarci sopra per una delle barche americane gnitosi, la terza con paghe misere. Peccioli è neozelandese e French-Kiss. quanto è possibile, tentare di migliori e speriamo che la serie di giri nella solita cornice della Valdera. sottoscrizione che \iene lan­ Tra le barche che hanno meno migliorarlo. Continuando così quarta recata porti il sorriso Un traguardo In piazza dei Miracoli, una quindi un'occasione per salire qualche gradi­ ciata con la Spaccanapoli: at- impressionato ci sono le nostre alla fine del primo girone si nel clan ai Azzurra. gara di 224 chilometri con piccoli dishvelll e no una scala che rimarca grosse Ingiustizie e tra\erso l'Unicef italiana si due. Mentre è confermato che avrò l'equipaggio demoralizza­ un finale tutto in pianura, (telecronaca in vergognose differenze. costruirà a Buenos Aires un Azzurra IH difficilmente po­ to e demotivato Ho ripetuto la diretta sul Terzo canale a partire dalle 15,15) centro sociale per i ragazzi. trà/are dei risultati buoni per- domanda a Ricci. Come si com­ Uccio Ventimiglia Due|Io tn du# b8rcnB nelle 8cque au$Traijarie e un pronostico che strizza l'occhio ai veloci­ Gino Sala MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 1986 l'Unità - CONTINUAZIONI 21

ha osservato 11 presidente Perché oggi l disoccupati so­ pubblici soprattutto al Sud, strative, quando non sono matone. È un'espressione In dell'Ordine dei giornalisti, no diversi che nel passato: per il territorio, per la scuola, "feudallzzate"*. «Ecco un al­ disuso nel vocabolario politi­ Guidi — dalla collezione del incorporano livelli di studio, per le infrastrutture civili, tro obiettivo della vertenza- co. Ma proprio di quello oggi Poletti Scambio giornali di questi mesi, e dal­ di cultura senza precedenti». per 1 servizi sociali, per la ri­ lavoro — termina Bassollno c*è bisogno...». la stessa massiccia adesione Hanno cioè un altissimo li­ cerca, per grandi consumi — far riprendere alle Regio­ affonda le sue radici nella mi provocati da un processo degli studenti e delle loro fa­ vello di scolarizzazione — collettivi che in questi anni ni il proprio ruolo program­ Stefano Bocconetti crisi della famiglia: e questa di trasformazione tumultuo­ miglie all'Insegnamento del- • basta leggersi le statistiche devono assumere lo stesso ri­ a sua volta sarebbe 'eviden­ so vengono miscelati senza la religione gestito diretta­ sulle ragazze Iscritte negli lievo che ebbero 1 consumi ziata dalla frequenza cre­ alcuna distinzione, e tutti In­ mente dalle autorità eccle­ uffici di collocamento del individuali negli anni 60». E scente del divorzi anche a sieme ridotti a puri veicoli siastiche. Ma in realtà la la­ Sud per accorgersi che il 70 questo «progetto» è stretta­ brevissima scadenza dal ma­ del male. Sembra esserci, in mentela di Poletti lascia tra­ per cento di loro ha In tasca mente collegato alla Finan­ Discussione trimonio religioso (dovuta questa impostazione, una ri­ pelare forse la motivazione il titolo di scuola media su­ ziarla. E anche In questo ca­ alla mancata permanente luttanza, un'Incapacità — principale del suo discorso: periore — e perciò esprimo­ so 11 Pel presenterà proposte BASSOLINO — «Si sta di­ po del partito, del nostri mi­ preparazione della coppia) diremmo davvero dramma­ al vescovi egli ha Infatti ri­ no bisogni, attese nuove. concrete: sulla spesa pubbli­ scutendo anche della lettera litanti*. ma anche dal moltipllcarsi tica — a cimentarsi con quel­ cordato l'esigenza di tener E allora la piena occupa­ ca, per accelerare le procedu­ che il compagno Borghini ha — Dunque, pensate ad in- dei matrimoni civili, delle li­ la che i sociologi chiamano presente 'l'adempimento di re, sulla riforma del sistema Inviato al segretario Natta». dire un Comitato centrale bere convivenze, senza par­ la 'Secolarizzazione' della Impegni concordatari anco­ zione non è più solo lavoro e lare della dilatazione di una ra difficili per il corretto svi­ reddito — di cui comunque, fiscale (valorizzando il lavo­ — Non crede che sia legit' dedicato a questi temi? società italiana: e che pure ro produttivo e scoraggiando BASSOLINO — «Il Comi­ doppia vita in molte persone aveva — ed ha, anche di re­ luppo dell'insegnamento c'è necessità — ma anche il lavoro straordinario), sul timo li disagio per dirigenti, fondamentalmente oneste, della religione cattolica nelle qualcos'altro. Bassollno lo come Borghini, che si sono tato centrale sarà certamen­ cente — ricevuto dalla co­ mercato del lavoro, per il so­ te convocato, ma la Direzio­ più o meno costrette dalla munità ecclesiale del nostro scuole: VI si può leggere un definisce così: «Percorsi di stegno al redditi. trovati di fronte ad una Ini' necessità e dalle condizioni trasparente riferimento alle lavori, di cultura, di forma­ provvisa 'svolta* nelle scelte ne non ha ancora deliberato paese risposte ben più con­ dell'impiego lavorativo*. È vincenti, nella loro 'laica* discussioni ancora in corso, zione Intrecciati e libera­ Proposte. E Iniziative. nucleari del Pei? Come giu­ quale sarà l'argomento al­ del tutto legittimo natural­ nelle quali peraltro nessuno mente scelti». Non esisterà dica lei tutto questo? l'ordine del giorno. Le que­ problematicità, delle apodit­ •Apriamo una fase nuova del mente che un'autorità eccle­ tiche denunce di Poletti. certo limita i diritti della più, dunque, un solo modello movimento di lotta per il la­ SASSOLINO — «C'è stato stioni sul tappeto sono molte siastica si preoccupi della Chiesa a intervenire e difen­ di lavoro, quello che una vol­ e tutte importanti: dalla po­ voro. Un movimento, che si uno sviluppo, un'artlcolazlo- litica economica e sociale al crisi o della diminuzione del È Inevitabile ascrivere a dere 1 suoi punti di vista in ta si chiamava «il posto», che leghi alia battaglia contrat­ ne nelle posizioni del nostro matrimoni religiosi. Lo è un questa difficoltà (a non voler relazione alla sua missione restava uguale per tutta la problemi internazionali, al tuale, che sappia unire Nord partito. Prima del congresso nucleare». po' meno, crediamo, che dal­ essere più maliziosi) il com­ religiosa. Ma si ha l'impres­ vita. Ora il lavoro diventa il e Sud e fare dell'occupazione di Firenze, su questi temi c'è la stessa fonte si pronuncino plesso di Chiesa assediata — sione, assai fondata, che il Uhita Youssef Msallata uno dei tre libici rilasciati bisogno di più lavori, Inter­ la grande questione naziona­ stato un confronto appassio­ — Ala // Comitato centrale giudizi morali negativi «a ca­ di più, di Chiesa 'perseguita­ cardinal Poletti consideri vallati dallo studio, dalla ri­ le». Ci sono già alcuni appun­ nato nelle nostre file. Un di­ affronterà o no la questione rico» di chi assume compor­ ta» —, rivelato dal cardinal questi diritti esclusivi della cerca. «In definitiva è la fles­ nucleare? tamenti di vita difformi dal­ sua parte, e che con troppa avere la certezza che loro cantiere oggi; che ci va a fare tamenti: una manifestazione battito che ha fatto fare a Poletti. Mai si sarebbe cre­ sibilità che proponiamo, una il 31 ottobre a Reggio Cala­ tutto il partito, al di là delle BASSOLINO — «Comitato la pratica religiosa ma coe­ duto di sentir ripetere, dal facilità e poca comprensione stanno dando qualche cosa a In vacanza in un cantiere?». flessibilità che eleva la per­ centrale, altre forme: decide­ renti con le proprie oneste delle ragioni altrui (ma non te, che stanno lavorando per Quando ha saputo che sa­ bria, altre iniziative nelle re­ singole posizioni espresse, presidente dei vescovi Italia­ sonalità, le scelte Individua­ gioni meridionali, una gior­ remo. L'importante è in ogni convinzioni. E rimane poi ni e a proposito di questo era questo l'insegnamento te, per farti uscire; il mio Sta­ rebbe tornato a casa? «Il 1° una grande, esperienza de­ caso andare ad un dibattito ottobre; me lo ha detto 11 co­ li». Una flessibilità ovvia­ nata di lotta delle donne me­ mocratica. È stato un fatto tutto da spiegare il misterio­ Paese, la profezia di Gesù: profondo del Concilio?) sia to, la mia famiglia... la co­ mente diversa da quella che di massa». so legame tra la 'doppia vita» 'Hanno perseguitato me, pronto a trattare da reprobi mandante della prigione mi­ ridionali. Si lancia così la Importante. Il congresso di — Quando se ne potrà sa­ scienza di essre stato ."as­ hanno in mente le imprese: battaglia-lavoro. «Che deve e i matrimoni civili o le 'libe­ perseguiteranno anche voi*. coloro che la pensano diver­ sunto" da un meccanismo litare: "Entro trenta giorni Firenze ha votato una "li­ pere di più sui lavori della re convivenze:.. samente. rivedrà Roma", ha annun­ questa è contrattata, non diventare anche un grande 'Questa presunta persecu­ del quale non riesci a coglie­ unilaterale. nea". Dopo l'assise di Firen­ Direzione sul nucleare? ciato. E mi hanno spostato fatto democratico». ze quella linea ha avuto uno BASSOLINO — «La Dire­ zione mi lascia alquanto per­ re l'anima per distanze cul­ da lì, prima in un altro car­ Dalla flessibilità alla ridu­ «Democratico perché 11 Poletti vede la 'famiglia plesso* ha commentato a Antonio Caprarica turali molto forti; eppure sa­ zione d'orario il passo è bre­ sviluppo. C'è stato, mi pare, zione decide anche i modi italiana sempre più minac­ cere, poi, per fare un bagno e "divario tra Nord e Sud non un fatto non piccolo, la tra­ per rendere pubblico il dibat­ caldo Dom Franzonl, espo­ pere che questa macchina ha tagliarmi la barba, in un al­ ve: «Poniamo l'obbiettivo è solo economico, sociale ma ciata, ferita, indebolita'; la nente di un cattolicesimo as­ le sue ragioni, magari radl- strategico delle 35 ore — è gedia di Chernobyl, che ha tito. Penso che comunque donna 'strumentalizzata Direttore bergo. Non mi hanno tratta­ anche politico"». Bassollno fatto riflettere tutte le forze già domani mattina si trove­ sai critico verso il recente GERARDO CHIAROMONTE calizzate dalla scarsa atten­ ancora Bassollno —, uno nell'ottica del piacere e del Concordato. to male; e non mi hanno ha detto che il «livello delle politiche, italiane ed euro­ ranno i modi per rendere Condirettore zione che la nostra cultura, trattato né meglio né peggio strumento che può servire Infiltrazioni mafiose è molto disimpegno familiare o ag- Tra i 'persecutori* della alla "causa" della piena oc­ pee». pubblici le scelte e 11 dibatti­ Tedila da tuno strategico e FABIO MUSSI la cultura delle democrazie degli altri reclusi; una volta più alto di quello denunciato to». Chiesa certamente il cardi­ occidentali, ha fin qui dedi­ ho capito che un secondino cupazione. Uno strumento — Ma la 'svolta* è stata f ungimirante programma dal governo» e ha aggiunto Infine un giornalista si av­ nal-vicario colloca 1 giorna­ Direttore responsabile cato a questo mondo». Lei mi aveva detto "stupido"; gli che deve diventare impegna­ che dopo 15 anni di esperien­ decisa solo al «vertice' dei della pornografia»; 1 figli listi, accusati di condurre vicina a Bassolino: ma era •sbandati» perché *non san­ Giuseppe F. Mennella dunque non recrimina, anzi ho risposto che mi chiamavo tivo per tutta la sinistra», za regionale «la Calabria è partito? presente Borghini alla riu­ «una crescente aggressione* capisce o cerca di farlo; è Enzo Castelli e lui mi ha una «leva» per spingere verso più indietro rispetto alla To­ no se appartengono ai padre attraverso *una voluta e co­ BASSOLINO — «Le scelte nione in cui Natta illustrò il o alla madre», e ciò >apre la Editrice S p A. l'UNITA. Iscritto al nu­ perfino disposto a giustifi­ chiesto scusa. La prima cosa una «nuova qualità dello svi­ stante distorsione degli atti e mero 243 del Registro Stampa del Tri­ scana, la Puglia è più arre­ che avanziamo oggi sulla discorso che tenne poi a Mi­ strada alla amoralità, alla care le torture... «Ecco, non che ho acquistato in Italia? luppo». trata di prima». Nelle regioni questione nucleare sono sta­ lano? delle espressioni di vita e di bunale di Roma. l'UNITA' autorizzazio­ Pensi: una copia dell'Unità; Ma intanto c'è l'oggi, ci so­ sfiducia, alla droga»; la *vita» ne a giornale murale n. 4555. mi sento di consigliare le pri­ meridionali, insomma, il te discusse negli organismi SASSOLINO — «Borghini — in una parola — 'aggredi­ partecipazione della Chiesa*. Oireiiono, redazione e amministrar.: gioni libiche per una vacan­ devo ancora leggerla, lo con­ no quei due milioni e mezzo processo di riforma dello dirigenti del Pei. Pensiamo non era presente. Ma c'è sta­ Esempio? «La campagna 00185 Roma, via dei Taurini, n. 19 fesso». di senza lavoro. «E noi avan­ ta e disprezzata in ogni suo Telefoni centralino: za». Stato è rimasto incompiuto e anche noi, però, che occorre­ ta un'ampia discussione che momento e condizione». Un contro l'insegnamento della 4950351-2-3-4-5 4951251-2-3-4-5 ziamo proposte concrete per da «strumenti di program­ rà andare ad una discussio­ ha impegnato collegialmen­ religione*. E la Libia, invece, sì? l'immediato: un consistente panorama apocalittico, dove «Mah, la Libia è un immenso Toni Jop mazione le Regioni si sono ne che coinvolga l'intero cor­ te la Direzione*. le difficoltà, i disagi, i dram­ Quanto questo esemplo N.I.CI. (Nuova Industria Giornali) SpA programma di investimenti ridotte a strutture ammini­ sia veritiero risulta — come Via dei Pelasgi. 5 — 00185 Roma

Nicaragua PJcv., delle autorità — proveniva americani addestrano la l'aereo abbattuto. guardia civile costaricana in Da tempo il governo del tecniche antiguerriglia. Nicaragua sostiene — e con Terminata la pista, co­ più di una buona ragione — munque, la società pana­ che le bande controrivolu­ mense si sarebbe repentina­ zionarie trovano un benevo­ mente resa conto — sempre lo appoggio logistico in tutta stando alla versione ufficiale la zona di confine. E, proprio — della impraticabilità dei per questo, ha recentemente suol propositi e, sul finire denunciato il Costarica (così dell'85, avrebbe consegnato come l'Honduras) presso la la colossale opera all'allora Corte dell'Aja, per patente capo dei servizi di sicurezza violazione del diritto inter­ Benjamin Pizza, fondatore nazionale. Ora la questione del movimento fascista «Co­ è: questo «appoggio logistico» starica Libre» e, si dice, im­ è davvero arrivato al punto posto dagli Usa come mini­ di comprendere, come so­ stro al presidente uscente stengono i sandinistl, la pre­ Luis Alberto Monge. senza di piste di atterraggio La vicenda aveva creato direttamente gestite dal ser­ non poco Imbarazzo all'at­ vizi di sicurezza americani? tuate presidente Oscar Arias Non più di tre settimane — convinto sostenitore, al­ fa, nella zona di Guanacaste, meno a parole, della «neutra­ In prossimità appunto del lità* del Costarica — il quale Rto San Juan, era stata sco­ aveva assicurato che la pista perta un'enorme pista di at­ (un problema «ereditato dal terraggio lunga oltre due passato») era vigilata giorno chilometri e capace di acco­ e notte dalla guardia civile gliere aerei di grandi dimen­ per impedirne qualunque sioni. A cosa serviva? Gli In­ uso. Quell'aeroporto, insom­ viati di alcuni giornali ame­ ma, non era che il grottesco ricani, autori di minuziose monumento alla megaloma­ Indagini in loco, sostengono nia di un uomo d'affari nel di non avere raggiunto «la bel mezzo del deserto della prova» che la pista fosse sta­ selva tropicale. ta, come si diceva, diretta­ Ma è davvero così? L'ab­ mente costruita dalla Cia. battimento dell'aereo, a pre­ Ma la storia della sua nasci­ scindere dalla nazionalità e ta — piena di Inverosimili dalle qualifiche dei membri dettagli — si presta egual­ del suo equipaggio, apre mente ai peggiori sospetti. nuovi interrogativi e, sopra­ La pista era stata progettata tutto, pone nuovi ostacoli al­ e realizzata da un nord-ame­ le prospettive di una positiva ricano titolare di una impre­ ripresa del dialogo di pace sa turistica con sede a Pana­ proprio in questi giorni ri­ ma, ed 11 suo scopo ufficiale lanciato dal gruppo di Con- era, appunto, quello di «pro­ tadora e dal gruppo di ap­ mozione turistica* della zo­ poggio. Le relazioni tra Nica­ na. Curiosa follia per un av­ ragua e Costarica — che me­ veduto uomo d'affari, visto si fa erano parse migliorare che nella regione non vi è al­ con la normalizzazione delle relazioni diplomatiche e la tro che giungla, e che nel reciproca accettazione di centro più vicino. Murclela- una commissione di control­ go, l'unica attrezzatura turi­ lo alla frontiera — sembrano stica già esistente, oltre ad ora destinate a riprecipitare una grande villa a suo tempo ai peggiori livelli della loro frequentata da Somoza, è storia. una base militare dove da ol­ tre unanno, consiglieri nord- Massimo Cavaltini Militari dici militari. Sul posto dell'in­ na all'Aquila. Nella caserma cidente sono accorsi il coman­ •Rossi» del capoluogo dovrebbe dante dei carabinieri dell'Aqui­ essere allestita la camera ar­ la, il colonnello Scanso e alti uf­ dente. Secondo notizie non confermate il ministro della Di­ ficiali dell'esercito. Il procura­ fesa, Giovanni Spadolini, do­ tore della Repubblica dell'A­ vrebbe recarsi oggi stesso all'A­ quila, Ratiglia, ha interrogato il quila. Ieri ha già inviato ai fa­ conduttore del mezzo cingola­ miliari dei due militari tele­ to, Maurizio Milan. Milan grammi di cordoglio. Il sottote­ avrebbe sostenuto che l'.Ml 13. nente Mastolonardo aveva 20 sarebbe sbandato dopo l'urto di anni. Aveva frequentato il 1*22- un cingolo contro un paracarro corso allievi ufficiali di comple­ in corrispondenza di una curva. mento. Risiedeva a Capurso Avvicinato da alcuni giornalisti Suna quindicina di chilometri Ratiglia ha detto: «Non ritengo, la Bari) in via Epifani 135. Il fatti i primi accertamenti, che •cavaliere* Giampaolo Rossi era sotto le armi da sei mesi. Il Friuli è a Milano per farvi scoprire e conoscere cultura e tradizioni della nostra regione. Vi aspettiamo. possano emergere responsabili­ Aveva 19 anni. Era felice per­ tà per l'incidente. Tuttavia de­ ché poco prima di partire mili­ vo approfondire il caso». tare aveva trovato un buon la­ I corpi delle due vittime sa­ voro in una fabbrica di com­ L ranno trasportati questa matti- * *Ì « pensati. & OIlODrc CARREGGIAIACAMPOSANTO Esposjzwne del ^ OllO D r6 CARREGGIATA CAMPOSANTO ore 20.00 • " -Tea­ ro artigiano dal vivo (fino al 12 ottobre) - VTA MONTE NAPOLEONE Esposizione dei tro in Piedi» di Udine presenta «MIAOOO!» (tanto perrifare i l verso a Lope de Vega). Lavoro prodotti dell'artigianato artistico friulano (fino al 12 ottobre). ghe Oscure l'incontro -con 1 quarantacinque per cento. giornalisti durante 1 lavori Dieci punti in meno che nelle OltOOrC CARREGGIATA CAMPOSANTO ore 16.30 • n w OllO DT6 CARREGGIATA CAMPOSANTO ore 18.30- Bal­ della Direzione comunista regioni centro-settentriona­ dedicata alle proposte per li. Come dire, insomma, che Gruppo balletto «Stelutis» di Udine presenta uno spettacolo di balletti tolkloristid friu­ letti folWofistici friulani del Gruppo balletto -Stelutis» di Udine - ore 20.00 - Spettacolo l'occupazione. La Direzione mancano un milione e quat­ lani • ore 17.30 - Canti popolari friulani del coro «GB. Candotti» di Codroipo. ieri ha discusso una «bozza» trocentomila posti. Solo per musicale con la fanfara della «Julia». di documento per il lavoro «pareggiare» la situazione che sarà reso pubblico all'I­ tra il Nord e 11 Sud. lo maniftstazfoni tono organloate da: nizio della prossima settima* Ecco perché c'è bisogno na. Bassollno ne ha illustra­ ancora di lavoro, di reddito to le scelte di fondo. per il Meridione. «Ma l'obiet­ mttttrm Obiettivo, dunque, piena tivo della piena-occupazione occupazione. Un obiettivo — aggiungerà Bassollno — m fruwnca«* , assolutamente attuale. Lo vogliamo non solo rilanciar­ •-.* «r«r-•.r****^ t'*-*J/\*ti'j-#tA"-y vx-vt ««*n«vfcrr« À, « **fir* IOT#»« /_ MT/f •*»"• vW Vi»» C»v»-.c chi lavora e le persone che •Vuol dire che quell'obiet­ t *r<**i » v*n r i.»v« sono In età di lavoro) è del tivo va reso più moderno. Q)^ ^:z: O