Pesaro È in Moto 10 Itinerari Tra L'adriatico
Comune di Pesaro Assessorato allo sviluppo economico e turismo 10 itinerari tra l’Adriatico, gli Appennini e le colline Pesaro è in moto marchigiane. PESARO E LA MOTOCICLETTA Officine Benelli Il motore è nell’anima di Pesaro, il motore nella sua realizzato moto da competizione salite ai vertici delle forma più libera, quella più giocosa e in sintonia con classifiche mondiali, come le famose Morbidelli e le l’ambiente, quella più adatta a muoversi sulle belle imbattibili MotoBi, ma anche le Molaroni, Piovaticci, strade che dal mare Adriatico, attraversando spettacola- Mancini, Righini, Sanvenero, MBA, Grassetti, Iprem ed ri colline, arrivano all’Appennino tra Marche, Romagna altre ancora. C’è poi la straordinaria concentrazione di Umbria e Toscana. campioni, tanti che non si possono neppure citare tutti: Pesaro è una città della motocicletta. Lo è da quasi Valentino Rossi per primo, ma anche i giovani Alex 100 anni se si considera che nel 1911 nasce qui un Baldolini e Simone Giorgi Grotskyj - che corrono con marchio di assoluta importanza nella storia del motoci- successo sulle piste di oggi - e quelli che hanno vinto clismo: la Benelli, ancora oggi attiva, la casa motocicli- sulle piste del passato come Eugenio Lazzarini, 3 volte stica che già negli anni ’20 consacra campione d’Italia campione del mondo, Paolo Campanelli 5 volte campio- Tonino, uno dei suoi fondatori, e fa conoscere la propria ne d’Italia, il mitico Tonino Benelli, 4 volte campione produzione in tutt’Europa. italiano, Graziano Rossi, vice campione del mondo e La motocicletta a Pesaro è dunque passione, lavoro, numerosi vincitori di campionati come Dorino Serafini, sport, storia, cultura, ma è anche il mezzo che esprime Augusto e Paolo Baronciani, Silvio Grassetti, e diversi bene il carattere di questa città, pronta a mettersi in altri ancora.
[Show full text]