Avviso D'asta Pubblica
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rankings Municipality of Isola Del Piano
9/29/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Marche / Province of Pesaro e Urbino / Isola del Piano Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acqualagna Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Lunano AdminstatApecchio logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Macerata Feltria Belforte ITALIA all'Isauro Mercatello sul Metauro Borgo Pace Mercatino Cagli Conca Cantiano Mombaroccio Carpegna Mondavio Cartoceto Mondolfo Colli al Metauro Monte Fano Cerignone Fermignano Monte Grimano Fossombrone Terme Fratte Rosa Monte Porzio Frontino Montecalvo in Frontone Foglia Gabicce Mare Montecopiolo Gradara Montefelcino Isola del Montelabbate Piano Peglio Pergola Pesaro Petriano Piandimeleto Pietrarubbia Piobbico San Costanzo San Lorenzo in Campo Sant'Angelo in Vado Sant'Ippolito Sassocorvaro Auditore Sassofeltrio Serra Sant'Abbondio Powered by Page 3 Tavoleto L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Tavullia Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Terre ANCONAITALIA Roveresche ASCOLI PICENO Urbania FERMO Urbino MACERATA Vallefoglia PESARO E URBINO Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio -
I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi. -
Confindustria... Una Vacanza Di Qualità Gabicce Mare Pesaro
Confindustria... una vacanza di qualità Gabicce Mare Pesaro Gradara Fano Tavullia Torrette Marotta Montefeltro Urbino Fossombrone Fermignano Mondavio Acqualagna S. Ippolito Catria e Nerone Cagli Aeroporti / Airports Aeroporto di Ancona Falconara 45 km a sud di Pesaro Ancona Falconara Airport 45 km south of Pesaro http://www.aeroportomarche.it/ Ufficio Informazioni / Information Desk tel. +39 071 28271 Aeroporto di Rimini / Rimini Airport 35 km a nord di Pesaro / 35 km north of Pesaro www.riminiairport.com Ufficio Informazioni / Information Desk tel. +39 0541 715711 Aeroporto di Fano / Fano Airport solo aerotaxi / air taxi only 12 km a sud di Pesaro 12 km south of Pesaro La Provincia The Province La provincia di Pesaro Urbino è la più Pesaro and Urbino is the northernmost settentrionale della Regione Marche e province in the Marche region and as anche per questo rappresenta un crocevia such representing a strategic crossroads strategico dal punto di vista turistico: from the touristic point of view. Situated compresa tra il mare Adriatico e i monti between the Adriatic sea and the dell’Appennino, a diretto contatto con Apennine mountains in direct contact Romagna, Toscana e Umbria, è il luogo with Romagna, Tuscany, and Umbria ideale da cui partire per escursioni e is the ideal base from where to visit and visite un po’ in tutto il centro Italia di cui explore the territories of central Italy, of rappresenta una felice sintesi. Lungo il which it is a prime example. litorale si stendono spiagge dolcemente As does the long coastline with its gently declinanti, tra il continuo gioco delle sloping beaches, nestling against a colline puntellate di antichi borghi e backloth of hills surmounted by ancient castelli, come quello di Gradara. -
Discovery Marche.Pdf
the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August. -
Pesaro È in Moto 10 Itinerari Tra L'adriatico
Comune di Pesaro Assessorato allo sviluppo economico e turismo 10 itinerari tra l’Adriatico, gli Appennini e le colline Pesaro è in moto marchigiane. PESARO E LA MOTOCICLETTA Officine Benelli Il motore è nell’anima di Pesaro, il motore nella sua realizzato moto da competizione salite ai vertici delle forma più libera, quella più giocosa e in sintonia con classifiche mondiali, come le famose Morbidelli e le l’ambiente, quella più adatta a muoversi sulle belle imbattibili MotoBi, ma anche le Molaroni, Piovaticci, strade che dal mare Adriatico, attraversando spettacola- Mancini, Righini, Sanvenero, MBA, Grassetti, Iprem ed ri colline, arrivano all’Appennino tra Marche, Romagna altre ancora. C’è poi la straordinaria concentrazione di Umbria e Toscana. campioni, tanti che non si possono neppure citare tutti: Pesaro è una città della motocicletta. Lo è da quasi Valentino Rossi per primo, ma anche i giovani Alex 100 anni se si considera che nel 1911 nasce qui un Baldolini e Simone Giorgi Grotskyj - che corrono con marchio di assoluta importanza nella storia del motoci- successo sulle piste di oggi - e quelli che hanno vinto clismo: la Benelli, ancora oggi attiva, la casa motocicli- sulle piste del passato come Eugenio Lazzarini, 3 volte stica che già negli anni ’20 consacra campione d’Italia campione del mondo, Paolo Campanelli 5 volte campio- Tonino, uno dei suoi fondatori, e fa conoscere la propria ne d’Italia, il mitico Tonino Benelli, 4 volte campione produzione in tutt’Europa. italiano, Graziano Rossi, vice campione del mondo e La motocicletta a Pesaro è dunque passione, lavoro, numerosi vincitori di campionati come Dorino Serafini, sport, storia, cultura, ma è anche il mezzo che esprime Augusto e Paolo Baronciani, Silvio Grassetti, e diversi bene il carattere di questa città, pronta a mettersi in altri ancora. -
Protocollo D'intesa Per Il Rilancio Economico Ed Il Sostegno Alle Attività Produttive Colpite Dall'epidemia
PROTOCOLLO D’INTESA PER IL RILANCIO ECONOMICO ED IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE COLPITE DALL’EPIDEMIA DI CORONA VIRUS “COVID19” RELAZIONE INTRODUTTIVA L'intervento oggetto del presente programma prevede una serie di azioni fra loro collegate che coinvolgono i diversi soggetti chiamati a sottoscrivere un Protocollo d'Intesa -Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro, Comune di Fano, Comune di Urbino, Comune Gabicce Mare, Comune Borgo Pace, Comune di San Lorenzo in Campo, Comune di Fermignano, parti sociali (Confindustria, CNA, Confesercenti, Confartigianato, Confcommercio, FIAIP Provinciale, Coldiretti, Apa hotels, Alberghi Consorziati, CLAAI), istituti di credito, associazioni private. Il percorso ipotizzato per dare attuazione al Protocollo d'Intesa prevede due macro-obiettivi: • attuazione di tutti gli strumenti attualmente disponibili per favorire l'accesso al credito. • programmazione per l'attuazione degli strumenti UE, statali e regionali che saranno disponibili a medio termine e avvio di percorsi di co-progettazione per garantire una solida exit strategy. Gli strumenti e le azioni alla base del protocollo di intesa possono essere così riassunti: 1. Agevolazione per l'accesso ai fondi di garanzia fidejussoria per l’accesso al credito ed al microcredito e sviluppo accordi specifici con istituti di credito ed istituti assicurativi, per garantire la massima flessibilità e condizioni economiche vantaggiose per le varie forme di finanziamento secondo la disciplina prevista dai decreti governativi; 2.Flessibilità per l’accesso diretto ai finanziamenti pubblici, attraverso specifici bandi finanziati dal disimpegno automatico dei fondi U.E. relativi a progetti approvati e non realizzati nel termine assegnato; 3.Veicolazione in metodologia smart, in sinergia con la Regione Marche, degli strumenti finanziari attualmente esistenti, afferenti ai fondi FESR e FSE, attraverso bandi dedicati al rilancio economico- occupazionale del territorio; 4. -
Qualità Delle Acque Della Provincia Di Pesaro E Urbino
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Ferdinando De Rosa, Direttore Tecnico Scientifico ARPAM e dott. Piero Salvadori, Responsabile U.O. Acque potabili e minerali Dip. ARPAM di Pesaro AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti istituzionali dell’ARPAM nel controllo delle acque potabili • Gli Enti Locali e le AUSL si avvalgono dell’ARPAM per l’esercizio delle funzioni di controllo ambientale, di vigilanza e di prevenzione collettiva di rispettiva competenza • L’ARPAM assicura agli EELL e ai dipartimenti di Prevenzione delle AUSL attività di consulenza e supporto tecnico scientifico e analitico sulla base di apposite convenzioni (Art 17 legge regionale 60/1997 - Istituzione ARPAM) 2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti di ricerca, raccolta e diffusione dei dati ambientali È in corso di pubblicazione il Libro bianco sulle acque potabili 3 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Contenuti Libro Bianco sulle acque potabili Schede per Comune -fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, prese d’acqua superficiali) -reti idriche -classificazione delle acque ai sensi della 152/99 -trattamenti di potabilizzazione e disinfezione -numero di controlli e non conformità -caratteristiche dell’acqua all’utenza un punto di controllo per acquedotto >250 abitanti, con valori massimi, medi e minimi registrati nell’anno solare per 5 parametri: durezza, conducibilità, nitrati, solfati e cloruri Sintesi a scala provinciale 4 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Situazione delle reti acquedottistiche 5 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Acquedotto di Pesaro Alimentato per l’80% da acqua superficiale e per il 20% da acque sotterranee. -
Map of Truffle and Craft Beer
NATIONAL WHITE CRAFT BEER DOP ORGANISATIONS TRUFFLE FAIRS BOOSTS TOURISM IN THE PROVINCE OF PESARO AND URBINO OCTOBER/NOVEMBER apecchio CARPEGNA ACQUALAGNA amarcord consorzio di tutela NATIONAL WHITE località Pian di Molino del prosciutto dop TRUFFLE FAIR www.birraamarcord.it via Petricci, 2 www.acqualagna.com tel. +39 0722 989860 www.carpegna.com tel. +39 0722 77521 OCTOBER apecchio pergola tenute collesi CARTOCETO NATIONAL FAIR località Pian della Serra consorzio di tutela OF WHITE TRUFFLES www.collesi.com e valorizzazione AND OF TYPICAL PRODUCTS tel. +39 075 933118 dell’olio extravergine di OF PERGOLA oliva cartoceto www.comune.pergola.pu.it apecchio piazza Garibaldi, 1 microbirrificio venere tel. +39 0721 898437 OCTOBER/NOVEMBER strada comunale per pesaro sant’ANGELO in VADO Scalocchio (presso azienda NATIONAL FAIR OF agrituristica Cà Cirigiolo) urbino consorzio di tutela WHITE TRUFFLES FROM www.birravenere.com casciotta d’urbino THE MARCHE REGION tel +39 348 0058169 www.mostratartufo.it via Manzoni, 25, Urbania CANTIANO www.casciottadiurbino.it birrificio del CATRIA tel. +39 0721.87981 via Fossato, 5 www.birradelcatria.com tel. +39 348 3968565 TRUFFLES fermignano ALL YEAR ROUND il mulino vecchio monte grimano località Verziere, Cà l’Agostina terme www.verziere.it tel. +39 0722 330059 februarY monte porzio ACQUALAGNA birrificio angeloni REGIONAL BLACK via Pozziloco, 20 TRUFFLE FAIR www.birrangeloni.it www.acqualagna.com tel. +39 0721 955206 march pergola FOSSOMBRONE birrificio pergolese BIANCHETTO TRUFFLE via del Lavoro FAIR & MARKET www.birrificiopergolese.it www.comune.fossombrone.ps.it tel. +39 349 4272622 JulY SASSOCORVARO monte grimano terme la COTTA sassocorvaro VALLE DEL CONCA località Cà Corsuccio, BLACK TRUFFLE FESTIVAL via Vecellio, Mercatale www.prolocomontegrimano.it www.lacotta.it tel. -
Roberto Bernacchia, La Famiglia Giraldi a Mondolfo Fra
LA FAMIGLIA GIRALDI A MONDOLFO TRA QUATTRO E CINQUECENTO La famiglia Giraldi non è la più antica di Mondolfo, ma sicuramente è quella che ha lasciato maggiori tracce nei secoli scorsi, grazie ad un significativo archivio di famiglia da cui sono uscite tre cronache (di Filippo Giraldi e di suo figlio Orazio), 62 lettere, 7 pergamene; al quale vanno aggiunti istrumenti notarili, lettere scritte da membri della famiglia rinvenibili in altri archivi, iscrizioni, resti manufatti. I Giraldi si carat- terizzarono sempre per una loro spiccata vocazione militare. Il luogo di provenienza della famiglia viene indicato con una certa approssimazione nella Lombardia (con questo termine si indicava in pratica nei secoli scorsi quasi tutta l’Italia settentrionale); poi i cronisti di famiglia azzardano l’ipotesi della città di Ferrara; altre città in cui erano presenti famiglie dei Giraldi erano Vercelli e Cremona. Più esattamente il primo dei Giraldi ad arrivare a Mondolfo fu, al tempo di Carlo Malatesta (ottobre 1427-settembre 1429), Alessandro Giraldi “capitano di fanterie”. Carlo Malatesta lo ricompensò per i suoi servigi dandogli “bonissime facoltà qui in Mondolfo”, probabilmente delle terre. Alessandro, poi, venuto a Mondolfo, ebbe la fortuna, o l’abilità, di sposare “una giovane d’eredità”, Antonia figlia di Allevuccio Mencoli, discendente da una vecchia famiglia mondolfese. La madre di Antonia, Bella, rimasta vedova, aveva fatto costruire nella chiesa di S. Maria degli agostiniani la cappella di S. Antonio, chiamando a decorarla con dipinti Gigliolo da Parma, pittore attivo nella Marca nei primi decenni del Quattrocento. Costui aveva dipinto una effigie del santo con le figure “al naturale” della dedicante e di sua figlia, forse nell’atto di donare la cappella medesima. -
Scarica Il File (PDF Document 205Kb)
DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all’art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni con delibera n. 256/10/CSP, pubblicata su GU n. 301 del 27/12/2010) 1. TITOLO DEL SONDAGGIO Ø “QuickPoll Marche – L’opinione dei Marchigiani” 2. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO Ø Sigma Consulting srls 3. SOGGETTO COMMITTENTE Ø Sigma Consulting srls 4. SOGGETTO ACQUIRENTE Ø Sigma Consulting srls 5. PERIODO IN CUI È STATO REALIZZATO IL SONDAGGIO Ø 19-21 gennaio 2021 6. MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA SUI QUALI È PUBBLICATO/DIFFUSO IL SONDAGGIO Ø Pubblicato e diffuso dai quotidiani online Vivere tra cui ViverePesaro.it, VivereAncona.it, VivereMacerata.it, VivereFermo.it, VivereAscoli.it 7. DATA DI PUBBLICAZIONE/DIFFUSIONE Ø 23 gennaio 2021 8. TEMI OGGETTO DEL SONDAGGIO Ø opinione dei Marchigiani su mezzi d’informazione e social network 9. POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO Ø Popolazione maggiorenne residente nella Regione Marche Sigma Consulting Via del Cinema, 5 Tel: +39 0721 415210 [email protected] P. IVA e C.F: 02625560418 61122 - Pesaro Fax: +39 0721 1622038 sigmaconsulting.biz 10. ESTENSIONE TERRITORIALE DEL SONDAGGIO Ø Intero territorio regionale. Elenco dei comuni della regione Marche nei quali è stata realizzata almeno un’intervista: Acqualagna Macerata Recanati San Ginesio Acquaviva Picena Maiolati Spontini Ripe San Ginesio San Lorenzo in Campo Altidona Matelica Roccafluvione San Severino Marche Ancona -
Comune Di Mondolfo Provincia Di Pesaro E Urbino ______
Comune di Mondolfo Provincia di Pesaro e Urbino ____________________________________________ Ufficio Ragioneria - Via Garibaldi 1 Tel. 0721/939211- Fax 0721/959455 PIANO ESECUTIVA DI GESTIONE E PIANO DELLE PERFORMANCE 2015 PARTE DESCRITTIVA Il bilancio di previsione 2015 è stato approvato nel mese di luglio per cui il presente piano contiene anche le azioni e obiettivi avviati e /o attuati dall’inizio dell’anno, programmati in base alle esigenze e indirizzi dell’Amministrazione. Di seguito si riportano le recenti normative che richiedono una loro applicazione con conseguente adeguamento organizzativo da parte degli Enti locali: LEGGE REGIONALE 23 giugno 2014, n. 15 . Art. 1 (Finalità) La frazione di Marotta è distaccata dal Comune di Fano, in provincia di Pesaro-Urbino, ed aggregata al Comune di Mondolfo, in provincia di Pesaro-Urbino secondo la delimitazione territoriale risultante dalla pianta planimetrica di cui all’allegato A e in base alla relazione descrittiva di cui all’allegato B. In particolare è trasferita al Comune di Mondolfo la parte di territorio indicata nei fogli catastali di cui agli allegati C e D. Art. 2 (Rapporti patrimoniali e finanziari) I rapporti patrimoniali ed economico-finanziari conseguenti alla modificazione territoriale di cui all’articolo 1 sono regolati di comune accordo tra i Comuni interessati. Qualora un accordo non sia raggiunto entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, la regolamentazione di detti rapporti è stabilita dalla Giunta regionale, sentita la competente Commissione assembleare e il CAL. Art. 3 (Disposizioni finali) Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le disposizioni di cui alla legge regionale 16 gennaio 1995, n. -
Disponibilita' C.T.D. Primaria
POSTI E SPEZZONI DISPONIBILI PRIMARIA PER C.T.D. DISPONIBILI FINO AL 31/08/19 TIPO AMB. CODICE IST. SCOLASTICA POSTO POSTI ORE PROGR. 9 PSEE81801P PESARO "LEOPARDI" - VIA FERMI AN 1 10 PSEE810025 MONTEFELCINO CAP.GO EH 1 DISPONIBILI FINO AL 30/06/19 TIPO AMB. CODICE IST. SCOLASTICA POSTO POSTI ORE + PROGR. 10 PSEE03901R FANO S.ORSO - "FILIPPO MONTESI" AN 1 9 PSEE803011 MERCATINO CONCA CAP.GO AN 1 9 PSEE803011 MERCATINO CONCA CAP.GO AN 1 9 PSEE803011 MERCATINO CONCA CAP.GO AN 1 9 PSEE80401R S.ANGELO IN VADO "T.F.ZUCCARI" AN 1 9 PSEE80505R MONTECALVO IN FOGLIA AN 1 1 9 PSEE80505R MONTECALVO IN FOGLIA AN 10 PSEE807029 ACQUALAGNA CAP.GO AN 1 10 PSEE808026 APECCHIO AN 1 9 PSEE80901X SASSOCORVARO CAP.GO AN 1 10 PSEE810026 MONTEFELCINO CAP.GO AN 1 10 PSEE810026 MONTEFELCINO CAP.GO AN 1 9 PSEE81101X MACERATA F. - "DON L.MILANI" AN 1 9 PSEE81101X MACERATA F. - "DON L.MILANI" AN 1 9 PSEE81101X MACERATA F. - "DON L.MILANI" AN 1 9 PSEE81201Q GABICCE MARE - DOLCECOLLE AN 1 1 9 PSEE81201Q GABICCE MARE - DOLCECOLLE AN 1 9 PSEE81201Q GABICCE MARE - DOLCECOLLE AN 1 9 PSEE81201Q GABICCE MARE - DOLCECOLLE AN 9 PSEE81701V PESARO "LUIGI PIRANDELLO" AN 1 10 PSEE82001P FOSSOMBRONE - S.IPPOLITO CAP.GO AN 1 9 PSEE82101E PESARO "A. OLIVIERI" AN 1 10 PSEE82202B CARTOCETO-LUCREZIA MASCARUCCI AN 1 10 PSEE823016 COLLI AL METAURO - SALTARA AN 1 9 PSEE824012 PESARO "ALIGHIERI" - S.MASCARUCCI AN 1 9 PSEE824012 PESARO "ALIGHIERI" - S.MASCARUCCI AN 1 TIPO AMB. CODICE IST. SCOLASTICA POSTO POSTI ORE + PROGR.