Albano Laziale

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Albano Laziale Albano Laziale - Centro per l'impiego di Albano Laziale Bacino Competenza Albano Laziale , Ariccia , Castel Gandolfo , Genzano di Roma , Nemi Via San Francesco, 28 - 00041 , Albano Laziale Telefono 0693262006 Fax 069320849 email [email protected] Festa Patrono 12 maggio Responsabile del Centro Beatrice Tiberio Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Anzio - Sede periferica di Pomezia Bacino Competenza Anzio , Nettuno Largo Venezia, 6 - 00042 , Anzio Telefono 0698673056 Fax 069872440 email [email protected] Festa Patrono 13 giugno Responsabile del Centro Elisabetta De Bonis Postazione di autoconsultazione ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Bracciano - Sede periferica di Civitavecchia Bacino Competenza Anguillara Sabazia , Bracciano , Canale Monterano , Manziana , Trevignano Romano Via delle Palme 5/c - 00062 , Bracciano Telefono 0699802952 Fax 0699804791 email [email protected] Festa Patrono 20 gennaio Responsabile del Centro Stefano Ferraina Postazione di autoconsultazione ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Cerveteri - Sede periferica di Civitavecchia Bacino Competenza Cerveteri , Ladispoli Largo di Villa Olio, 9/10 - 00052 , Cerveteri Telefono 0699552849 Fax 069940020 email [email protected] Festa Patrono 8 maggio Responsabile del Centro Carla Bernabei Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Cinecittà - Centro per l'impiego di Cinecittà Bacino Competenza Municipi Roma I , Roma II , Roma IX , Roma X , Roma XI , Roma XVII Viale Rolando Vignali, 14 - 00173 , Roma Specifiche recapiti Festa Patrono 29 giugno Responsabile del Centro Angela Oreste Postazione di autoconsultazione ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Civitavecchia - Centro per l'impiego di Civitavecchia Bacino Competenza Allumiere , Civitavecchia , Santa Marinella , Tolfa Via Lepanto, 13 - 00053 , Civitavecchia Telefono 0766547025 Fax 0766542489 email [email protected] Festa Patrono 28 aprile Responsabile del Centro Stefano Ferraina Postazione di autoconsultazione ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Colleferro - Centro per l'impiego di Colleferro Bacino Competenza Artena , Carpineto Romano , Colleferro , Gavignano , Gorga , Labico , Montelanico , Segni , Valmontone Via Carpinetana Sud, 144 - 00034 , Colleferro Telefono 0697235000 Fax 0697236327 email [email protected] Festa Patrono 4 dicembre Responsabile del Centro Enzo Retrosi Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Dragoncello - Centro per l'impiego di Dragoncello Bacino Competenza Municipi Roma XII , Roma XIII , Roma XV , Roma XVI Via Ottone Fattiboni, 77 - 00126 , Roma Telefono 0652169707 Fax 065216633 email [email protected] Festa Patrono 29 giugno Responsabile del Centro Claudia Foschi Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Fiano Romano - Sede periferica di Morlupo Bacino Competenza Capena , Civitella San Paolo , Fiano Romano , Filacciano , Nazzano , Torrita Tiberina Via dell’Agricoltura 2 - 00065 , Fiano Romano Telefono 0765453038 Fax 0765460787 email [email protected] Festa Patrono 3 agosto Responsabile del Centro Giacomo Cozzardi Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Fiumicino - Sede periferica di Dragoncello Bacino Competenza Fiumicino Via del Canale, 16 - 00054 , Fiumicino Telefono 0665047933 Fax 0665047433 email [email protected] Festa Patrono 5 ottobre Responsabile del Centro Eleonora Malorgio Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Frascati - Centro per l'impiego di Frascati Bacino Competenza Colonna , Frascati , Montecompatri , Monte Porzio Catone , Rocca Priora , San Cesareo Via Sciadonna, 26 - 00044 , Frascati Telefono 0694015468 Fax 069420032 email [email protected] Festa Patrono 3 maggio Responsabile del Centro Licia Lanciotti Postazione di autoconsultazione ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Guidonia - Centro per l'impiego di Guidonia Montecelio Bacino Competenza Guidonia Montecelio , Marcellina , San Polo dei Cavalieri Via Roma, 192 - 00012 , Guidonia Montecelio Telefono 0774300831 Fax 0774340568 email [email protected] Festa Patrono 10 dicembre Responsabile del Centro Maria Grazia Capaci Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Marino - Sede periferica di Frascati Bacino Competenza Ciampino , Grottaferrata , Marino , Rocca di Papa Corso Vittoria Colonna, snc - 00047 , Marino Telefono 0693801054 Fax 069387194 email [email protected] Festa Patrono 11 giugno Responsabile del Centro Marzia Angellotti Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Centro per l'Impiego di Marino ha ripreso l'apertura pomeridiana al pubblico nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 14.45 alle ore 16.45 Monterotondo - Centro per l'impiego di Monterotondo Bacino Competenza Fonte Nuova , Mentana , Monteflavio , Montelibretti , Monterotondo , Montorio Romano , Moricone , Nerola , Palombara Sabina , Sant’Angelo Romano Via Val di Fassa, 1/c - 00015 , Monterotondo Telefono 069004918 Fax 069060892 email [email protected] Festa Patrono 3 maggio Responsabile del Centro Orietta Benedetti Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Morlupo - Centro per l'impiego di Morlupo Bacino Competenza Campagnano di Roma , Castelnuovo di Porto , Formello , Magliano Romano , Mazzano , Morlupo , Ponzano Romano , Riano , Rignano Flaminio , Sacrofano , Sant’Oreste Via San Michele, 87/89 - 00060 , Morlupo Telefono 069072763 Fax 0690192776 email [email protected] Festa Patrono 16 agosto Responsabile del Centro Dartizio Porsia Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Palestrina - Centro per l'impiego di Palestrina Bacino Competenza Capranica Prenestina , Castel San Pietro Romano , Cave , Gallicano nel Lazio , Genazzano , Olevano Romano , Palestrina , Poli , Rocca di Cave , San Vito Romano , Zagarolo Via degli Arcioni, 15 - 00036 , Palestrina Telefono 0695311091 Fax 069538237 email [email protected] Festa Patrono 18 agosto Responsabile del Centro Rocchi Antonello Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Pomezia - Centro per l'impiego di Pomezia Bacino Competenza Ardea , Pomezia Via Pontina Vecchia, 13 - 00040 , Pomezia Telefono 0691801050 Fax 0691601246 email [email protected] Festa Patrono 11 luglio Responsabile del Centro Maria Fiore Postazione di autoconsultazione ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Primavalle - Centro per l'impiego di Primavalle Bacino Competenza Municipi Roma XVIII, Roma XIX , Roma XX Via Decio Azzolino, 7 - 00167 , Roma Telefono 0661662682 Fax 066270798 email [email protected] Festa Patrono 29 giugno Responsabile del Centro Sergio Pagnotta Postazione di autoconsultazione NON ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Subiaco - Sede periferica di Tivoli Bacino Competenza Affile , Agosta , Articoli Corrado , Arcinazzo Romano , Arsoli , Bellegra , Camerata Nuova , Canterano , Cervara diRoma , Cineto Romano , Jenne , Marano Equo , Riofreddo , Rocca Canterano , Rocca Santo Stefano , Roiate , Roviano , Subiaco , Vallepietra , Vallinfreda , Vivaro Romano Piazza 15 Martiri - Madonna della Pace - 00028 , Subiaco Telefono 0774809131 Fax 0774809382 email [email protected] Festa Patrono 21 marzo Responsabile del Centro Maria Rosaria Tarquini Postazione di autoconsultazione ATTIVA Apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Il Martedì ed il Giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16.45 Tiburtino - Centro per l'impiego
Recommended publications
  • La Partecipazione Civica Nella Asl Roma 6
    LA PARTECIPAZIONE CIVICA NELLA ASL ROMA 6 ASSOCIAZIONI CHE HANNO SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO DI INTESA CON LA ASL RM6 (TOTALE 71) MACROAREE DI RIFERIMENTO 1 Partecipazione Civica e Tutela dei Diritti del Malato 2 Salute Mentale, Diversamente Abili e “Dopo Di Noi” 3 Cittadini Stranieri e Nuove Povertà 4 Malattie Oncologiche, Cronico ‐Degenerative e ad Alto Impatto Sociale (Donatori d’Organo) 5 Tutela Materno Infantile 6 Accoglienza, Umanizzazione, Assistenza in Ambito Ospedaliera e Distrettuale 7 Prevenzione, Educazione e Informazione ai Cittadini (Comprese Ass. Ambientaliste ed Animaliste) INCONTRO 26 APRILE 2016 (n. 9) N. ASSOCIAZIONE SEDE DISTRETTO MACRO PROGETTO AREA 1 ACROS – Castelli Romani Servizio Oncologico Frascati H1 4/6 SI 2 Sostegno Donna Frascati H1 6 SI 3 Oliver Frascati H1 6/7 SI 4 Tuscolana Solidarietà Monte Porzio C. H1 6 SI 5 C.R.I. – Comitato Tusculum Monte Porzio C. H1 7 SI 6 Giro Giro Tondo Grottaferrata H1 5 SI 7 L’Alta‐lena Genzano di Roma H2 2/7 SI 8 Donne per il Cambiamento Marino H3 6 SI 9 Alzheimer Castelli Romani Velletri H5 4/6 SI INCONTRO 08 NOVEMBRE 2016 (N. 21) N. ASSOCIAZIONE SEDE DISTRETTO MACRO PROGETTO AREA 1 S.E.A. Rocca Priora H1 7 SI 2 Scopri la Stomia Rocca di Papa H1 4/7 SI 3 ANTEAS Grottaferrata H1 4/6 NO 4 Fratello Sole e Sorella Luna Genzano di Roma H2 7 NO 5 Gli Amini del Girasole Albano Laziale H2 2 NO 6 Andos Albano Albano Laziale H2 4 SI 7 Persona & diritti Marino H3 1 SI 8 Noi Angeli sulla Terra Ciampino H3 6/7 NO 9 A.L.B.A.
    [Show full text]
  • Geom. Vittorio Meddi
    CURRICULUM VITAE Informazioni Personali MEDDI VITTORIO Anticoli Corrado (RM) Tel. 0774-936447 Fax 0774-936447 Nazionalità: italiana Data di nascita: 21/12/1952 Esperienza Lavorativa - Libera professione - Consulente in urbanistica – edilizia – ambiente Progettista e Direttore dei Lavori per gli Enti Pubblici sottoelencati: 1. COMUNE DI VIVARO ROMANO 2. COMUNE DI SARACINESCO 3. COMUNE DI CINETO ROMANO 4. COMUNE DI PERCILE 5. COMUNE DI VICOVARO 6. COMUNE DI CAMERATA NUOVA 7. COMUNE DI VALLEPIETRA 8. COMUNE DI ROCCAGIOVINE 9. COMUNE DI CERRETO LAZIALE 10. COMUNE DI CASTEL MADAMA 11. X° COMUNITA’ MONTANA 12. COMUNE PALOMBARA 13. COMUNE DI ROVIANO 14. PARCO NATURALE REGIONALE MONTI LUCRETILI RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO incaricato nel seguente Comune: - Anno 2000- in carica Comune di Roviano Istruzione e Formazione - Diploma di Geometra , conseguito presso l’Istituto Tecnico per Geometri Enrico Fermi di Tivoli nell’anno 1974 - Di essere iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Roma dal 13/12/1976 Capacità e Competenze Personali Madrelingua: Italiano Capacità di lettura: buono Capacità di scrittura: buono Capacità di espressione orale: buono Capacità e competenze relazionali: Presidente del Comitato regionale Geometri e Geometri Laureati del Lazio mandato triennio 2008 / 2011. Consigliere Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Roma mandati 2007/201 ed in carica mandato 2011/2015. Quale responsabile dell’ufficio Tecnico Comunale ha acquisito esperienza nel front office ricevendo quotidianamente i cittadini. Curriculum vitae di 1 MEDDI Vittorio Capacità e competenze organizzative Quale responsabile dell’ufficio Tecnico Comunale ha acquisito esperienza nella organizzazione degli operai Comunali. Professionalmente è stata sviluppata la competenza organizzativa attraverso l’utilizzo di Personal computer, con programmi specifici ed attrezzature di cui è dotato lo Studio appositamente per il settore opere pubbliche ed urbanistica.
    [Show full text]
  • Roma, 17 Novembre 2017 Comuni
    Roma, 17 novembre 2017 Ufficio Provinciale di Roma - Territorio ______________ Il Direttore Comuni di: - BELLEGRA - CAPENA - CAPRANICA PRENESTINA - CARPINETO ROMANO - CASTELNUOVO DI PORTO - CASTEL SAN PIETRO ROMANO - CAVE - CIVITELLA SAN PAOLO - COLLEFERRO - FIANO ROMANO - FILACCIANO - GALLICANO NEL LAZIO - GAVIGNANO - GENAZZANO - GORGA - LABICO - MONTELANICO - MORLUPO - NAZZANO - OLEVANO ROMANO - PALESTRINA - PISONIANO - POLI - PONZANO ROMANO - RIANO - RIGNANO FLAMINIO - ROCCA DI CAVE - SACROFANO - SANT’ORESTE L’originale del documento è conservato presso l’Ufficio emittente Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Roma - Territorio – Via Raffaele Costi 58/60 – 00155 Roma Tel. 06.7240.2530-2557 - Fax 06.7240.2534 – e-mail: [email protected] pec: [email protected] - SAN VITO ROMANO - SEGNI - TORRITA TIBERINA - ZAGAROLO e.p.c. - Restanti Comuni della Provincia di Roma - Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Roma - Associazioni Agricole della Provincia di Roma - Agenzia delle Entrate Direzioni Provinciali - Agenzia delle Entrate Direzione Regionale del Lazio Ufficio Attività Immobiliari Prot. All. 1 OGGETTO: Conservazione del Catasto Terreni - verificazioni quinquennali gratuite artt.118 e 119 del Regolamento n.2153/1938. II DPR 917/1986 consente, con cadenza quinquennale, ai possessori di richiedere la variazione del reddito dominicale per sostituzione della qualità di coltura o per diminuzione della capacità produttiva ascrivibile a specifiche cause; l'Agenzia dell'Entrate verifica gratuitamente tali segnalazioni. Per godere del beneficio della verificazione quinquennale gratuita i possessori interessati, i cui beni ricadono nei Comuni oggetto di verifica periodica, devono presentare, entro il 31 gennaio 2018, la denuncia dei cambiamenti al competente Ufficio provinciale dell'Agenzia del Territorio utilizzando gli stampati disponibili in Ufficio o sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo il percorso: Cosa devi fare – Aggiornare dati catastali e ipotecari - Variazioni colturali.
    [Show full text]
  • Activity: the Army Engineers: Challenges at the Anzio Beachhead
    Activity: The Army Engineers: Challenges at the Anzio Beachhead Guiding question: Why was the occupation and maintenance of the Anzio Beachhead so challenging? DEVELOPED BY JIM GOODSPEED Grade Level(s): 6-8, 9-12 Subject(s): Social Studies, Geography, JROTC Cemetery Connection: Sicily-Rome American Cemetery Fallen Hero Connection: Sergeant Raymond S. Wittbrodt Activity: The Army Engineers: Challenges at the Anzio Beachhead 1 Overview Using photographs, excerpts from a diary, news articles, and a map, students will gain an understanding of why the inva- sion of Anzio was challenging for those who served there. “I believe that the invasion Students will work in groups to analyze the documents, of and breakout from Anzio using guided questions, and then discuss and compare from January to May 1944 is either largely unknown results before writing a memo explaining the challenges or forgotten in the history faced. of World War II. While the preparation for the Historical Context Normandy Invasion gets the attention, the operations Today most Americans are unaware of the battles fought in at Anzio and Nettuno are Italy during World War II. One of the important events in the equally noteworthy and so fight against Nazi Germany in Italy involved the invasion of are the men and women who Anzio in January 1944. From this location the United States served there.” pushed north to capture Rome and force an end to the war — Jim Goodspeed against Axis forces in Italy. The Allied planners hoped to cap- Goodspeed teaches at Fulton High School ture Rome by the fall of 1943, but the Germans mounted a in Middleton, Michigan.
    [Show full text]
  • Unione Comuni VALLE GIOVENZANO- Orari Corse Servizio Sperimentale TPL
    Unione Comuni VALLE GIOVENZANO- Orari corse servizio sperimentale TPL CORSE CAPOLINEA 1 SOSTA 2 SOSTA 3 SOSTA 4 SOSTA 5 SOSTA MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N° 1 - GERANO/MANDELA (FS) GERANO CERRETO CICILIANO SAMBUCI (FS) ORARIO PARTENZA 04:35 04:45 04:55 05:00 05:05 MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N°2- MANDELA (FS)/PISONIANO SAMBUCI PISONIANO (FS) ORARIO PARTENZA 06:00 06:05 06:25 GERANO BIVIO CERRETO BIVIO CICILIANO BIVIO (SP MANDELA LINEA 1 CORSA N°3 - PISONIANO/MANDELA (FS) PISONIANO SAMBUCI (PONTE TERENZIO) (PONTE TERENZIO) 33A) SAMBUCI (FS) ORARIO PARTENZA 06:30 06:40 06:45 06:50 06:55 07:00 MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N°4- MANDELA (FS)/GERANO SAMBUCI GERANO (FS) ORARIO PARTENZA 07:05 07:10 07:20 MANDELA SAMBUCI LINEA 2 CORSA N°1 - PISONIANO/MANDELA (FS) PISONIANO CICILIANO SAMBUCI (FS) CORSE MATTINA CORSE ORARIO PARTENZA 07:15 07:25 07:35 07:40 MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N°5 - GERANO/MANDELA (FS) GERANO CERRETO (FS) ORARIO PARTENZA 07:25 07:35 07:45 CORSA N°6 ANDATA-RITORNO MANDELA MANDELA SAMBUCI MANDELA SAMBUCI LINEA 1 SARACINESCO (FS) /SARACINESCO (FS) (FS) ORARIO PARTENZA 09:00 09:15 09:30 MANDELA SAMBUCI LINEA 2 CORSA N°2 - MANDELA (FS)/PISONIANO SAMBUCI PISONIANO (FS) ORARIO PARTENZA 10:35 10:40 11:00 CORSA N°7- ANDATA-RITORNO MANDELA MANDELA SAMBUCI MANDELA SAMBUCI LINEA 1 SARACINESCO (FS) /SARACINESCO (FS) (FS) ORARIO PARTENZA 12:20 12:30 12:40 MANDELA SAMBUCI LINEA 1 CORSA N°8 - MANDELA (FS)/PISONIANO SAMBUCI PISONIANO (FS) ORARIO PARTENZA 15:50 16:00 16:10 MANDELA SAMBUCI LINEA 2 CORSA N°3 - PISONIANO/MANDELA (FS) PISONIANO
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
    Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5000,00 5000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5000,00 5000,00 BOSCO MISTO 4500,00 4500,00 CANNETO 5000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 ORTO 31000,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34000,00 31000,00 PASCOLO 5000,00 4000,00 PASCOLO ARBORATO 5000,00 4000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Partenza Arrivo Ora Partenza Ora Arrivo Instradamento Nome Transito
    Ora Ora Nome Ora Entrata h Entrata h Uscita h Uscita h Uscita h Partenza Arrivo Instradamento Stagionalità Frequenza partenza arrivo transito transito 8 10 12.40 13.30 14.20 VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 04.15 05.14 ACQUA LUCIA-GENZANO-GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA ALBANO 04.45 SCOLASTICO LMMGV--- PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE-DUE SANTI-S.MARIA MOLE- LAZIALE VIA CAPANNELLE- ROMA ANAGNINA NETTUNO POLIGONO 04.30 05.53 AEROPORTO di CIAMPINO-FRATTOCCHIE-ALBANO LAZIALE- ALBANO 04.52 SCOLASTICO LMMGV--- ALBANO PADRI SOMASCHI-CECCHINA-OSPEDALE CASTELLI LAZIALE ROMANI-APRILIA FS-LAVINIO FS- VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 04.55 05.55 ACQUA LUCIA-GENZANO-GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA ALBANO 05.26 SCOLASTICO LMMGV--- PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE-DUE SANTI-S.MARIA MOLE- LAZIALE VIA CAPANNELLE- NETTUNO POLIGONO ROMA ANAGNINA 04.30 05.54 NETTUNO STAZ.FS-ANZIO staz.FS-LAVINIO FS-APRILIA FS- ALBANO 05.33 SCOLASTICO LMMGV--- OSPEDALE CASTELLI ROMANI-CECCHINA-ALBANO LAZIALE- LAZIALE FRATTOCCHIE- ROMA ANAGNINA LATINA 05.15 07.00 FRATTOCCHIE-ALBANO LAZIALE-GENZANO LICEO-VELLETRI FS- ALBANO 05.37 SCOLASTICO LMMGV--- CISTERNA- LAZIALE VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 05.10 06.02 GENZANO-ALBANO LAZIALE-FRATTOCCHIE- ALBANO 05.41 SCOLASTICO LMMGV--- LAZIALE LANUVIO FS ROMA ANAGNINA 05.25 06.16 LANUVIO-S.LORENZO RM-GENZANO (I Ferri)-GENZANO- ALBANO 05.50 SCOLASTICO LMMGV--- GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE PADRI SOMASCHI-CASTEL GANDOLFO- LARIANO (P.ZA BRASS) ROMA ANAGNINA 05.20 06.20 VELLETRI-GENZANO-ALBANO LAZIALE-FRATTOCCHIE- ALBANO 05.55
    [Show full text]
  • Towards Implementing S3.Current Dynamics and Obstacles in the Lazio Region
    TOWARDS IMPLEMENTING S3.CURRENT DYNAMICS AND OBSTACLES IN THE LAZIO REGION A. L. Palazzo1 and K. Lelo2 1 Department of Architecture, Roma Tre University of Rome, Via Madonna dei Monti, 40, 00184 Roma, Italy 2 Department of Economics, Roma Tre University of Rome, Via Silvio d’Amico, 77, 00145 Roma, Italy Email: [email protected] Abstract: The Lazio Region is carrying out a re-industrialization policy following the Europe 2020 targets for economic growth, known as Smart Specialization Strategy (S3). This paper frames industrial policy settings dating back to the second half of the 20th Century in the light of current processes and institutional efforts to set a new season for Industry in Lazio Region. Subsequently, relying upon demographic and socio-economic dynamics over the last two decades, new features in settlement patterns and sector-specific obstacles to sustainable development are addressed with a major focus on the Metropolitan area of Rome (the former Province of Rome). In conclusion, some remarks are drawn mindful of the new globalization wave affecting ‘supply chains’ of goods and business services from all over the world, of current trends and innovative approaches liable to envisage ‘territory’ as an opportunity rather than a cost. Difficulties in making different opinions to converge are evident. The proper ground to make it happen should be prepared by a governance able to support place-based inherent ‘entrepreunerial discovery processes’, while providing negotiating practices framed by general and sectoral policies, and communication approaches to ensure transparency and participation of public at large. Keywords: Lazio Region, Metropolitan Area, S3, Settlement Patterns, Sustainability Scenarios, Territorial Innovation 1.
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • GC N 208 2018.Pdf
    C o p i a COMUNE DI COLLEFERRO (Provincia di Roma) Deliberazione della Giunta Comunale n. 208 Oggetto: Incarico legale all’Avv. Giuseppina Bileci per la difesa del Comune di Colleferro per ricorso avanti la Corte di Appello di Roma della sentenza n . 17325/2018 , causa promossa dalla Sig.ra Daniela Rossetti. L’anno duemiladiciotto il giorno quattordici del mese di dicembre alle ore 12,30 e seguenti nella Casa Comunale. Convocata dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale con l’intervento dei Signori: ♦ SANNA Pierluigi Sindaco – Presidente Presente ♦ STANZANI Diana Vice – Sindaco Presente ♦ CALAMITA Giulio Assessore Presente ♦ ZANGRILLI Sara Assessore Presente ♦ ZEPPA Umberto Assessore Assente ♦ DIBIASE Rosaria Assessore Presente Assiste il Vice Segretario Dr.ssa Immacolata PIZZELLA Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sindaco sig . Sanna Pierluigi assume la presidenza, dichiara aperta la seduta e invita la Giunta a prendere in esame l’oggetto sopraindicato. LA GIUNTA Premesso che la situazione di emergenza che da dato luogo al presente contenzioso ha avuto avvio a seguito del rilevamento di concentrazioni di beta-esaclorocicloesano (beta-HCH) superiori a quelle consentite dalla normativa comunitaria (livello 0,003 mg/Kg) in un campione di latte proveniente da un’azienda situata nel Comune di Gavignano (RM), nell’ambito della realizzazione del Piano Nazionale per la ricerca di residui indesiderati negli alimenti di origine animale per l’anno 2005. I successivi campionamenti del latte in un’area agricola più estesa hanno evidenziato una situazione di inquinamento ambientale in prossimità dell’alveo del fiume Sacco che interessa il territorio dei comuni di Colleferro, Segni, Gavignano, in provincia di Roma e Paliano, Anagni, Ferentino, Sgurgola, Morolo e Supino, in provincia di Frosinone.
    [Show full text]
  • The Routes of Taste
    THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization.
    [Show full text]
  • Sicily-Rome American Cemetery and Memorial
    Allied Landings at Anzio and Nettuno Sicily-Rome American Cemetery and Memorial January 22, 1944 The Sicily-Rome American Cemetery and Memorial is one of Sicily-Rome American two permanent American World War II military cemeteries in Italy. It commemorates American servicemembers fallen Cemetery and Memorial from the campaigns of Sicily and Italy through the liberation KEY: Military Cemetery Parachute Drop of Rome. The government of Italy granted use of this land in American Battle Monuments Commission perpetuity as a permanent burial ground without charge. Photo: The National Archives American Battle Monuments Commission This agency of the United States government operates and maintains 26 American cemeteries and 29 memorials, monuments and markers in 16 countries. The Commission works to fulfill the vision of its first chairman, General of the Armies John J. Pershing. Pershing, commander of the American Expeditionary Forces during World War I, promised that “time will not dim the glory of their deeds.” American Battle Monuments Commission 2300 Clarendon Boulevard Suite 500 Arlington, VA 22201 USA Sicily-Rome American Cemetery Piazzale J.F. Kennedy, 1 00048 Nettuno (Rome )– Italy Tel: (+39) 06.988.0284 Gps : N41 27.918 E12 39.503 Photo: The National Archives Photo: The National Archives Photo: The National Archives For more information on this site and other Maj. Gen. Matthew B. Ridgeway (left) 1st LT Andrew Lane (without helmet) US Army medic PFC Harvey White assists ABMC commemorative sites, please visit confers with Brig. Gen. Maxwell D. Taylor with other members of the 99th Fighter PVT Roy Humphrey wounded in fighting on the battlefield in Sicily on July 26, Squadron pose for a photo at the Anzio in Sicily on August 9, 1943.
    [Show full text]