Profilo: D.S.G.A
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Classifica Gelaterie
BLACK AND WHITE Chievo 403.714 ARTIGIANALE DODO Peschiera 4.402 SAVOIA Verona 394.604 I MIGLIORI TRE DANIEL Zevio 4.366 IL GELATONE Verona 339.138 IL GELATONE Nogara 4.026 TEMPTATIONS Soave 290.162 VITTORIA GELATO E CAFFÈ Verona 3.972 IL MUSTACCHIO Verona 234.108 ELENA GELATEO DI BERARDINELLI TEO Verona 3.929 CRISTALLO EL COSSETT EUROPA San bonifacio 224.447 ISOLA GELATERIA DANIELA Veronella 3.827 BARDOLINO CASTELLETTO L'ARTE DEL GELATO Legnago 219.829 DELLA SCALA CREMA E CIOCCOLATO San Martino B.A. 3.435 WHITE ES Zevio 169.101 PONTE PIETRA Verona 3.410 LA PARONA DEL GELATO Parona 162.294 LIMONAIA Torri Del Benaco 3.031 AKROPOLIS San Giovanni Lupatoto 137.309 CREMERIE Affi 2.840 PAMPANIN Verona 118.245 IMPERO Verona 2.561 GELATERIA MATTIELLI Soave 117.394 TRICOCCO Verona 2.521 GELATERIA STEFY Caldiero 88.543 TORTA DELLA NONNA Peschiera 2.498 CORTE VITTORIA Sommacampagna 84.765 CAFFÈ OTTOLINI Verona 2.227 L'ARTIGIANO DEI SAPORI Malcesine 82.614 ARTE DEL GELATO Verona 2.218 NANÀ Verona 68.730 DOLORES Cerea 1.579 LA PECORA NERA Verona 68.685 MAZZINI Verona 1.300 LA GELATERIA DELLO STADIO Verona 68.422 BLUE ICE Lugagnano 1.259 ARTIK Verona 66.058 SLURP Bussolengo 1.251 GANDINI IL GELATO San bonifacio 65.586 IL LATTE DEL PARCO Bosco Chiesanuova 1.168 LA GELATTERIA Villafranca 62.374 CENTO PER CENTO Malcesine 1.146 OASI Verona 59.236 AGRIGELATERIA MANZATI Palazzolo Di Sona 1.123 FRATELLI FAINELLO Costermano sul Garda 56.735 CIOCCOLATO ISALBERTI Cerea 1.019 LA DOLCE VITA San zeno di Montagna 53.456 ANGELINA Lazise 835 LA GOLOSA Dossobuono 48.847 SOTTOZERO San Giovanni Lupatoto 714 MOZART Verona 48.788 GROMM Verona 687 MASTER'S CREAM Legnago 43.735 ASKI Verona 631 TOP UNO Villafranca 43.029 TEMPI DELIZIOSI Sant'Ambrogio 617 GELATOTECA Negrar 41.782 BELLINI 1929 San Giovanni Lupatoto 14.264 DALLA VALLE Tregnago 610 TUGÒ Verona 38.751 ARTIGIANALE FRIZZOLAN Bosco Chiesanuova 13.428 LA LIMONATA Torri del Benaco 505 BONGELATO Bovolone 37.852 IGLOO Verona 12.720 CREMAMORE Verona 499 GELATERIA DEL BORGO San Martino B.A. -
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
LA QUINTA FESTA DELLO SPORTIVO Convegno
Anno 4 - Maggio/Agosto 2008 - Quadrimestrale dell’Assessorato allo Sport del Comune di Legnago - Reg. Tribunale C.P. di Verona n. 1656 del 19/04/2005 Direttore responsabile Aldo Navarro - Realizzazione editoriale: Groppello Comunicazione e Grafica - Stampa: Grafiche Stella EVENTI LA QUINTA FESTA DELLO SPORTIVO APPREZZATI, Convegno sul valore dello sport DUE PATTINATORI e sul doping, IRIDATI poi passerella in piazza Garibaldi Questo è il dodicesimo numero del quadrimestrale “Sport Legnago”. Nell’estate legnaghese di rilievo il 19° Trofeo Riello del 29 giugno valido come campionato Triveneto, l’esagonale under 23 di atletica leggera allo stadio “Sandrini” nel pomeriggio del 29 giugno, il 3° Memorial Zamperlin con concerto del 5 luglio, il consueto Ferragosto ciclistico legnaghese risparmiato dal maltempo, la quinta festa della festo sportivo in Piazza Garibaldi il 20 settembre scorso. Il successo di partecipazione di pubblico e società per la quinta festa dello sportivo va imputato al direttivo della consulta dello sport e soprattutto al presidente Bonomo che ha saputo pungolare le varie associazioni sportive presenti con i I premiati in Piazza Garibaldi loro stand in numero superiore ad ogni aspettativa. La quinta festa dello sportivo del 20 settembre della manifestazione nazionale “Trofeo Veneto La consegna di targhe ad associazioni organizzata dall’assessorato allo sport in - Città di Legnago” del 30 marzo 2008, e atleti con motivazioni individuali collaborazione con la Consulta per lo sport e il sintetizza tutti i meriti, spiegati nel Marathon Legnago e sponsor collaboratori per “pezzo” a fianco , ma non possiamo tempo libero ha ottenuto partecipazione delle organizzazione 3° Memorial Zamperlin del 5 non evidenziare due maglie iridate di società e di pubblico. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Progettisti Associati
LA COMMITTENZA IL TECNICO PROGETTISTI ASSOCIATI ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA Corso della Vittoria 36 - 37045 - Legnago (VR) Tel. +39.0442.600726 - Fax +39.0442.626682 [email protected] PROGETTO COMMITTENTE OGGETTO TAVOLA AGG. DATA DESCRIZIONE AGGIORNAMENTO FIRMA DATA SCALA DISEGNATORE 11.03.2013 P.B. TAVOLA AGG. /RVWXGLRSURJHWWLVWLDVVRFLDWLVLULVHUYDDWHUPLQHGLOHJJHODSURSULHWjGHOSUHVHQWHGLVHJQRFRQGLYLHWR GLULSURGXUORRFHGHUORDWHU]LVHQ]DORURDXWRUL]]D]LRQH2JQLDEXVRVDUjSHUVHJXLWRDQRUPDGLOHJJH DOTT. STEFANO MICHELAZZI RAGIONIERE COMMERCIALISTA DOTT. PAOLO RODIGHIERO DOTTORE COMMERCIALISTA DOTT. MAURO DALLA VALLE RAGIONIERE COMMERCIALISTA - REVISORI LEGALI - DOTT. CRISTIAN BISCUOLA DOTTORE COMM. REVISORE LEGALE RAG. AGNESE LOVATO RAGIONIERE COMM. REVISORE LEGALE DOTT.SSA MANUELA ISELLE NETWORK TRA LIBERI PROFESSIONISTI RAG. MASSIMO BIMBATTI DOTT.SSA FRANCESCA LOMBARDI RAG. ANDREA CONA RAG. MARIA GAIO - CONSULENTI DEL LAVORO Spettabile COMUNE DI LEGNAGO Sportello Unico per le Imprese Via XX Settembre, 29 37045 LEGNAGO VR Legnago, 12 febbraio 2013 Oggetto: relazione aziendale domanda ampliamento fabbricato ad uso riparazione e vendita mezzi agricoli sito in Legnago Via Fontana nn. 3-4, ai sensi del d.p.r. 447/98 Spettabile Amministrazione Comunale, in relazione alla domanda di ampliamento indicata in oggetto, il sottoscritto RODIGHIERO PAOLO, dottore commercialista con studio in Legnago (VR), Via Matteotti 18/C, in qualità di consulente aziendale della ditta DALLA VECCHIA FABRIZIO & C. S.R.L., esercente l’attività di commercio e noleggio di macchinari ed attrezzature per l’agricoltura, l’industria e l’edilizia, su incarico ricevuto dal legale rappresentante, sig. Dalla Vecchia Fabrizio, presenta alla S.V. la seguente relazione ai sensi del d.p.r. 447/98. Oggetto della di domanda di ampliamento è il fabbricato ad uso commerciale sito in Legnago Via Fontana nn. -
Comune Di Somm Comune Di Sommacampagna Acampagna
! m_amte.DVA.REGISTRO UFFICIALE.I.0026989.08-11-2016 !"#$%&'()'*"##+!+#,+-%+ ' E,ACF=:B=>'<='D;AC:>G' !"#"$ !""#$%&'"#(# '' !"%"&"$ ')*++,-,+.,/0,1234-53617. @25056*1056 '' ="="="$. -*+9051)*++,-,+.,/0,123176 ' ' ! ! !"# $%& '&()**%& +,-,., & "##"!$%&% ! '()**%#) ! !"#"$%&'()*&++S-./"&#%&)&)*&++0)12%&+0)*&+)1&''"%('"()&)*&+) !0'&) +,-).,/0)!1)0)-"#)!()-!#)!2"#3*".,/0,!"45,)0*"#, ! +,2,6,/0)!77!M! ',6*)4,!9,!:"#3*".,/0)!&45,)0*"#) ! 2,"!$-,6*/;/-/!$/#/45/!<<! ==><?!@/4"! 916"#2"13"-9,"%"45,)0*"#)A() B%4,0"45,)0*)%,* ! ! '()**%#)! !"#"$%&'() *&")3&#")&)*&++&)-%%"4"%)62+%2'0+")&)*&+)12'"$.( ) +,-).,/0)!1)0)-"#)! 9)#!(")6"11,/ V!#)!5)##"!"-*,V!#R"-BH,*)**3-"! )!#R"-*)!B/0*)4(/-"0)"! ')-2,.,/!D3*)#"!)!E3"#,*!9)#!(")6"11,/ ! 2,"!'"0!G,BH)#)!II! ==>JK!@/4"! 45"BL91L (5""BA4",#B)-*%5)0,B3#*3-"#,%,* ! ! '()**%#)! 7&8"(#&)9&#&%() M%$%!:"#3*".,/0)!9,!74("**/!&4 5,)0*"#) ! N"#"../!O,0)**,!M!$"##)!N-,3#,! $"00"-)1,/!PP ! K=>I>!:)0).,"!:Q! (-/*/B/##/%1)0)-"#)A()B%-)1,/0)%2)0)*/%,* ! ! '()**%#)! :'(4"#;"0)*")9&'(#0) ')**/-)!&45,)0*)!M!')-2,.,/! :"#3*".,/0)!74("**/!&45,)0*"#) ! 2,"!9)##)!R-"0B)6BH,0)!>=! K?>I>!:)-/0"!:@! "45,)0*)%(-/2,0B,"%2 -A()B2)0)*/%,* ! ! '()**%#)! !"#"$% &'()*&++&)<#='0$%'2%%2'&)&)*&") 1'0$>('%") N-/22)9,*/-"*/!70*)--)1,/0"#)!()-!#)!S()-)!N355#,BH)!:)0)*/! M!D-)0*,0/!M!R-,3#,!:)0).,"!T,3#," ! '%!N/#/!>P! K=>IJ!:)0).,"!:Q! //((%*-,2)0)*/A()B%4,*%1/2%,* ! ! '()**%#)! -7:-9 !M!+ ,("-*,4)0*/!N-/2,0B,"#)!9, !:)-/0"! 2,"!+/4,03**,!U! K=>KJ!:)-/0"!:@! 9"(2-A()B%"-("2%,* ! ! '()**%#)! 896*35!81:1!!<=>?)53)> ,A37))*07>B5)C6*.>#"'D1''!63,)+7))7*05!E*-9+506,F7*051E*-G! -
Unione Veronese Tartarotione
UNIONE VERONESE TARTAROTIONE ERBE’ MOZZECANE NOGAROLE ROCCA TREVENZUOLO VIGASIO STATUTO Approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 13 del 13/07/2002 e modificato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 20 del 30/11/2004 PREAMBOLO Cinque Comuni, una comunità. Un progetto che non nasce per caso ma dalla riflessione sulla realtà socio economica in cui viviamo e che “costringe” le istituzioni a scelte che favoriscono le aggregazioni superando i particolarismi e i campanilismi retaggio di un passato da archiviare. Lo Statuto naturalmente privilegia una Unione mirata a una migliore efficienza di prestazioni e di servizi con costi più contenuti, ma non esclude che oltre agli obiettivi economici comuni, vi sia un’attenzione agli aspetti di una progressiva integrazione umana, sociale, culturale fondata su giustificazioni storiche e su comuni radici. Erbè, Mozzecane, Nogarole Rocca, Trevenzuolo, Vigasio, nella loro storia più che millenaria, hanno avuto affinità di rilievo nelle grandi linee di evoluzione del territorio e del paesaggio, negli insediamenti della preistoria, nella diffusa romanità, nell’incastellamento dei piccoli centri fortificati, nella sistemazione idrografica del Tartaro e del Tione in epoca medioevale. Le colture del riso, del mais, del gelso, la civiltà delle corti patrizie e l’inciviltà dei tuguri dei braccianti, le malattie, la fame, l’emigrazione, l’inserimento nel Quadrilatero all’epoca delle sanguinose battaglie risorgimentali, le lotte sindacali a cavallo tra il XIX e XX secolo, tese ad emancipare le miserabili condizioni di vita delle popolazioni bracciantili e delle classi subalterne sono capitoli di una storia condivisa per i nostri cinque Comuni. Essi sono contermini in un territorio privilegiato dal fluire delle acque perenni delle risorgive, da una ricca rete stradale, dalla mediana, del Casello autostradale, con una posizione di cerniera tra Veneto e Lombardia, quasi equidistanti tra Mantova e Verona. -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
Servizio Di Continuità Assistenziale (Ex Guardia Medica)
COSA NON PUÒ FARE IL MEDICO SEDI DI CONTINUITÀ DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE? ASSISTENZIALE ULSS 22 Il medico di Continuità Assistenziale non può: Competenza territoriale SEDE Telefono per i comuni di: indirizzo • Prescrivere esami diagnostici, di laboratorio e strumentali, e visite specialistiche Bussolengo, Pastrengo, BUSSOLENGO Pescantina Via Ospedale, 28 045 6712606 SOMMACAMPAGNA Servizio di continuità • Prescrivere i farmaci con nota, salvo i casi previsti adeguatamente documen- Sommacampagna, Sona presso la Casa di Riposo, 045 8961902 Via Matteotti, 3 tati (esibendo diagnosi e/o piano terapeutico) CASTEL NUOVO DEL Bardolino, Castelnuovo del GARDA Garda, Lazise, Peschiera presso la Casa di Riposo, 045 6450712 assistenziale • Ripetere ricette mediche per tutti i farmaci assunti con continuità che non ri- Via Gianfilippi, 1 vestano il carattere della non differibilità Brenzone, Garda, Malcesine, MALCESINE San Zeno di Montagna, presso l’Ospedale, 045 6589342 Torri del Benaco Località Val di Sogno (ex guardia medica) Fumane, Marano di • Fare l’impegnativa per i ricoveri programmati che rimangono di esclusiva per- Valpolicella, Negrar, SAN PIETRO IN CARIANO tinenza del medico di famiglia San Pietro in Cariano, presso la Casa di Riposo, 045 7702558 Sant’Ambrogio di Valpolicella, Via Beethoven, 16 Sant’Anna d’Alfaedo Affi, Brentino Belluno, CAPRINO VERONESE • Rilasciare certificati INAIL Caprino Veronese, Cavaion, presso il Costermano, Dolcè, Ferrara di Centro Polifunzionale, 045 6207257 0 del 30 giugno 2009 rev. Monte Baldo, Rivoli Veronese Via Cappuccini, 1 Inoltre non è compito dei medici di Continuità Assistenziale trascrivere su ri- VILLAFRANCA Povegliano Veronese, presso l’Ospedale, Villafranca di Verona 045 6338111 cettari regionali i farmaci prescritti dai medici del Pronto Soccorso e dei reparti Via Ospedale, 2 ospedalieri. -
Prov VR Determinazione N.3485-19 Del 08-11-2019.Pdf
PROVINCIA DI VERONA Area funzionale Servizi in Campo Ambientale Servizio Valutazione Impatto Ambientale Oggetto Procedura di verifica di assoggettabilità ai sensi dell’art. 19 del D.lgs. 152/06 e s.m.i.. Istanza pervenuta dalla ditta KEMIN NUTRISURANCE EUROPE S.r.l. avente ad oggetto: "INCREMENTO DELLA CAPACITA' DI TRATTAMENTO DELL'IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI PER ANIMALI DA COMPAGNIA", nei comuni di Veronella e Zimella (VR). determinazione n. 3485/19 del 08/11/2019 Decisione Il dirigente1 dell'Area funzionale Servizi in Campo Ambientale della Provincia di Verona: – esclude dalla procedura di valutazione di impatto ambientale, di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 e successive modifiche ed integrazioni, l'istanza avente ad oggetto: "INCREMENTO DELLA CAPACITA' DI TRATTAMENTO DELL'IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI PER ANIMALI DA COMPAGNIA", nei comuni di Veronella e Zimella (VR), dando atto della non necessità della Valutazione di Incidenza Ambientale. Fatto A nome del legale rappresentante della KEMIN NUTRISURANCE EUROPE S.r.l.2 in data 11 aprile 20193 è pervenuta la documentazione relativa all'istanza avente ad oggetto "INCREMENTO DELLA CAPACITA' DI TRATTAMENTO DELL'IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI PER ANIMALI DA COMPAGNIA", nei comuni di Veronella e Zimella (VR). Nella seduta del 13 settembre 2019 (verbale n. 92) il Comitato Tecnico per la Valutazione di Impatto Ambientale, ad unanimità, ha ritenuto di escludere l'intervento in argomento dalla procedura di VIA, dando atto della non necessità della Valutazione di Incidenza Ambientale. In data 06 novembre 2019 la conferenza decisoria in materia di VIA, convocata ai sensi dell'art. -
175083856 3516 Francesco Fiorica
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. DEL Il Commissario dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 185 del 30/12/2020, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO AUTORIZZAZIONE ALLO STUDIO CLINICO“RADIONCOVID: ANALISI DELL’IMPATTO DELLA PANDEMIA DA COVID-19 SULL’ATTIVITÀ DEI CENTRI DI RADIOTERAPIA ITALIANI E SUI LORO PAZIENTI.” CODICE PROTOCOLLO RADIONCOVID PRESSO U.O.C. RADIOTERAPIA E MEDICINA NUCLEARE - OSPEDALE “MATER SALUTIS” DI LEGNAGO Note per la trasparenza: Autorizzazione alla conduzione dello studio clinico riportato in oggetto, presso la U.O.C. di Radioterapia e Medicina Nucleare dell'Ospedale Mater Salutis di Legnago; Sperimentatore: dr. Francesco Fiorica; Promotore: ASST Spedali Civili di Brescia Il Direttore di UOC Assistenza Farmaceutica Territoriale Il Direttore F.F. della U.O.C. Assistenza Farmaceutica Territoriale, sentito la responsabile della U.O.S. Ricerca Clinica e Valutazione dei Farmaci, riferisce quanto segue: Premesso che: - con L.R. n. 19 del 25 ottobre 2016 sono stati individuati i nuovi ambiti territoriali delle Aziende Ulss della Regione Veneto, in particolare l’art. 14, c. 4, punto f) prevede che a decorrere dal 1 gennaio 2017 l’Azienda Ulss 20 modifica la propria denominazione in Azienda Ulss 9 Scaligera mantenendo la propria sede legale a Verona e incorpora le soppresse Aziende Ulss 21 di Legnago e 22 di Bussolengo; - all’Allegato “D” della D.G.R n. -
Determina 186 - Via Vergaglia.Pdf
COMUNE DI ZIMELLA Sede Municipale in S. Stefano di Zimella (Verona) – Tel. 0442/490.011 – Fax 0442/490.144 C.A.P. 37040 PROVINCIA DI VERONA C.F. 00631830239 COPIA N.186 del 05-07-2018 REG. GENERALE N.81 del 05-07-2018 REG. di AREA D E T E R M I N A Z I O N E AREA EDILIZIA PUBBLICA Oggetto: LAVORI DI ASFALTATURA VIA VERGAGLIA IN SANTO STEFANO DI ZIMELLA. Aggiudicazione ditta GIVANI s.r.l. - CIG Z6C2158BD1 IL RESPONSABILE DELL’AREA PREMESSO che l’Amministrazione del Comune di Zimella ha manifestato la volontà di eseguire i lavori di asfaltatura via Vergaglia in Santo Stefano di Zimella; CHE con delibera Giunta Comunale n. 99 del 12/10/2017, esecutiva, veniva nominato, ai sensi del comma 1, articolo 31 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, il geom. Tiziano Cavaggioni, responsabile unico del procedimento dei lavori asfaltatura via Vergaglia in Santo Stefano di Zimella e nel contempo veniva affidato al medesimo tecnico l'incarico di progettazione fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva nonché di direzione dei lavori; CHE con delibera Giunta Comunale n. 126 del 29/11/2017 veniva approvato il progetto esecutivo, per l’importo complessivo di € 39.000,00 così suddiviso: a lavori a base d'asta 30.060,00 € b oneri per la sicurezza 440,00 € TOTALE LAVORI (a+b) 30.500,00 € c somme a disposizione (1+2+3) 8.500,00 € 1 22% IVA su totale lavori 6.710,00 € 2 spese tecniche 610,00 € 3 imprevisti ed arrotondamenti 1.180,00 € TOTALE LOTTO 1 (a+b+c) 39.000,00 € DATO ATTO che la spesa cmplessiva di € 39.000,00 trova idonea copertura finanziaria mediante imputazione delle seguenti somme: · € 19.332,46 al CAPITOLO 1370.01 CODICE DI BILANCIO 2.02.01.09.012 "UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2016: manutenzione straordinaria strade comunali"; · € 19.667,54 al CAPITOLO 1520.01 CODICE DI BILANCIO 10.05-2.02.01.09.012 "REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE PER MANUTENZIONI PATRIMONIO COMUNALE"; del bilancio di previsione e.f.