Università degli Studi “G. d’Annunzio” - Dipartimento di Architettura 24 Febbraio 2017 TRASPORTO PUBBLICO

stato dell’arte e prospettive future

Arch. PhD. Lorenzo Massimiano

STATO DELL’ARTE per un “futuro in corso“ “GREEN

CHICH - Clean Hydrogen in European Cities 2010

Credits: http://chic-project.eu (02/02/2017) Credits: http://chic-project.eu (02/02/2017) Credits: http://chic-project.eu (02/02/2017) CREDO E-BONE Peter Simon - 2010

Credits: http://fooyoh.com/car_news/5417897/credo-e-bone-is-the-future-of-greener-public-transport (02/02/2017) ➤ Emissioni prossime allo zero. ➤ Alimentato a batterie al litio in “stop-start driving”. ➤ Alimentato a idrogeno quando è in velocità. ➤ Serbatoio di idrogeno è nel tetto.

Credits: http://fooyoh.com/car_news/5417897/credo-e-bone-is-the-future-of-greener-public-transport (02/02/2017) TRANSIT ELEVATED BUS

Transit Elevated Bus o Straddling Bus 2016

Credits: https://www.youtube.com/watch?v=vaUTIIggEis (02/02/2017) ➤ Inaugurato nell’Agosto 2016 a (Cina) ➤ Alimentazione: elettrico con pannelli fotovoltaici sul tettuccio + si ricarica ad ogni stazione. ➤ Capienza: 300 passeggeri ➤ Costo: 75 Mln (10% del costo di una linea metro) ➤ Velocità 40 Km/h (media) ➤ 1 T.E.B. rimpiazza 40 bus (?!) Credits: http://trendsexpress.net/2016/08/chinas-transit-elevated-bus-teb/ (02/02/2017) BUS

Bus Rapid Transit (BRT) Couritiba (Brasile ) - 1974

Credits: https://dgunderblog.wordpress.com/tag/bus-rapid-transit/ (02/02/2017) Un sistema BRT ideale deve presentare le seguenti caratteristiche

➤ Corsie riservate ai soli autobus. ➤ Trattamento preferenziale degli autobus agli incroci. ➤ Prolungamento della luce verde automatica all'arrivo dei mezzi. ➤ Veicoli con caratteristiche simili a tram. ➤ Fermate con biglietteria e tornelli. ➤ Fermate rialzate per agevolare disabili.

Credits: https://dgunderblog.wordpress.com/tag/bus-rapid-transit/ (02/02/2017) FILOBUS - TRAM

Tram Tenerife

➤ Velocità 20 Km/h ➤ Capacità (Milano): 101 passeggeri (di cui 29 a sedere) ➤ Vantaggio/Svantaggio: è un mezzo elettrico, ma ha bisogno di una infrastruttura “leggera” per funzionare ad elettricità. (Ha senso oggi con veicoli elettrici?) ➤ Vantaggio/Svantaggio: può camminare su sede promiscua, passando dai binari all’asfalto senza problemi (ma una volta immesso nel flusso di traffico contribuisce al suo congestionamento) Credits: http://www.simplytenerife.org (02/02/2017) Russia One Ekaterinburg (Russia) - 2015

Credits: https://actualidad.rt.com/sociedad/view/133511-presentacion-prototipo-nuevo-tranvia-rusia (02/02/2017) Credits: https://actualidad.rt.com/sociedad/view/133511-presentacion-prototipo-nuevo-tranvia-rusia (02/02/2017) Nuovo Tram per Milano Istituto Europeo del Design - 2011 Credits: http://www.duegieditrice.it/2011/04/alstom-e-ied-il-tram-del-futuro-in-rosa-al-well-tech-village-2011/(02/02/2017) MONOROTAIA

Minimetrò “Linea Rossa” Perugia (Italia) - 2008

Credits: http://it.minimetro.com/Home(02/02/2017) ➤ Capacità (Perugia): 25 passeggeri. ➤ Velocità: 25 Km/h. ➤ Non è necessario un conducente. ➤ Vantaggio/Svantaggio: non interseca flussi di traffico (ma ha la necessità di una infrastruttura “ingombrante”). ➤ Svantaggio: rumoroso per fune di traino.

Credits: http://it.minimetro.com/Home(02/02/2017) H-Bahn Dusseldorf (Germania) - 2006

Credits: http://www.bahnbilder.de (02/02/2017) RIEPILOGO “GREEN BUS”

TRANSIT ELEVATED BUS

BUS RAPID TRANSIT

TRAM FILOBUS

MONOROTAIA MONOROTAIA SOSPESA aumenta “GREEN BUS” il “peso” delle infrastrutture TRANSIT ELEVATED BUS

BUS RAPID TRANSIT

TRAM FILOBUS

MONOROTAIA MONOROTAIA SOSPESA aumenta “GREEN BUS” il “peso” delle infrastrutture TRANSIT ELEVATED BUS strutture interne BUS RAPID TRANSIT infrastrutture esterne

TRAM FILOBUS

MONOROTAIA MONOROTAIA SOSPESA PRINCIPALI INNOVAZIONI per un “futuro in corso“ ON-DEMAND1 TRANSIT

P.R.T. ON-DEMAND 1 () TRANSIT

P.R.T. ON-DEMAND 1 (PERSONAL RAPID TRANSIT)

A.P.R.T. AUTOMATICO (AUTOMATED 2 PERSONAL RAPID TRANSIT) Ultra Pod Heatrow (Inghilterra) - 2011

Credits: http://www.ultraglobalprt.com/how-it-works/stations-guideways/ (02/02/2017) Ultra Pod Heatrow (Inghilterra) - 2011

Credits: http://www.ultraglobalprt.com/how-it-works/stations-guideways/ (02/02/2017) skyTran Magnetic Levitation System skyTran (NASA Company)

Credits: www.skytran.com (02/02/2017) skyTran Magnetic Levitation System skyTran (NASA Company)

Credits: www.skytran.com (02/02/2017) Masdar City Foster & Partners Credits: http://masdar.ae (02/02/2017) Masdar City Foster & Partners Credits: http://masdar.ae (02/02/2017) “GREEN BUS” Sistemi innovativi

TRANSIT ELEVATED BUS SHUTTLE

BUS RAPID TRANSIT

POD SU BINARIO A TERRA TRAM FILOBUS

MONOROTAIA MONOROTAIA SOSPESA POD SU BINARIO SOPRAELEVATO

fine