The Tigullio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Punto Unico Di Accesso Sportello Integrato
PUNTO UNICO DI ACCESSO SPORTELLO INTEGRATO Direzione Sociosanitaria in collaborazione con i Comuni afferenti ai Distretti Sociosanitari n. 14, 15, 16 FUNZIONI Il Servizio permette al cittadino di essere orientato ai servizi sanitari e sociosanitari erogati dalla Asl 4 ed ai servizi socio-assistenziali erogati dai Comuni con particolare attenzione agli adulti anziani e fragili. Le funzioni del servizio si possono così sintetizzare: Orientamento qualificato, con particolare attenzione alla chiarificazione dei percorsi volti all'accesso ai servizi socio sanitari nell'area Anziani e Fragilità Raccolta domanda di inserimento per ricoveri in strutture residenziali e semiresidenziali Informazioni rispetto all'accesso a misure regionali a sostegno della non autosufficienza DOVE SIAMO E ORARI Polo Ospedaliero di Sestri Levante Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Presidio Ospedaliero Polo di Sestri Levante - Via Arnaldo Terzi, 37 ogni martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 - primo piano - stanza n. 18 Polo Ospedaliero di Lavagna Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Presidio Ospedaliero Polo di Lavagna - Via Don Bobbio, 25 ogni giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 - terzo piano - stanza n. 35 Distretto Sociosanitario di Chiavari Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Distretto sociosanitario 15 Via G.B. Ghio, 9 - Chiavari (ex – ospedale) ogni martedì dalle 09.00 alle 11.00 - secondo piano - stanza n. 14 Struttura Semplice Dipartimentale R.S.A e attività geriatrica territoriale, per le persone ivi ricoverate, ex Ospedale - corpo centrale Via G.B. Ghio, 9 - Chiavari martedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 - Stanza Assistente Sociale Polo Sanitario Valfontanabuona Via Pian Mercato, 16 - Monleone-Cicagna il 2° e 4° giovedì di ogni mese dalle 9.00 alle 11.00 - piano terra Polo Ospedaliero di Rapallo Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Presidio Ospedaliero Polo di Rapallo - Via San Pietro, 8 - Rapallo ogni Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 - piano terra – stanza n. -
Raduno Sezionale 2017 a Santo Stefano D'aveto
Anno VI - N. 1 - GENNAIO - APRILE 2018 Raduno Sezionale 2017 a Santo Stefano D’Aveto Direzione e Amministrazione: Mura delle Cappuccine, 33 - 16128 Genova - Poste Italiane S.p.A. - Sped. Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004 n. 46) art. 1 comma 2 - DCB Genova GENOVA nuova PERIODICO PER GLI ALPINI DELLA SEZIONE ANA DI GENOVA LE NUOVE CARICHE SEZIONALI SALUTO Presidente DEL NUOVO Pansini Stefano Consiglieri PRESIDENTE Bonicelli Piero, Lazzari Valter, Belgrano Gio- vanni, Tripodi Saverio, Timossi Mauro, Mina- glia Renzo, Marchetti Vittorio, Parodi Giobat- Cari alpini, ta, Cavagnaro Marco, Firpo Michele, Alberani innanzi tutto grazie. Alfredo, Montaldo Giov. Franco, Sciandra La fiducia e il consenso che mi avete Marco, Parenti Luca, Ivaldi Roberto espresso mi fanno certamente un grande NB. Il consigliere Orazio Bellatti ha rinunciato al- piacere ma nel contempo mi caricano di una la carica. Gli subentra il primo dei non eletti, Ival- forte responsabilità nei confronti di voi tutti. di Roberto. Sapete meglio di me che in sezione non è Revisori Dei Conti un momento sereno: ci sono state incom- Banchero Enrico, Gaggero Tomaso, Sensi prensioni, tensioni che purtroppo non si sono Franco ancora risolte. La vostra fiducia in me credo pretenda il rapido superamento di questo sta- Giunta Di Scrutinio to e sarà questo il mio primo e assoluto im- Zappaterra Emilio, Vassallo Luigi, Grossi An- pegno. Ho fiducia che tutto si risolva. Prima gelo di tutto perché ho ascoltato tanti e ho capito, Collegio Dei Probiviri se mai ce ne fosse stato bisogno, che tutti Brisca Roberto, Molfino Bruno, Firpo Pietro siamo alpini, che ci crediamo tutti e probabil- mente queste incomprensioni sono cresciute Delegato Ass. -
CV Arch. Paola Rissotto
STUDIO ECOARTEC arch. Paola Rissotto Via Martiri della Liberazione, 200/1 – 16043 Chiavari (Ge) tel: +390185306629; +3395726814 CERTIFICAZIONI E ABILITAZIONI PROFESSIONALI 1995 Corso di specializzazione nel campo delle tecnologie bioecologiche e bioclimatiche , rivolto a ingegneri e architetti, finanziato dall'Unione Europea Durata: 800 ore Sede: La Spezia 1999 Abilitazione allo svolgimento del ruolo di coordinatore della sicurezza nei cantieri mobili/temporanei , ex D.Lgs. 494/96. 2004 Abil itazione alla certificazione e progettazione in materia di prevenzione incendi , ex art.5, D.M. 25 Marzo 1985. 2008 Iscrizione nell' Elenco Regionale dei Certificatori Energetici , pos. n.°17. AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 1995 Corso sulle energie rinnovab ili. Energie -und Umweltzentrum di Eldagsen -Springe, Germania. 1999 Viaggio -studio in Europa Centrale “Nelle terre della bioarchitettura” , organizzato da INBAR, (Bioarchitettura, Istituto Nazionale). 2002 Viaggio -studio in Europa dell'Est “Nel cuore della bioarchitettura” , organizzato da INBAR, (Bioarchitettura, Istituto Nazionale). 2002 Corso su: “I sistemi fotovoltaici: progettazione tecnico -architettonica”, organizzato da Ises Italia - Roma, Facoltà di Ingegneria Università La Sapienza. 2003 Corso su: “Gli impianti solari -termici negli edifici: dal progetto alla realizzazione”, organizzato da Ises Italia e Ambiente Italia, Verona. PRINCIPALI A partire dal 2002 lo studio ECOA RTEC svolge audit energetici, progetta e REFERENZE NEL realizza interventi di risparmio energetico e impianti per lo sfruttamento delle SETTORE DELLE FONTI fonti rinnovabili. ECOARTEC , inoltre, segue clienti pubblici e privati per la RINNOVABILI E presentazione di istanze a valere su bandi di finanziam ento regionali e nazionali. DELL'EFFICIENZA Di seguito i principali interventi: ENERGETICA in corso Affidamento incarico per la redazione di Progettazione preliminare, Definitiva, Esecutiva e Direzione Lavori per l'utilizzazione dell'energia solare per il completamento degli interv enti della Fattoria Didattica e per un progetto pilota. -
Experiences in Portofino Welcome to Portofino Contents
EXPERIENCES IN PORTOFINO WELCOME TO PORTOFINO CONTENTS Immerse yourself in the wonders WITHIN OUR WALLS 5 of the Italian Riviera. EXPLORE PORTOFINO 13 DISCOVER THE 37 Join a class at the hotel to master the art ITALIAN RIVIERA of making pesto or learn about Ligurian SEE THE SIGHTS OF GENOA 49 wines. Set off on exciting excursions to SEEK OUT TREASURES 57 explore the magical villages of the Cinque CALENDAR OF EVENTS 65 Terre or the sumptuous palaces of Genoa. Trek through Portofino’s lush protected CATEGORIES park or embark on exhilarating boat trips ACTIVE to unearth picturesque ports, submerged treasures and majestic abbeys. CELEBRATION Simply ask at Reception and everything CHILD FRIENDLY will be arranged. CULTURE FOOD AND WINE NATURE SHOPPING BELMOND HOTEL SPLENDIDO & SPLENDIDO MARE PORTOFINO 3 Within our walls 5 WITHIN OUR WALLS PESTO MASTERCLASS Learn how to make traditional Ligurian pesto to an original recipe so that you can recreate it back home. Fresh basil, pine nuts, parmesan, olive oil, garlic and the helping hand of our Chef are all you need for this fun activity. After preparing the sauce you will be able to sample it with pasta in the popular local dish, trofie al pesto. Also, make sure to dine in our Restaurant to discover a full range of pesto specialities. Ask at reception to arrange your masterclass. Available for a minimum of 6 people. OLIVE OIL TASTING Learn how to distinguish the many flavours of Green Gold olive oil, produced in abundance around Portofino. Sample different varieties with local focaccia or bread, and gain insight into the fascinating production process. -
Programma Gara Cicagna
fisi.org FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Programma gare 3 LUGLIO 2021, CICAGNA (GE) 4 LUGLIO 2021, CICAGNA - LORSICA (GE) Lo sci club Santo Stefano d’Aveto in collaborazione con FISI Comitato regionale Liguria, con l’ap- provazione della FISI e il patrocinio dei comuni di Cicagna e Lorsica organizzano: - Sabato 3 luglio 2021 ore 16:30 a Cicagna una gara sprint in tecnica libera valevole come 4a prova di Coppa Italia di Skiroll Fisi 2021 - Domenica 4 luglio 2021 ore 10:30 Cicagna - Lorsica una Mass Start in tecnica classica valevole come 5a prova di Coppa Italia di Skiroll Fisi 2021, denominata: 1 o TROFEO VAL FONTANABUONA Comitato organizzatore e contatti Società organizzatrice SCI CLUB SANTO STEFANO D’AVETO (00482) Presidente Pietro Squeri Indirizzo Piazza del Popolo 4 - 16049 Santo Stefano d’Aveto (GE) E-mail [email protected] - [email protected] Web http://www.fisiliguria.com/ Telefono/Fax Marco Pinat 335.8253056 oppure 370 3626301 Info iscrizioni/uff. gare Barbara Gazzolo 3703626301 - Marco Pinat 3358253056 Informazioni tecniche Marco Pinat 3358253056 - Alessandra Giovana 3385228451 Data Categoria Format distanza Anni Partenza 3 luglio 2021 Giovanissimi m/f Sprint TL 200 mt. 2010-2015 16:30 3 luglio 2021 Children m/f Sprint TL 200 mt. 2006-2009 16:30 3 luglio 2021 Assoluta m/f Sprint TL 200 mt. 1957-2005 16:30 3 luglio 2021 MCM m Sprint TL 200 mt. 1956 e prec. 16:30 Data Categoria Format distanza Anni Partenza 4 luglio 2021 Under 10 m/f Mass Start TC 1 km 2012-2015 10:30 4 luglio 2021 Under 12 m/f Mass Start TC 2 km 2010-2011 10:30 4 luglio 2021 Under 14 m/f Mass Start TC 3 km 2008-2009 10:30 4 luglio 2021 Under 16 m/f Mass Start TC 5 km 2006-2007 10:30 4 luglio 2021 Assoluta M Mass Start TC 6,7 km 1957-2005 10:30 4 luglio 2021 Assoluta F Mass Start TC 6,7 km 2005 e prec. -
Sojourn from Rome to Monte Carlo Revel in the Riviera
SOJOURN FROM ROME TO MONTE CARLO REVEL IN THE RIVIERA JULY 26 – AUGUST 2, 2017 TABLE OF CONTENTS 05 Revel in the Riviera 06 Itinerary and Map 09 The Silver Spirit 11 Facts at a Glance 12 Expedition Highlights 14 Onboard Experience 18 World-Class Inclusions 20 Hand-Selected Ports 31 Inspirato Customized Experiences 32 Silver Spirit Suites and Staterooms 40 Deck Plan and Accommodations 42 Additional Information 44 Quick Reference Information 50 Additional Rules, Terms and Conditions 3 REVEL IN THE RIVIERA To continue the fairytale, our Sojourn from Rome to Monte Carlo cruise picks up where our 2016 cruise ended: the eternal city. Rome is a heady blend of artistic and architectural mas- terpieces, classical ruins and opulent baroque piazzas. From here, we set sail to the stunning Amalfi Coast, an ancient place scattered with small streets and meandering lemon trees. You’ll also discover the picturesque beauty of the Costa Smeralda, a popular tourist destination in northern Sardinia with white sand beaches, and travel back in time to the remnants of what was originally a 12th century Genoese colony around the Old Town of Ajaccio. One of the most photographed villages along the coast, with a decidedly romantic and afflu- ent aura, Portofino has long been a popular destination for the rich and famous. Elite British tourists first flocked to the lush harbor in the mid-1800s. Long known as the crown jewel of the French Riviera, Saint-Tropez has been drawing crowds ever since it became a favorite meeting spot for the rich and famous during the 1950s. -
Trofeo Dondero Giorgio
Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara TROFEO DONDERO GIORGIO "GIURGIN" - 20/06/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Gara provinciale Categoria C-D Coppia Comitato di Maschile Società Organizzatrice Telefono GENOVA F.DONDERO - CICAGNA 3487046036 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 36 1 Campi della Società Giorno Alle ore F.DONDERO - CICAGNA - PIAZZA N.S. DEI MIRACOLI Num civico (Cicagna) 20/06/2021 08:30 In caso di pioggia Nominativi Formazioni Società e Comitato Cat. Cartellino N°. Lorenzo Leverone VGE010085 - UNIONE 806194 1 Giancarlo Podesta' SPORTIVA CALVARESE F.n°:4 445918 corsia Marco Calamaio VGE000008 - B.A. CORZETTO 330993 2 Giovanni Ferroggiaro CAMOGLI F.n°:5 375186 Fabrizio Bolognesi VGE010130 - F.DONDERO - 841233 3 corsia Diego Volpone CICAGNA F.n°:14 841232 Valentino Garbarino VGE010482 - SOC. 383643 4 Ivano Bertocchi A.B.MOCONESI F.n°:17 317372 Matteo Biggi VGE000007 - A.S.D. ARDITA 698294 5 corsia Domenico Biggi JUVENTUS 1906 F.n°:33 319862 Piero Castagnola VGE000735 - A.B. SORESE 818942 6 Gio batta Olcese F.n°:26 429530 Alberto Basso VGE010482 - SOC. 312695 7 corsia Franco Bo A.B.MOCONESI F.n°:18 320972 Vittorio Bissacco VGE010689 - BOCCIOFILA 811908 8 Fabio Garibaldi RAPALLESE M. GANDOLFI 872217 F.n°:37 Finale il 20/06/2021 Alle Ore: 14:00 Presso: F.DONDERO - CICAGNA - PIAZZA N.S. DEI MIRACOLI Num civico Commissario di Campo Termina Ore Direttore di Gara Ermanno Maja(GE00) 3382107081 Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara TROFEO DONDERO GIORGIO "GIURGIN" - 20/06/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Gara provinciale Categoria C-D Coppia Comitato di Maschile Società Organizzatrice Telefono GENOVA F.DONDERO - CICAGNA 3487046036 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 36 2 Campi della Società Giorno Alle ore F.DONDERO - CICAGNA - PIAZZA N.S. -
Cavi - Sestri Levante - Riva Trigoso 5 Chiavari Nassiriya - Lavagna Via Previati - Cavi - Sestri Levante - Casarza Ligure - Bargonasco
SERVIZI AREA METROPOLITANA di GENOVA Orari in vigore dal 01/03/2021 Giorni feriali non di scuola: dal 01/04/2021 al 06/04/2021 4 CHIAVARI COLONIA FARA - LAVAGNA P.ZZA CORDEVIOLA - CAVI - SESTRI LEVANTE - RIVA TRIGOSO 5 CHIAVARI NASSIRIYA - LAVAGNA VIA PREVIATI - CAVI - SESTRI LEVANTE - CASARZA LIGURE - BARGONASCO FERIALE LINEA 4 5C 4 4S 5 4 5 4S 50 98 4 5 98 5 4 5 5 5 98 5 4 98 42 M 4 50 5 98 40 4 NOTE # ES # ES #ES #ES COLONIA FARA • • • 05.58 • • • • • • 07.04 • • • 07.44 • • • • • 09.44 • • 10.19 • • • • 11.14 CHIAVARI NASSIRIYA • • • | • • 06.24 • • • | • • 07.40 | 08.35 08.35 08.45 • 09.35 | • • | • 10.35 • • | CHIAVARI FS 05.21 05.48 • 06.03 • • 06.28 06.44 • 06.53 07.09 • 07.34 07.44 07.49 08.39 08.39 08.49 08.59 09.39 09.49 09.59 • 10.24 • 10.39 10.59 • 11.19 LAVAGNA V. PREVIATI | 05.52 • | • • 06.32 | • | | • | 07.48 | 08.43 08.43 08.53 | 09.43 | | • | • 10.43 | • | LAVAGNA CORDEVIOLA 05.25 | • 06.07 • 06.25 | 06.52 • 06.58 07.18 • 07.39 | 07.58 | | | 09.04 | 09.58 10.04 • 10.33 • | 11.04 • 11.28 LAVAGNA OSPEDALE | | • | • | | | • 07.01 | • 07.42 | | | | | 09.07 | | 10.07 • | • | 11.07 • | LAVAGNA FS 05.27 05.54 • 06.09 • 06.27 06.34 06.54 • 07.06 07.20 • 07.47 07.50 08.00 08.44 08.45 08.55 09.12 09.45 10.00 10.12 • 10.35 • 10.45 11.12 • 11.30 CAVI FS 05.33 06.00 • 06.15 • 06.33 06.42 07.02 • 07.14 07.28 • 07.55 07.58 08.08 08.53 08.53 09.03 09.20 09.53 10.08 10.20 • 10.43 • 10.53 11.20 • 11.38 SESTRI LEVANTE FS | | • | • | | | 07.10 | | 07.35 | | | | | | | | | | 10.30 | 10.40 | | 11.35 | SESTRI LEV. -
GENOVESE Ambito : 1.5 - SCRIVIA Comuni : Busalla, Ronco Scrivia, Isola Del Cantone, Savignone, Casella, Montoggio, Crocefieschi, Valbrevenna, Vobbia
PROVINCIA DI GENOVA Piano Territoriale di Coordinamento Area : 1 - GENOVESE Ambito : 1.5 - SCRIVIA Comuni : Busalla, Ronco Scrivia, Isola del Cantone, Savignone, Casella, Montoggio, Crocefieschi, Valbrevenna, Vobbia • Analisi: Configurazione del sistema infrastrutturale : L’armatura infrastrutturale dell’alta Valle Scrivia si presenta come un sistema articolato e dotato di varianti di rete, con funzioni e potenzialità rilevanti. La parte inferiore dello Scrivia, tra Busalla ed il confine provinciale, presenta 1. Caselli autostradali e aree di sosta e di servizio dell’autostrada A7. Sono presenti tre caselli : Busalla, Ronco, una dotazione costituita da : l’autostrada A7, la SS35 e le due linee ferroviarie Genova - Ronco - Arquata - Torino / Isola del Cantone ; tra questi il primo svolge un livello superiore di servizio, pure in condizioni strutturali e Milano ; nella parte superiore tra Busalla e Montoggio fino a Laccio, l’ossatura infrastrutturale è costituita dalla funzionali insufficienti, in quanto fornisce l’accesso oltre che agli insediamenti residenziali e produttivi di Busalla SS226 che prosegue poi incrociandosi con la SS225 della Fontanabuona in direzione Tigullio e con la SS45 verso anche alla parte superiore della Valle Scrivia ed, indirettamente, alla parte montana. In prossimità di Ronco è Torriglia e la Val Trebbia. Su queste dorsali si innestano elementi di rete tra Isola del Cantone - Vobbia - presente l’area di servizio e ristoro “Giovi”, che è l’ultima provenendo da Serravalle in direzione Genova e Crocefieschi - Busalla, e tra Crocefieschi - Savignone - Casella, con diramazioni verso l’anello dell’Alpe di Vobbia e dovrebbe quindi rappresentare una sorta di “porta” d’ingresso all’area metropolitana genovese. Sono inoltre verso la Valbrevenna. -
POCKET GUIDE to GENOA Quick Guide to Discover the City
POCKET GUIDE TO GENOA quick guide to discover the city en 2-3 hours A FLEETING VISIT TO GENOA Four 100% Genoese settings, if you only have a couple of hours to spare Via Garibaldi, the power and Via del Campo, the singer- wealth of the “Siglo des los songwriters and the unique Genoveses” (the Century of the atmosphere of the alleyways Genoese) in the centro storico This is one of the finest “Via del Campo” is the title of one Renaissance streets in the of the moving ballads written and world. Its palazzi. known as the sung by Fabrizio De Andrè. “Rolli”, were splendid patrician Access to the street is from the Translation: homes which the owners were ancient Porta dei Vacca gate, then English Language Consultancy required to make available for have a look at the shop windows Justin Michael Rosenberg royalty and dignitaries visiting in Via San Luca until you reach Photographs: the Republic of Genoa. Piazza Banchi and Caricamento. Sagep Photographic Archives “Castelletto”, a window over “Passeggiata al Porto Antico”, Edited by the Municipality of Genoa, the old town waterfront promenade Tourism Development and Promotion dept. From the renowned “spianata di As you stroll along the old docks This edition was published Castelletto”, which is accessible and wharfs, the lighthouse and in December 2011 by Grafiche G7 by lift from Piazza Portello, you big cruise ships loom into view. for Sagep Editori S.r.l. - Genoa have spectacular views of the A ride on the “Bigo” panoramic centro storico extending all the lift gives you a new perspective © 2012 Sagep Editori, Genoa way to the sea. -
La Carta Consente Di Acquistare L'abbonamento Integrale Per La Provincia Di Genova Presso I Punti Vendita Indicati in Sede Di
Assessorato ai Trasporti RICHIESTA DI UNA CARTA DI ACCESSO ALL’ABBONAMENTO INTEGRATO PER STUDENTI VALIDO NELLA PROVINCIA DI GENOVA Da consegnare allo studente e/o al genitore (contiene dichiarazione per il rilascio della carta di accesso all’abbonamento integrato, da ritirare ed inviare ad A.T.P.Esercizio) La carta consente di acquistare l’abbonamento integrale per la Provincia di Genova presso i punti vendita indicati in sede di compilazione del presente modulo. L’abbonamento integrato consente, sulla base delle scelte operate dall’utente , di utilizzare nel mese di validità e secondo i regolamenti di accesso previsti dai singoli vettori: - i servizi ferroviari TRENITALIA S.p.A. (secondo la tratta indicata) - i servizi autobus urbani AMT S.p.A. - i servizi urbani ed extraurbani ATP Esercizio - i servizi della ferrovia Genova-Casella. Hanno accesso al servizio e alle tariffe ridotte elencate nel presente documento gli studenti di ogni ordine e grado residenti nel territorio della Provincia di Genova (ivi compresi gli studenti della scuola superiore, delle scuole professionali e dell’università). Informativa ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. In conformità all’art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 si informa: 1) che i dati personali forniti mediante la compilazione della presente domanda saranno oggetto di trattamento, in qualità di Titolare, da parte di Azienda Trasporti Provinciali S.p.A. (di seguito ATP), con sede in Carasco (GE), nel rispetto della Legge; 2) che il Titolare del trattamento dei dati è ATP Esercizio – Via -
ITINERARIO N. 8 Concludendosi Nell’Entroterra a Varese Ligure
DA NERVI A VARESE LIGURE PERCORSI PER TURISTI ITINERANTI L’itinerario proposto si snoda lungo la Riviera di Levante, rifatta nel XVIII secolo. Una breve passeggiata conduce al Faro, ITINERARIO N. 8 concludendosi nell’entroterra a Varese Ligure. punto panoramico sul mare. CHIAVARI E’ la città più importante della provincia di Genova dopo NERVI BOGLIASCO CAMOGLI RAPALLO NERVI Tra il l’ottocento e il novecento ebbe il periodo di massimo splendore turistico, oggi offre un clima mite anche durante il capoluogo. La visita si può fare percorrendo via Martiri della SANTA MARGHERITA LIGURE l’inverno, i suoi parchi, che costituiscono l’area verde più estesa Liberazione dalla quale, con brevi deviazioni si possono vedere le PORTOFINO CHIAVARI LAVAGNA della città di Genova, la passeggiata a mare Anita Garibaldi, che architetture che caratterizzano la città. La via è fiancheggiata da SESTRI LEVANTE VARESE LIGURE unisce il porticciolo a Capolungo e un polo museale molto antichi portici (sec. XIV). A metà della strada si apre piazza Mazzini interessante. con l’ottocentesco Palazzo di Giustizia, poco lontano, verso il BOGLIASCO Il nucleo antico del paese si trova alla foce del mare, s’incontra il coevo palazzo municipale e la seicentesca torrente, a contorno di una piccola spiaggia. Un antico ponte Cattedrale. Tornando in via Martiri della Liberazione, si arriva in attraversa il corso d’acqua, a ponente il Castello e la Parrocchiale piazza Matteotti su cui prospetta il seicentesco Palazzo Rocca con del 1700. retrostante Parco Pubblico. CAMOGLI Antico borgo marinaro, conserva l’antico aspetto con Passato il ponte sopra l’Entella, La Fiumana Bella citata da Dante, si case policrome che si specchiano sul Golfo Paradiso.