MATERIE ECCLESIASTICHE ABBAZIE NOVALESA SS. Pietro E

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

MATERIE ECCLESIASTICHE ABBAZIE NOVALESA SS. Pietro E MATERIE ECCLESIASTICHE ABBAZIE NOVALESA SS. Pietro e Andrea a cura di MARIA GATTULLO con la collaborazione di ANNA MARIA LUCANIA Torino 2010 Inv. n. 315 / 12 Denominazione: MATERIE ECCLESIASTICHE, ABBAZIE, NOVALESA SS. PIETRO E ANDREA Consistenza : bb. 72 ( fascc.: 1392) Estremi cronologici: 726 - 1853 Archivi collegati: Archivio di Stato di Torino, Archivio dell’Economato dei Benefici Vacanti, Novalesa, bb. 1-6 Rilevazione dati: PATRIZIA CRATERE, ANNAMARIA LUCANIA Inventario: a cura di MARIA GATTULLO con la collaborazione di ANNA MARIA LUCANIA Condizionamento: ANNA MARIA DONZELLA, ACHIROPITA MORELLO Coordinamento: MARIA GATTULLO Fine lavori: Giugno 2010 Le riprese fotografiche sono state effettuate da MARIA KATIA DE ROSAS, Archivio di Stato di Torino Sede: Archivio di Stato di Torino Piazza Castello 209, tel. 011/540382 fax. 011/546176 [email protected] www: archiviodistatotorino Direttore: dott. MARCO CARASSI Sommario PARTE PRIMA MARIA GATTULLO, Le carte dell’abbazia di Novalesa nei Regi Archivi: accrescimento, interventi, sistemazione ……………………………………………. III 1. Uno sguardo dall’esterno: caratteristiche dei mazzi IV 2. I mazzi di addizione e “ da ordinare” VIII 3. Sguardo d’insieme XIII Schema delle serie e dei documenti ………………………….. XV ANNA MARIA LUCANIA, Quadro cronologico ……………………………………… XVI PARTE SECONDA STRUTTURA DELL’ARCHIVIO ………………………………….……………………… 1 INVENTARIO ………………………………………………………………………. 2 TAVOLA DI RAFFRONTO……………………………………………………………… 183 II Parte I Introduzione all'inventario Le carte dell’abbazia di Novalesa nei Regi Archivi: accrescimento, interventi, sistemazione La “lode speciale” che Carlo Cipolla1 nel 1898 tributava all’abate commendatario di Novalesa, Andrea Provana2, nasceva dall’essersi costui occupato, ai primi del XVI secolo, dell’archivio tramite il suo “gestore dei negozi” Pietro Allavardo di Vigone, prevosto, cappellano di San Giorgio, poi di Villafranca, come egli stesso si qualifica nel regesto che precede i due inventari3. Gli strumenti da lui redatti, per mandato del reverendo dominus Andrea Provana, a distanza di un decennio l’uno dall’altro, nel 1502 e nel 1512, elencano rispettivamente, il primo, oggetti, iura (conservati in una capsia magna) e un inventario dei quinternetti dei diritti esistenti nel castello di Camerletto, l’altro i documenti attestanti gli “iura prioratus Novalicii”. Oltre a questa più antica testimonianza, le ricognizioni periodiche e in epoche diverse dell’archivio hanno lasciato varie tracce documentarie sotto forma sia di inventari delle scritture sia di inventari patrimoniali, dal momento che, a differenza di quanto avvenne per la biblioteca abbaziale, “i documenti dell’archivio, in grazia del loro valore giuridico, vennero custoditi e difesi con qualche diligenza”4. La redazione degli inventari spesso coincise con momenti significativi della storia dell’abbazia. La presenza dei diversi strumenti di corredo dà pure atto delle alterazioni intervenute nel tempo, ora evidenti nella quantità di segnature che si sovrappongono sui documenti. L’ultima manomissione dei fascicoli corrisponde alla redazione delle “schede Gatto” risalente agli anni Settanta del secolo XX, quando lo studioso Vincenzo Gatto esaminò e schedò il contenuto di molte buste senza peraltro alterare troppo l’ordine in cui le carte si trovavano5. Se l’esame dei fascicoli rende evidenti le continue modifiche applicate all’interno dei mazzi fino alla seconda metà del secolo XIX, la numerazione esterna delle buste dichiara l’assetto che a quell’epoca si volle dare all’archivio riunendo al blocco documentario esteso fino alla fine del Settecento – in cui sono palesi interventi successivi – quello di data posteriore. L’esterno delle buste denuncia inoltre una seconda numerazione, su bollini bianchi; effettuata alla metà degli anni Ottanta del Novecento con lo scopo di legare i mazzi con un numero di corda in vista del restauro degli armadi delle sale dei depositi, essa non fa sufficientemente risaltare i passaggi che determinarono la definitiva sistemazione ottocentesca. Conviene dunque analizzare innanzitutto i caratteri esterni. È inevitabile che le osservazioni che seguiranno richiamino il magistrale lavoro di Carlo Cipolla, Antichi inventari del monastero della Novalesa6 - da cui in qualche punto ci sarà permesso di dissentire - ma l’intento è diverso: è 1 C. CIPOLLA, Monumenta Novaliciensa vetustiora. Raccolta degli atti e delle cronache riguardanti l’abbazia della Novalesa, Roma 1898 (Fonti per la storia d’Italia, I), p. XI. Si è scelto di non citare in questa sede l’amplissima bibliografia sulla storia dell’abbazia di Novalesa, restringendo i riferimenti ai testi attinenti prettamente agli aspetti archivistici, cui si aggiunge la doverosa menzione del volume Cronaca di Novalesa, a cura di G.C. ALESSIO, Torino 1982. 2 In CIPOLLA, Monumenta Novaliciensa vetustiora cit., p. XI: “protonotario apostolico, arcidiacono e canonico di Torino”. Cfr. [V. ANGIUS], Famiglie nobili della monarchia di Savoia, tomo I, parte II, Torino 1841, pp. 1250-1271. 3 Gli inventari sono conservati in ASTo, Corte, Materie ecclesiastiche, Abbazie, Novalesa (d’ora in poi Abbazie, Novalesa), mazzo “Inventari delle carte e scritture d’affittamenti di beni. 14 bis”, già bollino 63, ora b. 69. 4 CIPOLLA, Monumenta Novaliciensa vetustiora cit., p. XII. 5 L’esito del suo lavoro è in S. AUDISIO, V. GATTO, L’abazia di Novalesa nei secoli XVII-XVIII, tesi di laurea, relatore prof. C. PISCHEDDA, a.a. 1976-1977. 6 C. CIPOLLA, Antichi inventari del monastero della Novalesa con la serie degli abati e dei priori del medesimo, Torino 1894 (Memorie della Reale Accademia delle Scienze, Serie II, tomo 44), pp. 3-79. di ricostruire, attraverso la storia dell’archivio, le fasi della sua presenza nella sezione Corte dell’Archivio di Stato, al fine di comporre il supporto teorico da cui ha avuto origine l’intervento ora realizzato. 1. Uno sguardo dall’esterno: caratteristiche dei mazzi I dorsi dei mazzi evidenziano una sistemazione che ricalca l’organizzazione della maggior parte delle serie documentarie conservate nel regio archivio, distribuite, secondo i momenti di accessione, in mazzi inventariati, di addizione, da ordinare7. È pure evidente la struttura impressa dai lavori archivistici di metà Ottocento, teorizzata dallo stesso archivista Giuseppe Fea: “Nel riformare questi inventari [quello delle Abbazie e delle altre serie del fondo Materie ecclesiastiche], dopo riunite le carte riflettenti una medesima abbazia […], si dovrà comprendere, cioè in quello delle abbazie le scritture di tutte quante le abbazie […], dividendo le carte di ciascuna abbazia […] nel modo in cui vedonsi divise nell’inventario della Commenda di Staffarda”, cioè per categorie8. Confrontando la situazione attuale con il progetto del Fea, è manifestamente chiaro che l’assetto della documentazione, prima limitato ai due soli mazzi descritti nell’inventario 86 delle Abbazie attinenti peraltro ai rapporti fra Casa Savoia e abati commendatari, sia stato determinato dall’acquisizione di un corposo numero di atti provenienti dall’Economato9; gli archivisti di corte, a partire dagli anni dopo la Restaurazione, poterono, forse agevolmente, collocarli in ordine cronologico, trovandoli già fascicolati e capillarmente descritti almeno in un inventario in particolare, redatto nel 1770. Questo primo corpus corrisponde complessivamente alle buste 1 – 29, che recano impressi sulla costa, in inchiostro bruno, il titolo della serie archivistica, il nome dell’ente monastico, la numerazione di corda. Nel loro ambito, una scrittura dorsale di sicura attribuzione al secolo XVIII distingue i primi tre mazzi dai successivi, che, oltre a una grafia 7 Sul metodo, derivante dalla non regolare attività di versamento delle carte nei Regi Archivi, si esprime l’archivista Giuseppe nel 1851: “Per non essere costretti a riformare gli inventari se ne fecero altri d’addizione e ad alcune materie si fecero persino due o tre addizioni. Il che però ha i suoi gravi inconvenienti […]. Gli inventari d’addizione dovrebbero essere riservati per quelle scritture che capitano, dirò, casualmente negli archivi […]” (“Collatum cum originali existente in hoc regio archivo”. Giuseppe Fea, Cenno storico sui regi archivi di corte. 1850, a cura degli ARCHIVISTI DI STATO DI TORINO, Torino 2006, p. 109, d’ora in poi Cenno storico); si veda pure I. MASSABÒ RICCI, I. SOFFIETTI, Per lo Stato e per la memoria: gli archivi sabaudi fra XIV e XX secolo, in L’Archivio di Stato di Torino, a cura di I. MASSABÒ RICCI e M. GATTULLO, Firenze 1994 (I Tesori degli Archivi. Collana diretta da Renato Grispo), pp. 9-15. 8 È ciò che, nel 1851, l’archivista Fea dichiara in una “Informativa dei lavori eseguiti e di quelli ancora da eseguire per la riforma dell’ultima serie d’inventari”: Cenno storico cit., p. 124. L’applicazione del metodo è visibile nella struttura della serie Abbazie, Rivalta i cui mazzi sono divisi per categorie numeriche (cfr. inv. 315/5 in Archivio di Stato, sala consultazione), mentre per Novalesa, i mazzi riportano semplicemente i titoli sotto cui sono aggregati i documenti. 9 La documentazione esistente nel regio archivio anteriormente ai versamenti dell’Economato è registrata in due soli mazzi nell’inventario 86, Abbazie, da tempo superato. Essa riguarda principalmente i rapporti fra Casa Savoia e gli abati dal Cinquecento al 1761, con precedenti dal 1315, mentre un intero mazzo contiene copia dei documenti illustrativi della storia dell’abbazia. Di originale, l’inventario 86 riferisce esservi la Cronaca, che, evidentemente
Recommended publications
  • Presentazione Standard Di Powerpoint
    Main works Modane – 2021 Torino - Modane Closure 300’ single track with 240’ total closure in nighttime Bussoleno – Modane for two nights every week (S/D, D/L) Jan – Dec 2021 Torino S. Paolo – Closure 240’ single track with 120’ total closure in nigthtime Bussoleno for five nights every week (L/M ÷ V/S) Single track (P) closure for 42 days (26/07 – 06/09/2021) for security works of Exilles and Serra galleries (one track). Torino - Modane No limitation for passengers trains. July – Sept Chiomonte – Exilles – Limitation for freight trains direction Italy – France due to 2021 Salbertrand weight limitations . Freight train timetables changes and delays for passengers trains due to capacity restriction . Torino – Modane Jan 2021 – Apr N.12 single tack closure 240’ each week for 6 weeks for Chiomonte – Exilles – 2021 works on galleries before total closure in Summer Salbertrand Single track (D) for 48h for waterproofing bridge km 58+075 Torino – Modane – 58+ 916 – 58+368 – 60+529 – 60+695 Jun – Oct 2021 Chiomonte – Salbertrand Freight train timetables changes and delays for passengers trains due to capacity restriction . Torino – Modane Total closure for 96h for waterproofing bridge km 8+807 July 2021 Collegno – Avigliana (10-14 /07/2021) 1 Main works Ventimiglia – 2021 Total closure 240’ nighttime for 5 nights every week Genova – Ventimiglia Jan – Dec 2021 for maintenance, infrastructural/technological Savona – Ge. Voltri M. renewal works and works for gauge PC45 in galleries Work on Ansaldo gallery with total closure for 5h for Genova – Ventimiglia Jan – Apr 2021 5 nights every weeks beetween Ge. Sestri and B.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Treno SFM3
    Orari e mappe della linea treno SFM3 Torino - Bardonecchia/Susa Visualizza In Una Pagina Web La linea treno SFM3 (Torino - Bardonecchia/Susa) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bardonecchia: 05:15 - 22:29 (2) Bussoleno: 05:45 - 22:59 (3) Collegno: 21:19 - 22:21 (4) Modane: 07:45 - 15:45 (5) Torino P.Nuova: 06:01 - 20:21 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno SFM3 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno SFM3 Direzione: Bardonecchia Orari della linea treno SFM3 14 fermate Orari di partenza verso Bardonecchia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:15 - 22:29 martedì 05:15 - 22:29 Torino Porta Nuova 2a Via Nizza, Torino mercoledì 05:15 - 22:29 Grugliasco giovedì 05:15 - 22:29 Collegno venerdì 05:15 - 22:29 2 /A Via Giacinto Collegno, Grugliasco sabato 05:15 - 21:15 Alpignano domenica 05:45 - 21:45 1 Viale Vittoria, Alpignano Rosta 24 Piazza Stazione, Rosta Informazioni sulla linea treno SFM3 Avigliana Direzione: Bardonecchia 7 Corso Laghi, Avigliana Fermate: 14 Durata del tragitto: 86 min S.Antonino-Vaie La linea in sintesi: Torino Porta Nuova, Grugliasco, 35 Via Roma, Sant'Antonino di Susa Collegno, Alpignano, Rosta, Avigliana, S.Antonino- Vaie, Bussoleno, Meana, Chiomonte, Salbertrand, Bussoleno Oulx-Cesana-Clavaiere-Sestriere, Beaulard, Via Traforo, Bussoleno Bardonecchia Meana Via Pian Barale, Meana di Susa Chiomonte 1 Via Stazione, Chiomonte Salbertrand 14 Viale Stazione, Salbertrand Oulx-Cesana-Clavaiere-Sestriere 65 Corso Montenero, Oulx Beaulard Bardonecchia
    [Show full text]
  • Journal Officiel
    JOURNAL OFFICIEL DBS COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES 4 JUIN 1966 ÉDITION DE LANGUE FRANÇAISE 9 « ANNEE N° 99 SOMMAIRE COMMUNAUTE EUROPEENNE DU CHARBON ET DE L'ACIER HAUTE AUTORITE INFORMATIONS Deuxième communication de la Haute Autorite relative aux transports ferroviaires de produits sidérurgiques effectués par les chemins de fer italiens de l'État aux prix et conditions de conventions tari­ faires non publiées 1585/66 COMMUNAUTÉ ÉCONOMIQUE EUROPÉENNE INFORMATIONS LA COMMISSION DIRECTIVES ET DECISIONS 66/329 CEE : Décision de la Commission , du 10 mai 1966, modifiant la décision de la Commission du 22 mars 1966 , autorisant le royaume de Belgique à vendre à prix réduit du beurre de stock public, après transfor­ mation en beurre fondu 1590/ 66 RECOMMANDATIONS ET AVIS 66/330 CEE : Avis de la Commission, du 16 mai 1966 , adressé au royaume de Belgique au sujet des projets : — d'arrêté royal concernant les prix et conditions du transport rémunéré par véhicules automobiles de produits relevant du traité instituant la Communauté européenne du charbon et de l'acier, et — d'arrêté ministériel concernant l'agréation d'organisations pro­ fessionnelles en matière de transport rémunéré par véhicules automobiles de produits relevant du traité instituant la Com­ munauté européenne du charbon et de l'acier 1592/66 4 . 6 . 66 JOURNAL OFFICIEL DES COMMUNAUTES EUROPEENNES 1585/66 COMMUNAUTE EUROPEENNE DU CHARBON ET DE L'ACIER HAUTE AUTORITÉ INFORMATIONS DEUXIEME COMMUNICATION DE LA HAUTE AUTORITÉ relative aux transports ferroviaires de produits sidérurgiques effectués par les chemins de fer italiens de l'État aux prix et conditions de conventions tarifaires non publiées (Cette communication annule et remplace celle publiée au Journal officiel n° 2 du 4 .
    [Show full text]
  • Bumble Bees of the Susa Valley (Hymenoptera Apidae)
    Bulletin of Insectology 63 (1): 137-152, 2010 ISSN 1721-8861 Bumble bees of the Susa Valley (Hymenoptera Apidae) Aulo MANINO, Augusto PATETTA, Giulia BOGLIETTI, Marco PORPORATO Di.Va.P.R.A. - Entomologia e Zoologia applicate all’Ambiente “Carlo Vidano”, Università di Torino, Grugliasco, Italy Abstract A survey of bumble bees (Bombus Latreille) of the Susa Valley was conducted at 124 locations between 340 and 3,130 m a.s.l. representative of the whole territory, which lies within the Cottian Central Alps, the Northern Cottian Alps, and the South-eastern Graian Alps. Altogether 1,102 specimens were collected and determined (180 queens, 227 males, and 695 workers) belonging to 30 species - two of which are represented by two subspecies - which account for 70% of those known in Italy, demonstrating the particular value of the area examined with regard to environmental quality and biodiversity. Bombus soroeensis (F.), Bombus me- somelas Gerstaecker, Bombus ruderarius (Mueller), Bombus monticola Smith, Bombus pratorum (L.), Bombus lucorum (L.), Bombus terrestris (L.), and Bombus lapidarius (L.) can be considered predominant, each one representing more than 5% of the collected specimens, 12 species are rather common (1-5% of specimens) and the remaining nine rare (less than 1%). A list of col- lected specimens with collection localities and dates is provided. To illustrate more clearly the altitudinal distribution of the dif- ferent species, the capture locations were grouped by altitude. 83.5% of the samples is also provided with data on the plant on which they were collected, comprising a total of 52 plant genera within 20 plant families.
    [Show full text]
  • Aa Aa Citta' Metropolitana Di Torino 2015-03-26 50325 …
    REGIONE PIEMONTE BU14 09/04/2015 Citta' metropolitana di Torino Servizio risorse idriche D.D. n. 147-7270 del 13.3.2015 di Autorizzazione Unica per varianti ad un impianto di produzione di energia da fonte rinnovabile (idraulica) nei Comuni di Bussoleno, Chianocco, San Giorio, Bruzolo, San Didero e Borgone di Susa e rinnovo con varianti della relativa concessione di derivazione d’acqua dal T. Dora Riparia in Comune di Bussoleno, assentiti alla NIE - Nuove Iniziative Energetiche srl. Il Dirigente del Servizio, ai sensi dell'art. 23 dei D.P.G.R. n. 10R/2003 e 2R/2015, dispone la pubblicazione dell'estratto dei seguenti atti: - Determinazione del Dirigente del Servizio Risorse Idriche n. 147-7270 del 13.3.2015 "Il Dirigente del Servizio Risorse Idriche (... omissis ...) Determina 1) di assentire alla NIE – Nuove Iniziative Energetiche srl - P. IVA n. 11051700158 - con sede legale in 20123 Milano, Via Santa Maria Valle n. 7 il rinnovo con varianti della concessione di derivazione d'acqua dal T. Dora Riparia in Comune di Bussoleno - originariamente assentita con la DGR n. 45-30109 del 11.7.1989 – ad uso produzione di energia idroelettrica, corrispondente all’uso energetico ai sensi del Regolamente 15/R/2004 per alimentare quattro salti idraulici in cascata (impianti denominati “Bussoleno”, “San Giorio”, “Bruzolo” e “San Didero”) con le seguenti caratteristiche: fino alla entrata in funzione dell’acquedotto di valle: 1° salto “Bussoleno” portata massima: 9000 l/s portata media: 6620 l/s salto: 5.03 mt pot. nom. media: 326.20 kW 2° salto “San Giorio” portata massima: 9000 l/s portata media: 6570 l/s salto: 6.85 mt pot.
    [Show full text]
  • A Brief History of Turin-Lyon High-Speed Railway 2
    1 Paola Manfredi, Cristina Massarente, Franck Violet, Michel Cannarsa, Caterina Mazza and Valeria Ferraris A BRIEF HISTORY OF TURIN-LYON HIGH-SPEED RAILWAY 2 Paola Manfredi, Cristina Massarente, Franck Violet, Michel Cannarsa, Caterina Mazza and Valeria Ferraris1 A brief history of Turin-Lyon high-speed railway Table of Content 1. Introduction 2. The origin of the project and the stakeholders involved 3. The history of the project 4. Criminal infiltration and high-speed railway in the media 5. References 1. Introduction The history of the project of the New Railway Line Turin-Lyon, shortened as NLTL and currently known as high-speed train Turin- Lyon (named TAV Turin-Lyon), saw a lot of stakeholders that interacted, exchanged, conflicted and overlapped. The first part of this paper aims at understanding the evolution/origin of the project in order to clarify the role of the Italian and French stakeholders involved. Then, the paper continues with the description of the main steps of the history of TAV project. In these steps will be underlined the moments in which some stakeholders have been involved in incidents of lawlessness and corruption. 2. The origin of the project and stakeholders involved 2.1 The Italian stakeholders The project for the TAV Turin-Lyon involved many Italian stakeholders, institutional and not. First of all in 1989 the Associazione Tecnocity2 presented in a public meeting at the Fondazione Agnelli the project of a high-speed railway line for passengers between France and Italy. The project foresees the construction of a transalpine tunnel 50 km long as a part of the future railway line between East and West Europe (Number Five Corridor3).
    [Show full text]
  • The 4Dilan Project (4Th Dimension in Landscape and Artifacts Analyses)
    POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE THE 4DILAN PROJECT (4TH DIMENSION IN LANDSCAPE AND ARTIFACTS ANALYSES) Original THE 4DILAN PROJECT (4TH DIMENSION IN LANDSCAPE AND ARTIFACTS ANALYSES) / Chiabrando, Filiberto; Naretto, Monica; Sammartano, Giulia; Sambuelli, Luigi; Spano', Antonia Teresa; TEPPATI LOSE', Lorenzo. - In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES. - ISSN 2194-9034. - STAMPA. - XLII-5/W1(2017), pp. 227-234. Availability: This version is available at: 11583/2675389 since: 2017-06-30T00:53:09Z Publisher: Tucci G., Bonora V. Published DOI:10.5194/isprs-archives-XLII-5-W1-227-2017 Terms of use: openAccess This article is made available under terms and conditions as specified in the corresponding bibliographic description in the repository Publisher copyright (Article begins on next page) 08 December 2018 The International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences, Volume XLII-5/W1, 2017 GEOMATICS & RESTORATION – Conservation of Cultural Heritage in the Digital Era, 22–24 May 2017, Florence, Italy THE 4DILAN PROJECT (4TH DIMENSION IN LANDSCAPE AND ARTIFACTS ANALYSES) F. Chiabrandoa, M. Narettoa, G. Sammartanoa, L. Sambuellib. A. Spanòa,*, L. Teppati Losèa a Politecnico di Torino, DAD, 10129, Torino, Italy - (filiberto.chiabrando, monica.naretto, giulia.sammartano, antonia.spano, lorenzo teppati)@polito.it b Politecnico di Torino, DIATI, 10129, Torino, Italy - (luigi [email protected]) WG V/1, WG V/2, WG II/8 WG IV/2 KEY WORDS: 3D modelling, UAV photogrammetry, GPR (Ground Penetrating Radar), TLS (Terrestrial laser scanning), archive documents, knowledge for conservation project ABSTRACT: The project is part of the wider application and subsequent spread of innovative digital technologies involving robotic systems.
    [Show full text]
  • Alla Scoperta Del Museo Archeologico Di Novalesa
    NUMERO 14 - serie V - anno XXIV 12 APRILE 2019 DA PALAZZO CISTERNA CronacheIL SETTIMANALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO www.cittametropolitana.torino.it Autorizzazione del Tribunale di Torino n. 1788 del 29.3.1966 Torino di Tribunale del Autorizzazione ALLA SCOPERTA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI NOVALESA Discriminazioni Giornate d’acqua Tre escursioni sul lavoro: le donne a Giaveno sul Cammino più colpite Don Bosco Sommario PRIMO PIANO ATTIVITÀ ISTITUZIONALI EVENTI Tornano le visite guidate al Museo In duecento per ripulire il lago di Viverone 10 Stalking e violenza di genere: le stanze archeologico di Novalesa 3 Le Giornate d’acqua approdano a Giaveno 12 dei Carabinieri per l’ascolto 25 La “Porta Canavese-Monferrato” al centro Il Cuore delle Alpi ha i colori Il grazie degli amministratori a Levio di un incontro con Ministero e RFI 4 dell’arcobaleno 14 Bottazzi per il suo lungo impegno 26 Barriera di Beinasco e stazione ferroviaria Presentazione del Mip a Chivasso 16 Le trasformazioni di Torino dopo le di Orbassano: attenzione alle richieste Olimpiadi 27 del territorio 5 Discriminazioni sul lavoro: le donne più colpite Tre escursioni sul Cammino Don Bosco 28 Variante est di Carmagnola: la Città 18 Provincia Incantata prosegue a Piverone metropolitana segue l’iter per l’avvio Sulla sp 24 nuovo monitoraggio dello e Carema 30 del primo lotto 6 stato di salute delle strade 19 Insegnanti a lezione per capire Judo, karate e danza sportiva a Giaveno LA VOCE DEL CONSIGLIO i cambiamenti climatici 20 per gli European Master Games 32 Convocazione seduta del 17 aprile 7 Evviva! Una campagna dell’AslTo3 Alla vigilia di Pasqua si apre il poker podistico di Bricherasio 35 ASSISTENZA AI COMUNI per la prevenzione cardiopolmonare 21 Via Crucis a Bussoleno 36 Studio di fattibilità per la variante di LINGUE MADRI Leonardo da Vinci.
    [Show full text]
  • Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
    TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto,
    [Show full text]
  • ''Was There a Carolingian Italy?'' Politics Institutions and Book Culture
    ”Was there a Carolingian Italy?” Politics institutions and book culture François Bougard To cite this version: François Bougard. ”Was there a Carolingian Italy?” Politics institutions and book culture. Clemens Gantner; Walter Pohl. After Charlemagne: Carolingian Italy and its Rulers, Cambridge University Press, pp.54-82, 2020, 9781108840774. 10.1017/9781108887762.007. halshs-03080753 HAL Id: halshs-03080753 https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-03080753 Submitted on 16 Jul 2021 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. [paru dans: After Charlemagne: Carolingian Italy and its Rulers, éd. Clemens Gantner et Walter Pohl, Cambridge Cambridge University Press, 2020, p. 54-82.] François Bougard ‘Was there a Carolingian Italy?’ Politics, institutions, and book culture* ‘The Carolingians in Italy’ is a literary myth. In order to account for the installation of the Franks on the Italian peninsula, our manuals have clung to a received vulgate. They assert that Pippin the Short and then Charlemagne allied themselves with the papacy, at the pope’s request, in order to stave off the Lombard threat against the Exarchate of Ravenna and defend the interests of the Holy See. But at the end of the tenth century, south of Rome, the story included other elements.
    [Show full text]
  • Presentation of the Project Lyon-Turin Ferroviaire by M. Stephen Slot Odgaard, Project Manager
    Presentation of the project Lyon-Turin Ferroviaire by M. Stephen Slot Odgaard, Project Manager # 1 DFTU - New Rail link between Lyon and Torino 07.11.20 Presentation by Stephen Slot Odgaard Agenda European Transportation politics – Objectives – Priority projects Railway transport corridors of the Alpine arc –Historical – Future The Project Lyon - Torino Ferroviaire –History – Technical – The role of COWI – The future of the project # 2 DFTU - New Rail link between Lyon and Torino 07.11.20 Presentation by Stephen Slot Odgaard DG-TREN TEN-T Priortiy axis and Projects # 3 DFTU - New Rail link between Lyon and Torino 07.11.20 Presentation by Stephen Slot Odgaard Railway transportation corridors of the Alpine arc Historical and future 2006 traffic: Alpine Goods passage [Mil. t] Tauern 20.2 Brenner 45.9 St-Gothard 26.2 Simplon 9.7 Mont-Blanc 21.6 + Frejus Mont-Cenis 6.1 Ventimille 19.4 # 4 DFTU - New Rail link between Lyon and Torino 07.11.20 Presentation by Stephen Slot Odgaard European transport politics Alpine arc Inter ministeriel agreement of the Alpine countries (FR, IT, DE, AU, CH) of 2-3 June 1994: y Freight volume will double the next 20-30 years. The four countries (DE, AU, IT, CH) have already conclude this and decided on: – A modernization of the two existing axes (new base tunnels) y Saint-Gothard y Lötschberg – The need of at least two additional routes with high capacity: y The Brenner axe (north-south) y The Lyon-Turin axe (east-west) # 5 DFTU - New Rail link between Lyon and Torino 07.11.20 Presentation by Stephen Slot Odgaard
    [Show full text]
  • Tradizioni E Leggende Di Novalesa
    Tradizioni e leggende di Novalesa. TRADIZIONI La processione di Sant’Eldrado e il bosso dei ragazzi da maritare L’urna reliquiario di Sant’Eldrado del XII secolo, conservata nella Chiesa parrocchiale di Santo Stefano in paese, viene portata ogni anno in processione, la domenica successiva più prossima al 13 marzo (giorno commemorativo del Santo), sino alla cappella di Sant’Eldrado, accompagnata dalla banda, dai coscritti, dalle donne velate e dalle confraternite. Fino a qualche anno fa, un gruppo di giovani vestiti in abito tradizionale danzava anche balli franco-provenzali. Antica usanza della gente del luogo era quella di chinarsi e passare sotto la reliquia portata in processione, in segno di fede e per invocare la grazia del Santo. In quell’occasione, i ragazzi da maritare prendevano un rametto di bosso dalla siepe del convento. Il rametto veniva conservato fino al 25 marzo, giorno della festa della chiusura delle stalle, dopo la quale ricominciavano i lavori nei campi. Siepe di bosso dell’Abbazia da cui i ragazzi, un tempo, prelevavano dei rametti per corteggiare le ragazze In quella data veniva fatta passare l’acqua per le vie del paese per ripulirlo. Allora i ragazzi prendevano il rametto di bosso e, dopo averlo bagnato nell’acqua, spruzzavano la ragazza con la quale desideravano sposarsi. L’usanza terminò con l’invenzione della plastica, quando l’innocuo spruzzetto si trasformò in “bacinellate” di moplen! La questua del sale Ancora oggi, a retaggio dell’importanza economica del sale e del commercio che se ne faceva in paese, vi è un’antica usanza: l’ ”elemosina del sale”.
    [Show full text]