ASL VIA NIZZA 146 – SALERNO Curriculum Formativo e Professionale di: Curriculum Vitae

Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Franco Smaldone Indirizzo(i) Via Degli Ulivi n.1 84020 (SA) Telefono(i) 0828/975302 Cellulare: Facoltativo 333/6170024 Fax E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 02/10/1953

Sesso maschile

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date -Dal 09/06/2008 presto servizio come geriatra presso la U.O. di Lungodegenza e Riabilitazione del PO di Roccadaspide.

- Dal 11/12/2007 nominato coordinatore della commissione UVI operante presso il distretto sanitario di Capaccio-Roccadaspide.

- Dal Mese di Aprile 2007 opero come Geriatra prescrittore per gli Anti-psicotici presso l’UVA di e effettuo visite geriatriche presso il poliambulatorio dello stesso distretto in regime di attività specialistica ambulatoriale.

-Con decreto dirigenziale n. 115 del 24/10/2006 della Giunta Regionale della nominato responsabile del “Centro Specialistico per la Diagnosi e la Cura delle Demenze” dell’ASL SA/3 presso il Distretto Sanitario Capaccio-Roccadaspide.

-Dal 07/09/2006 effettuo visite geriatriche ambulatoriali e/o domiciliari presso il distretto Sanitario Capaccio-Roccadaspide in collaborazione con la U.O. di Riabilitazione del suddetto Distretto.

-Con delibera n. 947 del 18/09/2006 del Direttore Generale dell’ASL SA/3 veniva confermata l’efficacia della deliberazione n. 2223 del 20/12/ 2005 con la quale venivo nominato responsabile di struttura semplice nell’ambito della U.O. Assistenza Anziani del Distretto Capaccio-Roccadaspide.

-Con delibera n. 839 del 07/08/2006 del Direttore Generale dell’ASL SA/3 nominato responsabile dell’UVA (Unità di Valutazione Alzheimer) presso il Distretto Sanitario di Capaccio-Roccadaspide.

-Con disposizione di servizio n. 932 del 28/11/2004 del Direttore Sanitario dell’ASL SA73 collaboro con l’area di coordinamento Assistenza Anziani di .

-Dal 1997 nominato dirigente U.O. Assistenza Anziani c/o ex USL 58 di Roccadaspide

- Il 01/06/01993 assunto in servizio quale Assistente Medico di Igiene e Sanità Pubblica presso la ex USL 58 di Roccadaspide.

- Dal 1990 al 22.10.2005 componente commissioni invalidi civili presso la Ex USL 58 e ex ASL SA/3.

-Dal 1981 al 1993 convenzionato per la Medicina di Base nell’Ambito Castelcivita- ex USL 58.

-Dal 1982 al 1992 titolare di incarico a tempo indeterminato presso la G.M. di S’Angelo a Fasanella ex USL 58.

-Dal 04/07/1980 al 04/01/1981 tirocinio pratico ospedaliero presso l’Ospedale di Polla (SA) quale “Assistente di Ostetricia e Ginecologia”. Titolo di incarico ricoperto Dirigente Medico Responsabile di struttura semplice U.O. Assistenza Anziani presso il Distretto Sanitario Capaccio-Roccadaspide. Principali attività e responsabilità Organizzazione dell’Assistenza domiciliare ai pazienti anziani fragili nell’ambito dell’U.O. Assistenza Anziani, nonché attività di diagnosi e cura dei pazienti affetti da Demenza e prescrizione degli anti- psicotici atipici ai suddetti pazienti presso il distretto sanitario di Capaccio-Roccadaspide. Consulenza presso l’UVA del DS di Agropoli. Attività di consulenza e supporto clinico diagnostico presso la U.O. di Lungodegenza e Riabilitazione del PO di Roccadaspide. Organizzazione, coordinamento e partecipazione, quale delegato del DS Distrettuale nonché specialista geriatra, alle attività dell’UVI presso il Distretto Sanitario Capaccio-Roccadaspide. Visite geriatriche ambulatoriali presso il Poliambulatorio del DS di Agropoli in qualità di specialista geriatra. Visite geriatriche domiciliari per la prescrizione di ausili e controlli in collaborazione con la U.O. di Riabilitazione del DS Roccadaspide- Capaccio.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titoli accademici di studio -Laureato il 18/01/1980 in Medicina e Chirurgia presso la I Facoltà dell’Università degli Studi di conseguiti Napoli. Istruzione terziaria di tipo A (ISCED 5)

-Il 24/10/2005 specializzato in Geriatria presso la SUN di Napoli. Istruzione terziaria di tipo A (ISCED 5)

Data ( da – a ) Livello nella classificazione nazionale Istruzione terziaria di tipo A (ISCED 5)

CAPACITA’ E COMPETENZE In seguito agli incarichi ricevuti, ho acquisito una valida espressione nell’organizzazione PROFESSIONALI INERENTI dell’assistenza domiciliare e ambulatoriale, in modo da rispondere validamente alle richieste e ai bisogni della popolazione anziana soprattutto degli anziani fragili. Ho organizzato l’assistenza ADI e L’INCARICO COPERTO l’assistenza ai pazienti dementi, in modo di dare una risposta in tempi brevi e cercando di soddisfare le richieste degli utenti. Ho organizzato l’attività dell’UVI (Unità di Valutazione Integrata) per rispondere alle richieste di valutazione per l’inserimento in RSA di pazienti con bisogni socio-sanitari e privi di supporto famigliare, in collaborazione anche con i Pani di Zona e le Amministrazioni Comunali. Tale capacità organizzativa e clinico-diagnostica si è perfezionata frequentando il corso di specializzazione in Geriatria e conseguendone la specializzazione.

COMPETENZE RELAZIONALI E Ho un buon rapporto di collaborazione con le altre U.O. distrettuali e nell’ambito delle commissioni ORGANIZZATIVE esperienze di UVI e UVA di cui sono responsabile; organizzando, in modo ottimale, il lavoro e soddisfacendo sia le organizzazione di gruppi di esigenze del personale e sia quelle dell’utenza. lavoro Ho partecipato a numerosi corsi di formazione sia come relatore e sia come partecipante sulla gestione del paziente anziano fragile e più specificamente sulla gestione, diagnosi e terapia del paziente demente, acquisendo competenze relazionali e di organizzazione di gruppi di lavoro.

COMPETENZE TECNICHE Uso correttamente il computer anche se autodidatta. Esperienze di utilizzo e/o programmazione di software, web,master e design

Allegati