BREZETTk URRElüÐJL- more saticipatof W a. it1. - Provincie con

T HINO «d a Di entre

It tagit totta e 841810 . . . . . a N li . 58 IN

088tѶAZIONI Ã8 ICIIB LA SPEC0L DELL REALE &Œl Hil Ï YATA METRI 80 He I.IVRf.T4 ermo no Agemosco o ore 9 mOEEO 76 Stt.OTO I meEE0di I ore ,matco sera ore n. o. 9 et 6. att 0 Si messodi !¾a matt.pre . 0 i RE. 19.E. .N.0. nebbioso - Bleembre 749,42 10 89 48 21 9,2 y 9 6 ‡ 1 + 5, 4 ,4 Messo saanveMB

dell'arti- ' gy gg>rgsy gy y alPestrofilo 18"ai, conformemente al disposto Il N. 2019 d¢lia Rasselta Ugal¢ delle Leggie Accini is 14 947 951 $3& a EU I' I sonó in lire Alba E nata colo ill della súcc1(ata Ïegge , útabiliti dei eti del Regno d'Italia contiene il seguente 89 20 1196 1904 Git 55,887,1&8 82 (távola 1). Albeage ti 3 5t? 536 Ha Töhlif0, 8 DickluBRE 1864 Art. 8. Le somme'rtmaste disponibill 41"chi'udinidato A10alho $9 i OTO $79 118 . VITTORIO EMANUELE 11 dell'esercizio 1857perfs¡iese straordinarle esegultilliin Alessanirl 118 18 1810 1358 351 che st 1Ë$$, Dio e per soleutè delle Nasient 39 ' i $$ ha, enlla proposta del Mlatsloo della Guena, ha più annt, sopo trasportate úlfesgraftlo pasief Alghere 330 834 , Altamara fatto le seguenti dispösistoni: giusta 11 disposto all'art. £3 della precitata legge, soup as o'ITar.ra 57 1 823 tii sit ' udiensa del i dicembre 184& stabilite in lire 6,514,887 10. - Ancona lit 198 2297 2895 600 la • iÌ iA ' del- DecreföÌeale agosto ultipo, n. iß99, 2 mándati circolazione AM , 28 13 ( M a a R. 11 Principe Amedee duas d'Aosta,ealodatilo Art. 9, I in alla sqidenza 'sWW 1858 nel conto del †¿. Ita proposmone del Ministro Segmtario di state ne&'erma di fanteria, incaricato del comando del 65 l'eserbfžio , trasperlati speólate Aqatia ddgli Abriss! 60 ti. 965 975 158 L. per l'Agricoltura. Industria e . soro délfanno 1887 sono accertati in ty, Commercle, Amaso 229 2027 regg, di fanteria. , , (56,810 48 1979 586 1 Abbiame ordinato : In udienza del 7 fletto cioè• ed ordiniamo Ariano 17 8 TST 785 194

$7 · Mandati nell'anno 1857 L. 19 . 36 Blanchis di Pomaretto cav. Luigi, luogoten. generale pagati 130,"löi Articolo unico. Asotil-Pfood0 777 '818 $15 eemaadante la divisione militare di esonerato Mandati restadtl a pagare 11 1.o gennaio Asti 19 11 1544 155& Mi Napoli, L'organico del Consiglio forestale istallato presso 1858 a 71 da tala carica e nominato a 20,085 Avelino 1ti 11 3ML 1495 MB contemporaneamente il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercie, e e 11 comando interinale del 6,4 dipartimento TITOLO [11- del serv1tio forestale attivo del ri- gudlie Regno e ti? 5 usu • Passivi¢à deerse dello Stato. mangono aumentati dei pesti indicati nell'annessa S. A. A 11 Principe Umberto di Savoia, luogoten. gen. .Barletta 180 6 SMt SMB MT 10. L'ammentare delle rendite « di vidimata d'ordine Nostro dal Mimstro Inoaricato det comande dellar divis, milit. di Milano, Art. perpetue tabella, pre- Benevento 65 6 870 316 redimlbili da dat Debito • quelle pagarsi pubblico, vigenti detto. . esonerato da tale carica e nominato contempora- Bergamo Its 8 $196 9108 581 al 1.o 1858 é accertato nella solnina di IIre che il neamente comandante deHa diytsione militare di gennato , Ordiniamo presente Decreto, munito del Biella tot 10 It'¡s ins til - 81,091,053 02. dello Stato, sia inserto nella Raccolta aS- Blvons 36 i . Sigillo 559 550 li? Napoli. fatti durante I pagamenti l'eseretzlo 1857 sta per ciale delle Leggi e dei Decreti del Regno d'Italia, Bobbio 28 (7 350 397 105 iscadenza che commissione d'inteí•ess1, pet Vestinslone, mandando a di osservarlo e di farlo Bologna 175 100 $$$$ Silt 117 . . chiunque spetti Il N. 2018 della Raceolta Ugerale delle Legga e agglo sulla lira sterlina, ascesero a L. 89,2i0,597 29. 0886rvare. Norgo S. D080100 64 8 TSO . Tit til e dei De eti del d'Italio vontiene se- Art. 11. del debito dello stato Regno la, L'importo galleggiante Borgotare 13 a 350 850 $$ buoni del Tesero in circolastone alla scadenza Dato a Torino, addi 20 novembre 1864. ueste fe. per del- Bovino si 5, 416 421 311 l'eseretslo 1857, risulta della somma-di L. VITTORIO EMANUELE• VITTOINO-EMANUELE II 12,904,10102. Breno si . lii Bis * TITOL0 IV• TonEU.I Bree018 75 1 1720 1991 455 Per di Dio e er volonta della Nazione grazia Brindis! 127 85 889 Situazione til gig . finanziaria. Tabella A a n' ITALIA cagliari 186 85 1956 1888 361 Art. 12. La situazione floanxiera ai chiudimento del forestale• 11 SenAto e la Camera dei deputatl hanno approvato; Consiglio caltagirone 85 8 829 837 til l'esercizio 1857 rimane stabilita come segue : Due forestali in Nel abbiamosanzionato e promulghiamo quanto segue: Agenti dispo- caltanissetta 108 9 805 814 $15 Attivo Passivo I nibilità o al riposo con la inden- Camerino ti .il 426 517 137 TITOLO Fondi di cassa alla sea¯ nità di L. 1,000 L. 2,000 ISS $ 898 808 $38 - campagna Proventi' denza dell'esercialo1857 L 12,700,868 41

ale' attito. e nan e 61 a dq a g a 11,928 Uan paet eerf r taleore stipendio di annue L. 4,000 L. 4,000 Casorta is 6 1168 1168 309 Ordinari Straordinari era al chiudimento dello 66 Alunni forestali. Castellammered!Stabla 58 20 998 1018 860 . Pro,venti esercizio 1857 n 12 14,131,628 27 :I 860 sti 96 delitanno1857 L. 90 28 Indennità di giro ad.uu Ispet- castelouovouartagnana 137,418,702 931,952 Somme per ispese in - a m castiglione delle suviens 71 $ 698 696 ISA Proventi l chtu tore Generale 1,500 1,500 ' 7 751 758 anni » , - Castrereale 208 $$# degli preced. 7,910,858 27 7,017,161 01 n utod l ezse izato 1857 castrovillart 100 8 1078 IMI IS$ tras crtate all' esercisio Totale L. 7,500 Totall L. 115,854,561 17 7,919,208 Bil Catania 183 57 1766 1817 144 1888p arti 12 della legge === ------==: w.==m== ( Catansaw 106 $ tWO 1085 $13 28 marzo 1853) - • 52,887,148 32 Torino, 1864. Art. 2., Le riscossioni eseguite in conto di tall pro. 20.novembre cefalá 85 8 8M 858 tit Tiste di S. M. , Somrpeperspesestraof. d'ordine venti sino alla scadenza dell'esercisio predetto sono ac- Cento 15 83 811 354 96 dinarle eseguibill in più COPtate in L. 189,172,136 37, cloè: R M¡nistro d'Agricoltura, Industria Cerreto sannita 68 1 $ 105 180 anni all'eser- Ordinarl - straordinarf trasportate * 00mmof*io 51 148 118 861 - - combas $$4 cisio 1858 (art. 43 della Proventi TORELLI. Chiari $ TÎÔ $Î$ Î$$ 28 Iparzo » 10 dell'anna1857 L 131,779,282 50 141,850 12 legge 1883) 6,518,867 Chiavarl. 59 18 1Nt .1519 $$$ Proventi Mandati rimasti a paga- · re al chiudimento dell'e• anni » 25 20 Il N. 1020 della Raccolta delle e 9 ¾0 degli preced. 8,593,967 337,286 U/)feiale Leggi cittagnoste 81 , 81 163 sercizio 1857, ctcè : ... dei Deereti del Regno d'Italia contiene il seguente clusone 39 t SM 558 146 Totali L. 75 62 Mandati dello eserdizio 138,873,249 798,886 Decreto: Coinsecht6 11 1 $$4 $¾ $$ 18 109,197 58 EMANUBLÈ II o 148 li $$$$ MH $1A Costóchè i provo dmas a riscuoter a udl- and.idelL. VITTORIO Cor e 65 505 5 US For grasis di Die e per solonté della Nasione mento di quelfesercizio, ripresi nel conto dell'esercisto eserciz.1856 a , 8,112 33 n' 35 1858, sommano a L. 14,131,628 12• Mand.idello as ITAMA co ne is t 491 380 TITOLO II. esercis.1853. 9,888 72 Vista la legge 30 luglio 1864, ri.18ô7• (89œ Mand.I dello l'art..9 della sul reclutamento Spese. , Visto legge organica Cròmon 100 6 1549 1555 411 esercis. 85 Art. 3. delle spese ordinarie e straordt. 1851.» 8,278 in dk.« 20 marzo i854 i 129 39 1841 1880 497 L'anymontare ' Cuneo Mand.i narfe che sono state autorizzate da sia 11 ser- degli , del Nostro Ministro della leggi per Sulla proposta Guerra • Paenas 46 Sã 578 ilt ist eseretsi1853e Vfzio Jeh'anno 1857, che per quello del residul passivi Abbiamo decretato e decretiamo: Fermo 80 17 976 $$3 268 anni è stabilito in retro » 581 29 degIl precedenti conformitå de le Articolo unico. Ferrara 95 85 1131 litt 401 al ----- tabelle a, be e, annesse presente, e del movi•acitato Ìl del di mi:a Florenzoolo 38 1 195 796 $(1 L 29 riparto contingente cinquantacinque conto generale dell'Amministrazione del:e finanze a Totale 135,283 133,183 $9 uomini di prima categoria per la leva sul glorani nati Firenze $92 17 8921 3988 1041 38. =- = L. 224,461,411 , nell'anno 1814 à stabillto come dalla qui annessa tabella Foggia 96 4 liti 1480 388 4. Le Debiti di cassa al chlu- Art. spese ordinarie e quelle straordlaarle ac- dal Ministro della Forli 64 19 566 583 154 firmata d'ordine Nostro Guerra, . certate dell'eserclzio risultanti dal detto dimento dello esercizio 5Ñ WS 140 1857, canto, Ordiniamo che il presente Decreto, munito del Foligno $6 85"' 1857 a , 37,684,244 84 sono stabillte nella somma di . 1tl 19 1110 litt 297 Sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale Gaeta ------i--- L. 16k699,781 25 · Gallarite 118 8 1500 1518 400 delle e del Decreti del Regno d'Italia, man- La altbl11 per gli Leggi 18 i 868 875 til Totale . 28,874,415 li 07,181,563 55 Gallipoli I dando a di oliseltarlo e di farlo anni precedenti 58.583,862 89 chinnque spetti 18& Bit $248 tiit 650 ,, Genova

------omrtatt' Gerace SA 8 984 '0®$ 268 Disavanzo alla scadenza Dato a Torino addi 27 novembre 1964. tale delle spese Gi uti 181 A MA 13th dell'esercizio 1857 L. 7t¼807,427 II VITTORIO' EMANUELE. acektate L. 220.283,413 64 220,283,643 64 Grromto - 33 0 523 $$f

Cloë: TITOLO V.' LEVA SUI GIOVANI NATI NELL'ANNO 1864. .. Iglesias di 118 Sti 139 Per durante detto pagamenti eseguiti Disposizioniparticolari• TABELLA Im018 '$ eseretslo come dalle tabelle d, e, sì per Isernia 89 9 1213 1915 821 Ar 18. I debiti del Comuni dello stato per presso indicante il riparto del Contingente di 1.a categoria. 11 con o 1857, che per i precedent! L. 160,772,280 Si Isola dell'Elbs; 4 i 181 188 $$ di fucili lorosomministrati dal Governo negli annt1868 , = i e lit i 0 1876 e 1819 per l'armamento della milizia nastoaale sono Ivrea "chid om de cfzio ileddet 11 totale degl'Inscritti su cui cade il riparto del Confin- condonat! ed à l'eliminazione dal Lagonegro , perciò approvata essendo di la tra il Cont Vola » gende 207,961, proporsione f 50,511,213 d P ½er di l.a e d Ai cento. Art. 5. Sono dennitivamente annullate le somme om- gente categoria grinsegitti 26/64p. toalnem iDzient1e d7alleese a 18d30 LacLm þrese nelle spese autorizzate, non effettaate el chiudf- Ordiniamo che la Numero Larino 59 Ali Sli $17 presente ' munita del Sigillo mento dell'esercizio 1857, e non compreso nel seguenti d'inscritti sulle liste Lecce 95 1 931 938 tit dello Stato, sia inserta nella Raccolta Ufficiale delle articoli #, 7 e 8, rilevantLa L. &,177,997,74, cloke d'estrastone ... co 105 i 1¾ Itti "Sti

e dei Decreti del a . Leggi Regnod'Italia, mandando . hetative al 1857 L. 3,709,155 83 Levante 37 6 694 100 $$5 di Indiculone - Spese degli anal precedenti à 468,8î2 41 chiunque spetti osservarla e di farla osservan Livorbo Si 18 708 120 190 6. I e non come dello Stato. Art. mandati spediti sod4Isfatti prima del Legge del $ Lodi lik 15 1601 1416 457 dell'eserciato chludigtento 1852 , Tilevanti, come dalla Dat. a Torino addi 28 novembre 18ôt. Lameluna W 11 1878 !!$1 300 • tavola a L. saranno a scarica. Circondarl f, 109,197 Ai, portatt VITTOÑIO EMAlvUELE. B Lucca 116 it MGB StW 89 mento nel conto speciale del Tesoro sull'esercizio cor- .2 °. Lage 38 ';0 500 579 1 i3 Otintino SELLA. rente all'epeca in cul se ne farà 11 pagamento, giusta 11 (Y. le Tavole negli Aiti dell Camera det disposto dall'aèticolo della legge 23 marzo 1853. Deputati' Ifusa carrara 51 $5 675 700 185 1.0 nn. 227 e 874 a Art. T. I creditt conservatt ed accertati per Ispese agosto 1888, 228, pag. 877). 51 4 1$07 1211 820 $1 3 $$1 Sit 250 Abbiategrtùlso Matera , . in coiso d'esecuilone dell'esercizio 1857 --- 218 , trasportati Acireale 192 27 890 91# Mastara del Vallo 105 6 601 607 181 Nati 64 3 865 885 280 Sulla proposizione del hiinistro delle Finanze, di de'Conti del Regno; id.; PARTE NON UFFICIALE dieslaa 196 28 1984 2010 581 car.eho col Ministro dei Lavori Pubblid, Onglielmo Ing. Lagorio, leone conte Alieri di Id.: 27 3399 il6ts $59 Abbiamo ordinato ed ordiniamo: e Birago Borgaro, ETAEIRA 6 685 671 177 unico. Augusto Colla. Articolo (MTERNO - Thaixo 8 D re 4 167 471 125 E collocati a riposa dal 16 novembre 1861 Sr a- l'inscrizione dill fondo di " sei- È autorizzata lire di 14 1185 1196 316 : Tansata età e per anzianIth herwislo: * cento novantadoe mila quattrocento settantanove e di 11 1173 1184 313 Antofile cay. Tarizzo Borgialli, capo di dit blone MAMNA. centesimi novantanove, nella parte straordinaria del MINIETERO DI 1 17 1396 1813 371 t.a classe; Gabinetto. Bilancio 1803 del Ministero dei Lavori Pubbijci, con Francesso Ostrano, se3r. di 1.a cl.; ne di Calabria 3 1026 1029 272 Avviso ai naviganti. 45 16 576 592 157 applicazione al Capitolo 175 quater:.Ilimberso del salvatore Pagano A filippo, ii. di 2.a; Nootepulciano Oceano Atlantico. 673 di ed altri Francesco 14. . 172 6 1783 1789 presse degli oggetti consume approvvi- Grafeo, Moma Fuoco jksaal perto di oss Seôastiano (sparaa). 883 35 5355 5390 1623 gionamenti contempleti nell'art. 3 della Conven- Rafaele Riccio, Id. NapoH O Alinistro della marina in fa conoscere si 217 Batmoddo 111 1.a 61. Ispassa Nicastro 18 8 Sit 820 zione per la cessione allo Stato letta ferrorìŒ Vit- Tata,1pptteato naviganti che venne acceso na nuoTo fmoco sopra una 57 10 675 685 181 torio colla del 25 Dumont, Id. di 2.a; Nietsfa Emanuele, approvata Legge agosto torre costratta sul punto culminante ed erleatate del- 7 810 817 216 Michele Grano, id. di 3.x Nola 85 1863, n. 1440. Pisola Santa Clara, altdata nella baia di San debastiano, 37 10 550 560 148 Noto , Ordiníamo che il Decreto, munito del (Sosta pattentrionale di Questo iboco 6 1905 501 presente Spagna). j!‡Io Novara 124 13 1892 Elenco di nel giudislado fatto dello Stato , sia inserto nella Raccolta um- disposizioni personale 6taneo, elevato 52- sallirellodel mare, e con atmosfera 753 804 213 Sigillo Novi Ltgure 55 51 con BB. Decrett del 18 settembre, 6 e 13 novem- ciale delle e dei Decreti del chiara si potra tederlo alla distansa d1 tiove miglip. 19 6 194 500 182 Leggi Regno Å"Ìtalia, Nuoro manannan di bre 1864: I?apparecchio rischiarante à diottrico o lenticolare e SUS 12 1065 077 285 a chiunque spetti esservarlo eAiŠrlo 18 sèttembre Oristane del & ordine. La torrd ha 8" di altezza: 6 In pietra 17 15 i 157 121 osservare. Da Use sost. cancelliere del mandsmento di Orrleto Luigi, rotonda e alla settentrionale 328 87 Dato a azzurra, riunity parte 16 & 324 Torino, addi 23 novembre 1864. Atins, promosso dalla'seconda alla prima categoria; Ossola della casa del guardiant. La lanterna e la cu¡iola sono AS 1 853 854 91 VITTORIO EMANUELE. Lando18 id. di &tripalda, Id.; Osteri Giaseppe, blanche con i contorni verdi. 386 86 3594 3680 973 Stanislao, id, di Marigilano, id.; Palèrmo Q. SELLA. Marrapese Tutto redinaio 6 sîtuato nella latitud. di 83• 19' 30" 598 158 Pallanza II 3 593 8. Bardi Pasquale, id. di Prestece, id.: Jit:nn. T; e long. P 13' 59" P di Parigi. . 8 16 981 997 264 DI Martino Rafaele, id. di Vico Equense, Id. Palmi Banco nel porto di Santander (Costa,T di spagna). 81 2 903 905 239 Carri Id. di Avezzano, id.; Paola Bartolomeo, Un avviso del del porto di Santander 1827 sit 5 M nell'odienza del 4 novembre 1881 ha dapitano pre- Parma 104 4 1328 giorno Paneja Prancesco, id. di Grotteria, Id.; le viene i naviganti che le sabble trascinate dal inme 98 6 731 732 195 approvato segnanti somtne e disposistent nel Melisol Felice, id. di Lacedonta, id.; Patti Cubas hanno formato un nuovo haneo sulla di 1803 1414 871 personale degli niaci di riscontro della corte del lipfaggia Pavia Ei 11 Stefaníast Luigt, 14, di Pescólamazza, id•1 conti del Pantal. Questo banco à molto pericoloso perch6 si trova $5 8 613 616 163 Regno presso le c:aae del depositi e pre- Aleäsnno id. di ktenteroni id.; Pavullo met Prignano Antonio, (Lecce), in modo at & avvicinarlo 830 219 stiti: posto che obbligat! qd quango Penne 15 4 826 Landat1Raffaele, id, di Montecorvino, proinosso dalla al corre Al bordsk per prendere iÍ pasaggio che con- 105 123 1700 1823 482 Capo divisione di 2.a classe 3.a alla t.a categerta; Perugia doce al Eo si stende 100 metrl a T della 911 til Cav. dividone di ?..a CI. In porti þer 51 111 300 Claseppe Aadtbarti, capo Rende Id. di Id ; . Pesaro Undle, Bistgaane, di ed ha 15 a 59 metri di 343 aspettativanelladirBElone del splaggia Puntal, IgËghessa Placenza 64 12 1361 1373 generale Debitoa'ab- Battari Francesco, Id. di S. Valentino, 14. blico. da I? a P; # di forms semicircolare, à dalla sua og 55 A 112 716 189 Ludorici Id. di Peacocostanzo, Id.; PItssa Armerina Luigt, mith settentrionate si rileva; il faro dellisola Itooro 6 ISS 474 125 Capi di smone , di Id. Pledimenfo d'Alife 28 Tenaglia Amato, id. Orsagna, 33" I? la T 18° ATT. Emillo per T polverteri per P; è la pänta Pinerolo 91 17 1323 1380 356 Debernardi, reggente capggi sezionehella Carincel Cam. Pompeo, id. di Calvello, id. settentrionale dell'Isola di Santa Marina per T 836 I?. 118 10 1665 1675 &&3 corte medesima; id. di Id. Pisa Raseto Bagaele, Biccarl, a fra P 30 In FraBCBBCD Paolo 11 fondo vartibile a t* mezzo del baãoo, 61 7 870 877 232 Galvagno, capo di TIþartimento n'ella cfmtao Gennaro, id, di Pollstina, id.; Pistoia ed aumenta Ano a 6- 30 guando al à si iii'o ilmite 28 i 284 288 TG soppressa Graa Corte del conti di Palermo, in dispo- Francesco, Id. I Bucchîanico, 16: lentremoli Cantglia setténtrionale. Onesto bancodi-innisce talmente la lar· 7 507 Gli lag nihtlita; - Santamaria Francesco, id, di Montecafro-Irpine, id.; Porto Maurizio ghezza del canale its la saa estremita e la Penug IIo- 159 3 1555 1555 111 Ercole Blanchini, segret, di 1.a el. nella Corte de'Conti id, di Potensa Tonchese Gloysanl; Sanoivo, Id.; radada, che l'entrata del porto momentaneamente 6 yngangig 36 26 896 522 138 del Regno; Onarta Teodoro, Id. di Ostani, id.; 2115cÍllesima con cattivo tempo e vento in pÑra. (I rl- 59 68 817 915 212 Angelo Bendeato, id. Anriemma Gennaro, Id. di Plano di id.; Ravenna Sorrento, levamenti sonovert. Varias. 20•¾•nel 1861). delfEmilia 85 13 1511 1554 111 ßegregeri di 1.a classe Maruno Bernardo, Id. at castellone, fd. Beggio Fuochi e Imapi ad Amage (tenerifa). 120 14 1133 1147 403 Bruno Cafaro, capo di ser, in aspett. aalla dires. spe- hinaro id. di Ebolt, id.; Regglo di Calabria Franceseo, Il Ministro della marina in la conoscere al 214 etale del Debito di Spagna Eleg (6 17 791 808 Pubblico Napoll; Barberi Vincenso, Id. di sqatilace, id, aaviganti chein acceso un nuovo fgodesullapunta di 40 76 618 721 19( Glovanni Donatuti, capo d'ameio nella soppressa dires. Miroballo Raffaeld Id. di serino, Id.; Rimin Roque Bermqlo sulla costa tramontana dellisola 411 6 887 398 104 gen. del macino di in id. di Rodas A Caselano 34 Sicilia, dispodb.: Petronio Giuseppe, Mammela, id.; Teneriffa. i a 630 630 167 Avv. Felice Desaint Bonnet, segr. di ha cl. nella Corte Alten Francesco, id.111Vasto, id.: Rossano Il fuoco di Anaga e ßsso a lampidt fra in tre minuti; 61 4 132 786 195 de'eenti del Regno; Glicerie, id. .di Caramanico, Id.; Salk Causuing CIpriani elerato sui livello del mare SO•, e con atmosfera chiara 175 21 -2318 9512 619 Alfredo Zand, Id. Luelani Giovanni, id, di Trqja, Id.; Salerno si potra yederlo ad una distansa di 35 miglia fra la sgg 39 3 578 581 15& ' Segretaridi2.aclasse D'Arlenao Francesco, id, di Polla, id.; punta del Dragone e la punta di Los rogues de Anaga. 38 33 1107 1AIO 881 Gennaro Montecchi, di 2 a el. nella dires. De Rubets td. di capua, Id.; Salasso - segr. spe- Giovannt, , Itapparecchio rischiaranteà diottrico á lenticolare del 19 6 83|i 841 222 ciale del Debito Pubblico di in Gatta id. di s. Gtorglo la 14 ; 4 Angelo de'Lombardi Napoli, aspett; Geinaro, Málars; primo ordine. La torre ha 12 metri di alte 6 leg• ti 6 450 156 121 Nicolò Portoghesi, amelale di carico nella cessata0ran De Feo Id. di Carinola, id. - & Bartolomeò in Galdo Salvatore, germente contes, di color biglo ed appoggiata alla parte 5 978 983 260 de*Conti di 6 nofembre a xlaisto - A Corte Palermo; , loyante della casa del guardiani; la lanterna 6 bianca. & Remo (6 8 682 610 169 Domenico Gherardi, applicato di 1.a cl. nella Corie dei Bossa Camillo, sost. cancelliere del mandamento Ál E fato è situato a guasi due miglia a T 80• 9 del dspo Øsaserero 122 a 3114 1114 295 conti del Regno; Montemlletto, dichiarato dimissignario: Ansga, a 3 gemene in PM dellisolotto di Roque lies- Sassari 49 il 630 674 178 Augusto lacobacci, Id. Gramignani Giussppe, id. di S. Giorgio la Nontagna, meJo e nella latit, 28• 85' 25" T; lona. 18• 23' 25" P. 51 8 786 791 210 Applicati di 1 a classe riammesso in serristo e desanato in Monte- savona sospeso, L1aolotto Roque liermeJo annito alla panta dello at 2 506 508 134 I.nigi Falasabi, sost. casslere del Tesoro di Firenze, miletto; solacca stesso nome con una corta soogliera che si copre aalle S. can- sena 135 2 1106 1108 293 in disponib.; Angiuli Luigi, id. d1 Atonte Angelo, nominato alte maree. Su tutta la fronte del Capo Anaga non v'6 I 125 726 192 Francesco Mamoll, nella celliere mracusa 68 Impiegato eessata contabIllta ivi; altro pericolo che 11 banco della Mãncha sul quale Ti 31 16 708 719 190 di Stato in Milano in dispon.; Pieri camillo, Id. di Civitella noveto, tramatato in co- solmoda sono 8• 18 d'acqua a mare basso, e gl'Isolotti Rogues 81 A 1656 1000 280 Ragnole contarsi, appucato di 2 a cl. nella Corte del lenza; Éondrio de Anaga che anno elevati e ben Tialbili en11'acqua. (I 14 1375 1389 867 'Conti del canali Id. di Id. dI Pescina; 69 Regno; . Antonio, Castelsubequo, Sora rilevamenti sono veri). 38 631 672 178 Vincenzo Grisolla, id.; Di Pletro Gaetano,,Id. di Antrodocoiid. di Monteraale; spoleto 36 , Torino, 25 novembre 1881, 6 916 922 2H 'Ferdinando Tritari, id. Santill1 Id. di Pescina, id. di Antrodoco; ans; 35 Glaseppe, di Id. di Peacoco- Wordias.del Ministre Taranto 91 A 1082 1086 287 Applicali di 2.a giassa. Trotta Nicolange'e, id, Ikonessa, Caetano il Capo dei Ga6ússito Templo Pansanta 31 3 279 285 75 Avv. Togna, ametale nella soppressa Tesorerla stanzo: di $.a clasm mella Corte di E. FAmco. Teramo 102 33 1116 Illi 801 gen. diltapoli, indisponth; Ferrin1 Luigi, commesso Termini Imerege 118 16 1095 1111 296 Tommaso Varese, impiegato nella soppressa contabilita appello d'Aquila, nominato cancellterenet mand. di di stato In in Terni 18 11 574 585 155 Milano, disponib.; Castelvecchio sobequo; siktsTsao atu.'Isransloma passuca. si 2 192 101 129 Adolfo Magint, revisore del Tesoro a in di- Paradis! Antonio, sost. canchtliere nel mandam, al Te- Terranova di slailla Firenze, Acciso di concorso. Torino 270 58 1019 407T 1078 sponibilith; ramo, Id. di Manoppello ; Occorr¢ndo di provvedere nell'Universita di Torino Tartona 23 9 590 599 158 Nicolo Greco, nmetale nella soppressa Tesoreria gen. Robimarga Enrico , id. di Barisclano , id, di Flam- alla aattedra di Ostetriola pratica, e dottrina Trapan! 00 5 818 823 218 di Palermo, in disponib.; mignano; 18. di delle malattle speelali delle donne e del bambini; Trertglio 89 i 1121 1128 298 Enrico Pini, applicato di 3.a cl. nella corte deT.onti Cambise Filodelfo, Id. di Castelvecchio subequo, s'invitano gli aspiranti a presentare al Ministero detta Urbino $5 109 970 1079 283 del Regno; Clyltella Roveto; del Vico del Pubbuca Istrizione entro tutto 11 mese di marzo 1865 Tallo della Lucanta $$ 11 819 830 220 6aspare Notarbartolo, id: Fabrocini Adriano, cancelliere ,msad. di le loro domande la carta bollata, ed i lori titoli sott- Valsesta 25 A 302 306 81 Emanuele Borgia, id. Gargano, sospeso dalla carica, rlamméese in servizio Scando ad un tempo la propria condizione e qualità, Vardse 100 21 1886 1807 872 Appiteati di 8.a slasse e destinato in Leonessa. e dichiarando se intendono di concorrere per , o Vaste 61 6 827 833 220 Andrea Tavaisi, wiße. Ordinario nella soppressa G. Çorte 13 detto 8 1186 del conti in in Vicarlo Carlo, segr. della R. procura del trib. di Lago• per esami, o per amendae le forme contemporanea• Verceu! 67 1196 316 Napoli, disponib ; sosL mente come lo articolo 11& del Regolamento 83 30 421 154 120 clemente spallazzi, Impiegato nella soppresa ammin. negro, ora sospeso dalla carica, nominato segr. prescrive vergato' della Universitario del 20 ottobre 1860. Verolannova 57 1 527 528 140 del registro in Bologna; nella procura generale presso la segreteria certe di Potensa; Torfao, 24 novembre 1888. Voghera 53 7 1011 1051 278 Silvestro Gatti, ragioniere nellr soppressa Aunninistr. d'appello Roberti Nicola Saverlo, segretarlo alls R. del I direttert degli skri periodhi seas pregati di ripeters Volterra 58 2 517 519 115 dem. In Modena, in disponib.; procurg di in di S.'An- il sociso. Gennaro Grano, applicato di 4.a el. nella Corte de'conti trib. Vallo, tramatato queliallettrib, presente Totate 15579 3781 201180 207961 55000 del Regno; gelo del Lombardi;* Pogliese Francesco, sost. cancelliere nel trib. di Avez- Eugenio Rossi, id.; • DEPOSITI E PRESTITI Torino addi 27 norgmige 1861. tramatato in di CASSA CESTRALE DEI ignazio D'Osofrio, Id ; zano, quello Teramo; Visto d'or¢(as di S. M. la Direzions Osserale del Dsôtto knô61ice. cesare Gennelli, Id.; Pantalone Glo. Battista, comm, di 1.5 elasse nella presse Il Ministro della Gue-ra sost. e Balfaele Ricci, Id. procura det trib.dichlett, nominato sancelliere Conformemente alle disposizioni degli articoli ITS A. Parrrrr. col R. 95 Applisati di A.a classa nel trik di Avessano; 179 del negolankento approvato Deereto del sost. nel trib. di che titolari Vlocenzo Perrone, USclale ordinarlo nella cessatadr Scambellari Vincenzo, cancelliere agosto 1863, si nottSca i del sottodescritti Monteleone, nominato sost. cancelliere cella Corte depositi, allegando la perdita delle corrispondenti Po- 11 N.11023dslla Raccolte Ugletale delle Leggi e Corte de'Cont1 in Napoli; di Catanzaro ; hanno domandato a che, del lItalia contiene il Luigi Squeo, usciale nell'abolita dirts. gen, dei das! d'ap lisse, quesfAmministrazione asi Decregg Regno segrdate cancelliere di Melito le ne rilaaelato indiretti di Napoli; contarella Giuseppe, del mana. previe formalità prescritte, vengalero Dicreto: Porto traslocato in 11 Federleo Festa, minelale di 65190, Bova; duplicato; VITIORIO EMANUELE B id.: Marclaan Panorazio, Id. dl Bora, Id. dl Melito di Porto si ditada pertanto chianque possa avervi.interesse Achille Maresca, alunno della soppressa dires. gen, del di Die e velenfå deUs Nacione che mesi la delle tre del Pg gresia p¢r registro e hollo in Napoli. 5417o; sei dopo prima pubblicazioni as s'irara aost. cancelliere in id. di in ter-fae non vi siano Onorrar11aonfiglio, commesso contabile nella zappia Gabriele, Cantonia, presente avviso, quatora quaisto colla soppressa Visto l'art 3 deBa Cqnvenzione approvata G. Corte de'Conti di Palermo; Dova; state opposistent, si rilaseleranno i richiesti Japlicad, Legge 25 agosto 1863, N. 1440; Giuseppe Galpa, Id.; Cimino Gennaro, id, di Pollatina, traslocato in Stilo. e restersnao di pieno diritto anan11ste le relisse prp- cedenti. Vista la liquidazione dei conti tra la Società ces- Giuseppe Ambró, naciale soprann. nellacessata T(so. sinnaria della ferretia Vittorio Emanuele, sezione reria gen. di Sicilia; Con RR. Decreti de123 scorso aovembra vennero col- Cassa di Torino. Ticino, ed il Govemo, debitamente accettata dalle Err'co schiavo, Impiegato nella soppressa ðtres. gen, locati a ripose: iserfrione n. 11196. Costaoloseppe, del &•reg- Parti il 13 maggio 1884; del maelno di Siellia; Bettocchini car. Francesco, notato del R. Dipartimenti gimento fanterla. Deposito assegnatogli la a Viste la sentenza arbittamentale in data 2 scorso Giuseppe Pinto, alunno della soppressa Tesomla gin. Lucca; come surrogga L. 600 (obte; di Napoli; 1.0181 Gaddi, speditore nel cessato Ministero di inanza Iserisione n. 3928. Seleredi Ottavio e úto- Francesco Simeoni, unletale di 3.a cL fd.; estense; chini0foranni, perindennità dovuta al l'art. 3 della precitata Iagge 25 agosto 1863) e dallani, nEclale 1 o Gaetano Fontana, di 2.A classe nella cessata canonico don Persani, Considerato: Alfonso soprann. rango idy; applicato car. esPropriato Lt gl IPAadres, umulale soprann. id.) %opraintendBOEA Öl ABBB38 ÎB Uddtht; per la ferrovia da Mortara a Vigevano a $181 58 i Societh Vittorio Emanuele à Che engto d‡lla Luigi Ýaccaro, Id.; Pietro Gervasoni, bollatore doganale in disponib:llti. Torino, addi'I novembre 1868. inL. 737,574 99, stabilito dagalignidazionesuddetta rio Sepe, id ; 11 Capo di dkisione E che per l'aceenasta sentenza afbítramentale FIIIppe Sidoti, amolale nella soppressa direr, gen. 4 Con RB. Decreti del 27 noveinbre p. p. Vennero col- CExx50LÈ. spetta allo Stato na compenso di L. 45,005 a titolo macino di siellia; locati a riposo: crescenso Assante, useiere maggiore Fran- V.' P¢r PAsuministratore centrale dindennità materiale d'armamento e la ma- Glosub Mammana Brugno, appl. di 6.a el. nel soppresse nel cessato Ninistero delle inanze in Napoli, e pel per P. pnurst.LI. éeso ufBs! della Am- noteBEione della linea ceduta, di modo che il cre- ofeastero delle inanze in galerino; Manxini, portiere negli sopptessa mialstraslone delle contrlbartoni fadirefte ta Parms. dito nitido della sociëtà limiterebbesi a L. 692,479 99 Ayerstdo eay, hips di Meana, volontario nella Corte DIVERSI ato, che poi continab con ploggiaþeddtssima Ano aBe abitanti a co; per decreti precedeqtl sarebbesi do- Vienna, 9 dicembre. FATTI are 8 circa. La temperatura si abbass a sero, poi risall Tutó addivenire nel,prossimog865. PÑ l'µvemre Nuou 'Stampa Jibem pubblica na articolo nella notte e si e di nuovo rasserenó, questa míahink 6 i censimenti herali nella Penisola e nelle Isole nel quale alle protese della Prussia sui DucatËo - bellissimo.11 ha appena fatte ansalqlgiera Idstino pen•Iedien settimanmIe det sener- barog adiacenti, comó ptare nelle þrovincie spagnoole^dèl- pon roedlante prove genealogiche i diritti dèl- ingenione durante la burrasca. Il vento e statÑaemirk esto granaglie cornpilato cura dei media- I'Americit e don'Oceania nelle isole del Golfo di l'Austria soi predesimi. per Nord tranne qualche piccola brevedeTIssione verso Esti I i tori Rolla e con olucio sotto ouined si tarahno ålect anni. ....- Petuffo, Compagnia, Il barometro non avéra dalo nepana segno di esta ogni i Carlo casa nom. 10. Le dotizie dàl Messich Werma B Afonit. -naars al Tonno. -- Baltettino ebdomaálo pub- portici di piazza Felice, Rork, barrases, anzi ota continua a salire sempre plå ed 6 Ue., licato cura della Pollzla dal 28 Merenti di Torino, dal 28 Obre al 6 xbre 1864. all'altezza singolare di 771- 3 (ore 8 del mattino anno eccellenti e attestana di nuovo i progressi della per municipale, giorno orembre al i dicembre 1861. Regnó intuttalísettimanalastagnazione d'affart in i magnetometri nellàseraaprecedeifeessendo a miÌ paciacasione. NátÎinio, a pioþosito del Messico, la ogni articolo, meno 11 grano turco, che si regge con ci avanno messo sospetto che qualche barrasca vicina terza þartenza da Trieste, avvenuta il O corrente, sostegno, è negli altri generi i pressi tendono alla aveva eretta E infattill dispaccio tele- dei volóntari tutto QUAliTIT&' meteorologico ansiriaci. Questo trasporto, quasi PREZZI calma con lieve facilitazione nei pressL graico di Parigi ci avverifra che a Napoli vi era stato di soldati di cavalleria, consta di fi62 soldati e di Le venditesono limitate al della MERCATI piccolo dettaglio temporale quella sera siessa, durante cloh la detta per- 811 nSiciali. platza mentre tanto limpórtazione che le transag liibasiõã Non cosi liete sono le notizie da Montevideo. Gli da nonch4 le esportazioal'sono anile in naamn genere. I monti e Albant sono e ettok mirla a Appennini coperkt di nere ultimi I che sL articolo one a ragguagli dicono che Flores aveva posto l'as- . pressi raggirano d'ogni pied inta questa notte. sedio a0a e incominciato a f ulminarlacol asignati. Queste passeggere borrasche non guasteranno, ¢õmà capitale I cannone, ma che, intervenuta la periamo, 11bel tempo che godiamo da qualche glor diplomazia europea, per ettelitro 19'25'17 83 Yaluta d'Italla non tardð ad allontanarsi dalla città. Alcune lettere . . 30 a 16 50 del Regno precisamente in queR'epoca che clarlatani profou Framento . Aggg >1275135 319 veano predettoun anbissò quasipeerktä aggiudgðno che il generäle' Flöfes3ovettä ritifiksi . . . . a » 14 5 1 Orso. . . . . 5e 12j Roma, 6 dicembre 188L scountto sotto lé mura dalle del Go- 0 perché truppe Avena . . . . 200 . a 10.25 11 5 8. P. ANGELo Szecm d. C. d. G. 257 , 23 a 28 Et verno legittimo dell'Uruguay. Questa guerra intestina Biso . . . . . I 13 7 i St Meliga . . . . 6712 , I 23 concanTI. - Mercoledi sera avrà Inogo al Teatro è ora manifestamente dall'intekvento bra- complicata Viso carignino 11 concerto dell'Opistalienà Follis, cEë giet ällfanoilavore Una di sÃÑe ettolitro o dyi'insorti. Ïmperiale per (2) it a BA . IS iniprevedate circostanze non jpåb ater liioga questa entr6 a l territono della e nel 1.a qualità. . , , C. L. C Repubblica Orientale • L C. L. C. 1. C L. . 32 a 40 . 38 sera venerdi, como era stato annbŠkÍnto! Oltre alla^ $ a Id. . . . tempo stesso l'ammiraglie Tamandard the comanda Bunxo (kuno nosirane signora Follis, prenderanno parte eeneerto altri di- 25 19 12 pl ad una ancorata dinahzi e Montevideo Fino 11 - 24 25 19 -- 19 i sceli! si¡àadrÀ spedi stinti artisti e dilettanti, quali elieggiranno , S 70 5 80 i W tieraantile 23 20 23 50 12 20 is 50 17 85 una circolare ai ministri stranieri noti- 1 qu ) l',it yttobre 1880 2 20 2 30 2 21 16 50 17 25 14 87 pezzi di musica yocale e istrumentale. La Id. . . Ordinario 22 59 42 25 Scando loro che avrebbe esercitato il dritto di visita )\ Grano esters temero Pol.r.ama 25 16 75 sulle navi delle loro nazioni per caduno Bra114 19 25 20 ÀE 16 g 17 propria per assicurarsi ' m - 75 PolB. . n. 18850 , 0 1 50 1 15 Berdiposekg 22 95 23 60 18 50 19 18 di contrabbando. * degli oggettÍ Questa preten sembra Capoont a 1526 E $5 5 m i A Odessa 22 50 25 75 17 50 17 90 17 St ULTWE NOTIZIE , Chlrga sia • • • 90 17 70 ta pinta da tut di e Oclà . a a , •! • A Polonia 22 5t 22 90 17 50 17 capi missiopp per. a

- s 215 8 a SET - - Anitre. 1125 lihirka Galats 22 -- 28 17 18 17 58 somo, e liiOEMBRE Ì3Ñ certo 1111 rappresentante della Francia. Il , qignor 8 75 6 a 82 75 23 25 18 75 19 2E 19 19 Galli d'India 280 Itirlanopo11 Maillefer rispondendo con nota da Montevideo 19 -- 16 75 Bessarabia 21 - 22 - 16 50 17 onobre alla circolare Tarimandard rassaá cAile Tibisco 23 24 - 18 - (9 -- 18 50 nega all'ammiraglio per e Miros CenËtnii eke deli6emrono d'assumere tanticipasione ' Tanno e Trota. • ers.o esterodme bragniano il dritto di visita, tra il Governa 30 delfimposta fondiaria 1865 per conto dei loro perche e Tines. 63 2 15 1 90 FA - Si 50 19 75 to 50 En 19 Anguilla gy Icagliari e Bassarl e la > 25 3 50 3 32 - - 25 Reptiblilicp pon.y'à plata ancora di- . . . 28 - 25 tE 18 50 19 18 amministmti. Lampreda g TAngarog impgg ' 55 65 60 - 17 37 chimzione di fu Barbo e I.ucolo . ) 1 1 Volo 23 --- 23 50 17 75 18 guerra nè notificato alcun blocco, i 1& (Vedi numeri precedati). * a 85 1 60 91 11 50 22 16 15 17 75 17 22 Pesci minug , , ' gg Odessa 50 terráina protestando che se qualche danno intervien's - 16 st anno Romasco Castel Bo- OzTieel famsel 20 - 21 - is - 17 (i), Bescapé (1), (1), a sudditi francesi ne il Governo del Cerrarole , Castiglione della Pesbaja, risponderà Neuga lognese (2) , a 1 18 i 50 it Pignoletto 17 50 17 75 13 50 |8 75 13 65 Brasile. Pa . a 3500 Castiglione a Casturia , Castel- Pina 14 50 10 15 12 50 (3 56 13 .- (t), Ilivitaquana (1) 11 35 II: Moniteur Unieersel pubblica nello stásso Mercantile 15 25 15 50 11 25 11 50 lamman Adriatico (1) 1.ardirago (i)*, Montesca- foglio Rise no it sotto le notizie estere una.corrispondenza IIavas cly Pastra per skis (4), Muntoberihielli (i) , Pietranico * - (1), C 34 - 35 - 27 - g 27 50 Castagneverdi. . Ì50f $85 i Fino riferisce sottosopra le cosa como stanno - Rosciano S.hiichele dell'Uraguay : 5C - si 50 di . seg 33 - 88 50 28 25 d'Aspide, (1), Mendovi,(2), Peache . . . Mercantile 80f 5C 32 - 23 - 26 - 23 50 qui sopra e nel bollettino l'annunzio che il Pere . . . . . a 2 50 2 Ordinarie 31 - Siziano (i), S. Varese (i), Torrazzacoste (1), Torre ,signor (gg a * Mele . . . i I Paranhos il quale tenne alte cariche nei Gabinetti . . 2204 dei Passeri (i), Vicoli, Santa Fiora. a 5; I II 15 Ñ 12 75 18 50 13 19 Uta . , a Segala W , 20f - brasiliani à stato incaricato di una missione 16 - 12 -- - 18 Pei contribuenti meno facoltosi. speciale Drzo 15 - it (1) 50 10 m nel Plata fine di LaosA Arena 19 50 ti 50 10 25 11 (2) Per le quote insoddisfatte al 15 dicembre. per pacilleazione. Ê il Fase Il Giornale di Roma del 6 annnnais elle;fino dal Per miria ! - Sindaci di Pieve Cairo 48 a - - - 18 St I del Santa . . . Cs Yemengde - • -. - 18 ti (i), Landriano, Querola. - giorr.o 3 del corrente fu a orta Pannua!Ë ordinaria - - - - 12 - 13 12 58 Marsole Margherita al Po , Filighera ; i signori rearchesi Ceci sessione del Consiglio di Rotna e Corparca provinciale ' Cotti Bentlyoglio di Vigatfo , D. Giovanni Bixio di - - - - 13 50 10 IS St canzons Komi 18 presiminto da Nonsigno Arborio IMella - - - - - 25 3 19 delegad mirfa Ser¡ 13 18 Canevino, D. Angelo Avio di Montecalvo Versiggia, ' per apostolico. PigiMOÎ$ assunsero in proprio l'anticipazione dell'imposta fen- Glancht il 15 22 25 IT 75 18 25 18 --

- - - IS 5t diaria 1865 ai Comuni. Colore 50 - 22 16 17 assegnata rispettivi FoxAeor Semense la di carità di Palamonte e ,Sici- BESIO RICOVERO per skia af . Congregazioni - 20 85 - 90 ------Flene. . . « . a 8500 .1 10 1 1 trifoglio deliberarono di anticipare fondiaria di mendiettÈ di Terino. n W - - - - •- - - guano l'imposta . . . n . . Erbs Spagna 75 - Pasua . . . sass - - 1865 conta dei bontribuenti di Anche si Erba Magglenga 30 - 38 - - - - - per quei Comuni. quest'anno è disposto che le sottoscri- (i) Per le quoto non soddisfatte al 15 dicembre, tioni a favore del R. Ricovero di mendicitå d'azioni PREzzI DEL PANB B DEK.L&OABBE 3emola di 22 Meliga esenerando i contribuenti dalla tassa ãon fatto da L. 5 caduna delle visite nata- Pam . Tassasiens detprodoffi pet tengano luogo det dicarsi Sie6Gimaati. versamento. lizie. 38 Farina di Semolg - A Gazzetta pubblicherá i nomi dei soscrittori. ( di Grano tenero 38 -39------( di Grano duro 38 -39 ------BliRIà Semolino 21 -86------DISPACG ELETTAICI PRIVATI MarcaA A -85------* Sanat! • • • 97 1 69 1 i eB 33 -33 50 ------= (Agenzla Stefan!) Vitelli H prpeesso politico che annunziammo , . a 558 15 1 30 1 Ei Farine » r. aptotempo 8 dicembre. linoi . . . s 120 90 1 20 1 Lou 3d instituito dal Esco di Prussia contro Polacchi del ParIgi, Noggle . . s 38 80 1 a t »D $5 La Banca di Francia ha ribassato lo sconto dal 6 Granducato di Posen volge al suo ane Di 123 in- sortane . . a . 7 m 60 a Sfi t Farinaccio. 16 551725------al 4 a 161 50 1 60 li dividui accusati di crimine di lesa maesth contro il p. Ot0. Maiali . . Schfama 18 75152E ------Montoni a m . . 175 1 50 1¡11 75 14 25 ------Re di Prussia alla recente insor- Parigi, 8 dicenðre. per partecipazione £378 a 90 E¢ 1 05 501425------Agneni . . a ) rezione del di Poloflia un . . . 12 1| a 1 it. 1110 Regno terzo furono rila- . ÇAiraura della Borse. capretti

- socista'GISMASTICA B 'OFame. - N=1giornodi sciati subito la ai ela van- dopo pubblicazione dell'atte d'accusa. Fondi Francesl 3 010 (chiusurt) - 66 13 (1) Inquantitaesposterappresenta·osolt il commer No al 'h a domenica 11 corrente mae a le ore 2 I S pom., a - e la dei testimoni. 80 accusati Ita in dettaglio, poiché grobia deposizione Degli ri- id. Id. 4 i¡t 0¡O - 94 nel Casino Ginha th 3 e la 13.x estazione dellt la meth sarà assolta ad a per meno di campioni. procedera mañanti istanza del . - procu- Consolidat! - 89 con-meo dalla secte a nel 1851 Ingleel i/4 Preno medio as'oni dellimprestito Tat re del e (2) per ogni misura di litri 5 in um inedesimo Re, quanto alPaltia metà il Id. id. fine gennaio - 89 Tanto at tende noto per ap .ok aba närar del algoor 5/8 sul mercato Ju 21 23, chiede sentenza di )iinistero pubblico morta per noa Consolidato italiano 5 Og0 contant! - 65 45 soci ed isionisti i quali y arna -o interven rer , Lo quantità soltanto î e l'altra ventina (3) indlesterAppresentano ge- yestina per ja pena del carcere Id. Id. Id. in - 65 75 Torino, 11 dicembre 1 Si liqbidazione awl esposti in vendita sal myto generale inplassa pià o meno luop La pubblicazione della sentenza La On missione aniministratrice. (Valori diversi) Emanuele FDiberto, t della Corte di Stato (tribunale eccezionale PATsame. - ato composto (4) Nel macelli Entla piazzaEmanueleFI- EstaTUTo Ju Istituto di educazione AzIoni del Credito toobiliare franceso - 936 mŒBIGÎgaH di dieël scetti fra i membri del tribunale ha 11 ano anno se da lico potto i au- giudici 11berto, casa delli Città, in Via Profridensa, casa Rori, aperto udglior] Id. fd. id. ItaHano - 420 ed esclusivamente in spieli: esso apnta già più miinata di allievi interni ed supremo instituito per giudicare ed via Accademia Albitriina, basa Okshakla carne Id. 16, Id. spagnuolo - 607 esterni. L'Istituto e gover ta a conitale crimial politici) è stabilita þel 23 del corrente di. di viteBo si ven¢e L. I 1( cadan . accorgimento, jd, str. ferr. Vittorio Emannele - 820 amore e solerzia, da proca of rsi esimla fama non solo cembre. 14. Id. Immbardo-Venete - 512 in Piemonte, ma in tutta tal a: di che Tuple! tributar 12 Garretta della Croce, che aveva voluto dire id, Id. Austriache - 465 arn--w.a 95 00 Gilig MS ARTE lode al cat. Giovanni I gn a, d[rettore dell'Istituto l'ultima parola intorno al viaggio del Principe di al diatt 70 del Id. 14. Romane" - 282 sonsa or Toximo, paterne, e Consiglio medesimo, com- Hohenzollem-Sigmaringen a Vienna, pubblicava il - del marchese di nor , let cavalieri ObbHgazion! 225 posto Barloco, Bon- giomo dopo una rettißcazione sottoscritta dal sig. (E•¤sues •Feists) DI Carlana Compagni , Pollone, .513ne, , Mongini , Belgrado, 8 dicembre. 9 dicembre ISSA - Fondi De Bismarck medesimo e concepita cosh e la Ga:- pubblici. asppa, Tonello, 600 Obfares, Soco torbidi nell'Albania. Circa Al- Consolidato 5 C. d. m. 15 e. 45 85 - getta della Croce contiene nel suo numero del 2 aceppiati p. Ot0 80 30 85 reasLlazzioxL - O editore di Milano maltrattarono Mondir corso 63 $5, ú. d. m. In 65 85 tipografo corrente intomo al viaggio di S. A. R. il Principe banesl presero le armi, illoro legale liq. 59 Francesco Pagnoni, per onorare degnamente 11 solenne e massacrarono alcuni che si erano recati nel pel 11 dicembre. di HohessoHem a Vienna un cenno il cui zapties di in di tenore Centenario Dante, ha corsa lavoro e di stampa loro la percezione delle imposte. Altri di Consolidato 4 014 Piccola renalta da 200 a 5#. e, d.m. non éorrisponde alla verità. Onesto sole à esatto paese per " della - una splendida ediatone Diving Commedia , con Nissa. Il Pascià in e. 45 15 55 55 corso legale 65 55. che 11 del non quest! rapties rifugiaronsi a di commenti in gran parte inediti di N. del viaggio Principe aveva relazione al- Tomaseo, un di 200 nomini battaglione fanteria, BORSA DI BAPOLI - 1 quali sequistó la proprietà, ornata di quaranta finis- cuna con quistioni politiche; ma è cosa inesatta che Nissgcon Dicembre liti. di teria e una sezione d'artiglieria marcia so- sine inctsten! In rame ed in acclaio formanti una vera S. A. R. sia stato portatore di una lettera di S. M. op (Dispuesto egetals) pra'horschumlie. Vi à probabilità cheil movimento GaNM dantesca. il Re a N. M. l'hnperatom d'Austrias ed è priva di Coazolidato $.0I9, tratta a 63 85 chiusa a 55 70 si estende. Le strade non sono sicure. 11 capo de- 8 - A neelto in Bibilla un volume di poesle del sig. egni toria di, fondamento l'asserzione che in quel Id. por Ott, aperta a 45 chiusa a 13. Il merito di siasi trattato di gl'insorti chiamasi Mehemet-Spahir. Paps. letterarlo questo IIbro c'Invita a pas viaggio faceende personali di uno 8085& DI PARIGI- 8 Dicembre 1864. larne p!ñ a lungo in altra occasione. degli alti mpmbri delli Casa Questa Parigi, 8 dicembre. principesg della Banca. Aumento 'aumerario mi- . . (Dispa ei••Pfeisis) - Per enra del Ministero della Marina smentita jiituazione 6 stato pub- comprende pdunque, come traspare dalle aorso e saa dal lioni 27 2 tesoro 8 conti entusera pel mese correata blicato dalla Tipograis Cotta e Capollino di Torino un ultime parole, anche i. negoziati di matrimonio fra 5t6; portafoglio l¡2; 5¡6; rolame in coititolo: 20 diminuaione antici- giorno bel quarto, Industria del feres in la Maria e il Re di Baviera. piirticolari 3þ; biglietti 20; Principessa precedente Italia, contenente la Belulone dell'Ingegnere Felice Il pazi ni ig2. Governo sassone, assequente all'ultima risolu- unnmtumu Inglesi L. 391i8 35 Giordano per la Commissione delle Ferriere istituita Intiem da Vienna recano che il ministra della Si8 zione della Diela germanica , ha spedito ordine al $ Francese • SS 25 66 15 dal Min della Marina. In essa 6 trattata la qal- avrebbe dichiarato al ReieAsrath the l'at- signor de Rœnneritz, suo copunissaris bacati e guerra 5 Itallado a 85 75 65 73 stlone impertantimima della produzione, esportarione, 11†l riconoscere"I bacrificil, fatti al matiSaþrh gravi per Obrilienti dBI 80070 a a a a a e ferro in generale Hacke, comandante supreato delle truppe PEWillD introduzione consuma del italle, non che del a combattere un attacco contro federale di tenerla pronta l'in- As.golareifte mobiliare ItaL a 828 a ISO • di questa industria coll'economia del d'occupazione , sgombetare l'Holstein e rapporet paese, austriaco che forse non & il tegrità dell'Impero Inolto Ii. Franesis 110. a , 910 a a e specialmente rippetto alle armi, alla martaa e alle Lauenbourg, µ6 lontano. strade ferrate. Nascono altri pretendenti alla Cordna di quei astoni de¤• forest. Ducati. Un di Ylenna Lemitrà, 9 dícembr¢. TÍtibrio E-585010 e e 320 * METROBOLot!A. -- U Otornale di Aoma del 8 pub- giornale pro?& 6entrola Ptus- 317 blica la pegnante nota: sia e colla genealogia alla mano i diritti della Casa Bilancio della Banca. Aumento nella riserva del IembardB e 512 a 512 a Ieri sera (5, dicembre) annutolatos! Il cleto rapida- d'Austria sul toedesimi. biglietti 01,145 sterline ; tesoro 167,888 ; dimino- Romaat s £32 a 282 a numerario conti mente e inaspettatamente, cadeva in Roma alle oro 5 Per ðecrotó dèl 30 novemlire la Regina Isabella zione 149,230: particolari 605,397; PATALÈ pom. una minuta gragnuola o Pinttosto nerischio ge- rimette all'anno 1870 il censimento generale degli porkfglio 4T4,031. 4, ESFfŒÌ© GAZZETTA OFFICIALE DEla REONO D'ITALIA -- 8. 291 --- Torino, Venerdi 9 Dicembre 4804

Presso la Tipografia FAVALE CITAZIONE PElt PUBBLICI PROCLAMI HINISTERO DELLE FINANZE La Corte d pello di Torlao, con deerati delli fl gi 841 e 23 settembre 1844, VEMBIBILE autorinð, IPinstanza del caus. gapo Gta- DIREZIONE GENERALE DELLE TASSB E DEL DEMANIO seppe Plana, qual ¢uratore del concorso isti- Elementa philosoph!æ moralls tutto sul patrimonio del fu sig. Glor. Batt. di OSIPA , in neum seminarlorum, con- Cims, Borgo d'Alice, la citaslone per pob- etanata studio et opera Aloisti 81ginelli. Tabella indicativa dei,beni demaniali che si pongono in vendita in esecuzione della legge 21 blici proclamt di tutti i dellberatarli del beni glà da questo tenuti ed altri debitori Edtsione quarta. Torlno 1883 - Un vo- agosto 1862, num. 795, nella di Chieti. lafra designati, interrentre a Inme in-8• grande Lu. 3, franco per tutto provincia per proseguire lo stato. vertente ayanti la stessa Corte, nel quale il Situazione degli stabill se rustici m c detto concorso è rappresentato dallo stepso Corrispon- enratore caustdico Plana. o Data capo Giuseppe

' - In conseguenza si citano e al assegnano CITTA DI TORINO arbanI nom - oveL rir& dega o no tutti i detti delib9ratarit ed altri "If debitori, Inctatt P asta edeslaa assieme a tuttL 1 oraditori di detto Proylacia Comune _ concorse, Avviso d'asta loro discendenti, eredt, rappresentanti og aventl eansa, a comparire in via ordinaris, Chiet! e Bucchianico 10 8317 89 Blresione entro gloral 30 prossimt, avanti la Corte Villamagna Rustiet , demanfale z.bre 1861 Lunedi 12 del corrente mese di dicemore, d'Appello di Torino, in prosecuzIond di detto di Irl alle ore i pomeridiane nel civico palazzo, gledis'o concorso, per vederal, Chieti, 27 novemþre 1861. at al procedera, col metodo delle licitazioni previa risposta, ii¡aanto discendenti et ??A"•œer*= 7 *e nie.li l..faa tua..Æmn all'...ha p.41...., «-1....! ers11, ell'inetMe per , deduce snHa lord e tale rischlo e fortuna del deliberatarlo, del- aglias'ene qualità erodî- Pesercizio con privativa del diritto di peso MINISTERO DELLE FINANZE taria, dichiatare tenuti al pagamento della e misura ad uso del pubblico sulle piazze somma da elascano ilovuts, 1Í tatto la con formità del contenuto nel riceral di mercato di questa città indicate in ap - DIREZIONE GENERALE DEI LE TASSE E DEL DERANIO preceden posito capitolato, e sa ne farà 11 delibera- alsovrainensionatI decreti e del doenmen manto a favore di chi avrå fatto maggiore ITI citati che trovans! depositati presso Itt detta aumento alla somma annua di L. 16,000, Tabella indicativa dei beni demaniali che si in vendita in esecuzione della legge 21 segreteria di Corte, con offerta di oom Ossata per base delPasta. pongono manteazione, coi relativi Interessi decori a decorreadi e colle Il capitolato delle condizioni, alla cui agosto 1862, num. 795, nelle provincie di Ancona e Pesaro. e spese. è subordinato P è de- Segiœ ff noma di detti deliberafaril ed osservanza appalto, ( Secondo ineanto ) altyi positÁto presso Pafficio 7.0 (polizia ur- debitori eAe st'eitano e «Ae si assegúnogi 1. Caretto Domenico fa Giacomino, gia violone tutti i nelle ore averne glorni residente a Borgo d'Alice, e per emo il (I 5825 Situazione stabill Somero del Luogo Data d'uficio. digli complessivo Corrispondente lui Aglio ed erede Michele Angelo, misa. lotti in ra one del se rustic1 od arbani toro valore com ove si aprlra della mede- ratore. I go tengono 2. Anderno NONTE DI FIETA' AD INTERESSE Provinc! Comune TL simË Giuseppe fu Tommaso, già residente a Borgo d'&IIce, e per esso i anol DI TORIfl0 diedendeiti'ed eredi Tommaso. Gidanni Aa- Anceam Rustici 10 186452 51 27 x.bre 1866 anossano toald e Gioandispattista Andorno. id. Osimo id. 68301 17 là. 28 id. 8. Carèttò Gioanni Battista fu Lunedl, 19 dicembrecorr., eneigtorni id. Monesne Id. 6 78741 95 Id. id. Olaeo- incanti la Id. Ostmo Id. 10 165825 67 id. 29 Id. mind, fehdiehlere, gth residente a Borge puccessivi, avranno luogo gl' per Id'Alleo. vendita del pegni fatti in maggio s.corso, Pasaro Pesaro Urbant 1 2595 88 Pesaro id. i. ishe non Terranno riscattatt o rinnovati 5819 id. S. Leo RusticI 3 1086 80 Se Leo id. 04418 Gioanni fu Gioanni, gth resi- Anctna Osimo id. 10 160185 00 30 id, à dentes Borgo d'Alice, e per esso i dtini d- id. Id. id. 10 259637 Si id. il id. 'gIl ed ered! Gioahal Francesco e Dioseppe. BOUDEIBI& E III3IESS& 5. Andorno Tommaso fu Giuseppe, gia residente a Bárgo d'Alice, e per esso i sudt AFFITTARE invia S. n. G. Totale 51 819778 81 DA Filippo, nipoti ed eredi mediati Giuseppe, Gioanal Ancona i 180L Dirigersi al portinaio. 5639 dicembre Battista, Lorenza e Teresa fu Otðanni Aak dornd e Ofosnel, Benedetto, Antonia, Anna Maria e 'Catterina fu Enseblo Andorno. 4. Šla 58H ESTRATTO Ol BANDO notálo Gioanni Antonio fa Carlo, 5721 NUOVO INC&NTO nativo d'Oekhleppo Superiore, 814 residento Alle ore 9 antimerldfane del 20 corrente, 'tDorsano, à per esso 11 di luf Aglio Glosant in SOCIETA GENERALE dietro aumento di meno sesto. pell'alic10 del sottoscritto Intra, asta e la Usrla ¾iisabetta Danna, vedova ed e- per la vendita sul prezzo di L 500 d'un All'udiena del tribunale del circondario Vede delfaltroidi'la! Aglio Giuseppe. in territorio ' prato esointto d'Intra, regione di Pinerolo delII 21 diceinbre prossimo, 7. Bettelli Lufti, Vincenzo, Fellte alle Casancie o al Prato di DELLE STRADE FERRATE ROMANE e¢ Grande, pro- ore una avrà 11 nuovo in- Angelo la notato Gioanni Michele, re- della probenda parrocchiale eretta in pom., Inngo gfå canto dei beni ad instanza di' morisignor imidente à Borgo d'<ee, e per il Vincenso, tra sotto il titolo di Santa Maria di Bleno introiti dat I al 10 Novembre 1804 I is Carlo Domenico tesidente in forino, tra d6funto, di lut IIslia I.ofgla. y Santino, di are 20, 18, a misu-a eseguita, Cerri, daldera Antonio fu la al n. H. subastati in odio di Claudio Bordardo ¢ul- , Gioanni, già re- mappa sidente a d'Allee. Totale introft! suHe sezioni • • ' ' ' ' ' laz, residente a Campiglione. Borgo 1864. degli . Intra, 2 dicembre Demetaats notato in ' I,'asta.si aprirà sul prezzo aumentato 9, Giuseppe Ofa- Delorenzi Francesco notaio. dal sig. D. Gioachino Cerri, residente in gik tesidente a Borso d'Alice, e per àsol Diferenza in meno per 11 186i L 23 662 99 cioè : Agli notalo Carlo e speslalg T50 SUBASTA. Pinerolo, Il lotto i.o di L. Si rende noto al che 8374 17 Tessiere Francese0 fu pubblico all'udienza : 1‡. Gioanal Ple- Secondo il dettaglio seguente 11 lotto 2.0 di » 8146 67 che sark dal tribunale di circondario d'Alba tro, gå Wdddate a Vercelli, e per esso 11 Il lotto 3.o di » 8125 » þaata 11 3 dei prossimo venturo mese di LINEA DA CIVITAVECCHIA A ROMA E NAPOLI $1tsigérede mediato chirurgo Pletro Ba- Il » 1625 » ore 10 del mattino, sull'Instarisa lotto 4.e di gennato, H . . . . , dimo- Lunghezza esercitata nel Il lotto 5.o di » 109 18 del cansi¡itco capo Angelo Baretta, chiloimetrl Bassolino GioannÏ Batifs misura- ei all'Incanto 6.o di » » tante in Alba, plocederà delli Il lotte 3270 tõro la Domenico e per esso 11 di lui Eg11o stabili di delli Giovanni, Alessan- ei spettanza ed il deliberamento seguirà a favore del Battists, gik residente a Filomens e minori Viaggiatori . . . , . . . . . L. 52,252 97 dro, Carlo, Margherita miglior offerente ed ai patti el condizioni sitt i territorii Grande velocità . 8,212 11 Marchisto, da Torino, sopra 12. Gioanni fu Bagagli, merci . . . di cui nel bando 28 cadënte autentico ¥aga Battista Pietro, glA di Sanfrå e Sommariva in di- PIccola velocità . 17,024 28 Bosco, cinque residente a Ataglione. stinti lotti, al prezzo ed alle condimoni ri- Introito totale L. 27,519 66 Ricca sosL segr. 13. Zinotti sultanti dal bando Venale la data 28 scorso Pinerolo, 30 novembre 1864. Gloanni, Martino e Ginsoppg 3ettimana corrispondente del 1865 ¶ratellt to residenti a noveanbre, di en! potrå aversi VIslone presso sononio, gia settimo L. 63 Armandi sost. Griotti c. trottaro. l'u!Belo del causidico sottoscritto. Viaggiatori ...... 50,315 p. Grande velocità . 06 9,824 18. Ambrogio Oloanni Alberto fu MI- Alþs, il 1 dicembre 1864. Bagagli, merci . . . 18 Piccola velocità . 16,595 chele, gle residente a CavagU6, tanto in Bernocco sost. Troja p. e. Introlto totale • 76,786 87 5826 PURGAZIONE. proprio che a nome degli altri coèredi del canonico Boèrlo. 5822 ACCETTAZIONE D'EREIIITA' Con decreto del sig. presidente di que- Ðiferenza in più per 11 1841 L 781 79 15. Bacehfoo col beneficiedell'inventario. sto tribunale delli 15 ottobre ultimo sul- Antonio, già residente a l'istanza del sig. Ceriani dómi- Borgo d'Alice. Si rende di che il Giuseppe, pubblica ragione ciliato in questa città, sideputava l'usciere 16. Eurico notato Fellee fu Glaseppe, fu Carlo residente signor Giuseppe Pyno LINEA DA BOLOGNA AD ANCONA E DIRAllA2IONE DI RAVENNA Giovanni Rolle per le prescritté notifica- già residente a Borgo d'Alica in atto nanti la a Torino, passato segre- H zioni ai creditori iscritti salto stabile 17. Germaaetti Otacomo fa . . . . . chilometri di Giuspppe, teria del tribunale di circondario di questa Lungbesza esercitata nel a cui infra, quali notilicazioni seguivano il gik residente CIgliano. città il primo corrente dicembre 1864, 18. Salassola notato 25, 20 e 27 corrente. Federico Maria, gth dichiarò di accettare, non altrimenti che residente ad Allee Inferiore. Vlagglatori ...... L 82,598 10 Descrizione delle stabile. col beneficio d'inventarie, l'eredità della . Grande velocità 7,271 25 Torine, li 7 dicembre 1866. Bagagli, merci ) di casa di recente sua sorella Giovanna Ataria Rosa Pyno ( Plccola velocitt 10,030 35 Corpo ëostruzione 5829 in S. Plant p. e. moglie di Pietro (/usejpe Antonio Fa- Introtto totale L. &9,999 10 posto Torino, borgo Salvatie, via rinetti, deceduta in Torino senza testa- Goito, n. 2, isola S. Fabrizio, coi numeri 5799 SUBASTAZIONE mento il 18 ora novembre. Settimana corrispondente del 1883 di i e 46 nella sezione teorso mappa i¡2, 47, Avanti 11 tribunale del circondarle di Pi-

...... L. 53 della suddetta via Vlaggiator! . . . 44,864 alle coerenze Goito a Torino, 6 dicembre 1864. gerolo, ilglorno 11gennaio p. v., ad un'ora levante, del cans. Gio. Battista Basco a pomeridiana, sull'instansa del Bagagli, merci . . . sig. Gaetano 5773 TRASCRIZIONE. giorno, del sig. Giovanni Frisetti a po- Borgletto, domiciliato in Torino, si proce- Introito totale L. 76,447 IS e del corso del Po a derà alla vendita, in via di subastaalone, di Nell'ufficio delle di Varallo il nente, nótte, quale ipoteche stabile veniva, con atto del 23 aprile 18ôt alcuni stabth in territorlo di Luserna, già 21 novembre 1864, vol. 13 , art. 59 di Diferenza in 11 1884 L. 26,447 78 barone più per rogato Percival, venduto al sig. proprli del sig. Enrico Cherron Da- formalità, e vol. 87, cas. 376 d'ordine, fu Giuseppe Villette, di Torino, debitore Ceriani suddeno L. dalla personale, ed ricevuto per 160,430 attualmente dalli trastiritto l'atto pubblico, dal sota Adelaide Carosso posseduti signori Mettino il 2T Intraito dal 1.0 Gennaio al 10 Novembre 1868. signora moglie del sig. Marco Antonio e Durand Giovanni toscritto notaio settembre detto anno Barucco di Giacome IS Antonio questa città. Alesslo, domiciliati fa Laserna. e debitamente insinuatosi, col quale il Linea da Civitavecchts a Roma e Napoli . . . . 8,587,037 Pižzera del fu Pietro nativo e 88 Torino, 28 ottobre 1864. I?incanto di tali stabili, consfatenR in Giuseppe , Linea da Bologna ad Ancona e diramas. di Ravenna 3,0"l3,921 bosco e domiciliato in Balmuccia, per L. 420 ven- Govone sost. Marchetti. , cepparea, prato campos parte Totale L. 6,610,958 8$ aalla e deva alli fu Giambattista e Rai- regione cacclajaa parte in Muelle di Giuseppe di Beri Catterina del fu Luca, coniugi Pe- Periodo corrispondente del 1865 Talappa, Rivojra e Monfotto, ettari 2, 81 are 66, centiare 78, avrà laago la un solo di membri Linea da Otvitavecchla a Roma e Napoli . . . . 3,149.520 5772 CITAZIONE rona, una casa cinque coperta lotto sul prezzo in L. 410 offerte Linea da Bologna ad Ancona e diramar. di Ravenna 2,881.718 86 - dall'instante a lose, con una casaccia e poco terrepo Im Perelli Domenica e Paola sorelle fu Gastano Bergletto, ei alle altre L. 6,036,250 20 sig. tondt- prativo annessivi, oltre ad un praticello Totple Matteo, moglia la prima a Negrl Antonio, e siera apparenti dal relativo bando venale. la in di Polla Sto- in distanza da essa casa , il seconda, mincre, persona poca posto 5"J69 DI€erensa in B 1848 L 606,708 66 Pinerolo, 5 dicembre 186L in di Balmuccia più per ysani Antonio di lei tutore, regolarmente tutto territorio , regione E. Varese aest nominato, tutti domielliati a Locans, am- Varese. in Bottorno; vi fanno limite la strada , il messi al beneficio del poveri con presiden- Ferraris Maria Raineri 5821 AUMENTO DI SBSTO. Comune, Angela , zIsle decreto i novembre scorso, evocarono Un con e Teresa e Sottile Antonio. davanti 11 tribanale del otroondarlo d'Ivres campo prato bosco, altaeto in 5813 NUOVO INCANTO 5827 INCANTO territorio di Pararolo, di are 93 Not Zoppetti Lorenzo. la Perelli Giovanna, moglie a Tommaal Bal- cires, espo- sto ad'incanto al presso di L offerto Il tribupale del circondario di Tor!no All'adlensa che sarà dal tribunale del cir- dassar, d'incerta d!mora, e GlanottL Maria, it½, dûle signore Angels e Gaetana morelle &770 ACGETTAZIONE D'BREDITA' fissò l'adiensa del 20 corrente mesa, ore 10 condario di Biella tenot, nel giorno 28 pros- Andrea e Lucia fu Pietro, in perpena, come Ar- creditrial antimeridiane, per l'incanto e successivo simo venturo gennaio 1]MIS, ei procederå, in minore, del patroo Giovanni Battista, onde chtni, Instanti, fe, per mancanza Can atto 10 novembre (864 ricevuto di altre offerte, deliberato alle stessa so- , dellberamen:o delli stahdi già proprii del odio den'eredità glacente di Pletro Borsetti ottenere la divisione dell'eredità morendo del tribunale del cir- relle Archint, e elà con atto del 5 dicembre Lana, segre3ario esusfdios Pietro Ubertino Leone, residente e del notalo Alessandro Caragttà, terzo pos- dismessa dal rispettivo avo Pqrelli Giovanni 1861, ricevuto dal cav. condario di , Varallo il Giovanni e situatt nel territorio di Billietti, segretario , signor in Lvres, Rivarolo, Lll'incanto e sogeessivo delibera- Glaeomo. sessore, del tribunale del ofrcondario di Torino Verno di di Riva-Val- sul di L. 7292, offerto in ad in . Giuseppe Michele, prezzo seguito mento degli stabili da costoro gessaduti Lt detti coniugi Tommast furono citati a di sesto fatto dalli Leone Dome- in 11 termine utile far l'aumento dobbia, dichiarò di accettare con bene- auménto territorio di Ogrriong, e consistenti casa, senso delfert. 61 della vigente procedera, per del nico, Leone Giorgio e Zucco Battista, ed al ed sesto scade 11 20 di detto dicembre. ticio d'inventarin l'eredità defertagli con prat', campi, igna q bosco, prazzo con att.» 1 corrente, per comparare estro alle altre condizioni apparenti dal capito- alle condizioni dal sig. Gremmo 7 dicembre 1868. testamento 8 agosto 18ô4 , regato Gior- pro¢esto giorn! 15, a che at rende di pubblica ra- Torino, lato d'asta 1 dicembre sull'instanza del Ferraris Pietro Antonio fu 1864, Pio, Instante la subasta, come da relativo gione per servire alle prescrizioni di detto Perincioli sost. dani, da altro, Sebastlabo di segr. Riva-Valdobbia teoloSo Harlano, prevosto Mo- bando. articole di legge. di esso Comune di , ivi retta. Inorto |} 10 slesso ag0Sto. Torino, 5 dicembre 1861. Ke la, I dicembre 18fsi. Ivres, 11 i dicembre 1861. Dionisio Torino - 6. Favale e Francesco Neri proc. capo. Mariano Giuseppe p. c. proc. Omslielmotti Glassppo proc. Tip. Cesnp.