Piccoli Zecchini Crescono Robert J
c, p •H<n j(|Mi ,>IV"."/A<; . vw*-» 1 -vT« . ^*^W •.\ WT*»«.*. •"**:'•> -: y***" «.tX»* »!»*'• tv* VVrrf^fti ' «-Vr . ... .. r ft - * irr^V^-^-W :*%"•£>-" ,*£% ^'£ZgL~$IS&XS>>«~t f^^lS^^^^t^^m^^..nW^S^JS**^S^**** :/ .'•. iSTOF^JT^Wf''.', **«».' *«*«« < ;»»«»r*tf* re f. i W-irt- « ** .T- . ,, , L'UNITÀ / GIOVEDÌ' 18 NOVEMBRE 1982 Fa scandalo il MILANO — Dopo aver strappato dal ventre umido e malsano (si / critici di- ili (iian Luigi Komli, -Il 12 L'epoca d'oro di Sanremo: la Fonit dice) degli archivi e nastroteche di Stato, i tesori della canzone mercato cinematografico- di •antica», la Fonit Cetra, unica casa fonografica del settore pubbli Umberto Itossi; -Il gruppo ci manifesto prosegue nella collana dei ricordi. co, è giunta agli anni che sono di Coppi, della Pizzi, di Tamhroni e di cinema nematografico pubbliio- ili di Nunzio Filogamo. Urlino torri; -I festival» ili di Antonioni? Ma Nilla Pizzi dice la sua... L'estremo riciclaggio, a metà strada tra i «dischi per documen a convegno tarsi» e il revival «genuino* è ambientato appunto negli Anni Cin franco ."Montini; -Il cinema f»cUmM»li quanta, anzi nei «Fantastici Anni Cinquanta», come è stata battez della ItAI-TV. di Ugo Itui/o- PARIGI — Giudirandolo non zata la nuova collana della Fonit II sottotitolo è: «Dai fiori ai ROMA — 'Ciurma italiano lan;«Lospario della critica nei -accettabile», ma senza conte cantautori», cioè dal primo festival di San Remo (trasmesso per KII-X2»: questo il tema tiri con mass-media» di Morando ?Ho- starne il .carattere estetico-, radio) ai vari Modugno, Giacomo Rondinella, Gianni Mcccia, al una società pubblicitaria di vegno rhr si inaugurerà a Lec randini e Pietro Pintus; -L'edi Ora tornano celebrato Fred Buscaglione.
[Show full text]