LUCIANO VIOLANTE INDICE Pag

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

LUCIANO VIOLANTE INDICE Pag <pre> Pag. 505 AUDIZIONE DEL COLLABORATORE DELLA GIUSTIZIA LEONARDO MESSINA PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE INDICE pag. Sui lavori della Commissione: Violante Luciano, Presidente ...................... 507, 511 Borghezio Mario ........................................ 511 Brutti Massimo ......................................... 508 Buttitta Antonino ...................................... 508 Cafarelli Francesco .................................... 511 Ferrauto Romano ........................................ 509 Frasca Salvatore ....................................... 508 Fumagalli Carulli Ombretta ............................. 509 Galasso Alfredo ................................... 510, 511 Matteoli Altero ........................................ 509 Riggio Vito ............................................ 507 Scalia Massimo ......................................... 511 Taradash Marco .................................... 507, 511 Tripodi Girolamo ....................................... 509 Pag. 506 Audizione del collaboratore della giustizia Leonardo Messina: Violante Luciano, Presidente ...................... 512, 513 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583 584, 585, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613 Acciaro Giancarlo ................................. 580, 588 Bargone Antonio ........................................ 591 Borghezio Mario .................... 534, 541, 552, 586, 600 Brutti Massimo ............................... 585, 588, 590 Cabras Paolo .................. 534, 539, 592, 596, 597, 612 Calvi Maurizio .......................... 532, 553, 559, 584 D'Amato Carlo ..................................... 579, 606 De Matteo Aldo ......................................... 588 Ferrauto Romano .............................. 577, 600, 606 Folena Pietro ..................................... 538, 589 Frasca Salvatore ....................................... 584 Fumagalli Carulli Ombretta ............................. 536 Garofalo Carmine ....................................... 589 Galasso Alfredo .................... 537, 578, 582, 587, 588 Imposimato Ferdinando .................................. 586 Matteoli Altero .............................. 548, 549, 552 558, 559, 564, 582, 584, 585, 592, 594, 598, 599 602, 605 Messina Leonardo ........................ 512, 513, 514, 515 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 593 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613 Rapisarda Santi ................................... 591, 592 Riggio Vito .................................. 552, 592, 601 Scotti Vincenzo .............................. 584, 585, 592 Taradash Marco ............................... 531, 535, 549 550, 553, 560, 569, 573, 578 581, 585, 586, 593, 597, 598, 604, 605, 611 Tripodi Girolamo ............................. 575, 588, 592 Pag. 507 La seduta comincia alle 9,35. (La Commissione approva il processo verbale della seduta precedente). Sui lavori della Commissione. PRESIDENTE. L'onorevole Taradash ha chiesto di parlare sui lavori della Commissione. MARCO TARADASH. Vorrei riproporre la questione che ho già sollevato nella precedente audizione di un collaboratore della giustizia. Non ho bisogno di vedere morti ammazzati per la strada per capire se ci sono regole dello Stato di diritto che devono essere rispettate. Ritengo che se abbiamo preso la decisione - che non condivido ma che è stata assunta da questa Commissione - di ascoltare i collaboratori della giustizia, dobbiamo farlo almeno con le stesse garanzie presunte attraverso le quali queste audizioni avvengono nelle aule di giustizia o in altri luoghi dove i pentiti vengono ascoltati; almeno con le garanzie presunte, perché poi per quanto riguarda quelle reali vediamo tutti i giorni ciò che succede. Il criterio della segretezza delle accuse dei pentiti dovrebbe regolare anche questo tipo di audizioni. E' un problema di metodo, non è un problema di nomi che vengono fatti, simpatici o antipatici, eccellenti o non eccellenti. Abbiamo dato pubblicamente notizia di alcuni nomi non eccellenti fatti dal pentito Buscetta e che sono stati caricati di diversi significati; poi non ci sono state reazioni perché non erano nomi eccellenti. A me non importa la verità o non verità delle accuse del pentito (in questa fase non spetta né a noi né ad altri verificarle), a me importa la credibilità delle istituzioni. Credo che il problema di questa Commissione parlamentare di inchiesta sia quello di arrivare a formarsi delle valutazioni fondate, senza lasciare sulla sua strada scorie che vanno ad inquinare la vita delle persone o delle istituzioni. Quindi, rinnovo la richiesta di non rendere pubblica l'audizione del collaboratore della giustizia che stiamo per ascoltare. PRESIDENTE. Altri colleghi intendono porre la stessa questione? Dico questo perché in base al nostro regolamento affinché la richiesta venga posta in votazione deve risultare appoggiata da almeno cinque membri della Commissione. VITO RIGGIO. Nella precedente occasione abbiamo assunto la decisione di rendere pubblica l'audizione del collaboratore della giustizia Buscetta sulla base della considerazione che era impossibile, considerate la natura e le caratteristiche di una Commissione parlamentare, garantire l'elemento della riservatezza, anche perché non c'era una volontà unanime di condurre le cose in questo modo. Devo dire al collega Taradash che sono d'accordo sul fatto che - nonostante si fosse ritenuto utile, ai fini della comprensione del fenomeno, ascoltare i collaboratori della giustizia - mai nessuno avrebbe immaginato che invece la sede della Commissione parlamentare potesse diventare, prima ancora di predisporre una relazione, uno strumento alternativo o aggiuntivo rispetto alle indagini dei Pag. 508 magistrati. Solo sulla base di queste considerazioni, tutti abbiamo deciso, almeno per quanto mi riguarda, di aderire a queste audizioni in questi termini. Ribadisco l'esigenza di trovare un modo che garantisca la riservatezza, ma contemporaneamente di impedire che nasca tra di noi l'idea che chi chiede la riservatezza lo faccia per una ragione che attiene alla difesa di interessi particolari. Ho aderito all'invito a partecipare a questa audizione, però la riservatezza, la garanzia del diritto delle persone alla loro dignità è sicuramente un problema all'ordine del giorno in questo paese e noi come Commissione parlamentare non possiamo non porlo. Sono qui perché credo che ci sia questa volontà da parte di tutti; se invece non ci fosse lo verificheremo e ognuno trarrà le sue considerazioni. ANTONINO BUTTITTA. Penso che quando si tratta una materia come questa, che investe il destino e la vita di esseri umani, non ci si possa far trascinare dalle passioni più o meno politiche e comunque in questa sede non ci si possa far trasportare da interessi di parte; né a favore del proprio partito né contro altri partiti o gruppi, né per polemizzare con i magistrati, i rappresentanti delle forze dell'ordine o i giornalisti, che fanno il loro mestiere, né per sottovalutare o sminuire la funzione dei cosiddetti collaboratori della giustizia, che hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo positivo. Penso però che, trattandosi di una materia così delicata e nei suoi esiti talora così drammatica, una deontologia o comunque il richiamo al senso della misura per tutti e per la stessa Commissione nelle sue rappresentazioni esterne sia assolutamente indispensabile. Mi associo pertanto alla richiesta del collega Taradash. SALVATORE FRASCA. Signor presidente, non possiamo vivere sul pianeta Terra senza accorgerci di quello che avviene nella realtà del nostro paese. Ci troviamo in una situazione drammatica, rispetto alla quale abbiamo il dovere di essere preoccupati, evitando nel contempo di allarmare con il nostro lavoro l'opinione pubblica; per questa ragione concordo sulla proposta avanzata dall'onorevole Taradash. MASSIMO BRUTTI. Considero ragionevole il richiamo fatto al senso della misura: vorrei che valutassimo il problema di fronte al quale ci troviamo con la stessa freddezza e la medesima attenzione con cui l'abbiamo affrontato nell'edizione precedente. Abbiamo ragionato, anche in base alla prima esperienza fatta con un collaboratore della giustizia, sui possibili rischi legati a formulazioni e dichiarazioni che riguardassero persone e ci siamo dati una regola: quella di ascoltare i collaboratori della giustizia in modo riservato, per cui mentre li sentiamo nessun altro deve sapere che cosa stiano dicendo - vi è anche un problema di autodisciplina, rispetto al quale non bisogna uscir fuori e rilasciare dichiarazioni -, e di decidere al termine dell'audizione che fare. Un organismo come la Commissione parlamentare antimafia ha anzitutto un dovere istituzionale: quello della trasparenza, di condurre i propri lavori e i propri accertamenti davanti agli occhi del paese. Anche questo è un
Recommended publications
  • Piersanti Mattarella
    Piersanti Mattarella Piersanti Mattarella nacque a Castellammare del Golfo il 24 maggio 1935. Secondogenito di Bernardo Mattarella, uomo politico della Democrazia Cristiana e fratello di Sergio, 12° Presidente della Repubblica Italiana. Piersanti si trasferì a Roma con la famiglia nel 1948. Studiò al San Leone Magno, retto dai Fratelli maristi, e militò nell’Azione cattolica mostrandosi battagliero sostenitore della dottrina sociale della Chiesa che si andava affermando. Si laureò a pieni voti in Giurisprudenza alla Sapienza con una tesi in economia politica, sui problemi dell’integrazione economica europea. Tornò in Sicilia nel 1958 per sposarsi. Divenne assistente ordinario di diritto privato all'Università di Palermo. Ebbe due figli: Bernardo e Maria. Entrò nella Dc tra il 1962 e il 1963 e nel novembre del 1964 si candidò nella relativa lista alle elezioni comunali di Palermo ottenendo più di undicimila preferenze, divenendo consigliere comunale nel pieno dello scandalo del “Sacco di Palermo”. Erano, infatti, gli anni della crisi della Dc in Sicilia, c’era una spaccatura, si stavano affermando Lima e Ciancimino e si preparava il tempo in cui una colata di cemento avrebbe spazzato via le ville liberty di Palermo. Nel 1967 entrò nell’Assemblea Regionale. In politica adottò uno stile tutto suo: parlò di trasparenza, proponendo di ridurre gli incarichi (taglio degli assessorati da dodici ad otto e delle commissioni legislative da sette a cinque e per l'ufficio di presidenza la nomina di soli due vice, un segretario ed un questore) e battendosi per la rotazione delle persone nei centri di potere con dei limiti temporali, in modo da evitare il radicarsi di consorterie pericolose.
    [Show full text]
  • Mafia Carini Capaci Isola Delle Femmine E Dintorni
    Mafia Carini Capaci Isola delle Femmine e dintorni Comuni sciolti per mafia 25 09 09 Uploaded by isolapulita . - News videos from around the world. Figura 1 Cipriano Santo Inzerillo Gianni SIINO dichiara: DI MAGGIO Salvatore Emanuele Io l’ho conosciuto all’interno della fattoria di Bellolampo intorno alla fine degli anni ’70. I DI MAGGIO hanno avuto varie vicissitudini in negativo all’interno dell’organizzazione mafiosa, perché messi da parte. L’ho rivisto insieme ad un DI MAGGIO detto “u’ figghiu da za’ lena” che mi venne indicato come capo della famiglia di Torretta. I due vennero a raccomandare un imprenditore di Torretta al quale ho fatto aggiudicare, perché loro me lo avevano chiesto, la scuola media di Isola delle Femmine. (Ordinanza di Custodia cautelare Operazione Oldbridge N. 11059/06 R. mod. 21 D.D.A.) Copacabana Di Trapani Isola delle Femmine ............. 1 Copacabana Di Trapani Isola delle Femmine ............. …… Ed è un dato ormai processualmente acquisito che, fino a quando il suo capo indiscusso, Gaetano BADALAMENTI, non fu espulso da Cosa Nostra, la famiglia di Cinisi costituiva uno dei più importanti mandamenti della provincia di Palermo, ricomprendendo, oltre al circondario di Cinisi e Terrasini , anche i territori di Balestrate, Carini, Capaci e Isola delle Femmine (cfr. BUSCETTA, MARINO MANNOIA e MUTOLO, nonché DI MATTEO Mario Santo). Successivamente, il mandamento venne sciolto e la famiglia aggregata al mandamento di Partinico, mentre i territori che ne avevano fatto parte furono divisi tra lo stesso mandamento di Partinico e (dopo il 1982) il neo- mandamento di San Lorenzo , dopo la ristrutturazione seguita alla conclusione della sanguinosa guerra di mafia dei primi anni ’80.
    [Show full text]
  • Nomi E Storie Delle Vittime Innocenti Delle Mafie
    Nomi e storie delle vittime innocenti delle mafie a cura di Marcello Scaglione e dei ragazzi del Presidio “Francesca Morvillo” di Libera Genova Realizzato in occasione della mostra “900 Nomi vittime di mafia dal 1893 ad oggi” inaugurata ad Imperia il 21 Marzo 2016 in occasione della XXI Giornata della memoria e dell’impegno - ”Ponti di memoria, luoghi di impegno”. I nomi presenti nella mostra sono quelli accertati fino all'anno 2015, ed in particolare quelli letti a Bologna durante la XX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo 2015). Il lavoro di ricerca, inizialmente limitato a quell'elenco, è stato poi implementato e aggiornato, comprendendo quindi le storie delle vittime innocenti i cui nomi sono stati letti durante la XXI Giornata della Memoria e dell'Impegno (21 marzo 2016). Sarà nostro impegno e cura eseguire successivamente gli aggiornamenti necessari. Siamo inoltre disponibili a intervenire sulle singole storie, laddove dovessero essere ravvisati errori e/o imprecisioni. EMANUELE NOTABARTOLO, 01/02/1893 Nato in una famiglia aristocratica palermitana, presto rimane orfano di entrambi i genitori. Cresciuto in Sicilia, nel 1857 si trasferisce prima a Parigi, poi in Inghilterra, dove conosce Michele Amari e Mariano Stabile, due esuli siciliani che lo influenzeranno molto. Avvicinatosi all'economia e alla storia, diventa sostenitore del liberalismo conservatore (quindi vicino alla Destra storica). Dal 1862 Emanuele Notarbartolo diventa prima reggente, poi titolare, del Banco di Sicilia, al quale si dedica a tempo pieno a partire dal 1876, salvandolo dal fallimento in seguito all'Unità d'Italia. Il suo lavoro al Banco di Sicilia inizia a inimicargli molta gente.
    [Show full text]
  • Society, Culture and Mafia
    Society, Culture and Mafia. An analysis of why Sicily falls behind when it comes to development Photo: http://sicily.rome-in-italy.com/ Master thesis in International Business Communication – Italian Cand.ling.merc. Copenhagen Business School, July 2008 Advisor: Susanne Gram Larsen By Ditte Roslyng Tastesen © Ditte Roslyng Tastesen 2008 Acknowledgements When first starting this project in Sicily, I experienced many obstacles, and doubted that I would succeed in completing this project. However, later in the process I was met with the kindness, which Sicilians are known for. Therefore, I would like to thank all of my interview people – they will be named later in the thesis – for taking their time and sharing so honestly their experiences and knowledge with me. Without them, this thesis would not have been possible. Particularly, I would like to thank Salvatore Costantino from University of Palermo for his guidance during my stay in Palermo. I would like to extend my thank you to other people that have crossed my way in Sicily, their openness and willingness to share have been of great use for a complete picture of the situation in Sicily. I would also like to thank Thomas Harder for his guidance in the beginning of the research process, and especially in connection with the mafia. Finally, I would like to thank Susanne Gram Larsen for guiding and encouraging me throughout the process. Her professionalism, knowledge and personal support have been invaluable and have helped me produce a project that I am proud of. Society, Culture, and Mafia Copyright © Ditte Roslyng Tastesen i Terminology British English/American English This thesis is written in British English, which in some cases have presented a problem, because I use a lot of American theorists.
    [Show full text]
  • Processo Omicidio Francese
    CORTE DI ASSISE DI APPELLO PALERMO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO L’anno duemiladue il giorno 13 del mese di dicembre N° 61/2002 Sent. LA CORTE DI ASSISE DI APPELLO DI PALERMO N° 30/2002 R.G. SEZIONE SECONDA N° 1314/96 N.R. composta dai Sigg.ri : D.D.A. PA 1. Dott.1 Vincenzo OLIVERI Presidente Art. ______________ 2. Dott.2 Gianfranco GAROFALO Consigliere Camp. Penale 3. Sig.3 Giovanni INCANDELA Giud. Popolare Art.______________ 4. Sig.4 Giovanni GAROFALO “ “ Campione Civile 5. Sig.5 Isabella ZUMMO “ “ 6. Sig.6 Nicola TURRISI “ “ Compilata scheda per il Casellario e per 7. Sig.7 Antonio RIGGIO “ “ l’elettorato Addì______________ 8. Sig.8 Giuseppa GIAMMARINARO “ “ Depositata in con l’intervento del Sostituto Procuratore Generale Dott. Cancelleria Antonino GATTO e con l’assistenza del cancelliere B3 Sig. Addì_______________ Aurelio DI CRISTINA ha pronunziato la seguente Irrevocabile il _________________ S E N T E N Z A nei confronti di : 1) RIINA SALVATORE, fu Giovanni e Rizzo Maria Concetta, nato a Corleone il 16.11.1930 ed ivi residente in via La Rua del Piano n. 13. Detenuto in forza di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 12.11.1998 dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, notificata in carcere il 17.11.1998, in atto presso la Casa Circ.le di Ascoli Piceno. ASSENTE PER RINUNZIA Difensori: Avv. Cristoforo Fileccia del Foro di Palermo Avv. Domenico La Blasca “ “ 1 2) MADONIA FRANCESCO, fu Antonino e fu Trapani Rosa, nato a Palermo il 31.3.1924 ed ivi residente via Patti n.
    [Show full text]
  • LA MAFIA PALERMITANA Fazioni, Risorse, Violenza (1943-1993)
    EDIZIONI LA MAFIA PALERMITANA Fazioni, risorse, violenza (1943-1993) di Vittorio Coco Coco, Vittorio <1980-> La mafia palermitana / Vittorio Coco – Palermo : Centro di studi ed iniziative culturali Pio La Torre, 2010. (Collana studio e ricerca) 1. Mafia - Palermo - 1943-1993. 364.10609458231 CDD-21 SBN Pal0224465 CIP – Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” Comitato Scientifico: Prof. Guido Corso, Prof. Alessandra Dino e Prof. Salvatore Lupo. 5 Nota editoriale di Vito Lo Monaco, Presidente Centro Pio La Torre 7 Prefazione di Salvatore Lupo, storico 9 Introduzione 11 Il contesto La Piana dei Colli e lo sviluppo urbano di Palermo dal secondo dopoguerra Parte Prima Tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Al centro della ripresa postbellica 23 Mafia ed edilizia: il costruttore Francesco Vassallo 31 L’ascesa di Angelo La Barbera 39 Da una guerra all’altra Parte Seconda Tra gli anni Settanta e Ottanta. Ai margini dopo l’antimafia 45 La perdita della centralità 51 Al fianco dei corleonesi 55 Dal maxi-processo alla riconquista dell’autonomia 61 Indice dei nomi 65 Indice dei luoghi di Vito Lo Monaco La ricerca di Vittorio Coco, a seguito di un bando pubblico del Centro Studi Pio La Torre che ha impegnato parte del contributo finanziario della Regione Sicilia, fa parte di un insieme di studi in via di pubblicazione. Per un anno tra il 2008 e il 2009 sei giovani ricercatori, guidati volontariamente da rispettivi comitati scientifici e tutor di alto profilo, hanno lavorato con tanto profitto da convincere il Centro a proseguire la ricerca nel 2010. L’idea generale della ricerca riguarda l’esplorazione della complessità del fenomeno ma- fioso tramite l’osservazione della storia e del rapporto col territorio di “famiglie” le cui relazioni interne ed esterne circoscrivono la natura specifica dell’organizzazione mafiosa e il suo rapporto organico con le classi dirigenti.
    [Show full text]
  • Manette Per Alduccio Madonia
    Sassolino Arrestato due giorni fa, ma la notizia è stata resa nota ieri " «Le paure L'operazione è scattata dopo le confessioni dei pentiti d Misasi sul L'accusa è di .associazione a delinquere di stampo mafioso caso Ligato» Compliménti del rnùiistro dell'Internò Mancino alla Dia M ROMA. «Le dichiarazioni l'applicazione della carta dell'onorevole Riccardo Misasi .. 'Gnu dei diritti dell'uomo, il sul caso Ugato sono sconcer­ «Sono fiero '-: cui anniversario ricorreva tanti». ..- ,:••• ... "' ... •>.-,. - , _ durante la permanenza dei della mia condizione Seati a Sarajevo e c.V noi Cosi Antonio Bassolino, del­ di operaio abbiamo celebrato in con. la segreteria del.Pds. ha giudi­ Manette per Alduccio Madonia comilanza con la 'i.iccoluta cato la presa di posizione del alia Fincantieri» e l'incontro che ne è segui­ leader democristiano calabre­ to. Dal canlonosiro ci li::n- . tiamo a stimo!are uri dibatli- se, rilasciata Immediatamente •; to in tal senso, che speriamo dopo la pubblicazione dell'or­ „ -avvenRa '-a queste pagine, dinanza del Tribunale della li­ per poter recepire tutte le , bertà di Reggio Calabria sull'o­ D «dottore» èra l'urna idee che la genie comune ' micidio dell'ex presidente del­ •• Cara Unità, ha- in proposito e che rara- le Ferrovie. In quella dichiara­ sono un ex operaio del: ' mente può esprimere. Manette per Aldo, 29 anni, laureato in farmacia, ulti­ -, lossale acquistato e gestito ' finaziamento dell'intera ope­ za di indizi. Ma questa volta, ne mafiosa, tiene molto ai suoi . Cantiere Navale di Livorno •••• Quanti hanno a cuore i! de- zione, Misasi ha smentito ogni ; (Fincantieri) in pensione \ slino dell'umanità non pos- suo interessamento per la so­ mo dei quattro figli di Francesco Madonia, boss di ; ' proprio dal clan Madonia.
    [Show full text]
  • Il Recupero Alla Legalità Dei Beni Confiscati.Pdf
    EDIZIONI 1 di Maria Eliana Madonia e Gennaro Favilla Madonia, Maria Eliana <1971-> Palermo: il recupero alla legalità dei beni confiscati tra conoscenza e azione / di Maria Eliana Madonia e Gennaro Favilla. - Palermo : Centro di studi ed iniziative culturali Pio La Torre, 2011. (Studio e ricerca ; 6) 1. Mafia – Patrimonio – Confisca – Legislazione. I. Favilla, Gennaro. 345.450522 CDD-22 SBN Pal0235640 2 L’attività di ricerca, da cui ha origine il presente volume, inizia alla fine del 2008 e si svolge per un biennio; in questo periodo è vigente una disciplina in materia di gestione dei beni confiscati, in parte oggi modificata. Si fa presente, pertanto, che la normativa e le prassi procedurali riportate nel presente testo, si riferiscono al periodo in cui lo studio è stato esitato. Ad ogni modo, quanto precisato, non pregiudica il valore sostanziale dei contenuti descritti, 3 tuttora attuali. Allo stato presente, infatti, non hanno purtroppo trovato soluzione negli interventi legislativi intanto disposti, le condizioni di criticità che maggiormente ostacolano un’efficace gestione e destinazione dei beni confiscati. Il persistere di condizioni pregiudizievoli, maturate nel precedente contesto normativo e puntualmente esposte, continua a descrivere l’attuale stato dell’arte in materia di gestione e destinazione dei beni confiscati. 4 7 Nota editoriale di Vito Lo Monaco, Presidente Centro Pio La Torre Introduzione Palermo: la governance mafiosa e l’assalto al territorio. di Teresa Cannarozzo. 11 Il protagonismo mafioso tra terrorismo e affarismo 14 La mafia e il Comune di Palermo 15 Il disastro urbanistico 18 Vecchie e nuove frontiere del business mafioso Capitolo 1 Gli strumenti legislativi di Gennaro Favilla 24 Le misure di prevenzione patrimoniali introdotte dalla legge Rognoni-La Torre.
    [Show full text]
  • La Commissione Regionale
    LA COMMISSIONE REGIONALE Alla stregua delle convergenti dichiarazioni dei collaboranti analizzate diffusamente dai primi giudici, è emerso un quadro probatorio che ha consentito di tratteggiare l’evoluzione storica della Commissione regionale, istituita nel lontano 1975, dopo la crisi degli anni ’60 che aveva posto in rilievo l’esigenza di un effettivo coordinamento delle iniziative delle varie famiglie di Cosa Nostra. Su tale tema – per come già evidenziato nel libro I – in via di estrema sintesi deve convenirsi con i primi giudici che l’esigenza di un organismo di vertice, in linea con la struttura piramidale di Cosa Nostra, era stata avvertita non solo all’interno della provincia di Palermo, dove erano stati costituiti dapprima un triunvirato (nell’attesa che si completasse la ricostituzione di tutte le famiglie nei territori delle province, e poi la nuova Commissione provinciale), ma anche da parte delle altre province della Sicilia in cui esistevano analoghe strutture di Cosa Nostra che avevano anch’esse risentito dell’efficace azione repressiva dell’apparato statale nei primi anni successivi alle eclatanti attività criminali poste in essere dalla cosca di Michele Cavataio e dei suoi alleati. Le coerenti, puntuali e convergenti dichiarazioni rese da Buscetta e Calderone, la cui attendibilità in materia era stata accertata nell’ambito del primo maxiprocesso di Palermo, avevano trovato conferma anche in quelle rese da Di Carlo, il cui apporto probatorio costituisce un valido ulteriore riscontro alle predette propalazioni e la cui autonomia appare evidente, attesa la novità delle circostanze che in questo quadro unitario il dichiarante era stato in grado di inserire in modo armo- nico; novità che si giustificano con il fatto che provenivano da affiliato che, a differenza dei primi due, aveva a lungo operato a fianco del Riina e quindi nell’ambito dello schieramento corleonese, del quale il Buscetta ed il Calderone erano, invece, avversari.
    [Show full text]
  • RPG Phd Thesis
    Cover Page The handle http://hdl.handle.net/1887/85513 holds various files of this Leiden University dissertation. Author: Peña González R. Title: Order and Crime: Criminal Groups ́ Political Legitimacy in Michoacán and Sicily Issue Date: 2020-02-20 Chapter 5. Cosa Nostra: Tracking Sicilian Mafia’s Political Legitimacy At 2012, El Komander, popular Mexican "narco-singer", released his new single entitled "La mafia se sienta en la mesa" (Mafia Takes a Sit on the Table). El Komander, the artistic name of Alfredo Ríos, as well as other performers of the so-called narcocorridos (or, as it was later named, movimiento alterado) were forbidden to perform public concerts in Mexico. That was also the case in Michoacán, where a local public officer argued that Komander's ban was due to the lyric´s songs, which touch "very sensitive topics" (Velázquez, 2018). Certainly, most of his songs are dedicated to assert Mexican "narcos" as stylish and brave popular heroes. However, the lyrics of "La mafia se sienta a la mesa" were slightly different. Instead of glorifying exclusively Mexican “narcos”, this song did “[…] a twentieth-century history seen from the mafia’s point of view” (Ravveduto, 2014), in which “someone” in Sicily did start “everything”: “En un pueblito en Sicilia, un hombre empezó las cosas. Fue el padrino en la familia y fundó la Cosa Nostra. Desde Italia a Nueva York, traficó vino y tabaco. La mafia lo bautizó, fue el primer capo de capos” (In a small town in Sicily, a man started everything. He was the godfather in the family, and founded the Cosa Nostra.
    [Show full text]
  • Copyright by Amanda Rose Bush 2019
    Copyright by Amanda Rose Bush 2019 The Dissertation Committee for Amanda Rose Bush Certifies that this is the approved version of the following Dissertation: Self-presentation, Representation, and a Reconsideration of Cosa nostra through the Expanding Narratives of Tommaso Buscetta Committee: Paola Bonifazio, Supervisor Daniela Bini Circe Sturm Alessandra Montalbano Self-presentation, Representation, and a Reconsideration of Cosa nostra through the Expanding Narratives of Tommaso by Amanda Rose Bush Dissertation Presented to the Faculty of the Graduate School of The University of Texas at Austin in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of Philosophy The University of Texas at Austin May 2019 Dedication I dedicate this disseration to Phoebe, my big sister and biggest supporter. Your fierce intelligence and fearless pursuit of knowledge, adventure, and happiness have inspired me more than you will ever know, as individual and as scholar. Acknowledgements This dissertation would not have been possible without the sage support of Professor Paola Bonifazio, who was always open to discussing my ideas and provided both encouragement and logistical prowess for my research between Corleone, Rome, Florence, and Bologna, Italy. Likewise, she provided a safe space for meetings at UT and has always framed her questions and critiques in a manner which supported my own analytical development. I also want to acknowledge and thank Professor Daniela Bini whose extensive knowledge of Sicilian literature and film provided many exciting discussions in her office. Her guidance helped me greatly in both the genesis of this project and in understanding its vaster implications in our hypermediated society. Additionally, I would like to thank Professor Circe Sturm and Professor Alessandra Montalbano for their very important insights and unique academic backgrounds that helped me to consider points of connection of this project to other larger theories and concepts.
    [Show full text]
  • I Padrini Del Ponte. Affari Di Mafia Sullo Stretto Di Messina
    Tempi moderni I Padrini del Ponte Affari di mafia sullo stretto di Messina di Antonio Mazzeo Per favorire la libera circolazione della cultura, è consentita la riproduzione di questo volume, parziale o totale, a uso personale dei lettori purché non a scopo commerciale. © 2010 Edizioni Alegre - Soc. cooperativa giornalistica Circonvallazione Casilina, 72/74 - 00176 Roma e-mail: [email protected] Analisi, notizie e commenti sito: www.edizionialegre.it www.ilmegafonoquotidiano.it Indice Prefazione. Il Ponte e le mafie: uno spaccato di capitalismo reale 7 Solo pizzi e dintorni? 7 L’inchiesta Brooklyn e il contesto mondiale 8 Avvertenza e ringraziamenti 13 Capitolo uno. Brooklyn, la mafia del Ponte 17 Premiata ditta Zappia & soci... 17 «...Il Ponte lo faccio io...» 20 Il segreto d’onore 23 L’odore dei soldi 25 Il Principe Bin d’Arabia 28 Capitolo due. Il clan dei canadesi 31 A Scilla la ’ndrangheta, a Cariddi la mafia 32 Per riscuotere dall’emiro 34 Una holding made in Siculiana 36 Ci vediamo tutti al Reggio Bar 37 L’internazionale degli stupefacenti 40 L’ascesa di don Vito 42 I nuovi manager della coca 45 L’Uomo del Colosseo 48 Capitolo tre. I Signori delle Antille 53 Tra corsari e governatori 56 Le amicizie pericolose di Trinacrialand 58 Come invecchiare all’ombra del Ponte 62 Alla fine arrivò il Pippo d’America 65 Le Terrazze sullo Stretto 68 La guerra per gli appalti 69 Il ponte riemerso di Tourist e Caronte 74 Alla conquista dell’Est 77 Campione dell’undici settembre 81 Grandi mercanti sauditi 86 Kabul-Messina la rotta dei capi dei servizi segreti 89 Moschee, dissalatori, armi..
    [Show full text]