IL GIORNALE DELL’ ECONOMIA DIGITALE E DELL’ INNOVAZIONE

GIÀ CORRIERE DELLE COMUNICAZIONI Anno XI n. 12 3 luglio 2015 - quindicinale - 3 euro Fondato e diretto da Gildo Campesato

Redazione Largo di Torre Argentina, 11 - 00186 Roma Poste Italiane S.p.a. Sped. in abb. post. - D.L.353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n.46) art.1, comma 1 Roma/aut.n.15/2008 Arretrati: euro 6,0 Abb. annuo 60,00 euro (per 22 numeri); All’estero 120,00 euro . Tel. 06-68.41.221 [email protected]

L’EDITORIALE reply Abi lab Rizzante: «Automazione Stasi: «Per contrastare Telecom Italia estrema, il modello Pmi il cybercrime patto public company sarà vincente» banche-forze dell’ordine» già archiviata? ► A PAGINA 23 ► A PAGINA 21

Di GILDO CAMPESATO

er Telecom Italia è iniziata la stagione di Vincent Bolloré, Pfinanziere “opportunistico” come è stato definito. Egli è uno dei principali esponenti del capitalismo francese e che sappia cogliere le oc- casioni al volo non c’è dubbio: basta guardare alla lunga vicenda che lo ha portato a diventare il dominato- re di un gruppo come Vivendi. Adesso si appresta a diventarlo anche di Telecom Italia. Il 14,90% di azioni in mano a Vivendi glielo con- sente. Tanto più se salirà ancora, come ha fatto capire. Per fare cosa? Rimane un mistero. C’è chi azzarda un matrimonio fra Internet of things Telecom Italia e Mediaset in nome della convergenza fra contenuti e rete di distribuzione, in un mon- do in cui sarà Internet il veicolo del segnale tv. Se avverrà, sarà soprattutto per fare un piacere a La rivoluzione qualche amico. Alla convergenza telco-contenuti Bolloré sembra non credere: Vivendi ha venduto tutte le sue partecipazioni nelle tlc. E poi, la tv generalista non sembra avere un sta arrivando gran futuro sul web. Vivendi si è ritrovata primo azioni- sta di Telecom solo per effetto dello L’Italia ha fatto scuola con i contatori in- al nostro Paese di fare il grande salto nella “so- Sul piatto anche la questione regolatoria: le scambio di figurine con Telefonica in Brasile: “Ti cedo la mia quota in telligenti. Ma non basta. Secondo analisti ed cietà connessa”. Ma prima di tutto bisognerà attuali norme non sono in grado di gestire la Gvt, tu mi dai la tua in Telecom”. esperti solo una forte iniezione di investimenti sciogliere alcuni grossi nodi a partire da quello partita della sicurezza dei dati e della privacy. Il futuro della partecipazione di da parte del comparto pubblico può consentire degli standard per l’interoperabilità dei device. ► DA PAG. 2 A PAG. 7 Telecom Italia in Tim Brasil torna incerto: Bolloré la riterrà ancora strategica come pensano Patuano e Copyright Job&Ict Oecd meeting 2016 Recchi? Uscita Telefonica, la coppia ora al comando di Telecom ha impresso Posteraro: «Il web è pronto una accelerazione degli investimen- ti nella banda ultralarga (soprattut- to Fttc, ma anche Ftth) e nell’offerta per la tutela della legalità» di servizi digitali: verrà confermato e magari rafforzato tale approccio? Il commissario Agcom: «Metà Manca ancora la richiesta formale, ma i francesi puntano ad avere due delle violazioni sanate con la rappresentanti in cda. Sono già rimozione dei contenuti, Web-videomaker Italia protagonista circolati i nomi: il ceo di Vivendi, nonostante i profeti di sciagure» Arnaud de Puyfontaine, e un consi- Mestiere del futuro del gotha del digitale gliere del gruppo, Stéphane Roussel. ► A PAGINA 9 La breve stagione di Telecom “pu- Per chi si occupa di filmati per In- A giugno 2016 Cancun ospiterà la blic company” e dei consiglieri “in- ternet si apre una stagione professio- riunione del Comitato dell’Ocse per dipendenti” è in fase di esaurimen- nale senza precedenti, fatta di chance l’eonomia digitale. Il nostro Paese in to. Tornano di attualità gli azionisti L’intervista e concorrenza. Netflix farà lievitare prima fila nella preparazione dell’e- (e i consiglieri) di riferimento: dopo il mercato dei contenuti. La svolta è vento e del percorso che porterà alla Telefonica, tocca a Vivendi. Con un Conto alla rovescia alle porte. Dichiarazione finale del meeting. uomo come Bolloré che, a diffe- per Stonex One ► A PAGINA 12 ► A PAGINA 13 renza di Alierta, ha rapporti vasti e robusti in Italia. lo smartphone Con sullo sfondo uno scenario di a firma Facchinetti Cambio al vertice mercato in cui i consolidamenti sono all’ordine del giorno. A livello «Puntiamo tutto Svolta al femminile in casa nazionale (si pensi a 3 e Wind), ma sulla forza del Web» Asstel: Dina Ravera anche intraeuropeo. Telecom sarà a capo dell’associazione preda o cacciatore? Da oggi bisogna ► A pagina 11 chiederlo anche a Bolloré. ► A PAGINA 15

CorCom versione digitale è disponibile per tutti i sistemi operativi SCARICA LA NOSTRA APP

www.corcom.it 2 Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 www.corcom.it

IL FOCUS Internet of things Internet delle cose PA e smart city il volàno italiano

Alessandro Longo Finora hanno dominato le app per smart metering da Telecom. "A parte gli operatori telefonici e i produttori di oggetti rosse potenzialità, grandi e automotive, ma sarà la spesa pubblica, sostengono di vario tipo, l’altro attore del mer- aspettative degli attori i principali esperti e analisti, a imprimere la svolta cato Iot sono pochi system integra- Gdel mercato e un boom di tor e i produttori di moduli", dice servizi avviati. Senza dimenticare Daniela Rao, analista di Idc. Tra i la prudenza, però. Perché i margini e a consentire la «connettività» di massa. Ma c'è ancora primi, in Italia, ci sono Accenture, sono ancora dubbi e gli stessi ricavi molto da fare su sicurezza, regole e standard Octo Telematics e pochi altri, più non crescono in modo inequivoca- o meno verticali (Octo intermedia i bile, in Italia. Il quadro dell’Internet servizi assicurativi per le auto). Tra i of things è diviso tra ombra e luce, secondi, Jasper, Wireless e Telit. "I com’è tipico delle grandi novità che vantaggi economici non sono chiari potrebbero cambiare nel profondo per nessuno degli attori. Nessuno fa il mercato e le prassi di consumatori soldi al momento, davvero, con l'Iot o aziende. - dice Rao - Tuttavia, le potenzialità Tra le ombre ci sono diversi fattori sulla carta sono enormi, in partico- di incertezza, non solo economici: lare per tagliare i costi grazie a un sulla sicurezza, sulle regole e sugli migliore controllo e monitoraggio standard. Incognite che a loro volta sugli asset". frenano il mercato, scoraggiando Secondo il Politecnico, l’Italia acquisti e investimenti. Anche la potrebbe risparmiare 4,2 miliardi stessa terminologia inganna: In- grazie a soluzioni per illuminazione ternet of things (Iot) è concetto intelligente, gestione della mobili- nuovo, rispetto al classico Machi- tà e per la raccolta rifiuti. Ne ne to machine (M2M). Alcu- viene anche un taglio delle ni esperti tendono a usarli emissioni per 7,2 milioni come sinonimi, mentre di tonnellate di CO2. L’Iot per altri l’M2M è concetto riduce anche i costi della più limitato, riferendosi a sanità, grazie al telemo- semplici connessioni tra nitoraggio dei pazienti. dispositivi. Laddove Iot Non è ancora chiaro se è l’aggiunta di una con- aziende e consumatori nessione (con relativa adotteranno in massa intelligenza) a qualsi- i dispositivi Iot, ma i asi oggetto: a casa, in primi segnali sono città, nelle auto, in incoraggianti anche azienda. Anche questi in questi ambiti. Ci aspetti rendono l’idea sono investimenti di quanto il settore sia internazionali soprat- ancora germinale. E tut- tutto nella logistica (ge- tavia è opinione comune stione della supply chain), che bisogna esserci, per le nel retail (vending machi- grosse potenzialità che l'Iot ne smart, cartellonistica potrebbe esprimere. L’ultimo smart, rilevamento frodi) studio del Politecnico di Mi- e nei servizi finanziari (so-

L'Italia avanguardia Bisognerà aspettare mondiale sui contatori almeno il 2016 affinché intelligenti lo Iot esprima appieno per l'energia elettrica. le potenzialità Gas e acqua tenendosi in equilibrio le nuove frontiere fra luci e ombre

lano riferisce che in Italia c’erano 2016, a 1,4 miliardi. Le previsioni, 8 milioni di oggetti connessi- tra- valide per l’Italia, sono in linea con sulla qualità dell’aria rilevata da sen- luzioni di pagamento mobili). Os- mite sim- nel 2014, per un valore quanto ritengono gli analisi inter- sori e permette di controllare il di- servatori come Ovum e Forrester di mercato di 1,15 miliardi di euro. nazionali per l’Europa e il Nord con Telecom Italia e il piano banda spositivo). Ne ha un’altra con Texa, Research hanno notato che tra gli Si sommano i 400 milioni per gli America: solo l’anno prossimo l’Iot ultra larga governativo). Lo stesso produttrice di strumenti diagnostici ostacoli, per l’adozione nelle azien- oggetti connessi con tecnologie comincerà a mostrare un volto più processo riguarderà i contatori del per mezzi di trasporto: l’Iot serve a de, ci sono le difficoltà di integra- diverse (bluetooth e wi-fi nelle ri- maturo, affrontando i diversi nodi gas e dell’acqua. Telecom è oggi il fare telediagnosi. Vodafone e Carel zione dei sistemi. E questo rende spettive versioni a basso consumo che ora lo frenano. principale operatore Iot in Italia, (che attiverà migliaia di sim M2M più difficile calcolare il rapporto tra energetico, e wireless M-Bus). Le sti- Il Politecnico, così come Gart- con il 60% di quota di mercato (Vo- nei prossimi cinque anni) stanno costi e benefici dell’Iot. Standard e me di Idc sono un po’ diverse: quota ner, prevede che un grosso fattore dafone domina a livello mondiale). per lanciare una piattaforma per soluzioni cloud potrebbero risolvere 8 milioni di oggetti sarà raggiunta di svolta verrà dalle smart city e È di fine maggio un accordo tra controllare apparati di climatizza- il problema. Non è detto inoltre che solo quest’anno (contro i 6 milioni quindi dalla spesa delle PA (forse Telecom Italia e Indra (multina- zione e refrigerazione. i consumatori coglieranno il valore del 2013). Idc stima, nel 2014, 1,180 già da quest’anno). Finora invece zionale IT spagnola), per realizzare Vodafone riferisce anche che sta degli apparati smart a casa o nelle miliardi di valore di mercato (di cui hanno dominato le applicazioni servizi Iot nei negozi, per smart city, per partire una collaborazione con auto (ma il 46% degli utenti inter- il grosso, 64%, in integrazione dei smart metering e per le automobili mobilità sostenibile e smart ener- Hera, la multiutility bolognese. vistati dal Politecnico è interessa- sistemi, il 16% in hardware, il 13% (soprattutto a fini assicurativi). Sulle gy. Telecom sperimenta inoltre con Entrambi gli operatori dicono di to alla domotica). A tutto questo si in software e servizi e solo il 7% per prime l’Italia ha fatto avanguardia Iren (utility per l’energia e il gas) una aspettarsi un contributo importante sommano le incognite normative, di gli operatori telefonici). La crescita già oltre dieci anni fa, con i contatori tecnologia di smart metering multi- al proprio business, dall’Iot. Sia per interoperabilità, di privacy e di sicu- prevista per il 2015 è ancora limitata: dell’energia elettrica. Enel ne sta av- servizio, in ottica di smart city (rete profitti sia per ricavi. “Il valore già rezza. Bisognerà aspettare almeno 1,2 miliardi. Secondo il Politecnico viando la sostituzione, che dovrebbe capillare di sensori). Vodafone ha oggi non è nella connettività, che è il 2016 perché l’Internet of things è apprezzabile già una crescita, del andare a regime nel 2016, anche gra- una partnership con Elica, azienda un elemento necessario ovviamen- esprimerà le proprie potenzialità, 33%, dei ricavi nel 2014 sul 2013. Un zie ai nuovi network in fibra (di qui marchigiana che fa cappe da cucina te, ma nelle soluzioni e applicazio- tenendosi in equilibrio tra le luci balzo migliore si dovrebbe avere nel il dibattito per le possibili sinergie per uso domestico (un’app informa ni usate dai clienti”, specificano e le ombre. Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 3 www.corcom.it

IL FOCUS Internet of things Ma per fare il mercato vero servono regole ad hoc

Alessandro Longo

a rivoluzione Internet of things segna una discontinuità così Lgrande da porre sfide inedite alla regolamentazione di vari settori: tele- comunicazioni, antitrust, privacy. Vale a dire che rischia di mettere in crisi quei principi da quali finora è dipesa la tutela degli equilibri del mercato, i di- ritti dei consumatori e l’innovazione. Alcune questioni- come il roaming e, in particolare, la privacy- sono giunte prima di altre sotto la lente del rego- latore, anche in Italia. Ma i dossier L'anello debole della normativi sono tanti e variegati, a conferma di quanto ampio e dirom- catena rischiano di pente sia ormai il fenomeno. Lo si apprende leggendo le indagini svolte, essere i consumatori in campo Internet of things, dalle finali che nel caos autorità competenti, come la nostra Agcom o l’inglese Ofcom. di incertezza Uno dei temi è che non c’è una licenza o un’autorizzazione generale speci- normativa non fiche per operare in questo ambito. Secondo le norme, la licenza richiesta possono contare L’anello debole della catena rischiano agli operatori telefonici dipende solo di essere anche i consumatori finali, dal tipo di frequenza o tecnologia su diritti ormai che in questa situazione di utilizzata per le comunicazioni tra og- assodati nel mondo incertezza normativa getti connessi. Questo crea incertezza non possono contare sui livelli di servizio, su notifiche e Tlc, come ad su diritti che sono obblighi verso i consumatori. ormai assodati La stessa incertezza dipende dal fatto esempio quello del nel mondo delle che non ci sono ancora bande di fre- telecomunicazioni. quenze dedicate a queste tecnologie. cambio operatore. Per esempio il diritto di È invece un fronte piuttosto caotico: cambiare l’operatore che alcuni servizi utilizzano persino fre- Questo uno fornisce la connettività quenze non licenziate e modalità tra- dei dossier più Internet of things: è un smissive non convenzionali, rendendo altro dei dossier sul tavolo più difficile il compito del regolatore importanti dei regolatori europei. di stabilire un set di obblighi per i Le questioni sono fornitori e di diritti per gli utenti. sul tavolo così tante, com- Un grosso nodo riguarda la nume- plesse e inedite razione. I regolatori temono che dei regolatori Ue che non sarà facile la crescita del fenomeno potrebbe sbrogliare la matas- sa. Certo sarà neces- Necessario un intervento sario un intervento forte e coordinato forte e coordinato da parte impiegata per gli usi del M2M. da parte dei diversi delle Authority Tlc In alcuni Stati membri gli operatori regolatori dell’Unione hanno chiesto l’introduzione europea (Authority e Antitrust a livello Ue di una nuova numerazione, di Tlc e Antitrust). E bisognerà agire specifica per i servizi M2M. E tempestivo, dato con tempestività Secondo l'Autorità per le Ga- che il mercato cresce ranzie nelle Comunicazioni, in con grande velo- una prospettiva di lungo termine, cità. Finora l’Europa non è riuscita l’uso dell’IPv6 potrebbe diventare la ad affrontare con decisione i grandi soluzione migliore. se in modo indiretto) le numerazioni temi normativi sollevati dall’impatto portare all’esaurimento delle risorse Gli operatori telefonici temono due telefoniche date agli operatori che globale del web, come dimostrano gli di numerazione disponibili (come gli cose. Da una parte, l’esaurimento del- hanno richiesto l’autorizzazione. indugi su privacy e copyright in sede indirizzi IPv4). la loro risorsa scarsa (numeri di cellu- Insomma, da questo punto di vista, Ue. L’Internet of things potrebbe Urge inoltre un’armonizzazione lari). Dall’altra, che la regolamentazio- l’Internet of things porta a nuovi rivelarsi un inedito successo o l’enne- delle regole in Europa, dato che Paesi ne europea li sfavorisca, nei confronti livelli lo storico dilemma normativo sima occasione mancata per adeguare diversi dall’Italia sono più flessibili nel dei fornitori di servizi internet, i quali degli over the top versus i telefonici. le norme ai tempi mutati dell’innova- concedere risorse di numerazione e possono sfruttare liberalmente (anche Soggetti che, facendo leva sul proprio zione tecnologica. nel consentirne l’utilizzo all’estero. essere internazionali, sfuggono alle re- Ad oggi il Machine to machine gole nazionali e raggiungono l’utente realizzato nelle diverse tecnologie Non ci sono ancora bande finale appoggiandosi alle risorse degli L'Internet of things può utilizzare risorse di numerazione operatori. In questo caso, rispetto E.164 (numeri cellulari mobili), E.212 di frequenze dedicate ai contenuti tipici over the top che potrebbe portare a nuovi (numero identificativo della sim), ed alcuni utilizzano vanno su internet, il servizio si basa livelli lo storico dilemma indirizzi IPv4 e indirizzi IPv6. La larga su un accordo forte con un operatore. diffusione dei dispositivi M2M può risorse non licenziate L’analogia resta valida nella sostanza, normativo degli comportare l’esaurimento delle risorse e modalità trasmissive però, dato che per il meccanismo over the top versus E.164, E.212 e IPV4. Nel breve e medio non convenzionali del roaming anche gli altri operatori gli operatori telefonici termine, le numerazioni E.164 ed devono trasportare quel servizio sulle E.212 sembrano essere la soluzione più proprie reti. 4 Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 www.corcom.it

IL FOCUS Internet of things Nuovi monopoli dietro l'angolo Le Autorità scendono in campo Alessandro Longo

el mondo avanzano, dietro le quinte, colossali Sono messi in crisi sia i principi classici di antitrust sia la disciplina Naccordi Iot (o M2M) tra telco e vendor di ogni tipo. È un sui diritti dei consumatori. E le reti non sarebbe adeguate ai nuovi servizi fatto nuovo, per la storia dell'Ict, e si sta sviluppando con grande Il terreno del dibattito potrebbe essere il Digital Single Market velocità e lontano dai riflettori del grande pubblico. A tal punto che ora anche le autorità vogliono vederci chiaro, temendo il rischio della nascita di nuovi monopoli. Agcom lo scrive in una recente indagine conoscitiva, da cui na- scerà a breve un tavolo congiunto con l’Antitrust, per analizzare le dinamiche dell’Iot e la natura di questi accordi internaziona- li, tecnicamente noti come di permanent roaming. Produttori di auto, di gadget, di apparati di smart home fanno accordi di ro- aming permanente con gli opera- tori, affinché le sim- che connet- tono gli oggettii- funzioneranno alle stesse condizioni in tutto il mondo. È Vodafone il principale operatore al mondo (al secondo posto AT&T) per numero di connessioni di questo tipo: 21,5 milioni, a marzo 2015, secondo un studio pubblicato a giugno da Analysys Mason. Succede insom- ma che l’utente può trovarsi nelle mani un oggetto dotato di sim Numerosi i problemi numerose interfacce di gestio- Tutelare gli utenti La soluzione non è in vista, ma su cui non ha affatto controllo. inediti che derivano ne con i diversi operatori con ed i principi della certo passerà da una collabora- Sono messi in crisi sia i principi rilevante complessità tecnica per zione tra autorità diverse - Agcom classici di antitrust sia la disci- dal M2M analizzati il fornitore del servizio”. net neutrality potrebbe e Antitrust - e di diversi Paesi a plina sui diritti dei consumatori. nell'indagine effettuata Tutto congiura insomma a diventare molto livello (almeno) europeo. Secondo “Tale situazione può determinare favore di accordi globali, per “reti l’indagine Agcom, il terreno del rischi di market preemption e dall'Agcom ed architetture ad hoc alternati- complesso dibattito potrebbe essere la nor- technology lock-in e comportare ve alle reti pubbliche, basate su mativa Digital Single Market, ora difficoltà di entrata nel mercato, piattaforme proprietarie chiuse e discussa dalle istituzioni Ue, visto per gli operatori più deboli nella non in grado di interoperare”. Per che parla di roaming e di neutrali- competizione globale”, si legge di tipo downlink”. “Occorre di più, talvolta usano modalità rendendo ancora più difficile per tà della rete. nell'indagine Agcom. Le normali gestire migliaia di terminali per trasmissive non convenzionali il regolatore tutelare utenti e i Manlio Costantini, direttore reti pubbliche sono al momento stazione radio per consentire e su frequenze non licenziate, principi di neutralità della rete. divisione Enterprise di Vodafone inadeguate per questi servizi, l’efficienza economica”. Non solo: Italia, dice al nostro giornale “in considerazione delle specifi- ci sono anche motivi economici che “si auspica regole chiare, che che esigenze tecniche richieste che giustificano l’esistenza degli però non ostacolino lo sviluppo dalla domanda”. L’Autorità fa un accordi, a causa dei limitati valori del mercato”. Sulla stessa linea lungo elenco dei problemi tecnici di redditività per unità connessa. Claudio Contini, presidente di inediti che derivano dal M2M. “Alcuni modelli M2M richiedono Telecom Italia Digital Solutions: “La rete deve gestire efficiente- l’erogazione di servizi in modo chiede “un quadro regolatorio mente il carico di segnalazione coerente a livello mondiale, tra stabile, per favorire economie di in relazione all’effettivo livello cui la possibilità di rendere ope- scala del mercato unico europeo e di traffico utile scambiato”. “La rative le risorse di produzione in gli investimenti; riconoscendo le direzione è principalmente modo centralizzato. Un modello differenti esigente, sia in ambito uplink nell’M2M, mentre nel caso di distribuzione frammentata ba- tariffario sia privacy, del roaming del traffico per l'utente conven- sato su sim distribuite nei diversi M2M rispetto a quello riferito alle zionale la direzione è soprattutto paesi, richiederebbe l’impiego di persone”.

Protezione dati a nostra sicurezza e la nostra le nostre abitudini da parte dei e le nostre attività del mondo Lprivacy non sono mai state fornitori di servizi e tecnolo- fisico. Se tutto il mondo diventa così a rischio come negli scenari gie. I pericoli insomma non si connesso, a rischio privacy e sicu- della Internet of things (Iot). Ecco annidano più solo su computer, rezza non sono soltanto i nostri Riflettori puntati perché autorità e aziende specia- smartphone e tablet, ma anche dispositivi tecnologici ma tutto lizzate sono in corsa, adesso, per nelle auto, nelle porte di casa, nei quanto facciamo. affrontare il problema. In Italia, frigoriferi, nei termostati, negli Lo scrive il nostro Garante, termina a luglio la consultazio- apparecchi sanitari eccetera. introducendo la consultazione: sulla privacy ne pubblica aperta dal Garante Il secondo motivo è che l'in- “L'interconnessione di que- Privacy su Iot. ternet of things è un cambio di sti oggetti e sistemi - che non La crescita di oggetti connessi paradigma, che spinge verso una interessa solo smartphone e pc, apre inediti problemi, per due maggiore fusione tra il digitale ma anche dispositivi indossabili, Come gestirla? motivi. Da una parte, perché si sistemi di automazione domesti- moltiplicano a dismisura i punti L'interconnessione ca e geolocalizzazione - comporta di accesso nelle nostre vite (case infatti la raccolta, la registrazione La crescita di oggetti connessi apre inediti e aziende), una volta che oggetti riguarda una marea e l'elaborazione di dati di utenti problemi: si moltiplicano i punti di accesso di vario tipo vengono dotati di di device e dunque spesso inconsapevoli”. “Questi connessione (a internet o sempli- dati consentono non solo di e c'è maggiore fusione fra digitale e fisico cemente wireless). aumenta a dismisura costruire profili dettagliati delle Tanti punti di accesso, altret- l'elaborazione dati persone, basati sui loro compor- tante vulnerabilità per ingressi tamenti, sulle loro abitudini, sui non autorizzati o per tracciare loro gusti, perfino sul loro stato Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 5 www.corcom.it

IL FOCUS Internet of things

Molti gli ecosistemi Far west di standard che si stanno sviluppando e interoperabilità e che i singoli attori cercano di imporre Va trovata la quadra sul mercato. un far west che cresce a Ma senza una ritmi eccezionali e sarà lingua comune Èancora così per almeno un anno. È la situazione dell'Iot sarà impossibile se la vediamo dal punto di vista di standard e interoperabilità far parlare degli oggetti connessi, a casa o in azienda. Al momento non ci sono gli oggetti fra loro standard affermati, ma al tempo stesso tanti stanno provando a co- e realizzare struirli e/o a imporre i propri eco- sistemi. È il pericolo di ritrovarci la Società connessa. in una Babele di oggetti connessi, senza una lingua comune. In campo scendono anche Apple Moor Insight & Strategy: i consumatori sono tentati e Google: saranno a rinviare gli acquisti. Nessuno loro le regine comprerebbe l'equivalente dello Iot? di un videoregistratore Betamax

vecchia guardia tra le organizza- l rischio, in questa situazione, zioni di standard, mira a mettere è duplice, spiega Mario Frul- ordine tra le specifiche Iot. Ilone, direttore delle ricerche La previsione è che i primi della Fondazione Ugo Bordoni: standard formali emergeranno “Da una parte, c'è un problema nel 2017, ma già l'anno prossimo pratico di efficienza: che gli utenti potranno emergere soluzioni non possano far parlare i diversi ad hoc con cui prodotti diversi oggetti connessi. Per esempio potranno dialogare. Un'idea già l'automobile con il termostato si preparano a diffondersi nelle correndo a costruire i propri Iot, sotto l'etichetta di Smarter arriva da If this then that, un di casa. Dall'altra, si pone una nostre vite”, aggiunge Frullone. ecosistemi perché, in assenza di Planet, con un investimento di 3 gruppo indipendente che porta questione di ostacoli alla con- L'osservatorio Berg Insight ha standard, non hanno alternative miliardi di dollari 2015-2018. Sap avanti una piattaforma con cui correnza, se poi si imporranno trovato a riassumere i problemi per poter contare su soluzioni ha presentato a maggio l'edizio- gli utenti possono creare regole le soluzioni proprietarie di uno partici di un'assenza di standard: affidabili (in termini di prestazio- ne Iot per la Sap Hana Cloud tra dispositivi (“se uno fa questo, o più vendor”. Il primo aspetto non possiamo coordinare l'uso di ni e sicurezza). Platform. Oracle punta sulla allora l'altro reagisce così”). ostacola la stessa crescita del mer- oggetti di vendor diversi (sincro- Nell'ambito casalingo, spiccano piattaforma Java Embedded per È già possibile farlo, con alcuni cato Iot. Se non ci sono standard nizzare automobile, termostato e le mosse di Apple e Google. La dispositivi Iot”, continua Gillett. prodotti, come il Nest e Hue. né ecosistemi che garantiscano la impianto di illuminazione). Siamo prima ha annunciato il proprio Gli standard avanzano ma sono Siamo agli inizi di una rivoluzio- longevità del prodotto, “i consu- costretti a usare una soluzione ecosistema HomeKit, per la ancora agli inizi. Ci lavora la ne, che per ora procede a tentoni. matori sono tentati dal rimandare tecnologica per intero: se non ce domotica, collegato agli iPhone. AllSeen Alliance, con Qualcomm, Con rischi per il consumatore e la gli acquisti. Nessuno vuole com- ne piace una parte, non potremo Google ha il sistema concorrente Cisco, Panasonic e altri (ha un concorrenza. Ma le soluzioni, per prare, per casa o ufficio, l'equi- sostituirla con il prodotto di un basato sul termostato Nest, ma centinaio di membri), l'Open creare ordine ed evitare l'impero valente di un videoregistratore fornitore concorrente (vale sia per ci sono anche altri attori (come Interconnect Consortium (Intel, di ecosistemi chiusi, già si intra- Betamax”, dice Patrick Moorhe- il consumatore redenziale sia per Philips, con l'illuminazione intel- Samsung, Dell, a cui si sono vedono. Farle crescere è, del resto, ad, analista di Moor Insight & un'azienda, un ospedale). Si chia- ligente di Hue). Al tempo stesso, aggiunti di recente Hp e Lenovo), interesse di tutti: dato che l'inno- Strategy. Il secondo punto invece ma “vendor lock-in”. Infine, se ci “crescono le piattaforme software entrambi su soluzioni open- vazione Iot procede da tante fonti può bloccare l'innovazione all'in- sono soltanto soluzioni proprie- internet of things per il mercato source; Thread Group (Arm, diverse, al momento nessuna terno dell'Iot. “Quando l'Internet tarie, anche i dati al loro interno enterprise”, nota Frank Gillett, Samsung e Nest di Google), foca- azienda può avere la certezza di delle cose coincideva con il M2M, possono essere chiusi all'accesso analista di Forrester Research. lizzato su dispositivi per la casa. poter imporre al mondo il proprio non era un problema l'assenza di di terze parti (per esempio quelli “C'è Microsoft cone l'Azure Iot Industrial Internet Consortium, ecosistema. Tanto vale, quindi, un linguaggio comune, poiché della scatola nera di un auto, nei Suite e Windows for Iot, pre- nato a marzo da General Electric, lavorare su un linguaggio univer- le applicazioni erano limitate in confronti di app o assicurazioni). sentate ad aprile scorso. Ibm ha Cisco, Ibm, Intel e A&T pensa in- sale per gli oggetti connessi. campo industriale. Adesso invece D'altro canto, i big stanno annunciato una business unit per vece all'Iot aziendale. Anche Ieee, A.L.

di salute, ma di effettuare anche alterare- con comandi wireless a ne avranno sistemi di sicurezza un monitoraggio particolarmente distanza- l'impianto frenante di dedicati a servizi e dispositivi invasivo sulla loro vita privata e di un'auto e aprire una porta dotata Iot. Anche in questo caso però mettere in atto potenziali condi- di una serratura “smart” (quelle si pensa a una forma di “security zionamenti della loro libertà”. che permettono un controllo via by design”. Arm e Intel stanno Gli esperti hanno trovato intrin- app). investendo per sviluppare miglio- seche vulnerabilità nei protocolli, Le soluzioni passano dall'af- ri sistemi di sicurezza integrati nelle connessioni e nell'imple- frontare il tema subito e in modo nell'architettura tecnologica alla mentazione della crittografia, radicale. Dice Antonello Soro, base dei dispositivi Iot. all'interno dei prodotti Iot. Garante Privacy: “L’obiettivo che Il tema della sicurezza e della In una ricerca del 2014, Hp deve muoverci per l’Iot è quel- privacy nel mondo Internet delle ha scoperto che il 70% dei dieci lo di arrivare ad un modello di cose resta un punto di domanda, più popolari dispositivi smart sicurezza e di protezione dei dati considerata la rapida e caotica home era vulnerabili ad attacchi perfettamente integrato in ogni crescita di questo mercato. Il (in media con 25 vulnerabilità). dispositivo fin dalla progettazione parere degli esperti di sicurezza e L'azienda di sicurezza IT Sophos e non aggiunto a posteriori. Mi dei regolatori privacy è unanime: ha dimostrato che è possibile ac- riferisco a quella che conosciamo aziende e consumatori devono cedere ai dati delle video camere come privacy by design o privacy un contesto di reale salvaguardia l’efficienza dei diversi dispositivi”, tenere in conto questi aspetti connesse e manomettere le lam- by default”. per i diritti individuali. Bisogna continua Soro. nell'abbracciare il fenomeno Iot, padine connesse al punto da farle “Una volta esplosa la doman- puntare a soluzioni in grado di ga- Sull'altro fronte, Gartner stima pensando da subito a contromi- esplodere. Altri “hack” dell'Iot da dei consumatori è infatti rantire che il rispetto delle misure che entro il 2017 oltre il 20% delle sure per limitare i rischi. hanno dimostrato che è possibile difficile ricondurre tutto entro di sicurezza sia bilanciato con aziende europee e nordamerica- A.L. 6 Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 www.corcom.it

IL FOCUS Internet of things La domotica cambia pelle in chiave di connettività diffusa

Claudia La Via Il futurologo Bruce Sterling: «La possibilità di collegare qualsiasi oggetto e fare in modo che tutti i dispositivi possano parlarsi fra loro è una rivoluzione» a domotica? Un’idea “vecchia” e oggi economicamente poco to a tirare le prime somme. “La casa anche vivibile, deve essere soprattutto Lsostenbile. Per installare della smart deve essere abitabile ma tutto utile. L’obiettivo è “provare a rendere tecnologia che permetta alle case deve essere in grado di interagire con smart anche i consumi e per farlo la di diventare “intelligenti” servono tutto: gli oggetti di design, gli elettro- Rete è imprescindibile”, ha ribadito investimenti, lavori, manutenzione. Il domestici e persino i mobili qui sono Lorenzo Sessa, direttore marketing di futuro invece, già da un po’ di tempo, connessi e open source”, ha detto. Edison Energia che in questo senso ha guarda a un’altra declinazione della Certo, resta da capire cosa si può fare già iniziato a muoversi. casa di domani, molto più intelligente davvero con un’abitazione intelligente. Uno strumento già in mano ai con- sumatori è l’Energy control: si tratta di un dispositivo per la gestione e il Svelata a Torino Il progetto monitoraggio dei propri consumi di energia elettrica che permette di vi- Casa Jasmina Energy@Home punta sualizzare la quantità di energia con- un'abitazione a creare le condizioni sumata in un determinato momento interconnessa per un mercato e i costi associati in tempo reale. Un modo per avere le idee più chiare ma e soprattutto vivibile di servizi di smart home anche per trovare - anche confrontan- dosi con una community - soluzioni e soprattutto semplice: la chiave è la E, soprattutto, “bisogna comprendere alternative per abbattere i consumi e Rete e la connettività diffusa che oggi quali siano gli standard da utilizzare e le cifre in bolletta. si chiama Internet of Things. i gap da colmare”, ha precisato Fabio Un’analisi costante che andrebbe “La possibilità di collegare qualsiasi fine dell’Esposizione universale. Questione Bellifemine, direttore del progetto fatta anche a livelli più alti perché utilità oggetto e fare in modo che tutti i L’Internet delle cose è uno dei temi Perché una casa Energy@Home per Telecom Italia, anche le città intelligenti sono degli dispositivi possano parlarsi fra di loro chiave in agenda e, oggi, anche uno dei sia non solo l’associazione che raggruppa diverse ecosistemi iperconnessi che devono e è una rivoluzione”, ha detto il futu- più caldi per l’intero mercato, su cui intelligente ma grandi aziende attive nell'innovazione possono utilizzare la Rete per gestire rologo, scrittore e giornalista Bruce ormai le aziende sono a lavoro da tem- vivibile deve per la casa e che ha come obiettivo l’energia in modo “smart”. In questo Sterling in occasione della tavola po e dove ora si iniziano a raccogliere i essere soprattutto creare le condizioni per un mercato di senso le aziende e le istituzioni sono utile rotonda sull’Internet of things e Big primi, importanti, frutti. servizi di smart home. già a lavoro: oltre al nuovo centro di Data organizzata all’interno dell’In- Proprio Sterling ha inaugurato que- E, soprattutto, “lavorare alla crea- Ricerca e sviluppo appena inaugurato novation Day di Edison a Milano. sto mese a Torino - insieme a Massimo zione di standard internazionali e fare Trofarello (in provincia di Torino) L’evento è legato al progetto “Edison Banzi, cofondatore di Arduino - casa formazione continua sull’uso di questi dalla stessa Edison, anche l’Eifer Open 4Expo”, un palinsesto su grandi Jasmina, la prima casa reale, intercon- standard”, ha precisato Bellifemine. - l’Istituto europeo per le ricerche temi (innovazione, sostenibilità, cre- nessa e, soprattutto, vivibile. Insom- Ora però l’attenzione non è più solo energetiche - sta da tempo lavorando scita economica e sociale) che ha l’idea ma, una casa “normale” ma all’insegna sull’infrastruttura e sulle soluzioni per capire e analizzare (anche grazie a di costruire un “manifesto dell’infor- dell’open source. per la connettività diffusa. Perché simulazioni) le situazioni energetiche mazione” da lasciare come eredità alla E ora, lo scrittore americano, è pron- una casa sia non solo intelligente ma delle diverse città.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita Ogni giorno le news che contano sull'economia digitale www.corcom.it Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 7 www.corcom.it

IL FOCUS Internet of things Europa locomotiva mondiale?

Francesco Molica Ci crede la Commissione Ue tavolta Bruxelles è decisa a L'Alleanza per l'Internet of things (Aioti) mira a promuovere il dialogo su aspetti tecnici condurre la partita anziché Sinseguire una difficile rimon- e politici fra stakeholder pubblici e privati e aziende del settore, startup incluse ta. L’Europa – è la parola d’ordine che risuona tra i corridoi della Dg Digital Single Market, compreso l’Iot. Connect della Commissione Ue – Che sarà anche interessato da alcuni non può permettersi di perdere il provvedimenti annunciati nell’ambito treno dell’Iot. Di più. Deve esserne la del secondo pilastro, in relazione ad locomotiva. “Assumendo un ruolo di esempio alla sicurezza e alla privacy. leadership internazionale”, ha detto Discorso analogo per le iniziative in il Commissario Andrus Ansip. Non è materia di frequenze, che avranno un mero auspicio. Ma un’aspirazione un’importanza decisiva, come ha concreta che poggia su un dettagliato spiegato Ansip: “È superfluo parlare di programma di lavoro assemblato nel Iot se non realizziamo una maggiore corso degli ultimi mesi e all’interno del cooperazione in materia di spettro”. quale confluiscono iniziative politi- Anche il primo pilastro, quello sull’ac- che, misure regolamentari e schemi cesso transfrontaliero ai servizi digi- di finanziamento dedicati. L’esecutivo tali, dovrebbe dare un’ulteriore spinta comunitario è pronto a sbloccare i al settore permettendo “di formulare primi fondi pubblici (circa 51 milioni) importanti raccomandazioni e azioni per la ricerca sull’IoT tramite il bando su come adattare il quadro regolato- “ICT30”, che a sua volta rientra sotto rio”, dice la Commissione Ue. l’ombrello di Horizon 2020. “L’obiet- La sfida più pressante è però quella tivo è sostenere lo sviluppo di piatta- legata alla privacy e la sicurezza dei da- forme tecnologiche in un quadro di ti, su cui in gennaio anche la chariwo- rafforzata collaborazione tra industria, man della Federal Trade Commission startup e istituti di ricerca”, fanno unico, a fronte di un quadro ad oggi In arrivo i primi 51 milioni tramite statunitense, Edith Ramirez, aveva sapere dalla Commissione. Nel 2016 altamente frammentato. gettato l’allarme dal palco del Ces di si raddoppia: sul piatto 100 milioni in “Una singola entità non può produr- il bando Ict30 e nel 2016 si punta al Las Vegas. I negoziati sul regolamento prevalenza destinati a “progetti pilota re tutte le componenti di una soluzio- raddoppio: 100 milioni europeo in materia di data protection su larga scala” in un novero di ambiti ne Iot. La cooperazione è essenziale per progetti pilota su larga scala sono alle battute finali, ma in molti si che va dall’agricoltura alle infrastrut- per accelerare lo sviluppo e la diffu- domandano se la nuova legislazione ture stradali, passando per smart cities sione dell’Iot", spiega un funzionario potrà rispondere alle sfide legali. “Dalle o i braccialetti per la salute”. Il senso della Commissione. È in quest’ottica il Mercato Unico Digitale presentata consultazioni con i principali sta- della sperimentazione, che prosegui- che Bruxelles ha tenuto a febbraio una a maggio, in particolare sotto il terzo keholder – spiega la Commissione – è rà negli anni con un potenziamento prima riunione con i principali player pilastro (“Massimizzare il potenziale emerso che occorre sviluppare linee degli stanziamenti, è creare soluzioni dell’industria in vista del lancio dell’Al- di crescita dell’economia digitale”). La guida chiare”. Bruxelles però, non ha tecniche efficienti e più armonizzate, leanza per l'Iot (Aioti), che dovrebbe presentazione nel 2016 di un’iniziativa ancora le idee chiare sulla direzione da in termini di privacy, sicurezza, scambi promuovere il dialogo su aspetti europea per il libero flusso dei dati prendere. Diversi funzionari euro- dati o ancora architetture di sistema, tecnici e politici tra stakeholder (pub- andrà a chiarire una serie di aspetti pei ammettono che l’aspirazione di al contempo studiando l’interazione blici e privati) e aziende. Tutte queste tanto nuovi quanto controversi, quali promuovere la crescita del settore e con gli utenti. Il secondo e non meno iniziative dovrebbero fare il paio con la proprietà, l’interoperabilità e l’acces- dall’altra parte l’esigenza di garantire importante obiettivo è rafforzare le uno sforzo legislativo altrettanto mi- so dei dati. La Commissione lavorerà un livello elevato di protezione dei dati sinergie fra attori diversi per suppor- rato. Non a caso l’Iot occupa un ruolo anche ad un piano per armonizzare personali dei cittadini europei potreb- tare la costruzione di “un ecosistema” di rilievo all’interno della Strategia per gli standard in ambiti prioritari per il bero entrare in rotta di collisione.

Le vendite dei device Scenari nel 2019 toccheranno i 50 miliardi di dollari Ma a fare la parte del leone saranno Il più grande mercato hardware il software e le infrastrutture gestione delle flotte e degli asset; a maggiore efficienza e costi di di oggetti connessi previsti, ma la novità è che tutta questa inferiori a casa, ufficio e città; ma contro i 4,9 miliardi del 2015 nuovo modello di business”, spie- sensoristica andrà su internet. questo mercato sarà rallentato da (+30% sul 2014); 69,5 miliardi di ga Steve Prentice, vice presidente Da qui deriva un cambio di assenza di standard e timori sulla dollari nel 2015 e 263 miliardi nel di Gartner. Significa, tra l'altro, Alessandro Longo paradigma, che sarà tanto più sicurezza. Aspetti che scoragge- 2020. La gran parte degli oggetti saper valorizzare la gran mole di potente quanti più oggetti con- connessi sarà consumer (2,9 dati che verranno dai sensori, per l numero di oggetti connessi nessi saranno nel mondo. Ben miliardi nel 2015), ma a crescere prendere decisioni migliori sul Ial mondo arriverà ad alcune 50 miliardi, nel 2020, contro i 15 di più è l'Iot nelle auto (e già da mercato. Più ricchezza informa- decine di miliardi entro la fine del miliardi del 2015, stima Cisco. quest'anno, quando il numero tiva, migliore controllo: sono decennio e il volume di affari de- Un recente rapporto di di oggetti connessi automoti- principi che potrebbero cambiare rivante, in qualche modo, dall'Iot Business Intelligence ve è raddoppiato sul 2014). a fondo il modo in cui le aziende sarà nell'ordine di alcune migliaia aggiunge che l'Iot sarà Gartner nota che il mer- lavorano e vendono. Nell'ambito di miliardi di dollari. il più grande mercato cato Iot cambierà, oltre della logistica, ne verrà un valore Possiamo sintetizzare così le hardware nel 2019, per a crescere. Nel 2020 di 1,9 miliardi di euro nel 2020, tante stime arrivate negli ultimi volumi: pari a oltre il i settori verticali più secondo Cisco. mesi su un mercato ancora dai doppio il numero di importanti diventeran- Le aziende saranno permeate confini piuttosto impalpabili, ma dispositivi personali no utility, manifattura in particolare da quello che gli di certo in forte espansione. che vanno su internet. e PA. Insomma, le smart esperti chiamano “industrial Iot” Una delle ultime previsioni è Business Intelligence city diventeranno realtà e che Accenture stima in 14mila di Idc, 2015-2018: tecnologie e stima anche che Iot diffusa e l'Iot entrerà a miliardi di dollari nel 2030. È servizi Iot passeranno dai 779,9 porterà un valore di fondo nel mondo delle un ambito più facile da stimare miliardi del 2015 agli 1,3 mila mi- 1.700 miliardi al 2019, ma fabbriche. Sappiamo invece rispetto al consumer Iot, dato liardi del 2018. Manifattura, utili- le vendite hardware saran- che le utility- soprattutto in che ha confini più precisi. Anche ty e trasporti saranno i principali no “solo” 50 miliardi di dollari. Italia- hanno avuto un ruolo il suo valore è più chiaro: ridurre tre mercati verticali. Il 50% delle Il grosso dei ricavi verrà infatti da da pioniere. “È probabile che i costi e aumentare produttività attività Iot sarà centrato sulla software e infrastrutture. Ancora tra pochi anni, un certo livello e vendite. Non altrettanto chiari produzione di oggetti, trasporto oggi sono le aziende le principali di intelligenza e connessione sono i ritorni dell'Iot consumer, passeggeri o merci, smart cities e acquirenti di Iot, ma entro il 2019 ranno qualche acquirente, nel diventerà comune negli oggetti. fatto di oggetti di cui il consuma- applicazioni consumer. Sappiamo diventerà prevalente il peso di breve-medio periodo. Tuttavia le aziende trarranno ve- tore deve riconoscere un valore che da anni le aziende si servono consumatori e PA (in ottica smart Sono al 2020 le stime di Gartner ro valore competitivo dall'Iot solo per la propria vita, per poterli di sensori nella manifattura, nella city). La crescita di Iot porterà e un po' più prudenti: 25 miliar- se intorno sapranno costruirci un comprare. Cor.Com La nostra impronta nella digital economy

on paper | on line | digital edition Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 9 www.corcom.it

L'INTERVENTO Francesco Posteraro «Il Web è pronto a farsi carico della tutela della legalità»

Francesco Posteraro* I profeti di sciagure non hanno avuto ragione: nel 50% parte del popolo della rete invano preconizzata da interessati profeti l 21 aprile scorso, in occasione delle violazioni di copyright, i contenuti sono stati rimossi di sciagure; al contrario, vi è la di- della Giornata mondiale del A dimostrazione che il nuovo regolamento Agcom funziona mostrazione che il web è pronto, Ilibro, il Capo dello Stato ha in larga misura, a farsi carico delle sottolineato l’importanza della esigenze di tutela della legalità. tutela della creatività e i rischi cui Ne esce sconfitta, insomma, una essa è esposta in conseguenza del concezione della libertà della rete moltiplicarsi delle piattaforme come assenza totale di regole, che informative e di comunicazio- vorrebbe trasformare internet ne. Poche settimane dopo, il – come ho detto e scritto in più Presidente Mattarella è tornato occasioni - in una sorta di far west sull’argomento nel corso della dove è lecito fare strame dei di- cerimonia inaugurale del Salone ritti altrui, magari con la comoda del libro di Torino, rilevando che copertura dell’anonimato. Nel nel mondo di internet il diritto mondo virtuale si pone, invece, d’autore richiede una tutela più la stessa esigenza che è alla base attenta di quella che riusciamo della convivenza civile nel mondo oggi a garantire. fisico: evitare che l’esercizio I moniti del Presidente della dei diritti di libertà di ciascuno Repubblica rappresentano per determini il sacrificio dei diritti l’Agcom un autorevolissimo degli altri. Sul web, come altrove, sostegno e un forte stimolo a pro- la libertà di manifestazione del pensiero non può dunque tra- dursi nella violazione del diritto L'enforcement alla riservatezza o della tutela resta indispensabile dell’onore o del diritto di proprie- tà intellettuale. per combattere Venendo, infine, alle prospettive, l'illegalità, altrimenti ossia al possibile rafforzamento della tutela auspicato dal Capo non se ne viene a capo dello Stato, è sicuramente positi- vo che la Strategia europea per il seguire nell’opera intrapresa con digital single market segnali l’esi- l’approvazione del regolamento genza di approfondire, nell’ambi- per la tutela del diritto d’autore mente musicale e audiovisivo. E to della revisione della disciplina online entrato in vigore il 31 mar- indispensabile per combattere che trarre giovamento la capacità penso che abbia potuto giovarsi sul diritto d’autore, il ruolo dei zo dello scorso anno. Com’è noto, l’illegalità. Vale la pena di riepi- del nostro Paese di attrarre inve- di questa nuova temperie anche diversi intermediari che operano il regolamento persegue i suoi logare, sia pure per sommi capi, i stimenti esteri. il rinnovato impegno profuso in rete. I nuovi assetti di mercato scopi operando lungo tre diret- cardini essenziali della procedura: Il regolamento Agcom, inoltre, è da alcuni corpi dello Stato nel affermatisi negli ultimi anni sug- trici, tutte ugualmente necessarie tempi ragionevolmente brevi; stato come un sasso nello stagno, perseguire le violazioni del diritto geriscono, a mio avviso, di dedica- per contrastare in maniera effica- intervento solo su istanza di in quanto ha suscitato un vasto d’autore commesse in rete. re la massima attenzione non solo ce la pirateria informatica. parte, il che esclude ogni forma dibattito d’opinione sul diritto Le misure inibitorie adottate agli intermediari che operano in La prima di esse è l’educazione di monitoraggio preventivo della d’autore e ha contribuito a dif- finora sono state tutte ordini di campo finanziario, pubblicitario dei consumatori alla legalità. rete; nessun coinvolgimento fondere una maggiore attenzione blocco di siti esteri responsabili e in quello della registrazione dei Fra i molti, soprattutto giovani, dell’utente finale; rispetto del per le esigenze di tutela della crea- di violazioni di carattere mas- nomi a dominio, ma anche agli che scaricano file protetti da contraddittorio, non solo nei tività in internet. A questa mutata sivo, a conferma del fatto che aggregatori di contenuti. Soggetti copyright senza darsene troppo confronti delle parti necessarie lo strumento messo in campo che sfuggono, allo stato, a un pensiero, di sicuro pochissimi si del procedimento, ossia gli inter- dall’Agcom mira essenzialmente definito inquadramento giuri- rendono conto che quest’azio- net service provider, ma anche in a colpire la grande pirateria. I dico: non sono infatti titolari, a ne equivale a rubare un libro o stretto rigore, di responsabilità un dvd in un negozio. E quasi a editoriale, eppure incidono in nessuno viene in mente che in L'Italia è uscita I nuovi assetti misura tutt’altro che secondaria, questo modo si priva l’autore della dopo ben 25 anni di mercato attraverso le funzioni di ricerca, giusta ricompensa del suo lavoro, dalla watch list Usa degli ultimi anni sulla fruizione dei contenuti. Nel contribuendo, in ultima analisi, documento conclusivo di una anche a scoraggiare gli investi- degli Stati che non suggeriscono recente indagine conoscitiva sui menti che sostengono la creativi- tutelano in maniera di dedicare servizi di media audiovisivi, la tà e l’industria culturale. Manca, Commissione trasporti, poste e in altri termini, la consapevolezza adeguata massima attenzione telecomunicazioni della Camera del disvalore non solo giuridico, la proprietà agli aggregatori dei deputati ha parlato di una ma anche morale, sociale ed eco- intelletuale di contenuti “zona grigia” nella quale tende ad nomico dei comportamenti che agire tutta una serie di operatori. violano la proprietà intellettuale. Francesco Posteraro Penso che sarebbe il caso di ac- Vi è poi la promozione dell’offerta quelli di altri soggetti quali l’uplo- Commissario Agcom blocchi riguardano, com’è noto, il cendere un riflettore per illumi- legale: occorre che i contenuti ader e i gestori della pagina e del Dns e non l’IP. La loro efficacia è nare questa zona grigia. protetti da diritto d’autore siano sito; misure improntate ai criteri comunque dimostrata dal sensi- E, tra le altre cose, sarebbe il caso disponibili sul web a prezzi ragio- di gradualità, proporzionalità e sensibilità sono da riconnettere bile calo degli accessi, non di rado di chiedere a tutti gli aggregatori nevoli e siano facilmente accessi- adeguatezza. iniziative come il memorandum addirittura superiore al 50%, fatto di contenuti di retrocedere agli bili. Non certo a caso, ai positivi L’esperienza applicativa di questi d’intesa con il quale la Iab Italia, registrare dai siti che per sfuggire ultimi posti i siti oggetto di prov- sviluppi che si sono registrati di primi quindici mesi ha dato associazione di operatori pubbli- al blocco si rigenerano cambian- vedimenti inibitori o sanzionatori recente in campo musicale ha finora risultati positivi. Un primo citari online, si è impegnata a non do, appunto, il Dns. emanati da pubbliche istituzio- fatto riscontro un aumento del traguardo è stato raggiunto per il far allocare inserzioni dei propri Ma il dato più significativo è rap- ni degli Stati membri dell’UE, fatturato del settore, in ambito sia fatto stesso dell’entrata in vigore associati su siti segnalati come presentato dal fatto che circa la nonché quelli segnalati come nazionale sia europeo. del provvedimento, grazie alla dediti al commercio illegale dalla metà dei procedimenti conclusi è dediti al commercio illegale da L’enforcement, la repressione quale l’Italia è uscita, dopo ben Fpm o dalla Fapav, le federazioni stata definita a seguito di adegua- parte di qualificate associazioni di delle violazioni, resta comunque venticinque anni, dalla watch list antipirateria in campo rispettiva- mento spontaneo alla richiesta categoria. Usa degli Stati che non tutelano di rimozione del contenuto pro- in maniera adeguata la proprietà tetto da copyright. Non vi è stata, intellettuale. Dal che non potrà quindi, la reazione di rigetto da Il giornale dell’economia digitale e dell’innovazione www.corcom.it Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 11 www.corcom.it

L'INTERVISTA Facchinetti si dà agli smartphone «E-commerce carta vincente» Mila Fiordalisi Il direttore creativo l conto alla rovescia è partito. Presto sarà ufficialmente in vendita di Stonex One, il cellulare Ilo Stonex One, lo smartphone ita- che punta a fare concorrenza liano frutto di un progetto di Davide Erba (nella foto in basso) e Francesco a Apple & co. Facchinetti. Da deejay a showman, Facchinetti «Nessun punto vendita ha deciso di lanciarsi nell’avventura “mobile” e si dice convinto della buona fisico né pubblicità su Tv riuscita del progetto. “Quando ho co- nosciuto Davide (attualmente il ceo di e giornali. Con il web Stonex, ndr) ci siamo subito trovati in risparmiamo e ci facciamo sintonia. Avevamo tante idee e abbia- mo pian piano iniziato a svilupparle conoscere in modo virale» finché non abbiamo deciso di lanciarci nell’avventura di Stonex One”, raccon- ta a CorCom Francesco Facchinetti, che ricopre il ruolo di direttore crea- Francesco mo sui grandi numeri. tivo. È lui che si occupa della filosofia, Facchinetti Dove viene prodotto lo smartphone? Clase 1980 In Cina naturalmente. E dico natural delle attività di marketing, del design è un dj, - e della "magia del progetto" - così a lui cantante, mente perché la Cina è l’unico Paese al piace definire l'avventura. conduttore mondo in cui si può contare su tutta Lo smartphone italiano fa capo a televisivo la filiera a portata di mano. All’interno Stonex Smart, la divisione "intelligen- produttore di uno smartphone ci sono decide e te" di Stonex, società italiana che offre e manager decine di componenti: se si produces- italiano. design ricercato al giusto prezzo. È socio se al di fuori della Cina bisognerebbe Facchinetti, il mercato degli e fondatore fare i conti con i costi di spedizioni dei smartphone è fatto da colossi come di diverse singoli pezzi, il che farebbe lievitare Apple e Samsung. Come contate di società i prezzi all’utenza finale. Peraltro la farvi strada in un contesto tanto produzione di uno smartphone è pra- competitivo? ticamente robotizzata quasi al 100%, Abbiamo deciso di distinguerci quindi di certo non si sceglie la Cina attraverso un’innovativa vision e un per abbattere i costi di manodopera: di nuovo modello operativo. I giganti fatto l’attività umana si concentra sul della telefonia mobile hanno strate- controllo della catena di montaggio gie molto simili fra loro. Si pensi alla e per alcune operazioni di saldatura distribuzione, ma anche agli accordi e assemblaggio. Il cuore della pro- con gli operatori di telcomunicazio- duzione è demandata alle macchine, ni e persino ai prezzi dei telefonini. dunque la questione della manodope- Apple e Samsung, i due grandi, sono di ra non si pone. fatto allineati. Noi abbiamo deciso di Quali sono gli obiettivi di vendita? offrire uno smartphone di fascia alta Al momento contiamo circa 20mila a un prezzo altamente competitivo: prenotazioni online, assolutamente 299 euro. E possiamo permettercelo non vincolanti, e a voler essere pessi- perché abbiamo puntato sulla disin- misti stimiamo la conferma almeno termediazione totale: Stonex One sarà Ecco come sarà lo Stonex One acquistabile esclusivamente online, Nuovo processore MTK 6795, 64bit, True Octa-core. LTE SoC con velocità clock a 2.0 GHz. almeno nella fase iniziale, attraverso il Tecnologia multiprocessore per prestazioni eccezionali con bassissimo consumo energetico e controllo Abbiamo già oltre 20mila canale e-commerce e ciò ci consente termico. Camera Sony IMX230 da 21Mpx (5344x4016). Display AGC Dragontrail da 5.5", Quad HD prenotazioni per lo smartphone di abbattere i costi di distribuzione. Inoltre abbiamo deciso di gestire tutta che lanceremo a breve la campagna marketing e di comuni- E puntiamo a vendere altrettanti cazione online. Tutti questi passaggi telefonini ogni mese comportano dei margini importanti, che farebbero lievitare i costi di pro-

dal 50% degli interessati. Dopodiché I 400mila euro che stimiamo la vendita di circa 20mila abbiamo risparmiato pezzi al mese. Fra l’altro stiamo svilup- pando una serie di progetti collaterali, grazie alla pubblicità a partire dalla produzione delle cuffie solo online li investiamo ma anche legati al coinvolgimento tutti nel device della community. Abbiamo deciso di chiedere agli utenti del web che tipo di servizi e applicazioni vorrebbero duzione. trovare sullo Stonex One e abbiamo E ciò cosa comporta? già ricevuto molti consigli e proposte Abbiamo risparmiato circa 400mila interessanti. Il nostro smartphone è euro a fronte di piani marketing da basato su un sistema operativo che ci mezzo milione di euro proposti al permette di personalizzare il device team da alcune media company. Non come più ci piace. solo: riguardo alle campagne, men- avessimo seguito la strada "tradizio- su tutta l’evoluzione del telefonino. Tutti questi progetti comportano in- tre quelle tv e carta stampata non nale" Stonex One avrebbe un costo Vogliamo che tutto sia trasparente, vestimenti in risorse umane. Come si raggiungono gli utenti del web, quelle di almeno 500 euro. E invece no! Dal costi di produzione inclusi. Produrre compone la squadra di Stonex One? online sono pervasive a 360 gradi, processore alla foto-videocamera Stonex One costa 275 euro, Iva inclusa, Il team si compone ad oggi di una ossia sono in grado di arrivare anche abbiamo il top di gamma, perché o meglio, 225 euro più Iva compresi i decina di persone compresi i colla- all’utenza fuori dalla Rete grazie alla vogliamo rendere unica la customer costi di produzione e la garanzia sui boratori, ma la squadra è destinata a forza del passaparola. Il mix fra zero experience. E soprattutto abbiamo singoli componenti. Il nostro primo crescere di pari passo con l’evoluzione distribuzione nei punti vendita fisici puntato su un modello etico, per la margine sarà quindi molto limitato, del progetto. Non escludiamo la messa e niente campagne tradizionali ci ha prima volta nel mondo smartphone. inferiore ai 25 euro, ma nonostante in produzione di altri device a corredo consentito un risparmio di centinaia Un modello etico, cioè? questo ci crediamo perché crediamo dello smartphone e perché no anche di migliaia di euro. Soldi che abbiamo Abbiamo usato la Rete per diffondere che il grande pubblico accoglierà bene oggetti tecnologici di nuova genera- investito sulla qualità del device: se alla nostra community le informazioni il nostro smartphone e quindi puntia- zione. 12 determinante saràlapubblicità. D.B. non esistonoforti monopolizzazioni. Lavariabile House ofCards inItalia. Ilvantaggio, perora,èche finanziati iprodotti. Difficile capire comesipuò fare 40 secondi,maspessoèvero ilcontrario. Si dice sempre chel'utente Internet sistanchidopo andare più afondo e parlare a un pubblico più a lungo. Forse saremo aLondra,forse inCalifornia... il fattodinonsapere checosafaremo traseimesi. di partenza.Non abbiamopaura,noncipreoccupa all'improvviso c'è calataaddosso,maèilnostro punto te precaria. Ilprecariato nonèunacondizione che nella propria lingua. artisticamente almeglio, equestoavviene sempre stero. Lascelta nasce,però, dallavogliadiesprimersi tutti l'inglese, Stefano iltedesco. Siamo statituttiall'e meglio andaretuttiinUK? di scherzarci su,maèunproblema reale. prodotti pubblicitari ovunque.Maxibonhaaccettato è, però, trovare finanziamenti senzadoverpiazzare per Maxibon.Ilproblema, comesiracconta nellaserie ria, unesperimento ironico, che stiamoproducendo ghe. In parte sta accadendo con una serie pubblicita risultati lifacciamoletteralmente vedere. c'è laqualità:unbuonvideosiriconosce subito.I cebook o alle visualizzazioni. Per noi al primo posto ma icostidiproduzione noncambiano. Molti credono cheInternet richieda menorisorse, e glieffetti grafici e ioquellapiùtecnica. la parte creativa, Stefano quella di post-produzione sono collettivi. Alessandro segue poi artdirection e avere successo.Laqualitàpagaesinota. basta piùilvideodelgattinogiratocol telefonino, per video abbiamomessotuttele energie. Su Internet non dovrebbe fare chicrede nellapropria professionalità. consapevolezza elaforza neldire dino,unacosache Il lavoro gratuitoesistesempre, maècresciuta la su YouTube. che ha registrato oltre 3milioni di visualizzazioni #CoglioneNO didenuncia dellavoro nonpagato, L'INTERVISTA conta la qualità» conta laqualità» «Ora suYoutube Gli Zerovideo I Niccolò . La risposta dipenderà da come verranno Verso qualiproduzioni videosiandrà? Alessandro. Vorremmo raccontare storie piùlun Obiettivi per il futuro? Come fate valere i risultati? Come va il mercato? Come funziona il vostro team? Come vadopoquellainiziativa? Alessandro. In futuro conterà molto la capacità di Stefano. Siamo comunque un'impresa serenamen Alessandro. Io hoprovato aconvincerli. Sappiamo Alessandro daLondraètornatoinItalia. Non era Stefano. Molti guardano ainumeri, aiLike suFa Alessandro. Illavoro c'è. Ilproblema sonoibudget. Niccolò. Laparte autoriale, laregia e ilmontaggio Niccolò. Un po' di visibilità l'abbiamo avuta. In quei Stefano. Meglio, anche se qualcuno ci prova ancora. Stefano. Aipiùsononoti,però, perlacampagna n arteZeroVideo, nellavitaAlessandro, Niccolò e non pagato sul lavoro del video del successo ai tempi Il team Zerovideo Il gruppo - - - - - Job-ict Osservatorio sulle competenze digitali occupa diregistrazione, montag videomaker epiùingenerale chisi sbarco diNetflix in Italia. i Per e intempibrevissimi èattesolo Vimeo aumentano mesesu pubblicano videosuYouTube o professionale. Gliutenti attiviche produzione, alivello amatoriale e è incostante crescita ecosìlasua giorno. Ilconsumodivideoonline preso visione almeno unavolta al il 73%degliutenti Web nehanno hanno guardatoe filmatiin Rete senza precedenti, fattadioppor si apre unastagione professionale gio eproduzione videoperilWeb, Dario Banfi anche perunaforte diffusione di ed èsempre piùfacile iniziare, sono quasisempre daautodidatta gio audio evideo.Iprimipassi della registrazione edelmontag che nell’ambito dellafotografia, solide basitecni Press -servono Marino Paoloni filmico. “In tuttiicasi-racconta più spinti versoillatoartistico e tising eperisocialmediaquelli creativi cheoperanonell’adver la comunicazione d’impresa, i zioni dieventi econtenuti per operatori cheeseguonoregistra esperti divideo-informazione, gli omaker sonooggi quattro: gli ritagliata spaziprecisi d’azione. non èrimastaaguardare, masiè lavoro, laplatea deiprofessionisti questa rivoluzione delmercato del anche perchihabudgetrisicati. In avere raggiunto livelliaccettabili e le apparecchiature sembrano anche perché icostidiproduzione tentare ilsuccessodipubblico, dal bassohannospazio libero per attori delmercato. Leproduzioni riosito, maingolosito numerosi renza. tunità, maanchenuova concor celebri, nonhasoltanto incu proprio perilWeb, ealtre serie of Cards", pensatoinprimis «Siamo suuntreno incorsa» I videomaker perilWeb Nuove professioni «Mercato fare piùmestieri insieme» molto competitivo:serve professionale senzaprecedenti, fattadichanceeconcorrenza Per chisioccupadifilmatiperInternet siapre unastagione N Le principalifamiglie divide Il successoplanetario di"House www.corcom.it Yahoo Advertising, lioni diitaliani,secondo ell’ultimo anno37mi dell’agenzia Agr ------un’arma adoppio taglio: molti di videoproduzioni. “Il Web è passato nel2012aoccuparsianche Sha Ribeira chedallafotografiaè campo”. Sulla stessalineaèanche avanzati emolta esperienza sul tuttavia, bisognaavere strumenti Per produzioni professionali, costi contenuti, adatteallaripresa. macchine fotografichea ibride, si rendono conto diquanto lavoro lavoro. Spesso icommittenti non le competenzechiave diquesto pulita, emontare unvideorestano Saper girare bene,inmaniera abbassare laqualitàdeiprodotti. plica le occasioni, marischiadi cofounder diUramaki, Web Video racconta produzione conbudgetlimitati", per garantire qualitàevelocità di creare unastrutturaagile esnella, "La nostrascelta èstata,annifa,di fuoriusciti dalle grandiagenzie. da giovanissimi oprofessionisti piccoli teamdilavoro, costituiti mente quello dell'advertising edei i segmenti piùvivacic'è sicura correttamente sulmercato etra obbligata oramaiperoperare ne deivideomaker èunascelta di produzione". Laspecializzazio anche scarsaqualitàobassicosti che andare sulWeb nonsignifica altissime, senzarendersi conto no conbudgetlimitatierichieste ci siadietro le quinte esipresenta di contenuti crescerà ladomanda e conNetflix il lavoroc'è sono lontani,ma I budgetamericani Valentina Mantica, - - - - strategie socialedicomunica la linguadelmarketing edefinire parlare scrivere buonistoryboard, creativo etecnico bisognasaper alla capacitàdigestire ilprocesso in discipline complementari: oltre mestieri insieme, specializzandoci per ilWeb dobbiamosvolgere più essere efficaci comevideomaker mercato èmolto competitivo,per Factory milanesenatanel2011."Il aperto". lunghi: ècome uncinemasempre Non cisipuòpermettere tempi devi continuamente soddisfarle. alimentare lacuriosità el'attesa e engagement. "Con ilWeb bisogna sviluppare, èlacapacitàdicreare petenza piùdifficile,da nuova, domanda dicontenuti". Lacom Netflix crescerà certamente la ma lavoro cen'è econl'arrivo di I budgetamericani sonolontani, siamo ipionieri esono ottimista. voro. Ilmercato ècompetitivo,ma petenze ampie ebuoniteamdila com rendere redditizia. Servono da alla portataditutti,madifficile strategie social."Questa attivitàè al tamsuRete, alimentata da è passatadaidistributoriclassici ne". Ladistribuzione conInternet conoscenza delle dinamiche onli virali. Richiede velocità eunaforte anche autori giovani e chi produce subito acontatto col pubblico, produce contenuti, perché mette democratico cheesistaperchi un treno incorsa,ilmondopiù Web. Èunaltro pianeta,nuovo, Olmi, maorasonoapprodato al passato holavorato conErmanno euro dalMilanFilm Festival. "In serie Web finanziatacon60mila prodotto "Status", fortunata due filmaker ha recentemente Giugliano , cheinsieme adaltri opere autoriali,sostiene Renato fortuna. Questovale ancheperle ex ante, perché unvideoabbia strategia vannodefinitiinsieme, lancio epromozione. Contenuti e pr checompletano lafasedi e socialmediamanagerodigital lavoro disquadratravideomaker si basa,infatti,sempre piùsul zione". Ilsuccessodeivideovirali Anno XIn.12 -3luglio2015 - - - - - Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 13 www.corcom.it

► Digital economy A Cancun il gotha del digitale E l'Italia è in pole position A giugno 2016 in Messico la riunione del Comitato dell'Ocse per la Politica dell'Economia digitale Il nostro Paese è direttamente coivolto nella preparazione dell'evento e sta curando il percorso di discussione della Dichiarazione che i vari ministri sottoscriveranno al termine della Conferenza

Gabriele Checchia* nettività” riguarda infatti, sino miche e, soprattutto, quelle Cose”, ad esempio in campo riscontro con gli stessi Gover- ad ora, il tradizionale modello occupazionali? A che livello si medico, o per rispondere alle ni, anche non membri, che uando mi è stata verticale fondato sulla catena creano e/o si distruggono po- sfide rappresentate dall’au- partecipano come osservatori offerta l’opportunità produttore-fornitore-fruitore/ sti di lavoro ed in che misura mento dell’età media della o invitati speciali, fa si che tale Qdi scrivere un breve consumatore, che appare il numero dei primi prevale, popolazione o della tutela organizzazione rappresenti articolo sul “CorCom”, per progressivamente soppian- eventualmente nel tempo, ambientale? Come garantire un punto di riferimento la presentare l’attività dell’Oc- tato da un “non-modello”, sugli altri? Come cercare che tutti i cittadini sappiano cui influenza, grazie ad una se (presso la quale ricopro in cui chiunque può essere di assecondare il processo, beneficiare dello sviluppo attiva politica di “outreach”, l’incarico di Rappresentante indifferentemente ed alter- cogliendone appieno i benefici tecnologico, attraverso com- si estende ben oltre i 34 Paesi Permanente del nostro Paese), nativamente produttore e ed evitando o riducendo al petenze e capacità adeguate che la compongono. in tema di economia digitale, fruitore. Ciò comporta che se, minimo, i possibili svantaggi? e, soprattutto, come garantire Cooperazione e sviluppo so- ho accettato molto volentieri, no le parole chiave del nome e non solo per l’importanza rispettarle entrambe vuol dire della tematica e la qualità ricercare sempre l’approccio del giornale che l’accoglie, “win-win”, ovvero persegui- ma anche perché ritengo che mento di un obiettivo in un l’apertura di una specifica contesto sociale e geografico riflessione sull’argomento, in globale, in cui il benessere di particolare all’approssimarsi alcuni non prevalga sui pro- di un evento come quello che blemi di altri. Una crescita che andrò a descrivere, non possa sia tale deve essere misurata che contribuire a delineare non solo in termini numerici, con più chiarezza gli interessi ma anche in termini comples- del nostro Paese in tale ambito sivamente qualitativi. internazionale, fornendo La Conferenza di Cancun, nel contempo, al mio ruolo, aperta anche a Paesi non migliori opportunità per rap- membri dell’Ocse e ad altre L'incedere a passo Cooperazione rapido del digitale e sviluppo le parole è sotto gli occhi di tutti, chiave: bisogna ma è un mondo ancora rispettarle entrambe tutto da esplorare in ottica win-win

Gabriele Checchia una crescita armonizzata a presentarli. livello mondiale? Organizzazioni Internaziona- L’Organizzazione per la Se le tecnologie digitali sono li, vuole essere un momento Cooperazione e lo Sviluppo da un lato, viene a mancare la davvero quelle che permet- di alto rilievo nel panorama Economico, ben nota nel tradizionale figura dell’inter- tono di far crescere il Pil, mondiale, per discutere mondo attraverso i suoi acro- mediario, che filtra il rapporto travalicando i confini geogra- l’importantissimo ruolo nimi (Ocse in Italia, Ocde in con il produttore, dando fici e le tradizionali strutture dell’economia digitale per uno Francia, dove ha sede, a Parigi, origine ad una forma, per così di mercato, quale migliore sviluppo ed una crescita inclu- e Oecd nei paesi anglofoni) è dire, di “economia diretta”, occasione per arrivare ad una sivi. L’Italia, attraverso la Rap- conosciuta soprattutto per la dall’altra sorgono nuovi tipi crescita inclusiva, attraverso presentanza Italiana presso le qualità delle sue valutazioni di fornitori/intermediari, che di esse (obiettivo “valoriale” Organizzazioni Internazio- economiche, basate sull’analisi semplicemente organizzano cui l’Ocse, nel suo complesso, nali in Parigi, è direttamente dei dati direttamente raccolti. la domanda e l’offerta senza Il modello attraverso il suo Segretario coinvolta nella preparazione Forse non sempre è altrettanto avere rapporti specifici con da adottare dipende Generale, il messicano Angel dell’evento, assieme al Segre- noto, tuttavia, che nell’esami- “il” o con un solo produttore o Gurria, e gli Stati membri, tariato Ocse, allo Steering nare l’impatto delle politiche consumatore. In quest’ultimo molto dal giudizio Italia “in primis”, rivolgono da Committee della Conferenza nazionali sull’economia, l’Ocse caso, inoltre, il successo del dei consumatori qualche anno a questa parte ed al Comitato Cdep. riserva una specifica atten- modello si basa fortemente sul speciale attenzione)? In particolare, la Rappre- zione al settore della Scienza, giudizio dei consumatori stes- È questo il senso partico- sentanza Permanente, sotto Tecnologia ed Innovazione, si rispetto al prodotto/servizio lare della riunione a livello la guida della Presidenza del cui è dedicata la Direzione offerto, giudizio diffuso e reso Quanto occorre ancora agire Ministeriale del Comitato per Consiglio, che coordina il omonima (Dsti), nell’ambito fruibile tramite la medesima sulle infrastrutture di base? la Politica sull’Economia Di- contributo dei diversi soggetti della quale l’economia digitale rete. Inoltre, beni e servizi so- Quali possono essere le criti- gitale (Cdep) dell’Ocse, che si istituzionali coinvolti, sta rappresenta un’area di grande no spesso messi a disposizione cità, ad esempio, in termini di terrà a Cancun, in Messico, nel curando con attenzione rilievo. su base temporanea, da parte sicurezza e privacy del consu- giugno 2016, con il titolo: “The il percorso di discussione L’incedere a passo rapi- di chi momentaneamente non matore? Quali le misure per digital economy: innovation, della Dichiarazione, che i vari do delle tecnologie digitali ne ha bisogno o ne ha in ecces- favorire la collocazione delle growth and social prosperity” ministri sottoscriveranno al nella vita delle persone, come so (un posto in automobile per imprese, soprattutto delle e che affronterà, in quattro termine della conferenza. nelle professioni, è sotto gli un trasferimento, un’abitazio- piccole e medie, nonché dei sessioni tematiche, tutte le Sarò lieto di continuare a occhi di tutti; le possibilità ne temporaneamente libera, soggetti economici tradizio- questioni sopra introdotte. tenere informati i lettori di di connessione offerte dalle ecc.), originando in questo nalmente operanti nel settore, L’Ocse rappresenta un questo giornale sui prossimi comunicazioni digitali, che modo una forma del tutto in questo nuovo contesto? contesto particolare per passi dell’Ocse, da qui alla si tratti di posta elettronica, nuova di “economia condivisa” Più in generale, come e promuovere la discussione, conferenza, con l’auspicio di un messaggio di testo o di (sharing economy). quanto lo sviluppo di una l’identificazione e l’adozione di contribuire a stimolare e un videomessaggio trami- Sono dunque molte le rete Internet “aperta” e non delle migliori pratiche politi- tenere vivo il dibattito sulle te telefono cellulare, o di domande che si pongono per frammentata, può contribu- che, lungo direzioni di volta in tematiche di cui sopra ed a un’applicazione via Internet, cercare di comprendere questa ire alla crescita economica volta individuate. La qualità fornire spunti, mi auguro utili, rappresentano, nel loro com- tendenza evolutiva che, in e sociale, permettendo il unanimemente riconosciuta per le nostre Istituzioni di plesso, un mondo ancora lungi quanto “spontanea”, sembra parallelo sviluppo di questa dei suoi lavori e, soprattutto, riferimento. dall’essere completamente avere connotazioni essenzial- nuova economia digitale? la competenza economi- * Ambasciatore, Rappresentante esplorato. L’effetto economico mente positive. Ma quali sono Come beneficiare dell’avvento ca applicata ai vari settori, Permanente d’Italia presso le Orga- più evidente di tale “ipercon- le sue vere ricadute econo- della cosiddetta “Internet delle assieme al costante e continuo nizzazioni Internazionali a Parigi • Economy Meeting Internet OECD Ministerial • 2016 on paper | on line | digital edition www.corcom.it Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 15 www.corcom.it

XVI° EVENTO ANNUALE WE ARE ALL CHANGE MAKERS ERICSSON 2015

Ericsson: «Innovare L'annuale convention di Ericsson ha acceso con l'impegno di tutti» i riflettori sulla «forza» del cambiamento mobili supereranno la popolazio- i dati in tempo reale. Ma pensia- per la trasformazione guidata dai gia e promuovere il cambiamen- Nunzio Mirtillo: ne mondiale nel corso del 2015; mo ad altre applicazioni, come ad change makers “digitali”. to: il cambiamento nel business, nel 2016 un utente su due nel esempio la chirurgia a distanza. "Pensiamo al settore dei traspor- nell'uso della tecnologia e nel «Bisogna creare mondo avrà uno smartphone - le Saremo in futuro in grado di avere ti - evidenzia Mirtillo -. Il futuro nostro stile di vita". le condizioni sottoscrizioni raddoppieranno anche nuove categorie di servizi, delle vetture è quello di essere Stando ai dati della ricerca "Gli affinché si sviluppi da qui al 2020 (da 2,6 miliardi a 6,1 come applicazioni evolute per le sempre connesse a Internet in italiani e la società connessa" a miliardi); il traffico dati in mobi- enterprise, M2M legato ai sensori, cloud. Bisogna quindi sviluppare firma di Ericsson e della Luiss Bu- l'ecosistema digitale» lità è destinato ad aumentare di Tv personalizzata per il mercato un’offerta affinché conducenti e siness School, gli italiani ripongo- 9 volte entro il 2020, guidato dai no grande fiducia nella tecnologia servizi video che oggi pesano poco e nella Società connessa, percepi- meno del 50% e nel 2020 saranno te dal 71% degli intervistati come il 60% del traffico totale generato abilitatori in grado di migliorare in mobilità. la qualità della vita delle persone e Mila Fiordalisi "Nella Networked Society i dal 72% come leve strategiche per change makers sono coloro che lo sviluppo economico del nostro isogna sostenere in fanno leva sulla tecnologia, che Paese, attraverso la creazione modo veloce il cam- captano in anticipo i desideri e di nuovi mercati e nuovi posti «Bbiamento. Aziende le necessità degli utenti, trasfor- di lavoro. Servizi pubblici (31%), e PA devono spingere gli investi- mando il modo in cui i servizi istruzione (29%) e sanità (27%) menti in innovazione e bisogna vengono concepiti e fruiti o i tre ambiti che più potranno concentrarsi sulla domanda più creando servizi completamente che sull'offerta, affinché si faccia nuovi", sottolinea Mirtillo. davvero 'sistema' e si creino le Mobilità, banda larga e cloud le Aziende e PA devono passeggeri possano accedere a ser- Gli italiani hanno condizioni per l'ecosistema ita- tre tecnologie abilitanti: "Consen- spingere l'acceleratore vizi e applicazioni di infotainment grande fiducia liano dell'innovazione». Questa tono un’innovazione esponen- in tempo reale. Dall’altra parte, la vision di Nunzio Mirtillo, ziale. E ciò riguarda tutti i settori: sugli investimenti: le amministrazioni potrebbero nella tecnologia: numero uno di Ericsson Italia nelle industrie delle biotecnolo- è importante invece investire affinché le auto oltre il 70% è convinto e della Regione Mediterranea. gie, i sensori intelligenti, la stam- diventino un’importante fonte L'azienda crede molto nella forza pa 3D e l'Internet delle cose, così concentrarsi sulla di informazione per le società di che migliori la qualità del cambiamento e in occasione come nell’energia intelligente o la domanda affinché tutti assicurazioni in modo da poter della vita e la considera della convention 2015, quest'anno robotica", puntualizza l'Ad. Il fu- possano godere degli offrire polizze più vantaggiose ai una leva strategica andata in scena in Franciacorta, turo è dietro l'angolo e fra i feno- clienti". Ma nel guardare avanti ha puntato i riflettori sull'impor- meni attesi come più dirompenti effetti positivi della "il vero vantaggio avverrà quando per lo sviluppo tanza del coinvolgimento di tutti c'è quello dell'Internet of things: Società connessa una città potrà aggregare infor- economico del Paese - imprese, PA, istituzioni, regola- "Assisteremo ad una vera e pro- mazioni in tempo reale da più tori, cittadini - in nome della So- pria esplosione. Già oggi abbiamo fonti, quando tutto sarà collegato, cietà connessa. "We are all change esempi concreti di servizi basati consentendo una perfetta infra- makers", questa la "formula" che sulle informazioni scambiate tra struttura di trasporto". secondo Ericsson rappresenta la sensori, basti pensare ai contatori di massa, M2M per applicazioni Ma affinché la rivoluzione possa beneficiare degli effetti della chiave di volta. Ma quali sono i intelligenti in ambito utility, dove critiche". Le opportunità offerte apportare benefici per tutti "dob- Società connessa. E-government, trend che cavalcano i change ma- l’Italia è fra i primi Paesi al mondo dalle reti di nuova generazione, biamo costruire le partnership digitalizzazione della PA, innova- kers di oggi e quali gli strumenti per numero di smart meter con- dalle tecnologie di comunica- necessarie per guidare il progres- zione nell’istruzione e nei servizi a loro disposizione? La risposta nessi. In questo caso, la necessità zione e l’esplosione dell’Internet so su diversi livelli. Le imprese, le sanitari, dialogo diretto con le sta nella fotografia scattata dal di banda è di pochi Kbyte, come delle cose costituiscono secondo persone e la società devono poter istituzioni tra i principali vantaggi Mobility Report: le sottoscrizioni pure non è necessario trasmettere Ericsson gli asset fondamentali sfruttare i vantaggi della tecnolo- evidenziati. 16 Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 www.corcom.it

Change makers at the table «E ora cambiamo marcia Per la trasformazione serve coraggio» Operatori e imprese sono convinti della necessità di fare il «grande» passo ANNUALE ANNUALE

XVI° EVENTO XVI° EVENTO Ma non sarà facile scardinare vecchie logiche di potere e arroccamenti ERICSSON 2015 ome innescare il cambiamento abbattendo le resistenze e ve- Clocizzando la trasformazione? Questo il tema su cui si sono concentrati i partecipanti alla prima tavola rotonda dell'annuale convention Ericsson mo- derata dalla giornalista Myrta Merlino. "I cambiamenti sembrano semplici ma hanno profondi impatti piscologici - sot- tolinea Sergio Hike, ceo di Alfa Laval -. Crediamo però che in Italia le resistenze vere non siano da parte dei professionisti quanto piuttosto da parte del mondo del- la politica, del governo e della PA: è qui che si insidiano le maggiori resistenze". Emblematico il "caso" Poste Italiane come esempio di trasformazione conti- nua in nome dell'innovazione: "Il primo grosso cambiamento è avvenuto più di dieci anni fa con Passera quando Poste si è trasformata offrendo, oltre ai suoi tradizionali servizi, anche quelli ban- cari e assicurativi - sottolinea Barbara Poggiali, direttore Strategic Marketing dell'azienda -. Oggi siamo nuovamente in una nuova fase di forte discontinuità mettendo sempre il cliente al centro, con insieme le diversità". Secondo Gabriela società e fare profitti. Alla fine dell’anno adozione di servizi digitali e al 27mo per uno scatto, necessario, nell'era digitale. Styf Sjoman, cto di Telecom Italia "It’s all bisogna consegnare il bilancio. Non di- infrastruttura. Situazione che non può Il nuovo piano 'Poste 2020' è una sfida di about people": "Le persone vogliono dare mentichiamoci che siamo un’economia essere più tollerata". trasformazione: la tecnologia è fattore il proprio contributo alla costruzione e che l’economia funziona solo se ci so- Potrebbe diventare un "modello" repli- abilitante ma vogliamo accompagnare della vision. Motivazione, environment no delle differenze fra l’uno e l’altro e se cabile quello di Expo: "L’informatica e il cittadini e imprese verso la rivoluzione e competenze le tre cose che fanno la almeno uno ha vantaggio competitivo. web sono ormai pervasivi e quindi tutte digitale-culturale". differenza. Non è vero che gli italiani so- La concorrenza perfetta è un modello le funzioni dell’azienda devono avere una Per innescare la trasformazione vanno no meno innovatori degli altri. Quando molto bello, ma se i profitti sono zero sensibilità in tal senso - sottolinea il cio abbattute però le vecchie logiche del po- stavo in Silicon Valley ho incontrato una l’economia non può funzionare". Luigi Vassallo -. Expo è una società di tere; così la pensa Dina Ravera, coo di quantità impressionante di italiani che "Per spingere l'innovazione bisognerà scopo che termina il suo mandato a ot- 3 Italia: "Manager e istituzioni devono si erano trasferiti lì per trovare il giu- fare inevitabilmente leva sulle nuove reti tobre e quindi non siamo strutturati e affrontare il nuovo modello economico sto environment. L'Italia deve puntare in fibra - evidenziaAlberto Trondoli, mancano molte funzioni. Non ci sono che cambia in continuazione. L’azien- dunque sulla creazione di un ambiente ceo di Metroweb -. Il processo è lungo tempi per consolidare. Bisogna fare le co- da non si gestisce più come prima e adatto allo sviluppo dell'innovazione". e difficile ma ineludibile: dobbiamo se in fretta. E le tecnologie sono la chiave le piramidi rigide devono scardinarsi. Karl Manfredi, ceo di Brennercom ri- costruire una nuova infrastruttura che per consentire a tutti i partecipanti di Il valore sta nella conoscenza e nello chiama l'attenzione anche su questioni metta l’Italia al pari di altri Paesi d’Euro- innovare nel breve tempo". scambio. E la nuova sfida sarà mettere "concrete": "Un ceo deve portare avanti la pa. Siamo al 26mo posto in Europa per M.F.

Change makers Agorà «Convergere verso una visione comune»

l Paese ha una grande responsa- delle direttive europee spesso è lento. Ibilità. L’attenzione da parte delle Per non parlare dei regolamenti dal istituzioni nei confronti del digitale basso che vengono contestati da Re- è aumentata significativamente. Non gioni e Comuni che si ritengono spesso basta ma è un fatto importante. Quel 'espropriati'. che conta ora è dare una visione al Pa- Ad ogni modo grandi passi in avanti ese per abbattere le paure, è la migliore sono stati fatti sul fronte ultrabro- arma contro la resistenza. E ciascuno adband anche essendo all’opposizio- deve fare la sua parte". Cesare Avenia, ne non abbiamo negato l'appoggio al presidente di Ericsson Italia lancia un processo di riforma perché semplificare WE ARE ALL CHANGE MAKERS chiaro messaggio alle istituzioni affin- il sistema è un assoluta necessità". ché si possa dare una scossa importante Se da un lato serve l'accordo Stato- in nome dell'innovazione. Qualcosa si Regioni, dall'altro è necessario anche muove e che ci sia fermento lo dimostra quello fra le autorità. "Da anni lavo- la grossa quantità di startup nascenti riamo coi colleghi dell’Agcom per far "Quando è stato lanciato il program- sì che le due regolazioni convergano ma per le startup siamo stati presi per anni non ha funzionato a causa della Le priorità: attuare e recepiscano i cambiamenti in atto - velleitari - sottolinea Domenico Arcu- legislazione concorrente fra Stato e dice Alberto Biancardi, commissario ri, Ad di Invitalia -. Solo negli ultimi regioni - evidenzia la senatrice del Pd i regolamenti e sanare Autorità per l'energia elettrica il gas tre mesi sono nate altre 80 startup e Annamaria Parente. La riforma del la- l'annoso conflitto e il sistema idrico -. È evidente che Tlc siamo ora a un totale di oltre 500. Il voro deve partire da un grande patto Stato-Regioni ed energia stiano convergendo. Ne di- governo ci sostiene molto e da pochi politico-istituzionale Stato-Regioni scutiamo settimanalmente. Serve un giorni abbiamo lanciato il fondo In- affinché si crei un luogo di incontro percorso duplice: da un lato fare in vitalia Venture che ha una dotazione fra domanda e offerta di lavoro. Da parte sua il senatore di Forza Italia modo che la regolazione accompagni di 50 milioni da smistare sotto forma Ma per farlo bisogna cambiare ap- Maurizio Gasparri accende i rifletto- le tecnologie e dall'altro garantire che di equity nelle startup". Ma c'è ancora proccio e soprattutto avere cura delle ri sulla questione dell'attuazione dei le decisioni prese siano mediate dal molto da fare sul fronte della sburocra- nostre competenze. Occorre inoltre provvedimenti: "Molte le misure che concetto di equità e fiscalità". tizzazione: "Il sistema del lavoro per 20 una politica industriale intersettoriale". restano inattuate. E poi il recepimento M.F. Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 17 www.corcom.it

Il futuro che ci aspetta Jeremy Rifkin: «L'Internet delle cose cambierà l'economia e la società» Telecomunicazioni-energia-logistica: l'interconnessione sarà alla base della terza ANNUALE ANNUALE

rivoluzione industriale. Il ruolo dei «prosumer»: consumatori e produttori insieme XVI° EVENTO ERICSSON 2015 ssistiamo al tramonto di Jeremy Rifkin un’era economica grandio- Economista e saggista «Asa, quella del capitalismo, ma stiamo anche vivendo la nascita di logie della comunicazione renderanno un nuovo paradigma che trasformerà il simile a una grande Internet. Così come nostro modo di vivere e di fare business: sarà la struttura di Internet a domina- l’economia collaborativa»: è il messaggio re i nuovi sistemi logistici. Si pensi, ad lanciato all’Evento 2015 di Ericsson da esempio, ai milioni di sensori che con- Jeremy Rifkin, economista, consulente sentiranno ai veicoli a guida automatica dell'Ue e di molti leader tra cui Obama di spostare con sicurezza uomini e merci e Merkel. sulle strade. Gli Usa stanno già facendo Era il keynote più atteso e Rifkin non da apripista. ha certamente deluso le aspettative nel “Le nuove tecnologie della comunica- delineare la sua visione dei cambiamenti zione, la loro convergenza con le nuove che stiamo vivendo: inavvertitamente, fonti di energia che sostituiranno i com- ma anche visibilmente. È il delinearsi bustibili fossili e le nuove modalità di di quella che il “visionario” americano trasporto cambieranno profondamente ha chiamato la “terza rivoluzione indu- il modo in cui gestiamo, alimentiamo, e striale”. muoviamo la vita economica”, ha spie- Una rivoluzione trainata dall’Internet gato Rifkin. delle cose: miliardi di oggetti connessi Mestieri, professioni, intere attività che faranno di telecomunicazioni, ener- economiche sono destinate a scompa- gia, logistica un unico mondo di intera- rire. Semplicemente, non ne avremo più zioni in cui consumatori e produttori bisogno. Il futuro sarà altrove. si scambieranno i ruoli a seconda del Ovviamente, non è un passaggio bru- gioco sociale ed economico in cui si tro- streaming ha sconvolto in pochi anni L'Europa può ritrovare sco. Per un certo periodo di tempo l’e- veranno alternativamente ad operare. l’industria del settore. L’editoria è stata conomia basata sulla proprietà e quella “Prosumer”, produttori e al contempo messa sottosopra da Internet e dai social. la leadership perduta dei “collaborative commons” convive- consumatori nella “zero marginal cost Il car sharing si sta imponendo come mo- se saprà investire ranno. Ma per Rifkin la via è segnata: society”, come titola l’ultimo libro di dello per le nuove generazioni. È stato “Il capitalismo sta generando una nuova Rifkin, da poco in libreria anche nella calcolato che per ogni auto utilizzata in nelle reti del futuro economia”. L’Europa deve prepararsi a traduzione italiana. comune, 15 auto non veranno prodotte. questo cambiamento. E può tornare “Entro 10-15 anni tutta l’umanità sarà Sparirà l’80% delle auto oggi in circo- collaborativo” realizzare una unità di leader mondiale. Come? Ad esempio connessa”. Nel futuro prossimo che ci lazione”. Con le stampati 3D ciascuno prodotto in più ha un costo marginale investendo per supportare l’interconnes- aspetta non conterà più il possesso degli potrà prodursi oggetti di interesse, a costi uguale a zero o quasi. È il caso dell’ener- sione tlc-energia-logistica che è alla base oggetti, ma il loro uso. Un cambiamento bassissimi. Sono le prorompenti avvisa- gia. Sole e vento ci offrono una materia dell’economia e delle società del futuro. epocale destinato a travolgere business glie dell’era della produzione distribuita. prima gratuita e illimitata. Ciascuno di Anche con forti investimenti pubblici. Le consolidati. Già cominciamo a vederlo Passare dai beni proprietari ai beni d’u- noi, come individuo, può diventare pro- risorse ci sono: basta farne una priorità questo futuro dagli effetti impetuosi e so ha implicazioni colossali. Ad esempio, duttore e distributore di elettricità a costi all’interno del budget Ue. rapidissimi. La possibilità di ascoltare una volta ammortizzati i costi di im- pressoché nulli. All’interconnessione ci Troppo visionario? Solo il futuro potrà la musica sul web e scambiarsela in pianto, nell’economia del “commercio penserà una rete elettrica che le tecno- dirlo. Ma intanto, prepariamoci.

Tecnologie Startup e Innovazione L'accordo Sottotitoli in real time La «magia» delle idee Riflettori puntati sul 5G Live Captioning Ecco i giovani talenti A Pisa maxi-progetto debutta in Italia della squadra Ego sulla fotonica integrata

È stata utilizzata in occasione dell'evento annuale Si è aggiudicata il premio per l'Innovazione del pro- Introdurre la fotonica integrata e soluzioni ottiche per la prima volta in Italia la piattaforma Ericsson gramma Ego 2014 di Ericsson la startup Snapback. nella ricerca e nello sviluppo del 5G. Con l'obiettivo per il Live Captioning, un servizio in grado di creare Basata a Roma sviluppa un nuovo modo, intuitivo e di abilitare una connettività ad alta velocità. Questo sottotitoli in tempo reale. Presentata durante l’ultima rivoluzionario, di interagire con i dispositivi mobili. il progetto annunciato da Ericsson e lanciato insieme edizione dell’IBC (International Broadcasting Con- Permette di utilizzare device mobili senza toccarli e con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, centro di vention), e ideata principalmente per le emittenti guardarli, attraverso lo sviluppo di interfacce innova- eccellenza nel settore delle reti e tecnologie ottiche, televisive di tutto il mondo, il Live Captioning è tive, grazie ad un uso non convenzionale dei sensori che stanno esplorando e sperimentando nuove so- diventato parte integrante del portfolio Broadcast già disponibili su smartphone e altri dispositivi, che luzioni di trasporto per l’evoluzione delle reti mobili and Media Services di Ericsson dopo l’acquisizione non richiede periferiche aggiuntive. e del 5G, in differenti segmenti come il fronthaul, il dell’azienda di servizi media Red Bee, avvenuta nel Secondo classificato il team di SpaceExe, una startup backhaul mobile e l’interconnessione ad altissima luglio 2014. La soluzione è stata utilizzata da Ericsson nata nel 2013 che ha messo a punto Football Third velocità dei data center. WE ARE ALL CHANGE MAKERS durante il discorso di Jeremy Rifkin, economista di Eye, un sistema innovativo per il monitoraggio delle “Grazie alla nuova collaborazione con Ericsson, la fama mondiale, per consentire una più facile com- prestazioni e per le analisi delle tattiche di una squa- fotonica integrata incontrerà le tecnologie elettro- prensione a tutti i presenti. dra di calcio in tempo reale. niche per raggiungere soluzioni innovative per la La Live Captioning platform di Ericsson, che utilizza La convention di Ericsson ha acceso i riflettori piattaforma mobile del futuro - sottolinea Giancarlo sistemi speech-to-text e di rapida preparazione di anche su Qurami, l'app "salta-code" per smartphone Prati, direttore dell’Istituto TeCIP, Scuola Superiore contenuto offline, utilizza le più avanzate tecnologie e tablet: permette infatti di visualizzare in tempo Sant’Anna -. Questo passo conferma Pisa quale sito di riconoscimento vocale e linguistico, unite a quelle reale qual è la situazione allo sportello ossia quante di riferimento per la fotonica in tutto il mondo, ed stenografiche, per fornire accurate trascrizioni in persone ci sono prima di noi e quanto tempo c’è da esempio reale di collaborazione tra industria e mon- tempo reale. Permette infatti di preparare e conse- attendere per il proprio turno. Dal 5 giugno, infatti, do accademico”. gnare servizi in tempo reale e allo stesso tempo di anche il Comune di Milano, gestisce le code con l’app Stando alle stime di Ericsson entro il 2020 si prevede massimizzare il riutilizzo del materiale trascritto, ideata dalla startup romana. che ci saranno oltre 9 miliardi di abbonamenti alla arricchendo per esempio un archivio dati. Last but not least durante la XVI edizione dell’evento telefonia mobile e 26 miliardi di oggetti connessi. Ad oggi la piattaforma viene utilizzata da alcune annuale è stata presentata la prima applicazione L’innovazione nel settore della fotonica diventa dun- delle più grandi e famose emittenti televisive a livello concreta in Italia della Connected Print: si tratta del que chiave per abilitare comunicazioni sempre più mondiale, inclusa la Bbc. Il servizio è attivo anche per concept di un’etichetta per le bottiglie di vino con- affidabili, ad alta capacità e a bassa latenza, contri- eventi registrati e può essere integrato nelle piatta- nessa, sviluppato in collaborazione con la prestigiosa buendo così alla piena realizzazione della cosiddetta forme di videoconferenze utilizzate in azienda. cantina Bersi Serlini. Networked Society. 18 Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 www.corcom.it

La XVI edizione Tradizione e innovazione, il mix vincente Ericsson ha ospitato in Franciacorta la XVI edizione del suo evento annuale, uno dei più autorevoli momenti di confronto e dibattito in Italia tra esponenti del mondo delle telecomunicazioni e delle industrie, giovani talenti e rappresentanti istituzionali. La scelta della Franciacorta non è stata casuale: il mix fra tradizione e innovazione rappresenta un punto di forza del made in ANNUALE ANNUALE XVI° EVENTO XVI° EVENTO ERICSSON 2015 WE ARE ALL CHANGE MAKERS

Le foto dello speciale sono di Ramy Leon Lorenco Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 19 www.corcom.it

«La security? È integrazione tra risorse umane e hi-tech» 2015 Tullio Mastrangelo comandante della Polizia di Milano: «L'hub dedicato alla sicurezza un sistema utilizzabile anche dopo l'Expo»

Domenico Aliperto Non commento le vicende acca- dute a Palazzo di Giustizia, ci sono ra i tanti se che riguarda- ancora indagini in corso. Posso no le eredità che l'Espo- dirle che le tecnologie da sole non Tsizione universale lascerà bastano. alla città di Milano (a partire dal Fondamentali sono la prepara- sito espositivo: non bisogna stan- zione e l'approccio mentale nell'u- carsi di ribadire che la “piastra” è tilizzare le soluzioni che abbiamo a perfetta per ospitare un hub dedi- disposizione, oltre all'integrazione cato a ricerca e innovazione) una tra strumenti, risorse umane e delle poche certezze riguarda la procedure. La puntualità nell'os- security. Il Command and Control servare le cose, evitando la super- Center di via Drago, realizzato ap- ficialità o la routine rimane l'asset positamente per integrare risorse più grande, mentre il più pericolo- ed energie di tutte le forze dell'or- so dei rischi nell'uso massivo delle dine e gestire la pubblica sicurezza tecnologie è l'abbassamento del cittadina durante il semestre, è livello di guardia. Troppa sicurezza infatti un'immobilizzazione che rischia di generare poca sicurezza.

La struttura consente Le soluzioni tecnologiche di monitorare gli 84 distretti hanno comportato anche della smart city e di gestire la trasformazione del modus su un unico cruscotto operandi degli operatori le telecamere della metropoli della pubblica sicurezza

servirà la comunità anche dopo il nostro dashboard, ma anche da Assolutamente sì, parliamo di lo. Dal pacco abbandonato all'auto Tra le soluzioni proposte dai il semestre. Nata dalla collabo- quello della Regione Lombardia, una struttura e di un sistema che sospetta, sono stati tutti eventi partner di Expo ci sono prodotti razione di Telecom Italia, Selex in modo da ottenere il massimo Milano e l'area metropolitana prontamente gestiti dal Com, con che adotterete in pianta stabile in ES, Cisco, Accenture, Samsung e coordinamento anche rispetto alle potranno utilizzare anche dopo la capacità di predisporre gli attori futuro? Came, permette agli operatori non tematiche di polizia stradale. l'Expo per gestire eventi e, speria- necessari - militari compresi - per Stiamo valutando. Trovo molto solo di monitorare con precisione Gli impianti Tetra di comuni- mo di no, grandi emergenze. reagire alla criticità. interessante l'integrazione tra millimetrica gli 84 distretti in cui cazione digitale ci permettono A proposito di emergenza. Ad aprile il caso Giardiello, con telecamere e sensori a cui ha dato è stata suddivisa la smart city, ma inoltre di coprire tutto l'hinterland Finora i media non hanno ripor- la sparatoria in tribunale, causò vita Selex ES, ma anche i sistemi anche di accentrare in un unico in modo estremamente efficiente. tato fatti rilevanti. È stato tutto un putiferio sulla questione sicu- per la cattura di immagini ad alta cruscotto tutti gli occhi elettronici Tutto questo è replicabile tranquillo? rezza anche per l'Expo. Perché nel definizione potrebbero rivelarsi della metropoli. nell'ordinaria amministrazione Diciamo che non sono mancate dibattito nessuno ha parlato di estremamente utili nel nostro Parliamo di 500 telecamere di una città come Milano? situazioni da tenere sotto control- queste soluzioni? lavoro. presenti sul solo sito espositivo, a cui si aggiungono i 2mila dispo- sitivi del Comune e le circa 3mila Agroalimentare postazioni di Atm, l'azienda dei trasporti milanesi. Una dotazione che rende il capoluogo lombar- do una delle aree ad alta densità abitativa più videosorvegliate Microsoft, startup a chilometro zero d'Europa, con una media di 25 te- lecamere per chilometro quadrato. Ma il lascito non è soltanto in La società cura l'incubatore Feeding the Accelerator dedicata all'innovazione nel food termini di hardware: le soluzioni tecnologiche hanno comportato no dei padiglioni visitati da ciamo oggi in occasione di Expo domanda e offerta di innovazione anche una trasformazione del UMichelle Obama durante in realtà ha radici profonde: ci possono incontrarsi mettendo in modus operandi degli operatori il tour a Expo insieme alle figlie occupiamo di startup da tempo, e comunicazione il mondo enter- della pubblica sicurezza. Parola di Sasha e Malia è stato, inevitabil- prima ancora delle conversazioni prise con i giovani sviluppatori. Tullio Mastrangelo, comandante mente, quello degli Stati Uniti. incentrate sulla kermesse, aveva- “Creare connessioni con il ver- della Polizia locale di Milano, che Una tappa cara all'inquilina della mo notato che molti progetti ver- sante corporate è fondamentale CorCom è riuscito a raggiunge- Casa Bianca anche perché dedi- tevano su food & health. L'Esposi- quando si parla di startup, ed è ciò re a ridosso dei concitati giorni cata al tema della missione che si zione universale è stata il pretesto che di solito manca negli accele- della visita della famiglia Obama è data la First Lady: sensibilizzare per attivare una collaborazione ratori”, dice Santini. “Il mercato all'Expo. il popolo americano a uno stile a 360 gradi con il padiglione Usa è pieno di tante belle idee che poi Comandante, qual è il bilancio di vita sano, a partire dal cibo. Il e per risvegliare l'interesse sulle non vengono realizzate. Perché? di questi primi due mesi? motore digitale dello Usa Pavillion possibilità che possono generare Spesso chi potrebbe essere inte- Molto positivo direi. Soprattut- è fornito da Microsoft, che però le nuove tecnologie, dai wearable ressato a svilupparle in realtà ha in Fabio Santini direttore Developer to per quanto riguarda il Com, non si limita a lavorare come all'IoT, passando per big data e Experience & Evangelism Microsoft mente altri business model”. la sala operativa all'interno del partner tecnico della struttura. machine learning, sulla questio- Le grandi aziende, come detto, Command and control center, La società di Redmond è anche ne”. Per Santini uno dei temi più verranno coinvolte anche nella più coordinata dalla Prefettura, dove l'anima dell'incubatore Feeding rilevanti è il sostegno al settore quindi parliamo di tracciabilità”, vasta cornice del programma Fee- convergono tutti gli attori della the Accelerator, un programma agricolo nell'identificazione di precisa Santini. “Senza dimentica- ding the Accelerator, partito con la pubblica sicurezza, dalla Polizia che durante il semestre cercherà applicazioni che possano produrre re che attraverso soluzioni cloud call del 28 marzo a cui ha risposto alla Guardia di Finanza passando di mettere in collegamento idee, cibo migliore. Il secondo punto è e big data possiamo dare vita a oltre un centinaio di startup. Sono per l'Esercito. Il Com utilizza le più startup, necessità del mercato e, quello relativo alla distribuzione e sistemi predittivi in ciascuna delle dieci i progetti finalisti che riceve- avanzate tecnologie disponibili per soprattutto, imprese interessate a alla creazione di filiere in grado di fasi sopra descritte”. ranno da Microsoft e da Copernico gestire i sistemi integrati di vide- coglierle lungo un percorso fatto funzionare secondo la logica del Due settimane fa Talent Garden supporto tecnologico e manageria- osorveglianza, in un network che di sviluppo e innovazione. chilometro zero. Il terzo aspetto ha ospitato l'hackathon Microsoft le per trasformarsi in veri business per quanto riguarda il sito esposi- “Noi siamo quelli che asfaltiamo riguarda la capacità del sistema dedicato a Data Modelling, Data case. “Tra le imprese che patrocine- tivo permette alle informazioni di la strada”, spiega a CorCom Fabio di rimettere in circolo il cibo in Visualization e Data &IoT declina- ranno l'iniziativa ci sono alcuni tra security, safety e public utilities di Santini, direttore della divisione avanzo. “Ciò che fa da collante tra ti in chiave Food, mentre inaugura i nostri più grandi clienti”, anticipa viaggiare sugli stessi canali. Il tutto Developer Experience & Evange- queste materie è la consapevolez- proprio in questi giorni Startup Santini, “con i quali stiamo finaliz- è accessibile non solo attraverso lism di Microsoft. “Ciò che fac- za di cosa si sta consumando, e for you, un market place dove zando l'intesa”. on paper | on line | digital edition www.corcom.it Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 21 www.corcom.it

L'INTERVISTA Romano Stasi «Patto banche-forze dell'ordine PROTAGONISTI DELL'ECONOMIA DIGITALE per contrastare il cybercrime»

Flavia Gamberale L'Europol sta

n grande network sensibilizzando europeo per la cyberse- le polizie locali Ucurity. Le banche italiane chiedono maggiore collaborazione sulla necessità tra le istituzioni, anche a livello internazionale, per contrastare il di rafforzare crimine informatico, di cui l’indu- stria bancaria è uno dei principali le relazioni e gli bersagli. Una rete a misura d’Eu- ropa che coinvolga tutti i settori scambi di dati. e le forze dell’ordine nazionali. Così la immagina Romano Stasi, Ma serve un Segretario generale di Abi Lab, il grande network centro di ricerca dell’associazione bancaria italiana dedicato alle europeo per la nuove tecnologie. Stasi è recente- mente volato all’Aja per partecipa- cybersecurity. re, in rappresentanza degli istituti italiani, a una riunione organizza- Internet e mobile ta dall’Europol, l’ufficio di polizia europeo, che ha visto presenti le banking sempre principali associazioni bancarie più nel mirino dell’Ue insieme ai rappresentanti delle banche globali più solide, degli hacker realtà quotidianamente impegna- te nella lotta al crimine informati-

Romano Stasi Segretario generale di Abi Lab

co. Da qualche tempo ormai, con abilitante per tanti servizi digitali. la diffusione dell’Internet e del Per adesso i soggetti bancari non Mobile banking, le istituzioni fi- sono stati ancora presi in conside- nanziarie sono, infatti, nel mirino razione come fornitori d’identità degli haker. “Durante l’incontro da un Decreto della Presidenza ambiti. Inoltre così si crea una sor- digitali, ma in futuro potrebbero - racconta il Segretario generale di del Consiglio dei Ministri, un ta di pool d’informazioni che può esserlo e il settore guarda a questa Abi Lab - si è parlato di contrasto quadro nazionale per la cyberse- servire a classificare gli attacchi e possibilità con attenzione. Noi al crimine 2.0. L’Europol sta sen- curity che ha dato impulso alla ad accelerare l’identificazione dei come Abi abbiamo manifestato sibilizzando le polizie locali sulla costituzione del primo Computer criminali informatici. all’Agid la nostra disponibilità a necessità di rafforzare le relazioni emergency team nazionale (Cert). Gli investimenti informatici esser coinvolti nella realizzazione e gli scambi di dati. Per contrastare delle banche sono molto elevati: di tali progetti. Da parte sua l’Agid, questi fenomeni fraudolenti serve i benefici si possono estendere che sta implementando la regola- un network che metta in contatto agli altri settori ed in particolare mentazione del sistema pubblico banche e forze dell’ordine europee, alla PA? In alcuni paesi del Nord d’identità digitale, ha mostrato in sinergia con la stessa Europol”. prime aperture sull'ipotesi. Quanto è diffuso il cybercrime nel settore? «Dialogare con gli «Grazie all'accordo Più che parlare di diffusione este- altri settori è utile firmato con il Cert sa, parlerei di rischiosità costante nel tempo. Quindi nessun allarmi- per sondare le nuove abbiamo un ricco smo ma è importante mantenere vulnerabilità legate patrimonio alta l’attenzione. Infatti cambia- alle nuove tecnologie informativo no i modi e varia il numero di attacchi informatici, ma il rischio e studiare gli hacker a servizio reale resta invariato. Per questo è importante aggiornare e rinnovare

Aziende & Mercati più da vicino» delle banche» costantemente le proprie soluzio- ni di sicurezza. Le maggiori banche italiane so- Europa le banche forniscono Quali sono i tentativi più no fortemente internazionaliz- Operativa già da un anno, questa certificazioni di identità valide frequenti di frode informatica in zate. Il settore può rappresentare struttura riveste una funzione di ai fini civili. Forse una soluzione ambito bancario? il primo e forse più importante coordinamento rispetto alle altre più semplice e meno costosa del- Fino a qualche tempo fa gli network europeo e mondiale per strutture che sovrintendono alla la pletora di tessere elettroniche attacchi erano rivolti soprattutto la cybersecurity? sicurezza informatica dei vari che la PA in Italia distribuisce alle carte di credito. Con l’intro- È vero, può rappresentare un settori. Un mese fa l’Abi ha firmato senza costrutto? duzione della password dinamica primo rilevante network perché un protocollo di collaborazione La nostra agenda digitale già si sono fatti dei passi avanti per inevitabilmente l’interesse econo- operativa con il Cert nazionale dice qualcosa sull’argomento. Si va contrastare il fenomeno e questo mico dei criminali si è focalizzato per scambiare informazioni sugli verso una carta identità elettroni- ha garantito più elevati standard di su questo settore. Come Abi Lab, attacchi fraudolenti degli hacker. ca che include anche la carta dei sicurezza a vantaggio degli utenti. anche su impulso di Ebf, l’Euro- Un patrimonio informativo che servizi. Il piano è di aggregare in Altri tentativi di frode si concen- pean banking Federation, stiamo poi noi metteremo a disposizione un unico documento d’identità trano sull’home banking. I pc degli sviluppando nuovi e ulteriori siste- delle banche nostre associate. tutta questa pletora di carte. Se utenti possono essere infettati da mi a beneficio delle banche per Perché volete rafforzare la si accelerasse questo processo, ci virus o malware, che rubano le contrastare il crimine informatico. collaborazione con altri settori sarebbe un grande beneficio per credenziali d’accesso al proprio Certamente è necessario collabo- industriali? tutti. In Italia si sta sviluppando conto online e le "consegnano" di rare a livello internazionale. Dialogare con gli altri setto- un percorso virtuoso, anche se fatto all’hacker. Le banche, anche A che punto è l’Italia nella defi- ri è utile per sondare le nuove al momento la carta elettronica in questo caso, hanno potenziato i nizione di una governance sulla vulnerabilità tecniche legate alle non è ancora stata introdotta e la loro sistemi di sicurezza, e adesso, cybersecurity? tecnologie e studiare le moda- procedura è stata bloccata in que- per autorizzare le operazioni, L’Italia si è già dotata di una lità di attacco degli hacker, che sti giorni. Un documento unico non basta più solo la password governance sulla cybersecurity. cambiano costantemente e che sarebbe tuttavia auspicabile, per- ma è necessario fornire dei codici Nel 2013 è stato definito, a partire possono essere replicate in vari ché tale strumento diventerebbe dinamici. 22 Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 www.corcom.it

Aziende&Mercati PROTAGONISTI DELL'ECONOMIA DIGITALE

NETWORK EVOLUTION 5G, subito un modello di business Il TiLab chiama a dibattito i «big» del settore. Obiettivo: anticipare i trend di mercato

Domenico Aliperto funzionali capaci di attivarsi su richie- Jonas Näslund, Head of Radio Stra- sta. Solo allora potremo pensare alla tegy di Ericsson e Volker Ziegler, Chief e il 4G ha rappresentato la tec- creazione di valore, che deve passare Architect Technology and Innovation nologia che ha fatto da sfondo attraverso l'analisi dell'enorme quan- di Nokia hanno concordato nel dire Salla transizione verso il mobile tità di dati già a disposizione”. che stanno nascendo diverse piccole Internet per tutti, il 5G sarà per le Un pensiero condiviso da Arnaud imprese estremamente innovative, telco molto più che un semplice ter- Vanparys. “Stiamo investendo parec- e non solo in Silicon Valley. “Siamo reno di gara su cui offrire connessioni chie risorse per capire quali messaggi però noi i veicoli che le porteranno dati ad altre prestazioni. Entrando ci invia il mercato”, ha detto il re- sul mercato”, ha precisato Ziegler. nell'ordine di grandezza dei Gb per sponsabile della Network Innovation “Dobbiamo sbloccarne le potenzialità secondo e con una copertura capillare di Orange. “L'Iot comincia ora, e noi e inserirle nei giusti contesti all'in- fornita da smart network modulabili non possiamo fare alto che imparare terno della catena del valore”. Che, a grazie alle microcelle, sarà difficile passo dopo passo: con le giuste Api e differenza di quanto accade oggi, con instaurare la competizione sulla mera piattaforme riusciremo a comprende- il 5G si estenderà fino ai device degli efficienza dell'infrastruttura. Occor- re le esigenze dei clienti e condividerle utenti. “Attualmente gli smartphone sono poco più che display per visualiz- Opilio: «Non è ancora El Attachi: «Bisognerà zare le informazioni”, ha confermato Maziar Nekovee, 5G Europe Chief chiaro se bisogna puntare elaborare economie Researcher di Samsung, “mentre sulla rete fissa o wireless di scala trasformando nel prossimo futuro saranno parte ma indubbiamente i network in blocchi integrante dell'architettura, con la possibilità di diventare ripetitori del la fibra è fondamentale» da attivare su richiesta» segnale. È un aspetto che non può es- Via al sere sottovalutato nel momento in cui che al convegno “5G: what's myth countdown si progettano i network di domani”. and reality” organizzato al TIlab, il Il roll out com- Chiudendo l'incontro Roberto Opi- rono nuovi modelli di business capaci centro di ricerca torinese del gruppo, merciale delle reti con chi sviluppa l'hardware in chiave lio, direttore Operations di Telecom di creare un equilibrio tra piattafor- a provare a dare una risposta al dilem- 5G è previsto per cross industry”. Italia, ha sottolineato la questione me e servizi, tra operatori di rete e ma c'erano anche le figure apicali di il 2020 Artur Wachtel, 5G Global Strategy dell'ultimo miglio. “Data la confor- fornitori di contenuti, dando il giusto Huawei, Ericsson, Samsung, Orange, Supervisor di Huawei, ha replicato mazione del 5G - ha detto Opilio - le spazio agli esuberanti Ott e costruen- Deutsche Telekom e Nokia. che il 5G non è solo l'evoluzione delle telco devono diventare fornitori di do al contempo il mercato che con “In qualità di operatori dobbiamo precedenti tecnologie. “È una rivolu- piattaforme o di servizi? O devono ogni probabilità costituirà la maggio- identificare tecnologie che offrano zione, e per questo va resa efficiente occuparsi di entrambi? Ma soprattut- re fonte di marginalità per le telco: opportunità di business ai nostri subito. Il tempismo è tutto quando to, sotto il profilo strategico, non è quello delle comunicazioni M2M en- clienti, separando piattaforma e c'è da introdurre innovazioni così ancora chiaro se bisogna puntare sulla terprise. Mentre si avvicina il roll out modalità di rilascio delle soluzioni importanti. Per questo guardiamo con rete fissa o su quella mobile. Indub- commerciale delle reti 5G (previsto e tenendo presente che la gestione estrema attenzione a quello che suc- biamente le dorsali in fibra ottica e i per il 2020), Telecom Italia conti- 5G è prima di tutto una questione cede nelle comunità degli sviluppato- collegamenti Ftth saranno fondamen- nua a cercare la quadra per capire di software”, ha detto Rachid El ri. Ci sono parecchie cose interessanti, tali. Ma il segnale dovrà poi raggiun- come monetizzare un portafoglio di Attachi, Head of Network Strategy ma non si parla ancora abbastanza di gere gli utenti attraverso le small soluzioni elaborate in casa o insieme di Deutsche Telekom. “Dopodiché, questioni critiche, come per esempio cell o il wi-fi? Il rischio di un doppio a partner tecnici in avanzato stadio di bisogna elaborare economie di scala, del consumo energetico di apparati e investimento per offrire il medesimo sviluppo. E non è la sola. Tanto è vero trasformando i network in blocchi oggetti connessi”. servizio è concreto”.

Numerosi 5G mobile i progetti in corso per testare la tecnologia Gioco di squadra imprescindibile e sviluppare l'ecosistema Scouting fra partner e startup

na delle poche certezze riguar- lecom sta per esempio collaborando server generico in un nodo di rete Node, l'unità di base dei network Gli oggetti, e in particolare le self Udo all'implementazione della con Kumu Networks, startup della specializzato. Si aprono nuovi scena- di nuova generazione: superato il driving cars, diverranno secondo rete 5G è che dovrà essere necessa- Stanford University con alle spalle ri sia sul fronte degli operatori, che concetto di macrocella, le reti 5G Nokia davvero smart se riusciran- riamente un gioco di squadra. Non una capitalizzazione da 25 milioni potrebbero fare a meno di soluzio- funzioneranno grazie alla distri- no a comunicare non solo tra loro e solo nella definizione di standard e di dollari, per il perfezionamento di ni hardware verticali e liberarsi dai buzione capillare di small cell dalla con le interfacce utente, ma anche modelli di distribuzione, ma anche Full-Duplex Lte Relay Node, un siste- vincoli con i vendor tecnologici, sia portata limitata ma in grado di con- con il contesto in cui sono inseriti. per quanto riguarda gli aspetti squi- ma in grado di dimezzare lo spettro sul fronte del mercato degli svilup- dividere e ritrasmettere il segnale, Per garantire la massima potenza sitamente tecnologici. E nonostante per le comunicazioni Lte (sia 4G sia patori, con la nascita di community agendo come supporto alle dorsali. del segnale, il vendor non esclu- Telecom Italia si ponga tra i primi 5G) eliminando le interferenze tra dedicate alla creazione di algoritmi L’hardware di Huawei, di non più de l’utilizzo della tecnologia beam cinque operatori al mondo per nu- segnale in entrata e segnale in uscita, per macchine virtuali sempre più di 50 cm di diametro, sembra fatto forming, grazie alla quale le celle mero di brevetti dedicati al mobile che possono a questo punto utiliz- efficienti e affidabili. apposta per mimetizzarsi tra gli im- possono indirizzare e concentrare (sono circa tremila quelli attivi), la zare la stessa banda di frequenza. La Huawei ha invece svelato Ultra pianti di illuminazione pubblica, le le proprie emissioni verso dispositivi partecipazione a gruppi di interes- tecnologia è applicabile senza modi- pensiline delle fermate degli autobus specifici, massimizzando l’efficienza se, cordate internazionali e pro- ficare l’hardware dell’attuale infra- In campo anche centri e le antenne satellitari sui tetti dei della trasmissione in base alla pre- getti comunitari (da Ngmn a 3Gpp struttura e la commercializzazione condomini. Nokia d'altra parte sta senza di oggetti intorno alla stazione. passando per Itu, iJoin, MiWaves e dovrebbe avvenire a partire dal 2016. di ricerca e università lavorando alle possibili applicazioni L'altro ambito di ricerca in cui è at- i nuovi XHaul, FlexGware, Fanta- Insieme all’Università di Pisa, Le telco potrebbero abilitate dalla rete 5G specialmen- tualmente impegnata Nokia è quello stic5G e Metis 2) è imprescindibile. invece, TIlab sta dando vita a una liberarsi dai vincoli te sul piano dell'Internet of things. delle batterie a lunga durata, sia per Ma non si può fare nemmeno più piattaforma open source per la vir- La bassissima latenza del segnale, i consumer device, sia per i milioni a meno dell'attività di scouting, sia tualizzazione dei nodi di trasmis- con i vendor nell'ordine dei millisecondi, darà di sensori che innerveranno le smart tra i partner storici, sia tra i centri di sione. Il progetto si chiama Virtual ulteriore impulso alle soluzioni per city nel prossimo futuro. ricerca universitari e le startup. Te- Ran e permette di trasformare un il trasporto stradale e per l’e-health. D.A. Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 23 www.corcom.it

Aziende&Mercati PROTAGONISTI DELL'ECONOMIA DIGITALE

SCENARI «Il modello Pmi? Sarà vincente» Rizzante (Reply): «I team agili sono ideali per gestire l'automazione estrema dietro l'angolo»

Perché? D'altra parte, la disruption sconta il Domenico Aliperto Le ultime cose che le macchine limite dell'industrializzazione, quan- saranno in grado di replicare sono do si parla di soluzioni che potrebbero otrebbe definirsi un organismo la creatività e l'interfaccia uomo- dimostrarsi dirompenti. Special- pluricellulare la rete di aziende uomo. Grazie alla sua stratificazione mente in Italia, pur non mancando i Pche compone il gruppo Reply. culturale millenaria, il popolo italiano progetti creativi, siamo impreparati Dna italiano, torinese per la precisio- ha raggiunto in questi due ambiti per trasformarli in prodotti capaci di ne, ma respiro europeo. Dai paga- un livello tale di sofisticatezza che affrontare l'ultimo miglio del merca- menti innovativi alle smart machine paradossalmente rappresenterà un to, che è il più difficile. Questo a causa per la domotica, il retail e il digital vantaggio competitivo quando tutto il della storica assenza di venture capital signage, passando per il gaming, Reply resto sarà automatizzato. E il modello disposti a investire e sostenere le star- si espande lungo gli assi che uniscono della Pmi sarà vincente, perché in un tup con business plan credibili. tecnologia e creatività, con l'obiettivo contesto in cui non sarà la massa a Ci sono però investitori stranieri, di prendere di petto i mercati ad alto gestire il potere, piccoli, agili team sa- grandi aziende a caccia di piccole potenziale. ranno capaci di generare più impatto. ultrainnovative. Non siamo di fronte La parola d'ordine per l'immediato La mia perplessità è legata alla nostra a un fenomeno senza confini? futuro è automazione, grazie alla scarsa preparazione tecnologica, per- Credo che far crescere un'idea in un quale le macchine e i contesti in cui ché è con la tecnologia che va ibridata ambiente dominato da una cultu- ra diversa da quella per cui è stata «Le ultime cose che «In Italia l'assenza concepita impedisca agli sviluppatori di parlare la stessa lingua e leggere le macchine saranno del venture capital rende tra le righe del progetto. E poi c'è un in grado di replicare sono difficile ottenere prodotti altro rischio: diffondere il proprio know how indiscriminatamente creatività e interfaccia da diffondere sull'ultimo ne fa perdere l'esclusività. Pensi alla uomo-uomo» miglio del mercato» democratizzazione dell'informazione Rizzante, auspica un futuro gover- Filippo generata da Internet e alla conseguen- Rizzante nato dalle macchine? chief technology te diminuzione di controllo e valore L'uomo è abituato ad affrontare e officer di Reply che ne è derivata per gli americani. operano diverranno sempre più abili tollerare fasi di crescita lineare, ma la creatività. Per questo puntate sull'Europa? nel riconoscersi nel comprendersi, a se pensiamo che tra qualche anno ci Si arriverà a questo scenario attra- Di solito chi punta all'estero si ri- vantaggio delle attività umane. “Del saranno sette miliardi di individui verso un processo graduale o passan- volge a mercati dove non ci sono forti resto è a questo che sta portando il connessi alla Rete, creando mercati e do per la famigerata disruption? competitor. sistema generato dall'incontro di processi che si autorizzeranno da soli Non è facile trasformare quan- Noi invece cerchiamo di attaccare i cloud e Internet delle cose - spiega a attraverso la logica del blockchain, do si opera in un mercato molto big da tutte le parti con azioni quasi CorCom il cto Filippo Rizzante - un diventa evidente che le organizzazioni regolamentato. Cambiare i processi di guerrilla, e lo facciamo deliberata- mondo in cui le macchine si trovano tradizionali – le aziende come i gover- significa cambiare le persone. Ma non mente nei principali Paesi europei. ad avere la stessa conoscenza dell'in- ni – non riusciranno a mantenere il bastano corsi di aggiornamento o Sia perché non vogliamo rischiare di tero genere umano, con la capacità potere di cui dispongono oggi. A cau- ricollocamenti, gli individui devono mettere troppa distanza tra quartier di autocorreggersi in tempi infinita- sa dell'automazione in ambito indu- scegliere autonomamente il lavoro generale e collaboratori durante il mente minori. Il prossimo passo è la striale e in migliaia di altre esperienze che vogliono fare. E se non c'è flessibi- processo di internazionalizzazione, creazione di intelligenze artificiali che quotidiane, la società avrà presto un lità trasformare il lavoro, nel senso di sia perché se riusciamo a sfondare sappiano gestire l'enorme complessità nuovo assetto. E secondo me sarà una dismettere risorse e assumerne altre, in Uk e in Germania possiamo farlo a cui stiamo dando vita”. grande opportunità per l'Italia. diventa una faccenda complessa. ovunque.

Entro 5 anni lo Il report del Dbt Center scenario non sarà più lo stesso Il cambiamento In arrivo il «vortice» digitale investirà i settori data-driven A rischio il 40% degli incumbent

Deborah Appolloni is Redefining Industries, fotografa positivo per il business e per la società: Sono i settori “data-driven” ai primi terzo degli incumbent ha un approccio lo stato attuale della digital disruption il 75% crede che la digital disruption posti della lista di quelli maggiormente attendista. e le prospettive per i diversi settori eco- sia una forma di progresso, il 72% di- interessati dal cambiamento. Secon- “Non sono solo i modelli di business a digital disruption metterà a nomici che sono stati analizzati con chiara che consente di dare più valore do lo studio, sono quegli ambiti che si a cambiare: cambiano anche le catene rischio circa il 40% degli opera- un questionario somministrato a 941 ai clienti ed il 66% ritiene che aumenti basano maggiormente sulla rete per del valore e le offerte di prodotto. La Ltori incumbent entro i prossi- business leader di 12 settori in 13 paesi il potenziale delle persone. Allo stesso “scambiare” valore digitale – con dati, digitalizzazione non sta solo trasfor- mi 5 anni. In cima alla classifica dei set- (Italia, Australia, Brasile, Canada, Cina, tempo, il 43% non riconosce i rischi transazioni, etc. mando i vari settori, sta sempre più tori con il maggior potenziale di cam- Francia, Germania, India, Giappone, della digital disruption, oppure non li Le forze motrici della distruption sfumando i confini fra di essi” ha com- biamento in un futuro prossimo c’è la Messico, Russia, Regno Unito e Stati ha affrontati in modo sufficiente. Solo sono nuove start-up ben dotate di fi- mentato Michael Wade, Director del tecnologia, seguita da “media & enter- Uniti). il 25% descrive il proprio approccio alla nanziamenti, concorrenti più proattivi Dbt Center e Professore di Innovation tainment”, il retail, servizi finanziari Dai risultati emerge che la digital digital disruption come “proattivo”. rispetto al digitale e – sempre più – il and Strategy in Imd. “Man mano che i e telecomunicazioni. Più al riparo del disruption farà perdere la propria “fondersi” di settori diversi, favorito diversi settori si avvicinano al “centro” ciclone digitale, il settore “Oil & gas” e posizione a circa il 40% degli ope- dal fatto che la digitalizzazione dà più del vortice digitale, le componenti fisi- la farmaceutica. È quanto emerge da ratori incumbent in ognuno dei 12 Gli innovatori libertà di espansione in nuovi mercati. che – nella misura in cui ostacolano il un nuovo report del Global Center settori analizzati, entro i prossimi di maggior successo? In media, i manager delle aziende in- vantaggio competitivo – si disperdono. for Digital Business Transforma- cinque anni. Nonostante ciò, il 45% cumbent in tutti e dodici i settori presi Gli innovatori di maggior successo uti- tion (DBT Center), un’iniziativa creata delle aziende non crede che la digital Quelli che usano in considerazione hanno ammesso di lizzano un approccio “combinatorio” da Cisco e dall’International Institute disruption sia un fenomeno che me- l'approccio aspettarsi cambiamenti sostanziali a alla disruption: molteplici fonti di va- of Management Development (Imd) riti di essere portato all’attenzione del causa della digital disruption, compre- lore – costi, esperienza, piattaforma di Losanna, Svizzera. board di direzione. "combinatorio" si cambiamenti di market share entro – sono fuse insieme per creare nuovi Questo studio, intitolato Digital La gran parte degli executive consi- i prossimi cinque anni. Nonostante modelli di business dirompenti e ot- Vortex: How Digital Disruption dera la digitalizzazione un fenomeno ciò, lo studio evidenzia che quasi un tenere guadagni esponenziali”. 24 Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 www.corcom.it

Aziende&Mercati PROTAGONISTI DELL'ECONOMIA DIGITALE

BANKING L'Atm si fa «smart» e iper-personalizzato A firma di Auriga una soluzione che amplia servizi e assistenza agli sportelli bancomat

Flavia Gamberale acquistare dei prodotti oppure svolgere da italiana acquisendone il software di attività d’assistenza nel caso la persona ultima generazione. n filiale quasi completamente si trovi in difficoltà”, spiegaVincenzo Un contesto commerciale, quello automatizzata, dove il cliente Fiore, ceo di Auriga. britannico, nel quale la piccola media Upuò effettuare grossi prelievi, Secondo Fiore, questa soluzione impresa italiana, che ha mosso i suoi versare assegni, pagare le bollette e informatica offre molteplici vantaggi. primi passi negli anni Novanta in l’F24 semplicemente toccando il touch “Si risparmia sui costi della sicurezza, Puglia, si è già inserita da qualche tem- screen dell’Atm. in quanto gli Atm sono collegati ad po, aprendo, tra l’altro, nel 2013 una Quasi tutte le operazioni, soprattutto apparecchi di videosorveglianza estre- propria sede a Londra. quelle più complesse, che fino a poco mamente sofisticati. Si prevengono più “I nostri principali clienti sono Italia, tempo fa potevano essere eseguite allo facilmente le frodi, con le macchine in ma abbiamo conquistato quote di sportello solo con il supporto diretto grado di riconoscere immediatamente mercato anche nel Regno Unito, in di un operatore, adesso si convertono se una banconota è falsa. All’interno Francia, Romania e Belgio”, afferma al 2.0. della filiale i dipendenti sono meno il ceo di Auriga. Gli affari sembrano Lo sportello non sparisce ma diventa esposti al rischio rapina, dato che il andar bene. L’azienda ha chiuso il intelligente e il dipendente bancario, contante è gestito prevalentemente bilancio del 2014 con un fatturato di da semplice cassiere, si trasforma in un attraverso i bancomat e, infine - evi- 15 milioni di euro, in crescita del 23% consulente. Con il suo tablet controlla denzia il numero uno dell'azienda - si rispetto all’anno precedente. Aumento a distanza i movimenti del cliente e guadagna tempo sulle transazioni, dei ricavi che è costante e progressivo dialoga con lui attraverso lo schermo che diventano più rapide col supporto già dal 2010. Merito sicuramente di un dell’Atm, proponendogli prodotti o Vincenzo della tecnologia”. Insomma: si otti- trend di mercato particolarmente po- servizi in linea con il suo profilo di Un sistema di gestione tecnologico Fiore mizzano i processi di vendita e i costi. sitivo, che vede le filiali al centro di una rischio. dello sportello che tuttavia non margi- ceo di Auriga Commercializzata da poco, WWS vera e propria rivoluzione tecnologica Benvenuti nel nuovo modello di nalizza il dipendente bancario, ma ne Branch è già stata introdotta in diversi e che Auriga continuerà a cavalcare agenzia brevettato da Auriga. La cambia e ne eleva le competenze. grandi gruppi bancari, tra cui Intesa con lo sviluppo di software gestionali società del software barese, che copre “L’operatore non scompare, ma segue Sanpaolo, Cariparma, Iccrea e la Ban- innovativi. circa il 64% del mercato italiano dei in remoto, attraverso il suo tablet, tut- ca Popolare di Vicenza, ma a guardarla Perché, secondo Vincenzo Fiore, la bancomat, ha recentemente presen- to ciò che il cliente realizza con l’Atm. con interesse sono anche le aziende di diffusione dell’Internet banking, che tato a Londra, durante lo European Può quindi intervenire e suggerirgli di credito più piccole. sarà sempre più pervasiva, non can- Atms 2015, WWS Branch, la soluzio- In alcuni istituti gli Atm sono già stati cellerà la rete fisica degli sportelli. “In ne informatica omnicanale pensata istallati, in altri invece si sta proce- Italia soprattutto, ancora oggi il 50% apposta per le banche che consente Ilceo Vincenzo Fiore: «Meno frodi, dendo all’istallazione. Manifestazioni delle persone non ha un conto online, di ampliare la gamma di operazioni transazioni più rapide e supporto d’interesse sono arrivate anche dai ma effettua operazioni solo in filiale”. self service eseguibili attraverso l’Atm real time ai clienti. La tecnologia mercati esteri, in particolare dall’In- La scommessa è, quindi, modernizzare e di mettere in comunicazione tutti i ghilterra, dove una delle tre più grandi l’agenzia, integrandola con i nuovi device informatici della filiale. aiuta il lavoro degli operatori» banche inglesi ha dato fiducia all’azien- canali di vendita.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita Ogni giorno le news che contano sull'economia digitale

www.corcom.it Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 25 www.corcom.it

People I PROTAGONISTI DELLA DIGITAL ECONOMY

Svolta al femminile Dina Ravera è il nuovo presidente Asstel La Cfo di 3 Italia: Sarà per la prima volta una don- A2A. “Eredito una rappresentanza crescita competitiva". na a guidare la rappresentanza del- che in questi anni ha saputo accom- "In questo biennio - prosegue Ra- «Lo sviluppo delle tlc la filiera delle telecomunicazioni pagnare e sostenere lo sviluppo delle vera - vi sarà anche il mio personale è un asset strategico in Italia: ad assumere l'incarico per tlc come asset strategico del Paese, impegno a lavorare per la parità di Avanti sulla digital il biennio 2015-2017 è infatti Dina aprendo un ampio fronte di collabo- genere e sulle pari opportunità, certa Ravera: succede a Cesare Avenia, razione con le istituzioni, i governi e così di offrire un contribuito positivo transformation che lascia dopo quattro anni di pre- le autorità di regolazione - afferma al nostro settore. In questi due anni sidenza e due mandati. la neo presidente - Infrastruttura- È un fatto ormai accertato che le Ingegnere elettronico con una zione, evoluzione della normativa, performance economiche delle im- voglio lavorare esperienza decennale all'interno di semplificazioni, digitalizzazione, prese migliorano proporzionalmen- per la parità di genere McKinsey, Ravera è dal 2004 Chief privacy, riforma degli appalti, fisca- te alla presenza di manager donne e le pari opportunità» operating officer di3 Italia e attual- lità, sono fra i temi principali su cui nei loro organigrammi, e questo vale mente è anche amministratore de- Asstel continuerà a impegnarsi per anche nei settori tecnologici come il legato di 3lettronica Industriale, la contribuire con le proprie propo- nostro, in cui non mancano di certo rete televisiva digitale nazionale di 3 Dina Ravera ste e competenze a spingere l'Italia esempi eccellenti a livello interna- Italia e membro del cda di 3 Italia e presidente di Asstel verso la trasformazione digitale e la zionale”.

Pubblica amministrazione colar modo con il department planning & L'associazione rienza nell’advertising online e nei media control. Ha inoltre partecipato a rilevanti digitali nonché una conoscenza della stessa Consip, Marroni è Ad progetti di esternalizzazione di rami Fedoweb, presidenza associazione dove ha operato attivamente d’azienda e costituzione di importanti joint sino al 2012 come delegato di Matrix. al posto di Casalino venture per i partner del gruppo UniCredit. a Giancarlo Vergori "La fase di vera e propria disruption Nel suo nuovo ruolo riporterà direttamen- dei media non è tale. Dovremo iniziare a Cambio al vertice di Consip. Luigi Mar- te all’amministratore delegato di i-Faber, Giancarlo Vergori è il nuovo presidente considerare la 'rottura' del business basato roni è il nuovo amministratore delegato Ludovica Lardera, e guiderà le aree plan- di Fedoweb, la Federazione degli operatori sul modello pubblicitario come un dato della società del ministero dell'Economia ning, finance & web. Il suo mandato durerà fino al 2018. A di fatto in quotidiano e costante cambia- e delle Finanze (Mef) per gli acquisti administration eleggere Vergori, che succede a Elserino mento dovuto all’aumento degli utenti, alla centralizzati di beni e servizi per la pubblica and legal oltre a Piol, acclamato crescita della connettività fissa e mobile, amministrazione. Marroni prende il posto supportare l’Ad presidente ono- all’adozione di device sempre più potenti e alla guida della società che finora era stato nella definizio- rario dopo nove performanti, allo sviluppo di nuove piatta- occupato da Domenico Casalino. ne della stra- anni alla guida forme - afferma Vergori - Fedoweb è nella Ingegnere meccanico, nato nel 1957 a Ca- tegia e delle le dell'associazione posizione ideale per affrontare il futuro stelnuovo Berardenga, nel Chianti senese, linee di sviluppo che rappresenta collaborando con le Istituzioni sui temi Marroni ha lavorato alla Cnh del gruppo del business. i maggiori publi- della privacy, del diritto d’autore e sull’uni- Fiat, ricoprendo tra l’altro incarichi come “Sono onorata sher e operatori formità delle regole tra operatori nazionali consigliere di New Holland Italia e presi- di intraprendere web, è stata e globali”. dente del consiglio di sorveglianza di Cnh Maria Cornello questa nuova all'unanimità Austria. Dal 2004 al 2012 Marroni è stato sfida - commen- l'assemblea dei direttore generale della Asl 10 di Firenze. ta Cornello - che mi permetterà di ottimiz- Giancarlo Vergori soci della federa- Servizi innovativi e tecnologici Nel 2012 è stato zare le strategie relative alla gestione delle zione. nominato asses- risorse finanziarie, assicurando una base Il neo-eletto presidente, si legge in una Confindustria Sit sore al diritto concreta di crescita per l’azienda”. nota, porta in Fedoweb una solida espe- alla Salute della Confermato Lucarelli Regione Tosca- na, nella giunta Ennio Lucarelli è stato confermato presieduta da Commissione europea alla presidenza di Confindustria servizi Enrico Rossi innovativi e tecnologici. Ad eleggerlo è (Pd). stata l'assemblea della federazione con 597 Nella seduta Dg Connect, sale Roberto Viola voti su 607, accogliendo la proposta che era del 12 giugno, stata avanzata dalla Giunta. Luigi Marroni l'assemblea dei Confindustria servizi innovativi e tec- soci della società nominato direttore generale nologici, di cui Lucarelli è presidente dal controllata al 100% dal Mef ha rinnovato il 2012, rappresenta nel sistema Confindu- Consiglio d'amministrazione della società: La Commissione Europea ufficializza “Questa è una squadra ricca di talento e stria i servizi oltre alla nomina di Marroni, ha conferma- una serie di nuovi incarichi: tra le promo- di esperienze - aggiunge Kristalina Geor- innovativi e le to alla presidenza di Consip Luigi Ferrara, zioni quella di Roberto Viola, vicediretto- gieva, vicepresidente con la responsabili- tecnologie Ict che al Mef è direttore del Dipartimento re generale della direzione Dg Connect, tà delle risorse umane e del budget - che (software, cloud, dell’amministrazione generale persona- che dal primo settembre lavorerà a stretto con- outsourcing, le e servizi (Dag). A completare il board assumerà il ruolo di dg. tatto con i vertici poli- servizi e applica- Maria Laura Ferrigno, già membro del cda I cambiamenti, im- tici per gli obiettivi della zioni satellitari), uscente. prontati alla “continu- Commissione Juncker. i servizi ener- ità nel cambiamento”, E rimango fortemente getici, il facility riguardano il senior management, le Procurement management: tra gli altri Roberto imprese creative spicca quello al segreta- Viola Ennio Lucarelli e la cultura, il i-Faber, Maria Cornello riato generale, affidato gioco e l'intrat- ad Alexander Italianer, impegnata a portare tenimento, la comunicazione ed il marke- è chief financial officer che prenderà il posto di la presenza femminile ting, i media, nonché i servizi professionali Catherine Day. al 40% entro la fine di di ingegneria e di consulenza, la certifica- Maria Cornello è il nuovo chief finan- “Abbiamo una squa- questo mandato”. zione di conformità, i servizi per il credito cial officer dii-Faber . Esperta in finance, dra forte che aiuterà Gli avvicendamenti ri- e finanziari. accounting e administration, ha iniziato l’Europa a perseguire Jean-Claude Juncker: guardano 33 dg e 36 vice "La Federazione ha fatto un grande lavoro il suo percorso nel gruppo UniCredit nel le sue priorità - affer- «Ora abbiamo dg: 11 dg cambieranno in questo ultimo anno - afferma Lucarelli 1983, occupandosi di contabilità e ammini- ma il presidente della una squadra forte dipartimento o riceve- - entrando a pieno titolo nel processo di strazione, ricoprendo nel corso degli anni Commissione europea ranno altre assegna- riforma di Confindustria e confermandosi diversi ruoli di rilievo nell’area Finance, Jean-Claude Juncker che aiuterà l'Europa zioni, e 8 vicedirettori, tra le Federazioni di settore della cosiddetta come responsabile contabilità, bilancio e - Ma sono ancora trop- nelle sue priorità» tra i quali Viola, diven- riforma Pesenti. Lavoreremo per valorizza- fiscale. Nel 2012 è responsabile accounting po poche le donne tra i teranno dg. Jonathan re questo percorso con nuove aggregazioni & administration, carica che le ha permesso nostri ‘senior manager’. Faull sarà alla guida e forti alleanze all'interno del sistema, per di ampliare le proprie competenze grazie Rimane una mia ferma della task force che si rafforzare la rappresentanza dei servizi in- anche alla collaborazione con le strutture intenzione cambiare questa situazione occuperà delle questioni strategiche sul novativi e tecnologici e, in senso più ampio, interne all’area finance diUbis , in parti- durante il mio mandato”. referendum nel Regno Unito. dei business services". 26 impero informazione. Mettendo Napoli. Un piccolo pezzodi un presto ancheaGenova,Torino e nuova iniezione dicapitaliaprirà diventata Hello Food egrazie alla l’exit milionaria. AdessoPizzaboè manifestato daRocket Internet e da casa.Poi la crescita, l’interesse per ricevere egestire gliordini alcune pizzerie bolognesi device avevano cominciatofornendo ad lui lucano ecollega distudi.Idue all’amico quando aveva 25anni,insieme ma MateraBologna nel 2009, laurea inScienze diInternet all’Al originario diMatera,dopola a Bologna daChristian Sarcuni , a 55milioni dieuro. cifra dell’exit, cheammonterebbe fatto molto rumore, ancheperla l’italiana Pizzabo:undealcheha Europa. Tra quelle europee anche 9 food startup,7inAsiae2 recapito dipasti.Poi haacquisito con sedeaBerlinoimpegnatanel di Hello Fresh, altra neoimpresa 130 milioni perassicurarsi il52% milioni didollari, ehasborsato cilio, acquisendoil30%per496 preparato dairistoranti adomi che sioccupadiconsegnare cibo altra startupberlinesemiliardaria Hero, gine societaria diDelivery febbraio: èentrato nellacompa con unamegaoperazione, in cominciato asmuovere le acque startup miliardarie dellaUe. Ha figura tra le rare (sono soltanto 9) degli “unicorni” europei perché basato aBerlinoeconsideratouno Internet, gruppodie-commerce prima manifestazione diRocket gio sivedonocircolare aRoma? La marchiati Hello Food chedamag varie aree dimercato. di espandersiediventare leader in startup eaziende conl’obiettivo si sonolanciatiinacquisizioni di alcuni bigchenegliultimi mesi crescita escalabile: l’hanno capito ro. Peccato, perché ilbusinessèin gradualmente ilpassoallo stranie della food stannocedendo delivery non gliitaliani,chenellabattaglia gli inglesi eanchegliasiatici, ma momento itedeschi,gliamericani, Luciana Maci L La piattaforma erastatafondata Che cosasonoquegliscooter vede vincenti in questo vede vincenti inquesto segna deicibiadomicilio a grandepartitadellacon , anche Livio Lifranchi, anche

Giovanni Iozzia Italiani «mangiati»daglistranieri La battagliadelciboacasa del Ministero delloSviluppo economico. cheguidal’AgenziaArcuri, diproprietà tlc. Un colpoditeatroperDomenico venturecapitaldelgruppo il corporate amministrato delegatodiTimVentures, darlo siastatochiamatoSalvoMizzi, ex numero diCorCom, c’è ilfatto cheagui nelloscorso talia, dicuiabbiamoscritto A ► - - foodeliver - del fondodiventurecapitalInvi rendere piùstuzzichevoleillancio - - - Pubblico oprivato, macontrasparenza estrategia domicilio, chesichiamaGlobal dedicata allaconsegnadiciboa business unitdiRocket Internet insieme tuttele nuove società, la gradualmente terreno Gli italianistannocedendo della consegnadelcibo e asiaticiintestaalbusiness tedeschi,inglesi Americani, N (ma l'Italia èappenaagliinizi) Fresh food, decolla l'e-commerce no riconoscere alcolosso americano. Con Amazon così comeilmarginechele aziende italiane dovran Funzionerà seitempidiconsegnasaranno accettabili catalogo ancheilciboitaliano, forse giàinautunno. secondo indiscrezioni dovrebbe aggiungere alsuo di crescita. Ci crede persinounbigcomeAmazon che cato. Però gliespertisostengonochecisianomargini schi sicontinua aricorrere allabottegaoalsupermer pasta, vinoepocoaltro, mentre perglialimenti fre problemi èchesipossonoacquistare onlinecibicome te delleone lafannoiviaggi(37%).Uno deiprincipali più attendibilièsolo l’1% dell’e-commerce dovelapar mercato didimensioni limitate: secondole statistiche Ma le vendite onlineinItalia sonoancoraquelle diun una crescita del4-4,5% grazie anche all’effetto Expo. miliardi dieuro eperiprossimi due anniè prevista esportati prodotti alimentari italiani percirca 34 ► ILTREND sul fresco esulfreschissimo. Nel 2014 sonostati ell’e-commerce delfood lapartita adessosigioca y - - Ma laquestione èaltrove non potevachedividere Il venture capitaldiStato l’anno (erano 1,5 inTimVentures) con agestiremediamente7milioni ritrova Una sfidanondapocoper Mizzi, chesi solo nel2014,sièattestatointorno mondo conungiro d’affari che, tata market leader in71paesidel Online Takeaway Group, èdiven www.corcom.it - - - - dalla drogheria sottocasa. prosciutto. Per consegnarli acasacomesearrivassero prodotti freschi efreschissimi, dallamozzarella al Primo Taglio, spinoffaziendale chepropone online entrare nelnuovo mercato halanciatounastartup, Amodio, azienda alimentare diantica tradizione, per yer italiano cerca intanto diportarsiavanti. Ilgruppo del premier, comepresidente operativo.Qualche pla Guerra, exaddiLuxottica epoiconsulente personale Eataly, chesiapriràinottobre conl’arrivo diAndrea sta mossavaletta inunanuova faseinternazionale di una nuova stradaperilmadeinItaly alimentare. Que Manhattan. Sel'esperimento avrà successo, siaprirà veloce diciboproveniente daesercizi commerciali di Now, un’app fornita dallasocietà Usa perlaconsegna Oscar Farinetti Prime dovrebbero entrare nelservizio territorio americano. Iprodotti dellacatenacreata da dell’italian food digammaalta, perilmomento in intanto staper stringere unaccordo Eataly, simbolo indiana Zomato acquisita dallamultinazionale A dicembrescorsoèstata Cibando inmaniestere èfinita Fra lealtrestartup,anche a proposito del cambio della guardia a propositodelcambiodellaguardia dellaSera DiVicosulCorriere a Dario detto l’economista Gianfranco Viesti dovuto “esplicitare lelineeguida” ha all’organigramma avrebbe ilgoverno è un’altra. dimetterelemani Prima simpatie personali.Ma laquestione che dividere.In e nomediprincipi Il venturecapitaldiStato nonpoteva un datoredilavoropubblico. - Uniti edallaCina. leader mondiale fuoridagliStati di Rocket Internet èdiventare il a unmiliardo dieuro. Lamissione

L'ITALIA CHEVUOLECRESCERE L.M. - - con strategie chiare e trasparenza. con strategie chiareetrasparenza. la manopubblicafunzionasesimuove Stato siainutileedannosodipersé.Ma dello credono ancora chel’intervento sistema. Soloitalebanidelliberismo diinvestimento, gliobiettividi i settori ilperché e ilcome, fatto beneachiarire capital epoil’ingaggio diMizzi avrebbe l’ingresso minatodelventure nelterreno alla Cdp.diannunciare Ecco,prima che inturco significa “cibo allacar milioni didollari Yemeksepeti, maggio scorsohaacquisitoper589 arriva la crescita. arriva lacrescita. 2016. Quandopassalo straniero, menti: 2milioni dieuro entro il ma sonosubitopartitigliinvesti Paesi. Cibando non èpiùitaliana, su oltre 310milaristoranti in20 fornisce informazioni dettagliate di ricerca ristoranti. Zomato,che webemobile Zomato, servizio dalla multinazionale indiana è stataacquisitaadicembre 2014 recensioni deisuoifood editor, food photographer eoltre 7.000 mila foto professionali scattateda registrati nelproprio database,150 ca dilocali con82milaristoranti diricer startup attivanelservizio straniere, stavolta indiane.La Londra. Eat, natoinDanimarca ebasatoa veRex (Milano), acquisitedaJust , Cliccaemangia (Roma) eDeli non lo èquello delle duestartup è piùacontrollo tricolore. Come piattaforma”. Però ilbusinessnon mero diadesioni diristoranti alla stato ilprimodelgruppopernu per quattro mesidifila l’Italiaè cui èoperativaTheFork, perché “Sono ilpiùinvidiato deiPaesi in manager diTheFork eoradice: Ambeskovic èdiventato country it, attivanello stessosettore. originario diSarajevo,eMytable. guidata daAlmir Ambeskovic, di e-booking onlinediristoranti sito RestOpolis, startupitaliana Italia. Lohafattodopoaver acqui Spagna, datre mesièattivain in Francia, Belgio, Svizzera ein online emobile diristoranti attiva TripAdvisor perlaprenotazione internazionale dell’americana delivery. TheFork, piattaforma muoversi perlaconquistadelfood online. ordinazione digenerialimentari grande piattaforma locale di la suaazienda adiventare lapiù in patriahaportatopochianni sviluppi dell'e-commerce. Tornato avuto l’opportunità gli diosservare versity ofSanFrancisco. Quiaveva Silicon Valley perunMba allaUni tica inTurchia sieratrasferito in la laurea inIngegneriaInforma 2000 daNevzat Aydin , chedopo ta”. Lastartuperastatafondata nel A sua volta Delivery Hero A suavolta Delivery a Anche Cibando èfinitainmani Ma nonsonosolo itedeschia Anno XIn.12 -3luglio2015 ------Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 27 www.corcom.it

L'ITALIA CHE VUOLE CRESCERE

► Best practice

È nata sul social network Movylo e Will Grayling, storia professionale l'alleanza fra il business della liaison nata su Linkedin

angel americano Concetta Desando Stefano Colonna e l'impresa Torinese, 40 anni, aleotto fu Linkedin. laureato italiana fondata Perché l’"amore" tra Will in Scienze della Comunicazione da Stefano GGraylin, business angel A 28 anni lascia americano, e Stefano Colonna, un posto fisso Colonna Ceo e founder di Movylo, è nato in una web agency proprio sul social network pro- a Milano per inse- fessionale. Amore che ha portato guire il suo sogno Sul piatto 1 mln imprenditoriale. l’imprenditore Usa a investire 1 Nel 2003 ha creato di dollari milione di dollari nella società Dynamic Fun, italiana. Del resto Graylin è uno startup La sfida che in passato ha fondato Loop che produceva Pay, società acquisita lo scorso giochi per telefonini è aumentare febbraio da Samsung per ben 250 il business milioni di dollari. E ora ha messo mano al portafogli per l’impresa degli esercenti che aiuta gli esercenti locali ad aumentare gli affari ricorrendo al locali facendo mobile, lasciandosi convincere da Così ho creato Dynamic Fun, piccoli esercenti come ristoranti, business attraverso la fidelizzazio- un messaggio su Linkedin. “Per- startup che produceva giochi per saloni di bellezza, negozi, e li aiuta ne dei clienti”. Detto fatto. Will leva ché vi stupite? La gente risponde telefonini” racconta. Accolta in ad aumentare i propri clienti, Graylin non ci pensa molto a fare su Linkedin. Anche i grandi im- I3P, l’incubatore del Politecnico conoscerli meglio e migliorare i un primo investimento di 150mila sull'utilizzo prenditori. Ho reclutato tramite il di Torino, Dynamic Fun riceve un rapporti con loro. Nel dettaglio, la dollari. “Abbiamo aperto una sede canale social un direttore vendite investimento di 25mila euro dal piattaforma consente di raggiun- a Boston per curare meglio questa del mobile a San Francisco, un direttore business angel Andrea Fossa e da gere tre obiettivi: aumentare i collaborazione e perché abbiamo marketing in Minnesota, diversi allora non si è più fermata. Oggi clienti conoscendone interessi e notato che avevamo molti clienti advisor in Inghilterra. Il mio la società è ancora attiva e proprio comportamenti; accrescerne la fe- in America” spiega Colonna. lavoro è anche questo, cercare Dynamic Fun è la mamma di deltà costruendo in pochi minuti “Ma siamo rimasti comunque contatti. E quale metodo è più Movylo. “Nel 2005 inizio a pensa- un programma e la carta fedeltà; operativi anche in Italia. Degli veloce del social network?” dice re a qualcosa di diverso dai giochi promuovere la propria attività, in- attuali 10mila clienti, 2mila sono Colonna. Insomma, se in Italia e più centrato sul settore mobile. viando offerte, sconti, coupon ai in Italia, dove siamo conosciuti si fa fatica a rispondere alle mail, Insieme a tecnici e sviluppatori clienti, direttamente sul loro cel- con il marchio viamobile.it. Ades- all'estero gli imprenditori fanno che lavorano per Dynamic Fun, lulare e sui social network. Grazie so l’obiettivo è portare il numero affari con Linkedin. Ma questa è abbiamo iniziato a creare una all’uso della piattaforma i piccoli degli utenti a 100mila entro un un’altra storia. piattaforma che potesse aiutare esercenti riportano un aumento paio d’anni”. Obiettivo ambizioso Quella di Colonna, 40 anni, i negozianti a sfruttare da soli, delle vendite di 200-400 euro al che Will Graylin ha finanziato con torinese, una laurea in Scienze pur senza competenze digitali, mese; quelli più attivi arrivano un milione di dollari. “Il nuovo della Comunicazione (“non che le potenzialità del mobile”. Nel anche a 5mila euro mensili. investimento, oltre a permet- mi sia servita granché per fare 2012 nasce Movylo (il nome è un E qui inizia la seconda parte tere a Movylo di aumentare il l’imprenditore” taglia corto) è la mix di mobile e muoversi, perché della storia, quella in cui entra in focus sulla distribuzione e sulle storia di un ragazzo che a 28 anni l’idea è proprio quella di spingere scena Will Graylin. “Gli ho man- vendite in Italia e negli Usa, ha lascia un posto fisso in una web gli esercenti ad andare sul mobile) dato un messaggio su Linkedin anche valenza strategica, date le agency a Milano per inseguire grazie ad un autofinanziamento perché le nostre aziende sono sinergie attivabili con Loop Pay, il suo sogno imprenditoriale. di 100mila dollari, ricavi prove- complementari: LoopPay aiuta strumento di pagamento mobile “Nel 2003 iniziavano a vedersi nienti da Dynamic Fun. Movylo gli esercenti a incassare tramite considerato da molti negozi come i primi telefonini che facevano produce una piattaforma di smartphone, Movylo li segue uno strumento per far crescere i qualcosa in più delle telefonate. marketing locale e mobile per nella fase precedente, cioè nel fare loro business”.

Parte il programma ► accelerator di open Innovation di Telecom Italia Grant e tutoraggio fino TimWCap2015, un milione per 40 startup al lancio sul mercato startup selezionate? I settori di at- monitoraggio degli oggetti smart mart home, robotica, auto- tività sono molto diversi: a Milano, presenti in casa e ufficio. Tra i Smotive, tecnologia solidale: per esempio, saranno accelerate progetti romani troviamo, tra sono i principali ambiti nei quali da Sofia, assistente personale per gli altri, Carme, piattaforma per operano le 40 startup scelte tra la gestione della casa ipercon- "Connected Car" che organizza oltre 1000 progetti per partecipare nessa che lavora con tecnologie dati raccolti dai veicoli su strada, all’edizione 2015 di Tim#Wcap di Speech Recognition e A.I., a per offrire sistemi di gestione delle Accelerator, il programma di open Hotblack Robotics, una soluzione flotte aziendali, e Intendime, si- innovation di Telecom Italia. che permette di guidare un team stema per chi ha problemi di udito Oltre a fornire a ciascuna startup di robot connessi a una piattafor- che rileva i suoni delle abitazioni un grant d’impresa del valore di ma di cloud robotics e far fare loro e avvisa l'utente direttamente 25mila euro, per un importo totale le azioni più diverse anche in am- su smartphone, tablet o dispo- di 1 milione di euro, Tim #Wcap bienti sconosciuti. Nell’accelerato- sitivo da polso. Infine a Catania Accelerator le accompagnerà nel re di Bologna invece entrano, tra le troviamo CloudMesh, piattaforma percorso di sviluppo fino al lancio altre, Tickete, startup che lavorerà cloud per rendere il management sul mercato. In particolare le star- nel corso di questo periodo? dalla mentorship dello staff Tim su un’app mobile in grado di rile- dei sistemi accessibile anche tup digitali entreranno a far parte Durante i primi quattro mesi i #Wcap. Concluso il percorso di vare le abitudini di acquisto grazie a un’utenza non strettamente dei percorsi di accelerazione che team avranno l’opportunità di far accelerazione, le startup potranno all'analisi degli scontrini fiscali, e tecnica, e Bycare Lab, dispositivo si svolgeranno per un anno nelle crescere la loro idea d’impresa aiu- contare ancora per otto mesi sulla Iooota, team che ha messo a punto da bici che fa da antifurto Gps e da quattro sedi di Milano, Bologna, tati, oltre che dalle infrastrutture guida degli esperti sugli spazi di una soluzione di controllo remoto device intelligente per chiamate di Roma e Catania. Che cosa faranno messe loro a disposizione, anche coworking. Che cosa fanno le 40 e interazione per la sicurezza e il emergenza. Il giornale dell’economia digitale e dell’innovazione

www.corcom.it Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 29 www.corcom.it

PUNTI di VISTA

 Che BROADBAND fa

Banda ultralarga, Italia A CURA DI OSSERVATORIO ULTRA BROADBAND bocciata (ancora) BETWEEN

Aleph Di CRISTOFORO MORANDINI Partner EY Di EDOARDO NARDUZZI iugno, tempo di pagelle ed è ar- Assicurazioni rivata la classifica sulla banda ul- Gtralarga (almeno 30 Mbps) redatta ogni anno all’interno del Digital Agenda coi big data Scoreboard. La media europea è ormai attorno al 70%, niente sarà più con quattro Paesi (Malta, Belgio, Olanda, Lituania e Lussemburgo) che superano il come prima 90%. Solamente tre Paesi sono ancora sot- to il 50%, vale a dire la Francia, l’Italia e la ulla sarà più come nel Grecia, che diventa il fanalino di coda. In Novecento nella più grande realtà, il confronto più interessante è quello Ncompagnia assicurativa tra le cinque nazioni più popolose, con il d’Italia. Mario Greco, l’ammini- Regno Unito che ha raggiunto l’89% di co- stratore delegato delle Generali, ha pertura, la Germania l’81%, la Spagna il 73%, Fonte: Digital Agenda Scoreboard, 2014 varcato il Rubicone che finora ha la Francia il 43% e l’Italia il 36%. Il primato separato il mondo delle polizze da della crescita è della Croazia (+24%), segui- quello del web e della rete: mettere il ta dall’Austria (+18%), dall’Irlanda (+17%) Con Francia e Grecia siamo sotto il 50% per diffusione consumatore, non i target finanziari, e dall’Italia (+16%). Vale la pena allora di di almeno 30 Mb, sotto la media Ue. Il confronto al centro del business assicurativo. fare qualche considerazione. Innanzitutto, Le Generali, quindi, si preparano a l’obiettivo strategico di coprire l’intero ter- con i Paesi più popolosi ci vede in coda alla classifica cambiare pelle e ad agire nel mondo ritorio europeo entro il 2020 verrà sicura- retail con la stessa maniacale osses- mente raggiunto, in particolare utilizzando condizioni economiche. Il raggiungimento ulteriore salto di qualità. sione per i dati e la qualità dei servizi soluzioni Fttc (Fiber to the cabinet) nei Paesi dei diversi obiettivi dipenderà, specie per i Sempre che, nel frattempo, non si met- che Amazon, tra le tante, ha reso un maggiori. Meno evidente è invece il con- Paesi maggiori, dallo sviluppo di forme di tano in discussione gli obiettivi strategici, benchmark mondiale con l’avvento seguimento dell’obiettivo di adozione dei partnership pubblico-privato, in grado di ad esempio innalzando l’asticella prestazio- di internet. servizi a 100 Mbps da parte del 50% della po- garantire sia il raggiungimento delle aree nale. Nel nuovo millennio ci basteranno i La sfida di Greco passa per il noto polazione, ma molto dipenderà da un lato più remote che, in prospettiva, di fare un 100 Mbps? binomio big data-piattaforme di dallo sviluppo tecnologico e, dall’altro, dalle distribuzione di servizi digitali, binomio che in un’assicurazione va costruito quasi completamente da zero. Ponendo al centro del busi- ness il consumatore con i suoi dati, OLTRE soprattutto con quelli predittivi che Video on demand il stimano cosa il consumatore vuole giardino comprare prima che lo stesso debba esprimere la volontà di acquisto, il modello uk business assicurativo entra in una Di AUGUSTO PRETA fase originale. Consulente strategico L’assicurazione, infatti, non è un È una delle best practice europee. Niente da invidiare CEO di ITMedia intermediario, come la banca, ma un Consulting realizzatore di un prodotto unico, agli Usa, anzi. E il mercato cresce a ritmi da record la polizza, in assenza del quale molti altri business non sarebbero possibili. a convinzione diffusa Nei primi mesi 2015, il parte anche dell’offerta di sitivo Chromecast di Google, Il web spiazza e rimette in discussio- Lche il mercato del Video mercato nazionale ha visto TalkTalk, attraverso il set-top la chiavetta HDMI di Amazon ne il ruolo di tutti gli intermediari On Demand europeo sia il rafforzamento di alcuni box YouView. permette l’accesso diretto a ma internet non archivia i prodotti. arretrato rispetto a quello Usa player come TalkTalk, che Dal canto suo Amazon, numerosi servizi on-demand Rende solo diversa la possibilità di viene ampiamente smentita ha acquistato il servizio Vod dopo il rebrand di Lovefilm tra cui Amazon Instant Video costruire, personalizzare e distribuire se si guarda al Regno Unito. Blinkbox dell’operatore Tesco in Amazon Prime avvenuto e Amazon Prime Instant Vi- questi prodotti. Nel caso delle polizze Questo paese, oltre a ricoprire è assai probabile che la relazione on un ruolo rilevante in Europa, line, abbinata alla raccolta di una si caratterizza per la grande serie importante di dati, dischiuda le vivacità, l’elevata concorrenza Distribuzione dei servizi VOD per business model porte per la personalizzazione spinta e la forte competizione sul del prodotto assicurativo: non più prezzo. Le ragioni di questo una polizza standard per tutti ma dinamismo derivano da nu- tanti prodotti fatti su misura. Greco merosi fattori, a cominciare in questo caso ha parlato di “ fornire da una buona infrastruttura loro non polizze ma soluzioni”. di rete, che permette grande Per il sistema Italia la discontinuità velocità di banda oltre a una strategica annunciata da Generali diffusione capillare sul terri- vale molto. L’assicurazione triestina torio, e dalla grande dinamici- è una delle più importanti socie- tà dei tanti attori sul mercato. tà italiane e sono sempre i grandi Anche le telco giocano un gruppi quelli che possono inaugurare ruolo importante. BT oltre ed imporre percorsi di adozione di ad essere presente nell’offerta Fonte: © 2015ITMedia Consulting nuove tecnologie. Le Generali 2.0 gratuita, ha fatto il suo in- sono infatti anche una straordina- gresso nella Tv a pagamento, ria opportunità che Greco mette a attraverso l’acquisto dei diritti disposizione delle imprese e delle delle principali manifesta- attivo nella Gdo per circa £5 nel febbraio 2014, si è attivato deo, Netflix, BBC iPlayer, BBC startup italiane specializzate in big zioni sportive per quasi £2 milioni. L’operazione include fortemente per rilanciare News, BBC Sport, Demand Fi- data e nei servizi digitali. miliardi: Champions League, anche la cessione degli il proprio servizio SVOD, ve, Vimeo, Sky News, Curzon Fare servizi innovativi per Generali diritti esclusivi su tutti gli in- asset Broadband e Voce (circa rivedendo anche la politica Home, MUBI, YouTube, Spo- significa poterli replicare ovunque contri, per il triennio 2015/18 75mila famiglie broadband commerciale e iniziando a in- tify, Vevo e Amazon Music. A con successo nel mondo. Per un per £900 milioni; Premier e 20mila voce). Blinkbox vestire in produzioni originali fine 2014 l’utilizzo dei servizi paese alla disperata ricerca di nuovo www.corcom.it - Twitter Seguici su Facebook League, diritti su due pacchet- dovrebbe essere integrato come il diretto competitor VOD ha raggiunto il 50%. Il Pil gli investimenti della più grande ti, per il triennio 2016/19 per nella piattaforma TalkTalk Netflix. Inoltre nel mese di dato di consumo dichiarato è assicurazione italiana rappresenta- £960 milioni. Infine va sotto- Tv a partire dal secondo marzo 2015, dopo il successo raddoppiato negli ultimi 3 an- no un’occasione unica di business a lineato l’accordo di distribu- semestre 2015. Nello stesso negli Usa, Amazon ha lanciato ni. Tra i servizi più utilizzati la valore aggiunto che non può essere zione di Netflix sul set-top periodo, a distanza di due anche in UK il digital media Catch-up TV di BBC con BBC sprecata. box YouView nel novembre mesi dall’accordo raggiunto streamer Fire TV Stick a un iPlayer (38%) seguito da ITV del 2014. da BT, Netflix è entrato a far costo di £35. Simile al dispo- Player (22%) e 4oD (20%). 30 Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 www.corcom.it

PUNTI di VISTA

BEYONDInternet se i droni minano la privacy

Di ROCCO PANETTA

Avvocato, esperto di Internet e privacy

on passa giorno senza che personali è dalla legge equiparato vi sia un update sulle mira- all’esercizio di attività pericolose, Nbolanti potenzialità e sul- che di per sé richiede accurate in- la diffusione dei droni. formative/consensi agli Tante le notizie, molte utilizzatori e ai cittadini le suggestioni, ma poco ignari. Il problema prin- dibattito e pochissima cipale che deriva dai mol- awareness della profon- teplici utilizzi dei droni, dità del tema. nei più diversi ambiti Il Gruppo dei Garanti produttivi e non della della Privacy Ue si è ap- nostra società, è dato pena pronunciato, rila- dalla possibilità di trava- sciando alla Commissione europea licare in scioltezza potenzialmente un interessante studio/parere sui ogni libertà e diritto conquistato diversi impieghi di tali “macchine dall’uomo in secoli di dure battaglie. volanti”, elencando anche una serie È notizia di questi giorni dell’uso in  IL QuintoAngolo di azioni necessarie da intraprende- Cina di droni per controllare “mo- re, segnatamente rivolte a produt- vimenti sospetti dei candidati e dei tori, legislatori e regolatori nonché loro accompagnatori” nei pressi del- agli utilizzatori finali. le aree in cui si svolgono gli esami Ultrabroadband, l'Italia Il Vice Presidente del Garante di maturità. La notizia, rilanciata italiano, Augusta Iannini, qualche da tutte le agenzie di stampa del mese fa, in occasione di un con- mondo, si limita a sottolineare le non è un Paese per piani vegno sulle nuove frontiere della potenzialità di controllo del drone circolazione dei dati, organizzato e le sue utili applicazioni a favore Di NICOLA D'ANGELO dall’Icf – Italian Compliance Forum, del rispetto della legge. in vista dell’adottando regolamento Il giorno in cui quello stesso drone Italia non è un paese per piani, si espressa chiaramente. comunitario che andrà a sostituire sarà munito di armi di precisione potrebbe dire prendendo in prestito Quello che è certo che tutti gli operatori la vigente Direttiva 95/46/CE sulla sarà troppo tardi o forse per molti il titolo del bel romanzo di Cormac tradizionali, da Telecom Italia a Vodafone a privacy, ricordava correttamente a sarà cosa buona e giusta. McCarty. Anche il progetto per lo Wind e Fastweb, non l'hanno presa bene. Tutto tutti che i droni rappresentano anzi- Ho molto amato, nella mia ado- sviluppoL' dell'ultrabroadband si è infatti compli- il sistema così come concepito infatti rischia di cato nelle ultime settimane. Stavolta i problemi assestare un duro colpo agli interessi degli at- non sono solo nazionali. La Commissione euro- tuali gestori di telecomunicazioni. Ed in effetti Potenzialmente semplice travalicare pea vuole vederci chiaro. Ancora prima della non si capisce questa "furia iconoclasta" verso le libertà e i diritti. Stupisce la totale fase di notificazione formale agli uffici di -Bru chi possiede già delle reti. Uno dei passaggi xelles sono iniziate le richieste di chiarimento. I fondamentali sarà la redazione delle linee guida indifferenza di media e politica punti dolenti, come era facile prevedere e come da parte di Agcom sul tipo di servizi wholesale in realtà molti avevano previsto, riguardano che devono essere resi disponibili sulle nuove tutto una straordinaria tecnologia, lescenza, i film della serie Robocop, soprattutto il meccanismo di sostegno allo infrastrutture ultrabroadband. Il regolatore ma il cui utilizzo soggiace sin da ora ma ho sempre sperato che tali sce- sviluppo delle reti nelle cosiddette zone nere, dunque indicherà gli obblighi e li vigilerà. a tutte le norme già vigenti, tanto al nari restassero racchiusi nei vasti cioè quelle in cui maggiormente si è sviluppata L'Antitrust farà la sua parte per la concorren- Codice Privacy, quanto soprattutto confini della fantascienza. la concorrenza (nel piano coincidenti con le 15 za. A questo punto le gare dovrebbero solo, si al Codice Penale, avendo chiaro in Nel frattempo in Italia si cerca di città principali). fa per dire, scegliere il soggetto che presenta mente, da avveduta giurista qual è, sfumare, con decreto, i contorni di La normativa europea sugli aiuti di stato maggiori garanzie, anche di tempi, per la realiz- che l’orizzonte di navigazione dei norme dello Statuto dei lavoratori, costituisce infatti un ostacolo non facilmente zazione delle reti di nuova generazione. Ma qui droni è proprio quello delimitato ancora attualissime nella sostanza, aggirabile (soprattutto alla luce delle linee guida sorge un ulteriore problema. È evidente che nel dalla Costituzione e dalla Carta dei poste a presidio del divieto di moni- del 2013). In linea astratta anche in queste aree piano del governo c'è un favor verso la tecno- diritti fondamentali di Nizza. toraggio delle attività dei lavoratori, sarebbe possibile l'intervento pubblico (previsto logia Fttb (fibra fino al palazzo), con l'idea di A Roma, poi, ogni anno si svolge attraverso strumenti di controllo nella formula del credito di imposta e dei vou- premiare chi porterà oltre 100 mega di banda. una ricca ed interessante fiera cam- elettronico, riportando tutto nei cher), ma l'Italia dovrà dimostrare l'assenza di Idea encomiabile se non fosse che l'Italia vive pionaria dei droni; ma non è l’unica. limiti della clausola generale del una iniziativa dei privati, l'interesse pubblico ad una condizione di arretratezza del settore de- Vi sono altrettante manifestazioni a rispetto della legge sulla protezione uno sviluppo di una grande capacità di banda vastante. Forse un po' più di realismo non gua- Milano, Albenga, Bologna, Venezia, dei dati personali. e la domanda di servizi. Operazione non sem- sterebbe, dando spazio agli operatori esistenti Novara, Napoli, e via discorrendo. La vicenda dei droni ha portata plice, peraltro ulteriormente complicata dalle in condizioni di effettiva neutralità tecnologica. Io stesso, lo scorso Natale, ho ri- planetaria e non può essere messa condizioni poste per la partecipazione alle gare Ma tant'è. Vedremo nelle prossime settimane. cevuto come regalo un drone. Con- sullo stesso piano dei decreti attua- www.corcom.it - Twitter Seguici su Facebook necessarie a scegliere i soggetti destinatari dei Una cosa però davvero non si capisce: perché siderato che passo per un techno- tivi del Jobs Act italiano, sia chiaro. sostegni pubblici. E proprio il tema delle gare si intanto non si è iniziato ad attuare il piano per logy lawyer, qualcuno in famiglia Ma la linea di tendenza è la mede- sta dimostrando il fronte più caldo. L'Antitrust le aree bianche, quelle dove non c'è concorren- ha pensato di farmi questo regalo sima. La società del controllo delle italiana ha già detto che dovrebbero partecipare za, e che coincidono con la maggior parte dei hi-tech. Ho da subito constatato, macchine è dunque tra noi, nella solo gli operatori non verticalmente integrati comuni italiani? sebbene anche io sia convinto che più totale indifferenza dei media e (per intenderci soggetti come Metroweb ed Bruxelles per queste certamente non farebbe le leggi esistenti siano perfettamen- della politica. Enel). La Commissione europea ancora non si è storie. te applicabili al caso concreto e che non sia necessaria addirittura una legislazione ad hoc per i droni, se IL GIORNALE DELL'ECONOMIA DIGITALE E DELL'INNOVAZIONE www.corcom.it non magari con riferimento alla lo- IL GIORNALE DELL’ ECONOMIA DIGITALE E DELL’ INNOVAZIONE ro circolazione – cosa che peraltro Già Corriere delle Comunicazioni REDAZIONE COLLABORATORI ABBONAMENTI: Te l +39.066841221 Enav ha già fatto lo scorso anno – al Federica Meta Domenico Aliperto, Dario Banfi, Matteo Buffolo, [email protected] tempo stesso, l’urgenza di avviare un DIRETTORE RESPONSABILE [email protected] Massimo Canorro, Antonio Dini, Martino Galliolo, PUBBLICITÀ: [email protected] Gildo Campesato +39.0668412225 Flavia Gamberale, Claudia La Via, Patrizia Licata serio dibattito sull’uso di tale tecno- [email protected] Antonello Salerno Alessandro Longo, Francesco Molica, Maurizio EDITORE: ICT AND STRATEGY SRL logia. Sono rimasto molto colpito +39.066841221 [email protected] Riccardi (fotografo), Michelangelo Pace (illustratore) P.Iva 05710080960 +39.0668412224 Via Durando 39 - 20158 Milano dalla totale assenza di informazio- CAPOREDATTORE Deborah Appolloni CONTRIBUTORS Redazione: Roma ni, nel packaging del mio regalo di Mila Fiordalisi [email protected] Mario Dal CoNicola D’Angelo, Piero Laporta, Enrico Largo di Torre Argentina, 11 - 00186 Roma Natale, sui rischi di violazione di [email protected] +39.0668412229 Menduni, Cristoforo Morandini, Edoardo Narduzzi, Tel +39. 066841221 Fax +39. 0668804132 +39.0668412223 Rocco Panetta Augusto Preta, Claudio Rorato, STAMPA: Centro Servizi Editoriali srl diritti fondamentali delle persone, Guido Scorza Via del lavoro,18 36040 Grisignano di Zocco (VI) presidiati anche da norme di carat- CAPOSERVIZIO ART DIRECTOR Roberta Chiti Luca Migliorati SEGRETERIA DI REDAZIONE ISSN 2385-0558 tere penale. Un warning questo che [email protected] [email protected] [email protected] Registrazione Trib. di Roma n.188/2005 ritengo debba essere doveroso, con- +39.0668412222 +39.0668412221 [email protected] del 12/5/2005. Arretrati 6,00 euro. Abbonamento siderato che il trattamento dei dati +39.066841221 annuo 60,00 euro (22 numeri) Estero 120,00 euro Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 31 www.corcom.it

Scenari Tecnologie, ripensare le politiche di settore

a pausa di riflessione che il Governo Di paolino madotto in nuovi settori, sfide del lavoro e dell’in- ha preso sul decreto banda ultralar- gegno che avrebbero fatto bene all’occu- Lga potrebbe essere una buona occa- Direttore Cefirst- Università Tor Vergata pazione a partire da quella con migliori sione per ripensare meglio l’impostazione livelli di preparazione ad alta educazione. delle politiche di settore fin qui adottate settore industriale che produce maggior È auspicabile che si colga l’occasione per sia a livello europeo che a livello naziona- impiego di manodopera qualificata ed è rivedere il piano del governo aggiungendo le. È evidente che la strategia europea di in grado, grazie alla produttività maggiore azioni per far ripartire l’industria di set- produrre crescita con i soli investimenti rispetto ad altri settori, di garantire salari tore anche con investimenti pubblici in in banda larga è palesemente fallita. Siamo migliori generando a sua volta un circolo aziende strategiche, jv con partner inter- il continente che investe di più sul settore virtuoso nell’economia. E l’innovazione nazionali qualificati, rimettendo in moto e cresce meno. tecnologica è un settore industriale deci- il mondo della ricerca che ha così tante Questo non significa che gli studi sivo. La responsabilità di questa situazio- competenze sottoutilizzate. Le politiche sull’innovazione sono sbagliati, significa ne non è solo di questo o quel governo, è pubbliche come una mano “visibile” che in semplicemente che la strategia adottata responsabilità di una parte delle imprese un momento di difficoltà economico tutti in sede europea, e in sede nazionale, è pa- che sempre più spesso chiede alle politiche vorremmo vedere. D’altra parte il ruolo lesemente inefficace e incapace di cogliere pubbliche di trasformarsi in appalti a breve dello Stato in economia è parte della tra- gli elementi importanti che determinano senza cogliere l’esigenza strategica più ge- dizione europea e non deve spaventare. la crescita. Su questo il Governo italiano nerale. E anche di una parte del sindacato La storia ci dice che Germania, la Francia deve pretendere in sede europea il cambio che, con il miraggio di posti di lavoro, è e l’Italia senza la domanda pubblica e/o un di rotta che i cittadini si aspettano da un stato spesso condizionato e incapace di intervento diretto dello Stato non sareb- anno. La Ue troppo presa coi “parametri” richiamare politiche di mercato che va- bero diventati potenze industriali con un continua a dimenticarsi la crescita. lorizzassero concorrenza, investimenti forte settore privato. Ciò che manca è una politica industriale forte, sul modello, ad esempio, di quella sudcoreana dove lo stato stimola lo svi-  Il FOTOcommento TRIPwire luppo tecnologico e produttivo. Solo die- ci anni fa l’industria europea impiegava «Sono stati ascoltati migliaia di personale qualificato e aveva i cittadini europei una leadership internazionale e oggi ci che hanno chiesto e intrufolarsi troviamo in seria difficoltà pur in presenza aspettato per la fine di una consistente domanda pubblica. dei sovraccosti del nelweb non Ciò che produce crescita non è la po- sa in opera e non è nemmeno la Tv on roaming così come è un peccato demand (tra l’altro Netfix è pronta a oc- per le regole sulla cupare il mercato) ma è il rafforzamento neutralità di internet». mortale di una forte industria di settore in grado Lo ha dichiarato il di competere nei settori più innovativi. vicepresidente della Di PIERO LAPORTA È ormai abbastanza diffusa l’idea che gli Commissione Ue www.pierolaporta.it investimenti pubblici hanno una capacità per il mercato unico maggiore di creare benessere se attivano digitale Andrus la domanda di beni e servizi dell’industria, erché la sala stampa vaticana ha come è ormai evidente che una parte con- Ansip a seguito Pmesso al bando Sandro Magister, sistente della ripresa dell’occupazione sta- dell'approvazione del per aver diffuso una copia dell’enciclica tunitense è dovuta al programma di Oba- nuovo pacchetto “ecologica” di Bergoglio, tre giorni prima ma per far tornare in patria la manifattura della sua presentazione ufficiale? Prov- (quella più tecnologica) e le industrie. È il vedimenti così drastici non vi furono nemmeno ai tempi di Vatileaks, con do- cumenti ben più imbarazzanti. Magister ha fatto il giornalista: avuta la notizia l’ha diffusa. Secondo “Vatican SMART Insider”, alias online di An- Cybersecurity, le norme ties drea Tornielli, il Vaticano è furioso perché "sospetta la manina dei conservatori, esterni e interni alla Curia, ci sono solo sulla carta Di MARIO DAL CO Economista per indebolire il messaggio dell’enciclica che in alcuni Il punto debole italiano resta l'implementazione punti critica duramente le politiche am- bientali di Paesi economicamente ege- delle regole. E intanto il resto del mondo va avanti moni e attaccare la figura del Pontefice nel quadro delle resistenze alla sua opera l Piano Nazionale per la protezione cibernetica e la sicu- informazione per la sicurezza della Repubblica è l’insieme degli di rinnovamento e purificazione della rezza informatica è stato presentato a dicembre 2013. La organi e delle autorità che, nel nostro Paese, hanno il compito Chiesa". Se questa è la spiegazione del Imaggior parte degli indirizzi operativi (11) giacciono fermi di assicurare le attività informative allo scopo di salvaguarda- “complotto” siamo alla bizzarria. Una o si muovono molto lentamente. Ci sono paesi che le cose le re la Repubblica dai pericoli e dalle minacce provenienti sia qualunque enciclica dei pontefici prece- fanno e comunicano anche quelle che intendono fare. dall’interno sia dall’esterno". Diverse le pagine di servizio: la denti, quand’anche fosse stata diffusa un Il Cisp (Cyber Security Information Sharing Partnership), pagina Cultura presenta una Scuola di formazione, ma non mese prima avrebbe retto alle critiche più parte del Cert Uk struttura dedicata alla cybersecurity, rag- ci stanno corsi né agende; la pagina Utilità, con la sottopagi- feroci, com’è poi di fatto accaduto suc- gruppa aziende e rappresentanti del governo per condividere le na Imprese; la pagina Documentazione con la Relazione al cessivamente. È più plausibile attribuire informazioni sulla vulnerabilità, accrescere la consapevolezza Parlamento e le norme. C'è, in compenso, un'intera pagina l’ira vaticana alla conoscenza dei mecca- delle minacce e ridurre l'impatto sulle attività economiche. Il nismi di comunicazione. Anticipare di tre Cisp riceve dal gruppo di esperti del governo e delle aziende Paradossi nazionali: sul sito giorni la presentazione ufficiale significa informazioni di diversa origine che possono aiutare ad indivi- consentire una lettura approfondita e duare i rischi. Il Cisp conta attualmente 950 organizzazioni e Sicurezzanazionale.gov.it accurata. Letto il documento, si arriva 2500 individui, per svolgere questo servizio gratuito. L'Olanda molte informazioni statiche alla presentazione ufficiale ben prepa- sviluppa la cooperazione pubblico-privato, con una mappatu- rati. I giornalisti accreditati avrebbero ra delle procedure critiche, che vengono sottoposte ad audit e un'intera pagina è dedicata al logo invece ricevuto solo sintesi precotte da periodici e ad una valutazione annuale nel Cyber Security rimasticare. Aggiungiamo la necessità Assessment Nederlands. Il Rapporto annuale al Parlamento che ci introduce al logotipo realizzato con atto di liberalità da di “chiudere il pezzo” entro poche ore. prodotto da National Cyber Security Center è un documento un premiato studio. Come si apre questo momento alto di co-

Si poteva convogliare la stampa verso l’a- www.corcom.it - Twitter Seguici su Facebook benchmark a livello europeo. Nel nostro Paese non manca la municazione rivolto agli stakeholder della Cybersecurity? Nel giografia: come si può dopo tutto parlar produzione normativa: i nostri punti deboli sono nell'imple- 2009, con Decreto del Presidente del Consiglio, il Sistema di male dell’ecologia? Ai tempi del web in- mentazione. Nella Relazione sulla Politica dell'Informazione informazione per la sicurezza della Repubblica ha adottato un trufolarsi nelle scrivanie papali non pare per la Sicurezza 2014 della Presidenza del Consiglio, 10 pagine proprio logo, con specifiche modalità di uso al fine di tutelarne affatto un peccato mortale. sono dedicate alla cyberthreat, meno del 10% del contenuto. Il il valore istituzionale e simbolico. Sembra un uccellino che contenuto ha le finalità edificanti dei sussidiari. punta in su ma, fin dal concept, si vede che non ce l'avrebbe Sul sito www.sicurezzanazionale.gov.it si legge: "Il Sistema di fatta ad alzarsi: a meno che non fosse un Concorde.