La Rivoluzione Sta Arrivando

La Rivoluzione Sta Arrivando

IL GIORNALE DELL’ ECONOMIA DIGITALE E DELL’ INNOVAZIONE GIÀ CORRIERE DELLE COMUNICAZIONI Anno XI n. 12 3 luglio 2015 - quindicinale - 3 euro Fondato e diretto da Gildo Campesato Redazione Largo di Torre Argentina, 11 - 00186 Roma Poste Italiane S.p.a. Sped. in abb. post. - D.L.353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n.46) art.1, comma 1 Roma/aut.n.15/2008 Arretrati: euro 6,0 Abb. annuo 60,00 euro (per 22 numeri); All’estero 120,00 euro . Tel. 06-68.41.221 [email protected] L’EDITORIALE REPLy AbI LAb Rizzante: «Automazione Stasi: «Per contrastare TELECOM ITALIA estrema, il modello Pmi il cybercrime patto PUBLIC COMPANY sarà vincente» banche-forze dell’ordine» GIÀ ARCHIVIATA? ► A PAGINA 23 ► A PAGINA 21 Di GILDO CAMPESATO er Telecom Italia è iniziata la stagione di Vincent Bolloré, Pfinanziere “opportunistico” come è stato definito. Egli è uno dei principali esponenti del capitalismo francese e che sappia cogliere le oc- casioni al volo non c’è dubbio: basta guardare alla lunga vicenda che lo ha portato a diventare il dominato- re di un gruppo come Vivendi. Adesso si appresta a diventarlo anche di Telecom Italia. Il 14,90% di azioni in mano a Vivendi glielo con- sente. Tanto più se salirà ancora, come ha fatto capire. Per fare cosa? Rimane un mistero. C’è chi azzarda un matrimonio fra Internet of things Telecom Italia e Mediaset in nome della convergenza fra contenuti e rete di distribuzione, in un mon- do in cui sarà Internet il veicolo del segnale tv. Se avverrà, sarà soprattutto per fare un piacere a La rivoluzione qualche amico. Alla convergenza telco-contenuti Bolloré sembra non credere: Vivendi ha venduto tutte le sue partecipazioni nelle tlc. E poi, la tv generalista non sembra avere un sta arrivando gran futuro sul web. Vivendi si è ritrovata primo azioni- sta di Telecom solo per effetto dello L’Italia ha fatto scuola con i contatori in- al nostro Paese di fare il grande salto nella “so- Sul piatto anche la questione regolatoria: le scambio di figurine con Telefonica in Brasile: “Ti cedo la mia quota in telligenti. Ma non basta. Secondo analisti ed cietà connessa”. Ma prima di tutto bisognerà attuali norme non sono in grado di gestire la Gvt, tu mi dai la tua in Telecom”. esperti solo una forte iniezione di investimenti sciogliere alcuni grossi nodi a partire da quello partita della sicurezza dei dati e della privacy. Il futuro della partecipazione di da parte del comparto pubblico può consentire degli standard per l’interoperabilità dei device. ► DA PAG. 2 A PAG. 7 Telecom Italia in Tim Brasil torna incerto: Bolloré la riterrà ancora strategica come pensano Patuano e Copyright Job&Ict Oecd meeting 2016 Recchi? Uscita Telefonica, la coppia ora al comando di Telecom ha impresso Posteraro: «Il web è pronto una accelerazione degli investimen- ti nella banda ultralarga (soprattut- to Fttc, ma anche Ftth) e nell’offerta per la tutela della legalità» di servizi digitali: verrà confermato e magari rafforzato tale approccio? Il commissario Agcom: «Metà Manca ancora la richiesta formale, ma i francesi puntano ad avere due delle violazioni sanate con la rappresentanti in cda. Sono già rimozione dei contenuti, Web-videomaker Italia protagonista circolati i nomi: il ceo di Vivendi, nonostante i profeti di sciagure» Arnaud de Puyfontaine, e un consi- Mestiere del futuro del gotha del digitale gliere del gruppo, Stéphane Roussel. ► A PAGINA 9 La breve stagione di Telecom “pu- Per chi si occupa di filmati per In- A giugno 2016 Cancun ospiterà la blic company” e dei consiglieri “in- ternet si apre una stagione professio- riunione del Comitato dell’Ocse per dipendenti” è in fase di esaurimen- nale senza precedenti, fatta di chance l’eonomia digitale. Il nostro Paese in to. Tornano di attualità gli azionisti L’intervista e concorrenza. Netflix farà lievitare prima fila nella preparazione dell’e- (e i consiglieri) di riferimento: dopo il mercato dei contenuti. La svolta è vento e del percorso che porterà alla Telefonica, tocca a Vivendi. Con un Conto alla rovescia alle porte. Dichiarazione finale del meeting. uomo come Bolloré che, a diffe- per Stonex One ► A PAGINA 12 ► A PAGINA 13 renza di Alierta, ha rapporti vasti e robusti in Italia. lo smartphone Con sullo sfondo uno scenario di a firma Facchinetti Cambio al vertice mercato in cui i consolidamenti sono all’ordine del giorno. A livello «Puntiamo tutto Svolta al femminile in casa nazionale (si pensi a 3 e Wind), ma sulla forza del Web» Asstel: Dina Ravera anche intraeuropeo. Telecom sarà a capo dell’associazione preda o cacciatore? Da oggi bisogna ► A pagina 11 chiederlo anche a Bolloré. ► A PAGINA 15 CorCom versione digitale è disponibile per tutti i sistemi operativi SCARICA LA NOSTRA APP www.corcom.it 2 Anno XI n.12 - 3 luglio 2015 www.corcom.it IL FOCUS Internet of things Internet delle cose PA e smart city il volàno italiano Alessandro Longo Finora hanno dominato le app per smart metering da Telecom. "A parte gli operatori telefonici e i produttori di oggetti rosse potenzialità, grandi e automotive, ma sarà la spesa pubblica, sostengono di vario tipo, l’altro attore del mer- aspettative degli attori i principali esperti e analisti, a imprimere la svolta cato Iot sono pochi system integra- Gdel mercato e un boom di tor e i produttori di moduli", dice servizi avviati. Senza dimenticare Daniela Rao, analista di Idc. Tra i la prudenza, però. Perché i margini e a consentire la «connettività» di massa. Ma c'è ancora primi, in Italia, ci sono Accenture, sono ancora dubbi e gli stessi ricavi molto da fare su sicurezza, regole e standard Octo Telematics e pochi altri, più non crescono in modo inequivoca- o meno verticali (Octo intermedia i bile, in Italia. Il quadro dell’Internet servizi assicurativi per le auto). Tra i of things è diviso tra ombra e luce, secondi, Jasper, Wireless e Telit. "I com’è tipico delle grandi novità che vantaggi economici non sono chiari potrebbero cambiare nel profondo per nessuno degli attori. Nessuno fa il mercato e le prassi di consumatori soldi al momento, davvero, con l'Iot o aziende. - dice Rao - Tuttavia, le potenzialità Tra le ombre ci sono diversi fattori sulla carta sono enormi, in partico- di incertezza, non solo economici: lare per tagliare i costi grazie a un sulla sicurezza, sulle regole e sugli migliore controllo e monitoraggio standard. Incognite che a loro volta sugli asset". frenano il mercato, scoraggiando Secondo il Politecnico, l’Italia acquisti e investimenti. Anche la potrebbe risparmiare 4,2 miliardi stessa terminologia inganna: In- grazie a soluzioni per illuminazione ternet of things (Iot) è concetto intelligente, gestione della mobili- nuovo, rispetto al classico Machi- tà e per la raccolta rifiuti. Ne ne to machine (M2M). Alcu- viene anche un taglio delle ni esperti tendono a usarli emissioni per 7,2 milioni come sinonimi, mentre di tonnellate di CO2. L’Iot per altri l’M2M è concetto riduce anche i costi della più limitato, riferendosi a sanità, grazie al telemo- semplici connessioni tra nitoraggio dei pazienti. dispositivi. Laddove Iot Non è ancora chiaro se è l’aggiunta di una con- aziende e consumatori nessione (con relativa adotteranno in massa intelligenza) a qualsi- i dispositivi Iot, ma i asi oggetto: a casa, in primi segnali sono città, nelle auto, in incoraggianti anche azienda. Anche questi in questi ambiti. Ci aspetti rendono l’idea sono investimenti di quanto il settore sia internazionali soprat- ancora germinale. E tut- tutto nella logistica (ge- tavia è opinione comune stione della supply chain), che bisogna esserci, per le nel retail (vending machi- grosse potenzialità che l'Iot ne smart, cartellonistica potrebbe esprimere. L’ultimo smart, rilevamento frodi) studio del Politecnico di Mi- e nei servizi finanziari (so- L'Italia avanguardia Bisognerà aspettare mondiale sui contatori almeno il 2016 affinché intelligenti lo Iot esprima appieno per l'energia elettrica. le potenzialità Gas e acqua tenendosi in equilibrio le nuove frontiere fra luci e ombre lano riferisce che in Italia c’erano 2016, a 1,4 miliardi. Le previsioni, 8 milioni di oggetti connessi- tra- valide per l’Italia, sono in linea con sulla qualità dell’aria rilevata da sen- luzioni di pagamento mobili). Os- mite sim- nel 2014, per un valore quanto ritengono gli analisi inter- sori e permette di controllare il di- servatori come Ovum e Forrester di mercato di 1,15 miliardi di euro. nazionali per l’Europa e il Nord con Telecom Italia e il piano banda spositivo). Ne ha un’altra con Texa, Research hanno notato che tra gli Si sommano i 400 milioni per gli America: solo l’anno prossimo l’Iot ultra larga governativo). Lo stesso produttrice di strumenti diagnostici ostacoli, per l’adozione nelle azien- oggetti connessi con tecnologie comincerà a mostrare un volto più processo riguarderà i contatori del per mezzi di trasporto: l’Iot serve a de, ci sono le difficoltà di integra- diverse (bluetooth e wi-fi nelle ri- maturo, affrontando i diversi nodi gas e dell’acqua. Telecom è oggi il fare telediagnosi. Vodafone e Carel zione dei sistemi. E questo rende spettive versioni a basso consumo che ora lo frenano. principale operatore Iot in Italia, (che attiverà migliaia di sim M2M più difficile calcolare il rapporto tra energetico, e wireless M-Bus). Le sti- Il Politecnico, così come Gart- con il 60% di quota di mercato (Vo- nei prossimi cinque anni) stanno costi e benefici dell’Iot. Standard e me di Idc sono un po’ diverse: quota ner, prevede che un grosso fattore dafone domina a livello mondiale). per lanciare una piattaforma per soluzioni cloud potrebbero risolvere 8 milioni di oggetti sarà raggiunta di svolta verrà dalle smart city e È di fine maggio un accordo tra controllare apparati di climatizza- il problema.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    32 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us