Vetrina Febbraio 2012.Pmd

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Vetrina Febbraio 2012.Pmd a TUTTI i SOCI regolarmente iscritti LORO SEDI OGGETTO: Convocazione Assemblea di Zona ai sensi art. 8 comma 1,2,3, dello Statuto e art. 12 e 14 del Regolamento. Con la presente si comunica, in riferimento alla delibera di Giunta del 13 febbraio 2012 che ha definito, come di seguito evidenziato in elenco, le date, l’ora ed il luogo ove si terranno le Assemblee di Zona, la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Problematiche riguardanti il territorio; 2. Elezione del Consiglio di Zona. Distinti saluti. IL PRESIDENTE dr. Giorgio Angelucci zona 1 VARESE: Comune di Varese. Giovedì 1 marzo 2012 ore 20.45 presso Ascom Varese, Via V.Venosta, 4 - Sala Consiglio Direttivo. zona 2 VERBANO CAMPO DEI FIORI: Comuni di Azzio, Barasso, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brenta, Caravate, Casciago, Castello Cabiaglio, Cittiglio, Cocquio Trevisago, Comerio, Gavirate, Gemonio, Laveno Mombello, Leggiuno, Luvinate, Monvalle, Orino, Sangiano. Lunedì 19 marzo 2012 ore 20.45 presso Ascom Varese, Via V.Venosta, 4 - Sala Consiglio Direttivo. zona 3 LAGHI: Comuni di Angera, Azzate, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Buguggiate, Cadrezzate, Cazzago Brabbia, Comabbio, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Ispra, Malgesso, Mercallo, Osmate Lentate, Ranco, Taino, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi. Giovedì 29 marzo 2012 ore 20.45 presso Ascom Varese, Via V.Venosta, 4 - Sala Consiglio Direttivo. zona 4 SEPRIO: Comuni di Brunello, Carnago, Caronno Varesino, Castelseprio, Castiglione Olona, Castronno, Gazzada Schianno, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Lozza, Morazzone, Tradate, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore. Lunedì 12 marzo 2012 ore 20.45 presso Ascom Varese, Via V.Venosta, 4 - Sala Consiglio Direttivo. zona 5 VALLI: Comuni di Arcisate, Bedero Valcuvia, Besano, Bisuschio, Brinzio, Brusimpiano, Cantello, Clivio, Cuasso al Monte, Induno Olona, Malnate, Marzio, Porto Ceresio, Saltrio, Valganna, Viggiù. Giovedì 8 marzo 2012 ore 15.00 presso Ascom Varese, Via V.Venosta, 4 - Sala Consiglio Direttivo. a TUTTI i SOCI regolarmente iscritti LORO SEDI OGGETTO: Convocazione Assemblee di Settore ai sensi art. 8 comma 1,2,3, dello Statuto e art. 12 del Regolamento. Con la presente si comunica, in riferimento alla delibera di Giunta del 13 febbraio 2012 che ha definito, come di seguito evidenziato in elenco, le date, l’ora ed il luogo ove si terranno le Assemblee di Settore, la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Problematiche riguardanti le categorie del settore; 2. Elezione del Fiduciario e dei Vice Fiduciari. Distinti saluti. IL PRESIDENTE dr. Giorgio Angelucci 1 SETTORE DETTAGLIO DELL’ALIMENTAZIONE Mercoledì 28 marzo 2012 - ore 14,00 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 2 SETTORE DETTAGLIO DELL’ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI Assemblea già effettuata 3 SETTORE DETTAGLIO DEI BENI DESTINATI ALLA CURA ED ALLA CULTURA DELLA PERSONA Mercoledì 14 marzo 2012 - ore 15,30 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 4 SETTORE DELLE FORNITURE PER LA CASA, PER LA PRODUZIONE, PER L’ENERGIA E PER I TRASPORTI Giovedì 15 marzo 2012 - ore 15,00 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 5 SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE ALL’INGROSSO ED ORGANIZZATA Giovedì 22 marzo 2012 - ore 15,00 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 6 SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE SU AREA PUBBLICA E TIPOLOGIE SPECIALI Martedì 20 marzo 2012 - ore 15,30 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 7 SETTORE DELL’INTERMEDIAZIONE Martedì 13 marzo 2012 - ore 15,00 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 8 SETTORE DEL TURISMO Mercoledì 7 marzo 2012 - ore 15,00 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 9 SETTORE DEI PUBBLICI ESERCIZI Lunedì 5 marzo 2012 - ore 15,00 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 10 SETTORE DEI SERVIZI, DELLA PRODUZIONE, DELLE PROFESSIONI, CONSORZI ED ENTI Lunedì 26 marzo 2012 - ore 15,00 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 11 SETTORE DEI SOCI SENIOR Martedì 27 marzo 2012 - ore 15,00 presso Ascom Varese - Sala Consiglio Direttivo - Via Valle Venosta 4 La Segreteria di Direzione (tel. 0332.342150) è a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito al calendario delle Assemblee, in particolare, per l’identificazione del settore di competenza che è assegnato con il criterio del codice ATECO prevalente..
Recommended publications
  • GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
    GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,
    [Show full text]
  • Vaccinazioni Covid
    Bar Province BERGAMO 81,30% Grandezza barre province BRESCIA 80,60% 12 COMO 82,17% 15 CREMONA 81,98% Filtra provincia con parametro LECCO 84,53% Falso LODI 82,12% Vero MANTOVA 77,56% MILANO 79,23% MONZA BRIA.. 82,02% PAVIA 77,34% SONDRIO 82,06% VARESE 80,20% Mappa Somministrazioni % Prima dose su popola.. 10,00% 89,86% Tab Somministrazioni Comuni Comune % Prima dose su popolazion.. Numero prime dosi Numero seconde dosi Popolazione Target Tot Dose2 AGRA 68,75% 220 174 320 ALBIZZATE 83,62% 3.779 3.090 4.519 68 46.640 ANGERA 77,67% 3.624 3.078 4.666 Tot Dose1 ARCISATE 80,93% 7.116 5.780 8.793 ARSAGO SEPRIO 78,70% 3.259 2.524 4.141 87 58.236 AZZATE 78,88% 3.220 2.625 4.082 AZZIO 79,84% 495 406 620 Popolazione target BARASSO 84,27% 1.270 1.032 1.507 BARDELLO 86,07% 1.174 924 1.364 121 71.805 BEDERO VALCUVIA 73,19% 415 334 567 BESANO 73,99% 1.687 1.369 2.280 % Prima dose su popola.. BESNATE 83,32% 3.900 3.169 4.681 65,36% 89,86% BESOZZO 81,56% 6.087 4.827 7.463 BIANDRONNO 83,35% 2.372 1.891 2.846 BISUSCHIO 82,27% 3.012 2.467 3.661 BODIO LOMNAGO 84,94% 1.737 1.388 2.045 BREBBIA 81,13% 2.245 1.807 2.767 BREGANO 83,19% 589 463 708 BRENTA 76,56% 1.163 910 1.519 BREZZO DI BEDERO 74,19% 753 581 1.015 BRINZIO 89,86% 620 512 690 BRISSAGO-VALTRAVAGLIA 73,55% 759 582 1.032 BRUNELLO 81,72% 702 570 859 BRUSIMPIANO 65,36% 649 497 993 BUGUGGIATE 83,73% 2.300 1.828 2.747 BUSTO ARSIZIO 81,10% 58.236 46.640 71.805 CADEGLIANO-VICONAGO 69,80% 1.331 1.045 1.907 CADREZZATE CON OSMATE 78,80% 1.598 1.281 2.028 CAIRATE 81,45% 5.395 4.280 6.624 CANTELLO 79,14% 3.385
    [Show full text]
  • Piano Di O Di Ambito Dell'at Provincia Di Ll'ato Della Ia Di Varese
    Pianoo di Ambito dell’ATll’ATO della Provinciaia di Varese R07-Ricognizignizione delle infrastrustrutture R07-Ricognizione delle infrastfrastrutture Sommario 1. Acquisizione dei datiati ...................................................................... 2 2. Campagna di rilievo ....................................................................... 5 2.1. Criteri metodoloologici ................................................................. 6 2.2. Riepilogo dei risrisultati della ricognizione ......................................... 8 3. Informatizzazione cocon metodologia Gis dello stato di consistenenza delle infrastrutture .................................................................................12 4. Consistenza delle infrastuttureinf ....................................................... 18 4.1. Servizio di acququedotto .............................................................18 4.2. Servizio di fognagnatura e depurazione .............................................21 Sommario Sommario 1 R07-Ricognizione delle infrastfrastrutture 1. Acquisizione deiei dati La ricognizione delle ininfrastrutture, ai sensi del D.Lgs n.152/2/2006 (art. 149), costituisce uno degli “a“atti” fondamentali di cui si compone ill PPiano d’Ambito e individua lo stato di consinsistenza delle infrastrutture da affidare al GeGestore del servizio idrico integrato, precisandandone lo stato di funzionamento. Per il territorio in esamame, per una completa e corretta stesuraura del piano degli interventi, lo stato attuttuale di consistenza delle
    [Show full text]
  • Dgr 11 Luglio 2014
    – 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n.
    [Show full text]
  • D O C U M E N T O D I P Ia
    PORTO VALTRAVAGLIA BRUSIMPIANO MESENZANA MARZIO CASTELVECCANA BRISSAGO - VALTRAVAGLIA FERRERA DI VARESE CASSANO VALCUVIA MARCHIROLO BRUSIMPIANO Legenda CUNARDO CUGLIATE - FABIASCO Riferimenti territoriali Limite amministrativo Comune di Cantello DUNO Limiti amministrativi comuni provincie di Varese e Como MASCIAGO PRIMO Confine Provinciale Svizzera Elementi principali del sistema insediativo Dogana di Porto Ceresio Ambito delle conurbazioni e degli insediamenti di fondovalle CASALZUIGNO Ambito dei sistemi delle valli fluviali RANCIO VALCUVIA BEDERO VALCUVIA Ambito delle conurbazioni lineari minori Ambito delle conurbazioni a carattere monocentrico CUASSO AL MONTE Lugano CUVEGLIO Polo attrattore Limite ambiti insediativi individuati Elementi principali del sistema ambientale PORTO CERESIO Sistema delle aree verdi VALGANNA Sistema dei laghi Reticolo idrografico principale Elementi principali del sistema della mobilità Rete autostradale esistente Rete stradale statale e provinciale esistente Rete autostradale (progetto di ampliamento) Rete stradale statale e provinciale di progetto Rete ferroviaria esistente AZZIO BESANO Rete ferroviaria da riqualificare CUVIO BRINZIO Rete ferroviaria di progetto CASTELLO CABIAGLIO Stazioni ferroviarie BISUSCHIO ORINO SALTRIO VIGGIU` COCQUIO - TREVISAGO Dogana di Clivio TERRITORIO MONTANO CLIVIO Chiasso INDUNO OLONA ARCISATE COMERIO BARASSO LUVINATE Mendrisio GAVIRATE Dogana di Stabio Dogana di Gaggiolo BIZZARONE BARDELLO RONAGO CACANNTTEELLOO RODERO CASCIAGO VARESE UGGIATE - TREVANO VALMOREA DREZZO BIANDRONNO
    [Show full text]
  • Elenco Progetti Depositati Presso L'uffico D'ambito
    ELENCO PROGETTI DEPOSITATI PRESSO L'UFFICO D'AMBITO: RIFERIMENTO DATA PROTOCOLLO COMUNE COMMITTENTE PROGETTO LIVELLO PROGETTUALE Società per il risanamento e la salvaguardia dei bacini della Allegato 1 12-dic-13 4894 Piano industiale Piano industiale sponda orientale del Verbano s.p.a. Ipotesi di depurazione frazioni montane non Allegato 2 11-dic-13 4846 Dumenza Comune di Dumenza servite da collettamento della pubblica Relazione tecnica fognatura Società per il risanamento e la Monvalle (Località salvaguardia dei bacini della Interventi di ristrutturazione e recupero Allegato 3 28-nov-13 4572 Studio di fattibilità Cantone) sponda orientale del Verbano funzionale della rete fognaria s.p.a. Lavori di sistemazione rete acque nere in Allegato 4 27-nov-13 4539 Biandronno Comune di Biandronno Studio di fattibilità Biandronno Allegato 5 27-nov-13 4539 Bodio Lomnago Comune di Bodio Lomnago Costruzione tratto fognario Studio di fattibilità Lavori di manutenzione straordinaria condotte Allegato 6 27-nov-13 4539 Biandronno Comune di Biandronno fognarie Via Roma/Via IV novembre/Via Isola Studio di fattibilità Virginia/Via Molinari/Via Giovanni XXIII Associazione dei comuni Lavori di sistemazione della fognatura in zona Allegato 7 21-giu-13 1669 Cazzago Brabbia Relazione tecnica rivieraschi Lago di Piazza Società per il risanamento e la salvaguardia dei bacini della Esecuzione di un nuovo tracciato del collettore Allegato 8 12-giu-13 1904 Luino Studio di fattibilità sponda orientale del Verbano in sostituzione dell'esistente in via S. Rita s.p.a.
    [Show full text]
  • Tribunale Di VARESE
    copia gratuita numero 81 gennaio 2021 www.astefallimentivarese.net www.astalegale.net VENDITE GIUDIZIARIE IMMOBILIARI Tribunale DI VARESE TELEMATICA MODALITA’ scala esterna che porta al alla gara telematica consultare Abitazioni e box SINCRONA MISTA - PORZIONE balcone al primo piano dal il sito www.spazioaste.it. G.E. ABITATIVA in fase di totale quale si accede a cucina, vano Dott.ssa Flaminia D’Angelo. ANGERA (VA) - VIA ristrutturazione.si veda il soggiorno e bagno; balcone Professionista Delegato MASCAGNI, 42 - PROPRIETÀ sito https://pvp.giustizia. dal quale prende corpo una alla vendita Avv. Alberto SUPERFICIARIA DI it/pvp/. Prezzo base Euro scala a chiocciola che porta Valenziano tel. 0332232478. APPARTAMENTO in 42.400,00. Offerta minima ai al soprastante balcone al Custode Giudiziario GIVG Srl tel. 0332335510. Rif. RGE. Condominio di mq 86 e sensi dell’art.571, II comma, secondo piano dal quale si 223/2018 VA704286 box. Prezzo base d’asta € c.p.c.: Euro 31.800,00. Vendita accede a due camere e bagno. 69.120,00. Offerta minima di senza incanto 09/03/21 Prezzo base Euro 35.400,00. BESANO (VA) - VIA POZZO, partecipazione ai sensi dell’ art. ore 16:00. Per maggiori Offerta minima ai sensi 1 - VENDITA TELEMATICA 571 II comma c.p.c. € 51.840,00. informazioni relative alla gara dell’art.571, II comma, c.p.c.: MODALITA’ SINCRONA Asta di vendita senza incanto telematica consultare il sito Euro 26.550,00. Vendita senza MISTA - APPARTAMENTO al in modalità sincrona mista www.spazioaste.it. G.E. Dott. incanto 10/03/21 ore 16:00.
    [Show full text]
  • Curriculum Professionale 2014
    DOTT. FRANCO PAGGI DOCENTE A CONTRATTO DI INQUINAMENTO E SICUREZZA AMBIENTALE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI - MILANO TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE (D.G.R.L. 2476/97) 21020 INARZO (Va) VIA PATRIOTI 45 G TEL e FAX 0332-964224 CELL 3472514835 E-mail: [email protected] [email protected] COD FISCALE PGG FNC 48P20 B791X PARITITA I.V.A. 01336280126 Oggetto: Curriculum professionale Titoli di studio : 1974:Laurea in Scienze Biologiche con indirizzo ambientale - Università di Milano 1982:Iscrizione all’Albo dei Consulenti tecnici (civile e penale) :Tribunali di Varese, BustoArsizio,Verbania,Domodossola 1985:Scuola di Specializzazione in conservazione della natura e pianificazione ecologica territoriale – Università di Pavia 1997:Tecnico competente in acustica ambientale – Abilitazione della Regione Lombardia 2001:Frequenza al corso tecnico Brüel & Kjær in acustica di base 2004:Tecnico ambientale – Scuola Eco Utility Company 2012:Corsi di aggiornamento SUAP e SCIAP presso Camera di Commercio Varese 2013:Corsi di aggiornamento normativi ScuolaAmbiente Eupolis Lombardia:Inquinamentoacustico; Inquinamento elettromagnetico;Rifiuti;Bonifiche;Attività RIR. Iscritto al n.8903 dell’Ordine nazionale di Biologi Attività : 2014: Professore a contratto di “Tecnologie biochimiche-molecolari per la diagnostica ambientale” della Laurea in Tossicologia dell’Ambiente - Facoltà di Farmacia - Università degli Studi di Milano. 2009-2013: Professore a contratto di “Inquinamento e sicurezza ambientale” della Laurea in Tossicologia dell’Ambiente - Facoltà
    [Show full text]
  • Rendiconto Sulle Attività Dell'unione
    CONFINDUSTRIA Rendiconto sulle attività dell’Unione 2014 ASSEMBLEA GENERALE 2014 PARTE PRIMA - Consistenza associativa e rappresentatività ASSETTO ASSOCIATIVO .......................................................... pagina 8 Associati Gruppi merceologici Comitato per la Piccola Industria PMI Day Gruppo Giovani Imprenditori Organi associativi RAPPRESENTATIVITÀ ............................................................ pagina 14 Consistenza associativa Presenze istituzionali L’azione di Confindustria Confindustria Lombardia STRUTTURA OPERATIVA ED ENTI COLLEGATI ....................... pagina 22 Articolazione Aggiornamento professionale Master per funzionari di associazioni PARTE SECONDA - Il contesto di riferimento ECONOMIA LOCALE NEL 2013 ................................................ pagina 26 Contesto produttivo Andamento congiunturale Andamento occupazionale Commercio internazionale 1 RENDICONTO 2013 PARTE TERZA - Le azioni per la competitività delle imprese INFORMAZIONE ALLE IMPRESE ............................................. pagina 32 Sito Internet Notiziario Telematico Incontri “inFORMARSI” Rassegna stampa FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE ................................... pagina 38 Formazione del personale aziendale Fondimpresa e Fondirigenti Executive Master Istruzione professionale grafica LAVORO ................................................................................. pagina 45 In attesa della ripresa Le relazioni industriali Detassazione del salario di produttività Previdenza e assistenza integrativa SICUREZZA
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae E Profilo Societario
    CURRICULUM VITAE E PROFILO SOCIETARIO Maggio 2018 Idrogea Servizi srl Società di Ingegneria Via Lungolago di Calcinate 88 – 21100 VARESE Tel. 0332 286650 Fax 0332 234562 www.idrogea.com [email protected] P.IVA 02744990124 CURRICULUM VITAE E PROFILO SOCIETARIO Struttura societaria Struttura societaria ............................................................................................ 3 STRUTTURA SOCIETARIA ................................................................................... 5 Elenco Attrezzature, Mezzi e Materiale Tecnico Informatico ................................... 11 Pubblicazioni, convegni e conferenze .................................................................. 15 PUBBLICAZIONI .............................................................................................. 16 CONVEGNI E CONFERENZE ............................................................................... 19 CURRICULUM VITAE E PROFILO SOCIETARIO Struttura societaria Struttura societaria CURRICULUM VITAE E PROFILO SOCIETARIO Struttura societaria DATI ANAGRAFICI IDROGEA SERVIZI SRL – SOCIETA’ DI INGEGNERIA Sede operativa e sede legale: VIA LUNGOLAGO DI CALCINATE 88 21100 VARESE (VA) Italia Tel 0332 286650 fax 0332 234562 Indirizzo e-mail: [email protected] PEC [email protected] Sito internet www.idrogea.com Codice fiscale: 02744990124, Partita I.V.A.: 02744990124 Iscrizione registro delle imprese della Camera di Commercio/Ufficio delle entrate di: VARESE, numero: 283674 Codice ditta INAIL: 13477674 P.A.T. INAIL: 90846068 CC 35 Matricola
    [Show full text]
  • Relazione Sulla Gestione Esercizio COINGER SRL - Bilancio Al 31/12/2016
    COINGER SRL Reg. Imp. 02156160125 Rea 266589 Relazione sulla gestione esercizio COINGER SRL - Bilancio al 31/12/2016 - Punto 2 Assemblea Soci Pag.1 Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Lozza, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2016 – Premessa inizio Egregi Soci, l’andamento della gestione operativa che ha caratterizzato l’esercizio in esame trova riscontro nelle seguenti analisi. La relazione illustra i principali risultati operativi per l’anno terminato il 31/12/2016, terzo esercizio di COINGER SRL. Particolare attenzione è stata posta nuovamente al rispetto delle modalità di trasporto e conferimento poste in essere sia dalle utenze domestiche ma principalmente da quelle non domestiche. Lo sviluppo del progetto della Tariffa puntuale di Bacino ed il convegno sul tema dell’Economia circolare, hanno impegnato gli uffici in modo importante. Nelle tavole che seguono vengono evidenziati le principali informazioni relative alla gestione del servizio rifiuti, in larga parte presenti sul sito www.coinger.it. Si precisa che i dati sono sempre riportati indicando la produzione pro/capite. Pag.2 Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Lozza, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore COINGER SRL Relazione gestione anno 2016 – Andamento gestione Produzione complessiva L’anno 2016 si è chiuso con una produzione pro/capite media, pari a Kg.
    [Show full text]
  • Varese Duno Masciago Primo Casalzuigno Rancio Valcuviabedero Valcuvia Cuasso Al Monte Porto Ceresio Laveno-Mombello Cittiglio Brenta Cuveglio Valganna
    PRODUZIONE PRO-CAPITE - Anno 2019 - DM 26 MAGGIO 2016 - Tronzano Lago Maggiore Maccagno con Pino e Veddasca Curiglia con Monteviasco Agra Dumenza Luino Germignaga Cremenaga Brezzo di Bedero Montegrino ValtravagliaCadegliano-Viconago Porto Valtravaglia Lavena Ponte Tresa Brissago-ValtravagliaGrantola Cugliate-Fabiasco Mesenzana Brusimpiano Castelveccana Marchirolo Cunardo Marzio Cassano Valcuvia Ferrera di Varese Duno Masciago Primo Casalzuigno Rancio ValcuviaBedero Valcuvia Cuasso al Monte Porto Ceresio Laveno-Mombello Cittiglio Brenta Cuveglio Valganna Cuvio Azzio Brinzio Besano Gemonio Castello Cabiaglio Orino Bisuschio Saltrio SangianoCaravate Leggiuno Viggiù Cocquio-Trevisago Clivio Induno Olona Arcisate Monvalle Comerio Besozzo BarassoLuvinate Gavirate Bardello Brebbia Malgesso Casciago Varese Cantello Bregano Ispra Biandronno Travedona-Monate Ranco Cazzago Brabbia Malnate Cadrezzate con Osmate Bodio Lomnago Ternate Inarzo Galliate LombardoBuguggiate Azzate Gazzada Schianno Angera Comabbio Lozza Daverio Vedano Olona Varano Borghi Casale Litta Brunello Taino Morazzone Crosio della Valle Mercallo Castronno Castiglione OlonaVenegono Superiore Sesto Calende Caronno Varesino Mornago Sumirago Gornate-OlonaVenegono Inferiore Vergiate Albizzate Solbiate Arno CarnagoCastelseprio Tradate Jerago con Orago Lonate Ceppino Besnate Oggiona con Santo Stefano Golasecca Arsago Seprio Cavaria con Premezzo Cairate Casorate Sempione Cassano MagnagoFagnano OlonaGorla Maggiore Somma Lombardo Gallarate Solbiate Olona Gorla Minore Cislago Cardano al Campo
    [Show full text]