COMUNITA' MONTANA VAL D'ESINO E RIVIERA PROTOCOLLO 20180010511 DEL 24-09-2018

AMBITO DI Comuni Ambito Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Tel. 0341-911808 Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

Assemblea d’Ambito Distrettuale di Bellano

Barzio, 18 Settembre 2018 VERBALE DELL’ASSEMBLEA AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO N. 06/2018 DEL 18/09/2018

In data 18 Settembre 2018 alle ore 18:00 si è riunita, in seconda convocazione, presso la Sala Pensa della Comunità Montana VVVR in Via Fornace Merlo, 2 a Barzio, l’Assemblea dei Sindaci dell'Ambito Distrettuale di Bellano con il seguente ordine del giorno:

1. Approvazione verbali sedute precedenti; 2. Approvazione “criteri di riparto Fondo Sociale Regionale 2018” (FSR 2018); 3. Approvazione Convenzione relativa alla gestione associata dei Servizi alla persona triennio 2018/2020; 4. Proposta approvazione criteri di assegnazione rimborsi rette Servizi Formazione (CFPP) e Disabilità A.S. 2017/2018; 5. Aggiornamento coprogettazione (riorganizzazione Servizio Sociale di base); 6. Varie ed eventuali; 7. Comunicazioni del Presidente.

Comuni presenti: , , Barzio, , , , Dorio, , , , , , , , Valvarrone, e .

Ingressi ad Assemblea iniziata: , , e .

Comuni assenti: Bellano, , , , , , , e .

Altri presenti: Manila Corti, Responsabile Servizi alla Persona Lara Malugani, Coordinatore Ufficio di Piano Paola Arrigoni, Amministrativa Ufficio di Piano e GeA.

Ad inizio lavori risultano presenti n. 17 rappresentanti su un totale di n. 30 Comuni dell’Ambito Distrettuale di Bellano e quindi la seduta è considerata valida ai sensi dell’art. 4 del Regolamento Assembleare e atta a deliberare.

Funge da segretario verbalizzante Paola Arrigoni (Amministrativa GeA e UdP).

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO. AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-911808 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

L’Assemblea è presieduta dal Presidente Fernando De Gianbattista, il quale saluta i presenti e passa all’esame dell’ordine del giorno:

1. Approvazione verbali sedute precedenti Il Presidente De Giambattista passa la parola a Malugani, la quale informa i presenti della necessità dell’approvazione di due verbali: quello della seduta del 23/05 che viene riletto nei punti all'O.d.g. e il verbale dell’assemblea congiunta, con gli altri Ambiti di e , tenutosi il 27/06 con O.d.g. l’approvazione del Piano di Zona 2018/20. Entrambi i verbali vengono approvati all’unanimità.

2. Approvazione “Criteri di riparto Fondo Sociale Regionale 2018” (FSR 2018); Il Presidente De Giambattista passa la parola a Malugani, per la proposta di approvazione dei “Criteri di riparto Fondo Sociale Regionale 2018” (FSR 2018). Malugani in premessa precisa che Giovedì 20 settembre p.v. si terrà l’incontro della Cabina di Regia e che in tale occasione si condivideranno i criteri di assegnazione del FSR 2018 (nell’eventualità che in quella sede si dovessero valutare dei correttivi, sarà necessario riconvocare l’Assemblea di Ambito per ratificare le modifiche) Malugani continua precisando che la Regione Lombardia ha modificato i criteri di assegnazione delle risorse agli Ambiti, in particolare: 2 Regione Lombardia ha modificato i criteri di assegnazione delle risorse rispetto al passato introducendo in via sperimentale un nuovo criterio di riparto come di seguito specificato: a) 50% delle risorse ripartire per quota capitaria (popolazione ISTAT al 1/01/2017); b) 25% delle risorse sulla base dei seguenti dati: - numero posti delle unità d’offerta sociali attive (anagrafica regionale AFAM) - numero utenti dei servizi di assistenza domiciliare per persone anziane, disabili e minori (rendicontazione FSR 2017) - numero minori in affido familiare (rendicontazione FSR 2017) c) 25% delle risorse ripartite sulla base del numero di unità d’offerta sociali cofinanziate con il Fondo Sociale Regionale (rendicontazione 2017) rapportato sul totale delle unità d’offerta sociali presenti nell’Ambito territoriale (anagrafica AFAM) Questo ha permesso, all’Ambito di Bellano, di ottenere circa € 12.000,00 in più rispetto all’anno precedente. La coordinatrice illustra nel dettaglio, le proposte area per area, dei criteri per l’assegnazione del FSR 2018 (che sostanzialmente sono i medesimi dell’anno passato) Le proposte vengono condivise dai presenti ed il punto viene approvato all’unanimità

3. Approvazione Convenzione relativa alla gestione associata dei Servizi alla persona triennio 2018/2020; Il Presidente De Giambattista passa la parola alla Dr.ssa Corti, la quale ricorda ai presenti l’approvazione, nelle scorse Assemblee d’Ambito Distrettuali, degli Accordi di Programma

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO. AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-911808 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

della Gestione Associata e del Piano di Zona 18/20. Si è convenuto di stipulare una convenzione tra Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera e i Comuni dell’Ambito distrettuale di Bellano al fine di dare maggior “forza” all’Accordo di Programma per la Gestione Associata dei Servizi alla persona, di cui sopra, e definire la natura del rapporto tra gli Enti che la sottoscrivono. La Convenzione in oggetto, è già stata approvata nell’Assemblea di Comunità Montana VVVR e oggi viene chiesto ai Comuni dell’Ambito Distrettuale di Bellano di approvarla a loro volta. Premana chiede se la convenzione deve essere, poi, approvata nei singoli consigli comunali. La Dr.ssa Corti risponde in maniera affermativa, ricordando che dopo l’approvazione nei singoli consigli comunali, la convenzione verrà siglata. Il punto viene approvato all’unanimità, la convenzione verrà trasmessa ai comuni, contestualmente al presente verbale, per l’approvazione.

4. Proposta approvazione criteri di assegnazione rimborsi rette Servizi Formazione (CFPP) e Disabilità A.S. 2017/2018; Il Presidente De Giambattista passa la parola alla Dr.ssa Corti, la quale informa i presenti che le spese sostenute dai Comuni per l’Assistenza Scolastica – sulle quali era già stato approvato il criterio di rimborso pari al 25% - nel periodo gennaio/giugno 2018 sono state superiori a quanto previsto. Pertanto i soldi già approvati – pari a € 60.000,00 – non sono sufficienti per 3 garantire a tutti il rimborso previsto. Si rende necessario aggiungere circa € 15.000,00 prevedendoli da quote a residuo. Cortenova chiede quindi una delucidazione rispetto alla quota accantonata per il rimborso AES evidenziato nel preventivo presentato ai comuni in una passata Assemblea d’Ambito. La dr.ssa Corti spiega che si sono determinati ulteriori residui sulle spese per i Cdd dell’anno 2017, rispetto al preventivo presentato, di cui si è avuta certezza solo all’atto dell’emissione della fattura di saldo da parte del gestore. Propone quindi all’Assemblea di utilizzare per il rimborso della spesa AES aggiungendoli ai € 60.000,00 già approvati. Varenna chiede conferma rispetto alla percentuale di rimborso per il servizio di AES e la Dr.ssa Corti conferma che se l’Assemblea approverà l’utilizzo di questi residui, potrà essere mantenuto il rimborso al 25% della spesa sostenuta. Prossimamente verrà chiesto ai Comuni di versare l’acconto dei servizi in coprogettazione (gennaio-giugno 2018) e verrà, successivamente, erogato il rimborso relativo al servizio di AES (gennaio-giugno 2018). Si evidenzia che sono pervenute all’Ambito diverse richieste dai Comuni, in particolare quelli di più piccoli, di richiesta di rimborsi aggiuntivi. La dr.ssa Corti ricorda che era stato possibile in passato rimborsare i Comuni sulle spese dei servizi per la disabilità e per la formazione, con criterio approvato dall’Assemblea. Tale modalità potrebbe essere nuovamente garantita qualora dovessero arrivare risorse aggiuntive premiali da Regione Lombardia per le Gestioni associate o si verificasse la presenza di altri residui sul piano di zona 2017. Spiega infatti che il saldo del Piano di Zona 2017 e il preventivo 2018 è purtroppo stato approvato soltanto

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO. AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-911808 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

nell’ultimo Ufficio di Coordinamento dei Sindaci e quindi solo adesso è possibile determinare con certezza le disponibilità e gli impegni assunti. Verrà data informazione in merito nella prossima assemblea.

Prende la parola Malugani aggiornando i presenti rispetto alla gestione del servizio di AES delle scuole secondarie di secondo grado. Le richieste di AES pervenute dalle scuole stesse, vengono gestite a livello d’Ambito. A seguito di valutazione, le richieste di contributo per le spese relative agli interventi di Assistenza vengono caricate su un portale di Regione Lombardia (SIAGE). Regione Lombardia, ad inizio anno scolastico, approva o meno le richieste pervenute; a fine anno scolastico vengono caricate le rendicontazioni richieste. Regione Lombardia riconosce per ciascun alunno, in base al progetto educativo presentato, fino ad un massimo di circa € 3.500,00 ad anno scolastico. Da quest’anno scolastico (2018/2019) si è ipotizzato di inserire anche le richieste pervenute dal CFPP per i ragazzi disabili inseriti. Questa soluzione garantirà una riduzione dei costi a carico dei Comuni ad oggi non quantificabile, ma che sarà comunicata appena possibile. Il punto viene approvato all’unanimità.

5. Aggiornamento coprogettazione (riorganizzazione Servizio Sociale di base); 4 Il Presidente De Giambattista passa la parola alla dr.ssa Corti, la quale ricorda ai presenti la riunione tenutasi lo scorso luglio e illustra come è strutturato il Servizio Sociale di Base. Con la quota di solidarietà versata dai comuni dell’Ambito che hanno conferito il SSB è possibile coprire 93 ore settimanali di servizio. La proposta che viene fatta è quella di aggregare i comuni, costituendo dei poli territoriali al fine di condividere le ore di SSB non più sul singolo ma su territori sovracomunali. La proposta è stata definita insieme alla Coop Omnia di Lecco, la quale gestisce il SSB del nostro Ambito, con l’intento di essere più prossimi a Comuni e utenti. Verranno comunque garantite alcune ore di sportello diretto nei comuni che ne hanno maggiormente bisogno, in termini sia di dimensioni che di numero di abitanti. La scelta della sede di ogni singolo polo dipenderà, poi, dall’ufficio e dalla strumentazione che verranno messi a disposizione delle Assistenti Sociali. L’ipotesi dei poli individuati è questa: 1° Polo “Alta valle” – Comuni di Taceno, Casargo, Crandola, Margno, Pagnona e Premana. 2° Polo “Alto Piano” – Comuni di Barzio, Cremeno, Cassina, Moggio e Morterone 3° Polo “Lago” – Comuni di Lierna, Varenna, Perledo e Esino Lario. 4° Polo “Alto lago” – Comuni di Dervio, Dorio, Sueglio e Valvarrone. 5° Polo “Centro valle” – Comuni di Introbio e Cortenova. Verranno comunicate, nei prossimi giorni, le date di incontro con i comuni dei vari poli territoriali, al fine di definire i dettagli della nuova riorganizzazione del SSB, che si presume possa essere attiva dal 1 gennaio 2019.

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO. AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-911808 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected]

Viene chiesto ai comuni interessati ad un aumento delle ore di SSB direttamente nel loro comune e a loro carico di comunicarlo entro e non oltre il 30 settembre p.v.; verrà, comunque, inviata comunicazione ad hoc per PEC ad ogni Comune.

6. Varie ed eventuali Il Presidente chiede alla Dr.ssa Corti di dare all’Assemblea un aggiornamento sulla situazione dei migranti presenti nel territorio del Distretto, sia per quanto riguarda i CAS che il Sistema Sprar. La Dr.ssa Corti prende la parola e ricorda all’Assemblea che la Convenzione sottoscritta dalla Comunità Montana – per conto dei Comuni del Distretto di Lecco – con la Prefettura UTG di Lecco sarà valida fino al 30/09/2018 e non sono previste ulteriori proroghe. La Prefettura ha infatti indetto il bando per individuare i CAS, che gestirà direttamente, e ha sottoscritto con i gestori aggiudicatari del bando l’accordo quadro con decorrenza 1 ottobre 2018. Evidenzia che alcune strutture non si sono presentate al bando o non si sono aggiudicate l’appalto, diverse attive proprio sul nostro Ambito Distrettuale. Nei prossimi giorni verrà promosso dal Presidente dell’Ufficio di Coordinamento dei Sindaci un incontro con Prefettura per capire quali e dove sono le strutture CAS aggiudicate e se e come avverrà il trasferimento delle persone che sono accolte in strutture non aggiudicatarie del bando. 5 In merito allo Sprar, la Dr.ssa Corti informa che il Ministero dell’Interno nel mese di agosto ha comunicato la non disponibilità di fondi per la copertura dei posti aggiuntivi Sprar (paria 174 posti) richiesti dalla Comunità Montana per conto del Distretto. Al momento quindi non si potrà procedere con l’ampliamento del progetto e con la riconversione dei CAS in progetti Sprar. A breve i Comuni che avevano espresso la propria adesione al sistema Sprar, riceveranno apposita informativa da parte del Distretto. Interviene Bartesaghi riferendo all’Assemblea quanto già discusso ed emerso nell’Ufficio di Coordinamento dei Sindaci, ove si è confermata la volontà di sostenere i Comuni definendo con Prefettura una nuova modalità di collaborazione.

7. Comunicazioni del Presidente

Alle ore 19.15 circa il Presidente ringrazia i partecipanti e dichiara chiusa l’Assemblea.

Il Segretario f.to Dr.ssa Paola Arrigoni

- Ambito Distrettuale di Bellano -

ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA, VENDROGNO.